Relazione Tensione

Transcript

Relazione Tensione
Relazioni costitutive in campo elastico
Relazione tensione-deformazione
A
F = K ∆l dove K =
F causa
x
l
y
effetto
quindi
∆l
F
z
l
σx
σx l
Fl
∆l = A E = E
∆l σx
l = E
contrazione laterale (effetto Poisson)
x
AE
ε y=
ε x = σx
E
σy
E
εz=
σz
E
nel caso più generale di stato di tensione
ε y = -ν
σx
E
σ
ε z = -ν x
E
triassiale la deformazione ε x è data da:
ε x = 1/E [σx-ν (σy +σz )]
4-8
1
Relazioni costitutive in campo elastico
Relazione tensione-deformazione
A
F = K ∆l dove K =
F causa
x
l
y
effetto
quindi
∆l
F
x
z
l
σx
σx l
Fl
∆l = A E = E
∆l σx
l = E
contrazione laterale (effetto Poisson)
AE
ε y=
ε x = σx
E
σy
E
εz=
σz
E
In modo analogo si possono ottenere le εy ed εz :
ε y = -ν
σx
E
σ
ε z = -ν x
E
Relazione tensione-deformazione
ε y = 1/E [σy-ν (σx +σz )]
ε z = 1/E [σz-ν (σx +σy )]
Relazioni costitutive in campo elastico
stato di tensione triassiale
relazione costitutiva in campo elastico tra deformazione ε e la tensione σ :
nel sistema di riferimento xyz
y
x
ε x=
ε y=
1
[σ -ν (σy +σz ) ]
E x
1
[σ -ν (σx +σz ) ]
E y
εz=
1
[σ -ν (σx +σy ) ]
E z
z
nel sistema di riferimento principale
ε 1=
2
1
3
ε 2=
1
[σ -ν (σ2 +σ3 ) ]
E 1
1
[σ -ν (σ1 +σ3 ) ]
E 2
ε 3=
1
[σ -ν (σ1 +σy ) ]
E 3
2
Relazioni costitutive in campo elastico
Relazione tensione-deformazione
z
Nel caso di torsione pura, con la
disposizione degli assi scelta, si ha:
Torsione
y
A
M
x
τ = (16 M) / (π d3)
M
σ1
L’equazione cubica dello stato di tensione
assume quindi la seguente forma:
σ3
(si veda anche il cerchio di Mohr nel caso di
torsione pura)
τ yx
τ xy
σx = σy = σz =τ xz =τ yz = 0
τ xy ≠ 0
σ 3 - σ τ x y2 = 0
τ xy
da cui si ottiene:
σ 3 = -σ 1
σ 1= τ xy
σ 2= 0
σ 3 = -τ x y
τ yx
σ1
σ3
Relazione tensione-deformazione
Relazioni costitutive in campo elastico
b≡b’
1
σ1
ϕ =π /4 - γx y /2
o
τ xy
σ3
σ3
τ xy
3
σ1
tg(α - β) =
tgα - tgβ
(1+ tgα tgβ)
γx y / 2
ϕ
a’
o’
tg(π /4 - γx y /2) =
oa (1+ ε )
o’a’
= oa (1+ ε 3 )
o’b’
1
tg(π /4 - γx y /2) =
tg(π /4 - γx y /2) =
a
o’a’
o’b’
oa
ob
=1
(1+ ε 3 )
(1+ ε 1 )
tg π /4 - tg γx y /2
(1+ tg π /4 tg γx y /2)
3
Relazione tensione-deformazione
Relazioni costitutive in campo elastico
≅ γx y /2
=1
tg π /4 - tg γx y /2
1 - γx y /2
(1+ ε )
tg(π /4 - γx y /2) =
=
= (1+ ε 3 )
(1+ tg π /4 tg γx y /2)
1+ γx y /2
1
σ 3 = -σ 1
1 - γx y /2
(1- ε )
= (1+ ε 1 )
1+ γx y /2
1
ε 3= - ε 1
essendo:
ε 1 = 1/E [σ1 -ν (σ2 +σ3 ) ]
γx y = 2ε 1
si ottiene:
γx y = 2/E [σ1 -ν (σ2 +σ3 ) ]
nel caso della torsione pura σ 1 =
τ x y e σ 3 = -τ x y
γx y = 2(1 +ν)/E σ1 = 2(1 +ν)/E τ x y = 1/G τ x y
Relazione tensione-deformazione
e quindi:
G = E/[2(1+ ν )]
Relazioni costitutive in campo elastico
Sollecitazione di taglio:
γx y =
γxz =
γyz =
τ xy
G
γ1 =
G
γ2 =
G
γ3 =
τ xz
τ yz
τ1
G
γ1 =
G
γ2 =
τ2
τ3
G
γ3 =
σ 2 -σ 3
2G
γ1 = ε 2 - ε 3
2G
γ2 = ε 1 - ε 3
σ 1 -σ 3
σ 1 -σ 2
2G
γ3 = ε 1 - ε 2
4
Relazioni costitutive in campo elastico
Relazione tensione-deformazione
valida in campo elastico (per i materiali isotropi)
εx
εy
εz
γx y =
γx z
γyz
-ν /E -ν /E
1/E -ν /E
-ν /E -ν /E 1/E
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1/G
0
0
1/E
-ν /E
0
0
0
0
0
0
1/G
0
0
0
0
0
0
1/G
σx
σy
σz
τ xy
τ xz
τ yz
Le sottomatrici nulle indicano che non c’è accoppiamento
tra componenti normali della tensione e distorsione
Relazione tensione-deformazione
Come si comporta il materiale
oltre il limite elastico?
comportamento elasto-plastico
σ
α3
α2
α1
εp
∆lp = l εp
∆lp
scarico
l
Limite elastico
ε
Rimuovendo la forza applicata
rimane un allungamento residuo
permanente
5
Come si comporta il materiale
oltre il limite elastico?
Relazione tensione-deformazione
comportamento elastico non lineare
σ
α3
α2
scarico
α1
ε
Al termine del ciclo di carico non rimane
alcuna deformazione permanente
Relazione tensione-deformazione
La curva σ
-ε
comportamento
elastico non
lineare
σ
del materiale
σ
comportamento
elasto-plastico
ε r =0.002 = 0.2%
ε
σ
limite elastico
convenzionale
ε
σmax
σs
∆l
∆l
εp
εT
εe
ε
6
La curva σ
Relazione tensione-deformazione
-ε
Modelli semplificati
σ
ε
La curva σ
Relazione tensione-deformazione
Modello bilineare: rigido-plastico
-ε
σ
σs
ε
σs
7
La curva σ
Relazione tensione-deformazione
Modello bilineare: elasto-plastico perfetto
-ε
σ
ε
dominio elastico
La curva σ
Relazione tensione-deformazione
-ε
Modello bilineare: elasto-plastico con incrudimento
σ
ET
E
ε
dominio elastico
8
La curva σ
Relazione tensione-deformazione
-ε
Modello multilineare: elasto-plastico con incrudimento
σ
E2
E1
E
ε
dominio elastico
9