Nora Moll - Università Telematica Uninettuno

Transcript

Nora Moll - Università Telematica Uninettuno
CURRICULUM VITAE
Nora Moll
Tel.: 06-69207669
E-mail: [email protected]
OCCUPAZIONE ATTUALE:
Dal 3/05/09 è ricercatore a tempo determinato per il settore disciplinare L-FIL-LET/11
(Letteratura italiana contemporanea) presso la Università Telematica Internazionale
UNINETTUNO, dove svolge attività sia didattica che di ricerca.
Dall’a.a. 2007/08 è docente di Letteratura italiana e comparata presso la Scuola Superiore
per Mediatori Linguistici “Carlo Bo” di Roma. Dall’a.a. 2008/09 ha aggiunto presso lo
stesso istituto universitario gli insegnamenti di Lingua tedesca, Traduzione (italianotedesco, tedesco-italiano) e Letteratura tedesca.
FORMAZIONE:
Dal 1979 al 1988 ha frequentato il liceo classico Reuchlin Gymnasium di Ingolstadt
(Germania Federale), conseguendo il diploma di maturità nel giugno 1988 con il voto di
2,3.
Dal 1988 al 1989 ha studiato Filologia romanza, Didattica del tedesco (Deutsch als
Fremdsprache) e Filosofia all’Università “Ludwig Maximilian” di Monaco (Baviera).
Dal 1989 al 1990 ha frequentato corsi singoli per studenti stranieri presso l’Università “La
Sapienza” di Roma.
Nel 1990 iscrizione al corso di laurea in Lettere dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il
17 luglio 1996 ha conseguito la Laurea in Lettere, con il voto di 110/110 e lode,
discutendo una tesi in Letteratura comparata dal titolo “Imagologia. Storia, teoria e metodi
di un campo di ricerca della letteratura comparata”.
Nel giugno 1997 è stata tra i vincitori del concorso per il Dottorato di ricerca in Italianistica
(XII ciclo) dell’Università “La Sapienza”, Roma, con un progetto di ricerca triennale
riguardante la rielaborazione novecentesca dell’Odissea nelle letterature del Mediterraneo
e dei Caraibi. Il 24 aprile 2002 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con giudizio
ottimo.
Nel 2003 (marzo-maggio) ha frequentato un corso di formazione professionale sulle
tecniche editoriali, organizzato dall’associazione Bibliopoli di Alessandra Gambetti.
Dal maggio 2009 è ricercatrice per il settore disciplinare L-Fil-LET/11 (Letteratura italiana
contemporanea) presso la Università Telematica Internazionale UNINETTUNO.
1
Conoscenze linguistiche:
tedesco (madrelingua), italiano (ottimo), inglese (ottimo), spagnolo (buono), francese
(buono).
Conoscenze informatiche applicative, in particolare dei programmi wordprocessor MAC/
WINDOWS. Uso versatile di Internet.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Traduzioni:
Dal 1995 è attiva come traduttrice di testi scientifici, saggistici e letterari. Ha pubblicato
diverse traduzioni in riviste internazionali e antologie italiane (vedi pubblicazioni):
Attività didattica:
Dal 10 gennaio al 30 giugno 1997 è stata lettrice di lingua tedesca al Liceo Classico “T.
Lucrezio Caro”, Via Venezuela 30, Roma.
Dal 20 marzo 1997 al 30 giugno 2000 ha collaborato, come insegnante di tedesco, presso
la scuola di lingue “Rome Language Centre”, Via Castro Pretorio 116, Roma. Ha tenuto
corsi presso le società Siemens e Mercedes Benz, Roma.
Dal 1 settembre 1996 al 30 luglio 2002 è stata collaboratrice didattica presso la cattedra di
Letterature Comparate del Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, Università di Roma
“La Sapienza”. Durante questo stesso periodo è stata nominata più volte cultore della
materia e membro della commissione d’esame presso la stessa cattedra.
