Gina Duse Stampa intransigente e nascita di un

Transcript

Gina Duse Stampa intransigente e nascita di un
SOMMARIO
Culture Economie e Territori
Rivista Quadrimestrale
Numero Ventidue, 2008
Borderline
Pag. 03
Metaphors and Politics. An inquiry into the Political Discourse of the Italian Second Republic
di Giuseppe Gangemi e Francesca Gelli
Il Faro
Pag. 52
L’analisi delle politiche pubbliche di Giovanni Tonella
Viaggiando tra le costellazioni del sapere
Pag. 73
Verso una teoria della creatività di Santa de Siena
Il Sestante
Pag. 110 Sivlio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo per la lotta antimalarica nelle Venezie
di Elio Franzin
Pag. 120 Stampa intransigente e nascita di un modello identitario.
L’esempio del giornale “La Fede” a Chioggia di Gina Duse
1
2
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics. An inquiry into the
Political Discourse of the Italian Second Republic
Borderline
1. Metaphors, images and ideal-types
In quantitative content analysis, and in other statistical analyses, metaphors may
be defined as images or figures of speech. In fact, these quantitative techniques
count empirical single- or multi-item indicators organised in a data matrix and
inferred to more abstract and general concepts. In quantitative analyses, it is
important to insert in a model as much standardised information as possible on
each indicator in every case and it is necessary to have as many images as possible. In order to find so many figures of speech, it is necessary to reduce a
metaphor to its simplest meaning. This reduction is obtained by giving to any
metaphor the minimum common meaning, i.e. the least meaning possessed by
the meaningless image, among all the figures of speech. In this way, indicators
are produced by constructing typologies of images and by counting how many
kinds or categories of images are present in or absent from the text. Complex
metaphors are reduced to figures of speech in order to be analysed through
what Clifford Geertz (1973) called Thin Description.
On the contrary, in qualitative analyses, a metaphor can be defined giving to the
concept a thicker meaning. The discourse, which is going to be introduced, is a
qualitative one and it is possible to study only a few important metaphors. Thus,
it is possible to give the maximum possible meaning, i.e. the meaning possessed
only by a few meaningful metaphors. In this essay, which tries to present a theoretical level of qualitative analysis, a metaphor is defined as the first presentation of a theory or of a political discourse, when the domain where the metaphor
is used is not yet well depicted. According to this definition, metaphors are valued through a Thick Description, a kind of analysis derived by anthropology and
described by Clifford Geertz (1973).
Both the terms, metaphor and figure, for the moment, are being used to indicate
a not yet defined concept which is capable of crossing (because it ignores them)
the linguistic and political or scientific pre-existing barriers. Because of the fact
that metaphors and images cross many barriers, they assume different meanings
in different contexts, often a new meaning over a new barrier. As a consequence,
it is not possible to acquire a thick comprehension of a metaphor without acquiring a thick comprehension of the context which is tied or embedded to it; on the
contrary, it is not possible to use the minimum common meaning of images, i.e.
to use their thinnest meaning, without reducing, to the minimum possessed by
* Paragraphs 1-2-6-8 were
written by G. Gangemi.
Paragraphs 3-4-5-7 were
written by F. Gelli
3
n.22 / 2009
the meaningless image, the meaning possessed by all the figures of speech. In
the first case, metaphors are meant to be a linguistic instrument which recognises differences in the context and tries to weaken or annihilate them. In this
sense, a metaphor is a dynamic symbol with a long run or strategic aim: to weaken pre-existing barriers and to substitute to the many audiences inside a society,
a new larger audience with external barriers and no internal ones. A metaphor is
a linguistic instrument which, dynamically, reduce the number of linguistic barriers in a society. The first political consequence of this strategic aim is that
metaphors do not contribute to maintaining bodies of knowledge which
strengthen the traditional subjugating effects on non-privileged groups.
In the second case, images are meant to be a linguistic instrument which ignores
differences in the context and operates inside these differences without trying to
change anything. Sometimes, in front of an opponent metaphoric meaning tending to reduce the control of traditional elite on events, this elite elaborates new
discourses and images in order to prevent the loss of control on events, when in
difficulties. This is the well known tactic to change everything (in the formal discourse) in order to change nothing (in the substantial discourse or in practice).
An image is a static symbol with a short run or tactic aim: to obtain a larger consent without changing anything. It is a linguistic instrument which, statically,
leaves unchanged the number of linguistic barriers in a society.
From an analytical point of view, Thin Description is performed through statistical methods; Thick Description is performed through the case-study approaches; when we try, as Clifford Geertz suggests, an intermediate approach between
Thin and Thick Description, the best methods are comparative ones. Between
Thick and Thin Description, among the comparative methods, the thicker the
adopted description, the more the analysis is near to case-studies; the weaker
the argumentative strength of the method (the best method to be adopted is the
concordance method or most dissimilar systems design) and the thinner the
adopted description, the more the analysis is near to statistical methods. The
comparative approach nearer to statistical methods is the difference method or
most similar systems design. This latter method produces ideal-types particularly when the systems design is used in diachronic models. An ideal-type is a not
completely structured concept: its definition maintains a high level of metaphorical meaning and, to lose this, it must be more structured and adopted by quantitative analysis through a synchronic comparative model. The last step is to
transform ideal-types in well defined concepts when these concepts are empirically collected through single- or multi-item indicators.
It should be well known that Weber introduced the concept of ideal-type in
order to obtain two different, even if combined, results:
1) to perform a surely non-dogmatic scientific analysis, being well defined concepts dogmatic in that they avoid new hypotheses and they are useful only when
new discoveries are not possible or predictable;
2) to introduce a new social actor different from the individuals with an empirical rationality and an empirical will and different from holistic actors (like classes or States or nations) with a not at all empirical rationality and will. Ideal-types
are not completely empirical (and the point is not shared by many students of
Weber's methodology, but it is important) in that they are empirical in single
4
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
parts and metaphorical in the entire representation. In this sense, ideal-types are
a way to represent metaphorical and ex post rationality of empirical actors who
concretely operate - the difference between ex ante and ex post rationality is
connected to the law of "hetero-genesis of ends" - with an ex ante and partial
rationality and will. Hetero-genesis of ends is a philosophical concept introduced
by Aristoteles, elaborated, among others, by Saint Augustine and Vico, and
assumed as the focal point of sociological theoretical analysis, because it is connected to the problem of social prediction, by Auguste Comte, Herbert Spencer,
Max Weber and others. In the XX° century, it has been assumed as the crucial
point of their own philosophy by Hannah Arendt and Augusto Del Noce.
Being not completely empirical, ideal-types cannot be obtained by indicators in
the neopositivistic sense, while they can be explored and described as
metaphors.
Until the Seventies and Eighties, the ideal-type was expected to be the conceptual instrument which should permit open and flexible knowledge, i.e. a knowledge considered not universal and not dogmatic. From the Nineties, ideal-typical form of knowledge is going to be perceived as a synonym of stereo-typical
(thus, dogmatic) knowledge. The most relevant reason for this new perception
about flexibility of ideal-typical knowledge (flexible enough in the Seventies, not
at all flexible in the Nineties) is connected to the paradigm shift occurring
between the two decades. The most relevant consequences of this new evaluation of conceptual analysis is that most researchers and political actors are not
interested in using well defined concepts and they prefer to use only metaphors
without trying to translate these conceptual instruments in ideal-types, in the
weberian sense, or in well defined concepts in the sartorian sense, i.e. using the
Ten Rules to define concepts able to travel, without any change, from a context
to another (Sartori 1984).
The need for this paradigm shift is perfectly described by Foucault (1981): once
ideas are structured in well defined and precise concepts (in the sense of Sartori,
but according to many researchers of the Nineties, even in the sense of Max
Weber), they become an instrument to maintain non-privileged groups in a subjugating status. As a consequence, until the Seventies, only technical concepts
(i.e. concepts structured according to Sartori's rules) were considered dogmatic
and able to strengthen hierarchical order; nowadays, even flexible ideal-types are
considered capable of producing the same result.
2. From the metaphor to the concept
Every time a term acquires a sudden central position in the political or scientific
debate, it loses its homogeneity and univocal meaning. This term has maintained
homogeneity and univocal meaning while it has been used at the edges of the
political or scientific debate by drop out groups, while, entering a central position in the debate, the term has acquired a plurality of meanings, each different
inside a group or another. A few of these new meanings are so different as to
become tendentiously incompatible. In this case, the term becomes strongly
symbolic, i.e. suitable to receive strong loads of emotionality and of meanings
connected to values.
5
n.22 / 2009
The plurality of meanings and the strong symbolisation are the most convincing
evidence about the fact that the term has become a metaphor or an image.
The simplest metaphor or image used in political and scientific discourse is the
term "new" which is, often, used to produce titles or slogans. From the beginning of the modern era, it has been observed that many scientific discourses
(and from the Great French Revolution the same has been seen in politics) are
quickly abbreviated in a few words. These words are what we call a scientific (or
political) slogan. When it is not possible to synthesise a complex change in a slogan, the metaphorical meaning which assumes the significance of a bigger theory or discourse is introduced with a term like "new". This is well known in many
sciences.
For instance, in philosophy, Francis Bacon used the term "new" twice: to differentiate his philosophy from the traditional one tied to the name of Aristoteles
(Novum Organum) and to differentiate his utopia from the classic mythic world
(New Atlantis). Galileo and Copernico, even if they introduced important novelties in philosophy and science, they never used the term "new" because they
were aware that this term should have a strong emotive impact on the powerful
religious elite. Nevertheless, Copernico used a term (in his main work De revolitionibus orbium coelestium) implying a movement in a circle (revolution as a
going on and a coming back) which assumed, from then, a strong emotive meaning and implied the same significance of new with a difference: new can be used
to intend a change even through a return to the past (new is not necessarily a
progress); revolution can be used to intend only a definitive and non-returning
change over the past. In this sense, Vico uses the term new (La scienza nuova)
in order to present a change over Hobbes' idea that "man is a wolf to man"
through a return to a revisited older philosophy.
Since the great French Revolution, even in economics the term new has been
used and there have been questions between economists who used titles without new in order to say they were developing previous theories and economists
who used titles with new in order to say they were developing contrasting theories over the affirmed ones. In 1817, Ricardo wrote Principles of Economy, while
Simsondi, in 1819, wrote Nouveaux Principes de Economie Politique. In 1820,
Malthus titled Principles of Political Economy. In Italy, in 1815, Melchiorre Gioja
wrote a Nuovo prospetto delle scienze economiche.
In political discourse, the slogan is defined as a short sentence associated with a
political strategy or a political tactic. Even in this case, the term "new" indicates
a change and it can be used by leftists or rightists, by reformers or conservatives.
What is important is that it is used in order to lower the power of a real elite or
of an elite which is supposed to have got too much power. This is the reason why
American electors listened to Wilson's slogan "the new freedom", Franklin D.
Roosevelt "the new deal", John F. Kennedy "the new frontier", Nixon "the new
federalism", Reagan "the new American revolution", George Bush senior "the
new world order", Clinton "the new covenant", and so on.
The term new is a word designating strong emotions and it is used in any strategy of lowering the control of power elite and, in any case, in the beginning of
any new political or scientific change. In fact, in any political or scientific beginning (of a new strategy or of a new theory), new is used as a metaphor or an
6
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
image and acquires an antithetic connotation towards the terms previously used.
The metaphor or the image comes to be absorbed as the "new" against the "old".
"New" and "old", in this case being referred to not well defined contexts, are the
most convincing evidence of the fact we are in presence of a strong symbolisation, in that we use new terms to introduce a new phenomenon or an old one
revisited.
New, used in a strategic sense, to introduce new situations we are still unable to
describe, while we are sure they will be clearly understood in the future, is surely a metaphor. When this strategy is going to be successful, the adversaries, who
are going to be weakened, to prevent this result, may introduce a slogan or an
image with the term new. In this case, they try to strengthen their position by
promising to change everything (in a formal sense), without liking to change
nothing (in a substantive sense).
How Fichte observed once, the opposition between two strong symbolic terms
(metaphors or images) is a reformulation of the opposition, between "I" and
"not I", what every man and every emerging social group experienced at the
beginning of their life. Later, and only if the process has gone on and on, is it possible to arrive at a subsequent phase of conceptual "maturity", where the initial
opposition becomes a differentiation in the form of the distinction between "I"
and "other than I".
Groups needing to be influential (to maintain or to obtain more power) tend to
use well defined concepts in that these strengthen the presentation of an objective society and the differences positioned on a right/wrong scale (which is a different form of the opposition between "I"/"not I").
Groups needing to defend their power, when in difficulties, tend to use images
in that these manage to change, for a short run, the presentation of an objective
society and differences positioned on a right/wrong scale, while they are useful
in maintaining unchanged power relationships. In this sense, images are present
between the "I"/"not I" and "I"/"other than I" plans.
Groups tending towards affiliation to other groups prefer to use metaphors in
that these weaken the presentation of an objective society and go towards the
idea of a multicultural society where any difference is positioned on an "I"/"other
than I" plan.
When it happens, when the political communication passes to an "I"/"other than
I" plan, surely, a new phase has been opened and a new elite has lowered the
power of an old elite. This second plan represents a new phase of the cyclical life
of concepts. In political and in scientific discourse, this is the phase commonly
called “expert knowledge” and it is consequent to a definitive solution of political or scientific struggle to acquire or maintain consent. According to Alasdair
MacIntyre, the expert social science knowledge is necessary to the leaders to justify their capability of ruling an industrial Country and to the elites to justify their
need of power and money (MacIntyre 1981).
Nevertheless, expert knowledge starts with metaphors or images, while the scientific domain is described through a theory without the support of empirical
evidence; political knowledge starts with metaphors or images too, while the
political conflict is conducted by a collective movement not yet institutionalised.
Expert knowledge operates the transformation of cognitive structure of knowl-
7
n.22 / 2009
edge (in the sense given by Robert K. Merton) in a social structure of knowledge
(in the sense of Merton, again) through an empirical operative definition of concepts. In my opinion, the qualitative and the quantitative analyses are compatible, in the sense that the qualitative analysis of metaphors is a thicker description, while a thinner one is the quantitative based on images or on well defined
concepts relieved through single- or multi-item indicators. Moreover, any qualitative conceptual definition is as precise as the empirical evidence is convincing
and as the argumentative forms are decisive.
The problem is, if a problem exists, that, until the Eighties, it was supposed that,
in comparative methods, definitions used in the most similar systems design
were nearer to metaphors than to well defined concepts, while terms used in the
most dissimilar systems design were more precisely defined.
Once, the most similar systems design was preferred to the most dissimilar systems design (and the latter was less used) in that the former concurred in producing ideal-types with a moderate metaphorical meaning. Nowadays, on the
contrary, the most similar systems design is preferred in that this design deals
with examples with a high level of metaphorical meaning. In this case, the term
example is used in the sense of Vico who referred this term to the study of a single object or more single identical objects. An example may be described as a
low-structured ideal-type with a high level of metaphorical meaning. In weberian
terms, it can be described as an ideal-type produced by the concordance
method, the comparative method with the less argumentative strength.
Referring this problem to Foucault's argument quoted above, it can be said that
metaphors are the preferred communicative forms used in bottom-up processes in that weak argumentative forms (as the concordance comparative method)
are preferred by social groups with a low social status and not so much power.
This preference has been argued, first, by logicians of Franciscan medieval movement and reaffirmed by Vico in a complete form. Vico stated that social groups
without or with a low power, in bottom-up communicative processes, start using
metaphors and improving their argumentative forms through examples. On the
contrary, images and well defined concepts are preferred, in top-down communicative processes, by elite or social groups with a real power. Well defined concepts are used by institutions (administrative, political or scientific) in bureaucratic communicative processes.
According to Foucault's previous statement, it can be said that those who control words have the power to control politics, but in three different senses in that
we have three different kinds of words. To control words means to control
metaphors and images or to control well defined concepts or to control ritual
concepts in that it can be seen that the most important words have plenty of
metaphorical meaning, or they are well defined concepts with a current relevant
meaning or well defined concepts without any residual meaning (i.e. ritual concepts). Those who control metaphorical meanings, (maybe) will control the
future of politics; those who control well defined concepts control the present;
those who control ritual concepts have controlled the past, but they are not yet
controlling the present.
According to the metaphorical theory of meaning, we can say that metaphors are
entirely connected to pragmatics; images and well defined concepts are entirely
8
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
connected to semantics; well defined concepts without any residual meaning
(i.e. ritual concepts) are connected to linguistics or syntax. Being metaphorical
meaning entirely connected to pragmatics, it can be said that every metaphorical knowledge passes through no filter of logic or reflection and goes straight on
to the head. Thus, thought is not connected to concepts, but, bypassing concepts, it is connected directly to the world. Well defined concepts pass, through
the filter of logic or reflection, and through the power of those who control
words (i.e. through the power of a presumed efficient class of scientific and political groups), to the world. Ritual concepts pass, through the filter of an illogic or
unreflective phase, and through the power of those who controlled words in the
past (i.e. through the power of presumed no longer efficient classes), to a world
which existed in the past, but doesn't exist any longer.
3. Metaphors as effects
To continuously create concepts, concepts that are always new, should be the
prerogative of philosophers (Deleuze 1990). Philosophy is the art of forming,
inventing, and constructing concepts in the strictest sense of the word, even if
the social sciences and the arts may also have the same creative power. During
the last century, however, philosophy failed in its particular vocation of introducing new concepts, suffering first in competition with sociology, then with
epistemology, linguistics, psychoanalysis, and logic, until it finally demeaned
itself by matching the ability of the information sciences, advertising, design, and
the market, all clever enough to make their creative power known (Deleuze
1990). Here, however, Deleuze introduces an important distinction: where philosophy differs is that it is no longer interested in creating concepts but rather
consensus, the prevailing application being that of communicating and, thus, the
focus of attention has shifted to opinion. Deleuze thinks the concept occurs in
the discourse as a ‘kind of situation’ (an event) that establishes a meaningful
environment until then unintelligible (Villani 1997, 282)1. Thus, the concept is
constructed like ‘a new territory’ in the ‘level of discourse’, shifting the frontier
of the meaning it contains.
This article focuses not only on metaphors in and of themselves, but on discourse as a form of action, in its possibility as a catalyst toward change, considering, alongside H. Arendt, that putting forth the problem of action, also puts
forth a political problem (Arendt 1989). The previous section2 explained how,
when faced with introducing the content of something new, language takes on
a certain symbolic force, through images and metaphoric quality, so as to express
the new concept in the pre-existing “web” of human relationships . Arendt uses
and explains the word ‘web’ as metaphor, (Arendt 1989, 183).
In keeping with this definition of ‘concept’, metaphors, as meaningful events,
can be intended simply as effects. “(…) Le ‘premier’ langage, ou plutôt la première determination qui remplit le langage, ce n’est pas le trope ou la métaphore, c’est le discours indirect. L’importance qu’on a voulu donner à la métaphore , à la métonymie, se révèle ruineuse pour l’étude du langage. Métaphores et
metonymies sont seulement des effets, qui n’appartienment au langage que dans
le cas où ils supposent déjà le discours indirect(…)” (Deleuze and Guattari
1 See for details: “Qu’est-ce
qu’un concept ?” (Deleuze
and Guattari 1991, 21-37)
2 See this text: “From the
metaphor to the concept”
9
n.22 / 2009
3 More precisely, Deleuze
quotes Archéologie du savoir
of Foucault
4 Frontiers are physical
spaces and mental constructs, and their meaning is
not univocally defined. i.e.,
quoting John Friedmann
(1996), the concept of frontier to an American reader
10
1980, 97). But what does it mean to think of metaphors as effects and what consequences does this definition imply? The key to this question lies in the fact
that, by giving ideas fuller meaning, metaphors also intensify the meaning of the
discourse and, for Deleuze, meaning is always an “effect”, an effect–product for
which the rules of production must be discovered (Vuarnet and Deleuze 1968)
Meaning is not directly (and literally) represented but, instead, comes to be as a
by-product. Metaphors invest the discourse with new significance. They are
always ‘custom-designed’ because there is always a wilfulness in their construction and in how they are placed in a phrase; there is always an individual who is
responsible for their very beginning. As such, they are seeped in calculation, but
one to which they can not be entirely led. The potentiality of the meaning opens
in the processes of social interaction. Thus, if they are truly effects of these
processes, these strategies for producing meaning, and in as much as they are
the product of discursive actions, it cannot be forgotten that they have the
nature of an event, in that they are really meaningful events, and the subject is
precisely what is missing in the event (Deleuze 1990). And thus, in as much as
they are meaningful events, they create effects. A metaphor can introduce, it can
set off but not determine all of its effects. Moreover, it creates a space ‘outside’
the phrase itself or, rather, brings into the phrase meanings that would not have
otherwise been expressed there. Operating in a manner Deleuze would define
as rather alchemic, metaphors, in expressing concept, modify the environment
of the meaning into which they are inserted. This is how metaphors have creative power and make conjunctions, as devices that set off this relationship with
‘what is outside’. A metaphor functions as a kind of frame: a frame that makes a
‘concrete bridge’ with the outside .In this sense it can be understood why a creative thought, which aims at introducing new concepts, is necessarily characterised by a metaphoric style of expression.
“(…) Le nouveaux, l’intéressant, c’est l’actuel. L’actuel n’est pas ce que nous
sommes, mais plutôt ce que nous devenons, ce que nous sommes en train de
devenir, c’est-à-dire l’Autre, notre devenir-autre. Le présent, au contraire, c’est ce
que nous sommes et, par la même, ce que nous cessons déjà d’être. Nous devons
dìstinguer non seulement la part du passé et celle du présent, mais, plus profondément, celle du présent et celle de l’actuel” (Deleuze and Guattari 1991, 107)3.
Metaphors function in discourse to produce a transfer of meaning, generating
meaningful effects that, to a certain extent, can also be controlled, in the connections they establish, from the very beginning. There is, however, ambiguity in
meaning as well, in the manifestation of the many possible meanings and the
lack of a precisely defined concept. A frontier opens between the sense-making
the metaphor emits and the interpretations we can understand by experiencing
the existing reality. The very term I have used, ‘frontier’, has a metaphorical quality, and thus its use can produce effects with different meanings, according to
the context in which it is placed4. Or rather, the use one can make of a metaphor
is always individually limited, in particular when it is used to support a concept
of change. The discourse can be taken even further, by observing that the terms
which make up a metaphor are generally heterogeneous both among themselves and in the connections the metaphor makes between them. A development – a multiplication – of the meaning of the single terms is activated, which
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
is characterised by non-parallel evolutions among them. An example will help
make this clear. In Mille Plateaux Deleuze and Guattari metaphorically affirm
that “un livre étant lui-meme une petite machine”(1980, 10); in virtue of this
metaphorical connection, they can then ‘coherently’ affirm that ‘Kleist et une
folle machine de guerre, Kafka et une machine bureaucratique” (Deleuze and
Guattari 1980, 10).
4. Metaphors as a frame for action
Images can often carry symbolic and metaphoric contents, even if images and
metaphors are not exactly the same thing. Metaphors intended as ‘figures of
speech’5 can be understood as images even if they introduce a symbolic content, they lose in part their own important character as sense-making events and
their function of transferring meaning. Rather, the operation that take place here
is that of precisely defining and limiting the meaning to whatever extent possible, trying to reduce the sense-making effects that can be set off, with the goal of
maximising control and interrupting any concatenation that refers to meanings
not entirely expressed within the phrase itself.
This way of proceeding is characteristic of quantitative content analysis, the aim
and usefulness of which lies in achieving, through a series of operations, a ‘normalisation’ or standardisation of the discourse that has to reach as widely accessible a form as possible and thus an effective communicative power. Metaphors,
like meaningful events that enlighten the statement and like all the elements that
tend to introduce a degree of indeterminateness in communication, are also normalised through various techniques. Reduced in their potential autonomy of
meaning, they are ‘resolved’ so as to give a sort of necessary ‘repetition’ of meaning6. Hannah Arendt’s reasoning in The Human Condition (1989, 38-44) is particularly enlightening on this issue: at a certain point in history, identifiable in the
modern era, there is a passage from the political sphere, which is tightly bound
to action – the presupposition of which is plurality –, to the social sphere which
replaces action with behaviour, as the primary modality of relationships
between human beings. “…Men behave and do not act with respect to each
other”(Arendt 1989, 42) and society’s intrinsic demand for conformity levels out
the exceptions (beginning with those of meaning), throwing them out as irrelevant, rather than considering them well-founded. According to Arendt “this tension lies at the root of the modern science of economics”(Arendt 1989, 42), the
birth of which coincides with the rise of society and which, with its major technical tool, statistics, becomes the social science par excellence. “(…) The laws of
statistics are valid only where large numbers or long periods are involved, and
acts or events can statistically appear only as deviations or fluctuations
(…)”(Arendt 1989, 42). We spoke previously of the essentiality of the metaphorical level of the meaning in expressing new contents and of the fact that
metaphors are also meaningful events, fruit of discursive actions begun by someone who wants to find common expression. Many acts are undertaken in the
form of discourse. In particular, “(…) The new always happens against the overwhelming odds of statistical laws and their probability, which for all practical,
everyday purposes amounts to certainty; the new therefore always appears in the
may evoke processes of
social transformation, as it
has a dynamic meaning,
being strictly connected to
the American history of
practices and experiences of
frontier developments
throughout time. To a
European reader it can suggest the idea of static boundaries, the experience of limits, the border that cannot
change through processes of
social transformation.
5 According to the definition
given in previous section of
this text: “Metaphors, Images
and Ideal-types”.
6 See this text: “Metaphors,
Images and Ideal-types”.
11
n.22 / 2009
7 See this text:“From the
Metaphor to the Concept”
12
guise of a miracle (…)” (Arendt 1989, 178). A ‘new’ content cannot therefore do
anything but, metaphorically, ‘ri-velare’ in the twofold meaning of the word: to
reveal and, at the same time, to re-veil. In the previous section7 an explanation
was given as to why this is of particular interest to certain administrative, political or scientific groups and institutions that, if they want to bring about change
and control the future of politics and practices, have to pose themselves the
problem of how to obtain control of the discourse that ‘dictates’ change, when
the latter itself does not as yet exist but is presented as a goal or a project. In
short, a more subtle relationship between power and consciousness. With
Foucault, we can say that words, in connecting themselves one to the other, in
involving or promoting themselves, find their foundations and their conditions
elsewhere. They are expressed there, but they are not entirely there... as power
is not an institution, nor a structure, nor a certain potency to which some are
endowed: it is the name that is given to a complex strategic situation in a given
society (Foucault 1976). And, in this sense, power comes from below.
Thus, one now understands well how the conceptual space and that of analysis
in which we are interested in focusing is that of recognising the strategic character of discourse. It constructs itself initially around an objective, or activates
itself like a device around an urgency, often in the need to represent contents
that are in conflict with dominant paradigms. Thus one can speak of the existence of a particular form of action that is discursive and of a group of ‘discursive
practices’ (Foucault 1976; Arendt 1989). One considers, therefore, the problem
of a kind of knowledge meaningful for action, in the conviction that the way in
which political, social, power, etc. relationships are structured and represented
in a given context – often relying precisely on the use and invention of images
and metaphors in expression – strongly conditions the type of action toward
which things will move. “...Every analysis is informed by some metaphors –
clockwork, waves, currents, building – through which its relationships become
imaginative, graspable. The metaphor implies the kind of actions which are possible or impossible by that analogy; and so, irrespective of its ability to represent
reality, one metaphor may inhibit or encourage action more than another”
(Marris 1987, 141). In this sense, images and metaphors have a concrete influence on the choices of policies and strategies of intervention that raise the issue
of producing action toward social change.
This leads to fundamental consequences or, rather, makes it possible to influence the decisions that will determine transformations, not necessarily acting
directly within the decision-making process. One can, however, try to influence
decisions in another way, beginning from how knowledge is structured and, in
particular, from the perception of the issues involved, or, rather, the way in
which ‘reality’ is framed, acting upon the way in which people in a given situation define problems and, as a consequence, make choices. (Crosta 1998, 1621). The problem can therefore be expressed in terms of “which knowledge for
the action”, and the primacy among forms of knowledge is precisely that, if considered “from the point of view of the usefulness for the action”. (Crosta 1998,
15). If one follows this path, one discovers that the knowledge used in the action
comes out of the combination of many forms of knowledge and, in this sense,
the usable knowledge corresponds only in part to analytical and expert knowl-
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
edge, and is constituted above all by ordinary and interactive knowledge. “The
professional social inquiry (PSI) is only one among several analytical methods,
because other forms of information and analysis – ordinary knowledge and casual analysis foremost among them – are often sufficient or better than PSI for
social problem solving8” (Lindblom and Cohen 1979, 10). Social problem solving
has come to be largely identified with a rationalistic, scientific, intellectual investigative process, and ordinary knowledge9, casual empiricism, and other non-scientific or non-professional methods of knowing and analysing are excluded
(Lindblom and Cohen 1979, 11). Lindblom and Cohen make the example of
many social scientists, like J.Schumpeter, T.Parsons, R.Merton, A.Hirschman,
etc., who have worked almost entirely with the ordinary methods “...despite the
professional development of specialised investigative techniques, especially
quantitative” (Lindblom and Cohen 1979, 16). And with regard to interactive
knowledge as an alternative to PSI, and interaction as a method of problemattacking, they basically affirm that “a given problem can be attacked by understanding, thought, or analysis ... of that very problem, or by various forms of
interaction among people, in which what they do, rather than what they or anyone else thinks (or understands or analyses) about that problem moves toward
the solution or preferred situation” (Lindblom and Cohen 1989, 20). It is as if to
say that one cannot take away from the definition of a concept the common
practices in processes of social interaction, nor from sense-making those of the
social learning processes.
5. The changing in the mythical political apparatus
It is necessary, therefore, to focus our attention not only on the analysis of concepts but also on the means of their production and, in general, on the processes of sense-making and the types of action their use implies (the problem of
effects). This brings us back to metaphors, to focusing on the strategic use of
images and metaphors in producing contexts of meaning in which to obtain
though effect the encouragement of a determinate kind of action and to dissuade another, something quite frequent in political discourse.
Up until now I have continued to refer to both metaphors and images. This
comes out of what can be obtained from previous analysis, yet is not without a
certain discomfort.
In the political discourse traditionally constructed by relying on an entirely mythical apparatus, we can discover the frequent use of images for communicating
contexts of complete meaning and for obtaining the greatest simplification useful in constructing consensus. The appearance of metaphors is rarer, more isolated and necessarily introduces a greater complexity into the interpretative
framework and the contents of meaning. But in the today’s mythical construction of the political discourse – as we will observe further on by analysing some
examples within the current Italian political debate – the distinction between
images and metaphors is no longer so clear-cut as it might have been in
approaching a traditional analysis of discourse. What we discover now is a more
widespread metaphorical dimension of content, produced by a varied group of
figures and images, by the symbolic weight of certain expression; yet it is more
8 Lindbom and Cohen (1979,
4) indicate “problem-attacking” as a more accurate
term then “problem-solving”
9 “By ‘ordinary knowledge’,
we mean knowledge that
does not owe its origin, testing, degree of verification,
truth status, or currency to
distinctive PSI professional
techniques but rather to
common sense, casual
empiricism, or thoughtful
speculation and analysis. It
is highly fallible, but we shall
call it knowledge even if it is
false. As in the case of scientific knowledge, whether it is
true or false, knowledge is
knowledge to anyone who
takes it as a basis for some
commitment or action. For
social problem solving, we
suggest, people will always
depend heavily on ordinary
knowledge” (Lindblom &
Cohen 1979, 12)
13
n.22 / 2009
difficult to isolate a single meaning, one often encounters ‘weak’ metaphors.
Considered in terms of communicative efficiency, relying on images and figures
is often rather pregnant and opportune so as to signify with clarity and express
the orientation toward a type of action which in that context of meaning is possible (realisable). Thus, more frequent use is made of strong images capable of
having an influence, rather than ‘strong’ metaphors. This may also have something to do with an important change that has increasingly characterised the last
decades; that is, the opening of decision-making processes to include the participation of an ever more numerous and varied group of players, with the result
of crowding and complicating the decision-making arena, as well as spreading
the use of bottom-up processes and participatory procedures. The previous section has demonstrated how in top-down processes involving institutions welldefined concepts and strong argumentative forms are preferred over communicative and weaker argumentative forms typical in bottom-up processes and
preferred by social groups etc.
It is also necessary to consider that metaphors, in as much as they are linguistic
devices, do not elude the transformations of discursive practices and communicative trends, which have been required to become increasing simple and
banal, reducing of the meaning evident on the surface. Moreover, it is difficult to
question the level of communication by leading everything back to language,
which would be just one issue, while we are instead witnessing ever greater
crowding of codes, their multiplication and pluralisation. “(…) Il n’y a pas de
langue en soi, ni d’universalité du langage, mais un concours de dialects, de
patois, d’argots, de langues spéciales…Il n’y a pas de langue-mère, mais prise de
pouvoir par une langue dominante dans une multiplicité politique (…)”
(Deleuze-Guattari 1980, 14). This heterogeneity of ways of speaking and giving
meaning, of passing on meaning, often has the problem of coexisting in the
same context of relations (whether it be debate, actions, practices, etc.). And it
can also be said, quoting Marc Augè (1993), that the figure of excess (“excess of
time ”, “excess of space ”, “excess of the self”), the essential modality of the surmodernity’, that is, the anthropological situation in which we are living; and the
condition of the sur-modernity is characterized by an over abundance of events,
to which one must continuously give significance, something that has the effect
of an over-investment in meaning.
The operation of transferring meaning that is released with the use of metaphor
should be seen more generally in the system of relations in which it functions.
An attempt has thus been made to isolate metaphors and images, ‘figures of
speech’ in analysing political discourse; yet, more generally, there is greater
interest in the symbolic dimension of meaning (of the discourses), in the capacity to establish and try out relationships, to produce in a chain-like fashion; to
keep together the multiplicity of meanings, the plurality of the possible definitions of one and the same concept; and to compose diversity.
In short, the following ‘properties’ of metaphors have emerged:
-to be tools of linguistic expression (intentionally sought after; used, in particular, by kind of analytical knowledge)
-to influence action (strategic expressions in the construction of a political or cultural project)
14
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
-to be effects-products, meaningful events (not entirely intentionally sought
after, which can also originate in processes of social interaction or from significant experiences)
-to keep together a plurality of meanings and definitions for one and the same
concept, with varied degrees of incompatibility amongst them as well
-to frame the significance, produce the meaning and, in general, communicate in
contexts of innovation or change (expressions of becoming)
-to read the (new) differences (analysis of the other) – figures of transformation
-to make the (new) differences (pragmatics of the other) – frontier regions of
the significance
6. About political images and political communication
Crises and emergencies are discursive political constructs which are presented
as urgent and call for out-of-the-ordinary intervening. Both are selections of difficult situations suggesting the willingness to suspend normal and routine
processes for immediate and decisive intervening. Crisis is, in Italian political
debate, a difficult situation originated by a loss of control over factors which
must or should be in control by political elite. Emergency is a difficult situation
originated by factors which are not and cannot be in control by political elite.
The prevailing of a metaphor or of an image of crisis is the proof of a lack of efficacy and efficiency, while a metaphor or an image of emergency is frequent with
an efficacious and efficient political elite.
This distinction between crisis and emergency is not relevant in the standard
view of empirical paradigm, i.e. in a theory which rests on the neopositivistic
basis which, in Italy, has not been assumed in a conventionalist way, but it has
been assumed in a realistic one. Realism recognises only the value of logic and
facts and it does not recognise the value of rhetoric. Realism considers rhetoric
as a set of justifications coming "from above", in the sense they are external to
the critical situation. In this essay, rhetoric is intended as an integral part of the
political process and it is hypothesised that different uses of rhetoric may come
from contrary and even incommensurable discourses. In other words, rhetoric is
emphasised as an important part of any political process in that it concurs to the
construction and re-construction of the process, prepares a re-reading of facts
and events and a re-formulation of metaphors, images and practices, sometimes
a re-definition of well defined concepts.
Different languages construct different realities, different facts (in the sense they
assumes different meanings) and different processes (in the sense they search
different ends). Thus, politics can be seen as a strategy which is or is not able to
understand, learn from and act in accord with different practices or policies.
Rhetoric is a narrative important means of persuasion in order to incorporate
politics inside policies.
Politicians maintain their consent when, using rhetoric narration of the situation,
they appear to be in control of the difficult situations. In Italy, politicians seem
to be in control of difficult situations when they are able to rename difficulties
avoiding the term crisis and adopting the term emergency. To be in control of
difficult situations means, first of all, to be able to avoid the metaphor or image
15
n.22 / 2009
of "crisis". Italian politicians controlled emergencies, in the last decades, imposing new taxes on contributors and saying there is the need of a period of austerity. Italian politicians tend to construct emergencies as political tools used
manipulatively as the means for other ends. In fact, the metaphors or images of
emergencies and austerity have been used in order to obtain consent to more
taxes. These rhetoric plans have collapsed with "Mani Pulite" (a strong intervention of judges on political corruption). On the contrary, crisis is the metaphor or
image prevailing over politicians when they are unable to react to difficult situations constructed by others (such as opposition, the media, the public, etc.) or
by they themselves.
Emergencies and austerities have been used by Italian politicians for almost
twenty years in order to realise, without an a priori project, an expensive welfare
state which has taken this country to the conclusion of having one of the highest level of taxation in Europe. Political Italian actors used, in the past, the
metaphor or image of emergency to maintain and invert a diminishing support
by electors, to re-construct and re-articulate the beliefs of supporters, to convert
opponents to collaboration (particularly left politicians of PCI, Italian
Communist Party). As long as their rhetoric discursive tactic was successful,
Italian mass media spoke of emergencies and of unity of parliamentary majority
and parliamentary opposition during emergencies as a positive result for the
nation. When this presentation became a rite and it lost its previous consent,
mass media presented the new image of "consociativismo", "practice of associating the opposition in government decisions", in order to say that majority and
opposition agreed, through emergencies, to realise policies of great expenditures, public deficit and taxes.
"Consociativismo" has been made possible by the metaphors or images of emergency in that the metaphorical meaning connected to emergencies, suddenly
accepted by political actors in the majority and at the opposition, unified practices and actions in the past (while the metaphor or images of crisis, obviously,
should have divided them). "Consociativismo" has been made possible even by
the fact that, in the Seventies and Eighties, the majority (the Christian
Democratic party - DC - and their allied) and the opposition (the Communist
Italian Party - PCI) agreed on the fact that policies of peripheral institutions
(Regions and Communes) should be encouraged. From 1970 to 1974, a tributary
reform produced a strong growth of State expenditures; from 1974 to 1976
Regions ruled by leftist (PCI and allied) and Regions of the South of Italy paid
more than they received from the State for education and social services; their
debts became an emergency and they were completely assumed by the State in
the subsequent period; and so on, with a strong growth of the debt of the State
until 1992.
A second problem is connected to the fact that the politicians through the media
accomplished, before "mani pulite", this communicative tactic by:
1) framing the long run process and promoting particular aspects of political
reality in order to present many emergencies and austerities and no strategy to
produce a higher level of taxation (the ex ante logic and willingness should be
described as many different solutions to many different emergencies, while the
ex post logic and willingness should be described as a unique strategic plan to
16
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
introduce an expensive welfare state);
2) reducing reasons of crises or emergencies to a few political slogans which
have no overlapped value and representing the reality as a conflict between
opponents without anything in common (even while they agreed, being associated in government decisions, they were presented through slogans which
described any common decision as two completely different actions aiming at
different ends);
3) presenting the idea of different ends in equal decisions as an objective representation having a truth status, thus normalising their existence constituted over
this opposition (as a consequence, in Italy, the political communicative tactic of
mass media - which were so close to political elite - produced ritual narration of
financial experience which was not intended to be transformed in metaphors,
thus in new forms of ideal-typical knowledge or in new well defined concepts).
The XII Parliament’s majority, during 1996-2001 legislature, the first majority
elected after "mani pulite", is constituted by a great part of the political majority
and by almost the totality of the leftist political opposition before "mani pulite".
Thus, they are arguing according to images, thus framing the long run process
governed by consociativismo. They see too many emergencies and too many
short run decisions where a long run vision could easily see a unique strategic
politics in order to construct an expensive welfare. The present majority has
given to the country - with the exception of seven months during which Silvio
Berlusconi, the leader of the present opposition, ruled the government - all the
prime ministers from 1992 to 2001 (Amato and Ciampi from 1992 to 1994, Dini,
Prodi, D'Alema and Amato, again, from 1995 to 2001). However, the leaders of
the XII Parliament’s majority were repeating, in the first years (1996-97) of the
past legislature, they had not yet governed; they intended they had not yet
obtained the possibility to realise their political project. Thus, electors should
wait until 2001 before judging the majority's action in ruling the Country.
Nevertheless, they never tried to present a strategy to govern and to formulate
any metaphor to communicate this strategy to the electors. From 1992 to 2001,
they expected to communicate to electors through the short run images elaborated in the past, at the time of "conscociativismo".
The most relevant difference between an image and a metaphor in political
debate is that political actions which have only temporary consequences are
originated by an image, i.e. they may have heavy consequences in the short run,
but not so heavy consequences (the effects are described as, and actually are,
quite completely absorbable in time) in the long run; and political actions which
have relevant consequences in the long run are originated by a metaphor (the
effects are not described as, and actually are not, absorbable in time).
The leaders of the XII Parliament’s majority, saying that they had not yet ruled
this Country, are conscious that a Country may be ruled only if a political coalition is capable of presenting a strategy, of communicating it through metaphors
and of realising it. In this sense, they were right: they never ruled the Country
from 1992 to 2001; and the evidence was in that they proposed only short run
images, realised only tactical interventions and revealed no strategy. The problem has been that, having not produced any new metaphor, they have not been
seen by electors as politicians ruling the Country with a strategy. This has been
17
n.22 / 2009
the evidence of the XII Parliament even it realised an important adhesion to the
Euro money.
The XII Parliament’s opposition, on the contrary, has given to the electors the
idea of a strategy using, since 1994, the metaphor of a quite complete change
over the passed "consociativismo". Their slogan has been: "less State, more
Market". This slogan is surely an image with a strong metaphorical meaning, in
Italy. Silvio Berlusconi explained that the emergencies of the past have been
faced, by the exponents of "consociativismo", with a growth of the presence of
State over Society. Then, he assured that, with the strategy he was proposing, it
should be possible to obtain one million new jobs in a short time.
Now, in the 2001 elections, Italian electors are not sure that the Centre-Rightist
slogan is a true metaphor. It is presented as a metaphor, in that the CentreRightist leaders are saying they intend to realise a deep change in the government of the Country. During the 1994 electoral campaign, to assure that they
were going to change everything, they were saying that the winners should
refuse any compromise with the losers. "No prisoners!" has been one among the
most lucky slogan of the new political party, founded by Berlusconi, Forza Italia.
The new leader, Berlusconi, won those elections with a unique image or
metaphor capable to translate the many short run solutions adopted and called,
from 1970 to 1994, crises and emergencies, into a unique long run policy: he
explained his adversaries had ruled the Country, in the past, with an expensive
strategy of public expenditures in order to transfer resources from productive
categories to unproductive ones; he assured he would avoid errors of the past
and of the "consociativismo" and realise a less expensive policy of public expenditures in order to obtain a reduction of the Italian deficit of the State which has
become one of the most relevant public deficits in the Western Countries.
This metaphor convinced the electors, even if used by a heterogeneous coalition
(a Centre-Right alliance structured as “Pole of Liberty”, its name in the North,
where the alliance was between Forza Italia (a Party founded by Silvio
Berlusconi, an Italian tycoon of mass media) and Lega Nord (almost a secessionist or ethnic Italian party), and “Pole of GoodGovernment”, its name in the
Centre and in the South, where the alliance was between Forza Italia and
Alleanza Nazionale (a Party founded in the past by nostalgic men of Italian
Fascism). The heterogeneity of the winners has been the reason for the short
duration of the coalition: they broke the alliance after seven months and the
minority (those who began the Parliament as the opposition), with a few
deputies and senators who passed from the Pole to the Centre-Left Alliance,
ruled the government until new elections in 1996.
The problem is that the image used by the winners in 1994 had (and has in the
2001 re-edition of the 1994 coalition) a double meaning which should produce
two different strategies, in that, it was too ambiguous to be considered a
metaphor. Sometimes, two metaphors, i.e. two political strategies each capable
of changing a Country, when too strongly related each to the other, became a
unique image with no strength to change almost anything. In 1994, while Forza
Italia considered taxes as a transfer of resources from the most productive categories to the least productive ones, its Northern allied in “Polo of Liberty”, the
Lega Nord, considered taxes as a transfer of resources from the most productive
18
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Regions to the most unproductive ones. This heterogeneity was evident from
the beginning in that Forza Italia was presenting to electors the Centre-Right
political program determining that productive categories (entrepreneurs, artisans, traders, professional men, etc.) were bled by unproductive categories
(those guaranteed by Trade Unions or living of public expenditures), while Lega
Nord was presenting the Centre-Right political program determining that productive Regions (those in the Centre-North) were bled by unproductive Regions
(those in the Centre-South).
When the Centre-Right Coalition collapsed, in 1995, after a short period of electoral difficulties, Lega Nord presented, in 1996, a political program to realise “fiscal federalism” (a reduction of the transferring of resources from the North to
the South Regions) and communicated it in form of a metaphor: that of
Northern Regions bled by Southern Regions. This communicative strategy has
obtained a lot of votes in the NorthEastern Regions; enough votes to weaken
parties which formed, in 1994, “Pole of GoodGovernment” and, in 1996, presenting their coalition as “Pole of Liberties”. The consequence has been that the
Centre-Left coalition obtained the majority of elected members at the Parliament
and it is, now, ruling the Country. Nevertheless, the 1996 elections showed that
it is the political communication, through metaphors, which make the victory. In
fact, in 1999, at the European elections, when “Pole of Liberties” appeared to the
electors as a weak supporter of the metaphor that productive categories are bled
by unproductive ones, the Lista Bonino (the Italian Radical Party presented its
list under the name of the European Commissary Emma Bonino) used, in a more
convincing way, the same metaphor and the list obtained a lot of votes (more
than 10%) in many Regions in the North and in the Centre. Thus, Forza Italia, in
the 2000 regional elections reconstructed the 1994 coalition (Forza Italia, Lega
Nord and Alleanza Nazionale) and represented the 1994 strategy and metaphor.
This produced the result that the coalition won the 2000 elections, while the
Lista Bonino lost all the votes obtained in 1999 and obtained the votes, more or
less, received in the past by the Italian Radical Party. Now, with the same strategy and the same metaphor, the Centre-Right coalition won the 2001 political
national elections.
As in 1994, we are not sure if the two strategies will become a unique strategy and
the two metaphors will be practised as a unique metaphor capable of changing
the Country or as a unique image unable to change anything. As in 1999, when
Emma Bonino was able to suggest to electors that Forza Italia was unable to
change the Country because its leader, Berlusconi, had become rich and powerful under "consociativismo" because important politicians had helped and supported him, many political adversaries are stating that Berlusconi has no intention
of changing anything. Being interested only in defending his fortune and in protecting himself by judges, according to these critics, his communicative strategy
is only an image and it cannot assume the important role of a metaphor.
Speaking about the use of metaphors and images in Italian politics, last but not
least, the problem is connected to the difference that can be perceived between
populist and democratic leaders. Before "mani pulite", populist leaders were
with a low, and even without, consent. Nowadays they receive more consent
than democratic leaders. The problem is that populist leaders speak to the gen-
19
n.22 / 2009
eral population using more images than partisan rulers and saying that what they
claim is obvious and evident to the whole electorate. Partisan or democratic
rulers speak to those who support the politicians candidacy using a technical discourse and saying that what they claim is true or that the opponent is passive,
immobile, or paralysed. Populist leaders seek to stimulate participation by the
whole electorate. Partisan or democratic rulers seek to stimulate participation by
those voters likely to be convinced. Images of passivity, immobilisation and
paralysis are used in this strategy.
Political adversaries of a populist leader are presumed as a few politicians who
are wrong or dishonest or, in the case of the populist leader of Lega Nord, tied
to the contrary interests of the South. Political adversaries of a partisan leader are
politicians and their electorate referred to contrasting interests (they are presented as the interests of a minority, never of the majority).
The first electoral image of a populist leader is the idea that he speaks to the
whole electorate, while the first electoral image of a partisan leader is the idea
that he speaks to the majority (with extreme partisanship, this majority is presented as a virtual one, i.e. the avant-garde of the majority).
Partisan leaders are aware that there are legitimate alternative ways of looking at
an issue, while populist leaders think in terms of right-or-wrong issues and they
scarcely tolerate ambiguity in the array and don't tolerate at all what they claim
to be wrong.
7. Making sense of some cases of metaphors used in the political discourse to launch projects of institutional reform.
The following examples are introduced with the goal of clarifying the role of
ideas in policy change, considering the very different effects (with the exclusion
of certain contradictions) that can come out the use of certain metaphors on
behalf of certain groups and political movements who act in an established
order, promoting reforms or radical acts.
7.1 Structural metaphors in inner-city problem solving. Reflecting on some
British programmes.
In Marris’ analysis of the influence the Left exercised on the British governmental politics and public policies for inner city problem-solving and actions of social
change (at the time of the “Community Development Project Teams”, and the
“Docklands Action Groups”), the dominant metaphor that emerges is ‘structure’, thought of in reference to the structure of contemporary capitalism. The
interest was “to represent the interconnections between the (impoverished)
neighbourhood, city, nation and the international economy as an indivisible set
of relationships” (Marris 1987, 141). The reason for this was bound to a strategy
that in and of itself was rather simple: demonstrating that neighbourhood problems were structural problems, strictly linked to all levels of the political and
social system, they (the reformers) claimed the need for structural planning;
attacking the problems of a part belonging to the system involved rebuilding the
structure of the society. When “the government’s White Paper on inner city
problems adopted the language of structure, it also necessarily accepted a larg-
20
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
er and more direct responsibility for what was happening” (Marris 1987, 141).
Let’s follow the reasoning of Marris’ essential affirmations. The definition of system suggested by the structural metaphor represents all relationships of society
and interactions amongst them as part of the structure; they form a whole in
which all the relationships are thought to be predetermined. Thus the alliances
as well as the decisions are constructed in strategies based on a shared theoretical understanding, which is conceived apart from and before the action itself. It
dominates an ex-ante rationality pattern, the connections are static and they
have a hierarchical character. “Principles of behaviour are established at a level
of abstraction high enough to inform very different kind of relationships” (Marris
1987, 146). In such a context it is very difficult to produce social change by acting from within the system. Every behaviour that does not reproduce the existing dynamics is bound to be considered as an anomaly in the structure and
thought of as something to be corrected. One hypothesis is that change, then,
can come from the outside; but it will, in any event, conflict with the established
order that is widely recognised and internalised. On the contrary the new political movement proposes to undo the existing order presenting perspectives of
considerable uncertainly for the future, up to the point that it does not manage
to establish an effective alternative structure. Whether it be reform efforts or
more radical actions, the major problem is to produce a significant change in the
expectations that govern relationships. This according to Marris, in a structural
metaphor, is the key to achieving social change.
It is not however a question of striking directly or of undermining the pre-suppositions on which the established order is based, rather than that of overturning the very structural analysis and metaphor, and the terms of its reasoning. In
other words, to break the frames. Indeed a major limit of the structural
metaphor laid in the fact that it gave a representation of power as absolutely distant, inaccessible to ordinary people. From here it followed that, in the long
term, this kind of understanding of inner city problems evolved in a way that
began to inhibit action, such that any reform initiative, even at a local level, was
subject to attempts of co-optation or suppression, or embedded into the system
through incremental gains, while more radical acts appeared as an abstract goal
and with a disruptive character. It worked as long the daily actions of the people
reproduced the logic within the system, its own set of assumptions, rules, etc..
According to Marris, changing things and influencing policies and institutional
practices in a situation like this meant acting on the knowledge itself the people
had of the issues at stake, beginning from the very perception of what makes the
problem and from the ways of organising consensus around this perception.
Thus, the thing to do was to introduce new persuasive metaphors, a new sense
of the relationships to be created, alternative to the structural metaphor that was
keeping any strategy of social transformation from becoming effective. This without forgetting, as Marris warns, that “the coherence of a paradigm does not
depend on ideological conformity. Different ideologies may converge on corresponding principles of social relationships out of which a new paradigm
emerges. As different kinds of movements – social, political, environmental,
artistic – recognise this correspondence and support each other, the experience
of working together begins to define pragmatically what the paradigm is” (Marris
21
n.22 / 2009
1987, 154). This affirmation is particularly interesting because it recognises the
value of interaction as a method of knowing and thus the centrality of knowledge
that is developed during the action, which through shared experience, takes on
common meaning.
7.2. ‘Proofs’ of federalism. Local political leaders and national party politics
face-to-face.
The federalist metaphor has worked as a frame for political action and has
inspired different ideas and interpretations of local autonomy and (more or less
responsible) territorial self-governing in the last twenty years of history of the
Italian Republic.
In particular, in northern regions in Italy, the federalist argument has assumed
various slants, significance and political uses. Though Italy has inherited, from its
past history, macro-regional traditions of federalism, composing a complex geography of identities and territorial cultural patterns, the federalist debate in those
years was monopolised by the northern centralisation of federalist issues, with
the creation of a “Questione Settentrionale” (i.e. Northern Question) as opposed
to the well-known “Questione Meridionale” (i.e. Southern Question). Northern
territorialisation of federalist issues had grounds in the formation of new political subjects (parties, movements or groups) and has found its laboratories at
regional and local levels of government.
However, movements, protests and political parties have embraced the cause of
federalism to give voice to different pleas and demands. The federalist agenda
looked like a laundry list, a miscellanea of intents and projects, therefore, far was
it from constituting a credible way of building a federalist democratic political
system. Nevertheless, political leaders endorsing the cause obtained public popularity and mass media prominence.
Under the federalist umbrella we found, for instance, the need for structural
administrative and political reforms for the efficiency of the State and of public
expenditure (a matter of commitment, especially for reformers of centre-left parties during the ‘90s); the revival of old racism and North-South discrimination,
and the emerging of new discrimination, towards immigrants from outside Italy;
the emphasis on the territorial identity of local communities, by tracing borders
and reinventing images of a mythic foundation of the community and of people
belonging to a place; the proposal and/or the scarecrow of the scission of northern regions, with the consequent frightened perspective of the ending of the
Republic’s unity (supported by the Lega Nord party, above all in its first life
organisation); the claim of fiscal autonomy at regional and local levels of government, to change the redistribution of financial resources radically, maintaining the constitutional and political unity of the Republic (a leitmotif of the Lega
Nord party and of the politicians’ expression of northern electorates); the list
might proceed.
Indeed, not necessarily were these ideas new or did they lead to concrete innovations in pre-existing logics and practices.
From a national perspective, federalist ideas were often eyed warily, as a disturbing force and a factor of political instability, even an aggression to State
order. The request for autonomy from below was generally mistrusted, colliding
22
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
with traditional, hierarchical and centralizing logics of national political parties.
It was clear enough, in most cases, that politicians who governed the transition,
surviving the end of an epoch (i.e., the dissolution of the political system, characterised by DC, PSI, PCI as dominant political forces and pillars of citizens’ political participation; the so called Mani Pulite inquiry and the moralisation wave of
politics), did not have a federalist culture in their DNA.
At the national level, the federalist argument often caused wide dissent and
divided, more than associating or aggregating, social and political groups and
their leaders.
As a consequence, it is very difficult to identify, in the Italian political scenario of
the time, a compact national “federalist coalition”. In specific areas of the
Country, federalist requests were, in some periods, a reservoir of votes for politicians who interpreted the discontent spread among the Northern people; but,
when those politicians were voted for at the national elections, and became
national representatives, they had to negotiate and to moderate their federalist
projects, with a progressive loss of any revolutionary or even reforming mission.
And, they found their job difficult independently of their belonging to majority
coalitions. A good example may be the Lega Nord party, which gave centrality, in
its communication and political discourse, to federalist arguments. The Lega
became ineffective as regards its federalist plans whether it was part of the government coalition or sided with the opposition10 – the Lega itself was internally divided into diverse streams and expressed different ideas about federalist
solutions. Federalism remained a façade of rhetoric to fuel the Northern
Question and to increase people’s consensus. Those politicians, who rode separatist tendencies, found easy approval on behalf of wide sectors of population,
who believed to be damaged by the systematic State taxation on their revenues
and related mechanisms of redistribution – to balance disparity, in the name of
national solidarity – to deprived, low income areas of Italy (mostly concentrated
in southern regions). Above all, they were charged with the inefficiencies of the
public expenditures and the lack of transparency in the public administration in
the southern regions, suspecting corruption and patronage originating from the
Central administration in Rome (the popular slogan was “Roma Ladrona”, i.e.
Rome the Robber). Social justice was really an ambiguous notion, which referred
to the need for guaranteed welfare State measures for all the people who needed them, and to the need for granting the productive and very developed areas
the collective benefits deriving from their higher incomes.
As regards the centre-left parties, they were deeply involved in federalist reforms
oriented towards vertical and horizontal principles of subsidiarity, and were
translated, in concrete terms, into measures of political devolution and of administrative decentralisation.
They had the experience of City Mayors, dealing with local government and public policies, networking at the national level to form a kind of coordination, the
so called “Cento Città” City Mayors’ Movement, which became popular and had
prominence on mass media in the mid ‘90s. The centre-left took up a stand in
favour of a reforming process of the Italian Constitution, devolving new authorities and responsibilities to sub national levels of government in important areas
of policy-making, recognizing the Mayors’ pressures and the strategic role they
10 In the majority and in the
government during 1994,
from 2001 to 2006 and from
2008 to present. At the opposition, from 1995 to 2001
and from 2006 to 2008.
23
n.22 / 2009
11 After the ’96 National
election won by the Centreleft Coalition, the issue of
reforming the Constitution
in a federalist sense was
entrusted to the Bicameral
Commission which reflected
the party’s balance. About
seventy among deputies and
senators participated to the
works of the Commission.
Some of the contents introduced represented decisive
innovation – i.e., the proposal of a “Second Camera”,
meant to substitute the
Senato, which would be
formed by Representative
elected by the Regions over
all matters that were not
clearly reserved to the State.
