L`Escursionista

Transcript

L`Escursionista
Anno XI
— TORINO, 26 FEBBRAIO 1909 —
N. i
L'Escursionista
0**M
SOMMARIO.
/. Le Gite SociiTÌi pel 1 go(f. - 2. Rouìicoiito dcll^Asscmbìca Gcfurciìc del
2() ^D/ccnibre ipoS. - 3. Necrologio. - 4. Cotnunicati della Direzione,-Elenco delle Carte Topografiche, e delle Guide possedute delFU. E.
LE GITE SOCIALI PEL 1909
I
l"l ì
Lieta dell'interessamento dimostrato dai soci, verso la nostra Unione
col formulare proposte di gite, col suggerire delle méte, e con altre'
manifestazioni di vario genere, la Direzione ha ritenuto quest'anno
opportuno di estendere notevolmente gli inviti per la formazione della^
Commissione Gite Sociali pel 1909, affinchè 'tutte le idee potessero
liberamente manifestarsi, e le vàrie'tend'enze/'sia di gite alpine che di;
gite piuttosto turistiche, ovvero di,,viaggi^ sìa lunghi, che meno costosi,ecc ,
avessero modo di esprimersi.,
.
.
;
, ,-,
In aggiunta pertanto ai Membri del Consiglio, signori Perotti, Stro*
lengo, Treves Angelo, Guastalla^ Borani, Chiaventone, Cima, Filippi;
Federico, Giuliano, Negro Giacomo, Viglino, Ciancia, Klinger, Tribaudinovennero pure chiamati per la compilazione dei programmi, i signori.
L*ESCURSIONISTA
Cav. Antonielli, Avataneo, Basso, Berloquin, Bustico, Avv. Castoldi, Siccardi, Treves Rag. Elia, Vaccarino Giovanni, Verona Augusto, formando
un'unica Commissione.
Essa si è uniformata al concetto che sempre venne seguito; quello
cioè di compiere delle gite variate ed interessanti il più possibile, ma
tali che conciliassero sempre opportunamente i requisiti essenziali di
economia e di bellezza, in modo da consentire al massimo numero dei
soci di intervenirvi.
Cosi delle gite, oltre a quelle artistiche, alcune furono particolarmente
destinale alle famiglie: altre ai soci amanti delle passeggiate turistiche;
altre al gruppo degli alpinisti. Si lece insomma in modo che tutti
potessero trovare nel programma almeno qualche gita di loro gradimento.
In ima società cosi numerosa come la nostra, e dove è fortunatamente
così grande l'intervento dei consociati e delle loro famiglie alle manifestazioni sociali, riesce certamente assai difficile il soddisfare a tutti i desideri,
ma la Commissione, ad ogni moilo ha fatto del suo meglio per riuscirvi.
Come numero, le gite di ipiest'anno ammontano complessivamente
a tredici, e malgrado la quantità rilevante si ha fiducia che il continuo
incremento dei soci possa portare a tutte un contingente numeroso e tale
da non diminuire la media dello scorso anno.
Col programma lallo, gli amanti delle gite artistiche, avranno due
importanti manifestazioni, di cui la prima al i8 aprile alla Bicocca dì
San Giacomo ed al Santuario di Mondovi (Monumento Nazionale),
illustrata dal nostro benemerito tiomm. Brayda, ed è a ritenersi che la
numerosa rappresentanza Moniegalese, che fa parte della nostra Unione,
intervenga a questa interessante escursione.
La seconda è diletta alla \'alle di Susa, e più esattamente alle chiese
Longobarde di Salbertrand, riiiomonte, ecc., ma se la cosa sarà allora
fattibile, procureremo di visitare il grandioso impianto idro-elettrico di
Chioiiìonte, visita che è per ora soltanto un desiderio e che non. potrà
prendere definitiva consistenza che a breve distanza dalla data fissata pei
la gita, quando cioè avremo ottenuto il permesso dalle autorità competenti.
Gli alpinisti desiderosi delle grandi ascensioni avranno quest'anno
particolarmente quattro gite veramente adatte: una al 6 giugno ai
Quattro Denti di C^hiomonte (m. 2106), in Valle di Susa; un'altra, che
è una lunga corsa, al 18 luglio, alla bellissima Becca di Froudière
(m. 3076), in Valle di Gressoney; un'altra ancora al 5 settembre all'interessante Monte Marzo (m. 2750), in Valle Soana; e finalmente pel
15 e 10 agosto, e cioè nei giorni in cui appunto tutti pare sentano il
bisogno di allontanarsi dalla città, venne indetta una gita al Monte
I
[
L*ESCURStONrSTA
3
Glacier (m. 3186) nel Vallone di Clavalité in Val d'Aosta, con partenza
da Nus e da Issime. E questo un vallone che, quantunque ignorato e
secondario della Val d'Aosta, non la cede in bellezza ad altri di lui
più importanti, sia per la vegetazione, sia per la circostante cerchia di
belle montagne, fra cui l'imponente Tersiva che domina lo sfondo, ed
alla quale gli alpinisti più audaci potranno compiere un'interessante
ascensione per la cresta est, ascensione descritta nel numero di novembre
1901, della Rivista Mensile del Club Alpino Italiano.
Gli amanti poi delle belle, ma non troppo ardue corse in montagna,
avranno occasione di partecipare al 4 aprile alla gita a San Giacomo
posto sullo spartiacque tra la Valle del Tesso e quella della Stura; al
16 maggio al Monte Cuccetto (m. 1693), gita che non potè essere compiuta nel 1908 causa il cattivo tempo; e finalmente al 24 ottobre al
Monte Castelluzzo (m. 1870), presso Torre Pellice.
