La poliMca agricola comune (PAC)

Transcript

La poliMca agricola comune (PAC)
29/03/12 Ar#colo 39 Tra,ato di Roma: finalità della PAC La poli.ca agricola comune (PAC) • Incremento produ<vità agricoltura promuovendo • Obbie=vi originari ed a@uali • Gli strumen. e le poli.che: • analisi cri.ca della loro evoluzione ü obbie=vi raggiun. ü fa@ori di cri.cità ü vincoli poli.ci interni e internazionali ü vincoli finanziari di bilancio • la situazione a@uale: i due pilastri • scenari dopo il 2013 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 il progresso tecnico, assicurando sviluppo razionale della produzione e l’o=mo impiego dei fa@ori della produzione in par.colare della manodopera • Assicurare un tenore di vita equo alle comunità agricole grazie sopra@u@o al miglioramento del reddito agricolo • Stabilizzare i merca# • Assicurare sicurezza agli approvvigionamen# • Assicurare prezzi ragionevoli a consumatori 2 Ar#colo 40 Tra,ato di Roma: Strumento della PAC •  Nell’elaborare la poli.ca agricola ed i metodi speciali che questa può implicare si dovrà considerare: • Organizzazione comune dei merca# (OCM) mediante: –  Il cara,ere par#colare dell’a<vità agricola che deriva dalla stru@ura sociale dell’agricoltura e dalle disparità stru@urali e naturali fra le diverse regioni agricole –  La necessità di operare gradatamente e per opportuni ada@amen. –  Il fa@o che negli sta. membri l’agricoltura cos.tuisce un se,ore in#mamente connesso all’insieme dell’economia Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 1 1.  regole comuni sulla concorrenza; 2.  coordinamento obbligatorio delle diverse organizzazioni di mercato nazionali ; 3. Un organizzazione di mercato europea. Opera.vamente: –  Sistema comunitario di regolamentazione dei prezzi 3 –  Sovvenzioni della produzione e della distribuzione –  Sistemi per la cos.tuzione di scorte pubbliche –  Meccanismi stabilizzan. l’import l’export Defrancesco-­‐ Poli.ca ae
gricola comunitaria 2011-­‐2012 4 1 29/03/12 La conferenza di Stresa del 58 •  Gli strumen. finanziari: •  4. “Per perme@ere l’organizzazione comune e per raggiungere le sue finalità possono essere uno o più Fondi di Orientamento e Garanzia” •  Sistema di prezzi comunitari: Ø Meccanismi di mercato per assicurare livello e stabilità dei prezzi comuni •  Prezzi al di sopra del livello mondiale: Ø Intervento dire@o sul mercato interno Ø Dazi sulle importazioni Ø Sovvenzioni delle esportazioni •  S.molo compe..vità se@ore senza rinunciare a sua stru@ura familiare •  Finanziamento comune della PAC: Fondo Europeo Orientamento e Garanzia (FEOGA). Orientamento (interven. stru@urali) fissato al 25% e Garanzia (mercato) al 75% (non rispe@ato) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 5 Abbozza. i futuri due pilastri della PAC 6 Principi di base: •  Preferenza comunitaria PAC GARANZIA merca. e prezzi Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Solidarietà finanziaria Orientamento Socio-­‐
stru@urale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Unicità dei merca. (e dei prezzi) 7 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 8 2 29/03/12 Nella versione consolidata del Tra@ato sul Funzionamento dell’Unione Europea 2008 post Lisbona •  Gli ar.coli 39 e 40 del tra@ato di Roma sono ripropos. integralmente negli Ar.coli 39 e 40 •  Le finalità fondamentali non sono cambiate (!?) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 La poli.ca agricola comune (PAC) • Obbie=vi originari ed a@uali • Gli strumen. e le poli.che: • analisi cri.ca della loro evoluzione ü obbie=vi raggiun. ü fa@ori di cri.cità ü vincoli poli.ci interni e internazionali ü vincoli finanziari di bilancio • la situazione a@uale: i due pilastri • scenari dopo il 2013 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 9 Le fasi della PAC in breve Le fasi della PAC in breve L’e v o lu zio n e d e lla PAC
Problemi di bilancio:
Sussidi alle esportazioni
Importatore netto
Esportatore netto
Anni ‘60
Anni ‘70
Anni ‘80
Anni ‘90
1992
OCM
Criticità interne
Pressioni esterne
13 Fonte: revisione da Boa@o Giustificare l’elevata
Spesa agricola
Eccedenze: latte, cereali
Politica agricola: sostegno
parz.ialmente disaccoppiato
(pagamenti diretti e prezzi
poco sostenuti)
Politica agricola: sostegno accoppiato
(prezzi sostenuti)
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 12 Riforma
Mac Sharry
Uruguay Round
Conflitto USA/UE: sussidi
esportazione, prezzi sostenuti
Le 3 scatole:
Ambra;
Verde
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola Blu,
comunitaria 2011-­‐2012 2000
1999
Politica agricola:
sostegno
disaccoppiato
2005
2008
Health Check
Agenda
2000
Revisione
Medio
Termine
Negoziati WTO Seattle, Doha,
Cancun
Accordi multilaterali:conflitti tra
paesi ricchi e poveri
14 3 29/03/12 PAC: le OCM dal 1962 alla fine anni ‘80 PAC GARANZIA merca. e prezzi Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 15 Orientamento Socio-­‐
stru@urale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 16 Le prime fasi della PAC: le OCM e il sostegno totalmente accoppiato alla produzione Le fasi della PAC in breve •  MERCATI: OCM: Avvio complesso nel 1962 e con estensione graduale ai compar. fino al 1968 –  Sostegno accoppiato, illimitato e automa#co –  Diverso livello di garanzia tra diverse OCM: •  Protezione forte: cereali, la@e e burro, olio oliva •  Protezione media: carne bovina, carne suina, ovicaprina, semi oleosi, •  Protezione debole:vino, fru@a, ortaggi •  SOCIO-­‐STRUTTURALE: Non avvio della poli#ca socio stru,urale prima degli anni ‘70 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 17 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 18 4 29/03/12 Gli strumen. delle OCM: •  Poli.che di sostegno (in senso stre@o): incidono sui prezzi di mercato –  Riguarda i compar. più importan. (71% PLV): –  Quasi tu= i cereali (1962provv., 1967) –  La@e (1968) –  Zucchero –  Riso –  Carni bovine (1968) –  Carni suine (1975) •  Poli.che di integrazione di prezzo (deficiency payment): non incidono sui prezzi corrispondendo un aiuto dire@o ai produ@ori • 
• 
• 
• 
Grano duro Semi oleosi Olio oliva Tabacco Prelievi sulle importazioni Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Mercato interno: Prezzi minimi garan## superiori ai prezzi mondiali Assicura# con strumen# di stabilizzazione: cos#tuzione scorte pubbliche Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Poli.che di sostegno in senso stre@o •  Decisi sistemi di prezzi comunitari che definiscono annualmente prezzi minimi e in alcuni casi prezzi massimi: –  Interven# sul mercato interno quando il prezzo scende so@o il livello minimo (cos.tuzione scorte pubbliche come poli.ca di stabilizzazione dei prezzi) –  Protezione alle fron.ere con dazi (prelievi su importazioni) –  Sovvenzione delle esportazioni (res#tuzioni su esportazioni) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 19 20 Organizzazione Comune di Mercato: cereali Mercato internazionale
Res.tuzioni sulle esportazioni Spese trasporto e
commercializzazione
Mercato comunitario
Mercato internazionale
Prezzo indicativo
Prezzo entrata
Prezzo sul mercato interno
Zona di garanzia
Prelievo o
dazio variabile
Restituzione
Prezzo intervento
Prezzo internazionale
21 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria Ocm cereali: istituita con reg. Ce 13/62, perfezionata
dal reg. CE 120/67, quindi dal reg. CE 272/75
2011-­‐2012 22 5 29/03/12 Ocm carni bovine: istituita con reg. Ce 14/64, modificata dal reg. CE 805/68
OCM di alcuni prodo= Organizzazione Comune di Mercato: carni bovine Mercato internazionale
Prezzo Prezzo Deficiency Prezzo indica#vo intervento payment entrata o simile Prelievi/ Res#tuzioni Dazi su export Mercato comunitario
Prezzo di orientamento
Vitelli <= 220 kg; bovini adulti
Prezzo di mercato interno
Dazio fisso:
16% animali vivi
(4% ristalli e 20% carni)
+
prelievo variabile
Prezzo di intervento
(p. orient. – p. entrata.)
