OBIETTIVI MININI 2 ATT Italiano e Storia

Transcript

OBIETTIVI MININI 2 ATT Italiano e Storia
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
“CHINO CHINI”
Via Pietro Caiani, 68 - 50032 Borgo San Lorenzo (Fi)
Tel. 055.8459.268 - Fax 055.8495.131
Sito Web: www.chinochini.it - E-mail: [email protected]
Corsi diurni e serali
Servizi Enogastronomici e di Ospitalità Alberghiera, Aziendali, Elettrico/Elettronico,
Meccanico, Servizi Socio Sanitari, Tecnico Turistico
ANNO SCOLASTICO 2013 - 2014
INDIRIZZO TECNICO TURISTICO
CLASSE II AT
INSEGNANTE Prof. Bruno BECCHI
PROGRAMMA SVOLTO RIDOTTO
ITALIANO
GRAMMATICA
Sintassi della frase semplice.
Il soggetto. Il predicato verbale e nominale. L'attributo e l'apposizione. Il complemento oggetto. Il
complemento di termine. Il complemento di specificazione. I complementi d'agente e di causa efficiente. Il
complemento di causa. Il complemento di fine. Il complemento di mezzo. Il complemento di modo. I
complementi di compagnia e di unione. I complementi di luogo. Il complemento di allontanamento o
separazione. Il complemento di origine o provenienza. I complementi di tempo. Il complemento predicativo
del soggetto. Il complemento predicativo dell'oggetto. Il complemento di denominazione. Il complemento di
qualità. Il complemento di argomento. Il complemento di materia. Il complemento di età. Il complemento
partitivo. Il complemento di paragone. Il complemento di limitazione. I complementi di vantaggio e di
svantaggio. Il complemento di estensione. Il complemento di peso. Il complemento di distanza. Il
complemento di stima. Il complemento di prezzo. I complementi di abbondanza o di privazione. Il
complemento di colpa. Il complemento di pena. Il complemento di rapporto. Il complemento di esclusione. Il
complemento di eccettuazione. I complementi di sostituzione o di scambio. Il complemento concessivo. Il
complemento distributivo. Il complemento vocativo.
Sintassi della frase complessa o periodo.
Il periodo o frase complessa. Le proposizioni indipendenti. Il rapporto di coordinazione e di subordinazione.
La forma esplicita ed implicita delle proposizioni subordinate. La proposizione subordinata soggettiva. La
proposizione subordinata oggettiva. La proposizione subordinata dichiarativa. La proposizione subordinata
interrogativa indiretta. La proposizione subordinata relativa La proposizione subordinata causale. La
proposizione subordinata finale. La proposizione subordinata consecutiva. La proposizione subordinata
temporale. La proposizione subordinata condizionale e il periodo ipotetico. La proposizione subordinata
concessiva. La proposizione subordinata modale. La proposizione subordinata strumentale. La proposizione
subordinata comparativa. La proposizione subordinata avversativa. La proposizione subordinata eccettuativa.
La proposizione subordinata esclusiva. La proposizione subordinata limitativa. Il discorso diretto e indiretto.
ANTOLOGIA
Narrativa
Giallo e horror
I caratteri e la storia del genere
Testi
A. C. Doyle , Le infallibili deduzioni di Sherlock Holmes
A. Christie, Un cadavere per Poirot
Il romanzo storico e di testimonianza
I caratteri e la storia del genere.
Testi
P. Levi, Sul fondo
La narrazione realistica e d'ambiente
I caratteri e la storia del genere
Testi
E. Zola, Il rimorso degli amanti assassini
B. Fenoglio, La sposa bambina
A. Moravia, Le ore piccole
La narrazione psicologica
I caratteri e la storia del genere
Testi
L. Pirandello, Non più Mattia Pascal: Adriano Meis!
L. Pirandello, Il treno ha fischiato
I. Svevo, L'ennesima ultima sigaretta
J. Joyce, Eveline
Percorso d'autore
Giovanni Verga. La vita e le opere
G. Verga, Rosso Malpelo
G. Verga, La roba
Poesia.
Poesia e prosa. Il verso. La parafrasi. La scansione del verso. Le figure metriche. L'accento sulla sillaba
finale. Il verso libero. Rima, assonanza, consonanza. L'enjambement. La strofa. La poesia lirica. I principali
tipi di componimenti poetici. Alcune importanti figure retoriche. Temi, simboli messaggi della poesia. La
poetica dell'autore. Il commento di un testo poetico.
Testi
Saffo, A me pare uguale agli dei
C. V. Catullo, Mille baci e ancora cento
C. V. Catullo, Odio e amo
L. Sinisgalli, Eri dritta e felice
J. Prévert, I ragazzi che si amano
V. Cardarelli, Attesa
EPICA
Eneide. Caratteristiche e personaggi principali
Testi
Enea scende nell'Averno
Eurialo e Niso
Il duello tra Enea e Turno
L'epica cavalleresca.
Il poema epico-cavalleresco.
La Chanson de Roland. Caratteristiche e personaggi principali.
