Scarica come PDF

Transcript

Scarica come PDF
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG…
http://www.100torri.it/newsite/?p=46828
GRATTACIELO DI TORINO: TRENT'ANNI DOPO. PRIMO LEVI E LE SUE STORIE
mercoledì 1 marzo ore 21
GIOELE DIX LEGGE PRIMO LEVI: AUSCHWITZ
LA SERATA INAUGURA IL CICLO DI INCONTRI PROMOSSO
DA INTESA SANPAOLO AL GRATTACIELO DI TORINO
Mercoledì 1 marzo, alle ore 21, nell’auditorium del
grattacielo Intesa Sanpaolo, inaugura il ciclo di letture TRENT'ANNI DOPO. PRIMO LEVI E LE SUE
STORIE, a cura di Giulia Cogoli. Un omaggio voluto da Intesa Sanpaolo nel trentennale della morte di
Primo Levi, narratore, uomo di scienza e pensatore di rango internazionale.
Protagonista della serata il grande attore Gioele Dix, che leggerà alcune pagine da I sommersi e i salvati,
Così fu Auschwitz, Se questo è un uomo (Shemà, Ottobre 1944, I fatti dell’estate), La Tregua (Il disgelo).
Il reading sarà preceduto da un’introduzione di Marco Belpoliti, e di Domenico Scarpa.
Trent’anni – l’arco di una generazione – sono trascorsi da quando Primo Levi è mancato a Torino, la
città dov’era nato. Trent’anni durante i quali si è affermato come il testimone di Auschwitz per
eccellenza. Trent’anni durante i quali è stato riconosciuto come un narratore, un uomo di scienza, un
pensatore di rango internazionale. Le sue opere complete sono oggi disponibili non solo in italiano ma,
caso unico tra gli autori italiani di tutti i tempi, anche in inglese, mentre a decine si contano le lingue nelle
quali i suoi libri sono stati tradotti.
Se Primo Levi è divenuto un classico contemporaneo, letto e amato in tutto il mondo, lo si deve alle sue
storie: storie, al plurale. Difatti, l’omaggio che Intesa Sanpaolo gli rende nella città dove ha trascorso
l’intera sua vita («con involontarie interruzioni», come egli stesso osservava con spirito) è intitolato alle
storie, perché Levi fu una persona dalle molte avventure e dai molti talenti. In tre serate, affidate ad
altrettanti attori di prima grandezza, saranno dunque offerte tre letture tematiche, ciascuna delle quali
1 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
esplorerà una delle storie di Levi scrittore e figura pubblica.
La prima fra le storie da rievocare riguarda naturalmente il Lager: il suo viaggio di deportazione, l’anno
di prigionia in Auschwitz, il lungo ritorno a Torino attraverso un’ Europa sconvolta dalla guerra. La
seconda storia, meno nota, ma altrettanto avvincente, riguarda le invenzioni di Levi come narratore di
talento: i suoi racconti ispirati a una peculiare fantascienza o fanta-biologia o fanta-tecnologia, le sue
poesie dal linguaggio ricco e arguto, chiare come cristalli e costruite a loro volta come racconti. Infine, la
terza storia da ripercorrere riguarda la passione che Levi testimoniò per il proprio mestiere di chimico e
per l’avventura del lavoro in generale: che ci parli degli elementi della tavola periodica legandoli alla
propria vicenda personale, o ci racconti le peripezie di un operaio giramondo, al suo lettore-ascoltatore
giungerà inalterata – e inconfondibile – la pronunzia della sua voce morale.
