Indirizzi per la progettazione degli interventi di

Transcript

Indirizzi per la progettazione degli interventi di
STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO
SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE
Indirizzi per la progettazione degli interventi di mitigazione
del rischio idrogeologico
Bozza di discussione redatta dalla Commissione coordinata da Gian Vito Graziano
con i contributi di: Ministero dell'Ambiente, Ministero per le Riforme Istituzionali, Consiglio
Superiore dei Lavori Pubblici, ISPRA, Protezione Civile, ANCE, Rete delle Professioni
Tecniche, ANBI, CIRF
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
1
INDICE
FINALITA' DEL DOCUMENTO........................................................................................3
PARTE I – LA CONOSCENZA DEL CONTESTO
1. GLI STUDI SPECIALISTICI GEOLOGICI, GEOTECNICI, SISMICI E
GEOIDROLOGICI.............................................................................................................. 7
1.1 Schema metodologico e elenco dei contenuti minimi ............................................ 7
1.1.1 Premessa ed obiettivi del lavoro .................................................................. 8
1.1.2 Inquadramento geografico ............................................................................ 9
1.1.3 Inquadramento geologico regionale ............................................................. 9
1.1.4 Individuazione delle Unità Territoriali di Riferimento (UTR) ................. 10
1.1.5 Modello geologico locale .............................................................................. 12
1.1.6 Caratterizzazione del volume geologico significativo ................................ 12
1.1.7 Litostratigrafia ........................................................................................... 14
1.1.8 Assetto geologico-strutturale...................................................................... 15
1.1.9 Geomorfologia ............................................................................................. 16
1.1.10 Cartografia geomorfologica e legenda geomorfologica ............................ 16
1.1.11 Climatologia, idrologia, idrogeologia........................................................ 21
1.1.12 Interferenza valanghiva ........................................................................... 22
1.1.13 Modello sismico e parametri di riferimento ............................................. 26
1.1.14 Approfondimenti, programmazione delle indagini e loro esito ............... 30
1.1.15 Campagna di indagini geognostiche ........................................................ 30
1.1.16 Terre e rocce da scavo ............................................................................... 31
1.2 Analisi specifiche per la pericolosità da frana .................................................... 31
1.3 Analisi specifiche per la pericolosità da esondazione ......................................... 34
1.4 Analisi specifiche per la pericolosità da erosione costiera ................................. 36
1.5 sintesi degli elementi di conoscenza consolidati e ulteriori elaborati a
corredo ........................................................................................................................ 39
1.5.1 Individuazione degli elementi di criticità .................................................. 39
1.5.2 Individuazione del livello di attendibilità del modello geologico .............. 39
1.5.3 Direzione operativa di carattere geologico ................................................ 40
1.5.4 Indicazioni per le attività di monitoraggio ................................................ 41
1.5.5 Documentazione Fotografica ...................................................................... 47
1.5.6 Bibliografia.................................................................................................. 47
PARTE II – LE OPERE E I PROGETTI
2. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA DI VERSANTE49
2.1 Le opere destinate alla riprofilatura del versante .............................................. 51
2.2 Interventi di drenaggio ........................................................................................ 52
2.3 Strutture di sostegno ........................................................................................... 52
2.4 Strutture di rinforzo interne ............................................................................... 53
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
2
2.5 Interventi di protezione ed eliminazione del problema ...................................... 54
2.6 Fattori e contesti ulteriori da valutare ai fini della progettazione di
opere di mitigazione del rischio da frana .................................................................. 54
2.7 Effetti del cambiamento climatico ....................................................................... 55
2.8 Le valutazioni ambientali .................................................................................... 56
2.9 La dinamica fluviale ed il trasporto solido .......................................................... 57
2.10 La manutenzione delle opere di…. .................................................................... 59
2.11 Analisi del rischio, aspetti sociali ed economici correlati, analisi
costi/benefici ............................................................................................................... 59
3. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA DI CROLLO .... 61
3.1 Analisi della pericolosità...................................................................................... 61
3.2 Gli interventi strutturali ..................................................................................... 61
3.3 Gli interventi attivi .............................................................................................. 61
3.4 Le indagini............................................................................................................ 63
3.5 Gli interventi passivi ........................................................................................... 64
3.6 Verifica di stabilità dell’opera ............................................................................. 67
3.7 Le indagini............................................................................................................ 67
4. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA ESONDAZIONE ........... 69
4.1 Il cambiamento climatico ..................................................................................... 69
4.2 Bacino idrografico, ambiente fluviale, ambiente antropico e rischio idrogeomorfologico ............................................................................................................ 71
4.3 Il quadro territoriale, conoscitivo e ambientale .................................................. 73
4.4 Analisi dello Stato Ambientale ............................................................................ 75
4.5 Analisi di bacino ................................................................................................... 93
4.7 Le opere tipo per la mitigazione e gestione del rischio da esondazione ........... 103
5.LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA EROSIONE COSTIERA
......................................................................................................................................... 114
5.1 I Piani di Gestione delle Coste .......................................................................... 114
5.2 Piano dei Depositi di Prestito ............................................................................ 116
6. INDICAZIONI DI ELABORAZIONE PER LA PROGETTAZIONE ...................... 119
6.1 Studio di fattibilità ............................................................................................. 119
6.2 Progettazione di fattibilità................................................................................. 124
6.3 Progettazione definitiva ..................................................................................... 135
6.4 Progettazione esecutiva ..................................................................................... 143
PARTE III – VALUTAZIONE DEI RISULTATI ATTESI
7. LA VALUTAZIONE EX-ANTE ED EX-POST DEL RISULTATO ........................ 150
7.1 Risultati attesi e ripercussioni sul contesto ambientale - valutazioni sul
rischio residuo .......................................................................................................... 154
7.2 Il collaudo finale di un territorio resiliente ....................................................... 155
7.3 Brevi cenni sugli interventi non strutturali…....................................................155
Elenco delle citazioni ......................................................................................... 156
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
3
FINALITA’ DEL DOCUMENTO
Quando si valuta un progetto di un qualsivoglia intervento destinato alla mitigazione
del rischio idro-geomorfologico, pur considerando la sua piena rispondenza ai criteri
determinati dalle norme tecniche di riferimento (Regolamento Merloni, NTC08, etc.),
con molta probabilità si realizzerà un’opera conforme agli standard richiesti, ma non
necessariamente la più opportuna o la più rispondente alla specifica situazione.
Analogamente, per qualsiasi tipo di relazione che si stabilisca con un sistema fisico,
quando si opera allo scopo di contrastare una forma di possibile dissesto (frana,
alluvione, erosione, ecc.) di fatto si modifica quel sistema. Sussiste quindi una non
remota possibilità di innescare delle conseguenze che, a prescindere dal risultato,
devono essere in ogni caso valutate per stabilire quale sia la funzionalità ed efficacia,
nel suo complesso, dell’opera in progetto.
Nelle presenti “Istruzioni Tecniche” saranno richiamati i contenuti che devono essere
considerati nei progetti, con riferimento sia alle regole esistenti, sia a buone norme di
progettazione, che fanno parte del bagaglio di conoscenze maturate. Specialmente
quando si opera nel campo della difesa e della mitigazione dei rischi naturali, devono
essere considerati anche aspetti che, a prima vista, possono risultare ininfluenti e che
invece possono condurre alla inefficacia di quanto si sta ipotizzando o, forse peggio, ad
aumentare le condizioni di rischio globale del sistema.
Il valore aggiunto di un progetto di mitigazione del rischio idro-geomorfologico consiste
proprio nell’ottenere il risultato atteso senza che vi sia un deterioramento del “sistema
fisico, ambientale e sociale” considerato nel suo complesso. E questo vuol dire
individuare la soluzione progettuale migliore per mitigare quella situazione di rischio
locale senza che il sistema fisico (bacino o porzione di bacino o area) subisca
compromissioni o modifiche che possano portare rischio, di qualsiasi altro genere, in
altre aree. Non sono rari i casi in cui, ad esempio, la realizzazione di un sistema di
difesa locale ha provocato la migrazione della pericolosità in un’altra area, oppure che
la realizzazione di particolari opere di mitigazione del rischio di frana necessitino di
manutenzione troppo onerosa, considerato il valore dell’obiettivo da difendere. O
ancora che un particolare intervento, sicuramente efficace ai fini idraulici, abbia
modificato ecosistemi pregiati con danni a prima vista non ipotizzati.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
4
Di conseguenza, ferme restando tutte le regole e le buone pratiche che si dovranno
seguire affinché una determinata progettazione risponda a criteri e standard derivati
da leggi e regolamenti, il “valore aggiunto” che questi indirizzi intendono avere
consiste proprio nel dare criteri progettuali, e conseguentemente anche di valutazione
dei progetti, che affrontino non solo la “singolarità” dell’opera, ovvero l’opera in sé e
per sé, ma anche la sua evoluzione e l’interazione con il sistema circostante, sia che si
tratti di un sistema naturale, o parzialmente antropizzato, sia che si tratti di un
sistema modificato integralmente.
Nei vari testi di riferimento inerenti alle opere di difesa idro-geomorfologica del
territorio si possono trovare certamente richiami ed avvertenze riguardo a come
queste devono essere realizzate e agli accorgimenti che si devono adottare al fine di
verificare la loro efficacia, non solo alla scala di risoluzione locale, ma anche per quel
che riguarda gli effetti e le ricadute che l’opera può comportare. L’obiettivo di questi
indirizzi è proprio quello di organizzare tali richiami ed avvertenze, organizzandole
secondo uno schema che possa essere di aiuto sia nella fase di predisposizione della
proposta progettuale, sia come supporto operativo per valutare l’efficacia dell’opera e
la sua rispondenza alla scala di sistema.
Questa parte degli indirizzi è organizzata secondo le tre principali linee di intervento,
ovvero la mitigazione del rischio da frana (di versante e di crollo), da esondazione e da
erosione costiera.
Per il contributo alla stesura di questo documento un sentito ringraziamento va a Marcello
Brugioni, Pierfederico De Pari, Stefania Lanza, Carlo Malgarotto e Giovanni Randazzo
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
5
PARTE I – LA CONOSCENZA DEL CONTESTO
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
6
1. GLI STUDI SPECIALISTICI GEOLOGICI, GEOTECNICI, SISMICI E
GEOIDROLOGICI
Gli studi specialistici a corredo della progettazione delle opere di ingegneria civile e/o
della predisposizione di strumenti di gestione/pianificazione del territorio sono, in
generale, molto articolati e raramente assumono caratteristiche tali da poter essere
inquadrati in una univoca metodica di riferimento.
Nell’ambito del presente documento si propone un percorso metodologico che inquadra
il complesso degli studi specialistici, definendo gli ambiti di approfondimento ed i suoi
contenuti minimali.
1.1 SCHEMA METODOLOGICO E ELENCO DEI CONTENUTI MINIMI
Lo schema che si propone rappresenta, di fatto, l’indice della relazione di
accompagnamento agli studi specialistici. Nella parte generale dovranno essere
affrontati i seguenti aspetti:
 Premessa ed obiettivi del lavoro
 Inquadramento geografico
 Inquadramento geologico regionale
 Individuazione delle Unità Territoriali di Riferimento (UTR)
 Modello geologico locale
 Caratterizzazione del volume geologico significativo
 Litostratigrafia
 Assetto geologico-strutturale
 Geomorfologia
 Climatologia, Idrologia, Idrogeologia
 Modello Sismico e parametri sismici di riferimento
 Approfondimenti, programmazione delle indagini e loro esito
 Rilievi di campo
 Analisi foto interpretativa
 Campagna di indagini geognostiche
 Progetto di campagna indagini
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
7
 Quaderno delle indagini
 Terre e rocce da scavo
A seguire, a seconda della specifica tipologia del fenomeno affrontato, saranno trattati
i seguenti aspetti:
Per interventi di mitigazione del rischio da frana:
 Analisi della pericolosità da frana
 Verifiche di stabilità
 Modello analitico
 Scelta del metodo di analisi ed elaborazione dei dati
Per interventi di mitigazione del rischio da esondazione:
 Analisi della pericolosità da esondazione
Per interventi di mitigazione del rischio da erosione costiera
 Analisi diacronica dei rapporti di causa ed effetto locali
 Definizione quantitativa dell’evoluzione della linea di riva e della variazione delle
caratteristiche morfologico - tessiturali
 Attendibilità del modello geomorfologico - sedimentologico
 Risultati attesi dall’intervento e ripercussioni sul contesto ambientale di
riferimento (Unità Fisiografica)
1.1.1 PREMESSA ED OBIETTIVI DEL LAVORO
Nella premessa saranno indicati il Committente e l’esatta denominazione del
progetto/piano; inoltre saranno descritte la natura dell’incarico conferito, la fase
progettuale in esame (Studio di fattibilità, Progetto preliminare, definitivo, esecutivo),
le caratteristiche essenziali dell’intervento di progetto.
Si procederà, poi, alla descrizione della documentazione fornita dal Committente e dal
Progettista, indicando il tipo di documento, la relativa codifica, una rapida descrizione
del contenuto, l’estensore, la data ed il numero di revisione. Dopo aver definito gli
obiettivi dell’incarico affidato dal Committente, si passerà alla descrizione schematica
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
8
delle fasi di lavoro, oltre ad indicare il/i nominativo/i di eventuali collaboratori e la loro
funzione nell’ambito dello studio specialistico, ferma restando la responsabilità
intellettuale e civile del firmatario degli elaborati.
1.1.2 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO
La localizzazione geografica dell’area di studio deve consentire l’individuazione del
settore
di
territorio
oggetto
di
approfondimenti,
con
riferimento
ai
limiti
amministrativi di riferimento ed a quelli naturali.
La localizzazione deve essere realizzata su cartografia ufficiale di piccola scala
(1:50.000 o inferiore), mentre l’ubicazione deve essere prodotta su base topografica in
scala di dettaglio (1:5.000 o superiore in funzione della fase progettuale), con esatta
indicazione del Foglio IGMI, della Tavoletta IGMI, della Sezione CTR e/o
dell’Elemento CTR. La cartografia di dettaglio può essere anche acquisita mediante
Aeroplani a Pilotaggio Remoto (APR) che possono fornire una ortofoto di dettaglio del
territorio indagato e un Data Terrestrial Model (DTM – Modello Digitale Terrestre),
da cui è possibile estrarre automaticamente sezioni e analisi quantitative della
morfologia, utilizzando programmi comunemente in commercio. Sulla carta di
ubicazione dell’intervento deve essere anche rappresentata la sagoma dell’opera con
indicazione delle coordinate geografiche espresse in coordinate piane proiezione di cui
si dichiarano gli estremi e i parametri, preferibilmente UTM fuso 32N o 33N (Datum
ETRS89) dei vertici della sagoma e/o del baricentro dell’opera. In questo capitolo si
deve anche aver cura di descrivere, sinteticamente, la classificazione urbanistica
dell’area, nonché il quadro dei vincoli territoriali esistenti e gravanti sul sito oggetto di
interventi:
PAI,
Vincolo
Idrogeologico
(R.D.
3267/1923),
vincoli
ambientali,
archeologici, paesistici, etc.;
1.1.3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO REGIONALE
In questa parte si descrivono i lineamenti geologici dell’area di studio inquadrandola
in un più ampio scenario di riferimento. Vengono descritti i lineamenti geologici
regionali e quelli di una vasta area all’interno della quale si inserisce l’intervento,
facendo riferimento ai dati bibliografici disponibili ed al modello geologico regionale
più accreditato (con indicazione del riferimento bibliografico).
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
9
In questa fase, il professionista deve preliminarmente definire l’unità spaziale
omogenea entro cui ricade la specifica area d’interesse e l’eventuale opera in progetto.
Ciò deve consentire l’identificazione di Unità Territoriali di Riferimento (UTR), da
intendersi come entità territoriali significative, omogenee per caratteri geologici e
geomorfologici, cui riferire la dinamica evolutiva sia naturale che indotta dall’azione
antropica.
In questa fase si descrivono inoltre gli elementi lito- e crono-stratigrafici nonché
l’assetto strutturale, dovendosi individuare le principali unità geologiche, i loro
rapporti stratigrafici e tettonici, evidenziandone la storia geologica (configurazione del
“modello geologico locale”). Il modello geologico locale deve descrivere le relazioni tra le
differenti unità litostratigrafiche ed il carattere dei rapporti che le legano
(stratigrafico, tettonico, ecc.). Il dettaglio dello studio è, evidentemente, commisurato
all’estensione dell’opera ed alla interazione che questa potrà determinare con il
modello geologico locale. Nel corpo del documento (relazione) viene riportato un
estratto della cartografia geologica ufficiale più recente e di studi/ricerche scientifiche
o di elaborati specialistici contenuti in studi a corredo di strumenti di pianificazione a
scala di bacino o locale. Il professionista fornisce, inoltre, uno stralcio geologico
originale di propria elaborazione, elaborato e rappresentato in scala commisurata
all’importanza dell’opera ed alla fase progettuale, motivando eventuali sostanziali
difformità dagli strumenti cartografici richiamati. Ai fini della costruzione del modello
geologico la cartografia deve essere sempre corredata da un numero di sezioni
geologiche in scala e numero adeguati ad una corretta rappresentazione delle
condizioni della zona studiata. Carte e sezioni devono essere congruenti sia per gli
aspetti stratigrafici che geometrici.
Negli studi di carattere ambientale e paesaggistico è indispensabile fornire un quadro
della geodiversità dell’area interessata dal progetto, in quanto informazioni utili per la
tutela dell’area e indispensabili per la caratterizzazione dei bacini, delle pianure
costiere e delle spiagge.
1.1.4 INDIVIDUAZIONE DELLE UNITÀ TERRITORIALI DI RIFERIMENTO (UTR)
Partendo
dalla
cartografia
geotematica
di
base
(carta
geolitologica,
carta
geomorfologica), il professionista individua le Unità Territoriali di Riferimento (UTR).
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
10
Le UTR possono definirsi come ambiti spaziali globalmente omogenei per proprie
intrinseche caratteristiche geologiche e geomorfologiche. Come riportato in De Vita et
al. (1994), le UTR possono essere individuate in funzione delle scale cartografiche di
rappresentazione,
definendo
specifiche
“unità
tassonomiche”
geologiche
e
geomorfologiche.
In particolare, le U.T.R. sono derivate dall’intersezione dei “Distretti Litologici” e degli
“Ambiti Morfologici”, da intendersi come entità territoriali omogenee, le prime per
caratteri geostrutturali e stratigrafici, le seconde per caratteri morfogenetici e
morfometrici.
In particolare, i Distretti Litologici derivano dall’accorpamento delle varie Unità
riportate nella Carta geolitologica, mentre gli Ambiti Morfologici sono il risultato
dell’accorpamento
dei
termini
prevalentemente
areali
riportati
nella
Carta
geomorfologica.
Dall’accorpamento delle Unità identificate nella Carta geolitologica, si definiscono i
Distretti Litologici (es.: unità quaternarie di copertura, costituite da depositi
prevalentemente sciolti; unità quaternarie di copertura, costituite da depositi
prevalentemente cementati o litoidi; unità strutturalmente complesse a dominante
arenacea; unità strutturalmente complesse a dominante calcareo-marnosa; unità
strutturalmente complesse a dominante argillosa; unità calcareo-dolomitiche, ecc.).
Mediante un’analoga
semplificazione, dalla
carta
geomorfologica
si
perviene
all’individuazione degli ambiti morfologici (es.: versanti strutturali; ripiani; coni
detritici e falde detritiche; aree calanchive, ecc.)
Dalla sovrapposizione dei distretti litologici e degli ambiti morfologici si ottengono le
UTR (es.: versanti strutturali su unità quaternarie di copertura, costituite da depositi
prevalentemente cementati o litoidi; coni detritici, conoidi detritico-alluvionali, falde
detritiche, glacis di accumulo su unità quaternarie di copertura, costituite da depositi
prevalentemente sciolti; settori di versanti regolari su unità calcareo-dolomitiche;
ecc.).
L’area di studio e l’opera di progetto deve essere riferita ad una o più specifiche UTR,
in relazione alla reciproca estensione.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
11
1.1.5 MODELLO GEOLOGICO LOCALE
Il
modello
geologico
descrive
i
caratteri
litologici,
stratigrafici,
strutturali,
idrogeologici, geomorfologici del territorio.
Devono essere quindi descritti in maniera accurata tutti gli aspetti e processi del
sottosuolo e della superficie terrestre che possono in qualche modo interagire con
l'opera in progetto, prevedendone, per quanto possibile, l'evoluzione.
Devono essere descritte, in particolare, le coperture, in termini quanto meno di
spessore, granulometria e saturazione, evidenziandone il comportamento in condizioni
sismiche e in condizioni di precipitazioni intense e concentrate, rilevando le possibili
criticità e le relative soluzioni Se bisogna evidenziare il comportamento in condizioni
sismiche, bisogna conoscere la frequenza, la magniduto e le caratteristiche
cinematiche dei terremoti che possono investire l’area, ma tutto ciò non rientra nel
“modello geologico locale”, ma nel capitolo “Analisi di pericolosità sismica” (vedi sotto).
Il substrato deve essere descritto nelle sue condizioni giaciturali e di fratturazione, nei
suoi rapporti stratigrafici e tettonici, con adeguata documentazione anche fotografica
delle stazioni di rilevamento e delle misurazioni effettuate (martello di Schmidt,
pettine di Barton ecc.). Le caratteristiche dell'ammasso roccioso sono descritte anche
attraverso le classificazioni geomeccaniche più adatte al contesto geologico e
tensionale.
Devono essere prodotte sezioni in numero sufficiente a descrivere compiutamente il
modello geologico, sottolineandone le zone critiche e il rapporto con l'opera in progetto,
e planimetrie in cui si evidenzino tutti i caratteri geologici, geomorfologici ed
idrogeologici peculiari dell'UTR di riferimento.
1.1.6 CARATTERIZZAZIONE DEL VOLUME GEOLOGICO SIGNIFICATIVO
In relazione con l’importanza e con l’estensione dell’opera di progetto, il professionista
definisce l’areale sul quale compiere le analisi di pericolosità e la relativa porzione di
sottosuolo da investigare mediante indagini geognostiche dirette e/o indirette. Il “sito
geologico”, ancorché influenzato dall’impronta dell’opera di progetto, non coincide
generalmente con l’area di interesse progettuale e la sua estensione è sempre
esuberante rispetto all’ambito di interesse.
Il volume geologico significativo comprende il sito geologico ed il relativo sottosuolo, in
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
12
cui è possibile cogliere interrelazioni di carattere dinamico di origine geologica o
antropica influenzanti l’opera. Si tratta di una porzione, più o meno estesa, di
territorio con il suo sottosuolo le cui profondità sono generalmente inferiori a 100 m,
ma talora anche maggiori; il volume geologico è, pertanto, molto più esteso rispetto a
quello
geotecnico,
unicamente
determinato
dalle
caratteristiche
dimensionali
dell’opera.
La ricostruzione schematica del modello geologico comporta sostanzialmente
l’identificazione di un volume di terreno nel cui ambito è definibile una successione
litostratigrafica in funzione della tipologia e del numero di litotipi, delle litofacies, dei
caratteri mineralogici e tessiturali, dei rapporti stratigrafici tra gli stessi, delle
giaciture delle strutture, dell’assenza o presenza di discontinuità strutturali,
dell’assenza o presenza di fluidi nel suo ambito, dei parametri che caratterizzano
l’andamento e la circolazione di tali fluidi.
Operativamente è necessario valutare l’estensione di territorio entro il quale possano
determinarsi fenomeni geodinamici, idrogeologici ed antropici in grado di provocare o
subire azioni dirette o indirette sulle/dalle opere o su/da parti delle stesse.
Le azioni sull’opera e le conseguenze che l’opera a sua volta induce sull’ambiente, in
analogia ai criteri generali dell’Eurocodice 7, possono ricondursi a:
 Pericolosità sismica e relativi effetti cosismici;
 Movimenti franosi, anche quiescenti o relitti, eventualmente riattivabili per le
modifiche indotte dall’intervento di progetto;
 Movimenti franosi, anche quiescenti o relitti, legati a coltri eventualmente
riattivabili per saturazione dovuta a piogge intense che possono interferire,
condizionare o limitare l'efficienza dell'intervento di progetto;
 Impatti e seppellimenti in zone di espansione di colate rapide;
 Impatti e seppellimenti in zone soggette a caduta o rotolamento massi;
 Impatti e seppellimenti in zone di espansione di valanghe;
 Movimenti lenti riconducibili a fenomeni di creep, di degradazione superficiale, di
alterazione dei terreni;
 Azioni indotte da tensioni nel sottosuolo di natura geostatica o tettonica o
detensionamenti riconducibili a scavi estesi, presenza di elevate tensioni residue
negli ammassi rocciosi associate a fenomeni di plasticizzazione;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
13
 Deformazioni legate ad ammassi rocciosi con disomogeneità tessiturali verticali e
laterali;
 Cedimenti o collassi legati alla presenza di ammassi rocciosi solubili, di cavità
carsiche con bassa copertura in formazioni calcaree o gessose;
 Effetti legati ad attività estrattive in superficie o in sotterraneo, a cavità nel
sottosuolo, a fonti di vibrazione;
 Subsidenze riconducibili a fenomeni naturali o antropici;
 Pressioni di tipo interstiziale riconducibili a falde libere o confinate, forze di
filtrazione, abbassamento o innalzamento del livello di falda;
 Cedimenti legati a zone di ristagno, torbose e paludose, nonché alla presenza di
terreni ad alta compressibilità, espansivi, ecc.;
 Azioni erosive di acque superficiali o sotterranee;
 Spinte di tipo idrostatico di acque sotterranee o superficiali in quiete o in
movimento;
 Condizioni idrogeologiche che comportino rischi di sifonamento, galleggiamento o
inondazione repentina dell’opera;
 Infiltrazioni di acque superficiali nel sottosuolo, con possibile conseguente rischio
di veicolazione di sostanze inquinanti;
 Interventi che modifichino l’idrogeologia in zone di rispetto di captazioni ad uso
idropotabile e/o in zone ad elevata vulnerabilità degli acquiferi sfruttati ad uso
idropotabile;
 Interventi in zone con presenza di centri di pericolo ambientale (discariche, siti
da bonificare, industrie a rischio, infrastrutture, cisterne, serbatoi, stoccaggio
rifiuti, ecc.).