Testi
La morte di Orlando
Il ciclo bretone. Caratteristiche e storia del genere
C. de Troyes. Ivano e Perceval.
Ludovico Ariosto e l'Orlando furioso. Caratteristiche del poema e personaggi principali.
Testi
Proemio
Angelica e Medoro
La pazzia di Orlando
Astolfo sulla Luna
Torquato Tasso e la Gerusalemme liberata. Caratteristiche del poema e personaggi principali.
Testi
La morte di Clorinda (ottave 64-69)
NARRATIVA
A. MANZONI, I Promessi sposi. Introduzione al romanzo e lettura dei capitoli sulla base della scelta e delle
sintesi proposte da G. Pampaloni in A. MANZONI, I promessi sposi, a cura e di G. Pampaloni e P. Landi,
Novara, De Agostini, 2011.
Libri di testo
C. SAVIGNANO, Sciogliere i nodi. Grammatica di base della lingua italiana, Garzanti Scuola.
S. NICOLA, G. CASTELLANO, I. GERONI, Le forme e i mess@ggi, vol. A, Narrativa e altri
linguaggi; vo. B. Poesia e teatro; vol. C, Epica, Petrini
A. MANZONI, I promessi sposi. a cura e di G. Pampaloni e P. Landi, Novara, De Agostini, 2011.
OSSERVAZIONI
Durante l'estate tutti gli studenti dovranno leggere i tre seguenti romanzi, su uno dei quali, a scelta
dell'insegnante, verrà assegnato un tema in classe all'inizio dell'anno scolastico:
Andrea DE CARLO, Due di due, Bompiani
Margaret MAZZANTINI, Non ti muovere, Mondadori
Jean GIONO, L'uomo che piantava alberi, Salani
Va bene qualunque edizione purché integrale. I libri possono essere presi in prestito in qualunque
biblioteca che ne sia in possesso oppure comprati in modo concordato tra più studenti e scambiati durante
l'estate. Il racconto di Jean Giono, L'uomo che piantava alberi, essendo un testo di poche pagine può essere
anche scaricato da internet (ad es. dal sito dell'Università degli Studi di Torino:
http://www.minerva.unito.it/Home/TestiAutori/Giono/JeanGionoAlberi.htm).
Gli studenti con sospensione di giudizio, oltre a leggere i libri sopra indicati, dovranno studiare gli
argomenti del programma svolto.
L'esame di verifica comprenderà, a seconda dell'indicazione del docente, una prova scritta e una
prova orale oppure una prova scritta o una orale. La prova scritta sarà costituita da un tema di carattere
narrativo, descrittivo o argomentativo e quella orale da un colloquio sui contenuti del programma svolto con
particolare, ma non esclusivo, riguardo ai brani dell'Epica classica, medievale e rinascimentale, alle poesie
(Antologia v. B) e agli elementi della poesia, nonché alle caratteristiche dei personaggi e ai temi del romanzo
manzoniano, sullo stile delle verifiche svolte nel corso dell'anno scolastico. Il colloquio potrà prevedere
anche qualche domanda sui principali elementi della sintassi della frase semplice (analisi logica) e della frase
complessa (analisi del periodo). .
Borgo San Lorenzo, 4 giugno 2014
L'insegnante
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
“CHINO CHINI”
Via Pietro Caiani, 68 - 50032 Borgo San Lorenzo (Fi)
Tel. 055.8459.268 - Fax 055.8495.131
Sito Web: www.chinochini.it - E-mail: [email protected]
Corsi diurni e serali
Servizi Enogastronomici e di Ospitalità Alberghiera, Aziendali, Elettrico/Elettronico,
Meccanico, Servizi Socio Sanitari, Tecnico Turistico
ANNO SCOLASTICO 2013 - 2014
INDIRIZZO TECNICO TURISTICO
CLASSE II AT
INSEGNANTE Prof. Bruno BECCHI
PROGRAMMA SVOLTO RIDOTTO
STORIA
Roma imperiale
Augusto: la fondazione del Principato
Le origini del cristianesimo
I "secoli d'oro"
I secoli di crisi
L'Impero cristiano
La fine dell'impero romano d'Occidente
San Benedetto da Norcia e l'ordine benedettino
L'Europa nell'Alto Medioevo
L'Occidente germanico e l'Oriente bizantino
L'Italia longobarda
L'islàm alla conquista di un impero
Carlo Magno il conquistatore
L'impero carolingio
Il trionfo del feudalesimo
I Regni normanni e la formazione delle nazioni europee
Libro di testo
V. Calvani, Impegno e memoria, vol. 2, Dalla Roma imperiale all'Età feudale, Mondadori Scuola
OSSERVAZIONI
Gli studenti con sospensione di giudizio dovranno studiare in modo accurato gli argomenti del
programma svolto.
L'esame di verifica comprenderà, a seconda dell'indicazione del docente, una prova scritta e una
prova orale oppure una prova scritta o una orale. La prova scritta sarà costituita da una serie di domande a
risposta libera e ad estensione limitata, quella orale da un colloquio sui contenuti del programma svolto;
entrambe secondo il modello delle verifiche svolte durante l'anno scolastico.
Borgo San Lorenzo, 4 giugno 2014
L'insegnante