The Regions were also to
obtain fiscal autonomy, and
moreover, for the first time
in Italian Laws, there was
reference made to a ‘horizontal’ subsidiarity
(Vandelli 1999, 46-50). The
Commission, which was
committed also to draft proposals for reforming the electoral system, was dissolved
in 1998.
24
played in linking local politics and party organisation to territorial demands and
to every day administration – also in the attempt to contrast the Lega’s growing
popularity, whose commitment to politics was mainly characterized by attention
to the people’s every day life needs.
The centre-left opened to de facto forms of federalism and started the institutionalisation of such political and administrative practices by State reforms.
Again, at the end of ‘90s, new problems arose at the national level, which
brought to the failure of the “Bicameral Commission for institutional reforms” –
a unique occasion for federalism, as it had obtained consensus from both centreleft and centre-right parties. Most of the problems were due to division inside
the majority coalition, involving the top of Democratic Party leadership (PDS),
complicated by the intemperance of the Lega Nord party – its exit – re-entry11.
The Prime Minister and Leader of PDS, Massimo D’Alema, who had responsibility in the reforming process, being President of the Bicameral Commission,
turned over a new leaf and dissolved the Commission in a very bureaucratic manner, grasping the opportunity of a new important commitment, as the war in
Kosovo required urgent political attention and the Italian State was internationally exposed.
In summary, although we can distinguish, at the basis of the various federalist
issues and local interpretations, different ideals, beliefs, scopes, interests, more
or less popular or intellectual orientations, or a different degree of knowledge
and awareness of Italian past history; nevertheless the evidence was the prevailing instrumental attitude of politicians and parties advocating federalism, above
all at the national level (i.e., to obtain votes, media attention or, locally, to obtain
the favour of specific sectors of population and economic groups).
Federalist claims were like an intermittent fever. Federalism was typically subjected to being urgently invested with big expectations of changes, and then suddenly dropped, with never serious, in depth, studied solutions – a good example is the fiscal (autonomy) question, many times displayed in political discourses as a priority or ‘the solution’, only recently a matter of thorough analysis by
those interested and supporting it inside and outside political institutions.
When, for instance, federalism gave origin to social and political movements, like
the Northeast political movement, unluckily, it was a short-term experiment. The
movement failed, probably without shifting or affecting the local political and
administrative culture.
It is at the local level, anyway, that federalism found its more interesting interpretations, in the attempt to build a laboratory innovating politics from the bottom and mobilising social energies.
In the following pages we mention three occasions in which the federalist
metaphor was strategically meant by political local and regional leaders to contrast, symbolically, the re-centralising logics of both the national government and
the national parties’ apparatus; the former logic reducing the innovative potential of State reforms for political devolution and administrative decentralisation,
the latter manifesting the resilience of traditional political national parties to
abandon pyramidal conceptions of inside organisation, and hierarchical modes
of coordination at the territorial level.
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
7.3 First example: “The idea of Venice as a Bipolar City”
A first interesting example of the use of federalist metaphors concerns the positions that were expressed in the “The Idea of Venice” (1989-1999), a political
project and complex urban action, elaborated by a cultural and political local
elite, which aspired to taking on the responsibility of leading the city Venice.
Their leader was the philosopher Massimo Cacciari, who became mayor of Venice
in 1993, being elected by direct popular vote, according to new electoral national
rules. The reference to the fact that Cacciari is not only a political leader, but also
a philosopher, is not at all casual. Indeed, it is interesting to interpret the connections between his thought and political action in the direction of federalism and
certain ideas elaborated in his philosophical work, where one finds the foundations of this federalist culture and the elaboration of a particular vision of federalism. If, as previously affirmed, Deleuze considers the invention of new concepts
the prerogative of philosophy, we can affirm that the philosopher Cacciari has
invented some new concepts, beginning with that of Arcipelago, where passing
through ancient Greece, with the aid of the metaphor of the sea in various its declinations, he affronts the difficult question of the composition of differences, and
the via of ‘federalising together’, in a pact, as a possible solution.
Cacciari analyses the complex and multi-folding imagination of the sea, and distinguishes the different ways of thinking of it that emerge from the etymological
character. “Thalassa” means “mare nostrum”, the idea of the maternal and of the
Mediterranean, and on a symbolic level expresses the concept of membership to
a territory as well as to a community without reducing those to an objective property; “Pèlagos” is the sea that embraces us and dominates as it is infinite; “Pòntos”
indicates the possibility of crossing “Pèlagos” building bridges to connect the multiplicity of the existing islands; but the ‘true’ character of the sea, the image of the
sea ‘par excellence’ is “The Archi-pèlagos”, which means a concrete condition of
dialogue and interaction between the different islands, so that islands appear to
be at once all distinguished and all interwoven with the sea itself.
The example of the “Bipolar City” well clarifies the underlying federalist paradigm.
This paradigm can be understood with regards to two concepts that take on a
central role in the federalist debate, that of integrity (which means the whole in
its entirety and at the same time the autonomy of the parts themselves); that of
autonomy (as the capacity for self-government and at the same time the ability to
work with the other levels that make up the system). Both the concepts explain
the relationships that exist between the part and the whole, and their specific
construction in the form of a system, which is always intended as a tension toward
‘making system’, toward ‘federalising’. The last aspect recalls, more generally, a
particular declination of the concept of participation and the concrete definition
of processes and participatory forms. In the federalist model this consists in regulating and foreseeing forms of participation between the different levels of government and government institutions; between citizens and governmental institutions; and between citizens themselves. But the very concept of participation
itself is always defined in a rather ambiguous way. Whereas current institutional
practices and procedures tend to relegate it to information and consulting, the
federalist model tends to see the possibility for a wide range of subjects and actors
to participate in decision-making or in the drafting and implementation of policy.
25
n.22 / 2009
The pre-supposition is that of constructing a pact between the parts, which is not
intended to be static but rather as a continual process of re-negotiation in relationship to the changes and the new needs of the society itself. A metaphor that
is central to this debate is that of integration; that is, of a particular way of composing differences, which often appear to be explained by relying on a few pregnant images of political communication. An image that has been highly used to
express certain characteristics ‘of the Idea of Venice’ is that of the ‘bipolar city’,
the destiny of which has been that of undergoing various interpretations and
instrumentalisation in the debate between the opposing political forces. The
ambiguity of the very notion of autonomy comes to light in the debate on this
idea of the bipolar city, which is interpreted in the direction of separatism
(prompted by localism) as opposed to federalism (‘making a system’).
It expresses an idea of reforming and at the same time radical transformation; it
is the breakdown of the conservative paradigm which defines “Venice as forma
urbis”, that is the idea of a “Venice-centred system” that was a misleading interpretation of the concept of integrity, giving way to nostalgia for the existence of
a centre to attempt re-creating wholeness or completeness. The image of the
‘bipolar city’ indicates the breakdown of the centre and the structural imagination of a territory with a centre (Venice) and peripheries (Mestre, Marghera,
etc.), suggesting the way of a ‘multiple-centred metropolitan area’ that includes
all different territorial realities and loosely connects them with one another. This
is an idea of urban governance, where the centres are viewed as governmental
nodes in which fragmentation is a key factor, and where the various rules and
regulations tend to be more loosely structured.
In this way the “Idea of Venice”, even if at some extent it can be defined as a
heuristic device, being strongly structured on the basis of an analytical and scientific knowledge, functions as a device to activate participation.
With respect to the structural metaphor, the federalist vision articulated by the Left
changes the way of intending the relationships between the various parts as well
as the existing interconnections between the different institutional and governmental levels, in a delicate co-existence of the principles of self- and shared-rule.
The federal metaphor is therefore clear and persuasive in claiming local autonomy, in the possibility of making choices independent from the central government. Therein, it raises the issue granting responsibility to the local autonomies,
of building up their effective ability for self-regulation, while still interacting with
the other parts of the system. There is therefore a release from the system’s
operation, in comparison to the type of relationship expressed between the
parts and whole in the structural metaphor.
Thus, in the federalist metaphor, action toward reform or change can be
launched by the individual parts and not necessarily by national policies of intervention. With federalism, the territory is no longer viewed as the place for relations between the centre and the periphery, or as a hierarchical system of society, politics and economies; “the local” and “the global” are to be thought of as
interwoven (that is the metaphor of the local and the global). The federalist paradigm in thinking of the integrity is capable of rendering the “diverse” as a pragmatic resource, giving it meaning, in practice sharing viewed, and producing a
common vision of the problems at hand through interaction.
26
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
7.4 Second example. Re-writing Veneto’s Regional Constitution.
The reform cycle that started in the ‘90s introduced new principles, rules and
instruments of administrative and constitutional federalism. On the one hand,
the local government system was redesigned. Laws 142/1990 and 81/1993
brought to the institutional reorganisation of local public administration and
local government, with drastic changes as regards the electoral procedures, the
relationship between the legislative body and the executive, and the mayor’s
powers. Other Laws in the following years impacted models of provision of public services, instruments of accountability, and allowed new procedures and tolls
for management and programming, for bureaucratic simplification, recruitment
and personnel careers. On the other hand, some reforms promoted the decentralisation of important governmental functions and the devolution of political
powers from the State to Regional and Local governments, according to principles of vertical and horizontal subsidiarity, culminating in 2001 with the approval
of a constitutional reform, that is, the amendment of Title V of the Constitution.
Nevertheless, the reforms still occurred without granting concrete fiscal autonomy to the Regions12. From the Northern Regions’ point of view, the omission of
fiscal federalism measures was perceived as the potential strengthening of State
government effectiveness at the local level, and of State ability to control peripheries, throughout decentralisation, so that less convincing appeared the reformers’ intentions of establishing conditions of real political and administrative
autonomy at the local level. Without fiscal autonomy, the Regions and consequently the Municipalities were very limited in the effective implementation of
their policies. In some cases this tension was a reissue of ancient (historical) citystate conflicting relationships, in other cases – as a consequence of the devolution of new powers to the Regions – it brought to the configuration of a stronger
regional political and administrative apparatus, diminishing cities’ autonomy.
Moreover, the centre-left coalition, which in 2001 was the majority coalition at
the national government, licensed the constitutional reform during the last
months of its mandate, without implementing it or approving the related
decrees of execution (the following elected government was the expression of
centre-right political forces, having a different position on this matter). Of course
this situation weakened and undermined the reforming process.
This autonomist tension, in particular, crossed the North-East federalist movement, led by Cacciari when he was still Mayor of City of Venice and a very active
exponent of the “Cento Città” City Mayors’ movement – as mentioned before.
The North-East federalist movement went down in history as the concentrated
effort, made by a federalist local elite, to build a new political subject that could
agree to the participation and the interests of city mayors, local politicians, entrepreneurs and sectors of the civil society.
It was, in the founders’ aims, a laboratory of federalist ideas, bound to have influence on national reforms. The elaboration of a new charter for the Region
Veneto, which started in 1998, on the occasion of the first convention of the
movement, was considered a strategic task. At its core was the idea of the Veneto
community as a multi-centred, plural system of social and political local
autonomies. The vision of the Region as a compounded plural system, where
local autonomies stay like individual islands, grounded in the experience of self-
12 Regions obtained competencies and decisional powers in matter of social-health
care and services, education, police, remaining in a
substantial financial
dependency from the State.
27
n.22 / 2009
13 Anyway, the Council of
Autonomy was intended to
be a consultative body,
although some participants
pretended to involve it in the
policy making.
28
ruling, and sharing rules, evidently reminds us of the before mentioned
metaphor of “The Archi-pèlagos”, which emphasizes well the conceptual tension
toward integrity and toward autonomy.
Cacciari ran for the regional elections in 2000, guiding the centre-left coalition and
launching a new regional political movement, named “Together for Veneto”. He
was than defeated. As leader of the opposition his priority was to carry out the centre-left proposal for a new Regional Charter. A first draft was provided by a group,
formed by elected Regional Councillors, belonging to “Together for Veneto” and
sharing federalist ideas, with the participation of experts, representatives of enterprises and industries of the productive sectors and members of associations. Public
meetings were also organised, to permit citizens’ participation.
In the attempt to extend political consensus on the new constitutional policy to
the whole coalition, a second proposal was elaborated, involving elected
Regional Councillors who belonged to other parties of the centre-left coalition;
some of them were locally well known politicians or mayors of important cities
of the Veneto. This created some problems in the leadership, giving way to a
negotiation phase, so that the process was subjected to weariness and prolongation; Cacciari had to deal with many different requests, finding resistance on
behalf of party exponents belonging to centre-left major parties. This situation
was strategically used by the centre-right political majority and by his leader, the
President of the Region Galan; in a very short time a draft proposal for the new
Region Charter was provided by the centre-right – the elaboration was basically
the product of a few experts and consultants, responding to a precise political
orientation and reflecting ideas shared among centre-right national political
forces and electorates.
The potential for change of this constitutional policy was contrasted by the
emerging of traditional centralizing logics and resistances, giving life to both the
regional government and the political parties’ apparatus, with some exceptions.
An important difference between the centre-right and the centre-left proposals
was that the first emphasized the local autonomy exclusively as a problem of ‘vertical’ subsidiarity: the Region was presented as the strongest political subject in
the negotiation of powers with the Central State government. The goal was to
hide a real claim of independence in the name of a request for autonomy. From
this perspective, the Region built itself up as a State towards its Municipalities by
re-establishing a hierarchical system. Local autonomy was emphasized as the
“freedom from” higher authorities. On the contrary, the second proposal by the
centre-left coalition emphasized local autonomy as the reinforcement of local
Municipalities, de facto overcoming hierarchical approaches in establishing powers and in defining functions and roles among the Region, Provinces and
Communes. The proposal was intent on the institution of the “Council of
Autonomies”, a new body that could be provocatively extended to certain legislative matters13. The Council of Autonomies could become the effective institutional forum for the participation of Local Entities at the regional level, building the premises under which the various government institutions took part,
conditions being equal, in the decision making processes. In the first proposal
drafted by the group of centre-left (Together for the Veneto) the Council of
Autonomies was extended to the participation of representatives of political
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
local entities and economic, social autonomies (including the Chamber of
Commerce, the universities, organisations of the service sector, etc.), to give
them effective democratic political participation. Thus, it can be said to constitute a solution for the problem of a democratic representation, not only of local
entities, but also of the local civic societies, being the local autonomy emphasized in terms of “freedom to”. In the final draft (dated 19.01.2001) a distinction
was made between the Council of Autonomies (formed exclusively by local entities), with precise competence, and a new organ called The Regional Council for
Economics and Social Planning (formed by the other entities), with limited consultative functions. This last solution was preferred to the former model, so as to
make decision-making and participatory processes more effective. In any case, in
both centre-left proposals, an interesting interpretation of both the principle of
‘vertical’ and ‘horizontal’ subsidiarity can be found.
There are other important matters of distinction. The centre-right proposal was
based on Law primacy. It can be argued that the underlying paradigm was the liberalist paradigm. Conversely, in the centre-left proposal, the predominant frame
was that of the “differentiated citizenship”, which referred to the existence of a plurality of “local public”, having meaningful capacities in the construction of selforganised local arenas for policy-making, and in parallel to the electoral arena.
From the centre-left perspective, the task of re-writing Veneto’s Regional
Constitution was a device to involve local public and private, governmental and
non-governmental actors, mobilising them on relevant issues, pertaining to the
general interest. For those participating in the process, it was an experience of
interaction that allowed them to overcome individualistic positions and to
assume more awareness of Veneto’s strengths and weaknesses. As a by-product,
the constitutional policy functioned as a frame for action towards a broader political and social decision-making arena; negotiation processes among the various
stakeholders involved activated collective sense making. Local autonomy was
conceptualised as “a bottom-up phenomenon”, constructing a sense of place.
7.5 Third example. The proposal for a Northern Party vs the coordination of
Northern Regions.
The proposal of a Northern Democratic Party was suggested in 2008 by some
Italian City Mayors (like the Mayor of Turin, Sergio Chiamparino, The Mayor of
Venice, Massimo Cacciari, the Mayor of Genoa, Marta Vincenti), with the aim to
create a new political subject, more capable of representing Northern Regions’
interests at the national level, under a federalist pact. The new party was
designed to give local political leaders sufficient negotiation powers and more
decisional autonomy from the Democratic Party National Secretariat, which was
perceived as too centralised and hierarchical.14 Political leaders dealing with
Regional and City governments and having the experience of every day administration and policy implementation pushed for fiscal federalism and for more
effective decisional powers in matters of regional and local policies. They considered that increasing in their ability to be responsive and accountable to social
and economic demands was necessary for the competitiveness of the
Democratic Party (DP) in the Northern Regions, above all considering the surprisingly big electoral success that the Lega North Party had obtained at the last
14 The formation of the new
Democratic Party was a turbulent process of negotiations, full of compromises,
implicating the fusion of
existing centre-left parties
like the Democrats of the Left
and the Margherita party,
with all their apparatus. The
process was characterized
29
n.22 / 2009
by the emergence of many
conflicts among the political
leaders guiding the different
parties and currents composing the centre-left bloc,
both at the level of national
secretariats and at the level
of regional and local secretariats. Political struggles
ended with the non adhesion
of Communist parties (“RC”
and “Comunisti Italiani”)
and of the “Italy of Values”
party (with Antonio Di
Pietro as the leader), willing
to maintain their own identities and to run their own
candidates to the elections.
Anyway, to the eyes of people
this solution represented a
sort of simplification of centre-left political order, reducing the too fragmented and
numerous currents and
identities, which generally
complicated electoral strategies and weakened governmental actions. Primaries
election sealed the top of
party organisation, stabilising a leadership considered
capable to identify competitive candidates to run
national elections, nevertheless to the existence of different streams and regional
constituencies agitating the
movement inside and at its
basis. Despite of its high
expectation and premises,
the foundation of the party
had not been truly participatory in character and the DP
as a political subject did not
represent really a new orientation and a shift from the
past. More realistically it
was the sum up of diverse
parts and not the convergence of the different centreleft political forces sharing a
common project and aiming
at the creation of a new
political subject.
30
national political elections, attracting segments of the electorate which traditionally voted for centre-left parties (like workmen and people belonging to the
middle classes, and small and average enterprises).
Besides, they wanted to have recognised conditions of autonomy in recruitment
processes and in decisions about local candidatures at the administrative and political elections. Tendencies towards centralisation, in fact, had became too inflexible
and constrictive, also because of the effects of the last national electoral reform,
which had re-introduced a proportional system, thus attributing to national party
Secretariats extensive power in the selection of candidates at all levels.
Contrarily to top party hierarchies, local leaders were aware of the need to cling
to territorial interests and demands, programmes and candidates, to gain people
consensus and to contrast the ascent of Lega North.
The reaction of the Democratic Party Secretariat to proponents of the idea,
launched by City Mayors and local political leaders, of a Northern Democratic
Party was the institution of a formal coordination of the Northern Regions, having regional party secretaries as reference point. The regions that were expected
to take part in the coordination initiative were eight, and precisely: Veneto,
Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Lombardy,
Piedmont, Valle d’Aosta, Liguria. The term “coordination” as a frame for the
action was meant to respond to Northern peoples’ demands, recognizing the
existence of an unsolved Northern Question, without losing central control over
local and regional decisions but rather strengthening the decision chain in a
coordination exercised by party officials. While on the one hand, in particular the
Mayor of Venice and federalist thinker Cacciari, strongly opposed to the proposal of a coordination, on the other, the idea of a North Regions Democratic Party
was considered by the party apparatus too outdated, or a provocation, in any
case something claiming further autonomy against the attempt to build a strong
national political subject and a centre-left nationally identifiable project,
although based on the increase in value of territorial specificity and competence
to solve social problems. As regards the functional aspects, the coordination was
assigned to a regional secretary, lasting six months, and the chair was to go
round among the eight regions, thus affirming a principle of alternation. The first
coordinator to be designed was the secretary of the Region Lombardy.
Some of the Mayors who were initially sceptical about the idea of a coordination
of North Regions inside the DP, like the Mayor of Turin and the Mayor of Genoa,
changed their minds. City Mayors were in fact involved in the formal assembly of
the coordination initiative and, as a consequence, thought that the coordination
was a practical way to play an effective role within the Democratic Party organisation and to give national visibility to the Northern cause. From their point of view,
the coordination table could be a new pragmatic arena for negotiation and
exchange involving local and regional politicians belonging to the Democratic
Party; it could also be the occasion to share proposals representing, at the national table, the common interests of a large political and social area. Gradually, and
on the surface, terms like “federalised, decentralised party” became dominant in
the communication as the most eloquent slogan in explaining the shift in the
Democratic Party’s organisation, from below and launched by Northern local and
regional exponents of the Party. In the end, only the philosopher and Mayor of
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Venice Cacciari seemed to maintain his critical distance from this solution, as it
did not create the conditions for broader party innovation or the birth of a new
political subject, representing and aggregating Northern interests.
Anyway, the two opposite proposals (the party of the North, the coordination of
North regions) cannot be understood without problematizing the many troublesome consequences of the “moral question” involving, in those months, the
Democratic Party, and seriously stressing party national leadership and political
legitimacy. As a result of judiciary inquiries, it emerged that many leftwing municipal administrations in different areas of Italy were interwoven with private economic groups of interest, with numerous cases of elected local and regional
councillors, public officers, local and regional party functionaries, advisors of
politicians, even mayors accused of or convicted for corruption, involved in illicit affairs, colluding, favouring with crime organisations, having improper
exchanges with their clients. The bad surprise was that many of those politicians
and public administration officers, party functionaries and elected councillors,
who were involved in judiciary inquiries, were members of the Democratic Party,
contrasting a tradition which excluded important phenomena of patronage and
corruption inside the centre-left party.
The long-standing suspicion that the city and the local make up the bulk of the
degeneration of politics and society, of the concentration of powers in the hands
of local unmoral bosses, controlling politics and economic affairs, re-emerged
vivid15. This aspect was used in an ambivalent manner. On the one hand, the DP
Secretariat and national leaders wanted to legitimise the strategies that attempted to restore the political control of “peripheries”, under the clamour of a moralisation wave involving the whole party organisation. In this perspective, less
power to the Mayors and local politicians on local matters and on issues of
national importance met the PD secretariat’s will to re-establish control over
local politics. From this perspective, the constitution of a formal coordination of
Northern Regions, despite the guarantee of conditions of regional and local
autonomy over political decisions, was in concrete terms the conjuring up, again,
of phantoms of hierarchical and top-down logics at the basis of coordination
structures. In any case, this solution was far from the bottom-up mobilisation of
territorial political resources. On the other hand, local and regional political leaders of the North – partially as a by-product of the process itself – used the “moral
question” to highlight the many responsibilities of the top party levels and in particular of the Leader Veltroni, stating his inability to control local candidates,
above all in the Centre and South of Italy, as the case of Naples and of Region
Campania clearly showed.16
8. The history of Italy’s Second Republic through political metaphors
and images
In the long run, through four electoral campaigns (1994, 1996, 2001 and 2006),
Berlusconi elaborated an innovative form of propaganda based on a strategy of
criticism, and even insults, never expressed too seriously, but with a smile, and
even with a joke, addressed to a collective category (the Communists, the
Statists, The Consociationists, the Left, and so on). Throughout twelve years, we
15 Inquiries regarded
Naples, Rome, Florence,
Pescara, Reggio Calabria,
Potenza, Bari, and other
cities, involving entire local
public administrations,
politicians of the left, entrepreneurs . Even The
Economist gave evidence to
this inquiries as a very critical phase of the Italian Left
and in particular of the
Democratic Party under the
leadership of Veltroni.
16 Conflicts between the
President of the Region,
Bassolino, the Mayor of Naples,
Iervolino, and the Democratic
Party secretariat increased
enormously in occasion of the
judicial inquiries which
revealed the penetration of
corruption, mafia, illicit traffics at all levels of the public
expenditure and of the Region
and City political system.
31
n.22 / 2009
often heard Berlusconi say about the adversaries: “They are liars!” “They have
won with intrigues!” “They are going to cheat!” etc.; or saying to other powers of
the State as the judges: “They are red gowns!” “Their inquiries are politically oriented!” “They need a psychiatric test!” and so on.
But criticism, insults and defects are rarely directed to an individual. Before
insulting a personal adversary, for a while, Berlusconi laments that he has been
persecuted by that person (so he said about Antonio Di Pietro before stating
about him, “He is a killer in that his judicial inquiries have driven honest politicians to suicide!”) or that the person in question is using his public role to obtain
a partisan aim (so he said about Enzo Biagi, Elio Luttazzi and Michele Santoro,
before criticizing them directly and asking, and managing, for he was the incumbent prime minister, to exclude them and to remove their programs from the
public television’s programme schedule).
Berlusconi elaborated a personal style composed of a mix of megalomania, sexual boasts, jokes and extravagant statements to soften his abuse. This strategy is
motivated by the fact that Italians are not accustomed to negative publicity and
to negative campaign. Being softened by many other previous extravagant statements or jokes, people listening to Berlusconi accept his abuse as a characteristic of the man, while they don’t accept identical abuse coming from more serious politicians. This gives Berlusconi odds or, if you prefer, gives handicap to his
political adversaries.
Berlusconi has been able, in time, to appear as a witty teller of jokes, an old uncle
who we forgive, if smiling, for the insult directed to adversaries or, if ironic, even
the use of coarse gestures or language. For instance, once Berlusconi decided – so
as to obtain the maximum mass media importance for what he was saying - to use
the “gesture of the umbrella”, which is an Italian coarse gesture, but he was careful, like an old joking and smiling uncle, to smile and to limit the gesture to a hint.
That gesture – commonly in use as a coarse gesture which means Vaff******, in
more polite terms “go to hell” – if hinted, sometimes becomes ironic.
The complete gesture of the umbrella consists in putting the left hand on the
interior part of the right elbow bringing the right hand up. In the complete form,
it is a coarse gesture, and this is the form that was used by Umberto Bossi (the
leader of Lega Nord who, because of the gesture, was strongly disapproved of).
But, if the left hand is stopped before touching the right arm and this arm is kept
as low as possible, the gesture is not considered coarse, in that it is considered
only a hint, not really a gesture. Half the gesture is not coarse and an innovation
in the gesture (as the great comic, Totò, used to do by putting his left hand directly on the elbow and turning the other one around by moving the wrist) is a way
of making fun of people. Of course, what is permitted to a comedian (Totò) is not
permitted to a serious politician and even what is permitted to an “old uncle”
(Berlusconi) is not permitted to a serious politician (for instance, Bossi).
Berlusconi’s masterpiece was a statement in the 2006 campaign through witch
he associated leftist electors to the vulgar term used to indicate “testicles”. Of
course he didn’t say, “Those who vote leftwing are morons!” but he expressed
the same concept in an indirect and less coarse way: “I don’t believe electors are
so ‘moron’ as to vote Leftwing”. The problem is that the Italian term “moron” is
publicly unpronounceable and, normally, censored with a beep or, if written,
32
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
with asterisks “Co******”. That time, the term was written on all the newspapers
and was spoken in all the television news. The day after, Berlusconi said that he
used the term as a “warm-hearted word” and he was believed or pardoned as we
usually pardon an old uncle.
Berlusconi’s witty strategy has been constructed in time (from 1994 to 2006) and
it is not by chance if Berlusconi, in 2008, defined Barak Obama “suntanned” or if
he played bo-peep while waiting for German Prime Minister Angela Merkel.
Before doing it, he made the coarse gesture of putting on his fist with his forefinger and little finger upright on the head of the Spanish Foreign Secretary (a
way to suggest in Italy, and in Spain, that the Secretary’s wife was cheating on the
husband), he called a European German deputy “Kapò” – a watchman, normally selected among the prisoners, in the Nazi’s lagers –and he stated that he
obtained the signature of the austere lady who was, in 2006, Finland’s Prime
Minister, in important commercial agreement by courting her.
All these eccentric statements or actions have been a way to construct his image
of “old uncle” to be able to use the negative campaign against his adversaries
without becoming disagreeable. Thus, he is allowed to provoke adversaries in
order to receive a serious and disagreeable reaction from them. As we explained
before, what is permitted to an old uncle is not permitted to a serious politician.
While he was presenting himself as an old reassuring uncle (from 1998 to 2006,
and even in 2008), his TV networks were conducting a campaign tending to create a general sensation of fear, insecurity and aloneness because of crime. The
judges’ decisions on law enforcement with regard to house arrest and suspended sentence or to convicts receiving light sentences were strongly disapproved
by public opinion. The strategy of criticizing judges was an indirect way of criticizing the Centre-Left coalition, traditionally more favourable to policies of reeducation and recovery of the guilty (just with house arrest and light sentences).
This indirect criticism was made even after five years of Centre-Right government
and this coalition had had all the time that was needed to change the laws (see
for instance the 2006 campaign). Even the pardon, approved by a bipartisan
majority (in that it had been invoked by John Paul II) when Romano Prodi was
prime minister, was declared as a leftist decision and as a factor in insecurity and
in increasing crime and it had great influence on the decreasing of consent in the
incumbent government. After any victory, the mass media’s insistence on these
themes would definitively stop. This happened in 2001 and in 2008, but not at all
in 2006 and for two years and a half these themes took up a large part of Italian
newspapers and TV news. Berlusconi’s consent was constructed from 1998 to
2008 on two pillars: insecurity or fear constructed by the mass media and the
image of an old reassuring uncle.
Of course, after Berlusconi’s electoral victories (in 2001 and 2008), the mass
media began to pay less attention to crime while Berlusconi directed his attention to the second pillar (the image of an old uncle) to support his popularity. In
this sense, in the aim to maintain this reassuring image, must one interpret
Berlusconi’s statement in 2008, in which he maintained that he was governing
and carrying out leftist policies, and the care with which he avoided unpopular
decisions (the first of which was an evident increase in taxes). During his 20012006 government, with a few artifices (the cheap remission of illegal or irregular
33
n.22 / 2009
buildings; the turning of public companies having huge debts into private ones
in order to stay within the parameters of Maastricht; and so on), he tried hard to
stay popular but was unsuccessful because of a smiling and laughing movement
named “Girotondi”, the Italian name to indicate dances in a ring, or named “girotondini”, a name invented to indicate people dancing in a ring.
When Berlusconi went back to governing, in 2001, as an old uncle, after more
than six years (from 1995 to 2001) of lamentations about the fact that he had
been deceptively deprived of his right to govern (by what he considered an
unfair judicial inquiry), he won the elections because the centre-leftist coalition,
during the 1996-2001 legislature, had made a lot of mistakes. First of all the substitution, as prime minister, of the winning leader, Romano Prodi, with the secretary of the most important party of the winning coalition, the Secretary of DS,
Massimo D’Alema. A change that was not understood, in that many centre-leftist
electors would have preferred a new government led by Prodi or new elections.
This mistake exposed the coalition to Berlusoni’s harsh negative campaign
(which persisted from 1998 to 2001, half the legislature).
After this long negative campaign, which Berlusconi conducted alternating a smile
or a laugh with criticism or an insult, the left remained without strength: eight
months after the electoral defeat, which had driven them out of the government,
leaders of the Centre-Left were still unable to get more than a few thousand people together, in Rome, in the enormous (for so few people) Piazza Navona.
But something suddenly changed completely and, in a few years, a smiling and
laughing movement, the “Girotondi” nearly pensioned off the old uncle
(Berlusconi). This movement eroded Berlusconi’s consensus and helped the
Centre-Left to obtain, from 2004 to 2005, a lot of victories, particularly one considered by all the political experts, the first of which Giovanni Sartori, an impossible mission: the victory of a candidate of the extreme left, Nichi Vendola, a gay
and a regional leader of Rifondazione Comunista, who became President of the
Apulia Region, defeating the incumbent President, Raffaele Fitto, one of the most
important rightist politicians of the new generation.
After these victories, leftist leaders thought the victory was going to be easy and
they devoted little attention to the Girotondi movement and to the new language elaborated by it. As a consequence, they made, in 2005, a lot of new mistakes. First of all, they chose their eldest and most serious candidate, Romano
Prodi, to lead a serious electoral campaign that was more or less similar to that
of ten years before. The electorate influenced by the Girotondi movement considered this campaign dull. Moreover, Prodi and the allied parties’ too serious
campaign exposed the leader and the coalition to Berlusconi’s negative campaign, which he conducted alternating a smile with criticism, a laugh with an
insult and, when adversaries reacted with serious language, even alternating a
withdrawal with an accusation of being unfair with their critics.
It took Berlusconi two years and a half of negative campaign to win the 2001 and
the 2008 campaigns: from December 1998, when D’Alema, the most important
leader of the coalition, but not the winner, became prime minister substituting
the winner Prodi, to April 2001, and from November 2005, when Prodi won the
primaries, to April 2008, when Veltroni lost the elections. In the 2005-2008 campaign it took him a long time to regain the consensus acquired by the Centre-
34
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Left coalition because of the activity of the “Girotondi movement”. With a smiling and laughing elaboration of a number of metaphors, Berlusconi was held at
bay and he began to regain consensus only in October 2005 when he understood
that Prodi would not be able to marshal the Girotondi style of campaign against
him. Thus, he started with his negative campaign against Prodi and his coalition,
hoping that Prodi would be too serious to win.
Berlusconi nearly won in 2006 and, however, was able to allow Prodi only the
majority of a few senators, not enough to avoid a crisis after less than two years.
In 2008, at the new elections, Berlusconi was the winner in that Veltroni’s quiet
campaign without insults was enough to force Berlusconi to avoid the style of
the negative campaign, but it was not enough to win. The extreme Left, which
used the style of a violent campaign, was unsuccessful in that they didn’t elect a
deputy or senator.
After this premise on the importance of their action between 2002 and 2005, we
are going to describe the girotondini movement (the unique collective actor successful in removing Berlusconi from the Centre of the political debate) through
its luckier set of metaphors. But before narrating it, we need a brief methodological introduction on the metaphorical theme.
8.1 A methodological premise
According to the classical (or Aristotle’s) definition of the concept of metaphor,
a metaphor is produced when one concept is used for another and we have four
types of metaphors. Only one, the fourth, has a heuristic value (i.e. only the
fourth type adds something new to the knowledge we already have).
In the definition adopted in the first a previous essay (Gangemi and Gelli, 2002)
only the fourth type of metaphors as classified in the Aristotle’s definition is a
metaphor. The first and the second types of metaphors, in Aristotle’s sense, and,
sometimes, even the third, are only images. A metaphor, in the sense here
adopted, is an image which assumes a heuristic value (and, as we are going to
explain, surely, the first and the second types of metaphors cannot add information to what is already well known).
The first type of metaphors (in the classical sense, images in the definition adopted
in this essay) is used when we introduce a genus to indicate a species. This first type
implies a deduction from a genus to a species. As it is well known, a deduction
never implies the production of new information. An example is when we say that
a ship has stopped to intend that the ship has been anchored. In the sense here
adopted, this first type is an image, a figure of speech. We have an image when we
use one concept for another without adding anything to what is already known.
The second type of metaphors (in the classical sense, images in our sense) is
used when we introduce a species to indicate a genus. This second type of
metaphors implies an induction from a species to a genus. As it is well known,
an induction does not imply the production of new information if we operate in
a well known ladder of abstraction. In other words, when we do not operate an
abduction, but an induction (in the sense of a habit), the passing from a species
to a genus doesn’t produce any new invention. An example is the case in which
we say thousands and thousands to intend many. In the terms here adopted, this
second type is an image.
35
n.22 / 2009
The third type of metaphors (in the classical sense and sometimes in our sense)
is used when we introduce a species to indicate an other species. This second
type implies an induction and a deduction to start from the first species and to
arrive at the second one. As it is well known, the deduction never implies new
information and we have just said that the induction too does not imply new
information if the ladder of abstraction is well known and unique. This third type
implies an analogy and a proportion. An example will explain where the analogy
is and where the proportion is. The first species can be indicated by the term top
(of a mountain); the second species by the term tooth (of a mouth). By analogy,
we intend a logic process according to which the affinity between two things is
transferred from the first to the second. By proportion, we intend the relationship of one thing to another which is appropriate in comparison, or size or
amount. The analogy is between mountain and mouth and the proportion is: the
top of the mountain is, comparatively, as the tooth in the mouth.
According to many students, the third type implies a passage from a species (top
of a mountain) to another species (tooth in the mouth) with no letting in of new
information only if a unique ladder of abstraction is capable of offering one and
unique genus to pass from the first species to the second one. In this case,
according to the dictionary I adopted, this third type is an image. On the contrary, if only one student presents a new ladder of abstraction or a different
genus to operate this passage, there is a sure production of new information. In
this case, the example of third type of metaphors becomes an example of the
fourth type and it is, in the terms of the dictionary I adopted, a real metaphor, in
the sense that it implies the production of new information. As a consequence,
we can say that a metaphor (of the fourth type, in that it is not only an image) is
a concept which adds something to a process before being defined.
The fourth type of metaphors (which is a metaphor both in the classical definition and in the one here adopted) is used when we introduce an object or a
series of objects to indicate another object or another series of objects without
having a unique ladder of abstraction to pass from the first object to the other.
In particular, the fourth type is a metaphor of the third type which has changed
into something else when one or more students or people disagree on the ladder of abstraction lying below the two objects. We say that this fourth type of
metaphors occurs when we have a “metaphorical stretching”.
The expression “metaphorical stretching” is derived by an old essay of Giovanni
Sartori. Speaking about Concept Formation in Comparative Politics, Sartori
(1970) theorized the “conceptual stretching” as a really common practice in
comparative analysis in order to have a world-wide applicability. The conceptual
stretching has been and is most commonly used in many contexts.
In the present essay I’ll try to show that we have a “metaphorical stretching” too and
that this practice is commonly used by many politicians. An example of this
metaphorical stretching which produces a fourth type of metaphors can be derived
by a recent political controversy among attorneys, judges, politicians and policemen.
8.2 A historical joyful set of metaphors during a “challenging phase”
The 12th of January, during the inauguration of the judicial year in the seats of
Court of Appeal, many young Italian attorneys and judges (especially those
36
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
involved in investigating mafia crimes and terrorism) questioned the government refusing to wear (during the ceremony) their gown (as tradition prescribes) and, in some cases, at the beginning of the discourse of the representative of the government, abandoning the hall. On the same occasion, Francesco
Saverio Borrelli, the Attorney General of Milan, who had had an important role
during the, unfortunately, too short period of “Mani Pulite” (“Clean Hands”, an
inquiry on political corruption) pronounced an energetic discourse against the
present government. His discourse ended with the subsequent invitation: “to
resist, to resist, to resist as on the Piave Line”.
This invitation was a quotation from a famous discourse of an important Italian
Prime Minister (Vittorio Emanuele Orlando) and it has been used as a metaphor
in that Borrelli explicitly referred to a historical event: during the World War
One, in 1917, the Italian army has been defeated in Caporetto and the AustroHungarian army broke into the plain and was stopped only on the Piave Line
(Piave is a river not so far from Venice). In these new positions, the Italian army
stayed for a long year before defeating the Austro-Hungarian army in another historical battle. In that year, between the defeat and the victory, the Prime Minister
of the time (Vittorio Emanuele Orlando, premier from the 29th October 1917 to
the 23rd October 1919) pronounced a well known discourse in which he urged
soldiers and citizens repeating three time the same verb: to resist, to resist, to
resist.
From a technical point of view, that of Borrelli was an image of the third type, in
that it was the presentation of two species: judges who are defending the
Constitution and their role and soldiers who were defending their country, in an
extreme and difficult line, before the definitive victory. If the analogy and the
proportion had been respected (we, judges, are, in the courts of law, as the soldiers were on the Piave Line), that of Borrelli should have been only the figurative description of what was well known in relationships between Italian government and Italian judges.
Before presenting this example, I must make a few considerations on differences
between metaphors and images or figures of speech. In a previous essay, both
the terms, metaphor and figure have been used to indicate the use of one concept for another, which was justified by the fact that, in form of an image or
metaphor, the concept is capable of crossing (because it ignores them) the linguistic and political or scientific pre-existing barriers. Because of the fact that
metaphors and images cross many barriers, they assume different meanings in
different contexts, often a new meaning over a new barrier. But, with the difference that images (and, as a consequence, they can be used in “thin description”)
have not a heuristic function (in that they don’t add anything to what is already
known), while metaphors, in that they are used only in “thick description”, have
a heuristic function.
In other terms, metaphors and images were meant to be a linguistic instrument
which recognised differences in the context and tried to weaken or annihilate
them. Unlike an image, a metaphor is a dynamic symbol with a long run or strategic aim: to weaken pre-existing barriers and to substitute the many audiences
inside a society, to a new larger audience with external barriers and no internal
ones. A metaphor is a linguistic instrument which, dynamically, reduces the
37
n.22 / 2009
number of linguistic barriers in a society. The first political consequence of this
strategic aim is that metaphors do not contribute to maintaining bodies of
knowledge which strengthen the traditional subjugating effects on non-privileged groups. On the contrary, images were meant to be a linguistic instrument
which ignored differences in the context and operated inside these differences
without trying to change anything.
In the first part of this essay, we argued that, sometimes, in front of an opponent
metaphoric meaning tending to reduce the control of traditional elite on events,
this elite elaborates new discourses and images in order to prevent the loss of
control on events, when in difficulty. This is the well known tactic to change
everything (in the formal discourse) in order to change nothing (in the substantial discourse or in practice). A conservative elite generally prefers to use images
in that an image is a static symbol with a short run or tactic aim: to obtain a larger consent without changing anything. It is a linguistic instrument which, statically, leaves unchanged the number of linguistic barriers in a society. Now, I’ll try
to show that, other elites, in front of an image tending to reduce their control on
events, operate a “metaphorical stretching” (in the sense that they prefer to
transform an image in a metaphor) in order to prevent the loss of control on
events, when in difficulty.
My opinion is that this reaction is not completely conscious in that it is often a
problem which could pertain to cognitive psychology.
However, the present Italian government and majority is not conservative, in
that the Prime Minister is trying to change many things: from parts of the
Constitution to the relationships between government and attorneys at law
whose action the government would like to submit to governmental decisions.
So, the reaction of the present majority to the protest of judges has not been the
formulation of a new image, but the metaphorical stretching which has transformed Borelli’s image in a metaphor of the fourth type.
Borrelli said many other things were related to other facts: for instance, that
examining judges, who were investigating over Berlusconi, have been deserted
by Berlusconi’s government. They have been deprived of the escort (even if they
were investigating over the mafia, too). Other things couldn’t be told, but they
were well known: for instance, that the Italian Minister of Justice has moved to
another office one of the three judges in the Berlusconi and others’ prosecution
in order to delay the prosecution (previous trials against Berlusconi have finished because they encountered a negative prescription and the moving of a
judge implies a big delay because it is necessary for the prosecution to restart
from the beginning).
After the protests of judges all over Italy, in spite of Borrelli’s explicit quotation of
the Piave Line, many exponents of the government and of the parliamentary majority focused their attention on the aim of substituting the image of judges resisting
as soldiers on the Piave Line with the image of judges resisting as partisans in the
Italian Resistance during World War Two. Since Resistance has been a civil war
which has opposed Italian fascists and other Italians (but, first of all, militants of the
Italian Communist Party), the image of judges who resist as communists resisted
against fascism has been used to confirm or to prove that judges, who were criticizing the government, were strongly influenced by communist ideas.
38
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Attention will be paid to the fact that, after having gone into politics, in 1994,
Silvio Berlusconi received (with last inquiries of “Mani Pulite”) a number of notifications of investigation. He was inquired of falsification into false accounting
and corruption. After a few prosecutions in which he has been acquitted because
of a negative prescription of the crime, at the moment, in Milan, a really important trial is being debated. In the Silvio Berlusconi prosecution, Cesare Previti,
one of his old lawyers, now member of the Italian Senate, is co-defendant.
For a few years now, the present Prime Minister’s lawyers have been involved in
the aim to delay the debate in order to obtain another acquittal due to a negative prescription of the crime. A few months before the inauguration of the judicial year, the Minister of Justice, Caselli (an exponent of Lega Nord), has transferred to an other section of the Court of Law (without formally violating any law,
on the contrary applying it in a literal sense) one of the three judges involved in
the debate. If the transferring should be operative at once, as the Minister
demanded, the debate should be interrupted and should re-start from its beginning. In order to permit the continuation of the debate, and according to the
law, the operative effects of the transferring have been suspended (until the end
of the debate) by another section of the Court of Law.
A conflict arose between the Minister demanding an immediate transferring of the
judge and the Law-Court not granting it. Many exponents of the present majority
spoke of rebellion and of violation of the Constitution and a judicial complaint has
been presented. A second Court of Law sentenced that the suspension of the
effects of the transferring was a legal and correct judicial procedure.
Another premise, to understand the sense of the metaphorical stretching we are
going to describe, is the fact that, before these events, on a few occasions, the
present Prime Minister declared that judges, who were and are investigating on
him, on some of his lawyers and on some of his collaborators, were and are “red
gowns” (i.e. they were influenced by a communist ideology and they were not
reliable in that they were judging in accordance with preconceived ideas).
The most organized explanation of the how and the why preconceived hidden
thoughts were present in Borrelli’s invitation to resist was presented in a TV program by an Italian parliamentary, Nando Adornato, who, once, was a militant of
the Italian Communist Party and, in 2001 elections, was elected in Forza Italia,
the Italian party founded by the present Prime Minister, Silvio Berlusconi. The
program was a well known talk show, Sciuscià, and it was hosted by Michele
Santoro, a TV journalist whom we are going to speak of later because he is disliked by our Prime Minister.
As Adornato spoke of a “Berlusconi theorem”, before presenting Adornato’s
reconstruction of the hidden thoughts in Borrelli’s metaphor, we must explain
what, in Italian political life, the concept of “theorem” is. By the term “theorem”
a complex judicial hypothesis is intended; a hypothesis based on a few signs or
symptoms, but which is susceptible to be rich in investigative results. The concept of theorem, when used together with the family name of the man who first
proposed that design of interpretation and investigation, in Italy has been used
to indicate the central idea of a new way to investigate on mafia (thus, Buscetta
theorem because Buscetta has been an important member of the mafia who, first
in Italy, has denounced other members of mafia and their ties with Italian politi-
39
n.22 / 2009
cians) or a central idea of a new way to investigate terrorism (Calogero theorem
where Calogero has been the examining judge who sent to jail Toni Negri and
others) and so on.
According to Adornato, Borrelli, who has invited judges to resist pressure by
Berlusconi and other politicians, and Italian leftists, who have supported
Borrelli’s urge, are convinced of the persistence of a Berlusconi theorem (of the
idea that Berlusconi is guilty of many crimes, first of all that of attempting to
infringe the Constitution). Italian leftists were prosecuting Berlusconi in the
streets and not in the Law-Courts. They were sure that Berlusconi was guilty of
the crimes he was under trial, for that the intervention of the Minister of Justice
has been made acting in bad faith to give the Premier judicial help, that
Berlusconi is a danger for Italian democracy, that his interest is in perennial conflict with public interests, and that he has hidden ties to mafia.
So, it is the Adornato’s conclusion, when Borrelli invited to resist, to resist, to
resist, Italian leftists thought he was inviting to a resistance identical to that civil
war, during World War Two, named Resistance. Adornato avoided adding (but
Berlusconi and others have had fewer precautions) that this was the demonstration that in Milan there are a lot of red gowns (i.e. judges influenced by a communist ideology and not reliable in that they were judging in accordance with
preconceived ideas).
A few weeks later, Michele Santoro, Enzo Biagi (a historical and important Italian
Journalist) and the comic Luttazzi have been presented, by Silvio Berlusconi, in
a press conference abroad, as examples of men undeserving to conduct a TV
transmission (in the RAI, the government television) in that they are factious
men. Excluding Luzzatti whose presence in the government television was occasional, many leftists and journalists predicted that Biagi and Santoro were going
to lose their TV programs.
A few days later, a member of the RAI board of directors declared they were
going to move the popular Enzo Biagi’s five minute program, at 8.30 p.m., to an
other hour (maybe, in the middle of the night). Naming extraordinary program
the subsequent talk show, Sciuscià of the 20th April 2002, Michele Santoro
opened the program (completely dedicated to Enzo Biagi) taking to humming
the most popular Italian song of Resistance: Bella Ciao. He sung without music
and completely out of tune. With this program, Borrelli’s urge to resist, definitively, became an urge to the Resistance against Berlusconi.
At the presentation, in June, of the new palimpsest, everybody could see that Biagi
and Santoro were without a personal program in the government television.
The crisis, between judges and government, arrived at its maximum when the
judges announced a strike. Two days before the strike, in the Italian Senate, an
ex President of the Republic, Francesco Cossiga (as any President, at the end of
his mandate, became a life member of the Senate), announced his solidarity to
Berlusconi persecuted by examining judges and declared the strike as an act
infringing the Constitution. Another ex President of the Republic, Oscar Luigi
Scalfaro, after Cossiga’s words, defended in the Senate, Italian judges even if he
declared to consider the strike as an error.
In Italy, what an ex President says about judges is particularly important in that
every President is, during his mandate, President of the “Consiglio Superiore
40
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
della Magistratura” (the constitutional organ of self-government of Italian judiciary). A President, in this role, is the first judge. After Cossiga’s words, two important exponents of the majority, with the aim to moderate the political effects of
Cossiga’s words, declared they were considering the strike as a political act, not
as an infringing one.
The strike of judges obtained a high percentage of adhesion (more than 80%).
After these events, Berlusconi’s judicial problems began to be discussed, in politics, through direct discourses (i.e. well defined terms) and no longer through
indirect discourses (i.e. metaphors).
Why did the present majority’s need to react to Borrelli’s words with a metaphorical stretching? And, why did Italian leftists and TV journalists need to accept the
idea that Boorelli’s urge was referred to the Resistance? Both the answers are in
the fact that, after Borrelli’s urge, spontaneous committees, in many Italian cities,
organised new forms of political manifestations: citizens met around the building of the Law-Courts, staying hand in hand and moving in an ideal ring around
the building. These spontaneous meetings were influenced by another lucky
metaphor invented by Nanni Moretti, in a movie, five years ago.
Before presenting the Moretti’s metaphor, it is interesting to notice that
Borrelli’s metaphor was represented, a few months later, by policemen and, this
time, it was used against examining judges.
Before the demonstrations in Genova (July 2001), when many no-global demonstrators have been brutally treated by policemen (with many illegal arrests, many
injured and a demonstrator – Carlo Giuliani - killed), in Naples, the 17th March
2001, less brutal, but however illegal actions were made by policemen. In the
month of May 2002, a few of them were imprisoned and almost one hundred
were charged. Repeating the style of manifestations in solidarity to judges,
policemen met around police-stations, they were staying hand in hand and they
were moving in an ideal ring around their station. In a Television interview
(Sciuscià hosted by Michele Santoro), a policeman, of one of the special policecorps (the one named Celere) which has the function to control people riots,
declared that they were not culpable of any crime because they were just obeying to the order arriving from the Home Secretary: to resist, to resist, to resist (of
course as Italian Soldiers resisted on the Piave Line, not as communists resisted
during the Resistance).
Why did policemen restore the metaphor in the original sense given by Borrelli?
Why did they do it if they were supported by rightist majority (against which
Borrelli’s metaphor has been used)? In my opinion, they were going to launch a
warning in an indirect or metaphorical way. In other words, policeman interviewed said that they were going to do what Borrelli did: an empowering of public opinion in order not to stop examining judges (I hope this is not yet possible
in Italy), but to stop politicians of the Centre and of the Left. It is well known, in
fact, that what policemen did in Naples, when Centre-Leftist governed Italy, had
been a little thing compared to what they did in Genova, when the Right governed Italy. In fact, in Naples, policemen had a less brutal and illegal behaviour
in comparison with the one they had in Genova; nevertheless it has been, in
many circumstances, an illegal behaviour; as a consequence, many have been
charged and a few imprisoned; in this situation, they used Borrelli’s metaphor to
41
n.22 / 2009
denounce, in some way, a sort of complicity of the Centre-Left government; in
my opinion, the behaviour of policemen in Naples has never been a problem:
policemen were sure they would be exculpated and freed (in fact they corrently
are free and, after the Genova trial, it is possible that they will be exculpated) and
the imprisoning and the charge of so many people has been realized to obtain a
big scandal in the mass media; a scandal tending to signal to Centre-Left politicians they can suffer the same political scandal the Right will go to suffer because
of Genova (when the policemen brutality and illegality will emerge with hundreds of charged and many imprisoned).
In Genova, inquiries are disclosing that false news (that a policeman was killed
by no global people) produced the desired reaction: in the language adopted by
examining judges, the false news produced a “suspension of legality”. It is coming out too that, when policemen entered a school, where they thought there
were arms and they didn’t find anything, they declared they had found incendiary bottles (and they exhibited them) to justify their illegal irruption. The threat
was an answer in that Borrelli’s metaphor has not been used against the Right at
the government, as used by Borrelli, but against the Centre-Left in order to
obtain a more pliant position when the real judicial problem (the behaviour of
policemen in Genova) will be faced.
Last news about Borrelli’s metaphor is the fact that, during controversies, in the
Italian Senate, related to the passing of an act on “justified suspicion” (legittimo
sospetto) according to which, a trial can be transferred from a Law-Court to
another (with other judges). Because many leftists were thinking that the new
decree, if approved, would be used to transfer the trial against Berlusconi to
another Law-Court and the consequent delay would produce a new negative prescription, many leftists demonstrated in the streets to question the urgency
shown in passing the decree. In these demonstrations, in the last days of July,
Borrelli’s metaphor “to resist, to resist, to resist”, definitively referred to the
Resistance.
Having obtained this important result (to oblige the opponents to abandon any
reference to soldiers on the Piave Line, Berlusconi started a new controversial
phase. He attacked leftists in saying that the real slogan of the left was not “to
resist, to resist, to resist”, but it was “to lie, to lie, to lie”. Fassino, the political secretary of DS, answered that Berlusconi’s slogan against the left was “to swindle,
to swindle, to swindle”. On this new ground, the leftists, in the new form
assumed by the old controversy, completely lost their original advantage in that
they lost their priority and were forced to react to Berlusconi’s attacks.
8.3 The second important joyful metaphor: “say something ... leftist”
To approach the problem in a roundabout way, I want speak first of three movies
directed by Nanni Moretti. The first is “Palombella Rossa”, of 1989; the second is
a documentary named “La Cosa” (The Thing), of 1990; the Third is “April” of
1996. It was the most important Italian newspaper (Il Corriere della Sera) to connect Palombella Rossa to the political event constructed around a political intervention of Nanni Moretti. It was the cry of a woman, during Moretti’s intervention, to connect the event to April. The last movie, La Cosa, is naturally connected in that it is a political documentary.
42
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Palumbella Rossa is a movie about a crisis, of a man and of a party (the Italian
Communist Party, PCI, which was going to change its name and at the moment
was colloquially named, on the mass media, “The Thing” – La Cosa – which is
the name of the second movie we are going to speak of). It is a movie in which
crisis is presented as a difficulty and a form of incommensurability of the language used in politics. The language is unable to describe political crisis, in that
it is an ambiguous term in politics. Crisis is declined, in the movie, in every possible way, using the many synonyms the term has.
The main character in the movie says that, in a moment of crisis, every stable definition is impossible or untrue. “A concept, when it is written, becomes suddenly untrue”. The main character, Michele Apicella, is presented as a parliamentary
elected as a candidate of PCI, the Italian party which was going to change its
name. As the party, Michele has lost his identity (in the sense that he has forgotten his name and who he is). Everything happened during a TV conference
when the stress of a new defeat, while Michele is looking at figures representing
the main Italian parties and those parties in favour of which the PCI votes went.
Michele, instead of answering the journalists, started humming a song.
The figures he looked at were the result of the application of a mathematical
model to individuate and compute a syntactic way of producing sense without
any semantics (communication) or pragmatics (interaction) involvement. When
we use a syntactic way of producing sense, it is as if we stay silent or if we speak
without listening or understanding others. The silence or the incommunicability is the problem of the first movie and even these figures are a form of silence
(in that they are the demonstration that leadership does not want to listen to
militants or electors, but it expects to know everything without human communication or form of interaction).
The second movie, La Cosa, is a documentary on the transition period between
the old party, named PCI, and the new, not yet named and indicated as The
Thing, La Cosa, by mass media. The documentary presents a selection of interventions of militants of PCI during the most important local meetings to discuss
why and how to change the name of the party. Participants to debates, held in
many Italian cities, are nostalgic or wishing a new future, pessimistic or optimistic, happy or angry, confused or convinced, and so on. Their languages are
greatly differentiated as the change is not yet well understood or accepted. This
documentary too is on the incommensurability within the party and of militants
towards leaders.
In 1991, the new name of the old PCI was chosen and approved in a party congress. The new name was PDS (Leftist Democratic Party).
The last movie is an inquiry during the two years between the 1994 electoral
defeat and the 1996 electoral victory of the leftists. This movie is connected to
the first one in that the change of the name is presented as a way to change identity, but even a way to go to the centre to gain moderate votes. In this movie, we
meet the metaphor which has had an important role in past months. Even this
metaphor is on silence.
During the electoral campaign, all the leaders were invited to a talk show hosted
by Bruno Vespa, a well known Italian journalist. We see only a few images of that
program, those in which Berlusconi is speaking and D’Alema, the leader of DS (in
43
n.22 / 2009
that, with D’Alema, the old PCI become PDS, has assumed a new name: DS,
Democratics of the Left), is listening to him. This movie is connected with the first
in that the desire to move to the centre, in order to gain moderate votes, has been
transformed in a political strategy by Massimo D’Alema. Watching the television,
the main character of the movie (who has the same name as the author of the
movie, Nanni Moretti) says a lot of times: “D’Alema, say something leftist;... say
something leftist;...... say something!”. These metaphorical expressions have been
memorable and have been reported, for a long time, as an amusing joke.
These expressions are used as a metaphor in that they reproduce, for a less
informed public, the discourse on the silence presented in the previous movies
(Palumbella Rossa and La Cosa) and in that they added a new sense, a heuristic
value which can be represented only in a metaphorical way.