Restituzione
Prezzo mondiale
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria Aiuti diretti: premio vacche nutrici e 2011-­‐2012 premio per la nascita dei vitelli
23 OCM di alcuni prodo= Grano tenero X X X X X Grano duro X X X X X Mais X X X X X Altri cereali X X X X X Colza e girasole X X Soia X La,e X X X X Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 24 Burro X X X X La,e polvere X X X X Formaggio X X X X La poli.ca di stabilizzazione dei prezzi (rinvio a Is.tuzioni) Prezzo Prezzo Deficiency Prezzo indica#vo intervento payment entrata o simile Bes#ame X Carne ovina X X Carne suina X X Pollame Rese medie stabili: La poli.ca si autofinanzia a meno dei cos. di stoccaggio X Carne bovina Uova Prelievi/ Res#tuzioni Dazi su export X Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 X X X X X X X X X X 25 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 26 6 29/03/12 La poli.ca di stabilizzazione dei prezzi (rinvio a Is.tuzioni) La poli.ca di stabilizzazione dei prezzi (rinvio a Is.tuzioni) Rese medie crescen.: La poli.ca non si autofinanzia (problemi di bilancio) e crescono le eccedenze pubbliche Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Zona di garanzia P2P3: • Vendita scorte pubbliche: Q2Q1 ed incasso area verde • Acquisto pubblico Q3Q4 ed esborso area rossa Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 27 Gli effe= welfare delle poli.che di sostegno in senso stre@o: paese importatore ne@o Gli effe= welfare delle poli.che di sostegno in senso stre@o: paese esportatore ne@o > Rendita produ,ori: P*C2C1Pmin > Rendita produ,ori: P*ABPmin <Rendita consumatori P*B2B1Pmin Incassi bilancio per prelievi su importazioni C3B3B1C1 __________________ Costo sociale ne,o C C C +B3B2B1 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 1 2 3
2011-­‐2012 28 29 A
<Rendita consumatori P*AC1Pmin Esborsi bilancio per res#tuzioni su esportazioni C2B2BC1 __________________ Costo sociale ne,o C C A+AB2B Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 1 2
2011-­‐2012 30 7 29/03/12 Conclusioni su sostegno di prezzo Poli.ca di integrazione di prezzo •  Il “sostegno accoppiato” con la produzione: –  aumenta l’offerta: si è raggiunta l’autosufficienza –  in seguito forma eccedenze con oneri per il bilancio per la poli.ca di stabilizzazione e per la sovvenzione delle esportazioni –  si riduce sempre più un’importante forma di finanziamento del bilancio comunitario (entrate da prelievi sulle importazioni) –  al# cos# sociali ne< lega. al differenziale di prezzo ed alla elas.cità di domanda ed offerta –  “iniqua” in quanto più a carico dei consumatori che dei contribuen. –  Aumenta i cos# di produzione dei compar. a valle –  Sperequata distribuzione: più ai grandi produ@ori che ai piccoli –  Scarsamente percepita dai consumatori agricola comunitaria 31 –  Facile da applicare eDefrancesco-­‐ bassi cPoli.ca os. transazione 2011-­‐2012 Conclusioni su integrazione di prezzo B1 B
Integrazione dire@a di prezzo ai produ@ori=Int P*B2B1P+int entrate dei produ@ori per l’aiuto dire@o alla produzione Di cui: P*BB1P+int maggiore rendita BB2B1 costo sociale inferiore a sostegno in senso stre@o Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 32 La produzione aumenta •  Il “sostegno accoppiato” con la produzione: –  aumenta l’offerta: si è raggiunta l’autosufficienza –  in seguito provoca eccedenze –  Non agendo sui prezzi di mercato non introduce protezionismo –  Grava sui contribuen. e non sui consumatori (maggiore equità) –  Grava interamente sul bilancio pubblico e più si espande l’offerta più crea oneri –  Più bassi cos# sociali ne< rispe,o a sostegno in senso stre,o lega. al differenziale di prezzo ed alla elas.cità di domanda ed offerta –  Sperequata distribuzione: più ai grandi produ@ori che ai piccoli –  Complessa da applicare e al. cos. transazione Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 33 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 34 8 29/03/12 La produzione aumenta Aumento della produzione •  Progresso tecnico –  Miglioramento gene.co –  Innovazioni agronomiche e di allevamento –  Input chimici •  Inves.men. •  Riorganizzazione stru@urale •  Sostegno basato sui prezzi Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 35 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 36 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 38 Da deficitari ad eccedentari: un obbie=vo raggiunto che diviene un problema CE 10 73/74 Cereali (no riso) zucchero ortaggi fru@a fresca (no agrumi) agrumi vino la@e per consumo La@e in polvere burro carne bovina carne suina carne avicola uova CE12 84/85 85/86 UE 15 89/90 96/97 99/00 91 91 94 118 128 102 110 123 107 120 128 106 119 130 107 82 47 103 83 50 100 87 75 104 85 70 103 87 75 109 109 108 104 105 103 101 232 110 107 102 105 103 123 247 116 37 103 110 109 103 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 96 100 102 100 108 102 107 102 107 102 105 102 116 128 9 29/03/12 Il problema delle eccedenze negli anno ‘80 Scorte pubbliche comunitarie a fine anno (.000 tonnellate) 1982 Frumento tenero Frumento duro 1998 2007 6.864 11.902 2.660 2.094 152 801 1985 1989 986 1.130 0 0 Altri cereali 1.979 Totale cereali 9.967 18.647 8.840 13.603 1.370 Olio oliva 181 Alcool (000hl) La@e in polvere Burro Carne bovina 5.759 5.050 11.509 1.212 75 110 505 3.840 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 93 0 490 2.861 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 39 605 514 5 205 0 139 1.018 30 4 0 803 240 544 0 40 Ma il reddito agricolo aumenta? Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 41 Spese Feoga garanzia PIL totale Produzione VAN/ULA agricola 1975 100 100 100 100 1980 164 116 114 94 1981 144 116 114 96 1982 148 117 120 106 1983 178 118 119 101 1984 194 121 124 106 1985 202 124 122 100 1986 224 127 124 101 1987 264 133 123 96 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 42 10 29/03/12 Il reddito degli agricoltori aumenta nel lungo periodo sopra@u@o nei paesi con.nentali: divari per vocazione produ=va Graph. EU Agricultural expenditure by group of commodities - % on total
expenditure [1978-1999]
100%
80%
60%
40%
20%
0%
'78 '79 '80 '81 '82 '83 '84 '85 '86 '87 '88 '89 '90 '91 '92 '93 '94 '95 '96 '97 '98 '99
Crops
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 43 Effe@o distorsivo del sostegno in base alla dimensione aziendale 44 2011-­‐2012 Effe@o distorsivo del sostegno in base alla dimensione aziendale Offerta
imprese
familiari
prezzo
prezzo
Offerta grandi
imprese
Offerta
complessiva
Pw+T
•  Nel 1987 il 20% delle aziende più grandi beneficia dell’80% del sostegno (13.300 euro/
azienda) perchè possidono una quota rilevante della sau totale e sono più efficien. Apiccole
Atotale
Agrandi
Pw
B
•  L’80% delle aziende più piccole beneficia del 20% del sostegno totale (833 euro in media per azienda) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Source : our elaborations - DG-Agri data Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria prezzo