Gioele Dix, attore, autore e regista, milanese. La sua formazione e la sua carriera sono di origine teatrale,
inizia con grandi maestri come Antonio Salines e Franco Parenti. Intraprende poi la carriera di solista
comico: diventando protagonista in televisione con Mai dire gol e Zelig. La sua grande creatività e la sua
capacità interpretativa unica si esprimono al loro massimo in teatro. Di grande interesse alcune sue
interpretazioni fra classico e comico: Edipo.com, La Bibbia ha (quasi) sempre ragione; di assoluto rilievo
gli spettacoli, in tournée per anni, come: Dixplay e Nascosto dove c’è più luce; attualmente è in tournée
con Vorrei essere figlio di un uomo felice e Il malato immaginario. Fra le sue regie: Oblivion show,
Sogno di una notte di mezza estate, Matti da slegare, Fuga da Via Pigafetta. Tra i suoi libri: Cinque Dix
(Baldini e Castoldi, 1995); Manuale dell’automobilista incazzato (2007), Quando tutto questo sarà finito
(2014), per Mondadori.
Marco Belpoliti, saggista e scrittore, ha curato l’edizione delle Opere di Primo Levi presso Einaudi
(1997) e la nuova edizione Opere complete (Einaudi, 2016), Domenico Scarpa, consulente del Centro
internazionale di studi Primo Levi di Torino, per il quale cura la collana «Lezioni Primo Levi», pubblicata
da Einaudi, e curatore di diverse pubblicazioni dello scrittore torinese.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
È possibile prenotarsi per l’appuntamento del 1 marzo a partire da mercoledì 22 febbraio
sul sito: www.grattacielointesasanpaolo.com Sezione Eventi e News
I prossimi appuntamenti con Trent'anni dopo. Primo Levi e le sue storie:
giovedì 9 marzo ore 21
Sonia Bergamasco legge Primo Levi: invenzioni
Introduce Marco Belpoliti
2 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
giovedì 16 marzo ore 21
Fabrizio Gifuni legge Primo Levi: mestieri
Introduce Domenico Scarpa
PALAZZO MADAMA S’ILLUMINA DI MENO
Il 24 febbraio 2017 il museo partecipa alla tredicesima
edizione di M’illumino di Meno, promossa da Caterpillar di Rai Radio2
Palazzo Madama aderisce venerdì 24 febbraio 2017 a M’illumino di Meno, la più celebre campagna di
sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata
dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2.
M’illumino di Meno è giunta alla sua tredicesima edizione. L’invito consueto è quello di aderire ad un
simbolico “silenzio energetico” e di accendere, laddove possibile, luci “pulite”, facendo ricorso a fonti
rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione.
A Palazzo Madama il 24 febbraio a partire dalle ore 18.00 verranno spente tutte le luci e i visitatori
potranno partecipare ad una speciale visita guidata “a lume di torcia” alla scoperta di alcuni capolavori di
arte barocca in un’atmosfera piena di fascino e mistero. La visita guidata è gratuita e i posti disponibili
sono limitati, con prenotazione obbligatoria allo 011 4436999. Si richiede ai partecipanti di portare con sé
una torcia, preferibilmente a risparmio energetico.
Il museo da tempo è impegnato in una politica di risparmio energetico volta a un progressivo passaggio
dall’illuminazione alogena alla più moderna illuminazione a LED e l’edizione 2017 di M’illumino di
Meno coincide con un nuovo importante risultato. Palazzo Madama ha infatti appena avviato una nuova
collaborazione con ILTI LUCE by Philips - azienda italiana di riferimento per soluzioni “tailor made” e
di alta tecnologia nell’illuminazione museale - che, attraverso una consulenza di audit energetico e una
sponsorizzazione tecnica, doterà di nuove lampade a LED il Gran Salone dei Ricevimenti e la Corte
Medievale del museo.
3 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
La nuova dotazione va ad ampliare il progetto di illuminazione a LED avviato dal museo nel 2013,
consentendo di abbassare ulteriormente il consumo energetico delle lampade da 75 W a 78 W e di
allungare la loro vita a 30-40.000 ore con un innegabile risparmio anche sulla manutenzione.
Palazzo Madama, luogo di arte e bellezza, conferma così anche per il 2017 la sua vocazione a esplorare
nuovi percorsi di ricerca e sviluppo tecnologico e di dialogo con le imprese più innovative.
