In media stat cibus.

Transcript

In media stat cibus.
«Griseldaonline» Centro Studi Camporesi
http://www.griseldaonline.it/camporesi/interviste/in-media-stat-cibus.html
In media stat cibus.
Conversazione ‘collettiva’ con i giovani mangiatori di
oggi.
di Barbara Troise Rioda
Se si studiano le relazioni tra il cibo e i media della comunicazione contemporanea la
tentazione di andare oltre le righe dei testi, di uscire dal piccolo o grande schermo e
avvicinare chi guarda un programma di cucina come Master Chef o partecipa attivamente
ad un blog gastronomico diventa, più che una curiosità, un dovere dello studioso.
Ecco il senso di questa intervista ‘collettiva’ rivolta a quaranta studenti delle classi terza e
quarta del Liceo Lingustico bolognese 'Luigi Galvani'. Nessun fine statistico. Nessuna
ricerca antropologica, né tantomeno di mercato (anche perché il cibo di per sé è una
commodity[1], non è un bene che si vende al chilo o al litro per intenderci). È un
pluralismo di voci su un unico tema che ci offre qualche spunto di riflessione.
Sarebbe bene partire da una considerazione banale: il cibo viene assunto solo in parte per
adempiere ad una funzione biologica. Alimentarsi significa, più che altro, mettere in atto
una modalità relazionale. I giovani vivono questa relazione in modo ‘nuovo’ rispetto al
passato.
Alla prima domanda, ‘Che rapporto hai con il cibo?’ Circa il settanta per cento
risponde ‘buono’ e ammette di provare nell’atto in sé un piacere naturale. Ma per la
maggior parte di loro avere un buon rapporto con il cibo significa mangiare poco. Dalle
risposte emerge infatti un incidente semantico di fondo. Si legge: ‘Ho un ottimo rapporto
con il cibo. Cerco di controllare sempre quello che mangio e di ridurre il più possibile i
cibi grassi’,’... per fortuna ho ereditato la metabolizzazione di mio babbo. Mangio tanto e
non ingrasso’ e ancora: ‘mangio addirittura quando non ho fame’. Dove il termine
‘addirittura’ ci sembra un po’ eccessivo.
Il senso della misura non è sentito quindi solo come sinonimo di salubrità, ma come un
obbligo morale. C’è un legame restrittivo e punitivo che è l’espressione di un disagio
tipicamente adolescenziale più o meno esplicito:‘non amo mangiare, cerco di mangiare
ma con fatica’. L’altra faccia della medaglia è l’ingordigia: ‘nel cibo ritrovo spesso un punto
di sfogo per l’ansia ma anche per la noia’, ‘durante il pasto chiedo a mia mamma cosa
preparerà per la cena o il giorno dopo’, ma ci sono anche simpatiche e innocenti
confessioni che strappano un sorriso: ‘sono una persona molto golosa!’,‘se potessi
mangerei sempre’.
Un altro aspetto interessante, più evidente rispetto alle generazioni dei nostri genitori e dei
nostri nonni, è l’apertura alla sperimentazione di nuove cucine. ‘Mi piace mangiare ogni
tipo di piatto che sia italiano, cinese, indiano o giapponese’ è una dichiarazione
inequivocabile.
Tutta italiana invece la risposta, a mio avviso, più bella: ‘Mangiare bene mi piace molto.
Sono cresciuto in una famiglia nella quale la nonna e la zia tiravano la sfoglia in casa e
cucinavano i sughi e gli intingoli con gli ingredienti del loro orto e maiali della loro
fattoria. Perciò sono molto legato al mangiar bene e alla cucina emiliana’. Uno
straordinario esempio di attaccamento alla tradizione della nostra gastronomia locale.
Il pasto all’italiana infatti ha sempre avuto (ed ha) nella preparazione casalinga e nella
condivisione del cibo la propria consacrazione simbolica. Per questo: ‘mi piace mangiare
ma preferisco farlo in compagnia’ è una frase ricca di significato.
Qualcuno è particolarmente sensibile alla qualità degli alimenti e scrive: ‘odio i fast-food’,
‘amo i prodotti biologici’ o ‘a chilometri zero’. Tale sensibilità tuttavia, portata all’eccesso,
si sta trasformando in molti casi in una patologia figlia dell’influenza mediatica. È il caso
dell’ortoressia[2]. L’ossessione per il mangiare cibi sani (da orthos che significa giusto,
corretto e orexis cioè appetito). Il testo autobiografico di Steve Bratman[3] ha introdotto il
termine. L’autore stesso, era affetto da questa forma di estremismo nei confronti del cibo e
consumava i pasti soltanto se poteva disporre, per esempio, di verdure colte non più di
cinque minuti prima, temendo l’insorgenza di gravi malattie a seguito dell’ingestione di
sostanze potenzialmente "velenose".
La seconda domanda indaga le abitudini e l’ambiente famigliare: A casa chi cucina? La
nonna, la mamma, il papà, la sorella, il fratello, ti prepari da solo? Mangi
spesso fuori casa? Se si, dove?
A tal proposito Marino Niola, antropologo dei simboli dei miti dei riti della gastronomia
contemporanea[4], ritiene che in pochi decenni c’è stato un passaggio epocale ‘dalla cucina
casalinga all’alimentazione fai da te’ o, se si preferisce, ‘dal focolare al microonde’. Il
sondaggio sembra confermare questa tendenza.
Sono cambiati anche i protagonisti. La cucina italiana, in casa e
fuori, infatti non parla più nella lingua materna e non è più necessariamente femminile. ‘Se
una volta ogni nonna era un ricettario vivente, pronto a dispensare insegnamenti e a
tramandare le alchimie segrete dei piatti di famiglia, oggi la maggior parte dei giovani
ha disperso i preziosi fogli volanti e ha lasciato che fossero spazzati via dal vento della
modernizzazione’. Con il pericolo che ‘il patrimonio secolare di manualità fini e di sapori
sopraffini diventi un luogo della memoria, una fabbrica di intermittenze del cuore’[5]. E
il pericolo sta diventando sempre più una certezza. Ma dove, oltre a come, mangiano i
giovani? I luoghi sono i più diversi. Dalla strada, alle mense self service, dai bar ai fast
food, dalle modeste osterie fino alle più ambiziose trattorie, dai cibi portati da casa ai
grandi ristoranti.
I ritmi di scuola e le distanze impediscono spesso il rientro a casa per il pranzo. Mentre
circa il cinquanta per cento degli studenti, esce occasionalmente a cena per sperimentare
cucine etniche o semplicemente per mangiare una pizza con gli amici.
La terza domanda è una domanda dal sapore infantile. Qual è il tuo piatto preferito?
Il buon italiano dice ‘la pasta’[6]. Anche i giovani. Qualcuno la ama rossa, o alla carbonara,
altri specificano una ricetta particolare come le trofie al pesto, le lasagne, la gramigna pane
e salsiccia. Curioso che qualcuno nomini i passatelli[7]: un piatto straordinario della nostra
tradizione gastronomica. Non mancano i tortelli e la pasta ripiena, che sono un altro
simbolo del gusto italiano. Pochi i secondi piatti. Come la cotoletta alla milanese e il filetto
alla griglia.
Abbiamo chiesto poi di abbinare al piatto un vino. Visto che in Italia il nettare di Bacco ha
un significato tutto particolare che ne fa la bevanda simbolo dell’imperialismo romano.
Esattamente come la Coca-Cola lo è di quello americano. E prendendo a prestito di nuovo
le parole di Marino Niola ‘.. proprio nella distanza, tra il succo della vite e la bibita alla
cola si misura la distanza tra l’impero di ieri e quello di oggi’. Tra una civiltà dove ‘le
bollicine sono l’effetto di un fenomeno divino e un’altra dove è solo questione di
bicarbonato’[8].
Se si dovesse scrivere un pezzo sui giovani e l’enologia un titolo appropriato potrebbe
essere: ‘Il vino questo sconosciuto’. Almeno è quel che vale per il campione intervistato.
Considerata l’età il bianco non può che andare per la maggiore. Meglio se ‘frizzante’. Il vino
rosso ha diritto anche ad un nome: Lambrusco o Negroamaro.
Tali premesse servono ad introdurci la percezione ‘alimentare’ individuale. Il vissuto
gastronomico e i discorsi che ne parlano fanno parte di un’unica sfera sociale e culturale, di
una medesima rappresentazione immaginaria. I mezzi di comunicazione che si ‘sceglie’ di
utilizzare, per far circolare l’informazione e il messaggio, sono tuttavia in continua
trasformazione di pari passo con lo sviluppo della tecnologia.
Fra la cucina, il cibo, la commensalità da un lato e la loro rappresentazione letteraria,
pittorica, fotografica, musicale, cinematografica, televisiva, radiofonica, elettronica e
mediatica in genere non c’è una cesura ma semmai prossimità.
La quarta e quinta domanda entrano nel vivo di questa questione, sondando il delicato
tema della relazione cibo e comunicazione, cibo e linguaggio in ambito letterario e
televisivo.
L’immagine ‘alimentare’ è riportata in letteratura da autori lontani tra loro per epoca,
attività e condizione sociale, legati alla gastronomia per professione o per diletto. Ed è
costante, nel suo comparire, sia nelle memorie che nei romanzi. Abbiamo chiesto agli
studenti di fare un esempio di un romanzo, una poesia, un racconto, un libro nel quale si
parla di cibo o nel quale viene rappresentato il cibo e di darne, in massimo cinque righe,
una semplice fotografia.