•  Il sostegno accoppiato beneficia le imprese più grandi
Animal products Other Rural development
Zpiccole
45 Q
Zgrandi
Q
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Ztotale
Q
46 11 29/03/12 Il costo a bilancio della PAC cresce Miliardi euro
–  Grandi imprese agricole
–  Piccole imprese familiari part time
–  Le medie imprese full time si riducono
100%
80%
Variazione nel numero di imprese gricole per lassi Changeain
number
of cEU10
di SAU farms, 1970-1987
(CE10) 1970-­‐87 60%
40%
20%
100%
€9.0
90%
€8.0
80%
€7.0
70%
€6.0
60%
€5.0
50%
€4.0
40%
€3.0
30%
€2.0
20%
€1.0
10%
€0.0
0%
€45
100%
90%
€40
80%
€35
70%
€30
60%
50%
€25
40%
€20
30%
20%
€15
10%
€10
0%
2000
1997
1994
1991
1988
1985
1982
1979
1976
1973
1970
1967
-20%
1964
1961
0%
€10.0
Miliardi euro
Si rafforza una stru@ura dualis.ca delle imprese -40%
-60%
1 to 5
5 to 10
10 to 20
20 to 50
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 over 50
Costo totale della PAC (mild. euro)
All farms
Peso percentuale
Costo
PAC su
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 47 bilancio comunitario
48 Nel primo periodo tale costo è prevalentemente FEOGA Garanzia ed assorbe oltre il 90% del bilancio totale Bilancio delle comunità europee (Milioni ECU)
CECA
Fondo
EURATOM TOTALE TOTALE
Europeo
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 49 1960
1965
1970
1975
24
37
56
127
Sviluppo
63
249
11
71
1980
176
1985
453
CEE
20
120
63
%
CEE
28
201
5448
6214
135
607
5579
6412
21
33
98
97
509
16058
16742
96
897
35174
36524
96
50 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 12 29/03/12 Il bilancio comunitario è sempre più a carico dei contribuen. con il ridursi dei dazi Bilancio della CEE (Milioni ECU)
FEOGA
Ammini
strazion
%FEOG
Ricerca e
TOTALE A
Fondo
Fondo
Sociale
Regional
e
indust. E
energia
1960
1965
1970
1975
103
5228
4587
43
64
360
99
28
56
156
1018
28
201
5448
6214
0
51
96
74
150
1980
11596
502
752
213
2995
16058
72
1985
23104
2533
2373
762
6402
35174
66
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 51 Dazi
Prelievi corresp.
E altro
IVA
Risorse
addizionali
(PNL)
Totale
1975
1980
1985
1999
2000
2008
2010
52,5
37,7
32,0
15,1
13,8
14,3
11,6
11,0
36,5
14,8
47,5
8,4
58,6
2,8
36,1
2,5
36,4
7,0
15,7
1,2
11,4
0,0
0,0
1,0
46,1
47,3
129,9 61,8
75,9
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0 100,0
100,0
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Mld 52 Il peso delle res.tuzioni alle esportazioni, pressioni internazionale per protezionismo La crescita della spesa agricola Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Finanziamento del bilancio comunitario (%)
53 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 54 13 29/03/12 Il costo della PAC e la solidarietà finanziaria La solidarietà finanziaria 1987
B
Dk
D
Gr
Sp
F
Irl
I
L
PB
P
Ru
S
A
Fl
1996
Pagamenti Incassi
Pagamenti Incassi
4,8
3,2
3,9
2,7
2,4
3,7
1,9
2,1
26,5
14,7
29,2
13,6
1
6,1
1,6
6,9
4,8
6,4
6,4
14,4
20,7
21,9
17,5
16,4
1
4,7
1,0
4,1
14,7
17,1
12,6
10,3
0,2
0
0,2
0,1
6,7
9,4
6,2
2,7
1
2,4
1,3
5,1
16,2
10,1
11,6
8,2
2,8
1,7
2,6
2,2
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 55 2011-­‐2012 1,4
1,4
Le fasi della PAC in breve: la crisi degli anni ‘80 Uscite medie annue per abitante dal bilancio comunitario (2007-­‐13) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 56 La crisi della PAC: le misure di contenimento della produzione e della spesa “Nuovi orientamen# per sviluppo PAC” (Com(380/83)), (Com(500/83)) •  Misure di corresponsabilità dei produ@ori •  La=ero caseari (1977) •  Cereali (1986) •  Quote di produzione •  Zucchero (1979) •  La@e (1984) •  Stabilizzatori di bilancio •  Quasi tu@e produzioni eccedentarie (1988) •  Misure agromonetarie (tasso di cambio verde dell’ECU) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 57 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 58 14 29/03/12 Prelievi di corresponsabilità per contenere la produzione e finanziare la PAC Vincolo di bilancio alla crescita della spesa agricola •  Accordo Fontaineblau 1984 sulla disciplina di bilancio: •  La,e (1977): prelievo del 2-­‐3% del prezzo di intervento sulle consegne di la@e –  La spesa agricola non potrà aumentare infuturo ad un ritmo superiore al tasso di crescita delle “risorse proprie” –  Aumentato dall’1 all’1,4% il trasferimento dell’IVA dagli sta. membri Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Cereali (1986): Franchigia per piccoli produ@ori (meno di 20 ton): il primo esempio di modulazione 59 Il prelievo di corresponsabilità in teoria •  Oneri per il bilancio per ri.ri o res.tuzioni su esportazioni A2B2B1A1 •  Con corresponsabilità: Oneri per bilancio A2C2C1A1 Entrate per bilancio da corresponsabilità PminPmin-­‐corrC3C1 •  Misura non mirata s.mola il free riding Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 61 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 60 Le quote di produzione •  Quote assegnate a paesi e poi distribuite ad imprese •  Zucchero: limita la produzione ammessa al sostegno. Quota a zuccherifici •  Quota A sostegno pieno •  Quota B sostegno rido@o del 50% •  “Quota C”, parte eccedente, nessun sostegno •  La,e: limite alla produzione tout court. •  Te@o 99,9 milioni tonnellate. Italia 8,798 mil ton •  Limite alla produzione 1981 +1%, in Italia e Irlanda 1983 •  Prelievo corresponsabilità oltre quota dal 75% del prezzo indica.vo (se assegnata ad aziende agricole) al 100% (se assegnate a industria trasformazione) •  Fino a 1987 adeguamento difficile, poi sostanzialmente adeguato Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 62 15 29/03/12 Quota di produzione: curva di offerta perfe@amente rigida alla quota Quota di produzione con P minimo garan.to: effe@o sulla rendita dei produ@ori Quota di produzione in Qc Oneri di bilancio per ri.ri dal mercato o esportazioni sovvenzionale senza quota: A1A2B1B2 Con quota: A1A2C1C2 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Quota di produzione in Qc con Pmin Rendita produ@ori PmondA2C2C1Pmin maggiore della rendita senza sostegno e senza quota AA2Pmond Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 63 OCM di alcuni prodo= Prezzo indicat. o simile Prezz
o interv
. Res#tuz. su exp X X X X X X Bes#ame X X X X X X Mais X Carne bovina X X X X X Altri cereali X X X X X X Colza e girasole X X X Soia X X La,e X X Burro X La,e polvere X Grano tenero Grano duro Formaggio X Deficien Prezzo cy entrat
payment a OCM di alcuni prodo= Preliev
i/ Dazi Aiuto a Restriz. a Prelievi suppl. produz produz. X Aiuto a produz. X X X Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 X X 64 X X X X X X X 65 X Restrizioni a produz. Prelievi suppl. X Prezzo intervento Deficienc