RIVOLI, PERSONALE DI CLAUDIO GIACONE
E' stata inaugurata il 3 Febbraio la mostra personale di Claudio
Giacone alla Casa del Conte Verde a Rivoli. La mostra è stata voluta dall'Amministrazione per celebrare
l'opera e il lavoro di un artista rivolese al compimento dei suoi novant'anni.
La mostra è stata un omaggio riconoscente della sua città, orgogliosa dell'artista e dell'uomo Claudio. Un
uomo semplice, ironico, spontaneo. Un sorriso accattivante e sincero, una vitalità e una creatività non
comuni, che si sono conservate integre e che lo spronano a leggere e interpretare il mondo che ci
circonda. Claudio Giacone ha speso la sua vita in una ricerca continua, sperimentando nuove tecniche con
una rara capacità di “leggere” il nostro mondo. Un mondo pieno di contraddizioni,di repentini
cambiamenti, di suggestioni. Un racconto di vita il suo, le sue opere preziosi documenti testimoni delle
4 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
tempeste e
delle bonacce del nostro tempo, un protagonista che
spesso ha scelto di vivere nell'ombra, ma capace di esplorare la condizione umana , il disagio di vivere, le
esperienze e i sentimenti.
3 – 26 Febbraio 2017
Casa del Conte Verde
mar. mer. gio. ven. 16-19
sab. dom. 10-13 e 16-19
lun. chiuso
TORINO: MOSTRA INCISIONI DI JEAN-PIERRE VELLY UN POINT, C’EST TOUT
a cura di Vincenzo Gatti
Mostra: dal 17 febbraio al 22 aprile
(martedì – sabato ore 10.30-12.30; 15-19)
Spazio Don Chisciotte, via della Rocca 37 – Torino
www.fondazionebottarilattes.it
Incisioni di Jean-Pierre Velly
5 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
Un point c’est tout
La vicenda umana e creativa di Jean-Pierre Velly si
consuma nell'arco di pochi decenni, ed è la testimonianza di un’adesione totale, di una vera e propria
precoce e costante devozione rivolta alla grafica incisa. Infatti, cosa meglio della calcografia poteva
rappresentare l'immaginario nostalgico e febbrile, apocalittico e malinconico, del giovane artista
francese? La determinazione fatale e crudele del bulino, l'alchimia dell'acquaforte, sono i due versanti
della prassi ideale per una concentrata rappresentazione come la sua, esibita nello spazio di un tavolo, con
pochi strumenti e un ambiente riparato. Dopo il cruciale episodio del Prix de Rome, Velly rifiuta il ritorno
in Francia e trova il suo guscio tra le case di un antico borgo laziale, dove costruisce il suo privato
labirinto nella wunderkammer dello studio, tra i reperti raccolti nella natura, lontano dagli ambienti
mondani e dalle esasperanti dinamiche intellettuali. In quel luogo favorevole ai sogni (e ai segni...)
l'artista poteva costruire la propria immagine dell'universo, sospesa fra tradizione, critica della modernità
e fiduciosa adesione a una disciplina, quella bulinistica in particolare, tanto intimamente vissuta da
sciogliersi, purificarsi da ogni esibito virtuosismo e sublimarsi nell'immaginazione.
Come egli stesso dichiarava a proposito della dedizione al disegno e all'incisione: “la visione in bianco e
nero è un fatto mentale, non esiste in natura e nel bianco e nero si scatena tutta la mia ansia e sete di
libertà espressiva, senza inseguire le mode, senza voler essere contemporaneo in tutti i modi”.
Basta un punto (“Un point c'est tout” è il titolo di un'incisione del 1978) per avviare sulla lastra l'atto
creativo, un punto che diventa traccia quando il bulino, strumento d'elezione, penetra nel metallo a
evocare distese nudità femminili contrapposte a resti di urbani naufragi oppure a scatenare vortici di
detriti, concitati marosi di oggetti e allucinate sarabande.
La tensione continua, logorante, verso l'essenza delle cose e il loro intimo significato genera forme
lucidamente immaginate, ma presto destinate a disgregarsi in una gloriosa e sofferta totalità, pur
conservando mirabilmente percettibilità e identità.
