Piano dell`Offerta Formativa 2015/16

Transcript

Piano dell`Offerta Formativa 2015/16
IC FRANCESCHI via Cagliero, 20 – MILANO
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
a.s. 2015/16
Piano dell’Offerta Formativa a.s. 2015/16
Sommario
CHE COSA È IL POF ....................................................................................................................................................... 3
1. SCUOLA E TERRITORIO ............................................................................................................................................ 3
LE NOSTRE SCUOLE ............................................................................................................................................... 3
IL CONTESTO ............................................................................................................................................................ 3
LE FAMIGLIE NELLA SCUOLA ............................................................................................................................ 3
2. FINALITÀ GENERALI ................................................................................................................................................. 4
3. PROGETTO EDUCATIVO DELLA SCUOLA ............................................................................................................ 5
CURRICOLO............................................................................................................................................................... 5
Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) ........................................................................................................... 5
Alunni diversamente abili ........................................................................................................................................... 6
Aspetto pedagogico-didattico ...................................................................................................................................... 7
LA SCUOLA PRIMARIA........................................................................................................................................... 8
LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ................................................................................................. 7
5. ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................................................ 9
INSEGNAMENTO ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA ............................................... 11
USCITE DIDATTICHE ............................................................................................................................................ 12
COLLABORAZIONE CON ENTI ESTERNI E CON IL TERRITORIO........................................................... 12
6. ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME ................................................................................... 12
SCUOLA PRIMARIA ............................................................................................................................................... 12
SCUOLA SECONDARIA ......................................................................................................................................... 13
7. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA .................................................................................................................... 13
STRUTTURA ............................................................................................................................................................. 14
ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA .............................................................................................................. 15
ORGANI COLLEGIALI ............................................................................................................................................. 15
RICEVIMENTO .......................................................................................................................................................... 15
COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE ................................................................................................................. 15
REGOLAMENTI......................................................................................................................................................... 16
CALENDARIO SCOLASTICO .................................................................................................................................. 16
8. RISORSE DELLA SCUOLA ....................................................................................................................................... 16
RISORSE UMANE .................................................................................................................................................... 16
RISORSE STRUTTURALI E STRUMENTALI .................................................................................................... 17
CONCESSIONE LOCALI ........................................................................................................................................ 18
RISORSE FINANZIARIE ........................................................................................................................................ 18
9. VALUTAZIONE .......................................................................................................................................................... 18
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO ................................................... 19
VALUTAZIONE ESTERNA DEGLI STUDENTI ................................................................................................. 20
VALUTAZIONE INTERNA DELL’ISTITUTO .................................................................................................... 20
10. SICUREZZA, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO......................................................................................... 20
11. PON ............................................................................................................................................................................ 20
ALLEGATI ..................................................................................................................................................................... 21
*
Allegato A: Progetto Tempo Pieno Scuola Primaria
*
Allegato B: Progetti della scuola primaria (arricchimento dell’Offerta Formativa)
*
Allegato C: Progetti della scuola secondaria di primo grado (arricchimento dell’Offerta Formativa)
Valutazione
*
Allegato 1: Griglia di Valutazione quadrimestrale (Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado)
* Allegato 2: Griglia per la valutazione per le prove scritte ed orali e per le verifiche oggettive (Scuola Primaria e
Secondaria di Primo Grado)
*
Allegato 3: Griglia per la valutazione delle discipline “Attività Motorie, Arte e Immagine, Musica (Scuola
Primaria)
*
Allegato 4: Griglia per la valutazione del comportamento (Scuola Primaria)
*
Allegato 5: Griglia per la valutazione del comportamento (Scuola Secondaria di Primo Grado)
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
2/43
CHE COSA È IL POF
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) è il documento che costituisce l’identità culturale e progettuale della
Scuola esplicitando gli aspetti e le scelte educative, didattiche, curricolari, extracurricolari, metodologiche,
organizzative e valutative che la Scuola decide di adottare in virtù dell’autonomia conferitale per legge.
Il P.O.F. riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, e tiene conto anche
dell’offerta formativa programmata a livello territoriale.
È un documento aperto e soggetto, al termine dell'anno scolastico, ad aggiornamenti e integrazioni in funzione
dell'evoluzione del sistema formativo/organizzativo della Scuola e di eventuali bisogni provenienti dal Territorio.
1. SCUOLA E TERRITORIO
LE NOSTRE SCUOLE
L’ Istituto Comprensivo R. Franceschi è composto da due plessi: la Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio e la
Scuola Secondaria di primo grado Roberto Franceschi.
La sede della Dirigenza, con la Segreteria, è situata in Via Cagliero, 20 – Milano.
La Scuola Primaria ha sede in Via Emanuele Muzio, 5 e comprende 22 classi.
La Scuola Secondaria di primo grado ha sede in Via Cagliero, 20 e comprende 19 classi.
IL CONTESTO
Il contesto in cui l’Istituto si trova ad operare - la Zona 2 di Milano , situata a nord / est - vede una prevalenza del
settore terziario e una buona offerta di servizi ai cittadini nell’ambito sociale ed in quello culturale.
Sono presenti centri di aggregazione giovanili e centri di aggregazione multifunzionale, come diversi oratori, il
C.A.G. (piazzale Caserta 6), il Qiqajon (via Farini 17).
LE FAMIGLIE NELLA SCUOLA
E’ estremamente importante, affinché il progetto formativo abbia successo, che vi sia un clima di collaborazione tra
insegnanti e genitori, nel reciproco rispetto di ruoli e competenze, allo scopo di dare luogo a interventi comuni e
condivisi.
Partecipazione dei genitori alla vita della scuola
L’Istituto attribuisce valore fondamentale all’effettivo coinvolgimento dei genitori attraverso:
le Assemblee di classe
i Consigli di Interclasse/ Classe
i colloqui individuali.
Inoltre nell’Istituto sono in atto le seguenti forme di partecipazione attiva e consapevole delle famiglie per la realizzazione
del progetto educativo:
Commissioni mensa
Associazioni dei Genitori (AGM)
Comitato Genitori Franceschi (CGF)
Assemblea dei Genitori Scuola Primaria
Assemblea dei Genitori Franceschi
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
3/43
2. FINALITÀ GENERALI
Il nostro Istituto considera quali principi generali del proprio operare gli art. 2, 3, 4, 21, 33 e 34 della Costituzione
italiana.
Fa propri i principi di uguaglianza e imparzialità, di accoglienza e integrazione, di diritto di scelta delle famiglie, di
partecipazione, di libertà d’insegnamento e di aggiornamento del personale, garantendone la concreta attuazione
attraverso la realizzazione di:
Una scuola dell’accoglienza e delle pari opportunità
* favorendo pari opportunità formative mediante percorsi flessibili
* riconoscendo, accogliendo e valorizzando le differenze individuali e culturali
* garantendo l’uguaglianza e l’imparzialità
* predisponendo ambienti sicuri e strutturati.
Una scuola del sapere, del saper essere e del saper fare
* elaborando curricula coerenti con la normativa vigente e tali da garantire l’efficacia del processo di
insegnamento-apprendimento
* programmando ed attuando interventi specifici a favore di alunni diversamente abili, stranieri nonché
alunni con bisogni educativi speciali
* programmando ed attuando attività di laboratorio
* ampliando ed arricchendo l’offerta formativa con specifici progetti.
Una scuola orientativa
* predisponendo percorsi didattici in continuità con tutti gli ordini di scuola
* promuovendo attività di raccordo e collaborazione tra tutti gli ordini di scuola
* orientando gli alunni verso una progressiva conoscenza delle proprie potenzialità anche al fine di una
scelta consapevole degli studi superiori.
Una scuola dell’apertura
* favorendo la conoscenza delle opportunità offerte dalle istituzioni presenti sul territorio
* predisponendo attività comuni con le agenzie educative del territorio
* promuovendo attività culturali e ludiche nelle quali docenti, alunni e genitori collaborano alla
realizzazione di un medesimo progetto
* promuovendo attività linguistiche che rendano gli alunni più consapevoli e preparati all’incontro con
le diverse realtà europee.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
4/43
3. PROGETTO EDUCATIVO DELLA SCUOLA
La scuola è un’Istituzione pubblica che insegna ai bambini e ai ragazzi di oggi a vivere in una comunità, con regole
condivise da rispettare, partecipazione e consapevolezza dei propri diritti e doveri, anche in vista della formazione del
Cittadino di domani.
Gli alunni sono soggetti attivi e partecipi del dialogo educativo e formativo. Il nostro Istituto si impegna con tutte le
risorse disponibili ad accompagnare i bambini e i ragazzi nel percorso formativo, al fine di creare per loro occasioni di
crescita e di maturazione umana e intellettuale. Pertanto si guarda alla centralità dell’allievo, alla sua partecipazione alle
esperienze educative e alla promozione di atteggiamenti positivi e dinamici, nonché all’acquisizione di strumenti di
comprensione e interpretazione critica della realtà. La scuola si impegna a costruire piani di intervento con obiettivi
rispettosi delle caratteristiche personali, dei modi e dei ritmi di apprendimento di ciascuno.
CURRICOLO
Ogni scuola predispone, a partire dalle Nuove Indicazioni Nazionali, il proprio Curricolo con particolare riguardo
alla continuità del percorso educativo.
Il Curricolo, nato da un lavoro comune tra gli insegnanti dei due diversi ordini di scuola, descrive, classe per classe,
gli obiettivi di apprendimento, le competenze, i contenuti e le attività da proporre. Questi sono poi declinati nella
Progettazione educativo – didattica di ogni classe.
Ai contenuti disciplinari è assegnata la funzione di offrire strumenti che consentano a ciascuno di apprendere e
continuare ad apprendere. L’acquisizione di competenze trasversali (porsi domande, cercare risposte, selezionare le
esperienze, utilizzare le conoscenze pregresse) prevale sull’interesse per la quantità delle nozioni.
La Progettazione educativo – didattica, stabilita dopo un’analisi della situazione di partenza del gruppo classe,
comprende:
* programmazione dell’attività didattica nel rispetto dei ritmi di apprendimento e dell’acquisizione delle
competenze trasversali
* progettazione delle iniziative di recupero e sostegno
* verifica dell’efficacia dell’azione educativa e didattica
* valutazione delle conoscenze e delle competenze degli alunni (iniziali, in itinere e conclusive)
* adeguamento della didattica e/o della distribuzione oraria delle diverse discipline, alle esigenze formative allo
scopo di dare spazio a particolari progetti o interventi.
Su richiesta delle famiglie, la programmazione delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica
prevede momenti di studio individuale e/o percorsi didattico/formativi.
A completamento della progettazione educativo – didattica si svolgono uscite didattiche, viaggi di istruzione, e
specifiche attività di laboratorio. Queste proposte sono regolamentate da precisa normativa deliberata dal Collegio
Docenti per la parte didattica e dal Consiglio di Istituto, per quella organizzativo - finanziaria.
A seguito della circolare ministeriale n.8 del 6-3-2013 che rende attuativa la legge del 23-12-2012, anche il nostro
Istituto provvede a stendere i piani individualizzati per gli alunni con B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali)
Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
È presente nell’Istituto un Gruppo di Lavoro per l’Integrazione e l’Inclusione (G.L.I.). In presenza di alunni con
difficoltà di apprendimento, economiche e/o di relazione, i docenti elaborano percorsi personalizzati che mirano a
rimuovere gli ostacoli al pieno sviluppo personale e gli effetti negativi del condizionamento sociale, a superare le
situazioni di svantaggio, a favorire il massimo sviluppo di ciascuno.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
5/43
Sono presenti in entrambe le scuole docenti con funzione di ascolto.
Alunni diversamente abili
Agli alunni diversamente abili, e alla classe di appartenenza, è assegnato, secondo la normativa vigente, un insegnante
di sostegno che, operando a stretto contatto con l'équipe psico-pedagogica, coordina le attività da proporre e individua
le strategie più adatte per facilitare la loro vita scolastica. Sulla base del profilo dinamico funzionale di ogni alunno, per
rendere i contenuti più accessibili e valorizzare le capacità di ciascuno, si individuano obiettivi didattici, strategie e
percorsi che confluiscono nel Piano Educativo Individualizzato (PEI)
Le verifiche e la valutazione degli alunni diversamente abili faranno sempre riferimento al PEI. Almeno due volte
all’anno verranno convocati i GLI (Gruppi di Lavoro per l’Inclusione) di Istituto e i GLI operativi per monitorare nel
tempo il processo di apprendimento di ogni singolo alunno.
Aspetto pedagogico-didattico
Sono stati individuati i seguenti obiettivi educativi generali comuni ai due ordini di scuola:
promuovere l’acquisizione di una più ricca realtà interiore, attraverso la valorizzazione dell’identità,
dell’esperienza e delle capacità personali, dell’autostima e del senso di appartenenza al gruppo
praticare i valori del reciproco rispetto, dell’impegno, della cooperazione e della solidarietà con la
consapevolezza che la diversità è fonte di arricchimento interiore
promuovere la continuità nell’iter scolastico, saper individuare le migliori strategie e attività per l’alunno in
modo che siano significative e non rappresentino invece solo un mero passaggio di informazioni.
Modalità degli interventi didattici
Le attività didattiche, organizzate dal docente di sostegno in collaborazione con i docenti di classe, sono svolte con
modalità diverse allo scopo di rendere più efficace l’intervento formativo.
Sono previsti:
* interventi individualizzati
* attività di piccolo gruppo o a coppie;
* attività di classe
Alunni stranieri
La presenza di alunni stranieri nelle scuole del nostro Istituto si attesta intorno al 16% (di cui una parte NAI e
principianti). Si tratta quasi sempre di figli di immigrati con un inserimento lavorativo piuttosto stabile nel tessuto
sociale. L’inserimento nella classe segue un Protocollo di accoglienza che può essere visionato sul sito della scuola,
all’indirizzo www.icsfranceschi.gov.it.