1.1.7 LITOSTRATIGRAFIA
Nell’ambito del volume geologico significativo il professionista procede ad una
dettagliata descrizione dei terreni e delle rocce basata sugli esiti del rilevamento di
campagna. In tal senso il riferimento è costituito dalle norme UNI EN ISO 14688 e
UNI EN ISO 14689. Procede, dunque, alla definizione delle diverse unità s.l.
individuabili nell’area, cartografandole a scala commisurata alla portata areale
dell’intervento ed alla fase progettuale. Il professionista provvede inoltre ad
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
14
un’accurata descrizione ed alla mappatura dei depositi continentali quaternari
presenti nell’area di studio, definendoli su base sedimentologica e cronostratigrafica.
Per le opere è necessario definire le caratteristiche litostratigrafiche del suolo e del
sottosuolo mediante profili geologici longitudinali e trasversali, in numero sufficiente
ad illustrare gli aspetti geomorfologici e litotecnici salienti dell’area.
Le correlazioni e le estrapolazioni delle unità litostratigrafiche possono essere operate
mediante modelli interpretativi noti in letteratura.
La caratterizzazione viene completata attraverso una cartografia tematica, all’uopo
realizzata.
1.1.8 ASSETTO GEOLOGICO-STRUTTURALE
In questo capitolo sono descritti i rapporti tra corpi geologici generati dall’attività
tettonica (faglie, pieghe e ricoprimenti), nonché le relazioni geometriche e di
estensione fra gli stessi, quali le variazioni verticali e laterali evidenziate dall’analisi
stratigrafica e dalla definizione/caratterizzazione delle facies.
In particolare è necessario evidenziare:
 le condizioni giaciturali;
 la presenza di intercalazioni fra strati tenaci e deboli;
 la presenza di faglie ed una valutazione dello stato di attività delle stesse,
confrontandole con quelle già esistenti nei principali cataloghi quali ITHACA
(http://sgi.isprambiente.it/geoportal/catalog/content/project/ithaca.page) o DISS
(http://diss.rm.ingv.it/diss); nelle attività di MS si è visto che questa operazione
comporta diversi problemi, il più evidente dei quali è la scala dei database, non
adeguata alla scala del manufatto.
 la distribuzione delle superfici di debolezza meccanica e delle zone cataclastiche;
 la distribuzione delle tensioni nel sottosuolo e nelle discontinuità.
 la distribuzione spaziale dei giunti e delle fratture rappresentati tramite
stereogrammi, individuando i sistemi prevalenti, utilizzando il parametro Jv
(Joint Volumetric Index), le tipologie prevalenti
discontinuità,
i
parametri:
spaziatura,
di
persistenza,
terminazione delle
apertura,
rugosità,
alterazione, riempimento, circolazione.
 i valori dei parametri rugosità JRC e resistenza JCS misurati nelle discontinuità.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
15
In linea generale, per la raccolta dati nel rilevamento geologico – strutturale si può
fare riferimento alle specifiche dell'ISRM (International Society for Rock Mechanics)
1978.
1.1.9 GEOMORFOLOGIA
Sulla base di un’approfondita ricerca bibliografica, seguita da un’analisi fotointerpretativa e da un attento rilievo geomorfologico di campagna, il professionista
descrive i processi geomorfologici rilevanti che caratterizzano il settore di territorio in
cui ricade l’area di interesse progettuale, descrivendo con particolare attenzione la/e
fenomenologia/e per la/e quale/i si propone la misura di mitigazione.
Nell’analisi il professionista evidenzia anche tutti gli assetti morfologici e
morfostrutturali che possono preludere a fenomenologie cosismiche, riferendosi ai
livelli di affinamento indicati nelle procedure di analisi di pericolosità sismica. A tal
fine il professionista verifica, se disponibile per l’area oggetto d’indagine, quanto
riportato negli Studi di Microzonazione Sismica di cui all’Ordinanza OPCM 13
novembre 2010, n. 3907 e successive.
Particolare attenzione deve essere dedicata all’analisi della pericolosità da frana: al
fine di verificare la congruenza delle proprie valutazioni, il professionista descrive i
contenuti degli strumenti normativi a scala di bacino (PAI), l’inventario nazionale
delle frane I.F.F.I., riportando stralci cartografici dell’area di interesse. L’eventuale
presenza di areali ad elevata pericolosità o di scenari di rischio già conclamati
nell’area di interesse o in prossimità di essa determina un approfondimento specifico
da parte del professionista.
Sulla scorta delle stime di pericolosità prodotte si individuano gli elementi di criticità
meritevoli di azioni progettuali (atte a ridurre il livello di pericolosità specifico o a
ridurre il livello di vulnerabilità dell’opera) finalizzate alla mitigazione del rischio.
1.1.10 CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA E LEGENDA GEOMORFOLOGICA
La redazione della carta geomorfologiche deve passare attraverso le seguenti
operazioni:
1.analisi multi temporale e multiscalare preliminare dell’area, utilizzando gli
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
16
strumenti a disposizione, fotografie aeree, ortofoto 3d, immagini e dati satellitari,
ovvero rilievi fotografici, laser scanner e multisensori (termocamere, camere
spettrali, ecc.) da Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR-droni);
2.osservazione sistematica sul terreno e cartografia delle forme, dei depositi
superficiali ad essa connessi e dei processi in atto nell’area;
3.esame finale dell’area con le modalità al punto 1, al fine di effettuare la definitiva
delimitazione cartografica delle diverse situazioni geomorfologiche rilevate in
precedenza.
La raccolta dati e l’analisi storica del fenomeno in esame (importanti notizie
sull’attività dei fenomeni geomorfologici e sulla ricorrenza dei loro scatti evolutivi
possono essere ottenute da ricerche di archivio quali antiche relazioni, pubblicazioni
tecniche e scientifiche, carte, disegni, fotografie, ecc, e, talora, da semplici interviste
con i residenti) deve condurre alla definizione del suo tipo di attività (continua,
intermittente, alternata, unica), alla datazione dell’inizio e della fine dell’attività e alla
individuazione del suo tempo di ritorno.
In tale contesto, e finalizzata all'elaborazione ed all'interpretazione dei dati rilevati in
campagna, è necessario che i documenti cartografici che vengono realizzati, siano
redatti utilizzando le legende standardizzate (ad esempio GNGFG, 1994; SGN, 1994).
Di seguito si riportano alcuni esempi relativi a diversi agenti morfogenetici quali in
particolare, quelli legati alla gravità ed alle acque correnti superficiali ed alle forme ed
ai depositi ad esse associate.
Forme, depositi e processi legati alla gravità
Le frane sono uno degli elementi fondamentali nella caratterizzazione geomorfologica
del territorio a fini applicativi (pianificazione del territorio, analisi delle pericolosità
geomorfologiche).
Nella cartografia di dettaglio delle frane (scala 1:2000 o superiore) devono essere
rappresentati tutti gli elementi significativi e potenzialmente indicativi di tipologia e
stati di attività delle frane, utilizzando come base un rilievo topografico di dettaglio.
Devono essere individuati e cartografati tutti gli elementi che possono mettere in
evidenza
la
distribuzione
dell’attività
della
frana
e
l’eventuale
tendenza
all’arretramento della scarpata ed alla riattivazione della corona; tra essi si possono
individuare fessure e trincee beanti, scarpate secondarie, fratture di trazione, ecc.
La frana viene classificata in base alla tipologia di movimento (crollo, ribaltamento,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
17
scorrimento rotazionale, scorrimento traslativo, colamento, espansione, misto ecc.;) ed
in base al materiale coinvolto (roccia, detrito o terra; Cruden e Varnes, 1996; Manuale
IFFI, 2005; Linee Guida PAI).
Lo stato di attività di una frana (soprattutto da un punto di vista della pericolosità), è
generalmente suddiviso nelle due categorie: frane attive o sospese (frane attualmente
in movimento o che si sono mosse entro l’ultimo ciclo stagionale) e frane quiescenti o
stabilizzate (frane che si sono mosse l’ultima volta prima dell’ultimo ciclo stagionale
che possono, se quiescenti, o non possono, se stabilizzate, essere riattivate dalle
proprie cause originali).
In accordo con la WP/WLI (1991-1994) i fenomeni complessi non vengono trattati come
classe a se stante, poiché deve essere sempre possibile discriminare una sequenza
genetico-temporale tra due o più fenomeni anche di diversa tipologia.
All’interno del corpo di frana sono da distinguere tutti gli elementi secondari che
consentono di caratterizzare la tipologia di frana e lo stato di attività. Tra essi, in
particolare, le scarpate secondarie e le contropendenze nel corpo di frana (come
elemento lineare o puntuale, in base all’estensione), le fratture di trazione, ecc.,
anch’esse con il relativo stato di attività e con l’estensione areale (ove possibile in
funzione della scala); tra le diverse scarpate secondarie, possono essere distinti i
terrazzi di frana.
Per la valutazione dello stato di attività di una frana può essere di ausilio
l'interferometria radar satellitare PSInSAR; nel sito del Portale Cartografico
Nazionale (http://www.pcn.minambiente.it/ ) è possibile consultare i dati e scaricare la
documentazione necessaria per la loro corretta interpretazione.
Forme, depositi e processi legati alle acque correnti superficiali
I processi fluviali in atto e i conseguenti caratteri morfologici e sedimentari presenti
nei
corsi
d’acqua
rappresentano
un
importante
elemento
di
conoscenza,
particolarmente significativo in relazione alla valutazione della pericolosità geoidrologica, intesa sia come pericolosità geomorfologica dovuta alla dinamica dell’alveo
in sé (cioè ai normali processi di erosione, trasporto solido e sedimentazione), sia come
pericolosità di inondazione-alluvionamento (in seguito ad eventi di piena).
La cartografia geomorfologica riporta tutte le forme di erosione e di deposito, attive e e
inattive, rilevate, inoltre si evidenzieranno le relazioni tra corso d'acqua e versante.
Si rimanda all'appendice per le forme geomorfologiche da evidenziare.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
18
Tipico dei più recenti eventi alluvionali è l'innesco di fenomeni tipo colata rapida o tipo
correnti superconcentrate, che danno forme e depositi caratteristici e che dovranno
essere evidenziati in Carta Geomorfologica.
Per quanto riguarda la possibilità di innesco di frane tipo colate rapide bisognerà
effettuare:
 Rilievi ed indagini volti a definire sorgenti e produzione sedimenti;
 Ricerca bibliografica su soglie d'innesco già definite nell'area;
 Mappatura e definizione forme e depositi legati alle colate rapide;
 Analisi dei possibili percorsi ed interazione con le infrastrutture.
Forme, depositi e processi legati all'ambiente costiero
Le coste rappresentano uno degli ambienti naturali più delicati sui quali si
concentrano un elevato numero di fattori che ne condizionano l’evoluzione. Il loro
naturale equilibrio è fortemente influenzato dai processi naturali, i cui trend evolutivi
hanno scale temporali di lungo o medio periodo, e quelli antropici, la cui evoluzione nel
tempo può anche essere monitorata su base annuale o pluriennale. La geomorfologia
costiera è controllata da un ampio range di fattori fisici e processi geologici e climatici
che hanno operato ed operano a varia scala. Terremoti, tsunami, uragani, erosione
costiera, eventi ondosi estremi, alluvionamenti e frane sono tutti processi che
esercitano
un
forte
impatto
sull’ambiente
costiero
il
quale,
influenzato
dall’interrelazioni di una moltitudine di fattori, costituisce un ambiente fra i più
complessi e in continua evoluzione dinamica che necessita di un approccio sistematico
integrato, trattandosi di un ambiente instabile, risultato della continua interazione fra
tutto ciò che avviene sull’interfaccia terra - mare e quello che avviene nell’entroterra.
La dinamica costiera è quindi un processo del tutto naturale, interrotto però dalla
progressiva crescente antropizzazione delle aree costiere che se da una parte ha
permesso lo svolgimento di attività turistiche e produttive, dall’altra ha determinato
una rigidità del sistema (costruzione di infrastrutture a ridosso delle aree costiere
ecc.), impedendo l’esplicarsi di processi naturali. Soprattutto da quando lo sviluppo
antropico in quest’ambito si è intrecciato con parte di questi processi fisici, gli eventi
naturali hanno iniziato ad una “pericolosità da prospettiva antropica”. Certamente
bisogna evidenziare che i processi costieri sono sempre esistiti ed hanno contribuito,
nel corso dei millenni, alla formazione del paesaggio costiero con la creazione di una
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
19
copiosa varietà di morfologie, di conseguenza la costa è in costante cambiamento, e
fattori quali l'ampiezza delle onde, la velocità del vento, la profondità del mare, le
maree ed i tassi di variazione del livello marino, così come le piogge e l'intensità e la
frequenza di tempeste, sono tutti fattori determinanti.
Per definire i processi evolutivi che possono essere identificati in forme d’erosione e
d’accumulo è necessario individuare le Unità Fisiografiche in cui è suddivisa la fascia
costiera, e rispetto alle quali è possibile rilevare, in modo inclusivo e limitativo, tutti i
fattori che determinano interazioni sui litorali (apporti solidi fluviali, processi naturali
legati a vento, onde e correnti e interventi antropici sui litorali – lungomare, opere di
difesa, porti ecc. – e lungo i fiumi – briglie, argini, dighe ecc. - ovvero variazione
eustatica e subsidenza naturale o indotta).
Le informazioni relative alla dinamica costiera possono partire da una cartografia
geomorfologica che deve:
 individuare le unità fisiografiche, definendo al loro interno: quadro di riferimento
ondametrico, clima d’onda e correnti litorali dominanti e subordinate, apparati
di foce (portate liquide e solide del bacino idrologico, con riferimento a i diversi
regimi pluviometrici), opere antropiche (pennelli, barriere, massicciate,
strutture e porti), urbane (lungomare, lottizzazioni, piazzette ecc.);
 definire sezioni perpendicolari alla linea di riva e interdistanziate, come si
specificherà successivamente in base alla fase d’intervento (studio propedeutico,
progetto, monitoraggio) lungo le quali rilevare:
o indici morfometrici di spiaggia emersa e dune costiere, con l’obiettivo di
giungere ad una caratterizzazione di dettaglio dei sistemi;
o volume
della
sezione,
rilevato
topograficamente
o
mediante
GPS
differenziale o mediante altro sistema di precisione;
o parametri tessiturali della spiaggia emersa e delle dune costiere;
o variazione diacronica della linea di riva, mediante misure lungo sezioni
perpendicolari al mare;
o evoluzione morfodinamica e indici morfometrici della spiaggia sommersa;
o parametri tessiturali della spiaggia sommersa;
 identificare aree soggette a processi erosivi o deposizionali, individuandone le
eventuali correlazioni con elementi antropici.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
20
1.1.11 CLIMATOLOGIA, IDROLOGIA, IDROGEOLOGIA
I contenuti di questo capitolo della relazione geologica si sviluppano con l’obiettivo di
definire le condizioni climatiche del sito, ed in particolare il regime pluviometrico
medio, la frequenza delle precipitazioni intense, di diversa durata, con tempi di ritorno
di 10, 50, 100 e 200 anni (o con altri criteri riconosciuti), sulla base delle serie di dati
reperibili. E’ inoltre necessario indicare le modalità di deflusso, con particolare
riguardo al reticolo idrografico superficiale ed al suo grado di gerarchizzazione, il corpo
idrico recettore, il settore di bacino impegnato dall’opera a progetto e le eventuali
interferenze e modificazioni indotte nel naturale deflusso delle acque. Si fornisce una
valutazione del bilancio idrologico, dettagliato ed approfondito in relazione agli
obiettivi del lavoro. Devono inoltre essere valutati gli effetti di interventi di
regimentazione delle acque, in particolare sulla capacità del recettore di accogliere le
stesse, e, in generale, gli effetti sul regime idrogeologico.
E’ inoltre necessario descrivere le condizioni di permeabilità delle formazioni
geologiche, nell’ambito del volume geologico significativo, ed in particolare quelle che
possono contenere corpi idrici sotterranei quali:
 mezzi permeabili per porosità primaria;
 mezzi permeabili per porosità secondaria (fessurazione);
 mezzi permeabili per porosità secondaria (carsismo o dissoluzione);
 mezzi permeabili per porosità mista.
Deve essere fornita la descrizione del tipo degli acquiferi, degli acquicludi e degli
acquitardi. I corpi idrici sotterranei possono essere classificati come corpi idrici
suddivisi in:
 falde freatiche (o libere) superficiali (soggiacenza media < 10 m);
 falde freatiche (o libere) profonde (soggiacenza media > 10 m);
 falde confinate (o in pressione) con specificazione dell’eventuale grado di
artesianesimo;
 falde semiconfinate;
 falde minori (sospese, temporanee, etc.);
 falde multi-tipo e/o falde sovrapposte.
Degli acquiferi deve essere fornita un’accurata descrizione litologica e dello stato
fessurativo allo scopo, se necessario, di definire unità idrogeologiche omogenee.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
21
Il quadro idrogeologico deve essere completato dalla misura e dall‘elaborazione dei
livelli piezometrici, da una stima delle pressioni interstiziali, in relazione con gli
interventi di progetto, nonché da una definizione del grado di protezione degli
acquiferi e della loro vulnerabilità in relazione agli interventi previsti dal progetto.
Qualora il progetto interferisca in maniera rilevante con le acque sotterranee è
necessario eseguire specifiche indagini e prove idrogeologiche, che vanno poi
opportunamente commentate. Gli esiti delle indagini e delle prove sono corredati da
cartografia
idrogeologica,
con
indicazione
delle
linee
equipotenziali
(o
isopiezometriche), realizzata ad una scala utile a descrivere il tematismo in relazione
con le caratteristiche dell’opera/piano, e da modelli di flusso e di trasporto
dell‘eventuale propagazione di contaminazioni.
A questo scopo devono essere definite le condizioni al contorno che definiscono il corpo
idrico sotterraneo (corpi idrici superficiali, condizioni di flusso nullo, ecc.).
Nella discussione finale delle problematiche rilevate è necessario valutare l’eventuale
impatto sulla qualità dei corpi idrici sotterranei connessa a:
 dispersione in superficie di liquami chiarificati (in assenza di reti fognarie) o non
chiarificati;
 scambio termico in sistemi geotermici a bassa entalpia;
 immissione in falda di acque a temperatura diversa da quella originale, compresa
la reiniezione di fluidi provenienti da sistemi geotermici a media e alta
temperatura;
 ricarica delle falde con acque di depurazione o con altri sistemi;
 prelievi in acquiferi costieri, con definizione dell’andamento del cuneo salino;
 ogni altra perturbazione del sistema acquifero interessato dalle opere di progetto.
1.1.12 INTERFERENZA VALANGHIVA
In caso di aree a rischio valanghe, si deve condurre uno studio sull'interferenza
valanghiva.
Si possono individuare tre livelli di approfondimento.
In funzione dell'importanza dell'opera e della magnitudo del rischio atteso si devono
porre in atto degli approfondimenti di natura crescente, e si deve quindi redigere lo
studio in conformità al seguente schema:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
22
Livello 1:
I. Descrizione generale.
 Descrizione dell'intervento e corografia;
 Descrizione del fenomeno valanghivo:
 Descrizione del fenomeno valanghivo, evidenziando particolari condizioni
morfologiche e vegetazionali;
 Riproduzione alla scala 1:5000 e 1:2000 dei vincoli su base catastale
 Analisi di interferenza con il fenomeno valanghivo al fine di giustificare la
compatibilità dell'intervento con la condizione di rischio.
Livello 2:
I. Descrizione generale.
 Descrizione dell'intervento e corografia;
 Descrizione del fenomeno valanghivo:
 Descrizione del fenomeno valanghivo, evidenziando particolari condizioni
morfologiche e vegetazionali;
 Riproduzione alla scala 1 :5000 e 1 :2000 dei vincoli su base catastale;
II. Analisi di interferenza con il fenomeno valanghivo al fine di giustificare la
compatibilità dell'intervento con la condizione di rischio;
III. Valutazione della vulnerabilità del manufatto.
Livello 3:
Analisi più approfondita del fenomeno valanghivo; caratterizzazione dei parametri
(analizzando in dettaglio e puntualmente la velocità, le pressioni, il deposito e l'altezza
del flusso, tenendo conto della morfologia dell'area, della pendenza del pendio a monte
del manufatto da realizzare, della sua struttura e forma e della presenza di ulteriori
costruzioni, di opere di protezione e di difesa nelle prossimità) e verifica strutturale.
In particolare la relazione tecnica deve contenere questi elementi:
I. Descrizione generale.
 Premessa contenente le normative che devono essere rispettate;
 Descrizione dell'intervento e corografia;
 Descrizione del fenomeno valanghivo:
 Descrizione del fenomeno valanghivo, evidenziando particolari condizioni
morfologiche,
vegetazionali
e
nivologiche
e
valutando
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
la
natura
23
densa/polverosa/mista;
 Corografia alla scala 1:5000 su base C.T.R. e riproduzione alla scala 1:5000 e
1:2000 dei vincoli su base catastale;
 Documentazione fotografica;
 Scheda di segnalazione del sito valanghivo (comprendente le notizie storiche, la
caratterizzazione delle zone di distacco/ scorrimento/ accumulo, le strutture
coinvolte evidenziando 1'entità dei danni, le difese attive/ passive presenti)
II. Rappresentazione dei risultati ottenuti dalle modellizzazioni.
 Descrizione del modello;
 Dati di input;
 Risultati:
 Velocità del fronte: per ricavare la forza d'impatto su superfici piane e
perpendicolari al moto;
 Pressione: deve essere fornita un'individuazione accurata delle pressioni
d'impatto;
 Distribuzione del deposito;
 Stima dell'altezza della parte densa.
 Osservazioni empiriche e di terreno riguardanti l'interazione tra l'evento
valanghivo e la struttura stessa o fenomeni paragonabili per condizioni e danni,
che affiancano e che avvalorano i risultati ottenuti tramite la modellazione
numerica.
III. Indicazioni generali di dimensionamento e di misure di tipo costruttivo atte ad
incrementare il grado di resistenza delle strutture.
Si devono rendere compatibili con il fenomeno valanghivo la forma, le dimensioni, la
localizzazione
e
l'orientamento
dell'opera
adottando
materiali
opportuni
e
dimensionamenti desunti dalle indicazioni e dalle condizioni di carico di seguito
descritte.
Condizioni Di Carico:
A seconda della natura densa/polverosa/mista della valanga si devono valutare quali
sono le componenti che intervengono e considerare la situazione più gravosa.
Le condizioni di carico che devono essere esaminate, oltre a quelle permanenti e
accidentali, sono le seguenti:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
24
1. Carico dovuto alla frazione aerosol della valanga (Riferimento alle NTC). Per tenere
conto degli effetti locali del sito dove è posta l’opera e dell'altezza dal suolo dei
componenti della stessa si devono calcolare i coefficienti di esposizione e di topografia.
Oltre alla velocità media si può calcolare la velocità di picco, alla quale è associata la
pressione cinetica di picco. Si devono valutare:
 la pressione/depressione statica equivalente agente sulle superfici esterne ed
eventuali superfici interne, o la pressione netta o le forze globali a seconda del
tipo di struttura;
 la forza di attrito del fluido agente tangenzialmente sulle superfici esterne
dell’opera, parallele al moto o aventi un angolo di incidenza;
 gli scenari di carico non simmetrico;
 le possibili concentrazioni locali della pressione.
2. Carico dovuto alla frazione densa della valanga, in quanto un parziale o un totale
ricoprimento dell’opera sollecita la struttura. Nell'analisi si deve determinare il tipo
d'impatto tra la valanga e 1'opera, ovvero se esso avviene in modo perpendicolare o con
un angolo di incidenza e se la massa aggira e/o scavalca la struttura.
Si devono quindi valutare:
 il carico dovuto alla massa della valanga;
 le forze normali e di taglio esercitate sul tetto e sulle superfici dal carico della
valanga e conseguenti alla deviazione della massa in movimento.
3. Carico del deposito che può interessare completamente/parzialmente 1'opera. Si
utilizzano i dati riguardanti il deposito puntuale ottenuti dalle simulazioni e
corroborate dalle osservazioni empiriche e di terreno.
4. Carico del manto nevoso in condizioni normali (riferimento alle NTC).
Per quello che riguarda l’eventuale presenza di copertura connesse con l’opera in
trattazione, devono essere considerati sia il carico da neve non accumulata, sia il
carico di neve accumulata al piano, conseguentemente ad azioni quali il vento. Si
differenziano le situazioni nelle quali sono presenti una o più falde, di tipo inclinato o
cilindrico, o in prossimità di costruzioni più alte. Si valuta inoltre il carico dovuto alla
neve sporgente dall'estremità di una copertura e il carico di neve su protezioni
paraneve e su altri ostacoli presenti sulla copertura. Devono essere svolte delle
verifiche locali riguardanti l'accumulo di neve contro i parapetti e le pareti verticali.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
25
Si valutano gli ulteriori accumuli di neve dovuti alla morfologia dell'area, alla
pendenza del pendio a monte dell'opera e alla presenza di muri di contenimento e di
passafuori.
