PER DIRIGENTI - Obiettivo Lavoro

Transcript

PER DIRIGENTI - Obiettivo Lavoro
CORSI
di Alta Formazione
per Dirigenti
1
OBIETTIVO LAVORO FORMAZIONE
È la società del GRUPPO OBIETTIVO LAVORO specializzata nella formazione delle persone.
Ci proponiamo ai nostri clienti come il punto di riferimento per realizzare insieme progetti
di crescita e sviluppo e per migliorare la competitività di impresa.
Il capitale umano è il nostro primo valore.
Formazione
su misura
Ascoltare il cliente è la caratteristica che ci contraddistingue
La soddisfazione totale del cliente è il nostro obiettivo. La nostra proposta risponde
alle esigenze di professionalità del mercato attraverso un processo veloce, facile da attivare
ed economicamente vantaggioso.
Gli interventi formativi sono progettati sulle specifiche esigenze dell’Impresa e dei corsisti,
concordando obiettivi e tempi, basandosi sull’analisi della professionalità di partenza
dei Lavoratori che vengono inseriti in questo percorso di qualità.
i nostri corsi
1. CORSO BASE ACQUISTI
Durata 48 ore
2. PERCORSO PER NEO RESPONSABILI ACQUISTI
Durata 48 ore
3. ECCELLERE
Gli atteggiamenti di eccellenza per contribuire
in modo efficace al successo di una squadra
Durata 48 ore
4. LEADERSHIP POSITIVA
Durata 48 ore
5. SUPERARE GLI OSTACOLI PROFESSIONALI
ATTRAVERSO LA RESILIENZA Durata 48 ore
6. LA COMUNICAZIONE DI CARRIERA
Durata 48 ore
2
CORSO BASE
ACQUISTI
Percorso formativo associabile
alla Qualificazione di primo livello L1
Durata
48 ore
Comprare oggi, significa molto di più che portare a casa ciò che viene richiesto dagli
enti richiedenti e il “fai da te” o lo “spontaneismo organizzativo” non sono più sufficienti.
Spendere bene i soldi dell’azienda implica la conoscenza di modelli di business,
l’oculata gestione dei processi e l’attenta analisi dei mercati di fornitura.
Il corso base acquisti offre una rassegna sintetica, ma efficace di queste conoscenze
e degli strumenti da utilizzare per gestire in modo professionale i processi d’acquisto
sia in aziende manifatturiere che di servizi.
DESTINATARI DEL CORSO
Compratori che operano da poco tempo nella funzione e
che non hanno avuto l’opportunità di analizzare in modo
strutturato processi e tematiche interdisciplinari associate
all’acquisto.
OBIETTIVI
Il percorso formativo proposto fornisce un quadro sintetico
e concreto delle competenze e degli obiettivi della funzione
acquisti di un’impresa moderna e presenta le metodologie
normalmente utilizzate per la loro realizzazione.
Esso evidenzia altresì la trasversalità dei processi d’acquisto
e la necessità di un costante dialogo con l’ente richiedente
al fine di minimizzare costi e tempi operativi. I partecipanti
apprenderanno le nozioni di base dell’economia e della
negoziazione, l’A,B,C degli aspetti legali degli acquisti e
assicurazione qualità, information technology, gestione
materiali e trasporti.
METODOLOGIA
Didattica e contenuto delle giornate di studio assicureranno la trasferibilità dei concetti esposti in aula, anche attraverso
il ricorso ad esemplificazioni e un costante dialogo col docente.
CORPO DOCENTE
Consulenti e manager d’impresa che hanno sperimentato sul campo i processi e i modelli di business esposti in aula.
3
modulo 1
ACQUISTI E SUPPLY MANAGEMENT
Comprare oggi: spendere bene i soldi dell’azienda
Evoluzione della funzione negli ultimi cinquant’anni:
- dall’ordinificio al category management
- dalla transazione commerciale all’integrazione
collaborativa
Le macrovariabili del processo d’acquisto
e il loro collegamento
Il processo d’acquisto standard e la sua trasversalità:
fasi del processo a valore aggiunto
integrazione con l’ente richiedente e con i fornitori primari
Politiche d’acquisto correlate alla criticità del bene
e alla complessità del mercato dell’offerta (Matrice
di Kraljic).
