Il minore testimone - Maria Rosa Ranieli

Transcript

Il minore testimone - Maria Rosa Ranieli
CEPIC
Centro Europeo di Psicologia Investigazione e Criminologia
2006-2007
“Il minore testimone”
di
Ranieli Maria Rosa
Studentessa di psicologia
1
INDICE
Premessa……………………………………………………………………pag. 3
1. La Testimonianza……………………………………………pag. 4
2. La psicologia dell’età evolutiva……………………………..pag. 5
2.1
2.2
2.3
Lo sviluppo cognitivo:
dalla prima infanzia all’adolescenza…………………………pag. 6
Lo sviluppo sessuale nelle diverse fasce d’età…………………..pag. 10
Lo sviluppo del giudizio morale…………………………………pag. 13
3. La memoria: sviluppo e implicazioni……………………………….pag. 17
4. La suggestionabilità…………………………………………..pag. 22
5. L’indagine psicologica sulla personalità del minore………....pag. 24
6. La validation………………………………………………….pag. 28
7. L’ascolto del minore………………………………………….pag. 30
7.1 L’audizione protetta………………………………………………..pag. 30
7.2 Metodologia dell’audizione protetta…………………………….....pag. 31
7.2.1 L’Invio……………………………………………………………pag. 32
7.2.2 Raccolta di informazioni sul caso………………………………...pag. 32
7.2.3 Setting dell’ascolto protetto……………………………………….pag. 32
8. Strumenti: l’intervista Cognitiva e l’intervista Strutturata…………..pag. 34
8.1 L’intervista Cognitiva……………………………………………… pag. 34
8.1.2 Fasi dell’IC………………………………………………………….pag. 35
8.2 L’intervista Strutturata………………………………………………..pag. 37
9. I falsi abusi……………………………………………………….pag. 38
10. Le denunce collettive di abusi…………………………………..pag. 39
11. Aspetti normativi………………………………………………..pag. 41
12. Conclusioni……………………………………………………...pag. 43
13. Riferimenti bibliografici………………………………………...pag. 44
2
Premessa
Tra i tanti temi presentati al corso, quello che desidero iniziare ad approfondire riguarda la
testimonianza, in particolare la testimonianza del minore.
L’art. 196 c.p.p. dispone che “ogni persona ha capacità di testimoniare” chi lo legge pensa subito ai
tanti possibili soggetti che potrebbero diventare testimoni ma che, a prima vista, non sembrano
capaci di testimoniare. Proseguendo si legge: “quando sia necessario verificare l’idoneità fisica o
mentale a rendere testimonianza, il giudice anche d’ufficio può ordinare gli accertamenti opportuni
con i mezzi consentiti dalla legge”.
Il rigore deve essere massimo quando è in discussione la testimonianza del minore, un soggetto “in
costruzione” sia dal punto di vista fisico che, soprattutto, psichico che non offre, sotto il profilo del
dictum, le garanzie dell’adulto cosciente e consapevole. Basti pensare alle specifiche interferenze
che rendono variabile per il bambino il concetto di verità (suggestionabilità/falso ricordo).
Studiando psicologia ho avuto modo di seguire il corso di Psicologia Giuridica e, mi sono accorta
che stava prendendo forma un’idea più chiara della mia professione futura: lo psicologo giuridico
esperto in tecniche di ascolto.
Cercherò di trattare il tema, con i dovuti limiti dell’essere una studentessa e non ancora una
professionista, sviluppando più punti possibili.
Inizierò introducendo il tema della testimonianza, per poi parlare della psicologia dell’età evolutiva
(sviluppo cognitivo, sessuale, morale, mnestico), per arrivare all’ “ascolto del minore” (teorie,
tecniche, metodi, procedure, strumenti, problematiche), alla corretta formulazione delle domande,
per concludere con uno sguardo al “quadro normativo” nel processo penale minorile.
3
1. La Testimonianza
Spesso non crediamo a qualcosa se non la vediamo con i nostri occhi o non la tocchiamo con mano.
Ma la ragione ci mostra a volte che i sensi ci ingannano in maniera inaspettata, e che siamo in realtà
vittime di vere e proprie percezioni paradossali. Le percezioni visive vengono messe a dura prova
anche da raffigurazione di vario tipo, che vanno dall’ambiguo all’impossibile [De Cataldo
Neuburger].
Ben nota è la sensazione dell’“arto mancante” o “arto fantasma”: dopo un’amputazione, si continua
per un certo periodo ad avere percezioni relative all’arto che non c’è più. Attraverso i paradossi
sensoriali scopriamo dunque da un lato, che le nostre percezioni non sono pure e immediate ma
costruite e mediate, e dall’altro che esse ci possono comunque fornire soltanto un’immagine
contingente del mondo, dipendente dalla nostra particolare struttura biologica.
Si parla oggi di “anamorfosi del processo penale1” per indicare come le situazioni possono
cambiare a seconda di chi le esamina (l’avvocato le vede diversamente dal PM e forse dal giudice) e
chi racconta dei fatti, come il testimone, che interpreta seguendo i suoi personali punti di vista e le
sue percezioni tutt’altro che immacolate.
Nelle attività di indagine svolte dagli ufficiali di polizia giuridica, che si occupano di reati in danni
dei minori, si pone spesso il problema di giudicare la veridicità dei racconti riferiti dai bambini.
Questo problema è tanto più urgente quanto più il bambino si trova all’interno di una fascia d’età
altamente influenzabile dal sistema di credenze del genitore di riferimento. Con il termine
“bambini” si fa riferimento ad una fascia d’età compresa fra i 2-3 anni fino agli 11 anni, cioè ad un
momento in cui il minore si muove ancora all’interno del sistema di attaccamento, ed è
naturalmente disposto a modificare l’insieme dei dati della realtà percettiva pur di garantirsi la
vicinanza della figura accudente, del caregiver (in genere la madre).2
Oltre a questo aspetto, prettamente relazionale, è necessario tenere in considerazione i fattori
cognitivi che intervengono nel processo di elaborazione dei ricordi. Al di sotto dei 12 anni, le
capacità mnemoniche dei minori sono più deboli di quelle degli adulti, in riferimento alle strategie
più complesse di elaborazione dei ricordi. Questo non dipende solo dallo sviluppo ancora in corso
delle funzioni meta-cognitive, ma anche dall’intrusione di variabili di confusione, come
informazioni post-evento o contestuali, che possono concorrere a deformare l’attendibilità del
minore.
La testimonianza, specie quella del minore, è particolarmente toccata dalla dicotomia “vedere” e
“credere di vedere” che non viene avvertita e opera indisturbata nell’elaborazione del dato
1
2
Similitudine adottata da Paolo Ferrua che dà il titolo a un suo libro “L’anamorfosi del processo penale”
GULOTTA, Tecniche di ascolto e intervista strutturata – la psicologia della testimonianza.
4
esperienziale. Si assiste a quella che Freud chiama “scena primaria”, cioè il rapporto sessuale tra i
genitori e si vede un’aggressione operata dal padre nei confronti della madre. La realtà è sempre
interpretata e la testimonianza ne oggettivizza la natura personale.
Musatti (1931) sottolinea che il contenuto di un ricordo testimoniale deve essere considerato
«come qualcosa che non può mai essere pura riproduzione fotografica di un fatto obiettivo,
ma è sempre il prodotto di una molteplicità di coefficienti, in parte soltanto dati dagli
elementi di quel fatto obiettivo, ma in parte costituiti dalla natura stessa della personalità
psichica del testimone, e da tutti gli elementi esteriori che hanno agito nel passato e che
attualmente agiscono sul testimone stesso».3
Ma un punto va subito sottolineato: il bambino, nei limiti delle sue competenze, che vanno sempre
accertate, è capace di rendere una testimonianza attendibile se è interrogato in modo corretto, cioè
adeguato al tipo di informazione che può riferire, al linguaggio usato, alle modalità di approccio. Un
bambino, specie se ancora molto piccolo, non mente. Se lo fa, la sua inadeguata competenza
cognitiva rende immediatamente visibile la menzogna. Se si confonde, se fraintende o racconta cose
non vere, il più delle volte dipende dal modo in cui viene “aiutato” a ricordare.
2. La psicologia dell’età evolutiva
Questa branca della psicologia studia i processi di cambiamento, di sviluppo e di organizzazione
dell’individuo che si verificano durante la crescita. Oggi si preferisce la denominazione psicologia
dello sviluppo, perché si ritiene che lo sviluppo psichico continui per tutto l’arco della vita, anche se
l’età compresa tra la primissima infanzia e l’adolescenza è la fase in cui l’evoluzione è più veloce e
le trasformazioni più rilevanti. Iniziata nell’Ottocento, la ricerca scientifica sullo sviluppo infantile
ebbe il suo maggior incremento intorno ai primi anni del Novecento. Uno degli stimoli principali fu
offerto dalla messa a punto nel lontano 1916, da parte dello psicologo statunitense Lewis Madison
Terman, del test Stanford-Binet, che consente di realizzare studi statistici relativamente allo
sviluppo intellettivo del bambino e di calcolarne il quoziente d’intelligenza.
Negli anni Venti numerosi scienziati statunitensi diedero inizio a un filone di studi che aveva per
obiettivo l’osservazione su larga scala dei bambini e delle loro famiglie. Nello stesso periodo, prese
piede, nell’opera di molti studiosi, come Freud, l’idea che l’ambiente e in modo particolare
l’importanza della figura dei genitori nei primi anni di vita, incidesse in modo determinante sullo
sviluppo e sul comportamento dei bambini. Per quanto riguarda i bambini in età prescolare, un
3
LUISELLA DE CATALDO NEUBURGER, La testimonianza del minore.
5
primo importante contributo viene dallo psicologo e pediatra americano Arnold Gesell, che con i
suoi collaboratori, ha iniziato nel 1911 a condurre ricerche sullo sviluppo del bambino usando per la
prima volta strumenti fotografici di riproduzione del movimento per studiarne l’evoluzione fisica,
mentale e comportamentale dalla nascita a sedici anni.
All’inizio degli anni Sessanta particolare attenzione venne rivolta al lavoro dello psicologo svizzero
Jean Piaget 4, che fin dagli anni Venti si era dedicato allo studio dello sviluppo cognitivo del
bambino e ai suoi vari aspetti che comprendono cambiamenti comportamentali, cambiamenti
emotivi, adattamento sociale e in particolare allo sviluppo dell’intelligenza, dalla nascita
all’adolescenza.
Con l’utilizzo del metodo sperimentale integrato con quello osservativo o clinico, giunse alla
conclusione che le variabili biologiche e quelle ambientali interagiscono nella determinazione del
comportamento. Così nelle varie età vengono osservati capacità logiche e di giudizio, la causalità
fisica, il giudizio morale, il concetto di numero, di quantità e di tempo. Centrale è lo stadio di
acquisizione del giudizio morale, che si raggiunge alla fine del percorso, e dal quale dipende la
capacità del bambino di capire il concetto di verità e quindi di acquisire la competenza di base da
cui dipende l’attendibilità della testimonianza.
2.1 Lo sviluppo cognitivo: dalla prima infanzia all’adolescenza5
LA PRIMA INFANZIA
La prima infanzia (0-3/4 anni) è caratterizzata da una forma di pensiero caratterizzato
dall’egocentrismo e dall’irreversibilità. Egocentrismo perché, in questa fase temporale, il limite
principale degli schemi mentali del bambino è quello di essere isolati, di essere cioè pensati uno alla
volta. Questo limite influenza l’attività cognitiva e il modo di concepire la realtà per cui è tipico che
il bambino non riesca a immaginare che la realtà possa presentarsi ad altri diversamente da come la
percepisce. Ignora i punti di vista altrui e non è consapevole del fatto che le altre persone
possiedono conoscenze, ricordi o emozioni diversi dai propri. Irreversibile perché, seppure il
pensiero è in grado di andare al di là dei dati attuali, ricostruendo azioni passate e anticipando
conseguenze di azioni non ancora compiute, non riesce ancora a coordinare ciascuna
rappresentazione mentale. A questa età i suo ragionamenti sono, per così dire, prelogici: procedono
4
PIAGET J. , Il linguaggio e il pensiero nel fanciullo.
Per la suddivisione delle diverse fasi ho preso come riferimento La testimonianza del minore di De Cataldo
Neuburger.
5
6
per associazioni di immagini o di sensazioni, con il risultato di deformare naturalmente la realtà
sulla base del semplice desiderio. È tipico di questa età il gioco simbolico ove il simbolo è un segno
individuale, elaborato cioè dal bambino senza l’aiuto degli altri, quasi sempre compreso da lui solo,
dato che l’immaginazione si riferisce anche a stati d’animo vissuti. L’abilità di agire “come se”, di
simulare eventi, azioni, circostanze del mondo reale rappresenta una delle forme emergenti della
capacità di rappresentazione mentale assente nel periodo dello sviluppo sensomotorio. Il bambino si
crea un mondo di rappresentazioni che può essere definito un vero mondo psichico. Alcuni autori
hanno parlato di pensiero autistico, nel senso che il bambino, a questa età, è totalmente concentrato
su se stesso e sulle sue esigenze. Ne consegue l’assenza di un requisito essenziale ai fini
testimoniali, e cioè l’esame di realtà. L’esame di realtà è quella funzione dell’Io che consente di
distinguere tra gli stimoli provenienti dal mondo esterno e quelli interni, evitando la confusione tra
percezione degli oggetti esterni e la loro rappresentazione provocata dall’intensità di un desiderio o
di un ricordo. L’esame di realtà si costituisce attraverso il processo cognitivo i cui elementi di base
sono costituiti da:
•
attenzione sostenuta e selettiva;
•
memoria procedurale e semantica, in particolare la memoria di lavoro;
•
organizzazione nei parametri spazio-temporali delle percezioni e delle rappresentazioni.