y payment X Carne ovina X X X Prezzo entrata Prelievi/ Dazi Res#tuzioni su export X X X X Carne suina X Uova X X Pollame X X Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 X 66 X 16 29/03/12 In sintesi le misure delle riforme degli anni ’80 (1) Stabilizzatori di bilancio •  Limitatrici della spesa a carico bilancio •  Quan#ta#vi massimi garan## (QMG) 1) Intervento sui prezzi garan## Se la produzione eccede il QMG anno successivo, riduzione automa.ca e progressiva del prezzi di intervento l’anno successivo. Si applica a tu= i prodo=. Modalità diverse a seconda dei prodo= •  Set aside volontario (reg. 1094/88) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Riduzione prezzi is.tuzionali •  Stabilizzatori •  Criteri di intervento 2) Limi# produ<vi •  Quote di produzione •  Quan.ta.vi massimi garan.. (“quote di mercato”) •  Set aside volontario Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 67 In sintesi le misure delle riforme degli anni ’80 (2) •  Finanziatrici del bilancio 1) “Tasse” sulla produzione eccedentaria Il costo complessivo: come contribuen. (costo esplicito) e come consumatori (costo implicito) 1990 300 ECU/abitante •  Prelievi di corresponsabilità •  Imposta sugli olii vegetali 3) Co-­‐Finanziamento di alcune misure della PAC da parte sta. membri 4) Contributo sta# membri al bilancio pubblico •  Accresciu. trasferimen. di IVA •  Trasferimen. sulla base del PNL 68 1991 340 1992 350 % contribuen. 37,5 40,1 43,0 % consumatori 62,5 59,9 57,0 Nel 2005,in media, 997 euro a famiglia all’anno 50% come contribuen# , 50% come consumatori ECU/AWU 11.900 13.400 13.700 (s#me DEFRA) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 69 ECU/ha 750 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 850 870 70 17 29/03/12 La svolta dell’approccio alla PAC: il libro verde del 1985 Le prospe=ve della PAC (COM 333/85) Il libro verde del 1985 (Com 333/1985) •  Delinea linee di sviluppo futuro PAC •  Dal sostegno dei prezzi al sostegno al reddito •  Complementarietà tra i due approcci •  Integrazione al reddito agricolo con altre a=vità svolte in are rurali •  Aperta os.lità alla proposta Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 71 Salto culturale ma ancora debole l’inves.mento finanziario rispe@o alla garanzia –  Ridurre le produzioni nei compar. eccedentari –  S.molare diversificazione e miglioramento qualita#vo produzione –  Considerare il problema reddito piccole imprese familiari in forte riduzione a favore part .me e grandi –  Sostenere agricoltura in zone con problemi territoriali (aumento coesione interna) –  Sensibilizzare agricoltori alla tutela dell’ambiente –  S.molare industria trasformazione Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 72 PAC: la riforma Mac Sharry del 1992 PAC GARANZIA merca. e prezzi Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 73 Orientamento Socio-­‐
stru@urale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 74 18 29/03/12 La valutazione della PAC all’avvento della Riforma Mac Sharry del 1992 (Com 100/91) Le fasi della PAC in breve •  Inefficacia nel raggiungimento obbie<vi PAC –  Merca. non stabilizza. stru@uralmente, eccedenze a livelli record –  Tenore vita agricoltori non migliorato nonostante riduzione adde= del 30% in 15 anni –  Azienda familiare, che è opzione sociale, è in crisi •  Poli#che di prezzo danno sostegno automa#co in base a quan#tà –  Incen.vano produzione eccedenze –  Problemi ges.onali e finanziari scorte pubbliche –  Favorisce grandi aziende intensive –  Incrementa i divari intra-­‐se@oriali (20% aziende riceve l’80% del sostegno) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 75 La valutazione della PAC all’avvento della Riforma Mac Sharry del 1992 (Com 100/91) •  Frizioni internazionali per sovvenzione esportazioni e livello protezione alle importazioni –  Difficoltà nelle [email protected] GATT avviate nel 1986 –  Beneficiano della protezione e delle res.tuzioni prevalentemente le grandi aziende •  Problemi di bilancio e di costo crescente della PAC sia in modo dire,o che indire,o •  Intensificazione crea problemi ambientali •  Si riduce il consenso pubblico al sostegno •  Emergono altri bisogni pubblici –  Manutenzione e cura spazio rurale –  Qualità degli alimen. –  Domanda di prodo= .pici Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 77 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 76 Linee dire@rici della futura PAC (Com 100/91) (1/2) •  Azienda familiare come base del modello agricolo europeo e cardine tutela spazio rurale •  Rafforzato ruolo mul#funzionale agricoltura –  Produzione di beni ma anche servizi ambientali –  Alimen. ma anche beni non alimentari –  Vanno s.mola. metodi di produzione più estensivi •  Sviluppo rurale non solo basato su a<vità agricola ma sviluppo integrato di più a<vità Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 78 19 29/03/12 Linee dire@rici della futura PAC (Com 100/91) (2/2) •  Riduzione livello protezionismo •  Raggiungimento equilibrio merca# e controllo spesa –  Misure controllo produzione tradizionali –  Estensivizzazione produzioni –  Miglioramento qualita.vo •  Misure di sostegno più incisive ed eque accentuando principio solidarietà finanziaria: DISACCOPPIAMENTO PARZIALE DEL SOSTEGNO DALLA PRODUZIONE Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 79 Riforma Mac Sharry 1992: dal sostegno di prezzo all’aiuto dire@o (Reg 1765 e 1766/92) •  Elemen# fondan# –  Misure di controllo dell’offerta: set-­‐aside obbligatorio per “grandi produ@ori” –  I primi (piccoli) vincoli ambientali (“greening of the PAC”) –  Misure di accompagnamento: •  agroambientali •  forestazione •  prepensionamento •  Se@ori interessa.: grandi semina#vi (cereali, oleoproteaginose) e se,ore bovino •  il 75% della produzione comunitaria •  La<ero caseario: conferma quote per altri 8 anni Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 81 Riforma Mac Sharry 1992: dal sostegno di prezzo all’aiuto dire@o •  Elemen# fondan# –  Disaccoppiamento parziale (decoupling) del sostegno al reddito dal quan.ta.vo prodo@o • Riduzione in tre anni dei prezzi garan.. per: o Cereali 30% o Carne bovina 15% •  Compensazione della riduzione con un’integrazione dire@a del reddito agricolo per e,aro o per UBA –  Riduzione proporzionale del livello di protezione esterna –  Proposta modulazione sostegno poi ri#rata Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 80 La Riforma Mac Sharry Il disaccoppiamento •  Pun# di forza: –  Maggior equità alloca.va tra chi finanzia la poli.ca –  Maggiore trasparenza sostegno –  Minor distorsione della concorrenza –  Minor distorsione nel mercato dei fa@ori –  Incen.vi a produrre beni di qualità –  Riduzione sostegno a carico consumatori •  Pun# deboli: –  Debolezza poli.ca –  Aumento della spesa agricola –  Conta@o dire@o con i produ@ori –  Complicazioni burocra.che –  Cos. di transazione –  Scarsa equità alloca.va tra produ@ori Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 82 20 29/03/12 OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose –  Sostegno di prezzo cereali: Riduzione del 30% del prezzo indica.vo dei cereali(da 155 a 110 €/t) in tre anni e, di conseguenza, dei prezzi di intervento e di entrata e compensazione piena con sostegno parzialmente disaccoppiato –  Sostegno parzialmente disaccoppiato: aiuto ad e@aro regionalizzato differenziato su base resa storica: •  Resa storica (zona omogenea di produzione) x 45 Ecu/t –  Oleaginose immediato passaggio da integrazione accoppiata a parzialmente disaccoppiata –  Sostegno su una superficie di base massima regionale, calcolata come media dell’area col.vata a semina.vo (1989/90/91) (48900 e@ari UE-­‐12, 5800 Italia) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 83 OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose –  Due regimi: Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 84 OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose –  Splafonamento area di base: a) semplificato (produzione annua < 92 t cereali) a)  esentato dal set-­‐aside obbligatorio b)  Aiuto per e,aro indifferenziato a seconda colture (in media 340 euro in pianura padana) b) Generale a) obbligo del set-­‐aside su max 17,5% (% decisa annualmente su base andamento (in realtà dal 15% al 5% con trend a calare) della superficie COP con aiuto pari a 68,83 euro x resa cereali in complesso b) premio differenziato per semi oleosi e cereali (possibilità di differenziare mais ed altri cereali) (in media pianura padana da 250 euro/ha cereali da paglia a 390 mais a 620 semi oleosi) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 85 a) riduzione % superficie premiata nello stesso anno a tu= produ@ori del paese b) Set aside non compensato in campagna successiva a grandi produ@ori del paese c) Penalizzazione specifica per mais splafonato d) Penalizzazione specifica per splafonamento oleaginose (imposto dal GATT nel 1995) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 86 21 29/03/12 OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose –  Seta aside obbligatorio: •  rotazionale (15% delle COP) •  quinquennale fisso (20% delle COP) –  Set aside volontario –  Terreni a riposo: •  Non col.vato ma manutenzioni ordinarie •  Possibilità di col.vare colture no-­‐food so@o contra@o con trasformatore ed essenze a ciclo poliennale –  Superfici ammissibili a aiuto ad e@aro quelle COP che in passato non fossero colture permanen., colture forestali, pra. e pascoli permanen., incol. OCM colture Cerealicole Oleaginose Proteaginose • In UE-­‐12: • oltre il 70% della superficie in regime generale • In Italia: • circa 10% aziende regime generale e 35% superficie • Il 97% delle oleaginose in regime generale • Eleva. cos. di transazione –  Indennità specifica aggiun.va per il grano duro, pari a 297 Ecu/ha Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 87 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 88 89 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 90 Effe< della riforma Mac Sharry •  Cereali –  Riduzione produzione cereali 8% (1991-­‐1996) –  Calo degli stock da 33 milioni di tonnellate a 4 milioni di tonnellate (1991-­‐1996) –  Gli effe= della riforma sui merca. internazionali sono sta. annulla. da •  una congiuntura internazionale: calo delle produzioni e aumento dei prezzi •  fenomeni di natura valutaria (svalutazione) •  Semi oleosi –  Brusca caduta nelle produzioni •  di soia •  di colza Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 22 29/03/12 OCM carni bovine (Reg. 2066/92 267/92 268/92) Regime di sostegno del prezzo •  Prezzo di orientamento: bovini adul. > 300 kg •  Prezzo di intervento: -­‐15% in tre anni (riduzione dei cos. di alimentazione) •  Intervento: prezzo medio mercato è inferiore per due se=mane all’84% del prezzo di intervento di un gruppo di carni Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 91 OCM carni bovine (Reg. 2066/92 267/92 268/92) Regime dei premi per capo • 
• 
• 
• 
• 
Premio speciale: a regime di 90 Ecu –  Limite : max 90 capi per anno per azienda e < 2 UBA/ha e per due volte nella vita dell’animale (a 10 e 22 mesi) –  Vincoli regionali (massimale regionale) Premio vacca nutrice: 120 Ecu a regime Premio abba<mento vitelli Premio di destagionalizzazione: 60 Ecu da sommare la premio speciale –  Le macellazioni tra il 1/9 e 30/11 superano il 40% dei bovini maschi macella. annualmente Premio per gli allevamen# estensivi –  si rispe@a carico massimo a regime di 1,4 Uba/ha Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 92 L’impa@o sul bilancio comunitario Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 93 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 94 23 29/03/12 Effe= sul bilancio: composizione della spesa Effe= complessivi sul bilancio della Mac Sharrry Graph Agricultural expenditure by measures - shares on total expenditure [1992-1999] 100% 80% 60% 40% 20% 0% 1992 1993 0 0,638 Rural development 18,36 29,708 Direct aids Market measures 52,138 40,416 29,502 29,237 Export refunds Export refunds Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 1994 1,5124 51,318 22,745 24,425 Market measures 1995 2,4986 61,451 12,622 23,428 1996 4,7364 63,821 16,855 14,588 Direct aids 1997 5,0763 63,068 17,391 14,466 1998 4,7667 66,14 16,636 12,457 1999 6,4713 64,063 15,87 13,595 Rural development Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 95 96 Non cambia radicalmente il peso del sostegno tra produzioni Non cambia radicalmente il peso del sostegno tra produzioni Graph Changes in the composition of the EU Final Agricultural Production: variation
of each product share in the EU FAP [1982/84 - 1996/98]
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
ls
rea
Ce
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 97 g
Su
t
ee
arb
s
ts
ble
lan
lp
eta
eg
tria
us
hv
es
I nd
Fr
uit
Fr
W
ine
ve
Oli
oil
s
rop
Ot
rC
he
ttle
Ca
s
Pig
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 1982/84
1996/98
2011-­‐2012 e
Sh
ep
u
Po
ltry
Mil
k
g
Eg
s
98 24 29/03/12 Graph. EU Agricultural expenditure by group of commodities - % on total
expenditure [1978-1999]
Il sostegno complessivo è ancora alto (PSE) 100%
80%
60%
40%
20%
0%
'78 '79 '80 '81 '82 '83 '84 '85 '86 '87 '88 '89 '90 '91 '92 '93 '94 '95 '96 '97 '98 '99
Crops Animal products Other Rural development
Source : our elaborations - DG-Agri data
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 99 100 L’effe@o sul reddito agricolo Sopra@u@o per alcuni prodo= Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 101 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 102 25 29/03/12 Gli aiu. parzialmente disaccoppia. sono ancora sperequa.vi: 24% aiu. a 1,6% beneficiari totali Il potere di acquisto si riduce anche per imperfezioni mercato a valle Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 103 104 L’accordo GATT del 1993 in vigore da 1995: la riduzione del protezionismo (cenni) Accesso al mercato
-  Riduzione media
tariffaria per tutti i
