Programma VM Italiano - Giovanni da Castiglione

Transcript

Programma VM Italiano - Giovanni da Castiglione
PROGRAMMA SVOLTO
Materia Italiano
Classe V M
a. s. 2012/2013
Prof. Guido Bandinelli
Letteratura
Il Romanticismo: quadro storico e culturale, recupero delle conoscenze acquisite nel precedente
anno scolastico
Alessandro Manzoni. Vita, pensiero e poetica, opere
Lettera a M. Chauvet, Il romanzesco e il reale e Storia e invenzione poetica
Lettera sul Romanticismo, L'utile, il vero, l'interessante
Gli Inni Sacri: lettura, parafrasi e commenti di La Pentecoste
La lirica patriottica e civile. Lettura e commento di Il cinque maggio
Le tragedie, caratteristiche generali
Il Conte di Carmagnola, caratteri generali
Da L’Adelchi, lettura e commento di:
Coro dell’atto III (in fotocopia)
Coro dell’atto IV (vv. 97-120)
I promessi sposi
Il romanzo storico
Caratteri generali
Il sistema dei personaggi: il narratore e i punti di vista dei personaggi
Giacomo Leopardi: Vita, pensiero e poetica, opere
Il sistema filosofico leopardiano
La poetica del “vago” e “indefinito”
Dallo Zibaldone di pensieri, lettura e commento di:
La teoria del piacere
Il vago, l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza (514-516)
Indefinito e infinito (1430-1430)
Dai Canti, lettura, parafrasi e commento di:
L’infinito
La sera del dì di festa
A Silvia
Il sabato del villaggio
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
Il passero solitario
A se stesso
La ginestra o il fiore del deserto (vv. 1-50, 87-157, 202-236 e 297-317)
Dalle Operette morali, lettura e commento di:
Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere (in fotocopia)
Dialogo della Natura e di un Islandese.
L'età postunitaria: quadro storico e culturale. La figura dell'artista: la perdita dell'“aureola” e la
crisi del letterato tradizionale in Italia dalla Scapigliatura al Decadentismo.
La Scapigliatura: caratteristiche generali
Il realismo e il naturalismo francese: i precursori, la poetica di Zola, il ciclo dei RougonMacquart
Il Verismo: quadro storico e culturale
Giovanni Verga. Vita, pensiero e poetica, opere
Breve descrizione delle opere minori (Storia di una capinera, Eva, Nedda)
La svolta verista
Dalla Prefazione a L’amante di Gramigna, lettura e commento di Impersonalità e
“regressione”
Da Vita dei campi, lettura e commento di:
Fantasticheria
Rosso Malpelo
La lupa
Da I Malavoglia, lettura e commento di:
Dalla Prefazione, I “vinti” e la “fiumana del progresso”
Il mondo arcaico e l’irruzione della storia
I Malvoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico
L'abbandono del “nido” e la commedia dell'interesse
Il vecchio e il giovane: tradizione e rivolta
La conclusione dei Malavoglia: l'addio al mondo pre-moderno
Da Novelle rusticane, lettura e commento di:
La roba
Da Mastro-don Gesualdo, lettura e commento di:
La morte di mastro-don Gesualdo
Il Decadentismo: quadro storico e culturale
Gabriele D’Annunzio: la vita inimitabile di un mito di massa. Vita, pensiero e poetica, opere
Le prose: dalle Novelle della Pescara ai frammenti del Notturno.
Dalle Novelle della Pescara lettura e commento di Terra Vergine (in fotocopia)
Da Il piacere, lettura e commento di
Andrea Sperelli, capitolo II, libro primo (in fotocopia)
La conclusione del romanzo, capitolo III, libro quarto (in fotocopia)
Il Trionfo della morte caratteristiche generali e contenuto
Le vergini delle rocce, caratteristiche generali e contenuto
Cenni sulle opere drammatiche
La poesia: esperimenti vari tra classicismo mondano, protagonismo erotico e nazionalismo.
La scoperta della bontà: il Poema paradisiaco.