Competenze dirette e competenze condivise con altre
funzioni
L’A,B,C DELL’ECONOMIA E DELLA FINANZA PER IL COMPRATORE
La struttura e le caratteristiche di base dei mercati
di fornitura
Economie di mercato ed economie emergenti:
vantaggi, rischi e controindicazioni
ACQUISTI E ASSICURAZIONE QUALITÀ
I concetti di qualità, assicurazione qualità
e affidabilità
Le norme ISO 9000 e gli elementi del sistema qualità negli acquisti.
modulo 2
MARKETING D’ACQUISTO
E SVILUPPO PRODOTTO
marketing d’acquisto: cos’è a cosa serve
e quando si applica
Il marketing d’acquisto e lo sviluppo di nuovi prodotti
L’interfunzionalità del marketing d’acquisto
Strutturazione del processo di marketing
Marketing d’Acquisto e matrice di Kraljic.
4
I concetti di valore, prezzo e costo
Il budget d’impresa e il budget acquisti come linee
guida per gli obiettivi della funzione.
I FONDAMENTALI DELLA NEGOZIAZIONE
Introduzione alla negoziazione
Correlazione tra negoziazione e processo d’acquisto
Leverage committenza fornitore visti attraverso
la matrice di Kraljic
Affinamento delle strategie e tattiche negoziali
Messa a punto piano negoziale e trattativa
Negoziazione antagonistica e collaborativa
(win-lose e win-win negotiation).
Preparazione della negoziazione: tra strategia e tattica
modulo 3
ASPETTI LEGALI DEGLI ACQUISTI
Linguaggio Giuridico e Linguaggio Aziendale
Contratto ed Elementi Essenziali del Contratto;
Autonomia Contrattuale, Forma e Responsabilità
Precontrattuale
Proposta, Accettazione e Formazione del Contratto
Condizioni Generali e Specifiche di Contratto
e Contratto Concluso Mediante Moduli o Formulari
Inadempimento, Risarcimento del Danno,
la Clausola Penale
Il Recesso e La Risoluzione del Contratto
Obbligazioni del Venditore e del Compratore
Passaggio di Proprietà della Merce
La Rappresentanza.
Il Rapporto Obbligatorio, Impossibilità Sopravvenuta
ed Eccessiva Onerosità
modulo 4
GESTIONE MATERIALI E LOGISTICA
Impresa e Catena del Valore
Sistemi di Pianificazione della Produzione: MRP e MRPII
Dal Materials Management, alla Logistica al Supply
Chain Management
Il ciclo degli ordini d’acquisto
Processo di pianificazione, Master Plan
e Production Planning
Trasporti e quadro della logistica italiana
Il magazzino e la gestione delle scorte
Sistema di produzione e gestione della produzione
INFORMATION TECHNOLOGY
E GESTIONE DEGLI ACQUISTI
Con la partecipazione di Niuma
ICT come supporto e cultura di base dell’azienda
e-procurement
Il sistema informativo aziendale
e-sourcing e aste elettroniche
I sistemi ERP
5
PERCORSO PER NEO
RESPONSABILI ACQUISTI
Percorso formativo associabile
alla Qualificazione di terzo livello L3
Questo percorso formativo nasce con l’obiettivo di supportare i Responsabili Acquisti
di nuova nomina nella fase di assunzione del nuovo ruolo.
Durata
48 ore
I contenuti si sviluppano lungo 2 direttrici:
la prima riguarda le competenze legate al fatto di essere “responsabili” di una funzione
e approfondisce principalmente competenze di tipo organizzativo e strategico;
la seconda riguarda invece le competenze tecniche specifiche della gestione degli acquisti e si concentra
sui principali strumenti a disposizione per ridurre i costi ed aumentare il valore aggiunto della funzione.
Questo percorso formativo è adatto sia per chi:
è cresciuto all’interno degli acquisti e ha bisogno di consolidare le tecniche
per la sua ottimizzazione organizzativa e gestionale;
proviene da un’altra area aziendale e ha bisogno di una panoramica sugli strumenti necessari
per una moderna e profittevole gestione degli Acquisti.
modulo 1
LA FUNZIONE ACQUISTI
Evoluzione della funzione: dagli Acquisti al Supply Management e da centro di costo a centro di profitto
Fasi del processo di acquisto e relativo valore aggiunto
Relazioni con altre funzioni.
