Medicina nei Secoli N.18 3-2006 ok

Transcript

Medicina nei Secoli N.18 3-2006 ok
DNA ANTICO E PALEOPATOLOGIA
Per una storia delle malattie e dei
regimi di vita nell’evo moderno
Convegno Internazionale
Roma, 31 marzo – 1 Aprile 2006
Sezione di Storia della Medicina
Dipartimento di Medicina Sperimentale
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
MEDICINA
NEI
SECOLI
ARTE E SCIENZA
GIORNALE DI STORIA DELLA MEDICINA
JOURNAL OF HISTORY OF MEDICINE
Fondato da / Founded by Luigi Stroppiana
QUADRIMESTRALE / EVERY FOUR MONTHS
NUOVA SERIE / NEW SERIES
VOL. 18 - No 3
ANNO / YEAR 2006
SOMMARIO
DNA ANTICO E PALEOPATOLOGIA
PREFAZIONE
ARTICOLI
LAURA OTTINI E SILVIA MARINOZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
695
M. THOMAS P. GILBERT AND ESKE WILLERSLEV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
701
FRANCO ROLLO, LUCA ERMINI, STEFANIA LUCIANI,
ISOLINA MAROTA, CRISTINA OLIVIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
725
FABIO VERGINELLI, CRISTIAN CAPELLI, VALENTINA COIA, MARCO MUSIANI,
MARIO FALCHETTI, LAURA OTTINI, RAFFAELE PALMIROTTA, ANTONIO
TAGLIACOZZO, IACOPO DE GROSSI MAZZORIN, RENATO MARIANI-COSTANTINI . . . . P.
741
PIERRE L. THILLAUD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
755
AUTHENTICITY IN ANCIENT DNA STUDIES
STUDIES ON THE PRESERVATION OF THE INTESTINAL MICROBIOTA’S
DNA IN HUMAN MUMMIES FROM COLD ENVIRONMENTS
DOMESTICAZIONE ED EVOLUZIONE DEI CANI: DATI GENETICI,
ARCHEOZOOLOGICI E RUOLO DEL DNA ANTICO
PALEOPATOLOGIE DES CANCERS
L’ÉVOLUTION DES PROCÉDURES D’EMBAUMEMENT RISTOCRATIQUE
EN FRANCE MÉDIÉVALE ET MODERNE (AGNÈS SOREL, LE DUC DE
BERRY, LOUIS XI, CHARLOTTE DE SAVOIE, LOUIS XIII, LOUIS XIV ET
LOUIS XVIII).
PHILIPPE CHARLIER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 777
VIVERE A ROMA IN ETÀ IMPERIALE: EVIDENZE ANTROPOLOGICHE
DA RECENTI SCAVI NEL SUBURBIO
CARLA CALDARINI, MARIACHIARA CAPRARA, LOREDANA CARBONI,
FLAVIO DE ANGELIS, STEFANIA DI GIANNANTONIO, SIMONA MINOZZI,
WALTER PANTANO, PAOLO PREZIOSI, PAOLA CATALANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
799
LE MALATTIE DEI SANTI ALLA LUCE DELLA FEDE E NELLE EVIDENZE
PALEOPATOLOGICHE
EZIO FULCHERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 815
LA SCUOLA DI PALEOPATOLOGIA DI TORINO: DALL’ISTOLOGIA DEI
TESSUTI MUMMIFICATI AL MONITORAGGIO E ALLA CONSERVAZIONE
PROGRAMMATA DELLE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO E DEL MUSEO
DI ANTROPOLOGIA
ROSA BOANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 831
LE MUMMIE ARAGONESI IN SAN DOMENICO MAGGIORE DI NAPOLI
GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
843
SALVATORE CAPASSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
865
LE MUMMIE DELLA FAMIGLIA AGAR – DOCUMENTI ED
INTERPRETAZIONI
PALEOPATOLOGIA DELLE MUMMIE NATURALI DELL’ABRUZZO
INTERNO (SECOLI XVIII-XIX)
LUCA VENTURA, GAETANO MIRANDA, CINZIA MERCURIO,
FRANCESCA CIOCCA, GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
875
FRANCESCO PEZZINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
897
ANTONIO FORNACIARI, VALENTINA GIUFFRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
925
DOPPIE ESEQUIE E SCOLATURA DEI CORPI
NELL’ITALIA MERIDIONALE D’ETA’ MODERNA.
LA MUMMIFICAZIONE NELLA SICILIA DELLA TARDA ETÀ
MODERNA (SECOLI XVIII-XIX): NUOVE TESTIMONIANZE
DALLA SICILIA ORIENTALE
COMUNICAZIONI
MOLECULAR ANALYSIS OF A COLORECTAL CARCINOMA FROM A
MUMMY OF THE XVTH CENTURY
MARIO FALCHETTI, RAMONA LUPI, LAURA OTTINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
943
S. DI LERNIA, G. MANZI, F. RICCI, R. PASSARIELLO, P. SEDATI, L.R. ANGELETTI,
S. MARINOZZI, L. OTTINI, G. FORNACIARI, V. GIUFFRA, L. VENTURA, GIUMA ANAG . . . P.
953
SARA GIUSIANI, ANGELICA VITIELLO, DAVIDE CARAMELLA, FRANCO BERTONI,
GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
959
LA MUMMIA DI ETÀ ROMANA, DA GIARABUB (II SEC D.C.)
OSTEOMIELITE SCLEROSANTE DI GARRE’ DAL CIMITERO
SIGNORILE DEL CASTELLO DI MONTE DI CROCE (XI SECOLO) PONTASSIEVE, FIRENZE
RECENSIONI
MONTI M. T. (a cura di), “ANTONIO VALLISNERI. L’EDIZIONE
DEL TESTO SCIENTIFICO D’ETÀ MODERNA”
MARIA CONFORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
965
CRISTIANO M. GASTON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
968
VALENTINA GAZZANIGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
970
SILVIA MARINOZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
973
ELIO DE ANGELIS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
976
ROCCATAGLIATA G., “LA MENTE, IL CERVELLO E LA PSICHIATRIA”
NAPHY W., SPICER A., “LA PESTE IN EUROPA”; COSMACINI G.,
“LE SPADE DI DAMOCLE. PAURE E MALATTIE NELLA STORIA”
GRILLETTO R., CARDESI E., BOANO R., FULCHERI E.,
“IL VASO DI PANDORA. PALEOPATOLOGIA:
UN PERCORSO TRA SCIENZA, STORIA E LEGGENDA”
KOLLER P. M., “REINVENTARE LA SALUTE AL TEMPO DELLA PAURA.
PERÙ: SCAMBI, INCONTRI, DIS-INCONTRI”
SIMILI R. (a cura di), AA.VV., “SCIENZA A DUE VOCI”.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
978
PAOLA CATALANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
985
PIERPAOLO GAZZANIGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
986
LUCIANA RITA ANGELETTI
CHARLIER P., “MÉDECINE DES MORTS, RÉCITS DE PALÉOPATHOLOGIE”
MARTINES V., ZUPPA COVELLI A., “LA VITA E I DIARI DI VINCENZO
TIBERIO”
LIBRI RICEVUTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 993
NOTIZIARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 997
CONTENTS
ARTICLES
ANCIENT DNA AND PALEOPATHOLOGY
PREFACE
LAURA OTTINI E SILVIA MARINOZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
695
M. THOMAS P. GILBERT AND ESKE WILLERSLEV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
701
FRANCO ROLLO, LUCA ERMINI, STEFANIA LUCIANI,
ISOLINA MAROTA, CRISTINA OLIVIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
725
FABIO VERGINELLI, CRISTIAN CAPELLI, VALENTINA COIA,
MARCO MUSIANI, MARIO FALCHETTI, LAURA OTTINI, RAFFAELE PALMIROTTA,
ANTONIO TAGLIACOZZO, IACOPO DE GROSSI MAZZORIN,
RENATO MARIANI-COSTANTINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
741
PIERRE L. THILLAUD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
755
PHILIPPE CHARLIER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
777
CARLA CALDARINI, MARIACHIARA CAPRARA, LOREDANA CARBONI,
FLAVIO DE ANGELIS, STEFANIA DI GIANNANTONIO, SIMONA MINOZZI,
WALTER PANTANO, PAOLO PREZIOSI, PAOLA CATALANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
799
EZIO FULCHERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
815
AUTHENTICITY IN ANCIENT DNA STUDIES
STUDIES ON THE PRESERVATION OF THE INTESTINAL MICROBIOTA’S
DNA IN HUMAN MUMMIES FROM COLD ENVIRONMENTS
THE ORIGINS OF DOGS: ARCHAEOZOOLOGY,
GENETICS, AND ANCIENT DNA
PALEOPATOLOGIE DES CANCERS
L’ÉVOLUTION DES PROCÉDURES D’EMBAUMEMENT
ARISTOCRATIQUE EN FRANCE MÉDIÉVALE ET MODERNE (AGNÈS
SOREL, LE DUC DE BERRY, LOUIS XI, CHARLOTTE DE SAVOIE, LOUIS
XIII, LOUIS XIV ET LOUIS XVIII).
LIFE IN IMPERIAL ROME: NEW DATA FROM RECENT EXCAVATIONS IN
SUBURBIUM
SAINTS AND ILLNESSES IN FAITH AND PALEOPATHOLOGICAL
EVIDENCES
THE SCHOOL OF PALAEOPATHOLOGY OF TURIN: FROM THE
HISTOLOGY OF MUMMIFIED TISSUES TO THE MONITORING AND
PROGRAMMED CONSERVATION OF THE MUMMIES OF THE EGYPTIAN
MUSEUM AND THE ANTHROPOLOGY MUSEUM
ROSA BOANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 831
THE ARAGONESE MUMMIES OF THE BASILICA OF SAINT DOMENICO
MAGGIORE IN NAPLES
GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
843
SALVATORE CAPASSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
865
LUCA VENTURA, GAETANO MIRANDA, CINZIA MERCURIO, FRANCESCA CIOCCA,
GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
875
FRANCESCO PEZZINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
897
ANTONIO FORNACIARI, VALENTINA GIUFFRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
925
AGAR’S FAMILY MUMMIES
PALEOPATHOLOGY OF THE NATURAL MUMMIES OF THE INNER
ABRUZZO REGION (XVIII-XIX CENTURY)
DEATH RITUALS: THE SOUTHERN ITALY “SECONDARY BURIALS”
IN MODERN AGE
THE MUMMIFICATION IN SICILY DURING THE LATE MODERN AGE
(XVIII-XIX CENTURY)
POSTERS
MOLECULAR ANALYSIS OF A COLORECTAL CARCINOMA FROM A
MUMMY OF THE XVTH CENTURY
MARIO FALCHETTI, RAMONA LUPI, LAURA OTTINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
943
S. DI LERNIA, G. MANZI, F. RICCI, R. PASSARIELLO, P. SEDATI, L.R. ANGELETTI,
S. MARINOZZI, L. OTTINI, G. FORNACIARI, V. GIUFFRA, L. VENTURA, GIUMA ANAG . . . P.
953
SARA GIUSIANI, ANGELICA VITIELLO, DAVIDE CARAMELLA,
FRANCO BERTONI, GINO FORNACIARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
959
THE ROMAN MUMMY FROM GIARABUB (II SEC A.D.)
SCLEROSING OSTEOMYELITIS OF GARRE’ FROM THE CEMETERY
OF THE MONTE DI CROCE CASTLE (XI SECOLO)
– AT PONTASSIEVE, FIRENZE
ESSAY REVIEWS
MONTI M. T. (a cura di), “ANTONIO VALLISNERI.
L’EDIZIONE DEL TESTO SCIENTIFICO D’ETÀ MODERNA”
MARIA CONFORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
965
CRISTIANO M. GASTON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
968
ROCCATAGLIATA G., “LA MENTE, IL CERVELLO E LA PSICHIATRIA”
NAPHY W., SPICER A., “LA PESTE IN EUROPA”;
COSMACINI G., “LE SPADE DI DAMOCLE. PAURE E MALATTIE
NELLA STORIA”
VALENTINA GAZZANIGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
970
SILVIA MARINOZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
973
ELIO DE ANGELIS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
976
LUCIANA RITA ANGELETTI E LAURA OTTINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
978
PAOLA CATALANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
985
PIERPAOLO GAZZANIGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
986
GRILLETTO R., CARDESI E., BOANO R., FULCHERI E., “IL VASO DI
PANDORA. PALEOPATOLOGIA: UN PERCORSO TRA SCIENZA,
STORIA E LEGGENDA”
KOLLER P. M., “REINVENTARE LA SALUTE AL TEMPO DELLA PAURA.
PERÙ: SCAMBI, INCONTRI, DIS-INCONTRI”
AA.VV., “SCIENZA A DUE VOCI. A CURA DI RAFFAELLA SIMILI”
CHARLIER P., “MÉDECINE DES MORTS, RÉCITS DE
PALÉOPATHOLOGIE”
MARTINES V., ZUPPA COVELLI A., “LA VITA E I DIARI
DI VINCENZO TIBERIO”
RECEIVED BOOKS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 993
NEWS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 997
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 695-700
Journal of History of Medicine
Prefazione/Preface
DNA ANTICO E PALEONTOLOGIA
Il presente fascicolo raccoglie gli Atti del Convegno
Internazionale “DNA antico e Paleopatologia” che si è tenuto a
Roma il 31 marzo e 1 aprile 2006 presso la Sezione di Storia della
Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Il convegno è stato organizzato a chiusura dei lavori finanziati
nell’ambito del progetto Cofin 2003 “Malattie e Regime di Vita
nell’Italia Centro-Meridionale dei Secoli XIII-XIX: Fonti
Biologiche e Storico-Letterarie” (Coordinatore scientifico
Professoressa Luciana Rita Angeletti), per esporre i risultati ottenuti dalle unità di ricerca partecipanti al progetto in un contesto scientifico nazionale ed internazionale. Sono intervenuti i maggiori rappresentanti della paleopatologia italiana ed illustri ospiti internazionali, tra cui esponenti di “centri di eccellenza” europei nello studio
bio-molecolare di resti antichi come Eske Willerslev, autore di
numerose e prestigiose pubblicazioni scientifiche sul DNA antico e
Thomas Gilbert, ricercatore dell’Ancient Biomolecules Centre di
Oxford. Il convegno si è articolato in tre sessioni dedicate all’esposizione e revisione critica delle recenti acquisizioni scientifiche nell’ambito degli studi molecolari sul DNA antico e degli studi paleopatologici. La prima sessione è stata incentrata sui risultati conseguiti grazie agli studi condotti negli ultimi due decenni sul DNA
antico e sulle prospettive future che le indagini molecolari sul materiale biologico antico possono aprire. Dai lavori presentati è emerso come nel corso degli ultimi anni la ricerca sul DNA antico è passata dall’isolamento di piccoli frammenti di DNA mitocondriale da
singoli campioni dell’Olocene, all’estrazione dell’intera sequenza
di genoma mitocondriale di varie specie estinte, sino a sfociare in
studi su larga scala di popolazioni antiche. Alla luce degli studi più
recenti, i risultati di tali ricerche vanno però valutati con estrema
attenzione e senso critico. La possibilità di contaminazione del
DNA antico con DNA moderno, così come le modificazioni nella
struttura stessa del DNA, causate da danni di natura chimico-fisica
subiti nel corso dei secoli, vanno sempre considerate nel corso del695
Laura Ottini e Silvia Marinozzi
l’interpretazione dei dati prodotti con indagini molecolari.
L’adottare misure precauzionali volte a controllare il pericolo di
contaminazione e la comprensione dei processi che causano danni
al DNA, costituiscono le basi necessarie per gli sviluppi della futura ricerca sul DNA antico. Una ricerca che si mostra promettente,
come indicano i risultati ottenuti da Willerslev sull’isolamento di
DNA da sedimento antico, per ricostruire le complesse storie evolutive di popolazioni antiche e, in un prossimo futuro, per individuare forme di vita estinta nella biosfera. D’altra parte, il DNA
recuperabile da reperti umani antichi (scheletrici, mummificati) è
potenzialmente utilizzabile per indagare l’eventuale presenza di
DNA di agenti patogeni di natura virale, batterica, protozoaria o
fungina, che, in relazione ad uno stato di malattia, potrebbero essere diffusi per via sistemica in diversi tessuti, presenti in specifiche
lesioni morfologicamente identificabili, oppure presenti nella flora
intestinale, come mostrato dagli studi di Rollo. Le indagini molecolari condotte sul DNA dei patogeni consentono non solo di verificare la presenza di specifiche malattie infettive nell’area geografica
e nel periodo storico a cui i resti in esame appartengono, ma permettono anche di analizzare, attraverso studi filogenetici, l’evoluzione molecolare dei patogeni e di ricostruire la storia delle malattie infettive stesse a suffragio di dati storici ed archeologici. In questi studi, particolare cautela va posta, non solo nelle procedure sperimentali ma, anche nell’elaborazione dei dati ottenuti attraverso
l’uso di appropriate analisi di comparazione di sequenze e test filogenetici, come sottolineato da Gilbert. A tale proposito, il lavoro
presentato da Mariani-Costantini, ha dimostrato come l’utilizzo di
appropriati test filogenetici per l’analisi di sequenze mitocondriali
di canidi preistorici italiani ha permesso di identificare le relazioni
filogenetiche tra cani e lupi.
La seconda sessione del convegno ha enucleato le attuali corrispondenze tra paleopatologia medica e ricerca storica, tra le applicazione delle più recenti tecnologie diagnostiche, dalla radiologia,
all’istologia con microscopio elettronico e confocale, all’immunoisto-chimica, e lavoro su fonti librarie e di ricerca archivistica.
696
Prefazione/Preface
Esponenti della Paleopatologia francese, Philippe Charlier e
Pierre Thillaud, hanno illustrato l’importanza e la necessità dell’interdisciplinarietà e della trasversalità metodologica in questo
settore.
P. Charlier ha mostrato permanenze ed evoluzioni dell’arte
dell’imbalsamazione artificiale dei corpi umani dal XV al XIX
secolo prendendo come campioni dimostrativi illustri personaggi
della storia francese, attraverso un lavoro trasversale di spoglio di
fonti documentarie e testi medici dell’epoca, e di analisi di resti
scheletrici. Particolarmente interessante la descrizione del lavoro
di identificazione delle spoglie di Agnes Sorel (1422-1450),
amante ufficiale di Carlo VII Re di Francia, effettuata attraverso
il confronto tra i referti radiologici del cranio e la ricostruzione
tridimensionale delle sembianze morfologiche del volto, e la successiva sovrapposizione dell’immagine ottenuta sulle sculture
coeve che la rappresentano.
P. Thillaud ha ripercorso la storia della paleopatologia dei tumori attraverso l’esposizione dei casi sinora conosciuti in cui si è potuto diagnosticare le lesioni riscontrate su resti osteo-archelogici
come esiti di neoplasie, procedendo con un lavoro di classificazione in base alla tipologia istologica. Come esempio emblematico di
un’analisi diagnostica retrospettiva su materiale osseo antico,
Thillaud ha presentato lo studio condotto su un cranio conservato
nella Chiesa di Saint-Gervais d’Avranches, a Manche, che la tradizione attribuisce a Saint Aubert, recante una lesione circolare al
centro dell’osso parietale destro: lo studio morfologico, escludendo
la possibilità di una trapanazione cranica, ha reso possibile un’ipotesi di diagnosi retrospettiva di cisti epidermoide benigna.
Esponendo i casi delle due mummie naturali della Beata
Margherita di Savoia (1390-1464) e di Santa Caterina Fieschi
Adorno (1447-1510), Ezio Fulcheri ha mostrato come sia possibile
fare un’ipotesi di diagnosi sulla base di una rivisitazione delle fonti
letterarie, storiche ed agiografiche, dalle cronache alle biografie
celebrative delle due sante, per rintracciare informazioni e descrizioni di sintomi patologici reali spogliandole dell’interpretazione
697
Laura Ottini e Silvia Marinozzi
mistica della malattia come strumento di avvicinamento a Dio nella
sofferenza e nella mortificazione del corpo.
Confrontando le cronache dell’epoca sulla malattia di Santa
Margherita di Savoia con le lesioni scheletriche evidenziate dai
referti radiologici, è stato possibile ipotizzare un reumatismo articolare, con cardiopatia imputabile ad un’endocardite tipica di detta
patologia articolare.
Analogamente, l’analisi dei sintomi ricavati dallo spoglio di cronache e biografie su Santa Caterina da Genova ha permesso l’ipotesi di diagnosi di una neoplasia maligna che abbia coinvolto l’apparato gastro-intestinale, con probabile metastatizzazione al fegato
ed al cervello.
Dalle ricerche su fonti dirette ed indirette di singoli individui, si
è passati ad un esempio di approccio alla paleopatologia di popolazioni antiche attraverso lo scavo archeologico e lo studio antropologico. Sono stati presentati alcuni dei risultati delle ricerche effettuate dall’équipe guidata da Paola Catalano sui materiali provenienti dagli scavi diretti dalla Soprintendenza Archeologica di
Roma in quattro necropoli romane di età imperiale. All’interno del
più ampio progetto di ricostruzione delle condizioni di vita delle
antiche popolazioni di Roma, il lavoro si è incentrato su alcuni indicatori aspecifici di stress (linee di Harris, iperostosi porotica ed ipoplasia dello smalto), confrontandone l’andamento all’interno di
ogni singolo gruppo e tra i diversi campioni di popolazione.
Di particolare interesse l’esposizione dei risultati conseguiti per
la conservazione di collezioni biologiche esposti da Rosa Boano,
sulla base delle esperienze attualmente in corso sui reperti mummificati e scheletrici conservati nel Museo Egizio e nel Museo di
Antropologia ed Etnografia di Torino. I recenti sviluppi delle ricerche paleobiologiche, l’affinamento dello strumentario e l’evoluzione delle tecniche d’indagine a livello istologico su tessuti antichi,
hanno permesso la messa a punto di metodologie specifiche per la
conservazione ed il restauro di collezioni museali antropologiche,
fondamentale e basilare per i futuri sviluppi delle ricerche antropologiche e paleopatologiche.
698
Prefazione/Preface
La terza sessione è stata dedicata agli esiti delle indagini paleopatologiche e degli studi di analisi antropologico-culturali, di costume e di ritualità funebri eseguiti su mummie, naturali ed artificiali,
dell’Italia centro-meridionale, sulla base delle riesumazioni effettuate dall’équipe di paleopatologia diretta da Gino Fornaciari,
dell’Università degli Studi di Pisa.
La riesumazione e l’analisi delle mummie ha fornito dati importanti sia da un punto di vista prettamente paleopatologico, come
mostrano i risultati conseguiti per l’enucleazione e diagnosi di carcinomi e specifiche patologie infettive (sifilide e vaiolo), sia per i
dati paleonutrizionali ottenuti, sia per i numerosi spunti antropologico-culturali, di storia materiale ed archeologia funeraria che derivano da un approccio globale alle mummie.
Sono stati presentati da Luca Ventura i risultati degli studi antropologici e degli esami istologici effettuati su alcune mummie naturali dell’Abruzzo interno. Gli esami radiologici, istologici e di istochimica hanno permesso di diagnosticare neoplasie, lesioni degli
organi respiratori riconducibili a patologie polmonari, tra cui almeno due casi di tubercolosi, malattie dentarie e patologie a carico dell’apparato scheletrico. La quantità di resti umani riesumati nella
fossa comune della cripta della Chiesa di San Sebastiano in Navelli
e l’ampio spazio temporale in cui sono state eseguite le sepolture
prospettano uno studio completo di popolazione, sia in campo
paleopatologico che culturale, sociale e di stile di vita.
Gli interventi di Gino Fornaciari, di Claudia Vultaggio e di
Salvatore Capasso hanno permesso una relazione completa sugli
studi effettuati, a partire dal 1983, sulla serie delle mummie aragonesi conservate nella Sacrestia della Basilica di San Domenico
Maggiore in Napoli.
Sono state condotte analisi paleopatologiche metodiche ed esaustive su trentuno individui, effettuando esami autoptici e radiologici, grazie ai quali è stato possibile riconoscere lesioni a carico dell’apparato dentario e scheletrico, e di istologia, istochimica ed
immunoistochimica, che hanno permesso di ricavare dati paleonutrizionali e paleopatologici, con diagnosi retrospettive di specifiche
699
Laura Ottini e Silvia Marinozzi
patologie, dalle neoplasie ad importanti malattie infettive, come la
tubercolosi, la sifilide, grazie all’identificazione del Treponema
Pallidum sulla mummia di Maria d’Aragona (1503-1568), ed il
vaiolo, rinvenuto sulla mummia di un bambino del XVI secolo. La
quantità di mummie artificiali ha inoltre consentito uno studio
sistematico sulle tecniche di imbalsamazione religiosa dei corpi nell’evo moderno come pratica funeraria.
Francesco Pezzini ed Antonio Fornaciari hanno così analizzato
permanenze ed evoluzioni delle ritualità funebri per la conservazione dei corpi nel Sud Italia, con particolare attenzione alla diversità
metodologica e simbolica tra l’uso popolare delle “cantarelle” nel
napoletano, come sistema di scheletrizzazione dei corpi per garantirne la conservazione, e la procedura della “scolatura”, largamente utilizzata tra i ceti abbienti tra il XVII ed il XIX sec. nel palermitano, per una mummificazione naturale indotta, attraverso un
lavoro di ricerca storico-culturale e l’analisi delle mummie riesumate nel corso degli scavi in Sicilia.
Il convegno ha mostrato l’importanza della paleopatologia come
scienza interdisciplinare, che si avvale delle tecniche della ricerca
storica ed antropologica e delle più recenti tecnologie molecolari
per l’amplificazione ed il sequenziamento del DNA per un approccio globale allo studio delle malattie del passato, ed alla loro evoluzione, per fornire nuovi sviluppi ed ausili alla medicina attuale ed
alla storia “biologica” dell’uomo nell’interazione con l’ambiente.
Laura Ottini e Silvia Marinozzi
700
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 701-724
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
AUTHENTICITY IN ANCIENT DNA STUDIES
M. THOMAS P. GILBERT* AND ESKE WILLERSLEV
Center for Ancient Genetics, Niels Bohr and Biological Institutes,
University of Copenhagen,
SUMMARY
AUTHENTICITY IN ANCIENT DNA STUDIES
Ancient DNA studies represent a powerful tool that can be used to obtain
genetic insights into the past. However, despite the publication of large
numbers of apparently successful ancient DNA studies, a number of
problems exist with the field that are often ignored. Therefore, questions
exist as to how reliable the conclusions of many of the published studies
are. In this paper we outline first the problems associated with aDNA
studies, and secondly present potential guidelines designed so as to enable
non-specialist readers the opportunity to critically assess the quality of
aDNA publications.
Introduction
The last twenty years have seen the publication of a large number
of ‘successful’ ancient DNA studies, investigating a broad range of
topics. Ancient DNA (aDNA) techniques have allowed the analysis
of species and populations that no longer exist1, and provided a
means of directly tracking genetic changes through time2.
Unfortunately though, while many aDNA studies are valuable, a
skeptic might argue that their sheer number masks from the average
reader the fact that the field is riddled with challenges and pitfalls.
Some of these are common with other disciplines that study the
Keywords: Ancient DNA – Degradation – Survival – Contamination - Authenticity
701
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
material record of the past; problems of provenance, dating and
ultimate interpretation. However, aDNA studies are also subject to
problems peculiar to the field, which manifest themselves as
difficulties in generating sufficient authentic DNA sequences to
make a study conclusive. These problems arise as a result of the
post mortem degradation of DNA, either through the generation of
miscoding lesions which can lead to sequence errors, or through the
physical destruction of the molecule, increasing the risk of
preferentially amplifying a contaminant sequence.
Over the past 15 years, various authenticity criteria have been
published in response to the growing awareness of the problems
that are associated with the study of ancient DNA3. However,
although these lists were designed with a specific aim in mind – the
provision of researchers with guidelines that would ensure the
generation of authentic data – they also suffer from weaknesses.
Due to the complications associated with a DNA, they can both
hinder the publication of good studies that do not adhere to all the
criteria, and also enable the publication of erroneous results that
adhere strictly to them. This is due to the fact that these lists present
inflexible checkpoints aimed at avoiding or detecting bad data,
without requiring the scientist to consider the underlying processes
involved. Therefore it has been argued that a more reliable,
cognitive approach towards the assessment of the data reliability is
required4.
This article outlines the current knowledge about what can go
wrong in a DNA studies, and what solutions may exist, by
expanding on a previous article5 with a more generalist audience in
mind. With such information to mind, we believe that even nonspecialist readers will be better positioned to determine whether or
not the data is real and the results of a study significant. Thus we
initially address what the serious problems are within the field, and
then describe how reviewers, readers and authors may assess a
publication. We hope this will then enable interested parties to
weigh the criteria specifically to the problem on a case-by-case
basis. Lastly we highlight to the reader that, whilst we focus
702
Authenticity in Ancient DNA studies
predominantly on problems associated with studies of human
material, any studies that utilises degraded DNA may encounter
similar problems.
What makes an aDNA result authentic?
Four main factors affect the authenticity of aDNA studies. Three
of these are associated with the initial generation of the data
(1) The likelihood of any DNA being in the sample
(2) The ability to differentiate contamination from endogenous
DNA
(3) The accurate amplification of DNA
While the fourth asks:
(4) Is there enough data to support the conclusions?
We expand on these below.
(1) The likelihood of any DNA being in the sample.
Despite a number of reports that detail methods designed to
establish the extent of DNA survival (see below), this is a complex
problem, prone to the vagaries of post mortem processes. Ideally,
the rate of DNA degradation in ancient tissues would correlate with
experimentally determined, in vitro rates. Unfortunately however,
many other factors appear to alter these rates, as can be seen
through a brief consideration of the various damage processes that
may affect DNA.
Post mortem DNA damage processes
In most scenarios, the degradation of endogenous DNA (i.e. that
belonging to a sample of interest) commences shortly after the
death of the host. In humans, within 4-5 minutes after death cell
autolysis initiates6 . As the cells of the body are deprived of oxygen,
carbon dioxide in the blood increases, pH decreases and wastes
accumulate to cytotoxic levels. Concomitantly, unchecked cellular
enzymes, including lipases, proteases, amylases and nucleases,
begin to dissolve the cell from the inside out. Soon the cells rupture,
releasing nutrient-rich fluids that encourage the growth of internal
and environmental micro-organisms. As they spread through the
703
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
corpse, these organisms will contribute to the degradation of DNA
both directly, by nuclease attack and indirectly, by breaking down
the bone matrix that the DNA is lodged within through dissolution
of the mineral phase and protease-digestion of the organic phase7.
Therefore, despite the fact that most human diploid cells contain
several billion bases of nuclear DNA, and thousands of copies of
mitochondrial DNA, its decay may be so fast that within months, if
not weeks, no PCR-amplifiable template remains8 (PCR, the
Polymerase Chain Reaction is the most common tool used to
investigate aDNA. In brief it involves the cyclical replication of
specific DNA sequences of interest, amplifying exponentially the
original target up to exceedingly high numbers. This is undertaken
to simplify subsequent genetic sequence analyses).
In some cases, these degradation processes may be arrested, and
the host DNA will become stabilized for longer periods. During this
time, slower acting chemical processes of DNA degradation will
modify the molecule. These biochemical modifications are believed
to be analogous to those seen in vivo, and involve both oxidation
and hydrolysis of the molecule, resulting in crosslinking and
fragmentation of the molecule’s chemical backbone and the
alteration of individual nucleotide bases9.
DNA decay is thus caused by a range of chemical processes, and
therefore the rate at which decay occurs is dependent upon the
factors that control any chemical reaction: temperature, the
concentration of reagents, extent to which those reagents can
interact, and the availability of co-factors and competitor
molecules. In practice, this means that degradation of DNA may be
significantly reduced at low temperature, in the absence of
chemically free water (by freezing or drying), where pH is kept
above neutral and where microbial presence is limited by
procedures which curtail colonization. This latter case may explain
why butchered bones have significantly better histological
preservation than unbutchered ones10.
Although the exact contributions of individual processes to the
damage will vary with the direct environment surrounding
704
Authenticity in Ancient DNA studies
specimens these processes are ubiquitous enough to suggest that
even in optimal environments for survival (e.g. buried deep in
permafrost), DNA is unlikely to survive for more than a million
years11.
In general therefore, samples that have been kept cold and
desiccated (including by the presence of high salt levels) have been
observed as good sources of aDNA12. Similar observations have
also been made on samples extracted from anaerobic
environments13. Furthermore, it seems that samples with wellpreserved microstructure may yield superior DNA, presumably
because they prevent the entrance of water and other molecules14.
Lastly interactions between DNA and other chemicals within a
sample may modify the rates of DNA degradation. One
demonstrated example that appears to retard degradation is the
binding of DNA to hydroxyapatite (a major component of bone)15.
Estimation of DNA survival and quality
Based on what is known about DNA and other biomolecular
degradation, various analytical methods have been proposed to help
estimate DNA survival in target samples16. The most frequently
advocated method is to measure the racemization of the L to D enantiomers of aspartic acid residues, proposed to occur at a rate
similar to that of DNA depurination17, in order to gauge whether
DNA also survives in a particular specimen. An alternative
approach has been to use gas chromatography/mass spectroscopy
(GC/MS) to measure levels of other biomolecules in samples that
also correlate with DNA survival. One example is to assay levels of
oxidized pyrimidines 5-hydroxyuracil and 5-hydroxy-5methylhydantoin, which inversely correlated with DNA retrieval18.
It has also been demonstrated that samples that contain reproducible
DNA sequences yield abundant pyrolysis products assigned to 2,5diketopiperazines of proline-containing dipeptides19. A third
method, not reliant on biomolecular proxies, is to calculate a
sample’s thermal age (the number of years required, at a constant
10°C, to produce the degradation calculated from the samples
705
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
thermal history)20 and derive the expected amount of DNA
depurination under these conditions. Although thermal age may
give some idea about the general preservation at a site it should be
kept in mind that DNA preservation varies tremendously even
between samples of the same age from a single site. Regardless of
which tests are used, we caution the reader that at present all
techniques involve correlations that are based on limited studies,
assay factors which appear to vary a great deal with the
environment, and thus cannot be expected to provide generally
applicable estimates of DNA survival. Therefore it may be sensible
not to use them to predict DNA survival, but rather, to confirming
that sequences already retrieved may be authentic. Thus although
useful, it is essential to appreciate that the above methods cannot
prove or disprove the authenticity of aDNA studies. However,
where the extreme ages and environmental conditions clearly argue
against the survival of any useful DNA21, the investigators should
be able to propose a plausible mechanism for DNA survival.
While good preservation can help suggest DNA survival, it
provides little information on the presence or absence of
contamination within an ancient sample.
2. The presence or absence of contamination
In this context we define contaminant DNA as sources of DNA
that share genetic similarities with the PCR-target, thus might be
co-amplified with the sample during the PCR analysis process.
While the obvious source is DNA from other sources of the species
under consideration, closely related species may also be coamplified. The extensive, largely unrecorded genetic diversity of
environmental microbes, coupled with extensive horizontal gene
transfer, makes the recovery of bacterial and fungal sequences
especially prone to co-amplification of contaminants.
Why is contamination a problem?
To researchers used to working with the high-quality DNA that
can usually be extracted from relatively fresh tissues, it can be
706
Authenticity in Ancient DNA studies
difficult to appreciate the severe effect that contamination can have
on samples that contain low template numbers (such as most
sources of aDNA). Most laboratories will have small amounts of
contaminant DNA in the atmosphere due to the phenomenal
amplification efficiency of the PCR reaction. However, in situations
where the extracted DNA might contain a large number of template
molecules, this contaminant DNA is rarely at high enough levels to
cause problems. For example consider an extract containing 20ng
DNA, a concentration commonly used for standard PCR. In this
case, contamination, which in a well-regulated laboratory will be
present at very low levels (for example 10 nuclear DNA copies) will
do little to affect the outcome of the result. However, should we
now start with an ancient extract that contains only 10 original
amplifiable copies, the contamination will be much more serious,
representing 50% of the total amplified DNA. Naturally this will
have important consequences for the accuracy of the amplified
sequence. The situation is even worse for mitochondrial DNA, the
molecule of choice for most aDNA studies. This is due to the fact
that a single somatic cell contains roughly between 1,000 and
10,000 copies of mitochondrial DNA (mtDNA)22. Thus, if an
ancient DNA PCR starts from a single copy of mtDNA, not an
unusual event23, then the equivalent of 1/1,000 of the mtDNA
content of a single cell is enough to result in a 1:1 ratio between
endogenous ancient and modern contaminating DNA.
Methods of spotting contamination
Although a serious problem to ancient DNA studies, there are a
number of techniques that can be employed to help gauge whether
a sample is contaminated. One method is through the identification
of mosaic haplotypes – in essence haplotypes which past
experience/information can determine as having arisen as a result of
the combination of several phylogenetically unrelated markers24.
For example, the mtDNA information given on one specimen
(Paglicci-12) investigated by Caramelli is not compatible with any
known branch in the mtDNA phylogeny (without invoking
707
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
recurrent mutations at positions that do not seem to have a high
mutation rate) contrary to the authors’ claim (the roles of C and T at
nucleotide position 10873 in the mtDNA phylogeny were
confused)25. However, although useful, naturally this method relies
on a priori knowledge or familiarity with the target, which is not
always possible. In addition, it is plausible that mosaic haplotypes
might form through severe post mortem damage or phantom
mutations that had affected the results and might also had found
their way into the consensus sequences26.
An alternative method is through the molecular cloning and
subsequent sequencing of amplified PCR products (a method for
examining how many different sources of DNA are present within
an aDNA extract). When PCR-clones are generated in sufficient
number, it can quickly become apparent that the specimen contains
numerous distinct sequences. However, difficulties do exist with
this method, for example non-consensus mutations (often termed
miscoding lesions) might also arise through severe post mortem
damage or as phantom mutations. In this context it should also be
kept in mind that the majority sequence is not necessarily the
correct one. As can be seen from the first Neanderthal mtDNA
study, depending on the amplification, Neanderthal sequences were
both in the majority compared to modern human contamination and
so rare that they could not even be detected using primers that
amplify both human and Neanderthal mtDNA27.
Thus, no clear-cut methodology for identifying contamination
exists, and especially for studies on ancient human DNA
researchers, reviewers and readers need to use common scientific
sense to judge each study, and in fact each sequence, on an
individual basis.
Although all contamination affects aDNA studies in a similar
matter, two clear sources can be distinguished – contaminants can
be derived from within the ancient DNA laboratory (external), or be
present in the sample prior to the analysis (innate). As there has
been a tendency in the aDNA field to regard the second as easily
avoidable or treatable, the focus of previous criteria has generally
708
Authenticity in Ancient DNA studies
been on the first. However, it is fundamental to clearly understand
the sources and persistence of both forms in order to properly
appreciate the contamination-related problems facing the field.
External contamination
External sources of contamination are usually those that arise in
the sample/extract as a result of careless laboratory practice. In
particular this problem arises as the low levels of DNA surviving in
an ancient sample or extract can easily be outnumbered by external
sources of good quality/high concentration DNA – such as PCR
products, skin cells imparted on the sample during handling or
falling in extract, and modern positive controls. However, despite
these problems, such contamination can be addressed if suitable
equipment and care is used to prevent contact between these
sources of DNA and the ancient samples.
Most of the previously published lists include:
- The physical isolation of the DNA extraction and postamplification areas and one-way transfer of materials from the
extraction/PCR set-up area to post amplification areas (to prevent
contamination of the extractions with previously amplified DNA)
- The extraction of aDNA in environments not used to extract
modern DNA and not using PCR positive controls (to prevent
sample cross-contamination).
- The use of appropriate extraction and PCR negative controls
(to monitor for the above).
- The use of suitable protective clothing and sterilization
techniques (to keep other sources of DNA out of the extract).
Whilst all of these are useful precautions for all PCR work, they
do not serve to validate the data, and neither does their absence
invalidate the data. The risk presented by external sources of
contamination can be estimated in each case by assessing how
much of the target organisms DNA is likely to be in the extraction
environment, remembering that reagents and consumables used
during DNA extractions and PCR-amplification may contain
sources of contaminant DNA. Bovine serum albumin, for example,
709
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
is often used in PCR reactions to counter PCR inhibition but is also
a source of bovine DNA which can affect studies on bovids28.
Bovine, and to a much larger extent, human DNA is apparently also
found in commonly used reaction tubes29.
Innate contamination
Innate sample contamination, present within the sample prior to
laboratory analysis, is a major problem for aDNA studies. Innate
contamination arises through sample contact with other sources of
DNA: examples include human cells, environmental bacteria and
traditional glues30. Indirect sources may include animal specimens,
pets or traces of food items, cellular material of which is introduced
to the sample by handling. The extent of the problem is dependent
on three factors - the degree to which the sample will uptake and
retain contaminants, the sample’s handling and contaminantexposure history, and the degree to which any contaminant can be
differentiated from the sample.
Whether a sample will uptake contaminants or not is a direct
effect of its porosity. While DNA sources such as hair appear to be
fairly resistant to the uptake of contaminants31, more porous tissues
such as bones and teeth are at particular risk. Fresh bone and
dentine is approximately 8% highly interconnected airspace by
volume, and in degraded bones this figure can rise to over 40%32.
While the enamel on a tooth’s crown is impermeable to liquid, the
dentine-composed root has no such protection, and is frequently in
contact with sources of contamination. Human bone seems
especially predisposed to contamination in this context; due to the
extent of secondary remodeling undergone by human bones
(associated with our relatively long lifespan), human bone is more
porous than almost all other mammal bone and is far less likely to
have been butchered than animal bone, leading to an increase in
microbial tunneling33.
Most methods that are currently used to decontaminate ancient
bones and teeth from contaminant DNA only treat the surface of a
sample, not accounting for the depth into the sample any
710
Authenticity in Ancient DNA studies
contaminant DNA may be drawn, or the subsequent stabilizing
effects of the hydroxyapatite matrix34. This includes the exposure of
the sample to l=254nm UV light, washing in bleach (12% sodium
hypochlorite), physical removal of the surface by sanding or
shotblasting and brushing the surface with implements such as
toothbrushes.
To summarise, two problems are presented by innate
contamination. Firstly, there is a general (erroneous) belief that
current aDNA sample pre-preparation techniques successfully
decontaminate the samples. Secondly, almost all of the currently
adopted authenticity guidelines are geared towards the prevention
of external contamination. As a result, if a sample contains
sufficiently low levels (or even no remaining) endogenous DNA,
and sufficiently high levels of a single, contaminant DNA source,
the guidelines may erroneously convey a seal of authenticity on a
flawed study.
3. The accuracy of the amplified DNA
The generation of accurate DNA sequences is one of the
principal challenges facing aDNA studies. Naturally, whenever
several fragments of mtDNA are generated, there is a risk of sample
mix-up, incurred by careless handling of sample tubes. Since this
kind of artifact appears to be frequent with modern DNA35, artificial
recombination of this type would also be expected to affect aDNA
studies in some cases. In addition however, the effects of
contamination, post mortem miscoding lesions and so-called
phantom mutations add further possible problems.
Contamination can lead to the generation of erroneous DNA
sequences through the co-sequencing of the authentic and
contaminant DNA. Depending on the relative concentrations of
each, one of the following might be observed in directly generated
DNA sequence (as opposed to that generated through molecular
cloning):
a) An aDNA extract that contains one source of contaminant
DNA that grossly outnumbers the authentic DNA (and any other
711
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
less common contaminants) will generate a sequence that matches
the contaminant
b) An aDNA extract that contains similar amounts of the
contaminant and authentic DNA, or that contains very low levels of
authentic DNA, and equally high levels of several distinct
contaminants, will generate sequences that are a composite of the
source-sequences (likely containing heteroplasmic sites at positions
that differ between the two sequences). Alternatively, due to
phenomena such as jumping PCR36 or other PCR-based forms of
recombination, mosaic sequences may be formed.
Various forms of post mortem DNA damage are known to
generate miscoding lesions that can alter the aDNA sequence that is
generated. As with contamination, whether such modifications are
likely to affect the final sequence generated or not is related to the
quantity of initial PCR-amplifiable templates per PCR reaction. For
example, consider damage-derived miscoding lesions. Assume an
extract contains 10,000 copies of template, and that at least 50% of
the templates must be damaged at a single position for it to be
visualized on a direct sequence. As rates of DNA damage per
nucleotide position are typically low37 the chance that the same site
will be damaged (or misread by the PCR enzyme) 5000 times is
effectively zero. Thus in this case DNA damage is unlikely to affect
the sequence. However, if the DNA extract contains just one
amplifiable molecule, and if 2% of the sequence is damaged, then
2% of all positions will be determined incorrectly with single
amplifications.
In addition to damage, a source of non-authentic mutations exist
that may convey an impression of postmortem damage - phantom
mutations. These are sequence modifications that appear to
repeatedly target certain nucleotide positions due to biochemical
problems in the sequencing process that is conventionally used to
recover the DNA sequence from PCR amplified nucleic acids38.
One simple (although important) technique for dealing with the
above problems is the amplifications of a particular
sample/region/extract on several occasions, followed by sequencing
712
Authenticity in Ancient DNA studies
in both directions (if a sample is not cloned) as it is deemed unlikely
that the same position will be modified in each independent
template. However, we warn that nevertheless, damage may still
lead to errors in large data sets.
4. Is there enough data to support the conclusions
The retrieval of accurate DNA sequences is not always enough
to ensure that results are scientifically interesting. Naturally aDNA
studies are hampered by factors that limit the samples that can be
obtained, and thus can only provide very select insights into the
past. In particular, these problems arise due to biases in which
samples are preserved, which sites are excavated, the often unrepresentative nature of excavated material – including biases
towards sexes, social classes and the relatedness of individuals, and
even which specimens aDNA researchers are allowed to sample.
Whilst these are common themes in archaeology and palaeontology,
and there is an extensive and sophisticated literature dealing with
them, they are rarely addressed in aDNA studies.
In addition, conclusions from ancient population genetic studies
are often very weak as they attempt to use standard population
genetic measures on only a handful of ancient individuals. Most
modern methods are not designed to cope with small numbers of
samples, and lack the statistical power necessary for accurate
conclusions to be drawn. One method that has recently become
available to partially resolve the issue in some circumstances is
through the use of computational methods that employ
heterochronous (as opposed to isochronous) sequences to derive
population parameters from numbers of temporally dispersed
samples39. A further problem with using small datasets, is that
contamination and other artifacts may only become visible when
many ancient individuals are used in the analysis (for example,
through the presence of a recurring sequence motif in multiple
samples allocated to quite different branches of the mtDNA
phylogeny).
However, there will be occasions when single/few specimens are
713
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
adequate to answer a particular question. For example, most
Neanderthal aDNA studies published to date have relied on
sequences from only one or a few specimens40, but as these studies
investigate a taxonomic question of sufficient time depth to allow
differentiation of the key taxa, multiple samples are not required to
determine the true relationships.
What to consider when appraising aDNA studies
As the above discussion highlights, two problematic types of
aDNA studies exist. One group contains those studies were the
underlying chemistry seems to reject the data41. Based on current
knowledge it is not difficult to quickly identify such studies – for
example any claims of DNA recovery from samples where the
environment is very hot or very hot and damp (e.g. ancient Egypt or
tropical conditions), or from samples that are dated to over several
hundred thousand years old, and are not found in exceptional
preservations conditions (that is very cold and dry, such as
unthawed glacial ice or permafrost) immediately seem suspect.
The second group of studies, however, represents a much more
problematic situation, and contains those studies that offer results that
might be correct, but equally, might be wrong. Essentially, these
studies are those where insufficient evidence is presented in the paper
to make a decision. Unfortunately, we believe that this includes most
human aDNA studies published to date. One recent example that we
have highlighted before is the publication of two DNA sequences that
were reportedly extracted from ~24 KY old human samples42. These
sequences (from the first hypervariable segment) were extracted and
generated adhering to one of the strictest authenticity criteria
published to date43. The sequences themselves were void of any
discriminative features because they matched the basal Eurasian
mtDNA sequence motifs (still present in modern mtDNA) and thus
matched what would be expected from European samples of 24 KYA
(based on current knowledge of the distribution and evolution of
European mtDNA sequences)44. Hence, as no information was
provided on the sample’s handling history, when the problems of
714
Authenticity in Ancient DNA studies
innate contamination are considered it becomes impossible for a
reader to decide whether the sequences are authentic or contaminant.
As in our original article45, here we stress that we are not implying that
the data generated is definitely a result of contamination, but we argue
that it is impossible for an external party to decide between the two
options. Therefore which of the possibilities a reader favors cannot be
based on scientific reasoning but only on personal preferences. In fact,
if these samples were contaminated with DNA from a single living
human, sequences that make perfect sense could be produced with all
criteria fulfilled. Nevertheless, the result would still be wrong. This is
a general problem in ancient human DNA studies in which the
sequences of the researchers involved are likely to be similar or
identical to the sequences expected from the fossils. Thus, the general
problem with results from such studies is that they therefore provide
little – if any – new scientific insights - and as the study of aDNA is
both expensive and time-consuming (if undertaken properly), it seems
prudent that studies should only be undertaken if the data one might
obtain will be useful in answering the questions asked.
Criteria that might be considered when assessing an aDNA study
We hope that, if nothing else, the above discussion highlights to the
reader that the study of aDNA is sufficiently complex that strict checklists for authenticity are not suitable (for example, see Table 1).
Tab. 1 - Comments on some of the authenticity criteria commonly used in aDNA
studies
715
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
716
Authenticity in Ancient DNA studies
Instead it has recently been advocated that a reviewer/author/critical reader should consider, on a case-by-case basis whether the evidence presented is strong enough to satisfy authenticity given the
problems. However, as with the authors of the previous paper, we
stress that this approach should not be confused with relaxing the conditions required for obtaining useful, and authentic, aDNA sequences.
There are some sine-qua-non requirements that aDNA will always
require, that include replication (although not always independent),
background information on the sample preservation condition and
sampling methods, and attempting analyses in the correct environment
with appropriate care.
We have previously46 suggested the following questions that
might be asked in order to help answer the dilemma:
1. Do the age, environmental history, and preservation of the
sample suggest DNA survival?
2. Does the biomolecular/macromolecular preservation of the
sample, the molecular target amplified, the innate nature of the
sample and the handling history of the sample suggest
contamination is a risk?
3. Does the data offer proof that the sequence is authentic, and
not a result of damage, jumping PCR, and contamination? Would
patterns in the data suggest other artifacts such as phantom
mutations? Do the authors offer sufficient proof that the sequences
are authentic?
717
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
4. Do the results make sense, and is there enough data to make
the study useful?
In essence we suggest that readers of aDNA studies should not
attempt to gauge studies by asking themselves, “Which criteria
did the authors check off the list?”, but rather by asking “What
information is presented that makes the results/conclusions
believable?”, or even better, “Is there any reason to not believe
this?”. Furthermore we ask readers to extend these questions a
little further and ask, “Even if I believe the data to be slightly
inaccurate (a contaminant here, a base change there), does this
alter the final conclusion of the data?”. For example, while the
first Neanderthal sequences published47 may contain a few errors,
they do not influence the conclusion that Neanderthal mtDNA
falls outside of the variability of modern humans, although they
may affect the estimate of coalescence ages by a few ten thousand
years. Similarly, if a paper presents a phylogeny of brown and
cave bears48 based on a reasonable number of sequences, if 2% of
the bases are incorrect due to damage, the results are unlikely to
be greatly affected. However, should the same studies have
instead attempted to investigate the genetic diversity among
brown or cave bears49, then the additional (and artificial)
variation may change the conclusions significantly. We hope that
if such a cognitive approach can be adopted, then some of the
controversies that dog the field might, after 20 years of fighting,
start to recede.
BIBLIOGRAPHY AND NOTES
Acknowledgements
This article is an expansion on ‘Assessing Ancient DNA Studies’ originally
published by Gilbert et al. (2005a). EW and MTPG therefore acknowledge M.
Hofreiter, I. Barnes and H.-J. Bandelt for their valuable input in the original paper.
718
1.
Authenticity in Ancient DNA studies
HIGUCHI R., BOWMAN B., FREIBERGER M., RYDER O.A., WILSON A.C.,
DNA sequences from the quagga, and extinct member of the horse family. Nature
1984; 312:282-284. HADLY E.A., KOHN M.H., LEONARD J.A., WAYNE R.K., A
genetic record of population isolation in pocket gophers during Holocene climatic
change. Proc Natl Acad Sci USA 1998; 95:6893–96. ORLANDO L., BONJEAN D.,
BOCHERENS H., THENOT A., ARGANT A., OTTE M., HÄNNI C., Ancient DNA
and the population genetics of cave bears (Ursus spelaeus) through space and time.
Mol Biol Evol 2002; 19:1920-1933. SHAPIRO B., SIBTHORPE D., RAMBAUT A.,
AUSTIN J., WRAGG G.M., BININDA-EMONDS O.R., LEE P.L., COOPER A..
Flight of the dodo. Science 2002; 295:1683,
2. LEONARD J.A., WAYNE R.K., COOPER A., Population genetics of Ice Age brown
bears. Proc Natl Acad Sci USA 2000; 97:1651-1654. BARNES I., MATHEUS P.,
SHAPIRO B., JENSEN D., COOPER A., Dynamics of mammal population extinctions
in Eastern Beringia during the last glaciation. Science 2002; 295:2267-2270.
3. PÄÄBO S., Ancient DNA: Extraction, characterization, molecular cloning, and
enzymatic amplification. Proc Natl Acad Sci USA 1989; 86:1939-1943. LINDAHL T.,
Instability and decay of the primary structure of DNA. Nature 1993, 362:709-715.
HANDT O., HÖSS M., KRINGS M., PÄÄBO S., Ancient DNA: methodological
challenges. Experientia 1994; 50:524-529; COOPER A., POINAR H., Ancient DNA: Do
it right or not at all. Science 2000; 289:1139. HOFREITER M., SERRE D., POINAR
H.N., KUCH M., PÄÄBO S., Ancient DNA. Nat Rev Genet 2001; 2:353-358.
4. GILBERT M.T.P., BANDELT H.J., HOFREITER M., BARNES I., Assessing ancient
DNA studies. Trends Ecol Evol 2005; 20:541-544.
5. See note 4.
6. VASS A.A., Beyond the grave – understanding human decomposition. Microbiol
Today 2001; 28:109-192.
7. COLLINS M.J., NIELSEN-MARSH C.M., HILLER J., SMITH C.I., ROBERTS J.P.,
PRIGODICH R.V., WESS T.J., CSAPO J., MILLARD A., TURNER-WALKER G.,
The survival of organic matter in bone: a review. Archaeometry 2002; 44:383-394,.
8. Cfr. op. cit. nota 3, in particular: LINDAHL T. Instability and decay of the primary
structure of DNA. Nature 1993, 362:709-715.
9. See note 8.
10. BELL L. S., SKINNER M. F. & JONES S. J. The speed of post mortem change to the
human skeleton and its taphonomic significance. Forensic Sci Int 1996; 82:129-140.
KOON H.E.C., NICHOLSON R.A., COLLINS M.J., A practical approach to the
identification of low temperature heated boneusing TEM. J Archaeol Sci 2003;
13:1393–99.
11. See note 3, in particular: HOFREITER M., et al. Ancient DNA: Extraction,
719
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
12.
13.
14.
15.
16.
17.
characterization, molecular cloning, and enzymatic amplification. Proc Natl Acad Sci
USA 1989; 86:1939-1943.
See note 11. SMITH C.I., CHAMBERLAIN A.T., RILEY M.S., COOPER A.,
STRINGER C.B., COLLINS M.J., Neanderthal DNA: not just old but old and cold?
Nature 2001; 410:772-773. SMITH C.I., CHAMBERLAIN A.T., RILEY M.S.,
STRINGER C., COLLINS M.J., The thermal history of human fossils and the
likelihood of successful DNA amplification. J. Hum. Evol. 2003; 45:203–17.
WILLERSLEV E., HANSEN A.J., RONN R., BRAND T.B., BARNES I., WIUF C.,
GILICHINSKY D., MITCHELL D., COOPER A., Long-term persistence of bacterial
DNA. Curr Biol 2004; 14:R9–10.
COLSON I.B., RICHARDS M.B., BAILEY J.F., SYKES B.C., HEDGES R.E.M., DNA
analysis of seven human skeletons excavated from the Terp of Wijnaldum. J Archeol Sci
1997; 24:911-917. BURGER J., HUMMEL S., HERRMANN B., HENKE W., DNA
preservation: A microsatellite-DNA study on ancient skeletal remains. Electophoresis
1999; 20:1722-1728. BARNES I., YOUNG J.P.W., DOBNEY K.M., DNA-based
identification of goose species from two archaeological sites in Lincolnshire. J Archeol
Sci 2000; 27:91-100. NIELSEN-MARSH C, HEDGES R., Patterns of diagenesis in
bone I: Effects of site environments. J Archeol Sci 2000; 27:1139-1150, GILBERT
M.T.P., RUDBECK L., WILLERSLEV E., HANSEN A.J., SMITH C., PENKMAN
K.E.H., PRANGENBERG K., NIELSEN-MARSH C.M., JANS M.E., ARTHUR P.,
LYNNERUP N., TURNER-WALKER G., BIDDLE M., KJØLBYE-BIDDLE B.,
COLLINS M., Biochemical and physical correlates of DNA contamination in
archaeological human bones and teeth excavated at Matera, Italy. J Archaeol Sci 2005;
32:783-795. JANS M.M.E., KARS H., NIELSEN-MARSH C.M., SMITH C.I., NORD
A.G., ARTHUR P., EARL N., In situ preservation of archaeological bone: a histological
study within a multidisciplinary approach. Archaeometry 2002; 44:343-352.
See note 8. GEIGL E-M., On the circumstances surrounding the preservation and
analysis of very old DNA. Archaeometry 2002; 44:337-342. GÖTHERSTRÖM A,
COLLINS MJ, ANGERBJÖRN, LIDÉN K. Bone preservation and DNA
amplification. Archaeometry 2002; 44:395-404.
For a overview: PÄÄBO S., POINAR H., SERRE D., JAENICKE-DESPRÉS V.,
HEBLER J., ROHLAND N., KUCH M., KRAUSE J., VIGILANT L., HOFREITER
M., Genetic analyses from ancient DNA. Ann Rev Genet 2004; 38:645-679.
BADA J.L., WANG X.S., POINAR H.N., PAABO S., POINAR G.O., Amino acid
racemization in amber-entombed insects: Implications for DNA preservation.
Geochim Cosmochim Acta 1994; 58:3131–3135. POINAR H., HÖSS M., BADA J.,
PÄÄBO S., Amino acid racemization and the preservation of ancient DNA. Science
1996; 272:864-866.
720
Authenticity in Ancient DNA studies
18. HÖSS M., JARUGA P., ZASTAWNY T., DIZDAROGLU M., PÄÄBO S., DNA
damage and DNA sequence retrieval from ancient tissue. Nucleic Acids Res 1996;
24:1304-1307.
19. POINAR H., STANKIEWICZ B., Protein preservation and DNA retrieval from
ancient tissues. Proc Natl Acad Sci USA 1999; 96:8426-8431.
20. See note 12, in particular: SMITH C.I., et al. Neanderthal DNA: not just old but old
and cold? Nature 2001; 410:772-773. SMITH C.I., CHAMBERLAIN A.T., RILEY
M.S., STRINGER C., COLLINS M.J., The thermal history of human fossils and the
likelihood of successful DNA amplification. J. Hum. Evol. 2003; 45:203–17.
21. WOODWARD S.R., WEYAND N.J., BUNNELL M., DNA sequence from
Cretaceous period bone fragments. Science 1994; 266:1229-1232. ADCOCK G.,
DENNIS E., EASTEAL S., HUTTLEY G., JERMELIN L., PEACOCK W.,
THORNE A., Mitochondrial DNA sequences in ancient Australians: Implications for
modern human origins. Proc Natl Acad Sci USA 2001; 98:537-542.
22. BOGENHAGEN D., CLAYTON D.A., The number of mitochondrial
deoxyribonucleic acid genomes in mouse l and human HeLa cells. J Biol Chem 1974;
249:7991-7995.
23. See note 11.
24. BANDELT H.J., SALAS A., LUTZ-BONENGEL S., Artificial recombination in
forensic mtDNA population databases. Int J Legal Med 2004; 118:267-273.
25. CARAMELLI D., LALUEZA-FOX C., VERNESI C., LARI M., CASOLI A.,
MALLEGNI F., CHIARELLI B., DUPANLOUP I., BERTRANPETIT J.,
BARBUJANI G., BERTORELLE G., Evidence for a genetic discontinuity between
Neanderthal and 24,000-year-old anatomically modern Europeans. Proc Natl Acad
Sci USA 2003; 100:6593-6597.
26. MALYARCHUK B.A., ROGOZIN I.B., On the Etruscan mitochondrial DNA
contribution to modern humans. Am J Hum Genet 2004; 75:920-923.
27. KRINGS M., STONE A., SCHMITZ R., KRAINITZKI H., STONEKING M.,
PÄÄBO S. Neanderthal DNA sequences and the origin of modern humans. Cell 1997;
90:19-30.
28. SHAPIRO B., DRUMMOND A.J., RAMBAUT A., WILSON M.C., MATHEUS P.,
SHER A.V., PYBUS O.G., GILBERT M.T.P., BARNES I., BINLADEN J.,
WILLERSLEV E., HANSEN A.J., BARYSHNIKOV D.F., BURNS J.A.,
DAVYDOV S., DRIVER J.C., FROESE D., HARINGTON C.R., KEDDIE G.,
KOSINTSEV P., KUNTZ M.L., MARTIN L.D., STEPHENSON R.O., STORER J.,
TEDFORD R., ZIMOV S., COOPER A., Rise and fall of the Beringian steppe bison.
Science. Nov 2004; 26,306(5701):1561-5.
29. HUMMEL S., Ancient DNA typing. Methods, Strategies and Applications. Springer-
721
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
Verlag, 2003.
30. Cfr. op. cit. nota 11. GILBERT M.T.P., CUCCUI J., WHITE W., LYNNERUP N.,
TITBALL R.W., COOPER A., PRENTICE M.B., Absence of Y. pestis-specific DNA
in human teeth from five European excavations of putative plague victims.
Microbiology 2004; 150:341-354. NICHOLSON G.J., TOMIUK J., CZARNETZKI
A., BACHMANN L., PUSCH L., Detection of bone glue treatment as a major source
of contamination in ancient DNA analyses. Am J Phys Anthropol 118:117-120, 2002.
31. GILBERT M.T.P., WILSON A.S., BUNCE M., HANSEN A.J., WILLERSLEV E.,
SHAPIRO B., HIGHAM T.F.G., RICHARDS M.P., O’CONNELL T.C., TOBIN D.J.,
JANAWAY R.C., COOPER A., Ancient mitochondrial DNA from hair. Curr Biol
2004; 14 R: 463-464.
32. TURNER-WALKER G., NIELSEN-MARSH C.M., SYVERSEN U., KARS H.,
COLLINS M.J. Sub-micron spongiform porosity is the major ultra-structural
alteration occurring in archaeological bone. Int J Osteoarch 2002; 12:407-414.
33. CURREY J. Bones. Structure and Mechanics. Princeton, Princeton University Press,
2002. HACKETT CJ. Microscopical focal destruction (tunnels) in exhumed human
bone. Med Sci Law 1981; 21:243-65.
34. GILBERT M.T.P., An assessment of the use of human samples in ancient DNA
analyses. D.Phil. Thesis. University of Oxford, 2004.
35. BANDELT H-J. Etruscan artifacts. Am J Hum Genet 2004; 75:919-920. BANDELT
H-J, PARSON W. Fehlerquellen mitochondrialer DNA-Datensätze und Evaluation
der mtDNA-Datenbank, D-Loop-BASE“. Rechtsmedizin, 2004.
36. PÄÄBO S., IRWIN D., WILSON A., DNA damage promotes jumping between
templates during enzymatic amplification. J Biol Chem 1990; 265:4718-4721.
37. HOFREITER M., JAENICKE V., SERRE D., VON HAESELER A., PÄÄBO S.,
DNA sequences from multiple amplifications reveal artefacts induced by cytosine
deamination in ancient DNA. Nucleic Acids Res 2001; 29:4693-4799. GILBERT
M.T.P., WILLERSLEV E., HANSEN A.J., RUDBECK L., BARNES I., LYNNERUP
N., COOPER A., Distribution patterns of post mortem damage in human
mitochondrial DNA. Am J Hum Genet 2003; 72:32-47.
38. BANDELT H.J., QUINTANA-MURCI L., SALAS A., MACAULAY V., The
fingerprint of phantom mutations in mitochondrial DNA data. Am J Hum Genet 2002;
71:1150–1160. HERRNSTADT C., PRESTON G., HOWELL N., Errors, phantom
and otherwise, in human mtDNA sequences. Am J Hum Genet 2003; 72:1585–1586.
39. DRUMMOND A., RAMBAUT A., Beast: Bayesian evolutionary analysis sampling
trees. Available at http://evolve.zoo.ox.ac.uk/beast/. 2003.
40. Cfr. op. cit. nota 27. KRINGS M., GEISERT H., SCHMITZ R., KRAINITZKI H.,
PÄÄBO S., DNA sequence of the mitochondrial hypervariable region II from the
722
Authenticity in Ancient DNA studies
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
Neanderthal type specimen. Proc Natl Acad Sci USA 1999; 96:5581-5585.
OVCHINNIKOV I., GÖTHERSTRÖM A., ROMANOVA G., KHARITONOV V.,
LIDEN K., GOODWIN W., Molecular analysis of Neanderthal DNA from the
northern Caucasus. Nature 2000; 404:490-493.
See note 21, in particular: WOODWARD S.R., et al. DNA sequence from Cretaceous
period bone fragments. Science 1994; 266:1229-1232. CANO R.J., POINAR H.N.,
PIENIAZEK N.J., ACRA A., POINAR JR G.O., Amplification and sequencing of
DNA from a 120-135-million-year-old weevil. Nature 1993; 363:536-538.
See note 4, 25.
See note 3, in particular: COOPER A., POINAR H., Ancient DNA: Extraction,
characterization, molecular cloning, and enzymatic amplification. Proc Natl Acad Sci
USA 1989; 86:1939-1943.
RICHARDS M., MACAULAY V., HICKEY E., VEGA E., SYKES B., GUIDA V.,
RENGO C., SELLITTO D., CRUCIANI F., KIVISILD T., VILLEMS R., THOMAS
M., RYCHKOV S., RYCHKOV O., RYCHKOV Y., GÖLGE M., DIMITROV D.,
HILL E., BRADLEY D., ROMANO V., CALÌ F., VONA G., DEMAINE A.,
PAPIHA S., TRIANTAPHYLLIDIS C., STEFANESCU G., HATINA J., BELLEDI
M., DI RIENZO A., NOVELLETTO A., OPPENHEIM A., NØRBY S.,
SANTACHIARA–BENERECETTI S., SCOZZARI R., TORRONI A., BANDELT
H.J., Tracing European founder lineages in the Near Eastern mtDNA pool. Am J
Hum Genet 2000; 67:1251–1276.
See note 4.
See note 4.
See note 27.
LOREILLE O., ORLANDO L., PATOU-MATHIS M., PHILIPPE M., TABERLET P.,
HÄNNI C., Ancient DNA analysis reveals divergence of the cave bear, Ursus
spelaeus, and brown bear, Ursus arctos, lineages. Curr Biol 2001; 11:200-203.
Cfr. op. cit. nota 1, in particular: ORLANDO L. et al. Mol Biol Evol 2002; 19:19201933. Cfr. op. cit. nota 2, in particular: BARNES I., et al. Science 2002; 295:22672270. HOFREITER M., CAPELLI C., KRINGS M., WAITS L., CONARD N.,
MUNZEL S., RABEDER G., NAGEL D., PAUNOVIC M., JAMBRESIC G.,
MEYER S., WEISS G., PÄÄBO S., Ancient DNA analyses reveal high mitochondrial
DNA sequence diversity and parallel morphological evolution of late pleistocene cave
bears. Mol Biol Evol 2002; 19:1244-1250.
Correspondence should be addressed to: [email protected]
723
M. Thomas P. Gilbert and Eske Willerslev
724
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 725-740
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
STUDIES ON THE PRESERVATION OF THE INTESTINAL
MICROBIOTA’S DNA IN HUMAN MUMMIES FROM COLD
ENVIRONMENTS
FRANCO ROLLO1, LUCA ERMINI1,2, STEFANIA LUCIANI1,
ISOLINA MAROTA1, CRISTINA OLIVIERI1
1Laboratorio
di Archeo-Antropologia molecolare/DNA antico, c/o Dipartimento
di Biologia MCA, UNICAM, 62032 Camerino, Italy
2Institute of Integrative and Comparative Biology, Faculty of Biological
Sciences, University of Leeds, UK
SUMMARY
Analysis of ancient microorganism DNA represents one of the newest and
most promising branches of molecular archaeology. In particular,
microbial DNA associated with human remains can provide direct
evidence of the occurrence and frequency of infectious diseases in historic
times. Human mummies represent very interesting subjects for
palaeomicrobiological investigations as they retain soft tissues. Recently
reports on the identification of ancient bacterial pathogens in human
mummies by DNA analysis are steadily becoming more numerous.
However, despite this favourable trend, the analysis of ancient microbial
DNA is still a contentious issue. As a model system, we studied the
preservation of the intestinal microbiota’s DNA in two naturally freezedried human mummies found on the Alps. This kind of mummy is an ideal
subject for ancient DNA investigations. The first is a male body
historically dated 1918 A.D. while the second is the famous Tyrolean
Iceman (3.350-3.100 BC).
Introduction
Human populations constantly share the ecosystems with a wide
Key words – Mummies – Bacteria - Ancient DNA
725
Franco Rollo, et al.
variety of microorganisms (bacteria, viruses and protozoa)
establishing with them a delicate equilibrium; changes in the
environment, transitions in human ecology or mutations and
adaptations in microorganisms often affect this delicate interaction.
Most microorganisms are benevolent, and some are symbiontic,
because their presence is beneficial to both host and microbe,
whereas some adversely affect the host’s biology1. In the latter case
we have an “infectious disease”.
Before the advent of molecular techniques, the diagnosis of a
disease in antiquity was fundamentally based on three sources of
information: artistic representations of pathological conditions, ancient
descriptive tests, and direct observations of human remains (skeletal or
mummified material) by radiologic or histological examinations2. The
first two methods may be criticized, but the last source is without any
doubt more reliable. In the early nineties, Wood and colleagues3
discussed “the osteological paradox” based on the evidence that in most
cases the bones of the deceased do not show signs of disease, simply
because in many acute conditions the illness results in death before a
skeletal response occurs. The manifestations of diseases in bones are,
generally, expressions of chronic conditions. For this reason, skeletons
without signs of disease may belong either to healthy individuals or to
individuals which have died as a result of acute illness.
Hence to reconstruct the general condition of health in the past, the
information available in bones should be offset with analyses of the soft
tissues. Mummies (human or animal bodies that have been preserved
through artificial or accidental means) are ideal for this purpose.
The analysis of the microbial DNA associated with human
remains provides direct evidence of the occurrence and frequency
of infectious diseases and bears witness to the delicate relationship
among humans, environment, and microbes in historic times.
Moreover, the analysis of bacterial DNA in ancient tissue samples
offers an interesting approach for the study of the evolution of
microorganisms, their interaction with hosts, the origin and spatial
distribution of a disease, and aetiologies of epidemics.
In recent times, various old infectious diseases, such as tuberculosis,
726
Bacterial DNA in mummies
malaria and cholera, that seemed to be eliminated, have been on the
increase. Data from studies of past infectious diseases may offer
insights into the present management of public health, as well as an
understanding of the emergence and reemergence of infectious disease.
This paper reviews the polymerase chain reaction (PCR) based
molecular studies which have aimed to detect and identify bacteria
associated with archaeological human mummies.
Long-term persistence of bacterial DNA
The persistence of DNA throughout the course of time remains a
contentious issue. DNA molecules are relatively unstable compared
with other cellular components and will degrade with time if not
repaired. DNA undergoes a spontaneous depurination process that
rapidly leads to strand breakage. The speed of this process can vary
as a function of temperature and pH of the medium. Irrespective of
the speed, however, the final result will always be the same, i.e. the
degradation of all DNA in the sample4. Past reports5 indicate that
while samples coming from Arctic and Antarctic regions have
relatively high success rates, this is not the case for those coming
from warm regions. On the basis of the extent of racemization of
aspartic acid, Poinar et al6 stated that “the survival of DNA is
limited to a few thousand years in warm regions such as Egypt and
to roughly 105 years in cold regions.”
Marota et al.7 studied the DNA decay rate in papyri and human
remains from Egyptian archaeological sites. They established that
the DNA half-life in papyri is about 19-24 years which corresponds
to a maximum survival time of about 530-670 years.
Theoretical calculations of DNA survival, based on the Arrhenius
equation and depurination kinetics8, suggest that a bacterial genome
of 3.0 X 106 bp (alternating purines and pyrimidines in a ratio of 1:1,
and assuming constant activation energy) will be broken into
fragments of ca. ~100 bp in length within 500 years at 15 °C, 81,000
years at -10 °C and 1.7 million years at -20 °C9.
Recently, Willerslev et al.10, published a study of DNA durability
and degradation of a broad variety of bacteria preserved under
727
Franco Rollo, et al.
optimal freezing conditions. They investigated twelve permafrost
samples dated between 0 and 8.1 million of years. DNA was
extracted from the samples and PCR amplified, using a variety of
primer pairs designed to bind to different fragments of the 16S
ribosomal RNA gene. Amplifications products of 120 bp and 600 bp
were obtained from samples 400,000-600,000 years old. Moreover,
DNA concentrations and taxonomic diversity were found to
decrease with age. The results suggest that non-spore-forming
grampositive Actinobacteria are the most durable, outsurviving
endospore formers such as Bacillaceae and Clostridiaceae (Fig. 1).
Fig. 1 - Long term persistence of bacterial DNA in permafrost. Relative frequency of grampositive Actinobacteria, low-GC gram-positive bacteria, and gram-negative bacteria as derived
from the screening of 16S rRNA gene libraries (Willerslev et al., 2004b, modified).