Il grande progetto delle Laudi: il progetto, Maia, Elettra e Alcyone: caratteristiche generali
Da Alcyone, lettura e commento di:
La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
Meriggio
I pastori
Il periodo “notturno”.
Lettura e commento dal Notturno di La prosa “notturna”
Giovanni Pascoli. Vita, pensiero e poetica, opere
Da Il fanciullino, lettura e commento di Una poetica decadente
L'ideologia politica: lettura e commento di La grande proletaria si è mossa (fornito in
fotocopia)
Da Myricae, lettura e commento di:
Arano
Novembre
X Agosto
L’assiuolo
Dai Poemetti, lettura e commento da Italy di: V, 1-25; VI, 1-25
Dai Canti di Castelvecchio, lettura e commento di:
Il gelsomino notturno
Il primo Novecento: storia, società, idee.
Il panorama delle riviste
La lirica del primo Novecento in Italia: i Crepuscolari, caratteri generali
La stagione delle avanguardie: i futuristi, caratteri generali
Filippo Tommaso Marinetti, lettura e commento di:
Manifesto del Futurismo
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Giuseppe Ungaretti: la vita e la poetica.
La religione della parola.
Descrizione delle raccolte poetiche: L’Allegria, Sentimento del tempo e Il dolore.
Da L'Allegria lettura, analisi e commento di:
In memoria
I fiumi
Veglia
San Martino del Carso,
Mattina
Soldati
Eugenio Montale:
La vita e le opere; la cultura e le varie fasi della produzione poetica.
Ossi di seppia come “romanzo di formazione”. Lettura, analisi e commento di:
Non chiederci la parola
Spesso il male di vivere ho incontrato
Meriggiare pallido e assorto
Cigola la carrucola del pozzo
L’allegorismo umanistico delle Occasioni. Lettura, analisi e commento di:
Non recidere, forbice, quel volto
La casa dei doganieri
Dalla donna-angelo all’anguilla: La bufera ed altro. Lettura, analisi e commento di:
L’anguilla.
Contro la massificazione e l’anonimato: Satura. Lettura, analisi e commento di:
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale. (in fotocopia)
Umberto Saba e la poesia onesta: la vita, la poetica e le opere
Il Canzoniere. Lettura, analisi e commento di:
La capra
Città vecchia
Mia figlia
Amai
L'Ermetismo: caratteristiche generali
Salvatore Quasimodo. Cenni sulla vita, poetica e opere. Lettura e commento di:
Ed è subito sera
Alle fronde dei salici
Il Novecento: l’itinerario del romanzo
Italo Svevo:
Uno scrittore triestino al crocevia di culture della modernità.
Le vicende biografiche.
La formazione culturale.
La prima fase dell’esperienza letteraria di Svevo. Breve descrizione delle opere: Una vita e
Senilità.
Un grande romanzo d’avanguardia: La coscienza di Zeno
Lettura e commento di:
La morte del padre (cap. IV)
La salute “malata” di Augusta (cap. VII)
Soggettività e psicoanalisi; letteratura e menzogna; l’inettitudine.
Luigi Pirandello:
La vita di uno scrittore e di un uomo di teatro
L’attività poetica, gli scritti critici, i romanzi, le novelle e il teatro.
La cultura letteraria, filosofica e psicologica di Pirandello.
Il relativismo conoscitivo e la poetica dell’umorismo: i personaggi, le maschere nude, la
forma, e la vita.
Lettura e commento da L’umorismo di Un’arte che scompone il reale
Le novelle: da Novelle per un anno, lettura e commento di:
Ciaula scopre la luna
Il treno ha fischiato…
C’è qualcuno che ride
I romanzi.
Il fu Mattia Pascal
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Uno, nessuno e centomila
Da Il fu Mattia Pascal, lettura e commento di:
La costruzione della nuova identità e la sua crisi (capp. VII e IX)
Da Uno, nessuno e centomila, lettura e commento di:
Nessun nome
Il teatro
Gli esordi teatrali e il periodo “grottesco”
Il “teatro nel teatro”
L’ultima produzione teatrale
Da Sei personaggi in cerca d’autore, lettura e commento di:
La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio
Il romanzo in Italia tra gli anni Trenta e il secondo dopoguerra:
Lettura di brani scelti dalle principali opere di Vittorini, Pavese, Moravia, Calvino e Fenoglio.