In entrambe le scuole dell’Istituto viene attuato da anni, un progetto di accoglienza e inserimento rivolto agli alunni
neo arrivati in Italia, con l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua (L2).
Per gli altri alunni stranieri sono previsti interventi di potenziamento dell’italiano come seconda lingua e/o
approfondimenti di L2 come lingua per lo studio.
Gli interventi sono volti a:
* accogliere e inserire gli alunni stranieri
* insegnare e/o potenziare le conoscenze di lingua italiana oltre la quotidianità
* lavorare per la diminuzione degli abbandoni scolastici
* facilitare la partecipazione degli alunni stranieri a tutte le attività curricolari ed extracurricolari
* attuare un maggiore coinvolgimento dei genitori stranieri nelle attività della scuola
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
6/43
L’inserimento dell’alunno straniero avviene adattando le lezioni, i programmi e le valutazioni al livello delle
competenze linguistiche dello stesso.
L’insegnamento e/o il potenziamento dell’italiano come L2 avviene:
* per piccoli gruppi di livello
* tramite attività interattive in aule e spazi adeguati
* attraverso lezioni di diversa tipologia rispetto a quelle del gruppo classe
Progetti per alunni stranieri
L’Istituto partecipa al Progetto Polo START1 (Strutture di Accoglienza in Rete per l’ Integrazione) e al Progetto
Sportello Mediante (mediatori culturali), promossi dal Comune di Milano.
Intercultura
L’Istituto rivolge particolare attenzione ad attività interculturali, le quali intendono migliorare ed arricchire la qualità
dell’azione didattico - educativa in un contesto territoriale che è divenuto multiculturale.
Si ritiene fondamentale il ruolo svolto dalla scuola nella creazione di una sensibilità interculturale, necessaria per
affrontare le sfide dell’attuale società complessa, dove le diverse identità interagiscano positivamente, si salvaguardino
e si sommino, formando nuove realtà positive.
Si mettono, dunque, in atto percorsi interculturali che coinvolgono tutti gli alunni e servono per approfondire la
conoscenza delle diverse culture presenti nell’Istituto e nella società, nonché per valorizzare la diversità come elemento
di arricchimento culturale, personale e collettivo. Suddetti percorsi interculturali integrano la didattica ordinaria e/o
caratterizzano parte della didattica laboratoriale, che si pone come ulteriore obiettivo quello di sperimentare pratiche
innovative d’insegnamento e d’apprendimento.
4. TEMPO SCUOLA E OFFERTA FORMATIVA
A seguito della Riforma degli Ordinamenti scolastici, ai sensi della normativa vigente, nei plessi di Scuola Primaria e
Secondaria di primo grado sono previste diverse forme organizzative: compatibilmente con le risorse disponibili,
vengono proposti modelli orari, “tempi – scuola” e attività progettuali/laboratori ali differenziati, tenendo conto delle
esigenze formative degli alunni nonché delle richieste delle famiglie.
LA SCUOLA PRIMARIA
I diversi modelli di tempo scuola previsti dalla normativa per la scuola primaria sono:
Tempo Scuola a 24h: dal Lunedì al Venerdì ore 8,30/13,30
Tempo Scuola a 27h : il Lunedì ore 8.30/16,30 (con mensa facoltativa) – dal Martedì al Venerdì ore
8,30/13,30
Tempo Scuola a 30h: Martedì/Giovedì ore 8.30 -13,30; Lunedì/Venerdì ore 8,30 – 16,30; Mercoledì ore
8,30 – 15,30. Le ore di mensa sono facoltative. Nelle ore pomeridiane * (Venerdì dalle ore 14,30 alle ore
16,30 e Mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 15,30) sono previste n. 3h di laboratorio facoltativo – opzionale
nelle seguenti aree: linguistica (1h), logico – matematica (1h), artistico – espressiva (1h)
Tempo Scuola a 40h (Tempo pieno): dal Lunedì al Venerdì ore 8,30/16,30
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
7/43
La nostra scuola, per rispondere alle esigenze delle famiglie, da anni adotta il modulo orario a 40 ore, come
esplicitato in tabella
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
8.30/ 9.30
9.30/10.30
10.30/11.30
11.30/12.30
12.30/13.30
Mensa e dopo mensa
13.30/14.30
(obbligatorio)
14.30/15.30
15.30/16.30
I servizi comunali
di pre-scuola, post–scuola (giochi serali) e mensa vengono attivati dall'Amministrazione
Comunale sulla base del numero di richieste che pervengono dalle famiglie. È operativa una Commissione mensa,
composta da genitori, per verificare la qualità dei pasti erogati.
Nella Scuola Primaria si organizzano attività e laboratori extracurricolari (pallacanestro, pallavolo, judo, danza
moderna, circo, ginnastica artistica, pianoforte, chitarra, musical, canto corale, etc) svolti nei locali della scuola al
termine dell'orario curricolare e organizzati in autonomia, con personale esperto e qualificato, dall'Associazione dei
Genitori (A.G.M.). Si tratta di corsi a pagamento. Ad arricchire l'offerta formativa contribuiscono, infine, anche i
Campus estivi e attività organizzate nel periodo natalizio e pasquale, nei locali della scuola, dall'AGM nei periodi di
sospensione delle attività didattiche.
Il progetto Tempo scuola primaria è riportato nell’Allegato A
LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per andare incontro alle esigenze delle famiglie, la scuola offre la possibilità di scegliere tra diversi modelli di tempo
scuola, garantendo sempre un’offerta formativa completa.
Le attività alternano lezioni frontali a lezioni che prevedono strategie e metodologie didattiche diversificate.
Di seguito, i modelli di tempo scuola attivati:
Tempo ordinario (30 spazi settimanali di 55 minuti). Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Venerdì dalle
8.00 alle 13.45 con 3 giornate aperte (sabato mattina), per un totale di 990 ore annue. Non è prevista
mensa. Il tempo normale è costituito da insegnamenti e attività così come articolati nel Curricolo di
Istituto.
Tempo musicale (32 spazi settimanali di 55 minuti). Le lezioni per 4 giorni dalle 8.00 alle 13.45 e un
giorno con rientro pomeridiano (dalle 8.00 fino alle 16.30), con 3 giornate aperte (sabato mattina), per un
totale di 1056 ore annue. La mensa è facoltativa.
L’offerta prevede una lezione settimanale di strumento, individuale o a piccoli gruppi, e una lezione di
musica d'insieme. E' possibile studiare flauto traverso, chitarra, violino o pianoforte previo il superamento,
come previsto dalla normativa ministeriale, di una prova attitudinale.
Tempo prolungato di 36 h (36 spazi settimanali di 55 minuti). Le lezioni per 3 giorni dalle 8.00 alle 13.45,
e 2 giorni con rientro pomeridiano (dalle 8.00 alle 16.30), con 3 giornate aperte (sabato mattina), per un
totale di 1.188 ore annue, con mensa facoltativa.
I sabati di scuola aperta saranno: Giornata di Natale (prime e seconde), Giornata Sportiva (prime seconde
e terze), Campus d’orientamento per le classi terze e, per tutti, Giornata di Fine Anno.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
8/43
Un’offerta formativa così articolata è possibile grazie alla distribuzione dell’attività scolastica in spazi orari di 55
minuti.
Tempo
ordinario
9
Disciplina
Lettere
Tempo Musicale
Tempo prolungato
9
9 + 2*
Approfondimento letterario
1
1
1
Matematica e scienze
6
6
6 + 2*
Inglese
3
3
3
2^Lingua straniera
2
2
2
Arte e Immagine
2
2
2
Musica
2
2
2
Scienze motorie
2
2
2
Tecnologia
2
2
2
Religione o IARC
1
1
1
2
Strumento/Musica d’insieme
1 facoltativa
Mensa
2 facoltative
* Gli spazi del prolungamento sono utilizzati anche per lo svolgimento di progetti, con alcune
compresenze strutturali (che si ripetono durante l’intero anno scolastico) e costruendo compresenze ad
hoc sul recupero dei 5’ dei docenti e per il recupero e potenziamento e sui progetti (Allegato C).
5. ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Le attività di integrazione del curricolo hanno lo scopo di sostenere la motivazione, valorizzare le potenzialità di
ogni individuo, approfondire le diverse aree disciplinari, agevolare il collegamento tra le conoscenze e le competenze
acquisite.
I progetti previsti come arricchimento e ampliamento dell’offerta formativa, che riguardano diverse aree disciplinari
e coinvolgono tutta la scuola, fasce di livello o singole classi, possono variare di anno in anno. Il Consiglio d’Istituto
definisce ogni anno il tetto di spesa che non può essere superato; vi sono interventi resi possibili dalle risorse interne
della scuola e/o da risorse esterne istituzionali, e perciò gratuiti, e altri che prevedono il contributo economico delle
famiglie.
Le aree progettuali dell'Istituto, all'interno delle quali all’inizio di ogni anno scolastico vengono elaborati e attuati
diversi progetti, anche in riferimento ai traguardi e agli obiettivi primari elaborati dalla Commissione RAV su
obiettivi prioritari e approvati dal Collegio il 22 settembre 2015 (*), sono:
* Accoglienza alunni stranieri e intercultura
* Scientifica
* Musica – Teatro – Arte – Letteratura
* Lingue, Comunicazione e Certificazione linguistica
* Cittadinanza e Costituzione
* Benessere fisico e affettivo
* Sport e Movimento
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
9/43
(*)Priorità e Traguardi approvati dal Collegio del 22 settembre 2015 e inseriti come modifica nel RAV
ESITI DEGLI STUDENTI
Risultati scolastici
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA’
DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO
Migliorare i risultati complessivi in uscita
Attivare laboratori per recupero e
potenziamento per tempo pieno(primaria) e
tempo prolungato(secondaria)
Uniformare i criteri di valutazione
Rispettare gli indicatori di Istituto presenti
nel POF e verificare il rapporto tra
descrittori del comportamento e traduzione
in voti
Competenze chiave e di
Individuare e perseguire competenze chiave
A partire dalle competenze esplicitate nel
cittadinanza
e di cittadinanza
POF elaborare un curriculo per competenze
trasversali per il miglioramento dei risultati
di discipline e comportamento.
Obiettivi di processo
AREA DI PROCESSO
Curriculo, progettazione e valutazione
DESCRIZIONE DELL’OBIETTIVO DI PROCESSO
Individuare le competenze trasversali
Strutturare almeno una prova intermedia per classi parallele applicando criteri
di valutazione omogenei per disciplina da stabilire all’inizio dell’anno
scolastico e verificare dopo la prova stessa per operare i relativi
miglioramenti.
Ambiente di apprendimento
Aumentare attrezzature tecnologiche idonee per il raggiungimento degli
obiettivi
Inclusione e differenziazione
Rafforzare interventi mirati di L2 e di attività specifiche per studenti con
BES, per rimuovere gli ostacoli dovuti anche allo svantaggio socio
economico e culturale dell’utenza.
Continuità e orientamento
Orientamento strategico e
organizzazione della scuola
Sviluppo e valorizzazione delle risorse
umane
Potenziare l’organico relativo all’educazione musicale nella scuola primaria
al fine di rafforzare “l’identità musicale” dell’Istituto.
Formare gli insegnanti per il raggiungimento delle competenze tecnologiche
essenziali.
Valorizzare e sviluppare le risorse umane in seno ai C. d. C. impegnati nelle
attività di miglioramento degli esiti, in un percorso di condivisione collegiale
delle attività inerenti al POF e al PTOF.
Integrazione con il territorio e rapporti
con le famiglie
La scelta delle priorità è effettuata sulla base dei risultati dell’autovalutazione e tende a realizzare risultati
migliori attraverso la co-progettazione all’interno del C. d. C e il potenziamento qualificato dell’organico e delle risorse
per la lotta alla dispersione e il raggiungimento degli obiettivi sopracitati.
Il testo completo del RAV può essere visionato sul sito della scuola, all’indirizzo www.icsfranceschi.gov.it
Nel corrente anno scolastico, sono attuati i progetti di cui all’Allegato C
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
10/43
INSEGNAMENTO ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA (IARC)
Per i ragazzi che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica, sono attivate presso la scuola
primaria attività di studio assistito e presso la secondaria ore di studio assistito e di alternativa. Il programma di IARC
approvato quest’anno dal collegio riguarda 4 corsi:
LE AVANGUARDIE POETICHE EUROPEE
Il corso verte sulla lettura e sulla composizione di poesie alla maniera futurista, dadaista, crepuscolare etc . Si
tratta di movimenti culturali e artistici che rifiutano la mentalità ed i rapporti sociali borghesi e puntano ad una
radicale trasformazione dell’idea di arte attraverso uno sperimentalismo continuo e una riflessione teorica. Esse si
pongono come negazione e distruzione di ogni legame con la tradizione, la memoria, i valori del passato , come
rifiuto del presente del gusto e dei valori dominanti. Su questo piano esse spesso, ma non sempre, si incontrano con
le avanguardie politiche (così accade per esempio in Unione Sovietica durante e dopo la rivoluzione, o in Germania
nel primo dopoguerra, mentre i cubisti non ebbero interessi politici).
NOI E GLI ALTRI
Si tratta di un percorso sul pregiudizio. Prendendo spunto dal primo incontro/scontro con l'alterità della storia
moderna (la scoperta dell'America) si procederà ad una riflessione sulle dinamiche che mettiamo in atto quando ci
incontriamo/scontriamo con gli altri. Si farà riflettere i ragazzi sul concetto di pregiudizio, anche attraverso giochi e
attività pratiche, basandosi sui materiali che accompagnano la mostra "Gli altri siamo noi. Giochi, strumenti, idee
per una società interculturale" a cura dell'associazione Pace e dintorni.