There is something that, in politics, can be said only in a metaphorical way, i.e.
using an indirect language and not a direct one. Politics, at least in Italy, but perhaps even elsewhere, is a de-specialized profession in that: a) politicians speak
about everything; b) anyone can become a politician, if he acquires consensus
and, later, is elected by the citizens. Thus, anybody, if not yet a politician, can
aspire to go into politics. This means that, if you criticize a politician from a political arena, it can be thought that you are doing so because you are aspiring to
take his place.
This forms a vicious circle among those, and there are many in Italy, who believe
that politicians are not credible and are liars. If you say that a politician is a liar,
and you don’t say it in the pubs or in a street corner (the classical arenas of common people without political power), but you say it in a place from which, or so
that, you can be heard by a lot of people (the classical political arena, whatever be
the place or the way), you assume the role of a politician and what you say can be
said about you. In the sense that, if, from a political arena, you say “you are a liar”
to a politician, this becomes true even for you; if you say “you are saying nothing”
to a politician, from any political arena, this becomes true even for you.
Traditionally, the vicious circle is broken and even changed into a virtuous circle
(to speak of politics without appearing as a politician), when the political speech
is made from a common people arena (firms, ale-houses, clandestine press or a
small broadcasting place with no money and much enthusiasm, etc.). A lot of
new political leaders began a successful career starting from those common people arena in that they used the places or the way they were speaking as a
metaphor: the metaphor of the unselfish ordinary people denouncing selfish
political leaders; the metaphor described in the fable of the naked king where no
one (except a young boy) dares to tell the king that he is not dressed because
everyone thinks he might not be credible.
In the example we are going to introduce, the vicious circle has been broken by
speaking from a classical political arena (the platform of a political meeting)
because of two concomitant events: whoever spoke was not invited to speak; he
ascended the platform while a woman spoke him not as a real person, but as if
he were the main character (Michele Apicella) of a film (the film April we
described before).
Before describing these two events, let me introduce a little synthesis of
Moretti’s ideas as presented in his movies: the correctness of the discourse is the
44
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
evidence of the real identity of a politician. If a politician loses his leftist language, it is because he has lost his leftist identity. The presence of a leftist discourse is the way to differentiate those who are leftist from those who are not.
If we present Moretti’s ideas in the Aristotelian language, we can say we have two
species and a genus in a well defined ladder of abstraction:
Genus: those who define themselves as leftists;
First species: Those who use leftist language (they get a leftist identity);
Second species: Those who do not use leftist language (they have lost their leftist identity).
This is the (added) new sense: The main leftist leader (D’Alema) does not use
leftist language; thus he has lost his leftist identity. In an indirect way, i.e. in a
metaphorical way, Moretti says that D’Alema is not a leftist.
Last expression, at the end, “D’Alema, say something” goes further on the direction of lost identities. In fact, it is the way of saying that the main leftist leader
even lost his political identity (he his no longer a politician, a winning leader).
Even in this case, in an indirect sense, i.e. in a metaphorical way, Moretti says that
D’Alema is not a politician, he is not a winner.
The image of D’Alema trying to communicate, as the species of politicians does,
is a metaphor of the third type; in that Moretti says that D’Alema is unable to communicate, is unable to say anything, thus he is not a politician, a leader, a winner,
the image of the third type is transformed into a metaphor of the fourth type.
Let me now, briefly, describe the political events before Moretti’s metaphorical
speech: after the 2001 elections, Berlusconi’s victory had completely discouraged leftist electors. The more the time passed and the more the leftist manifestations were empty. At the beginning of the new year, only a few people were
present in meetings with national leaders of parliamentary opposition.
Moreover, leftist leaders were divided: Fausto Bertinotti, leader of Rifondazione
Comunista, a party at the left of DS, and Antonio Di Pietro, the most popular
attorney of Mani Pulite, who had entered politics, have refused to bring their
organizations into the coalition between the leftists and the centrists. Now, they
are quarrelling with each other and with the leaders (Massimo D’Alema and
Francesco Rutelli) of the coalition named Ulivo (olive-tree).
After Borrelli’s urge to resist, spontaneous meetings were organized around the
Law-Courts. The manifestations consisted in the fact that people surrounded
Law-Courts staying hand in hand. In Florence, a few professors (Francesco Pardi,
Paul Ginsborg and others who had had experiences, in the far past, in the movement of students) thought of organizing these spontaneous protests through a
comity that they called “Laboratory of Democracy”. In only ten days, they organized, in Florence by the 24th of January, a manifestation which obtained a big
participation, especially of militants and electors of DS.
Meanwhile, the Ulivo’s leaders were trying to organize traditional meetings
which received a little participation. The places where people were urged to listen to Ulivo’s leaders remained almost empty. In Piazza Navona, for instance,
three weeks after Borrelli’s invitation, exactly the 2nd of February, the most
important Ulivo’s leaders (Rutelli and Piero Fassino, the Secretary of DS,
D’Alema, the President of DS who didn’t speak, in that occasion, and others)
were speaking to a few electors. Before them had spoken an unknown professor
45
n.22 / 2009
who had organized, in Florence, the dancing in a ring around the Law-Courts.
Francesco Pardi, this is the professor’s name, was going to obtain a big popularity in subsequent weeks. After Fassino and Rutelli’s speeches, suddenly, from the
public, Nanni Moretti went up the platform of orators. Being well known, they
let him speak.
And he spoke in this way: “Before Fassino and Rutelli, we listened to Pardi who
was saying interesting things. Fassino and Rutelli spoke later repeating the same
things, as if they hadn’t listened to him. Pardi should be our future leader, with
these leaders (Rutelli, Fassino and D’Alema) we’ll surely lose the game”. It was
not an oblique or metaphorical speech. It was reported by mass media as an
angry and direct discourse. The direct discourse was identical to the metaphor
as commonly intended in the previous movie (April).
The evidence is in the fact that what Moretti said has been quickly forgotten and his
political speech has been substituted and represented, to leftist electors, by the cry
shouted to him, before his speech, by a woman: “Moretti, say something leftist!”.
Mass media reported the cry and it has become an important metaphor in the
subsequent months. As a metaphor it has been used in all the possible occasions.
After a few days, many militants of protest movements started to use the cry
changing only the surname and the final word. Spontaneous manifestations have
been an occasion to produce new messages with the unique structure of the first
metaphor. This structure is: a family name, the expression “Say something....”
and an adjective to conclude the phrase. After the Piazza Navona meeting, we listened to and saw a lot of new slogans: “Berlusconi, Say something .... legal”;
“Rutelli, Say something ... correct”; “Mr X, Say something .... honest”, and so on.
During a visit of Aurelio Ciampi, President of the Italian Republic, in Padua, noglobal students extemporized a manifestation with a unique big stripe: “Ciampi,
Say something .... Constitutional”.
In other words, spontaneous manifestations were constructing a new political language to say that the leftist leaders don’t do what people expect them to do, that
Berlusconi is only formally legal, that others are only apparently honest, and so on.
Last, but not least, even President Ciampi is presented as a President who is not
defending the Constitution. These things were said without any risk of contempt.
Even this new production of metaphors can be presented as a “metaphorical
stretching”. Of course, this second one is a kin of stretching different from the first:
the first is, in fact, realized, entirely on the pragmatic dimension of semiotics
through the transmission of an image from the third to the fourth type of
metaphors. The dimension is that of pragmatic in that it is the different aim of
each actor which produces difference in meanings, i.e. difference in semantic
interpretation of the image, and the new interpretation, in that it adds something to what is well known, transforms the image into a metaphor;
the second is, on the contrary, realized in the syntactical dimension of semiotics
in that it implies the production of different images from a unique linguistic
structure. The dimension is that of syntax, not because the semantic or the pragmatic dimensions are not present, but in that they do not construct the context
where the stretching is operated.
This syntactic process of producing new metaphorical meanings is frequent in
Italian political life. An identical example was really popular during the time of
46
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Mani Pulite. In that period, under the city sign of Milan (in one of the peripheries) appeared a placard with the new name “Tangentopoli”. The word was
composed by two parts: the first to indicate a “tangente” which is the Italian
name to indicate a bribe; the second “opoli” to indicate the idea of city as present in the Italian version of Walt Disney’s cartoons. In fact, the most popular cartoon town is named, in Italy, “Paperopoli” which means, more or less, “city of
Donald Duck”. Tangentopoli, i.e. “city of bribes”, became almost immediately,
after the publication of the photo on an important newspaper, the name for the
city of Milan, in that, in Milan, Tangentopoli had its beginning. In a few weeks,
this metaphor became really popular and, on the Italian mass media, this opened
another view of producing titles through the productions of new metaphors:
Mafiopoli, which means the city of Mafia, to indicate Palermo, in Sicily;
“Camorropoli”, which means the city of Camorra, to indicate Naples; affittopoli,
which means the city of rent, to indicate Rome as the city of an other scandal: it
had been discovered that a lot of members of the Parliament, of the majority and
of the opposition, lived in ancient and important palaces without paying anything or paying only very low rents.
8.4 From Girotondi’s movement to antipolitics and to a political defeat
With Borrelli’s metaphor, moderate electors of the Centre understood that they
should go in the streets to participate in political meetings to defend some
important values as: the equality of every men towards justice; the right of everyone to say whatever they think (even in the government television) or to say
something which was contrary to the government; etc. With Moretti’s metaphor,
moderate electors understood that they could introduce in politics new questions which had been forgotten by leftist leaders who were, and are, more interested in intending politics as a form of rational bargaining.
It was an original invention of the first demonstrations; they used the smiling and
laughing new language to distinguish themselves from traditional politicians,
while participating and introducing old forgotten issues in the political debate.
With this new language, they were trying to remind leftist leaders that politics is
a struggle for their own ideas, but not necessarily a tedious one, possibly a smiling and laughing one.
This new political rhetoric produced, as a first effect, that the division among
Centrists and Leftists were soon forgotten during these manifestations and, as a
second effect, that, in the administrative elections of June 2002, Centre and Left
won their electorate battle against Berlusconi. For the first time, after the 2001
defeat, the Centre and the Left were able to participate in a unique coalition with
unique candidates and they realized what, at the beginning of the year, seemed
to be impossible.
In 2004 and 2005, Berlusconi’s communicative strategy was no longer winning:
when he appeared on TV, in 2004, unlike in the past when he obtained a larger
audience, the audience decreased. Without respecting any rule of correctness
and fairness, the day of the 2004 administrative elections, he invited electors to
transfer their vote from little parties to great parties (and thus to vote for his own
party instead of his allied parties), but he was punished: the other parties of his
coalition increased their votes, while his party received fewer votes, much fewer
47
n.22 / 2009
votes than before (Gangemi 2004). In 2005, at the administrative elections that
involved 15 Regions out of 20 (and many electors, who voted for the mayor or
for the president of the Provinces, in the remaining 5 Regions), Berlusconi’s
coalition was defeated with a 10% difference.
After this defeat, Berlusconi waited to see whether the Centre-Left was going to
nominate, as a leader, a young politician with a new joyful language or an old one
with a dull one. When he was sure that the Centre-Left, after the convincing victory of Romano Prodi over other leaders in the primaries, was going to nominate
the old winner of the 1996 elections, Berlusconi thought it was possible to win
the next elections. With the aim to achieve this result, he immediately changed
the electoral law and immediately started (in November) a negative campaign,
alternating jokes with insults. In six months he nearly won the elections (at the
House he lost by 20.000 votes; at the Senate he obtained more votes but he lost
because of the new electoral law).
Why did he nearly win? Mostly because the smiling and laughing movement had
not received great attention from traditional leftist leaders and had not been able
to renovate the leading class, which went from the consensus for moderate
antipolitical leaders such as Nanni Moretti and Francesco Pardi to consensus for
more ironic (but, unfortunately, violent in their political discourse) antipolitical
leaders. First of all, the comedian Beppe Grillo, the comedian Sabina Guzzanti
and other mixed figures that used mockery to justify violent attacks on politicians and even on the Pope. In Italy, the most interesting virtual antipolitical sites
are managed by authors of mockery (two examples for all are Beppe Grillo and
Daniele Luttazzi), authors of satire and theatre (Dario Fo and Franca Rame), journalists (even television and newspaper, for instance, Marco Travaglio, Sandro
Ruotolo), politicians (take the Blog of ex Minister Antonio di Pietro), independent journalistic and electronic heads, associations, committees, movements,
blogs of single “intellectual” citizens, “polymaths” and “columnists” (Carlo
Bertani, Eugenio Benetazzo, Piero Ricca, etc.). After 2005 primaries, a lot of
young people and disenchanted electors have refused to vote, having been convinced that Left or Right were the same.
Beppe Grillo indicted, on the 8th of September 2007, a mass petition drive to
collect signatures to propose a new law to the Italian Parliament (a law on the
morality and on the eligibility of deputies and senators). He was present at the
meeting in Bologna while many other towns had places where people could go
for signatures (and Beppe Grillo’s discourse was broadcasted on internet). The
discourse was memorable in that the comedian, to express it in a more polite
way, told many Italian politicians to go to hell. Actually, he used the word
Vaff****** against rightist and leftist politicians. Because of this expression, used
by the comic, 300.000 persons rushed to these places to sign their names in all
the Italian towns, and this event was reported the day after as “Vaff******-Day”
or the “Vaff-Day”. The day was memorable for many young people and it was
repeated after the 2008 elections.
After almost winning the 2006 elections, Berlusconi continued his negative campaign refusing to recognize the adversary’s victory and denouncing electoral
intrigues. After two years and a half of this negative campaign he won the 2008
elections by a wide margin. None of his adversaries (neither Prodi in 2006, nor
48
Giuseppe Gangemi and Francesca Gelli
Metaphors and Politics
Walter Veltroni in 2008) ever proposed a generative metaphor or practised a
smiling and laughing elaboration of a set of metaphors (even if Veltroni tried a
quiet campaign, without insults and without using the name of his adversary,
Berlusconi). Nanni Moretti wwent back to being just a well known film director
and an actor (whom even rightist politicians speak respectfully of). He never
intervened in the 2006 electoral campaign and he was invited, only as a member
of the audience, during one of Veltroni’s electoral meetings in the 2008 campaign. Francesco Pardi, who was elected in the list of the IdV, the party founded
by Di Pietro, was hardly known as deputy in the Parliament.
In conclusion, we may say:
1) different languages construct different realities, different facts (in the sense
that facts assume different meanings) and different processes (in the sense they
search different ends). Thus, politics can be seen as a strategy which is or is not
able to understand, learn from and act according to different practices or policies. Rhetoric is a narrative important tool of persuasion and politicians maintain
their consent when, using rhetoric narration of the situation, they appear to be
in control of the difficult situations;
2) it can be said that those who control words have the power to control politics, but in three different senses in that we have three different kinds of words.
To control words means to control metaphors and images or to control well
defined concepts or to control ritual concepts. It can be seen that those who
control words with plenty of metaphorical meanings, (maybe) will control the
future of politics; those who control well defined concepts with a current relevant meaning, control the present; those who control ritual concepts without
any residual meaning have controlled the past, but they are not yet controlling
the present or are going to lose this control.
3) Negative campaigns are a way for achieving the de-structuring of the adversary’s language without elaborating a new project for the future. Berlusconi did
not use metaphors in the 2006 and 2008 campaigns. Neither did Prodi in 2006,
and Veltroni’s most important metaphor was Obama’s: “Yes, we can”. It was not
enough even if Veltroni’s decision to have a campaign without criticism and
insults directed to the adversary yielded a good percentage of votes to his party.
The extreme Left, which used a more aggressive campaign against Berlusconi,
obtained its worst electoral results in the past decades: no deputy or senator
elected in the Parliament.
References
Arendt, Hannah (1989), The Human Condition, Chicago and London, University
of Chicago Press
Augè, Marc (1993), Non luoghi: introduzione ad una antropologia della surmodernità, Milano, Eléutera
Cacciari, Massimo (1997), L’Arcipelago, Milano, Adelphi,
Crosta, PierLuigi (1998), Politiche. Quale conoscenza per l’azione territoriale,
Milano, Franco Angeli
Deleuze, Gilles (1990), “Les conditions de la question: qu’est-ce que la philosophie ?”, Chimères, n.8, May, pp.123-132
Deleuze, Gilles and Guattari, Felix (1980), Mille Plateaux, Paris, Les èditions de
49
n.22 / 2009
Minuit
Deleuze, Gilles and Guattari, Felix (1991), Qu’est-ce que la philosophie ?, Paris,
Les èditions de Minuit
Deleuze, Gilles and Vuarnet, Jean-Noel (1968), “A propos de l’édition des œuvres
complète de Nietzsche”, Les lettres française, March
Foucault, Michel (1981), Power/knowledge. Selected interviews and other writings. 1972-1977, New York, Pantheon
Foucault, Michel (1976), La volonté de savoir, Paris, Editions Gallimard
Friedmann, John (1996), “Introduction: Borders, Margins and Frontiers: Myth
and Metaphor”, Yehuda Gradus and Hervey Lithwick (editors), Frontiers in
Regional Development, Rowman & Littlefield Publishers
Gangemi, G. (2004), “Regieren und Zivilgesellscahft in Zeiten der Regieren
Berlusconi“, Aus Politik und Zeitgeschichte, vol. 35-36, pp. 39-46
Geertz, Clifford (1973), The interpretation of cultures: Selected essays, New
York, Basic Books Inc.
MacIntyre, Alasdair (1981), After Virtue, London, Duckworth, 1981
Marris, Peter (1987), Meaning and Action: community planning and conceptions of change, London, Routledge & Kegan
Sartori, Giovanni (1984), Guidelines for Concep Analysis, pp. 15-85, in Sartori
(Ed.), Social Sciences Concepts. A Systematic Analysis, Beverly Hills, Sage
Sartori, Giovanni, Concept Formation in Comparative Politics, The American
Political Review, LXIV, 1970, n. 4, pp. 1033-63
Vandelli, Luciano (1999), Commento agli articoli della legge n° 265/99, A.
Vigneti e S. Riccio (a cura di), Nuovo ordinamento e status degli amministratori: commento agli articoli della Legge n. 265/99, Bologna, Maggioli Editore.
Villani, Tiziana (1997), “Il filosofo è un alchimista ?”, pp. 281-6 in AA.VV., Il secolo Deleuziano, Milano, Mimesis
50
51
Giovanni Tonella
L’analisi delle politiche pubbliche
Il faro
Parte prima: dalla logica del potere
alla dimensione del governo
1.1 Introduzione: dal potere al governo attraverso una scienza delle politiche.
La scienza politica applicata allo studio della
Pubblica amministrazione e quindi alla scienza dell’amministrazione (cfr. Mayntz, 1982; Dente, 1989;
Freddi, 1998; Peters, 1991; Thoenig 1992; Crozier,
1992, 2000; Gualmini 2006) si occupa direttamente delle politiche. Se consideriamo, ad esempio, la
lezione di Theodor Lowi la scienza politica diviene,
una volta applicata appunto all’amministrazione,
una scienza delle politiche (cfr. Lowi, 1989).
Ora questa declinazione della scienza politica permette di tematizzare quanto sia importante pensare la politica in relazione alla dimensione della
pubblica amministrazione. Permette di considerare come punto di riferimento la pratica amministrativa e quindi le politiche pubbliche (Meny,
Thoenig, 1989; Crosta, 1998; Regonini, 2001;
Dente, 1990; Gelli 2002, Capano, Giuliani 2002;
Donolo, 2006), la policy anziché la politics, e di
andare all’origine della costruzione della scienza
dell’amministrazione, in relazione con la costruzione delle scienze dello Stato (sarebbe qui da richiamare la genesi delle Staatswissenschaften nella
vicenda del pensiero politico tedesco. Essa dimostra l’intrinseco legame tra la scienza dello stato e
della società, con le dottrine dell’amministrazione
ed il nesso tra governo e amministrazione: cfr.
Schiera, 1968; Scattola, 1994; per come si è sviluppata invece la scienza dell’amministrazione in Italia
ed i suoi legami con la tradizione tedesca si consideri Mozzarelli, Nespor, 1981). La vicenda dell’amministrazione pubblica si connette con quella della
genesi dello Stato moderno (cfr. Miglio 1988, pp.
255-324). Oggi siamo in una fase che molti indicano di crisi dello Stato (cfr. ad esempio Cassese,
52
2002) e di crisi della concettualità che ha pensato
e costruito in termini perfomativi lo Stato. Lo stesso dibattito sulla democrazia ne è una testimonianza (Cfr. Duso, 2006, pp. 367-390; Duso, 2004;
Bobbio 19953; Sartori, 20003; Dahl, 2002; Mouffe,
2007; sul rapporto tra democrazia e politiche pubbliche cfr. G. Regonini, 1995)
Certamente la disciplina della scienza dell’amministrazione è molto ampia e non c'è un manuale che
sia soddisfacente da questo punto di vista. Pensare
ad un manuale di Scienza dell’Amministrazione è in
qualche modo privo di senso, perché
l’Amministrazione è qualcosa che si apprende, non
qualcosa che si impara. Per apprendere bisogna
essere dentro i meccanismi dell’amministrazione,
cioè amministrare. Per averne un’idea non è necessario un manuale con generalizzazioni e regole,
occorrono semmai esempi, narrazioni. Diventa così,
anche dal punto di vista della cognizione, fondamentale l’esperienza dell’azione, la dimensione
della prassi, piuttosto che quella della teoria.
Vorrei quindi, in termini introduttivi, sviluppare
delle considerazioni a partire da un particolare
punto di vista, ovvero apportare uno specifico contributo ad una scienza politica vocata alla dimensione amministrativa a partire da una matrice filosofica-politica, laddove il filosofico è inteso nel
senso pragmatico proposto da John Dewey, nel
senso vichiano del verum-factum e nel senso del
concetto di governamentalità e di regolazione di
Foucault (cfr Lascoumes, Le Galés, 2004). Mi riferisco ad alcune conseguenze relative all’approfondimento della Storia concettuale quale modalità
della filosofia politica, un approfondimento non
estraneo alla necessità di accedere all’analisi delle
politiche pubbliche in termini sperimentali, come
conferma il concetto di “Pubblico” di Dewey (cfr.
Dewey, 1927, trad. it. 1971, spec. pp. 145-170). Se
la storia concettuale indaga la concettualità moderna, alla base della teoria politica moderna, e ne
Giovanni Tonella
mette in evidenza la storicità (determinata), allo
stesso tempo, almeno dal punto dell’analisi dei
concetti, mette in evidenza la modernità del principio del potere le aporie della logica del potere
(sulla storia concettuale come filosofia politica cfr.
Duso 1993, 1999a, 1999b, 2003; Brunner, Conze,
Koselleck, 1972-1997; la prospettiva storico-concettuale, sebbene ci siano dei punti di contatto, va
distinta, si badi, da quella storiografica del discorso
proposta da autori quali Pocock, 1972, trad. it,
1990; Skinner, 2001), e l’esigenza, a partire dalle
difficoltà e dalle contraddizioni della democrazia,
anche quella contemporanea, di indagare un
approccio più realistico, che fugga da percorsi di
neutralizzazione della politica, ovvero di neutralizzazione della partecipazione e di un concetto di
pubblico più ampio di quello identificato con le
istituzioni statali. Ecco che diventa fondamentale
approfondire il governo come pratiche di amministrazione.
Per prima cosa cercheremo di spiegare perché
attraverso l’analisi delle politiche pubbliche possiamo pensare la critica della logica del potere e
pensare la dimensione del governo (Donolo,
Fichera, 1981). Poi cercheremo, analizzando la
pubblica amministrazione, quale intreccio di azione, burocrazia e politiche, di indagare il paradigma
delle politiche pubbliche, ovvero la centralità dell’implementazione e della valutazione, oltre la
decisione, e quindi della pluralità dei soggetti. Per
questa tipologia di analisi sulle politiche pubbliche
è fondamentale l’approccio scientifico di origine
pragmatista della policy inquiry, approccio che
sottopone a critica la logica della programmazione
espressa dall’Analisi razionale delle politiche.
Autori di riferimento sono Aaron Wildavsky e C.E.
Lindblom (si considerino: Wildavsky, 1975, trad.
it., 1978; Braybrooke, Lindblom, 1970; Pressman,
Wildavsky, 19843; Wildavsky, 200611; Lindblom,
Cohen, 1979; Lindblom, 1990). Poi considereremo
nello specifico le politiche di capacitazione (cfr. su
questo tema March, Olsen 1997, pp. 119-180), proprio a partire dal tema della partecipazione: mi
riferisco alle politiche di promozione della partecipazione o dell’empowerment della comunità in
termini di capitale sociale e legami sociali. In particolare sono importanti le politiche che promuovo-
L’analisi delle politiche pubbliche
no forme partecipative nella redazione dei bilanci
o nella progettazione e pianificazione territoriale
(sulla pianificazione territoriale cfr. P.L. Crosta,
1983, 1990a, 1990b; sull’urbanistica partecipata si
consideri a titolo d’esempio del suo fiorire la sitografia
italiana:
www.avventuraurbana.it;
www.abcitta.org;
www.atelierlocali.org;
w w w . c a n t i e r i a n i m a t i . i t ;
www.cittapossibilecomo.org; www.lacittapossibilefvg.it; www.cittapossibiletorino.org; www.focuslab.it; www.ecoazione.it; www.gruppopalomar.it;
www.ombrello.org; www.azionelocale.it. Cfr.
anche: Batini, Capecchi, 2005; Sclavi, 2006;
Bobbio, 2007). La partecipazione, infatti, costituisce il fulcro più dinamico del concetto deweyano
più largo di pubblico, e, dall’altra, implica il punto
limite della crisi democratica (almeno della democrazia rappresentativa, che tuttavia non va considerata in antitesi con quella diretta) e quindi anche
la valorizzazione della dimensione locale del
governo (e della comunità) (cfr. sulla tematica del
governo locale Bobbio, 2002; Pellizzoni, 2007;
Della Porta, 1999; Gelli, 2005; Truini, 2004, pp. 552; Dewey, 1927, trad. it. cit., pp. 87-170).
1.2 Dal potere al governo debole.
Dal Potere al Governo dunque. Questo passaggio
significa cogliere criticamente il nesso storicoconcettuale tra la filosofia politica moderna o
scienza politica moderna nella sua matrice concettuale hobbesiana del potere (che è poi l’arco che
compie il passaggio dal giusnaturalismo moderno
all’epoca della rivoluzione e della costituzione e
che concettualmente si dà nella sociologia politica
del potere di Max Weber) e la logica del potere
degli Stati democratici e quindi il rapporto tra questa logica con i soggetti della politica quali rappresentanti politici della volontà sovrana del popolo.
Questa concettualità oscura il problema della giustizia e del bene, neutralizzandolo in base alla formale autorizzazione della volontà politica, e,
dando riconoscibilità politica solo all’individuo,
soggetto individuale, o al soggetto collettivo, lo
Stato, neutralizza politicamente i soggetti reali della
politica, nelle loro articolazioni. Si tratta allora sia di
considerare una concezione del potere, in quanto
53
n.22 / 2009
comando, più realistica e restituirle una maggiore
aderenza rispetto ai processi reali, sia di tematizzare il problema della partecipazione politica di fronte alle forme di depoliticizzazione.
Questo passaggio implica comprendere come la
riduzione del potere ad un atto di volontà formalmente autorizzata dal popolo quale grandezza
costituente è appunto astratta, e non fa i conti con
gli aspetti fondamentali del comando (e che d’altra
parte conduce ad una aporia fondamentale ovvero
alla contraddittoria mediazione tra volontà generale e volontà individuale, dal momento che quest’ultima per porsi politicamente ha bisogno della
prima, ma nel momento in cui pone la prima,
toglie se stessa nella sua dimensione politica), e
non comprende che oltre al comando vi sono
forme ulteriori di regolazione interdipendente
delle azioni umane e quindi politiche che riguardano la comunità. Accanto alla regolazione che
eccede il comando, regolazione come costume,
regolazione come rule of law (cfr. Leoni, 1961,
trad. it., 1994), vi è una regolazione che potremmo
indicare nella mediazione che la decisione in quanto tale subisce una volta che diventa attuazione, e
una volta che questa attuazione è implementazione che si accompagna accanto ad azioni necessarie
per essa ma non derivanti dalla decisione; vi è una
mediazione della decisione che necessita, nella
dimensione dell’azione e quindi della pluralità,
della negoziazione e della interazione con altri soggetti. Il potere quindi acquista la sua dimensione
reale in una dimensione di governo, ovvero di interazioni tra parti in cui c’è certo un inizio, un
comando, ma c’è soprattutto un concorso, che ci
restituisce una idea di comando efficace se è un
comando che si implementa nel consenso e nella
cooperazione.
L’analisi delle politiche pubbliche ci ricorda che la
decisione non si dà in una tabula rasa, bensì in una
dimensione piena, concreta, costituita; ciò significa che in questa dimensione emerge o viene rintracciato un problema che si pone di fronte il politico e che deve essere risolto. Una dimensione che
tuttavia ci fa comprendere come nella stessa risoluzione del problema si creano nuovi problemi e
che questa dialettica ripropone l’importanza assoluta dell’implementazione.
54
Lo studio dell’analisi delle politiche pubbliche e
del legame tra pubblica amministrazione e politiche concrete permette il passaggio del fuoco dell’attenzione dalla Politica alle politiche. Insomma il
passaggio si potrebbe dire dal tema della legittimazione politica a quello dell’economia dell’azione
politica in tutte le sue articolazioni. In Italia grazie
ai lavori di Bruno Dente (cfr. Dente, 1989, pp. 16111) vi è stata l’introduzione dell’attenzione nell’ambito della scienza dell’amministrazione verso i
risultati di una particolare linea di ricerca della
scienza dell’amministrazione come investigazione
politica, policy inquiry. La politica si scompone
nelle politiche, che hanno una dimensione pubblica non perché il soggetto della politica sia solo lo
Stato o le istituzioni pubbliche, bensì perché attengono a problematiche che hanno a che fare con il
Pubblico, con la comunità nella sua interezza. Ora
si tratta quindi di dare una definizione di queste
politiche che eccedono la politica e ci fanno guardare ad essa da un’altra prospettiva. Appunto quella del governo. Questa politica (che è policy e non
politics) va definita in generale come termine in
relazione alle attività di governo, ai soggetti e non
sono solo alle istituzioni; inoltre la policy riguarda
non solo gli effetti previsti, ma anche quelli non
intenzionali e si struttura essa stessa come un vero
e proprio campo di ricerca dai confini mobili.
Si tratta allora (anche a partire dalla legge della
percezione del potere di Kaufmann, 1981, p. 4: “Il
potere che un osservatore ritiene di attribuire ad
una persona o a un gruppo è direttamente proporzionale al quadrato della distanza dell’osservatore dall’osservato. Più l’osservatore si avvicina
all’osservato, più il potere dell’osservato appare
limitato. E quando la distanza è zero, cioè quando
la situazione è vista con gli occhi di chi detiene il
potere, ciò che spicca sono le fragilità e i limiti del
potere, non la sua grandezza”) di avvicinarsi al
tema del governo, del potere esteso diluito, debole, insomma quello che in un saggio di Donolo è
definito il governo debole, a partire dalle forme e
dai limiti della razionalità politica (cfr. Donolo,
Fichera 1981, pp. 9-97). Donolo mette in evidenza
il tema della crisi della governabilità, ovvero le crescenti domande a cui è esposto il sistema politicoamministrativo e le limitate capacità di risposta. Il
Giovanni Tonella
governo (inteso come potere) è il problema e la
soluzione è appunto il governo debole (dal potere
al governo, alla governance). Il punto di partenza
è appunto la crisi dello Stato, la presa d’atto dei fallimenti della politica, soprattutto dei fallimenti
della pianificazione. A partire dagli anni settanta
emergono molteplici risposte teoriche a questa
problematica. La destra politica liberista propone
la regolazione del mercato e l’arretramento dello
Stato (idea in connessione con il New Public
Management, i processi di esternalizzazione e di
aziendalizzazione e di privatizzazione) e teorizza
uno Stato regolatore in senso debole che favorisce
l’ordine spontaneo. La sinistra invece ritiene che la
risposta non possa essere l’ordine spontaneo o la
semplice regolazione del mercato, ma lo Stato che
interviene, programma e regola; l’accento è posto
sull’accrescimento della capacità di governo politico: vi è tuttavia la variante tecnocratica-razionalizzatrice, la variante dell’ingegneria costituzionale, la
variante neocorporativa, e la variante della sinistra
marxista. Insomma da un lato meno Stato e più
mercato, dall’altro più Stato nel senso di più politica (cfr. Donolo, Fichera, pp. 9-15).
Da un lato una risposta diciamo di destra, che però
non prende in adeguata considerazione la necessità del governo, la necessità strutturale di governo,
e dall’altro una risposta di sinistra che non considera adeguatamente la difficoltà del governo e non
approfondisce i limiti del potere (cfr. ivi, p. 19).
Nel primo caso, poi, vi è il paradosso per cui per
garantire meno Stato, c’è la necessità che sia lo
Stato, in maniera forte, ad intervenire. Un esempio
è quello della razionalizzazione delle amministrazioni locali, ovvero del governo locale, operata
dalla Thatcher (cosa resa comunque possibile dalla
cultura politica inglese) (cfr. Bobbio, 2002, pp. 7375). Il primo approccio non comprende la complessità dell’intreccio politico statuale, rischia di
collidere con l’elevata stratificazione degli interessi e degli scambi socio-economici. D’altro canto il
gioco dei vari sottosistemi socio-economici richiede sempre una regolazione ed un intervento statale. Pertanto siamo in presenza di una complessità
di problematiche non risolvibili solamente dal
mercato: basti considerare la tutela dell’ambiente.
Infine vi è il paradosso che si richiede il cambia-
L’analisi delle politiche pubbliche
mento al soggetto che viene identificato come fallimentare e incapace di attuarlo: il paradosso della
capacità dell’autoriforma (ad es. della classe politica) (cfr. Donolo, Fichera, 1981, pp. 20-21).
Difficoltà hanno anche però gli approcci del “più
Stato” e “più politica”. Infatti si manifesta un dislivello strutturale tra fabbisogno di governo e capacità effettiva di governo e di programmazione, specie si intesa in termini sinottici. Ci sono due limiti
di fondo: un deficit di consenso e di integrazione,
per l’elevata differenziazione della società, e
soprattutto un deficit di razionalità e di orientamento a lungo termine, dovuto all’incertezza del
futuro e all’aumento dei rischi collegati con la crescita tecnica e scientifica. Ogni pianificazione “si
trova di fronte alle seguenti difficoltà: a) si basa
sempre su di una carente ed incompleta informazione, b) il costante mutamento economico, tecnologico, sociale (e normativo) porta a continue
modifiche del quadro; c) crea strutture di implementazione che si comportano inerzialmente nei
confronti dei futuri e necessari cambiamenti e
quindi rendono difficile un adattamento della pianificazione a condizioni mutate” (ivi, p. 24). Come
ci dice Lindblom l’ideale di pianificazione sinottica
non è adatto per una serie di motivi: per limitate
capacità di risoluzione dei problemi dell’uomo,
per l’inadeguatezza delle informazioni, per il grande costo dell’analisi, a causa di fallimenti nella
costruzione di un metodo di valutazione soddisfacente e per l’oscurità della relazione osservata tra
fatti e valori nel far politica, per le diverse forme
nelle quali i problemi politici attualmente si presentando ecc.(cfr. Braybrooke, Lindblom, 1970,
pp. 47-57).
Si deve allora comprendere come vi sia una disaggregazione e un decentramento delle problematiche e dell’amministrazione: una crescente ampiezza e complessità dei compiti e degli apparati dello
Stato. Insomma il sistema politico-amministrativo
che dovrebbe essere la soluzione è il problema.
Una situazione così frammentata e complessa conduce inevitabilmente alla difficoltà di rispondere
alla complessa frammentazione sociale, causando
un deficit di consenso. Possiamo quindi sottolineare la debolezza del paradigma della stanza dei
bottoni.
55
n.22 / 2009
L’idea del decisore del tipo “crisi/problemi allora
soluzione” è insostenibile: si deve passare ad una
visione per cui vi è una relazione reciproca tra
soluzione e crisi/problema: ciò significa valorizzare
la logica dell’iterazione, del coordinamento, del
decentramento, della segmentazione decisionale,
dell’incrementalismo (cfr. Donolo, Fichera, 1981,
pp. 47ss). Non c’è una teoria ed una prassi che
rispecchia la teoria, non c’è un soggetto.
Il governo è allora in questo senso debole, perché
è una risultante non prestabilita di processi di interazione tra governi parziali (imprese pubbliche e
private, organizzazione degli interessi, frammentazione istituzionale e politica) e governo centrale,
pluralismo dei soggetti che si determinano in rapporto reciproco; è una risultante entro margini di
oscillazione, di interazione, di non-decisione (cfr.
Bachrach, Baratz, 1970, trad. it., 1986), e di decisione; è un governo con preferenza per i cicli politici
minori, politica reattiva, settoriale, incrementale.
Se la soluzione è la presa d’atto della dimensione
del governo debole, che per definizione allude
all’intreccio di più politiche differenziate e di una
molteplicità di approcci (che ad esempio prevede
l’assunzione per la comprensione delle azioni
degli attori politici di un mix di razionalità sinottica e - secondo la lezione di Lindblom - di adattamento reciproco), allora è importante cercare di
capire, dal punto di vista della ricerca, quale sia
l’approccio o il programma di ricerca che può
essere più indicato per la comprensione della
dimensione del governo.
1.3 Il paradigma delle politiche pubbliche: centralità dell’implementazione e della valutazione,
oltre la decisione. Le indicazioni della policy
inquiry.
Se leggiamo la crisi di governabilità come occasione
per evidenziare la necessità del passaggio dalla logica del potere a quella del governo, diventa fondamentale l’analisi dell’amministrazione come pratiche governo e quindi l’analisi delle politiche pubbliche nelle loro caratteristiche. Si tratta, almeno nello
spirito, di parlare con verità del potere e quindi al
potere (Wildavsky, 1979, 200611), sapendo in qualche maniera che l’analisi politica significa innanzi-
56
tutto riflettere in seguito all’osservazione e trovare i
problemi circa ciò che potrebbe e dovrebbe essere
fatto. Indagare il governo debole, indagare il piano
della realtà e non quello della rappresentazione
ideologica del potere.
All’interno di questo quadro si può dire che la stessa soluzione del problema individuato tramite l’osservazione e la riflessione è parte della definizione
del problema (ivi, p. 3). Il Problem-finding è analogo all’inventare e al teorizzare.
Una volta individuato il problema, ecco che si dischiude la possibile soluzione (anche perché no
solution, no problem). E in tutto ciò serve creatività: in termini di teoria gestaltica, ristrutturazione
del campo, e riflessione fenomeologica (cfr. Sclavi,
2003). L’analisi politica quindi si lega all’inventiva,
all’individuazione dei problemi, all’osservazione
che utilizza e si nutre di radici sociali e quindi della
storia. Storia come nutrimento del pensiero, ovvero una storia che è l’insieme di vicende da cui trarre insegnamento, magari prognostico o emulativo,
e non piuttosto una storia che è al contempo una
filosofia della storia (storia allora non tanto come
Geschichte, ma come Historie) (cfr. Koselleck,
1979, trad. it., 1986). In questo senso l’analisi di un
caso diventa il metodo per eccellenza. Diventa
l’occasione per porre le domande e trovare le soluzioni, per sottoporre a critica la pianificazione operata da un punto di vista totalizzante, sinottico, che
ha la pretesa di avere le informazione necessarie e
sufficienti. E quindi diventa l’opportunità per scegliere come decisivo il problema dell’implementazione (Pressmann, Wildavsky, 19843), nella quale si
devono individuare i soggetti che agiscono, l’azione, il numero dei soggetti, il numero delle regole e
delle regolazioni, i livelli di governo istituzionale.
L’impostazione di scienza delle politiche che ha
centrato il tema dell’implementazione è quella
cosiddetta della policy inquiry (cfr. sul termine
inquiry Dewey, 1938, trad. it. 1974; sulla nozione di
inquiry di Dewey: Schön, Rein, 1994, p. 52: “La teoria sviluppata da John Dewey… attribuisce al termine inquiry un significato ben più ampio di quello comune di investigazione, per far invece riferimento alla generale interazione tra pensiero e azione. Per Dewey l’inquiry inizia come risposta a un
ostacolo nel fluire delle azioni, quando chi va in
Giovanni Tonella
avanscoperta incontra una situazione problematica
che è intrinsecamente dubbia o indeterminata”). Si
tratta di un’analisi dei processi decisionali e dei
processi di implementazione delle politiche che
non assume come paradigma ideale la razionalità
sinottica, l’economicità o l’obiettivo di una corretta
soluzione dei problemi. Al centro di questo approccio sta l’idea che qualunque proposta di intervento
deve partire dal riconoscimento che i problemi di
policy (nella inquiry secondo Schön, 1971, p. 213:
“La diagnosi si manifesta attraverso l’intervento”) e
le aspettative circa le soluzioni affondano le loro
radici in complesse interazioni sociali, in inevitabili
conflitti politici, in incerte congetture non solo sul
futuro ma anche sul passato. Insomma assume
potremmo dire come terreno d’analisi quello proprio dell’azione e quindi della prassi, un terreno in
cui si rischia. Secondo questo orizzonte “le riforme
non dipendono solo da un’idea brillante, ma da un
duro lavoro di scavo per far emergere quel che sta
accadendo, e da un’insistenza ancora più dura sul
fatto che l’interpretazione di questi risultati dev’essere negoziata con una franca discussione” (Heclo,
Wildavsky, 1974, p. 389).
Innanzi tutto le politiche sono da intendersi come
conoscenze in uso. Infatti le politiche implicano
teorie, in modo più o meno esplicito e trasparente.
Da questo punto di vista le politiche sono una fonte
importante di conoscenze sulla società in cui ci è
dato vivere e un’occasione quindi di apprendimento. Inoltre le politiche sono intese come interazioni. La policy inquiry si basa sul ruolo che l’interazione tra gli attori svolge nella definizione delle politiche. Per capire questa prospettiva è fondamentale
comprendere come essa prenda le distanze dall’analisi razionale delle politiche pubbliche (si pensi
alla Programmazione per obiettivi e alla metodologia POSDCORB) a cui viene imputato una deformazione astratta intellettualistica e una impossibile dal
punto di vista cognitivo razionalità sinottica onnisciente. Wildavsky sottolinea: “La politica si presenta come individuale, ma di fatto è sociale, mentre la
pianificazione si presenta come sociale, ma di fatto
è personalistica” (Wildavsky, 1979, 200611, p. 123).
All’interno della logica dell’interazione, che implica
quella dell’aggiustamento reciproco, l’analista è in
qualche modo il facilitatore dei processi di intera-
L’analisi delle politiche pubbliche
zione, certamente (verum) è il costruttore del
senso dei processi di interazione (factum). Nello
studio dell’interazione il ricercatore sociale deve
presupporre che quando la gente non lo capisce è
lui che sbaglia; inoltre deve far emerge tutti gli interessi in gioco, deve favorire l’interazione. Diventa
così fondamentale approfondire le tecniche di
ascolto (cfr. Sclavi, 2003, pp. 21-115).
Ancora, secondo l’approccio della policy inquiry le
politiche sono da intendersi come processo. Come
afferma Lindblom: “Noi consideriamo il policy
making come un processo estremamente complesso, senza un inizio o una fine, con confini che
rimango in gran parte incerti” (Lindblom, 1980, p.
5). Non sono le norme, le leggi, le decisioni formali, bensì il flusso dei processi a rivelare il senso di
quello che accade nella sfera pubblica. La consapevolezza di una politica pubblica è quindi retrospettiva: ciò determina il fatto che nell’analisi delle politiche la formulazione del problema è paradossalmente più vicina alla fine che all’inizio dell’analisi.
Ora in relazione al processo vanno distinti i fini dai
mezzi: nella prospettiva top-down si parte dalla
definizione dei fini per arrivare alla scelta dei mezzi
per la concerta implementazione; nella prospettiva
bottom-up si parte viceversa dai mezzi per la concreta implementazione e si va all’interpretazione
dei fini. Questo secondo approccio è quello più
conforme alla policy inquiry ed alla considerazione della politica come processo. L’azione politica
come processo implica inoltre la circolarità del
policy making. Infatti ogni momento può essere
visto come chiusura di un percorso o come inizio
di un altro, e come implementazione di una precedente scelta o come irruzione di un nuovo problema. Pertanto è fondamentale nell’analisi delle
politiche riconoscere la centralità dell’implementazione, l’importanza di una valutazione riferita contestualmente alla stessa implementazione e la continuità dei percorsi, in genere aperti solo a modifiche incrementali (la cosiddetta dipendenza dal
percorso, path dependence). Sul piano descrittivo
l’incrementalismo tende a ridimensionare l’alone
di eccezionalità con cui i policy makers amano circondare le loro iniziative. Vengono così contestate
la visione di politiche orientate ad uno scopo e
coerenti e l’idea di strategie di ampia portata.
57
n.22 / 2009
Wildavsky propone la cosiddetta legge delle Ampie
Soluzioni che “asserisce che più larga è la porzione
dello spazio di policy occupata da una presunta
soluzione, e più difficile è trovare una soluzione che
non diventi il proprio peggior problema”
(Wildavsky, 1979, 200611, p. 63).
Un altro modo per interpretare le politiche, all’interno della logica della policy inquiry, è quello
della teoria del bidone della spazzatura. Questa
teoria limita l’idea che l’azione politica sia dominata da una razionalità coerente e finalizzata, oltre
che pianificante. La visione per cui esiste una relazione unidirezionale tra l’intenzionalità dell’agente
e gli esiti dei processi di scelta collettiva, tale da
fondare la stessa concezione della responsabilità e
responsività politica (accountability) democratica. Infatti a causa della molteplicità degli attori,
della complessità delle cause e del condizionamento reciproco tra gli agenti è difficile trovare un
centro di imputazione. Per tali ragioni l’idea di
responsabilità politica è piena di ambiguità, ambivalenze e contraddizioni. I resoconti delle politiche sono perciò spesso una forma di giustificazione ex post. Gli attori sviluppano e narrano storie
che danno un senso e un ordine ad un processo
che in realtà è caratterizzato dall’ambiguità.
Ora, nel modello cosiddetto del bidone della spazzatura o del cestino dei rifiuti alle relazioni causali
è sostituito il criterio della concomitanza temporale: “Problemi, soluzioni, decisori e occasioni di
scelta inizialmente sono collegati solo dal tempo di
arrivo sulla scena e dalle possibilità disponibili in
quel tempo” (March, 1994, p. 201, trad. it., p. 210).
“Nel processo bidone della spazzatura si assume
che gli arrivi delle occasioni di scelta, dei problemi,
delle soluzioni e dei decisori siano esogeni e regolati dal tempo. Problemi e soluzioni sono attaccati
alle scelte, e quindi tra di loro, non da qualche collegamento mezzi-fini, ma per la loro vicinanza temporale. Al limite, ad esempio, una qualunque soluzione può essere associata a un qualunque problema, purché entrambi siano evocati nello stesso
tempo […]. Le occasioni di scelta mettono insieme decisori, problemi e soluzioni” (ivi, p. 200,
trad. it., p. 209). Si tratta quindi di comprendere
l’allineamento e la relazione tra il flusso degli attori (che mutano e sono molteplici), quello dei pro-
58
blemi (più che risolvibili, soppiantabili)
(Wildavsky, 1979, 200611, p. 83: “I problemi non
sono tanto risolti quanto, piuttosto, soppiantati
[…]. Ad essere fuorviante è la nostra aspettativa di
una chiusura, di una decente sepoltura, anziché di
rigenerazione e rinascita”; Schön, 1971, p. 142:
“Nel governo, come in filosofia, le vecchie questioni tendono a non trovare risposte: vanno solo fuori
moda”) e delle soluzioni (che mutano, invecchiano, ritornano), tenendo conto della fondamentale
importanza dell’attenzione, quale risorsa cognitiva
scarsa e discontinua.
Ora per l’analisi delle politiche pubbliche l’implicazione più inquietante della teoria del cestino dei
rifiuti è la divaricazione tra decisione e processo
decisionale: “Molte decisioni sono prese in mancanza di meglio, e i processi decisionali spesso
sono un’esercitazione sui problemi che non porta
a una soluzione. Le decisioni sono prese al di fuori
di un esplicito processo decisionale, e i processi
decisionali spesso non riescono a produrre decisioni” (March, 1994, p. 177, trad. it., p. 187). Le
decisioni sono quel che si produce quando un’opportunità di scelta crea un punto di incontro tra gli
attori, le soluzioni e i problemi in quel momento
sulla scena. Spesso i decisori per decidere vogliono e raccolgono informazioni a dismisura, ma allo
stesso tempo non decidono in base alle informazioni: queste ultime quando non arrivano tardi, a
decisioni già prese, non vengono selezionate per
le decisioni, ma solo per giustificare ex post la
decisione. Inoltre la conoscenza utilizzata per una
decisione raramente è innocente. Lo stesso
apprendimento non è da intendersi in termini
lineari: si tratta invece di un adattamento reciproco, per cui un competente si adatta ad esempio ad
un incompetente e non viceversa.
L’apprendimento è vincolato a dei limiti cognitivi e
l’implementazione non traduce necessariamente
ciò che si è appreso.
1.4 Le politiche di capacitazione politica: le politiche deliberative e la questione della partecipazione.
Molti osservatori indicano come stia morendo il
vecchio “Stato amministrativo centralizzatore e
Giovanni Tonella
burocratico, trasformandosi in un arcipelago di
organismi differenziati per tipo e funzione, fortemente intrecciati con attori economici, sociali e
tecnico-scientifici” (Donolo, 2006, XI). Siamo quindi di fronte ad una evoluzione della funzione pubblica (cfr. Crozier, 1992). Mentre nel fordismo
hanno prevalso politiche pubbliche per la macroregolazione del ciclo economico, per il sostegno
delle riconversioni industriali e per la crescita dell’occupazione (politiche industriali), per la redistribuzione del reddito (welfare), per la dotazione
infrastrutturale (investimenti pubblici, politiche
distributive), nella fase attuale, postfordista e globale, sono richieste: politiche regolative e integrate in tutti i settori critici (innovazione, ambiente,
esternalità, welfare mix), investimenti sulle reti, e
sulla logistica, e quindi politiche di governo strategico del tempo e dello spazio (cfr. Donolo, 2006,
XII; tra l’altro Donolo sottolinea come questo
implichi la consapevolezza di come le politiche
che si svilupperanno sono diverse da quelle criticate dall’impianto logico di Wildavsky e Lindblom).
A noi tuttavia interessa sottolineare che fra le
nuove politiche che vengono avvertite stiano le
cosiddette politiche attive che, più che garantire in
astratto diritti, fanno investimenti sulle azioni politiche che promuovono capacità, su politiche negoziali e/o con forte componente deliberativa in
tutto il governo dei fattori di crisi e di rischio. Si
tratta di politiche interattive e transattive orientate
all’enactment (cfr. Weick, 1997, pp. 30-39) e alla
capacitazione degli attori (cfr. Donolo, 2006, XIII).
Dobbiamo quindi approfondire l’importanza della
produzione di politiche per la capacitazione nei
processi deliberativi e implementativi: indagare il
tema delle cosiddette politiche deliberative che
poggiano su di una cornice teorica che comprendere il tema della partecipazione (cfr. Bobbio, 2002a,
pp. 101-141, 2004b, pp. 5-29, 2005, pp. 67-88, 2007b,
pp. 359-383; Regonini, 2005, pp. 3-31; si veda anche
il numero monografico sulle forme deliberative
della “Rivista Italiana di Politiche Pubbliche”, 2/2007.
Inoltre dal punto di vista del loro utilizzo nella
Pubblica amministrazione cfr. Bobbio, 2004a e
2007a; sulla deliberazione e sulla democrazia deliberativa si veda Pellizzoni 2005; in rapporto alla
democrazia partecipativa cfr. Gbikpi, 2005, pp. 97-
L’analisi delle politiche pubbliche
130; in termini generali cfr. anche Held, 2007, pp.
399-440 e Bosetti, Maffettone, 2004).
Quello che conta in questi casi è che “la definizione del problema e la ricerca di una soluzione sono
esplicitamente demandate all’interazione tra una
pluralità di attori (pubblici, associativi, privati) che
rispecchiano gli interessi e i punti di vista rilevanti
per la questione sul tappeto. Le istituzioni rinunciano (parzialmente e temporaneamente) a sciogliere il nodo secondo le procedure canoniche
della democrazia rappresentativa e scelgono di
svolgere un altro ruolo: quello di promotori di un
confronto e di garanti della sua correttezza. Da
decisori si trasformano in facilitatori, da giocatori
in arbitri” (Bobbio, 2005, p. 69). Ciò avviene non
solo per gestire e prevenire i conflitti, ma anche
per produrre un percorso decisionale inclusivo e
partecipativo, in grado di catalizzare le risorse della
cittadinanza attiva, di recepire idee dalla società e
quindi tale da essere più forte in se stesso e produttore di competenze sociali e cognitive nuove,
produttore di civismo. “Sia che si tratti di risolvere
o prevenire un conflitto, di dirimere questioni controverse, di progettare il futuro di una comunità, di
varare interventi integrati, il risultato è alla fine
molto simile: si costruiscono ambiti specializzati di
interlocuzione in cui si confrontano in modo strutturato i principali punti di vista o i principali interessi che sono coinvolti dal tema sul tappeto” (ivi,
p. 71). I processi di questo tipo possono avvicinarsi di più o di meno alla democrazia deliberativa
nella forma in cui interpretano le caratteristiche
dell’inclusione (per sorteggio e per campione rappresentativo, o per autoselezione o includendo gli
stakeholders) (cfr. ivi, pp. 72-74) e della deliberazione, ove abbiamo a che fare con le seguenti tipologie: i sondaggi deliberativi - deliberative opinion
polls (Fishkin, 2003), Plannungszelle (Dienel,
20025) le citizens juries, le consensus conferences
ecc. (cfr. Bobbio, 2004b, Pasquino 2007).
L’arena deliberativa non prevede di ricorrere alla
votazione, e per tale ragione non ha il problema
rappresentato dal fatto che votare dissuade al confronto in base alle argomentazioni e alle ragioni a
sostegno di una tesi, e tende a riprodurre i rapporti di forza e le posizioni precostituite. Essa
quindi favorisce appunto il confronto e la trasfor-
59
n.22 / 2009
mazione delle posizioni iniziali, la deliberazione
anziché la negoziazione (cfr. Elster 2005, spec. pp.
97-153. Nel primo caso le parti non hanno bisogno
di argomentare e giustificare il proprio punto di
vista, devono portare a casa un vantaggio. Nel
secondo invece vi è appunto un processo di giustificazione e argomentazione in base alle propri
ragioni, facendo riferimento a principi condivisi).
Per quanto riguarda l’inclusione, è chiaro che
dipende dal numero dei portatori di interesse
coinvolti. Si rischia di non dare voce ai gruppi disorganizzati, magari diffusi ma non organizzati, o
marginali e non organizzati. Si pensi agli immigrati, ai bambini, agli anziani, alle giovani donne, alle
future generazioni. Insomma agli interessi deboli e
dispersi. Su questo aspetto è importante produrre
un approfondimento: infatti un differente punto di
vista, critico rispetto agli assetti sociali attuali, che
sottolinea invece gli aspetti di governamentalità e
di regolazione che cercano di neutralizzare il conflitto producibile da parte dei soggetti riconosciuti
ma non autorizzati (migranti clandestini, abitanti
degli slums, occupanti di case nelle periferie delle
grandi metropoli globali) o autorizzati ma non
riconosciuti (precari, lavoratori intermittenti: tutti
coloro che a differenza dei primi possono essere
riconosciuti come cittadini, e che non sono tuttavia di fatto socialmente abilitati al pieno godimento dei diritti sociali e di cittadinanza), rileva come
le nuove forme di governance non riescano in
senso positivo, nonostante la loro vocazione, a
determinare e controllare questi soggetti (cfr.
Chignola, 2008, e Chatterjee, 2004). Ora, al di là di
questo approfondimento critico, si può evitare il
rischio di non dare voce ai soggetti deboli (come
accade nella fase preparatoria dei piani territoriali,
strategici, progetti di riqualificazione urbana) mettendo in atto una campagna preliminare di ricercaascolto o di animazione territoriale in modo da far
emergere e coagulare tali interessi (cfr. ad esempio la campagna preparatoria del progetto “Non
rifiutarti di scegliere” descritto da Bobbio, 2002a,
pp. 110-111), o di coinvolgimento verso le professioni che hanno una maggiore sensibilità verso il
futuro. Infine l’inclusione diventa difficile verso
quei gruppi di puro antagonismo, che non sono
disposti ad accettare forme di compromesso.
60
A partire dall’analisi delle forme di democrazia
deliberativa si possono considerare le differenti
forme di arene deliberative. Si trovano arene
sostanzialmente chiuse formate da pochi attori
con interessi omogenei (arene neocorporative),
oppure aperte e formate da molti attori con interessi disomogenei (i piani strategici, le Agende 21,
gli interventi di urbanistica o il bilancio partecipativo). Oppure arene in posizione intermedia: ad
esempio quelle dei casi di concertazione per lo sviluppo locale, con rappresentanza più variegata
delle arene neocorporative, ma con interessi più
omogenei di natura economica, rispetto alle altre
arene più inclusive.
Nella costruzione di queste arene, si compie una
strutturazione che dà luogo alla capacità di mettere in campo un sistema allargato di governo e di
promuovere le forme di cittadinanza attiva. Si considera giustamente l’importanza di valorizzare le
forme della cittadinanza attiva e le sue forme di
impegno politico e di pensare la dimensione del
governo come quella che catalizza le risorse politiche di impegno della società (Cfr. Moro, 1998, pp.
27-49; Osborne, Gaebler 1992, trad. it. 1995: in
questo importante saggio si propone una riforma
della pubblica amministrazione sulla base di dieci
caratteristiche innovative: 1) guidare anziché
remare; 2) responsabilizzare le comunità anziché
servirle; 3) immettere concorrenza nella fornitura
dei servizi; 4) trasformare le organizzazioni guidate dalle regole in amministrazioni guidate dalla
missione; 5) finanziare i risultati anziché i provvedimenti; 6) andare incontro alle esigenze del cliente e non a quelle della burocrazia; 7) guadagnare
anziché spendere; 8) prevenire anziché curare; 9)
passare dalla gerarchia alla partecipazione e al lavoro di gruppo; 10) cambiare attraverso il mercato.