Quasi la totalità degli intervistati (più dell’ottanta per cento) ha individuato con precisione
e descritto un episodio letterario. Tra le risposte più gettonate c’è Chocolat (1999):‘la
storia di una donna che si trasferisce in un piccolo villaggio francese con sua figlia e che
conquisterà tutti attraverso i profumi della sua cioccolateria’. Seguita subito da due
grandi autori latini. Petronio con il banchetto esilarante organizzato a casa di Trimalcione
‘in cui nulla è ciò che sembra’ e Catullo che nel il Carme XIII[9] invita a cena l’amico
Fabullo. Citata da tanti anche la divertente novella di Chichibio e la gru di Boccaccio. Di
tutt’altro genere è Cuore di Ciccia (1992) di Susanna Tamaro. Un libricino che ‘racconta la
vicenda di un bambino sovrappeso che non riesce a resistere alla tentazione di aprire il
frigo per mangiare’. Un testo che riesce a trattare il delicato problema dell’obesità
infantile con intelligente ironia.
C’è poi chi ha ricordato Bar Sport (1976) di Stefano Benni che, nonostante l’incipit
fuorviante (‘Al bar sport non si mangia quasi mai’), ha addirittura tra i suoi protagonisti
una brioche. La Luisona, ‘la decana delle paste’ che ‘si trova nella bacheca del bar dal
1959’. (continua)
avanti >
Note:
[1]Commodity è un termine inglese che indica un bene per cui c'è domanda ma che è
offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso
indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio o i metalli e i prodotti
agricoli. In questo contesto il cibo viene inteso come un prodotto ‘generico’ senza marca e
senza un mercato specifico di riferimento perché è un bene di cui tutti hanno bisogno e
molto differenziato e differenziabile.
[2]Si tratta di una patologia non ancora ufficialmente riconosciuta dalla letteratura
specialistica né dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
[3] S. Bratman, D. Knight, Health food junkies, Broadway Books, New York, 2000
[4] Niola Marino, Non tutto fa brodo, Il Mulino, Bologna, 2002
[5] Niola Marino, Non tutto fa brodo, Il Mulino, Bologna, 2002 p.30
[6] Il matrimonio indissolubile tra pasta e italiano. Simbolo di uno stile di vita
mediterraneo che vede nell’alimentazione il suo fulcro pulsante e che il 17 Novembre 2010
ha avuto il riconoscimento come bene comune come patrimonio immateriale dell’umanità
dall’Unesco. Al pari di un’opera che racconta visivamente un momento conviviale legato
al cibo de L’ultima cena di Leonardo.
[7] I passatelli sono una delle più classiche minestre della provincia di Pesaro e Urbino, di
parte della Provincia di Perugia e della Romagna dei giorni di festa. Il piatto, che è citato
nel ricettario dell'Artusi, discende probabilmente dalla "tardura" (conosciuta anche come
"stracciatella"), minestra di uova, formaggio e pangrattato ricordata da Michele
Placucci, tradizionalmente servita alle puerpere. I passatelli originano nei paesi dell'alta
Valle del Cesano (Frontone, Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa) ma la loro
diffusione è estesa anche nelle regioni Montefeltro e della Romagna, così come nelle zone
costiere della province di Pesaro e Urbino e di Rimini.
[8] Niola Marino, Non tutto fa brodo, Il Mulino, Bologna, 2002 p.30 p.43
[9] Cenabis bene, mi Fabulle, apud me paucis, si tibi di favent, diebus, si tecum attuleris
bonam atque magnam cenam, non sine candida puella et vino et sale et omnibus
cachinnis. haec si, inquam, attuleris, venuste noster, cenabis bene; nam tui Catulli plenus
sacculus est aranearum. sed contra accipies meros amores seu quid suavius elegantiusve
est: nam unguentum dabo, quod meae puellae donarunt Veneres Cupidinesque, quod tu
cum olfacies, deos rogabis, totum ut te faciant, Fabulle, nasum.
Cenerai bene, Fabullo mio, da me fra pochi giorni, se gli dei ti assistono, se con te
porterai una buona e grande cena, non senza una bianca ragazza e vino e sale e tutte le
sghignazzate. Questo, dico, se lo porterai, bello nostro, cenerai bene; il borsellino del tuo
Catullo è pieno di ragnatele. Però in cambio riceverai veri amori o quel che più piacevole
ed elegante: offrirò l'unguento, che alla mia ragazza donarono le Veneri ed i Cupidi, ma
quando lo fiuterai, pregherai gli dei, che ti facciano tutto, Fabullo, naso.