La riduzione dell’attenzione e della memoria è di per sé sufficiente a determinare un regresso
cognitivo e una facile suggestionabilità dagli stimoli esterni con riduzione e perdita dell’autonomia.
Nel soggetto normale l’esame di realtà consente l’organizzazione della persona nei confronti della
realtà interna (propria individualità) e della realtà esterna e decide come l’influenza degli stimoli
dell’ambiente può essere governata. Il risultato finale è l’autonomia della persona. Si tratta di un
parametro molto importante perché misura la capacità del soggetto di sapere quando una
rappresentazione mentale sorge da un evento interno, come un ricordo o una fantasia, e quando
proviene da un evento del mondo esterno percepito attraverso i canali sensoriali.
Ricerche effettuate in questo settore hanno evidenziato come, nei bambini al di sotto dei cinque
anni, queste capacità mnestiche siano facilmente manipolabili (sia da eventi interni che esterni).
Questo deficit permane almeno fino ai sei anni quando comincia ad affacciarsi la possibilità di
discriminare tra eventi accaduti realmente ed eventi immaginati. Fuori dall’ambito del concreto, nel
quale il bambino incontra resistenze ai suoi desideri, si sviluppa un’attività mentale del fantastico,
del gioco simbolico che si colloca nel livello dell’irrealtà, dove non esistono più le limitazioni e gli
ostacoli che sono presenti nel concreto. In questa dimensione il bambino può sentirsi onnipotente
nella realizzazione dei suoi desideri. Succede così che il bambino possa attribuire carattere di realtà
a situazioni che appartengono al mondo della fantasia (reale paura delle streghe, dei fantasmi).
7
La condizione del bambino in questa fascia d’età, per quanto riguarda l’esame di realtà, è simile, dal
punto di vista della capacità testimoniale, a quello dell’adulto che manca di questa competenza
perché affetto da disturbi psicotici o da altre forme di grave patologia mentale.
Nell’immaginario del bambino compaiono contenuti che hanno a che fare con la “scena primaria”
in cui è possibile cogliere il sentimento del bambino nel percepire la complessità amorosa del
genitore dalla quale è emotivamente escluso. Questa esperienza favorisce il proliferare di fantasie di
aggressività nei confronti del genitore che normalmente vengono mascherate da azioni aggressive
nei confronti di oggetti, immagini che fungono da bersaglio sostitutivo e prendono forma immagini
di assimilazione, di distruzione o di abbandono. Altre immagini che prendono forma sono quelle
persecutorie, nelle quali ad agire la persecuzione è il fantasma, il lupo, l’uomo nero.
È possibile cogliere nella produzione fantastica del bambino indicatori che fanno capire se il
bambino sia entrato in contatto con eventi emotivamente molto forti, come nel caso di contatti
sessuali con adulti.
Freud e Piaget, i due massimi teorici dello sviluppo, hanno studiato le fantasie infantili ed entrambi
hanno seriamente messo in dubbio la capacità dei bambini di distinguere la realtà dalla fantasia.
Come ha detto Freud : «l’inattendibilità delle affermazioni dei bambini è dovuta al
predominio in loro dell’immaginazione, esattamente come l’inattendibilità delle
affermazioni degli adulti è dovuta al predominio in loro dei pregiudizi».
Secondo Piaget, tutta la prima e la seconda infanzia è contraddistinta dalla difficoltà a separare i
fatti dalle fantasie.
Piaget così si esprimeva: «la mente del bambino è piena di queste fantasie fino all’età di
sette/otto anni, il che significa che prima di quell’età è estremamente difficile per lui
distinguere tra fabulazione e realtà».
In questa fascia d’età si sviluppa anche il pensiero magico, la pretesa infantile e psicotica che le
cose (e pure il proprio corpo) “obbediscono ai desideri”; il pensiero magico assume, così, il valore
di un mezzo di adattamento.
L’intelligenza preoparatoria (che permette al bambino di pensare ad oggetti ed eventi che non sono
presenti nell’ambiente), segna l’inizio della capacità di usare e manipolare i simboli. Il bambino
arriva cioè a comprendere che un’immagine o un’idea mentale può essere il simbolo di un oggetto o
di un’esperienza.
È sempre in questa fascia di età che avviene, per passaggi successivi, l’apprendimento del
linguaggio che è essenziale ai fini della possibilità di ricordare in maniera esplicita e quindi
comunicare e trasmettere non solo emozioni. Ma l’acquisizione del linguaggio può celare anche
possibilità di errore particolarmente insidiose perché non se ne avverte facilmente la presenza. Il
8
bambino apprende ad usare un gran numero di parole prima di conoscere il loro esatto significato e
capita spesso che le utilizzi dando loro un significato talvolta molto diverso da quello con cui le
usano gli adulti.
LA SECONDA INFANZIA
La fase della seconda infanzia, detta dello stadio operatorio concreto ( nel quale il punto di
partenza è sempre costituito dalla realtà su cui direttamente si opera), copre approssimativamente il
periodo evolutivo fino a 6/7 anni. Il bambino fa il suo ingresso nella scuola, vede aumentata la
partecipazione e la socializzazione nella vita di ogni giorno in maniera creativa, autonoma, adeguata
alle diverse circostanze. Il nuovo contesto lo obbliga a rivedere le conoscenze acquisite nelle fasi
precedenti, mediante dei processi cognitivi di generalizzazione. Ovvero, le conoscenze possedute
vengono trasferite a quelle esperienze che possono essere classificate nella stessa categoria. Verso i
sette anni, il bambino è in grado di coordinare due azioni successive; di passare da una modalità di
pensiero analogico a una di tipo induttivo; di giungere ad uno stesso punto di arrivo partendo da due
vie diverse. In questa fase le attività di pensiero acquistano il carattere di reversibilità e quindi
vengono assimilati i concetti di numero, tempo, spazio, peso, mancando ancora tuttavia la
comprensione del carattere formale delle operazioni.
LA PREADOLESCENZA
Tra i 7/12 anni, fase dello stadio operatorio formale, la maggior parte dei minori inizia a sviluppare
una capacità di pensiero che viene definita con il nome di pensiero operativo formale le cui
caratteristiche sono la logica, la flessibilità, la sistematicità, l’astrazione. In questo stadio il minore è
capace di ragionamento contro-fattuale, di utilizzare concetti astratti, di ragionare in modo ipotetico,
di collegare idee in modo competente, di ragionare in modo deduttivo. Può ora considerare delle
ipotesi che possono essere o non essere vere. Il mondo delle idee e delle astrazioni gli permette di
realizzare un certo equilibrio fra assimilazione e accomodamento. È altresì capace di eseguire
attività di misurazione, operazioni mentali sui simboli.
A partire dai 12/13 anni il minore vive una nuova crisi di crescita, caratterizzata dall’apparire di una
capacità cognitiva rappresentata dal raggiungimento del pensiero ipotetico-deduttivo (termine
introdotto per la prima volta da Piaget), che segna un decisivo progresso nel piano della razionalità
accompagnato da riflessi sull’attività fantastica. Questo tipo di pensiero non prende avvio solo da
realtà osservabili, ma si sviluppa anche a partire da realtà immaginate, possibili o ipotetiche, per
trarne conseguenze ed è forse meglio descritto dal termine di pensiero complesso.
9
Per usare la definizione di Petter, parlare di pensiero complesso significa fare riferimento ad
un pensiero «che sa dominare in contemporanea due o più situazioni ipotetiche,
coordinandole tra di loro per dedurre il risultato che ne potrà derivare, la deduzione che se
ne può trarre»6 .
L’ADOLESCENZA
Infine, tra i 13/16 anni il bambino entra nella fase dell’adolescenza che segna l’acquisizione delle
operazioni logico-formali. Queste operazioni, pur radicandosi nella esperienza concreta, se ne
distaccano gradualmente, fino al punto che il soggetto è in grado di “pensare il possibile”, mediante
processi di formulazione di ipotesi e di deduzione di soluzioni. In particolare, poi, il soggetto
sviluppa una sensibilità a comporre quadri d’insieme dei fenomeni esaminati, a connetterli tra loro,
a variarne peso e valore. Sono, queste caratteristiche, tipiche del pensiero adulto, che si
accompagnano anche alla possibilità di “riflettere su sé stessi”, elaborando così non più solo
operazioni logiche, ma vere e proprie proposizioni, ossia formulazioni di teorie sull’uomo e sulla
vita. L’ingresso nell’adolescenza comporta il perfezionamento della capacità di ragionare in
astratto, la competenza nel sapere valutare differenti ipotesi, la valutazione sulle conseguenze di una
scelta.
2.2 Lo sviluppo sessuale nelle diverse fasce d’età
Il tema della sessualità accomuna in un complice e solidale silenzio adulti e bambini. In un passato
recente l’educazione sessuale si fondava sul non detto, giustificato e sostenuto da una cultura che
considerava sconveniente, se non in certi casi nocivo, attivare o permettere la comunicazione su
“certi argomenti”.
Marcello Bernardi, specialista in Clinica Pediatrica, ha elaborato, nel 1993, la Sindrome da
sessuodeficienza indotta, per lamentare i guasti di una «sterminata e millenaria guerra alla
sessualità... una sessualità che ininterrottamente si cerca di strappare dal suolo della
persona... in tal modo l’educazione sessuale resta in bilico tra l’ambiguità e il disinteresse,
tra l’opposizione e l’esaltazione commerciale, tra la paura e il disprezzo» .
La letteratura recente parla di “stato di addormentamento”, per descrivere la negazione della
sessualità infantile da parte degli adulti. Ad esempio, poco si sa e poco si vuole sapere sulla vita
sessuale del minore. L’adulto, sul falso presupposto del disinteresse del bambino per il sesso, tende
a considerare ogni manifestazione o curiosità attinente a questa sfera come un importante
“indicatore” di avvenuto abuso.
6
LUISELLA DE CATALDO NEUBERGER, La testimonianza del minore.
10
Gli esseri umani sani, di qualsiasi età, sono sessuati e hanno bisogni sessuali. Per comprendere lo
sviluppo e l’importanza della sessualità nel bambino è importante evidenziare l’esistenza, fin dalla
nascita, di un sistema motivazionale basato sul bisogno di piacere sensuale e di eccitazione sessuale.
I bambini nascono con un programma innato di attivazione genitale che include gli aspetti della
sensualità e della sessualità. Tale programma può essere facilmente innescato da parte di sensazioni
di piacere che insorgono durante le normali esperienze e interazioni con la persona che accudisce il
bambino quali allattare, toccare, strofinare, essere cullato. Il piacere sensuale diventa così un evento
regolare nella vita di tutti i giorni, mentre l’eccitazione sessuale, pur essendo anch’essa innata,
entrerebbe a far parte della normale esperienza quotidiana solo più tardi nell’infanzia.
Per Freud nel corso dello sviluppo il bambino passa attraverso una serie di fasi sessuali distinte e gli
scopi della gratificazione cambiano. In ciascuna fase sessuale l’energia sessuale è “investita” in una
singola parte del corpo che viene definita zona erogena.
Freud divide i primi cinque anni di vita del bambino in quattro fasi diverse:
•
La fase orale:occupa il primo anno di vita del bambino. La fonte principale di piacere è
rappresentata dalla bocca con gli atti del succhiare, dell’inghiottire e, più tardi, con la
dentizione, del mordere. In questo periodo il bambino si trova a dipendere in tutto e per tutto
dalla madre: sviluppa perciò sentimenti di dipendenza che tenderanno a comparire anche in
fasi successive, soprattutto quando l’individuo si sente insicuro.
Spitz ha osservato che tutti i bambini allevati in famiglie con buoni rapporti oggettuali giocano con i
propri genitali verso la fine del primo anno. Nei bambini istituzionalizzati, privati di rapporti
oggettuali, non si osservano invece giochi genitali neppure all’età di quattro anni.
Conclude Spitz «… che nei primi diciotto mesi di vita l’attività autoerotica oppure la sua
assenza, è un indice valido di rapporti oggettuali adeguati o inadeguati, come lo è in età adulta
l’attività sessuale appropriata. Poi il bambino impara a crearsi l’illusione della presenza
materna. Il mondo del bambino da “sistema monodico” diventa tripartito: c’è lui, c’è il mondo
e c’è la figura materna, che è il primo reale oggetto d’amore».
•
La fase anale: inizia verso il secondo anno di vita, quando il bambino comincia ad acquisire
il controllo degli sfinteri anali. In questo periodo la fonte di piacere deriva dalla ritenzione
delle feci e dalla loro espulsione. Freud ritiene che molti tratti caratteristici della personalità
si formino durante la fase anale, anche in relazione all’atteggiamento educativo della madre.