prodotti agricoli
-  Riduzione minima
tariffaria per prodotto
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 105 Sostegno interno
-  Riduzione nella misura
aggregata di sostegno
(AMS) per il settore
agricolo
Sovvenzione delle
esportazioni
-  Sovvenzioni in valore
-  Quantità sovvenzionate
Paesi sviluppati
da realizzare in 6 anni:
1995-2000
Paesi in via di sviluppo
da realizzare in 10 anni:
1995-2004
-36%
-15%
-24%
-10%
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria -20%
2011-­‐2012 -13%
-36%
-21%
-24%
-14%
106 26 Misure di sostegno
distorsive
Misure di sostegno
normalmente considerate
distorsive, ma
esplicitamente limitate o
modificate per ridurne
l’effetto distorsivo
Misure di sostegno non
distorsive o con minimo
effetto distorsivo
DE
MINIMIS
SCATOLA
GIALLA
SCATOLA
BLU
SCATOLA
VERDE
SOSTEGNO DISTORSIVO DEL COMMERCIO COMPLESSIVO (OTDS)
Livello di sostegno
minimo consentito da
WTO (misure
distorsive consentite
purchè non superino
una % del valore
della produzione)
MISURA AGGREGATA DI SOSTEGNO (AMS)
29/03/12 Passaggio dal prelievo variabile a una tariffa fissa (equivalente tariffario): il caso dei cereali Sostegno accoppiato alla produzione •  P soglia a regime=155% del prezzo di intervento fissato dalla Mac Sharry Sostegno parzialmente disaccoppiato (aiu# per e,aro o per capo) •  La protezione comunitaria è assicurata se i prezzi mondiali non si abbassano so@o i livelli medi del periodo 86-­‐88 Poli#che ambientali e stru,urali Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 107 Esempio con prezzo mondiale a 95 ECU/ton Esempio con prezzo mondiale a 80 ECU/ton P soglia= 187 P soglia= 172 172 Preferenza comunitaria 55% ET 92 P intervento= 121 ET 92 P Mondiale= 95 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 108 Preferenza comunitaria ?? P intervento= 121 P Mondiale= 80 109 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 110 27 29/03/12 Lee misure di accompagnamento alla riforma Mac Sharry •  Clausola di salvaguardia consente prelievi aggiun.vi in caso di import che eccede un te@o prefissato o prezzo mondiale scende so@o limite prefissato con rischio grave pregiudizio per produ@ori interni PAC GARANZIA merca. e prezzi •  Clausola di pace fino al 2003 per la “blue box” Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 111 Orientamen
to Socio-­‐
stru@urale •  agroambientali (Reg.2078/92) •  forestazione (Reg.2080/92) •  prepensionamento (Reg.2079/92) • 5,6 miliardi di ECU tra 1993 e 1997 finanzia. con FEOGA garanzia • Toccano alcuni aspe= di .po stru@urale • Base volontaria • Applicabili su tu,o il territorio comunitario • Lo stato membro definisce zone omogenee di applicazione differenziata Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 112 2011-­‐2012 dal 50 al 75% • Cofinanziamento comunitario Le categorie delle misure Misure agroambientali a) sensibile riduzione dell'impiego di concimi e/o fitofarmaci, e… metodi dell'agricoltura biologica; ++ b) estensivizzazione delle produzioni vegetali con mezzi diversi da quelli di cui alla le@era a),… riconversione dei semina.vi in pascoli estensivi; c) riduzione della densità del patrimonio bovino od ovino per unità di superficie foraggiera; d) impiego di altri metodi di produzione compa.bili con le esigenze di tutela dell'ambiente e delle risorse naturali, nonché con la cura dello spazio naturale e del paesaggio, oppure allevamento di specie animali locali minacciate di es.nzione; ++ e) cura dei terreni agricoli o forestali abbandona.; f) ri.ro dei semina.vi dalla produzione per almeno vent'anni per scopi di cara@ere ambientale, in par.colare per la creazione di riserve di biotopi o parchi naturali, o per salvaguardare i sistemi idrologici; g) ges.one dei terreni per l'accesso del pubblico e le a=vità ricrea.ve •  Impegno in genere quinquennale •  Aiuto ad e@aro o per capo con massimali fissa. da UE •  Riduzione esternalità nega.ve •  Aumento esternalità posi.ve •  Priorità ad agricoltori, ma anche a sogge= trzi •  Le misure premiano avvio comportamen. virtuosi ma anche mantenimento di azioni già intraprese (es. Sensibile riduzione …. O mantenimento) Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 113 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 114 28 29/03/12 L’impa@o Le difficoltà applica.ve iniziali •  Fino al 1997 applicazione a macchia di leopardo: –  Erogazioni al 75% degli stanziamen. (1,1 miliardi di euro nel quadriennio) –  Regioni più che efficien. (oltre il 100%): Valle Aosta, Piemonte, Bolzano, Toscana, Umbria, Lazio, Basilicata, Sicilia –  Regioni inefficien. e molto inefficien. –  85% superfici interessate sono per misura A e D, scarsa applicazione quelle zootecniche •  Nella programmazione successiva recupero anche per rimozione errori proge@uali Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Capacità proge@uale is.tuzionale •  Formulazione tecnica •  Esperienza pregressa agricoltori in uso tecniche a basso impa@o •  Esperienza ed organizzazione is.tuzionale •  [email protected] stru@urali •  Capillarità ed efficacia informa.va Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 115 116 Prepensionamento (Reg.2079/92) •  Rimuove alcuni ostacoli della misura di prepensionamento precedente rendendola compa.bile con sistemi previdenziali •  Modalità: Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 –  a) premio per cessazione dell'a=vità, –  b) indennità annua non connessa con la superficie dei terreni resi disponibili, –  c) premio annuo per e@aro di terreno reso disponibile, –  d) pensione complementare 117 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 118 29 29/03/12 Non più di 10 anni Non oltre 75 anni Massimo 10.000 ecu per azienda Integrato con prepensionamento coadiuvan. Vincolo ampliamento dimensione economica da parte di chi rileva l’a=vità ed un impegno quinquennale •  Ovvero, ri.ro defini.vo di terreni da agricoltura • 
• 
• 
• 
• 