Tra il 1996 e il 2002 è intervenuta nei corsi e seminari di “Introduzione alla letteratura
comparata” del Prof. Armando Gnisci sui campi dell’imagologia letteraria, della
tematologia e degli studi interculturali.
Nell’ottobre 1998 e nell’aprile 2000 è intervenuta come docente nei corsi di
aggiornamento di Lingue e Letterature comparate nel Novecento tenutisi presso il l’Istituto
Tecnico Commerciale “A. De Nino” (Sulmona) e il Liceo Classico “Mamiani” (Roma),
svolgendo lezioni sulla imagologia letteraria.
Dal 30 settembre 2002 è stata più volte nominata cultore della materia (Critica letteraria e
Letterature comparate) presso il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell’Università di
Roma “La Sapienza”. A partire da quella data ha seguito come tutor diverse tesi di laurea
su argomenti affini all’imagologia letteraria, alla letteratura della migrazione e alla
riscrittura di miti letterari.
2
Nell’a.a. 2007/08 (primo semestre) ha ricevuto un contratto integrativo di insegnamento
per il modulo di Letterature europee e letteratura mondiale, tenuto insieme al Prof.
Armando Gnisci all’Università di Roma “Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia. Il suo
modulo di 20 ore ha avuto come tema “Le riscritture dell’Odissea nel Novecento:
Mediterraneo e Caraibi”.
Nel secondo semestre dell’a.a. 2007/08 è intervenuta al modulo su “La ricerca in
Comparatistica Letteraria” del corso di laurea specialistica con un ciclo di lezioni sul tema
“Ulisse nel Mediterraneo e nei Caraibi. Imagologia e interculturalità”.
Dall’a.a. 2007/08 è docente presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Carlo
Bo” di Roma, occupandosi dell’insegnamento della letteratura italiana dal punto di vista
comparatistico, europeo e mondiale. Nel secondo semestre dello stesso anno ha tenuto
un corso su “Le riscritture dell’Odissea nella letteratura italiana del ‘900”.
Nel 2008 (febbraio-novembre) è stata attiva come docente nel Master di “Migrazione,
Cultura e Psicopatologia”, organizzato dalla Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma,
Facoltà di Medicina, e diretto da Pietro Bria ed Emanuele Caroppo. È docente anche della
seconda edizione dello stesso Master, le cui lezioni si terranno tra i mesi di marzonovembre del 2009.
Nell’a.a. 2008/09 è stata nuovamente docente a contratto presso l’Università Sapienza
Roma (Facoltà di Lettere), integrando il corso su Letterature europee e letteratura
mondiale del Prof. Armando Gnisci con un modulo di 20 ore sul tema “Le narrazioni
letterarie e identitarie del Mediterraneo e dei Caraibi”.
Nell’a.a 2008/09 ha aggiunto presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Carlo
Bo” all’insegnamento di Letteratura italiana e comparata quello di Lingua tedesca,
Traduzione italiano-tedesco e Letteratura tedesca. Il corso di Letteratura tedesca, tenuto
nel secondo semestre, è stato incentrato su “Lo Sturm und Drang, il Werther e la sua
riscrittura nel Novecento”. Il corso di Letteratura italiana, invece, ha avuto come oggetto
“L’immagine dell’Africa nella Letteratura italiana del Novecento”, con particolare attenzione
dedicata al secondo dopoguerra, in una prospettiva comparata che include testi chiave di
altre letterature e la produzione cinematografica italiana.
Il 15/12/08 è intervenuta al modulo di Letteratura comparata, tenuto dal Prof. Paolo
Proietti presso la IULM di Milano con una lezione dal titolo “Laboratorium Europa.
L’imagologia letteraria in Germania e nei Paesi Bassi”.
Il 3-5 settembre 2009 ha partecipato come docente al terzo seminario nazionale di
formazione per i docenti di scuola media e superiore, dal titolo “Per una cittadinanza
mondiale: l’educazione letteraria e giuridica in chiave interculturale, tenutosi a Senigallia
(Marche). Il laboratorio da lei curato verteva su “Le immagini dell’altro: un punto di
partenza concreto per lo studio letterario interculturale”.