L’idea di fondo è che le amministrazioni debbano
trasformarsi in governi catalizzatori, cioè capaci di
trovare e attivare risorse ed energie per svolgere
compiti che esse non hanno più la possibilità di
assicurare da sole. In esso vengono coinvolte sia
risorse pubbliche che private, sia quelle del terzo
settore. Inoltre ed è questo l’aspetto funzionale
all’affermarsi dell’importanza della cittadinanza
attiva al centro della teoria del governo catalizzatore c’è l’idea che bisogna responsabilizzare le comu-
Giovanni Tonella
nità anziché assisterle. La gestione comunitaria è
superiore rispetto ai servizi gestiti da enti e professionisti per diverse ragioni: 1) le comunità mostrano un impegno nei confronti dei propri membri
maggiore di quello che i sistemi di fornitura dei
servizi mostrano verso l’utenza, 2) le comunità
capiscono i loro problemi meglio dei professionisti; 3) i professionisti e le burocrazie forniscono
servizi; le comunità risolvono problemi; 4) istituzioni e professionisti offrono un servizio; le comunità offrono un aiuto; 5) le comunità costano
meno dei professionisti dei servizi; 6) le comunità
fanno rispettare le norme di comportamento in
modo più efficace delle burocrazie o dei professionisti dei servizi; 7) le comunità si concentrano sulle
capacità; i sistemi dei servizi si concentrano sulle
carenze).
Nelle forme di democrazia deliberativa vi è più che
una netta divisione un continuum tra l’atteggiamento strategico teso a negoziare tra interessi forti
precostituiti e quello comunicativo più interessato
ad argomentare e a trasformare in base a richiami
razionali, ragionevoli o morali le posizioni in campo
(per una critica, tuttavia, ad una concezione della
politica che ha troppa fiducia di neutralizzare il
conflitto si veda: Mouffe, 2007. La Mouffe riprende
la lezione si Schmitt: cfr. Schmitt, 1972, spec. pp.
89-208. Su quanto sia determinante nell’azione
politica la determinazione dei soggetti antagonisti e
la dimensione pubblica della contesa, in termini di
critica alla concezione pluralista, si veda anche
Schattschneider, 1960, trad. it., 1998, spec. pp.6178). Possiamo definire due poli: negoziazione
(re)distributiva e deliberazione con in mezzo varie
sfumature. Ci sono quindi diversi gradi di deliberazione: ciò va inteso appunto in riferimento alla prevalenza o meno del polo negoziale. Il polo negoziale prevale con pochi attori in cui il peso degli
interessi è forte ed è fortemente polarizzato (arene
neocorporative), diminuisce via via in funzione dell’aumento degli attori e della diminuzione del peso
degli interessi, e della loro polarizzazione (giurie di
cittadini, in cui cittadini comuni sono sorteggiati).
Ci sono inoltre esperienze invece che tendono a
situarsi in una posizione intermedia. Ci riferiamo ai
piani strategici e ai processi di Agenda 21 che
hanno una composizione variegata tale da permet-
L’analisi delle politiche pubbliche
tere una comunicazione basata su argomenti, sebbene sono esposti a integrazione di natura opportunistica, in cui il risultato finale risulti una giustapposizione degli interessi dei partecipanti. Invece i
patti territoriali e le altre forme di concertazione
per lo sviluppo locale tendono più nettamente
verso il polo negoziale.
Nell’esperienza della Pubblica amministrazione e
delle politiche pubbliche, malgrado i limiti, le
esperienze deliberative sono in forte aumento,
poiché rispondono alla oggettiva necessità di dare
maggiore legittimazione e creare maggiore consenso attorno all’azione politica, in una fase di
declino dei partiti e soprattutto di frammentazione
sociale e amministrativa. Non solo: rispondono
anche alla necessità di prevenire e gestire i conflitti e favorire l’implementazione.
Inoltre la logica deliberativa, se non tende ad integrarla, devia dalla logica democraticista della
democrazia maggioritaria e decisionista, oggi in
grande voga, sul tema della lentezza della risposta
politica (cfr. Bobbio, 20036, spec. pp. 86-97). E
cerca anche di costruire spazi di partecipazione e
di azione congiunta dei soggetti diversi della realtà
politica, favorendo l’affermazione di nuove categorie del pensiero politico, meno legate alla logica
della rappresentanza politica tradizionale. Si tratta
allora di fare un passaggio analitico relativo alla
nozione di partecipazione. Infatti le indagini compiute rispetto ad essa ci indicano come vi siano
alcune caratteristiche fondamentali per definirla,
intendendola come un fenomeno sociale in cui si
dà su di una scala di minore o maggiore presenza.
Non solo: la partecipazione reale è direttamente
proporzionale all’azione politica, alla sua dimensione di rendicontazione pubblica (Cfr. Tonella,
2006, pp. 59-67), alla sua capacità di incidere sulle
strutture della decisione (Cfr. Pellizzoni, 2005, pp.
479-511; per esperienze concrete di partecipazione nelle decisione dei bilanci partecipativi Ravazzi,
2006, pp. 61-89; in generale sulla partecipazione
politica, Raniolo, 2002, anche la scala della partecipazione delineata da Arnstein, 1969, pp. 216-224):
dal grado zero al massimo grado: manipolazione,
cura, informazione, consultazione, pacificazione,
partnerariato, delega di potere, controllo da parte
dei cittadini), e si dà nella maniera più radicale
61
n.22 / 2009
quando non è ricondotta a forme routinarie, bensì
quando si esprime su singole istanze. Ciò significa
che acquista particolare importanza l’ambito locale, e specialmente quello del governo locale, quale
dimensione più consona a favorire politiche di
capacitazione e partecipazione (questa è la sfida
che lancia Dewey alla fine di Comunità e potere).
1.5 Conclusione.
Alla luce di quanto osservato in questa percorso
analitico, si può comprendere come dalla miniera
dell’analisi delle politiche pubbliche, si possono
rinvenire le tracce di sentieri utili per promuovere
una nuova riflessione sulle categorie del pensiero
politico, che siano consapevoli della crisi della concetti politici moderni, e che operino un loro oltrepassare, per radicarsi in maniera più realistica nei
processi storico-politici. Alla luce di questo intento
acquista rilevanza ancor maggiore un paradigma di
ricerca che sottolinea l’importanza della pratica
federalista (cfr. Elazar, 1998; sul federalismo inteso
come critica al potere cfr. Duso, 1999b, pp. 161189; sul federalismo come pratica in relazione alla
storia politica e della scienza politica italiana cfr.
Gangemi, 1994) e la ricerca di nuove forme di partecipazione politica, e di responsabilizzazione nei
confronti del destino comune che lega le nostre
comunità storiche. Si tratta di avviare un approfondimento sulle forme di partecipazione politica,
di capacitazione politica e di deliberazione, anche
perché sono strettamente legate alla necessità di
rendicontare l’azione politica e responsabilizzarne
gli attori.
Parte seconda: elementi di analisi e
dottrina sperimentale delle politiche
pubbliche.
2.1 Introduzione. Pratiche di governo innovative.
Appare necessario riprendere il discorso iniziato in
“L’analisi delle politiche pubbliche (I). Dalla logica del potere alla dimensione del governo” partendo dalle conclusioni ed in particolare dall’importanza della dimensione legata al governo locale
come terreno per l’applicazione di politiche di
62
capacitazione democratica e di tipo deliberativo.
Se noi vogliamo valorizzare quelle pratiche di
governo funzionali all’attivazione della cittadinanza attiva, alla promozione di partecipazione singolare e produttiva, alla valorizzazione del civismo e
dei legami che potremmo definire comunitari e
funzionali non solo all’urbs e alla civitas, nella sua
componente infrastrutturale e materiale, ma anche
alla polis (cfr. Sebastiani, 2003, pp. 35-52; 2007; si
veda anche Della Porta, 2006 e Baccetti, 2008),
ovvero all’idea politica di città, come luogo aperto
all’azione, all’iniziativa del cittadino, è necessario
focalizzare l’attenzione sulle tecniche di governo e
di empowerment della comunità ad oggi affinate
(cfr. Batini, Capecchi 2005; sulla nozione di capacitazione Nussbaum, 2001, spec. pp. 90-120). E questo per collocare la ricerca sulle politiche pubbliche in relazione al problema di come attivare e
promuovere le comunità locali e la lodo dimensione pubblica e politica, come insomma potenziare il
Pubblico, in senso deweyano (Dewey, 1927, trad.
it. 1971).
Si tratta di una ricerca importante, che coinvolge la
metodologia della ricerca sociale, l’etnografia urbana, l’urbanistica, la scienza delle politiche oltre che
la politica intesa come luogo ineliminabile della
contesa tra interessi avversi (contesa che non va
neutralizzata o esternalizzata, come è insito nel
sogno della scienza politica moderna, ma che va
governata) (cfr. Mouffe, 2007: il saggio della
Mouffe è interessante perché, a partire dalla valorizzazione della riflessione politica di Schmitt
demistifica l’illusione della subpolitica promossa
dalla terza via di Beck e Giddens, illusione che
tende ad esorcizzare il conflitto redistributivo,
rimuovendolo trasformando l’avversario in nemico
morale. La via illusoria della neutralizzazione del
conflitto vive anche alla radice della modernità
politica, accanto alla genesi dello stato moderno.
Si tratterebbe in realtà di una riedizione della
nevrosi ossessiva del Leviatano hobbesiano. La cartina di tornasole di questa impostazione è la concezione della guerra. Su questo si consideri
Scattola, 2003, spec. pp. 9-42). Si tratta di promuovere la costituzione di sfere pubbliche, l’istituzione
del Pubblico, nel senso deweyano della comune
indagine-ricerca-azione finalizzata alla scoperta ed
Giovanni Tonella
alla risoluzione di problemi intersoggettivi e interdipendenti che riguardano una comunità, un territorio, una città, indagine che non tollera, tra l’altro,
gerarchia tra pensiero specialistico e non specialistico, tra esperto e cittadino (cfr. Crosta, 1983,
1990, 19904, 1998).
2.2 Il nuovo ruolo del politico.
All’interno della logica di capacitazione politica e
quindi di costruzione di forme innovative di governo delle risorse identitarie, relazionali e epistemiche delle comunità in funzione della risoluzione di
problemi comuni, è fondamentale comprendere
che ruolo sociale assume il politico: ovvero la funzione di colui che si assume l’onere e la responsabilità di rappresentare la comunità. Il tema qui si
sposta sulla comprensione del ruolo della decisione e del processo decisionale. La decisione politica è di norma imputabile solamente a colui che
rappresenta e quindi è autorizzato dalla comunità
politica. In questo caso, se la rappresentanza si
riduce, come nella sua logica concettuale, a autorizzazione senza vincolo del rappresentante, è evidente che la decisione è concepita come sospesa
nel vuoto, come se di fronte a d essa non ci fosse
nulla, una tabula rasa (cfr. Duso, 1999). Ciò non
avviene né a livello di senso comune, per il quale
la delega non è pensata in questi termini, né a livello fattuale, considerando il groviglio spesso di interessi, ragioni e passioni che innervano lo spazio su
cui incide il decisore politico. Fuor di metafora:
una decisione priva di consenso, rischia di non
essere in grado di prevenire e di gestire il conflitto
che da essa può scaturire, e rischia quindi di rendere di difficile attuazione ed implementazione il
contenuto della decisione. Per questo nella riflessione politologia, quella legata all’analisi delle politiche pubbliche, che fa della centralità dell’implementazione il punto focale e decisivo, è avanzata
l’idea di un decisore consapevole della complessità del processo decisionale, delle condizioni relative alla decisione e della materia su cui si decide. Il
ruolo del politico suggerito è quello sempre più
del facilitatore e garante di processi decisionali e di
decisioni che abbiano un largo consenso preventivo e quindi che siano capaci di prevenire il conflit-
L’analisi delle politiche pubbliche
to, di riconoscerlo e gestirlo e che siano in grado
di valorizzare i saperi, le capacità e le competenze
della cittadinanza (cfr. Bobbio, 20036; Moro,
1998).
Questa impostazione analitica e questa indicazione
se si vuole normativa sembra cozzare con il “senso
comune”, propenso al governo veloce e facile, in
un quadro oggettivo di sovraccarico della domanda e quindi di aumento della critica verso la politica percepita inefficiente sempre più come tale.
Insomma si evidenza una possibile polarizzazione
tra la necessità di velocizzare e rispondere alla
domanda sociale in tempi celeri e la presa d’atto
della complessità di quello che abbiamo definito il
governo debole. Tuttavia all’altezza del governo
(specialmente) locale e del governo inteso come
insieme di politiche funzionali alla partecipazione,
non c’è dubbio che l’ideologia del governo veloce
è una fotocopia sbiadita della logica autoritativa
(del potere) (cfr. Duso, 1999, 20012) che non ha
reso più semplice il governo e non ha risposta al
problema della caduta di fiducia della popolazione
nella politica. Si tratta di proporre non solo una
visione diversa che ritiene di essere maggiormente
realistica del processo politico (partendo dagli
assunti dell’analisi delle politiche pubbliche, sia
legate all’analisi razionale delle politiche, che
soprattutto all’analisi del policy making e della
policy inquiry) (cfr. Regonini, 2001), ma anche un
punto di vista normativamente altenativo alla logica del potere (così interpreto ad esempio lo sforzo
teorico-pratico di Sclavi, 2006), per il quale il politico assume il ruolo di facilitatore, garante, arbitro,
creatore di spazio di partecipazione delle soggettività interessate alla risoluzione dei problemi a partire dalle loro competenze specifiche su di essi (su
questa tematica, anche di natura epistemologica, si
veda, con riferimento al dibattito sul rinnovamento della scienza politica italiana, la Premessa di G.
Cangemi, 2006, pp. 9-40, spec. pp. 9-35. Gangemi
sviluppa una riflessione relativa alla concezione
dell’antipolitica e dell’impolitica. Si veda su questa
problematica Esposito, 1999). E proprio sotto questo aspetto è possibile classificare tutti quei tentativi di democrazia deliberativa e partecipativa che
possono essere considerati come le forme innovative che dovremmo tematizzare.
63
n.22 / 2009
Innanzitutto cominciamo a considerare il problema dello stadio decisionale e dei partecipanti, per
poi trattare i metodi e le tecniche e quindi le tecniche relative all’ascolto (relative alla raccolta di
saperi ed informazioni), all’interazione (da finalizzare in modalità costruttive) e alla gestione del
conflitto (da riconoscere e rendere agonistico,
anziché distruttivo o antagonistico) (seguiremo le
indicazioni assai fruttuose di Bobbio, 2004, 2007;
Sclavi, 2003, 2006; Batini, Capecchi, 2005).
2.3 Il problema del processo decisionale.
Decisione, decisori e stadio decisionale.
Il tema di fondo è quello del valore del processo
decisionale come processo inclusivo: non si devono distinguere questi due momenti. Ciò significa
che il problema della decisione si interfaccia con
quello della partecipazione ovvero che la struttura
e il metodo della decisione si relazione costitutivamente con quelli della partecipazione. L’inclusione
parte dalla considerazione dei soggetti coinvolti
nella decisione e nella stessa formazione della
decisione.
Per quanto riguarda la decisione in quanto tale, la
ricerca ha delineato una molteplicità di modelli
per interpretarla e spiegarla. In sintesi possiamo
considerare, a seconda di quale approccio e cornice teorica scegliamo in merito all’analisi delle politiche, quattro modelli per spiegare un processo
decisionale: 1) la decisione interpretata all’interno
di una visione sinottica della programmazione; 2)
la decisione interpretata all’interno della logica
della scelta razionale; 3) la decisione interpretata
come aggiustamento negoziato; 4) la decisione
intesa all’interno della logica cosiddetta del cestino
dei rifiuti (per una presentazione di queste teorie
della decisione si veda: Bobbio, 20036).
Ma questi modelli diversi devono essere misurati
in concreto e soprattutto relazionati sia con gli
stadi e con le circostanze della decisione, sia con le
modalità di implementazione della decisione. Da
questo punto di vista emerge che nell’analisi empirica delle politiche pubbliche certamente dal
punto di vista applicativo e normativo convivono e
sono presenti tutti i modelli indicati, alcuni intesi
come descrittivi, altri come prescrittivi. Tuttavia gli
64
ultimi due modelli sono quelli più interessanti per
comprendere l’implementazione delle politiche
pubbliche a fondo. E vanno considerati come
punto di riferimento, cornici, semmai da ristrutturare e su cui fare leva nell’azione politica e di
costruzione di politiche pubbliche di capacitazione, finalizzate, nella logica della democrazia deliberativa (Pellizzoni, 2005; in termini generali cfr.
Held, 2007, pp. 399-440 e Bosetti, Maffettone,
2004), a promuovere civismo, partecipazione, a
valorizzare le risorse della cittadinanza attiva, ad
incrementare la forza e la legittimazione delle decisioni politiche, innalzando la qualità cognitiva della
decisione e dell’implementazione.
È necessario quindi cercare di delineare nel concreto alcuni soluzioni, tecniche e strumentazioni
per la promozione di politiche di capacitazione
politica. Per prima cosa considereremo il quadro
relativo alle metodologie di ascolto attivo e di progettazione partecipata, tese a migliorare la comunicazione politica e pubblica e a costituire meglio
il Pubblico, nella sua capacità di indagine sociale e
interazione cognitiva. In secondo luogo, ugualmente in termini generali, faremo riferimento al
problema della gestione del conflitto. Insomma
consideriamo tre passi: come si ascolta, come si
coinvolge e come si gestiscono le interazione, in
presenza di conflitto.
2.4 Metodi e tecniche dell’ascolto attivo. Come
primo passo si ascolta.
L’ascolto attivo è caratterizzato da alcuni elementi
fondamentali. Come approccio parte dalla consapevolezza che la comunicazione avviene tra soggettività che comprendono, elaborano e comunicano in base a cornici cognitive. E la comunicazione avviene sullo sfondo si cornici diverse, differenziate. Secondo questa premessa, allora, si tratta
attraverso un ascolto consapevole di questa situazione cognitiva, di essere consapevoli e quindi fare
leva sui seguenti dati: 1) si comunica tra sistemi
cognitivi complessi, 2) in cui le stesse cose hanno
significati differenti, 3) vi sono diverse premesse
implicite e scontate (che rendono quindi, se non
gestite, difficile la comunicazione), 4) tutti i punti
di vista hanno delle ragioni, o hanno ragione, 5)
Giovanni Tonella
che le reazioni inattese e le emozioni veicolano
nuove conoscenze, 6) che il mondo è pluriculturale. L’ascolto deve esplorare mondi possibili. In
base a queste considerazioni si possono derivare
una serie di regole dell’arte di ascoltare: “1) Non
avere fretta di arrivare a delle conclusioni. Le conclusioni sono la parte più effimera della ricerca; 2)
quel che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per
riuscire a vedere il tuo punto di vista, devi cambiare punto di vista; 3) se vuoi comprendere quel che
un altro sta dicendo, devi assumere che ha ragione
e chiedergli di aiutarti a vedere le cose e gli eventi
dalla sua prospettiva; 4) Le emozioni sono degli
strumenti conoscitivi fondamentali se sai comprendere il loro linguaggio. Non ti informano su
cosa vedi, ma su come guardi. Il loro codice è relazionale e analogico; 5) Un buon ascoltatore è un
esploratore di mondi possibili. I segnali più importanti per lui sono quelli che si presentano alla
coscienza come al tempo stesso trascurabili e fastidiosi, marginali e irritanti, perché incongruenti
con le proprie certezze; 6) Un buon ascoltatore
accoglie volentieri i paradossi del pensiero e della
comunicazione interpersonale. Affronta i dissensi
come occasioni per esercitarsi in un campo che lo
appassiona: la gestione creativa dei conflitti; 7) Per
divenire esperto nell’arte di ascoltare devi adottare
una metodologia umoristica. Ma quando hai imparato ad ascoltare, l’umorismo viene da sé” (queste
sette regole dell’arte dell’ascolto sono il frutto
della ricerca etnografica di M. Sclavi: Sclavi, 2003,
passim; 2006, p. 201).
L’ascolto diventa così più profondo e più predisposto a supportare un’azione che ha presente le
caratteriste plurali dei pubblici potenziali e considera la circolazione delle idee produttiva (si tenga
presente come questa produttività va colta anche
nei processi organizzativa non solo delle pubbliche
amministrazioni ma anche nell’impresa: si consideri: Crozier, 1990). Il politico come facilitatore
quindi deve porsi il problema di come ascoltare
più a fondo e in maniera più creativa. Di come: 1)
comprendere e uscire dalle cornici di cui siamo
parte; 2) di come superare gli stereotipi; 3) di
come saper distinguere le possibilità di un campo
e come saper porre o favorire una variazione stessa di campo – e quindi saper esplorare mondi pos-
L’analisi delle politiche pubbliche
sibili, anche a partire dallo sconcerto e dal disorientamento (cfr. Sclavi, 2003, pp. 23-114).
Se questa è la cornice di partenza, all’interna di
essa si possono collocare tutte le metodologie e le
tecniche dell’indagine sociale che cercano di ricavare informazioni e idee dai cittadini o che cerca di
comprendere come i cittadini possono pensarla su
un determinato problema e che vogliono essere
forme di democrazia deliberativa (outreach, camminata di quartiere, brainstorming, focus group,
tecniche proiettive, sondaggi deliberativi, giurie di
cittadini, consensus conferences ecc.) (cfr.
Bobbio, 2004, pp. 5-29). Queste metodologie possono essere distinte in misura di che tipo di inclusione e selezione fanno dei cittadini (sorteggio,
autoselezione, gruppi di rappresentanza, organizzazioni, comitati spontanei ecc.), in misura della
loro trasversabilità e utilizzabilità a seconda dei
contesti ed in misura della loro stretta formalizzazione (che può essere più o meno stringente e rigida). Inoltre esse hanno un elemento in comune
oltre al coinvolgimento dei cittadini in termini deliberativi (più che aggregativi): il ruolo fondamentale e professionalizzato dei facilitatori che organizzano e implementano tali metodologie quali forme
di indagine sociale, empirica, sperimentale e interdisciplinare.
2.5 Metodi e tecniche della progettazione partecipata. Come secondo passo si coinvolge.
Innanzi tutto, specialmente nell’ambito della ricerca sociale indirizzata alla progettazione urbana partecipata, possiamo identificare nell’outreach una
forma preliminare di ascolto. E si basa su di un
principio semplicissimo: andare in cerca delle persone per ascoltarle. Insomma andare a consultare
le persone piuttosto che aspettare che siano esse a
venire da noi. L’outreach permette di coinvolgere
soggetti che altre tecniche non consentono di
coinvolgere, specialmente quei soggetti poco propensi o impossibilitati per ragioni di lavoro o di
tempo personale o per questioni relative alla personalità o a caratteristiche motorie e cognitive particolari ad entrare nei processi partecipativi.
L’outreach implica un lavoro di investigazione e di
ricerca, in una logica per cui è l’istituzione a cerca-
65
n.22 / 2009
re il cittadino. È evidente quanto sia decisivo il
ruolo del soggetto che fa la ricerca e che coinvolge
il cittadino. L’outreach utilizza una serie di supporti tecnici: dalla distribuzione di materiale informativo con contatto diretto, all’utilizzo di massmedia locali, spot informativi, giornali locali, newsletter, siti istituzionali, ad interventi informativi
mirati nell’ambito di riunioni di specifici gruppi,
dall’utilizzo di strutture mobili all’utilizzo di punti
di riferimento in loco. L’outreach, comunque, è
fondamentalmente una raccolta preliminare di
informazioni e di conoscenza ordinaria. Questa
metodologia può prepara la cosiddetta camminata
di quartiere.
Con “camminata di quartiere” si intende una forma
di ascolto attivo del territorio, che implica l’andare
di persona tutti insieme nei luoghi ritenuti dagli
abitanti più significativi, nel bene e nel male (producendo una mappa cronotopica delle problematiche, delle informazioni e delle osservazioni utili).
Ciò produce un rapporto interattivo tra il tecnico
professionista ed il cittadino del quartiere in
maniera tale da mirare e produrre una sorta di pianificazione democratica in cui: a) vi sia una deprofessionalizzazione, b) una decentralizzazione, c)
una demistificazione, d) una democratizzazione,
che io definirei meglio come azione federale o pratica federalistica, visto che fa convergere in un ottica di governo sia dei governanti che dei governati
parti differenti con saperi e competenze proprie.
Nella “camminata di quartiere” e nella dimensione
interattiva tra cittadini e progettisti possono essere
utilizzate tecniche e metodologie di analisi ulteriori, ad esempio l’analisi SWOT (ovvero l’analisi che
pone in evidenza e ricerca dinamicamente i rischi
e le opportunità, e staticamente i punti di debolezza e quelli di forza) (per un esempio della sua
applicazione si veda: Gasparini, in Pellizzoni, 2007,
pp. 335-386).
Altra metodologia è quella del cosiddetto
“Cantiere evento”. In questo caso tuttavia il grado
di coinvolgimento è molto più basso e ha più che
l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella progettazione quello di stimolare il senso di appartenenza
ai luoghi, l’educazione, la manutenzione, la prevenzione o la mitigazione dei conflitti e la facilitazione di un regolare svolgimento dei lavori. Il can-
66
tiere evento lega alla conduzione del cantiere una
serie di iniziative legate alla informazione in loco
sul cantiere e quindi sul processo di progettazione
e costruzione, l’educazione coinvolgendo i bambini con strumenti di animazione territoriale, laboratori di progettazione ecc, la formazione per avviare al mondo del lavoro disoccupati attraverso una
scuola cantiere. Più che di partecipazione in questo caso dovremmo parlare di coinvolgimento (cfr.
Arnstein, 1969, pp. 216-224: dal grado zero al massimo grado: manipolazione, cura, informazione,
consultazione, pacificazione, partnerariato, delega
di potere, controllo da parte dei cittadini).
Altra tipologia di metodologia è il cosiddetto planning for real (pianificare per davvero). In questo
caso ci troviamo di fronte ad una forma di progettazione (più che di coinvolgimento). La cittadinanza è coinvolta nella progettazione, attraverso dei
giochi coordinati da uno o più facilitatori che prevedono l’utilizzo di materiali facilitanti costituiti
fondamentalmente da un plastico, ovvero un
modello tridimensionale dell’area su cui si interviene e da un pacchetto di suggerimenti (fino a
250). Tra la costruzione del plastico e l’intervento
con suggerimenti vi deve essere un’opera di informazione e di coinvolgimento dei cittadini in
maniera tale che appunto giocando facciano osservazioni e diano suggerimenti in base al materiale
facilitante. Si tenga presente che in questa fase
intermedia si può anche somministrare questionari. Lungo l’intero processo i facilitatori devono
anche favorire l’interazione tra i cittadini. Il gioco
contempla anche dei materiali relativi alla priorità
da dare: segnali cioè di priorità temporale. Così
facendo il processo si conclude con la definizioni
delle priorità tra i suggerimenti e con la definizione delle azioni da fare e dei soggetti atti a farle.
2.6 Il problema della gestione e della risoluzione
dei conflitti. Come terzo passo si gestiscono le
dinamiche.
Ora il processo decisionale e quello di governo
interconnesso hanno la necessità certamente di
affrontare questioni delicate, nodi salienti, problemi di non facile risoluzione. Certamente la neutralizzazione del conflitto, della polarizzazione, del-
Giovanni Tonella
l’opposizione non è possibile: sono forme connaturate alla dimensione politica, ineliminabili (cfr.
Schmitt, 1972, spec. pp. 89-208; Mouffe, 2007;
Schattschneider, 1960, trad. it., 1998. spec. pp. 6178). Nelle forme di partecipazione affrontate il
ruolo del facilitatore è fondamentale, come anche
sono fondamentali le competenze sociali e cognitive di coloro che sono coinvolti. In ogni caso, tuttavia, c’è da tenere in conto l’emersione di conflitti o polarizzazioni. Si tratta in questi casi di gestire
e risolvere il conflitto. Anche per questa problematica si sono sviluppate delle metodologie.
Prima fra tutte è la cosiddetta Alternative Dispute
Resolution che cerca di superare il conflitto evitando la negoziazione posizionale e favorendo la
conciliazione. La letteratura sulla questione (testi
importanti sono: Fisher, Ury, 1981, trad. it. 1995;
Ury, 1991) mette in evidenza alcune strategie fondamentali atte a favorire o gestire al meglio i conflitti. Si tratta di strategie ampiamente utilizzate in
molti contesti. Innanzitutto è fondamentale operare per mettere a fuoco gli interessi, e non le posizioni, ovvero evitare di cristallizzare le posizioni
con le loro razionalizzazioni oppositive, per fenomenologicamente far emerge gli interessi retrostanti, che spesso possono apparire ed essere
meno distanti delle posizioni, mediabili o favorenti da posizioni maggiormente mediabili e/ o vicine.
Ora per far emergere gli interessi si deve porre una
serie di domande: Quali sono i bisogni, le speranze, i timori, i desideri che quella posizione soddisfa? Come percepiscono le posizioni e rivendicazioni dell’altra parte? Come mai le rifiutano e cosa
impedisce loro di accettarle? In che modo sono
coinvolti gli interessi umani basilari? Ora risalire
agli interessi conviene perché possiamo aumentare le possibilità di posizioni coerenti agli interessi
e quindi tra di questi individua interessi concilianti. Rimanere sulle posizioni è pericoloso, conduce
a rigidità: si rischia di fissarsi, di dover essere
coerenti, di rimanere fermi alla logica io ho ragione, tu hai torto. Si rischia la rottura, la radicalizzazione. Oppure si rischia di andare ad un mediocre
compromesso, oppure di dover con grande fatica
operare in maniera controintutiva. Tra l’altro la
logica negoziale tra posizioni rischia di incorrere
nelle seguenti problematiche: rimanere fissi su di
L’analisi delle politiche pubbliche
un giudizio prematuro, ricercare per forza la risposta giusta, assumere che la torta è quella e non si
può espandere, considerare i problemi come solo
degli altri. L’ideale sarebbe quindi di evitare di infilarsi in una negoziazione posizionale. Si deve fare
in modo di far emerge ciò che unisce: l’idea di
essere nella stessa barca e non di essere semplicemente alternativi. Inoltre un ulteriore passo fondamentale è quello di evitare le personalizzazioni: si
deve separare cioè il problema dal personale, la
gente dal problema. Spostare il fuoco su elementi
oggettivi, non coinvolgere le persone, cercare
soluzioni vantaggiose per tutti e cercare la dimensione comune del soggetto che deve risolvere un
problema. L’importante è che in questo processo
ci sia la capacità di cogliere le premesse implicite,
le cornici e di essere in grado di ristrutturarle, tramite un cambiamento gestaltico di campo. È del
tutto evidente come sia importante una professionalizzazione specifica per implementare pratiche
di questa natura.
2.7 Conclusione.
Ora l’analisi delle pratiche che abbiamo considerato ci fa comprendere come esse siano strategie di
governo complesse, che tuttavia intrecciano il problema di lungo corso di come poter far leva sulla
cittadinanza attiva, su come far leva sulle risorse, e
su come rafforzare il capitale sociale e relazionale
della società. Il pubblico, così, in una dimensione
del processo decisionale e dell’indagine più consapevole dell’interrelazione e dei limiti cognitivi
assume una dimensione regolativa di sviluppi
incrementali e di salti di qualità gestaltica in microregolazioni. Appare tuttavia fondamentale non
solo il ruolo facilitatore e regolatore del pubblico,
ma anche l’importanza di come la dimensione del
governo necessita di cooperazione e di atteggiamento attivo anche da parte dei governati. Infatti
essa si esplicita come una a) strategia di recupero
rispetto alla caduta di partecipazione che caratterizza le democrazie avanzate; b) di allargamento
del consenso o di consolidamento della base partecipativa della democrazia; c) e come una leva per
l’implementazione amministrativa del comando in
grado di tradurre la protesta in dialogo costruttivo;
67
n.22 / 2009
di neutralizzare, cooptare, reclutare la società civile e i suoi nodi alla trasmissione di un lavoro di
ordinazione altrimenti, a volte, impossibile o
molto difficile.
Riferimenti bibliografici parte prima
Arnstein S.R., (1969), A Ladder of Citizen
Participation, in “Journal of American Institute of
Planners, pp. 216-224;
Bachrach P., Baratz M., (1970), Power and
Poverty: Theory and Practice, Oxford University
Press, New York 1970, trad. it. (1986), Le due facce
del potere, Liviana, Padova;
Batini F., Capecchi G., (2005) (a cura di),
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l’empowerment individuale e lo sviluppo
sociale, Erickson;
Bobbio L., (2002a), Come smaltire i rifiuti. Un
esperimento di democrazia deliberativa, “Stato e
Mercato”, n. 64, pp. 101-141;
Bobbio L., (2002b), I governi locali nelle democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari;
Bobbio L., (20036), La democrazia non abita a
Gordio. Studio sui processi decisionali politicoamministrativi, Milano;
Bobbio L., (2004a), (a cura di), A più voci.
Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi,
ESI, Napoli;
Bobbio L., (2004b), Le arene deliberative in “Rivista
Italiana di Politiche Pubbliche”, pp. 5-29;
Bobbio L., (2005), La democrazia deliberativa nella
pratica, “Stato e Mercato”, pp. 67-88;
Bobbio L., (2007a), (a cura di), Amministrare con i
cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione
in Italia, Rubettino, Soveria Mannelli;
Bobbio L., (2007b), Tipi di deliberazione, “Rivista
Italiana di Scienza Politica”, pp. 359-383;
Bobbio N., (19953), Il futuro della democrazia,
Einaudi, Torino;
Bosetti G., Maffettone S., (2004), (a cura di),
Democrazia deliberativa cos’è, Luiss, Roma;
Braybrooke D., Lindblom C.E. (1970), A Strategy
of Decision. Policy Evaluation as a Social
Process, The Free Press., New York;
Brunner O.-Conze W.-Koselleck R., (1972-1997),
68
(hrsg. v.), Geschichtliche Grundbegriffe.
Historisches Lexicon zur politisch-sozialen
Sprache in Deutschland, I-VIII, Stuttgart;
Capano G., Giuliani M., (2002), Dizionario di politiche pubbliche, Carocci, Roma (spec. le seguenti
voci: “Studio delle politiche pubbliche”, “Politica e
politiche”, “Implementazione”, “Politica pubblica”,
“Politica distributiva”, “Politica costituente”,
“Politica regolativi”, “Politica redistributiva”,
“Governo”, “Decisione”);
Cassese S., (2002), La crisi dello Stato, Laterza,
Roma-Bari;
Chatterjee P., (2004), Oltre la cittadinanza. La
politica dei governati, Meltemi, Roma;
Chignola S., (2008), La politica dei governati,
Paper, Paris, 26 maggio, Collège International de
Philosophie;
Crosta P.L., (1983), (a cura di), L’urbanistica di
parte, Milano;
Crosta P.L., (1990a), (a cura di), La produzione
sociale del piano, Milano;
Crosta P.L., (1990b), La politica del piano, Milano;
Crosta P.L., (1998), Politiche, Franco Angeli,
Milano;
Crozier M., (1992), Stato modesto, Stato moderno.
Strategie per un cambiamento diverso, EDS,
Roma;
Crozier M., (2000), Il fenomeno burocratico. Il
significato della burocrazia nelle organizzazioni
moderne, Etas Kompass, Milano;
Dahl R.A., (2002), Sulla democrazia, Laterza,
Roma-Bari;
Della Porta D., (1999), La politica locale, Il
Mulino, Bologna;
Dente B., (1989), Politiche pubbliche e pubblica
amministrazione, Maggioli, Rimini;
Dente B., (1990), (a cura di), Le politiche pubbliche in Italia, Il Mulino, Bologna;
Dewey J., (1927), The Public and its Problems. An
Essay in Political Inquiry, New York; trad. it.,
(1971), Comunità e potere, La Nuova Italia,
Firenze;
Dewey J., (1938), Logic, the Theory of Inquiry New
York, trad. it., (1974), Logica: Teoria dell’indagine, Torino, Einaudi;
Dienel P.C., (20025), Die Plannungszelle. Der
Bürger als Chance, Westdeutscher Verlag,
Giovanni Tonella
Wiesbaden;
Donolo C., (2006), (a cura di), Il futuro delle politiche pubbliche, Bruno Mondatori, Milano;
Donolo C., Fichera F., (1981), (a cura di), Il governo debole. Forme e limiti della razionalità politica, Bari;
Duso G., (1993), (a cura di), Il contratto sociale
nella filosofia politica moderna, Milano;
Duso G., (1999a), (a cura di), Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Carocci,
Roma;
Duso G., (1999b), La logica del potere. Storia concettuale come filosofia politica, Roma-Bari;
Duso G., (2003), La rappresentanza politica: genesi e crisi del concetto, Franco Angeli, Milano;
Duso G., (2004), (a cura di), Oltre la democrazia.
Un itinerario attraverso i classici, Carocci, Roma;
Duso G., (2006), La democrazia e il problema del
governo, “Filosofia politica”, XX, n. 3, pp. 367-390;
Elazar D.J., (1998), Idee e forme del federalismo,
Bruno Mondadori, Milano;
Elster J., (2005), Argomentare e negoziare, Bruno
Mondadori, Milano;
Fishkin J.S., (2003), La nostra voce. Opinione pubblica & democrazia, una proposta, Marsilio,
Venezia;
Freddi G., (1998), (a cura di), Scienza dell’amministrazione e politiche pubbliche, Carocci, Roma;
Gangemi G., (1994), La questione federalista.
Zanardelli, Cattaneo e i cattolici bresciani,
Liviana, Padova;
Gbikpi B., (2005), Dalla teoria della democrazia
partecipativa a quella deliberativa: quali possibili continuità?, Stato e Mercato, n. 73, pp. 97-130;
Gelli F., (2002), Politica & politiche. Lo studio di
caso? Una domanda di ricerca, Giuffrè, Milano;
Gelli F., (2005), (a cura di), La democrazia locale
tra rappresentanza e partecipazione, Franco
Angeli, Milano;
Gualmini E., (2006), L’amministrazione nelle
democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari;
Heclo H., Wildavsky A., (1974), The Private
Government of Public Money. Community and
Policy inside British Politics, MacMillan, London;
Held D., (2007), Modelli di democrazia, Il Mulino,
Bologna;
J.C. Thoenig, (1992), Scienza dell’amministrazio-
L’analisi delle politiche pubbliche
ne, Jaca Book, Milano;
James W., (1907), Pragmatism, Cambridge Mass.;
K.E. Weick, (1997), Senso e significato nell’organizzazione. Alla ricerca delle ambiguità e delle
contraddizioni nei processi organizzativi,
Raffaello Cortina, Milano;
Kaufmann H., (1981), Fear of Bureaucracy. A
Raging Pandemic, “Public Administration
Review”, 41, n. 1, pp. 1-9;
Kosellek R., (1979), Vergangene Zukunft. Zur
Semantik geschictlicher Zeiten, Frankfurt am
Main, trad. it., (1986), Futuro passato. Per una
semantica dei tempi storici, Il Melangolo, Genova.
Lascoumes P., Le Galés P., (20049, (a cura di),
Gouverner par les instruments, Paris ;
Leoni B., Freedom and the Law (1961) trad. it, La
libertà e la legge, Liberilibri, Macerata 1994;
Lindblom C.E., (1980), The Policy-Making Process,
N.J., Prentice-Hall, Englewood Cliffs;
Lindblom C.E., (1990). Inquiry and Change. The
Troubled Attempt to Understand and Shape, Yale
University Press, New Haven (Conn.);
Lindblom C.E., Cohen D.K., (1979), Usable
Knowledge. Social Science and Social Problem
Solving, Yale University Press, New Haven (Conn.);
Lowi T.J., (1999), La scienza delle politiche, Il
Mulino, Bologna;
March J.G., (1994), A Primer on Decision Making:
How Decisions Happen, New York, trad. it. (1998),
Prendere decisioni, Il Mulino, Bologna;
March J.G., Olsen J.P., (1997), Governare la democrazia, Il Mulino, Bologna;
Mayntz R., (1982), Sociologia dell’amministrazione pubblica, Il Mulino, Bologna;
Meny Y., Thoenjg J.C., (1989), Le politiche pubbliche, Il Mulino, Bologna;
Miglio G., (1988), Le origini della scienza dell’amministrazione, in Miglio, Le regolarità della politica. Scritti scelti, raccolti e pubblicati dagli allievi,
I, Giuffrè, Milano, pp. 255-324;
Moro G., (1998), Il manuale della cittadinanza
attiva, Carocci, Roma;
Mouffe C., (2007), Sul politico. Democrazia e rappresentanza dei conflitti, Bruno Mondatori,
Milano;
Mozzarelli C., Nespor S., (1981), Giuristi e scienze
sociali nell’Italia liberale. Il dibattito sulla scien-
69
n.22 / 2009
za dell’amministrazione e l’organizzazione dello
stato, Marsilo, Venezia;
Osborne D., Gaebler T., (1992), Reinventing
Government: How the Entrepreneurial Spirit is
Trasforming the Public Sector, Addison-Wesley,
Reading Mass., trad. it., (1995), Dirigere e governare, Garzanti, Milano;
Pasquino G., (2007), (a cura di), Strumenti della
democrazia, Il Mulino, Bologna;
Pellizzoni L., (2005a), (a cura di), La deliberazione
pubblica, Melteni, Roma;
Pellizzoni L., (2005b), Cosa significa partecipare,
“Rassegna italiana di sociologia”, XLVI, n. 3, pp.
479-511;
Pellizzoni L., (2007), (a cura di), Democrazia locale. Apprendere dall’esperienza, Isig-Dsu, Gorizia;
Peters B. Guy., (1991), La pubblica amministrazione. Un’analisi comparata, Il Mulino, Bologna;
Pocock J.G.A , (1972), Politics, Language and
Time: Essays on Political Thought and History,
London, trad. it. (1990), Politica, linguaggio e storia: scritti scelti, Milano;
Pressman J.L., Wildavsky A., (19843),
Implementation, University of California Press,
Berkeley;
Raniolo F., (2002), La partecipazione politica,
Bologna;
Ravazzi S., (2006), Quando i cittadini decidono,
“Rivista Italiana di Politiche Pubbliche”, n. 2, pp.
61-89;
Regonini G., (1995), (a cura di), Politiche pubbliche e democrazia, ESI, Napoli;
Regonini G., (2001), Capire le Politiche pubbliche,
Il Mulino, Bologna;
Regonini G., (2005), Paradossi della democrazia
deliberativa, “Stato e Mercato”, n. 73, 1, pp. 3-31;
Richter M., (1997), Un classico contemporaneo: i
“Geschichtliche Grundbegriffe” e il futuro della
ricerca storica, “Filosofia politica” XI, 3, pp. 359369.
Sartori G., (2003), Democrazia. Cosa è, Rizzoli,
Milano;
Scattola M., (1994), La nascita delle scienze dello
stato. August Ludwig Schlözer (1735-1809) e le
discipline politiche del Settecento tedesco, Franco
Angeli, Milano;
Schattschneider E. E., (1960), The Semi-Sovereign
70
People. A Realist’s View of Democracy in America,
New York, trad. it., (1998), Il popolo semi-sovrano.
Un’interpretazione realistica della democrazia
in America, Ecig, Genova;
Schiera P., (1968), Il cameralismo e l’assolutismo
tedesco. Dall’Arte di governo alle Scienze dello
Stato, Giuffrè, Milano;
Schmitt C., (1972), Le categorie del politico, Il
Mulino, Bologna;
Schön D. A., (1971), Beyond the Stable State,
Norton, New York;
Schön D.A., Rein M., (1994), Frame Reflection:
Toward the Resolution of Intractable Policy
Controversies, Basic Books, New York;
Sclavi M., (2003), Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte,
Bruno Mondatori, Milano;
Sclavi M., (2006), Avventure urbane. Progettare
città con gli abitanti, Eleuthera, Milano;
Skinner Q., (2001), Dell’interpretazione, Il
Mulino, Bologna;
Tonella G., (2006), Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica: i
nuovi strumenti di rendicontazione dell’azione
amministrativa, “Foedus” 15, pp. 59-67.
Truini A., (2004), Il vocabolario del Governo locale. Considerazioni introduttive, Rivista trimestrale
di Scienza dell’Amministrazione, n. 2, , pp. 5-52;
Weber M., (1922), Wirtschaft und Gesellschaft,
Mohr, Tübingen;
Wildavsky A., (1975), Budgeting. A Comparative
Theory of Budgetari Processes, Little Brown,
Boston (Mass.), trad. it., (1978), Bilancio e sistema
politico, Franco Angeli, Milano;
Wildavsky A., (1979, 200611), Speaking Truth to
Power. The Art and Craft of Policy Analysis,
Transaction, New Brunswick, (N.J.)-London;
www.abcitta.org;
www.atelierlocali.org;
www.avventuraurbana.it; www.azionelocale.it.
www.cantierianimati.it;
www.cittapossibilecomo.org; www.cittapossibiletorino.org; www.ecoazione.it; www.focus-lab.it;
www.gruppopalomar.it; www.lacittapossibilefvg.it;
www.ombrello.org;
Giovanni Tonella
Riferimenti bibliografici parte seconda
Arnstein S.R., (1969), A Ladder of Citizen
Participation, in “Journal of American Institute of
Planners, pp. 216-224;
Baccetti C., (2008) La nuova politica locale, Utet,
Novara;
Batini F., Capecchi G., (2005), (a cura di),
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l’empowerment individuale e lo sviluppo
sociale, Erickson, Trento;
Bobbio L., (2004), (a cura di), A più voci.
Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi,
ESI, Napoli;
Bobbio L., (2007), Amministrare con i cittadini.
Viaggio tra le pratiche di partecipazione in
Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli;
Bobbio L., (20036), La democrazia non abita a
Gordio. Studio sui processi decisionali politicoamministrativi, Franco Angeli, Milano;
Bobbio L., (2004), Le arene deliberative in “Rivista
Italiana di Politiche Pubbliche”, 3, pp. 5-29.
Bosetti G., Maffettone S., (2004), (a cura di),
Democrazia deliberativa cos’è, Luiss, Roma;
Cangemi G., (2006), (a cura di), Le elezioni come
processo. Nuove tecniche di indagine e nuovi
ambiti di ricerca, Franco Angeli, Milano;
Crosta P.L., (1983), (a cura di), L’urbanistica di
parte, Franco Angeli, Milano;
Crosta P.L., (1990a4), (a cura di), La produzione
sociale del piano, Franco Angeli, Milano;
Crosta P.L., (1990b), La politica del piano, Franco
Angeli, Milano;
Crosta P.L., (1998), Politiche, Franco Angeli,
Milano;
Crozier M., (1990), L’impresa in ascolto, Il Sole 24
Ore, Milano;
Della Porta D., (2007), La politica locale, Il
Mulino, Bologna;
Dewey J., (1927), The Public and its Problems. An
essay in Political Inquiry, New York, trad. it.
(1971), Comunità e potere, La Nuova Italia,
Firenze;
Duso G., (20012), (a cura di), Il potere. Per la storia
della filosofia politica moderna, Carocci, Roma;
Duso G., (1999), La logica del potere. Storia con-
L’analisi delle politiche pubbliche
cettuale come filosofia politica, Laterza, RomaBari;
Esposito R., (1999), Categorie dell’impolitico, Il
Mulino, Bologna;
Fisher R., Ury W., (1981), Getting to Yes.
Negotiating Agreement without Giving in, New
York, trad. it. (1995), L’arte del negoziato,
Mondadori, Milano;
Gasparini A., (2007), Quale compatibilità tra partecipazione e buone pratiche? È la Swot analysis
un metodo per fondere l’una nelle altre?, in
Pellizzoni L., (2007), (a cura di), Democrazia locale. Apprendere dall’esperienza, ISIG-DSU,
Gorizia, pp. 335-386.
Held D., (2007), Modelli di democrazia, Il Mulino,
Bologna;
Moro G., (1998), Il manuale della cittadinanza
attiva, Carocci, Roma;
Mouffe C., (2007), Sul politico. Democrazia e rappresentanza dei conflitti, Bruno Mondatori,
Milano;
Nussbaum M., (2001), Diventare persone. Donne
e universalità dei diritti, Il Mulino, Bologna;
Pellizzoni L., (2005), (a cura di), La deliberazione
pubblica, Melteni, Roma;
Regonini G., (2001), Capire le Politiche pubbliche,
Il Mulino, Bologna;
Scattola M., (2003), (a cura di), Figure della guerra. La riflessione su pace, conflitto e giustizia tra
Medioevo e prima età moderna, Franco Angeli,
Milano;
Schattschneider E. E., (1960), The Semi-Sovereign
People. A Realist’s View of Democracy in America,
New York, trad. it., (1998), Il popolo semi-sovrano.
Un’interpretazione realistica della democrazia
in America, Ecig, Genova;
Schmitt C., (1972), Le categorie del politico, Il
Mulino, Bologna;
Sclavi M., (2003), Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte,
Bruno Mondatori, Milano;
Sclavi M., (2006), Avventure urbane. Progettare
città con gli abitanti, Eleuthera, Milano;
Sebastiani C., (2003), Dal sistema degli stati
all’Europa delle città, in P. Messina, a cura di,
Sistemi locali e spazio europeo, Carocci, Roma,
pp. 35-52;
71
n.22 / 2009
Sebastiani C., (2007), La politica delle città, Il
Mulino, Bologna;
Ury W., Fisher, R. (1991), Getting Past No.
Negotiating Your Way From a Confrontation to
Cooperation, New York, trad. it. (2005) L’arte del
negoziato. Per chi vuole ottenere il meglio in una
72
trattativa ed evitare lo scontro, Corbaccio,
Milano;
Ury W., (1991), Getting Past No. Negotiating Your
Way From a Confrontation to Cooperation, New
York, 1991.
Santa de Siena
Verso una teoria della creatività
Viaggiando tra le costellazioni del sapere
“L’amore e l’arte non abbracciano ciò che è
bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio
diventa bello”.
Lyotard chiama speculative, si manifesta proprio in
questa idea novecentesca – «Ursprung ist das Ziel»
– che l’origine sia la meta. (K.KRAUS, 1972).
“Un pensiero è legittimo soltanto se
si ha la sensazione di essersi colti in flagrante plagio di se stessi”.
Karl Kraus
La meta è da sempre stata concepita come il compimento di un processo, nell'idea che l'origine sia
la meta; ma ora si impone una differente concezione: la meta è anche la realizzazione di un altro
inizio, di un inizio che non è mai iniziato, che è
rimasto realissimo nella sua virtualità.
Tutta la mia argomentazione è vulnerabile e aperta:
non chiede soluzioni, esige interrogativi.
Come al tempo di Copernico vedevamo abbattersi
le mura che ostruivano il dialogo tra cielo e terra,
oggi vediamo abbattersi quelle che ostruiscono il
dialogo tra uomo e natura, tra natura e cultura, disintegrate da una serie di processi sistemici che
come una valanga travolgono ogni dimensione esistente.
La relazione di separazione tra le discipline che,
nel tempo hanno eretto una grande muraglia tra il
soggetto e l’oggetto e tra loro stesse, ora si infrangono e precipitando lasciano che le loro componenti si mescolino e i terreni siano invasi e pervasi
da flussi provenienti da più direzioni senza che i
confini siano più nettamente percepibili.
Processi decostruttivi interessano ormai i più disparati ambiti del sapere, delle realtà, delle istituzioni, dei linguaggi, dei codici, dei comportamenti
sistemici, delle organizzazioni e ciò non è imputabile solo alla crescita esponenziale dei saperi, all’evoluzione delle nuove tecnologie, al superamento
“Quando disegnate un albero, dovete
Avere la sensazione di salire con lui
Quando cominciate dal basso”.
Henry Matisse
“Denunciare, criticare il mondo? Ma non si
denuncia nulla dall’esterno, bisogna prima abitare la forma che si vuole amare o criticare.
L’imitazione può risultare sovversiva, molto più
di tanti discorsi frontali che gesticolano la sovversione”.
N. Bourriaud
PREMESSA
Tutti i caratteri della post-modernità partecipano,
direbbe Platone, in questo tardo pomeriggio ontologico, della dissoluzione, decomposizione e scioglimento di quanto nel tempo lungo della modernità è stato pazientemente tessuto. Il nucleo duro
di questo lavoro, più che un tema vuole essere l’
incipit preso in prestito da un aforisma di Karl
Kraus e dalla considerazione che la crisi delle
meta-narrazioni fondative della modernità, che
73
n.22 / 2009
dei confini nazionali tra gli stati, alla planetarizzazione delle culture, alla mondializzazione. Ma,
come direbbe Heidegger, tutto ciò che accade è
parte integrante del destino dell’essere, è costitutivamente il modo d’essere dell’essere. L’esito, in
altri termini, di un processo di lunga durata che ha
tracciato le linee di questo modello di sviluppo
della civiltà umana, di questa forma di razionalità e
che oggi, sotto la spinta di insormontabili e insolubili contraddizioni, imporrebbe una svolta radicale
all’intero processo evolutivo della storia del pianeta, spingendo in avanti la storia naturale delle possibilità.
Questa mancanza di perimetria, che si sta delineando, un tempo i greci lo chiamavano infinito,
l’a-peiron anassagoreo, per indicare con esso –
contemporaneamente - sia la condizione d’essere
imperfetta dell’essere: infinito è di fatto il contrario del finito, ritenuto perfetto; sia la sua inenunciabilità, in quanto l’assenza di contorni non permettere una precisa definizione del tutto.
L’idea di un tutto indistinto rinvia all’idea del caos,
del disordine, dell’entropia e, perciò, a quella dell’imperscrutabile, dell’impenetrabile e indistinguibile, al non soppesabile e classificabile. Poiché da
sempre ciò che non è soggetto al vaglio, al giudizio
critico della ragione non può essere oggetto né di
conoscenza, né di spiegazione; così l’aleatorio, il
caso, il diverso, l’irrazionale, la follia, e tutto ciò
che non è traducibile razionalmente, sono stati
esclusi e rifiutati. Di contro per rendere possibile
ogni spiegazione fenomenica si è privilegiata la via
della razionalizzazione, che tutto include e
avvolge sotto il mantello della sua logica.
Logica razionale, principalmente quella aristotelica, che ha finito per dominare l’intera storia della
civiltà e che a suo modo pensava di aver risolto i
conti con quella parmenidea, superando la dicotomia tra essere e non-essere.
Il principio di identità, di non-contraddizione e del
terzo escluso sono stati e sono ancora oggi alla
base del pensiero, della struttura cognitiva della
conoscenza e, dunque, della scienza e di tutto il
modo di essere e di agire occidentale e non solo.
La rivoluzione scientifica moderna ha solo modificato il modo di ricercare le cause, di eliminare
quelle superflue dei fenomeni rispetto alla scienza
74
antica, ma non ha messo in discussione i suoi presupposti logici. Presupposti che hanno perseverato nel delineare la direzione lineare e progressiva
dei processi, in modo unidirezionale e unilaterale, salvo qualche rara eccezione, prontamente
inclusa entro lo stesso univoco paradigma.
Tutte le dialettiche da Platone a Hegel, inclusa
quella negativa della Scuola di Francoforte hanno
testimoniato della scelta di una tra queste opzioni
logiche, generando di conseguenza la preclusione
e l’occultamento dell’altra, delle altre. Ogni filosofia che la storia delle idee ha elaborato si è dibattuta entro questo schema logico dando vita a paradigmi di pensiero e a teorie estetiche di accettazione o rifiuto dell’esistente. Ed è stato lo scontro
dialettico tra opposte dicotomie che ha reso possibile lo sviluppo nel senso lineare e progressivo
che abbiamo conosciuto, che ha caratterizzato il
nostro modello di sviluppo.
E’ mancata, in altri termini, la possibilità di prendere in considerazione e quindi di agire un’altra
logica in grado di dare vita e significato ad un altro
pensiero che non solo, ad esempio, includesse il
terzo escluso, ma consentisse meglio di comprendere ed agire la diversità.
Oscillando tra opposti paradigmi non ci si è accorti che l’ingiunzione dell’inclusione può essere dannosa quanto l’esclusione. Per accedere ad una
nuova prospettiva logica più complessa occorre
allora concepire la possibilità non solo del terzo,
ma anche del quarto, quinto periodico, ecc., sia
incluso che escluso. Soltanto l’ampliamento e l’espansione delle opzioni logiche può rendere possibile la comprensione della diversità della vita in
tutta la sua ricchezza, bellezza nella varietà delle
sue forme e manifestazioni.
Emerge, infatti, in modo sempre più cogente il
bisogno di liberarsi dalle evidenti ristrettezze poste
dai limiti del pensiero riduttivo umano, affrontando il confronto con la logica del vivente, che sottende un’altra visione della vita, non intellettuale
e metafisica, per riconoscere che la biodiversità
evolutiva e creatrice della natura può essere assimilata a quella della storia delle idee e della civiltà
umana, nel complesso di tutte le sue più feconde
manifestazioni, quando essa ha saputo far nascere,
nutrire e coltivare le modalità creative e non
Santa de Siena
distruttive della vita.
In questa nuova prospettiva epistemologica e logica complessa si inquadrano i numerosi tentativi di
ridefinire gli antichi ambiti disciplinari e di ricerca,
rinunciando alla tentazione delle grandi narrazioni, come ha detto Lyotard ne suo citatissimo
La condizione postmoderna (1985), e opponendo
alle vecchie nuove logiche di pensiero, più capaci
di comprendere le sensibilità emergenti e di soddisfare i nuovi bisogni teorici ed esistenziali, per
meglio porci dinanzi alle nuove sfide e alle loro
conseguenti ed inedite contraddizioni.
Da più parti oggi stanno nascendo nuove ipotesi
frutto di teorie e programmi di ricerca che vanno
sotto il nome di contro: contro l’architettura, i
diritti umani, la comunicazione, la politica, l’etica,
l’estetica, ecc., volte a sottolineare lo slittamento in
atto da un pensiero all’altro, da una logica all’altra,
da un paradigma all’altro, assumendo la modernità come punto di non ritorno.
