relazione daniela silvia pace seminario lincei BD 2008 2

Transcript

relazione daniela silvia pace seminario lincei BD 2008 2
I CETACEI DEL MEDITERRANEO
Daniela Silvia Pace
Oceanomare Delphis Onlus
Email: [email protected]
www.oceanomaredelphis.org
Abstract
Il Mar Mediterraneo ospita un patrimonio di biodiversità tra i più significativi al mondo. Secondo stime
recenti più di 8500 specie di organismi marini vivono in Mediterraneo e benché il suo bacino costituisca
poco meno dell’1% della superficie oceanica mondiale, accoglie il 4÷18% della biodiversità marina
globale, con un elevato grado di endemismo. Anche i Cetacei – balene e delfini – sono parte di questo
mare di biodiversità, occupando numerosi habitat favorevoli alla loro sopravvivenza sia in ambiente
pelagico che in siti costieri.
Delle quasi ottanta specie di Cetacei esistenti, nel bacino del Mediterraneo ne sono presenti ventuno, di
cui otto regolarmente avvistate nei nostri mari: due specie di enormi dimensioni, la balenottera comune
(Balaenoptera physalus) e il capodoglio (Physeter macrocephalus), tre specie di delfini (il raro delfino comune,
Delphinus delphis, il tursiope, Tursiops truncatus, e la stenella, Stenella coeruleoalba) e tre specie di dimensioni
intermedie, il grampo (Grampus griseus), il globicefalo (Globicephala melas) e lo zifio (Ziphius cavirostris).
I Cetacei sono animali longevi che si riproducono con grande lentezza. Occupano i livelli più alti della
piramide alimentare e, come tali, hanno pochi antagonisti naturali; tuttavia sono particolarmente
vulnerabili e, di fatto, minacciati da una intensa e sempre crescente pressione antropica che impatta sia a
livello di singoli individui che di popolazioni. Il bacino del Mediterraneo subisce, infatti, forti stress
derivanti dalle sostanze chimiche tossiche provenienti da attività umane (mercurio, PCB, DDT, etc.)
che tendono ad accumularsi all’interno della catena alimentare marina, diventando pericolosi per i
consumatori finali, come i Cetacei e l’uomo. Inoltre, è soggetto ad una elevata concentrazione di traffici
marittimi mercantili e da diporto, che incrementano in maniera esponenziale il rischio di collisioni
accidentali e di interferenza acustica con il sofisticato apparato di produzione e ricezione dei suoni di
cui sono dotati i Cetacei. Anche la pressione di un turismo in aumento vertiginoso, l’urbanizzazione
eccessiva, il sovrasfruttamento delle risorse ittiche e il global change, costituiscono un grave pericolo per
questo mare e lo rendono meno adatto ad ospitare specie sensibili come i Cetacei.
Quest’impressionante situazione del Mediterraneo sottolinea il fatto che la sopravvivenza futura dei
Cetacei e dell’intero patrimonio di biodiversità dipenderà probabilmente dai principi di precauzione che
verranno adottati e dall’attuazione di precise misure di conservazione per prevenire ulteriori impatti
sugli individui e sulle popolazioni.
Abstract
The Mediterranean Sea is one of the most important reservoirs of biodiversity in the world. Recent
research indicates the presence of 10.000 to 12.000 marine species in the Mediterranean basin (8.500
species of macroscopic fauna and more than 1.300 vegetal species). Although it constitutes less than
the 1% of the globe’s oceanic surface, it contains 4 -18% of the world’s marine biodiversity, with an
elevated proportion of endemic species.
Contributing to this vast spectrum of biodiversity are Cetaceans, whales and dolphins, who find in the
Mediterranean several favorable habitats, in both pelagic and coastal sites. Of the almost/over eighty
recorded Cetacean species, twenty-one are present in the Mediterranean basin and eight of them are
sighted on a regular basis; two gigantic species - the fin whale (Balaenoptera physalus) and the sperm whale
(Physeter macrocephalus)-, three dolphin species (the endangered common dolphin, Delphinus delphis, the
bottlenose dolphin, Tursiops truncatus, the striped dolphin, Stenella coeruleoalba), and three intermediatesized species, the Risso's dolphin (Grampus griseus), the long-finned pilot whale (Globicephalamelas) and
the Cuvier's beaked whale (Ziphius cavirostris). Cetaceans are long-living species, with a low reproduction
rate. They are top-predators and have few natural enemies. However, they are particularly vulnerable to
the intense and continually increasing human activities that have harmful effects on both single
individuals and group populations.
The Mediterranean is contaminated by toxic chemical waste (mercury, PCB, DDT, etc.) which,
transmitted up through the trophic levels, represent a serious threat for top consumers such as
Cetaceans and even Man. A high concentration of merchant and recreational nautical traffic in the area,
besides increasing the risks of accidental collisions, creates acoustic interference which hinders the
sophisticated auditory apparatus of Cetacean species. The impact of the growing tourist industry, the
excessive urban development of coastal areas, over-fishing and climate changes, all constitute serious
threats to the health of the Mediterranean Sea, which risks becoming an unsuitable habitat for sensitive
animals such as Cetaceans.
The dramatic state of affairs in the Mediterranean highlights how the continued survival of Cetacean
species and the preservation of a rich and varied biodiversity depends on the implementation of
precautionary measures and precise conservation procedures to prevent further negative impacts on
individual animals and the marine population as a whole. However, it is important that any short or
long -term decisions, regarding either dolphins or their habitat, are supported by detailed and recent
scientific evidence.
1. IL MAR MEDITERRANEO E LA SUA BIODIVERSITA’
Il Mediterraneo è un mare intercontinentale situato tra Europa, Africa e Asia. La sua superficie
approssimativa è di 2,51 milioni di km² ed ha uno sviluppo massimo lungo i paralleli di circa 3.700 km.
Il Mar Mediterraneo viene considerato un bacino semichiuso. E’ collegato ad ovest all’oceano Atlantico,
attraverso lo stretto di Gibilterra (con un’ampiezza di circa 10 km e una profondità di poco superiore ai 300
m.); ad est comunica con il mar Nero tramite i piccoli stretti dei Dardanelli e del Bosforo, mentre a sud-est il
canale di Suez lo congiunge al mar Rosso.
Il Mediterraneo presenta una morfologia dei fondali estremamente articolata, con dorsali, fosse e canyon che
si susseguono e si intersecano. Da un punto di vista topografico, il Canale di Sicilia lo divide in due grandi
settori, il bacino occidentale e quello orientale, che differiscono tra loro per le caratteristiche fisiche e
biologiche. Il bacino occidentale è contraddistinto da ampie piane abissali e comprende diversi mari come
quello di Alboran, il bacino balearico, il bacino algero-provenzale ed il bacino tirrenico. Quest’ultimo è
caratterizzato da una profondità di 3.800 metri e costituisce la parte più profonda del bacino occidentale. Il
bacino orientale, morfologicamente più accidentato, comprende il Mar Ionio, il Mar Egeo e il Mare di
Levante ed è dominato fondamentalmente dal sistema della dorsale Mediterranea.
Da un punto di vista della produzione primaria, ossia la quantità di biomassa prodotta dagli organismi
vegetali attraverso la fotosintesi, il Mediterraneo è generalmente considerato un bacino oligotrofico, cioè
poco produttivo e tendenzialmente povero rispetto agli oceani. I principali motivi di questa condizione
dipendono dalla scarsità di movimenti ascensionali dell’acqua profonda (upwelling) che portano in superficie
i nutrienti necessari allo sviluppo di tutti gli organismi della catena trofica e dalla presenza di correnti di
fondo che fanno tracimare questi nutrienti dallo Stretto di Gibilterra verso l’Oceano Atlantico. Diversa è la
tendenza del Mar Ligure occidentale, il mare di Corsica e il Golfo del Leone (bacino corso-ligureprovenzale), ove per particolari condizioni oceanografiche e climatiche, la produzione primaria è
considerevole. La presenza di particolari profili morfologici dei fondali, il movimento o la posizione della
corrente marina superficiale, l’influenza del vento e gli apporti di acqua continentale sembrano essere i
fattori chiave che determinano le favorevoli condizioni tipiche di queste zone del Mediterraneo (Sabatès et
al., 1989; De Bovèe et al., 1990; Durrieu de Madron et al. 1990; Durrieu de Madron, 1994; MacquartMoulin e Patriti, 1996; Della Tommasa et al., 2000).
Il Mar Mediterraneo ospita un patrimonio di biodiversità tra i più significativi al mondo (Bianchi e Morri,
2000). Secondo stime recenti (Zenetos et al., 2002), più di 8.500 specie di fauna macroscopica e 1.300 specie
vegetali vivono in Mediterraneo e benché il suo bacino costituisca poco meno dell’1% della superficie
oceanica mondiale, accoglie il 4÷18% della biodiversità marina globale, con un elevato grado di endemismo.
Anche i Cetacei – balene e delfini – sono parte di questo mare di biodiversità, occupando numerosi habitat
favorevoli alla loro sopravvivenza sia in ambiente pelagico che in siti costieri.
Il nostro mare, importantissimo per la ricchezza di vita, è purtroppo soggetto ad una eccezionale
perdita di habitat a causa delle attività umane: l’antropizzazione delle coste, l’urbanizzazione, l’uso intensivo
in agricoltura di fertilizzanti ricchi di azoto e fosforo e la conseguente eutrofizzazione delle acque,
l’inquinamento causato dalle acque di scarico contenenti metalli pesanti e organoclorurati, la crescente
espansione turistica, gli sversamenti di idrocarburi, il prelievo delle risorse ittiche caratterizzato da
sovrasfruttamento e mancata applicazione di metodiche ecocompatibili. Inoltre, i cambiamenti climatici, in
particolare l’incremento della temperatura dell’acqua, sono considerati tra i possibili responsabili
dell’alterazione dell’inestimabile patrimonio di biodiversità endemica mediterranea; implicano, infatti, una
serie di variazioni che vanno ad influire in maniera diretta sugli ecosistemi, modificando sensibilmente le
strategie adattative di sopravvivenza degli organismi, e ampliando (o riducendo) la biodiversità propria di
una determinata nicchia ecologica. Recentemente, sono stati documentati rapidi e drastici cambiamenti
nell’abbondanza di alcune specie native del Mediterraneo (Bianchi e Morri, 2000; Peirano et al., 2005),
mentre alcune specie termofile, storicamente limitate ai settori meridionali del bacino, hanno esteso la loro
distribuzione geografica verso nord (Bianchi e Morri, 1993; Francour et al. 1994). Inoltre, l’incremento della
temperatura, influenzando direttamente i parametri di popolazione che determinano le interazioni
interspecifiche, può cambiare il pool di specie capaci di stabilirsi in Mediterraneo, consentendo agli
organismi termofili di espandersi oltre i loro attuali confini geografici (Galil, 2008).
La situazione attuale presenta dunque evidenti segnali di un processo di cambiamento in atto che sembra
proiettato verso un aumento crescente della biodiversità marina. Attualmente, 558 specie aliene sono state
listate in Mediterraneo (Galil, 2008) (220 di provenienza Indo-Pacifica), giunte attraverso la principale via
d’ingresso: il Canale di Suez. Ancora poco si conosce della loro capacità di adattarsi e delle loro potenzialità
invasive. Viene tuttavia generalmente accettato che esse siano vettori di sconvolgimenti profondi negli
equilibri ecologici delle comunità native.