ATTIVITÀ SCIENTIFICO-CULTURALI:
3
Dal 1996 al 1999 è stata redattrice de I Quaderni di Gaia. Almanacco di letteratura
comparata, della Rivista italiana di Letteratura Comparata e di Mario & Mario. Annuario di
critica letteraria italiana e comparata (Bulzoni). Collabora alle riviste: Neohelicon, Slovak
Review,
Literary
Research/Recherche
littéraire
e
Kúmá
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
Dal 1998 al 2002 ha collaborato come consulente per l’area germanofona e come
traduttrice con l’associazione culturale Allegorein, diretta dal prof. Filippo Bettini.
Dal 2006 è attiva come redattrice della rivista on-line Kúmá. Creolizzare l’Europa
(www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html), e dal n. 16/2008 ne è direttrice insieme ad
Armando Gnisci, Franca Sinopoli e Maria Cristina Mauceri.
Dal 2007 (aprile) al 2010 (ottobre) è stata direttore editoriale, sotto contratto, della collana
Kumacreola. Parole migranti e studi interculturali, diretta da Armando Gnisci per l’editore
Cosmo Iannone di Isernia.
Dal 2008 al 2010 ha diretto insieme ad Armando Gnisci la sezione “Nuovo Immaginario
Italiano”, della collana “Segni” di Sinnos editrice, Roma.
PROGETTI DI RICERCA:
Dal 1998 al 2000 ha partecipato ad un progetto di collaborazione scientifica tra il CNR e
l’Accademia delle Scienze (SAV) di Bratislava, su “Le idee di letteratura mondiale alla fine
del Millennio”, interessandosi a “I concetti di letteratura mondiale nel Mediterraneo e nei
Caraibi”. Nel settembre 1998 ha svolto una missione presso suddetta Accademia,
presentando una relazione sulla “Mondializzazione della letteratura del sec. XX nel
centrismo letterario caraibico e in quello mediterraneo attraverso l’appropriazione di miti
classici mediterranei” (pubblicata sul Nr. 1 (1999) di Slovak Review).
È stata membro di un gruppo di Ricerca biennale di Ateneo Federato 2007-2009
dell’Università di Roma “La Sapienza”, diretto dalla Dr. Franca Sinopoli, lavorando sulle
“Ipotesi di un modello euro-mediterraneo di Studi letterari europei”.
Inoltre, ha partecipato alla ricerca CNR-SAV, approvata per il 2007-2009, sull’argomento:
“Scrittori di frontiera nella seconda metà del ‘900 nell’Europa centrale (continentale e
mediterranea)”, occupandosi nello specifico degli scrittori migranti bilingui provenienti
dall’area germanofona e da quella slava.
Dal dicembre 2008 è membro esterno di un gruppo di Ricerca comune tra il Dipartimento
di Italianistica e spettacolo dell’Università Sapienza di Roma e del Dipartimento di
Italianistica dell’Università di Helwan de Il Cairo, sul tema: “Il Mediterraneo come rete
interletteraria e transculturale nel XXI secolo”.
4
Dal giugno 2008 è membro di un progetto di ricerca internazionale sulla letteratura della
migrazione in Europa, inserito tra le iniziative scientifiche del comitato di coordinamento
dell’AILC (Associazione internazionale di letteratura comparata) sulla “Histoire comparée
des littératures en langues euroéennes”. La ricerca è coordinata dai membri di tale
comitato Fridrun Rinner (Univerité de Provence, Aix-Marseille I) e da Franca Sinopoli
(Università Sapienza Roma).
Dal marzo 2010 è membro di un progetto internazionale su “Destination Italy.
Representing Migration in Contemporary Media and Narrative” (Leverhulm Trust
International Network), coordinato da Emma Bond e Guido Bonsaver (Oxford University).