Ipotesi nelle quali il contro oppositivo non è soltanto e semplicemente il progetto di una nuova
dialettica negativa, ma l’espressione semmai del
bisogno di affermare l’insostenibilità e non-riformabilità del vecchio ordine di discorso che in ogni
ambito della conoscenza e delle pratiche di vita,
non soltanto si va frantumandosi in mille pezzi e
disperdendosi in mille rivoli; ma, soprattutto, perché risulta troppo retorico ed ormai insufficiente
ad accogliere la multidimensionalità delle innumerevoli aperture che si stanno delineando.
Se, quindi, il caos è tornato, dal caos non si ci si
libera invocando restaurazioni, ma diventando noi
stessi luoghi di transito, lasciandoci suggestionare
e, dunque, attraversare dalle nuove istanze, sensibilità, possibilità che sono intrinseche al calore
magmatico del disordine generativo. Cogliendo e
non negando interamente le potenzialità creative
che i nuovi linguaggi mettono in gioco e che sono
descrittivi di nuovi scenari, nuovi possibili orizzonti di senso; misurandoci e confrontandoci con
quanto ancora di inesplorato ed inedito lo spirito
umano è in grado di sfidare. E ancora, non lasciando mai che le forze nemiche dell’umano e della
natura prevalgano, ma cercando di coguidare i processi per rendere sempre più vitale il vitale.
La crisi del mondo classico, in questo tardo pome-
Verso la teoria della creatività
riggio ontologico ha avuto inizio con la messa in
questione della moderna e cartesiana scissione tra
soggetto e oggetto, con il rifiuto del determinismo
e dell’oggettivismo e con l’abbandono dell’idea di
progresso inteso come schema evolutivo lineare e
infinito, ma anche con le indagini sull’origine della
vita, sia genetica che estetica.
Componenti tutti di un paradigma ormai totalmente insufficiente per dar conto della complessità dei processi, delle interdipendenze e relazioni
tra e inter-sistemiche. Ciò non vale soltanto per
quel che è inerente ai fondamenti teorici e pratici
della scienza, ma anche per tutti gli altri piani
come l’arte, la politica, le istituzioni, la comunicazione, l’ambiente, l’economia, il diritto, e coinvolge le basi stesse della convivenza civile, attraversati, come siamo, da processi decostruttivi e per
certi versi catastrofici.
Processi di liquefazione che qualcuno descrive
come i segni del declino ed altri interpretano,
invece, come una grande opportunità per operare
quella svolta radicale capace di tracciare un
nuovo destino per tutte le specie e per le sorti dell’intero pianeta.
Questo lavoro intende centrare la sua riflessione
sull’arte, intesa come una delle più complesse
dimensioni tra le molteplici dimensioni ontologiche dell’essere, e tentare di dimostrare, da un lato
la natura biologica e cognitiva della creazione nel
senso della poiesis quale azione di un soggetto
autonomo e dunque come auto-eco-creazione;
dall’altro, la impossibilità di continuare a prendere
in esame l’estetica in maniera isolata e separata
dalle tutte le altre componenti che la rendono possibile, avanzando una prospettiva ecosistemica
esaminata in altri miei lavori e definita ecologica.
(DE SIENA, 2002). Partendo dall’idea che, se si
ripercorre, sin dalle origini, la storia della filosofia
dal punto di vista estetico, si può comprendere
come e quanto l’arte, in ogni sua forma e linguaggio, sia stata considerata una forma altra di sapere
e come al tempo stesso non sia mai riuscita a liberarsi dal senso di colpa di non essere mai stata una
vera forma di conoscenza.
Ha perciò sempre vissuto e goduto di un’alterità
speciale, separata, astratta e isolata, connotata come del resto tutte le diversità - da quella distin-
75
n.22 / 2009
zione ambigua, che se da un lato l’ha esaltata ben
oltre e al di sopra perfino della metafisica, dall’altra
l’ha confinata - molto spesso e volentieri - nelle più
ingegnose e, al tempo stesso, raffinate forme di
esclusione e discriminazione: disprezzata, amata,
esaltata, misconosciuta, esclusa, vituperata, identificata sempre con qualcosa d’altro cui essa rinvia
che non fosse se stessa.
1. Separazioni
L’intera epistemologia moderna, sin da Telesio,
Cartesio, Bacone, Galilei è volta a ricercare metodologie o tecniche di conoscenza improntate al
principio di separazione. Separare ciò che è unito
per meglio analizzare e conoscere è stato alla base
della impostazione metodologica autonomistica
della scienza moderna; con la conseguente costruzione di un épisteme distinta e individualizzata per
ogni singola scienza. Questa impostazione ha
avuto il suo rotondo significato entro un preciso
paradigma basato su quello che è sempre stato
considerato un sacro e imprescindibile valore: il
principio individuationis.
Ricerca dell’épisteme ed affermazione dell’autonomia disciplinare costituiscono, quindi, l’approccio
fondativo della scienza classica, un approccio che
svela, tutta intera, l’intima relazione tra tecnica e
scienza e, al contempo, l’essenza tecnica della
conoscenza.
Alla base del metodo di investigazione della conoscenza c’è sempre stata, quindi, la scissione.
Modello che si è riprodotto in tutti gli ambiti del
sapere, nelle relazioni umane, tra gli individui e i
popoli, tra individui e individui, tra la mente degli
individui e il loro stesso corpo, tra mappa e territorio, tra stato e stato, compresa la più innaturale
delle scissioni quella tra uomo e natura. E’stato
questo il modo d’essere e di manifestarsi del pensiero e dell’agire umano volto a tagliare, separare,
distinguere ogni aspetto della vita e della realtà,
senza riuscire a ristabilire poi quelle connessioni
vitali e a restituirle a nuove relazioni.
Infatti, il procedimento di semplificazione ha finito
per costituire non una semplice e temporanea
distinzione, ma una netta e definitiva disgiunzione
76
tra il tutto e le parti; ciò al fine di istituire una precisa e netta demarcazione, di tracciare i confini, di
definirne le identità, di decidere le appartenenze,
di stabilire le proprietà, e tutto ciò non solo per
meglio comprendere e conoscere, ma anche per
dominare e controllare, secondo il noto teorema
baconiano.
L’assunzione del principio analitico di distinzione
e categorizzazione, la riduzione dal complesso al
semplice si è rivelata indiscutibilmente importante
e proficua per lo sviluppo e l’evoluzione del
mondo e della civiltà occidentale a partire da
Aristotele per giungere fino a Kant; una impostazione che continua a permanere egemone ed esiziale ancora ai nostri giorni. Il problema è però di
vedere se quella che si è stata inizialmente una
eccellente strategia cognitiva per la soluzione dei
problemi della conoscenza, e cioè il riduzionismo,
non abbia poi finito per diventare il problema stesso, per effetto della sua assolutizzazione, unicità,
universalizzazione e cristallizazione.
Inoltre, quel che appare di per se scontato e inevitabile, e cioè che all’analisi semplicativa e alla
scomposizione metodologica, faccia seguito la ricomposizione e la connessione capace di ridare
senso al complesso può, se visto da un’altra prospettiva, rivelarsi un gravissimo limite; un limite
che necessita, nel tempo lungo del suo inveramento, di essere messo in questione per lasciare
spazio ad altre aperture possibili.
Non è stato così per altre civiltà e culture, come
osserva, ad esempio il sinologo F. Jullien, che ha
confrontato il nostro pensiero con lo stile cognitivo e le forme del pensiero orientale, dal quale si
evince una sostanziale e vitale differenza. Il tutto,
l’interezza delle parti, la non-separazione, l’immersione in un flusso continuo con la processualità
della natura, era alla base dell’approccio orientale,
fatto soggetto-oggetto di una rigorosa descrizione
della condizione taodica di un essere-al-mondo
originario, che liberato dall’ossessione dello scopo
e della felicità e “scrostato da tutte le solide contrazioni, ostruzioni e restrizioni e dunque restituito alla sua primitiva intensità, è portato al suo
pieno regime di vitalità” alla sua connessione con
il cielo (F. JULLIEN, 2006, p. 49).
E’ mancato, quindi, al nostro metodo analitico e
Santa de Siena
scompositivo, il momento compositivo con il
quale e attraverso il quale riconnettere le parti disgiunte e ridare senso nuovo a quella che si è rivelata essere e, per certi versi può ancora apparire
tale, una grande creazione. Una gigantesca e
magnifica costruzione che va sotto la denominazione di modernità, ma che ha finito per sacrificare il suo cuore pulsante, l’aspetto migliore di se,
e cioè il principale rapporto tra le relazioni vitali,
tra il tutto con le parti. Sempre più appaiono evidenti gli effetti catastrofici di un precipitato storico
che ha privato le singole parti della realtà, del pensiero, della società, della conoscenza e, principalmente degli esseri umani con l’ambiente, delle
loro connessione vitali con il tutto, che i greci chiamavano Oikos.
Appare la necessità di collegare, riconnettere, rilegare, sulla base del principio moriniano di reliance, ciò che è distinto, separato, scisso, che oggi sta
emergendo grazie agli sviluppi di una diversa prospettiva antiriduzionistica, globale e complessa,
che va oltre la dimensione epistemologica e logica classica per proporsi come una filosofia, che è
anche un’etica e un’estetica ecologicizzata della
convivenza civile planetaria (E. MORIN, 2005).
Il pensiero moderno con Vico e Baumgarten, ma
principalmente con Kant, ha sostenuto uno sforzo
enorme per affermare il valore autonomo dell’arte
rispetto alle altre forme culturali; attraverso il principio dell’autonomia l’arte e non solo, può sentirsi
pienamente svincolata da ogni riferimento alle
verità, filosofiche, metafisiche o religiose che
siano, e può anche emanciparsi dal dover essere in
un necessario rapporto di funzionalità etica o
pedagogica con gli interessi fondamentali della
società. Così anche l’arte, come ogni disciplina, nel
rispetto ortodosso del principio di separazione, ha
dovuto ri-conoscersi circoscritta nel suo definito
confine di interesse territoriale, con il suo specifico ambito o oggetto, il suo linguaggio, la sua sintassi, i suoi canoni alludendo forse, soltanto implicitamente, a valori altri ai quali pure, inevitabilmente, si richiamava.
Il dibattito teorico, che ha interessato filosofi e studiosi di estetica, nel corso di tutto l’ottocento e in
buona parte del novecento, si è misurato sostanzialmente con questo assunto autonomistico che
Verso la teoria della creatività
ha cambiato completamente, rispetto al passato, la
prospettiva dalla quale osservare l’arte, stabilirne i
fondamenti teorici ed epistemologici, ridelinearne
gli specifici ambiti tematici e problematici.
Le preoccupazioni più significative hanno, pertanto, riguardato il bisogno di stabilire se e in che
modo si potesse parlare di autonomia dell’opera
d’arte rispetto al contesto storico e culturale d’origine; se e in che modo l’arte potesse anch’essa
svolgere, una funzione educativa, etica e sociale. E
ancora, se e in che modo l’arte potesse essere una
forma di conoscenza diversa della realtà, sia pure
con significati differenti rispetto al passato e rispetto alle altre discipline, altrettanto autonome.
Inoltre, anche l’arte come la filosofia e la scienza, è
stata sottoposta ad una indagine speculativa e
autoriflessiva circa la sua origine, vista ora come
liricamente intuitiva e sensibile (Croce), ora come
lucidamente razionale (Hegel). E’ stata, anche, sottoposta ad esame per definire se e quale significato e valore di verità, se ve ne è alcuno, hanno le
opere d’arte. Infine, il suo rapporto con la tecnica,
con le tecniche, uno tra i più controversi e contraddittori problemi, visto che non c’è sostanzialmente arte che con sia anche tecnica e viceversa,
tecnica che non sia in se anche arte. Anzi, come
sostiene lo studioso di estetica dei media Mario
Costa le tecniche non solo rappresentano un elemento accessorio nei processi generativi dell’arte,
ma oggi assistiamo semmai alla estetizzazione
delle tecniche (2005).
Ma la lunga teoria dei divorzi è molto più estesa ed
investe le relazioni tra forma e contenuto, bello e il
piacevole, individuo e società. Con la prospettiva
utilitaristica e pragmatica di Dewey, ad esempio, si
è voluto sostenere la separazione tra il bello e l’utile. Mentre, la prospettiva francofortese, ancorata
ai processi culturali di massa, si è interrogata sul
rapporto tra l’opera d’arte e il pubblico, giungendo a concepire il dissolvimento del modello statico
dell’arte per l’arte (Benjamin). E, infine, ci si è
posto l’interrogativo degli interrogativi, ossia se
l’arte possa rappresentare una forma superiore, e
indubbiamente privilegiata di esperienza, rispetto
alla filosofia e alla scienza, oppure – ancora - se il
suo approccio alla realtà debba essere considerato
una sorta di dorata e singolare diversità.
77
n.22 / 2009
L’alterno destino dell’estetica è stato, come del
resto per tutti gli altri saperi, oggetto di contraddittorie e controverse rappresentazioni storiche e
teoriche, descrittive di un modo di porre le
domande e di delineare una specifica visione del
mondo attraverso l’arte.
Ma, con lo sguardo del post e alla distanza, il modo
in cui i problemi, che nel corso del tempo sono
stati posti, oggi ci appaino come costretti da ed
entro gli schemi di una logica riduzionistica, inficiati da inutili polarità contrapposte, sempre oscillanti in rigidi out out, piuttosto che in morbidi e e.
Si è trattato di questioni indubbiamente dirimenti,
oggi travolte da più profonde riflessioni che
impongono di allargare la prospettiva estetica non
soltanto a quella sociale, ma anche storica, economica, etica, religiosa e soprattutto biologica, per
acquisire una visone più articolata e complessa.
Una prospettiva tesa ad connettere ciò che è disgiunto, a ecologizzare ogni dimensione, cedendo
il passo a ripensamenti più radicali, che impongono una ricontestualizzazione e riproblematizzazione generalizzata capaci di collocare e collegare le questioni estetiche emergenti, in scenari più
ampi ed evoluti. Scenari segnati da processi molteplici e multidirezionali nei quali l’ambivalenza e la
contraddittorietà non è più lasciata al singolo caso,
ma si fa intersistemica e complessa (E. MORIN,
1983).
2. Il potere della differenza. La differenza del
potere
L’aver considerato i secoli e i tempi storici del passato in termini di superiorità o di dominio di una
precisa disciplina, ora della filosofia, ora della
scienza, dell’arte e così via; l’aver privilegiato in
ogni secolo il tempo di un’ arte o di una scienza:
l’epoca della tecnica, il secolo della scienza, il
tempo dell’etica, il primato dell’estetica, l’era dell’economia, ecc.; oppure, l’attitudine a periodizzare la storia della civiltà umana in termini di primati: il primato della filosofia, della religione, della
scienza, è stato sostanzialmente espressivo della
tendenza ad avere una unica visione dominante e
gerarchizzante della realtà e della storia naturale
78
dell’umanità, osservata attraverso le lenti produttive di una univoca e assoluta rappresentazione,
negatrice e occultatrice delle tante esistenti e molteplici e diverse alterità.
Poco o niente ancora sappiamo di tante correnti di
pensiero, di stili cognitivi, architettonici, scritturali, iconici e di rappresentazioni pittoriche e grafiche, di tecniche e sistemi simbolici, di linguaggi e
codici che dentro e fuori dalla nostra storia sono
stati misconosciuti, ignorati, occultati, negati,
lasciando che una visione unica si imponesse su
tutte le altre. Così è sempre stato nel rapporto con
le altre culture e civiltà. A tal proposito Rey Chow
denuncia, con la sua critica corrosiva, la tendenza
alle scritture autoreferenziali e di dominio tipiche della cultura euroamericana che le ha permesso di parlare sempre a nome del mondo intero. La
studiosa osserva che mai in oriente ci si sarebbe
sognati di parlare in termini di totalità senza conoscere nulla dell’occidente. Mentre l’occidente questo lo ha fatto (2007).
Non è forse ciò indicativo di un particolare comportamento cognitivo e di un paradigma teoretico ideologico centrato su di una concezione verticistica e gerarchizzante della realtà, soppressiva
delle differenze e multiformi istanze culturali? Non
è forse la logica di separazione una visione di
dominio che si è poi estesa ai rapporti con le altre
culture e ad ogni forma del sapere fino a compromettere le sorti della stessa natura e della sua logica vivente? Una logica partorita dalla razionalità
maschile sostenitrice della sua indiscussa superiorità, la quale prevede che sia sempre una l’idea,
una la politica, una la fede, una la nazione, una la
civiltà, una l’arte, la quale non può che essere vincente sulle altre.
E’ così prevalso un paradigma di dominio che ha
finito per essere esteso all’intero modo di vivere e
pensare ogni aspetto dell’arte, della storia, della
realtà, della società, della cultura, dell’economia,
della politica, insomma di tutte le diverse forme di
relazioni e manifestazioni, materiali e simboliche,
comprese quelle tra gli umani, sempre improntate
al principio dell’autonomia-separazione e della
priorità gerarchica.
L’occidente ha così ereditato, ma anche estremizzato la tendenza ad affermare una concezione
Santa de Siena
individualistica che lascia ben poco spazio ad
altri ordini di discorso che non contemplino il
dominio, la superiorità, l’eccellenza, la singolarità,
la genialità, l’originalità, con tutto il corollario che
ciò implica.
Ciò nonostante è giusto riconoscere che alcuni flebili tentativi ci siano anche stati per ri-conciliare
alcuni ambiti disciplinari, e non poco è stato fatto
per tessere le fila di nuove tessiture, di sviluppare
nuovi dialoghi, per esempio tra filosofia e fede, tra
etica ed estetica, tra scienza e filosofia, tra conoscenza ed esperienza, tra filosofia e tecnica, tra fisica e filosofia, tra biologia e arte, tra arte e natura, tra
psicanalisi e politica, ecc.; come si è provato a connettere filosofie come platonismo e cristianesimo,
hegelismo e marxismo, marxismo e scienza, psicanalisi ed esistenzialismo. Talvolta negando e talvolta affermando ma, sempre, ignorando la complementarità di più punti di vista. Piste di ricerca che
per quanto fossero o apparissero temporaneamente feconde, finivano per esaurirsi nel volgere di una
o due generazioni di studiosi in attesa di ritrovare
un nuovo centro gravitazionale, una nuova prospettiva locale e parziale, sempre delimitata e compressa entro gli asfittici e angusti confini imposti da
un riduzionismo parcellizzante.
Ma, oltre alle relazioni tra i diversi ambiti delle
conoscenze e dei saperi, la resezione più grande
che è stata fatta sulla base di questa logica, è stata
quella che si è rivelata un vero e proprio assassinio
culturale e che ha riguardato la separazione tra
conoscenza e natura: la rottura delle connessioni
tra i saperi e la vita. La vita nel senso del bios. In
forza della sua natura creativa l’arte, per esempio, ha troppo spesso ignorato la creatività della
natura; non cogliendo in essa la bellezza intrinseca
alle meraviglie della sua biodiversità, si è estraneata rivendicando il diritto di ricreare mondi
ancora più ricchi e fantastici.
Quasi tutte le teorie e in particolare quelle estetiche, hanno sofferto di questa scissione. Infatti,
neppure il rapporto tra arte è scienza si è sottratto a questa logica impietosa; anche il loro è stato
per noi, nel corso dei secoli, un rapporto sostanzialmente di estraneità.
Oltre alla ben nota disgiunzione tra scienze naturali e scienze umane, tra cultura scientifica e cultu-
Verso la teoria della creatività
ra umanistica il rapporto tra arte e scienza è stato
ancora più tumultuoso e conflittuale, fatto di continue esclusioni e temporanee inclusioni dal gotha
del sapere. Dalle iniziali discriminazioni platoniche
alle più recenti e autorevoli posizioni filosofiche
del novecento, lo iato tra i due mondi è stato
dominato dal bisogno di affermare un inutile,
quanto insignificante escludente primato.
Il romanticismo ottocentesco ha dichiarato l’esperienza artistica come una esperienza privilegiata,
in quanto singolare forma di esplorazione della
realtà di gran lunga superiore sia alla scienza che
alla filosofia. Contrariamente a Kant che ne aveva
escluso ogni valenza conoscitiva, i romantici la ritenevano un organo della filosofia in grado di condurre l’uomo all’Assoluto. Intendendo l’arte non
una forma di imitazione della realtà, quanto di
creazione, di produzione di realtà.
L’idealismo crociano ha inteso, invece, l’estetica
come scienza dell’espressione linguistica o linguistica generale, nella quale l’arte viene descritta
come pura intuizione ed espressione, ben distinta
da tutte le altre forme di conoscenza, diversa
soprattutto dalla logica che privilegia lo stile concettuale.
Non sono mancati movimenti progressisti e rivoluzionari che hanno rifiutato tale estetismo, descrittivo di una presunta supremazia artistica, e riaffermato il primato della conoscenza scientifica, che
include arte e scienza in un’unica idea, considerandole entrambe riflessi sociali, cioè prodotti
del sistema socio-economico.
Così, se per Schopenhauer l’arte è un puro conoscere nel quale il genio guarda, al di là del mondo
fenomenico o mondo dell’apparenza, il mondo
essenziale e assoluto delle idee; per Marx l’arte,
come tutti i prodotti culturali, appartiene alla
sovrastruttura di ogni organizzazione sociale storicamente determinata. Anche se, egli non manca
di riconosce che l’arte è in grado di determinare in
noi, al di là delle condizioni storiche in cui è originata, una forma di piacere e un godimento estetico, indipendenti da tali condizionamenti.
In antitesi ad ogni intellettualismo filosofico e
scientifico, ma per una esaltazione estetica dell’esistenza, si muovono invece sia Kierkegaard che
Nietzsche, la cui riflessione filosofica nel primo è
79
n.22 / 2009
alimentata e animata dal gusto del pathos, di quella passione che liberata dalla ragione scopre il valore della verità come paradosso.
Ma se per il Nietzsche della Nascita della tragedia
l’arte è espressione dell’ebbrezza dionisiaca,
dello slancio vitale e creativo coinvolgente di tutte
le manifestazioni della giovialità e vitalità poetiche.
Che unita alla magnifica illusione apollinea, nel
rigore armonico e preciso della forma generatrice
di bellezza, diventano entrambe costitutive della
dimensione essenziale dell’esistenza; nella quale
l’uomo non solo partecipa di una comunità superiore, ma smette di essere un’artista per divenire
esso stesso un opera d’arte. Dalla combinazione di
entrambe, infatti, emerge l’opera d’arte, come
qualcosa di unico ed incomparabile nella cultura.
E la bellezza è, perciò, vista quale libera esplicazione della volontà di vivere e come l’autentico svelamento della verità capace di squarciare e lacerare
ogni finzione e apparenza. (F. NIETZSCHE, invece,
1978).
Per il Nietzsche di Umano troppo umano i toni
sono molto più grevi e il destino dell’arte è irrimediabilmente compromesso dallo spirito razionale e
scientifico, da quello spirito teoretico e metafisico
che ha distrutto la bellezza creativa del mito, compresa quella gioiosità dell’imparare dal sogno.
Con lo stratagemma della morte di Dio egli annuncia, così, il definitivo tramonto dell’arte, destinata
a divenire, nel mondo moderno, dominato unicamente dallo spirito apollineo, una magnifica reliquia, ad essere avvolta e trasfigurata nella magia
della morte. (F. Nietzsche, 1979).
Di questo mondo senza Dio progressivamente
intellettualizzato e razionalizzato ne è lucido interprete Max Weber che parla di disincatamento del
mondo indotto dalla scienza. Ma ciò che rende differente l’arte dalla scienza è secondo Max Weber e
Martin Heidegger, non il dinamismo della loro
creatività che è simile in entrambi, quanto il progresso cui esse danno vita. Mentre, infatti, l’attività
scientifica è foriera di progresso e pertanto è soggetta a invecchiamento, l’arte invece non invecchia
mai; per essa il progresso non ha senso, non è progressiva, ma comprensiva. L’arte, dunque, non
accresce il nostro sapere, ci fa solo ampliare il
nostro orizzonte di senso (M. HEIDEGGER, 1968).
80
Così, mentre l’arte ha accesso al significato profondo, nascosto del mondo e dell’essere, non è
così per la scienza la quale non è sensibile alla
ricerca di quel significato; la scienza, infatti, non è
un mezzo per giungere a Dio, né alla felicità, né al
vero essere, né è in grado di porsi le domande, gli
interrogativi radicali sull’essere dell’essere-nelmondo. Per i due filosofi tedeschi la rappresentazione scientifica ha molto poco a che fare con la
verità dell’Essere, poiché riducendo ogni cosa ad
oggetto, essa può cogliere solo uno dei modi di
essere dell’Essere, che rimane nella sua interezza
comunque inattingibile.
Da ciò si evince come sotto accusa sia la causa
oscurantista, il riduzionismo scientifico che impedisce di cogliere l’Essere dinanzi alla sua apertura
ontologica, in quanto descrittivo, con lo sguardo
dominante della sua razionalizzazione, proprio di
quell’oblio dell’essere di cui ha parlato Heidegger.
Sguardo profondo e autentico che invece, secondo il filosofo, l’arte possiede in quanto soltanto
con essa è in gioco tutto l’essere e solo con essa vi
è la messa in opera della verità. (M.HEIDEGGER,
1968, pp.3-69).
3. Ecopoiesis
Che cosa emerge da questa breve e sintetica esposizione, che non può essere naturalmente limitata
a questi soli esempi? Emerge una visione scissa se
non addirittura antagonista, fatta di contrapposizione tra scienza e arte, che non può non essere
estesa alla gran parte della coscienza filosofica ed
estetica del novecento, sia pur nella difformità di
stili, di interpretazioni ed espressioni.
Non sempre, infatti, si evince con chiarezza dal
generico riferimento all’arte a quale tipo di manifestazione o genere artistico si faccia riferimento e
può riguardare indistintamente tutte le arti: la
musica, la poesia, la tragedia, la pittura.
Emerge, inoltre, proprio la mancanza di una
domanda radicale che nel tempo del disincantamento del mondo si fa sempre più impellente e
ineludibile: dinanzi ai mutamenti tumultuosi e
coinvolgenti, alle dinamiche complesse che attraversano ogni sistema vivente e non, può l’arte
Santa de Siena
ancora oggi essere considerata immutabile e concepita nella sua universalità, non mutata dai complessi e dinamici processi di trasformazione che
interessano tutte le altre realtà e sistemi? E soprattutto, quale rapporto ha oggi l’arte, nelle sue molteplici e differenti forme espressive, per esempio
con le tecnologie, con i nuovi linguaggi, con l’economia di mercato e con l’evoluzione biogenetica e
biotecnologica? Nel tempo della complessità sistemica le questioni possono ancora essere poste in
termini di netto rifiuto e separazione: la vita dell’arte dalla vita della società, dell’economia, della
ricerca, di vie d’accesso al sapere così diverse, difformi e divergenti? Un sapere che è sempre più
sofisticato, specializzato e tecnicizzato? Nell’era
delle tecniche diffuse e della sua infinita e illimitata riproducibilità non solo tecnica, ma manipolativa, trasformativa l’arte può conservare ancora tutto
intero il suo valore assiologico, la sua purezza originaria e il suo portato univoco di significato e
verità?
Anche se Heidegger ha infine riconosciuto che nel
corso del tempo le scienze si sono via via incorporate nell’arte ”in modo sempre più decisivo o
insieme meno appariscente, in tutte le forme
della vita moderna: industria, economia, insegnamento, politica, tecniche belliche, pubblicistica di ogni genere”, l’atteggiamento di fondo è
stato, come in quasi tutta la filosofia del novecento, quello di una rappresentazione dell’arte decisamente insidiata, costretta a subire le irrimediabili
perdite della sua essenza e trascendenza a causa
del processo di secolarizzazione indotto dalla
scienza. (M. HEIDEGGER,1976, p. 28). Ha però
dimenticato, come osserva M. Costa, che la stessa
incorporazione è avvenuta da parte dell’arte nella
scienza e che proprio perché costretta a secolarizzarsi e a “staccarsi dal “significato” e dalla “trascendenza”, l’arte si è interamente posta sotto il
segno dell’antropologia; chiamata ad abitare nel
mondo in un’”epoca senza Dio e senza profeti”,
l’”arte si è trasformata in avanguardia artistica
o, meglio, in arte sperimentale”(M. COSTA, 1990,
p. 10).
In altri termini, assumendo pienamente l’hic et
nunc della temporaneità l’arte ha ridisegnato la
sua funzione e il suo orientamento misurandosi
Verso la teoria della creatività
con le trasformazioni che l’organizzazione sociale
andava sviluppando, proprio con quelle potenze
extra-artistiche, che avevano provocato la perdita
della sua antica essenza, inventando nuovi stili
cognitivi e linguaggi comunicativi.
Non vi è dubbio che la mancata riflessione su queste dirimenti questioni abbia notevolmente inciso
nel generare un fondamentale pessimismo sul
destino dell’arte, oltre che un totale fraintendimento sul lavoro di apertura che le avanguardie
artistiche del novecento e l’ermeneutica in particolare, hanno svolto per comprendere quanto
andava accadendo.
Nel tempo degli dei fuggiti, percepiamo sempre di
più il bisogno di allargare i nostri orizzonti di senso
ed evitare di rinchiudere l’arte entro il cerchio dell’effimero, della bellezza, della verità, di un mondo
fatto di astratte e metafisiche essenze, e di rifiutare, con Gadamer, ogni riduzione dell’arte a mera
coscienza, per guardare non più all’estetica come
pensiero dell’arte su se stessa, quanto all’esperienza dell’arte in quanto tale. Un’esperienza, che non
è mai soltanto artistica, ma nella quale e con la
quale si modifica un mondo, cioè si costituisce,
heideggerianamente, un mondo attraverso il linguaggio poetico.
Tesi questa ripresa dall’approccio fenomenologico
elaborato ne La via di mezzo della conoscenza da
ricercatori come F. Varela, E, Thompson, e E.
Roch (1992), con il quale si tenta una riformulazione delle scienze della cognizione a partire dal presupposto che la conoscenza non sia una rappresentazione del Mondo, ma sia invece costruzione
di sensi, di mondi. Viene così portata, in altri termini, a compimento la tesi circa la natura autopoietica, della cognizione descrittiva di una nuova
scienza della conoscenza che coinvolge tutte le
tonalità percettive (1992).
Con questo non si vuole lasciar supporre che,
dinanzi alla crisi di futuro che investe sin nelle radici tutte le forme della nostra società minacciata da
una cultura fortemente appiattita sul presente, l’estraneazione possa rivelarsi una strategia efficace
e risolutiva e l’arte rappresentare il potenziale più
idoneo, come vedremo più avanti con Marcuse.
Non è così per Gadamer, per il quale non bisogna
osservare l’opera d’arte guardando soltanto a ciò
81
n.22 / 2009
che determina negli effetti immediati, perché essa
è anche storia, storia degli effetti che ha prodotto
nel tempo e che continuerà a produrne nel tempo
a venire. Per questo il filosofo rigetta la tesi kantiana esposta ne La critica del giudizio, che relega
l’esperienza artistica sul piano puramente soggettivo e sentimentale privandola di qualsiasi valore
conoscitivo e propone di ripensare il concetto di
esperienza in modo più ampio rispetto a come lo
aveva pensato Kant.
Nell’Esperienza dell’arte, afferma H.G. Gadamer,
“vediamo attuarsi un’esperienza che modifica
realmente chi la fa, e poniamo il problema dell’essere proprio di ciò che viene in tal modo esperito. Così possiamo sperare di comprendere
meglio che verità sia quella che qui ci viene
incontro”( 1986, p 82). Egli guarda all’arte non
come all’unica possibilità di conoscenza vera che
riduce ogni esperienza di verità al suo proprio
modello, ma a quell’accrescimento di essere, che
in quanto esperienza di verità, l’arte rende possibile all’uomo. L’arte, dunque, è conoscenza sulla
base dell’apertura ad una molteplicità di irriducibili differenze che estendono e pluralizzano il
significato di esperienza e la fanno diventare creatrice d’esperienza.
Gadamer ha così operato con l’estetica lo stesso
smascheramento che Heidegger ha operato con la
metafisica, chiedendo all’arte di non pensare se stessa in astratto, ma di esperire la sua verità, impedendole di scindere il pensiero dalla realtà di cui essa si
nutre. Ne è conseguito uno slittamento dal piano
teoretico al piano artistico radicalmente nuovo,
volto a far mutare sia la filosofia che l’estetica.
Si incomincia a delineare una nuova estetica che va
oltre la soggettivizzazione ed esige di essere sempre più concepita come una storia, una storia di
storie, una trama sottile di narrazioni e visioni del
mondo, di esplorazioni della verità, che sono come sostiene l’ermeneutica gadameriana - nello
specchio dell’arte. (H. G. GADAMER, 1986).
La convinzione che si fa strada rispetto al problema
della conoscenza è che vada ormai definitivamente abbandonata sia la concezione hegeliana della
risoluzione dell’arte nella filosofia, con la quale si
stabiliva il primato di quest’ultima, sia la negazione di ogni valore conoscitivo all’esperienza non
82
oggettivistica, deterministica e fenomenica.
Entrambe espressioni della scissione dei e tra i
saperi disciplinari ossessionati dal mito autonomistico, dal mancato ri-conoscimento della sostanziale incorporazione della scienze e della tecnica nell’universo artistico, da un lato e, dalla mancata
inclusione dell’oggetto della conoscenza nel soggetto, dall’altro.
L’arte, dunque, non è soltanto questione di piacere o di godimento estetico, essa va al di là del fatto
artistico del bello in sé e riguarda la ricerca, non
solo della verità, nel senso più ampio del termine,
epurata da ogni visione assolutizzante e oggettivizzante.
Visione che ci consente di cogliere appieno la ricchezza e la reciprocità delle influenze produttrice
di quella circolarità ermeneutica che si è venuta
spontaneamente a costituire ed autogenerare tra
filosofia, arte e scienza e il complesso dei saperi
nella loro evoluzione. E senza la quale risulta difficile, se non impossibile, comprendere le profonde
trasformazioni che l’insieme dei processi autoriproduttivi ed autocreativi si sono andati generando e inscrivendo in una più ampia e complessiva
evoluzione del gusto, operata da quelle macchine
desideranti quali siamo, e che non riguarda solo
l’arte, ma più in generale il destino della cultura,
della scienza, delle società e, infine, dell’intera
umanità. Contribuendo a quella storia naturale che
emerge dalla indissolubile relazione tra l’ambiente
e il vivente, e che chiamiamo con il nome di
coevoluzione.
Poiché quel che non abbiamo ancora appreso a
vedere è come ogni parte - nel bene e nel male partecipi e concorra, a proprio modo, alla tessitura della trama della vita il cui disegno non è stato
scritto da nessuno ma è semplicemente l’esito di
una spontanea auto-eco-organizzazione nella
quale tutti insieme abbiamo la possibilità di coevolvere. E dove la generatività, sostiene, a questo proposito, S. Manghi “non perviene solo all’autonomia individuale delle singole parti: autopiesis;
ma anche, insieme e inestricabilmente, all’ecologia dell’interazione tra le parti: ecopoiesis (1997,
p.101).
Santa de Siena
4. Multidimensionalità negate
Del resto uno straordinario spostamento del
punto di vista che ha provocato un profondo e
innovativo cambiamento di prospettiva teoricopratica è già avvenuto in passato, nel corso di alcune manifestazioni artistiche del novecento, con il
rifiuto, da parte di alcune avanguardie, di quelle
tendenze realistiche e oggettive espressioni dell’estetica positivistica. Una volta tramontata l’ipotesi
estetizzante che rivendicava l’arte per l’arte, gli
artisti sono ritornati a ripiegarsi intimisticamente
su se stessi, a concentrarsi sul mondo intimo e
oscuro del soggetto umano per scoprire la complessità della vita interiore, del tempo, posti dinanzi alle contraddizioni laceranti e insuperabili.
Difficile unificare in una sola prospettiva la varietà
dei modi e la molteplicità degli stili di questo sia
pur comune ritorno al soggetto.
Le numerose avanguardie artistiche fiorite tra la
fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento
affermano il bisogno di guadare oltre la realtà
apparente delle cose, non più per ri-produrla, ma
per ri-crearla, per poterla trasfigurare in piena e
assoluta libertà. Nuove regole tutte interne all’opera vengono individuate e imposte nel descrivere, raffigurare, musicare fatti che si traducono in
versi, in narrazioni che si dissolvono in trame di
relazioni molto diverse da quelle percepite dallo
sguardo comune, e ciò proprio per rimarcare la
distanza, e stabilire una differenza tra l’artista e la
massa.
Della creazione di nuovi linguaggi pittorici ne sono
un esempio straordinario la dissoluzione delle
figure in geometrie variabili, fatte di cerchi, triangoli e aggregati di ogni genere, con segni volutamente disposti in modo incoerente, attraversati da
macche e nubi di colore, da rette, curve e punti
che testimoniano l’impossibilità di racchiudere in
un ordine razionale e cosciente tutta la realtà fenomenica, come ha fatto il pittore Kandinskij.
L’intento è quello di dimostrare che l’arte è una
forma di comunicazione intersoggettiva che svolge la essenziale e primaria funzione di stimolare la
coscienza per far emergere ciò che da soli, individualmente, non verrebbe mai ad affiorare. Si afferma la tendenza a concepire l’arte come trasfigura-
Verso la teoria della creatività
zione della realtà, attraverso l’immaginazione guidata dall’inconscio, con la quale ci si prefigge lo
scopo di recuperare una dimensione vera, in contrasto con quella falsa. La prospettiva della ricerca
è tutta rivolta al futuro con la quale si cerca, ricreando e ri-generando temi, stili, linguaggi e
forme, di dare vita ad una nuova realtà più autentica, come è accaduto per la pittura di René
Magritte o per il cinema di Luis Buñuel.
Di notevole impatto innovativo è stato il ruolo
svolto dalle poetiche sviluppate da tutti quei programmi e manifesti che gli innumerevoli movimenti artistico-letterari hanno prodotto, o dalle
riflessioni fatte dai singoli artisti per spiegare e
descrivere il significato della propria arte.
Dall’insieme degli spunti, delle suggestioni e delle
argomentazioni sono emerse specifiche concezioni estetiche, quasi tutte riconducibili ad una funzione complessiva dell’arte e delle stesse avanguardie quale critica e rifiuto dell’esistente. C’è al
fondo, sia pur nella diversità delle posizioni, la
consapevolezza di vivere una condizioni di vita e di
pensiero dominate dal conformismo mistificante,
al quale l’arte vuole opporre la sua resistenza,
negando e destituendolo del suo fondamento.
Ma, c’è anche, l’impegno ad affermare una nuova
visone della creazione artistica che si pone come
donatrice di senso ad una realtà che ne è priva.
Il ruolo più critico e al tempo stesso più innovativo è stato svolto dalle avanguardie musicali, come
la Dodecafonia, o dalle arti visive come
l’Espressionismo, il Futurismo, il Cubismo,
l’Astrattismo, il Dadaismo, il Surrealismo estese
anche al cinema e alla letteratura. In quasi tutti i
movimenti prevale l’idea di riuscire, attraverso la
trasformazione dei modelli e delle tecniche espressive, che riflettono i rivolgimenti e i mutamenti
epocali, ad affermare l’autosufficienza dell’arte,
rivendicando spazi assoluti di azione e rifiutando
talvolta ogni mediazione con la realtà. Emerge in
ognuno di essi l‘implicita convinzione di riuscire
ad affermare nella dimensione estetica la libertà
individuale dell’artista.
Sullo sfondo delle drammatiche tensioni e lacerazioni del proprio tempo, contrassegnato dal violento ritorno dei regimi totalitari e dal conformismo di massa, l’artista rivendica la propria libertà
83
n.22 / 2009
espressiva e un’umanità smarrita da riconquistare.
Ne sono un esempio la tendenza quasi generalizzata alla deformazione della realtà e all’esasperazione del colore tipica degli espressionisti; ma,
anche, l’atteggiamento di rivolta contro un mondo
piatto e violento il cui simbolo ed emblema è
l’Urlo di Edvard Munch.
Ad una rottura degli schemi logico-razionali della
realtà e della scienza si accompagna la riscoperta
della dimensione onirica interiore e il bisogno di
estrinsecare l’inconscia immaginazione intesa
come la capacità dell’artista di rappresentare realtà
più vere, rispetto alla vacuità del presente, come è
avvenuto nei Surrealisti.
In tutti i movimenti d’avanguardia, dunque, dal
dadaismo alle nuove-avanguardie, dai surrealisti ai
situazionisti, da Duchamp ai lettristi, dai concettualisti alla body art, dalla land art alla poesia visiva gli artisti hanno portato alle estreme conseguenze quel processo di destrutturazione e di dissoluzione del soggetto, annunciato da Nietzsche e
sostenuto da Heidegger, Gadamer, Derrida, ecc.
Un soggetto privato della sua forte razionalità e
soggettività che rinuncia agli assoluti metafisici per
fluttuare in un universo di differenze, simbioticamente legato al mondo nel quale è venuto a nascere, fatto di realtà autentiche ma anche di crudeltà
estreme, di sentimenti ed emozioni, ma anche di
razionalità calcolante e tecnologie avanzate.
Scienza e tecnica si fa, dunque, destino che insieme svelano la vera essenza umana; i suoi prodotti
si mescolano, si ibridano ad ogni piano e livello
dell’esistenza con i prodotti dell’arte provocando
la più profonda e radicale trasformazione della
storia dell’immaginario e dell’estetica.
Accresciute da sempre più nuove e sofisticate tecnologie le arti mutano, si moltiplicano, cambiano
la loro funzione e destinazione, ma soprattutto
mutano gli scenari della comunicazione, delle
immagini, delle spazialità, dei suoni, dei contatti; e
con la trasformazione estetica e la creazione di
nuovi prodotti artistici, a cambiare è - ancora una
volta - il gusto e le sensibilità.
Si intraprendono indagini sempre più specialistiche, volte ad esplorare la possibilità di produzione
di nuovi significati e significazioni legate alle singole tecnologie e alle loro ibridazioni e applicazioni.
84
Emergono dispositivi tecnologici che permettono
nuove sperimentazioni artistiche coma la videoart,
la Computer-art, il tridimensionale, l’olografia, la
Fractal Art, l’Arte post-mediale, la Relaction art,
ecc.; nuove modalità di fruizione estetica legata
all’utilizzo delle nuove tecnologie sempre più integrate, vengono ricercate.
La pluralizzazione delle arti è veicolo generativo
di nuovi equilibri sensoriali che delineano nuove
estetiche, sempre più specialistiche come l’estetica della comunicazione, l’estetica del gusto,della
luce, del suono, del colore, dei media, ecc.
Ne consegue che piuttosto che continuare a
lamentare la perdita dell’essenza originaria dell’arte e a tentare di descrivere ciò che l’arte non è
più, sarebbe giunto forse il momento di iniziare a
comprendere ciò che essa incomincia ad essere. E
se, per molti autorevoli critici, la sperimentazione
non è considerata arte nel senso pieno della parola, resta l’ingiunzione di cercare di capire che cosa
essa sia e che cosa potenzialmente essa possa
diventare, da quando le tecno-scienze, che non
sono affatto neutrali, hanno sconvolto la vita dell’immaginario, le forme della cultura e, di conseguenza, influenzano e cambiano i modi stessi dell’esistenza degli umani, quanto quella dell’artista,
che non vive in una campana di vetro.
Gli artisti della comunicazione, ad esempio, non
si preoccupano tanto di studiare ed analizzare le
forme della comunicazione artistica o di tematizzarne i processi, quanto di usare gli strumenti
della comunicazione messe a disposizione dalla
ricerca tecno-scientifica, che vanno dalle reti al
videotelefono, dai satelliti all’elettronica e alla televisione, per non parlare di tutte tecnologie applicate al corpo, del cyborg e del post-umano, considerato sempre di più come un habitat cognitivo e
simbolico. Ciò avviene nel riconoscimento della
imprescindiblità del nesso tecnologie-immaginario
che si sostanzia in più ragioni: sia per sperimentare forme nuove di comunicazione e di creazione
di nuovi linguaggi che possono dare vita a nuove
estetiche; sia per azzardare nuove provocazioni
attraverso le quali denunciare le potenzialità,
anche negative, nascoste; sia per generare luoghi
nuovi di interazione virtuali e immateriali che sempre di più la materialità preclude; sia per allargare
Santa de Siena
e sviluppare spazi inesplorati di comunicazione, di
scambio, di conoscenza ed anche di mercato, non
contaminati dalle logiche asfittiche e di controllo
del potere e del sistema mediatico.
L’estetica della comunicazione, secondo M.
Costa, non solo ci apre al futuro a-venire, ma ci
prepara e istruisce ad esso, essa lavora “per l’abolizione della distanza tra tecno-scienza e arte;
essa tende a ricavare dalla scienza e dalla tecnica delle esperienze di tipo estetico, ciò che vale ad
un tempo come una estensione della sensibilità e
delle sue possibilità di vissuti estetici, e come il
tentativo estremo di spiritualizzazione della tecnica che perde così ogni sua minacciosa terribilità” (M. COSTA, 1990, p. 29).
Moltiplicazione, estensione, pluralizzazione, ibridano i canoni di una diversità artistica diffusa che
attraverso la multimedialità e multidimensionalità dei fenomeni artistici getta le basi per una nuova
antropologia, filosofia, etica, politica, economia
e che forse stanno incominciando a descrive anche
una nuova storia delle possibilità.
5. La moltiplicazione dell’aura magica oppure l’aura moltiplicata
Per W. Benjamin, come è noto, la rottura della continuità tra l’arte antica e quella moderna è descritta attraverso due criteri, quello della perdita dell’aura, ossia dell’autenticità e originalità della
prima, e quello dell’acquisizione della serialità o
riproducibilità che caratterizza il prodotto artistico,
della seconda, mediante le nuove tecniche di
riproduzione che condizionano la produttività artistica a venire.
Ma che cosa sarebbe dunque esattamente questa
“aura” di cui le opere antiche disporrebbero e che
la riproducibilità tecnica avrebbe distrutto? Per
Benjamin è data dall’hic et nunc dell’opera d’arte,
da quel significato misterioso e sacro che tradizionalmente sembrava costituirla, da quel preciso
luogo in cui si trova nella sua esistenza unica e irripetibile. La tecnica della riproduzione, pertanto,
sottrae il riprodotto all’ambito della tradizione e
rimanda il suo significato al di là dell’ambito artistico. Moltiplicando la riproduzione essa pone al
Verso la teoria della creatività
posto di un evento unico una serie quantitativa di
eventi che le fanno perdere la sua autenticità.
Definendo la vulnerabilità dell’arte come prodotto naturale, egli fissa il motivo del distacco tra l’una
e l’altra arte e appare chiaro che cosa in realtà
debba ora intendersi per aura o meglio, da che
cosa scaturisca questa proprietà dell’origine nell’opera d’arte: essa scaturirebbe dal suo rapporto
non tecnologicamente mediato tra la genesi della
forma stilistica e la sua coesione con la natura
come forma.
Anche Benjamin, dunque, stabilisce una cesura
netta tra l’arte tradizionale e quella moderna (e
contemporanea) quando allude ai fenomeni artistici del passato che conserverebbero la loro unicità rispetto a quelli dell’epoca tecnologica presente che sono, invece, riportati in non-luoghi,
riprodotti su scale per altri fini e moltiplicati in
modo esponenziale, paragonabili a repliche e a
cloni. Secondo questa ben nota prospettiva l’arte,
nel contesto contemporaneo perderebbe, dunque, la sua fondamentale distinzione tra originale
e copia.
Resta, però, da chiarire e meglio approfondire
queste due concezioni distinte dell’oggetto artistico; l’una in cui il rapporto tra manipolazione tecnica e opera si potrebbe definire naturale e l’altra
che essendo mediato da tecnologie, che sarebbe
dunque artificiale, e il cui rapporto con la natura
si sarebbe irrimediabilmente spezzato. Poiché,
questo assunto della modifica radicale del processo di creazione artica non può valere per alcune
arti, per esempio, per la tecnica fotografica. Molti
storici dell’arte sanno bene, infatti, che nella storia
delle immagini esistono numerosi esempi in cui la
concezione dello spazio viene già prefigurata e
anticipata con opere in cui il cosiddetto taglio fotografico si palesa evidente ben prima della nascita
della fotografia, anzi secondo alcuni proprio certe
leggi prospettiche sono state il frutto di una autonoma ricerca formale di alcuni artisti, poi successivamente assunte e fatte proprie dall’arte fotografica. Noto è l’esempio delle vedute del Canaletto, o
l’ordinamento prospettico che mostrano alcune
stampe giapponesi.
Lo stesso può dirsi per quanto riguarda il rapporto
tra opera d’arte e sua riproducibilità o, come
85
n.22 / 2009
sostiene Benjamin la serialità. In questa concezione opera in Benjamin un pregiudizio di matrice
idealistica secondo il quale la creatività sia, in ogni
istante della sua manifestazione, ispirazione pura
colta nella sua spontanea immediatezza e frutto
della mente singolare del genio. Ma tale principio
risulta difficilmente applicabile in modo generalizzato. Per quanto riguarda l’antichità, infatti, si trascura un particolare molto rilevante, ossia di come
molta parte dell’arte greca e orientale, sia quella
ceramistica greca o cinese, che quella architettonica, si pensi ai templi indiani, fosse anch’essa
espressione di infinite riproduzioni seriali, frutto
di arcaismi ripetitivi e ridondanti, di perfetta tecnica riproduttiva, di rispetto della tradizione, grazie
ai quali i capolavori potevano essere stilisticamente riconosciuti e apprezzati. E, inoltre, come molte
opere possedevano già, in forza della propria capacità di istoriare miti e leggende, quel carattere narrativo che le sequenze filmiche hanno sviluppato
in seguito nel cinema e in altri generi letterari.
Bisogna allora rinunciare alla originalità della
dimensione estetica perché questa non è in grado
di dar conto delle trasformazioni dell’arte contemporanea? Quale è oggi la differenza tra l’arte e la
non-arte? Vi è, di fatto, una impossibilità di distinguere ciò che può essere considerata un’opera
d’arte da ciò che non lo è affatto. Si pensi al readymade di Duchamp, in cui di due oggetti l’uno è
considerato opera d’arte, mentre l’altro semplice
oggetto d’uso. Secondo alcuni, come ad esempio
Arthur Danto, il critico d’arte statunitense, la loro
differenza non è di natura estetica, ma teorica, in
quanto vi è un’attribuzione teorica di qualità non
discernibile. La differenza, in sintesi, non sarebbe
sensibile, ma è dovuta ad una trasfigurazione
retorica. Trasfigurazione generata dalla complessità del contesto o ambiente, in quanto intorno
all’opera d’arte ruota tutto un mondo dell’arte,
con la sua affascinante atmosfera, le conoscenze
sull’artista, le informazioni sull’oggetto, che la
rende tale e non già ciò che i sensi realmente percepiscono.
Questa prospettiva teorica sembrerebbe far scivolare l’estetica nuovamente in una risoluzione filosofica se non ci aprisse anche ad altre componenti, altrettanto importanti, quali quelle del mercato
86
dell’arte, della comunicazione, del marketing che
oggi sono in grado di movimentare, creare, predisporre, dare vita ad ogni dimensione dell’arte trasformandola in evento.
Si tratta allora di ripensare l’intera prospettiva teorico-pratica arricchita dalla teoria delle emozioni
generativa di una nuova sensibilità ecosistemica
espressa in termini post-storici, post-filosofici, postestetici, e far ripartire il gioco attraverso l’ermeneutica.
L’ermeneutica non è né un metodo, né una filosofia, ma appunto un’arte: l’arte del comprendere,
dell’ascoltare, del creare, del saper vedere le reciprocità tra l’ambiente, il soggetto e l’opera, a partire dalla connessione tra soggetto e oggetto, non
più distinti e separati, ma in un gioco di relazioni
complesse che coinvolge le emozioni, non più
relegate al corpo scisso dalla mente, ma nell’unità
di mente-corpo.
Poiché non già la mente scissa dal corpo sente,
vede, ascolta, in astratto, ma la mente incarnata
in un corpo; un corpo che percepisce nella e con
la totalità dei suoi sensi. Non si da alcuna dimensione estetica senza sensibilità, senza il sentire, che
è azione di percezione corporea non intellettiva.
Allora bisogna ripartire dalla dimensione emotiva e
cognitiva per ritrovare l’estetica perduta, dalle sensazioni emotive che generano ogni forma di conoscenza nel e con il corpo. Poiché il corpo risolto in
idea è come un corpo senza vita. Se a pensare –
scrive U. Galimberti – è solo la res cogitans “ si
ottiene un corpo quale è concepito dall’intelletto
e non quale è vissuto dalla vita, un corpo in idea
e non in carne e ossa, un corpo che ha un male e
non che sente un dolore, un corpo anatomico e
non un soggetto di vita ( 1999, p.130).
Il sentire estetico è, dunque, un complesso di emozioni percettive che investono la totalità dei sensi
e della mente, e che si autocreano nell’unità di
mente-corpo, nella totalità delle sensazioni emotive sollecitate, stimolate dal contatto con l’opera,
con la sua storia, col vissuto esperienziale, che attivano processi ricorsivi sempre situati, contestualizzati in un ambiente quale è la mente, implementata nel corpo, che insieme dipingono ecologie mentali.
La comprensione perciò, secondo il costruttivismo
Santa de Siena
di Goodman che ha parlato di relativismo ontologico, non esiste in un mondo indipendente dalle
versioni e dai luoghi, in quanto non esistono proprietà intrinseche ai segni, ma è qualcosa che funziona come segno in relazione ad un sistema simbolico capace di percepirlo e interpretarlo. (N.
GOODMAN, 1985). E un sistema di segni da solo
non costituisce nulla se non è interpretato, in
quanto è nella interpretazione eco-simbolica ed
eco-sistemica che si genera la comprensione, nello
specifico la comprensione estetica. Perché come
sostiene Wittgenstein un’immagine è un fatto, un
fatto che sta per un altro fatto. E non esistono entità o essenze universali indipendenti dai particolari sistemi simbolici; tali relazioni simboliche sono
articolate in termini referenziali entro uno specifico ambiente o sistema mentale e cognitivo. In un
gioco di continui rimandi e rinvii a relazioni tra
parola-mondo, nelle quali realtà e finzione sono
unite fin dall’inizio. Un gioco che rovescia i noti
assunti cartesiani e va oltre la semplice distinzione
tra segni naturali e segni convenzionali, poiché
rinvia ad un complesso processo di funzionamento simbolico che è proprio del nostro percepire,
dell’essere senzienti.
Infatti, per fittizio o per finzione non ci si riferisce
necessariamente a qualcosa di reale, ad un oggetto; non richiede l’esistenza del designato, ma la
possibilità di significazione del segno indipendentemente dall’esistenza dell’oggetto. E noi viviamo
nella società dell’immagine, un mondo ricco di
significazioni, di riferimenti simbolici, di narrazioni
senza i quali non ci sarebbe per noi nessuna comprensione della realtà.
Ne consegue, allora, che il problema estetico è
anche un problema epistemologico perché rinvia a
quello del conoscere e al come conosciamo. Per
far ciò non si può prescindere dagli esiti cui sono
giunte le cosiddette neuroscienze, la linguistica
cognitiva, gli studi sulla percezione, nell’esaminare
i processi interattivi ed intersistemici che hanno
portato alla definizione della mente incorporata,
per interrogarsi in termini più generali sulla conoscenza della conoscenza.
Secondo la prospettiva connessionistica delle
neuroscienze non cartesiane il contributo del
corpo al cervello non si riduce al sostegno delle
Verso la teoria della creatività
funzioni vitali, ma comprende un contenuto che è
parte integrante nel funzionamento della mente
nell’elaborazione delle categorie che sono alla
base del nostro decidere, agire e comunicare. In
quanto, le rappresentazioni o schemi mentali, che
si autoproducono nel nostro sistema cognitivo,
costituiscono la materia dei concetti di base che,
attraverso una serie di processi di trasformazione,
quali frames, metafore, metonimie, ecc., diventano concetti di livello intermedio, che costituiscono
a loro volta la materia per ottenere, attraverso i
medesimi meccanismi trasformativi, concetti
astratti capaci di fornire senso alle unità linguistiche del lessico del discorso. Questo significa che
per le neuroscienze e per la linguistica cognitiva il
pensiero e il sistema concettuale sul quale esso
opera, e senza il quale non si darebbe alcuna rappresentazione, sono distinti e anteriori al linguaggio ( G. LAKOFF, 1998).
La distanza rispetto agli approcci della tradizione
separatista è palpabile. Infatti, l’immagine schema
fornitaci da Kant da significato ad un cervello
interno visto come una scatola nera che è quella
del cranio, ma che non ha alcuna relazione diretta con il mondo esterno, né con il sistema neurocognitivo. Sappiamo, invece, che la nostra comunicazione con l’esterno avviene attraverso la rete
nervosa a partire dai terminali sensoriali, anche se
non conosciamo i procedimenti con cui la nostra
retina traduce gli stimoli esterni nel codice che li
rende comprensibili al cervello. E sappiamo anche
che non c’è alcuna efficace possibilità di distinzione sul piano cognitivo, tra la visione, l’allucinazione e la percezione. Poiché ogni percezione ha in sé
una componente allucinatoria da cui si genera,
si produce spontaneamente, poiesis, una concettualizzazione, una rappresentazione traducibile,
una metafora. La visione è perciò un processo
complesso di interazione tra stimoli esterni, attività di impressione, trasmissione, capacità organizzative della mente-cervello arricchite e condeterminate dalla soggettiva sensibilità.
Un intreccio di interazioni tra l’ambiente esterno o
ecosistema e l’ambiente interno o ecosistema
mentale emergente dalla differente emotività corporea di ogni soggetto. Si tratta di un complesso
processo di codificazione-traduzione della mente
87
n.22 / 2009
incarnata che co-organizza le strutture, rendendo intelligibile e coerente la percezione. Dal quale
emerge, come abbiamo visto, un irriducibile rapporto di codeterminazione tra la mente-cervello
che struttura, connette, produce, computa, agisce
e dunque governa il modo di rappresentare le
immagini della realtà. Ma non c’è alcun riflesso o
riproduzione coerente e oggettivo tra queste
immagine e la realtà.