Le famiglie avranno, come al solito, la prima gita del 2\ marzo, al
Monte Pietraborga fm. 928), località che fu già méta di escursione
sociale negli anni passati; e la gita di chiusura ai Laghi di Avigliana
al 7 novembre.
Per la tradizionale gita dei bambini dei soci, venne poi stabilita una
passeggiata ad Avigliana e Valgioie, amenissima località delle nostre Prealpi
ove i piccini ed anche gli adulti potranno passaie una bellissima giornata.
Finalmente la grande gita di giugno, avrà quest'anno per méta
Chamounix, e si eliettuerà dal 24 al 27. Il viaggio verrà iniziato da
Torino il 23 sera, con pernottamento ad Aosta; all'indomani, in vettura,
verrà raggiunto lo storico Ospizio del Gran S. Bernardo, ove ci tratterremo per un dcjciuicr^ scendendo quindi sempre in vettura sino a Martigny,
dove pernotteremo la sera del 24. Il 25, colla nuova ferrovia elettrica
testé inaugurata, ci porteremo a Chamounix ove si prenderà alloggio.
Il 26 sarà una giornata libera per passeggiate facoltative nei dintorni "e
che la Direzione utilizzerà per condurre la comitiva a Montanvert ed
alla oT^ter de Glace^ e finalmente al 27 si eliettuerà il ritorno in ferrovia
per Annecy e Modane sino a Torino.
Tutti i soci indubbiamente conosceranno almeno di nome la celebre
stazione alpina di Chamounix, la fortunata rivale di Courmajeur; ma, a
prevenire il dubbio che potesse sorgere in taluno^ e cioè che Chamounix
non sia che un villaggio alpino, consimile all'accennata stazione alpina
italiana, giova far presente che, a parte il fatto di trovarsi Chamounix in
un'ampia valle maestosa per l'imponenza del Monte Bianco, delFAiguille
Verte, dell'Aiguille noire, dell'Aiguille du Midi, e di infinite altre vette
che formano il massiccio del Monte Bianco, essa ha una vivacità di vita
•4
L* ESCURSIONISTA
tutta parigina, un movimento incessante di va e vieni di guide alpine,
di turisti a piedi e sui muli, di automobili che sfilano continuamente,
di forestieri; un numero grandissimo di Hotels di prìm'ordine, bazars,
negozi d'ogni genere; ed inoltre, ad accrescere la gaiezza dell'ambiente,
e ad imprimervi una caratteristica tutt'alTatto francese, numerosi strilloni
di giornali, a determinale ore spacciano la loro merce con quelle grida
caratteristiche dei caìnclofs si da creare la perfetta illusione che invece
d'un paese di montagna, ci si trovi sui Boulevards di Parigi.
Per la gita di giugno erano pervenute alla Direzione numerose proposte di varia natura. Molti ad esempio chiedevano che si organizzasse
un gita in Sicilia per visitare le località recentemente devastate dall'immane
sciagura nazionale; ma tale progetto risultò subito inelfettuabile, (a parte
considerazioni di durata) sopratulto per la proibizione che il Regio Governo
ha fatto alle Compa.qnie di navigazione di condurre turisti a Messina ed
a Roggio.
C^irca all'opportunità di una gita marittima^ addivenutosi alla votazione,
su 22 votanti soltanto 4 risultarono favorevoli al mare, mentre la
maggioranza si dimostrò contralia ad un tal genere di gita, dimodoché
anche il progetto di visitare la Sardegna venne senz'altro scartato.
Viceversa si accolse con grande simpatia la proposta corredata con
dettagliato programma, fatta dal Consocio sig. Enrico Rossi per una gita
a Trieste, Vienna e Puidapest; ma sgraziatamente i rapporti politici attuali
colla vicina nazione sono in questo momento così poco tranquilli da sconsigliare una simile escursione in questo momento.
Aggiungasi poi che simili gite di gran mole richiedono un lungo
tempo per essere preparate e divulgate, cosicché tenuto calcolo di tutte le
accennate considerazioni, la (^ìiu'.nissione Gite nel fissare Chamounix come
méta per la gita di giugno per quest'anno , ha preventivato Vienna e
Budapest come méta possibile e torse probabile per quello venturo, pregando
sin d'ora la Direzione di volersi interessare per l'opportuno studio.
La gita a Chamounix, dato il suo costo non rilevante, ha poi anche
il vantaggio di riuscire accessibile ad un maggior numero di soci, senza
con cjuesto perdere ne>«;una delle caratteristiche che si desiderano per
l'escursione di Giugno e serve ad accontentare un po' tutti dal momento
che le gite al mare e quelle ai centri alpini ovvero alle città del continente vengono in tal modo ad alternarsi.
..
S
L'ESCURSIONKTA
5
.II, programma dell'annata resta dunque il seguente:
I Gita
— Monte Pietraborga (m. 928)
»
4
Marzo
Aprile
3- »
i8
»
— Bicocca di San Giacomo, presso
Mondovi. Gita Artistica.
4- »
2
Maggi
— Avigliana, Valgioie. Gita dei
bambini.
5- »
6. ,»
i6
2.
2I
6
»
Giugn
— Moja di San Giacomo (m. 1425)
sopra Coassolo.
— Monte (Aiccetto. (m. 1693).
— Quattro
denti di
Chiomonte
(m. 2 i o 6 j .
7. Gita 24-27 Giugno
"
8.
9.
»
»
10.
11.
»
»
5
3
Settembre — Monte Marzo (m. 2750).
Ottobre — Chiomonte e Salbertrand (Gita
artistica).
»
»
24
7
Ottobre — Monte Castelluzzo (m. 1870).
Novembre— Avigliana. Gita di Chiusura.
