Impatto, Eccellenza e Innovazione come principi di base nelle

Transcript

Impatto, Eccellenza e Innovazione come principi di base nelle
Università degli Studi di Torino
Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche
Impatto, Eccellenza e Innovazione come principi di
base nelle trasformazioni industriali del futuro
Renato Alberto Tomasso
Savigliano, 16 maggio 2016
Argomenti
1. Introduzione: uno sguardo all’evoluzione
tecnologica delle Imprese.
2. I fondamenti dell’Impresa.
3. Misurare la consapevolezza industriale.
4. Le linee guida dell’Unione Europea.
5. L’industria del futuro e l’Economia circolare.
Lo sviluppo tecnologico e
industriale
I Rivoluzione industriale
Inghilterra fine XVIII – inizio XIX Secolo
 Macchina a vapore per l’
industria tessile e meccanica
 Altoforno nell’industria
siderurgica
II Rivoluzione industriale
Altri Paesi (fine dell’Ottocento)

Trasporti merci e persone

Integrazione dell’economia americana
nel mondo
II Rivoluzione industriale
Altri Paesi (fine dell’Ottocento)
 Produzioni di massa
 Nascita della Finanza
III Rivoluzione industriale
Altri Paesi (Prima metà del Novecento)
 Progresso e evoluzione
tecnologica più rapidi
 Nuove fonti di energia:
petrolio ed elettricità
III Rivoluzione industriale
Altri Paesi (Prima metà del Novecento)
 Espansione dell’industria di
trasformazione dei metalli
 Nascita dei trasporti collettivi
III Rivoluzione industriale
Altri Paesi (Prima metà del Novecento)
 Nascita di nuove attività
(Chimica, Industria Automobilistica, con
l’invenzione del motore a scoppio, e
Aeronautica)
III Rivoluzione industriale
Altri Paesi (Prima metà del Novecento)
 Mutamento dell’atteggiamento
delle Pubbliche Autorità
(interventista fuori dai settori
Difesa e Ordine Pubblico)
III Rivoluzione industriale
Altri Paesi (Prima metà del Novecento)
 Profonde
trasformazioni nei
modelli di vita e
di consumo
IV Rivoluzione industriale
Altri Paesi
(Seconda metà del Novecento e inizio anni Duemila)
Innovazioni derivanti dall’Elettronica

Tecnologie dell’informazione e comunicazione
(settori della comunicazione, informatica e robotica
provenienti dalla componentistica elettronica)

Biotecnologie
IV Rivoluzione industriale
Altri Paesi
(Seconda metà del Novecento e inizio anni Duemila)
Innovazioni derivanti dall’Elettronica


Tecnologie della materia
Tecnologia per la salvaguardia
dell’ambiente
Unicità della Tecnologia della
IV Rivoluzione industriale
rispetto alle precedenti

Fortemente persuasiva

Comprensiva di molteplicità di
aspetti a buon mercato

Flessibile
Unicità della Tecnologia della
IV Rivoluzione industriale
rispetto alle precedenti