2. I CETACEI
Balene, delfini e focene sono noti con il nome collettivo di Cetacei (dal greco ketos: mostro marino) e, da un
punto di vista tassonomico, sono un ordine di Mammiferi.
Non si sa con precisione quante specie di Cetacei esistano poiché ne vengono ancora scoperte di nuove e vi è
un perenne dibattito sull’opportunità di ripartirne alcune in due o più generi. La tassonomia dei Cetacei è
stata recentemente rivisitata, in seguito alle nuove scoperte della biologia molecolare. Secondo questa
classificazione l’ordine dei Cetacei annovera attualmente 82-87 specie divise in due sottordini: i Misticeti
(balene e balenottere) e gli Odontoceti (delfini, orche, capodoglio). Il terzo sottordine, quello degli
Archeoceti, comprende specie ormai estinte, conosciute unicamente dallo studio dei reperti fossili (Barnes,
2002).
Il nome Misticeti deriva dal greco e significa “Cetacei con i baffi”. Questi animali hanno perso nel corso
della loro evoluzione i denti, per sostituirli con i fanoni, lamine cornee flessibili e sfrangiate che pendono
dalla mascella superiore che servono per filtrare dall’acqua enormi quantità di zooplancton e piccoli pesci. I
Misticeti posseggono inoltre due narici, sebbene il soffio sia unico tranne che nelle balene franche
(Eubalaena sp.). Tutte le specie sono generalmente molto grandi; appartiene infatti a questo gruppo
l’animale più grande mai esistito sulla terra, la balenottera azzurra (Balaenoptera musculus), che può
superare l’eccezionale dimensione di 30 metri e il peso di 150 tonnellate. Al sottordine dei Misticeti
appartengono 13-15 specie, divise in 4 famiglie.
Gli Odontoceti possiedono invece i denti, in numero e posizione diversi a seconda delle specie. Sono
prevalentemente ittiofagi o teutofagi, e le loro prede vengono cacciate attivamente. Sono animali
generalmente più piccoli dei Misticeti, ad eccezione di alcune specie fra le quali il capodoglio (Physeter
macrocephalus), il berardio (Berardius bairdii) e l’orca (Orcinus orca). Le due narici sono riunite in
un’unica struttura, lo sfiatatoio. Gli Odontoceti comprendono 69-72 specie, divise in 10 famiglie.
Le caratteristiche morfologiche e fisiologiche dei Cetacei li rendono perfettamente adattati alla vita ambiente
acquatico (Elsner, 2002); tuttavia c’è stato un tempo, nella storia della vita sul nostro pianeta, in cui gli
antenati dei delfini e delle balene che oggi popolano i nostri mari camminavano sulla terraferma ed erano in
grado di muoversi agilmente fuori dall’acqua. Parliamo di una evoluzione iniziata circa 55 milioni di anni fa
(Fordyce, 2002), di una radicale trasformazione che ha portato a specie completamente affrancate dalle terre
emerse che, a differenza di altri Mammiferi acquatici come le foche e i leoni marini, sono in grado di
nutrirsi, riprodursi e perfino dormire rimanendo in acqua.
I Cetacei hanno subito nel corso dell’evoluzione numerose modificazioni anatomiche riguardanti in
particolar modo la struttura scheletrica (Rommel e Reynold III, 2002). Il corpo ha assunto una forma
affusolata per fendere l’acqua con facilità e il pelo è completamente scomparso, lasciando una pelle nuda e
sensibile (Reynolds III e Rommel, 1999), dalla superficie perfettamente levigata, in grado di abbattere la
resistenza dell’acqua e di ridurre al minimo la creazione di turbolenze durante il nuoto attraverso la
formazione di minuscole creste dermiche (Palmer e Weddell, 1964). Hanno un collo breve e rigido
indispensabile per il nuoto ad alta velocità; il loro rachide ha decorso rettilineo e in esso mancano le vertebre
sacrali a seguito della completa atrofia del bacino (Rommel e Reynold III, 2002). Sono dotati di una potente
pinna caudale con funzione propulsoria che, a livello dell’articolazione, ha subito una modificazione tale da
consentire un movimento dall’alto verso il basso, conferendo al nuoto dei Cetacei un aspetto del tutto
caratteristico (Williams, 2002). L’arto anteriore, trasformato in pinna, ha omero breve e massiccio, radio e
ulna accorciati in contrapposizione all’allungamento dello scheletro dell’arto anteriore che presenta
iperfalangia. La pinna dorsale, con funzione stabilizzatrice e termoregolatoria (Castellini, 2002), è costituita
da una duplicatura della pelle e del tessuto cutaneo, non è sostenuta né da ossa né da una muscolatura
specifica, ma solo da fasci fibrosi immersi nel tessuto connettivo. Il cranio ha caratteristiche peculiari rispetto
a quello dei mammiferi terrestri (Rommell et al., 2002): le narici infatti sono situate all’apice della testa in
modo da consentire il nuoto sinusoidale anche durante la respirazione; i mascellari e i premascellari sono
molto allungati e la scatola cranica è corta, più sviluppata in altezza che in larghezza (teleoscopia); l’apertura
boccale è molto ampia, senza labbra funzionalmente equivalenti a quelle degli altri mammiferi; mancano i
padiglioni auricolari.
Esistono anche altri adattamenti meno evidenti: per esempio i Cetacei hanno un’elevata efficienza
nell’utilizzare l’ossigeno presente nell’aria inspirata in ogni singolo atto respiratorio (2-3 volte superiore a
quella dei mammiferi terrestri), nonostante siano dotati di polmoni molto piccoli rispetto alla loro mole. Tale
risultato, fondamentale per l’immersione, è stato raggiunto attraverso un particolare accorgimento
fisiologico, ovvero la presenza di una elevata quantità di pigmenti respiratori tanto nel sangue (l’emoglobina)
quanto nei muscoli (la mioglobina) (Kooyman, 2002). Il maggior numero di pigmenti respiratori e la loro
diversa percentuale relativa rispetto ai mammiferi terrestri permettono, appunto, una maggiore efficienza e
velocità degli scambi gassosi per ogni singola inspirazione ed espirazione. Per di più la mioglobina, grazie
alle sue caratteristiche chimiche e “logistiche”, funziona letteralmente da magazzino di ossigeno, avendo la
capacità tanto di legarlo quanto di rilasciarlo a basse pressioni ed in maniera costante. Inoltre, vivendo in un
ambiente, quello marino, la cui temperatura è generalmente inferiore ai 25° C e immersi in un elemento,
l’acqua, che favorisce la dispersione di calore 27 volte superiore all’aria ed essendo animali a sangue caldo,
con una temperatura corporea di circa 37° C, hanno bisogno di una ottima funzione termoregolatoria
(Castellini, 2002) e un eccellente isolamento termico. Quest’ultima funzione è assicurata da uno strato di
grasso sottocutaneo che, nelle specie più grandi, può raggiungere i 50 cm di spessore. Questo pannicolo
adiposo, che ricopre l’intera superficie corporea ad eccezione del capo e delle pinne, non solo garantisce il
mantenimento dell’omeotermia, ma conferisce all’animale un buon galleggiamento e costituisce una
consistente riserva nutritiva soprattutto per gli individui che compiono lunghe migrazioni (Iverson, 2002).
L’aspetto più straordinario della biologia dei Cetacei riguarda tuttavia l’equipaggiamento sensoriale e i
sistemi di comunicazione (Dudzinski et al., 2002). I Cetacei sono praticamente privi di olfatto, cioè
anosmatici, ma possiedono un buon senso del gusto e un tatto particolarmente sviluppato. La vista risulta
certamente limitata dalle caratteristiche dell’ambiente acquatico, spesso opaco o buio; di conseguenza, essi
dipendono principalmente dall’udito e dalla capacità di produrre suoni complessi utilizzabili in differenti
contesti. D’altra parte nell’acqua le onde sonore viaggiano 5 volte più rapide che nell’aria e vengono quasi
totalmente riflesse dall’interfaccia acqua/aria. Inoltre, la pressione delle onde sonore in acqua è 60 volte
maggiore di quella prodotta da suoni della stessa intensità e frequenza emessi nell’aria; per questo motivo, a
differenza dei Mammiferi terrestri, l’orecchio dei Cetacei anziché amplificare i suoni ricevuti, tende invece
ad attenuarli (Thewissen, 2002). I Cetacei, pertanto, sono privi di padiglione auricolare ed hanno il meato
acustico esterno molto stretto, tanto da risultare quasi invisibile ad occhio nudo per limitare la necessità di
«compensare» le variazioni di pressione idrostatica durante le immersioni. L’orecchio medio è praticamente
escluso dalla conduzione dei suoni e l’orecchio interno risulta racchiuso in una capsula di osso molto
compatto che lo isola acusticamente dagli altri tessuti del capo ad eccezione di una ‘finestra’ alla quale fa
capo un particolare sistema di conduzione (Thewissen, 2002).
Le strutture anatomiche implicate nella produzione dei suoni non sono ancora ben conosciute. Solo per
poche specie è nota con precisione l’anatomia del capo e degli organi che, oltre a produrre il suono, lo
proiettano verso l’esterno. Conosciamo meglio gli Odontoceti, nei quali, in linea generale, il suono è
prodotto da un flusso d’aria in pressione che fa vibrare un complesso diversificato di strutture collocate nella
parte terminale dell’apparato respiratorio (Frankel, 2002). Queste possono vibrare a intervalli, producendo
impulsi chiamati clicks, o costantemente producendo toni continui, i cosiddetti fischi modulati. Negli
Odontoceti è anche presente una struttura particolare, chiamata “melone” a causa della sua forma, che ha la
funzione di una vera e propria “lente acustica” per focalizzare e proiettare i click in direzione frontale. Si
tratta di una massa lenticolare adiposa più o meno pronunciata che si trova sul capo, frontalmente o
superiormente all’osso frontale del cranio.
La produzione di suoni si differenzia in ragione della specie, della mole e del sesso degli animali e anche
della situazione contingente, svolgendo diversi ruoli (Dudzinski et al., 2002). Questa varietà si esprime con
segnali acustici a funzione ecolocalizzativa (tipica negli Odontoceti ma non presente nei Misticeti) (Au,
2002), con frequenze anche superiori a 150 kHz, e con segnali di comunicazione che sono a frequenze più
basse, generalmente inferiori a 25 kHz negli Odontoceti e a 5 kHz nei Misticeti. Nei delfini, il raggio
d’azione dei segnali di ecolocalizzazione può raggiungere i 350 metri, mentre i fischi modulati come quelli
emessi dalla stenella (Stenella coeruleoalba) sono generalmente rilevabili entro 1-2 km.
I Cetacei sono animali gregari ma la loro organizzazione sociale è, nella maggior parte delle specie, ancora
poco nota. Tuttavia, varia grandemente in risposta a fattori ecologici quali i ritmi ed il tipo di predazione e la
qualità e la distribuzione delle risorse alimentari. In particolare, la pressione di predazione viene addotta
come principale fattore di selezione a favore della formazione di complessi gruppi sociali, in quanto il mare
aperto rappresenta un habitat con poche opzioni per nascondersi dai predatori (Trillmich, 2002). Una
interessante implicazione dell’esistenza di diverse strutture sociali fra i Cetacei è la presenza - a livello
etnografico – di culture, che includono, ad esempio, l’apprendimento di particolari tecniche di caccia dalla
madre o da membri del gruppo, così come l’adozione di caratteristici comportamenti all’interno dello stesso
clan (Rendell e Whitehead, 2001). Di fatto, molte caratteristiche dei Cetacei favoriscono l’evoluzione di
forme di apprendimento sociale e di cultura, quali ad esempio la lunga durata della vita, le avanzate capacità
cognitive, le cure parentali prolungate, la vita in gruppi coesi e un ambiente che può variare le proprie
caratteristiche lungo un’ampia scala temporale e spaziale (che renderebbe costoso l’apprendimento
individuale) (Whitehead, 1997).