Infine si considerano gli eventuali carichi dovuti ai moti lenti di reptazione e di
slittamento in funzione della posizione della struttura.
5. Eventuali impatti dovuti ai detriti trasportati.
6.Forze verticali verso l'alto, agenti su elementi strutturali sporgenti, prodotte dalla
forza d'impatto su una qualsiasi parete.
Indicazioni Progettuali Specifiche:
Devono essere fornite delle indicazioni specifiche, ovvero delle misure di tipo
costruttivo atte ad incrementare il grado di resistenza, a seconda dell'importanza e
dell'uso dell’opera progettata.
Opere Di Difesa Da Valanga:
Per le opere di difesa da valanga, è inoltre necessario approfondire:
 l'efficacia dell'opera come strumento per ridurre il rischio. Tale studio può essere
supportato da una simulazione numerica e da un'analisi nella quale si
confrontano le situazioni con/senza la presenza di opere, evidenziando le
mitigazioni apportate e le eventuali modifiche alle dinamiche valanghive del sito;
 le misure per il mantenimento in efficienza dell'opera;
 1'area e l'altezza della neve al distacco (per le opere di difesa attiva);
 i volumi che vengono mobilitati (per le opere di difesa passiva).
1.1.13 MODELLO SISMICO E PARAMETRI DI RIFERIMENTO
Modellazione sismica
E’ necessario definire la pericolosità sismica del sito e la valutazione dell'azione
sismica.
Devono essere descritti:
Macrosismica/Pericolosità di Base: ovvero la storia sismica del luogo, gli elementi
sismologici e sismogenetici noti in bibliografia e reperibili in genere sui database
dell'INGV, la pericolosità sismica di base definita dalle NTC.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
26
Effetti di Sito: le condizioni di possibile criticità locale, già evidenziate da eventuali
studi di microzonazione sismica preesistenti o definite ex novo dal rilievo.
In presenza di studi di microzonazione sismica occorre allegare gli opportuni stralci
cartografici e impostare lo studio degli effetti di sito secondo le risultanze e le
prescrizioni di approfondimento di indagine ivi contenuti.
In assenza di studi di microzonazione sismica, e solo dopo aver definito il modello
geologico in modo chiaro ed esaustivo, soprattutto in funzione della presenza o meno di
“coperture” e del loro spessore, il tecnico incaricato ha la possibilità decidere, in
relazione sia alle condizioni geologico-stratigrafiche che strutturali, sia in funzione
dell’importanza del progetto:
1) tipologia, qualità e quantità delle indagini geotecniche e geofisiche;
2) se è correttamente percorribile ed utilizzabile l’approccio semplificato (basato
sull’individuazione della “categorie di sottosuolo”) o se è più opportuna o addirittura
necessaria l’analisi di risposta sismica locale (definizione degli specifici spettri di
risposta di sito e di progetto).
È importante definire la categoria di sottosuolo attraverso misure dirette o
eventualmente tramite processi di inversione dell'andamento Vs/profondità.
Anche nel caso di approccio semplificato è opportuna, quando non già desumibile da
studi di microzonazione sismica o dalle altre indagini sismiche finalizzate alla
determinazione dello spessore della copertura ed alla misura delle Vs e Vs30, la stima
della frequenza fondamentale di vibrazione del terreno mediante misure di rumore
sismico ambientale a stazione singola (microtremori) procedendo a:
• misurare la frequenza fondamentale di vibrazione del terreno;
• misurare per l’opera esistente o valutare per quella in progetto la frequenza propria
dell’opera stessa;
• confrontare e valutare, di concerto con il progettista strutturale, se esistono problemi
di risonanza, e decidere se e quali accorgimenti utilizzare per modificare il sistema di
riferimento.
Macrosismica - Pericolosità sismica di base
La modellazione sismica deve definire:
- la macrosismica dell'area attraverso la definizione della zona sismogenetica in cui
ricade il sito e la relativa Mwmax di riferimento;
- la storia sismica locale reperibile nei database dell'INGV;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
27
- la pericolosità sismica di base attraverso in particolare i valori:
ag: l’accelerazione di base (che dipende dalla collocazione del sito rispetto alla griglia
di accelerazioni INGV);
Fo: il fattore che quantifica l’amplificazione spettrale massima (che dipende dalla
collocazione del sito all’interno della griglia di accelerazioni);
Tc = Cc x Tc* il periodo corrispondente all’inizio del tratto a velocità costante dello
spettro (in cui Cc dipende dalle condizioni sismostratigrafiche del sito - vedi in seguito
le categorie di sottosuolo - e Tc* dipende dalla collocazione del sito);
Dallo studio degli effetti di sito si devono ricavare:
S: il coefficiente che tiene conto della categoria di sottosuolo e delle condizioni
topografiche mediante la relazione:
S = Ss * St
in cui
Ss = coefficiente di amplificazione stratigrafica (che dipende dalle condizioni
sismostratigrafiche del sito = categoria di sottosuolo)
St = coefficiente di amplificazione topografica (che dipende dalla posizione
topografica/geomorfologica del sito)
Poiché l’accelerazione di base dipende dalla collocazione del sito, ovvero dalle
coordinate geografiche dello stesso, è importante che il sistema di riferimento sia
l’ED50.
Risposta Sismica Locale
La Risposta Sismica Locale è l’azione sismica quale emerge in “superficie” a seguito
delle modifiche in ampiezza, durata e contenuto in frequenza, subite per effetti
morfologici o subite trasmettendosi dal substrato rigido attraverso le coperture.
Le situazioni geologiche e morfologiche, in cui le condizioni locali possono portare a
una modificazione del segnale sismico in arrivo al sito su roccia sono essenzialmente:
- i depositi costituiti da terreni stratificati di caratteristiche meccaniche diverse da
quelle della roccia sottostante (effetti stratigrafici 1D);
- i depositi di valle con bordi e morfologie del substrato irregolari dove le onde sismiche
possono subire fenomeni di rifrazione e riflessione con generazione all’interfaccia di
onde superficiali e concentrazioni di energia (effetti di bordo 2D-3D);
- la sommità di rilievi collinari, creste, promontori costituiti da formazioni rocciose,
profili di versanti, pendii, bordi di terrazzi (effetti topografici)
Situazioni di potenziale instabilità
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
28
La modellazione sismica non può infine omettere situazioni di locale potenziale
instabilità quali:
- liquefazione dei terreni
- presenza di faglie capaci
- fenomeni cosismici/cedimenti/crollo di cavità sotterranee
- riattivazione od attivazione di fenomeni franosi
Questi elementi, specie in mancanza di studi di microzonazione sismica, vanno
opportunamente valutati e segnalati.
Deve essere effettuata una verifica alla suscettibilità di liquefazione dei terreni del
sito. Se il terreno risulta suscettibile di liquefazione e gli effetti conseguenti appaiono
tali da influire sulle condizioni di stabilità di pendii o manufatti, occorre procedere ad
interventi di consolidamento del terreno e/o trasferire il carico a strati di terreno non
suscettibili di liquefazione.
La verifica può essere omessa solamente nei casi previsti dalla normativa vigente.
La resistenza alla liquefazione può essere valutata sulla base dei risultati di prove in
sito o di prove cicliche di laboratorio. La sollecitazione indotta dall’azione sismica è
stimata attraverso la conoscenza dell’accelerazione massima attesa alla profondità di
interesse. L’adeguatezza del margine di sicurezza nei confronti della liquefazione deve
essere valutata e motivata.
Indagini geofisiche per la modellazione sismica
Dato che la misura diretta della velocità di propagazione delle onde di taglio è
fortemente raccomandata, dovrebbero essere privilegiate quelle indagini che
prevedano un minor ruolo nell’interpretazione delle misure delle velocità delle onde di
taglio, quindi prove downhole o crosshole in fori di sondaggio, prove downhole in foro
di prova penetrometrica (“cono sismico” SCPT) o in foro di prova dilatometrica
(SDMT), ed anche prospezioni sismiche a rifrazione con onde di taglio.
Altre tecniche di più recente introduzione, basate sulla misura delle onde superficiali
di Rayleigh tipo MASW, ESAC etc. o sui rapporti spettrali H/V, pur offrendo innegabili
vantaggi rispetto alle tecniche più tradizionali in termini di tempo, attrezzature e
logistica, ricavano la velocità delle onde di taglio Vs mediante procedimenti di
inversione in cui il “range di discrezionalità interpretativa” dell’interprete è più ampio
rispetto alle precedenti, e sono maggiormente condizionate dalla capacità ed
esperienza di quest’ultimo e necessitano sempre, per una corretta interpretazione, di
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
29
un preciso quadro sismostratigrafico di riferimento.
Una panoramica delle metodologie di indagine è contenuta negli “ Indirizzi e criteri per
la microzonazione sismica” – Dipartimento della Protezione Civile e Conferenza delle
Regioni e delle Province Autonome – 2008.
Occorre inoltre considerare che non esiste una metodologia che fornisce una misura
“assoluta” della velocità Vs: tutte le metodologie sono affette da errori percentuali, sta
quindi all’esperienza, capacità e correttezza deontologica del professionista applicare
la tecnica più opportuna in relazione al Modello Geologico Locale ed all’importanza
dell’intervento, possibilmente integrando i risultati di più metodologie al fine di
ricostruire il modello sismico più attendibile possibile.
1.1.14 APPROFONDIMENTI, PROGRAMMAZIONE DELLE INDAGINI E LORO ESITO
Rilievi di campo
Nell’ambito dello specifico paragrafo vengono illustrati gli esiti dei rilievi di campo
finalizzati alla ricostruzione del volume geologico significativo, si descrivono le stazioni
di affioramento e si documentano fotograficamente le evidenze di campo utili ai fini
della configurazione dello scenario locale. Le immagini devono essere corredate di
geotag contenente il punto di ripresa in coordinate ETRS89, la direzione della vista e,
se possibile, l’angolo visuale di ripresa.
Analisi multi temporale e multiscalare
Devono essere illustrati gli esiti delle analisi fotointerpretative s.l., anche multitemporali, condotte nell’ambito dello studio specialistico.
1.1.15 CAMPAGNA DI INDAGINI GEOGNOSTICHE
Devono essere illustrate la programmazione, la sequenza temporale, la/le Ditta/Ditte
esecutrice/i ed eventuali variazioni intervenute nel corso dell’esecuzione delle indagini.
Vengono inoltre descritti gli esiti delle indagini in relazione con il modello geologico
configurato e con le ipotesi d’intervento.
Le modalità esecutive delle indagini e delle prove sono contenute in un apposito
elaborato, allegato alla Relazione geologica, in analogia con il Ground Investigation
Report dell’EC-7. Il professionista incaricato della direzione dei lavori di indagine
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
30
geognostica deve validare la conformità del prodotto reso con il Progetto di campagna
indagini da lui redatto, emettendo certificato di regolare esecuzione con finalità anche
amministrative.
La campagna di indagini geognostiche realizzata nell’ambito dello studio specialistico
geologico può avere finalità differenti da quella progettata nell’ambito della
progettazione geotecnica in quanto temporalmente antecedente. Al fine di ridurre i
costi d’indagine e rendere sinergica l’azione dei professionisti impegnati nel progetto,
la campagna di indagini può essere unica e condivisa dall’/dagli estensore/i degli studi
specialistici geologici e geotecnici.
Il progetto di campagna indagini e la documentazione geognostica e geotecnica
derivante dalle lavorazioni (Quaderno delle indagini), vengono prodotti in allegato alla
relazione specialistica.
1.1.16 TERRE E ROCCE DA SCAVO
Gli aspetti connessi al trattamento di terre e rocce da scavo devono essere rispondenti
alla normativa specifica vigente all’atto della produzione degli elaborati specialistici.
1.2 ANALISI SPECIFICHE PER LA PERICOLOSITÀ DA FRANA
Il professionista descrive sinteticamente le pericolosità di base del sito, facendo
riferimento alla classificazione sismica del territorio, nonché alle carte di pericolosità
sismica e agli studi di M.S. eseguiti in ambito regionale o comunale, agli strumenti di
pianificazione di bacino disponibili (P.A.I. o Piani stralcio tematici), ai Piani
Urbanistici corredati di studi geologici.
L’analisi delle pericolosità da frana deve essere particolarmente accurata ed effettuata
sulla base di specifiche procedure presenti in appendice e così denominate:
 Pericolosità per crollo e rotolamento massi
 Pericolosità per colate
 Pericolosità in aree di conoide
 Pericolosità per fenomeni di scivolamento
Devono comunque essere valutate le previsioni di: distanza di propagazione, limiti di
retrogressione ed espansione areale (si rimanda, ad esempio, a Canuti&Casagli 1996,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
31
scaricabile al link http://www.adbarno.it/rep/biblio/Canuti.pdf).
Verifiche di stabilità - Modello analitico
La verifica della stabilità è direttamente conseguente alle analisi geomorfologiche di
dettaglio eseguite, nelle quali sono già presenti ad esempio elementi di valutazione
dello stato di attività di una frana, oltreché elementi di valutazione dei possibili
elementi di debolezza, su cui si concentreranno le analisi numeriche.
Nel caso di opere situate su pendii o in prossimità di versanti naturali o artificiali,
deve esserne verificata la stabilità globale in assenza ed in presenza dell’opera e di
eventuali scavi, riporti o interventi di altra natura, necessari alla sua realizzazione.
L’analisi di stabilità deve essere eseguita lungo superfici di scorrimento individuate o
presunte e lungo linee di massima pendenza, utilizzando la minima profondità
ipotizzabile della falda, e in condizioni sia statiche che dinamiche. Le tracce delle
sezioni analizzate vanno riportate sulla carta geomorfologica, carta geologica e carta
dell’ubicazione delle indagini e devono coincidere con il modello geologico del
sottosuolo.
La caratterizzazione geologico-tecnica dei terreni e geomeccanica delle rocce deve
determinare, partendo dalle unità litologiche:
 Unità Litotecniche di riferimento;
 Regime delle pressioni neutre
Il complesso va ben rappresentato in un modello schematico grafico di dettaglio.
Gli elaborati delle analisi di stabilità devono contenere: la sezione analizzata con
l’indicazione delle superfici di scorrimento a fattore di sicurezza minore tra quelle
analizzate, i parametri geotecnici utilizzati, la rappresentazione della falda e i tabulati
per concio delle superfici di scivolamento analizzate. La base topografica è
necessariamente il rilievo originale di dettaglio.
I paramenti geotecnici definiti nella relazione geologica e quelli caratteristici utilizzati
dal progettista strutturale per il calcolo delle strutture devono essere coerenti tra loro.
Profilo di riferimento
Il profilo di riferimento su cui effettuare le analisi deriva dalla valutazione
geomorfologica, in funzione dello spessore delle coperture, del controllo degli elementi
geostrutturali, delle criticità osservate; e dall'analisi dell'interazione del progetto con il
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
32
contesto geomorfologico. La scelta del profilo di riferimento va adeguatamente
motivata in Relazione. Il profilo di riferimento deve derivare necessariamente da un
rilievo topografico di dettaglio.
Scelta del metodo di analisi ed elaborazione dei dati
Sulla base del Modello Geologico e delle conoscenze geomorfologiche acquisite si opera
la scelta del tipo di analisi di stabilità da applicare.
Il Modello Geotecnico costituisce la base per la verifica con metodi standard quali, ad
esempio, quelli all'equilibrio limite e/o agli elementi finiti (modelli di analisi della
meccanica del continuo) / elementi distinti (meccanica del discontinuo), riportando le
caratteristiche geotecniche degli strati considerati, la presenza di acque sotterranee, i
carichi insistenti sul versante, le eventuali opere di sostegno presenti, il tutto in
condizioni statiche e sismiche (al momento regolate dal D.M. 14.01.2008).
Per i versanti in roccia l'analisi è legata alla caratterizzazione geomeccanica
dell'ammasso per ambiti omogenei secondo i codici classificativi riconosciuti (ad es. Q,
RMi, GSI) ed alla caratterizzazione delle discontinuità, derivante da una analisi
geostrutturale di dettaglio, con modellazione geomeccanica degli scenari cinematici
prevalenti o caratterizzanti ciascun dominio, assimilabili a dinamiche classiche tipo
scivolamento planare e/o scivolamento a cuneo e/o ribaltamento, o a dinamiche
complesse (es.: criticità di piede in strutture sviluppate in altezza, criticità globale in
ammassi disaggregati con rischio di rock-avalanches, ecc.), con metodi di calcolo
appropriati, anteponendo alle verifiche all'equilibrio limite o delle tensioni (elementi
finiti o distinti) la verifica con il metodo cinematico (Test di Markland).
Esiti delle verifiche ante operam
Gli esiti delle verifiche devono essere allegati alla Relazione, illustrando anche
graficamente le verifiche effettuate, elencando in Relazione tutti i parametri e i dati
inseriti nel calcolo. Nel caso di aree instabili per cui il fattore di sicurezza calcolato
risulta inferiore a 1, è necessario verificare le proprie assunzioni effettuando verifiche
in back-analysis.
Esiti delle verifiche post operam
Ferma restando la documentazione da allegare o inserire nel testo della Relazione, per
quanto riguarda le opere che si inseriscono nel calcolo, bisogna solamente fare
riferimento alle indicazioni e dati del progettista strutturista. Le verifiche devono
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
33
evidenziare l'interazione opera-terreno, riportando i valori dei Fattori di sicurezza
calcolati e le valutazioni conclusive sulla stabilità globale.
1.3 ANALISI SPECIFICHE PER LA PERICOLOSITÀ DA ESONDAZIONE
Gli studi di idrogeomorfologia fluviale finora si sono basati solo sull’individuazione
delle caratteristiche morfologiche e idrauliche di un corso d’acqua per determinare il
deflusso (e quindi la pericolosità di un sito) sulla base del regime idrico. Molti studi
scientifici evidenziano invece come le caratteristiche idrauliche di un corso d’acqua
siano fondamentalmente legate ai vari processi che intervengono all’interno di un
bacino idrografico; i contenuti della la stessa legge 183/89, e successivamente ribaditi
dalla legge 267/98, stabiliscono che l’elemento fisiografico di riferimento per gli studi e
gli interventi su un’asta fluviale non possono prescindere dall’analisi del relativo
bacino idrografico.
Qualsiasi indagine o studio finalizzati alla valutazione della pericolosità da
esondazione in una porzione specifica della valle fluviale, devono definire, a monte
delle singole peculiarità dell’alveo (geomorfologiche, morfometriche, sedimentologiche
ecc.), gli obiettivi e il livello di approfondimento delle indagini stesse, a loro volta
funzione della generica vicinanza al corso d’acqua e degli eventuali interventi di
pianificazione e/o trasformazione territoriale previsti.
Una fase preliminare di carattere bibliografico–storico deve portare all’individuazione
dei seguenti elementi:
 reticolo idrografico attuale e storico recente;
 aree inondabili (sulla base di strumenti pianificatori a scala nazionale come PAI,
Piano di gestione del rischio alluvioni-PGRA);
 aree inondabili individuate in altri strumenti di pianificazione;
 aree individuabili come inondabili e/o inondate sulla base di studi e informazioni
storiche disponibili.
L’indagine bibliografico-storica permette di valutare l’eventuale esclusione dai
successivi livelli di approfondimento solo nel caso in cui l’area interessata sia posta ad
una quota e distanza tale da non essere sicuramente interessabile da potenziali
fenomeni inondazione/allagamento da parte del reticolo idrografico e/o dalle dinamiche
fluviali recenti ed attuali.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
34
Terminata questa fase, bisogna valutare lo stato attuale del territorio, le interazioni
con il progetto, anche nelle relazioni corso d'acqua–versante, nell'ottica dell'analisi del
bacino già citata.
Devono essere valutati gli effetti dell'opera in progetto su morfologia e dinamiche del
corso d'acqua, oltreché le possibili conseguenze, tenendo conto anche di altri interventi
in corso di progettazione o realizzazione nello stesso ambito, tenendo costantemente
presente come molte variazioni apparentemente piccole, una volta sommate, possono
determinare effetti particolarmente significativi.
Lo studio geo-idrologico deve quindi riportare:
 suddivisione gerarchica del bacino e del reticolo idrografico;
 valutazione dell'area di incidenza dell'opera;
 rilievi ed indagini volti a definire sorgenti e produzione dei sedimenti;
 calcolo del trasporto solido e bilancio dei sedimenti;
 valutazione degli indici geomorfometrici per l'analisi della dinamica del
sedimento;
 valutazione indici di connettività del sedimento;
 valutazione di parametri morfologici del corso d'acqua e sue variazioni, con
indicazione delle possibili evoluzioni;
 analisi degli elaborati relativi alle sorgenti e produzione di materiale flottante;
 analisi geo-idrologica del corso d'acqua;
 individuazione di azioni di possibile miglioramento geo-idrologico;
 individuazione di possibili azioni di mitigazione del rischio;
 individuazione dell'incidenza dell'opera in progetto in relazione ad altri interventi
in fase di progetto o realizzazione.
E’ possibile fare riferimento agli studi ritenuti più consoni al caso, quali quelli a titolo
esemplificativo riportati in bibliografia.
L'analisi geo-idrologica del corso d'acqua deve riporterà:
 l’analisi meteo-pluviometrica
 l’analisi (modellazione) idrologica a scala di bacino
 una serie di rilievi topografici (sezioni) dell’alveo principale e dei maggiori
tributari (eventualmente integrati da dati sulle caratteristiche geometriche delle
opere antropiche)
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
35
 verifica geo-idrologica e idraulica finale, legata alle possibili variazioni di sezione
dovute al trasporto solido durante l'evento, alla valutazione dei possibili
assembramenti di materiale flottante sotto i ponti, alle possibili occlusioni da
frane, anche dovute all'erosione durante l'evento stesso.
Nel valutare l'area di incidenza dell'opera bisogna tenere in conto come ogni opera,
indiscutibilmente determina effetti, per quanto piccoli, a valle.
I trasporti solido e flottante non sono trascurabili e deve essere valutata la loro
interazione con le opere esistenti e quelle in progetto, nonché le modifiche alle sezioni
in fase alluvionale e successivi scenari di esondazione, che devono essere coerenti con
il contesto geologico, geomorfologico e idrogeologico.
1.4 ANALISI SPECIFICHE PER LA PERICOLOSITÀ DA EROSIONE COSTIERA
Schema metodologico
I processi di erosione costiera possono essere innescati da fattori naturali (onde
particolarmente violente, subsidenza, sollevamento del livello del mare, tsunami), ma
molto più comunemente sono conseguenza d’interventi antropici che attivano fenomeni
in aree che possono distare anche diversi chilometri.
Nell’ambito dei depositi mobili (spiagge), sono noti in letteratura e nella pratica
tecnica quotidiana fattori di pericolosità costiera innescati come conseguenza alla
realizzazione di infrastrutture costiere che, intercettando la naturale movimentazione
dei sedimenti, può modificare il bilancio sedimentario costiero e può provocare
l’erosione di lunghi tratti di litorali, in precedenza stabili; oppure causare repentini
arretramenti di spiagge, limitate da lottizzazioni, strade costiere e lungomare, che non
riescono più ad assolvere al proprio ruolo dissipativo nei confronti delle onde e
favoriscono la riflessione delle stesse da parte dei manufatti lineari che possono anche
essere danneggiati.
Le coste rocciose, generalmente quelle alte (falesie) sia dure che tenere, manifestano
processi
di
arretramento
estremamente
pericolosi,
in
quanto
determinati
sostanzialmente da una serie di frane di crollo.
Questi processi possono essere provocati dall’erosione da parte del mare del piede della
falesia, che da luogo al conseguente crollo dei livelli soprastanti, ma talvolta è
determinata da interventi effettuati nell’entroterra che provocano la variazione del
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
36
sistema di circolazione della acque sotterranee, innescando processi di indebolimento
dei contatti stratigrafici tra rocce di diversa durezza e permeabilità.