VITA DI SCIENZIATE
Il corso approfondisce la vita di scienziate famose, iniziando da Ipazia (matematica di Alessandria), fino ad
arrivare a F. Gianotti e S. Cristoforetti. Durante l'anno i ragazzi leggeranno la vita di M.me Curie, scritta dalla figlia,
Eva Curie.
I DIRITTI DEI BAMBINI: DIRITTI E DIRITTI NEGATI
Durante le lezioni si farà costante riferimento alla CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA, approvata
dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Ad oggi aderiscono 194 Paesi, tra cui l’Italia (1991).
Ogni bambino ha il diritto di vivere uno sviluppo armonioso e completo della sua personalità e di crescere in un
ambiente familiare, in un clima di felicità, amore e comprensione. La Convenzione pensa in modo particolare ai
bimbi che crescono senza i genitori, che soffrono la fame e vivono in un paese dove c’è la guerra, a quelli che hanno
violato la legge e devono subire un processo, a quelli sfruttati, maltrattati e torturati. A nessun bambino dovrebbero
venire negati i propri diritti: chiunque ha il diritto di essere rispettato, di avere la libertà di esprimere i propri
pensieri e di contribuire al miglioramento del mondo. Durante le lezioni si parlerà anche della CARTA DEI
DIRITTI DELLA BAMBINA, sancita a Reykjavik nel 1997. Essa è volta ad identificare gli aspetti della vita ,
dell’istruzione e della cultura che, nei vari Paesi, ancora discriminano le bambine e le adolescenti, creando così
barriere al loro sviluppo e alle loro pari opportunità.
Ogni articolo verrà letto, spiegato e commentato. Si farà riferimento alle diverse realtà Nord e Sud del mondo,
utilizzando anche strumenti come grafici, tabelle e cartine tematiche. Le ultime lezioni verranno dedicate alla
visione del film Iqbal.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
11/43
USCITE DIDATTICHE
Le visite culturali si programmano all’inizio dell’anno scolastico, in apposite riunioni, in sintonia con la
programmazione educativo–didattica e vengono approvate dagli organi collegiali della scuola. Si configurano come veri
e propri momenti di formazione e di apprendimento.
Le uscite si prefiggono lo scopo di fare didattica fuori dall’aula offrendo occasioni di apprendimento non
convenzionale, cercando di cogliere le migliori opportunità forniteci dal territorio comunale, provinciale, regionale ed
extra–regionale in ambito educativo–culturale.
COLLABORAZIONE CON ENTI ESTERNI E CON IL TERRITORIO
Collaborano con la scuola, in funzione dei diversi progetti attuati e delle diverse esigenze, alcuni enti e associazioni
fra cui: Fondazione Franceschi, Emergency, Consultorio Familiare di zona e Consultorio di via Restelli, CPBA (Centro
Psicosociale per Bambini e Adolescenti), ASL di zona, Centro di Mediazione Culturale del Comune di Milano, Centro
per l’Orientamento del Comune di Milano, Polo START1, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia e
Biblioteca Nazionale Braidense, La Pinacoteca di Brera, Oratori di Zona, Commissione Scuola del Consiglio di Zona 2,
Enti accreditati per le certificazioni linguistiche (Institut Français e International House - Oxford), associazioni culturali
linguistiche.
6. ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME
SCUOLA PRIMARIA
Il raccordo è condotto da:
•
il gruppo dei docenti delle classi quarte della Scuola Primaria e delle educatrici dei bambini che
frequentano l’ultimo anno di Scuola Materna.
•
la commissione formazione classi composta dagli insegnanti delle classi quarte della Scuola Primaria
I compiti della commissione formazione classi sono:
•
predisporre una griglia per la raccolta delle informazioni
•
predisporre un calendario degli incontri fra gli insegnanti dei due ordini di scuola per la trasmissione delle
informazioni
•
preparare un progetto di accoglienza
•
organizzare momenti di incontro fra alunni e docenti di quarta e alunni della Materna
•
formulare proposte di formazione delle classi prime.
L’attività per l’accoglienza generalmente consiste in un lavoro strutturato all’interno dei laboratori scolastici o delle
classi.
Tempi:
•
dicembre/gennaio: giornata di Scuola Aperta e presentazione della scuola ai genitori
•
novembre: incontro di verifica sul lavoro svolto nell’anno precedente fra insegnanti delle classi quinte e quarte
•
aprile-maggio: accoglienza, da parte degli alunni di quarta, degli alunni della Materna presso la Scuola
Primaria
•
giugno: colloqui con gli insegnanti delle Scuole Materne
•
giugno: proposta di formazione classi prime
•
settembre: riunione di classe antecedente l’inizio delle lezioni e colloqui con i genitori degli alunni neoiscritti.
L’orario della classi prime, per la prima settimana, può essere ridotto allo scopo di offrire ai neo-iscritti un’accoglienza
migliore grazie anche al doppio organico e di permettere loro di relazionarsi da subito con gli insegnanti di classe e del
team.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
12/43
SCUOLA SECONDARIA
Il raccordo è condotto dal referente della Scuola Secondaria di primo grado e dal gruppo di insegnanti delle classi
quinte della Scuola Primaria.
La commissione formazione classi è costituita da alcuni docenti non impegnati negli esami; a giugno vengono
effettuati colloqui con le maestre per reperire informazioni che riguardano:
•
l’apprendimento (competenze trasversali)
•
il comportamento
•
la collaborazione delle famiglie.
A novembre i docenti di Matematica e Lettere delle classi prime incontrano gli ex insegnanti degli alunni per
approfondire gli elementi di conoscenza dei ragazzi.
L’attività per l’accoglienza generalmente consiste in:
•
giornata di Scuola Aperta e presentazione della scuola ai genitori
•
incontri con gli alunni delle classi quinte prima delle iscrizioni
•
partecipazione a lezioni aperte per i neo-iscritti (in primavera)
•
colloqui con i genitori delle nuove classi
•
realizzazione del Progetto Accoglienza (settembre) che include:
•
o
conoscenza dei nuovi ambienti e cenni sulla storia della Scuola
o
conoscenza dei compagni tramite diverse attività creative e laboratoriali
uscite didattiche sul territorio per favorire la socializzazione (settembre/ottobre)
7. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
Nel nostro Istituto tutte le componenti scolastiche (Dirigente, Docenti, Personale amministrativo e ausiliario, Alunni
e Genitori) hanno ben precisi ruoli e responsabilità, e operano in un clima di condivisione e di collaborazione, nella
consapevolezza che solo in questo modo il processo dell’autonomia può trovare le condizioni indispensabili per la sua
piena realizzazione e quindi la Scuola può esprimere a pieno la sua reale identità.
Il Dirigente Scolastico si avvale di un Collaboratore presso la scuola primaria, di un Collaboratore presso la scuola
secondaria di primo grado e di Funzioni Strumentali (FS) che agiscono nelle aree funzionali definite dal Collegio. I
docenti nominati coordinano i colleghi nell’attuazione dei progetti.
All’inizio di ogni anno scolastico il Collegio dei Docenti, sulla base delle esigenze organizzativo/didattiche
dell'Istituto, affida incarichi e referenze (Referenti e Commissioni) a docenti che si rendono disponibili ad assumerne
compiti e responsabilità volti alla realizzazione del Piano dell'Offerta Formativa.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
13/43
STRUTTURA
Direzione
Dirigente Scolastico
prof.ssa Paola Gajotti
Primo collaboratore del Dirigente Scolastico
maestro Filippo Falco
Secondo collaboratore del Dirigente Scolastico
prof.ssa Francesca Amendola
Fiduciari di plesso
Primaria: maestra Simona P. Galli
Secondaria: prof.ssa Lucia Dussin
Funzioni strumentali
Area docenti
Primaria: Maestra Patrizia Gramaglia
Secondaria: Prof.ssa Roberta Felici
Area Alunni e Famiglie
Primaria: Maestra Calderara
Secondaria: Prof.ssa Luciana Cerasi
Area Intercultura
Primaria: Maestra Tiziana Ferlazzo
Secondaria: Prof. Luigi Carosso
Area Nuove Tecnologie
Primaria: Maestra Ivana Calvetti
Secondaria: Prof.ssa Alessandra Armanni
Area Strumento Musicale
Prof. Lorenzo Coppiardi
BES e Coordinamento GLI
Primaria Maestra Napoli
Secondaria Prof.ssa Mazzei
DSA
Primaria Maestra lanzotti
Secondaria Prof.ssa Sampietro
DVA e GLH
Primaria Maestra Prinzivalli
Secondaria Prof.ssa Mazzei
ORIENTAMENTO Secondaria
Prof.ssa Allegra
Referenti
Commissioni
Commissione RAV
Prof. Carosso, Maestra Ferlazzo, Maestra Napoli,
Prof.ssa Stasi, Prof.ssaTurati
Commissione POF
Collaboratori DS
Commissione PTOF
Referente: Prof.ssa Felici
Commissione Formazione Classi Prime Primaria
Maestre classi 4^
Commissione Formazione Classi Prime Secondaria
Prof.sse Lampugnani, Liverino, Mannucci, Remoli
Commissione Laboratori e Palestra Primaria
Maestre Breda, Genua, Reggiani
Commissione Biblioteca Primaria
Maestra Gullo
Commissione Biblioteca Secondaria
Prof.sse Felici e Musso
Referenti di Progetto
All’inizio di ogni anno scolastico il Collegio dei Docenti delibera i progetti di Istituto e di Plesso e nomina i relativi
referenti. I progetti sono successivamente pubblicati sul sito della scuola www.icsfranceschi.gov.it.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
14/43
ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
Segreteria e ATA
n. 1 Direttore Servizi Generali e Amministrativi
n. 6 Assistenti Amministrativi
n. 15 Collaboratori scolastici
ORGANI COLLEGIALI
Gli Organi Collegiali sono organismi democratici di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello
territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate. Gli Organi
Collegiali della scuola, a eccezione del Collegio dei Docenti, prevedono sempre la rappresentanza dei genitori e
garantiscono il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche e il raccordo tra Scuola e Territorio.
Tutti gli Organi Collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni. Essi sono:
Collegio dei docenti
Consiglio di interclasse (Scuola primaria), Consiglio di Classe (Scuola secondaria di primo grado)
Consiglio di Istituto
Giunta esecutiva
RICEVIMENTO
Dirigente e segreteria
La scuola ad inizio anno scolastico comunica alle famiglie gli orari e le modalità di ricevimento del Dirigente e della
Segreteria.
Docenti
Scuola Primaria: i docenti ricevono i genitori, previo appuntamento, secondo un calendario che viene reso noto a inizio
anno scolastico. Ricevono anche su richiesta in caso di necessità.
Scuola Secondaria primo grado: i docenti ricevono i genitori un’ora ogni settimana, previo appuntamento. La
comunicazione degli orari di ricevimento viene data nella prima fase dell’anno scolastico. Nel periodo degli scrutini il
ricevimento viene sospeso per 15 giorni, come da calendario comunicato ai genitori.
COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE
Per la comunicazione con l’esterno, in particolare con le famiglie, sono utilizzate le bacheche presenti nelle due
scuole e collocate in un luogo visibile e accessibile a tutti, e il sito web.
Attualmente è in allestimento il nuovo sito internet dell’Istituto Comprensivo. Non appena pronto permetterà la
gestione on line di tutte le informazioni con le famiglie e gli stessi docenti.
Le comunicazioni scuola-famiglia si attuano attraverso le seguenti modalità:
* circolari emanate dal Dirigente Scolastico
* avvisi emanati dai docenti sul registro elettronico e sul diario
* colloqui individuali
* comunicazioni scritte, nel caso in cui si renda necessario un dialogo con la famiglia
* il sito della scuola
* il registro elettronico www.webspaggiari.eu
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
15/43
Tutte le attività intraprese dalla Scuola sono pubblicate anche nel sito internet all’indirizzo www.icsfranceschi.gov.it
Gli indirizzi e-mail della Scuola sono:
[email protected] e Pec: [email protected]
REGOLAMENTI
L'Istituto è dotato di:
* Regolamento d’Istituto
* Regolamento di disciplina per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado
Entrambi i regolamenti sono stati redatti da apposita Commissione nominata dal Consiglio di Istituto e da esso
deliberati.
CALENDARIO SCOLASTICO
Il Consiglio di Istituto può apportare, in relazione a specifiche esigenze ambientali, adattamenti ai calendari scolastici
nazionali e regionali.
8. RISORSE DELLA SCUOLA
RISORSE UMANE
Organico docenti a. s. 2015/2016
Scuola primaria
Scuola secondaria primo grado
n. 41 posto comune – org. di diritto
n. 1 posto comune – org. di fatto
n. 8 sostegno – org. di diritto
n. 4 sostegno – org. di fatto
n. 1 relig. cattolica – org. di fatto
n. 39 organico di diritto
n.5 organico di fatto
n. 5 sostegno
n. 1 relig. cattolica – org. di diritto
Organico ATA a. s. 2015/2016)
ATA
Numero
Scuole
Direttore SGA
1
Sede centrale
Assistenti Amministrativi
6
Sede centrale
Collaboratori scolastici
15
n. 8 scuola primaria
n. 7 scuola secondaria primo grado
Totale
22
Classi e alunni (a. s. 2015/2016)
Alunni
Numero
Scuola Primaria
515
Scuola secondaria primo grado
472
Totale 984
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
16/43
RISORSE STRUTTURALI E STRUMENTALI
Nella scuola lavorano docenti e alunni che si avvalgono nell’attività didattica di laboratori, aule speciali,
strumentazioni specifiche che facilitano l’apprendimento e valorizzano la qualità del lavoro.
