danni bellici e restauro dei monumenti italiani

Transcript

danni bellici e restauro dei monumenti italiani
DANNI BELLICI E RESTAURO DEI MONUMENTI ITALIANI: ORIENTAMENTI DI LETTURA
Carlotta Coccoli
introduzione
Il tema dei danni bellici e del restauro dei monumenti e
dei centri storici italiani durante la seconda guerra mondiale è stato oggetto di ampie cronache contemporanee
agli accadimenti stessi, alle quale è seguita – negli anni
immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale – la rievocazione delle sorti del patrimonio artistico
italiano, nonché approfondimenti e discussioni relativi
ai metodi proposti per la ricostruzione, condotti perlopiù dai principali protagonisti delle vicende stesse.
Furono soprattutto – per citare alcuni dei casi più noti –
riviste come il «Bollettino d’Arte», «Arte Veneta», «Palladio» (che ospitarono dettagliati resoconti a firma di
soprintendenti, direttori di musei e biblioteche), a farsi
carico della descrizione dei programmi di messa in sicurezza che impegnarono le soprintendenze già dalla fine
degli anni venti, dei danni subiti a causa dei bombardamenti alleati o delle operazioni di rappresaglia tedesche
e, infine, a illustrare il lento e oneroso percorso di riparazione. In quei periodi, l’argomento trovò eco anche
su quotidiani e riviste nazionali e locali di larga divulgazione che, a seconda del proprio orientamento, di volta
in volta enfatizzarono lo sforzo del governo italiano nel
programma di salvaguardia preventiva, denunciarono
le «barbarie» perpetrate dall’esercito alleato o tedesco,
documentarono le operazioni di recupero di opere d’arte trafugate o le operazioni di primo intervento sui monumenti colpiti.
Come già richiamato nel saggio Danni bellici e monumenti italiani durante il secondo conflitto mondiale: le
fonti dell’esercito alleato presente in questo volume (al
quale si rimanda per gli approfondimenti specifici), anche la stampa straniera – alleata in particolare – diede
larga eco alle notizie riguardanti le sorti del patrimonio
artistico della Penisola.
In Italia, sul fronte istituzionale, vasta è la serie di
pubblicazioni curate dai ministeri competenti (La protezione del patrimonio artistico nazionale dalle offese
della guerra aerea, 1942; Cinquanta monumenti italiani
danneggiati dalla guerra, 1947; La ricostruzione del patrimonio artistico italiano, 1950; La ricostruzione delle
biblioteche italiane dopo la guerra 1940-45, 1953; Repertorio delle opere d’arte trafugate in Italia, 1964, per
citare solo alcuni esempi), dalle soprintendenze o da
singoli soprintendenti che raccolsero la personale esperienza in studi più specifici riferiti agli ambiti territoriali
di propria competenza. Fra i primi resoconti si segnala
quello redatto nel 1944 da Bruno Molajoli, soprintendente alle Gallerie e alle opere d’arte della Campania,
che testimonia l’«opera di soccorso» ai monumenti a
dieci mesi dalla liberazione delle regione1. Seguirono,
nel 1945, quello di Umberto Chierici – soprintendente
ai Monumenti e alle gallerie dell’Abruzzo e Molise2 – e il
volume di Cesare Fasola – funzionario della Soprintendenza alle gallerie di Firenze, Arezzo e Pistoia – relativo
alle vicende delle gallerie fiorentine3. Al 1946 risalgono
i volumi curati dalle soprintendenze alle Antichità, monumenti e gallerie di Marche e Umbria sui danni e le
provvidenze per le antichità delle due regioni4 e quello
di Mario Guiotto e Pietro Griffo sui beni architettonici
e archeologici siciliani5.
In quest’ambito merita di essere segnalata la collana di
monografie curata da Gino Chierici e intitolata «I monumenti italiani e la guerra», che prevedeva la pubblicazione di almeno sette monografie6 di cui, tuttavia, furono portate a termine – fra il 1945 e il 1947 – solo quelle
relative alla chiesa degli Eremitani a Padova, alla basilica
di Sant’Ambrogio a Milano e all’abbazia di Montecassino7. Lo scopo della collana – come sottolinea lo stesso
curatore – fu quello di raccogliere «tutto quanto servirà
a non far interamente morire» i monumenti, attraverso
«un atto di amore verso la nostra patria martoriata ed
un’opera utile che col passare degli anni acquisterà per
gli studiosi sempre maggior valore»8.
Nel 1948 Bruno Molajoli pubblicò un volume dedicato ai musei napoletani9 mentre l’anno successivo videro la luce i resoconti sulla ricostruzione monumentale
di Bologna e Milano curati rispettivamente da Alfredo
Barbacci e Piero Gazzola10 e il volume di Carlo Ceschi
I monumenti della Liguria e la guerra 1940-4511, un organico resoconto costituito in realtà da due relazioni
distinte: la prima «riguardante le opere eseguite al principio della guerra a protezione dei monumenti e delle
opere d’arte immobili» (già pronta in bozza nel 1942,
quando «venne travolta dalla furia dei bombardamenti
insieme alle macchine che si preparavano a stamparla»),
la seconda a documentare i danni subiti dai monumenti
«ed a ricordare quelle loro parti più insigni perdute irrimediabilmente»12. Ma almeno fino alla fine degli anni
cinquanta la documentazione, la valutazione dei danni
e i resoconti sull’attività di ricostruzione monumentale
furono oggetto di cronache13, così come alcuni significativi dibattiti relativi gli obiettivi e ai metodi proposti per
la loro riparazione quale, solo per citare uno dei casi più
noti, quello relativo alla ricostruzione di ponte di Santa Trinita a Firenze14. Altre interessanti testimonianze
sono quelle relative a mostre e convegni organizzati nel
secondo dopoguerra sul tema.
Se si tralasciano le esposizioni promosse negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, a cui si è
già accennato in altra sede15, è solo a partire dagli anni
1
carlotta coccoli
2
ottanta del Novecento (con la mostra fiorentina dedicata all’opera di Rodolfo Siviero)16 che l’interesse verso
le sorti del patrimonio artistico italiano durante il secondo conflitto mondiale sembra rinascere. A questo
proposito è da segnalare l’importante mostra organizzata a Bologna nel 1994 (Delenda Bononia: immagini dei
bombardamenti 1943-1945), inaugurata significativamente nel cinquantenario del bombardamento del palazzo dell’Archiginnasio, «eletto ad “exemplum” delle
vicissitudini occorse ad un edificio monumentale e dei
problemi del suo successivo restauro e ricostruzione»17.
Seguirono poi le esposizioni organizzate a Firenze nel
2002 (Alla ricerca della primavera: Firenze e provincia:
dopoguerra e ricostruzione) e a Napoli e Milano nel 2004
(Il regno dei cieli non è più venuto. Bombardamenti aerei
su Napoli 1940-1944; Bombe sulla città: Milano in guerra 1942-1944). Infine sono da segnalare quelle allestite a Venezia (Venezia: la tutela per immagini. Un caso
esemplare dagli archivi della Fototeca Nazionale) e Siena
(Siena 1939-1945: proteggere l’arte: guerra e salvaguardia
del patrimonio artistico) nel 2005, fino all’ultima mostra
allestita nell’inverno 2009 presso la pinacoteca milanese di Brera, a testimoniare «l’enorme lavoro di tutela
delle opere d’arte non solo della Piancoteca di Brera,
ma anche di tutta Milano e della Lombardia», nonché
quei «progetti innovativi, lavori grandiosi» che «ricostruirono un museo nuovo, dove le generazioni future
avrebbero potuto ritrovare quel patrimonio artistico,
così faticosamente salvaguardato»18.
Già nell’ultimo periodo bellico si registrarono anche
interventi a congressi nazionali e locali inerenti il tema
della ricostruzione, anche monumentale. Ma in questa
sede è importante segnalare gli appuntamenti principali, quali il V e il VII Congresso nazionale di storia
dell’architettura (svoltisi rispettivamente a Perugia nel
1948 e a Palermo nel 1950)19, in cui è utile evidenziare
– tra gli altri – gli interventi dei soprintendenti Claudio Ballerio, Alfredo Barbacci, Achille Bertini Calosso
e Armando Dillon, oltre che di Roberto Pane e di monsignor Giovanni Costantini, presidente della Pontificia
commissione centrale per l’arte sacra; e il II Convegno
nazionale degli ispettori onorari alle antichità, ai monumenti e alle opere d’arte, organizzato a Roma nel 1952
dalla Direzione generale antichità e belle arti del Ministero della pubblica istruzione20.
Successivamente, nell’importante II Congresso internazionale del restauro, svoltosi a Venezia nel 196421, sono
da segnalare gli interventi di Lionello Costanza Fattori,
Ferdinando Forlati e Liliana Grassi.
Bisognerà poi aspettare gli anni Duemila per registrare
un rinato interesse verso l’argomento, grazie alla promozione di incontri di studio su temi specifici (Guerra
e Beni Culturali, Venezia 2000; Monumenti e ambienti
protagonisti del restauro del dopoguerra, Napoli 2004;
Le Biblioteche e gli Archivi durante la seconda guerra
mondiale. Il caso italiano, Perugia 2005; Proteggere l’arte. Proteggere le persone, Bologna 2007; Napoli 1943. I
monumenti e la ricostruzione, Napoli 2009) o comunque strettamente connessi ai temi della ricostruzione e
dei suoi protagonisti (tra gli altri: Architettura e materiali del Novecento, Bressanone 2004; Antico e Nuovo.
Architetture e architettura, Venezia 2004; Sulle pitture
murali, Bressanone 2005; Brandi e l’architettura, Siracusa 2006; Il ciclo di vita delle architetture in cemento
armato, Torino 2007; Piero Gazzola una strategia per i
beni architettonici nel secondo Novecento, Verona 2008;
Restaurare i restauri, Bressanone 2008; Roberto Pane tra
storia e restauro, Napoli 2008; Pensare la prevenzione,
Bressanone 2010).
è proprio al rinato interesse della comunità scientifica e
accademica verso il tema dei danni di guerra e il restauro dei monumenti nel secondo dopoguerra che deve
ascriversi l’elaborazione di un cospicuo numero di tesi
di laurea e dottorato, prevalentemente a partire dagli
anni novanta, presso alcuni atenei italiani (in particolare
i Politecnici di Milano e Torino, l’Università degli studi
di Firenze e l’ Università degli studi di Napoli «Federico II»).
Infine, è presente una breve rassegna di documentazioni
video coeve e di documentari realizzati in tempi recenti,
come The Rape of Europa (2007) che narra le vicende
delle opere d’arte europee trafugate o distrutte dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.
modalità di consultazione
Per facilitare la consultazione, la bibliografia qui proposta (che non si pretende esaustiva), è organizzata in
sette paragrafi.
1. Testi di carattere generale, in cui sono raggruppati i testi – ritenuti più significativi – inerenti le vicende italiane o delle città prese in esame in questo volume durante
la guerra (1.1. Bombardamenti alleati e occupazione tedesca delle città italiane); gli studi di carattere legislativo
relativi alla tutela dei beni culturali e di protezione degli
edifici esistenti in caso di conflitto (1.2. Legislazione di
tutela dei beni culturali e di protezione degli edifici esistenti in caso di conflitto armato); l’uso dell’arte nella
propaganda fascista (1.3. La propaganda fascista), e infine i manuali di restauro che trattano il tema dell’intervento sugli edifici monumentali in caso di danno bellico
(1.4. Manualistica del restauro).
2. La stampa periodica italiana e straniera (di cui si propone lo spoglio sistematico di alcune riviste) suddivisa fra quotidiani e periodici di larga divulgazione (2.1.
Periodici italiani; 2.3. Periodici statunitensi, inglesi e di
altri paesi europei) e quella cosiddetta scientifica (2.2.
Letteratura periodica scientifica italiana; 2.4. Letteratura
periodica scientifica statunitense, inglese e di altri paesi
europei).
3. La voce delle istituzioni italiane: le persone e gli organismi, in cui si dà conto degli studi monografici compilati da soprintendenti, direttori di musei e gallerie e
funzionari ministeriali (3.1. Le persone) o curati dagli
organismi di tutela – quali soprintendenze o ministeri –
o da altri soggetti istituzionali (3.2. Gli organismi).
orientamenti di lettura
4. La voce delle istituzioni angloamericane: le persone e
gli organismi, in cui sono elencati i volumi curati dagli
«ufficiali ai monumenti» o dai membri delle istituzioni
statunitensi e inglesi coinvolti nel programma di protezione del patrimonio artistico europeo minacciato dal
conflitto (4.1. Le persone) e i volumi curati dalle istituzioni stesse, o dai governi alleati (4.2. Gli organismi statunitensi; 4.3. Gli organismi inglesi; 4.4. Gli organismi
angloamericani).
5. La memoria dell’opera dei protagonisti raccoglie invece gli studi posteriori, relativi all’opera rispettivamente dei soprintendenti italiani (5.1. I soprintendenti
italiani e la protezione dei monumenti italiani durante la
seconda guerra mondiale), delle istituzioni alleate (5.2.
Le istituzioni alleate e la protezione dei monumenti italiani durante la seconda guerra mondiale), con un breve
cenno all’opera dell’Abeitlung Kunstshutz, controparte
tedesca della Sottocommissione monumenti, belle arti
ed archivi alleata (5.3. L’Abeitlung Kunstshutz tedesco e
la protezione dei monumenti italiani durante la seconda
guerra mondiale)22.
6. La diffusione della memoria comprende la serie di
cataloghi di mostre (6.1. Cataloghi di mostre) e atti di
convegni dedicati all’argomento (6.2. Atti di convegni).
7. I contributi più recenti comprende in realtà monografie su singoli monumenti (7.1. Monografie sui monumenti italiani durante la seconda guerra mondiale) o su intere
città (7.2. Monografie sulle città italiane durante la seconda guerra mondiale) danneggiate dal secondo conflitto
mondiale e pubblicati già a partire dagli anni quaranta.
Sono inoltre elencati volumi ritenuti attinenti alla ricerca ma non facilmente collocabili nelle altre sezioni della
rassegna bibliografica (7.3. Altri scritti sui temi attinenti
la ricerca). Infine, sono raccolte le tesi di laurea, specializzazione e dottorato di ricerca (7.4. Tesi di laurea,
specializzazione e dottorato di ricerca) e i principali documenti video reperiti sull’argomento (7.5. Videografia).
Questa classificazione per paragrafi può contenere rigidità intrinseche. Si pensi ad esempio a un articolo, saggio, o catalogo di mostra scritto da un soprintendente.
Esso non sarà reperibile nel sottoparagrafo 3.1. Le persone, ma rispettivamente nei sottoparagrafi 2.1. Periodici italiani, 2.2. Letteratura periodica scientifica italiana o
6.1. Cataloghi di mostre. Si è pensato quindi di segnalare
– dove sia significativo – anche la qualifica ricoperta dai
principali autori nel periodo bellico o immediatamente
successivo, mediante la seguente convenzione.
Autori italiani
*
**
***
Ministri/funzionari ministeriali
Soprintendenti/funzionari di soprintendenza
Direttore/Funzionari dell’Istituto Centrale del
Restauro (ICR)
**** Docenti universitari
***** Direttori di musei, gallerie, archivi o biblioteche
****** Critici d’arte o d’architettura
Autori statunitensi e inglesi
°
°° °°°
°°°°
°°°°°
Ufficiali ai monumenti in Italia
Ufficiali ai monumenti in altre nazioni
Membri della Roberts Commission
Membri dell’American Defense-Harvard Group
Membri dell’American Council of Learned Societies
°°°°°° Consigliere archeologico del direttore degli Affari Civili britannico
1
Per i monumenti d’arte danneggiati dalla guerra nella Campania,
a cura di B. Molajoli e P. Gardner, Napoli 1944. A Molajoli si
deve anche: Musei ed opere d’arte di Napoli attraverso la guerra,
Napoli 1948; al soprintendente per le Antichità per la Campania e Direttore del museo nazionale di Napoli Amedeo Maiuri si
deve invece: Taccuino napoletano, Napoli 1956.
2
U. Chierici, I danni della guerra al patrimonio artistico degli
Abruzzi e del Molise, Aquila 1945.
3
C. Fasola, Le Gallerie di Firenze e la guerra: storia e cronaca, con
l’elenco delle opere d’arte asportate, Firenze 1945.
4
E. Galli, R. Pacini, P. Rotondi, Danni di guerra e provvidenze per
le antichità delle Marche e dell’Umbria, I monumenti e l’arte delle
Marche, Ancona, Soprintendenze per le antichità delle Marche e
dell’Umbria; per le gallerie delle Marche, per i monumenti delle
Marche, Ancona-Urbino 1946.
5
M. Guiotto, I monumenti della Sicilia Occidentale danneggiati
dalla guerra: protezioni, danni, opere di pronto intervento, a cura
della Soprintendenza ai monumenti di Palermo, Palermo 1946;
P. Griffo, La difesa del patrimonio archeologico agrigentino contro
i pericoli della recente guerra, a cura della Soprintendenza alle
antichità, Agrigento 1946. Successivamente sarebbero stati pubblicati il volume del soprintendente ai monumenti per la Sicilia
orientale Armando Dillon (Del restauro: saggio con nota critico-informativa sulla ricostruzione e il restauro degli edifici monumentali
della Sicilia danneggiati per le azioni di guerra del 1941-43, Palermo, F. Agate, 1950) e della soprintendente alle antichità per la Sicilia occidentale Jole Bovio Marconi (Il riordinamento del Museo
Nazionale di Palermo dopo le distruzioni del 1940-44, Palermo,
Soprintendenza alle antichità per la Sicilia Occidentale, 1952).
6
Il piano editoriale prevedeva anche la pubblicazione delle seguenti monografie: G. Chierici, Il convento e la chiesa di S. Maria delle
Grazie a Milano; G. Michelucci, G. Poggi, Il Ponte a Santa Trinita
a Firenze, C. Ceschi, La chiesa della SS. Annunziata a Genova, A.
Annoni, L’ex Ospedale Maggiore di Milano (cfr. G. Chierici, introduzione al volume di F. Reggiori, La Basilica di Sant’Ambrogio a
Milano, I monumenti italiani e la guerra, II, Firenze 1945).
7
F. Forlati, M.L. Gengaro, La chiesa degli Eremitani a Padova, I
monumenti italiani e la guerra, I, Firenze 1945; F. Reggiori, La
Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, I monumenti italiani e la
guerra, II, Firenze 1945; G. Giovannoni, L’abbazia di Montecassino, I monumenti italiani e la guerra, III, Firenze 1947.
8
G. Chierici, introduzione al volume di F. Reggiori, La Basilica
di Sant’Ambrogio a Milano, I monumenti italiani e la guerra, II,
Firenze 1945.
9
B. Molajoli, Musei ed opere d’arte di Napoli attraverso la guerra,
Napoli 1948.
10
A. Barbacci, Ricostruzione di Monumenti danneggiati dalla guerra: Novembre 1949, a cura della Camera di Commercio Industria
e Agricoltura di Bologna, Bologna 1949; P. Gazzola, Panorama
della ricostruzione monumentale milanese, Milano 1949.
11
C. Ceschi, I monumenti della Liguria e la guerra 1940-45, a cura
della Soprintendenza ai monumenti della Liguria e dell’Ente provinciale del turismo, Genova 1949.
12
Ivi, p. 5.
3
carlotta coccoli
Fra gli altri si vedano: F. Reggiori, I restauri della Basilica di S.
Ambrogio, Milano 1949; A. Dillon, Del restauro: saggio con nota
critico-informativa sulla ricostruzione e il restauro degli edifici monumentali della Sicilia danneggiati per le azioni di guerra del 194143, Palermo 1950; A. Barbacci, La ricostruzione del Ponte Coperto
di Pavia: come non era e dove non era, Firenze 1951; F. Forlati, Il
palazzo dei Trecento di Treviso, Venezia 1952; P. Sanpaolesi, Bilancio dei restauri condotti a Pisa in qualità di Soprintendente nel
primo decennio della liberazione, in Pisa nel suo martirio e nella
sua rinascita, 2 settembre 1944- 2 settembre 1954, Pisa 1954, pp.
23-25; A. Barbacci, Il restauro dei monumenti danneggiati dalla
guerra, in Il restauro dei monumenti in Italia, Roma 1956, pp.
178-184.
14
B. Berenson, Come ricostruire la Firenze demolita, in «II Ponte», 1, 1, aprile 1945; R. Bianchi Bandinelli, Come non ricostruire
la Firenze demolita, in «II Ponte», 1, 2, maggio 1945, pp. 114-118;
L. Piccinato, Ricostruire Firenze, in «Metron», III, 13, 1947, pp.
8-31; Pane Roberto, Il ponte di Santa Trinita, in Id., Architettura
e arti figurative, Venezia1948, ripubbl. in Id., Attualità e dialettica
del restauro: educazione all’arte, teoria della conservazione e del
restauro dei monumenti, antologia a cura di Mauro Civita, Chieti
1987, pp. 38-40; C.L. Ragghianti, Ponte a S. Trinita, Firenze 1948;
E. Brizzi, Il Ponte a S. Trinita, questioni e considerazioni, in «Bollettino tecnico del Collegio degli Ingegneri di Firenze», ottobre
1951; P. Sanpaolesi, Firenze – I quartieri del Ponte Vecchio e del
Ponte a S. Trinita, in «Palladio», nuova serie, I, fasc. I, gennaiomarzo 1951, p. 49; Per la ricostruzione del ponte a S. Trinita, a
cura di U. Procacci, Firenze 1952; F. Reggiori, Come si rifanno le
nostre città. Firenze, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIX, 6, giugno 1953, pp. 729-738; E. Brizzi,
Attualità statica e geometria classica del ponte a S. Trinita, Firenze
1955; E. Brizzi, Il Ponte a S. Trinita e le statue, in «Bollettino
degli Ingegneri di Firenze», febbraio-marzo 1957; L. Guarneri,
P. Annigoni, G. Piccardi, Il nuovo Ponte a S. Trinita (note storiche e disegni delle varie fasi della ricostruzione), Firenze 1958;
Il Ponte a S. Trinita, a cura del Ministero dei Lavori Pubblici,
Firenze 1958.
15
Si veda il saggio: “Danni bellici e monumenti italiani durante il
secondo conflitto mondiale: le fonti dell’esercito alleato” in questo
stesso volume.
16
R. Siviero, L’opera ritrovata: omaggio a Rodolfo Siviero, Firenze,
Palazzo Vecchio, dal 29 giugno 1984, Comune di Firenze, Firenze
1984.
17
P. Messina, introduzione a Delenda Bononia: immagini dei bombardamenti 1943-1945, Bologna, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, 29 gennaio – 30 aprile 1994, Bologna 1995, p. 13.
18
S. Bandera, introduzione a: Brera e la guerra. La pinacoteca di
Milano e le istituzioni meseali milanesi durante il primo e il secondo conflitto mondiale. Catalogo della mostra (Milano, 10 novembre 2009-21 marzo 2010), a cura di C. Ghibaudi, Milano, Electa,
2009, pp. 6-7.
19
Atti del V Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze 1957; Atti del VII Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950,
Palermo 1956.
20
Atti del Secondo Convegno nazionale degli ispettori onorari alle
antichità, ai monumenti e alle opere d’arte, a cura del Ministero
della Pubblica Istruzione, Direzione Generale Antichità e Belle
Arti, Roma 21-24 aprile 1952, Roma 1953.
21
Il monumento per l’uomo. Atti del II Congresso Internazionale
del Restauro (Venezia, 25-31 maggio 1964), a cura dell’Icomos,
Padova 1972.
22
Il ruolo dell’Abeitlung Kunstshutz in Italia è oggetto di approfondimenti ancora in corso. Per una bibliografia più esaustiva si rimanda agli atti del convegno “Deutscher Militärischer
Kunstschutz in Italien 1943-1945”, Zentralinstituts für Kunstgeschichte, Munich, 6-8 maggio 2010, la cui pubblicazione è prevista entro il 2011.
13
4
Bibliografia generale sul tema dei danni bellici e il restauro
dei monumenti italiani durante la seconda guerra mondiale
A cura di Carlotta Coccoli
1. testi di carattere generale
1.1. Bombardamenti alleati e occupazione tedesca
delle città italiane
1944
Zazo Alfredo, L’occupazione tedesca nella provincia di
Benevento, Napoli, Morano, 1944.
1946
Degli Espinosa Agostino, Il Regno del Sud. 8 settembre
1943 – 4 giugno 1944, Roma, Migliaresi, 1946.
De Lucia Salvatore, Benevento nel turbine della guerra. Diario di un sinistrato, Benevento, Stab. tip. De Toma, 1946.
1957
Harris Charles Reginald Schiller, Allied Military Administration of Italy 1943-1945. History of the Second
World War, United Kingdom Military Series, London,
Her Majesty’s Stationery Office, 1957.
1971
Infield Glen B., Disaster at Bari, New York, The Macmillan Company, 1971 (trad. it. Disastro a Bari. La storia
inedita del più grave episodio di guerra chimica nel secondo conflitto mondiale, Bari, Adda, 1977).
1972
De Antonellis Giacomo, Napoli sotto il regime. Storia di
una città e della sua regione durante il ventennio fascista,
Milano, Cooperativa editrice Donati, 1972.
1974
Calvino Italo, Le notti dell’U.N.P.A., in L’entrata in
Guerra, Torino, Einaudi, 1974.
Morante Elsa, La storia, Torino, Einaudi, 1974.
1984
Calabrese Omar, Guerra, dopoguerra, ricostruzione, decollo, Milano, Banca Nazionale del Lavoro, 1984.
1988
Absalom Roger (a cura di), Gli alleati e la ricostruzione
in Toscana, 1944-1945: documenti anglo-americani, Firenze, Olschki, 1988.
1995
Leuzzi Vito Antonio, De Rose Maria (a cura di), Problemi di storia del Novecento tra ricerca e didattica. Bari e la
Puglia negli anni della guerra 1940-1945, Bari, Levante,
1995.
1998
Sforza Michele, La città sotto il fuoco della guerra. La tragedia delle città italiane e l’impegno dei vigili del fuoco nella seconda guerra mondiale, Torino, Allemandi, 1998.
2000
Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea (a cura di), Torino
in guerra 1938-1945. Una guida per la memoria, Torino,
Città di Torino, 2000.
2002
Aga Rossi Elena, Una nazione allo sbando. L’armistizio
italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze, Bologna, il Mulino, 2002.
2004
Cavallaro Livio, Cassino 1944. Le battaglie per la Linea
Gustav. 12 gennaio-18 maggio 1944, Como, Mursia,
2004.
2005
Gribaudi Gabriella, Guerra totale, tra bombe alleate e
violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale, 1940-44,
Torino, Bollati Boringhieri, 2005.
2007
Gioannini Marco, Massobrio Giulio, Bombardate l’Italia: storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945,
Milano, Rizzoli, 2007.
Patricelli Marco, L’Italia sotto le bombe. Guerra aerea e
vita civile 1940-1945, Bari-Roma, Laterza, 2007.
2010
Villa Andrea, Guerra aerea sull’Italia (1943-1945), Milano, Guerini e Associati, 2010.
1.2. Legislazione e istruzioni di tutela dei beni
culturali e di protezione degli edifici esistenti
in caso di conflitto armato
1931
Ministero dell’Interno, L’offesa aerea e i mezzi di protezione, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1931.
1933
Stellingweff Giuseppe, La protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei: l’applicazione del cemento armato nella
protezione antiaerea, Milano, Hoepli, 1933.
5
bibliografia generale
1934
Ministero della Guerra, Regolamento per la protezione
antiaerea del territorio nazionale e della popolazione civile (Regio decreto 5 marzo 1934), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934.
6
1935
Rizzoli Carlo, La protezione antiaerea nella tecnica edilizia, Bologna, Edizioni tecniche utilitarie, 1935.
1936
Ferrisi Paolo, Ricoveri antiaerei antigas, Torino, SITA,
1936.
Lezioni tenute al 2° corso di edilizia antiaerea e ricoveri,
promosso dal Comitato provinciale di protezione antiaerea e dal Regio Politecnico di Milano, Milano, Ed. di «Il
pompiere italiano», 1936.
Stellingwerff Giuseppe, La protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei, con particolare riguardo alle applicazioni del cemento armato, Milano, Hoepli, 1936.
UNPA, Guerra aerea ed aerochimica: protezione antiaerea, Trento, Aor, 1936.
Office International des Musees, La Protection des Monuments et Oevres d’Art en Temps de Guerre, Paris, Institut International de Coopration Intellectuelle, 1939.
Pannain Lea, Difesa e protezione antiaerea (U.N.P.A.
Unione Nazionale protezione antiaerea), Napoli, Tip.
Caldarola, 1939.
Stellingwerff Giuseppe, La protezione antiaerea, Firenze, La nuova Italia, 1939.
Vivaldi Raoul, Breve enciclopedia di protezione antiaerea, Milano, Stab. L. Mozzati, 1939.
Zanoli Benvenuto, La protezione antiaerea, Milano, Casa
Ed. Lombarda, 1939.
1940
Parisella Giuseppe, Ricoveri Antiaerei. Legislazione e
commento, Roma, Arti grafiche Ugo Pinnarò, 1940.
1941
Giannini Amedeo, Gli ordinamenti della protezione antiaerea, Milano, A. Giuffrè editore, 1941.
Rocco Alberto, L’igiene dei ricoveri di protezione antiaerea, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e figli, 1941.
1937
Fuiano Attilio, La protezione antiaerea e la popolazione
civile, Milano, Casa editrice Giacomo Agnelli, 1937.
Ministero della Guerra, Corso di urbanistica ed edilizia antiaerea per ingegneri ed architetti (Roma 5-8
giugno 1937, Comitato centrale interministeriale di
protezione antiaerea, U.N.P.A.), Roma, Santa Barbara
edizioni, 1937.
Ministero dell’Educazione Nazionale, Istruzioni per la
difesa antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato,
1937.
1942
Ministero dell’Interno, Consigli pratici per la protezione
dei campi dall’offesa incendiaria, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1942.
1938
Guizzardi Vittorio, Guerra e protezione antiaerea, Bologna, Arti grafiche Guidastri e Roncagli, 1938.
Ministero della Guerra, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1938.
Stellingwerff Giuseppe, La protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei, Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1938.
UNPA, Nozioni pratiche di protezione antiaerea, 1938.
1946
Vedovato Giuseppe, Diritto internazionale bellico: tre
studi: la legislazione tedesca nei territori occupati d’Occidente, la protezione internazionale dei monumenti storici
contro le offese aeree, la punizione dei crimini di guerra,
Firenze, G.C. Sansoni, 1946.
1939
Bronzuoli Anacleto, Vademecum di protezione antiaerea,
Napoli, Ed. Rispoli Anonima, 1939.
Coniglio Luca, Appunti di protezione antiaerea, Napoli,
Arti Grafiche, 1939.
Genco Raoul, Proteggiamo la casa. Ciò che si deve sapere per la protezione antiaerea, Roma, USILA-Società
anonima editrice dell’organizzazione industriale e delle
altre pubblicazioni confederali, 1939.
Istruzioni sulla protezione antiaerea, Trento, F. Apollonio & C., 1939.
Munaron E., Norme per la costruzione dei ricoveri antiaerei (U.N.P.A. Unione Nazionale protezione antiaerea.
Delegazione provinciale di Padova), Padova, Soc. Coop.
Tipografica, 1939.
1944
Vedovato Giuseppe, La protezione internazionale dei
monumenti storici contro le offese aeree, con una postilla su iniziative svizzere per la tutela di Firenze, in
«Rivista di studi politici internazionali», Firenze, Tip.
Giuntina, 1944.
1949
De Visscher Charles, International Protection of Works
of Art and Historic Monuments, Washington D.C., Office of Public Affairs, 1949.
1951
Vedovato Giuseppe, La protezione del patrimonio storico, artistico e culturale nella guerra moderna: conferenza
tenuta il 17 maggio 1961, in Palazzo Vecchio per il 2°
Congresso internazionale della Société internationale de
droit penal militaire et de droit de la guerre, Empoli, Firenze, 1961.
1954
Lavachery Henry, Noblecourt André, Les techniques de
protection des biens culturels en cas de conflit armé, Paris, Unesco, 1954.
bibliografia generale
Vedovato Giuseppe, Il patrimonio storico-artistico-culturale e la guerra aerea: prolusione inaugurale dell’anno
accademico 1953-54, Firenze, Tipo-litografia Scuola di
guerra aerea, 1954.
1961
Vedovato Giuseppe, La protezione del patrimonio storico, artistico e culturale nella guerra moderna, Firenze,
Poligrafico Toscano, 1961.
1968
Vedovato Giuseppe (a cura di), Difesa di Firenze e dei
beni artistico-culturali, Firenze, Le Monnier, 1968.
1975
Rosso-Mazzinghi Stefano, Da Antonio Canova alla Convenzione dell’Aja: la protezione delle opere d’arte in caso
di conflitto armato, Firenze, Sansoni, 1975.
1986
Della Volpe Nicola, Difesa del territorio e protezione antiaerea (1915-1943). Storia, documenti, immagini, Roma,
Ufficio storico Stato Maggiore dell’Esercito, 1986.
Frigo Manlio, La protezione dei beni culturali nel diritto
internazionale, Milano, Giuffrè, 1986.
1990
Marcheggiano Arturo, Diritto umanitario e sua introduzione della regolamentazione dell’Esercito Italiano (Leggi
e usi di guerra), 3 voll., Roma, Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico – Edizioni SME, 1990.
1993
Panzera Antonio Filippo, La tutela internazionale dei beni
culturali in tempo di guerra, Torino, Giappichelli, 1993.
1999
Maniscalco Fabio, Ius praedae: la tutela dei beni culturali in guerra, Napoli, Massa Editore, 1999.
Romagnoli Carlo, Arte e diritto: bottini di guerra, convenzioni internazionali, Roma, Smac edizioni, 1999.
2002
Maniscalco Fabio (a cura di), La tutela del patrimonio
culturale in caso di conflitto, Napoli, Massa Editore,
2002.
Vedovato Giuseppe, La città aperta nella seconda guerra
mondiale. I casi di Firenze e Roma, Firenze, Biblioteca
della Rivista di studi politici internazionali, 2002.
2004
Chamberlain Kevin, War and Cultural Heritage: an
Analysis of the 1954 Convention for the Protection of Cultural Property in the Event of Armed Conflict and its Two
Protocols, Leicester, Institute of Art and Law, 2004.
2006
Sartori Valentina, ARS in bello: piccola storia dei beni
culturali in guerra, Firenze, Atheneum, 2006.
2008
Labanca Nicola, Tommasini Luigi, Forze armate e beni
culturali. Distruggere, costruire, valorizzare, Milano,
Unicopli, 2008.
1.3. La propaganda fascista
1941
Ministero della Cultura Popolare (a cura di), Che cosa
hanno fatto gli inglesi in Cirenaica, Roma, Tip. SELI,
1941.
1944
Barbarie anglo-americana: distruzioni del patrimonio
storico-artistico italiano: dallo scoppio della guerra al 4
giugno 1944-XXXIII, Venezia, Casa editrice delle Edizioni popolari, 1944.
La guerra contro l’arte, Milano, editoriale Domus, 1944.
I «liberatori» su Milano, coll. «Le pietre parleranno»,
Milano, edizioni Erre, 1945.
I «liberatori» su Padova, coll. «Le pietre parleranno»,
Venezia, edizioni Erre, 1944.
I «liberatori» su Treviso, coll. «Le pietre parleranno: documentari delle distruzioni operate dai bombardamenti
anglo-americani nelle città italiane», Venezia, edizioni
Erre, 1944.
1945
Barilli Arnaldo, I «liberatori» su Parma, coll. «Le pietre
parleranno», Milano, edizioni Erre, 1945.
I «liberatori» su Bologna, coll. «Le pietre parleranno»,
Milano, edizioni Erre, 1945.
1.4. Manualistica del restauro
1945
Giovannoni Gustavo, Architetture di pensiero e pensieri
sull’architettura, Roma, Apollon, 1945. (****)
Giovannoni Gustavo, Il Restauro dei Monumenti, Roma,
Cremonese, [1945]. (****)
1946
Annoni Ambrogio, Scienza ed arte del restauro architettonico: idee ed esempi, Milano, Ed. artistiche Framar, 1946.
1949
Lavagnino Emilio, Restauro. Il restauro dei monumenti
danneggiati dalla guerra, in Enciclopedia italiana 19381948. Appendice II, vol. II, Roma, Istituto dell’enciclopedia italiana, 1949. (*)
1952
Grisolia Mario, La tutela delle cose d’arte, Roma, Società
editrice del foro Italiano, 1952.
1954
Perogalli Carlo (a cura di), Architettura e restauro. Esem-
7
bibliografia generale
pi di restauro eseguiti nel dopoguerra, Milano, Görlich,
[1954?]. (****)
Perogalli Carlo (a cura di), Monumenti e metodi di valorizzazione, Milano, Libreria Editrice Politecnica Tamburini, 1954. (****)
8
1957
Perogalli Carlo (a cura di), Attualità urbanistica dei monumenti e dell’ambiente antico, Milano, Goerlich, 1957.
(****)
1959
Bonelli Renato, Architettura e restauro, Venezia, Neri
Pozza, 1959. (****)
Crema Luigi, Monumenti e restauro, Milano, Casa Editrice Ceschina, 1959. (**)
Pane Roberto, Città antiche, edilizia nuova, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1959. (****)
1960
Grassi Liliana, Storia e cultura dei monumenti, Milano,
Società Editrice Libraria, 1960. (****)
1963
Bonelli Renato, Il restauro architettonico, alla voce Restauro, in Enciclopedia universale dell’arte, vol. IX,
Roma, 1963, pp. 344-351. (****)
Di Stefano Roberto, Restauro dei monumenti: notazioni
tecniche, Napoli, Ist. di storia dell’architettura e restauro dei monumenti della Facoltà di architettura dell’Università, 1963. (****)
1970
Ceschi Carlo, Teoria e storia del restauro, Roma, Bulzoni, 1970. (**)
1979
Morozzi Guido, Interventi di restauro, Firenze, Bonechi, 1979. (**)
1992
Boscarino Salvatore, Il Restauro di Necessità, in Il Restauro di Necessità, a cura di Salvatore Boscarino e Renata Prescia, Milano, Franco Angeli, 1992, p. 18. (****)
2. la stampa periodica
2.1. Periodici italiani
1938
Le esercitazioni antiaeree. La vita della città resa inerte da un allarme notturno di 50 minuti, in «Bollettino
U.N.P.A.», II, 2, febbraio 1938, p. 3.
1939
Chiarelli Guido, L’oscuramento delle luci in caso di guerra, in «Torino, rassegna mensile della città», XIX, 1,
gennaio 1939.
Cronaca di Gardone V.T. Conferenza di protezione antiaerea, in «Il Popolo di Brescia», 30 luglio 1939.
Cronaca di Lumezzane. Conferenza di protezione antiaerea e di pronto soccorso, in «Il Popolo di Brescia», 11
agosto 1939.
Silvetri E., Considerazioni di edilizia antiaerea, in «Ricoveri Antiaerei C.I.AA.», VII, 1, 30 marzo 1939, pp. 5-9.
Silvetri E., Il ricovero-scala, in «Ricoveri Antiaerei
C.I.AA.», VII, 2, 30 marzo 1939, pp. 14-15.
Vivo successo a Cellatica delle lezioni del Dott. Gino
Briosi, in «Il Popolo di Brescia», 25 giugno 1939.
1940
E.C., Rimozioni di guerra che si ripetono. Il Nettuno del
Giambologna a giorni scenderà dal piedistallo, in «Il Resto del Carlino», 20 giugno 1940, p. 4.
La protezione antiaerea della città e delle provincia, in «Torino, rassegna mensile della città», XX, 10, ottobre 1940.
Santafiora Maurizio, Il nuovo volto dell’Urbe, in «Il Resto del Carlino», 30 luglio 1940, p. 3.
1941
A protezione della Loggia, in «Il Popolo di Brescia», 15
marzo 1941.
1942
Bonetti Mario, Monumenti in trincea. Un esercito di tecnici, di pontieri, di artisti mobilitato in ogni città d’Italia
ha messo sul piede di guerra gli inestimabili tesoro del
genio e della civiltà, in «Il Resto del Carlino», 12 settembre 1942, p. 3.
Comini Leon, Occorre salvare il Tempio Malatestiano, in
«Il Resto del Carlino», 12 aprile 1942, p. 5.
Dopo l’aggressione della R.A.F. - Furia cieca dell’odio nemico, in «L’Ambrosiano», 28 ottobre 1942, p. 3.
Nobile messaggio del borgomastro di Berlino, 30 ottobre
1942, p. 3.
La barbara incursione-L’Ecc. Bottai visita la R. Università e le scuole colpite, in «L’Ambrosiano», 2 novembre
1942, p. 3.
Sacchi Filippo, L’U.N.P.A. dei capolavori, in «Corriere
della Sera», 1º settembre 1942.
Tegani Ulderigo, Panorama edilizio. Edifici che cadono
edifici che sorgono, in «L’Ambrosiano», 27 marzo 1942,
p. 3.
Vita del comune. Le imissioni universitarie al Palazzo
Sforzesco non intralceranno i restauri, in «L’Ambrosiano»,
11 marzo 1942, p. 2.
25 milioni stanziati per la sede della R. Università al
Palazzo Sforzesco, in «L’Ambrosiano», 10 marzo 1942,
p. 2.
1943
Amadei Giuseppe, Il “Palazzo della Ragione” a Mantova
dopo il recente restauro, in «La lettura. Rivista mensile
del Corriere della Sera», 3, marzo 1943.
Ammissione anglo-americana dopo il bombardamento
del Vaticano, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 12 novembre 1943, p. 1.
Bologna nuovamente bombardata da formazioni aeree del
bibliografia generale
nemico. La violenta incursione di ieri mattina – Quartieri
del centro e della periferia gravemente danneggiati – Incendi e devastazioni – Il crollo della porta di via Sauro, in
«Il resto del Carlino», 3 settembre 1943, p. 1.
Bologna nuovamente colpita da una dura incursione anglosassone. La sede del Resto del Carlino in via Dogali
centrata in pieno – La chiesa di Santa Caterina in via Tagliapietre distrutta – Gravi danni ai quartieri popolari, in
«Il Resto del Carlino», 7 ottobre 1943, p. 1.
Città del Vaticano. Le autorità nella zona colpita, in
«L’Osservatore Romano», 7 novembre 1943, p. 2.
Contro le minacce dei barbari, in «Il popolo di Brescia»,
25 maggio 1943, p. 3.
C.R., La Patriarcale Basilica di San Lorenzo extra moenia. I lavori del passato secolo – La munificenza di Pio IX,
in «L’Osservatore Romano», 9-10 agosto 1943, p. 2.
Di Gosta Angelo, Monumenti salvati, in «L’Osservatore
Romano», 1º luglio 1943.
Dopo il bombardamento del Vaticano. Enorme impressione nel mondo per l’atto terroristico anglo-americano, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 9 novembre 1943, p. 1.
Dopo l’incursione aerea sulla Città del Vaticano, in «L’Osservatore Romano», 8-9 novembre 1943, p. 1.
Gli storici monumenti colpiti dall’incursione, in «Il Resto
del Carlino», 26 luglio 1943, p. 2.
[Il Marco Aurelio a cavallo], in «L’Osservatore Romano», 23 gennaio 1943, p. 5.
Il Santo Padre tra i fedeli della Sua Diocesi di Roma colpiti dall’incursione aerea, in «L’Osservatore Romano», 21
luglio 1943, p. 1.
Il Santo Padre nelle zone colpite dall’odierno bombardamento di Roma, in «L’Osservatore Romano», 14 agosto
1943, p. 1.
I lavori di riparazione alle condutture idriche, in «L’Osservatore Romano», 30 luglio 1943, p. 2.
Incalcolabili danni nel bombardamento di Arezzo, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 16 dicembre 1943, p. 1.
Inumana ferocia contro il popolo italiano. Roma Milano
e Torino barbaramente bombardate, in «Il Resto del Carlino», 14 agosto 1943, p. 1.
I terroristi non si smentiscono. Criminale attacco aereo
contro la città del Vaticano. Rilevanti danni al cuore del
mondo cattolico, in «Il Resto del Carlino», 7 novembre
1943, p. 1.
La città del Vaticano colpita da bombe, in «L’Osservatore
Romano», 7 novembre 1943, p. 1.
La città eterna sarà bombardata?, in «L’Osservatore Romano», 2-3 gennaio 1943, p. 2.
La Minerva di piazza Duomo rimossa dalla sua sede, in
«Il popolo di Brescia», 22 aprile 1943, p. 5.
La procedura per la denuncia dei danni in seguito all’incursione aerea, in «L’Osservatore Romano», 5 agosto
1943, p. 2.
La quarta barbara incursione degli anglo – americani su
Bologna. Tre ondate di aerei seminano rovine in quasi
tutti i quartieri della città – La zona settentrionale più
duramente provata – Case del popolo, chiese, istituzioni
distrutte o gravemente danneggiate, in «Il Resto del Carlino», 28-29 settembre 1943, p. 1.
La ricostruzione delle città danneggiate, in «L’Osservatore Romano», 22 agosto 1943, p. 2.
Milano ancora provata dalla barbarie nemica. Opere d’arte, monumenti, chiese, storici palazzi e quartieri popolari
duramente colpiti, in «Il resto del Carlino», 16 agosto
1943, p. 1.
Nella parrocchia di S. Elena, in «L’Osservatore Romano», 30 luglio 1943, p. 2.
Ottani Giancarlo, Il nuovo aspetto di piazza Duomo, in
«L’Ambrosiano», 19 febbraio 1943, p. 3.
Roosevelt sceglie ricordi dai musei della Sicilia, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 17 dicembre
1943, p. 1.