Lo schema che si propone rappresenta, in sintesi, l’insieme delle attività da svolgere
per un corretto studio specialistico, corredato da un insieme di indagini:
 definizione dell’Unità Fisiografica (U.F.), introducendo la presenza di apparati di
foce, aree urbanizzate almeno per una fascia di almeno 1 km (evidenziando le
strutture che confinano con le spiagge o che sono a meno di 150 m da una falesia),
opere aggettanti a mare;
 definizione del regime pluviometrico e valutazione degli apporti solidi potenziali,
differenziandoli in funzione della carta litologica dei bacini sottesi;
 definizione, nell’ambito dell’U.F.: a) del clima d’onda al largo, b) dell’esposizione
del paraggio, c) del modello d’approccio dell’onda a riva;
 definizione, all’interno dell’U.F., di una serie di sezioni, riferite a capisaldi visibili
e fissi nel tempo (statue, spigoli di abitazioni, costruzioni in genere
nell’immediato entroterra), interdistanziate di 0,5 - 1 km negli studi propedeutici
e per il monitoraggio, di 50 – 100 m (per l’area di progetto) nella fase esecutiva;
 rilievo topografico–batimetrico, con precisione topografica (GPS differenziale) da
eseguire lungo le sezioni, limitandolo al piede della duna o al primo manufatto,
lato monte e alla profondità di chiusura verso mare;
 indagini e rilievi topografici: piano di campionamento con apposite planimetrie
riportanti l’esatta posizione delle stazioni di campionamento (tutte le planimetrie
presentate nella relazione tecnica devono riportare le isobate, preferibilmente con
equidistanza di 0,5 m, il settore di traversia con georeferenziazione nel sistema di
proiezione UTM 32/33 WGS 84. Studio topo-batimetrico volto alla definizione
della batimetria del paraggio e della spiaggia sommersa mediante applicazioni
geofisiche (ecoscandagli single-beam o ecoscandagli multibeam o GeoSwath per
acque basse). Caratterizzazione batimetrica della spiaggia sommersa; rilievo
diretto o aerofotogrammetrico della linea di riva (topo-batimetria; profili
trasversali; localizzazione truogoli, barre, cuspidi, beach spit). In via generale i
limiti del rilievo sono rappresentati normalmente dalla duna o dalla prima
struttura rigida per la spiaggia emersa e la profondità di chiusura del trasporto
solido (generalmente compresa tra 6,0 m e 10,0 m) per quella sommersa.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
37
L'interasse tra le direttrici di rilievo deve essere infittito nelle zone di maggiore
interesse (es. aree sede degli interventi di difesa o di opere preesistenti), su
fondali più bassi e dove sono presenti particolari situazioni evolutive.
 campionamento della spiaggia emersa, lungo le diverse sezioni, prelevando
campioni lungo i principali elementi morfologici presenti e comunque alla
battigia, sulla cresta delle diverse berme, sulla spiaggia e, dove presente, al piede
della duna;
 campionamento della spiaggia sommersa, lungo le diverse sezioni, prelevando
campioni lungo i principali elementi morfologici presenti e comunque al piede
della battigia, a -1, -3, -5, -7, -10, -12 e così proseguendo fino al punto di chiusura
della spiaggia sommersa;
 per tutti i campioni prelevati deve essere definita la percentuale di passante a
63m e deve essere eseguita l’analisi tessiturale della frazione superiore,
mediante pila di setacci a ½ o altri sistemi di misura di precisione (coulter,
laser, ecc.) poco utili per sedimenti di dimensioni superiori alle sabbie medie;
 la restituzione dei risultati delle analisi tessiturali può preferenzialmente
avvenire secondo due modalità: 1) riportando, in percentuale, le frazioni di
sedimento trattenute per ogni classe granulometrica secondo Wentworth2, 2)
calcolando i parametri statistici secondo le formule proposte da Folk & Ward
(1957)3 o da Inman (1952)4;
 su almeno 1/3 dei campioni di battigia e di spiaggia emersa deve essere eseguita
l’analisi composizionale, mediante conta di almeno 300 granuli, separando
minerali silicatici (quarzo, plagioclasi e feldspati), carbonati, gesso, miche,
minerali pesanti, frammenti di rocce, frustuli organici, frammenti di vegetali,
frammenti bivalvi, frammenti di gasteropodi, altri frammenti organici (coralli,
spicole di spugna, foraminiferi): il risultato deve essere restituito indicando, in
percentuale, la presenza di ciascuno dei componenti presenti;
 su un numero rappresentativo di campioni, prevalentemente di berma e di
spiaggia, deve essere eseguita l’analisi cromatica, ad esempio secondo i metodi,
C. K. Wentworth, A scale of grade and class terms for clastic sediments, J. Geology V. 30, 377-392 (1922).
Folk RL, Ward WC. 1957. Brazos River bar: a study in the significance of grain size parameters. Journal of
Sedimentary Petrology 27: 3–26.
4 Inman DL. 1952. Measures for describing the size distribution of sediments. Journal of Sedimentary Petrology 22:
125–145.
2
3
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
38
le
tecniche
e
gli
standard
dell'Illuminazione (CIE),
indicati
dalla
Commissione
Internazionale
al fine di valutare la compatibilità cromatica dei
sedimenti utilizzabili per interventi di ripascimento (Bigongiari et al., 2015)5.
 nella redazione di uno studio a supporto di un intervento di ripascimento
artificiale, è necessario confrontare i sedimenti nativi con quelli della cava di
prestito. Il confronto tessiturale può essere eseguito mediante il diagramma di
James (1976) o con metodologie più recenti che tengano conto della dinamica
delle spiagge emersa e sommersa. Le caratteristiche composizionali del materiale
di prestito non devono variare per più del 20% da quello nativo e, in generale, per
quanto riguarda il colore, un parametro di riferimento potrebbe essere quello per
cui, un materiale utilizzato per un intervento di ripascimento può differire al
massimo del 10% da quello nativo.
1.5
SINTESI DEGLI ELEMENTI DI CONOSCENZA CONSOLIDATI E ULTERIORI ELABORATI A
CORREDO
1.5.1 INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI DI CRITICITÀ
Nella specifica sezione dell’elaborato vengono descritti gli elementi di criticità emersi
nel corso dello studio distinguendoli per tipologia (criticità litologica, geomorfologica,
idrogeologica, ambientale, antropica, ecc.).
Conseguentemente vengono descritte tutte le tecniche di mitigazione, a carattere
cautelativo o prescrittivo in relazione con la loro importanza.
In accordo con il progettista si definiscono, infine, eventuali successive fasi di
approfondimento (anche in corso d’opera) nonché la tipologia e la durata nel tempo
delle campagne di monitoraggio connesse con la costruzione e l’esercizio dell’opera.
1.5.2 INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI ATTENDIBILITÀ DEL MODELLO GEOLOGICO
In relazione con la qualità e la quantità delle informazioni reperite, delle indagini
eseguite e con la complessità geologico-strutturale dell’area di studio, il professionista
5
Bigongiari, N., Cipriani, L.E., Pranzini, E., Renzi, M., Vitale, G., 2015. Assessing shelf aggregate environmental
compatibility and suitability for beach nourishment: a case study for Tuscany (Italy). Marine Pollution Bulletin,
93: 183-193.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
39
provvede a qualificare il modello geologico di riferimento attraverso una scala di
attendibilità a cinque valori (1 = scarso; 2 = mediocre; 3 = sufficiente; 4 = buono; 5 =
ottimo). Appare opportuno evidenziare che l’affidabilità di un modello geologico è un
parametro indicativo di quanto lo stesso descriva una determinata realtà naturale. La
descrizione grafica del modello deve spingersi ad una sua rappresentazione nello
spazio attraverso carte geologiche corredate di un numero adeguato di sezioni oppure,
ove sia disponibile una sufficiente mole di dati e informazioni, da modelli
tridimensionali. È opportuno ribadire che carte e sezioni devono essere congruenti
sotto il profilo geometrico e stratimetrico.
La sintesi deve contenere indicazioni circa il livello di vulnerabilità ammissibile per
l’opera a seconda della classe d’uso e in relazione con il contesto naturale descritto e
con la vita nominale dell’opera stessa. Conseguentemente sono individuate tutte le
opportune tecniche di mitigazione, con carattere cautelativo o prescrittivo in relazione
alla loro importanza rispetto al caso specifico. Sono fornite eventuali prescrizioni per
la salvaguardia del suolo, del regime e della qualità delle acque superficiali e
sotterranee.
1.5.3 DIREZIONE OPERATIVA DI CARATTERE GEOLOGICO
Assume particolare valenza la verifica del Modello Geologico Locale nella fase di
Direzione dei Lavori, attraverso l’assistenza agli scavi e alle lavorazioni da parte del
professionista geologo, che dovrà provvedere ad una esaustiva analisi della correttezza
delle previsioni effettuate in fase progettuale.
In caso di non coerenza della previsione del Modello Geologico con la situazione reale
osservata in fase di scavo, debbono essere definiti ed attuati tutti gli accorgimenti
necessari per la buona riuscita dell'opera.
Dati e considerazioni emersi dalla fase di realizzazione dell'opera, uniti ad una
consistente documentazione fotografica, dovranno essere riuniti in una Relazione
Geologica di fine lavori e collaudo.
La Direzione Operativa di carattere geologico e la Relazione Geologica di Fine Lavori e
Collaudo sono di supporto al Collaudo dell'opera.
Nella documentazione relativa all'Inizio Lavori è opportuno dunque comunicare anche
il nominativo del geologo incaricato, che dovrà apporre firma e timbro e che deve
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
40
essere avvisato dell'inizio delle operazioni di interesse.
1.5.4 INDICAZIONI PER LE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO
Gli interventi per la mitigazione del rischio idro-geomorfologico devono essere
accompagnati da un piano di monitoraggio anche sulla scorta di quanto previsto dalle
NTC.
Il Piano di Monitoraggio (P.M.) costituisce elemento progettuale ed integra il piano di
manutenzione dell’opera ai sensi dell’art. 38 del DPR 207/2010.
Le risorse per la sua attuazione e per la sua esecuzione per tutta la durata
contrattualmente prevista per la realizzazione dell’opera devono trovare capienza nel
quadro economico di progetto, ed in esso esplicitate.
Il P.M. prevede la durata delle attività del monitoraggio nonché l’Ente a cui fanno
capo la raccolta dei dati, il controllo, la verifica dei report e rispondenza con i criteri
prestazionali previsti in fase di progettuale.
Il P.M. in linea di massima dovrà essere eseguito dalla stazione appaltante che ne
curerà anche la fattibilità in termini finanziari per la sua intera durata così come
prevista in progetto. Qualora la stazione appaltante non abbia al suo interno le
competenze professionali per seguire il P.M. per tutta la sua durata, può affidare le
suddette attività ad altri enti presenti sul territorio (ARPA, Consorzi di Bonifica,
Comunità Montane ecc.) oppure, secondo quanto previsto dall’art. 90 del Codice dei
Contratti, a professionisti che abbiano specifica competenza nel settore.
Il P.M. segue i diversi livelli di progettazione preliminare, definitivo ed esecutivo ed è
sottoscritto da tutti i professionisti coinvolti in fase di progettazione.
Progettazione di opere per la mitigazione del rischio da frana - criteri di monitoraggio
Scopo essenziale del monitoraggio di interventi per la mitigazione del rischio frana è
quello di garantire la sicurezza dell'opera in tutti gli scenari progettualmente previsti
(sisma, superamento di soglie pluviometriche, interferenze ecc.).
Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio frana è parte integrante
del progetto stesso ed i costi per la sua realizzazione ed attuazione devono trovare
apposito riferimento nel quadro economico di progetto.
La pianificazione del monitoraggio post-operam deve tener conto, oltre che dei
probabili meccanismi che governano il comportamento del terreno e dell'insieme
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
41
opera-terreno, anche dell’evoluzione delle condizioni geomorfologiche ed idrogeologiche
a scala di versante e delle risultanze del monitoraggio in fase di programmazione e
progettazione delle opere di mitigazione del rischio frana.
Il monitoraggio post-operam costituisce apposito elaborato progettuale e racchiude in
linea di massima i seguenti contenuti:
 previsione dei meccanismi di comportamento (criteri che governano l’evoluzione
del dissesto, comportamento dei terreni ed interazione con le strutture, ecc.);
 obiettivi del monitoraggio (a cosa serve, domande a cui deve rispondere, criterio
prestazionale, durata, ecc.);
 scelta dei parametri da monitorare (parametri critici, parametri complementari e
misure ridondanti, rappresentatività delle misure, ecc.);
 previsione del campo di variazione dei parametri da monitorare (valori massimi e
minimi, livelli di allarme);
 pianificazione delle attività in caso di problemi e/o anomalie (rapporti
mensili/semestrali, rapporti straordinari, sopralluoghi, eventuale attivazione di
procedure di protezione civile a tutela della pubblica e provata incolumità);
 definizione di ruoli (supervisore del monitoraggio, enti competenti, ecc.);
 scelta delle tecniche (affidabilità, remote sensing, specifiche tecniche, ecc.);
 ubicazione degli strumenti;
 indicazione dei fattori che possono influenzare le misure (fattori ambientali,
sollecitazioni sismiche, deriva strumentale, ecc.);
 definizione di procedure per la verifica della correttezza delle misure
(calibrazione);
 Analisi dei costi;
 Pianificazione attività di raccolta, elaborazione, interpretazione e diffusione dei
dati;
Progettazione di opere per la mitigazione del rischio inondazione - criteri di
monitoraggio
Scopo essenziale del monitoraggio delle opere realizzate per la mitigazione del rischio
da esondazione è verificare le modalità di risposta delle opere realizzate al sistema di
sollecitazioni e condizioni al contorno cui le stesse sono sottoposte nella realtà
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
42
(tipologia d’evento, condizioni del suolo a scala di bacino, manomissioni o sistemi
interferenti) consentendo, da un lato, una valutazione della corrispondenza degli
scenari progettuali con quanto succede in campo (taratura modelli geo-idrologici e
strutturali,
correttezza
delle
ipotesi
progettuali),
dall’altro
una
valutazione
quantitativa della durabilità del sistema struttura-materiale nonché l’affinamento dei
criteri di manutenzione e/o intervento in caso d’emergenza (frequenza d’intervento,
rispetto dei fattori ambientali, verifica soglie d’allarme, ecc.).
Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio geo-idrologico è parte
integrante del progetto stesso ed i costi per la sua realizzazione ed attuazione devono
trovare apposito riferimento nel quadro economico di progetto.
La pianificazione del monitoraggio post-operam deve tener conto, oltre che dei
probabili meccanismi che governano il comportamento del terreno e dell'insieme
opera-terreno, anche dell’evoluzione delle condizioni geomorfologiche, idrogeologiche e
geo-idrologiche a scala di bacino (piano gestione sedimenti, altre opere idrauliche
realizzate sul bacino di pertinenza, interventi manutentivi ordinari e straordinari,
ecc.) nonché delle risultanze di ogni tipo di monitoraggio già implementato o da
implementare sul bacino stesso.
A seguito di ogni evento alluvionale che interessa il bacino o sub-bacino in cui è
collocata l’opera, dovrà essere prodotta cartografia in scala adeguata, anche mediante
l’impiego di dati satellitari, delle aree percorse dall’acqua.
Il monitoraggio post-operam in linea di massima, deve avere i seguenti contenuti:
 previsione dei meccanismi di comportamento dell’opera in esercizio (criteri che
governano l’evoluzione dell’eventuale dissesto, comportamento dei terreni,
interazione con le strutture);
 obiettivi del monitoraggio (a cosa serve, domande a cui deve rispondere, criterio
prestazionale, durata);
 scelta dei parametri da monitorare (parametri critici per ciascun fenomeno,
parametri complementari e misure ridondanti, rappresentatività delle misure);
 previsione del campo di variazione dei parametri da monitorare (valori massimi e
minimi, livelli di allarme);
 scelta delle tecniche in funzione dei vincoli ambientali, degli obiettivi e dei costi
specifici (accessibilità aree, affidabilità tecniche, robustezza sensori, possibilità di
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
43
utilizzare il remote-sensing);
 pianificazione delle attività in caso di problemi e/o anomalie (rapporti
mensili/semestrali, rapporti straordinari, sopralluoghi, coinvolgimento degli
organi di polizia idraulica e di protezione civile);
 definizione di ruoli (supervisore del monitoraggio, enti competenti);
 ubicazione degli strumenti;
 indicazione dei fattori che possono influenzare le misure (fattori ambientali,
sollecitazioni sismiche, deriva strumentale);
 definizione di procedure per la verifica della correttezza delle misure
(calibrazione);
 analisi dei costi nel tempo;
 pianificazione attività di raccolta, elaborazione e interpretazione dati (frequenza
acquisizioni in funzione del tipo di tecnica e della probabile evoluzione dei
fenomeni)
Progettazione di opere per la mitigazione del rischio erosione costiera - criteri di
monitoraggio
Qualsiasi intervento in area costiera dovrebbe essere preceduto da un attento
monitoraggio dell’evoluzione dell’intero sistema sotto diversi aspetti. Il successo della
progettualità spesso viene infatti affidato a modelli matematici o fisici che si basano su
una quantità ridotta di dati, limitati nel tempo e nei settori, e ciò spesso determina che
siano prodotti risultati oggettivamente deboli, poco funzionali e fuorvianti rispetto alle
necessità progettuali.
Troppo spesso ci si trova infatti ad analizzare elaborati progettuali realizzati sulla
base di dati acquisiti molti anni prima rispetto alla redazione del progetto, prevedendo
così un intervento in aree che nel frattempo sono state profondamente modificate
dall’evolversi del sistema costiero.
Per evitare questa discrasia temporale e ambientale, è utile inserire l’intervento in
area costiera, il più dinamico degli ambienti geomorfologici, all’interno di un piano di
monitoraggio continuo che potrebbe essere gestito, con un limitatissimo impegno
economico, dalle stesse amministrazioni comunali, con l’eventuale consulenza di un
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
44
tecnico di adeguata specializzazione.
Scopo essenziale del monitoraggio in aree a rischio di erosione costiera è triplice: 1)
verificare la cronologia delle azioni che hanno innescato il processo erosivo, in modo da
avere la possibilità di agire prima sulle cause che sugli effetti, che rischiano di
determinare essi stessi nuovi fenomeni erosivi sottoflutto; 2) verificare le modalità di
risposta delle opere realizzate al sistema di sollecitazioni e condizioni al contorno cui le
stesse sono sottoposte nella realtà, consentendo una valutazione della corrispondenza
degli scenari progettuali a quanto succede in campo; 3) verificare quantitativamente la
durabilità dell’intervento, consentendo in tal modo di indirizzare i criteri di
manutenzione (rifioritura strutture) e/o di ricarica (interventi di ripascimento).
Il monitoraggio in fase preventiva dovrebbe essere compito dell’amministrazione
pubblica a supporto di un qualsiasi piano d’uso della fascia costiera e potrebbe essere
inserito nella fase di monitoraggio della Valutazione Ambientale Strategica.
Il monitoraggio post intervento per la mitigazione del rischio erosione costiera deve
essere parte integrante del progetto stesso ed i costi per la sua realizzazione ed
attuazione devono trovare apposito riferimento nel quadro economico di progetto. Il
Programma di Monitoraggio dovrà attuarsi per un minimo 24-36 mesi o più dal
termine lavori, a seconda dell'importanza socio-economica e in funzione del clima
ondoso e/o del regime ondametrico e morfodinamico.
Il piano deve prevedere il monitoraggio delle principali componenti ambientali, con
riferimento specifico all’evoluzione della linea di costa, quindi all’evoluzione della linea
di riva di un tratto costiero ampio, interessato dall’intervento (processi deformativi di
erosione, progradazione, aggradazione), l’eventuale valutazione del volume di
sedimenti persi per sovradosaggio in caso di ripascimento, i costi, i tempi e
l’indicazione dell’Ente responsabile del programma; eventuali azioni manutentive
ordinarie (a frequenza ciclica) e straordinarie.
Il piano deve altresì considerare tutti quei parametri descritti in fase progettuale:
 sezioni (interdistanza di 500-1000 m in caso di monitoraggio a supporto di un
piano,
interdistanza
di
50-100
nella
zona
immediatamente
sottoflutto
all’intervento e a 25-500 m in quella più distale);
 profilo topografico–batimetrico, mediante rilievo diretto con stazione totale o
sistema GPS-RTK, fino all’isobata di -1; il rilievo andrebbe esteso anche alla
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
45
spiaggia sommersa;
 analisi sedimentologica (tessitura, composizione e colore) di almeno 3 campioni a
sezione (spiaggia/berma, battigia e piede battigia/-1); la campionatura andrebbe
estesa anche lungo la spiaggia sommersa;
 acquisizione dati anemometrici e ondametrici
I rilievi e le analisi dovrebbero essere eseguite ogni tre mesi, mentre ogni sei mesi
andrebbe eseguito un rilievo batimetrico dell’intero tratto d’interesse.
L’analisi dell’evoluzione di questi parametri, da un lato permette di realizzare una
pianificazione consapevole e una progettazione ricca di dati oggettivi, mentre dall’altro
permette di valutare, sulla base del cambiamento di uno o più parametri misurati, la
tendenza del sistema. E’ infatti evidente che una variazione di volume lungo una
sezione, oppure un accorciamento o allungamento della stessa o il cambiamento (anche
intra frazionale) della dimensione dei sedimenti, oppure del colore o della
composizione, sono indizi inequivocabili di un sistema che si evolve verso una fase
erosiva o verso un insabbiamento.
Fermi restando i parametri da rilevare, in termini di fattori inquinanti o di minerali
pesanti, rimane prerogativa del gruppo di progettazione la definizione della quantità
di punti di campionamento e di analisi. Oggi spesso è necessario caratterizzare
praticamente allo stesso modo aree di prestito subaeree o sommerse, aree di spiaggia,
aree portuali e financo aree sulle quali il materiale deve essere depositato.
Tutto questo deve essere stabilito dal gruppo di progettazione, che deve anche valutare
l’opportunità di individuare ed integrare gli opportuni correttivi.
Il monitoraggio permette in tal modo di fornire indicazioni specifiche sul piano di
manutenzione delle opere.
La manutenzione ordinaria e stagionale delle spiagge, compresa la eventuale
rimozione/gestione,
ancorché,
provvisoria,
delle
berme
vegetali
di
posidonia
(considerato che trattasi di un’alterazione comunque in negativo dell’assetto naturale
geomorfologico e, a maggior ragione, di quello sedimentologico, in quanto sottraente
volumi dal bilancio) dovrebbe essere assoggettata a specifica progettazione.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
46
1.5.5 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
In questa sezione vengono riportate le fotografie relative alle varie fasi di studio, dal
sopralluogo all'esecuzione delle indagini, con i necessari riferimenti cronologici e
topografici; nella Relazione Geologica di fine lavori e collaudo vengono riportate le
fotografie relative alle fasi di scavo e ad ogni intervento di miglioramento/bonifica dei
terreni.
1.5.6 BIBLIOGRAFIA
Il professionista deve aver cura di indicare tutte le fonti bibliografiche consultate,
comprensive dell’anno di pubblicazione. In questo capitolo devono essere citati anche
lavori professionali eventualmente consultati e per i quali sia stata acquisita
l’autorizzazione
preventiva
da
parte
dell’Autore.
Il
riferimento
a
dati
geognostici/geotecnici contenuti in altri lavori professionali è possibile solo previa
autorizzazione da parte del proprietario degli stessi.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
47
PARTE II – LE OPERE E I PROGETTI
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
48
2. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA DI
VERSANTE
In linea di massima gli interventi che sono utilizzati per la gestione del rischio da
frana, o da dissesto di versante in generale, possono essere suddivisi in due grandi
categorie: gli interventi strutturali, che agiscono ai fini della rimozione o riduzione
della pericolosità, e quelli non strutturali che invece agiscono sul valore degli elementi
a rischio e/o sulla loro vulnerabilità.
Gli interventi strutturali la loro volta possono essere distinti nelle seguenti tipologie:
 opere destinate alla riprofilatura del versante. Con questa dizione si intendono
gli interventi atti ad incrementare la stabilità di un versante attraverso una
ridistribuzione delle masse lungo il pendio. In sintesi consistono in:
o riduzione uniforme della pendenza: può essere perseguita tramite la posa di
materiale di riempimento oppure tramite lo scavo di materiale; di norma la
pendenza limite di stabilità ottenibile con lo scavo del versante è maggiore di
quella derivabile dal riporto;
o appesantimento al piede: in genere consiste nell’applicare delle masse al
piede del corpo di frana, di entità sufficiente a prevenire il movimento del
versante in frana;
o scarico in testa: consiste nella riduzione delle forze destabilizzanti che
agiscono sul versante in frana, riducendone il peso gravante nella parte
sommitale tramite la rimozione del materiale;
o gradonatura: consiste nella riduzione generale della pendenza del versante
tramite la realizzazione di gradoni, regolarmente spaziati, lungo il pendio.
 interventi di drenaggio. Vengono raggruppati in questa categoria gli interventi
mirati ad una riduzione delle pressioni interstiziali, con il conseguente aumento
degli sforzi efficaci e della resistenza al taglio del corpo di frana. In sintesi
consistono in:
o opere di protezione dall’erosione: oltre ai rivestimenti e gli inerbimenti di tipo
classico, abbiamo i rivestimenti con materiale sintetico, i rivestimenti con
materiale biodegradabile (fibre di paglia, cocco, juta, etc.), i rinverdimenti, le
piantumazioni, le gradonature con messa a dimora di talee, le fascinate, le
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
49
viminate e palizzate, le palificate, le grate, i materassi sintetici (geostuoie,
etc.);
o interventi di regimazione delle acque superficiali: sono in genere le azioni
atte ad organizzare il deflusso nell’area in dissesto quali canalette
superficiali, fossi di guardia, dreni intercettori, impermeabilizzazione delle
fratture, ecc.;
o interventi di drenaggio sub superficiale: sono le azioni atte a controllare
l’infiltrazione, quali cunei filtranti, trincee drenanti, speroni drenanti, dreni
sub-orizzontali, elettro-osmosi, ecc.;
o interventi di drenaggio profondo: quali pozzi e gallerie drenanti (possono
avere anche funzione strutturale), dreni sifone, dreni sottovuoto.
 strutture di sostegno. Si intendono con questa dizione gli interventi volti ad
ottenere la stabilizzazione del corpo di frana tramite l’applicazione di forze
esterne che si oppongano alle forze destabilizzanti. In sintesi consistono in:
o strutture a gravità e strutture in cemento armato: gabbionate, muri di
sostegno, muri cellulari, muri a mensola, ecc.;
o
strutture speciali: si tratta delle strutture di sostegno nelle quali
l’opposizione al movimento del terreno non è ottenuta dal peso dell’opera
stessa e/o da quello del terreno che grava sulla base di fondazione, bensì dalla
resistenza passiva del terreno mobilizzata dallo spostamento della porzione
infissa della struttura (paratie e palificate) e/o dalla presenza di sistemi di
ancoraggio; in genere si parla di paratie, palificate, muri tirantati.
 strutture di rinforzo interne. Sono le opere finalizzate a migliorare le
caratteristiche meccaniche del materiale, in modo da farne aumentare le capacità
di autosostegno, tramite l’induzione di forze interne. In genere abbiamo:
o opere di rinforzo del materiale: si tratta di elementi sintetici quali ancoraggi
attivi e passivi, chiodature dei terreni, micropali, terre rinforzate, ecc.;
o opere di miglioramento delle caratteristiche meccaniche del materiale: si
tratta di iniezioni di miscele, jet-grouting, trattamenti chimici e termici.
 interventi di protezione ed eliminazione del problema. Sono gli interventi di
protezione degli elementi a rischio che non implicano una azione diretta né sulla
massa in frana né sui fattori stabilizzanti e/o destabilizzanti. In genere abbiamo:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
50
o disgaggio, ovvero l’eliminazione degli elementi instabili;
o opere di protezione in genere, quali barriere, strutture di ritenuta, reti e
rilevati paramassi, ostacoli al flusso, valloni, ecc.