Sono presenti, nella sede della Scuola Primaria:
locali segreteria
aula docenti
auditorium con palco e 100 posti a sedere
aula di musica
tre aule comuni dotate di lavagna LIM
2 classi dotate di lavagna LIM
aula per l’insegnamento della lingua inglese contenente libri in lingua straniera, televisore e lettore
di videocassette e dvd
aula video con televisore e videoregistratore
aule di sostegno per gli alunni diversamente abili
aula di motricità
altre aule per le attività di recupero, rinforzo o individualizzate
biblioteca aperta al prestito e gestita da insegnanti e genitori
un laboratorio di informatica
laboratorio di scienze
laboratorio di arte
orto per gli esperimenti di semina e raccolta
uno spazio all’aperto attrezzato con vasca per pesci e diverse piante, anche da frutto
due palestre con annessi locali per riporre materiali ginnici
due cortili, di cui uno dotato di pista d’atletica e l’altro di campo da pallacanestro
uno spazio sopra l’auditorium per allestimento mostre
refettorio
sala medica
servizi igienici per disabili
ascensore.
Attualmente, alcuni di questi spazi, specie esterni, non sono usufruibili a causa dei lavori in corso per l’adeguamento
della struttura alla normativa antincendio.
Scuola secondaria di primo grado. Nella sede della Scuola secondaria di primo grado sono ubicati gli
Uffici della Dirigenza e della Segreteria Amministrativa e Didattica
* I docenti hanno a loro disposizione:
Un’aula insegnanti attrezzata e fornita di computer con accesso ad Internet
Un’aula polifunzionale per le riunioni collegiali e assemblee
* Gli alunni hanno a loro disposizione spazi riservati ad attività didattiche dedicate
diciannove aule, di cui tre con LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)
un’aula polifunzionale con Schermo e proiettore, lavagna LIM
un’aula di lingue straniere fornita di LIM con piccola biblioteca in lingua
Laboratorio di scienze dotato di videoproiettore per proiettare le immagini del microscopio su
schermo con ausilio di una telecamera
un’aula cinema con TV a grande schermo e lettore dvd
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
17/43
un’aula per l’Orchestra
sette aule di musica/strumento
aule per lo studio individualizzato e a piccoli gruppi di cui una dotata di LIM e software per la
facilitazione linguistica e il sostegno
una biblioteca contenente libri di narrativa, vocabolari di italiano, inglese, francese e spagnolo,
videocassette, un computer per la catalogazione dei libri sia per il prestito che per la restituzione
un laboratorio di informatica con LIM
due laboratori di arte
un laboratorio di cartotecnica
una palestra con relativi spogliatoi e servizi igienici
due locali per materiali ginnici
una pedana per il salto in lungo
* Per momenti non strutturati la scuola dispone di:
2 locali adibiti a mensa,
un cortile ed un giardino
Inoltre la scuola è dotata di: una sala medica con servizi igienici,
un locale contenente materiale gestito
dall’Associazione Genitori, ascensore, servoscala e servizi igienici accessibili.
CONCESSIONE LOCALI
L’Istituto mette a disposizione delle Associazioni operanti nel Territorio la propria struttura, secondo la normativa
vigente e previa autorizzazione da parte del Consiglio d’Istituto.
RISORSE FINANZIARIE
I fondi assegnati dal MIUR e dall'Amministrazione Comunale all’Istituzione scolastica vengono utilizzati per:
* garantire il normale funzionamento amministrativo generale;
* realizzare progetti dell'offerta formativa, secondo i piani di previsione;
* assicurare il funzionamento didattico delle scuole dell'Istituto.
L’Istituzione scolastica può usufruire di ulteriori risorse presentando progetti al Ministero o agli Enti Territoriali per
arricchire le dotazioni dei sussidi della scuola e per realizzare le iniziative proposte.
Inoltre, l’Istituzione scolastica, con approvazione del CDI, può usufruire di risorse di società e privati disponibili a
collaborare con la Scuola per la promozione di attività culturali.
Esiste un Fondo di solidarietà, formato da contributi volontari delle famiglie e dell’Associazione Genitori, cui
possono accedere le famiglie con provate difficoltà economiche (certificazione ISEE).
9. VALUTAZIONE
La valutazione si differenzia in tre diversi livelli:
*
valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni nonché certificazione delle competenze;
*
valutazione esterna degli studenti
*
valutazione interna dell’Istituto
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
18/43
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO
La valutazione riguarda i seguenti aspetti: il processo d’apprendimento, il comportamento, il rendimento
scolastico complessivo degli alunni. Assume anche un carattere formativo e concorre alla maturazione progressiva
delle capacità di autovalutazione. Essa tiene conto dei ritmi e delle condizioni oggettive e soggettive
dell'apprendimento di ciascuno, che vengono costantemente osservati /registrati/comunicati alle famiglie nel corso
di colloqui, tramite il diario e/o il registro elettronico. La valutazione, quindi, non rappresenta un momento isolato e
finale del processo d’apprendimento, ma una costante azione equilibratrice nell’impostazione, nella realizzazione e
nella verifica della programmazione. Essa si articola in:
-
valutazione iniziale, che si attua all’inizio dell’anno scolastico;
-
valutazione in itinere, che si attua per monitorare l’andamento delle attività e individuare gli
interventi necessari per superare eventuali problemi. Si avvale per ciascuna materia di indicatori per
la valutazione formativa e di un voto globale;
-
valutazione I quadrimestre, che deve essere rapportata situazione di partenza di ciascun allievo e deve
essere vista come l’insieme di diversi aspetti che vanno oltre la misurazione dei risultati raggiunti. Il
voto quadrimestrale, attribuito in ogni singola disciplina, non può essere solo una media aritmetica dei
risultati ottenuti delle diverse prove scritte ed orali, ma deve essere l’insieme di più rilevazioni inclusi
i seguenti aspetti formativi: la partecipazione alle lezioni; l’interesse per le diverse attività proposte;
l’impegno nel lavoro a scuola e a casa; l’atteggiamento responsabile nell’assolvimento dei propri
compiti.
-
valutazione finale, che consente di accertare i risultati conseguiti e certificare le competenze acquisite.
E’ espressa in forma sintetica alla fine di ogni quadrimestre e ha anche valore certificativo rispetto ai
traguardi formativi raggiunti da ogni singolo alunno. A tal proposito si ricorda che la valutazione
finale non è data dalla media matematica, ma possono determinarsi oscillazioni del voto di mezzo
punto, sulla base dell’osservazione sistematica e complessiva del docente. In sede di scrutinio la
proposta di voto del docente viene motivata e discussa dal C.d.C. che decide il voto finale
La valutazione si avvale di:
* osservazioni sistematiche ed occasionali dei processi d’apprendimento;
* verifiche periodiche in itinere.
La valutazione del comportamento riguarda: il rispetto delle regole, il rapporto con gli adulti e con i pari,
l’impegno, l’inresse e la partecipazione.Nel corso dell’anno le valutazioni vengono comunicate alle famiglie
secondo le modalità peculiari di ciascun plesso. I risultati della valutazione di fine quadrimestre vengono
comunicati alle famiglie attraverso i colloqui programmati con la consegna della copia integrale del documento
di valutazione.
La valutazione si basa su criteri concordati dal Collegio dei Docenti allo scopo di rendere il processo equo,
trasparente ed omogeneo. Nella Scuola Primaria la valutazione degli apprendimenti viene espressa in decimi (da
5 a 10), mentre quella del comportamento con un giudizio; nella Scuola Secondaria di primo grado essa è
espressa in decimi per le discipline (da 4 a 10) e per il comportamento (da 5 a 10). Si precisa che la valutazione
non è solo un punto di arrivo dello studente ma un punto di partenza del docenteAl documento di valutazione vengono allegate griglie stilate dal Collegio Docenti che esplicitano il significato
attribuito ai diversi voti (Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 e Allegato 5)).
Al termine del terzo anno della Secondaria la scuola attesta i livelli di apprendimento raggiunti attraverso la
certificazione delle competenze.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
19/43
VALUTAZIONE ESTERNA DEGLI STUDENTI
La valutazione esterna è affidata all’Istituto Nazionale per la Valutazione (INVALSI).
Le prove nazionali proposte dall’INVALSI alle classi seconde e quinte della Scuola Primaria hanno carattere
indicativo, mentre le prove nazionali previste per le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado costituiscono
prova d’esame e concorrono alla determinazione del voto finale.
VALUTAZIONE INTERNA DELL’ISTITUTO
Il nostro Istituto prevede forme di autovalutazione volte a prendere in considerazione alcuni aspetti dell’attività
individuale e collegiale, scelti come momenti significativi dell’organizzazione scolastica. Lo scopo è quello di cogliere
la qualità dei processi in atto e promuovere un miglioramento dell’azione educativo – didattica al fine del successo
formativo di ogni alunno.
La scuola ha elaborato il Rapporto di Autovalutazione (RAV), in cui, a partire dai dati elaborati dall’Istituto dal Sistema
Nazionale di Valutazione (SNV), sono stati individuati traguardi e obiettivi prioritari da realizzare nel Piano Triennale
dell’Offerta Formativa (PTOF) e nel Piano di Miglioramento (PdM).
10. SICUREZZA, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Ai sensi del D. Lgs. 81/2008, viene dedicata particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici e alla
formazione dei dipendenti. L'Istituto ha provveduto a dotarsi del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) che
sarà aggiornato come richiesto dal Regolamento sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari emanato dal Ministero
della Pubblica Istruzione (D.M. 7 dicembre 2006, n. 305).
L’Istituto organizza corsi di formazione rispondenti alle esigenze del personale, sulla base della rilevazione dei
bisogni formativi, e dell’utenza in base a un piano approvato dal Collegio dei Docenti. Gli insegnanti, inoltre, possono
svolgere attività di auto-aggiornamento individuale e/o di gruppo.
11. PON
In un rapporto di costante arricchimento reciproco, vi sono varie iniziative volte all’innovazione dell’Istituto
comprensivo, che si stanno materializzando con la collaborazione dell’amministrazione comunale (vedi partecipazione
ai progetti PON) e di vari attori del territorio, tra cui il Comitato dei genitori e le Associazioni dei genitori.
Con la richiesta di iscrizione al Progetto 10.8.1.A1 PON – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “per
la Scuola- Competenze e Ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse secondo Infrastrutture per l’istruzione si
vuole attuare la realizzazione dell’infrastruttura e dei punti di accesso LAN/WLAN, sede Muzio, e con il Progetto
10.8.1.A3 “Competenze e ambienti per l’apprendimento- ambienti multimediali” si vuole attuare una sperimentazione
d’utilizzo dei contenuti digitali alla scuola secondaria di I grado, sede Cagliero, con l’uso dello strumento tablet e
l’impiego di altri strumenti alternativi per l’apprendimento, al fine di utilizzare tecnologie sempre più aggiornate ed
efficaci per la didattica. A tale fine è stato firmato un Accordo con il Comune di Milano per permettere l’ampliamento
della connettività secondo il Progetto SCUOLA.MI.IT LA SCUOLA DIGITALE A MILANO.
Il presente Piano dell’Offerta Formativa è scaricabile dal sito della scuola ed è disponibile anche negli uffici di
Segreteria su richiesta e con le modalità previste dalla normativa vigente. Comprende i seguenti allegati:
* Allegato A: Progetto Tempo Pieno Scuola Primaria
* Allegato B: Progetti della scuola primaria (arricchimento dell’Offerta Formativa)
* Allegato C: Progetti della scuola secondaria di primo grado (arricchimento dell’Offerta Formativa)
* Allegato 1: Griglia di Valutazione quadrimestrale (Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado)
* Allegato 2: Griglia per la valutazione per le prove scritte ed orali e per le verifiche oggettive (Scuola Primaria e
Secondaria di Primo Grado)
* Allegato 3: Griglia per la valutazione delle discipline “Attività Motorie, Arte e Immagine, Musica (Scuola Primaria)
* Allegato 4: Griglia per la valutazione del comportamento (Scuola Primaria)
* Allegato 5: Griglia per la valutazione del comportamento (Scuola Secondaria di Primo Grado)
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
20/43
IC FRANCESCHI - ALLEGATI AL POF 2015-16
Allegato A: Progetto Tempo Pieno Scuola Primaria
(40h settimanali)
La nostra Scuola Primaria adotta da molti anni l’organizzazione delle attività educative e didattiche scandite in un
tempo di 40 ore settimanali.
Si ritiene infatti che la permanenza degli alunni a scuola per un tempo così lungo favorisca la progettazione e il
potenziamento di percorsi di crescita umana e culturale già attuati nella scuola per:
permettere al bambino/a di rendersi protagonista della sua formazione;
formare e valorizzare la persona e non soltanto l’alunno/a in tutti i suoi aspetti sociali;
rispondere ai bisogni formativi dei bambini/e, tenendo sempre presente, valorizzando e tutelando ciò che
serve loro per “crescere bene”;
educare alla responsabilità, alla libertà di scelta, all’autonomia di pensiero;
portare alla conoscenza e al rispetto delle varie situazioni di diversità, intendendole come forme di
ricchezza da utilizzare ai fini formativi;
edificare la padronanza degli strumenti di conoscenza necessari per interpretare il mondo;
tenere conto del ruolo e delle potenzialità dell’innovazione nel percorso formativo;
interagire produttivamente con il territorio;
lavorare in stretto rapporto con la famiglia
La permanenza a scuola per 40 ore settimanali viene articolata come segue.
Modalità organizzative
Gli alunni frequentano la scuola dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
21/43
Curricolo e organizzazione
Discipline
Classi – Ore curricolo
Classe 1^
Classe 2^ Classe 3^
Classe 4^
Classe 5^
Italiano
8
7
7
7
7
Matematica
7
7
7
7
7
Scienze
1
1
1
1
1
Storia
2
2
2
2
2
Geografia
2
2
2
2
2
Musica
2
2
1
1
1
Arte e immagine
2
2
2
2
2
Corpo movimento sport
2
2
2
2
2
Tecnologia
1
1
1
1
1
Inglese
1
2
3
3
3
Religione Cattolica
2
2
2
2
2
10
10
10
10
10
40
40
40
40
40
Mensa e dopo-mensa
Totale
Nell’ambito delle 40 ore settimanali, 30 sono dedicate alla didattica e 10 alla consumazione del pasto ed ai momenti
ludici.