È in questa fase che il bambino compie il primo passo sulla strada che lo condurrà
all’autonomia e al completo autocontrollo di tutte le funzioni fisiche.
11
•
La fase fallica7: inizia verso i quattro anni di età ed è associata alla scoperta da parte del
bambino dei suoi organi genitali. In questa fase, si manifestano i primi impulsi sessuali e
aggressivi che creano i presupposti per la formazione del complesso di Edipo.
•
La fase genitale: inizia dall’adolescenza. In questa fase l’individuo rivolge i suoi impulsi
sessuali verso la realtà esterna ; è pronto per entrare nel mondo degli adulti.
Caratteristica dominante dell’adolescenza è il cambiamento, come la stessa etimologia della parola
implica: adolescere significa in latino “crescere”. Tra l’infanzia e l’età adulta, l’adolescenza è un
passaggio. Come sottolinea E. Kestemberg8, si dice spesso a torto che l’adolescente è allo stesso
tempo un bambino e un adulto: in realtà egli non è più un bambino e non è ancora un adulto. Questo
duplice movimento, rinnegamento della sua infanzia da una parte, ricerca di uno statuto stabile di
adulto dall’altra, costituisce l’essenza stessa della “crisi”, del “processo psichico” che ogni
adolescente attraversa. I bisogni dei giovani, in questo periodo, sono intensi e urgenti da superare.
In tale periodo possono essere considerati come normali processi di adattamento la masturbazione e
l’omosessualità.
Dal punto di vista giuridico, l’adolescente, oltre a fraintendere e sbagliare, come avviene per i
bambini piccoli, può incorrere, in modo consapevole o inconscio, in altri tipi di errata
testimonianza.
Come segnala il prof. Bandini9 «Anche in condizioni normali l’elaborazione a livello
fantastico ha un ruolo fondamentale nel processo evolutivo adolescenziale; il ragazzo
“prova e riprova” dentro di sé situazioni cruciali nelle quali si attribuisce ruoli, identità,
stimoli di approccio sempre differenti, in un gioco che è essenzialmente propedeutico
all’azione. Quando poi in questo mondo interiore irrompe la sessualità, si possono avere
sviluppi imprevedibili. La maturazione delle pulsioni sessuali, l’orientamento della libido in
senso più strettamente genitale, può creare commistioni tra mondo reale e mondo
immaginario, può indurre ad atteggiamenti di tipo proiettivo... l’accusa di abuso sessuale,
per quanto elaborata in buona fede e con consapevolezza, può trovare riscontro più nel
vissuto interiore dell’adolescente che si sente vittima che non nell’oggettiva qualità del
rapporto tra i due nelle varie fasi dell’interazione. In alcuni casi il “ruolo della vittima”
può essere funzionale all’adolescente per la salvaguardia del suo equilibrio anche là dove
vittimizzazione vera e propria non c’è stata. Questo processo psicodinamico, in buona parte
7
La fase “fallica” è ancora pregenitale perché, anche se la sessualità del bambino è incentrata sugli organi genitali,
Freud era convinto che il bambino di tre/quattro anni non ha ancora nessuna comprensione della differenza di genere, né
della complementarietà dei genitali maschile e femminile.
8
DANIEL MARCELLI, ALAIN BRACONNIER; Adolescenza e psicopatologia.
9
BANDINI T., GUALCO B., Infanzia e abuso sessuale.
12
inconscio, può interferire con la stessa memoria, per cui il ragazzo può effettuare notevoli
distorsioni mnestiche».
2.3 Lo sviluppo del giudizio morale
LE FASI DI SVILUPPO DEL GIUDIZIO MORALE
Anche questo settore della psicologia dello sviluppo deve la sua origine agli studi di Jean Piaget che
con un’opera apparsa nel 1932, Il giudizio morale del fanciullo, ha inaugurato lo studio della
moralità infantile intesa come la valutazione di ciò che è bene e di ciò che è male, e la
giustificazione che il bambino ne dà. La capacità di distinguere il bene dal male non si acquista una
volta per sempre, ma progressivamente, col crescere dell’età. Analizzando l’atteggiamento infantile
nei confronti delle regole da osservare in certi giochi e sollecitando i bambini a rispondere a
situazioni illustrate da raccontini con valore di situazioni tipiche, la psicologia dello sviluppo ha
acquisiti le nozioni di fase dell’eteronomia e dell’autonomia, di realismo morale, di un cammino di
maturazione da una morale del dovere a una morale del bene, nella quale la costrizione esercitata
dalle regole viene sostituita dalla cooperazione e dal rispetto reciproco.
Lo sviluppo del ragionamento morale è un processo che inizia nell’infanzia per completarsi al
raggiungimento dell’età adulta. Come per lo sviluppo cognitivo, passa attraverso fasi diverse
(preconvenzionale, convenzionale e postconvenzionale)10 che si costruiscono una dopo l’altra a
partire dalle acquisizioni che il bambino mano a mano si costruisce.
Al livello preconvenzionale (scuola materna - elementari) il bambino è capace di esprimere
sentimenti, ma è amorale nel senso che è buono ciò che è gradevole, è cattivo ciò che non
piace o fa male. Per Piaget, fino a 4/5 anni il bambino non ha la capacità di capire le regole.
La gravità della violazione dipende dalle conseguenze. Le regole si rispettano se soddisfano
l’interesse immediato del bambino. Gli esperti di psicologia dell’età evolutiva sono concordi
nel ritenere che a tre anni un bambino non possiede il concetto di mente (cioè la
consapevolezza che la mente è il luogo in cui si raccolgono le rappresentazioni simboliche
del mondo reale) e di conseguenza non sa cosa sia il falso e il vero, un concetto che
normalmente non si acquisisce prima dei 9/10 anni. Ciononostante, spesso ai bambini
chiamati a testimoniare, anche quando l’adulto sa -o dovrebbe sapere- che questa
competenza, per ragioni d’età, non è stata ancora acquisita, viene chiesto se sanno
distinguere tra vero e falso.
Al livello successivo, definito convenzionale il bambino esce dalla dimensione egocentrica
per acquisire un concetto di regola strumentale: le regole si rispettano per ottenere
10
LUISELLA DE CATALDO NEUBURGER, La testimonianza del minore.
13
l’approvazione degli altri. In questo stadio è bene quello che è comandato, male quello che è
proibito. Il bambino ripete il modello di giudizio e di comportamento che vede nei genitori
che per essere utile deve basarsi su criteri oggettivi e coerenti. Con l’età della ragione, il
fanciullo inizia a valutare da sé i propri atti. Indicativo della coscienza che cresce è il senso
di colpa o il rimorso per il male commesso, oppure la rivendicazione di un premio per il
bene compiuto.
L’ultimo livello, detto postconvenzionale, inizia con la preadolescenza quando il minore
sente con urgenza il desiderio di autonomia, di sganciarsi dalle idee e abitudini familiari. Me
il giudizio morale rimane legato alla materialità dell’atto. È solo dai 15 anni in su che si può
parlare normalmente di una incipiente autonomia di giudizio rispetto alle norme e ai valori
della famiglia e della società adulta circostante.
La tendenza a esasperare le relazioni, a chiudersi nel piccolo gruppo di amici, a identificarsi con i
coetanei, ha risvolti inevitabili anche sulla scelta dei valori e sulla formazione della coscienza
morale. Alla fine di questo stadio, il giovane maturo, arriva a darsi un quadro più sistematico e
realistico di riferimenti etici. Il che non significa però il raggiungimento di una piena maturità
morale. Per tutta la vita la coscienza, proprio per via della libertà, rimane aperta alle sollecitazioni
interiori ed esteriori, a quelle positive come a quelle negative.
REALTÁ, FANTASIA E BUGIE
Realtà, fantasia, bugia diventano parole chiave nel momento in cui si vuol valutare i resoconti
verbali dei bambini. Per essere certi che un bambino non menta rispondendo alle nostre domande
dobbiamo sapere se egli si rende conto che non è bene mentire. Per raggiungere questo livello di
giudizio morale, occorre comprendere cos’è una bugia, cosa che il bambino potrà fare quando avrà
acquisito tutte le complesse capacità cognitive necessarie a mentire. Paradossalmente, quindi, per
poter essere veritieri, occorre saper mentire.
La bugia implica la capacità di indurre negli altri una credenza erronea, capacità che a sua volta
rinvia al possesso di una teoria della mente, ossia di un sistema organizzato di conoscenze circa gli
stati mentali propri e altrui (Leslie, 1995). Studi recenti hanno messo in luce che questo tipo di
conoscenza inizia a svilupparsi molto precocemente, e affonda le sue radici in competenze presenti
addirittura nel primo anno di vita ( Flavell, Miller e Miller, 1993); tuttavia secondo la maggioranza
degli autori, è solo intorno ai 4 anni di età che i bambini dimostrano una teoria della mente
sufficientemente completa da riconoscere un inganno.
Un bambino per saper mentire deve…
•
sapere come stanno le cose in verità;
14
•
sapere che si possono comunicare dei fatti verbalmente, o con altri mezzi;
•
sapere che tale informazione porterà l’interlocutore a conoscere i fatti comunicati proprio
nella forma in cui gli sono stati presentati;
•
sapere che non necessariamente gli altri sanno tutto ciò che noi sappiamo;
•
sapere che si possono comunicare fatti che non corrispondono alla realtà;
•
sapere che l’informazione falsa porterà l’interlocutore a formarsi una rappresentazione
discrepante della realtà.
Un altro aspetto della competenza del bugiardo è non tradirsi con qualche espressione mimica. Cole
ha dimostrato che, pur non essendone pienamente consapevoli, i bambini di 3-4 anni sanno
controllare le loro espressioni facciali mentre dicono una bugia.
Come dimostrano le ricerche di Piaget, i bambini tra i 5 e i 7 anni anche se sono consapevoli delle
sfumature di significato tra atto intenzionale e errore involontario, tendono ad ignorare questa
distinzione e a raggruppare i due comportamenti sotto il nome di bugia come i lapsus di memoria, le
esagerazioni.
Verso i 7 anni, il bambino sviluppa la capacità di indurre gli adulti a pensare che sta dicendo la
verità mentre in effetti, mente. Ancora un anno e diventa capace di operare sottili distinzioni tra vari
tipi di dichiarazioni non veritiere come sarcasmo, iperbole, ecc. In sostanza, secondo il parere degli
esperti, se un bambino sotto i 7 anni fa una falsa dichiarazione di abuso, è più probabile che si tratti
di un errato convincimento piuttosto che di una bugia intenzionale.
Dopo gli 8 anni la menzogna viene gestita intenzionalmente, spesso viene usata per mettere alla
prova le reazioni degli adulti a vari comportamenti. Le ricerche di Piaget e di altri studiosi ci hanno
dato indicazioni precise nel senso che è illusorio attendersi dal bambino la padronanza di questa
funzione fino a quando non sia stata raggiunta una fase avanzata del processo evolutivo. Questa
competenza acquista un peso determinante quando l’accertamento avviene nel contesto processuale
dove la testimonianza del minore e la sua capacità di discriminare tra vero e falso diventa
indispensabile.
Nella fase in cui il bambino entra nel livello convenzionale, cambia il concetto di verità. Diventa
attento alle aspettative degli altri e sente il bisogno di adeguarsi per ottenere apprezzamento e
approvazione. Ricevere approvazione da figure autorevoli viene ritenuto più importante di dire la
verità. Il fatto che il bambino menta, non significa però che sappia mentire con successo. Questo
risultato si raggiunge solo verso i 10-12 anni. Solo a questa età può trovare applicazione la
definizione di bugia intesa come messaggio intenzionalmente falso. Per mentire bene il bambino
deve sviluppare competenze linguistiche (scelta di vocaboli, inflessione, velocità di parole), e la
15
capacità di pensare rapidamente per riuscire a sintonizzare il proprio messaggio sulle aspettative del
destinatario.
Nel periodo adolescenziale questa specifica competenza raggiunge lo stesso livello che si riscontra
nell’adulto.
A livello postconvenzionale, che inizia con l’età della preadolescenza, il ragazzo mira, anche se a
costo di mentire, a salvaguardare un suo spazio interiore privato dal quale i genitori e gran parte
delle figure adulte sono volutamente escluse. Anziché affrontare una questione che lo vede ancora
preparato, il giovane preferisce sottrarsi; sentendosi inesperto tenta, con la bugia, di eludere il
confronto e la negazione con una rapida scorciatoia. L’uso della bugia in adolescenza può indicare
una difficoltà di integrazione dei diversi aspetti de Sé (nell’accezione winnicottiana) in una fase
transitoria in cui gli universi e i modelli relazionali sono spesso contrapposti. La bugia, allora,
sembra rispondere ad un fisiologico bisogno di prendere tempo, è un’esigenza di carattere difensivo
finalizzata a proteggere parti del Sé non ancora consolidate.
La possibilità di mentire non è scontata in quanto la menzogna, per lo sforzo che richiede,
rappresenta una tappa evolutiva fondamentale: infrangere l’ordine, infatti, è un gesto trasgressivo
consapevole che implica la capacità di reggere in prima persona il peso della colpa. Tale dinamica,
che avviene nello spazio intimo di un dialogo interiore, contribuisce a generare uno spazio mentale
finalizzato a favorire la dimensione simbolica.