6 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
Velly non nascondeva l'ascendenza nordica dei propri fantasmi e fantasie, ricordando Durer, Shongauer,
Seghers, Rembrandt. Egli però appartiene a buon diritto anche alle estreme propaggini della sottile vena
visionaria che percorre tutta la storia dell'incisione francese, da Jean Duvet nel XVI secolo, agli incisori
della Scuola di Fontainebleau, a Jacques Bellange nel Seicento, fino a giungere nell’Ottocento a Charles
Meryon e alle romantiche accumulazioni di Rodolphe Bresdin, esplicitamente indicato tra i suoi maestri.
Il romanticismo dell'incisore trapela appena in certi panorami, nei cieli variamente corruschi, in penombre
comunque prive di pericolosi languori tanto è robusta la tecnica, raffinata e potente nel contempo. Si
renderà più evidente quando l'artista vorrà dedicarsi quasi esclusivamente alla pittura, discostandosi da un
mondo tanto ardentemente esplorato fino a conoscerne vastità e incognite.
Potrà allora smarrirsi nelle lontananze di misteriosi crepuscoli e abbandonarsi a quelle ombre che aveva
sempre lambito e che forse lo avrebbero atteso per accoglierlo nelle profondità di un lago, in un giorno di
tarda primavera.
Vincenzo Gatti
TORINO, LUCE GALLERY: GREG GONG, NEW WORKS
Luce Gallery è lieta di ospitare la seconda personale in galleria
dell'artista californiano Greg Gong, che presenterà una nuova serie di dipinti. Partendo da un punto in cui
il segno richiama il gesto naturale della mano del disegnatore in cui effettua un cerchio, i dipinti di Greg
Gong celano in realtà una complessa tecnica di svariati strati di pittura, su tela o pannelli, che svela
l'assenza di contaminazione della purezza dell'immagine finale.
7 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
Il linguaggio formalista usato pare il tentativo dell'artista di imparare un esercizio che passa attraverso
l'uso della ripetizione del disegno, del cerchio e di linee rette, nel contrasto tra la rappresentazione
orizzontale e verticale. I colori sono istintivamente riferiti a quelli primari, che l'artista mischia
sapientemente per arrivare a tinte raramente usate in una composizione che non nasconde velature e
trasparenze. A volte l'immaginario appare come sfocato in richiamo alla natura del movimento.
Alcuni dipinti contengono la struttura del disegno in colori vibranti e non controllati in cui l'evoluzione
artistica continua e ridefinisce la propria rappresentazione quasi a non arrivare mai alla fine. Questo
continuo ripetersi di strati di pittura sono scelte ed indecisioni che influenzano l'artista, come la vita di
ogni giorno, fatta di impercettibili ma significative deviazioni che formano il nostro destino. Nei colori di
Gong non c'è contaminazione della sua franchezza, semmai troviamo esperienza e dolore, ma alla fine
ogni strada e buona perché abile a ricordarci che nulla è veramente soddisfacente, anche quando la scelta
è fatta ed il dipinto è terminato, è possibile trovare un altro punto, dubbio o progetto.
Greg Gong vive e lavora a Los Angeles. Nel 2014 ha esposto la sua prima mostra personale in Italia a
Luce Gallery. Nello stesso anno ha anche esposto in un two person show alla Shane Campbell Gallery di
Chicago. Il suo lavoro é anche stato esposto in un group show al Museo di Capodimonte, Napoli.
Greg Gong NEW WORKS
Inaugurazione 23febbraio 2017 ore18.30
Luce Gallery
Corso San Maurizio 25, Torino
dal martedì al sabato 15.30 – 19.30
www.lucegallery.com
BORROMEE 2.0: ORA ANCHE PER FRANCESI E TEDESCHI
Dall’avvio dalla prossima stagione turistica, il 24
marzo, l’Isola Bella, l’Isola Madre e la Rocca di Angera saranno visitabili con la guida di una app in 4
lingue: oltre all’italiano e all’inglese, già disponibili, si aggiungono il francese e il tedesco. Scaricando
l’app, il visitatore accede ad una ampia gallery fotografica che gli anticipa il percorso. Quindi, telefonino
alla mano, sarà accompagnato nella visita, sala per sala, luogo per luogo, da un ampio corredo di
8 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
informazioni artistiche, storiche, botaniche e di curiosità. Non solo: verrà anche aiutato a visualizzare
meglio particolari architettonici, arredi o opere d’arte che, per la loro collocazione, possono risultare non
perfettamente analizzabili dal vivo”. Molteplici i livello di approfondimento disponibili per
personalizzare la visita calibrandola su interessi e curiosità personali.