Sfollandi d’eccezione. “I macc de le ure”, in «Il popolo di
Brescia», 18 maggio 1943, p. 3.
Si scava sul sagrato, in «L’Ambrosiano», 9 febbraio 1943,
p. 3.
Smentita a Radio Londra. Il tesoro di Montecassino consegnato al Vaticano, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 10 dicembre 1943, p. 1.
Stefani, Non lo dimenticheremo. Nuovi particolari sulle
spoliazioni in Sicilia, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 12 novembre 1943, p. 1.
Stefani, Case e chiese distrutte nel bombardamento di Rimini, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
30 novembre 1943, p. 1.
Tortora Mario, Da Piazza S. Marco a Praglia. Un Leone e
quattro cavalli, in «Il Popolo d’Italia», 21 aprile 1943.
Vecchi Luigi, L’opera di ricostruzione attuata dal Municipio al Vantiniano, in «Il Popolo di Brescia», 14 luglio
1943, p. 2.
Una lettera del Sommo Pontefice al Cardinale Vicario in
Roma, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIII, 22
luglio 1943, n. 163, p. 1. Vile attentato aereo contro la Città del Vaticano. Bombe nelle vicinanze di S. Pietro – Alcuni
edifici gravemente danneggiati, in «Brescia Repubblicana.
Quotidiano del P.F.R.», 7 novembre 1943, p. 1.
1944
Abominevole crimine dei “Liberatori”. L’Abbazia di
Montecassino in preda alle fiamme. Frati, bimbi e donne
sotto le macerie dell’insigne monumento distrutto dalle
artiglierie e dalle bombe nemiche, in «Il Resto del Carlino», 17 febbraio 1944, p. 1.
Alfa, Per la ricostruzione, in «L’Osservatore Romano»,
anno LXXXIV, 9 novembre 1944, n. 263, p. 1.
Altre preziose opere d’arte portate in salvo dalla divisione
“Goering” e consegnate alle autorità italiane, in «Il Piccolo», 5-6 gennaio 1944, p. 1.
Anagni bombardata. Il ferimento del vescovo, in «Brescia
Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 22 marzo 1944,
p. 1.
Anche l’abitato di Prato selvaggiamente bombardato, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 16 marzo 1944, p. 1.
Aura Giovanni, Piove sulla tomba di Adriano V, in
«L’Osservatore Romano», 19 novembre 1944, p. 3.
9
bibliografia generale
10
Barbaro L., L’Italia perduta, in «Risorgimento Liberale», 31 ottobre 1944, p. 2.
Barbaro L., L’Italia perduta, in «Risorgimento Liberale», 1º novembre 1944, p. 2.
Berretta Cesare, Noi, alcune pietre e i barbari, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 12 febbraio
1944, p. 1.
Bartocetti C., La strage dei campanili, in «L’Osservatore
Romano», 21 dicembre 1944, p. 1.
Bianchi Bandinelli Ranuccio, Ricostruire Firenze?, in
«La Nazione del Popolo», 31 agosto 1944, p. 3. (*)
Bombe e carità, in «L’Osservatore Romano», 19 febbraio 1944, p. 2.
Bombe nelle adiacenze della Città del Vaticano, in «L’Osservatore Romano», 3 marzo 1944, p. 1.
Bracaloni Lorenzo, Bellezza che crolla, in «L’Osservatore Romano», 22 settembre 1944, p. 2.
Briganti G., Che accade dell’arte italiana?, in «Cosmopolita», 12, 21 ottobre 1944, p. 5.
Ceschi Carlo, S. Francesco del Guastato e l’Annunziata
di Genova, in «Genova», gennaio 1944. (**)
Collaborazione fra esperti alleati e italiani. Restauro di monumenti e istituti d’arte colpiti dalle incursioni aeree a Napoli e nella Campania, in «Il Risorgimento», 3 maggio 1944.
Come è stata distrutta la casa di San Benedetto. Il cordoglio
in tutto il mondo civile – Il nemico non ha voluto tener
conto delle dichiarazioni di Kesselring. Un bresciano fra gli
antichi ricostruttori dell’Abbazia, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 17 febbraio 1944, p. 1.
Come sono state salvate le opere d’arte delle gallerie
fiorentine, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 10 dicembre 1944, p. 2.
Commissione consultiva per le antichità e Belle Arti, in
«L’Osservatore Romano», 21 ottobre 1944, p. 2.
Condizioni dei monumenti, in «L’Osservatore Romano»,
7 settembre 1944, p. 2.
Consacrazione di stabili, in «L’Osservatore Romano», 31
marzo 1944, p. 2.
Cosa resta di Montecassino, in «L’Osservatore Romano»,
30 dicembre 1944, p. 2.
Costituzione di un comitato per il restauro dei monumenti, in «Risorgimento Liberale», 1º dicembre 1944.
Danni al Santuario della Verna, in «L’Osservatore Romano», 21 settembre 1944, p. 1.
Danni di guerra al patrimonio artistico italiano, in «Volterra libera», I, 8, 23 dicembre 1944.
De Gregori Luigi, I pericoli e lo scampo delle biblioteche
italiane nella guerra, in «L’Osservatore Romano», 15 ottobre 1944, p. 3.
Documentario della barbarie nemica. Un elenco parziale
delle opere d’arte e dei monumenti storici distrutti dai
bombardamenti sull’Italia, in «Il Resto del Carlino», 20
maggio 1944, pp. 1-2.
Dopo il Bombardamento a Padova, in «L’Osservatore
Romano», 14 gennaio 1944, p. 2.
Dopo le incursioni aeree, in «L’Osservatore Romano»,
10 marzo 1944, p. 2.
Dopo l’incursione di martedì, in «L’Osservatore Romano», 17 marzo 1944, p. 2.
Dove sono passati i liberatori. Scempio e distruzione di
tesori d’arte e di vita civile, in «Il Resto del Carlino», 18
maggio 1944, p. 2.
Fervore di opere a Velletri, in «L’Osservatore Romano»,
24 agosto 1944, p. 2.
Frattini A., Rovine sul mare, in «L’Osservatore Romano», 5 novembre 1944, p. 3.
Gallo Alfonso, Libri vittime della guerra, in «L’Osservatore Romano», 5 novembre 1944, p. 3.
Genova, Pisa e Firenze sotto il fuoco dei “liberatori”. La
leale condotta dei germanici per salvare le opere d’arte
delle città italiane, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 2 agosto 1944, p. 1.
I bombardamenti aerei, in «L’Osservatore Romano», 17
febbraio 1944, p. 2.
I bombardamenti aerei, in «L’Osservatore Romano», 18
febbraio 1944, p. 2.
I bombardamenti aerei, in «L’Osservatore Romano», 20
febbraio 1944, p. 2.
I danni a Firenze, in «L’Osservatore Romano», 1 settembre 1944, p. 2.
I danni al Camposanto Vecchio di Pisa, in «L’Osservatore
Romano», 22 settembre 1944, p. 1.
«I Danni di guerra alle opere d’arte italiane», in «L’Osservatore Romano», 23 dicembre 1944, p. 2.
I danni della sede dell’«Avvenire d’Italia», in «L’Osservatore Romano», 11 febbraio 1944, p. 2.
I danni per le incursioni in giugno al patrimonio artistico
dell’Emilia Romagna, in «Il Resto del Carlino», 2 agosto
1944, p. 3.
I falsari distruttori, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 10 ottobre 1944, p. 2.
I gangster voltanti. La cattedrale di Strasburgo danneggiata dalle bombe, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano
del P.F.R.», 13 agosto 1944, p. 1.
Il bombardamento alleato del monastero di Monte Cassino, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
21 gennaio 1944, p. 1.
Il centro di Venezia bombardato dai “terroristi”, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 15 agosto
1944, p. 1.
Il «chiostro del paradiso» nell’abbazia di Montecassino,
in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 25
febbraio 1944, p. 1.
Il cimitero di Pisa colpito dagli aerei anglo-americani, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 25 gennaio 1944, p. 1.
Il filiale omaggio degli sfollati e del popolo romano al
Sommo Pontefice. I voti le opere la invocazione del Supremo Pastore per ottenere al travagliato genere umano
la pace con Dio e la pace tra le nazioni. Rinnovati fervidi
appelli del Santo Padre per la incolumità dell’Urbe, in
«L’Osservatore Romano», 12 marzo 1944, p. 1.
Il furore dei banditi dell’aria si accanisce contro Ravenna.
Zone cittadina interamente distrutte. Altri monumenti insigni
danneggiati, in «Il Resto del Carlino», 23 agosto 1944, p. 2.
I liberatori al lavoro. Cascinali e chiese ferocemente
bombardati, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 13 gennaio 1944, p. 1.
bibliografia generale
I “liberatori” in Italia. Tesori della storia e dell’arte distrutti dai “gansters” dell’aria. Una tremenda e dolorosa
documentazione, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano
del P.F.R.», 5 dicembre 1944, p. 1.
Il nuovo bombardamento aereo di Roma, in «L’Osservatore Romano», 5 marzo 1944, p. 1.
Il palazzo della riunione Adriatica di Sicurtà distrutto dalle bombe (fot. Allegri), in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 18 luglio 1944, p. 1.
Il Palazzo Vescovile di Bertinoro distrutto, in «L’Osservatore Romano», 9 novembre 1944, p. 2.
Il risanamento dei dintorni di Roma, in «L’Osservatore
Romano», 5 agosto 1944, p. 2.
Il rispetto per l’arte dei bombardieri anglo-americani, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 8 dicembre 1944, p. 1.
Il Santuario della Madonna del Monte presso Cesena, in
«L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 20 dicembre
1944, n. 297, p. 2.
Il «Tempio malatestiano» di Rimini, capolavoro del rinascimento italiano, opera di Leon Battista Alberti distrutto
dagli anglo-americani, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 3 marzo 1944, p. 1.
Il terrore aereo in Italia. “Vittime di una barbarie senza
nome e senza esempio”. Le accorate e nobili parole dei
vescovi di Lucca, Padova e Ferrara, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 7 gennaio 1944, p. 1.
I monumenti e la guerra, in «L’Osservatore Romano»,
18 febbraio 1944, p. 1.
Incursioni aerea sul Monastero Sublacense di Santa Scolastica, in «L’Osservatore Romano», 29-30 maggio 1944,
p. 1.
I programmi scolastici secondo i liberatori. “Il Colosseo
non vale la vita di un solo soldato britannico”, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 27 febbraio
1944, p. 1.
I selvaggi bombardamenti di Verona e Udine. Centinaia
di vittime e gravi danni, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 11 gennaio 1945, p. 1.
I terroristi volanti su Rapallo e Santa Margherita, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 17 agosto 1944, p. 2.
I tesori di Montecassino salvati dai tedeschi, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 23 febbraio
1944, p. 1.
La Basilica di S. Apollinare Nuovo danneggiata dal bombardamento di Ferragosto, in «Il Resto del Carlino», 18
agosto 1944, p. 2.
La cappella del Mantegna e la chiesa degli Eremitani a
Padova, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 26
marzo 1944, n. 73, p. 3.
La “cervetta” abbattuta, in «La Gazzetta di Mantova», 2
agosto 1944.
La chiesa di San Lorenzo e il campanile di Giotto colpiti
da proiettili, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 25 agosto 1944, n.199, p. 2.
La cupola del Duomo in fiamme (Foto Allegri), in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», edizione
straordinaria, 19 luglio 1944, p. 1.
La distruzione di Montecassino. L’amarezza del Pontefice
per l’inutile barbarie nemica, in «Brescia Repubblicana.
Quotidiano del P.F.R.», 18 febbraio 1944, p. 1.
La incolumità di Roma attuata secondo i voti del Santo
Padre, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 5-6
giugno 1944, n. 133, p. 1.
La Madonna delle Grazie è tornata nella Cattedrale di
Velletri, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV,
25-26 settembre 1944, n. 226, p. 2.
La protesta del Papa per la distruzione di Montecassino,
in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 4
marzo 1944, p. 1.
La protesta del Vaticano per gli attacchi a Castelgandolfo,
in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 12
febbraio 1944, p. 1.
L’ardente e salutare parola di Pio XII dinanzi a sterminata moltitudine di popolo accorso d’ogni parte dell’eterna
Città a rendere omaggio al Papa per la salvezza dell’Urbe,
in «L’Osservatore Romano», 7 giugno 1944, p. 1.
La ricostruzione di Livorno, in «L’Osservatore Romano», 18-19 dicembre 1944, p. 2.
La ricostruzione edilizia, in «L’Osservatore Romano»,
7-8 agosto 1944, p. 2.
La Santa Casa di Loreto colpita da bombardamento aereo,
in «L’Osservatore Romano della domenica», 23 luglio
1944.
La sistemazione provvisoria delle zone artistiche colpite,
in «Corriere del mattino», 27 ottobre 1944.
La selvaggia furia nemica si è abbattuta ancora sull’Urbe, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 8
marzo 1944, p. 1.
La situazione di Forlì, in «L’Osservatore Romano», 17
novembre 1944, p. 2.
La sorte di Pisa, in «L’Osservatore Romano», 4 agosto
1944, p. 1.
La villeggiatura del Papa e i danni a Castel Gandolfo, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», edizione straordinaria, 20 luglio 1944, p. 1.
Lavori di ricostruzione, in «L’Osservatore Romano», 6
agosto 1944, p. 2.
Le bombe e il tempio della Fortuna Prenestina, in «L’Osservatore Romano», 8 settembre 1944, p. 2.
Le cento torri di San Gimignano sono intatte, in «L’Osservatore Romano», 13 agosto 1944, p. 3.
Le condizioni artistiche di Siena e Pienza, in «L’Osservatore Romano», 6 settembre 1944.
Le dichiarazioni di Biggini sulla collaborazione data dai
tedeschi per salvare le opere d’arte italiane, in «Brescia
Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 15 ottobre 1944,
p. 2.
Le incursioni aeree, in «L’Osservatore Romano», 12
marzo 1944, p. 2.
Le incursioni aeree, in «L’Osservatore Romano»,20-21
marzo 1944, p. 2.
Le opere d’arte fiorentine fanno gola agli ebrei, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 7 ottobre
1944, p. 1.
Le prime notizie sulle condizioni di Ravenna, in «L’Osservatore Romano», 8 dicembre 1944, p. 2.
11
bibliografia generale
12
Le terroristiche imprese dei “gangsters” dell’aria. Nuovi
attacchi su Roma, Verona, Ferrara e Brescia. La popolazione dell’Urbe vigliaccamente mitragliata, in «Il Resto
del Carlino», 17 febbraio 1944, p. 1.
Le ultime ore di Montecassino nel racconto di mons. Diamare. Un luogo di preghiera e di pace tramutato selvaggiamente in un cumulo di macerie, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 20 febbraio 1944, p. 1.
Liberatori o ladri? I musei e i monumenti di Pisa devono essere protetti dalla rapina degli invasori, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 9 settembre 1944, p. 2.
Libertà di rubare. 50.000 opere d’arte “messe in salvo”
dal Meridione negli S.U. e in Inghilterra, in «Brescia
Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 4 gennaio 1944,
p. 1.
L’incursione aerea di ieri, in «L’Osservatore Romano», 5
marzo 1944, p. 2.
L’incursione aerea di questa mattina, in «L’Osservatore
Romano», anno LXXXIV, 4 marzo 1944, n. 53, p. 2.
L’infernale pioggia di bombe sul Cimitero di Roma, in «Il
Resto del Carlino», 20 agosto 1943, p. 2.
Longhi Roberto, Lettera a Giuliano, in «Cosmopolita»,
30 dicembre 1944, ora in Longhi Roberto, Critica d’ arte
e buongoverno: 1938-1969, Firenze, Sansoni, 1985, pp.
129-132. (******)
L’opera dei “Liberatori”. Distruzioni in San Francesco, in
«La Voce di Mantova», 10 agosto 1944.
L’opera dei trappisti per la salvaguardia del tesoro artistico e religioso di Albano Laziale, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 30 agosto 1944, n. 203, p. 2.
L’opera degli Alleati per il restauro dei monumenti danneggiati, in «Giornale di Sicilia», 15 (o 16) agosto 1944.
L’opera di ricostruzione nella provincia, in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 30 agosto 1944, n. 203,
p. 2.
Macerie di ponti, di chiese e di palazzi pisani, in «La Nazione del Popolo», 19-20 settembre 1944.
Montecassino, in «L’Osservatore Romano», 20 dicembre 1944, p. 2.
Monumenti artistici italiani restaurati e ricostruiti dagli
Alleati, in «Giornale di Sicilia», 20 giugno 1944.
Monumenti distrutti dai “Liberatori”. La casa “della Cervetta”, in «La Voce di Mantova», 5 agosto 1944.
Monumenti distrutti dai “Liberatori”. La chiesa di S. Leonardo, in «La Voce di Mantova», 26 luglio 1944.
Monumenti distrutti dai “Liberatori”. La Porta dei Mulini, in «La Voce di Mantova», 29 luglio 1944.
Nefasti bellici, in «L’Osservatore Romano», 31 marzo
1944, p. 2.
Nell’abbazia di Montecassino non si trovavano né artiglieria né soldati tedeschi, in «Brescia Repubblicana.
Quotidiano del P.F.R.», 16 febbraio 1944, p. 1
Nel nome della libertà. L’Italia Meridionale trattata come
una colonia, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 16 gennaio 1944, p. 1.
Notizie dall’Italia invasa. Alexander “ringraziato” da De
Ruggiero per aver rispettato i monumenti!, in «Brescia
Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 3 ottobre 1944,
p. 1.
Nuova incursione aerea a Castelgandolfo, in «L’Osservatore Romano», 11 febbraio 1944, p. 1.
Nuove incursioni aeree sulla villa Pontificia extraterritoriale di Castelgandolfo, in «L’Osservatore Romano», 12
maggio1944, p. 1.
Nuovo attacco terroristico contro l’abitato di Roma, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 4 marzo 1944, p. 1.
«Obiettivi militari» colpiti dagli anglo-americani: il cimitero di Padova, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano
del P.F.R.», 21 gennaio 1944, p. 1.
Opere d’arte che tornano alla luce, in «L’Osservatore Romano», 30 luglio 1944, p. 2.
Palazzi Capitolini, in «L’Osservatore Romano», 16 novembre 1944, p. 2.
Palazzo Giustiniani distrutto a Venezia, in «L’Osservatore Romano», 2 agosto 1944, pp. 1-2.
Passa la civiltà dei “Liberatori”. Firenze Verona e Padova
selvaggiamente colpite dal cielo – Danni ingenti ad opere d’arte, ad ospedali ed a quartieri di abitazione – La
popolazione mitragliata da bassa quota, in «Il Resto del
Carlino», 26 marzo 1944, p. 1.
Pecchiai Pio, E la «Spina» di Pisa?, in «L’Osservatore
Romano», 3 settembre 1944, p. 3.
Per la città di Roma, in «L’Osservatore Romano», 27-28
marzo 1944, p. 2.
Per la protezione del patrimonio artistico mondiale, in
«L’Osservatore Romano», 11 novembre 1944, p. 1.
Per la riparazione delle cose danneggiate dalla guerra, in
«L’Osservatore Romano», 24 dicembre 1944, p. 1.
Per la tutela dell’arte in Italia. Uno speciale reparto a disposizione dell’esercito tedesco, in «Corriere della Sera»,
edizione del mattino, 21 marzo 1944.
Per le chiese di domani, in «L’Osservatore Romano», 27
settembre 1944, p. 1.
Praz Mario, Borgo San Jacopo, in «La Nuova Europa»,
I, 17 dicembre 1944.
Restauri nei principali monumenti di Viterbo danneggiati
dalla guerra, in «L’Osservatore Romano», 6 dicembre
1944, p. 2.
Ricostruire le case coloniche, in «L’Osservatore Romano», 13 agosto 1944, p. 4.
Ritorno dell’Immagine mariana nel Santuario di Velletri,
in «L’Osservatore Romano», anno LXXXIV, 21 settembre 1944, n. 222, p. 2.
Roma e le operazioni belliche, in «L’Osservatore Romano», 4 giugno 1944, p. 1.
Roma obiettivo militare. La cinica affermazione di Roosevelt esempio di vera criminalità, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 17 marzo 1944, p. 1.
Salvare le opere d’arte dalle offese della guerra. Vasta
azione recuperativi del Comando tedesco in collaborazione con le autorità italiane, in «Il Resto del Carlino», 29
febbraio 1944, p. 1.
San Lorenzo risorge, in «L’Osservatore Romano», 13
agosto 1944, p. 3.
Scoppio di un proiettile nella Città del Vaticano, in «L’Osservatore Romano», 18 marzo 1944, p. 2.
Spudoratezza inglese. “I nazisti sono i distruttori della
bibliografia generale
cultura e della civiltà”, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 20 febbraio 1944, p. 1.
Squadrilli R.A., Il restauro degli affreschi bombardati, in
«L’Osservatore Romano», 9-10 dicembre 1944, p. 3.
Sulle navi di Nemi, in «L’Osservatore Romano», 9-10
dicembre 1944, p. 4.
Sulle vie rovinose della guerra, in «L’Osservatore Romano», 23 febbraio 1944, p. 1.
Tesori di Montecassino consegnati dai Tedeschi alla città di Roma, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 6 gennaio 1944, p. 1.
Un appello ascoltato! Tesori artistici di Ravenna distrutti
dai “liberatori”, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano
del P.F.R.», 14 dicembre 1944, p. 1.
Turismo post-bellico, in «L’Osservatore Romano», 14-15
agosto 1944, p. 3.
Un appello dell’Ateneo alla cittadinanza bresciana, in
«Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 30 agosto 1944, p. 2.
Un’associazione per il restauro dei monumenti danneggiati dalla guerra, in «Il Corriere di Roma», 1º dicembre
1944.
Un’incursione aerea su Sciaffusa, in «L’Osservatore Romano», 3-4 aprile 1944, n. 80, p. 1.
Velite, Il Duomo e le bombe, in «Brescia Repubblicana.
Quotidiano del P.F.R.», 15 luglio 1944, p. 1.
Vandalismo e ferocia dei banditi dell’aria. Monumenti di
Firenze distrutti – Terroristico attacco su Alessandria –
Un’autocolonna vaticana e popolazioni rurali mitragliate,
in «Il Resto del Carlino», 2 maggio 1944, p. 1.
Vindex, Anche Brescia ha conosciuto il sadismo dei “liberatori” anglo-americani. Dal Dolore l’Amore, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 15 luglio 1944, p. 2.
Vindex, Biblioteche, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», edizione straordinaria, 20 luglio 1944, p. 2.
Vite e pietre, in «L’Osservatore Romano», 12 febbraio
1944, n. 35, p. 1.
Voci ed echi. Recuperi, in «L’Osservatore Romano», 29
dicembre 1944, p. 1.
Voci ed echi. Vittime sacre, in «L’Osservatore Romano»,
27 agosto 1944, p. 1.
26 Marzo: giornata universitaria. I buoni auspici del 1943,
in «L’Osservatore Romano», 24 marzo 1944, p. 3.
1945
Agevolazione tributaria per la ricostruzione edilizia, in
«L’Osservatore Romano», 7 luglio 1945, p. 2.
Assassini!Assassini!Assassini! La bieca criminalità angloamericana ha devastato il cuore di Brescia, in «Brescia
Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 4 marzo 1945,
p. 2.
Benini Alieto, Salviamo i monumenti di Ravenna, in
«Democrazia», 22 settembre 1945.
Bezzola M., Il cenacolo è proprio salvo, in «La Lettura»,
5, 20 settembre 1945.
Biblioteche salvate, in «L’Osservatore Romano», 25
marzo 1945, p. 1.
Borghese L., La ricostruzione delle città. Contrasto di
anima e corpo, in «La Lettura», 19, 27 dicembre 1945.
Carli Enzo, La mostra dei capolavori di arte senese, in
«Emporium», CII, 1945, pp. 40-54.
Carli Enzo, La mostra dei capolavori d’arte senese. in «Il
mondo», I, 8, 1945, pp. 10-11.
Carpi A., Sopraluogo a Brera, in «La Lettura», 10, 25
ottobre 1945.
Case chiese e ospedali distrutti dai “liberatori” a Verona e Udine, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 15 marzo 1945, p. 1.
Cassino risorge dalle macerie, in «Il giornale del mattino», 16 marzo 1945.
Coerenza, cosa rara! Il Vaticano si è squalificato fra le rovine di Montecassino, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 17 marzo 1945, p. 1.
Come è stata salvata la Torre degli Amidei, in «Corriere
del Mattino», 2 aprile 1945.
Contro l’insidia nemica. Lavori di protezione all’Archiginnasio di Bologna, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 15 marzo 1945, p. 2.
Danni ad opere d’arte in Lombardia e nel Veneto, in
«L’Osservatore Romano», 5 maggio 1945, p. 2.
De Finetti Giuseppe, Per i monumenti della patria, in
«La Libertà», 26 settembre 1945. (******)
Fondi per i monumenti danneggiati dalla guerra, in
«L’Osservatore Romano», 22 febbraio 1945, p. 2.
Gli affreschi del Camposanto di Pisa saranno restaurati a
Roma, in «L’Osservatore Romano», 16 marzo 1945, p. 2.
I barbari contro il sole, in «Il Resto del Carlino», 10 febbraio 1945, p. 2.
I «battaglioni della ricostruzione», in «L’Osservatore Romano», 20-21 agosto 1945, p. 2.
II crimini dei “liberatori”. Il centro di Milano nuovamente bombardato. Danni ad opere d’arte nella incursione su
Venezia, in «Il Resto del Carlino», 2-3 aprile 1945, p. 2.
I crimini dei “liberatori”. Insigni monumenti artistici distrutti dall’incursione su Vicenza, in «Il Resto del Carlino», 28-29 marzo 1945, p. 2.
I danni al patrimonio artistico di Ancona, in «L’Osservatore Romano», 1º aprile 1945, p. 2.
I danni di guerra, in «L’Osservatore Romano», 14 febbraio 1945, p. 1.
Idee e proposte per la ricostruzione, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 7
settembre 1945, p. 2.
I lavori di ricostruzione a Montecassino, in «L’Osservatore Romano», 19 agosto 1945, p. 4.
I lavori in corso nel Molise, in «L’Osservatore Romano»,
28 marzo 1945, p. 2.
I lavori per la ricostruzione del porto e dell’abitato di
Civitavecchia, in «L’Osservatore Romano», 2-3 aprile
1945, pp. 1-2.
Il foro di S. Fedele, in «La Lettura», 4, 13 settembre 1945.
Il ripristino dell’Archiginnasio, in «Il Resto del Carlino»,
28-29 marzo 1945, p. 2.
Il patrimonio artistico bresciano distrutto dalle bombe dei
“liberatori”, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 18 marzo 1945, p. 2.
Il problema dei danni di guerra, in «L’Osservatore Romano», 16-17 luglio 1945, p. 2.
13
bibliografia generale
14
Il progetto di legge per i danni di guerra, in «L’Osservatore Romano», 20 ottobre 1945, p. 2.
Il recupero dei tesori d’arte, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 28 maggio 1945, p. 1.
Indagini per l’accertamento dei danni di guerra, in «L’Osservatore Romano», 27-28 agosto 1945, p. 2.
In difesa della Reggia, in «Il Risorgimento», 3 marzo
1945.
I problemi della ricostruzione, in «L’Osservatore Romano», 27 luglio 1945, p. 2.
I problemi della ricostruzione di Pescara, in «L’Osservatore Romano», 21 luglio 1945, p. 2.
I problemi dell’Università, in «Il Corriere d’Informazione», 25 novembre 1945.
I restauri alla torre del Trivio di Velletri, in «L’Osservatore Romano», 25 ottobre 1945.
La chiesa delle Grazie a Milano riaperta al pubblico, in
«L’Osservatore Romano», 2-3 luglio 1945, p. 1.
La chiesa di S. Silvestro sul Monte Soratte, in «L’Osservatore Romano», 5 maggio 1945, p. 2.
La commissione “Storia e Arte” del comune di Roma, in
«L’Osservatore Romano», 25 gennaio 1945, p. 2.
La competenza dei lavori pubblici devoluta al Ministero
dei LLPP, in «L’Osservatore Romano», 12-13 febbraio
1945, p. 1.
La furia dei «liberatori» si è nuovamente abbattuta su
Brescia. Ospedali, scuole, chiese e case di abitazione fra
gli obiettivi degli assassini volanti – Oggi al Vantiniano si
svolgeranno i funerali delle vittime, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.», 27 febbraio 1945, p. 2.
La furia distruttrice dei gangster dell’aria sulle città italiane, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
27 febbraio 1945, p. 1.
La liberazione dei monumenti. Riappare il bellissimo basamento di San Petronio tombe e affreschi famosi scoperti nelle chiese, in «Il Giornale dell’Emilia», 25 agosto
1945, p. 2.
La loro guerra! Il centro storico-artistico di Monaco devastato, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
9 gennaio 1945, p. 1.
La prima riunione generale della Pontificia Commissione
Centrale per l’Arte Sacra, in «L’Osservatore Romano»,
24 giugno 1945.
L’Archiginnasio sarà ricostruito. La proposta del Capo
della Provincia accolta dal Ministro dell’Educazione, in
«Il Resto del Carlino», 10 febbraio 1945, p. 2.
La ricostruzione a Pavia e a Milano, in «L’Osservatore
Romano», 23-24 luglio 1945, p. 2.
La ricostruzione della Scala, in «Il Corriere d’Informazione», 19 ottobre 1945.
La ricostruzione delle opere pubbliche, in «L’Osservatore
Romano», 1º marzo 1945, p. 2.
La ricostruzione di Cassino, in «L’Osservatore Romano»,
17 marzo 1945, p. 2.
La sorte dell’Arengario, in «Il Corriere d’Informazione»,
1º luglio 1945.
Latium. Tivoli rinasce, in «Roma del popolo», 24 febbraio-3 marzo 1945.
Lavori nelle catacombe romane, in «L’Osservatore Romano», 6 aprile 1945, p. 2.
Le dichiarazioni del sindaco Ghislandi. “Brescia risorgerà
più bella e più grande di prima dalle immani rovine della
guerra”. Edifici, strade, servizi pubblici, alimentazione,
alloggi, disoccupazione nel programma di immediata attuazione, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato
di Liberazione Nazionale», 29 maggio 1945, p. 1.
Le distruzioni della guerra, in «Roma del popolo», 10
febbraio 1945.
L’ente autonomo per la ricostruzione del Lazio, in «L’Osservatore Romano», settembre 1945, p. 2.
Le opere d’arte asportate dai Tedeschi, in «L’Osservatore
Romano», 15 luglio 1945, p. 2.
Le opere d’arte italiana danneggiate dalla guerra, in
«Corriere di Roma», 14 gennaio 1945.
L’ex palazzo del Tribunale, in «Il Corriere d’Informazione», 21 dicembre 1945.
Maccari C., Lo stato delle opere d’arte, in «L’Osservatore
Romano», 8 luglio 1945.
Marani Ercolano, Rovine di monumenti, in «Mantova
Libera», 9 novembre 1945.
Marchese Lucifero, Per la nostra Reggia, in «Il Risorgimento», 21 marzo 1945.
Mariani V., Come ricostruiremo le nostre città?, in «L’indice», 4 agosto 1945.
Monumenti bombardati – Premessa necessaria per la futura
ricostruzione, in «Brescia Repubblicana», 1º aprile 1945.
Monumenti distrutti a Weimar e Berlino dagli assassini volanti, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 11 febbraio 1945, p. 1
Monumenti sacri di Foligno che risorgono dalle macerie,
in «L’Osservatore Romano», 25 febbraio1945, p. 4.
Monumenti salvati, in «L’Osservatore Romano», 30 giugno-1 luglio 1945, p. 4.
Molajoli Bruno, Restauro dei monumenti e Istituti d’arte
colpiti dalle incursioni aeree a Napoli e nella Campania,
in «Il Risorgimento», 3 marzo 1945. (**)
Notizie italiane: il ministro Gronchi visita alcuni centri
colpiti, in «L’Osservatore Romano», 13 gennaio 1945,
p. 1.
Opere d’Arte restaurate nell’Arcibasilica lateranense, in
«L’Osservatore Romano», 23 giugno 1945, p. 2.
Opere d’arte rintracciate, in «L’Osservatore Romano»,
13 luglio 1945, p. 2.
Opere d’arte sfollate stanno per tornare. Proposta di una
mostra, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di
Liberazione Nazionale», 25 agosto 1945, p. 2.
Pennacchini Erminio, Desolazione di Cassino, in «L’Osservatore Romano», 25 febbraio 1945, p. 2.
Per la ricostruzione della Badia di Montecassino, in
«L’Osservatore Romano», 16-17 aprile 1945, p. 2.
Per la ricostruzione di Cassino. Personalità italiane e alleate inaugurano il Piano regolatore della città martire, in
«l’Unità», 16 marzo 1945.
Per la ricostruzione di Montecassino, in «L’Osservatore
Romano», 9 febbraio 1945, p. 2.
Per la rinascita di Brera, in «Il Corriere d’Informazione», 15 dicembre 1945.
bibliografia generale
Per le chiese sinistrate dell’arcidiocesi di Bologna, in
«L’Osservatore Romano», 27 luglio 1945, n. 171, p. 2.
Pregevoli affreschi scoperti nel palazzo Silvestri, in «Il
Corriere d’Informazione», 21 settembre 1945.
Quadri di ingente valore rubati presso Slegen da un reparto americano, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del
P.F.R.», 6 aprile 1945, p. 1.
R. d’A., I monumenti umbri e la guerra, in «L’Osservatore Romano», 28-29 maggio 1945.
Restauri alla cattedrale di Padova, in «L’Osservatore Romano», 10 luglio 1945, p. 2.
Restauro dei mosaici a Santa Prassede, in «L’Osservatore
Romano», 21 luglio 1945, p. 2.
Ricostruzione, in «L’Osservatore Romano», 2-3 aprile
1945, p. 2.
Ricostruzioni cittadine e piano regolatore, in «Giornale
di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 23 ottobre 1945, p. 2.
Riparazione degli edifici sinistrati da eventi bellici, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 20 settembre 1945, p. 2.
Ripresa dell’attività della biblioteca Queriniana, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 9 maggio 1945, p. 2.
Salviamo la chiesa dei Miracoli, in «Giornale di Brescia.
Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 8 novembre 1945, p. 2.
Salviamo i monumenti di Ravenna, in «Democrazia», 13
ottobre 1945.
Sant’Ambrogio a Milano, in «L’Osservatore Romano», 9
dicembre 1945, p. 4.
Si ricostruisce la Triennale, in «Il Corriere d’Informazione», 21 ottobre 1945.
Squadrilli R.A., Danni, esportazioni e riordino dei musei italiani, in «L’Osservatore Romano», 7 giugno 1945, p. 3.
Squadrilli R.A., Gli enormi danni delle biblioteche provinciali d’Italia, in «L’Osservatore Romano», 4 febbraio
1945, p. 3.
Squadrilli R.A., La guerra attuale ed i monumenti d’Italia, in «L’Osservatore Romano», 25 marzo 1945, p. 3.
Squadrilli R.A., La guerra e i monumenti. Danni e rovine
nelle Marche, in «L’Osservatore Romano della domenica», 13 maggio 1945.
Squadrilli R.A., La ricostruzione delle chiese d’Italia, in
«L’Osservatore Romano», 11 novembre 1945, p. 3.
Studi per un piano regolatore di Anzio e Nettuno, in
«L’Osservatore Romano», 29-30 gennaio 1945, p. 2.
T. B., Tra le macerie e la polvere ai piedi dell’antica Abbazia, in «l’Unità», 16 marzo 1945.
Un comitato per le riparazioni di guerra, in «L’Osservatore Romano», 14 marzo 1945, p. 1.
Un delitto che disonora l’umanità. La distruzione di Dresda, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
1º aprile 1945, p. 1.
Un irreparabile lutto per l’arte, in «L’Osservatore Romano», 29 luglio 1945, p. 4.
Un nuovo delitto. La basilica del Santo bombardata a Padova, in «Brescia Repubblicana. Quotidiano del P.F.R.»,
20 marzo 1945, p. 2.
Verso la resurrezione dell’Abbazia di Montecassino, in
«L’Osservatore Romano», 17 marzo 1945, pp. 1-2.
Vicende di guerra nella Villa Pontificia di Castelgandolfo,
in «L’Osservatore Romano», 1º aprile 1945, pp. 1-2.
V.N., I monumenti di Ravenna. Verità senza propaganda,
il problema della ricostruzione, in «Il Corriere d’Informazione», 4 luglio 1945.
Voci ed echi «La pietà delle arse città», in «L’Osservatore
Romano», 4 gennaio 1945, p. 1.
1946
Barbacci Alfredo, Un dovere civico: salviamo l’Archiginnasio, in «Giornale dell’Emilia», 26 gennaio 1946. (**)
Baroncelli Ugo, Anche i minori dovevano trovarvi posto:
la mostra della pittura bresciana, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale»,
27 agosto 1946, p. 1. (*****)
Berenson Bernard, Una lettera di Berenson, in «La Nazione del Popolo», 20 ottobre 1946. (******)
Bigorciani Piero, Più architettura, in «La Nazione del
Popolo», 27 ottobre 1946.
Borgese Leonardo, Pitture in Brescia: il casto si alterna
al sensuale in questi artisti che amavano sommamente il
carattere: «dal Nuovo Corriere della Sera», in «Giornale
di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 5 giugno 1946, p. 3. (******)
Boselli Camillo, Cinque secoli di pittura bresciana: fra
poco a braccetto nella Rotonda studiosi sottili e ammiratori candidi, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 26 maggio 1946, p. 3.
Cavalli Gian Carlo, Miracolo della luce: la rassegna in
Duomo Vecchio, in «Giornale di Brescia. Organo del
Comitato di Liberazione Nazionale», 9 giugno 1946,
p. 4.
C.F., La ricostruzione del Broletto, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale»,
20 febbraio 1946, p. 2.
Chiese che risorgono, in «L’Osservatore Romano», 7
aprile 1946, p. 2.
Con le scarpe di gomma a guado per l’ottagono in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 29 ottobre 1946.
Consenso di pubblico alla Mostra in Duomo Vecchio, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 9 luglio 1946, p. 4.
D.C., Ricostruzione edilizia e piano regolatore, in «Giornale di Brescia», 11 aprile 1946, p. 1.
Disposizioni per i lavori pubblici nell’Alta Italia, in
«L’Osservatore Romano», 4 gennaio 1946, p. 2.
Forse non pioverà più nell’ottagono della Galleria in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 29 ottobre 1946.
Gli ridanno la parola, in «Giornale di Brescia. Organo del
Comitato di Liberazione Nazionale», 30 luglio 1946, p. 3.
Guerrini Paolo, Campane per tèra finida la guèra, in
«Giornale di Brescia», 25 luglio 1946, p. 3.
Guerrini Paolo, Riscoperte in Broletto vecchie pitture
murali, in «Giornale di Brescia», 11 agosto 1946, p. 3.
I capolavori della pittura sono tornati alla Pinacoteca, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 16 ottobre 1946, p. 2.
15
bibliografia generale
16
I lavori nella basilica di San Lorenzo, in «L’Osservatore
Romano», 8 agosto 1946, p. 2.
Il campanile di San Gottardo batterà ancora le ore. Le
bombe lo avevano gravemente lesionato, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 30 novembre 1946.
Il Comune ritornerà a Palazzo Marino – abbandonato il
progetto di un trasferimento nell’ex palazzo reale, ecco
come sarà sistemato lo storico edificio di piazza Scala in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 7 novembre 1946.
Il palazzo del Senato sarà restaurato?, in «Il Corriere
d’Informazione», 12 gennaio 1946.
Il Palazzo Reale nuova sede del municipio in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 19 settembre 1946.
Il problema edilizio di Brescia nel quadro della ricostruzione, in «Giornale di Brescia», 19 gennaio 1946, p. 1.
Il Sindaco di Brescia espone al pubblico ciò che ha fatto
il Comune per risollevare la città dalle rovine e dalla disorganizzazione della guerra, in «Giornale di Brescia», 5
febbraio 1946, p. 1.
Iniziative per la ricostruzione a Montecassino, in «L’Osservatore Romano», 25 agosto 1946, p. 2.
I restauri in Sant’Ambrogio in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 2 giugno 1946.
Ispezione ai lavori di Montecassino, in «L’Osservatore
Romano», 31 luglio 1946, p. 2.
Josi Enrico, I restauri in San Lorenzo al Verano e le sue
decorazioni, in «L’Osservatore Romano», 18 luglio 1946,
p. 2.
La cupola centrale della Galleria sarà riaperta entro settembre – nella ricostruita piazza San Fedele il rifugio ospiterà un vasto albergo diurno in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 22 agosto 1946.
La guerra e le vicende delle opere d’Arte, in «L’Osservatore Romano», 29-30 luglio 1946, p. 3.
La mostra in Duomo Vecchio, in «Giornale di Brescia.
Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 1º
giugno 1946, p. 2.
La Mostra in Duomo vecchio è stata inaugurata ieri, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 30 maggio 1946, p. 2.
L’anniversario della distruzione della parrocchiale di S.
Afra, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di
Liberazione Nazionale», 2 marzo 1946, p. 2.
La piazza dei Mercanti ritornerà al suo antico splendore
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 20 giugno 1946.
La riapertura della cattedrale di Fano, in «L’Osservatore
Romano», 5 aprile 1946, p. 2.
La ricostruzione di Brera – Cinquantun milioni già raccolti dal sovrintendente Modigliani – sistemazione di altri
musei, in «Il Corriere d’Informazione», 28 marzo 1946.
La riparazione e la ricostruzione delle chiese danneggiate,
in «L’Osservatore Romano», 14 novembre 1946, p. 4.
La Stazione di Porta Genova verrà riaperta domani in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 17 luglio 1946.
Lavagnino Emilio, Migliaia d’opere d’arte rifugiate in
Vaticano, in «Strenna dei Romanisti», VII, 1946 (ripubblicato in «Quaderni della Fondazione Bellonci - Viaggio in Italia 2006-2007. Percorsi della memoria tra arte e
territorio. Il Lazio», 4, novembre 2006, pp. 19-24). (*)
Lavori in grande alla Stazione, la ricopertura delle tettoie:
300 milioni di spesa – 30 mila mq di vetri – le sale d’attesa e l’atrio bagagli in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
1º giugno 1946.
Le campane di S. Francesco benedette dal Vescovo, in
«Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 28 settembre 1946, p. 2.
Le campane di S. Francesco consacrate oggi, «Giornale di
Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 27 settembre 1946, p. 2.
Lechi Fausto, Pitture in Brescia dal Duecento all’ Ottocento, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di
Liberazione Nazionale», 1º giugno 1946, p. 3.
Leonardi Leonardo, Umile poesia d’antichi legni nella
sagristia di S. Francesco d’ Assisi, in «Giornale di Brescia», 20 giugno 1946, p. 3.
L’ex Palazzo Reale verrebbe adibito a sede del Comune in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 23 agosto 1946.
L’opera del comune di Brescia per riparare i danni di guerra, in «Giornale di Brescia», 8 settembre 1946, p. 4.
Macello e mercato bestiame – urge una sistemazione in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 17 luglio 1946.
Marani Ercolano, Criteri per il restauro del tempio di San
Francesco, in «La Gazzetta di Mantova», 20 ottobre 1946.
Marangoni Guido, Nostri monumenti: ricostruzione, in
«Giornale di Brescia», 10 novembre 1946, p. 2. (**)
Michelucci Giovanni, Difendiamo la vita, in «La Nazione del Popolo», 13 ottobre 1946. (****)
Michelucci Giovanni, Difesa della città medievale, in
«La Nazione del Popolo», 6 ottobre 1946. (****)
Michelucci Giovanni, Il parere di un architetto, in «La
Nazione del Popolo», 29 settembre 1946. (****)
Michelucci Giovanni, Le sponde dell’Arno non debbono
diventare un museo, in «La Nazione del Popolo», 20 ottobre 1946. (****)
M.P., Ben tornati Moretto & C.: cacciati i cavalli d Alemagna. Fra un mese in Duomo Vecchio, in «Giornale di
Brescia», 12 maggio 1946, p. 3.
Museo “Poldi Pezzoli”, in «Il Corriere d’Informazione»,
25 gennaio 1946.
Necessità di ricostruire i padiglioni del Policlinico in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 18 agosto 1946.
Nel palazzo del Broletto gli uffici delle imposte comunali
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 25 ottobre 1946.
Per i restauri di San Lorenzo al Verano, in «L’Osservatore Romano», 18-19 marzo 1946, p. 2.
Preziosi dipinti tornano a Venezia, in «L’Osservatore Romano», 15 maggio 1946, p. 2.
Procacci Ugo, Difesa della città medioevale, in «La Nazione del Popolo», 6 ottobre 1946. (**)
Ragghianti Carlo Ludovico, Urbanistica medievale e urbanistica oggi, in «La Nazione del Popolo», 22 settembre 1946. (****)
Restauri in Santa Maria delle Grazie. Sette strati di affreschi di epoche successive rivelati dalla raschiatura in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 16 giugno 1946.
Riassettato il Vantiniano per la commemorazione dei
Morti, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di
Liberazione Nazionale», 1º novembre 1946, p. 2.
bibliografia generale
Ricostruzione edilizia nel ravennate, in «L’Osservatore
Romano», 22 febbraio 1946, p. 4.
Riparazione dei danni alla Scala, in «L’Osservatore Romano», 24 febbraio 1946, p. 2.
Risorge il Teatro Dal Verme in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 24 agosto 1946.
Rocco Giovanni, I monumenti di Milano, in «Corriere
d’Informazione», 27-28 marzo 1946. (**)
Saturi della Mostra i bresciani?: visitatori nostrani e forestieri, la questione del catalogo, in «Giornale di Brescia.
Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 8 agosto 1946, p. 2.
Si ricostruisce la Triennale, in «Il Corriere d’Informazione», 28 marzo 1946.
Sono cominciati i lavori di sistemazione dello “Zoo”, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 14 agosto 1946.
Squadrilli R.A., La mostra dei restauri di Lorenzo da Viterbo, in «L’Osservatore Romano», 24 maggio 1946, p.
2.
Sul risanamento dei danni di guerra, in «L’Osservatore
Romano», 9 ottobre 1946, p. 2.
Tele pralboinesi alla mostra bresciana, in «Giornale di
Brescia. Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 12 settembre 1946, p. 4.
Urbivetanus, Il palazzo dei papi a Orvieto ed il suo restauro, in «L’Osservatore Romano», 16-17 dicembre
1946, p. 3.
Visitatori e studiosi alla Mostra della pittura, in «Giornale di Brescia. Organo del Comitato di Liberazione
Nazionale», 26 giugno 1946, p. 2.
V.L., Il pubblico nella Rotonda, in «Giornale di Brescia.
Organo del Comitato di Liberazione Nazionale», 11
giugno 1946, p. 3.
1947
Al Leonardo da Vinci di Catania, in «L’Osservatore Romano», 17 dicembre 1947, p. 2.
ARI, Un capolavoro del restauro, in «L’Osservatore Romano», 26 giugno 1947, p. 2.
Biagetti Biagio, La cupola di San Lorenzo restaurata, in
«L’Osservatore Romano», 22 maggio 1947, p. 4.
Brescia adagio risorge, in «Giornale di Brescia», 23 marzo 1947, p. 3.
Brescia guarisce le ferite di guerra, in «Giornale di Brescia», 26 gennaio 1947, p. 4.
Chimenton C., La cattedrale di Treviso. Come si è salvata
la cappella dell’Annuziata, in «L’Osservatore Romano»,
2 marzo 1947, pp. 3-4.
Colpi di piccone in piazza San Babila, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 7 agosto 1947.
Convegno a Montecassino per la ricostruzione di Montecassino, in «L’Osservatore Romano», 20 giugno 1947, p. 1.
C.R., Goering le volle tutte per sé. Ma a Roma s’è potuta
aprire la mostra delle opere d’arte recuperate in Germania, in «Giornale di Brescia», 4 dicembre 1947, p. 3.
Danni di guerra e restauri nella cattedrale di Treviso, in
«L’Osservatore Romano», 26 ottobre 1947, p. 2.
Difendiamo i palazzi della vecchia Milano – è necessario
istituire una commissione di artisti e di tecnici che vigili
sulla ricostruzione edilizia, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 20 agosto 1947.
Entro l’autunno (del 1948) dovrebbe essere coperta la
Galleria, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 6 novembre
1947.
Fontana Ciro, La Scala è risorta, in «Città di Milano»,
LXIV, 4-5, aprile-maggio 1947.
Gallo Alfonso, Fuochi di guerra in biblioteca, in «L’Osservatore Romano»,, 24 agosto 1947, p. 3.
Gengaro M. L., A proposito del restauro di Santa Maria
delle Grazie di Milano, in «L’Osservatore Romano», 16
marzo 1947, p. 3. (****)
Gli archivi ecclesiastici d’Italia danneggiati dalla guerra,
in «L’Osservatore Romano», 14-15 luglio 1947, p. 3.
I due aeroporti di Milano, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 24 settembre 1947.
I lavori di ricostruzione a Verona, in «L’Osservatore Romano», 7 agosto 1947, p. 4.
Il Conservatorio G.Verdi sarà presto ricostruito – Il progetto approvato dal Ministero comporta una spesa di 400 milioni, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 24 luglio 1947.
Il teatro municipale del Broletto – la necessità e i programmi del “Piccolo teatro della città di Milano” esposti
dal sindaco Greppi, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
10 aprile 1947.
Il terzo anniversario della distruzione di Montecassino, in
«L’Osservatore Romano», 16 febbraio 1947, p. 2.
In Comune si progetta di vendere la Galleria – Milano
vuol fare da sé, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 12
aprile 1947.
La copertura delle arcate non sarà pronta per l’inverno?,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 30 luglio 1947.
La Galleria Vittorio Emanuele - una vergogna civica –
laghetti di acqua e ponti provvisori – precipitano i fregi
dai cornicioni – un crollo anche in corso Ticinese, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 1º novembre 1947.
La ricostruzione a carico dello stato dei beni danneggiati dalla guerra, in «L’Osservatore Romano», 23 marzo
1947, pp. 3, 4.
La ricostruzione della basilica metropolitana di Benevento,
in «L’Osservatore Romano», 27 settembre 1947, p. 2.
La ricostruzione del patrimonio sacro in Italia, in «L’Osservatore Romano», 2 marzo 1947, n. 51, p. 2.
L.B., Le nuove opere al Cimitero Monumentale, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 2 novembre 1947.
L’istituto neurologico – riparati i danni dei bombardamenti, ha ripreso la sua provvidenziale attività ma avrebbe bisogno di più larghi mezzi, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 4 ottobre 1947.
Marangoni Guido, Guariscono le gravi ferite del Broletto,
in «Giornale di Brescia», 21 dicembre 1947, p. 3.(**)
Marangoni Guido, è risorta una chiesetta, in «Giornale
di Brescia», 28 dicembre 1947, p. 3. (**)
Marangoni Guido, La cupola del duomo di Brescia, in
«Giornale di Brescia», 30 ottobre 1947, p. 3. (**)
Marangoni Guido, Nelle macerie si rivela il passato.
Elementi di storia e di studio vengono alla luce con le
demolizioni, in «Giornale di Brescia», 19 gennaio 1947,
p. 4. (**)
17
bibliografia generale
18
Marangoni Guido, Nel tempio dei Miracoli, in «Giornale di Brescia», 14 settembre 1947, p. 3. (**)
Marangoni Guido, Riordinamento dei musei cittadini, in
«Giornale di Brescia», 6 novembre 1947, p. 2. (**)
Morozzi Guido, I monumenti nelle province di Firenze,
Arezzo e Pistoia, come li ha lasciati la guerra e il loro
restauro, in «Il Chiostro Nuovo», supplemento al fasc.
8, 1947. (**)
Non la Galleria Vittorio Emanuele ma i Portici meridionali, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 28 maggio
1947.
Non pioverà più in Galleria, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 3 gennaio 1947.
Novità alla Stazione Centrale – prove per un autotreno
rapido sulla Torino-Venezia – un cinema in progetto per i
viaggiatori in attesa, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
11 settembre 1947.
Nuovi archi e finestroni dell’antica basilica, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 16 maggio 1947.
Palazzo Marino risorge dietro il grottesco paravento, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 12 giugno 1947.
Presto in San Babila l’aerostazione di Milano, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 26 febbraio 1947.
Progetti e voti per la ricostruzione europea, in «L’Osservatore Romano», 7 maggio 1947, p. 2.
Pro quartiere San Lorenzo, in «L’Osservatore Romano»,
6 aprile 1947, p. 2.
Questa la Milano balneare, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 25 marzo 1947.
Si riprendono i lavori per la copertura della Galleria, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 30 agosto 1947.
1948
A buon punto la ricostruzione di Palazzo Marino – una
sosta nei lavori imposta da inderogabili necessità del
momento, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 10 marzo
1948.
A Sant’Ambrogio il portico bramantesco è stato ricostruito, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 7 dicembre 1948.
Bellandi Nino, Il Duomo di Montichiari risanato dalle ferite di guerra, in «Giornale di Brescia», 7 luglio 1948, p. 4.
Ecchia Costantino, Alcune osservazioni sui lavori al
Tempio malatestiano, in «L’avvenire d’Italia», 20 maggio 1948.
Gabbò i tedeschi per salvare il Palazzo dei Trecento, in
«La Settimana INCOM Illustrata», 13, 1948.
Ghirotti Gigi, Morte e resurrezione del ponte di Bassano,
in «Giornale di Brescia», 1º luglio 1948, p. 3.
Il cupolone viene ricoperto, in «Giornale di Brescia», 16
settembre 1948, p. 2.
Il Palazzo delle Belle Arti sarà presto ricostruito, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 6 luglio 1948.
Il quartiere Bottonuto poteva già essere ricostruito – il Comune citato davanti al Tribunale per insolvenza contrattuale, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 31 ottobre 1948.
La nuova stazione della Nord potrebbe essere pronta nel
1950, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 2 marzo 1948.
La sede dell’Università e gli enti locali, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 27 luglio 1948.
Marangoni Guido, Gli italiani sognano anche con niente.
Esperto in monumenti ma non in miseria l’americano in
visita a S. Maria dei Miracoli, in «Giornale di Brescia»,
15 febbraio 1948, p. 3. (**)
Piloni Mario, Risorgerà il ponte Santa Trinita di Firenze?
In una finzione d’arte un palpito di vita, in «Giornale di
Brescia», 7 settembre 1948, p. 3.
Rinato il palazzo dell’ Adriatica di sicurtà, in «Giornale
di Brescia», 11 luglio 1948, p. 2.
Risorge a nuova vita la civica biblioteca, in «Giornale di
Brescia», 8 aprile 1948, p. 2.
Rivani Giuseppe, Si restaurano i monumenti nella città del silenzio, in «L’Avvenire d’Italia», 29 settembre
1948.
[Senza titolo: immagine della biblioteca Queriniana], in
«Giornale di Brescia», 18 agosto 1948, p. 2.
Si riparla della Galleria – ritorno al vetro retinato: per il
15 marzo inizio dei lavori, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 11 febbraio 1948.
Storia del “carugio” di via Manzoni, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 24 giugno 1948.
Tanto piovve, che la Galleria riebbe la cupola, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 11 agosto 1948.
Un po’ di ordine in piazza San Fedele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 22 ottobre 1948.
Verso la copertura della cupola del Duomo, in «Giornale
di Brescia», 26 ottobre 1948, p. 2.
1949
Baroncelli Ugo, Nel felice sforzo di ricostruzione una
gemma: la “Queriniana”, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 26 giugno 1949, p. 5. (*****)
Cantiere in San Francesco: si rifà per ordine del Genio
civile il pavimento, ossa teschi e salme venuti in luce nell’
opera di scavo, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del
mattino», 13 agosto 1949, p. 2.
Cottafava M., Ricostruito in Milano lo storico “Palazzo
del Senato”, in «Ripresa nazionale», 2, 5, 1949.
Edallo A., I piani di ricostruzione, in «Città di Milano»,
LVI, 3, marzo 1949.
Falletta Alfredo, Sulle acque della vecchia Pavia ci sarà
ancora il ponte romano, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 1º gennaio 1949, p. 3.
Il museo Poldi Pezzoli sta benissimo dove è, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 1º febbraio 1949.
Incoronato di spine il nostro “cupolone”, in «Il lunedì del
Giornale di Brescia», 28 febbraio 1949, p. 2.
Il palazzo della Permanente sarà pronto in primavera, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 10 agosto 1949.
Il palazzo del Senato sta risorgendo dalle rovine, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 25 agosto 1949.
La basilica di San Nazaro ha ritrovato il suo volto – ora
si aspetta che il Comune ne completi la valorizzazione, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 30 settembre 1949.
La Ca’ Granda destinata ad ospitare l’Università, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 20 maggio 1949.
La Pinacoteca di Brera si arricchisce di nuove opere – sono
cadute dal palazzo ripristinato le bardature di guerra, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 9 novembre 1949.
bibliografia generale
La mostra delle sculture da presepe alla ex reggia, in «Il
Risorgimento», 18 dicembre 1949.
La mostra del presepe si inaugura oggi, in «Il Risorgimento», 20 dicembre 1949.
Le macerie sconfitte: come si ripara la più vasta ferita
provocata dai bombardamenti aerei nel cuore cittadino,
in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 15
giugno 1949, p. 2.
L’imminente ripristino del Palazzo della Posta, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 22 settembre 1949.
Luna Pietro, La mostra del restauro nella basilica palladiana. Un vasto panorama attraverso le città delle tre venezie, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino»,
30 novembre 1949, p. 3.
Maiuri Amedeo, Torna il bello fugge il brutto dal Palazzo
Reale di Napoli, in «Il Corriere della Sera», 23 dicembre
1949. (*****)
Marangoni Guido, Il ciclo del Moretto ricomposto a palazzo Salvadego: un’ardita operazione tecnica tentata per
la prima volta, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del
mattino», 25 agosto 1949, p. 2. (**)
Marangoni Guido, L’antico Broletto torna alla vita, in
«Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 23 ottobre 1949, p. 5. (**)
Marangoni Guido, Si ricostruisce col Broletto un angolo
della città scomparso: la torre-cavalcavia tra la prefettura e il Cidneo, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del
mattino», 23 settembre 1949, p. 2. (**)
Mesturino Vittorio, Cronache della ricostruzione in Piemonte. La Chiesa Juvarriana del Carmine in Torino, in
«Atti e Rassegna Tecnica della Società degli ingegneri
ed architetti in Torino», nuova serie, I, 1, gennaio 1949.
(**)
Non prenderà più fuoco la cupola colpita dal cielo nel
luglio del ’44, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del
mattino», 31 agosto 1949, p. 2.
Pica Agnoldomenico, Rabberciare e costruire, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 11 novembre
1949, p. 3. (******)
Reggio Arturo, Il Broletto, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 9 novembre 1949, p. 3.
Risorta dalle macerie una signorile dimora: la ricostruzione ha raggiunto anche una via della città dove il tempo
sembrava essersi fermato, in «Giornale di Brescia. Quotidiano del mattino», 21 settembre 1949, p. 2.
Rivive nelle sale di Palazzo Reale la umile gloria del
presepe napoletano, in «Il Risorgimento», 25 dicembre
1949.
Tarda a prendere vita il centro di San Babila – perché il
complesso urbanistico trovi la sua funzione vanno completate le demolizioni e sistemati gli accessi, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 28 ottobre 1949.
Un’arteria sotterranea dalla Scala a piazza Diaz – un progetto dell’Ufficio tecnico per una galleria sotto la Galleria Vittorio Emanuele ed il Sagrato – Ma bisogna anche
pensare a quello che sta sopra la piazza del Duomo, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 29 luglio 1949.
Un nuovo ingresso alla Scala - e un ridotto a pianterreno,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 22 marzo 1949.
Valzelli Giannetto, Caddero le bombe sul cimitero di
Lonato. Ma i libri furono salvi, in «Giornale di Brescia.
Quotidiano del mattino», 18 maggio 1949, p. 3.
Visite e sopralluoghi del direttore alle Belle Arti – La sede
del Museo Poldi Pezzoli – La galleria di arte moderna – Il
grande salone del Conservatorio, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 26 gennaio 1949.
Wittgens Fernanda, Il museo Poldi Pezzoli sta bene dove è,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 13 gennaio 1949. (**)
1950
All’ombra di un grattacielo risorgerà la Permanente – La
Commissione edilizia ha autorizzato la costruzione di un
edificio alto 48 metri in via Turati, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 19 agosto 1950.
Anche l’Orto botanico sacrificato a “esigenze” edilizie?, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 17 giugno 1950.
Baroncelli Ugo, La biblioteca Queriniana, in «Brescia.
Rassegna dell’ente provinciale per il turismo», I, 1, gennaio 1950, pp. 5-7. (*****)
Borgese Leonardo, Le novità al Monumentale, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 2 novembre 1950.
(******)
Capezzuoli Corrado, Danni di guerra ai monumenti di
Ravenna e restauri compiuti, in «Felix Ravenna», III serie, 1, marzo 1950. (**)
Edallo A., Sistemazione e valorizzazione di monumenti
o di zone monumentali ed ambientali, in «Città di Milano», LXVII, 7-8, luglio-agosto 1950.
Entro il 15 aprile piazza dei Mercanti dovrà essere restituita alla sua dignità, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
2 dicembre 1950.
Gallo Mario, Quattro anni di attività della Sezione Autonoma del Genio Civile di Milano, in «Ripresa nazionale», III, 11-12, novembre-dicembre 1950, pp. 319-321.
Gerla Renzo, Vicende edilizie del civico tempio di S. Sebastiano, in «Città di Milano», LXVII, 2, febbraio 1950.
Girola Gallesio Anna Rosa, Chi si ricorda ancora
dell’U.N.P.A.?, in «Torino, rassegna mensile della città»,
XXVI, 3, marzo 1950.
I restauri nella chiesa di San Giovanni a Carbonara. Precisazioni dell’architetto Zampino, in «Giornale d’Italia»,
3 novembre 1950, p. 4.
La facciata verso la Scala verrà scoperta in autunno, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 30 giugno 1950.
La Galleria Vittorio Emanuele sarà rivestita tutta in marmo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 26 settembre
1950.
La “piccola Scala” sarà pronta fra un anno, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 16 settembre 1950.
La Pinacoteca di Brera riapre le sue 38 sale – il ministro
Gonella alla cerimonia inaugurale invece del Presidente
Einaudi, indisposto, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
8 giugno 1950.
La “Rotonda” di Porta Vittoria, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 22 dicembre 1950.
La sede d’onore della fiera nel complesso dell’ex Arengario, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 29 dicembre
1950.
19
bibliografia generale
20
Lavagnino Emilio, Il Tempio malatestiano e il suo restauro, in «La Piè», XIX, 1950. (*)
Le orfane piazze attendono i monumenti – taluni sono
stati ritirati, altri attendono di essere ripristinati dopo le
offese belliche, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 2 giugno 1950.
Manfredini M., San Prospero di Galliera, in «Gazzetta
Padana», 14 marzo 1950.
Marangoni Guido, Gloriosa avventura di un capolavoro,
in «Brescia. Rassegna dell’ente provinciale per il turismo», I, 3, maggio-giugno 1950, pp. 30-32. (**)
Marangoni Guido, Il palazzo Broletto. Simbolo della civiltà
comunale di Brescia, in «Brescia. Rassegna dell’ente provinciale per il turismo», I, 2, marzo 1950, pp. 22-26. (**)
Passarella Ottorino L., Si riapre il Duomo nuovo: anche
la pittura concorre alla bellezza del tempio restituito ai
fedeli a sei anni dal bombardamento, in «Giornale di
Brescia», 8 aprile 1950, p. 2.
Presto l’Università avrà sede degna – la “Ca Granda” si
trasforma, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 1º giugno
1950.
Rinasce per la seconda volta un vecchio teatro cittadino
– sorto nel 1779, dopo gloriose e drammatiche vicende il
Lirico viene ora restituito al suo pubblico, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 21 settembre 1950.
Risorge il Conservatorio alle glorie tradizionali, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 2 marzo 1950.
Si restituisce la Ca’ Granda al suo originale splendore, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 10 maggio 1950.
Splendori e decadenze di piazza San Fedele, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 12 agosto 1950.
Un edificio storico che ritorna alla vita – è il Palazzo Serbelloni in Corso Venezia: ospitò Napoleone e Vittorio
Emanuele II ed ora accoglierà il Circolo Stampa, di cui il
capo dello Stato ha assunto la presidenza d’onore, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 31 dicembre 1950.
Un po’ di pulizia attorno a San Carlo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 18 marzo 1950.
1951
A Santa Maria del Carmine sono tornate le campane, in
«Giornale di Brescia», 6 marzo 1951, p. 2
Basterebbe forse un colpo di vento per far crollare le colonne di San Lorenzo, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
7 gennaio 1951.
Dabbeni Egidio, Marangoni Guido, Saggia opera di ripristino: i restauri di Santa Maria delle Grazie come li
vede il loro autore l’ ing. Egidio Dabbeni, in «Giornale
di Brescia», 21 ottobre 1951, p. 7. (**)
Due chiostri secenteschi salvati dalla distruzione, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 12 luglio 1951.
è proprio “indisponibile” il complesso dell’Arengario?, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 9 gennaio 1951.
è stato deciso il restauro delle Colonne di San Lorenzo, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 25 luglio 1951.
Fedeli Carlo, Con pazienza da certosini ricostruito il ponte scaligero. I veronesi si sono attenuti alla tecnica edilizia
già in uso nel 1300, in «Giornale di Brescia», 2 settembre 1951, p. 3.
Gaidino, Dalle rovine di Sant’Afra il santuario di
Sant’Angela. Il tempio risorge fedele alle linee cinquecentesche dell’originale, in «Lunedì Giornale di Brescia»,
10 dicembre 1951, p. 2.
Il Museo del Duomo avrà finalmente una sede, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 6 novembre 1951.
Il Museo della Tecnica nel Convento di San Vittore, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 20 luglio 1951.
Il Museo della Tecnica nell’antica caserma delle “Voloire”, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 13 ottobre 1951.
Il rivestimento delle pareti della Galleria Vittorio Emanuele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 23 giugno 1951.
L’Acquario sarà ricostruito com’era e dov’era, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 10 novembre 1951.
Le colonne di S. Lorenzo finalmente salvate, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 20 ottobre 1951.
Le colonne di San Lorenzo possono essere salvate, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 9 gennaio 1951.
L’ex-arengario. Una strana “smentita” che non smentisce
niente, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 6 gennaio
1951.
Marangoni Guido, Contrasto in via Dante. Le rovine del
Salvadego accanto ad un nuovo palazzo. Un grido d’ allarme: siamo proprio sicuri sulla stabilità del rinascimentale
edificio?, in «Giornale di Brescia», 13 settembre 1951,
p. 4. (**)
Marangoni Guido, Rievocando la Sala dell’apocalisse:
distrutto dalla guerra il capolavoro del pittore Lattanzio
Gambara, in «Giornale di Brescia», 15 giugno 1951, p.
3. (**)
Marangoni Guido, Urge porre un rimedio alle angustie
di Via Dante, in «Giornale di Brescia», 16 settembre
1951, p. 3. (**)
Mesini Giovanni, L’abside di San’Apollinare Nuovo,
estratto da «Felix Ravenna», III, 1951.
Per il corso Vittorio Emanuele un concorso di architettura, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 16 maggio 1951.
Per il restauro di San Fedele Angera cede un ultimo masso,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 28 dicembre 1951.
Per vendere la Galleria V.E. bisogna trovare chi la compera, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 6 settembre 1951.
Ricostruito il palazzo ex-reale per la Mostra del Caravaggio, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 18 aprile 1951.
Ripulita la faccia di Palazzo Marino, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 7 febbraio 1951.
U.B. [Ugo Baroncelli], Lo scempio di palazzo Calzavellia, in «Giornale di Brescia», 25 luglio 1951, p. 2.
(*****)
Vendere la Galleria per costruire case popolari, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 10 luglio 1951.
1952
Al restauro di edifici artistici è preposto un ufficio-fantasma, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 23 agosto 1952.
Argan Giulio Carlo, Il “terzo sacco” di Roma, in «Comunità», VI, 13, gennaio 1952, pp. 52-53. (*)
Capezzuoli Corrado, San’Apollinare Nuovo ha riacquistato la sua primitiva armonia architettonica, in «Il Giornale dell’Emilia», 27 febbraio 1952. (**)
bibliografia generale
Dietro una foresta metallica la facciata di Sant’Ambrogio,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 1 ottobre 1952.
G.M. [Guido Marangoni], Santa Maria dei Miracoli:
vincere gli ostacoli per risanare le ferite, in «Giornale di
Brescia», 1º marzo 1952, p. 5. (**)
Il Monumento ai Caduti restituito al suo decoro, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 17 settembre 1952.
Il mutevole volto del centro cittadino, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 3 gennaio 1952.
Il teatro di via Rovello rinnovato ed ampliato, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 14 novembre 1952.
In giugno il Consiglio comunale ritornerà a Palazzo Marino, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 17 dicembre
1952.
I restauri delle colonne di San Lorenzo, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 3 gennaio 1952.
La Giunta a Palazzo Marino per un sopralluogo ai lavori,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 30 agosto 1952.
La Stazione Centrale sarà presto migliorata, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 8 ottobre 1952.
Marangoni Guido, Il miracolo dei “Miracoli”. La via del
giusto e del coraggio nel restauro del santuario, in «Giornale di Brescia», VIII, 210, 4 settembre 1952, p. 4. (**)
Maternini Matteo, Non può fare di più la stazione centrale di Milano, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 8 luglio
1952. Per raddrizzare Sant’Ambrogio quindici milioni
non bastano, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 1º aprile
1952.
Protesi facciale di San Fedele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 5 luglio 1952.
Raggi infrarossi per riscaldare S. Maria delle Grazie, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 23 novembre 1952.
Si vuole demolire la casa del Foscolo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 19 febbraio 1952.
Torna alla luce in via Brisa la romana Porta Vercellina, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 14 agosto 1952.
Un liceo scientifico sorgerà sull’area di S. Pietro in Gessate, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 22 luglio 1952.
Un parco sorgerà nella zona di S. Lorenzo, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 15 marzo 1952.
1953
All’esame della Giunta comunale il plastico di corso Vittorio Emanuele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 22
luglio 1953.
Bognetti Gianpiero, Palazzo Marino e la sua storia, in
«Città di Milano», LXX, 1, gennaio 1953.
Cinquantamila alberi risorti dopo la guerra, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 7 agosto 1953.
Così diventerà il Corso dove era il teatro Mediolanum, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 26 marzo 1953.
Deficienze e lacune alla Stazione centrale, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 16 ottobre 1953.
Diventerà una piazza il cortile dell’ex-Seminario, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 4 luglio 1953.
è pronta la nuova sala per il Consiglio comunale, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 2 giugno 1953.
È risorta un’opera d’arte, in «Giornale di Brescia», 27
settembre 1953, p. 6.
Finalmente il “Salotto di Milano” riavrà una degna veste
decorativa, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 4 settembre 1953.
Gli archi di Porta Nuova e le esigenze del traffico, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 2 ottobre 1953.
Gli Archi di via Manzoni sistemati entro un anno, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 8 marzo 1953.
Il Conservatorio presto riavrà l’aula grande dei concerti,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 14 giugno 1953.
Il corso Vittorio Emanuele da San Carlo al “Camposanto”, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 4 febbraio 1953.
Il liceo artistico ha trovato una sede, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 9 aprile 1953.
Il Museo del Duomo nel palazzo reale, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 27 novembre 1953.
I progetti per migliorare la Stazione Centrale, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 4 marzo 1953.
I risultati del concorso per gli accessi alla Stazione, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 20 giugno 1953.
La Galleria Vittorio Emanuele “Cenerentola” della ricostruzione, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 27 giugno
1953.
La Stazione centrale congestionata esige una radicale sistemazione, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 14 agosto
1953.
Lo “strappo”di un affresco dal campanile di San Gottardo,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 26 settembre 1953.
Nella ricostruita Ca’ Granda posta la sede dell’Università, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 27 marzo 1953.
Nel vecchio Verziere fiorisce un giardino, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 4 aprile 1953.
Per i maestri del colore il dopoguerra è finito ieri. La Pinacoteca Tosio-Martinengo, ripristinata e arricchita di sale,
attende da oggi ammiratori vecchi e nuovi, in «Giornale
di Brescia», 5 luglio 1953, p. 6.
Prima seduta del Consiglio nel risorto Palazzo Marino, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 1º luglio 1953.
Masetti Zannini Ludovico, Hanno ricostruito Sant’Afra
sulle tragiche macerie del ’45. la chiesa viene restituita
alla fede della città e dei bresciani nel primitivo stato, in
«Giornale di Brescia», 20 dicembre 1953, p. 3.
Masetti Zannini Ludovico, La ricostruzione del tempio
e la campagna di scavi. I muri di un’antica basilica sotto
le fondamenta di S. Afra. Si tratta della cappella di San
Faustino ad sanguinem?, in «Giornale di Brescia», 23
dicembre 1953, p. 3.
Papini Roberto, Imbalsamato sotto vetro il Camposanto
di Pisa, «Il Corriere della Sera», 11 agosto 1953.
Si scopre la facciata verso piazza San Fedele, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 10 aprile 1953.
Suggestiva passeggiata fra i segreti del Castello, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 31 luglio 1953.
Tra le guglie del Duomo acrobatismi di operai, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 19 agosto 1953.
Tutto il Corso sarà a portici, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 17 marzo 1953.
Una lapide su Palazzo Marino a ricordo della Liberazione,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 19 febbraio 1953.
Un angolo della piazza del Duomo che attende decorosa
21
bibliografia generale
22
sistemazione, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 12 luglio 1953.
Vietato ai piccioni l’ingresso alla Galleria, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 19 settembre 1953.
1954
All’arco di via Manzoni sono iniziati i lavori, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 6 novembre 1954.
Bognetti Gianpiero, Le fortune di San Giovanni in Conca, in «Città di Milano», LXVII, 4, aprile 1954.
Come è rinato il Cenacolo di Leonardo, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 1º giugno 1954.
Dal Corso alla Ca’ Granda cambia il volto cittadino, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 17 aprile 1954.
Esce dall’isolamento la rotonda di Porta Vittoria, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 14 agosto 1954.
Finalmente il restauro della pareti della Galleria, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 12 maggio 1954.
Fondi della Sovrintendenza alle Antichità per le indagini
archeologiche in San Simpliciano, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 5 febbraio 1954.
I lavori di ripristino in Galleria proseguono ora su due
fronti, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 19 dicembre
1954.
Il “Cenacolo” restaurato viene oggi restituito al mondo, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 30 maggio 1954.
Il Comune torna a Palazzo Marino, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 13 aprile 1954.
Il devastato palazzone di piazzale della Repubblica. È
un autentico orrore e bisogna provvedere al restauro, in
«Giornale di Brescia», 26 febbraio 1954, p. 4.
Il ministro Ermini visita il cantiere della “Ca’ Granda”, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 27 ottobre 1954.
I milanesi non sanno cosa cela S. Simpliciano, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 28 gennaio 1954.
Gli archi di via Manzoni liberati dai “falsi” laterali, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 12 novembre 1954.
Gli archi di via Manzoni non saranno rimossi, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 27 ottobre 1954.
La colonna del Verziere deve essere spostata, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 11 giugno 1954.
La colonna di Sant’Elena sfrattata da piazza Bertarelli, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 7 novembre 1954.
L’allargamento di via dell’Orso strozzato al crocicchio
Brera-Verdi, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 8 aprile
1954.
La villa reale di Monza a disposizione del Ministero, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 19 marzo 1954.
L.F., Salvato dal prof. Mauro Pelliccioli il capolavoro di
Leonardo. È durato sette anni il restauro del “Cenacolo”. L’inaugurazione alla presenza del ministro Martino
– Resuscitati l’apostolo Filippo e numerosi particolari, in
«Giornale di Brescia», 1º giugno 1954, p. 3.
Lo sgombro degli stabili in corso Vittorio Emanuele, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 3 aprile 1954.
Metà delle colonne di San Lorenzo risanate e restituiti ai
secoli, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 7 agosto 1954.
Non è in pericolo la guglia del Duomo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 21 ottobre 1954.
Per una settimana i milanesi avranno libero accesso a Palazzo Marino, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 5 marzo 1954.
Pietre tombali del medioevo affiorate in piazza Sant’Eustorgio, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 22 settembre 1954.
Procedono “molto adagio” i lavori al Conservatorio, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 9 luglio 1954.
Promossi a ruderi archeologi i resti dei bastioni spagnoleschi, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 18 giugno
1954.
Restaurata l’“America” all’Ottagono della Galleria, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 24 settembre 1954.
“San Michele” di una facciata, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 27 gennaio 1954.
Splende sicura la Madonnina sulla più alta guglia del
Duomo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 23 ottobre
1954.
Tappe del rinnovamento urbanistico ed edilizio, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 5 gennaio 1954.
Tracce leonardesche nella sala delle Asse, in «Il Nuovo
Corriere della Sera», 31 dicembre 1954.
Una zona monumentale attorno alla basilica del “Carroccio”, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 19 febbraio
1954.
Un primo passo per l’esecuzione dei lavori in corso V.
Emanuele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 27 marzo
1954.
1955
Così Milano in dieci anni è risorta con fede volontà tenacia dalle rovine, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 10
dicembre 1955.
Ex-Arengario e Loggia-Museo verso il loro assetto definitivo, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 15 settembre
1955.
Forse per Sant’Ambrogio riordinato il Castello Sforzesco,
in «Il Nuovo Corriere della Sera», 26 agosto 1955.
Gabelli Vincenzo, Il teatro anatomico dell’Archiginnasio e
i suoi restauri, in «Bologna turistica», 5, 1955, pp. 1-5.
Gli archi di porta Nuova hanno un altro spiraglio, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 10 aprile 1955.
Gli archi di via Manzoni, in «Il Nuovo Corriere della
Sera», 11 ottobre 1955.
Il convento olivetano di San Vittore sulle vestigia della
città romana, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 14 maggio 1955.
Il palazzo reale ceduto al Comune, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 21 ottobre 1955.
In cambio del palazzo reale il Comune cederebbe l’exospedale sforzesco, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 24
settembre 1955.
Incontro con l’“Omm de prèja” sotto i portici nuovi del
Corso, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 9 novembre
1955.
Il nuovo palazzo del Turismo collegato con il salone delle
Cariatidi, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 29 settembre 1955.
Il nuovo passaggio provvisorio anticipa i futuri portici, in
«Il Nuovo Corriere della Sera», 1º maggio 1955.
bibliografia generale
I martoriati passaggi sotto gli archi di via Manzoni, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 26 febbraio 1955.
Imponente piano di lavori illustrato al Consiglio comunale, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 17 febbraio 1955.
La casa dove nacque Manzoni ha bisogno di urgenti restauri, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 3 marzo 1955.
La chiesetta di San Sisto restaurata al Carrobbio, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 10 agosto 1955. L’Ente
manifestazioni milanesi non lascerà palazzo reale, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 1º ottobre 1955.
Palazzo Marino aperto al pubblico, in «Il Nuovo Corriere
della Sera», 15 luglio 1955.
Per la Fiera, rimessa a nuovo metà della Galleria Vittorio
Emanuele, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 6 aprile
1955.
Si cerca in San Giovanni sul Muro di localizzare la romana Porta Giovia, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 7
maggio 1955.
Si passa da ambo i lati degli Archi di via Manzoni, in «Il
Nuovo Corriere della Sera», 13 agosto 1955.
Sotto gli archi di via Manzoni visioni della città medioevale, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 18 marzo 1955.
Sotto l’intonaco di San Simpliciano la romana “Basilica
Virginum”, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 25 marzo
1955.
Torna nel santuario leonardesco l’acqua di Santa Maria
alla Fontana, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 21 giugno 1955.
Un giardino invece di un palazzo davanti all’antica “Ca’
Granda”, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 1º aprile
1955.
Un sottopassaggio archeologico nella sistemazione degli
Archi di via Manzoni, in «Il Nuovo Corriere della Sera»,
11 marzo 1955.
1956
Gabelli Vincenzo, Si ripristina e si restaura il teatro anatomico dell’Archiginnasio, in «La Mercanzia», 9, 1956,
pp. 760-765.
Marangoni Guido, S. Maria dei Miracoli il Santuario gioiello, in «Brescia. Rassegna dell’ente provinciale per il
turismo», VI, 22, aprile-maggio 1956, pp. 8-13. (**)
1973
Baroncelli Ugo, Centinaia di quadri e migliaia di libri
al sicuro in alcune ville della Franciacorta. La protezione
durante l’ultima guerra del patrimonio artistico bresciano, in «Giornale di Brescia», 21 dicembre 1973, p. 3.
(*****)
Baroncelli Ugo, La protezione del patrimonio artistico e
bibliografico bresciano durante l’ultima guerra in «Rotary Club di Brescia», 2, novembre-dicembre 1973, pp.
7-13. (*****)
1983
Montera Carlo, Una città e le sue recenti vicende urbanistiche, in «Randazzo Notizie», II, 4, febbraio 1983, pp.
15-20.
1995
Clerici Carlo Alfredo, L’organizzazione Todt e le sue
attività in Italia durante la seconda guerra mondiale, in
«Uniformi & Armi», ottobre 1995, pp. 56-63.
1997
Battelli Giulio, Opere d’arte nella bufera, in Il Lazio in
guerra 1943-1944: testimonianze dirette della guerra vissuta dalla popolazione della regione, «Lunario Romano»,
1997, pp. 445-447. (****) (*****)
2000
Ricciarelli Ugo, L’arte della guerra (per l’arte), in «Diario», V, 21, 26 maggio-1 giugno 2000.
2006
Virgone Candida, Nessun cambiamento su Camp Derby,
in «Il Tirreno – Pisa», 27 gennaio 2006, p. III.
2009
Bennucci Sandro, Così risorsero i capolavori feriti dalla
guerra, in «La Nazione», 11 ottobre 2009.
Bonciani Mauro, Quella notte lunga 15 anni, in «Corriere fiorentino», 4 settembre 2009.
2.2. Letteratura periodica scientifica italiana
1937
Beton armato nella protezione antiaerea, in «L’ingegnere, rivista del sindacato nazionale fascista ingegneri»,
XV, 7, luglio 1937.
Il cemento nella protezione antiaerea, in «L’ingegnere,
rivista del sindacato nazionale fascista ingegneri», XV,
8, agosto 1937.
L’impiego dell’acciaio nella protezione antiaerea, in «L’ingegnere, rivista del sindacato nazionale fascista ingegneri», XV, 3, marzo 1937.
1938
Bottai Giuseppe, Discorso pronunciato al Convegno dei
Soprintendenti alle Antichità e Belle Arti, in «Bollettino
d’Arte», XXXI, III, 1, luglio 1938, p. 7. (*)
Bottai Giuseppe, La tutela delle opere d’arte in tempo di
guerra, in «Bollettino d’Arte», XXXI, III, 10, 1938, pp.
429-430. (*)
Bottai Giuseppe, Salvaguardia dei capolavori dell’ingegno in tempo di guerra, in «Critica d’Arte», III, 13, febbraio 1938, pp. 1-3. (*)
1939
Stellingwerff Giuseppe, In tema di ricoveri anti-aerei, in
«L’Ingegnere», XVII, 2, 1939, pp. 108-114.
Stellingwerff Giuseppe, La casa che meglio resiste alle offese aeree, in «L’Ingegnere», XVIII, 12, 1939, pp. 1-10.
1940
Bottazzi Luigi, Roma in tenuta di Guerra, in «Capitolium», XVII, 8, 1940, pp. 737-747.
23
bibliografia generale
24
Bronzuoli Anacleto, L’ importanza dell’oscuramento nella protezione antiaerea, in «La rassegna italiana», XVIII,
marzo 1940.
Garitta, ricovero antiaereo, in «L’ingegnere, rivista del
sindacato nazionale fascista ingegneri», XIX, 11, novembre 1940.
L’aerazione dei ricoveri antiaerei, in «L’ingegnere, rivista
del sindacato nazionale fascista ingegneri», XIX, 12, dicembre 1940.
Ricoveri antiaerei in cemento armato a sezioni, in «L’ingegnere, rivista del sindacato nazionale fascista», XVIII,
5, maggio 1940.
Stellingwerff Giuseppe, Note sui ricoveri antiaerei di
fortuna, in «L’ingegnere, rivista del sindacato nazionale
fascista ingegneri», XVIII, 9, 1940.
1941
Bottai Giuseppe, Il discorso del Ministro Bottai, «Le
Arti», IV, I, ottobre-novembre 1941, pp. 48-53 (ora in
Istituzioni e politiche culturali in Italia negli anni Trenta,
a cura di Vincenzo Cazzato, Roma, Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato, 2001, vol. II, pp. 710-714). (*)
Gallo Giannino Omero, Venezia in divisa di guerra, in
«L’Illustrazione Italiana», LXVIII, 5, 2 febbraio 1941,
pp. 179-180.
La colonna Antonina in assetto di guerra, in «L’Illustrazione Italiana», LXVIII, 30, 27 luglio 1941, pp. 116-117.
Opere di Protezione a Bologna e in Romagna, in «L’Illustrazione Italiana», LXVIII, 10, 9 marzo 1941, pp.
340-341.
1942
Il Convegno dei soprintendenti, in «Le Arti», 1, 1942,
p. 35.
1943
Affreschi del Tiepolo distrutti dalle incursioni aeree, in
«Nuova antologia», LXXVIII, 1715, 1º settembre 1943,
p. XV.
Arch. [Ponti Gio], Distruzione e ricostruzione. Industria
ed edilizia futura, in «Stile», 31-32-33, agosto-settembreottobre 1943, p. 5. (****)
Banfi Gian luigi, Casa per tutti, casa per ciascuno, in «Stile», 31-32-33, agosto-settembre-ottobre 1943, pp. 3-4.
Bonuzzi Gugliemo, Un monarca di bronzo senza pace.
Dal secondo esilio alla definitiva cura degli acciacchi, in
«L’Illustrazione Italiana», LXX, 5, 31 gennaio 1943, pp.
113-114.
Caiani Lido, Vivi e in piedi, in «Capitolium», XIX, 1,
1943, pp. 1-2.
Campanini Raimondo, La forma delle città sarà ancora
una volta determinata dalla guerra?, in «Stile», 31-32-33,
agosto-settembre-ottobre 1943, pp. 12-19.
Ceschi Carlo, Danni di guerra all’Annunziata del Guastato, in «Genova», dicembre 1943. (**)
Ceschi Carlo, Sistemazione urbanistica dei vecchi centri
bombardati e restauro dei monumenti danneggiati, in
«Genova. Rivista mensile del comune», XXI, ottobre
1943, pp. 1-15. (**)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Rispettiamo le nostre antiche e belle città!, in «Urbanistica», 3-6, 1944, p. 54. (*)
Degrassi Nerio, L’Archeologia al lavoro a Sirmione, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», XLIX, 1, gennaio 1943, pp. 51-56.
Giovannoni Gustavo, Il diradamento edilizio ed i suoi
problemi nuovi, in «Urbanistica», gennaio-febbraio
1943. (****)
Giovannoni Gustavo, I vecchi quartieri, la guerra, il dopoguerra, in «Palladio», VII, V-VI, 1943. (****)
Gitierre, Bombe sulle chiese, in «Le Vie d’Italia. Rivista
mensile del Touring Club Italiano», XLIX, 5, maggio
1943, pp. 367-368.
G.M., Capolavori d’arte che non si rivedranno, in «L’Illustrazione Italiana», LXX, 47, 21 novembre 1943, pp.
875-876.
I materiali musicali della Casa Ricordi, in «Nuova antologia», LXXVIII, 1721, 1º dicembre 1943, p. XIV.
La sede della casa Ricordi distrutta, in «Nuova antologia», LXXVIII, 1715, 1º settembre 1943, p. XII.
Le gesta criminali degli aviatori americani, in «L’Illustrazione Italiana», LXX, 20, 18 maggio 1943, p. 427.
Le terroristiche imprese dei bombardieri Anglo-Americani, in «L’Illustrazione Italiana», LXX, 33, 15 agosto
1943, pp. 678-679.
Milano sotto la raffica del terrorismo anglo-americano, in
«L’Illustrazione Italiana», LXX, 35, 29 agosto 1943, pp.
676-677.
Mollino Carlo, Urbanismo e condizione umana, in «Stile», 31, luglio 1943, pp. 9-13.
Pagano Giuseppe, Presupposti per un programma di
politica edilizia, in «Costruzioni-Casabella», XXI, 186,
giugno 1943, pp. 2-7. (******)
Per la ricostruzione della Scala, in «Nuova antologia»,
LXXVIII, 1721, 1º dicembre 1943, pp. XIII-XIV.
Pica Agnoldomenico, Attualità del restauro, in «Costruzioni-Casabella», XXI, 182, febbraio 1943, pp. 3-6.
(******)
Pica Agnoldomenico, Daccapo, in «Costruzioni-Casabella», XXI, 190, ottobre 1943, pp. 2-7. (******)
Pica Agnoldomenico, I monumenti antichi sul tavolo
dell’urbanista, in «Costruzioni-Casabella», XXI, 182,
febbraio 1943. (******)
Pica Agnoldomenico, Restauri e sistemazioni urbanistiche di antichi monumenti, in «Costruzioni-Casabella»,
XXI, 182, febbraio 1943, pp. 28-29. (******)
Pica Agnoldomenico, Urbanistica di domani, in «Stile»,
31, luglio 1943, pp. 3-5. (******)
Ponti Gio, Luci del cielo, in «L’Illustrazione Italiana»,
LXIX, 28, 12 luglio 1942. (****)
Ponti Gio, Politica dell’architettura, in «Stile», 35, novembre 1943, pp. 2-6. (****)
Pontieri Ernesto, Rovine di guerra in Napoli, in «Archivio storico per le province napoletane», n.s., XXIX,
1943, pp. 272-273. (****)
Restauri del Duomo di Cosenza, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», XLIX, 2, febbraio 1943, p. 92.
Restauri della Villa Medicea di Poggio a Caiano, in «Le
bibliografia generale
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
XLIX, 2, febbraio 1943, p. 92.
Rotondi Pasquale, Relazione sul salvataggio delle opere
d’arte italiane, in «Urbinum», 7/12, 1945. (**)
Saladini di Rovetino B., Il Regio Istituto Centrale del Restauro, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», XLIX, 2, febbraio 1943, pp. 145-154.
Santuario di Santa Maria di Canneto sul Trigno (Campobasso), in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», XLIX, 2, febbraio 1943, pp. 91-92.
Teatri devastati, in «Nuova antologia», LXXVIII, 1716,
16 settembre 1943, p. X.
Torres Duilio, Precisazioni sul diradamento in «Urbanistica», gennaio-febbraio 1943, p. 7.
Vietti L., Opinioni di architetti sui problemi edili dipendenti dalla guerra, in «Stile», 31, luglio 1943, pp. 6-7.
1944
Continuano indiscriminati i bombardamenti sulle inerme
città italiane, in «L’Illustrazione Italiana», LXXI, 43, 22
ottobre 1944, p. 663.
D’Amico S., Proposta per un dicastero delle belle arti, in
«Quadrante», 24 dicembre 1944.
