Ginnastica artistica

Transcript

Ginnastica artistica
Università degli Studi di Cagliari
Corso di Laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive
Ginnastica Artistica
Corso integrato di Metodi e Didattiche
delle Attività Sportive 2 con Atletica
Leggera 4 CFU (Prof. Pompilio
Bargone) e Attività Natatorie 4 CFU
(Prof.ssa Caterina Urru).
Docente
Indirizzo ufficio
Tel.
Fax.
E-mail
Orario di ricevimento
CFU
4
SSD
M-EDF/02
Myosotis Massidda
Dip. di Biologia Sperimentale (Monserrato)
070 6754154
070 6754523
[email protected]
Previo appuntamento da concordare via e-mail.
Obiettivi Formativi del corso
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di
analizzare scientificamente i diversi aspetti che compongono il
modello di prestazione globale e di specialità nella ginnastica
Conoscenze
artistica al fine di poter pianificare opportune strategie di
training funzionali al soggetto e all’obiettivo da perseguire.
Con la conoscenza dei mezzi e dei metodi utilizzati per la
pianificazione dei programmi di training lo studente sarà in
grado di progettare, gestire e monitorare un progetto di
Capacità
formazione tecnica, specialistica per diverse tipologie di
ginnasti, dalla fase di avviamento allo sport al periodo preagonistico.
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, il corso, oltre
alla parte teorica trattata durante le lezioni frontali, comprende
una parte pratica finalizzata alla conoscenza e coscienza,
Comportamenti
tramite l’esperienza diretta, degli aspetti tecnici e didattici
inerenti le specialità della Ginnastica Artistica.
Per poter frequentare in modo proficuo il Corso, gli studenti
devono aver acquisiti gli elementi fondamentali derivanti dallo
Conoscenze richieste
studio della Anatomia Umana, della Fisiologia dello Sport,
dell’Antropometria e della Biomeccanica.
Programma
1. La Federazione Ginnastica d’Italia e il Regolamento Sportivo.
1.1 Tesseramento;
1.2 Le Sezioni della FGI : Artistica Maschile, Artistica Femminile, Ritmica, Trampolino Elastico,
Generale; Aerobica;
1.3 Calendario Agonistico 2011.
2. Il piano di formazione dei Quadri Tecnici.
2.1 Iter formativo CONI-FGI.
3. Cenni sui Programmi Tecnici Federali e sul Codice dei Punteggi.
3.1 Programma Tecnico Unico Allieve;
– Pag. 1/3 –
3.2 Cenni sulla composizione degli esercizi;
3.3 Il sistema di valutazione della Performance.
4. Le Capacità Motorie nella Ginnastica Artistica.
4.1 Capacità Coordinative Generali e Speciali: Equilibrio; Azione \ Reazione; Accoppiamento\
Combinazione; Ritmizzazione; Differenziazione; Orientamento Spazio\Temporale.
4.2 Capacità Condizionali:La Forza; La Resistenza a breve e media durata; La Velocità.
4.3 La Mobilità Articolare: Coxo-femorale, Scapolo Omerale; Rachide; Tibio-tarsica.
5. Le Specialità della Ginnastica Artistica.
5.1 Anelli;
5.2 Cavallo con maniglie;
5.3 Corpo libero;
5.4 Parallele asimmetriche;
5.5 Parallele pari;
5.6 Trave;
5.7 Sbarra;
5.8 Volteggio.
6. Caratteristiche tecniche e basi biomeccaniche degli esercizi ginnici.
6.1 Esercizi di Equilibrio;
6.2 Esercizi di Forza;
6.3 Esercizi di Slancio.
Verranno trattati: aspetti pedagogici nell’apprendimento degli esercizi propedeutici, esercizi
tecnici specifici, attrezzi facilitanti e accorgimenti per l’assistenza degli atleti durante
l’esecuzione degli elementi tecnici.
