ISTITUTO DELL`ASSEGNO VITALIZIO
Transcript
ISTITUTO DELL`ASSEGNO VITALIZIO
ISTITUTO DELL'ASSEGNO VITALIZIO AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE ALLA SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 36/2011, PER L’AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASSICURATIVA DI RAMO V DELLE RISORSE DELLA SEZIONE A PRESTAZIONE DEFINITA DELL'ISTITUTO DELL'ASSEGNO VITALIZIO PER UN PERIODO DI ANNI 5 CON DECORRENZA PRESUMIBILE DAL 1° APRILE 2015. CODICE CIG Z9C125B613. Al fine di individuare i soggetti da invitare alla procedura di cui all'oggetto, viene pubblicato il presente avviso finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse alla partecipazione alla procedura stessa. L'Istituto dell'Assegno Vitalizio provvederà ad invitare alla procedura di cui trattasi tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta tramite l’apposito modulo di manifestazione di interesse allegato al presente avviso e che siano stati ammessi a partecipare alla procedura in base a quanto di seguito indicato. INFORMAZIONI GENERALI L'Istituto dell'Assegno Vitalizio, in esecuzione della deliberazione n. 20/2014, indice una procedura negoziata mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art. 6 della legge regionale 36/2011 e dell’art. 125 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, per l’affidamento in economia del servizio di gestione assicurativa di ramo V delle risorse della sezione a prestazione definita dell'Istituto per un periodo di 5 anni, presumibilmente dal 1° aprile 2015 al 31 marzo 2020, con aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. L'Istituto dell'Assegno Vitalizio potrà procedere anche nell’ipotesi in cui venga presentata una sola manifestazione di interesse. Le risorse da affidare in gestione ammontano a circa 35 milioni di euro. L’importo massimo previsto per il servizio in oggetto, consistente nei costi di caricamento in ingresso, ammonta ad Euro 38.000,00. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è costituita dal presente Avviso Pubblico e dal Modulo di Manifestazione d’Interesse, disponibili sul sito istituzionale del Consiglio regionale della Valle d’Aosta www.consiglio.vda.it e dell’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta www.regione.vda.it SOGGETTI CHE POSSONO PARTECIPARE ALLA PROCEDURA L’invito a partecipare alla procedura di affidamento di cui all’oggetto è rivolto ai soggetti indicati all’art. 34 del d.lgs. n. 163/2006, i quali non si trovino in una delle condizioni che costituiscono causa di esclusione ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 e che posseggono i seguenti requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa: Possono presentare offerte compagnie assicurative autorizzate all’esercizio dell’attività di assicurazione sulla durata della vita umana secondo quanto previsto dal D. Lgs. 209/05 e s.m. e i., aventi sede statutaria in area UE con almeno una succursale, ovvero almeno una stabile rappresentanza operativa in Italia e in possesso dei seguenti requisiti quantitativi: riserve tecniche dei rami vita di appartenenza non inferiori a 1 miliardo di euro; patrimonio complessivo delle Gestioni separate pari a 750 milioni; indice di solvibilità pari ad almeno il 120% al 31 dicembre 2013. È esclusa la possibilità di partecipare al Bando attraverso intermediari di ogni tipo. Non possono altresì partecipare i soggetti avente sede statutaria in centri off-shore. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE La domanda di partecipazione alla procedura dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 14,00 del 13 gennaio 2015, al seguente indirizzo: ISTITUTO DELL'ASSEGNO VITALIZIO Via Piave, 1. 11100 AOSTA Sulla busta dovrà essere indicata, oltre al nominativo della ditta mittente, la seguente dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASSICURATIVA DI RAMO V DELLE RISORSE DELLA SEZIONE A PRESTAZIONE DEFINITA DELL'ISTITUTO DELL'ASSEGNO VITALIZIO ". Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. E' ammesso anche l'invio della domanda, sottoscritta digitalmente, tramite PEC all'indirizzo [email protected] La domanda dovrà essere presentata compilando il modello allegato al presente avviso o in conformità allo stesso. Non saranno ammesse le domande incomplete, pervenute oltre il termine sopra citato, non sottoscritte o non corredate da copia fotostatica di documento di identità in corso di validità. Tutte le imprese che risultano in possesso dei requisiti specificati saranno invitate a partecipare alla successiva gara ufficiosa ai fini dell’individuazione dell’operatore economico al quale affidare il servizio. Nella lettera di invito saranno fornite le ulteriori informazioni per la partecipazione alla procedura. TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi del d.lgs. n. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni - Codice in materia di protezione dei dati personali – si informa che il trattamento dei dati personali è finalizzato esclusivamente all’affidamento mediante cottimo fiduciario, ai sensi della l.r. 36/2011 e della D.G.R. 916/2012, del servizio per l'Istituto dell'Assegno Vitalizio e sarà effettuato con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei richiedenti. I dati potranno essere comunicati o portati a conoscenza di responsabili od incaricati o di dipendenti coinvolti a vario titolo con la procedura in economia di cui trattasi. Ai richiedenti sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. n. 196/2003. Il presente avviso non pone in essere alcuna procedura concorsuale e/o paraconcorsuale, e trattasi di mera indagine di mercato. L'Istituto dell'assegno Vitalizio non assume nessun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale che può interrompere in qualunque momento senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. Referente per la presente indagine di mercato è la sig.a AMORFINI Marilina ed eventuali chiarimenti potranno essere richiesti via fax al numero 0165.526260 o via e-mail all’indirizzo: [email protected] Le risposte verranno inviate via e-mail. Le risultanze dell’indagine di mercato saranno pubblicate sul sito istituzionale del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.