Ciò che sappiamo è che le nostre sono “visioni”,
narrazioni del mondo, sono cioè traduzioni, concettualizzazioni, rappresentazioni, astrazioni
che attraverso strutture cognitive, frames, mappe
concettuali, schemi d’azione, modelli, concetti,
assemblano entità differenziate di informazioni in
unità gestaltiche diventando metafore concettuali,
categorie radiali, concetti conflittuali, spazi mentali, da cui si generano teorie, stili cognitivi, idee,
sistemi noologici (G. LAKOFF, 1998). E la mente
non è altro che ciò che emerge dall’interazione tra
il nostro corpo e il suo mondo mentale che è costituito da mappe di mappe, ad infinitum (G. BATESON, 1976).
Secondo questo approccio, che viene definito con
il termine enattivo, dall’inglese enaction termine
che corrisponde al significato di generativo, è la
mente implementata nel corpo che percepisce,
esperisce le emozioni, ed è attraverso le emozioni
che avviene l’interpretazione dei simboli linguistici
da cui si genera la conoscenza. I simboli veicolano ciò che nel corpo (unità) crea una ecologia
mentale. (F. VARELA, 1997).
Il metodo fenomenologico di Francisco Varela prevede oltre alla fase riduttiva, con la quale si stabilisce una sorta di intimità ed immediatezza con il
fenomeno, un’altra fase quella dell’intuizione.
Con la quale si passa a prendere in considerazione,
rendendoli virtuali nella nostra mente, una molteplicità di possibilità e variazioni immaginarie.
Sono queste variazioni, infatti, a rendere possibile
la capacità di aumentare l’evidenza intuitiva, che la
incarnano e modellano, dando così corpo a ciò
che sperimentiamo in modo invariante (terza
fase). C’è poi il passo successivo, il quarto del procedimento, che è quello della stabilità. Ossia il
momento in cui si determina un processo di stabilizzazione dell’abitudine. Si tratta dell’abitudine
88
all’esercizio del raddoppiamento riflessivo che
non può che rafforzare nel tempo un’attitudine
all’analisi fenomenologia che non è, come dice
giustamente Varela, una semplice introspezione.
In quanto non si tratta soltanto dell’atto di un
guardarsi dentro, che ripristinerebbe il vecchio
dualismo oggettivistico, ma una vera e propria
apertura attraverso la messa tra parentesi o in
questione di un campo di fenomeni, di flussi energetici, in cui diventa sempre meno ovvio distinguere tra soggetto e oggetto.
Senza interrompere nessun flusso di pensieri ma,
al contrario, cercando di andare alla loro origine il
metodo fenomenologico tratta la mente e il
mondo fuori di noi non come due entità separate
e divise, ma come realtà che si sovrappongono
reciprocamente da cui solo può emergere una
scienza cognitiva incarnata, situata o generativa,
ed enactiva (F. VARELA, p. 37).
Si delinea così una ecologia del senso che ci pone
dinanzi all’opera d’arte come ad una molteplicità
di sentieri, quasi una mappa del mondo, o anche
ad una porzione di esso. Perché un quadro non
riproduce, ma fa vedere, crea connessione: tiene
insieme.
Questo dimostra come non sia più sufficiente la
prospettiva classica per rappresentare e raffigurare, e come abbia ormai fine l’idea sia dell’unicità
prospettica, sia dell’unità dell’osservatore. Unità
prospettica alla quale avevano già rinunciato i cubisti e le avanguardie artistiche del novecento, per
lasciare il posto ad una molteplicità di punti di
vista in un trasformato rapporto tra spazio e
tempo.
E non c’è posto neppure per quella formalizzazione contro la quale P. Klee si era già espresso per
proporre l’idea di uno sguardo miope attraverso il
quale non guardare un quadro, ma brucare i suoi
segni.
Per concludere né aura, né serialità possono essere alla base di una distinzione tra arte classica e
arte tecnologica contemporanea, semmai si tratta
di esplorare proprio le potenzialità nuove, anche
sconvolgenti, che dai nuovi linguaggi e dalla integrazione con le tecnologie possono emergere e
che forse proprio a Benjamin appaiono essere
dotate di una qualche magia particolare: di un
Santa de Siena
“aura” speciale.
Intendendo la tecnologia come forma, meglio,
come seconda natura, piuttosto che come
medium di un’arte nuova, forse chissà anche
democratica. Una seconda natura generata nella
percezione dalla forza della tecnologia, come accade nel cinema e in tutti gli altri media visuali che
permettono allo spettatore di viaggiare in mondi e
pianeti sconosciuti, in temporalità inimmaginabili
e creare dimensioni di virtualità assoluta, più forti
e più intense rispetto al passato, dalle quali vengono a nascere appunto nuove ecologie.
Non vi è dubbio che nell’epoca degli slittamenti e
delle transizioni di codici, come l’ha definita Aldo
Gargani (1995), la ricerca artistica è andata avanti,
procedendo per proprio conto, con i suoi propri
mezzi e i suoi propri linguaggi, basti pensare ad
alcuni artisti come Paul Klee e alla sua minuziosa
analiticità astratta; oppure, nel versante dell’espressionismo di Jackson Pollock, alla gestualità
moderna che si incontra con l’attitudine alla meditazione degli antichi in un riallacciarsi tra tradizione e attualità. A fronte di simili esperienze l’arte
che si rifà alla natura biologica dell’uomo non
appare affatto morta, ma ricca di potenzialità ancora inesplorate e a ulteriori e molteplici possibilità
di rinascita, solo se l’artista non decida di soggiacere alla meraviglia e allo spavento che la divinità
tecnologica gli incute.
6. La demistificazione sublimata
L’arte è stata presa in esame, nel corso della nostra
civiltà di pensiero, da più punti di vista, Helbert
Marcuse l’ha esaminata da quello politico, quello
più rivoluzionario. Per Marcuse, infatti, l’arte
costituisce la premessa di una promessa, cioè non
la semplice presa di coscienza, ma la presa di
coscienza eversiva che solo può aprire alla possibilità di un futuro migliore.
La prospettiva eversiva e trasformativa può essere
concepita, per lui, in due sensi: il primo, inteso
come mutamento radicale di tecniche e stile, tipico appunto delle avanguardie quando riflettono o
addirittura anticipano mutamenti evolutivi della
realtà e della società; il secondo, inteso come
Verso la teoria della creatività
denuncia critica di realtà oppressive da parte di
forze tese a combatterle e a rappresentarne le assurde condizioni di destino di singoli o più individui.
Ciò ha valore sia per il presente che per il passato,
poiché la capacità di rappresentazione dell’arte e
delle sue effettive possibilità di sollecitare un rinnovamento radicale, se non di avvertenza o risveglio delle coscienze, è – secondo Marcuse – una
caratteristica non solo dell’arte contemporanea,
ma dell’arte di tutti i tempi, le cui differenze sono
riconducibili soltanto alla diversità delle strutture
sociali con le quali ci si confronta. Dipende, in altri
termini, solo dal modo in cui il peso dell’oppressione è distribuito nella società.
In qualsiasi modo tali condizioni storiche e sociali
si presentino nell’opera d’arte, sia come sfondo,
che come linguaggio, orizzonte o scelta selettiva di
immagini, in ogni caso esse sono, per Marcuse, “la
manifestazione e l’espressione storica specifica di
una medesima essenza metastorica dell’arte: la
sua dimensione di verità, d’accusa e di promessa” (H. MARCUSE, 1978, p. 15).
Per recuperare la funzione sociale critica e positiva dell’arte, è necessario però, per il francofortese,
portare fino in fondo la critica alla civiltà del finto
benessere e dei consumi capitalistica per poter
riapprendere a rivalutare, assieme alla sfera dei
desideri e dell’Eros, anche quella dell’immaginazione e della fantasia. Anche per Marcuse, come
per altri critici sociali, l’arte si configura come uno
sforzo teso a recuperare una dimensione estetica
dell’esistenza in contrapposizione a quella materiale e commerciale; poiché essa permette di riscoprire l’importanza del suo valore d’uso, di ricercare una dimensione ricca di valori ed idealità autentici, opposta a quello di scambio, tipico di una
società che riduce tutto a merce.
Ben diversa è la concezione heideggeriana nella
quale l’arte e, in particolare la poesia, è pura
manifestazione dell’Essere (Hegel direbbe dello
Spirito), per cui qualsiasi linguaggio è svelamento,
manifestazione dell’Essere; pertanto la sua essenza
di verità non è né storica né metastorica, ma è
puramente ontologica.
Il rapporto tra l’epoca storica e l’opera d’arte viene
qui rovesciato, perché a differenza di ciò che affermava il marxismo e lo storicismo, l’arte non riflet-
89
n.22 / 2009
te un ambiente storicamente determinato, non
esprime l’epoca nella quale ha avuto origine, bensì
la costituisce, è lei che la determina attraverso il
linguaggio. Non si deve, quindi, guardare all’epoca storica nella quale è stata prodotta l’opera d’arte per intenderne il suo senso, ma semmai è il contrario: attraverso l’opera e, in special modo attraverso il suo linguaggio, si può intendere l’epoca.
Quanto, ad esempio, ci ha svelato la Divina
Commedia di Dante Alighieri del medioevo italiano, dei suoi aspetti sociali, politici, etici, religiosi,
simbolici e cosmologici? Che cosa saprebbero gli
storici senza il complesso edificio architettonico e
simbolico dantesco basato sulla teoria tolemaica?
E’ proprio attraverso la poesia e il suo linguaggio
che, secondo Heidegger, si può intendere l’epoca,
poiché essa ha una portata ontologica. Essa è la
messa in opera della verità, in quanto produce
una nuova struttura d’esperienza, un linguaggio,
un nuovo orizzonte di significato. Lo è grazia alla
sua durata, resa possibile dal linguaggio, soprattutto il linguaggio dei poeti. (1978).
Prescindendo dal contesto e riprendendo le fila di
un discorso politico, per Marcuse, l’opera d’arte è
rivoluzionaria non in forza della sua forma soltanto, ma della forma data al contenuto. Anche di
quel contenuto o realtà costitutiva che appare
come estraneazione e mediazione, poiché la verità dell’arte consiste proprio nel fatto che “il
mondo è realmente così come appare nell’opera
d’arte”, in altri termini, l’arte crea, genera la verità.
E’ essa stessa verità, nel senso che produce realtà,
è costruttrice di realtà e, dunque, di senso (1978).
Ed è nel contenuto che diventa forma che consiste
il suo potenziale politico e, pertanto, essa è rivoluzionaria in rapporto solo a se stessa. Proprio
nella sua capacità generatrice di forma che consiste, dunque, la sua dimensione estetica. Infatti, se
l’arte fosse direttamente prassi o solo politica si
ridurrebbe quel suo potenziale di estraneamento
e di conseguenza si indebolirebbe la sua forza di
rinnovamento radicale.
Non vi è dubbio che sullo sfondo di questa teoria
una parte rilevante gioca la concezione, da parte
dei cosiddetti critici sociali, della funzione svolta
dall’arte nel contesto del socialismo reale, entro il
quale essa assume un duplice ruolo: quello di
90
lasciarsi appiattire sulle posizione del potere dominante, facendosi strumentalizzare; e, quello di
farsi a sua volta strumento di condizionamento nei
confronti delle masse, le cui menti sono influenzate e inscritte nell’ecologia cognitiva totalitaria.
Ora questa tesi può costituire una premessa indispensabile dalla quale prendere le mosse per avviare un ripensamento sul ruolo e sulla funzione dell’arte nel nostro tempo. Un tempo nel quale la
riproducibilità ha assunto grandezze e diffusione
incommensurabili rispetto ad altre dimensioni del
passato, ma anche nel quale ogni dimensione,
soprattutto quella politica sembra scomparire e
dissolversi in un pluriverso indistinto e caotico.
La tesi estetica di Marcuse ci spinge a concepire
l’arte quale idea che prende forma per se stessa;
contenuto che si autocrea e autodefinisce in
forza della sua capacità creativa, indipendentemente dal contesto che la genera e soprattutto dal
mezzo o dallo strumento o dal linguaggio o dallo
stile che sceglie per manifestarsi ed autorappresentarsi. Arte è perciò, per il filosofo tedesco,
autocreazione nel senso della poiesis, del dare
vita a ciò che prima non era, nell’idea, però, di un
autos che si crea da se stesso, cioè dal nulla, separatamente dall’ambiente.
Ora, questa idea di autos appare come una nozione semplice, e non è la stessa idea di autonomia
creativa che ha elaborato il pensiero ecologico, per
il quale nulla esiste per se stesso separatamente
dal contesto o ambiente; esso non concepisce ci
possa essere alcuna autonomia senza al tempo
stesso la dipendenza; perché nessuna soggettività
è isolata e slegata dall’ambiente di formazione dal
quale riceve il nutrimento alla propria vita, sotto
forma di informazioni necessarie alla sua sopravvivenza biologica, simbolica e cognitiva; quindi, neppure l’arte, può esistere senza avere una relazione
di interdipendenza con gli altri sistemi.
Questa prospettiva ecologica è molto più complessa di quelle espressa dalle estetiche tradizionali, perchè non riconosce l’autos separato e distinto dall’oikos, cioè dall’ambiente, dal contesto doppiamente inteso sia come sistema biologico interno o ecosistema cognitivo, sia inteso come l’insieme degli ecosistemi sociali esterni, che rendono
tutti possibili le condizioni di pensabilità e, quin-
Santa de Siena
di, di creazione dell’idea.
In altri termini, non può darsi alcuna produzione
o generazione dell’idea senza che vi sia un sistema
auto-eco-organizzato a tale fine, cioè in grado di
produrla e crearla. L’idea è sempre qualcosa prodotta da qualcuno, affermano Maturana e Varela,
ove per qualcuno si intende un sistema biologico
cognitivo organizzato, interrelato con altri sistemi,
sempre situato in uno specifico contesto o
ambiente che la rende emergente, che rende possibile la sua nascita sotto forma di una nuova organizzazione. (H. MATURANA, F. VARELA, 1995).
E in tal senso si può comprendere il significato
dell’ auto-eco-organizzazione di cui parla Morin,
quando afferma che ogni autos, ogni eco-sistema
deve essere concepito per se stesso, ma nello stesso tempo deve essere tenuta presente la sua relazione; una relazione che è ecologica con gli altri
individui, con la società che lo costituiscono.
Pertanto, giacchè l’eco-sistema è organizzazione
e produzione di sé, deve anche essere definito
come eco-auto-organizzazione (E. MORIN, 2004,
p. 78).
Il principio che si fa strada è, dunque, quello autogenerativo delle idee, del loro venire a nascere
nel quale la forma è intesa come il modello che il
contenuto assume nel e attraverso il quale si autodefinisce, si costruisce e crea a partire da qualcosa che non esiste prima se non nelle condizioni di
potenzialità. L’esempio più calzante è quello proposto da Maturana e Varela nel celebre L’Albero
della conoscenza, nel quale si descrive l’immagine
di una molecola all’atto della sua creazione a partire da un ambiente nel quale gli elementi chimici
sono presenti ma in condizioni informi, separati e
indistinti. Solo nel momento in cui si va a costituire, in modo spontaneo e autocreativo la membrana, una sottile linea che perimetra e aggrega gli
elementi sparsi nello spazio, assumendo una particolare forma che viene a nascere e ad originarsi
la molecola (1995).
Come la molecola allora anche l’idea non è altro
che la possibilità di aggregazione di elementi noologici prima separati e confusi, i quali assumono
quella particolare forma in forza di quella particolare organizzazione del sistema che agisce e si
comporta in quel modo in quanto collocato in
Verso la teoria della creatività
quel particolare contesto e in quelle precise condizioni di possibilità ambientali e organizzazionali. Ogni creazione, come ogni nascita, è dunque un
atto generativo, un atto in sé rivoluzionario, in
quanto atto che trasforma, plasma la realtà presistente.
Ogni creazione, infatti, rinvia ad un creatore, ad un
inventore che in tutte le narrazioni messianiche è
identificato con Dio. E’ su questa libertà divina, o
divina mania, che poeti e filosofi hanno definito
la nozione di arte, con le sue forme espressive ed
interpretative, stabilendo una equivalenza assoluta
con il creatore. Senza le narrazioni poetiche, specie le cosmogonie e mitologie, non ci sarebbe stata
storia. “Ogni seria opera d’arte narra la genesi
della propria creazione” si legge in un aforisma
di Roman Jakobson.
Ma perchè – si domanda G. Steiner – rievocando
un vecchio interrogativo di Leibniz, c’è bisogno
della creazione, di ciò che prima non è, perché:
non c’è il nulla? Tutto il pensiero occidentale,
metafisiche, narrazioni mitologiche e scientifiche,
religioni, invenzioni, creazioni artistiche, filosofie e
teologie, fino al decostruzionismo, sono state una
risposta a questo inquietante interrogativo. Come
mai l’occidente ha avuto tanto orrore del vuoto,
ed ha avuto un bisogno assoluto di prefigurare il
pieno, di affermare l’essere, di creare e determinare realtà, in un gioco di differenziazioni e sovrapposizioni tra creazione e invenzione, nelle quali
ogni discorso filosofico diventa musica del pensiero, e l’idea un atto di creazione sostitutivo di Dio?
Non abbiamo miti o rappresentazioni di divinità
non creatrici, egli afferma, l’intelletto umano non
si è mai misurato con questa dimensione del nonesordio. E un “Dio sterile che rifiuterebbe, per
riprendere l’espressione hegeliana, di negare la
negazione, sarebbe peggio di una sinistra assurdità: Egli sarebbe un’aporia definitiva, vale a
dire un non-senso, uno scandalo logico insolubile” (G. STEINER, 2003, p. 22). Questo bisogno di
imitare Dio, che permane incontrastato, nonostante il tentativo heideggeriano di tenere a distanza
l’elemento teologico, e che invece Levinas ha
riproposto segnandone la sua fusione.
La teoria marxista ha elaborato la concezione dell’arte come ideologia di classe. Ma, a ben guardare,
91
n.22 / 2009
tutte le forme d’arte possono dirsi in un certo qual
modo ideologiche, in quanto ideali auto-produzioni: sia perché prodotte da un sistema cognitivo
costituiti da schemi logici e mentali strutturati
anche da forme ideali interiori (nessuna mente è
libera da schemi e ordini mentali preesitenti); sia
perché tutte quelle che Marx ha definito sovrastrutture come la religione, la politica, la cultura,
ecc., tendono a cristallizzarsi e ad ossificarsi trasformandosi in schemi rigidi di azione.
Perciò, andando alla radice del significato di ideologia scopriamo l’idea da cui risalire, ancora una
volta, andando alla sua origine, il che ci riporta
innanzi l’antico e sempre nuovo interrogativo: da
dove nascono le idee? Morin nella sua teoria noologica, sostiene che la mente, implementata in un
corpo, dunque nell’unità di mente-corpo, con la
sua organizzazione governa, agisce, trasforma, traduce, manipola i segni, i simboli. (E. MORIN,
1993).
Si tratta, dunque, di assumere l’idea che la struttura concettuale di ogni persona non è indipendente dalla corporeità che la caratterizza; poiché è
la persona che la costituisce, che autoproduce e
autoorganizza i propri concetti, le proprie rappresentazioni mentali in relazione non solo a sistemi simbolici dati, ma anche ai modi propri di sentirli, di percepirli emotivamente con il proprio vissuto corporeo e nel rapporto di questo con l’ambiente. Ci basti pensare all’orecchio assoluto di
Mozart e alle particolari e specifiche condizioni
ambientali che ne hanno reso possibile l’espressione.
La realtà, allora, deve essere vista come l’esito variegato e complesso di una colossale e collettiva attività di trasformazione e manipolazione da parte di
un numero esorbitante di intelligenze e menti operanti, di sistemi cognitivi e di ecologie mentali, inseriti in una molteplicità di sistemi di sistemi, ciascuno dei quali interagisce e concorre, a suo modo,
alla creazione dei differenti piani e livelli della produzione culturale, a secondo delle sue possibilità e
capacità, ma anche dei suoi vincoli.
92
7. L’intelligenza emotiva e creativa
Emerge da ciò una nuova idea di soggetto ecosistemico dotato di un’intelligenza multipla e creativa, che rende giustizia di quella che lo riduceva a
mero prodotto delle forze materiali di un sistema
(economico-capitalistico), in quanto, come sostiene Edgar Morin, prodotto-produttore di industria
culturale (E. MORIN, 1963); ma, emerge anche l’idea di una nuova realtà ricca, molteplice e complessa che perde definitivamente i caratteri della
unicità, durata, unitarietà, solidità, originalità e
compiutezza, per acquisire quelli della molteplicità, temporalità, processualità, fragilità e incertezza.
Un soggetto non più espressivo di quelle forze soltanto materiali, che lo vogliono privo di coscienza,
ma un altro soggetto, certamente risultato di molteplici forze, antagoniste e complementari, quali
affettive, sociali, egoistiche, culturali, noologiche,
istintive, emotive, economiche e ideologiche che
rivalutano proprio quel complesso sovrastrutturale, ideale e simbolico, quella natura altra, o seconda natura che egli si autoprodoce, e con la quale
concorre con gli altri a coprodurre. Una soggettività insieme poetica, razionale, irrazionale, isterica, infantile e sensibile insieme, che vive, sente,
percepisce, agisce e crea un mondo, nel portato di
una interiorità e immaginazione multiple, plurali,
indefinite, ma sempre al tempo stesso eventica,
unica, ricca, singolare e plurale, che mette in
gioco tutto intero il mondo del suo grande sé: la
sua condizione emozionale ed estetica, che è
ontologica.
Ecco allora che possiamo incominciare a vedere
come non esista una estestica, una semplice manifestazione sensibile del sensibile o del razionale o
del materiale, né la dimensione di un tempo, di
un’epoca per intero, né la creatività espressione di
un singolo genio o di una mente assoluta: non esisteste la dimensione estetica, nella sua unicità e
assolutezza, ma una molteplicità di dimensioni
che contaminandosi si auto-producono, auto-creano, auto-ri-producono e autorigenerano reciprocamente, organizzandosi e ri-organizzandosi lungo
i mille piani delle realtà fenomeniche ed esperienziale (G. DELEUZE, F. GUATTARI, 2003).
Santa de Siena
Ciò che entra veramente in gioco è l’emotività
esclusa da tutto il pensiero metafisico occidentale
ancor prima di Cartesio fino a Marx, il quale, come
è noto, anch’esso con il suo imperativo estetico,
tracciava una netta linea di demarcazione tra la
base materiale e quella sovrastrutturale, tra res
cogitans e res exstensa, tra razionalità e immaginazione, tra razionalità ed emotività.
Così facendo l’ideologia di dominio occidentale ha
operato in due direzioni opposte, entrambe negatrici del soggetto: o unicizzandolo e isolandolo
dagli individui della società, come ha fatto il pensiero liberale; oppure, dissolvendolo nella coscienza, in quella più ampia e indistinta qual è la
coscienza (o incoscienza) di classe, come ha fatto
in particolare il pensiero marxista. In tal modo,
quest’ultimo, ha ridotto proprio quel carattere
rivoluzionario che era implicito, invece, nella sua
teoria e che esigeva un soggetto non assoggettato,
non atomizzato, ma anzi soggettivato, attivo e operante del cambiamento storico. Rompendo la relazione vitale tra coscienza soggettiva ed esistenza
sociale, sia la teoria marxista che quella liberale,
hanno finito per soggiacere ad un determinismo
che ha neutralizzato il contenuto specifico della
coscienza individuale e con ciò il loro contenuto
libertario e rivoluzionario stesso.
Etichettando come borghese, l’arte romantica,
come anche quella decadente, e con esse ogni soggettività espressiva di un’altra visione rispetto a
quella realistica, portatrice di altri valori e sentimenti e fantasie, definendola come estraniazione
e fuga dalla realtà, il marxismo ha finito con perdere i contatti sia con la dimensione estetica che con
quella politica. Proprio quella dimensione estetica
che, secondo Marcuse, si è rivelata la vera via di
fuga nel tempo orribile dei totalitarismi e tutte
quelle forme di socializzazione oppressive, e dunque anche del socialismo reale, diventando vera
forza eversiva e liberatrice (MARCUSE, 1978).
Marcuse ha colto sapientemente, nel suo saggio La
dimensione estetica, proprio una nuova concezione del soggetto, della sua soggettività liberatrice
che non può darsi, né identificarsi, soltanto in una
unica e collettiva esistenza sociale, ma che si
costituisce a partire da una propria storia interiore,
che scaturisce dall’insieme delle trame delle storie
Verso la teoria della creatività
che incontra, che si intrecciano con le vicende personali vissute, con le esperienze provate, generatrice di quella irriducibile sensibilità che lo rende
unico, poiché uguale e diverso; eventicità esistenziali che si intersecano con specifiche passioni, illusioni, tensioni, ossessioni, gioie, aspettative e desideri che nulla o poco hanno a che fare con la condizione di classe, quale essa sia, o che riducendole
soltanto ad essa non sarebbero comprensibili.
Indubbiamente, egli afferma, le manifestazioni
concrete della storia degli individui sono determinate dalla loro appartenenza ad una classe, “ma
tale appartenenza non è la ragione del loro
destino, delle loro vicende: soprattutto nei suoi
aspetti non materiali infatti essa infrange la cornice sociale” (MARCUSE, 1978, p. 22-23).
8. Arte senza fine
La tesi di Marcuse si sviluppa dunque entro un asse
teorico nel quale l’arte per essere rivoluzionaria ed
emancipatrice deve contemporaneamente trascendere la propria determinazione sociale e al
tempo stesso conservarne la sua presenza schiacciante.
Ora, come abbiamo visto con Morin bisogna andare oltre ogni determinismo e riconoscere l’arte
come il prodotto, ma anche la produttrice di cultura, di socialità, di emancipazione, di realtà connesse alle inscindibili relazioni tra individuo-specie-società. Perché essa nasce sempre da una realtà o contesto che la produce, ma nel contempo
essa produce nuova realtà (E. MORIN, 1963).
L’intero processo di costituzione della realtà materiale soggiace, dunque, ad una legge di creatività
operante, di ricorsività permanente nella quale
l’immaginazione, la razionalità e la fantasia si rigenerano reciprocamente. Anche la condizione di
esistenza dell’arte, pertanto, come tutto il vivente,
è evolutiva nel senso che essa si evolve ed evolvendosi trasforma la realtà che la trasforma.
Ma, mentre Marcuse vede nell’arte ciò che da vita
al sovvertimento delle coscienze in contrapposizione alla realtà soffocante e distorta dalle forze di
dominio, Morin al contrario coglie con la sua dialogica ricorsiva non soltanto il suo effetto sulle
93
n.22 / 2009
coscienze, peraltro sempre imprevedibile e ambivalente, quanto piuttosto l’interdipendenza e,
dunque le sue conseguenze e complicazioni reciproche, con tutti gli altri sistemi. L’arte cambia il
modo di percepire la realtà, la sensibilità, la anticipa, la svaluta, la reifica, partecipa dei grandi processi che coinvolgono l’economia, la cultura, la
società, la tecnica ma anche l’arte è cambiata dall’economia, dalla cultura, dalla società, dalla tecnica in una evoluzione permanente nella quale il
confine tra il materiale e il simbolico si intrecciano
indissolubilmente.
Ora, la tesi che qui si vuole sostenere non è quella
se l’arte nel suo complesso, come ogni tipo di produzione artistica nella sua varietà di forme e contenuti, sia o non sia più dissenso, se abbia o no
perso definitivamente la forza propulsiva del suo
carattere ideologico-politico, o se abbia smesso di
essere in buona parte rivoluzionaria, quanto di
riconoscere che essa è in primo luogo, luogo di
trasformazione: creazione di creazioni.
Ne consegue una nuova logica, non più intrinseca
all’opera d’arte stessa, dalla quale può emergere
un’altra razionalità, un’altra sensibilità e creatività,
che in qualche misura oltrepassa la dimensione
esistente quando si pone come sfida alla razionalità calcolante e alla sensibilità incorporata nelle istituzioni e nelle maglie costrittive della cultura
dominante (H. MARCUSE 1978, p.24). Pertanto,
quel che diventa interessante e significativo è
cogliere oggi, nel tempo dell’aura moltiplicata,
non più il suo effetto eversivo e rivoluzionario, in
chiave politica, quanto la sua carica generativa e
trasformativa.
Con il termine trasformativo si vuole qui alludere
al significato al quale rinvia l’antico pensiero cinese, che va oltre il teorico, lo psicologico e il religioso per fondersi in una aspirazione ideale con il
proprio essere, in quella unione spiritual capace di
nutrire la vita. E’ quella condizione di intimità tra
anima e corpo espressa dall’immagine del falegname, il quale prima di creare la sua opera, non sceglie l’albero, non lo taglia e non illustra alcuna tecnica, ma ne contempla la sua natura celeste e “Con
il cielo (aperto in lui ) egli si unisce al cielo (dell’albero)”. (F. JULLIEN, 2006, p.53).
Così, se per Benjamin l’arte ha perso, nell’epoca
94
della sua riproducibilità tecnica, la sua aura originaria, oggi possiamo dire di aver perduto anche il
suo carattere ideologico, almeno in quel senso in
cui lo aveva inteso l’estetica marxista.
Ma perde anche quel carattere da cui è stata sempre ossessionata, ossia l’originalità. Poiché cambiando i simboli, cambiano i modi di rappresentazione simbolica della realtà; ma contemporaneamente la realtà muta al mutare delle sue rappresentazioni simboliche. Accettare le trasformazioni
e il mutamento non significa rassegnarsi a ciò che
M. Weber aveva già pre-visto, ossia l’avvento di un
epoca senza Dio e senza profeti (1977, p.17), ma
evolvere le nostre menti alla processualità ecologica del vivente.
9. Oltre l’interpretazione sociologica vs
ecologica
A Marx spetta il merito di aver teorizzato la natura
sociale dell’arte, quale prodotto della struttura
economica; una sovrastruttura che, però, ha in sé
i caratteri dell’astrazione, dell’estraneazione e del
disimpegno borghese quando non assume la
forma del realismo.
Questa prospettiva verrà rovesciata, in qualche
modo, da Marcuse il quale rende tributo ad
Adorno e alla sua teoria estetica, rivalutando proprio il carattere astratto dell’arte. Infatti, pur considerando l’arte come parte integrante della realtà
storica e, quindi, quale importante fattore sociale,
per i dialettici negativi proprio in quanto estraniazione l’arte può negare la realtà stessa; e proprio
in quanto contraddizione essa progredisce e si
conserva risolvendosi, secondo lo schema hegeliano, dell’Aufhebung, entro la forma estetica. In
tal modo soltanto, essa può “portare alla luce
una nuova coscienza e un nuovo sentire”.
Pertanto, per Marcuse, nel rapporto tra forma e
contenuto non ci sarebbe quella scissione sostenuta da Marx, in quanto la forma estetica “non si
oppone al contenuto, neppure dialetticamente.
Nell’opera d’arte la forma diviene contenuto e
viceversa” (1978, p. 58).
C’è, dunque, in Marcuse ancora la necessità di
scendere in campo in difesa della forma che solo
Santa de Siena
nell’opera d’arte è tutt’uno con il contenuto. E’
nella forma che si sublima il contenuto, la materia.
Attraverso la forma si connota l’opera d’arte, la
quale privata della sua immediatezza crea un’altra
realtà, in modo qualitativamente diverso.
Questa attività trasformativa della coscienza attraverso l’opera d’arte, Marcuse suppone possa risolversi nel rovesciamento della stessa realtà o addirittura nel suo contrario. Lo dimostra quando con
Brecht difende quella che egli stesso definisce la
tirannia della forma, ossia la necessità di distinguerla dalla distruzione provocata da processi
autodistruttivi dell’arte come la banalizzazione,
quella forma d’arte privata di qualcosa di nuovo,
fatta di sola tecnica estranea al contenuto, di forma
senza materia o di pura tecnica senza contenuto,
di vuota autonomia.
Questo dibattersi entro questioni rilevanti come
forma e contenuto o autenticità e in autenticità e
di quale sia quella produttrice di coscienza critica
elude o non assume appieno l’ipotesi ermeneutica, ossia il problema della interpretazione che è
stato, invece, sapientemente posto da Gadamer e
Derrida.
Anche se non va dimenticato come il pensiero di
Adorno sia stato ingiustamente relegato, dal dibattito interno alla revisione critica del marxismo,
considerando le sue tesi teoretiche soltanto come
sfondo delle analisi critiche della società tardocapitalistica. In un saggio dal titolo Dell’immagine
che non deve suturare il vuoto. Sul Mahler di
Adorno, V. Cuomo analizza il testo dedicato da
Adorno nel 1960 a Gustav Mahler, dandoci un profondo contributo alla sistemazione teorica dei francofortesi. Tale circostanza ha di fatto impedito un
serio confronto tra la Scuola di Francoforte e la
filosofia francese degli anni ’60-’70 (Deleuze,
Lyotard, Derrida, Foucault), i cui punti di contatto,
tuttora inesplorati, possono essere rintracciati nel
rischiaramento-Aufklärung (Foucault), nel nesso
tra dialettica negativa e utopia (Lyotard, Deleuze,
Guattari), e, soprattutto, tra la “teoria critica” adorniana e il decostruzionismo di Derrida (2006).
L’istanza ermeneutica è alla base dello slittamento
dalla prospettiva sociologica verso quella che oggi
possiamo delineare come una ecologia estetica
che è la naturale declinazione della teoria bateso-
Verso la teoria della creatività
niana dell’ecologia della mente.(G. BATESON,
1974).
In questa prospettiva il problema non si pone nei
termini se l’arte sia o non sia liberatrice, ma se essa
provoca o non provoca riflessività attraverso l’interazione sistemica tra forma e contenuto, soggetto e oggetto, con l’ambiente inteso nel senso ecosistemico, in una più significativa e fondamentale
relazione tra arte e natura, ossia tra la creatività
intesa come processo biologico, come poiesis.
Da questo complexus di componenti emerge come
l’arte non appartenga a se stessa, a qualcosa di avulso da ogni contesto, quanto sia invece relazione
circolare, e rinvii a quel circolo ermeneutico che si
autogenera nell’interscambio tra oggetto, opera
d’arte, soggetto creatore e interprete con tutto il
loro portato di vissuto esistenziale e mentale.
Ciò non esclude che si possa parlare di autonomia, ma inscritto in un processo complesso di
interdipendenze e ricorsività che vede coinvolte
e in gioco ogni singola autonomia in una relazione
sistemica, nel senso che ogni sistema o componente di esso, quali il testo, il contesto, l’autore e
l’interprete tutte insieme generano qualità emergenti che non sono mai la semplice somma delle
parti, ma un gioco complesso di differenze e diversità, di ritorni e rimandi ogni volta creativi.
Il creatore dell’opera è gettato-nel mondo, in un
preciso mondo e in un preciso tempo e la sua
opera è la manifestazione del suo essere nel
tempo della sua esperienza vivente. Egli è, pertanto il prodotto ma anche il produttore della realtà
nella quale è immerso, che con la sua sensibilità
contribuisce a farla percepire in modo diverso, a
farla comprendere trasformandola in nuovi orizzonti di senso.
Ma anche nel fruitore, che parrebbe l’inerte e passivo prodotto culturale dell’opera d’arte, opera lo
stesso processo auto-eco-produttivo, poiché attraverso la sua interpretazione egli attiva processi
riflessivi e creativi capaci di fare vivere l’opera, di
rigenerarla e di comunicarla, concorrendo a far
scoprire la grandezza del suo il creatore.
Attraverso la fruizione di un’opera, anche quella
prodotta in un tempo e in un’epoca molto distante si ha lo svelamento dell’essere, in quanto fruire
significa, costituire per sé un mondo, non sempli-
95
n.22 / 2009
cemente riceverlo o rappresentarlo dentro di sè.
Eseguire un testo musicale o rappresentare una tragedia vuol dire non soltanto fruirne il pathos, godere della sua creazione; apprezzarla, gustarla o eseguirla, significa anche re-interpretarla, ri-metterla in
gioco e farla rivivere nuovamente ogni volta, arricchendola con lo sguardo e il gusto del proprio
tempo. Ciò non riduce, ma accresce e moltiplica i
significati, producendo uno sdoppiamento di
senso sia sul piano della temporalità, la distanza,
che sul piano della sensibilità. Poiché è evidente
che nell’ascolto dell’opera, dinanzi alla sua presenza, ci si estranea da sè si prendono le distanze, per
poterla svelare nella essenza più propria, nella sua
presenza, per poi ricondurla a sé, in un caleidoscopio di giochi di prospettive e connessioni che si
autoproducono nella mente, ma per farvi ritorno in
modo autonomo e autopoietico.
Da ciò ne consegue che una volta creata, l’opera
non appartenga più all’autore e non dipenda più
soltanto dal contesto che l’ha originata, come non
appartiene neppure al fruitore una volta per tutte,
ma - come osserva J. Derrida – ogni volta che essa
viene ri-vista, ri-ascoltata, ri-letta e fruita, essa viene
re-interpretata nuovamente, dunque ri-creata e riscritta (J. DERRIDA, 1971).
Poiché il testo scritto è un ordito complesso, è una
tela, la cui trama dissimula la tessitura. Un tessuto
che rinasce, rivive e si ricrea ad ogni apparizione,
ad ogni nuova lettura. Così sempre nuove, inattese
e preziose sfumature emergono in un gioco ermeneutico infinito di imprevedibili emozioni che
aprono ad indizi, impressioni, intimi frattali.
Leggere significa avviare questo processo circolare, significa aprirsi alla pre-comprensione di mondi
sconosciuti, inesplorati; significa iniziare ogni volta
un’avventura che ci coinvolge e ci svela allo stesso
tempo, che ridisegna i nostri paesaggi mentali, i
nostri orizzonti di senso.
C’è, dunque, una sorta di autonomia nella dipendenza tra più momenti e soggettività dal cui
intreccio eco-logico si auto-producono quei legami e quelle connessioni vitali che rendono qualsiasi opera non un immutabile archetipo, ma un’opera vivente.
In questa prospettiva acquista un senso diverso la
teoria di Adorno che, invece, sostiene con l’auto-
96
nomia dell’arte il primato dell’oggetto. Ne La
Teoria estetica l’oggetto dell’arte, egli afferma, “ è
la creazione da lei prodotta, che tanto contiene
in sé gli elementi della realtà empirica, quanto li
sposta, li scioglie, li ricostruisce secondo la propria legge. Unicamente attraverso tale trasformazione, non attraverso la fotografia, che in ogni
caso è sempre falsificante, essa dà alla realtà
empirica ciò che le spetta, l’epifania della sua
assenza nascosta e il meritato orrore di essa,
negazione dell’essenza. Il primato della realtà
empirica ciò che le spetta, l’epifania della sua
essenza nascosta dell’oggetto si afferma esteticamente soltanto nel carattere che l’arte ha di essere storiografia inconscia, anamnesi di ciò che è
stato sconfitto, rimosso, e che forse è possibile. Il
primato dell’oggetto, come potenziale libertà di
ciò che è dal dominio, si manifesta nell’arte come
libertà di questa dagli oggetti” (T.W. ADORNO,
1975, p. 364).
Da queste affermazioni si evince una sorta di riduzione dell’arte a processo di sublimazione lineare
di una dialettica negativa che va dal concreto all’astratto e che riconosce il primato dell’oggetto
senza un soggetto.
Tutto cambia se al posto della dialettica progressiva si assume, invece, la dialogica ricorsa; in quanto non solo si acquisisce un’altra prospettiva, ma
a cambiare è la stessa concezione della razionalità e della sensibilità non più semplici e lineari, ma
complesse.
Spingendo sempre più in avanti il processo di ripensamento critico delle categorie estetiche
moderne si assiste alla mancanza di tenuta dei
principali assiomi o canoni entro cui quella teoria
si teneva assieme. Questo non vuol dire che giocando a spostare lo sguardo, si demolisca tutto.
Non crolla ad esempio, il mito della coerenza
intrinseca all’opera che deve indubbiamente sottostare al rigore della forma che la definisce tale, in
virtù della sua organizzazione sistemica; ma crollano, invece, una serie di fissità canoniche, come ad
esempio, il canone della proibizione del brutto, o
se volgiamo quello della polarità assonanza-dissonanza, poiché estetico non è soltanto equilibrio e
armonia, nè il bello dell’arte.
Secondo la nota teoria hegeliana, infatti, la bellez-
Santa de Siena
za non inerisce solo all’equilibrio, cioè soltanto al
risultato, ma sempre e contemporaneamente
anche alla tensione, cui il risultato consegue; l’armonia che rinnega la tensione diventa elemento di
disturbo, cioè falso e se si vuole dissonante.
Ora tutti questi assunti teorici perdono la loro
forza oppositiva e si liquidano le categorie estetiche se il tutto è inserito in un quadro epistemico
più articolato e complesso che assuma come un
nuovo valore l’intrinseca ambivalenza cui sottende ogni realtà, e in particolare quella estetica, ogni
idea, ogni senso non più visto in modo univoco e
unilaterale, ma ecologizzato.
10. Altre estetiche
Nell’era del virtuale, dell’immateriale, della bit
comunication, della tele e video-scrittura, delle
sculture viventi, dell’aura moltiplicata, della dissoluzione della sensibilità tradizionalmente intesa,
nel tempo delle emotività nascoste, dell’afasia
emotiva, come la definisce U. Galimberti ( 2007),
del gusto differito, simulato, mediato, personalizzato, mescolato, ibridato, contaminato, perduto,
ipersofisticato e uniformato nelle tonalità, nei
sapori e negli odori; nella post-modernità delle trasformazioni percettive, delle metamorfosi corporee, del corpo tecnologico (P. CAPUCCI,1994), nel
tempo della manipolazione tecnologica, biogenetica, biotecnologia, dell’ hi-tech, del cyborg (D. J.
HARAWAY, 1991), della società dello spettacolo
(G. DEBORD, 2002), della comunicazione senza
informazione (C. PERNIOLA, 2004), dell’amore
liquido (Z. BAUMAN, 2006), dei diritti senza diritti
(S. ZIZEC, 2005), in cui tutto è informe, fuori squadro e fuori misura non può non porsi l’interrogativo se abbia ancora senso parlare di una e non di
più dimensioni estetiche. Se non sia ormai giunto
il momento di smettere di ricondurre tutte le arti
ad una stessa visione estetica, di considerarle in
modo univoco e di tentare di fare uno sforzo per
pluralizzarle, apprendendo ad evolvere il gusto,
il piacevole, il bello, la differenza, la sensibilità, e
parlare, come accade per le intelligenze, di sensibilità multiple, di molteplicità di significazioni,
nella differenza non solo dei generi, delle tecniche
Verso la teoria della creatività
e dei linguaggi, ma anche di quelle stesse, ma nei
diversi luoghi e contesti, negli spostamenti temporali e spaziali che costituiscono le nostre infinite
ecologie cognitive e creative, ciascuna con il proprio portato di libertà e umanità, ma anche di
dipendenze e dominio.
Non si può negare una sorta di relativismo poichè,
in tutti i tempi, ciò che ha avuto valore e significato estetico in una civiltà, in un popolo, poteva non
averlo per altre; da sempre nei tempi lunghi della
evoluzione della specie, il distacco generazionale
ha cambiato il modo di percepire e valorizzare l’arte del passato, perché allora pretenderlo oggi proprio nell’epoca della mondializzazione, nella
quale tutto ciò che si può tradurre in un bit è trasmissibile? E ancora, come si può pensare che
nella società planetaria e dei consumi il consumo
dell’arte si sottragga alle dure leggi del mercato e
della produzione? Bisognerebbe meravigliarsi semmai se non lo fosse; in quanto l’arte è in primo
luogo al servizio di questa società consumistica, e
al tempo stesso, essa si serve di essa e della sua
organizzazione.
Più che invocare epoche d’oro nelle quali l’arte era
al servizio soltanto della verità e non già anche
della menzogna, occorre, invece, riconoscere le
multidimensionalità, le polisemanticità e polisemicità emergenti dall’incontro tra più dimensioni
costituite dall’estensione e applicazione delle tecniche e dei linguaggi, dall’incrocio tra differenti
culture, epoche, per concepire sensibilità altre,
che si accrescono ed espandono attraverso una
interconnessione tra diversi saperi prima distanti e
distinti, con nuove derive e ibridazioni, mescolanze, intrecci e contaminazioni in un melting pot
che si accresce e si arricchisce nella relazione sistemica con la varietà delle menti, con gli ambienti
mentali e cognitivi dei viventi. Riconoscerne la
temporalità e al tempo stesso la transitorietà, di
tutte le dimensioni umane ed esistenti, comprensive di tutte di quelle condizioni di turbolenza ed
eventicità che sole possono creare quel brodo di
coltura dal quale dalla vita nasca la vita.
Poiché la creazione, ogni creazione naturale,
vuole la differenza, lo spreco, l’incontro e lo scontro, ma anche la congiunzione, la connessione, i
legami, la relazione, la libertà; libertà di sperimen-
97
n.22 / 2009
tare, di cercare, esplorare, fallire, creare e ri-creare.
Tentare, insomma, di comprendere se dal caos
delle suggestioni, dal fragore e dal rumore, dal
deficit emozionale, che caratterizza la varietà della
nostra dimensione esistenziale, non possa aprirsi a
noi un orizzonte scenico talmente inedito e ancora inimmaginabile che ci ponga di fronte all’altrettanta inedita occasione di ripensare e ridefinire
tutte le nostre categorie, comprese quelle estetiche, dalle quali possa venire-a-nascere una forma
nuova di umanità, un altro modello di sviluppo e
con essi un’altra storia possibile.
Poiché anche dall’esperienza tragica dell’orrore e
degli orrori del passato può generarsi il bello, inteso come bellezza d’animo, come apertura e ascolto dell’altro. Per altro si può intendere la prossimità di cui ha parlato Levinas, ma anche di tutto
quell’altro che la logica della separazione ha escluso, omesso, negato, distrutto: la natura, il prossimo, la corporeità, il diverso, ecc.; un’alterità intesa come una nuova relazione vitale tra l’umano e
il naturale per scoprire, dopo gli eventi tragici del
passato un’altra etica, che è anche una nuova estetica della convivenza.
Il destino dell’arte è, dunque, ambiguo e ambivalente proprio come tutto l’umano. Non sempre è
al servizio della verità, perché i suoi fini possono
essere eteronomi. Perché la grandezza e raffinatezza del gusto estetico raggiunto dalla nostra civiltà
non ha fino ad oggi evitato le grandi tragedie e gli
eventi terribili di cui la storia è stata protagonista.
Ma può assumere ancora, invece, un grande ruolo
etico e pedagogico quando riesce ad attivare processi riflessivi che diventano trasformativi.
Soltanto quando la sua forza operante agisce sulle
emozioni essa può diventa vera Erlebnis. Come sta
accadendo con la diffusione e conoscenza delle
immagini di tutti gli olocausti, non solo della
Shoah, dei disastri ecologici, della devastazione
degli ambienti naturali, delle condizioni di malsviluppo, delle sempre più estese e diffuse condizioni di sofferenza umana e di aree di non-diritto alla
vita. Riprodurre e moltiplicare narrazioni, immagini, simbolizzazioni, stilizzazioni attraverso l’arte
può generare il rifiuto della violenza dominatrice e
sfruttatrice e trasformare il modello dello sviluppo
ad ogni costo, da regressivo a coevolutivo, nel
98
rispetto per l’umanità e per la natura. Si pensi alla
carica eversiva che ha per i giovani oggi la musica,
con la sua forza di coinvolgimento e trascinamento emotivo collettivo. Oppure alla forza rigeneratrice di democrazia che ha sempre avuto nel
tempo delle crisi la satira politica, con la sua graffiante capacità di denuncia e demolizione degli stereotipi mentali e culturali.
L’ermeneutica di Gadamer, riprendendo l’idea che
l’esperienza artistica costituisca in ogni caso un’esperienza di verità, aveva già messo in questione
la moderna distinzione kantiana fra arte, conoscenza e morale, in quanto non si può concepire
l’esperienza del bello come un’esperienza totalmente separata e distinta da ciò che intendiamo
per vero e per bene. Pertanto, l’arte non è altro
che uno dei molteplici modi d’essere dell’uomo,
con cui egli esplora la realtà e s’interroga sull’essere. Essa ha quindi, una valenza speculativa ontologica. Per questo neppure l’esperienza artistica può
continuare ad essere concepita come spontaneità
assoluta, bensì come una ricerca permanente di
verità; una ricerca incessantemente mediata attraverso e dalla tradizione culturale, dalla problematicità e contraddittorietà della realtà, dagli strumenti e dalle modalità di comunicazione che coinvolgono contemporaneamente tre dimensioni: l’opera, l’artista, e la infinità dei fruitori, ciascuno con
il proprio originale e unico sistema mentale, con
la propria ecologia. Perché è nel sistema emotivo
e cognitivo che si genera l’ascolto, la visione, la
interpretazione e, dunque, la comprensione. (L.
BOELLA, 2006).
Le condizioni che rendono possibile la creazione
cognitiva, la poiesis non sono, quindi, soltanto
socio-culturali, ma sono innanzitutto biologiche e
antropologiche; poiché ogni teoria o sistema di
idee ha in sé i caratteri dell’ideologia, costruita
con i nostri frams, con le strutture concettuali di
soggetti neurocognitivi.
Da quanto fino ad ora descritto possiamo assumere senza timore il carattere naturale o bio-antropo-socio-storico-economico della produzione artistica e non vederla più solo come un sofisticato
artificio produttore di realtà virtuali e innaturali
finalizzate al bello e all’utile; ma, creazione naturale di un essere biologico che vive nel tempo
Santa de Siena
della propria storia e in una precisa società che lo
trascende culturalmente. Creatore e produttore
sia in senso culturale e vitale, che simbolico e
materiale; poiché da essa ne consegue la possibilità della sopravvivenza esistenziale, economica, culturale e dunque biologica della specie.
In questa prospettica ecologica lo sguardo apprende a spostarsi, a praticare la multilateralità, a
muoversi in tutte le direzioni e ad agire le differenze, come anche le distanze, i ritorni, i rimandi,
le proiezioni, le sovrapposizioni. Per dirla con R.
Rorty, c’è una irriducibile molteplicità di punti di
vista interpretativi che fa cadere la presunta universalità, in una potenzialità di mondi sensibili,
che permette il costituirsi di una varietà di esperienze possibili. E’ questa diversità che coinvolge
totalmente, nell’unità di mente-corpo, l’individuo
che gli permette di interrogarsi in modo a autonomo e autentico, di riflettere su di sé e sul proprio
mondo o destino, sull’autentico significato della
propria esistenza. (R. RORTY, 1989).
Così se pure l’opera è una, come unico può essere l’artista, ma di una unità complessa, tutti i fruitori sono artisti, che con la loro creatività aprono
la loro fantasia e immaginazione a molteplici orizzonti di senso, a nuove ecologie. In questo senso
Vita è arte, e arte è vita in quanto ogni ecosistema biologico e mentale, ogni ambiente cognitivo
individuale accresce le potenzialità creative del suo
mondo nell’incontro sensibile con il mondo dell’opera. E’ ciò ci rende tutti artisti nella nostra
immaginazione ed esistenza.
Questa soggettivizzazione implica una moltiplicazione dei punti di vista, una diversità che conferma
la impossibilità di giungere ad una visione unitaria,
compiuta ed essenziale della realtà. Non essendoci più una centralità di visione ed interpretazione
sull’intera realtà, anche le verità si pluralizzano e
nell’esperienza estetica entrano in gioco altri
mondi, diversi e problematici, non tutti in grado di
illuminare o esaltare il mondo. Al posto della
metafora illuministica e del rischiaramento delle
menti, si è già fatta strada l’immagine scomposta di
una realtà fatta di chiari e scuri, di luci ed ombre,
descrivibili con la metafora heideggeriana della
radura. Ma a quelle metafore oggi fa seguito quella del labirinto della vita, di piani inclinati, di linee
Verso la teoria della creatività
ricurve, di differenti realtà non sempre e non tutte
tessute insieme da relazioni, in un gioco complesso e infinito di connessioni vitali, di ecologie mentali e cognitive di creazioni di creazioni.
Come crolla la visione unitaria e compatta del
mondo sotto i colpi delle nuove teorie filosofiche
e scientifiche, che dilatano i confini e gli spazi
cognitivi, allo stesso modo le teorie estetiche
espandono il loro potenziale creativo diventando,
ancora una volta luoghi di apertura e di possibilità
altre.
E se da un lato, quello del fare, produrre, creare e
ricreare, la molteplice irriducibilità delle proposte
e prospettive estetiche contemporanee, paino
generare una sorta di relativismo nichilistico, alimentando punti di crisi e di rottura, ma anche di
declino e dissoluzione culturale, sbriciolandosi in
una miriade di estetiche specifiche che emergono
dalla infinità dei mondi nati dai nuovi linguaggi
espressivi, dalla loro ibridazione con le tecniche,
dalle nuove teorie critiche che mettono tutto in
discussione; dall’altro, da questo caos magmatico
e indistinto, da questa rete virtuale e simbolica, da
questo laboratorio diffuso che costituisce un network planetario incontenibile, nascono nuove
realtà, ma anche nuovi modi di guardare e dunque di percepirle.
Una realtà non più unitaria, lineare ed omogenea,
ma fatta di mille piani e differenze, con una varietà spettacolare di sfumature, tonalità, angolazioni,
inquadrature, sovrapposizioni, attraverso le quali
molte esperienze si concretizzano ed assurgono ad
autentiche e significative creazioni, altre sono
destinate a disintegrarsi e morire, se non sono già
morte prima ancora di nascere. In questo tempo
d’incertezza generalizzata non c’è nessuna morte
dell’arte (altri sensi della fine e ossessioni crepuscolari ci sono già state), semmai c’è l’infinito
gioco della vita e della morte, come in tutto ciò che
è vivente.
In questa storia naturale delle possibilità ci può
essere la vera sfida ai processi omologanti e uniformanti della mondializzazione; da questi modi e
mondi creativi disordinati e caotici, senza senso,
da questo pluriverso di infinite costruzioni e decostruzioni, possono venire a nascere nuove visioni
foriere di sogni, aspettative, utopie ancora possibi-
99
n.22 / 2009
li, capaci di nutrire la speranza in una estetica, filosofia, società, politica ecologizzate, di un mondo
pacificato, di una riscoperta della bellezza della
natura dimenticata.
E’ proprio riflettendo sul gioco creativo della vita
che è possibile leggere e interpretare ermeneuticamente l’essere umano e il suo modo di essere e
di vivere nel mondo, di tentare di comprendere la
sua ontologica condizione e il suo incerto e sfumato destino.
Non si tratta solo di porsi all’ascolto dell’essere
che rischierebbe di tradursi in una sorta di immobilismo e di conservazione dell’esistente, quanto
di riapprendere a coniugare i tempi al futuro, ad
allargare le nostre prospettive, a trasformare il
nostro modo di sentire e volere. Poiché non si tratta solo di registrare il mondo, ma anche di trasformarlo.
Nel tempo in cui tutte le verità si disintegrano e si
sbriciolano, può avere inizio l’irrinunciabile ricerca
della verità, perché la ricerca, questa si, è ontologica.
11. Sulla originalità
Trasferire, trasformare, inventare, riprodurre, produrre, usare i colori per inventare nuovi colori, i
suoni per far vivere luoghi e inventare nuove architetture, applicare la musica ai testi spontanei, diffusi che ci circondano, usarla come forma, far
transitare codici, concepire un film come una scultura, scegliere storie e farle diventare sculture,
metafore, creare pitture sonore, scambiare luoghi
per simboli e simboli per luoghi, scoprire arti
nuove come la body art, strutturare e comporre
nuovi materiali, reificare immagini, reinventare arti
e nuovi stili e artifici, tutto questo è vita: cinema,
poesia, musica, pittura, danza, teatro, letteratura,
scultura, fotografia, grafica, pubblicità, non sono
più mondi separati e a sé stanti, ma linguaggi, simboli, codici senza canoni per trasformare oggetti e persone in simboli, luoghi e miti in icone. E’
questa la partita che si sta giocando a livello planetario con tanti giocatori, ma senza un arbitro, o un
allenatore che li diriga, senza che nessuno sappia a
che gioco si sta giocando, o che possa dire questo
è un gioco (G. BATESON, 1996), ma nel quale
100
migliaia di giovani, creativi, artisti, architetti, art
director, mettono in gioco tutta la loro creatività e
fantasia, andando oltre l’arte nella sua accezioni
classica, mettendo in questione i suoi canoni, i
suoi fondamenti estetici per andare oltre il sensibile, contro l’arte.
Non è letteralmente possibile orientarsi e districarsi in questo pianeta fatto di miriadi di costellazioni
nel quale ogni contatto sinaptico costituisce una
creazione, nel quale tutto ciò che è creato è destinato a mescolarsi, a inventare linguaggi usati come
materiali, a riscoprire vecchie tecniche, a ibridarle
altri significati, dissolvendo canoni, delocalizzando
conoscenze, ampliando le scale, innestando
modelli, moltiplicando le abilità percettive, contrapponendo o diversificando il vecchio con il
nuovo, interscambiando ruoli, combinando e
mediando più dimensioni artistiche, montando e
rimontando pezzi, storie, ritmi, sequenze filmiche,
sovrapponendo stili, azzardando accostamenti inediti, proponendo ritorni impensabili, provocando
slittamenti tra codici, inventando nuove sintassi,
nell’idea di distillare la creatività e di farla esplodere in un vortice di emozioni fuori dal controllo
di una sola mente.
Non esiste un mondo dell’arte, ma una galassia
costituita da piccoli e grandi mondi di creazioni,
che si confrontano, scontrano, misurano, sperimentano, imitano, copiano che usciti fuori dai
laboratori assumono l’intero palcoscenico della
vita sociale, politica, culturale, economica, come
un megalaboratorio fatto di botteghe aperte, connesse in rete, dove tutto si espande ed entra in
relazione. Proprio come accade nella litografia
Galleria di stampe di M. C. Escher (1956), nella
quale lo spazio, non più unico e ad una sola
dimensione, si dilata sotto gli occhi dello spettatore e si riorganizza in nuove prospettive che lo
includono insieme agli altri spettatori.