7. L’Acrobatica: il nucleo centrale della Ginnastica Artistica.
7.1 Studio cinematico e dinamico del Filic-Flac indietro;
7.2 Studio cinematico e dinamico della Rondata – Flic Flac;
7.3 Analisi dinamica della fase di “spinta-stacco” degli arti inferiori dal suolo durante
gli elementi acrobatici indietro: studio cinematico delle possibili traiettorie del corpo in volo;
7.4 Analisi cinematica e dinamica dei salti acrobatici indietro caratterizzati da una o più rotazioni
sull’asse traverso del corpo;
7.5 Il momento torcente dei salti acrobatici indietro caratterizzati da rotazioni simultanee sugli
assi traverso e longitudinale del corpo;
7.6 Cinematica dei salti acrobatici Twist, Tzukahara, Tabac e Chusovitina.
8. I principi generali dell'allenamento nella Ginnastica Artistica.
8.1 Cenni sulle fasi di preparazione del ginnasta;
8.2 Organizzazione e gestione dell’allenamento;
8.3 I circuiti per la preparazione fisica generale e specifica;
8.4 L’ allenamento tecnico.
9. Le fonti energetiche nella performance ginnica.
9.1 Il meccanismo Anaerobico Alattacido e Lattacido
10. Aspetti Scientifici del Ginnasta d’elite.
10.1 Metanalisi degli studi condotti sull’argomento suddivisi in funzione dei diversi settori
scientifico disciplinari (Antropologia, Fisiologia, Traumatologia, Genetica, Biomeccanica
etc.).
11. Il modello di prestazione delle singole specialità nella Ginnastica Artistica.
11.1 Descrizione dell’esercizio;
11.2 Principi relativi alla presentazione dell’esercizio;
11.3 Criteri di valutazione; Tipologia degli esercizi eseguibili;
11.4 L’esercizio olimpico “all-around” e per ogni specialità: durata media, composizione, distretti
muscolari maggiormente interessati, regime di contrazione muscolare prevalente,
metabolismo energetico utilizzato.
– Pag. 2/3 –
12. Classificazione ed analisi della Ginnastica Artistica in base al modello di prestazione “allaround” : Sport tecnico combinatorio con valutazione qualitativa.
Testi consigliati
-
Contenuti delle lezioni e Articoli Scientifici.
-
Scotton - Senarega, CORSO DI GINNASTICA ARTISTICA, Cortina editore 2003.
Scotton-Comoglio, GINNASTICA ARTISTICA GIOCO-SPORT E SPECIALITA’
SPORTIVE, Cortina Editore 2003.
GINNASTICA ARTISTICA NEL XXI SECOLO, Aracne Editrice 2009 - ISBN:
9788854820913
-
Modalità di verifica/esame (spuntare le modalità di esame)
Prove di verifica intermedie
 Esame orale
 Prova di tecnica e didattica
Descrizione
Il Corso è a frequenza obbligatoria.
Per poter sostenere l’esame lo studente deve aver frequentato
almeno il 70% delle ore di lezione previste.
L’esame si supera dimostrando di aver raggiunto gli obiettivi
del corso.
La prova d’esame si compone di due parti:
1) Esame orale.
L’esame di teoria in forma orale si svolge al termine
dell’intero ciclo didattico e verte, oltre che sulla parte teorica e
pratica svolta durante le lezioni, sui testi e gli articoli
scientifici consigliati dal docente.
2) Esame di Tecnica e Didattica.
L'esame di Tecnica e Didattica si compone di una serie di
prove tecniche effettuate durante i momenti didattici svolti sul
campo. In particolare, durante le verifiche lo studente dovrà
saper eseguire gli esercizi proposti, illustrare le metodologie di
assistenza, descriverne la tecnica e indicare la progressione
didattica.
Modalità iscrizione esame
Entro tre giorni della data d’esame, lo studente deve indicare nome
e cognome, n° di matricola sui fogli di iscrizione presenti in
bacheca presso la Segreteria Studenti del CdL in Scienze delle
Attività Motorie e Sportive c/o Cittadella Universitaria di
Monserrato. Il primo giorno, all'ora indicata sarà effettuato l'appello
e la distribuzione degli studenti nella giornata d’esame e nei giorni
successivi. Saranno effettuati 15 esami al giorno, se l'appello inizia
la mattina, 8 se inizia nel pomeriggio. E' richiesta la presenza in
orario all'appello e con la documentazione in regola (libretto e
statino).
Potenziali fattori di rischio per le attività di laboratorio
– Pag. 3/3 –