A tale proposito si ritiene che la stessa mensa sia un momento conviviale prezioso, in quanto è un’occasione per
vivere insieme tra bambini e adulti; essa è altresì un’esperienza educativa importante, dal momento che offre numerosi
stimoli per avviare i bambini ad un corretto “stile di vita” (rispetto delle regole della vita comune, della diversità degli
ambienti, del consumo responsabile del cibo…).
Analogamente, la fruizione dei momenti di gioco, in particolare nel dopo mensa, risponde ad un bisogno di riposo
prima della ripresa delle attività didattiche. Giocando, il bambino entra in contatto con il contesto, prende confidenza
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
22/43
con le sue capacità e si incontra con i coetanei, sia attraverso il gioco libero che guidato, impara a rapportarsi con i
compagni e a rispettare regole condivise.
Le modalità di svolgimento dell’orario delle attività didattiche vengono definite sulla base del Piano dell’Offerta
Formativa, delle risorse umane, delle disponibilità strumentali/materiali e dei servizi funzionanti, fatta salva comunque
la qualità del processo di insegnamento/apprendimento.
L’assegnazione dei docenti agli ambiti disciplinari viene effettuata dal Dirigente Scolastico ai sensi della normativa
vigente e tenendo conto delle competenze professionali documentate e/o di attitudini specifiche dei docenti. Di norma
l’assegnazione degli ambiti viene decisa in base a: competenze documentate, richiesta dell’insegnante, opportunità e/o
necessità organizzative, necessità di copertura di uno specifico ambito. In ogni caso, ai sensi della normativa vigente, il
Dirigente Scolastico assegna gli ambiti e organizza le attività didattiche in maniera funzionale alla qualità dei processi
formativi, seguendo i criteri di efficacia/efficienza formativa e valorizzando le risorse professionali di cui la scuola
dispone.
Tempi, spazi, percorsi
Come già premesso, l’organizzazione del tempo scuola a 40 ore settimanali concilia il bisogno di articolare i
percorsi didattici secondo tempi il più possibile adeguati alle esigenze di apprendimento di ogni singolo alunno con i
tempi di lavoro indispensabili all’insegnamento delle diverse discipline.
Vengono elaborati percorsi differenziati e personalizzati, attuati anche attraverso strategie d’intervento
individualizzate, al fine di perseguire il successo formativo di ciascun alunno.
In particolari occasioni, si prevedono all’interno della classe attività svolte per gruppi eterogenei che stimolano negli
alunni la motivazione, la cooperazione e la socializzazione.
L’aula, come luogo dell’accoglienza e dell’appartenenza, rimane l’ambiente prevalentemente deputato allo
svolgimento delle attività didattiche; l’uso dei laboratori e degli altri spazi della scuola (cortili, atri, corridoi, etc…)
permette inoltre il raccordo tra teoria e pratica operativa.
L’interazione con il territorio, praticata mediante uscite didattiche, visite guidate, collaborazione con enti esterni ed
altre agenzie educative favorisce l’incontro tra scuola-ambiente-cultura-società.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
23/43
Allegato B – Progetti Scuola Primaria – 2015/16
Progetto
Insegnante
referente
Specialista esterno
Classi aderenti
Quinoa oro delle Ande
Orto in classe
Karate
Judo
Fun with English
Animazione alla lettura
Arte
Mosaico
A scuola di sport – Lombardia in gioco
Teatro, gioco, vita
Il gran gioco del teatro
Theatrino: Alice in the wonderland
Ferlazzo
Napoli
Ferlazzo
Lanzotti
Rusciano
Bonfilio
Sidoti
Manfredini
Genua
Longobardi
Gullo
Reggiani
Coop. Chico Mendes
Daniela Ponzini
Antonio Crespi
Paolo Belingheri
Luisa Mauro
Maddalena Mauri
Maddalena Mauri
Maddalena Mauri
Specialista CONI
Teresa Pansera
Vladimir Todisco Grande
Theatrino
Acquerello
Corso di scacchi
Atelier in movimento e piccola orchestra
Breda
Genua
Ferlazzo
Orchestra ritmica
Gazzillo
Laboratorio corale – orchestra di flauti
Frasca
Prima la musica poi le note
Opera domani
Tagliabue
Gramaglia
Musica nella Scuola Primaria
Il pensiero computazionale a scuola
Manfredini
Calvetti
Acquerelliste dell’AIA
Fabio Guariani
Associazione “Musica in gioco” –
Claudia Mazzei
Associazione “Musica in gioco” –
Fabio Danusso
Associazione “Musica in gioco” –
Claudia Mazzei
Guido De Michele
ASLICO (Associazione Lirica
Concertistica)
Lina Rancati
Saverio Moscatiello
MIUR
IIA/B/C/D/E
IIA/B/C/D/E
IIA/B/C/D/E
IIIA/B/D - IVA/B/C
IIIB
IIC
IIIC
Classi V che aderiranno
TUTTE
IIB/D/E
IIIB/D
IVB/C/D VA/B/C/D/E
IVA/B/C/D
VA/B/C/D/E
IIIA/C IVA/C/D VA/D
VB/A
IIA/B/C
IIIA/B/C/D
VD
IVA/B/C VA/B/C
IVD
VE
Numerose classi
Quinoa oro delle Ande
Attraverso attività di gruppo il progetto mira a far conoscere agli alunni la quinoa, evidenziandone le particolari
proprietà nutritive e il potenziale di questo cibo in rapporto alla soluzione dei problemi legati alla sicurezza alimentare.
Orto in classe
L’obiettivo del laboratorio didattico è quello di far sperimentare la cura di un piccolo orto biologico in cassetta, da
allestire in classe. Si illustreranno le modalità per coltivare semplici varietà di ortaggi nel rispetto della coltivazione
biologica. Al termine del lavoro gli alunni raccoglieranno le verdure prodotte.
Karate
Il progetto mira a far acquisire le abilità motorie e a sviluppare abilità psicomotorie di base, donando all’allenamento
fisica o una valenza poliedrica non vincolante.
Judo
Il progetto mira a alla conoscenza di se stessi e delle proprie possibilità ma anche dei propri limiti al fine di potersi
esprimere pienamente. Inoltre il progetto mira ad incanalare in una corretta relazione con gli altri, rafforzando in ogni
alunno le capacità relazionali.
In modo particolare si potenzieranno:
•
Sviluppo della capacità di combinazione dei movimenti
•
Sviluppo della capacità di orientamento temporale e spaziale.
•
Sviluppo delle capacità di equilibrio.
•
Sviluppo delle capacità di relazione.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
24/43
Fun with English
Attraverso la creazione di un clima di rispetto e collaborazione, il progetto favorisce la memorizzazione,
l’autocontrollo, l’autonomia e l’autostima e mira a potenziare le competenze nell’uso della lingua inglese.
Animazione alla lettura
Il progetto mira a favorire la capacità di comprensione di un testo rafforzando la capacità di attenzione e comprensione.
Mosaico
Un progetto per imparare la storia e la tecnica del mosaico e creare un prodotto per una parete della scuola.
Arte e immagine
Acquisire e sviluppare tecniche e abilità manuali relative alla pittura.
A scuola di sport
Promosso dalla Regione Lombardia e tenuto da specialisti del CONI, il progetto mira a far acquisire agli alunni le
abilità motorie che concorrono allo sviluppo globale della persona considerata non solo sotto il profilo fisico ma anche
cognitivo, affettivo e sociale.
Teatro, gioco, vita
Il progetto mira a:
•
Creare un clima di rispetto e collaborazione nel gruppo classe.
•
Utilizzare consapevolmente una pluralità di linguaggi.
•
Stimolare la creatività.
•
Favorire memorizzazione, autocontrollo, autonomia e autostima.
Il gran gioco del teatro
Il progetto mira ad aumentare e consolidare la conoscenza e la consapevolezza del proprio corpo e delle sue notevoli
capacità espressive.
Theatrino: Alice in the wonderland
Spettacolo teatrale interattivo in inglese con quattro attori madrelingua con laboratorio per ogni gruppo classe al termine
dello spettacolo. Lo spettacolo mira a:
•
Migliorare la comprensione e la pronuncia degli alunni.
•
Aumentare la consapevolezza interculturale degli alunni.
•
Motivare gli alunni ad esprimersi in inglese.
•
Coinvolgere la globalità emotiva ed affettiva di ciascun alunno.
Acquerello
Attraverso l’osservazione di diversi soggetti in fotografia e le dimostrazioni delle diverse fasi di pittura e dei differenti
accorgimenti tecnici, il progetto mira a:
•
Incrementare la capacità di cogliere le caratteristiche dei diversi soggetti.
•
Far conoscere e sperimentare gli effetti delle mescolanze di colori.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
25/43
Corso di scacchi
Il laboratorio mira ad incentivare lo sviluppo delle abilità cognitive di tipo logico-matematico, di problem solving, di
potenziamento della memoria, dell’attenzione della concentrazione, favorendo l’autovalutazione e l’autostima.
Atelier in movimento: piccola orchestra
Attraverso l’attività corporea di gruppo, il progetto perseguirà i seguenti obiettivi:
•
Sviluppare il senso ritmico e la coordinazione motoria.
•
Acquisire il linguaggio musicale di base.
•
Conoscere e praticare la tecnica dei diversi strumentini a percussione.
•
Educare all’ascolto.
•
Riconoscere diversi stili musicali.
Orchestra ritmica
Il progetto mira alla realizzazione di un concerto eseguito con l’orchestra ritmica e le voci.
Saranno perseguiti i seguenti obiettivi:
•
Sviluppare il senso ritmico e la coordinazione motoria.
•
Acquisire il linguaggio musicale di base.
•
Sviluppare la capacità di eseguire un brano individualmente e in gruppo.
•
Potenziare l’educazione all’ascolto partecipato.
•
Riconoscere stili ed epoche musicali diverse.
Laboratorio corale - orchestra di flauti
Attraverso l’attività strumentale di gruppo si perseguiranno i seguenti obiettivi:
•
Sviluppare il senso ritmico e la coordinazione motoria.
•
Acquisire il linguaggio musicale di base.
•
Acquisizione di una corretta tecnica vocale.
•
Conoscenza e poratica delle tecniche di flauto dolce.
•
Sviluppare la capacità di eseguire un brano individualmente e in gruppo.
•
Potenziare l’educazione all’ascolto partecipato.
•
Riconoscere stili ed epoche musicali diverse.
Prima la musica, poi le note
Il progetto mira a far acquisire agli alunni gli elementi di base del linguaggio musicale e permette di avviarli alla musica
d’insieme imparando ad esprimersi anche con il corpo, il movimento libero e il movimento strutturato.
Il modello didattico pedagogico di riferimento è l’Orff-Schulwerk.
Inoltre gli alunni saranno guidati alla lettura e alla utilizzazione della prescrittura musicale e all’utilizzo del flauto dolce.
Opera domani
Il progetto promuove:
•
La conoscenza e l’avvicinamento all’opera lirica.
•
La partecipazione attiva alla rappresentazione.
•
Il miglioramento della capacità di canto a livello corale.
•
L’ascolto e l’interpretazione di brani.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
26/43
Musica nella scuola primaria
Il progetto mira all’attuazione dei processi di organizzazione e formalizzazione della gestualità e della vocalità
relativamente all’uso dello strumento o della voce.
Mira inoltre a sviluppare abilità motorie, le capacità di ascolto e permette l’introduzione all’accesso dell’universo dei
simboli, significati e categorie che fondano il linguaggio musicale.
Il pensiero computazionale a scuola
Iniziativa MIUR “Programma il Futuro: Insegnare in maniera semplice ed efficace le basi dell’informatica”.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
27/43
Allegato C:Arricchimento dell’Offerta formativa – Progetti Scuola Secondaria I grado a.s. 2015/16
Progetti curriculari
Docente responsabile
Tempo Prolungato
Progetto Tempo Prolungato Classe prima
Teatro
Quaglia
Problem Solving
Tonso
Progetto Tempo Prolungato Classi seconde
COE – Un solo mondo, un solo futuro
Cerasi
A Brera Anch’io
Cerasi
Io penso positivo (2F)
Felici
Progetto Tempo Prolungato Classi Terze
Le Avanguardie artistiche del ‘900
Longo
Indirizzo Musicale
Orchestra Condivisa
Pini-Stasi-Trasi
Progetti Trasversali rivolti a tutte le classi
Con-tatto e Sportello Psicologico
Tonso – Dussin
Antidispersione
Felici
Biblioteca
Felici - Musso
Intercultura
Carosso
Madrelingua Inglese Francese
Armanni Iori
Consiglio di zona dei ragazzi e delle ragazze
Pugliese
Maglietta Franceschi
Cerasi
Progetto Legalità
Sampietro
Progetti Classi Prime
Orchestra della Natura
Ceschin
Giochi matematici senza frontiere junior
Mannucci
Laboratori di scienze
Mannucci
Progetti Classi Seconde
Laboratori di scienze
Mannucci
Progetto Rugby
Rigoni
Progetto raccordo Expo
Iori
Progetti Classi Terze
Orientamento
Allegra
CLIL Together
Armanni
Progetto Rugby
Rigoni
Progetto Raccordo Expo
Iori
Progetti opzionali (ad adesione individuale)
Docente responsabile
Certificazione Delf
Iori
Certificazione Trinity
Armanni
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
28/43
Progetto Tempo Prolungato
Il Tempo Prolungato è un tempo scuola più ricco, che prevede, oltre all’orario curriculare del tempo ordinario, anche 2
ore di prolungamento di Lettere e 2 di Matematica (di cui sono titolari i rispettivi insegnanti della classe), su cui
possono essere strutturate compresenze ordinarie (quindi realizzate durante tutto il corso dell’anno scolastico, che
seguono un percorso progettuale e di recupero/potenziamento) nonché compresenze straordinarie (realizzate per periodi
brevi, finalizzate alla realizzazione di unità didattiche o laboratoriali ad hoc).
