Indice - Pagine personali del personale della Scuola Normale di Pisa

Transcript

Indice - Pagine personali del personale della Scuola Normale di Pisa
Indice
0. Introduzione
1. Le motivazioni nella scelta sociale
p. 4
1.1. Livello di analisi
p. 4
1.2. Motivazioni individuali e sociali
p. 5
1.3. Le intenzioni
p. 8
2. Individui e gruppi
p. 10
2.1. L'individuo nella teoria della decisione classica
p. 10
2.2. La scelta sociale classica
p. 11
2.3. L'intenzione nella scelta individuale
p. 13
2.4. L'intenzione nella scelta collettiva
p. 14
3. Gruppi e individui alla luce delle intenzioni
p. 16
3.1. Endogeno
p. 17
3.2. Esogeno
p. 19
1. La razionalità individuale nella teoria della decisione classica
1. L'agente economico
1
p. 4
p. 22
p. 22
1.1. Funzioni di utilità
p. 24
2. Un problema di decisione
p. 28
2.1. Certezza
p. 29
2.2. Rischio
p. 30
3. Stati di informazione
3.1. Una frittata di Savage
4. Utilità attesa soggettiva: prospettive aperte
2. Le intenzioni di un agente individuale nel modello BDI
p. 35
p. 37
p. 40
p. 44
1. Convinzioni, Desideri e Intenzioni
p. 44
2. Modello BDI e piani d'azione
p. 46
2.1. Il problema dell'azione a distanza
p. 49
2.2. La soluzione di Bratman
p. 52
2.3. Caratteristiche dei piani d'azione
p. 54
3. Razionalità per un agente: coerenza interna
p. 57
4. Razionalità per un agente: coerenza esterna
p. 59
5. Alcune considerazioni sul modello BDI
p. 60
5.1. Condizioni di riconsiderazione
p. 61
5.2. “Riciclaggio” delle intenzioni scartate
p.61
5.3. Aggregazione
p. 62
3. Le intenzioni collettive: individui e gruppi
p. 64
1. Intenzioni e problemi di decisione
p. 64
2. Le due anime della scelta sociale
p. 67
2.1. La scelta sociale come aggregazione di preferenze individuali p. 68
2.2. Il teorema di Arrow
2
p. 74
3. Intenzioni collettive
p. 79
4. Individui
p. 81
5. Gruppi
p. 85
5.1. Meccanismo endogeno
p. 86
5.2. Meccanismo esogeno
p. 89
5.3. Dati empirici
p. 93
6. La policy
p. 95
7. Condizioni di riconsiderazione
p. 99
4. Conclusioni
p. 103
5. Bibliografia
p. 107
3
0. Introduzione
1. Le motivazioni nella scelta sociale
Scopo di questo lavoro è mettere in luce un modo di concettualizzare la
scelta sociale che permetta di studiare alcuni temi fondamentali legati
all'interazione tra individui e gruppi. In quanto segue cercherò di sviluppare una
analisi qualitativa dell'agire sociale in cui le intenzioni giocano un ruolo di primo
piano nella caratterizzazione della razionalità. Il parametro dell'intenzione sarà
preso in esame sia nel contesto della decisione individuale, sia in quello della
scelta collettiva, mettendo in luce i modi in cui i due contesti interagiscono tra
loro.
1.1 Livello di analisi
L'analisi proposta si pone su un livello normativo. Ciò che si vuole
studiare è una caratterizzazione della razionalità di individui e gruppi, partendo da
un assunto molto generale che chiameremo ipotesi di razionalità. Secondo questa
ipotesi, si assume che un agente razionale possieda un insieme di informazioni sul
mondo e delle motivazioni ad agire, corrispondenti al suo interesse personale, e
4
che sulla base di questi due elementi avvenga la deliberazione attraverso cui
l'agente determina quali mezzi utilizzare per raggiungere lo scopo dato dalle sue
motivazioni. In breve secondo l'ipotesi di razionalità un agente razionale agisce
come se fosse diretto ad uno scopo.
Entrambi gli aspetti, delle informazioni e delle motivazioni, sono stati
approfonditamente studiati nell'ambito della teoria della decisione. Formalizzare
l'aspetto delle informazioni, come conoscenze o convinzioni dell'agente, è un
problema non banale, come dimostra l'ampia letteratura epistemologica. Noi ci
concentreremo sull'aspetto delle motivazioni all'azione, che costituiscono lo scopo
dell'agente razionale, che individuiamo in due diversi tipi di attitudini
proposizionali: desideri e intenzioni.
1.2 Motivazioni individuali e sociali.
5
Nella teoria della decisione classica, che tratteremo nel capitolo 1, solo i
desideri rientrano come parametro motivazionale nella scelta razionale, e sono
rappresentati da un profilo di preferenze.1 Questo profilo è ottenuto, come
vedremo, registrando le preferenze di un agente rispetto a coppie di alternative che
gli sono sottoposte. Se le risposte sono coerenti fra loro, le preferenze possono
essere rappresentate da una funzione di utilità, e lo scopo dell'agente razionale è
quindi di massimizzare la propria funzione di utilità. L'homo economicus è un
esempio tipico di agente razionale secondo questa definizione, se limitiamo
l'interesse personale dell'agente al profitto.
Un profilo di preferenze unitario identifica, al livello di descrizione offerto
dalla teoria della decisione, un agente individuale. Tuttavia non è detto che
l'individuo sia una persona singola, ma può anche trattarsi di un gruppo, nei casi
in cui i suoi membri siano uniti da un interesse comune:
Esempio 1. Un gruppo di amici vuole organizzare insieme una
vacanza. Si riuniscono, discutono le varie alternative, soppesandole in funzione
del budget di spesa e individuano la migliore combinazione. Un modo in cui
possono decidere tra le alternative disponibili, è votandole a maggioranza.
Oppure, possono scegliere di delegare una persona sola ad occuparsi di tutto. In
entrambi i casi, il gruppo nella decisione finale si comporta come un individuo
che massimizza una funzione di utilità unica, che rappresenta il profilo di
preferenze aggregato del gruppo. Esempi di questo tipo compaiono nei manuali di
microeconomia per illustrare la scelta del consumatore.2
1 Cfr. Rubinstein (2006)
2 Cfr. Id.
6
Non tutti i gruppi, però, presentano un profilo di preferenze unitario.
Spesso, pur essendo chiaro che è in atto una scelta sociale, non è possibile
individuare un profilo di preferenze che sia comune a tutti gli agenti coinvolti:
Esempio 2. Lia decide di affittare una casa. Va dall'agente
immobiliare, insieme concordano un canone d'affitto, e al termine di una
transazione Lia può usufruire dell'alloggio, mentre l'agente riceve la somma
dovuta. Lia e l'agente immobiliare costituiscono un gruppo in quanto agiscono di
comune accordo, ma i loro profili di preferenza sono diversi: Lia, in assoluto,
preferirebbe avere la casa senza pagare l'affitto, mentre l'agente prenderebbe
volentieri i soldi senza cedere l'alloggio. La situazione è un caso di interazione
strategica: la soluzione cooperativa, in cui Lia e l'agente si scambiano i rispettivi
beni, è la seconda preferita da entrambi, ma la scelta di non cooperare è quella
dominante, e se Lia e l'agente fossero due agenti razionali, e non intervenissero
altre motivazioni ad influenzare la loro decisione, si ritroverebbero entrambi a
tenersi ciò che avevano già.
Esempio 1' : Luca deve prendere una decisione difficile: ha la
scelta tra andare in vacanza con gli amici oppure partire da solo per un viaggio
che ha sempre desiderato di fare. I suoi desideri sono contrastanti: non ha una
preferenza netta per l'una o l'altra soluzione, ma motivazioni diverse in sostegno
di entrambe. A vantaggio della prima soluzione, c'è la possibilità di passare del
tempo piacevolmente in compagnia, e l'impegno già speso per mettersi d'accordo
7
con gli altri. A favore del viaggio solitario c'è il fascino dell'avventura. Per
prendere una decisione Luca deve pesare le sue preferenze contrastanti,
aggregandole in un profilo unico.
Negli esempi sopra riportati, c'è una difficoltà nel distinguere tra le
motivazioni di individui e gruppi sulla base delle sole preferenze. Nel primo caso,
i membri di un gruppo non sono distinguibili al suo interno, nel secondo non si
riesce a identificare una dinamica di gruppo, dove il successo della soluzione
cooperativa è chiaramente una motivazione per l'azione di gruppo. L'esempio 1'
illustra inoltre come anche le motivazioni interne di un agente individuale possano
ad un certo livello di analisi essere descritte come delle strutture di gruppo.
Aggiungendo un altro parametro, dato dalle intenzioni individuali e
collettive degli agenti, è invece possibile analizzare la scelta sociale al livello
dell'interazione tra individui e gruppi.
1.3 Le intenzioni.
Dedicheremo il secondo capitolo a presentare brevemente le caratteristiche
essenziali delle intenzioni, seguendo l'approccio sviluppato nell'ambito della
teoria BDI3 per descrivere le intenzioni di un agente individuale.
Nel capitolo 3, invece, estenderemo la nostra analisi per applicare il
3 BDI sta per beliefs, desires e intentions, che abbiamo tradotto con convinzioni, desideri e
intenzioni. Cfr. infra, cap. 2
8
parametro delle intenzioni ai contesti di interazione sociale.
Un'intenzione è un'attitudine proposizionale, non riducibile in termini di
desideri e convinzioni, che esprime una pre-determinazione o un impegno nei
confronti di un'azione da compiere in futuro. L'intenzione è il risultato di un
processo di deliberazione ed è strumentale al raggiungimento di uno scopo. Ad
esempio, gli amici dell'esempio 1 hanno ciascuno l'intenzione di trascorrere una
vacanza insieme. Si sono impegnati di fronte agli altri facendo dei programmi
comuni, che sono vincolati a rispettare per raggiungere il loro scopo.
9
Una volta formata, un'intenzione funziona infatti in modo tale da
strutturare il contesto in cui avvengono le successive deliberazioni da parte
dell'agente: queste sono finalizzate alla determinazione via via più accurata di un
piano d'azione, in cui vengono dunque a doversi coordinare tutte le intenzioni
successivamente formate.4 Così, perché l'agente non sia irrazionale, non è una
condizione sufficiente che i suoi desideri siano coerenti, ma si aggiungono due
ulteriori vincoli, riguardanti la pertinenza e l'ammissibilità delle alternative prese
in considerazione nel problema di decisione, date le intenzioni già formate
dall'agente. Anzi, la coerenza dei desideri non è più nemmeno una condizione
necessaria, dal momento che l'agente può essere razionale pur avendo desideri
contraddittori, ma formare piani d'azione consistenti. Questi vincoli di consistenza
si pongono su un piano diverso rispetto a desideri e convinzioni, perché non
intervengono direttamente nella deliberazione, ma funzionano rispettivamente
come incentivo alla deliberazione e come filtro rispetto alle alternative
ammissibili5
Esempio 3. Luca ha deciso di andare in vacanza con gli amici, che
hanno intenzione di partire il 3 di agosto per il mare. Dato che la località da
raggiungere è lontana dalla sua città, Luca per poter portare a compimento il suo
piano ha bisogno di pensare a come raggiungerla, dunque deve formare
un'intenzione riguardo al mezzo di trasporto di cui si servirà, e magari prenotare
un volo aereo. Cioè, ha un incentivo a trovare specificazioni pertinenti al suo
piano. In secondo luogo, l'alternativa di prendere il treno per andare in montagna
4 Cfr. Bratman (1987)
5 Cfr. Id.
10
lo stesso giorno non verrà neanche formulata da Luca, perché incompatibile con
l'intenzione iniziale.
2. Individui e gruppi
Il capitolo 3 sarà interamente dedicato a sviluppare un'analisi della scelta
sociale alla luce del nuovo parametro delle intenzioni. In questo capitolo
proponiamo un approccio originale per caratterizzare la razionalità, centrato su
due ipotesi fondamentali, l'ipotesi di razionalità e l'ipotesi di socialità, attraverso
le quali sarà possibile comprendere l'interazione tra individui e gruppi.
Per avviare un'analisi di questo tipo dovremo dunque avere chiara in primo
luogo la distinzione tra individui e gruppi, e un'idea di come e sotto quali
condizioni gli agenti si possano aggregare in gruppi.
2.1 L'individuo nella teoria della decisione classica.
Il punto di partenza per la caratterizzazione dell'agente individuale è la
teoria della decisione classica. L'assunto centrale di questa teoria, che noi
manterremo, è l'ipotesi di razionalità, in cui l'aspetto motivazionale è letto in
chiave dei desideri dell'agente, rappresentati in termini di relazioni di preferenza
tra alternative disponibili. Le relazioni di preferenza rappresentano l'interesse
11
personale dell'agente e si dimostra che, se le preferenze soddisfano certi criteri di
coerenza, questo può essere misurato con una funzione di utilità.6 Ma per quanto
sia possibile calcolare una funzione di utilità cardinale per un agente individuale,
le funzioni di utilità di agenti diversi non sono generalmente confrontabili. Da
questa constatazione deriva il problema fondamentale nella teoria della scelta
sociale: trovare un modo per aggregare le preferenze di più agenti.
2.2 La scelta sociale classica
Prima di analizzare il problema dell'intenzione collettiva, esamineremo il
modo in cui è analizzato il problema dell'aggregazione delle preferenze nella
teoria della scelta sociale. Useremo poi le intuizioni fondamentali di questa teoria
come linee guida intuitive nell'analisi della formazione di intenzioni di gruppo.
Il problema dell'aggregazione dei profili di preferenza di più agenti è stato
infatti a lungo studiato nell'ambito della teoria della scelta sociale, dove è stato
ricondotto in modo particolare al problema di individuare dei meccanismi di voto
che soddisfino determinati criteri di “ragionevolezza”.7 Lo scopo di un
meccanismo di aggregazione delle preferenze è infatti quello di creare un profilo
di preferenze collettivo (social welfare) che soddisfi proprietà intuitivamente
desiderabili come la transitività e sia una funzione (ragionevole) delle preferenze
degli agenti individuali di partenza.
6 Cfr. von Neumann-Morgenstern (1944), Luce-Raiffa (1957) e Savage (1954).
7 Cfr. Arrow (1951)
12
Un esempio particolarmente rilevante di aggregazione è quello studiato nel
contesto delle procedure elettorali. La letteratura sull'argomento ha ben presto
messo in luce le difficoltà, in linea di principio, di elaborare meccanismi di voto
che soddisfino criteri intuitivamente ragionevoli. In generale è possibile ideare
meccanismi di questo tipo solo se le alternative su cui il gruppo di agenti è
chiamato ad esprimere le proprie preferenze sono al più due. In particolare, si
dimostra che in questo caso il migliore meccanismo di aggregazione è il voto a
maggioranza.8 Nel caso in cui si diano tre o più alternative sociali, Arrow ha
dimostrato che non esiste un meccanismo di aggregazione non dittatoriale che sia
generalmente soddisfacente.9
Dati i risultati e le difficoltà che emergono dall'impostazione della teoria
della scelta sociale, la nostra proposta è di considerare
le intenzioni come
parametro motivazionale in aggiunta ai desideri, mantenendo l'impostazione
generale data dall'ipotesi di razionalità. Così facendo, vedremo che l'impostazione
del problema della scelta individuale e sociale cambia in modo significativo.
Inoltre, l'importanza posta sul vincolo di coerenza tra le preferenze di un agente ne
esce molto ridimensionata. Infatti anche ammettendo che un agente abbia desideri
contrastanti, ciò non conduce generalmente a comportamenti irrazionali fintanto
che la sua condotta soddisfi opportuni criteri di consistenza,10 che verranno
discussi in dettaglio nel capitolo 3.
8 Cfr. May (1952)
9 Cfr. Arrow (1951)
10 Cfr. sopra, esempio 1'.
13
2.3 L'intenzione nella scelta individuale
Una cosa che non rientra nell'impostazione della teoria della decisione
classica, è una valutazione del modo in cui gli agenti si pongono di fronte ad un
problema di decisione. Infatti, la prospettiva in cui si pone la teoria della decisione
classica non è quella di una costruzione dinamica, ma di una analisi di dati. Dato
un problema di decisione, le cui condizioni sono interamente specificate, la teoria
della decisione ha lo scopo di prescrivere come fare la scelta razionale. Ma se
vogliamo anche sapere come si costruisca quello stesso problema di decisione,
quando possiamo dire che è ben posto, in breve se vogliamo capire in cosa
consista la razionalità di agenti che sviluppano le proprie decisioni nel tempo, pur
riconoscendo l'inevitabilità dell'idea di base dell'agente come massimizzatore di
utilità, dovremo cercare un modo per raffinare la nostra analisi. Un'opportunità in
questa direzione ci è fornita dalle intenzioni, che con i vincoli di pertinenza e
ammissibilità che pongono alle successive deliberazioni, costituiscono un
elemento di auto-motivazione interno alla prospettiva dell'agente.
Esempio 4. Lia ha una motivazione interna – l'intenzione di
stipulare un affitto – per prendere in considerazione come pertinente l'ipotesi di
pagare dei soldi. È inoltre in grado di rivolgersi all'agente immobiliare sulla base
di una intenzione da questo pubblicamente manifestata di dare case in affitto in
cambio di un corrispettivo in denaro. Se l'agente immobiliare non avesse
manifestato questa intenzione, Lia non avrebbe nessuna ragione per rivolgersi a
14
lui, né per formare alcuna intenzione relativa al pagamento di soldi in cambio di
un contratto d'affitto.
Introdurre il parametro delle intenzioni ci permetterà di dare una
rappresentazione più espressiva, rispetto alla teoria della decisione classica, del
concetto di scelta razionale e rende efficiente la deliberazione di agenti che
tendono a conseguire i propri obiettivi sviluppando piani d'azione in un contesto
dinamico. Se consideriamo questo aspetto, è evidente il vantaggio in termini di
adattamento all'ambiente che deriva dall'agire secondo intenzioni, soprattutto se
prendiamo in considerazione l'ambiente sociale, dove ciò rende possibile
coordinare tra loro i piani di azione di più agenti. 11 I meccanismi attraverso cui
avviene la coordinazione sociale saranno appunto l'oggetto della nostra analisi nel
capitolo 3.
2.4. L'intenzione nella scelta collettiva
La relativa persistenza nel tempo delle intenzioni, che funzionano come
vincolo per la condotta dell'agente finché non si presentino ragioni che lo
inducano a riconsiderarle, rende possibile formarsi ragionevoli aspettative circa le
sue azioni future, o per lo meno circa la sua politica generale di azione. Questo
vale per l'agente individuale, che, come vedremo, sulla base delle intenzioni che
11 Cfr. Bratman (1987)
15
forma si costruisce la propria immagine di sé, ma è un fattore che interviene anche
nel comportamento sociale, dove la condotta degli altri agenti coinvolti in una
situazione di interazione sociale costituisce un elemento fondamentale del
problema di decisione.
Un'intenzione pubblicamente espressa può costituire un impegno sociale
dell'agente. Nell'esempio 2, Lia ragionevolmente si aspetta di poter usufruire
dell'alloggio, perché si è rivolta all'agente immobiliare proprio sulla base delle sue
intenzioni manifeste. La presenza di aspettative sociali indotte dalle intenzioni
manifestate dagli agenti, nel caso dell'esempio, che possiamo generalizzare come
una situazione modello dello scambio di beni privati, rende possibile l'accordo tra
due agenti caratterizzati da profili di preferenze altrimenti conflittuali.
Nell'esempio 3, invece, risulta evidente che l'intenzione espressa dagli
amici e da Luca di fare una vacanza insieme vincola le loro scelte future, perché
una possibile violazione avrebbe una ripercussione negativa sulla reputazione di
Luca di fronte al resto del gruppo. Questo è un caso di organizzazione sociale che
non presuppone alcuna forma di sanzione nel caso in cui l'accordo preso non sia
rispettato, ma impone comunque un vincolo normativo in virtù dell'interesse che
ha l'agente a conservare la propria reputazione. Se Luca decide all'improvviso e
senza motivo di cambiare programma, rischia di essere giudicato inaffidabile e di
non riuscire più ad accedere facilmente in futuro ai vantaggi della cooperazione
sociale.12
Esiste inoltre una quantità rilevante di dati empirici, a cui faremo
12 Analizzeremo in dettaglio il vincolo della reputazione nel capitolo 3, in relazione al problema
del free rider.