Se il visitatore dovesse distrarsi e avere dubbi sul percorso, nessun problema: il geolocalizzatore gli
indicherà la sua posizione e lo riporterà lungo il migliore itinerario di visita.
Lo scorso anno, al suo debutto, l’app Borromee ha mostrato di incontrare il favore del pubblico, in
particolare di quello più giovane. Le app scaricate sono state diverse migliaia.
Sino alla stagione appena conclusa, le app erano disponibili esclusivamente in italiano e in inglese.
L’analisi dei flussi di visitatori, che evidenzia una presenza media annuale di almeno cento mila visitatori
di lingua tedesca e francese, ha spinto ad offrire il servizio nelle due ulteriori lingue a questi ospiti.
Con questa applicazione, il visitatore ha a disposizione un ventaglio di modalità attraverso cui
personalizzare la “sua” visita alle Isole a alla Rocca. Può sceglier di effettuare il percorso “in libertà”,
ovvero semplicemente ammirando le meraviglie in mezzo alle quali passa, limitandosi a leggere le
indicazioni offerte lungo il percorso. Oppure può farlo accompagnato da una guida professionale, o
ancora affidandosi alle informazioni trasmesse da una tradizionale audioguida o, infine, usufruendo della
nuova app. A seconda dell’interesse, del tempo e delle propensioni di ognuno, per far si che la visita
divenga una esperienza veramente indimenticabile.
www.isoleborromee.it
TORINO, G.A.M.: VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “DALLE BOMBE AL MUSEO”
In occasione della mostra Dalle bombe al museo, in
corso fino al 14 maggio 2017, la GAM organizza una serie di visite guidate speciali in mostra, con
l’intento di approfondire alcuni argomenti trattati nella mostra: dai temi legati all’architettura nell’Italia
degli anni Cinquanta alla storia di Torino, dai movimenti artistici del secondo dopoguerra alle arti
9 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
applicate, alla letteratura.
Ogni 2 settimane, il giovedì pomeriggio alle 17, i curatori della mostra insieme a illustri ospiti esperti di
Storia e Architettura e con l’eccezionale presenza dell’architetto Carlo Bassi che nel 1952 progettò la
nuova Galleria d’Arte Moderna di Torino insieme a Goffredo Boschetti, accompagneranno il pubblico in
un percorso, interno ed esterno al museo, che svelerà segreti e aneddoti di un edificio che è entrato nella
storia della museografia moderna.
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO ore 17
Riccardo Passoni, Vice Direttore della GAM, curatore della mostra.
Ricostruire un museo e costruire una collezione
Riccardo Passoni, dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Storia e Critica dei beni Artistici e Ambientali
insegna Storia dell’Arte all’Accademia Albertina dal 1987 al 1990. In quell’anno entra in organico alla
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (poi GAM) con il ruolo di Conservatore e, dal
1999, di Dirigente di Raccolta d’Arte Moderna; dal 2003 ricopre l’incarico di Vice-Direttore. Ad esso
affianca l’incarico di Dirigente della Biblioteca d’Arte e dell’Archivio Fotografico della Fondazione
Torino Musei, di cui la GAM fa parte. Dalla fine del 2015 è stato incaricato anche della direzione del
Borgo Medievale.