CONVEGNI:
Nel 1998 ha partecipato all’organizzazione e al coordinamento del Colloquio
internazionale organizzato dall’International Comparative Literature Association
(ICLA/AICL) e dalla Cattedra di Letterature Comparate dell’Università La Sapienza di
Roma su “New Directions in an Ancient Discipline: The Comparative History of Literary
Cultures” (Roma, 2-3 giugno 1998).
Dal 24-25 giugno 1999 ha partecipato al seminario internazionale sulle Biblioteche
d’autore, tenutosi nel Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell’Università di Roma La
Sapienza, con un intervento su “Alcune letture spagnole di Sciascia” (vedi pubblicazioni).
Il 6 novembre 2000 ha partecipato al Convegno Internazionale di Budmerice, Slovacchia,
sul tema Concepts of World Literature in the Age of Globalization, presentando una
relazione dal titolo “D’Arrigo, Walcott, Carpentier: tre esempi di mondializzazione della
letteratura nei centrismi del Mediterraneo e dei Caraibi”, pubblicata negli atti (2003, vedi
elenco delle pubblicazioni).
Dal 26 al 28 giugno 2002 ha partecipato all’organizzazione del Convegno internazionale
su Diaspore europee & Lettere migranti, che si è svolto presso l’Università di Roma La
Sapienza. In tale occasione ha presentato una relazione su “Le narrazioni letterarie e
cinematografiche della migrazione: una ricerca sul Mediterraneo” (vedi pubblicazioni).
Dal 8 al 10 novembre 2007 ha partecipato al Convegno internazionale su Migration and
Literature in Contemporary Europe, tenutosi presso l’Università di Copenhagen,
presentando un contributo dal titolo “Migrant Literature in Italy and Europe: patterns
compared”.
Il 22 novembre 2007 è intervenuta – all’interno della Rassegna sulla Letteratura migrante
organizzata a Brescia dall’associazione culturale ARCILettore – ad un convegno su
Genesi e sviluppo della letteratura allofona, presentando un contributo intitolato
“Letteratura migrante e identità europea/e”.
5
È stata relatrice del Convegno/Corso di formazione di didattica della Storia sull’argomento
Mediterraneo: il mare in mezzo al mondo, tenutosi a Palermo dal 6 al 9 marzo 2008 e
organizzato dalla casa editrice Palumbo in collaborazione con la rivista Mundus,
intervenendo sul tema “Ulisse tra i due mari: dal Mediterraneo ai Caraibi”. Gli atti del
congresso saranno pubblicati sulla rivista «Mundus», n. 4, luglio 2009.
Il 21 aprile 2008 ha partecipato come relatrice a La Storia nella scrittura diasporica.
Seminario di studio sulle interpretazioni della Storia collettiva nell’elaborazione
autobiografica dell’espatrio, organizzato presso il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo
della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Sapienza., presentando una
relazione su “Lucia Engombe, Kind Nr. 95: un caso di eredità coloniale nella diaspora
namibiana verso la ex-DDR”.
Il 20-21 giugno 2008 ha partecipato alla tavola rotonda su “Literature and Migration”
all’interno del convegno sul tema “Transformations of the Literary in Comparative Literary
History Today”, organizzato a Parigi dal Coordinating Committe of the ICLA for
Comparative History of Literatures in European Languages. In tale occasione ha
presentato un intervento intitolato “From internationalisation to creolisation: migrant
literature in contemporary Europe”.
Il 18 settembre ha partecipato con un contributo al Congresso annuale dell’ADI
(Associazione degli Italianisti italiani) sul tema “Moderno e modernità: la letteratura
italiana”, tenutosi a Roma, Università Sapienza dal 17 al 20 settembre. Il titolo del suo
intervento: “La letteratura della migrazione come forma avanzata della modernità letteraria
europea: notizie dall’Italia”.