Le specie appartenenti al sottordine degli Odontoceti sono quelle che mostrano la più ampia variabilità
nell’ambito della tipologia, entità, complessità e struttura delle loro aggregazioni sociali, mentre nei Misticeti
i raggruppamenti di grosse dimensioni sono poco comuni, essendo spesso solitari o associati in due o tre
individui (Bannister, 2002). Anche durante le migrazioni, in quelle specie che presentano rotte ben definite
(e.g. balena grigia, Eschrychtius robustus e megattera, Megaptera novaeangliae), i gruppi sono di piccole
dimensioni, consistendo per lo più di pochi individui. Questa caratteristica è giustificabile dalle notevoli
dimensioni di questi animali: la pressione di predazione è bassa e l’entità dei gruppi è proporzionalmente
ridotta. Fra i Misticeti esistono scarse evidenze della presenza di legami a lungo termine fra gli individui, se
confrontate a quelle osservate fra gli Odontoceti. Ad esempio, durante la stagione riproduttiva, la megattera
mostra interazioni sociali particolarmente vigorose e aggressive. I maschi di questa specie, infatti,
competono per l’accesso alle femmine con canti e combattimenti, ma una volta conquistata una posizione
favorevole (Bannister, 2002) e avvenuta la riproduzione, i maschi abbandonano la femmina, che provvederà
da sola ad accudire il proprio piccolo.
Gli Odontoceti sono particolarmente conosciuti per le dimensioni del loro cervello e la loro ricca vita sociale
(Mann et al., 2000). Tuttavia solo i sistemi sociali di poche specie ci sono noti attraverso studi a lungo
termine effettuati in ambiente naturale, e questi suggeriscono nuovi adattamenti agli standard dei modelli di
vita dei Mammiferi (Connor et al., 1998). Fra le orche non sono state mai riportate testimonianze
dell’esistenza di individui solitari ed esse vivono in gruppi sociali fortemente stabili (Tyack, 2002). Diversa è
la strategia dei capodogli, fra i quali maschi e femmine seguono strade diverse: i piccoli nascono in gruppi
matrilineari composti solo da femmine ed individui giovani, per un totale di circa dieci individui per unità
(con più unità matrilineari che possono associarsi per alcuni giorni per volta), mentre i maschi, una volta
raggiunta la maturità, fra i cinque e i dieci anni di età, lasciano il proprio gruppo matrilineare e si associano
con altri maschi in unità di dimensioni ridotte (Acevedo-Gutiérrez, 2002).
La complessità delle società formate dai Cetacei sembra essere correlata alla quantità di tempo investito nella
lattazione e nella cura dei piccoli (Acevedo-Gutierrez, 2002). Esiste un ampio grado di variabilità nella
durata dell’accudimento parentale, probabilmente relazionato alla grande diversità riscontrata nella durata
dei legami sociali in generale e in particolar modo nelle associazioni individuali. I Cetacei, a differenza delle
altre specie di Mammiferi, generano prole precoce (Derrickson, 1992). La pressione selettiva per uno
sviluppo precoce è ovvia, in quanto essi nascono in ambiente acquatico: non solo devono essere in grado di
nuotare e respirare indipendentemente fin dalla nascita, ma devono anche rimanere vicino ed allattarsi ad una
madre che si muove di continuo. Fra i Mammiferi, di solito la durata del periodo di lattazione e la precocità
della prole sono correlati inversamente (Derrickson, 1992), mentre sembra essere vero il contrario per quanto
riguarda Primati e Delfinidi. Ciò appare particolarmente evidente fra i tursiopi (Tursiops truncatus), i cui
piccoli vengono allattati per 3-6 anni e iniziano a riprodursi intorno ai 13 (Wells et al., 1987).
Paradossalmente, dunque, i tursiopi hanno uno sviluppo motorio rapidissimo ma una maturazione sociale
ritardata. Ciò si spiega probabilmente col fatto che la selezione deve favorire programmi di sviluppo che
consentano ai nuovi nati di rispondere rapidamente alle necessità ambientali, mentre altre abilità si
sviluppano lentamente lungo tutto il periodo di crescita (Mann, 1997).
Il rapporto madre-piccolo è estremamente importante nei Cetacei, anche in quelli che, come i Misticeti, non
vivono in branchi. La madre, infatti, accompagna la propria prole nell’apprendimento delle funzioni
indispensabili alla sopravvivenza: ricerca del cibo, capacità di movimento nello spazio per evitare i predatori,
instaurazione di rapporti sociali. Il periodo di stretta associazione è, ovviamente, anche legato alle necessità
nutritive del piccolo. A differenza di tutti gli altri Mammiferi, i Cetacei, non essendo dotati di labbra, non
sono in grado di succhiare il latte materno dalle mammelle; questo, infatti, gli viene spruzzato direttamente
in bocca, grazie alla stimolazione dei capezzoli e alla contrazione della muscolatura addominale da parte
della madre (McBride e Kritzler, 1951). L’allattamento avviene con successo entro le prime ventiquattro ore
di vita dei piccoli, anche se tentativi più o meno positivi sono rilevabili fin dalla prima ora dopo la nascita
(vedi Triossi et al., 1998, per il tursiope). Il latte prodotto dai Cetacei è ricchissimo di grassi, basti pensare
che un piccolo di balenottera (Balaenoptera physalus) può crescere fino a 100 kg al giorno grazie alle
sostanze nutritive che ricava da questo alimento. Anche il calcio ed il fosforo, sono presenti a elevate
concentrazioni e questo sembra essere correlato con la crescita molto veloce dello scheletro che avviene in
questi animali. Allo stesso modo, la concentrazione di proteine viene messa in relazione al numero di giorni
che i mammiferi impiegano per raddoppiare il loro peso dalla nascita. Poiché questo numero è inversamente
proporzionale alla taglia dell’animale, un ratto raddoppia il suo peso nel giro di 5 giorni, una mucca in 15,
una balena in 7 giorni (Slijper, 1963). La lunghezza del periodo di allattamento varia notevolmente
all’interno delle specie e nei Misticeti ha durata minore che negli Odontoceti (Hayssen, 1993). Durante il
primo anno di vita, i piccoli dei Misticeti generalmente raggiungono il 60% della lunghezza materna, mentre
la crescita è più lenta negli Odontoceti (circa il 30% della lunghezza materna). Le femmine raggiungono la
maturità sessuale tra i 4 e i 15 anni (intorno ai 9 nei Misticeti, mentre negli Odonotceti l’età aumenta in
relazione alla taglia), con la possibilità di generare piccoli ogni 2-3 anni nei Misticeti e ogni 1,5-5 anni negli
Odontoceti.
La conoscenza della distribuzione geografica, del comportamento e di altri aspetti della vita dei Cetacei sono
in perenne evoluzione. Lo studio delle balene e dei delfini in natura presenta grosse difficoltà e richiede un
impegno particolare, diverso dagli altri approfondimenti, perché questi animali trascorrono la maggior parte
della loro vita sott’acqua, a volte in zone molto remote, frequentemente a largo delle coste. Alcune specie di
grandi dimensioni dividono la loro esistenza fra le zone di alimentazione e quelle riproduttive, spesso distanti
centinaia di migliaia di chilometri. Non sorprende perciò che, per molti anni, le uniche informazioni riguardo
a questi animali provenissero da individui morti, spiaggiati, o uccisi da balenieri e da pescatori. Attualmente,
vengono utilizzate diverse e moderne tecniche di ricerca per lo studio dei Cetacei in natura, tecniche che
favoriscono continue e nuove scoperte. Gli studi sugli animali in libertà sono certamente i più affascinanti: in
superficie si osservano e descrivono i comportamenti, con la foto-identificazione si catalogano gli individui
per riconoscerli quando li si incontrano di nuovo, con gli idrofoni si ascoltano e si registrano i loro suoni.
3. LE SPECIE DEL MEDITERRANEO
Delle oltre ottanta specie di Cetacei esistenti, nel bacino del Mediterraneo ne sono presenti ventuno, di cui
otto regolarmente avvistate nei nostri mari: due specie di enormi dimensioni, la balenottera comune
(Balaenoptera physalus) e il capodoglio (Physeter macrocephalus), tre specie di delfini (il raro delfino
comune, Delphinus delphis, il tursiope, Tursiops truncatus, e la stenella, Stenella coeruleoalba) e tre pecie di
dimensioni intermedie, il grampo (Grampus griseus), il globicefalo (Globicephala melas) e lo zifio (Ziphius
cavirostris).
Questi animali hanno colonizzato ambienti diversi del Mar Mediterraneo, occupando gli habitat più
favorevoli alla loro sopravvivenza. Immaginando che il mare possa essere diviso in tre zone principali l’ambiente pelagico, con profondità media superiore ai 2000 m, l’ambiente di scarpata, tra i 1000 e i 500 m e
quello costiero, inferiore ai 500 m - balenottera, globicefalo e stenella striata sono animali principalmente
pelagici, capodoglio, zifio, e grampo prevalentemente di scarpata e infine, tursiope e delfino comune sono
fondamentalmente costieri.
Non è stato chiarito a tutt’oggi quali siano le ragioni della presenza/assenza di alcune specie di Cetacei nel
Mediterraneo. La ricerca scientifica più attuale in Mediterraneo cerca, infatti, di stabilire quali siano le
caratteristiche ambientali per le quali è più alta la probabilità di incontrare una specie piuttosto che un’altra e
anche se esistano movimenti migratori regolari tra il Mare Nostrum e l’Atlantico e/o all’interno del nostro
bacino.
Le otto specie di Cetacei regolarmente presenti nel Mar Mediterraneo producono suoni che possono essere
raggruppati in poche categorie: a) i suoni a bassissima frequenza delle balenottere (intorno a 20 Hz); b) le
sequenze di “click” dei capodogli (al ritmo di 1-4 al secondo, si estendono da poche centinaia di Hz a oltre
20 kHz); c) i fischi modulati anche ad alta frequenza (da pochi kHz a oltre 25 kHz) e d) i click di
ecolocalizzazione dei delfini (con massimo di energia fra 30 e 100 kHz); infine e) i fischi a bassa frequenza
dei globicefali (generalmente al di sotto di 5-8 kHz).
Balenottera comune (Balaenoptera physalus) (Linnaeus, 1758)
La balenottera comune (Fig. 1) è il più grande cetaceo del Mediterraneo. La sua lunghezza media è stata
stimata intorno ai 24 metri per un peso che varia da 60 a 80 tonnellate. Il suo corpo affusolato presenta una
colorazione uniformemente grigio ardesia, ad eccezione della zona ventrale bianca e di due particolari
macchie biancastre sul lato destro del muso, note con il nome di blaze e chevron. La forma di queste due aree
più chiare è molto importante perché permette di fotoidentificare e riconoscere i singoli individui.