Identifying ancient bacterial DNA
A fundamental issue in all palaeomolecular studies is how to
discriminate between ancient and modern DNA. This problem is
particularly relevant in the case of ancient microbes.
The following two criteria have been proposed.
1. Use of PCR systems designed on the basis of DNA sequences which
are specific for the pathogenic forms of a certain bacterium, but
absent in free-living isolates. Examples of this are the quest for
Mycobacterium tuberculosis11 and Yersinia pestis12 using,
respectively, the insertion sequence IS6110 (M. Tuberculosis) and
the RNA polymerase beta-subunit-encoding gene and the virulenceassociated plasminogen activator encoding gene (Y. pestis).
728
Bacterial DNA in mummies
2. Application of the so-called criterion of “palaeoecological
consistency”13. According to this criterion, the remains are first
tested for their diagenetic state by analyzing the preservation of
the original human mitochondrial DNA and the level of aspartic
acid racemization14. If the response is favorable, DNA
preparations obtained from different bioptic samples are
amplified using “universal” PCR systems designed on the basis
of the 16S ribosomal RNA (16S rRNA) gene sequence.
Following cloning and sequencing of the amplified DNA, the
ancient bacteria are putatively identified by database search. The
results are finally evaluated for the consistency of the (putative)
bacterial type and distribution with that of the living person.
The two criteria are by no means conflicting. The first is appropriate
when the search concentrates on a single pathogen, normally on the
basis of the indications given by previous osteological or histological
investigations. The second, on the other hand, overcomes the limitations
imposed by the first when no previous indication is available.
Practically, the second criterion can help us to determine which
microbes, either symbionts, opportunists or pathogens, were associated
with a certain historical individual during his last days of life.
Authentication of the molecular data in palaeomicrobiology
Despite the growing number of papers addressing this topic, the
analysis of ancient microbial DNA is still a contentious issue. Two
cases, in particular, have been the subject of debate. The first is the
above cited detection of Y. pestis, the aetiological agent of plague,
in human teeth from Middle Ages and Renaissance victims found in
European archaeological sites. While reports from one laboratory15
claimed a very high percentage of successful identifications, not a
single positive result could be obtained in two others16.
The second case is the identification of M. tuberculosis DNA in
mummified human remains from Egyptian archaeological sites17.
These and the associated results on the preservation of human
nuclear DNA18 were challenged on the basis of empirical and
theoretical calculations suggesting the unlikeness of long-term
729
Franco Rollo, et al.
survival of ancient DNA in the Egyptian environment19.
Among the difficulties in the ancient microbial DNA investigations,
sample contamination due to aerosol in laboratories where the DNA of
modern microbes is manipulated20 and the ubiquitous dispersal of
microorganisms21 seem to play some of the most prominent roles.
In addition to general criteria for identifying ancient DNA22,
more specific protocols have been proposed23. It may however be
worth remarking that the criterion proposed by Drancourt and
Raoult24 for the authentication of ancient pathogens focuses on the
identification of the pathogen and pays little or no attention at all to
the consistency of the find with the diagenetic level of the specimen
(Table 1). In the past, we have suggested that molecular data in
Figure legends
Tab. 1 - Criteria for the authentication of molecular data in palaeomicrobiology (Drancourt and
Raoult, 2005)
Absence of a positive control
- The positive control should be removed from the laboratory in which ancient specimens
are processed.
Negativity of negative controls
- Several negative controls should be analyzed in parallel with the specimens being
processed.
- Negative controls should be as similar as possible to the ancient specimens.
- Negative controls should remain free of amplicons.
Sequencing of PCR amplicons
- PCR alone does not ensure the specificity of the diagnosis, and amplicons have to be
sequenced to identify ancient microorganisms.
Targeting a new sequence in the laboratory
- PCR should target a specific sequence that has not previously been amplified in the
laboratory.
Amplification and sequencing of a second target
- A positive result must be confirmed by amplification and sequencing of a second
specific molecular target.
-
Originality of the ancient sequence
The acquisition of an original sequence that differs from modern homologues in
mutation or deletion excludes contamination.
730
Bacterial DNA in mummies
palaeomicrobiology should provide an exhaustive description of the
microbial ecology of the specimen. In particular, they should take
into account the issue of the specimen’s recolonization by the
environmental flora and the erasing action of the latter over the
remains of the oldest genetic material25.
Gilbert et al.26 recently proposed further authentication criteria
in the form of a series of key questions to be asked about ancient
DNA (Table 2).
Tab. 2 - Key questions to ask about ancient DNA (Gilbert et al., 2005)
•
•
•
•
Do the age, environmental history and preservation of the sample suggest DNA survival?
Do the biomolecular and/or macromolecular preservation of the sample, the amplified
molecular target, the innate nature of the sample and its handling history suggest that
contamination is a risk?
Do the data suggest that the sequence is authentic, rather than the result of damage,
jumping PCR, and contamination? Would patterns in the data indicate other artefacts,
such as phantom mutations? Do the Authors offer sufficient additional proof that the
sequences are authentic?
Do the results make sense, and are there enough data to make the study useful and/or
support the conclusions?
The digestive tract of frozen mummies as a model system for
palaeomicrobiological investigations
Given the close correlation between long-term preservation of
DNA and environmental conditions, mummified human remains
kept at temperatures below 0 °C are ideal subjects for
palaeomolecular studies. This kind of mummy is found in the Arctic
region, in Siberia and at high altitudes in the Andes and the Alps27.
In general, the bodies have all undergone a natural freezedesiccation (lyophilization) process either due to water phase
separation (permafrost) or sublimation (high altitude).
To date, most of the scientifically valuable information regarding
frozen mummies derives from histopathological, immunological
and electron microscopic observations. Relatively few molecular
data are available.
731
Franco Rollo, et al.
The human digestive tract harbors a highly complex and
abundant community of microorganisms28. The composition and
activity of the intestinal bacterial community (microbiota) has a
significant impact on the health of the host because of its influence
on nutrition, bowel habit, the physiology of the mucin barrier, and
the ontogeny of the mucosal immune system29. In normal
conditions, the upper part of the small intestine (duodenum,
jejunum) is considered to have a low microbial content, while its
lower portion (ileum) is characterized by higher cell counts. The
highest microbial content is found in the large intestine30.
In the past, the composition of the intestinal microbiota was
studied using traditional microbiological techniques. In the last 10
years, however, several 16S rRNA gene libraries have been
prepared and screened31 providing an important element of
reference for the palaeomicrobiological investigators.
As stressed above, the authentication of the data referring to
single bacterial species in archaeological specimens may be
problematic, due to the ease of laboratory contamination and the
ubiquity of microorganisms. These issues are markedly reduced if
the object of the investigation is not a single bacterial species but a
community of bacteria, such as that inhabiting the digestive tract.
An early study on the preservation of the intestinal
microbiota’s DNA in a frozen-desiccated mummy was published
in 199832. The mummy, at the present kept at the National
Museum of Anthropology in Florence, comes from the Peruvian
Andes and has been radiocarbon dated to the years 980-1170 A.D..
The analysis of 16S ribosomal RNA gene fragments in bioptic
samples from the small and large bowels of the mummy showed
that the concentration of the fragments was considerably higher in
the latter, a situation reminiscent of that currently found in the
living. In a further step33, 16S rRNA gene fragments from fecal
residues were used to construct a library. Screening of the library
by sequencing and comparison with known bacterial sequences
from Genbank, demonstrated that traces of the original microbiota
were still present. In particular, it was possible to putatively
732
Bacterial DNA in mummies
identify the DNA of Haemophylus parainfluenzae. As suggested
by the name, meaning “blood lover” in Greek, the whole genus
Haemophylus consists of species that are associated with warmblooded animals. In the past, the unfavorable growth
characteristics of this organism and the poor specificity of
traditional methods for species identification were responsible for
inaccuracies in the diagnosis of infection caused by H.
parainfluenzae and related organisms, leading to a substantial
underestimation of their pathogenic role. More recently, thanks to
the application of molecular techniques, H. parainfluenzae was
recognized as a cause of serious invasive diseases such as
endocarditis and community-acquired pneumonia.
Currently, the most famous frozen mummy is the so-called
“Tyrolean Iceman”, or “Similaun Man”, or Ötzi. This mummy was
discovered on 19th September 1991 at 3270 m above sea level in an
Alpine glacier near the Austro-Italian border. The most relevant
feature of the discovery, radiocarbon dated to 3350–3100 B.C.34,
corresponding to the Late Neolithic or Early Copper Age, is the
excellent state of preservation of the body and the pieces of clothing
and equipment found with it35.
Since his discovery, the Iceman has been the object of molecular
investigations aimed at determining the mitochondrial
haplogroup36, the composition of the last meals37, the species of
grass utilized to manufacture some pieces of the equipment38 and
the types of microorganisms associated with the clothes39.
A preliminary study of the intestinal microbiota’s DNA of the
Iceman was performed in the late nineties by Cano and coworkers40.
The poor quality of the specimens available at that time, however,
made it possible to obtain only a very small number (17) of bacterial
sequences. They were putatively attributed to the species
Clostridium perfringens, C. ghonii, C. sordellii, Eubacterium tenue,
and Bacteroides sp. Fortunately, new investigations could be carried
out following the first complete defrosting of the body which took
place on 25th September 2000 at the South Tyrol Archaeological
Museum in Bolzano, Italy.
733
Franco Rollo, et al.
Last year, in addition, chance made it possible to study another
Alpine mummy of relatively recent origin. On 22nd August 2004,
three human bodies were recovered at 3596 m a.s.l. in the Forni
glacier (Alta Val di Pejo, northern Italy). Remains of clothes and
equipment made it possible to identify the bodies as belonging to
three Austrian soldiers of the 1st Regiment Tyroler Kaiserschützen.
They were killed by a burst of some shells on 3rd September 1918
during a counterattack on the Italian lines. Because of the
impediments posed by the battle, the corpses were forsaken on the
glacier (either thrown into a crevasse or covered with snow) rather
than being transported down the valley. Before being transferred to
the Merano war cemetery, to be buried with military honors, the
corpses were examined by Dr. Eduard Egarter-Vigl of the Regional
Hospital of Bolzano and found to be perfectly mummified. As the
natural mummification process (freeze-drying) closely resembled
that of the Iceman, one of the bodies was subjected to necroscopic
examination, and bioptic samples of the internal organs were
collected and stored for DNA analysis.
DNA was isolated from the intestinal (colon) content of the
1918 mummy and the Iceman, and PCR amplified using different
sets of primer pairs designed to bind to different fragments of the
16S rRNA gene. Amplified DNA was then cloned. Sequence
analysis of the resulting two libraries (49 sequences for the 1918
mummy, 119 sequences for the Iceman) showed that the
characteristic composition of the intestinal microbiota of man
(mainly members of the classes Alpha-, Beta- and
Gammaprotebacteria, Bacteroides and Clostridia) could still be
traced in the recent mummy while, in the Iceman, more than 90%
of the flora was represented by Clostridia (Fig. 2). Comparison of
these data with recent reports describing the screening of 16S
rRNA gene libraries from other parts of the Iceman’s body, such as
muscle and skin41 and environmental samples such as specimens of
present-day and ancient Siberian permafrost42 suggests that the
change of bacterial DNA composition inside the mummies may be
attributed partly to the proliferation of the cadaveric flora and in
734
Bacterial DNA in mummies
Fig. 2 - Composition of the intestinal (colon) microflora in the living and in two mummies as
derived from the screening of 16S rRNA gene libraries (*other sequences: Flavobacteria,
Fusobacteria, Mollicutes, Verrucomicrobiae).
part to the lower stability of the DNA of gram negative bacteria
compared to that of endospore-former low-GC gram positive
bacteria.
Conclusions
The study of bacterial DNA in human mummies is an emerging
field. While its potential for palaeomicrobiological,
palaeopathological and anthropological studies is undisputed, it is
limited a lack of standard protocols. It seems clear that the
development of the field will benefit from advanced understanding
of our knowledge of the mechanisms responsible for DNA
preservation. In particular, the emerging issue of the differential
preservation of bacterial DNA in archaeological materials is likely to
play a major role in future palaeomicrobiological research.
BIBLIOGRAPHY AND NOTES
Acknowledgments
Work in the Authors’ laboratory was supported by the Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca research project “Malattie, ambiente e società alla
Corte Granducale di Firenze: studio storico, archeologico e paleopatologico delle
deposizioni funebri dei Medici (secoli XVI-XVIII).
735
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
Franco Rollo, et al.
MCMICHAEL A.J., Human culture, ecological change and infectious disease.
Ecosyst. Health 2001; 7: 107-115.
WILLCOX A.W., Mummies and molecules: molecular biology meets paleopathology.
Clin. Microbiol. Newsl. 2002; 24: 57–60.
WOOD J.W., MILNER G.R., HARPENDING H.C., WEISS K.M., The osteological
paradox: problems of inferring prehistoric health from skeletal samples. Curr.
Anthropol. 1992; 33: 343-370.
LINDAHL T., Instability and decay of the primary structure of DNA. Nature 1993;
362: 709–715.
HÖSS M., JARUGA P., ZASTAWNY T.H., DIZDAROGLU M., PÄÄBO S., DNA
damage and DNA sequence retrieval from ancient tissues. Nucleic Acids Res. 1996;
24: 1304-1307. LEONARD J.A., WAYNE R.K., COOPER A., Population genetics of
Ice Age brown bears. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 2000; 97: 1651-1654.
POINAR H.N., HÖSS M., BADA L.J., PÄÄBO S., Amino acid racemization and the
preservation of ancient DNA. Science 1996; 272: 864-866.
MAROTA I., BASILE C., UBALDI M., ROLLO F., DNA decay rate in papyri and
human remains from Egyptian archaeological sites. Am. J. Phys. Anthropol. 2002;
117: 310-318.
LINDAHL T., NYBERG B., Rate of depurination of native DNA. Biochem. 1972;
11: 3610–3618.
WILLERSLEV E., HANSEN A.J., POINAR H.N., Isolation of nucleic acids and
cultures from fossil ice and permafrost. Trends Ecol. Evol. 2004a; 19: 141-147.
WILLERSLEV E., HANSEN A.J., RØNN R., BRAND T.B, BARNES I., CARSTEN
W., GILICHINSKY D., MITCHELL D., COOPER A., Long-term persistence of
bacterial DNA. Curr. Biol. 2004b; 14: 9-10.
See note 9.
DIXON R.A., ROBERTS C.A., Modern and ancient scourges: the application of
ancient DNA to the analysis of tuberculosis and leprosy from archaeologically
derived human remains. Ancient Biomolecules 2001; 3: 181-193.
DRANCOURT M., ABOUDHARAM G., SIGNOLI M., DUTOUR O., RAOULT D.,
Detection of 400-year-old Yersinia pestis DNA in human dental pulp: an approach to
the diagnosis of ancient septicemia. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 1998; 95: 1263712640.
ROLLO F., MAROTA I., How microbial ancient DNA, found in association with
human remains, can be interpreted. Phil. Trans. R. Soc. Lond. B. 1999; 354: 111-119.
DRANCOURT M., RAOULT D., Palaeomicrobiology: current issues and
perspectives. Nature Rev. Microbiol. 2005; 3: 23–35.
See note 6
736
Bacterial DNA in mummies
15. DRANCOURT M., ROUX V., DANG L.V., TRAN-HUNG L., CASTEX D.,
CHENAL-FRANCISQUE V., OGATA H., FOURNIER P.E., CRUBEZY E.,
RAOULT D., Genotyping, Orientalis-like Yersinia pestis, and plague pandemics.
Emerg. Infect. Dis. 2004; 10: 1585-1592. RAOULT D., ABOUDHARAM G.,
CRUBEZY E., LARROUY G., LUDES B., DRANCOURT M., Molecular
identification by “suicide PCR” of Yersinia pestis as the agent of medieval black
death. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 2000; 97: 12800-12803.
16. GILBERT M.T.P., CUCCUI J., WHITE W., LYNNERUP N., TITBALL R.W.,
COOPER A., PRENTICE M.B., Absence of Yersinia pestis-specific DNA in human
teeth from five European excavations of putative plague victims. Microbiol. 2004a;
150: 341-354. GILBERT M.T.P., WILSON A.S., BUNCE M., HANSEN A.J.,
WILLERSLEV E., SHAPIRO B., HIGHAM T.F.G., RICHARDS M.P.,
O’CONNELL T.C., TOBIN D.J., JANAWAY R.C., COOPER A., Ancient
mitochondrial DNA from hair. Curr. Biol. 2004b; 14: 463-464.
17. NERLICH A.G., HAAS C.J., ZINK A., SZEIMIES U., HAGEDORN H.G.,
MOLECULAR EVIDENCE FOR TUBERCULOSIS IN AN ANCIENT
EGYPTIAN MUMMY. LANCET 1997; 350: 1404. ZINK A., HAAS C.J.,
REISCHL U., SZEIMIES U., NERLICH, A.G., Molecular analysis of skeletal
tuberculosis in an ancient Egyptian population. J. Med. Microbiol. 2001; 50: 355366. ZINK A.R., GRABNER W., REISCHL U., WOLF H., NERLICH A.G.,
Molecular study on human tuberculosis in three geographically distinct and time
delineated populations from ancient Egypt. Epidemiol. Infect. 2003a; 130: 239-249.
ZINK A.R., SOLA C., REISCHL U., GRABNER W., RASTOGI N., WOLF H.,
NERLICH, A.G., Characterization of Mycobacterium tuberculosis complex DNAs
from Egyptian mummies by spoligotyping. J. Clin. Microbiol. 2003b; 41: 359-367.
ZINK A.R., SOLA C., REISCHL U., GRABNER W., RASTOGI N., WOLF H.,
NERLICH, A.G., Molecular identification and characterization of Mycobacterium
tuberculosis complex in ancient Egyptian mummies. Int. J. Osteoarchaeol. 2004; 14:
404-413. ZINK A.R., GRABNER W., NERLICH A.G., Molecular identification of
human tuberculosis in recent and historic bone tissue samples: The role of
molecular techniques for the study of historic tuberculosis. Am. J. Phys. Anthropol.
2005; 126: 32-47.
18. ZINK A. et al. Molecular identification and characterization of Mycobacterium… see
note 17.
19. MAROTA I. et.al. see note 7. GILBERT M.T.P., BANDELT H-J., HOFREITER M.,
BARNES I., Assessing ancient DNA studies. Trends Ecol. Evol. 2005; 20: 541-544.
WILLERSLEV E., COOPER A., Ancient DNA. Proc. R. Soc. B. 2005; 272: 3-16.
20. WILLERSLEV E., COOPER A., Ancient DNA. See note 19.
737
Franco Rollo, et al.
21. FINLAY B.J., CLARKE K.J., Ubiquitous dispersal of microbial species. Nature
1999; 400: 828.
22. COOPER A., POINAR H. N., Ancient DNA: do it right or not at all. Science 2001;
18: 289. PÄÄBO S., POINAR H., SERRE D., JAENICKE-DESPRÉS V.,
HEBLER J., ROHLAND N., KUCH M., KRAUSE J., VIGILANT L.,
HOFREITER M., Genetic analyses from ancient DNA. Annu. Rev. Gen. 2004; 38:
645-679.
23. ROLLO F., MAROTA I., How microbial ancient DNA, found in association… see
note13.
24. DRANCOURT M., RAOULT D., Palaeomicrobiology: current … see note13
25. UBALDI M., LUCIANI S., MAROTA I., FORNACIARI G., CANO R. J., ROLLO
F., Sequence analysis of bacterial DNA in the colon of an Andean mummy. Am. J.
Phys. Anthropol. 1998; 107: 285-295.
26. GILBERT M.T.P., BANDELT H-J., HOFREITER M., BARNES I., Assessing ancient
... see note19.
27. HART HANSEN J.P., NORDQVIST J., The mummy find from Qilakitsoq in
northwest Greenland. In: SPINDLER K., WILFING H., RASTBICHLERZISSERNIG E., ZUR NEDDEN D., NOTHDURFTER H., Human mummies ( The
man in the ice 3). Wien, Springer-Verlag, 1996, pp. 107-121. HORNE P.D., The
Prince of El Plomo: a frozen treasure. In: SPINDLER K., WILFING H.,
RASTBICHLER-ZISSERNIG E., ZUR NEDDEN D., NOTHDURFTER H., Human
mummies (The man in the ice 3). Wien, New York, Springer-Verlag, 1996, pp.153157. NOTMAN D., BEATTIE O., The palaeoimaging and forensic anthropology of
frozen sailors from the Franklin Arctic expedition mass disaster (1845-1848): a
detailed presentation of two radiological surveys. In: SPINDLER K., WILFING H.,
RASTBICHLER-ZISSERNIG E., ZUR NEDDEN D., NOTHDURFTER H., Human
mummies (The man in the ice 3). Wien, New York, Springer-Verlag, 1996, pp.93-106.
ZIMMERMANN M.R., Mummies of the Arctic regions. In: SPINDLER K.,
WILFING H., RASTBICHLER-ZISSERNIG E., ZUR NEDDEN D.,
NOTHDURFTER H., Human mummies (The man in the ice 3). Wien, New York,
Springer-Verlag, 1996, pp.83-92. SPINDLER K., The Man in the Ice. Orion London.
1995.
28. TANNOCK G.W., The intestinal microflora: potentially fertile ground for microbial
physiologists. Adv. Microbiol. Phys. 2000; 42: 25-46. HOOPER L.V., GORDON J.I.,
Commensal host-bacterial relationships in the gut. Science 2001; 292: 1115-1118.
HOOPER L.V., MIDTVEDT T., GORDON J.I., How host microbial interactions
shape the nutrient environment of the Mammalian intestine. Ann. Rev. Nut. 2002; 22:
283-307.
738
Bacterial DNA in mummies
29. MOREAU M.C., CORTHIER G., Effect of gastrointestinal microflora on induction
and maintenance of oral tolerance to ovalbumin in C3H/HeJ mice. Infect. Imm. 1988;
56, 2766–2768. OKADA Y., SETOYAMA H., MATSUMOTO S., IMAOKA A.,
NANNO M., KAWAGUCHI, M., UMESAKI Y., Effects of fecal microorganisms and
their chloroform-resistant variants derived from mice, rats and humans on
immunological and physiological characteristics of the intestines of ex-germfree
mice. Infect Imm. 1994; 62: 5442-5446.
30. HILL M. J., The normal gut bacterial flora. In: HILL M. J., Role of gut bacteria in
human toxicology and pharmacology. London, Taylor and Francis, 1995, pp. 3-17.
31. HOLD G.L., PRYDE S.E., RUSSELL V.J., FURRIE E.,FLINT H.J., Assessment of
microbial diversity in human colonic samples by 16S rDNA sequence analysis.
FEMS Microbiol. Ecol. 2002; 39: 33-39. WANG X., HEAZLEWOOD S.P.,
KRAUSE D.O., FLORIS T.H.J., Molecular characterization of the microbial
species that colonize human ileal and colonic mucosa by using 16S rDNA
sequence analysis. J. Appl. Microbiol. 2003; 95: 508-520. SUAU A., BONNET R.,
SUTREN M., GODON J.J., GIBSON G.R., COLLINS M.D., DORÉ J., Direct
Analysis of Genes Encoding 16S rRNA from Complex Communities Reveals Many
Novel Molecular Species within the Human Gut. Appl. Environ. Microbiol. 1999;
65: 4799-4807.
32. UBALDI M., LUCIANI S., MAROTA I., FORNACIARI G., CANO R. J., ROLLO
F., Sequence analysis of bacterial DNA in… see note25.
33. LUCIANI S., FORNACIARI G., RICKARDS O., MARTÌNEZ LABARGA C.,
ROLLO F., Molecular characterization of a pre-Columbian mummy and in situ
coprolite. Am. J. Phys. Anthropol. 2006; 129: 620-629.
34. BONANI G., IVY S.D., NIKLAUS T.R., SUTER M., HOUSLEY R.A., BRONJ C.R.,
VAN KLINKEN G.J., EDGES R.E.M., Altersbestimmung von Lilligrammproben der
Ötzaler Gletscherleiche mit der Beschleunigermassenapektrometrie Methode (AMS).
In HÖPFEL F., PLATZER W., SPINDLER K., Der Mann im Eis 1. Innsbruck,
Veröffentlichungen der Universität Innsbruck, 1992, pp. 108-116.
35. SPINDLER K., WILFING H., RASTBICHLER-ZISSERNIG E., ZUR NEDDEN D.,
NOTHDURFTER H., Human mummies ... see note27.
36. ROLLO F., ERMINI L., LUCIANI S., MAROTA I., OLIVIERI C., LUISELLI D.,
Fine characterization of the Iceman’ s mtDNA haplogroup. Am. J. Phys. Anthropol.
2006; 130: 557-564. HANDT O., RICHARDS M., TROMMSDORFF M., KILGER
C., SIMANAINEN J., GEORGIEV O., BAUER K., STONE A., HEDGES R.,
SCHAFFNER W., UTERMANN G., SYKES B., PÄÄBO S., Molecular genetic
analyses of the Tyrolean Ice Man. Science 1994; 264: 1775-1778.
37. ROLLO F., UBALDI M., ERMINI L., MAROTA I., Ötzi’s last meals: DNA analysis
739
Franco Rollo, et al.
38.
39.
40.
41.
42.
of the intestinal content of the Neolithic glacier mummy from the Alps. Proc. Natl.
Acad. Sci. USA 2002; 99: 12594-12599.
ROLLO F., ASCI W., ANTONINI S., UBALDI M., Molecular ecology of a Neolithic
meadow, the DNA of the grass remains from the archaeological site of the Tyrolean
Iceman. Experientia 1994; 50: 576-584. ROLLO F., ASCI W., MAROTA I.,
SASSAROLI S., DNA analysis of grass remains found at the iceman’s archaeological
site. In: SPINDLER K., RASTBICHLER-ZISSERNIG E., WILFING H., ZUR
NEDDEN D., NOTHDURFTER H., Der Mann im Eis. Wien, Springer, 1995a, pp.
91-105. ROLLO F., SASSAROLI S., UBALDI M., Molecular phylogeny of the fungi
of the Iceman’s grass clothing. Curr. Genet. 1995b; 28: 289-297.
ANTONINI S., LUCIANI S., MAROTA I., UBALDI M., ROLLO F., Compilation of
DNA sequences from the iceman’s grass clothing. In: BORTENSCHLAGER S.,
OEGGL K., The Iceman and his Natural Environment. Wien, Springer, 2000, pp. 157162. UBALDI M., SASSAROLI S., ROLLO F., Ribosomal DNA Analysis of
culturable Deuteromycetes from the iceman’s hay: comparison of living and
mummified fungi. Ancient biomolecules 1996; 1: 35-42.
CANO R.J., TIEFENBRUNNER F., UBALDI M., DEL CUETO C., LUCIANI S.,
COX T. ORKAND P., KUNZEL K.H., ROLLO F., Sequence analysis of bacterial
DNA in the colon and stomach of the Tyrolean iceman. Am. J. Phys. Anthropol. 2000;
112: 297-309.
ROLLO F., LUCIANI S., CANAPA A., MAROTA I., Analysis of bacterial DNA in
skin and muscle of the Tyrolean iceman offers new insight into the mummification
process. Am. J. Phys. Anthropol. 2000; 111: 211-219.
WILLERSLEV E., HANSEN A.J., POINAR H.N., Isolation of nucleic acids and…
see note9.
Correspondence should be addressed to:
Dr. Franco Rollo, Laboratorio di Archeo-Antropologia molecolare/DNA antico, c/o
Dipartimento di Biologia MCA, UNICAM, I-62032 Camerino, Italy.
E-mail: [email protected]
740
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 741-754
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
DOMESTICAZIONE ED EVOLUZIONE DEI CANI:
DATI GENETICI, ARCHEOZOOLOGICI E RUOLO
DEL DNA ANTICO
FABIO VERGINELLIº, CRISTIAN CAPELLI∆, VALENTINA COIA*,
MARCO MUSIANI**, MARIO FALCHETTI‡, LAURA OTTINI‡,
RAFFAELE PALMIROTTAº¶, ANTONIO TAGLIACOZZO, IACOPO DE
GROSSI MAZZORIN∞, RENATO MARIANI-COSTANTINIº
ºDipartimento di Oncologia e Neuroscienze, Università G. d’Annunzio, e Centro
di Scienze dell’Invecchiamento (Ce.S.I.), Fondazione “Università G.
d’Annunzio”, Chieti; ∆Istituto di Medicina Legale, Universita’ Cattolica del S.
Cuore, Roma; Dipartimenti di *Biologia Animale e Umana e ‡Medicina
Sperimentale - Sezione di Storia della Medicina, Università La Sapienza, Roma;
**Facoltà di Disegno Ambientale, Università di Calgary, T2N 1N4 Canada;
∞Dipartimento di Eredità Culturale Culturale, Università di Lecce; #Laboratorio
di Paleontologia del Quaternario e Archeozoologia, Soprintendenza Speciale al
Museo Preistorico-Etnografico Luigi Pigorini, Roma.
SUMMARY
THE ORIGINS OF DOGS:
ARCHAEOZOOLOGY, GENETICS, AND ANCIENT DNA
The domestication of the dog from the wolf was a key step in the pathway
that led to the Neolithic revolution. The earliest fossil dogs, dated to the
end of the last glacial period (17,000 to 12,000 years ago), have been
found in Russia, Germany and the Middle East. No dogs are represented
in the naturalistic art of the European Upper Palaeolithic, suggesting that
dogs were introduced at a later date. Genetic studies of extant dog and
wolf mitochondrial DNA sequences were interpreted in favour of multiple
dog founding events as early as 135-76,000 years ago, or of a single
Key words: Evolution - Ancient DNA – Dog - Wolf.
741
Fabio Verginelli et al.
origin in East Asia, 40,000 or 15,000 years ago. Our study included
mitochondrial DNA sequences from Italian fossil bones attributed to three
Late Pleistocene-Early Holocene wolves (dated from ª15,000 to ª10,000
14C years ago) and two dogs, dated to ª4,000 and ª3,000 14C years ago
respectively. Taking paleogeography into account, our phylogenetic data
point to a contribution of European wolves to the three major dog clades,
in agreement with archaeozoological data. Our phylogeographic studies
also suggest genetic differentiation of dogs and wolves related to isolation
by geographic distance, supporting multicentric origins of dogs from
wolves throughout their vast range of sympatry.
DNA antico, domesticazione dei mammiferi e ruolo del cane nell’evoluzione umana
I dati paleogenetici ottenibili da resti biologici antichi sono di
necessità scarsi ed estremamente frammentari, ma possono essere
corredati di datazione assoluta e sono direttamente riferibili a specifici contesti paleogeografici e paleoambientali1. Grazie a queste
caratteristiche il DNA antico può aprire nuovi orizzonti allo studio
dei processi evolutivi.
L’evoluzione delle specie domestiche2, 3, un processo orientato
svoltosi in tempi geologicamente brevi, puo’ fornire un esempio
delle potenzialita’ conoscitive offerte dal DNA antico. Infatti, anche
quando la specie selvatica ancestrale non sia estinta, è difficile ricostruire la storia del processo di domesticazione sulla base dei dati
genetici attuali, a causa dell’effetto confondente esercitato per millenni dall’influenza umana4.
Forse il piu’ complesso ed interessante tra i processi di domesticazione è quello che ha portato allo sviluppo del cane (Canis familiaris L.), ritenuto il primo animale domestico5. Il cane, una specie
costantemente associata all’uomo in tutti i continenti e in tutte le
civiltà6, è importante per la sua determinante influenza sulla nostra
specie. Il contributo del cane, combinato con l’introduzione dell’arco e del propulsore da lancio (atlatl), rese piu’ efficiente e produttiva la caccia7. Senza il cane non sarebbe stato possibile sviluppare
artiodattili domestici come ovini o bovini, per la cui custodia esso è
fondamentale. Quindi le tecniche di addomesticamento e allevamento che sono alla base della cosiddetta rivoluzione neolitica
742
DNA antico e origine dei cani.
hanno la loro origine nell’addomesticamento di questo indispensabile ausiliario dell’uomo8. Non bisogna poi dimenticare che, prima
dello sviluppo degli altri animali domestici, il cane fece le loro veci,
prestandosi al soddisfacimento delle piu’ diverse necessità umane.
Questo è chiaramente documentato nelle culture indigene precolombiane delle Americhe, che non conobbero, ad eccezione dei
camelidi andini, altri mammiferi domestici. Fungendo da animale
da soma, il cane facilitò il movimento dei gruppi di cacciatori
nomadi, come animale da macello rappresentò una fonte di carne
prontamente disponibile e sempre autonomamente al seguito dei
gruppi umani, sorvegliando gli accampamenti migliorò in modo
notevole le capacità di difesa9. Considerando questo, non ci si può
meravigliare del fatto che il cane abbia rappresentato un vantaggio
estremamente importante, in termini di possibilità di sopravvivenza, per i gruppi umani preistorici10. La domesticazione del cane rappresenta probabilmente la piattaforma su cui poggia il successivo
sviluppo di tutte le forme di civiltà umana.
Dati archeozoologici ed ipotesi genetiche
Il problema dell’origine del cane è aperto sin dai tempi di
Charles Darwin11. L’elevatissima variabilità morfologica fece pensare in passato che questa specie domestica derivasse dall’ibridazione di canidi selvatici diversi, soprattutto il lupo e lo sciacallo.
Tale fu l’ipotesi avanzata da Charles Darwin, poi sostenuta da
Konrad Lorenz12. In tempi recenti i dati genetici, derivati dallo studio del DNA dei cani e dei lupi, hanno mostrato chiaramente che
tutti i cani derivano dal lupo (Canis lupus L.)13,14. Tuttavia non è
chiaro come, quando e dove ciò avvenne. L’addomesticamento
avvenne in un determinato luogo, presso una specifica comunità
preistorica che sviluppò i primi cani, diffusi poi attraverso contatti
tra gruppi umani, oppure i lupi furono addomesticati indipendentemente in diversi contesti geografici del Paleartico, in cui uomini e
lupi convissero per gran parte del Pleistocene15?
Partendo dal dato archeologico, possiamo osservare che nell’arte del Paleolitico Superiore, sviluppatasi in area Franco-Cantabrica,
743
Fabio Verginelli et al.
Fig. 1 - Scena di caccia al
bisonte preistorico europeo
(Bison priscus), Paleolitico
superiore (magdaleniano)
Grotta di Lascaux, Francia
(circa 16.000 anni). Si nota,
oltre al cacciatore investito e
forse ucciso dall’animale
ferito, la figura di un volatile, che potrebbe avere un
significato simbolico. Non
si osserva traccia di cani. La
caccia al bisonte effettuata
con la lancia senza ausilio di
cani risultava certamente
pericolosa, richiedendo un
diretto contatto tra il cacciatore e la potenziale preda,
altamente pericolosa.
con propaggini anche in Italia, tra circa 30.000 e 15.000 anni fa, non
vi è traccia di cani16, nonostante siano presenti diverse scene di caccia (Fig. 1) e siano raffigurati numerosi animali della fauna quaternaria, tra cui lupi chiaramente identificabili come tali (Fig. 2). Questo fà
pensare che il cane non esistesse
allora in Europa. Le prime raffigurazioni che indubitabilmente ritraggono cani si datano intorno a 11-10.000
anni fa circa e si trovano nell’arte
rupestre del levante spagnolo (come
il classico esempio di Cueva Vieja de
Alpera (Fig. 3) e del Sahara Libico17.
Sono scene che mostrano chiare inte- Fig. 2 - Profilo realistico di un lupo
razioni tra cani e cacciatori muniti di della fine dell’era glaciale dalla Grotta
Les Combarelles, Francia. Da aniarco e frecce nella caccia a grandi di
mali come questo furono probabilmammiferi selvatici.
mente sviluppati i primi cani.
744
DNA antico e origine dei cani.
Fig. 3 - Scena di caccia ad un grande cervide (alce? megaceros?) da Cueva Vieja de Alpera nel
levante spagnolo. Rispetto alla scena in Fig. 1, si nota un grande progresso: i cacciatori sono
muniti di arco e frecce, il che consente di ferire ed indebolire l’animale in relativa sicurezza a
distanza. Inoltre, si vede chiaramente, dietro il cervide, un cane (riconoscibile per la lunga coda
tenuta eretta, al modo dei cani) che spinge la preda verso il cacciatore, portandola a tiro d’arco.
Altri cacciatori muniti di arco seguono il cane. Questo dipinto parietale, che risale a circa 10.000
anni fa’ è uno dei primi documenti figurativi ritraenti il cane. Tuttavia a quell’epoca il cane,
come pure l’arco, erano già utilizzati in tutto il paleartico, il neoartico e in Africa. La grande utilità del cane e dell’arco per le popolazioni di cacciatori-raccoglitori ne spiegano la diffusione
estremamente rapida. Questo rende difficile identificare le aree di originario sviluppo.
I primi fossili chiaramente attribuibili a cani domestici, pur se
simili ancora a lupi, risalgono invece a 16-13.000 anni fa e sono
rappresentati da due crani da un importante sito del Paleolitico
Superiore in Bielorussia (Eliseievichi 1)18. Un altro reperto coevo,
meno completo, viene da Oberkassel in Germania, reperti frammentari di poco posteriori (12.000 anni fa circa) da diversi siti
Natufiani in Palestina ed Irak19. Questi cani medio-orientali erano
relativamente piccoli e ne fu supposta un’origine indipendente dal
lupo arabo (Canis lupus arabs), mentre il grande lupo europeo (sottospecie C. lupus lupus) sembrava essere correlato ai fossili russi e
tedeschi. A partire da circa 10.000 anni fa, comunque, il cane era
diffuso in tutta l’Eurasia, l’Africa, il Nord America, e l’Australia.
La sua diffusione sembrerebbe quindi essere stata estremamente
rapida20.
745
Fabio Verginelli et al.
I dati archeozoologici relativi ai primi cani sono stati di recente
messi in discussione da ricerche genetico-molecolari basate sulla
regione ipervariabile del DNA mitocondriale, pubblicate dai gruppi
di ricerca di Robert Wayne e di Peter Savolainen, rispettivamente
nel 199721 e nel 200222. Questi studi suggerivano origini complesse
dei cani dai lupi, nel primo caso spostando all’indietro l’epoca di
domesticazione tra 135.000 e 76.000 anni fa, nell’altro fornendo
dati a favore di un’unica origine del cane in Cina, 40.000 o 16.000
anni fa, con successiva diffusione nel paleoartico occidentale e nel
neoartico. Accettando la data di domesticazione inizialmente proposta da Wayne e collaboratori si dovrebbe concludere che il cane
fosse stato già sviluppato dall’uomo di Neanderthal (Homo neandertalensis King), una specie umana estinta ad ampia distribuzione
paleartica, che risulta morfologicamente e geneticamente discontinua rispetto a Homo sapiens23. Accettando l’ipotesi di Savolainen,
bisognerebbe concludere che il cane fu sviluppato nel contesto del
Paleolitico Superiore cinese e che si diffuse poi verso l’Europa e le
Americhe, principalmente per scambi tra gruppi umani, senza un
contributo rilevante di domesticazioni indipendenti, almeno in linea
materna.
Gli studi di Wayne e Savolainen si basavano su sequenze di cani
e lupi attuali e su un sistema di datazione detto “orologio molecolare”, scandito da un supposto tasso specie-specifico di mutazione
spontanea del DNA, calibrato sulla data di divergenza paleontologica tra antenati del lupo e antenati del coyote, che si diversificarono circa 1 milione di anni fa24. Recenti ricerche mostrano tuttavia che gli “orologi” molecolari non sono idonei a datare eventi
filogenetici in tempi geologici brevi, misurabili in migliaia e non in
milioni di anni, come quelli in cui presumibilmente avvenne l’addomesticamento del cane25. Pertanto è opportuno maneggiare con
prudenza datazioni non sostenute da dati archeozoologici.
L’interpretazione dei dati genetici a favore di un’origine unica del
cane in estremo oriente è in contrasto con il dato archeologico che
indica l’Europa e l’Asia Occidentale come areale di distribuzione
dei cani più antichi sinora noti26. L’ipotesi cinese è basata sull’a746
DNA antico e origine dei cani.
nalisi degli aplotipi mitocondriali attuali campionati in diversi continenti27. A questo riguardo la maggiore eterogeneità genetica degli
aplotipi asiatici, più che riflettere un’origine piu’ antica dei cani
asiatici, potrebbe essere riconducibile al fatto che in Asia è mancato l’impatto del concetto di razza, diffusosi in Europa a partire
dalla meta’ del XIX secolo28. I “kennel clubs” europei, favorendo
la riproduzione controllata a partire da riproduttori strettamente
selezionati per caratteristiche fenotipiche, hanno probabilmente
determinato un “collo di bottiglia” genetico per le razze canine
occidentali.
DNA antico da canidi preistorici italiani: significato per la storia
della domesticazione
L’Italia occupa una posizione centrale nell’area mediterranea.
Questa centralità è ancora più apprezzabile nel contesto paleogeografico dell’era glaciale29. Infatti sino ad oltre 14.000 anni fa, a
causa della marcata regressione marina würmiana, la penisola italiana era collegata alla penisola balcanica da una vasta pianura
occupante quello che è oggi il letto dell’Adriatico, solcata al centro
dall’alveo del fiume Po. Questa pianura era parte di un vasto
ambiente di steppa temperato-fredda, che si connetteva ad est, oltre
le basse catene montuose balcaniche, con le steppe danubiane e più
a sud-est, attraverso un ampio ponte di terra emerso a livello del
Bosforo, con le steppe temperate dell’Asia Sud-Occidentale e con
gli ambienti temperato-caldi delle coste meridionali del
Mediterraneo. Se consideriamo che buona parte dell’Europa del
nord era coperta da ghiacciai, appare evidente che l’Italia dovesse
svolgere un ruolo paleobiogeografico di estremo rilievo nelle interazioni tra Asia ed Europa. Questo potrebbe riflettersi anche sull’origine del cane.
L’arte naturalistica parietale e mobiliare del Paleolitico
Superiore Italiano, riferibile a una facies locale tardo-epigravettiana
definita “romanelliano” (dall’eponimo di Grotta Romanelli in Terra
d’Otranto), non ha fornito alcuna figurazione di cane, pur essendo
presenti sia figurazioni umane, come nella scena sacrificale della
747
Fabio Verginelli et al.
Grotta dell’Addaura sul Monte Pellegrino presso Palermo (Fig. 4),
che di lupo, realisticamente ritratto come preda di caccia nel noto
ciottolo romanelliano di Grotta Polesini a Ponte Lucano presso
Tivoli30,31,32,33. L’Italia d’altra parte non ha fornito alcun reperto fossile di cane antecedente il neolitico, epoca in cui resti di questo animale domestico improvvisamente abbondano fra gli ossami associati a siti archeologici.
Per studiare le relazioni tra cani e lupi siamo partiti da reperti
fossili o sub-fossili Italiani riferiti a lupi risalenti alla fine dell’ultima glaciazione e a cani preistorici34. E’ stato possibile recuperare
informazione genetica riferibile a circa 261 bp della regione ipervariabile del DNA mitocondriale da due lupi geologicamente quasi
sincroni da Grotta Romanelli (datati al radiocarbonio a circa 10.000
anni fa), da un lupo dal riparo romanelliano di Palidoro presso
Fig. 4 - Scena sacrificale dalla Grotta
dell’Addaura
sul
Monte Pellegrino di
Palermo, datata al
tardo epigravettiano
(Paleolitico Superiore
finale). Si notano personaggi
danzanti
intorno a due individui legati con corde
fissate al collo e alle
caviglie. E’ presente
anche un cervide (un
daino di grossa taglia,
probabile preda di
caccia) e un abbozzo
di animale dalla grande testa, non altrimenti identificabile.
Non vi è evidenza di
cani, il che suggerisce
che fossero ancora
assenti nel Paleolitico
Superiore italiano.
748
DNA antico e origine dei cani.
Roma, datato a circa 15.000 anni fa, e da 2 cani preistorici del
Lazio, rispettivamente datati a circa 4.000 e circa 3000 anni fa’,
provenienti dal sito eneolitico di Casal del Dolce e dal sito della
tarda età del Bronzo/prima Età del Ferro di Vejano35. Mediante analisi genetiche e filogenetiche le sequenze antiche sono state comparate con le sequenze in database di 341 lupi di diverse popolazioni
paleartiche e neoartiche e di 547 cani rigorosamente di razza pura,
la cui origine geografica è stata definita in relazione all’areale di
originario sviluppo della razza.
I risultati dei nostri studi36 indicano che i lupi del Pleistocene terminale italiano erano estremamente eterogenei geneticamente (2/3
sequenze dai fossili riferiti a lupi sono risultate nuove, mentre la
terza sequenza corrisponde ad un aplotipo di cane molto antico, rinvenuto anche in resti di cani precolombiani americani). Questo contrasta con la situazione attuale, in cui tutti i lupi italiani e francesi
(questi ultimi di recente origine italiana) condividono lo stesso
aplotipo mitocondriale37. Si conferma quindi un collo di bottiglia
genetico per i lupi italici, che è l’effetto verosimile delle persecuzioni cui il lupo fu sottoposto per secoli e del relativo isolamento
geografico post-glaciale.
Le sequenze mitocondriali dei tre lupi del Pleistocene terminale/primo Olocene si situano all’origine dei 3 principali cladi mitocondriali canini, e sono geneticamente vicine a quelle dei due cani
preistorici (Fig. 5). Inoltre, le sequenze dei lupi e dei cani antichi
sono risultate filogeneticamente correlate a quelle di lupi attuali dell’area balcanica. Nell’insieme, i dati genetici antichi, visti nel contesto paleogeografico, suggeriscono che popolazioni di lupi esistenti, alla fine dell’ultima glaciazione (tra 15.000 e 10.000 anni fa),
nelle steppe dell’Europa meridionale ed orientale fornirono linee
materne che contribuirono allo sviluppo dei cani. A questo riguardo
va notato che in corrispondenza dei picchi glaciali la migrazione di
lupi e di gruppi di cacciatori-raccoglitori dall’Europa sud-orientale
all’Italia doveva essere grandemente facilitata dalla recessione
marina e dall’ambiente di steppa, essendo l’unico parziale ostacolo
rappresentato dal fiume Po, peraltro ghiacciato in inverno.
749
Fabio Verginelli et al.
più generalmente, analizzando a livello globale la struttura spaziale della distribuzione geografica degli aplotipi di cani e di lupo
considerati insieme, abbiamo dimostrato che correlazioni genetiche
ancestrali sono ancora evidenziabili tra cani e lupi attuali che insistono sullo stesso territorio geografico38. Questo risultato chiaramente suggerisce un flusso di linee materne dal lupo al cane nei
diversi contesti ambientali in cui l’uomo e il lupo convissero, ed è
perfettamente consistente con lo specifico contesto italiano, in cui
cani preistorici risultano geneticamente legati a lupi preistorici simpatrici e a lupi attuali balcanici. Quindi l’interpretazione del processo di domesticazione desunta dai dati relativi all’area italo-balcanica può essere estesa al più vasto contesto paleo- e neo-artico.
Riferendosi alla documentazione archeo-zoologica attualmente
disponibile, si può notare che i siti archeologici in cui sono stati rinvenuti i primi fossili di cani (Germania, pianura occidentale russa,
medio-oriente) se considerati nel contesto paleoambientale della
fine dell’era glaciale risultano congiunti all’area balcanica ed italiana via ambiente di steppa39. Appare quindi probabile, sotto i profili
paleozoologico, archeologico e genetico, un importante ruolo dei
lupi e dei cacciatori preistorici europei nello sviluppo dei primi
cani, in accordo con le posizioni delle sequenze antiche italiane
nella filogenesi dei cani40.
Il passaggio evolutivo dal lupo al cane fu probabilmente insensibile. Tra i cacciatori preistorici e i lupi non vi era probabilmente
quell’antagonismo che poi necessariamente si sviluppò tra antichi
allevatori e lupi, dopo l’addomesticamento del bestiame. L’ipotesi
che i lupi fossero relativamente tollerati dai cacciatori-raccoglitori
preistorici viene suggerita dalla documentazione disponibile sugli
Indiani delle praterie americane dell’inizio dell’’800, che, secondo i
resoconti del principe Massimiliano di Wied, ammettevano branchi
di lupi presso i loro accampamenti ed interazioni tra cane e lupo. Essi
avevano bisogno di cani forti come lupi per il traino delle slitte e la
guardia. Dovevano poi cacciare grandi mammiferi come il bisonte
ed il cervo e rispetto all’abbondanza delle prede il lupo non competeva, ma poteva collaborare. Possiamo quindi immaginare che anche
750
DNA antico e origine dei cani.
Fig. 5 - Albero filogenetico costruito con le sequenze HVR1 dei 5 canidi preistorici (designati
PIC) e con i 92 aplotipi dei cani di razza pura (C) e dei 53 lupi attuali (L). I cladi II, IV e IX
sono monofiletici per aplotipi di cane mentre i cladi III, V, VII, VIII per aplotipi di lupo. I cladi
I e VI sono misti e includono sequenze di cane e di lupo. Le sequenze PIC si situano nel clado
I (PIC3 e PIC5), nel clado IV (PIC1 e PIC4) e nel clado VI (PIC2). PIC 3 e PIC 5 presentano
aplotipi ampiamente diffusi tra i cani di Europa, Asia, Africa, ed America. La sequenza di PIC3
è inoltre condivisa con un lupo della Bulgaria. PIC4 presenta un aplotipo riscontrato in cani
dell’Eurasia e dell’Africa. PIC1 e PIC2 sono caratterizzati da aplotipi unici, probabilmente riferibili a linee mitocondriali estinte. La distribuzione continentale degli aplotipi dei cani (definita dall’area continentale di origine della razza) è indicata in parentesi: A, Asia; EA, Est Asia;
WA, Ovest Asia; EU, Europa; AM, America; AF, Africa. La nazione indica l’origine geografica degli aplotipi dei lupi. L’albero è stato costruito utilizzando come radice 2 sequenze di Canis
latrans (coyote in figura) e applicando il metodo neighbor-joining su di una matrice distanza
genetica calcolata come descritto in Verginelli et al., 200541.
751
Fabio Verginelli et al.
nel Paleolitico Superiore i branchi di lupi che convivevano con tribù
di cacciatori-raccoglitori paleartici sviluppassero con essi, nel corso
dei millenni, una sorta di simbiosi. Da questi lupi “simbiotici”, in
seguito ad eventi multipli di domesticazione avvenuti in un lungo
arco temporale vicino alla fine dell’ultima fase glaciale würmiana,
furono sviluppati i primi cani, morfologicamente molto simili a lupi,
come dimostrato dai fossili. Questi protocani dovevano includere
animali che condividevano, almeno in linea materna, il patrimonio
genetico di lupi del Pleistocene terminale italiano, patrimonio in
parte conservatosi nelle ultime popolazioni di lupo dell’area balcanica. A partire da 8.000 anni fa circa, almeno nel Vecchio Mondo,
con la domesticazione del bestiame, il lupo non fu più tollerato vicino agli stanziamenti umani, l’ibridazione tra cane e lupo fu scoraggiata e questo condusse sia all’isolamento genetico del cane che alla
drastica riduzione della diversità genetica dei lupi. Tuttavia i cani
attuali riflettono ancora la diversità genetica delle antiche popolazioni di lupo della fine dell’era glaciale (Fig. 5).
L’evoluzione del cane mette in luce il contributo che i lupi hanno
dato allo sviluppo delle culture umane, un contributo importante,
fatto di collaborazione, simpatia e dedizione, più che di antagonismo. L’apparente predominio della specie umana si fonda sul supporto di molte altre specie, e nell’orchestrare questo supporto il lupo
divenuto cane giocò un ruolo fondamentale.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Ringraziamenti: Le ricerche condotte dagli autori sono state sostenute dal
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Progetti di Ricerca di Interesse
Nazionale (PRIN), grant 2000 e 2003, coordinati da L.R. Angeletti. Si ringrazia
anche ASAE-ONLUS per il supporto organizzativo.
1.
2.
HOFREITER M., SERRE D., POINAR H.N., KUCH M., PÄÄBO S., Ancient DNA.
Nat. Rev. Genet. 2001; 2: 353-359.
BENECKE N., Der Mensch und Seine Haustiere. Stuttgart, Theiss, 1994.
752
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
DNA antico e origine dei cani.
CLUTTON-BROCK J., Origins of the dog: domestication and early history. In:
SERPELL J., The domestic dog: its evolution, behaviour and interactions with
people. Cambridge, Cambridge University Press, 1995, pp. 8-20.
Cfr. op. cit. nota 1.
Cfr. op. cit. nota 3.
Cfr. op. cit. nota 3.
LINDNER K., La succession des civilisations et le développement de la technique des
armes. In: LINDNER K., La chasse préhistorique. Paris, Payot, 1950, pp. 22-116.
Cfr. op. cit. nota 7.
Cfr. op. cit. nota 3.
Cfr. op. cit. nota 7.
DARWIN C., L’origine delle specie. Torino, Universale scientifica Boringhieri, 1967.
LORENZ K., E l’uomo incontro’ il cane. Milano, Adelphi, 1973.
VILÀ C., SAVOLAINEN P., MALDONADO J.E., AMORIM I.R., RICE J.E.,
HONEYCUTT R.L., CRANDALL K.A., LUNDEBERG J., WAYNE R.K., Multiple
and ancient origins of the domestic dog. Science 1997; 276:1687-1689.
VILÀ, C., AMORIM I.R., LEONARD J.A., POSADA D., CASTROVIEJO J.,
PETRUCCI-FONSECA F., CRANDALL K.A., ELLEGREN H., WAYNE R.K.,
1999. Mitochondrial DNA phylogeography and population history of the grey wolf
Canis lupus. Mol. Ecol. 8:2089-2103.
KURTÉN B., Pleistocene mammals of Europe. London, Weidenfeld & Nicholson,
1968.
DELPORTE H., L’image des animaux dans l’art prèhistorique. Paris, Picard, 1990.
Cfr. op. cit. nota 7.
SABLIN M.V., KHLOPACHEV G.A., The Earliest Ice Age Dogs: Evidence from
Eliseevichi 1. Current Anthropology, 2002; 43:795-799.
Cfr. op. cit. nota 3.
Cfr. op. cit. nota 3.
Cfr. op. cit. nota 13.
SAVOLAINEN P., ZHANG Y.P., LUO J., LUNDEBERG J., LEITNER T., Genetic
evidence for an East Asian origin of domestic dogs. Science 2002; 298:1610-1613.
KRINGS M., STONE A., SCHMITZ R.W., KRAINITZKI H., STONEKING M.,
PÄÄBO S., Neanderthal DNA sequences and the origin of modern humans. Cell
1997; 90: 19-30.
Cfr. op. cit. note 21 e 22.
HO S.Y.W., PHILLIPS M.J., COOPER A., DRUMMOND A.J., Time dependency of
molecular rate estimates ans systematic overestimation of recent divergence times.
Mol. Biol. Evol. 2005; 22: 1561-1568.
753
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
Fabio Verginelli et al.
Cfr. op. cit. note 3 e 18.
Cfr. op. cit. nota 22.
Cfr. op. cit. nota 3.
WILLIAMS M.A.J., Quaternary environments. London, Edward Arnold, 1998.
GAMBLE C., The Palaeolithic settlement of Europe. Cambridge, Cambridge
University Press, 1986.
BLANC G.A., Grotta Romanelli. I. Stratigrafia. Archivio per l’Antropologia e
l’Etnologia (Firenze) 1920; L:65-103.
BLANC G.A., Grotta Romanelli. II. Dati ecologici e paletnologici. Archivio per
l’Antropologia e l’Etnologia (Firenze) 1928; LVIII:365-431.
RADMILLI A.M., Gli scavi nella Grotta Polesini a Ponte Lucano di Tivoli e la più
antica arte del Lazio. Origines – Studi e materiali pubblicati a cura dell’Istituto
Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, Sansoni, 1974.
VERGINELLI F., CAPELLI C., COIA V., MUSIANI M., FALCHETTI M., OTTINI
L., PALMIROTTA R., TAGLIACOZZO A., DE GROSSI MAZZORIN I.,
MARIANI-COSTANTINI R., Mitochondrial DNA from prehistoric canids highlights
relationships between dogs and South-East European wolves. Mol Biol Evol. 2005;
22:2541-51.
Cfr. op. cit. nota 34.
Cfr. op. cit. nota 34.
RANDI E., LUCCHINI V., CHRISTENSEN M.F., MUCCI N., FUNK S.M., DOLF
G., LOESCHCKE V., Mitochondrial DNA analysis in Italian and East European
wolves: Detecting the consequences of small population size and hybridization.
Conservation Biol. 2000; 14:464-473.
Cfr. op. cit. nota 34.
Cfr. op. cit. nota 29.
Cfr. op. cit. nota 34.
Cfr. op. cit. nota 34.
Correspondence should be addressed to:
Renato Mariani Costantini, Dipartimento di Oncologia e Neuroscienze, Università G.
d’Annunzio, e Centro di Scienze dell’Invecchiamento (Ce.S.I.), Fondazione “Università
G. d’Annunzio”, Chieti, I.
754
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 755-776
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
PALEOPATOLOGIE DES CANCERS
PIERRE L. THILLAUD
Chargé de conférences de paléopathologie, E.P.H.E. (IVème section; sciences
historiques et philologiques), La Sorbonne, Paris, Fr.
SUMMARY
PALEOPATHOLOGY OF CANCERS
Paleopathology is useful for our knowledge of the natural history of
cancer. However, the interpretation of neoplasms (retrospective diagnosis
and past epidemiology) is one of the more interesting and difficult aspects
of paleopathology. Paleopathology of cancer may be also useful for
pathography and, sometimes, demonstrates a linkage between history and
legend. The epidermoïd cyst diagnosed on the vault of Saint Aubert, the
founder of the Mont Saint Michel (France), supplies a such example.
En conjuguant les méthodes de la pathologie à celles de l’histoire
et les techniques de l’anthropologie physique à celles de
l’archéologie, la paléopathologie se donne pour objectif d’identifier
les traces des maladies sur les restes humains et animaux anciens et,
plus accessoirement, sur les figurations anthropomorphes
artisanales, rituelles ou artistiques. La paléopathologie organique,
l’ostéo-archéologie, la paléogénétique et l’iconodiagnostic
participent à des degrés divers de la paléopathologie. A des degrés
divers toutes ces branches contribuent à la connaissance de
l’histoire naturelle des cancers. Ceci étant, notre connaissance du
passé des cancers résulte principalement de l’ostéo-archéologie tant
il vrai que l’écrasante majorité des restes humains anciens demeure
Key words: Paleopathology – Neoplasm – Pathography - Saint Aubert
755
Pierre L. Thillaud
contenue dans les innombrables nécropoles qui truffent
l’oékoumène. L’autopsie des momies offre cependant quelques
belles découvertes et la paléogénétique semble promettre quelques
belles surprises.
Dans le registre des tumeurs bénignes primitives…
Les observations rapportent le plus souvent la présence
d’ostéomes. Les cas les plus spectaculaires furent observés par
Moodie1 sur des crânes du Pérou préhispaniques. En France, Pales2
en releva deux exemples fémoraux néolithiques. Brothwell3 en
signala d’autres: sur un crâne de l’Egypte romaine et 17 crânes
néolithiques anglo-saxons. De nombreux spécimens furent depuis
régulièrement décrits; pour la plupart, il s’agissait d’ostéomes “en
bouton” siégeant sur la table externe de la voûte crânienne. A notre
connaissance, le premier cas d’ostéome frontal observé sur une
table interne, résulte de l’observation d’un crâne Byzantin (IVVIIèmes s. ap. JC) réalisée en Israël (Zias). Les observations
d’ostéochondromes, qu’il s’agisse d’une maladie exostosante ou
d’une exostose sessile4, développés aux dépens des os
appendiculaires sont également communes. Des ostéomes ostéoïdes
ont été reconnus sur un tibia et un fémur anglo-saxons et sur un
autre tibia tchécoslovaque datant de l’époque médiévale. La tête
humérale d’un Nubien primitif présenterait selon Brothwell5 les
stigmates d’un chondroblastome ou bien d’une tumeur à cellules
géantes. Pales6 avait également proposé ce dernier diagnostic pour
une lésion siégeant à l’extrémité inférieure d’un humérus trouvé
sous les dolmens de Marly et Meudon. Un cas plus convaincant
d’ostéoclastome observé sur la tête humérale d’un sujet adulte de
sexe féminin datant du VIème s. ap. JC fut publié par Fornaciari7.
Un autre cas de myéloplaxome siégeant à l’extrémité distale du
fémur d’un Anglo-saxon a été rapporté par Brothwell8. Ce
diagnostic pourtant fut discuté; l’hypothèse d’un kyste anévrysmal
restant plausible. Un exemple de cette ostéolyse expansive a été
observé par Capasso9 sur le pelvis d’un Italien médiéval. Dès 1881,
Le Baron10 releva l’existence d’un enchondrome sur un fémur daté
756
Paleopatologie des cancers
du Néolithique. Un autre cas, affectant le métacarpe d’un sujet
polonais datant de la même période a été décrit par Capasso11. Un
kyste solitaire a été observé par Lagier12 sur le fémur d’un enfant
suisse médiéval.
La pratique d’une ostéo-archéologie attentive à la présence de
calcifications anormales dans le champ de la sépulture, donne
parfois l’occasion d’attester de la présence de tumeurs des tissus
mous malgré l’absence de stigmates osseux. C’est de la sorte que
deux léiomyomes utérins ont pu être diagnostiqués. Le premier cas13
fut mis en évidence avec la découverte d’une calcification
nodulaire, longue de 123 mm., dans l’espace pelvien du squelette
d’une Nubienne morte aux III-IVèmes s. ap. JC. Le second14, le fut
grâce à une masse d’environ 50 mm. de diamètre, formée
d’hydroxyapatite et de collagène, retrouvée en Suisse dans une
sépulture collective datée du Néolithique. Deux autres depuis ont
été publiés par Jimenez-Brobreil et Capasso. Des tératomes bénins,
ovariens ou autres, ont été décrits dans des circonstances
comparables.
Au regard des lésions osseuses secondaires à une néoplasie bénigne
Les méningiomes, les neurofibromes, les kystes épidermoïdes et
les hémangiomes sont à l’origine de tableaux lésionnels souvent
très spectaculaires. Les méningiomes péruviens préhispaniques
publiés par Mac Curdy15 et Moodie16 sont très convaincants. Ceux
de Rogers17 observés sur les pariétaux d’Egyptiens datant des 1ère
et 20ème dynasties le sont tout autant. Le spécimen de Brothwell18
(date de l’occupation romaine des Iles Britanniques et celui
rapporté par Bennike19 du Néolithique moyen danois. Steinbock20
puis Ortner et Putschar21 publièrent également deux autres
exemples issus respectivement du Pérou préhispanique et de
l’Alaska. Mais les plus anciens cas connus sont certainement ceux
qui ont été décrits par Campillo22. Exhumés de la terre catalane, ils
datent du Néolithique. Deux autres cas provenant de cette même
région mais appartenant aux temps médiévaux ont également été
publiés par cet auteur. En revanche, les lésions osseuses de l’homo
757
Pierre L. Thillaud
erectus extrait du sol de la grotte de Castellar (France) que rapporte
de Lumley ne sauraient être attribuables à un méningiome.
Les observations paléopathologiques de neurofibromatoses sont
extrêmement rares. Une tête osseuse conservée dans un musée
chilien, de datation incertaine mais très probablement d’époque
précolombienne, nous a permis d’identifier les stigmates
caractéristiques d’une maladie de Recklinghausen23.
En revanche, de nombreux kystes épidermoïdes ont été publiés24.
Nous ne citerons que l’exemple du crâne de saint Aubert, le
fondateur de l’abbaye du Mont Saint Michel, sur lequel nous nous
attarderons au terme de notre propos25.
Zimmerman et Kelley26 ont attribué l’hyperostose spiculée
siégeant sur l’os frontal d’un crâne péruvien à un hémangiome. Ce
même diagnostic a pu être proposé par Capasso27 à la faveur d’une
ostéolyse pariétale observée sur un sujet de l’Italie centrale datant
de l’Age de Fer. Reverte28 avait entre temps diagnostiqué cette
maladie sur une vertèbre provenant d’un squelette espagnol. Mais
c’est à Billard29 que revient le mérite de la plus ancienne
observation sur un crâne daté du Néolithique.
Dans le cadre des cancers osseux primitif
Les sarcomes ostéogéniques ont été très tôt reconnus en
paléopathologie mais souvent à tort, en lieu et place
d’ostéomyélites, d’ostéochondromes, d’hémangiomes ou de
méningiomes. Strouhal29 procéda à une révision de tous les cas
publiés pour l’Ancien Monde et n’en retînt que dix: trois pour
l’Egypte, deux pour la Nubie et cinq pour l’Europe (France, Suisse,
Italie, Angleterre). Le plus ancien ostéosarcome date du Néolithique
et fut trouvé en Italie; le plus récent fut exhumé d’une nécropole
nubienne datant de la période islamique (XIVème s. ap. JC). Ces
dix dernières années ont permis aux paléopathologistes de
largement doubler le nombre de leurs observations qui désormais
s’étendent au Nouveau Monde.
Nous ne disposons que de deux observations relatives à un
sarcome d’Ewing. La première porte sur un homme jeune exhumé
758
Paleopatologie des cancers
en Catalogne, daté du Néolithique tardif, dont le squelette est
marqué de seize lésions ostéolytiques dévoilant une structure en nid
d’abeille et bordées d’une réaction périostée irrégulière30. La
seconde concerne un sujet médiéval de Westphalie dont l’extrémité
inférieure de l’ulna est déformée par une masse spiculée qui à la
radiographie présente une structure évocatrice d’un sarcome
d’Ewing31.
Le diagnostic de myélome multiple se heurte parfois à celui des
métastases secondaires de type ostéolytique, principalement dans leurs
localisations crâniennes32. Son identification paléopathologique
réalisée dès 1932 sur un indien de l’époque précolombienne33, ne
présente pas toutefois un caractère exceptionnel. Plus d’une vingtaine
d’observations convaincantes sont à ce jour disponibles. Elles
couvrent l’ensemble du monde (Egypte pharaonique, Europe du
Chalcolithique et médiévale, Russie, Japon, Australie, Amérique
précolombienne, …). Le cas le plus ancien, trouvé en Autriche, date
du Néolithique.
Parmi les métastases osseuses et autres destructions de voisinag
Les métastases ostéolytiques sont au regard des néoplasies
précédemment évoquées relativement nombreuses. Plusieurs
dizaines de cas ont déjà été publiés. Ils relèvent d’observations
pratiquées sur tous les continents. Le spécimen le plus ancien
semble encore être celui retrouvé en Nubie (Ancien Empire). Les
autres couvrent pratiquement toutes les périodes jusqu’aux temps
modernes. Les métastases ostéoplastiques ou de type mixte sont
nettement moins nombreuses. La plupart sont issues du Vieux
Continent (Angleterre) et de l’Amérique précolombienne (Pérou) et
ne sont guère antérieures au Moyen Age. Le cas plus ancien, qui ne
date que de l’âge du Bronze, a été exhumé en Europe centrale. Un
bel exemple mérovingien français a été publié par Grmek34.
Des destructions osseuses attribuables aux effets de voisinage
d’un carcinome des tissus mous sont assez habituellement publiées.
Toutes ou presque intéressent la tête osseuse et résultent de
l’expansion d’une tumeur nasopharyngée, nasale ou sinusale. La
759
Pierre L. Thillaud
plus ancienne d’entre elles reste celle qui a été retrouvée sur le site
iranien de Tepe Hissar, daté du IVème millénaire av. JC35.
Les cancers des momies
L’autopsie des momies résultant d’un processus artificiel ou,
mieux encore, d’un phénomène naturel, nous donne l’espérance
d’une approche plus complète des néoplasies des tissus mous. Dès
1825, Granville publia, sans pour autant l’identifier, l’observation et
la représentation d’une tumeur qui fut attribuée à un cystadénome
ou un cystadénocarcinome ovarien, à partir de l’examen d’une
momie égyptienne. Ce diagnostic cependant n’a pas pu être
confirmé histologiquement lors d’un nouvel examen de la pièce
(Tapp, 1997). Un autre cas de cystadénome fut également observé
sur une momie égyptienne36.
L’autopsie de la momie (PUM III) d’une égyptienne morte vers
l’âge de 35 ans en 810 av. JC, a permis l’observation d’un
fibroadénome siégeant au sein gauche37.
Malgré un développement souvent considérable mais à cause
très certainement d’une rapide dégradation post-mortem, les
tumeurs gastro-intestinales sont rares en paléopathologie organique.
Fornaciari38 rapporte un cas d’adénocarcinome colorectal observé
sur le corps momifié de Ferrante Ier d’Aragon, roi de Naples (14311494). Zimmerman39 en décrit un autre trouvé sur une momie
ptolémaïque exhumée d’une nécropole dans l’oasis de Dakleh.
Dans le nord du Chili, après plus de mille autopsies de momies
précolombiennes, Gerszten et Allison n’observent qu’un lipome
sous-cutané siégeant sur la poitrine d’un jeune adolescent mort vers
1100-1200 ap. JC et un rhabdomyosarcome déformant la face d’un
très jeune enfant mort vers 300-600 ap. JC. C’est aussi sur le visage
de la momie naturelle de Fernandino Orsini, duc de Gravina en
Pouilles, décédé en 1549, que Fornaciari40, a pu observer et
confirmer histologiquement les effets délabrants d’un épithélioma
cutané de la région périorbitaire droite. C’est également sur la main
d’une momie égyptienne datant probablement de la Dernière
Dynastie qu’un papillome squameux a été identifié Sandison41.
760
Paleopatologie des cancers
La paléogénétique des cancers
L’attribution colorectale de l’adénocarcinome du roi Ferrante Ier
d’Aragon ne fut préférée à une origine prostatique qu’au terme de
la première étude paléogénétique jamais réalisée pour cet objet.
Parce que les tumeurs colorectales sont caractérisées par de
fréquentes mutations de l’oncogène K-ras, à la différence des
adénocarcinomes prostatiques qui ne le sont que rarement, que de
l’ADN a été extrait du tissu tumoral momifié. La recherche et
l’identification d’une mutation spécifique du gène K-ras codon 12,
à savoir: la séquence GGT (glycine) se trouvait modifiée en GAT
(acide aspartique), ont permis d’affirmer l’origine digestive de cette
tumeur royale. Pour la première fois, une mutation oncogène était
mise en évidence à partir de l’analyse moléculaire d’un tissu
néoplasique ancien.
Problématique des néoplasies osseuses en paléopathologie
Depuis les années de son renouveau, vers 1970, la rareté des
tumeurs en paléopathologie est soulignée à l’envie. Depuis peu,
plusieurs auteurs affirment qu’il n’en est rien en réalité et que
nombreuses sont les tumeurs qu’il nous resterait à découvrir pour
peu qu’on les reconnaisse. Entre ces deux extrêmes, que devonsnous croire?
Vite après avoir fait leur premier constat, les paléopathologistes
commencèrent à formuler quelques remarques propres à justifier la
rareté de leurs observations et, par là même, à expliquer l’éventuelle
discrétion du rôle des néoplasies dans les pathocénoses du passé.
La première remarque tenait à ce qu’étant donné la faible durée
moyenne de vie de nos ancêtres lointains et rapprochés, on ne
pouvait guère s’étonner de la rareté des témoignages sur des
néoplasies survenant essentiellement après l’âge de 40 ans. Mais
cette remarque justifiée pour les cancers secondaires et le myélome
multiple, l’était-elle pour les cancers primitifs et les tumeurs
bénignes? Pour ceux-là même qui se développent durant l’enfance
ou l’adolescence dans le tissu osseux, et dont on a par conséquent
les meilleures chances d’observer les traces anciennes.
761
Pierre L. Thillaud
La deuxième remarque visait à accuser les “temps modernes” et
leur cortège de pollutions et d’excès alimentaires faits de toxiques
chimiques ou radioactifs, de graisses et de sucres, d’alcool et de
tabac. Mais, si l’on peut reconnaître aujourd’hui que les états
carentiels n’ont pas du tout un déterminisme néoplasique
comparable à celui des pléthores, rien de nous autorise à croire que
la précarité des conditions de vie, d’hygiène et de travail de ces
époques anciennes, n’étaient pas tout autant sinon plus propices à
des expositions cancérigènes. Nous savons depuis longtemps ce
qu’il faut penser du « bon sauvage ». C’est un mythe. Nous
constatons en revanche que les cancers osseux primitifs choisissent
presque toujours aujourd’hui leurs victimes parmi les jeunes bien
nourris, bien protégés des principaux risques morbides et en “pleine
forme”.
La troisième remarque faisait état des progrès de la thérapeutique
médicale et chirurgicale qui, en s’opposant aux effets létaux des
maladies infectieuses et en corrigeant les désordres mécaniques
consécutifs aux proliférations cellulaires néoplasiques, ont
considérablement favorisé l’espérance de survie et, par conséquent,
la progression du nombre des tumeurs.
La quatrième remarque enfin était autocritique et sembla
convaincre le plus grand nombre des avis autorisés. Malgré
l’apparence qui la placerait plutôt en tête dans l’historiographie
médicale pour un tel exercice, la paléopathologie n’est pas
particulièrement favorisée pour faire le diagnostic rétrospectif des
tumeurs même si elle ne s’attache à reconnaître que les tumeurs de
l’os.
Le premier argument, tendant à expliquer l’insuffisance
diagnostique des tumeurs du fait de la formation anthropologique
exclusive des premiers observateurs, doit être définitivement réfuté.
En effet, cette assertion est contredite au vu de la formation
médicale de tous ceux qui ont participé à l’histoire de la
paléopathologie dès son origine. Si de nos jours les médecins
paléopathologistes sont rares, le recours à un conseil médical est de
règle pour l’examen des spécimens ostéo-archéologiques. De fait et
762
Paleopatologie des cancers
depuis le début, le problème relève moins des hommes et de leur
formation que des techniques et des connaissances médicales mises
à leur disposition.
Sur le plan de la technique, il faut convenir que l’examen
paléopathologique et plus encore, l’examen ostéo-archéologique, a
souffert et souffre encore des limites de ses moyens d’investigation.