È anche vero che la menzogna, se reiterata e sistematica, è un grave segnale di non evoluzione. Se
questa sostituisce sempre la realtà, una realtà dura e difficile da accettare, è evidente che il mondo
fantastico, idealizzato, “facile” della fantasia, rischia di sostituirsi, anche nel mondo interiore di chi
mente, alla realtà. In questi casi si parla di falso Sé per indicare che la rappresentazione di sé non
corrisponde in modo realistico alle proprie caratteristiche fisiche o emozionali.
16
3 La memoria: sviluppo e implicazioni
Incominciamo con una definizione generale: la memoria è la capacità di immagazzinare
informazioni alle quali attingere quando necessario11. La memoria è una funzione complessa,
comprendente diverse sottocomponenti distinte. Ogni sottocomponente di memoria svolge un
compito specifico, una propria funzione: questo è quanto si intende dicendo che le componenti sono
distinte funzionalmente. Le strutture nervose, cioè le aree cerebrali che sottendono ad un’attività,
sono distinte da quelle che sottendono ad un altro tipo di memoria: questo significa che le
componenti sono distinte anatomicamente.
I primi modelli della memoria, proposti dagli studiosi dell’H.I.P. (Human Information Processing),
distinguevano la presenza di stadi successivi della memoria, come dei magazzini “statici” al cui
interno veniva conservato il ricordo (come una fotografia). Ad esempio il modello di Atkinson e
Shiffrin del 1968 distingue tra : la memoria sensoriale, la memoria a breve termine (MBT) e la
memoria a lungo termine (MLT).
Questi processi prevedono dei registri sensoriali in grado di catturare l’informazione in entrata
proveniente dai sensi e di trattenerla per brevissimo tempo nel formato originale, ossia di
mantenerla nella forma in cui è stata percepita. Spesso attraverso l’attenzione dirigiamo la nostra
percezione verso stimoli che ci interessano particolarmente, escludendo completamente gli altri.
Atkinson e Shiffrin hanno identificato alcune caratteristiche a livello di ciascun magazzino:
•
l’informazione percepita verrà trasferita in modi diversi agli altri magazzini a seconda
dello stadio in cui si trova, l’informazione viene trasferita automaticamente alla MBT che,
a sua volta, attraverso il rehearsal la trasferisce alla MLT.
•
anche la perdita dell’informazione sembra avvenire con modalità differenti a seconda dei
tre magazzini di memoria: a causa di un rapido decadimento nei Registri Sensoriali; per
interferenza e probabile decadimento nella MBT; soprattutto per interferenza nella MLT;
•
i tre magazzini hanno diverse capacità di memoria: illimitata nei Registri Sensoriali, 7
elementi (più o meno 2) nella MBT e ancora illimitata nella MLT;
•
nei Registri Sensoriali la traccia viene mantenuta per brevissimo tempo, circa fino a 30
secondi nella MBT e da pochi minuti ad anni nella MLT;
•
il recupero della MBT è favorito da indici fonetici e il recupero dalla MLT da indici di
ricerca.
11
COSTANZA PAPAGNO, Come funziona la memoria.
17
INPUT:
informazione
sensoriale
Figura1. Schema del processo di elaborazione delle informazioni12.
Trasduzione
sensoriale
Riconoscimento
percettivo
Magazzino
dell’informazione
sensoriale
MLT
MBT
Questo modello, però, non è esente da critiche. La più importante riguarda la funzione del rehearsal
(reiterazione) nell’apprendimento e quindi il fatto che il trasferimento dell’informazione dalla MBT
a quella a lungo termine, sarebbe assicurato dal rehearsal.
Nel 1972 Craik e Lockhart hanno ripreso la distinzione effettuata dagli studiosi dell’H.I.P, ma in
senso dinamico, ovvero in termini di “processo”. Questa nuova teoria consiste nel ritenere che la
durata della traccia presente nella memoria dipenda dalla profondità con cui lo stimolo è stato
elaborato in fase di codifica. In particolare tali autori ipotizzano tre livelli di elaborazione: quello
strutturale, quello fonemico e quello semantico.
Secondo il codice semantico gli item maggiormente ricordati sono quelli sottoposti ad una codifica
più elaborata; inoltre, la ricerca ha rilevato come stimoli facilmente isolabili vengono ricordati
meglio rispetto a stimoli più omogenei.
Secondo il principio della specificità di codifica (Tulving e Thomson, 1973) le operazioni che
vengono svolte all’atto della codifica di un determinato materiale possono fungere da suggerimento
(cue) per il successivo recupero. Questa teoria si dimostra molto utile sia come strumento per
favorire il recupero dell’informazione dalla memoria dei testimoni oculari, in psicologia giuridica,
sia per spiegare il rapporto che esiste tra tono dell’umore e ricordo.
12
Lo schema è stato ripreso da DE BENI, 1998.
18
Infatti il ricordo non è una fotocopia dell’evento, ma riflette la modalità in cui questo evento
è stato elaborato dal soggetto sulla base di un insieme di fattori psicologici e ambientali. La
memoria che il testimone ha dell’evento cui ha assistito, o di cui è stato vittima, è piena di
lacune, distorsioni, invenzioni. In generale l’essere umano non percepisce passivamente le
informazioni, ma agisce su di esse, codificandole ed elaborandole sia consapevolmente che
incosciamente(Gulotta, 1987; Grey, 1997).
Gli studiosi sono concordi nel suddividere il processo di memoria in tre fasi: acquisizione,
ritenzione e recupero.
1. Fase di acquisizione: questa prima fase fa riferimento alla percezione e alla codifica delle
informazioni presenti nell’ambiente. Ci sono due gruppi di variabili che possono alterare la
capacità di percezione del testimone: fattori legati all’evento e fattori legati al testimone
stesso. Il primo fattore legato all’evento è il tempo di esposizione: perché la percezione
possa essere corretta il tempo di esposizione allo stimolo deve essere almeno di 20 secondi.
La salienza è un’altra variabile importante. Alcuni particolari catturano la nostra attenzione
più di altri. Un dettaglio si dice saliente quando c’è un’alta probabilità che esso venga
riportato spontaneamente da quasi tutti i testimoni di un particolare evento. In aggiunta a
ciò, è molto importante anche il tipo di fatto o evento che il testimone deve ricordare e la
frequenza di esposizione allo stimolo. In aggiunta ai fattori inerenti alla situazione ci sono
fattori inerenti al testimone stesso e cioè lo stress e le aspettative del soggetto. Lo stato
emotivo vissuto dal soggetto nel momento in cui percepisce l’evento è un aspetto di primaria
importanza. Più un evento aumenta lo stress del testimone più una corretta percezione sarà
compromessa. Loftus (1979) sostiene che in questi casi si possono avere due tipi di reazione
opposte: o il soggetto cerca di ricordare e percepire il maggior numero possibile di dettagli e
di informazioni, oppure concentra le proprie forze sul modo di uscire dalla situazione
spiacevole in cui si trova. In ogni caso un forte stato emotivo toglie energie e attenzione alla
fase di immagazzinamento, e convoglia queste risorse sul controllo o sullo sfogo delle
emozioni. Non dobbiamo dimenticare che anche un livello molto basso di attivazione
emotiva peggiora la percezione del soggetto e quindi compromette una buona ricostruzione.
Sembra quindi che le prestazioni migliori si abbiano quando vi è un livello ottimale di
attivazione emotiva e cioè quando l’attivazione è ad un livello intermedio.
Infine le aspettative del soggetto hanno una forte influenza sulla percezione. Ci sono
differenti tipi di aspettative che possono “contaminare” la percezione, come ad esempio
aspettative di tipo culturale: spesso un tratto o una caratteristica viene attribuita
indiscriminatamente a tutti i membri di un gruppo; e aspettative derivanti da esperienze
19
passate- tanto più un evento ci è noto per avere certe caratteristiche, tanto più tenderemo a
distorcere la percezione di un fenomeno in favore di quel determinato modello- o da
pregiudizi personali- che tenderanno ad attribuire a persone, gruppi o situazioni credenze
personali.
2. Fase di ritenzione: è il periodo di tempo che intercorre tra la percezione di un evento e il
ricordo dello stesso. Durante questa fase la nostra memoria è soggetta a numerose influenze:
informazioni esterne acquisite dopo aver percepito un fatto e la quantità di tempo che
trascorre prima di recuperare le informazioni dalla memoria. Il fattore tempo è molto
importante nel determinare l’accuratezza del ricordo; il decadimento della traccia mestica è
velocissimo nelle prime 24 ore e poi mostra una decelerazione abbastanza costante nel
tempo. La ricerca è anche unanime nell’affermare che la maggior parte dei ricordi subisce
trasformazioni ed elaborazioni. Se dopo un evento siamo esposti ad informazioni simili per
significato a quelle apprese ma estranee alla situazione in precedenza incontrata, potremmo
non essere più in grado di distinguere i due episodi. Dritsas e Hamilton (1977) hanno notato,
in alcuni esperimenti, che i dettagli salienti e centrali dell’evento percepito sono meno
suscettibili a interferenze e trasformazioni rispetto ai dettagli periferici.
Oltre alle parole il ricordo può essere influenzato anche dal tono di voce, dai movimenti
delle mani e degli occhi, dalla postura, in generale dalla comunicazione non verbale di chi
conduce il colloquio o l’interrogatorio.
3. Fase del recupero: questa fase è molto importante perché è il momento in cui il testimone
recupera l’informazione precedentemente acquisita. Come sostiene Loftus la memoria dei
testimoni può essere alterata dal tipo di domande poste durante gli interrogatori dalla
polizia o dagli avvocati o dai magistrati: le domande fortemente suggestive13 vengono
incosciamente incorporate nella memoria del fatto diventandone parte integrante e quindi
alterando definitivamente la memoria dell’evento. Il codice di procedura penale italiano
vieta le domande suggestive anche se lo fa in modo generico (art. 499 c. 3 c.p.p.).
Le risposte più attendibili di solito si ottengono ponendo domande che usano l’articolo
indefinito. Il problema non è limitato all’uso di articoli, ma si estende anche agli aggettivi e
agli avverbi. In maniera simile utilizzare verbi che hanno una connotazione semantica più
forte nel senso desiderato porta ad una distorsione pressoché totale.
La ricerca psicologica conferma l’opportunità che dapprima si faccia fare al testimone una
narrazione libera e solo successivamente gli si pongono le domande. Il racconto libero o
resoconto narrativo consente una rievocazione più accurata ma meno completa, mentre
13
Una domanda si dice suggestiva o tendenziosa quando nella sua formulazione è già contenuta una risposta più o meno
implicita e/o quando riesce a indirizzare la risposta nella direzione voluta dall’intervistatore.
20
l’interrogatorio o rievocazione guidata fornisce un resoconto testimoniale meno accurato ma
più completo. È quindi molto importante che, perlomeno nella fase iniziale di recupero, il
testimone sia lasciato libero di rievocare gli eventi senza pressioni esterne di alcuna natura.
Molti studi hanno dimostrato che per migliorare la rievocazione non bisogna trascurare gli
aspetti situazionali, poiché la situazione logistica ed emotiva in cui la rievocazione avviene
influenza la qualità della prestazione. Oltre al ruolo che svolge l’ambiente esterno sulla
rievocazione, ci sono dati a favore anche dell’importanza dell’ambiente interno (effetto
stato dipendente). Infatti l’umore, lo stato d’animo indotti dalla situazione possono influire
notevolmente sulla capacità e la qualità del ricordo e il soggetto darà una prestazione
migliore tanto più il suo stato d’animo al momento del recupero sarà simile a quello del
momento dell’acquisizione.
Infine il recupero dell’informazione può esser influenzato anche dallo status della persona
che interroga. Se l’interrogatorio è condotto da una “persona importante” e di status elevato
si avranno risultati diversi rispetto ad un interrogatorio condotto da una persona meno
importante.
21
4. La suggestionabilità
Per alcuni, l’interesse scientifico per la suggestionabilità infantile è cominciato nei primi anni del
‘900 quando ricercatori europei come Binet, Stern e Verendonck hanno iniziato a studiare la
capacità testimoniale dei bambini. Forse la prima indagine sulla suggestionabilità infantile ha avuto
luogo in Francia nel 1784, quando il governo francese formò una commissione per investigare su
Franz Anton Mesmer che era diventato famoso per curare le malattie fisiche di adulti e bambini. La
Commissione francese scoprì che era l’influenza di Mesmer sui suoi pazienti a curare le malattie. Si
scoprì che adulti e bambini potevano cadere preda della suggestione esercitata da altri e convincersi
di essere guariti solo perché qualcuno lo dichiarava[De Cataldo Neuburger].
Nella prima metà del ‘900 i bambini erano considerati testimoni insidiosi perché era forte la
convinzione che, rispetto all’adulto, ricordavano meno, con minori dettagli e usavano troppo
l’immaginazione. Si trattava di un convincimento che prendeva le mosse dai risultati di ricerche
condotte in Europa da studiosi come Binet, Stern e Lipmann che avevano posto l’accento su fattori
come la modalità di presentazione dello stimolo, le strategie di immagazzinamento e di recupero, la
tendenza alla conformità e la poca resistenza alla suggestione che potevano intaccare l’attendibilità
di quanto narrato.