E’ una specie prettamente pelagica, frequenta acque profonde della scarpata inferiore e di largo anche se,
talvolta, alcuni individui sono stati osservati su deboli profondità. Come tutti i Misticeti, anche la balenottera
comune compie migrazioni stagionali: dai siti riproduttivi invernali, caratterizzati da acque temperato-calde,
passano a quelli alimentari con acque più fredde in estate. L’alimentazione di questi grossi Cetacei si basa
soprattutto sul krill, piccoli gamberetti planctonici, oltre che su piccoli pesci e cefalopodi (Orsi Relini e
Giordano, 1992; Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994; Mussi et al., 1999). Grazie agli studi compiuti sulle
feci di balenottera, è stato scoperto che la popolazione mediterranea predilige una particolare specie di
piccoli crostacei, Meganyctiphanes norvegica, una specie che abbonda in Mar Ligure durante l’estate e che
costituisce il krill dei nostri mari. Ciò spiega perché, proprio in questo periodo dell’anno, in questa zona e
nell’intero bacino Liguro-Provenzale si registri la maggior concentrazione di balenottere (Notarbartolo di
Sciara e Demma, 1994; Zanardelli et al., 1998; Panigada et al, 2005, 2006) che, invece, nei mesi invernali si
allontanano probabilmente dirigendosi verso le coste africane (in febbraio-marzo sono state osservate
predare Nyctiphanes couchi nelle acque dell’isola di Lampedusa; Canese et al., 2006). Anche nel Tirreno
centro-meridionale sono stati o documentati individui in alimentazione durante il periodo estivo (Mussi et
al., 1999).
Le balenottere emanano lunghi soffi verticali a forma di cono rovesciato alti anche 6-7 metri. Il tipico ciclo
di immersione di questi Misticeti è costituito da una serie di 5/6 brevi immersioni della durata di qualche
minuto, che precede una lunga apnea di 5-15 minuti, iniziata quando l’animale inarca gran parte della
schiena fuori dall’acqua. Quando si immergono, scendendo alla profondità di circa 500 metri, le balenottere
non mostrano la pinna caudale, cosa che invece accade nel capodoglio e in altre specie di Misticeti.
L’attuale status della popolazione è poco noto nella maggior parte delle aree del Nord Atlantico (incluso il
mar Mediterraneo). A livello mondiale, le popolazioni di balenottera comune sono gravemente compromesse
a causa dello sfruttamento da parte della moderna industria baleneria Circa i tre quarti di un milione di
balenottere comuni sono state cacciate ed uccise nell’emisfero meridionale tra il 1904 e il 1979 (IWC, 1995).
Pertanto la specie è stata classificata nella lista rossa IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione
della Natura) come endangered (in base ai criteri e alle categorie del 1996) per un declino stimato di almeno
il 50% in tutto il mondo nelle ultime tre generazioni (assumendo il tempo di una generazione a 20-25 anni).
Il declino maggiore viene registrato nell’emisfero meridionale, che ospitava in origine la popolazione più
abbondante (Reeves et al., 2003). Le collisioni sono tra le cause principali di mortalità della specie anche in
Mediterraneo (Laist et al., 2001; Panigada et al., 2006), dove la balenottera è classificata come data deficient
dal gruppo di specialisti sui Cetacei IUCN (Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006).
Fig. 1 – Distribuzione della balenottera comune (Balaenoptera physalus);
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Capodoglio (Physeter macrocephalus) (Physeter catodon, Linnaeus, 1758)
Il capodoglio (Fig. 2) è il più grande degli Odontoceti e il secondo grande cetaceo del Mediterraneo: può
infatti raggiungere i 18 metri di lunghezza e un peso superiore alle 50 tonnellate. La femmina è di dimensioni
più ridotte (11 metri circa). Una delle caratteristiche inconfondibili del capodoglio, da cui deriva proprio
l’etimologia del suo nome, è la forma della sua testa, molto grossa, asimmetrica e dalla tipica forma
squadrata. Solo la mandibola è munita di denti (che possono essere alti fino a 25 centimetri e pesare mezzo
chilogrammo l’uno), mentre la mascella superiore presenta buchi all’interno dei quali si collocano una volta
che l’animale chiude la bocca.
La colorazione del capodoglio è grigio scuro uniforme; solo lungo l’esterno della mascella superiore e della
mandibola, la pelle presenta spesso sfumature biancastre. Il suo nuoto in superficie in condizioni indisturbate
è lento e le sue apnee sono molto lunghe con un massimo di 60-90 minuti. Le immersioni arrivano fino a
oltre 3.000 metri. Prima di immergersi il capodoglio si trattiene in superficie per 10-20 minuti, soffia alcune
decine di volte, poi inarca il dorso estraendo la sua grande coda. La pinna dorsale non ha la classica forma
falcata che si osserva nei delfini e nelle balene, ma è triangolare.
I due rami terminali dell’apparato respiratorio sono profondamente diversificati: il ramo destro si è chiuso
verso l’esterno ed è specializzato per produrre potentissimi click, mentre il ramo sinistro svolge la funzione
respiratoria. Proprio per questo motivo il capo del capodoglio è asimmetrico, con un grande sfiatatoio posto
frontalmente a sinistra ed un soffio basso, disordinato e diretto obliquamente in avanti con una inclinazione
di circa 45°. Il melone non esiste, ma al suo posto c’è un’altra struttura formidabile, lo spermaceti. E’ una
grande massa cilindrica posta davanti all’osso frontale del cranio ed è lunga circa 1/3 della lunghezza
dell’animale. Le sue funzioni sono incerte: è costituito da tessuti muscolari che delimitano una massa di
tessuto adiposo contenente un liquido viscoso le cui caratteristiche cambiano al variare di temperatura e
pressione. Si credeva che fosse un organo per mantenere l’equilibrio idrostatico nelle profonde immersioni,
ma ora si ipotizza che possa servire anche nella focalizzazione del suono, come il melone, oppure che possa
aiutare il sistema circolatorio assorbendo l’eccesso di azoto prodotto durante le lunghissime apnee.
Durante le immersioni il capodoglio emette serie di segnali impulsivi (regular click con frequenze di 30-35
kHz) con funzione ecolocalizzativa (caccia e ricognizione dell’ambiente), organizzati in sequenze più o
meno lunghe, con tassi di ripetizione variabili. Al termine delle sequenze regolari possono essere prodotte
brevi serie di click secondo modelli stereotipati, della durata variabile di 0,5-5 secondi, chiamati codas. Il
significato dei codas è ancora incerto, anche se gli studi condotti sinora sono orientati a ritenerli segnali di
comunicazione sociale poiché vengono generalmente emessi quando sono presenti più animali. Secondo
alcuni autori (Rendell e Whiteheatd, 2003, 2005; Weilgart e Whitehead, 1997), l’esistenza di codas di tipo
diverso, forse legati a zone geografiche, indicherebbe che i capodogli potrebbero aver evoluto una sorta di
identificativo regionale che animali di uno stesso areale utilizzerebbero come segnale di riconoscimento. In
Mar Mediterraneo sono stati registrati codas che seguono principalmente il modello /// / (3+1), definendo
così la presenza di un coda tipico, ma non esclusivo, del nostro mare.
Di abitudini pelagiche, il capodoglio si sofferma di solito in acque profonde e si avvicina alla costa solo dove
essa presenta un fondo scosceso e in presenza di canyon sottomarini. Si nutre essenzialmente di cefalopodi
mesopelagici e consuma anche specie demersali come merluzzi, naselli e tracine di taglia media e grande di
notevoli profondità (Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994; Pauly et al., 1998; Würtz e Repetto, 2003).
Sebbene la specie venga descritta come una delle otto più frequenti del Mediterraneo (Duguy, 1991) e sia
monitorata nella porzione orientale del bacino, esistono pochi studi sulla distribuzione e l’abbondanza della
specie nella parte occidentale. Gli avvistamenti di capodoglio riguardano spesso individui isolati o coppie
(Gannier, 1998; Mussi et al. 1998), anche se in tempi più recenti sono stati riportate segnalazioni di gruppi
sociali (Drouot, 2003; Moulins e Wurtz, 2005; Pace et al., 2005; Mussi et al. 2005). In particolare, la
presenza sia di gruppi sociali composti da femmine e individui immaturi di entrambi i sessi, che di maschi
isolati nelle acque dell’Arcipelago Pontino-Campano rappresenta la prima evidenza di attività riproduttiva
nel mar Tirreno (Mussi et al. 2005).
Sembra che la presenza del capodoglio nei mari italiani vari al mutare delle stagioni. Numerose ipotesi sono
state formulate sui movimenti dei capodogli nel Mediterraneo e sulla durata della loro permanenza, anche se
a tutt’oggi non è possibile stabilire se se la popolazione sia residente o se periodicamente entri dal vicino
Oceano Atlantico (Di Natale e Mangano, 1983).
La specie, a causa del continuo sfruttamento commerciale per il valore economico delle sue carni, è in
rarefazione. Lo stato di conservazione del capodoglio in Mediterraneo è tuttora sconosciuto. Non esistono
stime di abbondanza in tutta la regione, tuttavia gli spiaggiamenti e gli avvistamenti della specie sono in
declino. Gli attrezzi da pesca, in particolar modo le reti pelagiche derivanti che continuano illegalmente ad
agire nel Mediterraneo rappresentano una minaccia significativa per questi animali (Reeves e Notarbartolo di
Sciara, 2006; Pace et al., 2005), così come le collisioni con le imbarcazioni (Cagnolaro e Notarbartolo di
Sciara, 1992; André et al., 1994; Félix et al., 1997; Laist et al., 2001). I dati di mortalità per l’alto tasso di
collisioni e le catture accidentali (e mortali) negli attrezzi da pesca, soprattutto spadare, sono allarmanti
(IWC, 2004; Reeves et al., 2003). La specie, in Mediterraneo, è stata recentemente classificata come
endangered dal gruppo di specialisti sui Cetacei IUCN (Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006).
Fig. 2 – Distribuzione del capodoglio (Physeter macrocephalus).
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Zifio (Ziphius cavirostris) (Cuvier, 1823)
Fino a qualche anno fa lo zifio (Fig. 3) veniva considerato uno dei Cetacei più misteriosi del Mediterraneo;
pochissimo si conosceva infatti della sua ecologia e lo si riteneva un animale timido, difficile da incontrare e
avvicinare. Gli esemplari adulti raggiungono i 5-7 metri di lunghezza ed il peso di 3-5 tonnellate. Il corpo è
massiccio e piuttosto tozzo, con il capo relativamente più piccolo e lateralmente compresso. Lo sfiatatoio,
posto sulla verticale degli occhi e leggermente asimmetrico sulla sinistra, è a mezza luna con la concavità
rivolta in avanti. La pinna dorsale può essere triangolare o falcata ma comunque piccola e posta in posizione
molto arretrata. La colorazione sembra essere variabile in relazione all’età e al sesso. I maschi adulti sono
grigio ardesia su tutto il corpo, tranne sulla testa e sul dorso immediatamente retrostante, che invece presenta
elementi bianchi o biancastri. Le femmine adulte possono essere da grigio scuro a bruno rossiccio, con il
capo di sfumatura più chiara. La livrea del piccolo sembra essere di color nero bluastro, con il ventre di
tonalità più chiara. Graffi e striature sono presenti spesso sui fianchi, mentre la regione del ventre può portare
irregolari macchie ovali (Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994). Negli ultimi anni alcuni scienziati hanno
proposto di utilizzare le fotografie delle cicatrici per l'identificazione individuale, come per altre specie si
utilizzano foto della pinna dorsale o caudale. Le cicatrici degli zifi sarebbero, infatti, permanenti e un
monitoraggio costante permetterebbe di riconoscere gli individui già identificati anche a distanza di anni.