•
18 Luglio
15-16 Agosto
— Gran S. Bernardo, Chamounix,
Annecy, Modane.
— Becca di Froudière (m. 3076).
— Monte Glacier(ra. 3 186). Facoltativa Punta Tersiva (m. 3512).
:
12.
13.
Per poter poi provvedere convenientemente a tutti bisogni che si
manifestassero nelle gite, oltre ai direttori per ognuna di esse, venne
nominata una commissione permanente per Gite Sociali, composta dai
signori: Perotti, presidente; avv. Strolengo, vice-presidente; avv. Viglino,
consigliere, F. Filippi, cons. ed Eugenio Berloquin, socio, con mandalo
dì provvedere ad ogni contingenza.
Angelo Perotti.
f
^
L'ESCURSIONISTA
Rendiconto dell'Assemblea Generale del 29 Dicembre 1908
Come dall'avviso comparso
nel
n.
14 àQWEscnrsìonisij
Dicembre u. s., i sigg. Soci vennero convocati in Assemblea
del
24
Generale
nel salone della Camera di (Commercio per discutere sul seguente Ordine
del giorno;
1° Lettura ed approva/ione del verbale delia seduta
precedente.
2° Discussione e votazione in merito ai bilanci consuntivo e preventivo, e dati statistici.
3" Elezioni alle cariche vacanti.
Aperta la seduta dal Presidente Perotti, questi venne chiamato
per
acclamazione a presiedere l'Assemblea, l! Segretario diede in seguito
lettura del verbale dt-ll'Assemblea precedente, e questo venne approvato.
Prima di continuare nello svolgimento delPOrdins del giorno, i sigg.
Vaschetti e Gallino proposero di stanziare una forte somma a carico del
Bilancio sociale quale contributo dell'lnione a favore delle vittime del
terremoto siculo, del quale giungevano appunto in quelle ore le prime
spaventose
notizie. Quantunque
V argoniento
non
tosse naturalmente
all'Ordine del giorno, il Presidente, previa autorizzazione dell'Assemblea,
iniziò la discussione in merito, e dopo opportuno scambio
di idee si
convenne di versare lire cinquecento a carico del Bilancio sociale e dì
aprire una sottoscrizione fra i Soci , sottoscrizione che in quella stessa
sera fruttò la notevole cifra di Lire Duecento.
11 Presidente diede in seguito spiegazioni
sui Bilanci
preventivo e
consuntivo quali vennero pubblicati alle pagine 4, 5, 6 e 7 dell'accennato
B.^llettino, e l'Assemblea li approvò interamente senza modificazioni.
Nel Iraitempo, come di consueto, erano state aperte le
votazioni
alle cariche sociali vacanti, per le quali risultarono eletti; a Consiglieri
i sigg. L'hiavenione, Treves Angelo, l'ilippi Federico e Negro Giacomo,
ed a revisori i sig. Ciancia Maurilio, Rag. Klinger e Mario Tribaudino.
Dopo di alcune raccomandazioni e spiegazioni alle 22,45 ^'
la seduta.
chiuse
?
L ESCURSIONISTA
La Parca crudele, che nessuno risparmia, nei primi giorni di quest'anno,
volle nuovamente colpire la nostra Unione, togliendo a noi, ed all'atielto
dei loro cari, ben tre compagni di gite: MORINO
MASENZA
ALFREDO
e BOSSOLO
BERNARDO,
Vav. Avv.
PAOLO,
sòci anziani ed adezionati alla nostra Società.
Alle loro desolate famiglie giunga gradito il memore compianto della
jìostra Unione e prssa Toltimo ricordo che i poveri defunti hanno lasciato
fca di noi riuscire ad esse di qualche conforto.
-:=^ì5^4--^-
COMUNICATI
DELLA
DIREZIONE
-s#- ^ " - ^ . ^
Nella seduta del 19 febbraio i tjoq. il (Consiglio Direttivo deliberò
di ammetter a far parte dell'Unione i seguenti Soci
I^c'snkfiii:
Giuseppe Amery - Pasquale Carbone - Luigi Chiabotto - Vittorio
Fresia - Vincenzo Fumerò - Cav. Vincenzo Goria - Francesco Grosso Giovanni Leoni - Rag. Ermanno Long - Vittorio jodone -- Prof. Ferdinando Peyron-Paoletti - Dott. Alfredo Porcario - Alberto Porcellana Giacomo Rosso - Carlo Ruella - Antonino Sonaglia - Giovanni Torello
- Leopoldo Wolf.
Aggregati:
Cav. Urt*. Giuseppe Ravìna, Sindaco Gottasecca.
s
L' ESCURSIONISTA
QITK INVERNALI
ig Dicembre ipo(9 — P. Cialma (m. 1508) - Da Coassolo in .ere. 3 G. Cuastalla, G. Piubellini.
, ^ .
77
. »
3 Gennaio
— M. Angiolino (2168) - Da Lanzo in ore 6; ritorno.
in ore 4 - B. Treves, A. Verona^ G. A. Dallavalle
Kjo^ — M. Uja (ni. 2158) - Da PerosA Argentina in
ore 5 ; discesa in ore 2,30 - G. A. Dellavalle ,
A. "Verona, P. Viglino.
i'3
— Aosta - S. Rhémy ^ Gran S. Bernardo e ritorno
- A. Basso e signorina, M. Borani, A. Florio è'
signora. Lenti.
10
— P. Cialma (ni. 1508) - Da Lanzo per Coassolo
in ore 3; discesa in ore 2,30 - Avvi Bottb-Miccà,
B. Carossio, Doti. Piubellini.
;
X ':=^.- V
— Rocca .Patanua .(in. ^241.0) - p^a, Borgone per
Mafliotto e Alp Tulivit in ore 6 in vetta- ritorno
in ore 4,30 - t ì A. Dellavalle con 3 compagni.