Della Valle Guido, Un anniversario da non dimenticare:
12 settembre 1944, in «L’Azione», 16 settembre 1944
(ora in Saggi su quotidiani e riviste, a cura di Giuseppina
Della Valle, vol. I, Milano, Girgenti, 2004, pp. 524-529).
(****)
Giovannoni Gustavo, Il dopoguerra dei monumenti e
delle vecchie città d’Italia, in «Nuova Antologia», LXXIX, 1726, 1º aprile 1944, pp. 218-223 (ripubblicato
in Architetture di pensiero e pensieri sull’architettura,
Roma, Apollon, 1945, pp. 201-212). (****)
G.P., Studiosi a caccia di arte e di storia per le vie di Milano, in «L’Illustrazione Italiana», LXXI, 18-19, 30 aprile-7 maggio 1944, pp. 292-293.
Guiotto Mario, La Basilica della Real Magione, in
«Scienza e Umanità», Palermo 1944. (**)
Il teatro del Corso di Bologna distrutto dai bombardamenti, in «L’Illustrazione Italiana, XLI, 20-21, 14-21
maggio 1944, p. 312.
La rimozione del monumento a Vittorio Emanuele II,
in «L’Illustrazione Italiana», XLI, 20-21, 14-21 maggio
1944, p. 312.
Lavagnino Emilio, Quadri delle chiese di Fondi in Vaticano, «Ecclesia», III, 7, 1944, pp. 27-28. (*)
Melis Armando, Profezia urbanistica della macchina, in
«Stile», 41, maggio 1944, pp. 18-20.
Nebbia Ugo, Cosa dobbiamo ancora salvare?, in «L’Illustrazione Italiana», XLI, 20-21, 14-21 maggio 1944, pp.
310-311.
Pane Roberto, Aspetti della ricostruzione di Napoli, in
«La Nuova Europa», I, 3, 24 dicembre 1944, p. 11.
(****)
Pane Roberto, Il restauro dei monumenti, in «Aretusa»,
I, 1. 1944, pp. 68-79 (poi in Id., Il restauro dei monumenti e la chiesa di Santa Chiara, in Id., Architettura e
arti figurative, Venezia, Neri Pozza, 1948, ripubbl. in
Id., Attualità e dialettica del restauro: educazione all’arte,
teoria della conservazione e del restauro dei monumenti, antologia a cura di Mauro Civita, Chieti, Solfanelli,
1987, pp. 28-37). (****)
Pellegrini Enrico, Premesse alla ricostruzione, in «Stile»,
10, ottobre 1944, pp. 10-15.
Pica A., Costruire, non ricostruire, in «Stile», 40, aprile
1944, p.19. (******)
Pifferi Emilio, Leggi da modificare per la ricostruzione, in
«Stile», 44, agosto 1944, p. 1.
Ponti Gio, Proposta generale per la ricostruzione, in «Stile», 41, maggio 1944, pp. VII-1. (****)
Ponti Gio, Richieste ai Podestà, in «Stile», 39, marzo
1944, p. 22. (****)
Sartoris Alberto, Momento della Architettura. Quadrinomio trasfiguratore, in «Stile», 37, gennaio 1944, pp.
1-4.
Tedeschi Berria Enrico, La ricostruzione dei centri abitati danneggiati dalla guerra, in «Urbanistica», 1-2, 1944.
1945
Argan Giulio Carlo, La ricostruzione e l’architettura,
in «La Nuova Europa», II, 50, 16 dicembre 1945, p.
8. (*)
Astengo Giovanni, Spirito e problemi dell’architettura
contemporanea, in «Agorà», I, 1, ottobre 1945, pp. 2021. (****)
Astengo Giovanni, Levi Montalcini Gino, Pifferi Emilio, Fondazione del gruppo di architetti torinesi “Giuseppe Pagano”, in «Agorà», I, 3, dicembre 1945, pp. 16-21.
(****)
Aurigemma Salvatore, Musei e monumenti archeologici,
in Le opere d’arte colpite dalla guerra, numero doppio de
«L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, 31 dicembre 1945, pp. 391-392. (**)
Bardone G.B., Paccagnini Giovanni, Campania e Calabria, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31
dicembre 1945, pp. 393-394.
Battelli Giulio, Per la tutela del patrimonio storico e
archivistico, in «Ecclesia», III, 3, 1945, pp. 118-121.
(****) (*****)
Berenson Bernard, Come ricostruire la Firenze demolita,
in «Il Ponte», I, 1, aprile 1945. (******)
Berenson Bernard, Da un diario, in «La Nuova Europa», II, 19, 13 maggio 1945, p. 5. (******)
Bernardi Marziano, Piemonte, in Le opere d’arte colpite
dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 2223, numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 365-368.
Bianchi Bandinelli Ranuccio, Come non ricostruire la
Firenze demolita, in «Il Ponte», I, 2, maggio 1945, pp.
114-118. (*)
Bianchi Bandinelli Ranuccio, Lavoro per l’arte, in Le
opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31 dicembre
1945, p. 362. (*)
Cestelli Guidi Carlo, Il ripristino di un ponte danneggiato da operazioni belliche, in «Giornale del Genio Civile», LXXXIII, 2, marzo-aprile 1945, pp. 119-126.
Costantini Vincenzo, Emilia e Romagna, in Le opere
25
bibliografia generale
26
d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana»,
n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31 dicembre 1945,
pp. 383-384.
Cronache capitoline, in «Capitolium», XXI, 10-12, 1945,
pp. 62-63.
D’Amato Beniamino, Firenze 1942-1943, in «La Nuova
Europa», II, 39, 30 settembre 1945, p. 11.
De Angelis d’Ossat Guglielmo, è chiaro come un’opera
d’arte sia, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura
Urbanistica Arredamento», I, 1-2, dicembre 1945, gennaio 1946, pp. 20-23. (*)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Un problema del dopoguerra: il restauro dei monumenti, in «Metron», 2, 1945,
pp. 44-46. (*)
Dedalus [De Finetti Giuseppe], Orientamenti, in «La
Città», dicembre 1945, pp. 3-5. (******)
De Finetti Giuseppe, Proposta per i monumenti d’Italia,
in «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 2, 29 luglio
1945, pp. 28-29. (******)
De Finetti Giuseppe, Proposta per i monumenti d’Italia,
in «La Città», dicembre 1945 (ora in Milano. Costruzione di una città, a cura di Giovanni Cislaghi, Mara De
Benedetti, Piergiorgio Marabelli, Milano, Hoepli, 2002,
pp. 421-423). (******)
De Finetti Giuseppe, Ricerca di un metodo (I). Dei mali
che ci affliggono, in «La Città», dicembre 1945, pp. 1114. (******)
De Finetti Giuseppe, Sulla ricostruzione di Firenze. Il
pensiero di Bernardo Berenson e di Ranuccio Bianchi
Bandinelli, in «La Città», dicembre 1945. (******)
De Finetti Giuseppe, Costantino Baroni, Pei monumenti d’Italia, in «La Città», dicembre 1945, pp. 28-30.
(******)
Della Pergola Paola, Riorganizzare le Belle Arti, in «La
Nuova Europa», II, 12, 25 marzo 1945, p. 12.
De Ruggiero Guido, Belle Arti, in «La Nuova Europa»,
II, 26, 1º luglio 1945, p. 3. (*)
De Tomasso Michele, La protezione dei monumenti e
delle opere d’arte in Italia durante il conflitto attuale,
in «L’Illustrazione Italiana», LXVIII, 51, 21 dicembre
1941, pp. 657-766. (*)
Dorfles Gillo, Mostra della Firenze distrutta, in «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 8, 9 agosto 1945, pp.
128-129.
Edifici monumentali distrutti e danneggiati per incursioni aeree o fatti di guerra a Piacenza, in «Bollettino storico
piacentino 1945», XL, 1-4, pp. 54-56.
E.T., Un progetto per Montecassino, in «Metron», 1,
1945, pp. 44-53.
Flora Francesco, Viaggio di fortuna, in «La Nuova Europa», II, 12, 25 marzo 1945, p. 8.
Gengaro Maria Luisa, Bicchi Ugo, Lombardia, in Le
opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31 dicembre
1945, pp. 369-373. (****)
Gessi Leone, Città del Vaticano, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII,
22-23, numero doppio, 31 dicembre 1945, p. 390.
Giovannoni Gustavo, Della necessità di organizzare la
difesa dei monumenti, in «Le vie d’Italia» settembre
1945. (****)
G.M., I danni di guerra nell’Emilia e nelle Tre Venezie,
in «Arti Figurative», I, 3, ottobre 1945, pp. 152-154.
G. P. [Ponti Gio], Ai giovani incombe un grande compito per la ricostruzione del Paese e per la costruzione di
una civiltà universale, in «Stile», 1, gennaio 1945, p. 1.
(****)
G. P. [Ponti Gio], I punti della ricostruzione, in «Stile»,
1, gennaio 1945, p. 5. (****)
Greco Luigi, I lavori di ricostruzione delle opere del porto di Civitavecchia danneggiate dalle offese belliche, in
«Giornale del Genio Civile», LXXXIII, 2, marzo-aprile
1945, pp. 127-155.
Guarnaccia Vincenzo, Sicilia e Sardegna, in Le opere d’arte
colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII,
22-23, numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 395-396.
G.V., Montecassino rinasce, in «L’Illustrazione Italiana»,
n.s., LXXII, 11, 30 settembre 1945, pp. 188-189.
Lavagnino Emilio, Il restauro del Tempio Malatestiano,
in «La Nuova Europa», II, 31, 5 agosto 1945, p. 10. (*)
Lavagnino Emilio, Primo bilancio, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII,
22-23, numero doppio, 31 dicembre 1945, p. 362. (*)
Lavagnino Emilio, Quanto salveremo del patrimonio artistico?, in «La Nuova Europa», II, 3, 21 gennaio 1945,
p. 10. (*)
Lavagnino Emilio, Restauro dei monumenti danneggiati
dalla guerra, in «La Nuova Europa», II, 7, 18 febbraio
1945, p. 11. (*)
Le Casine R., La ricostruzione delle nostre città, in «Metron», I, 1, agosto 1945, pp. 14-23.
Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 362-400.
Magis [Ponti Gio], Ricostruzione razionale e ricostruzione drammatica, in «Stile», 2, febbraio 1945, pp. 9-11.
(****)
Mariani Valerio, Lazio. La basilica di San Lorenzo, in Le
opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23, numero doppio, 31 dicembre
1945, p. 389.
Michelucci Giovanni, Dei ponti, in «Il Mondo. Lettere
Scienze Arti Musica», I, 1-2, 1945, p. 11.
Morassi Antonio, Liguria, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23,
numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 374-377. (**)
Morra Umberto, Gli Alleati in Italia, in «La Nuova Europa», II, 43, 28 ottobre 1945, p. 9.
Morra Umberto, Monumenti muti, in «La Nuova Europa», II, 45, 11 novembre 1945, p. 9.
Morozzi Guido, Toscana, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23,
numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 385-387. (**)
Musa Arnaldo, Premesse alla ricostruzione. Analisi edilizia dei danni di guerra, in «Stile», 2, febbraio 1945, pp.
13-17.
Pagnini P., Gli archi del ponte S. Trinita, in «Il Mondo.
Lettere Scienze Arti Musica», I, 4, 1945, pp. 10-11.
bibliografia generale
Pane Roberto, È mia persuasione che il ponte S. Trinita,
in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica
Arredamento», I, 1-2, dicembre 1945-gennaio 1946, pp.
17-20. (****)
Pane Roberto, Napoli conventuale, in «La Nuova Europa», II, 38, 23 settembre 1945, p. 6. (****)
Pane Roberto, Progetti americani per Napoli, in «La
Nuova Europa», II, 49, 9 dicembre 1945, p. 11. (****)
Pastina Domenico, Lettera dalla Puglia, in «La Nuova
Europa», II, 22 aprile 1945, p. 10.
Pellegrini Enrico, Corollarii alla ricostruzione, in «Stile», 1, gennaio 1945, pp. 6-7.
Peressutti Enrico, Sul convegno della ricostruzione, in
«Metron», I, 4-5, novembre-dicembre 1945, pp. 2-4.
(******)
Petrozziello Modestino, L’Amministrazione delle Belle
Arti, in «La Nuova Europa», II, 12, 25 marzo 1945, p.
11. (*)
Petrozziello Modestino, L’Amministrazione delle Belle
Arti, in «La Nuova Europa», II, 16, 22 aprile 1945, p.
11. (*)
Piovene Guido, Lettera da Vicenza, in «La Nuova Europa», II, 34, 26 agosto 1945, p. 6.
Praz Mario, Disse il corvo: «Mai più», in «La Nuova Europa», II, 15, 15 aprile 1945, p. 7.
Ragghianti Carlo Ludovico, Le arti, problema economico, in «La Nuova Europa», II, 20, 20 maggio 1945, p.
11. (****)
Ragghianti Carlo Ludovico, Riorganizzare le Belle
Arti, in «La Nuova Europa», II, 9, 4 marzo 1945, p. 4.
(****)
Rossi De Paoli Paolo, Occasioni perdute, in «La Nuova
Europa», II, 50, 16 dicembre 1945, p. 10.
Rotondi Pasquale, Capolavori d’arte sottratti ai pericoli
della guerra ed alla rapina tedesca, in «Urbinum», luglioagosto 1945, pp. 1-35. (**)
Russi Antonio, Quali rovine in Italia?, in «La Nuova
Europa», II, 21, 27 maggio 1945, p. 9.
Secchi Luigi Lorenzo, Il “Piano 1945” per Milano, in
«Stile», 5, maggio1945, pp. 1-8.
Silvestri Giuseppe, Verona, in Le opere d’arte colpite dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 22-23,
numero doppio, 31 dicembre 1945, p. 382.
Tedeschi Enrico, Arti, urbanistica, turismo, in «La Nuova Europa», II, 18, 6 maggio 1945, p. 12.
Valeri Diego, Le Tre Venezie, in Le opere d’arte colpite
dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 2223, numero doppio, 31 dicembre 1945, pp. 378-381.
V.C., Marche, Umbria, Abruzzi, in Le opere d’arte colpite
dalla guerra, «L’Illustrazione Italiana», n.s., LXXII, 2223, numero doppio, 31 dicembre 1945, p. 388.
Venturi Lionello, La «Cena» di Leonardo è salva, in «La
Nuova Europa», II, 24, 17 giugno 1945, p. 5. (****)
Venturi Lionello, La Mostra d’arte italiana a Palazzo Venezia, in «La Nuova Europa», II, 20, 20 maggio 1945,
p. 5. (****)
Venturi Lionello, L’arte che torna, in «La Nuova Europa», II, 18, 6 maggio 1945, p. 5. (****)
Vicentini Marco, Riassunto della conferenza tenuta il 22-
5-45 dal prof. Guglielmo De Angelis d’Ossat sui Criteri
Artistici e tecnici del restauro dei monumenti, in «Giornale del Genio Civile», LXXXIII, 2, marzo-aprile 1945,
pp. 215-218.
Vinciguerra Mario, Bosco «sacro» no, in «La Nuova Europa», II, 1, 7 gennaio 1945, p. 3.
Vinciguerra Mario, Città fantasma, in «La Nuova Europa», II, 11, 18 marzo 1945, p. 5.
Vinciguerra Mario, Danni di guerra, in «La Nuova Europa», II, 8, 25 febbraio 1945, p. 3.
1946
Albini Franco, Belgiojoso Ludovico, Bottoni Piero, Cerutti Ezio, Gardella Ignazio, Mucchi Gabriele, Palanti
Giancarlo, Peressutti Enrico, Pucci Mario, Putelli Aldo,
Rogers Ernesto (relatore Gabriele Mucchi), Il Piano A.
R., in «Costruzioni», XIX, 194, aprile 1946, pp. 4-18.
(******)
Andriello Domenico, L’arco della Marittima nel nuovo
piano regolatore di Napoli, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 9-10,
1946, pp. 40-47.
Andriello Domenico, Punti fermi dell’urbanistica napoletana, in «L’Illustrazione del Sud», 6, 1946, estratto.
Aurigemma Salvatore, Si riapre il museo delle Terme, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 6, giugno 1946, pp. 429-434. (**)
Bandini Buti Antonio, La pineta di Ravenna grande mutilata, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LII, 5, maggio 1946, pp. 349-357.
Bini Vittorio, Il turismo è un problema della ricostruzione, della cultura, del godimento dell’esistenza, e che interessa il lavoro, l’economia, la vita italiana, in «Stile», 2,
febbraio 1946, pp. 33-35.
Brandi Cesare, L’Istituto Centrale del Restauro in Roma
e la ricostruzione degli affreschi, in «Phoebus», I, 1946,
pp. 165-172. (***)
Budriesi Franco, Indagini statistiche. Gli alloggi a Milano, in pace e in guerra. Le abitazioni dal 1881 al 1940 - Le
abitazione nel 1940 - Le abitazioni a guerra finita, in «La
Città», 2, marzo-aprile 1946, pp. 55-60.
Castelnuovi Gian Vittorio, La Mostra di pittura antica in
Liguria, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LII, 7, luglio 1946, pp. 601-607.
Cecchi Antonio, Problemi economici e fondiari della ricostruzione nelle grandi città, in «La Città», 1, gennaiofebbraio 1946, pp. 26-28.
Chiaraviglio Lorenzo, Ricostruzione edilizia, libera iniziativa e piani di lavoro, in «Metron», II, 6, gennaio
1946, pp. 74-76.
Colli Giorgio, Pietre di Toscana, in «La Nuova Europa»,
III, 6, 10 febbraio 1946, p. 8.
Concorso per case economiche, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 5, maggio
1946, pp. 336.
Contro un giornale morto ed un Ufficio tecnico malvivo,
in «La Città», 2, marzo-aprile 1946, pp. 65-67.
Cutolo Alessandro, Epicedio di una Basilica. Santa Chiara di Napoli, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Tou-
27
bibliografia generale
28
ring Club Italiano», LII, 3, marzo 1946, pp. 192-198.
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Danni di guerra e restauro dei monumenti, in «L’illustrazione italiana», 13, marzo 1946, pp. 212-213. (*)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Incertezze ed errori
nell’opera di ricostruzione edilizia, in «La Nuova Città.
Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 3,
febbraio 1946, pp. 20-25. (*)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Più amore per l’arte, in
«La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica
Arredamento», I, 11-12, ottobre-novembre 1946, pp.
5-9. (*)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Problemi della ricostruzione. La salvaguardia dei centri urbani di interesse artistico, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LII, 2, febbraio 1946, pp. 113-118. (*)
De Carlo Giancarlo, Spada Pietro, Il primo convegno
nazionale per la ricostruzione edilizia, in «Costruzioni»,
XIX, 193, marzo 1946, p. 4.
De Finetti Giuseppe, La Strada lombarda, in «La Città»,
marzo-aprile 1946, 2, pp. 35-46. (******)
[De Finetti Giuseppe], Per la piazza del Duomo di Milano. Frammenti di Carlo Cattaneo con chiose, in «La
Città», 1, gennaio-febbraio 1946, pp. 4-6. (******)
De Finetti Giuseppe, Ricerca di un metodo II. Genesi del
possesso fondiario in Milano e sua condizione presente, in
«La Città», 2, marzo-aprile 1946, pp. 50-54. (******)
De Finetti Giuseppe, Su un concorso di idee per rifare Milano. Aspetti spirituali ed aspetti tecnici della cosa, in «La
Città», 1, gennaio-febbraio 1946, pp. 29-32. (******)
Dillon Armando, Danni di guerra e tutela dei monumenti nelle provincie della Sicilia Orientale, in «Bollettino
Storico Catanese», XI-XII, Catania 1946-47. (**)
Dini Sandro, Una città martire. Messina e il suo porto
dopo la guerra, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LII, 6, giugno 1946, pp. 446450.
Frati Alberto, Ricostruzione del “Ponte rosso” sul Mugnone in Firenze, in «Giornale del Genio Civile», LXXXIV, 6, novembre-dicembre 1946, pp. 617-623.
Frosoni Pietro, Cassino Risorge, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 5, maggio
1946, pp. 358-364.
Gazzola Piero, Le vicende urbanistiche di Milano e il
Piano A.R., in «Costruzioni», XIX, 194, aprile 1946,
pp. 2-3. (*****)
Giovannoni Gustavo, Della necessità di organizzare la
difesa dei monumenti, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 9, settembre 1946,
pp. 693-694. (****)
Gobbi Belcredi Mario, I problemi urbanistici del giorno.
La ricostruzione edilizia in Inghilterra, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 4,
aprile 1946, pp. 291-299.
Grilletta Giulio, Bombe e tesori d’arte nel 1943, in «Storia Militare», I, 1946, pp. 47-51.
I monumenti italiani e la guerra, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 12, dicembre 1946, p. 698.
La ricostruzione delle chiese, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 1, gennaio
1946, p. 21-22.
Lavagnino Emilio, Danni di guerra ai monumenti
dell’Italia meridionale, in «La Rassegna d’Italia», I, 4,
aprile 1946, pp. 124-133. (*)
Lavori di riparazione di case eseguiti e in corso al 31 gennaio 1946, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 5, maggio 1946, pp. 335-336.
Marconi Plinio, Pianificazione urbanistica e ricostruzione, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 11-12, ottobre-novembre 1946,
pp. 37-47.
Mazzucchelli A.M., Attualità della carta d’Atene, in
«Palladio», I, 6, ottobre 1946, pp. 8-9.
Maiuri Amedeo, Pompei e la guerra, in «La Rassegna
d’Italia» I, 1, gennaio 1946, pp. 134-140. (*****)
[Metron], La sanguinosa mancanza di una pianificazione, in «Metron», II, 12, 1946, pp. 2-4.
Michelucci Giovanni, Architettura vivente - Della città,
in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica
Arredamento», I, 1-2, dicembre 1945-gennaio 1946, pp.
5-6. (****)
Michelucci Giovanni, Per una più giusta valutazione del
fattore economico, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 6-7, maggio-giugno 1946, pp. 28-34. (****)
Michelucci Giovanni, Troppa arte, in «La Nuova Città.
Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», 9-10,
agosto-settembre 1946. (****)
Modigliani Ettore, Si riapre la Piccola Brera, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII,
10, ottobre 1946, pp. 763-769. (**)
Neppi Alberto, Inventario d’arte a Ferrara dopo la
guerra, in «La Nuova Europa», III, 3, 20 gennaio
1946, p. 8.
Niccolini Eugenia, A Piombino tornano a fumare le ciminiere, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LII, 5, maggio 1946, pp. 392-398.
Padoan Emilio, La ricostruzione dei monumenti trevigiani, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club
Italiano», LII, 9, settembre 1946, pp. 714-717.
Panazza Gaetano, I danni prodotti dalla guerra al patrimonio artistico bresciano, in «Arti Figurative», II, 1-2,
marzo-giugno 1946, pp. 98-101. (*****)
Pane Roberto, Ancora a proposito del Ponte Santa Trinita, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 4-5, 1946, pp. 13-14. (****)
Papi Roberto, Per la ricostruzione del centro storico di
Firenze. La sorte di Firenze sta per decidersi, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 4-5, marzo-aprile 1946, pp. 45-50.
Pasquali Alessandro, Dove va Milano?, in «Stile», 5,
maggio1946, pp. 1-6.
Pellegrini Lino, Viaggio tra due guerre nelle province dolomitiche, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 3, marzo 1946, pp. 216-223.
Perelli Cesare, Studi per il nuovo piano regolatore di Milano, in «Metron», a. II, n. 10, maggio 1946, pp. 18-49.
bibliografia generale
Periani Pietro, Le rovine prodotte dalla guerra nel porto
di Genova e i lavori di restauro, in «Giornale del Genio
Civile», LXXXIV, 2, marzo-aprile 1946, pp. 111-126.
Perusini Gaetano, Danni di guerra al patrimonio artistico friulano, in «Ce fastu? Rivista della società filologica
friulana», XXII, 1-6, 1946, pp. 13-23.
Podestà Attilio, Responsabilità di una ricostruzione, in
«Costruzioni», XIX, 193, marzo 1946, pp. 15-17.
Ponti Gio, Allarme per la ricostruzione, in «Stile», 9, settembre 1946, p. 5. (****)
Ponti Gio, La ricostruzione e Palinuro, Pietro e Alcide, in
«Stile», 10, ottobre 1946, pp. 5-6. (****)
Ponti Gio, Ricostruzione materiale e ricostruzione spirituale, in «Stile», 5, maggio1946, p. 1. (****)
Procacci Ugo, Come furono salvate le opere d’arte nel
territorio cortonese, in Cronache della guerra nel Comune di Cortona, «VIII annuario dell’Accademia Etrusca
di Cortona», numero monografico a cura di P. Pancrazio, 1946, pp. 53-55. (**)
Ragghianti Carlo Ludovico, I problemi della ricostruzione urbanistica: Genio Civile e Soprintendenza ai Monumenti, in «La Nuova Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 6-7, maggio-giugno 1946, pp.
4-27. (****)
Ragghianti Carlo Ludovico, La distruzione dei ponti di
Firenze, in «Belfagor», I, 5, 1946, pp. 613-619. (****)
Reggiori Ferdinado, Passato, presente, futuro di Milano,
in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 6, giugno 1946, pp. 435-444. (****)
Ricostruzione: i danni della guerra e l’opera di ricostruzione del Ministero dei Lavori Pubblici, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 1,
gennaio 1946, pp. 20-21.
Ricostruzione, in «La Città», 2, marzo-aprile 1946, p. 68.
Rigotti Annibale, Ancora a proposito di Piazza San Carlo,
in «Agorà», II, 6, giugno 1946, p.38.
Rigotti Annibale, Il problema di Piazza San Carlo, in
«Agorà», II, 2, febbraio 1946, pp. 30-31, con una postilla di Marziano Bernardi.
Saglio Silvio, I rifugi delle Prealpi lombarde. Distruzioni
e ricostruzioni, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LII, 6, giugno 1946, pp. 458463.
Salvo Fabrizio, Ricostruzione?, in «Metron», II, 10,
maggio 1946, pp. 2-11.
Santi Francesco, La mostra dei X secoli di pittura umbra
per il V centenario del Perugino, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 1, gennaio
1946, pp. 40-49.
Scamuzzi Ernesto, Museo Egizio di Torino durante gli
anni di guerra 1940-45, in «Aegyptus, rivista italiana
di egittologia e di papirologia», XXVI, 1-2, gennaiodicembre 1946.
Si deve ricostruire il Ponte a S. Trinità?, in «La Nuova
Città. Rivista di Architettura Urbanistica Arredamento», I, 1-2, dicembre 1945, gennaio 1946, p. 16.
Silva Erik, Il rinnovamento del centro di Milano. Illusioni e realtà, in «La Città», 2, marzo-aprile 1946, pp.
47-49.
Silvestri Giuseppe, Il martirio di Verona, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII,
7, luglio 1946, pp. 614-20.
Si possono utilizzare le macerie?, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 1, gennaio
1946, p. 22.
Un aspetto del problema della ricostruzione: l’anima delle
nuove città, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LII, 4, aprile 1946, pp. 258-259.
Un primo convegno nazionale per la ricostruzione edilizia. Milano, 14, 15, 16 dicembre 1945, in «La Città», 1,
gennaio-febbraio 1946, p. 3.
1947
Alberti Filippo, Ricostruire i costruttori, in «Agorà», III,
2-3, febbraio-marzo 1947, pp. 9-10.
A.M.F.G., Cestelli Guidi Carlo, Pakanowski Davide, Progetto per la ricostruzione del viadotto di Ariccia
(Roma), in «Comunità», II, 15, 26 luglio 1947, p. 5.
Andriello Domenico, Piazze antiche ed edilizia moderna
nel piano di ricostruzione di Napoli, estratto da «L’illustrazione del Sud», 5, luglio-agosto 1947, p. 2.
Annoni Ambrogio, I monumenti milanesi danneggiati
dalla guerra, in «Atti del Collegio degli ingegneri di Milano», 5-6, maggio-giugno 1947, pp. 66-74. (****)
Argan Giulio Carlo, Il restauro dei dipinti in Italia, in
«Ulisse», I, 2, agosto 1947, pp. 229-233. (*)
Argan Giulio Carlo, Pomerio-Architettura per i poveri, in
«L’Immagine», 3, luglio-agosto 1947 pp. 184-185. (*)
Astengo Giovanni, Il piano regolatore di Torino, in «Metron», III, 13, 1947, pp. 56-60. (****)
Astengo Giovanni, La legge 1947 sulla pianificazione urbana e rurale in Inghilterra, in «Comunità», II, 4 ottobre
1947, p. 8. (****)
Barbacci Alfredo, I monumenti feriti debbono essere soccorsi, in «Cronache», 1947. (**)
Battelli Giulio, Gli archivi ecclesiastici d’Italia danneggiati dalla guerra, in «Rivista di storia della Chiesa in
Italia», I, 1947, pp. 306-308. (****) (*****)
Battelli Giulio, Il censimento degli archivi ecclesiastici d’Italia e la loro tutela durante la guerra, in «Rivista
di storia della Chiesa in Italia», I, 1947, pp. 113-116.
(****) (*****)
Bonelli Renato, Principi e metodi del restauro dei monumenti (1945), in «Bollettino dell’Istituto Storico Artstico
Orvietano», III, 2, 1947, ripubblicato in Bonelli Renato,
Architettura e restauro, Venezia, Neri Pozza, 1959. (****)
Brandi Cesare, Il Mantegna ricostituito, in «L’Immagine», 3, luglio-agosto 1947, pp. 179-180. (***)
Brandi Cesare, Piste-Genova ritrovata, in «L’immagine»,
2, giugno 1947, pp. 128-129. (***)
Brandi Cesare, Pomerio-Firenze, Mostra di opere d’arte
trasportate a Firenze durante la Guerra, in «L’Immagine», 3, luglio-agosto 1947 p. 189. (***)
Brandi Cesare, Rassegna di mostre-Roma, Farnesina- Mostra delle opere d’arte rubate dai tedeschi, in «L’Immagine», 5, novembre-dicembre 1947 pp. 320-321. (***)
Calcaprina Gino, Costituzione art. 109, in «Metron»,
III, 16, 1947, pp. 2-7.
29
bibliografia generale
30
Carità Roberto, Disavventure belliche del Crosato a Torino, in «Arte Veneta», I, 2, 1947, p. 147.
Crema Luigi, La guerra e i monumenti di Ravenna, in
«Arte Veneta», I, 2, 1947, p. 147. (**)
Cremese Aldo, Ripristino del Ponte sul Tagliamento
alla stretta di Pinzano, in «Giornale del Genio Civile»,
LXXXV, 3-4, marzo-aprile 1947, pp. 143-146.
E. [(Eftimio), pseud. Cesare Brandi], «Bersagli». Il Cenacolo di Leonardo, ovvero tanto rumore per nulla, in
«L’Immagine», 1, maggio 1947, p. 68. (***)
E. [(Eftimio), pseud. Cesare Brandi], «Bersagli». La Firenze di Dante. La mostra d’arte fiamminga e olandese.
Come si ricostruisce Pisa. La Galleria Corsini e l’Accademia dei Lincei. L’arte e le autonomie regionali, in «L’Immagine», 2, giugno 1947, pp. 130-132. (***)
E. [(Eftimio), pseud. Cesare Brandi], «Bersagli». Le
nuove stazioni ferroviarie, in «L’Immagine», 3, luglioagosto 1947, p. 193. (***)
E. [(Eftimio), pseud. Cesare Brandi], Il Cenacolo di Leonardo ovvero tanto rumore per nulla, in «L’immagine»,
1, maggio 1947, p. 68. (***)
Forlati Ferdinando, Attorno agli affreschi della Cappella
degli Scrovegni, in «Arte Veneta», I, 4, 1947, p. 303. (**)
Forlati Ferdinando, Il restauro dei monumenti danneggiati dalla guerra nel Veneto orientale, in «Arte Veneta»,
I, 1, 1947, pp. 50-60. (**)
Galluppi Enrico, Intervista con Bianchi Bandinelli, in
«Fiera Letteraria», II, 33-34, 1947, p. 5.
Gangemi G.B., Il problema forestale in Italia dopo la
II guerra Mondiale, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile
del Touring Club Italiano», LIII, 8, agosto 1947, pp.
697-704.
Giovannoni Gustavo, Studi storici – Monumenti da riparare: Montecassino, Fano – Piani di ricostruzione, in
«Nuova Antologia», LXXXII, 1753, gennaio 1947, pp.
118-121. (****)
Il concorso per la ricostruzione della copertura della Basilica Palladiana di Vicenza, in «Giornale del Genio Civile», LXXXV, 1, gennaio 1947, pp. 39-41.
Lavagnino Emilio, Danni di guerra ai monumenti
dell’Italia centrale e settentrionale (I), in «La Rassegna
d’Italia», II, 5, maggio 1947, pp. 67-80. (*)
Lavagnino Emilio, Danni di guerra ai monumenti
dell’Italia centrale e settentrionale (II), in «La Rassegna
d’Italia», II, 6-7-8, giugno-luglio-agosto 1947, pp. 158167. (*)
Lavagnino Emilio, Danni di guerra ai monumenti dell’Italia centrale e settentrionale (III), in «La Rassegna d’Italia», II, 9-10, settembre-ottobre 1947, pp. 96-107. (*)
Lavagnino Emilio, Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell’Italia, in «Ulisse», I, 2, agosto 1947, pp.
113-140. (*)
Lenzi Alfredo, Capuozzoli Corrado, Rinaldi Giuseppe,
Il restauro del Tempio Malatestiano a Rimini, in «Giornale del Genio Civile», LXXXV, 9-10, settembre-ottobre 1947, pp. 381-390.
Longhena Mario, Rinascita degli ospedali Bolognesi, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 3, marzo 1947, pp. 272-274.
L’opera del Ministero dei Lavori Pubblici nella ricostruzione nazionale, in «Giornale del Genio Civile», LXXXV,
2, febbraio 1947, p. 103.
L’opera del Ministero dei Lavori Pubblici nella ricostruzione nazionale, in «Giornale del Genio Civile», LXXXV,
7-8, luglio-agosto 1947, pp. 361-363.
Maiuri Amedeo, Restauri di Guerra a Pompei, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LIII, 3, marzo 1947, pp. 215 -221. (*****)
Mesturino Vittorio, La Chiesa juvarriana del Carmine
in Torino, in «Atti Atti e Rassegna tecnica della Società
degli Ingegneri e Architetti in Torino», n.s., I, 3, marzo
1947, pp. 76-78. (**)
Mesturino Vittorio, Notizie della Chiesa di Santa Croce,
in «Atti e Rassegna tecnica della Società degli Ingegneri
e Architetti in Torino», n.s., I, 12, dicembre 1947, pp.
365-367. (**)
Michelucci Giovanni, Ambienti storici ed urbanistica
moderna, in «Domus», 223-4-5, ottobre-dicembre 1947.
(****)
Moncalvi Lodovico, Il ponte di Pavia, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 7,
luglio 1947, pp. 646-648.
Montagnani Pietro, Ricostruzione edilizia di Milano, in
«Città di Milano. Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica», 2-3, 1947, pp. 17-21.
Morbelli Aldo, Una ricostruzione, in «Atti e Rassegna
Tecnica della Società degli ingegneri e architetti in Torino», n.s., I, 1, gennaio 1947, pp. 5-7.
Moschini Vittorio, Vicende di guerra delle opere d’arte
venete, in «Arte Veneta», I, 1, 1947, pp. 60-66. (**)
Nathan Rogers Eenesto, Domus contro Roma?, in «Domus», 219, maggio 1947. (******)
N.C., Restauri tiepoleschi, in «Arte Veneta», I, 3, 1947,
pp. 234-235.
N.C., I musei veneti alla fine del 1947, in «Arte Veneta»,
I, 4, 1947, pp. 303-304.
Pane Roberto, La ricostruzione di Napoli, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LIII, 9, settembre 1947, pp. 900-906. (****)
Pellegrini Lino, Resurrezione dei nostri porti. La Spezia,
in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 9, settembre 1947, pp. 834-838.
Piccinato Luigi, Ricostruire Firenze, in «Metron», III,
16, 1947, pp. 8-16. (******)
Procacci Ugo, La mostra fiorentina delle opere d’arte
restaurate, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 11, novembre 1947, pp. 10051012. (**)
Quintavalle Armando O., Le mostre di dipinti noti e
ignoti nella riedificata sede dei Farnese a Parma, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LIV, 2, febbraio 1948, pp. 708-716. (**)
Quintavalle A., Ricostruzione e riapertura della Galleria
Nazionale di Parma con la mostra di dipinti noti ed ignoti
dal XIV al XVIII secolo, in «Bollettino d’Arte», XXXIII,
serie IV, 1948, III, pp. 266-276. (**)
Reggiori Ferdinando, Una città in lotta con la terra e col
mare. La grandezza di Genova, in «Le Vie d’Italia. Rivi-
bibliografia generale
sta mensile del Touring Club Italiano», LIII, 3, marzo
1947, pp. 222-230. (****)
Ricostruzione del ponte in chiatte sul Po tra Sermide e
Castelmassa, in «Giornale del Genio Civile», LXXXV,
11-12, novembre-dicembre 1947, pp. 491-492.
Si lavora alla ripresa dei porti italiani, in «Le Vie d’Italia.
Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 4, aprile 1947, pp. 374-375.
Silvestri Giuseppe, Capolavori delle pittura veronese
in Castelvecchio, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile
del Touring Club Italiano», LIII, 7, luglio 1947, pp.
603-608.
Silvestri Giuseppe, Splendore della Mutila Vicenza, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 12, dicembre 1947, pp. 1096-1103.
S.M., Danni di Guerra in Friuli, in «Arte Veneta», I, 3,
1947, p. 234.
Titta Rosa G., Le vie della ricostruzione. Nasce la “T8”,
in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIII, 6, giugno 1947, pp. 556-559.
1948
Arias Paolo, Rinaldi Giuseppe, Il consolidamento dell’Arco di Augusto nella città di Rimini, in «Giornale del Genio Civile», LXXXVI, 1, gennaio 1948, pp. 15-17.
Barbacci Alfredo, Contrassegni sugli edifici monumentali restaurati, in «Bollettino d’Arte», XXXIII, serie IV,
1948, IV, pp. 380-382. (**)
Benini Alieto, Ravenna monumentale dopo l’uragano, in
«Diario Ravennate», 1947-1948.
Bertini Calosso Achille, La tutela dei monumenti e dei
caratteri ambientali nei piani di ricostruzione, in «Idea»,
IV, 9, 1948. (**)
Bottazzi Luigi, Il ritorno delle opere d’arte trafugate dai
tedeschi, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LIV, 1, gennaio 1948, pp. 29-34.
Brandi Cesare, Derelizione di Palermo, in «L’Immagine», 8, marzo-luglio 1948, pp. 451-452. (***)
B. Z., Recensioni: C. L. Raggianti, «Ponte a Santa Trinita
e Profilo della critica d’arte in Italia», in «Metron», IV,
29, novembre 1948, pp. 43-44. (******)
Ceschi Carlo, La distrutta chiesa di S. Bartolomeo al Fossato a Sampierdarena, in «Bollettino d’Arte», XXXIII,
serie IV, 1948, III, pp. 239-243. (**)
Fiocchi Annibale, Sul problema della ricostruzione edilizia, in «Movimento Comunità-Supplemento regionale
al giornale Comunità», I, 1, settembre 1948, pp. 22-23.
Forlati Ferdinando, Restauro della chiesa degli Eremitani a Padova, in «Bollettino d’Arte», XXXIII, serie IV,
1948, I, pp. 80-84. (**)
Giovannoni Gustavo, Studi storici – Monumenti da riparare: Montecassino, Fano – Piani di ricostruzione, in
«Nuova antologia», LXXXII, 1753, gennaio 1947, pp.
118-121. (****)
Hacemann Wolfgang, La distruzione e ricostruzione della Biblioteca Capitolare di Verona, in «Rivista di storia
della chiesa in Italia», II, 2, 1948, pp. 440-443.
Labò Mario, Modernità e storicismo nell’urbanistica
attuale, in «Movimento Comunità-Supplemento regio-
nale al giornale Comunità», I, 2, novembre 1948, pp.
19-21.
L’opera del Ministero dei Lavori Pubblici per l’attrezzatura e la ricostruzione nazionale, in «Giornale del Genio
Civile», LXXXVI, 5, maggio 1948, pp. 263-264.
Mariacher G., Le gallerie di Venezia, in «Le Vie d’Italia.
Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIV, 10, ottobre 1948, pp. 899-906.
Morozzi Guido, La ex chiesa di S. Giovanni Evangelista nel Castello di Montelupo Fiorentino, in «Bollettino
d’Arte», XXXIII, serie IV, 1948, II, pp. 185-188. (**)
Nervi Pier Luigi, La struttura portante del nuovo salone
del Palazzo di Torino Esposizioni, in «Atti e Rassegna
Tecnica della Società degli Ingegneri e Architetti in Torino», n.s., II, 7, 1948, pp. 118-122.
Rivosecchi Mario, Tra l’antico e il nuovo (a proposito
della nuova chiesa di S. Rocco in Orsogna), in «Rivista
Abruzzese», 1, gennaio-marzo 1948, p. 35.
Sanpaolesi Piero, Le sinopie del Camposanto di Pisa, in
«Bollettino d’Arte», XXXIII, serie IV, 1948, I, pp. 3443. (**)
Sicor, Torino verso l’avvenire, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIV, 2, febbraio
1948, pp. 125-133.
Siviero Rodolfo, Le opere d’arte trafugate dall’Italia, in
«Nuova antologia», LXXXIII, 1766, febbraio 1948, pp.
142-153.
Zevi Bruno, Recensioni: «Roberto Pane, Architettura e
arti figurative», in «Metron», IV, 28, ottobre 1948, pp.
43-44. (******)
1949
Alberti Salvatore, Il fabbisogno di stanze in Italia con
particolare riferimento a quello dei capoluoghi di provincia, in «Giornale del Genio Civile», LXXXVII, 11 novembre 1949, pp. 564-582.
Andriello Domenico, La controversia della via Marittima
a Napoli, in «Urbanistica», XVIII, 1, 1949, pp. 56-57.
Bonato Mario, Bologna risorge! La camera di commercio,
in «Ripresa nazionale», II, 11-12, ottobre 1949 (dedicato alla ricostruzione di Bologna), pp. 355-356.
Capezzuoli Corrado, L’andamento dei lavori di restauro
al Tempio malatestiano, in «Ripresa nazionale. Mensile
apolitico indipendente di propaganda per la ricostruzione», II, 1949, pp. 8-9. (**)
Carpinelli Giulio, Intervista con l’Ing. Mario Gallo del
Genio Civile di Milano, in «Ripresa nazionale», II, 2,
febbraio 1949, pp. 53-54.
Chiodi Cesare, Per la sistemazione dei musei in Italia, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV, 5, maggio 1949, pp. 513-517. (****)
Ciampi Nello, La rinascita di Fiumicino, in «Capitolium», XXIV, 1-2, 1949, pp. 1-14.
Ciampi Nello, L’orologio del Pincio, in «Capitolium»,
XXIV, 3-4, 1949, pp. 93-96.
Colonnetti Gustavo, Il problema della ripresa edilizia, in
«Ulisse», III, 2, aprile 1949, fasc. 8, pp. 143-147.
Crispo Cino, 17-19 luglio: Giorni nefasti per Roma, in
«Capitolium», XXIV, 7-8, 1949, pp. 167-174.
31
bibliografia generale
32
Della Valle Guido, L’incendio dell’Università degli Studii
e delle Reali Accademie di Napoli (12 settembre 1943), in
«Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche di
Napoli», LXII, 1949, pp. V-XVI. (****)
Ferrara Luciana, Recensione a: Bruno Molaioli, Musei
e opere d’arte di Napoli attreverso la guerra, ed. Soprintendenza alle Gallerie di Napoli; in «Nuova antologia»,
LXXXIV, 1783, luglio 1949, pp. 327-328.
Forlati Ferdinando, Il ponte vecchio di Bassano, in «Bollettino d’Arte», XXXIV, serie IV, 1949, II, pp. 177-181.
(**)
Gentili Eugenio, Pagani Carlo, Paura dell’architettura,
in «Ulisse», III, 2, aprile 1949, fasc. 8, pp. 137-142.
Il restauro del Palazzo dei Trecento a Treviso, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV,
10, ottobre 1949, p. 1036.
La Presidenza, La riapertura dei nostri Musei, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV,
3, marzo 1949, pp. 249-251.
Magagnato Licisco, La mostra del restauro a Vicenza, in
«Arte Veneta», III, 9-10-11-12, 1949, p. 193. (*****)
Mesturino Vittorio, Restauro della chiesa del Carmine in
Torino, in «Bollettino d’Arte», XXXIV, serie IV, 1949,
I, pp. 71-76. (**)
Molajoli Bruno, Un museo Napoletano rinnovato. Il museo nazionale di San Martino, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV, 2, febbraio
1949, pp. 146-151. (**)
Monti Antonio, Ricordi di un direttore di museo, in
«Nuova antologia», LXXXIV, 1786, ottobre 1949, pp.
198-205.
Morandi Riccardo, Il nuovo ponte di San Nicolò in Firenze, in «Giornale del Genio Civile», LXXXVII, 12,
dicembre 1949, pp. 628-630.
Musatti Riccardo, Architettura minore a Roma, in «Comunità», III, 4, luglio-agosto 1949, pp. 30-32.
Nuti Gian Carlo, Il manto di copertura in alluminio della
Chiesa di S. Maria della Spina in Pisa, in « Alluminio», 5,
1949, pp. 481-492.
Pane Roberto, Considération sur le rèunion d’esperts
gtenue au siège de l’Unesco du 17 au 21 october 1949,
in «Monuments et sites d’art et d’histoire et fouilles archéologiques», III, 1, 1950, pp. 8-48. (****)
Periani Pietro, La riparazione dei bacino di carenaggio
del porto di Genova, in «Giornale del Genio Civile»,
LXXXVII, 11 novembre 1949, pp. 555-563.