Divina Commedia
Lettura e commento del Paradiso:
Canto I
Canto III
Canto VI
Canto XVII (vv. 45-65 e 124-142)
Canto XXXIII
PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE
CLASSE 5 sez. M
Insegnante: Vannucci Luisa
Anno scolastico: 2012/2013
Testo in adozione: G.F. Bonini – M.C. Jamet, Kaléidoscope, vol.C, Valmartina, Torino, 2006
LE XIX SIECLE, SIECLE DU MOUVEMENT
Module 2: Entre Réalisme et Symbolisme
Baudelaire, poète de la modernité
Spleen et Idéal
Analyse de la poésie « Spleen »
« Hors de ce monde » : un itinéraire spirituel
Analyse de la poésie « L’Invitation au voyage »
Baudelaire, le poète maudit et génial : sa vie, son œuvre (Les Fleurs du mal)
Analyse de la poésie « Correspondances »
« Enivrez-vous » (Petits Poèmes en prose)
Un couple maudit : Verlaine et Rimbaud
Destins croisés : la vie de Verlaine. La vie de Rimbaud
Analyse de la poésie « Le ciel est, par-dessus le toit » (Verlaine)
Analyse de la poésie « Chanson d’automne » (Verlaine)
Analyse de la « Lettre du voyant » (Rimbaud)
Analyse de la poésie « Voyelles » (Rimbaud) (photocopie)
La poésie parnassienne
La littérature symboliste : ses origines, sa nature, son style
La décadence. Huysmans : « A’ rebours » (photocopie)
LE XX SIECLE, TRANSGRESSIONS ET ENGAGEMENTS
Module 3 : L’ère des secousses
L’esprit du siècle (pag. 209)
Marcel Proust
Marcel Proust : sa vie, son œuvre
Analyse de l’extrait « La petite madeleine » (Du coté de chez Swann)
« A’ la Recherche du temps perdu » :
*Histoire d’un milieu
*Histoire d’une conscience : le travail de la mémoire
*Les techniques narratives de Proust. Le style de Proust (photocopie)
Henri Bergson
Le temps de la science, le temps de la conscience
Le dadaisme
Analyse de la poésie « Pour faire un poème dadaiste » de Tristan Tzara (photocopie)
Savez-vous jouer aux cadavres exquis ?
La révolution surréaliste
Qu’est-ce que le surréalisme ?
L’écriture automatique, sous la dictée de l’inconscient
Les vicissitudes du mouvement
Paul Eluard
Paul Eluard : sa vie, son œuvre
Analyse de la poésie « Je t’aime »
Analyse de la poésie « Liberté »
Louis-Ferdinand Céline
Céline : un cri de refus. Sa vie. Son œuvre
Analyse de l’extrait « Le travail à la chaine » (Voyage au bout de la nuit)
Antoine de Saint-Exupéry, aviateur et écrivain
Antoine de Saint-Eupéry : sa vie, son oeuvre
Analyse de l’extrait « On ne connait que les choses que l’on apprivoise » (photocopie)
Solitude et communion chez Saint-Exupéry
Le Petit Prince (résumé)
Dédicace à Léon Werth (photocopie)
Module 4 : L’ère des doutes
Albert Camus : de l’absurde à l’humanisme
Sa vie, son œuvre
Analyse de l’extrait « Quatre coups brefs à la porte du malheur » (L’Etranger)
« L’Etranger » : le sens du roman
« Le mythe de Sisyphe » (résumé)
La pensée existentialiste
Le climat historique. Une philosophie. Un engagement. Un échec?
Ionesco : l’anti-théatre
Sa vie, son œuvre
« La Cantatrice chauve » (résumé)
Analyse de la scène IV (La Cantatrice chauve)
Attività di comprensione e di produzione svolte prima e dopo la visione dello spettacolo teatrale in
lingua francese “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo.