Proprio in questo periodo, hanno preso forma due distinte linee di ricerca. La prima esplora la
suggestionabilità del bambino testimone, interessata ad evidenziare gli aspetti di vulnerabilità. La
seconda indaga sulle differenze individuali avvalendosi del sostegno di ricerche teoricamente
fondate. Solo di recente si è manifestata una diffusa preoccupazione per tematiche come la
vittimizzazione infantile o il giusto approccio ai casi che coinvolgono bambini nel ruolo di
testimoni.
Dall’esame degli studi storici sulla suggestionabilità dei bambini appare evidente che il contesto
storico-sociale influisce sul modo in cui la suggestionabilità viene studiata e la relativa conoscenza
applicata. Accanto ai fattori cognitivi ed emotivi che possono influenzare la testimonianza, si deve
tener conto anche delle circostanze che hanno caratterizzato il contesto di vita del bambino, la
maggiore o minore autonomia concessa dal modello di attaccamento che ha elaborato, dalle
motivazioni esterne e interne. In sostanza, la suggestionabilità non si limita più alla considerazione
dei tratti personologici, ma viene vista come un fenomeno contesto-dipendente. Nella testa del
bambino, alle domande dell’adulto bisogna sempre rispondere e il bambino risponde, anche a quelle
più stravaganti e prive di senso. Se le domande sono sensate ma il bambino non ha un ricordo
preciso del fatto, la mancanza di una base cognitiva, può essere superata dal fattore sociale
(credibilità e superiorità dell’adulto) che può indurre il bambino ad accettare l’informazione che gli
viene suggerita. Questa interrelazione tra fattori cognitivi e fattori sociali può aprire la strada ad un
22
percorso perverso: la narrazione che viene accettata per effetto della suggestione del fattore sociale
può diventare anche cognitivamente accettata e quindi inserita nel patrimonio mnestico del
bambino. Ne consegue che quando la verifica e la decisione giudiziale riposa in modo esclusivo sul
racconto del bambino, come è il caso nelle accuse di abuso sessuale, il campo di indagine si allarga
a territori e dinamiche prima ignorate.
Oggi, sono almeno quattro i temi generali che interessano la ricerca sulla suggestionabilità:
•
Capire le competenze del bambino come testimone in condizioni normali e studiare la
capacità a testimoniare in rapporto all’età e ai vari metodi di formulazione delle domande. In
generale, questi studi hanno evidenziato che i bambini, anche molto piccoli, rispondono in
modo accurato alle domande aperte, meno alle domande “guidanti” o tendenziose, molto
bene alle domande relative ai fatti di abuso sempre che siano correttamente formulate.
•
Un secondo tema, di grande rilevanza nella moderna ricerca psico-giuridica, si propone di
capire i limiti della competenza testimoniale del minore. Questa ricerca ha dimostrato
l’indubbia suggestionabilità dei bambini se sottoposti ad interviste viziate e mal condotte,
ripetute o fuorvianti.
•
Un terzo tema, di interesse sia per l’accusa che per la difesa, sviluppa lo studio delle
tecniche che possono diminuire la suggestionabilità, come l’intervista cognitiva o la stepwise interview, utili a migliorare l’accuratezza e la completezza del racconto del bambino.
Come ha ricordato Schacter: «La suggestionabilità è il peccato della memoria più facile da
evitare: basta sapere cosa non fare»; l’essenziale è non farlo.
•
Un quarto tema della ricerca attuale riguarda la ripresa di un argomento centrale nella
ricerca dei primi anni del ‘900 sulle differenze individuali e la suggestionabilità infantile.
Questo filone di studi prende in esame caratteristiche individuali come l’autostima, il
funzionamento cognitivo ed emotivo o una precedente storia di maltrattamento, per
individuare gli effetti che possono avere sulla suggestionabilità nel contesto testimoniale.
Accanto a queste indagini di tipo tradizionale, si stanno sviluppando ricerche impostate in
chiave relazionale come lo stile di attaccamento che, grazie anche all’elaborazione di test
specifici come il S.A.T. ( Separation Anxiety Test), permettono di acquisire nuovi e
significativi elementi di valutazione.
23
5. L’indagine psicologica sulla personalità del minore:
(competenze dello psicologo e credibilità del testimone)
L’indagine psicologica presuppone l’incontro tra due soggetti umani ontogeneticamente diversi: un
adulto e un bambino; un soggetto portatore di competenze e un soggetto portatore di sofferenza di
incerta origine; un soggetto che dichiara l’intenzione di comprendere e un soggetto che ha un
bisogno vitale di essere compreso.
Per Heinz Kohut, fondatore della psicologia psicoanalitica del Sé, l’empatia è l’atteggiamento
indispensabile per la valutazione. Purtroppo, molto spesso, l’empatia si confonde con la simpatia o
la compassione o l’intuizione: qualcosa di suggestivo, di non affidabile. In realtà è possibile fondare
una psicologia dell’ascolto e della valutazione attivando quella che Kohut definiva “empatia
scientifica e scienza empatica”14.
Secondo Kohut l’empatia ha tre funzioni:
•
definire il campo dei fenomeni psicologici;
•
sostenere il soggetto che viene empaticamente ascoltato15;
•
raccogliere dati e informazioni;
Per Kohut “un metodo di osservazione definisce i contenuti e i limiti del campo osservato”16;
l’introspezione e l’empatia sono costituenti essenziali di ogni osservazione psicologica,
caratterizzandola rispetto all’osservazione dei fenomeni fisici.
Nel dialogo con il bambino, lo Psicologo Forense si rapporta alla soggettività di un interlocutore
presunta vittima di abuso, pone le domande e le domande costringono il bambino a lavorare, a
consumare energie psichiche non indifferenti nel tentare di rispondere agli interrogativi. Inoltre
l’interlocutore è un piccolo bambino in grande difficoltà, sia se l’abuso è avvenuto, sia se l’abuso
non è avvenuto e le domande sono spesso difficili, impegnative, dolorose.
Il bambino può trarre l’energia psichica soltanto dagli spazi di condivisione e di comprensione
emotiva, perché soddisfano bisogni emotivi di regolazione dell’autostima e di sostegno del Sé.
A tal proposito, l’empatia risulta scientifica se consente di raccogliere, in modo completo e meno
distorcente possibile, dati e informazioni dai soggetti umani e in modo particolare da quei soggetti
umani più piccoli e più deboli che sono i bambini.
A disconferma del luogo comune, diffuso anche nella cultura giudiziaria, l’atteggiamento empatico
consente di mantenere mentalmente una posizione di dubbio circa l’autenticità di quanto il soggetto
esaminato dichiara, pur trasmettendo al bambino la sensazione di essere accolto ed accettato per ciò
14
FOTI C.; L’indagine psicologica sulla personalità del minore.
WOLF E.; La cura del sé.
16
KOHUT H.; La ricerca del sé.
15
24
che in quel momento è in grado di dire, conditio sine qua non per consentire al bambino di
esprimere la sua verità. Di conseguenza, solo l’impegno empatico dello psicologo valutatore può,
eventualmente, autorizzare il bambino ad esprimere disagio, dubbio, perplessità od opposizione.
Il bambino, in quanto parte lesa, diventa testimone nel processo che vede come imputato,
perpetratore della violenza esercitata, spesso lo stesso genitore.
In ambito giuridico e sul piano psicologico, si pone il problema di accertare la validità,
l’accuratezza e la credibilità delle affermazioni del bambino.
Prima di tutto si deve accertare la competenza del minore.
Weissman (1991) definisce la competenza come un insieme di requisiti, essenzialmente individuali,
che consistono nella capacità di:
•
recepire un’informazione in modo accurato;
•
collegare le informazioni tra loro e ricordarle;
•
comprendere un giuramento;
•
comunicare basandosi su una particolare e realistica conoscenza dei fatti.
L’esperto dovrebbe essere in grado di valutare se il bambino è in grado di ricordare e di comunicare
le proprie esperienze personali in modo da distinguere tra fatti realmente accaduti e percezioni
irrealistiche frutto di visioni dell’immaginazione o della fantasia.
Come ho precedentemente esposto nel capitolo relativo allo sviluppo cognitivo, nei bambini piccoli
esistono alcune limitazioni, o meglio alcune peculiarità evolutive che lo differenziano dall’adulto.
Sono quindi possibili molti equivoci dettati, ad esempio, dal fatto che per un bambino nella fase
“eteronoma17”, se un’informazione è incompleta o in accurata essa è una bugia, oppure è una bugia
più grave –tra due affermazioni ugualmente false- quella con contenuto maggiore di irrealtà.
Dall’insieme delle capacità evolutive, fattori motivazionali, relazionali e situazionali, l’esaminatore
dovrà elaborare una valutazione in base alla quale decidere se, e in che modo, un bambino è in
grado di cogliere la sua posizione di testimone e se può essere considerato un teste attendibile nel
riferire gli eventi (Weissman H.; 1991).
Per quanto riguarda la variabile “credibilità”, le caratteristiche di cui si tiene conto maggiormente
sono,
tendenzialmente,
quelle
comportamentali
e
quelle
personali.
Le
caratteristiche
comportamentali sono quelle che sembrano avere un impatto maggiore: ad esempio, uno stile
espositivo caratterizzato da un uso notevole di intensificatori, o da numerose esitazioni, può
risultare poco credibile, come ha accertato, ad esempio, da Barr nel 1982.
17
Piaget ritiene che nel bambino fino a cinque anni la moralità sia eteronoma, ossia consista solo nel seguire, senza
comprenderle veramente, le regole stabilite dalle “autorità” (genitori, insegnanti).
25
M. De Young (1986) sottolinea che la condizione ideale, in cui le accuse vengono rivolte con
chiarezza, celerità, sicurezza e coerenza, non solleva dubbi sulla verità degli eventi riferiti. Ma,
soprattutto quando i bambini sono molto giovani (2-7 anni), la letteratura e l’esperienza dimostrano
che queste condizioni sono veramente rare.
Partiamo dal concetto di chiarezza che in un bambino, tra i 2 e i 7 anni non corrisponderà ai
criteri ideali richiesti. Come ho già detto, egli vive in una fase di sviluppo “preoperazionale”
caratterizzata da uno stile cognitivo, che lo induce a percepire e a definire un oggetto in
relazione ad una sua particolare funzione. Analogamente, l’assenza della nozione di
conservazione gli impedisce di comprendere che gli oggetti rimangono gli stessi nonostante
un cambiamento negli aspetti formali. Inoltre, la tendenza alla concretezza e
all’egocentrismo inducono uno spostamento del ragionamento da un’idea particolare ad
un’altra, senza preoccupazione di connessioni logiche, creando uno stile comunicativo
caratterizzato da “associazioni libere”. Elementi questi che, accompagnati alle difficoltà
linguistiche, impediscono un’oggettiva e reale chiarezza.
Il secondo elemento relativo alla celerità si autoelimina automaticamente, dal momento che
i bambini sono tutt’altro che rapidi nel riferire le azioni lesive subite e gli abusi sessuali. Tali
ritardi, di mesi o di anni, sono dovuti alla segretezza imposta dall’adulto perpetratore, specie
se è uno dei genitori.
Gli stessi processi cognitivi e l’assenza di sofisticazione linguistica influenzano anche la sua
sicurezza. Sappiamo che l’adulto perpetratore , quando non è estraneo, intrattiene con il
bambino una relazione intessuta di racconti tendenti a minimizzare il contatto sessuale, a
presentarlo desiderabile e normale. Queste reinterpretazioni della realtà,unitamente al senso
di colpa indotto dall’adulto o vissuto dal bambino, determinano quella frequente incertezza e
confusione nel racconto.
Vi è infine il problema della coerenza. A causa della pressione alla segretezza da parte del
perpetratore e delle eventuali reazioni deneganti dell’ambiente, il bambino può anche
ritrattare l’accusa, dimostrando così scarsa coerenza. La maggiore o minore capacità
professionale delle persone alle quali il bambino racconterà la sua storia può, inoltre,
influenzare la sua coerenza; così che il bambino potrà riferire episodi diversi in relazione al
tipo di interlocutore e in rapporto allo stile di comunicazione dell’adulto (De Young, 1986).
Il problema della coerenza è sicuramente uno dei punti nodali su cui si gioca la credibilità o meno
delle dichiarazioni del bambino e, per questo, si suggerisce di raccogliere una serie di informazioni
dettagliate sui sentimenti, le emozioni, le preoccupazioni in connessione ai singoli episodi, per
testare la congruenza tra azioni specifiche e sensazioni personali di disagio e di violazione della
26
propria persona. Laddove esista un rapporto emotivo importante, il criterio di coerenza riferito ai
sentimenti del bambino verso l’abusante non necessariamente si fonda su sentimenti ostili o di
rifiuto esplicito, diversamente da ciò che avviene se il perpetratore è un estraneo. Nelle situazioni di
abuso all’interno della famiglia è più “coerente” quell’insieme di sentimenti ambivalenti e
contraddittori che meglio esprime la reale dinamica di rapporti in cui il bambino vive.
Sempre in relazione alla credibilità, Von Klitzing K. (1990) suggerisce l’adozione di tre diversi
parametri: criteri di sviluppo, criteri della dichiarazione e criteri relazionali.