Di seguito viene riportata una breve illustrazione delle tipologie di opere strutturali
sopra ricordate.
2.1 LE OPERE DESTINATE ALLA RIPROFILATURA DEL VERSANTE
Come indicato in precedenza, con riprofilatura si intendono gli interventi atti ad
incrementare la stabilità di un versante attraverso una ridistribuzione delle masse
lungo il pendio. L’incremento del fattore di sicurezza può essere ottenuto grazie alla
riduzione delle forze destabilizzanti (rimozione di materiale), all’incremento di quelle
resistenti (apporto di materiale) oppure grazie alla combinazione di entrambi gli
effetti.
Gli interventi di riprofilatura dei versanti richiedono in genere una buona conoscenza
della geometria e delle dimensioni dei fenomeni franosi in gioco. La situazione è
naturalmente complicata dalla irregolarità dei versanti naturali, dall’eventuale
presenza di strutture urbane e dal fatto che le superfici di scivolamento possono avere
spesso forme complesse, con la conseguenza che interventi atti a stabilizzare una data
area, possono destabilizzarne un’altra.
L’applicazione di un carico o la realizzazione di uno scarico, in un versante instabile o
potenzialmente instabile, produce una variazione del fattore di sicurezza funzione
della posizione di applicazione del carico (lo scarico può essere trattato come un carico
negativo), della geometria della superficie di scivolamento (ipotetica o reale) e delle
condizioni di saturazione della massa instabile.
Nell’ambito della progettazione di questo tipo di interventi è chiaro che, oltre ai criteri
progettuali di prassi, particolare attenzione va prestata alle condizioni ambientali
dell’area di intervento, con particolare riferimento al sistema vegetazionale, al regime
di deflussi, alla movimentazione dei materiali anche per ciò che concerne il trasporto
solido, specialmente in fase di cantiere.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
51
2.2 INTERVENTI DI DRENAGGIO
Questa tipologia di interventi mira ad una riduzione delle pressioni interstiziali, con il
conseguente aumento degli sforzi efficaci e della resistenza al taglio del corpo di frana;
si tratta quindi di un buon metodo di stabilizzazione, anche se nel lungo periodo
l’efficacia è condizionata dalla necessità di una periodica manutenzione che raramente
risulta praticata o praticabile, soprattutto nel caso dei drenaggi sub-superficiali. Il
drenaggio è efficace quando viene assicurata la sua efficienza nel tempo. In tal senso i
progetti che riguardano opere di drenaggio devono contenere un programma di
manutenzione estremamente circostanziato (vedi in seguito), deve essere indicato il
soggetto competente alla manutenzione e devono essere indicati nel quadro economico
i costi di manutenzione per la vita media stimata delle opere.
Gli interventi di drenaggio devono inoltre essere opportunamente valutati nel rispetto
delle criticità in termini di erosione e trasporto solido, nonché per quanto riguarda le
implicazioni di tipo idraulico in particolar modo per gli interventi di regimazione delle
acque superficiali.
2.3 STRUTTURE DI SOSTEGNO
In questa tipologia di interventi con i quali la stabilizzazione del corpo di frana viene
raggiunta tramite l’applicazione di forze esterne che si oppongano alle forze
destabilizzanti.
La progettazione di una struttura di sostegno presuppone la valutazione della
pressione che il terreno esercita su di essa, la quale è funzione del movimento relativo
tra la struttura di sostegno stessa e il terreno circostante. La struttura è sottoposta ad
una spinta di tipo attivo (stato attivo) quando essa si allontana dal terreno:
quest’ultimo si deforma fino a raggiungere la condizione di equilibrio plastico
(mobilizzazione totale della resistenza al taglio del terreno). Si è invece in una
condizione di spinta passiva del terreno sulla struttura (stato passivo) nel caso in cui
questa si sposti contro il terreno: anche in questo caso esso si comprime fino a
raggiungere la condizione di equilibrio plastico
Per le strutture di sostegno speciali, quali paratie, palificate e muri tirantati,
l’opposizione al movimento del terreno non è ottenuta dal peso dell’opera stessa
(strutture a gravità) e/o dal peso del terreno che grava sulla base di fondazione
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
52
(strutture in cemento armato), bensì dalla resistenza passiva del terreno mobilizzata
dallo spostamento della porzione infissa della struttura (paratie e palificate) e/o dalla
presenza di sistemi di ancoraggio.
Le tipologie di strutture di sostegno sono molto varie, tuttavia, ai fini della loro
efficacia, particolare attenzione deve sempre essere dedicata alla dissipazione delle
pressioni neutre alle spalle dei sistemi di contenimento.
2.4 STRUTTURE DI RINFORZO INTERNE
A differenza di quanto sopra esposto, con questa tipologia d’intervento è finalizzata al
miglioramento delle caratteristiche meccaniche del materiale, in modo da aumentare
le capacità di autosostegno; ciò viene raggiunto tramite l’induzione di forze interne. Il
suo utilizzo può presentare analogie con le strutture di sostegno, tuttavia esiste una
fondamentale differenza concettuale tra le due tipologie di intervento: infatti, mentre
le strutture di sostegno applicano forze esterne al versante con lo scopo di fornire un
contrasto agli spostamenti, le strutture di rinforzo incrementano la resistenza interna
del terreno, sia tramite l’introduzione di elementi strutturali, quali chiodi, tiranti,
ancoraggi, barre, bulloni (rinforzo del materiale), sia attraverso la modifica delle
caratteristiche fisico-chimiche del materiale, tramite l’aggiunta di additivi di vario tipo
(iniezioni)
o
trattamenti
di
tipo
termico
ed
elettrico
(miglioramento
delle
caratteristiche meccaniche del materiale).
L’utilizzo delle varie tipologie dipende strettamente dalle caratteristiche sia dei
terreni in gioco che del movimento gravitativo considerato.
Nel caso di utilizzo di iniezioni, jet-grouting e trattamenti chimici/termici, si deve
considerare che il trattamento comporta in genere una diminuzione di permeabilità
del materiale e un incremento della sua densità: ciò può determinare un incremento
del peso del materiale interessato, una diminuzione, anche drastica, della permeabilità
del materiale stesso, e talvolta anche il sollevamento del terreno: di questi possibili
effetti vanno valutate in termini progettuali le prevedibili conseguenze . Occorre infine
fare attenzione nell’utilizzo delle miscele chimiche per i possibili problemi di
contaminazione (tendenzialmente di natura idrogeologica) sull’ambiente, anche se il
problema della corrosività e tossicità di alcune sostanze chimiche utilizzate è stato
ridotto dall’introduzione di miscele formate da cementi microfini.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
53
2.5 INTERVENTI DI PROTEZIONE ED ELIMINAZIONE DEL PROBLEMA
Si tratta di una categoria di interventi estremamente importanti, la cui progettazione,
al contrario di quanto possano pensare i non addetti ai lavori, deve essere accurata,
con una attenta valutazione degli effetti conseguenti possibili. Anche nel caso del
semplice disgaggio, questo deve essere attuato con il supporto di elementi progettuali
approfonditi al fine di non innescare ulteriori dissesti. Nel caso di strutture importanti
- quali ostacoli al flusso, barriere, opere di ritenuta, etc. - va posta particolare
attenzione al regime idraulico del reticolo afferente e alle relazioni con gli eventi di
piena. Inoltre la progettazione deve tenere conto della sostenibilità ambientale delle
opere e delle modificazioni che, giocoforza, queste comportano all’ecosistema.
2.6 FATTORI E CONTESTI ULTERIORI DA VALUTARE AI FINI DELLA PROGETTAZIONE DI OPERE
DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA
A differenza di quanto accade negli interventi per la mitigazione e gestione del rischio
da esondazione, quando si opera nel campo dei dissesti di versanti prevale la
singolarità spaziale dell’evento. Una frana, infatti, è generalmente ben circoscrivibile
nello spazio ed in ogni caso le sue dimensioni e/o la porzione di territorio interessata
da effetti diretti ed indiretti, nella maggior parte dei contesti, raramente supera, presa
singolarmente, 2-3 km2. Tuttavia, anche se l’area oggetto di intervento assume
generalmente una dimensione spaziale molto più limitata rispetto a quella di
un’alluvione, non può essere escluso che non si verifichino effetti indotti conseguenti
alla ipotesi progettuale in trattazione, e che questi effetti siano anche essi limitati
nello spazio. Pertanto in sede di fattibilità progettuale è opportuno verificare i possibili
impatti ulteriori derivanti dall’intervento che si intende realizzare.
La dimensione circoscritta dell’evento di dissesto, peraltro, ci permette di approfondire
maggiormente le considerazioni, molto importanti, in merito alla “opportunità” delle
opere. Se per quanto riguarda la mitigazione del rischio idraulico la dimensione del
danno atteso può essere spesso alla scala di un intero centro abitato, o di porzioni
significative dello stesso, e pertanto la realizzazione di opere strutturali è
praticamente
imposta
dall’impossibilità
o
dalla
difficile
realizzabilità
della
delocalizzazione, nel caso di interventi di mitigazione del rischio da frana si può e si
deve valutare, nel caso di eventi circoscritti e/o interessanti un numero ridotto di
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
54
elementi a rischio, la possibilità di non intervento, attraverso la delocalizzazione degli
elementi a rischio. Questa possibilità è di più facile praticabilità in caso di eventi che
interessino ripetutamente la viabilità esistente.
Nei paragrafi seguenti analizziamo in maggior dettaglio gli aspetti da valutare.
2.7 EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Si deve considerare che i cambiamenti dell’entità e della dinamica delle precipitazioni,
oltre a contribuire direttamente all’evolversi dei dissesti in atto, possono avere delle
ulteriori conseguenze, specifiche per le diverse tipologie di dissesto, sia in termini di
analisi dei fattori predisponenti, che di quelli determinati. Inoltre le precipitazioni e i
conseguenti deflussi incidono direttamente nei calcoli ai fini del dimensionamento
delle opere di progetto, con particolare riguardo ai sistemi di drenaggio superficiale e
sub-superficiale.
Come meglio descritto nel capitolo relativo al rischio da esondazione, allo stato attuale
non esistono indicazioni specifiche su come tenere conto del cambiamento climatico in
atto per il dimensionamento delle opere. Sono stati svolti lavori e ricerche in merito
che, tuttavia, non scendono nel dettaglio della caratterizzazione rispetto agli eventi
estremi e alla loro evoluzione e distribuzione spaziale. Detto ciò, tuttavia, le
considerazioni svolte per quanto riguarda le opere idrauliche valgono anche per le
frane e si possono considerare alcuni aspetti che, in un’ottica futura di scenari di
adattamento, consentono di realizzare interventi che, almeno in parte, ne tengano
conto.
Il primo aspetto da considerare è anche in questo caso relativo al livello di
aggiornamento delle serie storiche e dei dati inerenti l’idrologia del bacino e dell’area
di intervento. Avere e lavorare su serie storiche di precipitazioni aggiornate all’anno
precedente, avere curve di possibilità pluviometriche in linea con i dati suddetti e,
infine, avere modelli di trasformazione afflussi-deflussi supportati da tali dati è, anche
nel caso degli interventi di mitigazione del rischio da frana, il presupposto
fondamentale ai fini di una corretta impostazione della progettazione. Anche se questo
certamente non può indicare e quantificare la presenza di anomalie meteo-climatiche,
l’aggiornamento puntuale con dati recenti delle serie storiche modifica ed aggiorna la
risposta statistica e la conseguente definizione degli scenari probabilistici di evento.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
55
Oltre a ciò, anche in questo caso può essere di aiuto, ai fini della progettazione,
svolgere analisi sulla distribuzione di eventi estremi di precipitazione per brevi durate
(1h, 3h) con lo scopo di caratterizzare l’eventuale propensione dell’area di intervento
per tali fenomeni. E’ inoltre di supporto l’analisi sul ripetersi durante l’anno di eventi
di precipitazione prossimi all’estremo superiore, sempre per le durate suddette.
L’analisi di questi ultimi aspetti è di particolare importanza per gli interventi connessi
con i fenomeni di neo-formazione interessanti le coltri superficiali (mud-flow, debris
flow, scivolamenti superficiali, etc.), per i crolli e per i processi erosivi in genere.
Gli aspetti sopra indicati devono opportunamente essere valutati per le strutture di
sostegno ai fini del dimensionamento dei drenaggi e per le strutture di rinforzo interne
realizzate con chiodature ed ancoraggi. Essi sono, inoltre, sono molto importanti per il
dimensionamento degli interventi di protezione in quanto, non agendo questi
direttamente nell’area in dissesto ma sul contenimento degli effetti del materiale
movimentato, la loro efficacia può essere compromessa proprio dal verificarsi di eventi
particolarmente intensi e concentrati.
2.8 LE VALUTAZIONI AMBIENTALI
In linea di principio, la realizzazione di un intervento di mitigazione del rischio di
frana è connesso, appunto, con la presenza di elementi a rischio, ovvero manufatti e
infrastrutture la cui esistenza e funzionalità o è già stata compromessa, o può essere
compromessa dal dissesto. Quindi nell’ambito stretto dell’area di intervento, a meno
che non ci siano da valutare aspetti dovuti alla opportunità di mantenere la presenza
dei manufatti, le questioni di carattere ambientale passano in secondo ordine. Appare
evidente che una frana che coinvolge una porzione di città o un centro abitato
consolidato, gli aspetti principali da valutare sono quelli di ottenere un buon margine
di sicurezza nei confronti di persone e cose. Pertanto, le valutazioni di tipo ambientale
in tali casi, ovvero quando si opera per dissesti in ambito urbano o sub-urbano,
possono avere una trattazione di tipo ridotto e rivolta essenzialmente ad un opportuno
inserimento ambientale delle strutture nel contesto.
La questione è invece diversa nei casi di dissesti che interessano elementi a rischio
isolati o lineari (edifici o gruppi di edifici sparsi, infrastrutture viarie e ferroviarie,
sistemi di rete) disposti in ambiti prettamente collinari e/o montani.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
56
Una volta accertato che è indispensabile intervenire con opere strutturali (vedi
successivi paragrafi su valutazione del rischio e analisi costi/benefici), il contesto
ambientale diventa elemento importante sia ai fini della scelta della tipologia di opere,
che ai fini del loro inserimento e della loro sostenibilità. Se la prima valutazione da
fare parte dalla definizione dell’opera più opportuna rispetto al tipo di dissesto e alla
tipologia di elementi esposti, in seconda analisi questa ipotesi deve essere filtrata con
la valutazione del contesto ambientale in cui si opera. Se la tipologia di dissesto ci
consente ad esempio di avere una adeguata efficacia con tecniche di intervento di tipo
naturalistico, queste dovranno essere prese in considerazione opportuna. Tale
valutazione deve essere in ogni caso svolta prioritariamente se il dissesto ricade in
un’area definita di valore ambientale (SIC, ZPS, aree a parco, aree naturali protette,
aree di interesse locale, etc.), in aree oggetto di vincolo paesaggistico, in aree oggetto di
vincolo idrogeologico e, in ogni caso, in aree oggetto a vario titolo di forme di tutela
ambientale, paesaggistica e di valore storico-culturale in genere.
In genere l’attenzione va posta al ripristino sia del sistema vegetazionale
eventualmente compromesso dal dissesto, sia all’inserimento di nuove specie. Per le
fasi di movimentazioni di terreno, indubbiamente necessarie per la realizzazione delle
opere, si dovrà prestare attenzione sin dalla fase di progetto alle condizioni di
ripristino e di sostenibilità ambientale. Gli aspetti legati alle alterazioni del sistema
faunistico sono in genere più limitati, a meno che non si ricada in particolari di
particolare suscettività.
Le alterazioni dell’ecosistema in generale devono essere considerate sia nella fase di
impostazione progettuale che nel progetto stesso, al fine di ottenere un processo
graduale di inserimento dell’opera che non alteri l’eventuale valore ambientale
dell’area. Questa valutazione è opportuno che venga svolta almeno alla scala
dell’intero versante in cui si colloca l’intervento.
2.9 LA DINAMICA FLUVIALE ED IL TRASPORTO SOLIDO
Questi sono aspetti tipicamente connessi con le opere per la mitigazione del rischio da
esondazione, tuttavia devono essere valutati anche per la gestione del rischio da frana
ogni qualvolta si affrontano dissesti che presentano una stretta connessione con il
reticolo idraulico di superficie. In particolare, le frane innescate da erosione al piede,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
57
mud flow e debris flow, erosioni diffuse e concentrate, vanno affrontate anche sotto
l’aspetto delle possibili modificazioni della dinamica fluviale e delle condizioni di
trasporto solido del reticolo contermine. Inoltre, in fase progettuale dovranno essere
considerati i movimenti terra e le sistemazioni plano-altimetriche del rilievo ai fini
della produzione di trasporto solido sia in fase di cantiere che successivamente alla
chiusura dei lavori. Come per gli interventi di mitigazione del rischio da esondazione,
è opportuno svolgere, in funzione delle dimensioni del dissesto e delle opere ipotizzate,
un confronto tra le condizioni ante e post-opera, al fine di stimare gli effetti di
alterazione alla dinamica fluviale e al regime di trasporto solido che l’intervento può
comportare. Naturalmente l’analisi deve essere estesa alla porzione di bacino che si
ritiene interessata dai fenomeni di alterazione.
Un’ultima considerazione va posta in merito alla produzione di materiale flottante che
può ipoteticamente raggiungere il reticolo idraulico.
Assetto geomorfologico e stabilità a scala di versante e/o di interbacino/bacino
Questi aspetti non sempre sono impliciti nelle ipotesi e/o negli elaborati progettuali
inerenti gli interventi di mitigazione dei dissesti. Per meglio dire, le valutazioni di
assetto geomorfologico, che devono fare necessariamente parte della relazione di
progetto ai sensi delle vigenti norme, devono fornire indicazioni tese ad impostare ed
ottimizzare il tipo di intervento, ma anche e soprattutto a chiarire l’opportunità di
intervenire e le conseguenti modalità.
Nei nostri sistemi collinari e montani, la dinamica geomorfologica è quella che imposta
le forme di paesaggio e il cosiddetto assetto geomorfologico. Ci sono interi versanti che
sono oggetto di molteplici forme di dissesto, con tipologie varie e disparate. L’analisi
delle forme di dissesto distribuite, almeno a scala di versante, è essenziale ai fini delle
ipotesi progettuali locali sulla singola frana. Inoltre la dinamica geomorfologica in atto
può fornire concrete indicazioni in termini di efficacia dell’intervento singolo proposto,
della sua durata nel tempo, delle necessità di manutenzione, nonché in merito alla
necessità di ulteriori interventi tesi a minimizzare gli impatti di tipi di dissesti diversi
da quello affrontato ma che possono verosimilmente verificarsi in futuro.
Le considerazioni sull’assetto geomorfologico e sulla stabilità di area nel suo
complesso, possono anche condurre, unitamente alla valutazione di aspetti di tipo
sociale e di analisi costi/benefici di seguito riportate, a ipotesi di non intervento.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
58
2.10 LA MANUTENZIONE DELLE OPERE
La manutenzione delle opere è contemplata dalle norme vigenti in materia di lavori
pubblici, come argomento da trattare in sede di progetto. Si tratta di un aspetto molto
delicato quando si opera con interventi per la mitigazione del rischio da frana. Se tali
opere non ricadono in ambienti urbani o peri-urbani, in cui il controllo nel tempo della
loro efficienza non è solo legato ad impegni contrattuali ma è anche oggetto
dell’attenzione dei soggetti la cui vita ed attività è legata a tali opere, i programmi di
manutenzione impostati in fase progettuale devono avere una valenza e robustezza
tale da assicurarne l’applicazione nel tempo.
Opere importanti, quali ad esempio trincee e pozzi drenanti, perdono la loro efficacia
se non vengono mantenuti i sistemi di rete ed il progressivo ripristino degli elementi o
delle sezioni danneggiate. Inoltre, la carente o mancata programmazione della
manutenzione in fase di progetto, e la relativa mancata assegnazione della
competenza sull’opera, può comportare l’ulteriore innesco di dissesti che talvolta
hanno avuto conseguenze molto più gravose in termini di danno atteso, in quanto la
realizzazione dell’intervento di mitigazione del rischio aveva poi determinato può una
ulteriore urbanizzazione dell’area.
2.11 ANALISI DEL
COSTI/BENEFICI
RISCHIO,
ASPETTI
SOCIALI
ED
ECONOMICI
CORRELATI,
ANALISI
L’analisi del rischio è l’aspetto forse più importante tra quelli sopra ricordati. Deve
esprimere la validità delle scelte ipotizzate e/o progettate e, attraverso i confronti e le
valutazioni svolte, deve evidenziare in maniera oggettiva ed analitica quali risultati si
raggiungono con l’intervento, quali sono gli eventuali aspetti negativi, quali sono i
costi economici, sociali ed ambientali da sostenere, non solo legati all’opera in progetto
ma anche agli sviluppi che questa comporta. Di tutto questo deve essere dato riscontro
nel progetto.
In assenza di tale valutazione si rischia di progettare o addirittura realizzare un
intervento che, a prescindere dalla sua correttezza formale, non affronta in maniera
completa ed adeguata tutti gli aspetti. Ciò può comportare nel tempo costi aggiuntivi,
disagio sociale, perdita di valore economico.
Come per gli aspetti legati al rischio da esondazione, l’analisi del rischio deve essere
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
59
impostata secondo i seguenti criteri di valutazione:
 della mitigazione del rischio teorico che si ottiene con la realizzazione dell’opera Si dovrà stimare quale scenario di mitigazione si raggiunge con l’intervento
proposto, con l’ausilio di supporti cartografici che indichino la diminuzione
prevista di aree a pericolosità e rischio; si dovrà indicare quale è il valore del
danno abbattuto, se possibile con una analisi quantitativa; inoltre dovrà essere
specificato in maniera chiara quale è l’evento obbiettivo e quali sono gli eventi per
i quali il progetto ha ridotta o nulla efficacia.
 dell’eventuale trasferimento del rischio - Ciò è valido anche per gli interventi di
mitigazione del rischio di frana, in quanto è sempre possibile il verificarsi di
scenari di trasferimento o aumento di rischio per aree contermini o per scenari di
evento diversi; il danno atteso deve essere stimato e deve essere indicata la sua
sostenibilità; devono essere valutate le eventuali ulteriori operazioni di
mitigazione possibili;
 delle opzioni - Specialmente nel caso di un trasferimento del rischio o costi elevati
di intervento a fronte di un danno atteso equiparabile al costo dell’opera, o nel
caso di costi di manutenzione nel tempo molto elevati, dovranno essere state
valutate e considerate le opzioni possibili. Come precedentemente accennato non
è infrequente che per proteggere ad esempio una strada oggetto di dissesti
gravitativi, si ipotizzi un’opera che presenta costi di realizzazione e di
manutenzione superiori alla delocalizzazione della strada stessa; oppure che si
mantengano strade e reti la cui esistenza è ridondante e anche socialmente ed
economicamente svantaggiosa.
 dei costi/benefici - A fronte di tutto quanto sopra è opportuna l’indicazione dei
costi attesi, comprensivi di manutenzione nel tempo, a fronte dei benefici che si
ipotizzano. La valutazione dovrà essere svolta, di norma, in termini economici,
indicando quali sono anche i costi ed i benefici sociali ed ambientali.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
60
3. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA DI
CROLLO
3.1 ANALISI DELLA PERICOLOSITÀ
L’analisi della pericolosità da crolli rocciosi è rivolta alla definizione di due tipi di
interventi di mitigazione: gli interventi di tipo strutturale e non strutturale.
I primi riguardano la realizzazione di opere di mitigazione a favore della difesa dal
pericolo di crolli di aree sensibili a carattere puntuale (singoli), lineare (strade,
ferrovie, ecc.) e areale (aree antropizzate: residenziali, industriali, ecc.), mentre i
secondi riguardano l’adozione di strumenti di governo del territorio che consentono
all’Amministrazione Pubblica di strutturare la prevenzione a favore di un utilizzo
sostenibile del suolo.
Vediamo quindi i contenuti minimi degli studi specialistici e della progettazione
riferiti alla mitigazione del rischio da crolli rocciosi a partire però dagli interventi poi
adottati in modo da poter meglio finalizzare il tipo di approccio dedicato.
3.2 GLI INTERVENTI STRUTTURALI
In questa categoria vengono compresi tutti gli interventi rivolti al risanamento del
dissesto e della condizione di rischio e si dividono in interventi attivi, passivi e di
monitoraggio.
I
contenuti
minimi
delle
relazioni
specialistiche
dedicate
al
monitoraggio verranno descritti nel capitolo dedicato alla progettazione.
