Informazioni - e

Transcript

Informazioni - e
Informazioni
• Matematica per l’economia dei fenomeni turistici
• Docente: Dott. Ilaria Foroni
• Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi
(DISMEQ)
• e-mail : [email protected] (scrivere utilizzando
l’indirizzo assegnato dall’università
«*.*@campus.unimib.it»)
Informazioni
• Orario di ricevimento:
Mercoledì dalle 12 alle 13
• Edificio U7 – Quarto Piano
Stanza n. 4123
Orario Economia del Turismo
(Primo Anno)
Mercoledì e Giovedì dalle 10 e 30 alle 12
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
08.30 09.30
STORIA ECONOMICA DEL TURISMO Mocarelli - U1/9
09.30 10.30
STORIA ECONOMICA DEL TURISMO Mocarelli - U7/14 STORIA ECONOMICA DEL TURISMO Mocarelli - U1/9
10:30 11.30
STORIA ECONOMICA DEL TURISMO Mocarelli - U7/14
PRINCIPI DI INFERENZA Tonini - U6/29
MATEMATICA PER L'ECONOMIA DEI FENOMENI
TURISTICI Foroni - U6/17
MATEMATICA PER L'ECONOMIA DEI FENOMENI
TURISTICI Foroni - U6/17
11:30 12.30
INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE PER IL
TURISMO Avellone - LAB 14A1
PRINCIPI DI INFERENZA Tonini - U6/29
MATEMATICA PER L'ECONOMIA DEI FENOMENI
TURISTICI Foroni - U6/17
MATEMATICA PER L'ECONOMIA DEI FENOMENI
TURISTICI Foroni - U6/17
12:30 13.30
INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE PER IL
TURISMO Avellone - LAB 14A1
13:30 14.30
MARKETING DEL TURISMO Comneno - U6/23
GEOGRAFIA DEL TURISMO Cicirello - U6/32
GEOGRAFIA DEL TURISMO Cicirello - U6/11
14:30 15.30
MARKETING DEL TURISMO Comneno - U6/23
GEOGRAFIA DEL TURISMO Cicirello - U6/32
GEOGRAFIA DEL TURISMO Cicirello - U6/11
MARKETING DEL TURISMO Comneno - U6/32
ECONOMIA DELL'AMBIENTE Grasso - U6/11
MARKETING DEL TURISMO Comneno - U6/32
ECONOMIA DELL'AMBIENTE Grasso - U6/11
15:30 16.30
16:30 17.30
INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE PER IL
TURISMO Avellone - LAB 14A1
17:30 18.30
INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE PER IL
TURISMO Avellone - LAB 14A1
Modalità d’esame
• Prova scritta composta da quesiti di teoria e esercizi (durata indicativa: 1h
e 30).
• Prova orale facoltativa migliorativa o peggiorativa (può essere sostenuta
solo nel caso in cui sia stato raggiunto un punteggio di almeno 18/30 nella
prova scritta).
• Non è previsto il salto d’appello.
• Possono accedere alla prova scritta solo coloro che hanno effettuato
l’iscrizione all’appello d’esame tramite il sito delle Segreterie On Line.
• Non sono previste prove parziali.
Testi di riferimento
• Appunti presi durante le lezioni.
• Lucidi e materiale fornito dal docente.
Libri di testo consigliati
Libri di testo consigliati
(prerequisiti di Matematica)
Argomenti del corso
Metodi quantitativi per il Revenue Management
• Modelli di massimizzazione del ricavo in presenza di
capacità vincolata
• Modelli di previsione della domanda
• Modelli Quantity Based (Seat Inventory Control)
• Modelli Price Based (Dynamic Pricing)
• Modelli di Customer Choice Behavior
• Modelli di Overbooking
Revenue Management
Definizione e Origini
•
RM è un processo il cui scopo consiste nel massimizzare il ricavo associato alla
vendita di una capacità deperibile tramite l’utilizzo di tecniche di «segmentazione
di mercato» e «gestione della domanda».
•
La teoria e la pratica del RM sono state caratterizzate negli ultimi decenni da un
progresso significativo sia sul piano scientifico sia sul piano pratico.
•
L’inizio di tale evoluzione può essere fatto risalire all’Airline Deregulation Act (USA
1978) che ha dato inizio alla diffusione delle tecniche di RM fra le compagnie aeree
degli Stati Uniti.
•
Le compagnie aeree continuano a implementare alcuni dei più sofisticati sistemi di
RM ma nel frattempo l’applicazione delle tecniche di RM si è diffusa in diversi altri
settori industriali che condividono con le compagnie aeree alcune caratteristiche
peculiari.
I prerequisiti del RM
Caratteristiche di mercato che favoriscono l’utilizzo
del RM
• Capacità limitata e fissa nel breve periodo (elevati costi fissi).
• Capacità deperibile.
• Clienti eterogenei e possibilità di segmentazione del mercato.
• Domanda variabile e incerta.
• Vendita anticipata rispetto al momento di prestazione del servizio
(sistemi di prenotazione).
• Bassi costi marginali.
• Disponibilità di tecnologie e infrastrutture informatiche per la
raccolta dei dati e le gestione delle informazioni.
Industrie operanti nel turismo che adottano il RM
•
Compagnie aeree (American Airlines, Delta Air Lines, British Airways, KLM Royal Dutch
Airways, Lufthansa, …)
•
Hotel (Marriott International, Hilton, Holiday Inns, Sheraton, Disney,…)
•
Compagnie di crociera
•
Ristoranti
•
Compagnie ferroviarie
•
Imprese di noleggio auto
•
Imprese nell’attività di gestione di intrattenimenti sportivi e culturali
Il sistema RM
Fonte K.T. Talluri, G.J. Van Ryzin The Theory and Practice of Revenue Management (Springer 2004)
1. Raccolta dati:
raccolta dei dati storici
rilevanti (prezzi, domanda,
fattori causali…).
2. Stima e previsione:
stima dei parametri del
modello di domanda;
previsione della
domanda basata su
tali parametri;
previsione di altre
quantità rilevanti
come tassi di no-show
e di cancellazione.
CRM: Customer Relationship
Management Systems
PMS: Property Management
Systems
ERP: Enterprise Resource
Planning
3. Ottimizzazione:
calcolo dei valori ottimali
delle variabili di controllo
(allocazione, prezzi, sconti,
limiti di overbooking)
da applicare fino al
successivo processo di
ottimizzazione.
4. Controllo:
controllo della vendita
delle scorte utilizzando
i risultati ottenuti nella
fase di ottimizzazione.
Questa fase è realizzata
attraverso un proprio
sistema di gestione delle
transazioni o tramite i
sistemi di distribuzione
condivisi (es. GDS).
Fonte: K.T. Talluri, G.J. Van Ryzin The Theory and Practice of Revenue Management
(Springer 2004)
•
In most user organizations, the vast majority of RM staff are involved in day-to-day RM
operational activities: training and supervision of field staff, managing pricing and capacity
controls in individual markets, overseeing automated decisions and intervening where
necessary or maintaining computer systems. The organization typically has a corporate staff
that is responsible for overall RM strategy, policy and systems and line management and staff
responsible for RM processes in specific business units and markets.
•
Except for a few large airlines that develop their own systems, RM software is developed by a
handful of RM vendors, many of whom specialize in a particular industry. Most of these firms
have both a scientific staff to develop models and algorithms (operations researchers,
marketing scientists, statisticians, economists), an IT and software staff to develop the
associated software and systems, and a consulting staff to provide training and
implementation services. The resulting products are usually customized for each user’s
particular business conditions.