testing folk intuitions about free will and moral responsibility

Transcript

testing folk intuitions about free will and moral responsibility
RETI, SAPERI. LINGUAGGI - Registrazione al Tribunale di Messina n° 3 del 2012
Corisco ..Marchio Editoriale.. EDAS Sas
via Concezione 6-8 Messina
Direttore Antonino Pennisi
Comitato scientifico
Francesco Ferretti, David Freeberg, Vittorio Gallese, Amelia Gangemi, Philip Johnson Laird, Paolo Leonardi, Alessandro Minelli, Sandro Nannini, Demetrio Neri, Pietro Perconti, Telmo Pievani, Alessio Plebe, Rui Braz Afonso.
Comitato redazionale
Domenica Bruni, Valentina Cardella, Vivian De La Cruz, Alessandra Falzone, Edoardo Fugali, Mario Graziano, Sebastiano
Nucera, Francesco Parisi, Maria Primo, Caterina Scianna.
Scopi scientifici ed editoriali
La rivista “Reti, Saperi, Linguaggi” promuove le proprie pubblicazioni all’interno della comunità scientifica, nazionale e internazionale, secondo le direttive del Consiglio Universitario Nazionale (adunanza dell’11 Marzo 2009, prot.n 372), dell’Anvur e
al decreto ministeriale del 28 luglio 2009, prot. n. 89/2009.
La selezione delle opere e degli articoli degni di pubblicazione avviene tramite peer review: il direttore approva le opere e
le sottopone a referaggio con il sistema del «doppio cieco» («double blind peer review process») nel rispetto dell’anonimato
sia dell’autore, sia dei due revisori che si scelgono: uno da un elenco deliberato dal comitato scientifico, l’altro dallo stesso
comitato in funzione di revisore interno.
Indice
6
Filosofia e scienza. Prospettive di convergenza e questioni emergenti
9
Epistemologia Adattativa: Vedere con I Modelli
17
Sul ruolo delle scienze cognitive nel dibattito relativo all’esternalismo del contenuto
23
I due tempi degli atti di cognizione umana (apprensione e giudizio)
28
Sperimentare la pragmatica filosofica. Una ridefinizione delle competenze comunicative nel linguaggio figurato
34
Il soggetto personale tra fenomenologia e scienze della cognizione
41
La mente e gli artefatti tecnologici: un caso di studio
47
La multidisciplinarietà dell’evoluzione: filosofia, biologia e sintesi
54
Love in question
64
La mente che si propaga. Kauffman legge Wittgenstein
72
Experimental philosophy: testing folk intuitions about free will and moral responsibility
Consuelo Luverà
77
Struttura e funzione. Per una revisione evolutiva della neurolinguistica
83
Deliri e allucinazioni: due patologie della credenza?
89
Il paradosso della percezione fotografica: una nuova estetica della verità
Mario Graziano - Maria Primo
Ignazio Licata
M. Cristina Amoretti
Fortunato Tito Arecchi
Francesca Ervas
Edoardo Fugali
Giulia Piredda, Elisabetta Gola
Emanuele Serrelli
Domenica Bruni
Emiliano La Licata
Caterina Scianna
Valentina Cardella
Paola Pennisi
Reti, Saperi, Linguaggi
Antonino Pennisi
The relationship between the cognitive sciences and
the sciences of language constitutes one of the crucial
points in the contemporary debate on the crisis of the nature versus culture dichotomy. The linguistic disciplines,
contrary to many other disciplines within the humanities,
have always been aware of the fact that their object of study is a construct in which both history and nature are inextricably linked. It is not by chance, in fact, that both historical and natural are used to define language. At the same
time, however, this intrinsic awareness has always clashed
with the dualism of the corporeality of the signifier and
the mentalism of semantic representation. This too, has
always been implicit in the history of linguistic ideas. The
philosophically dualistic structure of the sciences of language has, as a result, prevented them from theoretically
breaking into the paradigm of the present-day cognitive
sciences, of which, among other things, they have been
historically a part of, from their very inception.
The naturalistic turn, that in the last two decades has
forcefully manifested itself within the new paradigm of the
cognitive sciences, would in fact, allow for the healing of
this old and profound fracture to take place, re-launching a
sort of monistic centrality of language, capable of re-defining the idea of the consciousness of the human animal as
species-specific awareness of mental representation. That
is, the recognition of a multiplicity of information of the
most heterogeneous physical and electrophysiological
kinds, concentrated in a conceptual unity provided with
a cognitive propositional format typical of human beings.
“Species-specificity” is the key term necessary to our
attempts to understand the controversial relationship
between the sciences of nature and the very nature of
human language. The way this term has been used by
philosophers, linguists, anthropologists or others in the
disciplines of the Humanities, tends to underline that certain behaviors, functions or capacities are the exclusive of
a given species. The case of language is certainly the most
often cited. According to many researchers, in fact, man
distinguishes himself from all other primates due to his
capacities to categorize and abstract, to individuate phenomenal causality, practice intentionality and recognize
his conspecifics as intentional mental agents (just like
himself ) (Tomasello, 1999, p. 32), understand the semantic
and syntactic structures of language, use them creatively
(Chomsky), and build artifacts and technology (LeroiGourhan). All these being capacities that are in one way
or another, then traced back to linguistic representation.
Until the establishment of the cognitive sciences, and
certainly until the second half of the 19th century – epistemologically dominated by the paradigm of the “linguistic
turn” – this conviction was, nevertheless, encapsulated
in a strongly anti-naturalistic and anthropocentric vision
that united linguistic philosophies, that in other aspects,
were in direct contrast, such as formal analytical logic,
structuralism and generativism. What they all shared was
a “disembodied” vision of the processes of codification,
elaboration, production and comprehension of language.
The specificity of the latter, in this context, was completely attributed to the autonomous potentiality of a type of
formal intelligence that was “infinitely creative” and “inde-
4
pendent of context” (Chomsky), “omniformative”, capable
of “self-referentiality” (Tarski), “semiotically omnipotent”
(Prieto, De Mauro). This unlimited liberty that language
was said to enjoy along with its capacity to generate infinite universes of representation, was not only considered
something that regarded only human beings, but little by
little assumed the role of being the pervasive metaphor
of cognitive activity itself. This conviction becoming so
deeply-rooted as to have generated a cascade of cognitive
blindness effects that are the involuntary corollaries of an
anthropocentric original sin.
The first, and most invasive, is the idea according to
which an activity is “cognitive” only when it is “representational”. The distinction made in philosophy between
“thinking” and “representing the world to oneself” has
been passed down throughout the centuries and has
made its way into all areas of knowledge. Those who are
more sensitive to a naturalistic ethic, try to at the least to
silence their sense of guilt with respect to the rest of the
animal kingdom, and at best, arrive at suggesting the idea
that: “in any case, every species disposes of its own way
of representing the world”. What really seems to be impossible to admit is that cognitive worlds might exist that
are totally deprived of representational activity, that life
can be lived in an adaptive and adequate manner without
any type of word, thought, concept, idea, meaning, sign
or referential system. Basically, that is, without any type of
translation of information into mental labels.
The second type of cognitive blindness – derived from
the first and maybe even more ancient in the history of
ideas – is the conviction, according to which it is linguistic
representation itself that determines the cognitive superiority of the human animal in respects to the rest of the
animal kingdom. Completely allergic to reflecting on the
anomalous, and in certain aspects artificial way, in which
the flow of vital information is categorized through the
neat placing of any natural or cultural object, through the
mesh of our extremely complex net of our lexis, the linguistic thinking of the 19th century converted and made
into an art, what Vico called “the first defect of the human
mind” (the naming of intangible reality), into a philosophical shortcut, recycling the age old thesis of the dualistic
alterity of human thought. The idea of a different substance between signifié and significant, competence e
performance, between “matter of the mind” and representational activity that permits the extraction of vaporous
entities without “weight”, and with which we communicate and reason has constituted, the principle barrier that
separates, to this day, the experimental method from that
of pure speculative activity.
Lastly, a third type of cognitive blindness exists that is
by far more refined and scientifically well informed. It is
the idea, widely present in not only philosophical circles,
but in many other areas of scientific culture as well, that
sustains, that it is to linguistic representation that we owe
the evolutionary processes that have characterized the
natural selection of the sapiens. This thesis, is generally accompanied by the naturalistic version of dualism that we
have previously discussed and that, in this case, manifests
itself under the form of a fracture between “natural evolution” and “cultural evolution”, or to use an older expression,
between “nature” and “culture”. The general proof exhibited by this dichotomy consists in the different chronology
between the two histories, characterized by the extremely
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
slow trasformations of the first case, and the amazing
speed in the flow of events of the second. In this singular
thesis, we see cultural processes assimilated to linguistic
ones and the velocity of human selection to that of the
course of the history of cultural evolution.
The new series of this journal - Reti, saperi, linguaggi,
as of today available online thanks to the editor CoRiSco
– is born with the idea of giving back “the gift of sight” to
these and other types of cognitive blindess, and to those
working in the field of the cognitive sciences of language
from a cognitive perspective.
Even if we consider the use of language and its symbolic projections to be unrenounceable and central to human cognitive processes, as is the study of language in
theories of cognition, we nonetheless believe:
That representations can exist without linguistic form,
or even result to be completely absent from many human
activities and/or those forms of life different from that of
the human animal;
That language itself does not constitute neither a form
of privileged conceptual uniqueness nor let alone, a guarantee in order to maintain the processes of adaptive selection in those that use it as a means of communication
and for the construction of logical and semantic universes;
That any attempt whatsoever to explain linguistic evolution as a byproduct of cultural and/or natural evolution
is only a nominalist shortcut that does not understand the
phenomenological irreducibility of the unitary nature-culture circle, as Cavalli-Sforza reminds us when he says: «we
can say that culture is a biological mechanism, in that it
depends on organs, such as hands to make instruments, a
larynx to speak, ears to hear, the brain to understand, etc.,
that allow us to communicate, invent and build new machines able to exercise new useful and special functions,
of doing all that is necessary, desirable and possible» (Cavalli-Sforza 2004: 78O).
The possibility itself of constituting a new role for the
cognitive sciences of language is based, in our view, on
these three premises that we consider the principal research directions to which this journal is dedicated.
On one hand, then, going beyond the specific reflection on the theories and practices of linguistic cognition, it
gathers contributions on all the possible forms of communicative thought, symbolic and cultural, regardless of its
format and/or structure of mental representation involved
in its generation. On the other, it hosts essays and papers
on adaptive individual and social behaviors, functionally
and structurally compared in their perceptive, communicative, categorical and cognitive processes on the basis of
their selective outcomes and success.
The philosophy of language and of the mind, cognitive
applications of artificial intelligence, the ethology of communicative and cultural systems, ethics and comparative
psychology, evolutionary perspectives applied to all the
branches of humanistic-social reflection, bio-linguistic
and neuroscientific foundations of cognitive activities,
including the symbolic projections of neuroethics and
neuroesthetics, up to the reflections on the cognitive approaches of the social sciences as well as those concerning
bio-politics, these all constitute the areas and contents
that will be covered in the new series of the journal. These
are all perspectives that can be approached and developed from theoretical-philosophical standpoints as well as
strictly experimental ones; with approaches oriented to
5
the accumulation and progressive stratification of data
and information as well as to the critical revision or confutation of general and/or specific hypotheses; with a theoretical-applicative style, or with a historic –reconstructive
one.
Reti, saperi, linguaggi, (networks, knowledge, and languages), in short, that intertwine in the background of the
discipline of the cognitive sciences but also in that of their
sharp, critical and contextualized reasoning, under the
conviction that no scholastically stereotyped and purely
repetitive interpretation can bring us to a real advancement in scientific research in general, and least of all, in
the cognitive sciences of language.
Antonino Pennisi
Febbraio 2012
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Filosofia e scienza. Prospettive di convergenza
e questioni emergenti
Mario Graziano - Maria Primo
Università di Messina - Department of Cognitive Science, Educational and Cultural Studies - Messina - Italy
Introduzione
Si è soliti ritenere che spiegare un fenomeno, un evento
o l’osservazione di una qualsiasi forma di conoscenza, significhi propendere per le tesi che descrivono nella maniera più adeguata il suo verificarsi e, contemporaneamente,
rimuovere le ipotesi rivali mostrando come esse siano false, insufficienti, meno probabili o meno soddisfacenti. Storicamente, due sono stati i tribunali cui ci si è appellati per
giudicare l’attendibilità o meno delle conoscenze umane,
qualche volta richiamati separatamente nel formulare i
loro giudizi, qualche volta al contrario chiamati entrambi a
valutare la veridicità o meno delle proposizioni: il tribunale della Pura Ragione, delegato a controllare la coerenza e
correttezza logica dei ragionamenti e il tribunale dei Fatti,
delegato di converso a controllare sperimentalmente la
verità degli asserti empirici.
Tuttavia, il pensiero filosofico occidentale è riuscito a insinuare il dubbio sulla consistenza stessa di quei tribunali,
al punto che appare oggi discutibile, come viene esplicitamente dichiarato dai filosofi, che possa esistere una Ragione pura; dal canto loro, gli scienziati riconoscono che i
Fatti hanno solo dimostrato di non esser appunto che fatti,
fattibili pure diversamente e in altro modo. Logici come
Gödel, scienziati come Heisenberg, filosofi del linguaggio
come il secondo Wittgenstein e della scienza come Popper sono senza dubbio i rappresentanti centrali di questo
modo di pensare che attraverso le nuove strade intraprese da Quine, Sellars, Hans e Kuhn – pur se con gli sterili
tentativi di arginamento intrapresi da Kripke e Donnelan
e alcuni ripensamenti come quelli di Putnam – alla fine ha
condotto verso esiti tutti più o meno controversi. Tuttavia,
è un dato di fatto, che tra filosofia e scienza chi ha sofferto
di più la dilagante crisi delle certezze (crisi della ragione,
pensiero debole, sapere senza fondamento, realtà inventata sono solo alcune sintomatiche etichette di tesi filosofiche ricorrenti) è stata senza alcun dubbio la filosofia.
Come viene esplicitato da Gadamer «dal diciassettesimo secolo, ciò che oggi chiamiamo filosofia si trova in
una situazione mutata. La filosofia è diventata bisognosa
di una legittimazione nei confronti delle scienze come
non era mai accaduta prima» (Gadamer, 1976, p.13). Dal
suo canto, Wittgenstein afferma che «la totalità delle proposizioni vere è l’intera scienza naturale (o la totalità delle
scienze naturali)» (Wittgenstein, 1961, 4.11).
Dal momento che la filosofia non è una delle scienze
naturali, non le resterebbe, dunque, nulla di cui parlare.
Di certo, però, la scienza non se l’è passata meglio della
filosofia, soprattutto dopo che la critica al positivismo e al
neopositivismo ha dato i suoi frutti corrodendo fino alle
fondamenta il suo santuario a lungo inattaccabile e causando la venuta meno della fiducia nella sua capacità di
cumulare progressive ed inattaccabili certezze. La stessa
istanza deassolutizzante trova ragioni di affermarsi anche
nella scienza considerata esemplare tra tutte, vale a dire
la fisica, con Heisenberg e le sue relazioni di incertezza, a
cui si può riconnettere il principio di complementarietà di
6
Bohr.
Come si ricorderà, infatti, uno dei presupposti fondamentali della tradizione dei filosofi della scienza nata
all’inizio del ventesimo secolo dai lavori dei neopositivisti
del Circolo di Vienna è la distinzione, formulata da Pierre Duhem (1914), tra l’oggetto delle teorie scientifiche e
quelle della metafisica. Se per “spiegazione” si intende designare la delucidazione delle cause prime dei fenomeni
osservabili, essa stessa inaccessibile ai sensi e di conseguenza oggetto puro di speculazione, allora la teoria non
fornisce – secondo Duhem e secondo tutta la tradizione
positivista – delle spiegazioni. Essa è “un sistema astratto
che ha lo scopo di riassumere e classificare logicamente un insieme di leggi sperimentali, senza pretendere di
spiegare queste leggi” (Duhem, 1914, p. 3). Ciò significa
che i concetti che la teoria introduce per rappresentare
i fenomeni sono dei simboli comodi che permettono di
presentare sotto una forma concisa e ordinata l’insieme
delle proposte generali tratte dalle osservazioni empiriche
(ciò che Duhem chiama le leggi sperimentali). Le leggi teoriche così formate sono le premesse delle inferenze che
permettono di predire i fenomeni; esse sono tuttavia chiaramente distinte dalle ipotesi metafisiche nella misura in
cui, secondo Duhem, esse non dicono nulla di più che l’insieme delle proposizioni che riportano delle osservazioni
empiriche. In questa prospettiva positivista, la teoria è un
mezzo di rappresentazione e d’inferenza, ma le spiegazioni che essa fornisce sono gli stretti analoghi rigorosi delle
previsioni; esse hanno la stessa forma logica, una forma
ipotetica-deduttiva. Quando i positivisti logici, con Hempel, reintroducono la nozione di spiegazione e cercano di
definirla, al fine di rendere conto dell’esigenza razionale
secondo la quale una teoria deve fornire una spiegazione
dei fenomeni del suo dominio, lo fanno sulla base di questo presupposto fondamentale. Secondo loro, una spiegazione è una forma di descrizione, che non esige niente di
più che la conoscenza empirica.
Al contrario, un’altra ipotesi di partenza è quella che una
teoria si distingue da un semplice resoconto osservativo
per il fatto che essa esprime ipotesi generali a proposito
dei fenomeni che essa descrive. Queste ipotesi consistono nel rappresentare i fenomeni tramite concetti teorici, il
cui riferimento non appartiene sempre al dominio dell’osservabile. Così, la meccanica newtoniana che permette di
rappresentare i fenomeni di movimento tramite i concetti di massa e di forza, stabilendo una relazione tra questi
due concetti ed i fenomeni osservabili (secondo la quale la
forza è il prodotto della massa per l’accelerazione), enuncia un’ipotesi generale a proposito di questi fenomeni.
Quest’ipotesi generale permette di andare al di là della
semplice descrizione dei fenomeni e di fornire quindi spiegazioni e previsioni. Tali spiegazioni e previsioni sono il risultato delle inferenze che le ipotesi teoriche permettono
agli agenti di trarre. Rappresentando i fenomeni tramite
i concetti di massa e di forza, si può, ai sensi dell’ipotesi
secondo cui la forza è il prodotto della massa per l’accele-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
razione, procedere a un calcolo che permetta di predire e
di spiegare il comportamento dei corpi che si stanno studiando. Per fare un altro esempio, stavolta tirando in ballo
la biologia, la teoria mendeliana di eredità, introducendo
il concetto di gene e descrivendo il comportamento delle
entità ipotetiche che essa designa, permette di predire e
di spiegare la trasmissione dei caratteri osservabili degli
individui di generazione in generazione. È dunque rappresentando i fenomeni in un certo modo, vale a dire tramite
ipotesi che mettono in gioco alcuni concetti, che una teoria permette di predirli e di spiegarli. Da questa definizione
sommaria e consensuale si può tirare fuori una conclusione importante: una teoria è allo stesso tempo un mezzo
di rappresentazione ed un mezzo d’inferenza o di calcolo.
Questi due ingredienti sono indispensabili alla definizione di una teoria scientifica tale che se una di queste due
funzioni non viene soddisfatta, ci si rifiuta generalmente
di parlare di teoria scientifica.
Da una parte, un discorso relativo a un insieme di fatti,
anche se veri, non è un discorso teorico se non esprime
delle ipotesi generali che permettono di fare delle inferenze che superano i soli fatti riferiti. Un insieme di enunciati
è ricco e informativo quando esprime delle proposizioni
sul mondo, articolando una rappresentazione tale che si
possa, manipolando delle rappresentazioni seguendo
alcune regole (ad esempio, le regole di deduzione matematica) trarne altre proposizioni. Di contro, una teoria non
è soltanto uno strumento di calcolo. Un elaboratore che,
tramite alcuni dati, fornisce risultati giusti a proposito, ad
esempio, del tempo che farà domani, non è un mezzo teorico, poiché non è un mezzo di rappresentazione. Il meccanismo che mette in moto per compiere il suo calcolo non
è concettuale; questo calcolo non è effettuato in virtù di
un’ipotesi generale a proposito dei fenomeni. In altre parole, non si chiamerà teoria un semplice strumento di calcolo poiché ciò che ci si attende da una teoria è che essa ci
dia informazioni a proposito dei fenomeni.
In altre parole, non soltanto una teoria è allo stesso
tempo un discorso e uno strumento, ma ancora è ai sensi
di questo discorso e del modo in cui esso è presentato che
funziona come strumento. Per riprendere i termini di Heinrich Hertz, le teorie ci forniscono immagini degli oggetti
del mondo esterno tali che «le conseguenze, necessarie
secondo il pensiero, di queste immagini siano sempre le
immagini delle conseguenze, necessarie secondo la natura, degli oggetti riprodotti» (Hertz, 1894, p. 67). Se diciamo
che i corpi hanno una massa, che esercitano delle forze le
une sulle altre e che il loro movimento è accelerato secondo una certa proporzione, stiamo fornendo un’immagine
newtoniana del mondo, ovvero quella secondo cui la meccanica permette di fare calcoli che conducono alla spiegazione e alla previsione del movimento di questi corpi.
Ci discosteremo dalla tradizione positivista, inoltre, su
un altro punto importante. Oltre al rifiuto della metafisica, tale tradizione è caratterizzata dal rifiuto di prendere
in considerazione la dimensione “psicologica” dell’utilizzo
delle teorie da parte degli agenti. Così, ad esempio, il fatto
che una “sensazione di comprensione” sia il risultato di una
buona spiegazione non fa parte, secondo i positivisti logici, dell’oggetto del filosofo, ma di quello dello psicologo.
Di conseguenza, i positivisti logici e i loro eredi studiano
la doppia funzione delle teorie (rappresentative ed inferenziali) da un punto di vista logico e non da un punto di
vista cognitivo: essi definiscono il contenuto delle teorie
7
come tutto ciò che si può dedurre, in linea di principio, in
virtù di regole oggettive, ma non prestano attenzione ai
processi inferenziali che gli agenti mettono effettivamente
in atto per produrli. Al contrario, altri filosofi e storici della
scienza (ad esempio, Nersessian, Thagard, ecc.), propongono di esaminare la doppia funzione delle teorie adottando la prospettiva dei loro utilizzatori. Adottare questa
prospettiva significa ritornare a considerare le teorie come
produzioni della mente umana ed a studiarne il funzionamento come mezzi di rappresentazione e d’inferenza sotto l’angolo del loro utilizzo, in pratica partendo dagli agenti e dalle loro capacità cognitive limitate. In altre parole,
si parte dal principio che non ci sono teorie senza teorici
o, in misura maggiore, senza agenti che le utilizzano per
rappresentarsi i fenomeni e trarre delle inferenze a proposito. Questa attività cognitiva propria degli utenti di una
teoria, esperti o principianti, è ciò che si chiama l’attività
teorica. È a partire dall’analisi dell’attività teorica che si
pretende di illuminare la doppia funzione rappresentativa
e inferenziale delle teorie. Un “sistema astratto” di simboli
– per riprendere i termini di Duhem – non è veramente
una teoria, nella prospettiva cognitiva, se il calcolo inferenziale operato su questi simboli non ha una dimensione
concettuale. Là dove i positivisti pretendevano di definire
la funzione predittiva e esplicativa di una teoria per l’insieme delle conseguenze deduttive “in principio”, si propone
di analizzare la comprensione delle teorie, in pratica, degli agenti. La comprensione di una teoria – e dunque la
comprensione dei fenomeni per mezzo di questa teoria –
riposa quindi su una doppia competenza: si comprende
una teoria quando si è, da una parte, in grado di enunciare
delle proposizioni predittive ed esplicative a proposito dei
fenomeni, e, d’altra parte, quando si comprende ciò che
viene detto di questi fenomeni, vale a dire quando si è in
grado di rappresentare i fenomeni tramite il suo sistema
di concetti. Come si è detto precedentemente, questa dimensione concettuale è ciò che distingue una teoria da
una semplice macchina di calcolo: è in virtù del fatto che
essa è un mezzo di rappresentazione che ella è, anche, un
mezzo di inferenza.
Nonostante questi presupposti comuni, ancora oggi,
viene da parte di alcuni studiosi rivendicata, tra filosofia e
scienza, una sorta di “divisione del lavoro”, quasi evocando
implicitamente la distinzione diltheyana fra l’Erklaren e il
Verstehen, confermando ex silentio un’immagine inattuale
della conoscenza scientifica, legittimando allo stesso tempo una visione dicotomica dei procedimenti conoscitivi,
semplicistica e riduttiva. È il caso, ad esempio, di Domenico Parisi che scrive:
La scienza è diversa dalla filosofia perché, mentre la filosofia si accontenta di produrre idee, analisi, teorie e di cercare di stabilire se sono
valide soltanto mediante i ragionamenti, le intuizioni e le discussioni
tra colleghi, la scienza le sue idee, le sue ipotesi, le sue teorie le mette
a confronto con la realtà osservata direttamente con i sensi, magari
con l’aiuto di strumenti e osservata in modo sistematico, preciso, oggettivo, cioè ripetibili da altri, (Parisi, 2006, p.1).
Secondo lo stesso autore, le scienze dell’uomo possono
essere distinte secondo alcune categorie molto nette: 1)
la storia, ovvero quella scienza in cui le teorie non sono
consolidate; 2) la sociologia e l’antropologia (e la filosofia),
ovvero quelle scienze in cui le teorie e i dati empirici dimostrano scarso dialogo tra loro; 3) la psicologia, ovvero quella scienza in cui i dati empirici danno a volte un quadro
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
eterogeneo non inquadrabili in nessuna teoria; 4) l’economia e la linguistica, che contrariamente alle precedenti dimostrano un buon dialogo tra teorie e dati empirici anche
se pongono alcune costrizioni sui dati empirici che vengono presi in considerazione; 5) le scienze naturali, le uniche
che hanno sia teorie che dati empirici e buon dialogo tra
esse. Continua infatti dicendo:
le scienze della natura, sebbene siano anch’esse divise
in discipline – la fisica, la chimica, la biologia – condividono molte cose fondamentali: l’uso della matematica e
dell’approccio quantitativo, l’uso degli esperimenti di laboratorio, una visione generale della natura come costituita soltanto da entità di natura fisica e in cui avvengono
soltanto processi in cui cause fisiche producono effetti
fisici e tutta ha carattere intrinsecamente e fino in fondo
quantitativo, (Parisi, 2006, p.2).
2. Fortunatamente – almeno per chi crede che il dialogo e il dibattito interdisciplinare siano fondamentali e che
tutti i diversi ambiti della conoscenza possano, ma soprattutto debbano, entrare in dialogo tra loro per poter fornire un quadro il più possibile completo e dettagliato delle
scienze umane – l’opinione appena presentata non risulta
essere esclusiva o predominante. Al contrario, all’interno
del panorama delle scienze cognitive – che nascono come
tentativo interdisciplinare di fornire risposte adeguate ai
diversi domini della conoscenza – si assiste sempre più alla
nascita di nuove discipline che integrano insieme componenti teorici e dati empirici: è il caso, ad esempio, delle
neurofilosofie (neuroetica, neuroestetica, neuroeconomia,
etc.).
Guardando con interesse verso questo tipo di dibattito
scientifico, presentiamo una raccolta di saggi in cui l’idea
di fondo è che la filosofia e la scienza possano e debbano entrare in dialogo. Se la scienza necessita di teorie e di
ipotesi che la aiutino a leggere e a comprendere i dati empirici a un livello più generale, la filosofia ha sicuramente
bisogno di fare affidamento su basi oggettive per evitare
il rischio di un distacco dal mondo reale. Tutto ciò risulta
fondamentale per poter affrontare temi scottanti, complessi e controversi, come quello della natura umana, in
maniera il più possibile soddisfacente e adeguata.
I contributi di questo numero della rivista mostrano l’intento interdisciplinare e la fecondità della vicendevole integrazione tra la mera speculazione filosofica e l’evidenza
empirica: uno scenario che ha dirette e vitali connessioni
con il nostro modo di vedere le cose del mondo e con l’idea di cambiamento (v. I. Licata); una prospettiva in cui il
dibattito sull’internalismo o l’esternalismo del contenuto
mentale è auspicato all’interno di un paradigma di ricerca
che non sia relegato alla mera filosofia (v. C. Amoretti); la
questione dell’apprensione e del giudizio all’interno del
processo decisionale come atti tipicamente umani non
implementabili in strutture artificiali (v. F.T. Arecchi); i risultati raggiunti dall’Experimental Pragmatics nella descrizione di meccanismi metarappresentazionali come la metafora e l’ironia (v. F. Ervas); lo studio del soggetto al crocevia
tra la fenomenologia e le scienze cognitive (v. E. Fugali); la
relazione tra analisi concettuale e integrazione tecnologica all’interno del dibattito sulla mente estesa (v. G. Piredda
– E. Gola); lo studio dei meccanismi evolutivi nei termini di
una sintesi tra filosofia e biologia (v. E. Serrelli); l’amore romantico indagato secondo una prospettiva genuinamente naturalistica (v. D. Bruni); l’idea kauffmaniana di mente
che si propaga come chiave esemplificativa del rapporto
8
filosofia-scienza (v. E. La Licata); il dibattito sul libero arbitrio che abbandona il campo esclusivamente teoretico
per approdare sul banco di prova delle neuroscienze (v. C.
Luverà); la questione dello sviluppo delle funzioni cognitive e delle strutture cerebrali deputate al linguaggio, in
particolare quelle legate all’area di Broca (v. C. Scianna); i
meccanismi che stanno alla base dei deliri e delle allucinazioni (v. V. Cardella); l’impatto delle immagini fotografiche
sulla cognizione umana (v. P. Pennisi).
Sebbene questa introduzione sia il prodotto di una riflessione
comune, Mario Graziano ha scritto il paragrafo 1, Maria Primo il
paragrafo 2.
Bibliografia
DUHEM, P. (1914), La Théorie Physique, son objet, sa structure. Vrin: Paris.
GADAMER, H.G. (1976), Vernunft im Zeitalter der Wissenschaft, Suhrkamp, Frankfurt am Main.
HERTZ, H. (1894), Die Prinzipien der Mechanik. Gesammelte Werke, vol. III. Leipzig : Barth.
PARISI, D. (2006), Introduzione “dall’esterno della disciplina
economica”, in Terna P., Boero R., Morini M., Sonnessa
M. (a cura di), Modelli per la complessità, Il Mulino, Bologna, 1-16.
WITTGENSTEIN, L. (1961), Tractatus logico-philosophicus,
Routledge, London.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Epistemologia Adattativa: Vedere con I Modelli
Ignazio Licata - [email protected]
ISEM, Institute for Scientific Methodology, Palermo, Italy
Abstract
In his masterpiece “Horcynus Orca” the Sicilian writer Stefano D’Arrigo distinguishes three kinds of knowledge: “the
hearsay, what you can see with your eyes and what you can see with your mind’s eye”. In order to keep complexity out
of the vaguely, anti-reductionist doxa of the hearsay, we are going to use the computational and radical emergence and
logical openness. These ones will make us possible to define the observer/observed model-mediated relationship as an
oriented cognitive equilibrium. To develop the key-points of our constructivist epispemology, we will draw an analogy
between the vison processes and the modes we build theories and models and finally we will introduce the semantic
complexity of an observer.
Key words: reductionism and emergence complementarity; radical and intrinsic emergence; artificial vision; model
building; observator’s role in constructivist epistemology; semantic complexity; logical openness.
Veritas est adaequatio rei et intellectus
Thomas Aquinas, De Veritate
The situation of complete certainty
is reached only by observation of an
infinite number of events (God’s Eye)
Tibor Vámos
Introduzione
Negli ultimi anni il dibattito sulla complessità si è sviluppato impetuosamente in senso trans-disciplinare per
rispondere al bisogno di spiegare il venire alla luce di comportamenti collettivi altamente organizzati e sofisticati arrangiamenti gerarchici nei sistemi fisici, biologici, cognitivi
e sociali. Purtroppo non si è arrivati affatto ad una definizione chiara, in tal modo la complessità appare come un
paradigma anti-riduzionista in cerca di una teoria.
In questa breve rassegna il nostro obiettivo è quello di
suggerire una chiarificazione in relazione alle nozioni di
emergenza computazionale ed intrinseca, e di mostrare
come la seconda sia profondamente connessa alla nuova teoria dell’apertura logica, un’originale estensione del
teorema di Godel alla teoria dei modelli. Lo scenario epistemologico che utilizzeremo è quello, particolarmente
istruttivo, della teoria della visione. Il vedere è infatti un
elemento del nostro rapporto primordiale con il mondo,
e non dovremmo quindi stupirci se un’attenta considerazione dei processi di percezione visuale può condurci
direttamente ad alcuni problemi significativi in grado di
delineare il modello di una storia naturale della conoscenza. In greco, “teoria” e “visione” hanno la stessa etimologia,
in entrambi i casi infatti sarà possibile stabilire una precisa analogia tra le modalità con cui si realizza la visione e
quelle che utilizziamo per “vedere e costruire il mondo”
(Goodman, 1978), poiché entrambe ci diranno qualcosa
sul ruolo centrale dell’osservatore e sulla complessità semantica delle strategie cognitive.
9
Riduzionismo ed oggettivismo naive
Gran parte dei problemi nel mettere a fuoco il concetto
di complessità derivano proprio da un’indebita estensione di quell’ “oggettivismo” naive che rappresenta la deriva concettuale del riduzionismo. Quest’ultimo è un utilissimo strumento che ha assicurato alle scienze fisiche
uno sviluppo prodigioso, ma inteso come metodo unico
ed universale porta con sé un postulato nascosto, apparentemente innocuo e naturale, ossia che il mondo sia
“già lì”, indipendente dall’osservatore, organizzato in livelli
e riconducibile ad una catena di teorie connesse logicamente l’una con l’altra e che ogni livello di descrizione sia
ricavabile dal precedente soltanto utilizzando opportune
tecniche matematiche e, al più, “leggi-ponte”.
La complessità che corrisponde a questa visione è la
complessità algoritmica (Chaitin, 2007), che misura la
quantità di informazione che una macchina di Turing deve
elaborare per risolvere un problema in funzione dello
spazio (lunghezza del programma) e del tempo di elaborazione. E’ interessante notare che una concezione di questo genere accomuna l’intelligenza artificiale e le recenti
“teorie del tutto”: in entrambi i casi infatti un “demone” di
Laplace (Hahn, 2005) può risolvere una “mente” in termini puramente sintattici proprio come riduce la varietà del
mondo fisico ad una nutshell di particelle ed interazioni
fondamentali. Analogamente, in un universo di questo
tipo non può esserci alcuna autentica “novità”, e l’unica
emergenza rilevabile è di tipo computazionale (rilevazione di patterns) ricavata a partire dalla compressione algoritmica fondamentale
Un esempio di questo tipo di emergenza sono i sistemi
caotici non-lineari , in cui la viene a mancare la predicibilità
long-range ma non la possibilità di computare step-by-step
la traiettoria del sistema nello spazio della fasi. Benchè non
siano mancate le critiche radicali a questa accezione ingenua del riduzionismo (Anderson, 1979; Laughlin, 2006;
Laughlin e Pines, 1999; Laughlin, Pines et al., 2000) e si sia
osservato come una descrizione di questo tipo sia realizzabile soltanto in sistemi classici (Licata, 2008a), l’oggettivismo naive e l’indipendenza dall’osservatore è ancora
uno dei postulati dominanti nella concezione dell’attività
scientifica. Per trovare un’alternativa è necessario rivolger-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
si ad una teoria dinamica dei rapporti tra osservatore ed
osservato che tenga in conto i processi co-adattativi e la
natura ecologica delle relazioni tra mente e mondo.
Visione tra sintassi e semantica
Le difficoltà di realizzare dispositivi di visione artificiale
sono state estremamente istruttive per comprendere gli
aspetti semantici della complessità del processo. Com’è
noto, l’approccio simbolico-algoritmico del cognitivismo
classico ha permesso soltanto il riconoscimento di forme
e dinamiche molto semplici, mentre il connessionismo,
forte di una possibilità di calcolo parallela e distribuita di
ispirazione bio-morfa, ha avuto successi maggiori nel riconoscimento di patterns anche molto complicati, ma ad
accomunare entrambi è il problema del significato della
visione. Per chiarire questo punto cruciale è utile passare
in rapida rassegna alcuni risultati salienti della neurodinamica.
Quando un impulso visivo relativo ad un oggetto (frequenza, luminosità, dinamica e così via) colpisce la retina,
le informazioni trasportate vengono distribuite sui campi
recettivi di un gran numero di “agenzie” neuronali specializzate. Un problema classico è quello di ricondurre l’attività di molte agenzie cognitive ad un atto percettivo che
esperiamo come un tutto unico. In questi anni si è ottenuta una chiara verifica sperimentale del fenomeno del feature binding (Singer e Gray 1995; Varela et al., 1999), ossia i
processi di coerenza attraverso cui le agenzie neuronali si
sincronizzano in modo da rispondere in modo collettivo
ed unitario al riconoscimento di un oggetto. Se consideriamo ciascun neurone come un dispositivo non-lineare a
soglia, questo significa che il processo di coerenza richiede
il riaggiustamento della soglia di ogni neurone in modo da
aggiustarne l’uscita con quella degli altri neuroni implicati
nella stessa percezione. La logica generale di questo processo di feed-back è stata studiata da Stephen Grossberg
con la sua ART, Adaptative Resonance Theory (Grossberg,
1988; Levine, 2000). L’input del processo è dato da una
serie di stimoli bottom up (segnali fisici che portano l’informazione visiva, meccanismi di trasduzione biologica nella
working memory verso le agenzie cognitive) che vengono
selezionati e regolati da un gruppo di segnali top-down
che agiscono come vincoli globali sulla risposta neuronale collettiva che permette il riconoscimento e gli output di
risposta.
gli aspetti top-down, che dipendono invece dalle memorie
pregresse, le conoscenze e gli scopi dell’osservatore. Senza
questi elementi non c’è visione, ma solo riconoscimento di
patterns. Il significato evolutivo primario dei vincoli dinamici top down - alcuni dei quali sono parte integrante del
bagaglio genetico profondo - consiste nel filtrare gli stimoli relativi ad informazioni essenziali per l’adattamento.
I processi top-down amplificano selettivamente gli stimoli
attesi e ne sopprimono o smorzano altri secondo ordini
di priorità centrati sulla stratificazione di esperienze pregresse. Il feed-back di risonanza tra agenzie neuronali può
dunque essere visto come una “valutazione” dell’informazione tale da permettere allo stimolo di essere selezionato
dal rumore ambientale ed attivare una decisione motoria e linguistica. D’altra parte è possibile che un impulso
bottom up non rientri in memorie già immagazzinate, in
questo caso l’attività cognitiva deve realizzare il feature
binding costruendo nuove categorie e nuovi codici interpretativi in grado di realizzare l’armonizzazione richiesta.
Un interessante modello di microdinamica neurale per
la relazione adattiva tra processi bottom up e top down
utilizza i meccanismi del caos omoclinico (Arecchi et al.,
2002a, b). Già in un famoso articolo programmatico il “collettivo dei sistemi dinamici” aveva avanzato l’ipotesi che la
peculiare miscela ordine-disordine delle dinamiche nonlineari poteva modellare la sensibilità critica dei processi
attentivi come amplificatore di informazione (Crutchfield
et al., 1986; Licata, 2008b). Nel caso del caos omoclinico si
considerano gli spikes neuronali come orbite regolari con
tempi erratici, che si sincronizzano secondo un processo
di phase-linking quando uno stimolo viene riconosciuto
attraverso un feed-back ART.
(Julesz, 1991).
Le attività bottom up sono in linea di principio interamente codificabili come processi di elaborazione sintattica
secondo una logica riduzionistica, ma questo non vale per
10
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
(Arecchi et al., 2002a, 2002b).
La durata e le modalità specifiche della coerenza dipendono dal tipo di esperienza e forniscono una spiegazione
naturale dei tempi della coscienza come durata degli stati
di coerenza (Libet, 2005). Semir Zeki ha ipotizzato l’attivazione di processi di questo tipo per le agenzie neurali
di forma e movimento chiamate in gioco nell’esperienza
estetica (Zeki, 2000). Esempi concreti e suggestivi della coerenza che realizza la visione sono le celebri litografie di
Escher o i dilemmi del tipo “anatra o coniglio?” (Jastrow,
1973). In entrambi i casi si ha una performance affidabile
dei meccanismi della percezione visiva che non corrisponde però alla dimensione semantica del vedere; quest’ultima si realizza solo quando la coerenza fa “collassare” un’interpretazione.
L’ipotesi della “mentalica statistica” (Hofstadter, 1996)
consiste nell’idea di poter realizzare una correlazione tra
stati simbolici e sub-simbolici, in modo analogo a quanto fatto in fisica statistica con la termodinamica e la teoria
cinetica dei gas. Seguendo questo modello fisico, è stato
proposto che ad una stessa descrizione simbolico-cognitiva corrispondono più stati sub-simbolici (Clark, 1991). Si
potrebbe essere tentati dunque di assimilare i vincoli top
down al linguaggio simbolico high level del cognitivismo
ed i processi bottom up della percezione visiva è quello
low-level del connessionismo. E’ stato dimostrato però che
un programma di questo tipo è realizzabile sono in alcuni
casi estremamente semplici (Smolensky, 2006), e lo schema qui discusso fornisce ulteriori ragioni al fallimento di
quest’ipotesi. Infatti i vincoli top-down non sono schemi
fissi assimilabili ad un algoritmo, ma piuttosto paesaggi
neurali in continua ridefinizione dinamica con le relazioni sistema-ambiente. Le descrizioni computazionali della
11
visione del cognitivismo classico (Marr, 1983) funzionano
infatti soltanto in mondi “chiusi”, zone lontane dai processi d’emergenza, quando il processo ART non rimodella
lo scenario cognitivo. Casi significativi provengono dagli
esperimenti sulla memoria olfattiva delle locuste e dei
conigli. Nel primo caso si osserva che la sequenza temporale di attività neuronali che codifica un odore non varia
in successive presentazioni dello stesso stimolo, mentre
nei conigli ad uno stesso stimolo corrispondono sequenze diverse, segno che la dinamica cognitiva del coniglio
cambia con ogni singola esperienza, modificando il suo
repertorio di significati. Diversamente dall’ipotesi della
mentalica statistica, gli aspetti top-down e bottom up nella
visione non sono due livelli descrittivi diversi, ma aspetti
di un unico processo dinamico. La descrizione della visione come processo di coerenza fornisce perciò una scappatoia alle strettoie del rappresentazionalismo classico
ed alla sua versione microscopica che è il “neurone della
nonna”. Ci troviamo davanti ad una dinamica evolutiva di
significati centrati sull’osservatore senza i quali c’è percezione passiva di stimoli ma non autentica visione (Arecchi,
2001; Tagliasco e Manzotti, 2008) Quest’analisi può essere
facilmente trasportata nel territorio epistemologico della
costruzione di modelli.
Vedere con i modelli
Una tendenza antica dell’epistemologia di derivazione
“platonica” è quella di poter definire astrattamente un metodo della conoscenza e comprimerlo in una forma “agnostica” rispetto al significato ed il più possibile indipendente dalle scelte dell’osservatore. Un programma esplicito in
questo senso è stato quello proposto nell’ambito del neopositivismo con l’ “enciclopedia unificata delle scienze”,
che avrebbe dovuto rappresentare per le scienze empiriche l’equivalente dei “Principia Mathematica” di Whitehead e Russell, una costruzione puramente logico-formale
della struttura della conoscenza scientifica sintatticamente ben definita ed auto-sufficiente. Come nel caso della
visione artificiale, le difficoltà a realizzare uno “scienziato
automatico” si sono rivelate estremamente istruttive sulla
dinamica reale dei processi di produzione di conoscenza
scientifica (Thagard, 1993; Magnani, 2006).
Consideriamo un sistema S studiato attraverso un apparato sperimentale Obs e descritto da un modello M.
Quest’ultimo è costituito essenzialmente da un insieme di
variabili, delle loro equazioni di evoluzione e dalle condizioni al contorno che definiscono S. Fissate le osservabili
Oii del sistema (con i che varia su un insieme finito), Obs
può essere completamente specificato da procedure
operative di tipo algoritmico, un Turing- Observer (Licata,
2006). Sotto queste condizioni un modello M può essere
visto come un sistema esperto che manipola i dati ottenuti dal Turing-Observer, e la “competizione” tra un insieme
di modelli M che descrivono S può essere considerata una
procedura bayesiana del tipo:
La formula va intesa come la maggior capacità che ha
un modello rispetto agli altri di scalare velocemente il picco del monte di probabilità, fornendo la massima fitness
nello spazio delle osservabili O in termini di correlazione
e predizione secondo un criterio di compressione algoritmica. La (1), applicata al perfezionamento di un singolo
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
modello, può essere vista come una procedura darwiniana del tipo: “formulazione del modello-confronto con i
dati- mutazione e selezione del modello con probabilità a
posteriori massima”.
re Obs ad un dato stage n.th come:
Obs1 è un operatore che garantisce la corrispondenza
tra S ed M. Questo significa che il modello M “vede” i dati
prodotti dal sistema S attraverso le procedure operative di
corrispondenza Obs2 :
L’acquisizione di nuovi dati sperimentali può modificare il modello e richiedere nuove strategie Obs3:
Da quest’ultima espressione ricaviamo:
Una descrizione formalmente alternativa ma concettualmente simile si può ottenere nell’ambito della teoria
dinamica dei giochi, considerando il modello che ottiene il
maggior punteggio nel gioco con i valori delle osservabili
del sistema, o nell’ambito della teoria fuzzy, dicendo che il
modello che si afferma è quello che consente una completa defuzzificazione del sistema. In altre parole, il modello
“satura” l’informazione disponibile nel sistema.
Gli operatori Obsi non vanno considerati come strumenti formali “rigidi”, ma come insiemi di procedure modellistiche che dipendono dalla natura del sistema e dagli scopi
dell’osservatore. Ponendo Obs=Obs1,2,3 e generalizzando la
procedura ad n stages, otteniamo una formula ricorsiva: (2)
La (2) riassume l’analisi fatta finora: l’estrazione di informazione dal sistema S avviene attraverso una successione n di modelli M – chiamati di Von Foerster eigen-model
(Von Foerster,1999) – che rappresentano le “prospettive”
tramite le quali l’osservatore “guarda” il sistema. Il modello
ha dunque il ruolo di filtro cognitivo che realizza uno stato di
coerenza tra il sistema e l’osservatore. Consideriamo adesso una successione infinita di interazioni tra osservatore
e sistema:
E’ evidente che se le teorie (o la natura!) funzionassero così, avremmo ecosistemi naturali e concettuali assai
poveri. Più realisticamente, nello studio dei fenomeni l’identificazione del sistema in esame e delle sue variabili
significative non sono evidenti a priori, ma sono il frutto di
scelte modellistiche molto raffinate ed “opportunistiche”
(Einstein diceva che lo scienziato appare all’epistemologo
come un opportunista senza scrupoli! ). Nel quadro sopra
delineato il contesto osservativo-sperimentale è predefinito e codificato, “fotografa” il sistema secondo una prospettiva fissa, ma nella ricerca scientifica le cose più interessanti avvengono quando “cambiamo codice”, e scegliamo di
osservare il sistema da altri punti di vista. Questo significa
che il costruttore di modelli cambia “prospettiva” e variabili, e dunque utilizza un contesto osservativo-sperimentale
Obs. diverso. In pratica, uno stesso sistema è descritto da
una famiglia di modelli, finita o infinita numerabile, ognuno dei quali è “specializzato” a vedere aspetti diversi che
rispecchiano le interazioni possibili tra osservatore - inteso
dunque come agente attivo - e sistema osservato (Minati e
Guberman, 2007). La (1) definisce in questo caso uno scenario modellistico a più picchi che può essere visto come
un’indicazione della “complessità semantica” del sistema.
Simbolicamente possiamo indicare la relazione tra un
modello M che rappresenta lo stato della conoscenza di
un sistema S attraverso un insieme di scelte dell’osservato-
12
La domanda naturale è: questo scenario modellistico
può convergere verso un “punto fisso”, un modello unico
che in qualche modo li contiene tutti? Vedremo che la
risposta generale è negativa, ma prima dobbiamo soffermarci sull’ipotesi di una risposta positiva, che è tradizionalmente quella riduzionista.
La miopia del riduzionismo
La versione più diffusa del riduzionismo è quella di
indicare come scenari teorici fondamentali quelli con le
“frecce puntate all’ingiù”, verso i costituenti elementari
del sistema: particelle, molecole, neuroni, e così via. Come
abbiamo detto, questa è una strategia che ha permesso
grandi successi ma non è sempre praticabile. Concentrando la nostra “risoluzione” sui componenti elementari,
l’informazione contenuta nelle condizioni iniziali per unità
di tempo, detta entropia di Kolmogorov-Chaitin (Chaitin,
2007), si erode rapidamente e la complessità algoritmica
del sistema cresce esponenzialmente con il numero di
particelle. In altre parole, dobbiamo o andare incontro ad
una catastrofe computazionale, o cambiare codice e costruire un nuovo modello, ad esempio basato su nuove va-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
riabili collettive, per poter descrivere i pattern del sistema.
Quando la sintassi diventa troppo complicata da seguire
in dettaglio, è più utile selezionare informazione significativa su altri livelli. Questa è una strategia cognitiva analoga
a quella considerata nel caso della visione: focalizziamo infatti la nostra attenzione su una quantità di informazione
abbastanza stabile da poter essere registrata e studiata.
Queste considerazioni sono abbastanza ovvie nelle life
e socio-economiche sciences, dove gli aspetti significativi
non risiedono soltanto nei “componenti”, ma piuttosto nelle dinamiche funzionali delle strutture. La maggior parte dei fenomeni “interessanti” con i quali abbiamo a che
fare, richiedono infatti approcci “architettonici” globali che
non possono essere derivati dai “mattoni fondamentali”,
perché sistemi costituiti da entità assai diverse possono
mostrare comportamenti collettivi assai simili, la cui universalità è assai più significativa della mera individuazione
delle componenti elementari. In questo senso va inteso
il famoso More is Different di Anderson (Anderson, 1979),
che metteva l’accento proprio sull’universalità dei processi
di rottura spontanea di simmetria nei sistemi quantistici
densi come schema concettuale generale (frame) per l’emergenza (Pessa, 2002). In più, in tempi recenti, persino
nell’ambito della fisica, sono emersi diversi approcci che
tendono a considerare la stessa possibilità di individuare
“oggetti costituenti” come una conseguenza delle proprietà universali dei processi d’emergenza e dunque le stesse
distinzioni e correlazioni tra “stato microscopico” e “stato
macroscopico” sono largamente problematiche e contexdependent (Licata, 2009).
Il limite del riduzionismo consiste nel concentrarsi principalmente sulla nozione di “livello”, e di aspirare ad una
descrizione del mondo costituita da una catena di modelli-di-livello impilati a “torre di Hanoi”. Sfortunatamente questo è possibile soltanto all’interno di pochi definiti
schemi teorici, come nelle Effective Field Theories, dove la
sintassi della Quantum Field Theory permette di costruire
una catena di livelli ognuno dei quali individua una scala
di energia, tempi e lunghezze, ed è possibile connettere
un livello ad un altro tramite opportune matching conditions che regolano i rapporti tra i parametri dei livelli confinanti (Castellani, 2000).
Bisogna rimarcare con forza che il processo di modellizzazione nella scienza non è regolato soltanto dalla nozione di livello, ma è soprattutto goal-seaking, mirato a
cogliere aspetti peculiari di un fenomeno (Ryan, 2007), e
dunque il problema del “paesaggio modellistico” sopra
esaminato si pone in questo modo: quali sono le relazioni
tra le modificazioni dinamiche e strutturali di un sistema
(ontological aspect) e la pluralità delle scelte modellistiche
(epistemic aspect)? Che tipo di emergenza è rilevata dalle
diverse classi di modelli possibili? E’ richiesta dunque una
teoria generale delle relazioni osservatore-osservato.
Costruire visioni: Emergenza e Apertura Logica
La costruzione di un modello, proprio come la visione,
realizza un equilibrio omeostatico cognitivo tra osservatore ed osservato. Il tipo di modello scelto riflette le scelte del costruttore sulla complessità del sistema in esame.
Ricordiamo abbiamo un “modello di sistema logicamente chiuso” quando possiamo sempre assegnare sempre i
valori delle variabili di stato e disponiamo di una descri-
13
zione completa ed esplicita delle relazioni tra sistema ed
ambiente, ed operiamo dunque all’interno di una sintassi
univocamente definita. E’ dunque vantaggioso e praticabile un approccio computazionale al problema.
La maggior parte dei sistemi con i quali abbiamo a che
fare sono però “logicamente aperti”, scambiano continuamente materia, energia ed informazione con l’ambiente
ristrutturando la loro organizzazione interna e modificando le relazioni gerarchiche e funzionali (Minati, Pessa,
Penna,1998; Licata, 2008b; 2008c). Un sistema di questo
tipo non è risolvibile attraverso un modello chiuso ed è
descritto da un modello “logicamente aperto”, per il quale
non esiste una procedura ricorsiva per stabilire quale informazione è o non è rilevante per la descrizione del suo
comportamento. Questo avviene perché le interazioni
con l’ambiente dipendono in numero e forma dallo “stato interno” del sistema stesso. E’ questo il caso proprio del
processo di visione, in cui il feed-back tra stimoli bottom
up e strutture dinamiche top down porta all’emergenza di
codici capaci di controllare la percezione di nuovi schemi.
Proprio come il teorema di Gödel mostra che non è
possibile “zippare” la matematica in sistemi assiomatici,
dunque la matematica è un sistema aperto (Chaitin, 2007
), la “teoria dell’apertura logica” definisce il grado di complessità di un sistema in relazione alla sua incomprimibilità
descrittiva all’interno di un singolo modello. Ai modelli logicamente chiusi e aperti corrispondono rispettivamente
due tipi di emergenza:
1) Computazionale: è il caso della formazione di patterns
in sistemi non-lineari continui o discreti, come strutture
dissipative (Nicolis e Prigogine, 1989) o automi cellulari
(Wolfram, 2002), dove si osserva un’amplificazione dell’informazione in tempo polinomiale o esponenziale. In questo caso la “novità” rilevata dall’osservatore è una conseguenza matematica, seppur non banale, della struttura
del modello adottato; è possibile in linea di principio avere
una descrizione computazionale locale di questi sistemi,
la non-predicibilità in dettaglio a lungo termine è legata
soltanto alla sensibilità critica alle condizioni iniziali ed alla
rapida “perdita di memoria” di queste durante l’evoluzione
dinamica;
2) intrinseca o osservazionale: l’emergere di nuovi comportamenti del sistema “non può essere previsto dal modello adottato” e richiede una nuova formulazione del
modello del sistema. E’ questo un caso più “radicale” del
primo, che impone l’utilizzo di modelli tra loro complementari che colgono aspetti diversi del sistema a seconda
del tipo di comportamenti e degli obiettivi del modellizzatore. Ciò indica che “il sistema è sufficientemente complesso da giocare un gioco diverso da quello individuato
dalle regole del modello”. Questa, lungi dall’essere una
situazione esotica, è piuttosto la norma nel caso dei sistemi biologici e cognitivi. Questi ultimi infatti mostrano
“emergenza semantica” tramite transizioni dell’apertura
logica che indicano la capacità del sistema di gestire autonomamente l’informazione ed il rapporto con l’ambiente,
e dunque “scelgono come interfacciarsi con l’osservatore”.
In altre parole possiamo dire che “l’emergenza intrinseca
si manifesta quando la natura del sistema costringe l’osservatore a costruirne sempre nuovi modelli, utilizzando
diverse strategie cognitive e gestirle dinamicamente” (Minati, 2008).
I sistemi logicamente aperti possono essere ordinati in classi di complessità che dipendono in generale dal
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
costo termodinamico che sostiene la loro struttura fisica
ed informazionale e si riflette sulle scelte modellistiche
utilizzate per descriverli. Bisogna ricordare, anche senza
addentrarsi in analisi dettagliate, che più un sistema complessifica la sua struttura più aumenta la dissipazione; se
il sistema non viene distrutto dalla dissipazione, significa
che un insieme di vincoli n lo impedisce. Con il termine
vincolo qui indichiamo in modo globale aspetti significativi della relazione sistema-ambiente, come condizioni al
contorno e iniziali, leggi di bilanciamento, variazione di
parametri e così via. Introduciamo dunque il concetto di
sistema ad apertura logica n, come caratterizzato da un
numero n di vincoli, con n finito. E’ possibile raffigurarlo
come un grafo con n vertici, ognuno dei quali rappresenta
dal punto di vista termodinamico un meccanismo di contenimento entropico e dal punto di vista informazionale
uno specifico informational path attraverso cui il sistema
elabora gli input in risposte.
E’ facile dimostrare formalmente che a) è impossibibile
descrivere un sistema logicamente aperto n con un singolo
modello formale e b) la descrizione di un sistema aperto di
grado n tramite un modello ad apertura logica m, con m<n,
ha un dominio di validità limitata. Ci limiteremo qui a rimarcare la somiglianza tra questi risultati e quelli limitativi della logica formale e, tralasciando i particolari matematici, ci
concentreremo sul loro significato concettuale ritornando
all’immagine del grafo. Adottare un singolo modello significa fissare variabili ed interazioni, un numero finito e fisso
di n di vertici, mentre in un sistema ad alta apertura logica
ne emergono e ne scompaiono in continuazione in modo
non predicibile, poiché dipende dall’organizzazione funzionale “interna” del sistema. L’adozione di un modello è
dunque una partizione arbitraria operata dall’osservatore
sul rapporto sistema-ambiente.
La stessa attività di costruire modelli, come ogni attività
cognitiva, è un sistema aperto, non descrivibile con (all’interno di) la sintassi di un modello “unico”, ma tramite una
pluralità di processi co-adattitivi tra osservatore-osservato
(Maturana e Varela, 1992). Per questo tipo di sistemi è impossibile una “teoria del tutto”, perché significherebbe ipotizzare un’apertura logica infinita, l’esistenza di un superosservatore laplaciano capace di descrivere ogni stato ad
ogni istante delle relazioni sistema-mondo, ricadendo così
nell’utopia riduzionistica. Noi non possediamo l’occhio di
Dio! (Vamos, 1991). In sintonia con questa linea è un’interessante teorema dimostrato da Breuer, secondo il quale
nessuna teoria, classica o quantistica, può descrivere ogni
stato di un sistema in cui è incluso l’osservatore (Breuer,
1995, 1997).
Il riduzionismo è una strategia che funziona bene nel
caso di sistemi che si prestano ad essere risolti (risoluzione)
in modelli a bassa apertura logica, all’interno di una corrispondenza biunivoca tra sintassi e semantica. Per quello
che riguarda i modelli cognitivi, ad esempio, l’osservatore
sotteso all’AI si pone ad un livello di chiusura logica dove
il numero di vincoli è basso, non dipende dal tempo e da
informazione inaccessibile o “opaca” (Clark, 1991). I modelli connessionisti si situano invece ad un grado più alto di
apertura logica, l’apprendimento di una rete neurale non
supervisionata, infatti, dipende solo in piccola parte del
“programma genetico” iniziale e si complessifica nell’interazione con l’ambiente, fino ad arrivare al quantum brain,
un modello ad altissima apertura logica che tiene conto
dell’emergenza di nuovi codici e domini semantici me-
14
diante i rapporti dissipativi con l’ambiente (Vitiello, 2001).
La scienza al tempo della complessità
L’atto del vedere e costruire modelli del mondo sono entrambi aspetti di processi adattivi che implicano l’intervento
di un filtro cognitivo, l’attivazione di uno spazio semantico
che rende possibile la stessa rappresentabilità. Questa non
va intesa come una “fotografia” del mondo, ma piuttosto
come un gioco dinamico tra l’occhio e il mondo che si realizza attraverso l’adozione di strategie creative ad alta apertura logica . L’osservatore è parte della descrizione attraverso le sue scelte, come Velázquez è dentro il suo famoso
quadro Las Meninas. E’ questa una dimensione di complessità semantica che riflette gli stati infiniti di equilibrio omeocognitivi possibili tra osservatore ed osservato. Cosa ci dice
tutto ciò sulla visione della scienza?
La received view dell’epistemologia classica ha sempre
avuto un carattere normativo e lineare che in definitiva
non metteva mai in crisi- se non crisi di tipo “locale”- la
possibilità di una rappresentazione oggettiva del mondo
raggiunta attraverso la stratificazione profonda del tessuto teorico e l’affermazione “darwiniana” dei modelli “giusti”,
in grado di superare la prova dell’esperienza (salvare i fenomeni) e di connettersi alle teorie “fondamentali”, come
sono in fisica la relatività e la meccanica quantistica, o
nelle life sciences la selezione naturale e il dogma centrale
della biologia molecolare. Occasionalmente, un singolo
modello (sviluppato a partire da un problema) poteva
minare in profondità il panorama teorico e modificarlo,
come l’ipotesi di Planck sulla radiazione di corpo nero,
ma non veniva mai intaccata l’idea di un’approssimazione
asintotica verso una teoria unificata e definitiva del
mondo. Questo ha determinato non soltanto una drastica
divisione tra scienze hard e soft, sancendo il divorzio cartesiano tra scienze della mente e della materia, ma sopratutto ha favorito il permanere di una visione semplificata
dei rapporti tra processi conoscitivi e mondo, gli uni intesi
come metodo e l’altro come “codice” da scardinare.
D’altra parte, certe forme estreme di costruttivismo
radicale hanno spostato l’asse verso una liquidazione
dell’oggetto che appare ugualmente semplificata. Se infatti diciamo che un modello funziona, asseriamo qualcosa di analogo a “una chiave apre una serratura”, e sopratutto che un altro modello o un’altra chiave non funzionano!