Riaperto il Museo Cristiano di Brescia, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV, 11,
novembre 1949, pp. 1147.
Rinaldi Mario, La riapertura dei teatri lirici. Rinnovamento al San Carlo di Napoli, in «Nuova antologia»,
LXXXIV, 1777, gennaio 1949, p. 103.
Risorge la chiesa dell’Osservanza di Siena, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LV,
10, ottobre 1949, p. 1036.
Rosi Giorgio, Mostra del restauro a Vicenza, in «Bollettino
d’Arte», XXXIV, serie IV, 1949, IV, pp. 381-382. (**)
Someda de Marco Carlo, La protezione delle opere d’arte in Friuli durante la guerra 1940-45: lettura tenuta
nell’adunanza del 21 giugno 1946, Udine, 1949, in «Atti
dell’Accademia di Udine», serie IV, 9, 1945.
1950
A primavera risorgerà la pinacoteca di Brera, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVI,
1, gennaio 1950, pp. 27.
Barbacci Alfredo, I restauri della Mercanzia di Bologna,
in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV, 1950, II, pp.
171-176. (**)
Bianchi Arturo, Il lido di Ostia nel quadro di sviluppo cittadino, in «Capitolium», XXV, 7-8, 1950, pp. 205-218.
Brandi Cesare, Liberti Salvatore, Perrone Vittorio, Note
sulle condizioni della basilica di Porta Maggiore, in «Bollettino dell’ Istituto Centrale del Restauro», 3-4, 1950,
pp. 122-143. (***)
Camusso Lorenzo, Pisa dopo la Guerra, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVI, 3,
marzo 1950, pp. 320-328.
Castelfranco Giorgio, La ricostruzione del Museo delle
Ceramiche di Faenza, in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV, 1950, IV, pp. 364-366. (**)
Ceschi Carlo, Il restauro della chiesa di S. Barnaba a Genova, in «Bollettino Ligustico», II, 2, 1950, fuori testo. (**)
Cottafava Massimiliano, Il palazzo Reale di Milano va
risorgendo nell’antico splendore, in «Ripresa nazionale»,
III, 7, luglio 1950, pp. 216-219.
De Tomasso Michele, Una chiesa che risorge. Santa
Chiara Di Napoli, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LVI, 1, gennaio 1950, pp. 2728. (*)
Forlati Ferdinando, Restauro degli edifici danneggiati
dalla guerra: provincia di Treviso, in «Bollettino d’Arte»,
XXXIII, serie IV, 1950, III, pp. 259-276. (**)
G. C., Costruttori italiani “Vittorio Bellotti” di Genova,
in «Ripresa nazionale», III, 7, luglio 1950, pp. 214-215.
Iacopi Giulio, Il nuovo Museo di Reggio Calabria, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LVI, 12, dicembre 1950, pp. 1431-1439.
Il Museo internazionale delle ceramiche a Faenza e la Pinacoteca di Budrio, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LVI, 1, gennaio 1950, p. 27.
La riapertura del Museo Archeologico di Ventimiglia, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVI, 5, maggio 1950, p. 506.
La situazione dei Musei italiani in una dichiarazione del
Ministro della pubblica Istruzione, in «Le Vie d’Italia.
Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVI, 5, maggio 1950, pp. 506-507.
Lavagnino Emilio, Restauro del Tempio Malatestiano, in
«Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV, 1950, II, pp. 176187. (*)
Longanesi Leo, Cassaforma - L’ora dei profani, in
«Metron», VI, 39, novembre-dicembre 1950, p. 60.
(******)
Longhi Roberto, Per la salvezza del nostro patrimonio
artistico, in «Il Ponte», novembre 1950 (ora in Longhi
Roberto, Critica d’ arte e buongoverno: 1938-1969, Firenze, Sansoni, 1985). (******)
bibliografia generale
Mattei Aldo, Un quinquennio di attività del Genio Civile
in provincia di Genova, in «Ripresa nazionale», III, 7,
luglio 1950, pp. 210-212.
Morozzi Guido, Ritrovamenti e restauri in quattro pievi
toscane danneggiate dalla guerra, in «Bollettino d’Arte»,
XXXV, serie IV, 1950, II, pp. 156-160. (**)
Musatti Riccardo, Regione Musei Biblioteche, in «Comunità», IV, 6, gennaio-febbraio 1950, p. 49.
Pasquin Luigi, I lavori di restauro al Malatestiano, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LVI, 2, febbraio 1950, pp. 136-137.
Reggiori Ferdinando, La rinascita della Basilica Ambrosiana, in «Bollettino d’Arte», serie IV, XXXV, 3, 1950,
pp. 253-259. (****)
Rinaldi Giuseppe, Restauro del ponte degli Alidosi di Castel di Rio (monumento nazionale), in «Giornale del Genio Civile», LXXXVIII, 2, febbraio 1950, pp. 114- 120.
Rosa Gilda, La galleria di arte moderna di Milano, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LVI, 4, aprile 1950, pp. 405-412.
Rossi F., La basilica di Santa Maria dell’Impruneta, in
«Bollettino d’Arte», serie IV, XXXV, 1950, I, pp. 85-93.
Salvatorelli Mario, Capolavori a Roma, Tesori di Collezioni private italiane delle opere recuperate in Germania,
in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVI, 12, dicembre 1950, pp. 1396-1404.
Sanpaolesi Piero, Il restauro del trionfo della morte nel
camposanto di Pisa, in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie
IV, 1950, IV, pp. 341-349. (**)
Sintesi consuntiva di un quinquennio di attività ricostruttiva del Ministero dei Lavori Pubblici, in «Ripresa
nazionale», III, 11-12, novembre-dicembre 1950, pp.
313-318.
Sorrentino Antonino, La riapertura della pinacoteca di
Faenza, in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV, 1950,
II, pp. 185-187. (**)
Sorrentino Antonino, Nuovo ordinamento della Pinacoteca di Forlì, in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV,
1950, III, pp. 277-279. (**)
Wittgens Fernanda, La ricostruzione della Pinacoteca di
Brera, in «Bollettino d’Arte», XXXV, serie IV, 1950, IV,
pp. 359-364. (**)
1951
Amaldi V., Il monumento tombale a Rolandino Passeggeri in Bologna e la sua ricostruzione, in «Bollettino d’Arte», XXXVI, serie IV, 1951, III, pp. 266-270.
Ballerio Claudio, La demolita chiesa milanese di S. Calogero, in «Palladio», n.s., I, II-III, aprile-settembre 1951,
pp. 135-137. (**)
Brandi Cesare, Liberti Salvatore, Sui supporti rigidi per
il trasporto degli affreschi, in «Bollettino dell’ Istituto
Centrale del Restauro», 5-6, 1951, pp. 15-20. (***)
Brizzi Emilio, Il Ponte a S. Trinita, questioni e considerazioni, in «Bollettino tecnico del Collegio degli Ingegneri
di Firenze», ottobre 1951.
Cagiano de Azevedo Michelangelo, La porta di Desiderio a Montecassino, in «Bollettino dell’Istituto Centrale
del Restauro», 5-6, 1951, pp. 93-97. (***)
Ceschi Carlo, La cripta della chiesa di S. Stefano, in «Bollettino Ligustico», III, 3, 1951, pp. 78-80. (**)
Cestelli Guidi Carlo, La ricostruzione del viadotto ferroviario presso Isernia, in «Giornale del Genio Civile»,
LXXXIX, 6, giugno 1951, pp. 405-410.
Ciampi Nello, Il nuovo ponte di Tor Boacciana, in «Capitolium», XXVI, 1-2, 1951, pp. 33-38.
De Vita M., Il restauro della chiesa di S. Pietro in Tivoli,
in «Bollettino d’Arte», XXXVI, serie IV, 1951, II, pp.
174-179. F
Forlati Ferdinando, Restauro di edifici danneggiati dalla guerra: provincia di Padova, in «Bollettino d’Arte»,
XXXVI, serie IV, 1951, I, pp. 84-92. (**)
Gabelli Vincenzo, Sul restauro del teatro anatomico
dell’Archiginnasio di Bologna, in «Bollettino di scienze
mediche», 2, 1951.
Il Ministro dei Lavori Pubblici parla della ricostruzione
agli alunni delle scuole di Roma, in «Giornale del Genio
Civile», LXXXIX, 1, gennaio 1951, p. 49.
Il tetto del Camposanto di Pisa e l’abside di San Paolo
a Ripa d’Arno, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LVII, 4, aprile 1951, pp. 394.
La ricostruzione del Corridoio Vasariano, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LVII, 4, aprile 1951, pp. 393-394.
Mariani Giuseppe, Il provveditorato Regionale alle opere
Pubbliche per il Piemonte e la sua attività nella regione,
in «Ripresa nazionale», IV, 1, gennaio 1951, pp. 17-21.
Notizie riassuntive sulla mostra della Ricostruzione Nazionale, in «Giornale del Genio Civile», LXXXIX, 2,
febbraio 1951, p. 150.
Pane Roberto, Rassegna napoletana, in «Comunità», V,
11, giugno 1951, pp. 38-41. (****)
Pirrone Onofrio, Ricostruzione del ponte sul fiume
Pese a Monteluso Fiorentino sulla SS tosco-romagnola,
in «Giornale del Genio Civile», LXXXIX, 1, gennaio
1951, pp. 45-48.
Piazzo Umberto, Il restauro della chiesa di S. Francesco
in Udine, in «Bollettino d’Arte», XXXVI, serie IV, 1951,
II, pp. 183-188. (**)
Sanpaolesi Piero, Firenze – I quartieri del Ponte Vecchio
e del Ponte a S. Trinita, in «Palladio», n.s., I, 1, gennaiomarzo 1951, p. 49. (**)
Terrazzi G., Ricostruzione del ponte di Zevio sull’Adige
distrutto per fatto bellico, in «Giornale del Genio Civile»,
LXXXIX, 11-12, novembre-dicembre 1951, pp. 780-781.
Vezzani Renzo, Il finanziamento dell’iniziativa privata
per la ricostruzione edilizia mediante l’assicurazione statale delle ipoteche. Parte prima, in «Giornale del Genio
Civile», LXXXIX, 4, aprile 1951, pp. 261-278.
Vezzani Renzo, Il finanziamento dell’iniziativa privata
per la ricostruzione edilizia mediante l’assicurazione statale delle ipoteche. Parte seconda, in «Giornale del Genio Civile», LXXXIX, 5, maggio 1951, pp. 315-333.
1952
Cagiano de Azevedo Michelangelo, Restauri a porte di
bronzo, in «Bollettino dell’Istituto Centrale del Restauro», 9-10, 1952, pp. 23-40. (***)
33
bibliografia generale
34
Ceschi Carlo, S. Maria della Vesulla, in «Bollettino Ligustico», IV, 2, 1952. (**)
De Vita M., Il restauro della Chiesa di S. Pietro in Tivoli
o della Carità, in «Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte», XXV, 1-2, 1952, pp. 149-158.
Forlati Ferdinando, Restauro di edifici danneggiati dalla guerra: provincia di Vicenza, «Bollettino d’Arte»,
XXXVII, serie IV, 1952, III, pp. 266-276. (**)
Forlati Ferdinando, Recenti restauri nella provincia di
Venezia, in «Bollettino d’Arte», XXXVII, serie IV, 1952,
IV, pp. 358-361. (**)
Geraci Giuseppe, Ricostruzione della banchina 14
del porto di Bari, distrutta il 9 aprile 1945 dallo scoppio del piroscafo “Charles Henderson”, in «Giornale
del Genio Civile», LXC, 11, novembre 1952, pp.
654-660.
Magagnato Licisco, Il Museo di Bassano, in «Le Vie
d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LVIII, 6, giugno 1952, pp. 769-776. (*****)
Panazza Gaetano, P. Gazzola, Il ponte di Castelvecchio
a Verona, Verona, 1951 (recensione), in «Palladio», n.s.,
II, 1-2, gennaio-giugno 1952, p. 95. (*****)
Pietrangeli Carlo, Il museo di Roma e la galleria Comunale di Palazzo Braschi, in «Capitolium», XXVII, 5-6,
1952, pp. 113-128.
Russoli Franco, Il Museo Poldi Pezzoli, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LVIII, 1,
gennaio 1952, pp. 96-107.
Sanpaolesi Piero, Firenze – I quartieri del ponte vecchio
e del ponte a S. Trinità, in «Palladio», n.s., II, 1-2, gennaio-giugno 1952, p. 49. (**)
Secchi Giovanna, Analisi di bronzi, leghe di argento e leghe metalliche eseguite sulle porte di Trani e di Montecassino, in «Bollettino dell’ Istituto Centrale del Restauro»,
9-10, 1952, pp. 41-47.
Stabilini L., Chemello G., La ricostruzione della copertura della Basilica palladiana di Vicenza, in «L’industria
italiana del cemento», 10, ottobre 1952. (****)
Tacconi Giovanni, Ricostruzione del ponte sul fiume Vara
in località Piana Battola - La Spezia, in «Giornale del
Genio Civile», LXC, 10, ottobre 1952, pp. 584-587.
Testi Giuseppe, Rassegna della ricostruzione in provincia
di Arezzo, in «Giornale del Genio Civile», LXC, 1, gennaio 1952, pp. 11-18.
Togni Giovanni, La ricostruzione del ponte coperto sul
Ticino in Pavia, in «Giornale del Genio Civile», LXC, 2,
febbraio 1952, pp. 77-85.
Vezzani Renzo, Notizie storiche sul Ministero dei Lavori
Pubblici (1859-1946). Contributi agli studi sulla riforma
amministrativa, in «Giornale del Genio Civile», LXC, 9,
settembre 1952, pp. 467-488.
Zander Giuseppe, Il campanile di S. Pietro in Vincoli
presso Ravenna e la sua ricostruzione, in «Palladio», n.s.,
II, 1-2, gennaio-giugno 1952, pp. 80-82. (****)
1953
Bando di concorso autonomo per case popolari della Provincia di Roma per la sistemazione urbanistica. Progettazione ed appalto di tre gruppi di edifici in Roma quartiere
Grabatella lotti 60-61-62, in «Giornale del Genio Civile», LXCI, 1-2, gennaio-febbraio 1953, p. 59.
Barbacci Alfredo, La Basilica di San Francesco in Bologna e le sue secolari vicende, in «Bollettino d’Arte»,
XXXVIII, serie IV, 1953, I, pp. 69-75. (**)
Barbacci Alfredo, Il restauro del Duomo di Modena danneggiato dalla guerra, in «Bollettino d’Arte», XXXVIII,
serie IV, 1953, III, pp. 273-276. (**)
Bazzoni Renato, Gli attuali restauri del S. Ambrogio milanese, «Architettura/Cantiere», II, 3, 1953, p. 37.
Bernardi Marziano, Torino guarda al domani, in «Le
Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano»,
LIX, 7, luglio 1953, pp. 916-923.
Bertocchi Giorgio, Ricostruzione del ponte sul fiume
Pescara in località San Clemente di Torre dei Passeri, in
«Giornale del Genio Civile», LXCI, 5, maggio 1953,
pp. 272-274.
Bognetti Gian Piero, Palazzo Marino e la sua storia, in
«Ripresa nazionale», VI, 4, aprile 1953, pp. 83-88.
Ceschi Carlo, Nota architettonica sul Palazzo Spinola di
Pellicceria, in «Genova», marzo 1953. (**)
Ceschi Carlo, Restauro di edifici danneggiati dalla guerra: Liguria, in «Bollettino d’Arte», XXXVIII, serie IV,
1953, I, pp. 75-90. (**)
Ceschi Carlo, Restauro di edifici danneggiati dalla guerra: Liguria, in «Bollettino d’Arte», XXXVIII, serie IV,
1953, IV, pp. 328-345. (**)
Ciampi Nello, I trenta anni dell’Ospizio del Lido, in
«Capitolium», XXVIII, 1, 1953, pp. 1-8.
Detti E., Le distruzioni e la ricostruzione, in «Urbanistica», XXIII, 12, 1953, pp. 67-70.
Ferrara Luciana, “Mostra della scultura senese e delle tavolette di Biccherna”, Roma, Palazzo delle esposizioni in
«Nuova antologia», LXXXVIII, 1827, marzo 1953, pp.
373-375.
Gabelli Vincenzo, Notizie sul ripristino e sul restauro del
teatro anatomico dell’Archiginnasio, in «L’Archiginnasio», XLVIII, 1953, pp. 140-144.
Grisaglia Mario, La tutela delle cose d’arte e delle bellezze
naturali, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring
Club Italiano», LIX, 10, ottobre 1953, pp. 1254-1256.
Il nuovo Museo del Duomo in Palazzo Reale a Milano, in
«Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIX, 3, marzo 1953, p. 307.
Il restauro di palazzo Marino, in «Le Vie d’Italia. Rivista
mensile del Touring Club Italiano», LIX, 9, setembre
1953, p. 1128.
L’abbazia di Montecassino – Precise notizie circa la conduzione e lo stato dei lavori, in «Ripresa nazionale», VI,
4, aprile 1953, p. 89.
L’azione del Ministero dei Lavori Pubblici a favore
dell’abitazione, in «Giornale del Genio Civile», LXCI,
1-2, gennaio-febbraio 1953, pp. 22-26 (Comunicazione
dell’Ispettore Generale dott. Guglielmo Pepe alla radio
di Roma il 3 gennaio 1953 alle ore 22.30).
Manaresi Alfonso, Il museo Nazionale della Scienza e
della Tecnica a Milano, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIX, 6, giugno 1953,
pp. 796-802.
bibliografia generale
Muraro Michelangelo, Il restauro del Palazzo dei Trecento di Treviso, in «Arte Veneta», VII, 25-26-27-28, 1953,
p. 186. (**)
Nuti Gian Carlo, La copertura del camposanto monumentale di Pisa, in «Bollettino d’Arte», XXXVIII, serie
IV, 1953, IV, pp. 322-327.
Nuti Gian Carlo, La chiesa di S. Paolo a ripa d’Arno in
Pisa ed i suoi recenti ritrovamenti, in «Palladio», n.s., IV,
ottobre-dicembre 1953.
Per l’istruzione dei giovani e per il progresso della cultura,
in «Ripresa nazionale», VI, 7-8, luglio-agosto 1953, pp.
171-176.
Perogalli Carlo, Il cantiere del restauro delle Colonne di
San Lorenzo a Milano, «Architettura/Cantiere», II, 2,
1953, pp. 59-68. (****)
Pozza Neri, Distruzioni e ricostruzione a Vicenza, in
«Comunità», VII, 20, settembre 1953, pp. 36-39.
Reggiori Ferdinando, Come si rifanno le nostre città. Firenze, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club
Italiano», LIX, 6, giugno 1953, pp. 729-738. (****)
Reggiori Ferdinando, Come si rifanno le nostre città. Verona, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club
Italiano», LIX, 8, agosto 1953, pp. 1012-1020. (****)
Riprende la sua attività la Permanente, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LIX, 6,
giugno 1953, pp. 704-705.
Rosso G.B., San Pietro Infine 2. Traslazione di un paese
distrutto dalla guerra, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile
del Touring Club Italiano», LIX, 6, giugno 1953, pp.
701-704.
1954
Aurigemma Salvatore, Lavori nel canopo di Villa Adriana, in «Bollettino d’Arte», XXXIX, serie IV, 1954, IV,
pp. 327-341. (**)
Calamandrei Piero, Le devastazioni barbariche, in «Il
Ponte», X, 9, settembre 1954, pp. 1312-1315. (****)
Carità Roberto (C.R.), recensione a H. Lavachery et A.
Noblecourt, Les tecniques de protection des biens culturel
en cas de conflit armé. Paris, 1954, in «Bollettino dell’Istituto Centrale del Restauro», 21-22, 1955, pp. 80-91.
Gianturco Mario, Vita internazionale della cultura e del
lavoro, in «Nuova antologia», LXXXIX, 1845, settembre 1954, pp. 115-119.
Grosseto ricostruzione del ponte sul fiume Ombrone presso Istia in comune di Grosseto, in «Giornale del Genio
Civile», LXCII, 9, settembre 1954, pp. 692-693.
Hartt Frederick, Procacci Ugo, Le devastazioni barbariche, in «Il Ponte», X, 9, settembre 1954, pp. 1415-1427.
(°) (**)
Labò Mario, Uno studio sul restauro, recensione, in
«Comunità», VII, 25, giugno 1954, p. 41.
Montenovesi Ottorino, Il campo santo di Roma, in «Capitolium», XXIX, 11, 1954, pp. 341-348.
Orazi Vittorio, L’opera di salvataggio della Basilica sotterranea di Porta Maggiore, in «Capitolium», XXIX, 6,
1954, pp. 178-182.
Periani Pietro, Notizie sui lavori di restauro dei danni
di guerra e dei danni prodotti dal mare nelle dighe con
infrastrutture a parete verticale del porto di Genova, in
«Giornale del Genio Civile», LXCII, 3, marzo 1954, p.
170-179.
Reggiori Ferdinando, Come si rifanno le nostre città. Roma,
in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano», LX, 2, febbraio 1954, pp. 143-155. (****)
Quaroni Ludovico, Il volto della città, in «Comunità»,
VII, 25, giugno 1954, pp. 46-49.
Samonà Giuseppe, Positivismo e storicismo nella cultura urbanistica di oggi, in «Casabella-Continuità», 200,
febbraio-marzo 1954, pp. 39-43. (******)
Zander Giuseppe, Il tempietto di S. Maria del Sangue
a Velletri e il suo restauro, in «Palladio», n.s., IV, 1-2,
gennaio-giugno 1954, pp. 85-89. (****)
1955
Barbacci Alfredo, Il restauro del teatro anatomico
dell’Archiginnasio di Bologna, in «Bollettino d’Arte»,
XL, serie IV, 1955, III, pp. 269-274. (**)
Bonelli Renato, Danni di guerra, ricostruzione dei monumenti e revisione della teoria del restauro architettonico, in «Architettura/Cantiere», IV, 6, 1955, pp. 26-35.
(****)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Danni di guerra e restauro dei monumenti, in «Architettura/Cantiere», IV, 6,
1955, pp. 5-17. (*)
Delogu Raffaele, Restauri di edifici monumentali
dell’Abruzzo e del Molise, in «Palladio», n.s., V, 1-2,
gennaio-giugno 1955, pp. 91-94. (**)
Dillon Armando, Il restauro dei monumenti nelle province della Sicilia Occidentale, in «La giara», numero
speciale, 1951-55, pp. 358-374. (**)
Faldi I., Foti G., Il ricostruito museo civico di Viterbo, in
«Bollettino d’Arte», XL, serie IV, 1955, IV, pp. 360-365.
Forlati Ferdinando, Il restauro del palazzo dei Trecento
a Treviso, in «Architettura/Cantiere», IV, 6, 1955, p. 52.
(**)
Gianturco Mario, Vita internazionale della cultura e del
lavoro, in «Nuova antologia», XC, 1850, marzo 1955,
pp. 397-403.
Grassi Liliana, Aspetti nuovi dell’antico Ospedale Maggiore sistemato ad uso dell’Università di Milano, in «Arte
lombarda», I, 1, 1955, pp. 136-145. (****)
Grassi Liliana, L’antico, il vecchio, il nuovo nel restauro
e nella sistemazione dell’Ospedale Maggiore per l’università di Milano, in «Architettura/Cantiere», IV, 8, 1955,
pp. 67-89. (****)
Labò Mario, Restauro del Palazzo Lamba Doria a Genova, in «Architettura/Cantiere», IV, 6, 1955, pp. 55.
Nathan Rogers Ernesto, Le preesistenze ambientali e i
temi pratici contemporanei, in «Casabella-Continuità»,
204, febbraio-marzo 1955, pp. 3-6. (******)
N.C., La mostra dell’800 francese, in «Capitolium»,
XXX, 4, 1955, pp. 122-124.
Nichelli Egizio, Ponte di Castelvecchio a Verona: il cantiere-restauro di Piero Gazzola, in «Architettura/Cantiere», IV, 8, 1955, pp. 90-104.
Nuti Gian Carlo, Strutture e monumenti, in «Architettura/Cantiere», IV, 8, 1955, pp. 118-121.
35
bibliografia generale
36
Pane Roberto, Restauri e problemi d’ambiente, in «Architettura/Cantiere», IV, 6, 1955, pp. 18-25. (****)
Pischel Fraschini Gina, Cinque sale rinnovate alla Carrara di Bergamo, in «Le Vie d’Italia. Rivista mensile del
Touring Club Italiano», LXI, 9, settembre 1955, pp.
1214-1216.
Romita Giuseppe, La ricostruzione dei porti marittimi
nazionali, in «Giornale del Genio Civile», LXCIII, 5,
maggio 1955, pp. 856-873.
Sanpaolesi Piero, Vicende di monumenti livornesi durante la guerra, in «Rivista di Livorno», V, 1-2, 1955, pp.
62-68. (**)
Verga Corrado, Il restauro del Duomo di Crema, in «Palladio», n.s., V, 1-2, gennaio-giugno 1955, pp. 90-91.
1959
Magagnato Licisco, A Verona. Il restauro di Castelvecchio, in «Comunità», 75, 1959, pp. 60-65. (*****)
1956
Edallo A., L’esperienza milanese nella formazione e
nell’attuazione del P. R. G., in «Urbanistica», 18-19,
1956, p. 74.
Montenovesi Ottorino, NEMI speculum dianae, in «Capitolium», XXXI, 5, 1956, pp. 143-152.
Reggiori Ferdinando, Il santuario di Santa Maria alla
Fontana di Milano alla luce di recentissime scoperte, in
«Arte lombarda», II, 1, 1956, pp. 51-64. (****)
1962
Pertica Domenico, L’EUR la città morta sul nascere a
quartiere dell’avvenire, in «Capitolium», XXXVII, 6,
1962, pp. 406-414.
1957
Barbacci Alfredo, Il restauro dell’Archiginnasio di Bologna, in «Bollettino d’Arte», XLII, serie IV, 1957, III-IV,
pp. 341-344. (**)
Brizzi Emilio, Il Ponte a S. Trinita e le statue, in «Bollettino degli Ingegneri di Firenze», febbraio-marzo 1957.
Dillon Armando, Restauri a Palermo e nella Sicilia Occidentale, in «L’Architettura», 15, gennaio 1957, pp. 693695. (**)
Gatti Guglielmo, Scoperta di una basilica cristiana presso
San Lorenzo fuori le mura, in «Capitolium», XXXII, 11,
1957, pp. 16-20.
Lefevre Renato, Il ponte dell’Ariccia, in «Capitolium»,
XXXII, 1957, pp. 9-13.
1964
Alessandrini Federico, Pio XII e la difesa di Roma, in
«Capitolium», XXXIX, 6, 1964, pp. 320-325.
Pedercini Giuseppe, Cronaca dei giorni dal settembre
1943 al giugno 1944, in «Capitolium», XXXIX, 6, 1964,
pp. 326-339.
1958
Amadei Emma, San Pietro in Montorio e il suo recente
restauro, in «Capitolium», XXXIII, 3, 1958, pp. 6-10.
Canino Marcello, La ricostruzione edilizia nella Campania e nell’Italia, in «Edilizia Moderna», 40-42, 1958.
Costanza Fattori Lionello, Chiesa di S. Maria dei Miracoli, in «Arte Lombarda», III, 2, 1958, p. 127. (**)
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Danni di Guerra e restauro dei monumenti, in «Architettura/Cantiere», 1958. (*)
Gazzola Piero, La convenzione internazionale dell’Aja
sulla protezione dei beni culturali in caso di guerra, in
«Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 92, 1958, pp. 26-27. (**)
Grassi Liliana, L’Abbazia di Mirasole ed altre grange degli Umiliati in Lombardia (con rilievi per un restauro), in
«Arte lombarda», III, 2, 1958, pp. 5-47. (****)
Verga Corrado, Ricupero di un ciclo di affreschi nel refettorio dell’ex convento degli Agostiniani a Crema, in
«Arte lombarda», III, 1, 1958, pp. 90-92.
1967
Cagianelli Gianni, Palazzo Braschi e il suo ambiente, in
«Capitolium», XLII, 1, 1967, pp.1-16.
Masetti Zannini Gianni Ludovico, I Lombardi a Roma,
in «Capitolium», XLII, 2, 1967, pp. 60-69.
Quilici Lorenzo, La via Prenestina antica: un paesaggio
da riscoprire, in «Capitolium», XLII, 9, 1967, pp. 400414.
Lefevre Renato, Al quinto miglio della porta Portuense.
La villa papale della Magliana attende di risorgere a nuova vita, in «Capitolium», XLII, 10, 1967, pp. 400-414.
1960
Bettini Sergio, L’Architettura di Carlo Scarpa, in «Zodiac», 6, 1960, pp. 140-187.
Boni Lydia, La villa di Bagnaia residenza estiva dei vescovi di Viterbo, in «Capitolium», XXXV, 2, 1960, pp. 3-9.
Amadei Emma, Il rinnovato museo capitolare della Cattedrale di Velletri, in «Capitolium», XXXV, 4, 1960, pp.
17-20.
L’opera di Carlo Scarpa al Museo di Castelvecchio a Verona, in «Domus», 369, 1960, pp. 39-53.
1963
Boldrini Arrigo, Il patrimonio artistico di Ravenna e la
guerra, in «Il Movimento di Liberazione in Italia», 70,
1963, pp. 46-62.
1965
Ragghianti Carlo Ludovico, Tempio Malatestiano 1, in
«Critica d’arte», 71, maggio 1965, pp. 23-31. (****)
Ragghianti Carlo Ludovico, Tempio Malatestiano 2, in
«Critica d’arte», 74, ottobre 1965, pp. 27-39. (****)
Santini Pier Carlo, Il restauro di Castelvecchio a Verona,
in «Comunità», 126, 1965, pp. 70-78.
1970
Cannucciari Franco, Due comunità una contraddizione,
in «Capitolium», XLV, 2-3, 1970, pp. 41-54.
1972
Orienti Sandra, La ricerca pittorica di Balla, in «Capitolium», XLVII, 4, 1972, pp. 17-25.
bibliografia generale
1974
Cipollaro Pietro, Il futuro del centro storico, in «Capitolium», XLIX, 10-11, 1974, pp. 13-24.
Lavagnino Emilio, Diario di un salvataggio artistico: dicembre 1943-maggio 1944, in «Nuova Antologia», 2084,
1974, pp. 509-547. (*)
1976
De Lucia Vezio, Iannello Antonio, L’urbanistica a Napoli dal dopoguerra a oggi: note e documenti, in «Urbanistica», 65, luglio 1976, numero monografico.
1980
Avagliano Faustino (a cura di), Il bombardamento di
Montecassino. Diario di guerra di E. Grossetti e M. Matranola, in «Miscellanea Cassinese», 41, 1980.
1981
Brentari L., L’opera del Santo nell’ultima guerra (19431945), in «Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina
arte», XXI, 3, 1981, pp. 617-618.
1982
Magagnato Licisco, Il museo di Scarpa: il percorso museografico del Castelvecchio di Verona, in «Lotus International», 35, 1982, pp. 75-85. (*****)
1983
Casiello Stella, Restauri a Napoli nei primi decenni del
Novecento, in «Restauro», 68-69, luglio-ottobre 1983,
pp. 5-143.
Casiello Stella, Restauri e ricostruzioni nella cattedrale di
Capua, in «Capys», 16, 1983, pp. 3-19.
1988
Busacchi Vincenzo, Il rinnovamento del teatro anatomico dell’Archiginnasio bolognese e l’opera di Silvestro
Giannotti, in «Strenna storica bolognese», XXXVIII,
1988, pp. 75-84.
Lavagnino Emilio, Dal “diario”: il recupero delle opere
salvate dalla guerra nel Montefeltro, in «Studi Montefeltrani», 15, 1988, pp. 99-108. (*)
1989
Monari Paola, La protezione antiaerea: restauri e ricostruzioni delle chiese della provincia di Bologna danneggiate dalla guerra, in «Il Carrobbio: rivista di studi bolognesi», 15, 1989, pp. 223-241.
1990
Bove Franco, La ricostruzione della Cattedrale di Benevento nella relazione progettuale, in «Studi Beneventani», 2-3, 1989-1990, pp. 91-92.
Marchesi Antonio, Le distruzioni della guerra. Ricostruire i monumenti per salvare le città, in «Castellum», 3132-33-34 (numero monografico), 1990, pp, 74-88.
1993
Berta Massimiliano, Romanò Laura, Milano, il chiostro
di Santa Maria delle Grazie (1946-1948), in «ANAKH:
cultura, storia e tecniche della conservazione», 4, dicembre 1993, pp. 58-59.
Cassani Alberto, Firenze, il ponte di Santa Trìnita (19441958), in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della
conservazione», 4, dicembre 1993, pp. 50-53.
Fiengo Giuseppe, Il restauro dei monumenti: la riflessione di Roberto Pane del 1944, in «TeMa. Tempo materia
architettura», I, 1, 1993, pp. 65-67.
Pozzi Roberto, Pavia, il ponte coperto sul Ticino (19441948), in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della
conservazione», 4, dicembre 1993, pp. 54-55.
Romoli Elena, Milano, il teatro alla Scala (1943-1946), in
«ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», 4, dicembre 1993, pp. 56-57.
1996
Biffi Manuela, Alberti e il suo doppio: il restauro postbellico del Malatestiano (1945-1950), in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», 15, settembre
1996, pp. 38-51.
Palmieri S., L’Archivio di Stato di Napoli: distruzioni durante la seconda guerra mondiale e successiva ricostruzione, in «International Council on Archives (ICA)», 1996,
pp. 239-253.
1997
Di Capua M.G., Note storiche sul servizio di tutela dei
beni culturali in Puglia da Carlo III di Borbone ad oggi
(1755-1997), in «Bias. Bollettino d’informazione dell’attività della Soprintendenza», 1, 1997, pp. 5-58.
1998
Gonzo Elisabetta, Vicari Alessandro, Il teatro Galli a
Rimini: costruzione o ricostruzione?, in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», nuova serie,
23, settembre 1998, pp. 96-111.
1999
Fontana Renzo, Il restauro dei vuoti urbani. L’avancorpo degli Eremitani a Padova, in «Progetto restauro», 11,
1999, pp. 2-4.
2000
Battelli Giulio, Archivi, Biblioteche e opera d’arte. Ricordi del tempo di guerra (1943-1946), in «Miscellanea
Bibliothecae Apostolicae Vaticanae», VII (Studi e testi,
396), 2000, pp. 53-104. (****) (*****)
Canali Ferruccio, Storiografia, ricerche e restauri nel
Tempio malatestiano di Rimini. «Il restauro di ricomposizione» postbellico nelle Relazioni della “Commissione ministeriale” (1947-1950) e alcune note sul cantiere
quattrocentesco, in «Studi Romagnoli», XLIX, 1998
(ma 2000), pp. 529-567.
Schiavo Flavia, La visione di Firenze contemporanea
attraverso i documenti dell’Archivio Detti a Sesto Fiorentino, in «Archivio di Studi Urbani e regionali», 69,
2000.
37
bibliografia generale
2001
Cervellati Pierluigi, Tra restauro, ripristino e nuova progettazione: come si è intervenuto nell’ex oratorio di San
Filippo Neri, in «Recupero e conservazione», VII, 42,
2001, pp. 50-55.
38
2002
Dezzi Bardeschi Marco, Benevento: cinque progetti attorno al Duomo, in «ANAKH: cultura, storia e tecniche
della conservazione», n.s., 30, 2001, pp. 3-5.
Franchi Elena, “Una doverosa ma non convinta obbedienza”: la protezione del patrimonio artistico a Pisa durante
la seconda guerra mondiale, in «Polittico», 2, dicembre
2002, pp. 233-252.
Guglielmo De Angelis d’Ossat. Memoria e presenza, in
«Palladio», 29-30, gennaio-dicembre 2002.
Pretelli Marco, Guerra e tutela del patrimonio, in «Recupero e Conservazione», 44, 2002.
Serafini Lucia, Auditorium dell’ex oratorio di San Filippo Neri a Bologna, in «L’industria delle costruzioni»,
XXXVI, 2002, 368, pp. 40-47.
2003
Canali Ferruccio, Storiografia, ricerche e restauri nel
Tempio malatestiano di Rimini… Le analisi autoptiche
(1912) di Ricci e Gerola… Argan, Brandi e Longhi…, in
«Studi Romagnoli», LI, 2000 (ma 2003), pp. 671-709.
Fancelli Paolo, Editoriale: Il restauro e la guerra, in
«Materiali e strutture. Problemi di conservazione», I, 2,
2003.
Giordano Francisco, Il chiostro del monastero del Corpus
Domini a Bologna: il completamento della ricostruzione
postbellica, in «Il Carrobbio: rivista di studi bolognesi»,
XXIX, 2003, pp. 289-299.
2004
Brigo Jessica, Il Civico Archivio Fotografico di Milano.
Antonio Paoletti fotografo dei Civici Musei del Castello
Sforzesco, in «Rassegna di studi e di notizie», XXVIII,
31, 2004, pp. 131-148.
Lodolini Elio, Il salvataggio dell’archivio e della biblioteca di Montecassino dall’ottobre al dicembre 1943 ad
opera della Wemacht e del Ministero RSI, in «Annali del
Lazio Meridionale», IV, 1, giugno 2004, pp. 98-101.
Mansillo Annibale, 1944: il fronte tedesco tra gli Aurunci
e gli Ausoni, in «Annali del Lazio Meridionale», IV, 2,
dicembre 2004, pp. 9-22.
2005
Rovati Federica, Italia 1945: il recupero delle opere
d’arte trafugate dai tedeschi, in «Acme», 3, settembredicembre 2005, pp. 265-292.
Sorbo Emanuela, Danni di Guerra, in «d’Architettura»,
26, 2005, pp. 162-176.
2006
Carillo Saverio, L’inaffidabilità del Moderno. Precetti
giovannoniani nella ricostruzione post-bellica degli edifici
di culto. Nota sulla scelta dei progettisti per la ricostru-
zione della cattedrale di Benevento, in «Arte Cristiana»,
XCIV, 837, 2006, pp. 458-470.
Di Mauro L., Quesiti di architettura gotica a Napoli: S.
Chiara. I restauri moderni, in «Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti», LXXIII, 2006,
pp. 211-224.
Lamberini Daniela, Il Soprintendente e gli Alleati. L’attività di Piero Sanpaolesi alla Soprintendenza di Pisa nel
1944-46, in «Bollettino Storico Pisano», LXXV, 2006,
pp. 129-174.
Morello Giovanni, Il ruolo della Santa Sede nell’azione
di salvaguardia del patrimonio culturale e artistico italiano durante la Seconda guerra mondiale, in «Quaderni
della Fondazione Bellonci – Viaggio in Italia 2006-2007.
Percorsi della memoria tra arte e territorio. Il Lazio», 4,
novembre 2006, pp. 11-14.
Mulazzani M., Costruire sull’antico. Massimo Carmassi.
Recupero di San Michele in Borgo, Pisa 2001, in «Casabella», 701, giugno 2002, pp. 78-91.
Oteri Annunziata Maria, Riordinare e riparare: l’attività
del governo alleato per la salvaguardia dei monumenti di
Sicilia nell’immediato dopoguerra (1943-46), in «Quaderni PAU Cultural Heritage», XV-XVI, 29-32, gennaio-dicembre 2005-2006, pp. 293-302.
Vodret Rossella, Un patrimonio salvato: le opera di Roma
e del Lazio, in «Quaderni della Fondazione Bellonci –
Viaggio in Italia 2006-2007. Percorsi della memoria tra
arte e territorio. Il Lazio», 4, novembre 2006, pp. 9-10.
2007
Cruciani Fabozzi Giuseppe, Piero Sanpaolesi (19041980), in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della
conservazione», n.s., 50-51, gennaio-maggio 2007, pp.
34-43.
Dezzi Bardeschi Marco, Quarant’anni di restauri a Milano tra teoria e pratica, in «ANAKH: cultura, storia
e tecniche della conservazione», n.s., 50-51, gennaiomaggio 2007, pp. 150-167.
Giusti Maria Adriana, L’eredità post-bellica. Restauro e tutela a Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara, in
«ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 50-51, gennaio-maggio 2007, pp. 240-253.
Intorcia Vincenzo, L’Arco del Sacramento in Benevento.
2ª parte, in «Salternum. Periodico del Gruppo Archeologico Salernitano», 18-19, 2007, pp. 49-60.
Varagnoli Claudio, Il restauro in Abruzzo e Molise, in
«ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 50-51, gennaio-maggio 2007, pp. 270-281.
2008
Bologni Giada, Mantova e la Seconda Guerra Mondiale:
bombardamenti e ricostruzioni postbelliche dei monumenti, in «Bollettino Storico Mantovano», n.s., 7, gennaio dicembre 2008, pp. 111-136.
Banfi Anna, Bordignon Giulia, Centanni Monica,
“The Age of Mars”. Presentazione di Works Of Art In
Italy. Losses and Survivals in the War, London 1945,
in «engramma», 61 (numero monografico), gennaio
2008.
bibliografia generale
Ceriani Sebregondi Giulia, La ricostruzione del Tempio.
Il restauro post-bellico del Tempio Malatestiano di Rimini, in «engramma», 61 (numero monografico), gennaio
2008.
Ciancabilla Luca, La guerra contro l’arte. Dall’Associazione Nazionale per il Restauro dei Monumenti Danneggiati dalla Guerra alla ricostruzione del patrimonio artistico in Italia, in «engramma», 61 (numero monografico), gennaio 2008.
Fusco Eleonora, S. Lorenzo Fuori le Mura. La devastazione bellica e l’intervento di Alberto Terenzio (1943-50),
in «Palladio», n.s., XXI, 41, gennaio-giugno 2008, pp.
119-126.
Iuliano Marco, Il progetto per il porto: le ragioni della
storia, in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della
conservazione», n.s., 55, 2008, pp. 110-114.
Pedersoli Alessandra, La serie dei francobolli «Hostium
Rabies Diruit» (tavola iconografica), in «engramma», 61
(numero monografico), gennaio 2008.
2009
Biscioni Raffaella, La propaganda fotografica dei danni al
patrimonio artistico durante la Seconda guerra mondiale,
in «Storia e Futuro. Rivista di storia e storiografia», 19,
febbraio 2009.
Carillo Saverio, Una pelle per la liturgia. Il restauro come
“pietas” figurale. Appunti per una riflessione sul problema
dell’arte sacra e dell’intervento reintegrativo per i luoghi
di culto negli anni a ridosso della seconda guerra mondiale, in «Arte Cristiana», XCVII, 850, 2009, pp. 61-72.
Marconi Paolo, Cosa fare nelle città distrutte dalla guerra, dai terremoti o dall’uomo, in «Ricerche di Storia
dell’Arte», 99 (numero monografico), 2009.
2010
Coccoli Carlotta, Il destino del patrimonio artistico bresciano durante la seconda guerra mondiale, in «Civiltà
Bresciana», XIX, 2, giugno 2010, pp. 127-148.
Franchi Elena, “Il custode constatava la scomparsa”: furti, alienazioni e recuperi di opere d’arte medievali a Pisa
negli anni Quaranta, in «Predella», 27, 2010.
Treccani Gian Paolo (a cura di), Danni bellici e ricostruzione dei centri storici: il caso della Germania, in «Storia
Urbana. Rivista di studi sulle trasformazioni della città
e del territorio in età moderna», 129 (numero monografico), 2010.
2011
Nezzo Marta, Note sul patrimonio artistico veneto durante la seconda guerra mondiale: i tesori di Praglia, in
«Musica e figura», 1, 2011, pp. 275-332.
Treccani Gian Paolo, Ferite di guerra: il recupero del patrimonio dopo la seconda guerra mondiale, in «ANAKH:
cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s. serie,
62, gennaio 2011, pp. 6-12.
2.3. Periodici statunitensi, inglesi e di altri paesi europei
Stati Uniti
1943
Brigham Daniel T., Noted Church Hit, Italians Report;
Stefani and Vatican Radio Say Pope Visited the Damaged
San Lorenzo Basilica, in «The New York Times», 20 July
1943, p. 1.
Callender Harold, Hull Emphasizes Care on Rome Raid;
He Anticipates Axis Charges of Church Damage by Citing
Instructions to Fliers Congressmen Back Blow Republican
and Democratic Senators Voice Approval – Smash at Morale Seen, in «The New York Times», 20 July 1943, p. 3.
Matthews Herbert L., Damage to Shrines is Kept to Minimum; Observer on Rome Raid Says Church Reported
Hit Was at Switchyard’s Edge, in «The New York Times», 21 July 1943, p. 1.
Pope’s Letter on the Raid on Rome, in «The New York
Times», 20 July 1943, p. 4.
Salvaging the Art of Europe Planning, Data Are Being
Compiled, in «New York Times», 4 May 1943.
1944
O’Hare McCormick A., “War in a Museum” Waged by
Germans at Florence, in «The New York Times», 8 August 1944, p. 1.
Conway H., Cassino. A Ghost Town Which Everybody
Shuns, in «The Stars and Strips», 5 October 1944.
Damage in Mid-Italy Less then Respected, in «The New
York Times», 18 July 1944.
Hill R., British Flank Florence, Avert Frontal Assault, in
«New York Herald Tribune», 8 August 1944, p. 2.
Lang Daniel, Letter from Rome, in «New Yorker», 24
June 1944.
Matthews Herbert L., Old Florence Ravaged by Nazis:
Much of Medieval City Destroyed, in «The New York
Times», 1st September 1944, p. 5.
U.S. Engineers Dig Up Stone Age Graveyard, in «Stars
and Stripes», 7 January 1944.