3.3 GLI INTERVENTI ATTIVI
Gli interventi attivi sono interventi rivolti al risanamento della condizione di dissesto
attraverso una riqualifica delle caratteristiche dell'ammasso roccioso, da cui ne
consegue la stabilizzazione. Un qualsiasi intervento attivo sull’ammasso roccioso
presuppone innanzitutto un approccio dedicato alla sicurezza che contempla
l’esecuzione di perlustrazioni preventive e attività di disgaggio. Gli interventi si
dividono a loro volta in interventi di stabilizzazione attiva e passiva; i primi sono
interventi che determinano un incremento delle risorse dell'ammasso roccioso in
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
61
termini di resistenza e deformabilità attraverso una riqualifica dei rapporti di
interfaccia, mentre i secondi determinano un incremento delle risorse dell'ammasso
roccioso attraverso l'inserimento di elementi resistenti che apportano un incremento di
resistenza in virtù della sola propria risorsa. In entrambi i casi l’approccio conoscitivo
è identico, e deve strutturarsi secondo le seguenti attività:
 caratterizzazione litostratigrafica e zonazione del versante secondo ambiti
omogenei (domini litologici)
 caratterizzazione geostrutturale con acquisizione in remoto dei valori di
immersione/inclinazione delle discontinuità presenti in seno all'ammasso
nell'ambito di una restituzione digitale della superficie del versante roccioso
(DTM) mediante fotogrammetria o laser-scanning, finalizzata alla creazione di
una mappatura mesostrutturale dell'ammasso che consenta la successiva
individuazione di ambiti di omogeneità (domini strutturali)
 rappresentazione stereografica cumulativa delle discontinuità e individuazione
dei sistemi prevalenti nonchè delle superfici "random" non appartenenti ad alcun
sistema rilevato o caratterizzate da valori di spaziatura superiori a 5m [es.:
Palmstrom 2005]; individuazione di ambiti tipologici per caratterizzazione
strutturale (domini strutturali)
 analisi geostrutturale in locale, mediante ispezione in parete in corrispondenza di
ciascuno dei domini individuati, con descrizione delle discontinuità presenti
relativamente ai seguenti parametri:
o qualitativi: per ciascun sistema di discontinuità rilevato all'interno del dominio
vengono definite le tipologie prevalenti di terminazione delle discontinuità
secondo i criteri della scuola Salisburghese, che definiscono con R una
terminazione in matrice rocciosa, con X una terminazione esterna all'area di
osservazione e con D una terminazione a ridosso di altra discontinuità, al fine
di stimare qualitativamente i gradi di libertà in seno all'ammasso;
o semiquantitativi: spaziatura, persistenza, apertura, rugosità, alterazione,
riempimento, circolazione;
o quantitativi: lungo le superfici delle discontinuità determinanti sotto il profilo
cinematico definire il valore di JRC
lungo una base di misura di 1m di
lunghezza; congiuntamente definire il valore di JCS medio riscontrato lungo lo
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
62
stesso profilo;
 caratterizzazione geomeccanica dell'ammasso, per ambiti omogenei secondo i
Codici classificativi Q, RMi e GSI, finalizzata alla definizione dei parametri di
resistenza d'interfaccia secondo il criterio Barton-Bandis '90 (nell'ambito di un
successivo approccio alla verifica di stabilità con riferimento al modello
discontinuo) e di resistenza e deformabilità d'ammasso secondo Hoek - 2004 (con
riferimento al modello continuo - equivalente);
 modellazione geomeccanica degli scenari cinematici prevalenti o caratterizzanti
ciascun dominio, assimilabili a dinamiche classiche plane-failure e/o wedgefailure e/o flexural toppling, o a dinamiche complesse (es.: criticità di piede in
strutture sviluppate in altezza, criticità globale in ammassi disaggregati con
rischio di rock-avalanches, ecc.);
 verifiche di stabilità secondo i metodi cinematico (Test di Markland),
dell'equilibrio limite (LEM) o delle tensioni. Il primo caso è un semplice modello
basato su rapporti geometrici tra le interfacce lungo le quali agiscono resistenze
di tipo frizionale, nel secondo caso viene adottato il metodo semiprobabilistico agli
stati limite [NTC2008], mentre nel terzo caso si fa riferimento a modelli di analisi
afferenti la meccanica del continuo (differenze finite - FDM), del continuo
equivalente o del discontinuo (elementi distinti - DEM).
3.4 LE INDAGINI
Oltre ad un livello d’indagine che, come abbiamo visto, si sviluppa alla superficie
dell’ammasso definendo tutte quelle caratteristiche legate al comportamento delle
interfacce visibili potrebbe rendersi necessario un secondo livello d’indagine dedicato
alla verifica più completa del condizionamento del comportamento dell’ammasso da
parte del pattern fessurativo:
In questo caso si prevede la esecuzione delle seguenti fasi:
 realizzazione sondaggi dedicati all’acquisizione di dati geostrutturali di
profondità attraverso la restituzione del log di sondaggio con annotazioni
omogenee all’interno di intervalli di almeno 1m di lunghezza e riferibili a: RQD,
Jr, Ja (rif.: Palmstrom, Barton), spaziatura, apertura, riempimento, JRC, JCS
con riferimento alle classi definite da ISRM;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
63
 rilevamento mediante BHTV dei valori di direzione d’immersione ed inclinazione
delle discontinuità intercettate dal sondaggio; i vantaggi dell’osservazione della
discontinuità in condizioni semi-indisturbate consente di ritarare i valori di
apertura e riempimento ricavati dall’analisi visiva delle carote di sondaggio;
 realizzazione di prove di taglio in scatola di Hoek al fine di determinare i valori di
resistenza frizionale caratteristica per ciascuna delle famiglie di discontinuità
ritenute significative nell’analisi della problematica gravitativa;
 indagine geofisica in parete per una ricostruzione su larga scala degli spessori
delle porzioni rocciose detensionate;
 Indagine radar (penetrazione attesa non superiore a 5-6m in condizioni di
assenza di umidità) per un controllo della presenza eventuale di superfici
pervasive aperte in condizioni subparietali in corrispondenza di “punti chiave”
della fenomenologia gravitativa studiata.
3.5 GLI INTERVENTI PASSIVI
Sono tipologie di intervento che prescindendo dalla stabilizzazione dell'ammasso
attraverso un'azione diretta alla riqualifica delle condizioni di aggregazione degli
elementi costituenti favoriscono la difesa delle aree sensibili mediante l'interposizione
di elementi o opere adatte a sostenere gli effetti delle dinamiche di crollo. Essi
comprendono:
 le barriere a rete metallica: costituite da elementi metallici di sostegno di reti di
ritenuta ancorati al suolo e in grado di intercettare le traiettorie di crollo,
smorzando e trattenendo il blocco in movimento con limite d'uso dato dalla
magnitudo dell'energia d'impatto attesa e comprendono a loro volta:
o le barriere a grande deformabilità: costituite da un insieme di elementi la cui
deformabilità consente la dissipazione dell'energia cinetica d'impatto;
o le barriere a bassa deformabilità: costituite da un insieme di elementi
semirigidi dotati di bassa capacità di assorbimento;
 le barriere paramassi a gravità: costituite da strutture totalmente o parzialmente
incassate nel terreno (valli, trincee, ecc) la cui porzione in elevazione (tomo) è
realizzata mediante scogliere in massi ciclopici, muri in c.a., terra rinforzata o
muri cellulari, dotate di capacità di assorbimento di elevate energie d'impatto con
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
64
limite d'uso determinato dalla eventuale elevata pendenza della superficie
topografica;
 le gallerie paramassi: costituite da strutture in c.a. o in elementi metallici
dedicate alla protezione di infrastrutture viabilistiche o ferroviarie; a loro volta si
dividono in:
o gallerie paramassi in c.a.: corrispondono a strutture semirigide in c.a. rivestite
in sommità da un ricoprimento in terra adatto allo smorzamento di energia di
impatto di elevata magnitudo;
o gallerie paramassi in elementi metallici: sono costituite da un insieme di
elementi di fondazione, sostegno e ritensione collegati a sistemi di dissipazione
che consentono la deformazione controllata della sagoma utile a fronte di
energie d'impatto con magnitudo contenuta.
I contenuti minimi per un corretto approccio progettuale vengono di seguito
sintetizzati per ambiti distinti, premettendo che essi sono principalmente finalizzati
all’analisi geostrutturale dell’ammasso roccioso dedicata alla definizione del Vb
(volume base) per singolo ambito omogeneo, presentando alcuni punti in comune con
l’approccio conoscitivo specifico dedicato agli interventi attivi:
 caratterizzazione litostratigrafica del terreno di fondazione dell’opera paramassi;
 caratterizzazione geostrutturale con acquisizione in remoto dei valori di
immersione/inclinazione delle discontinuità presenti in seno all'ammasso
nell'ambito di una restituzione digitale della superficie del versante roccioso
(DTM) mediante fotogrammetria o laser-scanning, finalizzata alla creazione di
una mappatura mesostrutturale dell'ammasso che consenta la successiva
individuazione di ambiti di omogeneità (domini strutturali);
 rappresentazione stereografica cumulativa delle discontinuità e individuazione
dei sistemi prevalenti nonché delle superfici "random" non appartenenti ad alcun
sistema rilevato o caratterizzate da valori di spaziatura superiori a 5m [es.:
Palmstrom 2005]; individuazione di ambiti tipologici per caratterizzazione
strutturale (domini strutturali);
 analisi geostrutturale in locale, mediante ispezione in parete in corrispondenza di
ciascuno dei domini individuati, con descrizione delle discontinuità presenti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
65
relativamente ai seguenti parametri:
o qualitativi: per ciascun sistema di discontinuità rilevato all'interno del dominio
vengono definite le tipologie prevalenti di terminazione delle discontinuità
secondo i criteri della scuola Salisburghese, che definiscono con R una
terminazione in matrice rocciosa, con X una terminazione esterna all'area di
osservazione e con D una terminazione a ridosso di altra discontinuità, al fine
di stimare qualitativamente i gradi di libertà in seno all'ammasso
o semiquantitativi: spaziatura, persistenza, apertura, rugosità, alterazione,
riempimento, circolazione
Altri contenuti vengono di seguito sintetizzati nei seguenti ambiti e sono
principalmente dedicati all’analisi traiettografica finalizzata all’individuazione della
migliore scelta tipologica sotto il profilo dell’estensione planimetrica dell’opera, della
sua estensione in altezza e della sua classe energetica nonché, una volta operata la
scelta tipologica, caratterizzare sotto il profilo fisico-meccanico il volume significativo
afferente l’opera e verificarne la stabilità.
Si individuano di seguito due ambiti distinti dedicati alla scelta del tipo di opere più
adeguata e alla verifica della sostenibilità geotecnica dell’opera nel contesto in cui essa
ricade:
Scelta del tipo di opera
 Analisi traiettografica: viene sviluppata, a partire da un modello tridimensionale
della superficie topografica (DEM) con numero di punti non inferiore a 10pp/mq,
mediante l'impiego di simulatori 3D (RockyFor3D, CRSP 3D, ecc.) che
sviluppano l'analisi con l'utilizzo di modelli probabilistici;
 Acquisito il valore di Vb l'input si procede alla caratterizzazione della superficie
topografica sulla quale si sviluppano le traiettorie di crollo attraverso la
valorizzazione dei seguenti parametri attribuiti ad areali omogenei:
o coefficiente Rn di restituzione dell'energia d'impatto normale alla superficie;
o coefficiente Rt di restituzione dell'energia d'impatto tangenziale alla superficie;
o rugosità della superficie di sviluppo delle traiettorie;
o risultati dell'analisi traiettografica;
o individuazione dei punti di arresto delle traiettorie di crollo;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
66
o quantificazione della velocità rototraslazionale del blocco;
o quantificazione dell'energia cinetica rototraslazionale;
o quantificazione della variazione di altezza della traiettoria sulla superficie
topografica;
3.6 VERIFICA DI STABILITÀ DELL’OPERA
Nel caso delle barriere paramassi:
 caratterizzazione fisico-meccanica del terreno di fondazione degli ancoraggi;
 determinazione sperimentale del valore di qs per il dimensionamento degli
ancoraggi (es.: riferimento al metodo Bustamante-Doix);
Nel caso dei sistemi tomo/vallo:
 caratterizzazione fisico-meccanica del volume significativo afferente l'opera e
relativo alle successive verifiche di stabilità fondazionale e dei fronti scavo;
 verifiche di stabilità dei fronti di scavo di allogamento dell'opera, e verifica di
stabilità globale nel caso di un suo allogamento in seno ad un versante; le
verifiche verranno effettuate agli stati limite secondo il metodo semiprobabilistico
ai sensi delle NTC2008;
Nel caso delle gallerie paramassi:
 Caratterizzazione fisico-meccanica del volume significativo afferente la galleria e
relativo alle successive verifiche di stabilità fondazionale e dei fronti scavo;
 Verifiche di stabilità dei fronti di scavo di allogamento della galleria e verifica di
stabilità globale nel caso di un suo allogamento in seno ad un versante; le
verifiche verranno effettuate agli stati limite secondo il metodo semiprobabilistico
ai sensi delle NTC2008.
3.7 ALTRE INDAGINI
In questo caso le indagini saranno rivolte alla definizione delle caratteristiche
litostratigrafiche e fisico meccaniche del volume significativo afferente all’opera. Esse
sono prevalentemente costituite da sondaggi e da prospezioni geofisiche dovendo
fornire,
a
piccola
scala,
elementi
di
valutazione
inerenti
l’interfacciamento
fondazionale delle opere e a più ampia scala elementi di valutazione della stabilità
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
67
globale dell’insieme opera-versante. In questo caso diventa importante anche
l’informazione di carattere idrologico riferita alla eventuale presenza di livelli
acquiferi a profondità interagente con le profondità di scavo per l’allocamento, ad
esempio, di una galleria paramassi.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
68
4. LE
OPERE
PER
LA
MITIGAZIONE
DEL
RISCHIO
DA
ESONDAZIONE
Il fenomeno di esondazione di un corso d'acqua è generalmente un fenomeno complesso
determinato da vari fattori, quali quelli metereologici, geologici, forestali, sociali ecc.,
che devono essere analizzati nello stesso contesto.
4.1 IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
E’ indubbio che viviamo in un periodo di rapido cambiamento delle condizioni del
clima. Questo viene percepito sia in termini di aumento delle temperature, sia come
cambiamento manifestato dagli eventi pluviometrici che si verificano. L’incertezza
delle valutazioni penalizza inevitabilmente una chiara quantificazione dell’impatto del
cambiamento in atto sul ciclo idrologico, anche perché la variabilità spaziale (tra le
diverse aree geografiche nelle diverse zone climatiche) è senza dubbio elevata.
Cambiamenti nella entità e nella dinamica delle precipitazioni possono avere un
impatto più diretto sulle attività umane rispetto alle variazioni di altre variabili
metereologiche, tuttavia, proprio per quanto sopra, tali cambiamenti sono difficili da
caratterizzare a causa delle fluttuazioni pressoché a tutte le scale spaziali e temporali.
Va inoltre considerato che, anche se la percezione comune è quella di una
intensificazione in particolar modo degli eventi severi e localizzati negli ultimi anni,
questi si sono verificati anche in passato.
Allo stato attuale non esistono indicazioni specifiche su come tenere conto del
cambiamento climatico in atto ai fini del dimensionamento delle opere. Sono stati svolti
lavori e ricerche in merito che, tuttavia, non scendono nel dettaglio della caratterizzazione
rispetto agli eventi estremi e alla loro evoluzione e distribuzione spaziale. Anche in ambito
europeo, pur ripetendosi gli inviti a porre attenzione al tema del global change, per
l’applicazione della direttiva “alluvioni” non si forniscono specifici criteri in merito,
lasciando agli stati membri la scelta se considerare in questa fase l’analisi
dell’adattamento al cambiamento climatico o rimandare il tutto alla revisione del piano
nel 2021. Detto ciò si possono tuttavia considerare alcuni aspetti che, in un’ottica futura di
scenari di adattamento, consentono già tutt’ora di realizzare interventi che, almeno in
parte, ne tengano conto.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
69
Nel dimensionamento delle opere idrauliche l’evento di riferimento tipico, derivante
sia da prassi che da indicazioni contenute nei PAI, nei regolamenti e nella bibliografia
tecnico-scientifica, è quello connesso con un tempo di ritorno pari a 200 anni. A tale
“standard” viene associato, in maniera spesso impropria e fuorviante, il concetto di
“sicurezza idraulica”, ovvero si definiscono in condizioni di sicurezza idraulica gli
elementi a rischio difesi da opere idrauliche progettate per tempi di ritorno
duecentennali. Questa impostazione, peraltro superata dal concetto di “gestione” del
rischio idraulico introdotto dalla direttiva “alluvioni” 2007/60/CE, consente (con
interpretazioni anche giuridiche) di stabilire un limite nel dimensionamento degli
interventi: sono certamente possibili eventi estremi di magnitudo superiore a quella di
progetto ma sono così rari per cui è non è sostenibile (economicamente, socialmente e
politicamente) la realizzazione di opere di difesa da tali eventi.
Per la determinazione dello scenario di progetto per Tr200, come è noto, è
fondamentale l’esistenza di serie storiche di dati di sufficiente lunghezza. Di
conseguenza il primo aspetto da considerare anche ai fini del cambiamento climatico è
il livello di aggiornamento delle serie storiche e dei dati inerenti l’idrologia del bacino e
dell’area di intervento. Avere e lavorare su serie storiche di precipitazioni aggiornate
all’anno precedente, avere curve di possibilità pluviometriche in linea con i dati
suddetti ed, infine, avere modelli di trasformazione afflussi-deflussi supportati da tali
dati, oltre ad essere il presupposto fondamentale ai fini di una corretta impostazione
della progettazione, permette di avere una statistica che tiene conto della tipologia
degli eventi accaduti nell’ultimi 10-20 anni che sono considerati appunti gli anni in cui
abbiamo avuto la percezione comune di un cambiamento del clima. Anche se questo
certamente non può indicare e quantificare la presenza di anomalie meteo-climatiche,
l’aggiornamento puntuale con dati recenti delle serie storiche modifica ed aggiorna la
risposta statistica e la conseguente definizione degli scenari probabilistici di evento,
sia che questi siano associati ad uno scenario Tr200, o a qualsiasi altro tempo di
ritorno di progetto considerato.
Inoltre, sempre per una valutazione del cambiamento climatico, può essere opportuno
svolgere analisi sulla distribuzione di eventi estremi di precipitazione per brevi durate
(1h, 3h) al fine di caratterizzare la eventuale propensione nell’area di intervento di tali
fenomeni. Eventi intensi e localizzati di breve durata solitamente sfuggono alle analisi
statistiche classiche per il dimensionamento delle opere idrauliche, in quanto la loro
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
70
progettazione, come indicato in precedenza, viene connessa all’obbiettivo di
fronteggiare eventi determinati dal verificarsi di piogge di media intensità e lunga
durata, distribuite a scala di bacino o sottobacino. Gli eventi tipo flash flood,
caratteristici di questa ultima decade ed associati al “global change”, sfuggono
pertanto alle analisi statistiche classiche per la progettazione. Si deve peraltro fare
presente che, data la impossibilità di caratterizzare con sufficiente approssimazione
nello spazio tali eventi, data la estrema rilevanza dei volumi idrici e di trasporto solido
con questi connessi e data la possibilità di stimare solo in termini semi-quantitativi la
propensione di un’area al verificarsi di questi eventi, la realizzazione di opere
strutturali espressamente mirate alla loro mitigazione è generalmente scarsamente
sostenibile. Tuttavia la conoscenza in termini di maggiore o minore propensione può
indirizzare la progettazione delle opere “standard” introducendo ad esempio opportuni
franchi che tengano conto della possibilità di accadimento nelle aree di maggior
predisposizione.
4.2 BACINO
IDROGRAFICO, AMBIENTE FLUVIALE, AMBIENTE ANTROPICO E RISCHIO IDRO-
GEOMORFOLOGICO
La Legge 183/1989 sancì per la prima volta la centralità del bacino idrografico 6 ai fini
della difesa del suolo.
Il bacino idrografico è da considerare una porzione di territorio definita e coerente cui
compete un sistema biologico organizzato, in cui l’elemento unificante è l’acqua, sia
che essa cada dal cielo, o sgorghi dal terreno o derivi dallo scioglimento di neve e
ghiaccio, che confluisce tutta infine nel medesimo punto. Questa visione è
fondamentale al fine di affrontare qualsiasi tipo di problema inerente al rischio idrogeomorfologico. La rete di drenaggio è un grafo orientato che dà origine al sistema
nella sua interezza. Qualsiasi modifica nelle forme e modalità di afflusso e deflusso
comporta modifiche nel sistema-bacino. Queste modifiche possono essere poco influenti
(mai ininfluenti) o assumere anche conseguenze importanti. I nostri bacini hanno
6
Bacino idrografico: il territorio dal quale le acque pluviali o di fusione delle nevi e dei ghiacciai, defluendo in superficie, si
raccolgono in un determinato corso d'acqua direttamente o a mezzo di affluenti, nonché il territorio che può essere allagato dalle
acque del medesimo corso d'acqua, ivi compresi i suoi rami terminali con le foci in mare ed il litorale marittimo prospiciente;
qualora un territorio possa essere allagato dalle acque di più corsi di acqua, esso si intende ricadente nel bacino idrografico il cui
bacino imbrifero montano ha la superficie maggiore;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
71
logicamente subito tutti nel tempo modifiche sostanziali per effetto dello sviluppo degli
insediamenti e delle attività. L’equilibrio tra sistema naturale e sistema antropico
all’interno di ogni bacino è estremamente delicato in quanto connesso ad esigenze per
lo più conflittuali: la divagazione naturale di un corso d’acqua in pianura contrasta con
la necessità di insediamenti stabili, la derivazione di acqua contrasta con le esigenze
biologiche, ecc.
Se fino alla seconda metà del secolo scorso le realizzazioni di opere anche importanti
quali
dighe,
argini
estesi,
inalveazioni,
derivazioni,
scolmatori,
ecc.,
erano
sostanzialmente analizzate alla scala locale sotto il profilo del beneficio diretto (es.
diga = produzione di energia elettrica) e quindi quale necessità primaria per lo
sviluppo economico, e le conseguenze erano affrontate in un secondo momento, al
giorno d’oggi questo non risulta più oggettivamente possibile. Ciò non è espressamente
legato, come a livello mediatico a volte si pensa, a motivi di carattere ambientale,
peraltro estremamente importanti specialmente in un territorio come quello italiano
dove la salvaguardia e la sostenibilità ambientale sono fonte primaria di floridità
economica, quanto a motivi di conseguenze dirette ed indirette, per lo più economiche,
rispetto ad altri insediamenti ed attività. La complessità di strutture ed infrastrutture
antropiche presenti specialmente nei fondovalle dei nostri bacini fa sì che le relazioni
causa-effetto conseguenti alla realizzazione di opere siano rilevanti non solo per il
sistema naturale, quanto proprio come possibili conseguenze dannose per gli
insediamenti. Questo sia per gli aspetti legati alla migrazione del rischio di dissesto
(modificazione del rischio in aree limitrofe), sia per le implicazioni di natura
ambientale, storica e culturale (modificazione delle condizioni necessarie alla vita
biologica ed al mantenimento di insediamenti esistenti).
In considerazione di quanto sopra, la realizzazione di qualsiasi intervento di
mitigazione di un particolare effetto connesso con la dinamica di un corso d’acqua va
affrontato, oltre che alla scala locale, in funzione della sua efficacia a contrastare il
dissesto rilevato, anche nei termini delle conseguenze che si possono avere alla scala di
bacino. Tali conseguenze sono naturalmente più rilevanti in funzione dell’importanza
dell’opera e delle sue dimensioni.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
72
4.3 IL QUADRO TERRITORIALE, CONOSCITIVO E AMBIENTALE
Le numerose esperienze ormai realizzate nel territorio nazionale di interventi di
rinaturalizzazione dei corsi d’acqua mostrano come la strategia di progettazione multi
obiettivo di riqualificazione idro-geomorfologica e ambientale è in grado di produrre
evidenti benefici sul territorio e costituisce elemento fondamentale per una buona
difesa e tutela degli insediamenti urbani e produttivi che insistono su esso.
Durante la progettazione degli interventi di difesa e di regimazione della rete
idrografica va sempre ricordato che l’opera deve essere rispettosa, e dove possibile
migliorativa, della qualità ambientale delle acque e del sito ove viene collocata e deve
garantire un utilizzo ottimale della risorsa idrica.
Il Quadro di Riferimento Conoscitivo e Ambientale (QRCA) ha l’obiettivo di fornire un
inquadramento sociale, storico, paesaggistico, territoriale, climatico, ambientale,
attraverso la rielaborazione dei dati raccolti per l’area vasta e per l’ambito su cui
insiste l’opera.
Questo quadro di riferimento assume un ruolo fondamentale più per le fasi di
pianificazione e di progettazione preliminare dell’opera che per le fasi di progettazione
definitiva ed esecutiva per cui, invece, assume rilevanza il quadro di riferimento
progettuale che ha lo scopo di definire le potenziali criticità dell’opera in relazione
all’ambito territoriale in cui si inserisce, le azioni di mitigazione delle stesse, oltre,
ovviamente, alle caratteristiche dimensionali.
Le principali tipologie di intervento di carattere idro-geomorfologico e ambientale che
si suggerisce di prendere a riferimento per la gestione ambientale del corso d’acqua e
per la gestione del rischio di esondazione, nel tentativo di ripristinare le situazioni
degradate e di prevenire ulteriori danneggiamenti del territorio, sono quelle che
prevedono:
 la ricerca di soluzioni che trattengano o rallentino i deflussi, ricercando, ove
possibile, lo stoccaggio a monte delle acque (bacini di laminazione), in luogo del
rapido allontanamento delle stesse verso valle;
 la gestione geo-idrologica ottimale delle cave dismesse;
 sezioni dei corsi d’acqua più ampie, con sponde a debole pendenza;
 la valorizzazione della potenzialità naturale dei corsi d’acqua, in termini di
capacità di autodepurazione e di valenza dell’habitat interessato, al di fuori dei
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
73
pericoli di piena;
 la massimizzazione della flessibilità gestionale della rete.