Il 9 ottobre 2008 è intervenuta alle giornate di studio su “Lingue e letterature in
movimento. Scrittrici emergenti nel panorama letterario italiano contemporaneo”,
organizzate presso il Dipartimento SITLeC di Forlì (Università di Bologna). Titolo della
relazione: “Il rinnovamento viene da fuori? L’apporto degli scrittori migranti alla letteratura
italiana contemporanea” (pubblicazione degli Atti all’inizio del 2009)
Il 26-27 marzo 2009 ha partecipato come relatrice al congresso internazionale sul tema
“The Contemporary Arab Contribution to World Culture”, organizzato dal Prof. Magdi
Youssef (Università del Cairo) per conto dell’UNESCO a Parigi, presentando un intervento
dal titolo: “The Myth of European Literature and its Mediterranean Critique: Arab and
Italian contributions”.
Dal 3 al 5 settembre 2009 ha partecipato come docente al terzo seminario nazionale di
formazione per i docenti di scuola media e superiore, dal titolo “Per una cittadinanza
mondiale: l’educazione letteraria e giuridica in chiave interculturale, che si è svolto a
Senigallia (Marche). Il laboratorio da lei tenuto è stato incentrato su “Le immagini dell’altro:
un punto di partenza concreto per lo studio letterario interculturale”.
Ha organizzato e moderato la giornata di studio sulla letteratura della migrazione, intitolata
“Scrivere tra le lingue, tradurre le culture…”, che si è svolta il 9 ottobre 2009 presso la
SSML Carlo Bo, Roma.
6
Il 26-27 novembre 2009 ha partecipato al Convegno internazionale organizzato
dall’Università di Verona, intitolato: “Alle radici dell’Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi
del Mediterraneo occidentale (secoli XIX-XXI)”. Il tema della sua relazione: “Portata civile
e riflessione sull’interculturalità nell’opera di due scrittori algerini in Italia: Amara Lakhous e
Tahar Lamri”.
Dal 28-31 luglio 2010 è intervenuta al Convegno internazionale su “Tessere il racconto di
sé fra teleologia e fato. La forza del destino e le narrazioni autobiografiche”, tenutosi a
Bovino (FG) e organizzato da Beatrice Barbalato (Université Louvain). In quella sede ha
tenuto una conferenza dal titolo “Tra autobiografismo e tensione biografica: destini deviati
e destini salvati nella letteratura italiana della migrazione”.
Il 17/18 settembre 2010 ha partecipato come relatrice al primo workshop del progetto
internazionale “Destination Italy. Representing Migration in Contemporary Media and
Narrative” (Leverhulm Trust International Network), coordinato da Emma Bond e Guido
Bonsaver (Oxford University). Il titolo del suo intervento: “Strategie narrative e riflessioni
identitarie: aspetti imagologici e aspetti imagotipici nella letteratura italiana della
migrazione”
Il 20/21 settembre 2010 ha presentato una relazione dal titolo “La letteratura della
migrazione come forma di educazione e di riflessione identitaria” al convegno
internazionale su “La metamorfosi dell’humanitas nell’Europa della migrazione: fra
letteratura, medicina e società”. Tale convegno è stato organizzato dall’INMP-Roma (San
Gallicano) insieme all’Italien-Zentrum dell’Università di Innsbruck e patrocinato
dall’Università di Bucarest.
LINEE DI RICERCA:
Le principali linee di ricerca sviluppate e approfondite a partire della tesi di laurea discussa
nel 1996 sono: aspetti teorico-metodologici dell’imagologia letteraria; la geocritica, rivolta
alle aree culturali del Mediterraneo e dei Caraibi; la tematologia; teoria (e pratica) della
traduzione e della riscrittura letteraria; la letteratura italiana della migrazione (attività critica
ed editoriale); letteratura mondiale e interculturalità; l’immagine dell’Africa nella letteratura
italiana del secondo dopoguerra e fino ad oggi, con collegamenti tra letteratura e cinema.
PUBBLICAZIONI
Monografie e Curatele:
(curato insieme ad Armando Gnisci) Diaspore europee & Lettere migranti, Roma, Edizioni
Interculturali 2002.
Ulisse tra due mari. Riscritture novecentesche dell’Odissea nel Mediterraneo e nei Caraibi,
Isernia, Cosmo Iannone 2006.