77
»
'-^4
7
Febbraio
— Monte Angiolino (m. 2168) - Da Lanzo per
Coassolo in ore 6; discesa in ore 4 - G. BottoMìcca, B. Ciaiossio, Picena, Dott. Piubellini,
— Cappella di S. Vittore (m. 890) - Da Lanzo
per colle Forcole; discesa a Corio - A. F. Lavagnino con tre compagni.
.•
.
— P. Rocca Nera l'm. 2S521 - Da Bussoleuo pel
Balmerotto in ore 7 ; discesa in, ore 4,39 -,
G. A. Dellavalle, A. Klinger, P. 'viglino.
\
'
' % ' . •* \
,.•
..'^
\
\
>lè^S>eH-«
,' !
Torino 1901) - Tip. ^L Massaro, Galleria Umberto I
CAMUS CELESTINO,
Gerente-responsabile.
.<>
L ESCURSIONISTA
ELENCO DELLE CARTE TOPOGRAFICHE
possedute
dalVUoìone
Escarsiooisti
A V V E R T E N Z E — TI numero che precede ogni carta costituisce il suo
iiUDiero d^ordiììc. Vastcrisco indica che delle carte così segnate esiste
a disposizione dei sigg vSoci almeno ÌUÌ duplicato; di molte si hanno
perfino quattro o cinque duplicati. Nella Sede Sociale sono esposti
i quadri d'unione delle carte italiane e svizzere onde facilitarne la
ricerca e lo studio.
Delle carte collocate nelle vetrine della Sala Sociale è r i g o r o s a m e n t e Vietata l ' a s p o r t a z i o n e . Di quelle però che nel presente elenco son segnate con asterisco si potranno avere in prestito
/ duplicati^ indicandone al Custode il numero d'ordine.
La zona italiana confinante colla Francia e colla Svizzera, specialmente con quest^ultima, 6'/j/z/'t' rappresentata nelle carte di questi
na{ioni. Tali carte potranno essere quindi utilmente consultate ed
occorrendo chieste in prestito anche in occasione di escursioni entro
il confine patrio.
La Direzione sarà gratissima a tutti coloro che le odViranno
il mezzo di acquistare nuove carte, desiderando essa di sempre più
accrescere il numero dei duplicati da concedere in prestito ai signori
Soci.
CARTE
ITALIANE
Scala 1: 25.000
L Acqui
-.'GS! Aa'oitlo
•) Alba
• Albino Bt'fi;'iiiii;i><'0
•i
Alos-^andi'i.i
.') • Alniosc
(') • Al/uno Mag'gitn'c
7 • Aiuloi-no Cacciorna
S • An.^t'ra
9 * A PI) in no
2<)0 Ai'boi'O
IO * Arrisa le
11 *Arona
270 Ars io
271 Arsioro
272 Asia.u'n
:1
273
12
13
27 '.
li
275
15
IO
270
277
17
18
19
20
21
22
Asolo
• Asso
Asti
AH ronzo
• A/.OLjIiO
lìUgolino
• Ikirbaiiia
• lìurcl
• l'assano
lM'dÌ7//.t)le
• Beinolto
• B.'lla<ii()
litMii'xagii'nuLi
• Beryaiiio
• Biella
• B'0,^1in
27S BDICÌI di .\a\eiie
23 * B n r u ' 0 ! i n i ì ) i ' | - 0
21 • BiìruDiiiasiiiti
2:> * 15i.! q;osesia
2(; * 1 >tM'U'()IÌ('Ìllti
l'.uscouiuiviigo
2S
Bra
27", 1 B.i-'scia
20 • l'.roio
2S(i
2S|
31)
31
32
33
2S2
Biija
Bui'ntl/.O
• r. Il Si-il
* Biissoleiio
*B)Ul!igliera
Calaiiiandrana
Qiltraiio
ìt
L'ESCURSIONISTA
*Cnlnso
• Canìhiano
Cnnicrann
*( laiìipoiiogno
( ".niin lo
('.a Ut'Ili
/iO • Canili
/il
C.aja'iala
/ri • C.apriiK) l'.ii'Liai nasco
.',3 { • . a i J L i ' i i a i in
3'(
35
3()
37
38
30
• 'i 1
1 )
( '.ai'iiia.ifnnla
• ( • . a r ael l ' . r i a n z a
'iC, •( '.a ITU
t —
11 •( ' . a > a ! l M ) r L f ' i i ì f
( la.salc Mniifrfcah"^
2S4 r.nslolfraiirn \ iiii-lo
LN;{
.'iS
'l'.t
•( • . a > l ( l l a ! i i < i i i lM
(• .a>MlazzM
r.asC'Ih'Iln ti] r.riir/.^iiii
306
80
SI
S2
307
308
83
300
3IU
311
S'i
Geniona
*Goniìignaga
• Ohi Ha
• riiaxcno
(iodiasco
• Go.saldo
* Cozza no
Gussau"o
Idre
]<00
• L a n zo d'iiilflvi
313 Lasl('l>ass(.'
se,
3I'(
• l . a x t ' i K)
• L r . vO
l.njialo
* l'i)nla!ii''nin]-,'
315 l.Mrcij/.a.ixr)
SO • Liirali^ Alihalo
3IC I.u>i'\ r r a
317 . \ l a j a i K t
3 IH Malci'.^inc
IH) • .Mainai.'