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 119 Il vincolo di cumulo con la pensione principale ostacolo anche in EU Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 …integrazione con lo strumento del primo insediamento previsto dalla poli.ca stru@urale per limitare la scarsa applicazione in Italia •  “La dimensione delle aziende agricole, quale risulta dalla cessione dei terreni resi disponibili dal cedente, deve essere aumentata al fine di migliorarne l'efficienza economica, a condizioni da definire in termini, segnatamente di capacità professionale del rilevatario, di superficie, di reddito o di volume di lavoro, a seconda delle regioni e dei .pi di produzione”. Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 120 La riforestazione (Reg. 2080/92) 121 •  a) contribu. alle spese d'imboschimento; •  b) un premio annuale per i primi cinque anni (cos. di manutenzione); •  c) un premio annuale per perdite di reddito, massimo 20 anni; •  d) incen.vi agli inves.men. per il miglioramento delle superfici boschive, •  e) gli aiu. di cui al paragrafo 1, le@era d), sono sovvenzionabili unicamente se sono concessi agli imprenditori agricoli o a loro associazioni. •  3. Il regime può inoltre comprendere un contributo comunitario ai cos. di imboschimento di terre agricole realizza. dalle autorità pubbliche competen. degli Sta. Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 122 membri. 2011-­‐2012 30 29/03/12 Spese FEOGA garanzia per misure accompagnamento (1994-­‐99) milioni euro Reg 2078/92 •  Nel periodo 1993-­‐1997 eroga. solo il 28,7% degli stanziamen. •  Applicazione a macchia di leopardo tra le regioni Reg 2079/92 Reg 2080/92 Totale Esecuzione finanziaria Italia 1157 3 226 1386 UE-­‐15 6853 1038 1519 9410 Ripar.zione percentuale Italia 83,5 0,2 16,3 100 UE-­‐15 72,8 11,8 16,1 100 4,6 0,0 0,9 5,6 3,0 0,5 0,7 4,2 % su totale FEOGA Garanzia Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Italia 123 UE-­‐15 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 124 Agenda 2000: for a stronger and wider Union COM(97) 2000 e la proposta di regolamento del 1998 Le fasi della PAC in breve Fa,ori interni: Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 1.  Maggiore penetrazione nei merca. mondiali con riduzione prezzi (ricomparsa eccedenze) 2.  Maggiore acce@abilità della PAC da parte dei ci@adini e dei consumatori –  Cri.ca a iniqua distribuzione aiu. per e@aro e per capo –  Effe= ambientali nega.vi del sostegno in aree intensive e inadeguato a evitare abbandono in altri –  Bisogni emergen. consumatori food quality e food safety (vedi BSE) piu@osto che food security e prezzi equi 125 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 126 31 29/03/12 Fa,ori interni: 3.  Appropriato livello di sussidiarietà –  Rafforzare interven. mira. con accentuato decentramento e ges.one comune (evitare rischio rinazionalizzazione PAC e distorsioni concorrenza) Fa,ori più generali: 1.  Il modello agricolo europeo • 
• 
Fa,ori esterni: 1.  Allargamento ad est con 10 nuovi paesi –  SAU+50%; Adde= agricoli +100%; +100 milioni consumatori con 1/3 di potere d’acquisto –  Necessità di una convergenza preven.va dei prezzi 2.  Tra>a?ve WTO su liberalizzazione commercio con partenza prevista nel 2000 –  Riformare la PAC preven.vamente in modo che sia difendibile –  Negoziare non trade concerns (mul.funzionalità) –  Negoziare protezione internazionale GI nei TRIPS Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 127 3.  Consumer Concerns • 
• 
• 
Aumentare le informazioni fornite ai consumatori Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 • 
• 
• 
La Mac Sharry in taluni casi ha sovracompensato riduzioni prezzo intervento a causa dinamiche favorevoli prezzi sopra@u@o per i cereali In altri compar. dinamiche non chiare anche per problemi sanitari (BSE, FMD, etc.) I processi di concentrazione di industria e trasformazione e distribuzione accentuano imperfezione mercato Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 128 •  Proseguire nel solco della riforma Mac Sharry aumentando riduzione prezzi garan.. e passaggio a pagamen. dire= •  Sviluppo poli.ca di sviluppo rurale coerente e integrata •  Compe..vità •  Ecocondizionalità •  Promozione del reddito e occupazione in-­‐farm ed off-­‐
farm (mul.funzionalità) •  Food safety, animal welfare, food quality •  Semplificazione •  Trasparenza •  Decentramento e sussidiarietà Migliorare efficacia e rafforzare regolamen. su salubrità alimentare Rafforzare gli standard di qualità di prodo@o e di processo Principio di precauzione (2000) Rafforzare le regolamentazioni in materia di origine degli alimen. –  DOP e IGP Reg. 2081/92, Reg. 510/2006 e Reg 1898/2006 unica eccezione a principio Mutuo Riconoscimento (sentenza Cassis de Dijon 1979) • 
2.  Il reddito agricolo Obie=vi generali Fa,ori più generali: • 
• 
Ruolo mul.funzionale e basilare per vivibilità aree rurali La congiunzione di mol. non commodity output aven. natura di beni pubblici con produzione agricola gius.fica aiu. mira. ma anche pagamen. dire= Gius.ficazione dei pagamen. dire= disaccoppia. e trasparen. 129 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 130 32 29/03/12 La proposta della Commissione •  Riforma delle OCM (grandi semina.vi, carne bovina, la@e e la=ero caseari) Agenda 2000: I due pilastri della PAC –  Riduzione prezzi garan.. con corrispondente aumento aiu. parzialmente disaccoppia# tali da compensare il 50% delle riduzioni di prezzo PAC •  Misure orizzontali comuni a tu,e OCM –  Cross-­‐compliance: Sta. membri devono imporre misure agroambientali obbligatorie complementarietà –  Modulazione volontaria: riduzione fino ad un max del 20% degli aiu. imprese e riu.lizzo risparmi in poli.che di sviluppo rurale, in relazione a determina. criteri –  Massimali aziendali digressivi degli aiu. (non applica.) Compe..vità e aiu. al reddito Sviluppo rurale •  Riforma della poli#ca di sviluppo rurale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 131 Il compromesso del Consiglio Europeo di Berlino 24-­‐25 marzo 1999 (1/3) 132 Il compromesso di Berlino (2/3) •  Conferma della “disciplina di bilancio” 2000-­‐2006 (risorse proprie < 1,27% PNL UE) •  Spesa agricola FEOGA-­‐Garanzia non può crescere oltre il 74% del tasso di crescita del PNL UE •  Solidarietà finanziaria •  Accordo rapido rispe@o a Mac Sharry dato il contesto poli.co (guerra Kossovo) e internazionale (alle soglie del round WTO) •  Proposta della Commissione di Agenda 2000 ampiamente ridimensionata –  Applicazione piena con più gradualità –  Aboli. i massimali aziendali –  Prorogate le quote sino al 2008 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 133 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 134 33 29/03/12 Il compromesso di Berlino (3/3) •  Te,o annuo a spesa agricola 40,5 Mld euro con revisione a fine 2002 ed eventuali proposte •  Scarso riequilibrio tra FEOGA garanzia e FEOGA orientamento •  Interven. stru@urali massimo 213 mld euro nel periodo Heading 2 (Structural operations)(million EUR 1999 prices)
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 • F32 ondi assimo ld euro 045 stru@urali 31 455 30 m
865 30 285 195 29 m