1945
Lectures on Roman Culture for Gis Will Start Monday, in
«Stars and Stripes», 7 June 1945.
Matthews Herbert L., Frescoes in Pisa Virtually Ruined,
in «The New York Times», Thursday, 23 January 1945.
Matthews Herbert L., Vast Pisa Ruins Seen on Tour;
Many Noted Structures Blasted, in «The New York Times», 22 January 1945.
Monuments to War. Cassino’s Dedication Come On Anniversary of Bombing, in «Stars and Strips», 11 March 1945.
Picture Story of the Ruined Town of Cassino, in «Yank. The
Army Weekly. European Edition», I, 42, 19 January 1945.
1946
Art Galleries List Variety of Shows; Museum Attractions
to Include Display, “War’s Toll of Italian Art”, at the
Metropolitan, in «The New York Times», 14 October
1946, p. 22.
39
bibliografia generale
40
1947
Americans Live High in Rome, in «Life», vol. 23, 2, 14
July 1947, pp. 116-121.
Visit of Society of Public Record Office, Early 1944: Many
Towns’ Archives Including Tavolette of Siena, Safe, in
«The Times», 3 January 1945.
1949
Lane Ralph H., Modern “Historic”, in «American Speech», XXIV, 3, October 1949, pp. 181-188.
1949
Lester R. M., Italy rebuilds, in «Country Life», 28 October 1949, p. 1308.
Inghilterra
1943
Damage at Pompeii. British Officer’s Account, in «The
Times», 9 November 1943, p. 3.
Damage to monuments in Naples, in «London Times»,
15 October 1943.
Naples Under AMG: Test Case for Recontruction of Europe, in «Newsweek», 6 December 1943, pp. 23-24.
Roberts H. V. Molesworth, War Office report on monuments of southern Italy: also Pompeii war damage, 1943,
in «Times», 9 November 1943.
1944
Villa d’Este at Tivoli, in «Illustrated London News», 1st
July 1944, p. 25.
Bombed Ruins of Pompeii, in «Daily Telegraph», 7 February 1944.
Churches in Naples, in «Country Life», 14 July 1944.
Damage to Campo Santo. Pisa, in «Illustrated London
News», 13 January 1945.
Damage to Florence, in «Illustrated London News», 2
December 1944.
German Looting in Italy, in «The Times», 2 August
1944.
Historic buildings in Naples: an Official Account of the
State of the Angevin Churches on Entry of the Allied Armies, in «Country Life», 14 July 1944, pp. 72-73.
Restoration in Sicily, in «London Times», 19 April 1944.
Saving Italy’s Art Treasures, in «Daily Telegraph», 19
April 1944.
War damage to Italy’s Churches, in «Daily Telegraph»,
18 July 1944.
Woolley C. Leonard, Our Troops saved Art Treasures, in
«Sunday Times», 27 August 1944. (°°°°°°)
1945
Life Return to Cassino, in «Parade», 30 June 1945.
M.f.a. & A. Wwork in Italy, in «Sunday Times», 16 September 1945.
Restoration in Sicily, in «The Times», 19 April 1945.
Saving Italian Archives, in «The Times», 3 January
1945.
Survey of Damage to Bridge and Building 1945. Scars of
Florence. Survey of Damage to Bridge and Buildings. First
Aid along Arno, in «London Times», 6 April 1945.
Verona Bridges, in «Illustrated London News», 29 September 1945.
Villa Volpi, Tripoli, in «Illustrated London News», 6
October 1945.
2008
Revealed: the RAF bomber whose precision run on Venice in 1945 destroyed enemy ships but left historic city
unscathed, 26 November 2008.
2.4. Letteratura periodica scientifica statunitense,
inglese e di altri paesi europei
Stati Uniti
1940
Germany’s War on Art. An Editorial from the “Burlington Magizine” for November, in «The Art News», XXXIX, 12, 21 December 1940, p. 7.
1943
A.M.F. [Frankfurter Alfred M.], Coventry and San Lorenzo: War and Art, in «Art News», XLII, 9, AugustSeptember 1943, pp. 28-29.
Groups Formed to Protect Cultural Treasures in War Areas, in «The Museum News», XX, 3, 1st September 1943.
The Protection of a Cultural Heritage, in «The Rockefeller Foundation, Annual Report 1943», New York,
1944?, pp. 33-35.
1944
AMG at Work: The Salvage Record in Sicily. An Official British Report, in «Art News», XLIII, 8, June 1-30,
1944, pp. 20-21; 30.
McK. Crosby Sumner, The Protection of Artistic Monuments in Europe, in «College Art Journal», III, 3, March
1944, pp. 109-113. (°°°)
Morey Charles Rufus, What we are actually doing to save
Europe’s art, in «Art News», XLIII, 7, May 15-31, 1944,
pp. 24-25. (°°°)
St. Thomas’s Cathedral, Ortona. Frontispiece, in «Art
News», XLIII, 7, 15-31 May 1944, p. 8.
War Damage in England and France: The Comprehensive
Taylor Report, in «Art News», XLIII, 13, October 1531, 1944, pp. 30; 32.
War ravages Viterbo, in «Military Affairs», 25, 25 October 1944.
1945
A.M.F. [Frankfurter Alfred M.], Art News of the Year,
in «Art News Annual 1945-46», December 1-14, 1945,
pp. Xxxv-xxxviii, 128-130.
Hamlin Gladys E., European Art Collections and the
War, in «College Art Journal», IV, 4, May 1945, pp.
155-163.
bibliografia generale
Hamlin Gladys E., European Art Collections and the
War: Part II, in «College Art Journal», IV, 4, May 1945,
pp. 209-212.
Lee Rensselaer W., The Effect of the War on Renaissance
and Baroque Art in Italy, in «College Art Journal», IV, 2,
January 1945, pp. 81-91.
Lipinsky Angelo, GIs do as the Roman do, in «Art
News», XLIV, 4, April 1-14, 1945, pp. 12-15, 48.
Meltzoff Stanley, Letter from North Italy, in «College
Art Journal», V, 1, November 1945, pp. 34-36.
Morey Charles Rufus, Saving Europe’s art. In two parts
– part I, in «Journal of The American Institute of Architects», III, 3, March 1945, pp. 101-103. (°°°)
Morey Charles Rufus, Saving Europe’s art. In two parts
– part II, in «Journal of The American Institute of Architects», III, 4, April 1945, p. 148-152. (°°°)
Morey Charles Rufus, The War and Mediaeval Art, in «College Art Journal», IV, 2, January 1945, pp. 75-80. (°°°)
Taylor Francis H., The rape of Europa: report on war damage to buildings and art objects, in «Royal Architectural
Institute of Canada Journal», 1945 April, pp. 67-71. (°°°)
1946
Hamlin Gladys E., European Art Collections and the
War, in «College Art Journal», V, 3, March 1946, pp.
219-228.
Inventory of destruction in Italy, in «Journal of The
American Institute of Architects», VI, 3, September
1946, pp. 114-117.
Lesley Everett P. Jr., Janson H. W., Blaine Nell, Letters
to the Editor, in «College Art Journal», VI, 1, Autumn
1946, p. 61.
Plaut James S., Retrieving the Loot. The story of the Nazi
art thieving machine, in «Art News», XLV, 6, August
1946, pp. 14-17, 48-51.
Paulding C. G., More Photographs and $1,500,000, in
«Commonweal», XLV, 3, November 1946, pp. 60-61.
Posey Robert K., Protection of Cultural Materials during
Combat, in «College Art Journal», V, 2, January 1946,
pp. 127-131. (°°)
Ritchie Andrew C., Return of Art Loot from and to Austria,
in «College Art Journal», V, 4, May 1946, pp. 353-357.
To restore Italy’s Art, in «Art News», XLV, 8, October
1946, pp. 36-39.
Wartime Activities of College Art Staffs Source, Bryn
Mawr College, in «College Art Journal», V, 4, May 1946,
pp. pp. 361-365.
1947
War’s Toll of Italian Art Source, in «Italica», XXIV, 2,
June 1947, p. 186.
1948
Lavagnino Emilio, News Letter from Italy, in «College
Art Journal», VII, 4, Summer 1948, pp. 321-325. (*)
1949
Breitenbach Edgar, Historical Survey of the Activities of
the Intelligence Department, MFA & a Section, OMGB,
1946-1949, in «College Art Journal», IX, 2, Winter
1949-1950, pp. 192-198.
Noguchi Isamu, Towards a Reintegration of the Arts, in
«College Art Journal», IX, 1, Autumn 1949, pp. 59-60.
1952
Hall Ardelia R., The Transfer of Residual Works of Art
from Munich to Austria, in «College Art Journal», XI, 3,
Spring 1952, pp. 192-194. (°°°)
1953
Hall Ardelia R., German Libraries in Italy Returned
to the Federal Republic of Germany, in «College Art
Journal», XII, 4, Summer 1953, pp. 342-345. (°°°)
1964
Meiss Millard, The Art Bullettin at Fifty, in «The Art
Bulletin», XLVI, 1, March 1964, pp. 1-5.
1976
Haines G.K., Who Gives a Damn About Medieval Walls. Prologue, in «The Journal of the National Archives»,
VIII, 2, Summer 1976, pp. 97-106.
1979
Review. Monumenti di Bologna. Distruzioni e restauri by
Alfredo Barbacci, in «The Journal of the Society of Architectural Historians», XXXVIII, 4, December 1979,
pp. 390-391.
1986
Merryman John Henry, Two Ways of Thinking About
Cultural Property, in «The American Journal of International Law», LXXX, 4, October 1986, pp. 831-853.
1988
Hammon Stratton, Memoir of the Ranking Monuments,
Fine Arts and Archives Officer in the ETO during World
War II, in «Military Affairs», LII, April 1988, pp. 61‑68.
Kunzelman Charles J., Some trials, tribulations, and successes of the Monuments, Fine Arts and Archives teams
in the European theater during WWII, in «Military Affairs», LII, April 1988, pp. 56-60.
2000
Smyth Craig Hugh, A First-Hand Account of the Monuments, Fine Arts and Archives Services (MFA&A), in
«IFAR Journal», 3, 2000, pp. 3-4, 40-41. (°°)
2004
Lamberini Daniela, Two Projects: A Sketchbook on Military Architecture and the Frederick Hartt Papers, in
«Center 24», Fall 2004, pp. 107-110.
2008
Cogbill James B., Protection of Arts and Antiquities during Wartime: Examining the Past and Preparing for the
Future, in «Military Review», January-February 2008,
pp. 30-36.
41
bibliografia generale
Yeide Nacy H., Teter-Schneider Patricia A., S. Lane Faison Jr. and “Art under the Shadow of the Swastica”, in
«Archives of American Art Journal», XLVII, Fall 2008,
pp. 24-37.
Inghilterra
42
1944
Bird Eric Leslie, Architectural note on a recent visit to
Sicily, in «AA Journal», 1944 May, pp. 78-82.
Bird Eric Leslie, Architectural note on a recent visit to
Sicily, in «Architect and Building News», 1944 April 28,
pp. 61-63.
Bombed buildings abroad. I [Capua Cathedral], in «Architects’ Journal», 14 December 1944, p. 436.
Damage to Monuments in Italy and Normandy, in «Connoisseurs», September 1944.
Ponte Trinita: before and after, in «Architectural Review», October 1944, p. xlvi.
McGrath Raymond, San Gimignano, in «Architectural
Review», September 1944, p. iii.
Matthews Herbert L., Florence is no longer Florence, in
«AIA Journal», October 1944, pp. 169-172.
Roberts H. V. Molesworth, War damage in Central Italy:
report, in «Architect and Building News», 28 July 1944,
pp. 62-64.
The Leaning Tower of Pisa, in «Architects’ Journal», 26
October 1944, p. 299.
The Monuments of Central Italy. Second Report from Civil Affairs Department of The War Office, June 6 – July
18, 1944, in «Journal of the Royal Institute of British
Architects», LI, 11, September 1944, pp. 287-289.
The Monuments of Central Italy. Third Report from Civil
Affairs Department of The War Office, in «Journal of the
Royal Institute of British Architects», LII, Third series,
1, November 1944, pp. 11-13.
The War and Classical Remains in Italy, reprints from
«Antiquity», XVIII, December 1944, pp. 169-172.
War damage in Central Italy, in «Architectural Review»,
September 1944, pp. Lii-lv.
War damage in Italy, in «Architectural Review», June
1944, pp. xlvii-viii, l.
War Damage to Monuments in Sicily, in «Antiquity»,
March 1944.
War Damage to the Historic Monuments of South Italy,
in «Architectural Review», XV, 568, April 1944.
War Office, The Historic Monuments of Sicily. Official
Report on War Damage, in «Architectural Review»,
March 1944.
War Office, War Damage to the Historic Monuments of
South Italy, in «Architectural Review», XV, 568, April
1944, pp. Xliii-xlvi.
1945
Baroque Losses in Italy, in «Architectural Review», May
1945, p. liii.
Bombed buildings abroad. II [Capua Cathedral], in «Architects’ Journal», 11 January 1945, p. 20.
Bombed buildings abroad. III [Naples, Santa Chiara], in
«Architects’ Journal», 25 January 1945, p. 74.
Bombed buildings abroad. VI [Viterbo, Porta Fiorentina], in «Architects’ Journal», 5 April 1945, p. 254.
Bombed buildings abroad. VII [Ortona: St Thomas Cathedral], in «Architects’ Journal», 12 April 1945, p.
272.
Bombed buildings abroad. VIII [Benevento Cathedral],
in «Architects’ Journal», 14 June 1945, p. 434.
Italian Art and the War, in «Architectural Review»,
March 1945, pp. li-lii.
McGrath Raymond, San Gimignano, in «Architectural
Review», January 1945, pp. 29-30.
Pax, in «Architects’ Journal», 17 May 1945.
State of Angevin Monuments in Naples, in «Connoisseurs», December 1945.
Summary of reports after Sept. ’44, including of preliminary report on Ravenna, in «Architectural Review»,
March 1945, pp. [i]-ii.
The Campo Santo of Pisa Now, in «The Burlington Magazine», 503, vol. XXXVI, February 1945, pp. 34-39.
The condition of paintings in Italy, in «Burlington Magazine», LXXXVI, April 1945, pp. 98-100.
The condition of paintings in Italy - III, in «Burlington
Magazine», LXXXVII, August 1945, p. 200-202.
The Monuments of Central Italy: fourth report from Civil Affairs Department of War Office, in «Journal of the
Royal Institute of British Architects», February 1945,
pp. 105-108.
Viterbo. A War Office Report, in «Architectural Review»,
February 1945, pp. 60-61.
War Damage, in «Architectural Review», June 1945, p.
liii.
War Damage in Germany and North Italy, in «Architectural Review», May 1945, p. liii.
War Damage to Ravenna, in «Connoisseurs», March
1945.
Woolley C. Leonard, Protection of Archives in Italy, in
«Antiquity», June 1945. (°°°°°°)
Woolley C. Leonard, The preservation of historical architecture in the war zones: paper to RIBA on the work of
the Civil Affairs Department of S. H. A. E. F., in «Journal
of the Royal Institute of British Architects», LIII, December 1945, pp. 35-42. (°°°°°°)
1946
Building vaults without centering, in «Architects’
Journal», 11 April 1946, p. 284.
Enthoven Roedrick E., An architectural journey in wartime Italy: describing the work of the Monuments and
Fine Art Division of the War Office, in «The Builder», 5
April 1946, pp. 328-329. (°)
Enthoven Roedrick E., An architectural journey in wartime Italy, in «Architects’ Journal», 11 April 1946, pp.
296; xl. (°)
Enthoven Roedrick E, Architectural journey in war-time Italy: paper to A. A. dealing with monuments, fine
arts and archives, in «The Architectural Association
Journal», LXI, 703, May 1946, pp. 73-83. (°)
bibliografia generale
Guthrie John, A Note on the Destruction of the Church
of the Eremitani, Padua, «The Burlington Magazine
for Connoisseurs», LXXXVIII, 518, May 1946, pp.
122-124.
Guthrie John, Five Centuries of Venetian Painting,
in «The Burlington Magazine for Connoisseurs»,
LXXXVIII, 514, January 1946, pp. 2, 20-23.
War damage to buildings in Italy: review of official publication, in «The Builder», 4 October 1946, pp. 344-346.
Woolley C. Leonard, At the RIBA. Work of the Monuments, Fine Arts and Archives Branch of the Army to
protect Objects of Artistic or Historic Value in the War
Zone, in «Architects’ Journal», 28 February 1946, pp.
186-187. (°°°°°°)
1947
Editorial: Restoration in Italy, in «The Burlington Magazine», XXXIV, 528, March 1947, p. 55.
Moschini Vittorio, Recent Restoration in Venice, in «The
Burlington Magazine for Connoisseurs», LXXXIX,
537, December 1947, pp. 340-343. (**)
1948
De Angelis d’Ossat Guglielmo, War damage to the Monuments of Vicenza, in «The Burlington Magazine», XC,
541, April 1948, pp. 140-143. (*)
1949
Wittkower Rudolf, Restoration of Italian Monuments, in
«The Burlington Magazine», XCI, 554, May 1949, pp.
140-142.
Wittkower Rudolf, Restauration of the modern monuments 1949, in «The Burlington Magazine pubblications», 1949.
1956
Gabelli Vincenzo, The Restoration of the Anatomical
Theater at Bologna, in «Journal of the History of Medicine and Allied Sciences», XI, 1956, pp. 440-443.
1975
Brown Eileen, War Damage, 1939-1945, and Post-war
Reconstruction in Libraries of the Federal German Republic and England: a comparison, in «Journal of Librarianship and Information Science», VII, 1, 1975, pp.
288-308.
1979
Bloch Herbert, The bombardment of Monte Cassino:
february 14-16, 1944: a new appraisal, Montecassino,
[s.n.], 1979, estratto da «Benedectina», XX, 1973, pp.
383-424.
1983
Blum Pamela Z., Hayward Jane, Sumner McKnight Crosby (1909-1982), in «Gesta», XXII, 1, 1983, pp. 93-95.
1998
Clarke Ethne, A Biography of Cecil Ross Pinsent, 1884-
1963, in «Garden History», XXVI, 2, Winter 1998, pp.
176-191.
1999
Lambourne Nicola, Production versus Destruction: Art,
World War I and art history, in «Art History», XXII, 3,
September 1999, pp. 347-363.
2000
Robertson M., Monuments in Wartime: Conservation
Policy in Practice, 1939-1945, in «Conservation Bulletin», 37, 2000, pp. 16-19.
2007
Peiss Kathy Lee, Cultural Policy in a Time of War: The
American Response to Endangered Books in World War
II, in «Library Trends», LV, 3, Winter 2007, pp. 370386.
Altri paesi europei
1937
La protection des monuments et objets historiques et artistiques contre les destructions de la guerre. Proposition
de la Société néerlandaise d’archéologie, in «Mouseion»,
39-40, 1937, pp. 81-89.
1938
Avant-projet de Convention internationale pour la protection des monuments et oeuvres d’art au cours des conflits
armés proposeée par L’Office International des Musées, in
«Société des Nations. Journal Officiel», XIX, 11, 1938
(pubblicato successivamente in: «Mouseion», 47-48,
1939, pp. 180-201).
Bottai Giuseppe, La Protection des chefs-d’oeuvre de
l’esprit, in «Nouvelles Littéraires», 12 febbraio 1938, p.
8. (*)
1939
Convention internationales en vigueur et autres déclarations de Gouvernements concernant la protection des
Monuments et oeuvres d’art au cours des conflits armés,
in «Mouseion. Supplément mensuel», septembre-octobre 1939, pp. 5-12.
Les mesures de protection prises dans différents pays contre les dangers de la guerre, in «Mouseion. Supplément
mensuel», septembre-octobre 1939, 13-22.
1946
Eggen J.B., La commission Américaine pour la protection
et le sauvetage des monuments d’art et d’histoire dans les
zones de guerre (The American Commission for the Protection and Salvage of Artistic and Historic Monuments
in War Areas), in «Mouseion», 55-56, 1946, pp. 61-66.
Office International des Musée, Direction générale des
Antiquités et Beaux-Arts, Le patrimoine artistique italien pendant la guerre, in «Mouseion», 55-56, 1946, pp.
83-91.
43
bibliografia generale
1950
Forlati Ferdinando, Il Palazzo dei Trecento, in «Österreichische Zeitschrift für Kunst und Denkmalpflege»,
IV, 1950, pp. 1 ss. (**)
44
3. la voce delle istituzioni italiane: le persone
e gli organismi
3.1. Le persone
1941
Gazzola Piero, Relazione sull’attività della R. Soprintendenza ai monumenti della Sicilia orientale nel primo
biennio di sua istituzione, Catania, Zuccarello & Izzi,
1941. (**)
1942
Chierici Gino, Relazione sulla tutela delle cose d’interesse artistico e storico in caso di guerra, in Relazioni per
il Convegno dei RR. Soprintendenti, Roma, Ministero
dell’educazione nazionale. Direzione generale delle arti,
1942. (**)
Franco Fausto, La protezione del patrimonio artistico
dalle offese della guerra aerea nella Venezia Giulia, Firenze, 1942. (**)
1944
Bucarelli Palma, 1944: cronaca di sei mesi, a cura di Lorenzo Cantatore, Roma, De Luca, 1997. (******)
Maiuri Amedeo, A Companion to the Visit of Pompeii,
Napoli, Tipografia Artigianelli, 1944. (*****)
Molajoli Bruno, The Royal Palace of Caserta: Historical
and Architectural Guide, Napoli, 1944. (**)
Molajoli Bruno, Gardner Paul (a cura di), Per i monumenti d’arte danneggiati dalla guerra nella Campania,
Napoli, 1944. (**) (°)
Moschini Vittorio, Gli affreschi del Mantegna agli Eremitani di Padova, Bergamo, Istituto italiano d’arti grafiche, 1944. (**)
1945
Chierici Umberto, I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, Aquila, Soprintendenza ai monumenti e alle gallerie dell’Abruzzo e Molise,
1945.
Chierici Umberto, Relazione sull’attività dell’ufficio del
quadriennio 1942-1945, Aquila, Soprintendenza ai monumenti e alle gallerie dell’Abruzzo e Molise, 1945.
Fasola Cesare, Le Gallerie di Firenze e la guerra: storia e
cronaca, con l’elenco delle opere d’arte asportate, Firenze,
Monsalvato, 1945 (trad. in Fasola Cesare, The Florentine Galleries and the War, Firenze, Monsalvato, 1945).
(**)
Forlati Ferdinando, Gengaro Maria Luisa, La chiesa degli Eremitani a Padova, «I monumenti italiani e la guerra», I, Firenze, Electa Editrice, 1945. (**) (****)
Molajoli Bruno, La Certosa di S. Martino in Napoli: guida
breve illustrata, Napoli, Edizioni Museum, 1945. (**)
Reggiori Ferdinando, La Basilica di Sant’Ambrogio a
Milano, «I monumenti italiani e la guerra», II, Firenze,
Electa Editrice, 1945. (****)
1946
Galli Edoardo, Pacini Riccardo, Rotondi Pasquale,
Danni di guerra e provvidenze per le antichità delle Marche e dell’Umbria, «I monumenti e l’arte delle Marche»,
Ancona, Soprintendenze per le antichità delle Marche
e dell’Umbria; per le gallerie delle Marche, per i monumenti delle Marche, Ancona-Urbino, 1946. (**)
Griffo Pietro, La difesa del patrimonio archeologico agrigentino contro i pericoli della recente guerra, a cura della
Soprintendenza alle antichità, Agrigento, 1946.
Guiotto Mario, I monumenti della Sicilia Occidentale danneggiati dalla guerra: protezioni, danni, opere di
pronto intervento, Palermo, Fondazione Salvare Palermo, Fondazione Banco di Sicilia, 1946 (ried. Palermo,
Priulla, 2003). (**)
Longhi Roberto, Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, Firenze, 1946 (ora in Longhi Roberto, Ricerche
sulla pittura veneta. 1946-1969, Firenze, Sansoni, 1978,
pp. 1-63). (******)
Morozzi Guido, Relazione sui danni sofferti a causa della
guerra dal patrimonio artistico monumentale della provincia di Firenze [1946], a cura di Claudio Paolini, Firenze, Polistampa, 2009. (**)
Procacci Ugo, Provvedimenti per la ricostruzione edilizia
e industriale, Milano, L. Di G. Pirola, 1946. (**)
Rotondi Pasquale (a cura di), Vade mecum del visitatore
di Urbino, con una prefazione di F.H.J. Maxse, Urbino,
Regio Istituto d’arte, 1946. (**) (°)
1947
Guiotto Mario (a cura di), Palazzo ex-reale di Palermo,
Recenti restauri e ritrovamenti, Palermo, Scuola tip. Salesiana,1947. (**)
Lavagnino Emilio, Cinquanta monumenti italiani danneggiati dalla guerra, prefazioni di Benedetto Croce,
Charles Rufus Morey, Ranuccio Bianchi Bandinelli,
Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1947 (trad. in Italian Association For Italian War-Damaged Monuments
(a cura di), Fifty war-damaged monuments of Italy,
Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1946).
1948
Dillon Armando, Interpretazione di Taormina: saggio
sull’architettura e notizie di restauri, Torino, Società editrice internazionale, 1948. (**)
Molajoli Bruno, Musei ed opere d’arte di Napoli attraverso la guerra, Napoli, Soprintendenza alle Gallerie, 1948.
(**)
Morozzi Guido, Il castello degli Albizi a Nipozzano, danni di guerra e restauri, Firenze, 1948. (**)
Ragghianti Carlo Ludovico, Ponte a S. Trinita, Firenze,
Vallecchi, 1948. (****)
1949
Barbacci Alfredo, Ricostruzione di Monumenti danneg-
bibliografia generale
giati dalla guerra: Novembre 1949, a cura della Camera
di Commercio Industria e Agricoltura di Bologna, Bologna, Tip. Anonima Arti Grafiche, 1949. (**)
Ceschi Carlo, I monumenti della Liguria e la guerra
1940-45, a cura della Soprintendenza ai monumenti della Liguria e dell’Ente provinciale del turismo, Genova,
1949. (**)
Gazzola Piero, Panorama della ricostruzione monumentale milanese, Milano, A. Cordani, 1949. (**)
Reggiori Ferdinando, I restauri della Basilica di S. Ambrogio, Milano, Faccioli, 1949. (****)
1950
Dillon Armando, Del restauro: saggio con nota criticoinformativa sulla ricostruzione e il restauro degli edifici
monumentali della Sicilia danneggiati per le azioni di
guerra del 1941-43, Palermo, F. Agate, 1950. (**)
Dillon Armando, La chiesa di S. Benedetto in Catania e
gli affreschi di G. Tuccari, Palermo, 1950. (**)
Guiotto Mario (a cura di), Progetti, relazioni, computi
relativi ai lavori di restauro della chiesa di S. Giuseppe dei
Teatini in Palermo, Palermo, 1950. (**)
1951
Barbacci Alfredo, La ricostruzione del Ponte Coperto di
Pavia: come non era e dove non era, Firenze, CIPE, 1951
(estratto da «Architetti», II, 11, dicembre 1951). (**)
Gazzola Piero, Il ponte di Castelvecchio a Verona, Verona, Edizioni della stamperia Valdonega, 1951. (**)
1952
Bovio Marconi Jole, Il riordinamento del Museo Nazionale di Palermo dopo le distruzioni del 1940-44, Palermo,
Soprintendenza alle antichità per la Sicilia Occidentale,
1952. (**)
Forlati Ferdinando, Il palazzo dei Trecento di Treviso,
Venezia, Istituto tipografico editoriale, 1952. (**)
Procacci Ugo (a cura di), Per la ricostruzione del ponte a
S. Trinita, Firenze, Tip. Giuntina, 1952. (**)
1954
Sanpaolesi Piero, Bilancio dei restauri condotti a Pisa in
qualità di Soprintendente nel primo decennio della liberazione, in Pisa nel suo martirio e nella sua rinascita, 2
settembre 1944-2 settembre 1954, Pisa, 1954, pp. 23-25.
(**)
1956
Barbacci Alfredo, Il restauro dei monumenti danneggiati dalla guerra, in Il restauro dei monumenti in Italia,
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1956, pp.
178-184. (**)
Maiuri Amedeo, Taccuino napoletano, Napoli, Vajro,
1956. (*****)
1959
Franco Fausto, Il restauro dei monumenti come opera di
gusto: traccia storica ed esperienze (1939-1955), Venezia,
Officine grafiche Carlo Ferrari, 1959. (**)
1962
Guiotto Mario, Un decennio di restauri a monumenti ed
opere d’arte della Regione Trentino-Alto Adige, 19491959, Trento, Regione Trentino-Alto-Adige, Assessorato ai lavori pubblici e trasporti, 1962. (**)
1971
Barbacci Alfredo, Il volto sfregiato. Monumenti centri
antichi bellezze paesaggi, Bologna, Tamari, 1971. (**)
1972
Molajoli Bruno, La protezione internazionale del patrimonio archeologico ed artistico, Roma, Banco di Roma,
1972. (**)
1973
Sanpaolesi Piero, Distruzione per eventi bellici, in Discorso sulla metodologia generale del restauro dei monumenti, Firenze, 1973, pp. 58-61. (**)
1977
Barbacci Alfredo, Monumenti di Bologna: distruzioni e
restauri, Bologna, Cappelli, 1977. (**)
1983
Barbacci Alfredo, Memorie. Una vita per l’arte, Bologna, Nuova Abes Editrice, 1983. (**)
1991
Rotondi Pasquale, Memoria. La Rocca di Sassocorvaro,
rifugio di opere d’arte, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassocorvaro, s.l., s.e., 1991. (**)
3.2. Gli organismi
1942
Direzione Generale delle Arti (a cura di), La protezione
del patrimonio artistico nazionale dalle offese della guerra aerea, Firenze, Le Monnier, 1942.
1946
Italian Centre of Studies and publications for International reconciliation, Italian monuments and the reparations: proposals reports and communications, Spoleto,
Panetto & Petrelli, 1946.
1948
Ministero dei Lavori Pubblici, Ufficio Statistica, Le
opere pubbliche e le riparazioni dei danni di Guerra nel
triennio 1945-47, Roma, Istituto poligrafico dello Stato,
Libreria dello Stato, 1948.
1949
Camera di commercio, Industria e agricoltura di Bologna (a cura di), Ricostruzione di monumenti danneggiati
dalla Guerra: Novembre 1949, Bologna, Tip. Anonima
Arti Grafiche, 1949.
45
bibliografia generale
46
1950
Accademia Nazionale dei Lincei, Protesta dell’Accademia nazionale dei Lincei per le assurde rivendicazioni di
alcuni studiosi tedeschi; l’Accademia nazionale dei Lincei
per la restituzione delle opere d’arte asportate durante la
guerra, Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 1950.
Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione generale
delle antichità e belle arti, La ricostruzione del patrimonio artistico italiano, Roma, Libreria dello Stato, 1950.
Ministero dell’Interno (a cura di), Notizie degli archivi di Stato, I danni di guerra subiti dagli archivi italiani,
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1950.
1951
Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale
dell’Istruzione Universitaria (a cura di), La Ricostruzione delle Università italiane, Firenze, Le Monnier, 1951.
1953
Direzione generale Accademie e Biblioteche (a cura di),
La ricostruzione delle biblioteche italiane dopo la guerra
1940-45, Roma, Arti grafiche Palombi, 1953.
Ministero della Pubblica Istruzione, Musei e Gallerie
d’arte in Italia, 1945-1953, Roma, Istituto Poligrafico
dello Stato, 1953.
1956
Comune di Civitavecchia, Civitavecchia risorge dalle
rovine della guerra: 1943-1956, Civitavecchia, L’etruria,
1956.
1958
Ministero dei Lavori Pubblici (a cura di), Il Ponte a S.
Trinita, Firenze, 1958.
Soprintendenza ai monumenti e Gallerie della Venezia
Giulia e del Friuli (a cura di), Dodici anni di restauro ai
monumenti e alle opere d’arte 1946-1958. Elenchi e notizie delle opere, Trieste, La Editoriale Libraria, 1958.
1959
Biblioteca Ambrosiana, Milano 1609-1959: inaugurazione degli ambienti restaurati dai danni di guerra e della
nuova Sala Fossati Bellani, 13 giugno 1959, Milano, Tip.
U. Allegretti di Campi, 1959.
1964
Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione generale
delle antichità e belle arti, Repertorio delle opere d’arte
trafugate in Italia, Roma, Istituto grafico tiberino, 1964.
1992
Camera dei deputati, Commissione 8. Ambiente, territorio e lavori pubblici, Indagine conoscitiva sui piani
di ricostruzione postbellica, Roma, Servizio commissioni
parlamentari, 1992.
1995
Ministero degli Affari Esteri, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, L’opera da ritrovare: repertorio del
patrimonio artistico italiano disperso all’epoca della seconda guerra mondiale, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1995.
2000
Comune di Pisa (a cura di), Deane Keller a Pisa: la città
di Pisa ricorda il capitano della 5. armata U.S.A. Deane
Keller in occasione della tumulazione delle sue ceneri
presso il Camposanto Monumentale il 23 maggio 2000,
Pisa, Edistudio, 2000.
2005
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del
Museo Antichità Egizie, Museo Egizio di Torino tra passato e
presente. Documentazione fotografica e storia del Museo Egizio dagli archivi dell’Istituto centrale per il Catalogo e la Documentazione, Bologna, Bonomia University Press, 2005.
4. la voce delle istituzioni angloamericane:
le persone e gli organismi
4.1. Le persone
1943
Woolley C. Leonard, German Vandalism in Naples, in
«The Times», 26 November 1943. (°°°°°°)
1944
Blake Palmer G., Florence, Printing and Stationery Services, CMF, s.l., s.d. [1944?].
Croft-Murray Edward, The Royal Palace of Naples. Historical and architectural guide to the State apartment,
Napoli, Stabilimento Tipografico Giuseppe Montanino, 1944. (°)
Posner Ernst, Memorandum Concerning the Protection
and Salvage of Cultural Objects and Records in War Areas, Washington, American Council of Learned Societies, 1944. (°°°°°)
1945
Blake Palmer G., Italian Jouney, Auckland, New Zealand, Oswald Sealy (New Zealand) LTD, 1945.
1947
Sizer Theodore, A Walpolean at War, in Walpole Society
Notebook, Portland, ME, The Anthoensen Press, 1947.
Woolley C. Leonard, A Record of the Work Done by the
Military Authorities for the Protection of Art and History
in War Areas, London, HMSO, 1947. (°°°°°°)
1948
Skilton John D., Défense de l’art européen: Souvenirs
d’un officier américain «Spécialiste des Monuments», Paris, Les Editions Internationales, 1948. (°°)
1949
Hartt Frederick, Florentine Art Under Fire, Princeton,
NJ, Princeton Univ. Press, 1949. (°)
bibliografia generale
1950
Rorimer James J., Rabin Gilbert, Survival: the Salvage
and Protection of Art in War, New York, Abelard Press,
1950. (°°)
1957
Woolley C. Leonard, Il mestiere dell’archeologo, Torino,
Einaudi, 1957. (°°°°°°)
1980
Hammond Mason, “Remembrance of Things Past”: The
Protection and Preservation of Monuments, Works of
Art, Libraries, and Archives during and after World War
II, in «Proceedings of the Massachusetts Historical Society», XCII, Third Series, 1980, pp. 84-99. (°)
1997
Hancock Walker, Latham Edward Connery, A Sculptor’s Fortunes, Gloucester, Mass., Cape Ann Historical
Association, 1997. (°°)
4.2. Gli organismi statunitensi
1942
Committee on the Conservation of Cultural Resources,
National Resources Planning Board, The Protection of
Cultural Resources Against the Hazards of War, Washington DC, 1942.
1943
The Department of State, Bulletin, IX, 217, August 21,
1943 (republished 1979).
United States Army and Navy, Manual of Military Government and Civil Affairs, 22 December 1943, FM
27-5.
United States Department of State, Interest of the United States in measures for the protection and salvage of
artistic and historic monuments in war areas, in «Foreign relations of the United States diplomatic papers,
1943. General», I, Washington DC, US GPO, 1943,
pp. 469-483.
United States, National Resources Planning Board,
Committee on the Conservation of Cultural Resources,
Report on Measures Taken by Agencies of the Federal Government to Protect Records, Library Holdings,
Museum Collections, and Works of Art Against Enemy
Air Attack and other Hazards of War, Washington DC,
Committee on the Conservation of Cultural Resources,
12 April 1943.
1944
American Commission for the Protection and Salvage of Artistic and Historic Monuments in War Areas.; United States. Office of the Provost Marshal General.; United States. Army Service Forces, Civil affairs handbook, Italy, Washington DC, Headquarters, Army Service Forces, 1944.
American Commission for the Protection and Salvage
of Artistic and Historic Monuments in War Areas, Civil
affairs information guide: field protection of objects of art
and archives, War Department Pamphlet 31-103, Washington DC, War Dept., 1944.
American Commission for the Protection and Salvage of Artistic and Historic Monuments in War Areas,
Report of the American Commission for the Protection
and Salvage of Artistic and Historic Monuments in
War Areas, Washington, Washington DC, US GPO,
1946.
American Council of Learned Societies.; American
Commission for the Protection and Salvage of Artistic
and Historic Monuments in War Areas.; United States.
Office of the Provost Marshal General. Military Government Division, Supplementary atlas on churches, museums, libraries and other cultural institutions in Italy,
Washington DC, US GPO, 1944.
Civil Affairs Department of the War Office, The Church
of Monteoliveto, Naples: work of restoration by the Civil Affairs Department of the War Office, in «Journal of
the Royal Institute of British Architects», July 1944, pp.
231-233.
War Department, Civil Affairs information Guide. Field
Protection of Objects of Art and Archives, War Department Panphlet, 31-103, 12 May 1944.
United States Department of State, Interest of the United States in measures for the protection and salvage of artistic and historic monuments in war areas, in: «Foreign
relations of the United States diplomatic papers, 1944.
General: economic and social matters», II, Washington
DC, US GPO, 1944, pp. 1031-1067.
1945
Civil Affairs Department. War Office, The Church of
Monteoliveto, Naples: work of restoration by the Civil
Affairs Department of the War Office, in «Architects’
Journal», 25 January 1945.
Civil Affairs Handbook - Italy (Section 17: Supplement
on Cultural Institutions, Supplementary Atlas on Churches, Museums, Libraries and Other Cultural Institutions in Italy), M353-17.
United States Department of State, Interest of the United States in measures for the protection and salvage of artistic and historic monuments in war areas, in: «Foreign
relations of the United States: diplomatic papers, 1945.
General : political and economic matters», II, Washington DC, US GPO, 1945, pp. 933-957.
1951
Department of State, The International Protection of
Artistic and Historic Property, in «College Art Journal»,
XI, 1, Autumn, 1951, pp. 33-35.
s.d.
Headquarters 15 Army Group Italy, A Military Encyclopedia Based on Operations in the Italian Campaigns,
1943-1945, s.d.
47
bibliografia generale
4.3. Gli organismi inglesi
48
1945
British Committee on the Preservation and Restitution
of Works of Art, Archives and Other Material in Enemy
Hands, Great Britain War Office, Works of art in Italy:
losses and survivals in the war vol. 1: South of Bologna,
London, His Majesty’s Stationery Office, 1945.
1946
British Committee on the Preservation and Restitution
of Works of Art, Archives and Other Material in Enemy
Hands.; Great Britain. War Office, Works of art in Italy:
losses and survivals in the war vol. 2: North of Bologna:
together with Regional Summeries and a Supplement to
Part 1, London, His Majesty’s Stationery Office, 1946.
4.4. Gli organismi angloamericani
1943
Allied Commission, Sub-Commission for Monuments,
Fine Arts & Archives, Lists of Protected Monuments Italy.
1 Regions of Sardinia and Sicily; 2 Regions of Apulia, Calabria, Campania and Lucania, s.l., s.d. [1943].
Allied Military Government, Office of the Adviser on
Fine Arts and Monuments, Notes on the History, Art,
and Monuments of Sicily, Palermo, [c. 1943].
1944
Allied Control Commission, Allied Military Government, Sub-Commission for Monuments, Fine Arts &
Archives, Lists of Protected Monuments Italy. 3 Regions
of Lazio and Abruzzi-Molise, s.l., s.d. [1944].
Allied Control Commission, Allied Military Government, Sub-Commission for Monuments, Fine Arts &
Archives, Lists of Protected Monuments Italy. 4 Regions
of Tuscany, Umbria and Le Marche, s.l., s.d. [1944].
Allied Control Commission, Allied Military Government, Sub-Commission for Monuments, Fine Arts &
Archives, Lists of Protected Monuments Italy. 5 Regions
of Liguria and Piedmont, s.l., s.d. [1944].
Allied Control Commission, Allied Military Government, Sub-Commission for Monuments, Fine Arts &
Archives, Lists of Protected Monuments Italy. 6 Regions
of Emilia & Lombardia, s.l., s.d. [1944].
Allied Control Commission, Allied Military Government, Sub-Commission for Monuments, Fine Arts &
Archives, Lists of Protected Monuments Italy. 7 Regions
of Le Tre Venezia, s.l., s.d. [1944].
A Soldier’s Guide to Rome, compiled and published by
Information & Education Section, Hq., MTOUSA, s.l.,
s.d. [c. 1944].
A Soldier’s Guide to Florence, prepared by Morale Services Section, HQ, SOS, Natousa and the Subcommission
for Monuments and Fine Arts, Allied Control Commission, s.l., s.d. [c. 1944].
A Soldier’s Guide to Naples, Printed by the Information
and Education Section, MTOUSA, s.l., s.d. [c. 1944].
A Soldier’s Guide to Rome, prepared by Morale Services
Section, HQ, SOS, Natousa, s.l., s.d. [c. 1944].
A Soldier’s Outline of Italian History, prepared and published by Information and Education Section, MTOUSA, s.l., s.d. [c. 1944].
Rome Allied Soldier’s Souvenir Guide, prepared by British Army Education and presented in co-operation
with U.S. Special Services Rome Area Command, s.l.,
s.d. [c. 1944].
Soldiers Guide to Naples, by Special Service, Metropolitan Area Peninsula Base Section, s.l., 1944
Soldier’s Guide to Rome, Allied Control Commission Italy, s.l., s.d. [c. 1944].
1945
Milano: Its Points of Interest and How to See Them, s.l.,
s.d. [c. 1945].
5. la memoria dell’opera dei protagonisti
5.1. I soprintendenti italiani e la protezione dei
monumenti italiani durante la seconda guerra mondiale
1978
Scritti vari di storia, restauro e critica dell’architettura di
Piero Sanpaolesi, a cura della facoltà di Architettura, Firenze, 1978.
1983
Garibaldi Luciano, Mussolini e il Professore. Vita e diari
di Carlo Alberto Biggini, Milano, Mursia, 1983.
1989
Galli Letizia, I restauri nell’opera di Gino Chierici (18771961), Milano, Franco Angeli, 1989.
1996
Borghi Marco, Il Ministero dell’Educazione Nazionale
durante la Repubblica Sociale Italiana e l’operato di Carlo
Alberto Biggini, in Tra liberazione e ricostruzione. Padova, 8 settembre 1943-2 giugno 1946, a cura di Lino Scalco, Padova, Editoriale Programma, 1996, pp. 41-64.
Menichelli Claudio, Ferdinando Forlati, in Casiello Stella (a cura di), La cultura del restauro. Teorie e fondatori,
Venezia, Marsilio, 1996, pp. 251-266.
1998
Morgante Michela, Salvare il volto delle città. L’azione di
Pietro Gazzola, soprintendente della Ricostruzione veronese, in Tra guerra e pace: società, cultura e architettura
nel secondo dopoguerra, a cura di Patrizia Bonifazio, Milano, FrancoAngeli, 1998, pp. 221-230.
2000
Picone Renata, Restauri a Napoli fra le guerre. L’opera
di Gino Chierici, in La cultura del restauro. Teorie e fondatori, a cura di Stella Casiello,Venezia, Marsilio, 1996,
pp. 311-344.
bibliografia generale
2005
Menichelli Claudio, Ferdinando Forlati: la tutela dei monumenti nella prima metà del Novecento, in La città degli
ingegneri. Idee e protagonisti dell’edilizia veneziana tra
’800 e ’900, a cura di Franca Cosmai e Stefano Sorteni,
Venezia, Marsilio, 2005, pp. 199-205.
2006
Ciatti Marco, Frosinini Cecilia (a cura di), Ugo Procacci a
cento anni dalla nascita, Firenze, Edifir edizioni, 2006.
2007
Aveta Claudia, Piero Gazzola: restauro dei monumenti e
tutela dell’ambiente, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2007.
Crippa Maria Antonietta, Sorbo Emanuela, Liliana
Grassi. Il restauro ed il recupero creativo della memoria
storica, collana Strumenti della Scuola di Specializzazione
in restauro dei monumenti, Roma, Bonsignori, 2007.
Dizionario biografico dei Soprintendenti Storici dell’Arte
(1904-1974), Bologna, Bononia University Press, 2007.
Morgante Michela, Piero Gazzola (1908-1979), in
«ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 50-51, gennaio-maggio 2007, pp. 16-23.
Pane Andrea, Roberto Pane (1897-1987), in «ANAKH:
cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., gennaio-maggio 2007, pp. 24-33.
Pittarello Liliana, Restauri in Liguria, in «ANAKH:
cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 5051, gennaio-maggio 2007, pp. 80-119.
Sette Maria Piera, Guglielmo De Angelis d’Ossat (19071992), in «ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 50-51, gennaio-maggio 2007, pp. 44-49.
2008
Amore Raffaele, Il contributo di Gino Chierici al dibattito sul restauro negli anni Quaranta, in Amore Raffaele,
Pane Andrea, Vitagliano Gianluca, Restauro, monumenti e città. Teorie ed esperienze del Novecento in Italia,
Napoli, Electa, 2008, pp. 144-200.