16
riferimento all'interno dell'analisi condotta nel capitolo 3, sull'importanza delle
reputazione degli agenti in contesti di interazione strategica, da cui emerge
chiaramente, come vedremo, il fatto che la presenza di agenti con diverse
attitudini rispetto alla collaborazione in situazioni del tipo dilemma del prigioniero
determina il tipo di soluzione adottata, soprattutto quando l'esperimento è
reiterato.13
3. Gruppi e individui alla luce delle intenzioni
Se per le preferenze disponiamo di meccanismi di aggregazione, per
quanto problematici, come le votazioni, di cui parleremo nel capitolo 3, per
aggregare le intenzioni non abbiamo a disposizione alcuno strumento appropriato
nella teoria della decisione classica. Argomenteremo che modo attraverso cui si
formano le intenzioni collettive è una deliberazione individuale che può essere di
due tipi, a seconda dei parametri che contempla: i gruppi, caratterizzati dalla
presenza di intenzioni collettive, saranno di conseguenza di due tipi distinti, che
chiameremo rispettivamente tipo endogeno e tipo esogeno.
3.1 Endogeno
13 Cfr. Camerer-Fehr (2006)
17
L'analisi di questi due tipi di gruppi e dei modi in cui possono rapportarsi a
degli agenti individuali è l'elemento chiave della presente caratterizzazione di
razionalità sociale e a questa dedicheremo gran parte del capitolo 3.
Cominceremo con l'analisi dei gruppi di tipo endogeno, che, come
vedremo, rappresentano un analogo dei meccanismi di aggregazione delle
preferenze. Vedremo infatti che la formazione di un'intenzione collettiva da parte
di un gruppo di tipo endogeno può essere definita una scelta sociale nel senso che
è funzione delle deliberazioni individuali degli agenti che compongono il gruppo.
Un gruppo di tipo endogeno si costituisce sulla base dell'adesione di più
agenti ad un'intenzione collettiva. Tale adesione avviene in seguito ad una
deliberazione individuale che conserva i profili di preferenze distinti degli agenti,
i quali prima di esprimere la propria adesione al gruppo non sono in alcun modo
vincolati dall'intenzione collettiva proposta. Il meccanismo di formazione di
questo tipo di intenzione collettiva è dunque in una certa misura analogo alla
scelta sociale intesa come aggregazione di preferenze individuali, sebbene i
vincoli di consistenza posti dalle intenzioni siano molto più complicati rispetto a
quelli che intervengono nel caso delle preferenze individuali, per le quali la
condizioni generalmente richiesta è la transitività.
Esempi di gruppi endogeni: Lia e l'agente immobiliare dell'esempio
2 formano un gruppo endogeno, nella misura in cui Lia aderisce all'intenzione
manifesta di effettuare una transazione commerciale. Altri esempi di gruppi
endogeni sono azioni coordinate di store mobbing, una pratica che all'adesione ad
18
un'intenzione di eseguire una transazione commerciale somma gli effetti della
massa critica: diversi acquirenti si accordano per presentarsi insieme presso un
negozio, al fine di ottenere un prezzo scontato sul bene che intendono acquistare.
L'iniziativa ha successo solo se viene superato un certo numero di partecipanti,
detto massa critica. Un cartello elettorale è ugualmente un esempio di gruppo
endogeno: in base a delle motivazioni personali che possono essere le più diverse,
un gruppo di elettori si trova ad appoggiare unitamente la stessa linea politica e
coordina la propria azione in modo da influenzare decisivamente il risultato del
voto.
I vincoli di consistenza attivati dalla formazione di un'intenzione collettiva
di tipo endogeno sono analoghi a quelli di un'intenzione individuale. L'agente
infatti decide di prendere parte all'azione di gruppo sulla base del proprio interesse
personale, e l'intenzione formata può essere riconsiderata in qualsiasi momento la
condizione di appartenenza al gruppo endogeno non appaia più vantaggiosa per
l'agente individuale.
Esempio di riconsiderazione di intenzione collettiva endogena: Lia,
venuta a conoscenza di una iniziativa di store mobbing, decide di parteciparvi.
L'intenzione degli store mobbers è riuscire ad acquistare degli apparecchi
elettronici a prezzo scontato. Dopo alcune ricerche, Lia scopre però che le
apparecchiature vendute dal negozio dove si progetta di fare mobbing è troppo
scadente rispetto alle sue necessità, e perciò riconsidera la sua partecipazione
all'iniziativa. Con una nuova deliberazione, Lia decide di non prendere parte allo
19
store mobbing, dal momento che il possibile piccolo risparmio non basterebbe a
controbilanciare lo svantaggio di pagare per una apparecchiatura non adatta ai
suoi scopi.
3.2 Esogeno
Dopo aver analizzato la formazione di gruppi di tipo endogeno, passeremo
a quelli di tipo esogeno, che, come vedremo, presentano caratteristiche diverse.
In primo luogo, osserveremo che l'adesione ad una intenzione collettiva di
tipo esogeno vincola in modo diverso il comportamento di un agente individuale.
L'adozione di un'intenzione di tipo esogeno è infatti legata all'appartenenza
dell'agente ad un gruppo preesistente all'adozione dell'intenzione collettiva in
questione. Il gruppo esogeno può essere inteso come un individuo in rapporto
all'intenzione collettiva, formata attraverso un processo di deliberazione che ha
come obiettivo il bene comune dei membri del gruppo. Questo tipo di
deliberazione avviene secondo le stesse modalità della deliberazione individuale,
ma il profilo di preferenze che prende in considerazione non è necessariamente
unico, e per questo viene definita una scelta sociale, dal momento che le
conseguenze della scelta incidono sul comportamento dei membri della società in
direzione dei quali viene formulata.
La scelta sociale, nel caso di un gruppo esogeno, darà luogo ad una
intenzione collettiva che impone dei vincoli di consistenza alla formazione di
20
intenzioni individuali da parte degli agenti appartenenti al gruppo. Questi vincoli
di consistenza producono all'interno del gruppo una struttura gerarchica di tipo
modulare: il gruppo esogeno nel complesso si presenta come un individuo rispetto
all'intenzione collettiva, che costituisce uno scopo unitario, ma gli agenti
individuali che ne fanno parte rimangono distinguibili, e la deliberazione di
ciascuno finalizzata all'attuazione dell'intenzione collettiva sarà individuale e
condizionata, oltre che dai vincoli di consistenza collettivi, anche dai vincoli di
consistenza individuali.
Esempio di gruppo esogeno: gli amici dell'esempio 1 hanno deciso
dove andare in vacanza. Luca, che fa parte del gruppo, è vincolato nella sua scelta
del mezzo di trasporto dalla necessità di individuare una soluzione consistente con
i piani del gruppo, ma ha una certa libertà di scelta riguardo ai mezzi particolari,
per i quali può anche essere guidato dalle sue predilezioni personali, per esempio,
se preferisce viaggiare in treno o in aereo.
Anche al livello dell'agente individuale, nella misura in cui deve decidere,
per esempio, quali scopi perseguire fra i possibili, si riscontra una struttura
modulare. L'individuo può infatti avere desideri la cui attuazione simultanea è
impossibile, e pertanto trovarsi di fronte alla scelta di quali privilegiare.14 Ogni
decisione tende a costruire in questo caso una diversa immagine di sé dell'agente,
che si costituisce come individuo coordinando, ma non annullando, le diverse
componenti motivazionali presenti al suo interno.
14 Cfr. sopra, esempio 1'.
21
L'intenzione collettiva di tipo esogeno ci presenta dunque il gruppo come
un individuo, a cui potremo di conseguenza applicare l'ipotesi di razionalità.
Chiameremo nomoteta l'individuo che compie la deliberazione attraverso cui è
formata l'intenzione collettiva di tipo esogeno, e che per questo rappresenta
l'elemento di coesione del gruppo, responsabile inoltre della costruzione della sua
immagine, attraverso cui il gruppo esogeno si rapporta in generale al contesto
sociale.
L'analisi delle condizioni di riconsiderazione delle intenzioni collettive di
tipo esogeno ci porterà infine a individuare dei vincoli di coerenza che strutturano
la condotta di ogni agente individuale, attraverso una struttura modulare che,
secondo l'ipotesi di socialità, lo mette in relazione con l'intera collettività.
In questa introduzione abbiamo dato un breve resoconto delle proposte che
vogliamo avanzare in questo lavoro. I capitoli 1 e 2 serviranno a chiarire le basi
della nostra analisi, di cui gli sviluppi originali saranno presentati nel capitolo 3. il
capitolo 4 infine raccoglie le conclusioni della nostra analisi.
22
1. La razionalità individuale nella teoria della decisione classica
1. L'agente economico
In questo capitolo presentiamo le linee essenziali della teoria della
decisione classica, che costituirà il nostro punto di partenza per la
caratterizzazione della razionalità di un agente individuale.
Possiamo associare l'atto di nascita della teoria della decisione classica con
la pubblicazione di The Theory of Games and Economic Behavior.15 Per questo
motivo, in questo capitolo utilizzeremo molti concetti e risultati che costituiscono
la base dell'analisi microeconomica delle decisioni. Noi analizzeremo tutti questi
risultati da una prospettiva che ne contempla l'estensione nella direzione di una
caratterizzazione generale dell'agire razionale. La specificità della microeconomia
è data, infatti, dalla restrizione dello scopo dell'agente individuale al profitto; ma,
come vedremo, questa restrizione non deriva dalle assunzioni generali della teoria
e serve solo per definire un ambito di applicazione del modello.
La teoria della decisione classica ha come oggetto lo studio dei modelli di
deliberazione razionale, e possiamo analizzarla sulla base di quella che
15 von Neumann-Morgenstern (1944)
23
chiameremo l'“ipotesi di razionalità”. Questa consiste nell'assumere che l'agente
che stiamo studiando possa essere descritto come se fosse orientato ad uno scopo,
qualunque esso sia. Tanto basta per il momento perché possiamo parlare di un
agente razionale, individuando nella deliberazione il procedimento tramite cui
esso arriva, sotto determinate condizioni che vedremo, a prendere decisioni
razionali. Possiamo immaginare che il problema di decisione descriva un “piccolo
mondo”, un'astrazione a partire da un dato insieme di informazioni rilevanti
nell'universo dell'agente, o un microcosmo per usare le parole di Savage. 16
Vedremo meglio in seguito che cosa significano queste espressioni.
L'ipotesi di razionalità esprime in generale il carattere strumentale
dell'agire razionale. Ora, a seconda dello scopo specifico che immaginiamo
costituisca la motivazione dell'agente, sarà definito un diverso ambito di
applicazione. Se decidiamo che lo scopo del nostro agente è la massimizzazione
del proprio interesse personale inteso in termini di profitto, abbiamo di fronte il
classico homo economicus.
L'agente studiato dalla teoria economica classica appare limitato per la
scelta di uno scopo così circoscritto, ma ha il vantaggio di esemplificare in modo
chiaro le caratteristiche dell'agente razionale. Possiamo quindi cominciare a
vedere come esso è caratterizzato nella prospettiva della teoria della decisione
classica. Con ciò facciamo riferimento a una tradizione che si è sviluppata a
partire dai lavori di Bruno De Finetti, John Von Neumann e Leonard Savage.17
16 Cfr. Savage (1954)
17 Cfr. de Finetti (1931) e (1937), von Neumann-Morgenstern (1944), Savage (1954)
24
1.1 Funzioni di utilità
Nella teoria classica della decisione l'interesse personale dell'agente viene
identificato con una funzione di utilità, costruita sulla base di preferenze espresse
dall'agente stesso nei confronti di coppie di alternative.
Per definire una relazione di preferenza, immaginiamo di sottoporre
l'agente a un questionario, in cui gli vengono presentate almeno un volta tutte le
coppie di elementi di un insieme M di tutte alternative possibili. Per ogni coppia,
chiediamo all'agente di specificare se una delle alternative è preferita all'altra o se
gli sono indifferenti. Al termine del questionario, per ogni coppia di alternative
<x,y>∈M sarà specificato quale delle tre relazioni sussiste tra x>y, x<y o x∼y. Se
le risposte dell'agente alle domande del questionario sono sempre coerenti, allora
il suo profilo di preferenze induce un ordine parziale sull'insieme M.
Un profilo di preferenze così costruito soddisfa, non a caso, due proprietà
fondamentali, la completezza e la transitività.18 Per completezza, si intende la
proprietà della relazione di preferenza di essere specificata per qualsiasi coppia di
alternative possibile. Nella definizione, abbiamo forzato questa proprietà
assumendo che l'agente abbia una risposta per tutte le coppie di alternative
contenute in M, dunque la relazione di preferenza risultante è completa per M.
Questa specificazione è importante per escludere che ci siano insiemi di
18 Cfr. Rubinstein (2006)
25
alternative tra loro incomparabili, tra le quali l'agente non potrebbe
ragionevolmente scegliere.19
La seconda proprietà, che ugualmente abbiamo forzato assumendo che
l'agente fornisca sempre risposte coerenti al questionario, è la transitività. Questa
proprietà garantisce il buon ordine dell'insieme delle preferenze, quindi assicura
che ogni sottoinsieme dell'insieme delle preferenze ha un massimo. Questo fatto è
molto importante dal momento che vogliamo che il nostro agente economico
scelga sempre ciò che in assoluto preferisce tra tutte le alternative disponibili. Se
l'agente ha preferenze intransitive, per esempio preferisce x a y, y a z e z a x, le sue
preferenze non gli sono di nessun aiuto per fare una scelta tra {x,y,z}, perché
nessuna delle tre alternative è quella preferita. Questo inconveniente è
naturalmente escluso se si applica la proprietà transitiva della relazione di
preferenza.
Inoltre, ogni volta che la transitività è violata, possono presentarsi alcuni
problemi pratici per l'agente economico: tipicamente, facendo leva su una
intransitività scoperta tra le sue preferenze si può architettare una money pump a
suo danno.
Esempio: Lia preferisce A a B, B a C e C a A, ed è attualmente in
possesso di C. Luca, che conosce le sue preferenze, le propone di scambiare C con
B ad un piccolo prezzo. Lia, date le sue preferenze, accetta. Poi Luca le propone
19 Osserviamo tuttavia che si tratta di un'assunzione molto forte quando si tratta di descrivere dei
problemi “reali”.
26
di scambiare alle stesse condizioni B con A, e Lia accetta di nuovo. A questo
punto Luca propone di scambiare A con C. Lia accetta, ritrovandosi così ad aver
pagato tre volte per avere l'oggetto di partenza, ed è pronta a ricominciare il
ciclo...
A dispetto del fatto che non è raro osservare intransitività nelle preferenze
delle persone reali, non sembra ragionevole cercare semplicemente di eliminare
questa proprietà. Quando una persona viene informata del fatto che le preferenze
da lei espresse sono intransitive, normalmente riconosce l'intransitività come un
errore e ciò le dà motivo di rivedere le sue preferenze: indice che la coerenza delle
proprie preferenze è percepita dallo stesso agente come un vincolo di razionalità.20
Inoltre, se assumiamo che la transitività si applichi anche alle relazioni di
indifferenza, si generano paradossi di tipo soritico.21
Esempio: Per Lia è indifferente spendere 75 o 80 centesimi per un
caffè al bar. Anche la differenza tra 80 e 85 centesimi la lascia indifferente, e così
pure la differenza tra 85 e 90, e così via... Ma se improvvisamente il caffè al bar
costasse più di un euro, ne rimarrebbe stupita e preferirebbe prendere il caffè a
casa.
Completezza e transitività della relazione di preferenza sono inoltre
condizioni necessarie alla costruzione di una funzione di utilità che la rappresenti.
20 Cfr. Kahneman (2003)
21 Cfr. Fishburn (1991)
27
In questo contesto, l'aspetto interessante per gli economisti è proprio che, a partire
da una relazione di preferenza opportunamente strutturata, è possibile costruire
una rappresentazione numerica equivalente.22 L'interesse sta nel fatto che ciò
permette di rappresentare con una funzione di utilità cardinale una relazione,
come quella di preferenza, che normalmente porta come unica informazione
l'ordinamento
parziale
sull'insieme
delle
preferenze.
Arrivare
ad
una
rappresentazione di questo tipo è una grande conquista scientifica: significa
introdurre una misura in ciò che prima sembrava poter avere solo un carattere
qualitativo, un po' come avvenne nella fisica con la teoria del calore e dell'energia.
I primi a fornire una assiomatizzazione della teoria dell'utilità furono von
Neumann e Morgenstern in Theory of Games and Economic Behavior, pubblicato
nel 1944. Nell'introduzione gli autori paragonano la portata della loro teoria alle
grandi scoperte della fisica:
The historical development of the theory of heat indicates that one
must be extremely careful in making negative assertions about any concept
with the claim to finality. Even if utilities look very unnumerical today, the
history of the experience in the theory of heat may repeat itself, and nobody
can foretell with what ramifications and variations. [A good example of the
wide variety of formal possibilities is given by the entirely different
development of the theory of light, colors, and wave lenghts. All these
notions too became numerical, but in an entirely different way.] And it
should certainly not discourage theoretical explanations of the formal
22 Cfr. Rubinstein (2006)
28
possibilities of a numerical utility.23
Prima della pubblicazione del lavoro di von Neumann e Morgenstern, altri
economisti avevano proposto di introdurre delle funzioni di utilità cardinale, ma
senza darne un'assiomatizzazione adeguata.24
Ritorniamo alla definizione iniziale che abbiamo dato di agente razionale.
Con la funzione di utilità di von Neumann-Morgenstern, abbiamo un importante
elemento con cui integrarla. Infatti abbiamo definito l'agente razionale come un
individuo che agisce come se fosse diretto a uno scopo, rappresentato dal proprio
interesse personale. Abbiamo visto come l'espressione dell'interesse personale si
traduca a sua volta in una relazione di preferenza sull'insieme delle alternative
disponibili e infine come questa relazione abbia una rappresentazione numerica
mediante una funzione di utilità. Dunque possiamo dire che un agente razionale
agisce come se massimizzasse la propria funzione di utilità.
2. Un problema di decisione
Finora abbiamo parlato dell'agente razionale in astratto, descrivendolo in
termini di motivazioni e informazioni. Ora introduciamo il contesto di un
problema di decisione.
23 Cfr. von Neumann-Morgenstern (1944). Cfr Fishburn (1989) per una discussione di questo
passo.
24 Cfr. Fishburn (1989)
29
Abbiamo visto che l'agente razionale massimizza una funzione di utilità
che rappresenta matematicamente i suoi desideri. Ciò avviene passando attraverso
un processo deliberativo, che porta a selezionare l'alternativa, o le alternative,
ottimali in modo diverso a seconda che la deliberazione avvenga in condizioni di
certezza, di rischio o di incertezza25.
2.1 Certezza
Nel primo caso, quando la deliberazione avviene in condizioni di certezza,
la soluzione del problema di decisione consiste nell'individuare e scegliere
l'alternativa (o le alternative) che massimizzano, o minimizzano, a seconda dei
casi, un dato indice. La decisione avviene in condizioni di certezza in quanto
l'agente conosce quale sarà l'esito di ogni data azione possibile.
Esempio: Un dietologo deve calcolare una dieta da prescrivere ad
un paziente, facendo in modo che questi assuma tutte le giuste quantità di nutrienti
in rapporto al suo stile di vita. La difficoltà del compito nasce dal fatto che il
dietologo deve calibrare la quantità di ciascun alimento, evitando di far assumere
al paziente troppe calorie e assicurando al contempo un'alimentazione completa.
Quindi lo scopo del dietologo è prescrivere una dieta che soddisfi l'apporto di
nutrienti, al minor costo possibile in termini di calorie.26
25 Cfr. Luce e Raiffa (1957)
26 Cfr. Luce e Raiffa (1957) pp. 17 sg.
30
Il problema del dietologo è un tipico problema di programmazione lineare.
In generale, un problema di programmazione lineare consiste in a) un insieme di
azioni possibili, ognuna delle quali consiste nella scelta di una certa successione
di numeri reali (nel nostro caso, le possibili diete); b) le condizioni di fattibilità,
nel nostro caso gli apporti minimi di nutrienti richiesti per una dieta, espressi nella
forma di equazioni e disequazioni lineari che vincolano le azioni possibili; c) un
indice associato ad ogni azione, la funzione di costo. Il problema è trovare
un'azione che soddisfi b) e minimizzi c).