Durante l’anno scolastico in corso, il progetto Tempo Prolungato prevede:
Classe prima:
-
Le due ore di prolungamento di Matematica sono in compresenza (Matematica + Lettere): un’ora è
utilizzata per la realizzazione del progetto Problem Solving, l’altra insieme ad una di prolungamento
di Lettere è utilizzata per la realizzazione del progetto Teatro
Classi seconde:
-
Un’ora di prolungamento di Matematica è in compresenza (Matematica + Lettere)
-
Un’ora di prolungamento di Lettere è in compresenza (Lettere + Matematica)
Le due ore sono utilizzate per la realizzazione del progetto proposto dal COE Un solo mondo un solo
futuro – Educare alla cittadinanza mondiale nella scuola e del progetto Io penso positivo
Classi terze:
-
Le due ore di prolungamento di Matematica sono in compresenza (Matematica + Lettere), per la
realizzazione del Progetto Orientamento e per il recupero in itinere e il potenziamento
-
Le due ore di prolungamento di Lettere saranno utilizzate per il progetto Le Avanguardie artistiche
del ‘900
-
Nelle ore di Arte e Immagine si prevede il raddoppio in compresenza (3F pomeriggio del lunedì – 3B
mattina del martedì) per 10 ore di laboratorio (5 incontri di 2 ore ciascuna) per ogni classe in cui si
realizzeranno opere legate al linguaggio delle avanguardie (fotografia, pittura, assemblaggi,
composizioni)
Progetto Teatro (classe 1^ a Tempo Prolungato)
Il “Progetto teatro” è realizzato con le seguenti finalità: facilitare l’apprendimento e la padronanza di strumenti creativi,
nella promozione del benessere e nella prevenzione del disagio scolastico, incentivando la motivazione individuale e
prevenendo il rischio di disinteresse e di atteggiamenti di ostilità verso la conoscenza; sviluppare le diverse capacità
motorie e relazionali, liberandosi dagli stereotipi motori, le capacità di attenzione e di concentrazione, attraverso il
dominio delle risposte motorie inadatte e aggressive, incanalandole costruttivamente per la buona riuscita del lavoro
comune; esplorare le potenzialità espressive nella elaborazione e soluzione dei problemi, valorizzando la cooperazione e
scoraggiando la competitività; promuovere lo sviluppo della capacità “meta-rappresentativa”, attraverso l’uso del
linguaggio teatrale pluridisciplinare: corpo, movimento, suono, ritmo, gesto, parola e immagine. Il progetto vede
l’adesione dei docenti di Lettere, Matematica, Arte e Immagine, Musica e Motoria.
Il laboratorio teatrale è realizzato con l’intervento di Irene Quartana dell’Associazione Teatrale HarBaje “Il laboratorio
di teatro è un luogo dove si fanno esperimenti. Non esiste giusto o sbagliato ma ricerca di sé, attraverso la relazione
con gli altri. A nessun allievo sarà chiesto di mostrare o dimostrare doti o capacità artistiche di alcun tipo. Ognuno
verrà invitato, attraverso esercizi mirati, a scoprire le proprie possibilità fisiche, emotive e intellettive e verrà
valorizzato nella sua unicità.”
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
29/43
Progetto Problem Solving (classe 1^ a Tempo Prolungato)
La finalità che il progetto si pone è quella di migliorare l’approccio alla matematica: attraverso le conoscenze acquisite
gli alunni sono avviati a sviluppare la capacità di analizzare le situazioni problematiche e di fornire autonomamente
strategie risolutive, acquisendo una mentalità scientifica che consenta loro un approccio razionale alle questioni
(metodo di lavoro). Le discipline scientifiche assumono un ruolo determinante in questo processo.
Il laboratorio si svolge stimolando la curiosità e l’interesse per la matematica attraverso esercizi soprattutto di tipo
ludico; favorendo lo sforzo personale, l’impegno e la concentrazione anche attraverso la competizione; sviluppando
modalità diverse di approccio al problem solving; stimolando l’organizzazione e la collaborazione per raggiungere un
obiettivo comune attraverso lavori di piccolo gruppo; potenziando le attitudini logiche degli alunni che dimostrano
maggior interesse per le problematiche matematiche.
Progetto COE - Un solo mondo, un solo futuro (classi 2^ a Tempo Prolungato)
Il Progetto è pensato per promuovere l’educazione, la sensibilizzazione e la partecipazione di tutti i cittadini alla
cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile. E’ un Progetto del COE e di altre associazioni ONG di 15
regioni italiane, cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI). Vi partecipano
550 Istituti Scolastici. I principali obiettivi sono: incrementare la consapevolezza all’educazione nel rispetto delle
diversità, sviluppare l’arricchimento culturale attraverso lo scambio di esperienze e capire e valorizzare la cooperazione,
realizzando unità didattiche nelle varie discipline incentrate sull’educazione alla mondialità, favorendo nel tempo un
cambiamento strutturale nell’insegnamento delle materie curriculari.
Il lavoro sarà interdisciplinare e i docenti coinvolti riceveranno una formazione esterna atta alla buona progressione del
Progetto. A scuola sarà presente, con cadenza bimestrale o mensile, una tutor del COE per un coordinamento dei lavori.
La scuola è tenuta alla realizzazione di un evento aperto al territorio e alla partecipazione attiva alla giornata mondiale
della Cooperazione.
Progetto Io penso positivo
Il progetto Io penso positivo ha la finalità di rendere più sereno lo stare a scuola e di creare le premesse per la
formazione di una comunità classe. Gli obiettivi sono quelli di favorire l'accettazione di se stessi e degli altri, prendere
coscienza dei propri stati d'animo e saperli esprimere in modo costruttivo, saper individuare i propri modi di pensare
abituali, imparare il rapporto tra pensieri ed emozioni, aumentare la tolleranza alle frustrazioni e incrementare la
frequenza di stati emotivi piacevoli, favorire l'instaurarsi di modalità di reciproco scambio e dialogo fra il gruppo dei
pari e tra adulti e preadolescenti.
Progetto A Brera Anch'io (classi 2^ a Tempo Prolungato)
Il progetto prevede una convenzione tra la Soprintendenza di Brera e la scuola. E' un progetto ad approccio
interculturale che pone innanzitutto l'attenzione sul pregiudizio e sul luogo comune e lo stereotipo, per arrivare ad
analizzare nelle opere d'arte presenti in Pinacoteca la presenza di stereotipi e di simboli attraverso i quali si possono
mandare all'osservatore diversi messaggi. La classe partecipa in prima persona, prima alla lettura dei messaggi visivi e
poi alla realizzazione di opere in cui il racconto di sé prende il sopravvento attraverso un linguaggio personale anche se
semplice, spontaneo, legato alle abilità e competenze di ciascuno. La memoria è il tema principale, attraverso il viaggio
e le scelte che nella vita si devono fare (scarica il progetto dal sito di Brera).
Il progetto prevede due visite in Pinacoteca con guide esperte (e costi a carico delle famiglie 150 euro a classe) e un
momento di restituzione, a maggio, in cui gli studenti diventano le guide del progetto e accompagnano i propri genitori
(con ingresso gratuito) in Pinacoteca, per una lettura particolare dei dipinti oggetto del percorso.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
30/43
Progetto Le Avanguardie Artistiche del ‘900
Il progetto é destinato alle due classi terze del tempo prolungato e si svolgerà durante le ore di prolungamento
d’Italiano. Tratterà delle avanguardie artistiche e letterarie (dal Futurismo al Dadaismo e al Surrealismo) e illustrerà tali
movimenti con filmati documentari e con la realizzazione di un breve cortometraggio.
Lo scopo è quello di far “vivere” le avanguardie realizzando opere proprie nel linguaggio artistico del ‘900.
Si realizzeranno laboratori creativi su:
*
La Camera oscura (laboratorio di costruzione della Camera oscura)
*
Fotografia Futurista (Laboratorio fotografico)
*
Il giornale Futurista (collage di parole e segni)
*
Fotografia Surrealista (Laboratorio fotografico e fotomontaggio)
*
Lucente (Laboratorio fotografico disegno con la luce)
*
Assemblaggi DADA
*
Il ritorno all’ordine: La Camera Incantata
Progetti Trasversali rivolti a tutte le classi
Progetto Con-tatto e sportello psicologico
Il progetto è a cura del Consultorio di via Restelli. Gli esperti sono a diretto contatto con i ragazzi con lezioni di
didattica frontale. E’ un percorso triennale che riguarda tutte le classi; si tratta di 2 incontri di 2 ore e un incontro di 1
ora con la psicologa in prima e seconda, di 3 incontri di 2 ore con la psicologa e un incontro di 2 ore con psicologa e
ginecologa in terza. Il costo è di 7 euro annuali per alunno.
Le finalità sono:
- promuovere l’educazione all’affettività intesa come capacità di conoscere se stessi, dare un nome e una giusta
prospettiva ai propri sentimenti ed emozioni, saper parlare di emozioni e sentimenti senza paura ed imbarazzo, coltivare
relazioni che facciano star bene, promuovere una sana stima di sé;
- favorire nei ragazzi la comunicazione e l’interazione personale sia orizzontale (con i compagni) che verticale (con gli
adulti).
Classi prime: le paure, le reti relazionali, l’autorità dei genitori.
Classi seconde: sentimenti ed emozioni, star bene in classe, femminilità e mascolinità, i bisogni.
Classi terze: la sessualità, l’innamoramento, l’amicizia, chiusura del percorso: lavoro su di sé. Incontro con ginecologo.
Da diversi anni il progetto prevede anche la presenza di uno ” Sportello”, che si configura come l’offerta di un momento
di consultazione in cui essere ascoltati e aiutati da un adulto competente a poter “pensare” le proprie esperienze emotive
e ad affrontare le proprie difficoltà, migliorandone la comprensione e la possibilità di rappresentarle mentalmente.
L’obiettivo è quello di accompagnare il preadolescente e gli adulti che gli sono vicini nello sforzo di capire se stesso in
un momento di crisi, evidenziando il suo rapporto con il mondo relazionale ed affettivo in cui vive e aiutandolo a riconoscere i suoi interessi, le capacità e le risorse disponibili per far fronte alle fatiche attuali.
Lo spazio di ascolto si rivolge ai ragazzi, ma anche ai genitori e ai docenti della scuola.
Tale spazio avrà cadenza settimanale (4 ore a settimana) nell’arco dell’intero anno scolastico (periodo novembre 2015 maggio 2016); ogni singolo incontro avrà la durata di 30 minuti e si svolgerà in orario scolastico.
Progetto Antidispersione
Il progetto parte dall’esperienza di lavoro svolto lo scorso anno con il progetto Allena-menti per il recupero educativo,
emotivo-relazionale e motivazionale degli alunni BES o in generale a rischio dispersione scolastica. Quest’anno il
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
31/43
lavoro è strutturato in due ore settimanali (per un totale di 70 ore) da organizzare in biblioteca per accogliere insieme, a
coppie o anche individualmente il gruppo di ragazzi in difficoltà, svolgendo un’attività alternativa alla lezione frontale
svolta in classe.
Il progetto prevede anche il coinvolgimento in alcune attività della classe di appartenenza, in modo da favorire uno
scambio fra il singolo e il gruppo, e permettere una progressiva inclusione dell’alunno nella classe. Obiettivi: lavorare
sul concetto di bellezza, intesa come piacevolezza di ciò che ci circonda. I minori che vivono in situazione di margine e
di rischio spesso vivono in luoghi cupi e poco curati. Non hanno attenzione per quanto possa essere considerato
artisticamente bello e si lasciano vivere all’ombra di palazzi di cemento e di spazi verdi incolti e poco curati. Il bello in
verità affascina i minori che vivono in queste aree: non lo conoscono, ma restituire loro un tale diritto significa di fatto
socializzarli a una nuova visione dello spazio e delle relazioni umane.
Il progetto, realizzato in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense, è strutturato in più unità di
apprendimento:
*
Dalla nascita del libro alla biblioteca (u.d. in Biblioteca Nazionale Braidense)
*
Io racconto
*
Io scrivo
*
Preparare i colori con l’uovo
*
Ricerca dei pigmenti naturali e catalogazione
*
Realizzare una lettera miniata
*
Uscita didattica in rilegatoria
*
Realizzazione di un foglio di carta riciclata
*
La copertina del libro
*
La bacheca annunci della biblioteca
*
Lo scaffale per il book crossing
Progetto Biblioteca
Il progetto si rivolge a tutti gli alunni della scuola, allo scopo di educare alla conoscenza e all’utilizzo competente della
biblioteca, stimolare e sviluppare negli alunni le potenzialità perché diventino lettori competenti e motivati; offrire
esperienze di arricchimento personale, attraverso la promozione della lettura, intesa come mezzo per accrescere il
proprio patrimonio culturale, per scoprire molteplici modi di comunicare, per sviluppare la creatività e la fantasia. Si
prefigge inoltre di educare alla complessità dell’informazione, attraverso percorsi di educazione alla ricerca e all’uso
competente delle informazioni e di promuovere e favorire l’acquisizione di abilità di studio, di conoscenze e
competenze in un’ottica interdisciplinare
Book city: Nel mese di settembre le classi II F e III F parteciperanno al progetto Io cito tu city, proponendo la
selezione di citazioni sui temi dell’Amore e della Paura individuate nelle letture estive. Tutti gli studenti
dell’Istituto sono invitati a votare le citazioni più belle che saranno inviate a Book city
Nel mese di ottobre le classi IIA e II C incontreranno l’autore Luca Azzolini e poi parteciperanno ad un evento
sul territorio organizzato da Book city
Nel mese di gennaio le classi II B D F G incontreranno l’autore Francesco d’Adamo e poi parteciperanno ad un
evento sul territorio organizzato da Book city
In data da definirsi le classi III A e III C parteciperanno al laboratorio a scuola Scrivere con gli scrittori e poi
parteciperanno ad un evento sul territorio organizzato da Book city
In data da definirsi le classi III B e III F parteciperanno al laboratorio Fotografia. Storia di un’emozione e poi
parteciperanno ad un evento sul territorio organizzato da Book city
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
32/43
In data da definirsi la classe I E parteciperà al laboratorio Io e gli altri e poi parteciperanno ad un evento sul
territorio organizzato da Book city.