Affermare che questa è una creazione dell’osservatore
significa riconoscere la natura contex-dependent del rapporto osservatore-osservato, ma allora la nozione di “produrre un mondo” deve includere, più che una pericolosa
pendenza ontologica o verso l’oggetto o verso il soggetto,
una visione unitaria dei “rapporti adattativi” tra osservatore ed osservato. Il problema del costruttivismo radicale
è che sembra non trovare autentiche spiegazioni per dinamica unitaria della scienza, ossia la capacità dei nostri
modelli di aggregarsi in strutture e meta-strutture, in classi
sintattiche e catene teoriche: esistono, di fatto, chiavi che
aprono più porte!
In genere, il termine “ontologia” procura l’orticaria allo
scienziato, che si preoccupa sopratutto di costruire strumenti concettuali e formali in grado di identificare i problemi e tentare delle risposte. La visione tradizionale delle
epistemologie tradizionali è “a grana grossa” perché nella
realtà quotidiana della ricerca più tendenze e micro-pa-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
radigmi si contendono l’obiettivo di “salvare i fenomeni”
e tranne pochi casi relativi a sintassi molto ben definite
(ad es. la quantum field theory e il modello standard), le
cosidette teorie fondamentali e più radicate, le memorie
pregresse della conoscenza scientifica, non aiutano una
selezione univoca tra i vari modelli, che si differenziano
spesso non tanto per il livello o l’ampiezza della spiegazione, quanto per lo scopo. Non a caso David Deutsch
parla delle teorie fondamentali come di una “trama della
realtà” un insieme di principi -guida che agiscono sui modelli emergenti come condizioni al contorno di carattere
generale (Deutsch, 1998). In più, va ricordato che le nuove
acquisizioni spesso non modificano la “forma” delle teorie
fondamentali, ma la nostra interpretazione, il nostro modo
di usarle per costruire nuova conoscenza.
La visione della scienza che ne deriva non è quella di
un continente, è piuttosto quella di un arcipelago, dove
vediamo grandi isole, quelle più antiche e sintatticamente definite, e vediamo emergere isole più piccole, magari
dall’esistenza transitoria, e dove i ponti concettuali tra le
varie isole vengono continuamente ricostruiti.
Le scienze della complessità richiedono una visione
dell’attività scientifica in grado di comprendere le dinamiche adattative tanto tra un sistema ed il suo ambiente,
quanto tra un modello ed il contesto in cui viene adoperato. L’epistemologia adattativa fondata sull’apertura logica
supera le strettoie sia di una visione ingenuamente “oggettiva” che le tentazioni del relativismo radicale, riportando al centro dell’attenzione che il gioco di produzione
della conoscenza è un processo di spostamento continuo
dalle dimensioni sintattiche “cristallizzate” alla pluralità
delle scelte che rendono possibile l’incontro tra la mente
ed il mondo.
Acknowledgement
L’autore ringrazia G. Minati e T. Arecchi per le preziose
discussioni negli anni sui temi di questo paper. Il lavoro è
dedicato a Vincenzo Tagliasco (1941- 2008)
Bibliografia
ANDERSON, P.W. (1979), More is Different, in Science, New Series,
177, 4047, pp. 393-396.
ARECCHI, F.T. (2001), Complexity versus Complex Systems: A New
Approach to Scientific Discovery, in Nonlin.Dynamics, Psychology and Life Science, 5, 1, pp. 21-35
ARECCHI, F.T., ALLARIA, E., DI GARBO, A., MEUCCI, R. (2002a), Autonomous Bursting in a Homoclinic System, in Phys. Rev. Lett.,
88, 14, pp. 144101- 4
ARECCHI, F.T., ALLARIA, E., DI GARBO, A., MEUCCI, R.,TSIMRING, L.
S. (2002b), Delayed Self-Synchronization in Homoclinic Chaos ,
in Phys. Rev. E65, 046237
BREUER, T. (1995), The Impossibility of Accurate State Self-Measurements, in Philosophy of Science 62 , pp. 197-214
BREUER, T. (1997), What Theories of Everything Don’t Tell, in Studies
in the History and Philosophy of Modern Physics, 28, pp. 137143
CASTELLANI, E. (2000), Reductionism, Emergence, and Effective
Field Theories, in Studies in History and Philosophy of Modern
Physics, 33, pp. 251-267
CHAITIN, G. J. (2007), Thinking about Gödel and Turing: Essays on
Complexity, 1970-2007, World Scientific
CLARK, A. (1991), Microcognition: Philosophy, Cognitive Science
15
and Parallel Distributed Processing, MIT Oress
CRUCHFIELD, J. P., FARMER, J. D., PACKARD, N. H., SHAW, R.S.
(1986), Chaos, in Sc.Am., 255 , pp. 46-57
DEUTSCH, D. (1998), The Fabric of Reality, Penguin Books
GOODMAN, N. (1978), Ways of Worldmaking, Hackett Publ.
GROSSBERG, S. (1988), The Adaptive Brain : Cognition, Learning,
Reinforcement, and Rhythm, North Holland
HAHN, R. (2005), Pierre Simon Laplace, 1749-1827: A Determined
Scientist, Harvard Univ. Press
HOFSTADTER, D., R. (1996), Fluid Concepts And Creative Analogies: Computer Models Of The Fundamental Mechanisms Of
Thought, Basic Books
JASTROW, J. (1973), Fact and Fable in Psychology, Books for Libraries Press
LAUGHLIN, R.B. PINES, D. (1999), The Theory of Everything, in
PNAS, 97, 1, pp . 28-31
LAUGHLIN, R. B., PINES, D., SCHMALIAN, J. , STOJKOVIC, B. P. ,
WOLYNES, P. (2000), The Middle Way, PNAS, 97, 1, pp.32-37
LAUGHLIN, R. B. (2006), A Different Universe: Reinventing Physics
from the Bottom Down, Basic Books
LEVINE, D. (2000), Introduction to Neural and Cognitive Modeling,
Lawrence Erlbaum
LIBET, B. (2005), Mind Time: The Temporal Factor in Consciousness,
Harvard Univ. Press
LICATA, I. (2006), General System Theory, Like-Quantum Semantics
and Fuzzy Sets, in Systemics of Emergence, Minati, G, Pessa, E.,
Abram, M. (eds), Springer
LICATA, I. (2008a), Emergence to the Edge of Classical and Quantum Information, in Licata I., Sakaji A. (eds), Physics of Emergence and Organization, World Scientific
LICATA, I. (2008b), Logical Openness in Cognitive Models, in Epistemologia, 31, 2
LICATA, I. (2008c), La Logica Aperta della Mente, Codice Edizioni,
Turin
LICATA, I. (2009), Teorie del Quasi-Ovunque. Riduzionismo ed Universalità dell’Emergenza, in Maldonato, M. & Pietrobon, R.
(Eds), Pensare la Ricerca, Bruno Mondadori, Milan
MAGNANI, L. (2006), Model Based Reasoning in Science and Engineering, College Publications
MARR, D. (1983), Vision: A Computational Investigation into the
Human Representation and Processing of Visual Information,
W. H. Freeman
MATURANA, H., VARELA, F. ( 1992), Tree of Knowledge, Shambhala
MINATI, G., PESSA, E., PENNA M. P. (1998), Thermodynamical and
Logical Openness in General Systems, in Syst. Res. and Behav
Sc., 15, pp. 131-145
MINATI, G., GUBERMAN, S. (2007), Dialogue about Systems, Polimetrica International Scientific Publisher
MINATI, G. (2008), New Approaches for Modelling Emergence of
Collective Phenomena, Polimetrica International Scientific
Publisher
NICOLIS, G., PRIGOGINE, I.(1989), Exploring Complexity: An Introduction, W.H. Freeman & Company
PESSA, E. (2002), What is Emergence?, in Emergence in Complex,
Cognitive, Social and Biological Systems, Minati G. , Pessa E.
(eds), Kluwer
RYAN, A.,J. (2007), Emergence is Coupled to Scope, not Level, in
Complexity, 13, 1, pp.67-77
SINGER, W.E., GRAY, C.M. (1995), Visual Feature Integration and the
Temporal Correlation Hypothesis, in Ann. Rev. Neurosci., 18, pp.
555-586
SMOLENSKY, P., GÉRALDINE LEGENDRE, P.(2006) , The Harmonic
Mind: From Neural Computation to Optimality - Theoretic
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Grammar. Volume I : Cognitive Architecture; Volume II: Linguistic and Philosophical Implications, MIT Press
TAGLIASCO, V., MANZOTTI, R. (2008), L’Esperienza. Perchè i neuroni
non spiegano tutto, Codice Edizioni, Turin
THAGARD, P., R. (1993), Computational Philosophy of Science, MIT
Press
VÁMOS, T. (1991), Computer Epistemology: A Treatise on the Feasibility of the Unfeasible or Old Ideas Brewed New, World Scientific
VARELA, F., RODRIGUEZ, E., GEORGE, N., LACHAUX, J. P., MARTINERIE, J., RENAULT, B. (1999), Perception’s Shadow: LongDistance Synchronization in the Human Brain, in Nature , 397,
pp. 340-343
VITIELLO, G. (2001), My Double Unveiled: The Dissipative Quantum
Model of Brain, John Benjamins Pub Co
VON FOERSTER, H. (1999), Observing Systems, Intersystems Publications
WOLFRAM, S. (2002), A New Kind of Science, Wolfram Media
ZEKI, S. (2000), Inner Vision: An Exploration of Art and the Brain,
Oxford University Press.
16
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Sul ruolo delle scienze cognitive nel dibattito
relativo all’esternalismo del contenuto
M. Cristina Amoretti - [email protected]
Università degli Studi di Genova
Abstract
In this paper I wish to examine and discuss the specific contribution of philosophical and/or pre-philosophical intuitions, mental experiments as well as a priori arguments to the debate on the externalism about mental content, in relation
to both semantic and phenomenal content. Throughout such an analysis, I would like to show that in order to effectively
ground semantic and phenomenal externalism it is not sufficient to exploit solely philosophical and/or pre-philosophical
intuitions, mental experiments as well as a priori arguments, but it is also necessary to intensely cooperate with cognitive
sciences and take their empirical results into serious consideration.
Key words: esternalismo fenomenico; esternalismo semantico; esternalismo del veicolo; intuizioni; scienze cognitive.
Introduzione
Il dibattito che coinvolge quegli insiemi variegati di
posizioni che vengono normalmente etichettati come internalismo ed esternalismo in relazione alla mente è oggi
più che mai attuale. In generale, è possibile affermare che
mentre l’internalismo sostiene che la mente dipende solo
da ciò che “c’è nella testa” (cervello) o “è al di qua della
pelle” (sistema nervoso centrale, corpo), l’esternalismo argomenta che la mente dipende, almeno in parte, anche
da qualcosa che si trova “al di fuori della testa/pelle” (ambiente naturale e/o sociale), e non sussiste quindi alcuna
separazione rigida, netta, precostituita tra mente e mondo
esterno, tra soggetto e oggetto. Gli esternalismi in relazione alla mente che si ritrovano nella letteratura contemporanea, tuttavia, sono numerosi, si sviluppano in contesti
assai eterogenei (che, per esempio, vanno dalla filosofia
del linguaggio alla filosofia della mente, dalla psicologia
della percezione alla robotica situata) e, conseguentemente, sono anche caratterizzati da intuizioni, assunzioni e tesi
di fondo molto diverse le une dalle altre (cfr. Hurley, 2010;
Amoretti e Manzotti, in corso di pubblicazione). In tale situazione appare dunque di massima importanza analizzare i rapporti che intercorrono tra le varie teorie esternaliste
in relazione alla mente, nonché tra le ragioni che possono
essere portate a sostegno di ciascuna di esse. Inoltre, se
è vero che il dibattito tra esternalismo e internalismo in
relazione alla mente ha origine in ambito eminentemente filosofico, non si può tuttavia negare che il discorso sia
ormai sempre più legato alle scienze cognitive. Diventa
quindi imprescindibile cercare di capire se, ed eventualmente come, tali scienze siano in grado di sostenere le tesi
esternaliste (o, per lo meno, alcune di esse).
In maniera approssimativa, ma utile per gli scopi di
questo articolo, molti ritengono sia possibile suddividere le varie posizioni esternaliste in relazione alla mente in
quattro categorie a seconda del tipo di contenuto che si
ritiene possa essere esternalizzato (semantico o fenomenico) e del fatto che si considerino o meno esternalizzabili
i veicoli di tali contenuti (intendendo per contenuto ciò a
cui una rappresentazione mentale si riferisce, mentre per
veicolo è il supporto fisico che realizza di fatto tale rappresentazione. Sempre in modo assai generale, si può dire
17
che – con le dovute eccezioni – la maggior parte degli
esternalisti ritiene che sia più plausibile, intuitivo, facile
esternalizzare i contenuti semantici rispetto a quelli fenomenici, e i contenuti rispetto ai loro veicoli. Se questo
è vero, la posizione più plausibile, intuitiva, facile da sostenere sarebbe l’esternalismo del contenuto semantico,
mentre quella più implausibile, contro-intuitiva, difficile
da sostenere sarebbe l’esternalismo che riguarda i veicoli
dei contenuti fenomenici (cfr. Hurley, 2010). Il principale
scopo di questo articolo è quello di analizzare brevemente
i più importanti esternalismi del contenuto (semantico e
fenomenico), per chiarire la portata dei contributi filosofici
(intuizioni e argomenti a priori, from the armchair) e scientifici (esperimenti a posteriori) che li riguardano. Attraverso tale analisi si intende mostrare come il ricorso alle sole
intuizioni sia del tutto insufficiente (se non, in taluni casi,
addirittura fuorviante) e, dunque, come una più stretta
collaborazione tra filosofia e scienze cognitive non sia solo
auspicabile ma assolutamente imprescindibile.
Esternalismi semantici e intuizioni
L’esternalismo del contenuto semantico (o più semplicemente esternalismo semantico) è l’esternalismo in
relazione alla mente oggi più largamente accettato, almeno in ambito filosofico. In generale esso sostiene che
il contenuto semantico degli stati intenzionali (credenze,
desideri, speranze ecc.), o per lo meno di alcuni di essi,
dipende almeno in parte dalle relazioni che il soggetto
cognitivo intrattiene con il proprio ambiente esterno (naturale e/o sociale). In questo senso, si può affermare che il
contenuto semantico sopravviene, almeno in parte, anche
a ciò che sta “al di fuori della testa/pelle”, mentre ciò che
“c’è nella testa” o “è al di qua della pelle” non è sufficiente a determinare il contenuto semantico. Nella maggior
parte dei casi, tuttavia, tale dipendenza è esplicitata nei
termini di individuazione, non di realizzazione fisica. In
questo modo un esternalista semantico non è obbligato
a mettere in discussione l’idea, piuttosto diffusa, secondo
cui i meccanismi fisici che realizzano effettivamente i nostri particolari stati intenzionali si troverebbero tutti e solo
all’interno della nostra testa/pelle; o, in altre parole, non
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
è tenuto ad abbracciare anche l’esternalismo del veicolo.
Secondo Cynthia Macdonald (1990), per esempio, solo l’esternalismo semantico “forte” sostiene che sia i types sia
i tokens degli stati intenzionali siano caratterizzati esternalisticamente, mentre l’esternalismo semantico “debole”
è compatibile con l’idea secondo cui solo i types, ma non
i tokens degli stati intenzionali possano essere caratterizzati esternalisticamente e, dunque, con una token identity
theory per cui gli stati fisici che realizzano gli stati mentali
siano solo stati interni del soggetto cognitivo.
Storicamente, l’esternalismo semantico nasce all’interno della filosofia del linguaggio argomentando che il significato e il riferimento di termini denotanti generi naturali, indicali, nomi propri ecc. sono determinati non tanto
dalle descrizioni che il soggetto cognitivo vi associa o dal
suo stato fisico interno, quanto piuttosto da fattori esterni,
che riguardano l’ambiente naturale e/o sociale al di fuori del soggetto cognitivo stesso (Kripke, 1972; Putnam,
1975). Tali considerazioni, tuttavia, si possono facilmente
estendere alla filosofia della mente: secondo Colin McGinn
(1977), per esempio, lo stesso esperimento mentale utilizzato da Hilary Putnam per dimostrare il carattere esternalista di significato e riferimento può infatti essere riproposto per comprendere il contenuto semantico. Si tratta
dell’esperimento mentale della Terra Gemella (Twin Earth).
Immaginiamo che vi sia un pianeta, chiamiamolo Terra
Gemella, del tutto identico alla nostra Terra, se non per il
fatto che su Terra Gemella vi è una sostanza apparentemente indistinguibile dalla nostra acqua (nel senso che è
parimenti inodore, insapore, incolore, che riempie i mari,
i laghi, i fiumi, che bolle a 100°, ghiaccia a 0° e così via),
che ha però come struttura chimica XYZ e non H2O. Supponiamo inoltre che Emily sia un’abitante della Terra ed
Emily Gemella il suo Doppelgänger sulla Terra Gemella: ciò
significa che Emily Gemella ha avuto per ipotesi le stesse esperienze di Emily ed è da lei internamente indistinguibile, molecola per molecola. Nonostante ciò, se Emily
crede che “L’acqua è dissetante”, non può che riferirsi alla
sostanza che ha come struttura chimica H2O, mentre Emily
Gemella – sebbene sia internamente identica a Emily –
non può che riferirsi alla sostanza che ha come struttura
chimica XYZ. Emily ed Emily Gemella, benché per ipotesi
siano perfettamente identiche dal punto di vista interno
e non relazionale, hanno quindi credenze diverse, in virtù
del fatto che i loro contenuti si riferiscono a sostanze diverse (H2O e XYZ).
Questo dimostrerebbe che i contenuti semantici dei
nostri stati intenzionali (o per lo meno di alcuni di essi) dipendono, almeno in parte, da fattori esterni relativi all’ambiente naturale in cui si trova il soggetto cognitivo. L’esperimento della Terra Gemella viene normalmente posto alla
base di una forma di esternalismo che possiamo etichettare come “causale-essenzialista”, poiché sono le proprietà
“essenziali” delle cause esterne (nel caso dell’acqua/acqua
gemella la sua particolare struttura chimica) che determinano il contenuto semantico degli stati intenzionali (o per
lo meno di alcuni di essi).
Un altro tipo di esternalismo semantico è quello difeso da Tyler Burge (1979, 1986): il cosiddetto esternalismo
sociale. Supponiamo che ci sia un certo soggetto cognitivo, chiamiamolo Paul, che è erroneamente convinto che
l’artrite sia una malattia che colpisce non solo le articolazioni, ma anche le cosce. Nel momento in cui soffre di un
dolore a una coscia, Paul giunge così a credere “Ho l’artrite
18
alla coscia”. Poiché tuttavia il termine “artrite” non si può
applicare ai dolori alle cosce, Paul non può che avere una
credenza falsa a proposito del proprio dolore alla coscia.
Immaginiamo ora che vi sia un pianeta, ancora una volta
sia Terra Gemella, del tutto identico alla nostra Terra se non
per il fatto che su Terra Gemella il termine “artrite” denota una malattia che colpisce non solo le articolazioni ma
anche le cosce, e quindi può essere correttamente applicato anche ai dolori alle cosce. Siccome i due pianeti sono
identici, anche il Doppelgänger di Paul, Paul Gemello – che
per ipotesi supponiamo aver avuto le stesse esperienze di
Paul ed essere a lui internamente indistinguibile, molecola per molecola – avrà un dolore a una coscia e giungerà
così a credere “Ho l’artrite alla coscia”. In questo caso, tuttavia, Paul Gemello avrebbe una credenza vera, poiché il
termine “artrite” su Terra Gemella si applica anche ai dolori
alle cosce. Questo significherebbe che i contenuti semantici dei nostri stati intenzionali (o per lo meno di alcuni di
essi) dipendono, almeno in parte, da fattori esterni relativi
all’ambiente sociale (in particolare norme e convenzioni
linguistiche) in cui si trova il soggetto cognitivo.
Mettendo da parte le ovvie differenze tra queste due
forme di esternalismo semantico, è importante sottolineare che entrambi, sia quello causale-essenzialista sia quello
sociale, non si basano su giustificazioni empiriche né tanto
meno su esperimenti scientifici, quanto piuttosto su argomentazioni a priori ed esperimenti mentali. Si tratta cioè
di ragionamenti che dipendono in buona parte dalle intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche dei singoli autori che
li hanno di volta in volta ideati. A prescindere dall’opportunità di utilizzare o meno le intuizioni filosofiche e/o prefilosofiche per difendere o criticare determinate posizioni
e teorie – opportunità che non può essere data automaticamente per scontata, ma andrebbe analizzata e discussa
a fondo – si deve comunque tener conto che tali intuizioni
non sono affatto accettate in modo univoco dai vari autori.
Si può probabilmente sostenere che tra i filosofi vi sia
un accordo piuttosto diffuso a favore delle intuizioni che
sostengono l’esternalismo semantico in una sua formulazione assai generale, vale a dire la tesi secondo cui il contenuto semantico degli stati intenzionali, o per lo meno di
alcuni di essi, dipende almeno in parte dalle relazioni che
il soggetto cognitivo intrattiene con il proprio ambiente
esterno (per alcune critiche cfr. Crane, 1991; Georgalis,
1999; Segal, 2000). D’altra parte non si può ignorare il fatto evidente che le intuizioni e le argomentazioni a priori
in favore dell’esternalismo semantico – nonché, parallelamente, il particolare tipo di esternalismo semantico di
volta in volta sostenuto – variano in modo assai notevole
da autore ad autore. A questo proposito abbiamo appena
visto come diverse intuizioni possano essere alla base di
argomenti che mettono in luce, in un caso, fattori di natura ambientale (come per l’esternalismo causale-essenzialista) e, in un altro, fattori di natura sociale (come per
l’esternalismo sociale). Quale intuizione – e quindi quale
forma di esternalismo – è quella corretta? Sembra difficile
poter rispondere a questa domanda facendo esclusivamente ricorso ad altre intuizioni, siano esse filosofiche e/o
pre-filosofiche.
Considerazioni simili, inoltre, possono essere fatte anche nel momento in cui si tratta di scegliere tra esternalismo sincronico e diacronico, tra esternalismo debole e
forte, tra esternalismo riduzionistico e non-riduzionistico.
Di nuovo: quale intuizione – e, dunque, quale forma di
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
esternalismo – è quella corretta? Anche in questo caso
non sembra che la questione possa essere risolta facendo
riferimento soltanto a ulteriori intuizioni. Non è quindi un
caso che diverse critiche contro l’esternalismo semantico
tendano a sottolineare l’inadeguatezza, o quanto meno
l’insufficienza, dei vari esperimenti mentali a priori che
pretendono di fondare sulle sole intuizioni filosofiche e/o
pre-filosofiche l’una o l’altra forma di esternalismo semantico (cfr. Cummins, 1991).
Esternalismi fenomenici e intuizioni
Come si è accennato, l’esternalismo del contenuto semantico – nonostante il dibattito in proposito sia assai
vivo – è largamente accettato dalla comunità filosofica.
Sulla scia di tali consensi, alcuni autori hanno considerato l’opportunità di estendere le tesi esternaliste anche al
contenuto fenomenico (cfr. Davies, 1993; Dretske, 1996;
Lycan, 1996, 2001; Tye, 2000, 2007, 2009). In genere tale
contenuto, che – a differenza di quello semantico – è attribuito agli stati coscienti, è ritenuto non concettuale, non
referenziale, fenomenologico. Più precisamente, l’esternalismo fenomenico argomenta che lo stesso contenuto
fenomenico, qualitativo di un’esperienza cosciente (percezioni, sensazioni corporee, stati d’animo ecc.) dipende,
almeno in parte, dalle relazioni che il soggetto cognitivo
intrattiene con il proprio ambiente esterno. In tal senso, si
può sostenere che il contenuto fenomenico sopravviene,
almeno in parte, anche a ciò che sta “al di fuori della testa/
pelle” (ambiente esterno), mentre ciò che “c’è nella testa” o
“è al di qua della pelle” non è sufficiente a determinare tale
contenuto fenomenico. Anche in tal caso è però opportuno notare come tale dipendenza sia per lo più esplicitata
in termini di individuazione e non di realizzazione fisica.
Un esternalista fenomenico non è obbligato a negare l’idea secondo cui i meccanismi fisici che realizzano effettivamente le nostre esperienze coscienti si troverebbero
tutti e solo all’interno della nostra testa/pelle e, dunque,
ad abbracciare anche l’esternalismo del veicolo.
Come è stato messo in evidenza da Susan Hurley (2010),
tuttavia, sebbene l’esternalismo fenomenico proceda parallelamente a quello semantico, le intuizioni filosofiche
e/o pre-filosofiche, dalle quali dipende in gran parte la fortuna del secondo, sembrano invece deporre assai meno
a favore del primo, anzi sembrano piuttosto andare a sostenere forme di internalismo fenomenico. In altre parole,
se si può facilmente affermare che molte considerazioni
e analisi a priori fatte in relazione alle nozioni di intenzionalità e riferimento sembrano puntare verso una qualche
forma di esternalismo semantico, lo stesso non accade
quando si vanno a esaminare altre caratteristiche centrali del mentale, come appunto i suoi aspetti fenomenici e
coscienti. In effetti, tra le presunte intuizioni filosofiche
e/o pre-filosofiche condivise, sembra essere assai diffusa
quella secondo cui, se una qualche spiegazione del contenuto fenomenico è mai possibile, essa non potrebbe che
far riferimento ai soli fattori interni al soggetto (cervello,
sistema nervoso centrale o, eventualmente, corpo). Per
esempio, laddove le relazioni causali mente/mondo sono
dai più considerate intuitivamente costitutive nel caso
dell’esternalismo semantico, nel caso di quello fenomenico le stesse relazioni sono invece, sempre intuitivamente,
ritenute dai più al massimo causali. Uno dei punti più pro-
19
blematici è che non è affatto chiaro se questa differenza di
intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche nel caso dei due
diversi tipi di contenuto abbia basi concrete o meno. Su
questo punto le scienze cognitive potrebbero certamente
contribuire a fare maggiore chiarezza.
Nonostante l’esternalismo fenomenico sia quindi guardato con una certa riluttanza anche da coloro che, in generale, sono tendenzialmente favorevoli a ipotesi esternaliste in relazione alla mente, ci sono comunque alcuni
autori – soprattutto tra coloro che sposano il “rappresentazionalismo”, secondo il quale le caratteristiche qualitative
di un’esperienza cosciente sono determinate dal suo contenuto intenzionale – che si sono avventurati a sostenerlo:
cercando di ricondurlo all’esternalismo semantico, oppure
elaborando ulteriori esperimenti mentali, a volte assai bizzarri. Consideriamo a titolo meramente esemplificativo lo
scenario ideato da Michael Tye (2007) per mostrare come
si possano dare due creature che siano internamente
identiche, molecola per molecola, ma che ciononostante
abbiano diversi contenuti fenomenici.
Immaginiamo un pianeta, chiamiamolo Xenon, dove
vi sono alberi enormi che producono frutti molto grandi.
Questi frutti crescono gradualmente e quando sono pronti per essere raccolti il loro guscio comincia a rompersi e ad
aprirsi. Questo processo è velocizzato dalle tempeste elettriche che colpiscono Xenon. I fulmini, infatti, colpiscono
spesso gli alberi e l’elettricità che essi sprigionano passa
attraverso i rami fino a raggiungere i frutti, causando così
l’apertura dei loro gusci. Gli abitanti di Xenon, la cui fisiologia è assai diversa dalla nostra (tanto che la loro mente
funziona in virtù di sistemi idraulici e non neuronali), sono
ghiotti di tali frutti. Ora, supponiamo che questi gusci siano abbastanza grandi da accogliere un cervello umano e
che il loro contenuto, quando il frutto è ormai pronto per
essere raccolto, sia chimicamente e strutturalmente assai
simile a quello di un cervello umano in cui non c’è alcuna
attività. Ammettiamo ancora che il contenuto di uno di
questi frutti (chiamiamolo XP1), durante una delle tante
tempeste elettriche che lo carica di elettricità, risulti per
quindici minuti l’esatto duplicato, molecola per molecola,
del cervello di un particolare essere umano (chiamiamolo
Lolita), che durante quegli stessi quindici minuti ha avuto
un rapporto sessuale, fumato una sigaretta e bevuto un
bicchiere di liquore.
Intuitivamente, Tye ritiene sia ovvio che i contenuti dei
frutti degli alberi di Xenon non sono affatto dei cervelli
genuini, anche se in rare occasioni, come nel caso di XP1,
essi possano risultare l’esatto duplicato, molecola per molecola, di un cervello umano in attività, come per esempio
quello di Lolita – XP1 e i suoi simili non si sono evoluti per
essere dei cervelli, non hanno la struttura funzionale dei
cervelli e così via. Ma resta da chiedersi se durante una
tempesta elettrica che rende il contenuto di un determinato frutto l’esatto duplicato, molecola per molecola, di
un cervello umano, il primo abbia delle esperienze dotate
di un contenuto fenomenico identico a quello delle esperienze del secondo. Nel caso specifico che abbiamo ipotizzato, dobbiamo cercare di capire se XP1 e Lolita abbiano
esperienze dotate dello stesso contenuto fenomenico. Per
rispondere a tali questioni Tye ci chiede di confrontare le
sensazioni corporee (come per esempio quella di avere un
prurito al naso) delle due creature: affinché tali sensazioni
abbiano lo stesso contenuto fenomenico relativamente
alla collocazione corporea esse devono rappresentare la
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
stessa identica collocazione corporea. Nel caso di Lolita, infatti, la sensazione di avere un prurito al naso comprende
il fatto di essere collocata in un punto particolare del suo
corpo, il naso appunto; ma affinché le sensazioni corporee
di XP1 abbiano lo stesso contenuto fenomenico di quelle
di Lolita, XP1 dovrebbe avere uno stato interno in grado
di rappresentare la stessa collocazione corporea della sensazione di Lolita. E questo, secondo Tye, è quanto meno
assai improbabile, considerato che XP1 non è un cervello
genuino, non è né è mai stato collegato ad alcun corpo,
non ha un naso né alcuna parte corporea ad esso equivalente e così via. Il contenuto fenomenico delle sensazioni
corporee di Lolita è dunque diverso rispetto a quello delle
sensazioni corporee di XP1, anche se per ipotesi il cervello
di Lolita sia identico, molecola per molecola, a XP1. In conclusione, secondo Tye, si dovrebbe affermare che ciò che
“c’è nella testa” non è di per sé sufficiente a determinare il
contenuto fenomenico delle nostre esperienze coscienti.
Pur prescindendo dai dettagli dell’esternalismo fenomenico sostenuto da Tye – posizione che è ovviamente
assai più complessa e sofisticata rispetto a quello che può
emergere da queste poche righe – è evidente quanto le
intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche che sono alla base
di tale esperimento mentale siano di fatto controverse e
possano benissimo non essere condivise da altri filosofi.
Alcuni, per esempio, potrebbero ritenere perfettamente
intuitivo considerare XP1 a tutti gli effetti un cervello genuino.
Hurley (2010) mette inoltre in evidenza come la situazione fin qui delineata sia ulteriormente complicata dal
fatto che nel caso del contenuto fenomenico – contrariamente a quanto accade per il contenuto semantico – vi sia
anche una sorta di meta-intuizione, che ci porta a guardare con sospetto l’utilizzo stesso delle intuizioni filosofiche
e/o pre-filosofiche alla base dei vari esperimenti mentali
sul modello della Terra Gemella al fine di dirimere la questione tra internalismo ed esternalismo fenomenico. In
altre parole, nel caso degli esternalismi fenomenici c’è la
sensazione piuttosto forte che si possa provare a venire a
capo del dibattito tra internalismo ed esternalismo, nonché tra i diversi tipi di esternalismo fenomenico, facendo
ricorso a evidenze empiriche, a esperimenti scientifici empiricamente verificabili.
In generale, rimanendo nel dominio delle pure intuizioni, che come si è ampiamente sottolineato sono spesso assai diverse da filosofo a filosofo, appare difficile – o
forse addirittura impossibile – dirimere una volta per tutte
non solo il dibattito che coinvolge internalismo ed esternalismo (sia semantico sia fenomenico), ma anche la controversia riguardante i diversi tipi di esternalismo, semantico o fenomenico che sia. Questa conclusione sembra
essere inoltre avvalorata da alcune ricerche psicologiche
contemporanee, che tendono a evidenziare il carattere
locale e parziale delle intuizioni, siano esse filosofiche o
pre-filosofiche. Più specificamente, secondo tali studi le
nostre intuizioni varierebbero in modo piuttosto consistente da una cultura all’altra, da una società all’altra, da
un periodo storico all’altro, e potrebbero pertanto non
essere globalmente condivise (cfr. Weinberg et al., 2001).
È inoltre opportuno accennare come il carattere astratto
e intuitivo delle argomentazioni a priori tendenzialmente
non permetta di caratterizzare in modo chiaro e, comunque, empiricamente soddisfacente il tipo di relazione che
si ritiene contribuisca a determinare il contenuto, sia esso
20
semantico o fenomenico.
Esternalismi e scienze cognitive
Se quanto detto nelle sezioni precedenti a proposito
dei rapporti che intercorrono tra esternalismi del contenuto e intuizioni è vero, allora le varie scienze cognitive
– interagendo ovviamente con la filosofia – potrebbero
offrire un valido aiuto per sostenere tali esternalismi (o,
eventualmente, per confutarli). Per un verso, le scienze cognitive potrebbero mettere a punto studi e programmi di
ricerca empirici per valutare, confrontare e chiarire le tante
intuizioni e meta-intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche
che sono alla base dei vari esternalismi del contenuto. È
chiaro, infatti, che se tali intuizioni e meta-intuizioni – sottoposte a un’analisi empirica rigorosa e sistematica – si
dovessero rivelare fragili o troppo variegate e incostanti,
allora le diverse ipotesi esternaliste che si basano su di
esse dovrebbero essere guardate con un certo sospetto
e almeno in parte ripensate. Viceversa, se le intuizioni e
meta-intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche alla base dei
vari esternalismi del contenuto dovessero trovare riscontro nelle ricerche scientifiche, allora anche gli esternalismi
che si basano su di esse ne uscirebbero ulteriormente rinvigoriti. Per altro verso, le scienze cognitive potrebbero invece puntellare e rafforzare almeno quelle forme di esternalismo del contenuto (semantico e/o fenomenico) che
tentano di prescindere dalle intuizioni dei singoli soggetti
cognitivi nonché dagli esperimenti mentali a priori – o, per
lo meno, che cercano di integrare le une e gli altri con i risultati empirici messi in luce dalle varie scienze della mente. Nel seguito di questa ultima sezione mi concentrerò su
questa seconda possibilità, considerandola soprattutto in
relazione all’esternalismo del contenuto semantico, quello
che generalmente si appoggia più di ogni altro sulle intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche.
Sebbene la particolare varietà di esternalismo semantico
da lui sviluppata – l’esternalismo triangolare – sia considerato da diversi critici atipico e assai poco ortodosso, Donald
Davidson (1990, 1992, 1999) sembra voler andare in parte
in questa direzione quando afferma: «Nutro un sentimento
di generale sfiducia per gli esperimenti mentali che pretendono di rivelare ciò che diremmo in condizioni che di fatto
non si presentano mai. La mia versione dell’esternalismo
dipende da quella che considero la nostra pratica effettiva»
(1990: 252-253). Più nello specifico, l’esternalismo triangolare parte dalla considerazione secondo cui, almeno nei casi
più semplici, ciò che determina, almeno parzialmente, il
contenuto di una credenza relativa al mondo esterno è la
sua causa tipica, vale a dire l’oggetto (o l’evento) del mondo esterno che ha regolarmente causato il contenuto in
questione in reiterate situazioni di comunicazione intersoggettiva. Ciò che è più interessante notare a tale proposito
è come quest’ultima sia una considerazione che Davidson
non pretende di ricavare da intuizioni filosofiche e/o prefilosofiche, né da esperimenti mentali a priori, quanto piuttosto dall’analisi effettiva dello sviluppo ontogenetico del
pensiero e del linguaggio, sviluppo che a suo parere avviene attraverso un processo di apprendimento ostensivo veicolato dalla “triangolazione” tra bambino (discente), adulto
(insegnante) e mondo esterno condiviso.
Supponiamo che ci sia un bambino che sta imparando a distinguere l’oggetto tavolo tra i tanti presenti nel
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
mondo esterno e ad associarvi la parola “Tavolo”, e sta
così acquisendo il concetto di tavolo. Il bambino da solo,
senza la presenza di un secondo soggetto cognitivo, potrà certo interagire in modo adeguato e complesso coi tavoli (discriminarli da altri oggetti, sfruttarli per soddisfare
i propri desideri e così via), senza però con questo essere
in grado di collocare esattamente la causa delle proprie
risposte né tantomeno di riconoscerla come tale. La causa
è infatti indeterminata rispetto alla distanza (a che punto
si trova della catena causale che va dal mondo alla mente
del bambino?) e all’ampiezza (qual è l’esatta porzione di
mondo che la costituisce?). Data questa duplice indeterminatezza, Davidson ritiene che – in linea di principio – un
singolo soggetto isolato non possa stabilire quale sia la
causa a cui egli sta effettivamente reagendo e da cui, si è
detto, dipende il contenuto della credenza in questione.
Per individuarla, c’è bisogno (almeno) di un secondo soggetto cognitivo – l’adulto (l’insegnante) – che condivida
con il bambino lo stesso mondo e lo percepisca in maniera
sostanzialmente simile. Per quanto riguarda la distanza, se
nella determinazione della causa interviene l’adulto, tale
causa non può che essere collocata nel mondo esterno,
condiviso da entrambi i soggetti cognitivi. Ciò che circoscrive l’ampiezza, invece, è la condivisione sociale delle
reazioni. Il bambino distingue i tavoli dagli altri oggetti,
trovandoli simili in modo rilevante; anche l’adulto – percependo lo stesso mondo in maniera analoga al bambino
– circoscrive i tavoli trovandoli a sua volta simili in modo
rilevante. Ma non solo: l’adulto riconosce come simili in
modo rilevante le risposte del bambino ai tavoli (i suoi primi balbettii) e, viceversa, il bambino riconosce come simili
le risposte dell’adulto ai tavoli (la parola “Tavolo”). Date
queste configurazioni di risposte, il bambino – correlando
gli oggetti del mondo esterno, che trova naturalmente simili, con le risposte dell’adulto, che ritiene ancora simili in
modo rilevante – è in grado di localizzare proprio quello
stimolo (l’oggetto tavolo) che causa le risposte dell’adulto.
Proprio perché percepisce il mondo, l’adulto e le risposte
di quest’ultimo a uno stimolo comune, il bambino può
collocare correttamente lo stimolo rilevante e selezionare
pertanto la causa delle proprie risposte (e ovviamente di
quelle dell’adulto): il tavolo. I contenuti vengono così costitutivamente a dipendere, almeno in parte, dalla storia
causale del soggetto (vale a dire dall’insieme delle interazioni causali tra il soggetto e il mondo esterno), ma affinché tali interazioni causali soggetto-mondo contribuiscano efficacemente a determinare il contenuto semantico
delle relative credenze, esse devono aver luogo in uno
spazio intersoggettivo e comunicativo, come quello offerto dal processo di triangolazione. Così facendo, la componente esterna di carattere sociale si inserisce direttamente
all’interno delle interazioni causali soggetto-mondo (cfr.
Amoretti, 2008; Amoretti e Ervas, 2011).
A prescindere dai dettagli della proposta davidsoniana,
assai complessa e controversa, ciò che è importante sottolineare è come essa possa essere empiricamente avvalorata (o, viceversa, smentita) da ricerche e indagini scientifiche svolte nell’ambito della psicologia dello sviluppo o di
quelle scienze cognitive che si occupano da vicino dell’emergere del pensiero proposizionale e dell’apprendimento del linguaggio, da un punto di vista sia ontogenetico
sia, eventualmente, filogenetico. Il processo stesso della
triangolazione, per esempio, trova un importante corrispettivo nella nozione psicologica della joint attention, at-
21
traverso la quale si può così tentare di dare una maggiore
plausibilità empirica allo stesso esternalismo triangolare.
Come abbiamo brevemente accennato, per quanto
concerne gli esternalismi fenomenici è forse più facile trovare posizioni delineate in termini empiricamente assai
articolati (cfr. Velmans, 2009), tali così da risultare in grado
di scavalcare almeno le difficoltà che sono imposte dall’utilizzo delle sole intuizioni, dei soli esperimenti mentali
e argomenti a priori. In generale, si tratta soprattutto di
forme di esternalismo in relazione alla mente che si sono
sviluppate nell’ambito di, o in stretta collaborazione con,
le scienze cognitive, specialmente con quelle che riguardano la psicologia della percezione (cfr. Noë, 2004, 2009;
O’Regan et al., 2006; O’Regan e Noë, 2001). In taluni casi,
inoltre, le considerazioni che vengono fatte a proposito
del contenuto fenomenico possono anche integrarsi con
quelle che riguardano i veicoli di tali contenuti. I vari esternalismi del veicolo sono in effetti particolarmente interessanti dal punto di vista della loro testabilità empirica: nella
misura in cui un modello esternalista propone dei candidati fisici (siano essi stati di cose, processi, eventi ecc.) per
la realizzazione degli stati intenzionali e/o delle esperienze
coscienti, esso si pone immediatamente in una condizione
di verificabilità sperimentale e può dunque essere sostenuto (o eventualmente smentito) dai risultati delle varie
scienze cognitive. Da questo punto di vista non è un caso
che molti recenti modelli di esternalismo in relazione alla
mente stiano prendendo seriamente in considerazione la
possibilità di una loro verifica empirica.
Considerato ciò, ritengo sia doveroso chiedersi se non
potrebbe essere estremamente utile rovesciare la prospettiva tradizionale – secondo cui la posizione esternalista più
plausibile sarebbe l’esternalismo del contenuto semantico, mentre quella più implausibile sarebbe l’esternalismo
che riguarda i veicoli dei contenuti fenomenici – e tentare
di mostrare la sostenibilità dei vari esternalismi in relazione alla mente proprio a partire da quelli del veicolo, che
sono spesso in grado di prescindere dalle tante e controverse intuizioni filosofiche e/o pre-filosofiche per ancorarsi
invece ai risultati delle scienze cognitive, o addirittura per
svilupparsi in stretta correlazione con esse. Indipendentemente da quale sarà il risultato delle ricerche scientifiche
in questione, la riflessione filosofica non potrà comunque
non tenerne conto.
Acknowledgements
Per questa ricerca si ringrazia il supporto del progetto bilaterale di grande rilevanza Italia-Corea del Sud, stipulato tra
l’ICT-CNR (Italia) e il KAIST (Corea) nel periodo 2010-2011.
Bibliografia
AMORETTI, M.C. (2008), Il triangolo dell’interpretazione, Milano,
FrancoAngeli.
AMORETTI, M.C., ERVAS, F. (2011), «Donald Davidson» in APhEx.
Portale italiano di filosofia analitica, n. 3 (gennaio), http://
www.aphex.it/public/file/Content20110205_Amoretti-ErvasDavidson.pdf/
AMORETTI, M.C., MANZOTTI, R. (in corso di pubblicazione), «Esternalismi».
BURGE, T. (1979), «Individualism and the Mental» in Midwest
Studies in Philosophy, n. 4, pp. 73-122.
BURGE, T. (1986), «Individualism and Psychology» in The Philo-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
sophical Review, n. 95 (1), pp. 3-45.
CRANE, T. (1991), «All the Difference in the World» in The Philosophical Quarterly, n. 41, pp. 1-25.
CUMMINS, R. (1991), «Methodological reflections on belief» in
BOGDAN, R.J. (1991), [a cura di,] Mind and Common Sense,
Cambridge, Cambridge University Press.
DAVIDSON, D. (1990), «Epistemology externalised» in Análisis filósofico, n. 10, pp. 1-13; trad. it. «Epistemologia esternalizzata»,
in Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo, Milano, Raffaello Cortina, 2003.
DAVIDSON, D. (1992), «The second person» in FRENCH, P., UEHLING, T. e WETTSTEIN, H. (1992), [a cura di,] The Wittgenstein
Legacy, Minneapolis, University of Minnesota Press, pp. 255267.
DAVIDSON, D. (1999), «The Emergence of Thought» in Erkenntnis,
n. 51, pp. 7-17.
DAVIES, M. (1993), «Aims and Claims of Externalist Arguments» in
Philosophical Issues, n. 4, pp. 227-249.
DRETSKE, F. (1996), «Phenomenal Externalism or If Meanings
Ain’t in the Head, Where Are Qualia?» in Philosophical Issues,
n. 7, pp. 143-158.
GEORGALIS, N. (1999), «Rethinking Burge’s Thought Experiment»
in Synthese, n. 118, pp. 145-164.
HURLEY, S. (1998), «Vehicles, Contents, Conceptual Structure, and
Externalism» in Analysis, n. 58 (1), pp. 1-6.
HURLEY, S. (2010), «The Varieties of Externalism» in MENARY, R.
(2010), [a cura di,] The Extended Mind, Cambridge, MIT Press,
pp. 101-155.
KRIPKE, S.A. (1972), Naming and necessity, Cambridge, Harvard
University Press.
LYCAN, W.G. (1996), Consciousness and Experience, Cambridge,
MIT Press.
LYCAN, W.G. (2001), «The Case for Phenomenal Externalism» in
Philosophical Perspectives, n. 15, pp. 17-35.
MACDONALD, C. (1990), «Weak Externalism and Mind-Body Identity» in Mind, n. 99 (395), pp. 387-404.
MCGINN, C. (1977), «Charity, Interpretation, and Belief» in Journal
of Philosophy, n. 74, pp. 521-535.
NOË, A. (2004), Action in Perception, Cambridge, MIT Press.
NOË, A. (2009), Out of Our Heads, New York, Hill and Wang.
O’REGAN, K.J., MYIN, E., NOË, A. (2006), «Sensory Consciousness
Explained (Better) in Terms of ‘Corporality’ and ‘Alerting Capacity’» in Phenomenology and the Cognitive Sciences, n. 4,
pp. 369-387.
O’REGAN, K.J., NOË, A. (2001), «A Sensorimotor Account of Vision
and Visual Consciousness» in Behavioral and Brain Sciences, n.
24, pp. 939-973.
PUTNAM, H. (1975), «The Meaning of ‘Meaning’» in GUNDERSON,
K. (1975), [a cura di,] Language, Mind and Knowledge, Minneapolis, University of Minnesota Press, pp. 215-271.
SEGAL, G. (2000), A Slim Book about Narrow Content, Cambridge,
MIT Press.
TYE, M. (2000), Consciousness, Color, and Content, Cambridge, MIT
Press.
TYE, M. (2007), «New Troubles for the Qualia Freak» in COHEN, J.,
MCLAUGHLIN, B. (2007), [a cura di,] Contemporary Debates in
Philosophy of Mind, Oxford, Blackwell.
TYE, M. (2009), Consciousness revisited, Cambridge, MIT Press.
VELMANS, M. (2009), Understanding Consciousness, New York,
Routledge.
WEINBERG, J., NICHOLS, S., STICH, S.P. (2001), «Normativity and
epistemic intuitions» in Philosophical Topics, n. 29, pp. 429460.
22
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
I due tempi degli atti di cognizione umana
(apprensione e giudizio)
Fortunato Tito Arecchi - [email protected], www.ino.it/home/arecchi/
Università degli studi di Firenze INO-CNR
Abstract
This paper investigates two different moments of human cognition, that is apprehension (A), where a coherent perception of the recruitment of neuronal group rises and judgment (B), where memory recalls former passages of (A) encoded
in an adequate language. These passages are compared to more recent apprehension in order to formulate a judgment.
The first moment (A) has a duration of 1 sec ca., it appears as an a-temporal present in which the subjects acquires awareness of an aspect of the environment which stimulates an adequate motor response; a neuronal correlate (NCC= neural
correlate of consciousness) is related with it. It can be described as an interpretation of the sensory stimuli on the bases of
available algorithms, by a Bayesian procedure.
The second moment (B) implies the comparison of two apprehensions, acquired in different times, encoded in a particular language e recalled by memory. (B) lasts 3 sec ca., it needs self-consciousness because the subject which expresses
the judgment has to be conscious of the fact that to his scrutiny are submitted two apprehensions and that he has to
extract a mutual relationship. Unlike (A), (B) doesn’t imply an algorithm, but rather it construes a new one by an inverse
Bayesian procedure. The construction of a new algorithm is strictly interwoven to creativity and freedom of choice. These
procedures belong to human beings and cannot be implemented in a machine.
Key words: Apprensione, giudizio, Bayes, complessità, coscienza.
La Cognizione: una introduzione
Dobbiamo distinguere fra due tipi di processi cognitivi. Nel primo, uno stimolo esterno dà luogo a una percezione coerente, da cui consegue una definita reazione
motoria, lo chiameremo apprensione (A); esso corrisponde
al reclutamento di gruppi di neuroni corticali che rispondono in sincronismo. Nel secondo, una unità (A) codificata
in qualche linguaggio viene richiamata dalla memoria e
confrontata con una (A) più recente; il confronto porta alla
formulazione di un giudizio (B). Ho usato i termini apprensione e giudizio per i due atti cognitivi che caratterizzano
l’intelletto umano (Lonergan, 1957).
Il primo ha luogo su un intervallo di tempi attorno a
1 sec . Esso risulta dalla sincronizzazione collettiva delle
oscillazioni neuronali nella banda gamma (cioè attorno
ai 50 Hertz), sincronizzazione che coinvolge aree corticali estese come si desume dall’elettro-encefalo-gramma
(EEG). Il risultato è una percezione coerente, in base a cui
l’agente cognitivo acquista consapevolezza di un aspetto
dell’ambiente che lo circonda (Rodriguez &al.,1999; Singer, 2007; Womelsdorf & Fries, 2007).
Il meccanismo di sincronizzazione neuronale non presenta differenze rilevanti fra un soggetto umano e una animale superiore (scimmia o gatto). In effetti (A) può essere
studiato con vari metodi di laboratorio,e qualora esso
sia identificato con la Coscienza (impropriamente, come
vedremo) si parlerà di correlati neuronali della coscienza
(NCC).
I vari (A) possono essere richiamati dalla memoria e
utilizzati per decisioni motorie; ciò accade nella vita quotidiana di qualunque agente cognitivo. Anche un allungamento della scala di tempi non altera quanto detto e
parleremo sempre di processi (A). Negli esseri umani (e per quanto ne sappiamo - solo in essi) l’informazione di (A)
viene codificata in un linguaggio conveniente e conser-
23
vata non come una capacità motoria ma come una unità
con un significato preciso. I vari blocchi linguistici possono
essere confrontati per estrarre una tendenza globale nella
sequenza. Questo accade su scale di tempi oltre i 3 sec;
chiamiamo (B) questa operazione che presuppone la codifica degli (A) nello stesso linguaggio. La frontiera temporale fra (A) e (B) è stata esplorata da E. Pöppel in vari lavori
(Pöppel, 1997, 2004, 2009).
(B) non è più un singolo processo di sincronizzazione, in
quanto il confronto implica la presenza di differenze fra le
varie (A) confrontate. Affinché (B) sia efficace, occorre che
il soggetto cognitivo sia conscio della propria unità che
persiste nell’esplorazione di differenti pacchetti linguistici; pertanto (B) non è mera consapevolezza percettiva, ma
auto-coscienza.
Spiegheremo (B) mediante quello che abbiamo chiamato “inferenza di Bayes inversa”. Il Bayes inverso che verrà
qui spiegato permette di formulare un giudizio (B) (Arecchi, 2010) , mentre (A) con la sua sincronizzazione neuronale si limita all’apprensione.
Il cervello caotico
Per circa 1 sec, occorre mantenere intatta l’informazione di partenza; altrimenti, i nostri resoconti sul mondo sarebbero incapaci di stimolare reazioni motorie. Si sa però
che un singolo neurone isolato è affetto da caos deterministico, e dovrebbe perdere l’informazione iscritta nelle propria dinamica entro qualche millisecondo (Arecchi, 2004).
E’ questa la correzione al determinismo di Newton-Laplace
–che cioè, note le forze, le condizioni iniziali determinano
tutto il futuro – dovuta a Henri Poincaré e che oggi appunto chiamiamo caos deterministico,indicando con un ossimoro che il caos, o perdita di informazione, non è un fatto
statistico che riguardi grandi folle, ma interviene già in
problemi apparentemente semplici perché retti da poche
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
variabili dinamiche, da 3 in su. La ragione consiste in una
esagerata sensibilità alle condizioni iniziali. Le condizioni
iniziali sono gruppi di numeri (uno per ogni variabile del
problema) , ma di ogni numero reale possediamo solo una
versione troncata, la cui rappresentazione geometrica è
un segmento e non un punto. Nel caso caotico,traiettorie
che partono da punti diversi si divaricano nel corso del
tempo, sì che una trascurabile incertezza iniziale dà luogo
a vistose differenze al passare del tempo; la nuova traiettoria dopo la perturbazione si allontanerà sempre di più da
quella ideale, il cui contenuto d’informazione verrà perso.
Questo accade nei modelli meteorologici, per cui bisogna
aggiornare i dati ogni giorno. Nel caso di un neurone isolato, il tempo di perdita dell’informazione è di qualche
millisecondo (Arecchi, 2004): troppo poco rispetto alle
centinaia di millisecondi necessarie per deciderecon una
risposta motoria.
Il caos deterministico può essere controllato aggiungendo un segnale che modifichi la stabilità trasversa
senza disturbare la traiettoria longitudinale (Ott, Grebogi e Yorke,1990). Il controllo equivale a una ri-codifica del
problema. Applichiamo questa strategia del controllo alla
dinamica dei neuroni. Per attuare la ri-codifica, dobbiamo
modificare gli stimoli bottom-up (stimoli sensoriali)con le
interpretazioni top-down (modifiche suggerite dalla memoria semantica)(Grossberg, 1987). Una percezione è ben
lungi dall’essere una registrazione passiva di dati esterni.
Come fa il cervello a scegliere fra segnali diversi che
gli arrivano? L’ipotesi di feature binding (Singer, 2007) dice
che tutti i neuroni coinvolti nell’elaborare i segnali che
corrispondono alla stesso aspetto (feature) emettono treni sincronizzati di impulsi. La sincronizzazione collettiva
è un comportamento robusto che può durare abbastanza a lungo da suscitare una decisione Essa va considerata come il risultato di stimoli individuali a neuroni più un
mutuo accoppiamento con altri neuroni; il tutto insieme si
configura come un controllo del caos che allunga la durata
di una informazione rilevante per un tempo sufficiente .
L’evidenza sperimentale di sincronizzazione in animali
di laboratorio risulta correlando i segnali catturati da microelettrodi ciascuno posizionato su un singolo assone
(Singer, 2007). In soggetti umani i microelettrodi sarebbero troppo invasivi; d’altronde un comune EEG non dà
risoluzione sufficiente per evidenziare l’effetto. Se però si
filtra dallo EEG una quasi-sinusoide entro la banda gamma
(intervallo di frequenze fra 40 e 70 Hertz, caratteristico delle computazioni corticali) si può evidenziare un accordo di
fase di segnali filtrati estratti da aree corticali distanti, ad
esempio V1 (corteccia visiva primaria,localizzata nella regione occipitale)e PFC (pre-frontal cortex, localizzata nella
parte anteriore del cervello). Questo accordo di fase evidenzia la sincronizzazione dei neuroni che appartengono
a quelle aree (Rodriguez et al., 1999).
L’apprensione come inferenza di Bayes
Fin qui, abbiamo trattato la sincronizzazione come il
comportamento collettivo di una folla di neuroni, ciascuno rappresentato da un sistema dinamico caotico. In
effetti, nel cervello “bagnato”, cioè aperto a disturbi ambientali per effetto dei collegamenti fisiologici con tutto
l’organismo, un modello dinamico per cui un risultato d
discende in modo univoco da un’ipotesi h attraverso una
24
precisa relazione funzionale appare una idealizzazione
poco consona alla realtà. Per sottrarsi al semplicismo del
modello dinamico, lo rimpiazziamo con un approccio statistico basato sull’inferenza di Bayes (1763). Esso consiste
nella procedura seguente:
i) Partendo da una situazione iniziale, formuliamo un
ventaglio di ipotesi h , a ciascuna delle quali assegniamo
una probabilità a-priori P(h), essendo P un numero positivo compreso fra 1 (certezza assoluta) e 0 (accadimento
escluso);
ii) Ogni h, inserita in un modello di evoluzione, genera
dati d con la probabilità condizionata
P(d |h ) che d risulti da h (la nozione di probabilità
condizionata si esprime con una barretta verticale fra condizionato e condizionante, e- come prima- si attribuisce
anche a questa probabilità un valore 0<P<1;
iii) Effettuando una misura, si registra un particolare
dato d da un insieme cui spetta una probabilità P(d);
iv) La combinazione di iii)+ii) seleziona una particolare ipotesi h*, cui spetta la più alta probabilità a-posteriori
P(h*)= P(h|d) .
La procedura si riassume nella formula
P(h*)= P(h|d) = P(h). P(d | h) / P(d)
Dunque, h* è l’ipotesi più plausibile, essendo quella cui
spetta la probabilità più alta.
Nel corso di una indagine (pensiamo a Sherlock Holmes) abbiamo fatto un passo avanti in quanto abbiamo
ristretto il ventaglio di ipotesi da P(h ) a P(h*). Ripetiamo ricorsivamente la procedura, utilizzando lo stesso algoritmo
che corrisponde al modello P(d | h ) scelto. Per utilizzare
una rappresentazione didascalica, riduciamo a 2 il numero
di variabili del problema,in modo da muoverci su un piano, e indichiamo le probabilità con le altezze verticali. Successive applicazioni di Bayes equivalgono alla scalata di un
monte di probabilità,a partire da valori bassi; il picco del
monte rappresenta la massima plausibilità (Fig.1) (Arecchi,
2007 a,b).
Il modello P(d | h ) è l’algoritmo con cui istruiamo un
computer, facendone un sistema esperto (expert system)
che seleziona le ipotesi confrontandosi con i dati.
Interpretiamo l’apprensione come una inferenza di Bayes (Arecchi,2007 a,b) descrivendo quel che accade entro
un intervallo di sincronizzazione (attorno a 1 sec) come segue (Fig. 2). L’agente cognitivo deve scegliere l’ipotesi h*
più plausibile fra un gran numero di h.
La memoria è equipaggiata con un modello procedurale P(d | h) che genera un dato d per ogni ipotesi h; d’altra
parte, l’ingresso sensoriale è un dato preciso d; dunque
la procedura di Bayes seleziona a-posteriori l’ h* che meglio si adatta al dato d . Il cambiare modello è una operazione di ri-codifica che ha luogo durante l’elaborazione
di mezzo secondo che intercorre fra l’arrivo degli stimoli
bottom-up e l’espressione di una reazione in termini di decisioni motorie. La ri-codifica top-down utilizza un insieme
di modelli P(d | h ) richiamati dalla memoria, scegliendo
quello che i meccanismi interni (emozioni, attenzione, valori) suggeriscono come il più appropriato. Negli animali,
questo insieme di modelli è costruito in precedenti fasi di
addestramento, nei robot viene inserito come istruzioni;
in ogni caso, l’insieme è limitato, sia per gli animali sia per
i robot.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
BAYES
modello
Prob. a-posteriori
Prob. a-priori
Fig. 3- Paesaggio epigenetico. Disegno di C. Waddington, 1940.
condizione
iniziale
Darwin = strategia bayesiana
Fig.1-- Costruzione di ipotesi vieppiù adeguate agli esperimenti, per applicazione successiva del teorema di Bayes. La procedura è una scalata del monte
della probabilità guidati dal modello , o algoritmo. Le stellette indicano le
posizioni successive. Ad ogni punto sulla curva che porta al picco corrisponde un valore di probabilità. Si noti che la strategia darwiniana è una implementazione di Bayes.
Vedremo invece che un soggetto umano è capace di
costruire nuovi algoritmi attraverso il confronto di brani
linguistici correlati, e chiameremo creatività questa capacità.
P( d I h) (TOP-DOWN)
P(h*)
P(h)
1 sec
P(d) (BOTTOM-UP)
Fig.2- Apprensione come inferenza bayesiana (h=ipotesi apriori, d= dati).
Selezione dell’ipotesi aposteriori h* in base a cui agire, a partire da un ventaglio di h, per azione congiunta di uno stimolo sensorio d (bottom-up) e di un
modello interpretativo o algoritmo (top-down).
Lo scambio di algoritmo
è una
procedura non-algoFig.3- Paesaggio
epigeneticoritmica; un sistemadisegno
complesso
è visualizzabile come un
di C. Waddington-1940
paesaggio con molti monti di probabilità (Fig.3). L’arrampicarsi su un singolo versante può essere automatizzato
da un programma di massimo gradiente (che cioè segue
una linea ottimale di massima pendenza). Si tratta di una
procedura non-semiotica (che cioè non richiede l’esplorazione dei significati) . Al contrario il saltare su altri versanti,
e continuare la strategia di Bayes scalando altri colli, è un
atto di creatività che richiede una comprensione globale
dell’ambiente circostante (semiosi) e non già una collezione ridotta di dati(riduzione del mondo a una collezione
finita di simboli).
Il primo teorema di incompletezza di Gödel (1931) può
essere considerato come un salto creativo in un paesaggio complesso. Il teorema stabilisce che, per ogni teoria
formalmente consistente e computazionalmente numerabile, che dimostra le verità aritmetiche, si può costruire
un enunciato aritmetico vero, ma non dimostrabile nella
teoria. “Dimostrabile nella teoria” significa “derivabile dagli
assiomi e dalle nozioni primitive della teoria,usando la logica standard del prim’ordine”. C’è un equivalente di questo
teorema nella scienza dei computer; precisamente Turing
(1936) ha dimostrato che un computer universale, per un
generico input, non può decidere di fermarsi (indecidibilità
dello halting problem).
complessità semantica
SIGNIFICATO
La complessità: il teorema di Gödel
Un problema è complesso quando non è risolvibile
nell’ambito di un singolo algoritmo (o di un numero piccolo e prefissato di algoritmi). La Fig.1 visualizza un processo,
in cui un agente cognitivo, equipaggiato con un modello
P(d | h ) del mondo,interagisce in modo ricorsivo con l’ambiente, aggiornando ad ogni passo il punto di partenza.