310 Ma nerba
01 • Marrhii'olO
02 M a r i ' i i P
32n Marnstica
321 *.Mas><'raiM
03 • Mnilra.v,',,
322 Mninbclln M<inferriilo
Oi M i i l l l b e r c f l l i
323 M i i i u ' a h n
05 • , \ l M | | d n \|
Oli Mttnialia
325 M. Anl.'lao
325 M. Ilaldn
32(1 M. l'.iv.m
327 \ l . (Irapna
32S M. Lissi'i33 5 Miiiib'inaLrno
320 "M. Maniiiiladu
33(1 M. o b a n l o
331 • \ l. l'elf
332 • M. l'.jino
333 .M. l ' u j x ' j - a
335 Mnnlt'magudnro
33(1 M. Uanit'zza
22(1 • M. T.(Ilale
337 Monte X'erena
07 M i i l i b n i l i n e r » 1
33S Mnlili [,e.«,.-.ini
OS Mi»nliu-!io
00 *\l(U'ozzu
20.S
• { • " i i i i z a o-
3;ÌO
Na\ e
200
*l'"<>i'ih»
Km
,\e]'\ e
2<)
.'»(!
Ca.vlfljrllr,
Sllll-a
('a.'^li'liiiaAii
d'Asti
:.i
:isr. ( ' . a s I . ' I m i i i N o ili X ' o r o n a
:.:.' •( • . . • I S I Ì U I Ì M ICI i r i i i t < l \ 1
53 (• a\allt'rniaggi'ii'i;
'?S7 ( '.ax assd
C
:.'^^ (• .• • lU'<'!lÌf,'ll
.) 1
r»r»
.".(i
• C i ' n l a n .i
• (• .<'!-||()hllÌ
O
Clii'iabfu
• Chi'Ti
5S • ('.hnasso
"i
• ,'so
( liltiaiia
:.'• .'( 1 ' C i i i i t '
d i ^r.
.V.t • C j r i r'
(;i) • ( '.<'H/:/.i'
CI ' ( . n i r o u a l o
Sfl»a>!iano
C.v! *( ;r..!,'.u-joìn
t.".i|
(• .ipiii'.'lirr)
• ^'.^• 2 r n n i o i i c o
(• 3. • ('.nino
2'.>3 ( . l ' i n ' o
CI
•(
cr»
*( ,1 l e s a l i 1
CI;
iiif(M-ini-e
.^u|)i'ri()re
:-ijhhivn
{j>>\ìllììiiÌ0
(li'iida
(irando
t'.7 ' ( • . n i n i i i na
:.".'i
(W
• ( a i j i i H)
• .'IT»
nriiiciiiu
• i:i'ha
l-"<'li/.zani)
207 F.'lliv
(il»
l'IM)
70
71
• { • • . • n . ' . t i v .l l ,
'l-'iaiio
Oi
3(H) • | - ' ' . ' i ' nn (li
73
l''i'S>aiio
3i)l
l-'iihinn
75 ( i a b i a n o
75 •( l a n d i n n
31 »2
3113
3i)i
( i a l'I t a g l i a
•( i a r i ' s
dar.Linano
7C • (lassino
305 (iaih'nai'a
( / (ia\i
7.^ l i a \ ] j ' a l è '
(laiiaji'
ZMUIU
35(1 .\er\ i
Idi
.Nizza
.MMiifi-n-alo
I(i2 . X i ' i i i '
I(t3 -Novi Ligure
Iii5 •( iLìudono
l()5 • orla
10() • l'alazzaLft")
107 • l'ailanza
l'asso di
lOs • |'a>liiro
352 I'VTJH'OIO
3 51
100
3 51
HO
315
III
112
350
113
3 57
• IVI va
312 l.auo di Mi^iirinu
S5 ' l . a n / . o
87
8S
313
Vallós
Peschiera sul Logo di
Gai'da
• Pianezza
Piano delle Fugazze
• PiodicuMillo
Pieve di Cadore
• Pinasea
• Pine roto
Plaliseliio
Poii'ino
PI "Sina
Pralonno
Prepollo
r*reseglie
Ili
31S
350
115 R j l c c n l l i . L i ' i
«
350 Heciiafo
11(1 • PiNorolo Canavese
117 • Rivai'nlo Ligure
1 | s • Rivoli
351 Roasenda
352 Roeea (TAra/zo
no • Roeeliella Ligure
353 Rodda
351 Ro.sà
355 Rolzo
120 • Roiu'C
35(1 Salò
121 • Snlu.ssola
122 • Salnz/,0
123 S. Damiano
125 San Irò
357 S. Gerniaiiiì \'(M'eell.'.so
35S S. Pi<'li'o al iXalisuue
359 S. Salvalun; .Moiiferralo
125 • S. Secondo
120 • Sànlhià
3G0 S. X'igilio
3(11 Sappadu
127 Sa vigliano
302 Schio
128 • Scopa
303 • Selva Delluuose
3(11 Serén
120 Serrava Ile Serixia
130 • ScUimo N'illone
131 Sez/.ò
305 Somma Lombarda
132 S()nmiari\a Bosco
133 • Sliainbino
3(1(1 Slre;.;iia
13 5 • S l r e Mi
135 • Su sa
130 • 'l'aranla^ca
307 'rareento
3 OS Tliiene
137 • 'l'orino
I3S Tnrloiia
300 Tnseolano
370 b i a d a t e
371 'l'iMsagliis
130 • Trave-rsella
372 Tre Cime di Lavaredo
Ilo • Tre.seore Ralnuai'io
373 \ a librai II le
371 \ a l l e di S. .Micliele
375 \'allo X'isdendo
370 • Valstagna
141 ' \ a r a l l o
L ESCURSIONISTA
377
Ii2
37S
143
li4
'Voroso
• Venori.M Reale
Vignalo
Vigone
Villa franca .