Au départ, ces limites furent définies par l’insuffisance des moyens
technologiques comme le manque de maîtrise de la radiologie,
l’inexistence de l’endoscopie, l’ignorance de méthodes
prometteuses telles que l’appréciation comparative des oligoéléments dans l’os moderne et ancien… Aujourd’hui, si ces
techniques sont bien mieux maîtrisées, il reste que rarement elles
peuvent être systématiquement mises en œuvre pour d’évidentes
raisons de disponibilités et de coûts. Pourtant, dans les
circonstances exceptionnelles où la totalité de celles-ci ont pu être
mises en œuvre, il est remarquable de constater que même sur des
séries ostéo-archéologiques limitées numériquement, le nombre de
tumeurs reconnues augmente très sensiblement. Les résultats de
Schultz42 recueillis sur une population mérovingienne d’Allemagne
du sud, pourtant limitée à 81 crânes, révèlent plus de 6 p. cent de
sujets porteurs d’une tumeur bénigne et montrent que trois d’entre
elles sur les cinq découvertes étaient confinées dans un sinus ou une
autre zone inaccessible à l’examen visuel direct d’un crâne
indemne. Cette étude confirme toute l’importance des moyens
techniques utilisés dans la validation d’un bilan ostéoarchéologique. Mais que dire de toutes ces tumeurs osseuses a
minima ou infracliniques qui, bien étiquetées comme telles chez nos
contemporains grâce aux dosages hormonaux, aux scintigraphies et
autres examens biophysiques et biochimiques sophistiqués,
resteront longtemps encore inaccessibles à la paléopathologie.
Quant bien même l’usage de toutes les techniques d’investigation
serait à discrétion qu’il demeurerait une limitation majeure
inhérente à l’état de conservation du matériel examiné et au souci
légitime de la conservation muséologique de celui-ci.
Nous ne reviendrons pas sur la dégradation habituelle des
763
Pierre L. Thillaud
spécimens osseux et ses conséquences perverses sur le diagnostic
rétrospectif. Force est de rappeler cependant que trop d’évaluations
ostéo-archéologiques n’ont été menées qu’à partir de squelettes très
partiels voire des seules têtes osseuses. Soulignons aussi que la lésion
consécutive à un processus tumoral est souvent de type mixte et que
sa composante ostéoplastique, souvent formée d’une fragile réaction
périostée à type de spicules ou de coques osseuses, n’a que peu de
chances de résister à une inhumation prolongée. Ce faisant, la lésion
observée voit son caractère originel radicalement modifié. Son
interprétation physiopathologique rétrospective n’en est rendue que
plus délicate. Indiquons aussi à ce titre, que la pseudopathologie doit
sans aucun doute être la cause de nombreuses erreurs dans le domaine
du diagnostic paléopathologique des tumeurs, que ce soit en masquant
de vraies lésions tumorales ou bien en les simulant à la faveur
d’altérations morphologiques trompeuses. Les tumeurs bénignes et
malignes primitives sont l’apanage des jeunes dont elles modifient
profondément la structure des os. Cette fragilisation survenant sur un
squelette immature ne peut que rendre plus incertaine sa conservation
post-mortem et justifier la rareté de leur exhumation. Cette
fragilisation osseuse peut être également une circonstance défavorable
supplémentaire pour la conservation des pièces squelettiques d’un
sujet adulte atteint d’une tumeur.
Comment dans ces conditions formuler à l’encontre de nos
prédécesseurs quelque reproche? Mais comment aussi ne pas nous
sentir obligés de reprendre systématiquement et seulement avec des
méthodes de recueil et d’interprétation standardisées et validées,
l’ensemble de leurs observations devenues pour la plupart
obsolètes?
Toutes ces remarques faites depuis longtemps tendent sans doute à
expliquer le trop faible nombre des diagnostics paléopathologiques
relatifs aux néoplasies des os. Nous voudrions cependant compléter
cet argumentaire d’une réflexion au sujet des statistiques actuelles de
la morbidité et de la mortalité tumorales et de leur influence discutable
sur notre évaluation des pathocènoses anciennes dans le domaine des
néoplasies.
764
Paleopatologie des cancers
Il faut avant tout garder à l’esprit que de nos jours les cancers
demeurent relativement rares, même s’ils constituent la deuxième
cause de mortalité en France. Les tumeurs osseuses le sont bien plus
encore puisque 0,6 p. cent seulement de tous les cancers primitifs
affectent l’os et que 7 p. cent des cancers, toutes catégories
confondues, sont à l’origine de métastases osseuses. Il faut se
souvenir par exemple qu’il ne se diagnostique chaque année en
France que 65 ostéosarcomes.
Mais plus que ces chiffres, ce sont les moyens qui permettent de les
obtenir qui nous paraissent avoir une importance déterminante pour le
paléopathologiste. La qualité du recueil des données actuelles à partir
des séries hospitalières ou des registres des cancers, normalisées, puis
validées à l’échelle d’un pays, d’un continent voire du monde entier,
bénéficient d’une exhaustivité redoutable et pesante pour l’historien
des maladies et le paléopathologiste. Face à ces données exemplaires
ceux-ci ne peuvent rapprocher que des séries fragmentaires obtenues
de manière douteuse: au mieux, à partir de nécropoles disparates et
souvent à partir des seules parties exploitables de ces nécropoles; au
pire, par la simple juxtaposition de multiples statistiques éparses voire
de spécimens isolés.
De nos jours, 60 p. cent environ de tous les cancers mortels
présentent des métastases. Mais ce pourcentage n’était que de 20 p.
cent il y a 15 ans, avant l’essor de la scintigraphie qui, à l’évidence
permet un diagnostic bien en amont de la lésion osseuse
macroscopique. Dans ces conditions et sachant que par le passé, les
infections avaient certainement l’occasion d’emporter le malade
cancéreux avant qu’il n’atteigne le stade des métastases, c’est une
proportion bien moindre de métastases ostéo-archéologiques que,
tout à fait normalement, nous rencontrerons au sein d’une population
ancienne et non sélectionnée. Ajoutons à ceci que les métastases
aujourd’hui figurent parmi les plus fréquentes des maladies osseuses
et que celles-ci surviennent régulièrement après l’âge de 40 ans et
nous comprendrons aisément combien la projection directe des
données statistiques actuelles pour l’évaluation des néoplasies dans
les pathocénoses du passé, est trompeuse.
765
Pierre L. Thillaud
Toute comparaison entre des statistiques contemporaines et
anciennes est vaine. Plutôt que de s’étonner des différences
résultant de leur rapprochement que l’on doit s’interdire, ne
vaudrait-il pas mieux reconnaître dans cette situation, l’explication
majeure de la rareté relative des tumeurs des os en Paléopathologie?
Arrivé au terme de la réflexion que nous impose cette réalité
des tumeurs osseuses en paléopathologie, il nous semble
bienvenu de formuler quelques conclusions. Premièrement,
malgré leur rareté, toutes les formes fondamentales des tumeurs
osseuses actuellement connues ont été retrouvées sur des
spécimens ostéo-archéologiques. Ceci nous paraît essentiel pour
l’histoire naturelle des néoplasies. Deuxièmement, les facteurs
lourds des pathocénoses anciennes, tels que la durée moyenne de
vie étroitement liée à l’importance des maladies néonatales et
pédiatriques et les différences majeures dans les modes de vie,
justifient largement les différences constatées dans le nombre des
tumeurs osseuses entre hier et aujourd’hui. Troisièmement, les
difficultés du diagnostic rétrospectif avec, en particulier, la
cruelle absence de critères d’interprétation fiables, suffisent à
faire le reste de ces différences statistiques. Quatrièmement,
aucun argument statistique, aucune projection mathématique ne
peut actuellement nous assurer de la réalité d’une plus grande
rareté des tumeurs osseuses au décours de l’histoire des hommes.
Ces quelques remarques nous invitent, comme d’autres
auteurs ont déjà pu le faire avant nous43, à affirmer la continuité
du génie morbide des néoplasies dans le champ de l’histoire des
hommes et que les imperfections de notre connaissance de la
réalité sanitaire des populations du passé suffisent à justifier
d’apparentes ruptures.
Ceci étant, la paléopathologie des cancers ne limite pas ses
enseignements à la seule histoire des maladies. Elle contribue
également à l’histoire générale; allant parfois, comme dans le cas
que nous allons vous présenter, jusqu’à permettre d’établir les liens
singuliers qui peuvent unir parfois la légende à l’histoire.
766
Paleopatologie des cancers
Pathographie de saint Aubert
L’église Saint-Gervais d’Avranches (Manche, France) conserve
comme relique une tête osseuse dépourvue de sa mandibule
(calvarium), considérée “selon la tradition” bien documentée depuis
le XIème siècle, comme étant celle de saint Aubert à qui revient la
fondation de l’abbaye du Mont Saint Michel. La légende qui
conserve la relation des circonstances de cette initiative, rapporte
que l’Archange désespérant de voir saint Aubert s’engager dans cette
entreprise, employa après plusieurs apparitions, la manière forte. Le
Fig. 1 - Relique de saint Aubert dans sa châsse en l’église Saint-Gervais d’Avranches (cliché PLT).
767
Pierre L. Thillaud
violent coup de lance, l’éclair ou, bien plus merveilleusement, le
bout de son doigt pointé qu’il porta sur le crâne de l’évêque acheva
de convaincre ce dernier qui, dès lors profondément marqué, ne
vécut plus que pour ce grand œuvre44.
Un crâne percé
L’objet principal de notre expertise était de procéder à la
diagnose rétrospective de la perte de substance observable sur l’os
pariétal droit du calvarium d’un homme d’âge mature avancé (60
Fig. 2 - Crâne vu de face ; l’incisive latérale et la canine droites ont pu être encore en place au
moment du décès (cliché PLT).
768
Paleopatologie des cancers
ans ou plus), mort aux temps historiques.
La perte de substance de la voûte crânienne située assez
exactement au centre de l’os pariétal droit, présente: “un contour
parfaitement régulier et presque circulaire dont le plus petit
diamètre est de 17 à 18 mm. et le plus grand, de 21 mm. Les bords
s’amortissent en biseau arrondi et poli, à bord mousse, formant une
marge d’un centimètre environ”45.
L’origine pseudo-pathologique de cette lésion, l’action du travail
d’un rongeur en particulier, doit être exclue dans la mesure où le
poli parfait de la marge convexe d’os compact qui borde très
régulièrement la totalité de la circonférence de l’orifice ne donne
pas à observer les “microcanelures en stries radiaires
correspondant au travail des incisives d’un rongeur”46.
Une trépanation?
Une trépanation post mortem ou suivie d’une mort rapide peut
être également exclue car en pareil cas aucune cicatrisation des
berges de la perforation ne saurait être observable, avec comme
Fig. 3 - Vue de la base du crâne confirmant l’édentation complète du maxillaire supérieur (cliché PLT).
769
Pierre L. Thillaud
conséquence, la visualisation des cellules diploïques béantes de l’os
spongieux normalement contenu entre les deux couches d’os
compact qui façonnent les faces endocrâniennes et exocrâniennes
de la voûte. Or, sur notre spécimen, toute la circonférence de
l’orifice est parfaitement recouverte d’os compact.
Nous nous trouvons donc bien en présence d’une perte de
substance osseuse de la voûte crânienne survenue in vivo dont
l’état des berges confirme une existence bien antérieure au
décès. Plus généralement, on peut affirmer qu’aucune relation ne
peut être établie entre l’existence de cette lésion et le décès du
sujet.
L’hypothèse d’une trépanation in vivo parfaitement cicatrisée ne
nous semble pas devoir être retenue. Notre réfutation de ce
diagnostic rétrospectif proposé en 1985 repose sur:
Fig. 4 : Orifice circulaire siégeant sur le pariétal droit, délimité par un large bourrelet biconvexe
d’os compact néoformé dont le bord libre est biseauté mais mousse (cliché PLT).
- premièrement: l’existence d’une marge convexe d’os compact
parfaitement poli d’un centimètre de large, dépourvue de tout
770
Paleopatologie des cancers
signe d’inflammation post-opératoire (criblage microvasculaire de la table externe) qui s’oppose au mode
cicatriciel d’une trépanation in vivo. Dans ce cas, la
néoformation d’os compact venant oblitérer la tranche du
diploé découvert à la faveur de la perforation de la voûte,
respecte toujours peu ou prou le biseau consécutif au
découpage circulaire de l’os et présente constamment un
aspect concave;
- deuxièmement: la présence sur la face endocrânienne d’un
relief palpable qui s’oppose à tous les modes opératoires de
trépanation qui ne peuvent aboutir qu’à l’aménagement d’un
biseau unique (plus ou moins incliné par rapport à la surface
exocrânienne), s’ouvrant toujours plus largement vers
l’exocrâne et développé au seuls dépens de la table externe et
du diploé;
- troisièmement: la relation faite par une expertise bien plus
ancienne: “Au XIX ème siècle, le docteur Houssard, qui
avait examiné cette perforation avait conclu qu’elle ne
pouvait être ni le résultat d’un cautère ni l’opération faite
par le trépan. Depuis le chef aurait été examiné par le
docteur Baudouin dont j’ignore les conclusions”47.
L’exclusion de ce diagnostic de trépanation intentionnelle,
traumatique ou “chirurgicale”, n’interdit pas pour autant de
proposer une interprétation pour cette lésion ostéolytique de la
voûte crânienne.
Un kyste épidermoïde
Les causes morbides de pertes de substance de la voûte du crâne
sont nombreuses mais quelques unes seulement peuvent présenter
une morphologie comparable à celle d’une trépanation cicatrisée48.
Sur la pièce soumise à notre expertise:
- l’existence d’un polissage des berges et l’absence de tout
remaniement osseux de type inflammatoire autour ou à
proximité de l’orifice, permettent d’exclure une maladie
infectieuse spécifique (tuberculose, syphilis) ou non
771
Pierre L. Thillaud
Fig. 5 - Schéma d’un kyste épidermoïde (rouge) perforant la voûte, constitué de deux
expansions intra et extra crâniennes, refoulant respectivement la dure-mère (noir) et les
circonvolutions cérébrales (gris), et le cuir chevelu (bleu), communicant par un orifice arrondi
à bord net et épaissi tant sur la table interne qu’externe (cliché PLT).
spécifique (ostéomyélite à germe banal);
- les caractéristiques morphologiques de cette perte de
substance permettent également d’exclure une néoplasie à
type de sarcome ostéolytique de la voûte (fibrosarcomes,
chondrosarcomes, sarcomes ostéogéniques), de myélome
multiple, d’angiome ou d’une localisation métastasique,
ainsi qu’un granulome éosinophile de la voûte
(hystiocytose X);
- le siège de la lésion, au centre du pariétal droit, permet
également d’exclure tout aussi sûrement une lacune pariétale
congénitale, généralement bilatérale et symétrique mais qui
peut s’observer sous forme unilatérale, prédominant à droite,
car ce type de lésion ne siège que dans la région de l’angle
postéro-supérieur des pariétaux;
- la situation très latérale de la lésion (au centre du pariétal
droit), nous autorise à ne pas retenir les diagnostics de
772
Paleopatologie des cancers
méningocèle ou de méningo-encéphalocèle, évoqués en
première intention. Cette ectopie congénitale de la méninge
ou de la méninge et de l’encéphale, réalise bien une
ouverture circulaire mais siège toujours en position médiane
ou très légèrement paramédiane sur la face externe de la
voûte.
Au terme de cette diagnose rétrospective différentielle, une seule
interprétation demeure: le kyste épidermoïde.
Le kyste épidermoïde ou cholestéatome de la voûte est une
tumeur bénigne constituée de deux poches, l’une externe, l’autre
intracrânienne et extradurale qui communiquent entre elles par une
perforation ronde ou ovoïde de l’os de la voûte. La perte de
substance est circulaire et présente des bords nets et épaissis aussi
bien du côté interne que du côté externe.
L’ensemble de ces remarques et propositions diagnostiques
résulte de la seule observation macroscopique visuelle. L’exclusion
définitive de la trépanation bénéficierait grandement de l’examen
fibroscopique du pourtour endocrânien de l’orifice et, mieux
encore, de l’examen tomodensitométrique (scanner) de ses berges.
Ces examens réalisables par une structure hospitalière d’Avranches
mais encore non autorisés, permettraient en outre de conforter le
diagnostic de kyste épidermoïde.
Le calvarium attribué à saint Aubert présente des caractères
morphologiques compatibles avec ceux d’un homme d’âge avancé.
La perte de substance qui siège au centre de l’os pariétal droit ne
peut aucunement résulter d’une trépanation mais, très
vraisemblablement, de l’existence d’un kyste épidermoïde.
Cette tumeur bénigne qui ne saurait engager un pronostic vital
peut, en revanche, avoir fort opportunément servie de support à
l’élaboration de la légende crâniologique de saint Aubert puisque de
son vivant elle donnait à observer une déformation convexe du cuir
chevelu dont le volume pouvait varier dans le temps et, qu’à sa
mort, la présence d’une perforation aussi spectaculaire ne pouvait
qu’assurer cette légende merveilleuse.
Avec cet exemple, qui témoigne des enseignements parfois
773
Pierre L. Thillaud
inattendus que nous apporte l’observation des néoplasies anciennes, la
pathographie révèle une de ses vertus: conforter l’histoire dans sa
connaissance en la servant tout autant de médecine que de légende.
BIBLIOGRAPHIE ET NOTES
N.d.R.: Le referenze citate nel testo e non presenti nelle note seguenti sono rinvenibili
nelle pubblicazioni seguenti:
BROTHWELL D.R., SANDISON A.T. (ed.), Diseases in Antiquity; A survey of the
diseases, injuries and surgery of early populations. Springfield, Illinois, C. Thomas,
1967, 766 p., fig.
AUFDERHEIDE A.C., RODRIGUEZ-MARTIN C., The Cambridge Encyclopedia of
Human Paleopathology. Cambridge, Cambridge University Press, 1998, 478 p., fig.
CAPASSO L.L., Antiquity of cancer. Int. J. Cancer 2005; 113:2-13.
1.
MOODIE R.L., Paleopathology: an introduction to the study of ancient evidences of
disease. Urbana, University of Illinois Press, 1923.
2. PALES L., Paléopathologie et pathologie comparative. Paris, Masson, 1930.
3. BROTHWELL D., SANDISON A.T. (eds), Diseases in antiquity. Springfield, Ch.
Thomas, 1967.
4. THILLAUD P.L., Paléopathologie humaine. Sceaux, Kronos By Editions, 1996
(Traités Pratiques d’Archéologie. Coll. Dirigée par FLEURY M. et KRUTA V.)
5. Op. cit. n. 3.
6. PALES L., Paléopathologie…op. cit. n. 2.
7. FORNACIARI G., MALLEGNI F., Probabile osteoclastoma (tumore a cellule
giganti) su un omero di età paleocristiana proveniente dalla Basilica di S. Vigilio
(Trento). Quad. Sci. Antrop. 1980;5:127-135.
8. BROTHWELL D…., op. cit. n. 3.
9. CAPASSO L., CAPELLI A., FRATI L., PIERFELICE V., Absence of the foramen
nutricium with a probable aneurismatic cyst of the right ilium in a medioeval subject
from Southwest Italy. Journ. Paleopath. 1992; 4 (3): 185-192.
10. LE BARON J., Lésions osseuses de l’homme préhistorique en France et en Algérie.
Thèse méd., Paris, A. Darenne, 1881.
11. CAPASSO L., L’origine delle malattie. Chieti, Solfanelli, 1985.
12. LAGIER R., Femoral unicameral bone cyst in a medoeval child: radiological and
pathological study. Pediatric Radiology 1987; 17(6):498-500.
774
Paleopatologie des cancers
13. STROUHAL L. and JUNGWIRTH J., Ein Verkalktes Myoma Uteri aus der Späte
Römerzeit in Egyptisch-Nubien…Mitteilungen der Anthropologischen Gesellenschaft
in Wiel 1977; 107:215-221.
14. KRAMAR C., BAUD C.A., LAGIER R., Presumed calcified leiomyoma of uterus:
morphological and clinical studies of a calcified mass dating from the Neolithic
Period. Arch. Path. Lab. Med. 1983;107: 91-103.
15. MacCuRDY G.G., Human skeletal remains from the Highlands of Peru. A.J.P.A.
1923;6,3:217-329.
16. MOODIE R., Tumors of the head among the pre-columbian Peruvians. Ann. Med.
Hist. 1926;8:394-412.
17. ROGERS L., Meningiomas in Pharaoh’s people: Hyperostosis in ancient Egyptian
skulls. British Journ. Surg. 1949;36:423-424.
18. BROTHWELL D., The paleopathology of early British man: an Essay on the
problems of diagnosis and analysis. Journ. Royal Anthrop. Inst. 1961:91: 318-344.
19. BENNIKE P., Paleopathology of Danish skeletons: a comparative study of
demography, disease and injury. Copenhagen, Akad. Forlag, 1985.
20. STEINBOCK R.T., Paleopathological diagnosis and interpretations, Bone disease in
ancent human populations. Springfield, C. Thomas, 1976.
21. ORTNER D.J., PUTSCHAR W.G.J., Identification of paleopathologiacl conditions in
human skeletal remains. Washington D.C., Smithsonian Inst. Press, 1985.
22. CAMPILLO D., The possibility of diagnosing meningiomas in paleopathology. Int.
Journ. Osteoarcheology 1991; 1: 225-230.
23. THILLAUD P.L., SOTO-HEIM P., HEIM J.L., Maladie de Recklinghausen sur un
crâne precolombien. Paleobios 1986; 2,1:5-7.
24. CAMPILLO D., Paleopatologia del Craneo en Cataluña, Valencia y Baleares.
Barcelona, Montblanc-Martín, 1977.
25. THILLAUD P., Le crâne perforé de Saint Aubert. Le maux de nos ancètres 2006;95-97.
26. ZIMMERMAN M.R., KELLEY M.A:, Atlas of human paleopathology. New York,
Praeger, 1982.
27. CAPASSO L., DI MUZIO M., DI TOTA G., SPOLETINI L., A case of probable
cranial hemangioma (Iron Age, Central Italy). Journ Paleopath. 1991;4(1):55-62
28. REVERTE J.M., Hemangioma of corpus vertebrae. Homo 1986;37:96-99.
29. STROUHAL E., Malignant tumors in the Old World. Paleopath. Newsletter 1994;
85(Mars-Suppl.):1-6.
30. CAMPILLO D. MARI-BALCELLS V.J., Microscopy of Osteal Tumours in
Paleopathology. In: Proceedings of the VIth European Meeting of the Paleopathology
Association 1984, pp. 35-43.
31. L ÖWEN H., A Ewing’s Sarcoma from an Early Medieval Hillside in Westphalia.
Paleopath. Newsletter 1994;88(Suppl.):15(Abstract).
775
Pierre L. Thillaud
32. STROUHAL E., Myeloma multiplex versus osteolytic metastatic carcinoma:
differential diagnosis in dry bones. Int. Journ. Osteoarceol. 1991;1:219-224.
33. RITCHIE W.A., Pathological evidences suggesting pre-Columbian tuberculosis in
new York State. Am. Journ. Phys. Anthrop. 1952;10:305-311.
34. GRMEK M.D., La Paléopathologie des tumeurs osseuses malignes. Proposition
d’une classification à l’usage de l’ostéo-archèologie, revue des exemples publiés et
présentation de deux cas inédits. Hist. Sc. Méd. 1975-76;9:21-50.
35. KROGMAN W.M., The skeletal and dental pathology of an Early Iranian site.
Bullettin of the History of medicine 1940;8:28-35.
36. ROWLING J.T., Pathological changes in mummies. Proceedings Royal Soc. Med.
(Sect. Hist. Med.) 1961; 54: 409-415.
37. REYMAN T.A., PECK W.H., in: COCKBURN A., COCKBURN E., REYMAN T.A.,
Mummies, Diseases and Ancient Cultures. Cambridge, Cambridge University Press,
1980 (2nd ed. 1998).
38. FORNACIARI G. et al., Adenocarcinoma in the mummy of Ferrante I of Aragon,
King of Naples (1431-1494 A.D.). Paleopath. Newsletter 1993;83: 5-8.
39. ZIMMERMAN M.R., Paleohistology of ancient soft tissue tumors. Paleopath.
Newslett. 1995; 90(June, Suppl.): 14-15 (Abstract).
40. FORNACIARI G., Reinassance mummies in Italy. Lecture held at the XXI Congress
of the International Academy of Pathology, Nice, 1998. Cfr. IDEM, Medicina nei
Secoli 1999(11):85-105.
41. SANDISON A.T., in: BROTHWELL D., SANDISON A.T. (eds.), Diseases in
antiquity. Springfield, Ill., CC. Thomas, 1967, pp. 449-463.
42. SCHULTZ M., Nature and frequency of bony tumours in prehistoric and historic
populations. In vivo 1992;6:439-442.
43. STATHOUPOULOS G.P., Bone tumors in antiquity. In: RETSAS S. (ed.),
Paleoncology. The antiquity of cancer. London, Farrand Press, 1986, pp. 13-26.
MICOZZI M.S., Disease in Antiquity: the case of cancer. Arch. Pat. Lab. Med.
1986;115:838-844.
44. POULLE E., Le crâne de Saint Aubert entre mythe et histoire. Revue de l’Aurandrin
et du pays de Granville 1999;76:167-188.
45. Cfr. op. cit. n. 44.
46. Ibidem.
47. FOSSOYEUX M., Les guérisons miraculeuses au Mont-Saint-Michel. Bulletin Soc.
Hist. Méd. 1992;XVI;1-2 et 13-18.
48. Op. cit. n. 4.
Correspondence should be addressed to:
P. Thillaud, [email protected]
776
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 777-798
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
L’ÉVOLUTION DES PROCÉDURES D’EMBAUMEMENT
ARISTOCRATIQUE EN FRANCE MÉDIÉVALE ET
MODERNE (AGNÈS SOREL, LE DUC DE BERRY,
LOUIS XI, CHARLOTTE DE SAVOIE,
LOUIS XIII, LOUIS XIV ET LOUIS XVIII)
PHILIPPE CHARLIER
Service de Médecine Légale, Pavillon Vésale, Hôpital Universitaire Raymond
Poincaré, 92380 Garches, F. Ecole Pratique des Hautes Etudes, IVème Section,
Sciences Historiques et Philologiques,
Histoire de la Médecine et Paléopathologie.
SUMMARY
EVOLUTION OF EMBALMING METHODOLOGY IN MEDIEVAL AND
MODERN FRANCE (AGNÈS SOREL, THE DUC DE BERRY, LOUIS THE
XIth, CHARLOTTE DE SAVOIE)
The development of paleopathology and the use of techniques inspired by
forensic medicine authorise new observations about embalming
methodology. We will discuss in this article five different examples taken
from personal recent analysis dealing with aristocratic bodies from
French Middle Ages to modern times. Botanical, mineralogical and
toxicological studies were performed in order to better understand
anatomic discoveries and technical facts.
Introduction
L’embaumement est à la mode. De plus en plus d’articles
anthropologiques et paléopathologiques traitent des techniques de
Key words: Embalming – Paleopathology – Anthropology - Archaeology
777
Philippe Charlier
conservation corporelle, principalement aux époques médiévale et
moderne. Le développement de tels procédés semble faire suite
aux différentes Croisades, porteuses de mort lointaine; désirant
par dessus tout rapporter à domicile le cadavre des individus
tombés à plusieurs milliers de kilomètres de là, les Croisés furent
obligés de développer certaines pratiques d’embaumement ou tout
procédé visant à retarder temporairement la corruption du
cadavre.
Les connaissances théoriques
On dispose de plusieurs traités de chirurgie médiévale décrivant
plus ou moins précisément les manœuvres d’embaumement des
corps morts: La grande chirurgie de Guy de Chauliac (1363)1, la
Chirurgie de Maître Henri de Mondeville (1306 à 1320)2, La
chirurgie de Guillaume de Salicet (1275)3.
D’après ces différents traités datés du 13ème et 14ème siècle mais
encore fort employés au cours des deux siècles suivants,
l’embaumement suit classiquement sept phases plus ou moins
indépendantes: l’ouverture des cavités et exérèse des viscères, la
préparation des viscères, les incisions, le traitement (interne) des
cavités et incisions, l’application externe du liniment,
l’enveloppement du défunt, enfin, le dépôt du corps.
La préparation du défunt consiste à extraire les viscères et à
entailler certaines parties du corps pour y glisser des substances
odorantes (des traces de ces sections longitudinales sont encore
parfois visibles sous la forme d’entaille (-par définition sans signe
de cicatrisation) le long des diaphyses des os longs,
particulièrement sur les faces antérieure et postérieure des fémurs.
Henri de Mondeville préconise ensuite d’aller chercher le
cœur en passant par la voie abdominale, c’est-à-dire sans ouvrir
la cavité thoracique; ce procédé est en effet d’une grande facilité
pratique, puisqu’il évite non seulement la section du sternum et
des côtes, mais aussi leur cerclage lors de la fermeture du
cadavre... Parfois, on assiste à une sternotomie, c’est-à-dire à
une découpe verticale, plus ou moins médiane, de la totalité du
778
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
sternum; là aussi, le cerclage apparaît relativement aisé lors de la
fermeture du cadavre4. Des exemples de cette dernière pratique
nous sont connus pour le sternum scié de Louis XI identifié par
Patrice Georges lors du réexamen du squelette à Cléry SaintAndré5 (2003-2005), mais aussi pour le sternum scié de Claude
d’Arberg (mort à Valengin en 1517) étudié par Christiane
Kramar (2003); ce dernier cas est exceptionnel car il semble
qu’aux traces de la sternotomie se rajoute une strie profonde sur
la face interne (viscérale) du manubrium sternal, provoquée par
la lame de l’embaumeur lorsqu’il a décollé la graisse
médiastinale6 (Fig. 1).
Fig. 1 - Comment apparaissent les incisions sur la face postérieure du sternum au cours de
l’autopsie (manœuvre identique lors d’un embaumement)
779
Philippe Charlier
De la même façon, lors de l’arrachage de l’aorte en avant du
rachis, depuis le haut vers le bas, l’index enfoncé dans la lumière
vasculaire, l’autre main sectionne une à une les artères intercostales,
créant des incisions antérieures au niveau des corps vertébraux,
parfois retrouvées au cours d’examens paléopathologiques (Fig. 2).
Fig. 2 - Comment apparaissent les incisions sur la face antérieure des corps vertébraux lors de
l’arrachage de l’aorte thoracique et abdominale.
Ce n’est qu’au 17ème siècle que les embaumeurs s’attaqueront
aux cartilages costo-sternaux, extrayant ainsi non plus seulement
le sternum, mais tout le grill costal (thoracotomie), laissant un
libre accès à toute la cavité thoracique. Voici par exemple ce
qu’écrivent respectivement J. Guillemeau en 1612 (Œuvres de
chirurgie) et P. Dionis au 18ème siècle:
780
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
Diverses manières d’embaumer les corps morts. (…) Premièrement à la
fin de ne pas faire paraître tant d’incisions et ouvertures, et que la
façon d’embaumer ne soit tant difforme et hideuse à voir, vous ferez une
longue incision, laquelle commencera au col, partie interne au-dessus
du menton, le plus haut que vous pourrez, comme dessus le nœud de la
gorge. Vous la ferez régner tout le long du sternum par son milieu, la
continuant sur le ventre, suivant la ligne blanche, descendant jusqu’à
l’os pubis. (…) Telle section étant ainsi conduite, il faudra séparer le
cuir et les muscles qui sont situés sous la poitrine, et ce joignant les
côtes, tant du côté dextre que senestre. Cela fait les cartilages du
sternum et les côtes apparaîtront, lesquelles seront coupées d’une part
et d’autre, puis le sternum sera levé en coupant le médiastin qui sépare
les poumons en partie dextre et senestre. (…) Et faut noter que si les
parents ou amis ont volonté de garder le cœur à part, il sera séparé. Et
pour ce faire, vous ferez une incision au péricarde dans lequel il est
enfermé, puis sera tiré et mis à part”7.
Afin de pouvoir pénétrer dans la poitrine, il faut pouvoir séparer du
sternum les parties musculeuses qui la couvrent, et avec un fort
scalpel couper les cartilages qui sont à l’extrémité de chaque côte,
tant du côté droit que du côté gauche. Puis séparant le premier os du
sternum d’avec les deux bouts des clavicules, avec lesquelles il est
fortement attaché, il faut lever le sternum tout entier, comme j’ai dit
dans mon anatomie, afin de voir plus commodément les parties
contenues8.
Un geste, enfin, est de nombreuses fois décrit dans les traités
d’embaumement médiévaux, c’est le sciage du crâne afin de
prélever le cerveau. En effet, les crânes des sujets embaumés
présentent fréquemment des traces de sciage avec entame et des
incisions, généralement de petite taille, nécessitées par la section
du cuir chevelu9. Des cas archéologiques ont mis en évidence de
telles modifications du squelette crânien, notamment au sein d’un
ossuaire médiéval de Sens10.
A l’époque médiévale, la réalité est même un peu plus
complexe que ceci, car il existe différents niveaux de préparation
du corps en fonction, non seulement du statut social, mais aussi
781
Philippe Charlier
du temps que le cadavre doit être conservé et présenté à la foule
ou la famille:
Si les cadavres doivent être conservés plus de quatre nuits et qu’on ait
un privilège spécial de l’Eglise romaine, on incisera la paroi antérieure
du ventre du milieu de la poitrine au pubis s’il s’agit d’un homme, chez
les femmes, on incisera de la fourche ou orifice de l’estomac en
descendant suivant la forme d’un bouclier renversé jusqu’aux deux
flancs ou ilions. Puis on renversera sur les parties sexuelles toute la
paroi comprise entre les deux incisions et l’on extraira tous les viscères
jusqu’à l’anus (Henri de Mondeville)11.
Suivent des dépôts d’une poudre de myrrhe, de momie
(mumie, c’est-à-dire des momies généralement égyptiennes
réduites en poussière, à moins qu’il ne s’agisse d’un fruit à
l’odeur de camphre et de térébenthine?), d’aloès et d’autres
épices. Les cavités abdominale et thoracique sont remplies
d’herbes odoriférantes (camomille, pouliot, menthe, balsamite,
mélisse, etc.), et l’on recoud le corps jusqu’à lui rendre sa “forme
habituelle et décente”. Des baumes peuvent ensuite être
appliqués sur les téguments et les cheveux, voire des bandages, à
la mode égyptienne, membre par membre. Ce que Guy de
Chauliac résumé ainsi (laconiquement):
Et autre sorte sont préparés les corps morts, que soudain on les ouvre
par le ventre, et on tire dehors toutes les entrailles. Et que le ventre soit
rempli de la susdite poudre, et grande quantité de sel et de cumin. Et
soit cousu et enveloppé comme dit est12.
Parfois l’un de ces liniments employés est d’origine
métallique, il s’agit du mercure (ou vif-argent) dont l’usage est
corroboré par des chirurgiens et préparateurs médiévaux. Pour
Henri de Mondeville, “s’il faut conserver le corps le visage
découvert, on ne coudra pas la bouche et on ne fermera pas les
narines, mais on mettra dans chacune d’elles du vif-argent,
environ 6 dr.; immédiatement après on introduira de la soie de
782
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
façon qu’il n’apparaisse pas en dehors des narines”. Le vifargent est également utilisé par le même auteur, mais en quantité
deux fois moindre, “pour les corps des riches qu’on doit
nécessairement garder et préparer”, sans préciser l’endroit exact
où celui-ci est déposé. Pour Guy de Chauliac également, dans les
embaumements de type externe sans éviscération, le vif-argent
est destiné à remplir les narines, la bouche et les oreilles, “car
avec cela on garde que son cerveau ne découle”13. Pour les
embaumements avec éviscération, il n’emploie manifestement
pas le mercure.
L’archéologie semble nous fournir des preuves de l’usage de
ce métal dans certains cas de conservation corporelle, notamment
pour des sépultures aristocratiques. Ainsi, lorsque peu après 1860
est découverte et explorée la tombe du duc de Bedford dans la
cathédrale de Rouen (il s’agissait de Jean de Lancastre, mort en
1435, celui-là même qui avait fait brûler Jeanne d’Arc). La
coloration noire des ossements a immédiatement été reliée à des
pratiques de conservation du corps:
La tête (…) était enveloppée dans une croûte de pâte qui avait bien deux
centimètres d’épaisseur. Dans cette pâte se voyaient parfaitement des
cheveux noirs et un peu roulés. (…) Dans cet embaumement dut entrer
beaucoup de mercure, car des gouttes de ce liquide remplissaient les
cavités de la pâte. Il s’en échappait une telle quantité que de petits
ruisseaux de mercure se formaient au fond du cercueil14.
Une analyse fut pratiquée sur cette pâte, dont les résultats
furent:
- Mercure métallique: 11,25 %
- Matières solubles dans l’eau ne refermant ni chlore, ni acide
sulfurique: 11,33 %
- Résine balsamique ayant le caractère du benjoin: 8,20 %
- Matière organique insoluble, azotique: 59,00 %
- Eau et perte: 10,22 %
- (Total: 100 %).
S’en suivit alors une discussion tout à fait pertinente sur le
783
Philippe Charlier
procédé de fabrication de ce produit destiné à la conservation du
corps:
C’est donc de la chaux contenant de la résine qui a servi à
l’embaumement, mais d’où provient le mercure métallique qui s’y trouve
en si forte proportion? Évidemment d’un composé mercuriel qui a été
employé en même temps que la résine pour assurer la conservation.
L’absence de chlore, libre ou combiné, d’acide sulfurique ou de sulfates,
semblerait indiquer qu’on n’a employé ni bichlorure de mercure
(sublimé corrosif) ni sulfate de mercure. Serait-ce de l’oxyde rouge de
mercure (précipité rouge), lequel aura été réduit par la matière
organique? C’est ce que je n’ose affirmer. Toujours est-il que, dès cette
époque, on employait déjà les composés mercuriels pour la conservation
des cadavres15.
Nous avons vu plus haut qu’Henri de Mondeville décrit l’usage
d’aromates déposés dans la cavité abdominale: poudre de myrrhe,
de mumie, d’aloès, d’autres épices, de camomille, de pouliot, de
menthe, de balsamite, de mélisse, etc. L’analyse de textes
historiques nous permet de déterminer l’usage d’autre végétaux.
Non seulement des ouvertures sont pratiquées afin d’extraire
les viscères (cerveau parfois, cœur et intestins souvent), mais des
trouées sont également réalisées, c’est-à-dire des entailles
pratiquées dans les chairs afin que le sang soit évacué et remplacé
par des aromates glissés dans les interstices. Ces baies et
végétaux remplissent aussi les cavités naturelles: bouche, nez,
oreilles, anus, vagin. Langue et testicules sont parfois retirés.
Le paléo-anthropologue Patrice Georges a réalisé un
inventaire (non exhaustif) de matières végétales utilisées au cours
de l’embaumement de certains individus dont les soins de
conservation nous ont été décrits par des chroniques historiques
ou des comptes:
- Charles VI, roi de France (le corps est entaillé et rempli
“d’épices et herbes sentant bon”);
- Charlotte de Savoie (on use de “plusieurs drogues et bonnes
odeurs”);
784
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
- Robert d’Artois, en 1317 (“deux livres de poudre de
gingembre, cannelle et girofle”);
- Jean de Guiscry, chanoine de Notre-Dame de Paris et
médecin du roi, en 1379 (“épices et condiments nécessaires”);
- Jean de France, duc de Berry, en 1416 (myrrhe, oliban,
mastic, mumie, musc, herbes odorantes, encens); nous
reviendrons plus loin sur ce dernier cas16.
Le vin est également utilisé, comme il en est fait mention dans la
Mort de Roland. De même pour le sel et la farine de fève. Plus tard,
des ouvrages sont écrits sur l’usage des plantes et graines dans les
embaumements, tel le Traité des embaumements selon les anciens
et les modernes, avec une description de quelques compositions
balsamiques et odoriférantes de L. Pénichier (Paris, 1699).
Agnès Sorel (1450)
La Dame de Beauté, maîtresse officielle du roi Charles VII, est
morte le 3 février 1450 à Jumièges en Normandie, d’un “flux de
ventre”. Un examen paléopathologique complet de ses restes a pu
mettre en évidence la cause exacte du décès17: une intoxication
aiguë au mercure lors de l’initiation d’un traitement vermifuge
(anti-ascaridien). On ignore en revanche si ce surdosage fut
accidentel (erreur thérapeutique) ou volontaire (assassinat par
empoisonnement).
La mise en évidence de cette forte concentration de mercure
dans les extrémités proximales des phanères (faute d’une survie
prolongée du sujet) nous a obligé à vérifier qu’il ne s’agissait pas
de soins conservation corporelle métallique, d’autant plus que le
crâne ne présentait aucune trace de sciage ni aucune perforation
des lames criblées (donc aucune trace d’excérébration).
On sait en revanche que le cœur d’Agnès Sorel a été laissé à
Jumièges, comme le raconte l’historien (contemporain des faits)
Jean Chartier: “Laquelle fut depuis ouverte et son cœur porté et
mis en terre en ladite abbaye, pourquoi elle avait fait icelle de
fort grands dons”. La dalle funéraire noire de cette sépulture de
cœur est d’ailleurs encore visible dans l’abbaye, après que la
785
Philippe Charlier
tombe ait été pillée et la dalle funéraire réutilisée comme… table
de découpe pour un boucher rouennais! Plus poétiquement,
Charles VII aurait dit, enterrant là le cœur de son amante: “C’est
un peu de moi que je vous abandonne…”18.
Dans tous les cas, il existait une nécessité de soins de
conservation du corps, celui-ci devant être transporté de
Jumièges (Normandie) à Loches (Indre-et-Loire), à plus de 500
kilomètres de là. Certes, c’était au mois de février, mais le voyage
était long (près de dix à quinze jours en raison des nombreuses
fêtes et cérémonies ponctuant le transport de la dépouille), et la
décomposition suivait son inéluctable cours…
Il est fort probable que les entrailles furent extraites en même
temps que le cœur, mais nous ne détenons aucune preuve de ceci.
En revanche, l’étude multidisciplinaire menée sur les restes de la
Dame de Beauté a permis de retrouver des traces de son
embaumement. En effet, de très nombreuses graines et fragments
de petits végétaux ont été isolés dans l’urne funéraire, mêlés aux
ossements. Nous avons vu plus haut qu’une pratique courante à
l’époque médiévale consistait à extraire l’intégralité des viscères
(poumons, intestins, reins, etc.) en même temps que le cœur, et à
remplir la cavité abdominale et/ou le thorax de baies, graines et
aromates. Ce sont ceux-ci qui ont été mis en évidence dans l’urne
funéraire, témoignant de pratiques de conservation du corps.
C’est ainsi qu’a été identifié par Cristoph Brombacher
(Archéolabs) du poivre maniguette en provenance d’Afrique de
l’Ouest, des fragments de rhizomes et des graines de mûrier blanc
originaire de Chine. Or, la culture de ce dernier pour l’élevage du
ver à soie ne sera introduite en France qu’à la fin du 15ème siècle!
Ce choix ne tient pas du hasard, et il ne s’agit pas de fleurs
déposées sur le corps de la défunte quelque temps avant la
fermeture du cercueil. En réalité, ce sont bien les restes des
produits de son embaumement, réalisé selon les prescriptions de
l’époque, suivant les préceptes des chirurgiens Guy de Chauliac
et Henri de Mondeville.
786
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
Le duc de Berry (1416)
Les détails des soins corporels pratiqués sur sa dépouille nous
sont connus très précisément. Mort le 15 juin 1416, après une
dizaine de jours d’agonie, il est embaumé le lendemain du trépas
par des chirurgiens-barbiers, comme il se doit. Françoise Lehoux
a reconstitué, d’après les procès-verbaux et les notices
d’historiographes, la procédure:
On note la présence de Gilles Dessouz-le-Four, qui était attaché depuis
longtemps à la personne du duc, celle d’André Martin, maître
chirurgien de Paris, et de deux barbiers parisiens, Gauthier Colart et
Guillaume de Bures. Les praticiens commencent par prélever le cœur
de Jean, qui reposera à Saint-Denis, auprès des rois de France; puis ils
extraient ses entrailles [le texte de l’époque parle de “certaines
vidanges du corps de feu mondit seigneur”], aussitôt enterrées à SaintAndré-des-Arcs, sa paroisse, et ils emplissent le corps d’une
composition dans laquelle entrent douze livres de farine de fèves, une
livre d’oliban [sorte d’encens], une livre de mierre fin [myrrhe?], une
livre d’encens fin, une livre de mastic fin, une livre d’amome [fruit à
l’odeur camphrée], une livre de militilles [préparation à base de
miel?], une livre de bol d’Arménie, une livre de sang-dragon [sorte de
résine], une livre de noix de cyprès, plusieurs herbes odorantes, une
demi-once de vif-argent [c’est-à-dire du mercure], une quarte d’eau de
rose, une livre de camphre, deux livres de musc, deux livres de
colophane [dérivé de la térébenthine], deux livres de poix noire et
douze livres de coton. Ce délicat travail terminé, le cadavre est enseveli
dans douze aunes de toile de Reims et ficelé de cordes19.
Mort le 15 juin 1416 à Paris, sa dépouille quitte la ville le 20
juin et n’arrive à Bourges que le 26 juin au soir, soit onze jours
après le décès! On comprend alors tout l’intérêt que pouvaient
revêtir ces soins, particulièrement développés, de conservation
corporelle…
Louis XI (1483)
A la demande du paléo-anthropologue Patrice Georges
(INRAP), nous avons pu avoir accès aux restes crâniens de Louis
787
Philippe Charlier
XI afin d’en réaliser l’étude paléopathologique complète. Nous
ne reprendrons pas ici l’inventaire des restes osseux, mais nous
détaillerons plutôt les lésions en rapport avec des procédés
d’embaumement observées au cours de cet examen.
Plusieurs anomalies étaient visibles au niveau du squelette
crânien: deux foramens pariétaux, un amincissement dysplasique
du crâne à type de “T syncipital”, un ostéome de la voûte
crânienne de 1,2 centimètres et un aspect inflammatoire du sinus
veineux longitudinal supérieur étendu depuis la cassure
occipitale jusqu’à la hauteur des deux pariétaux.
Pour ce qui concerne les traces d’actions anthropiques
observées sur la voûte crânienne, nous avons fait appel à notre
pratique médico-légale pour en comprendre le déroulement
pratique. Le crâne n’a pas été découpé selon un plan horizontal. En
réalité, le plan de section de la voûte crânienne est oblique en
arrière, en bas et à droite; il est probable que l’embaumeur ait
voulu se servir de la rigidité cadavérique comme d’une troisième
main, la tête du défunt étant tournée dans ce cas vers la gauche; la
rigor mortis, tétanisant les muscles du cou et immobilisant la tête
par rapport au tronc, facilitait la découpe de la calotte crânienne et
donnait une meilleure prise à la scie en évitant les mouvements
d’avance et de recul de la voûte.
De nombreuses traces de découpe étaient encore visibles à la
surface de l’exocrâne, sur toutes les faces de la calotte,
témoignant néanmoins de quelques difficultés techniques et de
plusieurs reprises de découpe: trois stries au niveau du pariétal
gauche, deux éclats anciens sur l’hémi-frontal gauche, un éclat et
une strie sur l’hémi-frontal droit, une fracture péri-mortem
temporale droite, et, enfin, une strie occipitale droite.
L’embaumeur, vraisemblablement peu expérimenté, a donc
commencé à scier le crâne au niveau du pariétal gauche, après
avoir préalablement séparé les muscles temporaux de l’os (Fig.
3); néanmoins, les aponévroses, manifestement encore en place
au début du sciage, l’ont gêné lors du tout début de la découpe; il
a en effet été obligé de s’y reprendre à trois fois, mais peut-être
788
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
était-il gêné par la position de la tête? Pourquoi avoir commencé
de ce côté? Peut-être notre embaumeur était-il gaucher?
Fig. 3 - Reconstitution de l’embaumement de Louis XI dans le Service de Médecine Légale
(Hôpital Universitaire Raymond Poincaré, Garches): découpe du temporal gauche
Dans tous les cas, les derniers centimètres médio-occipitaux
n’ont pas été sciés; bien au contraire, le praticien a pris appui sur le
front, trois fois de suite (deux à gauche, une à droite) pour faire
pivoter le calotte vers l’arrière (Fig. 4) et l’arracher finalement en
cassant le segment d’occipital non découpé (Fig. 5).
789
Philippe Charlier
Fig. 4 - Reconstitution de l’embaumement de Louis XI dans le Service de Médecine Légale
(Hôpital Universitaire Raymond Poincaré, Garches): enfoncement du pivot au niveau du frontal.
790
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
Fig. 5 - Reconstitution de l’embaumement de Louis XI dans le Service de Médecine Légale
(Hôpital Universitaire Raymond Poincaré, Garches): le pivot frontal pour l’enlèvement de la
calotte crânienne provoque une cassure au niveau de l’occipital.
Un autre exemple de ce genre de pratique (utilisation de la
rigidité cadavérique comme troisième main) nous a été fourni par le
squelette du caveau F de la basilique Notre-Dame de Cléry. Il
s’agissait de fragments d’un crâne d’un individu immature (moins
de 16 ans) ayant fait l’objet d’un sciage post-mortem dont la
procédure exacte a pu être restituée précisément. Contrairement à
l’habitude, le plan de sciage était strictement vertical par rapport au
plan anatomique. Le cadavre était donc placé en décubitus dorsal,
tête tournée vers la gauche. Le temporal droit et le pariétal droit
étaient donc situés au-dessus et libres pour une éventuelle découpe
du crâne. La rigidité cadavérique n’a probablement pas été rompue
(permettant en effet d’éviter de maintenir la tête et faisant
l’économie d’une voire de deux mains). Bloqué dans cette position,
le crâne ne pouvait être abordé que par le temporal droit et le
pariétal droit. Il y a donc bien eu un sciage dans le plan horizontal
791
Philippe Charlier
(ce qui est plus commode pour le praticien), mais il s’agissait d’un
plan horizontal par rapport à la table d’autopsie et non pas vis-à-vis
du crâne qui était en rotation. D’autre part, l’absence d’arrachage de
l’os peut s’expliquer par l’âge jeune du défunt: l’extraction du
cerveau a été facilitée par le “démontage” de la boîte crânienne par
les sutures encore largement ouvertes de cet immature. La rigidité
cadavérique étant rompue naturellement au bout de 48 à 72 heures,
cette succession de faits implique un sciage du crâne dans les 72
heures suivant le décès20.
Charlotte de Savoie (1483)
A la demande de l’anthropologue Patrice Georges (INRAP),
nous avons pu avoir accès aux restes crâniens de Charlotte de
Savoie afin d’en réaliser l’étude paléopathologique complète. Nous
ne reprendrons pas ici l’inventaire des restes osseux, mais nous
détaillerons plutôt les lésions en rapport avec des procédés
d’embaumement observées au cours de cet examen.
Plusieurs anomalies étaient visibles au niveau du squelette
crânien: des os wormiens sur la suture lambdoïde droite, une
cassure ante-mortem et une carie cavitaire de la dent 25, une
discrète arthrose atlo-occipitale, des granulations de Paccioni en
territoire frontal droit.
Pour ce qui concerne les traces d’actions anthropiques observées
sur la voûte crânienne, nous avons à nouveau fait appel à notre
pratique médico-légale pour en comprendre le déroulement
pratique. Ici aussi, le crâne n’a pas été découpé selon un plan
horizontal. En réalité, le plan de section de la voûte crânienne était
légèrement oblique en haut, en avant et à droite.
De nombreuses traces de découpe étaient encore visibles à la
surface de l’exocrâne: plusieurs stries sur l’écaille temporale droite
(correspondant à la découpe du muscle temporal), une strie et un
éclat au niveau du frontal droit (correspondant au point d’impact du
levier lors de la séparation de la voûte crânienne du reste du crâne),
une strie au niveau de l’hémi-frontal gauche, une strie au niveau du
pariétal gauche, et, enfin, une fracture péri-mortem occipitale
792
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
gauche (contemporaine de l’arrachage de la voûte à la fin de
l’ouverture de la boîte crânienne).
Louis XIII et Louis XIV (respectivement 1643 et 1715)
Les cœurs de Louis XIII et Louis XIV, désormais conservés dans
la chapelle des Princes, en la basilique royale de Saint-Denis, sont
révélateurs des soins d’embaumement de monarques français au
17ème siècle. Sitôt l’autopsie (obligatoire) finie, la dépouille est
remise aux embaumeurs, réalisant un véritable morcellement des
organes et une dissémination en plusieurs lieux de la capitale. Ainsi,
les entrailles et les cerveaux des deux Louis ont été scellés sous les
marches menant à l’autel de la cathédrale Notre-Dame-de-Paris.
Reprenant l’usage introduit par son père Henri IV, Louis XIII lègue
son cœur aux Jésuites et le fait déposer à l’église Saint-Paul-SaintLouis dans le quartier du Marais. Le corps est enfoui à Saint-Denis,
mais le cœur fait l’objet d’une cérémonie particulière. Au cours
d’une cérémonie fastueuse, l’organe embaumé est enfermé dans un
reliquaire de vermeil suspendu à deux anges grandeur nature
sculptés par Jacques Sarrazin. En revanche, le cœur du Roi-Soleil
fut déposé dans la même église, mais en présence de six personnes
seulement (il faut dire que la cérémonie se déroulait bien après la
mort du sujet…).
Louis XVIII (1824)
Si l’on possède la quasi-totalité des procès-verbaux d’autopsie
des monarques français, on dispose rarement des comptes de
l’embaumeur21. Particulièrement intéressant est donc le rapport
d’embaumement du corps de Louis XVIII, réalisé juste au décours
de l’autopsie.
Le pharmacien Labarraque aspergea d’abord le cadavre d’une
solution sodique afin de le débarrasser de l’horrible odeur de
putréfaction en émanant (due principalement à la gangrène).
D’autres procédés visant à la conservation corporelle ont ensuite été
employés:
793
Philippe Charlier
Aujourd’hui 17 septembre 1824, immédiatement après l’ouverture du
corps du feu roi Louis XVIII, et conformément aux instructions qui nous
ont été données par M. le marquis de Brézé, grand-mâitre des cérémonies
de France, nous soussignés avons procédé à l’embaumement de la
manière suivante.
a. Le cœur du Roi, après avoir été ouvert, vidé, lavé et macéré pendant
quatre ou cinq heures dans une solution alcoolique de deuto-chlorure
de mercure ou sublimé corrosif, et avoir été rempli et environné
d’aromates choisis, a été enfermé dans une boîte de plomb, portant
une inscription indicatrice de l’objet précieux qu’elle renferme.
b. Les viscères des trois grandes cavités du corps, après avoir été
pareillement ouverts, incisés, lavés et macérés pendant six heures dans
la solution susdite, ont été pénétrés, remplis et environnés d’aromates,
et enfermés dans un baril en plomb, portant une inscription indicative
des parties qu’il renferme.
c. La totalité de la surface du corps et celle des grandes cavités a été
lavée successivement avec une solution de chlorure d’oxyde de sodium
et avec une dissolution alcoolique de deuto-clorure de mercure.
d. Les parties charnues, tant du tronc que des membres, ont été incisées
largement et profondément. Elles ont été lavées ensuite avec les
solutions susdites.
e. Les surfaces du corps, celles de ses cavités et des incisions, ont été
enduites à plusieurs reprises d’un vernis à l’alcool.
f. Toutes les cavités ont été remplies de poudres formées d’espèces
aromatiques et de substances résineuses variées.
g. Ces cavités ont été fermées par l’application de leurs parois,
soutenues par le moyen de sutures nombreuses.
h. Les membres, le bassin, le ventre, la poitrine, le col et la tête ont été
successivement entourés de plusieurs bandes méthodiquement
appliquées.
i. Toute la surface du corps ainsi enveloppée a été couverte de plusieurs
couches de vernis.
j. Sur ce vernis, ont été appliqués des bandes de diachilon gommé.
k. Sur les bandes de diachilon, d’autres bandes de taffetas vernissé ont
été appliquées.
l. Enfin, une dernière couche de bandes a été appliquée sur le taffetas
vernissé.
m. L’embaumement terminé, la tête du feu Roi a été couverte d’un bonnet,
794
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
son corps d’une chemise, ses bras et sa poitrine d’un gilet à manches
en soie blanche. Tout le corps d’un linceul de baptiste.
C’est dans cet état que le corps du Roi a été remis à M. de Brézé pour
être déposé dans le cercueil qui doit enfermer ses restes mortels à
Saint-Denis.
Signé: Portal, Alibert, Dupuytren, Fabre, Distel, Thévenot, Portal
pour Ribes, Auvity, Breschet, Marx, Moreau, Bardenat, Vesques,
Dalmas, Delagenevraye.
On constatera qu’il ne s’agit de rien d’autre qu’une amélioration
des techniques préexistantes: éviscération, lavage des cavités,
comblement avec des aromates, imbibition mercurielle. Le
développement de la chimie est très nettement visible, avec l’usage
de nombreux produits autrefois inimaginables; les embaumeurs
auront su profiter des dernières innovations techniques, en grande
partie en raison de l’implication croissante des pharmaciensapothicaires dans ces macabres activités.
Précisions enfin qu’il serait théoriquement possible de juger de
l’efficacité de ces soins de conservation, le corps n’ayant pas été
malmené par les révolutions et les guerres; il est donc toujours
présent dans le tombeau, prêt à être examiné par des
paléopathologistes.
BIBLIOGRAPHIE ET NOTES
Remerciements
Fabrice Quere qui a bien voulu se prêter au jeu épuisant de reconstituer une autopsie
médiévale, suivant à la lettre les indications de Guy de Chauliac et Henri de Mondeville.
Patrice Georges, Christiane Kramar, Michel Durigon, Geoffroy Lorin de la Grandmaison,
Pierre-Léon Thillaud, Danielle Gourevitch et les organisateurs du colloque DNA antico e
paleopatologia (Rome).
Tous les clichés sont de l’auteur.
1.
DE CHAULIAC G., La grande chirurgie de Guy de Chauliac, chirurgien et maître
en médecine de l’Université de Montpellier, composée en l’an 1363. Traduit et édité
par E. Nicaise. Paris, 1890.
795
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
Philippe Charlier
DE MONDEVILLE H., Chirurgie de Maître Henri de Mondeville, chirurgien de
Philippe le Bel, Roi de France, composée de 1306 à 1320. Traduit et édité par Nisaise
E Paris, 1893.
DA SALICETO G., La chirurgie de Guillaume de Salicet achevée en 1275. Traduit et
édité par Paul Pifteau. Toulouse, 1898.
Cfr. DE MONDEVILLE H., De la conservation et de la préparation des cadavres. In:
Chirurgie de Maître Henri de Mondeville…. Paris, 1893.
GEORGES P., ACQUAVIVA C., BRUZEK J., CHARLIER P., ESCUDIER D.,
GERMINET D., HERMENT H., HOUËT F., JESSET S., MURAIL P., SALIN M.,
SCHEMMANA V., SCHMITT A., VELEMINSKY P., Étude du caveau royal et des
sépultures de la chapelle des Dunois-Longueville de l’église Notre-Dame de ClérySaint-André (Loiret). Approche critique des données anciennes et récentes. Rapport
d’étude et perspectives de recherches nouvelles. INRAP, SRA du Centre, Orléans,
décembre 2005.
KRAMAR C., Claude d’Aarberg et Guillemette de Vergy, une étude
anthropologique. Revue Historique Neuchâteloise 2005; 1-2: 143-157.
GUILLEMEAU J., Les Œuvres de chirurgie de Jacques Guillemeau, avec les
portraicts de toutes les parties du corps humain et des instruments nécessaires au
chirurgien… Paris, 1612.
DIONIS P., Cours d’opérations de chirurgie démontrées au jardin royal. Paris, 1716.
Cfr. GEORGES P., L’exérèse du cœur dans l’embaumement médiéval occidental.
Micrologus 2003; 11: 279-286.
Cfr. GEORGES P., L’ossuaire médiéval du Clos des Cordeliers de Sens (Yonne).
Recrutement funéraire et étude générique des modifications de surface anthropiques.
Cadavres et corruption à la fin du Moyen Age. Mémoire pour l’obtention du DEA
d’Anthropologie. Bordeaux, Université de Bordeaux I, 1997.
Cfr. op. cit. nota 2 e 4.
Cfr. op. cit. nota 1.
Cfr. Op. cit. nota 1.
COCHET ABBÉ, Tombeaux du roi Henri-Court-Mantel et du duc de Bedford à la
cathédrale de Rouen. Revue des Sociétés Savantes 1867; 1: 554-559.
Cfr. op. cit. nota 14.
Cfr. GEORGES P., Mourir, c’est pourrir un peu… Intentions et techniques contre la
corruption des cadavres à la fin du Moyen Age. Micrologus 1999; 7: 359-382.
CHARLIER P., Les dents d’Agnès Sorel. L’Information dentaire 2005; 25 (87): 15121513; CHARLIER P., Étude paléopathologique. In: DUBRISAY P., Agnès Sorel,
féminité et modernité. Tours, Concept-image éditions, 2005, p. 68-77; CHARLIER P.,
Vie et mort de la Dame de Beauté. L’étude médicale des restes d’Agnès Sorel. Revue
796
L’évolution des procédures d’embaumement aristocratique
en France médiévale et moderne
18.
19.
20.
21.
du Praticien (Monographie), 2005; 55; CHARLIER P., L’empoisonnement de la
Dame de Beauté. Dossier Pour la Science 2006; 50: 104-109; CHARLIER P., Death
of a Beauty. Paleopathology Newsletter 2005; 132: 18-23.
CHARTIER J., Chronique de Charles VII. Edité par Vallet de Viriville, 3 tomes, Paris,
1858.
LEHOUX F., Jean de France, duc de Berry. Sa vie, son action politique. 1340 – 1516.
Paris, Picard, 1968, tome 3, pp. 406-408.
Cfr. REY M., La rigidité cadavérique. Ann. Méd. Légale 1938; 9: 712-713.
CHARLIER P., Que nous apprennent les restes de nos ancêtres? Dossier Pour la
Science 2006; 50: 2-5; CHARLIER P., Médecin des morts. Récits de paléopathologie.
Paris, Fayard, 2006. GEORGES P., Pratiques et concepts techniques de
l’embaumement par éviscération en France du IXe au XIXe s.: archéologie d’une
pratique, histoire d’un sens. Définition du sujet, état des sources et des documents et
perspectives de recherche. Thèse d’archéologie sous la direction de M. Aurell et de C.
Treffort, Centre d’Etudes Supérieures de Civilisation Médiévale, Université de
Poitiers, 2002.
Correspondence should be addressed to:
philippe charlier <[email protected]>
797
Philippe Charlier
798
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 799-814
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
VIVERE A ROMA IN ETÀ IMPERIALE: EVIDENZE
ANTROPOLOGICHE DA RECENTI SCAVI NEL SUBURBIO
CARLA CALDARINI§, MARIACHIARA CAPRARA§, LOREDANA
CARBONI§, FLAVIO DE ANGELIS§, STEFANIA DI GIANNANTONIO§,
SIMONA MINOZZI§, WALTER PANTANO§, PAOLO PREZIOSI°,
PAOLA CATALANO*
§ Collaboratori Soprintendenza Archeologica di Roma, Servizio di Antropologia
° Policlinico Casilino – ASL RM B, UOC di Radiologia, Roma, I. *
Soprintendenza Archeologica di Roma, Servizio di Antropologia, Roma, I.
SUMMARY
LIFE IN IMPERIAL ROME: NEW DATA FROM RECENT EXCAVATIONS IN
SUBURBIUM
One of the goals of the anthropological research of the Anthropological
Service of the Archaeological Superintendence of Rome is to reconstruct
the hygienic-environmental living conditions of the ancient populations in
Imperial Age. We considered some not specific pointers of stress in four
necropolis, that are excavated in the last years in the Suburbium. In
particular Harris’s lines, porotic hyperostosis and enamel hypoplasia are
been considered. Two shape of research have been lead: a) an analysis of
the frequencies of the three factors on the data from a single necropolis
and b) a comparison between enamel hypoplasia and porotic
hyperostosis. The distributions of such alterations indicates the presence
of light stresses.
Introduzione
La Soprintendenza Archeologica di Roma ha svolto negli ultimi
Key Words: Roman Imperial Age - Enamel Hypoplasia - Porotic Hyperostosis Harris’s Lines.
799
Carla Caldarini et al.
anni un’intensa attività di scavo nel territorio del Suburbium, fornendo un’elevata quantità di reperti utili alla ricerca antropologica.
Nel presente lavoro vengono considerati i resti degli individui provenienti da quattro necropoli di età imperiale: la necropoli Collatina,
Osteria del Curato I-II, Osteria del Curato III e Porta di Roma (I-III
sec. d.C), al fine di confrontare alcuni parametri fondamentali per la
ricostruzione delle condizioni di vita e di salute delle popolazioni
antiche. La necropoli Collatina1,2,3, la più grande tra quelle scavate
negli ultimi decenni dalla Soprintendenza Archeologica, si trova nel
Suburbio orientale ed ha restituito, al momento, circa 2500 tombe.
Le necropoli di Osteria del Curato I-II ed Osteria del Curato III4
si estendono tra la Via Tuscolana e la Via Appia Nuova e fanno riferimento alle pertinenze agricole della Villa dei Sette Bassi, al
Quarto Miglio dell’antica Via Latina.
Porta di Roma è una vasta area situata a Nord–Est della città, tra il
Grande Raccordo Anulare, Via di Settebagni e Via delle Vigne Nuove.
Sono stati presi in considerazione alcuni indicatori non specifici
di stress, come alterazioni da condizioni carenziali quali: l’ipoplasia dello smalto dentale, l’iperostosi porotica (Cribra cranii e
Cribra orbitalia) e le linee di Harris.
L’ipoplasia5,6,7 è un disturbo della formazione dello smalto che
occorre durante i primi anni di vita. Qualsiasi fattore che influenzi
il metabolismo del calcio e del fosforo, o rallenti il ritmo di crescita, produce alterazioni dello smalto che si manifestano per lo più
sotto forma di strie o pozzetti sulla corona del dente. E’ un indicatore aspecifico di stress8, riconducibile a carenza di vitamina D o a
malattie quali febbri ed infezioni. Tramite un calibro è possibile
effettuare la misura della distanza delle linee ipoplasiche dal colletto e risalire all’età di insorgenza del difetto9,10,11.
L’iperostosi porotica12,13 si manifesta come una porosità conseguente ad ipertrofia dello strato diploico ed assottigliamento del tessuto corticale, a causa dell’iperattività del midollo osseo, attribuibile all’aumentata produzione di globuli rossi in condizioni anemiche,
o di infezioni aspecifiche14. Il segmento scheletrico maggiormente
interessato è il cranio e, solo secondariamente e nei casi più gravi,
800
Vivere a Roma in età imperiale
vengono coinvolte anche le ossa post-craniali, soprattutto le ossa
lunghe.
La porosità è facilmente riconoscibile anche al solo esame macroscopico: si parla di Cribra cranii quando è localizzata sulla volta cranica, e di Cribra orbitalia se la si osserva sul tetto delle orbite.
Le “linee di Harris”15,16,17,18 sono strie trasversali diafisarie di
ridotta opacità, visibili nelle radiografie delle ossa lunghe. In generale, gli Autori sono d’accordo nell’affermare19,20,21,22 che il maggior numero di linee di Harris può essere rilevato all’estremità distale della tibia, formandosi in seguito ad arresto della crescita longitudinale dell’osso23,24,25, e tendono, col tempo, a riassorbirsi. Si
può determinare il numero di linee per individuo e stimare l’età di
formazione di queste alterazioni26,27.
Sono state seguite due linee di ricerca parallele: da un lato sono
state confrontate le frequenze dell’iperostosi porotica e dell’ipoplasia dello smalto nelle quattro necropoli28,29, dall’altro, nel solo campione della necropoli Collatina, si è condotta un’analisi comparativa
di tutti e tre i fattori30. L’analisi è stata preceduta dalla determinazione del sesso degli individui e dalla stima della loro età alla morte. Il
sesso è stato determinato in base alle caratteristiche morfologiche e
morfometriche del cranio e del bacino31,32. Nei sub-adulti l’età alla
morte è stata stimata in base: al grado di eruzione dei denti33, allo
stato di saldatura tra epifisi e diafisi delle principali ossa lunghe34 ed
alla misura della lunghezza delle diafisi delle stesse35. Negli adulti è
stato valutato il grado di usura dentaria36 e quello di obliterazione
delle suture ectocraniche37, utilizzando il metodo combinato38 proposto da Nemeskéri e collaboratori nel 1960.
Materiali e metodi
L’ipoplasia dello smalto e l’iperostosi porotica sono state rilevate su 457 individui, di cui 142 appartengono al settore di via
Basiliano della Necropoli Collatina, 116 ad Osteria del Curato I-II,
119 ad Osteria del Curato III ed 80 alla necropoli di Porta di Roma.
Le linee di Harris sono state evidenziate, al momento, solo in un
sottocampione della necropoli Collatina, data la necessità di dispor801
Carla Caldarini et al.
re di individui le cui tibie fossero in ottime condizioni di conservazione.
La presenza di ipoplasia lineare dello smalto è stata rilevata con
l’ausilio di una lente di ingrandimento 3-4X sotto luce radente. E’
stato riportato il numero di linee ipoplasiche, la severità del difetto
e, solo per i denti anteriori, la misura (calcolata come distanza dal
punto di mezzo della giunzione cemento-smalto della parte più
occlusale della linea ipoplasica39) utile alla determinazione dell’età
di insorgenza. L’età di formazione del difetto ipoplasico è stata calcolata attraverso le equazioni di regressione indicate da Goodman e
Rose nel 199040.
La presenza di iperostosi porotica è stata rilevata macroscopicamente, secondo le indicazioni proposte da O.P. Hengen nel 197141.
Per l’analisi delle linee di Harris sono state sottoposte ad analisi
radiografica le tibie di 48 individui provenienti dal sito di via
Basiliano. Le radiografie sono state eseguite con tecniche di radiologia computerizzata presso l’Unità Operativa di Radiologia del
Policlinico Casilino di Roma, diretta dal Prof. P. Preziosi, con le
seguenti specifiche tecniche: distanza fuoco-pellicola di 1 m, 45 kV
e 50 mA, con tempo di 0,2 decimi di secondo e fuoco di 1 mm.
E’ stato stabilito il numero di linee per individuo, secondo la
definizione di Goodman e Clark (1981)42, per cui le strie di Harris
vengono descritte come “un contrasto visibile della diminuzione di
opacità che si estende attraverso un quarto, o più, dell’asse della
tibia”. Il conteggio è stato effettuato da tre diversi operatori per
limitare l’errore di valutazione individuale.
In base al metodo proposto da S. Bayers (1991)43, è stata calcolata l’età di insorgenza delle singole linee per ogni individuo, utilizzando le misure della lunghezza massima della tibia e della
distanza della linea dal limite esterno dell’epifisi più vicina. Il calcolo è stato effettuato mediante la seguente formula:
Pct = 1,15 (T – hP) x 100 / T
dove Pct rappresenta la percentuale di formazione della tibia in
analisi rispetto alla tibia matura, T è la lunghezza totale della tibia
calcolata parallelamente al suo asse maggiore, P la distanza della
802
Vivere a Roma in età imperiale
linea di Harris dal limite esterno dell’epifisi adiacente ed h una
costante dipendente dalla natura dell’epifisi considerata (1,75 per le
epifisi prossimali e 2,33 per le distali). Il valore ricavato è stato confrontato con delle tabelle, a sessi separati44, che esprimono la percentuale della lunghezza dell’osso maturo rispetto all’età dell’individuo. Nel caso di individui sub-adulti, dal sesso indeterminabile
morfologicamente, è stata utilizzata la media dei valori delle tabelle
per i due sessi. In questo modo, con l’ausilio di due sole misurazioni, è possibile risalire all’età di insorgenza della linea considerata.
Risultati e discussione
L’ipoplasia dello smalto, in tre delle quattro necropoli esaminate, è molto diffusa, soprattutto ad Osteria del Curato III, in cui interessa l’87,5% della popolazione. Unica eccezione è rappresentata
dalla necropoli di Porta di Roma, in cui è presente solo nel 5% degli
individui esaminati. Considerando la distribuzione dell’ipoplasia a
sessi separati (Fig. 1), si può notare che, ad esclusione di Osteria del
%
100
90
80
70
60
50
40
30
20
F
M
10
0
Basiliano
Osteria del Curato III
Osteria del Curato I-II
Figura 1 - Distribuzione dell’ipoplasia dello smalto a sessi separati.
Porta di Roma
Curato III, in cui c’è una netta prevalenza dei maschi, la differenza
tra i due sessi nelle altre necropoli non è significativa.
Successivamente è stato analizzato (Fig. 2) il numero medio di
difetti presenti sui canini mandibolari. Questo parametro è stato ottenuto dividendo il numero totale di difetti sui canini per il numero dei
canini osservati. Il valore più elevato, con una media di 2,04 per canino, è ad Osteria del Curato III, seguito da Porta di Roma con una
803
Carla Caldarini et al.
2,5
2
N° medio di difetti
1,5
1
0,5
0
Basiliano
Osteria del Curato III Osteria del Curato I-II
Porta di Roma
Figura 2 - Numero medio di difetti presenti sui canini mandibolari.
2,5
2
1,5
N° medio difetti
F
M
1
0,5
0
Basiliano
Osteria del
Curato III
Osteria del
Curato I-II
Porta di Roma
Figura 3 - Numero medio di difetti presenti sui canini mandibolari a sessi separati.
media di 1,83, ad indicare che le popolazioni di riferimento hanno
avuto, nel corso del tempo, più episodi di stress rispetto alle altre.
Inoltre, nella maggior parte dei casi (Fig. 3), sono gli individui di sesso
maschile a presentare un numero medio di difetti più elevato.
Infine è stata valutata la severità del difetto ipoplasico (Fig. 4),
ed in questo caso i risultati sono omogenei: in tutte le necropoli tale
difetto è presente quasi sempre in forma lieve.
Per quanto riguarda l’iperostosi porotica, la necropoli che presenta più casi di Cribra cranii (Fig. 5) è quella di Osteria del Curato
III con il 90,9% degli individui esaminati, mentre nella necropoli di
Porta di Roma solo il 2,9% ne è affetto. I Cribra orbitalia (Fig. 6)
sono più rappresentati nella necropoli di Osteria del Curato I-II con
il 79,2%, mentre il valore più basso è stato rinvenuto ancora nel
campione di Porta di Roma, con solo il 5,2%.