De Martino Gianluigi, Giorgio Rosi, in La Facoltà di Architettura dell’Ateneo fridericiano di Napoli 1928-2008,
a cura di Benedetto Gravagnuolo, Claudio Grimellini,
Fabio Mangone, Renata Picone, Sergio Villari, Napoli,
Clean Edizioni, 2008, p. 414.
Lombardo Chiara, Pasquale Rotondi: quando il lavoro
è un’arte. Storia di un Soprintendente solo e senza soldi
custode dei tesori italiani durante la seconda guerra mondiale, Casolla, Giuseppe Vozza Editore, 2008.
Pane Andrea, Bruno Molajoli, in La Facoltà di Architettura dell’Ateneo fridericiano di Napoli 1928/2008, a cura
di Benedetto Gravagnuolo, Claudio Grimellini, Fabio
Mangone, Renata Picone, Sergio Villari, Napoli, Clean
Edizioni, 2008, p. 400.
2009
De Anna Paolo, Del Duca Lidia (a cura di), Le guerre
del Paradiso. I restauri di Bruno Bearzi. 1943-1966, Firenze, Polistampa, 2009.
Di Ludovico Giancarlo, Urbino e Pasquale Rotondi
(1939-1949), Urbino, QuattroVenti, 2009.
Zampieri Girolamo (a cura di), Diari e scritti di Carlo
Anti, Verona, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, 2 voll., 2009.
2011
Pampalone Antonella, voce Bruno Molajoli, in Dizionario Biografico dei Soprintendenti architetti 1904-1974, a
cura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione generale per il patrimonio storico artistico ed
etnoantropologico, Centro Studi per la Storia del lavoro
e delle comunità territoriali, Bologna, University Press
(in corso di stampa).
Picone Renata, voce Giorgio Rosi, in Dizionario Biografico dei Soprintendenti architetti 1904-1974, a cura del
Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione
generale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico, Centro Studi per la Storia del lavoro e delle
comunità territoriali, Bologna, University Press (in corso di stampa).
5.2. Le istituzioni alleate e la protezione dei monumenti
italiani durante la seconda guerra mondiale
1951
American Academy in Rome, Report 1943-1951, New
York-Rome, 1951.
1953
Mason Alpheus Thomas, Extra-Judicial Work for Judges:
The Views of Chief Justice Stone, in «Harvard Law Review», LXVII, 2, December 1953, pp. 193-216.
1957
Flanner Janet, Men and Monuments, New York, Harper, 1957.
1964
Coles Harry L., Weinberg Albert K., United States
Army in World War II, Civil Affairs: Soldiers become
Governors, Washington DC, Center of Military History,
United States Army, 1964.
1966
Houghton Arthur A. Jr., Rousseau Theodore, Morot-Sir
Edouard, Lee Sherman E., James J. Rorimer, September
7, 1905-May 11, 1966, in «The Metropolitan Museum
of Art Bulletin», New Series, XXV, 1, Part Two: James
J. Rorimer (Summer 1966), pp. 39-56.
1973
Valentine Alan, Valentine Lucia, The American Academy in Rome, 1894-1969, Charlottesville, University
Press of Virginia, 1973.
1974
Poultney James W., Henry Thompson Rowell, 1904-
49
bibliografia generale
1974, in «The Classical World», LXVII, 6, April-May
1974, pp. 361-362.
50
1994
Alford Kenneth D., The Spoils of World War II: the
American Military’s Role in the Stealing of Europe’s Treasures, New York, Carol Pub. Group, 1994.
Nicholas Lynn H., The Rape of Europa: The Fate of Europe’s Treasures in the Third Reich and the Second World
War, New York, Vintage Books, 1994.
1995
Hammon, Mason, in The Centennial Directory of the
American Academy in Rome, a cura di Benjamin G.
Kohl, Wayne A. Linker, Suzanne Kavelman Buff, New
York-Rome, American Academy in Rome, 1995, p.
126.
Keller, Deane, in The Centennial Directory of the American Academy in Rome, a cura di Benjamin G. Kohl, Wayne A. Linker, Suzanne Kavelman Buff, New York-Rome,
American Academy in Rome, 1995, pp. 161-162.
Newton, Norman T., in The Centennial Directory of
the American Academy in Rome, a cura di Benjamin
G. Kohl, Wayne A. Linker, Suzanne Kavelman Buff,
New York-Rome, American Academy in Rome, 1995,
p. 230.
Peebles, Bernard Mann, in The Centennial Directory of
the American Academy in Rome, a cura di Benjamin
G. Kohl, Wayne A. Linker, Suzanne Kavelman Buff,
New York-Rome, American Academy in Rome, 1995,
p. 242.
1999
Baldriga Irene, Contributo alla storia dei danni di guerra: l’opera della Allied Commission for Monuments Fine
Arts and Archives (M.F.A.A.), in «Ricerche di Storia
dell’Arte», 68, 1999, pp. 87-93.
2000
Farmer Walter Ings, The Safekeepers: A Memoir of the
Arts at the End of World War II, Cultural Property Studies, Berlin-New York, Walter de Gruyter, 2000.
2001
John Bryan Ward-Perkins (1945-1974), in The British
School at Rome. One hundred years, a cura di Andrew
Wallace-Hadrill, London, British School at Rome, 2001,
pp. 100-117.
Lambourne Nicola, War damage in Western Europe:
the destruction of historic monuments during the Second
World War, Edinburgh, Edinburgh University Press,
2001.
2004
Cazzato Vincenzo (a cura di), Ville e giardini italiani. I
disegni di architetti e paesaggisti dell’American Academy
in Rome, Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio studi, American Academy in Rome, Roma, Istituto
poligrafico e zecca dello Stato, 2004.
2006
Edsel Robert E., Rescuing Da Vinci: Hitler and the Nazis
Stole Europe’s Great Art - America and Her Allies Recovered It, Laurel Publishing, LLC, 2006.
2009
Edsel Robert E., Witter Bret, The Monuments men.
Allied Heroes, Nazi Thieves, and the Greatest Treasure
Hunt in History, New York-Boston-Nashville, Center
Street, 2009.
Dagnini Brey Ilaria, The Venus Fixers: The Remarkable
Story of the Allied Soldiers Who Saved Italy’s Art During
World War II, New York, Farrar Straus and Giroux,
2009 (traduzione italiana: Dagnini Brey Ilaria, Salvate
Venere! La storia sconosciuta dei soldati alleati che salvarono le opere d’arte italiane nella Seconda guerra mondiale, Milano, Mondadori, 2010).
2010
Archaeology, Cultural Property, and the Military, edited
by Laurie Rush, Woodbridge, The Boydell Press, 2010.
2011
Coccoli Carlotta, «First Aid and Repairs»: il ruolo degli Alleati nella salvaguardia dei monumenti italiani, in
«ANAKH: cultura, storia e tecniche della conservazione», n.s., 62, gennaio 2011, pp. 13-23.
5.3. L’Abeitlung Kunstshutz tedesco e la protezione
dei monumenti italiani durante la seconda
guerra mondiale
1992
Klinkhammer Lutz, Die Abeitlung Kunstshutz der
Deutschen Militärverwaltung in Italien 1943-1945, in
«Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven
und Bibliotheken», 72, 1992, pp. 483-549.
1994
Kubin Ernst, Raub oder Schutz?: Der deutsche militärische
Kunstshutz in Italien, Graz-Stuttgard, Stocker, 1994.
2010
Klinkhammer Lutz, Distruggere o salvare l’arte: i tedeschi in Campania, lungo la linea Gustav, a Montecassino, in «Poloniaeuropae», 1, Ricordare la seconda guerra
mondiale, 2010.
6. la diffusione della memoria
6.1. Cataloghi di mostre
1944
Catalogo della Esposizione di Capolavori della Pittura Europea, XV-XVII Secoli. Palazzo Venezia, Roma, 1944, organizzata ed allestita dalla Divisione per i monumenti,
belle arti e archivi – Regione IV Governo Militare Alleato
bibliografia generale
/ Catalogue of an Exhibition of Masterpieces of European
Painting, XV-XVII Centuries. Palazzo Venezia, Rome 1944,
organized and arranged by Division of monuments, fine
arts and archives-Region IV Allied Military Government.
Exhibition of Masterpieces of Sienese Art: held at Regia
Pinacoteca Siena commencing 18th December 1944, Siena, Allied Military Government Toscana Region, 1944.
1945
Associazione nazionale per il restauro dei monumenti italiani danneggiati dalla guerra, Mostra d’arte italiana a Palazzo Venezia, Roma, Istituto Poligrafico di Stato, 1945.
Bertini Calosso Achille (a cura di), Four Centuries of
Painting in Umbria: an Exhibition Commemorating the
Fifth Centenary of the Birth of Pietro Perugino, Perugia,
National Gallery of Umbria, 1945. (**)
Mostra della Firenze distrutta, inaugurata a Palazzo Strozzi nell’anniversario della liberazione della città, catalogo,
Firenze, 1945.
Pallucchini Rodolfo (a cura di), Cinque secoli di pittura
veneta: Venezia 1945, Procuratie nuove, catalogo della mostra, Venezia, Serenissima, 1945 / Five Centuries of Venetian Painting, Catalogue of Works Venezia, 1945, Procuratie Nuove, Venezia, Libreria Serenissima, 1945. (**)
R. Soprintendenza alle Gallerie, Bologna, Mostra dei
Capolavori delle Chiese di Bologna (4 Ottobre-30 Novembre 1945), Imola, Tipografia Foschini, 1945.
Temporary Exhibition of Notable Works of Art belonging
to the Gallerie of Rome, Naples, Urbino, Milano and Venice. Borghese Gallery, Roma, Istituto Poligrafico dello
Stato, 1945.
1946
Brandi Cesare, Mostra dei frammenti ricostruiti di Lorenzo da Viterbo, Ministero della Pubblica Istruzione,
Roma, 1946 (riedito parzialmente in Il restauro, 1994,
2005, con il titolo La ricostruzione degli affreschi di Lorenzo da Viterbo). (***)
Pallucchini Rodolfo (a cura di), Capolavori dei musei
veneti. Catalogo illustrato della Mostra, Venezia, Casa
editrice Arte veneta, 1946. (**)
Panazza Gaetano, Boselli Camillo (a cura di), Pitture in
Brescia dal Duecento all’Ottocento: catalogo della mostra,
Brescia, Tipografia Morcelliana, 1946.
Procacci Ugo (a cura di), Mostra di opere d’arte restaurate, catalogo della mostra, Gabinetto dei restauri della
Soprintendenza alle Gallerie per le province di Firenze,
Arezzo, Pistoia, Firenze, Giuntina, 1946. (**)
1947
American Committee for the Restoration of Italian Monuments, War’s Toll of Italian Art: an Exhibition Sponsored by the American Committee for the Restoration of
Italian Monuments, s.l., s.n., 1947.
La reconstruction artistique en Italie, prefazione di Bianchi Bandinelli Ranuccio al catalogo delle riproduzioni
esposte alla mostra di Parigi in occasione del Congresso
per i piani regolatori Roma, Istituto Poligrafico dello
Stato, 1947.
Procacci Ugo (a cura di), Mostra di opere d’arte trasportate a Firenze durante la guerra, catalogo della mostra,
Firenze, 1947. (**)
1948
Bologna Ferdinando (a cura di), Mostra di opere restaurate. Aquila, prefazione di Umberto Chierici, Roma,
Danesi, 1948.
1949
Ministero della Pubblica Istruzione, Istituto Centrale
del Restauro, VI mostra di restauri. Catalogo, Roma,
Istituto Grafico Tiberino, 1949.
Muraro Michelangelo (a cura di), Mostra del restauro
dei monumenti e opere d’arte danneggiate dalla guerra
nelle Tre Venezie, Venezia, Soprintendenza ai Monumenti, 1949.
1950
Mostra della Ricostruzione nazionale, Roma, Palazzo
delle Esposizioni, maggio-ottobre 1950, Verona, Officine
grafiche Mondadori, 1950.
Siviero Rodolfo, Seconda Mostra Nazionale delle Opere
d’Arte recuperate in Germania, Firenze, Sansoni, 1950.
1952
Mazzotti Giuseppe (a cura di), Mostra della ricostruzione degli edifici storici ed artistici danneggiati dalla guerra: Treviso, Salone dei Trecento, 1952, Treviso, Longo e
Zoppelli, 1952 (rist. anast., Fondazione Giuseppe Mazzotti per la civiltà veneta, 1994).
1968
Il restauro dei monumenti dal 1944 al 1968, catalogo
della mostra (Firenze, Orsammichele, settembre-ottobre 1968), Firenze, Giunti e Barbera, 1968.
1980
Alvisi Giovanna, L’ aerofotografia: da materiale di guerra
a bene culturale, le fotografie aeree della RAF, catalogo
della mostra, Roma, Multigrafica, 1980.
1984
Siviero Rodolfo, L’opera ritrovata: omaggio a Rodolfo
Siviero, Firenze, Palazzo Vecchio, dal 29 giugno 1984,
Comune di Firenze, Centro Mostre, Firenze, Cantini
Edizioni d’Arte, 1984.
Siviero Rodolfo, Collotti Enzo, Mariani Riccardo, Gli
acquerelli di Hitler: l’opera ritrovata: omaggio a Rodolfo
Siviero, Firenze, Alinari, 1984.
1985
1943-45. L’immagine della Repubblica Sociale Italiana nella
propaganda, catalogo della mostra (Brescia, Salone ex Cavallerizza, 3-24 ottobre 1985), Milano, Mazzotta, 1985.
1989
L’Italia in guerra 1940-43. Immagini e temi della propaganda fascista, catalogo della mostra (Brescia, Salone ex
51
bibliografia generale
Cavallerizza, 27 settembre-21 ottobre 1989), Brescia,
Fondazione Luigi Micheletti, 1989.
52
1995
Bersani Cristina, Roncuzzi Roversi Monaco Valeria (a
cura di), Delenda Bononia: immagini dei bombardamenti 1943-1945, catalogo della mostra (Bologna, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, 29 gennaio-30 aprile
1994), Bologna, Patron, 1995.
2000
Biga Francesco (a cura di), I guasti della guerra nella provincia di Imperia: 1940-1945: catalogo della mostra fotografica e di documenti d’epoca allestita nel palazzo della
Provincia, Imperia, Provincia di Imperia, 2000.
2002
Fantozzi Micali Osanna (a cura di), Alla ricerca della primavera: Firenze e provincia: dopoguerra e ricostruzione,
catalogo della mostra (Firenze, Istituto degli Innocenti,
Salone Brunelleschi, 6 dicembre-28 dicembre 2002), Firenze, Alinea, 2002.
2004
Comune di Treviso Archivio, Provincia di Treviso FAST,
Società iconografica trivigiana (a cura di), Un colpo al
cuore: documentazione iconografica sul bombardamento
aereo subito dalla città di Treviso il sette aprile 1944: mostra in Palazzo dei Trecento, Treviso, 7 aprile-14 maggio
2004, Treviso, Antilia, 2004.
Marrucci Auletta Rosa, Negri Massimo, Rastelli Achille,
Romaniello Lucia (a cura di), Bombe sulla città: Milano
in guerra 1942-1944, catalogo della mostra (Milano, 21
febbraio-9 maggio 2004), Milano, Skira, 2004.
2005
Callegari Paola, Curzi Valter (a cura di), Venezia: la tutela per immagini. Un caso esemplare dagli archivi della
Fototeca Nazionale, catalogo della mostra (Roma 20052006), a cura di Paola Callegari e Valter Curzi, Bologna,
Bononia University Press, 2005.
Torchio Fabio (a cura di), Siena 1939-1945: proteggere
l’arte: guerra e salvaguardia del patrimonio artistico, catalogo della mostra, Siena 4 agosto-21 settembre 2005,
Ospedaletto (Pisa), Pacini, 2005.
Villari Sergio, Russo Valentina, Vassallo Emanuela, Il regno dei cieli non è più venuto. Bombardamenti aerei su
Napoli 1940-1944, catalogo della mostra (Napoli, 16 dicembre 2003-16 gennaio 2004), Napoli, Giannini, 2005.
2007
Tamassia Marilena (a cura di), Firenze 1944-1945. Danni di guerra, catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre-14 ottobre 2007), Firenze, Sillabe, 2007.
2009
Ghibaudi Cecilia (a cura di), Brera e la guerra. La pinacoteca di Milano e le istituzioni meseali milanesi durante
il primo e il secondo conflitto mondiale, catalogo della
mostra (Milano, 10 novembre 2009-21 marzo 2010),
Milano, Electa, 2009.
6.2. Atti di convegni
1942
Arata Giulio Ulisse, Ricostruzioni e restauri: con un discorso di Giorgio Nicodemi e con alcune note su l’urbanistica e la conservazione dei monumenti, in Atti del III
Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura, Milano,
Hoepli, 1942.
1944
Amodio Mario, La ricostruzione edile nel quadro della ricostruzione Nazionale, in Atti del I Convegno dell’Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Italiani dell’Italia
Liberata (18-20 novembre 1944), estratto, pp. 1-20.
1945
Rassegna del primo convegno nazionale per la ricostruzione, Milano, 14-16 dicembre 1945, Milano, Edizioni per
la casa, 1945.
1946
Barbacci Alfredo, Dati e proposte per la reintegrazione
del patrimonio artistico emiliano danneggiato dalla guerra, in Convegno regionale emiliano per la ricostruzione
edilizia, Bologna, 1946. (**)
1948
Sanpaolesi Piero, Il Camposanto di Pisa ed i suoi problemi di restauro, in Atti del Primo Convegno Internazionale per le Arti Figurative (Firenze, Palazzo Strozzi, 20-26
giugno 1948), Firenze, 1948, pp. 153-159. (**)
1949
Rosi Giorgio, Intorno ai monumenti d’ambiente e all’ambiente dei monumenti, in I Convegno della ricostruzione
edilizia, Napoli 21-23 ottobre 1949, Napoli, 1949, pp.
79-86. (**)
1953
Argan Giulio Carlo, Salvaguardia delle cose d’arte e provvedimenti per la loro conservazione in caso d’emergenza,
in Atti del Secondo Convegno nazionale degli ispettori
onorari alle antichità, ai monumenti e alle opere d’arte,
a cura del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione
Generale Antichità e Belle Arti, Roma 21-24 aprile 1952,
Roma, Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1953,
pp. 103-107. (*)
1956
Ballerio Claudio, Del restauro del campanile di S. Pietro
in Gessate a Milano, in Atti del VII Congresso Nazionale
di Storia dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950,
Palermo, Tipografia V. Bellotti,1956, pp. 41-46. (**)
Barbacci Alfredo, Nuovi indirizzi nel restauro dei monumenti, in Atti del VII Congresso Nazionale di Storia
bibliografia generale
dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950, Palermo, Tipografia V. Bellotti,1956, pp. 7-13. (**)
Bertini Calosso Achille, Come si ricostruisce la Chiesa
abbaziale di Montecassino, in Atti del VII Congresso
Nazionale di Storia dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950, Palermo, Tipografia V. Bellotti, 1956, pp.
33-40. (**)
Dillon Armando, Evoluzione delle città e degradazione
degli edifici monumentali, in Atti del VII Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950, Palermo, Tipografia V. Bellotti, 1956. (**)
Pane Roberto, Relazione generale sui problemi della
conservazione e del restauro, in Atti del VII Congresso
Nazionale di Storia dell’Architettura. Palermo, 24-30 settembre 1950, Palermo, Tipografia V. Bellotti, 1956, pp.
3-6. (****)
1957
Agnello Giuseppe, La destinazione militare dei monumenti d’arte, in Atti del V Congresso Nazionale di Storia
dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze,
Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 579-581.
Baccin Augusto, Sistemazione dei monumenti e di zone
monumentali nei piani di ricostruzione, in Atti del V
Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Perugia
23 settembre 1948, Firenze, Casa Editrice R. Noccioli,
1957, pp. 571-577.
Barbacci Alfredo, Le moderne teorie del restauro e la
loro applicazione ai monumenti danneggiati dalla guerra,
in Atti del V Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze, Casa Editrice
R. Noccioli, 1957, pp. 567-570. (**)
Costantini Giovanni, L’opera della pontificia commissione centrale di arte sacra per la ricostruzione delle chiese
devastate dalla guerra, in Atti del V Congresso Nazionale
di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948,
Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 29-39.
De Angelis d’Ossat Guglielmo, Danni di Guerra e restauro dei monumenti, in Atti del V Congresso Nazionale
di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948,
Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 13-28. (*)
Pane Roberto, Restauri del tempio malatestiano a Rimini, in Atti del V Convegno Nazionale di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 644-647. (****)
Uccelli Guido, Danni di guerra e restauro dell’antico
monastero di S. Vittore in Milano, museo nazionale della
scienza e della tecnica, in Atti del V Congresso Nazionale
di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948,
Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 614-621.
Uccelli Guido, Distruzione del museo delle navi romane
del lago di Nemi e il programma di ricostruzione, in Atti
del V Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 586-596.
Zucchini Guido, Una chiesa emiliana del secolo XIII
distrutta, in Atti del V Congresso Nazionale di Storia
dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze,
Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 630-634.
Zucchini Guido, Una palazzina bentivolesca bolognese
colpita e ricostruita, in Atti del V Congresso Nazionale di
Storia dell’Architettura. Perugia 23 settembre 1948, Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, pp. 649-654.
1963
Camera di commercio industria e agricoltura di Trieste
(a cura di), Convegno sui danni di guerra e sui beni abbandonati: Trieste, 11 marzo 1963, Trieste, La editoriale
libraria, 1963.
1965
Paccagnini Giovanni, Cronologia della Cappella Ovetari, in Arte, pensiero e cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Toscana e con il Veneto, in
Atti del VI Convegno internazionale di studi sul Rinascimento, a cura dell’Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, Firenze-Venezia-Mantova, 27 settembre-1 ottobre
1961, Firenze, Sansoni, 1965, pp. 77-86. (**)
1968
Morozzi Guido, Problemi ed attività relativi al restauro
dei monumenti, in IV convegno internazionale di studi
sul restauro delle opere d’arte, Centro italiano di studi
di storia e d’arte, Pistoia, Rostignano, Pistoia, 15-21 settembre 1968. (**)
1972
Costanza Fattori Lionello, Criteri di ripristino in S. Maria dei Miracoli di Brescia, in Il monumento per l’uomo.
Atti del II Congresso Internazionale del Restauro (Venezia, 25-31 maggio 1964), a cura dell’Icomos, Padova,
Marsilio, 1972, pp. 549-554. (**)
Forlati Ferdinando, Metodi di restauro monumentale
nuovi e nuovissimi, in Il monumento per l’uomo. Atti del
II Congresso Internazionale del Restauro (Venezia, 2531 maggio 1964), a cura dell’Icomos, Padova, Marsilio,
1972, pp. 60-67. (**)
Grassi Liliana, L’ospedale filaretiano e la sua nuova vita
dopo i restauri realizzati per la sistemazione dell’Università degli studi di Milano: criteri e metodi, in Il monumento
per l’uomo. Atti del II Congresso Internazionale del Restauro (Venezia, 25-31 maggio 1964), a cura dell’Icomos,
Padova, Marsilio, 1972, pp. 545-548. (****)
1980
Dalla Negra Riccardo, I monumenti e la ricostruzione
post-bellica in Abruzzo in Atti del XIX convegno di storia
dell’architettura (L’Aquila, 15-21 settembre 1975), vol.
II, L’Aquila, 1980, pp. 607-612.
Miarelli Mariani Gaetano, Restauro dei monumenti architettonici dall’Unità alla ricostruzione postbellica, in Atti
del XIX convegno di storia dell’architettura (L’Aquila, 1521 settembre 1975), vol. II, L’Aquila, 1980, pp. 579-587.
1989
Garzillo Elio, Remissione di danni bellici a Napoli e cantieri di restauro successivi al 1944, in Il Cantiere della Conoscenza. Il Cantiere del Restauro. Atti del V Convegno di
53
bibliografia generale
Studi “Scienza e Beni Culturali”, Bressanone, 27-30 giugno
1989, Padova, Libreria Progetto, 1989, pp. 505-518.
54
1991
Dipartimento di Storia dell’Architettura e Restauro (a
cura di), Ricordo di Roberto Pane. Incontro di studi, Napoli, Villa Pignatelli, 14-15 ottobre 1988, Napoli, Università di Napoli Federico II, 1991.
1995
Opper Dieter, Lemmermeier Doris, Cultural Treasures
Moved Because of the War: a Cultural Legacy of the Second World War: Documentation and Research on Losses:
Documentation of the International Meeting in Bremen
(30.11.-2.12.1994), Bremen, Koordinierungsstelle der
Länder für die Rückführung von Kulturgütern, 1995.
1997
Simpson Elizabeth (edited by), The Spoils of War: World
War II and Its Aftermath: The Loss, Reappearance, and
Recovery of Cultural Property, Papers of a simposium
sponsored by the Bard Graduate Center for Studies in
the Decorative Arts (New York, January 1995), New
York, Harry Abrams, 1997.
1998
Carcione Massimo, Marcheggiano Arturo (a cura di),
La protezione dei beni culturali nei conflitti armati e nelle calamità. Atti del Convegno, Alessandria, 11-13 aprile
1997, Milano, Società Italiana per la Protezione dei Beni
Culturali, Fondazione europea Dragàn, 1998.
Luciana Brunelli, Gianfranco Canali (a cura di), L’Umbria dalla guerra alla Resistenza. Atti del Convegno “Dal
conflitto alla libertà”, Foligno, editoriale Umbra, 1998.
2000
Caponi Matilde, “Mantegna distrutto”: compianto di
Gino Damerini sulla Cappella Ovetari, in «Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti», CLXXXVII,
38, Continuità e modernità nella cultura veneziana del
Novecento. Atti del convegno di Venezia. 1-2 dicembre
2000, a cura di Filippo Maria Paladini, La Venezia di
Gino Damerini (1881-1967), 2000.
Ranieri Ruggero (a cura di), Gli Alleati in Umbria (1944’45). Atti del Convegno “Giornata degli Alleati”, Perugia,
12 gennaio 1999, Perugia, Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, 2000.
2002
Belli Gianluca, La ricostruzione del ponte a Santa Trinita, in Architettura e tecnologia. Acque, tecniche e cantieri
nell’architettura rinascimentale e barocca. Atti del convegno (Roma, 21-23 marzo 2002), a cura di Claudia Conforti e Andrew Hopkins, Roma, Nuova Argos, 2002,
pp. 44-57.
Belluzzi Amedeo, Il cantiere cinquecentesco del ponte
a Santa Trinita. Atti del convegno (Roma, 21-23 marzo
2002), a cura di Claudia Conforti e Andrew Hopkins,
Roma, Nuova Argos, 2002, pp. 28-43.
Pratali Maffei Sergio (a cura di), Guerra e Beni Culturali. Atti del Convegno internazionale di Venezia, Venezia,
31 marzo-1 aprile 2000, Trieste, Università di Trieste,
Facoltà di architettura, 2002.
2003
Canali Ferruccio, Storiografia, ricerche e restauri nel
Tempio malatestiano di Rimini: principi e ordinamenti
del restauro post-bellico (1945-1950)… Scoperte e appunti sulle tecniche costruttive quattrocentesche albertiane,
in Omaggio ad Augusto Campana. Atti del Convegno
(Cesena, 1997), a cura di C. Pedrelli, Cesena, Società di
Studi Romagnoli, 2003, pp. 93-155.
2004
Borsa Davide, Castiglioni Giovanni, Conte Paolo, Gottardo Francesca, Raffaelli Michele, Piero Gazzola e l’intervento di Carlo Scarpa a Castelvecchio di Verona: un
restauro del restauro, in Architettura e materiali del Novecento: conservazione, restauro, manutenzione. Atti del
XX Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”, Bressanone, 13-16 luglio 2004, Marghera-Venezia, Edizioni
Arcadia Ricerche, 2004, pp. 969-979.
Fiengo Giuseppe, Guerriero Luigi (a cura di), Monumenti e ambienti protagonisti del restauro del dopoguerra: atti
del seminario nazionale, Napoli, Arte tipografica, 2004.
Lamberini Daniela, Caliterna Piero, Gianessi Barbara, Grilli Raffaella, Il ruolo del cemento armato nella
ricostruzione post-bellica dei ponti storici fiorentini, in
Architettura e materiali del Novecento: conservazione,
restauro, manutenzione. Atti del XX Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”, Bressanone, 13-16 luglio
2004, Marghera-Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche,
2004, pp. 493-502.
Pelliccio Assunta, Cigola Michela, Gallozzi Arturo, La
ricostruzione post-bellica della città di Cassino. Rilievo e
catalogazione documentale attraverso procedure G.I.S., in
Atti e-arcom 04, 2004.
Vinardi Maria Grazia, Edilizia antica, tecniche nuove: le
reintegrazioni dei danni di guerra a Torino, in Architettura e materiali del Novecento: conservazione, restauro,
manutenzione. Atti del XX Convegno di Studi “Scienza
e Beni Culturali”, Bressanone, 13-16 luglio 2004, Marghera-Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2004, pp.
189-199.
2005
Baldini Umberto, Baracchini Clara, Bonaduce Ilaria, et
alii, Una storia complicata: gli affreschi del Camposanto
Monumentale di Pisa, in Sulle pitture murali. Riflessioni,
Conoscenze, Interventi. Atti del XXI Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”, Bressanone, 12-15 luglio
2005, pp. 17-27.
Bentivoglio Ginevra, Oteri Annunziata Maria, Tanti
sottili filamenti ravvicinati”. L’integrazione pittorica tra
ricomposizione e ricostruzione nelle prime esperienze di
Cesare Brandi: il restauro del ciclo di affreschi di Lorenzo
da Viterbo nella cappella Mazzatosta (1944-49), in Sulle
pitture murali. Riflessioni, Conoscenze, Interventi. Atti
bibliografia generale
del XXI Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”,
Bressanone, 12-15 luglio 2005, pp. 571-581.
Prochaska Alice, Anglo-American Attempts to Protect
Cultural Heritage During the Second World War, Paper
delivered at the IFLA Preconference on Responsible
Stewardship Towards Cultural Heritage Materials, Copenhagen, Denmark, 11-12 August 2005.
Pupo Raoul, Guerra alle frontiere, guerra antifascista e
questione nazionale, in Istituto Nazionale per la Storia
del Movimento di Liberazione in Italia, 60° anniversario della Liberazione, testo della conferenza, Trieste, 19
marzo 2005.
2006
Grevstad-Nordbrock Theodore, Grand Tours of Duty:
American Military Tourism during the Second World War,
in European Association for Urban History Stockholm,
EAUH Conference 2006, Sweden, August-September
2006.
2007
Capaccioni Andrea, Paoli Andrea, Ranieri Ruggero (a
cura di), Le Biblioteche e gli Archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano. Atti del convegno
di studi, Perugia, 1-3 dicembre 2005, Bologna, Edizioni
Pendragon, 2007.
Carillo Saverio, La ricostruzione della cattedrale di Benevento (1944-1965). Il perdurare di influenze giovannoniane nell’incontro antico e nuovo per la conservazione
dell’architettura sacra, in Ferlenga Alberto, Vassallo Eugenio, Schellino Francesca (a cura di), Antico e Nuovo.
Architetture e architettura. Atti del Convegno, Venezia
31 marzo-3 aprile 2004, IUAV, Padova, Il Poligrafo,
2007, vol. II, pp. 549-561.
Cipollone Rosa, Danesi Alessandro, Santa Maria in
Gradi a Viterbo: la reversibilità nella metodologia di intervento ricostruttivo delle architetture interne di Nicola
Salvi (1730/1), in Lo Stato dell’Arte 5. Atti del Congresso
Nazionale 2007, Cremona, 11-13 ottobre 2007, Firenze,
Nardini editore, 2007, pp. 19-23.
2008
Guerriero Luigi, Rondinella Luigi, La copertura in calcestruzzo armato della basilica di Santa Chiara in Napoli,
in Architetture in cemento armato. Orientamenti per la
conservazione. Atti della giornata di studio “Il ciclo di
vita delle architetture in cemento armato. L’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione”, a cura di
Rosalba Ientile, Torino, 16 maggio 2007, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 257-263.
Milan Maurizio, Vassallo Eugenio, Donadello Andrea,
Progetto, realizzazione, durata e restauro della struttura
in calcestruzzo armato della volta della Basilica palladiana di Vicenza, in Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione. Atti della giornata di studio
“Il ciclo di vita delle architetture in cemento armato. L’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione”, a
cura di Rosalba Ientile, Torino, 16 maggio 2007, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 360-392.
Picone Renata, Camillo Guerra e gli aspetti strutturali
del restauro architettonico, in Storia dell’Ingegneria. Atti
del II Convegno Nazionale, a cura di Salvatore D’Agostino, Napoli, Cuzzolin editore, 2008, tomo II, pp. 14131427.
Rondinella Luigi, Nuove acquisizioni sul restauro postbellico della basilica di S. Chiara a Napoli, in Brandi e l’architettura. Atti della giornata di studio, Siracusa 30 ottobre
2006, a cura di Antonella Cangiolesi, Maria Rosaria Vitale, Siracusa, Lombardi Editori, 2008, pp. 255-280.
Russo Valentina, Capua 1955: un ponte “romano” in cemento armato, in Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione. Atti della giornata di studio
“Il ciclo di vita delle architetture in cemento armato. L’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione”, a
cura di Rosalba Ientile, Torino, 16 maggio 2007, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 503-511.
Spinosa Arianna, Ingegneria e restauro nella ricostruzione postbellica. Gli studi di Piero Sanpaolesi per la copertura del Camposanto Monumentale di Pisa, in Storia
dell’Ingegneria. Atti del II Convegno Nazionale, a cura di
Salvatore D’Agostino, Napoli, Cuzzolin editore, 2008,
tomo II, pp. 1487-1499.
Spinosa Arianna, Il restauro del Campanile della Cattedrale di Gaeta (1960): riflessioni su un caso di consolidamento “pesante” e problematiche attuali di derestauro, in
Restaurare i restauri: Metodi, compatibilità, cantieri. Atti
del XXIV Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”,
Bressanone, 24-27 giugno 2008, Marghera-Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2008, pp. 401-410.
Spinosa Arianna, Vitagliano Gianluca, Restauri con l’uso
del cemento armato: problematiche di conservazione. Il
caso della chiesa di San Michele Arcangelo a San Pietro
Infine (Ce), in Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione. Atti della giornata di studio
“Il ciclo di vita delle architetture in cemento armato. L’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione”, a
cura di Rosalba Ientile, Torino, 16 maggio 2007, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 512-518.
Vassallo Emanuela, Il cemento armato nella ricostruzione postbellica dei ponti storici tra tradizione e modernità,
in Architetture in cemento armato. Orientamenti per la
conservazione. Atti della giornata di studio “Il ciclo di
vita delle architetture in cemento armato. L’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione”, a cura di
Rosalba Ientile, Torino, 16 maggio 2007, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 533-542.
Vitagliano Gianluca, Un restauro di restauri: l’intervento postbellico al Museo Campano di Palazzo Antignano
a Capua, in Restaurare i restauri: Metodi, compatibilità,
cantieri. Atti del XXIV Convegno di Studi “Scienza e Beni
Culturali” Bressanone, 24-27 giugno 2008, MargheraVenezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2008, pp. 459-467.
2010
Casiello Stella, Pane Andrea, Russo Valentina (a cura
di), Roberto Pane tra storia e restauro. Architettura, città,
paesaggio. Atti del Convegno Nazionale di Studi, Napoli,
27-28 ottobre 2008, Venezia, Marsilio, 2010.
55
bibliografia generale
56
Ciancabilla Luca (a cura di), Bologna in guerra. La città, i
monumenti, i rifugi antiaerei. Atti delle giornate di studio
“Proteggere l’arte. Proteggere le persone”, Bologna, 23-24
novembre 2007, Bologna, Minerva Edizioni, 2010.
Coccoli Carlotta, I «fortilizi inespugnabili della civiltà
italiana»: la protezione antiaerea del patrimonio monumentale italiano durante la seconda guerra mondiale, in
Pensare la prevenzione. Manufatti, usi, ambienti. Atti
del XXVI Convegno di Studi “Scienza e Beni Culturali”,
Bressanone, 13-16 luglio 2010, pp. 409-418.
Middione Roberto, Porzio Annalisa (a cura di), Napoli
1943. I monumenti e la ricostruzione. Atti del convegno,
Napoli, 24-27 settembre 2009, Napoli, Edizioni Fioranna, 2010.
Di Lieto Alba, Morgante Michela (a cura di), Piero Gazzola una strategia per i beni architettonici nel secondo
Novecento. Atti del Convegno Internazionale di Studi,
Verona, 28-29 novembre 2008, Caselle di Sommacampagna, Cierre edizioni, 2010.
Russo Valentina, Lignola Gian Piero, Vassallo Emanuela, Zinno Alberto, Second World War Damages of the Architectural Heritage: St. Maria del Popolo agli Incurabili
Church in Naples, Proceedings of the 7th International
Conference on Structural Analysis of Historic Constructions, (Shanghai, 6-8 ottobre 2010) [«Advanced
Materials Research», vol. 134, pp. 1137-1142], Zurich,
TransTech Publications, 2010, vol. II, pp. 1137-1142.
Scala Barbara, La protezione antiaerea del patrimonio
monumentale italiano durante la seconda guerra mondiale. Il ruolo dell’U.N.P.A. e le direttive per la progettazione delle opere di difesa, in Pensare la prevenzione.
Manufatti, usi, ambienti. Atti del XXVI Convegno di
Studi “Scienza e Beni Culturali”, Bressanone, 13-16 luglio
2010, pp. 783-792.
2011
Fadiga Maria Giovanna (a cura di), Protezione e recupero del patrimonio culturale durante i conflitti. Atti
della conferenza “I Lunedì della Crociera”, Biblioteca di
Archeologia e Storia dell’Arte di Roma, 23 novembre
2009, Perugia, Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, 2011.
Nezzo Marta, The Defence of Works of Art against Bombing in Italy during the Second World War, in Bombing,
States and Peoples in Western Europe 1940-1945, Proceedings of the International Conference, University of
Exeter, 10-13 September 2009, edited by Claudia Baldoli, Andrew Knapp, Richard Overy, London, Continuum, 2011, pp. 101-120.
7. i contributi più recenti
7.1. Monografie sui monumenti italiani durante
la seconda guerra mondiale
1942
De Filippis Felice, La Reggia di Napoli, Napoli, Ente
provinciale per il turismo, 1942.
1944
A Short Visit to the Ruins of Pompeii, Scafati, Tip. Rinascimento, 1944.
Damerini Gino (a cura di), Mantegna distrutto, Venezia,
Casa editrice delle Edizioni popolari, 1944.
L’Università di Napoli incendiata dai tedeschi. 12 settembre 1943, Napoli, Gaetano Macchiaroli, 1944.
Pompeii Seen in its Past and Present Time, Napoli, Tip.
Rinascimento,1944.
Sposato Luigi, Sposato Nicola, Illustrated Guide of
Pompei Ruins, Napoli, Tip. Rispoli, 1944.
1945
E la ricostruzione delle chiese? Numero unico per la ricostruzione della chiesa sinistrata di S. Maria alla Fontana
in Milano, Seregno, Tip. La grafica seregnese, 1945.
La monumentale chiesa degli Eremitani in Padova nel 1º
anniversario della sua distruzione: 11 marzo 1945, Padova, Tip. Vescovile, 1945.
1946
Bartoli Lando, Introduzione all’architettura: Galleria
degli Uffizi di Firenze: i danni di guerra e il progetto di
sistemazione, Firenze, Cya, 1946.
Da Schio Giovanni, Della ricostruenda Cattedrale vicentina, Schio, Tipografia Pasubio, 1946.
Ministero dei Lavori Pubblici, Magistrato alle Acque,
Ufficio Genio Civile di Vicenza, Concorso per la ricostruzione del coperto della basilica di Vicenza. Pubblicazioni a
cura del Comitato per il restauro della basilica di Vicenza,
Vicenza, Arti Grafiche delle Venezie, 1946.
Zazo Alfredo, Il Duomo di Benevento, Napoli, Casa
Editrice Humus, 1946.
1947
Chimenton Costante, Nella cattedrale di Treviso: come si
è salvata la Cappella della Annunziata, Treviso, Tip. Ed.
Trevigiana, 1947.
Fiocco Giuseppe, Mantegna: la Cappella Ovetari nella
Chiesa degli Eremitani, Milano, Edizioni d’Arte Amilcare Pizzi, 1947. (****)
Giovannoni Gustavo, L’abbazia di Montecassino, «I monumenti italiani e la guerra», III, Firenze, Electa Editrice, 1947. (****)
Il convento di Sargiano: numero unico a ricordo della ricostruzione dopo le rovine della guerra 1940-1945, Firenze, Vallecchi, 1947.
Mazzotti Giuseppe, Una scoperta: gli affreschi della
Chiesa di Santa Caterina e della Cappella degli Innocenti
a Treviso, Treviso, Canova, 1947.
Ministero dei Lavori Pubblici, Magistrato alle Acque,
Ufficio Genio Civile di Vicenza, Ricostruzione [del]
Ponte della Vittoria in Bassano del Grappa, Bassano del
Grappa, Tip. Mischio, 1947.
Per la ricostruzione del conservatorio Giuseppe Verdi di
Milano, Milano, 1947.
Rocco Giovanni, Quel che e avvenuto al Cenacolo vinciano: come si risana il capolavoro, Milano, Crescenti,
1947. (**)
bibliografia generale
Rossi F., La Madonna e la Basilica dell’Impruneta, Firenze, 1947.
Tua P.M. [Paolo Maria], Il Ponte di Bassano, Bassano
del Grappa, Tip. Minchio, 1947.
Botter Mario, La Chiesa e il Convento di Santa Caterina
in Treviso: brevi note di storia e d’arte, Udine, Tipografia
A. Pellegrini, 1947.
1948
Biblioteca capitolare di Verona: per l’inaugurazione della
sua sede ricostruita, 28 settembre 1948, Verona, Officine
grafiche Mondadori,1948.
Due scoperte archeologiche durante i lavori della ricostruzione, Verona, Edizioni Studi storici veronesi, La tipografica veronese, 1948.
Guerrieri Guerriera, Ripresa e ampliamento della “Biblioteca Nazionale” nel dopoguerra, Napoli, 1948. (**)
Lo storico ponte di Bassano e la sua ricostruzione. Adunata nazionale degli alpini, Bassano del Grappa, 3 ottobre
1948. Pubblicazione ufficiale sotto gli auspici del Comitato organizzatore per la ricostruzione del ponte, Bassano
Del Grappa, 1948.
Pane Roberto, Il ponte di Santa Trinita, in Id., Architettura e arti figurative, Venezia, Neri Pozza, 1948 (ripubblicato in Id., Attualità e dialettica del restauro: educazione all’arte, teoria della conservazione e del restauro dei
monumenti, antologia a cura di Mauro Civita, Chieti,
Solfanelli, 1987, pp. 38-40). (****)
Ragghianti Carlo Ludovico, Ponte a Santa Trinita, Firenze, Vallecchi, 1948. (****)
Rinaldi Giuseppe, La tecnica dei consolidamenti per il
ripristino dei monumenti danneggiati da eventi bellici: Arco di Augusto e Tempio malatestiano in Rimini,
conferenza tenuta alla scuola di specializzazione per le
costruzioni in cemento armato Fondazione F. lli Pesenti
del Politecnico di Milano, Bologna-Rocca S. Casciano,
L. Cappelli, 1948.
1950
Moschini Vittorio, Le gallerie dell’Accademia di Venezia:
80 illustrazioni, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato,
Libreria dello Stato, 1950. (**)
1951
Gabelli Vincenzo, Il restauro del Teatro anatomico
all’“Archiginnasio” in Bologna. Relazione in merito alle
opere eseguite, Bologna, Arti grafiche Minarelli-Testoni,
1951.
Gabelli Vincenzo, Il restauro del teatro anatomico
all’“Archiginnasio” in Bologna. Relazione in merito alle
opere eseguite, Bologna, Tip. Mareggiani, 1951.
Pontieri Ernesto, Problemi edilizi della Università degli Studi di Napoli. Relazione del Rettore prof. Ernesto
Pontieri, Università degli Studi di Napoli, Napoli, 1951.
(****)
1952
Gabelli Vincenzo, Ricostruzione delle piante del Teatro
anatomico all’Archiginnasio in Bologna, con prefazione
del prof. Alfredo Barbacci, Bologna, Arti grafiche Minarelli, 1952.
1953
De Filippis Felice, Guida al Palazzo Reale di Napoli, Napoli, Tip. L’arte Tipografica, 1953.
Il teatro comunale di Genova Carlo Felice: profilo storico
dai primi progetti ottocenteschi fino alla sua distruzione
avvenuta per bombardamento e incendio tra il novembre
1942 e l’agosto 1943 e la documentazione delle vicende
amministrative promosse dalle civiche amministrazioni
per giungere alla sua ricostruzione, Genova, Comune di
Genova, 1953.
1955
Brizzi Emilio, Attualità statica e geometria classica del
ponte a S. Trinita, Firenze, Marzocco, 1955.
Gabelli Vincenzo, Il Teatro anatomico all’Archiginnasio
e i suoi restauri, Bologna, Tamari, 1955.
Gabelli Vincenzo, Notizie sul ripristino e sul restauro del
Teatro Anatomico all’Archiginnasio, Bologna, Cooperativa tipografica Azzoguidi, 1955.
L’Aula Magna dell’Università di Napoli, Napoli, [1955].