Le femmine non hanno denti mentre i maschi adulti ne possiedono soltanto due, disposti sulla mandibola in
maniera da fuoriuscire dalla rima boccale, dando l’idea di uno strano “sogghigno” quando l’animale chiude
la bocca.
Lo zifio è una specie rara da incontrarsi in mare, normalmente schivo nei confronti delle imbarcazioni, che
affiora alla superficie per poco tempo, con un profilo di emersione piuttosto basso. Come il capodoglio è
considerato un deep diver , ovvero capace di effettuare profonde immersioni, che superano i 1000 m. E’ un
animale di scarpata o pelagico, che raramente si avvicina alla costa. Di solito vive in gruppi di 2-4 esemplari,
anche se talvolta sono stati avvistati individui isolati. Dall’analisi dei contenuti stomacali di animali
spiaggiati sembrerebbe che lo zifio sia un predatore opportunista, nutrendosi prevalentemente di calamari
meso- e batipelagici, ma anche specie di pesci che vivono a profondità più elevate.
Lo zifio è diffuso sia nel bacino occidentale che in quello orientale del Mediterraneo: Mar Ionio, Mar Egeo,
Turchia, Egitto ed Israele. Non esistono informazioni sulla consistenza della specie e nella lista rossa IUCN è
classificata come data deficient.
Fig. 3 – Distribuzione dello zifio (Ziphius cavirostris)
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Globicefalo (Globicephala melas) (Traill, 1809)
Il globicefalo (Fig. 4) è un delfinide di medie dimensioni che presenta dimorfismo sessuale. Il maschio
raggiunge i 7 metri di lunghezza ed il peso di 3 tonnellate, la femmina è leggermente più piccola (circa 5.5
metri). Il corpo è massiccio. Ha un rostro appena accennato a causa di una elevata globosità del capo.
Possiede una pinna dorsale inconfondibile che rappresenta un carattere distintivo dei due sessi: nei maschi
essa è infatti molto più grossa, l’apice è più arrotondato ed è abbassata verso il lato posteriore del corpo,
mentre nelle femmine è più piccola e ha la classica forma falcata, tipica dei delfinidi. La colorazione è nero
ebano oppure marrone scuro nell’adulto mentre i giovani sono di un colore più chiaro. Nell’adulto è sempre
presente una pezzatura bianca a forma di ancora sul petto e sul ventre.
Si tratta di una specie gregaria con un elevato grado di socialità che forma branchi compatti di qualche
decina o migliaia di esemplari. Solitamente presenta un nuoto piuttosto lento in superficie.
Il globicefalo frequente le acque pelagiche, si alimenta in profondità e si nutre essenzialmente di cefalopodi,
in particolare di calamari e totani (Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994; Relini e Garibaldi, 1992).
Il globicefalo è una specie ad ampia diffusione in tutti i mari, ma è occasionale ed abbastanza rara nelle
acque italiane, dove viene osservata sporadicamente soprattutto nei settori occidentali. A partire dal 1995 è
stata documentata la presenza semistanziale al largo delle isole di Ischia e Ventotene di un gruppo stabile di
globicefali (Mussi et al., 1998, 2000).
I globicefali sono incidentalmente uccisi nelle reti da posta fisse, nelle reti da strascico e nei palangresi.
L’unica area dove continuano uccisioni dirette su larga scala sono le isole Faroe, in nord Europa, dove la
cattura annuale è aumentata da una media di circa 1500 negli anni ‘70 fino a 2500 negli anni ‘90, per poi
declinare fino a 1000-1500 negli anni ’90. Non esistono informazioni sulla consistenza della specie in
Mediterraneo e nella lista rossa IUCN è classificata come data deficient.
Fig. 4 – Globicefalo (Globicephala melas).
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Grampo (Grampus griseus) (Cuvier, 1812)
Il grampo (Fig. 5) adulto raggiunge i 3.5 metri di lunghezza ed il peso di 400/600 kg. Il corpo è
proporzionato, la pinna dorsale alta e grossa, il rostro assente e la fronte bombata, ma non globosa come nei
globicefali. La caratteristica peculiare di questi animali è la livrea: il colore di fondo è il grigio, dalle tonalità
più chiare a quelle più scure, a cui sono sovrapposte delle cicatrici e dei graffi bianchi che aumentano con
l’età. I neonati sono di colorazione scura, bruno nerastra ma, con il passare del tempo, acquisiscono sempre
più graffi fino a diventare, negli esemplari più vecchi, completamente bianchi. Non si conosce il motivo per
cui queste cicatrici – frutto delle interazioni sociali tra individui – rimangano per tutta la vita.
Questo animale forma piccoli gruppi di 5-6 individui che spesso si diradano durante la ricerca del cibo. Si
nutre soprattutto di cefalopodi (Wurtz et al., 1992), ma anche occasionalmente di piccoli pesci.
In Mediterraneo, il grampo viene descritto come una specie prevalentemente pelagica che vive tra i -500 e i 2000 metri con preferenza per la parte alta della scarpata tra i -500 e i -1000 metri (Fabbri et al., 1992;
Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994). Tuttavia non è infrequente riscontrarlo anche vicino alla costa.
Comune nei mari italiani soprattutto nel Mar Ligure e a Nord della Sicilia, è presente anche nel Mar Tirreno
(Miragliuolo et al, 2004). Non esistono informazioni sulla consistenza della specie a livello mondiale, né si
conosce lo status della popolazione Mediterranea. Nella lista rossa IUCN è classificata come data deficient.
Fig. 5 – Distribuzione del grampo (Grampus griseus).
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Tursiope (Tursiops truncatus) (Montagu, 1821)
Il tursiope (Tursiops truncatus) presenta una corporatura possente e muscolosa, con dimensioni comprese tra
2.5 e 3.8 metri di lunghezza e un peso di 275-350 Kg. Possiede una livrea alquanto sfumata, generalmente
grigio scuro sul dorso, grigio chiaro sui fianchi e sul peduncolo caudale, biancastra sul ventre. Il muso è
caratterizzato da un rostro tozzo, dalla cui forma deriva il nome. Non presenta uno spiccato dimorfismo
sessuale.
Il tursiope è una delle specie di Cetacei meglio studiata. Presenta società complesse, caratterizzate da un
notevole investimento parentale da parte delle femmine (Mann & Smuts, 1998; Oftedal, 1997). La sua è una
società del tipo “fission-fusion” (dispersione-fusione), nelle quali ciascun individuo partecipa ad una vita di
gruppo fluida, allontanandosi da solo e poi riassociandosi liberamente. Le associazioni possono durare da
pochi minuti a molti anni (Smolker et al., 1992; Wells et al., 1987). Tale variabilità nelle associazioni in un
sistema flessibile come questo riflette le strategie riproduttive dei due sessi (Mann et al., 2000). Le femmine
possono essere altamente sociali o solitarie, associandosi con altre femmine a loro imparentate oppure no
(Mann et al., 2000; Smolker et al., 1992). Esse si focalizzano sulla protezione dei piccoli e sull’accesso al
cibo, mentre i maschi privilegiano l’aspetto riproduttivo, competendo per le femmine e formando gruppi nei
quali si riuniscono per stringere alleanze forti e stabili nel tempo (Connor et al., 1992; 1999). In questo senso
i maschi di Tursiops truncatus presentano una delle società più complesse al di fuori di quelle umane, al
punto che sembra non esistere, al momento, alcun modello che possa adeguatamente spiegare tutti gli aspetti
della formazione di alleanze multi-livello fra i maschi (Krutzen et al., 2002). A loro volta, in alcuni casi le
femmine sembrano opportunisticamente formare coalizioni contro i maschi (Connor et al., 1992, 1996).
Il tursiope può essere rinvenuto in tutte le acque temperate e tropicali del mondo. I limiti alla distribuzione
della specie sembrano essere correlati alla temperatura, direttamente o indirettamente attraverso la
distribuzione delle prede (Wells e Scott, 2002). Inoltre esibisce un ampio spettro di modalità di spostamento,
comprese migrazioni stagionali, cambiamenti annuali della zona di residenza, residenza periodica e una
combinazione di spostamenti a lunga distanza e residenza ripetuta in uno stesso luogo (Shane et al., 1986).
Nei mari italiani la specie è diffusa ovunque, soprattutto nell’Alto Tirreno, nei mari intorno alla Sicilia e
nell’Adriatico. Nelle zone costiere, vive sulla piattaforma continentale (-100 metri) e forma piccoli
sottogruppi di qualche decina di individui solo occasionalmente più numerosi.
Il tursiope, specie caratterizzata da grandi capacità adattative e da straordinaria plasticità comportamentale,
utilizza un caleidoscopio di tattiche e strategie di ricerca e cattura delle prede a seconda delle circostanze,
che spaziano dalle tecniche di caccia individuale alle attività predatorie di gruppo altamente coordinate
(Wells & Scott, 2002), in risposta alla locale disponibilità di prede potenziali e in relazione ad una serie di
caratteristiche ecologiche dell’habitat. Inoltre, utilizza deliberatamente e opportunisticamente diverse
tipologie di reti da pesca come elemento integrante delle proprie strategie alimentari, rimuovendo le prede
direttamente dall’attrezzo (Fert e Leatherwood, 1997; Pace et al., 1999, 2003; Pulcini et al., 2001, 2002;
Lauriano et al., 2004; Blasi e Pace, 2006). Per quanto riguarda l’aspetto relativo alla composizione e
preferenza nella dieta, studi condotti in varie parti del mondo mostrano che Tursiops truncatus predilige una
ampia varietà di prede (dai pesci ai cefalopodi, fino ai crostacei), collocandosi pertanto tra le specie
opportuniste nelle abitudini alimentari (Barros e Odell, 1990; Barros e Wells, 1998; Barros et al., 2000;
Blanco et al., 2001; Lewis & Schroeder, 2003).
Problemi di conservazione interessano la specie in Mediterraneo e in Mar Nero, per la passata caccia, le
catture accidentali e soprattutto il degrado dell’ambiente marino (Reevs et al., 2003). Il tursiope è classificato
come vulnerabile nella lista rossa IUCN.
Fig. 6 – Tursiope (Tursiops truncatus)
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
Delfino comune (Delphinus delphis) (Linnaeus, 1758)
Il delfino comune (Fig. 7) adulto raggiunge i 2.5 metri ed il peso di 75 kg. La colorazione è variabile: nero o
nerastro il dorso e i fianchi, ventre e petto color bianco panna con una serie di sfumature gialle, grigie e
bianche lungo i fianchi e il ventre. E’ riconoscibile un tipico triangolo capovolto scuro, più o meno in
corrispondenza della pinna dorsale e un anello nero intorno all’occhio che si allunga in avanti.
Il delfino comune nuota velocemente effettuando dei grossi salti, riuscendo ad immergersi fino ai 300 m., per
durate superiori agli 8 minuti. E’ ampiamente distribuito nelle acque temperate e tropicali degli oceani
Atlantico, Pacifico e Indiano (Young e Cockroft, 1994), ma risulta ogni quasi assente nel mare delle Baleari,
nel bacino Provenzale, nel Mar Ligure e nel Mar Adriatico (Notarbartolo di Sciara et al., 1993; Forcada,
1995; Forcada e Hammond, 1998). La specie è tuttavia ancora presente nel nostro mare sia in ambiente
costiero che in ambiente pelagico, in comunità isolate sia nel Tirreno meridionale (isola di Ischia) sia nel
Mar Ionio (Notarbartolo di Sciara et al., 1993; Notarbartolo di Sciara e Demma, 1994; Sagarminaga e
Cañadas, 1998; Politi et al., 1998; Pulcini e Pace, 1999; Mussi et al., 2002), oltre che a nord della Sardegna,
nel canale di Sicilia e nel Mar Egeo.