804
Vivere a Roma in età imperiale
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
%
LIEVE
MEDIO
Basiliano
Osteria del
Curato III
Figura 4 - Severità del difetto ipoplasico.
Osteria del
Curato I-II
Porta di
Roma
100
80
%
60
40
20
0
Basiliano
Osteria del Curato III Osteria del Curato I-II
Porta di Roma
Figura 5 - Distribuzione dei Cribra cranii.
%
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Basiliano
Osteria del Curato III Osteria del Curato I-II
Figura 6 - Distribuzione dei Cribra orbitalia.
Porta di Roma
Confrontando le due modalità di espressione dell’iperostosi
porotica (Fig. 7), si può notare che, ad esclusione di Osteria del
Curato III, dove prevalgono i Cribra cranii (90,9% contro 57,2%),
l’iperostosi porotica si manifesta in maggior misura sotto forma di
805
Carla Caldarini et al.
%
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
CRIBRA
CRANII
CRIBRA
ORBITALIA
Bas iliano
Os teria del
Curato III
Os teria del
Curato I-II
Porta di Rom a
Figura 7. Espressione differenziata dell’iperostosi porotica.
Cribra orbitalia.
Confrontando entrambi gli indicatori (Fig. 8), si noti come nelle
necropoli dove è più diffusa l’ipoplasia, sono più diffusi anche i
Cribra, mentre nel campione di Porta di Roma le frequenze di
entrambi gli indicatori si mantengono alquanto basse (ipoplasia
dello smalto 5%, iperostosi porotica, in media, 4,1%).
%
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
IPOPLASIA
CRIBRA CRANII
CRIBRA ORBITALIA
Bas iliano
Os teria del Os teria del
Curato III
Curato I-II
Porta di
Rom a
Figura 8. Confronto tra ipoplasia dello smalto ed iperostosi porotica.
L’analisi radiografica delle tibie del campione della necropoli
Collatina mostra che il 66,7% presenta linee di Harris, il 20,8% non
ha linee e il 12,5% risulta non determinabile, a causa di infiltrazioni di terra che hanno compromesso la lettura delle radiografie. E’
stato determinato il numero di linee di Harris per individuo (Fig. 9).
Il massimo assoluto della distribuzione del numero di linee si colloca tra le 3 e le 4 linee, con un progressivo decremento delle frequenze verso quantità di linee maggiori. La relazione (Fig. 10) tra
806
Vivere a Roma in età imperiale
%
30
25
20
15
10
5
0
1
2
3
4
5
6
7
13
Linee
Figura 9. Numero di linee di Harris per individuo.
la presenza delle linee e l’età alla morte (divisa in classi di età ed
utilizzando la mediana dell’intervallo di stima) mostra come nei
soggetti di età inferiore ai 20 anni vi sia un massimo corrispondente alla classe di 3 linee; nella classe 20-30 anni il massimo occorre
nella categoria 4 linee, con una discreta presenza di individui con 6
linee; nella classe 30-40 anni si ha una situazione eterogenea, con
5
4
Freq.
Assolute
3
Sotto 20 anni
20,5-30 anni
2
30,5-40 anni
1
40,5 anni ed
oltre
0
1
2
3
4
5
6
7
13
Numero di Linee
Figura 10. Relazione tra numero di linee ed età alla morte degli individui.
un massimo occorrente nella classe 4 linee, ma con equilibrate percentuali per le classi di 3 e 5 linee e con un individuo che presenta
il massimo numero di linee: 13. Nell’ultima classe di età il numero
di linee raggiunge due massimi relativi di 1 e 3 linee. La distribuzione a sessi distinti mostra una profonda omogeneità di occorrenza tra individui di sesso maschile e femminile (rispettivamente
40,6% e 43,7%), mentre il 15,7% è presente nei sub-adulti.
Analizzando l’età di insorgenza delle strie di Harris, si evidenziano
807
Carla Caldarini et al.
30
25
20
%
15
10
5
0
0-3
3-5
5-7
7-10
10-13
13+
Classi età
Figura 11. Età di insorgenza delle linee di Harris.
due picchi: il primo dall’età perinatale fino ai primi 3 anni di vita ed
il secondo tra i 7 ed i 13 anni (Fig. 11). Data l’ampiezza di quest’ultimo, lo si è analizzato suddividendolo per anni ed utilizzando
la mediana del range di stima con intervalli annuali (Fig. 12): il
picco si centra tra i 9 e gli 11 anni, con frequenze discendenti per le
ulteriori classi di età.
16
14
12
Freq.
Assolute
10
8
6
4
2
0
7-8
'8-9
9-10
10-11
11-12
12-13
13-14
14-15
15-16
Classi età
Figura 12. Età di insorgenza delle linee di Harris oltre i 7 anni.
Inoltre è stata condotta l’analisi qualitativa (in forma di
presenza/assenza) dell’ipoplasia dello smalto, che ha evidenziato
come il 70,8% degli individui della necropoli Collatina analizzati
mostri ipoplasia dello smalto, il 20,8% non presenti ipoplasia e l’8,4%
risulti non determinabile. Solo il 45,8% mostra sia ipoplasia che linee
di Harris, evidenziando come tale relazione non sia biunivoca.
Dall’analisi della distribuzione dell’ipoplasia dello smalto a sessi
separati si nota come il 50% degli individui affetti siano di sesso
808
Vivere a Roma in età imperiale
femminile, il 41,2% sia di sesso maschile e l’8,8% risulti di sesso
indeterminabile. Il 66,7% del campione mostra la presenza di
iperostosi porotica; i Cribra crani sono presenti nel 45,8% degli
individui, mentre i Cribra orbitalia sono visibili nel 52,1%. Solo il
31,3% ne mostra entrambe le forme. Il 43,8% presenta sia linee di
Harris sia iperostosi porotica e la percentuale di occorrenza tra linee di
Harris e le due forme di iperostosi è del 33,3% in entrambi i casi. La
distribuzione dell’iperostosi porotica mostra una lieve preponderanza
nel sesso femminile (50% contro il 34,4% dei maschi), anche se la
differenza non è significativa, data l’esigua numerosità. Il 31,3% del
campione mostra tutti e tre gli indicatori di stress. Negli individui che
presentano sia linee di Harris che difetti ipoplasici si è stimata l’età di
insorgenza delle due alterazioni: il dato ricavato tramite la misurazione
dentaria ha una soglia rappresentata dai 6 anni di età, con un picco tra
i 3 ed i 6 anni. Viceversa il picco di insorgenza delle linee di Harris si
posiziona tra i 7 ed i 13 anni di età. Suddividendo l’intervallo del
massimo assoluto di occorrenza delle linee di Harris annualmente, si
nota come vi sia un picco massimo tra i 9 e gli 11 anni, seguito da un
progressivo decremento delle frequenze. Confrontando le età di
insorgenza delle due alterazioni si nota come i massimi di insorgenza
tra i due difetti siano discordi: d’altronde ciò è in accordo con le
modalità di accrescimento dei diversi distretti presi ad esame: gli
elementi dentari (gli incisivi ed i canini, cioè gli elementi
maggiormente indagati), infatti, raggiungono la completa formazione
attorno agli 8 anni e permettono quindi di valutare situazioni carenziali
solo fino a questa soglia; al contrario, il segmento scheletrico continua
l’accrescimento fino approssimativamente ai 18 anni, permettendo di
registrare i difetti in un intervallo più ampio, tenendo sempre presente
il riassorbimento che potrebbe intervenire sulle linee sviluppatesi
durante i primi anni di vita. Le distribuzioni dei difetti a sessi separati
mostrano una certa omogeneità, turbata da fluttuazioni casuali
derivanti dall’esiguità del campione. I nostri risultati ben si accordano
con le evidenze archeologiche, che indicano le popolazioni
rappresentate, in particolare nella necropoli Collatina, ma anche in
Osteria del Curato I-II e III, più in relazione con l’Urbs, risentendo
809
Carla Caldarini et al.
delle limitazioni e degli inconvenienti di approvvigionamento, che una
città come Roma, con il suo stimato milione di abitanti, poteva avere45.
Al contrario, la necropoli di Porta di Roma, correlata ad una comunità
con economia di sussistenza prettamente agricola e per la quale si
ipotizza un accesso diretto alle risorse, sembrerebbe risentire molto
meno di tali limitazioni.
L’ampliamento del campione, indubbiamente necessario,
permetterà di analizzare i fenomeni in modo statisticamente più
significativo, mentre l’analisi complementare di ulteriori indicatori
di qualità della vita, ci si augura, potrà fornire una panoramica più
ampia e dettagliata delle condizioni di vita a Roma in età imperiale.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Ringraziamenti
Si ringrazia il Soprintendente Angelo Bottini e gli Ispettori Archeologi Anna
Buccellato, Francesco Di Gennaro, Roberto Egidi e Stefano Musco per aver consentito la realizzazione del lavoro; Carlo Mattioli e Gianluca Campo del Reparto
di Radiologia e Diagnostica per Immagini del Policlinico Casilino di Roma per
l’ausilio tecnico.
1.
2.
3.
4.
5.
MUSCO S., PETRASSI L., PRACCHIA S. (a cura di), Luoghi e paesaggi
archeologici del suburbio orientale di Roma. Roma. 2001.
CATALANO P., ARRIGHETTI B., BENEDETTINI L., CALDARINI C.,
COLONNELLI G., DI BERNARDINI M., DI GIANNANTONIO S., GALANI D.,
MAFFEI L., NEONCIONI L., PANTANO W., MINOZZI S., Vivere e morire a Roma
tra il primo ed il terzo secolo. Bullettino dell’Istituto Archeologico Germanico 2001;
108: 355-363.
BUCCELLATO A., CATALANO P. et alii, Il comprensorio della necropoli di Via
Basiliano (Roma): un’indagine multidisciplinare. MEFRA 2003; 115, 1: 311-376.
EGIDI R., Inquadramento storico-archeologico-topografico. In: EGIDI R.,
CATALANO P., SPADONI D., Aspetti di vita quotidiana dalle necropoli della Via
Latina. Località Osteria del Curato (Catalogo della Mostra, Roma 2003-2004). Roma,
2003, pp. 11-12.
SARNAT B.G., SCHOUR I., Enamel hypoplasia (chronic enamel aplasia) in
relationship to systemic diseases: a chronological, morphologic and etiologic
810
Vivere a Roma in età imperiale
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
classification. J. Am. Dent. Assoc. 1941; 28: 1989-2000.
GOODMAN A.H., ROSE J.C., An assessment of systemic physiological
perturbations from dental enamel hypoplasias and associated histological structures.
Yearb. Phys. Anthropol. 1990; 33: 59-110.
MASSLER M., SCHOUR I., PONCHER H.G., Developmental pattern of the child as
reflected in the calcification pattern of teeth. Am. J. Dis. Child. 1941; 62: 33-67.
GOODMAN A.H., ROSE J.C., Dental enamel hypoplasias as indicators of
nutritional status. In: KELLEY M.A. and LARSEN C.S., Advances in dental
anthropology. New York, Wiley-Liss, 1991, Vol. 5 pp. 279-293.
CORRUCCINI R.S., HANDLER J.S., JACOBI K.B., Chronological distribution of
enamel hypoplasia and weaning in a Caribbean slave population. Hum. Biol. 1985;
57: 699-711.
CUCINA A., MANCINELLI D., COPPA A., Life span and physiological
perturbations: assessment of demographic parameters and linear enamel hypoplasia
in past populations. Homo 2000; 51: 56-67.
GOODMAN A.H., ROSE J.C., op. cit. nota 8.
HENGEN O.P., Cribra Orbitalia: pathogenesis and probable etiology. Homo 1971,
22: 57-75.
ORTNER D.J., Identification of pathological conditions in human skeletal remains.
San Diego, Academic Press, 2003.
WAPLER P.L., CRUBÉZY E., SCHULTZ M., Is Cribra Orbitalia synonymus with
anemia? Analysis and interpretation of cranial pathology in Sudan. Am. J. Phys.
Anthropol. 2004; 123: 333-339.
HARRIS H.A., The growth of the long bones in childhood, with special reference to
certain bony striations of the methaphysis and to the role of the vitamins. Arch. Intern.
Med. 1926; 38: 785-806.
HARRIS H.A., Lines of arrested growth in the long bones in childhood: the
correlation of histological and radiographic appearances in clinical and
experimental conditions. Br. J. Radiol. 1931; 4:534-588.
HARRIS H.A., Bone growth in health and disease. London, Oxford University Press.
1933.
GROLLEAU-RAOUX J.L., CRUBE´ E., ROUGE´ D., BRUGNE J.F., SAUNDERS
S.R., Harris Lines: A Study of Age-Associated Bias in Counting and Interpretation.
Am. J. Phys. Anthropol. 1997; 103: 209–217.
GARN S.M., SCHWAGER P.M., Age dynamics of persistent transverse lines in the
tibia. Am. J. Phys. Anthropol. 1967; 27: 375–378.
MAAT G.J.R., Dating and rating of Harris lines. Am. J. Phys. Anthropol. 1984; 63:
291–299.
811
Carla Caldarini et al.
21. HUMMERT J.R., VAN GERVEN D.P., Observation on the formation and persistence
of radiopaque transverse lines. Am. J. Phys. Anthropol. 1985; 66: 297–306.
22. CLARKE S.K., The association of early childhood enamel hypoplasia and
radioopaque transverse lines in a culturally diverse prehistoric skeletal sample. Hum.
Biol. 1982; 54: 77–84.
23. HARRIS H.A., op. cit. nota 16.
24. PARK E.A., RICHTER C.P., Transverse lines in bone: The mechanism of their
development. Bull. J. Hopkins Hosp. 1953; 93: 234–248.
25. PLATT B.S., STEWARD R.J.C., Transverse trabeculae and osteoporosis in bones in
experimental protein-calorie deficiency. Br. J. Nutr. 1992; 16: 483–495.
26. MAAT G.J.R., op. cit. nota 20, p. 9.
27. BYERS S., Technical note: Calculation of age at formation of radioopaque
transverse lines. Am. J. Phys. Anthropol. 1991; 85: 339–343.
28. CATALANO P., ARRIGHETTI B., BENEDETTINI L., CALDARINI C.,
COLONNELLI G., DI BERNARDINI M., DI GIANNANTONIO S., GALANI D.,
MAFFEI L., NEONCIONI L., PANTANO W., MENOZZI S., op. cit. nota 2, p. 7.
29. BUCCELLATO A., CATALANO P. et alii,. op. cit. nota 3, p. 7.
30. CLARKE S.K., op. cit. nota 22, p. 9.
31. FEREMBACH D., SCHWIDETZKY L., STLOUKAL M., Raccomandazioni per la
determinazione dell’età e del sesso sullo scheletro. Rivista di Antropologia 1977; LX:
5-51.
32. ACSADI G., NEMESKERI J., History of Human Life Span and Mortality. Budapest,
Akademiai Kiado, 1970.
33. UBELAKER D.H., Human skeletal remains. Excavation, analysis, interpretation.
Washington D.C., Taraxacum, 1989.
34. BROTHWELL D.R., Digging up bones. London, 1965.
35. STLOUKAL M., HAKANOVA H., Die Lange Der Langskonochen Altslavischer
Bevolkerungen Unter Besonderer Berucksichtigung Von Wachstumsfragen. Homo
1978; 29: 53-69.
36. LOVEJOY O.C., Dental wear in the Libben population: its functional pattern and
role in the determination of adult skeletal age at death. Am. J. Phys. Anthrop. 1985;
68: 47-56.
37. MEINDL R.S., LOVEJOY C.O., Ectocranial suture closure: a revised method for the
determination of age at death based on the lateral-anterior sutures. Am. J. Phys.
Antropol. 1985; 68: 57-66.
38. NEMESKERY J., HARSANYI L., ACSADI G., Methoden zur diagnose des
Lebbensalters von skelettfunden. Anthropol. Anz. 1960; 24: 70-75.
39. CORRUCCINI R.S., HANDLER J.S., JACOBI K.B., op. cit nota 9, p. 8.
812
Vivere a Roma in età imperiale
40. GOODMAN A.H., ROSE J.C., op. cit. nota 6, p. 8.
41. HENGEN O.P., op. cit. nota 12, p. 8.
42. GOODMANN A.H., CLARK G.A., Harris lines as indicators of stress in prehistoric
Illinois populations. In: MARTIN D.L., BUMSTED M.P., Biocultural adaptation:
comprehensive approaches to skeletal analyses. University of Massachussetts,
Amherts, 1981, pp. 35–47.
43. BYERS S., op. cit nota 27, p.10.
44. BYERS S., op. cit. nota 27, p.10.
45. GARNSEY P., Carestia nel mondo antico. Risposte al rischio e alla crisi. Firenze, La
Nuova Italia, 1997.
Correspondence should be addressed to:
Catalano Paola, Servizio di Antropologia, Soprintendenza Archeologica di Roma, Sede di
Palazzo Altemps, Via di S. Apollinare 8 - 00186 Roma.
813
814
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 815-830
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LE MALATTIE DEI SANTI ALLA LUCE DELLA FEDE E
NELLE EVIDENZE PALEOPATOLOGICHE
EZIO FULCHERI
Università di Genova, DI.C.M.I., Sezione di Anatomia Patologica, Genova, I
SUMMARY
SAINTS AND ILLNESSES IN FAITH AND PALEOPATHOLOGICAL
EVIDENCES
The exhumation of the natural mummies of Beata Margherita di Savoia
(1390-1464) and of St. Caterina Fieschi Adorno (1447-1510) has not
been followed by autopsy or histological exams. The aim has been to
preserve the integrity of the saints’ corpses. We have thus proceeded to
a confrontation between data gathered from chronicles and
hagiographies and radiological exams and macroscopic observations.
The article aims at establishing a model for a multidisciplinar approach
to paleopathological research, integrating historical research and
medical knowledge.
Introduzione
Due storie sembrano intrecciarsi per un breve periodo di tempo
nella città di Genova (Tab. 1).
Si tratta della Beata Margherita di Savoia1 e di Santa Caterina
Fieschi Adorno2 (Figg. 1 e 2). I due personaggi hanno molti punti
in comune: entrambe sono di nobile casato e sposano uomini molto
differenti da loro per carattere ed inclinazioni; Margherita va in
sposa a 12 anni e non avrà figli; Caterina va in sposa a 16 anni e
anch’essa non avrà figli. Entrambe hanno un periodo lungo della
Key words: Natural mummies – Margherita di Savoia – Caterina Fieschi
Adorno – Paleopathology - Agiography
815
Ezio Fulcheri
vita pubblica nella ricchezza tra gli impegni dell’alta società,
entrambe mistiche guardano però al futuro nella speranza di una
radicale trasformazione della loro vita.
Tab. 1 - ??????????????????????????????????.
Queste splendide figure di donna termineranno la loro storia terrena con una malattia dolorosa e defedante, entrambe accetteranno
la malattia e la trasformeranno in uno strumento di perfezione. Tutte
e due offriranno la malattia e le sofferenze per ottenere una trasformazione mistica che le renda eccelse e le trasfiguri nella luce e nella
grandezza divina.
Alla base di tale interpretazione mistica esiste però, come è esistita la loro storia politica e sociale, la loro storia patologica. Ma
mentre la prima è relativamente facile da ricostruire sulla base dei
documenti storici e sulle fonti, la seconda è difficile da tracciare per
816
Le malattie dei santi
mancanza di dati e per le sovrapposizioni e rivisitazioni interpretative date dall’agiografia celebrativa.
La paleopatologia è una branca autonoma delle scienze antropologiche e mediche che studia le malattie dell’uomo nelle due principali dimensioni, il tempo e lo spazio, cercandone evidenze principalmente nei resti umani scheletrici e non scheletrici di qualsiasi
tipo ma anche nelle documentazioni indirette costituite dai prodotti
culturali dell’uomo stesso quali principalmente le raffigurazioni
artistiche ed i documenti storici.
Figura 1 - Beata Margherita di Savoia
Figura 2 - Santa Caterina Fieschi Adorno
E’ per questo motivo che la paleopatologia può, nella storia dei
Santi, offrire interpretazioni e dati di estremo valore per ricostruire
fedelmente il profilo fisico e patologico del personaggio storico e
per stabilire la causa della morte. Per compiere questo progetto si
avvale dell’autopsia sul soggetto mummificato o sui resti di esso
quando vengono conservati e per quanto possibile effettuare in
817
Ezio Fulcheri
corso di ricognizione canonica e sulla rivisitazione critica ed analitica ragionata delle fonti e dei documenti storici 3,4.
Beata Margherita di Savoia, domenicana monaca di clausura 5,6,7,8,9.
Margherita nasce a Pinerolo nel 1390. La madre è sorella dell’antipapa Clemente VII. Presto orfana, con la sorella Matilde,
viene affidata allo zio Ludovico di Acaja da cui acquisterà il titolo.
Nel delicato equilibrio politico e militare dell’Italia del Nord nel
quattrocento campeggiano le discordie tra i Savoia, i Saluzzo, i
Monferrato, i Gonzaga ed i Visconti.
Margherita viene data in sposa dodicenne a Teodoro II di
Monferrato per sanare le discordie tra Acaja e Monferrato. Teodoro
era erede di un titolo favoloso, quello dei Paleologi d’Oriente, dinastia che stava ancora regnando a Costantinopoli su un impero ormai
prossimo ad un tragico destino.
Margherita di Savoia Acaja, Marchesa del Monferrato viene
inviata a Genova ove risiederà per tre anni (1409-1411) per porre
fine alle contese tra Francesi e Visconti.
Oltre alle attività ed alle incombenze di governo e reggenza inizia a raccogliere attorno a sé un gruppo di dame genovesi attente ai
problemi spirituali ed alla crescita di fede. Segue attivamente e con
trepidazione le vicende della Chiesa sino al concilio di Costanza
che pone fine allo scisma con l’elezione di un unico papa.
Nel 1418 muore Teodoro, il Paleologo, e Margherita verrà chiesta in sposa da Filippo Maria Visconti; questi sarà a Genova dal
1421 al 1436 ma in quel periodo Margherita aveva già rifiutato le
nozze e si era da tempo trasferita ad Alba portando con sé alcune
nobil donne genovesi.
Nel 1450 rinunciò a tutti i suoi beni e iniziò la vita di clausura nel
monastero domenicano che ad Alba aveva fondato. Una seconda
volta dovrà confrontarsi con il problema dello scisma della Chiesa
vissuto direttamente in seno alla propria famiglia e sarà quando lo
zio, Amedeo VIII di Savoia, diventerà papa con il nome di Felice V.
Accettò tre dardi che le erano stati misticamente offerti: malattia,
calunnia e persecuzioni. La vita claustrale sarà di contemplazione e
818
Le malattie dei santi
di ricerca spirituale per un vero rinnovamento in un tempo tanto travagliato per la storia della Chiesa. La malattia e le sofferenze fisiche vengono dunque vissute come mezzo per una crescita ed un rinnovamento non solo personale ma di tutta la Chiesa; il cuore che
soffre, che trepida e che patisce è il segno di questa elevata partecipazione personale.
Morì nel 1464 e venne dichiarata Beata da Papa Clemente X nel
1669.
Il corpo, naturalmente mummificato venne conservato e custodito nella Chiesa della Maddalena in Alba adiacente al convento da lei
fondato.
Il giorno 4 dicembre 2001 in Alba, nella chiesa intitolata a Maria
Maddalena, iniziava la ricognizione che terminava il giorno 21
dicembre nel convento delle domenicane.
Poiché lo scopo della ricognizione era eminentemente ispettivo e
conservativo, da questo esulava ogni indagine, biologica, biomolecolare, antropologica o paleopatologica, che allo scopo non fosse
finalizzata; per tal motivo non sono state autorizzate indagini autonome o di ricerca pura che comportassero interventi invasivi o
potessero ledere l’integrità del corpo. Tuttavia, nel corso del restauro il corpo venne sottoposto a radiografie, esami microbiologici,
chimici ed un esame antropologico e anatomo patologico completo
pur senza effettuare una vera e propria autopsia. In questo modo è
stato possibile effettuare uno studio sulle malattie che afflissero la
beata Margherita e che da lei furono vissute, sopportate ed interpretate misticamente come sofferenza e patimento del cuore.
Analisi e studio del beato corpo per la ricostruzione della storia
patologica
La storia clinica, quale si può desumere dalle fonti storiche e
dalle agiografie più antiche, è relativamente scarna10.
Ripetutamente si legge che
in tutto il suo vivere era stata soggetta all’umore podagroso … La tribolazione prima fu di varii e molti morbi, e singolarmente di una lunga ed
819
Ezio Fulcheri
acutissima podagra che le cagionava così acerbo ed intenso dolore, che
quasi allo spasimo la portava ...11.
La podagra, un tempo distinta dalla chiragra, che invece indica
la localizzazione della gotta alla mano, è per l’appunto la manifestazione della gotta a livello delle articolazioni del piede ed in particolare del primo dito, l’alluce, alla giuntura metatarso-falangea ed
interfalangea che si verifica come manifestazione della gotta acuta.
La relazione scientifica del radiologo riporta segni di lesioni ossee
a livello di entrambi i piedi; una deformazione importante visibile
all’esame ispettivo conferma la gravità di una malattia articolare.
La sequenza dei sintomi è ripetuta in diversi testi:
... dolente il capo, affannoso il respiro, irrigidite le membra...... talora
ancora cocenti febbri la assalgono: prodromi di una lunga ed acutissima
podagra che la travagliò sino alla tomba12.
Più oltre, nello stesso testo, Il cuore batteva concitatamente, il petto, le
labbra, la gola ardevanle come infuocate, ed ancora alla fine della narrazione ... onde continuando le angosce, i patimenti, le nausee, l’enfiagione
dei piedi per tutta la sua vita dovesse a stento trascinarsi dall’un luogo
all’altro13.
Si resta peraltro relativamente stupiti che si enfatizzi ripetutamente tale malattia non solo per significare uno stato di sofferenza
e di dolore acuto in occasione degli attacchi gottosi, fatto questo
assolutamente assodato e ben noto in campo medico, quanto piuttosto che agli attacchi stessi venga attribuito un ruolo cardine nel
minare lo stato di salute della Beata.
Allorquando i cronisti vogliono descrivere lo stato di malattia
che portò a morte riprendono ancora il tema della podagra.
... ma la podagra che a gran passi faceva progresso al petto, l’avvertì che
era al termine dei giorni suoi14.
Il 12 ottobre 1464 venne obbligata dalla malattia al letto. La
morte sopraggiunse dopo 43 giorni di dolore.
820
Le malattie dei santi
Non parte del corpo che non le dolesse: il capo come fosse di piombo, le
mani ed i piedi rattrappiti, la gola e le fauci arse dal cociore della febbre,
il petto intollerante a qualsiasi cibo o bevanda, le occhiaie infossate, il
respiro affannoso ...
Si instaurò un respiro affannoso che perdurò sino alla morte
avvenuta il 23 novembre del 1464.
La morte viene descritta in un testo come dolce, “spirò dolcemente“ quasi a spegnersi ma questa versione sembra troppo in contrasto con le precedenti annotazioni e quindi riteniamo debba essere intesa come tratto agiografico più che documentaristico15.
Una serie di osservazioni ed alcuni avvenimenti riportati dai cronisti quasi incidentalmente possono invece fare luce sulla reale causa
di morte e sulla malattia che portò a morte la Beata Margherita.
Abbiamo già citato il
respiro affannoso; spesso soffriva di affanni e ... restavane come convulsa
... per lasciare poi luogo alla quiete ... e tosto aprirsi quegli occhi, cessare il palpito concitato, ritornare la quiete ...
Ad una rilettura critica del testo questa appare di fatto la descrizione di una crisi cardiaca, con insufficienza respiratoria; queste
crisi vengono riferite sempre più frequenti con il progressivo aggravarsi della malattia. D’altro canto, anche il gonfiore ai piedi è in
accordo con il quadro dello scompenso cardiaco che per l’appunto
prevede, nelle fasi conclamate, anche edema agli arti inferiori.
A proposito della malattia grave e del periodo che precedette la
morte, allorquando si parla di piaghe da decubito si riferisce anche
che l’ammalata veniva “sollevata dalle infermiere”, il che lascia
intuire che non ci fosse forza fisica sufficiente neppure per uno spostamento a letto, situazione ben comune ai pazienti cardiopatici e
scompensati terminali.
Quella che traspare dunque dalle narrazioni più antiche è la storia di una cardiopatica e “la podagra che a gran passi faceva progresso al petto” era solo un modo per introdurre il concetto della
sofferenza cardiaca.
821
Ezio Fulcheri
Deve essere notato che ancor non molto tempo fa si riteneva che la
gotta potesse avere manifestazioni patologiche su vari organi e tra questi anche il cuore. Oggi vengono riconosciuti come dipendenti dalla
malattia solo le lesioni renali da accumulo di urati. Dunque non c’è
correlazione tra la malattia di gotta e la patologia cardiaca ma tale
interpretazione e correlazione è invece forte nel cinquecento e nel seicento; la constatazione che la malattia fosse dolorosa, molto dolorosa,
portava ineluttabilmente a far ritenere che ne potesse patire il cuore.
Dalla relazione radiologica si desumono alcuni dati molto importanti: le lesioni ai piedi coinvolgono le articolazioni tarso metatarsali a
livello dei cuneiformi. Questa sede è insolita per la gotta mentre è tipica del reumatismo articolare. Una seconda osservazione, minima e
frutto di un accurato esame porta ulteriori elementi a favore della diagnosi di reumatismo articolare. Sempre nella relazione del radiologo
si legge di una lesione erosiva ai bordi articolari dell’articolazione
acromio-claveare. Questa è una lesione spia e traccia del reumatismo
articolare che completa e conferma la tipologia delle lesioni ai piedi.
Come è noto la progressione della malattia articolare, contrariamente a quanto avviene nella gotta, prevede sempre un importante
coinvolgimento cardiaco. La malattia procede con una endocardite
che lascia importanti sequele a livello valvolare, specie della valvola mitralica con esiti di steno-insufficienza. La valvulopatia reumatica è l’aspetto più grave, ed un tempo ineluttabilmente fatale, dell’evolversi della malattia.
Tutte le notazioni sulla sofferenza e sui patimenti della beata
Margherita fanno sempre riferimento al cuore e sempre in modo
inequivocabile.
… essa ridestandosi come da profondo letargo, spalancò gli occhi,... (è la
descrizione di una visione mistica) ... quindi l’inferma, ripiegatasi in dietro e poggiato il capo sul guanciale, ricadde nel primitivo sopore.
Più oltre, ricaduta sul guanciale colle pupille fisse verso il luogo della
visione, stette lungamente come morta ... indi fu scossa da palpiti concitati al cuore, ai quali successe il rantolo dell’agonia, che durò sino all’aurora del dì seguente.
822
Le malattie dei santi
Probabilmente per una crisi cardiaca spirò la Beata Margherita
16,17,18.
Santa Caterina da Genova, mistica al fianco dei malati 19,20.
Caterina Fieschi, nasce a Genova nel 1447.Sposa a sedici anni di
Giulio Adorno ebbe per dieci anni circa (sino al 1473) un tenore di vita
consono alla classe cui apparteneva nella Genova della seconda metà
del quattrocento. Non ebbe figli. Tra le mistiche italiane Caterina
Fieschi Adorno viene collocata in un gruppo di figure complesse la cui
vita è caratterizzata da forti contraddizioni e irrefrenabili pulsioni.
Costretta a sposare Giulio Adorno per ragioni di stato, Caterina dovette reprimere i suoi istinti spirituali frustrati; i racconti parlano della frivolezza di Giulio e della sua rozzezza in generale ma ciò non dovette
molto influenzare le prove emotive di Caterina.
Dopo la conversione attraversò una fase di “vita purgativa”, che
durò quattro anni (1473 - 1477), in cui Caterina si sottopose a severe
penitenze. Le penitenze ed i digiuni, d’altro canto, furono il tema di
fondo di tutta la sua vita e ben si può dire che la sua scelta di penitente e contemplativa certo non contribuì a fortificarla nella salute.
Pur tuttavia, nonostante le mortificazioni fisiche cui si sottoponeva,
superò cinque pestilenze di cui due di notevole importanza come
quella del 1497 (nel corso della quale probabilmente morì il marito
che dal 1479 si era trasferito a vivere con lei nell’ospedale
Pammatone) e quella del 1501. Durante le epidemie di peste Caterina
prestava le proprie cure agli ammalati dell’ospedale così che nel
corso della peste del 1493 si ammalò anch’essa, ma riuscì a superare
la malattia seppure con difficoltà e con lunga convalescenza.
Verso il 1501 lo stato di salute di Caterina peggiorò notevolmente. Da due anni aveva interrotto i digiuni e non pare difficile arguire che tale decisione fosse anche dettata da un peggioramento delle
condizioni fisiche.
Narrano i biografi che soffrisse di dolori in tutto il corpo, come
di lame che la trafiggessero ma risulta a noi difficile discernere tra
la narrazione agiografica e la descrizione di sintomi specifici. Come
pure difficile sembra dare un significato “al grande fuoco che le
823
Ezio Fulcheri
ardeva dentro” e che per tanti anni fu interpretato come di febbre –
febbre, dolori e spasmi che la condussero a morte.
Morì all’età di 63 anni il 15 settembre del 1510.
Il corpo, naturalmente mummificato è conservato integro e venerato nella Chiesa della santissima Annunziata di Portoria in Genova.
L’ultima ricognizione canonica venne effettuata nel 1960 sotto la
direzione del Prof. Ferdinando Rossi de Rubeis.
Ora per la ricostruzione del profilo fisico della Santa e per lo studio della storia patologica non è possibile basarsi su dati oggettivi
anatomo-patologici. Occorre invece ricondursi alle più originali
descrizioni e cronache; di queste alcune molto antiche e pertanto,
anche se più fortemente caratterizzate da connotati agiografici, certamente più ricche di particolari e dati interessanti da interpretare21.
Analisi e studio dei testi per la ricostruzione della storia patologica
Circa 9 anni prima della morte “esordì con una malattia che non
venne compresa dai medici”; appare debilitata progressivamente alternando momenti di benessere a momenti di profonda prostrazione
non mangiava in una settimana quello che avrebbe un altro fatto in un
ordinario pasto, e dei mesi poi prendeva solo un poco di pollo pesto ed il
resto come superfluo rifiutava.
La malattia si sviluppava con delle costanti cliniche in un crescendo che all’inizio si possono riassumere in un grande bruciore o
“fuoco” nella sede del cuore,
non gli restò membro, nervo né osso che non fosse tormentato con intrinseci fuochi.
Sintomi specifici compaiono però solo relativamente tardivi,
gettò poi fuori del sangue e molte cose interiori e si può credere che di
dentro non gli restasse alcuna cosa.
A questi segni altri se ne aggiungono delineando il quadro di una
824
Le malattie dei santi
progressiva disfagia; più oltre si legge che
nel fine stette circa 14 giorni che non mangiò, ben li bagnavan la bocca
di acqua pura ma una minima goccia non ne poteva deglutire. Non poteva
dormire per li grandi dolori per i quali faceva gridi sino in cielo.
Tra le varie crisi spiccano quelle caratterizzate da sintomatologia
specifica del tratto gastroenterico
gli venne un tale e tanto assalto che più non lo poté celare, gli mossero
tutti gli interiori del corpo ed evacuò molte colere (da intendersi nel lessico dell’epoca come scariche diarroiche) pur non essendogli dato cibo
(proprio ad indicare la tipologia della scarica diarroica su base peristaltica) e gli uscì sangue dal naso.
E ancora più avanti “il corpo si torceva con terribile affanno”,
descrizione che ci fa luce sulle crisi algiche con agitazione psicomotoria proprie delle coliche addominali. Altre analoghe crisi e
forse più cruente vengono descritte oltre.
Dopo questo esordio sintomatologico che concentra tutta l’attenzione sul tratto gastro-enterico e sulle coliche che facevano da motivo dominante alla sintomatologia, intervengono altri fattori di novità che aiutano a meglio definire la malattia. Alcuni dolori in sede
tipica orientano verso una topografia delle lesioni patologiche che
sembrano coinvolgere l’area epato-gastro-pancreatica con risentimento del diaframma a destra.
Questo assalto fu si grande che pareva tutte le carni gli tremassero, massime la spalla a destra la quale pareva che fosse dal corpo spiccata.
Con il progredire della malattia si aggiungono altri segni e sintoma di rilevanza clinica
… gli venne uno spasmo alla gola ed in bocca che non poteva parlare né
aprire gli occhi ne quasi avere il fiato, stava tutta in groppo ristretta come
un riccio.
825
Ezio Fulcheri
Si vedeva avere li nervi tormentati, nelle sue carni erano certi buchi come
chi mettesse nella pasta il dito (pare ben descritto il segno della fovea in
un edema generalizzato)… quanto fossero eccessivi e intollerabili quei
dolori da questo si può considerare che la facevano gridare tanto forte
quanto più poteva.
Durante uno degli attacchi di dolore sembra esordire una sindrome neurologica di lato.
Ebbe poi una giornata di tormento in modo che restò manca di una mano
la quale gli restò contratta e di tutta la parte sinistra da quel dito fino ai
piedi non si poteva muovere; stette come morta circa 16 ore che non parlava, non apriva gli occhi ne poteva prendere alcuna cosa per bocca. Altre
volte restava in uno stato semicomatoso per molte ore … ne altro se ne
aspettava salvo la morte, specialmente quando stette 24 ore che non pigliò
cibo alcuno e se pure ne prendeva poi li gettava fuori.
Non poteva parlare e solo a gesti si faceva capire.
Solo più avanti nel decorso della malattia viene descritto apertamente il quadro di un’ostruzione del tratto gastroenterico
al 25 di agosto gli si volle pur dare un poco di brodo, lo prese con tanta
forza e tante grida che ognuno restò smarrito. Si sentiva avere come una
coda la quale li usciva dal cuore e gli tirava tutti nervi dal capo ai piedi
e perciò stava quasi sempre ad occhi chiusi per il dolore interiore.
Qualche volta non poteva muovere la bocca ne la lingua, la quale pareva
gli fosse tirata dentro con un granchio; si vedeva ancora che non poteva
muovere braccia ne gambe senza aiuto e specialmente la parte sinistra;
anche gli occhi erano deviati. Aveva la lingua e le labbra così accese che
parevano di fuoco; stava senza potersi muovere, non parlava ne vedeva e
quando era cosi immobile aveva peggior tormento che quando poteva gridare e sbattersi nel letto.
A questo punto della narrazione viene descritta una complicanza
grave che completa il quadro clinico e che illumina sul decorso
della malattia. Infine “divenne tutta gialla come di colore di zafferano”, l’ittero conclamato.
826
Le malattie dei santi
Al 2 di settembre era talmente defedata che si cercava in ogni
modo di sostenerla ma
peggio si faceva perché la violenza che in prendere il cibo essa pativa
tanta era come se dovesse espirare per li tanti vomiti ed angosce e questa
esperienza fu fatta più volte. Aveva all’interno un gran fuoco che di continuo gli perseverava ne poteva per refrigerarsi una minima goccia d’acqua deglutire, se ne bagnava ben spesse volte la bocca ma di subito la gettava fuori, e la qualcosa molto spesso faceva.
Più avanti riprende ancora la sintomatologia neurologica, questa
volta però controlaterale alla precedente
un altro dì ebbe gran freddo al braccio destro e poi tanto dolore gli venne;
gli continuò questa pena circa 8 ore. Gli dettero rosso d’uovo, lo prese e la
mandò giù fino allo stomaco e poi lo gettò fuori così integro come l’aveva
preso con una tale angoscia e vomito che si dubitava restasse morta. Il
fuoco interiore cresceva e in tal modo la debilitava e consumava che più
non si poteva muovere ma stava immobile sopra al lato destro talmente che
pareva in una prigione legata. All’ora 10 di notte si lamentò molto di un
gran fuoco e gettò dalla bocca sangue quagliato e molto nero e gli vennero segni neri per tutta la persona. Il giorno 13 alle ore 23 evacuò dal corpo
sangue assai quagliato e nero e così fece tutta la notte di modo che restò
ancora più debole. Vedendo tanto sangue e così affogato il quale affogava
li vasi dove evacuava si meravigliava ognuno come non spirasse.
Finalmente il giorno 14 di settembre evacuò tanto sangue che si può credere che il corpo suo restasse vacuo di ogni umore ... aveva il polso sottile come un capello e spesso volte ancora non le tornava ... e in quel punto
alle ore 6 con una gran pace e tranquillità soavemente spirò di questa vita.
Questa lunga disamina dei tratti essenziali della storia patologica
sembra a nostro parere ricalcare l’evoluzione e la progressione di una
malattia neoplastica della quale come ovvio è impossibile definire l’origine; sembrano ben descritti i quadri progressivi di ostruzione del tratto gastro-enterico, la diffusione agli organi della regione addominale
superiore e la probabile metastatizzazione al fegato e all’encefalo22.
Dalla lettura della vita di Santa Caterina emerge costante il tema,
827
Ezio Fulcheri
come già detto, del fuoco che brucia internamente; questo dato nell’ottica mistica e agiografica non può non essere che esaltato e trasfigurato caricandolo di significati che trascendono dall’aspetto fisico per proiettare la persona nella raffigurazione e nella rappresentazione dell’amore divino che prende e arde.
Sembra ragionevole ipotizzare comunque che il substrato fisico
fosse da ricercare in una forma cronica di gastrite e non pare azzardato ipotizzare un reflusso gastro-esofageo cronico che tipicamente
si esprime con pirosi, in pratica un bruciore doloroso che dalla
proiezione dello stomaco si porta in alto sino al cuore.
Tornando alla lettura del testo
e in questo modo senza mangiare fece ventitre Quaresime ed altrettanti
Avventi, solo beveva qualche volta tanto quanto un gotto ripieno di acqua,
aceto e sale pisto, la qual mista quando la beveva pareva la gettasse sopra
una pietra affogata quale subito la consumasse per il gran fuoco che dentro di se ardeva, cosa insolita e stupenda perché non è stomaco tanto sano
che simil bevanda, non mangiando alcuna cosa, potesse sopportare. Più
oltre si sforzava quando gli era possibile di mangiare benché poco potesse ricevere ma levandosi da tavola era costretta tutto a gettare fuori, non
potendo alcuna cosa da digerire ritenere.
Ma il corpo robusto e l’attività fisica richiedeva comunque nutrimento e lo stomaco richiedeva il cibo anche per lenire l’acidità
per tanto fuoco che sentiva nel suo cuore gli venne una fame tanto estrema che pareva insaziabile e tanto presto digeriva il cibo che pareva che
avrebbe consumato il ferro.
Un’ultima nota per capire a quali insulti venisse sottoposto uno
stomaco malato; citiamo la frase
perché voleva perdesse gusto di quel che mangiava faceva tenere dell’aloe epatico e dell’agarico pesto sempre con seco e quando si avvedeva di
alcun gusto, occultamente gli metteva un pochetto di quella cosa amarissima e così poi mangiava.
828
Le malattie dei santi
Alla fine il ritratto che ne deriva è quella di una continua tribolazione inflitta ad una parte del corpo probabilmente ammalata. In
questa sede non è improbabile che si siano poste le condizioni e si
siano instaurate le lesioni predisponenti all’insorgenza di una neoplasia che per decorso clinico, sintomatologia ed evidenze semeiologiche sembra altamente probabile.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
BARESIANO, Vita della Beata Margherita di Savoia domenicana detta la Grande
Principessa di Piemonte. Torino, 1638.
FONTANA P., Celebrando Caterina. Santa Caterina Fieschi Adorno e il suo culto
nella Genova barocca. Genova, Marietti, 1999.
FULCHERI E., Alcune osservazioni e considerazioni scientifiche sulle mummie
naturali e sulle mummie dei santi in particolare. Alba Pompeia 2001; XXII/II: 52-60.
FULCHERI E., BOANO R., GRILLETTO R., La tanatometamorfosi in eta’
medievale: un problema da definire. Atti del Convegno: morte e trasformazione dei
corpi. Interventi di Tanatometamorfosi. Torino, 2004. In stampa.
RAZZI S., Vite dei santi e beati del sacro ordine de’ frati Predicatori, così uomini,
come donne. Firenze, 1588.
SEMERIA G., Vita civile e religiosa della Beata Margherita di Savoia. Torino, 1833.
ALLARIA F.G., Storia della Beata Margherita di Savoia. Alba, 1877.
Ave Maria di S. Domingo. Margherita di Savoia-Acaia sul trono di Cristo. Napoli,
Libreria Internazionale Treves, 1954.
SCHEPISI M.E., La beata Margherita di Savoia. Alba, Ed Domenicane, 1964.
Cfr. op. cit. nota 1.
Cfr. op. cit. nota 6.
Cfr. op, cit. nota 7.
Cfr. op. cit. nota 1 e 7.
Cfr. op. cit. nota 6
Cfr. op. cit. nota 1 e 5.
FULCHERI E., GUALCO FULCHERI M., Margherita di Savoia Acaja. La
ricognizione del Beato Corpo. Alba Pompeia, 2002, XXIII/II: 23-29.
FULCHERI E., GUALCO FULCHERI M., Margherita di Savoia Acaja. La
ricognizione del Beato Corpo. Il Cervo 2004; 1: 30-35.
BOANO R. GRILLETTO R., FULCHERI E., La Bienheureuse Marguerite de
Savoie: l’examen canonique du corp. Colloque international de Pathographie.
829
Ezio Fulcheri
Loches, 2005; 22-24 Avril, in stampa.
19. PARPERA G., Beata Caterina di Genova Fieschi negl’Adorni illustrata. Genova,
Casamara, 1682.
20. MANIERI A., Vita di S. Caterina Fiesca Adorna da Genova. Genova, Franchelli,
1737.
21. Libro della vita mirabile et dottrina santa de la beata Caterinetta da Genova. Nel
quale si contiene una utile et cattolica dimostratione et dechiaratione del purgatorio.
Genova, 1551.
22. FULCHERI E., GRILLO F., Caterina Fieschi Adorno il suo ritratto ed il profilo
fisico. Schede cateriniane: Santa Caterina da Genova, 2003, pp. 4-11.
Correspondence should be addressed to:
Ezio Fulcheri, Università di Genova, DI.C.M.I., Sezione di Anatomia patologica,
Via Balbi 5, 16126 Genova.
830
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 831-842
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LA SCUOLA DI PALEOPATOLOGIA DI TORINO:
DALL’ISTOLOGIA DEI TESSUTI MUMMIFICATI AL
MONITORAGGIO E ALLA CONSERVAZIONE
PROGRAMMATA DELLE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO E
DEL MUSEO DI ANTROPOLOGIA
ROSA BOANO
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Biologia Animale e
dell’Uomo, Laboratorio di Antropologia, I Université de la Méditerranée, UMR
6578, Faculté de Médecine
SUMMARY
THE SCHOOL OF PALAEOPATHOLOGY OF TURIN: FROM THE
HISTOLOGY OF MUMMIFIED TISSUES TO THE MONITORING AND
PROGRAMMED CONSERVATION OF THE MUMMIES OF THE EGYPTIAN
MUSEUM AND THE ANTHROPOLOGY MUSEUM
Scientific analyses, frequent revisions of historical collections and
unsuitable preservation conditions in storage and display environments
can cause damage to the anthropological patrimony. Therefore, there is
an urgent need to establish criteria for the correct conservation of
anthropological material according to a “standard of quality”. Within
the context of a broad and complex view of the protection of
anthropological materials, the methodology followed by the research
group is aimed at identifying a series of primary (diagnostic) and
supportive (therapeutic) interactive processes. The final purpose of these
processes is the programmed management of each specimen which is
able to identify and control the activities necessary for conservation of
the material.
Key words: Conservation - Osteological collections – Mummies – Museum
831
Rosa Boano
Premessa
Questo contributo vuole proporre alcune riflessioni sul problema
della conservazione dei reperti antropologici custoditi nei musei,
nei depositi o nei laboratori universitari. Lo scopo è quello di creare un’occasione di confronto e di dibattito su tematiche scientifiche
e gestionali che stanno acquisendo sempre più carattere di urgenza
nell’ambito di una più ampia ed articolata visione di tutela dell’archivio antropologico. Il tema della riflessione si svilupperà attorno
alle esperienze del gruppo di ricerca della scuola torinese.
Presso il Laboratorio di Antropologia dell’Università di Torino,
in collaborazione con la Sezione di Anatomia Patologica
dell’Università di Genova, è stato avviato da diversi anni un programma di ricerca volto alla valorizzazione scientifica e storica
delle collezioni biologiche di due importanti istituzioni museali
torinesi: il Museo di Antropologia ed Etnografia ed il Museo Egizio.
Il programma di valorizzazione delle collezioni prevede oltre la
rivisitazione e lo studio scientifico dei reperti biologici anche la
valutazione dello stato di conservazione.
Le analisi scientifiche, le frequenti revisioni delle collezioni storiche, le non idonee condizioni di conservazione nei depositi e negli
ambienti espositivi, possono arrecare danni al patrimonio antropologico. Poiché lo studio del reperto biologico antico e la possibilità
di riesaminare le collezioni biologiche costituiscono la base stessa
della ricerca antropologica e paleopatologica, occorre che tutti gli
studi siano rispettosi dell’integrità dei reperti e che la conservazione nei musei o nei depositi sia adeguata alla tipologia dei reperti
stessi: la preservazione delle caratteristiche biologiche del reperto è
fondamentale per poter disporre di materiale stabile nel tempo.
Risulta quindi urgente e prioritario stabilire i criteri per una corretta conservazione del materiale antropologico secondo standard di
qualità riconosciuti dagli Istituti e dipartimenti universitari, dalle
Soprintendenze e dai Musei scientifici.
La scuola di paleopatologia di Torino
La scuola di antropologia e paleopatologia di Torino nasce con il
832
La scuola di paleopatologia di Torino
Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, fondato nel 1926 dal Prof. Giovanni Marro (1875-1952), medico psichiatra ed antropologo. Agli inizi del 1900, il prof. Marro partecipando alle campagne di scavo in Egitto al seguito della Missione
Archeologica Italiana, realizzò una raccolta antropologica d’inestimabile valore storico e scientifico. Essa consta di oltre 600 scheletri completi, 1300 crani isolati, 80 teste di mummia, 5 mummie di
epoche predinastiche e 15 dinastiche1. La collezione osteologica è
la quarta al mondo per importanza e consistenza e tra le prime per
gli studi che su di essa sono stati condotti2.
L’arrivo della raccolta antropologica egizia a Torino (tra il 1911
e il 1935) e la messa in opera di un ampio programma di ricerche
antropologiche, paleobiologiche e paleopatologiche, indirizzarono
l’interesse della scuola antropologica torinese verso gli studi sulla
biologia delle popolazioni antiche. Al Marro si devono le prime
descrizioni mediche ed antropologiche sulla collezione: risale al
1913 la prima segnalazione edita3 mentre l’ultima è del 1952, anno
della sua morte4. Complessivamente furono pubblicate dal Marro
circa 15 note di antropologia e paleopatologia e circa 20 note
archeologiche.
Le peculiarità della collezione e la dinamica attività dei successori del Prof. Marro, la Prof.ssa Savina Fumagalli (1904-1961) e,
successivamente, il Prof. Brunetto Chiarelli e la Prof.ssa Emma
Rabino Massa, richiamarono a Torino, a partire dalla seconda metà
del Novecento, studiosi italiani e stranieri, tra cui il Prof. Andrew
Sandison e il Prof. Merton Ian Satinoff che contribuirono a promuovere la paleopatologia ed in particolare gli studi di istologia sui
reperti mummificati5. Nel volgere di pochi anni, l’Istituto di
Antropologia assunse un ruolo di primaria importanza negli studi
paleopatologici, diventando caposcuola di una disciplina che fino
ad allora individuava come unico cultore italiano il compianto Prof.
Antonio Ascenzi.
Durante quegli anni, infatti, furono avviati progetti di ricerca
internazionali che sfociarono nel 1969 con l’organizzazione a
Torino del I Simposio Internazionale su Population biology of the
833
Rosa Boano
ancient Egyptian6, convegno che suscitò grande interesse nel
mondo accademico poiché in quella occasione la paleopatologia
venne ufficialmente introdotta in Italia come disciplina antropologica e come studio di popolazione. Il ruolo centrale di Torino per gli
studi paleopatologici venne ulteriormente sottolineato nel 1978 in
occasione dell’organizzazione del II simposio della European
Paleopathological Association7.
L’assidua collaborazione con il Prof. Sandison indirizzò l’interesse del gruppo verso lo studio istologico dei tessuti mummificati.
Le prime ricerche risalgono al 1967 e furono effettuate sulla cartilagine auricolare8. Sempre nel 1967 furono esaminati altri tessuti
mummificati ed identificati, per la prima volta sui reperti della collezione torinese, gli elementi figurati del sangue9, 10, 11, 12. La presenza di emazie ben conservate nei tessuti di circa la metà delle
mummie egiziane esaminate, motivò ulteriori studi antropologici
volti non solo alla caratterizzazione biologica per i diversi gruppi
sanguigni ma anche allo studio della biochimica delle globine, contribuendo in questo modo a risolvere il problema della presenza o
meno di emoglobine anormali del tipo di quelle responsabili della
talassemia, presso le antiche popolazioni egiziane13.
Nel 1969 si segnalano i primi studi sui capelli con il tricocicloforo, con il microscopio ottico e, successivamente con quello elettronico a scansione14, 15, 16, 17.
Nel corso degli anni, le ricerche paleobiologiche, grazie ai progressi metodologici, al perfezionamento e alla messa a punto di tecniche innovative, si sono evolute verso nuovi campi di indagine chimica, immunologica e molecolare18, 19, 20, 21.
Alle indagini microscopiche e molecolari, si sono da sempre
affiancati studi più tradizionali di antropometria e paleopatologia
classica. Tra le varie linee di ricerca ancora oggi attive, si vuole
ricordare in particolare lo studio delle malformazioni congenite e
delle patologie dello sviluppo, una tematica di grande rilevanza che
necessita di un archivio di dati biologici per poter essere compresa
pienamente22, 23, 24.
La presenza di tessuti ben conservati nelle loro componenti chi834
La scuola di paleopatologia di Torino
miche e strutturali, ancora in grado di fornire informazioni su alcuni caratteri biologici dell’antica popolazione egizia, conferma il
ruolo primario di questa collezione.
In considerazione delle eccezionali opportunità di studio che fino
ad allora aveva offerto e del ruolo di unicum biologico irripetibile,
a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso la collezione diventa
anche oggetto di studio e di approfondimento di tematiche più strettamente correlate allo stato di conservazione e agli aspetti di degrado in ambito museale25, 26, 27.
Nel 1996 viene avviato un programma di ricerca volto alla valutazione dello stato di conservazione e degrado delle mummie custodite presso il Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università
e presso il Museo delle Antichità Egizie, attraverso l’analisi istologica dei tessuti esposti. L’esame consente di effettuare valutazioni
molto fini e specifiche sulle modalità di conservazione dei corpi,
sulla tipologia di un eventuale degrado e sulla presenza di microrganismi ed inquinanti atmosferici.
Nei corpi ottimamente mummificati, artificialmente o naturalmente, l’epidermide è completa e riconoscibile nei suoi strati. Al
contrario, se la mummificazione è avvenuta per lento processo che
non ha escluso i fenomeni iniziali di autolisi o putrefazione, l’epidermolisi è pressoché costante e possono solo residuare alcuni elementi degli strati basali. Evidenziare un’epidermide priva degli strati più superficiali può anche voler significare un danno conseguente all’inquinamento atmosferico da polveri e gas. Infatti, la corrosione lenta ed inesorabile dell’epidermide può essere indotta dal
deposito e dalla stratificazione del particolato atmosferico.
Lo studio puntuale degli agenti infestanti, quali miceti e batteri,
assume un significato rilevante per la scelta e la calibrazione di
appropriati interventi conservativi sui reperti o di interventi sull’ambiente confinato in cui questi vengono mantenuti.
Lo studio istologico sui reperti mummificati custoditi nei due
musei cittadini, ha dimostrato che il materiale biologico, pur conservato in luoghi chiusi e circoscritti, non è immune da fattori di
degrado causati da luce, umidità, calore, particolato atmosferico e
835
Rosa Boano
microrganismi, tutti potenzialmente in grado di comprometterne
l’integrità28, 29, 30.
L’esame istologico si è quindi rivelato, in questa occasione, un
indispensabile strumento diagnostico nell’ambito della tutela dei
Beni Culturali.
Valorizzazione delle collezioni museali
Attualmente, presso i laboratori di Antropologia morfologica e
biologica si stanno sviluppando competenze specifiche atte ad
approfondire le conoscenze riguardanti i meccanismi e le cinetiche
del degrado, le metodologie scientifiche per il monitoraggio dello
stato di conservazione, le modalità per la pulizia delle collezioni
antropologiche.
Da questi studi ha preso avvio la riflessione sulla necessità di
identificare “standard di qualità” per il controllo delle attività finalizzate alla conservazione del Bene nel Museo. In un’epoca in cui è
sempre più diffusa l’attuazione di “Sistemi Gestione Qualità”, in
particolare nelle aziende e nel settore ospedaliero, pare interessante
focalizzare l’attenzione anche sugli Istituti e Dipartimenti universitari, le Soprintendenze e i Musei scientifici, organi preposti alla salvaguardia dei Beni Culturali.
Nella prospettiva di una più ampia ed articolata visione di tutela
del bene antropologico, la metodologia seguita dal gruppo di ricerca è volta ad individuare una serie di processi primari (diagnostici)
e di supporto (terapeutici), fra loro interagenti, con l’obiettivo di
verificare la stabilità e l’idoneità delle condizioni di conservazione
dei reperti e degli interventi su di essi effettuati. Lo scopo finale è
quello di giungere ad una pianificata e programmata gestione del
reperto, in grado di identificare e controllare tutte le attività finalizzate alla conservazione del Bene31, 32.
I criteri utilizzati negli interventi diagnostici e terapeutici si basano sulle più avanzate metodologie con l’applicazione diretta delle
tecniche più appropriate.
I processi diagnostici hanno lo scopo di effettuare il “check up”
tramite il quale vengono rilevate e valutate nel tempo le caratteri836
La scuola di paleopatologia di Torino
stiche del reperto e dell’ambiente circostante. Si riportano qui di
seguito i punti essenziali.
- valutazione periodica a livello macroscopico: deve prevedere
il monitoraggio dello stato di conservazione delle superfici
esposte mediante l’osservazione diretta e la documentazione
fotografica delle aree già compromesse; inoltre, può prevedere la quantificazione dello stato di disgregazione mediante la
valutazione, nel tempo, della perdita di peso del reperto.
- valutazione a livello microscopico: sulla base delle singole
necessità, può prevedere il monitoraggio dello stato di conservazione dei tessuti esposti e/o di quelli profondi mediante
piccole biopsie superficiali ed in punti di frattura pre-esistenti; l’analisi deve essere effettuata con idonee metodiche istochimiche e microbiologiche atte a verificare non solo la presenza e l’estensione di contaminazioni fungine e batteriche
ma anche la vitalità delle eventuali colonie.
- studio degli agenti biodeteriogeni, tramite la realizzazione di
colture in piastra, e monitoraggio delle colonizzazioni microbiche di superficie, attraverso documentazioni fotografiche
ripetute nel tempo.
- approfondimenti diagnostici poco invasivi in base alle singole necessità (RX, CT scan, endoscopia)
- valutazione delle caratteristiche ambientali (macroclima e
microclima) mediante registrazioni periodiche di temperatura,
umidità, luminosità e particolato atmosferico.
Individuate le cause dell’eventuale deterioramento e le modalità
con cui questo si manifesta, si attuano i processi terapeutici per lo
studio e la realizzazione degli interventi atti a “curare” e “conservare”. Essi prevedono:
- interventi conservativi diretti sul materiale attraverso procedure di idonea pulitura, disinfestazione e consolidamento in
relazione alle singole necessità, alle caratteristiche biologiche
del reperto, alle esigenze espositive e/o di ricerca.
- interventi conservativi sugli arredi: devono prevedere la progettazione e la predisposizione di adeguate coperture a prote837
Rosa Boano
zione dalle polveri e dai raggi ultravioletti. Per il materiale in
deposito nei magazzini può essere sufficiente l’utilizzo di
fogli sottili di carta antiacida, regolarmente sostituita.
- interventi conservativi sugli ambienti: devono prevedere la
progettazione e la predisposizione di impianti per il condizionamento dell’aria e per il rilievo del particolato atmosferico e
dei gas.
Ogni singola fase deve riportare chiare indicazioni sui metodi,
sui prodotti utilizzati e sugli operatori che hanno effettuato gli interventi al fine di creare un sistema documentale atto a definire le attività più idonee nella prospettiva di introdurre omogeneità nei comportamenti, controlli continui sui processi, responsabilità e competenze nelle persone che li gestiscono. La documentazione comprenderà, inoltre, tutte le registrazioni riguardanti le misurazioni ed i
controlli periodici effettuati. Molto importante sarà inoltre la gestione controllata di tutte quelle apparecchiature che, entrando a far
parte del processo, dovranno essere loro stesse mantenute, protette
da danneggiamenti e tarate periodicamente.
Conclusioni
In conclusione, si può affermare che la definizione di “standard di
qualità” per il controllo delle attività finalizzate alla conservazione
del Bene nel Museo può rappresentare il primo stadio verso l’attuazione di sistemi di gestione della qualità intesi come modello di analisi, controllo ed orientamento al miglioramento dei sistemi museali.
Questo percorso può rappresentare un requisito di garanzia e
promozione della qualità oltre che uno strumento di auto-valutazione utilizzabile per strutturare e gestire al meglio le risorse.
Il risultato finale sarà quello di passare dalla concezione di
museo inteso come contenitore di reperti, semplicemente raccolti ed
esposti, alla concezione più complessa di museo quale ente che ha
come scopo prioritario la conservazione del patrimonio culturale e
conseguentemente la valorizzazione e la promozione di questo ed
un sempre maggiore stimolo alla ricerca scientifica.
838
La scuola di paleopatologia di Torino
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
RABINO E., BOANO R., Il Museo di Antropologia ed Etnografia. In: GIACOBINI
G. (a cura di), La memoria della Scienza. Musei e Collezioni dell’Università di
Torino. Torino, Fondazione CRT, 2003, pp.165-176.
RABINO E. (a cura di), La collezione egiziana “G. Marro”: pubblicazioni
scientifiche. Cd rom. Parigi, Comedia, 2004.
MARRO G., Osservazioni morfologiche ed osteometriche sopra lo scheletro degli
Egiziani antichi. (Necropoli di Assiut, 2500-3000 anni a.C.). Rivista di Antropologia
1913; XVIII, I-II: 3-48.
MARRO G., Documentazioni morbose finora ignorate nell’antico Egitto. Minerva
Medica 1952; I,39: 1-16.
SATINOFF M. J., Preliminary Report on the Paleopathology of a Collection of
Ancient Egyptian Skeletons. Rivista di Antropologia 1968; LV: 41-50.
BROTHWELL D.R., CHIARELLI B. (edit by), Atti del I Simposio Population
Biology of the ancient Egyptian. London, Academic Press. 1973.
CHIARELLI B., RABINO MASSA E. (edit by), Atti del II European Congress
Paleopathological Association. Antropologia Contemporanea 1980; Vol. 3, n. 1.
RABINO MASSA E., SACERDOTE M., REPETTI P., CHIARELLI B., Dati
istologici sulla conservazione della cartilagine auricolare di mummie egiziane. Boll.
Soc. It Biol. Sper. 1967; XLIII, Fasc. 20: 1332- 1333.
CHIARELLI B., RABINO MASSA E., La conservazione dei tessuti nelle mummie
egiziane. Rivista di Antropologia 1967; LIV: 3-6.
CHIARELLI B., RABINO MASSA E., Conservazione dei globuli in tessuti di
mummie egiziane. Arch. Antropol. Etnol. 1967; Vol. XCVIII: 181-182.
RABINO MASSA E., CHIARELLI B., SACERDOTE M., FOSCALE C., Presenza
di globuli rossi nei tessuti di mummie egiziane. Boll. Biol. Sperim. 1967; Vol.
XLIII:1332-1334.
RABINO MASSA E., Evidenza di alterazioni arteriosclerotiche nell’arteria carotide
di una mummia egiziana. Arch. Antropol. Etnol. 1972; 102: 387-390.
RABINO MASSA E., Presence of Thalassemia in Egyptian Mummies. Journal of
Human Evolution, 1977; 6: 225.
RABINO MASSA E., Studio mediante il ‘triclocicloforo’ dei capelli di Egiziani
antichi e rilevanza di questi ai fini etnici. Rivista di Antropologia 1969; LVI: 261-266
RABINO MASSA E., Sezioni istologiche dei capelli di Egiziani antichi. Riv.
Antropol. 1969; Vol. LVI : 3-5.
CHIARELLI B., CONTI FUHRMAN A., RABINO MASSA E., Nota preliminare
sulla ultrastruttura dei capelli di mummia egiziana al microscopio elettronico a
839
Rosa Boano
scansione. Riv. Antropol. 1970; Vol. LVII: 275-278
17. CONTI FUHRMAN A., RABINO MASSA E., Preliminary Note on the
Ultrastructure of the Hair from an Egyptian Mummy Using the Scanning Electron
Microscope. Journal of Human Evolution 1972; 1: 487- 488.
18. MICHELIN LAUSAROT P., AMBROSINO C., FAVRO F., CONTI A., RABINO
MASSA E., Preservation and amino acid composition of Egyptian mummy structure
proteins. Journal of Human Evolution 1972; 1: 489-499.
19. RABINO MASSA E., REDDAVID M., GILLI B., BELLIZIA L., Analyses
paléosérologiques des restes humains non osseux. Paléobios 1990; 6, (1): 5-10.
20. CERUTTI N., MARIN A., RABINO MASSA E., SAVOIA D., Immunological
investigation of Malaria and new perspectives in paleopathological studies. Boll.
Soc. It. Biol. Sper. 1999; LXXV, (3-4): 17-20.
21. MARIN A., CERUTTI N., RABINO MASSA E., Use of the amplification refractory
mutation system (ARMS) in the study of HBS in Predynastic Egyptian Remains. Boll.
Soc. It. Biol. Sper. 1999; LXXV, (5-6): 27-30.
22. RABINO MASSA E., CAPECCHI V., Malformation luxante de la hanche chez les
anciens Egyptiens. Atti 3 rd European Meeting of Paleopathology Association 1981;
1: 37-41.
23. RABINO MASSA E., FULCHERI E., DORO GARETTO T., CERUTTI E.,
Occurence of spina bifida occulta in young egyptian populations. Atti V th European
Meeting of the Paleopatology Association (Siena) 1984; 1: 273-278.
24. RABINO MASSA E., FULCHERI E., Malattie congenite nell’antico Egitto.
Federazione Medica 1989; XLII: 11-16.
25. FULCHERI E., RABINO MASSA E., DORO GARETTO T., Differential diagnosis
between paleopathological and non-pathological post-mortem environmental factors
in ancient human remains. Journal of Human Evolution 1986; 15: 71-75.
26. FULCHERI E., Importanza delle raccolte osteologiche nei Musei di Anatomia
Patologica quali materiali di studio e di confronto per la paleopatologia. Pathologica
1989; 81: 315-324.
27. FULCHERI E., BARACCHINI P., DORO GARETTO T., PASTORINO A., RABINO
MASSA E., Le mummie dell’antico Egitto custodite nei musei italiani. Stima
preliminare dell’entità del patrimonio museologico e considerazioni sul problema
della conservazione di esse. Museol. Sci. 1994; XI (1-2): 1-11.
28. FULCHERI E., BOANO R., GRILLETTO R., SAVOIA D., LEOSPO E., RABINO
MASSA E., The preservation status of ancient egyptian mummified remains estimated
by histological analysis. Paleopathology Newsletter 1999; 108: 8-12.
29. BOANO R., FULCHERI E., GRILLETTO R., LEOSPO E. E RABINO MASSA E.,
Histological analysis and staining techniques modified and verified on ancient
840
La scuola di paleopatologia di Torino
mummified tissues to study microorganism infestations. J. Biol. Res. 1999; LXXV, (78): 39-45.
30. FULCHERI E., BOANO R., GRILLETTO R., FERRARI L., LEOSPO E.,
DONADONI ROVERI A.M., RABINO MASSA E., Ancient Egyptian mummies:
histological Examinations to assess the presence of contaminants or pollutants.
Mummies in a New Millenium. Proocedings of the 4th World Congress on Mummy
Studies. Nuuk, Greenland, Greenland National Museum and Archives and Danish
Polar Center 2003, pp. 89-92.
31. STAUDER M., ROSSO R., CALAFATI P., MUSIZZANO Y., FULCHERI E., I
sistemi di gestione qualità nella conservazione delle collezioni osteologiche dei musei
di Antropologia. Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani. Cd rom. Milano,
Edicolors Publishing, 2006, pp. 901-910.
32. BOANO R., ROSANA S., MERLO F., FORTUGNO C., SEMERARO M.,
FULCHERI E., RABINO MASSA E. Nuove prospettive per il mantenimento e la
conservazione dei reperti osteologici. Atti del XVI Congresso degli Antropologi
Italiani. Cd rom. Milano, Edicolors Publishing, 2006, pp. 201-210
Correspondence should be addressed to:
Rosa Boano, Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo, Laboratorio di Antropologia,
Via Accademia Albertina 13, 10123 Torino, I
e-mail: [email protected]
841
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 843-864
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LE MUMMIE ARAGONESI IN SAN DOMENICO MAGGIORE
DI NAPOLI
GINO FORNACIARI
*Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in
Medicina Divisione di Paleopatologia, Università di Pisa, I.
SUMMARY
THE ARAGONESE MUMMIES OF THE BASILICA OF SAINT DOMENICO
MAGGIORE IN NAPLES
The paleopathological study of 31 Italian Renaissance mummies from the
Basilica of S. Domenico Maggiore in Naples has allowed us to perform
about 20 diagnoses, of which 5 concern infectious (smallpox, hepatitis,
condyloma, syphilis and pneumonia), 3 metabolic (obesity, atherosclerosis,
gallstones), 1 articular (DISH) and 2 neoplastic (colon adenocarcinoma
and skin carcinoma) diseases. The mummy of an anonymous child, dated
back to the 16th century (14C: 1569±60), presented a diffuse vesiculopustular exanthema. Macroscopic aspects and regional distribution
suggested smallpox, while EM revealed many egg-shaped, virus-like
particles (250 x 50 nm), with a central dense core. Following incubation
with anti-smallpox virus antiserum and protein A-gold complex
immunostaining, the particles resulted completely covered with protein Agold. These results clearly show that this Neapolitan child died of a severe
form of smallpox some four centuries ago. The mummy of Maria
d’Aragona, Marquise of Vasto (1503-1568), revealed on the left arm an
oval, cutaneous ulcer (15x10 mm) with linen dressing. Indirect
immunofluorescence with anti-treponema pallidum antibody identified a
large number of filaments with the morphological characteristics of
fluorescent treponemes. Electron microscopy evidenced typical spirochetes,
with axial fibril. These findings clearly demonstrate a treponemal, probably
Key words: Mummies – Renaissance – Naples - Paleopathology
843
Gino Fornaciari
venereal, infection. Further examination of the mummy showed a large
peduncolate arborescent neoformation (2x7 mm) of the right inguinal
region, which was rehydrated and submitted to histology by hematoxylineosin, Van Gieson and Masson’s trichromic staining. Light microscopy
evidenced an exophytic, papillary skin lesion, with typical connective axis
and pronounced parakeratosis. These macroscopic and histological aspects
seemed peculiar of condyloma acuminatum, a papillomavirus-induced
squamous lesion also called “venereal wart”. Molecular study revealed the
presence of HPV 18, a virus with high oncogenic potential. Automated
sequencing of several clones revealed 100% similarity sequences of both
HPV 18 and JC9813 DNA, a putative novel HPV with low oncogenic
potential. This study represents the first molecular diagnosis of HPV in
mummies and could pave the way for further research about the secular
evolution of these viruses, very important in human oncology. The buccal
surfaces of the teeth of Isabella d’Aragona, duchess of Milan ((1470-1524),
covered by a black patina with high mercury levels, have been intensively
and intentionally abraded. The black patina can be attributed to chronic
mercury intoxication, used therapeutically in the treatment of syphilis. The
mummy of Ferrante I d’Aragona, King of Naples (1431-1494), revealed an
adenocarcinoma extensively infiltrating the muscles of the small pelvis. A
molecular study of the neoplastic tissue evidenced a typical mutation of the
K-ras gene codon 12: the normal sequence GGT (glycine) was altered into
GAT (aspartic acid). At present this genetic change is the most frequent
mutation of the K-ras gene in sporadic colorectal cancer. The alimentary
“environment” of the Neapolitan court of the XV century, with its
abundance of natural alimentary alkylating agents, well explains this
acquired mutation. These and other diseases as, for example, a case of
cirrhosis, some cases of anthracosis and other peculiar traumatic
conditions, such as a mortal stab-wound, can elucidate the pathocenosis of
this wealthy classes of the Italian Renaissance.
La monumentale sacrestia di S. Domenico Maggiore custodisce,
su un corridoio pensile posto a circa 4 metri di altezza che corre su
tre lati della sala prossimo alla volta, 38 casse lignee contenenti i
corpi di 10 re e principi aragonesi e di altri nobili napoletani deceduti dalla seconda metà del XV a tutto il XVI secolo (Fig. 1).
Queste casse, in origine sparse nella chiesa, furono raccolte nella
sacrestia nel 1594 per ordine del re Filippo II di Spagna1.
844
Le mummie aragonesi
Fig. 1 – La tribuna con i sarcofagi reali all’inizio delle esplorazioni (1984).
I sarcofagi, sontuosamente ricoperti di sete, di broccati o di altre
stoffe preziose, risultano disposti su due file sovrapposte; la fila più
bassa è costituita da casse più piccole, per lo più anonime, mentre
la fila più alta comprende casse più grandi, alcune delle quali recano gli stemmi e i nomi dei personaggi sepolti, che talora è possibile identificare con relativa facilità. Si può citare fra gli altri il re
Alfonso I d’Aragona (deceduto nel 1458), il re Ferrante I d’Aragona
(deceduto nel 1494), il giovane re Ferrante II (+1496), la regina
Giovanna IV (+ 1518), la duchessa di Milano Isabella d’Aragona (+
1524) e il marchese di Pescara Francesco Ferdinando d’Avalos, vincitore della battaglia di Pavia contro il re Francesco I di Francia nel
1525 (deceduto lo stesso anno)2.