Questa strategia non funziona più in una situazione complessa. Sintetizzando tre decenni di intensi dibattiti, possiamo definire complessa una situazione che non è esaurita da un singolo modello.
INFORMAZIONE
complessità algoritmica
(complicazione)
Bayes senza semiosi
creatività
Fig.4- - La complessità semantica come molteplicità di algoritmi per affrontare la stessa situazione.
Il giudizio come procedura di Bayes inversa
Abbiamo considerato un scala di tempi attorno a 1 sec
in cui si realizza l’apprensione (A). (A) risulta dalla competizione di differenti gruppi sincronizzati. e va considerato
25
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
come un presente a-temporale, perché una percezione
coerente implica un ri-aggiutamento delle scale temporali
dei diversi canali sensori (uditivo, visivo, ecc) che singolarmente evolvono con differenti velocità (Singer, 2007).
Come abbiamo visto prima, (A) richiede l’implementazione di una strategia dinamica, il controllo del caos; tuttavia
(A) è deterministico solo in parte, perché in un cervello
vivo l’evoluzione deterministica va rimpiazzata con una
procedura di Bayes. (A) è comune a tutti gli animali superiori ed infatti viene esplorato in laboratorio su scimmie o
gatti (Singer, 2007).
Una seconda scala di tempi è associata con il confronto
fra l’apprensione presente e una passata richiamata dalla
memoria, entrambe codificate nello stesso linguaggio. E’
ragionevole arguire che il confronto richiede circa tre volte
il tempo richiesto da una singola apprensione (A); precisamente, 1 sec è richiesto per acquistare consapevolezza
dell’ ultima presentazione (che chiameremo d in vista di
una procedura di Bayes), un’altro intervallo di 1 sec serve
per richiamare una presentazione precedente (h *), e 1 sec
serve a rendere d e h* co-presenti, cioè a congiungerli in
una sincronizzazione (feature binding) comune. Chiameremo giudizio (B) questo confronto che avviene su 3 sec.
Entro (B) si procede sfruttando una procedura di Bayes inversa (Arecchi, 2010).
Illustriamo i dettagli della procedura. L’apprensione
(A) si costruisce per Bayes diretto; l’incognita è l’ipotesi
più plausibile h*, che risulta combinando l’algoritmo topdown P(d |h) con la conoscenza della probabilità P(d) dei
dati bottom-up, come segue
P(h*)= P(h|d) = P(h) x P(d|h) / P(d)
Al contrario, quando confrontiamo un brano d di un testo con un brano precedente h* richiamato dalla menoria
(si pensi a due versi successivi di una poesia o a due misure successive di una melodia), l’incognita è ora l’algoritmo
più appropriato per armonizzare d e h*. Esso risulta come
soluzione della relazione di Bayes inversa, cioè:
P(d |h) = P(d) x P(h*)/P(h)
Questa procedura , che è esclusiva degli umani perché
richiede la codifica degli apprendimenti in un linguaggio
simbolico, è rappresentata in Fig.5
Fig. 5-Giudizio come procedura di Bayes inversa. Confronto di d con h*,
da cui il modello più adeguato
P(d |h) emerge a posteriori, invece di essere presupposto
a priori come in Fig.2.
In tal modo, recuperiamo un punto cruciale della filosofia cognitiva. La formulazione cognitiva di Tommaso d’Aquino (1269) implicava il potere di cogliere le cose. Invece
la formulazione di Galilei (1612) rigetta la nozione di cosa
come priva di significato e la rimpiazza con la nozione di
oggetto come collezione di “affezioni quantitative” cioè di
aspetti misurati da apparati affidabili e pertanto validi per
qualunque osservatore. Dal 1612, la scienza moderna è
stata costruita come un insieme di relazioni matematiche
26
fra i numeri che codificano le misurazioni. Oggi, l’oggetto come una collezione di numeri è diventato la familiare
nozione di codice a barre che classifica un prodotto in un
negozio. Tuttavia non mi risulta che qualcuno provi piacere nel contemplare il codice a barre di una mela piuttosto
che afferrare una mela reale. L’esplorazione della complessità ha mostrato le limitazioni della nozione di oggetto; la
procedura inversa di Bayes recupera la cosa i cui aspetti d
sono condizionati dal punto di osservazione h attraverso
P(d | h).
Una scienza basata su oggetti può essere delegata a un
computer, nel senso che un programma di computer può
ricostruire le relazioni fra i vari aspetti quantitativi. Questa
era l’affermazione di Herbert Simon, supportata dal Programma Bacon, che ricava le leggi di Keplero partendo dai
dati astronomici disponibili all’inizio del XVII Sec. (Langley
et al.,1987). In effetti, il problema kepleriano è del tutto
privo di complessità; per contro, se affrontiamo problemi
complessi, non ci aspettiamo che un computer possa rimpiazzare la creatività scientifica (Arecchi, 2007 b).
Il ri-aggiustamento dei nostri codici mentali alla cosa è
infatti la definizione tecnica di verità in Tommaso d’Aquino:
La verità è la conformità dell’intelletto alle cose (Veritas est
adaequatio intellectus et rei). Fra l’altro, il ri-aggustamento
del punto di osservazione in una sequenza di Bayes inversi
provvede una soluzione alla paradossale affermazione di
Platone, che i nostri sensi ci ingannano perché siamo come
prigionieri in una caverna, costretti a vedere solo le ombre
della realtà proiettate sul fondo della caverna. In effetti, se
continuiamo ad osservare le ombre sotto diverse angolazioni, confrontando le osservazioni diverse ( il confronto
fra i diversi puntidi vista che facciamo in (B)), finiamo con il
costruire una immagine adeguata della realtà.
La ricerca sperimentale esplora con varie tecniche i correlati neuronali della consapevolezza (NCC) (Koch, 2004).
Gli NCC possono visualizzare il reclutamento di gruppi
neuronali per compiti legati all’apprensione (intervalli di
1 sec). Nel caso del giudizio, abbiamo tre unità separate di
apprensione (quella relativa alla codifica di d, quella corrispondente al richiamo di h* e quella in cui le due apprensioni codificate sono messe a confronto per formulare un
modello interpretativo . Dobbiamo aspettarci NCC diversi
per le tre unità da 1 sec, pertanto è impossibile avere un
NCC comprensivo per l’intero giudizio.
La coscienza, come intesa in NCC, significa consapevolezza di una specifica apprensione. Quando decidiamo
un’azione motoria, questa consapevolezza può manifestarsi con un ritardo rispetto alla comparsa dei potenziali
di azione che stimolano i muscoli (Libet, 2004). Questo fatto è stato considerato come evidenza sperimentale della
non esistenza di una volontà libera, in quanto diveniamo
consapevoli di una decisione che si è già attuata senza
aspettare il nostro consenso.
Invece della precedente definizione, definiamo la coscienza, o meglio la auto-coscienza come la consapevolezza di un agente di essere lo stesso giudice che sottopone a scrutinio sia l’ultimo brano d di discorso sia il brano
richiamato h* per costruire a posteriori una connessione
P( d | h). Questa connessione a posteriori provvede una
guida per scoprire le relazioni profonde fra i brani di un testo linguistico (poesia, musica, pittura ,ecc) o di una situazione vissuta che richiede decisioni etiche da parte nostra.
Queste decisioni, essendo il risultato di un giudizio, sono
libere nel senso che dipendono da un impegno personale
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
e nonerano incluse (né esplicitamente né implicitamente)
nella situazione stessa. Da queste considerazioni emerge
che una decisione etica richiede un tempo ben più lungo
dei tempi di Libet, e pertanto sfugge a quella inversione di
ordine riportata prima.
Bibliografia
ARECCHI, F.T.(2004) Chaotic neuron dynamics, synchronization
and feature binding. Physica A 338, 218-237.
ARECCHI, F.T.(2007a) Complexity , Information Loss and Model
Building: from neuro- to cognitive dynamics. SPIE Noise and
Fluctuation in Biological, Biophysical, and Biomedical Systems
– Paper 6602-36 .
ARECCHI, F.T.(2007b). Physics of cognition: complexity and creativity. Eur.Phys.J. Special Topics 146,205.
ARECCHI, F.T. (2010) Dynamics of consciousness: complexity and
creativity. The Journal of Psychophysiology ,24 (2),141-148.
BAYES, T. (1763). An Essay toward solving a Problem in the Doctrine of Chances. Philosophical Transactions of the Royal Society of London 53, 370-418
GALILEI, G.(1612).Terza lettera a M. Welser sulle macchie solari,
Opere,vol.V (pp.187-188).Firenze: Edizione Nazionale, Barbera
1968
GÖDEL, K.(1931) Über formal unentscheidbare Sätze der Principia Mathematica und verwandter Systeme, I, Monatshefte für
Mathematik und Physik, 38, 173–198.
GROSSBERG, S. (1987) Competitive learning: from interactive activation to adaptive resonance. Cognitive Science, 11, 23-63.
KOCH, C. (2004). The quest for consciousness: a neurobiological approach. Englewood, US-CO: Roberts & Company Publishers.
LANGLEY P., SIMON H.A., BRADSHAWG.L. & ZYTKOWJ.M. (1987).
Scientific discovery: Computational Explorations of the Creative
Processes.Cambridge, MA: The MIT Press.
LIBET, B.(2004). Mind time: The temporal factor in consciousness,
Cambridge, MA: Harvard University Press.
LONERGAN,B. (1957). Insight .Toronto: University of Toronto Press.
OTT, E., GREBOGI,C.,& YORKE,J. (1990). Controlling chaos. Physical
Review Letters, 64, 1196-1199.
PÖPPEL, E.(1997a) A hierarchical model of temporal perception.
Trends in Cognitive Sciences,1,56-61.
PÖPPEL, E.(1997b). Consciousness versus states of being
conscious. Behavioral and Brain Sciences,20, 155-156.
PÖPPEL, E.(2004). Lost in time: a historical frame, elementary processing units and the 3-second window. Acta Neurobiologiae
Experimentalis,64, 295-301.
PÖPPEL, E. (2009). Pre-semantically defined temporal windows
for cognitive processing. Philosophical Transactions of the
Royal SocietyB,364,1887-1896.
RODRIGUEZ, E., GEORGE, N., LACHAUX, J-P., MARTINERIE, J., RENAULT, B.& VARELA F.J.(1999) Perception’s shadow: long distance synchronization of human brain activity. Nature, 397,
430- 433.
SINGER,W., (2007) Binding by synchrony, Scholarpedia, 2(12),
1657.
TOMMASO D’AQUINO (attorno al 1269), Summa theologica, Parte
Prima,Questione 16.
TURING, A.(1936). On computable numbers with an application
to the Entscheidungs problem Proceedings of the London
Mathematical Society, Series 2, 42, pp.230-265.
WOMELSDORF ,T. & FRIES,P. (2007) The role of neuronal synchronization in selective attention, Current Opinion in Neurobiology,17, 154-160.
27
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Sperimentare la pragmatica filosofica.
Una ridefinizione delle competenze
comunicative nel linguaggio figurato
Francesca Ervas - [email protected]
Università di Cagliari, Institut Jean Nicod, Paris
Abstract
In the last years, plenty of studies have brought classical pragmatic theories in front of the tribunal of experience, to
test their power of explanation and prediction. The result has been the growth of a flourishing inter-discipline, called
“Experimental Pragmatics”, which uses experimental techniques coming from psycholinguistics, cognitive sciences and
developmental psychology to bring to light the comprehension mechanisms of figurative language. The objective of this
issue is to consider the main empirical results of Experimental Pragmatics in one of its most important research subjects,
such as theories of metaphor and irony, and to explore, in particular, its theoretical influence on the discussion of the correlation between communicative and meta-representational competencies.
Key-words: experimental pragmatics, metaphor, irony, meta-representation, epistemic vigilance.
La pragmatica sperimentale
La pragmatica filosofica di Paul Grice ha almeno due
meriti. Innanzitutto, ha sostenuto l’idea che la comunicazione richiede la capacità di riconoscere il significato del
parlante. Quando si dice qualcosa solitamente lo si fa per
esprimere un’opinione oppure una credenza, con un’intenzione: quella di comunicare qualcosa. Secondo Grice,
il significato di un enunciato è il significato del parlante,
cioè quel significato che il parlante intende comunicare
ad un ascoltatore nel proferire un dato enunciato in una
determinata occasione.
I meriti e i limiti del modello griceano
Il primo merito di Grice sta dunque nell’aver spostato
l’accento sulla comunicazione intesa come un processo inferenziale in cui l’ascoltatore deve ricostruire il significato
del parlante basandosi non solo su ciò che il parlante ha
detto ma anche su ciò che aveva intenzione di dire. Se il
significato di un enunciato è legato all’intenzione del parlante, non può dipendere solamente da un processo di
codifica e decodifica del messaggio, ma deve essere qualcosa che riguarda la mente e gli stati psicologici dei singoli
esseri umani. Il modello del codice non teneva conto del
fatto che la maggior parte delle espressioni delle persone non sono delle mere constatazioni di stati di fatto, ma
sottintendono invece delle credenze, dei desideri, delle
intenzioni dei parlanti. Gli atti comunicativi individuali dipendono invece dal fatto che i parlanti hanno delle intenzioni complesse volte a produrre vari stati mentali nei loro
ascoltatori. Il parlante cerca cioè di produrre un certo effetto sull’ascoltatore tramite il riconoscimento da parte di
quest’ultimo della sua intenzione. Soprattutto con Logic
and conversation (1967), pubblicato anche nella raccolta Studies in the way of words (1989), Grice mette in crisi
le teorie del significato che fanno riferimento solamente
ad un’analisi della struttura semantica del linguaggio effettuata nei termini di verità o falsità degli enunciati. La
conversazione eccede questo tipo di analisi non appena
si consideri come il significato convenzionale degli enun-
28
ciati cambi a seconda del contesto conversazionale in cui
appaiono (cfr. Bianchi, 2003, 2009).
Un secondo merito della pragmatica filosofica di Grice è
quello di aver difeso l’idea che, nell’inferire il significato del
parlante a partire dalla decodifica del suo proferimento e
dall’informazione contestuale disponibile, l’ascoltatore sia
guidato dall’aspettativa che il proferimento soddisfi alcuni
standards. In questa prospettiva, la conversazione è un’attività linguistica fondamentalmente razionale e cooperativa. Infatti, lo scambio d’informazione risulta, in ultima
analisi, meno costoso se è ispirato ad un principio, detto
di cooperazione: «Il tuo contributo alla conversazione sia
tale quale è richiesto, allo stadio in cui avviene, dallo scopo o orientamento accettato dello scambio linguistico in
cui sei impegnato» (Grice, 1967, 229). Nella comunicazione
linguistica il principio di cooperazione esclude alcune possibilità conversazionali come improprie, attraverso la ben
nota serie di massime conversazionali di quantità, qualità, relazione e modo. Grice osserva che chi partecipa ad
uno scambio comunicativo può fallire nel soddisfare una
massima in vari modi: può violare il principio generale di
cooperazione, può uscire dal raggio d’azione di una massima, può trovarsi davanti ad un conflitto fra massime, può
intenzionalmente “burlarsi” di una massima, ecc. Quando
una persona viola il principio di cooperazione o una sua
massima in uno di questi modi, non è detto che la comunicazione si interrompa totalmente. Essendo la comunicazione una forma di comportamento razionale, capiremo
che quella persona vuole probabilmente veicolare un altro
significato, che non è quello letterale, ma appunto il significato del parlante.
I principali limiti del modello del codice risiedono nella mancata distinzione fra “significato dell’enunciato” e
“significato del parlante” e nel presupposto della coincidenza dell’informazione del pensiero di chi parla e di chi
ascolta. Molti dati ci fanno pensare che la comunicazione
non avvenga in questo modo, che l’elemento pragmatico
sia onnipresente nelle situazioni comunicative a tal punto
che nella maggior parte dei casi l’intenzione del parlante
va oltre la struttura semantica dei suoi proferimenti. Tuttavia, non è chiaro nel modello griceano quale sia il criterio
di identificazione che permette di selezionare, all’interno
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
di un insieme potenzialmente infinito di premesse contestuali, un numero finito di premesse sulle quali basare
l’inferenza al significato del parlante. Inoltre, le regole di
inferenza non vengono mai veramente esplicitate nel processo comunicativo: quando comunichiamo non facciamo quasi mai affidamento sulle lunghe catene inferenziali
previste nell’ottica griceana (cfr. Meini-Marraffa, 2005).
Il metodo sperimentale in pragmatica
La “pragmatica sperimentale” si interroga esattamente
sulla plausibilità psicologica di alcune tra le più interessanti ipotesi di Grice, mettendo letteralmente “alla prova dei
fatti” la sua teoria (cfr. Noveck-Sperber, 2004). Cosa succede quando si passa dal modello teorico a come i parlanti
comunicano e si comprendono nei reali contesti d’uso?
Come può l’interlocutore capire il significato del parlante
se non coincide con il significato delle sue espressioni?
Quali meccanismi cognitivi governano la comprensione
del significato del parlante? La pragmatica sperimentale è
un’interdisciplina nascente che vuole rispondere precisamente a queste domande, attraverso gli strumenti offerti
dalla psicolinguistica, le scienze cognitive e la psicologia
dello sviluppo (cfr. Bambini, 2010). I filosofi del linguaggio
e i linguisti hanno scarsa familiarità con l’uso delle tecniche sperimentali utilizzate da discipline affini che condividono l’interesse sulle questione centrali della pragmatica.
La sola fonte di evidenza utilizzata consiste nelle loro proprie intuizioni su come dei proferimenti possibili potrebbero essere interpretati in una situazione ipotetica (cfr.
Knobe-Nichols, 2008).
Ciò non significa che la ricerca della pragmatica filosofica basata sulle intuizioni non continui a produrre ipotesi
interessanti, quanto piuttosto che fatica a costituirsi come
disciplina sperimentale, nel portare tali ipotesi di fronte
al tribunale dell’esperienza. La scelta tra un’ipotesi piuttosto che un’altra in pragmatica filosofica si basa perciò
sulla consistenza, la semplicità, la comprensività, la forza
esplicativa e la possibile integrazione con discipline affini.
La pragmatica sperimentale, pur essendo radicata nella
filosofia del linguaggio e nella linguistica, usa invece l’evidenza empirica per sostenere o rifiutare ipotesi alternative
riguardanti i processi di comprensione del significato del
parlante. La pragmatica sperimentale fa uso del metodo
della psicolinguistica sperimentale, che condivide vari
interessi di ricerca, dall’apprendimento del linguaggio ai
meccanismi di produzione del discorso, dalla percezione
del segnale acustico all’interpretazione dei proferimenti
altrui, ecc. Tuttavia la psicolinguistica sperimentale non ha
prestato molta attenzione agli interessi più specifici della
pragmatica filosofica, quale ad esempio il linguaggio figurato.
Nonostante ciò, è ragionevole pensare che i due domini
di ricerca possano trovare un terreno comune su cui confrontarsi e congiungere le forze. Per la pragmatica filosofica il guadagno sarebbe doppio: in primo luogo, l’evidenza
sperimentale potrebbe essere usata a sostegno di ipotesi
ricavate via intuizione; in secondo luogo, la stessa pratica
empirica comporta la necessità di una teorizzazione più
fine e precisa delle ipotesi della pragmatica filosofica classica. Troppo spesso, le teorie prodotte dalla pragmatica filosofica hanno cercato di dare una spiegazione onnicomprensiva del linguaggio figurato, finendo per essere vaghe
29
e difficilmente verificabili. Il metodo sperimentale costringe invece la pragmatica classica ad essere teoreticamente
più esplicita e a ridefinirsi alla luce dell’evidenza empirica
disponibile. D’altra parte, se le intuizioni filosofiche senza
evidenza empirica rischiano di essere vuote, l’evidenza
empirica senza intuizioni filosofiche rischia di essere cieca.
Dunque la pragmatica sperimentale, prendendo a prestito il metodo della psicolinguistica, necessita ancora della
sistematicità teorica della pragmatica classica per avere
buone ipotesi da testare. Inoltre, molte caratterizzazioni
classiche dei fenomeni pragmatici, pur senza pretendere
di essere spiegazioni cognitive, come nel caso del modello griceano, suggeriscono comunque immagini dei processi cognitivi coinvolti. Il metodo della psicolinguistica
potrebbe pertanto aiutare ad analizzare e anche mettere
in discussione certe immagini implicitamente veicolate
dalla pragmatica classica. Perciò, dato che le spiegazioni
concettuali implicitamente suggeriscono ipotesi cognitive, una spiegazione esauriente del linguaggio figurato
dovrebbe fare i conti anche con queste ipotesi. In quanto
segue, prenderemo in considerazione le ipotesi classiche
di Grice sulla comprensione della metafora e dell’ironia,
discutendo in particolar modo le prove empiriche che ne
hanno mostrato una relazione con le capacità metarappresentative.
Capacità di metarappresentazione e capacità comunicative
Secondo Grice, tanto la metafora quanto l’ironia possono essere spiegate come una violazione della massima
della qualità, secondo la quale in genere non si dovrebbe
dire ciò che si ritiene falso, o ciò di cui non si hanno prove sufficienti. Tanto un enunciato come “Sei il sole!” detto
alla propria amata, quanto “Che sole splendente!” detto in
una giornata piovosa, non farebbero altro che comunicare
una falsità. Tale falsità darebbe a sua volta adito ad una implicatura conversazionale, che giustifica il ricorso ad una
serie di lunghe inferenze che permettono all’ascoltatore
di intendere il significato del parlante. Grice proponeva
dunque un’immagine “a due stadi” dei possibili processi
cognitivi che sottostanno alla comprensione del linguaggio figurato, e in particolare della metafora e dell’ironia.
L’ascoltatore comprende innanzitutto il significato letterale dell’enunciato, comprendendo che si tratta di una palese falsità rispetto al contesto e che il parlante non può
aver inteso ciò che ha letteralmente espresso, cerca una
soluzione interpretativa alternativa del significato del parlante. Nonostante il modello griceano sia stato giudicato
psicologicamente implausibile per diverse ragioni (cfr. Ervas, 2011), un acceso dibattito tra i sostenitori del modello
di elaborazione a “due stadi” di metafora e ironia (cfr. Giora, 1997, 2003) e i sostenitori del modello di elaborazione
a “uno stadio” singolo (cfr. Gibbs, 1994, 2000) è ancora in
corso. Il dibattito si incentra in particolare sui dispositivi
cognitivi che ci permettono di “leggere” che cosa ha in
mente il parlante.
Una patologia della comunicazione: l’autismo
Una risposta empirica interessante al problema dell’individuazione dei meccanismi cognitivi coinvolti nella comprensione di metafora e ironia è venuta dallo studio delle
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
patologie della comunicazione e, in particolare, dall’autismo. L’autismo è un disturbo cerebrale che influisce sull’abilità della persona di comunicare, di avere relazioni con
gli altri, e di rispondere in modo appropriato all’ambiente
circostante. Alcune persone con autismo hanno eloquio
ed intelligenza intatti, mentre altre presentano un ritardo
mentale o presentano gravi deficit del linguaggio. Sebbene le persone autistiche non presentino esattamente gli
stessi sintomi, tendono a condividere determinati problemi motori e sensori, ma soprattutto sociali e comunicativi.
Secondo Uta Frith (1991), l’autismo costituisce un importante banco di prova del legame fra “Teoria della Mente” e
comprensione pragmatica del linguaggio. Con “Teoria della Mente” ci si riferisce a quel complesso insieme di competenze identificabile con la comprensione intuitiva che le
persone possiedono rispetto alla mente e agli stati mentali
(propri e altrui) e all’abilità di prevedere il comportamento umano sulla base di tali stati. Essa affonda le sue radici
nella psicologia ingenua o del senso comune: l’insieme di
idee e pensieri che gli esseri umani sviluppano in relazione alla propria mente e alla mente degli altri. Sono questi
giudizi che ci portano a ragionare e a parlare di noi stessi
e degli altri chiamando in causa stati mentali interni, più o
meno complessi, quali desideri, emozioni, credenze e intenzioni, come principali cause del comportamento manifesto (Meini-Marraffa, 2005). Da questo punto di vista, ciò
che manca al soggetto autistico è il ricorso al mentalismo,
cioè la nostra tendenza a spiegare le azioni e le interazioni
quotidiane, piuttosto che in termini di comportamenti osservabili, in quelli di stati interni che le hanno determinate.
Questo comporterebbe un grave deficit non solo nelle interazioni sociali ma anche nella capacità di comprendere
ciò che viene comunicato, ciò che viene inteso dai parlanti
e non semplicemente detto (Surian, 2005). La lettura della
mente costituisce dunque un elemento imprescindibile
della comprensione del linguaggio, tanto che l’assenza di
capacità metarappresentazionale, comporta la perdita del
linguaggio in quanto tale! La persona che perde questa
capacità può al massimo avere un codice, ma non un linguaggio, com’è dimostrato anche dal fatto che i soggetti
autistici non comprendono i casi di metafora o di ironia.
Vale la pena ricordare che il linguaggio possiede risorse
metalinguistiche che permettono di spiegare casi di “uso”
del linguaggio come metarappresentazione “linguistica”. Secondo la teoria della pertinenza (Sperber-Wilson,
1986/1995), proprio questi casi ci dicono che la comprensione non è un processo di trasposizione letterale di un
codice, ma un uso interpretativo del linguaggio basato su
implicazioni pragmatiche e contestuali.
Il test della falsa credenza misura il grado di “lettura della mente”, mettendo in evidenza la complessa capacità richiesta ai bambini di 4 anni per poter comprendere le false
credenze altrui. Il test si svolge sotto forma di gioco in cui
ai soggetti vengono presentate due bambole: una, Sally,
porta un cestino e l’altra, Anne, una scatola. Si mette poi
in scena un gioco di finzione, in cui Sally mette una biglia
nel proprio cestino e, dopo averlo coperto con un panno,
va a fare una passeggiata. Intanto Anne prende la biglia
dal cestino e la nasconde nella propria scatola. Sally torna
con l’intenzione di giocare con la biglia e a questo punto
l’esaminatore chiede al bambino dove andrà a guardare
Sally per prendere la biglia. Se il bambino risponde affermando il dato reale, cioè che Sally cerca la biglia nella scatola di Anne, non è in grado di formulare “false credenze”,
30
quindi non è in grado di conoscere gli stati mentali altrui.
Per comprendere la “falsa credenza”, il bambino deve attribuire a Sally lo stato mentale corretto: solo così potrà
prevedere il suo comportamento. La maggior parte delle
persone con autismo non sono in grado di superare il test
della falsa credenza, una minoranza riesce a risolvere il test
della falsa credenza di primo ordine, mentre nessuno riesce a risolvere il test della falsa credenza di secondo ordine. Solo le persone con autismo ad alto funzionamento o
con Sindrome di Asperger (Gillberg 2002) riescono infatti
a superare il test della falsa credenza di secondo ordine
(Jolliffe-Baron-Cohen, 1999).
La “lettura della mente” nella metafora e nell’ironia
In un famoso saggio di Francesca Happé (1993), Communicative competence and theory of mind in autism, si
mostrava una chiara correlazione tra capacità metarappresentazionali e capacità comunicative e pragmatiche.
L’esperimento, condotto su un gruppo di persone con disturbo dello spettro autistico, chiedeva di riconoscere in
un insieme di 5 storie con risposta chiusa (e senza richiesta di giustificazione della propria scelta), casi di linguaggio non-letterale, come similitudine, metafora e ironia. Le
persone con autismo che non riuscivano a superare alcun
test della falsa credenza e non avevano quindi nessuna
capacità di teoria della mente, erano comunque capaci di
comprendere proferimenti contenenti similitudini come il
seguente:
1. Era come un albero
che è letteralmente interpretabile come vero. I partecipanti
all’esperimento che erano in grado di superare il test della
falsa credenza di primo ordine, riuscivano in compiti più
complessi come il riconoscimento di proferimenti contenenti una metafora, come il seguente:
2. Era un albero
che non è letteralmente interpretabile come vero e richiede la capacità di attribuire un pensiero su uno stato di
cose. Non riuscivano tuttavia a comprendere proferimenti
ironici come il seguente:
3. Che bella giornata! (detto in una giornata piovosa)
che non solo non è letteralmente interpretabile come vero,
ma richiede anche la capacità di attribuire un pensiero su
un altro pensiero.
La spiegazione di Happé (1993, 1994), secondo la quale
solo chi supera compiti di falsa credenza di primo ordine
è in grado di andare al di là del significato codificato in un
enunciato per comprendere il significato del parlante, è
stata messa in discussione per diverse ragioni. Innanzitutto, i bambini possono riconoscere l’intenzione referenziale
di un parlante (in atti non-verbali come l’indicare o in atti
verbali come l’apprendimento delle parole) molto prima
di avere la capacità di superare il test standard della falsa
credenza (Onishi-Baillargeon, 2005, Southgate et al., 2007,
Surian et al., 2007). Per far questo, devono tener conto delle false credenze del parlante, superando la versione nonverbale, implicita del test di Sally-Anne. Inoltre, ulteriori
ricerche suggeriscono che, se serve una qualche capacità
di lettura della mente per comprendere la metafora, certamente il livello di abilità metarappresentazionale richiesto
dovrebbe essere rivisto verso il basso (Martin-McDonald,
2004, Norbury 2005, Mo et al. 2008). Tali risultati andrebbero a sostegno della teoria della pertinenza, nella riela-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
borazione di Robyn Carston (2002), secondo la quale la
metafora non sarebbe un fenomeno linguistico “speciale”,
di più difficile comprensione, ma sarebbe piuttosto parte
di un continuum che comprende anche il significato letterale. Dal suo punto di vista, la metafora non sarebbe un’implicatura, come sosteneva invece Grice, ma un’esplicatura
ottenuta attraverso dei meccanismi di modulazione pragmatica di narrowing o di broadening, in cui si considera
solo una parte del concetto legato al termine metaforico
oppure si estende tale concetto. Per esempio, per comprendere il proferimento seguente:
4. Guadalupe è la mia ancora nella tempesta
l’ascoltatore deve considerare solo quegli aspetti del concetto di “ancora” pertinenti rispetto al contesto come per
esempio l’essere un appiglio affidabile e solido, e scartare
altri aspetti meno pertinenti come per esempio la classica
forma ad uncino o il fatto di essere di ferro, ecc.
Una proposta alternativa: la capacità di vigilanza epistemica
Ad ogni modo, qualsiasi sia l’interpretazione corretta dei risultati di Happé, la correlazione tra comprensione dell’ironia e successo nei compiti di falsa credenza di
secondo-ordine si è dimostrata abbastanza robusta, ed
è stata confermata da altri studi e in condizioni diverse
(Brüne, 2005, Shamay-Tsoory et al., 2005, Wang et al., 2006).
Esprimendo una proposizione che non è parte di ciò che
è esplicitamente comunicato, l’ironia – diversamente dalla
metafora – è un’esplicatura di più alto livello (higher level
explicature).
Il “divorzio” tra metafora e ironia
In questa prospettiva, l’ironia esprime un pensiero a
proposito di un altro pensiero che non si condivide o dal
quale ci si vuole dissociare. L’esempio 3), “Che bella giornata!” (detto in una giornata piovosa) può essere dunque
reinterpretato nel modo seguente (cfr. Carston 2002, 157160):
5. Il parlante crede che sia ridicolo credere che sia una
bella giornata.
Il “divorzio” tra metafora e ironia è così compiuto: se per
Grice entrambe i fenomeni potevano essere interpretati
alla stesa stregua come violazioni della massima di qualità, l’asimmetria tra i due fenomeni è ora data dall’atteggiamento scettico, canzonatorio o dissociativo dell’ironia,
assente nei proferimenti metaforici. Altrettanto assente
è quel particolare tono di voce (o addirittura quella particolare espressione facciale) che segnala l’incongruenza
dello stesso proferimento ironico o del proferimento ironico rispetto al contesto. Inoltre, mentre si può sempre dire
“per parlare metaforicamente” per annunciare un proferimento metaforico, non è mai possibile dire “per parlare
ironicamente” prima di un proferimento ironico, perché si
renderebbe vano l’effetto (Grice, 1989, 54). Infine, secondo
la spiegazione classica delle correlazioni tra capacità metarappresentazionali e comunicative, l’ironia comunica un
pensiero a proposito di un altro pensiero (e quindi richiede un livello “extra” di capacità metarappresentazionale),
perché è attributiva. Invece, da questo punto di vista, l’ironia comunica un pensiero a proposito di un altro pensiero,
non solo perché è attributiva, ma anche perché è ecoica: il
parlante che fa dell’ironia, sta tacitamente comunicando il
31
proprio atteggiamento rispetto al pensiero attribuito. Per
essere ancora più precisi, l’ironia comunica un pensiero a
proposito di un altro pensiero, non solo perché è ecoica,
ma perché esprime un atteggiamento di tipo dissociativo
e critico rispetto al pensiero attribuito, per indicare che è
falso, non pertinente o irrilevante (Wilson-Sperber 1992).
Studi seguenti a quello di Happé hanno dimostrato anche
una forte correlazione tra la comprensione dell’ironia e la
capacità di far fronte alle menzogne e all’inganno deliberato (Sullivan et al. 1995, Winner et al. 1998). Si potrebbe
pensare dunque che l’ironia, tanto quanto la menzogna,
non abbia bisogno tanto di un’abilità metarappresentazionale più elevata, ma di un più complesso meccanismo
capace di filtrare l’informazione proveniente dai parlanti
nei singoli incontri comunicativi, quale la capacità di vigilanza epistemica.
Le componenti morale, epistemica e metarappresentazionale della vigilanza epistemica
In un recente studio sperimentale intitolato The Moral,
Epistemic, and Mindreading Components of Children’s Vigilance towards Deception (2009), Olivier Mascaro e Dan
Sperber hanno sostenuto che la capacità di filtrare le informazioni false o “sbagliate” dai contenuti comunicati e di
essere vigili rispetto all’inganno e alla menzogna, ovvero
la capacità di vigilanza epistemica, dovrebbe comprendere almeno tre abilità: 1) un’abilità morale/affettiva che
ci permetta di capire se l’intenzione del parlante è benevola o malevola; 2) un’abilità epistemica che ci permetta
di capire la verità/falsità dei proferimenti; 3) un’abilità
metarappresentazionale che ci permetta di capire l’intenzione di ingannare. In forma rudimentale, la capacità di
vigilanza epistemica sarebbe basata sulla preferenza per
la testimonianza di un informatore benevolo rispetto ad
un informatore malevolo. Tale capacità sarebbe presente
già a 3 anni di età, senza che il bambino sia in grado di
comprenda in modo specifico gli aspetti intenzionali ed
epistemici dell’inganno. In forma meno rudimentale, la capacità di vigilanza epistemica sarebbe presente all’età di 4
anni e comprenderebbe anche l’abilità di elaborare la testimonianza di un informatore malevolo come falsa, senza
necessariamente comprendere l’intenzione di ingannare.
È solo tra i 4 e i 6 anni di età che i bambini sviluppano pienamente la capacità di vigilanza epistemica nei suoi tre
aspetti morale, epistemico e metarappresentazionale.
Ciò spiegherebbe la difficoltà dei bambini a comprendere non solo le menzogne, ma anche l’ironia, e a
distinguere tra casi di menzogna e casi di ironia (WinnerLeekam 1991). Da una parte, sia la comprensione dell’ironia che l’individuazione della menzogna richiedono l’abilità di valutare l’informazione comunicata come falsa (una
componente epistemica) e l’abilità di riconoscere un proferimento come intenzionalmente falso (una componente
metarappresentazionale). D’altra parte, l’ironia è diversa
dalla menzogna perché il proferimento intenzionalmente
falso è utilizzato per comunicare qualcosa che il parlante
considera vero. Inoltre, la comprensione dell’ironia richiede l’abilità di capire che il proferimento intenzionalmente
falso è pronunciato dal parlante con lo scopo di rivelare
il proprio status epistemico, mentre l’individuazione della
menzogna richiede l’abilità di capire che il proferimento
intenzionalmente falso è pronunciato dal parlante con lo
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
scopo di nascondere il proprio status epistemico (Wilson
2009). Nel caso dell’ironia, il parlante sa che l’ascoltatore
sa la verità, e quindi non intende ingannarlo, mentre il bugiardo crede che l’ascoltatore non sappia la verità, e quindi intende ingannarlo.
Tramite la spiegazione data da Mascaro e Sperber, si
può dire che i compiti standard di falsa credenza non rivelano ordini o livelli di abilità metarappresentazionali,
quanto piuttosto ordini o livelli di abilità metalogiche o
argomentative. Ci sono infatti diversi tipi di capacità metarappresentazionali a seconda dei diversi tipi di rappresentazione da elaborare: una capacità di lettura della mente
(per comprendere i pensieri); una capacità pragmatica
(per comprendere i proferimenti) e una capacità metalogica o argomentativa (per comprendere le proposizioni).
La capacità di vigilanza epistemica è la capacità di metarappresentare proposizioni nel senso astratto di valutarne
la loro verità o la loro falsità. Da questo punto di vista, il
test della falsa credenza non rivelerebbe niente di più che
la componente epistemica che ci permette di valutare la
verità o la falsità dei pensieri su altri pensieri e di credere
(o meno) a quanto il parlante sta dicendo. La capacità di
lettura della mente, o la capacità metarappresentazionale
tout court, ci servirebbe invece a capire quanto il parlante
sta dicendo e contribuisce all’abilità più generale di difendersi contro gli errori e i tentativi di inganno. Studi sulla
capacità dei bambini con autismo ad alto funzionamento
di distinguere tra ironia e menzogna hanno mostrato che
possono usare un ragionamento di secondo-ordine e che
possono dare giudizi appropriati su menzogna e ironia.
Tuttavia, sebbene sembrino essere in grado di distinguere
tra ironia e menzogna, dati di tipo osservativo su questi
bambini suggeriscono che la loro competenza nella comprensione di situazioni ipotetiche di menzogna e ironia
non corrispondeva ad un’abilità di riconoscere menzogna
e ironia nella vita di tutti i giorni. Questi risultati indicano
che perfino quei bambini autistici che comprendono la distinzione tra ironia e menzogna in situazioni sperimentali,
potrebbero non riuscire altrettanto bene in simili situazioni nel quotidiano (Leekam-Margot 1994).
Conclusioni
Secondo i risultati preliminari di uno studio recente
sull’interazione delle varie abilità sottese alla più generale capacità di vigilanza epistemica (Ervas-Zalla 2011),
un gruppo di adulti con autismo ad alto funzionamento
e Sindrome di Asperger riesce nei compiti epistemici e
metarappresentazionali richiesti per il riconoscimento di
ironia e menzogna, allo stesso livello del gruppo di adulti
con sviluppo tipico. La giustificazione delle loro risposte
mostrerebbe invece una differenza nei loro giudizi su ironia e menzogna per quanto riguarda le ragioni morali dei
parlanti. Come dimostrato in altri studi (Zalla et al. 2009),
il gruppo di adulti con autismo ad alto funzionamento e
Sindrome di Asperger sembra infatti attribuire una motivazione maliziosa alla scelta di utilizzare l’ironia. Sembrano dunque in grado di “capire” l’ironia, ma non sembrano
in grado di “credere” che chi fa ironia sta comunicando
una verità. Ciò dimostra ancora una volta che la capacità
pragmatica di riconoscere l’ironia è molto complessa e
richiede una spiegazione più articolata rispetto a quella
proposta sia dalla pragmatica filosofica classica sia dalla
32
correlazione standard tra compiti comunicativi e compiti
metarappresentazionali proposta in psicologia. I percorsi
sperimentali in psicologia dello sviluppo e in psicologia
cognitiva mostrano che altri tipi di spiegazione che prendono in considerazione modelli più complessi di elaborazione del linguaggio figurato offrono una reale alternativa, capace di mettere in discussione i dati acquisiti e aprire
nuove prospettive di ricerca.
Acknowledgemnts
Si desidera ringraziare il gruppo di ricerca “Linguisticamente” dell’Università di Cagliari per aver discusso una prima
versione del lavoro, che fa parte di una ricerca sostenuta
dalla RAS – Regione Autonoma Sardegna (POR Sardegna
FSE 2007-2013 - L.R.7/2007).
*
Bibliografia
BAMBINI, V. (2010), «Neuropragmatics: A foreword» in Italian
Journal of Linguistics, n. 22:1, pp. 1-20.
BIANCHI, Cl. (2003), Pragmatica del linguaggio, Roma-Bari, Laterza.
BIANCHI, Cl. (2009), Pragmatica cognitiva. I meccanismi della
comunicazione, Roma-Bari, Laterza.
BRÜNE, M. (2005), «‘Theory of mind’ in schizophrenia: A review
of the literature», in Schizophrenia Bulletin, n. 31, pp. 21-42.
CARSTON, R. (2002), Thoughts and Utterances: The Pragmatics of
Explicit Communication, Oxford, Blackwell.
ERVAS, F., (2011), «Perchè l’ironia riguarda il pensiero» in Atti del
convegno della Società di Filosofia del linguaggio, La dimensione pragmatica in filosofia, linguistica e semiotica, in Esercizi
filosofici, in stampa.
ERVAS, F., ZALLA, T. (2011), «Lying by Telling the Truth. Irony
Comprehension in Autism Spectrum Disorders». Paper
����������
presented at the Doc’in Nicod Seminar, Institut Jean Nicod, École
Normale Supérieure, Paris.
FRITH, U. (1991), Autism and Asperger’s Syndrome, Cambridge,
Cambridge University Press.
GIBBS, R. W. (1994), The Poetics of Mind: Figurative Thought, Language and Understanding. Cambridge, Cambridge University
Press.
GIBBS, R. W. (2002), «A new look at literal meaning in understanding what is said and implicated» in Journal of Pragmatics, n.
34, pp. 457-486.
GILLBERG, C. (2002), A Guide to Asperger Syndrome, Cambridge,
Cambridge University Press.
GIORA, R. (1997), «Understanding figurative and literal language:
The graded salience hypothesis» in Cognitive Linguistics, n. 7,
pp. 183-206.
GIORA, R. (2003), On our Mind: Salience, Context and Figurative
Language, Oxford, Oxford University Press.
GRICE, P. H. (1967), «Logic and Conversation», William James
Lectures; trad. it. «Logica e conversazione», in CASALEGNO,
Paolo et al. (a cura di), Filosofia del linguaggio, Cortina, Milano,
2003.
GRICE, P. H. (1989), Studies in the Way of Words, Cambridge, MA:
Harvard University Press.
HAPPÉ, F. (1993), «Communicative competence and theory of
mind in autism: A test of Relevance Theory» in Cognition, n.
48, pp. 101-119.
HAPPÉ, F. (1994), «An advanced test of theory of mind» in Journal
of Autism and Developmental Disorders, n. 24, pp. 129-154.
JOLLIFFE, T., BARON-COHEN, S. (1999), «The Strange Stories Test:
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
A Replication with High-Functioning Adults with Autism or
Asperger Syndrome» in Journal of Autism and Developmental
Disorders, n. 29:5, pp. 395-406.
KNOBE, J., NICHOLS, S. (2008) [a cura di], Experimental Philosophy, Oxford University Press, Oxford.
LEEKAM, S. R. (1991). Jokes and lies: Children’s understanding of
intentional falsehood. In A. Whiten (ed.), Natural them’es oJ
mind. Oxford: Basil Blackwell.
LEEKAM, S. R., MARGOT, P. (1994), Can Autistic Children Distinguish Lies from Jokes? A Second Look at Second-order Belief
Attribution, in «Journal of Child Psychology and Psychiatry»
95: 5, pp. 901-915.
MARTIN, I., MCDONALD, S. (2004), «An exploration of causes of
non-literal language problems in individuals with Asperger
syndrome» in Journal of Autism & Developmental Disorders, n.
34, pp. 311- 328.
MASCARO, O., SPERBER, D. (2009), «The Moral, Epistemic, and
Mindreading Components of Children’s Vigilance towards
Deception» in Cognition, n. 112, pp. 367-380.
MEINI, C., MARRAFFA, M. (2005), La mente sociale. Le basi cognitive della comunicazione, Roma-Bari, Laterza.
MO, S., SU, Y., CHAN, R., LIU, J. (2008), «Comprehension of metaphor and irony in schizophrenia during remission: The role
of theory of mind and IQ» in Psychiatry Research, n. 157, pp.
21-29.
NORBURY, C. (2005), «The relationship between Theory of Mind
and metaphor: Evidence from children with language impairment and autistic spectrum disorder» in British Journal of
Developmental Psychology, n. 23, pp. 383-399.
NOVECK, I., SPERBER, D. (1986/1995), [a cura di] Experimental Pragmatics, New York, Palgrave Macmillan.
ONISHI, K., BAILLARGEON, R. (2005), «Do 15-month-old infants
understand false beliefs? » in Science, n. 308, pp. 255-258.
SHAMAY-TSOORY, S., TOMER, R., AHARON-PERETZ, J. (2005),
«The neuroanatomical basis of understanding sarcasm and
its relation to social cognition» in Neuropsychology, n. 19, pp.
288-300.
SOUTHGATE, V., SENJU, A., CSIBRA, G. (2007), «Action anticipation through attribution of false belief by 2-year-olds» in Psychological Science, n. 18, pp. 587-592.
SPERBER, D., WILSON, D. (1986/1995), Relevance: Communication
and Cognition, Oxford, Blackwell.
SULLIVAN, Kate, WINNER, Ellen, HOPFIELD, Natalie (1995), «How
children tell a lie from a joke: The role of second-order mental
state attributions» in British Journal of Developmental Psychology, n. 13, pp. 191-204.
SURIAN, L. (2005), L’autismo, Bologna, Il Mulino.
SURIAN, L., CALDI, S., SPERBER, D. (2007), «Attribution of beliefs
by 13-month old infants» in Psychological Science, n. 18, pp.
580-586.
WANG, T. A., LEE, S., SIGMAN, M., DAPRETTO, M. (2006), «Neural
basis of irony comprehension in children with autism: the
role of prosody and context» in Brain, n. 129, pp. 932-943.
WILSON, D., SPERBER, D. (1992), «On verbal irony» in Lingua, n.
87, pp. 53-76.
WILSON, D. (2009), «Irony and Metarepresentation» in UCL Working Papers in Linguistics, n. 21, pp. 183-226.
WINNER, E., LEEKAM, S. R. (1991), «Distinguishing Irony from
Deception: Understanding the speaker’s second-order
intention» in British Journal of Developmental Psychology, n.
9, pp. 257-270.
WINNER, E., BROWNELL, H., HAPPÉ, F., BLUM, A., PINCUS, D.
(1998), «Distinguishing lies from jokes: Theory of Mind deficits and discourse interpretation in right-hemisphere brain-
33
damaged patients» in Brain & Language, n. 62, pp. 89-106.
ZALLA, T., STOPIN, A., AHADE, S., SAV, A. M., LEBOYER, M. (2009),
«Faux pas detection and intentional action in asperger syndrome. A replication on a french sample» in Journal of Autism
and Developmental Disorders, n. 39, pp. 373-382.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Il soggetto personale tra fenomenologia
e scienze della cognizione
Edoardo Fugali - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive. della Formazione e degli Studi Culturali Università degli studi di Messina
Abstract
The main contribution of this paper consists in outlining a descriptive ontology of personal subject focused on the
fundamental concepts of consciousness and intentionality and their mutual relationship. Such an attempt has to be consistent with the methodological standards and the empirical evidences of today’s cognitive sciences and to get in the
broader framework of the debate carried out by the most lively and acquainted sectors of research community. Philosophical reflection must face up to the exigency of finding a third way – or at least a terrain of possible convergence –
between sciences of nature and sciences of intentionality. Phenomenology must in particular accept this challenge, since
I’m convinced that it can play a lead role in rigorously redefining the categorical apparatus of tradition and common-sense
that we habitually use in describing both mental states and their bearer, i.e. the personal subject.
Key-words: phenomenology, cognition sciences, personal subject, intentionality, consciousness
Introduzione
Di fronte al patrimonio di acquisizioni sperimentali maturato dalle scienze cognitive, chi come me si è occupato
quasi esclusivamente di filosofia non può fare a meno di
imbattersi in impressioni ambigue e contrastanti, che del
resto rinviano ad atteggiamenti piuttosto diffusi presso la
comunità dei filosofi. Anzitutto l’imbarazzo, dettato da un
senso di sussidiarietà rispetto ai risultati e alle pratiche metodiche della scienze cognitive. Insomma è come se il filosofo vivesse parassitariamente di quel che gli scienziati della
cognizione fanno: si sa, molto spesso i filosofi non hanno
dimestichezza con i laboratori, si trovano molto più a loro
agio nei loro studi arredati da scrivanie e scaffali gremiti di
libri, non sono iniziati alla ricerca scientifica ma si accontentano del prodotto finito per affastellarvi sopra elucubrazioni
più o meno gratuite, senza entrare troppo in dettagli che
del resto presuppongono per essere compresi appieno una
competenza tecnica che sarebbe eccessivo pretendere da
parte loro, e soprattutto senza che questo abbia una minima incidenza sul lavoro di chi la scienza la fa sul serio.
Non è improbabile tuttavia che tale imbarazzo si nutra
al tempo stesso della diffidenza suscitata dalla constatazione che le scienze cognitive si stiano appropriando di
territori un tempo ritenuti d’esclusivo appannaggio della
riflessione filosofica – per l’appunto i temi della coscienza,
del soggetto, dell’intenzionalità oggetto di questo contributo –, quasi vivendo una sorta di sindrome d’assedio
di fronte al rischio che queste dimensioni siano spogliate
inevitabilmente della loro ricchezza di determinazioni e
della loro pienezza di significato.
Sul versante opposto, si registra invece un entusiasmo
acritico e apologetico che muove dall’assunto secondo cui
le scienze cognitive hanno contribuito in modo determinante a rifigurare radicalmente le certezze intorno all’esperienza che abbiamo di noi stessi e del mondo. Non ho nessuna difficoltà ad ammettere che ogni teoria del soggetto,
della coscienza, dell’intenzionalità deve misurarsi con gli
apporti più fecondi provenienti dalle scienze cognitive
non solo per non autocondannarsi a una indesiderabile
marginalizzazione, ma soprattutto per riconsiderarne cri-
34
ticamente le ricadute sull’immagine di noi stessi che la tradizione filosofica e il senso comune ci hanno consegnato.
La posta in gioco per chi si occupa di filosofia – e nel mio
caso specifico di fenomenologia – consiste appunto nell’elaborazione di modelli descrittivi compatibili con i risultati
conseguiti dalla migliore ricerca scientifica, senza per questo avallare ontologie riduzioniste improntate al principio
di chiusura causale della fisica, tenuto conto soprattutto
della specificità dell’oggetto di indagine. Una buona teoria
scientifica dovrebbe saper spiegare non tanto cosa siano
i vissuti d’esperienza (compito a mio avviso di pertinenza
di un’ontologia fenomenologica della mente)1, ma quali
processi cognitivi o neurofisiologici presiedano alla loro
genesi, senza perdere di vista il riferimento alla dimensione fenomenica del soggetto personale che li prova – nello
spirito dell’impresa di Francisco Varela (1996), animata dal
proposito di rinvenire un paradigma esplicativo unitario
che dia conto della mente tanto dal punto di vista della
sua concrezione esperenziale, quanto da quello dei processi neurofisiologici che ne costituiscono le condizioni di
fatto.
Tuttavia, almeno per i filosofi della mente alla Dennett o
alla Metzinger, ogni vissuto d’esperienza, unitamente alle
determinazioni qualitative che lo connotano, non sarebbe
che un’apparenza priva di ogni titolo di legittimità per rientrare a pieno diritto nell’arredo ontologico del mondo.
Autenticamente reali sono soltanto i processi funzionali e
neurofisiologici sub-personali, per cui basta richiamarsi ai
meccanismi regolativi che determinano il funzionamento
dei sistemi dinamici e al regime causalistico vigente sul
piano delle leggi di natura senza che sia necessario presupporre l’intervento volontario o cosciente di un agente
soggettivo. Certo, sarebbe troppo banale ricordare che
l’opzione a favore del riduzionismo naturalistico presuppone comunque l’intervento di un soggetto cosciente e
agente capace di scelte e di atti volitivi. È nella regione di
quella che si ritiene un’apparenza priva di radicamento
ontologico che ha luogo qualsiasi atto di attribuzione di
senso – ivi comprese l’elaborazione di una teoria scientifica e le procedure di convalida empirica che la supportano.
Non si comprende dunque sulla base di quale particolare
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
preminenza di rango la scienza avochi a sé la pretesa di
dire l’ultima parola su ciò che esiste veramente. Se i nostri
stati fenomenici non sono che apparenze, non v’è motivo
per preferire ai sogni della filosofia teorie dagli esiti talmente controfattuali da mancare di ogni plausibile riscontro tanto sul piano del senso comune, quanto su quello
della riflessione concettuale.
Chi difende un’attitudine alla filosofia che voglia distanziarsi dallo scientismo dogmatico e dell’onnipervasività
dell’epistemologia in tutti gli ambiti della nostra esperienza deve tuttavia aspettarsi come minimo di essere tacciato
di oscurantismo e di ristrettezza di vedute. È molto diffusa
tra un numero non esiguo di filosofi della mente l’attitudine a ergersi a paladini della ricerca scientifica, l’unica
agenzia intellettuale al mondo tra quelle disponibili che
sia in grado di dirci come stanno veramente le cose, quando di fatto ci si riduce a cavalcare il mainstream odierno
del riduzionismo “muscolare” nel tentativo di guarnirlo di
una legittimazione ideologica. Quest’atteggiamento denota in realtà la soggezione a una sorta di cecità cognitiva
che impedisce di prendere atto anche del semplice dato di
fatto dell’esistenza di domini di realtà e di pratiche di vita
refrattari a un’indagine che si avvalga in via esclusiva delle
metodiche delle scienze naturali.
Ora, io ritengo possibile – e auspicabile – integrare il
livello della riflessione filosofica e quello delle evidenze
sperimentali delle scienze cognitive in una visione unitaria
che si mantenga equidistante dal rigetto per partito preso e dall’esaltazione acritica e renda conto della concretezza dei decorsi d’esperienza e delle loro caratteristiche
fenomeniche. Prima persona e terza persona non sono
prospettive inconciliabili che mettono capo a universi autoreferenziali e conchiusi in se stessi. Intendo quindi corrispondere a mio modo all’appello a favore di una “terza
cultura”, tentando di fare valere qui le ragioni di un’ontologia dell’esperienza in vista dell’obiettivo di restituire corpo
e concretezza al soggetto personale.
Sull’utilità e il danno dei riduzionismi nelle scienze
cognitive
Prima di confrontarmi con questo tema, vorrei cercare
di dissipare alcuni equivoci concettuali, e a questo dedico quella che potrebbe essere chiamata un po’ pomposamente la parte dialettico-decostruttiva di questo contributo. Potremmo cominciare a misurare le pretese del
riduzionismo al vaglio di un criterio pragmatistico chiedendoci semplicemente cosa ci resti in mano, una volta
decretata l’eclissi del soggetto. Personalmente non posso
fare a meno di rendere manifesta l’irritazione che provo
di fronte a questo atteggiamento teorico, intriso fino al
midollo di un autocompiacimento degno di miglior causa e di una forte dose di coquetterie intellettuale. Questa
storiella ci viene raccontata in modo insistito sulle due
sponde dell’Atlantico almeno da quattro decenni a questa parte sia dai cultori delle scienze naturali della mente
che da quelli delle scienze della cultura, ma sentirla narrare dai cultori delle cosiddette scienze umane rende la
faccenda ancora più patetica, visto che si potrebbe legittimamente obiettare che così decostruendo ci si dà la zappa
sui piedi e si offre conferma al sospetto di una subalternità senza rimedio nei confronti delle scienze veramente
degne di questa qualifica. Nel caso delle scienze umane
35
non dovremmo a rigore neanche parlare di scienze, ma di
pratiche e di saperi che di fatto si sono degradati a innocui passatempi svuotati di qualunque incidenza effettiva
sulla realtà. Possiamo descrivere la situazione più o meno
in questi termini: una volta che la pretesa di dire la verità
su ciò che c’è al mondo è diventata monopolio esclusivo
delle scienze hard, allora occuparsi di filosofia, di arte, di
cultura in generale si riduce tutt’al più a un’attività dilettevole che si è scelto di mantenere confinata a una sfera
ricreativa, una specie di dimanche de la vie insomma che
ci si concede dopo essersi sporcati le mani in laboratorio
con i fatti veri per gli altri giorni della settimana. Dopo
quasi centocinquant’anni ci ritroviamo ancora addosso i
cascami dell’eredità della querelle ottocentesca tra scienze
della natura e scienze dello spirito, a cui aveva tentato di
porre rimedio con esiti disastrosi la proposta diltheyana
di restituire dignità scientifica alle seconde sulla base di
una ridefinizione alternativa del metodo (la comprensione
contro la spiegazione) e dell’oggetto (la singolarità dell’evento individuale contrapposta alla ripetibilità di processi
meccanici conformi a leggi).
L’esito di questa parabola l’abbiamo sotto gli occhi. Il
refrain dell’indebolimento della verità è stato intonato in
tutte le possibili scale e tonalità come unica via d’uscita
per esorcizzare i propri complessi di inferiorità nei confronti degli scienziati duri e puri. Se non esistono fatti ma
solo interpretazioni, si ha facile gioco nel commiserare la
limitatezza d’orizzonti di una ragione fredda e calcolante,
perché alla fine anche la scienza è una pratica ermeneutica allo stesso titolo di tutte le altre. Insomma gli scienziati
non posseggono le chiavi della verità, ma mentre questi insistono monomaniacalmente sull’ideale metodico
dell’esattezza, noi possiamo trastullarci con un amplissimo prêt-à-porter di concetti alternativi: verità come non
nascondimento, come circolo ermeneutico, come fusione
di orizzonti, come pluralità di paradigmi che variano a seconda dei contesti culturali di riferimento e si prestano allo
scontro conflittuale o al dialogo irenico e politicamente
corretto. Ad accomunare questi approcci, si registra la generale vocazione a un costruzionismo onnicomprensivo,
che getta in uno stesso calderone scienze della natura e
scienze dell’intenzionalità2, tutte emanazioni dell’attività
creatrice di una soggettività ipertrofica e anonima, ma al
tempo stesso – e in modo solo apparentemente paradossale – marcata da una forte connotazione in senso antropocentrico. La scienza ridotta a pratica culturale genera i
peggiori mostri, come testimoniano ad esempio certe disinvolte interpretazioni del principio di indeterminazione
di Heisenberg, goffamente sfruttato come pezza d’appoggio per giustificare l’imposizione di schemi cognitivi, logici
e culturali a una realtà di cui si postula fin dal principio l’inconoscibilità, quando invece l’appartenenza della variabile osservatore al sistema e la conseguente impossibilità di
determinare simultaneamente la posizione e il momento
di una particella rimandano a un dato strutturale e oggettivo.
Il criterio pragmatistico però a ben vedere non funziona affatto: se dovessimo giudicare delle scienze cognitive
secondo l’utilità o il danno, allora non avremmo quale unico metro di riferimento che la volontà di potenza dell’io.
L’esito obbligato sarebbe allora una sorta di darwinismo
cognitivo, per cui l’io non è nient’altro che un costrutto
adattivo più efficace di altri che si impone sulla scena del
conflitto tra le molteplici versioni che la “macchina joycia-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
na” di Dennett secerne misteriosamente. Questo equivale
però a precludersi in anticipo ogni possibilità di riconoscere
il soggetto nella propria verità e nel proprio genuino modo
di essere. Occorre piuttosto interrogarsi su cosa sia ciò che
siamo soliti chiamare “io”, ripristinando una sorta di approccio corrispondentistico una volta che lo si sia spogliato delle sue ingenuità3, occorre ricalibrare l’attitudine allo sguardo muovendo dall’esigenza di riattualizzare il gesto teorico
dell’epoché husserliana in vista di una descrizione analitica
delle esperienze alla prima persona e dei soggetti personali che ne sono i portatori, mantenendo lo sguardo orientato
verso le invarianze strutturali che esibiscono.
Richiamarsi all’evidenza con cui questo strato di realtà
ci si presenta non equivale a un generico appello al soggettivismo, e ridimensionare gli eccessi fondamentalisti
di un certo modo di praticare le scienze cognitive non
implica necessariamente l’adesione a posizioni pregiudizialmente avverse alle esigenze di oggettività che esse
fanno valere. Del resto, la pratica di ogni scienza affonda
le sue radici in un terreno comune di esperienza intersoggettiva, esso stesso suscettibile di indagine scientifica. Il
tema della relazione tra esperienza e scienza esula per la
sua complessità dallo spazio di questo intervento. Qui voglio limitarmi a suggerire che questa relazione va pensata
come una frattura nella continuità. L’esperienza del senso
comune non è una teoria della mente in competizione
con altri approcci scientificamente più accreditati, che verrebbero a sostituirla nel momento in cui il progresso della
scienza ne decreta l’avvento, ma rappresenta piuttosto il
terreno in cui ogni scienza si radica. Persino le implicazioni
più controintuitive delle scienze cognitive – il che dipende
dalla natura peculiare del loro oggetto – non cambiano il
modo in cui percepiamo noi stessi e le cose del mondo.
Anche i montaggi percettivi indotti dall’uso di sostanze
psicotrope o da stimolazioni elettrochimiche di aree cerebrali presuppongono comunque il riferimento a una “ortoestesi” della percezione4, sono cioè alterazioni che deviano
da una norma intuitivamente accessibile a ognuno di noi.