Per le classi prime si propone l’attività di GIROLIBRO (book crossing) in collaborazione con la scuola
Primaria (classi V). Ogni alunno porterà dei libri da scambiare con i compagni in una giornata di incontro fra i
due ordini di scuola.
Per le classi seconde si propone l’uscita per il tesseramento alla Biblioteca comunale di Viale Zara
Per le classi terze si propone la realizzazione di power point di presentazione di libri sulla Shoà da presentare
nelle classi prime e seconde in occasione della Giornata della memoria.
Progetto Intercultura
Il progetto intende migliorare la qualità dell’azione educativa in un contesto multiculturale, quale quello del territorio in
cui la scuola è collocata.
Il proponente del progetto ritiene fondamentale il ruolo svolto dalla scuola nei processi di integrazione e nella creazione
di una sensibilità interculturale, necessaria per affrontare le sfide dell’attuale società complessa, dove le diverse identità
si salvaguardino e si sommino, formando nuove realtà positive.
Il progetto programma e condivide una serie di azioni volte a favorire l’inserimento e l’integrazione di alunni con un
recente vissuto di immigrazione, nonché lo svolgimento di iniziative e didattiche interculturali per tutti.
Il progetto si pone, altresì, in continuità rispetto a quanto svolto durante l’a.s. 2014/2015, l’accoglienza/orientamento
degli alunni stranieri, sia per quel che riguarda l’insegnamento agli stessi di L2 nonché per la messa in atto di percorsi
interculturali che coinvolgono tutti gli alunni e servono per approfondire la conoscenza delle diverse culture presenti
nell’Istituto e nella società, nonché per valorizzare la diversità come elemento di arricchimento culturale.
Progetto Madrelingua Inglese/Francese/Spagnolo in aula
Il progetto prevede la presenza di un docente madrelingua in aula per alcune ore. Si valorizzano le lingue straniere come
veicoli di comunicazione linguistica e culturale, come mezzo di espressione del pensiero, come strumenti utili a
sconfiggere pregiudizi e promuovere apertura e flessibilità in sintonia con gli intenti della scuola. Il progetto inoltre
contribuisce a sviluppare le abilità orali di produzione, interazione orale e comprensione orale, ad approfondire
conoscenze culturali avviando confronti con la propria realtà linguistico-culturale e potenziando l’interesse dell’utenza
verso l’approfondimento della lingua straniera.
Il progetto madrelingua inglese è rivolto alle classi prime, seconde e terze, i progetti madrelingua di seconda lingua
sono invece rivolti alle classi seconde e terze.
Gli esperti sono a diretto contatto con i ragazzi con lezioni di didattica frontale.
Consiglio di zona dei ragazzi e delle ragazze
Si ritiene importante che la scuola Franceschi, rispettando la sua vocazione e tradizione di impegno civile, collabori con
il Comune per far sì che i Consigli di zona dei ragazzi e delle ragazze a Milano possano essere strumento di
partecipazione alla vita del territorio e della città e come percorso concreto di educazione alla cittadinanza.
Ogni zona vede una delle organizzazioni partner come referente, in modo da garantire continuità, supporto,
comunicazione.
Progetto Maglietta Franceschi
Il progetto prevede l’organizzazione di un concorso grafico per l’elaborazione di un logo per la maglietta 2015-16 della
scuola secondaria di primo grado Roberto Franceschi.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
33/43
Seguendo le indicazioni progettuali di un regolamento appositamente predisposto, gli alunni di tutte le classi presentano
a concorso un disegno. Durante la festa di fine anno vi sarà la premiazione. Le magliette saranno vendute a cura
dell’Associazione dei Genitori Franceschi e parte del guadagno sarà utilizzato per il fondo di Solidarietà della scuola.
Progetto Legalità
Gli obiettivi del progetto sono promuovere l’adesione responsabile della persona ai valori della vita democratica, alle
leggi e alle regole, ai fini di una solidale crescita nella convivenza civile ed aiutare i ragazzi ad esprimersi, ad educarsi,
a rapportarsi in modo costruttivo con gli altri, maturando la consapevolezza di comportamenti necessari alla vita
comunitaria, per un arricchimento reciproco attraverso la collaborazione e superando eventuali conflittualità all’interno
di un gruppo
Il progetto prevede la seguente articolazione:
classi prime: un incontro con gli operatori di Telefono Azzurro dal titolo Ci@o C6?;
classi seconde: un incontro con un operatore di Telefono Azzurro dal titolo Sicurezza in rete e uso consapevole di
internet;
classi terze: un incontro con Giovanni Impastato, fratello di Giuseppe, assassinato nel 1978 dalla mafia.
Progetti Classi Prime
Progetto Orchestra della Natura
Il mondo dei suoni naturali ha radici biologiche, psichiche, profonde ed arcaiche e possiede grandi potenzialità
ispiratrici che offrono un aiuto indispensabile nel progetto educativo e ricreativo.
Il progetto è articolato in più incontri, con uno specialista, che suggeriscono una ricca serie di spunti e di metodi per
ricreare attorno ai partecipanti un’atmosfera di profonda comunione con la natura, fondamentale per determinare la
nascita di una coscienza ambientale. Gli esperti sono a diretto contatto con i ragazzi con lezioni laboratoriali.
Giochi matematica senza frontiere junior
Sono rivolti alla classe intera; si fanno due prove dette “ giochi di allenamento” con il docente di Matematica. Il giorno
fissato per la prova deve essere presente in classe un insegnante non di materia. L’iscrizione è pagata dalla scuola. La
finalità di questi giochi è quella di favorire:
- la curiosità e l'interesse per la matematica;
- il lavoro di gruppo e la capacità organizzativa;
- la partecipazione di tutti;
- l’assunzione di responsabilità comune nel raggiungere il risultato;
- l'iniziativa degli alunni;
- la pratica di una lingua straniera;
- la fantasia e l’iniziativa dei singoli;
- l’emergere di conoscenze e competenze favorendone la consapevolezza;
- la possibilità d’imparare pur divertendosi;
- il coinvolgimento anche di chi non si reputa “portato per la Matematica”.
Laboratorio di scienze (classi prime e seconde)
Durante l'anno scolastico i docenti di Matematica e Scienze realizzeranno dei laboratori scientifici, durante due ore di
compresenza, su tutte le classi dell'Istituto. Si tratta di avviare tutti gli studenti al metodo scientifico, che prevede il
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
34/43
laboratorio come strumento per: formulare ipotesi; osservare i vari fenomeni; operare utilizzando la manualità;
raccogliere dati ed elaborarli traendo delle conclusioni dal fenomeno osservato, descrivere ciò che si è visto con una
relazione che preveda materiali e strumenti utilizzati, la descrizione delle varie fasi del fenomeno osservato e la verifica
dell'ipotesi.
Progetti Classi Seconde
Laboratorio di scienze (Classi prime e seconde)
v. classi prime
Progetto Rugby
Il progetto si rivolge a tutte le classi seconde, con l’intervento a scuola di un esperto di Rugby che affiancherà, nelle ore
di Motoria, il docente curriculare. Sono previste n. 8 lezioni teorico-pratiche sulla disciplina del Rugby nel mese di
febbraio 2016.
Obiettivi:
- fare esperienza della grande valenza educativa di questo sport di squadra, dove contano la regola, la lealtà e lo spirito
di gruppo; questi stessi valori servono poi nella vita di ogni cittadino onesto, consapevole e responsabile;
- fare proprio il principio che il valore della regola è necessario per ogni tipo di rapporto coi propri simili ed anche con
sé stessi;
- conoscenza della teoria e della pratica dello sport del rugby.
Io penso positivo
(vedi Tempo prolungato)
Relazioni interpersonali (classe 2G)
Si tratta di un percorso teorico e pratico di approfondimento sugli elementi fondamentali
della relazione,
comunicazione e conoscenza di sé: presa di coscienza di sé e gestione delle proprie modalità espressive, osservazione e
superamento dei propri limiti psicologici, raggiungimento di una relazione efficace e arricchente con se stessi e gli altri,
riconoscimento e gestione delle proprie emozioni, crescita del senso di appartenenza al gruppo.
•
Teoria su linguaggi della comunicazione, relazione, espressione delle emozioni, rapporto corpo-menteemozioni.
•
Fase di dialogo, per permettere agi ragazzi di prendere coscienza della propria condizione rispetto ai temi di
lavoro
•
Fase applicativa: esercizi, esperienze, simulazioni, giochi di ruolo, lavori pratici su relazione, espressione,
comunicazione
•
Bio danza (2 ore): sviluppo delle capacità umane di comunicazione e migliorare le relazioni
Progetto raccordo Expo (classi seconde lingua francese)
Il progetto si inserisce nell’ambito dell’orientamento al fine di favorire la conoscenza del curriculo dei licei linguistici e
di potenziare e accrescere la motivazione allo studio delle lingue straniere anche in modalità diverse dal solito. Inoltre
sarà possibile accrescere la socializzazione tra alunni dello stesso ordine di scuola e quelli della scuola superiore nonché
operare confronti tra culture diverse. Ne risulterà un confronto dialettico tra gruppi di alunni, tra alunni e docenti e tra
gruppi di docenti di diverse scuole.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
35/43
Progetti Classi Terze
Progetto Orientamento
Il Progetto Orientamento, volto a tutti gli/le alunni/e di terza media e ai relativi docenti, si dispiega attraverso un
percorso che vede individuate tre grandi aree di obiettivi, definite come capacità di conoscere, progettare e
autovalutarsi. L’esigenza, cui il progetto risponde, è la scelta consapevole, adeguata, della scuola secondaria di secondo
grado. L’orientamento viene visto attraverso caratteristiche accentuate di formazione, oltre che di informazione, di
trasversalità rispetto alle materie di studio, di progettualità, attraverso la programmazione dei consigli di classe e di
collaborazione con le famiglie.
Gli obiettivi specifici sono:
-
conoscenza di sé, dei propri interessi, attitudini, competenze;
-
conoscenza dell’attuale ordinamento della scuola secondaria di secondo grado;
-
conoscenza delle scuole del territorio e della loro specifica organizzazione scolastica;
-
capacità di operare una scelta motivat.a
La scuola organizza al mese di novembre un Campus di orientamento in cui sono presenti a scuola docenti e studenti
dei principali indirizzi di studio, in particolare degli Istituti di riferimento della nostra scuola.
CLIL Together
Il progetto intende sperimentare brevi moduli CLIL in compresenza tra docente di inglese e docenti di disciplina non
linguistica. Il termine C.L.I.L. -Content and Language Integrated Learning - identifica ogni pratica educativa in cui un
linguaggio addizionale, non la prima lingua usualmente usata da chi apprende, è usato come mezzo per
l’apprendimento di contenuti non-linguistici. L’acquisizione delle lingue straniere non viene considerata un fine ma un
mezzo per l’apprendimento di altri contenuti.
Si avvieranno moduli di storia e di geografia per le classi terze, uno nel 1° e uno nel 2° quadrimestre. Compatibilmente
con gli orari e le disponibilità dei docenti, si avvierà un breve modulo anche per una classe seconda, sempre nell’ambito
di Lettere. Possibili saranno anche altre sperimentazioni con altre materie in base ai docenti interessati.
Anche per lingua francese sarà possibile sperimentare brevi moduli se i docenti di disciplina non linguistica vorranno
collaborare. Tutto ciò per costruire delle buone pratiche per ampliare la sperimentazione e giungere a un percorso clil
completo nell’arco del triennio di scuola secondaria di primo grado, da un lato come raccordo con la scuola primaria
(soprattutto laddove si sia fatto un percorso BEI-Bilingual Education Italy-) e dall’altro come preparazione più
approfondita alla scuola superiore e condizione importante per il successo formativo di ogni studente.
Progetto Orchestra Condivisa (classi terze dell’Indirizzo Musicale)
Il progetto prende il via dall'esperienza del precedente anno scolastico, in cui l'orchestra dell'indirizzo musicale della
nostra scuola ha avuto modo di convivere in diversi momenti musicali con un gruppo di strumentisti di altre realtà, tra
cui la scuola ad indirizzo musicale IC Pertini e il liceo musicale Tenca.
L'idea è quella di trasformare l'esperienza del precedente anno in una realtà permanente nella quale l'orchestra
dell'indirizzo musicale della nostra scuola possa essere il centro di aggregazione di ragazzi provenienti da diverse realtà
musicali. Prioritario in questo obiettivo è il consolidamento della collaborazione già avviata con l'IC Pertini, cui
possono aggiungersi diverse componenti del territorio.
Progetto Ne(X)T Generation- Web.13
Promosso dalla Zona 2 del Comune, è il primo progetto in assoluto in Italia per fare cittadinanza consapevole e favore e
con i Nativi Digitali di Terza Media.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
36/43
Il Progetto fa riferimento ai principi della Carta di Ottawa per la Promozione della Salute, che è vista come una risorsa per la
vita quotidiana: per raggiungere il benessere fisico, mentale e sociale, un individuo deve essere capace di identificare e
realizzare le proprie aspirazioni, di soddisfare i propri bisogni, di cambiare l’ambiente circostante o di farvi fronte.
I ragazzi di terza media, al termine del loro primo ciclo di studi, sono in procinto di fare la loro prima scelta consapevole su di
se e sul mondo, un modo che cambia ma che loro già conoscono nel loro essere inter-connessi sul web.
Attraverso la conoscenza da parte dei ragazzi di cosa offre il modo e da parte degli adulti della realtà che vedono e a cui
aspirano i ragazzi, si vuole dare uno strumento di supporto alle decisioni a cui sono chiamati Scuola , Famiglie e
Amministratori Locali.
Progetto Rugby
(v. classi seconde)
Progetto raccordo Expo (classi seconde lingua francese)
(v. classi seconde)
Progetto Ciak si suona
Il progetto è rivolto alla classe terza B del Tempo Prolungato, alla classe di pianoforte della prof. Zanotti e all’orchestra degli
alunni delle classi prime ad Indirizzo Musicale (docenti di strumento)
Ha lo scopo di:
* familiarizzare con il rapporto espressivo tra suono ed immagine;
* avvicinarsi al linguaggio musicale attraverso la mediazione di quello visivo;
* ritrovarsi in un progetto musicale condiviso da altre classi della scuola secondaria.
La classe a Tempo Prolungato realizzerà un cortometraggio video con il prof. Longo, un incontro di due ore sulla storia del
cinema (con esperto esterno), un incontro di due ore con un celebre compositore di colonne sonore ed un'uscita al Museo del
Cinema
La classe di pianoforte realizzerà in supporto discografico la sonorizzazione musicale di buona parte dei video realizzati,
mentre un genitore delle classi musicali produrrà un cortometraggio con alcuni alunni attori protagonisti; a lavoro ultimato gli
alunni stessi ne realizzeranno la colonna sonora su supporto discografico.
Progetti opzionali (ad adesione individuale)
Progetto Delf – certificazione linguistica esterna in lingua francese
Il progetto si rivolge alle classi terze interessate e mira al conseguimento del diploma DELF di livello A2 del Quadro Comune
Europeo di riferimento, rilasciato dal Ministère Education Nationale e sostenuto presso l’ente accreditato Institut Français,
riconosciuto a livello europeo. Questa esperienza permette agli alunni di acquisire e potenziare le 4 competenze linguistiche e
di aumentare la propria autostima. Il diploma ottenuto è senza limite di validità ed è riconosciuto a livello internazionale.
Progetto Trinity – certificazione linguistica esterna in lingua inglese
Il progetto TRINITY si rivolge alle classi terze interessate e intende far ottenere loro una certificazione delle
competenze acquisite in lingua inglese a livello A1+, A2, A2+ o B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
L’esperienza dell’esame Trinity permette agli alunni di mettere alla prova le proprie capacità svolgendo un esame orale
basato sulle abilità linguistiche di ricezione, produzione e interazione orali e di acquisire, oltre a una maggiore
padronanza della lingua, maggiore autostima e fiducia nelle proprie potenzialità.
C’è un esame Trinity adatto a qualsiasi livello di inglese, quindi tutti possono sostenere un esame consono al proprio
livello linguistico-comunicativo, scegliendo il grade più appropriato. L’esame condotto da un docente madrelingua
esterno inviato da Trinity valuta in modo diretto le competenze comunicative che trovano riscontro nell’uso della lingua
reale.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
37/43
Valutazione Allegato 1 - Griglia di corrispondenza tra voto e livello di apprendimento per la valutazione
quadrimestrale (Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado)
Voto in
MOTIVAZIONI
decimi
Un livello di conoscenze e abilità che dimostri il completo utilizzo dell’esperienza scolastica, una
DIECI
partecipazione attiva dell’alunno/a con atteggiamenti che contribuiscono alla propria crescita culturale e
a quella dei compagni, con manifestazioni di originalità e creatività che denotino la persistenza dei
risultati e delle competenze eccellenti.
Un livello di conoscenze e abilità che dimostri l’utilizzo dell’esperienza scolastica, una partecipazione
NOVE
attiva dell’alunno/a con atteggiamenti che contribuiscono alla propria crescita culturale, con
manifestazioni di originalità che denotino la persistenza dei risultati e delle competenze.
Un livello di conoscenze e abilità che dimostri un buon utilizzo dell’esperienza scolastica, una adeguata
OTTO
partecipazione dell’alunno/a con atteggiamenti di disponibilità all’apprendimento, con persistenza di
risultati positivi.
Un livello di conoscenze e abilità che dimostri un positivo utilizzo dell’esperienza scolastica, una
SETTE
partecipazione quasi sempre adeguata dell’alunno/a con atteggiamenti in parte disponibili ad
apprendere; il raggiungimento di risultati discreti.
Un livello di conoscenze e abilità essenziali che dimostri il raggiungimento degli obiettivi minimi
SEI
richiesti, una discontinuità nell’utilizzo dell’esperienza scolastica e una partecipazione non sempre
proficua.
Un livello di conoscenze e abilità al di sotto dei minimi essenziali della programmazione (di classe e/o
CINQUE
individualizzata) che mostri uno scarso e difficoltoso utilizzo dell’esperienza scolastica, una inadeguata
partecipazione dell’alunno/a con comportamenti e atteggiamenti poco disponibili ad apprendere.
Un livello di conoscenze e abilità gravemente al di sotto dei minimi essenziali della programmazione
QUATTRO
(di classe e/o individualizzata) che mostri un disinteresse all’utilizzo dell’esperienza scolastica, una
inadeguata partecipazione dell’alunno/a con persistenti comportamenti e atteggiamenti di scarsa
disponibilità ad apprendere.
∗
Nella scuola primaria questa valutazione è indicativa di una insufficiente maturazione complessiva dell’alunno/a
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
38/43
Valutazione Allegato 2 - Griglia di valutazione per le prove scritte e orali e per le verifiche oggettive (Scuola
Primaria e Secondaria di Primo grado)
Voto in decimi
Motivazioni
(misurazione
in percentuale)
HA BRILLANTEMENTE RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI RICHIESTI
10 (100% - 95%)
Conosce e comprende pienamente le informazioni, le regole e la terminologia; sa
esprimere valutazioni critiche e trasferisce le proprie conoscenze in contesti diversi; si
esprime in modo preciso ed appropriato.
HA PIENAMENTE RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI RICHIESTI
9
(94% - 85%)
Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia; le applica
correttamente; sa autonomamente collegare argomenti diversi; si esprime in modo
appropriato.
HA RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI RICHIESTI
8
(84% - 75%)
Conosce e comprende le informazioni, le regole, la terminologia; organizza in modo
autonomo le conoscenze acquisite; si esprime in modo appropriato.
HA DISCRETAMENTE RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI RICHIESTI
7
(74% - 65%)
Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia della disciplina; le
applica, con qualche incertezza; si esprime in modo discretamente adeguato.
HA RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI MINIMI RICHIESTI
6
(64% - 55%)
Conosce e comprende sufficientemente le informazioni, le regole e la terminologia, pur
non riuscendo ad applicarla in maniera autonoma; si esprime in modo semplice.
HA RAGGIUNTO SOLO IN PARTE GLI OBIETTIVI RICHIESTI
5
(54% - 35%)
Conosce parzialmente le informazioni, le regole, la terminologia semplice; si esprime in
modo frammentario.
NON HA RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI RICHIESTI
4
(34% - 0)
Conosce in maniera frammentaria e superficiale informazioni, regole e terminologia;
commette gravi errori nell’applicazione e si esprime in modo scorretto.
La griglia si adotta tenendo conto che può essere variata a seconda delle prove proposte e delle difficoltà insite in esse.
∗
Per Obiettivi richiesti intendiamo gli obiettivi specifici delle singole prove
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
39/43
Valutazione Allegato 3 - Griglia di valutazione per le discipline “Attività Motorie, Arte e Immagine, Musica” (Scuola
Primaria)
Per le discipline suddette, si opta per una valutazione che tenga conto in modo preponderante di:
*
*
*
*
*
*
*
Partecipazione
Interesse
Impegno
Livello di propositività dell’alunno
Progressi nelle conoscenze delle tre discipline, visti in una prospettiva a lungo
termine (obiettivi da raggiungere nel corso dei cicli scolastici)
Maturazione del gusto estetico ( per Arte e Immagine e Musica).
10
9
8
7
viva partecipazione, interesse ed impegno. Progressi evidenti nella maturazione del gusto
estetico, nelle abilità motorie, con prestazioni eccellenti.
generalmente come nella valutazione precedente, con atteggiamenti creativi e prestazioni
ottime.
sviluppo delle abilità, dimostrazione di partecipazione, interesse, impegno che porta a
prestazioni apprezzabili
le prestazioni possono essere incerte, richiedono, a volte, l’assistenza dell’insegnante; segnali
positivi da parte dell’alunno che mostra di mantenere livelli superiori ai minimi richiesti.
6
sviluppo lento delle abilità e continua necessità di assistenza.
5
poco interesse e/o difficoltà nel migliorare le abilità. Risposta autonoma non adeguata
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
40/43
Valutazione Allegato 4: Griglia per la valutazione del comportamento degli studenti (Scuola Primaria)
Tabella valutazione del comportamento
Ottimo
Mostra ottima disponibilità a relazionarsi con gli altri, a rispettare le regole, a cooperare nel
gruppo, avendo raggiunto un positivo grado di autocontrollo. Accetta consigli e sa modificare
il proprio comportamento; è rispettoso del materiale proprio e altrui e dell’ambiente scolastico.
Distinto
Mostra una disponibilità a relazionarsi con gli altri, a rispettare le regole e ad auto controllarsi
tendente all’ottimo. Accetta consigli e richiami e tende a modificare il proprio comportamento;
è rispettoso del materiale proprio e altrui e dell’ambiente scolastico.
Buono
Mostra una buona disponibilità a relazionarsi con gli altri, un buon rispetto delle regole e un
buon grado di autocontrollo. Accetta consigli e richiami, va sollecitato per modificare il
proprio comportamento; è rispettoso del materiale proprio e altrui e dell’ambiente scolastico.
Discreto
Mostra discreta disponibilità a relazionarsi con gli altri, non sempre rispetta le regole, ha un
discreto grado di autocontrollo. Fatica ad accettare consigli e richiami e non sempre modifica il
proprio comportamento; fatica a rispettare il materiale proprio e altrui e l’ambiente scolastico.
Sufficiente
Fatica a relazionarsi con gli altri, a rispettare le regole, ad autocontrollarsi. Ha scarsa
disponibilità ad accettare consigli e richiami e non modifica facilmente il proprio
comportamento. Non rispetta il materiale proprio e altrui e l’ambiente scolastico.
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
41/43
Valutazione Allegato 5: Criteri per la valutazione del comportamento degli studenti (Scuola Secondaria di Primo
Grado)
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Decreto n.5 del 16/01/09
Alunno/a: .......................................................................................... classe................ a.s. 2015/2016
PRIMO QUADRIMESTRE
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
.................................(.................................)
10
9
8
7
6
Rispetto delle regole
Rapporto con gli adulti
Rapporto con i pari
Impegno
Interesse e Partecipazione
Il Coordinatore (per il Consiglio di classe)
Milano, lì................................................... .................................................................................................
Il genitore o chi ne fa le veci
Milano, lì...................................................
..................................................................................................
SECONDO QUADRIMESTRE
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
..….........................(………….......................)
10
9
8
7
Rispetto delle regole
Rapporto con gli adulti
Rapporto con i pari
Impegno
Interesse e Partecipazione
Il Coordinatore (per il Consiglio di classe)
Milano, lì................................................... .................................................................................................
Il genitore o chi ne fa le veci
Milano, lì................................................... ..................................................................................................
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
42/43
6
Legenda:
RISPETTO DELLE REGOLE
Questo ambito riguarda la adeguatezza del comportamento e la capacità di modificarlo sulla base delle indicazioni date.
In sintesi, la disciplina, o relativa mancanza, durante le lezioni e nei momenti liberi, il rispetto del regolamento
scolastico (frequenza regolare, ritardi, firme e giustificazioni, permessi, riconsegna verifiche, spegnimento telefoni
cellulari e apparecchiature elettroniche .. ed ogni altro elemento contenuto nel regolamento di classe e di Istituto), il
rispetto degli oggetti propri, altrui e comuni, nonché dell’ambiente e delle strutture.
RAPPORTO CON GLI ADULTI
Questo ambito si riferisce a comportamento corretto o non, rispetto, attenzione e ascolto, accettazione di consigli e
richiami provenienti da tutti gli adulti che operano nell’ambito scolastico, capacità di interagire con proprietà e
collaborare con loro.
RAPPORTO CON I PARI
Questo ambito riguarda l’essere corretti o non, attenzione e ascolto verso i propri compagni, accettare le opinioni altrui,
dar luogo a collaborazione e favorire corrette dinamiche di gruppo, in accordo alle regole stabilite.
IMPEGNO
Questo ambito si riferisce alla cura e all’uso regolare e funzionale dei propri materiali scolastici, l’esecuzione di ogni
compito assegnato, lo studio di quanto richiesto, l’eventuale approfondimento personale.
INTERESSE E PARTECIPAZIONE
Questo ambito riguarda la modalità con cui si seguono le lezioni e le attività didattiche (ascolto e attenzione, coerenza e
adeguatezza degli interventi, curiosità intellettuale, atteggiamento propositivo, apporto personale).
Il presente POF è stato deliberato dal Collegio dei Docenti in data 20/10/15
Piano dell’Offerta Formativa 2015/16
43/43