845
Gino Fornaciari
Un primo esame mostrò che i sarcofagi contenevano ancora i
corpi, per lo più mummificati e in ottimo stato di conservazione, dei
rispettivi defunti.
Una tipica deposizione di S. Domenico, ancora intatta, è quella di Pietro d’Aragona, III duca di Montalto, deceduto nel 1552 a
12 anni di età3. Essa consiste in un grande sarcofago esterno (o
“arca”) contenente una seconda cassa antropoide in legno grezzo
con il corpo riccamente vestito del ragazzo, nello stile del XVI
secolo; il corpo, che reca ancora le piante depostevi sopra al
momento della sepoltura (mazzi di alloro, di rosmarino e di
bosso), giace su un letto di calcinacci, per il drenaggio dei liquami cadaverici (Fig. 2). La mummia è apparsa in ottimo stato di
conservazione, con le mani incrociate sulla regione pubica, la
pelle di colore marrone chiaro, la testa priva di capelli e le labbra
retratte sui denti anteriori.
Fig. 2 – La mummia di Pietro d’Aragona, III duca di Montalto (1540-1552), prima del recupero
delle vesti.
Ci troviamo di fronte ad una serie di mummie unica in Italia non
solo per l’antichità e per lo stato di conservazione dei corpi, ma anche e soprattutto perché si tratta di personaggi storici, di cui si conosce dettagliatamente la vita e la causa di morte (ad esempio la
malaria per il re Ferrante II, la tisi per il marchese di Pescara). E’
stato perciò possibile ed estremamente interessante confrontare i
846
Le mummie aragonesi
reperti paleopatologici con i dati storici. Finora in Europa mummie
di questo tipo, appartenenti a imperatori e a principi Asburgici,
erano note solo nelle Catacombe dei Cappuccini di Vienna4.
Dal 1984 al 1987 tutti i sarcofagi, numerati progressivamente nel
corso delle esplorazioni, furono accuratamente esaminati da un
gruppo di ricercatori dell’Istituto di Anatomia e Istologia Patologica
dell’Università di Pisa (Fig. 3)5.
Fig. 3 – Schema planimetrico con i numeri delle deposizioni riportate nella tabella 1.
Le vesti, talora molto pregevoli, e i gioielli dei corredi funebri
furono recuperate per essere poi restaurate ed esposte nella
Sacrestia della Basilica a cura della Soprintendenza per i Beni
Storici ed Artistici di Napoli.
Le mummie sono state prima radiografate e poi sottoposte ad
esame antropologico ed autoptico sul posto, mentre gli studi di
laboratorio sono stati effettuati a Pisa.
847
Gino Fornaciari
Daremo ora un breve resoconto dei principali risultati ottenuti
allo stato attuale delle ricerche.
Sono stati esplorati in tutto 38 sarcofagi, 8 dei quali sono risultati vuoti mentre uno conteneva una deposizione doppia. Quasi tutte
le deposizioni sono risultate più o meno disturbate (Fig. 4).
Fig. 4 – La deposizione di Giovanni d’Aragona (1566-1571), figlio di Antonio, IV duca di
Montalto risulta priva della giubba e dei pantaloni.
Incrociando i dati di archivio con i dati antropologici (sesso ed
età di morte) e con la cronologia relativa ottenuta dallo stile delle
vesti6, integrati talora dalle datazioni radiocarboniche7 e dendrocronologiche8, è stata possibile l’identificazione praticamente sicura di
18 individui, incerta di 9 individui, mentre non è stata possibile l’identificazione di 4 individui (Tab. 1).
848
Le mummie aragonesi
Tab. 1 - Identificazione degli individui della Basilica di S. Domeico Maggiore.
Si tratta di 27 deposizioni primarie e di 4 deposizioni secondarie
o rideposizioni. Fra gli individui esaminati 15, pari al 48,4% del totale, avevano subito un processo di imbalsamazione, mentre 12, pari
849
Gino Fornaciari
al 38,7%, sono risultati non trattati. Si ha quindi una certa prevalenza, anche se modesta, di individui imbalsamati. Il fenomeno non desta meraviglia, data l’elevata classe sociale degli individui di S. Domenico; infatti è noto che, durante il Rinascimento, “i re europei e
tutti i grandi personaggi davano ai medici e ai chirurghi l’incarico
di imbalsamare i loro cadaveri”9. Per S. Domenico abbiamo inoltre
la notizia di archivio dell’avvenuta imbalsamazione del corpo di
Antonio d’Aragona, IV duca di Montalto (deceduto nel 1584): “lo
corpo è in sacrestia imbalsamato”10.
Gli individui scheletrizzati sono 6, pari al 22,2% del totale; però
fra gli individui imbalsamati troviamo un solo caso di scheletrizzazione, pari al 6,7%. E’ evidente perciò l’importanza del processo di
imbalsamazione per la conservazione, almeno parziale, dei corpi.
Tab. 2 - Tecniche di imbalsamazione.
Quanto alla tecnica di imbalsamazione (Tab. 2) 9 individui su 14,
di cui 5 bambini e 4 adulti, risultano eviscerati con una lunga inci850
Le mummie aragonesi
sione anteriore dal giugulo alla sinfisi pubica e, per accedere alla
cavità toracica, è stato tagliato o segato o addirittura asportato lo
sterno, oppure le coste o le cartilagini costali sono state tagliate lateralmente con cesoie; in un caso si praticarono entrambe le procedure. Per motivi pratici, lo sterno veniva tagliato soprattutto nei neonati e nei lattanti e meno spesso negli adulti, nei quali prevaleva
invece, come nelle moderne autopsie, il taglio delle cartilagini
costali ai due lati dello sterno con la successiva asportazione del
cosiddetto “piastrone sternale”. Gli altri 5 individui, fra cui un unico
bambino e 4 adulti, presentano solo una incisione addominale, dal
processo xifoideo dello sterno al pube, e quindi la cavità toracica fu
necessariamente eviscerata attraverso il diaframma.
In 13 individui eviscerati su 15, il cervello fu asportato tramite
un’estesa craniotomia, di tipo orizzontale e circolare, in 7 casi, o posteriore, e quasi sempre circolare, in 6 casi.
In 4 casi, fra cui due neonati e due adulti, è stata rilevata la pratica di un’estesa scarnificazione delle masse muscolari, a livello del
dorso, dei glutei e degli arti.
Quanto ai materiali adoperati per le imbalsamazioni prevalgono
nettamente le sostanze resinose, presenti in 10 casi, seguite dalla lana o materiali assimilabili e da materiale terroso o argilloso, presenti in 6 casi; la calce è stata ritrovata in 4 casi, le foglie o i rami
di vegetali in 3 casi, mentre la stoppa, le spugne e il mercurio sono
stati usati solo 2 volte; in quattro casi infine, 2 lattanti e 2 adulti, il
corpo fu avvolto in bende resinose.
Il tipo di legno delle casse interne, cioè delle bare vere e proprie,
è stato determinato in 16 casi di deposizioni primarie: prevale nettamente l’abete, utilizzato in ben 9 deposizioni, seguito dal pioppo (4
deposizioni) e dal castagno (3 deposizioni). È evidente, anche nel
caso delle bare, la predilezione per le essenze resinose, ritenute favorenti la conservazione dei corpi.
Ci troviamo di fronte a tecniche di eviscerazione e di imbalsamazione assai complesse, che dimostrano quanto meno una lunga ed
estesa consuetudine.
Sette individui, peraltro in buono stato di conservazione, non pre851
Gino Fornaciari
sentano invece alcun segno di imbalsamazione. La causa della mummificazione naturale dei corpi è da ricercarsi verosimilmente nel clima
di Napoli; anche la posizione elevata dei sarcofagi, posti a circa 5 m di
altezza vicino ai finestroni della sacrestia, e le particolari condizioni
microclimatiche della Basilica di S. Domenico devono avere contribuito non poco alla loro conservazione. Inoltre una recente esplorazione dei sotterranei di S. Domenico ha portato alla scoperta di due
ampi locali adibiti sicuramente alla disidratazione dei corpi, in quanto
dotati di posti numerati per le salme e di spessi letti di sabbia per la
raccolta dei liquami cadaverici, oltre che di ampi pozzi di ventilazione. Si tratta di locali utilizzati evidentemente per la “scolatura” dei
cadaveri, pratica diffusa in tutta l’Italia meridionale e di cui abbiamo
già parlato, cui devono essere state sottoposte anche le mummie
naturali di S. Domenico.
Fig. 5 - Il sarcofago del bambino risultato affetto da vaiolo, con la deposizione infantile
apparentemente non disturbata, al momento dell’apertura.
852
Le mummie aragonesi
Dal punto di vista più strettamente paleopatologico dobbiamo
richiamare l’attenzione su due casi di patologia infettiva e due di
patologia neoplastica.
La mummia di un bambino anonimo di 2 anni (Fig. 5), deceduto
intorno alla metà del XVI secolo (la datazione 14C è 1569±60), rivelò un evidente e diffuso esantema di tipo vescicolo-pustoloso.
L’aspetto macroscopico e la distribuzione regionale facevano
propendere per un caso di vaiolo, ipotesi poi confermata dal quadro
istologico al microscopio ottico e dall’immunofluorescenza con
anticorpo contro il virus vaccinico umano. La microscopia elettronica rivelò la presenza, in mezzo a fibre collagene, a nuclei picnotici e a residui di membrane cellulari con rari desmosomi, di un gran
numero di particelle simil-virali di forma ovoidale (250 x 150 nm)
caratterizzate da una regione centrale più densa (o core) circondata
da un’area di minore densità. Dopo incubazione con antisiero contro il virus vaccinico umano, seguita da colorazione con proteina Aoro colloidale, che possiede un tropismo elettivo per le immunoglobuline, le particelle risultarono completamente ricoperte dal complesso proteina A-oro. L’esito dell’esperimento dimostrò chiaramente non solo che la struttura antigenica delle particelle virali, a
distanza di oltre quattro secoli, era ben conservata e che il bambino
era deceduto per una grave forma di vaiolo, ma anche che erano
possibili nuove e insperate strade alle ricerche di paleo-virologia11.
Particolare interesse paleopatologico riveste lo studio di un caso di
treponematosi, riscontrato nella mummia di Maria d’Aragona (15031568), marchesa del Vasto in Puglia. La nobildonna, importante esponente del Rinascimento italiano e nota fra i contemporanei per la sua
bellezza, fece parte del famoso circolo intellettuale e letterario di
Ischia, il cui esponente più importante fu la poetessa Vittoria Colonna,
amica di Michelangelo. Il braccio sinistro del corpo mummificato
mostrava un’ulcera di 15 x 10 mm, coperta da una fasciatura di lino
con intercalate alcune foglie di edera (Hedera helix). L’immunofluorescenza indiretta con anticorpo umano anti-Treponema pallidum
permise l’identificazione di un gran numero di filamenti dotati di
un’intensa fluorescenza giallo-verde e con le caratteristiche morfolo853
Gino Fornaciari
giche di treponemi fluorescenti. La microscopia elettronica inoltre permise l’osservazione di alcune strutture tipiche delle spirochete come,
per esempio, la fibrilla assiale. In tal modo i reperti immunoistochimici ed ultrastrutturali dimostrarono chiaramente un’infezione da treponemi; più in particolare l’ulcera cutanea può essere considerata il risultato di una gomma luetica al terzo stadio e un quadro di sifilide venerea costituisce la diagnosi più probabile12.
La scoperta è importante in quanto si tratta di germi che risalgono al XVI secolo e il cui studio potrebbe chiarire non pochi aspetti
della biologia del Treponema, e forse anche l’origine della sifilide
venerea, nella “fase epidemica” della malattia.
Ulteriori esami sulla mummia evidenziarono, nella regione paravulvare destra, una neoformazione cutanea arboriforme peduncolata (circa 3x12 mm) che, reidratata nella soluzione di Sandison, fu
sottoposta ad esame istologico con colorazione tricromica di
Masson. La microscopia ottica mostrò una lesione cutanea papillare esofitica con ispessimento epidermico e tessuto interno meno
denso, accompagnata da dilatazione vascolare. L’aspetto macroscopico e istologico hanno suggerito una diagnosi di condiloma acuminato13, una lesione squamosa indotta da papillomavirus, detta
anche “verruca venerea”.
Al fine di accertare la presenza del virus del papilloma umano
(HPV), da una sezione di tessuto dello spessore di 5 µm, inclusa in
paraffina, fu possibile estrarre il DNA antico, amplificando in un
primo tempo una sequenza di 141 paia di basi comune a 25 HPV
genitali diversi14. Il frammento di DNA amplificato è stato usato per
ibridazione diretta con oligonucleotidi dei tipi HPV 6, 11, 16, 18 e
33, rivelando la presenza di HPV 18, un virus ad alto potenziale
oncogeno. Per confermare i risultati, i frammenti amplificati sono
stati clonati e sequenziati. Il sequenziamento automatico di alcuni
cloni ha confermato l’infezione da HPV 18 e ha inoltre rivelato la
presenza di DNA di JC9813, un nuovo HPV a basso potenziale
oncogeno, scoperto recentemente15.
I condilomi acuminati, o verruche veneree, consistono in papillomi
cutanei dei genitali esterni e dell’area perianale, causati da alcuni tipi
854
Le mummie aragonesi
di papilloma-virus umani (HPV). Celso (I secolo d.C.) ha descritto
accuratamente verruche del pene, associando chiaramente questa condizione ai rapporti sessuali. In ogni caso, mentre le attestazioni letterarie di verruche veneree risalgono certamente almeno a due millenni
indietro, fino ad ora tali papillomi e virus non erano presenti nella letteratura paleopatologica16. La diagnosi di papilloma acuminato in
paleopatologia riveste grande importanza poiché l’HPV 18 gioca un
ruolo importante nella patogenesi di alcuni carcinomi del tratto genitale femminile17. Inoltre la scoperta, che rappresenta la prima diagnosi molecolare di HPV in tessuti mummificati, può aprire la strada ad
ulteriori ricerche sull’evoluzione di questi virus nei secoli18.
Le superfici vestibolari dei denti di Isabella d’Aragona sono
apparse fortemente abrase (Fig. 6). L’abrasione è particolarmente
evidente sui denti anteriori dove lo smalto fu talora rimosso completamente. Le superfici non abrase sono risultate coperte da una
patina nera con alti livelli di mercurio, come dimostra l’analisi
mediante microsonda elettronica (EDS). Le superfici artificialmente abrase e l’usura derivante dalla masticazione sono state studiate
Fig. 6 – Il cranio di Isabella d’Aragona, duchessa di Milano (1470-1524), mostra una marcata
abrasione della superficie vestibolare dei denti anteriori.
855
Gino Fornaciari
tramite repliche alla nitrocellulosa e in resina al microscopio ottico
ed al microscopio elettronico a scansione (SEM).
Le superfici abrase dei denti anteriori hanno presentato fitte strie
orizzontali, mentre i denti posteriori presentavano strie oblique. Le
abrasioni descritte sulle superfici vestibolari dei denti furono con
ogni probabilità prodotte intenzionalmente. Lo studio microscopico
delle superfici dentarie ha permesso la ricostruzione, almeno parziale, del modo in cui queste abrasioni furono prodotte.
L’esame macroscopico delle superfici labiali di alcuni denti più
interessati dall’azione abrasiva rivelò un profilo ricurvo; infatti
l’avvallamento prodotto mostrava un raggio costante, di circa 5
mm, su tutte le superfici esaminate. In altri termini il profilo ricurvo delle superfici abrase rifletteva l’immagine negativa del profilo dello strumento rigido che aveva dato origine alle abrasioni.
E’ stato così possibile stabilire che lo strumento aveva una sezione cilindrica di circa 1 cm (come si poteva dedurre dal profilo della
dentina rimossa). Le strie prodotte dallo strumento erano sempre diritte e parallele. Il diverso orientamento delle striature sui
denti esaminati (quasi orizzontali sui denti anteriori e progressivamente più oblique man mano che si procede distalmente)
sono in accordo con l’ipotesi dell’uso di uno strumento rigido per
produrre l’abrasione dei denti; infatti, per abradere i denti più distali con uno strumento rigido, era necessario aumentare progressivamente l’inclinazione dello strumento medesimo per evitare
di ledere le guance.
Le strie masticatorie, che sono particolarmente marcate, possono
essere attribuite all’azione di granuli abrasivi derivati dallo strumento utilizzato per l’abrasione volontaria. Inoltre, le superfici vicine ai premolari mostrano solchi dovuti probabilmente all’uso di
stuzzicadenti metallici.
La patina nera dei denti può essere attribuita ad un’intossicazione
cronica da mercurio usato verosimilmente a scopo terapeutico per il
trattamento della sifilide venerea. I dati storici avvalorano l’ipotesi
che le abrasioni siano state prodotte intenzionalmente nel tentativo
di rimuovere la patina nera secondaria alla terapia mercuriale19.
856
Le mummie aragonesi
Ferdinando Orsini, duca di Gravina in Puglia, deceduto nel 1549
(Fig. 7), presentava un tumore maligno della regione naso-orbitaria
destra. E’ stato infatti possibile rilevare la distruzione completa dell’osso nasale destro, con estesa erosione del margine orbitario superiore e della glabella. Anche le strutture ossee retro-orbitarie risultarono distrutte dal processo neoplastico. L’esame istologico al
microscopio ottico evidenziò una neoplasia solida costituita da cordoni di cellule fusate, infiltranti e destruenti l’osso compatto e spugnoso, con formazione di ampie lacune ossee, senza traccia di reazione ossea. La diagnosi più probabile è quella di un carcinoma
cutaneo estesamente destruente20.
Fig. 7 – La deposizione intatta di Ferdinando Orsini, duca di Gravina (+ 1549), al momento
dell’apertura della cassa interna.
Ferrante I di Aragona, re di Napoli e importante figura del Rinascimento italiano, morì nel 1494 all’età di 65 anni; la sua mummia
artificiale è stata recentemente esumata nella Basilica di S. Domenico Maggiore a Napoli. L’autopsia evidenziò la presenza nel piccolo
bacino di una parte di organo cavo etichettato, al momento del rinvenimento, come probabile “retto”. Dopo reidratazione il reperto
apparve al taglio di colore marrone scuro, con numerose piccole
aree biancastre del diametro variabile fra 0,5 e 5 mm. L’esame
857
Gino Fornaciari
istologico (Ematossilina-eosina, van Gieson) evidenziò la presenza
di cellule epiteliali neoplastiche disposte in cordoni, in ammassi
solidi e in formazioni pseudo-ghiandolari, frammiste ad abbondante strema fibroso e a fibre muscolari striate. Le cellule apparivano
alte, stipate fra loro, con citoplasma abbondante e con nuclei pleomorfi, iper-cromatici e pseudo-stratificati. Il muco appariva scarso
ed esclusivamente all’interno delle formazioni pseudo-ghiandolari,
come dimostrato dalle colorazioni specifiche (Alcian-blu).
L’applicazione di un anticorpo monoclonale contro la pancitocherarina KL1 (Sorin) mostrò una forte immunoreattività intracitoplasmatica delle cellule tumorali, mentre la ricerca del PSA (Antigene
Prostatico Specifico) e del CEA (Antigene Carcino-Embriogenetico) risultò negativa. La determinazione del PCNA
(Proliferating Cell Nuclear Antigen) ebbe esito positivo, rilevando
la presenza di cellule in attiva proliferazione. La microscopia elettronica evidenziò nuclei ben conservati, pleomorfi e con indentazioni. Questi risultati dimostrano chiaramente che ci troviamo di
fronte ad un adenocarcinoma mucoso, estesamente infiltrante le
strutture muscolari del piccolo bacino. È impossibile stabilire, con i
dati a disposizione, la sede di origine del tumore; l’aspetto istologico depone per un adenocarcinoma della prostata o per un adenocarcinoma dell’apparato gastro-enterico21.
Poiché i carcinomi colo-rettali sono caratterizzati da frequenti
mutazioni dell’oncogene K-ras22, decidemmo di studiare la situazione di questo gene nel DNA estratto dal tessuto tumorale mummificato. I campioni furono sottoposti alla reazione a catena della
polimerasi (PCR) tramite un protocollo “nested” allo scopo di
amplificare un frammento di 77 paia di basi comprendente il codone 12, il principale punto di mutazione nei carcinomi del colon.
L’ibridazione con sonde oligonucleotidiche specifiche marcate con
32P mostrò la presenza nel campione di tessuto neoplastico di una
mutazione puntiforme del codone 12: la sequenza normale GGT,
codificante glicina, risultava mutata in GAT, codificante acido
aspartico. Era la prima volta che una mutazione di un oncogene
veniva dimostrata in un tumore antico. Questi dati dimostrano chia858
Le mummie aragonesi
ramente che Ferrante I era affetto da un carcinoma del tratto gastrointestinale, molto probabilmente un adenocarcinoma del colon23.
Il numero attualmente noto di tumori dei tessuti molli nell’Antichità è molto basso (circa 10 casi). Al contrario lo studio paleopatologico delle mummie di 11 individui adulti della Basilica di S. Domenico Maggiore, datati al XV-XVI secolo e in stato di
conservazione dal buono all’ottimo, ha reso possibile la diagnosi di
ben due casi di cancro. Ci troviamo pertanto di fronte ad una percentuale di patologia neoplastica maligna assai simile all’attuale
(18,8%), sia pure nell’ambito dell’esigua casistica disponibile.
Occorre puntualizzare però che, almeno per quanto concerne il re
Ferrante, erano certamente presenti alcuni fattori “ambientali”,
come una alimentazione molto ricca in zuccheri, in grassi e in proteine di origine animale, caratteristica di questa classe elevata del
Rinascimento.
In conclusione, l’“ambiente” alimentare della corte napoletana
del XV secolo giustifica ampiamente, con la sua abbondanza di
mutageni naturali endogeni, la mutazione del gene alla base del
tumore che uccise il sovrano aragonese oltre cinque secoli orsono.
La scoperta dimostrò che era possibile mettere in evidenza sequenze di oncogeni nei tumori antichi e aprì nuove strade, inimmaginabili solo pochi anni fa, alla diagnostica paleopatologica delle neoplasie.
Un’altra mummia naturale ben conservata, purtroppo acefala per
asportazione post-mortale del cranio, è quella di un giovane adulto
di sesso maschile di circa 23 anni, identificabile con Ferrante
d’Aragona, duca di Montalto, deceduto nel 1584. L’autopsia evidenziò un fegato di dimensioni ridotte e di consistenza lignea ma di
normale morfologia con superficie irregolare per la presenza di
noduli isolati o a gruppi.
L’osservazione macroscopica evidenziò una diagnosi di cirrosi,
confermata dall’esame istologico (ematossilina-eosina e colorazione tricromica di Masson) e dall’analisi al microscopio elettronico.
Al fine di identificare la possibile eziologia di questa cirrosi molto
giovanile, furono impiegate tecniche addizionali routinarie in pato859
Gino Fornaciari
logia. Le indagini hanno permesso di escludere patologie quali l’emocromatosi, l’accumulo di a1-tripsina e la malattia di Wilson.
Questi risultati negativi e la macronodularità epatica chiara e diffusa depongono per un caso di cirrosi post-necrotica24.
La mummia di Luigi Carafa, principe di Stigliano (1511-1576),
mostrò calcificazione diffusa del legamento longitudinale anteriore
sul lato destro del tratto mediotoracico della colonna, con formazione di ponti ossei tra le vertebre, calcificazione del nucleo polposo ed esostosi diffuse a livello dell’articolazione dei gomiti, delle
spalle, delle anche e delle ginocchia, incluso anche uno sperone calcaneare. Si tratta di un tipico caso di artropatia ossificante nota
come “iperostosi idiopatica scheletrica diffusa” (DISH)25.
Segnaliamo infine alcuni casi di patologia “minore”, sempre
dalla serie rinascimentale della Basilica di S. Domenico Maggiore.
La mummia naturale attribuita ad Antonello Petrucci, deceduto nel
1585 all’età di circa 40 anni, presentava una calcolosi della colecisti di tipo misto con tre calcoli più voluminosi ed altri più piccoli26.
Un ignoto gentiluomo deceduto nella prima metà del XVI secolo
reca una ferita mortale da punta, verosimilmente di spada, fra l’ottava e la nona costa di sinistra, sulla linea emiclaveare27. Abbiamo
inoltre numerosi casi di obesità, anche in individui giovani28, grave
aterosclerosi delle arterie carotidi comuni, con ampia placca ateromatosa (Oil Red +), nella mummia di re Ferrante I29 e infine tre casi
di grave antracosi polmonare e alcuni casi di polmonite30.
Sebbene si tratti solo di una sintesi preliminare, il presente studio permette di farsi un’idea dell’importanza scientifica delle serie
di mummie di San Domenico.
1.
2.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
MIELE M., La Basilica di S. Domenico Maggiore in Napoli. Napoli, Laurenziana,
1977. A completamento del presente lavoro, cfr. l’appena edito MARINOZZI S. E
FORNACIARI G., Le Mummie e l’arte medico nell’Evo moderno. Roma Casa
Editrice Università “La Sapienza”, 2005.
MIELE M., op. cit. nota 1.
860
3.
Le mummie aragonesi
FORNACIARI G., The mummies of the Abbey of Saint Domenico Maggiore in
Naples. Paleopathology Newsletter 1984; 47:10-14.
4. KLEISS E., Some examples of natural mummies. Paleopathology Newsletter 1977;
20: 5-6.
5. FORNACIARI G., The mummies of the Abbey of Saint Domenico Maggiore in
Naples: a plan of research. Paleopathology Newsletter 1984; 45: 9-10.
6. PORTOGHESI L., 1984, comunicazione personale.
7. Le datazioni 14C delle casse interne furono effettuate dal Dr. T. RIESEN nel
Physikalisches Institut dell’Università di Berna, come da relazione in data 15
dicembre 1989.
8. Le datazioni dendrocronologiche delle casse interne furono effettuate dalla Dr.ssa O.
Pignatelli, dell’Istituto Italiano di Dendrocronologia di Verona, come da relazione in
data 24 luglio 1989.
9. ALDOVRANDI U. 1602, citato in: GANNAL J.N., Histoire des embaumements.
Paris, Desloges, 1841.
10. VULTAGGIO C., 1984, comunicazione personale.
11. FORNACIARI G., MARCHETTI A., Virus del vaiolo ancora integro in una mummia
del XVI secolo: identificazione immunologica al microscopio elettronico (nota
preliminare). Archivio per l’Antropologia e la Etnologia 1986; 116: 221-225;
FORNACIARI G., MARCHETTI A., Intact Smallpox Virus Particles in an Italian
Mummy of Sixteenth Century. Lancet 1986; 8507: 625; FORNACIARI G.,
MARCHETTI A., Intact smallpox virus particles in an Italian mummy of the XVI
century: An immuno-electron microscopic study. Paleopathology Newsletter 1986;
56: 7-12; FORNACIARI G., MARCHETTI A., Italian Smallpox of the Sixteenth
Century. Lancet 1986; 8521/22: 1469-1470; FORNACIARI G., TORNABONI D.,
CASTAGNA M., BEVILACQUA G., TOGNETTI A., Variole dans une nomie du
XVIe siècle de la basilique de S. Domenico Maggiore à Naples: étude
immunohistochimique, ultrastructurelle et biologie moleculaire. In: Advances in
Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting of the Paleopathology
Association (Lyon, September 1988). Journal of Paleopathology Monographic
Publications 1989; 1: 97-100; MARENNIKOVA S.S., SHELEUKHINA E.M.,
ZHUKOVA O.A., YANOVA N.N., LOPAREV V.N., Smallpox diagnosed 400 years
later: results of skin lesions examination of 16th century Italian mummy. Journal of
Hygiene, Epidemiology, Microbiology and Immunology 1990; 34: 227-231;
FORNACIARI G., Il vaiolo in una mummia rinascimentale italiana. Studio
immunoistochimico ed ultrastrutturale. In: A. TAGARELLI, A. PIRO, W. PASINI
(Ed.i), Il vaiolo e la vaccinazione in Italia, 2004, pp. 449-478.
12. FORNACIARI G., CASTAGNA M., TOGNETTI A., TORNABONI D., BRUNO J.,
861
Gino Fornaciari
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
Syphilis tertiaire dans une momie du XVIe siècle de la basilique de S. Domenico
Maggiore à Naples: étude immunohistochimique et ultrastructurelle. Advances in
Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting of the Paleopathology
Association (Lyon, September 1988). Journal of Paleopathology Monographic
Publications 1989; 1: 75-80 FORNACIARI G., CASTAGNA M., TOGNETTI A.,
TORNABONI D., BRUNO J., Treponematosis (venereal syphilis ?) in an Italian
mummy of the XVI century. Rivista di Antropologia 1989; 67: 97-104; FORNACIARI
G., CASTAGNA M., TOGNETTI A., TORNABONI D., BRUNO J., Syphilis in a
Renaissance Italian Mummy. Lancet 1989; 8663: 614; FORNACIARI G.,
CASTAGNA M., NACCARATO A.G., VIACAVA P., BEVILACQUA G., New
observations on a case of treponematosis (venereal syphilis?) in an Italian mummy of
the 16th century. In: L’origine de la Syphilis en Europe - Avant ou après 1493?. Paris,
Errance, 1994, pp.206-210; VIACAVA P., D’ALESSANDRO A., FORNACIARI G.,
Studio ultrastrutturale di un caso di sifilide in una mummia del XVI secolo. Bollettino
della Società Italiana di Paleopatologia 1997; 1: 121-126.
KURMAN R.J., NORRIS H.J., WILKINSON E.J., Tumors of the cervix, vagina and
vulva. In: ROSAI J. (ed.), Atlas of tumor pathology. Washington, Armed Forces
Institute of Pathology, 1992, pp.180-182.
HUSNJAK K., GRCE M., MAGDIC L., PAVELIC K., Comparison of five different
polymerase chain reaction methods for detection of human papillomavirus in cervical
cell specimens. Journal of Virological Methods 2000; 88: 125-34.
FEOLI-FONSECA J.C., OLIGNY L.L., FILION M., SIMARD P., RUSSO P.A.,
YOTOV W.V., A putative novel human papillomavirus identified by PCR-DS.
Biochemical and Biophysical Research Communications 1998; 250: 63-67.
AUFDERHEIDE AC., The scientific study of mummies. Cambridge, Cambridge
University Press, 2002.
KURMAN R.J., NORRIS H.J., WILKINSON E.J., op. cit. nota 10.
FORNACIARI G., ZAVAGLIA K., GIUSTI L., VULTAGGIO C., CIRANNI R.,
Human papillomavirus in a 16th century mummy. Lancet 2003; 9390 (362): 1160.
d’ERRICO F., VILLA G., FORNACIARI G., Dental esthetics of an Italian
Renaissance noble-woman, Isabella d’Aragona. A case of chronic mercuri
intoxication. Ossa 1988; 13: 207-228.
FORNACIARI G., BRUNO J., CORCIONE N., TORNABONI D., CASTAGNA M.,
Un cas de tumeur maligne primitive de la région naso-orbitaire dans une momie de
la Basilique de S. Domenico Maggiore à Naples (XVI siècle). Advances in
Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting of the Paleopathology
Association (Lyon, September 1988). Journal of Paleopathology Monographic
Publications 1989; 1: 65-69.
862
Le mummie aragonesi
21. FORNACIARI G., CASTAGNA M., NACCARATO A.G., TOGNETTI A.,
COLLECCHI P., BEVILACQUA G., Adenocarcinoma in the mummy of Ferrante I of
Aragon, King of Naples (1431-1494). Journal of Paleopathology 1993; 82: 7-11;
FORNACIARI G., CASTAGNA M., NACCARATO A.G., COLLECCHI P.,
TOGNETTI A., BEVILACQUA G., Un caso di adenocarcinoma osservato nella
mummia del re di Napoli Ferrante I d’Aragona (1431-1494). Rivista di Antropologia
1994; 72: 111-117.
22. PAYNE J.E., Colorectal carcinogenesis. The Australian and New Zealand Journal of
Surgery 1990; 60: 11-18; GRYFE R., SWALLOW C., BAPAT P., REDSTON M,
GALLINGER S., COUTURE J., Molecular biology of colorectal cancer. Current
Problems in Cancer 1997; 21: 233-300.
23. MARCHETTI A., PELLEGRINI S., BEVILACQUA G., FORNACIARI G., K-ras
mutation in the tumor of Ferrante I of Aragon, King of Naples (1431-1494). Lancet
1996; 347: 1272.
24. CIRANNI R., FORNACIARI G., Juvenile cirrhosis in a 16th century Italian mummy.
Current technologies in pathology and ancient human tissues. Virchows Archiv 2004;
445: 647-650.
25. FORNACIARI G., BRUNO J., AMADEI A., TORNABONI D., TOGNETTI A.,
Pathologie rachidienne sur un échantillon d’une classe socialement élevée de la
Renaissance italienne: la serie de momies de la Basilique de S. Domenico Maggiore
à Naples (XVe-XVIe siècles). Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII
European Meeting of the Paleopathology Association (Lyon, September 1988).
Journal of Paleopathology Monographic Publications 1989; 1: 59-64.
26. FORNACIARI G., CECCANTI B., CORCIONE N., BRUNO J., Recherches
paléonutritionelles sur un échantillon d’une classe socialement élevée de la
Renaissance italienne: la série de momies de S. Domenico Maggiore à Naples (XVeXVIe siècles). Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting
of the Paleopathology Association (Lyon, September 1988), 1989, pp. 81-87.
27. FORNACIARI G., BRUNO J., CORCIONE N., TORNABONI D., TOGNETTI A.,
Blessure mortelle de pointe dans une momie de sexe masculin de la basilique de S.
Domenico Maggiore à Naples. Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII
European Meeting of the Paleopathology Association (Lyon, September 1988).
Journal of Paleopathology Monographic Publications 1989; 1: 71-74.
28. FORNACIARI G., The mummies of the Abbey of Saint Domenico Maggiore in
Naples: a preliminary survey. In: V European Meeting of the Paleopathology
Association, Siena, September 1984, Siena 1986, pp.97-104.
29. FORNACIARI G., TOGNETTI A., TORNABONI D., POLLINA L., BRUNO J.,
Etude histologique, histochimique et ultrastructurelle des momies de la basilique de
863
Gino Fornaciari
S. Domenico Maggiore à Naples. Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII
European Meeting of the Paleopathology Association (Lyon, September 1988).
Journal of Paleopathology Monographic Publications 1989; 1: 93-96.
30. FORNACIARI G., POLLINA L., TORNABONI D., TOGNETTI A., Pulmonary and
hepatic pathologies in the series of mummies of S. Domenico Maggiore at Naples.
Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting of the
Paleopathology Association (Lyon, September 1988). Journal of Paleopathology
Monographic Publications 1989; 1: 89-92.
Nota: il presente lavoro fa parte di una più completa sintesi, ancora in corso di stesura, in
collaborazione con la dr.ssa Claudia Voltaggio del Dipartimento di Studio delle
Componenti Culturali del Territorio della II Università di Napoli, cui si devono tutte le
notizie di carattere storico.
Correspondence should be addressed to:
Fornaciari G., Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in
Medicina, Divisione di Paleopatologia, Via Roma 57, 56126 Pisa
[email protected]
864
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 865-874
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LE MUMMIE DELLA FAMIGLIA AGAR – DOCUMENTI ED
INTERPRETAZIONI
SALVATORE CAPASSO
SUMMARY
AGAR’S FAMILY MUMMIES
The research is based on the identification of many documentary sources
found in the Historical Archive of the Municipal District of Naples, in the
State Archive of Naples and in newspaper libraries.
The examinated documents, relevant to the Agar family, are sources that
can lead to the identification of the diseases which led to death the Agar
family members, as well as of the doctors in charge and of the embalmers
of the children.
La ricerca si è basata principalmente sull’individuazione di fonti
documentarie archivistiche presso l’archivio storico del Comune di
Napoli, l’archivio di Stato di Napoli ed emeroteche.
Quando si entra nella sagrestia monumentale della Basilica di S.
Domenico Maggiore a Napoli, che costituisce uno dei più interessati ambienti del primo settecento1, gli occhi del visitatore corrono
verso il corridoio pensile di legno colorato a nero con orlature di
fogliami d’oro posto a circa quattro metri d’altezza. Sul ballatoio
che corre lungo tre lati della sala sono conservate 44 casse ricoperte di drappi colorati che contengono le salme di re, principi e nobili del Regno. Il colore dei drappi che coprono le casse indica il
rango del personaggio, infatti il cremeisi è per i re, il verde per i
duchi ed il rosso per i conti.
Entrando nella sala il visitatore è subito attratto da quel gruppo
di bauli ricoperti di velluto rosso posti sul lato destro del corridoio.
Key words: Agar’s Family – Embalmers - Diseases
865
Salvatore Capasso
Sono le quattro arche, una grande e tre piccole, della famiglia
Agar.
Il baule grande, come si apprende dalla targa d’ottone posta sull’arca, racchiude le spoglie (scheletro) di Alexandrina Andrieu
moglie del ministro delle finanze del Regno murattiano dal 1809 al
1815.
Questo è quanto si apprende dal cartiglio:
- Alexandrina Andrieu contessa di Mosbourg
- Nata a Soulomes, Dipartimento del Lot, il 10 giugno 1791.
- Sposata a Parigi il 25 settembre 1807 con Giovanni Antonio
Michele Agar, conte di Mosbourg allora ministro delle finanze del regno del Gran duca di Berg e poi ministro delle finanze del Reame di Napoli.
- Madre di Carolina Agar nata a Düsseldorf il 4 agosto 1808, di
Letizia Agar nata a Napoli il 30 agosto 1810 deceduta il 10
settembre 1811 e di Gioacchino Napoleone, Carlo, Achille,
Luciano, Michele di Mosbourg nato a Napoli il 20 agosto
1811.
- Deceduta a Napoli il 7 novembre 1811 alle ore 4 del mattino
Da alcuni documenti, trasmessi a Napoli dalla Francia per il
matrimonio della sorella Giovanna Carolina, si apprende che
Alexandrina era figlia di Giovanni e di Antonietta Rosa Sambat
(figlia di Giovanni e Giacomina Murat).
Agar2, in seguito al matrimonio con Alexandrina, pronipote di
Murat, riceve in dono la Contea di Mosbourg3 e, per le capacità
dimostrate, viene nominato Capo, con pieni poteri, del Consiglio di
Stato del Granducato di Clèves e Berg. Nel 1809 Agar viene nominato da Murat, ora Re di Napoli, Ministro delle finanze del Regno.
Con la famiglia Agar erano giunte a Napoli anche le sorelle di
Alexandrina: Giovanna Carolina che sposerà Giuseppe d’Aquino
ricevendo una dote di 80.000 ducati; Giovanna Ortensia, che con
analoga dote, sposerà Gaetano d’Avalos. Infine Giulia che nel 1817
sposerà Pierre Bonafous. Dai documenti si apprende peraltro dell’esistenza anche di fratelli della contessa.
Di Alessandrina si conosce ben poco, essendosi dedicata quasi
866
Le mummie della famiglia Agar
esclusivamente all’allevamento dei figli, come si apprende da alcune lettere ritrovate nel fondo Mosbourg.
Dall’atto di morte apprendiamo che il giorno 7 novembre 1811
alle ore 17 dinanzi all’Ufficiale di stato civile del quartiere S.
Giuseppe si erano presentati Giovan Battista Dupin, segretario particolare del ministro e Luigi Antonio Audibert - ambedue capo divisione del ministero - per dichiarare il decesso della contessa di
Mosbourg avvenuto alle ore 10,30 in Calata Trinità Maggiore.
Gli Agar abitavano in quel palazzo, sede del ministero delle
finanze, nelle prossimità del mare al civico 108 della strada S.
Lucia, quartiere S. Ferdinando.
La contessa risulta deceduta alla calata Trinità Maggiore nel
quartiere S. Giuseppe, lontana dalla propria abitazione. Purtroppo
non è possibile rilevare la casa dove l’Andrieu sarebbe stata prima
curata e poi deceduta in quanto, stranamente, sul documento non
viene riportato il numero civico. Dall’esame del catasto fabbricati
(catasto francese) è possibile formulare due possibili ipotesi. Infatti
sono due i probabili luoghi in cui l’Andrieu potrebbe essere deceduta. Prima ipotesi, un appartamento di proprietà dell’Ospedale
degli “Incurabili” sito in quella strada; seconda ipotesi, il civico n.
4, la casa di Carlo Giovanni Luigi Aymè, personaggio legato al
potente ministro.
All’epoca, Domenico Cotugno, oltre che protomedico del
Regno, era il direttore dell’Ospedale degli “Incurabili”, quindi
avrebbe potuto curare la contessa in quella proprietà dell’Ospedale,
adibendola all’accoglienza d’importanti personalità.
Calata Trinità Maggiore risultava divisa tra due parrocchie.
Quella di S. Giuseppe con competenza sulla zona in cui insiste la
proprietà degli “Incurabili”, e quella di S. Maria della Rotonda, con
competenza sul civico n. 4. Il libro dei morti della prima parrocchia
non riporta alcuna annotazione, mentre quelli della seconda risultano parzialmente distrutti (manca proprio quello relativo all’anno
1811) a causa dei bombardamenti dell’ultima guerra. Al momento,
non sono stati ancora rinvenuti documenti che indichino il luogo
preciso e le cause del decesso della contessa.
867
Salvatore Capasso
Non devo sottacere che la moglie di Carlo Aymè era Marianna
d’Aquino, cognata di Giovanna Carolina Andrieu. Pertanto tra la
famiglia Agar e gli Aymè correvano anche legami, sia pur lontani,
di parentela.
Il “Monitore delle due Sicilie” del 9 novembre 1811 riporta la
notizia del decesso della contessa avvenuto il 7 novembre. Si legge
in tale giornale
…. attaccata da grave malattia, era essa ridotta da più mesi in uno stato di
straordinaria sofferenza, in mezzo della quale conservò sempre la più costante tranquillità di animo … è cessata di vivere nella giovane età di 21 anni…..
ha ella lasciato un figlio di pochi mesi ed una figlia di tre anni…
Lo stesso Monitore, il successivo 13 novembre, riporta gli onori
attribuiti alla contessa il giorno prima, ovvero la descrizione del
funerale, la cerimonia in chiesa e la deposizione del cadavere nella
cassa e la successiva collocazione sul ballatoio della sagrestia:
… La chiesa era magnificamente ornata: ai due lati erano due orchestre
ove fu cantata la gran messa di requiem con scelta musica del Cavalier
Paisiello ….
La messa fu celebrata dal Gran Vicario di Napoli Bernardo della
Torre Vescovo di Lettere e Gragnano. I due articoli ci forniscono,
involontariamente, un’ulteriore informazione e cioè che tra il decesso e la chiusura delle varie casse intercorrono 6 giorni.
Letizia Agar
Il cartiglio posto sul sarcofago ci fornisce le seguenti informazioni sulla bambina che ha subito il processo d’imbalsamazione.
- Letizia Agar di Mosbourg
- Figlia di G.A.M. Agar conte di Mosbourg Ministro delle
finanze e di Alexandrina Andrieu.
- Nata a Napoli il 30 agosto 1810.
- Morta il 10 settembre 1811.
Letizia è anche il nome della figlia di Murat e di Letizia
868
Le mummie della famiglia Agar
Romolino, la madre di Carolina Bonaparte. E’ Anna Juris, cameriera della famiglia Agar, a dichiarare la nascita della bambina:
… nata … a S.E. la sig.ra Alessandrina Andrieu … moglie di S.E. il sig.
Conte di Mosbourg … domiciliato in Reggio Calabria presso S.M. …
I testimoni sono Guglielmo Andral, primo medico dei sovrani
(probabilmente avrà assistito al parto parto) e Luigi Galdemar. La
bambina viene battezzata dall’abate don Francesco Antonio Denza
confessore di Sua Maestà la Regina, che funge da madrina.
Nell’atto civile manca la dichiarazione di paternità perché il
padre non è presente, mentre la chiesa senza alcun problema indica
paternità e maternità.
Letizia verrà riconosciuta dal padre, ritornato dal campo militare di Piale nei pressi di Reggio Calabria, il 17 febbraio 1811. Il
Conte dichiara che la bambina è
… sua figlia legittima, e naturale procreata in costanza del suo legittimo
matrimonio …
Letizia muore il 10 settembre 1811, a solo un anno d’età. Lo spoglio dei libri parrocchiali di S. Maria della Catena ha prodotto esito
negativo, quindi il decesso non è avvenuto nella casa paterna e l’esame, sempre negativo, delle dichiarazioni di morte dei diversi quartieri della città, avvalorano la tesi che il decesso sia avvenuto altrove.
Gioacchino Agar
Apprendiamo dal cartiglio posto sul sarcofago del bambino
imbalsamato.
- Gioacchino Napoleone, Carlo, Luciano, Michele Agar di
Mosbourg.
- Nato a Napoli il 20 agosto 1811.
- Morto il 27 giugno 1812.
Questa volta è il Conte in persona ad effettuare la dichiarazione
di nascita in data 22 agosto 1811.
869
Salvatore Capasso
Il documento riporta che il bambino è nato il 20 agosto “in
costanza di legittimo matrimonio con S.E. la Sig.ra Alessandrina
Andrieu nativa di Soulomes Cantone di Cahors Dipartimento Lot”
Per Gioacchino Napoleone Agar non risulta alcuna annotazione
nel libro dei battesimi sia della chiesa di S. Maria della Catena che
della cappella Palatina del Palazzo Reale di Napoli, pertanto è da
credere che non sia stato battezzato. Qui potrebbe aprirsi un nuovo
campo di ricerca.
Il 28 giugno 1812 Pietro Campanile, commesso, e Giuseppe
Conversano, domestico, si recano dall’Ufficiale di Stato civile del
quartiere S. Ferdinando per dichiarare il decesso di Gioacchino
Agar, figlio del conte di Mosbourg e della fu Alessandrina Andrieu,
di mesi dieci che “è morto nella sua propria casa”. Era, quindi il già
citato palazzo nella strada S. Lucia.
Carolina Agar
Apprendiamo dal cartiglio posto sul sarcofago della bambina
(pure lei risulta imbalsamata):
- Carolina Agar di Mosbourg
- Nata a Düsseldorf il 4 agosto 1808.
- Morta a Napoli il 31 luglio 1813.
Il 31 luglio 1813 dinanzi all’Ufficiale dello stato civile di S.
Carlo all’Arena si recano Gio. Batta Dupin ed il cameriere Carlo
Tribet per dichiarare la morte di Carolina Agar di anni 5 figlia del
conte di Mosbourg e della fu Alessandrina Andrieu contessa di
Mosbourg. Nell’atto si precisa che la bambina era domiciliata nel
quartiere S. Carlo all’Arena, propriamente nella masseria del principe di Gerace a Capodimonte.
Anche Carolina, come la madre e la sorella, viene curata altrove,
lontana da casa e dal mare. Infatti, Carolina muore in quella masseria attualmente inglobata in un edificio in collina nelle prossimità
della reggia di Capodimonte.
Molto interessante risulta l’annotazione riportata nel libro dei
morti della chiesa di S. Maria delle Grazie a Capodimonte sita
nelle vicinanze della masseria. La registrazione effettuata in data
870
Le mummie della famiglia Agar
31 luglio riporta il decesso dell’unica figlia del sig. Ministro
delle finanze Agar e di madama Agar. E continua con le testuali
parole
…il di lei cadavere imbalsamato fu sepolto nella chiesa di S. Domenico
Maggiore, e le di lei viscere, ed interiora nella nostra parrocchia…
La meticolosità del sacerdote ci risulta preziosa perché ci fa capire che l’imbalsamazione è avvenuta a Capodimonte nella masseria
e che le viscere furono poste in un vaso canopo. Alcuni decenni fa
fu disposta la “pulizia” della “terrasanta”di questa chiesa, come
delle altre, ed il canopo di Carolina, che ci avrebbe potuto dare tante
risposte, ha seguito altre strade.
Con la morte di Carolina si estingue la famiglia del conte di
Mosbourg.
Una piccola chiosa sull’anno 1811:
- 20 agosto nasce Gioacchino.
- 10 settembre muore Letizia.
- 7 novembre muore Alessandrina.
I funesti avvenimenti che segnarono la famiglia Agar tra il 1811
ed il 1813 non impedirono al Conte di manifestare l’intenzione di
formare una nuova famiglia. Infatti, nel 1814 chiede la mano di una
napoletana4, dimostrando la volontà di radicarsi fortemente nel
Regno e rivelando chiaramente che, pur consapevole della crisi di
quegli anni, non prevedeva minimamente la tragica conclusione a
cui si sarebbe giunti. La spinta a contrarre un nuovo matrimonio
non era originata solo da semplici motivi politici ma anche da validi motivi strettamente patrimoniali5.
Sappiamo inoltre che, prima di trasferirsi in Italia, Alexandrine
Andrieu aveva avuto un primo figlio a Cahors, “mort en berceau”.
Dunque, tutti e quattro i figli che Agar ebbe dal primo matrimonio
muoiono in giovane età, mentre i tre avuti in seconde nozze, da
André Janet, sopravviveranno al padre. Questa circostanza ci indu871
Salvatore Capasso
ce ad una riflessione, in quanto sia Agar che Alessandrina Andrieu
erano originari della stessa zona6, la regione di Cahors.
Questi i risultati della ricerca sin qui condotta sulle fonti documentarie reperite. Non si esclude che il prosieguo della ricerca possa individuare altri reperti atti a meglio chiarirne l’oggetto; in particolare
attualmente è in corso l’analisi di alcune fonti documentarie che
potrebbero portare anche all’individuazione dell’imbalsamatore.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Bibliografia generale
PERROTTA V. M., Descrizione storica della chiesa e del monastero di S. Domenico
Maggiore di Napoli. Napoli, 1830.
CELANO C., Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli, Stamperia
Floriana, 1856-60 (ed. orig. 1692).
VOLPICELLA S. Descrizione storica di alcuni principali edifici della città di Napoli.
Napoli 1850.
Fonti
A.S.Na stato civile Napoli sez. S. Giuseppe morti anno 1811 vol. 2188
A.S.Na stato civile di Napoli sez. S. Ferdinando morti anno 1812 vol. 200
A.S.Na stato civile di Napoli sez. S. Carlo all’Arena morti anno 1813 vol. 5464
A.S.Na stato civile di Napoli sez. S. Ferdinando nati anno 1810 vol. 2
A.S.Na stato civile di Napoli sez. .Ferdinando atti diversi voll. da 296 a 302
A.S.Na stato civile di Napoli sez. S. Ferdinando nati anno 1811 vol. 3
A.S.Na leggi e decreti originali anno 1811 vol. 44
A.S.Na leggi e decreti originali anno 1813 vol. 70
1.
2.
3.
4.
La Sagrestia come la vediamo oggi fu inaugurata il 9 maggio 1709 alla presenza della
regina di Polonia in visita a Napoli.
Giovanni Antonio Michele Agar - avvocato, professore, finanziere - era nato a
Mercuez (Cahors) il 18 dicembre 1771 morto a Parigi l’8 novembre 1844.
Agar riceve la Signoria di Mosboug (Morsbroich), insieme ad altri beni dopo il matrimonio avvenuto nel 1807. Il bene sarà ceduto dallo stesso conte agli inizi del 1817.
Si tratta di Laura Berio (1799-1885), figlia del marchese Berio, che sposerà il conte
Statela.
872
5.
6.
Le mummie della famiglia Agar
Con decreto del 25 marzo 1811 gli erano stati donati i beni del Priorato di Capua, provenienti dall’Ordine di Malta. I beni del maggiorato erano trasmissibili alla discendenza legittima di maschio in maschio; in mancanza di eredi maschi i beni tornavano
alla Corona.
Trattasi di una zona particolare della Francia, sede di antichi insediamenti di pacifiche comunità di ebrei ed arabi (marrani e moriscos).
Correspondence should be addressed to:
Salvatore Capasso, Via Tito Angelini 19, 80129-Napoli, Italia
Indirizzo e-mail: [email protected]
873
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 875-896
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
PALEOPATOLOGIA DELLE MUMMIE NATURALI
DELL’ABRUZZO INTERNO (SECOLI XVIII-XIX)
LUCA VENTURA*, GAETANO MIRANDA**, CINZIA MERCURIO*,
FRANCESCA CIOCCA*, GINO FORNACIARI***
*U. O. di Anatomia Patologica, Ospedale San Salvatore, L’Aquila;
**Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di L’Aquila; ***Divisione di
Paleopatologia, Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove
Tecnologie in Medicina, Università di Pisa, I.
SUMMARY
PALEOPATHOLOGY OF THE NATURAL MUMMIES OF THE INNER
ABRUZZO REGION (XVIII-XIX CENTURY)
The inner Abruzzo region is a land of mountains and highlands with cold,
dry climate, in which we started a systematic search of human remains.
The five natural mummies found in the friary of San Giorgio degli
Osservanti in Goriano Valli showed excellent preservation.
Paleopathologic investigations demonstrated goiter, prostatic
hyperplasia, arteriosclerosis, pneumonia, pulmonary silicoanthracosis,
and two neoplasms.
The series from the church of the Santissima Trinità in Popoli includes at
least eight mummified bodies buried in a crypt. During a preliminary
investigation we studied a 35-40 year old nobleman with poor dental
status, costal fractures and a renal stone.
The recovery of mummified human remains in the church of San
Sebastiano in Navelli yielded 206 individuals. The initial paleopathologic
analysis identified parodontal disease, fractures, tumors, degenerative
joint diseases and traces of post-mortem examination.
The presence of so many subjects represents a rich cultural heritage,
confirming the great paleopathologic interest of the region.
Key words: Central Italy - Paleopathology – Mummies - Histology
875
Luca Ventura, et al.
Introduzione
Il territorio dell’Abruzzo interno, grossolanamente corrispondente alla provincia di L’Aquila, comprende un’area geografica
costituita da rilievi ed altipiani, caratterizzata da clima freddo ed
asciutto. Le condizioni ambientali della regione svolgono un ruolo
determinante nella conservazione dei resti umani, in particolar
modo, consentendo la disidratazione dei tessuti biologici, meccanismo di base per la genesi delle mummie naturali. A partire dal 1997
è stata intrapresa una ricerca sistematica dei resti umani antichi conservati nella zona, al fine di creare un mappa del materiale di interesse paleopatologico ivi contenuto1,2. Nel corso degli anni, la lista
dei siti presenti nella zona e già noti è stata costantemente aggiornata, aggiungendo sepolture e serie inedite.
Si presentano in questa sede i principali risultati ottenuti dallo
studio di tre serie di mummie naturali individuate nel corso di tale
ricerca (Fig. 1).
Fig. 1 - Distribuzione geografica delle mummie naturali nell’Abruzzo interno.
876
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
Le Mummie di Goriano Valli
Le mummie naturali appartenute a cinque individui vissuti nella
seconda metà del XIX secolo furono rinvenute nel Convento di San
Giorgio degli Osservanti in Goriano Valli (L’Aquila) negli anni
Ottanta e successivamente custodite nei locali del cimitero comunale. Lo studio paleopatologico dei reperti è stato intrapreso alla
fine del 1999 e, nell’arco di circa sei anni, ha consentito di ottenere
numerose informazioni circa i caratteri antropologici e lo stato di
salute dei soggetti in esame3,4,5,6.
Materiale e metodi
I corpi mummificati sono stati sottoposti a studio radiologico
mediante apparecchiatura TC spirale Tomoscan AVE1 (Philips
Medical Systems) effettuando scansioni ogni 3 mm e successive
ricostruzioni ogni 1 mm, dal vertice del cranio alle diafisi tibiali.
Dalla valutazione delle immagini tomografiche sono emerse importanti osservazioni circa lo stato di conservazione degli individui e
degli organi in essi contenuti. L’esame delle scansioni TC ha consentito di evidenziare alcuni quadri patologici ed orientare i successivi esami autoptici7.
I cinque individui mummificati sono stati sottoposti ad un preliminare esame ispettivo esterno, finalizzato alla valutazione delle
condizioni di conservazione e delle modalità di preservazione dei
corpi (Fig. 2). Si è quindi proceduto ad analisi antropologica classica per il rilievo di sesso, età alla morte e statura dei soggetti in
esame. L’esame autoptico dei soggetti completi è stato effettuato
mediante approccio posteriore, in modo da preservare le superfici
frontali e consentirne la successiva esposizione8. Il soggetto frammentato è stato invece sezionato mediante approccio anteriore classico, non sussistendo la necessità di preservare un’integrità fisica
già compromessa.
I campioni prelevati da organi e tessuti sono stati reidratati in
soluzione di Sandison per una durata variabile da 2 a 13 giorni,
fissati in formalina ed inclusi in paraffina al fine di ottenere sezioni istologiche colorate con ematossilina-eosina9. Ulteriori sezioni
877
Luca Ventura, et al.
sono state ottenute per le colorazioni istochimiche con le seguenti metodiche: tricromica secondo Masson, impregnazione argentica secondo Gomori, acido periodico di Schiff (PAS), blu di
Prussia, van Gieson per fibre elastiche, Grocott, von Kossa, blu di
toluidina, ematossilina acida fosfotungstica (PTAH) e ZiehlNeelsen.
Fig. 2 - Mummia naturale femminile GVSG03 di Goriano Valli.
Oltre all’osservazione convenzionale mediante microscopio ottico a luce trasmessa, i preparati sono stati osservati con microscopio
a luce polarizzata per ricercare l’eventuale presenza di materiali
estranei e calcificazioni e per meglio visualizzare l’arrangiamento
dei tessuti connettivi. I preparati colorati con ematossilina-eosina
sono stati infine osservati con il microscopio a fluorescenza per evidenziare la disposizione dei tessuti connettivi e valutare la presenza
di contaminanti tissutali. In casi selezionati, sezioni su vetrini a
carica elettrostatica positiva sono state sottoposte a colorazione
immunoistochimica.
Risultati
I cinque individui mummificati sono stati rinvenuti in ottimo stato
di conservazione. Quattro di essi risultavano pressoché completi,
mentre il quinto corpo risultava privo del capo, di gran parte degli
arti inferiori e diviso in due tronconi. Tutti gli individui esaminati
presentavano globalmente ottima conservazione delle superfici cuta878
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
nee con buona rappresentazione delle strutture muscolo-tendinee e
conservazione degli organi interni variabile da ottima a buona.
Il soggetto GVSG 01 è risultato essere una donna di età alla
morte compresa tra i 43 ed i 50 anni e dell’altezza di circa 166 cm,
caratterizzata da parodontopatia grave ed affetta in vita da episodi
pleuropolmonitici esitati in aderenze pleuriche diffuse (Fig. 3), diffusa antracosi polmonare ed insufficienza cardiaca congestizia con
probabile versamento pericardico e fegato da stasi cronica. La presenza di una neoformazione in fossa iliaca destra e cavità pelvica
appare riferibile a neoplasia ovarica, del tipo cistoadenoma o teratoma, sebbene non sia possibile stabilirne il grado di malignità. I
noduli calcifici perivescicali potrebbero rappresentare esiti di processi infiammatori dei linfonodi regionali.
Fig. 3 – Tomografia computerizzata del torace del soggetto GVSG01.
879
Luca Ventura, et al.
L’individuo GVSG 02 è risultato un uomo di età compresa tra i
50 ed i 55 anni, dell’altezza di circa 163 cm e di costituzione robusta, affetto da artrosi della colonna e dell’anca, parodontopatia diffusa, gozzo tiroideo, ed ipertrofia prostatica. Il quadro patologico è
completato da silicoantracosi polmonare, enfisema apicale sinistro,
arteriosclerosi aortica e cardiopatia ipertensiva.
Il soggetto GVSG 03 era una donna di età compresa tra i 47 ed i
53 anni, dell’altezza di 176 cm, edentula, in condizioni di salute generalmente buone. Le uniche patologie significative erano l’antracosi
polmonare, un complesso primario tubercolare del polmone destro ed
un’esostosi osteocartilaginea dell’epifisi distale del femore sinistro.
Il soggetto GVSG 04 è risultato un uomo di età compresa tra i 45
ed i 55 anni, dell’altezza di cm 174, in buone condizioni nutrizionali,
affetto da parodontopatia ed ascessi dentari, antracosi polmonare e
lieve arteriosclerosi. La presenza di osteofitosi vertebrale dorsolombare, nonché di ossificazione del legamento longitudinale
anteriore cervico-dorsale con cifosi e delle cartilagini laringee
indicano la presenza di artropatia cronica, verosimilmente riferibile
ad iperostosi scheletrica diffusa idiopatica (DISH). Ulteriori indagini
sono necessarie per confermare tale sospetto diagnostico ed
escludere l’eventualità di un’osteoartrosi o di una spondiloartropatia.
La sintesi dei reperti del soggetto GVSG 05 depone per un individuo anziano di sesso maschile, dell’altezza di 157 cm, affetto da
osteoartrosi lombosacrale e del ginocchio, antracosi polmonare ed
aderenze pleuriche, basali riferibili a pregressi episodi di polmonite
acuta guarita.
In nessuno degli individui esaminati è stato possibile evidenziare alterazioni riconducibili alle cause del decesso.
Discussione
Tutti i soggetti esaminati appartenevano alla fascia di età adultoanziana e le metodiche antropologiche hanno consentito di attribuire valori di età alla morte piuttosto precisi, con un’approssimazione
compresa tra 5 e 10 anni. La statura degli individui è risultata generalmente elevata, sebbene non siano state effettuate correlazioni con
880
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
i valori medi di statura della popolazione locale dell’epoca. Le differenze di altezza tra i due sessi sono risultate assai contenute ed in
leggero favore del sesso femminile. L’esiguo numero di soggetti
non consente valutazioni complete sulla componente razziale; risulta invece possibile affermare che questi individui, caratterizzati da
valori staturali discretamente elevati, non hanno sofferto di carenze
alimentari, dato confermato dallo stato nutrizionale generalmente
buono rilevato all’esame esterno10.
Considerata l’assenza di soluzioni di continuo artificiali delle
superfici cutanee e di segni radiologici o macroscopici riferibili a
manipolazioni esterne, è stato possibile stabilire che trattasi di
mummie naturali, la cui conservazione è avvenuta per processi non
intenzionali. Le condizioni di conservazione degli individui lasciano ipotizzare un meccanismo di mummificazione naturale da essiccamento rapido, compatibile con una sepoltura in ambiente freddo
ed asciutto, probabilmente ventilato11.
L’apparato che più di ogni altro è risultato interessato da alterazioni patologiche è senza ombra di dubbio quello respiratorio. Dalle
indagini effettuate è stato possibile identificare direttamente o indirettamente la presenza di antracosi, silico-antracosi, tubercolosi,
polmonite e pleurite. Il clima particolarmente rigido del territorio in
questione giustifica la necessità di condividere ambienti e spazi
limitati e riscaldati tramite combustione, come osservato in numerose altre comunità. La vita in ambienti sovraffollati e l’esposizione a contaminanti ambientali in soggetti con difese immunologiche
attenuate dal clima particolarmente freddo devono aver sollecitato
notevolmente l’apparato respiratorio che, come è noto, è il più esposto all’influenza dell’ambiente esterno12.
La dimostrazione di un gozzo multinodulare antico nella regione
dell’Abruzzo interno non è sorprendente, se si considera che la
malattia è ancora oggi endemica in quest’area. Sebbene il gozzo sia
ben conosciuto sin dall’antichità più remota, solo pochi casi di pertinenza paleopatologica sono stati descritti in letteratura13. Il caso in
questione rappresenta il secondo rilievo di gozzo su materiale
umano antico14.
881
Luca Ventura, et al.
L’insorgenza di iperplasia prostatica nel soggetto GVSG 02 è in
perfetto accordo con l’età dell’individuo e costituisce il secondo
caso diagnosticato in una mummia italiana15. La rarità di questo tipo
di rilievi è certamente dovuta al fatto che la prostata difficilmente
resiste alle alterazioni litiche post-mortali.
Poiché i vasi arteriosi tendono a conservarsi bene nei soggetti
mummificati, essi possono essere esaminati istologicamente senza
grandi difficoltà. La patologia degenerativa delle arterie costituisce
un rilievo frequente in numerosi individui appartenenti a culture ed
aree geografiche diverse. Nei casi in esame l’invecchiamento e le
abitudini alimentari devono aver avuto un ruolo nella patogenesi
della malattia, tenuto conto dell’età mediamente avanzata per l’epoca e delle buone condizioni nutrizionali16. Le popolazioni antiche, certamente non colpite dagli stress della moderna società tecnologica, ammalavano ugualmente di arteriosclerosi, condizione
documentata sin dai tempi più remoti ed ampiamente diffusa.
La condizione patologica scheletrica più frequentemente rilevata è rappresentata dall’artrosi, localizzata nella maggior parte dei
casi alla colonna vertebrale e, in alcuni soggetti, all’articolazione
dell’anca o del ginocchio17. Questa malattia, causata dal sovraccarico funzionale delle articolazioni (stazione eretta, attività fisica
pesante), rappresenta una condizione assai frequente anche nelle
popolazioni attuali, in cui tende a comparire quasi esclusivamente
in individui molto anziani.
La conservazione del fegato nei corpi mummificati costituisce un
evento relativamente raro. Il fegato è essenzialmente un organo epiteliale con componente stromale minoritaria; le alterazioni post-mortali cancellano rapidamente i patterns istologici presenti in vita determinando una drastica riduzione del peso dell’organo, senza però
alterarne la posizione e la morfologia macroscopica18. Dal punto di
vista microscopico la componente epiteliale scompare quasi totalmente mentre l’impalcatura fibrosa resta ben riconoscibile. Per tali
motivi, in un fegato mummificato risultano potenzialmente riconoscibili solo alterazioni grossolane del sistema portale, quali quelle
osservate nella cirrosi19. Nelle mummie di Goriano il fegato è stato
882
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
repertato in tutti gli individui esaminati (Fig. 4), sebbene in condizioni di conservazione assai variabili da soggetto a soggetto20. La
compromissione del dettaglio istoarchitetturale, pur consentendo di
escludere alterazioni grossolane (cirrosi, ascessi), non permette di
evidenziare allo stato attuale delle conoscenze malattie caratterizzate da alterazioni morfologiche limitate (epatiti croniche).
Fig. 4 – Architettura microscopica del fegato di GVSG04
(ematossilina-eosina).
Per quanto riguarda la patologia neoplastica, è stato possibile
identificare entità sicuramente attribuibili a condizioni tumorali in
due soggetti21. Oltre all’osteocondroma (od esostosi osteocartilagi883
Luca Ventura, et al.
nea) del soggetto GVSG 03, l’individuo GVSG 01 presentava una
massa addomino-pelvica cribrosa, con ricca componente fibrosa ed
assenza di elementi riferibili ad un organo normale. Pur non potendo, allo stato attuale dello studio, meglio circostanziare la diagnosi,
il reperto può essere attribuito con certezza ad una neoplasia ovarica, del tipo cistoadenoma o teratoma, della quale non è possibile
stabilire il grado di malignità.
Per quanto riguarda la patologia dentale, in tutti i soggetti in
esame sono state riscontrate usura dentale grave e notevole prevalenza di parodontopatia, ovvero di quella classe di alterazioni che
riguarda i tessuti adiacenti al dente (gengiva, osso alveolare, legamento parodontale), a scapito della carie. Tale quadro, tipico della
scarsa salute dentale, identifica una classe di popolazione socialmente non elevata, sufficientemente nutrita ma non abituata ad alimenti particolarmente raffinati.
In conclusione, gli individui esaminati appartengono ad una
fascia di popolazione di età adulto-anziana, vissuta in una società
rurale non elevata dal punto di vista socio-economico. In essi è stato
possibile dimostrare la presenza di condizioni morbose comuni per
l’epoca e la regione geografica di appartenenza (infezioni polmonari, artrosi, arteriosclerosi), nonché alterazioni patologiche di riscontro occasionale (neoplasie, silicosi). I risultati del presente studio
sottolineano la validità dell’approccio multidisciplinare nell’analisi
di resti umani antichi di importanza certamente non trascurabile.
Le mummie di popoli
Nel corso di recenti lavori di ristrutturazione nella sacrestia della
Santissima Trinità in Popoli (PE), è venuto alla luce l’accesso ad
una cripta in cui erano custoditi almeno 8 corpi mummificati e scheletrizzati risalenti al XVIII secolo22. Uno degli individui risultava
una mummia in buono stato di conservazione, all’interno di una
bara lignea (Fig. 5). Nell’estate del 2001 un intervento preliminare
ha avuto luogo nella cripta, per interesse del National Geographic
Channel. Il progetto era finalizzato alla realizzazione di un documentario, inserito tra i 13 episodi di una serie televisiva denomina884
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
ta “The Mummy Road Show” e realizzata dalla Engel Brothers
Media. L’individuo, situato immediatamente al di sotto della botola
di accesso alla cripta, fu selezionato per il progetto23.
Fig. 5 – Mummia naturale maschile della serie di Popoli, nelle fasi di recupero.
Materiale e metodi
L’apertura della bara consentiva di osservare un individuo ben
conservato, di sesso maschile, ben abbigliato e coperto di polvere.
Un’iniziale analisi conservativa è stata eseguita all’interno della
cripta in modo da preservare il contesto dei restanti reperti. L’uso di
strumentazione videoendoscopica e radiologica portatile ha consentito di accertare la presenza di organi interni ed ottenerne campioni
“bioptici”. L’endoscopia ha permesso di identificare residui tissutali nel distretto toracico e di prelevare campioni del muscolo diaframma. L’esame radiologico è stato eseguito nella cripta utilizzando un telaio adattato alle dimensioni dell’ambiente e pellicola fotografica Polaroid, onde evitare il tradizionale sviluppo delle radio885
Luca Ventura, et al.
grafie. Mediante tali accorgimenti è stato possibile ottenere immagini radiografiche della mummia dalla testa alla regione pelvica. Al
fine di effettuare ulteriori indagini la mummia veniva quindi rimossa previa fissazione su supporto cartonato mediante pellicola in plastica trasparente.
Il successivo studio con radiografia convenzionale e tomografia
computerizzata, effettuato presso il presidio ospedaliero di Popoli,
consentiva di identificare alterazioni patologiche e manufatti (Fig.
6). A livello della loggia renale sinistra veniva identificata una formazione calcolotica, successivamente rimossa sotto guida endoscopica. Con analogo approccio venivano prelevate una medaglietta
metallica e dei fogli di carta contenuti in una tasca dell’abito.
I prelievi tissutali reidratati sono stati processati per ottenere preparati istologici colorati con ematossilina-eosina e tricromica di
Masson. Il calcolo renale è stato esaminato allo stereomicroscopio
e con microscopio elettronico a scansione e la sua composizione
definita mediante diffrattometria a raggi X.
Risultati
Gli esami radiologici hanno consentito di individuare in corrispondenza della cintola del vestito un oggetto metallico, prelevato
con l’ausilio dell’endoscopio. All’interno di una piccola tasca era
custodita una medaglia con la raffigurazione di Santa Filomena.
Poiché il culto della Santa si sviluppò tra il 1802 ed il 1810 è stato
ipotizzato che il soggetto possa esser stato sepolto in quel periodo.
Nella stessa tasca sono stati rinvenuti piccoli fogli di carta ripiegati
non esaminati in questa fase dello studio.
La determinazione del sesso, effettuata mediante ispezione ed
esame radiografico, indicava trattarsi di un soggetto con tipiche
caratteristiche maschili. L’età alla morte è stata definita tra i 35 ed i
40 anni sulla base della dentizione e della presenza di lieve sclerosi acetabolare bilaterale.
Le radiografie indicavano un cattivo stato di salute dentale con
carie e parodontopatia, nonché la presenza di esiti di fratture costali bilaterali.
886
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
Fig. 6 – Radiografia frontale della mummia di Popoli. Sono evidenti il calcolo renale ed i manufatti metallici e cartacei.
887
Luca Ventura, et al.
L’esame istopatologico dei campioni prelevati endoscopicamente dalle regione toracica destra mostrava tessuto fibromuscolare con
calcificazioni, contaminazione fungina e presenza di parassiti riconducibili a larve d’insetto. La presenza di fasci muscolari indica la
pertinenza diaframmatica del campione, mentre le calcificazioni
suggeriscono l’eventualità di una infezione tubercolare o di alterazioni postmortali. Di sicura origine postmortale appare invece la
presenza di ife e spore fungine e della larva d’insetto.
Il calcolo renale prelevato sotto guida endoscopica misurava
22x16x15 mm. La superficie esterna mostrava un core centrale con
noduli sferici satelliti. La superficie di sezione, osservata allo stereomicroscopio (7x) mostrava un nucleo centrale costituito da cristalli
aghiformi e varie concrezioni concentriche di colorito brunastro. La
diffrattometria a raggi X indicava la presenza di ossalato di calcio
monoidrato (whewellite) al 90% e di fosfato di calcio (idrossiapatite)
al 10%. La distribuzione dei picchi appariva sovrapponibile a quanto
osservato in un calcolo renale moderno utilizzato come controllo.
Discussione
L’impressione iniziale che potesse trattarsi di un religioso è stata
prontamente smentita dall’esame dell’abbigliamento dopo la ripulitura. La presenza di abiti in lino con fini decorazioni floreali, unitamente alla posizione della sepoltura lasciavano ipotizzare l’evenienza di un individuo di classe sociale elevata, che rivestiva probabilmente un ruolo importante nella chiesa. Il meccanismo di
mummificazione è verosimilmente riconducibile all’ambiente
asciutto e temperato della cripta, nonché all’ipotesi di una sepoltura durante la stagione estiva24.
La mummia ha fornito preziose informazioni circa lo stile di vita
nell’Italia di inizio Ottocento. L’analisi conservativa, unitamente con
prelievi selezionati ha mostrato notevoli elementi utili per illustrare lo
stato di salute dell’individuo al momento della morte. L’esame dei
manufatti repertati suggerisce come il soggetto avesse un ruolo importante nell’ambito della comunità religiosa. Lo studio dimostra la flessibilità dell’analisi conservativa sul campo, utile per eseguire prelievi
888
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
mirati nei confronti di tessuti umani od oggetti da sottoporre ad ulteriori indagini, preservando l’individuo per eventuali studi futuri25.