7
(curato insieme ad Armando Gnisci) Studi europei e mediterranei, Roma, Bulzoni 2008
[fascicolo n. 22 della collana del Dipartimento di Italianistica dell’Università Sapienza
Roma, Studi (e testi) italiani].
(insieme ad Armando Gnisci e Franca Sinopoli), La letteratura del mondo nel XXI secolo,
Milano, Bruno Mondadori 2010.
Articoli e Saggi:
“Una questione d’identità. L’imagologia contemporanea a confronto con gli studi
postcoloniali”, in I Quaderni di Gaia, VIII (1997), 11, pp. 15-30.
“L’immagine di Roma in Thomas Bernhard e Ingeborg Bachmann”, in Rivista italiana di
Letteratura comparata, IX, (1998), 12, pp. 17-28.
“Immagini dell’Altro: imagologia e studi interculturali”, in A. Gnisci (a cura di), Introduzione
alla letteratura comparata, Milano, Bruno Mondadori 1999, pp. 211-249 (poi in A. Gnisci (a
cura di), Letteratura comparata, Milano, Bruno Mondadori 2002, pp. 185-208). Il volume è
stato tradotto nel 2002 in spagnolo dalla casa editrice Crítica, Barcellona, e in lingua
macedone da ДKKM & MAΓOP, Ckoпje, 2006.
“A Look at Globalization of Literature of the 20th Century in Mediterranean Centrism and
of the Caribbean Region through Appropriation of the Classical Mediterranean Myth”, in
Slovak Rewiev, vol VIII, Nr. 1 (1999), pp. 52-54.
“Alcune letture spagnole di Sciascia”, in E. Russo (a cura di), Testimoni del vero. Su alcuni
libri in biblioteche d’autore, Roma, Bulzoni 2000, 311-322.
“Le narrazioni letterarie e cinematografiche della migrazione: una ricerca sul
Mediterraneo”, in A. Gnisci, N. Moll (a cura di), Diaspore europee & Lettere migranti,
Roma, Edizioni Interculturali 2002, pp. 161-174.
“D’Arrigo, Walcott, Carpentier: tre esempi di mondializzazione della letteratura nei
centrismi mediterranei e nei Caraibi”, in J. Koska, P. Koprda (ed. by), Concepts of World
Literature in the Age of Globalization, Bratislava, Institute of World Literature/Slovak
Academy of Sciences 2003, pp. 240-253.
“Emulare o dissacrare: le riscritture mediterranee dell’Odissea nel Novecento”, in D.
Sabolova, F. Sinopoli (a cura di), Forme della traduzione. Europa mediterranea e Europa
centrale, Roma/Bratislava, Bulzoni/Veda (in corso di pubblicazione), ma anche in Kúmá.
Creolizzare l’Europa, n. 13, aprile 2007, www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html.
8
“Lezioni di vita da un mondo in guerra: Le lezioni di Selma e Il sole di Ksenija di Sarah
Zuhra Lukanić”, in Kúmá. Creolizzare l’Europa, n. 14, dicembre 2007,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html.
“Letteratura migrante a Roma”, in Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Quarto
Rapporto, a cura della Caritas di Roma, Edizioni IDOS, Roma 2008, pp. 259-266.
“Migrantenliteratur in Italien und in Europa: Modelle im Vergleich”, in Neohelicon. Acta
Comparationis Literarum Universarum, XXXV, 1, 2008, Budapest, pp. 73-84.
“La nuova Europa delle lingue”, in Kuma. Creolizzare l’Europa, n. 15, luglio 2008,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
“La letteratura della migrazione in Italia e in Europa: modelli a confronto”, in Kuma.
Creolizzare l’Europa, n. 15, luglio 2008, www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
“Marinai ignoti, perduti (e nascosti). Il Mediterraneo di Vincenzo Consolo, Jean-Claude
Izzo e Waciny Larej”, in A. Gnisci, N. Moll (a cura di), Studi europei e mediterranei, Roma,
Bulzoni 2008 [fascicolo n. 22 della collana Studi (e testi) italiani], pp. 89-114.