Multifunzionale e multispaziale

Pluralistica

Potenzialmente partecipativa
Economia
Dal greco Oikonomos (chi si occupa
della famiglia) l’Economia è lo studio
del modo in cui la società
gestisce le proprie risorse scarse.
Scarsità
La società dispone di risorse
limitate e non può produrre
tutti i beni e i servizi che i suoi
membri desidererebbero.
I fondamenti dell’impresa
Gli strumenti per sviluppare la
consapevolezza
Il Programma Horizon 2020 può essere
letto come Linea Guida non solo per
ottenere finanziamenti, ma per orientare le
Imprese verso le nuove sfide del futuro.
Horizon 2020 - SME instrument
SME instrument Phase 1
1.
Excellence
1.1
1.2
1.3
1.4
2.
Impact
2.1
2.2
3.
Objectives
Relation to the work programme
Concept and approach
Ambition
Expected Impacts
a)
Users/Market
b)
Company
Measures to maximise impact
a)
Dissemination and exploitation of results
b)
Intellectual Property, knowledge protection and regulatory issues
Implementation
3.1
3.2
3.3
Work plan – Work package and deliverable
Management structure and procedures
Resources to be committed
Eccellenza
Obiettivi
1.
Descrivere gli obiettivi del progetto generale di innovazione e il
risultato previsto successivamente. Descrivere il problema industriale /
economico / sociale da risolvere e / o opportunità di business che si
intende affrontare.
2.
Descrivere gli obiettivi specifici per lo studio di fattibilità, compresa
l'elaborazione di un business plan, che dovrebbero essere chiari,
misurabili, realistici e raggiungibili entro la durata del progetto. Gli
obiettivi devono essere coerenti con lo sfruttamento previsto e
l'impatto del progetto.
Mission
Definire gli obbiettivi di
lungo termine
La gestione è
nell’interesse degli
Stakeholder?
Definire il business
Definire le politiche e i
valori
Definire i rapporti tra
business ethics e risultati
economici
Le risorse sono allocate
in modo equilibrato
I valori e le politiche
aziendali sono chiare e
trasparenti.
Tutte le decisioni
strategiche hanno una
componente etica che
l’impresa intende
rispettare.
Il business è
concentrato in quale
settore.
Vengono perseguite le
politiche di aziende
leader nei settori
Le responsabilità verso la
società sono elevate e di
grande impegno.
Il rischio è piuttosto
basso ed è concentrato
in un’area ristretta.
Eccellenza
Concetto e approccio
1.
Spiegare in che modo la soluzione innovativa risolverà il problema e / o
utilizzerà le opportunità di business.
2.
Descrivere l'attuale fase di sviluppo dell'innovazione. Se del caso,
ricordare le tappe fondamentali che hanno portato alla fase attuale (ad
esempio prototipo, prove sul campo, studi pilota con gli utenti finali
previsti e / o potenziali clienti).
Eccellenza
Concetto e approccio
3.
Descrivere il posizionamento del progetto di innovazione di business,
ad esempio dove è situato nello spettro da “idea ad applicazione”, o da
“laboratorio al mercato”. Fare riferimento ai Livelli di prontezza
tecnologica (T.R.L.).
4.
Descrivere ciò che si vuole raggiungere nella valutazione di fattibilità.
Spiegare l'approccio e la metodologia, distinguendo, a seconda dei
casi, le attività legate alla valutazione della fattibilità tecnologica /
tecnica / pratica e la redditività economica (ad esempio studi di
mercato, sondaggio presso i clienti, etc.).
Technology Readiness Levels (TRL)
TRL 1 – Basic Principles Observed
TRL 2 – Technology Concept Formulated
TRL 3 – Experimental Proof Of Concept
TRL 4 – Technology Validated In Lab
TRL 5 – Technology Validated In Relevant Environment (Industrially Relevant
Environment In The Case Of Key Enabling Technologies)
TRL 6 – Technology Demonstrated In Relevant Environment (Industrially Relevant
Environment In The Case Of Key Enabling Technologies)
TRL 7 – System Prototype Demonstration In Operational Environment
TRL 8 – System Complete And Qualified
TRL 9 – Actual System Proven In Operational Environment (Competitive Manufacturing
In The Case Of Key Enabling Technologies; Or In Space)
Eccellenza
Concetto e approccio
5. Descrivere come il progetto intende sviluppare
qualcosa di nuovo per l'Europa che affronta le
sfide globali dell’Unione Europea.
6. Se del caso, descrivere come l'analisi del Genere
viene presa in considerazione nei contenuti del
progetto.
Eccellenza
Ambizione
1.
Spiegare la novità del progetto innovativo di business. Che cosa si
immagina come chiave di mercato l’applicazione dei risultati del
progetto di innovazione?
2.
Spiegare la soluzione prevista (prodotti, processi, servizi, ecc.) e mettere in
evidenza il vantaggio della soluzione attesa rispetto alle soluzioni concorrenti;
in che modo apporterà più valore aggiunto ai potenziali clienti? Fornire un
confronto preliminare con alternative atte a risolvere gli stessi o simili