Il soggetto, un maschio di 35-40 anni di rango elevato, vissuto
tra Settecento ed Ottocento, è risultato affetto da carie e parodontopatia, fratture costali e calcolosi renale, che potrebbe aver innescato un processo settico generalizzato responsabile del decesso.
Nonostante gli esiti di fratture costali, l’assenza di significative alterazioni artrosiche ha suggerito uno stile di vita scevro da sforzi
intensivi. Gli oggetti di corredo esaminati suggeriscono l’ipotesi di
un personaggio importante per la comunità religiosa, a cui garantire un passaggio sicuro verso la vita eterna con icone religiose considerate importanti per i tempi26.
Le mummie di Navelli
Nella Chiesa di San Sebastiano in Navelli (L’Aquila) sono conservate centinaia di corpi mummificati e scheletrizzati, presumibilmente risalenti al XVI-XIX secolo27. Quella di Navelli rappresenta
una delle più numerose serie italiane di mummie naturali, costantemente citata nelle principali fonti paleopatologiche accanto alle più
famose raccolte di Palermo, Napoli, Venzone, Urbania, Ferentillo,
Savoca e Comiso28. I resti umani furono rinvenuti accidentalmente
nelle cripte sottostanti l’edificio, a seguito del crollo di un pavimento verificatosi nel 1980. Da allora è stata effettuata solo una
segnalazione preliminare nella letteratura scientifica29, a causa della
mancanza di fondi ed interesse da parte degli Enti locali. Dalla scoperta di questo importante patrimonio culturale e scientifico sono
stati necessari più di venti anni per veder realizzate le premesse per
il recupero e lo studio dell’enorme mole di materiale contenuta
nelle cripte e sottoposta ad inesorabile degrado.
Materiale e metodi
Il materiale di studio risultava composto da resti mummificati e
scheletrici, generalmente in buone condizioni di conservazione. La
tipica sepoltura in fossa comune sembra esser stata più volte rimaneggiata nel passato e comprende tre diversi ambienti comunicanti:
889
Luca Ventura, et al.
le operazioni di recupero sono state condotte nel locale centrale che,
al termine di questa prima fase è stato completamente svuotato dei
resti in esso contenuti. Il materiale rimosso è stato separato in tre
sottogruppi rispettivamente comprendenti crani, corpi in connessione anatomica ed ossa singole. In accordo con le principali metodologie antropologiche si è proceduto a contare il numero totale di
individui recuperati, ricomporre ove possibile gli individui, determinare sesso, età alla morte e statura dei singoli soggetti.
Il campione esaminato risulta composto dai resti scheletrici di
206 individui, dei quali 157 adulti (102 maschi, 42 femmine e 13
non definibili) e 49 in età pre-adolescenziale, in cui non è stato possibile determinare il sesso. La media dell’età alla morte è di 51 anni
(uomini: 53; donne: 49). La stima della statura indica valori di altezza media di 166 cm per gli uomini e 158 per le donne. Dei 49 preadolescenti 36 sono completamente mummificati ed i restanti 13
scheletrizzati o parzialmente mummificati.
Nel corso dell’esame ispettivo dei soggetti mummificati è stata
rilevata scarsa o nulla evidenza di organi interni, mentre cute,
muscoli scheletrici ed altri tessuti superficiali (occhi, orecchie,
capelli) apparivano ben conservati. La situazione suggerisce che
l’essiccazione possa aver avuto un ruolo prevalente nel processo di
mummificazione. Le migliori condizioni di conservazione sono
state osservate nei soggetti infantili, con 36 dei 49 corpi completamente mummificati. Alcuni esempi di animali mummificati sono
stati recuperati, a conferma della capacità dell’ambiente nella conservazione dei tessuti.
Risultati
Per quanto concerne le condizioni di conservazione dei corpi,
risulta evidente la buona conservazione di cute, muscoli scheletrici
ed altri tessuti superficiali (occhi, orecchie, capelli), suggerendo il
ruolo prevalente dell’essiccazione nel processo di mummificazione30. Col procedere delle analisi in alcuni individui è stato possibile rilevare anche la presenza di organi interni disidratati, che rappresentano materiale di studio di sicuro interesse paleopatologico.
890
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
Frammenti di polmoni, di visceri e persino residui encefalici consentiranno l’esecuzione di esami istologici e chimico-fisici finalizzati alla ricerca di patologie organiche. Alcuni esempi di animali
mummificati confermano la capacità dell’ambiente nella preservazione dei tessuti corporei.
Le analisi paleopatologiche finora effettuate hanno già consentito
di identificare diverse condizioni morbose comprendenti artrosi,
malattia parodontale, esiti di fratture e tumori31. In particolare, le
lesioni artrosiche, particolarmente evidenti a livello di colonna vertebrale, anca e ginocchio, denotano una classe di individui sottoposti ad
usura funzionale delle articolazioni, causata da attività fisica pesante.
Tracce somatiche dell’esecuzione di esami autoptici sono state rilevate in un giovane adulto parzialmente mummificato deceduto per
cause ignote ed in cinque crani scheletrizzati. Considerato il buon
numero di individui in età infantile e preadolescenziale sarà possibile indagare circa le condizioni morbose presenti anche in queste fasce
di età. In questo ambito, è già stato possibile riscontrare l’evidenza di
un idrocefalo in un cranio infantile e di possibili ematomi subdurali
nella mummia di un soggetto di circa un anno di età (Figg. 7-8).
Fig. 7 – Mummia infantile della serie di Navelli.
891
Luca Ventura, et al.
Fig. 8 – Cranio di idrocefalo appartenente alla serie di Navelli.
Le indagini da effettuare nel prossimo futuro includono esami
radiologici ed istopatologici dei tessuti molli mummificati e dei
resti ossei. Ulteriori esami saranno pianificati a seconda delle necessità richieste per ogni signolo caso. Quando i resti del primo gruppo di individui recuperati saranno stati completamente esaminati,
avrà inizio una nuova fase di recupero.
Discussione
Nonostante al momento attuale sia impossibile trarre delle conclusioni definitive, possiamo certamente affermare che, non appena
892
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
ultimato il recupero, sarà disponibile una mole enorme di informazioni su una delle più grandi serie di resti mummificati. Questo
importante complesso, unitamente alle altre due serie della stessa
area geografica, consente di considerare la nostra regione di grande
interesse paleopatologico32. I dati antropologici e paleopatologici
consentiranno di comprendere meglio lo stato di salute di questa
comunità dell’altipiano appenninico.
Allo stato attuale dell’indagine appare prematuro trarre conclusioni sulla prevalenza delle differenti patologie nella popolazione in
esame. Il completamento degli esami strumentali, che prevede l’esecuzione di indagini radiologiche, istologiche, immunoistochimiche e molecolari, unitamente al recupero dei corpi tuttora contenuti
nei restanti ambienti, fornirà un’enorme mole di informazioni su
una delle più vaste serie di resti umani mummificati.
Nel giugno 2003 è stato parzialmente realizzato a Navelli il
documentario televisivo “Saints Preserved!”, tramesso in data 30
ottobre 2003 sul canale satellitare History Channel e successivamente commercializzato in VHS. Oggetto del documentario, realizzato in numerose città italiane e francesi, è il significato storico,
scientifico e religioso delle mummie appartenute a Santi e Beati
venerati dalla Chiesa Cattolica. Le mummie di Navelli sono state
incluse nel documentario quale esempio paradigmatico di mummificazione naturale.
I risultati preliminari dello studio antropologico e paleopatologico sulle mummie di Navelli sono stati presentati in congressi scientifici internazionali, nonché oggetto di pubblicazione in tesi di
diploma e su riviste scientifiche. Tali confortanti premesse confermano l’estremo interesse scientifico rivestito da questo campione di
popolazione antica. Le indagini antropologiche e paleopatologiche
dei reperti consentiranno di acquisire informazioni preziose sulla
storia e le condizioni di vita dei nostri progenitori.
Conclusioni
Lo studio paleopatologico delle mummie medioevali e postmedioevali italiane riveste un altissimo interesse scientifico, per
893
Luca Ventura, et al.
vastità della casistica, datazione dei personaggi e stato di conservazione dei corpi33. In tale contesto, un posto di sicuro rilievo è occupato dalla regione abruzzese ed in particolare dal suo territorio
interno, che custodisce un autentico patrimonio biologico-culturale,
dovuto alla presenza di numerose sepolture delle epoche più disparate, molte delle quali comprendenti mummie naturali in buone
condizioni di conservazione34.
Le serie di mummie naturali di Goriano Valli, Popoli e Navelli
comprendono individui in buone condizioni di conservazione. I
risultati ottenuti nel corso delle indagini finora svolte, illustrando le
condizioni morbose rilevanti od occasionali che hanno colpito questo campione di popolazione, consentono di ricostruire con buona
approssimazione lo scenario nosografico che circa due secoli fa
caratterizzava le popolazioni del territorio montano abruzzese.
La presenza di un notevole numero di individui, cui si spera di
poter aggiungere ulteriori serie e personaggi conservati nell’area,
costituisce un’eredità culturale inestimabile e conferma l’enorme
interesse paleopatologico del territorio.
1.
2.
3.
4.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
VENTURA L., LEOCATA P., SINDICI G., DIANA M., VENTURA T.,
Paleopathologic map of the inner Abruzzo region (Italy). XVI International Meeting
of the Adriatic Society of Pathology. Rimini, June, 22-24, 2001. Adv. Clin. Pathol.,
2001; 5: 19-20.
VENTURA L., LEOCATA P., MANCINELLI D., MIRANDA G., VENTURA T.,
Paleopathological studies in the inner Abruzzo Region (Central Italy). Antropologia
Portuguesa 2002; 19: 145-150.
VENTURA L., COLIMBERTI P., LEOCATA P., VENTURA T., DIANA M., FORNACIARI G., Multinodular goiter in a nineteenth-century italian mummy. First
Intercontinental Congress of Pathology, Funchal april 30 – may 6, 2000. Patologìa
2000; 38: M24.
VENTURA L., HIND A., LEOCATA P., STEFANELLI M., DE VITO M., FORNACIARI G., Prostatic hyperplasia in a nineteenth-century italian mummy. XVI
International Meeting of the Adriatic Society of Pathology. Rimini, June, 22-24, 2001.
Adv. Clin. Pathol. 2001; 5: 19.
894
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
Le mummie naturali dell’Abruzzo interno
VENTURA L., LEOCATA P., VENTURA T., MICHELINI O., DE PAULIS F., FORNACIARI G., Studio paleopatologico di una mummia naturale abruzzese del XIX
secolo. Meeting Congiunto SIAPEC-IAP, Bolzano, 24-27 maggio 2000. Pathologica
2000; 92: 427-428.
VENTURA L., CIOCCA F., MIRANDA G., FORNACIARI G., Le mummie naturali
di Goriano Valli (L’Aquila). Catalogo della mostra Mummie: un archivio biologico.
Teramo, Edigrafital, 2006; pp. 31-34.
Cfr. op. cit. nota 6.
Cfr. op. cit. nota 6.
FULCHERI E., VENTURA L., Rileggendo tra antiche e nuove ricette per dare freschezza ai tessuti mummificati o disseccati. Pathologica 2001; 93: 700-706.
Cfr. op. cit. nota 6.
Cfr. op. cit. nota 6.
Cfr. op. cit. nota 6. AUFDERHEIDE A. C., The scientific study of mummies.
Cambridge University Press, 2003.
Cfr. op. cit. nota 12. CIRANNI R., CASTAGNA M., FORNACIARI G., Goiter in an
eighteenth-century sicilian mummy. Am. J. Phys. Anthropol. 1999; 108: 427-432.
Cfr. op. cit. nota 3 e nota 5.
Op. cit. nota 4. CIRANNI R., GIUSTI L., FORNACIARI G., Prostatic hyperplasia
in the mummy of an italian Renaissance prince. Prostate 2000; 45: 320-322. FORNACIARI G., CIRANNI R., VENTURA L., Paleoandrology and prostatic hyperplasia in Italian mummies (XV-XIX century). Med. Secoli 2001; 13: 269-284.
Cfr. op. cit. nota 6.
Cfr. op. cit. nota 6.
VENTURA L., DE VITO M., CIOCCA F., FORNACIARI G., Images in pathology.
An “expressionist” portrait of mummy liver. Int. J. Surg. Pathol. 2006; 13: in corso di
stampa.
CIRANNI R., FORNACIARI G. Juvenile cirrhosis in a 16th century Italian mummy.
Current technologies in pathology and ancient human tissues. Virchows Arch. 2004;
445: 647-650.
Cfr. op. cit. nota 6 e nota 12.
Cfr. op. cit. nota 6.
VENTURA L., LEOCATA P., BECKETT R., CONLOGUE G., SINDICI G., CALABRESE A., DI GIANDOMENICO V., FORNACIARI G., The natural mummies of
Popoli. A new site in the inner Abruzzo region (Central Italy). Antropologia
Portuguesa 2002; 19: 151-160.
FORNACIARI G., VENTURA L., CONLOGUE G., BECKETT R., ENGEL L.,
BUCHER A., Paleopathology of a nobleman from Popoli, Italy. 29th Annual Meeting
895
Luca Ventura, et al.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
of the Paleopathology Association, Buffalo (USA), april 9-10, 2002.
Cfr. op. cit. nota 23.
Cfr. op. cit. nota 23.
Cfr. op. cit. nota 23.
VENTURA L., MIRANDA G., VENTURA T., FORNACIARI G., Anthropology and
paleopathology of the natural mummies of Navelli (central Italy). Preliminary results.
V World Congress on Mummy Studies, Torino, 2-5 september 2004.
FORNACIARI G., CAPASSO L., Natural and artificial 13th-19th century mummies
in Italy. In: SPINDLER K., et al., Human mummies. A global survey of their status
and the techniques of conservation. Wien, Springer-Verlag, 1996, pp. 195-203.
CAPASSO L., DI TOTA G., The human mummies of Navelli: natural mummification
at new site in central Italy. Paleopathol. Newsl. 1991; 75: 7-8.
Cfr. op. cit. nota 27.
Cfr. op. cit. nota 27.
Cfr. op. cit. nota 2.
Cfr. op. cit. nota 28.
Cfr. op. cit. nota 1 e 2.
Correspondence should be addressed to:
Luca Ventura, U. O. di Anatomia Patologica, Ospedale San Salvatore - 67100
L’Aquila.
896
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 897-924
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
DOPPIE ESEQUIE E SCOLATURA DEI CORPI NELL’ITALIA
MERIDIONALE D’ETA’ MODERNA.
FRANCESCO PEZZINI
Scuola Normale Superiore di Pisa, I.
SUMMARY
DEATH RITUALS: THE SOUTHERN ITALY “SECONDARY BURIALS” IN
MODERN AGE
Some southern Italy funerary hypogeums of modern age were dedicated to
a really original Death cult, characterized by a peculiar tomb structure
organization: benches have been made out of the crypt’s walls and there
the corpses were placed in a sitting position up to their complete
decomposition. Then, the bones were gathered up and guarded in
ossuaries.
In this way the death is not considered an “event at once” anymore, but a
transition period marked by the decomposition process. Therefore the
metamorphosis of the body becomes a metaphoric mirror of the soul
voyage towards the Hereafter.
1. Concezione della morte come durata e doppia sepoltura.
Il grande scrittore scozzese Robert Louis Stevenson lasciò degli
ultimi anni di vita trascorsi viaggiando tra le isole dei mari del Sud
un resoconto straordinario (In the south seas). Era la scoperta della
pervasiva presenza della morte all’ombra degli scenari seducenti
che avevano incantato tanta parte della cultura europea dell’epoca.
Quelle pagine mossero dal loro terreno letterario un potente stimolo alla riflessione delle scienze sociali, ponendo all’attenzione del
pensiero socio-antropologico dati di grande e fertile interesse. Allo
Key words: Secondary burial - “draining” practice - Sitting corpses
897
Francesco Pezzini
sguardo di Stevenson non era sfuggito che presso gli abitanti delle
isole Paumotu il lutto coincideva con il periodo necessario alla
decomposizione del corpo; durante questa fase il defunto rappresentava un pericolo. La conclusione della putrefazione delle carni
segnava anche la fine delle minacce legate al cadavere; e concludeva: “Ecco un argomento allettante per i teorici”1.
L’invito indirizzato alla teoria e gli interrogativi posti da quelle
esotiche descrizioni furono raccolti da Robert Hertz, giovane studioso facente parte del gruppo di lavoro riunito intorno all’Année
sociologique e alla guida di Émile Durkheim e Marcel Mauss. Nella
forma essenziale del “contributo”, utilizzando dati etnografici relativi alle popolazioni del Borneo ma riuscendo a trascendere il caso
specifico di una cultura arcaica, si andò alla ricerca di una legge
generale della società; il paradigma individuato riguardava un nodo
centrale di ogni comunità umana: “come la società dei viventi poteva liberarsi dal peso dei morti”2. Il Contributo a uno studio sulla
rappresentazione collettiva della morte, apparso nel 1907 sulla rivista simbolo della scuola sociologica francese, segnò la prima audace formulazione di una “vera e propria teoria generale sulle pratiche funerarie”3.
Ad avviare le riflessioni di Hertz, le note di un gesuita francese,
il padre Joseph-François Lafitau che così scriveva, ricordando i propri viaggi nei paesi di missione:
presso molte popolazioni selvagge i corpi morti sono inizialmente collocati in un sepolcro come in un deposito provvisorio, solo dopo un certo
tempo vengono celebrati nuovi funerali attraverso i quali, con nuovi riti
funebri, si estingue il debito dovuto al defunto4.
Con l’obbiettivo di ricostruire le coordinate mentali della morte,
l’elaborazione con cui la coscienza collettiva riveste un dato di
natura come la scomparsa di un proprio membro, si riusciva a passare dal livello del lavoro rituale a quello delle rappresentazioni
mentali. Il risultato era la scoperta di una chiave interpretativa di
validità generale con cui Hertz sentiva di poter accedere alle dimen898
Doppie esequie e scolatura dei corpi
Fig. 1 - Ischia, Convento di S. Maria della Consolazione. I troni su cui venivano deposti i
cadaveri delle monache.
899
Francesco Pezzini
sioni culturali della morte fisica; così la formulava a conclusione
della sua indagine: per la coscienza collettiva la morte, in condizioni di normalità,
è un’esclusione temporanea dell’individuo dalla comunione umana,
esclusione che gli permette di passare dalla società visibile dei vivi a quella invisibile degli avi. Il lutto consiste all’origine nella partecipazione dei
familiari allo stato mortuario del loro parente e ne ha la stessa durata. In
ultima analisi la morte in quanto fenomeno sociale è un duplice penoso
lavoro di disgregazione e di sintesi mentali, solo quando esso è compiuto
la società, ritornata alla sua pace, può trionfare sulla morte5.
Nozione cardine di questa teoria è che la morte, strappo doloroso quanto rapido, procede con ritmi, durate diverse: il tempo dell’evento naturale del finire – fulmineo – non cammina allo stesso
passo del lavoro interiore della coscienza che quel fatto cerca di
assimilare. La morte non come evento istantaneo che si consuma
nello spegnersi di un sospiro, ma come durata, lungo e graduale processo, passaggio da uno stato di esistenza all’altro; da intendersi
dunque come ampia transizione che ha inizio prima della cessazione delle funzioni vitali e segue a questo evento6.
Non è certo un caso se proprio studiando queste forme di elaborazione funebre Hertz arrivò a formulare il concetto di “riti di passaggio”, per il quale la nascita, l’iniziazione, il matrimonio, la morte
condividono un significato comune; “se è vero che la morte” si
legge nel Contributo, “è per la coscienza collettiva il passaggio
dalla società visibile all’altra, invisibile, tale operazione è esattamente analoga a quella per cui il giovane esce dalla comunità delle
donne e dei bambini per far parte della società degli uomini adulti”; si evidenziava quindi la parentela tra le cerimonie funebri e
quelle di nascita o di matrimonio sul terreno della loro identica
natura di riti di transizione da un gruppo, una classe di età, e di status, all’altra: “la morte per la coscienza sociale è solo una specie
particolare di un fenomeno generale”7.
Per i popoli del Borneo studiati da Hertz il difficile, pericoloso
passaggio dell’anima del defunto verso il regno degli antenati dove900
Doppie esequie e scolatura dei corpi
va essere accompagnato da particolari cure rivolte al cadavere: una
prima sistemazione del corpo, inumato o esposto, aveva carattere
provvisorio; questa iniziale cerimonia funebre segnava l’inizio di
una fase liminale in cui il defunto non era più vivo senza però essere ancora completamente morto: si aggirava come ombra non placata nel mondo terreno. I congiunti, contaminati da tale contatto
impuro, condividevano in parte la condizione del defunto: la serie
di tabù e prescrizioni costituenti il lutto ne sancivano una temporanea morte sociale. Durante questa fase di transizione, di durata
variabile, la carne in disfacimento lasciava affiorare il candore inalterabile delle ossa; quando la metamorfosi cadaverica, specchio
metaforico dell’anima in cammino, si concludeva nella stabilità
minerale dello scheletro, allora si poteva dare avvio alla fase conclusiva del rito. Con la seconda sepoltura il cadavere, ormai ridotto
ad ossa scarnificate e monde da ogni residuo marcescibile, trovava
la sua stabile e definitiva collocazione accanto ai resti degli ascendenti defunti. Parallelamente si considerava compiuto il cammino
dell’anima, finalmente aggregata al regno dei morti, presenza pacificata divenuta nume protettore: i congiunti si liberavano del contatto con forze pericolose e potevano porre fine al loro isolamento
reintegrandosi nella comunità. Questi, in estrema sintesi, i tratti
salienti della doppia sepoltura, il rito che con lo studioso francese
trovava la sua prima compiuta disamina: un contributo rivolto alla
comprensione dei dati provenienti anche da province etnografiche
meno remote nello spazio.
Già ai primi del ‘900, in Europa, si era ormai spenta l’eco di pratiche funebri arcaiche, ed era opinione diffusa, osservava Hertz, “che
la morte si compia in un istante”8. A questo risultato, chiamiamolo
di modernizzazione, si era giunti al termine di un lungo e articolato
processo che aveva visto contrapposte le autorità religiose e poi civili da una parte, e quelle sacche di resistenza costituite da alcune aree
periferiche, per ragioni geografiche o sociali che fossero, dall’altra.
Le osservazioni del padre gesuita Lafitau, sui costumi funebri dei
primitivi, si inseriscono all’interno di una fitta corrispondenza di
testimonianze analoghe che i missionari, durante tutta l’età moderna,
901
Francesco Pezzini
Fig. 2 - Ischia. Una stessa elaborazione funzionale si ripete per tutto il meridione; semplici sedili
in muratura ricavati entro nicchie addossate alle pareti.
902
Doppie esequie e scolatura dei corpi
fecero pervenire non soltanto dagli angoli più remoti del pianeta e
solo di recente guadagnati all’ovile cristiano, ma anche dalle “nostre
Indie”, da quelle plaghe, cioè, collocate ben dentro i confini del
governo cattolico ma non estranee, tuttavia, a pratiche selvagge.
Quei religiosi, gesuiti in testa, impegnati a percorrere le
campagne italiane per assicurarne una più compiuta
evangelizzazione, registrarono pratiche e riti imparentati ai costumi
più esotici nella comune concezione di “durata”; uno stesso schema
si ripeteva: un ingresso nella nuova condizione con rituali
semplificati, una transizione da uno stato all’altro, un rito solenne
che sanciva l’avvenuto passaggio. Così era per il matrimonio, con
sponsali e rito solenne di benedizione; così era per le cerimonie che
sancivano la nascita e la morte. Antiche pratiche con cui i
sacramenti e i riti cristiani avevano raggiunto un equilibrio e stretto
alleanza9. Ma il cristianesimo aggressivo della Riforma cattolica
“puntò decisamente ad abolire la durata e a imporre dei riti
immediatamente consecutivi all’evento naturale (nascita o morte) e
al cambiamento di status”; alla dimensione dilatata nel tempo dei
riti di passaggio, alla loro scansione in una fase di separazione, di
Fig. 3 - Ischia. Per facilitare il deflusso dei liquidi cadaverici il sedile presenta un semplice
sistema di drenaggio.
903
Francesco Pezzini
margine e di aggregazione al nuovo ambiente, si sostituì il tempo
contratto, la transizione che veniva fatta coincidere con
l’amministrazione del sacramento da parte dell’autorità
ecclesiatica10. Certo, se la Riforma protestante deviava con
decisione dalle tradizioni folkoriche con una radicale riduzione di
sacramenti e rituali, il cattolicesimo dell’età tridentina andò alla
ricerca di una “posizione più moderata consistente nel concentrare
la durata e nel ridurre il sacramento a una consacrazione puntuale
e immediata del mutamento avvenuto nella realtà”11. Come si agì
sul battesimo, il sacramento che rimase valido per tutte le Chiese
cristiane come condizione preliminare d’esistenza, imponendo la
drastica riduzione dell’intervallo tra nascita e sua celebrazione, tra
evento biologico e rito d’aggregazione alla società dei viventi, così
si cercò di estirpare la credenza in un periodo di transizione tra la
morte fisica e il definitivo approdo del defunto nel regno dei morti.
L’Europa protestante conobbe la forma radicale di quest’offensiva,
con il taglio reciso di ogni legame tra vivi e morti e negando la
possibilità di intercessioni e suffragi12; nel mondo cattolico la
politica fu più cauta e il rapporto con i defunti continuò a costituire
parte dominante della vita religiosa. Ma si cercò di eliminare la
doppia sepoltura, il duplice trattamento del corpo nelle forme in cui
ancora era presente: si voleva estirpare la tenace rappresentazione
della morte come passaggio, travagliato viaggio dell’anima13.
La meticolosa opera di disciplinamento a cui il mondo preindustriale europeo è stato sottoposto anche in relazione alle proprie rappresentazioni funebri, ha permesso alle autorità religiose di imporre con sostanziale omogeneità i confini entro cui il rapporto con i
morti poteva considerarsi lecito. Ma rappresentazioni come quelle
descritte da Hertz riaffiorano di continuo nella storia europea dei
secoli passati: un’intera categoria di defunti, i bambini senza battesimo e i morti anzi tempo, i morti per cause violente, i giustiziati,
tutti coloro cioè, che con la mancata, imperfetta esecuzione della
cerimonia funebre non riescono a raggiungere il regno dei trapassati in qualità di anime pacificate e protettrici, permane in questo
mondo come spettro non placato14. Nel cristianesimo medievale e
904
Doppie esequie e scolatura dei corpi
d’età moderna questi temi ebbero grandissima diffusione e nutrirono le credenze circa la “caccia selvaggia”, l’”esercito furioso”,
quelle schiere fragorose di morti dannati composte appunto dalle
anime che non erano approdate nell’aldilà per la privazione del
necessario supporto rituale offerto, in condizioni normali, dalla
comunità dei vivi. Erano i morti in battaglia, gli assassinati, gli insepolti, i giustiziati: anime il cui viaggio si era interrotto in mezzo del
cammino; morti a metà15.
Ma sono proprio i gesuiti in missione nelle campagne europee,
durante la loro opera di correzione di antiche pratiche cerimoniali,
a lasciarci memoria di riti funebri strutturati secondo il modello
della doppia sepoltura e rimasti vitali tra le popolazioni cristiane
fino a tempi non lontani. Leggendo le relazioni di missionari in
cammino sui sentieri della Svizzera, a proposito della Valmaggia
del 1627, si trova notizia di questa usanza:
quando portano il morto fuori casa, accendono un poco di paglia, e gridano per le strade: “dove va il corpo, vada anche lo spirito”. Fanno un
certo trentesimo per l’anima de’ defonti, e vanno al luogo del defonto,
gionti pigliano la testa in mano e cominciano a piangere dirottamente,
con tanti gridi che è cosa da ridere. Tengono tutti i morti esposti in cataste, e le teste in certe cassette, e ben spesso vanno le donne, le pigliano, le
lavano, e poi si mettono a gridare che paiono pazze.
L’intervento dell’autorità religiosa contro quella che appariva
una malintesa devozione fu immediato:
mandarono subito a levar le dette teste e ossa de morti e ci pregarono che
parlassimo anche alle donne, nelle quali pareva essere maggior difficoltà. Le parlassimo, e tanta è la stima che fanno di noi che sentendo dir da
noi, che questi abusi dovevansi levare, e che cosa dovevano fare per suffragare le anime de’ loro parenti, si guardavano l’un l’altra per meraviglia, et alla fine promisero l’emendazione, dicendo che come gente ignorante di montagna avevano fallato16.
2. Doppia sepoltura: esperienza popolare della morte nella Napoli
905
Francesco Pezzini
Fig. 4 - Ischia. Il viaggio funebre è affrontato collettivamente e i sedili sono disposti in modo da
delineare uno spazio comune in cui i cadaveri sono reciprocamente connessi.
906
Doppie esequie e scolatura dei corpi
contemporanea
L’autorità religiosa, nell’opera di riforma delle pratiche tradizionali connesse ai riti di passaggio, intervenne principalmente, giova
ripeterlo, sul concetto di durata; nella sfera funebre questo si tradusse nell’eliminazione di momenti intermedi tra morte fisica e
definitivo approdo del defunto nell’aldilà. Lo spazio fluido, dinamico del viaggio e dell’indugiare dell’anima lungo il suo cammino
venne inquadrato nella geometria del Purgatorio; parallelamente,
sul terreno delle modalità di sepoltura, l’abolizione della durata
portò allo sradicamento delle doppie esequie: vero supporto rituale
della rappresentazione mentale della morte come processo graduale
e progressivo. Un universo antichissimo cadeva innanzi all’offensiva della modernità; venivano colpite anche le forme della sepoltura: “regolando i rapporti coi morti, si davano in realtà nuove regole alla società dei vivi”17. Grandi spunti d’interesse, in relazione a
questi temi, sono offerti, insieme ad altre aree del Mediterraneo,
dalle regioni meridionali d’Italia. Per limitarsi al nostro
Fig. 5 - Ischia. All’interno del sedile, al di sotto del foro praticato sul piano d’appoggio, una
cavità permette di alloggiarvi un recipiente in cui raccogliere i succhi della putrefazione.
907
Francesco Pezzini
Mezzogiorno, una vasta area dai confini incerti ma identificabile
con le terre che furono riunite sotto i governi meridionali d’età
moderna, presenta i segni d’originali usanze funebri sopravvissute
fino ad epoche recenti: scopo delle osservazioni che seguono sarà
metterne in luce i caratteri di parentela con i temi della doppia
sepoltura.
Da Napoli e la Campania, passando per il Cilento, le terre lucane,
le Puglie e la Calabria fino ad arrivare, oltre lo stretto, alle province
siciliane è possibile rinvenire le tracce di una rappresentazione funebre e di un universo rituale strettamente imparentati nei caratteri di
una specificità tale da identificarli rispetto al resto della penisola. I
dati che danno sostanza a quella che è la comunicazione di una ricerca in corso provengono da un’indagine diretta sulle strutture materiali superstiti della Sicilia orientale (provincia di Messina); scavi
documentari sulle fonti scritte hanno interessato, in via preliminare,
l’area napoletana e i fondi del settecentesco Supremo Magistrato per
la salute pubblica, organo che vigilando sulla salubrità urbana si
occupava necessariamente anche della razionale e igienica sistemazione dei morti all’interno dello spazio dei vivi.
Ancora nella Napoli contemporanea, come testimoniano studi
etnografici condotti in aree urbane popolari, la morte non è percepita come fine dell’esistenza, ma come “rottura che sancisce l’inizio di un lungo passaggio da un regime ontologico all’altro”18;
ovvero come “passaggio durante il quale tra i vivi e i morti si stabiliscono forti relazioni e che si conclude con la seconda sepoltura
che sancisce la definitiva accreditazione del defunto all’aldilà e
quindi il suo cambiamento di stato”19. Tra le classi popolari napoletane sopravvivono quindi rappresentazioni arcaiche del morire, non
completamente smantellate dai valori moderno-razionalistici e in
relazione complessa con la religione cattolica; vi ritroviamo il rito
delle doppie esequie secondo il modello che ci è familiare dagli
studi sulle società extraeuropee. Adesso il contesto è quello di un
moderno cimitero suburbano ma i gesti rispondono a funzioni note:
“anche nella società tradizionale napoletana”, osserva un antropologo citando Hertz, “la cerimonia finale ha un triplice scopo: deve
908
Doppie esequie e scolatura dei corpi
dare ai resti del defunto una sepoltura definitiva, assicurare alla
sua anima il riposo e l’accesso al paese dei morti, e infine liberare
i vivi dall’obbligo del lutto”20. Interessante, a questo proposito, la
descrizione del rito partenopeo della doppia sepoltura come ancora
oggi viene praticato:
dopo la riesumazione, la bara viene aperta dagli addetti e si controlla che
le ossa siano completamente disseccate. In questo caso lo scheletro viene
deposto su un tavolo apposito e i parenti, se vogliono, danno una mano a
liberarlo dai brandelli di abiti e da eventuali residui della putrefazione;
viene lavato prima con acqua e sapone e poi “disinfettato” con stracci
imbevuti di alcool che i parenti, “per essere sicuri che la pulizia venga
fatta accuratamente”, hanno pensato a procurare assieme alla naftalina
con cui si cosparge il cadavere e al lenzuolo che verrà periodicamente
cambiato e che fa da involucro al corpo del morto nella sua nuova condizione. Quando lo scheletro è pulito lo si può più facilmente trattare come
un oggetto sacro e può quindi essere avviato alla sua nuova casa – che in
genere si trova in un luogo lontano da quello della prima sepoltura – con
un rito di passaggio che in scala ridotta […] riproduce quello del corteo
funebre che accompagnò il morto alla tomba21.
La riesumazione dei resti e la loro definitiva collocazione sono
in stretta relazione metaforica con il cammino dell’anima: la realtà
fisica del cadavere è specchio significante della natura immateriale
dell’anima; per questo motivo la salma deve presentarsi completamente scheletrizzata, asciutta, ripulita dalle parte molli. Quando la
metamorfosi cadaverica, con il potere contaminante della morte
significato dalle carni in disfacimento, si sarà risolta nella completa liberazione delle ossa, simbolo di purezza e durata, allora l’anima potrà dirsi definitivamente approdata nell’aldilà: solo allora
l’impurità del cadavere prenderà la forma del “caro estinto” e un
morto pericoloso e contaminante i vivi si sarà trasformato in un
anima pacificata da pregare in altarini domestici22. Viceversa, di
defunti che riesumati presentassero ancora ampie porzioni di tessuti molli o ossa giudicate non sufficientemente nette, di questi si
dovrà rimandare il rito di aggregazione al regno dei morti e presu909
Francesco Pezzini
mere che si tratti di “male morti”23, anime che ancora vagano
inquiete su questo mondo e per la cui liberazione si può sperare reiterando il lavoro rituale che ne accompagni il transito. La riesumazione-ricognizione delle ossa è la fase conclusiva del lungo periodo
di transizione del defunto: i suoi esiti non sono scontati e l’atmosfera è carica di “significati angoscianti”24; ora si decide – in relazione allo stato in cui si presentano i suoi resti – se il morto è divenuto un’anima vicina della cui intercessione sarà possibile sperare e
che accanto ai santi troverà spazio nell’universo sacro popolare25.
Hertz, nel suo celebre Contributo, aveva suggerito una “interpretazione della nozione cattolica del Purgatorio come uno stadio
della elaborazione storica della doppia sepoltura”26. In nota era
contenuta questa allusione folgorante:
l’idea di Purgatorio non è altro, infatti, che la trasposizione in linguaggio
etico della nozione di un periodo preparatorio che precede la liberazione
finale. Le sofferenze dell’anima durante il periodo intermedio appaiono
dapprima come la conseguenza dello stadio transitorio in cui essa si
trova. In uno stadio successivo dell’evoluzione religiosa, esse sono concepite come il proseguimento della necessaria espiazione dei peccati commessi durante l’esistenza terrena27.
Nei rituali napoletani della doppia sepoltura, la nozione cattolica
di Purgatorio offre uno spazio di mediazione accettabile con i temi
arcaici della religione popolare: l’idea di un luogo di purificazione
collettiva, a metà strada tra il cielo e la terra, in cui si scontano i peccati grazie ai suffragi dei vivi in dialogo diretto con i loro morti,
offre garanzie di reciprocità e di scambio simbolico con i defunti.
Dopo la sepoltura definitiva dei resti, puliti ed asciutti, al defunto
saranno tributati suffragi per la salute dell’anima: adesso è approdata in Purgatorio e necessita di refrisco28, di essere alleviata dalle
pene della purificazione:
le ossa, accuratamente avvolte in un lenzuolo che verrà cambiato di tanto
in tanto, vengono […] periodicamente spolverate e strofinate dai terrasantieri con stracci imbevuti d’alcool. Questo affinché il morto conservi
910
Doppie esequie e scolatura dei corpi
una buona disposizione nei confronti dei suoi congiunti29.
In cambio del culto dei resti, che si svolge al cimitero, e a quello domestico legato alle immagini dello scomparso, poste tra santini e candele, quest’anima vicina temporaneamente in Purgatorio
offrirà ai vivi una mediazione più accessibile con il sacro, rappresentandone il livello più basso, più vicino alla condizione umana.
Inoltre, è utile osservare quanto “dopo la seconda sepoltura le
messe in suffragio diminuiscano comunque di numero fino a scomparire quasi del tutto qualche anno dopo, quando si ritiene che il
caro estinto abbia “scontato il purgatorio”30. In sostanza, prima
della sepoltura definitiva vi è la fase più delicata e pericolosa del
viaggio; successivamente, una volta accreditata all’aldilà, l’anima
deve scontare il Purgatorio ed è intensamente vicina ai vivi per i
suffragi che riceve e per l’opera di intercessione con cui li ricambia:
per queste ragioni le anime purganti sono un referente sacro contiguo ai vivi e oggetto di enorme devozione; purificatasi, l’anima
continua la sua ascensione attenuando il mutuo scambio che la legava ai superstiti31.
3. I sedili-scolatoio: considerazioni sulla loro destinazione funzionale
Il quadro delle rappresentazioni funebri napoletane, così come
sono ancora osservabili in sacche di cultura popolare urbana, offre
alcune suggestioni sulle modalità arcaiche del morire. Una parziale
affermazione dei valori moderno-razionalistici, e un’opera di
mediazione con la religione cattolica ufficiale, hanno contribuito a
garantire l’efficacia del rito della doppia sepoltura fino ai giorni
nostri.
Oggi, l’opera di negoziazione con l’autorità ecclesiastica ha permesso di affiancare al rito funebre celebrato in chiesa dal sacerdote
le originali pratiche sepolcrali, a direzione prettamente familiare,
che si svolgono al cimitero: lo spazio laico del cimitero moderno
finisce per riammettere quella parte del rito espulsa, in epoca recente, dagli ipogei ecclesiastici. Qualche secolo addietro la situazione
si presentava parzialmente capovolta ed era l’autorità civile, il
911
Francesco Pezzini
governo illuminato settecentesco, a combattere contro una pratica
funebre ammessa invece dal clero nelle chiese. È proprio un’istituzione del potere civile di governo, il Supremo magistrato per la
salute pubblica, incaricata di vigilare sulle condizioni igieniche in
cui vivevano i sudditi della Napoli di fine ‘700, a documentare una
pratica funebre di grande interesse ospitata nelle terresante, negli
ipogei ecclesiastici di questa città. Il 20 dicembre 1779, il medico
incaricato dell’ispezione così descrive i particolari culti celebrati in
questi ambienti:
Fig. 6 - Napoli, Rione Sanità. Chiesa e Conservatorio di S. Maria Antesaecula, locali
seminterrati.
912
Doppie esequie e scolatura dei corpi
si consideri quanto maggior danno si debba temere da quella barbara
maniera di seppellire li cadaveri, ch’è comune in questa città ne’luoghi
detti communemente terresante. Sono queste ordinariamente sotto delle
pubbliche Chiese, ed alcune a poca profondità, altre a livello delle strade,
sulle quali sogliono avere le loro aperture […]. In tanti piccioli parterre
si seppelliscono li cadaveri in fossi che si cavano nel terreno, e colla terra
li medesimi si coprono all’altezza di tre, o quattro palmi. Questa terra che
cuopre li cadaveri si lascia smossa, e senza ne anche battersi. In questi
ipogei o terresante ne’dì festivi si dice anche la Messa, e molto popolo vi
concorre. Nel dì della commemorazione de’ morti ànno il costume alcuni
del volgo di andare a visitare li di loro congionti, ed amici nelle terresante, spogliarli delli cenci, e vestirli di nuovo. Dopo qualche mese di tempo,
si scoprono li cadaveri, altri de quali si gittano nelle sepolture, ed altri si
situano come per ornamento in alcune nicchie disposte intorno alle terresante medesime, ed ivi si lasciano proseguire la loro putrefazione (la
quale è, come si è detto, di lunghissima durata), e diffondere per l’aria
libera i loro mortiferi effluvi32.
Prescindendo dalla corretta interpretazione del rito colto dallo
sguardo straniato del medico, sceso in un ambiente buio e maleodorante e imbattutosi in uno spettacolo forse già incomprensibile
alla sua visione pragmatico-sanitaria della morte, è comunque
indubbio che quella descritta è una scena di pratiche funebri costruite sui meccanismi della doppia sepoltura. Morti che vengono sepolti sotto poca terra lasciata smossa; recupero di cadaveri non decomposti per rinnovarne le vestimenta; infine riesumazione di corpi parzialmente corrotti per terminarne la scarnificazione entro nicchie
ricavate nelle pareti. L’osservatore non ci parla della fase finale
della cerimonia, della sorte riservata ai resti, a questo punto ossa
liberate dal peso della carne, al termine della lunga putrefazione. In
aiuto, a questo proposito, accorre un altro medico, Vincenzo
Petagna, incaricato dalla medesima magistratura di salute pubblica
ad ispezionare, anni dopo, nel 1803, alcune terresante; della sua
discesa nel sottosuolo funebre utilizzato per la sepoltura dei confratelli dalla Congregazione di S. Maria dell’Orazione e Morte detta
dei Verdi, lascia una relazione preziosa:
913
Francesco Pezzini
visitai dunque il detto luogo, e trovai che era fondato secondo le regole,
riguardo a giardinetti, ed al seppellirsi in essi i cadaveri; ma non potei
frenare la mia sorpresa, quando nell’entrare in essa mi imbattei in una
gran sala fornita d’ogni intorno di nicchie praticate nelle mura, ed in esse
vi erano de’ cadaveri non già scheletri situati, che si erano da giardinetti
in diverse epoche dissotterrati, e piantati lì come un ornamento della
sepoltura, oltre d’infiniti teschi situati in un cornicione sopra le dette nicchie. Mi dissero che questa era un’antica pratica, e che serviva di rinnovamento della memoria de’ loro defunti. Quest’uso o meglio dissi abuso è
quello che rende molto sospetta l’esalazione di quella terrasanta, perché
non erano quelli scheletri preparati da mano notomica, ma cadaveri in
parte corrotti, e conservati intieri per le sole articolazioni e per conseguenza capaci di emanare degli aliti pregiudizievoli alla salute33.
Altre indicazioni, sostanzialmente analoghe ma capaci di apportare ulteriori elementi di conoscenza, sono quelle fornite da un altro
medico, Francesco Dolce, incaricato di un’ennesima perizia sulla
nocività della medesima terrasanta in uso alla confraternita dei
Verdi:
nell’entrare in essa m’imbattei in una gran camera fornita d’ogni intorno
di nicchie fatte ordinatamente nelle mura ed in essa vi erano de’cadaveri,
non già veri scheletri, che si erano dai giardinetti in diverse epoche dissotterrati, ed ivi allogati, oltre a molti teschi situati in un cornicione, che
a lungo si estende sopra le suddette nicchie. Dopo questa osservazione,
col trattenermi in questa camera de’ scheletri, non intesi puzzo alcuno,
sebbene alcuni di quei cadaveri situati nelle nicchie non all’intutto si
vedevano ben essiccati, distinguendosi qualche porzione carnosa, che
dovea meglio esiccarsi, ed indurirsi, e forse ciò accaduto era per aver disseppelliti alcuni cadaveri fra poco tempo, che immersi eran restati nella
terrasanta. Ma oltre di tali osservazioni, viddi, che nel mezzo de’giardinetti di questa terrasanta avvi un cimitero, ove in dati tempi si buttano le
ossa de’cadaveri34.
Verificato che i riti funebri della confraternita, così come vengono praticati, sono di nocumento alla pubblica salute, il dottor Dolce
914
Doppie esequie e scolatura dei corpi
propone alcuni rimedi dai quali è possibile ricavare altre informazioni sulle usanze adottate nelle terresante napoletane:
qualora si voglia sostenere la mala intesa devozione di sistemare i cadaveri essiccati nelle terresante, nelle nicchie, è più che necessario, che i
cadaveri non si dissotterrino, se prima non passino almeno due anni dalla
di loro sepoltura, per esser sicuri, che la putredine all’intutto sia estinta,
e così le ossa, come le carni siano in un grado di massima essiccazione,
durezza35.
Questi ispettori governativi descrivono delle pratiche nel
momento in cui cercano di correggerle o sradicarle; nell’assistervi
uno di loro si lascia sfuggire l’osservazione, “non potei frenare la
mia sorpresa”; e ancora, “mi dissero che questa era un’antica pratica e che serviva di rinnovamento alla memoria dé loro defunti”.
Sembra quindi, già allo scadere del ‘700, che forme arcaiche di rappresentazione funebre permangano attive soltanto tra alcuni settori
della popolazione urbana, i ceti popolari, suscitando meraviglia o
necessità di chiarimenti nelle classi dirigenti. Per tali ragioni affidarsi ciecamente all’interpretazione del rituale fornita dagli ispettori medici appare un’imprudenza; preziose sono comunque le istantanee che degli ipogei funebri napoletani ci forniscono. Proviamo
ad isolare le fasi del rito così come risulta dai loro accenni: i corpi
vengono sepolti nelle terresante sotto poca terra smossa; dopo un
periodo insufficiente alla completa scheletrizzazione vengono dissepolti e collocati entro nicchie; in questi spazi ricavati lungo le
pareti i cadaveri proseguono la loro decomposizione che può richiedere tempi lunghi; infine, su di un lungo cornicione posto al di sopra
delle nicchie si dispongono i teschi, in altri settori “avvi un cimitero, ove in dati tempi si buttano le ossa de’cadaveri”. Difficile stabilire se tutte le fasi del rito furono correttamente intese: alla base
sembra comunque esservi un’idea di morte intesa come lento processo, parallelo a quello di scarnificazione delle ossa, che si conclude con la conservazione-esposizione collettiva dei crani, e con
l’ossario come esito per le altre componenti scheletriche.
Si può ragionevolmente supporre che nelle nicchie di cui queste
915
Francesco Pezzini
relazioni fanno ricorrente menzione sia da individuare la struttura
del sedile-scolatoio, o qualcosa di analogo, ampiamente documentata a Napoli e in tutto il Mezzogiorno36. La sua funzione, così come
emerge dai documenti citati, sarebbe quella di offrire uno spazio
funzionale alla scarnificazione delle ossa; ma è la terrasanta nel suo
insieme ad apparire conformata a quest’esigenza: vi sono settori,
come i giardinetti e le nicchie, ove le carni lentamente si consumano; e a questo processo, sembra di potere concludere, si vuole anche
assistere. Il lungo cornicione posto in alto per l’esposizione dei
crani e l’ossario in cui finiscono le ossa lunghe testimoniano della
seconda e definitiva collocazione dei resti.
Una stessa tipologia organizzativa degli spazi funebri, ricavati
negli ipogei ecclesiastici, si ripete con poche variazioni in tutto il
meridione. Elementi ricorrenti sono le nicchie per la liberazione
dalle carni concepite come semplici sedili in muratura dotati di un
sistema di deflusso dei liquidi cadaverici; i cornicioni per i crani; gli
ossari. Tutto sembra suggerire l’elaborazione di un modello strutturale e architettonico funzionale alle doppie esequie e che viene ripetuto, pur nella sua semplicità, con poche variazioni locali. Unica
sostanziale differenza è la particolarità dell’area napoletana: qui la
terrasanta, l’ipogeo funebre, è dotato anche di giardinetti, ossia di
settori in cui il cadavere può essere sepolto in piena terra. Secondo
il parere dei medici citati, qui i corpi vengono inumati superficialmente, iniziano una prima decomposizione prima di venire disposti
nelle nicchie. Anche nel caso in cui questa scansione del rituale non
fosse stata interpretata correttamente, la presenza di cadaveri entro
nicchie, e di fosse scavate in piena terra, testimonierebbe comunque
di una specificità nel trattamento dei corpi rispetto ad altre aree
dove il giardinetto è assente.
Negli ipogei direttamente visitati in altre aree del Mezzogiorno,
lo spazio è caratterizzato da una fila di sedili-scolatoio ricavati
all’interno di nicchie che corrono lungo le pareti; al di sopra una
lunga mensola che percorre l’intero perimetro; in un angolo, o interrato al centro, l’ossario. La mancanza dei giardinetti, di un settore
dove inumare i cadaveri per una prima fase della scarnificazione, ha
916
Doppie esequie e scolatura dei corpi
importanti ricadute sul rituale: è da ipotizzare che i corpi venissero
collocati sui sedili senza nessuna inumazione preventiva. Un erudito che scrive agli inizi del ‘900 sulle tradizioni della località lucana
di Oppido, fornisce in proposito alcune indicazioni: i preti di questo
borgo
avevano la loro particolare sepoltura sotto il Coro della Chiesa Madre,
con stalli di legno all’ingiro, col fondo bucato, sui quali si metteano i
cadaveri a sedere vestiti di sottana e cotta e con la beretta in testa […]
ed ivi rimanevano fino a che non si disfacevano […] le ossa residue si
raccoglievano nel cimitero, che era una fossa centrale destinata a quest’uso37.
Se nei locali sotterranei dotati di sedili-scolatoio è quindi possibile individuare l’elaborazione di una struttura materiale funzionale al rito della doppia sepoltura, rimane aperto il problema delle
ragioni profonde della disposizione seduta che veniva fatta assumere ai cadaveri. A questo proposito, mettendo da parte eventuali
ragioni pratiche e di economia degli spazi probabilmente di scarsa rilevanza, è utile evidenziare come in alcune aree del meridione vi fosse il costume di disporre il morto seduto durante la fase
pubblica delle esequie. Nella relazione che il 21 maggio 1556 un
gesuita scrive dalla sua terra di missione, la Sicilia, troviamo queste osservazioni:
con quali pianti le donne siciliane piangon li lor morti, non sarà fuor di
proposito brevemente dichiararlo. Morendo alchuno, lo sogliono vestire
con veste preciosissime, o sue o imprestateci dalli vicini, et porlo a sedere in una sedia molto alto, come il simulacro di Jupiter, intorno del quale
molte donne cantano un certo canto sciocco et tutto puerile, stendendo le
mani verso il morto, empiendo la casa de pianti38.
Ancora nel 1830 Salvatore Salomone-Marino assisteva a
Palermo ad una scena del tutto analoga a quella descritta secoli
addietro dal gesuita. Così scrive:
917
Francesco Pezzini
il cadavere di un uomo sui trent’anni stava accomodato in una sedia a
braccioli, vestito di tutto punto, con le mani conserte al petto e il rosario
fra le dita […]; a destra e sinistra di lui due donne accoccolate sur un
panchetto, con le chiome disciolte39.
Questi accenni lasciano presupporre l’esistenza di un costume
arcaico relativo alla disposizione seduta del morto durante la
fase della lamentazione, delle prime esequie e che potrebbe aver
influito sulla fase liminale del rito, quella che si conclude con la
fine della putrefazione: del resto l’intervallo tra la temporanea e
la definitiva collocazione delle spoglie corrisponde al lutto, alle
quotidiane lamentazioni femminili. Il morto, si potrebbe pensare, veniva lasciato in posizione seduta per tutta questa lunga fase
di transizione, così come lo descrivono queste fonti citate relative al compianto. Le implicazioni, le radici profonde che determinano la posizione del defunto sono comunque tanto complesse che quello fornito è uno possibile, tra i tanti, degli orizzonti di
ricerca40.
Al termine di queste annotazioni, dall’insieme delle prove documentarie fornite è possibile concludere che il rito della doppia
sepoltura, secondo modalità strettamente imparentate al modello
delineato da Robert Hertz, funzionò nel cuore dell’Europa cattolica
regolando i rapporti con i morti41. Per ampi settori delle popolazioni meridionali della tarda età moderna, e per alcuni napoletani
anche al giorno d’oggi, il morire non si compie in un attimo, ma è
un viaggio che implica una durata. Una durata che è scandita dai
ritmi della dissoluzione del corpo.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Il contributo offerto raccoglie alcune prospettive di ricerca emerse durante i lavori per una
tesi di perfezionamento sulla disciplina delle sepolture che sto conducendo presso la
Scuola Normale Superiore di Pisa, sotto la guida del Prof. Adriano Prosperi.
Bibliografia Generale
918
Doppie esequie e scolatura dei corpi
BERTOLDI LENOCI L., Le confraternite posttridentine nell’Archidiocesi di Bari, fonti e
documenti (1563-1806). Bari, Levante, 1983.
BLOCH M., Morte. In: Enciclopedia delle Scienze sociali. Roma, Istituto della
Enciclopedia italiana, 1996, pp. 69-74.
CORSO R., Nuova interpretazione del rito della posizione rannicchiata. Soc. italiana per
il progresso delle scienze 1936; 14: 3.
DANFORTH L. M., The death rituals of rural Greece. Princeton, Princeton University
Press, 1982.
DE SPIRITO A., Culto e cultura nelle visite orsiniane. L’osservazione partecipante di un
vescovo del Mezzogiorno. Roma, Studium, 2003.
GIANNONE F., Memorie storiche della città di Oppido in Basilicata. Palermo, Stab. tipolit. Fratelli Marsala, 1905.
GINZBURG C., Charivari, associazioni giovanili, caccia selvaggia. Quad. Storici 1982; 49:
164-177; Saccheggi rituali. Premesse a una ricerca in corso. Quad. Storici 1987; 65: 626-629.
GRI G., Il viaggio dell’anima. Riflessi della più antica storia mai raccontata. In: L’incerto
confine. Vivi e morti, incontri, luoghi e percorsi di religiosità nella montagna friulana. Atti
dei seminari “I percorsi del sacro”; “Anime che vagano, anime che tornano”. Tolmezzo,
Associazione della Carnia amici dei musei e dell’arte, 2000, pp. 5-15.
HERTZ R., La preminenza della destra e altri saggi. Torino, Einaudi, 1994.
HUNTINGTON R., METCALF P., Celebrazioni della morte. Antropologia dei rituali
funerari. Bologna, Il Mulino, 1982.
LOMBARDI-SATRIANI L. M., MELIGRANA M., Il ponte di S. Giacomo. Milano,
Rizzoli, 1982.
MUZZI M., L’ultima notte di un condannato. Ric. Storiche 2004; 34: 5-31.
PARDO I., L’elaborazione del lutto in un quartiere tradizionale di Napoli. Ras. italiana di
sociologia 1982; 4: 535-569; L’esperienza popolare della morte. Tradizione e modernizzazione in un quartiere di Napoli. La Ric. Folklorica 1983; 7: 113-122; Life, death and
ambiguity in the social dynamics of inner Naples. Man 1989; 24: 103-123.
PROSPERI A., Cristianesimo e religioni primitive nell’opera di Robert Hertz. In: HERTZ
R., La preminenza della destra e altri saggi. Torino, Einaudi. 1994; IDEM, Tribunali della
coscienza. Inquisitori, confessori, missionari. Torino, Einaudi, 1996.
ROSSI A., Le feste dei poveri. Bari, Laterza, 1969.
SALOMONE MARINO S., Le reputatrici nell’età di mezzo e moderna. Palermo, Il
Vespro, 1979.
SCARAMELLA P., Le madonne del Purgatorio. Iconografia e religione in Campania tra
Rinascimento e Controriforma. Genova, Marietti, 1991.
SIGNORELLI M., Storia della Valmaggia. Locarno, Tipografia Stazione SA, 1972.
919
Francesco Pezzini
THOMAS K., La religione e il declino della magia. Milano, Mondadori, 1985.
VAN GENNEP A., I riti di passaggio. Torino, Bollati Boringhieri, 1981.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Cfr. PROSPERI A., Cristianesimo e religioni primitive nell’opera di Robert Hertz. In:
HERTZ R., La preminenza della destra e altri saggi. Torino, Einaudi, 1994, pp. VIIIX.
PROSPERI A., op. cit. nota 1, p. XXXII.
BLOCH M., Morte. In: Enciclopedia delle scienze sociali. Roma, Istituto della
Enciclopedia italiana, 1996, p. 70. Cfr. HERTZ R., Contribution à un étude sur la
représentation collective de la mort. Année sociologique 1907; 10: 48-137. Una traduzione italiana dei due saggi più celebri di Hertz è anche quella curata da ANGELINI P., Sulla rappresentazione collettiva della morte. Roma, Savelli, 1978.
Cfr. HERTZ R., op. cit. nota 1, p. 54.
HERTZ R., op. cit. nota 1, p. 104.
Cfr. BLOCH M., op. cit. nota 3, p. 70. Cfr. LOMBARDI-SATRIANI L., MELIGRANA M., Il ponte di S. Giacomo. Milano, Rizzoli, 1982. Numerose notizie etnografiche relative alle campagne dell’Italia meridionale testimoniano di una concezione
della morte percepita come viaggio, lento e graduale passaggio.
HUNTINGTON R., METCALF P., Celebrazioni della morte. Antropologia dei rituali funerari. Bologna, Il Mulino, 1982, pp. 51-74.
HERTZ R., op. cit. nota 1, pp. 98-99. Sulle origini del concetto di “riti di passaggio”
è utile GINZBURG C., Saccheggi rituali. Premesse a una ricerca in corso. Quad. storici 1987; 65: 626-629. Sulla diffusione e successo del termine per il tramite dello studio, di poco posteriore, di Arnold Van Gennep, cfr. PROSPERI A., op. cit. nota 1, pp.
XXXIV-XXXV. In effetti tra gli scarsi riconoscimenti che le folgoranti intuizioni di
Hertz si videro attribuire non è da annoverarsi la paternità del concetto reso celebre,
invece, da VAN GENNEP, Les rites de passage. Parigi, 1909; trad. it. I riti di passaggio. Torino, Bollati Boringhieri, 1981.
HERTZ R., op. cit. nota 1, p. 54.
Sullo scontro, negli anni della Riforma cattolica, tra ideologia ufficiale della Chiesa e
‹‹arcaiche›› pratiche cerimoniali in merito ai riti di passaggio, fondamentale è PROSPERI A., Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari. Torino,
Einaudi, 1996.
PROSPERI A., op. cit. nota 9, pp. 659-666.
PROSPERI A., op. cit. nota 9, pp. 661-662.
Cfr. THOMAS K., La religione e il declino della magia. Milano, Mondadori, 1985.
Cfr. GRI G., Il viaggio dell’anima. Riflessi della più antica storia mai raccontata. In:
L’incerto confine. Vivi e morti, incontri, luoghi e percorsi di religiosità nella monta-
920
Doppie esequie e scolatura dei corpi
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
gna friulana. Atti dei seminari “I percorsi del sacro”; “Anime che vagano, anime che
tornano”. Tolmezzo, Associazione della Carnia amici dei musei e dell’arte, 2000, pp.
5-15.
L’opera di conforto che le confraternite della buona morte prestavano ai giustiziati,
con la loro insistenza sulle possibilità di un approdo immediato in cielo a patto di una
completa pacificazione del reo, è uno degli strumenti principali con cui si depotenziava la sacralità negativa che poteva acquisire il morto non placato. Dopo il Concilio
di Trento la Confessione diventa sempre più il momento centrale del conforto: il rito
medievale dell’espulsione del reo dalla comunità si trasforma in una sua reintegrazione mediante un sacrificio espiatorio. Le influenze pericolose del giustiziato sono
dominate dal sacramento e mutate in poteri benefici da chi ne ha ottenuto la pacifica
accettazione del supplizio; cfr. MUZZI M., L’ultima notte di un condannato. Ricerche
storiche 2004; 34: 5-31.
Cfr. GINZBURG C., Charivari, associazioni giovanili, caccia selvaggia. Quad. storici 1982; 49: 164-177.
SIGNORELLI M., Storia della Valmaggia. Locarno, Tipografia Stazione SA, 1972,
p. 427.
Sono parole di PROSPERI A., op. cit. nota 1, p. XXXVII.
L’area interessata dai lavori sul campo a cui faccio riferimento è quella del Borgo di
S. Antonio Abate, tra il corso Garibaldi e Porta Capuana, nel quartiere San Lorenzo.
Cfr. PARDO I., L’‹‹elaborazione›› del lutto in un quartiere tradizionale di Napoli.
Rassegna italiana di sociologia 1982; 4: 535.
PARDO I., L’esperienza popolare della morte. Tradizione e modernizzazione in un
quartiere di Napoli. La Ricerca Folklorica 1983; 7: 114. Dello stesso autore cfr. Life,
death and ambiguity in the social dynamics of inner Naples. Man 1989; 24: 103-123.
PARDO I., op. cit. nota 18, p. 555.
PARDO I., op. cit. nota 18, pp. 556-557.
Commentando la conclusione della seconda sepoltura partenopea, PARDO I., op. cit.
nota 18, p. 558, osserva: “A questo punto i vivi non hanno più di che preoccuparsi,
ora che il passaggio si è compiuto non è più possibile un ritorno arbitrario dello spirito che non ha più alcuna possibilità di esistenza su questa terra. Questa sicurezza
fa sì che durante le varie visite al loculo si eserciti un culto composto e quieto, e non
può non colpire la contraddizione con l’intensità della disperazione manifestata […]
sulla tomba prima della seconda sepoltura, quando la libido dei sopravvissuti era
ancora legata all’oggetto d’amore da poco scomparso e perciò ancora “fresco” e
pericoloso”. Da questo momento in avanti, il culto dei morti acquisirà una dimensione domestica e l’effige del caro estinto entrerà a far parte, insieme ad altre immagini
di santi della Chiesa e di familiari defunti già saliti in cielo, dello spazio sacro del-
921
Francesco Pezzini
l’altarino domestico, riproduzione dell’universo religioso popolare.
23. Per il felice esito del passaggio dell’anima, oltre alla scrupolosa esecuzione del rito,
è necessario che la morte sia accettata; viceversa, una morte violenta e improvvisa,
che ostacola l’iter cerimoniale, o una morte rifiutata, impediscono il definitivo approdo nel mondo dei trapassati, e l’anima perdurerà in una condizione liminale di dannazione, tornando di continuo a tormentare i vivi. Su questi temi di lunga durata nella
cultura occidentale, l’elaborazione napoletana ha dato vita alle figure dei morti invidiosi, irrequieti e dispettosi del monacello e della pacchiana; cfr. PARDO I., Tempo
controllato. Media e messaggi 1981; 1: 104-109.
24. Così la descrive PARDO I., op. cit. nota 18, p. 555.
25. In relazione a questi temi cfr. anche PARDO I., Sullo studio antropologico della
morte. Linee metodologiche. In: HUNTINGTON R., METCALF P., op. cit. nota 6,
pp. 5-41.
26. Cfr. PROSPERI A., op. cit. nota 1, p. XXXVI.
27. HERTZ R., op. cit. nota 1, pp. 133-134.
28. Le anime in Purgatorio, rappresentate in mille altarini come corpi nudi lambiti dalle
fiamme, soffrono un’arsura senza pace; alla sete dei morti, tema di lunghissima durata nelle rappresentazioni funebri mediterranee, e all’esigenza di darvi sollievo è connesso il concetto di refrisco (refrigerium): i vivi possono alleviare queste sofferenze
con i loro suffragi.
29. PARDO I., op. cit. nota 19, p.115.
30. PARDO I., op. cit. nota 19, p. 116.
31. “Una volta uscita dal Purgatorio l’anima si allontana dalla realtà dei viventi; pur se
rimane una qualche forma di contatto coi vivi ora che ha raggiunto la grazia, essa
entra in una condizione non più concreta e definita – e perciò immaginabile – ma sconosciuta e impensabile, comunque inaccessibile da questa vita”; cfr. PARDO I., op.
cit. nota 19, p.117.
32. ASN, Supremo Magistrato e Soprintendenza Generale di Salute, Edificazione di camposanti, sepolture, traslocazioni di cadaveri ed espurghi di terresante, busta 286, cc.
2v-4r. La Relazione de’ medici per l’abolizione delle Terresante di Napoli, datata 20
dicembre 1779, è presente in diverse trascrizioni sostanzialmente analoghe ma con
alcune piccole variazioni. Per una di queste ulteriori redazioni cfr. SCARAMELLA
P., Le madonne del Purgatorio. Iconografia e religione in Campania tra rinascimento e controriforma. Genova, Marietti, 1991, pp. 293-294.
33. ASN, op. cit. nota 32, busta 287, fascicolo datato 1803, cc. 3r-3v. L’ispezione, condotta il giorno 11 agosto 1803 dai dottori Petagna e Gennaro Barretta congiuntamente all’ingenere Gaetano Barba, interessò l’area funebre della Congregazione di S.
Maria dell’Orazione e Morte, detta de’ Verdi dello Spirito Santo.
922
Doppie esequie e scolatura dei corpi
34. ASN, op. cit. nota 32, busta 287, fascicolo datato 1803, cc. 11r-12r.
35. ASN, op. cit. nota 32.
36. Per sedile-scolatoio o cantarella, come viene chiamato in area campana, è da intendersi una struttura in muratura presente negli ipogei ecclesiastici di gran parte del
meridione e funzionale al trattamento dei cadaveri. La sua funzione è stata variamente interpretata, arrivandosi a pensare che fosse connessa a pratiche di conservazione,
mummificazione dei corpi. La sua struttura, un sedile in muratura con un foro al centro del piano d’appoggio, era concepita per l’essicazione-liberazione delle ossa tramite il deflusso dei liquidi cadaverici. Ciò non esclude che, soprattutto in ambienti
caldi e secchi come quelli meridionali, nelle stagioni più calde alla scarnificazione si
sostituisse la conservazione di ampie porzioni dei tessuti molli. Il risultato è però da
intendersi come accidentale e non intenzionalmente perseguito. Quando però il risultato della scolatura era la mummificazione e non la liberazione delle ossa, ossia quando il corpo del defunto si sottraeva alla consueta dissoluzione, l’episodio poteva dar
vita a fenomeni di devozione essendo letto, secondo un tema caro all’agiografia
medievale, come segno di sacralità. È questo il caso di un corpo mummificato, seduto, rinvenuto nella cripta della Congrega della Buona Morte della chiesa di S.
Crescenzio Martire a Bonito, provincia di Avellino. Non un santo, ma un’anima del
purgatorio, un’anima pezzentella più vicina alla dimensione popolare di quanto non
fossero i cerchi celesti della santità ufficiale e a cui è stato dato il nome di Vincenzo
Camuso. Così ne racconta un devoto: “prima non c’era il cimitero per seppellire i
morti e allora in questa parte qua della chiesa li seppellivano: c’erano delle nicchie,
con una buca sopra e il morto colava. Diversi ne erano rimasti intatti. Hanno trovato Vincenzo, lo hanno messo su una sedia”; in: ROSSI A., Le feste dei poveri. Bari,
Laterza. 1969, pp. 49-54.
37. GIANNONE F., Memorie storiche, statuti e consuetudini di Oppido in Basilicata.
Palermo, Stab. tipo-lit. Fratelli Marsala, 1905, pp. 151-152. Cfr. BERTOLDI LENOCI L., Le confraternite posttridentine nell’Archidiocesi di Bari, fonti e documenti
(1563-1806). Bari, Levante. 1983, p. 84; descrivendo un sepolcro confraternale
pugliese si osserva: “lungo le quattro pareti di questo primo ambiente, sono costruiti
dei sedili di pietra con un foro al centro. Il confratello morto, senza cassa, ovviamente, veniva calato nel primo ambiente e seduto su uno dei sedili in modo che i liquidi di decomposizione finissero nel foro a perdere. Quando il corpo era ridotto ad uno
scheletro, le ossa venivano messe nel locale oltre la mezza parete, che era un ossario
comune”.
38. Litterae quadrimestres ex universis praeter Indiam et Brasiliam locis…Romam missae, IV, Madrid. 1897, p. 306.
39. SALOMONE MARINO S., Le reputatrici nell’età di mezzo e moderna. Palermo, Il
923
Francesco Pezzini
Vespro, 1979, p. 39. Testimonianze analoghe vengono raccolte, per la diocesi di
Benevento, dal vescovo Vincenzo Maria Orsini negli anni a cavallo tra XVII e XVIII
secolo; a proposito delle esequie degli ecclesiastici il presule annotava con disappunto cercando di reprimere l’abuso: “collocano il defunto sacerdote vestito dei paramenti sacri sopra una sedia, e così seduto lo trasportano in chiesa: qui lo depongono, sempre seduto, sull’altare maggiore dal lato del Vangelo, colla faccia rivolta al
popolo, e davanti al morto seduto dispongono una specie di sacra mensa, su cui mettono un calice e un messale aperto con un cuscino, come se dovesse celebrare
messa››; citato in: DE SPIRITO A., Culto e cultura nelle visite orsiniane. L’”osservazione partecipante” di un vescovo del Mezzogiorno. Roma, Studium, 2003, p. 183.
40. Cfr. CORSO R., Nuova interpretazione del rito della posizione rannicchiata. Soc. italiana per il progresso delle scienze 1936; 14: 3.
41. Forme di rapporto con i defunti regolate dai ritmi della doppia sepoltura si ritrovano,
nell’Europa contemporanea, oltre che a Napoli anche nel mondo balcanico-ortodosso; in proposito, di grande interesse, cfr. DANFORTH L. M., The death rituals of
rural Greece. Princeton, Princeton University press, 1982.
Correspondence should be addressed to:
Antonio Pezzini, Scuola Normale Superiore di Pisa, Palazzo del Castelletto in
Pisa, Pisa, I.
924
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 925-942
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LA MUMMIFICAZIONE NELLA SICILIA DELLA TARDA
ETÀ MODERNA (SECOLI XVIII-XIX): NUOVE
TESTIMONIANZE DALLA SICILIA ORIENTALE
ANTONIO FORNACIARI *, VALENTINA GIUFFRA**
* Università di Siena, Dipartimento di Storia delle Arti, Sezione di Archeologia
Medievale, Siena, I. ** Università di Pisa, Divisione di Paleopatologia, Pisa, I.
SUMMARY
THE MUMMIFICATION IN SICILY DURING THE LATE MODERN AGE
(XVIII-XIX CENTURY)
Sicily is one of the Italian regions richest in mummified corpses. In
addition to the Capuchin Catacombs of Palermo, a true unicum for their
exceptional number of individuals, several other mummies collections,
dated back to the late Modern Age, are present in many churches,
convents and funerary chapels. The Sicilian mummies are the result of a
particular treatment, obtained by drying the body in favourable
microclimatic conditions without evisceration, a method which permitted
equally to achieve a good state of preservation. The mummification was
an extremely diffuse phenomenon in Sicily during the 18th and 19th
centuries, not only among the privileged classes, but also among the
middle-class. Besides the “Cappuccini Catacombs” of Palermo, at
present the sites of Sicilian mummies known in scientific literature are
restricted to Comiso (Ragusa) and Savoca (Messina); up to now in fact
this historical-biological heritage has not been properly surveyed. In this
article we present the first results of a survey carried out in the Messina’s
province during July 2005. The research enabled us to investigate this
cultural phenomenon, to document the architectural structures appointed
to the mummification process and to enrich the knowledge about the
presence of mummified bodies in eastern Sicily during the Modern Age.
Key words: mummification – Sicily - Modern age
925
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
1 I giacimenti di mummie in Italia
Nel panorama europeo l’Italia si pone sicuramente tra i paesi più
ricchi di corpi mummificati. Le caratteristiche ambientali e le pratiche culturali legate al trattamento ed al seppellimento delle salme
hanno favorito la conservazione dei cadaveri lasciandoci in eredità un
gran numero di preziosi reperti biologici, databili ad un arco cronologico che dalla fine del Medioevo raggiunge l’Età Contemporanea. Se
tralasciamo i singoli corpi mummificati, tra i quali occupano uno spazio cospicuo i “corpi santi”, mummificatisi naturalmente o artificialmente, venerati in numerose chiese italiane1, e prendiamo in considerazione i complessi di mummie2, è possibile operare una distinzione
di massima in tre grosse categorie di reperti, basata essenzialmente
sulle modalità con cui è avvenuta o è stata indotta la mummificazione. Ad una prima categoria appartengono le mummie “naturali”, vale
a dire quei corpi che si sono conservati senza che fossero attuate da
parte dei contemporanei manipolazioni finalizzate alla conservazione. Rientrano in questo gruppo alcuni noti complessi ubicati un po’ in
tutta la penisola, ma particolarmente numerosi nel centro e nel sud
Italia: a Venzone, Urbania, Ferentillo3, località conosciute fin dal XIX
secolo, si possono aggiungere i più recenti rinvenimenti di Arezzo4, i
complessi abruzzesi de L’Aquila, Navelli, Goriano Valli e Popoli5, le
mummie di Borgo Cerreto in Val Nerina6, ed altri gruppi che sono
noti solo per semplici segnalazioni ma di cui ci sfugge l’effettiva consistenza7. In questo caso le condizioni microclimatiche degli ambienti sotterranei in cui le salme furono deposte sono le principali responsabili della rapida perdita dei liquidi e del disseccamento dei tessuti
molli8. Una seconda categoria è rappresentata dai complessi di mummie artificiali, in cui la mummificazione è il risultato di un intervento sul cadavere, che può andare dall’eviscerazione parziale o totale,
alla scarnificazione e comprendere anche l’asportazione della massa
cerebrale tramite craniotomia9. Un trattamento del genere, che presuppone l’intervento di personale specializzato, era riservato solo alle
classi sociali più elevate ed, infatti, è riscontrabile prevalentemente
nei pantheon aristocratici delle famiglie nobili italiane almeno dal
Rinascimento10.