Le informazioni di cui l'agente dispone sono completamente specificate
rispetto a tutti i parametri che definiscono il problema. Per questo motivo è
possibile individuare con certezza una, o più azioni (nel nostro esempio le diete
bilanciate da prescrivere) che costituiscono le soluzioni al problema.
2.2 Rischio
In un problema di decisione in condizioni di rischio, invece, la situazione
cambia un po'. L'agente in questo contesto sa che ogni azione può produrre un
insieme di risultati possibili, secondo una distribuzione di probabilità conosciuta
compresa tra 0 e 1:
Esempio: Lia e Marta giocano a testa o croce, scommettendo sul
lancio di una moneta equa. Scegliendo Testa, Lia sa di avere probabilità ½ di
vincere la scommessa.
31
In termini di rischio, del resto, la certezza può essere vista come un caso
limite in cui le probabilità dell'evento certo e della sua negazione sono
rispettivamente 1 e 0.
I problemi di decisione in condizioni di rischio cominciarono ad essere
studiati in termini matematici nel XVII secolo,
in stretto rapporto con la
riflessione nascente sulla natura della probabilità che troviamo in particolare negli
scritti di Pascal, Cramer e Bernoulli.27 Poiché i problemi che questi matematici si
applicavano ad analizzare erano derivati dal gioco d'azzardo, gran parte del
vocabolario utilizzato nella teoria della probabilità deriva direttamente da quel
campo semantico e si parla di lotterie, puntate e vincite. Ciò su cui ragionavano in
particolare era trovare un modo equo secondo cui i giocatori dovrebbero spartirsi
il premio nei casi in cui una partita, per esempio una serie di lanci di moneta o una
partita di dadi, venga interrotta quando il gioco non è ancora terminato. Al di là
delle soluzioni che essi proposero per problemi di questo tipo, le loro riflessioni
segnano la nascita della moderna teoria matematica della probabilità.
Un problema correlato a quello della probabilità di una vincita, che emerse
in quegli anni, è la definizione dell'utilità di una vincita attesa. Il problema fu
posto in termini paradossali da Gabriel Cramer in una lettera scritta nel 1728 a
Daniel Bernoulli, ed è noto come il paradosso di san Pietroburgo:
Esempio (paradosso di san Pietroburgo): Luca propone a Lia di
27 Cfr. Hacking (1975) e Garber e Zabell (1979) per una discussione critica.
32
scommettere sull'esito del lancio di una moneta equa. Se esce testa, Lia perde. Se
esce croce, Lia vince il doppio di quanto aveva puntato e può decidere di puntare
nuovamente la vincita, alle stesse condizioni.
Nella situazione dell'esempio, la probabilità che esca croce, a ogni lancio,
è ½, ma la probabilità che in una serie di n lanci esca sempre croce è 1/n. Il
paradosso nasce dal fatto che, a queste condizioni, Lia, che è un agente razionale,
non dovrebbe mai smettere di puntare l'eventuale vincita, finché non uscirà testa.
Cercando una soluzione a questo paradosso, Bernoulli avanzò una teoria
dell'utilità come misura numerica del valore soggettivo di un dato bene di cui una
persona può disporre. Questo valore è espresso con una funzione logaritmica
decrescente, che è essenzialmente indipendente da ogni considerazione sulla
probabilità o sul rischio, perché fa riferimento ad una utilità intrinseca associata ad
un dato bene, per esempio la ricchezza.28 L'idea che sta dietro alla proposta di
Bernoulli è cioè che l'utilità soggettiva della ricchezza aumenti in modo
inversamente proporzionale al rapporto fra l'entità dell'incremento e la quantità di
risorse che la persona possiede già. Anche se la scelta della funzione logaritmica
fu criticata e non è l'unica possibile, l'idea di Bernoulli ebbe successo e fu in
seguito adottato da molti economisti, tra cui Marshall,29 che ne trasse l'intuizione
per la sua teoria dell'utilità marginale.
Negli anni '40 del secolo scorso, come abbiamo visto von Neumann e
28 Cfr. Fishburn (1989)
29 Cfr. Id.
33
Morgenstern diedero una rappresentazione formale all'idea che esista una
funzione di utilità cardinale per le lotterie, sviluppando una assiomatizzazione
della teoria dell'utilità.30 Tuttavia la loro proposta si discostava profondamente
dalla visione classica per il modo diverso di concettualizzare l'utilità. Per
Bernoulli e successivamente per Marshall, l'utilità di un bene è certamente
soggetta a variazioni soggettive dipendenti dal profilo economico a cui appartiene,
tuttavia si fonda su una caratteristica oggettiva di quel dato bene, ciò che lo rende
in generale utilizzabile per qualche scopo. Il denaro, ad esempio, è in sé utile in
quanto può servire a procurarsi altri beni, anche se è chiaro che il valore
soggettivo di una banconota da cento euro è molto diverso per un disoccupato in
cassa integrazione e per un milionario.
Nella teoria di von Neumann e Morgenstern, al contrario, l'utilità di un
bene non è messa in relazione con alcuna funzione dell'oggetto valutato, ma è
derivata dalle preferenze che l'agente stesso rivela nella scelta fra diverse
alternative. La funzione di utilità proposta è dunque soggettiva nel senso che
esprime un criterio di valutazione “interno” o personale dell'agente.
Anche la valutazione del rischio di von Neumann e Morgenstern è
innovativa rispetto alle precedenti teorie.31 La loro tesi centrale è che la scelta di
un'azione, fra le diverse alternative presenti in un problema di decisione, può
essere equiparata all'acquisto di un “biglietto della lotteria”, i cui premi sono le
possibili conseguenze dell'azione. Data una distribuzione delle probabilità per i
diversi esiti possibili di ciascuna azione, e assumendo che le preferenze di un
30 Cfr. von Neumann-Morgenstern (1944)
31 Cfr. Fishburn (1989)
34
agente siano complete e transitive, von Neumann e Morgenstern dimostrano che
esiste una funzione di utilità attesa, unica a meno di trasformazioni lineari, che le
rappresenta. Questo risultato, noto come teorema di rappresentazione, è
estremamente importante nella storia dell'economia e per tutta l'area della teoria
della decisione.
La formulazione originale della teoria dell'utilità data da von Neumann e
Morgenstern nel testo ormai classico Theory of Games and Economic Behavior è
stata ripresa nei decenni successivi attraverso diverse assiomatizzazioni,32
elaborate a partire da quella originale del con l'obiettivo di spiegare e liberare i
contenuti di questo testo da alcune difficoltà di espressione. La teoria di von
Neumann e Morgenstern ha avuto un'enorme influenza nei campi dell'economia e
della teoria della decisione, tuttavia nel contesto in cui fece la sua prima comparsa
dovette vincere le resistenze di una tradizione di studi economici che non vedeva
di buon occhio le funzioni di utilità cardinale.
L'idea che le preferenze di un agente si rivelino nella scelta, esemplificata
dalle risposte fornite dall'agente nel questionario che abbiamo presentato sopra,
non era infatti nuova per gli economisti, essendo stata sostenuta, fra gli altri, da
Vilfrido Pareto.33 Tuttavia non si riteneva possibile rappresentare la relazione di
preferenza con una funzione di utilità cardinale, dal momento che la cardinalità
implica che l'intervallo che separa una alternativa da un'altra nella scala delle
preferenze sia misurabile. Ma questo, si diceva, è assurdo perché l'unica
32 Cfr. Jensen (1967) e Fishburn (1989)
33 Cfr. Fishburn (1989)
35
informazione che possiamo avere paragonando due alternative, è la posizione
reciproca rispetto alla scala della preferenza che induce soltanto un ordine parziale
sull'insieme delle alternative. Invece von Neumann dimostra che, se le preferenze
di un agente sono complete e transitive, allora sono rappresentabili attraverso una
funzione di utilità cardinale.34
3. Stati di informazione
Una formulazione sistematica del terzo approccio al problema di
decisione35, che fa riferimento alle condizioni di incertezza, fu proposta nel 1954
da Leonard Savage.36
Per introdurre la teoria di Savage, in questa sezione presentiamo le
componenti che figurano nella sua formulazione di un problema di decisione
collocandole rispetto alla distinzione che abbiamo posto in principio tra
informazioni e componente motivazionale.37
In via preliminare, stabiliamo che l'individuo che si trova davanti al
problema di decisione possiede un insieme di conoscenze strutturali relative alla
situazione di sfondo. Si tratta di informazioni generali riguardanti il fatto di
34 Un problema a parte è costituito dalla possibilità di comparare le funzioni di utilità di agenti
diversi. Per questo, non sono sufficienti le assunzioni di von Neumann-Morgenstern (1944),
ma sono necessari dei meccanismi di aggregazione che rendano paragonabili le preferenze
rivelate dei diversi agenti. Torneremo su questo punto più avanti, cfr. cap. 3.
35 Cfr. sez. 2
36 Cfr. Savage (1954)
37 Cfr. sez. 1
36
trovarsi di fronte ad un dato problema, di dover prendere una decisione, e riguardo
le regole secondo cui ha luogo la deliberazione.38 Questo insieme di informazioni
ci serve per delimitare lo spazio logico del problema, mentre dal punto di vista
dell'agente costituisce le condizioni e la forma del problema di decisione, cioè
struttura il contesto in cui avviene la deliberazione, ma non fornisce alcune delle
ragioni che vengono prese in esame in quest'ultima.
Le componenti che invece entrano nella descrizione data da Savage del
problema di decisione, costituiscono le informazioni sulle quali si esercita la
deliberazione del nostro agente. Queste informazioni sono di tre tipi. In primo
luogo, abbiamo un insieme di convinzioni, relative agli stati del mondo
rappresentati nel problema di decisione. In secondo luogo un insieme di azioni
possibili, mutualmente esclusive, tra cui l'agente ha la scelta. Il terzo tipo di
informazione è costituito dall'insieme degli esiti delle azioni, dato lo stato del
mondo a cui vengono associate.39 L'insieme degli esiti è ordinato secondo una
relazione di preferenza. Non è necessario che esista un'unica relazione di
preferenza, ma ve ne possono essere molte, a loro volta ordinate secondo un
criterio lessicografico.40 Intese in questo modo, le relazioni di preferenza tra gli
esiti corrispondono ai desideri dell'agente, ovvero alla componente motivazionale
che abbiamo individuato nella sezione 1.
38 Cfr. Searle (2001)
39 Alcuni autori preferiscono definire gli esiti come descrizioni dettagliate delle azioni, cfr.
Jeffrey (1983).
40 Un criterio lessicografico è una relazione di preferenza su relazioni di preferenza. Permette di
stabilire quale relazione di preferenza debba prevalere nel caso due o più relazioni di
preferenza basate su criteri alternativi classifichino gli stessi oggetti secondo un ordine diverso.
Cfr. Seidenfeld et al. (1999)
37
3.1 Una frittata di Savage
Il lavoro di Savage, esposto in un libro pubblicato nel 1954, The
Foundations of Statistics, segna una svolta importante nella teoria della decisione
classica.
Savage
mette
insieme
la
probabilità
soggettiva,
sviluppata
indipendentemente da Ramsey e de Finetti,41 con la teoria dell'utilità attesa di von
Neumann e Morgenstern, formulando la sua teoria dell'utilità attesa soggettiva.
La teoria di Savage è innovativa nel modo di concettualizzare un problema
di decisione, ponendo le basi per un'analisi della decisione razionale che coniuga
l'aspetto normativo con un intento descrittivo nei confronti del comportamento
realmente osservato degli agenti.
All'inizio del suo libro, per introdurre un problema di decisione in
condizioni di incertezza, utilizza un esempio che sarà ripreso innumerevoli volte
dalla letteratura successiva:
Consider an example. Your wife has just broken five good eggs into
a bowl when you come in and volunteer to finish making the omelet. A sixth
egg, which for some reason must be either be used for the omelet or be
wastes altogether, lies unbroken beside the bowl. You must decide what to
do with this unbroken egg. Perhaps it is not too great an oversimplification
to say that you must decide among three acts only, namely, to break it into
the bowl containing the other five, to break it into a saucer for inspection, or
41 Cfr. Ramsey (1926), de Finetti (1931)
38
to throw it away without inspection.42
L'esempio riportato è usato da Savage per mostrare l'articolazione di un
problema di decisione in azioni, stati e conseguenze. L'esempio può essere
riassunto e schematizzato con l'uso di una semplice matrice, come fa Savage a
p.14 per mostrare come le azioni mappino gli stati del mondo sugli esiti:
Azione
Stato del mondo
Uovo buono
Uovo marcio
Rompi nella tazza con le Frittata con sei uova
Niente
frittata,
cinque
atre uova
uova buone distrutte
Rompi in una ciotola a Frittata con sei uova, una Frittata con cinque uova,
parte
ciotola da lavare
una ciotola da lavare
Getta via
Frittata con cinque uova, Frittata con cinque uova
un uovo buono distrutto
L'agente è a conoscenza di tutte queste informazioni. Tuttavia, non sa
quale sia lo stato del mondo corrispondente a quello attuale, né può
ragionevolmente supporre che esista una distribuzione di probabilità oggettiva per
l'evento uovo buono/uovo marcio. Di conseguenza, deve prendere una decisione
in condizioni di incertezza.
L'idea di Savage è che sia possibile costruire una funzione di utilità, che
rappresenti le preferenze dell'agente rispetto alle alternative poste dal problema di
decisione in condizioni di incertezza. L'idea che stava alla base dei lavori di
42 Cfr. Savage (1954) p. 13.
39
Ramsey e di de Finetti, e che Savage sottoscrive, è che la probabilità soggettiva di
un evento sia la misura del grado di convinzione dell'agente rispetto al verificarsi
dell'evento stesso. Questo approccio permette di definire la probabilità di un
evento a prescindere da una “distribuzione nota” di istanze dell'evento in
questione.
Secondo Savage, quindi, le preferenze rispetto alle azioni possibili sono il
punto di partenza per studiare le convinzioni e i desideri di un agente. 43 Dati i
postulati della sua teoria, Savage mostra che è possibile dedurre la probabilità
soggettiva dalle preferenze dell'agente, quando queste sono opportunamente
strutturate. Il risultato che prova nel suo teorema di rappresentazione è quindi che,
date preferenze che soddisfano i suoi sei postulati,44 esiste una rappresentazione
di utilità, che prende il nome di utilità attesa soggettiva (SEU). In particolare, i sei
postulati di Savage implicano due cose: (1) l'esistenza di una funzione di
probabilità P sull'insieme S dei possibili stati del mondo e (2) l'esistenza di una
funzione di utilità U sull'insieme degli esiti E, unica a meno di trasformazioni
lineari, tale che per f, g∈Ε , f>g se e solo se P (U ( f )) > P (U (g)).45
Il risultato di Savage è estremamente importante, e merita che spendiamo
qualche parola sul significato delle sue assunzioni, alcune delle quali hanno dei
risvolti problematici.
43 Cfr. Shafer (1986)
44 Non ci soffermeremo ad analizzare i sei postulati singolarmente nel dettaglio. Cfr. Savage
(1954)
45 Cfr. Shafer (1986)
40
4. Utilità attesa soggettiva: Prospettive aperte
Cominciamo da un'osservazione generale sul metodo. Savage introduce
per la prima volta in modo efficace la distinzione tra interpretazioni normative e
descrittive di una teoria.46 Anche se riteneva che la sua teoria funzionasse bene
come descrizione del comportamento delle persone reali,47 in The Foundations of
Probability l'interesse di Savage è prevalentemente rivolto all'aspetto normativo.
D'altra parte, numerosi esperimenti condotti nel campo dell'economia
comportamentale hanno mostrato che il comportamento degli agenti reali non si
adegua generalmente alle predizioni della teoria.48 Anzi, la frequenza
apparentemente sistematica degli errori ha portato molti a domandarsi se gli
assunti normativi della teoria non siano in realtà da rivedere profondamente, e in
che misura i postulati di Savage non dipendano da assunzioni empiriche errate.49
Questa circostanza ci offre l'occasione per riflettere sul modo in cui
costruiamo ed utilizziamo un modello quale quello fornito dalla teoria della
decisione classica. Un modello infatti è una struttura formale che rappresenta in
astrazione alcune proprietà di una certa porzione di realtà che assumiamo come
data: l'agente, caratterizzato secondo l'ipotesi di razionalità da informazioni e
motivazioni. È un'idealizzazione, che ci è utile per capire che cosa intendiamo
quando parliamo di razionalità. Ma non vogliamo semplicemente disporre di uno
46
47
48
49
41
Cfr. Savage (1954) e Shafer (1986)
Lo dice esplicitamente, cfr. Savage (1954)
Cfr. Kahneman-Tversky (1979)
Cfr. Kahneman (2003) e Shafer (1986)
strumento per interpretare i dati empirici. Vogliamo poter usare il modello anche
per migliorare la nostra comprensione dei meccanismi attraverso cui si prendono
decisioni razionali e quindi per fare scelte più ragionevoli in futuro.
Il modello, anche attraverso la sua applicazione, è continuamente
sottoposto a verifiche. Ad esempio, la sistematicità dell'errore di predizione della
teoria dell'utilità soggettiva attesa di Savage, è un ottimo indizio che questo
modello non è del tutto adeguato ad esprimere i fenomeni che ci interessano.
L'errore di predizione è poi particolarmente evidente in contesti di
interazione tra più agenti. La dimensione sociale, del resto, non compare affatto
nella formulazione di Savage: il suo esempio tipico, quello della frittata che
abbiamo riportato nella sezione 3.1, è relativo alla decisione di un unico agente e
non implica conseguenze per nessun altro individuo. Ma situazioni “solitarie” di
questo tipo sono frequenti almeno quanto situazioni di interazione, in cui però
l'agente individuale, per prendere una decisione in modo razionale, dev'essere in
grado in una certa misura di prevedere le mosse degli altri – ed è chiaro che un
modello che fornisce sistematicamente previsioni sbagliate per gli agenti
individuali non potrà rivelarsi molto utile per spiegare il successo dell'interazione.
La teoria della decisione classica va dunque rivista. Ma non scartata
interamente: piuttosto raffinata, mantenendo come punto di partenza l'assunto
centrale dell'ipotesi di razionalità, senza la quale verrebbe meno lo scopo della
nostra ricerca.
Un altro aspetto piuttosto controverso della teoria di Savage che ci
42
conviene mettere in luce è legato al concetto di small world.
Per il fatto che nel suo primo postulato Savage assume che le preferenze
dell'agente siano completamente specificate e indipendenti dalla formulazione di
un particolare problema di decisione, consegue che ogni problema di decisione è
un sottoinsieme finito dell'insieme che contiene tutte le azioni e gli stati possibili
del mondo relativamente all'universo dell'agente. Savage chiama questo insieme
massimale large world, quindi per analogia quello che ogni problema di decisione
viene a definire è detto small world. Il problema di questa caratterizzazione sta nel
fatto che la soluzione di un problema di decisione in uno small world può non
coincidere con quella del large world, il che significa che si può arrivare a delle
soluzioni inconsistenti a seconda del modo in cui è formulato il problema.
Esempio: L'uomo della frittata, poniamo, sceglie di rompere l'uovo
nella ciotola per ispezionarlo. Ma se avesse avuto altre alternative disponibili
sarebbe stato di un altro avviso: se per esempio avesse potuto scegliere, nel caso
l'uovo si riveli rotto e rovini la frittata, di preparare dei toast o di andare a far
colazione al ristorante, non si sarebbe dato la pena di ispezionare l'uovo e avrebbe,
nel caso, optato per i toast.
Data l'assiomatizzazione di Savage, l'esistenza di soluzioni diverse a
seconda del grado di specificazione del problema di decisione implica che le
preferenze dell'agente non sono complete e transitive. Quindi, se vogliamo
mantenere le assunzioni di Savage riguardo alle preferenze, dobbiamo assumere
che in un problema di decisione opportunamente costruito tutte le informazioni
43
rilevanti siano già specificate, e che non sia possibile il problema di decisione in
un large world.50 Questa restrizione permette di mantenere l'impostazione di
Savage relativamente alla probabilità soggettiva e ai vincoli di consistenza e
coerenza delle preferenze. Tuttavia rimane relativamente problematico definire i
criteri per cui un problema di decisione in uno small world è correttamente
specificato.51
In alternativa, possiamo tentare di correggere il modello di Savage
riformulandolo in modo dinamico, facendo in modo che la costruzione di ciascun
problema di decisione determini le relazioni di preferenza dell'agente in quel dato
contesto.52 Questa soluzione genera però ulteriori gravi difficoltà, perché complica
i vincoli posti dalle preferenze e richiede misure non probabilistiche delle
convinzioni di un agente.