Insomma, in qualunque modo la coscienza si sia evoluta
e quali che siano i meccanismi che ne determinano l’emergenza e il funzionamento, non abbiamo qui a che fare
con una macchina virtuale implementabile su qualunque
sostrato materiale. Come oggetto nel mondo e soggetto
per il mondo, secondo una celebre espressione di Husserl,
la coscienza appartiene a pieno titolo allo stesso mondo
oggetto delle scienze naturali e al contempo istituisce la
dimensione del significato e dello spazio normativo delle ragioni in cui ogni pratica culturale e la stessa impresa
scientifica trovano la loro collocazione.
Queste considerazioni non vanno tuttavia intese nel
senso di una difesa di ufficio del senso comune, come se
questo ci imponesse un patrimonio di certezze irrefutabili.
Il fatto è che anche nelle più banali esperienze quotidiane siamo sempre esposti all’errore, ma quando sbagliamo è sempre una percezione o un’azione che si incarica
di correggere quella che ci ha ingannati, e non un’istanza di ordine intellettuale o concettuale che sopravvenga
ex post – come potrebbe essere ad esempio una teoria
“protoscientifica”. I nostri apparati percettivi funzionano
perfettamente da soli nel guidare le nostre azioni e nell’ottemperare alle nostre necessità adattive. Alla percezione e
all’azione – che secondo Merleau-Ponty (1945, 191) concorrono a costituire un “arco intenzionale” integrato e unitario – sono sottesi meccanismi omeostatici sensori-moto-
36
ri capaci di autoregolazione che ci consentono di calibrare
azioni e movimenti secondo un equilibrio ottimale. Sarebbe poi eccessivo – oltre che paradossale – attendersi dal
senso comune la base di conferma su cui commisurare il
grado di adeguatezza delle teorie fisiche, che si riferiscono
a una scala oggettuale che trascende il mondo-ambiente
delle cose e degli artefatti di taglia mesoscopica in cui siamo calati. Insomma viviamo in un unico mondo che, considerato nel suo strato naturale, non siamo stati noi a porre
e costituire e che in quanto mondo sociale viene a oggettivarsi secondo dinamiche autonome e con esiti difformi
rispetto alle intenzioni e alle volontà dei soggetti che vi
hanno dato vita. Già questo accenno fugace alla stratificazione ontologica che la realtà esibisce dovrebbe bastare a
trattenerci dal sottoscrivere qualunque forma di naturalismo riduzionista e a delimitare l’ambito di pertinenza del
principio di completezza della fisica solo a quella porzione
di mondo oggetto d’indagine delle scienze naturali.
L’io cosciente come struttura di autoriferimento
Dopo questo lungo preambolo, provo ora ad abbozzare una prima risposta alla domanda: che cosa è l’io? E lo
faccio con l’ironico autoritratto propostoci da Ernst Mach
(1886). Mach professa un monismo neutralistico che non
si potrebbe immaginare più antitetico al modo in cui il
tema della percezione viene trattato dagli psicologi della Gestalt – che pure nei confronti di Mach sono debitori di preziose intuizioni – o dai fenomenologi. Eppure le
descrizioni che Mach ci offre dei fatti percettivi sono improntate a una estrema raffinatezza analitica e a alla volontà di riprodurre “in presa diretta” le configurazioni in cui
si articola la scena percettiva prima dell’intromissione di
ogni pregiudizio intellettualistico che ricordano molto da
vicino l’attitudine descrittiva e il gesto teorico dell’epoché
tipici della fenomenologia.
Fig. 1
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Cosa ci dice quest’immagine? Anzitutto che l’io di per
sé considerato è una particella indessicale priva di uno
specifico correlato oggettuale e di un significato intrinseco, ma viene di volta in volta “riempita” solo grazie al
contesto in cui è adoperata da chi la profferisce, e Mach
infatti ne esibisce il riferimento con un gesto di pura
ostensione che addita al qui e ora in cui esso ha luogo.
Vediamo anzitutto una scena percettiva prospetticamente orientata – lo spazio fisiologico che Mach contrappone
allo spazio geometrico, quello dell’oggetto “in sé” visto
da tutte le parti, quindi da nessuna. Ci appare una porzione del volto di Mach, il sopracciglio, il naso, il baffo
sinistro – l’io psicofisico di Mach ci si offre solo di scorcio,
per adombramenti percettivi che, nel loro avvicendarsi in
conformità ai decorsi cinestesici del corpo in movimento,
ci consentono di cogliere di noi stessi e degli oggetti che
ci circondano solo un aspetto per volta. Più che una successione di stati discreti la percezione è un processo, e in
quanto tale si dipana lungo molteplici serie di sintesi di
riempimento che non ci restituiscono mai l’oggetto una
volta per tutte nella sua compiuta pienezza. Questo vale
a maggior ragione per il soggetto. Che del nostro corpo
cogliamo solo una prospettiva parziale non è un limite di
fatto, a cui potremmo ovviare affinando le nostre capacità percettive, ma una necessità strutturale che rinvia alla
sua costitutiva invisibilità per il soggetto d’esperienza
che lo vive transitivamente. Non si tratta di un mero dato
d’esperienza, ma di un tratto caratteristico fondamentale, sottolineato a ragione da Kant: il soggetto in quanto
tale non si fenomenizza, l’io penso non è una rappresentazione tra le altre, né tanto meno è un fondamento
sostanziale, ma esprime una struttura formale e relazionale di autoriferimento, la cui funzione consiste soltanto
nell’ascrivere la titolarità di tutte le rappresentazioni a un
soggetto declinato alla prima persona, e non nell’imporre alla realtà il proprio regime di legalità. L’io non denota
dunque né un’istanza omuncolare allocata da qualche
parte nella mente-cervello né un dispositivo trascendentale che accompagna ogni mia rappresentazione e di cui
tutti gli individui empirici sarebbero dotati al medesimo
titolo. Più sobriamente, esso è il punto focale da cui si irradia ciò che chiamiamo prospettiva alla prima persona,
ossia ciò che rende possibile il riferimento a sé dei propri
vissuti d’esperienza e delle proprie azioni.
Provo ora a offrire in prima battuta una definizione
more phaenomenologico della coscienza con particolare riguardo alla relazione che essa intrattiene con l’io.
Anzitutto un’avvertenza preliminare: la coscienza non è
il teatrino humeano delle rappresentazioni, come nella
caricatura che Dennett ha offerto della fenomenologia,
ma è essenzialmente apertura-a, direzione-verso, quanto
equivale a dire che la coscienza è connessa in modo essenziale all’intenzionalità e che essa coincide col modo in
cui le cose del mondo ci si presentano nella loro evidenza
in quanto fenomeni. “Coscienza” non allude necessariamente a un corpulento strato d’essere in cui ritagliamo
degli oggetti – i vissuti puri – dotati di un rango ontologico privilegiato rispetto agli oggetti naturali. A stretto
rigor di termini, non dovremmo forse neanche dire che
esiste qualcosa come “la” coscienza, ma stati di coscienza
che si trascolorano gli uni negli altri in una “flussione” continua, individuati nel loro aver luogo qui ed ora, e che per
di più manifestano questa proprietà secondo un’estrema
variabilità di grado e di intensità. Che poi questi stati nel
37
loro presentarsi in una compagine dinamica riccamente
articolata al suo interno possano dar vita a una dimensione unitaria, è una questione che al momento intendo lasciare in sospeso, perché rimanda al tema dell’ontologia
degli stati e dei processi, troppo complesso per potere
essere anche solo accennato nei limiti di questa presentazione. Ad ogni modo, quello che qui maggiormente mi
preme è evitare di cedere alla tentazione di reificare la
coscienza e di attribuirle la consistenza di un’entità sostanziale, il che equivarrebbe a una ripresa del dualismo
cartesiano, dove la res cogitans si definisce rispetto alla
res extensa esclusivamente per sottrazione, senza che vi
sia a individualizzarla un connotato positivo che non sia
il puro pensiero.
In modo analogo all’io, anche il termine “coscienza”
designa la proprietà relazionale di un soggetto personale capace di usare appropriatamente il pronome “io” e
costituisce la condizione di possibilità perché possa farlo,
giacché in caso contrario non saremmo in grado di distinguerlo da uno zombie chalmersiano. Anche la coscienza
si caratterizza dunque per il fatto di essere una struttura
di auto-riferimento. Sotto questo riguardo, tuttavia, dobbiamo distinguerla come autocoscienza dalla semplice
coscienza degli oggetti del mondo esterno. Questa differenza di funzione è illustrata dalla nota distinzione di
Brentano (1874, 193-194) tra direzione primaria e direzione secondaria del riferimento intenzionale – nel primo
caso, verso l’oggetto esterno, nel secondo caso verso lo
stesso fenomeno mentale grazie al quale lo cogliamo. Al
proposito va tuttavia rammentato che queste due funzioni fanno riferimento allo stesso e al medesimo atto
concreto: ogni apprensione consapevole di un oggetto
esterno implica di per se stessa il riferimento al soggetto
cosciente che esercita quest’atto – e ovviamente all’atto
stesso.
Intenzionalità e coscienza come proprietà strutturali
del soggetto personale
E ora vengo alla tesi che intendo sostenere a proposito della natura dell’intenzionalità e della coscienza e
della peculiare relazione che esse intrattengono. Provo a
esporla nei cinque punti seguenti:
L’intenzionalità è una caratteristica strutturale primitiva dei fenomeni mentali, che non si presta ad essere sottoposta a strategie riduzionistiche di tipo naturalistico,
pena la perdita di uno dei suoi tratti fondamentali, ossia
il riferimento a una dimensione normativa – l’orizzonte
ideale che nella fenomenologia a partire da Husserl determina le condizioni del senso o, sulla scorta del secondo Wittgenstein, la razionalità intrinseca che permea di
sé e costituisce le nostre azioni rendendo quanto meno
problematica una descrizione del nostro pensare e del
nostro agire che si avvalga soltanto di categorie causali.
Ciò ha come conseguenza la necessità di ridefinire
l’armamentario categoriale da adottare per descrivere i
fenomeni mentali: già questa terminologia denuncia una
connotazione in senso esclusivamente psicologico-naturalistico, mentre da parte sua un fenomenologo preferirebbe parlare di atti intenzionali, intesi come strutture
ideali che presiedono alla costituzione del senso. Sorge
allora il problema di definire la relazione tra questi due
significati e di stabilire quale tra essi sia quello originario
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
e dominante. Io tento qui di affermare la preminenza di
rango di un concetto di intenzionalità che renda conto
di questa proprietà in termini di struttura essenziale generale, di cui i singoli stati mentali sarebbero le concrete
effettuazioni.
Che ogni vissuto esemplifichi uno specifico modo di
manifestazione del reale nella sua tipicità essenziale, è
quanto definisce uno dei significati principali del termine “coscienza” in fenomenologia: coscienza, in questo
senso, equivale a presenza di oggetti e non coincide col
mero possesso di uno stato mentale. In conseguenza di
ciò, la coscienza è una proprietà degli atti mentali che
non si può disgiungere dall’intenzionalità: ogni processo intenzionale è eo ipso un processo cosciente, nel momento stesso in cui ci rende presente qualcosa.
Se le cose stanno così, possiamo rispondere anche al
problema relativo alla possibilità di una spiegazione riduzionistica della coscienza: come l’intenzionalità, così
anche la coscienza è una proprietà originaria e costitutiva degli atti o vissuti (mentali) irriducibile a qualunque
proprietà naturale. Questo vale anzitutto per la coscienza
fenomenica e qualitativa, che secondo gli approcci di matrice riduzionista è equiparata a una sfera ineffabile e residuale, priva di rilevanza intenzionale e di poteri causali.
Ma possiamo estendere l’assunto dell’irriducibilità anche
alla coscienza d’accesso, ossia la coscienza propriamente
cognitiva grazie a cui estrapoliamo informazioni dall’ambiente circostante, oggetto elettivo delle spiegazioni naturalistiche in quanto si presta maggiormente a strategie
esplicative di tipo funzionalista. Di fatto siamo immediatamente consapevoli grazie alla percezione di oggetti, di
fisionomie, di movenze, ecc. – in breve, di proprietà organizzate in totalità gestaltiche unitarie, mentre il livello
dell’elaborazione di informazioni concerne propriamente parlando non gli stati coscienti, ma processi computazionali inconsci.
Se i fenomeni intenzionali, in quanto effettuazioni di
una caratteristica strutturale universale (coscienza come
presenza di qualcosa), sono irriducibili sia a stati mentali – funzionalisticamente intesi o in altro modo – che
a stati neurofisiologici, che tipo di proprietà ontologica
esemplificano e a quale sostrato rinviano? La tesi che qui
intendo proporre è che gli atti intenzionali fanno riferimento a un portatore unitario che potremmo definire nei
termini di un’ontologia della persona: la prospettiva alla
prima persona equivale in questo senso a una struttura
relazionale che si compone di un polo-io e dell’orizzonte
intenzionale di cui esso è per così dire il fuoco. Questa
struttura è una caratteristica essenziale che ogni soggetto individuale deve possedere per potersi definire tale.
Alla luce di questo approccio, il problema mente-corpo si
rivela uno pseudoproblema: anziché a questa distinzione, è necessario piuttosto richiamarsi a quella tra persona
e corpo, i cui termini costituiscono una totalità integrata
secondo la relazione tutto/parti vigente nell’ontologia
formale husserliana che sotto il profilo della genesi fattuale si presta ad essere spiegata in conformità a modelli
di tipo emergentistico5.
Una formulazione possibile del concetto fenomenologico di persona dovrebbe ispirarsi in prima battuta all’ontologia pluralistica elaborata da Husserl (1900-01, 1956).
Nella sua ontologia formale, la cui finalità precipua consiste nell’enucleare le caratteristiche strutturali universali
comuni a tutti gli enti, Husserl prende congedo defini-
38
tivo dalle categorie tradizionali di sostanza e accidente.
A queste egli sostituisce le nozioni di intero, parte non
separabile e dipendente (o momento), parte separabile
e indipendente (o frazione), insistendo soprattutto sulle peculiari relazioni che tali termini intrattengono reciprocamente. Da qui possiamo partire per proporre una
definizione minimale di persona, compatibile tanto con
gli approcci epistemologici non inclini a un riduzionismo
naturalistico forte, quanto con l’esigenza di salvaguardare autonomia e portata normativa dell’esperienza soggettiva:
agente incorporato portatore di vissuti di esperienza
intenzionali che ne rendono possibile le interazioni con
l’ambiente insieme al quale esso costituisce una totalità
di tipo sistematico-relazionale;
sia la persona in sé considerata sia il sistema dinamico persona-ambiente sono degli interi strutturali fondati
debolmente sulle parti che li costituiscono, da non intendere come componenti di base elementari.
Questo modello può trovare adeguata applicazione
alla peculiare relazione vigente tra l’intero della persona
e le parti non indipendenti che la compongono e la costituiscono in quanto tale. Ognuna di queste parti – il corpo
dal punto di vista della fisiologia, il corpo vissuto (o Leib
nella terminologia husserliana), la mente, la coscienza,
l’essere umano in quanto membro di una comunità sociale – si riferisce a una specifica essenza e a una specifica
regione tra quelle contemplate dalle ontologie materiali
abbozzate da Husserl (1956). Quel che anzitutto vale la
pena di sottolineare al proposito è che tali componenti,
lungi dall’essere meramente giustapposte, intrattengono
vicendevolmente molteplici relazioni di tipo genetico,
strutturale e causale tali da dar vita a un sistema organico
altamente articolato al suo interno. Oltre a ciò, considerate dal punto di vista sincronico dell’ordine di connessione strutturale e non da quello diacronico della loro genesi, va notato che le regioni sono correlate le une con le
altre in modo complanare, senza essere gerarchicamente
sovraordinate le une alle altre, giacché ognuna di esse
gode di un rango ontologico primitivo e originario allo
stesso titolo. È possibile così definire l’ontologia personistica di Husserl nei termini di un monismo del sostrato
individuale che dovrebbe convivere armonicamente con
un pluralismo delle essenze (Smith 1995): l’individuo in
quanto intero consiste di momenti non-indipendenti
ognuno dei quali instanzia una specifica essenza secondo il seguente schema:
Fig. 2
L’emergere della dimensione del soggetto personale
segna allora l’ingresso sulla scena della relazione motivazionale che connette nei termini di una processualità
dinamica i vissuti intenzionali e ne assicura la continuità,
ed è da distinguere sotto questo riguardo dalla relazione
causale vigente tra gli stati mentali naturalisticamente
intesi e gli eventi fisici in generale. Questa distinzione
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
presenta un’evidente analogia con quella sussistente
tra lo spazio delle ragioni e lo spazio delle cause a cui
si riferisce McDowell (1994). Dal punto di vista genetico, la relazione causale precede quella motivazionale;
al contrario, se ci collochiamo nello spazio delle ragioni,
la causalità non è più solo il presupposto fattuale della
motivazione, ma ne viene come ripresa all’interno, così
come la razionalità permea di sé la nostra esperienza del
mondo, fino al livello dell’osservazione empirica. Non vi
sono bruti dati sensoriali, sui quali la spontaneità dell’intelletto interverrebbe piuttosto tardivamente a mettere
ordine; piuttosto, la conoscenza è già fin dall’inizio informata a principi di razionalità – o meglio a costanti strutturali, giacché non tutto nell’esperienza è concettualizzabile e razionalizzabile. È agevole notare come tra il livello
neurofisiologico e il livello soggettivo dell’esperienza
cosciente viga una relazione dello stesso tipo. Dal punto
di vista fattuale-genetico, è incontestabile che nel primo
vada individuata l’origine causale del secondo, il che peraltro non implica che l’explicandum possa essere risolto
senza residui nei fattori causali che lo determinano.
Se ci teniamo sul piano della relazione motivazionale
non possiamo dunque affermare a rigore che un evento mentale ne causa un altro, così come un evento neurofisiologico causa un evento mentale (fermo restando
ovviamente che una simile spiegazione richiede d’essere fondata razionalmente sul piano della teoria). Se è
vero che alla relazione motivazionale sussistente tra due
eventi mentali deve poter corrispondere una relazione
causale tra gli eventi cerebrali sottostanti, non per questo va posta in revoca l’autonomia della sfera mentale.
Che a causare le nostre esperienze coscienti siano i processi sub-personali occorrenti al livello funzionale e neurofisiologico, non comporta necessariamente un’interpretazione in termini riduzionisti delle nostre esperienze
e del modo peculiare in cui le proviamo. Un evento cerebrale e uno stato intenzionale cosciente esemplificano
due caratteristiche essenziali differenti, per cui identificarli equivale a incorrere in un errore categoriale. Il piano dell’esperienza cosciente non è dunque determinato
soltanto dalla modalità di descrizione prescelta per definirlo, ma costituisce uno strato ontologico genuinamente autonomo, pur nella sua dipendenza da quello
neurofisiologico. Una volta riconosciuto che l’esperienza
cosciente costituisce uno strato ontologico emergente
rispetto a quello dei processi materiali, è possibile mantenersi su un piano d’indagine che tenga in debito conto
le sue caratteristiche strutturali e si avvalga di metodologie confacenti alla specificità dell’oggetto. Se sappiamo
munirci di un’attitudine dello sguardo che non si limiti
ai requisiti dell’oggettività scientifica, potremo vedere
come tra le esperienze che si avvicendano nella coscienza e tra le esperienze e le azioni si frapponga uno iato,
lo spazio del possibile dischiuso dalla relazione motivazionale in cui entra in gioco un’attribuzione di senso, un
assenso, una decisione della quale, per quanto condizionata da vincoli fattuali e materiali d’ogni specie, sono io
in ultima analisi il responsabile.
39
Bibliografia
BRENTANO, F. (1874), La psicologia dal punto di vista empirico 1, Roma-Bari, Laterza 1997.
CANTWELL SMITH, B. (2003), «Dio, pressappoco», in Adelphiana, n. 3, pp. 2-47, http://www.adelphiana.it/pdf/
cantwellsmith.pdf
CONNI, C. (2008), «L’emergere del nuovo», in DE MONTICELLI, Roberta e ID. [a cura di,] Ontologia del nuovo. La
rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggi, Milano,
Bruno Mondadori, pp. 131-208.
FERRARIS, M. (2009), Documentalità. Perché è necessario
lasciar tracce, Roma-Bari, Laterza.
HUSSERL, E. (1900-01), Ricerche logiche, Milano, Il Saggiatore 1968.
HUSSERL, E. (1956), Idee per una fenomenologia pura e
per una filosofia fenomenologica, vol. II, Torino, Einaudi
2002.
MCDOWELL, J. (1994), Mente e mondo, Torino, Einaudi
1999.
MACH, E. (1886), L’analisi delle sensazioni e il rapporto fra
fisico e psichico, Milano, Bocca-Feltrinelli 1975.
MERLEAU-PONTY, M. (1945), Fenomenologia della percezione, Milano, Bompiani 2003.
PERCONTI, P. (2008), L’autocoscienza: cosa è, come funziona, a cosa serve, Roma-Bari, Laterza.
SMITH, D. W. (1995), Mind and Body, in SMITH, Barry e ID. [a
cura di,] The Cambridge Companion to Husserl, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 323-393.
VARELA, F. J. (1996), «Neurofenomenologia. Un rimedio
metodologico al “problema difficile”», in CAPPUCCIO,
Massimiliano [a cura di,] Neurofenomenologia: le scienze della mente e la sfida dell’esperienza cosciente,
Milano, Bruno Mondadori 2006, pp. 65-93.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
(Endnotes)
1 Sull’esigenza di mantenere rigorosamente distinto il
piano ontologico dell’indagine sugli stati coscienti da
quello funzionale o evolutivo insiste molto opportunamente Perconti (2008).
2 Ho ripreso questa distinzione da Cantwell Smith (2003)
e la preferisco senz’altro a quella tradizionale scienze
della natura/scienze dello spirito.
3 Nel senso fatto valere da Ferraris (2009, 83 ss.), a cui
sono debitore di buona parte delle considerazioni esposte in questo paragrafo.
4 Il termine ricorre in Husserl (1952), nel contesto di una
serie di considerazioni vertenti sulla relazione tra normalità e anomalia nell’esperienza sensibile (§ 18).
5 Conni (2008) avanza in tal senso un’originale proposta teorica basata sulla ripresa degli assunti base
dell’emergentismo all’interno del framework ontologico delineato da Husserl.
40
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
La mente e gli artefatti tecnologici:
un caso di studio
Giulia Piredda, Elisabetta Gola - [email protected], [email protected]
Dipartimento di Scienze pedagogiche e filosofiche - Università di Cagliari.
Abstract
In this paper we will deal with the relation between conceptual analysis and technological integration in the extended
cognition and mind debate. The question is: is there a conceptual nucleus/core, which is largely independent from empirical facts like technological integration or will technological progress erase the mind’s boundary by itself? After having
rehearsed the debate’s main points and characteristics, we will confront this problem in the specific case of education.
Here, common practices imply epistemological points of view which (implicitly) endorse or reject an extended conception of mind and cognition, as the case of competence evaluation will show.
Key-words: mind, technology, didactics, competence, evaluation
Premessa
La mente oltre la mente: la teoria alla prova
Sin dalla nascita della riflessione di natura filosofica, e
ancor prima nel pensiero religioso e mitologico, è stata
tematizzata l’idea della possibilità di andare oltre i limiti
naturali insiti negli esseri umani: l’erba dell’immortalità
che Gilgamesh cerca di procurarsi; il fuoco rubato da Prometeo a Zeus; la ricerca della pietra filosofale da parte degli alchimisti; sino all’idea rinascimentale, fondamento dei
moderni rapporti tra filosofia e scienza, per cui attraverso
l’osservazione e il metodo scientifico si possono raggiungere le conoscenze che la religione riteneva precluse alla
razionalità e oggetto di fede.
L’idea di poter estendere i poteri sensomotori ha accompagnato i passaggi fondamentali di questa evoluzione del pensiero: ne sono esempio i primi tentativi da
parte dei Greci di costruire meccanismi in grado di muoversi; il Golem del misticismo giudaico; gli oggetti-aiutanti
dell’apprendista stregone; più recentemente, durante l’Illuminismo, tutti i congegni ‘parlanti’ e semoventi.
Con la comparsa dei computer, intesi in senso lato come
meccanismi automatici in grado di memorizzare, rilevare ed elaborare dati, autonomamente o in connessione
con una ‘mente’ umana, la nozione di singolarità confinata
all’interno dell’individuo si è definitivamente sgretolata. Il
computer combina in sé il potere dello strumento in mano
all’uomo e quello della razionalità (se non dell’intelligenza) e dell’autoregolazione.
L’intelligenza artificiale e la robotica non sono stati sinora in grado di simulare un essere umano dotato di tutte le capacità cognitive, emotive e comportamentali, ma
dell’essere umano hanno esteso le possibilità di ragionamento, memorizzazione, sensazione, nonché le capacità
di calcolo, di movimento e persino di provare emozioni.
Alla necessità di costruire un modello che tenga conto
di tali sviluppi risponde il paradigma filosofico e psicologico della mente estesa, in cui, come si chiarirà nel seguito,
la tecnologia gioca un ruolo molto più che sussidiario, essendo parte costitutiva degli argomenti offerti a dimostrazione della plausibilità della teoria stessa.
Dare conto dello stato dell’arte sul dibattito filosofico
relativo alla mente estesa significa prendere in considerazione diverse problematiche legate ad alcune questioni di
fondo della filosofia della mente: rapporto mente e corpo,
architettura del mentale, causalità, per citarne solo alcuni.
L’ipotesi della mente estesa deriva dalla congiunzione
di due tesi, l’esternismo attivo e il funzionalismo esteso.
L’esternismo attivo è la posizione teorica che intende riconoscere all’ambiente un ruolo propulsore nelle nostre
pratiche cognitive. In tale prospettiva, infatti, l’ambiente è
considerato a tutti gli effetti parte di quel sistema cognitivo e mentale con cui identifichiamo noi stessi. Il funzionalismo esteso si propone invece di ampliare la strategia
funzionale tradizionalmente applicata per l’individuazione degli stati mentali ad abbracciare gli aspetti del mondo
esterno che meritano un pari trattamento in coerenza con
un principio di analogia: vale a dire a quelle porzioni di
mondo coinvolte in processi che, “se avessero luogo nella
testa, non esiteremmo a considerare come parti del processo cognitivo” (Clark, Chalmers 1998).
I principali sostenitori dell’ipotesi della mente estesa, i
filosofi Andy Clark e David Chalmers (1998), asseriscono
che i confini della mente variano a seconda dei legami
causali che il cervello intrattiene con porzioni di mondo
fuori da sé. Più intime e costanti sono le interazioni causali,
meno vi è ragione per distinguere sul piano esplicativo le
diverse parti componenti del sistema.
In questo modo, gli artefatti di volta in volta ingaggiati
per risolvere un dato compito cognitivo – carta e penna,
calcolatrice, computer, etc. – saranno inclusi nell’equipaggiamento cognitivo e mentale dell’individuo e l’insieme
sarà quindi considerabile come un tutto (più o meno)
omogeneo, dotato di proprietà condivise. In questo quadro l’ambiente esterno non si limita a giocare un ruolo di
input per i processi cognitivi e mentali, che hanno luogo
nella testa, ma viene bensì inglobato nei processi stessi, in
qualità di veicolo esteso dei pensieri.
Un’accurata analisi delle pratiche quotidiane cui siamo ormai avvezzi rivela il nostro incolmabile debito verso
l’ambiente per ciò che riguarda i processi di memorizzazione, elaborazione, conservazione di pensieri.
A sostegno dell’ipotesi della mente estesa sono stati
41
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
forniti diversi argomenti, riconducibili grossomodo a due
differenti stili argomentativi. Da una parte assistiamo al
tentativo di provarne la validità a livello concettuale, attraverso esperimenti mentali che mostrino l’accettabilità filosofica di un’interpretazione “estesa” dei fenomeni cognitivi
e mentali. Dall’altra, vi sono argomenti empirici che fanno
appello alla progressiva integrazione tecnologica come
elemento in apparenza dirimente rispetto alla questione
se stati mentali realizzati in parte esternamente all’organismo biologico (il cui contenuto sia veicolato esternamente) possano considerarsi mentali in senso stretto, o se la
mente debba essere necessariamente ricollegata alla sua
realizzazione esclusivamente neuronale. Con il progresso della tecnologia, infatti, sarà possibile “internalizzare”
molti dei processi che ora sono il prodotto dell’interazione
tra una mente-cervello e, ad esempio, un computer. Nel
momento in cui questo accadrà si avranno ancora motivi indipendenti per escludere dal dominio propriamente
mentale processi realizzati all’interno della scatola cranica,
seppure su supporti artificiali? Per chi fosse incline a negarlo, farebbe lo stesso nei confronti del processo di visione permesso dal ricorso ad un impianto cocleare?
Relativamente alla giustificazione, l’argomento principale portato da Clark e Chalmers (1998) a favore dell’ipotesi della mente estesa e delle credenze estese è un
esperimento mentale in cui immaginiamo di volerci recare a vedere una mostra. A questo fine recuperiamo nella
nostra memoria l’indirizzo del museo e seguiamo il piano
di azione corrispondente al perseguimento della nostra
intenzione. Dobbiamo inoltre immaginare che un altro
personaggio, Otto, soffra di una leggera forma di Alzheimer che lo costringe a portare sempre con sé un taccuino
contenente tutte le informazioni da lui considerate vere.
Anche Otto vuole visitare la medesima mostra ma, a causa
del suo problema, anziché nella propria memoria, recupera l’indirizzo del museo sul proprio taccuino, riuscendo così
a esaudire il proprio desiderio. Di fronte a questo scenario,
Clark e Chalmers difendono l’irrilevanza della distinzione
tra interno ed esterno nel determinare gli stati cognitivi
in gioco. In altre parole, non può essere la collocazione del
contenuto “indirizzo del museo”, nel caso di Otto, a rendere “meno cognitiva” la risorsa ingaggiata. Se la dinamica
funzionale è la medesima, risorse esterne ed interne sono
sullo stesso piano nell’essere considerate cognitive. Così,
sulla base del contenuto conservato nel taccuino di Otto,
anche a quest’ultimo sarà attribuibile una credenza disposizionale estesa circa l’indirizzo del museo. Estesa perché
va oltre i confini dell’organismo, essendo conservata esternamente ad esso. È dunque sulla plausibilità del concetto
di credenza disposizionale estesa che l’intero impianto teorico costruito da Clark e Chalmers riposa.
[…] negli aspetti rilevanti i due casi sono del tutto analoghi: il taccuino gioca per Otto lo stesso ruolo che la memoria gioca per [noi]. L’informazione nel taccuino funziona proprio come l’informazione che
costituisce una normale credenza non occorrente; accade però che
questa informazione sia conservata al di là del confine epidermico
(Clark, Chalmers 1998, ristampato in Menary 2010, p. 33).
La conclusione dei due autori non lascia spazio a dubbi
interpretativi:
Sosterremo che le credenze possono essere in parte costituite da caratteristiche ambientali, laddove queste giochino il giusto ruolo nel
guidare i processi cognitivi. Se così è, la mente si estende nel mondo
(ibidem).
42
Ora, volendo tralasciare possibili considerazioni circa
l’artificiosità e il carattere irrealistico dell’esempio presentato, già altrove reperibili (Di Francesco 2007, Marconi
2005), il punto è naturalmente che la stessa interpretazione
caritatevole che gli autori propongono di applicare al caso
di Otto dovrebbe guidare l’analisi delle molte interazioni
cui assistiamo quotidianamente tra le differenti risorse ingaggiate nella costruzione della nostra vita mentale. E tale
interpretazione, sostengono Clark e Chalmers, sarebbe
una diretta derivazione di una considerazione funzionale
delle dinamiche in atto. Condizione necessaria per l’intera
argomentazione è una distinzione, nell’individuazione degli stati mentali, tra contenuto e veicolo, laddove lo stesso
contenuto (i.e. l’indirizzo del museo) può essere realizzato
da tipologie di veicoli differenti (i.e. materia grigia, carta
e inchiostro). Per questo possiamo dire che la condizione rilevante per i teorici della mente estesa si realizza nel
momento in cui si considerino le credenze disposizionali
dei due agenti che, a fronte dello stesso contenuto, sono
realizzate in veicoli differenti. La giustificazione dell’interpretazione caritatevole applicata al caso di Otto è naturalmente ispirata al principio di analogia sopra ricordato.
Considerato l’argomento proposto, è legittimo chiedersi quali siano le condizioni che devono realizzarsi affinché un qualche contenuto distribuito nell’ambiente
possa essere attribuito ad un agente, o una risorsa essere
considerata parte della sua dotazione cognitiva. C’è bisogno di criteri più articolati di un semplice riferimento alla
localizzazione, peraltro apertamente sotto attacco (es.
io penso tutto ciò che è conservato nella cartella “Documenti” del mio computer) e appellarsi alla sola paternità
dei pensieri rischia di rendere circolare e banalmente vero
il ragionamento (es. io penso tutto ciò che io penso). Ciò
che serve, insomma, è un insieme di criteri che consenta
di riconoscere, tra i possibili veicoli di pensiero che affollano l’ambiente circostante, quali possano essere attribuiti a
qualcuno, e quali no.
In effetti, Clark e Chalmers ipotizzano che si possa parlare di credenze disposizionali estese qualora si realizzino
le condizioni di abbinamento affidabile, portabilità e interfaccia trasparente. In primo luogo, la risorsa esterna deve
essere disponibile rapidamente e invocata in modo non
occasionale; secondo, le informazioni contenute nella risorsa devono essere facilmente accessibili quando occorrono; infine, i dati recuperati dovranno essere accettati più
o meno automaticamente. L’insieme di questi tre criteri
individua quei contenuti di credenza che, per la relazione
che intrattengono con un individuo, gli possono essere attribuiti potenzialmente o virtualmente.
Tecnologie che estendono la mente
Esaminiamo ora il problema da una prospettiva più
empirica. Consideriamo diversi artefatti in qualche
modo connessi alle nostre abilità, sensazioni, intelligenza e vediamo se la tipologia di tecnologia è indifferente alla nostra disponibilità a modificare l’ontologia del
mentale.
L’artefatto cognitivo per eccellenza al giorno d’oggi è
il computer, nelle sue diverse manifestazioni. Non stiamo
parlando delle simulazioni al computer dell’intelligenza
artificiale, ma del potere di connessione ed elaborazione
di cui i microchip hanno dotato molti dispositivi che sono
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
entrati a far parte delle nostre possibilità di ragionamento,
comunicazione e comportamento.
Un altro esempio è il telefono cellulare, relativamente
al quale uno studente giapponese ha affermato: «Quando
perdo il mio cellulare perdo una parte del mio cervello»
(Prensky). Gli fa eco il filosofo australiano David Chalmers
il quale ha scritto: «Gli amici scherzano sul fatto che potrei farmi impiantare l’iPhone nel mio cervello. […] Ma
l’iPhone è già parte della mia mente» (Chalmers, 2008, p.
ix). Lo stesso Andy Clark ha ammesso: «La recente perdita del mio laptop mi aveva colpito come un improvviso e
alquanto brutale tipo di danno cerebrale» (Clark, 2003, p.
4.). Si potrebbe obiettare che queste sono esagerazioni di
tecno-dipendenti ma non si può negare che telefono cellulare e personal computer siano diventati parte della vita
(e del cervello?) di milioni di persone che ne fanno un uso
quotidiano e continuo.
Questo tipo di situazioni esemplificano abbastanza
precisamente il dilemma della mente estesa, che a fronte
della proposta di estendere la dotazione mentale oltre i
confini dell’organismo, sottolinea il ruolo centrale svolto
dal cervello e dall’organismo in genere nella vita cognitiva e mentale dell’individuo. In altre parole, ancorché non
vincolata all’organismo (organism-bound), la cognizione si
configura per lo meno come centrata su di esso (organismcentered), come dimostrano le evidenze neuroscientifiche
sull’utilizzo degli strumenti. Infatti, il rapido adattamento
del cervello alle estensioni corporee anche temporanee
generate dall’uso di strumenti non fa che confermare l’ipotesi per cui esso rappresenti un dispositivo di controllo
ecologico che, rispondendo ad un principio opportunistico, ingaggia risorse di natura eterogenea per il raggiungimento dei propri obiettivi (Clark, 2005, 2008; Frith 2007, p.
77 e segg.).
Il cervello umano pertanto si rivela capace di un modo
peculiare e unico di apprendere, basato sulla creazione e
lo sfruttamento di strumenti tecnologici cognitivi: strumenti non biologici integrano quelli biologici creando
un sistema cognitivo esteso, le cui modalità di risoluzione
dei problemi sono significativamente differenti da quelle
del nudo cervello (Clark, 2008, p. 78). Siamo circondati da
cyborg-tecnologia che non ha bisogno di penetrare cervelli e corpi per modificare le nostre vite e il senso delle
nostre stesse capacità (ivi, p. 28). D’altra parte, l’ambiente
tecnologico in cui siamo immersi, con cui abbiamo stabilito una simbiosi biotecnologica, diventa ogni giorno più
personalizzato, tagliato su misura dei bisogni di ciascun
utente, più trasparente, integrato nelle nostre vite e disegnato per aiutarci a portare a termine i nostri progetti
tanto bene da diventare invisibile. Più questo mondo intelligente risponde alle intime esigenze dell’individuo, più
è difficile stabilire dove finisca la persona e inizi l’ambiente
tecnologico con cui essa co-evolve.
La considerazione del complesso “organismo + artefatto” come un unico sistema è in assoluta coerenza con la
concezione estesa dei processi cognitivi e mentali. Infatti, ciò che in ultima analisi distingue l’ipotesi della mente
estesa da altre proposte teoriche che, orientandosi nella
medesima direzione, abbracciano soluzioni più conservatrici spesso compatibili con la scienza cognitiva standard,
è la cosiddetta tesi della costitutività. Questa tesi afferma
che le risorse esterne all’organismo, laddove si verifichino
certe condizioni, non rappresentano solo stimoli causali importanti per lo sviluppo delle attività cognitive; esse
43
debbono essere bensì considerate come veri e propri costituenti dei processi in corso.
Ora, l’affermazione della natura costitutiva del rapporto
tra organismo e risorsa esterna passa comunque per l’osservazione dei legami causali da questi intrattenuti. Per
questa ragione, alcuni critici hanno sottolineato l’opportunità di chiarire gli elementi che contraddistinguono un
rapporto costitutivo da una mera relazione causale.
E tuttavia, il processo di individuazione dei costituenti
di un sistema, che li distingua da quegli elementi classificabili come mere cause del suo comportamento, mostra
chiaramente degli aspetti poco definiti, o quanto meno
negoziabili.
La valutazione della plausibilità teorica dell’ipotesi della
mente estesa a paragone di alternative teoriche più solide,
benché più blande, che, pur riconoscendo un ruolo importante alle risorse esterne, non mettono con ciò in dubbio
la tradizionale ontologia del mentale, diventa particolarmente cruciale in didattica, ambito al quale dedicheremo
l’ultima parte di queste riflessioni.
Ambienti (esterni o interni?) di apprendimento e
tecnologie per la didattica
Il caso della didattica rappresenta un terreno di discussione e applicazione che mostra come, operativamente, si sia chiamati a prendere delle posizioni – basate su assunzioni epistemologiche, per quanto implicite
– per poter procedere nella valutazione dei processi di
apprendimento, nelle proposte didattiche e nella verifica
delle competenze dello studente. La letteratura relativa
all’introduzione delle tecnologie in didattica è copiosa
e dedicata ai diversi livelli scolastici, alle diverse discipline, alle differenze di età e di genere, etc. L’attenzione è
però concentrata quasi esclusivamente sul momento e
le modalità del trasferimento della conoscenza (Boody
2001). Non si trovano invece riflessioni specifiche sulla
valutazione di quanto appreso. Il momento della valutazione è infatti ancorato alle esigenze burocratiche di
attribuzione di un punteggio in determinate condizioni
‘artificialmente’ prodotte e in assenza di qualunque supporto o strumento che aiuti nel processo di soluzione di
un problema. I due momenti dell’apprendimento e della
valutazione sono sempre stati scissi, ma l’ingresso delle
tecnologie e la maggiore focalizzazione che queste comportano sul ‘sapere come’ piuttosto che soltanto sul ‘sapere cosa’ portano – a nostro avviso – elementi nuovi a
questa relazione.
Se infatti l’ambiente di apprendimento richiede l’utilizzo di strumenti ‘esterni’, che giocano il ruolo di estensione delle nostre capacità mentali e comportamentali, nel
momento della valutazione occorre chiedersi se sia giusto
inibirne o meno l’uso. A seconda del paradigma di riferimento, infatti, può cambiare radicalmente la considerazione della costitutività o meno delle credenze prodotte con
e senza l’ausilio di artefatti cognitivi esterni.
Qui l’obiezione che Fred Adams e Kenneth Aizawa indirizzano alla tesi della costitutività sopra ricordata assume un rilievo anche pratico. I due studiosi ritengono che
molti autori sensibili alla dimensione incarnata ed estesa
della mente incorrono in un ragionamento fallace che dedurrebbe indebitamente, a partire dall’osservazione di un
legame causale, una tesi circa la costitutività del mentale
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
(2001, 2008a, 2008b, 2010). La fallacia della costitutività
potrebbe essere così rappresentata:
- l’oggetto o il processo X è causalmente “abbinato”
all’oggetto o processo Y;
- X è parte di Y.
Tradotto nel linguaggio degli esempi sinora incontrati,
potremmo dire che dal fatto che una risorsa sia disponibile
per un soggetto, venga consultata e usata costantemente
e sia ritenuta affidabile, non segue che essa appartenga
alla sua dotazione cognitiva o mentale. Secondo l’obiezione di Adams e Aizawa, persino i neuroni che conducono
a una giunzione neuromuscolare – pur essendo causalmente abbinati ai muscoli da essi innervati – non possono
essere considerati parte di questi stessi muscoli (Adams,
Aizawa 2010).
In didattica questo problema si presenta sotto vesti più
blande ma con un elevata valenza pratica. Infatti, le tecnologie che “estendono la mente” riguardano proprio ciò di
cui si occupa la scuola: ricevere, ricordare, usare e produrre
informazioni, pensare, apprendere, interagire con gli altri
(Parisi 2000; 2009).
Tradotto in termini pratici, il problema diventa: quali
dispositivi devono essere utilizzati in fase di erogazione
e in fase di valutazione? Mentre nessuno metterebbe in
dubbio la necessità di consentire l’uso di una penna (o di
un computer senza contenuti e non collegato in rete), calcolatrici, telefoni cellulari, libri di testo e internet, rappresentano casi molto più controversi. La possibilità poi di valutare un lavoro di gruppo piuttosto che una prestazione
individuale metterebbe persino in gioco l’oscuro concetto
di mente collettiva.
La pedagogia classica tenderebbe a considerare nel
senso più restrittivo la nozione di estensione: la costitutività della credenza (esterna o disposizionale) sarebbe infatti
legata non solo all’aver avuto una relazione in un qualche
tempo con l’agente, ma anche alla capacità di esibire tale
legame in coincidenza con il momento della valutazione.
Poco importa se la relazione sarà interrotta in un momento immediatamente successivo.
Dal punto di vista degli obiettivi di apprendimento
questo scenario si mostra però decisamente inadeguato e
ignora le conseguenze dei cambiamenti indotti dalle tecnologie digitali e dalla rete, che si pongono come una rivoluzione anche nell’ambito della didattica. Sia gli integrati
(Kurzweil 2005; Bostrom, 2008) che gli apocalittici (Carr,
2008; Turkle 2011), infatti, discutono delle conseguenze
dell’introduzione della tecnologia nell’apprendimento
e nella vita quotidiana, del rapporto costo benefici (Carr,
2008) e accettano, dandolo per scontato, che in essa gli
artefatti cognitivi producano non un semplice supporto
al pensiero, ma plasmino le possibilità di pensiero stesso
(MacLuhan,1962).
Quanti parametri di valutazione si mostrano obsoleti alla luce del passaggio dal paradigma dell’istruzione
all’idea che sia lo studente l’artefice principale del suo
apprendimento? (Gola, Muffoletto 2010) Cosa vogliamo
che un allievo sia in grado di fare? Ripetere ciò che il suo
insegnante ha esposto? Ricordare un testo? Eseguire un
esercizio? Affrontare un problema complesso? Da solo o
collaborando in un gruppo? Una volta stabilito quali sono
i nostri obiettivi e come pensiamo di creare le condizioni
perché degli allievi li raggiungano, quando è corretto ricreare condizioni di deprivazione di informazioni e mezzi che sono stati legittimi e disponibili in fase di studio?
44
Quest’ultima domanda, in particolare, è intimamente legata alle questioni teoriche dell’ipotesi della mente estesa.
Ciò che vale per il caso delle tecnologie di telepresenza,
che non possono limitarsi ad imitare o a inseguire il nostro
abituale concetto di “presenza” costruito sulla base della
presenza fisica e corporea, può estendersi al caso della
didattica: a seconda degli strumenti a disposizione (libro,
calcolatrice, computer) vengono potenziate le possibilità
di azione di un individuo che vi interagisca. Perché allora
l’esito del processo di apprendimento – il “sapere” – non
cambia con l’evolversi degli strumenti? In fondo, a parità di
strumenti a disposizione, i soggetti si distinguono per ciò
che, a partire da una base comune, sono in grado di fare,
di concludere: se la base di partenza sia il nudo cervello
o se invece sia un individuo connesso alla rete internet,
non dovrebbe fare la differenza. In fondo, questo ragionamento sembra coerente anche con le posizioni di coloro
che, fedeli all’individualismo cartesiano, hanno fatto della
competenza – come opposta alla performance – l’oggetto
di studio rilevante nell’ambito, ad esempio, del linguaggio. Allo stesso modo, in didattica, se si accetta che quello
che deve essere accresciuto e potenziato è la competenza
dello studente, da intendersi come una conoscenza potenziale, virtuale, non necessariamente in ogni momento
istanziata, non si vede perché non si possa avviare una
riflessione sulla putativa coerenza tra ciò che si insegna,
con particolare riferimento ai corsi che adottano approcci
interattivi, cooperativi e costruttivisti all’apprendimento, e
ciò che poi, in sede di esame, si richiede agli studenti di
sapere o saper fare.
A nostro avviso qualunque insieme di risposte si sia in
grado di dare a queste domande, tutte dipendono dall’accettazione o meno che l’evoluzione culturale della specie
umana sia dipesa fortemente da una serie di ‘estensioni’,
di cui le tecnologie digitali rappresentano la più recente e
rivoluzionaria comparsa. E come altre innovazioni tecnologiche in passato genera interrogativi e perplessità:
The arrival of Gutenberg’s printing press, in the 15th century, set off
another round of teeth gnashing. The Italian humanist Hieronimo
Squarciafico worried that the easy availability of books would lead to
intellectual laziness, making men “less studious” and weakening their
minds. Others argued that cheaply printed books and broadsheets
would undermine religious authority, demean the work of scholars
and scribes, and spread sedition and debauchery. As New York University professor Clay Shirky notes, “Most of the arguments made
against the printing press were correct, even prescient.” But, again,
the doomsayers were unable to imagine the myriad blessings that
the printed word would deliver. (Carr, 2008)
I cambiamenti indotti dalle tecnologie digitali sono
ancora più profondi di quelli provocati dalla stampa, paragonabili forse all’introduzione della scrittura se non addirittura alla comparsa delle lingue: si tratta infatti di una
modifica profonda nella gestione del tempo e nella capacità di elaborazione di informazioni; avere a disposizione
in modo veloce più informazioni fa sì che una differenza
quantitativa divenga un cambiamento nella qualità.
Le possibilità di astrazione, ragionamento, inferenza e interazione con gli altri sono state potenziate enormemente
dalla comparsa del linguaggio, che le ha rese più profonde,
più durature nel tempo, maggiormente comunicabili nello
spazio. Quando si passa dalla lingua verbale alla notazione
scritta questi effetti si sono ulteriormente accentuati (Goody
1988). Le tecnologie digitali ora stanno violando i limiti insiti
nell’utilizzo della lingua come principale mezzo per pensare
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
e comunicare, legati alla sua funzione di accentramento e di
filtro. Al linguaggio è associato un tipo di apprendimento
simbolico ricostruttivo che può ignorare aspetti non linguisticizzabili della realtà, richiede una buona capacità di memorizzazione e manipolazione mentale di simboli, un’ottima motivazione e proprietà di linguaggio, può indurre a
concentrarsi sul trasferimento di parole e non sulla comprensione dei concetti, presuppone insegnanti altrettanto
capaci e motivati. Inoltre crea un divario profondo tra ciò
che si apprende a scuola e ciò di cui si viene a conoscenza
fuori dalle mura scolastiche (Parisi 2009). Scuola e università
si trovano perciò di fronte oggi alla necessità di far interagire
sinergicamente le proprietà dell’apprendimento basato sul
linguaggio verbale con altri linguaggi, legati al saper fare e
al sapere informale che soprattutto i digital native possiedono al loro ingresso nel sistema di istruzione.
Se si prende sul serio il paradigma relativo alla mente
estesa, è ovvio che la scuola, che si è conservata sinora
uguale a se stessa per decenni, debba innovarsi in modo
profondo, accettando di gestire il cambiamento che nella
società è già un dato di fatto. Tale cambiamento implica
la possibilità di utilizzo delle tecnologie per potenziare le
proprie conoscenze attraverso metodologie simulative, in
cui il linguaggio verbale non rimanga pertanto il principale mezzo di trasmissione culturale. Questo cambierà naturalmente l’intera struttura scolastica: i docenti, gli allievi,
le attività didattiche, i sistemi di valutazione, la stessa idea
di scuola.
Conclusione
In un approccio esteso è interessante discutere la questione della competenza, con particolare riferimento al
caso della valutazione delle competenze in atto nella didattica.
Se infatti la nozione di individuo è da ripensare nei termini dell’uso di tutti gli artefatti tecnologici e culturali a
nostra disposizione, sarà necessaria una riflessione anche
in ambito didattico, laddove l’utilizzo delle tecnologie
sembra modificare la stessa nozione di competenza dello studente. Sembra infatti che, a prescindere da cosa si
pensi rispetto alla necessità o meno di guadagnare la tesi
della mente estesa sul piano empirico e/o concettuale, la
valutazione delle competenze in ambito didattico renda
necessaria una presa di posizione operativa, che implicitamente neghi o accetti l’ipotesi dell’estensione della
mente nell’ambiente. Sia quando si tratti di dizionari o calcolatrici, ma ancor più quando si tratta di Internet, cosa è
corretto valutare come competenza dello studente? Solo
le conoscenze che egli ha “nella testa” (primato delle rappresentazioni e della presenza come occorrenza) o anche
il modo in cui utilizza delle conoscenze che, anche se non
“possedute” nel senso di conservate nel proprio bagaglio
mnemonico, sono di facile accesso grazie agli attuali strumenti tecnologici? (in quest’ultimo caso, si assiste a un’estensione del concetto di presenza a ciò che è accessibile).
Abbiamo insistito sulla valutazione delle competenze
perché ci sembra un terreno in cui diventa più chiaro il
prezzo da pagare per l’ingresso del paradigma della mente estesa in ambito didattico, in quanto è nel momento
della valutazione che si è meno disponibili ad accettare
deroghe alla metodologia tradizionale. Ma anche perché,
indipendentemente – invece – dall’accettazione di co-
45
gnizione o mente estesa come tesi ontologiche, la valutazione didattica evidenzia lo spostamento dei confini tra
biologico e artificiale e richiede una tesi epistemica della
nozione di mente estesa.
Bibliografia
ADAMS F., AIZAWA K. (2001), «The Bounds of Cognition», in Philosophical Psychology, 14, pp. 43-64.
ADAMS F., AIZAWA K. (2008a), The Bounds of Cognition, Blackwell,
Oxford.
ADAMS F., AIZAWA K. (2008b), «Why the mind is still in the head»,
in ROBBINS P., AYDEDE Murat (eds.), Cambridge Handbook of
Situated Cognition, Cambridge University Press, Cambridge
MA.
ADAMS F., AIZAWA K. (2010), «Defending the Bounds of Cognition», in MENARY Robert (2010), cit., pp. 67-80.
BOODY, R. M. (2001), «On the relationship of education and Technology» in MUFFOLETTO Roberto [eds.], Education and technology: Critical and reflective practices. Cresskill (NJ), Hampton
Press.
BOSTROM, N. (2008), Letter from Utopia, Studies in Ethics, Law,
and Technology, Vol. 2, No. 1 (2008): pp. 1-7.
CARR N. (2008), «Is Google Making Us Stupid? What the Internet
is doing to our brains», The Atlantic, http://www.theatlantic.
com/magazine/archive/2008/07/is-google-making-us-stupid/6868/.
CHALMERS D. (2008), Foreword to Supersizing the mind: embodiment, action, and cognitive extension, NY, Oxford University
Press.
CLARK A., CHALMERS D. (1988), «The extended mind» in Analysis,
n. 58, pp. 7-19, ristampato in MENARY Robert (2010), cit., pp.
27-42.
CLARK A. (2003), Natural Born Cyborgs: Technologies and the Future of Human Intelligence, Oxford, Oxford University Press.
CLARK A. (2005), «Intrinsic content, active memory and the extended mind», in Analysis, 65, pp. 1-11.
CLARK A. (2008), Supersizing the mind: embodiment, action, and
cognitive extension, New York, Oxford University Press.
DI FRANCESCO M. (2007), «Extended Cognition and the Unity of
Mind. Why we are not “spread into the world”», in MARRAFFA
Massimo, DE CARO Mario, FERRETTI Francesco [eds.], Cartographies of the Mind. Philosophy and Psychology in Intersection,
Berlin, Springer.
DI FRANCESCO M., PIREDDA G. (in corso di stampa), «La mente
estesa», in Scienze cognitive. Un’introduzione filosofica, MARRAFFA Massimo, PATERNOSTER Alfredo [a cura di], Roma,
Carocci.
DONALD N. (1998), The Invisible Computer: Why Good Products
Can Fail, the Personal Computer Is So Complex, and Information
Appliances Are the Solution, Cambridge MA, MIT Press (trad. it.
Il computer invisibile, Milano, Apogeo 2005).
FRITH C. (2007), Making up the Mind. How the Brain Creates our
Mental World, Blackwell, Oxford (trad. it. Inventare la mente.
Come il cervello crea la nostra vita mentale, Milano, Raffaello
Cortina, 2009).
GOLA E., MUFFOLETTO R. (2010), «Developing A Multicultural
Learning Experience In Web 2.0», in Proceedings of IADIS INTERNATIONAL CONFERENCE - E-LEARNING 2010, Freiburg, Germany, July, 26-31, 2010, Iadis Press, pp. 161-167.
GOLA E., FAVRIN V., ISU G. C., PILI M., STERI M., ZILLO E. (2010),
«Informarsi, auto-valutarsi e studiare online: strumenti elearning per l’orientamento alla scelta e per il riallineamento», in Atti del VII Congresso nazionale della Società Italiana per
l’E-learning (SIE-L), su Progettare nuovi ambienti di apprendimento: competenze, servizi, innovazione.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
GOODY J., La Logica della scrittura e l’organizzazione della società,
Einaudi, Torino, 1988.
KURZWEIL R. (2005), The singularity is near. When Humans Transcend Biology, Viking Press.
MARCONI D. (2005), «Contro la mente estesa», in Sistemi Intelligenti, XVII, 3, pp. 389-398.
MCLUHAN M. (1962), The Gutenberg Galaxy: The Making of Typographic Man, Toronto, University of Toronto Press.
MENARY R. (2010) [ed.], The Extended Mind, Cambridge MA, MIT
Press.
PARISI D. (2000), [email protected] - come il computer cambierà il modo di
studiare dei nostri figli, Milano, Mondadori.
PARISI D. (2009), Google ci rende stupidi, atti del seminario ADI,
Da Socrate a Google, Come si apprende nel nuovo millennio,
Roma, 27 e 28 febbraio 2009.
TURKLE S. (2011), Alone Together. Why We Expect More from Technology and Less from Each Other, Basic Books.
VAN GELDER T. (1998), «The dynamical hypothesis», in Behavioral
and Brain Sciences, 21, 5, pp. 615-628.
46
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
La multidisciplinarietà dell’evoluzione:
filosofia, biologia e sintesi
Emanuele Serrelli - [email protected]
Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” - Università di Milano Bicocca
Abstract
This paper addresses multidisciplinarity by focusing on biology. (1) The cooperation between biology and philosophy
is described, mainly through David Hull’s (1989, 2002) evaluations and recommendations. (2) Biology is described as a
multidisciplinary and synthetic science in itself, and the relevance and variety of visions of the Modern Synthesis is hinted
to. (3) The rising perspective of an Extended Evolutionary Synthesis, with a particular emphasis on the example of evolutionary developmental biology (EvoDevo) and its integrative impact on the theory, is problematized. (4) The attention
goes again on philosophy of biology and its needed contribution to the growing and changing multidisciplinary world
of evolution.
Key-words: biology, philosophy, evolution, multidisciplinarity, synthesis
Introduzione
Tra filosofia e biologia
Quali sono le caratteristiche, le condizioni di possibilità, utilità o anche necessità della multidisciplinarietà? La
biologia offre un intero universo per cercare risposte. (1)
Si può prendere ad esempio in considerazione l’intesa tra
scienze della vita e filosofia, consolidatasi negli ultimi decenni in un vero e proprio campo di studi: la filosofia della biologia. Le valutazioni e i richiami in merito del filosofo
David Hull (1989, 2002), largamente condivisi, contengono
alcune interessanti idee su come debba essere il rapporto
tra filosofi e biologi: vi deve essere una demarcazione, ma
questa deve venire spesso ignorata nelle due direzioni;
deve sussistere una frequentazione non occasionale caratterizzata dall’impegno nella conoscenza approfondita
del campo non proprio, e dalla formulazione dei problemi
in modo tale che siano comprensibili e rilevanti per altri; vi
deve essere una molteplicità di contributi possibili, ma anche una specificità che per la filosofia comprende la chiarificazione concettuale, l’assistenza alla comunicazione in
uscita dallo specifico ambito disciplinare, lo sviluppo delle
implicazioni più generali della scienza. (2) La biologia è essa
stessa una scienza sintetica, composta di molte discipline
che differiscono per sistemi, aspetti, scale spaziotemporali.
Quali rapporti legano le scienze della vita? Alle origini vi è la
Sintesi Moderna, avvenuta nella prima metà del Novecento,
ma anche su di essa non vi è ad oggi una visione profonda e
univoca. Comprendere meglio la Sintesi Moderna vorrebbe
dire afferrare qualcosa in più della multidisciplinarietà della biologia. (3) Il tema della sintesi è poi quantomai attuale
viste le insistenti invocazioni, provenienti dalle più diverse
discipline, di una Sintesi Estesa. Vi sono interi campi, come
la biologia evoluzionistica dello sviluppo, che chiedono
quantomeno di essere integrati nella teoria e nella relazione dinamica con le discipline più consolidate, o addirittura
di essere il fulcro di riorganizzazioni disciplinari e teoriche
radicali. (4) Torna, a mio modo di vedere, l’importanza potenziale del contributo dei filosofi: che cosa è la Sintesi,
come cambia, e cosa significa estensione?
Che cosa non è la filosofia della biologia? Bisogna ammettere che finora essa non è molto rilevante per la biologia, così come la biologia non è molto rilevante per essa
(Hull, 1969, p. 179, trad. e corsivo miei).
Con questo severo giudizio si chiudeva, quarant’anni
fa, il paper “What the philosophy of biology is not” di David Lee Hull. Il filosofo statunitense, scomparso nel 2010
a soli 75 anni, è unanimemente riconosciuto come uno
degli studiosi che più hanno contribuito alla definizione e
al consolidamento della filosofia della biologia come campo di studi (Ruse, 1989). Nel 1969 Hull riconosceva una
attrazione non più occasionale, un riferimento reciproco
sempre più frequente in letteratura tra filosofia e biologia a partire dai primi anni Sessanta. Per Hull la filosofia
della biologia non era però all’altezza di ciò che avrebbe
potuto essere, di ciò che ci si sarebbe potuto attendere da
essa. Nella riflessione filosofica su temi come il vitalismo,
la teleologia, il riduzionismo, o le conseguenze della teoria
dell’evoluzione per l’essere umani:
47
[t]utti i grovigli di relazioni evolutive, le difficoltà inerenti i diversi
meccanismi, i dati recalcitranti e la ricchezza delle evidenze a supporto sono completamente ignorati. Qualsiasi cosa la filosofia della
biologia possa essere, non è questo (Ivi, p. 162, trad. mia).
Hull rimproverava ai filosofi nientemeno che, da una
parte, una frequente disinformazione scientifica, e dall’altra una trattazione stereotipata e troppo estensiva di problemi posti in maniera non interessante né rilevante per
i biologi, nonché una eccessiva formalizzazione che, se
non altro, ostacolava l’accesso alle conclusioni dei filosofi
da parte degli scienziati. Eppure – argomentava Hull – la
filosofia ha in sé specifiche potenzialità per offrire un contributo fattivo alla scienza della vita.
Lavorando con metodi differenti dalla scienza – ad
esempio, procedendo per “differenze importanti dal punto di vista logico” invece che per “tipi di fenomeni empirici”
(p. 162) – la filosofia può per Hull perseguire la rilevazione,
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
l’analisi, e a volte la soluzione di problemi teorici e metodologici: può lavorare sulla struttura deduttiva e sulla natura della teoria dell’evoluzione, della selezione naturale,
della fitness, delle specie, delle categorie tassonomiche e
dei taxa, delle “strutture” e “funzioni” e così via; può focalizzare i problemi teorici relativi ai ritmi dell’evoluzione, alla
natura di nozioni fondamentali come “carattere” o “omologia”, alla classificazione e alla sistematica attraverso le
quali mettiamo (o troviamo) ordine nel mondo vivente;
può occuparsi dell’unità della scienza e dell’integrazione
tra diversi punti di vista (tema che oggi si ripropone in
maniera nuova, e al quale accennerò più sotto); può porre
anche temi più tradizionali, sì, ma con una maggiore vicinanza al procedere della ricerca scientifica, come nel caso
della teleologia (ridefinita nello studio delle possibilità di
riforma del linguaggio scientifico) o del riduzionismo (declinato, ad esempio, sul rapporto tra la genetica mendeliana classica e l’emergente [negli anni Sessanta] genetica
molecolare); vi è poi certamente lo sviluppo di implicazioni filosofiche della scienza, come il naturalismo nella spiegazione della “natura” umana, praticando però cautela e
senza omettere la serietà del lavoro teorico, concettuale,
metodologico di cui sopra.