l'ó
MG
147
148
i49
Villavornia
*\'illaiii)\a
X'illanova Solaio
*Vinovo
'Vislrorio
S c a l a . 1:
163 'Alassio
l.{')4 *Alboiiga
l()5 *Anli'(>niipinna
JG() 'Aosta
167 'Ardi'nnd \'alniasino
1()S *Arg(?nlcra
169 'Bugni di Ci'avt'ugia
170 T ì a n n i o
'•
171 Bardi
172 'BardonoccJiia
173 Bodonia
3S0 BclhUKì
171 P,orcclu
175 'Bdi-niio
176 'Boves
177 'Bi'ono
178 'Cairo Montcnollc
179 Calice al Comuviglio
ISO 'Ciìniìohio
381 Calania
181 ' C a v o u r
182 Cosami •
183 'Cova
18'i 'Chaniporchor
185 'Chalillon
186 'CliialaiulxM'Io
187 'Chiavari
188 'Chiavonna
382 Chiusa forlo
189 ' e l u s o n e
190 ' C o r n o SI.'Uu
191 Corl('nn"lia
192 'Crod.i
193 'Cuoi-gnè
194 'IVnionle
195 'Dolceumpia
196 'DonidditssDJa
197 'DrontM't)
198 'i-dolo
383 Fcroidillo
199 ' F i n a l b o r g o
200
201
202
203
2(i'i
205
3s't
:'i;6
207
208
3S5
21(1
3.S6
211
212
3S7
213
21'.
215
216
217
218
219
220
221
•* -v •v
• '•7'
^2-^
230
Ti 1
332
233
23'.
235
236
237
3SS
Se:;ale
390
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
'Albenga-Savona
.'Messandria
'A OS la
Aipiila di'gli Abruzzi
Arezzo
'Argeideia
'Asti
Bergamo
'Biella
Piorgo S. Sepolcro
Bormio
'Boves
Brcno
'Cannobio
ni
370 N'ughora
150 * Voi piano
151 Vollri
ibi *Zogno
50.000
'Foi'cola dì Livigno
• Kraliosa Sopi'ana
*Ciari_'ssi()
'(ìaviralc
Mnogo dello ?lr'l\ir)
• ("il", l'ara (liso
'(ir. Paradiso (pvd)l>. (h'\
C. A. I.)
'Or. S. Bernardo
'(ircssoncy
' L a g o d'Iseo
Linguaginssa
'Livigno
. .
Lnnu'ai'ono
'LuiiiD
* Madonna dello l-'inoslre
Mei
Molonno
'M«'naggi<T
'Mi»lliòr(\s
M. Adanunio
M. Bianco
M. l'a-uHìono
• Mon.:»'nisi(ì
M. Ce veda le
'M. Chaniheymn
'M. Leoni'
'M. Levanna
* M. Bnsa
*.M Bo>S() al Maio
• M. Xis.ì
'.Mori legno
'Morgcx
'Nova lesa
'OllonioiiL
'Oniegna
'Orniea
OllollO
'Oulx
'Ovada
• Pallanza
Paiuzza
238
239
2 lo
3S9
211
390
242
213
391
211
245
21(;
392
393
391
217
218
249
250
251
395
390
254
255
256
257
258
259
397
'Passo di Spinga
'l'erosa Argeiiiina
'Piazza l.reinliana
Piti d e b b a .
Pimli'enidli
Popoli
'l'orlezza
'POI liiuiaurizio
IM'alo Carnieo
'Prazzo
Bajìallo
'Be\ello
Bi.-li
Riposto
Rnl/o
Sanipi\vrc
' S . Remo
'Savona
'.Sehilpai'io
'Siindrio
Si)igno Monfei'ralo
Spiliinbeigo
Taorinina
'Tenda
Tiraiii)
'Toriiglia
'Triora
'Xalforinazza
' \ algi'isanehe
'\alpelline (lMil>b. del e.
A. L)
260
*\alluiirnanchc
2()0
2(U bis ' \ a r a z z e
262 \ arese Ligure
2(-3 ' Veni in ligi ia
39.S ' \ e s l u n e
261 Villa S. Maria
'N'iliniiiore
2(55
'Vinadio
26(5
'\iii
207 • Voltaggio
1: 75.000 e 1 : l O O . O O O
413 ' C a r m a g n o l a
111 * CI'sana 1'orinese
415 Cesenii
416 *Ceva
417 (/• hiavennii
418 Como
419 'Cuneo
420 'Demonio
421 'Domodossola
422 ' D r o n e r o
423 Piorenzuola d'Adda
424 C a r g n a n o
425 'Genova
426 ' G r a n Paradiso
427
428
429
430
431
432
433
431
435
436
437
138
439
440
'Ivrea
Livorno
Milano
M. Aliameli 0
'M. Bianen
-M. Ce\('da!e
M. Lina
• M. Rosa
Mortara
iXapoli
Novara
'Oulx
Passo di Spinga
Pavia
5..
L F.SCURSIONISTA
VI
441
PosclliclVl
Piacenza
• PiiH'iolo
l'i/./.u iJoi'iiina
/l'i-2
/l'iii
h\\
445 l ' o i i l r t . ' i i i i i l i
/.'.t; • l ' n r l ij M a i i r i ' / i n
'.'.7 l'cciiìpi (irn/i<- e
.'.is n a p a l l i i
4<;c, l l x i n a
l!it|M-na
Iti,
riii'M/.t'
'.• iiiiiii'
f. JN)
i;iv.,|;i f I h
I '.i\ i t a \ • (• ( I n a f. ; ' 7 )
i:ina r. :.n
'.TI
IT;'
l'i.i--iih'ne
r. ; i i ì
440 S. Mai'ccllo Pistoiese
'i5ii ' S . R e m o
•M
i.