926
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
Una terza categoria è rappresentata, a nostro modo di vedere,
dalle mummie siciliane della tarda Età Moderna. In questo caso, pur
senza praticare l’eviscerazione del cadavere o altre manipolazioni
invasive, la mummificazione era ottenuta intenzionalmente attraverso un trattamento che prevedeva la permanenza delle salme, per un
periodo di alcuni mesi, in ambienti appositamente allestiti, chiamati
“colatoi”. I cadaveri, distesi su una griglia, perdevano lentamente i
liquidi per semplice scollamento attraverso il derma; la ventilazione,
assicurata da prese d’aria, e la temperatura costante, mantenuta dalla
struttura dell’ambiente, ricavato nel sottosuolo dell’edificio religioso, garantivano l’essiccazione dei tessuti e di conseguenza la loro
conservazione. Il corpo così mummificato era quindi rivestito ed
esposto in ambienti appositi, come cripte sotterranee o chiese dei
morti, dove poteva essere osservato, “visitato” da parenti ed estranei.
Il fenomeno della mummificazione in Sicilia possedeva quindi caratteristiche peculiari rispetto a quanto avveniva nel resto d’Italia.
2 Le mummie siciliane
L’originalità del caso siciliano non si limita al metodo di mummificazione, che sfruttava abilmente le possibilità offerte dal clima isolano e che forse, come si evince dalla tradizione storiografica11, discende dall’osservazione di corpi conservatisi casualmente, ma comprende la rilevante diffusione della pratica che coinvolge la classe dei notabili sia nelle città che nei centri minori, nonché la finalità primaria
della mummificazione che è eminentemente espositiva. Non una conservazione che assicurasse la permanenza del corpo all’interno del
sontuoso mausoleo aristocratico, nello spazio augusto ma oscuro e
ristretto del sarcofago, bensì una manifestazione tangibile del privilegio della mummificazione, e quindi del livello sociale raggiunto dall’individuo, fosse egli un ricco possidente o un parroco, un avvocato o
un massaro. La troppo spesso proclamata funzione di “memento mori”
di questi ambienti, certamente presente ma non determinante, e che del
resto attraversa come un leit motiv tutta la tradizione funebre occidentale almeno dagli inizi dell’Età Moderna12, potrebbe offuscare la
valenza celebrativa dell’esposizione del corpo, conservato insieme a
927
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
quello di altri pari, che assurge a vero e proprio simbolo di status, e la
cui identità è ricordata da iscrizioni che riportano nome, cognome e
titoli del defunto. Un altro dato che va considerato è la prevalenza
d’individui di sesso maschile tra i corpi sottoposti alla mummificazione. Nella serie di mummie conservate a Savoca, su diciassette corpi
esaminati, non si ha neanche un individuo di sesso femminile13. A
Comiso si hanno quarantanove mummie, tutte appartenenti a maschi
adulti: frati, membri del terz’ordine secolare e notabili locali14. Si
potrebbe ritenere allora che l’accesso ai cimiteri cappuccini fosse precluso alle donne, ma una conclusione simile si scontra con l’evidenza
fornita da Palermo, dove, nelle cosiddette “catacombe dei
Cappuccini”, sono conservate, benché in minoranza rispetto al totale
delle deposizioni, anche mummie di soggetti femminili. Questi dati
suggeriscono comunque una discriminazione di genere che conferma
il valore di “privilegio” della pratica, riservata preferibilmente ad individui adulti di sesso maschile. Alla base dell’origine e della diffusione
della mummificazione per colatura, e di conseguenza della creazione
di luoghi deputati all’esposizione delle salme mummificate, sta l’attività dell’ordine cappuccino. Tutte le attestazioni materiali e le scarse
fonti storiografiche da noi possedute concorrono a valorizzare questa
tesi. Il convento dei cappuccini di Palermo è la prima località in cui si
abbia notizia di un trattamento del genere, che pare svilupparsi intorno alla fine del XVI secolo15, e i conventi cappuccini sparsi per la
Sicilia sono i principali contenitori di corpi mummificati, anche se non
certo gli unici. Il successo della trovata cappuccina ha introdotto una
moda che si è presto propagata ad altre istituzioni religiose tra fine
XVII e XVIII secolo, coinvolgendo, nella stessa Palermo, alcuni organismi confraternali16, per poi diffondersi presso numerose chiese del
territorio siciliano, dove il clero locale si è dotato di sepolcri similari.
3 I luoghi della mummificazione e della conservazione: alcuni
esempi dalla costa nord orientale
I siti siciliani noti nella letteratura scientifica sono sostanzialmente quattro: le “catacombe” dei cappuccini a Palermo, ed i conventi cappuccini di Burgio (AG), Comiso (RG) e Savoca. Molte
928
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
altre località, meno note, non necessariamente legate ad istituzioni
cappuccine, conservano resti mummificati (Fig. 1).
Fig. 1 Località siciliane che conservano corpi mummificati, in evidenza i siti esplorati nella
provincia di Messina.
Una recente indagine, promossa dalla Divisione di
Paleopatologia dell’Università di Pisa e dalla Scuola Normale
Superiore in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni
Culturali e Ambientali di Messina, ha permesso di documentare una
serie di siti della Sicilia orientale dove si conservano resti mummi929
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
ficati e di approfondire la conoscenza delle pratiche funerarie connesse con la mummificazione e la scolatura dei cadaveri. Nella sola
provincia di Messina sono stati individuati ben undici siti, dei quali
cinque sottoposti ad una serie di ricognizioni dettagliate nell’estate
del 200517. Particolarmente significativa ai fini della nostra indagine si è rivelata la località di Piraino. Questo piccolo centro della
Sicilia nord orientale, collocato in posizione dominante su uno sprone collinare che dal sistema montuoso dei Nebrodi si spinge verso
il Tirreno, conserva nelle adiacenze della Chiesa Madre un sepolcro
destinato ai sacerdoti articolato in tre ambienti diversi (Fig. 2).
Fig. 2 Piraino, Chiesa Madre, pianta del sepolcro dei preti.
Da una scala, il cui ingresso è posizionato all’interno della Chiesa
Madre in corrispondenza dell’altare di Santa Bruna Vergine e
Martire, si raggiunge un primo ripiano dal quale si accede alla camera di mummificazione (Fig. 3): uno stretto ambiente dal discreto sviluppo verticale, a pianta rettangolare, dotato di una vasca ed una condotta per la raccolta ed il deflusso dei liquami cadaverici.
Due protuberanze in muratura sui lati brevi del piccolo vano ser930
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
vivano da sostegno per la griglia di legno, ancora straordinariamente conservata in loco , su cui era adagiato il corpo da mummificare.
Tramite un breve corridoio il colatoio è collegato ad una prima
camera sepolcrale rettangolare, con orientamento nord-sud, dotata
d’altare, e fornita alle pareti di cinque soppalchi lignei su cui sono
deposti orizzontalmente, nella loro originaria collocazione, quattordici corpi mummificati di ecclesiastici che indossano le canoniche
vesti talari, hanno la testa poggiante su di un coppo in terracotta,
sono privi di calzature (Fig. 3).
Fig. 3 Piraino, Chiesa Madre, particolare dell’ambiente 2.
Un’altra camera sepolcrale, simile alla precedente e collegata ad
essa da un breve corridoio, ha orientamento est-ovest. Oltre che sui
soppalchi lignei, due corpi sono posti verticalmente entro nicchie
situate a metà dell’ambiente. La ventilazione e la luce sono assicu931
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
rate da una finestra per stanza.
Complessivamente nelle due camere sepolcrali sono alloggiati
26 corpi mummificati. Un prezioso documento proveniente dall’archivio parrocchiale della Chiesa Madre ci aiuta non solo a datare
con precisione la costruzione dei locali, ma anche a comprenderne
l’utilizzo ed il funzionamento18. L’edificazione del sepolcro, avviata col consenso di Vincenzo Denti Colonna, principe di Castellazzo,
Duca di Piraino e Alagona, data al 1771. Si fece promotore dell’iniziativa l’Arciprete Abate Giovanni Antonio Maria Scalenza, principale autorità ecclesiastica di Piraino, accompagnato e sostenuto
dal clero sacerdotale del paese. La carta di fondazione è accompagnata da una serie di articoli che regolano la gestione del sepolcro,
destinato ad accogliere esclusivamente sacerdoti, diaconi e suddiaconi pirainesi, ed inoltre da una serie di istruzioni per la manutenzione della sepoltura che devono essere seguite scrupolosamente
dal Procuratore della Chiesa Madre. Tra queste ultime è particolarmente interessante la nota n. 6, che qui citiamo integralmente:
La diligenza particolare deve essere quando si seppellirà qualche nuovo
cadavere, in tal caso dovrà curare suddetto Rev. Procuratore che nel colatore si mettesse il cadavere solamente in tela e colle sole calsette, scoperto dabbasso per calarsi tutto; e doppo due mesi, quando si giudicherà il cadavere
ben purgato, deve estraersi dal suddetto colatore e rivestito delle sue proprie
vesti, che saran solamente il collare, la tonica nera, l’amitto, il camice, il cingolo e la berretta parrinesca, ad esclusione di scarpe e d’ogni altra veste di
sotto, si dovrà situare nella sua scaffa, ben accomodato e rassettato colla sua
propria iscrizione, e poi ciò fatto deve scoparsi, e pulirsi suddetto colatore e
gradiglia d’ogni immondezza e lasciarlo aperto per svaporare ogni puzza e
fetore; servendo tutto ciò per la decenza e polizia di detta sepoltura....
Dal documento apprendiamo che due mesi di tempo nel colatore
erano generalmente sufficienti a ridurre il cadavere allo stato di
mummia. Oltre che a Piraino, un altro esempio rilevante di sepolcro
destinato ad ecclesiastici è situato a Novara di Sicilia, nella chiesa
di S. Maria Annunziata. Sotto il presbiterio del vasto edificio sacro
si trova un’ampia cripta semicircolare fornita di sedici edicole, sei
932
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
delle quali occupate da corpi di sacerdoti risalenti alla seconda metà
del diciannovesimo secolo (Fig. 4).
Fig. 4 Novara di Sicilia, chiesa di S. Maria Annunziata, pianta della cripta.
Particolarmente esplicativa è l’iscrizione posta in corrispondenza dell’individuo n. 7 che fa riferimento alla salma esposta:
933
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
SACERDOTIS MARIANI FONTANA
AETATIS ANNORUM L.&. DIEB XXX
QUI E VITA MIGRAVIT
SEXTO CALENDAS INNUARII. MDCCCLXXII
CORPUS QUOD ASPICIS
Dalle date riportate nei vari cartigli apposti presso i loculi verticali si deduce che l’ambiente è stato utilizzato, con la finalità per la
quale era stato progettato e costruito, almeno fino agli anni ’70 del
XIX secolo. Notevoli sono le due camere di mummificazione, o
colatoi, situate ai lati dell’ingresso. Si tratta di due vani simili, ricavati a contatto della roccia di base, con prese d’aria che garantiscono la ventilazione, ed in cui la temperatura resta costante, anche nei
mesi estivi, grazie all’azione refrigerante generata dalla roccia; vi si
conservano, ancora in ottimo stato, le griglie di sostegno dei cadaveri e le tavole che servivano a sigillare l’ambiente durante la scolatura. Un terzo sito che desideriamo menzionare in questa breve
rassegna, rimandando ad altra sede una schedatura più dettagliata di
tutte le località censite, è Galati Mamertino, antico paese posto nel
cuore dei Nebrodi a 800 m s.l.m. Una piccola cripta è posizionata
centralmente sotto il presbiterio della chiesa di S. Maria Assunta. Si
tratta di un ambiente a pianta rettangolare, dotato d’altare; nei perimetrali sono ricavate dodici nicchie verticali. Dieci casse lignee,
contenenti altrettanti individui, sono posizionate su mensole metalliche che sporgono dalle pareti, coprendo e rendendo inutilizzabili
le edicole, originariamente destinate ad accogliere corpi mummificati in posa stante (Fig. 5).
La sistemazione di questa cripta è emblematica di un cambiamento: vi si nota una stratificazione tra caratteristiche architettoniche residuali e un nuovo utilizzo che fa a meno dell’esposizione
continuata dei cadaveri, ora racchiusi entro “tabbuti”19. La tipologia
delle casse, così come le guarnizioni e le decorazioni in stoffa
rimandano alla seconda metà dell’Ottocento. Tutto il complesso
funerario segna un momento di passaggio che precede l’espulsione
definitiva delle sepolture dalla chiesa, ma in cui è già in atto una
934
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
modifica sostanziale dell’ambiente ipogeo, ridotto a semplice cappella funeraria, senza più quella funzione espositiva che ne aveva
determinato la costruzione e l’organizzazione degli spazi interni.
Fig. 5 Galati Mamertino, chiesa di S. Maria Assunta, cripta.
4. Colatoi a seduta e colatoi orizzontali
In Sicilia, ed in tutta l’Italia meridionale, sono molto diffusi
ambienti destinati alla scolatura dei corpi che differiscono, strutturalmente e per finalità, dai colatoi orizzontali di cui abbiamo parlato fino a questo momento. Si tratta di colatoi a seduta, noti a Napoli
come “cantarelle”, realizzati all’interno di vani collocati sotto gli
edifici sacri. In questi ambienti, in genere, sono ricavate nei muri
perimetrali alcune nicchie, provviste di sedili in muratura dotati ciascuno di un foro centrale (Fig. 6).
935
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
Fig. 6 Fiumedinisi, Chiesa Madre. Colatoio a seduta.
Il cadavere era collocato in posizione seduta in modo da far confluire i liquami prodotti dalla putrefazione direttamente all’interno
del foro, collegato ad una canaletta di scolo. Oltre che di sedili-scolatoio, questi ambienti erano provvisti di un ossario e di mensole per
la deposizione dei crani. Una volta che il processo di scolatura
fosse terminato, che la putrefazione avesse fatto il proprio corso
lasciando le ossa libere dai legamenti, i resti scheletrici erano spostati nell’ossario ed il cranio, unica testimonianza rimasta dell’individuo, posizionato sulla mensola. Questa pratica funeraria, analizzata ed inquadrata da Francesco Pezzini20 all’interno delle concezioni arcaiche relative alla doppia sepoltura, si configura, in un
certo senso, come diametralmente opposta a quella della mummificazione. Non si tratta qui di favorire la conservazione del corpo, ma
di agevolarne - e noi aggiungiamo, di sorvegliarne - attraverso una
936
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
procedura specifica, il disfacimento21. In passato, ma anche in tempi
recenti, si è generato un equivoco sull’uso dei sedili scolatoi; sono
stati, infatti, a più riprese interpretati come funzionali alla mummificazione22. Una serie di ragioni, di carattere materiale, e derivanti
dall’osservazione diretta, ci porta ad escludere questa lettura:
1) dove si trovano corpi mummificati non si hanno colatoi a seduta,
o “cantarelle” che dir si voglia, ma solamente colatoi orizzontali.
2) L’areale di diffusione dei sedili-colatoi comprende tutto il Sud
Italia, mentre corpi mummificati tramite scolatura si hanno solo
in Sicilia.
3) I corpi mummificati siciliani sono esposti sempre in orizzontale
o in posa stante. Un corpo che fosse stato essiccato in posizione
seduta, non avrebbe potuto essere agevolmente disteso senza
causare lesioni ai legamenti ed ai tessuti degli arti inferiori.
4) La struttura degli ambienti dotati di sedili-scolatoi, con la costante presenza degli ossari, giustifica l’ipotesi di una permanenza
temporanea del corpo in posizione seduta.
5) Molti degli impianti di colatura a seduta non hanno alcuna ricercatezza estetica, ma appaiono apparati puramente funzionali,
inadatti ad accogliere visitatori, né tanto meno in grado di garantire la conservazione dei corpi a causa dell’umidità, che semmai
provoca un’accelerazione nel disfacimento dei tessuti molli.
Una volta accettata l’interpretazione da noi proposta, ci si
potrebbe chiedere come fossero conciliabili nella stessa epoca e
nella stessa regione queste due tendenze apparentemente opposte:
da un lato la volontà di conservare il corpo, dall’altra quella di controllarne il disfacimento. Senza entrare, almeno in questa sede, nella
specificità della discussione antropologica sulla sopravvivenza di
tendenze arcaiche legate alla concezione della sepoltura differita23,
possiamo più semplicemente dare spazio ad una riflessione che si è
generata e che ci ha accompagnato nel corso dell’indagine: lo scopo
delle manipolazioni sui corpi morti è sostanzialmente quello di stabilizzare il cadavere, fermare quella fase di cambiamento rappresentata dal disfacimento del corpo che rende il defunto partecipe
contemporaneamente di due dimensioni, quella dei vivi e quella dei
937
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
morti. E’ proprio in questa fase di passaggio, detta liminale, che il
defunto rappresenta un pericolo per la comunità dei viventi. Il
momento destabilizzante deve essere costretto entro canoni accettabili dalla collettività, in luoghi specifici, prossimi agli edifici sacri.
Si può ricorrere allora ad un metodo che permette di accertare il
lento disfacimento del corpo, oppure ad un altro espediente che
blocca la putrefazione ad uno stato embrionale, e consente la conservazione di un simulacro del vivente ben più tangibile e prestigioso del semplice cranio. In quest’ottica le due pratiche funerarie
non entrano in contrasto, ma si palesano entrambe come partecipi di
un retroterra culturale comune, che prevede di disciplinare il rapporto vivi/morti, e di garantire un passaggio indolore della fase successiva al decesso, coincidente con la putrefazione, corrispondente
al periodo del lutto e dell’interiorizzazione del cambiamento.
5. Conclusioni
E’ molto difficile sulla base dei dati in nostro possesso cercare di
stabilire quando il fenomeno della mummificazione abbia avuto inizio, e soprattutto come si sia originato e diffuso. Allo stato attuale
della ricerca possiamo enunciare una serie di considerazioni che
partono, come avviene generalmente per fenomeni sociali analizzati nella loro dimensione storica, da alcuni indizi, senza avere la pretesa di considerare chiusa la questione che necessita di ulteriori
indagini, archivistiche e materiali. Non abbiamo tracce concrete di
mummificazioni effettuate secondo il metodo descritto prima della
fine del XVI secolo: il corpo più antico che si conserva nelle catacombe dei Cappuccini risale al 159924 e, se si deve dar credito alla
tradizione storiografica, l’inizio della pratica non può essere precedente di molto25. Le strutture materiali dei colatoi palermitani sono
state edificate nel corso del XVIII secolo26. Le strutture da noi
osservate a Piraino sono state costruite nel 1771, quelle di Novara
di Sicilia dovrebbero appartenere alla stessa epoca, ma il loro utilizzo si prolunga almeno fino al 1873. A Comiso si seppellisce fino
al 183827, e a Savoca fino al 187628. La fine della pratica si pone nel
decennio 1870-1880, quando nuove direttive sanitarie tendono a
938
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
disciplinare e uniformare le regole sul seppellimento e trattamento
dei cadaveri. Le catacombe dei Cappuccini di Palermo, soppresso il
convento nel 1866, saranno trasformate in cimitero municipale, ma
vi si continuerà a praticare la mummificazione per essiccazione
addirittura fino al 188529.
Resta da valutare l’incidenza sociale del fenomeno. Nonostante
il gran numero di corpi mummificati sparsi per la Sicilia, e l’incredibile quantità di quelli palermitani ai Cappuccini, stimati in alcune
migliaia d’individui30, è evidente che la mummificazione ha coinvolto una parte minoritaria della popolazione palermitana e siciliana. Inizialmente legata ai cappuccini stessi, forse con intenti diversi da quelli per i quali ha incontrato un diffuso successo31, la mummificazione e l’esposizione dei cadaveri si è progressivamente
allargata ai benefattori dell’ordine, e tra XVIII e XIX secolo ha interessato gruppi consistenti di esponenti della classe benestante,
finendo con l’essere imitata da altre istituzioni religiose, come le
confraternite laicali, o i gruppi sacerdotali. Un fenomeno certamente non generalizzato ma non per questo meno rilevante. Un trattamento privilegiato che si è fatto strada nell’ambiente della borghesia isolana in cerca di affermazione sociale, all’interno degli agglomerati urbani e rurali, in una terra che a torto è stata spesso considerata semplicisticamente immobilizzata da un’arretratezza conservatrice legata al mondo dell’agricoltura, ed in cui il ruolo della classe media è stato a lungo sottovalutato32.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Ringraziamenti:
Desideriamo ringraziare il dott. Sergio Todesco, dirigente responsabile dell’Unità
Operativa Etno-antropologica della Soprintendenza per i Beni Culturali ed
Ambientali di Messina, il quale ci ha segnalato la presenza di resti mummificati
e ambienti di colatura in numerosi siti della Sicilia Orientale. Un ringraziamento
va al comune ed alla comunità di Savoca per la generosa ospitalità. Un ringraziamento particolare a Don Salvatore Miracola, parroco di San Marco d’Alunzio,
939
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
profondo conoscitore della storia e dell’arte aluntina, che ci ha agevolato nella
ricerca fornendoci importanti indicazioni documentarie durante il nostro soggiorno siciliano.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
FULCHERI E., Mummies of Saints: a particolar category of Italian mummies. In:
SPINDLER K. ET AL., The Man in the ice 3 – Uman Mummies. Vienna, Springer
–Verlag, 1996, pp. 219-230.
Vedi la fig. 1 sulla distribuzione dei complessi di mummie in Italia.
AUFDERHEIDE A.C., The scientific study of mummies. Cambridge University Press,
2002, pp. 192-206.
FORNACIARI G., The mummies of the Basilica of San Francesco in Arezzo.
Paleopathology Newsletter 1997; 97: 13-14.
DI FABRIZIO A. (a cura di), Mummie: un archivio biologico. Teramo 2006. Vedi
contributo di Luca Ventura in questo volume.
FORNACIARI G., COSTANTINI L., CIRANNI R., Mortal gunshot wound in an
early 19th century mummy from central Italy. www.Paleopatologia.it, Pisa, 2006.
Ci riferiamo ai siti di Rocca di Papa, nel Lazio, e di Altavilla Irpina in Campania.
Questo genere di mummie sono state definite “catacomb mummies” da Aufderheid.
cfr. AUFDERHEIDE A.C., op. cit. nota 3, p. 193. La diffusione del fenomeno non
aveva mancato di colpire l’attenzione degli studiosi ottocenteschi, che avevano riconosciuto in una fungina, l’Hypha bombycina, la principale causa della conservazione.
DI COLO F., L’imbalsamazione umana. Milano, Ulrico Hoepli, 1910, pp. 65-70. In
realtà sono le condizioni climatiche degli ambienti sotterranei ad aver favorito la
mummificazione dei corpi. Vedi: AUFDERHEIDE A.C. and M., Rapporto sullo studio del 1983 sulle mummie di Tenzone. Dattiloscritto, Duluth 2002.
MARINOZZI S., FORNACIARI G., Le mummie e l’arte medica nell’evo moderno.
Roma, CSU La Sapienza, 2005.
Idem, E’ il caso delle mummie aragonesi di San Domenico Maggiore a Napoli, dei
corpi dei membri della famiglia granducale medicea a Firenze, e dei duchi Della
Rovere a Urbino.
Antonino da Castellammare P., Le Catacombe ossia la grande sepoltura dei
Cappuccini in Palermo. Palermo, 1938.
VOVELLE M., La Mort et l’Occident de 1300 à nos jours. Parigi, Gallimard 1983.
LO GERFO L. M., Le mummie di Savoca – Messina (secoli XVIII-XIX). Tesi di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, a.a. 2004-2005.
AMADEI A., FORNACIARI G., Le mummie della chiesa di Santa Maria della
Grazia in Comiso, Ragusa (XVIII-XIX sec.): dati antropologici, paleodemografici e
paleonutrizionali. Archivio per l’Antropologia e la etnologia, CXXV, 199: 141-162.
940
La mummificazione nella Sicilia della tarda età moderna
15. FARELLA F.D., Cenni storici della chiesa e delle catacombe dei Cappuccini di
Palermo. Palermo, Fiamma Serafica, 1982. Il più antico corpo mummificato conservato nelle “catacombe” dei Cappuccini è quello di un frate datato al 1599.
AUFDERHEIDE A. C., op. cit nota 3, p. 195, fig. 4.113.
16. A Palermo si conservano, presso un discreto numero di chiese già sedi di confraternite, cripte dotate di nicchie originariamente destinate ad accogliere corpi mummificati e talvolta ambienti di colatura. La loro costruzione risale generalmente al XVIII
secolo. Alcuni esempi notevoli sono: la cripta dei “Cocchieri” della Chiesa della
Madonna dell’Itria, la cripta della Confraternita dell’Unione dei Miseremini sotto la
chiesa di San Matteo al Cassaro, i resti della cripta sottostante l’oratorio di
Sant’Alberto e la cripta dei Fornai collegata alla chiesa di San Isidoro. Vedi il sito web
a cura di Ernesto Raia, www.palermoweb.com/sottopalermo/cripte/.
17. Si tratta delle località di Piraino, Novara di Sicilia, S. Lucia del Mela, S. Marco
d’Alunzio e Galati Mamertino.
18. Si tratta del “Libro della Nuova Sepoltura dei Preti fondata nella Matrice Chiesa di
Piraino l’anno del Signore 1771 per opera e diligenza del preg. mo Signor Arciprete
Abbate D.D. Giovanni Antonio Maria Scalenza”, trascritto da Don Salvatore
Miracola e conservato nell’Archivio Parrocchiale di Piraino.
19. Tabbuto è il termine siciliano che indica la cassa da morto.
20. Vedi il contributo di F. Pezzini in questo volume.
21. Sono note le implicazioni antropologiche che legano la durata del lutto al periodo di
putrefazione del cadavere.
22. FORNACIARI G., GAMBA S., The mummies of the church of S. Maria della Grazia
in Comiso, Sicily (18th – 19th century). Paleopathology Newsletter 1993, 81: 7-10. Ed
ancora: FORNACIARI G., CAPASSO L., Natural and artificial 12th – 19th century
mummies in Italy. In SPINDLER K. et al., The Man in the ice 3 – Uman Mummies.
Vienna, Springer –Verlag, 1996, pp. 195-203.
23. Cfr. nota op. cit. 20.
24. Cfr. nota op. cit. 10.
25. ANTONINO DA CASTELLAMMARE P., op cit. nota 11. FARELLA F. D., op cit.
nota 15.
26. FARELLA F.D., op. cit. nota 15.
27. GERMANÀ F., FORNACIARI G., Un cranio trapanato di età moderna dalla Chiesa
di S. Maria della Grazia in Comiso (Ragusa). Archivio per L’Antropologia e la
Etnologia, 1990; CXX: 335-342.
28. LOMBARDO S., Le catacombe del Convento dei Cappuccini di Savoca – Storia e
personaggi. Comune di Savoca, 1995.
29. FARELLA F.D., op. cit. nota 15, pp. 87-88.
941
Antonio Fornaciari, Valentina Giuffra
30. Non esiste al momento una stima precisa del numero complessivo di corpi conservati ai Cappuccini. Le stime più attendibili riferiscono di circa 8000 corpi, dei quali
2000 allo stato di mummie. MATRANGA J.P., The Capuchin Catacombs. Museum
Catalogne. Palermo, 1983.
31. La creazione di coreografie macabre è un elemento che trova riscontri in altri conventi
cappuccini o edifici religiosi soprattutto nel XVIII secolo, basterà citare i casi celebri
di Santa Maria della Concezione a Roma e della cappella di San Bernardino alle Ossa
a Milano. L’elemento macabro assume in questo caso la valenza esplicita di richiamare i fedeli alla riflessione sui temi classici della caducità dell’esistenza e del corpo
mortale, secondo motivi frequenti nell’iconografia barocca. VOVELLE M., op. cit.
nota 12, p. 199. CORDOVANI R., La Cripta dei Cappuccini nella chiesa di via
Veneto in Roma. Italia Francescana, 1999; LXXIV, 2: 21-52.
32. IACHELLO E. SIGNORELLI A., Borghesie urbane dell’Ottocento. In: AYMARD
M. e GIARRIZZO G. (a cura di), Storia d’Italia – Le regioni dall’Unità ad oggi – La
Sicilia. Torino, Einaudi 1987, pp. 89-155.
Correspondence should be addressed to:
Antonio Fornaciari, via Dell’Aquila 8 - 55048 Torre del Lago (LU), I. e-mail: [email protected]
942
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 943-265
Journal of History of Medicine
Comunicazioni/Posters
MOLECULAR ANALYSIS OF A COLORECTAL CARCINOMA
FROM A MUMMY OF THE XVTH CENTURY
MARIO FALCHETTI, RAMONA LUPI, LAURA OTTINI
Department of Experimental Medicine,
University of Rome “La Sapienza”, Roma, I.
Introduction
Colorectal cancer (CRC) is one of the most frequent neoplasia
nowadays. At molecular level, CRC results from the progressive
accumulation of genetic and epigenetic alterations that lead to the
transformation of normal colonic epithelial cells to colon
adenocarcinoma cells. Loss of genomic instability appears to be a
key molecular and pathogenetic step in the tumorigenesis process.
In the past tumors might have been rare. Molecular studies of
tumors identified in ancient mummies may be helpful to shed light
on the history of neoplasm and on the relationship between genetic
alterations, lifestyle and environmental risk factors through time1.
In the present study we investigated the molecular signatures,
nowadays known to be related to CRC, in an adenocarcinoma
infiltrating the small pelvis, identified in the artificial mummy of
Ferrante I of Aragon, king of Naples in the second half of the XVth
century.
Microsatellite instability
Microsatellite instability (MSI) is a form of genomic instability
identified in CRC. MSI is characterized by high frequency of
mutations in simple repetitive sequences. About 15% of sporadic
CRCs have MSI2. Microsatellites are short repetitive sequences of
943
Mario Falchetti, Ramona Lupi, Laura Ottini
1 to 4 base pair. Because of their repetitive structure, microsatellite
are prone to single-base mismatches that result in
expansions/contractions in the number of the repeats, if the
mismatch is not repaired. MSI is due to deficit in the mismatchrepair complex and is easily identified in tumors by analysing
microsatellite loci in matched tumor and normal DNA. The
microsatellite loci BAT25 and BAT26 are considered the most
sensitive loci to identify MSI.
K-Ras
Point mutations in the oncogene K-Ras are the most frequent
genetic alteration found in CRC, about 50% of all CRCs have KRas mutations3.
Base substitutions at the K-Ras codons 12, 13 and 61 seem to be
related to exposure to polycyclic aromatic hydrocarbons, the most
important group of carcinogens deriving from the combustion of
organic matter.
K-Ras is involved in cell growth regulation. Codon 12 (GGT) is
the major mutational hotspot in CRC and shows a high
susceptibility to damage by carcinogens generating bulky adducts
on DNA.
…GGA GCT GGT GGC GTA …
constitutively K-Ras protein activation
944
Molecular analysis of a colorectal carcinoma
from a mummy of the XVTH Century
BRAF
Point mutations in the BRAF gene are found in MSI-positive and
in K-ras negative CRCs3.
BRAF alterations may contribute to CRC carcinogenesis by upregulating the anti-apoptotic role of the RAS/RAF/ERK pathway.
A V599E hotspot mutation within the BRAF gene is present in
about 45% of CRCs.
BRAF is a serin/treonin kinase involved in Ras signal
transduction pathway. Ras stimulates Raf activation. V599E
represents ≈90% of all BRAF mutations.
V599E causes500 fold increased protein activity
constitutive Erk signaling pathway stimulation
Aims of the study
• To evaluate the MSI status and the presence of K-Ras and
BRAF mutations in the adenocarcinoma found in the mummy of
king Ferrante I of Aragon.
• To study possible associations between genetic alterations and
environmental factors in the context of the XVth century .
Materials and methods
Samples.
Mummified tissues and formalin-fixed paraffin-embedded
specimens, provided by Prof. Fornaciari, were available for the
study. Manipulations of ancient samples, including DNA extraction,
were performed in a laboratory located in a different building from
the one where the PCR amplifications and sequencing were
performed4.
Ancient DNA extraction.
DNA was extracted from normal (muscle) and tumor samples.
945
Mario Falchetti, Ramona Lupi, Laura Ottini
Mummified tissue fragments were hand-homogenized and
incubated in Proteinase K solution at 37°C O/N.
Formalin-fixed paraffin-embedded sections were dipped into
xilene to remove paraffin, rehydrated in ethanol scale and incubated
in Proteinase K solution at 37°C O/N.
DNA extraction from tissue pellets was performed using the
GENECLEAN kit for Ancient DNA (Bio101, USA) according to
manifacturer instructions.
Extreme precautions to avoid contamination were used to
perform DNA amplification and multiple negative controls were
always included4.
PCR amplification.
Two-step PCR strategy was applied. Primers were specifically
designed to amplify fragments of 110 bp for K-Ras exon 1, of 107
bp for BRAF exon 15 and of 125 bp for the Bat25 microsatellite
locus. PCR were carried out using DNA samples from independent
extractions.
PCR reactions were carried out in 50 ml containing 1 ml of preheated DNA at 50°C, 2.5 mM MgCl2, 0.2 mM each dNTP, 10 mM
each primer, 1 U of Platinum Taq DNA Polymerase (Invitrogen) 20
mM Tris-HCl (pH 8.4), 50 mM KCl. PCR protocols consisted of an
initial denaturation step at 94°C for 5 min followed by 40 cycles
(94°C for 30 sec, 55°C for 30 sec, 72°C for 30 sec) in a thermal
cycler (Perkin-Elmer 9600). The cycles were followed by final
extension step at 72°C for 7 min.
For the second step of PCR, reaction was carried out under the
same condition except that only 20 cycles were performed.
MSI analysis was conducted by using paired normal and tumor
DNAs in a radiolabeled PCR assays.
All results were repeated three times.
946
Molecular analysis of a colorectal carcinoma
from a mummy of the XVTH Century
Sarcophagi of San Domenico Maggiore Abbey in Naples and
histologic section of tumor identified in the mummy of Ferrante I of
Aragon 5,6
Wooden sarcophagi of San Domenico Maggiore Abbey with the
mummies fo Aragonese kings (upper) and Neapolitan nobles (lower)
King Ferrante I of Aragon Sarcophagus
947
Mario Falchetti, Ramona Lupi, Laura Ottini
Adenocarcinoma infiltrating the small pelvis identified in the
artificial mummy of king Ferrante I
Results
MSI analysis at BAT25 locus
No alterations at the microsatellite locus BAT 25 were observed in
tumor compared with normal DNA.
A : normal DNA;
B, C, D : tumor DNA from three independent extractions;
c+: control DNA.
948
Molecular analysis of a colorectal carcinoma
from a mummy of the XVTH Century
K-Ras exon 1 sequencing analysis
The K-Ras codon 12 mutation (GGT>GAT) has been confirmed by
direct sequencing in the tumor DNA of king Ferrante I of Aragon.
Previous study conducted by using dot-blot analysis indicated the
presence of codon 12 K-Ras mutation in tumor DNA6.
BRAF exon 15 sequencing analysis
The BRAF V599E (GTG>GAG) mutation has not been detected in the
tumor DNA from Ferrante I of Aragon by direct sequencing analysis.
N: normal DNA; T: tumor DNA
949
Mario Falchetti, Ramona Lupi, Laura Ottini
Conclusions
The molecular analysis of the adenocarcinoma found in the
mummy of king Ferrante I of Aragon, revealed the presence of KRas codon 12 GGT>GAT point mutation and the absence of MSI
and of BRAF V599E mutation.
These findings are consistent with recent data showing that in
CRC K-Ras and BRAF mutations are mutually exclusive.
Moreover, BRAF V599E mutation was found to be associated with
the presence of MSI. Indeed, CRC from Ferrante I of Aragon did
not show MSI.
Interestingly, the K-Ras mutation identified has been associated
with chemical carcinogens including polycyclic aromatic
hydrocarbons and heterocyclic amines (HAs).
HAs interact with DNA to generate bulky adducts leading to
mutations and they are generated in food grilled at a temperature of
about 150°C, such as red meat, whose large consumption is
considered a risk factors for CRC.
Intriguingly, as described in menus, dietary habits in the
Aragounes court of Naples were characterized by large red meat
intake and historical chronicles told about a strong consumption of
grilled red meat by king Ferrante I of Aragon.
950
Molecular analysis of a colorectal carcinoma
from a mummy of the XVTH Century
Acknowledgements
Study funded by MIUR-COFIN 2003 two-years research project: “Malattie e
regime di vita nell’Italia centro-meridionale dei secoli XIII-XIX: fonti biologiche
e storico-letterarie” coordinated by Prof. Luciana Rita Angeletti.
References
1.
2.
3.
4.
5.
6.
OTTINI L, LUPI R, FALCHETTI M, FORNACIARI G, MARIANI-COSTANTINI
R, ANGELETTI LR. Molecular paleopathology: a novel perspective for biomedical
history. Med Secoli. 2005;17(1):181-91.
SOREIDE K, JANSSEN EA, SOILAND H, KORNER H, BAAK JP. Microsatellite
instability in colorectal cancer. Br J Surg. 2006 Apr;93(4):395-406.
OLIVEIRA C, VELHO S, MOUTINHO C, FERREIRA A, PRETO A, DOMINGO E,
CAPELINHA AF, DUVAL A, HAMELIN R, MACHADO JC, SCHWARTZ S JR,
CARNEIRO F, SERUCA R. KRAS and BRAF oncogenic mutations in MSS colorectal
carcinoma progression. Oncogene. 2006, Sep 4.
POINAR H. N. The top 10 list: criteria of authenticity for DNA from ancient and
forensic samples. Int Congress Series 1239 (2003) 575-579.
FORNACIARI G. The mummies of the Abbey of Saint Domenico Maggiore in Naples.
Paleopathol Newsl. 1984 Sep;(47):10-4.
MARCHETTI A, PELLEGRINI S, BEVILACQUA G, FORNACIARI G. K-RAS
mutation in the tumour of Ferrante I of Aragon, King of Naples. Lancet. 1996 May
4;347(9010):1272.
951
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 953-958
Journal of History of Medicine
Comunicazioni/Posters
LA MUMMIA DI ETÀ ROMANA,
DA GIARABUB (II SEC D.C.)
*DI LERNIA S., ° MANZI G., RICCI F., ^ PASSARIELLO R., SEDATI P., §
ANGELETTI L.R., MARINOZZI S., OTTINI L., # FORNACIARI G. ,
GIUFFRA V., VENTURA L., ¶ GIUMA ANAG
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimenti di: *Scienze
Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità, °Biologia Animale e
dell’Uomo, ^Scienze Radiologiche, §Medicina Sperimentale e Patologia,
Sezione di Storia della Medicina.Università degli Studi di Pisa, #Dipartimento
di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in Medicina, Divisione di
Paleopatologia. ¶Department of Antiquities, Tripoli.
L’importante reperto di Giarabub, ritrovato in condizionidi
emergenza, è stato trasportato dalla Libia in Italia nel 2004.
La mummia che si presenta ancora parzialmente avvolta nelle
bende originarie, sembra appartenere ad una bambina di circa 6-7
anni, con uno sviluppo scheletrico regolare.
Il corpo giace in posizione supina, capo poggiato sull’occipite,
braccia disposte lungo i fianchi, gomiti leggermente flessi, mani
appoggiate sulla superficie interna delle cosce e gambe completamente estese.
La lunghezza della mummia è di circa 103 cm. La cute è di colore marrone.
953
Di Lernia S., et al.
Sulla regione temporo-parietale sinistra è visibile una lunga ciocca
di capelli scuri.
Tra le mani è stato rinvenuto un anello
Le unghie delle mani appaiono dipinte con henné di colore rosso.
954
La mummia in età romana, da Giarabub (II sec. D.C.)
Dagli esami radiologici è stato possibile rilevare la presenza di
monili, una collana intorno al collo, due orecchini ai lobi ed un anello, che adornano il corpo della bambina.
Tomografia assiale computerizzata (TAC). L’esame è stato eseguito con apparecchio multistrato (Siemens Sensation Cardiac 64,
Enlargen Germany) e tecnica spirale. Sono stati ottenuti degli scout
in antero-posteriore e laterale. Le immagini ottenute sono state trasferite su consolle di ricostruzione 3D (2.5 Vitrea software Vital
Images, Fairfield, IA. Leonardo Siemen. Terarecon, Inc.) per il post
processing dei dati.
Lo studio del cranio non ha messo in evidenza alterazioni di tipo
fratturativo a livello dell’osso etmoide compatibilmente con processo di imbalsamazione senza eviscerazione. L’ipotesi viene supportata dalla presenza, a livello della porzione piu’ declive della
scatola cranica, di materiale atrofizzato di verosimile natura cerebrale. Tale materiale presenta una densità di -200 Unita’ Hounsfield
(UH) con multipli minuti granuli di materiale più denso 500-700
955
Di Lernia S., et al.
UH. La presenza delle membrane meningee
senza evidenza di materiali extraorganici utilizzati nei processi di imbalsamazione con eviscerazione sono un ulteriore conferma in tal
senso. Alcuni denti appaiono dislocati all’interno della cavità orale tuttavia non si è potuto
stabilire se questo sia accaduto prima o dopo la
morte. Attraverso una ricostruzione multiplanare simil-ortopanoramica si è assegnata un’età di 6-7 anni. Sono state anche valutate le
principali misure antropometriche del cranio:
Altezza basion-bregma: 127 mm, Diametro
nasion-basion: 90 mm, Diametro basion-prostion: 86 mm, Diametro basion-gnathion: 86
mm.
Lo studio del corpo ha mostrato la presenza
di materiale organico atrofico con caratteristiche densitometriche sovrapponibili al materiale rinvenuto all’interno della scatola cranica. Il
tessuto connetivo non e’ andato incontro a processi degenerativi conservando cosi’ la normale compartimentazione anatomica. In particolare si apprezzano: la loggia mediastinica; i
polmoni, di volume ridottissimo, contenuti
all’interno dei foglietti pleurici e connessi
attraverso i legamenti polmonari agli emidiaframmi bilateralmente; il diaframma; la loggia
epatica delimitata dalla glissoniana; la loggia
splenica; il sacco peritoneale; l’utero e i legamenti larghi.
Tecnica di Imbalsamazione. L’esame esterno della mummia ha mostrato la presenza di
più strati di bende a larghezza decrescente
dalle più interne a quelle esterne. Gli arti sono
stati dapprima bendati singolarmente, quelli
956
La mummia in età romana, da Giarabub (II sec. D.C.)
inferiori sono poi stati uniti con una sottile striscia di lino e quelli
superiori stesi e congiunti nella regione pubica. La testa è rivestita
da una sorta di cappuccio composto da più quadrati di tela, di diversa tessitura e colori, cuciti tra loro e fissati con colate di resina e
fascette annodate nella regione occipitale. Bendaggi successivi, con
circonvoluzioni orizzontali, avvolgono il corpo nella sua interezza,
involto poi in un lenzuolo, completamente adeso al corpo. Sulle
bende sono riscontrabili colate di resina, sia sul lato anteriore sia sul
dorso della salma, per l’intera lunghezza del corpo. L’esame oggettivo e gli esami radiologici non hanno evidenziato segni di incisioni per eviscerazione delle cavità. Il sistema d’imbalsamazione
dovrebbe pertanto essersi avvalso di trattamenti esterni. La mummia è infatti cosparsa di resine scure, dall’odore leggermente acre,
con chiari addensamenti di sostanza bituminosa, largamente utilizzata nell’aspersione del corpo e per saldare e conservare le bende.
Tale metodologia risulta compatibile con i processi di imbalsamazione del II-III secolo d.C., quando si va perdendo l’uso dell’eviscerazione, sistema, estremamente laborioso e costoso, e si affida
la conservazione del corpo a deposizioni che inducono processi di
mummificazione naturale, quale la sepoltura nelle sabbie o in luoghi con condizioni micro-climatiche ed ambientali idonee, oppure
alla procedura dell’immersione nel natron, per consentire un processo di disidratazione dei tessuti ed all’uso di resina con cui si
cosparge esternamente il corpo. Secondo le testimonianze storiche
a noi pervenute, risulta comunque che la mummificazione per
immersione nel natron era diffusa sin dal Medio Regno. Erodoto
(484 - 430 a.C.) e Diodoro Siculo (80 – 20 a.C.), descrivono diverse tipologie di mummificazione dei cadaveri in Egitto: una, più elaborata e costosa delle altre, si ottiene mediante eviscerazione, parziale o totale, delle cavità, immersione del corpo nel natron per un
arco di tempo di circa 70 giorni; un’altra prevede la clisterizzazione del corpo mediante iniezioni di liquore di cedro per via rettale e/o
attraverso un foro nella cavità addominale, immersione nel natron
per l’essiccazione del cadavere, unzione e bendaggio. “Quando uti957
Di Lernia S., et al.
lizzano il terzo metodo d’imbalsamazione, riservato solo agli uomini più poveri, puliscono la cavità addominale con una purga, detta
surmaia e salano il corpo per i 70 giorni (...)” HERODOTUS,
Historiae II, 68-89. Per sottrarre il corpo al rischio di putrefazione
e deterioramento da fattori esterni si procede all’unzione del corpo,
ormai completamente disidratato, con resine, polveri ed oli, la cui
quantità e tipologia varia a seconda della condizione sociale del
defunto. Generalmente si utilizzano la cedria, il succino, o ambra
gialla, e soprattutto il bitume, di cui si intridono le bende che utilizzate per fasciare il corpo mummificato. Il processo di disidratazione ed essiccazione del corpo, mediante la macerazione dei cadaveri nel natron, è quindi la fase più importante per l’imbalsamazione
dei corpi.
Conclusioni. I risultati di questo studio indicherebbero che la
piccola mummia da Giarabub sia una mummia naturale la cui conservazione potrebbe esser stata favorita dall’intervento dell’uomo,
con trattamenti esterni. Le analisi chimiche dei tessuti prelevati, tuttora in corso, potranno permettere di determinare la tipologia di
mummificazione e la natura delle sostanze impiegate utilizzato per
la mummia da Giarabub. Dal punto di vista paleopatologico, la presenza di una massa parenchimatosa evidente in regione ipocondriaca destra lascia ipotizzare un’epatopatia ad eziologia infettiva o
congenita data la giovane età dell’individuo, come ad esempio una
cirrosi secondaria ad una patologia infettiva di tipo parassitario,
quale ad esempio la schistosomiasi, endemica nelle regioni
dell’Africa settentrionale.
Correspondence should be adresses to:
[email protected]
958
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 959-964
Journal of History of Medicine
Comunicazioni/Posters
OSTEOMIELITE SCLEROSANTE DI GARRE’
DAL CIMITERO SIGNORILE DEL CASTELLO DI MONTE
DI CROCE (XI SECOLO) - PONTASSIEVE, FIRENZE
SARA GIUSIANI*, ANGELICA VITIELLO, *DAVIDE CARAMELLA,
**FRANCO BERTONI, ***GINO FORNACIARI
*Università di Pisa Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove
Tecnologie in Medicina * Divisione di Paleopatologia (** Divisione di Diagnostica
e Radiologia Interventistica ***Dipartimento di Anatomia e Istologia Patologica,
Università di Pisa, I.
Introduzione
Il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università
di Siena ha esplorato, negli anni 2000 - 2001, il cimitero signorile
del castello di Monte di Croce, signoria dei conti Guidi.
Negli spazi circostanti la chiesa, utilizzata come area cimiteriale
dai signori del castello, sono state individuate numerose sepolture.
Tra queste, una tomba a cassa litica con pietre squadrate e lavorate sulla superficie e addossata al muro sud della chiesa, conteneva i resti di un maschio vigoroso di circa 35 - 40 anni, di alta statura (1,77 mt), con una evidente patologia della tibia destra.
959
Di Lernia S., et al.
Esame macroscopico
Le tibie in norma anteriore. La destra presenta un enorme slargamento della metafisi e della metà superiore della diafisi.
La tibia destra, in norma laterale, si mostra vistosamente deformata.
960
Osteomielite sclerosante di Garrè dal cimitero signorile del castello
di Monte di Croce (XI secolo) - Pontassieve, Firenze
Particolare della tibia destra in norma posteriore: è evidente il
rimaneggiamento osseo dovuto ad una forte reazione periostitica.
Sezione trasversale della tibia destra: sono evidenti la corticale
fortemente ispessita e sclerotica, l’obliterazione della cavità midollare da parte di osso spugnoso neoformato, con alcune grandi cavitazioni. E’ ancora visibile la primitiva diafisi tibiale, completamente rimaneggiata.
961
Di Lernia S., et al.
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) :
Completa obliterazione del canale midollare con neoformazione
ossea, cavitazioni ed intensa reazione periostitica.
Ricostruzione virtuale:
Marcata neoformazione ossea ed obliterazione subtotale del
canale midollare con aree di lisi
962
Osteomielite sclerosante di Garrè dal cimitero signorile del castello
di Monte di Croce (XI secolo) - Pontassieve, Firenze
Diagnosi differenziale
In base al quadro macroscopico e radiologico la diagnosi differenziale va posta fra una neoplasia ossea, come un sarcoma osteogenico a basso grado o un osteoblastoma, ed un processo infiammatorio, come un’osteomielite.
963
Di Lernia S., et al.
Discussione e conclusioni
La strutturazione della lesione in osso compatto sclerotico e spugnoso, unita all’evidente sequestro della diafisi originale, permette
di escludere qualsiasi forma di neoplasia.
La forte reazione sclerosante, causata da una intensa reazione
periostale, e la cavitazione centrale con sequestro, depongono per un
osteomielite cronica iperostosante. Il quadro morfologico e radiologico e la localizzazione tibiale sono compatibili con un’ osteomielite
sclerosante di Garré.
Si tratta di una rara forma di osteomielite cronica, con suppurazione scarsa o nulla, caratterizzata da un’intensa reazione periostale.
BIBLIOGRAFIA GENERALE
BIBLIOGRAFIA E NOTE
AUFDERHEIDE A.C., RODRÍGUEZ-MARTÍN C., The Cambridge Encyclopedia of
Human Paleopathology. Cambridge University Press, 1998, pp. 172-181.
CAMPANACCI M., Clinica ortopedica. Patron, 1989, pp. 213-234.
DE SÈZE S., RYCKEWAERT A., Malattie delle ossa e delle articolazioni. Bologna,
Gaggi, 1980, Vol. 1, pp. 213-229.
HELLNER H., POPPE H., Diagnosi differenziale radiologica delle malattie delle ossa.
Roma, Abruzzini, 1959, pp. 815-821.
MANCINI A., MORLACCHI C., Clinica ortopedica. Piccin, Padova, 1976,pp. 163-176.
STEINBOCK R.T., Paleopathological Diagnosis and Interpretation, Springfield,
Thomas, 1995, pp. 60-85.
THILLAUD P. L., Paléopathologie humaine. Sceaux Cedex, Kronos, 1996, pp. 192-202.
Correspondence should be adresses to:
Gino Fornaciari, Dipartimento di oncologia, Divisione di Anatomia Patologica, Via
Roma 57, 56126 Pisa, I.
964
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 965-992
Journal of History of Medicine
Recensioni/Essay Reviews
MONTI M. T. (a cura di), Antonio Vallisneri. L’edizione del testo
scientifico d’età moderna. Firenze, Olschki, 2005.
Il volume contiene gli atti di un seminario svoltosi a Scandiano,
al Centro Studi “Lazzaro Spallanzani”, nel 2001, sull’edizione
nazionale delle opere di Antonio Vallisneri. Nonostante il tema si
presenti come specialistico, gli interventi al seminario - nel loro
complesso e nelle loro differenze - forniscono un’introduzione
aggiornata e di grande interesse allo stato dell’arte in una branca
particolare della filologia, quella dell’edizione dei testi scientifici di
età moderna. Del resto negli ultimi anni è stato vivo l’interesse
dimostrato da filologi e linguisti per i ‘linguaggi settoriali’, anche
tecnico-scientifici, e i loro testi.
Dal volume emergono alcuni nuclei problematici: lo status della
scrittura scientifica in età moderna (ma non solo), le sue funzioni e
la sua retorica; la redazione dei quaderni di laboratorio e l’elaborazione operata dagli autori tra la fase dell’osservazione e della ricerca sperimentale e la pubblicazione dei risultati; l’uso delle nuove
tecnologie informatiche per la creazione di ipertesti complessi, nei
quali il contesto scientifico di un autore e del suo periodo possono
essere rappresentati e interrogati con modalità impensabili fino a
pochi anni fa.
Dei problemi generali della scrittura scientifica dà conto l’introduzione di Maria Teresa Monti, che riprende e integra precedenti
interventi di Schaffer e Shapin, Holmes, Dear, Buscaglia. Monti
insiste sulla scrittura scientifica come “purificazione della contingenza” e “contingenza artificiale” (p. XI). L’ambigua centralità
della testimonianza è una caratteristica delle scienze della vita nell’età della rivoluzione scientifica matura - anche se va osservato che
per la medicina la problematizzazione epistemologica della testimonianza si pone almeno a partire da Ippocrate, come ricordato in
un bel saggio di Arnaldo Momigliano. Monti sottolinea poi l’importanza di criteri ecdotici specifici per l’edizione di testi scientifi965
Recensioni
ci: “appare evidente che l’ecdotica deve convergere con lo studio
storico di ciò che è stato reso invisibile dal sogno dell’occultamento e sradicamento della retorica, tentati spesso... dagli scienziati
d’età moderna” (p. XVII). Il progetto dell’edizione Vallisneri - e la
parallela continuazione dell’impresa ciclopica dell’edizione delle
opere di Spallanzani - si configurano come laboratori dove mettere
alla prova questa doppia competenza.
Una prima parte del volume raccoglie interventi di carattere
generale, tra i quali un saggio di François Duchesneau su Louis
Bourguet, che tematizza “l’application et la transformation du
modèle leibnizien des corps organiques”, in particolare in Vallisneri
e appunto in Bourguet. Duchesneau sottolinea le implicazioni e la
problematicità della nozione leibniziana di ‘meccanica vitale’, vista
in relazione ai meccanismi della generazione e sullo sfondo del preformismo del primo Settecento. Un intervento di Dario Generali
ricostruisce la genesi e lo stato attuale dei lavori per l’edizione
nazionale di Antonio Vallisneri, che consentirà di gettare uno sguardo nuovo sulla medicina e sulle scienza della vita in Italia nel
Settecento. L’edizione cartacea delle opere è affiancata, e in parte
preceduta, dalla scansione e messa in linea dell’intero corpus vallisneriano, compresi i manoscritti e gli inediti ( http://www.vallisneri.it/). Mauro De Zan illustra l’edizione dell’opera sul male contagioso dei buoi (1714), uno scambio di corrispondenza fra Francesco
Cogrossi e Vallisneri concernente l’epidemia di afta epizoica del
1712 che provocò accaniti dibattiti fra scienziati, medici e veterinari. Vallisneri e Cogrossi sostengono l’ipotesi che la malattia sia provocata da un parassita, cioè da un agente patogeno vivo anziché da
un ‘veleno’ inanimato. Vallisneri adotta una strategia di cautela
rispetto a un’ipotesi che implica l’esistenza di organismi invisibili
per i microscopi dell’epoca, lasciando a Cogrossi la responsabilità
delle affermazioni più impegnative.
La seconda parte del volume è specificamente dedicata a questioni di scrittura e di tipologia del testo scientifico. Il bell’articolo
di Concetta Pennuto sull’edizione critica del De anatome, morsu et
effectibus tarantulae (1668-1707) di Giorgio Baglivi mostra in con966
Essay Reviews
creto come una lettura attenta della stratificazione testuale e del
contesto editoriale faccia emergere le decisioni, le scelte e i pentimenti del lavoro scientifico, non solo nella sua parte sperimentale e
osservativa, ma anche in quella espositiva. Baglivi praticava con
meticolosa attenzione la riscrittura delle proprie opere, come dimostra il confronto tra le diverse edizioni del De praxi medica e di altre
opere apparse durante la sua breve vita. Carlo Castellani racconta
con freschezza e passione l’evoluzione delle metodologie e i problemi anche pratici connessi con l’edizione delle opere di Lazzaro
Spallanzani, e fotografa con efficacia una fase coraggiosa dell’edizione dei testi scientifici, caratterizzata dall’assenza di comunicazione tra discipline diverse: “I filologi che mi accusarono di essermi gettato nell’impresa senza conoscere né l’ecdotica, né la variantistica, né tanto meno la paleografia o la paleontologia cinese avevano perfettamente ragione” (p. 104). Marc Ratcliff affronta il problema, anche teorico, della resa della differenza tra il testo finale e
la pratica concreta della ricerca sperimentale - della tensione tra
‘campo semantico’ e ‘campo scientifico’. L’esempio concreto è in
questo caso quello di due quaderni autografi di Horace Bénedict de
Saussure, naturalista ginevrino del XVIII secolo. Ratcliff invita a
riflettere sul momento, così essenziale per lo scienziato, e così trascurato, dell’”expérience textuelle”, parallela e innovativa rispetto
al momento dell’esperienza “concrète” (p. 160) di ricerca.
Jean-Daniel Candaux espone i problemi legati a un progetto utopistico: quello di un inventario universale delle corrisponenze
savantes. Un caso concreto è invece quello presentati da Anthony
McKenna e Annie Leroux, che utilizzano la base di dati Arcane per
editare la corrispondenza di Pierre Bayle, un mezzo che consente
una “représentation des réseaux de correspondance” (p.181) e della
loro evoluzione nel tempo. L’edizione è un elemento della più
ampia rete delle corrispondenze erudite europee di età moderna
pubblicate o in corso di pubblicazione.
La potenzialità semantica delle basi di dati è descritta nell’intervento di Hubert Steinke a proposito del progetto Haller, dove si
sottolinea un punto di notevole importanza: “The size and impor967
Recensioni
tance of the source material... has to reach a critical mass in order
to serve as an appropriate object of study. And, most importantly,
the maintenance and survival of the database must be guaranteed
by an institution” (p. 197). L’intervento conclusivo, di Andrea
Scotti, illustra il sistema Pinakes (www.pinakes.org), uno strumento ideato “per offrire un nuovo approccio storiografico alla
classificazione del patrimonio culturale scientifico” (p. 205), che
fa riferimento al Dublin Core, un sistema di descrizione di metadata particolarmente flessibile e ricco sul piano semantico.
Pinakes consente non solo di archiviare documenti molto diversi
tra loro, come testi e immagini, ma anche e soprattutto di mettere
in relazione le informazioni che se ne possono ricavare, creando
così nuovi percorsi di ricerca e dunque attivando inedite potenzialità interpretative.
Questa raccolta di saggi dimostra tra l’altro come un’edizione di
un corpus d’autore, anche di un corpus a carattere scientifico, non
possa essere oggi affrontato se non nella prospettiva di un gruppo di
lavoro multidisciplinare - fatte salve naturalmente le responsabilità
e le scelte individuali, su cui richiama l’attenzione il breve intervento di Gianmarco Gaspari. Questo volume si raccomanda a chi
voglia interessarsi a questi problemi da una prospettiva concreta,
che pur non dimenticando i tradizionali problemi di filologia ed
ecdotica non trascuri gli apporti delle nuove tecnologie. La loro utilizzazione, infatti, pur vantaggiosa sul piano dell’analisi e della contestualizzazione, apre un ventaglio di problemi nuovi e ancora relativamente poco esplorati.
Maria Conforti
ROCCATAGLIATA G., La Mente, il Cervello e la Psichiatria.
Napoli, Liguori, 2000.
Una certa vulgata organicista contemporanea ci invita sempre
più ad affrontare analiticamente i fenomeni psichici e le sue manifestazioni patologiche: lo sforzo della comunità scientifica pare
talora quello di aumentare il potere di risoluzione del proprio stru968
Essay Reviews
mento diagnostico migliorandone la sensibilità, differenziando in
maniera via via più precisa i singoli enti nosografici, sfruttando
nuovi sistemi di discriminazione siano essi statistici, epidemiologici, psicometrici. In questa corsa verso la periferia, si sente a tratti la
mancanza di uno sguardo sintetico, ovvero della capacità di cogliere le relazioni e le affinità oltre le differenze, di ripensare agli eventi nella loro complessità.
Il rapporto mente-cervello, dialettica tuttora insolubile, non consente questa fuga verso la raffinatezza analitica e ci esorta continuamente ad una visione d’insieme. Nel volume di Roccatagliata, la
questione è però filo conduttore di un pensiero di ben più ampio
respiro. L’autore rinuncia da subito al consueto approccio cronologico, articolando invece il testo in un vero e proprio percorso tematico: ogni capitolo esamina separatamente un argomento (con una
compiutezza tale da renderne godibile anche la lettura a sé).
L’approccio dell’autore è anticipato già dalla scelta dei temi, che
è il caso di elencare integralmente: gli astri, colpa e vergogna, l’anima, il vitalismo, l’io, l’intelletto, l’immagine, i modi della mente,
semeiologia, l’evento stressante, omeostasi, il cervello, la rete neuronale, assi neuroendocrini, schizofrenia, mania, malinconia, le
malattie dell’anima o psiconevrosi.
Se ad un primo sguardo considerassimo questi argomenti troppo
eterogenei, forse addirittura incommensurabili, la lettura ci smentirebbe immediatamente: lungi dall’essere una semplice giustapposizione, ogni capitolo ed il testo nel suo insieme ci aiutano a rintracciare i percorsi talora tortuosi che le idee seguono nel loro sviluppo
storico.
In particolare, ci viene ricordato come non solo un’idea o un
paradigma non nascano dal nulla, ma al contrario siano spesso in
piena continuità con un pensiero soggiacente che li precede di secoli e li sostiene: la nascita di un concetto è a volte mera formulazione di una nuova metafora, più adeguata allo spirito del tempo ed alla
sua téchne e dunque più manipolabile e comunicabile.
L’omeostasi, ad esempio, viene considerata a partire dalla concezione che se ne aveva nel mondo antico fino a quella non troppo
969
Recensioni
dissimile che ci viene descritta dai neuroscienziati; l’evento stressante viene rintracciato nelle sue già ricche valenze originarie in
Ippocrate, Galeno e Platone; la colpa e la vergogna nel mondo greco
non avevano peso minore che in psicoanalisi e nella continuità fra
l’uno e l’altra vengono esaminate.
Alcuni capitoli (ad esempio quello sull’Intelletto) si soffermano
maggiormente sul problema della mente che esplora se stessa, scoprendosi alternativamente autonoma o epifenomeno a seconda che
si guardi verso lo psichico o verso il somatico.
Nel loro complesso, i temi del libro ripropongono lo stesso sforzo storico e sintetico dal punto di vista della storia delle idee, dei
metodi di indagine, dei concetti fondamentali della psichiatria ed
infine delle stesse entità nosografiche (gli ultimi quattro capitoli).
In questo ripensare l’evoluzione dei concetti cardine del pensiero psichiatrico, abbiamo la possibilità di riscoprire intuizioni che
hanno largamente anticipato il pensiero contemporaneo e la cui contezza arricchisce la nostra capacità attuale di simbolizzazione e di
produzione di metafore nuove ed ulteriori.
Cristiano M. Gaston
NAPHY W., SPICER A., La peste in Europa. Bologna, Il
Mulino, 2006; COSMACINI G., Le spade di Damocle. Paure e
malattie nella storia. Bari, Laterza, 2006.
Le malattie, soprattutto quando compaiono a stravolgere non la
vita di un singolo, ma quella di una comunità intera, talvolta allargata fino a raggiungere i confini di tutto un continente, assumono la
forma di fantasmi che ingombrano la memoria di più generazioni,
gettano un’ombra tragica su ampi periodi storici, e contemporaneamente suscitano una diffusa curiosità: chiunque abbia tenuto una
lezione universitaria a studenti dei primi anni di corso sa che nulla
suscita l’adesione attenta dei giovani come il racconto del nascere,
diffondersi, organizzarsi di un’epidemia, della storia delle strategie
terapeutiche ed igieniche adottate per difendersi dall’aggressione di
970
Essay Reviews
un ‘miasma’, del complesso intrecciarsi delle interpretazioni eziopatogenetiche, del ricorso al magico ed al divino quando le forze
della medicina non sono state sufficienti ad arginare il diffondersi
della peste, a contrastare la lebbra, a combattere la sifilide.
D’altro canto, anche per lo specialista la lettura delle ippocratiche Epidemie (pur nel loro semplice significato di storie cliniche, di
raccolte di casi di morbi epì demos, e non nell’accezione di malattie trasmissibili da animali ad uomini o da uomini a uomini – concetto che, com’è noto, non appartiene alla medicina degli antichi)
ed il tentativo di una loro interpretazione retrospettiva (si pensi al
lavoro di Mirko Grmek, che costituisce un esempio limpido di un
percorso difficile, quello che conduce dall’’oggi patologico’ allo
‘ieri patologico’, con le evidenti difficoltà che esso presenta) rappresenta un momento di grande fascino intellettuale.
Sono dunque benvenuti due testi dedicati alla divulgazione della
storia delle malattie epidemiche, dei tentativi di interpretazione
delle loro cause, delle conseguenze sociali, demografiche e culturali che esse hanno avuto in Europa nel corso di molti secoli, delle
lotte mediche per arginare l’impatto spesso drammatico delle ondate epidemiche nelle città, nelle regioni, negli stati. Si tratta di due
libri diversi nella concezione, negli scopi che si prefiggono e nella
destinazione; il primo è la traduzione di un testo inglese, edito nel
2004 per i tipi di Stroud, Tempus Publishing Limited, unicamente
volto alla disamina delle epidemie di peste in Europa in un arco di
tempo ampio, che va dalla comparsa della Peste nera e dalla devastazione che essa produsse in Europa alla metà del XIV secolo sino
alla peste di Marsiglia nel 1720. Pur avendo una veste grafica agile,
priva di note e di richiami infratestuali, il testo è frutto di una ricognizione attenta sulle fonti, in particolare quelle che attestano l’impatto demografico della malattia in contesti diversi; per citare un
esempio tra gli altri, la pestilenza londinese del 1665 è presentata
con il numero di morti settimanali, in relazione alla varianza stagionale, alla diversa incidenza del morbo nei quartieri della città,
all’impatto violento che la peste ebbe sulla produttività e sul commercio, al decrescere della violenza della malattia in un arco di
971
Recensioni
tempo annuale. Per indurre una migliore comprensione dell’impatto dell’epidemia, gli autori non esitano nemmeno ad adeguare le
cifre all’attualità (fingono, ma lo denunciano immediatamente, che
la popolazione londinese fosse numericamente paragonabile a quella odierna, con il risultato di rendere immediatamente comprensibile anche al non esperto non solo la storia dell’epidemia ma la relazione con il contesto in cui si manifesta); strategie comunicative,
utili alla didattica forse più che alla divulgazione ad un pubblico
ampio, per il quale il testo, pur nella semplificazione che offre, continua ad essere forse un po’ troppo ‘specialistico’.
Diverso è il caso del libro di Giorgio Cosmacini: esso è dedicato a tutta una serie di patologie ed alla paura, al sentimento di sconvolgimento individuale e collettivo che le grandi morie e l’infuriare improvviso di malattie anche endemicamente presenti su un territorio da lungo tempo hanno suscitato. Dalla lebbra alla peste, dalla
sifilide alle morti improvvise, dal vaiolo al colera alla malaria, il
libro presenta un resoconto destinato ad un pubblico ampio delle
principali cause di morte in Europa dal Medioevo alla contemporaneità; analizza le principali concezioni di malattia, dal concetto
ontologico in cui il male è l’oggetto, l’animale o la freccia che colpisce il corpo dell’uomo dall’esterno per volontà di un dio irato per
una trasgressione o per la violazione di un comportamento sociale,
sino all’individuazione dei microrganismi patogeni come responsabili delle manifestazioni cliniche ed epidemiologiche di un male tra
la metà e la fine del XIX secolo; e passa attraverso la considerazione delle teorie antiche sul ‘mal aere’ come principale elemento
fisico che induce la malattia (“…l’aria è per i mortali causa della
vita, per i malati causa delle malattie… i problemi della salute non
possono venire da un’altra causa, che l’aria sia troppa, o troppo
poca, o troppo densa, o che sia già portatrice di miasmi nel momento in cui entra nel corpo… l’aria è il principio che propaga la
malattia” dice l’autore ippocratico del trattato Sulle arie). Ogni
patologia è oggetto di un capitolo dedicato: dalla sifilide fracastoriana, descritta attraverso le parole dei medici Marcello Cumano,
Alessandro Benedetti, Gaspar Torella, o attraverso le descrizioni dei
972
Essay Reviews
cronisti che ne registrano la prima violenta comparsa sul territorio
europeo, alle morti improvvise, correlate all’’angina di petto’, che il
medico inglese William Heberden ben descrive, a metà del
Settecento, nel caratteristico sintomo dell’oppressione e dell’impedimento del respiro; dal colera, malattia ‘dei poveri’ e dei migranti,
untori della quale furono sospettati essere gli stessi medici, alla
tubercolosi, la ‘peste bianca’ di cui paleopatologia, letteratura e
musica testimoniano in modo tanto esauriente e fino ad epoche
molto recenti, sino al carcinoma, il karkinos che Galeno descrive
come la malattia che compare con grande frequenza sul seno delle
donne ed evoca, nel suo stesso nome, la presenza inquietante di
un’entità nel corpo che dell’animale ha i costumi alimentari e le abitudini di vita (nemomai è il verbo ippocratico, che indica insieme la
capacità di nutrirsi spostandosi).
Il testo è ben congegnato per rendere disponibile ad un pubblico
ampio e non specialistico una vastissima congerie di dati storici,
culturali, epidemiologici e statistici sulle patologie più antiche e su
quelle più recenti; ciononostante, esso non sarebbe stato appesantito dalla citazione diretta delle interessanti fonti citate, né la sua lettura sarebbe risultata meno gradevole senza la saltuaria caduta in
toni coloriti e in un’ironia poco comprensibile in un libro dedicato
al terrore indotto da malattie devastanti (“…sull’acqua lurida rigurgitata dalle fognature e tracimante nelle strade dei “bassi” si vedono galleggiare carogne di topi…”, pag. 129; ‘i mitili ignoti’, poche
righe più sotto).
Valentina Gazzaniga
GRILLETTO R., CARDESI E., BOANO R., FULCHERI E., Il
vaso di Pandora. Paleopatologia: un percorso tra scienza, storia e
leggenda. Torino, Ananke, 2004.
La paleopatologia è un scienza nuova, che si avvale di un metodo di ricerca assolutamente multidisciplinare, attraverso la collabo973
Recensioni
razione tra figure professionali diverse per lo studio e l’analisi di
tutte le fonti che possono fornire informazioni sulla storia delle
malattie e delle rispettive cause eziologiche e condizioni di insorgenza, analizzando i mutamenti del rapporto tra comunità umana,
ambiente, naturale e sociale, e malattie.
L’interdisciplinarietà di questa scienza è delineata attraverso l’esposizione di studi paleopatologici, antropologici, storici, di archeologia funeraria e di storia materiale che gli autori utilizzano come
modelli didattico-illustrativi per dimostrare come la paleopatologia
sia divenuta un settore di indagine trasversale, utile non solo alla
ricostruzione della storia delle malattie, analizzando sviluppi, permanenze ed evoluzioni di singole patologie in relazione ai condizionamenti ambientali, sociali, culturali ed istituzionali, ma divenendo anche strumento di ricerca storico-antropologica e storicoculturale per la quantità di informazioni ricavabili dagli studi
archeo-antropologici sugli usi funerari, sulla concezione del corpo,
della malattia e della morte.
Il libro si presenta come vero strumento fruibile in un doppio
livello di lettura, sia scientifica che didattica, attraverso l’inserzione, all’interno della trattazione, di paragrafi dedicati a specifici episodi, indagini, ritrovamenti o personaggi assunti a modello paradigmatico dell’argomento esaminato.
I primi capitoli sono essenzialmente dedicati a definire la paleopatologia attraverso l’esposizione della sua storia (illustrata dai
primi studi anatomo-patologici di Virchow, Rokitansky e Broca su
resti umani antichi nel XIX sec.), dei metodi, degli strumenti e delle
discipline ad essa afferenti e complementari, dall’antropologia fisica all’antropologia culturale, dall’archeologia funeraria alla ricerca
storico-archivistica, dall’analisi delle fonti letterarie all’esame delle
opere d’arte.
La seconda parte del libro delinea invece, sempre attraverso l’esposizione di casi specifici, i risultati prettamente paleopatologici
conseguiti, dalle diagnosi retrospettive fondate sul dato autoptico su
resti umani antichi all’individuazione di specifici agenti patogeni,
dagli studi paleonutrizionali a quelli di popolazione e di filogeneti974
Essay Reviews
ca, sino ai possibili sviluppi futuri.
In questa prospettiva gli autori sottolineano come la paleopatologia sia un settore di interesse non solo medico, ma anche di apporto alla comprensione ed alla conoscenza della storia, degli usi, dei
costumi e delle valenze culturali di diverse popolazioni.
Alla luce degli scavi effettuati in Europa, in Asia e nel continente americano vengono spiegate le ritualità funebri del passato di
diverse civiltà, nonché usanze ed abitudini proprie di specifiche culture. Interessante, a tal proposito, il capitolo dedicato alle lesioni
dette “involontarie”, rinvenute su resti scheletrici e mummie, come
indicatori di pratiche culturali, come la fasciatura dei piedi nei territori cinesi; la “palta uma”, ossia la testa piatta e larga, indotta
attraverso l’apposizione e lo stringimento di tavolette di legno
all’altezza della fronte e dell’occipite per stringere e modificare la
morfologia del cranio, in Perù; le deformazioni “tolosane” della
testa, provocate dall’uso delle cuffiette che venivano annodate sotto
al mento ai neonati, in Francia; la pratica dello “scalping”, effettuato sia intra vitam che post mortem presso diverse popolazioni, tra
cui alcune tribù del Nord-America; le modificazioni dei denti: limature, trapanazioni, asportazioni, rivestimenti, o gli intarsi con metalli e pietre preziose dei ceti nobiliari di varie popolazioni del SudAmerica.
Sulla base degli studi condotti su resti umani di differenti epoche
e luoghi, gli autori hanno delineato le diverse patologie riscontrate
e le lesioni diagnosticabili, illustrando i segni e le evidenze osservate, nonché le possibili cause che ne hanno determinato l’insorgenza. Emerge chiaramente la maggiore comprensibilità di individuazione delle malattie a carico dell’apparato scheletrico, da quelle
reumatiche alle neoplasie, dalle lesioni traumatiche a quelle indotte
da stress (usura o iperattività muscolare da attività lavorativa o
sportiva o bellica), dalle malformazioni congenite alle alterazioni
attribuibili a patologie carenziali o interpretabili come esiti di specifiche patologie infettive, come lebbra, sifilide, tubercolosi, o di
emopatie, o di alterazioni metaboliche, come la gotta.