Considerato che gli interventi di mitigazione del rischio geo-idrologico implicano un
rapporto condizionante con il territorio, per la conseguente influenza reciproca, prima
di procedere alla loro pianificazione e progettazione, occorre analizzare tutti i fattori
che possono interagire con gli interventi, calandosi nel contesto ambientale, sociale e
storico. Questi ultimi, apparentemente poco tecnici, possono, in realtà, essere di
grande supporto alle decisioni progettuali oltre che pianificatorie dell’opera.
Il dettaglio del QRCA dipende dalla tipologia di criticità e dell’opera che si intende
realizzare. Se locale o assimilabile ad interventi di manutenzione, il QRCA assume
minore rilevanza. Per contro, se l’opera ha anche l’obiettivo di valorizzare la naturalità
del corso d’acqua, il QRCA assume maggiore rilevanza.
Il QRCA può essere considerato un quadro pre-progettuale e serve ad inquadrare il
problema e le sue possibili soluzioni alternative; in questo si analizzeranno tutti i
fattori di condizionamento e le componenti ambientali che caratterizzano il territorio
in esame ed influenzano la tipologia, la localizzazione ed il dimensionamento degli
interventi di progetto.
Il raggio di influenza da analizzare per ciascun fattore dipende sia dalle
caratteristiche del territorio che dell’intervento da realizzare. Opere di modesta
dimensione (per esempio ripresa di frane con recupero della stabilità e della sommità
arginali) possono generare influenze di larga scala sui livelli idrometrici ma limitata
sull’ecosistema.
Per quanto sopra le analisi da svolgere, esse possono essere suddivise in due macro
categorie:
 l’analisi dello stato ambientale, comprendendo l’insieme delle caratteristiche
ambientali associabili al Bacino di riferimento;
 l’analisi di bacino, comprendendo l’insieme delle componenti ambientali che, nei
diversi tratti del corso d’acqua, possono rappresentare una variabilità
significativa.
Per tutte le informazioni di carattere idro-geomorfologico si fa riferimento ai
“Contenuti minimi degli studi specialistici geologici, geotecnici, sismici e geoidrologici” del presente documento.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
74
4.4 ANALISI DELLO STATO AMBIENTALE
Inquadramento del Bacino di riferimento
Il quadro di riferimento conoscitivo comincia con una descrizione del Bacino di
riferimento in cui si inserisce l’opera che è diverso dall’area di progetto proprio perché
i fattori da analizzare a supporto della decisione progettuale hanno un raggio di azione
maggiore.
L’adozione di un approccio integrato alla gestione dei sistemi fluviali suggerisce in
prima analisi di considerare congiuntamente due ambiti territoriali di riferimento: il
bacino idrologico (possibilmente anche idrogeologico) del corso d’acqua, quale unità di
riferimento idrografico, e l’inviluppo dei confini amministrativi dei comuni da questo
interessati, quale unità di riferimento territoriale. In questo criterio appare possibile
affrontare in modo coerente e mutuamente sinergico questioni attinenti la gestione
tanto del reticolo idrografico (nei suoi aspetti idraulico-ambientali, paesaggistici e
fruitivi) quanto del relativo territorio afferente (nei suoi aspetti paesaggistici, socioeconomici e fruitivi, nonché di governo territoriale). Il Bacino di riferimento così
determinato deve comunque intendersi a geometria variabile in funzione delle
questioni che si andranno ad analizzare.
In questo primo inquadramento va evidenziata la presenza di ambiti protetti quali SIC
o ZPS o di altre aree con particolare valenza ambientale che potranno poi essere
richiamate nei paragrafi relativi alle analisi vegetazionali e faunistiche ed ai corridoi
ecologici.
Va inoltre descritta la presenza di eventuali ambiti urbani particolari (quali per
esempio centri storici, zone urbane particolarmente dense, zone produttive o zone
industriali) o di grosse viabilità che caratterizzano la zona ponendo condizioni al
contorno significative (per esempio grosse arterie stradali o ferroviarie che tagliano a
metà il bacino idrografico o che corrono paralleli al corso d’acqua ponendo sezioni
idrauliche “fisse” o limitando gli spazi sui quali poter agire).
Le analisi idrologiche su scala di bacino devono prevedere l’elaborazione di diverse
configurazioni delle forzanti meteo – pluviometriche (elaborazione di ietogrammi
sintetici generati secondo differenti forme e congruenti, per ogni durata di pioggia
considerata, con le curve di possibilità pluviometrica associate a diversi tempi di
ritorno e derivanti da analisi approfondita dei dati pluviometrici storici disponibili); la
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
75
generazione mediante modelli afflussi-deflussi e idrodinamici dei conseguenti
idrogrammi; la conseguente individuazione, tra le diverse ipotesi progettuali generate,
di quella più gravosa ai fini della progettazione. È importante che la verifica idraulica
del corso d'acqua comprenda anche la valutazione delle possibili occlusioni da
materiale flottante o da frane. Le ipotesi assunte devono fare riferimento agli scenari
considerati nei Piani di Gestione del Rischio Alluvioni e devono essere valutati gli
effetti ante e post operam in termini di pericolosità, vulnerabilità e rischio
coerentemente con i metodi di analisi previsti nei Piani di Gestione del Rischio
Alluvioni.
Dal punto di vista cartografico la descrizione di bacino di riferimento può avvenire
tramite tavole a grande scala.
Analisi climatica ed idrologica
In questo primo paragrafo dell’analisi conoscitiva si possono analizzare le
caratteristiche climatiche dell’area oggetto di studio fornendo indicazioni in relazione
alle temperature medie, minime e massime annuali, alle caratteristiche anemologiche
ed ai dati di precipitazione.
Anche in relazione alla tipologia di opere, il maggiore dettaglio va posto sui dati
pluviometrici. L’analisi deve essere tesa a conoscere la piovosità media e la sua
distribuzione nell’arco dell’anno al fine di individuare i periodi più e meno piovosi;
l’andamento delle precipitazioni nell’anno medio preso a riferimento ed ovviamente
l’individuazione delle curve segnalatrici di possibilità pluviometrica riferite per quanto
possibile ad un orizzonte temporale più ampio e recente possibile. A seconda della
quantità di dati pluviometrici presi a riferimento è opportuno che l’analisi faccia
adeguate considerazioni in merito a possibili fenomeni di cambiamento climatico.
Nella successive fasi progettuali di dimensionamento dell’opera, infatti, va considerato
che in uno scenario di cambiamento climatico che per esempio vede una
intensificazione della precipitazione ma nel contempo una diminuzione della
precipitazione annua (cambiamento climatico che pare interessare buona parte del
territorio nazionale), una opera progettata per un determinato tempo di ritorno
potrebbe, in pochi anni, risultare verificata per un tempo di ritorno anche di molto
inferiore. Queste valutazioni devono certamente essere prese a riferimento anche
nell’analisi costi benefici che supportano le decisioni progettuali.
Allo stesso tempo va considerato che la diminuzione delle precipitazione media annua
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
76
potrebbe portare ad una diminuzione delle portate permanenti del corso d’acqua e/o
alla diminuzione della frequenza di interessamento di alcune parti della sezione del
corso d’acqua. La coscienza derivante da queste valutazioni può, per esempio, indurre
a diverse scelte progettuali della sezione e della messa a dimora di vegetazione in
sponda o golena.
Se all’opera si intende dare anche una valenza ambientale in termini di abbattimento
dei nutrienti, è importante approfondire anche i limiti stagionali entro cui la
temperatura dell’aria, e se possibile dell’acqua, risulta variabile, l’evaporazione e
l’evapotraspirazione. Questi informazioni, infatti, sono necessarie per definire un
adeguato dimensionare l’opera o per valutare l’elemento aggiunto, in termini di
potenzialità di abbattimento dei nutrienti, che ha l’opera.
Analisi vegetazionale e faunistica
Nei progetti volti alla mitigazione del rischio idro-geomorfologico, è importante
conoscere quali sono le valenze e le debolezze dell’ecosistema nel quale ci si accinge ad
intervenire. Questa analisi non può prescindere da una ricerca bibliografica sulle
caratteristiche del sistema ecologico e da alcune verifiche da svolgersi con sopralluoghi
specifici. Nell’analisi di bacino di riferimento lo studio vegetazionale si limita a
descrivere a grande scala i biotopi prevalenti definendone le caratteristiche, la
distribuzione spaziale nell’area e la densità.
Definito l’intervento di progetto, lo studio vegetazionale può assumere maggiore
dettaglio riferendosi ad un ambito prossimo al sito od ai siti in cui si interviene. In
questo caso lo studio è teso a definire meglio come inserire l’opera nel sistema
vegetazionale esistente ed a orientare le scelte delle essenze di progetto da porre
eventualmente a dimora.
L’indagine della flora presente nell’ambito di progetto può avvenire in vari modi, per
esempio attraverso analisi vegetazionale, censimento floristico o combinazione di
questi. In ogni caso studi di questo tipo comportano tempi lungi quindi è opportuno
avviarli con la progettazione preliminare, dove può essere sufficiente una analisi
speditiva, per avere gli esiti disponibili in fase di progettazione definitiva dove invece
sono maggiormente utili.
Analoghe considerazioni si possono esplicitare per le analisi faunistiche ed ittiologiche.
Poiché le aste fluviali costituiscono delle vie preferenziali per il transito degli uccelli,
in particolar modo per quelle specie che non amano allontanarsi dall’acqua, i progetti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
77
di opere che si sviluppano lungo le aste fluviali sono una grande opportunità per
ripopolare questi ambienti. È opportuno quindi affiancare la progettazione con studi e
ricerche bibliografiche che individuino le specie presenti o di transito nell’area di
intervento in modo da poter, se possibile, creare degli ecosistemi a loro adatti che li
inducano alla sosta.
Uso del suolo e definizione di Unità Territoriali Omogenee
Nell’ambito dello studio di area vasta del bacino interessato dall’opera in
progettazione, deve essere definita la trama territoriale nei suoi elementi costituitivi
individuando gli usi del suolo preminenti e suddividendo il territorio stesso in Unità
Territoriali Omogenee (UTO) che definiscano e differenzino l’area in esame in funzione
delle caratteristiche morfologiche,
economiche,
socio-culturali,
funzionali,
ecc.
(agglomerati urbani, aree produttive, zone coltivate, ambiti misti urbani/agricoli)
attraverso un’indagine territoriale che definisca le relazioni esistenti tra le aree
individuate; vanno inoltre individuate le infrastrutture esistenti (ed eventualmente di
progetto) che definiscono i collegamenti tra UTO e con le aree esterne al bacino. Vanno
anche individuati gli elementi culturali collegati al corso d’acqua (vedi più avanti gli
aspetti paesaggistici) che danno significato al contesto territoriale e testimoniano la
sua storia.
Tutte queste informazioni sono utili per definire gli ambiti da difendere dalle piene del
corso d’acqua, gli elementi antropici che sono o possono diventare barriere fisiche
(rilevati ferroviari, arterie stradali con ponti idraulicamente insufficienti, corsi d’acqua
attraversati da botte a sifone o da ponti canale, ecc.) e i vincoli alla progettazione da
tenere in considerazione (sezioni obbligate in centri abitati storici, in corrispondenza
di ex molini, traverse o salti d’acqua presenti per derivazioni storiche, ecc.).
A valle di questa analisi è possibile anche valutare la potenziale valenza dei corsi
d’acqua presenti nel bacino quali corridoi ecologici di connessione tra aree a vocazione
naturalistica già presenti o progettate nell’ambito dell’opera idraulica; può essere
interessante anche valutare le possibili connessioni lente (pedonali, ciclabili, ippiche,
canoistiche, ecc) tra aree urbane e zone naturalistiche legate alla fruizione locale,
adeguando già in fase di progetto le opere idrauliche previste e individuando altre
opere complementari quali accessi e/o parcheggi, necessari a dare effettiva utilità
all’opera stessa.
In questa prospettiva la progettazione inserisce gli elementi caratteristici del corso
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
78
d’acqua, quali alveo, argini, manufatti, vasche di laminazione, ecc. nel territorio dando
agli stessi altri significati di tipo naturalistico e di connessione tra UTO.
Fin dalla
fase preliminare della
progettazione, a
supporto
della
necessità
dell’intervento, debbono essere considerate, valutate e descritte eventuali situazioni di
rischio per l’incolumità delle persone e, inoltre, con carattere di priorità, almeno:
 gli agglomerati urbani comprese le zone di espansione urbanistica;
 le aree su cui insistono insediamenti produttivi, impianti tecnologici di rilievo, in
particolare quelli definiti a rischio ai sensi di legge;
 le infrastrutture a rete e le vie di comunicazione di rilevanza strategica, anche a
livello locale;
 il patrimonio ambientale e i beni culturali di interesse rilevante;
 le aree sede di servizi pubblici e privati, di impianti sportivi e ricreativi, strutture
ricettive ed infrastrutture primarie.
L’acquisizione
dei
dati
consente
di
individuare
e
cartografare
le
seguenti
macro‐categorie:
Zone urbanizzate (agglomerati urbani, nuclei abitati con edificazione diffusa e sparsa,
zone di espansione, aree commerciali e produttive) con indicazione del numero di
abitanti potenzialmente interessati da possibili eventi alluvionali;
Strutture strategiche (ospedali e centri di cura pubblici e privati, centri di attività
collettive civili, sedi di centri civici, centri di attività collettive militari);
Infrastrutture strategiche e principali (linee elettriche, metanodotti, oleodotti, gasdotti
e acquedotti, vie di comunicazione di rilevanza strategica sia carrabili che ferrate,
porti e aeroporti, invasi idroelettrici, grandi dighe. Per le strade carrabili devono
essere riportate almeno tre tipologie: autostrade, strade di grande comunicazione e le
strade di interesse regionale);
Beni ambientali, storici e culturali di rilevante interesse (aree naturali, aree boscate,
aree protette e vincolate, aree di vincolo paesaggistico, aree di interesse storico e
culturale, zone archeologiche di cui al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n.42 del
Ministero per i Beni e le Attività Culturali – MIBAC; aree Protette Nazionali e
Regionali di cui alla Legge Quadro 394/91 e Siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZSC e
ZPS) di cui alle Direttive 92/43/CEE “Habitat” e 2009/147/CE, ex 79/409/CEE
“Uccelli”);
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
79
Distribuzione e tipologia delle attività economiche insistenti sull’area potenzialmente
interessata.
Zone interessate da insediamenti produttivi o impianti tecnologici , potenzialmente
pericolosi dal punto di vista ambientale (ai sensi di ai sensi di quanto individuato
nell'allegato I del D.L. 59/2005), zone estrattive, discariche, depuratori, inceneritori – e
aree protette potenzialmente interessate.
In fase progettuale devono essere adeguatamente valutate, in relazione alla tipologia
di opera ed all’estensione dell’area interessata, la situazione ante e post intervento,
evidenziando gli effetti potenziali prevedibili.
Indagine ecosistemica e pressioni antropiche
La legge quadro sulle aree naturali protette (394/91) richiede che, alle unità di
paesaggio definite in scala 1:250.000, vengano attribuiti valori di pregio ambientale,
vulnerabilità e impatto antropico.
Per allestire una carta di base dei contenuti ecologici, quindi, deve essere sviluppata
una metodologia di valutazione di pregio, vulnerabilità e sensibilità. Da un lato
bisogna individuare le variabili e gli indici congrui con la scala di indagine, dall’altro si
deve procedere sulla scorta della loro integrazione.
L’insieme della carta ecologica di base, dei parametri valutativi analitici e di quelli
sintetici rappresenta la base indispensabile per la “definizione delle linee di assetto del
territorio”.
Indagine ecosistemica:
È necessario procedere alla creazione della carta dei sistemi ecologici che sono
presenti, con la definizione di una legenda che consideri, quali elementi base, gli
habitat o le singole associazioni vegetali.
È necessario, pertanto, individuare i vari sistemi ecologici, cioè aggregati spaziali di
singole unità adiacenti. Questi sistemi possono essere dovuti sia a eterogeneità
ambientale naturale o al prolungato sfruttamento del territorio da parte dell’uomo
(mosaici fra colture intensive, residui di zone umide, siepi e boschetti igrofili). La carta
elaborata deve rappresentare in modo simbolico l’attuale presenza e diffusione di
ecosistemi naturali, seminaturali e secondari nell’area di indagine.
Nella definizione delle singole tipologie, chiamate appunto sistemi ecologici, va
sintetizzata l’attuale copertura del suolo (dato reale) con l’informazione biogeografica.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
80
Per la realizzazione di questa carta, preferibilmente alla scala di 1:50.000, bisogna
prendere in esame due elementi fondamentali, ossia la definizione degli habitat e le
procedure di produzione della carta.
Per quanto riguarda il primo aspetto, è necessario tener presente che la
frammentazione reale degli habitat è riferibile a tre diverse situazioni territoriali:
a.Sistemi ad alta dinamica ambientale per l’abbandono delle tradizionali tecniche
agro-silvo-pastorali. In essi prevalgono i processi dinamici che possono occupare
anche vaste superfici in modo discontinuo.
b.Sistemi ad alta frammentazione naturale per l’elevata variabilità spaziale dei
parametri chimico-fisici (topografia, evoluzione del suolo, disponibilità idrica). In
essi gli ecosistemi sono frammentati, per cause naturali, in un mosaico a maglia
più fine rispetto alle unità minime cartografabili.
c. Sistemi ad alta frammentazione artificiale, in cui gli ambienti creati dall’uomo
(aree coltivate, aree urbanizzate ecc.) sono frammisti a lembi di vegetazione
seminaturali e naturali. Non mancano i corridoi ecologici quali siepi e piccoli corsi
d’acqua. Molti di questi sistemi sono stati inclusi nella categoria “aree rurali”.
Per il secondo aspetto, cioè la produzione della carta dei sistemi ecologici, si possono
utilizzare le immagini satellitari che sono generalmente coerenti per risoluzione
spaziale ad una cartografia di copertura del suolo 1:50.000.
Per quanto riguarda l'indagine dell'ecosistema, si tratta di definire idonei parametri e
procedere al confronto per ottenere l'analisi che caratterizza classi e profili ambientali
in funzione dei parametri scelti; infine, è necessario definire indici sintetici che
possono essere utilizzati per l'ottenimento di mappe altrettanto sintetiche che
esprimono il pregio e la vulnerabilità.
Quindi l’indagine ecosistemica si basa su due gruppi di parametri differenti che hanno
l’obiettivo di descrivere: 1) il pregio, 2) lo stato di conservazione del Paesaggio.
Il primo gruppo è costituito da due parametri che si potrebbero definire “intrinseci”,
nel senso che non tengono in considerazione nessun altro strato informativo.
I parametri riferibili al secondo gruppo analizzano i contenuti ecologici presenti
all’interno delle unità, cercando di valutare, sia in termini relativi sia assoluti,
l’attuale valore ecologico e di biodiversità presente (Naturalità, Unicità e Molteplicità
ecologica).
 La valutazione del pregio. Questa si basa su due parametri di valutazione definiti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
81
intrinseci che considerano due aspetti del paesaggio:
1. diffusione dei tipi, ovvero superficie relativa occupata da ogni paesaggio in
relazione all’intera superficie oggetto di studio;
2. tipicità di ogni paesaggio rispetto ad un suo modello ideale.
 Valutazione dello stato di conservazione o naturalità. Questa si basa su tre
parametri:
Naturalità di ogni unità di paesaggio.
Questo parametro è determinato dal rapporto tra la naturalità attuale e quella
massima potenziale. Lo stato attuale viene confrontato con quello ipotetico, ossia
intera superficie dell’unità occupata da ecosistemi naturali. Il valore che si ottiene
rappresenta quindi una “distanza” della situazione reale da quella ottimale. Va
sottolineato che non vengono fatte considerazioni sul dinamismo della copertura
vegetale, ma viene solamente definita una stima del livello di manomissione (per ogni
habitat e successivamente per l’intera unità).
La definizione di questo indice può essere effettuata attraverso la seguente procedura:
per ognuno dei sistemi ecologici cartografati viene attribuito un valore di stima della
naturalità in 5 classi e precisamente:
0 = completamente artificiale
1 = parzialmente artificiale
2 = seminaturale
3 = prossimo naturale
4 = naturale
per ognuna delle unità viene, quindi, calcolata la superficie occupata da ciascuna delle
classi di valori; il valore complessivo determinato dalla somma dei prodotti tra
ciascuna superficie e il relativo valore della classe viene confrontato con la naturalità
massima, che corrisponde alla superficie dell’unità moltiplicata per 4 (categoria di
massima naturalità).
Unicità eco sistemica.
Questo parametro prende in considerazione la presenza e diffusione di habitat rari
all’interno di ogni paesaggio e viene calcolato solo per i sistemi ecologici naturali,
seminaturali e prossimo-naturali. Primo passo è il calcolo della rarità di ogni sistema
ecologico considerato che viene effettuato tramite il rapporto tra la superficie totale e
quella dell’intera area in esame. Successivamente il parametro viene normalizzato e
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
82
calcolato per tutte le categorie della legenda. Per riportare il valore ad ogni paesaggio
si effettua la sommatoria pesata sulla rarità delle superfici occupate da ogni singolo
sistema ecologico e la si confronta con la superficie dell’unità di paesaggio.
Molteplicità ecologica.
In considerazione della scala di indagine, non è possibile effettuare stime dirette della
biodiversità animale e vegetale.
Pertanto, non si può che utilizzare una stima indiretta, conteggiando il numero di
sistemi ecologici seminaturali e naturali presenti in ogni paesaggio, con il presupposto
che questo sia bene correlato al numero di habitat e di specie che in essi vivono.
Pressioni antropiche
La valutazione del grado di naturalità di un paesaggio contiene in sé un’indicazione
degli effetti delle modifiche alla struttura e alla composizione del territorio dovuti
all’azione antropica. Per una valutazione complessiva delle unità di paesaggio è
opportuno coniugare gli indicatori che stimano la componente naturale con quelli che
esprimono la pressione esercitata dall’uomo sull’ambiente.
Il carico ambientale antropico può, infatti, fornire indicazioni sul rischio di ulteriore
compromissione del patrimonio naturale come indicatore delle tendenze evolutive
dell’unità di paesaggio.
L’impatto antropico può derivare:
 dagli abitanti residenti:
o acque residuali urbane caratterizzate da sostanze di natura organicabiologica;
o agenti chimici di uso quotidiano delle pratiche domestiche;
 dalle pratiche agricole o di allevamento:
o fertilizzanti sintetici in dosi eccessive;
o concimi o scarichi di origine zootecnica;
o fitofarmaci distribuiti massicciamente sulle colture o sui suoli;
 dalle attività industriali a causa causata di scarti o sottoprodotti dei cicli
produttivi delle diverse industrie.
È necessario, quindi, considerare alcuni indicatori che quantificano il carico delle
attività antropiche sull’ambiente:
Abitanti equivalenti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
83
Per la stima del complessivo carico inquinante di origine antropica è opportuno
impiegare il metodo degli abitanti equivalenti pubblicato dall’IRSA, l’Istituto di
Ricerca sulle acque del CNR. L’abitante equivalente (AE) è convenzionalmente definito
come la quantità di carico inquinante corrispondente a quella prodotta da un individuo
nell’arco di 24 ore per un anno; tale carico equivale a circa 60 g (54 g) di B.O.D.5
(Domanda Biochimica di Ossigeno in 5 gg., misurata in g di O2). La valutazione di tali
carichi si basa, prima di tutto, sul contenuto di materia organica biodegradabile.
Per consentire, in via approssimativa, il calcolo del carico complessivo inquinante
attribuibile alle diverse fonti generatrici di inquinamento civili, zootecnica ed
industriale in una determinata area si può far riferimento alle tabelle di conversione
che attribuiscono alle singole tipologie i relativi coefficienti di popolazione equivalente.
Il singolo abitante residente rappresenta l’unità di abitante equivalente; per l’attività
zootecnica, invece, il carico può essere determinato moltiplicando il numero di capi
presenti sul territorio in esame per il coefficiente relativo alla specifica tipologia di
allevamento.
Anche per gli insediamenti industriali devono essere calcolati dei coefficienti di
popolazione equivalente in funzione della tipologia produttiva individuata in classi e
sottoclassi di attività economica.
Per il calcolo del carico complessivo, lo specifico coefficiente dovrà poi essere
moltiplicato per il numero degli addetti.
I coefficienti considerati danno una stima di popolazione equivalente che quantifica il
potenziale carico di sostanze inquinanti di tipo organico presenti negli scarichi degli
impianti industriali.
Per ciascuna unità, il carico inquinante totale sarà dato dagli abitanti residenti
sommati agli abitanti equivalenti zootecnici ed industriali: AE=AR+AZ+AI, dove AR =
abitanti residenti, AZ = equivalenti zootecnici, AI= equivalenti industriali.
Utilizzando come parametro di raffronto gli scarichi di tipo domestico, la stima degli
abitanti equivalenti non considera il rilascio di altre componenti quali i nutrienti
(azoto e fosforo) ed i carichi di materiale inorganico, potenzialmente tossico per
l’ambiente (metalli pesanti, cianuri, etc.), decisamente significativo per alcune
tipologie attività industriali.
La stima di questi parametri può essere ottenuta con le metodologie di seguito
descritte.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
84
Carico trofico in Azoto e Fosforo.
Il carico di azoto e fosforo può stimato prendendo in considerazione la produzione
annua relativa ai residenti, alle attività industriali, alla zootecnia e all’agricoltura,
così come indicato nei Quaderni CNR-IRSA (Quaderno 90, 1991).
