Cultura e letteratura inglese I - Facoltà di Lingue e Letterature

Transcript

Cultura e letteratura inglese I - Facoltà di Lingue e Letterature
Anno Accademico 2014-2015
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
S.D.S di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa
A.A. 2014-2015
Docente
Eleonora Sasso
Denominazione
insegnamento
(in italiano)
Denominazione
insegnamento
(in inglese)
Settore scientifico
disciplinare
Corso di Laurea in cui
è erogato
l’insegnamento
Cultura e Letteratura Inglese I
English Literature and Culture I
L-LIN/10
X Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale
 Laurea Magistrale in Lingue e Culture Europee ed
Extraeuropee
 I anno
X II anno
 III anno
 annuale
X I semestre
 II semestre
Anno di corso in cui è
erogato l’insegnamento
Periodo didattico:
Totale crediti:
Numero ore
Obiettivi del corso
(in italiano)
Obiettivi del corso
(in inglese)
9
Lezioni frontali o attività equivalenti: 54
Eventuali esercitazioni o laboratori:
Il corso mira a fornire gli strumenti epistemico-culturali per una
conoscenza approfondita del movimento preraffaellita con
particolare attenzione ai macrotesti di Dante Gabriel Rossetti e
William Morris intesi come massima espressione del medievalismo
vittoriano, un fenomeno letterario di stampo revivalista, di cui sarà
offerta una visione intertestuale al fine di favorire l’acquisizione
delle metodologie critico-analitiche necessarie alla decodifica dei
testi. A conclusione del corso, gli studenti saranno in grado di
disambiguare il senso del medievalismo nelle sue molteplici
espressioni, a partire da una dettagliata analisi poetica e narrativa
ricca di riferimenti estetico-letterari.
The course intends to provide an insight into D.G. Rossetti’s
double works of art and William Morris’s utopian writings, seen as
the best examples of Victorian medievalism, a literary phenomenon
of revivalism, whose inter-textual investigation will offer the
opportunity to practice a critical-analytical reading of narrative
texts. At the end of the course, students will be able to reflect on
the different forms and functions of medievalism, through a
detailed textual analysis based on aesthetic and literary references.
Anno Accademico 2014-2015
Fondamenti:
Cultura e civiltà letteraria del Settecento, del Romanticismo e del
Vittorianesimo.
Approfondimenti:
The Pre-Raphaelites and Neo-Mediaevalism
Programma del corso
(in italiano)
Dopo un’introduzione generale sul concetto di medievalismo, in
base ai grandi testi improntati alle istanze positive del passato
medievale, il corso sarà dedicato allo studio dei double works of art
di D.G. Rossetti e di News from Nowhere (1890) di William
Morris, le cui originalità semantico-strutturali saranno indagate
nelle loro plurime sfumature semantiche attraverso una prospettiva
dialogica tesa a veicolare la dimensione deautomatizzante della
realtà old-fashioned. Prendendo in esame le opere di Rossetti e
Morris che meglio rappresentano le dinamiche assiologiche
medievali, il corso intende gettare luce sulla forza innovatrice della
civiltà passata, restituita in chiave etica nella produzione letteraria
vittoriana.
Fondations:
Knowledge of the civilisation, literature and culture of the
Eighteenth century, the Romantic and Victorian periods from an
inter-textual and narratological perspective.
Seminars:
The Pre-Raphaelites and Neo-Mediaevalism
Programma del corso
(in inglese)
After a general introduction to the concept of mediaevalism, in
reference with the main poetic and narrative works characterised by
the visionary force and positive values of the Middle Ages,
teaching will focus on the textual analysis of D.G. Rossetti’s
double works of art and William Morris’s News from Nowhere
(1890), whose uniqueness and originality will be investigated
through a dialogic perspective aimed at shedding light on the
innovative trait of old-fashioned realities. Taking as a starting point
Rossetti’s and Morris’s mediaeval writings, the course intends to
explore the pervasive influence of the Middle Ages on Victorian
literature and culture.
Fondamenti
Testi (in italiano)
Testi a scelta fra i seguenti:
- Paolo Bertinetti, Storia della Letterautra Inglese, Torino, Einaudi,
2000, 2 voll.
- Lilla Maria Crisafulli e Keir Elam (a cura di), Manuale di
Letteratura e Cultura Inglese, Bonomia University Press, Bologna,
2009;
- Franco Marucci, Franco Marucci, Storia della letteratura inglese,
volume III, Dal 1832 al 1870. Il romanzo; Firenze, Le Lettere,
2003 (parti scelte);
- Andrew Sanders, The Short Oxford History of English Literature,
Oxford, Oxford University Press, 2004.
- The Oxford Anthology of English Literature, Oxford, Oxford
University Press.
Anno Accademico 2014-2015
- The Norton Anthology of English Literature, New York and
London, W. W. Norton & Company.
Una lista di classici, brani antologici e testi metodologici verrà
indicata nel corso delle lezioni.