Rispetto a quanto detto finora e alle difficoltà emerse nell'ambito della
teoria della decisione, la nostra proposta è di mantenere i vincoli di consistenza e
completezza per le preferenze di un agente razionale, ma di introdurre accanto ad
esse come elemento motivazionale un nuovo parametro: le intenzioni.
50 Cfr. Binmore (2009)
51 Cfr. Shafer (1986)
52 Cfr. Shafer (1986)
44
2. Le intenzioni di un agente individuale nel modello BDI
1. Convinzioni, Desideri e Intenzioni
Abbiamo visto nel capitolo precedente come un problema di decisione è
rappresentabile per la teoria della decisione classica in termini di desideri e
convinzioni. In questo capitolo introduciamo un nuovo parametro, le intenzioni.
Partiamo da un esempio, che illustra l'opportunità di dare una
formulazione alternativa ad un problema di decisione impostato nel modo
“classico”:
Esempio: Lia, che è una musicista, riceve un invito a prendere parte
ad un concerto e deve decidere se accettarlo o meno. Il problema di decisione cui
Lia deve trovare una soluzione, è rappresentabile nei termini della teoria della
decisione classica: le informazioni di cui dispone Lia sono il luogo del concerto,
la data, il compenso, la reputazione degli organizzatori. Le motivazioni dipendono
dai desideri di Lia, rappresentati dalle preferenze rispetto agli esiti delle azioni che
può compiere, in questo caso accettare o meno l'invito. Se lo accetta, poniamo, è
perché preferisce suonare in pubblico in un bel teatro e ben pagata, piuttosto che
studiare dei pezzi per un'audizione nella sua stanza. Possiamo immaginare che
anche il fatto che altri musicisti famosi abbiano accettato l'invito a partecipare a
quel concerto costituisca un fattore importante che Lia prende in considerazione
45
nella sua scelta.
L'esempio che abbiamo riportato, nella teoria della decisione classica è
concettualizzato in termini di desideri e convinzioni, i due parametri che
esprimono la componente motivazionale e le informazioni di un agente
razionale.53 Lia sceglie se accettare o meno l'invito sulla base di convinzioni e
desideri.
Tuttavia il fatto che alcuni musicisti famosi saranno presenti in occasione
del concerto, pur costituendo per Lia un incentivo ad accettare l'invito, è
un'informazione di tipo particolare. Lia infatti può ragionevolmente aspettarsi che
quei musicisti saranno al concerto, perché questi accettando l'invito hanno
espresso pubblicamente l'intenzione di andarvi. L'intenzione espressa pone cioè
dei vincoli alla loro condotta, di cui Lia può venire a conoscenza, a prescindere
dalle ragioni che li hanno portati ad accettare l'invito, che invece non rientrano tra
le informazioni disponibili a Lia.
Nell'esempio, le intenzioni forniscono un parametro per descrivere in un
modo più espressivo il problema di decisione. Le intenzioni espresse vincolano
infatti la condotta degli agenti, impegnandoli nei confronti dell'esecuzione di una
certa azione. Questo ci dà una ragione per integrare secondo un nuovo parametro
la definizione dell'agente della teoria della decisione classica. Rimaniamo pertanto
nell'ambito di analisi definito dall'ipotesi di razionalità, estendendo l'aspetto
53 Cfr. cap. 1
46
motivazionale dell'agente razionale, accanto ai desideri, alle intenzioni.
In questo capitolo cominciamo individuando le proprietà caratteristiche
delle intenzioni, servendoci della concettualizzazione sviluppata all'interno del
modello BDI.54 Quindi passeremo ad analizzare la natura dei vincoli che le
intenzioni introducono nella descrizione della deliberazione razionale. Infine
segnaleremo alcune prospettive aperte, in particolare per quel che riguarda il ruolo
delle intenzioni nei contesti di interazione sociale, che sarà l'argomento centrale
della tesi e verrà sviluppato nel prossimo capitolo.
2. Modello BDI e piani d'azione
Gli ingredienti del nostro modello sono dunque convinzioni, desideri ed
intenzioni. Il nostro agente, secondo quanto abbiamo assunto per l'ipotesi di
razionalità, è un'entità capace di rappresentarsi vari stati di cose nel mondo e di
avere convinzioni al riguardo. Possiede inoltre un insieme di desideri, espressi da
preferenze riguardanti possibili stati di cose, che tende a massimizzare quando si
trova di fronte ad un problema di decisione. Le ragioni delle sue azioni, che
l'agente razionale considera nel corso della deliberazione, sono date infatti dalle
convinzioni che l'agente ha sul mondo e dai suoi desideri. Le decisioni prese
attraverso una deliberazione sono quindi fissate mediante la formazione di
54 BDI sta per Beliefs, Desires, Intentions, che tradurremo con Convinzioni, Desideri e
Intenzioni. Il punto di riferimento per quest'area di ricerca è costituito da Bratman (1987)
47
intenzioni, le quali a loro volta pongono dei vincoli di consistenza per le
deliberazioni future. Ma andiamo con ordine, e ritorniamo prima su convinzioni e
desideri, per poi esaminare le caratteristiche specifiche delle intenzioni.
Desideri e convinzioni sono due tipi di stati intenzionali caratterizzati da a)
contenuto proposizionale; b) inerzia; c) un certo grado di coerenza interna.
Non intendo soffermarmi ora sul punto a), che daremo qui, come in larga
perte della letteratura,55 per scontato.
Riguardo al punto b), l'inerzia che viene attribuita a desideri e convinzioni
è l'indice del fatto che, una volta formati, questi stati intenzionali tendono ad
essere anche implicitamente mantenuti. Ciò non toglie che nel momento in cui
dovesse manifestarsi una contraddizione, essi possano venire riconsiderati ed
abbandonati. Ciò è soprattutto vero rispetto alle convinzioni, per le quali è
richiesto che vengano evitate per quanto possibile le contraddizioni interne
all'insieme delle convinzioni adottate dall'agente; mentre per i desideri la soglia di
tolleranza può essere notevolmente innalzata. Questo perché il grado di coerenza
richiesto all'insieme di questi stati intenzionali (c) non è assoluto, ma varia a
seconda del contesto ed è spesso determinato da ragioni pragmatiche.
Esempio: Lia accetta l'invito a partecipare al concerto ma dice che
non ci andrà. In questo caso, Lia si comporta in modo irrazionale.
55 Cfr. Bratman (1987), Searle (2001), Wooldridge (2000) e van der Hoek-Wooldridge (2008)
48
Esempio: Lia desidera finire di scrivere la tesi, ma anche passare il
pomeriggio al mare. I due desideri sono incompatibili, ma non per questo Lia è
irrazionale, almeno finché non cerca di attuarli contemporaneamente.
Lo scarto tra coerenza dei desideri e razionalità della condotta dell'agente
è possibile perché, come vedremo più avanti, il filtro per stabilire una condotta
razionale è dato dalle intenzioni.
La psicologia comune ammette naturalmente che gli agenti agiscano
intenzionalmente, come pure che un agente possa intendere di compiere un'azione.
L'intenzionalità sembra dunque qualcosa di radicato nel senso comune, ed è
basandosi sulle supposte intenzioni che viene comunemente giudicata e valutata la
condotta di agenti razionali. Naturalmente non possiamo scartare a priori l'ipotesi
che nessuna azione sia veramente intenzionale, per quanto tale ipotesi sia
generalmente percepita come controintuitiva. Nondimeno, noi non la discuteremo,
sia perché poco plausibile, sia perché trascurare l'importanza dell'impegno nei
confronti della propria condotta da parte di un agente razionale pregiudicherebbe
l'applicabilità dell'ipotesi di razionalità,56 secondo cui un agente razionale si
comporta come se fosse orientato verso uno scopo.
Inoltre, il riconoscimento delle intenzioni di un agente diventa
fondamentale se consideriamo l'agire sociale, tanto per la comunicazione, quanto
56 Cfr. cap. 1
49
per il coordinamento della azioni da parte di più agenti. Su questo importante
aspetto delle intenzioni torneremo nel prossimo capitolo. La teoria BDI rende
conto di questa intuizione riguardo le intenzioni, ma per farlo deve risolvere il
problema di un'apparente e improbabile “azione a distanza” delle intenzioni,57 che
spesso intervengono a determinare la condotta di un agente in un momento
successivo a quello nel quale l'intenzione stessa è inizialmente formata.
Esempio: Se Marta decide di andare a Roma sabato prossimo, e nel
giorno stabilito attua questa intenzione precedentemente formata senza pensarci su
due volte, esiste una relazione tra la decisione presa questa sera e l'azione di
sabato prossimo, in quanto si ritiene che la decisione causi l'azione.
2.1 Il problema dell'azione a distanza
Questa caratteristica “azione a distanza” delle intenzioni infatti sembra
generare un singolare “trilemma”:58 le intenzioni rivolte al futuro sarebbero infatti
a) metafisicamente dubbie, perché implicherebbero un'inspiegabile azione a
distanza; b) razionalmente dubbie, se per non cadere nell'azione a distanza
volessimo sostenere che una volta formate, sono irrevocabili e agiscono
causalmente su tutte le deliberazioni e azioni successive dell'agente; c) una pura e
semplice perdita di tempo, come sarebbe se, pur prendendo ogni decisione solo al
momento in cui si presenta l'occasione, ci preoccupassimo tuttavia di deliberare in
57 Cfr. Bratman (1987)
58 Cfr. Bratman (1987)
50
anticipo, formando preventivamente delle intuizioni di fatto prive di valore al
momento dell'azione.
Di fronte a questa difficoltà, in prima battuta può sembrare naturale che ci
si focalizzi innanzi tutto sulla nozione fondamentale di intenzione presente per
spiegare il fenomeno dell'intenzionalità in termini di desideri e convinzioni.
Questa è una strategia che è stata adottata da diversi filosofi e pur con diverse
declinazioni è quella seguita in particolare da Elizabeth Anscombe59 e da Donald
Davidson nei suoi primi saggi sull'intenzione e l'azione.60 Secondo questi filosofi,
l'intenzionalità presente è una funzione dei desideri e convinzioni dell'agente
rispetto alle azioni alternative rappresentate in un problema di decisione, mentre
un'intenzione rivolta al futuro è essenzialmente la convinzione che a un dato
momento si avrà in un certo modo.
Esempio: dire che Marta ha l'intenzione di andare a Roma domani
mattina significa che Marta desidera andare a Roma ed è convinta ora del fatto
che soddisferà il suo desiderio domani; ha intenzione di andare in treno sarà
riformulato in termini analoghi: desidera andare a Roma, sa che andrà domani ed
è convinta che per spostarsi prenderà il treno.
Riconsiderare un'intenzione equivale qui a falsificare una convinzione: nel
nostro esempio, se prima Maria era convinta che sarebbe andata in treno, ora non
lo è più. Ciò dipenderà da un cambiamento di desideri – per esempio, un
mutamento nell'ordine delle preferenze:61 preferisce andare in macchina – oppure
59 Cfr. Anscombe (1963)
60 Cfr. Davidson (1980)
61 Questo implicherebbe l'assunzione, niente affatto ovvia, di preferenze non-monotone. Cfr. cap.
51
a nuove convinzioni che modificano o semplicemente si aggiungono alle
precedenti – ha letto che c'è uno sciopero delle ferrovie. Questa spiegazione
sembra adattarsi bene ai nostri usi linguistici: per esempio, se Paolo chiede a
Marta cosa intende fare l'indomani, la risposta potrebbe verosimilmente essere:
“penso di andare a Roma”, “credo di andare a Roma” o simili, dove l'uso dei verbi
sembra accordarsi bene all'equazione “intenzione = convinzione”.
Tuttavia questo modello sembra cadere facilmente nel corno c) del nostro
trilemma, perché non specifica quale sia l'utilità per l'agente di avere convinzioni
riguardo al futuro, quando risulta evidente che queste convinzioni possono avere
un basso grado di affidabilità e in ogni caso è necessario attendere il momento
dell'azione per verificarle.
Inoltre, la tesi che un'intenzione rivolta al futuro equivalga a una
convinzione risulta insoddisfacente su vari altri livelli. In primo luogo, infatti, è
sicuramente possibile avere l'intenzione di fare qualcosa, pur essendo scettici sulla
reale possibilità che questa si realizzi.
Esempio: Luca ha l'intenzione di smettere di fumare, pur sapendo
che data la sua vecchia abitudine a farlo potrebbe facilmente ricascarci.
L'esempio contraddice l'ipotesi che un'intenzione equivalga ad una
convinzione. In secondo luogo, appiattire le intenzioni rivolte al futuro sulle
convinzioni fa apparire l'agente come un “automa”, annullando la dimensione
dell'impegno che è invece di primaria importanza nella deliberazione. Paolo,
1 per le difficoltà legate a preferenze non complete e/o transitive.
52
nell'esempio sopra riportato, si impegna a smettere di fumare pur sapendo che ciò
gli costerà dei sacrifici.
Di conseguenza – fatto ancor più grave – risulta inspiegabile in un contesto
di questo tipo l'attitudine degli agenti a formare piani d'azione, in conformità alle
intenzioni rivolte al futuro.
2.2 La soluzione di Bratman
Di fronte a queste difficoltà, la proposta di Bratman62 è di considerare le
intenzioni come un tipo di stato mentale a parte, distinte da desideri e convinzioni,
e soprattutto di prendere come caso fondamentale e paradigmatico le intenzioni
rivolte al futuro. La ragione di questa mossa sta in primo luogo nel
riconoscimento del ruolo strategico dei piani d'azione. Pianificare riguardo al
futuro è infatti una strategia che porta diversi vantaggi: non ultimo, avere dei piani
consente ad un agente di coordinare le proprie azioni, sia per quanto riguarda gli
aspetti della sua condotta individuale, sia rispetto ad altri agenti nel contesto più
ampio delle interazioni sociali. L'utilità di questo approccio sarà oggetto di
un'ulteriore analisi nel prossimo capitolo.
D'altra parte, a ben vedere, i piani d'azione non possono essere altro che un
insieme coordinato di intenzioni. Le intenzioni rivolte al presente infatti
controllano immediatamente la condotta63 – non come i desideri fornendo ragioni
62 Cfr. Bratman (1987)
63 Cfr. Davidson (1980)
53
potenziali, ma come determinazioni immediate all'azione (volizione) e si
inseriscono al livello più elementare dei piani, determinano l'esecuzione dei
particolari concreti; mentre le intenzioni rivolte al futuro, che sono le costituenti
vere e proprie dei piani,64 sono l'espressione di un impegno preso dall'agente in
una certa direzione. Proprio la dimensione dell'impegno le differenzia dai
desideri: anche se assumessimo che questi ultimi siano opportunamente strutturati,
per esempio tramite preferenze coerenti rappresentate da una funzione di utilità,
come viene fatto in teoria della decisione classica,65 non avremmo ancora la
caratterizzazione cercata. Le relazioni di preferenza possono infatti risultare utili
nella deliberazione, e forniscono di fatto all'agente, anche nel modello BDI, le
ragioni che vengono pesate al momento della scelta e che determinano la
formazione di intenzioni in un senso piuttosto che in un altro. Ma le intenzioni,
secondo
quanto
siamo
venuti
spiegando,
hanno
delle
caratteristiche
essenzialmente diverse, perché non forniscono ragioni da pesare nella
deliberazione, ma sono l'espressione dell'impegno dell'agente nei confronti di una
certa linea di condotta, il suo modo di estendere le proprie deliberazioni nel tempo
per assicurarsi i mezzi attraverso cui raggiungere i propri scopi, fissati per
l'appunto attraverso successive deliberazioni.
64 Cfr. Bratman (1987)
65 Cfr. cap. 1
54
2.3 Caratteristiche dei piani d'azione
Ogni piano è diretto dunque ad uno scopo, che è determinato da
un'intenzione rivolta al futuro, ed ogni passo intermedio è inteso individualmente,
come mezzo. Dal fatto di essere costituiti di intenzioni, derivano le tre
caratteristiche fondamentali dei piani: la loro tipica parzialità, la struttura
gerarchica e la tendenziale inerzia.
Quanto alla parzialità, essa deriva dal fatto che nel momento in cui si
prende una decisione nel modello BDI riguardo al futuro, non ci si forma un piano
completo riguardo tutti i mezzi per raggiungere lo scopo. Si stabilisce una
direzione verso cui tendere, ma molte decisioni particolari che portano in quel
senso saranno prese via via che si presenta l'occasione. Questa attitudine è
particolarmente evidente nel caso di intenzioni del tipo delle policy, con le quali
l'agente stabilisce una linea di comportamento generale che dovrà poi essere
applicata alle singole situazioni pertinenti.
L'agente non avrebbe del resto bisogno di prevedere troppe cose in
anticipo, sia perché questo comporterebbe un costo eccessivo in termini di
deliberazione, sia perché spesso i contesti successivi possono presentare nuovi
elementi rilevanti utili nella scelta dei mezzi.
Esempio: Marta, che vive a Pisa, ha formato l'intenzione di andare
a Roma l'indomani mattina per visitare una mostra, ma non ha ancora deciso quale
55
mezzo di trasporto utilizzare. In serata, guardando il Tg, scopre che è annunciato
lo sciopero dei treni e decide per questo di prendere la macchina. Quando la
mattina sale in macchina, decide di prendere la Cassia per godersi il paesaggio
delle campagne laziali.
Il piano d'azione di Marta è rappresentabile nello schema seguente:
1: andare a Roma
2: viaggiare in macchina
4: prendi la Cassia
3: sali in macchina
La figura rappresenta la struttura gerarchica delle intenzioni di Marta
pertinenti al piano di andare a Roma. I numeri in figura rappresentano l'ordine in
cui le intenzioni vengono formate, le frecce verso l'altro l'ordine di esecuzione.
La struttura gerarchica consiste nel fatto che i piani presentano una natura
modulare, in cui le intenzioni sono in una data relazione di dipendenza reciproca:
per questo motivo, è possibile deliberare rispetto a una intenzione intermedia, ad
esempio per decidere quale mezzo adottare, quando è già stata formata
56
l'intenzione più generale.
L'inerzia è una generale attitudine a non riconsiderare una decisione, una
volta presa, a meno di circostanze che modifichino in modo rilevante le ragioni
che avevano portato alla formazione dell'intenzione. L'agente infatti si impegna
implicitamente ad attuare un'intenzione già formata. Questo atteggiamento di
impegno ha una certa stabilità in quanto è fondato sulla consapevolezza del
ragionamento che ha portato ad assumerlo. In altri termini, l'impegno di un agente
nei confronti delle proprie intenzioni, quindi delle sue future azioni, ha carattere di
default.
È attraverso i piani d'azione, caratterizzati da queste tre proprietà, che la
connessione tra la deliberazione e le azioni di un agente si estende nel tempo.
Possiamo ancora riconoscere nella deliberazione le ragioni espresse in termini di
desideri e convinzioni. Ma la presenza di piani pone in aggiunta altri vincoli,
essenzialmente di due tipi: in parte riguardo la consistenza, sia interna al piano
che rispetto all'insieme delle convinzioni; e per un'altra parte vincoli di coerenza
tra mezzi e fini. Tali vincoli hanno una forte giustificazione pragmatica, e inoltre
il fatto stesso di riconoscerli ci consente di distinguere ulteriormente le intenzioni
dagli altri stati mentali, come desideri e convinzioni. Infatti le intenzioni, a
differenza dei desideri, una volta formate pongono l'agente di fronte alla necessità
di coordinare le proprie azioni, per soddisfare l'impegno preso nei confronti della
realizzazione di uno scopo. L'agente mantiene questo impegno integrando il piano
57
d'azione principale, e lo fa di volta in volta prendendo delle decisioni soggette a
due tipi di restrizioni, che possiamo sintetizzare come vincoli di coerenza interna
ed esterna.
Come vedremo nei prossimi paragrafi, la razionalità per un agente
individuale può essere caratterizzata proprio partendo dall'esplicazione di questi
vincoli posti dai piani d'azione.
3. Razionalità per un agente: coerenza interna.
Da quanto detto finora, sappiamo quindi che piani ed intenzioni sono
soggetti a due principali criteri di razionalità: primo, pongono problemi alle future
deliberazioni, in virtù del vincolo di coerenza mezzi-fini.
Esempio: Una volta che Marta ha formato l'intenzione di andare a
Roma sabato per visitare una mostra, deve scegliere quale mezzo di trasporto
intende utilizzare per raggiungere la sua meta.