COSA SIGNIFICA ESSERE RESPONSABILI DI FUNZIONE
Responsabilità multidimensionale: obiettivi,
risorse e tempi
- Risorse: definizione ruoli, competenze
ed organizzazione risorse
- Obiettivi: interni, interfunzionali e interaziendali focalizzati alla creazione di vantaggi competitivi
- Tempi: utilizzo delle tecniche di Project Management
Fasi di “insediamento” nella funzione
Cultura Aziendale: “Open Mind” e non solo focus
sulla funzione, diffusione della cultura a tutta la struttura.
6
STRATEGIE D’ACQUISTO
L’Impresa: vision, mission e piano strategico
Processo di definizione della strategia aziendale (catena
del valore, analisi concorrenza, PEST, SWOT analisi,...)
Distinzione fra scelte strategie, tattiche e operative
Condivisione delle scelte.
Piano strategico degli Acquisti
modulo 2
STRUMENTI PER AUMENTARE
IL VALORE AGGIUNTO DELLA FUNZIONE
Tecniche di gestione acquisti
Esame strumenti IT a supporto dei processi
- Gestionali (ERP, portali,
piattaforme per aste on line, ecc.
Analisi TCO
Matrice di Kraljic, strategie d’acquisto
e relazioni coi fornitori
Risk Management
- Modalità di rilevazione dei rischi
- Individuazione dei rischi critici
- Principali strumenti di trattamento dei rischi.
Early Involvement
Category Management
Esercitazione: predisposizione del piano operativo
degli acquisti per l’azienda dei corsisti
modulo 3
ESAME E DISCUSSIONE DI UN PIANO ACQUISTI
ELABORATO DA UN PARTECIPANTE
STRUMENTI PER LA PREPARAZIONE DELLE TRATTATIVE
Processo negoziale
Raccolta informazioni
Esame punti di forza compratore/venditore
Definizione obiettivi e spazi di manovra
Rapporti di forza e gestione fornitore dominante
Buying Center e Centralità del Purchasing Manager
Principi di comunicazione interpersonale
Alcune Tattiche negoziali.
7
GESTIONE RELAZIONI AZIENDALI
Relazione con Top Management
- condividere obiettivi
- aumentare credibilità Direzione Acquisti
- ottenere commitment
Relazione con Clienti Interni
- informarli su attività, criticità, opportunità, mercati
- coinvolgerli su obiettivi comuni del processo
d’acquisto/piano acquisti
- soddisfarne le esigenze
- gestire rapporti cross - function/company
Relazione con Collaboratori
- sviluppare la professionalità dei Buyer
- motivare lo staff
- responsabilizzare su obiettivi e risultati
- delegare.
modulo 4
MONITORAGGIO DELLA FUNZIONE
Budget Acquisti
- Modalità di redazione del budget di funzione
- Come/dove cercare informazioni necessarie
Sistemi di monitoraggio della funzione
- Esercitazione: predisposizione cruscotto KPI
della funzione
La qualifica dei fornitori
- Perché farla e come differenziarla per tipologia
di fornitura
- gestione albi fornitore
La compliance aziendale alla luce del decreto 231
e l’etica degli Acquisti.
GESTIONE CONTRATTUALE
DELLE CRITICITÀ DI FORNITURA
Sintesi principali fattispecie e tipologie contrattuali
Contratti di servizi
Definizione specifiche contrattuali
Esercitazione su service level agreement.
Le condizioni generali d’acquisto
modulo 5
Analisi e discussione collegiale di tematiche proposte dai partecipanti
finalizzate ad approfondire modalità e dubbi applicativi di quanto esposto
in aula nei moduli precedenti.
8
PRE-REQUISITI
Per una proficua comprensione del modulo “Aspetti
Legali” è opportuna una conoscenza dei fondamenti della
contrattualistica aziendale. Per chi ne fosse digiuno si
suggerisce la precedente frequentazione del corso ”Aspetti
legali degli Acquisti e Supply Management”
ESERCITAZIONI
Il percorso ha carattere applicativo e prevede varie
esercitazioni inerenti i temi proposti. Alcune verranno
svolte in aula e altre saranno sviluppate come “home-work”.