1956
Brandi Cesare, Il tempio Malatestiano, Torino, Edizione
Radio Italiana, 1956. (***)
Forlati Ferdinando, Tamaro Forlati Bruna, Barbieri
Franco, Il duomo di Vicenza, Vicenza, ed. Arti grafiche
delle Venezie, 1956. (**) (*****) (**)
1957
Pane Roberto, La ricostruzione della cattedrale di Teano,
Napoli, L’Arte Tipografica, 1957. (****)
1958
Guarneri Luciano, Annigoni Pietro, Piccardi Giacomo,
Il nuovo Ponte a S. Trinita. Note storiche e disegni delle
varie fasi della ricostruzione, Firenze, Edizioni Montesi,
1958.
1962
Rotolo Filippo, La Basilica di S. Francesco d’Assisi in
Palermo: breve guida, Palermo, Tip. Fiamma serafica
1962.
1963
Donna D’Oldenico Giovanni, Vicende della Palazzina di
caccia di Stupinigi durante la guerra, 1943-1945, Torino,
Ciriè, 1963.
Gazzola Piero, Il ponte Pietra a Verona, Firenze, Leo S.
Olschki, 1963. (**)
Puppi Lionello, Il Teatro Olimpico, Venezia, Neri Pozza, 1963.
1964
Magagnato Licisco, Castelvecchio restaurato, Verona,
Stamperia Valdonega, 1964. (*****)
57
bibliografia generale
1968
Barbieri Franco, La Basilica Palladiana, Vicenza, CISA,
1968. (**)
58
1971
Bertizzolo Decimo, Per l’inaugurazione della sagrestia
degli Eremitani in Padova: 30 marzo 1971, Padova, Tip.
Antoniana, 1971.
1972
Grassi Liliana, Lo “Spedale di Poveri” del Filarete. Storia
e restauro, Milano, Edizione dell’Università degli Studi
di Milano, 1972. (****)
1974
I restauri postbellici del tempio malatestiano, in Ricci Cesare, Il tempio malatestiano, Rimini, Bruno Ghini Editore, [1924] 1974, pp. XX-XXI.
1975
Russo Rocco, La Magione di Palermo negli otto secoli
della sua storia, Palermo, Aracne, 1975.
1979
Botter Mario, Affreschi decorativi di antiche case trivigiane: dal 13. al 15. secolo, Treviso, Canova, 1979.
Botter Mario, Il recupero della Madonna di Tomaso da
Modena nella Chiesa di Santa Caterina, Treviso, Longo
e Zoppelli, 1979.
1980
Guerrieri Guerriera, Vicende della Biblioteca Nazionale
di Napoli: diario di guerra 1943- 1945, Napoli, Industria
Tipografica Artistica, 1980. (**)
1982
Magagnato Licisco, (a cura di), Carlo Scarpa a Castelvecchio, Milano, Edizioni di Comunità, 1982 (*****)
1983
Marinelli Sergio, Museo di Castelvecchio, Verona, introduzione di Licisco Magagnato, Venezia, Storti, 1983.
1984
Acidini Cristina, Serchia Luciano, Danni bellici e restauri, in Acidini Cristina, Serchia Luciano, Piconi Sergio,
I restauri del Duomo di Modena, 1875-1984, Modena,
Panini, 1984, pp. 277-308.
Quirico Giambattista, Il palazzo civico di Torino: la ricostruzione della parte di edificio distrutta dalla guerra,
Pisa, Giardini, 1984.
Cecchini Libero, Il restauro del Ponte di Castelvecchio, il
restauro del Ponte Pietra, il recupero del Santuario di File:
cattedra di complementi di architettura tecnica, 1982-83,
s. l., s.e., 1984?
1986
Magagnato Licisco, Il Museo di Castelvecchio e la continuità dei criteri museologici, in Museo Oggi. Informazio-
ne, documentazione, progetto, a cura di G. Rezzonico,
Milano, Giessea, 1986, pp. 122-129. (*****)
1987
Paoletti Paolo, Il Ponte a Santa Trinita: com’era e dov’era:
dalla distruzione nel 1944 al ritrovamento della testa della Primavera nel 1961, Firenze, Becocci, 1987.
Roversi Giancarlo (a cura di), L’Archiginnasio. Il palazzo, l’Università, la Biblioteca, Bologna, Credito Romagnolo, 1987.
1988
Magagnato Licisco, Cangrande della Scala a Castelvecchio di Verona, in L’opera d’arte e lo spazio architettonico, a cura di Mercedes Garberi e Antonio Piva, Milano,
Mazzotta Editore, 1988, pp. 49-58. (*****)
Turchini Angelo, Il tempio distrutto. Distruzione, restauro, anastilosi del tempio malatestiano (Rimini, 19431950), Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 1998.
1991
Proto Pisani Rosanna Caterina (a cura di), Basilica
dell’Impruneta 1944-1992. Rinata dalle macerie, Impruneta, Cassa rurale ed artigiana di Impruneta, 1991.
1993
Righini Ponticelli Sylvia, Di Silvestro Aldo, Dall’archivio
della Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici, 1942-1950, in AA.VV., La Ca’ Granda di Milano.
L’intervento conservativo sul cortile richiniano, Milano,
Progetto Monumenti SNAM, 1993, pp. 137-145.
1995
Franchini Lucio, L’Ospedale Maggiore di Milano dedicato all’Annunziata, detto Ca’ Granda, in Ospedali lombardi del Quattrocento, a cura di Lucio Franchini, Como,
New Press, 1995, pp. 158-167.
Scazzosi Lionella, La ricostruzione: il caso del teatro alla
Scala, in A-Letheia, 6. Milano restaurata: il monumento
e il suo doppio, a cura di Gabriella Guarisco, Firenze,
Alinea, 1995, pp. 34-36.
Serra Francesca, Restauri alla Ca’ Granda dal 1850 al
1969, in A-Letheia, 6. Milano restaurata: il monumento
e il suo doppio, a cura di Gabriella Guarisco, Firenze,
Alinea, 1995, pp. 114-119.
2000
Russo Valentina, Distruzioni belliche e de-restauri in
Campania: il caso del complesso napoletano di San Giovanni a Mare, in Restauro dalla teoria alla prassi, a cura
di Stella Casiello, Napoli, Electa, 2000, pp. 126-142.
2001
Ruggieri Tricoli Maria Clara, Costruire Gerusalemme. Il
complesso gesuitico della Casa Professa di Palermo dalla
storia al museo, Milano, Lybra Immagine, 2001.
2002
Chiodo Michele, L’Accademia cosentina e la sua biblio-
bibliografia generale
teca. Società e cultura in Calabria 1870-1998, Cosenza,
Pellegrini Editore, 2002.
Garuzzo Valeria, Da Palazzo della Moda a Torino Esposizioni: la ricostruzione del dopoguerra, in «Studi Piemontesi», 2, 2002, pp. 381-390.
Garuzzo Valeria, Il Palazzo torinese della Moda al Valentino, in «Studi Piemontesi», 1, 2002, pp. 53-65.
2003
Belluzzi Amedeo, Belli Gianluca, Il ponte a Santa Trinita, Firenze, Polistampa, 2003.
2004
Picone Renata, L’eliminazione del “barocco mantello” in
chiese medievali: il caso di San Pietro a Majella in Napoli,
in Architetture e territorio nell’Italia meridionale tra XVI
e XX secolo. Scritti in onore di Giancarlo Alisio, a cura
di Maria Raffaela Pessolano e Alfredo Biccaro, Napoli,
Electa, 2004, pp. 211-228.
2005
Baroncelli Maria Adelaide, Biblioteca Queriniana, 19301970. Memorie, Brescia, Starrylink, 2005.
Tinaglia Vincenza, La basilica di San Francesco d’Assisi a
Palermo: storia delle trasformazioni e dei restauri, Palermo, Fondazione Salvare Palermo, 2005.
2006
Barone Zaira, Le ricostruzioni post-belliche nella chiesa di Santa Maria della Catena e nel palazzo Abatellis
di Palermo in Matteo Carnelivari-Pere Compte 15062006 due maestri del gotico al confronto, a cura di
Marco Rosario Nobile, Palermo, Caracol, 2006, pp.
218-223.
De Nicolò Salmazo Alberta, Toniolo Domenico, Spiazzi
Anna Maria (a cura di), Andrea Mantegna e i Maestri
della cappella Ovetari. La ricomposizione virtuale e il restauro, Milano, 2006.
Gattiglia Gabriele, Milanese Marco (a cura di), Palazzo
Scotto Corsini. Archeologia e storia delle trasformazioni
di un’area urbana a Pisa tra XI e XX secolo, San Giuliano
Terme, Felici, 2006.
2007
Iannucci Anna Maria, I tre restauri del Tempio nel XX
secolo, in Il Tempio delle meraviglie, gli interventi di
restauro al Tempio Malatestiano per il Giubileo (19902000), a cura di Ferruccio Canali, Cetty Muscolino, Firenze, Alinea, 2007, pp. 20-32.
Vitale Maria Rosaria, Palazzo Corvaja a Taormina: il restauro e l’interpretazione di Armando Dillon, in L’architettura di età aragonese nel Val di Noto, a cura di Giuseppe Pagnano, Roma, Kappa, 2007, pp. 45-70.
2008
Delfini Gabriella, Nassuato Fabio (a cura di), Il Palazzo
dei Trecento a Treviso. Storia, Arte, Conservazione, Milano, Skira, 2008.
De Martin Stefano, Sampieri Gianluca, Restauro conser-
vativo della merlatura e del cornicione aggettante in pietra del Palazzo dei Trecento, Treviso, Comune di Treviso,
Settore lavori pubblici, 2008.
Picone Renata, Restauro Ripristino Riuso. Il palazzo
Orsini di Gravina in Napoli 1830-1936, Napoli, Clean,
2008.
2010
Russo Valentina, Danni di guerra e restauri alla prova del
tempo: la chiesa di Santa Maria del Popolo agli Incurabili, in L’Ospedale del Reame. Gli Incurabili di Napoli, a
cura di Adriana Valerio, Napoli, Il Torchio della Regina,
2010, vol. I, pp. 299-309.
7.2. Monografie sulle città italiane durante la seconda
guerra mondiale
1944
Studi e proposte degli ingegneri milanesi intorno ai problemi della ricostruzione edilizia della città, Milano, Circolo di cultura del Sindacato Ingegneri della Provincia
di Milano, Officina grafica Suppi, [1944?].
Milone Guido, Per la ricostruzione di Napoli, Napoli, S.
A. Richter & C., s.d. [ma 1944].
1946
Boni Gastone, Firenze: studi per la ricostruzione della
zona intorno al Ponte Vecchio distrutta nel 1944, Firenze, A. Benedetti, 1946.
Casoni Gaetano, Diario fiorentino: giugno-agosto 1944,
Firenze, 1946.
Davoli Renzo, Quesiti di igiene nella ricostruzione della zona attorno al Ponte vecchio, Firenze, Stab. Tip. già
Chiri succ. Carlo Mori, 1946.
1947
Sacerdoti Umberto, Ricostruzione a Milano del corso Vittorio Emanuele II e sue adiacenze, Milano, Sala, 1947.
1948
Piano di ricostruzione della citta di Treviso. Disposizioni speciali e norme per le costruzioni e ricostruzioni da
eseguire nella zona compresa nel piano di ricostruzione,
Treviso, Tip. editrice trevigiana, 1948.
1950
Guido Milone, Amadeo Bordiga, Contributo all’impostazione tecnica dei provvedimenti per la ricostruzione
napoletana, Napoli, Collegio degli Ingegneri e degli Architetti in Napoli, 1950, pp. 29-30.
Marzotto di Valdagno Castelvecchio Gaetano, Panorama della ricostruzione, Vicenza, SAVEG, 1950.
1951
Dolfi Waldo (a cura di), Nel segno della croce. La guerra
e il dopoguerra nella Diocesi di Pisa, Pisa, 1951.
Giambelli Agostino, Milano in cinque anni. Sintesi della
ricostruzione, Milano, Edizioni Massimo, 1951.
59
bibliografia generale
60
1953
Greppi Antonio, Risorgeva Milano (1945-1951), Milano, Ceschina, 1953.
Lorenzetti Costanza, L’Accademia di belle Arti di Napoli. 1752-1952, Firenze, Le Monnier, 1953.
1975
Allum Percy A., Potere e società a Napoli nel dopoguerra,
Torino, Einaudi, 1975.
Galli Lodovico, Incursioni aeree su Brescia e Provincia
1944-1945, Brescia, Ed. Ateneo di Brescia, 1975.
1955
D’Antonio Calogero et alii (a cura di), Dalle rovine del
’45 alla realtà del ’55. Documentario della ricostruzione
di Napoli, Napoli, L’Arte Tipografica, 1955.
1979
Bonvini Gabriella, Scarpelli Adolfo (a cura di), Milano
fra guerra e dopoguerra, Bari, De Donato, 1979.
1956
Mesini Giovanni, I monumenti ravennati e la guerra:
(1939-1945), Ravenna, Tip. STER, 1955-1956.
1958
Pane Roberto, Napoli d’oggi, in Documento su Napoli,
Napoli, 1958, pp. 5-12. (****)
1961
Grassini Piero, Antiche chiese scomparse e chiese restaurate nel dopoguerra in Terni, Perugia, Deputazione di
Storia Patria per l’Umbria, 1961.
Nunziata Massimo, Attività a Napoli dal 1915 al 1960,
in Napoli dopo un secolo, Napoli, ESI, 1961, pp. 301320.
Venditti Araldo, Breve storia dei Piani regolatori, in Napoli dopo un secolo, Napoli, ESI, 1961, pp. 211-234.
1962
Altarui Mario, Treviso postbellica, Treviso, La Tipografia, 1962.
Rotili Marcello, Il volto mutilato della città antica, in Benevento e il Sannio, Sansoni, Firenze, 1962, vol. 2, pp.
450-458.
1967
Torretta Giovanni, Giovanni Michelucci e la ricostruzione delle zone attorno al Ponte Vecchio, Torino, Quaderni
di Studio, 1967.
1968
Stefanile Aldo, I cento bombardamenti di Napoli. I giorni
delle Amlire, Napoli, A. Marotta, 1968.
1971
De Fusco Renato, Architettura e urbanistica dalla metà
dell’Ottocento a oggi, in Storia di Napoli, vol. X, Napoli,
Società editrice Storia di Napoli, 1971, pp. 273-342.
1974
Chevallard Carlo, Torino in guerra. Diario 1942-1945,
Torino 1974 (riedito in Immagini di Torino in guerra tra
cronaca e memoria, a cura di Rosanna Roccia, Giorgio
Vaccarino, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1995).
Pottino Filippo, Chiese di Palermo distrutte a causa della
guerra negli anni 1941-43, Palermo, 1974.
1980
Galli Lodovico, Incursioni aeree nel Bresciano, Brescia,
Edizioni del Moretto, 1980.
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio, La ricostruzione, in
Milano. Guida all’architettura moderna, Bologna, Zanichelli, 1980, pp. 229-250.
Isabella Ferdinando, Napoli dall’8 settembre ad Achille
Lauro, Napoli, Guida, 1980.
Sistri Augusto, Dalla ricostruzione al «miracolo economico» cultura urbanistica e immagine della città, in Torino
città viva. Da capitale a metropoli. 1880-1980, Torino,
Centro Studi Piemontesi, 1980, pp. 335-374.
1981
Romano Francesco, Errori ed orrori urbanistici ed architettonici a Benevento, in Benevento cerniera di sviluppo
interregionale, a cura di Francesco Romano, Napoli,
Filo Rosso, 1981, pp. 197-232.
1982
Berlanda Franco, I primi anni dopo la Guerra, in Magnaghi Agostino, Monge Mariolina, Re Luciano, Guida
all’architettura moderna di Torino, Torino, Designers Riuniti, 1982, pp. 445-448.
Boggiano Augusto, Foresi R., Sica P., Zoppi M. (a cura
di), Firenze: la questione urbanistica. Scritti e contributi,
Firenze, Sansoni, 1982.
Rolando Roberto G., Allarme bombardieri: le incursioni
alleate su Modena dal 14 febbraio 1944 al 18 aprile 1945
sullo sfondo dei drammatici eventi del secondo conflitto
mondiale, Modena, Mucchi, 1982.
1985
Adamo Muscettola Stefania (a cura di), Benevento: l’arco e la città, Napoli, Dipartimento di studi del mondo
classico e del Mediterraneo antico dell’istituto universitario Orientale, 1985.
Dal Piaz Alessandro, Napoli 1945-1985, quarant’anni di
urbanistica, Milano, Franco Angeli, 1985.
1986
De Luca Giulio, Attuali sviluppi urbanistici di Napoli e
del suo centro storico, in Il regno del possibile, analisi e
prospettive per il futuro di Napoli, a cura di Studi centro
storico Napoli, Milano, Edizioni del Sole-24 ore, 1986,
pp. 41-50.
Paoletti Paolo, Carniani Mario (a cura di), Firenze.
Guerra e alluvione. 4 agosto 1944- 4 novembre 1966, Firenze, Becocci, 1986.
bibliografia generale
1987
Gambardella Alfonso, Il Dopoguerra, in Napoli, a cura
di Giuseppe Galasso, Bari, Laterza, 1987, pp. 29-31.
Mascilli Migliorini Luigi, La vita amministrativa e politica, in Napoli, a cura di Giuseppe Galasso, Bari, Laterza,
1987, pp. 208-210.
1988
Miano Pasquale, Il centro storico nei piani regolatori della città, in Rigenerazione dei centri storici, il caso Napoli,
a cura di Studi centro storico Napoli, Milano, Edizioni
del Sole-24 ore, 1988, pp. 117-136.
1990
Rumi Giorgio, Buratti Adele Carla, Cova Alberto (a
cura di), Milano ricostruisce: 1945-1954, Milano, Cariplo, 1990.
1991
D’Agostino Guido, Napoli dal dopoguerra agli anni ’60,
in Fuori dall’ombra. Nuove tendenze nelle arti a Napoli
dal ’45 al ’65, Napoli, Elio De Rosa editore, 1991.
1992
Trotta Giampaolo, Gli antichi chiassi tra Ponte Vecchio
e Santa Trinita: storia del rione dei Santi Apostoli, dai
primi insediamenti romani alle ricostruzioni postbelliche,
Firenze, Messaggerie toscane, 1992.
1993
Castagnoli Adriana, Torino nella ricostruzione in Storia
illustrata di Torino, a cura di Valerio Castronovo, vol.
VII, Torino dal Fascismo alla Repubblica, Milano, Sellino, 1993, pp. 2021-2040.
De Simone Cesare, Venti angeli sopra Roma: i bombardamenti aerei sulla Citta Eterna (19 luglio e 13 agosto
1943), Milano, Mursia, 1993.
1994
Belfiore Pasquale, Dal dopoguerra a oggi, in Belfiore
Pasquale, Gravagnuolo Benedetto, Napoli, architettura
e urbanistica del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1994,
pp. 71-124.
Maniaci Alessandra, Palermo capitale normanna: il restauro tra memoria e nostalgia dall’Ottocento al PPE,
Palermo, Dario Flaccovio Editore, 1994.
Paoletti Paolo, I luoghi della memoria: Firenze, 3-4 agosto 1944: immagini, disegni, diari e vecchie botteghe, Firenze, Scramasax, 1994.
1995
Boccalatte Luciano, De Luna Giovanni, Maida Bruno (a
cura di), Torino in guerra 1940-45, Torino, Gribaudo, 1995.
Cecchi Roberto, Distruzioni belliche e opera di ricostruzione (1945-1960), in Istituto Giovanni Treccani degli
Alfieri, Storia di Milano. Il Novecento, vol. XVIII, t. I,
Roma, Ist. Enciclopedico Italiano, 1995, pp. 396-472.
Dellavalle Claudio, La seconda guerra Mondiale. Perché
ricordare, come ricordare, in Alessandria dal fascismo alla
Resistenza, a cura di Roberto Botta, Giorgio Canestri,
Alessandria, Stamperia Ugo Boccassi Editore, 1995.
Dogliani Patrizia, Luoghi della memoria e monumenti,
in Bologna in guerra. 1940-1945, a cura di Brunella Dalla Casa e Alberto Preti, Milano, Franco Angeli, 1995,
pp. 461-478.
Passarin Mauro, Sandrini Giovanni Maria (a cura di),
Obiettivo Vicenza: i bombardamenti aerei sulla citta,
1943-1945, Vicenza, Publigrafica, 1995.
Rinaldi Luca, Il restauro di trasporto a Milano nel Dopoguerra, in A-Letheia, 6. Milano restaurata: il monumento
e il suo doppio, a cura di Gabriella Guarisco, Firenze,
Alinea, 1995, pp. 129-132.
Roccia Rosanna, Vaccarino Giorgio (a cura di), Torino
in guerra tra cronaca e memoria, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1995.
1996
Cecchi R., Distruzioni belliche e opera di ricostruzione (1945-1960), in Storia di Milano. Il Novecento, t. 1,
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1996.
Guerrieri Antonio, La città spezzata. Foggia, quei giorni
del ’43, Bari, Edipuglia, 1996.
1997
Servetti Pierandrea, Torino tra guerra e Resistenza: 19401945. Con riferimenti alla Circoscrizione di San Salvario,
Cavoretto e Borgo Po, Torino, Città di Torino, 1997.
Vinardi Maria Grazia (a cura di), Danni di Guerra a Torino. Distruzione e ricostruzione dell’immagine nel centro della città, Torino, CELID, 1997.
1998
De Luna Giovanni, Torino in guerra (1940-1945), in Storia di Torino, vol. VIII, Dalla Grande Guerra alla Liberazione (1915-1945), a cura di Nicola Tranfaglia, Torino,
Einaudi, 1998, pp. 695-829.
Fantozzi Micali Osanna, Piani di ricostruzione e città
storiche (1945-1955), Firenze, Alinea, 1998.
1999
Bedini Laura, Bentini Jadranka, Mazza Angelo (a cura
di), L’esercizio della tutela: restauri tra Modena e Reggio
Emilia, 1985-1998, Modena, Soprintendenza per i beni
artistici e storici di Modena e Reggio Emilia, 1999.
2000
Fantozzi Micali Osanna, Di Benedetto Maria (a cura
di), I piani di ricostruzione post-bellici nella provincia di
Firenze, Milano, Franco Angeli, 2000.
2001
Lattes Wanda, …E Hitler ordinò: distruggete Firenze.
Breve storia dell’arte in guerra. 1943-1948, Milano, Sansoni, 2001.
2002
Biscarini Claudio, Messaggio Speciale. Le sigarette sono
arrivate, San Miniato, FM Edizioni, 2002.
61
bibliografia generale
62
Di Gregorio Giuseppe, Taormina. Le emergenze architettoniche dell’edilizia civile, Siracusa, Arnaldo Lombardi, 2002.
Lambiase Sergio, Nazzaro Gian Battista, L’odore della
guerra. Napoli 1940-1945, Cava dei Tirreni, Avagliano,
2002.
Ronza Robi (a cura di), Milano 1940-1955 bombardata e
ricostruita, Milano, Comune di Milano, 2002.
2003
Bassignana Pier Luigi, Torino sotto le bombe nei rapporti
inediti dell’aviazione alleata, Torino, Edizioni del Capricorno, 2003.
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della
società contemporanea (a cura di), Torino 1938-45. La
città delle fabbriche, Torino, Città di Torino, 2003.
2004
Boriani Maurizio, Scazzosi Lionella, Fra tradizione e innovazione: il restauro a Milano nel periodo postbellico,
in Milano dietro le quinte, a cura di Elisabetta Susani,
Milano, Electa, 2004, pp. 143-159.
Croce Benedetto, Taccuini di guerra. 1943-1945, a cura
di Cinzia Cassani, con un saggio di Pietro Craveri, Milano, Adelphi, 2004.
Lo Re Salvatore, Le tre perle. I palazzi medioevali Corvaia, Duchi di Santo Stefano, Badia Vecchia, Taormina,
Bucalo, 2004.
Mazzanti Gastone, Obiettivo Napoli: dagli archivi segreti angloamericani i bombardamenti della seconda guerra
mondiale, Roma, Teos, 2004.
Paoletti Paolo, An Art City at War: Florence 1943-1945,
s.l., s.e., 2004.
Paoli Silvia, Cronaca e reportage nelle fotografie dei bombardamenti, in Milano: Il volto della città perduta: Immagini della memoria, a cura di Roberta Cordani, Milano,
Celip, 2004.
Torchio Fabio, Memorie in bianco e nero: testimonianze
di tutela e dispersioni del patrimonio artistico di Siena e
Pitignano attraverso il fondo storico dell’archivio fotografico della Soprintendenza di Siena e Grosseto, «Quaderni
della Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico
e demoetnoantropologico di Siena e Grosseto», Asciano, Ali, 2004.
2005
Giusti Maria Adriana, Alcuni luoghi del restauro postbellico, in Bracaloni Federico, Dringoli Massimo, Giusti
Maria Adriana, Pisa: il paesaggio contemporaneo, Ospedaletto, Pacini, 2005, pp. 43-61.
Giusti Maria Adriana, La metamorfosi del patrimonio urbano: dal “restauro di completamento” all’illusorio ripristino della storia; Alcuni luoghi del restauro post-bellico,
in Bracaloni Federico, Dringoli Massimo, Giusti Maria
Adriana, Pisa: il paesaggio contemporaneo, Ospedaletto,
Pacini, 2005, pp. 29-41.
Vinardi Maria Grazia, Il restauro di necessità: danni di
guerra a Torino, in Memoria e restauro dell’architettura.
Saggi in onore di Salvatore Boscarino, a cura di Mario
Dalla Costa e Giovanni Carbonara, Milano, Franco Angeli, 2005, pp. 301-320.
Masetti Giuseppe, Panaino Antonio (a cura di), Parola
d’ordine Teodora, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2005.
2006
Bonsanti Marta, La liberazione di Firenze, delle città
d’arte e della Toscana nell’opinione pubblica anglosassone, in Storia della Resistenza in Toscana, vol. I, a cura di
M. Palla, Roma, 2006, pp. 289-333.
Boschi Ruggero, La ricostruzione dei monumenti veronesi. Criteri di restauro e il ruolo del soprintendente Piero
Gazzola, in Verona la guerra e la ricostruzione, a cura di
Maristella Vecchiato, Verona, Rotary club Verona nord,
2006, pp. 180-191.
Franchi Elena, Arte in assetto di guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la seconda guerra mondiale, Pisa, Ets, 2006.
Garcia y Garcia Laurentino, Danni di guerra a Pompei:
una dolorosa vicenda quasi dimenticata: con numerose
notizie sul “Museo Pompeiano” distrutto nel 1943, Roma,
“L’Erma” di Bretschneider, 2006.
Grimoldi Alberto, La ricostruzione postbellica a Verona
e la tutela dei monumenti, in Santa Maria della Scala.
La grande “fabrica” dei Servi di Maria in Verona. Storia,
trasformazioni, conservazione, a cura di Arturo Sandrini,
Verona, Frati Servi di Maria, 2006, pp. 158-162.
Palmieri Pasquale (a cura di), Città di Benevento: progetti a concorso; riqualificazione e valorizzazione di piazza
Cardinal Pacca, Bagni, Teatro romano e calata Olivella,
Napoli, Clean, 2006.
Rotili Marcello (a cura di), Benevento nella tarda antichità. Dalla diagnosi archeologica in contrada Cellarulo
alla ricostruzione dell’assetto urbano, Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2006.
2007
Fantozzi Micali Osanna, Il secondo dopoguerra e i Piani
di Ricostruzione, in Per una storia del restauro urbano, a
cura di Maria Cristina Giambruno, Novara, Cittàstudi
edizioni, 2007, pp. 81-85.
Gentiloni Silveri Umberto, Carli Maddalena, Bombardare Roma. Gli Alleati e la «città aperta» (1940-1944),
Bologna, il Mulino, 2007.
Mascilli Migliorini Paolo, Il territorio, in Iuliano Marco
(a cura di), Moderna e imperfetta; la ricostruzione a Napoli nelle fotografie dell’archivio Parisio, Napoli, Paparo,
2007, pp. 49-70.
Vassallo Eugenio, Il Piano di Ricostruzione di Benevento, 1945-47, in Per una storia del restauro urbano, a cura
di Maria Cristina Giambruno, Novara, Cittàstudi edizioni, 2007.
2008
Gravagnuolo Benedetto, Napoli dal Novecento al futuro.
Architettura, design e urbanistica, Napoli, Electa, 2008,
pp. 64-75.
Russo Valentina, Il restauro dell’architettura tra conoscenza e progetto, in La Facoltà di Architettura dell’Ate-
bibliografia generale
neo fridericiano di Napoli 1928/2008, a cura di Benedetto Gravagnuolo, Claudio Grimellini, Fabio Mangone,
Renata Picone, Sergio Villari, Napoli, Clean Edizioni,
2008, pp. 226-242.
Simonelli Raffaella, Confrontarsi con le preesistenze. Teoria e prassi dei piani di ricostruzione post-bellica in Italia, Milano, Clup, 2008.
Serafini Lucia, Danni di guerra e danni di pace. Ricostruzione e città storiche in Abruzzo nel secondo dopoguerra,
Villamagna, Casa Editrice Tinari, 2008.
2009
Bologni Giada, Casamatti Giorgio, Bombe su Mantova.
La città e la provincia durante i bombardamenti (19431945), Parma, Monte Università Parma, 2009.
2010
Angelone Giuseppe, H-2703. Alife, una città dimezzata,
Piedimonte Matese, Edizioni ASMV, 2010.
Franchi Elena, I viaggi dell’Assunta. La protezione del
patrimonio artistico veneziano durante i conflitti mondiali, Pisa, Edizioni Plus, 2010.
Modena città aperta. Bombe sulla città. Mappa delle aree
e degli edifici colpiti durante la II guerra mondiale, a cura
dell’Istituto storico di Modena, Modena, 2010.
2011
Fortino Francesco, Paolini Claudio, Firenze 1940-1943.
La protezione del patrimonio artistico dalle offese della
guerra aerea, Firenze, Polistampa, 2011.
7.3. Altri scritti sui temi attinenti la ricerca
1945
Della Rocca Aldo, Muratori Saverio, Piccinato Luigi,
Ridolfi Mario, Rossi de Paoli Paolo, Tadolini Scipione,
Tedeschi Enrico, Zocca Mario, Aspetti urbanistici ed
edilizi della ricostruzione, Roma, Tipografia Agostiniana, 1944-45.
Marconi Plinio, Necessità di nuovi criteri e nuovi strumenti urbanistici per la ricostruzione, Roma, Tip. Terme,
1945.
1946
Commissione Alleata, Sottocommissione per i monumenti belle arti e archivi, Rapporto finale sugli archivi,
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1946.
Coremans Paul B., La protection scientifique des œuvres
d’art en temps de guerre; l’expérience européenne pendant
les années 1939 à 1945, Bruxelles, Muse Royal, 1946.
La Farge H. (a cura di), Lost Treasures of Europe, New
York, Pantheon Books, 1946.
1948
Zocca Mario, Il restauro dei monumenti e la sistemazione delle zone monumentali e ambientali, in Urbanistica
ed edilizia in Italia, Roma, Istituto Nazionale di Urbanistica, 1948, pp. 137-166.
1950
Dizionario della ricostruzione, Roma, Organizzazione
stampa e propaganda, 1950.
1958
Poste Leslie Irlyn, The Development of United States
Protection of Libraries and Archives in Europe during the
World War II, Chicago, University of Chicago, 1958.
1979
Gencarelli Elvira, Gli archivi italiani durante la seconda
guerra mondiale, «Quaderni della Rassegna degli archivi
di Stato», Roma, 1979.
1984
Santini Pier Carlo, L’impiego del cemento armato nei restauri di un maestro: omaggio a Carlo Scarpa, in Restauro
e cemento in Architettura, a cura di Giovanni Carbonara, Roma, Associazione italiana tecnico economica del
cemento, pp. 78-91, 1984.
Siviero Rodolfo, Ursino Mario, L’arte e il nazismo: esodo
e ritorno delle opere d’arte italiane. 1938-1963, Firenze,
Cantini, 1984.
1986
Boi Marta Maria, Guerra e beni culturali, Pisa, Giardini
editore, 1986.
1997
Bondioli Osio Mario, La récupération d’oevres d’art disparues pendant la Seconde Guerre mondiale: l’exemple
de l’Italie, in Pillage et restitutions. Les destins des oevres
d’art sorties de France pensant la Seconde Guerre mondiale, Paris, Éditions Adam Biro, 1997, pp. 165-169.
Feliciano Hector, The Lost Museum: The Nazi Conspiracy to Steal the World’s Greatest Works of Art, New York,
Basic Books, 1997.
Marconi Paolo, Il restauro architettonico in Italia. Mentalità, ideologie, pratiche, in Storia dell’architettura italiana. Il secondo Novecento, a cura di Francesco Dal Co,
Milano, Electa, 1997, pp. 168-191.
Sette Maria Pia, Dal dopoguerra al dibattito attuale, in
Trattato di restauro architettonico, a cura di Giovanni
Carbonara, Torino, UTET, 1996, vol. 1, pp. 274-290.
1998
Il rifugio delle Isole Borromee. Intervista al professor
Gian Alberto Dell’Acqua, in Il valore della tutela. Storia e attualità della Soprintendenza per i Beni Artistici
e Storici di Modena e Reggio Emilia, a cura di Jadranka
Bentini, Modena, Soprintendenza per i Beni Artistici e
Storici di Modena e Reggio Emilia, 1998.
1999
Giannella Salvatore, Mandelli Pier Damiano, L’arca
dell’arte, Cassina de Pecchi, Editoriale Delfi, 1999.
Harclerode Peter, Pittaway Brendan, The Lost Masters:
World War II and the Looting of Europe’s Treasurehouses, New York, Welcome Rain Publishers, 1999.
63
bibliografia generale
2003
Paoli Andrea (a cura di), “Salviamo la creatura”. Protezione e difesa delle biblioteche italiane nella seconda
guerra mondiale, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2003.
64
2005
Borrelli Antonio (a cura di), Inter arma tacent Musae:
archivi, biblioteche e istituti scientifici a Napoli durante
la guerra 1940-1945, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2005.
Spirydowicz Krysia, Archives under Attack: The preservation of European documentary heritage in World War
II, in: Preprints of ICOM Committee for Conservation
14th Triennial Meeting, September 2005, The HagueLondon, James & James, pp. 1034-1039.
2006
Bevan Robert, The Destruction of Memory: Architecture
at War, London, Reaktion Books, 2006.
Kurtz Michael J., America and the Return of Nazi Contraband: The Recovery of Europe’s Cultural Treasures,
Cambridge, Cambridge University Press, 2006.
Lavagnino Alessandra, Un inverno: 1943-1944: testimonianze e ricordi sulle operazioni per la salvaguardia delle
opere d’arte italiane durante la Seconda Guerra Mondiale, Palermo, Sellerio, 2006.
2008
Boriani Maurizio, Progettare per il costruito. Dibattito
teorico e progetti in Italia nella seconda metà del XX secolo, Milano, Città Studi edizioni, 2008.
Treccani Gian Paolo (a cura di), Monumenti alla guerra.
Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra, Milano, Franco Angeli, 2008.
2009
Oteri Annunziata Maria, Rovine. Visioni, teorie, restauri
del rudere in architettura, Roma, Argos, 2009.
7.4. Tesi di laurea, specializzazione e dottorato di ricerca
1988-89
Rupini Nicoletta, Ricostruzione e restauri degli edifici
monumentali di Milano danneggiati nel secondo conflitto
mondiale, tesi di laurea, rel. Corrado Gavitelli, Politecnico di Milano, facoltà di Architettura, a.a. 1988-1989.
1994-95
Biffi Manuela, Il restauro post-bellico del tempio malatestiano di Rimini, tesi di laurea, rel. Marco Dezzi Bardeschi, corr. Anna Maria Jannucci, Politecnico di Milano,
facoltà di Architettura, a.a. 1994-1995.
1997-98
Agliotti Andrea, Garrone Gianmatteo, Architettura ed
urbanistica a Torino: 1942-1956, la ricostruzione dopo
la Seconda Guerra Mondiale: continuità e discontinuità
negli uomini e nelle politiche della pubblica amministrazione, tesi di laurea, rel. Giovanni Brino, Politecnico di
Torino, facoltà di Architettura, a.a. 1997-1998.
Piciucco Raffaella, Danni di guerra: il caso di Torino nei
progetti di restauro e ricostruzione, tesi di laurea, rel. Maria Grazia Vinardi, Politecnico di Torino, I facoltà di
Architettura, a.a. 1997-1998.
2002-03
Iannetti Francesca, La politica di tutela del patrimonio
artistico in Italia: i rapporti fra Stato e Chiesa negli anni
della ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale,
tesi di laurea, rel. Marisa Dalai Emiliani, Università
degli Studi di Roma, facoltà di Lettere, Storia dell’arte
moderna, a.a. 2002-2003.
Poffa Ivo, La ricostruzione a Brescia 1944-1954, tesi di laurea, rel. Amedeo Bellini, corr. Gian Paolo Treccani, Politecnico di Milano, facoltà di Architettura, a.a. 2002-2003.
2003-04
Ciccia Marianna, I musei civici di Torino 1939-1945.
L’organizzazione dei musei e la protezione delle opere di
fronte all’emergenza bellica: un caso di studio, tesi di laurea, rel. Franca Varallo, Università degli Studi di Torino,
facoltà di Scienze della Formazione, corso di Laurea in
DAMS, a.a. 2003-2004.
Malagolini Claudia, I monumenti e la guerra: il caso della ricostruzione di Ravenna (1945-1960), tesi di laurea,
rel. Roberto Balzani, Università di Bologna, sede di Ravenna, facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, a.a.
2003-2004.
2004-05
Cardelli Andrea, Protezione dei monumenti, danni di
guerra e ricostruzione ad Arezzo dal 1946 al 1955, tesi di
laurea, rel. Daniela Lamberini, Università degli Studi di
Firenze, facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005.
Fommei Valeria, I Beni archeologici e la guerra. Normativa e tutela in tre casi esemplari: ex Jugoslavia, Afghanistan, Iraq, tesi di laurea, rel. M. Letizia Gualandi, Università degli Studi di Pisa, facoltà di Lettere e Filosofia,
a.a. 2004-2005.
Lamura Arianna, Livorno durante la seconda guerra
mondiale. Dalle misure di protezione antiaerea alla ricostruzione post-bellica, tesi di laurea, rel. Daniela Lamberini, Università degli Studi di Firenze, facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005.
Vassallo Emanuela, Tutela e ricostruzione a Napoli nel
secondo dopoguerra, tesi di dottorato, Università degli
Studi di Napoli Federico II, dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, tutor Sergio Villari,
ciclo XV, 2004.
2005-06
Aveta Claudia, Piero Gazzola. Restauro dei monumenti
e conservazione dei centri storici e del paesaggio, tutor
Stella Casiello, tesi di dottorato, Università degli Studi
di Napoli Federico II, dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, ciclo XVII, 2005.
bibliografia generale
Grevstad-Nordbrock Theodore, The American Commission for the Protection and Salvage of Artistic and Historic Monuments in war areas: Historic preservation in
Europe during the World War II, tesi di master, Cornell
University, 2005.
Scaturro Giuseppe, Danni di guerra e restauro dei monumenti Palermo 1943-55, tesi di dottorato, Università
degli Studi di Napoli Federico II, dottorato di ricerca in
Conservazione dei Beni Architettonici, tutor Antonella
Cangelosi, ciclo XVI, 2005.
2006-07
Bologni Giada, Mantova e la seconda guerra mondiale:
distruzioni e ricostruzioni dei monumenti, tesi di laurea,
rel. Daniela Lamberini, corr. Raffaella Grilli, Barbara
Giannessi, Università degli Studi di Firenze, facoltà di
Architettura, a.a. 2006-2007.
Metelli Cecilia, La rimozione della pittura murale. Parabola degli stacchi negli anni cinquanta e sessanta del
XX secolo, tesi di dottorato, Università degli studi Roma
Tre, dottorato in storia e conservazione dell’oggetto
d’arte e d’architettura, tutor Mario Micheli, ciclo XX,
2006-2007.
2007-08
Bugatti Anna, La fortezza Vecchia di Livorno. Distruzioni della seconda guerra mondiale, ricostruzioni, restauri
e proposta di valorizzazione del complesso monumentale, tesi di laurea, rel. Daniela Lamberini, corr. Barbara
Giannessi, Raffaella Grilli, Università degli Studi di Firenze, facoltà di Architettura, a.a. 2007-2008.
Spinosa Arianna, La ricerca applicata al restauro: l’esperienza di Piero Sanpaolesi, tesi di dottorato, Università
degli Studi di Napoli Federico II, dottorato di ricerca
in Conservazione dei Beni Architettonici, tutor Renata
Picone, ciclo XIX, 2007.
2008-09
Allais Lucia, Will to war, will to art: cultural internationalism and the modernist aesthetics of monuments,
1932-1964, advisor Mark Jarzombek, tesi di dottorato,
Massachusetts Institute of Technology, Dept. of Architecture, PhD in the History, Theory, and Criticism of
Architecture, 2008.
Barassi Ludovica, Milano fra guerra e ricostruzione: il
Censimento Urbanistico del 1946, tesi di laurea migistrale, rel. Gianfranco Pertot, corr. Roberta Ramella e
Agostino Russo, Politecnico di Milano, facoltà di Architettura e Società, a.a. 2008-2009.
Coccoli Carlotta, Danni bellici e riparazione dei monumenti italiani nella seconda guerra mondiale: il ruolo degli Alleati (1943-1945), tesi di dottorato, Politecnico di
Milano, dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni
Architettonici, tutor Gian Paolo Treccani, cotutor Daniela Lamberini, ciclo XX, 2009.
Imarisio Elena, Sartoris Letizia, La protezione del patrimonio culturale e della popolazione civile: il caso della
protezione antiaerea durante la II Guerra Mondiale a Torino, tesi di laurea, rel. Laura Guardamagna, Politecni-
co di Torino, II facoltà di Architettura, corso di laurea
in Architettura (restauro e valorizzazione), 2008.
Mercorella Cristina, Dall’istituzione delle soprintendenze (1907) al secondo dopoguerra (1950). I protagonisti
degli organi di tutela: il caso dei soprintendenti umbri
nella seconda guerra mondiale, tesi di laurea, rel. Daniela
Lamberini, Università degli Studi di Firenze, facoltà di
Architettura, a.a. 2008-2009.
Pascolutti Federica, Il Genio Civile e l’attività di restauro durante la ricostruzione in Italia nel secondo dopoguerra. Sei vicende nell’area centro settentrionale, tesi di
dottorato, Università degli Studi di Napoli Federico II,
dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, tutor Sergio Pratali Maffei, ciclo XXI, 2008.
Rondinella Luigi, L’attività della Soprintendenza ai Monumenti della Campania. Cantieri di restauro a Napoli:
1932-1964, tesi di dottorato, Università degli Studi di
Napoli Federico II, dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, tutor Luigi Guerriero, ciclo
XXI, 2009.
7.5. Videografia
1935
Italia. Napoli. Esercitazioni di protezione antiaerea, Giornale Luce B0654, 3 aprile 1935 (video archivio Luce).
1939
Italia. Roma. Esercitazioni di protezione antiaerea, Giornale Luce B1498, 19 aprile1939 (video archivio Luce).
1940
Istantanee veneziane, “Protezione di monumenti contro
eventuali offese aeree. Il Duca di Genova inaugura il IV
Congresso delle Arti e delle tradizioni popolari. Momenti
del Palo remiero”, Giornale Luce C0075, 17 settembre
1940 (video archivio Luce).
1942
Barbaria britannica, “Documentazione del bombardamento aereo di Genova e Milano”, Giornale Luce C0294, 3
novembre 1942 (video archivio Luce).
1943
Bombardamento della Città del Vaticano, 1943 (video
archivio Luce).
Danni dei bombardamenti in Italia, 111 ADC 1766 Combat film RW285, 27 novembre 1943 (video archivio
Luce).
Perché Roma è città aperta. “I monumenti, tesori d’arte e
memorie interessanti tutto il mondo civile esistenti nella
Città Eterna”, Giornale Luce C0370, 23 agosto 1943 (video archivio Luce).
1944
Girato per un avvenimento non editato sui monumenti
danneggiati da un bombardamento a Parma, Repertorio
Luce Venezia, 1944 (video archivio Luce).
65
bibliografia generale
Monumenti di Parma devastati da un bombardamento,
Repertorio Luce Venezia, 1944 (video archivio Luce).
66
1948
Ricostruzione: rinasce Piazza San Carlo a Milano, La
Settimana Incom 00175, 29 luglio 1948 (video archivio
Luce).
Scoperta archeologica a Verona: mosaici di una basilica.
Rinvenuti nel cortile del canonicato del Duomo mosaici
di età romana, La Settimana Incom 00205, 29 ottobre
1948 (video archivio Luce).
s.d. [c. 1940-1950]
Monumenti italiani e la guerra. Restauri e valorizzazione
del patrimonio artistico nel secondo dopoguerra, s.d. (video archivio Luce).
Monumenti italiani e la guerra. Restauri dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale, s.d. (video archivio
Luce).
I monumenti italiani e la guerra, regia di Giampiero
Pucci (consulenza artistica di Emilio Lavagnino), s.d.
(video archivio Luce).
I monumenti italiani e la guerra, regia di Giampiero
Pucci (soggetto e consulenza artistica di Emilio Lavagnino), s.d. (video archivio Luce).
1965
Frankenheimer John, Penn Arthur, The Train (video),
MGM, 1965.
1991
Cohen Peter, The Architecture of Doom (video), First
Run Features, 1991.
1993
Grubin David, Degenerate Art (video), PBS Home Video, 1993.
1995
Guerra all’arte. COMBAT FILM. 1943-1945 La guerra
in Italia (video), VedeoRAI, Gruppo editoriale Bramante, 1995.
2007
Berge Richard, Cohen Bonni, Newnham Nicole, The
Rape of Europa, 2006.