Tra i compiti della filosofia ne figurano anche, per Hull
(1969), alcuni relativi alla comunicazione: il filosofo deve
curare la comunicazione agli scienziati e in particolare ai
biologi, l’interfaccia tra la biologia e altre scienze, l’interfaccia tra biologia e riflessione filosofica occupandosi di
comunicare con gli altri filosofi.
L’impostazione generale data quarant’anni fa da Hull
all’agenda dei filosofi della biologia appare confermata,
mi sembra, dalla larga condivisione di cui gode nella letteratura recente. Si ritrova l’idea che la filosofia della biologia
consista principalmente nell’analisi dei fondamenti concettuali di questa scienza speciale, che non si esauriscono,
anzi portano sempre nuove sfide. Tale attività della filosofia è vista da alcuni autori come potenzialmente feconda
di contributi importanti e addirittura normativi all’attività
degli scienziati (e.g. Pigliucci e Kaplan, 2006). Vi è poi l’idea
che il filosofo della biologia possa contribuire a sintetizzare
campi di ricerca differenti, sia all’interno delle scienze della
vita che tra esse e altre discipline (Godfrey-Smith 2009, p.
15), e che i filosofi abbiano il compito di assistere la “traduzione” della scienza nel passaggio fuori dal contesto
della ricerca, assicurando che «i reali messaggi» vengano
trasmessi, e perfino elaborando questi messaggi per alimentare una “filosofia della natura” e una visione complessiva del mondo vivente (Ibidem). Contributo teorico
e concettuale da una parte, comprensione corretta, comunicazione e riflessione più ampia dall’altra: pur enfatizzate
differentemente da diversi autori, queste due anime convivono nel ruolo che la filosofia della biologia assume.
A parte queste grandi linee guida condivise, è interessante a mio parere tornare a David Hull, e in particolare
alla valutazione dello “stato dell’arte” da lui pubblicata nel
2002. Trentatré anni dopo il suo appello per una diversa
e rinnovata filosofia della biologia, puntando l’attenzione
su sette temi “caldi” – funzione, specie, sistematica, fitness,
selezione, riduzione e sviluppo – Hull constatò:
48
I filosofi stanno tentando di unirsi ai biologi per migliorare la nostra
comprensione di questi fenomeni biologici. Pertanto, essi corrono il
rischio di essere considerati “intrusi” dai biologi. Di fatto, i biologi sono
stati sorprendentemente ricettivi verso i filosofi che si sono dedicati
alla filosofia della biologia – con significativa enfasi su “biologia”. Ma a
volte i ruoli si invertono. I biologi si appropriano di questioni tradizionalmente filosofiche e tentano di trattarle senza essere filosofi di professione. Dal mio personale punto di vista, non vedo i miei colleghi
filosofi lasciare molto spazio a quei biologi (Hull 2002, p. 24, trad. mia).
Vediamo, a seguire, alcuni ingredienti della posizione di
Hull. Di nuovo, grande enfasi è posta sulla necessità che i
filosofi conoscano la biologia, e sulla conseguente possibilità di influire sulla teoria e in ultima analisi sull’avanzamento della ricerca scientifica. Così, grandi progressi sono
stati fatti nella definizione di “funzione” in biologia, nella
concettualizzazione delle specie come entità storiche e
non come “tipi”, nella caratterizzazione di diversi approcci
alla sistematica, nella contestualizzazione della fitness nei
modelli matematici e di questi nella biologia evoluzionistica più ampiamente intesa, nella comprensione della
selezione naturale – concetto solo apparentemente semplice – e nell’elaborazione dei significati della “riduzione”.
Su tutto questo hanno lavorato, congiuntamente, biologi
e filosofi.
Vi è però anche il rischio dell’invasione di campo, delle
dinamiche di “difesa del territorio” disciplinare che ci si potrebbe attendere, e che tra filosofia e biologia provengono
maggiormente – secondo Hull – dai bastioni dei filosofi. I
casi maggiormente scatenanti citati da Hull sono esempi
di naturalizzazione, cioè dell’emergere di una trattabilità
scientifica di fenomeni che prima non la consentivano, ma
questi sono secondo Hull casi “a lieto fine”, in cui i filosofi
passano da una iniziale resistenza a una attiva collaborazione con gli scienziati.
In realtà vi è, per Hull, una effettiva linea di separazione
– per quanto sfumata – tra filosofia e biologia, tra filosofia
e scienza. Il filosofo americano la spiega così:
Conoscere un po’ di scienza può essere di grande aiuto al filosofo della scienza, ma i filosofi della scienza come filosofi della scienza non
fanno scienza. Ciò che facciamo è meta-scienza. Per esempio, l’equazione F = ma è parte della scienza, in particolare della fisica. L’affermazione che F = ma è una legge di natura è nel dominio della filosofia della scienza. Nella misura in cui scienza e filosofia della scienza
possono essere distinte nella pratica, gli scienziati dicono come è il
mondo, e i filosofi della scienza dicono come è la scienza (Hull, 2002,
p. 117, trad. mia).
Hull non nasconde, però, la simpatia per il superamento
di questa linea di confine: la possibilità di attingere a un
patrimonio di conoscenze condivise e di muoversi liberamente in esso consente di rispondere alle sfide sociali e
culturali, come il creazionismo statunitense che chiama
in causa – e offre quindi l’opportunità di comprendere
meglio – le distinzioni tra scienza e pseudoscienza, e tra
scienza e religione. Nonostante la distinzione analitica tra
filosofia e scienza, poi, nulla vieta – anzi è molto frequente
– che una stessa persona svolga entrambe le attività, magari simultaneamente, anzi:
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
uno dei punti di forza della […] filosofia della biologia è il fatto
che filosofi e biologi hanno ignorato questa distinzione, lavorando insieme da entrambi i lati della linea di divisione (Ibidem, trad.
e corsivo miei).
Discipline biologiche e sintesi
Enfatizzando il confine permeabile tra biologia e filosofia della biologia, finora ho proceduto come se ciascuna
fosse un campo in sé unico e omogeneo, mentre è ovvio e
chiaro a tutti che così non è. La sistematica (lo studio delle relazioni e dei raggruppamenti degli esseri viventi), la
biologia molecolare, la biologia dello sviluppo, l’ecologia e
molte altre sono tutte sottodiscipline della biologia, scienze del vivente ognuna con le proprie peculiarità (metodi,
oggetti, concetti) che si riflettono infatti – secondo molte trattazioni – in una articolazione interna della filosofia
della biologia (Griffiths, 2010). Anche la biologia evoluzionistica viene tradizionalmente annoverata tra le altre
sottodiscipline. Rispetto a questa scelta, io propenderei
piuttosto per chi segue il celeberrimo detto attribuito a
Theodosius Dobzhansky: «Niente in biologia ha senso se
non alla luce dell’evoluzione». L’evoluzione andrebbe vista
non come ulteriore branca della biologia, bensì come la
cornice teorica che tutte le comprende, le correla e le articola. Per Niles Eldredge – paleontologo con un’attenzione
filosofica, come abbiamo visto legittima – l’evoluzione:
abbraccia tutto da virus e batteri passando per sequoie e leopardi,
copre circa 4 miliardi di anni e occupa l’intero globo. Coinvolge fenomeni su scale spaziali e temporali enormemente diverse: dalle evanescenti molecole agli ecosistemi regionali alle specie che esistono su
scale temporali che si misurano in milioni di anni. Lo studio scientifico
dell’evoluzione include i concetti di variazione, ereditarietà e (da Darwin in poi) selezione; i fossili e i sedimenti antichi che li custodiscono;
schemi di variazione geografici e biogeografici; specie e taxa superiori organizzati dalla sistematica (lo studio dei pattern di relazioni tra
le specie e della classificazione della vita); l’ecologia, la biologia dello
sviluppo e l’anatomia comparata; e, più di recente, la biologia molecolare (Eldredge 2007, p. 10, trad. mia).
Eldredge nota la naturale ed esponenziale proliferazione delle discipline biologiche avvenuta dopo Darwin –
l’ultimo ad essere stato (e ad aver potuto essere) esperto di
tutto questo. La biologia evoluzionistica oggi è una sintesi
ardita di discipline differenti. Non a caso, la teoria dell’evoluzione come la conosciamo oggi ha dovuto attraversare
almeno un momento cruciale, tra gli anni ’10 e gli anni ’40
del Novecento, universalmente noto come la Sintesi Moderna. Nel 1980, nel tentativo di ricostruire l’accaduto di
quei decenni fondativi, Ernst Mayr raccontò:
erano probabilmente lo scoglio maggiore. Julian Huxley
parlò di una vera “eclissi del darwinismo” all’inizio del Novecento, e si narrano e documentano rivalità e incomunicabilità per tutti gli anni ‘20 e ‘30. Secondo Mayr e altri commentatori, poi, la frammentazione di campi di studio e di
linguaggi in realtà non consentiva una formulazione chiara
e scientificamente produttiva delle controversie: le specie
andavano viste come tipi o come popolazioni? Il cambiamento era continuo o discontinuo? Individuale o popolazionale? Direzionato oppure no? Qual era il giusto livello
di osservazione? E a che scala andavano ricercate le cause
evolutive? Uno dei problemi più gravi era: cosa si intende
per mutazione? Vi erano soprattutto molte opposizioni al
concetto di selezione naturale, e all’assunto che essa potesse avere un benché minimo ruolo nell’evoluzione.
E poi? Andiamo al 1947, a una conferenza internazionale tenutasi a Princeton. È ancora Ernst Mayr a raccontare in
modo vivido:
Gli organizzatori della conferenza di Princeton misero particolare impegno nel riunire rappresentanti dei campi più diversi, compresi paleontologi, morfologi, ecologi, sistematici e genetisti di varie scuole.
Se un siffatto incontro si fosse tenuto quindici anni prima, aspre discussioni si sarebbero susseguite dalla mattina alla sera. Non avvenne
nulla di tutto ciò a Princeton. Anzi, fu quasi impossibile accendere una
controversia (Mayr 1980, p. 42, trad. mia).
Mayr ricorda infatti, al di là della presenza di questioni
problematiche minori come l’importanza relativa di vari
fattori:
un essenziale accordo tra tutti i partecipanti sulla modalità graduale
dell’evoluzione, con la selezione naturale quale meccanismo fondamentale e unica forza direzionale (Ibidem).
La Sintesi Moderna è stata dunque un avvenimento
fondamentale, anzi l’avvenimento teorico fondamentale
nella costituzione della biologia come essa è oggi. Però
che cosa è stata esattamente questa sintesi? La risposta
sarebbe molto importante per il tema di questo articolo
– ovvero i rapporti tra campi differenti che lavorano insieme – ma la verità è che varie “versioni” del racconto della
Sintesi Moderna sono state abbozzate, e forse il problema
richiede ulteriori studi storici e filosofici.
Una versione del racconto contro la quale Ernst Mayr si
batté strenuamente è quella esportativa (export view) che
fu sostenuta anche, ad esempio, dallo storico della biologia William Provine:
Sul finire degli anni Venti la situazione in biologia non sembrava affatto promettente, un accordo generale sembrava di là da venire. Molti
testi universitari presentavano ancora come equamente legittime
cinque o sei teorie dell’evoluzione (Mayr 1980, p. 28, trad. mia).
la maggior parte dei genetisti negli anni Cinquanta [...] credeva che
la sintesi evoluzionistica fosse stata una funzione o prodotto di progressi compiuti nel campo della genetica e che tali progressi fossero
stati applicati ad altri campi come la sistematica, la paleonotologia,
l’embriologia, la citologia e la morfologia. […che] i reali progressi fossero avvenuti nella genetica e fossero stati esportati negli altri campi
della biologia evoluzionistica, creando così la teoria dell’evoluzione
(Provine 1980, pp. 402-3, trad. mia).
La teoria dell’evoluzione per selezione naturale, pubblicata da Darwin nel 1859, aveva dunque sostenitori ma
anche teorie rivali. Le ricerche sull’ereditarietà, che corroboravano la visione discreta e discontinua della variazione,
Con genetica qui ci si riferisce principalmente alla genetica delle popolazioni, disciplina essenzialmente matematica
che ha avuto tra i propri meriti quello fondamentale di conciliare l’ereditarietà dei “fattori discreti” formulata da Men-
49
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
del e la teoria della selezione naturale darwiniana, prima
visti come incompatibili. La visione esportativa della Sintesi
Moderna fu messa in scena, in un dibattito con Ernst Mayr,
dal genetista e teorico dell’evoluzione Richard C. Lewontin.
Lewontin (1980) espresse proprio l’idea che la sintesi fosse
consistita nell’uso sempre più esteso dei modelli di genetica delle popolazioni come guide per l’osservazione in tutti
gli altri campi biologici, con la potenzialità di discernere in
ogni campo le ipotesi evolutive maggiormente supportate
dalle osservazioni – una possibilità completamente assente prima della Sintesi. Lewontin mise l’accento sull’importanza della matematizzazione nelle teorie, e sulla stretta
relazione tra teoria e osservazioni:
In generale una teoria non dovrebbe essere un tentativo di dire come
è il mondo. Piuttosto, è un tentativo di costruire le relazioni logiche
che sorgono da vari assunti sul mondo. È un insieme di affermazioni
condizionali “come se” […]: la teoria serve da guida per sperimentatori perplessi (Lewontin 1980, p. 65, trad. e corsivo miei).
Solo la genetica matematica delle popolazioni poteva
offrire tanto agli altri campi della biologia, e proprio in questo consistette – nella visione esportativa – la Sintesi. Anzi,
in quest’ottica Lewontin sostenne addirittura una grave
incompletezza della Sintesi in quanto i modelli matematici non erano (e non furono mai) davvero correttamente e
completamente “incorporati” nel lavoro dei biologi.
Alla visione esportativa, Ernst Mayr (es. 1980, 1993) oppose una visione – potremmo dire – comunicativa della
Sintesi: per l’evoluzionista di origine tedesca essa consistette soprattutto nell’apertura di canali di comunicazione
tra campi precedentemente separati, nella costruzione di
un linguaggio comune, nel riconoscimento di complementarietà e divisione del lavoro scientifico tra i vari campi e nell’accordo minimale su questioni come la selezione
naturale e il “pensiero popolazionale”. Un termine chiave
della Sintesi nella versione di Mayr è compatibilità (consistency), non certo implicazione necessaria (entailment), tra
discipline e campi differenti. Il risultato più interessante di
questo resoconto era, per Mayr, la liberazione dei “naturalisti” (zoologi e più in generale tassonomi, paleontologi
e così via) dalla subordinazione teorica nei confronti dei
genetisti di popolazione, e la legittimazione di essi a contribuire attivamente alla teorizzazione invece che limitarsi
ad applicare le teorie già elaborate da altri.
Estendere la Sintesi?
Sulla base di un crescente corpus di scoperte e nuovi
campi di studio che fioriscono nella biologia contemporanea, una prospettiva piuttosto diffusa in diversi ambiti
disciplinari sostiene oggi l’esigenza di una estensione della Sintesi Moderna. Nel 2007 Massimo Pigliucci, uno dei
principali promotori della Sintesi Evoluzionistica Estesa,
lamentò su Evolution che per molti «la Sintesi Moderna è la
cornice esplicativa per la biologia evoluzionistica di oggi
e di domani, senza che vi sia alcun bisogno di rivederne
i fondamenti», nonostante le molte novità quali evolvibilità, plasticità fenotipica, ereditarietà epigenetica, teoria
50
della complessità e molte altre, che erano di fatto completamente sconosciute ai tempi della Sintesi. In questo
richiamo, Pigliucci catalizzava l’esistenza non soltanto di
campi di ricerca e di risultati molto recenti, ma anche di richieste e dichiarazioni esplicite di estensione da parte dei
fautori di tali campi. Contemporaneamente – ma indipendentemente – Gerd Müller richiamò dalle pagine di Nature
una estensione della Sintesi resa necessaria dall’emergente campo di studi EvoDevo – biologia evoluzionistica dello
sviluppo (tra poco mi concentrerò brevemente su questo
esempio). Entrati in contatto per la felice coincidenza di
titoli e intenzioni, Pigliucci e Müller organizzarono per il
luglio 2008 al Konrad Lorenz Institute di Altenberg l’incontro dei “16 di Altenberg” che anche qui in Italia ebbe un
certo risalto: sedici studiosi tra biologi e filosofi della biologia furono invitati a esporre e discutere le scoperte che
più urgentemente premono per l’estensione della Sintesi.
Il libro Evolution The Extended Synthesis (Pigliucci & Müller 2010) contiene gli atti – rielaborati – del meeting di
Altenberg. Nell’introduzione del libro compare uno schema insiemistico elaborato da Pigliucci che rappresenta la
Sintesi Moderna come estensione del darwinismo (contenente tutti i concetti elaborati da Darwin, con l’aggiunta
di altri), e poi all’esterno ulteriori “concetti chiave” da raggiungere e aggiungere mediante l’estensione della Sintesi.
Nell’insieme intermedio troviamo ad esempio la genetica
di popolazioni, nel più esterno la “teoria EvoDevo”.
In un recente manuale di filosofia della biologia (Ayala
& Arp 2010) due autorevoli studiosi (Laubichler, 2010; Minelli, 2010) esprimono così il rapporto tra EvoDevo e genetica delle popolazioni:
la genetica di popolazioni è, per definizione, lo studio del cambiamento genetico al livello della popolazione [… essa] può spiegare la
microevoluzione, ma è impotente per quanto riguarda le domande
evoluzionistiche di livello superiore alla specie (Minelli, 2010, p. 216,
trad. mia).
Per la maggior parte, la biologia evoluzionistica del ventesimo secolo
ha considerato lo sviluppo come una “scatola nera” o qualcosa che
non influenzava davvero la dinamica sottesa di geni e popolazioni.
Nel contesto dei modelli evolutivi genetici o molecolari, lo sviluppo era nascosto nella struttura della mappa genotipo-fenotipo, una
astrazione formale che traduce valori genotipici astratti in valori fenotipici, oppure al contrario permette di assegnare valori di fitness
misurati sui fenotipi ai genotipi sottostanti (Laubichler, 2010, p. 201,
trad. mia).
Alla domanda se la biologia evoluzionistica dello sviluppo metta oppure no in grave difficoltà il “paradigma neodarwiniano”, Laubichler e Minelli rispondono in maniera
tendenzialmente opposta. Laubichler punta l’attenzione
sui risultati delle ricerche EvoDevo: dal momento che la
funzione e l’espressione di qualsiasi allele sono regolate
e determinate all’interno del sistema di sviluppo (che include a volte fattori ambientali e perfino sociali), il tratto
fenotipico sarà sempre conseguenza di queste regolazioni
più che del gene, dell’allele. Lo sviluppo deve quindi diventare, per Laubichler, «il fondamento di una ricostruzione dell’evoluzione fenotipica molto più meccanicistica di
quelle costruite sulle astrazioni concettuali della Sintesi Moderna» (p. 207, trad. e corsivo miei). Minelli concorda nel
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
sottolineare che abbiamo ora a disposizione una genetica
nuova oltre a quella “della trasmissione”: la genetica dello
sviluppo. Tuttavia il biologo italiano non liquida la genetica di popolazioni e la Sintesi Moderna come astrazioni
concettuali:
Negare la coerenza interna e il potere esplicativo del [programma di
ricerca sviluppato dalla genetica delle popolazioni] sarebbe ovviamente una ingenuità […]. Tuttavia, il punto qui discusso ha poco a
che fare con l’adeguatezza della genetica di popolazioni, in quanto
scienza del cambiamento delle frequenze geniche, nello spiegare l’adattamento come risultato dell’azione della selezione naturale sulla
variazione che si produce in natura. L’obiezione è piuttosto che nella
biologia evoluzionistica può (e deve) esservi di più che un programma di ricerca ristretto ai concetti e agli strumenti della genetica di popolazioni (Minelli, op. cit., p. 216, trad. mia).
L’evolvibilità – intesa come la possibilità di comparsa
di genuine novità evolutive – può essere ora studiata attraverso la genetica dello sviluppo, ma ciò non annulla lo
studio dell’adattamento attraverso la genetica di popolazioni. La risposta di Minelli va dunque nella direzione
dell’autonomia e della specificità delle domande di ricerca, seguite però anche da una necessaria integrazione, dal
momento che le dinamiche dello sviluppo dovranno poi
ritrovare una ricollocazione popolazionale perché ne divengano chiare le implicazioni evolutive:
esplorare l’evolvibilità non è in conflitto con la tradizione neodarwiniana. Al contrario, l’apprezzamento dell’integrazione naturale dei
due approcci porterà, si spera, la biologia evoluzionistica dello sviluppo a focalizzare la variazione dei processi di sviluppo all’interno della
tradizionale arena neodarwininana, che sono i livelli della specie e
della popolazione (Minelli, op. cit., p. 224, trad. mia).
Se Pigliucci, Müller, i loro colleghi e altri studiosi stanno cercando di sondare la possibilità e le caratteristiche
dell’estensione della Sintesi, vi sono anche altre prospettive su cosa sia successo e cosa stia succedendo alla teoria
dell’evoluzione. Una prospettiva alternativa considera i
nuovi concetti chiave, come la complessità e l’autorganizzazione che si notano in alcuni campi, come incompatibili
con la teoria dell’evoluzione, e dunque forieri di una sostituzione (non estensione) della teoria. Al momento questa
prospettiva è interamente esterna alla biologia scientifica,
nel senso che non compare minimamente nella letteratura, ma soltanto in circoli pseudoscientifici e in libri di
successo ma screditati dalla comunità scientifica. Tuttavia,
come si è visto nel caso di Minelli e Laubichler, l’impatto
delle novità teoriche sull’esistente può essere valutato e
pesato in modi anche molto differenti.
Mi piace ricordare una sottolineatura che fece Dudley
Shapere (1980), banale solo in apparenza: “sintesi” è uno
di quei termini che presentano una ambiguità processoprodotto. Con Sintesi Moderna indichiamo infatti da una
parte qualcosa che è accaduto, un processo, e dall’altra –
come nel caso di Pigliucci e Müller – qualcosa che è con
noi oggi, un prodotto, un qualche tipo di “oggetto”. Che
cosa sia, come sia fatto questo oggetto, e che effetti esso
abbia sul lavoro degli scienziati – va detto – non è ancora
chiaro.
La Sintesi Moderna e la Sintesi Estesa, viste come prodotti, hanno una struttura? La rappresentazione insiemistica favorisce la comprensione delle Sintesi come collezioni
di concetti, sebbene in altri passaggi lo stesso Pigliucci
parli di “cornice concettuale”, “paradigma” o “programma
di ricerca”, tutti termini piuttosto impegnativi dal punto
51
di vista della filosofia della scienza, nonché appartenenti
a tradizioni di pensiero diverse. Stephen Jay Gould (2002)
vedeva la teoria dell’evoluzione come una architettura potente che spiega un numero e una varietà impressionante
di fatti e di osservazioni, guidando le ricerche di scienziati
in tutto il mondo in campi diversi, e utilizzò il Duomo di
Milano come metafora di questa architettura che cresce,
cambia, e soprattutto spiega.
Vi sono prospettive che non reagiscono – o si oppongono – al progetto dell’estensione. Alcune sostengono
che non vi sia bisogno di rivedere i fondamenti della Sintesi Moderna. Almeno due prospettive portano a questo
risultato: una considera poco rilevante la maggior parte
dei nuovi concetti chiave a livello empirico, di frequenza
relativa, di incidenza sull’evoluzione; l’altra vede i medesimi nuovi concetti riconducibili o riducibili all’impianto
teorico già esistente. Un’ultima prospettiva che vorrei nominare la associo al filosofo Michael Ruse che in un’intervista (Serrelli, 2009) ha esposto una sua visione della teoria
dell’evoluzione come la Volkswagen Maggiolino guidata
da sua figlia in Florida: un’auto che non ha più nemmeno
un pezzo identico o simile a quelli della prima Volkswagen Maggiolino inventata in Germania nel 1939, ma che è
comunque la stessa auto����������������������������������
. Ruse ci offre un quadro – condiviso in realtà da molti scienziati – in cui la teoria dell’evoluzione si modifica impercettibilmente in modo continuo
nel lavoro degli scienziati. In questo quadro non saremmo
dunque legittimati a tracciare contorni, confini, dato che i
nuovi “concetti chiave” sono già stati raggiunti dalla teoria.
Per quanto quest’ultima prospettiva sia pacificante, l’impressione è che essa sottolinei la continuità più per una
abitudine alla difesa della teoria da “attacchi” esterni che
per una riflessione mirata su come la teoria cambia.
Conclusione
La Sintesi Evoluzionistica Estesa è la multidisciplinarietà
nel suo nascere, o meglio nel suo crescere. Sono aumentati i fenomeni noti, studiati, conosciuti, e si sono sviluppati
nuovi campi di studio con i propri concetti e pattern esplicativi: la biologia evoluzionistica dello sviluppo studia in
modo nuovo l’embriologia, perché oggi disponiamo degli
strumenti e delle tecnologie per seguire l’attivazione e la
regolazione dei geni nello sviluppo, e perché si è cominciato a mettere sistematicamente in relazione questi studi
con la filogenesi (si vedano ad esempio Carroll, 2005; Minelli, 2007, 2009). A fronte di progressi come questi, quali
sono le condizioni di possibilità, di utilità, di necessità della
multidisciplinarietà? Se non vogliamo adottare una prospettiva del “nulla è cambiato”, come possiamo comprendere i cambiamenti? Sono continui o discontinui, rivoluzionari o integrativi? E questo oggetto che deve essere
esteso, la Sintesi, ha una struttura? E se sì, che struttura è?
Vi è la necessità di sapere di più, comprendere, argomentare sul tema della sintesi – un compito non facile,
come ammettono anche Pigliucci e Müller nella loro introduzione (2010), se pensiamo che la Sintesi Moderna
è stata reinterpretata soltanto nel 1980, e ancora oggi è
presentata con resoconti differenti. Vi è il divenire della
scienza, che si sviluppa nel lavoro scientifico quotidiano
nei laboratori, sulle riviste, nelle interazioni tra scienziati;
e vi sono diversi modi di “punteggiare” questo accadere,
di descrivere le teorie scientifiche e il loro cambiamento,
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
anche se naturalmente i nostri modi di vedere devono
confrontarsi con le evidenze storiche che si possono reperire. Dagli argomenti potranno discendere scelte sulle strategie di ricerca, attenzioni comunicative, un raffinamento
dei concetti e degli obiettivi, un aumento qualitativo della
conoscenza del vivente.
La storia e la filosofia della scienza avranno senz’altro
un ruolo di primo piano in questa vicenda. Torniamo a tutte le raccomandazioni di Hull: i filosofi devono informarsi e
restare aggiornati, in maniera non superficiale, sugli avanzamenti della biologia, essere sensibili alle lacune e ai problemi concettuali che restano e che si moltiplicano, e porsi
obiettivi di chiarificazione; devono sforzarsi di formulare i
problemi in modo interessante e rilevante; troveranno l’espressione più piena della filosofia della biologia nei problemi della sintesi tra campi diversi, dove possono svolgere un ruolo di comunicazione, traduzione, costruzione di
linguaggi comuni; dovranno cercare di elaborare e comunicare il significato ampio e profondo di questi mutamenti
ai non-biologi, siano essi scienziati di altri rami o persone
del pubblico interessato e della società; senz’altro, saranno anche responsabili di esercitare un pensiero critico,
altrimenti la filosofia altro non sarà che «una serva della
scienza, che lascia la scienza indisturbata non richiedendo
se non una “giustificazione” della pratica filosofica in accordo con gli standard scientifici» (Van Speybroeck, 2007,
p. 54, trad. mia), ma troveranno negli scienziati – come è
stato finora – orecchi pronti all’ascolto; e nel frattempo i
filosofi lavoreranno a nuove, grandi visioni del mondo vivente: stabilmente ancorati alla scienza, i filosofi dovranno
essere bravi a darle un respiro ancora più ampio.
52
Bibliografia
AYALA, F.J., ARP, R. (2010), a cura di, Contemporary Debates in Philosophy of Biology, Wiley-Blackwell, Malden, MA.
CARROLL, S.B. (2005), Endless Forms Most Beautiful, Baror Int.,
New York; trad. it. Infinite forme bellissime. La nuova scienza
dell’Evo-Devo, Codice Edizioni, Torino, 2006.
ELDREDGE, N. (2007), «Hierarchies and the sloshing bucket: toward the unification of evolutionary biology», in Evolution:
Education and Outreach, n. 1(1), pp. 10-15.
GODFREY-SMITH, P. (2009), Darwinian Populations and Natural
Selection, Oxford University Press, New York.
GOULD, S.J. (2002), The Structure of Evolutionary Theory, Belknap
Press of Harvard University Press, Cambridge, MA; trad. it. La
struttura della teoria dell’evoluzione, Codice Edizioni, Torino,
2003.
GRIFFITHS, P.E. (2010), «Philosophy of Biology», in ZALTA, E.N.
(2010), a cura di, The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Fall
2010 Edition), URL = <http://plato.stanford.edu/archives/
fall2010/entries/biology-philosophy/>.
HULL, D.L. (1969), «What philosophy of biology is not», in Synthese, n. 20(2), pp. 157-184.
HULL, D.L. (2002), «Recent philosophy of biology: a review», in
Acta Biotheoretica, n. 50, pp. 117-128.
LAUBICHLER, M.D. (2010), «Evolutionary developmental biology
offers a significant challenge to the neo-Darwinian paradigm», in AYALA, F.J., ARP, R. (2010), a cura di, Contemporary
Debates in Philosophy of Biology, Wiley-Blackwell, Malden,
MA, pp. 199-212.
LEWONTIN, R.C. (1980), «Theoretical population genetics in the
evolutionary synthesis», in MAYR, E., PROVINE, W., a cura di,
The Evolutionary Synthesis, Harvard University Press, Cambridge & London, pp. 58-68.
MAYR, E. (1980), «Prologue: Some thoughts on the history of the
evolutionary synthesis», in MAYR, E., PROVINE, W., a cura di,
The Evolutionary Synthesis, Harvard University Press, Cambridge & London, pp. 1-48.
MAYR, E. (1993), «What was the evolutionary synthesis?», in
Trends in Ecology & Evolution, n. 8(1), pp. 31-34.
MAYR, E., PROVINE, W.B. (1980), a cura di, The Evolutionary Synthesis: Perspectives on the Unification of Biology, Harvard University Press, Cambridge & London.
MINELLI, A. (2007), Forme del divenire. Evo-devo: la biologia evoluzionistica dello sviluppo, Einaudi, Torino.
MINELLI, A. (2009), «Phylo-evo-devo: combining phylogenetics
with evolutionary developmental biology», in BMC Biology,
n. 7, p. 36.
MINELLI, A. (2010), «Evolutionary developmental biology does
not offer a significant challenge to the neo-Darwinian paradigm», in AYALA, F.J., ARP, R. (2010), a cura di, Contemporary
Debates in Philosophy of Biology, Wiley-Blackwell, Malden,
MA, pp. 211-226.
MÜLLER, G.B. (2007), «EvoDevo: Extending the evolutionary synthesis», in Nature Reviews Genetics, n. 8, pp. 943-949.
PIGLIUCCI, M. (2007), «Do we need an extended evolutionary
synthesis?», in Evolution, n. 61(12), pp. 2743-2749.
PIGLIUCCI, M., KAPLAN, J. (2006), Making Sense of Evolution, University of Chicago Press, Chicago.
PIGLIUCCI, M., MÜLLER, G.B. (2010), a cura di, Evolution: The Extended Synthesis, MIT Press, Cambridge, MA.
PROVINE, W.B. (1980), «Epilogue», in MAYR, E., PROVINE, W., a cura
di, The Evolutionary Synthesis, Harvard University Press, Cambridge & London, pp. 399-411.
RUSE, M. (1989), a cura di, What the Philosophy of Biology Is. Essays
Dedicated to David Hull. Kluwer, Dordrecht, The Netherlands.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
SERRELLI, E. (2009), «Filosofia, biologia, cambiamento scientifico
e Disegno Intelligente: Intervista a Michael Ruse», Pikaia (10
Mag).
SHAPERE, D. (1980), «The meaning of the evolutionary synthesis»
in MAYR, E., PROVINE, W., a cura di, The Evolutionary Synthesis,
Harvard University Press, Cambridge & London, pp. 388-398.
VAN SPEYBROECK, L. (2007), «Philosophy of biology: about the
fossilization of disciplines and other embryonic thoughts» in
Acta Biotheoretica, n. 55(1), pp. 47-71.
WILSON, E.O. (1975), Sociobiology: The New Synthesis, Harvard
University Press, Cambridge, MA.
53
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Love in question
Domenica Bruni - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive, della formazione e degli studi culturali - Università degli studi di Messina
Abstract
Investigating love as a natural phenomenon means to make available this particular aspect of human life – always
considered as something evanescent, impalpable and deeply subjective – to the scrutiny and understanding offered
by contemporary science. The sciences of nature are modifying the intuitive concept that each one of us has of the love
sentiment showing how human beings are universally tied in the phenomenon of love as well. Darwinian natural selection, namely the effect of reproductive success deriving from intersexual and intrasexual competition for reproduction,
emphasizes the invariants of the dynamics of falling-in-love and of sexual attraction. Natural selection is the engine that
triggers the necessary changes an organism must make in order to better face the continuous challenges posed by the
environment. In it, genetic, biological and cultural aspects coexist, tied together by the rhythms of evolution. Doubt exists,
however, on whether this set of ties is able to entirely account for the phenomenon of human love. It seems in fact, that in
humans love is a way of understanding reality and that it not only serves reproductive purposes, but social ones as well. All
of this implies the necessity of considering explanatory theoretical models stemming from the modern sciences of mind,
and those proposed by evolutionary psychology, in particular.
Key-words: love, sexual selection, evolutionary psychology, brain chemistry, human mind.
The question of Love
Since antiquity, philosophers have considered love as
a crucial issue in their studies. Modern day psychologists
have discussed its dynamics and dysfunctions. However,
it has rarely been investigated as a genuine human cognitive phenomenon. In its more common sense, love has
been considered in poetry, philosophy, and literature, as
being something universal, but at the same time, as a radically subjective feeling. This ambiguity is the reason why
love is such a complicated subject matter. In what follows,
I will argue that love, by means of its rational character, can
be studied in a scientific way. According to the philosophical tradition, human beings are rational animals. However,
the same rationality guides us in many circumstances, sometimes creates difficult puzzles. Feelings and emotions,
like love, fortunately are able to offer an efficient reason
for action.
Even if what “love” is, defies definition, it remains a crucial experience in the ordinary life of human beings. It
participates in the construction of human nature and in
the construction of an individual’s identity. This is shown
by the universality of the feeling of love across cultures.
It is rather complicated to offer a precise definition of
“love”, because its features include emotional states, such
as tenderness, commitment, passion, desire, jealousy, and
sexuality.
Love modifies people’s way of thinking and acting, and
it is characterized by a series of physical symptoms. In fact,
love has often been considered as a type of mental illness.
How many kinds of love are there? In what relation are
they?
Over the past decades many classifications of love have
been proposed. Social psychologists such as Berscheid
and Walster (1978), for example, in their cognitive theory
of emotion, propose two stages of love. The former has to
do with a state of physiological arousal and it caused by
54
the presence of positive emotions, -- like sexual arousal,
satisfaction, and gratification, or by negative emotions,
such as fear, frustration, or being rejected. The second stage of love is called “tagging”, i.e., the person defines this
particular physiological arousal as a “passion” or “love”.
A different approach is taken by Lee (1976) and Clyde,
Hendrick (1986,1992). Their interest is to identify the many
ways we have of classifying or declinating love. They focuse their attention on love styles, identifying six: Eros, Ludus,
Mania, Pragma, Storge and Agape. Eros (passionate love)
is the passionate love which gives central importance to
the sexual and physical appearance of the partners; Ludus
(game-playing love) is a type love exercised as a game that
does not lead to a stable, lasting relationship; Mania (possessive, dependent love) is a very emotional type of love
which is identified with the stereotype of romantic love;
Pragma (logical love) lovers have a concrete and pragmatic sense of the relationship, using romance to satisfy their
particular needs and dictating the terms; Storge (friendship-based love) is a style in which the feeling of love toward each other grows very slowly. Finally, it is possible to
speak of Agape (all-giving selfless love) characterized by a
selfless, spiritual and generous love, something rarely experienced in the lifetime of individuals. Robert Sternberg
(1986) offers a graphical representation of love called the
“triangle theory”. The name stems from the fact that the
identified components are the vertices of a triangle. The
work of the psychologist at Yale deviates from previous taxonomies, or in other words, the previous attempts made
to offer a catalogue of types of existing love.
The psychological elements identified by Sternberg to
decline the feelings of love are three: intimacy, passion, decision / commitment. The different forms of love that you
may encounter in everyday life would result from a combination of each of these elements or the lack of them. Again,
in the study and analysis of the feeling of love we encounter
a list of types of love: non-love, affection, infatuation, empty
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
love, romantic love, friendship, love, fatuous love, love lived.
Philosophers, fleeing from any kind of taxonomy, approach the feeling of love cautiously, surveying it and
perhaps even fearing it. Love seems to have something in
common with the deepest of mysteries, i.e. the end of life.
It leads us to question, as does death, the reality around us
as well as ourselves, in the hope that something precious
and important not pass us by. But love is also the guardian of an evil secret that is revealed, which consists in the
nonexistence of the love object, in that it is nothing but a
projection of our own desires. Love is, according to Arthur
Schopenhauer, a sequence of actions performed by those who know perfectly that it is a betrayal in that it does
nothing else but carry out the painful event that is life.
Thus, love too, has its Maya veil and once torn down, what
remains? What remains is the imperative of the sexual reproduction of the species instinct.
Human nature has for Harry G. Frankfurt two fundamental characteristics: rationality and the capacity to love.
Reason and love are the regulatory authorities that guide
the choices to be made, providing the motivation to do
what we do and constrain this by creating a space which
circumscribes or delineates the area in which we can act.
On one hand, the ability to reflect and think about ourselves leads to a sort of paralysis. The ability to reflect, in fact,
offers the tools to achieve our desires, but at the same
time, is often an impediment to their satisfaction, leading
to an inner scism. On the other, the ability to love unites all
our fragments, structuring and directing them towards a
definite end. Love, therefore, seems to be involved in integration processes of personal identity.
Fools for love
Sexual behavior and love are two of the preferred
topics of our species. Only science has maintained silence on them for a long time. It cannot be denied, that
even upon a certain amount of reflection and thought,
certain aspects of human sexuality and romantic love
escape survey and analysis. It is as if they were surrounded by an inscrutable and unfathomable mystery.
How can we analyze and profoundly investigate unique
and subjective experiences such as those of falling in
love with a person rather than another? This difficulty
becomes apparent when you look at relationships and
how individuals choose partners across cultures. And
what to say about the real possibility of conducting an
objective and experimental study of sexuality, which is
often considered a taboo subject, especially in many
Western societies?
Love has a central role in the experience and lives of humans. Romantic love, understood as the combination of
several components that prove to be crucial as the sense
of responsibility, commitment to another individual, sacrifice, tenderness and passion, is a universal experience,
found throughout times and cultures. It is usual to consider
how romantic love pervades many forms of our existence,
55
from poetry to music, to literature, it is found in our most
personal fantasies and influences the way we conduct our
everyday life.
But often the relationships that characterize the human species are characterized by deep contradictions.
A person can spend a lifetime searching for the love that
will change his life or, conversely, have his life destroyed
by a wrong or failed relationship. At the end of a love affair, in fact, the sense of euphoria that characterizes the
initial stage may be substituted by depression or even
obsession leading to murder or suicide. The search for
love upon which a person builds his life is a strong driving force that can modify his mind and deliver behavior in the realm of flexibility and diversification. Why
does romantic love fascinate us, disturb us and upset
us? Steven Pinker (2001, 2002) develops a rather utilitarian view of love feelings that embraces several economic and social theories (Schelling, 1960, 1984, Frank,
1988). Pinker’s answer to the previous question is that
romantic love is just like any other tactic used in our
everyday life. Love presents a paradox, just like many
other strategies, that is, in some cases the winning strategy might be that of sacrificing oneself and one’s personal interests. The aim of this strategy would increase
the probability of attracting a partner. Locating and
selecting the best person out of over six billion people
is an impossible feat, and perhaps what works best is
to be content with the best person encountered so far.
Courtship would thus be a type of “market”, in which
each individual tries to “buy” the best person under the
premises of rational reasons (good looks, well-balanced
character, finances, etc.). Such a view of courtship and
mating, however, does not explain the particular choice that each person makes, or the associated extremely
strong feelings that produce significant physiological
symptoms such as tachycardia, insomnia and loss of
appetite.
Brain chemistry and the pathways of love
In this section I will try to offer a neuroscientific account
of romantic love. What exactly happens in our brain when
we fall into a romantic obsession? Many scholars, including the New York anthropologist Helen Fisher (2004),
were guided in their studies by the idea of the universality
of the feeling of love. Their investigations focused on brain
chemistry that, according to their intuition confirmed by
what happens in the world of non-human animals when
choosing a suitable partner for mating, could be involved
in the passion of love, namely, dopamine, norepinephrine
(a derivative of dopamine) and serotonin.
The main question (à la Shakespeare) Fisher poses,
however, is: What is love? The answer she gives is typical
of an evolutionary anthropologist. According to Fisher, in
fact, you can find the answer by following the course of
the evolutionary history of humans. A history that is characterized the development of three brain systems, three
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
access codes that make possible the conduct aimed at reproducing. Every part of the brain has evolved to govern
the various aspects of reproduction. Those surveyed and
identified by anthropologists at Rutgers University in New
Jersey, were lust, romantic attraction (a kind of precursor of romantic love) and attachment (Fisher, 1989, 1992,
1998, 1999). Each represents a system of interdependent
biological impulses each with a specific function. Lust impels each individual to search for a sexual relationship with
any partner. The role of attraction is instead romantic; its
focus is to direct what was at first undifferentiated attention, to a particular individual. It comes into play only after
male-female attachment evolved to provide protection,
safety and adequate care to their offspring. After having
identified the three drives, Fisher concentrated his attention on how one of these three elements, namely romantic
passion, affects libido (desire for sexual gratification) and
all those feelings that are related to long-term attachment
(serenity, security, union). The stage of sexual attraction is
associated with the production of large amounts of testosterone that pushes the individual to mate. The increase
of dopamine and norepinephrine are, however, the substances primarily responsible for the feeling of ecstasy
characteristic of falling in love, together with the release
of serotonin in the brain. With regard to the emotional attachment that allows the formation of stable and lasting
bonds there is a difference between men and women. In
humans beings, in fact, these feelings are related to increased production of vaso-pusher, in women, however,
increased oxytocin. They are hormones produced by the
hypothalamus, an area at the bottom of the diencephalon.
The Hypothalamus’ role is twofold and is linked to survival
and reproduction: it controls the production of hormones
(it is in fact a major player in translating information into
nerve signals and plays a part in the endocrine control of
the main vegetative functions) expression of some primary and innate behavior patterns such as sleeping, eating,
body temperature, the mechanism of defense and aggression and sexual behavior. Fisher’s studies on romantic love
can be compared to other studies based on the identification of brain areas involved in sexual arousal and instinctual manifestations (Tiihonen et al. 1994; Beauregard,
Levesque, Bourgouin, 2001, Karama et al. 2002). What
clearly emerges is that the two drives are elaborate in different brain areas. Furthermore, there is a deep difference
between the sexes in relation to factors that produce sexual stimulation. Male sexual desire is aroused primarily by
visual stimuli, and in fact, it is well known that men are the
primary consumers of the multi-million dollar porn industry. Women, as is easy to understand, instead, need words,
romantic movies and novels, affection, devotion and all
those things that rekindle memories. The brain areas that
are activated are those that are primarily involved in emotions, desire, memory and attention (Ellis, Symons, 1990).
Serotonin, dopamine and norepinephrine seem to exert a
very important role in the initiation of the passion of love.
In synthesis, love and its related features would be determined by low serotonin levels (due to, for example, the
obsessive thought of a loved one) and high levels of dopa-
56
mine and norepinephrine (high levels of two neurotransmitters that cause feelings of euphoria, loss of appetite,
insomnia, and focused attention). A second stage of that
research was to focus on the brain areas that were interested in what Homer calls the «vehemence of desire». To
do this, Fisher analyzed the brain activity of twenty men
and twenty women, who claimed to be madly in love, using fMRI. The experiment lasted a total of twelve minutes
for each subject during which they were shown photos of
the loved one for about thirty seconds.
The results of this study are as follows: strong activity of the right caudate nucleus, a subcortical structure
contained in the basal ganglia. The activity of this system
would increase in proportion to the passion of love experienced by the subjects and the sight of a photograph of
a loved one (H. Fisher, 2002a, 2002b; H. Fisher et al., 2003).
The caudate nucleus with the limbic system (ventral tegument area VTA and NAc nucleus accumbens) is one of
the most important areas involved in what is called the
mechanism of reward and expectation of a reward (Delgado et al., 2000, Schultz, 2000; Elliott et al. 2003; Gold,
2003). With this particular structure (reward system) we
can implement actions to discriminate between different rewards possible to exercise a preference over them,
all this in a general situation of waiting, anticipation and
motivation. The caudate is part of the reptilian brain or Rcomplex. The reason for this particular designation is the
fact that this brain region evolved about sixty-five million
years ago, long before the emergence of mammals. Another brain circuit involved in romantic love, whose activity was detected during the same experiment, is the area
right ventral integument, ATV, (Wise, 1996; Schultz Dyyan,
Montague, 1997, Breiter et al. 2001; Fiorillo, Tobler, Schultz,
2003). This is a major dopaminergic stream. The task is to
distribute ATV dopamine in many brain areas including
the caudate nucleus. Energy, the ability to focus, stamina,
focused attention, euphoria and motivation are the consequences of such massive distribution of dopamine. These
features mentioned above are present and occur in the
event of romantic love. The emotion of love is actually a
boost, just like hunger and thirst. In summary, symptoms
of sexual passion are a strong dependence on the love
object, insomnia, loss of appetite, increased energy and
states of euphoria in the presence of those we love, and
separation anxiety in his absence. These are the very same
symptoms that characterize mania and dependencies. Romantic love, then, would have the appearance of a motivation rather than an emotion, a motivational state that
looks to achieve a goal and a reward. It would seem that,
more than a sexual impulse, it is something very much like
a biological impulse such as hunger or sleep.
Love and nature’s game
Romantic love is a complex emotional state, often declinated as an internal state that drives us to take certain actions and to assume a particular kind of attitude towards
another person. The feeling of love, then, is not only an
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
inner state of mind in that concrete actions are involved
which, as David Buss says, have important consequences on all those behaviors aimed at the reproduction and
survival of the species. According to evolutionary psychologists, the existence of love and its even most naive
phenomenology, can be illuminated by Darwinian considerations, a proposition that strongly clashes with more
extreme culturalist assumptions that instead sustain that
many people would never even be in love if they had not
received information concerning the existence of love. We
observe this phenomenon, instead, as a biological process, a ploy devised by evolution to help cement ties and
relations. Taking this approach means putting love in a
naturalistic perspective. Attracting a partner, establishing
bonds, having and caring for children fall into that special
outlook that allows us to see romantic love as a natural
phenomenon. The theory of natural evolution also suggests the possibility of treating and interpreting the same
phenomena as mental adjustments; we think, for example,
of the mixture of psychological and physiological changes
that occur when you try to cause fear of imminent danger. The same approach could be used with a highly complex and emotional state such as that presented by the
case of romantic love. This comparison is less risky if we
accept not being able to understand the phenomenon in
an exhaustive manner, something that is inherent in questions that ask “what” something “is”. If instead of asking
what love “is”, we free ourselves of the anxiety of drafting
a comprehensive description from its manifestations, and
we instead ask ourselves what “the point” of love is, the
question as well as the possible responses would take on
an explanatory nature. The adoption of an evolutionary
explanation of love as an adaptation is necessary in order
to consider it in the context of Darwinian sexual selection.
From this perspective, in order for a possible partner to be
considered as a good candidate for reproduction he or she
must exhibit certain characteristics that meet the wishes
of the opposite sex. From this it follows that a significant
proportion of what is called a “loving act” has literally more
to do with a display of the resources possessed.
Males and females of every animal species have a strong
sexual dimorphism; and each possesses features that are
considered attractive to the opposite sex. These traits are
beneficial in that they allow the competition compete with
reproductive rivals and may consent the eventual winning
out in moments of conflict. Sexual dimorphism is not as
pronounced among males and females of the human species. However, we can say that males and females have significant differences. The same differences in the ancestral
environment could have served as indicators of fertility,
good health or as the result of sexual preference. There is
also an asymmetry between the sexes that result from a
number of biological constraints. Reproductive success,
as we saw earlier, is not measured equally between males
and females. A woman cannot increase her opportunity
of reproductive success by choosing many companions,
while on the other hand a man can increase his reproductive success by simply increasing the number of partners,
this of course before the advent of contraception. This
57
happens for a reason, quite simply, that of the huge difference between the production of eggs and sperm. The
eggs that a woman will have in her lifetime are about four
hundred, while a man produces three thousand sperm per
second with a clear reproductive potential. It is precisely
this biological constraint that characterizes and influences
the way mates are chosen and strongly characterizes what
can be described by the term reproductive psychology.
On the one hand, a smaller investment for males (Trivers,
1972) would lead to searching for more partners, while the
higher price that the females pay would result in a more
careful selection process employed by women in chosing
a mate. This results in the following dynamic: men court females choose. The role of emotions for the survival of the
species is very important. Emotions have been subject to
natural selection because they allow the rapid and effective response to threats from the outside world. Consider,
just to mention some examples, the reaction of disgust at
the sight of decomposing substances, the feeling of fear
that guards and protects us by increasing our level of attention, or the feeling of pain, a symptom that something
in our body is just not as it should be.
Another feature of the important role played by emotions in the natural history of living creatures is the social
role they perform. Emotions, in fact, enable us to relate
with each other, cooperate, create bonds and facilitate
mutual understanding. The possibility of contact with
others is facilitated by facial expressions. The outward
expression of emotion has a universal nature that on one
side shows their biological nature and on the other allows
a one-way correspondence between what you feel inside
and what is made manifest outside. Social behavior passes, then, through emotions and we cannot even think
of ourselves as social creatures without the mediation of
emotion and without the understanding of other people’s
behavior patterns. While the exact number of basic emotions remains a matter of controversy, there is a general
consensus among scholars that includes joy, anger, suffering, fear, surprise and disgust (Ekman, 1999, 2003). There
is no culture that does not include them in their emotional
repertoire. The emotion that has divided the opinions of
many scholars is romantic love. The dispute concerns its
alleged universality. For some, romantic love has a role in
organizing and triggering actions, equal to that of basic
emotions, whose aim is that of improving reproductive
success. The obsessive tendency typical of romantic love
focuses the attention of a given individual on her lover
and encourages the establishment of pair bonds. Moreover, the passion of love seems to involve and activate the
same brain areas that are involved in receiving rewards
and punishments. The philosopher Paul Griffiths suggests
that besides universal and culture-sensitive emotions
there is another category, namely, “higher cognitive emotions”. These have a difference in grade compared to basic
emotions in regard to their innate character. They are not
automatic and quick like basic emotions. It is not possible find for them a specific facial expression. Among the
higher cognitive emotions are included romantic love
and all those emotions elaborated by the cortical areas
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
in the human brain, that is, the regions of the brain that
emerged and developed five million years ago that and
that codify our most complex cognitive abilities. The importance of the greater involvement of the cerebral cortex may explain the influence such emotions may receive
from conscious thoughts that would explain the cultural
variations that characterize the experience of love and the
meaning and nuances of meaning each culture gives to it.
Higher cognitive emotions have a greater degree of sociality than basic emotions. This difference is the necessary
presence of another person so you can experience them.
Human creatures had to face an increasingly complex and
articulated social environment. Even the higher cognitive
emotions seem to play into the hands of nature, just as
the basic emotions do. Allies of our rationality, they guide
us in decisions, choices appropriate to different situations
in which we are immersed and embody the rich network
of relationships that so particularly characterize humans.
Evolutionary psychology invites us not to approach the
study and analysis of the rationality that characterizes
humans releasing it from the rest. However, a “pure” independent mental life, not tied to emotions, seems to be
a means by which common sense assumes no reflection
on rationality. Investigating emotion in the light of Darwinian evolutionary theory gives us two ways to refer to
emotions. On the one hand we can consider a top-down
view of emotions that encompasses emotional thinking
completely eliminating the profound differences between
emotion and cognition. On the other, there is the bottomup building of cognitive processes. This is the innovation
of evolutionary psychology. Emotions play a central role,
and the idea that characterizes traditional theories of social constructivism that consider the emotional aspects
tied exclusively to the cultural context in which each of us
is surrounded and cut out the biological factors, falls away.
There are certainly deep cultural differences in manifested
emotional states, but you can bring these differences back
into the realm of universal emotions. Universality characterizing emotional states makes it much more possible
to identify a universal human nature than that which is
made possible by studying other cognitive states.
The ambition of evolutionary psychology
Can we arrive at the understanding of the cognitive
architecture of human beings? Evolutionary psychology
(EP), using the principles of evolutionary biology, attempts
such a feat. All our natural abilities such as language, vision, ability to attract a person of another sex, fear and
aggression, moral judgments, are made possible thanks
to the presence of a complex computing system that works so well that sometimes we forget its existence, as if we
were affected by a strange and peculiar blindness.
The EP turns his attention to this biological system of
diverse skills to provide models of understanding. The
identification of selective pressures and, therefore, of the
many adaptive problems might offer a possible explanation of cognitive processes and also allow the identifica-
58
tion of the neurophysiological basis. Darwin himself in
a sense dictated the future implications that could arise
from applying his theory and its principles to the study of
human nature and he does so in the concluding chapter
of the Origin of Species. According to Darwin, the psychology of his time had roots that would someday be based
on a new foundation, the principles of natural selection
responsible for the evolution of human capabilities. Our
evolved cognitive abilities, like the bipedal gait and the
posture that characterize us, are subject, therefore, to natural selection. In a sense, this could be considered a fairly modest declination of EP, and it is this sense that we
believe does not cause disagreement among scholars or
among those who accept the theory of natural selection
and the extraordinary intellectual revolution that it entailed. A different argument would be made instead for the
supporters of creationism or intelligent design who hold
the deepest reservations concerning whether the theory
of evolution is able to give sufficient explanations for each
aspect of biology. The scope of the EP is too wide for a narrow definition. EP is looking for the place human beings
have in nature. A crucial point in the EP perspective is to
figure out that between non-human animals and human
beings there is no Rubicon. His greatest ambition is to see
that our mind would be an adaptation but not to exigent
circumstances, but to our ancestral environment. Leda
Cosmides and John Tooby, two leading representatives of
this field of study, provide their readers with the following
description:
The human mind is the most complex natural phenomenon humans have yet encountered, and Darwin’s gift
to those who wish to understand it is a knowledge of the
process that created it and gave it distinctive organization:
evolution (Cosmides, Tooby 1992, p.163).
The human mind, as Cosmides and Tooby argue, is the
product of the evolutionary process, the very same mechanism that governs the whole of nature. The human
mind is a set of innate mechanisms specialized to perform
certain functions, useful for solving problems that humans faced in their ancestral environment: the search for
food, the choice of suitable mating partners, the defense
against predators, the ability to predict future actions and
to understand the actions of others, managing family relationships, etc. These problems are known as “selective
pressures”. The modern mind is the result of a series of
adjustments, the result of selective pressures, the product
of a long evolutionary history. The “environment of evolutionary adaptation”, under which this development took
place is not to be understood in its common sense meaning, that is, it is not defined by space-time coordinates.
The notion of “environment of evolutionary adaptedness”
was introduced by John Bowlby (1969) in his studies on
attachment theory. Bowlby uses this expression to refer to
natural circumstances in which one species evolved with
behavioral manifestations adapted to that type of environment. This definition has become central in the EP. The
environment of evolutionary adaptedness does not correspond to a physical environment (such as, for example, the
forest or the savanna) because two species may have evol-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
ved in exactly the same way but differ in the physical environment of evolutionary adaptedness. In the genus Homo
the evolutionary environment of adaptedness refers to
that of about ten thousand years ago. During this period,
individuals belonging to Homo sapiens had a social organization composed of small groups of hunter-gatherers.
This type of social organization has characterized much
of our evolutionary history for millions of years up to ten
thousand years ago, until the birth of agriculture and the
tending of livestock that dramatically changed man’s relationship with the environment and modified the physiognomy of groups became more numerous thus giving life
to the first urban nuclei. The processes behind evolution
are slow and gradual. The evolutionary time in which genetic mutations occur and are manifested by significant
changes in our cognitive architecture acted slowly in thousands of generations. The immediate consequence of this
reasoning is that five thousand years, namely the lapse of
time that separates us from the birth of agriculture and
the beginning of modern social organization, is too short
a time for the occurrence of any change in our psychological mechanisms. Evolutionary psychologists, therefore,
believe that to fully understand the reasons behind the
birth of certain psychological adjustments it is necessary
to understand the selective pressures presented by the
environment of evolutionary adaptedness of the Pleistocene period. According to the theorizing of EP, in reality,
the environment in which we are immersed is fraught with
much fewer differences than we think, at least from a psychological point of view. Human beings lived in groups,
that while smaller than those in which humans presently
live, the social dimension still represents a common shared
trait. The sociality of human beings carries with it the need
to relate not only to individuals of our sex but also those of
the opposite sex. What does it mean to say that a certain
type of behavior, such as a particular reproductive mode
or manifestation of aggression in defense, is an adaptation? Saying that a behavior is an adaptation is to argue
that the particular form of behavior was produced by selection because it performed more efficiently in a given
function than the alternatives (Symons, 1992). All psychological processes that characterize the human mind have
provided an advantage in evolutionary terms for our ancestors. The existence of this advantage would explain the
current presence of certain brain structures and functions.
Only the use of the theory of natural selection ensures a
proper and correct explanation of all the mental faculties
we have and of the skills that we normally practice. The appeal to natural selection may be sufficient to explain what
makes us who we are. Anything that makes us human, our
capacity for perception, our actions, language, thought,
emotion, is just the way our evolutionary history and the
mode of action of natural selection is manifested.
Ancestral evolutionary scenarios
There are a number of key issues arising from biology
that define EP (Cosmides, Tooby, 2005) and which are used
59
to understand how the human mind is made. Underlying
this perspective is the finding that the brain is a system
based on the laws of physics and chemistry. Its main function is to process information, and in this sense at least is
similar to that of a computer.
The brain, made up by organic matter and not silicone,
elaborates the information coming from the environment,
generates and gives rise to behaviors that are appropriate
to environmental circumstances. Neural circuits were selected by natural selection to deal with problems our ancestors had during their evolutionary history. Each brain
circuit is specialized for solving a particular adaptive problem. Most adaptive problems have to do with the survival of an individual and its reproductive success. Adaptive
problems to which the EP refers to are those faced by our
ancestors in the evolutionary adaptation to the Pleistocene, but this does not mean that our mind-brain system is
unable to identify the best solutions to the problems that
modern man is faced with. Cosmides and Tooby (1997)
affirm: “Obviously, we are able to solve problems that no
hunter-gatherer ever had to solve - we can learn math,
drive cars, use computers. Our ability to solve other kinds
of problems is a side-effect or by-product of circuits that
were designed to solve adaptive problems. For example,
when our ancestors became bipedal - when they started
walking on two legs instead of four - they had to develop
a very good sense of balance. And we have very intricate
mechanisms in our inner ear that allow us to achieve our
excellent sense of balance. Now the fact that we can balance well on two legs while moving means that we can do
other things besides walk - it means we can skateboard or
ride the waves on a surfboard. But hunter-gatherer ancestors were not tunnelling through curls in the primordial
soup. The fact that we can surf and skateboard are mere
by-products of adaptations designed for balancing while
walking on two legs”.
According to another principle of EP, consciousness is
considered as the tip of of an iceberg. Namely, that most of
the things that happen in our mind does not produce the
feeling of awareness. Our conscious experience can make
a significant contribution to the study of cognitive processes, and it may suggest new hypotheses or highlight
a particular aspect of the investigation. Human beings are
able to open their eyes and feel the outside world, observe
the vividness of colors and feel three-dimensional objects.
But this kind of operation, although apparently simple
and straightforward (it is enough, in fact, to open the eyes
in order to see), is actually extremely complex, because it
implies a series of specialized neural circuits for each flow
of information that allows us to see the things in the world
(analysis of shape, size, distance and motion of objects),
to recognize a familiar face from someone who is not familiar, and so on. With the words of Cosmides and Tooby:
To find someone beautiful, to fall in love, to feel jealous - all
can seem as simple and automatic and effortless as opening
your eyes and seeing. So simple that it seems like there is
nothing much to explain. But these activities feel effortless
only because there is a vast array of complex neural circuitry
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
supporting and regulating them (ibid.)
EP is taken as a model to explain many behaviors that
characterize the human species. These include aggression
and violence deployed in defense of territory or of the
family, the complex nature of the sexual life of humans,
mating, marriage, sexual preference, parental care, family,
social cohesion, conflict between parents and children,
jealousy, romantic love, altruism, the formation of interpersonal ties, their duration and a long series of behaviors
exhibited by humans (Trivers, 1971, 1972, Axelrod and
Hamilton, 1981; Axelrod, 1984; Buss, 1991, 1999, Symons,
1992).