Siena
i.Vi • S o n d r i o
.'(."ìS ' S p e z i a
• i.")» Sulnìf.na
',':."• ' S u - a
i"i() • r<'i'ainri
'i.'tT 'l'iiano
S c a l a 1: LioO.OOO
Kdl7:lone T o u r i n g - C l u b )
'i7:', (;cn(i\a f. IO)
i:'i l.i\M!-nn f. -U)
'M5 \h-.>ina 'f. 'yl)
;7t'. MilrniM f. ili)
i77 Nap'iii f. .'{5)
• 'i7S l'criiuia r. -VXì
458
450
hWO
• 'iGl
'Torino
'rro\ìi(lio
*\a]forniazzn
• X a l s o a n u. \ ' a l e h i u s e l l a
(Pubi), d e l C. A . 1.)
'i(r2 Va rollo
W^ ' N a i M - s i '
\\\\
N.M'cclli
iii5
\()uii(^>a
470
• Wo
4SI
\^-l
Pisa f, 17]
n.una
f. -JS)
Siena .f. n)
Tdi'ino (T. 0)
4S'|.
Wi'nna
'is:{ w - K z i a f. i:{)
f. |-.^i.
I ^ . l i z i i ' i i w I s j t i t i i t o A r t i ( ìr.-ifit^l l e d i R e r ^ a m o )
i:e|liM/-na
,s.,
( IMI- ..
tM'n.>\a
1.' I
f. -ì)
1. '.t^
I. IO)
iss
(lin-Nra
'.yi
Milan.i
'l'.in
Nizza
f. I)
'.01
Wn
io:?
I.'('•)
f. 13)
S c a l a 1: .".OO.OOO
I -'.05 l-u'i n / e
( ,."i..\ a
T o r i n o 'f. 5)
Ti-enlo !. ;'.)
l'.lin..' (f. 4).
• (line.
— i;'u
.','.11
S c a l a 1: l . O O O . O O O
i'.tT a .in,* L'Italia c o m p l e t a in 6 fogli
CARTE FRANCESI
S c i L i 1: N O O D O
5(':ì
\1lt\ai-(l
5i 1 I ' . a i ' c t ' h M n i i ' H i '
.')(• ") ' 1 l a ' i!i • n i i f, h i '
5iUt
|Minni'\;il
:.ii7 • !!../, 1
.'»ns • I ' . n a n ( , < ' ! i
.'ti'O
l.ar.h.'
5ln
I.!' r . i n n u '
d'i^l-aiH
)ll ' M i d a n . '
.1-' 'W. (-..• nK
>i:? \ l . I»aii|iliin
.1 '.
»!.•>
\ l . \ i^o
M ' H i l h r->
• 11",
i'.'lit S I . l ' . e r n i n d
• ri
< >ij,'\ r i i >
al.s
S!
• nne (le
uH-e
510
5-J(l
Wì 1
wi-i
5j:i
si i
5-J5
52U
SI. Fiiinin
.'<t. .Ie;ni <le N l a u l ' i e n n e
.<. M a r l i n \< • suite
S. S;nì\t'Ul'
SiKpt'l
V'unse
Ten.Ia
Tiunes
CARTE SVIZZERE
S c a l a 1; oCXOOO
n
X.l,'!!' d'M
•N • \n.|ernt;i!t
:: • \N>N.-iiei,.|,
1 1 .
•i i r .
( ,1 '11111111
11^
• < i ! .'
S I . l'ii'iiiaii
'lirilh|e|\\,||i|
I • P.iillnniiei
.51 * l l e l > . n l i o r n
.5? I n l - ' i l a k e i i
V.;! ' . I l i ! l i : I r a n
» 1 1 *Klppe|
1 :1
1 alile! Iiriiniien
"l'ili
l-iienrile
l.l ,
* l.oiU'lirl)."(S
\lai4i/:a
• )5!t V M a h i j . i
5 l'ili • M a r h - nv
"xll • \ l a t l . r i i - in
>;*.>
YM
• {(I ' n e r n i n a
!l • l ' e n n e n l l i nl
•> « i ; .
yx.\
.");>»
• P l i n n i - . a lp
Prienz
5^7
lìrKsaii'n
.".-'is
PriisM
."('{',1 •( l a ' - f a - ^ e - i i a
5'MI
( j'reiilm.i
5 i l (!h!e>a
.V'.-J C r . u i n
5Ì3 'l-!\(i|ena
a l t b'aiilo
515 h'iniianl
5iti ' l i e i n n u
• .i'.-?
\len-illl4en
'il'.:!
"'ii'i
')(i5
• \ | : S. l i n l . - l
• \l
\lo[-,i
• .M. \ i l a 11
"• 111;
•( M i f r L ; i " - - l e l e i l
..li'; *( )r.>ierrs
.Ili; 'is "(ÌMI tic lìalino
5(iS
Peeeia
5r.'.i 1 'o>(||ia\ (1
5:M *Saas
5;i ' S a \ u n
:.:;' SI. (il.Il ha III
5:;{ ' S I . I.eniinrd
.li i S. M a i n i l e
,ii.» ' S . \l.irilz
57(1 *S. N i k l a n s
577 'Sii'||-e
57s *Siiiip!(>n
570 ' S i o n
5s() \ a l CliaiiniiM'a
^s|
N'ir-eh'tlo
, -1
• \ i^|.
5s;i • \ K-^uvr»
5 s i \ \ a^>el|
5s5 • Z e r m a l t.
TJISriOn^E
ESCXJI^SlOiTISTI
Elenco Golde possedute dalla Società
Edizione
GUIDE
Anno
Autore
Q/iNnotaiioNi
Alpi Marittime^Cuneo-Saluzzo^Pinerolo-Susa
Alpi Marittime
.