Secondo, data la richiesta di consistenza le intenzioni già formate, e non in
via di riconsiderazione, pongono un vincolo sulle ulteriori soluzioni possibili
bloccando la realizzazione dei desideri incompatibili, e dunque restringono il
numero delle nuove intenzioni che potrebbero essere introdotte nell'articolazione
del piano.
Esempio: Marta non può considerare, tra le varie alternative, quella
58
di andare al mare sabato mattina, perché ciò sarebbe in contraddizione con la sua
intenzione, non ancora riconsiderata, di andare a Roma.
Il primo criterio equivale ad uno standard di pertinenza, richiesto per le
opzioni prese in considerazione durante la deliberazione. Il secondo invece
costituisce un filtro di ammissibilità per le stesse opzioni. In questo modo, le
intenzioni forniscono uno sfondo, che consente all'agente di ottimizzare il
processo di deliberazione. Inoltre questo sfondo fornisce un tipo di ragioni
strutturali, qualitativamente diverse da quelle costituite da desideri e convinzioni.
Solo queste ultime entrano nella deliberazione, il cui contesto è dunque
determinato dalle intenzioni.
La distinzione qualitativa tra le ragioni strutturali dettate dalle intenzioni,
da una parte, e le ragioni sostanziali costituite da desideri e convinzioni dall'altra,
implica una conseguente distinzione di livelli per quanto riguarda una teoria
generale della razionalità pratica individuale.66
In virtù di questa sovrapposizione di livelli che interviene nei processi di
deliberazione, possiamo fare un'altra importante osservazione. Il fatto che le
intenzioni di un agente giochino direttamente un ruolo nella determinazione delle
sue scelte, come abbiamo visto, ha un'importante giustificazione pragmatica. Allo
stesso tempo, appare evidente che queste particolari attitudini definiscono una
prospettiva interna all'agente,67 in cui si esercita la deliberazione.
66 Cfr. Bratman (1987)
67 Questa distinzione di prospettive ci fornisce uno strumento per concettualizzare in maniera
differente il problema degli small worlds di Savage (cfr. Savage (1954) e la discussione nel
59
4. Razionalità per un agente: coerenza esterna
Nel giudicare della razionalità della condotta dell'agente, possiamo porci
come abbiamo fatto nella prospettiva della coerenza interna; tuttavia, osserviamo
ancora, ci è anche possibile dall'esterno prescindere dai vincoli dettati da piani e
intenzioni e considerare invece la condotta dell'agente in riferimento solo alle
ragioni sostanziali fornite dai suoi desideri e convinzioni.
Nel fare questo, ci poniamo in un'ottica esterna all'agente, a lui non
direttamente accessibile.68 Ma ciò che è importante, questa prospettiva esterna può
ugualmente fornire dei criteri di razionalità, importanti a livello regolativo anche
se non intervengono direttamente nella pratica deliberativa dell'agente.
Ciò che rende possibile questa differenza di prospettive è il fatto che
mentre la prospettiva interna è vincolata dai piani d'azione, quella esterna non lo è
in quanto l'agente può scegliere di non tenerne conto: di conseguenza, opzioni
inammissibili nella prima prospettiva, possono essere diversamente considerate
nella seconda.
Esempio: Marta ha deciso di andare a Roma in macchina sabato
mattina. Le sue successive deliberazioni pertinenti alla specificazione del piano
sono coerenti con la sua decisione di andare in macchina, finché Luca, un suo
amico, non le fa notare che andare in treno sarebbe una scelta più responsabile nei
cap. 1).
68 Cfr. Bratman (1987). La prospettiva esterna è l'analogo del large world di Savage, in cui
vengono presi in considerazione gli scopi ultimi dell'agente, rispetto a tutte le decisioni che
potrà mai prendere.
60
confronti dell'ambiente. Marta è indotta dal consiglio di Luca a riconsiderare la
sua intenzione in rapporto ad un obiettivo più ampio – il bene dell'ambiente – che
desidera conseguire ma che inizialmente non aveva preso in considerazione.
Nel momento in cui valutiamo le decisioni di un agente dalla prospettiva
esterna, quello che cerchiamo di fare è determinare quale sia la scelta ragionevole
in base alle convinzioni e ai desideri dell'agente e annulliamo il filtro costituito
dalle sue intenzioni. Possiamo estendere una valutazione di questo tipo solo entro
un certo limite, oltre il quale la condotta dell'agente, svincolata dalle intenzioni,
non è più comprensibile. Vedremo nel prossimo capitolo che questo limite è
segnato dalla possibilità di perseguire un bene collettivo, e svilupperemo questo
punto introducendo una ipotesi di socialità.69
5. Alcune considerazioni sul modello BDI
Fin qui abbiamo visto le caratteristiche salienti dell'analisi della razionalità
pratica di un agente individuale proposta dal modello BDI.
Ora vorrei invece proporre alcuni spunti di riflessione su argomenti che
secondo me rimangono non ben chiariti della teoria, ma che meritano uno studio
più approfondito. Alcuni di questi verranno sviluppati nel prossimo capitolo,
all'interno di un'analisi delle intenzioni collettive.
69 Cfr. cap. 3.
61
5.1. Condizioni di riconsiderazione
Il primo riguarda le condizioni sotto cui è razionale per una agente
riconsiderare una intenzione. Nel modello BDI si fa riferimento ad una nozione di
“stabilità ragionevole”, pragmaticamente definita, del piano d'azione.70 Tuttavia le
condizioni di questa stabilità ragionevole sono difficili da determinare. Un
possibile approccio consisterebbe nel determinare le situazioni in cui sussistono
per l'agente le condizioni per una riconsiderazione razionale, facendo uso di
opportuni criteri di pertinenza e consistenza al livello della cooperazione sociale.
5.2. “Riciclaggio” delle intenzioni scartate
La seconda considerazione che voglio proporre riguarda un aspetto poco
chiaro della teoria, ovvero che cosa ne è delle intenzioni una volta riconsiderate, e
scartate. Bratman71 tratta abbastanza ampiamente la riconsiderazione delle
intenzioni, ma solo nel caso in cui tale riconsiderazione porta in ultimo alla
riconferma dell'intenzione di partenza. Tutto ciò che è detto a proposito di questo
caso vale certamente anche per il caso in cui l'intenzione viene scartata, tuttavia
non è chiaro che cosa succeda alle intenzioni dipendenti, nel momento in cui un
dato piano d'azione viene modificato. Infatti non sembra ragionevole assumere
70 Cfr. Bratman (1987)
71 Cfr. Bratman (1987)
62
che l'abbandono di un'intenzione principale implichi immediatamente la necessità
di riconsiderare anche tutte le intenzioni dipendenti. Si potrebbe forse superare
questa difficoltà dicendo che in effetti ciò non è necessario, ma che i livelli
inferiori del piano entro una certa soglia tipicamente vengono conservati e il
principio di coerenza induce l'agente a cercare una nuova intenzione principale a
cui sussumerli. Questo comportamento sarebbe economico dal punto di vista
dell'agente, consentendo di ottimizzare i costi relativi alla deliberazione, tuttavia
l'ipotesi va analizzata in maniera più circostanziata.
5.3. Aggregazione
Un'ultima considerazione riguarda l'aspetto della coordinazione tra più
agenti, che non ha ricevuto una grande attenzione all'interno della letteratura BDI,
ma che costituisce un'importante estensione della teoria. In particolare, vorremmo
indagare la possibilità di aggregare le intenzioni di più agenti, costituendo piani
d'azione comuni. Chiaramente i criteri di razionalità per questi casi saranno dettati
in buona parte dalle caratteristiche dei metodi di aggregazione. Ma anche
rimanendo nella prospettiva dell'agente individuale, pensiamo sarebbe interessante
definire, tra l'altro, le condizioni a cui è ragionevole per l'agente la scelta di
cooperare e, nel caso si diano delle strategie di controllo sulla condotta di altri
agenti, come queste influiscono sulla scelta di un dato piano d'azione. Infine
osserviamo che la possibilità di integrazioni diverse e contrastanti ad un piano
63
comune da parte dei vari agenti pone nuovi problemi di consistenza.
È necessario anche definire in che modo possa essere risolto l'eventuale
conflitto derivante da intenzioni individuali inconsistenti tra loro, ma ciascuna
razionale dal punto di vista interno degli agenti. In termini di teoria dei giochi,
questo ricalca la distinzione tra giochi cooperativi e non-cooperativi. Adattando il
modello BDI ciò può essere analizzato attraverso una procedura di aggregazione
delle intenzioni, ma è anche possibile che gli agenti individuali si coordinino
attraverso una deliberazione comune.
Nel prossimo capitolo, mostreremo come qeste
due possibilità di
aggregazione siano date da diversi meccanismi di formazione di intenzioni
collettive, che definiremo rispettivamente di tipo endogeno e di tipo esogeno.
Per concludere, ho cercato fin qui di delineare le caratteristiche essenziali
del modello BDI, integrando la definizione di un agente razionale secondo
l'ipotesi di razionalità con l'introduzione del nuovo parametro delle intenzioni, che
insieme ai desideri costituiscono la componente motivazionale nella deliberazione
attraverso cui un agente individuale determina la propria condotta.
Il modello BDI costituisce a mio parere un ottimo punto di partenza, come
vedremo nel prossimo capitolo, per lo studio della razionalità sociale.
64
3. Le intenzioni collettive: individui e gruppi
1. Intenzioni e problemi di decisione
Nella teoria della decisione classica informazione e motivazione sono
rappresentate rispettivamente da convinzioni e desideri. Abbiamo visto che i
desideri sono rappresentati da preferenze, le quali a loro volta, se soddisfano la
transitività e la completezza, sono rappresentate da una funzione di utilità
cardinale.
Se accanto ai desideri aggiungiamo le intenzioni come parametro
motivazionale, la formulazione classica del problema di decisione risulta
modificata sotto alcuni aspetti significativi: diviene possibile esprimere la
dinamica della deliberazione, quindi la teoria è in grado non solo, dato un
problema di decisione, di dire quale sia la soluzione razionale, ma è anche in
grado di rendere conto di come debba essere costruito il problema di decisione,
date le deliberazioni precedentemente compiute dall'agente. Da ciò risulta molto
ridimensionata l'importanza posta sulla coerenza dei desideri, per il fatto che le
intenzioni pongono dei vincoli di consistenza che restringono l'insieme delle
alternative disponibili nella deliberazione. Dunque, anche se un agente ha desideri
incoerenti, non è irrazionale fintanto che non attivi simultaneamente le intenzioni
corrispondenti. Il vincolo di coerenza non riguarda più cioè solo le preferenze
65
coinvolte in un dato problema di decisione, ma la condotta dell'agente nel suo
complesso e nel suo articolarsi nel tempo.
Esempio: Lia desidera finire di scrivere la tesi, ma anche andare al
mare. Le due cose sono incompatibili, il che non significa che Lia non sia un
agente razionale, ma solo che ha bisogno di decidere quale dei due desideri sarà
attivato formulando un'intenzione. Una volta deciso di scrivere, non si troverà più
di fronte ad alternative come “andare a Marina in bicicletta”.
Abbiamo visto nel capitolo precedente, in cui abbiamo introdotto l'analisi
delle intenzioni individuali, come queste abbiano un ruolo importante nella
strutturazione della condotta dell'agente razionale. In particolare abbiamo
osservato che le condizioni di riconsiderazione delle intenzioni già formate
devono soddisfare alcuni criteri di razionalità, ma dipendono in una certa misura
anche dal carattere dell'agente. Avevamo notato, seguendo Bratman (1987), che
queste caratteristiche legate all'inerzia delle intenzioni hanno un vantaggio in
termini di adattamento all'ambiente, rendendo possibile una ottimizzazione
flessibile del processo di deliberazione, attraverso la specificazione di piani
d'azione consistenti con gli scopi personali dell'agente.72
Aggiungiamo ora che la caratteristica stabilità delle intenzioni gioca un
ruolo importante in problemi di decisione che coinvolgono più agenti.
Esempio: Lia è invitata a suonare ad un concerto. Nella scelta se
accettare o meno l'invito, intervengono diversi fattori di motivazione, come il
72 Cfr. cap. 2
66
luogo dove si terrà il concerto, il compenso offerto, il prestigio dell'evento. Tutti
questi fattori possono essere caratterizzati nei termini delle preferenze di Lia. Ma
se consideriamo un altro fattore importante per la sua scelta, cioè quali altri
musicisti famosi saranno eventualmente presenti, osserviamo che l'unico modo in
cui Lia può avere questa informazione, è venendo a conoscenza di una intenzione
da loro espressa pubblicamente, per esempio accettando l'invito.
Nell'esempio sopra riportato, Lia può ragionevolmente aspettarsi che i
musicisti che hanno accettato l'invito saranno presenti, perché, tra l'altro,
organizzeranno i loro impegni in modo tale che non siano i conflitto con la loro
partecipazione al concerto. L'impegno “pubblico”, infatti, genera aspettative
giustificate da parte degli altri agenti, che prevedono un comportamento coerente
da parte dei musicisti che hanno accettato l'invito. Ovviamente gli invitati
potrebbero dover riconsiderare la loro intenzione di partecipare per cause di varia
natura, per esempio se dovessero ammalarsi o avessero qualche serio
impedimento. Tuttavia in assenza di ragioni che motivino un cambiamento di
programma, gli agenti si aspettano un comportamento “normale” coerente con gli
impegni presi.
Le intenzioni pubblicamente espresse forniscono dunque un parametro
determinante nella formazione di un problema di decisione, rendendo inoltre
alcune soluzioni salienti, per effetto della coordinazione che permettono di
stabilire tra le azioni di diversi agenti.73
73 Attraverso l'analisi delle intenzioni è possibile rendere conto della comunicazione come
coordinazione sui significati. Cfr. Hosni (2009)
67
Ora vogliamo concentrare la nostra analisi delle intenzioni espresse sulla
loro funzione come motivazioni nell'agire di gruppo. Sappiamo che per quanto
riguarda le preferenze, esiste un'ampia area di ricerca che studia il modo in cui
queste vengono aggregate nella scelta sociale. Nella prossima sezione
introdurremo brevemente questo argomento, cercando poi di considerarlo in
rapporto all'analisi delle intenzioni individuali che abbiamo presentato nel
capitolo 2, per vedere come sia possibile integrare questi risultati nell'analisi dei
meccanismi di formazione delle intenzioni collettive.
2. Le due anime della scelta sociale
La teoria della scelta sociale si occupa in senso lato delle scelte che
riguardano una collettività di individui. Esistono due tipi di approccio a questo
tema, che si interessano ad aspetti diversi della scelta sociale. Il primo mette
l'accento sul fatto che la scelta sociale può essere analizzata come il risultato
dell'aggregazione dei profili individuali di un gruppo di agenti. La scelta si
qualifica come sociale, in questo caso, perché viene fatta in funzione delle
preferenze espresse dagli individui che compongono la società.
Il secondo modo di concettualizzare la scelta sociale, la considera come
una scelta le cui conseguenze incidono sul comportamento di un gruppo di
individui. In questo caso, la scelta è definita sociale perché, sotto certe condizioni,
è fatta a nome di tutti gli individui che compongono una società:
68
In my view, social choice theory should be about specifying suitable
objectives for public officials and others responsible for major decisions
affecting large numbers of individuals.74
2.1 La scelta sociale come aggregazione di preferenze individuali
Cominciamo ad analizzare il primo approccio alla scelta sociale, che la
caratterizza come un meccanismo di aggregazione delle preferenze individuali in
un unico profilo sociale. Il quadro di riferimento è la scelta razionale così come è
caratterizzata nella teoria della decisione classica. Come abbiamo visto nei
capitoli precedenti, l'esistenza di una funzione di utilità unica per un agente
razionale fornisce l'elemento da massimizzare in un problema di decisione.75 La
funzione di utilità, a sua volta, è la rappresentazione di un profilo di preferenze
che soddisfi alcuni criteri di coerenza, in particolare la transitività. Tuttavia, le
preferenze di agenti diversi non sono generalmente confrontabili tra loro, e questo
implica che non è possibile, senza usare qualche particolare accorgimento,
rappresentarle mediante un'unica funzione di utilità.
Un modo che si può usare per aggregare le preferenze individuali è un
meccanismo di voto. Attraverso una votazione, si sottopongono agli agenti votanti
una serie di alternative, relativamente alle quali essi devono esprimere le proprie
preferenze. Il fatto che le alternative siano le stesse per tutti i votanti assicura che i
74 Cfr. Hammond (1997)
75 Cfr cap. 1
69
voti siano confrontabili.
I meccanismi di voto sono stati ampiamente studiati nella teoria della
scelta sociale, in particolare relativamente a diversi tipi di sistemi elettorali usati
per determinare l'alternativa socialmente preferita da selezionare. Il problema, in
questi casi, è determinare che cosa significhi che un'alternativa sia “socialmente
preferita”, e se i sistemi di voto usati siano sempre in grado di selezionarla. Nella
realtà, ciò che spesso si osserva è che le preferenze individuali dei votanti
generano risultati elettorali del tutto inaspettati e paradossali. Come osserva Saari
(2001), commentando i risultati delle elezioni presidenziali americane del 2000 in
cui Bush fu eletto con una minoranza di voti popolari:
[...] our basic voting procedures can generate problems so worrisome
that it is reasonable to worry about the legitimacy of most election outcomes.
[...] What elections should we worry about? Quite frankly, any which
involves three or more candidates and where the winning candidate fails to
receive a majority vote. [...] Election outcomes can significantly influence
our lifes. Consequently, if subtle and hidden mathematical structures can
cause doubt about election outcomes, then something must be done.76
Secondo Saari, dunque, le elezioni hanno un significato sociale in entrambi
i sensi che abbiamo individuato nella sezione 2. Infatti, possono essere ritenute
legittime solo nella misura in cui esprimono effettivamente la volontà dei votanti,
e per decidere di questo aspetto è necessario analizzare matematicamente le
procedure di aggregazione delle preferenze individuali che esse mettono in atto.
Esistono molte procedure di voto, tra cui possiamo citare le più comuni:
76 Cfr. Saari (2001), p. 3.
70
1) Maggioranza semplice: ogni votante esprime una preferenza per una sola
alternativa. L'alternativa che raccoglie il maggior numero di voti è
selezionata.
Questa procedura (o procedure molto simili) è la più usata nelle elezioni
democratiche in tutto il mondo, tuttavia non è sempre soddisfacente. Il problema è
che il voto a maggioranza semplice, quando le alternative sono più di due e
nessuna raccoglie una maggioranza assoluta di voti, può portare alla selezione di
un'alternativa che non è preferita dalla maggioranza dei votanti.
Esempio: nelle elezioni presidenziali americane del 2000, il
margine di differenza tra i voti attribuiti a Bush e quelli attribuiti a Gore
era molto ristretto. Un terzo candidato, Nader, che si presentò alle elezioni
con l'intento di promuovere il partito dei Verdi pur non aspirando alla
vittoria, raccolse un certo numero di voti di elettori che, secondo quanto
indicato dai sondaggi, avrebbero votato per Gore se la scelta fosse stata tra
il candidato Democratico e quello Repubblicano. Per gli elettori di Nader,
Bush era l'alternativa peggiore fra i tre possibili candidati alla presidenza,
ma se sommiamo il numero degli elettori di Nader con quelli di Gore, per i
quali Bush era ugualmente il terzo classificato nell'ordine delle preferenze,
otteniamo il risultato paradossale che Bush fu eletto nonostante il fatto che
fosse il candidato ritenuto peggiore dalla maggioranza dei votanti.
È evidente, come scrive Saari, che i risultati elettorali hanno un'incidenza
71
enorme sulla vita di intere società, e situazioni paradossali come quella presentata
nell'esempio delle elezioni americane77 richiedono senz'altro uno studio finalizzato
all'individuazione di procedure di voto alternative.
2) Maggioranza inversa: i votanti esprimono un solo voto per l'alternativa
che ritengono peggiore tra quelle proposte. Vince l'alternativa che ha
raccolto meno voti.
Questa procedura è spesso usta dalle commissioni giudicatrici, o nelle
situazioni in cui si comincia innanzitutto “sfoltendo” la rosa delle opzioni
candidate, ma ha gli stessi inconvenienti del voto a maggioranza semplice. Infatti
matematicamente è lo stesso caso, in cui in un insieme di alternative viene
selezionato un minimo anziché un massimo.