Il delfino comune si ciba di pesci epipelagici e mesopelagici (Silva e Sequeira, 1996; Ohizumi et al., 1998;
Neumann et al., 2003). Infatti, i contenuti stomacali di individui spiaggiati nel mar Ligure e nel Mediterraneo
occidentale confermano che la sua dieta si basa principalmente su pesce azzurro di superficie come l’acciuga
(Engraulis encrasicolus), la sardina (Sardina pilchardus), la sardinella (Sardinella aurita) e l’aguglia
(Belone belone), ma anche su cefalopodi e crostacei. Nelle acque costiere del mar Ionio orientale le prede
principali sono acciughe e sardine (Agazzi et al., 2004), mentre nelle acque costiere dell’isola d’Ischia nel
Tirreno Meridionale il delfino comune è stato visto predare principalmente la costaredella (Scomberesox
saurus) (Orsi Relini e Relini, 1993; Boutiba e Abdelghani, 1995; Mussi et al., 2002).
Letteratura storica, documentazione fotografica e collezioni osteologiche indicano che delfino comune era un
tempo distribuito in tutto il Mediterraneo. Negli ultimi decenni invece, la specie ha subito un drammatico
declino ed è scomparsa da larghe porzioni del bacino (Bearzi et al., 2003). Ciò ha spinto il Cetacean
Specialst Group dell’IUCN nel 2003 a listare la specie come a rischio di estinzione, sulla base del criterio
A2, che si riferisce al 50% di declino in abbondanza nelle ultime tre generazioni, le cause del quale “non
possono cessare o non possono essere comprese o non possono essere reversibili”. Il delfino comune è
pertanto incluso tra le specie a cui dare il massimo di protezione per il Mediterraneo Centrale ed Orientale e
per le quali implementare immediate azioni di tutela per le poche popolazioni rimaste (Sagarminaga e
Cañadas, 1995; Forcada e Hammon, 1998; Bearzi et al., 2003; Reevs et al., 2003; Reeves e Notarbartolo di
Sciara, 2006).
Fig. 7 – Delfino comune (Delphinus delphis)
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com)
Stenella striata (Stenella coeruleoalba) (Meyen, 1833)
La stenella (Fig. 8) adulta raggiunge una lunghezza media di 2.2 metri ed un peso di 80-100 kg. Il maschio è
leggermente più grande della femmina. La specie è caratterizzata da un corpo snello e siluriforme, con pinna
dorsale piccola e falcata e pinne pettorali affusolate, e dalla presenza di un rostro lungo e assottigliato, con
denti piccoli e appuntiti. Anche la livrea della stenella striata, come quella di delfino comune, è indicativa
per il riconoscimento della specie. La colorazione generalmente è grigio-bruno o blu scuro sul dorso, bianca
sul ventre. Una stretta fascia scura corre lungo i fianchi partendo da una macchia intorno all’occhio,
terminando intorno all’apertura anale; un’altra striscia più sottile parte dall’occhio e sfocia alla base della
pinna pettorale; una terza striscia, "il baffo" parte dalla pinna dorsale in avanti.
La stenella striata è una specie cosmopolita, distribuita nelle acque temperate e tropicali di tutto il mondo. In
Mediterraneo è una specie prevalentemente pelagica, tuttavia si distribuisce entro tutti gli strati batimetrici
tendendo a trovarsi anche in prossimità della costa, in particolare dove c’è il passaggio tra due isole e dove il
mare è profondo (Notarbartolo di Sciara, 1986; Gannier e David, 1997).
La stenella vive in branchi che possono variare da una ventina ad un centinaio di individui. In Mediterraneo,
ove sembra che si riproduca durante l’estate, è la specie più comune. Si nutre di pesce azzurro e di calamari
rivelando un certo opportunismo alimentare (Wurtz e Marrale, 1993; Dolar et al., 2003).
E’ generalmente abbondante, ma alcune popolazioni come quelle del Pacifico nord occidentale e del
Mediterraneo sono in pericolo. In Mediterraneo un’epidemia di morbillivirus ha causato la moria di più di
1.000 animali tra il 1990 e il 1992. Si pensa che questa epidemia sia stata favorita dall'indebolimento del loro
sistema immunitario dovuto all'alta concentrazione di PCB riscontrata nei loro tessuti. La stenella
mediterranea è classificata come vulnerabile dall’IUCN (Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006).
Fig. 8 – Distribuzione della stenella striata (Stenella coeruleoalba)
(disegno di Maurizio Wurtz, www.artescienza.com;
mappa da Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006)
4. MINACCE DI ORIGINE UMANA E CONSERVAZIONE
I Cetacei sono animali longevi che si riproducono con grande lentezza. Occupano i livelli più alti della
piramide trofica e, come tali, hanno pochi antagonisti naturali; tuttavia sono particolarmente vulnerabili e, di
fatto, minacciati da una intensa e sempre crescente pressione antropica che impatta sia a livello di singoli
individui che di popolazioni. Per gli individui, i pericoli sono rappresentati principalmente dalle catture
incidentali negli attrezzi da pesca (le specie che subiscono le perdite più gravi sono il capodoglio, il
globicefalo, la stenella striata), dalle uccisioni occasionali deliberate da parte di pescatori (la specie più
colpita è il tursiope) e dalle collisioni accidentali con imbarcazioni (le specie più colpite sono la balenottera
comune e il capodoglio). L’impatto sulle popolazioni è invece principalmente causato dalla distruzione e
degradazione dell’ambiente. Il bacino del Mediterraneo subisce, infatti, forti stress derivanti dalle sostanze
chimiche tossiche provenienti da attività umane (mercurio, PCB, DDT, etc.) che tendono ad accumularsi
all’interno della catena trofica marina, diventando pericolosi per i consumatori finali, come i Cetacei e
l’uomo. Queste sostanze possono dare effetti di avvelenamento acuto oppure interferire con il sistema
endocrino e immunitario, ostacolando la riproduzione e indebolendo l’organismo. Inoltre, il Mediterraneo è
soggetto ad una elevata concentrazione di traffici marittimi mercantili e da diporto che, oltre ad incrementare
in maniera esponenziale il rischio di collisioni con i singoli individui, determina interferenza acustica con il
sofisticato apparato di produzione e ricezione dei suoni di cui sono dotati i Cetacei. Anche la pressione di un
turismo in aumento vertiginoso, l’urbanizzazione eccessiva, il sovrasfruttamento delle risorse ittiche e il
global change, costituiscono un grave pericolo per questo mare e lo rendono meno adatto ad ospitare specie
sensibili come i Cetacei.
Quest’impressionante situazione del Mediterraneo sottolinea il fatto che la sopravvivenza futura dei Cetacei
e dell’intero patrimonio di biodiversità dipenderà probabilmente dai principi di precauzione che verranno
adottati e dall’attuazione di precise misure di conservazione per prevenire ulteriori impatti sugli individui e
sulle popolazioni.
Tutte le specie di Cetacei che frequentano i nostri mari sono inserite nelle liste rosse dell’IUCN in categorie
che evidenziano la necessità di maggiori informazioni (Data deficient) e/o di urgenti azioni di conservazione
e protezione (Reeves e Notarbartolo di Sciara, 2006). Molte sono incluse anche in Direttive, Convenzioni e
Accordi di carattere internazionale per la protezione degli habitat, delle specie e della biodiversità (CBD,
Direttiva Habitat, Convenzione di Bonn, CITES, Convenzione di Barcellona protocollo ASPIM, IWC).
L’Italia ha inoltre aderito a due importanti accordi internazionali per la conservazione dei Cetacei quali
l’accordo ACCOBAMS ed il Santuario Pelagos. Il Governo Italiano, ratificando queste Direttive, Accordi e
Convenzioni, si è impegnato, fra le altre cose, a contribuire a mantenere uno stato ottimale di conservazione
delle popolazioni di Cetacei, nelle aree interessate da tali accordi. In particolare, in riferimento agli
adempimenti all’Articolo 12, comma 4 della Direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992,
relativa alla Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche,
conosciuta come Direttiva Habitat, all’Italia viene imposta la realizzazione di “un sistema di sorveglianza”
nazionale sulla mortalità indotta dalle attività umane e, quindi, sulle popolazioni faunistiche delle specie in
Allegato IV.
Anche la nuova Strategia per l’ambiente marino adottata con risoluzione dell’11 dicembre 2007 dal
Parlamento Europeo [Marine Strategy Framework Directive, 993/2/2007 – C6-0261/2007 –
2005/0211(COD)] prevede il mantenimento della Diversità Biologica marina (i.e. mantenimento della
distribuzione e abbondanza delle specie in linea con le condizioni fisiografiche, geografiche e climatiche)
oltre a specifici programmi di monitoraggio per la valutazione dello stato dell’ambiente sulla base di
specifici elementi, fra i quali i mammiferi marini (Annex III).
Sostenere la messa in atto di misure atte ad incrementare il livello di protezione e conservazione delle
popolazione dei Cetacei afferenti alle acque italiane, nell’ambito della tutela e valorizzazione della
biodiversità di tutta la regione del Mediterraneo e del Mar Nero, è una priorità nazionale. Anche molte
organizzazioni non governative (ONG) stanno sostenendo lo sviluppo di programmi di tutela di queste specie
La scomparsa dei Cetacei dagli oceani terrestri rappresenterebbe un devastante impoverimento della
biodiversità planetaria, lasciando un vuoto incolmabile negli ecosistemi e nell’immaginario collettivo di tutta
l’umanità.
RINGRAZIAMENTI
Un sentito ringraziamento al Prof. Baccio Baccetti per aver fortemente incoraggiato questo lavoro e alla
Commissione Lincea per i Problemi della Biodiversità. Vorrei inoltre ringraziare il Prof. Maurizio Wurtz per
i disegni delle specie di Cetacei del Mediterraneo, Francesca Triossi e Raffaella Tizzi per il loro ininterrotto
supporto, Barbara Mussi e Angelo Miragliuolo per il nostro lavoro comune, Giancarlo Giacomini, Carlo
Fortunato, Carla Berardi e Nicolò Pace per il costante sostegno.
BIBLIOGRAFIA
ACEVEDO-GUTIÉRREZ A., 2002. Group Behavior. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen
(Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 537-544.
AGAZZI S., BEARZI G., POLITI E., 2004. Common dolphin prey species in the eastern Ionian Sea: Insight
from fish scales sampled during surface foraging. European Research on Cetaceans, 15: 351-353.
ANDRÉ M., RAMOS A.G., LOPEZ-JURADO L.F., 1994. Sperm whale acoustic survey off the Canary
Islands, in an area of heavy maritime traffic: preliminary results. European Research on Cetaceans, 8:
65.
AU W.W.L., 2002. Echolocation. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia of
Marine Mammals. Academic Press, New York: 358-367.
BANNISTER J.L., 2002. Baleen Whales (Mysticetes). In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen
(Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 62-72.
BARNES L.G., 2002. Cetacea, Overview. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 204-208.
BARROS N.B., PARSONS E.C.M., JEFFERSON T.A., 2000. Prey of offshore bottlenose dolphins from the
South China Sea. Aquatic Mammals, 26(1): 2-6.