Ai partecipanti è richiesto, se possibile, di presentarsi in
aula dotati di PC.
STRUTTURAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:
4 moduli di una giornata più un quinto di mezza giornata
Dopo i primi due moduli consecutivi è previsto un mese di pausa durante il quale
i partecipanti predisporranno il proprio Piano Strategico acquisti che verrà presentato
e discusso nel corso del terzo modulo. Tra il quarto e il quinto modulo
ci sarà un altro mese di pausa.
9
ECCELLERE
Gli atteggiamenti di eccellenza
per contribuire in modo efficace
al successo di una squadra
Con la collaborazione didattica
dell’Istituto di Psicologia del Benessere
Obiettivi
L’eccellenza personale è un processo di miglio­ramento che non sempre significa “straordinarietà”, bensì realizzazione,
soddi­sfazione, appagamento… felicità. Riconoscere e migliora­re gli aspetti emotivi, men­tali ed comportamentali ci porta
a sviluppare ciò che è il “meglio di noi stessi”.
Il corso si propone di lavorare sulla crescita personale affinché ogni partecipante diventi maggiormente consapevole di
come può migliorare negli stati d’animo e nell’efficacia personale e profes­sionale.
Contenuti
Atteggiamenti di eccellenza
Gli atteggiamenti abrasivi e gli atteggiamenti costruttivi
I dissipatori di energie
Il linguaggio e gli atteggiamenti autosabotatori
Il senso responsabilità e il “fare bene”
Motivazioni e automotivazioni
Atteggiamento “zero errori”
Atteggiamento 101%
Senso di fiducia in sé e nell’altro
Capacità di prendere decisioni e di pagarne il prezzo
Ambizioni ben orientate
Come si costruiscono le abitudini e come cambiarle
Affrontare ciò che non funziona
La legge dell’attrazione
Credere nelle intuizioni
Reagire agli eventi in modo diverso
(perché è importante orientare il pensiero)
Destinatari
Il Corso è rivolto a chiunque desideri migliorare o affinare le proprie abilità comunicative sia sul piano personale
sia su quello professionale.
Docenza
Leonardo Milani
Mental Trainer della Pattuglia Acrobatica Italiana, Frecce Tricolori.
Docente di Leadership interiore.
10
Durata
48 ore
LEADERSHIP
POSITIVA
Durata
48 ore
Obiettivi e finalità
Recuperare la spinta positiva delle organizzazioni e delle persone che vi convivono è diventato un assett competitivo
da non sottovalutare.
Questo seminario ha l’obiettivo di evidenziare come i contributi della psicologia positiva (C. Peterson “A primer in Positive
Pshicology” – Oxford University Press) e della Positive Organizational Scholarship (K.S. Cameron et al. “Positive organizational Scholarship” – Berret–Koehler Pubblisher) possano migliorare le performance di gruppi ed organizzazioni facendo leva sulle motivazioni positive delle persone, come dimostrano recenti studi delle neuroscienze.
Contenuti
Il corso si strutturerà nello sviluppo delle seguenti tematiche:
Cos’è la positività
Elementi che permettono una crescita positiva
Prendersi cura delle proprie risorse
Le strategie della persuasione positiva
Evoluzione e miglioramento
Appreciative Inquiry
- Discovery
- Dream
- Design
- Destiny
Funzione biologica delle emozioni come fattori
di preparazione ad una determinata azione
Riconoscimento delle proprie emozioni,
della loro funzione e origine
Riconoscimento degli stati d’animo degli altri
Il “contagio emotivo” all’interno di un gruppo
Metodologia didattica
Il modello di apprendimento di riferimento è quello basato sull’esperienza; apprendimento che prevede momenti di descrizione di concetti in aula ma soprattutto esperienze pratiche, coinvolgenti a livello emotivo e cognitivo, seguite da una
riflessione sulle azioni svolte (debriefing) per giungere a punti di apprendimento (learning point) utilizzabili in ambito
professionale.
La didattica si articola nelle seguenti fasi
1 Il gruppo affronta sfide che richiedono l’attivazione di nuovi comportamenti,
obiettivo dell’intervento.