3) Voto di approvazione: ogni votante indica la sua “approvazione” per tutte
le alternative che ritiene personale soddisfacenti, senza specificare il
criterio usato per giudicarle.
Questo tipo di procedura rappresenta abbastanza bene il modo in cui
solitamente si svolgono gli scrutini scolastici. Inoltre, questo metodo è stato
recentemente adottato da importanti associazioni culturali come la Mathematical
Association of America, perché presenta il vantaggio di motivare la scelta sulle
informazioni circostanziate di cui possono individualmente disporre gli specialisti
77 Abbiamo tralasciato di rendere conto della composizione del Collegio Elettorale, meccanismo
attraverso cui vengono selezionati gli elettori effettivi, per ogni Stato, del presidente degli Stati
Uniti. Questo meccanismo elettorale genera ulteriori complicazioni, caratteristiche del sistema
americano. Per un'analisi dettagliata di questo punto cfr. Saari (2001).
72
di una materia. Tuttavia anche questa procedure può portare a distorsioni
significative delle reali preferenze dei votanti: come avverte Gillman, presidente
della Mathematical Association of America, in un articolo pubblicato alla vigilia
di un'elezione effettuata con questa procedura:
“[S]uppose there are three candidates of whom two are outstanding.
Suppose the third is a person you believe is not yet ready for office but
whom you decide to vote for as a means of encouragement (in addition to
voting for your favourite). If enough voters reason that way, you will elect
that person now.”78
C'è da sospettare qualcosa, dunque, ogni volta che il voto non sia quasi
unanime – situazione in cui, del resto, la scelta di una procedura di aggregazione
delle preferenze piuttosto che un'altra, fra le tre che abbiamo visto, non influisce
sull'esito del voto.
4) Conteggio di Borda: date n alternative proposte, questo metodo assegna un
n – i punti all'alternativa che un dato votante classifica come i-esima tra le
sue preferenze.
Questa procedura di aggregazione fu ideata nel 1770 dal matematico
francese Jean Charles de Borda, come alternativa al voto di maggioranza allora
usato per selezionare i membri dell'Académie des Sciences.
Il metodo Borda può essere generalizzato in diverse varianti dette metodi
posizionali, una classe di procedure che includono come casi particolari il
78 Cfr. Gillman (1987)
73
Conteggio di Borda, la maggioranza semplice e inversa, e molte altre procedure di
voto. Secondo l'approccio dei metodi posizionali, ad ogni alternativa viene
assegnato un certo numero di punti a seconda di come è posizionata nelle
preferenze indicate dal votante. Se i punti assegnati sono 1 e 0, come nelle
votazioni a maggioranza, abbiamo visto che i meccanismi di voto presentano
alcuni difetti. Ma se i punti sono distribuiti diversamente, non è chiaro come si
possano confrontare tra loro le scelte.79
5) Vincitore di Condorcet: consiste nel confrontare separatamente con una
votazione a maggioranza ciascuna coppia di alternative, e selezionare
come vincente l'alternativa che batte tutte le altre nei confronti diretti.
Questa procedura venne proposta verso la fine del '700 da un altro
matematico francese, Marie-Jean-Antoine-Nicolas de Caritat Condorcet.80
Nonostante sia una procedura relativamente laboriosa, rispetto alle altre che
abbiamo presentato, è solitamente ritenuta la più affidabile. Tuttavia neanche il
vincitore di Condorcet è al di sopra di ogni ragionevole dubbio.
Per illustrare una difficoltà che può sorgere utilizzando il metodo di
Condorcet, ritorniamo un attimo a quanto abbiamo detto nel capitolo 1 a proposito
dei vincoli di coerenza per i profili di preferenze individuali. Abbiamo visto in
quel contesto che la transitività è un requisito importante perché la sua violazione
può causare scelte irrazionali da parte dell'agente. Nel momento in cui i profili
79 Per una discussione dei problemi complessi emersi in quest'area di ricerca, e per una
argomentazione contraria alla diffusa attitudine secondo cui, date queste difficoltà, “[t]he
choice of a positional voting method is subjective”, cfr. Saari (2001).
80 Cfr. Saari (2001)
74
individuali vengono aggregati con il metodo di Condorcet, si possono generare
delle preferenze sociali intransitive anche partendo da dei profili individuali in sé
coerenti. La difficoltà era stata notata già dallo stesso Condorcet. Il paradosso che
va a suo nome, infatti, illustra questa situazione:
Esempio (paradosso di Condorcet): Lia, Marta e Luca devono
decidere dove andare in vacanza. Le alternative sono tre: Jesolo, Londra o
Cortina. Lia preferisce Jesolo a Londra, e Londra a Cortina, perché non ama la
montagna d'estate. Marta invece preferisce Cortina a Jesolo e Jesolo a Londra,
perché le piace fare lunghe camminate, infine Luca, che vorrebbe andare ad una
partita del Chelsea, preferisce Londra a Cortina e Cortina a Jesolo, perché non
sopporta le spiagge affollate. Per decidere dove andare, votano a coppie le
alternative con il metodo di Condorcet, ma il risultato della votazione li lascia un
po' spiazzati: non è possibile individuare una soluzione migliore per tutti. Date le
loro preferenze, infatti, Jesolo risulta preferita a Londra, Londra a Cortina, ma –
chiudendo il ciclo – Cortina risulta preferita a Jesolo. Infatti possiamo
rappresentare così i profili dei tre amici:
a) Jesolo PLia Londra PLia Cortina
b) Cortina PMarta Jesolo PMarta Londra
c) Londra PLuca Cortina PLuca Jesolo
E il profilo aggregato:
● Jesolo P Londra, perché vince in a) e b)
● Londra P Cortina, perché vince in a) e c)
75
● Cortina P Jesolo, perché vince in b) e c)
Quindi Jesolo P Londra P Cortina P Jesolo: le preferenze aggregate formano un
ciclo.
Esiste anche un altro tipo di paradosso legato al metodo di votazione di
Condorcet, e noto come il “dilemma discorsivo”, che illustra come non sia
generalmente possibile, date delle preferenze aggregate riguardo alle premesse di
un argomento, determinare in modo semplice come dedurre la preferenza sociale
riguardo alla conclusione:
Esempio:81 Nel 1789, all'indomani della rivoluzione francese,
l'Assemblea Costituente deve decidere se adottare un sistema unicamerale o
bicamerale. I membri dell'assemblea devono di fatto deliberare su tre coppie di
alternative: i) se sia (o no) una cosa desiderabile rendere stabile il regime; ii) se il
bicameralismo contribuirebbe (oppure no) a stabilizzare il regime meglio che un
sistema unicamerale; iii) se la cosa migliore da fare sia introdurre (o meno) il
bicameralismo. i) e ii) insieme implicano iii). L'Assemblea Costituente si trova
divisa in tre fazioni, ciascuna delle quali ha un peso uguale alle altre. I reazionari
vogliono destabilizzare il regime rivoluzionario, ma pensano che il bicameralismo
possa contribuire a stabilizzarlo, e perciò lo osteggiano. I moderati vogliono
stabilizzare il regime e pensano che il bicameralismo sia utile a questo scopo,
perciò votano a favore. Infine, anche i radicali vogliono stabilizzare il regime
rivoluzionario, ma pensano che per questo sia meglio un sistema unicamerale,
81 Cfr. List (in corso di stampa)
76
dunque votano contro il bicameralismo. Il risultato della votazione è riassunto nella
tabella seguente:
i
ii
iii
reazionari
no
si
no
moderati
si
si
si
radicali
si
no
no
maggioranza
si
si
no
Ciascuna delle tre fazioni accetta l'implicazione di iii) da i) e ii), eppure il risultato
della votazione a maggioranza è incoerente.
Dal dilemma discorsivo emerge una difficoltà ulteriore ad aggregare le
preferenze di più agenti nel caso in cui le loro motivazioni nei confronti di una
specifica azione non sono uniformi ma possono portare per ragioni differenti ad
una stessa decisione.
2.2 Il teorema di Arrow
Date le difficoltà che abbiamo indicato relativamente ai diversi
meccanismi di voto, a cui per completezza ne andrebbero aggiunte molte altre, 82 il
problema centrale della teoria della scelta sociale è ideare delle nuove procedure
di aggregazione che siano immuni dai difetti delle procedure standard. Non si
tratta di un compito facile, ma questo approccio, iniziato da Kenneth Arrow negli
anni '50 e che gli valse il premio Nobel nel 1972, ha prodotto negli ultimi
82 Cfr. Saari (2001), Gaertner (2006)
77
cinquant'anni risultati estremamente importanti per la teoria della scelta sociale.
Il meccanismo di voto cercato è trattato come una funzione che mappa i
profili di preferenze individuali dei votanti su profili di preferenze sociali e il
punto di partenza di Arrow consiste nello specificare le “proprietà desiderabili”
che un tale meccanismo di voto dovrebbe soddisfare. Le assunzioni che vengono
fatte sono le seguenti:
i) le preferenze di ogni votante formano un profilo individuale completo e
transitivo;
ii) qualsiasi profilo di preferenze individuale che soddisfi la condizione i) è
ammissibile;
iii) il profilo sociale è transitivo;
iv) se tutti i votanti preferiscono una data alternativa rispetto ad un'altra, allora
questa preferenza deve essere conservata nel profilo sociale (nota come
condizione di Pareto);
v) il meccanismo di voto deve produrre un profilo sociale in cui ogni coppia
di alternative è reciprocamente posizionata secondo una classificazione
indipendente dalle alternative irrilevanti.
Date queste condizioni, May dimostra che il voto a maggioranza è il
miglior meccanismo di aggregazione se si danno esattamente due alternative
sociali.83 Generalizzando questo risultato ai casi in cui si danno più alternative
sociali tra cui scegliere, Arrow dimostra invece che l'unica procedura di
aggregazione delle preferenze individuali che soddisfa le condizioni sopra
83 Cfr. May (1952)
78
riportate è una procedura dittatoriale, ovvero un meccanismo di voto in cui il
profilo sociale coincide sempre con il profilo di preferenze di un particolare
votante.84
Dato che riteniamo che un metodo dittatoriale non sia un'opzione
ragionevole, questo risultato, noto come il teorema di impossibilità di Arrow,
segna una forte limitazione delle possibilità di aggregare ragionevolmente la
componente motivazionale di più agenti individuali in un contesto sociale. Sono
state avanzate diverse proposte per cercare di trovare dei meccanismi di voto che
indebolendo selettivamente alcune delle condizioni individuate da Arrow,
sfuggano all'impossibilità.85
Del resto, le condizioni poste da Arrow perché un meccanismo di
votazione sia ragionevole sono molto astratte. In concreto, qualsiasi votazione è
condizionata in maniera rilevante dal contesto particolare in cui si svolge, per
esempio dall'identità dei votanti e dal fatto che condividano o meno una serie di
informazioni di sfondo. Per questo motivo un'ampia area di ricerca si è rivolta allo
studio della composizione e struttura dei corpi elettorali e delle commissioni
giudicanti, nell'intento di individuare i vincoli naturali specifici nel concreto dei
meccanismi di voto.
84 Cfr. Arrow (1951)
85 Cfr. Taylor (2005)
79
3. Intenzioni collettive
Quanto detto riguardo l'aggregazione delle preferenze, non appare
applicabile al caso delle intenzioni. Se consideriamo le intenzioni di un agente
individuale, come emerge dall'analisi che ne abbiamo fatto nel capitolo 2, è
evidente che non sarebbe possibile confrontare intenzioni di individui diversi
senza includere una valutazione delle ragioni che ne giustificano la formazione.
Queste ragioni sono date, come abbiamo visto dalle preferenze e dalle
informazioni che un agente ha a disposizione nella deliberazione. Un meccanismo
per aggregare le intenzioni individuali dovrebbe dunque fornire un modo per
unificare la deliberazione di più agenti, ma questo pone dei vincoli di consistenza
che vanno al di là di quelli richiesti per un meccanismo di voto. In particolare, se
la coerenza era un criterio sufficiente per evitare l'irrazionalità del profilo di
preferenze sociale,86 le intenzioni devono soddisfare vincoli di coerenza molto più
specifici e soprattutto, a causa della loro caratteristica struttura gerarchica, non
possono essere rappresentate da alternative intersoggettivamente paragonabili
come avviene nei meccanismi di voto.
Intuitivamente, la chiave per comprendere l'aggregazione di più agenti
individuali in funzione di un piano d'azione unico è il concetto di gruppo. In
prima approssimazione possiamo considerare un gruppo come un insieme di
agenti individuali che coordinano consapevolmente le proprie azioni in funzione
86 Cfr. la condizione iii) di Arrow, sez. 2.2.
80
di un obiettivo comune. Gli agenti che fanno parte di un gruppo riconoscono come
proprio l'obiettivo comune sulla base di un processo di deliberazione, su cui
torneremo meglio in seguito.
Il motivo per cui ci interessa studiare i meccanismi di formazione dei
gruppi, è perché ciò offre il punto di partenza per una analisi dell'interazione
razionale. La possibilità di coordinare piani d'azione che vincolino il
comportamento
degli
agenti
individuali
a
livello
sociale,
dà
una
concettualizzazione diversa del problema dell'aggregazione delle motivazioni
rispetto a quella studiata dalla teoria della scelta sociale, che permette di superare
alcune delle difficoltà emerse in quel contesto.
Il criterio di coerenza che vincola le preferenze nel modello classico, come
abbiamo visto,87 non è sufficiente per caratterizzare le intenzioni, che devono
soddisfare criteri di consistenza più articolati. In particolare, perché un agente
individuale non si irrazionale le sue intenzioni devono rispettare due vincoli: le
intenzioni formate devono articolarsi in una struttura gerarchica coerente e devono
avere un'efficacia strumentale rispetto ai fini che l'agente intende perseguire. La
struttura gerarchica delle intenzioni, come abbiamo visto nel capitolo precedente,
dipende dal fatto che le intenzioni costituiscono delle linee-guida rispetto alle
azioni che l'agente dovrà compiere per raggiungere il suo scopo, linee-guida che
devono essere via via specificate come un piano d'azione articolato mediante le
successive deliberazioni, che saranno quindi vincolate gerarchicamente dalle
intenzioni precedentemente formate.
87 Cfr. cap. 2.
81
Abbiamo trattato nel capitolo precedente della formazione di intenzioni
individuali. Qui ci interessa analizzare come si formino delle intenzioni collettive,
e in che modo queste eventualmente incidano sulle intenzioni individuali di agenti
inseriti in un contesto sociale. Vedremo che è possibile individuare due strutture
di gruppo, a cui corrispondono due diversi tipi di intenzioni collettive, che
chiameremo rispettivamente di tipo endogeno e di tipo esogeno.
Prima di passare all'analisi di queste strutture, cerchiamo però di chiarire
meglio la distinzione tra individui e gruppi.
4. Individui
Un individuo è un agente la cui condotta può essere rappresentata come la
risultante di un insieme unitario di informazioni e di motivazioni. Il punto di
partenza della nostra caratterizzazione di un individuo razionale è infatti l'ipotesi
di razionalità, che abbiamo introdotto a proposito dell'agente neoclassico.88
Secondo questa caratterizzazione di razionalità, un agente individuale agisce
come se stesse massimizzando la propria funzione di utilità.
In
economia
l'interesse
personale
dell'agente
è
prevalentemente
interpretato in termini di profitto,89 contribuendo a creare l'immagine di una
disciplina “cinica”, che riduce la razionalità ad uno strumento per massimizzare
gli utili. A questo tipo di razionalità, che non sembra poter esprimere il fatto che
88 Cfr. cap. 1
89 Cfr. Luce-Raiffa (1957), Rubinstein (2006)
82
gli individui come anche i gruppi sociali riescano a promuovere anche interessi
diversi, di tipo etico o comunque indipendenti dal profitto, sono state mosse
diverse critiche fra cui la nota presa di posizione di Amartya Sen.90
La critica di Sen tocca certamente un problema centrale della teoria della
decisione classica, tuttavia pensiamo che la difficoltà possa essere risolta senza
abbandonare l'impostazione generale, ma sia necessario raffinare l'analisi
mantenendo l'assunto fondamentale dell'ipotesi di razionalità.
Aggiungiamo all'ipotesi di razionalità, un'ipotesi di socialità, secondo cui
il bene dell'individuo è da considerarsi subordinato a quello della collettività e
coincide con la conservazione delle condizioni che rendono possibile l'esistenza di
una società. Come scrive de Finetti:
La teoria delle decisioni andrebbe applicata soprattutto alla ricerca di
un optimum per la collettività, e solo poi, in via subordinata, all’analoga
ricerca a livello settoriale o regionale o addirittura aziendale o familiare o
individuale. Si dovrebbe pensare, avanti a tutto, alla preservazione della vita
della biosfera, e quindi all’uomo col compito della sua regolazione, se saprà
raccogliere il messaggio di rari chiaroveggenti come Peccei, Huxley, Salk
[...] Soltanto in questa prospettiva può esserci speranza per il futuro.91
Le parole di de Finetti non hanno avuto nell'ambito della teoria della scelta
sociale quell'ampia risonanza che ci potremmo aspettare. Eppure uno schema di
comportamento che possiamo osservare in molte situazioni, nettamente in
contrasto con l'ipotesi di socialità, e noto come la “tragedia delle risorse
90 Cfr. in particolare Sen (1977)
91 Cfr. de Finetti (1977)
83
comuni”,92 offre un esempio evidente di comportamento irrazionale.
Esempio: Una comunità di allevatori utilizza come pascolo per le
mandrie di mucche un'area comune, ricca di vegetazione spontanea. Gli allevatori
sanno che i pascoli non possono sopportare più di un certo numero di animali,
superato il quale l'erba riuscirà a stento a crescere, rendendo più difficile per tutti
trovare il nutrimento per i propri animali. Tuttavia, al momento in cui lo
sfruttamento dei pascoli è al limite della soglia critica, un allevatore può ragionare
come segue: aggiungere una sola mucca alla sua mandria, comporterà certo un
piccolo impoverimento dei pascoli, ma se gli altri rispettano i limiti, non sarà un
danno troppo ingente per nessuno. Invece, una mucca in più sarebbe una fonte di
guadagno per l'allevatore. Quindi, l'allevatore conclude che è ragionevole, a fronte
di un piccolo danno per la collettività, procurarsi un guadagno sicuro aggiungendo
un animale alla sua mandria. Se tutti gli allevatori della comunità ragionano in
modo simmetrico, alla fine i pascoli sono distrutti.
Lo schema di comportamento che si riproduce in un caso di “tragedia delle
risorse comuni” si articola in due fasi: a) un gruppo di individui utilizza delle
risorse in comune, le quali possono soddisfare una domanda solo entro una certa
soglia; b) ogni individuo ha interesse che le risorse non vengano distrutte, tuttavia
il fatto di aumentare di poco lo sfruttamento che lui fa delle risorse comuni
apporta un guadagno personale apprezzabile, a fronte ad un costo distribuito
sull'intera comunità. Quindi, ragionando individualmente in termini di profitto
92 Cfr. Hrdin (2008)
84
personale, coloro che sfruttano delle risorse comuni, in assenza di una specifica
regolamentazione, sono collettivamente indotti ad esaurirle.
Ciò che è paradossale nella tragedia delle risorse comuni, è che gli agenti
individuali sono apparentemente razionali nel perseguire uno scopo che implica in
ultima istanza l'annullamento di quelle stesse possibilità di profitto che si
vorrebbero massimizzare. Il problema è chiaramente di natura sociale: le scelte
individuali, possiamo dire in prima approssimazione, sono irrazionali se violano
l'ipotesi di socialità non tenendo conto delle conseguenze che un comportamento
“egoista” implica per l'intera comunità. Nelle prossime sezioni, analizzando la
caratteristica modularità delle strutture sociali, vedremo come l'ipotesi di socialità
implichi che l'ipotesi di razionalità si applichi anche ai gruppi, fornendo così una
soluzione in risposta al problema della tragedia delle risorse comuni.
Se collochiamo la nostra analisi al livello di una società, infatti, è evidente
che possiamo considerare il gruppo di agenti che la compone come un individuo,
dotato di uno scopo unitario, derivante dall'ipotesi di socialità. Ciò significa, come
abbiamo ricordato, che al gruppo sociale si applica l'ipotesi di razionalità e un
gruppo che produca un comportamento come quello esemplificato dalla tragedia
delle risorse comuni, chiaramente sta agendo in modo irrazionale. Ciò che manca
è la coordinazione cooperativa tra i membri del gruppo, che non agiscono quindi
come membri di quella collettività e di fatto trascurano nella deliberazione
individuale la forza delle ragioni dell'obiettivo collettivo. Possiamo analizzare il
problema secondo due livelli di analisi distinti: da una parte consideriamo il
gruppo sociale come individuo. Dall'altra lo intendiamo come lo spazio delle
85
interazioni strategiche tra gli individui che lo compongono. Riteniamo che
nessuna delle due prospettive sia in sé errata, ma che la scelta del livello di analisi
più elevato permetta di caratterizzare la razionalità degli agenti sociali dal punto
di vista di un obiettivo più generale.93 La analisi che proponiamo rappresenta
dunque i gruppi come delle strutture modulari, composte da individui al cui
interno sono distinguibili altri agenti individuali di livello inferiore. I singoli
agenti che costituiscono i vari moduli conservano infatti i propri tratti distintivi,
attraverso cui possono condizionare il comportamento del gruppo. Secondo la
nostra analisi, dunque, essendo la risultante di molte individualità distinte, il
comportamento del gruppo non sarà mai privo di attrito, ma possiamo sempre
aspettarci che generi nei suoi sotto-moduli un comportamento divergente rispetto
alla coordinazione cooperativa.
5. Gruppi
Un gruppo, come l'abbiamo definito, è un insieme di agenti individuali
che coordinano consapevolmente le proprie azioni in funzione di un obiettivo
comune che non sarebbe possibile conseguire individualmente, cooperano cioè
sulla base di una intenzione collettiva. Veniamo ora ad analizzare i meccanismi
attraverso cui si può arrivare alla formazione di intenzioni collettive.
93 Per certi versi, la scelta di un livello di analisi più generale pone un problema analogo a quello
della distinzione tra small world e large world in Savage (1954). L'analogia è pertinente,
perché anche nel contesto della teoria di Savage la scelta del livello di analisi dipende dalla
quantità dei dati considerati nel problema di decisione, ma non comporta un cambiamento
qualitativo del tipo di razionalità dell'agente individuale.
86
5.1. Meccanismo endogeno
Esempio: Uno store mobber lancia sul suo blog la seguente
iniziativa: appuntamento l'indomani a una data ora presso un negozio di
apparecchiature elettroniche. Obiettivo: raccogliere il maggior numero possibile di
acquirenti, per indurre il rivenditore ad applicare un prezzo scontato per l'acquisto
di un certo stock. Questa iniziativa, detta store mobbing, ha come conseguenza
vantaggiosa per i clienti occasionalmente raccolti la possibilità di usufruire di uno
sconto. Ovviamente i rivenditori acconsentono e ne traggono un beneficio
economico. Lia, come anche altre persone sconosciute, legge dell'iniziativa e
decide, senza nessun impegno, di parteciparvi.
Lo store mobbing è un esempio di azione di gruppo coordinata attraverso
un'intenzione collettiva di tipo endogeno. Ogni partecipante a un'azione collettiva
di questo tipo, forma l'intenzione corrispondente in maniera autonoma attraverso
una deliberazione individuale, per la quale il blogger fornisce semplicemente
l'occasione. Questa deliberazione è dunque in funzione dell'interesse personale
dell'agente che la compie, e solo l'agente individuale può decidere della sua
partecipazione al gruppo. Prima che avvenga la deliberazione, cioè, non esiste
nessun vincolo normativo perché l'agente sottoscriva o meno l'intenzione
collettiva che viene proposta alla sua deliberazione. Solo nel momento in cui
sottoscrive l'intenzione collettiva l'agente individuale si trova effettivamente a far
87
parte di un gruppo. I vincoli di consistenza che la formazione di questo tipo di
intenzione collettiva pone alla formazione di nuove intenzioni sono del tutto
analoghi a quelli posti alla condotta dell'agente dalla formazione di un'intenzione
individuale, dal momento che la deliberazione attraverso cui viene sottoscritta
l'intenzione collettiva endogena è di tipo individuale.
Se torniamo un attimo all'esempio di dilemma discorsivo, vediamo che è
possibile darne una lettura nei termini di un'aggregazione di gruppo di tipo
endogeno. Consideriamo la conclusione proposta di istituire il bicameralismo: è
necessaria una “massa critica” di due fazioni favorevoli perché la proposta sia
accettata. Ma ogni fazione ha un suo carattere, delle precise opinioni e una serie di
intenzioni individuali cui deve mantenersi coerente: la coppia di alternative della
proposizione i) rappresenta la motivazione individuale della fazione, la ii)
rappresenta le informazioni. Sulla base di i) e ii) avviene, individualmente per
ogni fazione, la deliberazione, in base a cui i gruppi reazionario e radicale
decidono di non appoggiare il bicameralismo, non permettendo così di
raggiungere la massa critica necessaria per approvarlo.
Naturalmente, quello proposto è solo uno dei modi possibili per
concettualizzare il dilemma discorsivo in termini di intenzioni collettive, che
elimina la
contraddizione
tra decisioni individuali e
di maggioranza
semplicemente ammettendo che la deliberazione in questo caso avvenga su due
livelli distinti. Ma si potrebbero immaginare molti scenari diversi per rendere
conto della decisione dell'Assemblea Costituente sulla base delle ragioni che
motivano la formazione dell'intenzione collettiva di approvare o meno il
88
bicameralismo. Ad esempio, se le tre fazioni, unite da un senso di responsabilità
civica, si fossero precedentemente accordate per votare i) e ii) e avessero formato
un'intenzione collettiva sulla base di questo voto. L'intenzione risultante in questo
caso non sarà di tipo endogeno, perché “imposta” agli agenti individuali in quanto
appartenenti al gruppo che ha votato le premesse. L'intenzione collettiva sarebbe
stata, in quel caso, di approvare il bicameralismo, ma reazionari e radicali
l'avrebbero potuta accettare solo assumendo la consapevolezza che essa sia dettata
dalla volontà di un gruppo sociale di cui si riconoscono parte. Vedremo nella
prossima sezione come questo tipo di atteggiamento si produca all'interno di un
gruppo di tipo esogeno.
La riconsiderazione di un'intenzione collettiva endogena dipende
dall'individuo che l'ha formata. Tuttavia, se l'intenzione è stata espressa
pubblicamente, la sua riconsiderazione da parte dell'agente può comportare
un'incidenza sulla sua reputazione.
Esempio: Lia ha deciso di partecipare allo store mobbing ed ha lasciato un
messaggio di conferma sul blog che aveva lanciato l'iniziativa. L'indomani, però,
cambia idea e non si presenta all'appuntamento, per la delusione degli effettivi
partecipanti, che non sono più in numero sufficiente per ottenere lo sconto. Per
punizione, gli autori del blog decidono di bloccare l'accesso di Lia impedendogli
di registrarsi per iniziative future.
89
5.2. Meccanismo esogeno
Il meccanismo endogeno, come abbiamo visto, rappresenta il modo in cui
un gruppo si costituisce sulla base della sottoscrizione di un'intenzione collettiva
da parte di agenti motivati dal proprio interesse individuale. Il meccanismo
endogeno è dunque l'analogo di una procedura di aggregazione, se consideriamo
le intenzioni degli agenti individuali al posto dei loro profili di preferenze. Ci sono
delle differenze molto grandi, ovviamente, date dal fatto che le intenzioni devono
soddisfare criteri di consistenza molto più restrittivi che non le preferenze. Inoltre
i meccanismi di voto sono artificiali e possono essere imposti, per esempio, sulla
base di specifiche politiche sociali, mentre la formazione di intenzioni collettive
endogene è spontanea. In ogni caso il meccanismo di aggregazione dato dalla
formazione di intenzioni collettive endogene ha in comune con il primo approccio
alla scelta sociale che abbiamo introdotto nella sezione 2 il fatto di porre l'accento
sulla dipendenza della scelta sociale dalle scelte individuali.
Esiste però anche un altro modo di formare intenzioni collettive, che
presenta forti analogie con il secondo approccio alla scelta sociale.
Esempio: Il direttore di un giornale decide di far avviare
un'inchiesta sull'efficienza della rete ferroviaria nazionale. È sua opinione, infatti,
che col caldo e il traffico aumentato per le vacanze estive i lettori saranno più
sensibili ai problemi della circolazione ferroviaria. Incarica quindi alcuni
giornalisti della redazione di occuparsi del caso, e destina uno spazio in prima
90
pagina per lanciare l'inchiesta. I giornalisti che sono incaricati di seguire
l'inchiesta sono vincolati dalla decisione del giornale a formare intenzioni
individuali consistenti e finalizzate alla produzione dell'inchiesta.
Chiameremo esogeno il tipo di intenzione collettiva esemplificata dalla
decisione del direttore di giornale. Questo tipo di intenzione collettiva, formata
attraverso una deliberazione, compiuta da un individuo che chiameremo
nomoteta, il quale ha la responsabilità di massimizzare l'interesse di un gruppo e
la cui decisione vincola il comportamento individuale degli agenti che
appartengono al gruppo, configurandosi per questo motivo come una scelta
sociale nel senso di Hammond.94 Gli agenti individuali che fanno parte di un
gruppo esogeno sono infatti vincolati dalla decisione del nomoteta a formare
intenzioni individuali consistenti con l'intenzione collettiva esogena del gruppo,
come vedremo, in virtù dell'ipotesi di socialità. L'esistenza di una intenzione
collettiva esogena ci presenta perciò un gruppo come un solo individuo, che
persegue un obiettivo unitario rappresentato dall'intenzione collettiva espressa dal
nomoteta, e a cui si applica di conseguenza l'ipotesi di razionalità.
Esempio: Le motivazioni che inducono la redazione di un giornale
ad adottare una certa linea editoriale, dovrebbero essere fare buona informazione e
vendere molte copie. Date queste motivazioni, il giornale nel suo complesso
agisce come se perseguisse questi scopi.
94 Cfr. sez. 2
91
A differenza delle intenzioni collettive endogene, un'intenzione di tipo
esogeno non può essere formata attraverso una deliberazione individuale. La
figura del nomoteta idealizza una funzione che è svolta da individui differenti a
seconda dei casi.
Esempio: Nell'esempio precedente, il comitato di redazione che
decide della linea editoriale rappresenta il nomoteta nei confronti del gruppo
esogeno costituito dal giornale nel suo complesso. Le decisioni prese dalla
redazione non hanno di mira gli scopi dei singoli redattori, ma quelli di tutti i
giornalisti in quanto dipendenti di quella specifica testata. Nel caso del paradosso
discorsivo dell'Assemblea Costituente, se consideriamo le tre fazioni come gli
individui che compongono un gruppo esogeno il cui scopo è “stabilire un sistema
di governo sulla base di ragioni condivise”, la decisione di approvare il
bicameralismo è coerente con la struttura di gruppo esogeno.
La formazione di un'intenzione collettiva esogena pone dei vincoli di
consistenza per la formazione di intenzioni individuali da parte degli agenti che
fanno parte del gruppo. La decisione del nomoteta ha la funzione di creare
un'identità di gruppo, e, nel caso di un agente individuale, di costruire
un'immagine di sé.
Esempio: In una situazione tipo dilemma del prigioniero, un
giocatore può decidere di scegliere la strategia cooperativa, sapendo che è
dominata, perché ritiene che mostrarsi altruista sia una cosa moralmente
apprezzabile. Attraverso la scelta di una strategia si identifica in una categoria
92
sociale, auto-qualificandosi come soggetto affidabile nella cooperazione in vista
di uno scopo comune.
Come sappiamo, l'unico equilibrio di Nash nei giochi tipo dilemma del
prigioniero è la coppia di strategie non cooperative. Se però osserviamo i dati
empirici95 relativi al comportamento di soggetti reali sottoposti ad esperimenti
controllati, questi mostrano che la scelta di cooperare è molto più frequente nella
realtà di quanto non prevederebbe la teoria. La sistematicità dei risultati osservati
in questi esperimenti, ha portato molti a mettere in discussione la validità di alcuni
assunti teorici riguardo la razionalità degli agenti in gioco. Tra i tentativi di
spiegare la tendenza diffusa a cooperare, alcuni degli studi più recenti96 fanno
riferimento ad un fattore di reputazione, che interverrebbe in particolare nei casi in
cui i soggetti dell'esperimento sono sottoposti ripetutamente al dilemma del
prigioniero. In situazioni di questo tipo, sembrerebbe che la scelta di cooperare sia
la migliore anche per un agente razionale nel senso classico, se ciò induce anche
l'avversario a fare altrettanto. Di conseguenza l'altruismo non sarebbe altro che
una forma di egoismo funzionale al mantenimento di una certa reputazione, grazie
alla quale il giocatore egoista sa di poter ottenere un vantaggio, potendo sfruttare
la cooperazione.
Il fattore della reputazione, come viene proposto in questa teoria, ha la
limitazione di non essere applicabile in situazioni di interazione strategica non
reiterata, e in contesti sociali sufficientemente ampi da garantire l'anonimato degli
95 Cfr. Keps et al. (1982)
96 Cfr. Milinski et al. (2002)
93
agenti individuali, dove invece i dati empirici confermano una tendenza rilevante
a cooperare. L'analisi che noi intendiamo proporre, d'altra parte, dovrebbe valere
generalmente in ogni tipo di contesto sociale.
L'immagine che un individuo o un gruppo esogeno danno di sé, infatti, è
sempre idealmente rivolta ad un “osservatore” nella società. Tuttavia avere una
“buona reputazione” o una immagine positiva è in stretta relazione con il
riconoscimento di obiettivi sociali che vincolano le azioni dell'individuo.
Applicando l'ipotesi di socialità, possiamo dunque rendere conto dei dati empirici
senza rinunciare all'ipotesi di razionalità nel contesto dell'agire sociale.
5.3 Dati empirici
Una conferma alla nostra analisi viene dai dati empirici presentati negli
studi di economia comportamentale. Se osserviamo il comportamento reale degli
agenti economici, in particolare attraverso esperimenti controllati in cui i soggetti
sono posti in una situazione di conflitto strategico, come nel dilemma del
prigioniero, emerge che le soluzioni molto spesso si allontanano da quelle previste
dalla teoria della decisione classica, perché l'informazione che una parte degli
agenti coinvolti hanno un comportamento generalmente cooperativo, crea un
incentivo anche per gli agenti egoisti a “mimare” l'atteggiamento cooperativo.
Camerer e Fehr, commentando questi dati, concludono che
[...] heterogeneity in other-regarding preferences, [...] along with the
94
structure of social interactions, determine when collective outcomes are
close to predictions based on rationality and self-regarding preferences, or
are far from those predictions. Under certain conditions, models based on
self-regarding preferences and homogeneous rationality predict aggregate
behavior rather well, even though many people exhibit rationality limits and
other-regarding preferences. However, under strategic complementarity,
even a small proportion of other-regarding [...] players may suffice to
generate collective outcomes that deviate sharply from models of Economic
Man. [...]
A better understanding of when the useful caricature of Economic
Man dominates markets, or is dominated by social preferences [...] could
lead to a more unified, and powerful, approach to both biological and social
sciences of human behavior.97
I dati presentati da Camerer e Fehr sono estremamente rilevanti per la
nostra tesi, ma l'interpretazione che ne vogliamo dare è leggermente diversa.
Ponendo l'accento sulle strutture modulari che rendono possibile l'interazione
sociale tra individui e gruppi, è infatti possibile analizzare la razionalità dei gruppi
come essenzialmente omogenea a quella individuale, in cui il discrimine tra un
comportamento ragionevole e uno irragionevole è segnato a seconda del livello di
generalità a cui viene valutata la condotta dell'agente razionale, e non
dall'impossibilità di applicare il modello della razionalità neoclassica. Nel § 4
avevamo introdotto l'ipotesi di socialità con l'intento di dare una caratterizzazione
soddisfacente della razionalità per un agente individuale in contesti in cui
97 Cfr. Camerer-Fehr (2006)
95
l'applicazione della sola l'ipotesi di razionalità, ad individui analizzati nel modo
“classico” come portatori di profili di preferenze unitari, conduceva esiti
paradossali.
Ora, avendo a disposizione l'analisi della formazione di individui come
gruppi esogeni, possiamo usare l'ipotesi di socialità per spiegare in che modo la
razionalità dei gruppi fornisce le strutture sociali entro cui è possibile analizzare il
comportamento degli individui.
Nel capitolo 2 abbiamo analizzato le intenzioni individuali distinguendole
in tre tipi.98 La stessa analisi è applicabile alle intenzioni collettive di tipo
esogeno, a motivo, come abbiamo visto, della modularità delle strutture di gruppo
esogeno rispetto agli individui. Ora esamineremo più nel dettaglio uno dei tre tipi
di intenzioni collettive, la policy, come particolarmente significativo per
comprendere la capacità della scelta sociale di contribuire alla definizione di
un'identità individuale di un gruppo.
6. La policy
Una policy viene generalmente stabilita per ottimizzare le risorse
disponibili per la deliberazione in situazioni che si presentano con una certa
frequenza, ma ha anche un'importanza decisiva nei casi in cui la decisione viene
98 Cfr. cap. 2
96
presa in circostanze ambigue.
Esempio: La linea editoriale di un giornale detta una policy che
tutti i giornalisti devono seguire nella redazione di articoli. Marta, che lavora per
un prestigioso quotidiano nazionale, entra in possesso di materiale piuttosto
scandaloso da una fonte non del tutto attendibile. Marta sa che pubblicare quel
materiale farebbe vendere moltissime copie del giornale, e sarebbe contenta di
fare uno scoop, ma pubblicare notizie non verificate è contrario alla linea del
giornale. Marta decide così, in applicazione della policy, di non pubblicare il
materiale in suo possesso. Quindi sceglie di non massimizzare la sua popolarità
personale e l'aspettativa del giornale di vendere più copie.
Gli effetti di una policy sulle decisioni di un gruppo sono diversi: nei casi
tipici, rende più rapida la deliberazione, fornendo una motivazione di default;
inoltre contribuisce a rendere omogenee le risposte di diversi agenti che fanno
parte del gruppo di fronte a situazioni dello stesso tipo, costituendo quindi un
fattore determinante per la formazione di un'identità di gruppo.
Una volta formata, come qualunque altro tipo di intenzione, la policy
vincola l'attivazione di altre intenzioni individuali o collettive. Ma a differenza
delle intenzioni rivolte ad un obiettivo determinato, lo fa in modo elastico: è
necessaria una deliberazione per riconoscere volta per volta i casi in cui va
applicata, e questa deliberazione è compiuta dall'agente individuale che si trova a
dover prendere una decisione coerente con la policy del gruppo, come nel caso di
Marta nell'esempio sopra riportato.
97
L'esempio della giornalista che deve scegliere se pubblicare o meno una
notizia, e che potrebbe anche decidere individualmente di infrangere la policy se,
per esempio, giudicasse personalmente una priorità rendere disponibili al pubblico
quel tipo di informazioni, illustra bene il fatto che le individualità degli agenti che
compongono il gruppo non sono annullate nel momento in cui descriviamo un
gruppo esogeno come un individuo, ma sono inserite in una struttura modulare.
Per questo motivo è possibile che gli agenti individuali vengano meno alla
policy, pur senza che questa passi attraverso un processo di riconsiderazione. È
possibile individuare vari motivi per cui gli agenti individuali possono violare una
policy di gruppo. Uno, di particolare importanza, è che stiano tentando di
usufruire dei vantaggi dell'appartenenza al gruppo, senza collaborare attivamente.
Esempio: Una policy generalmente osservata da chi usufruisce di
servizi messi a disposizione della collettività e resi possibili solo dalla
collaborazione sociale, è di contribuire attivamente alla loro realizzazione.
Immaginiamo che Lia faccia parte di un gruppo di studenti che decide di mettere
in comune le risorse per scambiarsi gli appunti presi a lezione durante l'anno,
sistemandoli in dispense utili per ripassare il programma della maturità. Ognuno si
impegna a sistemare una parte delle lezioni, rendendola poi disponibile a tutti. Lia
però, poco desiderosa di collaborare, lascia che altri facciano la sua parte,
sfruttando comunque il lavoro degli altri per preparare l'esame. Lia si comporta,
nei confronti degli altri studenti, come un free rider: sfrutta una risorsa comune
senza “pagare il biglietto”.