La sua attività critico-scientifica, inizialmente puntata sull’arte antica, si è orientata in seguito soprattutto
sull’arte del Novecento e contemporanea (Casorati, Licini, Hartung, Saroni, Scarpitta, Pistoletto,
Mainolfi, arte torinese degli anni novanta), e soprattutto sulle relazioni tra arte straniera ed italiana negli
anni Cinquanta - Sessanta. Negli ultimi anni ha curato, tra l’altro, le mostre in GAM dedicate a
“Strangers. Tra Informale e Pop dalle collezioni”, “Renoir dalle collezioni del Musée d’Orsay e
dell’Orangerie”, “Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo”, e “Dalle bombe al museo 1942-1959. La
rinascita dell’arte moderna. L’esempio della GAM di Torino”.È stato Vice Presidente e membro del
Consiglio Direttivo dell’AMACI dal 2009 al 2015.
TORINO, DATEMI UNA MASCHERA...
Sfilata / evento carnevale in via Roma e Piazza S. Carlo a Torino
10 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
domenica 26 febbraio 2017 ore 16:00 / 18:00
sessanta artisti interpretano le maschere
sessanta studenti le indossano
Una maschera bianca, anonima, ma connotata - è veneziana! - è proposta alla creatività di 60 artisti
torinesi, pittori e scultori. E’ l’occasione di un confronto sullo stereotipo maschera - Venezia - Carnevale
- travestimento - doppia identità e quant’altro. Sarà un gioco, un esercizio di stile, uno svelamento,
un’operazione concettuale? Oppure un trucco, un’illusione, una magia, una citazione... Coinvolgente
quanto imprescindibile è il fascino ambiguo e il potere taumaturgico del travestimento.
Rosanna Greco
TORINO, COLLEGIO SAN GIUSEPPE: PROROGA MOSTRA SUL FEMMINILE
Presso le sale del Collegio resterà in atto sino all’ 8 marzo 2017 la mostra Femminile plurale
Il tema del femminino in sessanta artisti piemontesi del Novecento curata da Donatella Taverna, Alfredo
Centra, Francesco De Caria.
Lunedì-Venerdì 10.30-12 e 16-18.30; Sabato 10.30-12
Sono esposte opere di Evangelina Alciati, Lorenzo Alessandri, Adriano Alloati, Elvio Arancio, Guido
Bertello, Alda Besso, Anacleto Boccalatte, Stefano Borelli, Mario Caffaro Rore, Michelangelo
Cambursano, Nello Cambursano, Rosanna Campra, Lucia Caprioglio, Luciana Caravella, Eugenio Carmi,
Sandro Cherchi, Enrico Colombotto Rosso, Margherita Costantino, Isidoro Cottino, Giuseppe Danieli,
Xavier de Maistre, Cristoforo De Amicis, Monica Dessì, Fernando Eandi, Nick Edel, Eugenio Gabanino,
Mario Gamero, Massimo Ghiotti, Golia, Mario Gomboli, Mario Gramaglia, Giovanni Grande, Anna
Jarre, Lia Laterza, Giovanni Macciotta, Laura Maestri, Pino Mantovani, Marazia, Ottavio Mazzonis,
Elena Monaco, Gigi Morbelli, Mary Morgillo, Vito Oliva, Anna Maria Palumbo, Carla Parsani Motti,
Franco Pieri, Mina Pittore, Luisa Porporato, M. Teresa Prolo, Emma Pugliese, Augusto Reduzzi, Adriano
Sicbaldi, Giacomo Soffiantino, Giovanni Taverna, Michele Tomalino Serra, Almerico Tomaselli, Felice
Tosalli, Tatiana Veremejenko, Elisabetta Viarengo Miniotti, Daniele Zenari, Antonio Zucconi, sul tema
dell’immagine non solo e non tanto della donna, quanto dell’idea di femminile nella sua complessità,
quale si riflette nella cultura artistica del ‘900 in Piemonte.
L’itinerario si svolge dai ritratti “classici” (Gigi Morbelli, Emma Pugliese, Evangelina Alciati, Mina
Pittore, Anacleto Boccalatte, Alda Besso, Nello Cambursano, Adriano Sicbaldi e – per la Scultura – di
Augusto Reduzzi, Stefano Borelli, Giovanni Taverna, ai ritratti elaborati in senso espressivo, forzando
alcuni tratti, di Maria Teresa Prolo, Mario Gamero, Rosanna Campra, Laura Maestri, Michele Tomalino
Serra, Pino Mantovani, Lucia Caprioglio, Giovanni Macciotta, Daniele Zenari e, per la scultura, di Sandro
Cherchi, di Adriano Alloati ) al nudo “d’accademia” (Ottavio Mazzonis, Gigi Morbelli, Cristoforo De
Amicis, Anacleto Boccalatte, Antonio Zucconi, Nello Cambursano - ai nudi variamente elaborati di
11 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
Adriano Alloati, Stefano Borelli, Michelangelo Cambursano, Giacomo Soffiantino, Maximo Ghiotti,
Guido Bertello), al Femminile universale, che coinvolge la Natura tutta, dalla donna-Aracne, Neptunia,
Cèrise, di Golia, alle Maternità di significato religioso (Giovanni Grande, Margherita Costantino, Golia)
delle Pietà da interpretarsi anche e soprattutto come pianto di una madre sul figlio torturato e ucciso
(Giovanni Taverna,Tatiana Veremejenko, Laura Maestri); e ancora maternità floreale (Alda Besso),
maternità animali (Felice Tosalli, Nick Edel, Xavier de Maistre). E’ in mostra la scultura sperimentale di
Anna Jarre, vi è poi la donna serpente, Melusina, di Carla Parsani Motti e vi è la donna come destinataria
o amante delle rose, nelle opere del de Maistre e della Parsani; la donna come misteriosa presenza evocata
da antichi segni di Mario Gomboli. E – parte dolorosamente di attualità – c’è la deformazione della figura
femminile, sfigurata da una cultura povera e senza ideali (Cherchi, Colombotto Rosso, Marazia,
Tomaselli) o suicida, vittima di falsi ideali (Monaco), accanto alla Venere sorgente dalle acque della
Viarengo Miniotti. E poi la Beatrice del Gabanino e la Suora dell’Alciati, opposta alla Donna di notte in
una città ridotta a lettere più o meno luminose e lacerti di parole incomprensibili di Nando Eandi. E
compare la femminilità offesa delle piccole migranti della Laterza e delle bambole infrante – correlativo
della violenza sulle minori – di Tomaselli e di Marazia, di cui si presentano vari disegni inediti. E c’è
infine la considerazione della donna ammaliatrice, oggetto di contesa fra l’arlecchino e il cavaliere
catafratto, o della donna come ballerina da avanspettacolo con qualche suggestione brechtiana del
Sicbaldi. E infine la surreale considerazione della donna come demonio, arpia,libellula, strega, implicito
riconoscimento di timore nei suoi confronti, nel dipinto di Vito Oliva alessandrino che opera nei nostri
giorni.
Francesco De Caria
TORINO: IL "CANTIERE BONATTI" IN PIENA ATTIVITÀ AL MUSEOMONTAGNA
Il Museo Nazionale della Montagna di Torino lo scorso
ottobre è stato protagonista di una straordinaria acquisizione, quella delle collezioni dell’archivio di
Walter Bonatti.
Un’eredità fondamentale per la storia dell’alpinismo, dell’esplorazione e dell’avventura. Un patrimonio
davvero ingente, il cui ammontare è stimabile in circa 250.000 pezzi, composto da circa 7000 foto di
montagna, attrezzature alpinistiche, dattiloscritti, appunti, relazioni tecniche, testi per conferenze,
interventi e discorsi pubblici, libri, pellicole e registrazioni audio e video, fotocamere. Circa 70.000
diapositive realizzate da Bonatti nel corso dei viaggi di esplorazione, oltre ai materiali preparatori per le
avventure in terre lontane. E ancora, sessant’anni di ritagli stampa e di corrispondenze.
12 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
Il riordino delle collezioni, un lavoro lungo e complesso, ha avuto inizio e il “Cantiere Bonatti” è già in
piena attività. Da qualche settimana si stanno via via aprendo le casse in cui sono stati riposti i materiali
alpinistici, la corrispondenza, i documenti, le fotografie e le diapositive di Walter Bonatti.
In questa fase si sta procedendo a un vero e proprio scavo “stratigrafico” nei contenitori, rispettando con
rigore la successione cronologica dei vari elementi imballati. Ogni singolo pezzo viene esaminato, datato,
messo in relazione con gli altri e situato nel suo contesto, in attesa di essere digitalizzato (nel caso dei
documenti e delle fotografie), e infine sottoposto a catalogazione definitiva.
Parte dei “ritrovamenti” verrà presentata al pubblico durante una serie di piccoli eventi espositivi
itineranti che accompagneranno i lavori di studio dei materiali. Anche nel corso di questo lavoro
preliminare, il personale del Museomontagna si trova con frequenza di fronte a vere e proprie sorprese:
immagini, scritti e oggetti inaspettati che saranno utilissimi, una volta ricostruito il contesto degli anni
delle grandi scalate di Bonatti e dei suoi successivi viaggi nelle regioni più selvagge del pianeta, a
ricostruire uno dei capitoli più importanti dell’alpinismo contemporaneo e del mondo dell’avventura.
Per permettere a tutti gli appassionati di montagna e di esplorazione di farsi un’idea dei lavori in cantiere,
a partire dalle prossime settimane, il Museo posterà sui social e sul Web immagini e brevi filmati,
comunicando “in diretta” alcuni dei momenti più significativi delle operazioni in corso, in attesa di
organizzare, in tempi relativamente brevi, le prime mostre collegate agli anniversari delle imprese più
importanti di Bonatti.
Rimanete dunque incollati al monitor del computer o a quello del cellulare, per condividere in anteprima,
con i ricercatori del Museomontagna, lo stupore che può scaturire dal rinvenimento di un oggetto
simbolo, di una cartolina o di una fotografia di particolare interesse. Le occasioni per emozionarsi non
mancheranno.
TORINO, MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino
Tel. 0116.604.104 / [email protected] / www.museomontagna.org
FRANCESCO LOTORO OSPITE DI RICORDI FUTURI 2.0
2 marzo 2017, ore 18
Sala Novecento – Palazzo San Daniele - Polo del ‘900
Via del Carmine, 14 – Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti
In occasione del Giorno della Memoria 2017, è stata inaugurata presso gli spazi del Polo del ‘900 Ricordi
futuri 2.0, una mostra organizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, a cura di Ermanno Tedeschi, sulla
memoria della Shoah e sulla sua rielaborazione nell’arte contemporanea.
13 / 14
PIEMONTE ARTE: LEVI, VELLY, GONG… - 02-22-2017
by centotorri srl - tutti i diritti riservati
L'oggetto principale dell’esposizione è la memoria della tragedia della Shoah così come la memoria che
lega ogni uomo alle proprie origini e tradizioni. La mostra inoltre, affronta il tema della musica
concentrazionaria, simbolicamente rappresentata da un piccolo violino ritrovato in un campo di sterminio,
attraverso l’esplorazione del lavoro del maestro Francesco Lotoro. Massima autorità della ricerca
musicale concentrazionaria, il Maestro è autore dell'Enciclopedia KZ Musik contenente la produzione
musicale nei campi di prigionia, di concentramento e di sterminio del Terzo Reich e di altri Paesi dal
1933 al 1945.
Giovedì 2 marzo, alle ore 18,00, il Maestro sarà ospite della mostra e si esibirà in un repertorio pianistico
che si rifà ad alcune delle 8000 opere musicali recuperate e inserite nell’Enciclopedia.
Il pianoforte su cui suonerà Francesca Lotoro è stato messo a disposizione da Piatino Pianoforti dal 1910
INFO: Sala Novecento – Palazzo San Daniele - Polo del ‘900 - Via del Carmine 14
www.museodiffusotorino.it - tel.: 011 011 20780
_______________________________________________
centotorri srl - © tutti i diritti riservati
14 / 14
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)