2 Il gruppo, subito dopo l’esperienza, riflette “a caldo” su quanto è avvenuto,
riconosce comportamenti ed emozioni e seleziona quelli più costruttivi ed efficaci.
3 Dopo ogni attività, il gruppo sistematizza l’esperienza,
costruisce schemi e modelli ed elabora indicazioni operative.
11
4 Il gruppo collega quanto appreso alla realtà concreta del mondo del lavoro
applicandolo nelle attività successive.
SUPERARE GLI OSTACOLI
PROFESSIONALI
ATTRAVERSO LA RESILIENZA
Durata
48 ore
Obiettivi e finalità
Con il termine “resilienza” si intende:
l’insieme di processi che facilitano un adattamento efficace e promuovono lo sviluppo della persona
anche in contesti di vita altamente stressanti;
l’adattamento positivo di fronte ad una situazione di stress o di trauma;
l’abilità di mantenere un atteggiamento positivo ed un sufficiente equilibrio dopo la situazione di stress.
Obiettivo di questo seminario è: ristabilire e rinsaldare le risorse legate alla resilienza in modo da fornire una
base psicologica solida e duratura su cui poggiare i percorsi di riqualificazione e re-inserimento professionale.
La persona resiliente gestisce e affronta le situazioni mettendo in atto tutte le proprie risorse personali: dalle
capacità auto-curative alla potenzialità di superare le difficoltà che la vita impone durante il cammino di ognuno.
Contenuti
Il percorso si articolerà in 2 moduli formativi:
Modulo 1
Un viaggio in noi stessi: autoritratto personale, capacità, risorse, potenziale
La resilienza: aspetti e strumenti operativi
Gli obiettivi della resilienza:
- rimanere altamente produttivi anche nelle turbolenze e nelle difficoltà
- capitalizzare e far tesoro delle esperienze e dei propri errori – compresi e corretti – per guardare avanti con energia e fiducia nei propri mezzi
- voglia rinnovata di superare positivamente nuove sfide, utilizzando un semplice schema di comprensione del contesto e di valorizzazione delle proprie risorse.
Il percorso verso la costruzione della propria resilienza
12
Modulo 2
Cosa intendiamo con Self Empowerment
Conoscenza e padronanza dei propri paradigmi
e di come influenzano la vita personale e professionale
L’efficacia personale
Proattività e consapevolezza di sè
Assertività
Orientarsi in maniera diretta verso i propri obiettivi
Metodologia didattica
Il modello di apprendimento è quello esperenziale che prevede momenti di lezione frontale (descrizione di concetti in aula) ma soprattutto esperienze pratiche, coinvolgenti a livello emotivo e cognitivo, seguite da una riflessione sulle azioni svolte (debriefing) per giungere a punti di apprendimento (learning point) utilizzabili in
ambito professionale.
La didattica si articola nelle seguenti fasi.
1 Il gruppo affronta sfide che richiedono l’attivazione di nuovi comportamenti,
obiettivo dell’intervento.
2 Il gruppo, subito dopo l’esperienza, riflette “a caldo” su quanto è avvenuto,
riconosce comportamenti ed emozioni e seleziona quelli più costruttivi ed efficaci.
13
3 Dopo ogni attività, il gruppo sistematizza l’esperienza, costruisce schemi e modelli
ed elabora indicazioni operative.
4 Il gruppo collega quanto appreso alla realtà concreta del mondo del lavoro
applicandolo nelle attività successive.
La comunicazione
di carriera
Durata
48 ore
La disoccupazione involontaria, per il dirigente, segna l’inizio di una fase della vita centrata
sul cambiamento. Cambiamento del contesto e talvolta del ruolo lavorativo , dello status
economico, della identità, dell’immagine sociale.
Il processo di ri-identificazione innesca necessariamente uno sforzo di comunicazione, che
richiede una riprogettazione dei contenuti e delle modalità comunicative. La veloce evoluzione
dei canali e degli strumenti di comunicazione se da un lato ha potenziato la possibilità di
comunicare, dall’altro ha elevato il rischio di non essere ascoltati.
Obiettivo Lavoro Formazione e BPI Italia offrono un modello di integrazione della
consulenza alla persona nella ridefinizione del Sé (contenuto della comunicazione) con
l’acquisizione della capacità di utilizzare a pieno i nuovi strumenti di Comunicazione del Sé
Professionale dati la WEB.
