Indice del volume

Transcript

Indice del volume
Indice del volume
Introduzione
vii
Bibliografia, p. xvi
Ringraziamenti
xvii
1. Riformarsi o morire: il dilemma dell’Impero
ottomano alle prese con la modernità europea
3
1. Capire le rivoluzioni europee, p. 3 - 2. La riforma delle forze
armate, p. 6 - 3. Tanzimat, p. 8 - 4. La sfida di Mehmet Ali in
Egitto, p. 10 - 5. Il Rinascimento islamico: modernizzare l’Islam
o islamizzare la modernità?, p. 12 - 6. Le élites occidentalizzate e il golpe dei Giovani Turchi (1908), p. 14
- 7. Il dibattito sulle origini del nazionalismo arabo, p.
16 - 8. La dissoluzione dell’Impero ottomano e la nascita
degli Stati del Medio Oriente, p. 21
Il genocidio armeno e la sua memoria, p. 22
Bibliografia, p. 25
2. Gli Stati non coloniali
26
1. La Turchia di Mustapha Kemal detto Atatürk, p. 26 - 2. La
Persia dei Qajar, la Rivoluzione costituzionale e l’Iran di Reza
Khan, p. 33 - 2.1. La Rivoluzione costituzionale del 19051911, p. 36 - 2.2. Il regime di Reza Khan Pahlevi e la nascita
dell’Iran, p. 41 - 3. Il wahhabismo e i tre Stati sauditi, p. 44
- 4. Il nuovo Yishuv (insediamento) ebraico in Palestina, p.
46 - 4.1. Le ondate migratorie, p. 54
Le parole per capire Israele, p. 48
La Grande rivolta araba del 1936-1939, p. 50
Bibliografia, p. 60
­­­­­463
Emiliani.indd 463
20/01/12 15.57
3. Conflitti e colpi di Stato militari
62
1. Il conflitto arabo-israeliano-palestinese: la guerra del 1948,
p. 62 - 2. La catena dei colpi di Stato militari, p. 75 - 2.1.
All’inizio fu l’Iraq, p. 75 - 2.2. L’instabilità della Siria, p. 76 2.3. Il regicidio in Giordania, p. 79 - 2.4. Il golpe dei Liberi
ufficiali in Egitto, p. 81 - 2.5. Il primo nazionalismo egiziano,
p. 82 - 2.6. Il gioco a tre: la corte, il Wafd e la Gran Bretagna,
p. 87 - 2.7. I Liberi ufficiali e il «nuovo» Egitto, p. 93 - 2.8.
Nasser e la nazionalizzazione della Compagnia del Canale di
Suez, p. 103
Indipendenze e colpi di Stato in Medio Oriente.
La Lega araba, p. 63
La nuova storiografia israeliana, il post-sionismo
e il neo-sionismo, p. 66
Il partito Ba’th in Siria e in Iraq, p. 78
I copti in Egitto, p. 84
I Fratelli mussulmani, p. 90
Sayyid Qutb, «pietra miliare» dell’islamismo moderno,
p. 100
Bibliografia, p. 105
4. La crisi di Suez e l’entrata del Medio Oriente
nella guerra fredda
107
1. Il golpe del 1958 e la fine sanguinosa della monarchia hascemita in Iraq, p. 113 - 1.1. Il regime di Abdel Karim Kassem
(1958-1963), p. 115 - 1.2. Gli Aref al potere e il patrimonialismo all’irachena, p. 124 - 2. La micro-guerra fredda araba: la
guerra civile in Yemen, p. 125 - 2.1. L’imam Yaya, suo figlio
Ahmad e la fine dell’Imamato nello Yemen del Nord, p. 126
I curdi in Iraq, p. 116
Bibliografia, p. 134
5. Le indipendenze del Maghreb
136
1. La guerra di liberazione algerina (1954-1962), p. 141 - 1.1.
Il Fronte di liberazione nazionale, p. 143 - 1.2. La Battaglia
di Algeri e la guerra sporca, p. 147 - 1.3. De Gaulle, la Quinta
repubblica e la questione algerina, p. 149 - 1.4. L’avvio dei negoziati di Evian e il golpe dei generali in Algeria, p. 151 - 1.5.
L’indipendenza e le divisioni all’interno dell’Fln, p. 153 - 2.
La decolonizzazione della Libia, p. 156 - 2.1. L’occupazione
italiana del 1911, p. 157 - 2.2. La politica del terrore fascista
nella colonia di popolamento, p. 159 - 2.3 L’indipendenza e
­­­­­464
Emiliani.indd 464
20/01/12 15.57
la monarchia di re Idris, p. 161 - 2.4. Il petrolio e il patrimonialismo alla libica, p. 165
Bibliografia, p. 169
6. Il terremoto del 1967 e il nuovo Medio Oriente
171
1. La Guerra dei Sei giorni del 1967, p. 171 - 1.1. La vigilia
della guerra in Egitto, p. 174 - 1.2. La vigilia della guerra
in Siria, p. 179 - 1.3. Un difficile dopo guerra, p. 182 - 1.4.
L’ascesa di Yasser Arafat, p. 186 - 1.5. Il Settembre nero in
Giordania, p. 188 - 1.6. Gli ultimi anni di Nasser, p. 194 - 2.