Seguendo i criteri di sviluppo, la credibilità viene valutata considerando la fase evolutiva del
bambino e le particolari caratteristiche di sviluppo attraverso quelle prove o test psicologici
volte a verificare il senso del tempo del bambino, le sue forme di espressione verbale, le sue
capacità mnestiche, e la formazione della coscienza interiore.
Nei criteri di dichiarazioni vengono esaminate le caratteristiche connesse al modo in cui il
bambino fa una dichiarazione. Sono elementi più probanti la spontaneità e soprattutto, la
coerenza intesa come corrispondenza delle dichiarazioni rese in tempi diversi.
I criteri di relazione si riferiscono a tutti i rapporti vitali, soprattutto familiari, nei quali il
bambino è coinvolto.
Come abbiamo visto i due criteri fondanti l’attendibilità del teste sono la “competenza” e la
“credibilità”. Dalla convergenza di questi due elementi emergono alcune limitate combinazioni in
base alle quali un testimone si può ritenere competente e credibile, oppure competente e non
credibile. Il perito si trova di fatto ad affrontare contemporaneamente la valutazione della
competenza e della credibilità nel senso che viene chiamato come esperto proprio in relazione a fatti
e a circostanze sulle quali sussistono dei dubbi. L’elemento centrale, e spesso misconosciuto, è il
fatto che il compito dell’esperto non è quello di accertare cosa è successo realmente (verità
processuale) che rimane un campo specifico di chi giudica, ma di raccogliere dati sui quali basare le
considerazioni da sottoporre all’autorità giudicante (verità clinica).
27
6. La validation :una tecnica per l’accertamento di abuso sessuale
I criteri valutativi sulle testimonianze dei minori in caso di presunto abuso sessuale fanno
particolare riferimento alle prassi della validazione e della consulenza tecnica; io mo limiterò ad
approfondire il tema della validazione perchè ritengo sia più pertinente al tema della tesina.
La valutazione dell’abuso sessuale dovrebbe sempre tenere presente le ipotesi alternative,
permettendo così di ridurre il rischio “verificazionista”, secondo il quale, partendo da una propria
ipotesi, spesso viziata dal pregiudizio, si cercano “prove” che verifichino e confermino l’ipotesi
stessa (le profezie che si autoverificano).
La validazione è quella particolare forma di intervento, assolutamente innovativa, di diagnosi
psicologico-giuridica che si propone di accertare la credibilità della denuncia di abuso sessuale. La
validazione si connota come una procedura rapida, a partire dalla primissima notitia criminis, con
funzione di filtro, tesa a valutare in tempi brevi l’opportunità di avviare un procedimento giudiziario
o di far chiarezza sulle dichiarazioni raccolte, cercando di evitare l’ingresso del minore nel circuito
giudiziario.
Questo complesso intervento si articola secondo diversi aspetti da affrontare operativamente. Il
primo è quello di raccogliere elementi sulla personalità della vittima e sul suo livello di sviluppo
cognitivo per verificare la presenza di eventuali problematiche psicologiche e intellettive che
possono distorcere la veridicità dei resoconti e delle esperienze vissute.
Il secondo aspetto fondamentale che la validation considera riguarda le caratteristiche proprie della
denuncia, come la capacità linguistica, il livello di spontaneità, la completezza rispetto al racconto e
l’eventuale presenza di dettagli elaborati, incongruenti e incompatibili con le conoscenze pertinenti
all’età. L’insieme dei fatti denunciati viene poi comparato con gli elementi di cui si è già a
conoscenza in generale sull’abuso per rilevare il livello di coerenza nel racconto del bambino.
Infine, attraverso un approfondito esame della personalità, con particolare attenzione al quadro
evolutivo, viene rilevata e inquadrata la presenza di particolari tipi di comportamenti sintomatici, di
stati emozionali, di sentimenti che, nel loro insieme possono suggerire l’esistenza di un’esperienza
sessuale traumatica.
La validazione verrà fatta tenendo presente i seguenti ambiti di intervento:
•
condizioni familiari: vengono valutati i fattori di rischio di abuso e delle capacità genitoriali
in quanto la loro carenza o mancanza aumenta la possibilità di rischio di abuso;
•
condizioni fisiche del minore: vengono valutati le informazioni su indicatori fisici di abuso
derivanti dall’esame medico e dagli esami di laboratorio;
•
comportamenti del minore: viene valutata la comparsa, in modo repentino, di cambiamenti
comportamentali indicatori psicologici di abuso, quali disturbi del sonno, disturbi
28
dell’alimentazione, disturbi della condotta, comportamenti di evitamento/ritiro e
depressione, somatizzazioni, comportamenti sessualizzati, masturbazione frequente,
conoscenze e condotte sessuali non appropriate all’età del bambino;
•
dichiarazioni del minore: costituiscono l’aspetto fondamentale della validazione e vanno
quindi rilevate tramite protocolli di interviste, riconosciuti a livello internazionale, che
garantiscono una raccolta libera e il più completa possibile del racconto di abuso, senza
l’utilizzo di domande suggestive o chiuse18. È importante che il racconto del minore rispetto
al presunto abuso sessuale venga fatto emergere attraverso procedure che permettono di non
inquinare i ricordi e in modo che tutto ciò che accade tra lui e l’esperto sia documentato e
reso pertanto disponibile per le finalità giudiziarie.
Merita di esser menzionato il concetto di resilienza19, che fa riferimento alla capacità adattivoevolutiva del minore di andare oltre le esperienze traumatiche vissute, attraverso una negoziazione
delle situazioni di rischio (Rutter 1987; 1990), che gli consente di affrontare in modo funzionale il
passaggio delle fasi di sviluppo. È un vero e proprio processo di adattamento, attraverso il quale il
minore mette in campo una serie di strategie di fronte alle situazioni di stress che potrebbero
interferire con il suo sviluppo cognitivo, emozionale e sociale (De Leo).
18
Per la suddivisione dei relativi ambiti di intervento ho consultato: SCALI M., CALABRESE C., BISCIONE M.C.;
“La tutela del minore: le tecniche di ascolto”.
19
Il termine “resilienza” è stato mutuato dal campo dell’ingegneria, dove viene utilizzato per indicare la capacità che
hanno alcuni materiali di recuperare la propria forma originaria, dopo aver subito manipolazioni fisiche.
29
7. L’ascolto del minore
L’ascolto di un minore richiede una competenza professionale specifica, centrata su alcuni
fondamentali principi teorici e metodologici che orientano la scelta degli strumenti d’indagine, le
modalità operative, le finalità stesse dell’intervento.
Ascoltare il minore in sede processuale può avere, infatti, diversa valenza, a seconda delle modalità
e risorse umane impiegate allo scopo, che possono determinare effetti positivi per la vittima (ad
esempio attraverso il racconto il minore può “liberarsi” catarticamente del peso della propria
esperienza) o del tutto negativi e traumatici. Moltissime sono le ricerche che evidenziano i numerosi
rischi di “vittimizzazione secondaria” in relazione agli interventi successivi all’abuso sessuale per il
bambino vittima, quali l’essere esaminato da troppi esperti e in maniera troppo invasiva e in più lo
stress che comporta dover testimoniare in un’aula giudiziaria.
Proprio per contenere e controllare questi effetti negativi, è apparso opportuno al legislatore offrire
al minore uno spazio “neutro” che lo protegga dai condizionamenti e dalle pressioni connesse al
contesto e alla conflittualità relazionale che egli sperimenta20.
7.1 L’audizione protetta
Tra i vari tentativi di miglioramento delle condizioni nelle quali il minore è chiamato a testimoniare
in un’aula di tribunale, merita particolare attenzione la procedura dell’audizione protetta, prassi
attuata inizialmente negli Stati Uniti e diffusasi, da alcuni anni anche in Italia.
La legge stabilisce che «il pubblico ministero o la persona sottoposta alle indagini possono chiedere
che si proceda con incidente probatorio all’assunzione della testimonianza di persona minore di
anni sedici, e che il giudice abbia la facoltà di stabilire il luogo, il tempo e le modalità particolari
attraverso cui procedere all’incidente probatorio, quando le esigenze del minore lo rendono
necessario ed opportuno», prevedendo che l’audizione possa essere effettuata in un luogo
“protetto”, ad esempio strutture specializzate di assistenza o presso la stessa abitazione del minore
(legge 66/1996, artt. 13 e 14).
La “Nuova legge sulla violenza sessuale”, oltre a dare indicazioni tecniche importanti per quanto
riguarda l’ascolto del minore e la sua tutela, prevede anche (art. 11) l’assistenza affettiva e
psicologica della persona offesa minorenne in ogni stato e grado del procedimento, assicurata dalla
presenza dei genitori o da altre persone idonee indicate dal minorenne e ammesse dall’Autorità
giudiziaria21.
20
21
G. DE LEO, P. PATRIZI; “Psicologia giuridica”.
M. SCALI, C. CALABRESE, M.C. BISCIONE; “La tutela del minore: le tecniche di ascolto”.
30
Nella norma non compare, fra le parti che possono richiedere l’incidente probatorio, la parte lesa
che è quella più direttamente e personalmente coinvolta in questa procedura e che avrebbe diritto a
far “pesare” la propria posizione e i propri interessi. Un aspetto collegato a questo riguarda i
genitori o chi esercita la patria potestà: i genitori di bambini che vengono ripetutamente ascoltati,
con modalità spesso traumatizzanti, desidererebbero talvolta rifiutarsi di far testimoniare
ulteriormente i propri figli, ma non sanno se hanno il diritto di farlo e se vi siano norme che tutelino
il bambino.
In ogni caso, la norma evidenzia la condizione di maggiore fragilità del minore al di sotto dei sedici
anni e di conseguenza la necessità dell’incidente probatorio.
In alcune prassi si prevede la presenza di uno dei giudici del collegio nel setting dell’ascolto
protetto. Secondo alcuni autori (M. Scali, C. Calabrese, M.C. Biscione), con una consolidata
esperienza in quest’ambito, ciò potrebbe fortemente irrigidire la dinamica dell’audizione stessa, e
quindi pregiudicare l’andamento e la qualità della testimonianza. L’unica presenza veramente
necessaria è quella dell’esperto ausiliario del giudice (con il ruolo di “mediatore linguistico”)
all’interno della stanza di ascolto, che ha la funzione di fare da garante sia per l’Autorità giudiziaria
sia per il minore.
La norma prevede, inoltre, che le dichiarazioni testimoniali del minore vengano audiovideoregistate; nel caso in cui si verifica un’indisponibilità di strumenti di riproduzione si provvede
con la consulenza tecnica (legge 66/1996, art. 14).
Dal punto di vista processuale questo è molto importante in quanto, la registrazione audiovisiva,
permette di osservare tutti gli aspetti della comunicazione non verbale (espressione del volto,
sorrisi, silenzi, esitazioni, abbassamento dello sguardo, pianto), che altrimenti si perderebbero.
Alcuni bambini, infatti, possono non essere in grado di verbalizzare perché troppo ansiosi o troppo
piccoli, ed è proprio in questi casi che la comunicazione non verbale assume un rilievo
determinante, oltre a garantire l’esame della testimonianza nelle fasi successive del processo
evitando al minore lo stress di essere riesaminato.
7.2 Metodologia dell’audizione protetta
Il tema di questa nuova disposizione, nell’interrogatorio, è quella di dare la parola al bambino, di
riconoscergli il diritto di testimoniare riducendo le fonti di stress psicologico.
31
7.2.1 Invio
L’audizione protetta può essere richiesta da parte del pubblico ministero o della persona indagata, e
può essere preventivamente inquadrata nella forma processuale dell’«incidente probatorio»
all’assunzione della testimonianza del minore, lasciando che il giudice stabilisca modi, tempi e
luoghi dell’audizione, alla presenza e attraverso il supporto di esperti [Scali, Calabrese, Biscione].
7.2.2 Raccolta di informazioni sul caso
Nel corso dell’audizione protetta, l’esperto raccoglie tutti gli elementi informativi che il minore ha,
eventualmente, gia fornito ad altri adulti e altre indicazioni sulla base delle quali l’autorità
giudiziaria potrà fondare la veridicità o falsità dei contenuti espressi. Non è compito dell’esperto
“decidere” in merito al criterio vero/falso, ma è a lui che compete la predisposizione delle modalità
di raccolta più consone a tal fine, l’esperto deve acquisire esclusivamente informazioni il più
possibile neutre [ De Cataldo Neuburger, De Leo, Biscione, Calabrese].
Tali dati sono relativi alla vittima (sesso, nome, cognome, età, sia al momento dei fatti che
in quello dell’audizione), all’imputato (sesso, nome, cognome, età, sia al momento dei fatti
che in quello dell’audizione, e se è prevista la sua presenza), all’imputazione/dinamica del
reato (capo d’imputazione, cenni sulla dinamica del fatto), alla relazione vittima-imputato
(specificare se i due sono parenti o conoscenti), al contesto (se assistono all’audizione anche
i parenti della vittima e quelli dell’imputato) [Scali, Biscione, Calabrese].
7.2.3 Setting dell’ascolto protetto
Dopo aver raccolto tutte le informazioni si procede con la costruzione del setting di ascolto.