BPI ITALIA è la Società del Gruppo Obiettivo Lavoro specializzata in gestione del cambiamento,
progetti di riorganizzazione aziendale, processi di outplacement individuale e collettivo
e di accompagnamento alla reindustrializzazione.
I servizi offerti
Outplacement e transizione di carriera Sviluppo della leadership Ricollocazione collettiva Coaching Assessment
Contenuti
COSA COMUNICARE
Bilancio di Carriera e costruzione della mia web identità
professionale
COME COMUNICARE
Tecniche di comunicazione relazionale
La scelta dei contenuti delle mia web immagine
23 ore
OTTENERE DEI RISULTATI
Una palestra di allenamento alla comunicazione efficace
(esercizio della comunicazione con il consulente e in gruppo)
14
FORMAZIONE ALL’USO DEI POTERI DEI SOCIAL MEDIA
Introduzione all’utilizzo dei Social Network: Common Mistake, Privacy, Policy e Rules. (8h).
Guida all’uso di Facebook, Twitter, Google Plus. (2h).
Geolocalizzazione e Geomarketing: Foursquare, Facebook Place, Twitter, Google, Latitude. (3h).
25 ore
Lo Storytelling Aziendale: Instagram e Pinterest. (3h).
Aspetti legali e Q&A. (2h).
Social Media: Utilizzo e funzionalità peculiari di Facebook, Twitter, Google Plus, LinkedIn, Instagram, Pinterest e YouTube.
Pensare Virale: idee contagiose al confine del limite. Caratteristiche comuni e case history di successo.
Tecniche di engagement, strumenti gratuiti e a pagamento sui Social Media. L’economia del dono e i contest.
Cross Media e integrazione con la comunicazione convenzionale e il reparto comunicazione aziendale.
Strumenti: QR Code, Advertising ambientale, App e Augmented Reality.
Social Media Strategy: Il piano editoriale. Redazione e istruzioni per il Social Media Manager.
Social Media Plan: come distribuire il budget sul piano editoriale. Strumenti Adv di Facebook e di Twitter.
Differenze con il SEO e il SEM dei siti web.
Metriche e Analisi dell’engagement, del rumore Twitter. Analisi del sentiment.
Metodologia didattica
RIFLESSIONE
Insieme al consulente ripenso alla mia carriera alla ricerca dei miei tesori visibili
(successi, competenze, capacità di pensiero e sentimento messe in atto)
e dei miei tesori invisibili (potenzialità, sogni del cassetto, aspetti di me
giocati fuori dai ruoli ufficiali).
COMUNICAZIONE
Confronto con un consulente per scoprirmi comunicando la mia storia
per metterla in comune con il mondo. Saper ascoltare il mondo.
FORMAZIONE
Formazione sulle modalità di comunicazione
e sulle tecniche di comunicazione.
MARKETING
Saper fare marketing della risorsa più preziosa che posso offrire:
me stesso. Saper fare un piano di marketing di me stesso.
15
Le nostre sedi in Italia:
Milano - Sede Centrale
Roma (RM)
Via Palmanova, 67 - 20132 Milano (MI)
02.28.17.51
[email protected]
Via Goito, 58 - 00185 Roma (RM)
06.44.70.04.99
[email protected]
Castel Maggiore (BO)
Padova (PD)
Via Pio La Torre, 2 - 40013 Castel Maggiore (BO)
051.63.272.62/60
[email protected]
Corso Stati Uniti, 18/B - 33127 Padova (PD)
049.76.17.16
[email protected]
Torino (TO)
Livorno (LI)
Via Lancia, 27 - 10141 Torino (TO)
011.38.28.467
[email protected]
Piazza del Palmiglione, 3 - 57123 Livorno (LI)
0586.89.69.40
[email protected]
Pordenone (PN)
Napoli (NA)
Piazza Duca D’Aosta, 8 - 33170 Pordenone (PN)
0434.20.217
[email protected]
Piazza dei Martiri, 30 - 80121 Napoli (NA)
081.76.47.334
[email protected]
16
www.obiettivolavoro.it
Seguiteci su: