V lezione

Transcript

V lezione
Parentela
Due tipi di relazione:
Affinità (relazioni stabilite attraverso il
matrimonio)
Consanguineità (discendenza)
1
Famiglia
(contesto occidentale)
La famiglia è un insieme di individui
imparentati, legati fra loro da una
parentela acquisita, il matrimonio, o dalla
filiazione, oppure più raramente
dall’adozione […] che vivono sotto lo
stesso tetto.
P. Bourdieu
2
Funzioni espletate dalla famiglia
nucleare
• sesso (soddisfa i bisogni sessuali e riduce
la forza distruttiva della loro competizione)
• riproduzione (garantisce la protezione
della femmina durante la gravidanze e
l’allattamento)
• educazione (essenziale per la
trasmissione della cultura)
• sussistenza
3
Famiglia come costruzione sociale
Non c’è nulla di biologicamente fondato
nell’istituzione famiglia, nemmeno il
rapporto madre-figli (non è ovunque la
madre biologica che allatta o alleva i suoi
figli) […]. Quello che conta è la legalità,
cioè un tratto non naturale, bensì
eminentemente sociale
Françoise Héritier
4
Filiazione
Per filiazione si intende il legame che
unisce i genitori ai propri figli.
Questo legame inteso come prettamente
biologico e in quanto tale universale è in
realtà interpretato in maniera diversa in
diversi contesti culturali
5
Il significato emico della discendenza non
coincide con quello biologico
6
Non sempre è scontato il legame
genetico tra genitori e figlio
• Nelle isole Trobriand non si considera
genetico il legame tra il figlio e quello che
noi consideriamo il padre. Il padre è il
“marito della madre”
• Presso i Kachin della Birmania la madre è
considerata una sorta di ‘contenitore, è il
padre che procrea il proprio figlio
7
I contributi paterni e materni possono
essere visti come diversi
• Tra i Samo del Burkina Faso si pensa che
dalla madre derivi il corpo, lo scheletro e
gli organi del nascituro e dallo sperma
paterno il sangue
• Presso i Somali del Sud si pensa che il
padre trasmetta le ossa, elementi
incorruttibili, e la madre le parti molli,
destinate a corrompersi
8
Discendenza
• Unilineare
– Patrilineare
– Matrilineare
• Cognatica
In riferimento alla cultura occidentale oggi
si preferisce parlare di società bilaterali
9
Simboli nei diagrammi di parentela
10
DISCENDENZA BILATERALE
11
DISCENDENZA PATRILINEARE
12
DISCENDENZA MATRILINEARE
13
Discendenza doppia
Propria di società che associano il
principio della patrilinearità a quello della
matrilinearità.
Per via patrilineare si acquisiscono
prerogative diverse (cariche politiche,
proprietà economiche) da quelle che si
acquisiscono per via matrilineare (cariche
rituali, poteri magici)
14
Gruppo corporato
Gruppo di individui fondato sul principio
della discendenza
i cui membri
condividono privilegi, forme di
cooperazione economica, politica, rituale.
Non tutti i gruppi di discendenza sono gruppi
corporati
15
Lignaggio
Insieme di individui che costituiscono per
lo più un gruppo “corporato” e che
possono tracciare una comune
discendenza da un antenato comune
16
Clan
Insieme di individui che hanno un
sentimento di appartenenza a un antenato
comune che però spesso è una figura
mitica, concepita sotto forma di animale o
vegetale (totem)
17
Parentado
Cerchia di relazioni costituita dalle
connessioni tra gli individui e i loro parenti
consanguinei. Un individuo rientra in
molteplici parentadi.
Il parentado ha in peso sociale notevole
18
Terminologia eschimese
Ego non fa distinzione tra i parenti del lato
paterno e quelli del lato materno
19
Terminologia hawaiana
Si usa uno stesso termine per indicare i membri
della generazione di ego (in genere distinti per
sesso) e un altro termine per quelli della
generazione precedente (distinti per sesso)
20
Terminologia irochese
la sorella della madre è terminologicamente
identificata con la madre e il fratello del padre col
padre, i cugini paralleli coi fratelli e le sorelle di ego
21
CUGINI INCROCIATI E PARALLELI
Cugini paralleli: figli della sorella della madre e/o del fratello del padre
Cugini incrociati: figli del fratello della madre e/o della sorella del padre
22
Matrimonio
Legame stabilito tra una donna e una o più
persone e consente che a un bambino,
nato dalla donna in circostanze non
proibite dalle leggi, siano riconosciuti i
pieni diritti della sua condizione di nascita,
comuni ai normali membri della società o
del livello sociale del piccolo
K. Gough (1968)
23
Matrimonio
• Monogamico (tra due individui)
• Poliginico (tra un uomo e più donne)
• Poliandrico (tra una donna e più uomini)
24
Endogamia
i membri dello stesso nucleo familiare
devono sposarsi all’interno
25
Proibizione dell’incesto
La proibizione dell’incesto segna il
passaggio dalla (condizione di) natura
alla (condizione di) cultura
Spiegazioni alla proibizione dell’incesto
• Istinto
• Vantaggi sociali e culturali dell’esogamia
26
Esogamia
i membri dello stesso nucleo familiare
devono sposarsi all’esterno
27
Residenza
• Patrilocale
– presso il padre e i parenti del marito: strutturando i
gruppi domestici intorno a un nucleo di padri, fratelli,
figli maschi facilita la cooperazione militare fra uomini
cresciuti insieme
• Matrilocale
– presso la madre della moglie: può essere
vantaggiosa quando gli uomini sono assenti per molta
parte dell’anno perché favorisce l’unità del gruppo di
madri, figlie e sorelle che hanno imparato a cooperare
fra loro fin dalla nascita.
• Neolocale
– Separata dai parenti sia del marito che della moglie
• Avunculocale
– Presso lo zio materno
28