“Il rinnovamento viene da “fuori”? L’apporto degli scrittori migranti alla
letteratura italiana contemporanea”, in S. Camillotti (a cura di), Lingue e letterature in
movimento, Bologna, BUP (collana SITLeC) 2009, pp. 29-46.
“La letteratura della migrazione come forma avanzata della modernità letteraria europea:
notizie dall’Italia”, in Atti del Congresso annuale dell’ADI (Associazione italianisti italiani),
sul tema Moderno e modernità: la letteratura italiana, Roma, 17-20 settembre,
www.italianisti.it/FileServices/Moll%20Nora.pdf
“Out of Namibia: la diaspora verso la Germania dell’Est e il ritorno in Africa narrato da
Lucia Engombe in Kind Nr. 95”, in F. Sinopoli, La storia nella scrittura diasporica, Roma,
Bulzoni 2009, pp. 109-133.
“Identità dis-integrate: le narrazioni della psiche nella letteratura migrante italiana”, in P.
Bria, E. Caroppo, M. Colimberti, P. Brogna (a cura di), Trattato italiano di psichiatria
interculturale e delle migrazioni, Roma, Società editrice Universo 2010, pp. 387-98
“Migrant Literature in Italy and Europe: patterns compared”, in M. Gebauer and P.
Schwarz Lausten (eds.), Migration and Literature in Contemporary Europe, München,
Martin Meidenbauer Verlag 2010, pp. 233-242.
“Portata civile e riflessione sull’interculturalità nell’opera di due scrittori algerini in Italia:
Amara Lakhous e Tahar Lamri”, in F. Gambin, Alle radici dell’Europa. Mori, giudei e
zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale, vol. III, sec. XIX-XXI, Firenze, SEID 2010
(in corso di pubblicazione).
9
“Tra autobiografismo e impegno etico: la letteratura italiana della migrazione a vent’anni
dalla sua nascita”, in M@gm@. Rivista elettronica di Scienze umane e sociali, luglio 2010,
http://www.analisiqualitativa.com/magma/0802/articolo_05.htm
Recensioni:
M. Beller (a cura di), L’immagine dell’altro e l’identità nazionale: metodi di ricerca letteraria,
in Literary Research/Recherche littéraire, 29, Spring-Summer 1998, pp. 38-39.
M. Marazzi, Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento, in Forum
Italicum, XXXI, (1997), 2, pp. 576-678.
F. Sinopoli, Storiografia e comparazione. Le origini della storia comparata della letteratura
in Europa tra Settecento e Ottocento, in Mario & Mario. Annuario di critica letteraria
italiana e comparata, II (1997), 2, pp. 226-228.
M.T. Cinanni, Testimoni di voci sommerse. L’esperienza del nazismo in alcuni scrittori
ebrei europei: Joseph Roth, Primo Levi, Jean Améry, Miklós Radnóti, in Rivista di Studi
Ungheresi, (1997), 12, pp. 132-133.
S. M. Moraldo, Wandlungen des Doppelgängers: Shakespeare - E.T.A. Hoffmann Pirandello, in Rivista italiana di letteratura comparata IX, (1998), 12, pp. 141-143.
O. Cerrato, La Berlino degli italiani. Percorsi letterari nella metropoli del primo Novecento,
in Mario & Mario. Annuario di critica letteraria italiana e comparata, III (1998), 3-4, pp. 187190.
R. M. Tatti, ed., Italia e Italie, Immagini tra Rivoluzione e Restaurazione, in Literary
Research/Recherche littéraire, 32 (1999), pp. 258-260.
S. Moraldo, Leonardo Sciascia. Annäherungen an
Research/Recherche littéraire, 37-38 (2002) pp. 329-331.
sein
Werk,
in
Literary
M. Guglielmi, Virginia ti rammenti... Le riscritture di Paul e Virginie, in Literary
Research/Recherche littéraire, 39-40 (2003), pp. 379-382.