EP attempts to account for any behavior performed by
individuals or social groups. However, the factor in common to all explanations is to consider each pattern as an
adaptation to the ancestral environment. EP, in a word, applies the principles of Darwinian natural selection to the
study the human mind. Its main thesis, as we noted above,
is that the brain (and therefore the mind) evolved to solve specific problems that our hunter-gatherer ancestors
encountered during the Pleistocene, some ten thousand
years ago. This assertion has important consequences on
a good definition of “mind”. Indeed, it is conceived as a
species-specific set of instincts that have allowed our ancestors to survive and reproduce. This idea gives rise to a
universal conception of human nature that stands in sharp
contrast to the idea of all social scientists who see the human mind as a tabula rasa that is shaped and takes shape
through the processes of socialization and learning. Any
explanation of mental phenomena appears to be motivated by an internal challenge. In a naturalist, even if not
reductionist, account of mental states, the relevant challenge may be represented by an attempt to overcome the
mind-body dualism in a line of continuity between science and philosophy. For the intelligent design theorists, the
challenge is, however, that of finding an alternative explanation for the origin of life. In an evolutionary explanation
of the changes of phenotypes we find this challenge in an
attempt to offer adaptationist accounts of how organisms,
species or groups of individuals come to be what they are.
We can refer to explanations of phenomena, which contain an evolutionary approach, with the phrase “adaptive summaries”. Similar reports have a common feature: a
particular trait (which is called “adaptation”) is the result of
the direct action of natural selection that has contributed
to inclusive fitness of the species that possesses it. But a
defining trait as an adaptation is not a traditional prerogative of a particular characteristic possessed by an organism. We need evidence that a particular trait has evolved
during the course of its history so to go better than other
traits, and so that the change involves an increase in fitness (West-Eberhard, 2002).
The main evidence that militates in favour of the plausibility of the identification between adaptation and trait
is genetic. Another one highlights whether the feature affects the reproductive success of the holders. Even if this
condition is satisfied, the possibility that it is matters of an
adaptation is more robust. But it is still not enough. We
60
have to ask whether it is possible to develop a mechanistic
account of that trait, that is, an explanation of how it can
actively contribute to the reproductive success of a species.
Another option for researchers is represented by socalled “natural experiments”, i.e., observations within populations that possess the change in question. The purpose of comparative studies is to identify a possible link
between strokes with variations from the original tract
and reproductive success. We can establish whether changing environmental conditions and varying a trait, leads to
variation in reproductive success. If the change of the two
components produces a decrease in reproductive success,
that trait can be considered as an adaptation.
Pleistocene brains and twenty-second century minds
Courtship plays a major role in the history of human
evolution. The complete understanding of the mechanisms employed by sexual selection is complicated. You can
trace, in fact, a starting point from which the path of understanding seems to be more promising than that taken by
relying, for example, on the popular ideas about prehistory, too fanciful to highlight the importance of sexual selection in the evolution of our mental abilities. Our ancestors,
like other animals, faced sexual conflicts stemming from
social relations with other group members. That is what
happens today and this makes the challenges presented
by sexual conflicts similar challenges to those our ancestors encountered in our evolutionary past. We fall in love
and feel the upset of jealousy or passion, we suffer when
our love stories end or we create lasting bonds exclusively
for taking care of children. It happens that we are terribly
attracted by the beauty of a face, the kindness and caring
of another human being, the magnitude of a body or a
sense of humor. These represent a small fraction of the
sexual tastes that characterize human creatures, but if these sexual preferences contribute to the establishment of a
human nature that evolved gradually ever since our ancestors began to experience the same feelings. It would be
wrong to compare our social conventions, our habits and
our sexual tastes on the world that preceded ours, but at
least we believe it is proper to refer to our basic emotions
in order to find similarities with our ancestors. It would be
very difficult to trace the selective pressures that have characterized the ancestral environment and identify difficult
challenges for the survival adaptations that have shaped
our psychological and mental states, challenges that now
have radically changed. If we look within our mind it is
possible to see parallels between the indicators of fitness
guiding mate choice and cognitive skills. The fundamental
difference is that mental qualities are not directly visible as
are the proportion of a body or the depth of two dark eyes,
but may be detected indirectly, through behavior and, in
the case of sexual attraction, through courtship.
Geoffrey Miller (2000) attributes to sexual selection
a major role in shaping the human mind. According to
the evolutionary psychologist, the mind just as much of
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
it produced culture (language, art, poetry, music) would
be the product of adaptations that evolved due to the
competition taking place during courtship, in order to be
successful and finally be selected. And if the human mind
were our curvy peacock’s tail? This is Miller’s question. Women, highly selective due to the fact that what is at stake
is the care and safety of their children, have detoured their
preferences concentrating on creative, intelligent and powerful males. Miller expresses his dislike of the psychology
of the twentieth century. Being disturbed and intimidated
by sexual selection, in fact, psychology does not consider
the possibility that sexual selection may have contributed
in influencing the way, expensive and complicated, the
choice of mating partners and thus evolutionary behavior
and the transformation of human societies. The evolutionary psychologists leverage to build similar arguments
on several issues. The evolutionary psychologists like universality and also the ease with which a behavior is done
right, acquired, learned only to be used. This enables them
to invoke the presence of mental modules, the result of
evolution, to explain a particular behavior. This then is inserted into an invariant genetic program, which is universal in the sense that is shared by all. But if on the one hand,
the ease and amazing speed with which one learns a particular behavior may indicate the presence of specific neural mechanisms fruit of selection pressures on the other
hand, it seems necessary for a complete analysis, taking
into examination the dynamics and complexity of sociocultural evolution. If indeed cultural traits are transmitted in a way similar to genetic ones, all this should have,
inevitably, also been reflected on sexual selection, which
instead is claimed to be influenced by cultural factors. It
should also be reflected in the choices of suitable mating
partners or life companions, in the ways in which societies
are built and social bonds are formed. The rythym of cultural evolution, of which our species does not have exclusive rights could explain the many idiosyncrasies present
in the behavior and preferences of individuals against a
background of shared invariant and universal elements, at
least in appearance.
Adapted words
Charles Darwin in The Origin of species assigned great
importance to sexual selection, arguing that language, in
its gradual development, was the subject of sexual selection, recognizing in it features of an adaptation that we
could call unusual (such as intelligence or morality). The
dispute that has followed concerning language and its
origins has ignited the minds of many scholars and fueled
the debate about whether language is innate or is instead a product of learning. Noam Chomsky has vigorously
fought this battle against the tenets of social science supporting that language depends on on an innate genetic
ability.
Verbal language is a communication system far more
complex than other modes of communication. It has
strong referential concepts expressed through language
61
that are capable of building worlds. Similar findings have
been the main causes of the perception of language within
the community of scholars, as something mysterious, like
something that appeared suddenly in the course of our history. For a long time arguments concerning the evolution
of language were banned and the idea that a similar phenomenon could be investigated and argued according
to the processes that drive the evolution of the natural
world were considered to be of no help in understanding
the complex nature of language. Chomsky was one of the
main protagonists of this theoretical trend. According to
Chomsky, the complex nature of language is that it can be
understood only through a formal and abstract approach
such as the paradigm of generative grammar. This theoretical position puts out the possibility of a piecemeal approach to the study of language and the ability to use the theory of evolution to get close to understanding it. Steven
Pinker and Paul Bloom, two well-known pupils of Chomsky, in an article entitled “Natural Language and Natural
Selection”, renewed the debate on the origin of language,
stating that it is precisely the theory of evolution that presents the key to explaining the complexity of language.
A fascinating hypothesis on why language is a biological
adaptation is that which considers it an important feature
in courtship. Precisely for this reason it would have been
subject to sexual selection (Miller, 2001). A good part of
courtship has a verbal nature. Promises, confessions, stories, statements, requests for appointments are all linguistic
phenomena. In order to woo, find the right words, find the
right tone of voice and the appropriate arguments you
need to employ language. Even the young mathematician
Alan Turing utilized the courtship form to create his imitation game in “Computing Machinery and Intelligence”
(Turing, 1950) with the aim of finding an answer to a simple question, but only in appearance: Can machines think?
Turing processes and proposes a way to determine this, in
the shape of a game that has as its subject three protagonists: a man, a woman and an interrogator. The man and
woman are together in one room, in another place is the
interrogator and communication is allowed through the
use of the typewriter. The ultimate goal of the interrogator
is to identify if one the other side there is a man or a woman. The interesting part concerns what would happen if
in the man’s place a computer was put that could simulate
the communicative capabilities of a human? The thing to
emphasize in this context is that the only point of contact
between man and machine communication is language.
If your computer is capable of expressing a wide range of
linguistic behavior appropriate to the specific circumstances it can be considered intelligent. Among the behaviors
to be exhibited, Turing insert kindness, the use of appropriate words, and autobiographical information. The importance of transferring to whoever stands in front of us
autobiographical information, coating therefore, the conversation with a personal and private patina, the expression of shared interests, the use of kindness and humor,
are all ingredients typically found in the courtship rituals
of human beings. It is significant that one way in which demonstrating the presence of a real human passed through
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
a linguistic courtship, a mode of expression that reveals
the complex nature of language and the presence within
it of cognitive abilities. Turing asks: “Can machines think?”,
and we might answer: “Maybe, if it could get a date on a
Saturday evening”.
References
AXELROD, R. (1984), The Complexity of Cooperation: Agentbased Models of Competition and Collaboration, Princeton,
Princeton University Press.
AXELROD, R., HAMILTON, W.D. (1981), «The Evolution of Cooperation», in Science, n. 211 (4489), pp.1390-6.
BEAUREGARD, K., LEVESQUE, J., BOURGOUIN, P. (2001), «Neural
Correlates of Conscious Self-regulation of Emotion», in Journal of Neuroscience, n.21(18), pp.1-6.
BOWLBY, J. (1969), Attachment and Loss: Attachment, New York,
Basic Books.
BREITER, H. C., AHARON, I., KAHNEMAN, D., DALE, A., SHIZGAL,
P. ������������������������������������������������������
(2001), «Functional Imaging of Neural Responses to Expentancy and Experience of Monetary Gains and Losses», in
Neuron, n.30, pp.619-39.
BUSS, D. (1991), «Sex Differences in Human Mate Preferences:
Evolutionary Hypotheses Tested in 37 Cultures», in Behavioral and Brain Sciences, n.12, pp. 1-49.
ID. (1999), Evolutionary Psychology, London, Allin & Bacon.
CHOMSKY, N. (2000), New Horizons in the Study of Language and
Mind, Cambridge, Cambridge University Press.
COSMIDES, L., TOOBY, J. (1992), Cognitive adaptations for social exchange. In J. Barkow, L. Cosmides, J. Tooby [Eds.], The
Adapted Mind (pp. 163-228). Oxford, Oxford UP.
COSMIDES, L., TOOBY, J. (2005), Evolutionary Psychology: Conceptual Foundations. In D. M. Buss [Ed.], Handbook of Evolutionary Psychology, New York, John Wiley.
DARWIN, C. (1859), On the Origin of Species by Means of Natural
Selection, or the Preservation of Favoured Races in the Struggle for Life, London, Murray.
DELGADO, M.R., NYSTROM, L.E., FISSELL, C., NOLL, D.C., FIEZL, J.A.
(2000), «Tracking the Hemodynamic Responses to Renard
and Punishment in the Striatum», in Journal of Neurophysiology, n.84, pp. 3072-7.
EKMAN, P. (1999), Basic Emotion, in T. Dalgleish, T. Power [Eds.],
The Handbook of Cognition and Emotion, Chichester, John Wiley & Sons.
ID. (2003), Darwin, Deception, and Facial Expression, In Ekman, P.,
Campos, J., Davidson, R..J., De Waals, F., [Eds.], Emotions Inside
Out: 130 Years after Darwin’s The Expression of the Emotions in
Man and Animals, in Annals of the New York Academy of Sciences, N.1000, pp. 205-21, New York.
ELLIOTT, R., NEWMAN, J.L., LONGE, O.A., DEAKIN, J.F.W. (2003).
Differential Response Patterns in the Striatum and Orbitofrontal Cortex to Financial Reward in Humans. A Parametric
Functional Magnetic Resonance Imaging Study. Journal of
Neuroscience, 23, 303-7.
ELLIS, B. J., SYMONS, D. (1990), «Sex Differences in Sexual Fantasy:
An Evolutionary Psychological Approach», in Journal of Sex
Research, n.27, pp.527-55.
FIORILLO, C.D., TOBLER, P.N., SCHULTZ, W. (2003), «Discrete Coding of Reward Probability and Uncertainty by Dopamine
Neurons», in Science, n.299, pp.1898-901.
FISHER, H. (1989), «Evolution of Serial Pairbonding», in American
Journal of Physical Antropology, n.78, pp.331-541.
EAD. (1992), Anatomy of Love: A Natural History of Mating, Mar-
62
riage and Why We Stray, New York, W. W. Norton.
EAD. (1998), «Lust, Attraction, and Attachment in Mammalian Reproduction», in Human Nature, n. 1, pp.23-52.
EAD. (1999), The First Sex: The Natural Talents of Women and
How They Are Changing the Word, New York, Random House.
EAD. (2002a), «Defining the Brain Systems of Lust, Romantic Attraction and Attachment», In Archives of Sexual Behavior,
n.31(5), pp. 413-9.
EAD. (2002b), «The Neural Mechanisms of Mate Choice: A Hypothesis», in Neuroendocrinology, n.23 (suppl. 4), pp.92-7.
EAD. (2004). Why We Love. The Nature and Chemistry of Romantic
Love, New York, Henry Holt.
FISHER, H., ARON, A., MASHEK, D., STRONG, G., LI, H., BROWN, L. L.
(2003), Early Stage Intense Romantic Love Activates Corticalbasal-ganglia Reward/Motivation, Emotion and Attention
System: An fMRI Study of Dynamic Network that Varies with
Relationship Length, Passion Intensity and Gender, Poster
Presented at the Annual Meeting of the Society for Neuroscience, New Orleans, November II.
Frank R.H. (1988), Passions Within Reason: The Strategic Role of
the Emotions, New York, Norton.
FRANKFURT, H.G. (2004), The Reasons of Love, Princeton, Princeton University Press.
ID. (2006), Taking Ourselves Seriously & Getting It Right, Stanford,
Stanford University Press.
GOLD, J.I. (2003), «Linking Reward Expectation to Behavior in the
Basal Ganglia», in Trends in Neuroscience, n.26 (I), pp.12-5.
GRIFFITHS, P. (1997), What Emotions Really Are. The Problem of
Psychological Categories, Chicago, Chicago University Press.
ID. (2008), Ethology, sociobiology, evolutionary psychology, in S.
Sarkar, A. Plutyinski [Eds.], Blacwell’s Companion to Philosophy
of Biology, pp. 393-414, Oxford, Blackwell,
HENDRICK, C., HENDRICK, S. (1986), «A Theory and a Method of
Love»,, in Journal of Personality and Social Psychology, n.50,
pp.392-402.
ID. (1992), Romantic Love, California, Sage.
KARAMA, S., LECOURS, A.R., LEROUX, J-M., BOURGOUI, P., BEAUDOLIN, G., JOUBERT, S., (2002), «Areas of Brain Activation in
Males and Females during Viewing of Erotic Film Excepts», in
Human Brain Mapping, n.16 (1), pp.1-13.
LEE, J. (1976), The Colors of Love, Prentice-Hall, Englewood Cliffs.
MILLER, G.F. (2000), Sexual Selection for Indicators of Intelligence,
in G. Bock, J. Goode, K. Webb [Eds.], The Nature of Intelligence,
Novartis Foundation Symposium 233, New York, John Wiley.
Miller, G.F. (2001). The Mating Mind. How Sexual Choice Shaped the
Evolution of Human Nature, London, Anchor Books.
PINKER, S. (2001), Fools for Love, in J. R. Levine, H. J. Markman
[Eds.], Why Do Fools Fall in Love?, San Francisco, Wiley.
ID. (2002), The Blank Slate. The Modern Denial of Human Nature,
New York, Viking Penguin.
PINKER, S., BLOOM, P. (1990), «Natural Language and Natural Selection», in Behavioral and Brain Sciences, n.13 (4), pp.707-84.
SCHELLING, T.C. (1960), The Strategy of Conflict, Cambridge, Harvard University Press.
SCHULTZ, W. (2000), «Multiple Reward Signals in the Brain. Nature Reviews», in Neuroscience, I, pp.199-207.
SCHULTZ, W., DAYAN, P., MONTAGUE, P.R. (1997), «A Neural Substrate of Prediction and Reward», in Science, n.257, pp.15938.
STERNBERG, R. (1986), «A Triangular Theory of Love», in Psychological Review, n.93, pp. 119-35.
SYMONS, D. (1992), On the Use and Misuse of Darwinism in the
Study of Human Behavior. In J. Barkow, L. Cosmides, J. Tooby
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
[Eds.], The Adapted Mind: Evolutionary Psychology and the
Generation of Culture, New York, Oxford University Press.
SYMONS, D. (1984), Choice and Consequence, Cambridge, Harvard University Press.
TIIHONEN J., KUIKKA, J., KUPILA, J., PARTANEN, K., VAINIO, P., AIRAKSINEN, J., (1994), «Increase in Cerebral Blood Flow of
Right Prefrontal Cortex in Men During Orgasm», in Neuroscience Letters, n.170, pp.241-3.
TRIVERS, R. (1971), «The Evolution of Reciprocal Altruism», in
Quarterly Review of Biology, n.46, pp. 35-57.
ID. (1972), Parental Investment and Sexual Selection, in B.
Campell [Ed.], Sexual Selection and the Descent of Man, Chicago, Aldine.
TURING, A.M. (1950), «Computing Machinery and Intelligence»,
in Mind, n.49, pp.433-60.
WEST-EBERHARD, M.J. (2002), «Development and Selection in
Adaptive Evolution», In Trends in Ecology & Evolution, n.17
(2), pp.182-9.
WISE, R.A. (1996), «Neurobiology of Addiction», in Current Opinion in Neurobiology, n.6, pp.243-51.
63
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
La mente che si propaga. Kauffman legge
Wittgenstein
Emiliano La Licata - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive, della formazione e degli studi culturali - Università degli studi di Messina
Abstract
The relation between Cognitive Sciences and Philosophy is very controverse. On one side, Philosophy tries to draw
Science’s Research lines, on the other, Science working in an autonomous way wants to offer to Philosophy theorethical
material about that philosophers must reflect. Is it possible an egual dialogue between Science and Philosophy? Scientist
Stuart Kauffman in Investigations is getting in an imaginary discussion with philosopher Wittgenstein. The results of this
dialogue are extremely attractive for a Paradigm foundation that should can be called Propagating Mind, and that should
can be very interesting for Cognitive Sciences. According to Kauffman, Language-game theorized by Wittgenstein is a
place for semantic emergentist and constructivist phenomena. In Language-game, it produces a collective Mind propagating semantic and creative organization. Philosophical Investigation’s speakers are autonomous agents constructing
emerging meaning in a propagating cluster.
Key-words: Kauffman, Wittgenstein, propagating mind, creativity, emergence, constructivism
Filosofia e scienze cognitive
La relazione tra la filosofia e le scienze cognitive è una
questione quanto meno spinosa; ci sono molteplici modi
con cui si prova ad affrontare il tema. Ne analizzerò alcuni.
1) Si può fare filosofia delle scienze cognitive portando
avanti una analisi di quelli che sono i presupposti teorici
che muovono la ricerca degli scienziati cognitivi; questa
è, per esempio, la strada che percorre il volume di Diego
Marconi (2000), Filosofia e scienza cognitiva, che si dirige
proprio nella direzione appena indicata: un’analisi dei presupposti filosofici, dei concetti e delle idee che informano
il lavoro degli scienziati della cognizione. Il libro di Marconi
è una elegante esposizione della filosofia che soggiace ai
programmi di ricerca delle scienze cognitive.
2) Si può fare filosofia delle scienze cognitive con l’intento di indagare quali siano le conseguenze dei programmi di ricerca delle Cognitive Sciences sulle forme di vita che
esse indagano. Dunque, una sorta di critica filosofica delle scienze cognitive. In Post-Human, Roberto Marchesini
(2002) descrive, per esempio, il possibile paesaggio futuro della nostra forma di vita manipolata dalle scienze che
hanno come oggetto di sperimentazione la vita stessa e le
capacità specie specifiche umane: il linguaggio, la mente
e l’intelligenza prettamente umana.
Per ora tralascio il punto 2 verso il quale simpatizzo fortemente e che vorrei fosse oggetto di un articolo a sé, e
volendomi concentrare sul punto 1, mi sembra opportuno
evidenziare il fatto che nella dialettica filosofia/scienze cognitive, ci sono almeno due modi per interpretare questa
relazione a volte assai difficile.
1) Orgoglio filosofico (OF). La filosofia non si piega alle
esigenze della scienza e, attraverso una analisi ragionata,
detta le regole della ricerca scientifica. In un certo senso
e non del tutto, in questa direzione si dirige il volume di
Shaun Gallagher e Dan Zahavi (2010), La mente fenomenologica: rispolverando la tradizione fenomenologica, i
due autori tracciano con vigore filosofico le linee di ricerca
64
che gli scienziati devono seguire per condurre uno studio
corretto della mente. Oppure, penso al vasto ed articolato
progetto filosofico che ha come oggetto teorico la “Naturalizzazione della mente”. In definitiva, la scienza cognitiva
è agli ordini della filosofia.
2) Strapotere scientifico (SS). La filosofia può e deve
filosofare a partire dai “dati” e dalle scoperte fornite dalle
scienze cognitive. Questo è, per esempio, l’atteggiamento
della Neurofilosofia che sposa in pieno la frase di Patricia
Churchland: “se devi capire la mente, devi capire il cervello”. La ricerca scientifica che segue i suoi percorsi interni
ed autonomi, propone ai filosofi le sue scoperte e offre,
così, il materiale - l’oggetto teorico - alla filosofia, a partire dal quale essa può cominciare a muovere riflessioni più
generali. In definitiva, la filosofia è agli ordini della scienza
cognitiva.
Per mettere subito le cose bene in chiaro, devo dire
che la mia posizione su questo argomento si discosta dagli ultimi due punti appena esposti. Essi sono due facce
della stessa medaglia: la medaglia dell’imperialismo culturale. Talvolta, l’OF rivendica la forza secolare di una tradizione di pensiero e si arrocca su posizioni elitarie. L’SS
cerca solo una giustificazione filosofica per le sue ricerche
e tendenzialmente snobba non solo la parola dei filosofi
che esprimono scetticismo costruttivo per le sue ricerche,
ma qualsiasi altra parola che non provenga dalla comunità
scientifica o filosofica che, così per intenderci, sta dalla sua
parte. Si tratta di due posizioni molto simili e che hanno in
comune il desiderio di non dialogare e la volontà di non
ascoltare.
Ci sono alcuni concetti che ritengo fondamentali per
meglio chiarire come si potrebbe impostare una relazione
paritaria e non verticale tra scienza e filosofia, e che sono
maturati attraverso la lettura di alcuni scritti che vorrei brevemente commentare.
Dal punto di vista della filosofia della scienza, le mie posizioni risentono fortemente delle letture di Feyerabend
(1981), Bateson (1977) e Foucault (1966):
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
1) dalle letture degli autori appena riportati, ne viene
fuori il concetto che la scienza non può essere avulsa dalle
strutture sociali all’interno delle quali vive e si sviluppa. La
scienza è in continua relazione con l’ambiente naturale e
sociale all’interno del quale si sviluppa, una relazione tutta
da chiarire attraverso analisi sociologiche, antropologiche
e prettamente filosofiche che, queste ultime, in un autore
come Foucault, investono l’analisi delle strutture di potere
che attraversano una struttura sociale.
2) La scienza non è né neutra né oggettiva. Proprio per
il fatto che l’analisi della scienza non può che allargare il
suo sguardo alle strutture sociali, essa perde la sua connotazione oggettiva e disinteressata per diventare un fenomeno storico, sociale ed antropologico (la tribù degli
scienziati, Feyerabend).
Foucault ha felicemente mostrato come dietro il limpido regime di enunciati che sono socialmente denominati
scienza, si apre un terreno di scontro che, come in tutte
le battaglie, è luogo di molteplici e contraddittorie storie
che si intrecciano in maniera non lineare e che investono,
a vari livelli, tutti gli aspetti della vita quotidiana.
3) Bateson ha sottolineato che la razionalità scientifica
è connessa ad un contesto più ampio che, in primo luogo,
è identificabile con il corpo che è passione ed emozione,
ed in secondo luogo con una struttura più ampia che è la
Relazione. La Relazione è lo streaming comunicativo che
tiene uniti corpi e menti attraverso il fenomeno linguistico. Questo flusso relazionale si cristallizza in un pattern che
Bateson chiama mente ecologica, un pattern che vive tra i
corpi e i soggetti. La razionalità dello scienziato è, dunque,
relazionalmente connessa, e, per questo, deve fare i conti,
con parti di una mente ecologica più estesa che ne condiziona le scelte cosiddette razionali.
Per ciò che riguarda la filosofia della filosofia, cioè, quella metariflessione che prova a rispondere alla domanda
“Che cosa è la filosofia?”, le mie posizioni sono del tutto
orientate verso le idee di Foucault e Deleuze-Guattari:
1) al Collège de France, tra un corso e l’altro, così Foucault commenta la sua attività filosofica: «Ma, in definitiva, quel che faccio - non dico quello per cui sono portato,
perché non lo so affatto, non è né storia, né sociologia, né
economia. È piuttosto qualcosa che in un modo o nell’altro, per semplici ragioni di fatto, è vicino alla filosofia, cioè
alla politica della verità. Non vedo altre definizioni della
parola “filosofia” se non questa. Ebbene, siccome si tratta
di politica della verità e non di sociologia, né di storia o
di economia, voi capite che l’analisi dei meccanismi di potere, così come la concepisco, deve mostrare gli effetti di
sapere prodotti dalla nostra società, dagli scontri, dai conflitti che vi hanno luogo e dalle tattiche di potere che sono
gli elementi di questa lotta» (2005: 14). Queste poche frasi
ci fanno subito intuire che la filosofia, per Foucault, non è e
non può essere metafisica, non è e non può essere ricerca
astratta e disinteressata della verità: la filosofia non è metafisica della verità, ma politica della verità. Per Foucault, la
filosofia è analisi destrutturante della realtà, analisi e smascheramento dei meccanismi che portano a considerare
verità incontrovertibili, enunciati e pratiche funzionali a
forme di potere. Una filosofia postmetafisica che rivolge i
65
suoi occhi alla realtà, in primo luogo per smascherarla dai
suoi travestimenti metafisici che sono prodotti da forme
di potere, e, in secondo luogo, per provare a modificarla.
2) Nel loro “Che cos’è la filosofia?”, Deleuze e Guattari (2002) tracciano una idea di filosofia orientata verso la
creatività dei concetti. Fare filosofia è inventare, creare
concetti che siano in armonia con i desideri di coloro che
creano, che possano essere portati come dono agli amici e
che possano, inoltre, sfidare senza timore i nemici. Fare filosofia, così, per Deleuze e Guattari, equivale ad inventare
una forma di vita e ad avere il coraggio di viverla: la filosofia «non è contemplazione, né riflessione, né comunicazione. (...) Creare concetti, significa almeno fare qualcosa»
(2002, XIV-XV).
Se si condividono queste idee, la relazione tra scienze
cognitive e filosofia può essere dislocata nell’accezione di
una apertura a un dialogo senza pregiudizi che conduce
al non così utopico e, per me, auspicabile feyerabendiano anything goes. Anything goes significa che si può essere
liberi di sviluppare un pensiero attraverso il dialogo aperto, in buona fede e senza pregiudizi che si può instaurare
tra la tradizione di pensiero scientifica e la tradizione di
pensiero filosofica. Dunque, un Anything goes coraggioso,
molto serio, poco narcisistico e per nulla dilettantistico. In
questo articolo, vorrei mostrare come lo scienziato Stuart
Kauffman è entrato in un aperto, proficuo e immaginario
dialogo con il filosofo Wittgenstein, e come a partire da
questa relazione dialogica e paritaria sia possibile sviluppare concetti sul significato e sulla mente, oggetto di studio delle scienze cognitive.
L’organizzazione propagante: una filosofia/scienza
della vita
Kauffman intitola un suo libro Investigations (Esplorazioni evolutive), richiamandosi, per sua esplicita ammissione,
alle Philosophical Investigations (Philosophische Untersuchungen) di Wittgenstein (2000, p. 4), per molte ragioni e
da diversi punti di vista che desidero esporre e se è possibile ampliare in una direzione tale che sia possibile costruire un ponte tra la scienza della complessità di Kauffman e
le riflessioni filosofiche di Wittgenstein sul significato e sul
mentale, oggetti di studio delle scienze cognitive.
A pagina 4 di Esplorazioni evolutive (Investigations),
Kauffman richiama Wittgenstein cercando subito un rispecchiamento nel filosofo viennese: così come il Wittgenstein delle Philosophical Investigations infrange la tradizione filosofica dell’atomismo logico della quale si era nutrito
in giovinezza, così egli vuole tracciare le linee di una filosofia/scienza della vita con l’obiettivo di superare forme di
pensiero che vogliono spiegare il fenomeno della vita in
termini riduzionistici ed atomistici.
La filosofia/scienza di Kauffman ruota attorno al concetto di organizzazione propagante che si declina e si dipana attraverso la definizione delle categorie di agente
autonomo, lavoro, vincolo, liberazione vincolata di energia
e creatività. Dice Kauffman che un agente autonomo è un
sistema autoriproduttivo capace di eseguire almeno un
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
ciclo di lavoro termodinamico. Gli agenti autonomi compiono lavoro per riprodurre se stessi e, nel compiere questo lavoro, costruiscono vincoli sul rilascio dell’energia che,
a sua volta, pone le condizioni per altro lavoro. Il vortice
della complessità del vivente è così esemplificato in questo circolo virtuoso: il lavoro costruisce vincoli, ma sono necessari vincoli alla liberazione di energia per svolgere lavoro.
Questo inarrestabile ciclo vitale conduce alla costruzione
imprevedibile e coevolutiva della biosfera; gli agenti autonomi costruiscono e propagano organizzazioni di lavoro,
costruzioni di vincoli che continuano a propagarsi diversificando sempre più l’organizzazione della biosfera. Gli
esiti di questi processi, a detta di Kauffman, sono del tutto
imprevedibili.
In breve, comunità di agenti autonomi cominciano a
manipolare l’ecosistema a proprio vantaggio, creando,
così, molteplici nicchie di esistenza, forme di vita e modi
di stare al mondo. Questa manipolazione innesca processi
che creano vincoli per il rilascio di ulteriori forme di energia che favoriscono la comparsa o la trasformazione di forme di vita: pensiamo, per esempio, al passaggio, nel neolitico, dal nomadismo all’agricoltura - al lavoro che è servito
per compiere quel salto -, o al passaggio dall’energia prodotta dal carbone all’energia prodotta dal petrolio, a quale
sforzo tecnico gli agenti umani sono dovuti andare incontro per costruire vincoli capaci di estrarre lavoro da quelle
fonti di energia; questi due esempi ci fanno riflettere su
due grandi spartiacque che hanno ridefinito le forme di
vita umane con il rilascio di nuove forme energetiche che
producono ulteriore lavoro e ulteriori nicchie evolutive, e,
naturalmente, anche la scomparsa di altre forme di vita.
La proposta di Kauffman sull’origine e sullo sviluppo
della vita è una proposta collettiva, dinamica, alchemica e
letteraria. Collettiva perché un qualsiasi agente autonomo
è una totalità collettivamente autoriproduttiva; è solo attraverso la mutua relazione lavorativa degli agenti autonomi e delle parti che formano gli agenti autonomi in un
contesto spazio-temporale che si produce organizzazione
che crea forme: c’è un lavoro collettivo che vede impegnati progressivamente e a vari livelli più agenti autonomi
nella costruzione di organizzazione in un contesto storico.
Dinamica perché implica una produzione e una riproduzione di forme che sono inserite in un tempo irreversibile:
la mutua relazione collettiva degli agenti autonomi, continuamente reiterata, ad un cento punto, raggiunge una
soglia che prepara una transizione di fase che sfocia in un
comportamento emergente globale, imprevisto e totalmente irreversibile. Alchemica perché è solo attraverso la
fusione di elementi che provengono da più agenti che si
può dare vita a nuove organizzazioni e nuove forme: la relazione unificante degli agenti autonomi condivide e mette insieme parti che a lungo andare sfociano in qualcosa di
nuovo, di imprevisto. Letteraria perché «se (...) non possiamo predefinire lo spazio delle configurazioni, le variabili,
le leggi e le condizioni iniziali e al contorno di una biosfera; se non possiamo prefigurare una biosfera, possiamo
pur tuttavia raccontare le storie mentre essa si dispiega.
Le biosfere esigono i loro Shakespeare non meno dei loro
Newton» (2000, p. 33). Con la sua intrinseca e alchemica
66
creatività, la biosfera produce realtà che devono essere
narrate; oppure, proprio perché essa è intrinsecamente
imprevedibile, può sollecitare la produzione di narrazioni
sui possibili scenari futuri.
Nel delineare la sua filosofia della biologia, Kauffman
parte, dunque, dalla definizione di agente autonomo: un
essere che produce lavoro, che compie almeno un ciclo di
lavoro termodinamico per assicurasi la sua capacità autoriproduttiva. Il batterio che nuota controcorrente alla ricerca di glucosio è la forma di vita che, per Kauffman, esemplifica in maniera minimale il concetto in questione. Come
conseguenza di questo modo di vedere le cose, l’agente
autonomo compie lavoro in un ambiente allontanandosi
dall’equilibrio termodinamico che, come si sa, è sinonimo
di inattività, di morte termica e di cristallizzazione improduttiva: non si produce lavoro in uno stato di equilibrio,
ma discostandosi da esso. Lontano dall’equilibrio termodinamico è possibile estrarre lavoro.
Kauffman fa un felice e divertente esempio per esemplificare il concetto di lavoro propagante che genera vincoli che aprono la via ad ulteriore rilascio di energia. Egli
invita ad immaginare un cannone che spara una palla che
colpisce una ruota a pale, alla quale è collegata una fune
che regge un secchio pieno d’acqua immerso in un pozzo. La palla di cannone sparata fa ruotare le pale che, per
mezzo della fune, tireranno su il secchio pieno d’acqua che
travaserà il suo contenuto in un imbuto connesso ad una
condotta che termina in un campo di fagioli (2000, 129135). L’energia sprigionata dalla palla di cannone, invece
di disperdersi in calore, attraverso alcuni vincoli non spontanei - funi, carrucole, ecc. -, favorisce la produzione di
energia spontanea - sviluppo e crescita dei fagioli -. Come
sappiamo, i fagioli sono una ulteriore forma di energia per
l’uomo e per le sue capacità organizzative propaganti.
Dunque, il lavoro è liberazione vincolata di energia e i
vincoli sono essi stessi la conseguenza di un lavoro. Il lavoro propagante avviene attraverso processi di organizzazione spontanea, non pianificata apriori, e processi non
spontanei, non intenzionali, che servono alla costruzione
di vincoli che incanalano l’energia in lavoro, o, ancora, processi che cercano e registrano nuove forme di energia da
liberare. Una volta liberata, l’energia costruisce lavoro che
si propaga a tal punto da costruire ulteriori vincoli sulla
liberazione dell’energia che, liberata a sua volta, costituirà lavoro destinato a propagarsi ulteriormente. In questo
vortice di energia e di lavoro propagante che si autoalimenta, la biosfera si espande e si diversifica.
Kauffman è, dunque, molto interessato a mettere a fuoco il concetto di organizzazione che prende le forme di
lavoro propagante, inteso come costruzione e ricostruzione ciclica e sistemica di forme di vita che creano diversità
ecologica. Gli agenti autonomi producono in parte lavoro
spontaneo, in parte non spontaneo, con la finalità di ricostruire sé stessi; in questa duplicazione di sé, inoltre, il sistema lavora sia per costruire vincoli in grado di sfruttare
l’energia acquisita, sia per misurare e registrare la presenza
di altre fonti di energia utili. Gli agenti autonomi riproducono se stessi nella continua espansione di sé, sperimentando e ricercando nuove fonti di energia che, a loro volta,
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
favoriscono altra differenziazione, altra organizzazione, altro lavoro, in un girandola di livelli di complessità evolutiva
del tutto imprevedibile (2000, pp. 129-145).
Tutto questo conduce ad una ridefinizione concettuale della relazione tra vita ed entropia: la tesi di Kauffman
è che la creatività degli agenti autonomi è di gran lunga
superiore al processo entropico; in sostanza, c’è una ricchezza infinitamente maggiore di organizzazione e di creatività di quanto l’entropia possa gradatamente erodere;
ragion per la quale, il processo della vita non è tanto una
continua negazione o frenata della naturale ed inesorabile entropia, quanto la infinita ed imprevedibile espansione della biosfera sotto la spinta immensa della ricchezza
e della creatività degli agenti autonomi. Il punto di vista
della termodinamica è, così, rovesciato a favore della creatività: la vita non è una inevitabile e lenta discesa verso la
morte entropica, ma, al contrario, è la continua ed inarrestabile espansione della creatività degli agenti autonomi
che costruiscono forme di organizzazione che liberano
vincoli energetici che a loro volta creano condizioni per
ulteriore organizzazione e ulteriore creatività.
L’organizzazione propagante nella mani di Kauffman
diventa un concetto che conduce dritti ad una forma di
contingenza imprevedibile; la creatività degli agenti autonomi è senza confini e, davvero, troppo pressante e troppo produttiva per poterla ingabbiare in una o più leggi
che possano determinare in anticipo lo spazio di tutte le
possibili configurazioni di una biosfera (2000: 265-268);
questo ultimo concetto conduce verso una scienza le cui
caratteristiche si discostano profondamente dall’idea classica, newtoniana, di previsione; e Kauffman ne è profondamente consapevole. Anche per questo motivo, si decide a
dare un taglio sperimentale e azzardato alle sue riflessioni, preoccupandosi poco della struttura formale dei suoi
argomenti e lasciando spazio alla vena creativa delle sue
intuizioni. Vediamo adesso come i concetti appena esposti
vengono da Kauffman messi in relazione alla filosofia di
Wittgenstein.
Contro l’atomismo logico e verso un costruttivismo
radicale e creativo
A pagine 69 di Esplorazione evolutive (Investigations),
con un gesto perentorio e sorprendente, Kauffman esordisce:
«la ragione per cui con tale impudenza ho preso a prestito da lui il titolo, senza presumerne di possederne la statura intellettuale, è dovuta in parte all’analogia tra l’abbandono di Wittgenstein del Tractatus e
la consapevolezza crescente in me che conoscere significhi vivere un
gioco linguistico. (...) La vita e i giochi linguistici sembrano persistentemente aperti a innovazioni radicali che non possiamo dedurre da
categorie e concetti precedenti» (2000, p. 69).
Kauffman va dritto al problema senza girarci tanto attorno. In giovinezza, Wittgenstein aveva sposato la tesi
dell’atomismo logico che il padre spirituale Russell gli
aveva presto insegnato. Come è noto, la filosofia di Russell
appartiene a quella tradizione di pensiero anglosassone
vicina all’empirismo. Russell cercava un livello di descri-
67
zione semantica privilegiato, gli enunciati atomici, che
nell’ottica russelliana erano riconducibili a frasi che denotano dati sensoriali e di cui si ha conoscenza diretta. Perciò, Russell distingueva gli oggetti di cui si ha conoscenza
diretta, sicuri e certi, dagli oggetti che si conoscono perché ci sono frasi che li denotano: «The distinction between
acquaintance and knowledge of is the distinction between
the things we have presentation of, and the things we only
reach by means of denoting phrases. (...) In perception we
have acquaintance with the object of perception, and in
thought we have acquaintance with objects of a more abstract logical character; but we do not necessarily have acquaintance with the object denoted by phrases composed
of words with whose meaning we are acquainted. (...) All
thinking has to start from acquaintance; but it succeeds
in thinking about many things with which we have no acquaintance» (1994, p. 415). I������������������������������
problemi di Russell nascevano nel momento in cui, per stabilire la semanticità di una
frase e il suo valore di verità, doveva riportare gli enunciati
del linguaggio comune ad un livello di descrizione molto
vicino a quella conoscenza diretta (acquaintance) che è il
livello di descrizione semantica privilegiata; solamente in
quel caso, il valore di verità di un enunciato, secondo Russell, si sarebbe potuto accertare con sicurezza.
Come è noto, nel Tractatus, Wittgenstein prosegue questa tradizione di pensiero, cercando un livello semantico
privilegiato dove ogni proposizione abbia un senso e un
valore di verità, e dove ogni nome che compone la frase
denoti un oggetto della realtà. In maniera fortemente
edipica, però, Wittgenstein si confrontava con il padre
Russell, e, pur rimando nella tradizione filosofica paterna,
pervenne a soluzioni fortemente innovative che si potrebbero altrove discutere. Ai tempi del Tractatus, l’edipo di
Wittgenstein era già vincente, dato il geniale fascino filosofico delle sue proposte, e fu talmente vincente che venti
anni più tardi, l’anticonformista filosofo viennese giunge
ad una totale rivoluzione filosofica che taglia tutti i ponti
con la filosofia dell’atomismo logico, sovvertendola in un
proposta filosofica che, a detta di Kauffman, conduce direttamente ad una forma di emergentismo semantico e ad
una teorizzazione sulla complessità del significato. Vediamo in che senso.
La critica all’atomismo logico della tarda filosofia di
Wittgenstein, della filosofia delle Philosophische Untersuchungen (Philosophical Investigations), è argomento assai
noto. Kauffman si sofferma, però, su un aspetto di questa
critica che conduce ad interessanti riflessioni sulla filosofia della semantica emergentista che Wittgenstein, a detta
dello scienziato statunitense, teorizzerebbe.
Kauffman si sofferma sulla critica di Wittgenstein all’idea di semplice: l’idea che possa esistere qualcosa di
atomicamente semplice cui corrisponde un nome o una
proposizione del linguaggio (grossomodo §§ 46-53 delle
Philosophische Untersuchungen).
Secondo l’atomismo logico, per potere riportare gli
enunciati sulla realtà ad un livello più basso, dove vigono
solamente frasi che fanno riferimento ai dati sensoriali,
dobbiamo trovare una lista finita di enunciati semplici non
ulteriormente scomponibili che caratterizzano un oggetto
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
o una situazione: ci deve essere una equivalenza tra l’oggetto cui il nome si riferisce e l’insieme finito di proposizioni non ulteriormente scomponibili che si riferiscono ai dati
di senso che soddisfano la realtà di quell’oggetto. Se nel
mio campo visivo vedo una sedia e un albero, e dico “Lì c’è
una sedia, lì c’è un albero”, per stabilire se quelle proposizioni sono vere, devo trovare una lista finita di frasi di livello
più basso che, in termini russelliani, si riferiscono a dati di
senso atomici, la cui verità è necessaria e sufficiente affinché gli enunciati di livello superiore siano veri: così, devo
trovare una lista finita di enunciati sulla sedia e sull’albero
che descrivano le verità sensoriali atomiche che rendono
quei nomi veri perché si riferiscono ad oggetti del mondo
realmente esistenti. In altre parole, la reale esistenza di un
oggetto o di una situazione, nei termini russelliani, può essere certificata solo da enunciati sui dati sensoriali: i sensi
sono il banco di prova del reale, gli enunciati sui dati di
senso sono le verità atomiche che possono fissare il valore
di verità degli enunciati complessi sulla realtà.
Con grande coraggio, Kauffman, leggendo Wittgenstein, muove la sua critica all’atomismo logico e afferma
che una teoria siffatta non può funzionare perché non è
possibile specificare in anticipo una lista finita di enunciati sensoriali la cui verità sia equivalente a enunciati di
livello superiore, gli enunciati del tipo “lì c’è una sedia, lì c’è
un albero”. Sfugge alla specificazione un insieme finito di
enunciati su dati di senso che siano veri per tutti i soggetti
percepienti (ci sono i daltonici, i ciechi, i sordi, i soggetti
“alterati” che percepiscono in altro modo), e, inoltre, che
siano veri in tutte le circostanze in cui i soggetti percepiscono sedie e alberi (la percezione di un albero nelle diversi stagioni dell’anno non è, a mio parere, definibile con gli
stessi enunciati percettivi).
Per amore di verità, devo dire che la critica di Wittgenstein all’idea di semplice è un po’ più sofisticata e si declina
in maniera raffinata ed elegante. Vorrei esporre gli argomenti di Wittgenstein perché saranno poi utili per chiarire,
nel prossimo paragrafo, in che senso il gioco linguistico è
un genere di organizzazione propagante creativa, all’interno della quale avvengono fenomeni che Kauffman definisce come imparentati con l’emergentismo.
Nel paragrafo 46 delle Philosophische Untersuchungen,
Wittgenstein espone la teoria dell’atomismo attraverso le
parole del Socrate del Teeteto. La tesi è che ci sarebbe una
ontologia di elementi primi che si possono solo nominare
e non ulteriormente analizzare, specificare e chiarificare
attraverso altre frasi. Questi elementi primi posseggono
solo un nome e niente più, e sono gli elementi atomici
sulla base dei quali fondare l’edificio delle frasi complesse
che parlano della realtà. La critica wittgensteiniana a questa tesi filosofica non tarda a giungere e si declina su vari
livelli di argomentazione, tutti estremamente interessanti
ai fini di una maggiore chiarificazione di quella semantica
emergentista tanto cara a Kauffman:
1) l’idea di semplice presuppone un’idea di composto.
Ci sono troppi usi della parola composto per identificare un
corpus di definizioni minimali per qualcosa che è definito
‘composto’ (critica ripresa, come visto, da Kauffman).
68
2) Le definizioni di semplice e di composto dipendono
dall’uso che ne vogliamo fare in un preciso gioco linguistico.
I significati di semplice e di composto trovano localmente
una forma contestuale utile allo svolgimento del gioco: «Chiedere «Quest’oggetto è composto?» fuori di un determinato gioco, è simile a ciò che fece una volta un ragazzo,
il quale, dovendo indicare se i verbi di certe proposizioni
fossero usati nella forma attiva o nella forma passiva, si rompeva il capo per stabilire se il verbo «dormire» significasse
qualcosa di attivo o di passivo» (Wittgenstein 1967, § 47).
3) Quando anche noi avessimo una lista di nomi cui corrispondono elementi atomici non ulteriormente definibili,
con questa lista di nomi, da un punto di vista semantico,
noi non abbiamo fatto ancora nulla: «Col denominare una
cosa non si è fatto ancora nulla» (Wittgenstein 1967: § 49).
Non abbiamo ancora costruito una trama semantica perché
mancano le condizioni contestuali per esprimere senso. La
lista di nomi cui corrispondono elementi atomici è, in termini wittgensteiniani, solamente una cassetta degli attrezzi
che attendono di essere usati per costruire qualcosa; i nomi
della lista sono solo pezzi di un gioco che aspettano di essere mossi sul campo. Quella lista non è altro che materiale
preparatorio per i nostri gesti semantici, è materiale che attende di essere usato più o meno sensatamente da qualcuno nei giochi linguistici.
4) Non ha senso interrogarsi sulla realtà di un oggetto,
come faceva Russell nel cercare il livello di descrizione minimale che permettesse di stabilire con certezza la reale
esistenza delle sedie o degli alberi. Nel denominare qualcosa, Wittgenstein sostiene che non si fa altro che stabilire un
paradigma linguistico che serve per gli usi che vengono fatti
all’interno dei giochi linguistici. Nel denominare qualcosa,
non si fa altro che costruire un oggetto semantico, un vincolo
artificiale, al contempo virtuale (la cui esistenza è immateriale
poiché esiste nel linguaggio) e reale (perché entra a fare parte
di quella realtà socialmente condivisa), che serve per fare qualcosa all’interno dei giochi linguistici. Così, il metro campione
conservato a Parigi è una invenzione semantica, al contempo
virtuale e reale, con la quale e per mezzo della quale, conduciamo i nostri giochi sul misurare: avendo costruito il metro
campione di Parigi e avendogli dato un nome, abbiamo costruito un oggetto artificiale e lo abbiamo portato all’interno
del linguaggio; con questo, secondo Wittgenstein, abbiamo
portato avanti un processo costruttivo e creativo perché con
quell’oggetto semantico artificiale, conduciamo i nostri giochi
linguistici che hanno a che fare con la prassi umana della misurazione (Wittgenstein 1967, § 50).
Pratiche e giochi linguistici, realtà e linguaggio, sono uniti in questa forma di costruttivismo radicale e creativo della
nostra forma di vita che manipola la cosiddetta realtà con lo
scopo di farne qualcosa, e le cui azioni si manifestano, ogni
volta, con e nella realizzazione dei giochi linguistici, all’interno dei quali costruiamo oggetti semantici, artificiali e reali,
che ci servono per portare avanti le pratiche tipicamente
umane, le prassi della nostra forma di vita. Quanto detto,
ci conduce a quell’emergentismo semantico di cui parla
Kauffman quando interpreta Wittgenstein e di cui discuterò nel prossimo paragrafo.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Termodinamica degli agenti autonomi e dei parlanti:
la creatività linguistica umana
Kauffman ha ben chiaro che con l’introduzione della nozione di gioco linguistico, per Wittgenstein, il senso
di una frase non è più definibile sulla base di un insieme
chiuso di specificazioni che siano valide in tutte le situazioni. Al contrario, con l’introduzione del concetto di gioco
linguistico, le frasi ricevono un senso all’interno di quel cluster codefinitorio di concetti «che scolpiscono il mondo in
modo nuovo» (2000, p. 71). Questo significa che:
1) molto banalmente, il significato di una espressione è
codefinito all’interno del gioco linguistico che consta di regole e prassi che danno una cornice semantica all’espressione.
2) Molto meno banalmente, il gioco linguistico manipola l’ambiente e costruisce, inventa una realtà rituale, una
prassi semantica e sistemica (che si ripete nel tempo), caratteristica della forma di vita umana.
Approfondiamo meglio il punto 2, proprio perché conduce, in una lunga planata teorica, verso quell’emergentismo semantico wittgensteiniano che Kauffman ravvisa.
Nel punto 4 della critica all’idea di semplice di Wittgenstien, appare evidente che dare un nome a qualcosa significa creare un oggetto semantico che serve per portare
avanti le prassi dei giochi linguistici. Nominare significa
fare emergere dallo sfondo dell’entropia semantica qualcosa che è utile per i giochi. Costruiamo un oggetto, lo nominiamo “metro campione”, lo conserviamo a Parigi: quel
metro campione ci serve per giocare i nostri giochi che
hanno, per esempio, a che fare con la misurazione. Torniamo per un attimo a Kauffman e alla termodinamica degli
agenti autonomi. In precedenza, Kauffman ha affermato
che vivere è giocare un gioco linguistico, i cui esiti sono
aperti e imprevedibili; così continua il nostro scienziato,
senza remore e in maniera euforica:
«In breve, una biosfera è una costruzione coevolutiva auto-consistente di agenti autonomi e di modi di guadagnarsi da vivere, a loro volta
autoconsistentemente ben esplorati dalle procedure di ricerca che
gli agenti autonomi stanno usando (...). Noi, creature viventi, stiamo
letteralmente costruendo il nostro mondo tutti insieme» (2000, pp.
100-101).
Il costruttivismo creativo e radicale di Kauffman trova una teorizzazione nella filosofia degli agenti autonomi che, nel loro ruotare attorno ai cicli termodinamici,
producono lavoro che si propaga: manipolano la realtà
a loro vantaggio, costruiscono vincoli per sfruttare l’energia e per assicurarsi la riproduzione di sé stessi, misurano
e cercano nuove fonti di energia, costruiscono vincoli per
incanalarla e per renderla utile alla propagazione di altro
lavoro.
Da un punto di vista termodinamico, gli agenti autonomi producono organizzazione utilizzando fonti di energia a bassa entropia (forme ordinate ma statiche che non
hanno, cioè, ancora un uso - materia grezza -) che viene
trasformata in lavoro che genera altro lavoro ed organizzazione e che poi si dissipa irreversibilmente, diventa, cioè,
alta entropia (disordine assoluto, nessuna forma, nessun
ordine), una volta usata nel lavoro svolto.
69
Ebbene, portiamo lo schema termodinamico di
Kauffman nella filosofia di Wittgenstein. Ogni atto linguistico, ogni enunciato, ogni atto denominativo, ogni atto
semantico è un atto creativo perché crea forme, mette insieme parti e produce qualcosa di potenzialmente nuovo
che si propaga all’interno del gioco. Il gioco è pieno di gesti semantici creativi che si connettono gli uni agli altri creando, così, un ricamo semantico, una struttura semantica
che si sviluppa in quel cluster codefinitorio e manipolativo
dell’ambiente che prende il nome di Sprachspiel (1953, §
7).
Diamo un’occhiata ai punti 2 e 3 della critica di Wittgenstein all’idea di semplice. Immaginiamo di avere in mano
una lista di nomi che contrassegnano altrettante cose,
cosa ce ne facciamo? Con quella lista in mano e fuori dal
lavoro linguistico che si materializza nei giochi, che cosa
facciamo? «Mit den Bennenen eines Dings ist noch nichts
getan» (1953: § 49): nichts, nulla; abbiamo in mano solo
bassa entropia che deve essere usata creativamente nei
giochi linguistici.
Che cosa è una espressione ostensiva senza l’uso contestuale che avviene all’interno dei giochi? «Kann alles
Mögliche sein, oder nichts» (1953, § 6): di nuovo, nichts,
nulla; abbiamo davanti a noi solo bassa entropia in attesa
di diventare lavoro linguistico, uso linguistico che si propaga nel gioco, che si connette agli altri gesti nella commedia o nel dramma del gioco linguistico.
«Se dico a qualcuno, senza dargli ulteriori spiegazioni: «Ciò che vedo
ora davanti a me è composto», quello avrà il diritto di chiedermi: «Che
cosa intendi per ‘composto’?» Può volere dire qualsiasi cosa possibile!» - La domanda: «Ciò che tu vedi è composto?» ha veramente senso
soltanto quando sia già ben certo di quale tipo di composizione - vale
a dire di quale particolare uso di questa parola si tratti» (1967, § 47).
Che cosa significa la parola “composto” in un gioco linguistico? Devo possedere già un uso regolato della parola “composto” per esprimere qualcosa di sensato, oppure
devo inventare sul momento un uso della parola per meglio dare una spiegazione.
In termini termodinamici, devo o costruire sul momento una nuova forma semantica attraverso un lavoro definitorio, o devo esibire, attraverso un lavoro linguistico, una
forma semantica già conosciuta, al fine di raccordarmi con
il mio interlocutore per creare un pattern semantico nel bel
mezzo di una organizzazione semantica, ed evitare, così,
che il lavoro semantico scivoli verso forme entropiche: insensatezze, incomprensioni e smarrimenti comunicativi.
Nel gioco linguistico e nel gioco naturale, gli agenti
autonomi costruiscono organizzazione semantica propagante: trame di senso che si costruiscono attraverso un
lavoro semantico. Così, essi seguono le regole del gioco,
possono violarle, provano a violarle o a cambiarle, cercano nuove regole, ne inventano altre o si limitano a seguire
quelle già tracciate.
La termodinamica dei parlanti delle Philosophische Untersuchungen è presto chiara: c’è un gioco linguistico regolato con flessibilità, si prende parte a questo. Prendere
parte ad un gioco significa cominciare a lavorare semanticamente, cominciare a produrre creatività linguistica
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
collettiva. Si producano frasi che provano a raccordarsi al
contesto. Così, si fa uso del materiale linguistico a bassa
entropia, forme semantiche già conosciute, usi regolati, o
ci si avventura verso la costruzione radicale di nuove forme, definendo e ridefinendo i concetti e gli usi linguistici.
Nel paragrafo 29 delle Philosophische Untersuchungen,
c’è uno splendido esempio di creatività linguistica emergente. Qual è la definizione ultima della parola ‘due’? (Tipica domanda russelliana-fregeana) Si potrebbe dire,
per esempio, che “Questo numero si chiama ‘due’” è una
buona definizione di ‘due’, dal momento che con l’introduzione della parola ‘numero’ per definire ‘due’, riusciamo a
trovare un posto nel linguaggio alla parola ‘due’. Ma, osserva Wittgenstein, con ciò non abbiamo risolto davvero
nulla, al contrario, i nostri problemi sono appena cominciati. Dobbiamo definire la parola ‘numero’ affinché la frase
“Questo numero si chiama ‘due’” abbia senso, e dobbiamo
definirla con altre parole che devono essere a loro volta
definite: così possiamo, teoricamente, trascorre la nostra
esistenza a cercare definizioni ultime (lavoro noioso per
uno come Wittgenstein - vedi Monk (1991). Tutto questo
non ha senso per il Wittgenstein maturo, che spiega:
«Se nella definizione ostensiva del due sia necessaria la parola «numero» dipende dall’eventualità che, senza questa parola, l’altro concepisca la definizione diversamente da come desidero. E ciò dipende
dalle circostanze in cui si dà la definizione, e dalla persona a cui la do.
E il modo in cui quello ‘concepisce’ la definizione si vede dal modo in
cui usa la parola definita.» (1967, § 29)
Quando usiamo la parola ‘numero’ per definire ‘due’?
Quando dobbiamo costruire creativamente una struttura di senso che ci serve per compiere alcune mosse nel
gioco linguistico, come, per esempio, fare comprendere
al nostro interlocutore quello che vogliamo esprimere. In
quella circostanza, dopo avere ascoltato l’interlocutore,
cominciamo a elaborare, con un lavoro semantico atto a
costruire una struttura di senso contestuale, una strategia
di raccordo semantico che ci serve per un preciso scopo
nel gioco, in quel preciso gioco, con quella precisa persona, in quel preciso spazio-tempo che è qui e ora: evitare
forme entropiche come l’incomprensione o la confusione.
La mente che si propaga
Il significato è un trama relazionale emergente, collettiva e alchemica (unisce e trasforma oggetti semantici),
che gli agenti autonomi costruiscono e ricostruiscono nei
giochi linguistici. Questa è la lettura che Kauffman dà di
Wittgenstein. Nel lavorare collettivamente, gli agenti autonomi mettono insieme e raccordano parti di senso fino
a creare strutture nuove in una trama semantica che si interseca, che si divide e si riallaccia ogni volta in maniera
sempre diversa.
Parlare è compiere atti creativi in una prassi collettiva (il
gioco linguistico); ne abbiamo visti almeno tre nei passi dei
paragrafi delle Philososphische Untersuchungen riportati:
1) primo atto creativo: dall’entropia semantica, tiriamo
fuori, inventiamo un oggetto virtuale e reale a cui diamo
un nome (1967, § 50).
70
2) secondo atto creativo: usiamo quell’oggetto virtuale
e reale per giocare, e lo mettiamo, inoltre, in relazione con
gli altri oggetti che gli altri agenti autonomi portano nel
gioco linguistico (1967, § 47-49).
3) terzo atto creativo: costruiamo oggetti sensati contestuali mentre giochiamo, per armonizzare e propagare l’organizzazione semantica ed evitare, così, entropia
(1967, § 29).
C’è, dunque, una struttura di senso che gli agenti autonomi creativamente formano nel gioco linguistico, ogni
volta in maniera diversa, ogni volta con esiti nuovi, innovativi ed imprevedibili. Questa struttura di senso che emerge
dal lavoro collettivo degli agenti automi, una struttura in
espansione, ciclicamente definita, ridefinita, codefinita e
soggetta ad entropia, è una mente propagante: una organizzazione semantica che si propaga in una dinamica perennemente creativa soggetta ad entropia. Giocare è compiere perennemente atti creativi insieme agli altri, costruire
collettivamente e ogni volta in maniera diversa un pattern
di senso sullo sfondo dell’entropia semantica: la mente propagante.
Per esigenze di spazio, non posso in questa sede né addentrarmi ulteriormente e meticolosamente nel problema
della creatività radicale e imprevedibile della nostra forma
di vita, tema che viene più volte e da più punti di vista teorizzato da Wittgenstein nelle Philosophische Untersuchungen, né posso ulteriormente chiarire i contorni del problema della mente propagante dei giochi linguistici.
Mi limito solo a dire che l’idea di una mente collettiva
e propagante è abbastanza in linea con le proposte che
provengono da certa parte delle scienze cognitive, in particolare da Andy Clark (Clark, 2008 Clark e Chalmers, 1998).
Capire che relazione c’è tra la mente estesa di Andy Clark
e la mente propagante di Kauffmenstein, potrebbe aprire
un felice e paritario dialogo tra scienza, scienza cognitiva e
filosofia. Ma questo è ancora un altro discorso che aspetta
solo di essere costruito.
Bibliografia
BATESON, G. (1977), Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi.
CLARK, A., CHALMERS D. J. (1998), «The Extended Mind», in Analysis 58: 10-23, 1998. Reprinted in (P. Grim, ed) The Philosopher’s
Annual, vol XXI.
CLARK, A. (2008), Supersizing the Mind: Embodiment, Action, and
Cognitive Extension, (Philosophy of Mind Series), Oxford University Press.
DELEUZE, G., GUATTARI, F. (2002), Che cos’è la filosofia, Torino, Einaudi.
FEYERABEND, P. K. (1981), La scienza in una società libera, Milano,
Feltrinelli.
FOUCAULT, M. (2005), Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al
Collège de France (1977-1978), Milano, Feltrinelli.
FOUCAULT, M. (1966), Le parole e le cose, Milano, Rizzoli.
GALLAGHER, S., ZAHAVI, D. (2009), La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive, Milano, Raffaello Cortina.
KAUFFMAN, S. (2000), Esplorazioni evolutive, Torino, Einaudi, (ed.
or. Investigations, Oxford University Press, 2000).
MARCHESINI, R. (2002), Post-Human. Verso nuovi modelli di es-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
istenza, Torino, Bollati Boringhieri.
MARCONI, D. (2000), Filosofia e scienza cognitiva, Roma-Bari, Laterza.
MONK, R. (1991), Wittgenstein. Il dovere del genio, Milano, Bompiani.
RUSSELL, B. (1994), «On Denoting», in The Collected Papers of
Bertrand Russell, Volume 4 Foundantions of Logic 1903-05,
414-427, Routledge, London and New York, (first published
in Mind, 14 (Oct. 1905): 479-93).