problemi. Se del caso, confrontare lo stato dell’arte della ricerca e di iniziative
commerciali note. Questo potrebbe includere i costi, i benefici ambientali,
facilità d'uso o altre caratteristiche.
Eccellenza
Ambizione
3.
Descrivere il potenziale di miglioramento previsto nel corso del tempo,
anche rispetto alle soluzioni esistenti. Perché vale la pena di sviluppare
/ o di investire nel progetto?
Impatto
Impatto atteso presso gli Utenti e il Mercato
Impatto
Impatto atteso presso gli Utenti e il Mercato
1.
Quali esigenze dell'utente sono state identificate e saranno soddisfatte
al termine del progetto?
2.
Descrivere i principali vantaggi economici per gli utenti rispetto allo stato
attuale della tecnica. Come si ha intenzione di utilizzare i punti di vendita come
unici, ad esempio un mercato di nicchia o di mercato a grandi volumi. Qual è la
stima della dimensione totale disponibile di mercato e il suo tasso di crescita
(maturità o di mercato in crescita)? Quali sono le tendenze del mercato?
Descrivere se e come il progetto si rivolge a mercati europei e / o globali.
Impatto
Impatto atteso presso gli Utenti e il Mercato
3.
Elencare i principali concorrenti e le soluzioni competitive.
4.
Indicare i segmenti di mercato più importanti per l'introduzione iniziale
della nuova soluzione.
5.
Indicare le più importanti barriere di mercato da superare per
realizzare la commercializzazione.
Impatto
Impatto atteso presso gli Utenti e il Mercato
6. Descrivere gli utenti mirati della soluzione finale; in quale
segmento di mercato / aree geografiche possono essere
identificati questi potenziali utenti, e come si intende
raggiungerli?
7. Elencare gli Stakeholder principali da coinvolgere per
effettuare uno sfruttamento commerciale di successo.
I principali Stakeholder e le loro aspettative
Dipendenti
Soddisfazione.
Compenso.
Proprietari
Ritorno finanziario
Clienti
Creditori
Qualità dei beni e dei
servizi.
Capacità di credito.
Responsabilità fiscale.
Valore
Fornitori
Management
Transazioni
soddisfacenti. Ricavo
dagli acquisti.
Efficienza.
Efficacia
Comunità
Responsabilità sociale.
Contributo alle
questioni della
comunità.
Governo
Impresa
Rispetto di leggi e
regolamenti.
Concorrenza leale
Impatto
Impatto atteso presso l’Impresa
1.
In che modo il progetto di innovazione si adatta con la strategia
dell’Impresa?
2.
Qual è la rilevanza e le motivazioni del progetto di innovazione per il
management team dell’Impresa?
3.
Qual è il potenziale di crescita atteso dalla soluzione in termini di
fatturato, occupazione, dimensione di mercato, la gestione della
proprietà intellettuale, le vendite, il ritorno sugli investimenti e
profitto, ecc.
Impatto
Misure per massimizzare l’impatto: diffusione e valorizzazione dei risultati
1.
Spiegare un piano iniziale per la piena commercializzazione dei risultati del progetto, vale
a dire commercializzazione propria o in licenza? Bisogno di collaborazione con terzi per
la propria commercializzazione? Stima del fabbisogno di finanziamento totale? Tempo
approssimativo per la prima vendita?
Impatto
Misure per massimizzare l’impatto: proprietà intellettuale, tutela delle
conoscenze e normative
1.
Spiegare elementi chiave di conoscenza (DPI) e chi li possiede. Fare riferimento ai
risultati di qualsiasi ricerca di brevetto effettuata. E’ stata condotta una "libertà di
operare analisi", e se "si" quale è stato il risultato?
2.
Delineare lo stato e la strategia per la protezione delle conoscenze. Se la proposta è da
brevetto, una domanda per il brevetto è già stata depositata o c'è un potenziale per
effettuare la domanda per il brevetto?
Impatto
Misure per massimizzare l’impatto: proprietà intellettuale, tutela delle
conoscenze e normative
3.
Specificare se i requisiti normativi e / o standard devono essere soddisfatti per lo
sfruttamento dell'innovazione e quali sono i piani per soddisfare tali requisiti normativi e
/ o standard? Indicare se e come saranno affrontati nella valutazione di fattibilità. Si sta
vedendo ogni nuova opportunità di mercato attraverso i requisiti normativi?
Implementazione
Il Piano di lavoro - Pacchetto di lavoro e risultati alle scadenze
prefissate
1.
Fornire il piano di progetto che comprende il pacchetto un lavoro con un
risultato finale (cioè elaborazione della relazione di fattibilità tra cui un
business plan)
Implementazione
Struttura del Management e Procedure di gestione
1. Descrivere la struttura organizzativa e il processo
decisionale
Sistemi di gestione per la qualità
Fondamenti e terminologia
EN ISO 9000
EFFICACIA
Grado di realizzazione delle attività̀ pianificate e di
conseguimento dei risultati pianificati.
Efficienza
Rapporto tra i risultati ottenuti e le risorse utilizzate
per ottenerli.
Innovazione
Innovazione
Innovazione
Innovazione
Innovazione e Circular Economy
Conclusioni