PROGRAMMA SVOLTO DURANTE LE ORE DI LETTORATO (Prof.ssa Renée Bossolini)
Dal testo in adozione Messalina Quatrano, Décryptage, La Nuova Scuola, 2011
lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
L'adolescence.
Ma chambre et moi.
Capitales en mouvement.
Les avantages de la ville.
Parisiens et fiers de l'etre.
Une ascension irrésistible.
La place de la justice.
Petite histoire de l'immigration.
Quels seront les derniers habitants de la terre?
Point de vue: la fuite des cerveaux: mythe ou réalité.
TV5 monde: actualité.
L'insoutenable médiocrité de la lecture à l'école.
L'illettrisme en France.
La concurrence des nouveaux médias sur la Télé.
Tour du monde en francophonie.
Comment les jeunes étrangers jugent-ils les français?
Comment les jeunes italiens jugent les étrangers?
L'enseignement en France.
Le peintre Pierre Soulages raconte ….son école.
L'enseignement supérieur en France.
Une matinée au théatre.
Une fois de plus, Dan Brown choisit “L'Italie qui fait vendre”
Classe V M anno scolastico 2012-­‐2013 Tedesco III Lingua contenuti disciplinari: Hermann Hesse, vita e opere Siddharta (lettura del romanzo in italiano) Lettura e analisi dei seguenti capitoli: Der Sohn des Brahmanen Bei den Samanas (Auszüge) Kamala (Auszug) Samsara (Auszug) Am Flusse (Auszug) Dalle poesie: Im Nebel F.Kafka, Leben und Werk Brief an den Vater ( Auszug ) Gibs auf! Vor dem Gesetz Die Verwandlung (lettura integrale del racconto in italiano, lettura e analisi dei brani presenti nel testo e di un estratto dell’ultimo capitolo, analisi dei personaggi) Die expressionistische Bewegung, caratteristiche Georg Heym, Der Gott der Stadt Georg Trakl, Grodek Judenverfolgung Paul Celan, Todesfuge Anna Seghers, Zwei Denkmäler Merkmale der Kurzgeschichten, W. Borchert: Die drei dunklen Könige Geschichte: la figura di Hitler, der Nationalsozialismus, die Judenverfolgung, die Nachkriegszeit. Gli argomenti storici sono stati trattati nell’ora di lettorato, in collegamento con la visita al campo di Dachau. Durante l’anno abbiamo visto anche i film Siddhartha e Metropolis di Fritz Lang Programma svolto nella classe 5M Liceo Linguistico di Castiglion Fiorentino a.s. 2012/2013 Prof. Ilaria Paglicci Reattelli LINGUA: Preparazione B1 -­‐ Dele. Simulazione delle prove Ministeriali – Esami Stato, seconda e terza prova. LETTERATURA: • Analisi generale delle principali correnti letterarie di fine ‘800 e del secolo XX • Il Modernismo e la Generación del ‘98 • La Generación del ‘27 • Hispanoamerica (Realismo mágico) AUTORI: Di ogni autore è stata trattata la biografia e letti estratti delle loro opere principali. • Miguel de Unamuno y Jugo • José Martinez Ruiz, Azorín • Pío Baroja y Nessi • Ramón María Del Valle-­‐Inclán • Antonio Machado • Ramón Gómez de La Serna • Federico García Lorca • Camilo José Cela Trulock • Pablo Neruda • Isabel Allende OPERE: I testi e gli estratti letti sono ripresi dal libro di testo “Viaje al texto literario” e da materiale procurato da altri libri. • La tradición eterna -­‐ “En torno al Casticismo” (Unamuno) • Presentazione del protagonista di “Niebla”, Augusto Perez (Unamuno) • Frammento da El mar -­‐ “Castilla” (Azorín) • Los molinos de viento – “La ruta del Don Quijote” (Azorín) • El Corralón del tío Rilo – “La Busca” (Pío Baroja) • Escena duodécima – “Luces de Bohemia” (Valle-­‐Inclán) • Retrato – “Campos de Castilla” (Machado) • “El crimen fue en Granada” (Machado) • “Greguerías” (La Serna) •
•
•
•
•
Canción del Jinete -­‐ “Canciones” (García Lorca) Acto III, cuadro 2° -­‐ “Bodas de Sangre” (García Lorca) Pagina iniziale de “La familia de Pascual Duarte” (Cela) “El crimen fue en Granada” (Neruda) Visione film “La casa degli spiriti”, ripreso dall’opera omonima “La casa de los espirítus” (Allende) MATEMATICA 5M
CONTENUTI DISCIPLINARI: (unità didattiche, percorsi formativi, moduli, ecc.)