WITTGENSTEIN, L. (1967), Ricerche filosofiche, a cura di Mario Trinchero, Torino, Einaudi.
WITTGENSTEIN, L. (1953), Philosophical Investigations, The German Text, with a Revised English Translation. Translated by
G.E.M Anscombe, Blackwell Publishing, 1953/2001.
71
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Experimental philosophy:
testing folk intuitions about free will
and moral responsibility
Consuelo Luverà - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali - Università degli studi di Messina
Abstract
In recent years philosophical concepts like free will and moral responsibility have been investigated through a new
approach called experimental philosophy. In this research field, empirical methods are used to survey folk intuitions in
order to test natural compatibilism or incompatibilism in ordinary people. The result is a mixed outcome about folk intuitions: some surveys support natural compatibilism, whereas others support natural incompatibilism. This disagreement
in the answers can relate to some methodological problems about the possibility to test folk intuitions. Through these
problems experimental philosophers have come upon several critics, but maybe they can react by pointing out the triple
approach of their research: three different kinds of assignment (experimental analysis, descriptivism and restrictionism)
deal with three different approaches in the study of folk intuitions about free will and moral responsibility. We think that
experimental descriptivism is at the moment the most profitable project because the results of this investigation seem to
open to the other two projects.
Keywords: free will, moral responsibility, experimental philosophy, folk intuitions, compatibilism, incompatibilism.
Introduction
The old debate about free will has always attracted memorable thinkers involved in philosophical discussions.
The notion of freedom is very important because it is
commonly linked with the possibility to give one’s self and
the other people moral responsibility. That is a fundamental evaluation for our personal and social lives. There are
many ways of dealing with free will and moral responsibility: you can use a philosophical or theological approach,
or also a neuroscientific one, or you can also consider the
correlation between free will moral responsibility and law.
Another way to deal with those questions is to consider
folk intuitions about free will and moral responsibility.
That’s the approach of the new experimental philosophy:
it aims at using empirical methods to investigate the prephilosophical intuitions in ordinary people, or the so-called non-philosophers.
The attempt to understand what ordinary people
think about philosophical problems has recently been a
very interesting field of study. That is a very useful kind
of investigation also because philosophers often support
their theoretical position using commonsensical ideas.
But, actually, philosophers don’t validate whether their
intuitions really agree with what the folk thinks. Now, in
experimental philosophy, an investigation of the real prephilosophical intuitions of common people about free will
and moral responsibility through the borrowed methods
of experimental psychology, is possible . According to this
methodology, some people are introduced into a deterministic or indeterministic scenario. Then the experimenter asks them whether they believe an agent acts in such
a scenario of his or her own free will and whether he or
she can be thought as morally responsible. The outcome
of the survey should say which are the real folk intuitions
about those notions. The question here is to determine
whether common people support natural compatibilism
or natural incompatibilism: that is to identify if non-phi-
72
losophers think that determinism is in opposition to free
will and moral responsibility or that notions are perfectly
compatible with a indeterministic world. In fact, while
compatibilist philosophers believe we can have free will
and we are morally responsible even if causal determinism
is true, incompatibilists maintain that the existence of free
will entails the fallacy of causal determinism.
Testing folk intuitions
During a philosophical experiment ran in 2005 at the
Florida State University (Nahmias et al. 2005)�����������
, Eddy Nahmias and his colleagues tested the folk intuitions of some
undergraduates who had not studied the free will problem in order to be not influenced by the knowledge of
those philosophical discussions. In this way the experiment could capture the real intuitions of people tested. At
first the few familiarity with those concepts was a problem:
people didn’t understand the concept of “determinism” in
the technical way philosophers use it. It seemed that they
took for granted that this concept was in contrast with free
will, maybe because of the abused sentence “the problem
of free will and determinism”. In order to compensate for
that problem the experimenters proposed a test describing a deterministic scenario without using the word “determinism”. The participants read the following scenario:
Imagine that in the next century we discover all the laws of nature,
and we build a supercomputer which can deduce from these laws of
nature and from the current state of everything in the world exactly
what will be happening in the world at any future time. It can look at
everything about the way the world is and predict everything about
how it will be with 100% accuracy. Suppose that such a supercomputer existed, and it looks at the state of the universe at a certain time on
March 25th, 2150 A.D., twenty years before Jeremy Hall is born. The
computer then deduces from this information and the laws of nature
that Jeremy will definitely rob Fidelity Bank at 6:00 PM on January
26th, 2195. As always, the supercomputer’s prediction is correct; Jeremy robs Fidelity Bank at 6:00 PM on January 26th, 2195. (Nahmias
et al., 2005 p.566)
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
The experimenter asked the participants to respond to
some questions. A question asked if, when Jeremy robs
the bank, he acts of his own free will. The results indicate
that the 76% of participants judged Jeremy robs the bank
of his own free will, supporting compatibilist folk intuitions. This outcome proves that the participants had no
problem to think that free will is possible also if the world
is deterministic and people perform their action freely. Experimenters wondered if the participants judged Jeremy
a free agent because the action described in the scenario
was a bad action. To avoid this problem they developed
two more scenarios in which the action described was
good or neutral. In the positive situation Jeremy performs
the praiseworthy act of saving a child from a burning building. In the neutral scenario Jeremy decides to go jogging.
68% of the participants said Jeremy saves the child of his
free will and 79% said he goes jogging of his own free will.
So the kind of action have no effects on judgments of free
will. Moreover, 83% judged he was blameworthy for robbing the bank and 88% judged he was praiseworthy in the
positive case, the rescue of the child. So the natural compatibilism was also about moral responsibility, not only
about free will. However, it is hard to test the common
sense intuitions of ordinary people, above all because it
is very easy that the answers of non-philosophers are influenced by the way in which the scenario is developed.
For example, the supercomputer was a means used to
make easier the comprehension of some philosophical
concepts like determinism as theorized by Laplace. At
first, however, participants seemed not to admit the existence of a supercomputer able to predict all the events
in the world. Rather they judge the scenario not plausible.
The experimenter participation was necessary so that the
participants put aside those ideas and admitted the fictional existence of the supercomputer. But the intervention
of the experimenter could have influenced the answers
making the percentage of compatibilistic judgments not
corresponding with the actual intuitions of participants.
There are many problems in testing the natural compatibilist or incompatibilist intuitions on free will and
moral responsibility: for example the way of making the
questions can be very important in yielding answers contrasting each other. As we saw, Nahmias arose the question of the effect of the positive or negative action described in the scenario through the participants’ answers.
The Performance Error Model is a hypothesis proposed by
Shaun Nichols e Joshua Knobe (2007) about this question.
According to this model when the scenario describes actions with a high emotional level people give compatibilist answers, but that happens just because of an affective
reaction to the story: actually people’s underlying theory
is incompatibilist. So, Nichols and Knobe suggest that
strong affective reactions can bias and distort people’s
judgments and that Nahmias’ experimental results can
be explained by the affective performance error driving
participants’ compatibilist intuitions. To test their hypothesis Nichols and Knobe ran an experiment: this time
there were two possible scenarios: Universe A, in which
everything that happens is completely caused by whatever happened before it, and Universe B, in which almost
everything that happens is completely caused by whatever happened before it, except for human actions: “the
key difference, then, is that in Universe A every decision
73
is completely caused by what happened before the decision—given the past, each decision has to happen the
way it does. On the contrary, in Universe B, decisions are
not completely caused by the past, and each human decision does not have to happen the way it does” (Nichols
and Knobe, 2007 p. 669). The participants answered to
two questions: one high affect question and one neutral
affect question. The first one asked whether, in Universe A,
a man named Bill, attracted to his secretary, who decides
to kill his wife and three children to be with his lover, is
fully morally responsible for his action. The second question asked just whether in Universe A people in general
are morally responsible for their own action. About the
first question the majority of people (72%) gave the compatibilist response, judging Bill fully morally responsible
for his homicidal action. But about the second one only a
low percentage of participants (5%) said that in Universe
A people are morally responsible for their actions: 95% of
them answered that in the deterministic Universe A people are not responsible: this outcome supports a natural
incompatibilist intuition. The model proposed by Nichols
and Knobe suggests that when presented with neutral
emotional scenarios most people have incompatibilist rather than compatibilist intuitions. So, they maintain that
the actual natural disposition of common people is about
incompatibilism. But it is true that in our everyday lives we
rarely make moral judgments without appealing to our
emotions, as it is quite the opposite. Maybe the Nichols
and Knobe’s model need for clarification. Nevertheless this
study is very important because it focused on the importance of emotion in folk intuitions and in the underlying
different psychological process. The results of Nahmias
compared with Nichols and Knobe’s tests is the opposite:
according to Nahmias findings people are natural compatibilist, while according to Nichols and Knobe experiments
people are natural incompatibilist.
A problem of experimental philosophy investigating
folk intuition about free will and moral responsibility is
about the contrasting answers given by the subjects tested in the experimental tasks. The variety in the answers
depends on many factors, such as the way of putting the
questions, the level of emotion aroused by the story, the
concrete or abstract conditions of the scenarios and also
the familiarity of the participants with philosophical concepts. Another important reason of the great difference
in the folk intuitions on free will and moral responsibility
can lay in the cultural differences between people. Unfortunately we don’t have many cross-cultural investigations
about this issue. The big limitation of the studies that were
previously analyzed is the lack of a possible cultural comparison of the folk intuitions about free will and moral responsibility. They were run on American people, all of the
same culture.
A recent study conducted by Hagop Sarkissian and
colleagues, among which Nichols and Knobe (Sarkissian
et al. 2010), investigates folk intuitions about free will of
people from different cultures. The article is entitled “Is belief in free will a cultural universal?” and aims to discover if
the findings of experimental philosophy concern the folk
intuitions of people in general, or only people from western cultures. People from different cultures could have
different intuitions about fundamental questions about
the notion of freedom. For example, in a study, Hazel R.
Markus e Shinobu Kitayama (1991), maintain that there
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
are important differences between people living in western or eastern society about the word “individual”. In
the western cultures a person is more independent from
the rest of the community and affirms his/her identity in
autonomously. On the other hand, in the eastern cultures, an individual is tightly linked with the community to
which he/she belongs, and with other behavior and thought. For these reasons Sarkissian and colleagues think that
the idea of “acting freely” can have different meanings
in different cultures. Their philosophical experiment is a
cross-cultural study examining intuitions about free will
in subjects from the United States, Hong Kong, India and
Colombia. In this experiment the scenarios of Nichols and
Knobe (2007) were used, that is the deterministic Universe
A and the indeterministic Universe B. The questions were
two: the first one asked which universe was more similar
to real universe, the second one asked whether in Universe A people are morally responsible for their own action.
The majority of participants, despite their culture of origin,
answered that Universe B is more similar to ours and that
in Universe A people aren’t morally responsible supporting, in both cases, incompatibilistic intuitions. This study
suggests that the culture of origin is not very important in
determining the folk intuitions about free will and moral
responsibility revealing a striking degree of cross-cultural
convergence and supporting the natural incompatibilism
in ordinary people. It is important to underline that, even if
participants came from different places and cultures, they
were all people exposed to western culture in their lives. It
would be interesting to test the intuitions of people which
were never influenced by other cultures and to investigate
the real degree of cross-cultural convergence in folk intuitions.
Methodological problems and remarks on experimental
philosophy
Testing folk intuitions about free will and moral responsibility is a very hard task. Problems concern the methodology used, the comprehension of the philosophical
notions in the scenarios proposed, the cultural differences
in determining folk intuitions. These problems make the
investigation of folk philosophical concepts very difficult
and it is fair to say that, maybe, it’s early to have a systematic picture of the folk intuitions about free will and moral responsibility, or if it is actually possible . Nevertheless
these studies can be useful for a better comprehension of
the psychological mechanisms and the cognitive processes underlying philosophical intuitions and about the role
played by the folk concepts in the lives of ordinary people.
In the past, philosophers questioned if we are free: they
can discuss and speculate; philosophers of today can do
a philosophical empirical investigation about concepts as
free will and moral responsibility.
Some aspects of this new field of philosophical studies
leave it open to attacks, above all from a methodological
point of view, but not only. For example Antii Kauppinen
remarks experimental philosophers because of their belief
that their findings could resolve some ancient philosophical matters (Kauppinen, 2007). Actually, as maintain Nadelhoffer and Nahmias, their ambitions are more unpretentious. Their program can be divided in three projects,
each one with a different aim and ambition. They claim
74
that some attacks to experimental philosophy don’t concern the whole program, but only single projects: even if at
first, experimental philosophy is a reliable field of research
taken as a whole (Nadelhoffer and Nahmias, 2007).
The first program, called experimental analysis, concern
the systematic investigation of what are folk intuitions
about philosophical matters, because those are important
in the philosophical debates. Kauppinen remarks that in
this project something is wrong with the methodology
used to detect the real folk intuitions. The second project,
called experimental descriptivism, aims to understand the
psychological mechanisms and the cognitive processes
underlying folk intuitions, and to investigate the importance of these processes in philosophical questions. So, a
target of this branch is also to analyze how the difference
between the scenarios proposed to subjects can influence their intuitions. The last project, called experimental
restrictionism, is about the caution necessarily dealing
with folk intuitions: the idea here is that the great number of factors influencing intuitions represent a problem
for the use of intuitions in philosophical debate, it’s better
to dampen enthusiasm and don’t abuse of folk intuitions
in philosophy.
The main objection made by Kauppinen is about the
methodology used in experimental analysis. He claims
that the scenarios and surveys can only inform us of surface intuitions, but that they don’t help us in the project
of finding out the folk concepts, the real robust intuitions
of common people (Kauppinen, 2007). Robust intuitions
can be investigated only when three conditions occur: the
subjects tested are competent users of the concepts, the
conditions in which judgments are made must be ideal
and, finally, you need to avoid pragmatic factors influencing intuitions. About the first condition, when a person is
speaking, we usually think that she is a competent speaker
about the used concepts. For example, if you are speaking
about freedom we usually think that you have a certain
knowledge about what you are speaking and that you are
able to use the same concepts conforming the different
possible contests and in a certain number of cases. Above all, competent users are those whose application of
the concept generally matches the conceptual norms prevailing in the linguistic community. But people are committed to those rules at least implicitly and follow them
blindly. Moreover, concept-users have different degree of
competence in the use of the conceptual norms. For example a person could define an object as red and another one
could say that the same object is dark red, or scarlet, or
magenta, etc, because he or she has a better competence
in the use of the concept “red”. A person could be a competent speaker for some concepts, but not enough to use the
concepts in philosophical discussions. According to Kauppinen when just using surveys like experimental philosophers do, it is very difficult if not impossible to determine
which speakers are competent users. About the second
conditions, Kauppinen maintains that the subjects tested
by experimental philosophers could be in ideal conditions
during the task: that is the conditions in which judgments
are made must be favorable to avoid performance errors,
without distorting factor or limits of information, access or
ability. For example, we do not treat judgments about colors made in certain poor kinds of lightning. You need ideal
conditions to be able to look at robust intuitions of people.
But Kauppinen thinks that the experimental set of surveys
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
doesn’t offer ideal conditions to participants of the tasks.
Finally, even if experimental philosophers are able to test
only competent speakers in ideal conditions, that couldn’t
be enough. In fact, according to Kauppinen it is not easy to
separate the contribution of semantic and pragmatic considerations to what people say. He proposed, for example,
the sentence “I voluntarily had lunch yesterday” when
the word “voluntary” it’s not false, but only pragmatically
inappropriate because it violates the Gricean pragmatic
principle of quality. With the methodology used by experimental philosophers it is impossible separate those two
aspects of language (Kauppinen, 2007).
Nadelhoffer and Nahmias respond to the main criticisms put forward by Kauppinen claiming that experimental philosophers tend to be perfectly aware of the potential perturbing factors of their investigations (Nadelhoffer
and Nahmias, 2007). They maintain that experimental philosophers do use controlled and systematic experiments
to shed light on actual folk intuitions of the participants in
the experiments. They believe that their methodological
tools are less imperfect than Kauppinen suggests. In fact
experimental philosophers use statistical methods and
sufficiently large sample sizes. So it is highly unlikely that
most participants were inattentive or confused. Moreover
the experimenters are committed to avoid participants affected by certain irrelevant factors: for example they are
instructed to read the scenarios and questions carefully
and have ample time to complete the surveys. Experimental philosophers are used to check whether the subjects
have understood the scenarios proposed. If someone of
them looks like careless or not competent in the task, he
is excluded from the analysis of the results. Moreover, experimental philosophers often ask participants to explain
why they responded to questions the way they did, in order to know whether subjects have really understood the
scenarios and to improve the future investigations (Nadelhoffer and Nahmias, 2007). Even using these cautions, the
potential distorting factors suggested by Kauppinen may
be however a problem for experimental philosophers. But
the aim of experimental descriptivism is to run controlled
and systematic studies primarily to discover psychological factors that drive conflicting intuitions, and so also to
discover what could be the possible problematic influences on the responses. In fact the Performance Error Model elaborated by Nichols and Knobe (2007) is just a try
to detect the situations that can influence the answers of
the surveys. We can say that experimental philosophy, as
a whole in its three projects, has an ambitious but actually
important target: to investigate folk intuitions also in the
complexity of this task and to catch the nuances that we
are able to understand.
It’s too early to say whether experimental philosophy
will be actually useful for the philosophical debate about
free will and moral responsibility. That happens also because it is a recent field of research. Some critics claim that
it is very difficult to run an accurate and systematic study
of folk intuitions about philosophical concepts because of
the great number of variables potentially involved in the
processes concerning folk intuitions (Paglieri, 2009). However it’s also true that experimental philosophers have
no intention of declaring any theory as true or false only as
regards folk intuitions. Rather they aim to highlight the intuitions of ordinary people about philosophical concepts
because many philosophers declare that what they think
75
meets the requirements of the common sense psychology
and use this argument to support their thesis. Obviously
the data provided by experimental philosophical investigations have to be controlled and accurately examined
(Marraffa, 2009).
Future prospects of experimental philosophy
Probably the strength of experimental philosophy lays
on the match of three different linked programs: analyzing
intuitions, describing underlying mechanisms, restricting
excessive enthusiasm. As for criticism towards this method of investigating philosophical concepts, it seems that
the descriptivist project is the best conducted and most
profitable. In fact the discovery of which are the intuitions
of all ordinary people about a certain concept (that is the
aim of experimental analysis) is a really difficult goal, it’s
easy to make some mistakes in the evaluation of popular
intuitive concepts. Maybe for this reason experimental restrictionism invites to a cautious approach on the study of
folk intuitions. But the analysis of what underlying intuitions of ordinary people (that is the aim of experimental
descriptivism) is the most promising project within the
experimental investigation of intuitions about philosophical concepts. This project can be useful to achieve a better
comprehension of potential influences on intuitions of the
folk and the role played in human lives by freedom and
moral responsibility concepts. Moreover these investigations can help us to understand the way in which our mind
works to support or reject a philosophical theory. The descriptivist program is also fundamental in determining the
success of the other two projects: it seems impossible to
discover which are the intuitions of ordinary people without a previous understanding of the mechanisms through which they emerge and the possible distorting variable
and psychological factors.
Experimental philosophy is a recent field of research,
but it already provided several data that we ought to consider. Certainly the criticism towards some methodological problems is well grounded. But it seems a new stimulating approach to break the stalemate of free will and moral
responsibility debate.
References
KAUPPINEN, A. (2007) «The rise and the fall of experimental
philosophy» in Philosaphical Explorations, n.10 (2), pp. 95-118.
MARKUS, H., & KITAYAMA, S. (1991) «Culture and the self: Implications for cognition, emotion, and motivation», in Psychological Review, n. 98, pp. 224-253.
MARRAFFA, M. (2009) «Lo studio empirico delle intuizioni, ovvero perché la filosofia ha bisogno della scienza (e in particolare della psicologia sociale)», in Sistemi intelligenti, n. 2, pp.
317-333.
NADELHOFFER, T., NAHMIAS, E. (2007) «The past and the future
of experimental philosophy», in Philosophical Explorations, n.
10 (2), pp. 123-149.
NAHMIAS E., MORRIS S., NADELHOFFER T., TURNER J. (2005)
«Surveying Freedom: Folk Intuitions about FreeWill and
Moral Responsibility», in Philosophical Psychology n. 18, pp.
561–84.
NICHOLS, S., KNOBE, J. (2007) «Moral responsibility and
determinism: the Cognitive science of folk intuition», Nous,
n. 41, pp. 663-685.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
PAGLIERI, F. (2009) «La filosofia sperimentale: distinzioni e cautele», in Sistemi intelligenti, n. 2, pp. 355-369.
Sarkissian, H., Chatterjee, A., De Brigard, F., Knobe, J., NICHOLS, S.,
SIRKER, S. (2010) «Is belief in free will a cultural universal?», in
Mind and Language, n. 25 (3), pp. 346-348.
76
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Struttura e funzione. Per una revisione
evolutiva della neurolinguistica
Caterina Scianna - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali - Università degli studi di Messina
Abstract
Recent results challenge and refine the prevailing view of the way language is represented in the human brain. Broca’s
area has been considered, for over a century, as the brain centre responsible for speech production. Modern neuroimaging and neuropsychological evidence have suggested a new view of the functional role of the left anterior cortex in
language use. This cerebral region does have a role in syntactic processing, but a highly specific one: It is the neural home
to receptive mechanisms involved in the computation of the relation between transformationally moved phrasal constituents and their extraction sites. In addition to the evidence that it is involved in syntactical analysis, it has recently been
shown that Broca’s area may play some role in complex hand movements and sensorimotor integration and it has been
proposed that it may form a crucial node of a human mirror-neuron system. It was hypothesized that the complex pattern
of abilities associated with Broca’s area might have evolved from its premotor function of assembling individual motor
acts into goal-directed actions. This capacity of dealing with complex motor hierarchical structures could have evolved
into a polymodal syntax serving also higher cognitive functions.
Key words: Broca’s area, neurolinguistics, Trace-deletion Hypothesis, language network, evolutionary neuroprocessor.
In questo articolo viene proposta un’ipotesi evolutiva
sulle strutture neuroanatomiche che permettono produzione e comprensione linguistica, sulla base di dati di neurolinguistica e neuropsicologia. Vedremo come oggi vengano attribuite funzioni specifiche di alto livello a strutture
anatomiche, quali le aree di Broca e di Wernicke, considerate sino a qualche tempo fa in maniera generica come
aree di produzione e comprensione del linguaggio. Con
il superamento del modello classico di funzionamento
del linguaggio, il modello Wernicke-Geschwind, rivelatosi
empiricamente inadeguato, è stata messa in discussione
l’idea di localizzazione esclusiva delle aree del linguaggio
e si è cercato di ridefinire il ruolo svolto da quelle che erano state indicate come uniche aree specifiche del linguaggio. Negli ultimi anni, tecniche di visualizzazione cerebrale sempre più sofisticate hanno rivelato che se le aree di
Broca e di Wernicke svolgono effettivamente un ruolo importante, vi sarebbero anche altre parti del nostro cervello
implicate nei processi linguistici. La tendenza attuale in
ambito neuroscientifico non è quella di individuare un’area precisa per una singola funzione ma funzioni complesse sono considerate come regolate da network (Mesulam,
1998). Si ritiene cioè che il linguaggio sia un meccanismo
complesso, il cui funzionamento è regolato da un’ampia
rete di circuiti nervosi, un network di interazione tra aree
corticali e aree sottocorticali, aree dell’emisfero sinistro
ma anche aree dell’emisfero destro (Lieberman, 2000;
Grodzinsky e Friederici, 2006). Un insieme di reti nervose
distribuite in zone diverse del cervello, che possono essere pensate come un doppio network di funzioni cerebrali
stratificate: da una parte strutture profonde, quali i gangli
basali, connesse ai comportamenti più primitivi come la
fonazione e il controllo motorio, dall’altra un livello corticale superiore, responsabile delle operazioni astratte connesse alle funzioni secondarie superiori.
Discuteremo nello specifico di una nuova ipotesi che
individua la precisa funzione linguistica svolta dall’area di
Broca. Questa ipotesi attribuisce all’area di Broca una funzione più elevata rispetto alla tradizionale attività produt-
77
tiva che le è stata attribuita. Nelle sue prime formulazioni,
Chomsky (2001) pone una distinzione tra due diversi livelli
della rappresentazione di una frase: il livello della struttura
profonda e il livello della struttura di superficie. Grodzinsky (2000) rintraccia nell’area di Broca la struttura cerebrale che si occuperebbe di regolare il rapporto tra questi
due livelli. L’area di Broca non regola l’intera produzione
linguistica ma ha un compito particolarmente specifico,
che riguarda esclusivamente le regole sintattiche legate
ai movimenti trasformazionali delle strutture frasali. Le
operazioni di movimento sintattico, o più precisamente le
operazioni di indicizzazione delle tracce nel passaggio dalle strutture profonde a quelle superficiali, costituirebbero
la funzione sintattica centrale dell’area di Broca.
Un’ipotesi che attribuisce una funzione così specifica
all’area di Broca permette di riconsiderare in toto le teorie
classiche sul funzionamento delle aree cerebrali del linguaggio, permette dunque una ricostruzione dei processi
di funzionamento del linguaggio, non un elemento qualitativamente differente della storia evolutiva del sapiens,
ma un insieme di capacità complesse e stratificate, che nel
corso dell’evoluzione sono state soggette a modifiche e
specializzazioni e che si trovano in aree cronologicamente sovrapposte e diversamente funzionalizzate del nostro
cervello. L’ipotesi di Grodzinsky permette di riconsiderare
il ruolo svolto dall’area di Broca in chiave evolutiva: questa
area costituirebbe così un processore specifico dell’Homo
sapiens, che regola dei meccanismi astratti.
Dal modello Wernicke-Geschwind ai network del linguaggio
Negli ultimi decenni è cambiato profondamente il
modo di intendere le aree cerebrali del linguaggio: se per
larga parte del secolo scorso la tendenza è stata quella di
attribuire determinate funzioni a singole aree del cervello,
oggi si parla piuttosto di rete neurale del linguaggio. Si è
compreso cioè come una funzione complessa, quale il linguaggio umano, faccia affidamento non su poche e ben
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
delimitate aree del nostro cervello bensì su una rete, su larghe porzioni del cervello strettamente collegate tra loro. Il
linguaggio viene quindi inteso come una facoltà regolata
non da singole aree ma da diversi centri in collegamento
tra di loro, da un insieme di aree cerebrali complesse ed
evolutivamente stratificate (Pennisi, 2006).
L’individuazione dei corrispettivi neurali del linguaggio
comincia con gli studi di Paul Broca che, nella seconda
metà dell’800, individua nella porzione posteriore del giro
frontale inferiore dell’emisfero sinistro l’area che regolerebbe interamente la produzione linguistica. Successivamente viene delineato un modello di funzionamento del
linguaggio, che individua, in maniera semplicistica, due
aree precise dedicate ai processi linguistici, area di Broca
e area di Wernicke, pensate regolare rispettivamente l’una
gli aspetti di produzione linguistica e l’altra gli aspetti di
comprensione linguistica. A metà del 900 questo modello viene rielaborato dall’anatomista Geschwind, che ne
reimposta l’inquadramento teorico generale. Geschwind
propone un modello dell’organizzazione anatomo-funzionale del linguaggio nell’emisfero sinistro, in cui vengono
enfatizzate le capacità comunicative: il linguaggio è inteso
come una serie di attività al servizio della comunicazione,
ed ognuna di queste attività è connessa con un loco cerebrale. Secondo la versione finale di questo modello, durante la comprensione uditiva, i suoni percepiti vengono
elaborati dalla corteccia uditiva primaria (BA 41/42) e da
qui, passando per la corteccia uditiva associativa (BA 22),
giungono all’area di Wernicke, dove è possibile accedere
alla rappresentazione acustica della parola udita, che attiva concetti ad essa collegati in modo che la parola venga compresa. Per ripetere la parola udita, le informazioni
vengono inviate, attraverso il fascicolo arcuato, all’area di
Broca, dove vengono attivate le informazioni che riguardano le modalità di pronuncia dei suoni. Queste informazioni vengono infine inviate alle porzioni della corteccia
motoria (BA 4) responsabili dei movimenti dell’apparato
articolatorio.
Il modello Wernicke-Geschwind è stato accettato come
valido e mantenuto per larga parte del secolo scorso. Sebbene alcune intuizioni e l’intelaiatura generale di questo
modello siano tuttora valide e utili, negli ultimi decenni è
stato dimostrato come questo sia in realtà empiricamente inadeguato. È stato cioè messo in luce come la teoria
neuroanatomica classica sulla locazione e sulle funzionalità delle aree cerebrali dedicate al linguaggio sia fallace
da diversi punti di vista (Dronkers, 2000; Friederici, 2002).
Innanzitutto le funzioni di area di Broca e area di Wernicke
non sono così facilmente individuabili: non si tratta cioè
genericamente di area di produzione e area di comprensione del linguaggio (Stowe et al., 2005). Queste aree cerebrali svolgono sicuramente delle funzioni linguistiche
fondamentali, ma ad oggi è ancora molto controversa la
comprensione della precisa funzione che svolgerebbero. Inoltre è apparso evidente come il linguaggio coinvolga una parte più vasta del cervello rispetto a quanto
presupposto dalla precedente visione. Le aree di Broca e
Wernicke svolgono certamente un ruolo importante nei
processi linguistici ma non sono gli “organi” esclusivi del
linguaggio. La facoltà di linguaggio non riguarda infatti
soltanto la componente corticale, ma implica il coinvolgimento di una più ampia parte del cervello (Lenneberg,
1982). La corteccia è integrata con il resto del cervello e
funziona in coordinazione con le altre strutture cerebrali,
78
tessuti periferici e centrali del cervello si influenzano reciprocamente. Nel cervello non vi sono parti indipendenti o
componenti autonome, dunque un comportamento specifico non ha mai un equivalente neuroanatomico unico e
preciso (Hickok e Poeppel, 2000). Il network del linguaggio
consiste di aree del cervello che hanno ognuna multiple
specializzazioni e che collaborano tra loro (Denes, 2009;
Keller et al., 2001).
Nelle neuroscienze cognitive contemporanee è dunque cambiato il modo di intendere il binomio strutturafunzione. Si è compreso come i comportamenti complessi
siano regolati da sistemi neurali funzionali che collegano
attività in differenti strutture neuroanatomiche. Alla precedente concezione statica di una localizzazione spaziale
delle funzioni cognitive è stato sostituto un nuovo modo
di intendere la localizzazione in chiave dinamica. I modelli
che collegano una determinata funzione con una struttura
cerebrale si basano sull’assunto che le mappe corticali non
sono rappresentazioni statiche, fisse e immutabili (Dehaene, 2009; Morabito, 2009). Alla visione modulare classica si
sono gradualmente sostituiti modelli distribuiti, secondo
i quali il linguaggio è espressione di un network neurale
specializzato, è il prodotto dell’elaborazione compiuta da
diversi circuiti neurali che collegano molte strutture neuroanatomiche per tutto il cervello (De Vincenzi & Di Matteo, 2004).
Ciò che si cerca allora di stabilire è quali siano le aree
che con precisione rientrano all’interno del network linguistico e quali tra queste svolgano funzione di epicentro.
Numerosi studi (Hickok, 2001; Indefrey & Levelt, 2004) mostrano innanzitutto come non sarebbe possibile tracciare
una netta separazione tra regioni specializzate per la produzione e regioni specializzate per la comprensione linguistica. Sembrerebbe infatti che sia in compiti di produzione
che di comprensione si attivi lo stesso network di aree. Nel
complesso sarebbero tre gli epicentri del linguaggio individuati nell’emisfero sinistro che dovrebbero essere considerati essenziali per il linguaggio: parte opercolare e triangolare del giro frontale inferiore, quindi BA44/45 (area di
Broca); le porzioni posteriori del giro temporale superiore,
con inclusione dell’area di Wernicke (BA21/22) e con esclusione del giro angolare (BA39) e del giro sovramarginale
(BA40) nel lobo parietale inferiore; le aree posteriori della
corteccia temporale inferiore (BA37, giro temporale inferiore, giro fusiforme) definite come area basilare del linguaggio (basal language area). In questo network sarebbe
inoltre incluso anche un quarto epicentro, corrispondente
alla parte inferiore e laterale della corteccia cerebellare destra (Papathanassiou et al., 2000). Nella produzione e nella comprensione di sequenze linguistiche sono coinvolte
anche le aree premotorie e l’area motoria primaria. L’area
motoria primaria (BA4) si attiva in compiti di produzione e
di discriminazione uditiva di sillabe. La corteccia premotoria (BA6) si attiva durante compiti di ascolto (Marini, 2008).
Processi sintattici e semantici
Uno dei modelli neuroanatomici ritenuto più valido è
quello individuato da Friederici (2002). La neuroanatomia
della comprensione del linguaggio viene descritta come
un network in cui le regioni temporali sinistre supporterebbero i processi che identificano elementi fonetici,
lessicali e strutturali e la corteccia frontale sinistra sareb-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
be coinvolta nella formazione di relazioni strutturali, semantiche e tematiche. Mentre l’informazione sintattica e
semantica è processata dall’emisfero sinistro, i processi di
informazione prosodica occorrono nell’emisfero destro:
la regione temporale destra si occuperebbe dell’identificazione di parametri prosodici e la corteccia frontale destra sarebbe coinvolta nel processamento della melodia
della frase (Friederici, 2006). Processi semantici e sintattici
sarebbero quindi supportati da un complesso network
bilaterale temporo-frontale con aree specializzate per la
sintassi e aree specializzate per la semantica. Vi sarebbero
dunque un network semantico che comprende la porzione posteriore del giro temporale superiore, il giro temporale medio e la porzione ventrale del giro frontale inferiore
(BA45-47), e un network dei processi sintattici che invece
comprende la porzione anteriore del giro temporale superiore, l’area di Broca (BA44/45), ovvero parte triangolare/
parte opercolare e l’opercolo frontale adiacente, e gangli
basali (Friederici et al., 2003).
Grodzinsky e Friederici (2006) individuano due sottonetwork sintattici, in cui accanto all’area di Broca entrano
in gioco altre regioni nella regolazione dei processi sintattici: mentre l’area di Broca si occuperebbe della costituzione delle relazioni di dipendenza tra i costituenti della
frase, il giro temporale superiore posteriore sarebbe responsabile dell’integrazione finale. L’area di Broca e il giro
temporale superiore posteriore sono collegati tramite il
fascicolo longitudinale superiore. Il giro frontale inferiore
dell’emisfero sinistro sarebbe coinvolto anche nel network
semantico. Durante l’esecuzione di compiti semantici vi è
infatti un’attivazione preferenziale in tre porzioni specifiche del giro frontale inferiore sinistro: la porzione dorsale
della parte opercolare (BA44), che si attiva in compiti di categorizzazione semantica o giudizio semantico, di decisione lessicale, di generazione di aggettivi, di nomi di colori
e di verbi; porzioni diverse della parte triangolare (BA45),
ovvero la parte dorsale che è coinvolta nel mantenimento
di informazioni di natura verbale nella memoria di lavoro fonologica, la porzione superiore della parte ventrale
che svolge una funzione semantica e la porzione inferiore
che svolge invece una funzione prevalentemente sintattica, legata all’elaborazione delle strutture frasali; infine la
parte orbitale (BA47), associata al recupero di informazioni semantiche (Marini, 2008). L’elaborazione semanticolessicale sarebbe quindi il prodotto di un vasto network
di epicentri neurali distribuiti nei lobi temporali, frontali e
parietali (Vigneau et al. 2006). Nell’organizzazione neurale
del sistema semantico un ruolo chiave viene svolto dai lobi
temporale e parietale inferiore dell’emisfero sinistro. Le
porzioni posteriori del giro temporale superiore (BA21/22)
svolgono certamente un ruolo critico per la rappresentazione semantica delle parole, ma queste porzioni del lobo
temporale non sono comunque le uniche interessate da
un’elaborazione di tipo semantico (nei pazienti con afasia
di Wernicke l’accesso alle informazioni semantiche delle
parole non è completamente interrotto, ma vi è un accesso parziale alla rete dei significati lessicali). Dunque anche
l’area di Wernicke svolgerebbe il suo ruolo in collegamento al network in cui è inserita: quest’area non sarebbe il
centro dei concetti delle parole ma soltanto uno degli epicentri di un più ampio network semantico-lessicale.
79
Area di Broca e teoria della cancellazione della traccia
Siamo arrivati al punto centrale della nostra discussione. Da adesso in poi cercheremo di comprendere nello
specifico qual è il ruolo che svolgerebbe, all’interno della rete neurale del linguaggio, l’area di Broca. Ricordiamo
che con il termine “area di Broca” ci si riferisce precisamente alle aree 44-45 della classificazione di Brodmann.
Queste aree coincidono con la parte opercolare (BA44)
e la parte triangolare (BA45) della terza circonvoluzione
frontale (Aboitiz & Garcia, 1997). Abbiamo visto come, con
gli studi di Paul Broca e successivamente con il modello
Wernicke-Geschwind, l’area di Broca sia stata intesa come
unico centro di produzione del linguaggio e, in quanto
tale, si è creduto che questa regione regolasse tutti i meccanismi sintattici che entrano in gioco nella costruzione e
nella comprensione delle frasi. Ciò su cui ci soffermeremo
adesso è invece una nuova visione, che assegna all’area di
Broca una funzione molto più ristretta e astratta rispetto a
quella attribuitole sinora. Questa ipotesi è proposta dallo
psicolinguista Grodzinsky che, partendo dalla constatazione del fatto che i pazienti afasici di Broca conservano
la maggior parte delle loro capacità sintattiche, mostra
come, in caso appunto di afasia di Broca, gli elementi
funzionali non siano tutti danneggiati ma il deficit sia altamente selettivo (Grodzinsky, 1995), riguardando tutte
e soltanto le frasi che contengono movimento sintattico,
le strutture quindi che contengono operazioni trasformazionali tra costituenti frasali mossi e i loro siti d’estrazione
(Grodzinsky, 2000). Secondo questa ipotesi l’area di Broca, all’interno del dominio linguistico, svolgerebbe quindi
una funzione specifica: regolerebbe le trasformazioni tra i
due livelli della struttura profonda e della struttura di superficie. L’area di Broca si occuperebbe quindi di una funzione teorizzata da Chomsky nelle sue prime formulazioni
sulla struttura sintattica delle lingue. Chomsky (2001) ipotizza l’esistenza di due livelli ben distinti: la struttura di superficie, concretamente osservabile a livello fonetico e la
sottostante struttura profonda, che permette l’interpretazione semantica ma che non è ricavabile immediatamente dall’analisi dei dati linguistici concreti. Ciascuna frase di
ogni lingua è intesa come un accoppiamento specifico di
una rappresentazione fonetica con un struttura astratta. Il
movimento sintattico è l’operazione che cambia il relativo ordine sequenziale degli elementi in una frase, è una
relazione astratta tra due posizioni: la posizione originale
che l’elemento occupa nella struttura profonda e la posizione dove l’elemento si viene a trovare nella struttura di
superficie (Chomsky, 1995). La necessità di soddisfare a
tutti i livelli la specificazione di un’entrata lessicale rende
indispensabile il ricorso alle categorie vuote per rappresentare sia nella struttura-P che nella struttura-S gli elementi mancanti. La trasformazione grammaticale consiste
quindi nel copiare un costituente in un’altra posizione della
frase e porre nella sua posizione originale una traccia, una
categoria foneticamente vuota ma sintatticamente attiva.
Le tracce sono elementi presenti nelle rappresentazioni
mentali degli individui, che non contengono tratti fonetici, quindi non inviano segnali ai meccanismi vocali e non
vengono così pronunciate, ma sono comunque ben visibili
ai meccanismi della mente (Chomsky, 2008). Il movimento
di un elemento in una frase implica che questo abbia una
doppia esistenza: come entità fonetica, è posto nella frase
nel landing site, la posizione dove si viene a trovare dopo
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
il movimento; come interpretazione semantica, si trova in
un altro punto, nella posizione originale, che dopo il movimento è foneticamente vuota ma tematicamente attiva.
È grazie al collegamento tra il costituente e la sua traccia
che viene trasmesso il ruolo tematico.
Diversi studi mostrano come le difficoltà degli afasici
di Broca riguardino proprio le frasi che contengono movimento sintattico (Nicol & Love, 2000; Pinango, 2000): la
maggior parte dei danneggiamenti riguardano produzione e comprensione di frasi passive, mentre intaccano solo
marginalmente le frasi attive. Nella struttura di superficie
delle frasi passive l’ordine degli elementi all’interno della
frase non è quello canonico, in questo tipo di frasi gli elementi che ricoprono il ruolo di agente e tema non si trovano nelle loro posizioni canoniche, nelle posizioni cioè che
occupano a livello della struttura profonda: ciò comporta
delle difficoltà da parte dei pazienti afasici nell’assegnamento dei ruoli tematici (Bastiaanse & Edwards, 2004). In
questo tipo di frasi gli afasici non riescono a rappresentarsi la relazione tra la traccia e l’antecedente, la presenza
della traccia viene cioè cancellata, di conseguenza i pazienti afasici non riescono ad attribuire il ruolo tematico
all’elemento che ha subito lo spostamento e non si trova
nella sua posizione canonica. L’assegnamento del ruolo
tematico nelle frasi attive non comporta invece alcuna difficoltà, perché in questo caso il sintagma nominale non
subisce movimento e rimane sempre nella sua posizione
tematica.
Naturalmente vi sono delle differenze tra le lingue. Le
difficoltà nel testare l’ipotesi di Grodzinsky stanno proprio
nel fatto che le regole del movimento sintattico variano
da una lingua all’altra. Gli studi che hanno portato alla formulazione dell’ipotesi di Grodzinsky sono effettuati con
pazienti afasici: si è risaliti alla funzione dell’area di Broca
osservando quali sono le strutture danneggiate dopo una
lesione a questa area. Da studi su afasici parlanti lingue
diverse risulta che il deficit riguarda sempre strutture che
comportano movimento sintattico. Si riscontrano quindi delle difficoltà nella produzione di frasi interrogative
che comportano lo spostamento di un morfema interrogativo all’inizio della frase, come le interrogative inglesi
(Friedmann, 2006). Sono danneggiate le strutture che
contengono movimento verbale: nella lingua olandese vi
sono problemi nella produzione e comprensione di frasi
a cui è applicata la regola del verb second e nella lingua
inglese sono danneggiate le interrogative in cui vi è movimento dell’ausiliare (Bastiaanse & Thompson, 2003). Vi
sono danneggiamenti anche nella produzione di frasi
negative in quelle lingue in cui la negazione interferisce
con il movimento verbale (Bastiaanse et al., 2002) e infine vi sono difficoltà con lo spostamento del complemento oggetto in olandese (Burchert et al., 2008). Per ciò che
riguarda la lingua italiana gli studi volti a testare l’ipotesi
di Grodzinsky sono sinora stati esigui e hanno riscontrato
esclusivamente la differenza tra frasi attive e frasi passive
di cui abbiamo parlato (Caramazza et al., 2005).
Secondo la teoria della cancellazione della traccia di
Grodzinsky dunque in caso di afasia di Broca vi è un danneggiamento degli specifici meccanismi che connettono
l’antecedente alla sua traccia: il deficit starebbe nell’inabilità di rappresentare le tracce del movimento nelle rappresentazioni sintattiche. Come conseguenza la trasmissione
del ruolo tematico al costituente mosso, normalmente
mediato dal legame tra la traccia e il suo antecedente,
80
non può avere luogo. Nella rappresentazione sintattica
degli individui afasici, un qualsiasi sintagma mosso manca
dunque del suo ruolo tematico. La conclusione cui arriva
Grodzinsky è che le operazioni di movimento sintattico
sono il cuore del deficit: esse costituiscono la funzione sintattica centrale dell’area di Broca. Le lesioni all’area di Broca non intaccherebbero dunque né abilità semantiche né
abilità sintattiche di base: combinazione di significati lessicali in proposizioni, creazione e analisi di frasi con strutture abbastanza complesse e capacità di analizzare parole
morfo-fonologicamente, negli afasici di Broca, si manterrebbero intatte. L’afasia di Broca sembrerebbe spiegabile
in ogni caso come un fenomeno di perdita delle istruzioni
di movimento nel corso della trasformazione (Grondzinsky & Finkel, 1998). Secondo Grodzinsky quindi l’area di
Broca svolgerebbe una funzione avanzata, propriamente
umana: si occuperebbe esclusivamente di regolare sintatticamente le costruzioni derivate da movimenti trasformazionali.
Il neuroprocessore evolutivo delle attività cognitive
superiori
In questo lavoro ci siamo proposti di mostrare quale sia
la funzione svolta da un’area precisa del cervello umano,
un’area cui per gran parte del secolo scorso è stato attribuito un ruolo generico che riguardava l’intera produzione
linguistica. Nel far questo abbiamo da un lato cercato di
mostrare perchè il modello classico, che spiegava la correlazione tra linguaggio e cervello, si sia rivelato inadeguato e dall’altro lato abbiamo mostrato invece quali siano i
principali modelli neuroanatomici individuati oggi. Nel discutere la funzione svolta dall’area di Broca ci è sembrato
opportuno sottolineare come sia fondamentale considerare il ruolo di questa regione inserendolo all’interno del
complesso network cerebrale dedicato al linguaggio. Il
quadro che viene fuori da questi studi mostra sempre più
chiaramente come il modello classico fosse troppo semplicistico e come le aree che fanno parte del network linguistico si trovino in realtà in parti diverse del nostro cervello. All’interno delle scienze cognitive è oramai accertato
che tutto il funzionamento del cervello, inclusi i processi
che regolano il linguaggio, sia organizzato in una rete di
aree interconnesse tra loro. Bisogna sottolineare l’importanza del ruolo svolto da aree che precedentemente, nel
modello classico, erano escluse dalla regolazione del linguaggio, quali emisfero destro e zone sottocorticali come
i gangli basali. Sarebbero proprio queste strutture primitive, infatti, a regolare l’articolazione linguistica, funzione
che precedentemente veniva assegnata all’area di Broca.
Grodzinsky attribuisce all’area di Broca una funzione elevata, specifica soltanto dell’uomo: questa area, ripetiamo, sarebbe deputata ad operazioni puramente astratte
di tipo trasformazionale. Questo rappresenta una totale
svolta rispetto alla funzione che per tutto il secolo scorso è stata attribuita a questa regione cerebrale. Ciò che
viene dunque fuori dal quadro che abbiamo delineato è
che l’articolazione, che è una sorta di funzione di base, è
regolata da strutture antiche del cervello umano, strutture
presenti anche nel cervello di altri animali, mentre l’area
di Broca, struttura esclusiva del cervello umano, svolgerebbe una funzione specifica e particolarmente astratta,
una funzione cognitivamente superiore presente soltanto
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
nel linguaggio dell’uomo. Attribuire all’area di Broca una
generica funzione articolatoria non rende ragione del percorso evolutivo che questa regione ha subito, del momento in cui si sviluppa e dei cambiamenti cui è soggetta. Una
competenza funzionale elevata è invece coerente con la
storia evolutiva dell’area di Broca, trattandosi di un’area
comparsa recentemente, di un’area che ha subito notevoli
rifunzionalizzazioni, che soltanto nel corso dell’evoluzione
è venuta ad assumere una funzione elevata, astratta e particolarmente specifica.
Un vero e proprio sviluppo dell’area di Broca si ha con
Homo habilis, successivamente, nel Neanderthal, quest’area raggiunge delle dimensioni simili a quelle attuali
(Bradshaw, 2001). Questi ominidi non sono ancora in grado di produrre voce articolata: pur possedendo una sviluppata area di Broca, sono infatti privi di un tratto vocale
sopralaringeo adeguato. Inizialmente quindi l’area di Broca regola funzioni non linguistiche (con molta probabilità si ritiene che nel Neanderthal si occupasse di funzioni
motorie) e successivamente, nel corso dell’evoluzione, viene ad assumere la sua funzione linguistica. È importante
porre una particolare attenzione al tipo di funzioni motorie regolate dall’area di Broca: pur trattandosi infatti di
funzioni motorie, sono di tipo particolarmente specifico,
sono funzioni che possono essere in qualche modo considerate esclusive dell’essere umano. L’area di Broca non
regola infatti funzioni motorie “di base”, ma si occupa di
funzioni più particolari e specifiche: l’attivazione di questa
area è provata durante l’esecuzione di movimenti orofacciali e brachiomanuali (Binkofsky & Buccino, 2004), durante la rappresentazione di movimenti astratti o comunque
durante compiti che necessitano di un alto controllo sensorimotorio (Binkofski et al., 2000). L’area di Broca fa parte
del sistema specchio dell’uomo, attivandosi durante l’osservazione e l’imitazione di alcuni tipi di movimento effettuati da un altro individuo, movimenti che hanno uno
scopo preciso (Iacoboni, 2008). Tra questi rientrano anche
i movimenti fini eseguiti con le mani (Buccino et al., 2004).
Sulla base di questi studi è stata sviluppata l’ipotesi che
vi sia un legame evolutivo tra funzioni motorie e funzioni
linguistiche dell’area di Broca: questa regione si sarebbe
inizialmente specializzata nella composizione gerarchica
di atti motori semplici in azioni complesse con un fine specifico. Queste regole pragmatiche successivamente sarebbero state applicate a domini più astratti, quale quello della sintassi linguistica (Fazio et al., 2009). L’area di Broca si
occuperebbe quindi di funzioni specifiche, sia linguistiche
che non linguistiche, sarebbe un neuroprocessore evolutivo che permette di elaborare elementi complessi del linguaggio ed elementi complessi della cognizione umana.
Bibliografia
ABOITIZ, F. & GARCIA, R. (1997), «The evolutionary origin of the
language areas in the human brain. A neuroanatomical perspective» in Brain Research Reviews, n.25, pp.381-396.
BASTIAANSE, R. & EDWARDS, S. (2004), «Word order and finitess
in dutch and english Broca’s and Wernicke’s aphasia» in Brain
and language, n.89, pp.91-107.
BASTIAANSE, R., HUGEN, J., KOS, M. & ZONNEVELD, R. (2002),
«Lexical, morphological, and syntactic aspects of verb production in agrammatic aphasics» in Brain and Language, n.80,
pp.142-159.
BASTIAANSE, R., & THOMPSON, C. (2003), «Verb and auxiliary
movement in agrammatic Broca’s aphasia» in Brain and Lan-
81
guage, n.84, pp.286-305.
BINKOFSKI, F., AMUNTS, K., STEPHAN, K., POSSE, S., SCHORMANN,
T., FREUND, H., ZILLES, K., & SEITZ, R. (2000), «Broca’s region
subserves imagery of motion: a combined cytoarchitectonic
and fMRI study» in Human Brain Mapping, n.11, pp.273-285.
BINKOFSKI, F. & BUCCINO, G. (2004), «Motor functions of the Broca’s region» in Brain and language, n.89, pp.362-369.
BRADSHAW, J. L. (2001), Evoluzione umana. Una prospettiva neuropsicologica, Tr. it. Roma, Giovanni Fioriti Editore.
BUCCINO, G., VOGT, S., RITZL, A., FINK, G., ZILLES, K., FREUND, H.,
& RIZZOLATTI, G. (2004), «Neural circuits underlying imitation
learning of hand actions: an event related fMRI study» in Neuron, n.42, pp.323-334.
BURCHERT, F., MEIBNER, N., & BLESER, R. (2008), «Production of
non-canonical sentences in agrammatic aphasia: limits in
representation or rule application?» in Brain and Language,
n.104, pp.170-179.
CARAMAZZA, A., CAPASSO, R., CAPITANI, E., & MICELI, G. (2005),
«Patterns of comprehension performance in agrammatic Broca’s aphasia: A test of the trace deletion hypothesis» in Brain
and language, n.94, pp.43-53.
CHOMSKY, N. (1995), The minimalist program, Cambridge, MIT
Press.
CHOMSKY, N. (2001), La grammatica trasformazionale, Tr. it. Torino, Bollati Boringhieri.
CHOMSKY, N. (2008), Regole e rappresentazioni, Tr.it. Milano,
Baldini e Castoldi.
DEHAENE, S. (2009), I neuroni della lettura, Tr. it. Milano, Raffaello
Cortina.
DENES, G. (2009), Parlare con la testa. Le basi neurologiche e la
struttura del linguaggio, Bologna, Zanichelli.
DE VINCENZI, M. & DI MATTEO, R. (2004), Come il cervello comprende il linguaggio, Roma-Bari, Laterza.
DRONKERS, N. (2000), «The pursuit of brain-language relationship» in Brain and Language, n.71, pp.59-61
FAZIO, P., CANTAGALLO, A., CRAIGHERO, L., D’AUSILIO, A., ROY, A.,
POZZO, T., CALZOLARI, F., GRANIERI E., & FADIGA, L. (2009),
«Encoding of human action in Broca’s area» in Brain, n.132,
pp.1980-1988.
FRIEDERICI, A.D. (2002), «Towards a neural basis of auditory sentence processing» in Trends in Cognitive Sciences, n.6, pp.7884.
FRIEDERICI, A.D. (2006), «The neural basis of sentence processing:
inferior frontal and temporal contributions» in GRODZINSKY
Y., AMUNTS K. (Eds), Broca’s region, Oxford University press,
pp.196-217.
FRIEDERICI, A.D., RUSCHEMEYER, S.A., HAHNE, A., & FIEBACH, C.J.
(2003), «The role of left inferior frontal and superior temporal
cortex in sentence comprehension: localizing syntactic and
semantic processes» in Cerebral cortex, n.13, pp.170-177.
FRIEDMANN, N. (2006), «Speech production in Broca’s agrammatic aphasia: syntactic tree pruning» in GRODZINSKY Y.,
AMUNTS K. (Eds), Broca’s region, Oxford University press,
pp.63-82.
GRODZINSKY, Y. (1995), «A restrictive theory of agrammatic comprehension» in Brain and Language, n.50, pp.27-51.
GRODZINSKY, Y. (2000), «The neurology of syntax: language use
without Broca’s area» in Behavioral and Brain Sciences, n.23,
pp.1-71.
GRODZINSKY, Y. & FINKEL, L. (1998), «The neurology of empty
categories: Aphasics’ failure to detect ungrammaticality» in
Journal of cognitive neurosciences, n.10:2, pp.281-292.
GRODZINSKY, Y. & FRIEDERICI, A. (2006), «Neuroimaging of syntax
and syntactic processing» in Current Opinion in Neurobiology,
n.16, pp.240-246.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
HICKOK, G. (2001), «Functional anatomy of speech perception
and speech production: psycholinguistic implications» in
Journal of psycholinguistic research, n.30, pp.225-235.
HICKOK, G. & POEPPEL, D. (2000), «Towards a functional neuroanatomy of speech perception» in Trends in cognitive sciences, n.4, pp.131-138.
IACOBONI, M. (2008), I neuroni specchio. Come capiamo ciò che
fanno gli altri, Tr. it. Torino, Bollati Boringhieri.
INDEFREY, P. & LEVELT, W. J. M. (2004), «The spatial and temporal
signatures of word production components» in Cognition,
n.92, pp.101-144.
KELLER, T., CARPENTER, P., & JUST, M. A. (2001), «The neural bases
of sentence comprehension: a fMRI examination of syntactic
and lexical processing» in Cerebral Cortex, n.11, pp.223-237.
LENNEBERG, E. (1982), I fondamenti biologici del linguaggio, Tr. it.
Torino, Boringhieri.
LIEBERMAN, P. (2000), Human language and our reptilian brain,
Harvard University Press.
MARINI, A. (2008), Manuale di neurolinguistica, Roma, Carocci.
MESULAM, M. (1998), «From sensation to cognition» in Brain,
n.121, pp.1013-1052.
MORABITO (2009), «Struttura e funzione nelle neuroscienze cognitive contemporanee» in (a cura di Cardella V. & Bruni D.),
Cervello, linguaggio, società. Atti del convegno 2008 CODISCO,
Roma, Squilibri, pp.48-62.
NICOL, J. & LOVE, T. (2000), «Overarching agrammatism: when
comprehension involves production» in GRODZINSKY Y.,
SHAPIRO L., SWINNEY D. (Eds.), Language and the brain, San
Diego Academic Press, pp. 105-120.
PAPATHANASSIOU, D., ETARD, O., MELLET, E., ZAGO, L., MAZOYER,
B., & TZOURIO-MAZOYER, N. (2000), «A common language
network for comprehension and production : a contribution
to the definition of language epicentres with PET» in Neuroimage, n.11, pp.347-357.
PENNISI A. (2006), «Patologie e psicopatologie del linguaggio»
in PENNISI A., PERCONTI P. Le scienze cognitive del linguaggio,
Bologna, Il Mulino, pp.193-258.
PINANGO, M. (2000), «Syntactic displacement in Broca’s agrammatic aphasia» in BASTIAANSE, R., GRODZINSKY Y. (Eds),
Grammatical disorders in aphasia. A neurolinguistic perspective, London, Whurr publisher, pp.75-87.
STOWE, L. A., HAVERKORT, M., & ZWARTS, F. (2005), «Rethinking
the neurological basis of language» in Lingua, n.115, pp.9971042.
VIGNEAU, M., BEAUCOUSIN, V., HERVÈ, P.Y., DUFFAU, H., CRIVELLO,
F., HOUDÈ, O., MAZOYER, B., & TZOURIO-MAZOYER, N. (2006),
«Meta-analyzing left hemisphere language areas: phonology, semantics, and sentence processing» in Neuroimage, n.30,
pp.1414-32.
82
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Deliri e allucinazioni: due patologie della
credenza?
Valentina Cardella - [email protected]
Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali - Università degli studi di Messina
Abstract
Delusions and hallucinations are the core features of schizophrenia. In this paper, we try to highlight the possible shared mechanisms of these two symptoms, focusing on monothematic delusions and auditory hallucinations. According to
recent studies, an important role may be played by metacognition. Top down factors (like excess of self-focused attention,
ruminative processing, attentional bias), rather than bottom up ones (perceptual anomalies due to neuropsychological
deficits), seem to contribute to the formation and maintenance of both hallucinations and delusions. Even in auditory
hallucinations, it seems that the experience of hallucinations alone doesn’t generally lead to psychosis, but is the development of beliefs about the hallucinations (e.g., attributing them to an external source and attributing special significance to them) which plays a key role in the development of psychosis. Therefore, these results seem to suggest that auditory
hallucinations are, together with delusions, pathologies of belief.
Key words: hallucination, delusion, metacognition, belief.
Introduzione
Deliri e allucinazioni sono i sintomi più caratteristici delle psicosi, e costituiscono in particolare le manifestazioni
di quel distacco dalla realtà che è stato riconosciuto come
uno dei tratti distintivi dei disturbi mentali più gravi. Fin
dall’opera di Kraepelin (1904) tali sintomi sono stati utilizzati per caratterizzare in particolare una delle malattie
mentali più invalidanti ed enigmatiche: la schizofrenia.
Nel momento in cui “entrano a far parte” della Lebensform
schizofrenica, deliri ed allucinazioni assumono delle caratteristiche peculiari: i primi si declinano in una serie di
contenuti bizzarri, le seconde si fanno voci che popolano e
violano l’intimità dell’individuo. In questo articolo, si cerca
di dimostrare come uno dei modi più fecondi per approcciare questi due fenomeni sia quello di rintracciarne i meccanismi comuni, ed in particolare di mettere in luce dei fattori metacognitivi che li alimentano e mantengono. Una
volta esaminati tali fattori, sembra che ad essere intaccata,
in tutti e due i casi, sia la sfera delle credenze, anche se a
prima vista può sembrare controintuitivo considerare le allucinazioni uditive come patologie della credenza. Le voci
infatti non sembrano affatto appartenere all’ambito delle
credenze ma piuttosto a quello della percezione. E invece,
se si analizzano le ricerche più recenti sulle allucinazioni
uditive, si può notare che uno spazio sempre maggiore
viene dato non ai processi di tipo bottom up, che vanno
cioè dal basso verso l’alto (deficit cerebrali o neuropsicologici che causerebbero i sintomi psicotici, per es., esperienze percettive anomale, ipotizzate sia nel caso del delirio, che nel caso delle allucinazioni) ma di tipo top down,
dall’alto verso il basso: credenze e aspettative riguardanti i
propri processi cognitivi che contribuiscono ad alimentare
i sintomi stessi e a renderli particolarmente pervicaci.
Il delirio
Il delirio, secondo la definizione utilizzata in psichiatria,
è una falsa credenza sostenuta fermamente nonostante
non sia condivisa e nonostante evidenze contrarie (APA
1994). A seconda del contenuto, i deliri si distinguono in
83
bizzarri e non bizzarri: i primi, tipici appunto della schizofrenia, sono quei deliri che hanno un contenuto completamente implausibile, mentre i secondi derivano da
esperienze di vita possibili. Ad esempio, uno dei deliri più
comuni, quello di persecuzione, è un delirio non bizzarro, in quanto si richiama (anche se in maniera differente)
ad esperienze che ognuno di noi nella sua vita può aver
provato (il sentirsi vittima di qualcuno, oggetto di soprusi,
perseguitato da nemici o istituzioni e così via). Il delirio di
controllo, invece, fa parte dei deliri bizzarri, e consiste nella
credenza che le proprie azioni siano appunto controllate
da forze esterne; il soggetto che ne soffre crede di essere
una specie di burattino manipolato da altri (“non sono stato io a compiere questa azione, ma qualcun altro che ha
mosso il mio corpo”). Ancora più inusuali, per chi non ha a
che fare con la schizofrenia, sono i deliri di furto, trasmissione o inserimento del pensiero. Lo schizofrenico può credere che gli altri pensino i suoi pensieri, sottraendoglieli,
o può essere convinto di trasmettere i propri pensieri agli
altri, e che gli altri gli trasmettano i loro, inserendoli nella
sua mente. Kurt Schneider (1959) considerò i deliri di furto, influenzamento e trasmissione del pensiero come altamente specifici della schizofrenia, e li inserì infatti, insieme
alle allucinazioni sotto forma di voci, tra i sintomi di primo
rango, quei sintomi cioè ad altissimo valore diagnostico.