595 29 595 29 170 • 69,8% obbie=vo 1 • 11,5% obbie=vo 2 • 12,3% obbie=vo 3 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 2000 2001 29 430 28 840 2003 28 250 27 670 2004 2005 2006 27 080 27 080 26 660 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 135 Il bilancio complessivo 2002 136 Agenda 2000: I due pilastri della PAC PAC Compe..vità e aiu. al reddito Sviluppo rurale 89% Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 137 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 11% 138 34 29/03/12 Grandi semina.vi (reg 1251/99 e 2316/99) Grandi semina.vi (reg 1251/99 e 2316/99) •  Riduzione prezzo intervento del 15% in due fasi a par.re da 2000/01: da 119,19 a 101,31 €/t (safety-­‐net level) •  Aumen. stagionali del prezzo di intervento •  Aiu. integra.vi ad e@aro pari al 50% della riduzione •  Aiu. supplementari per grano duro differenzia. tra aree tradizionali e non •  Set aside obbligatorio non abolito ma posto al 10% fino a 2006/07 con aiuto pari a 63€/t X resa cerealicola media •  Esenzione set aside per “piccoli produ@ori” –  63€/t X resa cerealicola storica (1986-­‐91) zona omogenea –  Possibili eccezioni decise da sta. membri quanto a rese e superfici di base e dunque possibili differenziazioni degli aiu. per e@aro regionalizza.: •  mais, •  zone irrigue (non applicato in Italia), •  oleaginose (solo fino a 2002 per evitare te@o specifico alla produzione stabili. a Blair House, 5,128 mil ha) equiparazione in tre anni a cereali Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 139 Carne bovina (Reg. 1254/99) •  Riduzione prezzo intervento del 20% in tre anni •  Aiuto allo stoccaggio privato dal luglio 2002 •  Da luglio 2002 intervento pubblico (safety-­‐net interven#on) quando prezzo <70% prezzo base (<1560€/
t) •  Premi subordina# a carico massimo per e,aro (UBA/ha) e massimali per azienda (max 90 capi vitelloni): –  Vacca nutrice in tre anni a 200€/capo/anno con limi. quota posseduta e presenza di una percentuale data di giovenche –  Tori in tre anni a 210 €/capo, 1 volta, (con deroghe nazionali) –  Vitelloni 2 volte nella vita 200 €/capo a regime, con vincoli –  Premio destagionalizzazione capi macella. –  Premio abbaFmento capi (80 euro per tori, vitelloni, vacche giovenche >8 mesi e 50 euro vitelli 1-­‐7 mesi con massimali nazionali Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 141 Regime piccoli e grandi produ,ori sono equipara# quanto a possibile differenziazione degli aiu# per coltura, se previs., tranne che per l’eventuale set Defrancesco-­‐ oli.ca agricola comunitaria aside oPbbligatorio 2011-­‐2012 140 Carne bovina (Reg. 1254/99) •  Maggiore flessibilità a sta. membri nella ges.one premi estensivazione (max 100 euro se <1,4UBA/ha foraggero) •  Envelope nazionale (65,6 milioni a regime per Italia) per ges.re autonomamente premi addizionali a quelli comunitari, indirizza. a specifiche categorie di capi •  In Italia u.lizzato prevalentemente per sistemi cer.ficazione, benessere animale e biologico Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 142 35 29/03/12 La@e e prodo= la=ero caseari: il rinvio di fa@o Crisi BSE 2001 •  Aumento quan.ta.vi massimi ammessi ad intervento da 350.000t a 500.000t per finanziarli •  Revisione al ribasso altri massimali nazionali per premi (es. -­‐20% premio bovini maschi) •  Introduzione vincoli UBA/ha più rigidi per o@enere premi •  Variazione al ribasso di altri regimi di aiu. Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 •  Italia, Grecia, Irlanda, Irlanda del Nord e Spagna dal 2000 un aumento speciale della quota •  Riduzione del 15% del prezzo di intervento per la@e in polvere e burro a par.re dal 2005 e da realizzare in tre anni •  Estensione delle quote al 31 marzo 2008 quando riduzione prezzo intervento a regime •  Incremento 1,5% delle quote dal 2005 in tre fasi •  Concessione dal 2005 di un aiuto annuale per azienda sulla base della quota e di uno eventuale nazionale sulla base envelope nazionale La@e e prodo= la=ero caseari: il rinvio di fa@o 144 Altre OCM riformate autonomamente •  Italia, Grecia, Irlanda, Irlanda del Nord e Spagna dal 2000 un aumento speciale della quota •  Riduzione del 15% del prezzo di intervento per la@e in polvere e burro a par.re dal 2005 e da realizzare in tre anni •  Estensione delle quote al 31 marzo 2008 quando Varierà per ae ffe@o riduzione prezzo intervento regime della Mid Term Rdeview diel •  Incremento 1,5% delle quote al 2005 n tre fasi •  Concessione dal 2005 di u2003 n aiuto annuale per azienda sulla base della quota e di uno eventuale nazionale sulla base envelope nazionale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 143 145 • 
• 
• 
• 
• 
Tabacco Reg. 2075/92 Ortofru=coli freschi Reg. 2200/92 Ortofru=coli trasforma. Reg. 2201/92 Agrumi Reg. 2002/96 Olio oliva Regg. 1638 e 1639/98 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 146 36 29/03/12 Il regolamento orizzontale 1259/99 Agenda 2000: I due pilastri della PAC •  Eco-­‐condizionalità: Applicata in mol. paesi tra cui l’Italia con penalità tra il 2 e il 7% sugli aiu. e trasferimento risorse a PSR regione in cui è stata applicata penalità. PAC Max manutenzione scoline, smal.mento liquami •  Modulazione volontaria per sta# membri con trasferimento risorse a secondo pilastro:possibili criteri stabili. da stato membro: –  RLS aziendale superiore a un dato livello –  Massimale ammontare aiu. percepi. da azienda (plafonamento) –  ULA annue impiegate da azienda è inferiore a dato limite Applicazione complessa per complessità criteri Regno Unito: prelievo secco di una percentuale degli aiu. Francia: contra= territoriali di col.vazione con fini ambientali e occupazionali, poi sospesi per scarso successo Italia: studiate diverse soluzioni ma inapplicate Compe..vità e aiu. al reddito Principio del Trasferimento risorse dal primo al secondo pilastro: • Discrezione sta. membri in base a modulazione •  limita.ssimo con Agenda 2000 Sviluppo rurale Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 147 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 148 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 149 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 150 37 29/03/12 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 151 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 152 Permane Sperequazione per prodo@o Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 153 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 154 38 29/03/12 Permane la sperequazione tra aziende UE-15 - Distribuzione dei pagamenti diretti della PAC nel 2003 e delle aziende
beneficiarie a seconda dell’ammontare dei pagamenti (valori %)
60
(%)
Italia - Distribuzione dei pagamenti diretti della PAC nel 2003 e delle aziende
beneficiarie a seconda dell’ammontare dei pagamenti (valori %)
80
50
Pagamenti
Aziende
40
(%)
Pagamenti
Aziende
60
40
30
20
20
10
0
Pagamenti
Aziende
< 1250
12 50 - 2000
20 00 - 5000
4,07
54,09
2,48
8,41
8,96
14,93
50 00 - 10000 10 00 0 - 20000 20 00 0 - 50000 50 00 0 - 100000
12,14
9,32
17,6
6,72
27,82
4,93
14,78
1,2
> 100000
12,19
0,34
Classi di pagamento ( € )
Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 < 1250
12 50 - 2000
20 00 - 5000
14,73
74,63
6,3
7,56
16,99
10,22
50 00 - 10000 10 00 0 - 20000 20 00 0 - 50000 50 00 0 - 100000
15,9
4,38
14,35
1,99
14,71
0,94
7,05
0,2
> 100000
10,12
0,09
Classi di pagamento ( € )
155 L’impa@o sul bilancio comunitario Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 0
Pagamenti
Aziende
157 Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 156 Effe= sul bilancio: composizione della spesa Defrancesco-­‐ Poli.ca agricola comunitaria 2011-­‐2012 158 39