Nell’esporre i dati patologici, gli autori ripercorrono le “storie”
975
Recensioni
delle malattie infettive che hanno maggiormente afflitto il mondo
occidentale dall’antichità all’evo moderno, sottolineando le principali problematiche legate all’interpretazione delle fonti storico-artistiche e letterarie sulle epidemie che sono occorse nei secoli nel
confronto con il riscontro sui dati obiettivi ricavati dai resti scheletrici e dalle mummie.
Sono così state analizzate le testimonianze presumibilmente
relative alla lebbra, alla tubercolosi, alla sifilide ed alle possibili
pestilenze descritte in testi medici e non-medici, dal tifo petecchiale al vaiolo, in relazione alle rispettive manifestazioni cliniche per
identificare le eventuali lesioni su resti umani antichi ad esse attribuibili.
Di particolare interesse l’esposizione dei risultati conseguiti con
gli esami paleopatologici effettuati sulle collezioni antropologiche
conservate al Museo di Antropologia ed Etnologia di Torino, da cui
è possibile ricavare un quadro delle patologie, congenite e non, nonché una base per uno studio di popolazione dell’Antico Egitto.
Il libro risponde all’esigenza di un approccio didattico alla paleopatologia, con un’impostazione diversificata che accompagna il lettore, esperto e non, nei vari percorsi che la costituiscono, dalle tecniche di scavo e dagli studi di storia materiale e di cultura alle indagini
antropologiche, dagli esami anatomo-patologici ed istologici alle
nuove tecnologie diagnostiche radiologiche sino alle analisi molecolari su individui e fattori patogeni, per uno studio complessivo della
storia delle malattie e delle reciproche interazioni con l’uomo.
Silvia Marinozzi
KOLLER Pia Maria, Reinventare la salute al tempo della paura.
Perù: scambi, incontri, dis-incontri. Napoli, Liguori Editore, 2006.
L’Illuminismo e il Positivismo hanno dato avvio alla nascita e
allo sviluppo della medicina contemporanea che, attraverso una
notevole serie di successi e grandi scoperte, hanno modificato,
migliorandola significativamente, la qualità e la durata stessa della
976
Essay Reviews
vita. Postmodernismo e Poststrutturalismo, a partire dalla seconda
metà del secolo scorso, hanno serratamente criticato il superiore
etnocentrismo della scienza occidentale in relazione a quelle che
vengono definite conoscenze altre, in modo particolare la medicina
tradizionale, contribuendo a determinare un rinnovato interesse nei
confronti di tutte quelle conoscenze e pratiche mediche che vengono considerate alternative. L’apparente crisi di fiducia determinatasi nei confronti della medicina moderna non ne ha impedito i continui progressi così come non ha impedito, a coloro che vivono nei
paesi più sviluppati del mondo occidentale, di continuare a disporre di tutti i vantaggi da essa derivanti pur nella ricerca di pratiche
addizionali. Al contrario, chi vive in paesi sottosviluppati, essendo
esposto a quotidiane minacce alla salute e a gravi malattie mortali,
considera il non poter usufruire dei mezzi della medicina scientifica un diritto ingiustamente negato. Il rinnovato interesse nei confronti della medicina tradizionale può essere messo in stretta relazione con le modificazioni avvenute nei concetti di sviluppo e di
benessere. Se inizialmente il concetto di sviluppo veniva identificato con quello di benessere economico, di crescita del capitale individuale, in cui gli aspetti sociali riguardavano soltanto la diffusione
di maggior ricchezza nei confronti delle classi meno agevolate, nell’ultimo ventennio del secolo scorso la crescita economica veniva
soppiantata dal concetto dei “bisogni di base”, ovvero della diffusione e del raggiungimento di uno stato migliore di vita per tutti,
identificabile nella conquista di livelli “minimi” in relazione a cibo,
abitazione, vestiario e servizi quali l’istruzione e le cure mediche. Il
possesso di beni e la possibilità di accedere a servizi vengono visti
come mezzo per la realizzazione di una vita connotata da una più
ampia possibilità di scelta e da maggior benessere al fine anche dell’acquisizione di maggiori capacità e istruzione portando alla creazione del concetto di “capitale umano”. Si identifica una somiglianza con quanto avvenuto nella individuazione del “capitale umano
come fattore dello sviluppo economico” e la trasformazione avvenuta negli ultimi decenni nel concetto di “health care”: attualmente
i fattori del progresso della sanità vengono, almeno in parte, identi977
Recensioni
ficati in settori esterni alla sanità quali l’istruzione e il lavoro.
L’attuale crisi della medicina nei paesi del terzo mondo va vista
anche alla luce dell’incongruente concentrarsi sul miglioramento
della salute in situazioni in cui risultano ancora ampiamente diffuse
miseria, ignoranza e condizioni di lavoro disumane. Nelle società
più tradizionali dei paesi del terzo mondo spesso la medicina tradizionale e l’utilizzazione dei guaritori trova una sua utilizzazione,
per motivi di opportunità, in quelle situazioni in cui le finanze non
floride rendono eccessivamente alti i costi della medicina moderna.
Ma non è solo l’indisponibilità economica che rende, attualmente a
pieno diritto, alla medicina tradizionale un suo ruolo specifico e
funzionale anche in quelle situazioni in cui i due sistemi – moderno
e tradizionale - coesistono. La iperspecializzazione e tecnicizzazione della medicina contemporanea determinano la quasi totale focalizzazione dell’attenzione sui contributi forniti dalle apparecchiature per la diagnosi e sui farmaci quali mezzi terapeutici. Uno dei
ruoli attuali per la medicina tradizionale è quello di fornire una
riconcettualizzazione della malattia all’interno di un contesto culturale ed umano comprensibile dal paziente, restituendogli il valore
della sua identità culturale; quasi a voler riattualizzare il triangolo
medico-malato- malattia della medicina ippocratica. La ricerca
antropologica, come questa proposta dalla Koller, assume particolare rilievo nel descrivere le capacità di curatori e malati di reinventare metafore e pratiche mediche che, in una visione olistica, contribuiscono alla cura pur non risolvendo le carenze strutturali dei
sistemi biomedici.
Elio De Angelis
AA.VV., Scienza a due voci, a cura di Raffaella Simili, Leo S.
Olschki [Biblioteca di Nuncius], Firenze, 2006.
Una serie di iniziative di ricerca, promosse da Raffaella Simili
dell’Università di Bologna, ha analizzato il ruolo femminile nelle
scienze naturali dal Settecento al Novecento, indagando lo sviluppo
della presenza di donne dalla forte personalità in contesti diversi,
978
Essay Reviews
accademici, culturali, politici e sociali. La tematica è di grande interesse, perché statistiche impietose indicano ancor oggi le minori
opportunità che si realizzano per le donne nella scienza: rari sono,
infatti i casi nei quali nelle scienze sperimentali la presenza femminile ai vertici accademici o d’impresa ha una correlazione quantitativa con i primi gradini, cosicché si è in presenza di una piramide a
base estremamente larga e vertice ristretto, mentre per il genere
maschile il tronco di piramide è ovviamente a base rovesciata. Si
introducano allora le quote rosa in favore della “metà del cielo”
oppressa? Non è una soluzione accettabile, perché certifica una presunta minorazione: si racconta di quel Preside di Facoltà quasi linciato da una collega professore ordinario allorché le chiese cosa
pensasse della richiesta pervenutagli da una docente associato di
avere un concorso riservato a vincitore donna!, Pur tuttavia nelle
istituzioni che si avvalgono della cooptazione (università, accademie, società scientifiche, ma anche nel sistema produttivo) la resistenza a praticare le pari opportunità, cioè una concreta meritocrazia, è ben lungi dal realizzarsi. Potrebbe trattarsi di provincialismo
italiano, rivestito della pseudoscientificità “antropologica” di Paolo
Mantegazza, che a fine ‘800 giudicava le donne adatte alla poesia
ed all’arte e sinanco agli affari, ma niente affatto alla scienza, perché prive di iniziativa e di originalità (chissà che derivi proprio da
questo pre-giudizio la prescrizione nei concorsi universitari di premiare l’originalità contributiva….). In realtà si tratta anche di un
fenomeno internazionale, se è vero che il matematico tedesco-americano studioso di relatività Herman Weyl ha detto che ci sono state
due sole donne matematiche nella storia: Sof’ja Kovalevskaja ed
Emmy Noether, ma la prima non era una matematica e la seconda
non era una donna! Weyl si rivela sprezzantemente prevenuto verso
Emmy, nota per gli studi di noncommutative algebra, emigrata
negli USA e professore a Princeton, proprio come Weyl, e davvero
cieco, oltre che prevenuto, verso Sof’ja, donna tra l’altro d’aspetto
gradevole, laureatasi con von Helmholtz, poi professore di alta
matematica a Stoccolma e vincitore nel 1888 del premio Borodin
per gli studi sulla rotazione dei solidi attorno ad un punto fisso! Per
979
Recensioni
avere un primo caso femminile di riconosciuta eccellenza, in certi
settori scientifici, bisogna aspettare molti secoli, magari arrivare al
XVIII secolo, con Maria Gaetana Agnesi (Milano, 1718-1799), che
l’Encyclopaedia Britannica ricorda come ... the first woman in the
Western world to have achieved a reputation in mathematics. E non
va molto meglio nei tempi recenti se negli USA il premio Albert
Lasker per la ricerca biomedica viene conferito a Rosalyn Yalow nel
1976, solo alla quindicesima edizione e se i Nobel femminili in fisica, chimica, fisiologia e medicina sono meno del 2.5%
[www.nobelprize.org], dovute ad una gender imbalance of earlier
generation [Women for Science. An advisory Report. 2006,
InterAcademy Council, Amsterdam, p. 23-24].
Come frutto delle ricerche da lei promosse, Raffaella Simili ha
raccolto in un volume pluriautore, pubblicato nella collana di storia
della scienza diretta da Paolo Galluzzi, una serie di contributi sulle
donne nella scienza: la dedica a Mary Wollstonecraft dà il senso del
volume. Non si tratta tanto di una rivendicazione di parità di genere,
quanto dell’affermazione dell’obiettivo di un’equità sociale fondata
sul riconoscimento di valori reali. Mary, esponente dell’illuminismo
anglo-francese di fine ‘700, in A Vindication of the Rights of Woman
(1792) ritiene che le possibilità di progresso per le donne siano legate a fattori educazionali, e così la scienza diviene opportunamente il
terreno scelto da Raffaella Simili per questa ampia carrellata “a due
voci”, alla ricerca dell’interazione di genere, piuttosto che di rivendicazioni senza risultato. Si va da Elizabeth Hervelius, la giovane
seconda moglie di Johan, che affianca il marito nelle osservazioni
astronomiche, a Grace Emily Chisholm moglie e co-studiosa di
matematica di William Henry Young, alla cattolicissima milanese
Maria Gaetana Agnesi, divisa tra gli studi di matematica e l’attività
caritatevole nell’ospedale Maggiore e nel Pio Albergo Trivulzio, a
Mary Somerville, studiosa di matematica e straordinaria divulgatrice, ad Anna Morandi che con il marito, lo scultore Manzolini, prepara le celebri cere anatomiche, riproduzioni di organi che il chirurgo Giovanni Antonio Galli ritiene essenziali per una nuova didattica.
Si è nella Bologna aperta al progresso, che ammira Laura Bassi
980
Essay Reviews
(1711-1778), brillante studiosa di filosofia e di scienze naturali, e che
gode della protezione dello sviluppo scientifico da parte del cardinal
Prospero Lambertini, il futuro Benedetto XIV. Da Bologna a Parigi,
dove Marie Anne Paulze lavora in laboratorio con il marito, Antoine
Lavoisier, nell’individuare le caratteristiche chimiche della combustione e gli elementi chimici “produttori di acido”: Marie Anne traduce in francese l’opera di Kirwan An essay on phlogiston and the
constitutions of acids (1787), a cui i Lavoisier rispondono con il
Traité élémentaire de chimie (del 1789, nel quale Marie Anne firma
i disegni degli strumenti utilizzati negli esperimenti). L’opera dei
Lavoisier rappresenta la fine della teoria del flogisto e l’affermazione della teoria della combustione in presenza dell’ossigeno, tappa
rivoluzionaria, che Marie Anne propaganda con fervore nel suo
salotto-cenacolo, proseguendo la sua battaglia scientifica anche dopo
che, nel 1794, la Rivoluzione ghigliottina padre e marito.
Di Mary Godwin Shelley, nata nel 1797, Raffaella Simili ricorda
la forte influenza del padre, l’esponente dell’Illuminismo radicale
inglese William Godwin. La madre, Mary Wollstonecraft, già ricordata per essere il volume a Lei dedicato in quanto pioniera dei diritti delle donne, è morta subito dopo averla partorita; a 17 anni Mary
fugge in Francia con il grande poeta romantico inglese Percy
Shelley, alla cui memoria dedicò larga parte della propria attività
dopo la morte del marito (1822). Dal substrato culturale e politicosociale in cui Mary è cresciuta deriva il suo straordinario romanzonovella pubblicato anonimo la prima volta nel 1818 a puntate, poi a
suo nome nel 1823: è Frankenstein, or the Modern Prometeus, sulla
creazione in laboratorio di un essere artificiale da parti di cadavere,
opera stupefacente, come la definisce il padre, testimone estrema
della concezione illuministica della scienza, quasi senza limiti, paradossale, romantica, che riassume le tante esperienze della brillante
Mary e che cerca di rispondere alla domanda che la scrittrice si era
posta sull’origine della vita. Raffaella Simili inquadra l’opera nella
frase che Mary pose sotto il titolo, il passo tratto dal Paradise Lost
di John Milton (1608-1674): chiuso entro la mia creta, ti ho forse
chiesto, Fattore, di diventare uomo? T’ho forse chiesto di suscitar981
Recensioni
mi nelle tenebre? In mezzo vi è la svolta delle scienze naturali, dove
agli inizi dell’800 la chimica supera la fase dell’alchimia ed apre uno
scenario nuovo, razionale-sperimentale sulla scia di Lavoisier e
Priestley, scenario del quale a Londra sono brillanti assertori
Humphry Davy ed Erasmus Darwin, chimico l’uno, medico l’altro:
si ipotizza il ruolo generale della chimica in qualsiasi processo naturale o malattia, all’interno di una scienza che segna il progresso
come conoscenza dell’ordine e promotore del benessere sociale. E’
proprio il senso del nuovo scientifico centrato sull’esplodere della
chimica da un lato, e della fisica dall’altro, che colpisce la fantasia
della giovane Mary e che le apre l’orizzonte di quella che Raffaella
Simili definisce “scintilla della vita”, l’elettricità che da fenomeno
osservato nei violenti temporali diviene con Luigi Galvani elettricità animale, descritta nel De viribus electricitatis in motu muscolari.
Commentarius (1791). Il nipote di Galvani, Giovanni Aldini, dimostra a Londra che applicando scariche elettriche ad un cadavere (un
criminale appena giustiziato) si hanno contrazioni muscolari, cosicché sembra che il cadavere sia restituito alla vita. Infine, sempre a
Londra, il chirurgo Sir William Lawrence parla di struttura e funzione degli organi del corpo e dei poteri vitali legati alla correlazione di
anatomia e fisiologia e sostiene che la materia midollare è capace di
sensazione e di pensiero. Davy, Darwin, Aldini, Lawrence sono chimica, fisica ed anatomo-fisiologia: queste straordinarie esperienze
sono vissute da Mary e sintetizzate genialmente nel Frankenstein,
che arriva a leggere brani letterari chi gli provocano sentimenti ed
emozioni. Ma non la felicità ed il benessere che l’illuminismo ritiene frutto del progresso: la scintilla della vita ha animato il mostro,
verso l’epilogo che coglie il suo immaginario creatore, Victor.
L’angosciosa solitudine, che deriva anche dalla tragica morte dell’amato marito, la si trova infine in The Last Man (1828), novella che
descrive la distruzione dell’umanità da parte di una pestilenza, quando la scintilla abbandona i viventi.
Un capitolo, per la verità meramente descrittivo, è dedicato al
Laboratorio Curie, diretto prima da Pierre, poi da Marie
Sklodowska Curie, infine da Irène Joliot-Curie. La dimostrazione
982
Essay Reviews
della radioattività come proprietà della materia, il premio Nobel del
1903 con Becquerel (con Pierre che, quando viene candidato, chiarisce che l’assegnazione non lo può vedere disgiunto da madame
Curie), il laboratorio della radioattività in rue Cuvier e la morte accidentale di Pierre nel 1906, fa sì che il laboratorio sia diretto infine da
Marie, che lo potenzia e trasforma in Istituto, leader internazionale
negli studi sulla radioattività, con la particolarità inusuale di una
larga frequenza femminile (mediamente più di 1/3), dalla Francia in
maggioranza e poi dai paesi dell’Est europeo e dai paesi scandinavi.
Il saggio di Joan Mason su Rosalind Franklin illustra un caso di
storia della biologia al limite del furto d’idee: la Franklin aveva
descritto in appunti e report scientifici la natura di doppia elica del
DNA, su cui Watson e Crick corressero l’ipotesi a tripla elica, ottenendo il premio Nobel nel 1962 insieme con Maurice Wilkins, che
aveva confermato gli studi della Franklin di diffrazione con raggi X
(solo Wilkins citò con un breve cenno il lavoro di Rosalind, ignorata da Watson e Crick). E’ stato James Watson a dedicare a Rosalind
Franklin (che chiama Rosy) il capitolo 10 del saggio autobiografico The Double Helix (1968), ricordando il mid-November talk (21
novembre1951) nel quale la Franklin discusse il modello tri-a–elicoidale di Linus Pauling, non verosimile per il DNA perché non tornavano le distanze delle forze di di van der Waals, parlò dei dati su
acidi nucleici cristallizzati con vario contenuto di umidità (conversione tra forma A e forma B) e postulava una struttura a due filamenti elicoidali con passo di 3.4 Angstrom e soprattutto dei gruppi
fosfato all’esterno (forma B idratata), descrivendo poi una struttura
elicoidale a due catene con dieci unità strutturali e diametro di 20
Angstrom (Frankling RE, Gosling RG, Evidence for two-chain
helix in cristalline structure of sodium deoxyribonucleate. Nature
1953;172:156-157). Il puzzle viene risolto il 28 febbraio 1953 da
Watson quando pensa ad appaiamenti 1:1 adenina-timina e guaninacitosina, con i gruppi zucchero-fosfato all’esterno: tutto torna e frenetico è il lavoro per scrivere le comunicazioni a Nature, che
appaiono il 25 aprile, prima quella di Watson e Crick, poi quella di
Wilkins et al., infine quella della Franklin e del suoi studente di dot983
Recensioni
torato Gosling. Il ruolo della Franklin fu inizialmente disconosciuto da Watson e Crick, sinché Aaron Klug, subito dopo la pubblicazione di The Double Helix si dedicò a ricostruire i fatti dagli appunti lasciati da Rosalind Franklin al Birkbeck College, dove si era trasferita dal 1954, lavorandovi sino alla morte prematura nel 1958.
Klug pubblicò i risultati delle sue ricerche storiche su Nature nello
stesso 1968 e rese omaggio al ruolo della Franklin anche quando
gli fu assegnato il premio Nobel per la chimica nel 1982 per gli
studi sui rapporti strutturali acidi nucleici-proteine. L’autrice del
saggio, Joan Mason, logicamente non dà spiegazioni sul lungo
silenzio di Watson e Crick, ma commenta indirettamente, ricordando che le donne sono state ammesse all’Università di Cambridge
solo nel 1888, con la possibilità tuttavia di ottenere al termine degli
studi solo un “certificato” di frequenza e non la laurea!
Infine, un bel saggio è dedicato da Valeria Babini alla discussione del ruolo avuto in Italia ed in Europa da Maria Montessori e da
Gina Lombroso sul tema della degenerazione e del recupero dei
‘degenerati’: la studiosa si chiede se ed in che misura le due donne,
diversamente pioniere di un ‘protagonismo’ femminile nel panorama della scienza e dell’intellettualità italiana, possano aver fornito
contributi scientifici innovativi rispetto alle teorie dominanti, frutto
del lavoro di una comunità scientifica ancora totalmente maschile:
la risposta è pienamente positiva. Il concetto di ‘degenerazione’,
introdotto in Italia dopo la pubblicazione del trattato di Morel sulle
malattie mentali del 1860, era principalmente strutturato sulle due
direttive dell’ereditarietà delle malattie (che non sono sempre le
stesse da generazione a generazione, ma inducono un ‘indebolimento’ della specie che, nelle sue estreme conseguenze, arriva all’idiozia) e della loro profilassi e prevenzione. Proprio il concetto di
prevenzione, riaffermato da Sergi nel 1889, porterà sul piano della
possibilità di recupero del degenerato mentale al concetto di “profilassi delle degenerazioni a partire dall’infanzia”. Le storie, simili e
dissimili insieme, di Maria Montessori e di Gina Lombroso si
incontrano sul difficile piano dell’individuazione e della classificazione dell’idiozia e arrivano, per Maria Montessori, alla proposi984
Essay Reviews
zione di una “pedagogia come medicina sociale” (nel lavoro scientifico e nell’organizzazione della celebre scuola-asilo di San
Lorenzo, a Roma) e per per Gina Lombroso, ad analizzare il possibile ruolo ‘sociale’ e l’ “utilità” della degenerazione, al fine di confutare il tema della “decadenza della razza”.
Questo saggio collettaneo, frutto della passione scientifica di
Raffaella Simili, ha il pregio di essere sufficientemente omogeneo
nello stile dei diversi articoli e, soprattutto, di tenersi alla larga da
un’insopportabile rivendicazione femminista: le figure di donnescienziato emergono infatti perché di straordinario valore, spesso
interpreti dell’innovazione e della comprensione del nuovo che
avanza in branche scientifiche, come la fisica, la matematica, la chimica, l’astronomia, la biologia, cioè in quei settori che Mantegazza
negava poter registrare un’eccellenza femminile. Si sbagliava, clamorosamente.
Luciana Rita Angeletti
CHARLIER Ph., Médecine des morts, récits de paléopathologie. Paris, Fayard, 2006
La giovane età di Philippe Charlier, che di per sé è da considerarsi un elemento positivo, stride un po’ con l’impostazione data al suo
libro, che si presenta in una forma simile al diario e che, a causa dei
continui riferimenti personali e dei non rari toni enfatici, sarebbe a
mio parere inadeguato anche per uno studioso notevolmente più
esperto. Credo sia proprio l’eccessivo personalismo a fare da filo conduttore perché, osservando il susseguirsi dei capitoli, non si rilevano
criteri diversi nell’esposizione, né di tipo metodologico né cronologico. Si passa così da un caso all’altro, da un periodo all’altro, in modo
confuso, senza dare al lettore la possibilità di riflettere ed in nessun
caso di verificare quanto ipotizzato dall’autore, a causa della totale
assenza di supporto iconografico, indispensabile in qualsiasi pubblicazione antropologica e/o paleopatologica, seppur divulgativa. Credo
che chiunque tenti un rigoroso approccio allo studio del Mondo
Antico debba allontanare da sé la tentazione di trasformare in uno
985
Recensioni
scoop i dati in suo possesso e procedere sempre con estrema cautela
e rigore, senza mai trascurare il valore del contesto del ritrovamento,
che solo un’analisi multidisciplinare condotta insieme da specialisti
nelle diverse discipline può riuscire ad interpretare correttamente.
Paola Catalano
Servizio di Antropologia
Soprintendenza Archeologica di Roma
MARTINES V., ZUPPA COVELLI A., La vita e i diari di
Vincenzo Tiberio. Roma, Editrice Adel Grafica, 2006.
La felice collaborazione tra l’Ammiraglio Vincenzo Martines,
attualmente Capo del Corpo Sanitario Militare Marittimo e
dell’Ispettorato di Sanità della Marina Militare, e la Professoressa
Anna Zuppa Covelli, docente presso l’Università di Napoli e nipote di Vincenzo Tiberio, protagonista di questo libro, ha permesso la
pubblicazione di un’opera di notevole interesse, sia per il ricordo
dei meriti scientifici di un precursore italiano degli studi sulla antibiosi, che per l’accurata descrizione, contenuta nei suoi diari, di un
periodo di grande impegno della Marina Militare italiana tra la fine
del XIX secolo ed i primi anni del XX.
Nato a Sepino, in provincia di Campobasso, nel 1869, Vincenzo
Tiberio si laureò in Medicina a Napoli nel 1893. Subito interno
nell’Istituto di Igiene di quella Università, e poi assistente ordinario
in quello di Patologia Speciale Medica, egli pubblicò nel 1895 negli
Annali d’Igiene Sperimentale, sotto l’intestazione dell’Istituto di
Igiene, un lavoro “Sugli estratti di alcune muffe” – lavoro opportunamente ripubblicato in extenso nell’ultima sezione di questo libro
-, l’importanza del quale, nell’ambito degli studi che precedettero
quelli di Fleming del 1929 e degli anni successivi, fu purtroppo
riconosciuta solo cinquanta anni più tardi, per merito di Benigno, di
Pezzi e di Mazzeo, i quali lo rispolverarono nel 1947, rendendolo
noto almeno alla comunità scientifica italiana che l’aveva fino ad
allora affatto ignorato. E’ verosimile che il grande interesse di que986
Essay Reviews
sto risultato sia sfuggito anche al direttore dell’Istituto, che in effetti non figura come coautore.
In questo lavoro sperimentale, condotto con un approccio metodologico moderno e di grande rigore critico, l’autore aveva sottoposto a verifica una intuizione occorsagli osservando un fenomeno
che accadeva periodicamente nella villa di Arzano di certi suoi
parenti: quando dalle pareti del pozzo ivi situato veniva rimossa la
crosta verdeggiante di muffe, seguiva un periodo di infezioni intestinali, talora gravi, che colpivano coloro, familiari e contadini, che
bevevano l’acqua del pozzo, solitamente innocua, manifestazioni
morbose che tendevano a regredire a mano a mano che le pareti del
pozzo venivano ricoprendosi nuovamente di quelle muffe. La forse
azzardata ipotesi che quelle muffe esercitassero un’azione antimicrobica sui germi responsabili di quelle infezioni, fu la scintilla che
indusse il giovane ricercatore ad intraprendere una indagine sui possibili effetti antibatterici di estratti acquosi dei miceti da lui isolati
da quel materiale, Penicillum glaucum, Mucor mucido, Aspergillus
flavescens. Le ricerche, condotte sia in vitro che in vivo in cavie
inoculate con batteri patogeni quali il bacillo tifico ed il vibrione
colerico, dimostrarono non solo l’effetto battericida in vitro di tali
estratti, ma anche una loro “azione preventiva e terapica” in vivo,
accanto ad una stimolazione delle difese leucocitarie.
Merita rilevare che, se la prima scintilla degli studi di Fleming
fu la conseguenza di un felice caso di serendipità, lo stimolo alle
ricerche di Vincenzo Tiberio fu invece il frutto di una audace ipotesi di lavoro fondata sull’osservazione, che avrebbe reso felice un
cultore della Medicina Sperimentale quale Claude Bernard.
Purtroppo, il lavoro del 1895 fu pubblicato su un giornale italiano
di scarsa rilevanza anche nazionale: opportunamente, in un articolo
introduttivo al presente volume, Italo Covelli, ordinario di
Microbiologia a Napoli, si chiede “cosa sarebbe avvenuto se il lavoro fosse stato pubblicato in lingua tedesca, francese o inglese, su
una rivista internazionale dell’epoca”. In effetti, certo provincialismo era molto diffuso nella cultura scientifica italiana a cavallo tra
‘800 e ‘900, se si ricorda che anche il grande Camillo Golgi fu
987
Recensioni
spesso accusato di avere pubblicato in italiano risultati molto
importanti, dei quali solo quelli sulla “reazione nera”, preconitori
delle ricerche di Ramon y Cajal, gli avrebbero valso, insieme a questi, il Premio Nobel, mentre altri, altrettanto importanti – ad esempio, quelli sul ciclo schizogonico del parassita malarico e quelli sul
“sistema reticolare interno delle cellule”, ancora oggi apparato di
Golgi - non ebbero all’epoca la risonanza che avrebbero meritato.
Stupisce, piuttosto, che negli anni della riscoperta della pubblicazione del 1895, anni che in Italia furono prodighi di citazioni in
trattati di Storia della Medicina, di conferenze rievocative, di lapidi
commemorative – nell’Istituto di Igiene di Napoli, nel chiostro della
Sanità Militare Marittima della stessa città, sulla casa natale a
Sepino -, financo di intitolazioni toponomastiche – una via nel
paese natale, il primo tratto di via Fleming a Roma -, nessun tentativo sia stato fatto, - o, se tentativo vi fu, nessuna menzione ne
viene fatta in questo libro -, magari soltanto con una nota o una lettera all’editore di qualche rivista internazionale di Storia della
Medicina, o anche di Microbiologia o di Immunologia, per rivendicare l’importanza di quel lavoro che, non soltanto dimostrava per la
prima volta un fenomeno di grande interesse biologico, ma anticipava profeticamente la sua possibile applicazione alla terapia di
infezioni batteriche umane. Gli autori ricordano che l’unica menzione di Vincenzo Tiberio nella letteratura internazionale, ma solo
come medico della Marina Militare italiana, si trova nella Short
History of Nautical Medicine (1941) di Louis H. Roddis e nella
History of Medicine (1945) di Guthrie Douglas.
Purtroppo, quella pubblicazione non doveva segnare l’inizio di
una brillante carriera universitaria, giacché nel successivo 1896
Vincenzo Tiberio accettò la nomina, a seguito di concorso, a medico di seconda classe del Corpo Sanitario Marittimo, nomina che fu
l’inizio di altra carriera: medico di prima classe nel 1902, capitano
medico nel 1904, maggiore medico nel 1913, anche se il suo perdurante interesse per la batteriologia lo portò all’incarico di direttore dell’omonimo Gabinetto dell’Ospedale Militare Marittimo della
Maddalena negli anni 1911-12 e di quello dell’Ospedale della
988
Essay Reviews
Marina di Napoli nel 1914.
La scelta di vita di Vincenzo Tiberio fu dovuta, secondo gli autori, al desiderio di rompere drasticamente ogni rapporto con l’ambiente familiare, allontanandosene il più possibile. Egli, infatti, si
era perdutamente innamorato della cugina Teresa Amalia Graniero,
amore ricambiato, ma seriamente avversato dalla di lui famiglia, sia
per la parentela in sé che per avere la cugina due sorelle disabili
mentali. Tuttavia, il marinaio continuò a desiderare quella donna
per 10 anni , nonostante che la famiglia di lei avesse tentato, peraltro invano, di promuovere altri fidanzamenti (una volta, tornato a
Napoli in licenza, l’ultimo fidanzato, poi respinto come i precedenti dalla cugina, gli era stato addirittura presentato ufficialmente
come tale), e soltanto nel 1905 riuscì finalmente a sposarla. I suoi
diari sono pieni di notazioni, struggenti prima e gioiose poi, nei
riguardi della sua Lia, anzi Teresa e Lia, come egli spesso scriveva,
quasi a voler raddoppiare il suo amore per lei. Meno affettuoso il
nostro sembrerebbe essere stato, almeno a giudicare dai diari, nei
riguardi delle tre figlie – la seconda delle quali, Tommasina, madre
della coautrice –, figlie apparentemente non desiderate, forse per il
timore di qualche tara ereditaria, peraltro mai manifestatasi, e accettate con certo malcelato fastidio per l’idea che potessero in qualche
modo distogliere l’amore e la dedizione di Lia per il sempre lontano sposo, fastidio che del resto si inscriveva in uno strano generico
sentimento di avversione per i bambini di tutte le età.
E veniamo alla parte centrale del libro, che comprende la pubblicazione integrale dei diari scritti durante il ventennio 1895-1914.
Essi sono di notevole interesse storico-militare, in quanto coincidono con un periodo di importanti attività, anche internazionali, della
Marina Militare italiana. Nel biennio 1896-98 i diari coprono l’intervento, in due tempi, della nostra Marina, insieme a forze inglesi,
francesi e russe, a Creta, con lo scopo di porre fine alla guerra
greco-turca colà scoppiata a seguito della insurrezione della popolazione greco-ortodossa contro le autorità ottomane che ancora
governavano l’isola: Tiberio descrive accuratamente le stragi commesse dalle due parti in conflitto, le distruzioni, i suoi rapporti con
989
Recensioni
personalità delle due etnie, nei riguardi delle quali egli manifesta
sempre una precorritrice equidistanza, trovando peraltro anche il
tempo per qualche cavalcata e qualche battuta di caccia. Dopo un
biennio di servizio, sia in reparti di chirurgia che di medicina, presso l’Ospedale della Marina Militare S. Anna di Venezia, e dopo la
partecipazione ad una nuova missione della Marina a Zanzibar,
dove ha l’occasione di diagnosticare un caso, insolito per l’epoca,
di beri-beri, comincia una lunga trafila di viaggi per conto del
Servizio Emigrazione per l’America, soprattutto meridionale, che lo
occupano, sia pure con lunghi intervalli, con un certo interesse per
i lontani paesi d’oltre Atlantico, ma anche con tanta noia, negli anni
dal 1904 al 1910. Nel 1908, imbarcato sul Catania, partecipa ai soccorsi delle vittime del terremoto di Messina: qui le sue note si fanno
drammatiche, soprattutto per l’enorme numero dei feriti che le navi,
sia della Marina italiana che di altri paesi, non riescono ad imbarcare tempestivamente ed a trasportare nei più vicini ospedali, peraltro inadeguati alla bisogna. Nel 1910 descrive una limitata epidemia
di colera a Napoli, e altra a Cagliari nel 1912. Nel 1913 è in Libia,
da poco conquistata, assegnato all’infermeria di Tobruk: battaglie
infuriano ancora, specialmente nella zona di Derna, tra italiani e
resistenti libici, con numerosi morti e feriti da ambo le parti.
Nell’anno successivo i suoi diari riportano spesso il pensiero, peraltro alquanto distaccato, alla guerra che già si combatte in Europa,
vagamente presago del futuro intervento dell’Italia. Intervento che
Vincenzo Tiberio non avrebbe visto perché la morte lo colse il 7
gennaio 1915, all’età di soli 46 anni. Gli autori avanzano in proposito l’ipotesi di un collasso cardiocircolatorio a seguito di una
influenza mal curata, diagnosi che un poco stupisce, mancando nei
diari di venti anni qualsiasi accenno a precedenti importanti problemi di salute. Stralciando dai diari del dicembre 1914, troviamo:
7 - “colpito da fortissima influenza”
10 - “sono alla fine sfebbrato, sto debole”
23 - “sono ripreso dall’influenza”
24 - “sto a letto con febbre alta”.
990
Essay Reviews
25 – “la febbre è scemata, mi levo per poche ore”
26 – “…… mi alzo per poche ore”
27 – “…… così posso mettermi a letto”
28 – “…… torno e così vado a letto”
Poi nulla fino al 7 gennaio successivo.
La lettura dei diari di Vincenzo Tiberio, al di là dell’innegabile
valore quale documentazione di un periodo della storia della Marina
Militare italiana ricco di avvenimenti, ci offre soprattutto la visione
di un uomo di grande personalità, che nelle sue note realizza qualcosa che è molto più simile ad una autobiografia indirizzata introspettivamente solo a sé stesso, che ad una fredda compilazione di
diari di bordo, quale ci si aspetterebbe da un militare di carriera e
uomo di mare. Certamente egli non prevedeva di questi diari divulgazione alcuna: in essi traspare continuamente un sincera esposizione anche degli aspetti meno positivi del suo carattere. Uomo non
facile ai rapporti umani, scontroso, talora burbero e duro nei giudizi
sulle persone, non risparmia valutazioni negative, spesso feroci, di
tanti colleghi incontrati nella sua carriera, né tantomeno si trattiene
dall’esprimere giudizi terribili su molti superiori, come i comandanti delle navi impegnate dal 6 agosto all’8 settembre 1896 in una
imponente esercitazione navale nelle acque dell’alto Tirreno risoltasi in un tragicomico fallimento (”tutti cretini i comandanti delle
navi”), o come un certo ammiraglio che a Smirne aveva ritardato di
molte ore la partenza della nave perché in difficoltà nello “svilupparsi dalle gonne delle ardenti smirnine”, o come quel colonnello
“gran iettatore al cospetto di Dio e della nazione”, o infine come
quell’onorevole che dopo il terremoto di Messina continuava ad
intralciare con la sua autoreferenziale presenza le operazioni di
imbarco dei feriti. Neppure il “nefasto Giolitti” si era salvato dai
suoi strali in una nota del 1914. Ma è anche da ricordare che, una
volta che a Creta il direttore dell’ospedale aveva fatto togliere per
breve tempo la bandiera dall’edificio per scattare una fotografia di
gruppo, Tiberio scriveva: “credevo che la bandiera fosse tale cosa
da rispettare più dei santi”. Quanto ai popoli incontrati, severo il suo
991
Recensioni
giudizio sui greci di Creta, sui “genovesi imbroglioni” e, quanto ai
tedeschi, “che Iddio li maledica fino a tutte le loro generazioni”.
Sempre, comunque, nei suoi diari, prima e dopo il matrimonio, il
pensiero affettuoso ed assillante per la sua Lia, talora rimbrottata
per il ritardato arrivo di qualche lettera, persino invocata come ispiratrice di buoni sentimenti se una volta, dopo un battuta di caccia,
le scrive: “attimi di debolezza al momento di sparare, Amalia !”
In conclusione, veramente meritoria è stata l’opera degli autori
di questo libro, nel rivendicare ancora una volta la priorità italiana
nella scoperta della antibiosi, e soprattutto della possibilità delle sue
future applicazioni cliniche, ad opera di un giovane oscuro ricercatore che, forse inconsapevole egli stesso dell’importanza della sua
scoperta, morì senza di essa avere mai ottenuto riconoscimento
alcuno, e nel farci rivivere, attraverso la pubblicazione dei suoi
diari, una personalità di grande spessore umano.
Pierpaolo Gazzaniga
992
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 993-996
Journal of History of Medicine
Libri ricevuti/Received Books
LLOYD S., Il programma dell’universo. Torino, Einaudi, 2006.
Il libro è il primo frutto divulgativo del lavoro di Seth Lloyd,
docente di ingegneria meccanica al Mit di Boston. L’universo è un
computer impegnato, sin dalla sua origine, a svilupparsi e a crescere, in accordo cone le leggi fisiche fondamentali. La materia e l’energia elaborano e trasmettono dati; questo pare spiegare le modalità di formazione nell’universo di strutture complesse da strutture
semplici.
MILANO G., PALMERINI C., La rivoluzione delle cellule staminali. Milano, Feltrinelli, 2005.
Dal 1998, anno in cui sono state per la prima volta isolate cellule staminali da un embrione umano, il dibattito sulle loro potenzialità terapeutiche e sul loro possibile impiego nella lotta contro molte
malattie non si è mai sopito, anzi si è andato intensiificanndo.
Il testo analizza alcuni dei principali aspetti dell’attuale dibattito sul problema delle staminali: in che modo ricerca ed applicazione clinica possono confrontarsi sul tema? Quali malattie rientrano
nel range di quelle per cui è possibile ipotizzare o sostenere una
terapia a base di cellule staminali, in quali paesi ed in quanti laboratori esse sono studiate? Quali sono i due principali filoni di pensiero e di dibattito etico, con quali limiti e con quali prospettive si
confrontano?
Il testo, ampiamente e correttamente divulgativo, è opera di due
giornalisti scientifici ed è introdotto da una prefazione di
CarloAlberto Redi, docente di Zoologia e Biologia dello sviluppo.
SHIVA V., Il bene comune della terra. Milano, Feltrinelli, 2006.
Il pianeta terra è un grande bene comune a tutte le ‘generazioni
di viventi’ che lo popolano; la vita dell’uomo è strettamente ed
inscindibilmente connessa a quella delle altre specie viventi. In questa prospettiva, il movimento democratico globale riconosce legami
993
Libri ricevuti
e responsabilità che gravano particolarmente sull’uomo e che comportano la messa a punto di strategie politiche e culturali attente
all’espressione di valori, di politiche economiche, produttive e
sociali cjhe limiitino lo sviluppo autodistruttivo dell’umanità.
QUADERNI DELL’ACCADEMIA DI MEDICINA DI
TORINO, Neuroscienze. Torino, Agosto 2006.
Il volume raccoglie i testi di conferenze tenute in tema di neuroscienze presso l’Accademia di Medicina di Torino. Un aprticolare
attenzione è dedicata alla discussione della malattia di Alzheimer
(M. Tabaton, meccanismi patogenetici della malattia di Alzheimer:
l’ipotesi dell’amiloide; M.D. ledesma, Role of neuronal cholesterol
in Alzheimer’s disease; B. Bergamasco, Terapie avanzate attuali
nella malattia di Parkinson; M. Fasano, malattia di Parkinson:
approccio sperimentale nell’era postgenomica).
MUDRY P., Identité nationale et métissage cultural: l’exemple
de Rome. Leçon d’honneur donnée le 15 décembre 2004 à la
Faculté des lettres de l’Université de Lausanne par Philippe Mudry
à l’occasion de son accession à l’honorariat. Tiré à part de: MUDRY
P., Medicina, soror philosophiae. Regards sur la littérature et les
textes médicaux antiques (1975-2005). Paris, Edition BHMS, 2005.
Un breve studio, estratto da un volume di saggi di Philippe
Mudry, dedicato alla natura ‘meticcia’ della cultura romana, nata
dall’incontro dell’eredità greca e delle tradizioni italiche; proprio
nell’ essere ‘meticcia’ cui consiste la sua peculiarità. L’autore si
interroga sulle cause e le condizioni particolari che hanno determinato la straordinaria ricettività dei romani alle suggestioni provenienti da ambienti diversi e ne hanno modulato la capacità di risposta creativa.
FRANK G., Memorie. I. A cura di G. Galli, presentazione di P.
Mazzarello. Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario,
2006.
994
Received Books
Le memorie del figlio di Johann Peter Frank, il meno noto ma
non meno influente Giuseppe, sono conservate alla Biblioteca
dell’Università di Vilnius in Lituania; lo studioso comasco
Giovanni Galli sta con pazienza trascrivendo, traducendo e pubblicando questo importante documento che getta luce sulla vita accademica e medico scientifica dei primi decenni dell’Ottocento in
Italia. Emerge chiaramente il ruolo centrale svolto dall’Università
di Pavia per la medicina di questo periodo, ma vi sono interessanti
notizie anche su Firenze, Torino, Lucca, Roma, Napoli.
FRANK Johann Peter (1745-1821), Gegen Armut und
Krankheit. Magin Verlag, 2004.
Il volume, piacevolmente illustrato, è stato pubblicato a cura
della Johann Peter Frank Gesellschaft e con la collaborazione del
Comune di Rodalben, luogo di nascita del grande medico igienista.
Contiene una serie di brevi saggi che illustrano la vita e le opere di
Frank.
995
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 18/3 (2006) 997-1009
Journal of History of Medicine
Notiziario/News
Call for papers: 30 Ottobre 2007, Giornata di studi Tra
terapia medica e riabilitazione: ricostruire la storia della disabilità
infantile
A conclusione di un progetto finanziato dall’Ateneo La
Sapienza, la Sezione di Storia della Medicina, in collaborazione con
un gruppo di docenti del Dipartimento di Scienze neurologiche, psichiatriche e riabilitative dell’età evolutiva, organizza una giornata
di riflessione e di studio. Il tema è stato oggetto di un numero monografico della rivista Medicina nei Secoli, (2006; 18,2). Si accolgono contributi su temi inerenti la storia della disabilità infantile, la
storia della neuropsichiatria infantile, la storia delle tecniche riabilitative dell’età evolutiva. Sono accettati poster e contributi orali per
i quali il tempo previsto è di 20 minuti. Informazioni: Sezione di
Storia della medicina, Viale dell’Università 34a - 00185 Roma Tel.
e
fax
39
6
4451721
[email protected]; [email protected].
Téheran, 25/1/2007 Convegno Hospitals in Iran and India
from the Safavid until the Pahlavi epoch
Fabrizio Speziale, dell’Institut Français de Recherche en Iran, in
collaborazione con l’Iranian National Museum of History of
Medical Sciences di Teheran, organizza il convegno “Hospitals in
Iran and India from the Safavid until the Pahlavi epoch” che si
terrà il 25 Gennaio 2007, dalle ore 9.00 alle 18.00 al
Museo Nazionale Iraniano di Storia della Medicina di Téhéran,
Ave. Kargar, Ave. Farshi Moghadam, rue Madreseh, Téhéran.
Le relazioni saranno tenute in lingua persiana.
Per informazioni: www.ifriran.org Tel. (98 21) 66401192 et
66412153 Fax 66405501
London, The Wellcome Unit for the History of medicine at
UCL, 14/2/2007 and 14/3/2007 Occasional Seminar Series
Globalisation and History
997
Notiziario
Organiser: Professor Harold Cook
210 Euston Road
London NW1 2BE
14 February: Professor William Gervase ClarenceSmith(Professor of the Economic History of Asia andAfrica, SOAS,
Chief Editor of the Journal of Global History) Trypanosoma Evansi:
The Global Spread of a Disease of Livestock
14 March: Professor Patrick O’Brien (Centennial Professor,
London School of Economics) Regimes for the Production of
Useful and Reliable Knowledge in China and Europe from the
Accession of the Ming Dynasty to the Opium War ((1368-1842)
Registration is not required.
Nantes, 22/3/2007 - 24/3/2007 Colloque international
Doctrinarum disciplina. La transmission des savoirs dans le
monde hellénistique et romain
Organisé par: Université de Nantes - Département de Lettres
classiques, “Modernité de l’Antique”, EA 3258
Renseignements:
Frédéric
Le
BlayUniversité
de
NantesDépartement de Lettres classiquesChemin de la Censive-duTertreBP 81227 - 44312 NANTES Cedex 3 E-mail : [email protected]
Programme
Les communications présentées à l’occasion de ce colloque
porteront sur la place occupée par les différents domaines du savoir
au sein de la culture antique ainsi que sur les pratiques et les formes
de la transmission et de la diffusion des connaissances et des
doctrines. Les différentes sphères du savoir et de l’activité
intellectuelle seront abordées (philosophie, rhétorique, médecine,
sciences et techniques, etc.).
Seront traités les aspects suivants: Pratiques et modalités de
l’enseignement; Naissance et fonctionnement des écoles et des
sectes (philosophiques, médicales), leurs relations mutuelles;
Maîtres et disciples; Lieux du savoir : cités, institutions, musées,
bibliothèques, etc.; Modes de diffusion des connaissances: supports,
998
News
genres littéraires, doxographies, compilations, manuels,
oralité/littérarité, publication et diffusion des textes, etc;
Organisation et statut des savoirs et des artes; Vulgarisation des
connaissances et trace des savoirs techniques dans la littérature ou
la documentation archéologique; Les questions ainsi proposées à
l’étude ne sont pas neuves, puisqu’elles sont liées à l’histoire de
l’éducation dans l’Antiquité et à celle des doctrines et des idées. Les
organisateurs ont donc été particulièrement sensibles à la nouveauté
des sources et de la documentation présentées ainsi qu’à la
précision et à l’originalité des analyses proposées.
Les actes du colloque donneront lieu à une publication.
London, The Wellcome Unit for the History of Medicine at
UCL, Symposium 13/4/2007 The Early Modern Drug Trade in
the Atlantic World
Organisers: Professor Harold Cook (Wellcome Trust Centre) and
Dr Timothy Walker (University of Massachusetts Dartmouth)
Venue: Friends House, 173 Euston Road, London NW1 2BJ
Friday Chair: Professor Harold Cook; 09.40 Registration and
Refreshments; 10.10 Opening Remarks ;10.20 The Medicines Trade
in the Portuguese Atlantic World: Dissemination of Plant Remedies
and Healing Knowledge from Brazil, c. 1580-1830 Dr Timothy
Walker (University of Massachusetts Dartmouth); 10.50 The New
Science and the Atlantic World: from Mexico to Seville to London
and Back Dr Antonio Barrera (Colgate University);11.20
Refreshments; 11.40 Secrets, Commodities, and Images: The
Discovery of Ginseng in North America in the Eighteenth Century
Dr Janice Neri (Boise State University);12.10 ‘Once-Forgotten but
Flavorful’: Africa’s Grains of Paradise from Chaucer to Sam
Adams Dr Abena Dove Osseo-Asare (University of California,
Berkeley);12.40 Lunch
Chair: Dr Timothy Walker
14.00 Blue Ships: Crossing the Ocean with Multi-Functional
Drugs in the Eighteenth Century Dr A M G Rutten (Eindhoven, The
999
Notiziario
Netherlands);14.30 The North American Trade in Drugs Through
Philadelphia: An Overview for the Period 1730-1820; Professor
Renate Wilson (Johns Hopkins Bloomberg School of Public
Health); 15.00 Refreshments;15.20 Commerce and Consumption:
England and the International Drug Trade, c1560-1780 Dr Patrick
Wallis (London School of Economics);15.50 Race and Drug
Testing in the Atlantic World Professor Londa Schiebinger
(Stanford University);16.20 Break; 16.30 Discussion
Mainz (Deutschland) 10/06/2007 Treffen des Arbeitskreises
Alte Medizin
Organisé par: Arbeitskreises Alte Medizin. Renseignements:
Klaus-Dietrich Fischer, Institut für Geschichte, Theorie und Ethik
der Medizin
Universitätsklinikum, D-55101 Mainz, Allemagne Tel. : (+49
6131) 393 7249
Fax : (+49 6131) 393 6682 E-mail : [email protected]
Sehr geehrte Kolleginnen und Kollegen, liebe Freundinnen und
Freunde der Alten Medizin,
Unser nächstes Treffen findet am
Sonntag, dem 10. Juni 2007
wieder im Institut für Geschichte, Theorie und Ethik der Medizin
der Universität Mainz, Am Pulverturm 13, Untergeschoß
(Seminarraum) statt.
Meldungen zu Vorträgen sind ab sofort möglich. Sie müssen bis
spätestens 1. März 2007
bei mir eingegangen sein. Bitte fügen Sie Ihren
Vortragsanmeldungen eine Zusammenfassung bei, aus der die
Fragestellung und die zu erwartenden Ergebnisse Ihres Referats
klar hervorgehen. Die Redezeit beträgt gewöhnlich 20 Minuten,
woran sich 10 Minuten für die Diskussion anschließen; eine längere
oder kürzere Redezeit ist nach Absprache ohne weiteres möglich.
Das endgültige Programm wird im April 2007 per e-mail oder Post
versandt; es ist auch über den Veranstaltungskalender des Instituts
1000
News
(http://www.uni-mainz.de/FB/Medizin/Medhist/index.php) und das
Bulletin de Médecine Ancienne (http://www.bium.univ-paris5.fr/amn/)
der Bibliothèque interuniversitaire de Médecine der Universität Paris V
(BIUM) zugänglich. Bei allfälligen Änderungen in Ihrer Post- oder email-Anschrift bitten wir um Ihre Mitteilung. Wenn Sie Kolleginnen
oder Kollegen kennen, die sich auch für den Arbeitskreis interessieren,
nennen Sie uns bitte deren Anschrift, damit sie ebenfalls unsere
Ankündigungen erhalten.
Der Termin für unser 27. Treffen wurde in Absprache mit Herrn
Prof. Althoff wieder so gewählt, daß Freunde der antiken
Wissenschaftsgeschichte die Reise nach Mainz mit der Teilnahme
an der Tagung des Arbeitskreises Antike Naturwissenschaft
(AKAN) am Samstag, dem 9. Juni 2007, verbinden können. Bitte
wenden Sie sich dafür direkt an Herrn Prof. Dr. J. Althoff,
Universität Mainz, Seminar für Klassische Philologie, D-55099
Mainz ([email protected]).
Mit den besten Grüßen, zugleich im Namen der Kollegen,
Ihr Klaus-Dietrich Fischer
Rome, British School at Rome, 21-22/6/2007, Conference
Pollution and Propriety: Dirt, disease and Hygiene in Rome From
Antiquity to Modernity
This interdisciplinare conference examined the significance of
pollution and cleanliness in the art, literature, philosophy and
material culture of the city of Rome from antiquity through to the
twentieth century. Dirt, disease and pollution and the ways they are
represented and policed have long been recognised by historians
and anthropologists to occupy a central position in the formulation
of cultural identità and Rome holds a special status in the West as a
city intimately associated with issues of purity, decay, ruin and
renowal. The conference has been of interest to scholars working in
archaeology, cultural history, literature, art history and the history of
medicine. The conference was aimed to develop themes in the
history of the city of Rome, as well as providing a context for
examining general issues of pollution and purity.
1001
Notiziario
Greifswald, 28-30/6/2007, Alfried Krupp Wissenschaftskolleg
Greifswald, International Symposium The Hand – Element of a
Medical and Cultural History
The international Symposium The Hand – Elements of a Medical
and Cultural History, held in Greifswald in June 2007, has been
interdisciplinary in approach and committed to the historical longue
durée inquiry of significant phenomena. Moreover, the symposium
– as a platform for a cultural historical-oriented history of medicine
– deliberately strived to bring the humanities and life sciences
together. The resulting conceptional inclusion of heterogeneous
research fields in a age of progressive dissociation between the
spheres of knowledge should therefore be considered as an
important innovative impulse of this symposium. Topic areas: The
hand as the object of medical-biological theories; healing and
offending: on the ambivalence of the hand; Between religion and
art: Hand relics, liturgy, etc; Speaking hands: on gestures and the
culture of silence; Microsurgery of the hand; Hand prostheses – new
developments nad possibilities; Anatomies of the hand; Brain and
hand; Mnemotechnical hands
Tours, 2/07/2007 - 6/07/2007 Cinquantième colloque
international d’Études Humanistes du Centre d’Études
Supérieures de la Renaissance: Pratique et pensées médicales à
la Renaissance
Organisé par: Centre d’études supérieures de la Renaissance de
Tours
Renseignements: Jacqueline Vons, Centre d’Etudes Supérieures
de la Renaissance, Université François Rabelais - UMR 6576 du
CNRS
59, rue Néricault-Destouches - BP 11328 - 37013 Tours Cedex 1
Tél: 02 47 36 77 60 Fax : 02 47 36 77 62 E-mail:
[email protected]
Ces journées ont pour but de favoriser les rencontres et les
échanges internationaux entre chercheurs de disciplines
1002
News
différentes, autour de textes et de témoignages concernant les
idées et les pratiques de la médecine occidentale, de Pétrarque à
Descartes. Le choix de cette période ne répond pas seulement aux
limites chronologiques que le CESR a fixées dans ses recherches
sur la Renaissance, mais se justifie pleinement dans le domaine
médical; il s’agit en effet d’une époque de profondes
transformations, caractérisée par la confrontation plus ou moins
pacifique entre théories médicales anciennes et modernes, entre
pratiques héritées du passé et innovations techniques et
thérapeutiques. La Renaissance voit l’émergence d’un esprit
scientifique nouveau, qui s’exprime dans la recherche d’une
spécificité médicale en même temps qu’il renouvelle les liens
établis entre la médecine, les arts et les autres domaines de la
connaissance de l’homme et de son corps. Cette richesse et cette
complexité exigent l’intervention de spécialistes de disciplines
différentes, pour croiser les points de vue et renouveler la
réception et l’interprétation des textes et des témoignages de
médecins de cette époque. Les discussions et les débats seront
l’occasion de mieux comprendre les questionnements et les
réflexions des médecins de la Renaissance par rapport à
l’évolution de leur art. Comité scientifique:
Danielle Gourevitch, présidente de la Société française
d’Histoire de la Médecine(EPHE), Andrea Carlino (Faculté de
médecine, Université de Genève), Marie-Luce Demonet (directrice
du CESR), Guy Cobolet (Bibliothèque Inter-universitaire de
Médecine, Paris 5), Rafaël Mandressi (Université de Montevideo),
Kees Meerhoff (Université d’Amsterdam), Jean-Paul Pittion
(CESR), Stéphane Velut (Faculté de médecine, Université FrançoisRabelais de Tours)
[email protected], Université François- Rabelais de
Tours
Centre d’Etudes Supérieures de la Renaissance, CNRS-UMR
6576 59, rue Néricault-Destouches BP 1328- 37013 Tours Cedex
France http://www.cers.univ-tours.fr
1003
Notiziario
London, 12-15/9/2007, European Association for the History of
Medicine and Health, Congress Environment, Health and History
The Centre for History in Public Health, London School of
Hygiene and Tropical Medicine, University of London on behalf of
the European Association for the History of medicine and Health
the submission of abstracts and poster proposals for a conferente to
be held in central LOndon in September 2007 with the theme
Environment, Health and History. Informations: Centre for the
History in Public Health, London School of Hygiene and Tropical
Medicine, Keppel Street, London WC1E 7HT UK, website:
//www.Ishtm.ac.uk/history
Antalya, 20/10/2007 Primo Congresso Internazionale di
Etica Medica e Diritto Sanitario
Le facoltà di Giurisprudenza e di Medicina della Akdeniz
University organizzano insieme alla Società di Etica Medica e
Diritto Sanitario il Primo Congresso Internazionale di Etica Medica
e Diritto Sanitario in Turchia, che si terrà nella città di Antalya dal
17 al 20 Ottobre 2007. Gli argomenti trattati riguarderanno
problemi di etica medica e diritto sanitario nel trapianto di organi e
tessuti. Allo sviluppo sempre più impetuoso delle tecniche di
chirurgia dei trapianti d’organo si accompagna un’accesa
discussione in ambito etico, giuridico, religioso ed economico in un
Paese da sempre sospeso fra Oriente e Occidente. Le relazioni
saranno tenute nelle lingue turca, inglese, tedesca.
Gli indirizzi di posta elettronica cui far riferimento per
informazioni sono: www.akdeniz.edu.tr/hukuk; www.uteh.org.
Figline Valdarno (Fi), 21-23/10/2007, IV International
Meeting on the History of Medicine
Informazioni: Dott. Massimo Pandolfi, tel 39 338 5094492, Fax:
39 055 9155770, email: m.pandolfi@usl8. toscana.it
Il meeting si svolgerà nei Locali del Palazzo Pretorio e
dell’Arciconfraternita di Misericordia nel Comune di Figline
Valdarno, Fi.
1004
News
Siena, 24-27/10/2007 Convegno Società Italiana Storia della
medicina
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Storia della Medicina
ha deliberato, nel corso del Congresso tenutosi a Pavia lo scorso
Settembre, di organizzare il proprio congresso 2007 a Siena, dal 24 al
27 ottobre. La scelta della sede è dovuta all’intenzione di celebrare
adeguatamente i cento anni della Società in occasione di tale convegno.
La società fu infatti voluta e fondata dal Prof. Domenico
Barduzzi (1847-1929) docente dell’Ateneo Senese quale
dermatologo e venereologo, medico sociale, idrologo, storico della
edicina, il quale, proprio nel 1907, intese istituire l’allora Società
Italiana di Scienze Storiche. Barduzzi ha ricoperto un ruolo
fondamentale nel corpo docente dell’Università di Siena, anche
perchè nominato suo Rettore per ben cinque mandati (1892-96;
1898-1900; 1902-04; 1906-08; 1910-12).
Il Congresso pertanto avrà un’impronta di particolare solennità e
occasione di incontro e verifica tra tutti i soci sul presente e futuro
della SISM. Anche per tale motivo si è inteso adottare una formula
un po’ diversa nell’articolazione del congresso che vedrà lo
sviluppo di cinque temi, ma sotto forma di dibattito. A tal scopo, il
socio che intendesse partecipare con un proprio contributo a tale
dibattito, dovrà farlo pervenire al rispettivo coordinatore entro il 14
luglio 2007, in modo tale da consentirgli di preparare ed organizzare
la tavola rotonda su tale argomento, secondo quelli che saranno i
tempi previsti dal programma.
Gli interventi scritti così pervenuti entro il 14 luglio, di
dimensioni quindi contenute, saranno già pubblicati al momento
dell’inizio del Congresso.
Di seguito sono specificati i temi scelti:
- Giovedì 25 ottobre, mattina: La Società Italiana di Storia della
Medicina: storia e prospettive; pomeriggio: Cento anni di
storiografia medica;
- Venerdì 26 ottobre, mattina: La Storia in Italia degli ospedali
psichiatrici; pomeriggio: Linee di ricerca sulla storia manicomiale
e progetti per la salvaguardia dei patrimoni dei Manicomi italiani;
1005
Notiziario
- Sabato 27 ottobre, mattina: Musei e collezioni scientifiche
strumento nell’attuale didattica della Medicina..
Mercoledì 24 ottobre
Complesso Museale Santa Maria della Scala
Ore 17.00 Cerimonia inaugurale presso la Sala del Pellegrinaio
Ore 18.00 Visita guidata al Complesso Museale
Giovedì 25 ottobre
Accademia dei Fisiocritici
Ore 9.30 Lettura
Ore 10.30 Dibattito sul tema:
La Società Italiana di Storia della Medicina: storia e prospettive
Coordinatore: Giorgio Zanchin, Università degli Studi di Padova
Ore 15.00 Lettura
Klaus Berghold, Università di Koeln (Germania)
Ore 16.00 Dibattito sul tema:
Cento anni di storiografia medica
Coordinatore: Giuseppina Bock Berti, Università degli Studi di
Milano
Venerdì 26 ottobre
Accademia dei Fisiocritici
Ore 9.30 Lettura
Ore 10.30 Dibattito sul tema:
La storia degli ospedali psichiatrici in Italia
Ore 15.00 Sessione poster sul tema della mattina
Ore 16.00 Dibattito sul tema:
Linee di ricerca sulla storia manicomiale in Italia e Progetti per
la salvaguardia dei patrimoni dei manicomi italiani
Sabato 27 ottobre
Accademia dei Fisiocritici
Ore 9.30 Sessione poster e proiezione materiale didattico sul
tema:
Musei e collezioni nell’attuale didattica della medicina
Ore 11.30 Dibattito sul tema:
Musei e collezioni scientifiche, strumento nell’attuale didattica
della medicina
1006
News
Il programma sul sito sarà aggiornato con i nominati dei
coordinatori scelti per condurre i dibattiti sui temi individuati, in
modo tale da poter inoltrare loro, secondo il termine previsto, le
comunicazioni scientifiche.
E’ stato dato mandato alla Socia Francesca Vannozzi di assumere
l’incarico di Coordinatore scientifico ed organizzativo del Congresso.
Le comunicazioni (per interventi scritti, poster) dovranno essere
inviati entro il 14 luglio 2007 per posta elettronica a Francesca
Vannozzi [email protected] specificando l’afferenza del tema alla
sessione del Congresso e rispettando il seguente schema:
- autore del contributo
- ente e/o Dip. di appartenenza
- indirizzo
- telefono, fax, e-mail
- parole chiave in italiano e inglese (max 5)
- titolo dell’intervento
- breve introduzione in inglese (due/tre righe)
- testo in formato word, contenuto in pagina A4 con la seguente
formattazione: margini (sx cm. 3.5; dx cm. 2.0; sup. cm. 2.5; inf.
cm. 2.0); interlinea 1; caratteri times new roman)
Sede
Aula
Magna
dell’Accademia
dei
Fisiocritici
www.accademiafisiocritici.it
Piazzetta Silvio Gigli - 53100 Siena 0577-47002-232938
Quote di Iscrizione
Soci euro 180,00 (entro il 14 luglio) euro 200,00 (dopo il 14
luglio)
Non soci euro 200,00 (entro il 14 luglio) euro 220,00 (dopo il 14
luglio)
La quota di iscrizione comprende:
partecipazione ai lavori, kit congressuale, attestato di
partecipazione, coffee break, colazioni di lavoro, cena sociale e
1007
Notiziario
partecipazione al programma sociale.
Scadenze
Invio comunicazioni: 14 luglio 2007
Iscrizione a quota ridotta: 14 luglio 2007
Segreteria Scientifica
Sezione Storia della Medicina
Polo Scientifico di San Miniato
Viale Aldo Moro – 53100 Siena
Tel. 0577 – 234146
e-mail: [email protected]
Segreteria Organizzativa
Università degli Studi di Siena
Ufficio Congressi
Banchi di Sotto 46 - 53100 Siena
Tel. 0577-232131-2-3 Fax 0577-232134
e-mail: [email protected]
Roma, Sezione di Storia della Medicina, 25/05/2007
Colloquio Medicina e comunicazione
Una giornata di studio dedicata a passato e presente della comunicazione in medicina: dai databases dedicati all’inventariazione del
patrimoio medico scientifico antico alle più recenti questioni riguardanti la pubblicazione on line dei risultati della ricerca. Tra gli altri
interverranno Gilberto Corbellini, Mario Morcellini, Laurent Pinon.
Thessaloniki 29/11/2007 - 1/12/2007, Balkan Congress on the
History of Medicine
Renseignements: H. Christopoulou-Aletra, Division of History
of Medicine
Faculty of Medicine, P.O. Box: 356 - 54124 Thessaloniki,
Greece
Tel.: (+30) 2310-999-136, 6976-655-969 Fax: (+30) 2310-999139
E-mail : [email protected]
Congress Topics: Central Nervous System’s Structure and
1008
News
Function: Historical Aspects; Social and Cultural Nongovernmental Organizations and Foundations connected with
Medicine; The History of Undergraduate Medical Education in the
Balkan Countries; Varia
1009
MEDICINA nei SECOLI
Arte e Scienza
CEDOLA DI ABBONAMENTO
NOME _________________________________________________________
COGNOME _____________________________________________________
INDIRIZZO _____________________________________________________
LUOGO E DATA DI NASCITA _____________________________________
TEL _______________ FAX _______________________________________
Desidero sottoscrivere un abbonamento alla Rivista Medicina nei Secoli - Arte
e scienza per l'anno:
2007
Desidero ricevere la fattura intestata a:
________________________________________________________________
________________________________________________________________
C.F. / P.I. ________________________________________________________
Desidero ricevere i seguenti arretrati della Rivista Medicina nei Secoli - Arte
e scienza
Fascicolo n° ________________ Anno______________________
*PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO:
BANCA DI ROMA TESORERIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA AG. 153
NUMERO C/C 5479 ABI 03002 CAB 3371 ENTE 1838
INDICARE SEMPRE IL NUMERO DI FATTURA NELLA CAUSALE
DEL VERSAMENTO
Abbonamenti Annuali:
ISTITUZIONALI
Italia Euro 67.14
Estero Euro 77.47
INDIVIDUALI / LIBRERIE
Italia Euro 51.65
Estero Euro 61.97
costo del singolo fascicolo Euro 20,66
Restituire il modulo compilato al seguente indirizzo: Stefania Lenci - Ufficio
abbonamenti –- Sezione di Storia della Medicina - Viale dell’Università 34/a
00185 Roma tel. - fax 06 4451721/ e-mail [email protected]
INFORMAZIONI PER GLI AUTORI
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine pubblica contributi di
Storia della Medicina (per es. lo sviluppo del pensiero medico e delle relazioni tra i medici, la malattia ed i malati e le influenze da/con le istituzioni sociali) e di scienze affini, come la bioetica e la filosofia della medicina, la paleografia, la paleopatologia, la medicina sociale, la storia della salute pubblica, la storia della farmacia, etc.
Gli Editori si riservano i diritti di copyright.
MANOSCRITTI. Gli articoli originali debbono essere inviati in triplice copia e obbligatoriamente su dischetto (Macintosh o MS DOS Standard. Word/Word per Windows o Wordstar processing) al Comitato Editoriale. Di norma, le lingue accettate sono l'Inglese, il Francese e l'Italiano.
L'articolo deve contenere nell'ordine:
1. Titolo (in lettere maiuscole)
2. Nome e Cognome dell' Autore/i
3. Istituzione di appartenenza
4. Breve riassunto, obbligatoriamente in Inglese, così composto:
SUMMARY
BREVE TITOLO IN INGLESE
Testo (non più di 150 parole)
5. Running title (nella stessa lingua dell'articolo)
6. Key words (2-4 in inglese)
7. Testo (di norma non più lungo di 15 pagine, 2000 battute per pagina); il testo può essere diviso
in paragrafi; le note debbono essere progressivamente indicate da numeri arabi; possono essere incluse
nel testo solo citazioni abbreviate di edizioni critiche o di manoscritti (per es., Nat. Hom., Li. 6.64 per
indicare il trattato ippocratico De natura hominis nell'edizione del Littre, voI. 6, pag. 64).
Tavole e figure (anche diapositive) possono essere incluse, con didascalie su un foglio separato.
Di norma, le fotografie vengono pubblicate in b/n. E' cura degli Autori fornire le foto con i relativi
diritti di pubblicazione.
Gli Editori si riservano il diritto di apportare eventuali modifiche per omologare lo scritto al formato della Rivista.
8. Bibliografia e Note
La Bibliografia e le Note debbono essere inserite alla fine dell'articolo. Una bibliografia generale può precedere le note, che debbono essere numerate con numeri arabi, seguendo l'ordine di citazione nel testo.
Esempio:
a) Riviste (abbreviate secondo le indicazioni dei periodici scientifici, come
pubblicate in ciascun numero di gennaio dell'lndex Medicus) :
ROSSI A., NERI O., Claude Bernard ed i nosologisti. Med. Secoli 1993; 5: 75-87.
Per le citazioni successive, usare una versione abbreviata, indicando l'Autore/i e la prima nota di
referenza. Esempio:
ROSSI A., NERI O., nota 12, p. 18.
b) Libri: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino. 1990, (eventualmente) pp. 12-25.
c) Capitoli nei libri:
NERI O., lppocrate. In: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino, 1990, pp. 12-25.
I testi classici debbono essere citati in una edizione critica, dopo la bibliografia generale, prima
delle note.
Alla fine della Bibliografia e Note: Correspondence should be addressed to:
seguito dal nome dell' Autore e da un indirizzo privato o istituzionale.
Esempio:
Correspondence should be addressed to:
Rossi A., Via Marini 13 -00100 Roma, I.
REFEREES: Gli articoli verranno sottoposti a due Referees indipendenti per la revisione e l'accettazione. Le loro opinioni anonime verranno comunicate all’Autore con la decisione del Comitato
Editoriale (accettato, non accettato, accettato con modifiche).
BOZZE: A richiesta le bozze vengono inviate all’Autore per la correzione. Se esse non verranno
rispedite entro dieci giorni dal ricevimento, le correzioni verranno effettuate dal Comitato Editoriale.
ESTRATTI: 25 estratti vengono inviati agli Autori a titolo gratuito. Ulteriori estratti possono
essere ordinati.
RECENSIONI. Libri da recensire possono essere inviati al Comitato Editoriale.
COMITATO EDITORIALE. La corrispondenza va inviata al Comitato Editoriale:
Medicina nei Secoli-Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Storia della Medicina, Viale
dell'Università 34/a, 00185 Roma, I, telefono (06) 4451721, fax (06) 4451721 e-mail
[email protected]
INFORMATIONS FOR CONTRIBUTORS
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine is devoted to treat all
topics about history of medicine (i.e. development of medical thought and of relationship between
physicians, diseases and sick persons and influences from/with social institutions). Topics cover also
allied sciences, e.g. bioethics and philosophy of medicine, paleography, paleopathology, social medicine, history of public health, history of pharmacy, etc. Manuscripts are submitted with the understanding that upon publication copyright will be transferred to the Journal.
MANUSCRIPTS. Original papers should be sent in triplicate plus a diskette (mandatory;
Macintosh or Windows 98) to the Editorial office. Normally, accepted languages are English, French
Qr Italian. The article should contain in this order:
1. Title (capital)
2. Author/s (Name, Surname).
3. 'Institutional affiliation
4. Brief Summary , mandatory in English, in this order:
SUMMARY
SHORT TITLE.
Text (not more 150 words).
5. Running title (in the same language of the paper)
6. Key words (2-4 in English)
7. Text (normally not exceeding 15 pages, 2,000 characters for page). The text may be divided
in paragraphs; references must be progressively numbered with Arabic numbers; only shorter quotations of critical editions or original manuscripts may be included into the text (e.g. Nat. Hom., Li. 6.64
to indicate the Hippocratic treatise De natura hominis in the Littré edition, vol. 6 p. 64).
Table and Figures (also as slides) may be enclosed, with text and legends in a separate sheet.
Normally, figures are b/w reproduced. Authors must supply the authorization to press photos.
The Editors reserve the right to make stylistic emendations.
8. Bibliography and Notes
The Section of Bibliography and Notes is at the end of the paper. Essential general bibliography
may precede specific references, which should be quoted with Arabic numbers, following the order
in their citation in the text.
Examples:
a) Journals (abbreviated according to the World list of scientific periodicals as
published in each January issue of Index Medicus) :
ROSSI A., NERI G., Claude Bernard and the Nosologists. Med. Secoli 1993; 5: 75-87.
For succeeding citations, please use an abbreviated version, indicating the Author/s and the first
citing reference. Example:
ROSSI A., NERI G., ref. 12, p. 18.
b) Books
ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, (eventually) pp. 12-25.
c) Chapters in Books
NERI G., Hippocrates. In: ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, pp.
12-25.
Classical works should be quoted in a critical edition, after the general bibliography and before
the references.
At the end of Bibliography and Notes:
Correspondence should be addressed to: followed by Author and institutional
or private address.
Ex.:
Correspondence should be addressed to:
Rossi A., Via Marini 13 -00100 Roma, I.
REFEREES. Papers are submitted to two independent referees for peer review and acceptance.
Their anonymous opinions are communicated to the Author, with the decision of the Editorial Office
(accepted, not accepted, accepted with changes).
PROOFS. On request, proofs are sent to the Author for correction. If not sent back within 10
days from receiving, correction is made by the Editorial Office.
REPRINTS. 25 reprints are sent to Authors free of charge. Additional reprints may by ordered
at rates given in forms attached to galley proofs.
BOOKS for review should be sent to the Editorial Office.
EDITORIAL OFFICE. All correspondence should be sent to the Editorial Office:
Medicina nei Secoli -Department of Experimental Medicine, Section of History of Medicine,
Viale del1'Università n. 34/a, 00185 ROMA-I, phone (39)-6- 4451.721 , fax (39-6-4451721 e-mail
[email protected])
Finito di stampare nel mese di giugno 2007
presso il
Centro Stampa Università
Università degli Studi di Roma La Sapienza
P.le Aldo Moro, 5 - 00185
www.editricesapienza.it