Si vengono a delineare così una molteplicità di
piani di realtà diverse e variegate, nelle quali ogni
senso è perduto, e ogni cosa smarrisce la sua direzione, prospettiva e pretesa centralità; dove tutto è
periferizzato, come la nostra Terra, perduta nello
spazio cosmico intergalattico, e sembra gridare:
dimenticare l’arte.
L’artista non è più solo e chiuso nel suo microco-
Santa de Siena
smo, ma costruisce il suo team insieme ad altri;
team che, a sua volta, si allarga ed entra in relazione con altri gruppi che possiedono altre competenze e abilità, costituiti da ingegneri, architetti,
scienziati, designer, editor, registi, coreografi, filosofi, musicisti, esteti, amministratori, managers.
L’arte crea risorse ma ha bisogno di risorse per
poter creare. Non solo di risorse noologiche e simboliche, ma anche economiche. L’arte è business e
il business è arte. Tutto il mondo dell’economia
ruota intorno all’arte e funziona grazie alla comunicazione. Per questo l’arte ha bisogno di produttori,
finanziatori, managers, sponsor, non c’è più l’artista
stoicamente chiuso nel suo studio disposto a vivere
di stenti, pronto a morire in miseria per essere
magari scoperto e valorizzato solo dopo la sua
morte. C’è indubbiamente anche questo, perché
l’incertezza del vivere è data dal successo, ma anche
dall’insuccesso, dalla propria capacità di comunicare, di soggiacere alle dure leggi del mercato. L’arte è
vita nel senso che nutre la vita e si nutre di visibilità, immagine, pubblicità, mediazioni, successo, sia
nelle grandi che nelle piccole produzioni.
Le opere d’arte viaggiano nello spazio reale come
in quello virtuale; viaggiano le idee e gli artisti che
con il proprio motore di ricerca mentale si muovono attraversando confini, continenti, spazi indistinti, tempi indefiniti.
La parola chiave è post-produzione, ossia creare
ciò che non c’è, ma anche aggiungere, smaterializzare, manipolare, programmare, rielaborare, trasformare tutto ciò che può concretizzarsi in evento, in prodotto culturale. Il che significa saper mettere in relazione, creare nuovi processi intrecciando culture, esperienze e linguaggi diversi, lasciando che l’opera si autogeneri e si sviluppi in modo
spontaneo, imprevisto, non prestabilito. Senza fissare canoni, senza seguire schemi collaudati, senza
una traccia e un disegno definiti.
Il nuovo di cui si ha incessantemente bisogno
comporta l’estremizzazione, la radicalizzazione, la
sperimentazione. E’ quel che accade nel mondo
dei pubblicitari, i cosiddetti creativi, come nel
cinema, dove gli artisti coinvolti sono lasciati liberi
nelle loro energie di inventare quanto più è possibile. Creare non preoccupandosi a chi appartenga
il prodotto finito, né di quale sia l’estetica che ne
Verso la teoria della creatività
viene fuori. L’artista cambia, dunque, il suo ruolo,
la sua funzione e le sue idee mutano nel confronto con quelle degli altri, mutano in rapporto alle
realtà che mutano nel mentre si fanno in progress
le estetiche.
Se nell’arte la visibilità è tutto, allora non basta più
solo l’idea, l’intuizione, il concetto, perché nella
sua attuazione c’è bisogno dei mezzi, degli strumenti che la rendano visibile, delle diverse e difformi professionalità che partecipano e concorrono alla sua realizzazione. Ogni momento del processo creativo può assumere un significato storico
e personale differente per chi la vive, e quel vissuto professionale può assumere i toni dei colori e
un montaggio assumere l’aspetto di una installazione architettonica.
L’estetica a-venire, allora, sarà quella che verrà a
nascere, che emergerà alla fine di una serie di
sequenze operative, sarà l’esito di un lavoro nel
quale si sono sovrapposti e contrapposti simbologie, ruoli, funzioni e sensibilità diverse. Nella quale
entrano in gioco filosofie, discipline artistiche,
mentalità, spazi architettonici, storie, fisicità, rappresentazioni, aree di creatività che interagiscono
senza che ci sia una volontà specifica a guidarle.
L’arte, soprattutto quella non figurativa, è da
tempo entrata nella vita quotidiana, nella fruizione
di tutti i giorni, entrando a far parte pienamente
nei sistemi socio-economico, divenendo produttivi non solo nel senso estetico, ma anche economico, simbolico, tecnico-industriale.
L’arte non è più rinchiusa nei musei e nelle gallerie, ma è dappertutto, è fuori, ovunque senzaluogo, ad inondare la visione quotidiana di miliardi di individui, e il suo principale scopo è quello di
farsi guardare, sugli schermi del cinema, sui cartelloni pubblicitari, nelle stazioni del metrò, nelle
vetrine dei fashion store, per affascinarci, persuaderci, imbonirci, irretirci, influenzarci, ammaliarci.
Nessun artista ormai può dirsi un creatore, nel
senso classico del termine, ma come noi tutti, possiede soltanto particolari abilità di osservare, percepire, imitare, copiare, manipolare, riprodurre,
trasformare ciò che percepisce; ispirato da opere
di altri artisti, da altri prodotti culturali. Il flusso di
stimoli, immagini, suoni, che ogni giorno viene
proiettata, diffusa nelle mille forme della realtà
101
n.22 / 2009
incontra la creatività e l’immaginazione di ciascuno
e quelle immagini, suoni, parole, colori, entrano in
un mondo interiore, in una ecologia ambientale
dove si incontra con la propria sfera noologica,
con altri paesaggi mentali fatti di ricordi, rimandi,
simboli, connessioni, relazioni, mindscape e dai
quali nuove creazioni si generano.
Il geniale e creativo critico francese Nicolas
Bourriaud nel suo saggio dal titolo
Postproduction, Come l'arte riprogramma il
mondo, ha descritto il mondo della postproduzione alludendo al lavoro finale di una produzione
artistica, quale può essere una trasmissione televisiva o cinematografica, ma che può essere estesa a
qualsiasi prodotto culturale, nel quale alla pellicola
girata vengono successivamente aggiunti i suoni, i
sottotitoli, gli effetti speciali (2004). La sua idea è
quella di dimostrare che oggi, in ogni genere d’arte e per ogni artista, accade ciò che avviene alla
console di una discoteca quando l’abilità musicale
del dj viene amplificata e fatta interagire con suoni
già registrati accompagnati da luci e ritmi preorganizzati. Una sorta di molteplici abilità che generano un’intelligenza collettiva come la definisce P.
Levy, il quale crede profondamente nel suo potenziale di cambiamento epocale (2002), che mette a
disposizione una quantità enorme di produzioni e
prodotti culturali capaci di dare vita ad una infinità
di postproduzioni, di meta-creazioni.
Un esempio straordinario tra i tanti di postproduzione che può essere citato è quello del regista
tedesco Tobias Rehberger che ha realizzato On
Otto, un film-installazione in mostra alla
Fondazione Prada di Milano, ma già esposta alla
Biennale di Berlino nel 1997, accompagnato da
due libri, On Otto e On Solo. L’idea guida o iniziale è stata quella di partire dalla fine, e cioè dal
Manifesto, sul quale hanno lavorato i più importanti e diversi artisti del mondo. Per realizzarla ha,
infatti, richiesto il contributo di innumerevoli artisti e star di Hollywood, attori scelti per il loro valore simbolico ed iconico, oltre che per le loro specifiche professionalità.
Suggestiva è anche un’altra sua opera 7 Ends of the
World , esposta a Venezia nel 2003, nella quale si
vedono collegate 111 lampade sul soffitto del
Padiglione Italia a sette punti principali del mondo,
102
tra cui la cima dell’Himalaya, con il Burger King
abbandonato a Kyoto, e con un campo di zucche
in Romania.
Se oggi il download di forme fatte di sampling e di
remake, sono così importanti è perché ci spinge a
considerare la cultura globale come una scatola di
strumenti, uno spazio narrativo aperto, piuttosto
che un discorso univoco o una linea di prodotti
industriali. Invece di prostrarsi davanti alle opere
del passato gli artisti se ne servono. Quello cui si
assiste è un’arte che utilizza il mondo, in un’infinita negoziazione di punti di vista. Sta a noi spettatori mettere in evidenza queste relazioni, giudicare
le opere d’arte in funzione dei rapporti che producono all’interno del contesto specifico nel quale
si manifestano. Perché l’arte è un’attività di relazione con il mondo, di materializzazione con lo
spazio e col tempo.
Appare, quindi, evidente come l’idea di originalità, nel significato primario del termine e cioè di
qualcosa che è all’origine, si dissolve prepotentemente e non subisce una semplice trasformazione,
ma ne è scardinata in modo profondamente radicale. Lo stesso accade al concetto di creazione, il
quale perde quel connotato tradizionale di qualcosa che viene dal nulla e acquisisce quello più semplice di qualcosa che prima non c’era, oppure
che non era proprio così.
Allo stesso modo anche la nozione di genio non
regge alla critica immanente e, osserva M. Costa
(2005), non può più essere concepito come un
dono di natura ma semplicemente come una fortuita congiunzione tra attitudine e favorevole
posizione all’interno di una certa sequenza di possibili soluzioni ad un problema formale.
Viviamo immersi in flussi di immagini, parole e
colori, in un mondo nel quale tutto è nuovo, sempre più nuovo. Quel nuovo oggi sta per originale,
appunto per indicare semplicemente ciò che
prima non esisteva, oppure era diverso. Tutta la
visione del progresso moderno, dello sviluppo tecnologico applicato alle micro e macro tecnologie
sembra concentrarsi nelle fogge delle migliaia di
piccoli oggetti che invadono le vite di miliardi di
esseri umani, che diventano protesi permanenti,
che definiscono il nostro stile di vita, il nostro
modello comportamentale, il nostro grado di
Santa de Siena
benessere o malessere, tutti creati e riprodotti
appositamente in una infinità di forme, modelli,
colori, grandezze, materiali e al tempo stesso personalizzati e diversificati.
A creare questo universo di incessanti novità, di
ciò che prima non c’era, o anche di veri-falsi lavorano eserciti di esseri umani intenzionati a produrre gli oggetti del nostro desiderio. Tonnellate di
merci e cose, soprattutto inutili, sono ideate quotidianamente per sollecitare i nostri bisogni, per
moltiplicare i nostri acquisti, offerte proposte ed
esibite in ogni luogo e con ogni mezzo, veicolate
da una comunicazione sempre più rapida che velocizza lo sguardo e abilita a scegliere con immediatezza. Ciò per permette al maggior numero di altri
esseri umani di possederli e conquistarli a colpi di
fatica e di ore di lavoro stressanti. L’intero sistema
economico mondiale è ormai fondato sul principio
del consumare per produrre. E’ questa pare essere diventata la vera e forse unica condizione di felicità possibile. A questo fine non lavora solo l’arte,
ma anche la ricerca, le imprese, l’industria, i designer, i pubblicitari, gli architetti, i comunicatori.
Perché si continui senza soluzione di continuità a
consumare occorre che tutto sia percepito costantemente come totalmente sempre tutto nuovo ed
ogni cosa, ad ogni ora del giorno e della notte, in
qualsiasi luogo e a qualsiasi condizione e latitudine
del pianeta ci si trovi, occorre sapere che esiste,
occorre esserne informati.
Anche il genio della creatività si è, dunque, liquefatto, diventando molecolare, diffuso in una miriade di piccole e indefinibili realtà, fatte di studi e
laboratori disseminati sull’intero globo che invadono con le loro creazione ogni microrealtà sia
materiale che virtuale. Un immenso e capillare
laboratorio che costituisce un unico sistema che
ha reso il mondo ormai un unico only one world.
Al totalitarismo consumistico ci lavorano i cosiddetti creativi, milioni di grafici che si autodefiniscono art, termine tecnico che sta per art director, grafici pubblicitari che ogni giorno hanno il
compito di inventare ed edificare il nostro castello
di desideri. Copywriter, scrivani, pubblici esperti
nello scrivere sceneggiature per film di trenta
secondi e slogan per manifesti. Al posto di slogan
oggi si preferisce claim oppure headline, per indi-
Verso la teoria della creatività
care gli addetti che costruiscono messaggi per proporre novità sempre più nuove, per persuadere
migliaia di persone a desiderare quel che li renderà sempre più insoddisfatti, che faranno vivere
sempre nuove emozioni pronte a tradursi in sentimenti di frustrazione post-acquisto, come ci racconta in modo graffiante e brillante nel suo
pamphlet scandalo F. Beigbeder. In Lire 26.900, il
critico letterario americano rivela e denuncia come
attraverso la persuasione pubblicitaria si sta compiendo la più terribile e subdola forma di totalitarismo, una versione molto più insidiosa e perfetta
rispetto a quelle del passato.
Utilizzando i mezzi della rapidità, crudeltà, leggerezza, glamour, la pubblicità ha scelto la linea
morbida, quella appunto della persuasione al consumo, per ridurre in schiavitù l’umanità. Viviamo,
egli sostiene nel “primo sistema di dominio dell’uomo sull’uomo contro il quale perfino la libertà è impotente. Anzi, questo sistema punta tutto
sulla libertà, è questa la sua più importante trovata. Le critiche servono solo a dargli più risalto,
i pamphlet a rafforzare l’illusione della sua melliflua tolleranza. Vi sottomette con eleganza.
Tutto è permesso, nessuno viene a malmenarti se
fai casino. Il sistema ha raggiunto il suo scopo:
anche la disobbedienza è diventata una forma di
obbedienza” (2005, p. 20).
Si sta verificando una transizione dall’economia
pesante all’economia leggere, al mondo dell’immateriale, come ci insegna J. Rifkin, ne L’era dell’accesso (2001) che definisce così la nostra società
della conoscenza, nella quale il sapere, inteso
come know how, le conoscenze, l’informazione
costituiscono la materia prima del sistema produttivo post-capitalistico. Per cui la genialità della
società dello spettacolo consiste proprio nella
capacità di manipolare il desiderio umano in tutte
le sue forme di curiosità ed eros, sfruttando proprio quell’insoddisfazione che per i pubblicitari
costituisce essa stessa una merce. (G. DEBORD,
2002, p. 67).
Di questo gigantesco unico sistema comunicativo
organizzato nessuno è responsabile, ma quel che è
certo è che ha un potere enorme; un potere che
impedisce al cervello di funzionare, che trasforma
gli esseri umani in animaletti obbedienti, che fa
103
n.22 / 2009
credere a tutti che il loro potere sta nella loro carta
di credito, che sa come impedire di scegliere e sa
trasformare gli atti gratuiti in atti di acquisto.
Purtroppo questa immagine del mondo non è
affatto distante dall’organizzazione del potere teorizzata da Michel Foucault: una “micropolitica” che
riflette, dall’alto al basso della scala sociale, finzioni sociali che a loro volta prescrivono costumi e
tacitamente organizzano il sistema dominante. E
allora la sfida non può che essere quella di diventare interpreti critici di questi scenari, giocando
con altri scenari, costruendo nuove narrazioni che
andranno a sovrapporsi alle narrative che ci vengono imposte, per fare emergere altri scenari
impliciti e inventare quelli che ci renderanno più
liberi.
Dopo aver creduto alla magia del progresso e alle
virtù autoregolative del mercato, verifichiamo che
il mondo è retto unicamente dall’economia e non
dalla politica che conta sempre meno e gli individui che credevano di scegliere la loro politica, di
formarsi un’opinione, di ragionare e dialogare,
sono diventati prodotti mediatici al pari dello spazzolino e del dentifricio. La democrazia come è stata
teorizzata dai filosofi politici e, solo in parte praticata, si è ormai autodistrutta; al suo posto c’è
ormai la democrazia commerciale.
Nessuna arte è estranea a questo sistema di mercato, di consumo e di spettacolarizzazione; anzi ne
é parte integrante. L’arte, e in particolare l’arte
della comunicazione è spettacolo nello spettacolo,
come del resto ci aveva già anticipato quarant’anni
fa Guy Debord nel suo celeberrimo lavoro La
società dello spettacolo, denunciando in anticipo il
feticismo della forma-merce, il quale sosteneva che
ogni elemento,“non importa la provenienza, può
servire a creare nuove combinazioni. […] Tutto
può servire. Non c’è bisogno di dire che si può
non soltanto correggere un’opera o integrare
frammenti diversi di vecchie opere in una
nuova; si può anche alterare il senso di questi
frammenti e modificare a piacimento ciò che gli
imbecilli si ostinano a definire citazioni”. (2002,
p. 60). Poiché ogni forma d’arte ha bisogno d’essere rappresentata, mostrata, esibita, sceneggiata, scritta, visualizzata, comunicata, percepita,
liberata, ammirata, conosciuta, diffusa e tutto
104
questo oggi può accadere in modo più facile e
capillare che nel passato.
Se tutto è arte, è poiesis allora come fare la differenza? I pianeti dell’arte offrono, mostrano, suggeriscono, evocano, illudono con i loro oggetti, ma
l’arte esige qualcosa in più, qualcosa che vada oltre
la semplice suggestione, l’emotività rapida che si
estingue nel volgere di un attimo. L’arte, la sua
fruizione richiede riflessione, attenzione, durata.
L’attenzione va spostata, allora, sul soggetto, che
deve saperla poter interpretare, leggere, brucare;
senza l’attivazione di processi trasformativi interiori, senza la auto-creazione d’esperienze emotive e partecipative, non si da significato.
Non dobbiamo dimenticare, infatti, che esiste tutta
una letteratura di consumo di apparente immediatezza spalmata in molte forme pubblicitarie,
nell'uso della parola e frasi celebri, nei testi pubblicitari o nelle canzoni di consumo. In uno dei
suoi aforismi Franco Fortini ha osservato che se si
scrivono o si leggono dei versi senza una qualche
coscienza critica o storica della tradizione letteraria
e della loro destinazione, della loro collocazione
nella realtà di oggi, si fa una strada falsa.
Il secolo del post si apre all’insegna del riconoscimento della pluralità e multidimensionalità dell’arte e delle estetiche, ma anche del soggetto che
deve saperla comprendere e vivere, al di là dei clamori e dei mezzi capaci di veicolarla e divulgarla.
Un soggetto a più dimensioni che vive creando
ogni giorno la sua arte di vivere, con la sua sensibilità, gusto, azione. Poichè indubbiamente non
tutto è arte e non è affatto semplice orientarsi nella
molteplicità ed eterogeneità delle dimensioni estetiche costituite da galassie di pianeti sconosciuti,
nelle quali c’è di tutto anche tanta inutilità, falsità e
spazzatura. Ma è in questo complesso sistemico nel
quale si manifestano in modo antagonista e complementare, allo stesso tempo, le istanze di liberazione, imitazione, riproduzione, invenzione, organizzazione, relazione, denuncia, conservazione,
dominio, educazione, sfruttamento, che l’arte
deve poter costituire occasione per quelle esperienze transizionali capaci di farci muovere da un
piano all’altro della realtà, da quelle tragiche del
dolore a quelle più dolci e poetiche del piacere,
costituendo singolari e vitali Erlebnis.
Santa de Siena
12. Contro l’estetica
E’ difficile, dunque, non riconoscere che la pubblicità, la comunicazione, il cinema tutto ciò che rientra nello spettacolo non sia arte e dunque non
debba rientrare nel novero di ciò che si intende
per dimensione estetica.
Certo gli Schiller, i Kant e gli Adorno, ci hanno
educato alla distinzione tra il bello e piacevole, e
non vi è dubbio che tutto quello che viene prodotto non possa dirsi estetico. Ma potremmo tentare di definire cosa oggi si debba intendere per
bello nel senso del duraturo, universale, originale, o dire quale sia la funzione dell’arte nella società planetaria?
Quel che abbiamo esplorato è la possibilità di concepire la bellezza non come un concetto assoluto,
ma evolutivo e l’arte, nella varietà offerta dal sistema globale, come co-evolutiva alla vita, come ogni
sistema vivente, in ambienti fatti di scambi, comunicazione, interazione e reciprocità che non solo
vive e si nutre di informazioni, ma organizza e produce informazioni vitali che modificano ed evolvono i nostri gusti.
C’è quindi un principio coevolutivo che coinvolge
tutte le componenti del nostro sistema simbolico,
che si relazione con altri gusti, poiché anche il
brutto fa la sua parte, con la diversificazione dei
generi, degli stili.
Al centro di ogni possibile concezione estetica c’è
allora una pluralità di soggetti o sistemi viventi ciascuno con la propria organizzazione autonoma e
sistemica, con la propria emotività e il proprio
immaginario. Emozioni che possono essere moltiplicate, pluralizzate, affievolite per effetto della
quantità che implica una riduzione della qualità.
L’incanto, la gioia, la paura, il desiderio, l’attesa,
sono occasioni molto rare, e non è affatto la spettacolarità che le suscita, ma il nostro sistema percettivo con il quale esse entrano in relazione. E’
nel corpo e nell’unità di soggetto-oggetto che
avviene il sentire e dove si generano le emozioni
che solo l’arte sa far venir-fuori. Già Kant spostando lo sguardo dall’oggetto al soggetto sosteneva
che la bellezza non è nelle cose, ma in noi.
E’ il corpo, dunque, in quanto teatro delle emozioni, ad assumere un ruolo primario nella diffe-
Verso la teoria della creatività
rente scelta e definizione dei concetti, nella loro
diversità di accezioni, sfumature, tonalità, che definisce ciò che è arte per noi. Il corpo come differenza della differenza. Credo, afferma a tale proposito A. Damasio, nella interrelazione di mentecorpo, di mente-cervello, e credo anche che in
molti casi “il cervello impari a metter insieme la
fievole immagine di uno stato <<emotivo>> del
corpo, senza doverla ripromulgare nel corpo”
(1999, p. 223). Una sorta di indelebile memoria
emotiva, che come tutte le memorie lascia le sue
tracce nel tempo.
La prospettiva ecologica va oltre le insufficienze
della prospettiva classica della rappresentazione e
raffigurazione, in quanto pone fine all’idea che vi
sia o ci debba essere una unicità prospettica, così
come una l’unità dell’osservatore. Essa implica
uno sguardo sistemico e multidimensionale capace di cogliere la tridimensionalità che implica
l’oggetto, il soggetto e l’ambiente.
Viene così introdotto nello studio delle scienze
cognitive un principio di circolarità caro alle tradizioni orientali, per cui lo studio di ogni fenomeno creativo e mentale è sempre quello di una persona che fa una esperienza vissuta, il che esclude la concezione di una oggettività o di perfetta
corrispondenza tra le idee dentro di noi e le cose
fuori di noi, tra soggetto e oggetto, poiché siamo
noi con le nostre diversità cognitive - osserva
Morin - che “imponiamo al mondo le categorie
che ci consentono di cogliere l’universo dei fenomeni. In questo modo, noi conosciamo delle realtà, ma nessuno può pretendere di conoscere la
Realtà con la “R” maiuscola” (1992, p. 501).
Comprendere la multidimensionalità della relazione con il mondo significa scoprire anche la sua
natura metaforica e ci permette di abbandonare il
sogno dell’oggettività del mondo che sta là fuori e
di comprendere meglio come il nostro sentire sia
legato all’esperienza, alla conoscenza fenomenica
del nostro modo di percepire e comprendere noi
stessi, da dove derivano le nostre scelte politiche,
religiose, ideologiche, estetiche, la fiducia negli
altri. Ci fa comprendere come essa sia indissolubilmente legata alla nostra struttura poietica, poiché
noi non vediamo lo spazio del mondo ma lo viviamo, viviamo il nostro campo visivo. Noi non vedia-
105
n.22 / 2009
mo i colori ma viviamo il nostro spazio cromatico.
La corporeità è lo strumento privilegiato del contatto con le cose, costituisce la dimensione originaria percettiva che è il primo livello, antecedente
a qualsiasi altro livello di donazione di senso, di
costruzione del mondo. Percepire me stesso
come corpo capace di relazione con le altre cose
del mondo e con gli altri corpi, mi permettere di
comprendere e sentire per entropia come e quanto anche gli altri corpi, come il mio, sentono e provano. L’oggettività del mondo, come diceva
Husserl, è strettamente connessa dunque al riconoscimento dell’intersoggettività, ma in questo
incontro con l’altro, con l’alterità incontro me
stesso a partire dalla mia corporeità.
La comprensione di questa diversa prospettiva teorica ci pone, quindi, dinanzi alla possibilità di sviluppare e promuovere la pratica della consapevolezza, rigettando ogni concezione astratta e irriflessiva della mente e dell’arte, il che significa porre
non pochi problemi all’ordine sociale costituito,
perché mette in discussione assunti della vita quotidiana e sui quali si sono fondati, per secoli, istituzioni e sistemi di valori e di poteri dominanti.
Contrariamente a quanto esigerebbe il senso
comune, l’idea di persona strutturalmente connessa con l’intero mondo vitale apre ad un soggetto
conoscente molto più frammentato e niente affatto unitario, né coerente perché frammentari e
non-compatti sono i nostri sistemi cognitivi, le
nozioni linguistiche che utilizziamo.
Il procedimento destrutturante del soggetto non
ci riconsegna una immagine più unitaria e più
completa, ma al contrario ci delinea una persona
neurocognitiva più problematica e complessa,
che non vive più la scissione fra mente e corpo, ma
che al tempo stesso non ha “né una singola localizzazione della coscienza, né una percezione
attendibile, né una ragione trascendente, né una
visione del mondo coerente e compatta, né una
libertà radicale, né una naturale tendenza a
massimizzare i propri interessi, né una concezione obiettiva della realtà, né una concezione
letterale della verità” (G. LAKOFF e M. JOHNSON, 1998, p.145 ).
Immagine questa che ci prepara ad assumere in
noi la logica del vivente che è indubbiamente più
106
transitoria, imprecisa e incerta ma che può farci
cogliere le infinite possibilità di essere capace di
superare la scissione tra natura e cultura e farci
scoprire l’umanità nella bellezza della vita: lo spettacolo più emozionante che sia possibile provare.
Occorre il coraggio di interrogare la crisi epocale
che stiamo vivendo per apprendere ad attraversare lo smarrimento generato dalla moltiplicazione
dei significati e dei sensi, a vivere il relativismo,
insieme a nuove pratiche e politiche di pensiero
fondate sul rispetto della diversità e della differenza.
Per andare oltre l’antico senso di colpa di non
essere una conoscenza vera, l’estetica deve saper
affrontare l’incertezza generata da questa complessità fenomenica e muovere dalla dissociazione
psico-culturale alla relazione antropologica e biologica per iniziare ad associare e ricontestualizzare. Accettare la metamorfosi corporea significa
anche oltrepassare la dissociazione planetaria
con la natura e gli altri popoli e civiltà ed assumere l’irriducibile multilateralità del mondo, sostituendo la linearità alla circolarità o, meglio, la spiralità e aprirsi alla creatività dei nostri mindplayers, alle singolarità libere e sconnesse, ma al
tempo stesso alle pluralità nell’unicità della e
nella differenza.
Soltanto così la post-modernità può costituire un
tributo alla ri-generazione di senso a-venire.
BIBLIOGRAFIA
ADORNO, T.W, 1975, Asthetische Theorie,
Suhrkamp Verlag, Frankfurt am Main, 1970; trad.
it.: La Teoria estetica, Einaudi, Torino; BATESON,
G.1976, Steps to an ecology of Mind, Chandler
Publishing Company1972; trad. it.: Verso un'ecologia della mente, Adelphi, Milano;
BATESON, G.,1996, The Message “This is a Play”,
Josiah Macy Jr. Foundation, 1956; trad.it.: “Questo
è un gioco”. Perché non si può dire a qualcuno
“gioca”, Cortina, Milano;
BAUMAN Z., 2006, Liquid Love. On the Frailty of
Human Bonds, Polity Press, Cambridge, 2003;
trad. it.: L’amore liquido, Laterza, Bari-Roma;
BEIGBEDER, F., 2005, 99 Francs, Ed. Grasset &
Fasquelle, 2000; trad. it.: Lire 26.900, Feltrinelli,
Milano;
Santa de Siena
BOELLA, L., 2006, Sentire L’altro. Conoscere e praticare l’empatia, Cortina, Milano;
BOURRIAUD, N. 2004, Postproduction: Culture as
Screenplay: How Art Reprograms the World. New
York: Lukas & Sternberg, 2002; trad. it.:
Postproduction. Come l'arte riprogramma il
mondo; Postmedia Books, Milano;
CAPUCCI, P. 1994 , Il corpo tecnologico,
Baskerville, Bologna;
CHOW R., 2007, The Age of the World Targhet,
Duke University Press, 2006; trad. It.: Il mondo nel
mirino, Meltemi, Roma;
COSTA, M., 1990 L’estetica dei media(Tecnologie
e produzione artistica), Capone Editore, Lecce;
COSTA, M., 2005, Dimenticare l’arte. Nuovi
orientamenti nella teoria e nella sperimentazione estetica, Milano, Franco Angeli;
CUOMO, V., (a cura di), 2006, L’origine è la meta,
Morgana Edizioni, Firenze;
DAMASIO, A. 1999, Descartes’Error, 1994, trad.it.:
L’Errore di Cartesio, Adelphi, Milano;
DEBORD, G., 2002, La société du spectacle,
Buchet/Chastel, Paris, 1967; trad. it.: La società
dello spettacolo, Massari Editore, Bolsena (VT);
DELEUZE, G. GUATTARI, F., 2003, Mille plateaux .
Capitalisme et schizophrénie 1980; trad.it.: Mille
Piani. Capitalismo e schizofrenia, Cooper &
Castelvecchi, Roma;
DERRIDA, J. 1971, L'écriture et la différence, 1967;
trad. it. di G. Pozzi, La scrittura e la differenza,
Einaudi, Torino;
DE SIENA, S., 2002, La Sfida Globale di Edgar
Morin, Besa ed, Lecce;
GADAMER, G., 1986, Verità e metodo, Bompiani,
Milano;
GALIMBERTI, U. 1999, Psiche e teche, Feltrinelli,
Milano;
GALIMBERTI, U., 2007, L’ospite inquietante. Il
nichilismo e I giovani, Feltrinelli, Milano;
GARGANI, A, 1995, Transizioni tra codici e intrecci testuali, in “Pluriverso”, n.1, Etas Libri, Milano;
GOODMAN, N., 1985, The structures of
Appearance, harvard University Press, 1951;
trad.it.: La struttura dell’apparenza, Il Mulino,
Bologna;
HEIDEGGER, M., 1968, Sull’origine dell’opera
d’arte, in Sentieri interrotti, La Nuova Italia,
Verso la teoria della creatività
Firenze;
HEIDEGGER, M. 1976, Scienza e Meditazione, in
M. Heidegger, Saggi e discorsi, Mursia, Milano;
JULLIEN, F., 2006, Nourrir sa vie à l’ècart du bonheur, Editions du Seuil, Paris, 2005; trad.it.:
Nutrire la vita. Senza aspirare alla felicità,
Cortina, Milano;
KRAUS, K.,1972, Aphorismen. Sprüche und
Widersprüche. Pro domo et mundo. Nachts, 1986,
Suhrkamp; trad.it.: Detti e Contraddetti, a cura di
Roberto Calasso, Adelphi Milano;
LAKOFF G., JOHNSON M. 1998, Elementi di linguistica cognitive, Ed. Quattroventi, Urbino;
LEVY, P,, 2002, L’intelligence collective. Pour une
anthropologie du Cybersoace, Ed. La Découverte,
Paris, 1994; trad. it.: L’intelligenza collettiva. Per
una antropologia del cyberspazio, Feltrinelli,
Milano;
LYOTARD, J.F., 1985, La condition postmoderne,
Les Editions de Minuti, Paris 1979; trad. it. : La condizione postmoderna, Feltrinelli, Milano;
HARAWAY, D. J., 1991, A Manifesto for Cyborgs:
Science, Tchonology and Socialist Feminism in
the 1980’s, in “Australian Feminist Studies”,1987;
trad. it.:, Manifesto Cyborg. Donne tecnologie e
biopolitiche del corpo, Feltrinelli, Milano;
MANGHI, S. 1997, Ecopiesis, in <<Pluriverso>>
n. 4 ed. Etas Libri, Milano; MARCUSE, H., 1978, The
Aesthetic Dimension, Carl Hausen Verlag,
München-Wien, 1977; trad. it.: La dimensione estetica, Mondatori, Milano;
MATURANA H.- VARELA F., 1995, El àrbol del
conocimiento, H. Maturana e F. Varela, 1984; trad.
it., L’albero della conoscenza, Garzanti, Milano;
MORIN, E.,1963, L’esprit du temps, Gallimard,
Paris 1962; trad. It.: L’industria culturale, Il
Mulino, Bologna,
MORIN, E. 1983. La Mèthode. La nature de la
nature, Editions du Seuil, Paris 1977. trad. it.:Il
metodo. Ordine, disordine organizzazione,
Feltrinelli, Milano;
MORIN, E. 1992 Epistemologia e sfida della complessità, in Evoluzione e conoscenza, a cura di M.
Ceruti, Lubrina Editrice, Bergamo;
MORIN E., 1993, La Mèthode IV. Les idèes. Leur
habitat, leur vie, leurs moeurs, leur organisation,
Editions du Seuil, Paris, 1991; trad. it., Le idee.
107
n.22 / 2009
Habitat, vita organizzazione usi e costumi,
Feltrinelli, Milano;
MORIN E., 2004,La Mèthode II. La Vie de la vie,
Editions du Seuil, Paris, trad. it., 1980; trad.it.: La
vita della vita, Cortina, Milano;
MORIN, E., 2005, La Mèthode 6. Etique, Editions
du Seuil, Paris, 2004; trad.it.: Etica, Cortina ed.,
Milano;
NIETZSCHE , F., 1978, La Nascita della tragedia,
a cura di P.Chiarini, Laterza, Roma-Bari;
NIETZSCHE, F., 1979, Umano troppo umano,
voll.1,2 , Adelphi, Milano;
PERNIOLA, M., 2004, Contro la Comunicazione,
Einaudi, Torino;
RIFKIN , J., 2001, The Age of Access, Penguin
Putnam Inc, 2000; trad. it., L’era dell’accesso,
Milano, Mondadori;
RORTY, R., 1989, La filosofia dopo la filosofia:
contingenza, ironia e solidarietà, Laterza, Bari-
108
Roma;
STEINER G., 2003, Grammars of Creation, 2001;
trad. it.: Grammatica della creazione, Garzanti,
Milano;
VARELA, F. THOMPSON, E. ROCH, E. 1992,The
Embodied Mind. Cognitive science and Human
experience, Massachusetts Institute of Tecnology,
1991 trad.it.: La via di mezzo della conoscenza,
Feltrinelli, Milano;
VARELA, F. 1997, Neurofenomenologia in
“Pluriverso”, n. 3, Etas Libri, Milano
WEBER M., 1977, Il lavoro intellettuale come professione (La scienza come professione) Einaudi,
Torino;
ZIZEK, S., 2005, Against Human Rights, New Left
Review; trad. it.: 2005, Contro i Diritti Umani,
Saggiatore, Milano;
109
n.22 / 2009
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
per la lotta antimalarica nelle Venezie
Il sestante
Il 18 gennaio 1923 fu approvato il Regio decreto
n.115 col quale sulla proposta del Ministro delle
terre liberate, di concerto con quello dell’interno,
Presidente del Consiglio dei ministri, fu eretto in
ente morale l’Istituto autonomo per la lotta antimalarica nelle Venezie, con sede a Venezia, e si
approvò il relativo statuto deliberato dal Consiglio
provvisorio il 29 gennaio 1922.
Ne dà notizia la Gazzetta ufficiale del Regno d’Italia
del 28 marzo 1923, n.73.
Il 30 dicembre dello stesso anno fu approvato il
decreto n. 3256 che approvava il Testo unico delle
leggi sulle bonificazioni delle paludi e dei terreni
paludosi (Gazzetta ufficiale, 24 marzo 1924, n.71).
In esso il titolo quarto è dedicato alla piccola bonifica di cui si identificano le opere in “quelle che
tendono alla soppressione delle condizioni di
suolo, favorevoli alla moltiplicazione degli insetti
propagatori della malaria, nei pressi dell’abitato”.
Esse sono a carico dei proprietari fondiari.
Quello della bonifica e della lotta contro la malaria
fu uno dei settori della vita nazionale nei quali il
governo fascista dimostrò di impegnarsi fin dall’inizio della sua attività (Snowden 2000, Nolte
1966).
È quindi comprensibile che in epoca fascista fosse
sparito nelle pubblicazioni ufficiali qualsiasi riferimento a coloro che erano stati i promotori della
nascita dell’istituto (Sepulcri 1936).
Firmatario del decreto istitutivo dell’istituto autonomo per la lotta antimalarica fu il nuovo presidente del consiglio dei ministri nonché ministro
dell’interno Benito Mussolini.
110
L’estensore dello statuto del nuovo istituto era
stato Silvio Trentin, originario di San Donà di
Piave, già eletto deputato alla Camera dei deputati
per la Democrazia sociale nelle elezioni del 1919,
docente universitario a Ca’ Foscari, il quale nel
febbraio 1926 emigrerà per ragioni politiche in
Francia, pubblicherà numerose opere di storia e di
filosofia del diritto, sarà uno dei dirigenti della
Resistenza francese prima e di quella italiana poi
(Rosengarten 1980; Guerrato 1981).
Quelle di Trentin e di Mussolini nel gennaio 1923
sono dunque due personalità contrapposte sul
piano politico ma il capo del fascismo vittorioso e
l’antifascista sconfitto dalla marcia su Roma, per
un momento convergono sullo scopo di creare
una nuova istituzione per le Venezie, non ancora
battezzate barbaramente come Nord Est.
L’Istituto autonomo per la lotta antimalarica nelle
Venezie è una istituzione che è nata da quello che
Giuseppe Gangemi ha definito come federalismo
antropologico, una cultura diffusa e praticata nel
Veneto, sia in ambienti laici che in quelli cattolici, le
cui origini si possono individuare già durante la
Repubblica di Venezia (Gangemi 1994; Gangemi
2000).
Probabilmente l’istituzione più antica del federalismo antropologico veneto sono proprio i consorzi
di bonifica la cui assenza nel Mezzogiorno e nelle
isole fu denunciata dagli uomini politici e dagli studiosi che si impegnarono nella lotta contro la malaria (Campos 1937; Ministero dell’agricoltura e delle
foreste 1974).
La malaria è una malattia di diffusione plurisecolare
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
nelle paludi situate lungo la laguna veneta data la
presenza ai loro margini di acquitrini e di piccoli
ristagni d’acqua (Corti 1984).
Numerosi docenti dell’Università di Padova e
medici del Veneto hanno dedicato ad essa alcuni
dei loro studi e delle loro ricerche ( Benvegnù
Merzagora 2000; Comparetti 1795; Scortegagna
1822; AA.VV. 1824; Fratini 1889; Paluello 1900;
Remondini 1785; Vivante 1902; Omizzolo 1904;
Peserico 1905; Carazzi 1912; Milioni 1921).
La rilevazione della sua diffusione e dei costi economici che essa comporta è avvenuta in Italia in
occasione della prima inchiesta sulla costruzione
delle ferrovie (Torelli 1882).
La gestione delle ferrovie è stata una delle ragioni
principali della caduta della Destra storica e della
formazione del primo governo della Sinistra storica inaugurato da Agostino De Pretis il 25 marzo
1876 (Carocci 1956).
Le legge ferroviaria fu pubblicata sulla Gazzetta
ufficiale 10 luglio 1878 , n.161. All’articolo 1 essa
prevede la formazione di una Giunta o
Commissione parlamentare ferroviaria che deve
procedere ad una inchiesta per riconoscere in
quale misura i sistemi di esercizio delle ferrovie stipulati rispondano all’interesse dello Stato. E quali
siano i metodi da preferirsi per le concessioni dell’esercizio medesimo alla industria privata.
La Commissione deve essere composta da 15
membri, sei senatori, sei deputati e tre nominati
con decreto reale.
La relazione deve essere consegnata entro il primo
semestre 1879.
La commissione percorse tutta l’Italia e rivolse la
sua particolare attenzione alle condizioni sanitarie
del personale ferroviario. Di essa fece parte il
conte Luigi Torelli di Sondrio, partecipe alle lotte
per l’unità d’Italia, deputato, senatore, prefetto in
varie città fra le quali Palermo e Venezia.
Due anni dopo l’inizio delle indagini della commissione, il giugno 1880, Torelli presentò in
Senato un progetto di legge per il bonificamento
delle regioni di malaria lungo le ferrovie. Per esaminare la legge il Senato costituì una commissione, presieduta da Torelli e composta dagli altri due
senatori Pier Luigi Salomon Bembo, Carlo Verga e
dai due medici J. Moleschott e D. Pantaleoni.
Bembo era stato uno dei protagonisti della vita
amministrativa a Venezia prima e dopo la caduta
del dominio austriaco (Franzina 1986).
La commissione rivolse una circolare ai Consigli
sanitari delle province e il 30 giugno 1882 presentò la sua relazione che accompagnava la Carta della
malaria, “il vero primo passo perché si generi in
Italia una convinzione dell’estensione del male e
della necessità del rimedio”.
Torelli è autore di varie pubblicazioni relative alla
malaria ma la più organica è la sua “Carta della malaria dell’Italia illustrata” (Torelli 1882).
Egli è un critico particolarmente acuto della legge
Baccarini sulla bonifica del 25 giugno 1882. Sulla
base della sua esperienza veneziana conosceva bene
il ruolo dei consorzi di bonifica. Ne ha colto il ruolo
determinante ai fini della applicazione di tale legge.
A proposito della composizione dei consorzi egli
scrive: “la gran massa de’ possidenti fu ed è favorevole tanto più che piccolo è il peso nei singoli come
vedesi dai rispettivi redditi” documentati dalla pubblicazione di Luigi Soriani Moretti “La Provincia di
Venezia. Monografia statistica-economica-amministrativa. Raccolta e coordinata” (1880-1881).
Torelli sottolinea la radicale diversità delle condizioni del Mezzogiorno: ”Da parte dell’uomo troviamo che vi domina di frequenza la grande proprietà, i latifondi. Noi ci troviamo di fronte a condizioni opposte e per questa ragione nulla di quello che
si verificò nel Veneto, avvenne nel Mezzogiorno.
Lungi dall’esservi società o Consorzi che rimontano a secoli passati pochi assai se ne conoscono
anche di recente data; questo fatto venne constatato da deputati meridionali durante la discussione
della legge delle bonificazioni: ma che havvi di più
naturale ? Mancò la spinta ad associarsi.” (Torelli
1882).
Torelli ritiene che la legge Baccarini non darà dei
risultati nel Mezzogiorno perché i grandi latifondisti non si uniranno affatto nei consorzi di bonifica.
La legge al contrario darà ottimi risultati al Nord , e
solo al Nord. Egli inoltre sottolinea che nella legge
Baccarini manca completamente qualsiasi riferimento alle somme da stanziare per la bonifica.
Torelli non si limitò a criticare la legge Baccarini
ma presentò una sua proposta di legge che concedeva ai proprietari di superfici su vasta scala
111
n.22 / 2009
(non minori di tremila ettari) o su piccola scala
(minori di tremila ettari) una serie di facilitazioni :
il trasporto gratuito giornaliero dei lavoratori, l’esenzione da ogni dazio di importazione delle macchine per la bonifica, l’esenzione della tassa di registro per i contratti di acquisto, l’esenzione dalle
imposte per i terreni, l’esenzione dalle imposte
erariali per le abitazioni, ecc.
Si tratta di una vera e propria legge speciale per il
Mezzogiorno, per i latifondisti del Mezzogiorno
disposti a bonificare i loro latifondi (Torelli 1882).
Durante il periodo bellico 1915-18 i lavori di manutenzione delle bonifiche sul territorio friulano e
veneto coinvolto nella guerra furono sospesi e le
opere della bonifica per larga parte furono distrutte.
Gran parte dei miglioramenti effettuati andarono
perduti. I terreni ridiventarono paludosi e si estesero le condizioni di paludismo cioè quel complesso
di elementi morbigeni che costituivano la ragion
d’essere dell’anofele, agente ordinario del trasporto
dell’infezione malarica e creavano condizioni antiigieniche generali speciali che diminuivano la resistenza organica degli abitanti.
La Commissione di studio per la ricostituzione
agraria delle terre invase ancora prima della fine
della guerra, in previsione della diffusione della
malaria, programmò una serie di interventi, contemplati nell’ordine del giorno Caratti, Feruglio,
Mazzotto, Piotti, Satin, Del Negro, quest’ultimo
relatore (Commissione di studio per la ricostituzione agraria delle terre invase 1919).
Nel corso delle operazioni belliche erano confluiti
nei Comuni dell’estuario numerosi soldati ammalati di malaria provenienti dal Carso, dalla
Macedonia e dall’Albania che si aggiunsero agli abitanti già colpiti dalla malattia. Dopo l’armistizio del
1918 nei paesi si aggiunsero i soldati congedati
malarici.
Nel Veneto la provincia più coinvolta era quella di
Venezia (Ministero dell’interno 1906).
Agli inizi del 1920 il vicepresidente della Provincia
di Venezia, il medico Luigi Picchini cominciò in
Consiglio provinciale la sua azione di denuncia
sulla gravità della diffusione della malaria in 17
comuni del Veneziano: Burano, Cavazuccherina ora Jesolo - , Concordia, Ceggia, Caorle, Fossalta di
Portograruaro, Grisolera, Gruaro, Marcon, Meolo,
112
Musile, Portogruaro, S. Donà di Piave, S. Stino, S.
Michele del Quarto, S. Michele al Tagliamento,
Torre di Mosto (Quaderno mensile Istituto federale di credito per il risorgimento delle Venezie
1922).
Picchini confrontò la situazione verificatasi nel 191920 con quella del biennio 1914-15.
Nel biennio 1919-20 i casi di malaria erano passati da
un totale di 12.520 a 64.820 casi. E poiché gli abitanti
erano 91.520 la percentuale degli ammalati di malaria era aumentata dal 13,6 al 70,8. Il Comune con la
più estesa morbilità era quello di Burano. A San
Donà di Piave, il Comune di appartenenza di Silvio
Trentin, i 610 casi del 1914 e i 590 casi del 1915
erano diventati 2.500 nel 1919 e 2.600 nel 1920.
Nel 1919 e ancor più nel 1920 la malaria, per il
numero di casi e gravità di infezione, assunse proporzioni rilevanti in comuni dove prima o non era
esistita o era eccezionale.
Le forme malariche diffuse nel biennio 1919-20
appartenevano alle febbri estive-autunnali (da maggio a novembre) ed erano dette maligne.
Nel biennio 1914-15 i morti per malaria furono 4
ma nel 1919-20 diventarono 115.
La forma predominante della malattia era quella
della malaria “inveterata” che, se guarita, lasciava
nell’organismo delle lesioni profonde.
Già nel febbraio 1920 Picchini denunciò in
Consiglio provinciale, trovando scarse adesioni, la
mancanza di quel complesso di misure curative,
igieniche e profilattiche, che erano richieste dalla
diffusione del male in previsione di quanto sarebbe successo nei mesi da maggio a novembre.
Nel gennaio 1921 si recarono in visita a Venezia
l’on. Luigi Luzzatti e l’on. Giovanni Raineri, ministro delle Terre Liberate e nell’assemblea estesa ai
senatori, ai deputati, ai rappresentanti dei Comuni
e dei Consorzi di bonifica, Picchini risollevò con
forza il problema della malaria in chiave molto critica nei confronti del ministero ricevendo l’approvazione del ministro. Forte di tale consenso,
Picchini, il 31 marzo 1921, in consiglio provinciale,
svolse una relazione documentata ed organica sulla
questione della malaria chiedendo, con urgenza,
dei provvedimenti in previsione della diffusione
della malaria nei mesi da maggio a novembre.
Secondo Picchini, nel 1919 e specialmente nel
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
1920 era avvenuto che, anche in località dove la
malaria non era mai esistita o era stata eccezionale,
essa aveva assunto proporzioni rilevanti per numero di casi e per gravità di infezione. Per esempio,
San Donà di Piave centro non aveva avuto malaria
e così gran parte del suo territorio posto più a
ponente; ebbene non soltanto tutto il Comune
divenne malarico, ma precisamente in quella parte
ove la malaria era rara o importata nel 1920 il 40
per cento della popolazione era stata colpita dalla
malattia. San Donà aveva avuto 20 morti.
Nella grande maggioranza dei casi si trattava di febbri estive-autunnali dette maligne.
Picchini chiese il soggiorno dei bambini in asili, la
limitazione dell’impiego nei mesi da maggio a
novembre degli operai indenni da infezione palustre e provenienti da paesi non malarici, la diffusione di propaganda antimalarica mediante i parroci, i maestri, le autorità comunali, l’istituzione di
un servizio sanitario comunale.
Il discorso di Picchini non si limitò a chiedere un
maggiore e più articolato intervento in materia di
lotta antimalarica. Esso conteneva degli elementi
molto critici nei confronti della politica antimalarica tradizionale. La legislazione sulla bonifica che
prevedeva dei finanziamenti pubblici, statali e locali, molto favorevoli ai proprietari terrieri aveva
motivato le opere di bonificazione di prima categoria con il “grande miglioramento igienico” o il
“rilevante vantaggio igienico”.
Questo era l’obbiettivo dichiarato già della legge
Baccarini del 25 giugno 1882 n. 869 (Gazzetta ufficiale 21 luglio 1882, n. 170).
Ma le grandi bonifiche finanziate soprattutto dallo
Stato e dagli enti locali si sono dimostrate insufficienti rispetto a tale scopo.
Picchini mise in luce che il miglioramento o vantaggio igienico dipendeva anche dalle opere della
piccola bonifica e cioè da quelle di seconda categoria. La bonifica idraulica o agraria non aveva
comportato automaticamente la bonifica igienica. I
proprietari terrieri non si curavano di far funzionare le macchine idrovore specialmente durante i
mesi da maggio a novembre in modo da provocare il movimento e il ricambio dell’acqua nei canali
collettori. Da ciò la diffusione delle zanzare
Anopheles causa della malattia.
La piccola bonifica era stata ed era completamente
trascurata o non mantenuta.
Nel caso che i proprietari terrieri non provvedessero ad essa, Picchini chiese l’intervento di squadre di operai alle dipendenze dei Comuni, delle
Province, del Genio civile o del Magistrato delle
acque.
Egli sottolineò la diversità della bonifica idraulica e
agraria da quella igienica mettendo in discussione
la coerenza della legislazione sulla bonifica rispetto al suo obbiettivo dichiarato, la bonifica igienica,
e quindi criticando il comportamento dei proprietari terrieri rispetto ai fittavoli e ai braccianti.
Elemento centrale della condizione dei fittavoli o
dei salariati erano le abitazioni che si trovavano
ancora in pessime condizioni. A San Donà di Piave,
per esempio, la maggior parte della popolazione
viveva in baracche che non consentivano la protezione meccanica contro l’anofele.
Molto grave era anche la situazione in materia di
acqua potabile. Picchini chiese la realizzazione di
nuovi acquedotti.
Dopo il dibattito svoltosi nel Consiglio provinciale
veneziano il 31 marzo 1921 e coerentemente con
l’orientamento da esso approvato, in seguito ad
una successiva assemblea aperta a tutte le autorità
locali, fu creato un comitato istitutivo di un ente
antimalarico autonomo rispetto agli organi statali.
La linea emergente era quella del federalismo
antropologico o interattivo che non si oppone
frontalmente agli organi statali ma, constatate le
loro carenze, individua istituzioni e comportamenti alternativi.
Secondo Trentin, l’istituzione dell’Ente autonomo
per la lotta antimalarica nelle Venezie sarebbe stata
dovuta “alla geniale idea di Luigi Luzzatti, al tenace
apostolato di Luigi Picchini ed alla illuminata munificenza del ministro Raineri” (Trentin 1984).
Nell’ambito del comitato Silvio Trentin formulò lo
statuto dell’erigendo ente locale antimalarico che
fu inviato al ministro delle Terre liberate, Giovanni
Raineri.
Immediatamente arrivarono i contributi finanziari
della Cassa di Risparmio di Venezia, dell’Istituto
federale di credito per il risorgimento delle
Venezie, dell’Opera pia Bonomelli, dell’Ente di
ricostruzione e rinascita agraria di Treviso, della
113
n.22 / 2009
Provincia di Venezia, della Federazione dei consorzi di bonifica (Quaderno mensile Istituto federale
di credito per il risorgimento delle Venezie 1922);
Zalin 1993)
Il 22 gennaio 1922, alla presenza del ministro
Raineri, si svolse una riunione del comitato promotore in cui fu approvato lo statuto proposto da
Silvio Trentin. Gli scopi del nuovo ente sono la
bonifica umana, idraulica, forestale, agraria e la piccola bonifica accanto al miglioramento economico-sociale.
Picchini fu eletto presidente e vicepresidenti risultarono Max Ravà come rappresentante dell’Istituto
federale di credito per il risorgimento delle Venezie e
Silvio Trentin come rappresentante dell’Ente di rinascita agraria di Treviso. Il consiglio direttivo era formato da rappresentanti delle istituzioni locali fra le
quali la Federazione dei consorzi di bonifica e il
Magistrato alle acque. La maggior parte dei Comuni
veneziani aderì al nuovo ente antimalarico.
Una nuova riunione si svolse il 25 febbraio del
1922. Trentin intervenne affermando l’inopportunità di un contributo unico di iscrizione per tutte
le province delle Venezie, importante era ottenere
la loro adesione. Egli riteneva che dovessero partecipare i Comuni, gli istituti di credito, i consorzi
di bonifica, gli agricoltori privati. Inoltre informò
sulle quote già ottenute dai vari enti locali pubblici e privati.
Nei giorni dal 23 al 25 marzo del 1922, su iniziativa
dell’Istituto federale di credito per il risorgimento
delle Venezie, si svolse a San Donà di Piave il
Congresso regionale veneto delle bonifiche.
Secondo Picchini, esso “fu una delle prime manifestazioni delle iniziative” del nuovo istituto antimalarico.
La relazione di Trentin ebbe come titolo “La bonifica umana scopo essenziale della bonifica idraulica ed indispensabile della bonifica agraria”
(Trentin 1984).
Il titolo riassume la tesi in essa sostenuta da
Trentin della priorità della bonifica igienica rispetto a quella idraulica ed agraria.
La denuncia espressa da Picchini già il 31 marzo
1921 nel Consiglio provinciale veneziano viene
ripresa e sostenuta da Trentin in modo molto più
ampio ed organico.
114
Fin dall’inizio Trentin rileva come ai bonificatori
fosse mancata una informazione adeguata sulla
efficacia dei loro interventi rispetto al miglioramento o al vantaggio igienico che era l’obbiettivo
primario della legge Baccarini del 25 giugno 1882
(Gazzetta ufficiale 21 luglio 1882, n.170).
Egli si pone la domanda se il legislatore abbia
avuto nel giugno 1882 la conoscenza degli elementi dai quali dipendeva la realizzazione dell’obbiettivo.
E risponde che la legge Baccarini aveva avuto una
percezione esatta dei bisogni ma soltanto “da un
punto di vista astratto e programmatico”.
Secondo Trentin il pubblico interesse era coinvolto soltanto quando l’obbiettivo era quello del risanamento igienico. Il problema della bonifica era
concepito giustamente dalla legge Baccarini come
problema di risanamento igienico.
Ma sulla base dell’esperienza delle operazioni di
bonifica eseguite, è accertato che si sono ottenute
delle conduzioni agrarie “anche là dove tristi e
pericolose continuano a sussistere le condizioni
igieniche”.
Nella pratica dei proprietari terrieri si è verificata
una dissociazione fra la bonifica agraria e quella
igienica.
Retoricamente Trentin si rivolge ai proprietari terrieri affermando di ritenere che nessuno di loro
voglia attribuire la qualifica di opere di bonifica a
quella che “sacrifica la sacrosanta tutela della salute del lavoratore, costretto a scontare con le malattie o anche la morte la incoscienza o la malvagità
di tecnici ignoranti o di avidi speculatori”.
Egli antepone il risanamento igienico alla bonifica
agraria. Ed aggiunge che se la bonifica agraria volesse prescindere dal risanamento igienico “essa
dovrebbe conseguirsi a troppo caro prezzo: qualche
volta a prezzo del sangue”.
La storia del litorale veneziano è stata tragica. Essa
è un vero e proprio martirologio. Egli cita il caso
raccontatogli dal parroco di Cesarolo, una frazione
del comune di S. Michele al Tagliamento dove i
registri parrocchiali documentavano la morte prematura dei contadini dovuta alla malaria.
L’obbiettivo della legge Baccarini il “grande miglioramento o rilevante vantaggio” igienico è stato
attribuito alle opere di bonifica di prima categoria.
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
E per quelle di seconda categoria? Trentin risponde che, sulla base degli artt. 1 e 2 del Testo unico
22 marzo 1900 (Gazzetta ufficiale 18 giugno 1900,
n. 141), la tutela sulle opere di bonifica affidata allo
Stato riguarda ambienti non igienici.
Lo scopo igienico è inseparabile da qualsiasi opera di
bonifica di prima o di seconda categoria.
Il giudizio di Trentin sui principi generali della legislazione di bonifica è sostanzialmente positivo.
Indubbiamente si tratta di un giudizio molto ingenuo di un uomo politico e di uno studioso che ha
una immagine eccessivamente positiva dello stato
unitario prefascista cosiddetto liberale, molto meno
realistica di quella di Torelli.
Lo salva la sua esperienza di vita a San Donà dove
era difficile non vedere i risultati reali di tanti finanziamenti pubblici concessi ai proprietari terrieri
delle bonifiche e quindi i costi enormi pagati dai
contadini dovuti alla diffusione della malaria.
Ma nella seconda parte della sua relazione egli
affronta realisticamente la questione delle “pratiche garanzie” con le quali si sarebbe dovuto assicurare la piena efficacia dei principi igienici affermati nelle leggi sulla bonifica.
Il giudizio negativo è esplicito. “È bene dire subito
che alla bontà delle intenzioni, che alla chiara
coscienza dei bisogni e dei doveri, non corrisposero in pratica i risultati che era legittimo attendere”
(Trentin 1984)
Trentin è un uomo vissuto in un territorio di paludi e
di laguna, dove evidentemente non si è limitato ad
andare a caccia in barca (Ronchi 1975).
Quali sono le ragioni dell’inefficienza della legislazione sulla bonifica secondo Trentin?
Il Governo ha escluso qualsiasi tutela ed ispezione, qualsiasi ingerenza della pubblica autorità nelle
aree delle bonifiche private. Si tratta delle bonifiche non classificate. Quindi non esiste nessun controllo sui proprietari terrieri che non ricevono
finanziamenti pubblici.
Inoltre il controllo da parte dello Stato viene giustificato non in rapporto agli scopi generali della
legislazione ma al concorso finanziario dello Stato.
In pratica “Il proprietario privato che è lasciato
arbitro, quando ne sopporti completamente il
costo, di regolare la trasformazione a coltura dei
propri fondi paludosi, può facilmente essere trat-
to, come l’esperienza insegna, ad anteporre ad
ogni suo dovere l’appagamento egoistico del desiderio di derivare dalla propria terra, col minor possibile dispendio, i maggiori possibili profitti”.
Il proprietario terriero “resterà spesso indifferente ai
bisogni che si manifestano sotto l’aspetto igienico”.
All’obbiezione che al raggiungimento dell’obbiettivo igienico è funzionale la legislazione sanitaria,
Trentin obbietta che: “e’ anche vero che l’organizzazione dei servizi all’uopo predisposti dalla legge
è ancora incompleta e inadeguata allo scopo”.
In conclusione Trentin crede: ”che sia assolutamente necessario di reclamare su questo punto
una riforma della legislazione (sulla bonifica e sanitaria, n.d.r.) per la quale venga imposto, a chiunque intende eseguire sui propri fondi un’opera di
bonifica, l’obbligo di presentare preventivamente
ai competenti uffici, il progetto dei lavori”.
Il progetto sarà approvato solo dopo l’emanazione
dell’ordine di un controllo tecnico rigoroso durante l’esecuzione dei lavori e anche durante il loro
esercizio in funzione dell’obbiettivo igienico.
Questa riforma legislativa presuppone la riorganizzazione dei servizi. La tutela della pubblica salute è
una gelosa prerogativa dello Stato.
Sullo sfondo vi è “la figura ripugnante dell’affarista
avido ed incompetente, di null’altro sollecito che
di sfruttare a proprio vantaggio la tolleranza delle
leggi e la remissività o i bisogni dei coltivatori”.
Trentin prende in esame poi le bonifiche classificate cioè quelle realizzate con il concorso dei
finanziamenti pubblici.
Il sistema deve essere rinnovato in molte delle sue
parti.
Dato il livello della scienza medica nel 1882 “il compito dell’igienista venne a perdere, nell’ordinamento creato dalla legge, ogni sostanziale importanza”.
Si esclusero speciali provvidenze oltre all’opera
idraulica considerata sufficiente per realizzare il
miglioramento o il vantaggio igienico. Si trattava di
un criterio ispiratore molto grossolano.
Non è prevista la partecipazione di nessun tecnico
igienico alla elaborazione dei progetti di bonifica.
La vigilanza tecnica sulla esecuzione e sulla conservazione delle opere consorziali si esercita dallo
Stato esclusivamente mediante gli uffici del Genio
civile.
115
n.22 / 2009
Il principio direttivo fissato per la redazione dei
progetti di bonifica si fonda sul concetto che le
opere devono raggiungere lo scopo della bonifica
con la spesa minima.
Ai promotori di un consorzio di bonifica viene
attribuita la facoltà di tener conto, nei progetti tecnici, delle opere relative alla provvista di acqua
potabile “ma nello stesso tempo viene fatto loro
divieto di comprendere la spesa conseguente alla
esecuzione di queste nel preventivo generale”.
Lo Stato non aveva previsto che i lavoratori agricoli
bevessero acqua potabile di acquedotto!
La prima legislazione sull’approvvigionamento
idrico è del 1911 (Trentin 1984).
Secondo Trentin, “l’erroneo apprezzamento dei
mezzi richiesti “ dalla bonifica igienica ha portato
alla realizzazione di opere che “spesso si appalesarono elementi perturbatori e peggioratori delle condizioni igieniche preesistenti”.
Egli cita il giudizio di un insigne malariologo come
Sella sui canali come paludi rettilinee in sostituzione
di quelle naturali ma con gli stessi effetti negativi
sulla salute dei lavoratori agricoli.
Afferma che uno dei compiti dello Stato è quello di
difendere la salute di tutti i cittadini.
Trentin esalta il contributo di insigni malariologi
come Giovanni Battista Grassi, Amico Bignami,
Giuseppe Bastianelli, Guido Baccelli, Ettore
Marchiafava, Vittorio Ascoli, Angelo Celli, Camillo
Golgi (premio Nobel per la medicina).
E aggiunge :”bisogna confessare che la conoscenza
delle preziose verità disvelate da questi studi
pazienti e geniali non servì a determinare un sufficiente rinnovamento nei mezzi impiegati dallo Stato
per assolvere in questa materia ai propri compiti e
nell’indirizzo della legislazione”. La critica allo Stato
centralista è netta.
Egli non considera esaurienti i provvedimenti previsti nelle leggi del 23 dicembre 1900, del 2 novembre 1901, del 22 giugno 1902.
E rileva: ”che nessun coordinamento essi si sono
preoccupati di garantire fra i servizi per loro mezzo
istituiti e le attività dirette a creare la grande opera di
bonifica. Non solo ma essi hanno avuto anche il
grave difetto di restringere quasi in forma esclusiva
ogni azione dello Stato al compito di eccitare, di aiutare, di imporre la cura dell’uomo, trascurando in
116
sostanza il metodico e rigoroso risanamento dell’ambiente. Questo difetto appariva poi, aggravato
dalla scarsezza dei mezzi, dalla insufficienza dell’organizzazione, dalla rigidezza delle direttive adottate
per raggiungere lo scopo”.
Trentin chiede di abbandonare “il vecchio malaugurato sistema delle timide esperienze, delle caute diffidenze, delle prudenti economie”.
Egli invoca la necessaria autonomia dei tecnici.
Cita le esperienze antimalariologiche di Antonino
Pais e della stazione radioterapia di San Donà di
Piave e di Portogruaro.
La legislazione antimalarica “pur sotto tanti aspetti
commendevole” non ha raggiunto i risultati attesi.
Trentin guarda alla “pratica organizzazione “ dei
servizi molto carente.
Le leggi contro la malaria “risultarono completamente inefficaci” nei riguardi del risanamento dell’ambiente. Le opere di piccola bonifica previste in
modo obbligatorio sono rimaste lettera morta. Le
opere di grande bonifica continuano ad essere
costruite prescindendo dall’obbiettivo igienico.
Il legislatore dimostrò sempre la più completa
indifferenza riguardo all’obbiettivo igienico.
Trentin elenca dettagliatamente le norme da
rispettare: tenere lontani dai centri abitati i collettori; attuare il prosciugamento delle zone limitrofe
dell’abitato; rimuovere gli ostacoli al deflusso delle
acque stagnanti; attivare il movimento delle acque;
sistemare le sponde dei bacini marini, lacustri, fluviali e palustri; abbassare le falde delle acque sotterranee dove arrivino troppo vicine al suolo.
Ribadisce la “necessità di urgenti profonde trasformazioni nell’ordinamento” legislativo.
Egli cita la relazione di Giuseppe Badaloni del 1910
al Consiglio superiore di sanità; nella quale relazione, questi aveva invitato a guardare alle condizioni
di vita delle popolazioni.
Nel marzo 1922 Trentin è ancora un borghese, un
“bourgeois” di campagna, un proprietario terriero,
che ritiene inattuabile l’obbligo dello Stato “ di provvedere in forma diretta al miglioramento del regime
di vita proprio dei lavoratori quotidianamente o
periodicamente esposti agli assalti della malaria”.
Ma nello stesso tempo afferma, come “citoyen”,
con forza, “il diritto di questi lavoratori stessi a trovare nella legge la garanzia che a nessun patto, per
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
qualsiasi ragione, possano essere violate le esigenze elementari della loro salute”.
Questo è un principio che ha valore assoluto.
Non si accontenta affatto dei sussidi statali per le
cucine economiche e per gli asili antimalarici.
Denuncia la non organicità di questo tipo di intervento il quale “non ha attinenza con le attività più
essenziali che in questo campo occorre svolgere”.
Lo Stato ha il dovere di assumere una forza imperativa nell’accertamento delle condizioni minime
per la regolarità della vita dell’uomo, per la soddisfazione dei suoi bisogni fondamentali.
E fra i bisogni fondamentali delle popolazioni vi è
quello della fornitura di acqua potabile.
La legge in vigore esclude espressamente la possibilità di comprendere, nel contributo statale previsto per il progetto di bonifica, le opere per l’alimentazione idrica.
Contro questa norma vi sono delle autorevoli proteste. È “uno dei vizi fondamentali della legge”.
Egli cita l’esempio del Consorzio Ongaro inferiore
che ha potuto realizzare l’acquedotto grazie alla
collaborazione di molti comuni e dei consorzi di
bonifica del Basso Piave. Un altro acquedotto sta
per essere finanziato grazie al Comune di San
Donà di Piave.
Infine egli chiede ai partecipanti al congresso di
approvare un voto al governo di Roma dove si sta
svolgendo l’istruttoria del progetto “con la tradizionale esasperante lentezza”.
Avviandosi alla conclusione della sua relazione
Trentin enuncia i tre elementi della riforma richiesta:
- la riorganizzazione su base regionale degli uffici
tecnici statali competenti per la bonifica con l’attribuzione di larghi poteri delegati. Si tenga presente che a quell’epoca Trentin era ancora ostile
nei confronti della creazione delle regioni sostenuta per esempio da Oliviero Zuccarini sulla rivista
“Critica politica”. Egli sostiene la necessità del decentramento mediante l’istituzione di enti autonomi;
- l’attribuzione all’igienista di funzioni importanti
nelle operazioni di collaudo delle opere di bonifica nella quale bisogna comprendere la fornitura di
acqua potabile. I consorzi devono avere il compito
della esecuzione della piccola bonifica. Trentin cita
un disegno di legge preparato dal Gabinetto di I.
Bonomi, un politico per il quale ha sempre mante-
nuto una speciale venerazione;
- il coordinamento della lotta antimalarica deve
essere garantito mediante l’istituzione di appositi
enti regionali.
Trentin conclude la relazione citando Filippo
Turati e presentando un organico ordine del giorno articolato in sette punti.
La relazione non era fatta certo per piacere ai proprietari terrieri come Angelo Sullam che immediatamente la attaccò nel suo intervento. Sullam si
dichiarò contrario a “quella autorità che ora l’on.
Trentin vorrebbe porci tra i piedi”. Egli dichiarò la
sua netta opposizione agli articoli 3 e 7 dell’ordine
del giorno Trentin nei quali era richiesto: all’articolo 3 ”che la tutela e l’ispezione del Governo di
cui all’art.1 del T.U. 22 marzo 1900 sia estesa anche
alle bonifiche private la cui esecuzione dovrà essere subordinata alla approvazione preventiva dell’apposito progetto ed il cui esercizio e la cui
manutenzione dovranno essere costantemente
controllati; all’articolo 7 che la malaria sia considerata a tutti gli effetti di legge come infortunio sul
lavoro e che i proprietari terrieri siano chiamati
responsabili per le febbri contratte dai propri lavoratori quando risultino inadempienti a determinate misure profilattiche” (Trentin 1984).
Secondo Sullam, Trentin stava infierendo sui bonificatori (Lazzarini 1995).
Alle tesi sostenute da Trentin aderì il rappresentante dell’Istituto antimalarico di Roma. Il deputato socialista di Monselice Angelo Galeno affermò:
”I possessori privati, sieno essi soli od uniti in consorzio, hanno naturalmente approfittato della
accondiscendenza delle leggi e del Governo per
ottenere bensì la bonificazione, ma anche e più un
beneficio a se stessi”.
Intervenne anche Luigi Picchini, allora presidente
del Consiglio provinciale di Venezia, sostenendo le
esigenze della bonifica igienica presentando un
ordine del giorno a favore dell’acquedotto per i
Comuni del Basso Piave.
Camillo Valle, presidente della Federazione nazionale delle bonifiche, che diventò poi podestà fascista di Portogruaro, intervenne in difesa del governo. Egli, tuttavia, al convegno sostenne la necessità della costruzione degli acquedotti nelle zone di
bonifica. E chiese la modifica degli articoli 1, 3 e 7
117
n.22 / 2009
dell’ordine del giorno di Trentin.
Infine intervenne Giuseppe Cecchetti del
Sindacato agricolo industriale di Padova che invitò
i lavoratori della terra a considerare i bonificatori
come amici e alleati.
Nella replica Trentin rivendicò il suo interesse
“non da oggi soltanto” ai problemi della bonifica. E
rispose punto per punto, in modo documentato e
convincente, alle critiche rivoltegli anche sul piano
personale da Angelo Sullam.
Intervenne Attilio Mazzotto presidente dei
Consorzi di bonifica riuniti del Basso Piave. Al
momento della votazione, l’articolo 3 dell’ordine
del giorno relativo alla tutela e alla ispezione del
Governo sulle bonifiche private fu respinto. La
seconda parte dell’articolo 7 relativa alla responsabilità dei proprietari per la malaria contratta dai
lavoratori quando essi risultavano inadempienti alla
adozione delle misure profilattiche fu stralciata.
I risultati del congresso del marzo 1922 non furono particolarmente favorevoli a Trentin. Anzi. Il
congresso regionale sulle bonifiche del marzo
1922 fu un momento importante nella storia delle
bonifiche. Fra i suoi relatori vi fu Arrigo Serpieri
futuro ministro dell’agricoltura di Mussolini e fra i
partecipanti anche don Luigi Sturzo, il segretario
del Partito popolare italiano.
Successivamente al congresso, Trentin, come vicepresidente dell’istituto, partecipò alle ispezioni
che si svolsero a Cavarzere-Chioggia e a Burano,
Treporti, Mesole.
In una riunione dell’Istituto antimalarico che si
svolse il 22 luglio 1922, Trentin intervenne sottolineando che lo Stato svolgeva una azione antimalarica ma che essa era fiancheggiata dagli enti pubblici dove la malattia era più sviluppata. Egli si dimostrò preoccupato che il nuovo ente ottenesse adesioni nelle province di Udine, di Verona, di Venezia,
di Rovigo. Inoltre propose lo scambio dei piani di
azione fra i vari comitati provinciali dell’Ente.
Nel 1922 lo squadrismo agrario come fenomeno di
massa aveva completamente egemonizzato il fascismo urbano piccolo borghese di ispirazione radicaleggiante (Franzinelli 2003).
La marcia su Roma e la formazione del governo
Mussolini crearono delle condizioni in cui l’esercizio dell’insegnamento diventò impossibile per
118
Trentin.
Nel febbraio 1926 Trentin emigrò con la sua famiglia in Francia.
Trentin rimase legato anche in Francia al tema
della bonifica. Dal settembre 1938 al marzo 1939
egli ha pubblicato su “Giustizia e libertà” un saggio
molto documentato sulla bonifica integrale e sulla
politica agraria fascista in cui ha ricordato il congresso di San Donà del marzo 1922 e l’ostruzionismo svolto nei confronti delle sue proposte da
“una grossa pattuglia di fascisti”.
Il suo pensiero politico ha avuto una notevole evoluzione rispetto alle posizioni liberali degli anni
precedenti l’avvento del fascismo e anche del
primo periodo della emigrazione ma già nel marzo
1922 Trentin ha espresso una posizione solidale nei
confronti dei lavoratori agricoli che si distingueva
nettamente per la radicalità della sua affermazione
e della sua difesa dei diritti della persona umana.
Con la relazione del marzo 1922 Trentin espone
una critica positiva, umanistica e realistica di uno
dei rapporti sociali della società borghese, quello
fra i proprietari terrieri o gli agrari e i lavoratori
agricoli.
Alla base del saggio del 1933 Antifascismo e rivoluzione, con il quale Trentin ha espresso la sua critica sia al capitalismo che al sistema sovietico e la sua
conversione al federalismo, vi è la nozione dell’autonomia dell’essere umano e la convinzione che
l’autonomia può attuarsi attraverso l’emancipazione specificamente economica. Una emancipazione
per la quale Trentin aveva espresso la sua forte sensibilità assumendo già nel marzo 1922 la difesa dei
lavoratori agricoli contro i proprietari terrieri.
Riferimenti bibliografici
AA.VV. (1824), Risultamenti dall’amministrazione di una china ricolorata per la cura delle febbri accessionali anco d’indole perniciosa,
Padova.
BENVEGNU’ Francesca e Lorenza MERZAGORA
(2000), Mal aere e acque meschizze, Mazzanti &
editori, Mestre Venezia.
CAMPOS, Elsa (1937), I Consorzi di bonifica nella
Repubblica veneta, Padova, Cedam.
CARAZZI, Domenico (1912), I problemi della
Elio Franzin
Silvio Trentin e la nascita dell’Istituto autonomo
malaria, Milano.
CAROCCI Giampiero (1956), Agostino Depretis e
la politica interna italiana dal 1876 al 1887,
Torino, Einaudi.
COMPARETTI, Francesco (1793), Riscontri medici
delle febbri larvate perniciose, Padova;
COMPARETTI, Francesco (1795), Annotazioni
dirette ai lettori dei riscontri medici delle febbri
larvate periodiche perniciose, Padova
CORTI, Paola (1984), “Malaria e società contadina
nel Mezzogiorno”, Storia d’Italia, Annali 7,
Einaudi, Torino.
FRANZINA, Emilio (1986), Venezia, Bari, Editori
Laterza.
FRATINI, Fortunato (1899), La profilassi tellurica
della malaria, Feltre.
GANGEMI, Giuseppe (1994), La questione federalista Zanardelli, Cattaneo e i cattolici bresciani,
Torino, Liviana.
GANGEMI, Giuseppe (2000), La linea veneta del
federalismo, Roma, Gangemi editore.
GUERRATO, Moreno ( 1981), Silvio Trentin un
democratico all’opposizione, Milano.
LAZZARINI, Antonio (1995), Fra terra e acqua.
L’azienda risicola di una famiglia veneziana nel
delta del Po, Edizioni di storia e letteratura, Roma.
MILLIONI, Luigi (1921), Le iniezioni endovenose
di chinino nella cura della malaria, Padova.
MINISTERO DELL’AGRICOLTURA E DELLE FORESTE (1974), Bonifica e programmazione nel
Veneto, Venezia.
MINISTERO DELL’INTERNO, Direzione generale
della sanità pubblica (1906), Elenco delle zone
malariche delimitate a tutto il febbraio 1906,
Roma.
NOLTE, Ernst (1966), I tre volti del fascismo,
Azzarate, Sugar editore, pp. 376-377.
OMIZZOLO, Antonio (1904), Osservazioni sulla
profilassi e la terapia della malaria nel comune
di Camisano Vicentino, Roma.
PALUELLO, Carlo (1900), Note igieniche sul progettato ponte lagunare con particolare riguardo
alla malaria, Venezia.
PESERICO, Luigi (1905), Intorno ad alcune forma
mediche di malaria,Venezia.
ISTITUTO FEDERALE DI CREDITO PER IL RISORGIMENTO DELLE VENEZIE (1922), Quaderno n.
11, novembre.
REMONDINI, Giuseppe (1785), Istruzioni mediche per le genti di campagna, Venezia-Padova,
1785, p. 32.
RONCHI, Vittorio ( 1975), Silvio Trentin ricordi e
pensieri 1911-1926, Edizioni Canova, Treviso, p. 5.
ROSENGARTEN, Franck (1980), Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza, Milano, Feltrinelli.
SCORTEGAGNA, F. Orazio (1822), Storia medica
riguardante un caso singolare d’una febbre larvata perniciosa letargica osservata, Padova.
SNOWDEN, Frank M. (2000), La conquista della
malaria, Torino, Einaudi
TORELLI, Luigi (1882), Carta della malaria
dell’Italia illustrata, Firenze
TRENTIN, Silvio (1984), Politica e amministrazione, Venezia, Marsilio editori.
TORELLI, Luigi (1882), Carta della malaria illustrata, Firenze;
TORELLI, Luigi (1883), La malaria d’Italia
Memoria popolare, Roma
VIVANTE, Renato (1902), La malaria in Venezia,
Venezia.
ZALIN, Giuseppe (1993), “L’Istituto federale di credito per il risorgimento delle Venezie nel primo
dopoguerra”, Archivio Veneto, s.V, a. CXXIV, n.
176, Venezia 1993, pp, 109 – 136.
119
n.22 / 2009
Gina Duse
Stampa intransigente e nascita di un modello
identitario.
L’esempio del giornale “La Fede” a Chioggia
Il sestante
Ventennio post-Unità: “tempi di prova” per la
Chiesa. I toni elevati della voce intransigente contro l’invadenza dello Stato liberale coprono il lavorio sommesso delle chiese locali. Si sta costruendo
quella “filigrana secolare e complessa” su cui, qualche tempo dopo, si adagerà l’apparato di un partito cattolico di massa (Scalco, 2007). Per lo studio
di questo argomento il giornale La Fede, pubblicato a Chioggia dal 30 gennaio 1876 (anno I, n. 1) al
25 gennaio 1880 (anno V, n. 4) e di recente ristampato in copia anastatica, rappresenta un’importante fonte di documentazione del formarsi di quel
modello identitario e organizzativo aderente alla
definizione di “ subcultura politica territoriale” utilizzata per spiegare lo stesso processo anche in
altre realtà territoriali (Scalco, 2007). Pertanto,
dopo una rapida carrellata sui contenuti principali
del giornale, focalizzeremo in sequenza tre elementi strutturali del modello in considerazione:
relazioni, rappresentanza, appartenenza.
La Fede, una visione d’insieme
La Fede uscì a quattro pagine per iniziativa della
“Società per la Santificazione delle feste”, un sodalizio fondato con l’approvazione del vescovo il 30
agosto 1872, in seguito agli orientamenti emanati
dall’ “Opera dei Congressi e dei Comitati cattolici”.
Il vescovo Domenico Agostini, che guidò la diocesi dal 1871 al 1877 per passare poi alla sede patriarcale di Venezia, favorì direttamente la pubblicazione
del settimanale che già nel “Programma”, reso noto
il 1° dicembre del 1875, si proponeva di “ravvivare la
120
fede cattolica negli animi cristiani, onde resistano
all’urto della moderna incredulità”.
Una prospettiva, quindi, chiaramente sulla linea
del cattolicesimo cosiddetto intransigente, che
mirava prima di tutto all’“istruzione religiosa”. Il
periodico veniva redatto nell’ambito del Seminario
vescovile di Chioggia, che offriva una base culturale di notevole spessore, e in quello della
Congregazione dei padri Filippini, presenti a
Chioggia fin dal 1752, punto di riferimento per
l’ortodossia della fede e per l’incisività della vita
spirituale (Aldrighetti, 2008). La Fede, che nel
primo anno – diretta dal padre filippino Andrea
Tobia Voltolina mantenne un’impronta essenzialmente religiosa, si aprì poi anche in seguito alla
successione del neodirettore della stessa congregazione padre Emilio Venturini, già collaboratore
– ad una attenta ed efficace discussione sui problemi sociopolitici locali e nazionali. Di fatto, fino
al 21 gennaio 1877 il giornale uscì – come riferito
– con la qualifica di “periodico settimanale promosso dalla Società per la santificazione delle
feste”; da allora assunse il sottotitolo più essenziale, ma anche più globale e più ambizioso, di “periodico religioso, scientifico e politico” che mantenne
fino al 28 dicembre 1878, per assumere infine quello ancora più esplicito di “periodico cattolico politico”.
In occasione delle elezioni politiche del 1877 il
settimanale cattolico chioggiotto appoggiò il “non
expedit” (cioè il rifiuto al coinvolgimento politico
dei cattolici in seguito alla presa di Roma) proclamato da Pio IX ed invitò esplicitamente i lettori a
Gina Duse
Stampa intransigente e nascita di un modello identitario
disertare le urne: il che provocò – caso che fece
scalpore anche a livello nazionale – il sequestro
del numero che conteneva il trafiletto intitolato
“Viva Pio IX”. Il settimanale, tuttavia, come accennato, si dimostrò maggiormente aperto al dialogo
e al coinvolgimento in occasione delle successive
elezioni amministrative, auspicando e promuovendo la presenza dei cattolici nella vita pubblica
chioggiotta. Il foglio così andò acquistando sempre più autorevolezza in città e nel territorio,
soprattutto per la sua capacità di proposizione
decisa dei propri ideali e di penetrazione efficace
nelle questioni quotidiane della gente, diventando,
oltre che strumento di propagazione della dottrina
cattolica, in difesa del papa e dell’ortodossia, foglio
di rivendicazione dei diritti dei più deboli contro
gli abusi o le inadempienze della pubblica amministrazione.
Quel che si coglie in modo speciale in questo settimanale chioggiotto, anche al di là della tipica
posizione “intransigente” (che, comunque, riteneva di avere le sue buone ragioni) è la qualità dell’approccio, riflessivo e operativo insieme, la capacità di trasmettere ai lettori e alla cittadinanza l’importanza di relazioni e legami comunitari da ricercarsi e costruirsi a beneficio della crescita civile. La
testata cattolica riesce ad integrare in modo efficace e apprezzato l’informazione con la formazione,
obbedendo, del resto, al diffuso principio della
missione educativa della stampa, ma allo stesso
tempo costituendosi come strumento di comunicazione a più largo raggio. Nella vasta raccolta, che
assomma a circa ottocento pagine, si intrecciano
insieme il tema dell’identità della città e quello
della preparazione della classe dirigente cittadina
ad affrontare le difficoltà della politica, quello della
critica allo Stato centralizzato e quello dell’efficacia
di un’azione di rete tra Stato e corpi particolari vicini alla vita della gente quale risultava la Chiesa, ben
radicata nel territorio.
Emerge dal foglio la realtà di uno Stato – appannaggio del pensiero liberale, contrario alla vera
libertà che sta vessando la Chiesa, la quale, a sua
volta, si va ritemprando in una sorta di resistenza
che assicura l’unità tra i cattolici. La penna è sferzante contro la mediocrità e la pochezza dei ministri e dei politicanti liberali, ma non manca di stig-
matizzare anche l’atteggiamento dei cattolici-liberali (i “conciliatoristi”) che vorrebbero accettare supinamente la realtà; mentre occorrono un’etica e
un’informazione chiaramente contrapposte a quelle dominanti, contro la complicità instauratasi tra
stampa e governo e contro anche certa stampa
rinunciataria, che indulge illusoriamente solo sulle
tematiche letterarie o scientifiche, restando avulsa
dai problemi della gente.
La Fede parte dalla convinzione che la gente – nonostante la pressione del regime e nonostante i tentativi liberali di imporre un’egemonia culturale è
rimasta profondamente cattolica e la cittadinanza
locale sia ancora vicina alla Chiesa; né l’ossequio
leale tributato alla monarchia si deve ritenere
incompatibile con una devozione autentica al papa.
La Chiesa ha al suo interno energie e capacità per
rendersi presente anche a livello culturale e stimolare una partecipazione efficace alla vita amministrativa. Il giornale risponde proprio a questa convinzione e a questa sfida con una chiara distinzione che
non ammette tentennamenti: assoluta intransigenza nelle cose religiose, cordiale collaborazione nelle
questioni della città con quanti ne ricercano sinceramente la prosperità.
Lo stretto rapporto tra il vescovo diocesano
Agostini, ispiratore ideale, e la Società per la santificazione delle feste, promotrice del giornale, assicura – insieme al patrimonio culturale garantito
dalla gloriosa e solida scuola del Seminario – un
futuro all’iniziativa editoriale varata nel 1875. Il rapporto con Agostini rimarrà emblematico e proficuo anche dopo il passaggio del vescovo alla sede
patriarcale di Venezia avvenuto nel 1878; ma il successore Ludovico Marangoni non fu da meno nel
sostenere, fin dalla sua elezione, il settimanale, che
continuò a dimostrare in modo convincente lo
spessore anche culturale del clero locale, rivendicando alla chiesa il diritto e la capacità di offrire
orientamenti, di proporre obiettivi e di promuovere interventi.
Di fatto, il giornale interviene direttamente sulle
questioni riguardanti la vita cittadina (come, ad
esempio, l’ingombrante estuario del Brenta in
laguna e la mancanza di collegamenti ferroviari),
dedicando grande attenzione ai bisogni della
gente, difendendo l’immagine della città dalla
121
n.22 / 2009
denigrazione di certa stampa, individuando nella
componente cattolica culturalmente e socialmente
più motivata il soggetto più adatto per migliorare
la situazione. Per essere sempre più incisivo ed
efficace il giornale stesso punta ad un miglioramento progressivo e constata la propria incidenza
sull’opinione pubblica anche in base alle frequenti
reazioni degli avversari (Mantovani, Anno
Accademico 1972/73).
Se destinatario del giornale è esplicitamente il laicato cattolico, esso sa bene che la cerchia dei lettori è ben più vasta ed anche a questi si rivolge senza
timori e in modo propositivo. Una svolta significativa si ha con la scelta di trattare in modo più esplicito la politica nazionale e soprattutto quella cittadina, smentendo quanti vorrebbero che un foglio cattolico si limitasse alle preghiere e alle prediche. Ma,
contro le reiterate accuse e insinuazioni di cedimenti, il giornale ribadisce di non avere partiti:
esso, giornale esplicitamente “cattolico-papale”,
resta assolutamente fedele al papa, senza tuttavia
disdegnare di riconoscere e appoggiare proposte
valide per il bene della città, a prescindere dalla
parte da cui provengano.
Libertà d’informazione unita alla libertà di azione
nel territorio è quanto rivendica per sé il settimanale che si pone come protagonista anche alle elezioni amministrative pubblicando la lista dei propri
favoriti. E sarà sulla breccia nell’auspicare che si
stringa tra le varie forze un patto sugli obiettivi più
importanti per il futuro della città, come l’espulsione del Brenta dalla Laguna per impedirne l’insabbiamento e il necessario collegamento ferroviario con l’entroterra per superare l’isolamento.
Religione, cultura e politica sono, secondo il giornale, i veri pilastri che possono costruire su basi
solide un futuro condiviso e prospero. E sarà proprio alla storia e alla cultura della città che La Fede
dedicherà ulteriori attenzioni, non in modo accademico ma nella prospettiva di ricavarne frutto e
insegnamento per l’oggi.
Emblematica e preziosa la serie di biografie che il
giornale pubblica per presentare i “grandi” di
Chioggia: a partire dai noti “naturalisti”, passando
per esempi di valida collaborazione tra religiosi e
laici e culminando in personaggi esemplari dell’impegno politico, nel dichiarato disegno di edifi-
122
care una sorta di pantheon cittadino, che ne onori
la memoria e insieme ne evochi l’impegno. È motivo per mettere in evidenza e in stretta dipendenza
alcuni elementi comuni, che offrono una prospettiva sicura anche al presente: una cultura che non
escluda la dimensione religiosa, una attitudine alle
relazioni con tutti, la disponibilità al rafforzamento
delle istituzioni civili che non contrasta con la solidità di quelle religiose.
Un particolare sguardo di privilegio il giornale riserva alla classe dei medici, nella cui competenza e disponibilità, a livello locale, riscontra una leva efficace per la promozione della gente, specie di quella
più povera. Ma non dimentica di affrontare tematiche scottanti della sanità pubblica che appare spesso inadeguata: per portarla all’altezza dei tempi
occorre una maggiore efficienza delle strutture e
una modernizzazione della professione medica
facilitandone l’aggiornamento e la specializzazione.
Parimenti La Fede tratta con fermezza e con chiarezza della questione educativa. Nel periodo in cui
lo Stato andava imponendo l’istruzione obbligatoria “liberale”, emarginando l’insegnamento religioso e mortificando le numerose scuole non statali,
il giornale chioggiotto difendeva, contro il monopolio statale, il fondamentale principio della “libertà di insegnamento” sottolineando il ruolo primario dei genitori e il valore delle istituzioni non statali: non un’arida opposizione all’istruzione obbligatoria, ma una ragionata proposta di efficienza e
di una sorta di leale concorrenza per il bene della
popolazione. Non sarà infatti la “statalizzazione”
del sistema scolastico a garantire la qualità del servizio, ma la capacità intellettuale e organizzativa di
chi si prende cura della gravosa questione educativa: non mancano in loco esempi significativi
(come l’efficiente Pia Casa d’Industria), di cui il
giornale si fa portavoce. In particolare, per l’istruzione al popolo, occorre saper andare incontro ai
ragazzi anche quando sono abbrutiti dalla miseria,
saper adattare conoscenze e metodologie alle esigenze dell’età e, soprattutto, mettere insieme l’istruzione scolastica con la formazione al lavoro,
senza mai trascurare però l’educazione religiosa
che aiuta a formare le coscienze e a trasmettere i
valori più necessari alla convivenza civile. Proprio
sulla petizione per la “libertà d’insegnamento” –
Gina Duse
Stampa intransigente e nascita di un modello identitario
come in altre occasioni, ritenute vitali dal punto di
vista sociale e religioso il giornale si spende nella
raccolta di firme promossa a livello nazionale.
Il settimanale, che viene edito proprio da una associazione cattolica, ha ben chiaro il ruolo pubblico
delle associazioni e non manca di evidenziare la
necessità e il valore di un’organizzazione capillare
che sappia mettere in raccordo le diverse potenzialità: coscienza della propria identità e autentico
spirito di appartenenza sono le leve su cui poggiare per un maggiore coordinamento e per una più
efficace incisività. Ne sono garanzia e strumento,
da una parte, il riferimento costante al papa in sincero spirito di obbedienza, dall’altra proprio la
stampa cattolica che s’incarica di motivare scelte e
iniziative valorizzando il contributo di tutti. Il livello di partecipazione al sociale con forme più strutturate di interventi solidali va crescendo proprio
grazie alla maturazione dell’associazionismo cattolico, come si ebbe modo di constatare in occasione della disastrosa alluvione del Po nel 1879.
Quello della collaborazione tra Chiesa e Istituzioni
pubbliche è un principio al quale La Fede s’ispira
soprattutto a livello locale, mantenendo nei riguardi dell’amministrazione e dei politici un atteggiamento critico ma insieme uno spirito costruttivo,
pronto anche a riconoscere la buona volontà e i
meriti di rappresentanti non espressamente cattolici o di sinistra.
Tanto di tutto ciò – di questa capacità di penetrazione nelle problematiche culturali e sociopolitiche come anche di una sorprendente attitudine al
dialogo propositivo per il bene della città – si deve
alla personalità di Padre Emilio Venturini, collaboratore e, dopo la fase iniziale, anche direttore de
La Fede (Pierobon, 2008). Succedendo, infatti, al
precedente direttore padre Andrea Tobia Voltolina
alla morte di questi, verso la metà del secondo
anno di vita del giornale –, il Venturini imprime
uno stile nuovo al foglio e lo rende effettivamente
strumento di comunicazione e di crescita non solo
per l’ambiente cattolico ma tendenzialmente per
l’intera città.
La personalità e lo stile del Venturini negli articoli e
nei pezzi anche non firmati sono identificabili grazie al raffronto con un’operetta del padre oratoriano, edita parecchi anni dopo: quella Guida religio-
sa di Chioggia. Una visita a Chioggia e ai Santuari
della città e Diocesi, che egli “offre” al vescovo
Marangoni, nella quale si ritrovano le tematiche
dominanti dello stesso Venturini giornalista.
Impostata in un singolare e istruttivo dialogo tra un
nobile Forestiero, un giovane Abate che ha dimestichezza con il Seminario e un Professore di storia al
locale Istituto tecnico, si pone già come palestra di
dialogo mettendo comunque, evidentemente, in
forte rilievo il ruolo insostituibile della religione
nella cultura, nell’arte e nella storia della città come
in quella della nazione. Interessante la rassegna dei
santuari cittadini da cui emerge la bellezza e la forza
di una testimonianza intrepida come intende
appunto essere quella dei cattolici contemporanei,
schierati in difesa del papa e della religione.
Era con questo spirito che il Venturini si era saputo immergere nella realtà chioggiotta dell’epoca
(Barcariolo, 2008) ed era con queste convinzioni
che aveva introdotto nel suo giornale anche la
rubrica “Cronaca politica” quale sguardo intelligente (non preconcetto, ma mai accomodante)
alla situazione nazionale. Nonostante l’incisività e il
ragionevole consenso suscitato da La Fede, sarà
però la precarietà dei mezzi – com’era avvenuto
per molti altri fogli locali con vita ancor più breve
– a decretare la fine delle pubblicazioni del settimanale nel primo mese del 1880. E si dovrà attendere il 1897 – curiosamente proprio l’anno in cui
il Venturini pubblicava la sua Guida religiosa – per
vedere uscire a Chioggia un altro periodico dall’area del cattolicesimo intransigente, La Gioventù,
“organo della Sezione Giovani del Comitato diocesano”.
Soprattutto nella seconda fase del giornale si nota
che concetti quali la sovranità popolare, il parlamentarismo e il suffragio universale non sono rifiutati in assoluto, ma si procede all’elaborazione di
una partecipazione e collaborazione in ambito locale che sembra preludere alle alleanze clerico-liberalmoderate che si stringeranno nelle amministrative
del 1895 a Venezia, a loro volta palestra per il successivo Patto Gentiloni che nel 1913 renderà possibile la partecipazione dei cattolici anche alle elezioni politiche.
123
n.22 / 2009
Reticolo relazionale
Questa a grandi linee la presentazione dell’opera
da cui prende avvio la storia dei giornali diocesani
fino al presente (Tosello, 2005 e 2008). Andiamo
ora a scremare dalla massa di notizie, commenti e
opinioni, materiali significativi della trama relazionale che si andava tessendo. Si è visto che il giornale non soffriva d’isolamento. Anche la critica
aspra, ma sempre nei limiti del confronto dialettico, da parte della stampa cittadina avversaria va a
beneficio della sua visibilità. È importante rimarcare come il Venturini, in nome dell’indipendenza del
giornale, non manchi né di elogiare la Giunta municipale quando riscontra un buongoverno né di
richiamarla in caso di lentezza e inefficienza. In una
situazione difficoltosa per la popolazione in cui,
data l’entità, il problema non è certo risolvibile con
la spontanea iniziativa dei soggetti interessati si
nota come il Venturini abbia ben chiaro il principio
ordinatore della pluralità di istanze di competenza
dell’istituzione pubblica e ne richieda l’applicazione. Così, si deve sfogliare un giornale della diocesi,
per giunta intransigente, per trovare una coraggiosa, e ancora oggi solitaria, critica alla consistente
(sul piano economico) quanto sfuggente (sul piano
sociale) categoria dei commercianti di pesce chioggiotti e un appello alla Giunta perché intervenga,
pur nel rispetto del libero mercato, a regolamentare le esportazioni eccessive del pescato che creano
aumenti del prezzo locale: “si raduni dunque in
consiglio i principali commercianti di pesce, e di
comune accordo si venga ad un provvedimento utilissimo al nostro paese” (La Fede, p. 504).
Dove però emerge il tratto saliente di una vera e propria cultura politica quel riconoscimento dell’avversario facilitatore del dialogo e di possibili accordi – è
nella relazione che il Venturini intrattiene dalle pagine del giornale con l’onorevole Giuseppe Micheli.
Scetticismo all’inizio poi prudenza ed infine plauso e
consenso, senza alcuna remora: esemplare è l’approccio che il giornale assume e modifica nel seguire l’operato del deputato progressista eletto nel collegio di Chioggia e Cavarzere nel gennaio 1877. Né
questa apertura si deve solo all’aspetto caratteriale
del Venturini se anche il parroco di Pettorazza
Papafava esterna la propria riconoscenza “pel valido
124
ed efficacissimo appoggio prestato ai miei sforzi e
alle pratiche da me avviate col R. Governo per ottenere a carico dello Stato l’assunzione della spesa per
l’andamento e l’esercizio del passo natante
sull’Adige a Pettorazza Papafava” (La Fede, p. 623).
L’apertura è simmetrica all’attenzione bipartisan
con cui il Micheli impara a gestire i rapporti nel suo
collegio. Nelle sue visite, infatti, veniamo a sapere
dal giornale che lo tallona – che, dopo banchetti a
base di “maccheroni al sughino nicoteriano” e di
vini “progressisti”, come era successo all’indomani
della vittoria elettorale (La Fede, p. 412), egli evita
manifestazioni di appartenenza politica troppo
vistose preferendo un profilo moderato e quindi
rappresentativo di una pluralità di istanze.
Significativi dell’evoluzione da parte del giornale
un articolo del maggio 1877 (La Fede, p. 309) e un
altro del giugno 1879 (La Fede, p. 812), nel mezzo
le premure del Micheli perché a Roma si conceda
l’exequatur al vescovo di Chioggia e al patriarca di
Venezia, entrambi privi del riconoscimento governativo dopo la nomina pontificia. Nel primo pezzo
– fonte è il giornale Fanfulla – non si risparmia l’ironia nel raccontare il debutto del Micheli in
Parlamento quando interviene nel dibattito sulle
costruzioni marittime. Bersaglio è il suo dire “eloquente ma poetico e un po’ po’ anche ridicolo”,
quasi un’abitudine per il Micheli visto che una lettera da lui inviata al sindaco di Chioggia è nello
stesso stile. L’eloquio non è più così ridicolo due
anni più tardi. Anzi. Questa volta il discorso del
“nostro” deputato Micheli è quello pronunciato
alla Camera in favore del collegamento ferroviario,
di vitale importanza per la città. Questa volta, lo
stesso Micheli ha spedito “gentilmente” alla direzione del giornale copia del suo intervento e il
Venturini ricambia riportandone ampi passaggi
non senza prima averlo definito “ottimo nel suo
genere, così ben costruito per rendersi benevola la
Giunta parlamentare”. Nessuna “adulazione”,
quindi, nell’annoverare tra i cittadini chioggiotti
anche il Micheli, “che tale è certamente di sentimento e di affezione”. Quando poi la figlia dell’onorevole convola a nozze con un giovane avvocato
liberale chioggiotto, molto stimato dalla Fede e per
giunta suo abbonato, il giornale si unisce al coro
delle felicitazioni (La Fede, p. 652).
Gina Duse
Stampa intransigente e nascita di un modello identitario
Rappresentanza
Il collegamento con il Micheli introduce quello che
forse è il risultato storiografico più interessante
dello studio della Fede. Alcuni elementi consentono infatti di problematizzare quell’antiparlamentarismo che è stato attribuito alla Chiesa di quel periodo (Licata, 1966). La parete che separa l’ambito
della politica nazionale, a cui i cattolici in obbedienza al non expedit non partecipavano, dall’ambito
della politica municipale, che al contrario vedeva
coinvolti i cattolici , è una parete permeabile.
Sicuramente il Micheli non è stato eletto con i voti
dei cattolici intransigenti ma è ben chiaro anche a
costoro il vantaggio che deriva dalla rappresentanza
in Parlamento degli interessi locali. Tant’è che quando il Crispi, ministro dell’Interno nel secondo ministero Depretis, mostra l’intenzione di introdurre nel
senato l’elemento elettivo, il cronista politico della
Fede, dietro cui sospettiamo si celi il Venturini, non
esita a scrivere: “io non veggo l’ora che questa riforma sia messa in esecuzione perché Chioggia possa
avere nel Palazzo Madama chi perori pe’ suoi interessi come nel baraccone di Montecitorio e perché
la volontà del paese possa entrare anche là dentro a
porte spalancate mentre ora che i senatori vengono
eletti dai ministri, la vi passa appena pel buco della
toppa” (La Fede, p. 450).
Che cosa allora potrebbe alimentare il sospetto di
antiparlamentarismo? La descrizione puntigliosa
dell’uso sconsiderato dell’istituzione parlamentare
da parte delle forze politiche liberali non va confusa con il rifiuto del principio di rappresentanza.
Prima di inoltrarci nella trattazione di questo punto
conviene spendere qualche parola sul cronista politico che fa da interfaccia tra nazionale e locale.
Nella veste di “ menestrello” (La Fede, p. 543) il cronista politico sfrutta appieno la libertà di stampa e,
impastando settimanalmente il meglio dell’ informazione nazionale – spesso attinge pareri conformi alle proprie tesi anche dalle testate liberali – con
l’aggiunta di una robusta dose di “sale e pepe”,
sforna pezzi critici meritevoli di attenzione. Di
fatto, che l’esercizio del parlamentarismo richieda
cultura politica, responsabilità e senso delle istituzioni – di cui difetta la classe dirigente liberale
messa alla prova – balza agli occhi ad ogni crisi
ministeriale, così frequente anche con la Sinistra al
governo.
Dall’opposizione dove si trova, il cronista politico
ha gioco facile nello stigmatizzare l’occupazione
delle istituzioni da parte delle varie consorterie;
ma basta ascoltare lo stesso Garibaldi, citato in un
fondo dal titolo “Confessioni italianissime” (La
Fede, p. 503) per avere un quadro della situazione.
L’eroe del Risorgimento, in una lettera del 1874,
notava “più e meglio di tutti”: “Fu detto in pubblico Parlamento, fu lanciato contro gli onesti che il
governo non è un principio ma un partito. Da quel
dì corruzione nei plebisciti, nei collegi elettorali,
nella Camera, nei ministri, negli impiegati, nell’esercito, nella marina, corruzione nell’imprese,
nelle banche, nei contratti, in ogni ramo, in ogni
dicastero”. E’ in base a questa logica perversa che
un Depretis, spregiudicatamente, per evitare le
dimissioni può tendere allo spasmo l’istituzione
parlamentare ed “evocare lo spettro di una scissura tra Camera e Senato volendo togliere a questo la
prerogativa di rivedere le leggi finanziarie” (La
Fede, p. 821). “Come stupirsi allora se anche i più
cordiali amici del Parlamento si impensieriscono?”
(La Fede, p. 860). Ma la critica potrebbe sconfinare
nel facile moralismo se dalla pagine del giornale
non si raccogliessero proposte per un’alternativa.
La questione della rappresentanza si intreccia con
quella più complessa della sovranità popolare nel
momento in cui, dietro l’angolo, si profila il suffragio universale.
Se appare evidente l’inadeguatezza della classe
dirigente sia nazionale che locale – la Giunta municipale chioggiotta condivide con il governo la stessa tendenza all’instabilità – come evitare di “mistificare il popolo sovrano” (La Fede, p. 685)?
L’atteggiamento del giornale nei confronti della
sovranità popolare merita un approfondimento: la
franchezza nel considerare l’impatto sul sistema
politico della sovranità popolare, amplificato dal
suffragio universale, non comporta automaticamente la sua cancellazione.
L’analisi è oggettiva: ora come ora si oscilla tra due
estremi, fatalismo e rivoluzione. Gli effetti possono
essere o del tutto ininfluenti sulla qualità dell’azione politica come sta succedendo è il foglio del
Crispi, la Riforma, a meravigliarsi della pazienza
125
n.22 / 2009
del popolo italiano “che senza Governo si mantiene docile e tranquillo” (La Fede, p. 717), o incontrollabili e quindi destabilizzanti per l’ordine costituito, come potrebbe succedere. Il popolo non
può essere autenticamente sovrano se è soggetto
a pressioni – a Chioggia capita di vedere innanzi al
seggio il padrone che passa all’operaio la lista da
votarsi (La Fede, p. 590) o se è lasciato in balia di
se stesso.
Di fatto, ad orecchie attente “ il fremito è generale” perché…“il popolo è un logico inesorabile e
gettatigli in seno dal liberalismo i principi dissolventi ora ne trae le ultime conseguenze” (La Fede,
p. 676 ). Il liberalismo, avendo sottratto ogni sfera,
pubblica e privata, al senso del dovere, non esclude che “la larva della sovranità popolare possa
scacciare ad ogni momento qualsiasi sovrano dai
propri Stati, sol perché non piace, calpestando
qualunque diritto” (La Fede, p. 585). Ecco perché
i governi sono presi da “un panico che li fa tremare”, ecco perchè “il parlamentarismo è un’istituzione la quale ogni giorno va scemando nella stima
degli uomini savi” (Ivi, p.860); ma rispondere con
leggi repressive come si vorrebbe fare è controproducente, “rimarrebbe intatta la radice” ad alimentare una cospirazione ben più pericolosa perché occulta (La Fede, p. 669) .
A ricordare la somma dei doveri verso lo Stato e
verso i fratelli ci pensa la Chiesa. Diversamente da
quanto pensa il ministro Nicotera (La Fede, p.
557), il cattolico è un buon cittadino italiano perché non per timore ma per coscienza rispetta e
obbedisce alle pubbliche autorità e soddisfa i
doveri civili. La Chiesa quindi con il catechismo
salverà re, popoli e nazioni: essa non condanna
nessuna forma di governo, anzi, potrebbe adattarsi alla monarchia o alla repubblica purchè sia riconosciuto il suo prestigio (La Fede, p. 879).
Formata attraverso l’educazione religiosa, una
nuova forza sociale costruttiva e operante nella
legalità saprebbe elevarsi ad argine di tanto “torrente di distruzione” (La Fede, p. 632) come già
succede nella realtà del proprio Municipio, della
propria Diocesi.
Ma se, come nota qualche giornale avversario, i
clericali mostrano d’avere molta fiducia nel suffragio universale, a che giova resistere ora che libera-
126
li e cattolici-liberali insistono per avere deputati
papali a Montecitorio, che “soli potrebbero fare
cessare la babele di tanti gruppi”(La Fede, p. 658)?
Al centro della diatriba tra lo Stato e la Chiesa, rappresentata sulle pagine del giornale dal confronto
rispettivamente tra l’Ollivier e il Balan, l’interpretazione e la pratica del principio di libertà. Perché
“singolarissimo è il concetto che i liberali hanno
della libertà e alla fine tutto si riduce nella libertà
dello Stato di costringere i cittadini, famiglie, municipii, Chiesa a pensare ed operare come vuole lo
Stato”. Dunque conciliare la Chiesa con lo Stato
significa, a queste condizioni, negare libertà di
opere e libertà d’insegnamento (La Fede, p. 868).
Quali opere sta preparando la Chiesa? Se “lo Stato
stima i cittadini come tante molecole dello Stato
come i panteisti considerano l’universo, distruggendo quasi tutta la vita dei singoli per tutta fonderla nella vita dello Stato” (La Fede, p. 871), diversamente la Chiesa privilegia l’associazionismo.
Appartenenza
Come organizzare il popolo cattolico numericamente maggioritario? Dopo la costituzione del
comitato diocesano nel marzo del 1877, diventano
operativi nelle varie parrocchie della Diocesi i
comitati parrocchiali i quali mostrano subito la
loro efficienza nel raccogliere firme, e sono oltre
un migliaio, per la petizione al Senato sulla precedenza obbligatoria delle formalità civili alla celebrazione del matrimonio. A Chioggia, come nel
resto del paese, si costituisce una rete di comitati a
diversa scala territoriale che trova nell’Opera dei
congressi e, appunto, dei comitati cattolici la sua
struttura di riferimento (La Fede, p. 819). Nel
Veneto, l’ambiente chioggiotto è un terreno particolarmente fertile per l’attivismo cattolico: da un
lato il mondo della pesca, predominante per tutto
l’Ottocento – fino a che non subentrerà la motorizzazione –, risente della precarietà del vivere e
quindi spesso chiede assistenza e solidarietà; dall’altro la presenza di una piccola e media borghesia acculturata – grazie anche alle ricchezze storiche della città, rappresentata da medici, insegnanti, impiegati, artigiani, negozianti è disponibile alla
partecipazione civile e alla cooperazione.
Gina Duse
Stampa intransigente e nascita di un modello identitario
Il primo banco di prova è naturalmente il sociale e
qui è interessante osservare come il giornale
sostenga fin dal primo numero la necessità di passare dalla filantropia episodica ed elitaria alla carità
come forma di intervento continuato e diffuso nel
territorio. Una presenza assidua nei luoghi che nel
tempo sviluppa in chi la pratica: conoscenza diretta dei problemi, attenta distribuzione delle risorse,
capacità di mediazione con gli enti locali cointeressati alle emergenze. Ben presto, con soddisfazione,
il giornale nota come le associazioni siano diventate numerose e occupino sempre più spazio in
Cattedrale in occasione di cerimonie solenni. Tra
queste la Società per la santificazione delle feste,
cui faceva riferimento il giornale, aveva una sua
importanza particolare perché, sostenendo la stretta osservanza delle festività religiose e quindi la
sospensione dell’attività lavorativa, si scontrava non
solo con le posizioni liberali anticlericali ma anche
con gli interessi delle categorie economiche. È
chiaro però che il lavoratore autonomo che interrompeva la propria occupazione, sfidando anche le
intimidazioni degli “spessi” liberali che passeggiavano lungo il corso cittadino, condivideva con il
gruppo di appartenenza dei valori, rafforzava il proprio senso di identità. La coesione attraverso vincoli comunitari è il principale amalgama per il partito
cattolico che si va formando.
Così quando il giornale pubblica l’“Elenco di
Calzolai, Barbieri, Falegnami, Calderaj, Merciai,
Sarti che santificano le Feste, e di quali si devono
servire gli ascritti d’ambo i sessi alla Pia Opera della
santificazione delle Feste, nonché tutti i buoni cattolici, che bramano sia posto un argine allo scandalo di coloro, che profanano i giorni del Signore”
(La Fede, p. 649), e auspica che sempre i buoni cattolici devono essere “tutti d’un sol partito, d’una
sola lega” (La Fede, p. 652), è naturale che si sollevino commenti vivaci. “Partito vuò esso essere,
altro che elenchi” si accusa; e il giornale, per tutta
risposta, imperturbabile: “C’entra in vero un
pochino d’invidia?” (La Fede, p. 656).
Del resto, che tutto sia fatto nella trasparenza lo
prova la pubblicazione del “Regolamento dei comitati parrocchiani esecutivi dell’Opera dei
Congressi cattolici”, il quale prevede alla voce
“Mezzi” che i comitati dipendano dal comitato
diocesano e lo aiutino in quelle opere (elezioni,
proteste, petizioni ecc.) per le quali riceverà apposito invito (La Fede, p. 826 e p. 830 ); ma anche la
pubblicazione della risposta – datata 25 luglio 1879
e firmata La Presidenza del Comit. Dioc. pei
Congressi cattolici - ad una lettera apparsa sul giornale cittadino concorrente, non firmata e ritenuta
ingiuriosa e menzognera. Il contrasto nasce dall’esclusione – a detta dell’anonimo accusatore, ingiustificata – di un noto avvocato chioggiotto dalla
lista dei Consiglieri comunali e provinciali proposta dal comitato diocesano per le elezioni amministrative previste la domenica dopo.
Che cosa si lamenta? Che la rosa dei nomi non sia
stata decisa collegialmente in seno al comitato ma
sia stata opera di un solo monsignore, in sede esterna e per giunta d’accordo con un gruppo politico
estraneo. Nel comunicato naturalmente si respingono le accuse e nel ribadire l’osservanza delle regole
si ripercorre l’iter seguito. Dal che si è informati dell’attenzione con cui ciascun comitato parrocchiale
individuava i candidati, per poi – uniti in un comizio – procedere alla formazione di un’unica lista da
sottoporsi al vaglio del comitato diocesano, il quale
a sua volta ne presentava una da confrontarsi con
quella. Nessun intrigo, quindi, bensì “matura ponderazione e retta coscienza, prefiggendosi ad unico
fine la gloria di Dio ed il vero bene della Patria” (La
Fede, p. 834); patria, per il momento – fino alla
sospensione del non expedit – ancora solo la città.
La lista viene pubblicata in prima pagina la domenica dopo, giorno delle elezioni; dal punto di vista
del censo l’elenco è vario, trasversale. Ed è un successo. Si constata che, su trenta nominativi,
“diciassette candidati della nostra lista per
Consiglieri comunali furono eletti ed abbiamo la
compiacenza che ben quindici di essi riportarono
più voti di tutti” (La Fede, p. 840). Che cosa raccomanda la Fede agli eletti? Concretezza e flessibilità:
se l’obiettivo è fare uscire l’azienda Municipio dalle
incertezze di un andamento provvisorio e anormale, si accolga la proposta più ragionevole e più facile da realizzare messa sul tavolo da chi è mosso
dallo stesso spirito, senza badare alla provenienza.
Il background del politico cattolico è così sintetizzato: “il decampare qualche volta dalle proprie
convinzioni non avvilisce anzi procura la fama di
127
n.22 / 2009
saggio calcolatore del vero bene e della vera utilità” (La Fede, p. 841).
Riferimenti bibliografici
DUSE, Gina (a cura di), Siamo in tempi di prova.
Padre Emilio Venturini e l’esperienza de La Fede
(1876-1880). Ristampa anastatica di un giornale
cattolico, Taglio di Po (Ro) 2008. Interventi introduttivi di: PIEROBON, Lorenzina, Scheda biografica e opere di Padre Emilio Venturini; BARCARIOLO, Paola, Padre Emilio Venturini, pastore tra la
sua gente; ALDRIGHETTI, Giorgio, Gli stemmi
Servitano e Oratoriano e l’emblema delle Serve di
Maria Addolorata di Chioggia; TOSELLO,
Vincenzo, La stampa cattolica a Chioggia; DUSE
Gina, Padre Emilio Venturini, direttore del giornale La Fede.
128
L’originale si trova presso la Biblioteca civica di
Chioggia“ C. Sabbadino”, coll.12 L 38; e presso la
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, coll. Gi
1.113
LICATA, Giovanni, Il giornalismo cattolico italiano nel decennio1860-1870, in: “Atti del V congresso dell’Istituto Nazionale per la Storia del giornalismo”, Torino 1966
MANTOVANI, Verbena, I periodici di Chioggia nel
I ventennio dell’Unità italiana e la cultura locale contemporanea, Tesi di Laurea, A.A. 1972/73,
Univ. di Padova, Rel. Prof. L. Lazzarini
SCALCO, Lino, Consenso, declino e mutamento di
un modello identitario. Il “sistema democristiano” nell’Alto padovano, in: Foedus n. 19/2007
TOSELLO, Vincenzo, Vent’anni di storia nelle
pagine della diocesi di Chioggia, “Nuova
Scintilla” (1945-1965), Conselve (Pd) 2005