Cuneo e ie sue vallate
Alpi Occidentali del Piemonte « dall'Argentera a
Colle Girard » .
.
. ,
La Serra dell'Argenterà .
Appennini e Alpi Liguri
Cuneo e le sue vallate .
Marittime
^Marittime e Cozie
. . . .
Alpi Occidentali (Voi, 1)
Valli di Pinerolo e Susa .
.
.
.
*Guide des Vallées Vaudoises du Piemont
Bobba
C. Fresia
C. A. L
C. A 1. i.itili
gli re
Revnaudi
C^ A. 1
C. A. I.
C. A 1.
C. A. 1.
88o
Martelli e Vaccarone
F Mondin!
cu
O
c?.
^
1
i88o
Martelli e Vaccarone
I)
»
O
>
1)
i8o^^
I iJOJ
Valli di Lanzu e dei Canavese.
C A. I.
*Alpi Occidentali (Voi. llj - Parte Prima .
Valli di Lanzo
Courgné e l'Alto Canavese
. . . .
i88i)
Martelli e \'accarone
C. Ratti
lì. Pagliatto
Valle Aosta - Biellese - Sesia e Ossola.
Alpi Occidentali (Voi. iij - Parte Seconda
Aosta et sa vallèe
.
.
.
.
.
.
Vaccarone e Bobba
.
Reynaudi
<
•
j
GUIDE
Edizione
1
i Valle Aosta (Voi. I) - Valle Inferiore
Valle di Ohallant e Avas
•
.
.
V^dle d\ Challant e Ayas
Aosta e il G S. Bernardo
Notices sur Champorcher
.
.
.
.
Casanova
,
.
.
.
.
Il Biellese
In Valsesia
Ossola e Lago d'( )rta
o
t/5
Oi
D
a
in
UJ
.
Anno
Autore
(yln
notazioni
Casanova
Prof, A. Badini Confalonifri e 0. Tarale
G. Gorret e (ì \'arale
G. Gorret e Bich
Canzio Mondi ni e Vigna
Casanova
Goutier
G. Cerona
Fortini e Ratti
Gallo
.
Lampugnani
Laghi Italiani e Bergamasco.
Guida Generale ai grandi Laglii Subalpini di Como
Lugano, Maggiore, Orla, Iseo, Garda .
»
Lago Maggiore e Lucerna
•
»
»
Conio è Lugano
. . . .
»
»
»
Lugano, Como e Gottardo
j) Conio e Brianza
Grandi Laghi Italiani, Maggiore, Como, Lugano,
Valle d ' I n t e l vi .
.Lago Maggiore, Como, N'aresoiio
.
.
.
.
Guida di Bergamo
Prealpi Bergamasche (Due V^olumi) - Testo e Carte
Prealpi di Lecco
U, Gianseveri
Prof. G. Brusoni e Colombi
Treves
Boni forti
i
\
i
Lampugnani
1
Prof. Bursani
j
i
i
1 Icepli
Prof. E. Brusoni
V
1
Trentino e Veneto.
G u i d a di Mezzolombardo
•
Soc. Rododendro
Edizione
G U I D E
Anno
Autore
OAiìiioid^liom
1
\
Guida Val di Pergine, Mocheni e Pine .
»
Storica Alpina di Valdagno, Recoaro, Schio
»
del Trentino - Parte P
. . . .
»
»
»
II*
.
.
,
.
y
»
iir
. . . .
D
Valle di Rendena
Prealpi Venete e Tridentine
Garda e Prealpi Venete
189S
' 900
D. C'. Battisti
D. 0 De Pretto
Prof, 0 . Brentari
»
\
»
Alp. Tridentini
Lam pugna ni
»
»
N Cobol
Prof. 0 . Brentari
Alpi Giulie
Cadore
PI
LO
Guide Diverse.
n
G
Treves
Baedeker
Italia Meridionale; Sicilia, Sardegna, Caprera
Italie Septentrionale
ti
Meridionale
s«
O
co
>
»
i
1
»
j
\ , Tedeschi
L. Carli
Prof. E Cappi
S. Remo
Da Mentone a Genova
Genova e dintorni
Riviera Italiana e Francese
Lampugnani
»
A. Corino
Guide dei Touring Club Italiano.
Le grandi strade di comunicazioni estere (con carte;
»
»
Voi. I - 3 Fase.
»
t>
»
»
»
H
U
»
»
II —
III -
»
»
I8Q7
[898
1899
i
1
Edizione
G U I D E
Le grandi strade di comunicazioni - Voi. 1
»
»
I)
-
I) I I
I)
»
»
-
»
Anno
Autore
Q/lnnoia[iofn
igoo
111
* Piemonte - 3 Volumi .
Lombardia •
Campania .
.
.
.
Puglie
Abruzzi e Molise
T'Scana - Parte 1" e Tl"^
Marche
<
H
o
</)
a:
D
O
C/3
Guide dell'Estero.
*Suisse
Londres
Sud-ouest de la h'rance .
Sud-est de la l^^rance
Paris
Allemagne du Sud et Autriche .
G u i d e dWllevard-les-Biiins .
Pirinei e (Jatalogna - 5 volumi
Das Hngadinen
Nos Alpes Isere et Dorons .
La Haute Savoye
.
.
.
.
IJaedeker
»
|{. A. Torras
I-. Amoullet
M L. Roux
AVVLDKTENZE
L'asterisco indica che le Guide esistono in doppio esemplare, uno dei quali è asportabile dalla Sede Sociale.,
La Direzione provvederà prossimamente per l'acquisto della doppia coppia delle guide più usate onde rendere
asportabile il massimo numero delle pubblicazioni possedute.
"aWilii