In altre parole, se un paziente, andando dallo psichiatra,
si lamenta di sentire delle voci, o di pensare pensieri non
suoi, è quasi certamente schizofrenico.
Secondo Maher (1992, 1999) i deliri derivano da risposte razionali ad esperienze anomale. In altre parole, non
c’è niente che non va nel delirio in sé, perché esso non è
altro che il tentativo di razionalizzare ciò che il soggetto
percepisce come anomalo. Il fattore centrale nella genesi
del delirio sarebbe dunque di tipo bottom up, in quanto
coinciderebbe con un deficit neuropsicologico che provocherebbe, a sua volta, un’esperienza anomala.
Ma in che cosa consistono queste esperienze anomale?
Stone e Young (1997) si concentrano sui deliri monotematici, cioè circoscritti ad un solo argomento, in cui dovrebbe risultare in linea teorica più semplice individuare
quell’anomalia che porta alla loro genesi, anomalia che
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
potrebbe essere molto più difficile da determinare in caso
di deliri politematici ed elaborati; gli autori ipotizzano che
alla base dei deliri monotematici vi siano delle esperienze
percettive atipiche provocate da un’ampia serie di anomalie neuropsicologiche. Uno dei primi deliri analizzato secondo quest’ottica è la sindrome di Capgras, conosciuta
anche con l’espressione sindrome del sosia, proprio perché chi ne soffre crede che uno dei suoi familiari più prossimi (nella stragrande maggioranza dei casi la moglie o il
marito) sia stato rimpiazzato da un sosia. Questo delirio,
secondo Maher (1999), è dovuto ad un deficit nel processamento delle facce; esse vengono riconosciute, ma ad essere deficitaria è la risposta affettiva che normalmente viene loro associata. I soggetti dunque riconoscono il volto,
ma non associano ad esso nessuna risposta affettiva, nessun sentimento di familiarità, e si trovano perciò davanti a
due informazioni in conflitto: una che dice loro “Si tratta di
tua moglie” e un’altra (quella di ordine affettivo) che dice
il contrario. La razionalizzazione avviene tramite il delirio:
“sembra mia moglie, ma non lo è”; esso, come appunto sostiene anche Maher, sarebbe il tentativo di dare senso ad
un’esperienza peculiare. La stessa cosa succederebbe per
gli altri tipi di delirio, anche per quelli tipici della schizofrenia, come il delirio di controllo descritto più sopra, in
cui il deficit colpirebbe la capacità di monitorare le azioni
autogenerate, le quali sarebbero quindi percepite come
controllate dall’esterno.
Secondo Stone e Young, anomalie neuropsicologiche
di questo tipo è possibile rintracciarle in tutte le altre forme di delirio monotematico, e quindi un fattore centrale
per il sorgere del delirio sarebbe proprio un’esperienza
percettiva anomala di qualche tipo. Maher va ancora oltre, e afferma che l’esperienza anomala è l’unico fattore
a generare il delirio, che, per il resto, non differisce dalle
credenze normali: “le credenze deliranti, come le credenze normali, sorgono dal tentativo di spiegare l’esperienza.
I processi attraverso i quali le persone deliranti passano
dall’esperienza alla credenza non differiscono in maniera
significativa dai processi messi in atto dalle persone che
non delirano” (Maher 1999, pp. 550-1, trad.mia).
Questa teoria è stata però criticata sotto diversi aspetti.
Innanzitutto, nessuno ha dimostrato l’esistenza dei deficit
di cui parlano gli autori sopra citati, e questo ovviamente
inficia la loro prospettiva, in cui sembra che siano postulati
ad hoc dei deficit adatti ad ogni tipo di delirio. C’è da sottolineare, tra l’altro, che mentre alcuni di questi deliri (come
la sindrome di Capgras) sorgono spesso in seguito a traumi cerebrali di qualche tipo, e ciò rende possibile ipotizzare un’anomalia neuropsicologica, per altri è da escludere
un’origine similare, in quanto ad esempio nella schizofrenia non è stata ancora rintracciata una lesione cerebrale,
e secondo molti autori ogni tentativo di individuare una
lesione del genere in questo disturbo mentale è destinato
a rimanere fallimentare. In secondo luogo, secondo altri
autori le cosiddette percezioni anomale non sarebbero
necessarie alla formazione di un delirio; in un esperimento
condotto da Bell e collaboratori (Bell et al. 2008) sono state
misurate le esperienze percettive anomale in un gruppo di
controllo, in un gruppo di soggetti che presentavano deliri
e in un terzo gruppo di soggetti con deliri e allucinazioni,
ed i risultati hanno mostrato che i soggetti deliranti non
presentavano livelli di esperienze percettive anomale significativamente differenti dal gruppo di controllo.
Altri autori hanno dimostrato che le esperienze percet-
84
tive anomale, non solo non sono necessarie, ma non sarebbero neanche sufficienti a generare un delirio. Davies e
coll. (2001) hanno infatti dimostrato che esistono casi in cui
le esperienze anomale sono presenti ma non sorge alcun
delirio. Ad esempio, pazienti con danni ai lobi frontali non
riescono a discriminare tra facce familiari e non, eppure
non sviluppano la sindrome di Capgras, o ancora, pazienti
che soffrono di depersonalizzazione mancano anch’essi
del senso di agency delle proprie azioni, ma affermano di
sentirsi come se qualcuno controllasse le loro azioni, e non
sviluppano un delirio di controllo. È per questo motivo che
molti autori sono andati alla ricerca di un fattore che non
sia, appunto, bottom up, ma che riguardi particolari stili cognitivi. Sarebbero questi ultimi, e non presupposte e mai
dimostrate esperienze percettive anomale, a formare e a
mantenere le credenze deliranti. Ma qui le ipotesi, com’è
facile capire, si fanno molto più eterogenee.
Fattori metacognitivi nel delirio
Garety e collaboratori, ad esempio, hanno dato avvio ad
una serie di studi che riguardano un presunto deficit nel
ragionamento probabilistico in quei soggetti che soffrono di delirio di persecuzione (Garety et al., 1991; Warman
et al., 2007; Freeman, 2008). In particolare, questi soggetti
sembrano essere pronti a credere a qualcosa senza avere prove sufficienti, mostrano cioè una tendenza a saltare
alle conclusioni. Il jumping to conclusions spiegherebbe la
velocità con cui i paranoici saltano dall’esperienza, anomala o no, alla credenza delirante. A queste ricerche spesso si
associano altri studi che, nel tentativo di spiegare in maniera più precisa i deliri di persecuzione, li collegano agli
“stili attributivi” dei soggetti; i paranoici sembrano avere
un’ulteriore tendenza, oltre a quella di saltare alle conclusioni, e cioè quella di accusare gli altri quando le cose
vanno male, e prendersi tutti i meriti quando vanno bene
(Bentall, 1994).
Ma anche questa serie di ipotesi non sembra reggere
alla resa dei conti. Se i paranoici hanno davvero la tendenza al jumping to conclusions, perché, di fronte ad evidenze
contrarie, non saltano con la stessa velocità alla credenza opposta? Studi successivi, inoltre, come quelli di Sharp
(Sharp et al., 1997) e di McKay (McKay et al. 2005) hanno
mostrato, attraverso prove sperimentali, che non esiste in
realtà alcuna associazione tra i deliri di persecuzione e la
tendenza a “proiettare all’esterno” la colpa, così come non
sembra confermata la tendenza, nei paranoici, ad attribuirsi la causa di eventi positivi. E in che senso poi questa
teoria può essere applicata anche ai deliri dei soggetti non
paranoici, come, ad esempio, ai deliri bizzarri degli schizofrenici?
In effetti, il mistero da svelare, più che il sorgere del
delirio, consiste nella sua inconfutabilità; com’è possibile
spiegare, da un punto di vista cognitivo, il fatto che, una
volta generata, l’idea delirante venga mantenuta così pervicacemente? Molti autori fanno riferimento ad un generico deficit nella revisione delle credenze (Bell et al., 2006b;
Stone e Young, 1997; Davies e Coltheart, 2000, Davies et
al., 2001) che però ancora non è stato individuato.
Probabilmente una delle strade più feconde da seguire
riguarda proprio il riferimento a dei fattori metacognitivi,
fattori, cioè, di tipo top down, che avrebbero un effetto di
retro-azione sui sintomi psicotici. Bentall (1990) e Morrison
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
(2001) hanno ad esempio sottolineato come le credenze
e le aspettative nei confronti del sé e del mondo possano produrre dei bias, degli errori sistematici, che guidano
l’interpretazione di esperienze ambigue (Sterling et al.,
2007). In particolare, è stato messo in luce il ruolo di certi
tipi di metacognizioni (cioè di pensieri sui propri processi
cognitivi) nella formazione e nel mantenimento di sintomi
nevrotici e psicotici; la vulnerabilità al disturbo mentale è
data infatti secondo questi autori da diversi meccanismi,
come un’attenzione focalizzata su se stessi, un costante
monitoraggio di situazioni potenzialmente minacciose,
frequenti ruminazioni, attivazione di credenze disfunzionali e di strategie volte a mantenere credenze disadattative (Wells e Matthews, 1994; Morrison e Wells, 2003). In una
struttura cognitiva di questo tipo, il salto dall’esperienza
alla credenza al delirio è molto semplice: se ad esempio
un individuo, che già possiede credenze del tipo “non mi
posso fidare di nessuno, tantomeno delle istituzioni”, riceve la visita di un ispettore che controlla il pagamento del
canone televisivo, proprio in virtù dei suoi bias metacognitivi può focalizzare l’attenzione su questo evento, renderlo particolarmente significativo e saliente, caricarlo di
emozioni negative e giungere così a credere che la visita
dell’ispettore sia la prova di una cospirazione governativa contro di lui (Morrison, 2001). A seconda degli eventi
o delle sensazioni che i vari soggetti vulnerabili vivono,
questi salti dalle esperienze alle credenze ai deliri possono
essere i più disparati, come descritto in questi esempi:
Examples […] would include an individual interpreting intrusive
thoughts as evidence of alien thought insertion; interpreting intrusive impulses as evidence of alien control over one’s body; […]interpreting the mention of one’s first name on television as evidence that
everyone is talking about you or that the media are communicating
directly with you. (Morrison 2001, p. 260).
Le teorie, come questa, che sottolineano il ruolo dei
fattori metacognitivi, sembrano essere più “parsimoniose” rispetto a quelle citate precedentemente, perché non
hanno bisogno di postulare meccanismi ad hoc, come il
jumping to conclusions o un anomalo attributional style.
Una volta generata la credenza delirante, essa viene
mantenuta pervicacemente sfruttando sempre gli stessi
meccanismi: l’attenzione selettiva fa considerare salienti
stimoli che non lo sono, e tali stimoli, specialmente se riferiti al tema delirante, provocano un’attivazione emotiva
che lo alimenta, e attenua l’accessibilità di possibili controesempi. In altre parole, una volta generato il delirio, esso
si mantiene perché un’iperattivazione emotiva verso contenuti relativi al delirio, ma in realtà neutrali, spinge per
l’attivazione di euristiche, cioè di strategie di ragionamento che rappresentano delle vere e proprie scorciatoie di
pensiero, veloci, intuitive, guidate dall’abitudine, ma poco
accurate (Speechley e Ngan, 2008).
Negli ultimi decenni si sta facendo strada l’idea che i
sintomi psicotici, per quanto gravi possano essere, si situino in un continuum, in un gradiente in cui il confine tra
normalità a follia non è dato da un unico salto, ma da una
serie di piccoli passaggi continui. Di continuum si parla per
il delirio (Verdoux e van Os, 2002; Freeman, 2010), per l’insight (Shad, 2006), per le allucinazioni (Johns, 2005), per la
paranoia (Ellett et al., 2003, Freeman et al., 2005) e, come
vedremo più avanti, per le voci (Johns et al., 2002; Beck,
Rector 2003). Per quanto riguarda il delirio, ipotesi come
quelle appena descritte risultano perfettamente compati-
85
bili con quest’ottica del continuum, poiché a differenziare
credenze deliranti e non, non sono esperienze percettive
anomale che in un caso si presentano e nell’altro no, ma
fattori metacognitivi che, presi singolarmente, non hanno
nulla di misterioso, ma che combinati insieme, e corroborati da credenze di un certo tipo, portano allo sviluppo di
un sistema delirante.
Le allucinazioni uditive
Così come il delirio assume temi e strutture tipiche nella
schizofrenia, allo stesso modo anche le allucinazioni si distribuiscono in maniera peculiare all’interno dello spettro
schizofrenico. Già Schneider (1959), che aveva attribuito
un ruolo di estrema importanza alle allucinazioni uditive
nella schizofrenia, aveva identificato tre tipi di allucinazioni come assolutamente distintive: il sentire commenti
sul proprio comportamento, il sentire voci che parlano di
sé in terza persona, ed il sentire i propri pensieri detti ad
alta voce (la cosiddetta eco del pensiero, di altissimo valore diagnostico per la schizofrenia). In altre parole, le voci,
in tutte le loro declinazioni, sembrano dominare il mondo
schizofrenico.
Le voci hanno una grande variabilità al loro interno.
Possono essere commenti, critiche, ordini, ruminazioni,
preoccupazioni, domande, possono essere continue in un
giorno, e scomparire in quello successivo, possono essere
appena udibili o a volume altissimo. La voce può essere
sconosciuta, o appartenere ad un parente, ai persecutori,
ad un amante, a dio, angeli, demoni, macchine, radio, televisioni. Ad un primo sguardo, le allucinazioni uditive sembrano, esattamente come il delirio, e per certi versi forse
anche di più, un fenomeno equivalente alla malattia mentale. Se qualcuno sente le voci, per dirla in maniera brutale,
è evidente che è pazzo. Eppure, alcuni elementi sembrano
suggerire che non si tratti di un fenomeno da tutto o niente, ma che anche in questo caso, come in quello del delirio,
sia più corretto parlare di continuum. Ci sono ad esempio
persone che sentono le voci senza essere psicotiche (Beck,
Rector, 2003), come i vedovi, che, in una percentuale che
si aggira intorno al 50 per cento, ammettono di sentire la
voce del proprio partner defunto, specie nel periodo immediatamente successivo alla perdita. Qualitativamente
queste voci non sembrano essere distinguibili da quelle
psicotiche. Un altro dato compatibile con l’ipotesi del continuum consiste nel fatto che le voci, e le allucinazioni in
generale, avvengono più facilmente, sia nei soggetti psicotici che in quelli non psicotici, in periodi particolarmente stressanti.
Due sono, ed opposte, le situazioni tipiche di insorgenza delle allucinazioni: esse si presentano quando i soggetti
sono da soli, e si concentrano sul proprio flusso di pensiero (occasione che si riscontra anche nel caso del delirio),
ma anche quando, al contrario, è presente molta gente.
Per questo motivo, chi sente le voci può adottare delle
strategie per ridurre la loro insorgenza, per esempio evitando di restare da solo o di andare in posti troppo affollati. Una volta intrecciate con il delirio, le allucinazioni sono
mantenute allo stesso modo di quello: esse si impongono
come reali (del resto, è difficile dubitare dell’esistenza di
una voce che urla dentro la propria testa) e vengono considerate come provenienti dall’esterno; inoltre, le risposte
emotive che generano nel soggetto (che tipicamente si
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
rilassa se le voci sono buone, o entra in ansia se sono cattive) non fanno che confermare la loro esistenza e la loro
provenienza dall’esterno.
Ma da che cosa sono provocate le allucinazioni uditive
secondo la prospettiva cognitivista? Una delle teorie più
diffuse riguarda un deficit nella capacità di monitoraggio.
Secondo questa ipotesi (che è stata, come abbiamo visto,
anche applicata al caso del delirio), le voci sarebbero autogenerate, ma non riconosciute come tali, bensì proiettate
all’esterno. Shergill, Cameron e Brammer (2001) hanno osservato ad esempio che i patterns di attivazione rilevabili
con la risonanza magnetica funzionale durante allucinazioni uditive sono molto simili a quelli osservati in soggetti normali quando immaginano che un’altra persona stia
parlando con loro. Questo vorrebbe dire che le voci sono
una sorta di “internal speech” che, per qualche difetto nella
capacità di monitoraggio, verrebbe attribuito all’esterno.
Ci sarebbe dunque una tendenza ad attribuire all’esterno
la causa di azioni in realtà autogenerate.
Ma questa teoria, dell’externalizing bias, soffre di alcuni
punti deboli. Non è chiaro, ad esempio, perché da un errore nella capacità di monitoraggio dovrebbe derivare solo
la tendenza ad attribuire certi eventi interni a cause esterne e non, ad esempio, la tendenza contraria, ad attribuire
una causa interna ad eventi esterni. Se ci fosse cioè un deficit di questo tipo, nella differenziazione tra cause esterne ed interne, i soggetti dovrebbero essere spesso incerti
sull’origine degli eventi, e non attribuire sistematicamente
a cause esterne eventi interni, a meno che non si ipotizzi,
oltre ad un deficit di monitoraggio, anche questa tendenza all’externalizing, nel qual caso questa teoria finisce per
complicarsi senza in realtà spiegare niente.
Più in generale, il consenso scientifico riguardo all’esistenza di un deficit che farebbe scambiare per esterne voci
che in realtà sarebbero autogenerate, non sembra essere
giustificato dai fatti. Come sottolineano Stinson e colleghi
(2010), un bias nella capacità di self monitoring non solo
non è stato dimostrato, ma in certi casi non sembra neanche legato alle allucinazioni (cfr. John et al. 2006, Versmissen et al. 2007). È per questo motivo che Stinson, nella sua
rassegna, può affermare che i meccanismi alla base delle allucinazioni uditive rimangono ancora una black box
(Stinson et al. 2010, p.179).
Fattori meta cognitivi nelle allucinazioni uditive
Una delle osservazioni più interessanti riguardo alle
voci deriva dagli studi di van Os e colleghi (van Os, Krabbendam, 2002; Krabbendam et al., 2004). Gli autori hanno infatti rilevato che non è l’esperienza di allucinazioni a
portare alla psicosi ma piuttosto lo sviluppo di credenze
e deliri ad esse collegate (per esempio l’attribuire loro un
significato particolare, o il credere che abbiano origine da
una fonte esterna). Sembra allora che, anche nel caso delle
allucinazioni, il trigger sia dato dalle credenze, e non dalle
esperienze percettive.
Molte teorie, infatti, cominciano a mettere in luce il ruolo giocato da fattori metacognitivi, che sono poi gli stessi
chiamati in causa nel fenomeno del delirio. La vulnerabilità nei confronti delle allucinazioni viene ricondotta ad una
serie di meccanismi, come un eccesso di attenzione rivolta
a se stessi, la presenza frequente di ruminazioni, credenze
autoriferite disfunzionali e una iperviglianza nei confronti
86
di stimoli interpretati come minacciosi (Cangas et al. 2006).
In altre parole, i soggetti che soffrono di allucinazioni uditive sono particolarmente propensi a riflettere e a giudicare i propri processi cognitivi, e a pensare cose come “ho
bisogno di essere preoccupato, se voglio lavorare bene”, “è
male avere certi pensieri”, “a forza di preoccuparmi mi ammalerò”, “devo avere il controllo sui miei pensieri” e così via
(Morrison 2001). Secondo Larøi (Larøi et al. 2005), quando
dei pensieri intrusivi (ripetitivi e inaccettabili per il soggetto) non sono ammessi, sorge una dissonanza cognitiva che viene risolta proiettando all’esterno la fonte dei
pensieri ed i pensieri stessi. Questo spiegherebbe perché
i soggetti in questione non proiettano all’esterno l’origine di tutte le loro azioni (come invece succederebbe se ci
fosse un deficit in toto nella capacità di monitoraggio), ma
soltanto alcuni dei loro pensieri.
Ancora una volta, sono le credenze riferite a certi eventi
che generano le allucinazioni uditive, e non gli stessi eventi. Infatti sarà l’interpretazione iniziale di un fenomeno, che
sia questo un pensiero intrusivo o un’allucinazione vera e
propria (che abbiamo visto essere un evento molto più
comune di quanto si pensi), a determinare le reazioni al
fenomeno stesso. Come afferma Morrison:
[…] if someone interprets an auditory hallucination as the result of
stress or sleep deprivation, he may reduce arousal or get some sleep
but not give the hallucination any further thought. However, if the
same person were to interpret it as being a sign of madness or indicative of their neighbour’s attempts to harm them, they may engage in
hypervigilance for similar experiences, attempt to suppress the experience, punish themselves for it or adopt safety behaviours to prevent
the feared outcome, all of which may contribute to the maintenance
of further hallucinations.
Sviluppare un atteggiamento di ipervigilanza nei confronti di stimoli simili, punirsi per averli, considerarli altamente pericolosi in quanto segnali di follia non farà che
renderli più probabili, generando un circolo vizioso dal
quale è difficile uscire. Focalizzandosi sulle voci per cercare
di farle smettere, i soggetti infatti concentreranno l’attenzione su di esse, rendendole più potenti e frequenti. L’atteggiamento che un soggetto mostra nei confronti delle
proprie allucinazioni risulta cruciale fin dal primo episodio,
come descrive questo paziente:
On a Sunday morning at 10 o’clock, it suddenly was as if I received a
totally unexpected enormous blow on my head. I was alone and there
was a message—a message at which even the dogs would turn up
their noses. I instantly panicked and couldn’t prevent terrible events
from happening. My first reaction was: What on earth is happening?
The second was: I’m probably just imagining things. Then I thought:
No, you’re not imagining it; you have to take this seriously. (Beck e
Rector 2003, p.23)
In questo esempio, è quel “devi prenderlo seriamente”
che paradossalmente innescherà il circolo vizioso allucinazioni – delirio – allucinazioni.
Infine, a svolgere un compito importante nelle allucinazioni uditive sono anche le emozioni, come l’ansia e la
paura, che caricheranno di significato stimoli neutrali e
contribuiranno a mantenere, come abbiamo visto prima,
la credenza nella realtà delle voci e nella loro provenienza
dall’esterno. Il fenomeno delle allucinazioni uditive sembra perciò essere molto più complesso di quanto non si
creda, in quanto è il frutto dell’intrecciarsi di credenze,
aspettative, emozioni, ipervigilanza, ruminazioni. Tuttavia, crediamo che, in quest’ottica, un ruolo di primo piano
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
debba essere dato alle credenze, che contribuiscono ad
interpretare, alimentare, confermare e mantenere le voci.
Patologie della credenza
Allucinazioni e deliri sono due fenomeni intimamente
intrecciati. Il loro legame non consiste solo nel fatto, per
certi aspetti banale, che nella maggior parte dei casi i due
sintomi si confermano a vicenda: il delirio di persecuzione
ad esempio può trovare conferma nelle voci con un contenuto negativo e di minaccia, le quali voci a loro volta
sono confermate dal delirio stesso, che le giudica appunto
come appartenenti al persecutore.
C’è un motivo più profondo, secondo il nostro parere,
per cui deliri e voci non possono essere indagati separatamente. Si tratta infatti entrambi di patologie delle credenze. Nel primo caso, che si tratti della sfera delle credenze è
evidente. È infatti una credenza, plausibile (come nel caso
della paranoia) o implausibile (come nel caso della schizofrenia), ad essere mantenuta al di là di ogni evidenza e a
diventare il centro aggregatore della vita di un soggetto,
che non può fare a meno di interpretare tutto alla luce del
delirio. Nel secondo caso, non è l’esperienza allucinatoria
in sé, ma il modo in cui le voci vengono giudicate, interpretate, e le credenze ad esse legate che trasformano un fenomeno appartenente ad un continuum in un vero e proprio
sintomo psicotico.
Anche se è rimasto ancora molto da chiarire su quali siano i meccanismi che generano questi sintomi, i tentativi
di spiegazione più credibili sono quelli che chiamano in
causa dei fattori comuni ad entrambi, ed in particolare, a
nostro parere, il ruolo giocato dalle credenze e dai processi
di tipo top down.
Bibliografia
AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION (1994), Diagnostic and
Statistical Manual of Mental Disorders Fourth Edition, Washington, DC, American Psychiatric Association.
BECK A., RECTOR N. (2003), A cognitive model of Hallucinations,
Cognitive Therapy and Research, Vol. 27, No. 1, pp. 19-52.
BELL V., HALLIGAN P.W., ELLIS H. (2006), A cognitive neuroscience
of belief, in Halligan P.W., Aylward M. (eds.) “The Power of Belief: Psychosocial influences on Illness, Disability and Medicine”, Oxford, Oxford University Press.
BELL V., HALLIGAN P.W., ELLIS H.D. (2008), Are anomalous perceptual experiences necessary for delusions?, Journal of Nervous
and Mental Disease, 196 (1), pp. 3-8.
BENTALL R.P. (1990), The Illusion of Reality: A Review and Integration of Psychological Research on Hallucination, Psychological Bulletin, v.107(1), pp. 82-95.
BENTALL R.P. (1994), Cognitive biases and abnormal beliefs: Towards a model of persecutory delusions, in A. David & J. Cutting
(Eds.), “The neuropsychology of schizophrenia” (pp. 337-360),
Hove, UK: Lawrence Erlbaum Associates Ltd.
CANGAS A.J., ERRASTI J.M., GARCÌA-MONTES J.M., ALVAREZ R.,
RUIZ R. (2006), Metacognitive factors and alterations of attention related to predisposition to hallucinations, Personality and Individual Differences, 40, pp. 487-496.
DAVIES M., COLTHEART M. (2000), Introduction: Pathologies of
Belief, Mind & Language, Vol.15 n.1, Feb.2000, pp. 1-46.
DAVIES M., COLTHEART M., LANGDON R., BREEN N. (2001), Monothematic delusions: Towards a two-factor account, in On
Understanding and Explaining Schizophrenia, special issue of
Philosophy, Psychiatry and Psychology, volume 8, numbers 2
87
and 3 (June/September, 2001), edited by Christoph Hoerl.
ELLETT L., LOPES B., CHADWICK P. (2003), Paranoia in a nonclinical population of college students, The Journal of nervous and
mental disease, Jul;191(7), pp. 425-30.
FREEMAN D., BEBBINGTON P.E., ROLLINSON R., KUIPERS E., RAY K.,
DUNN G. (2005), Psychological investigation of the structure
of paranoia in a non-clinical population, The British Journal of
Psychiatry, 186, pp. 427-435.
FREEMAN D., PUGH K., ANTLEY A., SLATER M., BEBBINGTON P.,
GITTINS M., DUNN G., KUIPERS E., FOWLER D., GARETY P.
(2008), Virtual reality study of paranoid thinking in the general population, The British Journal of Psychiatry, April 1, 2008;
192(4), pp. 258-263.
FREEMAN D., PUGH K., VORONTSOVA N., ANTLEY A., SLATER M.
(2010), Testing the Continuum of Delusional Beliefs. An Experimental Study Using Virtual Reality, Journal Abnormal Psychology, February; 119(1): pp. 83-92.
GARETY P.A., HEMSLEY D.R., WESSELY S. (1991), Reasoning in deluded schizophrenic and paranoid patients: biases in performance on a probabilistic inference task, Journal of Nervous
and Mental Disease, 179, pp. 194-201.
JOHNS L.C., NAZROO J.Y., BEBBINGTON P., KUIPERS E. (2002),
Occurrence of hallucinatory experiences in a community
sample and ethnic variations, The British Journal of Psychiatry,
180, pp. 174-178.
JOHNS L.C. (2005), Hallucinations in the general population, Current Psychiatry Report, 7(3), pp. 162-7.
JOHNS L.C., GREGG L., ALLEN P., VYTHELINGUM G.N., MCGUIRE
P.K. (2006), Verbal self-monitoring and auditory verbal hallucinations in psychosis: symptom or syndrome specific?, Psychological Medicine, 36, pp. 465-474.
KRABBENDAM L., MYIN-GERMEYS I., HANSSEN M., BIJL R.V., DE
GRAAF R., VOLLEBERGH W., BAK M., VAN OS J. (2004), Hallucinatory experiences and onset of psychotic disorder: evidence that the risk is mediated by delusion formation, Acta
Psychiatrica Scandinavica, 110(4), pp. 264-72.
KRAEPELIN E. (1904), Trattato di Psichiatria Generale, trad.it. Vallardi, Milano, 1907.
LARØI F., VAN DER LINDEN M. (2005), Metacognitions in proneness towards hallucinations and delusions, Behaviour Research and Therapy, 43, pp. 1425-1441.
MAHER B.A. (1992), Delusions: Contemporary etiological hypotheses, Psychiatric Annals, 22, pp. 260-268.
MAHER B.A. (1999), Anomalous experience in everyday life: Its
significance for psychopathology, Monist, 82, pp. 547-570.
MCKAY R., LANGDON R., COLTHEART M. (2005), Paranoia, persecutory delusions and attributional biases, Psychiatry Research, 136, pp. 233-245.
MORRISON A.P. (2001), The interpretation of illusions in psychosis: an integrative cognitive approach to hallucinations and
delusions, Behavioural and Cognitive Psychotherapy, 29, pp.
257-276.
MORRISON A.P., WELLS A. (2003), A comparison of metacognitions in patients with hallucinations, delusions, panic disorder, and non-patient controls, Behaviour Research and Therapy, 41, pp. 251-256.
SHAD M.U., TAMMINGA C.A., CULLUM M., HAAS G.L., KE-SHAVAN
M.S. (2006), Insight and frontal cortical function in schizophrenia: a review, Schizophrenic Research, 86 (1-3), pp. 54-70.
SHARP H.M., FEAR C.F., HEALY D. (1997), Attributional style and
delusions: an investigation based on delusional content, European Psychiatry, 12, pp. 1-7.
SCHNEIDER K. (1959), Clinical Psychopathology, New York: Grune
and Stratton.
SHERGILL S.S., CAMERON L.A., BRAMMER M.J. (2001) Modality
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
specific neural correlates of auditory and somatic hallucinations, Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry,
71(5), pp. 688-690.
SPEECHLEY W.J., NGAN E.T.C. (2008), Dual-stream modulation
failure: A novel hypothesis for the formation and maintenance of delusions in schizophrenia, Medical Hypotheses, 70,
pp. 1210-1214.
STERLING J., BARKUS E., LEWIS S. (2007), Hallucination proneness,
schizotypy and meta-cognition, Behaviour Research and Therapy, 45, pp. 1401-1408.
STINSON K., VALMAGGIA L.R., ANTLEY A., SLATER M., FREEMAN
D. (2010), Cognitive triggers of auditory hallucinations: An
experimental investigation, Journal of Behavior Therapy & Experimental Psychiatry, 41, pp. 179-184.
STONE T., YOUNG A.W. (1997), Delusions and brain injury: the philosophy and psychology of belief, Mind and Languange, 12,
pp. 327-364
van OS J., KRABBENDAM L. (2002), Cognitive epidemiology as a
tool to investigate psychological mechanisms of psychosis, paper presented at the annual meeting of the European Association for Behavioural and Cognitive Therapies, Maastricht,
The Netherlands.
VERDOUX H., VAN OS J. (2002), Psychotic symptoms in non-clinical populations and the continuum of psychosis, Schizophrenia Research, 54, Issue 1, pp. 59-65.
VERSMISSEN D., JANSSEN I., JOHNS L., MCGUIRE P., DRUKKER M.,
CAMPO J. (2007), Verbal self-monitoring in psychosis: a nonreplication, Psychological Medicine, 7(4), pp. 569-576.
WARMAN D., LYSAKER P.H, MARTIN J.M., DAVIS L., HAUDENSCHIELD S.L. (2007), Jumping to conclusions and the continuum of delusional beliefs, Behaviour research and therapy,
n.45, pp. 1255-1269.
88
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Il paradosso della percezione fotografica: una
nuova estetica della verità
Paola Pennisi - [email protected]
Dottorato di Estetica - Università degli studi di Palermo
Abstract
This paper, through the analysis of some episodes in the history of photography, offers to readers some reflections on
the peculiarities of perception related to the use of photographic images. Some basic questions inspire these thoughts:
can the manner in which an image is produced influence the perception of it? Can specific characteristics of photography
influence the perception? Does the perception of photography differ from other types of images?
Keywords: perception, photography, cognitive processes, human mind, power of images
Gli uomini hanno imparato facilmente la prima ricetta pratica della
fotografia, ma non ne hanno compreso le conseguenze mentali e sociali. Soprattutto non hanno ancor oggi capito che il dagherrotipo e
la calotipia erano solo il principio di una lunga rivoluzione della conoscenza, e che ogni nuova ricetta avrebbe avuto conseguenze impreviste. La fotografia non si domina: corre da sola e l’uomo la segue in
ritardo e mai come oggi.
(Gilardi, 2003, p. XXXIII)
Perché le immagini?
La potenza del messaggio visivo e il generale vantaggio
strutturale riconosciuto all’immagine rispetto alla parola è
principalmente attribuibile alle caratteristiche anatomicofisiologiche del cervello umano: la via sensoriale visiva è
privilegiata rispetto alle altre e più della metà dei neuroni della corteccia cerebrale reagiscono ad informazioni
visive. Ciò rende la fotografia, e gli strumenti di comunicazione di massa da essa derivati, strumenti di diffusione
delle informazioni estremamente, forse eccessivamente,
efficienti, ovvero essi raggiungono lo scopo di produrre
un messaggio efficace con uno spreco minimo di risorse
cognitive.
In un mondo di cani o di ratti, dove domina il senso dell’olfatto, non
ci sarebbe nessuna lotta per impadronirsi dei canali televisivi. La lotta
sarebbe furiosa per il dominio di certe molecole odorose, piuttosto
che altre.
(Maffei e Fiorentini, 2008, p. 327)
Gli studi sulle interazioni tra le immagini e il nostro
cervello hanno mostrato risvolti inaspettati e talvolta
perfino sorprendenti nei confronti dell’idea che noi esseri umani abbiamo della nostra razionalità. Gli studi sui
neuroni specchio hanno individuato in componenti precognitive le basi neurofisiologiche per la comprensione
degli altri. David Freedberg (2009) ha sottolineato la somiglianza delle reazioni emotive innescate dalla fruizione
di un’immagine e quelle innescate da contenuti analoghi
vissuti realmente dal soggetto. Andrea Pinotti ha messo
in evidenza come basti capovolgere l’immagine sull’asse
destra/sinistra per destare in noi interpretazioni e conseguenti reazioni emotive in parte differenti, e ciò per fare
solo qualche esempio. Tuttavia il fenomeno della fruizione e della produzione delle immagini risale alla preistoria:
cosa differenzia la fotografia dalle altre forme di rappresentazione visiva concorrenti? O, meglio, dalla rivale più
simile, la pittura?
89
Cenni sulle peculiarità percettive legate alla fruizione
di immagini fotografiche
La prima differenza tra una fotografia e un dipinto è
certamente la riproducibilità di gran lunga maggiore della
prima. Ciò, come ha reso noto Freedberg, in qualche modo
influisce anche sulla percezione dell’immagine, tanto da
rendere la fotografia maggiormente soggetta ad atti di
censura rispetto alla pittura. In ogni caso, la maggiore riproducibilità dell’uno rispetto all’altra influisce certamente sulle occasioni durante i quali si fruisce dei due diversi
tipi di immagini: un dipinto lo possiamo osservare in un
museo, all’interno di una chiesa, in una sala d’attesa, presso un’abitazione privata; una fotografia – oltre che in tutti
questi posti – possiamo vederla riprodotta in dieci copie
identiche disposte lungo un viale per strada mentre guidiamo; possiamo vederla fuggire davanti a noi sullo sfondo arancione di un autobus o stampata sulla copertina di
un libro che abbiamo in previsione di leggere. Nella maggior parte dei casi dedichiamo meno attenzione all’osservazione di un’immagine fotografica piuttosto che a quella
di un’immagine pittorica. Le fotografie sono più diffuse e
ogni singola copia non è portatrice della celebre aura artistica. La fotografia viene, insomma, fruita in linea di massima con maggiore spontaneità.
Mario Giacomelli, Carl-Heinz Chargesheimer, Edith
Lechtape, Birgit Kahle, Krzyszof Gieraltowski: quello dell’astrazione è un genere molto diffuso nel fotografico. Quelli
sopra citati sono solo alcuni tra i fotografi che sono stati in
grado di dimostrarci le potenzialità astrattive della macchina fotografica e in questo saggio non si intende assolutamente porre queste ultime in discussione. Tuttavia, è
un dato di fatto che la peculiarità della fotografia che in
primo luogo colpisce i fruitori è la sua possibilità di rendere la realtà letterale con una concretezza e una ricchezza di
dettagli difficilmente eguagliabili da forme artistiche più
antiche come, ad esempio, la pittura e la scultura.
I limiti dell’apparecchio fotografico nella resa della realtà letterale sono plurimi: le aberrazioni prospettiche legate a particolari obiettivi, l’enfatizzazione delle distanze
tra soggetti vicini, la presenza inevitabile di scie di colore
impercettibili ad occhio nudo durante la registrazione di
movimenti, etc… tuttavia sembra che le immagini scritte
con la luce vengano percepite come più realistiche e più
vive da chi le fruisce. Addirittura avviene che alcune peculiarità dell’immagine fotografica estremamente realisti-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
che, se tradotte in pittura, risultano artificiose. Un esempio
di ciò può essere la rappresentazione delle diverse distanze di fuoco: l’occhio umano, come la macchina fotografica,
mette a fuoco la zona centrale dell’immagine riflessa nella
retina e sfoca progressivamente tutto il resto; tuttavia, per
notare ciò, occorre prestare attenzione al proprio processo
visivo, non è un’osservazione che in noi sorge spontanea
come invece potrebbe essere quella di dire che abbiamo
dieci dita delle mani. Eppure, qualora questo stesso effetto
venga tentato in pittura, come segnalano Maffei e Fiorentini, sembra di vedere nel quadro un artefatto, una falsificazione della realtà operata volontariamente dal pittore al
fine di ottenere un determinato effetto.
Il rappresentare in un quadro una differenza di fuoco relativa alle diverse distanze, come viene suggerito dalla fotografia, risulta quindi
come un artefatto, poiché si discosta dall’esperienza visiva.
(Maffei Fiorentini, 2008, p. 300)
La percezione della realtà naturale risulta spesso inadeguata, se non addirittura in contrasto, con una conoscenza realistica del mondo. Il motivo per cui la pittura e le
altre forme di rappresentazione visiva non sono progressivamente scomparse con l’avvento della fotografia è che
spesso risultano più appropriate alla rappresentazione
delle caratteristiche desiderate. La fotografia aveva certamente posto in evidenza alcuni deficit della rappresentazione pittorica tendente al realismo, come ad esempio
l’abitudine poco realistica di porre il soggetto principale
sempre al centro del fotogramma, mutata contestualmente alla nascita della fotografia, come hanno ampiamente
dimostrato gli studi di Heinrich Schwarz (1992), Peter Galassi (1989) e, soprattutto, Aaron Scharf (1979); o l’abitudine di disporre i soggetti in perfetto ordine, anch’essa mutata dopo la diffusione della pratica dei pittori di scattare
fotografie prima di effettuare il dipinto. D’altro canto essa
stessa aveva anche svelato l’impossibilità di giungere alla
verità letterale o, addirittura, l’inadeguatezza di quest’ultima (se assunta come aspirazione assoluta dell’opera) nella
resa concettuale. Un esempio paradigmatico è, a questo
proposito, quello della rappresentazione dei movimenti:
attraverso la deformazione dei corpi o l’alterazione delle
configurazioni della sequenza si ottiene sovente una resa
del movimento più efficace di quella che si otterrebbe con
una rappresentazione letteralmente realistica. È celebre il
caso della rappresentazione del cavallo in corsa sollevatosi in seguito alla diffusione delle fotografie scattate da
Muybridge e Marey (Braun, 1992). Soprattutto le prime,
ponevano in evidenza come la classica rappresentazione
del cavallo in corsa (con le zampe anteriori e posteriori alla
massima distanza possibile) di fatto nella realtà non si verificava mai. Tuttavia, quella rappresentazione è indubbiamente la più efficace nel destare nel fruitore l’impressione
di essere di fronte ad un cavallo che corre a gran velocità.
In altre parole, il vantaggio che altre forme di rappresentazione visiva hanno sulla fotografia è quello di
permettere una più agevole rappresentazione di alcune configurazioni maggiormente utili allo scopo che ha
l’immagine: sicuramente una fotografia in scala ridotta
dell’articolazione sotterranea della metropolitana di Parigi
sarebbe meno efficace delle piantine diffuse dalla ditta di
trasporti che ne gestisce il flusso dei mezzi! D’altro canto, il
maggior realismo percepito nell’immagine fotografica ha
ancora un’altra conseguenza: l’illusione di realtà di cui parlava Gibson nel suo Un approccio ecologico alla percezione
90
visiva (1999) si trasforma in Freedberg quasi in una confusione tra realtà e immagine:
(…) dovremmo avere un atteggiamento più rilassato nei confronti
della nostra inclinazione a elidere e a fondere l’aspetto delle forme
visive con la realtà.
(Freedberg, 2009, p. 236)
Secondo lo storico dell’arte la percezione di un maggiore realismo renderebbe l’immagine fotografica più brutta
agli occhi del fruitore e al contempo più volgare ma anche
più eccitante. Il senso del libro è un invito ad accettare proprio questo tipo di reazioni emotive e a dibatterne.
(…) ciò che è realistico è brutto e volgare. L’arte è bella ed elevata. La
fotografia è realistica, è volgare, suscita reazioni naturali e realistiche.
Nell’arte il nudo è bello e ideale; nella fotografia (se non ha acquisito
lo status di arte) è brutto e (pertanto?) provocante.
(Freedberg, 2009, p. 522)
Un altro aspetto rilevante, che contribuisce in maniera netta a determinare uno scarto estetico rilevante tra la
fruizione di immagini pittoriche e la fruizione di immagini fotografiche, consiste nella competenza mediale che,
nel corso del tempo, gli esseri umani hanno maturato nei
confronti delle fotografie: tale competenza mediale si traduce nella consapevolezza implicita dell’osservatore che
le immagini fotografiche promuovo la sedimentazione di
background beliefs (Cohen e Meskin, 2004; 2008), che modulano la propensione estetica del fruitore. Tali background
beliefs hanno contribuito a consolidare un “modo cognitivo” (Friday, 2001) della fruizione per il quale l’immagine fotografica è innanzitutto un segmento spazio-temporale di
un flusso, in cui il prima e il dopo dell’immagine – benché
non mostrati, ma impliciti – contribuiscono al significato
complessivo dell’immagine. Stanley Cavell, a questo proposito, ha affermato: “A painting is a world; a photograph
is of the world” (1979, p. 24): nel guardare le fotografie, gli
esseri umani hanno incorporato questa sorta di norma
che, evidentemente, è decisiva nel modulare la risposta
estetica alle immagini.
Tirando un po’ le somme, le peculiarità della fotografia
rispetto alla pittura sono essenzialmente legate alla sua riproducibilità, al maggior effetto di realismo che destano
nel fruitore e alla competenza mediale che hanno promosso. La più facile riproducibilità dell’immagine fotografica
sembra destare reazioni più spontanee, il maggior effetto
di realismo sembra privilegiare alcune rappresentazioni
piuttosto che altre (e dunque essere adatto ad alcuni scopi ma non ad altri); al contempo sembra indurre reazioni
emotive più pudiche e intense, oltre che più vicine a quelle che si avrebbero nella realtà. Infine, le background beliefs
assicurano uno scarto estetico promuovendo un nuovo
modo cognitivo nell’interpretare il senso dell’immagine.
Che impatto hanno avuto de facto queste peculiarità percettive e cognitive? Procederò adesso, come avevo preannunciato, con l’illustrazione di alcuni episodi della storia
della fotografia attraverso cui sarà possibile affrontare in
maniera più diretta i problemi pratici sollevati dal nuovo
medium.
Caso n°1.
Lewis Carroll, il celebre autore di ‘Alice nel paese delle
meraviglie’, è stato (ed è tutt’oggi) spesso chiacchiera-
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
to per via della sua predilezione fotografica per soggetti
giovanissimi. Che dietro la sua particolare sensibilità d’artista si celasse una tendenza alla pedofilia non è stato mai
dimostrato, come non mai stato dimostrato il contrario.
Occorre comunque osservare che all’epoca in cui lui scattava, la distanza tra i bambini e gli adulti era culturalmente
meno marcata rispetto ad oggi. A rendere più acceso il dibattito fu proprio una fotografia, intitolata “Xie Kitchin Sleeping”. Il soggetto è una adolescente di circa dodici anni
dolcemente avvolta da una camicia da notte bianca che le
lascia le spalle scoperte. La bimba è adagiata su un divano
e la posizione molle che la vede assopita è certamente un
richiamo a codici iconografici oggi distanti dalle consuete
rappresentazioni dei bambini. La posizione della piccola,
infatti, è simile a quella assunta dalla classica Venere distesa su un fianco; tuttavia la bambina è interamente vestita, dorme, dunque non ha uno sguardo provocante né
nessun’altro atteggiamento corporeo che in certo modo
richiami l’idea della sensualità. Eppure, questa fotografia
ha qualcosa di sensuale. Il significato della fotografia non
è inequivocabile; di essa è possibile offrire numerose interpretazioni, tra loro anche contrastanti, tutte egualmente
plausibili. Ciò che inquieta di quest’immagine è probabilmente il dialogo che inevitabilmente essa intrattiene
con la pittura; in pittura questa posizione è quella in cui
la donna nuda mostra al pittore il suo corpo senza alcuna censura, ma il realismo fotografico impietosamente
mostra la giovane età della bimba. Se si trattasse di un
dipinto, probabilmente avremmo una reazione simile, ma
meno intensa, perché avvertiremmo una maggiore presenza dell’artista. Osservando questa fotografia, invece,
pur essendo lo stile di Lewis Carroll certamente presente
in essa, abbiamo quasi l’impressione di trovarci dietro uno
spioncino ed osservare in primo luogo la scena. La presenza dell’artista si avverte meno e dunque ci sentiamo quasi
più responsabili di quest’atto voyeristico.
Lewis Carroll era consapevole del potere che immagini
simili a questa avrebbero potuto avere sulla sua reputazione e fu lui stesso a distruggere parte delle sue produzioni
fotografiche e, un’altra parte, fu distrutta dalla famiglia assieme ad alcune pagine del suo diario.
Proprio a causa della percezione generale di realismo
che la fotografia ispira nel suo fruitore, essa diviene uno
strumento diffamatorio molto potente. L’immagine, grazie
alla fotografia, si trasforma in un’arma contro la reputazione del fotografo (in questo caso) o del soggetto (in altri
casi). Il potere denigratorio della fotografia è molto maggiore di quello (ad esempio) di una caricatura; se la prima
viene sempre vista primariamente come un attacco di chi
l’ha prodotta a chi ne è vittima, la seconda invece viene più
facilmente imputata al soggetto ritratto. Come ci insegna
Freedberg anche nell’intellettuale più accorto, almeno a
livello precognitivo, la prima reazione ad una fotografia è
emotiva e non critica. Nel caso di Lewis Carroll, addirittura,
è l’immagine a puntare il dito contro il suo stesso creatore insinuando nella coscienza di chi la osserva un dubbio
persistente e irrisolvibile.
Caso n°2.
A Parigi, in Place Vendôme, sorge una splendida colonna di bronzo. Si tratta di un monumento dalla storia tormentata, il cui potere evocativo soverchia di gran lunga le
91
aspettative di chi, ignaro, si accinge a leggerne le vicende
che l’hanno vista protagonista. Sebbene si tratti di una
storia avvincente, esulerebbe dai fini del saggio indugiare troppo lungamente su di essa; pertanto mi limiterò ad
una elencazione delle tappe più importanti per rendere
evidente il contesto simbolico entro cui leggere lquesto
secondo caso.
La Place Vendôme fu voluta da Luigi XIV, al centro di
essa sorgeva una gran statua equestre del Re Sole simbolo
del potere imperiale. Nel 1792 essa fu distrutta dai rivoluzionari e – nel 1805 – ebbe inizio la costruzione di una
colonna di bronzo che, nata per essere dedicata alla Gloria
del Popolo Francese, divenne ben presto un monumento
alla Gloria di Napoleone. Sulla sommità della colonna venne posta una statua di Napoleone. Man mano che i gruppi
di potere avvicendavano il loro predominio nell’agitata
Parigi del XIX secolo, sulla sommità della statua si alternavano simboli di volta in volta diversi. Nel 1870 essa era
ancora simbolo del potere imperiale e il pittore Courbet
propose alla Commission des Arts di trasferire l’intera colonna o all’Invalides o al Palais de la Monnaie. Il 12 aprile
del 1871 la Comune di Parigi dichiara:
La Commune de Paris considère que la colonne impériale de la Place
Vendôme est un monument de barbarie, un symbole de force brute et de fausse glorie, une affirmation du militarisme, une négation
du droit International, une insulte permanente des vainqueurs aux
vaincus, un attentat perpetue à l’un des trois grands principes de la
République: la fraternité!
(Girardin e Pirker, 2008, p. 36)
Il 16 maggio 1971 la colonna fu distrutta (in seguito fu
ripristinata, per questo oggi domina ancora sulla piazza).
La decisione era stata presa il 12 aprile dello stesso anno
durante un’assemblea della Comune di Parigi a cui Courbet non aveva partecipato.
Nel settembre dello stesso anno, il pittore fu processato e ritenuto colpevole di aver partecipato alla distruzione
della colonna. La pena stabilita furono sei mesi di prigione e un’ammenda di 500 franchi. Il pittore si sdebitò con
la giustizia; tuttavia il suo coinvolgimento nella vicenda
tutt’oggi non risulta chiaro.
Gli avversari del pittore tentarono di dimostrare la sua
partecipazione attiva all’abbattimento della colonna mediante una fotografia scattata da Bruno Braquehais; si tratta di un ritratto di gruppo di coloro che avevano partecipato attivamente all’impresa. Tra essi è possibile scorgere
un uomo barbuto che assomiglia a Courbet. Come allora,
anche oggi questa fotografia non permette di accusare né
di scagionare il pittore dall’accusa mossagli. Come probabilmente sosterrebbe Umberto Eco, il segno è lì, ma è uno
strumento, poi occorre allontanarsi dallo strumento, abbandonarlo. La fotografia è un segno che entra in relazione con altri segni, in cui non possiamo scorgere la realtà.
Il paradosso della percezione fotografica, in questa
circostanza emerge in tutta la sua ambiguità: il presunto
realismo fotografico non permette, in questo caso, neanche di raggiungere un obiettivo tanto banale come quello
del riconoscimento del soggetto ritratto. La fotografia in
questione è un po’ sgranata certamente, ma il punto è che
la configurazione ottenuta nell’immagine, non permette
di cogliere i punti salienti necessari all’identificazione del
volto del pittore. Ancora una volta l’invenzione maravigliosa ci inganna, il realismo fotografico è un’illusione, a cui
però non riusciamo a rinunziare: ne è una dimostrazione
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
l’ampio uso di materiale fotografico in ambito legale. Eppure, i limiti del medium sono noti da tempo ormai perfino presso gli ambienti giuridici : nel 1907 fu pubblicato
e diffuso (e addirittura adottato come libro di testo nella Scuola superiore di Polizia a Roma) il celebre Manuale
del ritratto parlato: (metodo di A. Bertillon), con vocabolario
italiano, francese, tedesco, inglese di R. A. Reis insieme a un
trattatello di P. Cavalieri dal titolo Metodi scientifici e pratici: identificazione, fotografia giudiziaria, indagini, ricerche
d’impiego dei cani per uso della polizia. In esso è spiegata
la tecnica della ripresa di alcuni ritratti segnaletici classici;
ma a quest’ultima viene aggiunta anche la tecnica di misurazione dei connotati identitari attraverso l’uso di squadre
e compassi e l’ammaestramento dei cani poliziotto per il
riconoscimento del colpevole: la fotografia non è - da sola
- sufficiente al raggiungimento di questo obiettivo, i manuali di fotografia segnaletica giudiziaria già nel XIX secolo
recavano indicazioni chiare su come corredare le immagini di dettagliatissime descrizioni verbali relative sia a caratteristiche “psicologiche” che a caratteristiche fisiche.
Caso n°3
Due cugine rispettivamente di dieci e sedici anni trascorsero insieme un’estate nello Yorkshire. Durante la
stagione raccontarono ai parenti di aver incontrato, nelle
campagne vicino casa, alcune fate. Alla scontata incredulità dei genitori le due bimbe risposero chiedendo in
prestito la fotocamera del padre. La sera stessa tornarono
con la prova fotografica del loro incontro con le creature
magiche: l’immagine fu chiamata Fairy Offering Flowers
to Iris (1920). Il padre reagì impedendo loro di usare la fotocamera in seguito, la madre – tuttavia – diffuse la voce
finché, fortuitamente, non giunse alle orecchie di Arthur
Conan Doyle. Com’è noto, lo scrittore era un fervente sostenitore dell’occultismo e certo non avrebbe mai potuto
lasciarsi scappare l’occasione di sostenere la sua tesi per
mezzo di due testimoni tanto innocenti: nel 1922 lo scrittore pubblicò queste foto su Strand Magazine e nello stesso anno pubblicò anche The coming of the Fairies. La questione continuò ad essere nutrita nel corso del Novecento
da alcune interviste di giornalisti alle due cugine, le quali
continuerono a sostenere la veridicità della storia fino a
quando il 17 febbraio del 1983 la cugina più grande, Elsie,
non dichiarò la falsità dell’immagine, confessando di averla fabbricata per gioco con la cugina disegnando le fate
su un cartoncino e poi scattando. Frances, la più giovane
non confermò mai la versione della sorella e continuò fino
al 1986 a dichiarare in televisione “C’erano le fate a Cottingley”.
Ancora una volta è la percezione di realismo suscitata
dalla fotografia ad aver conferito tanto potere a quell’immagine. Se le bambine avessero disegnato le fate anziché
‘fotografarle’, la notizia avrebbe avuto la stessa risonanza?
Eppure, il trucco confessato da Elsie in fondo sarebbe stato
prevedibile, ma pensare a due bambine potessero mentire
dipingendo alcune fate sarebbe stato più facile che pensare ch’esse avessero potuto farlo fotografandole. La falsificazione fotografica viene vista in qualche modo come se
fosse più difficile e dunque inarrivabile per due innocenti
bambine di sei e dieci anni che giocano a fare le ninfe del
bosco; eppure non abbiamo elementi concreti per pensare che l’astuzia congegnata dalle due bambine sia di più
92
difficile elaborazione di un dipinto. Una fotografia può
certamente mentire, ma noi siamo più restii ad accettare
che una simulazione della verità così ricca di dettagli possa essere falsa.
Caso n°4
Il 30 luglio del 1898 morì l’ex cancelliere tedesco Otto
Bismarck. I due fotografi Willi Wilcke e Max Priester ottennero l’informazione perfino prima della famiglia dell’uomo
e decisero di irrompere illegalmente in casa sua e di scattare un ritratto del diplomatico sul letto di morte. Il 2 agosto
del 1898 essi pubblicano su Tgliche Rundschau un annuncio in cui mettevano in vendita l’unica fotografia esistente
del cancelliere Bismarck sul letto di morte; nell’annuncio
era specificato che essi cercavano un editore o un acquirente qualificati. La fotografia venne venduta al proprietario del Deutscher Verlag, il dr. Baltz per l’equivalente di circa
236.000 euro attuali.
Arthur Mennel, un concorrente dei due fotografi, denunciò la faccenda alla famiglia del cancelliere. Il 4 agosto
1898 la famiglia Bismarck ottenne la proprietà esclusiva
dell’immagine. I due fotografi scontarono cinque (Priester)
e otto (Wilcke) mesi di prigione. Da questo processo in poi
in Germania ebbe inizio la protezione giuridica dell’immagine dopo la morte. La sentenza divenne definitiva,
tuttavia, solo nel 1952 e la Frankfurter Illustrierte pubblicò
l’immagine. Prima della confisca del negativo per opera
del tribunale, infatti, un esemplare del negativo era stato
salvato da un certo Otto Reich che lo aveva consegnato
allo scrittore Lovis H. Lorenz, il quale, a sua volta, lo aveva
affidato alla Fototeca di Stato di Amburgo (dove rimane
tutt’oggi).
Quest’ultimo caso lascia emergere ancora un elemento: la fotografia avrebbe mostrato un evento che tutti conoscevano, infatti il contenuto di quell’immagine non era
sconvolgente nel significato ma nella forma: il realismo
della fotografia in questione avrebbe mostrato agli occhi
del mondo un Otto Bismark reso più umano e ciò necessitava una (più che legittima) censura. Ma perché? Perché
l’idea di rendere umana una figura apparsa sempre in sembianze austere è così terribile?
Un pittore che avesse dipinto la stessa scena, non sarebbe probabilmente andato incontro a questa fortissima censura, neanche se avesse umanizzato le sembianze
dell’ex cancelliere; ma la fotografia viene percepita come
una testimonianza reale. La fotografia ci mostra tutti uguali davanti alla morte, e un ex cancelliere austero e burbero
come Otto Bismarck non sarebbe mai stato rappresentato
in quel modo: flaccido, rilasciato, con i segni della stanchezza nel corpo, morto in solitudine, tra vecchi quadri
appesi sotto i numerosi cuscini di cui aveva ormai bisogno
per sostenersi.
Per utilizzare un’espressione di Rudolf Arnheim: “a volte
la rappresentazione più riuscita non corrisponde ad alcuna fase dell’evento raffigurato” (1996, p. 343). La fotografia
non è adatta a tutti i tipi di raffigurazione; come non lo è
la pittura o qualsiasi altro strumento di rappresentazione,
ma la fotografia inganna la nostra mente apparendo incredibilmente reale. Ed è proprio questo inganno della nostra
percezione a renderla particolarmente potente e dunque
pericolosa.
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777
Conclusioni
La fotografia inganna la nostra percezione, ci appare
incredibilmente reale e nonostante noi abbiamo innumerevoli motivi per renderci conto di questa inquietante
verità, sembra quasi impossibile non cadere nel suo tranello. Perfino il fruitore più accorto, prima che il contenuto
dell’immagine giunga alla sua coscienza, prima che avvenga l’illusione di realtà, sembra già incredibilmente sedotto
e ipnotizzato dall’immagine.
Ciò conferisce all’immagine il potere smisurato di cui
parla David Freedberg, dovuto alla predisposizione innata
del cervello umano ad accogliere emozioni di tipo visivo.
Come ho tentato di mostrare in questo articolo, la fotografia sembra attivare questo potere percettivo con una
maggiore intensità rispetto alle altre immagini; e la nostra
particolare conformazione fisica, che di fatto sembra favorire un cambiamento nello stile di pensiero in questo
senso, ci fornisce qualche motivo per preoccuparci di
fronte alla possibilità di un cambiamento radicale; poiché
esso non comporterebbe, a sua volta, un cambiamento di
tipo funzionale nel cervello e dunque potrebbero essere
sufficienti una o due generazioni per modificare il tipo
di informazione ritenute nella memoria, che a loro volta
influenzerebbero gran parte della pianificazione del comportamento di ciascuno.
ROUBERT, P. L. (2006), L’image sans qualities. Les beaux-arts et la
critique à l’épreuve de la photographie, Éditions du Patrimone,
Paris.
ROUILLE, A. (2005), La photographie: entre document et art contemporain, Gallimard, Paris.
SCHARF, A., (1979) Arte e fo­tografia, Einaudi, Torino.
SCHWARZ, H. (1992), Arte e fotografia. Precursori e influenze, Bollati Boringhieri, Torino.
VALTORTA, R. (2008), Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella
storia della fotografia dalle origini a oggi, Bruno Mondadori,
Milano.
Bibliografia
ARNHEIM, R. E DOLFRES, G. (1996), Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano.
BRAUN, M. (1992), Picturing Time. The work of Etienne-Jules Marey
(1830-1904), University of Chicago Press, Chicago.
CAVELL, S. (1979), The World Viewed. Reflections on the Ontology
of Film, Harvard University Press, Cambridge.
COHEN, J. E MESKIN, A. (2004), On the Epistemic Value of Photographs, in Journal of Aesthetics and Art Criticism, 62(2), pp.
197-210.
COHEN, J. E MESKIN, A. (2008), Photographs as Evidence, in
Walden S. (ed.) Photography and Philosophy. Essays on the
Pencil of Nature, Blackwell, Oxford, UK.
FREEDBERG, D. (1989), Il potere delle immagini. Il mondo delle
figure: reazione e emozioni del pubblico, Piccola Biblioteca
Einaudi, Torino, 2009.
GALASSI, P. (1981), Prima della fotografia. La pittura e l’invenzione
della fotografia, Bollati Boringhieri, Torino 1989.
GIBSON, J. (1986), Un approccio ecologico alla percezione visiva,
Mulino, Bologna, 1999.
GIRARDIN, D. E PIRKER, C. (2008), Controverses : une histoire juridique et éthique de la photographie, Actes Sud, Musée de l’Elysée, Lausanne.
GILARDI, A. (2000), Wanted! Storia sociale della fotografia, Bruno
Mondadori, Milano.
MAFFEI, L. E FIORENTINI, A. (2008), Arte e cervello, Zanichelli,
Bologna.
NEWHALL, B. (1982), Storia della fotografia, Einaudi, Torino,
20102.
PENNISI, P. (2011), Immagini dal Mandalari. Rappresentazioni ed
estetiche della follia tra Otto e Novecento, EDAS, Messina, 2011.
PINOTTI, A. (2010), Il rovescio dell’immagine. Destra e sinistra
nell’arte, Tre Lune Edizioni, Mantova.
PINOTTI, A. E SOMAINI, A. (2009), (a cura di) Teorie dell’immagine.
Il dibattito contemporaneo, Raffaello Cordina Editore, Milano.
SCHARF, A. (1968,) Arte e fotografia, Einaudi, Torino, 1968.
93
RETI, SAPERI, LINGUAGGI | ANNO 4 | N. 1 | 2012 | ISSN 2279-7777