Logaritmi:
Definizione
Proprietà
Applicazione delle proprietà dei logaritmi
Cambiamento di base
Equazioni esponenziali
Grafico della funzione esponenziale e della funzione logaritmica.
Analisi:
Definizione di funzione
Il campo di esistenza di funzioni polinomiali, razionali e irrazionali
Il concetto di limite
Limite di funzioni elementari
Forme indeterminate
Definizione di funzione continua
Asintoti orizzontali, verticali, obliqui
Punti di discontinuità
Il rapporto incrementale.
La definizione di derivata in un punto
Significato geometrico della derivata
La definizione di funzione derivata
Calcolo della derivata in un punto utilizzando la definizione.
Calcolo della derivata di una funzione utilizzando la definizione
Regole di derivazione delle funzioni polinomiali, delle funzioni trigonometriche e logaritmiche ed
esponenziali.
Derivazione del prodotto di due funzioni, di una funzione fratta e di una funzione composta.
Ricerca della tangente in un punto al grafico di una funzione derivabile
Crescenza, decrescenza, massimi e minimi relativi di una funzione
Derivata seconda
Concavità, convessità, flessi
Rappresentazione grafica di una funzione polinomiale e razionale
Analisi del grafico di una funzione.
Firma del docente
Diodoro De Corso
PROGRAMMA DI LETTERATURA INGLESE (II LINGUA ) CLASSE VM PROF G. CARBONE Dal testo :Thomson Maglioni Literary Hiperlinks Black cat (CIDEB) e, in parte, attraverso l’uso di fotocopie, è stato svolto il seguente programma : Module 1
Well made play vs drama of ideas, Features of the Aesthetic movement Oscar Wilde Life , personality , his Aestheticism “The Picture of Dorian Gray” :Plot, features , themes and characters. Reading from 


The Preface Chapter 1: I would give my soul” Chapter 20 Video Lab: Visione del film “Wilde”
Victorian Drama: Wilde and Shaw.
The Importance of being Earnest: Analysis of Plot, Characters , themes , language , type of humour and sources  Lady Bracknell's interview (photocopy)  The shallow mask of manners  Visione del film Dal testo :Deborah J. Ellis Literature for Life(Vol 2B) Loescher e, in parte, attraverso l’uso di fotocopie, è stato svolto il seguente programma : The First part of the 20th century: literary trends. George Bernard Shaw: Life works Theses (Fabianism , Creative evolution and life force Support of Stalin and Mussolini Nietzche’s idea of Superman , Eugenics, Pacifism , defence of women’s rights , Pacifism , Ibsenism ,Reform of the English language. Pygmalion :Analysis of Plot, Characters , themes , language and sources (legend of Pygmalion and Cinderella )  Act 2 :Higgins’ lessons  Mrs Higgins’ “At home”  The Embassy party Module 2
The Pain of life and Present desolation
BRITAIN AT WAR : The outbreak of the First World War. Type of warfare .Life in Trenches. ShellShock.
The role of women during the war.
War poetry. Different attitudes towards war
Rupert Brooke
 The soldier
 Fragment
Wilfred Owen
 Dulce et decorum est
Siegfried Sassoon
 Suicide in the trenches
 Survivors
Module 3
Focus on Language
The modern novel and the stream of consciousness. Modernism and its features The interior monologue Imagism. Historical , Psychoanalytic (Freud, Jung, W. James ) Philosophical (Bergson )Religious ( Nietzche ‘s and Marx’s theories) , Sociological (Frazer , J. Weston) influences on modernism. James Joyce : Life Voluntary exile, role of Dublin ,research on language, development of stream of
consciousness,other works autobiographical elements.