BARROS N.B., WELLS R., 1998. Prey and feeding patterns of resident bottlenose dolphin (Tursiops
truncatus) in Sarasota Bay, Florida. Journal of Mammalogy, 79: 1045-1059.
BARROS, N.B., ODELL D.K., 1990. Food habits of bottlenose dolphins in the southeastern United States.
In S. Leatherwood & R.R. Reeves (Eds.), The Bottlenose Dolphin. Academic Press, San Diego: 309328.
BEARZI G., REEVES R. R., NOTARBARTOLO DI SCIARA G., POLITI E., CAÑADAS A., FRANTZIS
A., MUSSI B., 2003. Ecology, status and conservation of short-beaked common dolphins Delphinus
delphis in the Mediterranean Sea. Mammal Review, 33(3): 224-252.
BIANCHI C.N., MORRI C., 1993. Range extension of warm-water species in the northern Mediterranean:
evidence for climatic fluctuations? Porcupine Newsletter, 5 (7): 156-159.
BIANCHI C.N., MORRI C., 2000. Marine biodiversity of the Mediterranean Sea: situation, problems and
prospects for future research. Marine Pollution Bulletin, 40(5): 367-376.
BLANCO C., SALOMON O., RAGA J.A., 2001. Diet of the bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) in the
western Mediterranean Sea. Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom, 81:
1053-1058.
BLASI M.F., PACE D.S., 2006. Interactions between bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) and the
artisanal fishery in Filicudi Island (Italy). European Research on Cetaceans, 20.
BOUTIBA Z., ABDELGHANI F., 1995. Food of the common dolphin (Delphinus delphis) in Algerian
waters. European Research on Cetaceans, 9: 182.
CAGNOLARO L., NOTARBARTOLO DI SCIARA G., 1992. Attività di ricerca sui cetacei e loro status di
conservazione in Italia. Bollettino dei Musei e degli Istituti Biologici dell’Università di Genova, 56:
53–85.
CANESE S., CARDINALI A., FORTUNA M.C., GIUSTI M., LAURIANO G., SALVATI E., GRECO S.,
2006. The first identified winter feeding ground of fin whales (Balaenoptera physalus) in the
Mediterranean Sea. Journal of the Marine Biological Association of the UK, 86: 903-907.
CASTELLINI M., 2002. Thermoregulation. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 1245-1250.
CONNOR R.C., HEITHAUS M.R., BARRE L.M., 1999. Superalliance of bottlenose dolphins. Nature, 397:
571-572.
CONNOR R.C., MANN J., TYACK P.L., WHITEHEAD H., 1998. Social evolution in toothed whales.
Trends in Ecology and Evolution 13(6): 228-232.
CONNOR R.C., RICHARDS A.F., SMOLKER R.A., MANN J., 1996. Patterns of female attractiveness in
Indian Ocean bottlenose dolphins. Behaviour 133: 37-69.
CONNOR R.C., SMOLKER R.A. & RICHARDS A.F. 1992. Two levels of alliance formation among male
bottlenose dolphins (Tursiops sp.). Proceedings of the National Academy of Science USA, 89: 987990.
DE BOVEE F., GUIDI L.D., SOYER J., 1990. Quantitative distribution of deep-sea meiobenthos in the
northwestern Mediterranean (Gulf of Lions). Continental Shelf Research, 10: 1123-1145.
DELLA TOMMASA L., BELMONTE G., PALANQUES A., PUIG P., BOERO F., 2000. Resting stages in
a submarine canyon: a component of shallow-deep-sea coupling? Hydrobiologia, 440: 249-260.
DERRICKSON E.M., 1992. Comparative reproductive strategies of altricial and precocial eutherian
Mammals. Functional Ecology 6: 57-65.
DI NATALE A., MANGANO A., 1983. Biological and distribution new data on the Sperm whale, Physeter
macrocephalus, in the central Mediterranean sea. Rapport de la Commission Internationale pour la
Mer Mediterranèenne, 28(5): 183-184.
DOLAR L.L.M., WALKER A.W., KOOYMAN G.L., PERRIN W.F., 2003. Comparative feeding ecology of
spinner dolphins (Stenella longirostris) and fraser’s dolphins (Lagenodelphis hosei) in the Sulu Sea.
Marine Mammal Science, 19(1): 1-19.
DROUOT V., 2003. Ecology of sperm whale (Physeter macrocephalus) in the Mediterranean Sea. Ph.D.
dissertation. University of Bangor, U.K. 357 pp.
DUDZINSKI K.M., THOMAS J.A., DOUAZE E., 2002. Communication. In: W.F. Perrin, B. Würsig &
J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 248-268.
DUGUY R., 1991. Les mammifères marins de la Méditerranée occidentale. Bulletin de la Société
Zoologique de France, 114(3): 89–96.
DURRIEU DE MADRON X., 1994. Hydrography and nepheloid structures in the Grand-Rhône canyon.
Continental Shelf Research, 14(5): 457-477.
DURRIEU DE MADRON X., NYFFELER F., GODET C.H., 1990. Hydrographic structure and nepheloid
spatial distribution in the Gulf of Lions continental margin. Continental Shelf Research, 10(9-11):
915-929.
ELSNER R., 2002. Cetacean Physiology, Overview. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 225-228.
FABBRI F., GIORDANO A., LAURIANO G., 1992. A preliminary investigation into the relation ship
between the distribution of Risso’s Dolphin and deph. European Research on Cetacean, 6: 146-151.
FÉLIX, F., HAASE, B., DAVIS, J.W., CHILUIZA, D., AMADOR, P., 1997. A note on recent strandings
and bycatches of sperm whales (Physeter macrocephalus) and humpback whales (Megaptera
novaeangliae) in Ecuador. Report of the International Whaling Commission, 47: 917–919.
FERTL D., LEATHERWOOD S., 1997. Cetacean interaction with trawls: a preliminary review. Journal of
Northwest Atlantic Fishery Science, 46: 209- 217.
FORCADA J., HAMMOND P., 1998. Geographical variation in abundance of striped and common
dolphins of the western Mediterranean. Journal of Sea Research, 39: 313-325.
FORCADA J., 1995. Abundance of common and striped dolphins in the southwestern Mediterranean.
European Research on Cetaceans, 9: 153-155.
FORDYCE R.E., 2002. Cetacean Evolution. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 214-220.
FRANCOUR P., BOUDOURESQUE C.F., HARMELIN J.G., HARMELIN-VIVIEN M.L., QUIGNARD
G.P., 1994. Are the Mediterranean waters becoming warmer? Information from biological indicators.
Marine Pollution Bulletin, 28(9): 523-526.
FRANKEL A.S., 2002. Sound production. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 1126-1138.
GALIL B.S., 2008. Alien species in the Mediterranean Sea—which, when, where, why? Hydrobiologia, 606:
105–116.
GANNIER A., 1998. Comparison of the distribution of odontocetes obtained from visual and acoustic data
in northwestern Mediterranean. European Research on Cetaceans, 12: 246–250
GANNIER A., DAVID L., 1997. Day and night distribution of the striped dolphin (Stenella coeruleoalba) in
the area off Antibes (Ligurian Sea). European Research on Cetaceans, 11: 160-163.
GANNIER A., DROUOT V., GOOLD J.C., 2002. Distribution and relative abundance of the sperm whale
in the Mediterranean Sea. Marine Ecology Progress Series, 243: 281-293.
HAYSSEN V., 1993. Empirical and theoretical constraints on the evolution of lactation. Journal of Dairy
Science, 76(1): 3213-3233.
IVERSON S.J., 2002. Blubber. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia of
Marine Mammals. Academic Press, New York: 107-112.
IWC 1992. Report of the scientific committee. Report of the International Whaling Commission, 42.
IWC 1995. Report of the scientific committee. Report of the International Whaling Commission, 45: 53–221.
IWC 2004. Report of the scientific committee. Report of the International Whaling Commission, 56.
KASUYA T., 1985. Effect of exploitation on reproductive parameters of the spotted and striped dolphins off
the Ecuador. Report of the International Whaling Commission (Special Issue) 15: 481–483.
KOOYMAN G.L., 2002. Diving Physiology. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 339-344.
KRÜTZEN M., SHERWIN W.B., CONNOR R.C., BARRÉ L.M., VAN DE CASTEELE T., MANN J.,
BROOKS R., 2002. Contrasting relatedness patterns in bottlenose dolphins (Tursiops sp.) with
different alliance strategies. Proceedings of the Royal Society London B, 270: 497-502.
LAIST D.W., KNOWLTON A.R., MEAD J.G., COLLET A.S., PODESTÀ M., 2001. Collisions between
ships and whales. Marine Mammal Science, 17: 35–75.
LAURIANO G., FORTUNA C.M., MOLTEDO G., NOTARBARTOLO DI SCIARA G., 2004. Interactions
between common bottlenose dolphins (Tursiops truncatus) and the artisanal fishery in Asinara Island
National Park (Sardinia): assessment of catch damage and economic loss. Journal of Cetacean
Research and Management 6(2): 165-173.
LEWIS J.S., SCHROEDER W.W., 2003. Mud plume feeding, a unique foraging behaviour of the bottlenose
dolphin in the Florida Keys. Gulf of Mexico Science, 21( 1): 92-97.
MACQUART-MOULIN C., PATRITI G., 1996. Accumulation of migratory micronekton crustaceans over
the upper slope and submarine canyons of the northwestern Mediterranean. Deep-Sea Research I,
43(5): 579-601.
MANN J. 1997. Individual differences in bottlenose dolphin infants. Family Systems 4(1): 34-48.
MANN J., CONNOR R., BARRE L. M., HEITHAUS M. R., 2000. Female reproductive success in
bottlenose dolphins (Tursiops sp.): life history, habitat, provisioning and group-size effects. Behavioral
Ecology, 11(2): 210-219.
MANN J., SMUTS B.B., 1998. Natal attraction: allomaternal care and mother-infant separation in wild
bottlenose dolphins. Animal Behaviour, 55: 1097-1113.
MCBRIDE A.F., KRITZLER H., 1951. Observation on pregnancy, parturition and post-natal behaviour in
the bottlenose dolphin. Journal of Mammalogy, 32: 251-266.
MIRAGLIUOLO A., MUSSI B., BEARZI G., (2004). Risso’s dolphin harassment by pleasure boaters off
the island of Ischia, central Mediterranean Sea. European Research on Cetaceans, 15: 168-171.
MOULINS A., WÜRTZ M., 2005. Occurrence of a herd of female sperm whales and their calves (Physeter
catodon), off Monaco, in the Ligurian Sea. Journal of the Marine Biological Association of the UK,
85(1): 213-214.
MUSSI B., GABRIELE R., MIRAGLIUOLO A., BATTAGLIA M., 1998. Cetacean sightings and
interactions with fisheries in the Archipelago Pontino Campano, South Tyrrhenian Sea, 1991–95.
European Research on Cetaceans, 12: 63–65.
MUSSI B., MIRAGLIUOLO A., BEARZI G., 2002. Short-beaked Common Dolphins around the island of
Ischia, Italy (Southern Tyrrhenian Sea). European Research on Cetaceans, 16.
MUSSI B., MIRAGLIUOLO A., DIAZ LOPEZ B., 2000. LMale parental care in a long finned pilot whale
(Globicephala melas off Ventotene Island (Mediterranean Sea, Italy). European Research on
Cetaceans, 14: 141-145.