Nello specifico la procedura prevede che il minore e l’esperto occupino una prima stanza deputata
all’audizione, con l’eventuale presenza di uno dei giudici del collegio che, come accennato prima,
non appare tuttavia sempre opportuna, poiché può rendere meno fluida la dinamica dell’ascolto.
Una seconda stanza -collegata alla prima solo tramite specchio unidirezionale o circuito televisivo
chiuso- ospita invece le altre figure legittimate ad assistere al colloquio, compreso l’imputato che ne
abbia fatto richiesta.
Queste cautele sono considerate condizioni contestuali necessarie al fine di realizzare un ascolto
adeguato secondo criteri di: flessibilità, non suggestività, centratura sul racconto del bambino più
che sulle ipotesi di abuso elaborate anche implicitamente dall’esperto [De Leo, Patrizi].
32
Rispetto ai luoghi in cui effettuare l’audizione protetta, è importante differenziare le seguenti fasi:
•
accoglienza del minore vittima, che mira a rassicurare il minore rispetto alla situazione, a
stabilire con lui un rapporto di fiducia che lo aiuti ad affrontare il momento delle richieste,
ad orientarlo nella comprensione di quanto sta accadendo, facendo in modo che non venga,
in questa fase così delicata, in contatto con l’autore del reato o con altre figure
potenzialmente “ansiogene” per lui;
•
accoglienza del collegio
giudicante, in cui l’esperto si occupa non solo di sistemare
logisticamente le varie parti, ma ha il fondamentale compito di decidere, insieme al giudice
e/o il pubblico ministero e gli avvocati, le domande che intendono fare;
•
ascolto “protetto”, vero e proprio, teso a proteggere il mondo interno del bambino,
adattandolo a ciascun singolo caso, in relazione all’età o alle esigenze espresse dal minore.
Un primo accorgimento, per realizzare questo scopo, è quello di rendere espliciti al minore
gli scopi del colloquio tenendo conto della sua età e della sua capacità di comprensione,
utilizzando quindi un linguaggio appropriato all’età del bambino e al suo particolare stato
psicologico, spiegando perché si trova in quel contesto e che cosa è chiamato
fare,
informandolo sui suoi diritti. Quando si tratta di bambini molto piccoli, può essere
sufficiente osservare, creare un contesto di gioco e di movimento perché il bambino può
“parlare” attraverso comportamenti, forme comunicative indirette: in altre parole, offrirgli
occasioni “spontanee” in cui possano emergere il vissuto che ha sperimentato ed,
eventualmente, i ricordi evocati.
Altro accorgimento fondamentale per l’intervistatore, nell’esame del minore, è quello di garantire
un ascolto empatico, rispettoso dei tempi di elaborazione del trauma, assumendo un atteggiamento
di disponibilità all’ascolto, di incoraggiamento e di valorizzazione [De Leo, Biscione, Calabrese].
33
8. Strumenti: Intervista Cognitiva, Intervista Strutturata
8.1 L’intervista cognitiva
All’inizio degli anni ottanta Geiselman e Fisher elaborarono un metodo di intervista allo scopo di
aiutare la polizia giudiziaria nell’interrogatorio dei minori. Questi tipo di intervista fu creata per
essere utilizzata con i testimoni che cooperano e che sono motivati a fornire una testimonianza
corretta.
Il tipo di intervista da loro ideato fu chiamato Intervista Cognitiva.
L’intervista cognitiva ha una funzione di supporto e facilitazione dell’accesso al ricordo e della sua
conseguente narrazione. Ne esistono una versione per adulti e una per minori; lo strumento sembra
però perdere di efficacia se utilizzato con i bambini molto piccoli o che, comunque, hanno un’età
inferiore agli 8/9 anni.
Sul piano tecnico l’intervista cognitiva si basa su quattro tecniche cognitive.
La componente più usata e più innovativa è la ricostruzione ambientale del contesto e
dello stato psicologico vissuto al momento dell’evento. Si chiede al testimone di rivivere
mentalmente il contesto ambientale e lo stato d’animo personale presenti al momento
dell’evento criminoso.
La seconda componente è la richiesta fatta al testimone di riferire qualsiasi dettaglio si
ricordi dell’evento. Accade spesso che i testimoni non sappiano quale informazione sia utile
o meno rischiando così di tralasciare dettagli apparentemente insignificanti, ma che risultato
poi fondamentali.
La terza componente è quella della rievocazione libera dell’evento da punti diversi di
partenza. Si chiede al testimone di narrare l’evento iniziando da punti diversi: dalla fine, dal
mezzo o da un evento particolarmente saliente. Quando gli eventi sono raccontati in modo
cronologico alcune persone ricostruiscono nella loro mente cosa potrebbe essere successo,
basandosi su conoscenze pregresse. Questo qualche volta porta a racconti inaccurati. Come
dicevano Schank e Adelson, gli eventi familiari dei bambini sono organizzati in script
(schema, copione), ovvero i bambini, nel codificare un ricordo, si rifanno a esperienze che
hanno già vissuto, che conoscono bene. In questo modo, se il soggetto si trova a dover
testimoniare circa un fatto che si adatta allo schema appreso in precedenza, tenderà a dare un
resoconto dell’evento simile a quest’ultimo.
Infine la quarta componente dell’IC è di chiedere al testimone di raccontare il fatto
cambiando prospettiva. Si chiede al testimone di rievocare gli eventi mettendosi “nei
panni” di un’altra persona. Questa tecnica incoraggia il soggetto di immaginare l’evento dal
punto di vista della vittima o di un altro testimone.
34
Secondo gli studiosi, questa tecnica avrebbe il vantaggio di aumentare in misura
significativa (25-30%) il numero di informazioni accurate senza comportare, come spesso
avviene in questi casi, un aumento di informazioni errate o di confabulazioni22. In questa
dimensione, l’interrogante funge da stimolo mnestico: fa evocare circostanze non riferite, fa
dire particolari che in un primo tempo non erano parsi rilevanti.
Nell’intervista con i bambini è molto importante la fase preliminare poiché è il momento in
cui si mette al corrente il piccolo testimone su che cosa si vuole da lui e, soprattutto si cerca
di rassicurarlo e di metterlo nelle condizioni migliori per testimoniare [Cavedon].
Chi interroga il bambino deve tenere presenti alcune conoscenze basilari sulle caratteristiche del
pensiero “bambino”:
•
i bambini pensano che i grandi sappiano sempre tutto, e quindi credono alle informazioni
degli adulti anche se queste sono sbagliate (Ceci e Bruck, 1995). I bambino si lasciano
facilmente suggestionare dagli adulti, e quindi indispensabile creare delle condizioni per non
suggestionarli, creando un ambiente distensivo e accogliente, instaurare un rapporto
amichevole, interrogare il bambino prima possibile dopo il fatto e, possibilmente una volta
sola (servendosi di audio o video registrazioni);
•
il pensiero del bambino spesso segue regole che non sono quelle del pensiero adulto. È
quindi indispensabile, prima di interrogare il bambino, accertare il suo sviluppo cognitivo, la
capacità di utilizzare il linguaggio, ed infine la sua capacità di collocare gli eventi in
sequenza temporale.
8.1.2 Fasi dell’intervista cognitiva23.
1° FASE: creare rapporto con il testimone
Questa prima parte dell’intervista è fondamentale per ottenere un buon resoconto testimoniale
tenendo sempre in primo piano la tutela della vittima.
•
Modo di porsi dell’intervistatore: tenere una distanza adeguata dal testimone, né troppo
invadente né troppo distante; sedersi in modo rilassato portandosi con il corpo leggermente
verso il testimone (indice di disponibilità e apertura affettiva); esprimere sentimenti
amichevoli e di sostegno; guardare frequentemente il testimone senza però fissarlo;
parlare lentamente usando frasi corte e lasciando delle pause tra una frase e un’altra;
22
Già Piaget aveva rilevato che nei bambini, soprattutto fino ai 7/8 anni, c’è la fabulazione, consistente in idee anche
molto articolate, ma completamene inventate, proprio come in una sorta di favola.
23
L’organizzazione in fasi è stata presa da: A. CAVEDON, M.G. CALZOLARI Come si esamina un testimone.
35
esprimere interesse senza dare valutazioni, del tipo bene, giusto; rinforzare il testimone
con apprezzamenti per il suo impegno;
•
Instaurare il rapporto con il testimone e personalizzare l’intervista: prima di iniziare
l’intervista è importantissimo creare un rapporto di fiducia e collaborazione. Per ridurre
la tensione è bene che l’intervistatore, all’arrivo del testimone si alzi e si presenti con il
proprio nome; è consigliabile anche creare un contatto fisico e visivo;
•
Spiegare lo scopo dell’intervista – trasferire il controllo del testimone – dire d raccontare
senza inventare: è necessario far presente al testimone che ciò di cui abbiamo bisogno è un
racconto il più dettagliato possibile ma anche e soprattutto il più attendibile possibile, è utile
quindi dirgli di raccontare solo ciò che ricorda e di non inventare nulla:
•
Valutare il bambino: prima di chiedere al bambino qualsiasi cosa riguardante l’evento è
importante che chi lo interroga capisca quali siano le sue capacità comunicative, facendolo
parlare di argomenti meno ansiogeni, per esempio dei suoi giocattoli.
2° FASE: racconto libero
•
Ricreare il contesto dell’evento: si può perseguire questo scopo proponendo al bambino di
fare una specie di un gioco, di chiudere gli occhi e di immaginare di essere ancora là. Si
leggeranno le istruzioni a voce alta e molto lentamente, allo scopo di dare tempo al bambino
di rivivere mentalmente la situazione;
•
Racconto libero: come avviene con l’adulto, si chiede al bambino di raccontare quanto è
successo dettagliatamente.
3° FASE: domande
Questa fase è il momento più delicato dell’intervista con il bambino, perché, come abbiamo detto
precedentemente, il bambino si lascia facilmente suggestionare dall’adulto e dalle sue domande.
•
Assicurare e informare il bambino dei suoi diritti, seguendo specifici accorgimenti: dire al
bambino di rispondere solo a quello che ricorda, senza inventare nulla; rassicurare il
bambino che se non capisce una domanda può tranquillamente chiedere spiegazioni; dire al
bambino che è permesso dire “non so, non ricordo, non voglio rispondere”; avvertire il
bambino che alcune domande possono essere formulate più volte, ma questo non significa
che la sua risposta fosse sbagliata;
•
Attivare immagini specifiche: si chiederà in questo caso di attivare delle immagini di aspetti
particolari della scena che aveva precedentemente rievocato, suggerendo di chiudere gli
occhi e di rivivere quell’immagine;
36
•
Formulazione delle domande: usare un linguaggio appropriato all’età del bambino: frasi
corte, parole semplici; evitare l’uso di più verbi e privilegiare un verbo solo; evitare le forme
negative e privilegiare le forme attive; non utilizzare verbi al passivo, ma verbi attivi; evitare
di usare i pronomi, ma utilizzare nomi; assicurarsi del significato attribuito dal bambino a
parole poco comuni, ma di particolare importanza per le indagini;
•
Comportamento da tenere con il bambino durante la fase delle domande: non
interrompere il bambino quando sta rispondendo ad una domanda; aspettare la risposta
prima di fare una seconda domanda; non insistere se il bambino dice di no ricordare, ma
eventualmente
tornare
sull’argomento
successivamente;
non
riferire
al
bambino
informazioni date da altri testimoni; gratificare il bambino dicendogli che sta facendo un
buon lavoro;
4° FASE: cambio di prospettiva e racconto in ordine inverso
Si chiede al testimone di raccontare nuovamente il fatto mettendosi “nei panni” di un’altra persona,
che può essere un testimone o la vittima stessa, e gli si chiede di raccontare ciò che vede.
5° FASE: chiusura
•
Commiato amichevole e ringraziamenti: il bambino deve essere ringraziato e lodato per il
suo impegno. Non dobbiamo dargli l’impressione di avere fretta di concludere l’intervista.
Non deve pensare che ora che abbiamo ottenuto quello che volevamo non siamo più
interessati a lui. Il piccolo testimone deve avere il tempo di rilassarsi e di tornare nello stato
d’animo precedente l’intervista, è consigliabile creare con lui una forma di complicità che
tornerà utile nel caso avessimo bisogno di un altro incontro.
8.2 L’intervista strutturata
L’Intervista Strutturata si presenta come una versione semplificata dell’Intervista Cognitiva.
Conserva infatti alcuni aspetti dell’IC come, ad esempio, la costruzione di un buon rapporto con
il testimone, l’iniziare l’interrogatorio con un racconto libero senza mai interrompere il
testimone, l’utilizzare domande aperte e non tendenziose. Tutti questi aspetti facilitano la
comunicazione e aiutano la costruzione del rapporto con il testimone.
Si differenzia dall’IC in quanto non utilizza le tecniche cognitive per il recupero
dell’informazione, ma fa uso di una seconda narrazione libera del fatto da parte del testimone.
37
9. I falsi abusi
Un minore presunto abusato quando arriva all’attenzione dello psicologo incaricato di seguire la
valutazione presenta una serie di sintomi, i cosiddetti indicatori. Il problema da risolvere è capire a
quale tipo di trauma (sessuale, da separazione dei genitori, da difficoltà familiari, da condizioni
legate alla fase evolutiva) sia riconducibile lo stato di sofferenza del bambino.