E. De Amicis, Memorie Mediterranee, in Kúmá. Creolizzare l’Europa, n. 13, aprile 2007,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
S. Marretta, Piccoli italiani in Svizzera e F. Biondi, Vita emigrata, in Kúmá. Creolizzare
l’Europa, n. 15, luglio 2008, www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
10
B. Pumhösel, prugni, in Kúmá. Creolizzare l’Europa, n. 16, dicembre 2008,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
E.-M. Thüne, S. Leonardi, I colori sotto la mia lingua. Scritture transculturali in tedesco,
Roma, Aracne 2009, in Kúmá. Creolizzare l’Europa, n. 17, dicembre 2009,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html
Narrativa:
“Dőner Kebab”, in L.-A. Laila Wadia (a cura di), Mondopentola, Isernia, Cosmo Iannone
2007, pp. 123-129.
“La
palestra”,
in
Kúmá.
Creolizzare
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html.
l’Europa,
“Il paese scomparso”, in Kúmá. Creolizzare
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html.
l’Europa
n.
13,
n.
14,
aprile
2007,
ottobre
2007,
“Caramelle alla menta”, in Kúma. Creolizzare l’Europa, n. 15, giugno 2008,
www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html.
Traduzioni:
dal tedesco: G.M. Vajda, “I primi passi della comparatistica letteraria ai tempi della
monarchia danubiana”, in I Quaderni di Gaia VI (1995), 9, pp. 87-100.
E.T.A. Hoffmann, Le avventure della notte di San Silvestro, in Racconti di
Natale, Roma, Viviani 1995.
M. Zelenka, “Idee e concezioni della letteratura del mondo nella scuola cèca
di comparatistica letteraria”, in I Quaderni di Gaia VII (1996), 10, pp. 89-100.
Poesie di D. Grünbein e U. Draesner in F. Bettini, A. Gnisci (a cura di), Il
cammino di Santiago. La giovane poesia d’Europa nel 1997, Roma, Meltemi
1998.
Poesie di R. Schrott in F. Bettini, A. Gnisci (a cura di), Forse questo è il
confine. La giovane poesia d’Europa nel 1998, Roma, Meltemi 1999.
Testi di M.L. Kaschnitz, R. Ausländer, S. Freud, I. Bachmann e A. Andersch in
F. Bettini (a cura di), Sotto il cielo di Roma. Roma nella poesia del mondo da
Licofrone alle neoavanguardie degli anni ‘60, Roma, Fermenti 2004.
11
dal francese: H. Dyserinck, “Il punto di vista sovranazionale dello studio letterario
comparato e la
sua applicazione all’Imagologia”, in Comparare i
comparatismi, Roma, Lithos 1995, pp. 52-66.
S. A. Ilinskaia, “La mediterraneità nella poesia greca del Novecento”, in D.
Durišin, A. Gnisci (a cura di), Il Mediterraneo. Una rete interletteraria, Roma,
Bulzoni 2000, pp. 69-82.
X. Celnarova, “Forme di mediterraneità in Asia Minore”, ivi, pp. 111-122.
dallo spagnolo: R.F. Retamar, “America, scoperte, dialoghi”, in I Quaderni di Gaia VIII
(1997), 11, 77-82.
J. Martί, “La nostra America”, in Rivista italiana di Letteratura comparata IX
(1998), 12, pp. 7-14.
dall’inglese:
Wang Ning, “La teoria postcoloniale e la «decolonizzazione» della cultura
cinese”, in I Quaderni di Gaia VIII, (1997), 11, 43-54.
Id., “Postmodernità, postcolonialismo e globalizzazione: una prospettiva
cinese”, in Rivista italiana di Letteratura comparata IX (1998), 12, pp. 49-60.
dall’italiano al tedesco: Filippo Bettini, Rom, Roma, Terravision 2003.
Presto consenso, ai sensi della legge n. 675/6 del 31 dicembre 1996, all’uso dei dati sopra dichiarati.
Roma, 13/09/10
Nora Moll
12