MUSSI B., MIRAGLIUOLO A., MONZINI E., DIAZ LOPEZ B., BATTAGLIA M., 1999. Fin whale
(Balaenoptera physalus) feeding ground in the coastal water of Ischia (archipelago Campano).
European Research on Cetaceans, 13: 330-335.
MUSSI B., MIRAGLIUOLO A., PACE, D. S., 2005. Acoustic behaviour of sperm whales nursery groups in
the waters of Ischia, Italy. European Research on Cetaceans, 19.
NEUMANN D.R., ORAMS M.B., 2003. Feeding behaviours of short-beaked common dolphins, Delphinus
delphis, in New Zealand. Aquatic Mammals, 29(1): 137-149.
NOTARBARTOLO DI SCIARA G., DEMMA M., 1994. Guida dei mammiferi marini del Mediterraneo.
Franco Muzzio & C. Editore, Padova: 262 pp.
NOTARBARTOLO DI SCIARA G., VENTURINO M.C., ZANARDELLI M., BEARZI G., BORSANI F.J.,
CAVALLONI B., 1993. Cetaceans in the central Mediterranean Sea: Distribution and singhting
frequencies. Italian Journal of Zoology, 60: 131-138.
OFTEDAL O., 1997. Lactation in whales and dolphins: evidence of divergence between baleen- and
toothed- species. Journal of Mammals Glandular Biology Neoplasia, 2: 205-230.
OHIZUMI H., YOSHIOKA M., MORI K., MIYAZAKI N., 1998. Stomach contents of common dolphins
(Delphinus delphis) in the pelagic western North Pacific. Marine Mammal Science, 14 (4): 835-844.
ORSI RELINI L., GIORDANO A., 1992. Summer feeding of the fin whale, Balaenoptera physalus, in the
Liguro-provençal basin. European Research on Cetaceans, 6: 142-145.
ORSI RELINI L., RELINI M., 1993. The stomach content of some common dolphins (Delphinus delphis L.)
from the Ligurian Sea. European Research on Cetaceans, 7: 99-102.
PACE D.S., 2000. Fluke-made bubble rings as toys in bottlenose dolphin calves (Tursiops truncatus).
Aquatic Mammals, 26(1): 57-64.
PACE D.S., MIRAGLIUOLO A., MUSSI B., 2005. Behaviour of a nursery group of entangled sperm whale
(Capo Palinuro, Southern Tyrrhenian sea, Italy). European Research on Cetaceans, 19.
PACE D.S., PULCINI M., TRIOSSI F., 1999. Tursiops truncatus population at Lampedusa Island (Italy):
preliminary results. European Research on Cetaceans, 12: 165-169.
PACE D.S., PULCINI M., TRIOSSI F., 2003. Interactions with fisheries: modalities of opportunistic feeding
for bottlenose dolphins at Lampedusa Island. European Research on Cetaceans, 17: 110-114.
PALMER E., WEDDELL G., 1964. The relationship between structure, innervation and function of the skin
of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus). Proceedings of the Zoological Society London, 143: 545.
PANIGADA S., NOTARBARTOLO DI SCIARA G., ZANARDELLI PANIGADA M. 2006. Fin whales
summering in the Pelagos Sanctuary (Mediterranean Sea): overview of studies on habitat use and
diving behaviour. Chemistry and Ecology, 22 (1): 255-263.
PANIGADA S., NOTARBARTOLO DI SCIARA G., ZANARDELLI PANIGADA M., AIROLDI S.,
BORSANI J.F., JAHODA M. 2005. Fin whales summering in the Ligurian Sea: distribution,
encounter rate, mean group size and relation to physiographic variables. Journal of Cetacean
Research and Management, 7(2):137-145.
PANIGADA S., PESANTE G., ZANARDELLI M., CAPOULADE F., GANNIER A., WEINRICH M.T.,
2006. Mediterranean fin whales at risk from fatal ship strikes. Marine Pollution Bulletin, 52:12871298.
PAULY D., TRITES A.W., CAPULI E., CHISTENSEN V., 1998. Diet composition and trophic levels of
marine mammals. ICES Journal of Marine Science, 55: 467-481.
PEIRANO A., ABBATE M., CERRATI G., DIFESCA V., PERONI C., RODOLFO-METALPA R., 2005.
Monthly variations in calix growth, polyp tissue, and density banding of the Mediterranean
scleractinian Cladocora caespitosa (L.). Coral Reefs, 24: 404-409.
POLITI E., AIROLDI S., NATOLI A., FRANTZIS A., 1998. Unexpected prevalence of Common dolphins
over sympatric Bottlenose dolphins in eastern Ionian sea inshore waters. European Research on
Cetaceans, 12: 120.
PULCINI M., PACE D.S., 1999. Behavior and ecology of Delphinus delphis in the Ionian Island of Greece.
European Research on Cetaceans, 12: 170-174.
PULCINI M., TRIOSSI F, PACE D.S., 2002. Distribution, habitat use and behavior of bottlenose dolphin at
Lampedusa Island: results of five-years survey. European Research on Cetaceans, 15: 453-456.
PULCINI M., TRIOSSI F., PACE D.S, 2001. Presenza di Tursiops truncatus lungo le coste dell’isola di
Lampedusa (Arcipelago delle Pelagie). Natura, 90(2): 189-193.
REEVES R.R., NOTARBARTOLO DI SCIARA (compilers and editors). 2006. The status and distribution
of cetaceans in the Black Sea and Mediterranean Sea. IUCN Centre for Mediterranean Cooperation,
Malaga, Spain. 137 pp.
REEVES R.R., SMITH B.D., CRESPO E. & NOTARBARTOLO DI SCIARA G., (compilers) 2003.
Dolphins, whales, and porpoises: 2002-2010 conservation action plan for the world’s cetaceans.
IUCN/SSC, Cetacean Specialist Group. IUCN, Gland, Switzerland and Cambridge, UK: 139 pp.
RELINI L.O., GARIBALDI F., 1992. Feeding of the pilot whale, Globicephala melas, in the Ligurian Sea. A
Preliminary note. European Research on Cetaceans, 6: 138-145.
RENDELL L., WHITEHEAD H., 2001. Culture in whales and dolphins. Behavioral and Brain Sciences,
24(2): 309-382.
RENDELL L., WHITEHEAD H., 2003. Vocal clans in sperm whales (Physeter macrocephalus).
Proceedings of the Royal Society of London, series B, 270: 225–231.
RENDELL L., WHITEHEAD H., 2005. Spatial and temporal variation in sperm whale coda vocalizations:
stable usage and local dialects. Animal Behaviour, 70: 191–198.
REYNOLD J.E. III, ROMMEL S.A., 1999. The functional morphology of marine mammals. In: J.E. Reynold
III, S.A. Rommel (Eds), Biology of Marine Mammals. Smithsonian Institution Press, Washington and
London: 15-72.
ROMMEL S.A., PABST D.A., MCLELLAN W.A., 2002. Skull anatomy. In: W.F. Perrin, B. Würsig &
J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 1103-1117.
ROMMEL S.A., REYNOLD J.E. III, 2002. Skeletal anatomy. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M.
Thewissen (Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 1089-1103.
SABATÉS A., GILI J.M., PAGÈS F., 1989. Relationship between zooplankton distribution, geographic
characteristic and hydrographic patterns off the Catalan coast (Western Mediterranean). Marine
Biology, 103: 153-159.
SAGARMINAGA R., CAÑADAS A., 1995. Studying a possible competition for ecological niche between
the common dolphin, Delphinus delphis, and striped dolphin, Stenella coeruleoalba, along the southeastern coast of Spain. European Research on Cetaceans, 9: 114-117.
SAGARMINAGA R., CAÑADAS A., 1998. A comparative study on the distribution and behaviour of the
common dolphin (Delphinus delphis) and the striped dolphin (Stenella coeruleoalba) along the southeastern coast of Spain. European Research on Cetaceans, 12: 175-179.
SHANE S. H., WELLS R., WÜRSIG B., 1986. Ecology, behavior and social organization of the bottlenose
dolphin: a review. Marine Mammal Science, 2(1): 34-63.
SILVA M.A., SEQUEIRA M., 1996. Preliminary results on the diet of common dolphins (Delphinus
delphis) off the Portuguese coast. European Research on Cetaceans, 10: 253-259.
SLIJPER E.J., 1963. Functional morphology of the reproductive system in Cetacea. In: K.S. Norris (Ed.),
Whales, Dolphin, and Porpoise. University of California Press, Berkeley and Los Angeles: 277-319.
SMOLKER R.A., RICHARDS A.F., CONNOR R.C., PEPPER J.W., 1992. Sex differences in patterns of
association among Indian Ocean bottle-nosed dolphins. Behaviour 123: 38-69.
THEWISSEN J.G.M., 2002. Hearing. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia
of Marine Mammals. Academic Press, New York: 570-574.
TRILLMICH F. 2002. Sociobiology. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia
of Marine Mammals. Academic Press, New York: 1117-1123.
TRIOSSI F, PACE D.S., TERRANOVA M.L., RENZI P., 1998. The development of suckling behaviour in
two captive-born calves of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus). Aquatic Mammals, 24(3): 75-83.
TYACK P.L. 2002. Behavior, Overview. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.),
Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 87-94.
WEILGART, L., WHITEHEAD, H. 1997. Group-specific dialects and geographical variation in coda
repertoire in South Pacific sperm whales. Behavioral Ecology and Sociobiology, 40: 277–285.
WELLS R.S., SCOTT M.D., 2002. Bottlenose dolphins. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen
(Eds.), Encyclopedia of Marine Mammals. Academic Press, New York: 122-128.
WELLS R.S., SCOTT M.D., IRVINE A.B., 1987. The social structure of free-ranging bottlenose dolphins.
In: H. Genoways (Ed.), Current mammalogy. Plenum Press, New York: 247-305.
WHITEHEAD H., 1997. Analysing animal social structure. Animal Behaviour, 53: 1053-1067.
WILLIAMS T.M., 2002. Swimming. In: W.F. Perrin, B. Würsig & J.G.M. Thewissen (Eds.), Encyclopedia of
Marine Mammals. Academic Press, New York: 1213-1222.
WÜRTZ M., MARRALE D., 1993. Food of Striped dolphin, Stenella coeruleoalba, in the Ligurian sea.
Journal of the Marine Biological Association of the U.K., 73: 571-578.
WÜRTZ M., POGGI R., CLARKE M.R., 1992. Cephalopods from the stomachs of a Risso’s Dolphin
(Grampus griseus) from the Mediterranean. Journal of the Marine Biological Association of the U.K.,
72: 861-867.
WÜRTZ M., REPETTO N., 2003. Balene e delfini. Edizioni White Star, Vercelli: 167 pp.
YOUNG D.D., COCKCROFT V.G.,1994. Diet of common dolphins (Delphinus delphis) off the south-east
coast of southern Africa: Opportunism or specialization?. Journal of Zoology (London), 234: 41-53.
ZANARDELLI M., PANIGADA S., AIROLDI S., BORSANI S., JAHODA M., NOTARBARTOLO DI
SCIARA G., 1998. Site fidelity, seasonal residence and sex ratio of fin whales (Balaenoptera
physalus) in the Ligurian sea feeding grounds. European Research on Cetaceans, 12: 124.
ZENETOS A., SIOKOU-FRANGOU I., GOTSIS-SKRETAS O., 2002. The Mediterranean Sea. In: Anita
Künitzer (Project Manager), Europe’s Biodiversity. European Environmental Agency, 22 pp.