98
Un disincentivo rispetto a questo tipo di condotta potrebbe venire a Lia dal
biasimo che le esprimerebbero i suoi compagni, che, conoscendola, avrebbero
modo di punirla negandole un suggerimento durante la prova scritta. Tuttavia, se
generalizziamo l'esempio del free rider a contesti sociali più ampi, risulta evidente
che non è sempre possibile individuare gli agenti che adottano questo tipo di
comportamento, disincentivandoli a farlo per mezzo del danno alla loro
reputazione. Per esempio, forse dovremo aspettarci che ci siano sempre degli
evasori, che non pagano le tasse contando sul fatto che la dichiarazione dei redditi
nella maggior parte dei casi non è resa pubblica e non è soggetta a giudizio.
Il fatto che possiamo sempre aspettarci un free rider, dove i benefici della
collaborazione sono distribuiti su larga scala, è una conseguenza della modualrità
delle strutture di gruppo di tipo esogeno. Il gruppo esogeno non annulla le
motivazioni individuali degli agenti al suo interno, ma, come abbiamo visto, le
coordina. Quindi, per contrastare il fenomeno del free riding, dobbiamo studiare
meccanismi di disincentivazione che possano fornire motivazioni abbastanza forti
da vincolare il comportamento degli agenti individuali con le tendenze più
“egoiste”.99
Una soluzione generale al problema del free rider può venire attraverso
l'applicazione della policy generale dettata dall'ipotesi di socialità, che sanziona la
sua condotta “asociale” di un free rider in quanto è inconsistente con l'obiettivo
generale di conservare le condizioni di possibilità della società.
99 Cfr. Camerer-Fehr (2006)
99
7. Condizioni di riconsiderazione
Come abbiamo visto nel capitolo precedente, ogni intenzione è soggetta a
riconsiderazione sotto determinate condizioni, che si possono verificare a) quando
l'intenzione è soddisfatta; b) quando la sua soddisfazione è giudicata impossibile a
causa di impedimenti esterni; c) quando alcune ragioni che avevano portato
l'agente a formare quella data intenzione vengono meno o cambiano in modo
significativo. La logica che descrive il comportamento delle ragioni che causano
la formazione dell'intenzione è non monotona, perché l'aggiunta di nuove
motivazioni può incidere sulla riconsiderazione delle intenzioni.100
D'altra parte, proprio dal momento che devono soddisfare molti più vincoli
di consistenza risulta più facile descrivere il cambiamento delle intenzioni,
rispetto al caso delle preferenze. Per quanto riguarda le preferenze, infatti, dal
momento che generalmente si assume che formino un profilo completo e
coerente,101 è molto difficile rendere conto di un cambiamento che violi o la
completezza, in quanto introdurrebbe una alternativa prima non contemplata, o la
coerenza, invertendo l'ordine di preferenze già determinate.102 In generale, poi,
osserviamo che se è richiesta solo la coerenza, non si dovrebbe mai presentare una
ragione che induca l'agente razionale a riconsiderare dei desideri fra loro coerenti.
Invece, nel caso delle intenzioni, la loro natura strumentale103 implica che
100Cfr. van der Hoek-Wooldridge (2003), Id. (2008) e Governatori et al. (2009)
101Cfr. Rubinstein (2006), Binmore (2009)
102Cfr. Fishburn (1991), Mandler (2001)
103Cfr. cap. 1
100
esistano sempre delle condizioni di riconsiderazione, le quali intervengono nel
momento in cui l'agente si trova a verificare le condizioni di soddisfazione di
questo stato proposizionale.
Nel caso di una policy, le possibili condizioni di riconsiderazione sono
date dai casi b) e c). Escludiamo il caso a) perché la policy non ha un obiettivo
fissato che possa essere soddisfatto compiendo un'azione precisa, ma è una linea
guida da applicare in un insieme non specificato di situazioni simili. Se nel caso
della policy si verifica b), la reputazione del nomoteta può essere negativamente
influenzata.
Se si verifica il caso c), invece, il nomoteta deve procedere ad una
riconsiderazione che ritorna sulle alternative sociali che erano in gioco nella
deliberazione originale.104
Esempio: La redazione di un giornale è indotta a riconsiderare la
propria linea editoriale da fatti legati all'evoluzione della situazione politica del
paese. Il governo, infatti, ha emanato un decreto legge col quale limita fortemente,
pena ingenti sanzioni economiche, la pubblicazione di materiale oggetto di
indagini giudiziarie. La redazione ha sempre ritenuto di dover fornire
un'informazione completa ai cittadini, tuttavia nella situazione attuale ciò diventa
impossibile. Di conseguenza, la redazione è costretta a modificare la linea
editoriale eliminando dalle pagine del giornale un certo tipo di inchieste politiche.
104Tra l'ampia letteratura sull'Intention reconsideration in area BDI, cfr. in particolare SchutWooldridge (2001)
101
Ogni riconsiderazione rimette in causa le ragioni che nella deliberazione
originale avevano portato alla formazione di una data intenzione, e per questo è
necessario che il tipo di deliberazione che compie l'individuo che procede alla
riconsiderazione sia analogo alla deliberazione iniziale. Nel caso di un gruppo
esogeno, l'intenzione collettiva che lo costituisce come individuo deve essere
riconsiderata a partire dalle stesse condizioni che avevano portato alla sua
formazione, quindi a nome di tutto il gruppo (infatti la funzione del nomoteta è
appunto quella di interpretare l'identità del gruppo). Non è necessario che il
nomoteta sia rappresentato sempre dallo stesso individuo, perché è anzi possibile
che questo cambi in funzione della reputazione che gli viene attribuita dagli altri
membri del gruppo, ma che le ragioni che vengono riesaminate devono
comprendere tutte quelle che figuravano nella deliberazione originale.
Questo comporta una caratteristica “tracciabiltà” delle intenzioni: formare
un'intenzione a livello individuale o di gruppo implica mantenere una traccia della
sua storia, pronta a intervenire nel momento in cui l'intenzione viene
riconsiderata.
Esempio: Il gruppo di amici in partenza per le vacanze, aveva
deciso di andare al mare a Jesolo perché il camping di Castiglione, che sarebbe
stato la loro prima scelta, aveva il tutto esaurito. Qualche giorno prima della
partenza, però, si liberano dei posti a Castiglione e tutti si trovano d'accordo per
cambiare il programma.
Questo aspetto di dipendenza delle intenzioni dalle ragioni che ne hanno
102
determinato la formazione segna, come abbiamo visto, una differenza importante
rispetto ai desideri: per questi ultimi, l'unico criterio di razionalità è la coerenza.
Per le intenzioni, invece, il vincolo è anche un “principio di ragione”: è necessario
che esista una ragione per formare una certa intenzione.
Questa constatazione è particolarmente importante se messa in rapporto
con l'azione del nomoteta, l'individuo che stabilisce le intenzioni collettive di un
gruppo esogeno. Le ragioni che il nomoteta prende in considerazione, come
abbiamo visto, sono relative a tutti gli agenti individuali in quanto membri del
gruppo esogeno. L'adeguatezza dell'intenzione collettiva formulata dal nomoteta è
valutata pertanto sulla base di queste stesse ragioni, particolarmente nel caso in
cui si presentino circostanze che ne inducano la riconsiderazione.
103
4. Conclusioni
In questo lavoro abbiamo sviluppato una analisi qualitativa dei vincoli di
razionalità posti dalle intenzioni nel contesto della scelta razionale di agenti
sociali.
Partendo dalla teoria della decisione classica, abbiamo assunto l'ipotesi di
razionalità, secondo cui si può descrivere un agente razionale in termini di
informazioni e motivazioni. Nella teoria della decisione la componente
motivazionale è rappresentata dalle preferenze dell'agente, che agisce in modo da
massimizzare il proprio interesse personale. A questa caratterizzazione della
razionalità abbiamo dunque aggiunto come componente motivazionale il
parametro delle intenzioni, le quali presentano ulteriori vincoli di consistenza per
la condotta dell'agente razionale.
L'intenzione offre una chiave per raffinare la caratterizzazione della
razionalità classica anche nel contesto sociale, dove lo studio delle intenzioni
collettive permette l'analisi delle strutture di gruppo. Abbiamo rilevato l'esistenza
di due tipi di intenzioni collettive, corrispondenti a due forme di organizzazione di
gruppo che abbiamo chiamato endogeno ed esogeno. Nel gruppo endogeno gli
agenti si associano sulla base di una deliberazione individuale, mentre nel caso del
104
gruppo esogeno la deliberazione dà luogo ad una scelta sociale e un'intenzione
collettiva che pone dei vincoli di consistenza collettivi per la successiva
formazione di intenzioni individuali da parte dei membri del gruppo.
Abbiamo infine visto come i gruppi presentino una struttura modulare, che
consente di applicare anche alla scelta individuale, a un livello di analisi più
approfondito, le dinamiche interne di tipo esogeno fondate sulle diverse
motivazioni all'azione che entrano in gioco nella determinazione della condotta
dell'agente individuale. Questa caratterizzazione rende inoltre possibile applicare
l'ipotesi di razionalità anche ai gruppi esogeni nella misura in cui possiamo
caratterizzarli come individui.
Inoltre, abbiamo visto nel capitolo 3 che, per spiegare gli incentivi che
rendono possibile la cooperazione sociale, è stata avanzato un criterio di
reputazione. Il desiderio di conservare e migliorare la propria reputazione
indurrebbe l'agente, particolarmente nei casi di interazione strategica reiterata, ad
adottare un comportamento cooperativo, per assicurarsi un maggiore guadagno
nel tempo. Tuttavia la reputazione così concepita, come abbiamo osservato, si
sviluppa nel tempo e non permette di spiegare la cooperazione in situazioni non
reiterate.
L'analisi dell'intenzione collettiva, invece, ci ha permesso di individuare un
disincentivo alla defezione, anche in situazioni non reiterate, mediante
l'applicazione alla condotta dell'agente individuale dell'ipotesi di socialità.
Secondo questa ipotesi il bene collettivo è prioritario rispetto a quello dell'agente
individuale, che ha dunque l'obiettivo generale di perseguirlo, anche se, per effetto
105
della modularità, come abbiamo visto, possiamo sempre aspettarci situazioni di
attrito all'interno di un gruppo sociale.
Questo ci permette di concludere che un nodo centrale nell'analisi
qualitativa dell'azione sociale consiste nel formulare meccanismi di incentivazione
alla coordinazione cooperativa.
Il quadro generale che abbiamo fornito permette una analisi normativa
della razionalità pratica più espressiva rispetto alla caratterizzazione classica, di
cui mantiene l'assunto fondamentale dell'ipotesi di razionalità, riuscendo però a
catturare con più precisione gli aspetti dinamici e sociali della deliberazione.
106
Bibliografia
ANSCOMBE, G. Elizabeth M., Intention, Cornell University Press 1963
ARROW, Kenneth J., Social Choice and Individual Values, Wiley, New York 1951
BINMORE, Ken, Rational Decisions, Princeton University Press, Princeton and
Oxford 2009
BRATMAN, Michael E., Intention, Plans, and Practical Reason, Harvard University
Press, Cambridge and London 1987
CAMERER, Colin F. e Ernst FEHR, “When Does “Economic Man” Dominate Social
Behavior?” in Science, 311 (2006), pp. 47-52
DAVIDSON, Donald, Essays on Actions and Events, Oxford University Press 1980
DAVIS, John B., “Collective intentionality, complex economic behavior, and
valuation” in The Elgar Companion to Economics and Philosophy, ed.
J.B. Davis, A. Morciano e J. Roude , Elgar 2004
DE
FINETTI, Bruno, “Sul significato soggettivo della probabilità”, in Fundamenta
Mathematicae, 17 (1931), pp. 298-329
Id., “La prévision: ses lois logiques, ses sources subjectives”, in Annales de
l'Institut Henri Poincaré, 7 (1937), pp. 1-68
Id., “Decisione”, in Enciclopedia Einaudi, Torino 1977
DIETRICH, Franz e Christian LIST, “Majority voting on restricted domains” (2006)
reperibile alla pagina http://personal.lse.ac.uk/list/
EBER, Nicolas, Le dilemme du prisonner, La Découverte, Paris 2006
FISHBURN, Peter C., “Utility and Subjective Probability: Contemporary Theories”,
in ...
107
Id., “Retrospective on the Utility Theory of Von Neumann and Morgenstern”, in
Journal of Risk and Uncertainty, 2 (1989), pp. 127-58
Id., “Nontransitive Preferences in Decision Theory”, in Journal of Risk and
Uncertainty, 4 (1991), pp. 113-34
GAERTNER, Wulf, A primer in Social Choice Theory, Oxford University Press 2006
GARBER, Daniel e Sandy ZABELL, “On the Emergence of Probability”, in Archive
for the History of Exact Sciences, 21 (1979), pp. 33-53
GILBERT, Margaret, “Rationality in Collective Action”, in Philosophy of the Social
Sciences, 36 (2006), pp. 3-17
GILLMAN, Leonard, “Approval Voting and the Coming MAA Elections”, in Focus:
The Newsletter of the Mathematical Association of America, 7 (1987),
pp. 2-5
GOLD, Natalie e Robert SUDGEN, “Collective Intentions and Team Agency”, in
Journal of Philosophy, (2007)
GOVERNATORI, Guido, Vineet PADMANABHAN, Antonio ROTOLO e Abdul SATTAR, “A
defeasible logic for modelling policy-based intentions and motivational
attitudes” in Logic Journal of IGPL (2009)
HACKING, Ian, The Taming of Chance, Cambridge University Press 1990
Id., The Emergence of Probability: A Philosophical Study of Early Ideas about
Probability, Induction and Statistical Inference, Cambridge University
Press 1975 (Seconda edizione rivista: Cambridge 2006)
HAMMOND, Peter J., “Rationality in economics”, in Rivista internazionale di
scienze sociali, 105 (1997), pp. 247-288
HARDIN, Garrett, “Tragedy of the Commons”, in The Concise Encyclopedia of
Economics, 1993
HARDIN, Russell, “The Free Rider Problem”, in The Stanford Encyclopedia of
Philosophy, reperibile alla pagina http://plato.stanford.edu/entries/free-
108
rider/, 2003
HAUSMAN, Daniel M., “Sympathy, Commitment, and Preference” in Economics
and Philosophy, 21 (2005), pp. 33-50
HOSNI, Hykel, “Interpretation, coordination and conformity”, in Games: Unifying
Logic, Language, and Philosophy, ed. Ondrej Majer, Ahti-Veikko
Pietarinen e Tero Tulenheimo, Springer 2009
JEFFREY, Richard C., The Logic of Decision, 2a edizione, University of Chicago
Press 1983
JOYCE, James M., The Foundations of Causal Decision Theory, Cambridge
University Press 1999
KAHNEMAN, Daniel, “A perspective on Judgment an Choice. Mapping Bounded
Rationality”, in American Psychologist, 58 (2003), pp. 697-720
KAHNEMAN, Daniel, e Amos TVERSKY, “Prospect Theory: An Analysis of Decision
under Risk”, in Econometrica, 47 (1979), pp. 263-291
KREPS, D., P. MILGROM, J. ROBERTS e R. WILSON, “Rational cooperation in the
finitely repeated prisoner's dilemma”, in Journal of Economic Theory, 27
(1982), pp. 245-252
LIST, Christian, “Democracy and Epistemic Justification”, Lectures at the
International Summer School on Philosophy and Probability, University
of Konstanz, 15-21 September 2002
Id., “The Discursive Dilemma and Public Reason”, in Ethics, 116 (2006), pp. 362402
Id., “Collective Wisdom: Lessons from the Theory of Judgment Aggregation”, in
Collective Wisdom: Principles and Mechanisms, ed. H. Landemore e J.
Elster, in corso di stampa
LIST, Christian e Robert E. GOODIN, “Epistemic Deomocracy: Generalizing the
Condorcet Jury Theorem”, in Journal of Political Philosophy 9 (2001),
pp. 277-306
109
LIST, Christian e Philip PETTIT, “Aggregating Sets of Judgments: an Impossibility
Result”, in Economics and Philosophy, 18 (2002), pp. 89-110
LUCE, R.Duncan and Howard RAIFFA, Games and Decisions, John Wiley & Sons,
New York 1957
MANDLER, Michael, “A Difficult Choice in Preference Theory: Rationality Implies
Completeness or Transitivity but Not Both”, in Varieties of Practical
Reasoning, ed. E. Millgram, MIT Press 2001
MARWELL, Gerald e Pamela OLIVER, The Critical Mass in Collective Action. A
Micro-Social Theory, Cambridge University Press 1993
MAY, Kenneth O., “A set of independent necessary and sufficient conditions for
simple majority decision”, in Econometrica, 20 (1952), pp. 680-684
MEYER, John-Jules e Frank VELTMAN, “Intelligent agents and common sense
reasoning”, in Handbook of Modal Logic, ed. P. Blackburn et al.,
Elsevier 2007
MILINSKI, M., D. SEMMANN e H.-J. KRAMBECK, “Reputation helps solve the “tragedy
of the commons””, in Nature, 415 (2002), pp. 424-426
NOZICK, Robert, The Nature of Rationality, Princeton University Press, Princeton
1993
PETTIT, Philip, “Groups with Minds of Their Own”, in Socializing Metaphysics:
The Nature of Social Reality, ed. Frederick F. Schmitt, Rowman &
Litterfield 2003
Id, “Construing Sen on Commitment”, in Economics and Philosophy, 21 (2005),
pp. 15-32
RAMSEY, Frank P., “Truth and Probability”, 1926, in Foundations of Mathematics
and other Essays, ed. R. B. Braithwaite, Routledge & P. Kegan, 1931
RUBINSTEIN, Ariel, Lecture Notes in Microeconomic Theory – The Economic Agent,
Princeton University Press, Princeton and Oxford 2006
110
SAARI, Donald G., Chaotic Elections! A mathematician looks at voting, American
Mathematical Society, Providence, RI 2001
SAVAGE, Leonard J., The Foundations of Statistics, John Wiley & Sons, New York
1954
SCHMID, Hans Bernhard, “Beyond self-goal choice: Amartya Sen's analysis of the
structure of commitment and the role of shared desires”, in Economics
and Philosophy, 21 (2005), pp. 51-63
SCHUT, Martijn e Michael WOOLDRIDGE, “Principles of intention reconsideration”,
in Proceedings of the fifht international conference on Autonomous
agents, Montreal 2001
SEARLE, John R., The Construction of Social Reality, Penguin Books, London 1996
Id., Rationality in Action, The MIT Press 2001
SEIDENFELD, Teddy, Mark J. SCHERVISH, e Joseph B. KADANE, “Decisions Without
Ordering” in Rethinking the foundations of Statistics, ed. T. Seidenfeld,
Cambridge University Press 1999
SEN, Amartya K., “Rational Fools: A Critique of the Behavioral Foundations of
Economic Theory”, in Philosophy and Public Affairs, 6 (1977), pp. 317344
Id., “Goals, Commitment, and Identity”, in Journal of Law, Economics, and
Organization, 1 (1985), pp. 341-55
Id., “Why exactly is commitment important for rationality?”, in Economics and
Philosophy, 21 (2005), pp. 5-13
SHAFER, Glenn, “Savage Revisited”, in Statistical Science, 1 (1986), pp. 463-85
TAYLOR, A.D., Social Choice and the Mathematics of Manipulation, Cambridge
University Press 2005
TUOMELA, Raimo, “We-Intentions Revisited” in Philosophical Studies, 125, 327369
111
Id., “Belief versus Acceptance”, in Philosophical Explorations,2 (2000), pp.12237
Id., “Collective Intentionality and Social Agents”, paper invited for the AI
conference IMF, Toulouse, May 21-23, 2001
Id., “Collective Goals and Communicative Action”, in Journal of Philosophical
Research, 27 (2002), pp. 29-64
Id., “Collective Acceptance, Social Institutions, and Social Reality”, in American
Journal of Economics and Sociology, 62 (2003), pp. 123-165
TUOMELA, Raimo e Maj TUOMELA, “Cooperation and Trust in Group Context” in
Mind and Society 4, 49-84, 2005
VAN DER
HOEK, Wiebe e Michael WOOLDRIDGE, “Towards a Logic of Rational
Agency”, in L. J. of the IGPL, 11 (2003), pp. 133-157
Id., “Multi-Agent Systems”, inHandbook of Knowledge Representation, ed. F.van
Harmelen, V. Lifschitz e B. Porter, Elsevier 2008
VON
NEUMANN, John and Oskar MORGENSTERN, The Theory of Games and Economic
Behavior, Princeton University Press, Princeton, NJ 1944
WOOLDRIDGE, Michael, Reasoning about Rational Agents, MIT Press 2000
112