Approfondimenti
- D.G. Rossetti, “Il ritratto”, 1868, in D G. Rossetti, La casa della
vita. Gioventù e mutamento. ‘Youth and Change’, traduzione di
Angiolo Bandinelli, Viterbo, Stampa Alternativa, 2004;
- D.G. Rossetti, “Pandora”, 1870, “The Day-Dream”, 1881,
“Proserpine”, 1881, in The Collected Writings of D.G. Rossetti, ed.
Jan Marsh, London, Dent, 1999;
- William Morris, Notizie da nessun luogo, Milano, Garzanti, 1984;
- William Morris, La fonte ai confini del mondo, trad. Paola Bruna
Cartoceti, Roma, Fanucci, 2005 (parti scelte).
Testi critici:
- Eleonora Sasso, Victorian Dominatrices. Women of Arcane
Power in Nineteenth-Century Fiction, Rome, Aracne, 2012;
- Eleonora Sasso, William Morris tra utopia e medievalismo,
Roma, Aracne, 2007;
- Eleonora Sasso, How the Writings of William Morris Shaped the
Literary Style of Tennyson, Swinburne, Gissing, and Yeats:
Barthesian Re-writings Based on the Pleasure of Distorting
Repetition, New York and Lampeter, The Edwin Mellen Press,
2011;
- Umberto Eco, “Dieci modi di sognare il medioevo”, in Sugli
specchi e altri saggi, Milano, Bompiani, 1985.
- Alice Chandler, A Dream of Order: The Medieval Ideal in
Nineteenth-Century English Literature, Lincoln, University of
Nebraska Press, 1970, pp. 1-51; 122-151; 184-230.
- Francesco Marroni, Miti e mondi vittoriani, Roma, Carocci, 2004.
Foundations
References:
Testi (in inglese)
- Paolo Bertinetti, Storia della Letterautra Inglese, Torino, Einaudi,
2000, 2 voll.
- Lilla Maria Crisafulli e Keir Elam (a cura di), Manuale di
Letteratura e Cultura Inglese, Bonomia University Press, Bologna,
2009;
- Franco Marucci, Franco Marucci, Storia della letteratura inglese,
volume III, Dal 1832 al 1870. Il romanzo; Firenze, Le Lettere,
2003 (parti scelte);
- Andrew Sanders, The Short Oxford History of English Literature,
Oxford, Oxford University Press, 2004.
- The Oxford Anthology of English Literature, Oxford, Oxford
University Press.
- The Norton Anthology of English Literature, New York and
Anno Accademico 2014-2015
London, W. W. Norton & Company.
Handouts and reading lists will be provided during the course.
Seminars
- D.G. Rossetti, “The Portrait”, 1868, “Pandora”, 1870, “The DayDream”, 1881, “Proserpine”, 1881, in The Collected Writings of
D.G. Rossetti, ed. Jan Marsh, London, Dent, 1999;
- William Morris, News from Nowhere, ed. David Leopold, Oxford,
Oxford University Press, 2003;
- William Morris, The Well at the World’s End, Stroud, Alan
Sutton Publishing, 1996 (selected chapters).
References:
- Eleonora Sasso, Victorian Dominatrices. Women of Arcane
Power in Nineteenth-Century Fiction, Rome, Aracne, 2012;
- Eleonora Sasso, William Morris tra utopia e medievalismo,
Roma, Aracne, 2007;
- Eleonora Sasso, How the Writings of William Morris Shaped the
Literary Style of Tennyson, Swinburne, Gissing, and Yeats:
Barthesian Re-writings Based on the Pleasure of Distorting
Repetition, New York and Lampeter, The Edwin Mellen Press,
2011;
Umberto Eco, “Dreaming of the Middle Ages”, Travels in
Hyperreality, San Diego, Harcourt Brace Jovanovich, 1986, pp. 6185;
- Alice Chandler, A Dream of Order: The Medieval Ideal in
Nineteenth-Century English Literature, Lincoln, University of
Nebraska Press, 1970, pp. 1-51; 122-151; 184-230.
- Francesco Marroni, Miti e mondi vittoriani, Roma, Carocci, 2004.
Modalità di erogazione
dell’insegnamento
Frequenza
Valutazione
Criteri con cui vengono
assegnate le votazioni
X Tradizionale (Lezioni frontali, seminari, esercitazioni su
testi, utilizzo di audiovisivi e mezzi elettronici).
 A distanza
 Obbligatoria
X Facoltativa
 prova scritta finale
X prova orale finale
 verifiche orali e/o scritte in itinere
la votazione massima è assegnata se lo studente dimostra
relativamente ai fondamenti e agli approfondimenti:
padronanza degli argomenti, capacità espositive e conoscenza
del lessico disciplinare, capacità di analisi testuale e intertestuale, capacità di mettere in relazione le conoscenze
acquisite.
N.B.: TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI.
Il Docente