Due nuovi presidenti e lo stesso problema: Anwar al-Sadat e
Hafez al-Assad, p. 197 - 2.1. Il consolidamento al potere di
Anwar al-Sadat in Egitto, p. 197 - 2.2. Il consolidamento al
potere di Hafez al-Assad in Siria, p. 200
L’Organizzazione
(Olp), p. 176
per la liberazione della
Palestina
Il terrorismo palestinese degli anni Settanta
e Ottanta del Novecento, p. 192
Bibliografia, p. 203
7. La guerra dello Yom Kippur del 1973,
lo shock petrolifero e i rentier States
204
1. La guerra che sorprese Israele, p. 204 - 1.1. Le conseguenze dello Yom Kippur in Israele, p. 212 - 1.2. La grande svolta
di Sadat e il trattato di pace di Camp David, p. 217 - 1.3. La
«monarchia presidenziale» in Siria e l’intervento in Libano,
p. 224 - 2. L’embargo, le nazionalizzazioni e i rentier States
petroliferi, p. 227 - 2.1. Il principe dei rentier States petroliferi: l’Arabia Saudita, p. 229 - 2.2. La galassia delle petrolmonarchie del Golfo, p. 235
Il petrolio mediorientale e l’Opec, p. 208
Gli islamisti radicali e al-Jihad in Egitto, p. 222
I semi-rentier States, p. 232
Bibliografia, p. 245
8. Democrazie: tormentate, snaturate e implose
247
1. Il sistema multipartitico turco e la difficile eredità di
Atatürk, p. 247 - 1.1. La Seconda repubblica (1961-1980)
con interludio golpista, p. 250 - 1.2. Il golpe del 1980 e la Terza repubblica, p. 260 - 2. La «democrazia del popolo» nella
Libia del colonnello Gheddafi, p. 264 - 2.1. La Terza teoria
universale tra politica interna ed estera, p. 269 - 3. Il collasso
della democrazia «confessionale» libanese, p. 271 - 3.1. Le
­­­­­465
Emiliani.indd 465
20/01/12 15.57
radici della guerra civile, p. 277 - 3.2. La presenza destabilizzante dei palestinesi, p. 281 - 3.3. L’ascesa della comunità
sciita e l’imam Musa al-Sadr, p. 283 - 3.4. Pity the Nation,
p. 286 - 3.5. Le invasioni israeliane del Libano, p. 291 - 3.6.
Hezbollah, il Partito di Dio, p. 303 - 3.7. L’Accordo di Taif e
il «protettorato» siriano sul Libano, p. 305
La crisi di Cipro e la mancata ammissione
della Turchia in Europa, p. 252
La Prima intifada palestinese 1987-1991, p. 298
Bibliografia, p. 308
9.Il turning point del 1979 in Medio Oriente
310
1. Iran: la rivoluzione che diventò islamica, p. 310 - 1.1. Debolezza delle istituzioni e ingerenze straniere, p. 310 - 1.2. La
meteora Mossadeq, p. 313 - 1.3. La «rivoluzione bianca», p.
316 - 1.4. Khomeini e l’opposizione alla rivoluzione bianca,
p. 319 - 1.5. Il boom petrolifero e le radici della rivoluzione,
p. 326 - 1.6. Lo Stato islamico e la monarchia teocratica, p.
334 - 2. La politica di potenza di Saddam Hussein e la guerra
Iran-Iraq 1980-1988, p. 347 - 3. Dietro la guerra: il consolidamento del regime islamico in Iran, p. 356
Il velayet-e faqih dell’ayatollah Khomeini, p. 322
Ali Shariati e la riscrittura del «paradigma
di Kerbala», p. 324
La riunificazione dello Yemen, p. 354
Bibliografia, p. 360
10. L’Afghanistan della discordia
361
1. L’impresa della costruzione dello Stato moderno, p. 366 1.1. Il colpo di Stato di Mohammed Daud, p. 375 - 1.2. Verso
l’invasione sovietica: la «rivoluzione» del 1978, p. 378 - 2.
La resistenza all’invasione sovietica e le sue conseguenze, p.
382 - 2.1. La proxy war saudita contro l’Iran in Afghanistan,
p. 387 - 2.2. Il ritiro sovietico e la guerra civile, p. 396 - 3.
Arrivano i talebani, p. 400 - 3.1. La strana coppia: il Mullah
Omar e Osama bin Laden, p. 404
L’Islam deobandi, p. 384
Le radici e l’evoluzione di al-Qaeda, p. 388
Bibliografia, p. 406
­­­­­466
Emiliani.indd 466
20/01/12 15.57
11. La fine della guerra fredda
408
1. Le ragioni dell’invasione irachena del Kuwait, p. 409 - 1.1.
Come l’operazione Desert Shield diventò Desert Storm, p.
415 - 2. La «madre di tutte le battaglie» e le sue conseguenze, p. 422 - 2.1. Le intifada sciita e curda, p. 426 - 2.2. La
destrutturazione dell’Iraq dovuta alle sanzioni, p. 430 - 3. La
crisi di legittimità del regime saudita, p. 435 - 4. I perdenti
invisibili, p. 443
Desert Storm e la guerra «invisibile» dei media, p. 420
Al Jazeera, storia di un successo mediatico...
e politico, p. 432
Bibliografia, p. 445
Emiliani.indd 467
Glossario
447
455
Indice dei nomi
20/01/12 15.57