Sappiamo che raramente arriva all’attenzione dell’esperto un soggetto “vergine” da manipolazioni
da parte degli adulti di riferimento, nella maggior parte genitori, da fantasie, fraintendimenti, falsi
ricordi, che possono falsare una volta e per tutte la sua memoria degli eventi.
Per ovviare a questo inconveniente, Richard Gardner, neuropsichiatria infantile, propose di tenere
conto del momento di insorgenza dei sintomi.
Il metodo prende le mosse dalla constatazione che nel campo della valutazione dell’abuso sessuale
esiste un fondamentale prerequisito che è quello relativo alla necessità di discriminare tra sintomi
esibiti dal minore presunto abusato nelle diverse fasi temporali dell’evento.
Per i soggetti che sono stati abusati in modo traumatico, il trauma va ricondotto all’abuso subito.
Per quelli che non sono stati sessualmente abusati ma che comunque manifestano un quadro
traumatico, il trauma può avere cause diverse, ricollegabili o ad un terapia non corretta o a quello
che Gardner chiama legal process trauma.
Questo bias si può creare quando gli interrogatori, i colloqui cui viene sottoposto il bambino da
parte dei familiari, di magistrati, di psicologi e terapeuti diventano delle vere e proprie esperienze
traumatiche. In questi casi il trauma non è riconducibile ad un fatto di abuso sessuale, ma alle
procedure investigative mal gestite.
38
10. Le denunce collettive di abusi
Oggigiorno siamo di fronte, purtroppo, a diversi casi di denunce collettive di abusi sessuali. È nelle
credenza collettiva pensare: “Se sono tanti a dirlo, allora è vero!”. Il più delle volte non è così,
perché all’interno del gruppo, sia degli adolescenti ma anche di bambini, si innescano delle
dinamiche che lo psicologo deve conoscere prima di “sposare” qualsiasi teoria.
Secondo le prime ricerche di Halbwachs risalenti al 1925 la memoria si struttura intorno ad
un’identità di gruppo. Ognuno ricorda l’infanzia inserita nel contesto della famiglia e del gruppo
dei pari. Ciascun gruppo ricostruisce il proprio passato elaborandone una versione condivisa, in cui
tutti i membri possono riconoscersi come tali.
Perché si formi un pettegolezzo all’interno del gruppo è necessaria la presenza di un’informazione
ambigua che sia però interessante per il gruppo stesso; il contrasto tra l’incertezza e la rilevanza
determina uno stress emotivo che porta il soggetto a modificare il contenuto incerto del messaggio,
per renderlo più coerente ai “suggerimenti” che ha assimilato.
Una diceria si automantiene nel tempo, specie se questa ha destato clamore nell’opinione pubblica e
non solo. N modo per fronteggiare una situazione difficile, ambigua, stressante è parlarne.
L’ulteriore diffusione del messaggio sembra ridurre lo stato di tensione, come una sorta di sfogo
catartico, ma questo non fa altro che amplificare la sensibilità degli individui all’argomento,
provocando una aumento di recettività rispetto allo specifico tema.
Come ricorda Allport: «Non vi è alcuna società in cui non si insegni ai bambini che essi
appartengono al gruppo dei genitori. La parentela fa sì che i bambini accolgano i pregiudizi
dei genitori, senza riserve».
Si fabbrica così una vera e propria costruzione collettiva di un ricordo falso che da un certo punto
in poi passa i confini della verosimiglianza.
Come ricordano Allport e Postman: «Quando uno stimolo è impreciso e suscettibile di
essere interpretato in modi divergenti, e quando allo stesso tempo esso presenta per
l’individuo un interesse potenziale, si mette in opera un processo di strutturazione
soggettiva»
La diceria opera un appiattimento, un’accentuazione e un’assimilazione.
Un appiattimento perché col passare del tempo, le dicerie tendono a diventare più brevi, più
concise. La riduzione non avviene a caso: i dettagli che destano un interesse particolare per il
singolo soggetto trasmittente o che confermano le sue aspettative sono gli ultimi ad essere eliminati;
come diceva Benvenuto, la diceria “diventa quasi uno slogan”.
Un’accentuazione perché la memoria collettiva seleziona alcuni elementi di un evento ambiguo, e
ne tralascia altri. L’accentuazione non segue standard precisi, ma riflette caratteristiche psicologiche
39
personali, per cui il percipiente compie una scelta, del tutto inconscia, di alcuni dettagli che lo
colpiscono e ne attribuirà ad essi particolare enfasi.
Un’assimilazione che consolida la forma finale della diceria. Le dicerie tendono a confermare gli
interessi e la situazione psicologica di chi le trasmette per cui il messaggio, quando viene
ritrasmesso, risente dello stato emotivo del soggetto e influenza il modo stesso in cui il soggetto
comunica l’informazione.
Anche le aspettative dei soggetti possono costituire dei meccanismi interpretative. Si parla in questi
casi di “profezia che si autodetermina”. E’ il caso in cui un sospetto, un’idea della quale
cerchiamo involontariamente conferma nel comportamento degli altri, senza rendercene conto
siamo noi stessi a crearla con il nostro comportamento.
40
11. Aspetti normativi
Nell’ambito degli sviluppi normativi in materia di protezione e presa in carico del minore vittima di
abuso, assume ruolo di primo piano la legge 15 febbraio 1996 n° 66 approvata dopo una lunga serie
di dibattiti che hanno coinvolto figure istituzionali e politiche particolarmente sensibili al problema.
Questa legge, considerata complessivamente avanzata, si espone anche a una serie di critiche.
Il primo fondamentale cambiamento riguarda la natura stessa del reato in questione, identificato in
termini di delitti contro la persona (in particolare contro la libertà individuale) e non più di tutela
della “moralità pubblica e del buon costume”.
In secondo luogo, la precedente distinzione – che, sulla base dell’avvenuta o meno penetrazione,
distingueva tra violenza o congiunzione carnale (art. 519 c.p., oggi abrogato) e atti di libidine
violenti ( art. 521 c.p., oggi abrogato – è stata abolita in favore della dicitura indifferenziata
violenza sessuale (art. 609 bis c.p.).
Tale modifica comporta importanti implicazioni, a partire dal riconoscimento della sostanziale
unitarietà del danno cagionabile da un comportamento sessuale lesivo della libertà personale,
indipendentemente dalla “qualità” dell’azione commessa [De Leo, Patrizi].
Un primo limite della normativa è riscontrabile sul piano definitorio e sostanziale. Appare, infatti,
ingiustificata la mancata previsione di tutte quelle situazioni definibili in termini di molestia
sessuale [Cadoppi] che, nella precedente norma, venivano di solito ricondotte ai cosiddetti “atti di
libidine”, mentre tuttora trovano applicazione in altre tipologie di reato, quali la violenza privata
(art. 610 c.p.) e la molestia o il disturbo alle persone (art. 660 c.p.).
La violenza sessuale comprende quindi tutti quei comportamenti, violenti, minacciosi o agiti
abusando della propria autorità, messi in atto per costringere un’altra persona a compiere atti
sessuali o a subirli [Ormanni e Pacciolla].
Nella particolare situazione in cui gli atti sessuali coinvolgono una persona in condizioni di
inferiorità fisica o psichica, si può parlare di abuso solo nel caso in cui venga messo in atto un
comportamento coercitivo che induca all’attività sessuale, approfittando strumentalmente delle
condizioni di “debolezza” della vittima e impedendone in questo modo una libera scelta.
Le circostanze attenuanti, relative ai casi “della minore gravità24”, non essendo definite dalla
norma, non possono essere ipotizzate in modo astratto ma individuate dal giudice a seconda dei
casi, specificando le motivazioni (Cassazione, Sez. III, 15 novembre 1996).
Per quanto concerne, invece, le circostanze aggravanti della violenza sessuale (art. 609 ter c.p.),
queste attengono ai casi in cui il reato sia commesso a danno di un minore di 14 anni, o di 16 se
l’autore è legato alla vittima da rapporti di parentela o ne è affidatario; il reo si avvalga di armi o
24
La minore gravità non è applicabile al reato di violenza sessuale di gruppo.
41
sostanze alcoliche o stupefacenti; l’autore di reato simuli la quantità di pubblico ufficiale o
incaricato di pubblico ufficio; la vittima sia sottoposta a misure limitative della propria libertà.
La legge 66/99 stabilisce,dunque, che chiunque costringa un minore di qualunque età a compiere o
subire atti sessuali, con violenza, minaccia o abuso di autorità, commette un reato punibile con pene
che vanno da 7 a 14 anni di carcere (se il minore ha meno di dieci anni) e da 6 a 12 anni (se il
minore ha meno di quattordici anni, o meno di sedici, se il reo ne è genitore, ascendente o tutore).
Anche nel caso in cui l’atto sessuale sia compiuto senza violenza, viene comunque riconosciuta la
condizione di reato, con pene cha vanno dai 5 ai 10 anni (se il minore coinvolto ha meno di
quattordici, o meno di sedici, se il reo ne è genitore, ascendente o tutore), o dai 7 ai 14 anni (se il
minore ne ha meno di dieci). Allo stesso modo, il minore di quattordici anni che non sia stato
direttamente interessato da contatti sessuali con l’adulto, ma che sia stato obbligato ad assistervi,
rientra nella nuova formulazione del reato di “corruzione di minorenne” (art. 609 quinquies c.p. ),
che prevede una pena detentiva per il reo che va dai 6 mesi ai 3 anni.
Un’altra forte innovazione attiene alla disciplina della procedibilità (art. 609 septies c.p.) dei reati
sessuali che precedentemente richiedeva che la vittima sporgesse denuncia o querela, dichiarando
espressamente la propria volontà di far punire il colpevole.
42
12. Conclusioni
In conclusione è bene sottolineare alcuni punti fondamentali del processo di testimonianza del
minore, che penso debbano essere presenti nella mente dello psicologo quando si trova di fronte un
bambino:
•
ogni bambino è un individuo a sé stante e come tale va considerato;
•
ogni caso è un caso a sé, l’esperienza, certamente, è di fondamentale aiuto nell’impostare il
lavoro di analisi, ma è determinante, per soddisfare i criteri di neutralità e completezza,
arrivare alla valutazione del minore liberi da ogni idea, teoria, pregiudizio;
•
è auspicabile, dove possibile, “sforzarsi” di concludere la valutazione in una sola seduta, per
evitare al minore un “secondo trauma”, specie nei casi di presunto abuso sessuale.
Lo sviluppo di questo tema mi ha fatto prendere coscienza maggiormente, di quanto delicato sia
questo ambito.
Il lavoro di “ascolto” è un’attività specialistica, competente e sensibile, orientata al saper ascoltare,
al dare spazio al minore, al riconoscergli il diritto di esprimersi.
Le autrici (M. Scali, C. Calabrese, M.C. Biscione) in La tutela del minore: le tecniche di ascolto, (a
parere del dott. De Leo) illustrano le modalità più aggiornate e qualificate dell’ascolto.
L’esperto deve entrare “in punta di piedi” in questo spazio saturo di emozioni che, il soggetto il più
delle volte non riesce a codificare ed elaborare. L’impegno empatico, da parte dello psicologo, può
“autorizzare” il bambino a esprimere disagio, perplessità e l’esperto diventa lo “strumento” con il
quale il minore prende coscienza del suo malessere e trae energia psichica per fronteggiarlo.
Per fare questo lavoro nel miglior modo possibile, penso sia molto importante prendere coscienza
prima di tutto di noi stessi e dei nostri limiti, per poi offrire agli altri, il minore in questo caso, la
massima professionalità inquadrata in quella che Kohut definiva “empatia scientifica”.
43
13. Riferimenti bibliografici e sitologia
BANDINI T., GUALCO B. Infanzia e abuso sessuale, Giuffrè Milano 2000
BISCIONE M.C., CALABRESE C., SCALI M. La Tutela del minore: le tecniche di
ascolto, Carocci 2003
BRACONNIER A., MARCELLI D., Adolescenza e psicopatologia, Biblioteca
Massoni Roma 2005
CAVEDON A., CALZOLARI M.G., Come si esamina un testimone, Giuffrè 2001
DE CATALDO NEUBERGER L., La testimonianza del minore, Cedam 2005
DE LEO G., PATRIZI P., Psicologia giuridica, il Mulino 2002
DI BLASIO P., CAMISACCA E., La credibilità del minore testimone, Rivista di
Psicologia Clinica 1 1993
GULOTTA G., Tecniche di ascolto e intervista strutturata – la psicologia della
testimonianza, da una relazione dei corsi tenuti il 5/10/2005 e il 17/11/2005 presso la
scuola di polizia G.A.I., Brescia
MARINI M., SPARPAGLIONE R., La propagazione delle dicerie e la testimonianza
del relato, in Trattato di psicologia Giudiziaria GULOTTA G., Giuffrè, Milano 1987
MAZZONI G., La testimonianza nei casi di abuso sessuale di minori, Giuffrè Milano
2000
PIAGET J., Il linguaggio e il pensiero nel fanciullo, ed. Universitaria, Firenze 1923
PAPAGNO C., Come funziona la memoria, Editori Laterza Bari 2004
Sitologia:
users.libero.it/hansel.e.gretel/Foti3.html
44