From “Dubliners": Structure themes and issues in the Collection Epiphanies.Analysis of Plot, Characters , themes , language, symbols in the stories.
 Eveline .
 The Dead
From "Ulysses”:Analysis of Plot, Characters , themes , language, symbols and sources. Comparison with the Odyssey. Modern epic in prose. Mythical Method. Gian Battista Vico’s influence.
 The Sirens
 Penelope
Virginia Woolf Life, family problems , personality, omosexuality . General information about other
works : To the lighthouse , The Waves , Orlando, A Room of one’s own
From “Mrs Dalloway” Analysis of Plot, Characters , themes , language, technique of narration and point of view, symbols and their meaning . Moments of being  “A Pistol shot in the street outside”(Extract from Chapter one )
 “The Party”
 Visione di alcune scene i del film
Module 4:
A Nightmarish present and a Nightmarish future.
The Inter- war years , The Spanish civil War, Pre- war Nazi Germany. The Second World War. The Russian revolution and the age of Stalin.
Wystan Hugh Auden : Hints at his life .The poets of the thirties and their political commitment .
 Refugee Blues
 Museè des Beux Arts
George Orwell Life, other works , political commitment and his view of socialism , style , sources and influences From:Animal Farm  (Extracts from chapters 1 , 2 and 10 of the novel )
From :Nineteen eighty four  (Extract from from part 1 , chapter 1 of the novel )
Module 5
Alienation and rebellion
The Post World War
The Cold War. Social and cultural transformation . The theatre of the fifties : Absurd and Anger. Meanings , sources Samuel Beckett From :Waiting for Godot  Waiting John Osborne From : Look back in Anger  Extract taken from act 2
Castiglion Fiorentino, 15/05/13 Prof.ssa Giuliana Carbone CONTENUTI DISCIPLINARI
materia: EDUCAZIONE FISICA classe: 5 m a.s. 2012/13
docente: Marida Danti
Conoscenza dell'apparato scheletrico, in particolare la colonna vertebrale: curve fisiologiche,
paramorfismi, postura corretta. Prolungata attività generale a prevalente carattere aerobico, es.
di mobilità articolare e di stretching, tonificazione fisiologica generale. Pallavolo: regole e schemi
di gioco; miglioramento dei fondamentali tecnici e attività di gioco. Ginnastica aerobica e
coreografie di danza moderna ideate autonomamente.
Attività a carattere aerobico, motricità generale, es. di mobilità articolare e di stretching,
tonificazione fisiologica generale. Continua l'approfondimento della conoscenza e della pratica di
pallavolo. Coreografie espressivo-motorie autonomamente proposte.
Partecipazione alla corsa campestre "Per le vie del borgo". Attività a carattere aerobico, motricità
generale, es. di mobilità articolare e di stretching, tonificazione fisiologica generale. Ginnastica
aerobica: origine storica, caratteristiche ed effetti fisiologici; coreografie. Approfondimento, anche
teorico, dei giochi sportivi: pallavolo, pallacanestro e calcio a 5.
Apparato scheletrico e apparato articolare. (Cap 5 e 6) Il sistema muscolare (cenni). (Cap 10)
Principi fondamentali della teoria e della metodologia dell'allenamento (una seduta di
allenamento). (Cap 14) Educazione alimentare (principi generali). (Cap 17) La prevenzione.
Educazione sanitaria (malattie sessualmente trasmissibili). (Cap 18)
Simulazione della terza prova scritta d'esame. Test e prove motorie di verifica. Continua la
pratica delle varie attività sportive proposte nel corso dell'anno. Ripasso argomenti teorici.
Libri di testo: "Per vivere in perfetto equilibrio" e "Per fare movimento
in perfetto equilibrio", di Del Nista, Parker, Tasselli, Casa editrice G. D'Anna.