Per la popolazione residente il calcolo si effettua mediante la moltiplicazione del dato
statistico raccolto su base comunale per il relativo coefficiente di conversione; il dato
così calcolato viene pesato sull’intera superficie comunale. Al singolo comune viene
assegnato un valore di azoto e fosforo espresso in quintali per chilometro quadrato per
anno.
Il calcolo che si effettua per le attività di tipo industriale è forse quello maggiormente
approssimato. Il fosforo viene considerato pari al 10% del carico complessivo prodotto
dalla popolazione mentre l’azoto si approssima applicando un valore di 10 kg all’anno
di azoto per addetto alle classi di attività economica considerate ai fini del calcolo della
popolazione equivalente per il singolo territorio comunale.
Per quanto riguarda l’agricoltura i quantitativi di fosforo e azoto applicati ai terreni
coltivati potranno essere ricavati dall’Annuario di Statistica agraria, in cui vengono
riportate a livello provinciale le quantità dei fertilizzanti di sintesi distribuiti per uso
agricolo per anno.
Il dato comunale verrà estrapolato in proporzione alla quantità di Superficie Agricola
Utilizzata (SAU – dati comunali dall’ultimo Censimento generale dell’Agricoltura) del
comune all’interno della sua provincia.
I titoli relativi ai fertilizzanti, ove non esplicitamente specificati, possono essere
desunti dal DM 19/4/1999 o documenti analoghi più recenti.
Verrà tenuta presente la rotazione delle colture nei diversi anni mediante i dati
dell’annuario di statistica agraria con medie in un arco di 5 anni.
Ai terreni non coltivati (Superficie Agricola Totale – Superficie Agricola Utilizzata)
potranno essere applicati dei coefficienti per ettaro pari, ad esempio, a 0,1 Kg/anno per
il fosforo e di 2 Kg/anno per l’Azoto, che potranno essere rivalutati sulla base di
informazioni locali.
Attività produttive a rischio.
Questo indicatore misura la pressione esercitata da parte delle attività produttive,
soprattutto come potenziale apporto di sostanze inquinanti. I dati possono essere
desunti dal censimento delle attività industriali che comportano il rischio di incidenti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
85
rilevanti, il quale divide le industrie in classe A, B e C, di cui all'Ordinanza del 21
febbraio 1985 Ministero della Sanità.
Il criterio seguito per la classificazione delle industrie si deve basare sulle sostanze e
relative soglie elencate. La classe A comprende gli stabilimenti che detengono in
deposito o in ciclo di lavorazione almeno una sostanza elencata da tale ordinanza in
quantità superiore alle soglie previste, la classe B in quantità inferiore, la classe C
raggruppa gli stabilimenti ancora da classificare.
Per le fasi di elaborazione dei dati sono state prese in considerazione esclusivamente le
classi A e B e il parametro viene espresso come numero di attività a rischio per
chilometro quadrato.
Studio della qualità delle acque e dei sedimenti
Il nuovo monitoraggio previsto dal decreto legislativo 152 del 2006 recepisce molti
aspetti della direttiva europea 2000/60, ("direttiva quadro sulle acque"), che ha posto
le basi per un approccio allo studio della qualità ambientale più moderno e completo.
I principi base di questa normativa sono:
 la definizione della qualità ambientale grazie all'integrazione di due aspetti:
o lo stato chimico delle acque (l'approccio classico che indaga sulla presenza di
sostanze chimiche normalmente estranee all'ambiente e introdotte o
incrementate dalle attività umane);
o lo stato ecologico che utilizza le comunità animali e vegetali come
bioindicatore dello stato di funzionalità dell'ecosistema;
 la standardizzazione del giudizio di qualità in cinque classi, con un sistema
unificato su scala europea;
 l'applicazione del sistema di monitoraggio e della relativa classificazione a corpi
idrici, da considerare omogenei in base alle loro caratteristiche idrologiche,
morfologiche, biologiche e socio-economiche.
L' applicazione di questa metodologia prevede controlli su:
 colonne d'acqua;
 sedimenti.
La caratterizzazione dei corsi d'acqua superficiali può essere condotta mediante saggi
tossicologici sull'acqua, sui sedimenti e sulla miscela di entrambi.
I saggi tossicologici da impiegare sono:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
86
test di tossicità acuta con Daphnia magna e Vibrio fischeri sull'acqua superficiale;
 test di fitotossicità con Lactuca sativa, Cucumis sativus e Lepidium sativum sui
sedimenti "in toto";
 test di tossicità cronica con Ceriodaphnia dubia su miscela di sedimenti ed acqua
superficiale;
 test di genotossicità con Vicia faba su sedimenti.
I saggi da utilizzare rappresentano un utile ed economico strumento per la
caratterizzazione delle acque e dei sedimenti in linea con quanto previsto dal D.L.
152/06.
Le analisi delle caratteristiche chimico fisiche dell'acqua e del sedimento permettono
di identificare e quantificare gli inquinanti più diffusi. Tuttavia per predire il destino
di un inquinante nell'ambiente occorre conoscere anche come influisce sull'ecosistema.
Indicazioni necessarie ad un'appropriata caratterizzazione della qualità ambientale
non possono prescindere dallo studio degli effetti diretti, delle interazioni e della
biodisponibilità dei tossici nell'ambiente acquatico.
Poiché generalmente sono sconosciute sia la miscela delle sostanze tossiche presenti
che la loro tossicità, la valutazione del rischio per la vita acquatica deve prevedere una
serie di test basati su specie sia animali sia vegetali, in modo tale da aumentare la
rappresentatività delle informazioni ottenute.
Infatti, se estrapolazioni tra specie appartenenti alla stessa famiglia sono
ragionevolmente sicure, estrapolazioni tra classi ed ordini sono molto approssimative.
Essendo, inoltre, dimostrato che non esiste una specie universalmente sensibile, ma
che le risposte agli inquinanti sono quanto mai variabili tra una specie e l'altra è
consigliabile una caratterizzazione ecotossicologica basata su saggi di tossicità che
impiegano organismi appartenenti a diversi livelli trofici.
Le specie più comunemente impiegate allo scopo sono rappresentate da alghe, batteri,
crostacei e pesci.
Tradizionalmente si rilevano solo gli effetti acuti, ma non si esclude che possano
verificarsi effetti genotossici oppure sub-cronici e cronici conseguenti ad un'esposizione
a lungo termine.
In molte situazioni infatti, la diluizione o la limitata biodisponibilità degli inquinanti
ne fanno fonti di stress che perdurano nel tempo, ma che raramente originano effetti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
87
di tipo acuto.
La caratterizzazione della qualità del corpo idrico può essere condotta mediante saggi
tossicologici sull'acqua superficiale, sui sedimenti e sulla miscela di entrambi.
Attraverso le informazioni ricavate dall'insieme dei comparti che costituiscono
l'ambiente indagato si potrà ottenere un quadro il più possibile completo, utile alla
determinazione della qualità ambientale.
Sulle acque superficiali, campione rappresentativo per una valutazione puntiforme
atta a cogliere prevalentemente effetti immediati, si possono condurre test di tossicità
acuta con Vibrio fischeri e Daphnia magna.
Sui sedimenti, comparto in cui convergono i processi di concentrazione degli
inquinanti organici e inorganici, si possono condurre saggi di fitotossicità
(germinazione ed allungamento radicale con Lactuca sativa, Cucumis sativus e
Lepidium sativum) e di genotossicità (test del micronucleo con Vicia faba).
Nei sedimenti, gli inquinanti, associati al particolato o in soluzione nell'acqua
interstiziale, possono raggiungere concentrazioni superiori a quelle della colonna
d'acqua sovrastante; tutto ciò evidenzia la necessità di non trascurare questo
comparto.
Infine, si possono condurre saggi anche sulla miscela dei due comparti, al fine lavorare
in condizioni che cercano di riprodurre quelle naturali. In quest'ultimo caso, esclusi
preventivamente effetti di tipo acuto, si può procedere all'esecuzione di un saggio di
tipo cronico con Ceriodaphnia dubia.
Stato ecologico del sistema fluviale
La scelta degli attributi da considerare per descrivere lo stato dell'ecosistema fluviale
e degli indici necessari per misurarli dovrà essere effettuata sulla base di
considerazioni in merito ai dati disponibili e alle analisi di campo stabilite per il
lavoro.
La metodologia da adottare prevede i seguenti passaggi chiave:
Definizione dell'albero dei valori (gerarchia di attributi). Consiste nella scelta degli
attributi e degli indicatori utili per descrivere, nello specifico problema, lo stato
dell'ecosistema fluviale. Più precisamente, ma schematicamente, l’iter conoscitivo
risulta essere il seguente:
 scelta di attributi rilevanti per descrivere lo stato
dell'ecosistema fluviale,
sintetizzati in un albero dei valori;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
88
 definizione di un indicatore per descrivere matematicamente ogni attributo (ai
fini della misura di stato);
 definizione delle condizioni di riferimento per ogni
indicatore e per ogni
eventuale tipologia fluviale assunta dal fiume, che individua il "valore massimo"
che ogni indicatore può assumere.
 Calcolo e aggregazione degli indici di valutazione relativi ad ogni attributo. Per
ogni indicatore si dovrà procedere:
 alla discretizzazione del corso d'acqua in tronchi omogenei (generalmente diversi
da indicatore a indicatore );
 alla definizione di indici di valutazione (di vicinanza), che attribuiscono un
giudizio relativo alla vicinanza tra stato attuale e le condizioni di riferimento per
quell'indicatore; operazione che, inevitabilmente, determina un giudizio di valore
soggettivo ma esplicito (valore dell'indice pari ad 1 significa coincidenza tra
stato attuale e di riferimento, mentre valori inferiori segnalano
un
allontanamento dalle condizioni di riferimento che, nel caso peggiore, conduce al
valore Ø);
 alla successiva discretizzazione in tratti omogenei, ottenuti dall'intersezione di
tutti i tronchi validi per tutti gli indici di valutazione;
 alla costruzione e applicazione di un sistema di aggregazione
degli indici di
valutazione (nella maggior parte dei casi si tratta di somme pesate) per ogni
tratto di corso d'acqua, in grado di fornire indici di sintesi sia a livello settoriale
(es. sub-indice vegetazione) che complessivo (es., indice qualità biologica).
Analisi del paesaggio
Il paesaggio è un sistema evolutivo e dinamico e si costituisce nella durata (quali i
tempi? quale la periodizzazione?). Si può identificare la sua genealogia, trovare nel
presente i segni del passato, gli elementi che gli hanno attribuito i primi grandi
caratteri, ciò che da alcuni autori viene definito “l'imprinting”.
A volte, grazie a una forma di inerzia, nei paesaggi contemporanei permangono
elementi dell'evoluzione territoriale del passato. In altre occasioni si può arrivare ad
intuire i primi elementi di un'evoluzione futura. Il paesaggio è allora un palinsesto che
si può leggere adottando un metodo regressivo e che si può sfogliare avvalendosi anche
degli strumenti dello storico o dell'archeologo.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
89
L'analisi per singoli layers permette di ricostruire il palinsesto.
La conoscenza dei paesaggi può avvenire avvalendosi dello strumento grafico:
attraverso il disegno o il calco di una fotografia. Si potranno così scomporre le forme
del paesaggio nelle singole categorie morfologiche: Orografia, Idrografia, Vegetazione,
Reti, Insediamenti e Costruito.
L'osservazione sul terreno, però, può non essere sufficiente. Dovrà poi essere
completata con l'uso di altri strumenti quali le carte topografiche e geologiche, le
mappe catastali, i registri fondiari, le diverse rappresentazioni iconografiche.
Questi diversi approcci si possono, naturalmente, combinare tra loro per giungere alla
completa comprensione di un paesaggio, attraverso un azione di progressivo riscontro
tra l'osservazione sul terreno, la formalizzazione delle ipotesi e la loro verifica,
l'approfondimento con i documenti, la generalizzazione.
La lettura del paesaggio permette di evidenziare le particolarità di un luogo e
costituisce il punto di partenza per qualsiasi tipo di trasformazione di un sito. In senso
generale, permette di interrogarsi sui valori paesaggistici di un luogo.
Corridoi ecologici
Per la conservazione della natura in passato si è ritenuto sufficiente prevedere
l’istituzione di aree protette svincolate dal restante territorio quali isole dedicate alla
tutela della fauna e della flora. Questo approccio è considerato oggi insufficiente ed è
emersa l’esigenza di collegare le aree a maggiore naturalità tramite la creazione di
corridoi e aree di sosta al fine di favorire lo scambio genetico e quindi la biodiversità.
Emerge pertanto in tutta la sua rilevanza il concetto di Rete Ecologica:
un’infrastruttura naturale e ambientale che persegue il fine di interelazionare e di
connettere ambiti territoriali dotati di una maggiore presenza di naturalità.
Le aree protette, spesso isolate all’interno di territori molto urbanizzati, non possono
quindi – da sole - garantire la conservazione del patrimonio biologico: la sua tutela e
potenziamento richiedono l’applicazione del concetto di rete ecologica e di corridoio
ecologico.
I Corridoi ecologici sono mirati alla conservazione della biodiversità ed in particolare a
tutelare la diversità delle specie animali e vegetali minacciata principalmente dalla
separazione fisica tra le popolazioni animali o vegetali, rappresentata da barriere reali
lineari (autostrade, strade di grande comunicazione, importanti assi ferroviari, ecc.),
da barriere diffuse (città, aree industriali o commerciali, ecc.) oppure dalla mancanza o
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
90
dalla scarsa efficacia di aree naturali di collegamento tra le varie popolazioni.
I corsi d’acqua e gli ambienti ad essi associati hanno la peculiarità di formare reti
lineari, che determinano relazioni di particolare rilevanza da monte verso valle. La
connettività degli ambienti associati nella piana alluvionale, o l’interazione delle piane
con le acque sotterranee, i risultati di equilibri molto delicati raggiunti in tempi lunghi
sono tutti elementi chiave della continuità funzionale delle varie componenti
dell’idrosistema.
Gli interventi sui corsi d’acqua, in particolare quando non prevedono esclusivamente
la soluzione di problematiche puntuali, dovranno necessariamente analizzare la
presenza collegamenti ecologici, garantendo la conservazione di quelli esistenti, la
riqualificazione dei corridoi ecologicamente non efficienti e, se possibile, la creazione
ex novo di nuovi collegamenti.
I vari livelli di progettazione dovranno coniugare, compatibilmente ed in dipendenza
della tipologia degli interventi previsti, studi scientifici e analisi tecnico-urbanistiche
del territorio e quindi avvalersi del supporto di esperti naturalisti e/o biologi, geologi,
tecnici specializzati in opere di ingegneria naturalistica, architetti e urbanisti con
esperienza nel campo della pianificazione territoriale del contesto urbano comunale e
provinciale, nonché di soggetti esperti nella conduzione di percorsi di progettazione
partecipata e coinvolgimento delle comunità locali.
Tale approccio multidisciplinare dovrà svilupparsi in relazione alla dimensione delle
aree coinvolte dal progetto, alla valenza ecologica e naturalistica delle stesse, alle
risorse economiche a disposizione.
Sistemi di rilevamento naturale ed ambientale dei corsi d’acqua
Alcune tipologie di opere, in particolare quelle che alterano l’assetto morfologico del
corso
d’acqua
interessato
dall’intervento,
necessitano
di
un
programma
di
monitoraggio anche al fine di valutare gli effetti dell’intervento stesso sulle varie
componenti ambientali.
Tale programma può essere previsto già in sede progettuale o può essere prescritto
durante l’iter autorizzativo propedeutico alla realizzazione dell’opera.
Il programma di monitoraggio può essere strutturato in modo da valutare sia
l’evoluzione del processo sia il grado di attuazione del progetto per determinarne
l’impatto dell’attuazione sul contesto ambientale in cui opera. Per essere completa,
l’attività di monitoraggio deve concludersi con una valutazione, cioè esprimere un
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
91
giudizio sul grado di attuazione del progetto in relazione agli obiettivi ambientali
prefissati. Oltre a perseguire le finalità suddette il programma di monitoraggio
contiene le indicazioni circa la rimodulazione delle azioni previste e rappresenta un
mezzo di informazione per tutti i soggetti con competenze ambientali e per il pubblico
in generale, circa le ricadute ambientali che l’attività di piano sta generando,
attraverso la redazione di report periodici.
Il monitoraggio ha il fine di tenere sotto controllo gli effetti ambientali degli interventi
e, grazie alla fase di report e valutazione, proporre eventuali modifiche nel corso o a
seguito dell’attuazione degli stessi.
Il programma di monitoraggio ambientale può essere composto dai seguenti elementi:
 obiettivi di sostenibilità ambientale dell’intervento e effetti da monitorare;
 individuazione soggetto responsabile per le attività di monitoraggio;
 fonti informative da cui attingere per la costruzione degli indicatori;
 modalità di raccolta, elaborazione e presentazione dei dati;
 programmazione temporale delle attività di monitoraggio;
 produzione del report informativo.
In materia di monitoraggio grande successo ha avuto l’impiego dei cosiddetti indici
biotici, in particolare di quelli basati sulle caratteristiche della comunità dei
macroinvertebrati bentonici. Uno dei primi indici biotici utilizzati è stato il Trent
Biotic Index (T.B.I.), da cui in seguito è derivato l’Extended Biotic Index (E.B.I.).
L’indice E.B.I. (I.B.E. nella traduzione italiana), pur non essendo l’unico proposto dalla
comunità scientifica internazionale, è stato ritenuto quello più idoneo per
l’applicazione in Italia;
Con tale indice è possibile realizzare delle mappe che consentono di individuare le
porzioni del territorio dove maggiormente si fanno sentire i problemi di alterazione
ambientale conseguente alla attuazione dell’intervento in progetto.
Le analisi delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua e del sedimento permettono
di identificare e quantificare gli inquinanti più diffusi; tuttavia, per predire il destino
di un inquinante nell’ambiente occorre conoscere anche come agisce sull’ecosistema.
Indicazioni necessarie ad un’appropriata caratterizzazione della qualità ambientale
non possono prescindere dallo studio degli effetti diretti, delle interazioni e della
biodisponibilità dei tossici nell’ambiente acquatico.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
92
4.5 ANALISI DI BACINO
Afflussi – Deflussi
Per valutare i problemi inerenti il trasporto solido che si ingenerano a scala di bacino
partendo da un evento meteorico di progetto, il gruppo di progettazione può adoperare
in prima battuta dei modelli geo-idrologici attraverso i quali giungere alla
determinazione della portata liquida attesa.
Determinazione portata liquida
I modelli idrologici più diffusi sono i modelli di trasformazione degli afflussi in
deflussi, quelli cioè che, dato il valore di precipitazione nel tempo, sono in grado di
calcolare la portata nella sezione di studio di un bacino idrografico.
Notevole applicazione trovano i modelli afflussi-deflussi lineari che hanno in comune
l’assunzione che esista una relazione lineare che lega l’input (le precipitazioni)
all’output (la portata).
Questa assunzione non è vera in quanto esistono diversi processi nell’ambito della
trasformazione degli afflussi in deflussi che non sono lineari, il più importante dei
quali è l’infiltrazione.
L’assunzione di linearità è però più realistica in quei casi in cui l’infiltrazione nel suolo
è trascurabile, ossia in terreni impermeabili.
In tutti gli altri casi per poter applicare modelli lineari è possibile farlo a patto di non
considerare l’intero volume delle precipitazioni e dei deflussi, ma solo quella parte di
essi che è in relazione di linearità.
Tra i modelli afflussi-deflussi di tipo lineare più diffusi si ricordano il metodo del
Curve Number, il metodo dell’Idrogramma Istantaneo Unitario (IUH), il modello del
serbatoio lineare e quello della cascata di serbatoi lineari (Nash).
Per tutti i modelli sopra menzionati, che hanno tra gli input il tempo di corrivazione, si
rappresenta l’importanza di stimare adeguatamente tale fattore ricorrendo a dati
storici di piene transitate per sezioni strumentate e/o effettuando uno studio
morfometrico del bacino idrografico utilizzando un supporto GIS ed immagini
telerilevate multitemporali.
Oggi sono disponibili sul mercato anche modelli (Zhao, Arno, Topmodel) in grado di
simulare i processi fisici che entrano in gioco nella formazione di una piena ma che,
anziché rappresentare in maniera fisicamente corretta tutti i fenomeni fisici coinvolti,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
93
cercano di rappresentare il fenomeno fisico considerato “dominante”, quello della
formazione del deflusso superficiale sulla porzione di territorio del bacino con terreno
saturo.
Tutti gli altri fenomeni (l’infiltrazione efficace, l’evapotraspirazione, il deflusso
ipodermico, ecc.) sebbene importanti nell’ambito del ciclo idrologico, vengono
considerati secondari ai fini della rappresentazione di un evento di piena.
I modelli deterministici, noti anche come modelli differenziali distribuiti, costituiscono
la categoria di modelli più complessa e più completa.
Essi tentano di fornire una descrizione dei processi funzionanti in un sistema
idrologico in maniera puntuale mediante la ricerca della soluzione delle equazioni
differenziali, esprimenti i bilanci di massa, di quantità di moto e, quando necessario,
di energia, che governano i processi medesimi.
Appare evidente da quanto detto che tali modelli risultano fisicamente basati (SHE,
Topkapi).
Nonostante le ipotesi semplificative necessarie a risolvere le equazioni che governano i
vari processi, tali modelli richiedono una cospicua mole di dati e notevoli tempi di
calcolo.
I modelli appartenenti a questa categoria sono quindi molto costosi sia da realizzare
che da applicare.
Tuttavia, essendo basati su di un approccio totalmente fisico, tali modelli offrono la
possibilità di prevedere gli effetti di eventuali cambiamenti in un bacino, possibilità
che risulta importante quando si ha a che fare con la gestione delle risorse. Un aspetto
rilevante nello sviluppo di tali modelli consiste nella possibilità di migliorare la
comprensione del sistema idrologico, a prescindere dal loro successo in termini di
previsione in confronto con modelli più semplici.
Al fine di adoperare un modello per ciascuna componente del bacino che analizza
(suolo, superficie, canale) il gruppo di progettazione deve acquisire dati di tipo
geometrico (DTM per quota e pendenza), di tipo fisico (spessore del suolo, conduttività
idraulica, contenuto d’acqua a saturazione, contenuto d’acqua residuo) e d’uso del
suolo (coefficiente di rugosità).
Laddove si adoperino dati già disponibili in database sviluppati per il bacino o per
bacini analoghi occorre procedere ad una taratura del modello selezionato che può
essere effettuata ricostruendo mappe d’uso del suolo all’epoca di eventi pluviometrici
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
94
noti per i quali siano stati registrati i dati dei corrispondenti deflussi in stazioni
idrometrografiche opportunamente strumentate.
Si ravvisa, dunque, la necessità di avviare una stretta collaborazione con i Servizi di
Protezione Civile regionali o con gli Enti gestori della rete idrografica che abbiano a
disposizione dati opportunamente validati.
Determinazione portata solida
Determinata la portata liquida, occorre tener conto del fatto che la geometria non può
essere considerata a priori fissa nel tempo a causa dei fenomeni di erosione e deposito
del materiale costitutivo del fondo e delle sponde, mosso dalla corrente.
Sotto l'azione delle spinte idrodinamiche, infatti, i grani solidi possono essere messi in
movimento e trasportati verso valle; si differenziano, inoltre, il fenomeno del trasporto
di fondo, in cui i granelli si muovono sul fondo, con moti rotatori e/o di strisciamento,
più o meno intermittenti, dal fenomeno del trasporto in sospensione, in cui il solido
percorre lunghi tratti trascinato all'interno della corrente e solidale ad essa.
In prima approssimazione, il trasporto solido totale Qs può essere inteso come la
somma della portata solida al fondo qb e quella in sospensione qs, al riguardo, vi sono
modelli che consentono di calcolare entrambe le componenti; in realtà solo in base a
valutazioni a scala di bacino di carattere idro-geomorfologico, ampiamente descritte
nei contenuti minimi degli studi geologici si può valutare il reale trasporto solido,
soprattutto in condizioni critiche.
Appare fondamentale la taratura dei suddetti modelli da eseguirsi laddove nello studio
del problema il tecnico abbia la possibilità di acquisire dati relativi all’accumulo di
sedimento su invasi o a tergo di traverse nell’eventuale disponibilità degli Enti gestori
di tali opere.
Influenza delle interferenze sui processi formativi
Lo studio dei fenomeni di trasporto deve essere in grado di valutare gli effetti della
mobilità dei sedimenti costituenti gli alvei, e quindi valutare l’evoluzione dell’alveo
nello spazio e nel tempo.
I problemi del tipo ora descritto non possono essere affrontati sulla base delle sole
caratteristiche locali del flusso nella sezione sotto osservazione ma è necessario
studiare l’intero sistema, considerando quindi anche i tratti a monte e a valle della
sezione considerata.
Nel caso in cui la delicatezza dell’intervento richieda di non accettare ipotesi
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
95
semplificative è possibile ricorrere a formule semiempiriche che valutano le
implicazioni dell’abbandono delle suddette ipotesi (granulometria non uniforme,
planimetria non uniforme, trasporto in sospensione non trascurabile, forma della
sezione non assegnata).
Effetti locali (interferenze)
Oltre ai fenomeni erosivi distribuiti, governati dal moto (laminare o turbolento) di
parete,
caratterizzanti
l'intera
sezione
d'alveo
e
determinati
dall'azione
di
trascinamento della corrente nel suo insieme, sono di importanza nello studio del
trasporto solido degli alvei i fenomeni localizzati a zone ristrette dell'alveo, dovuti ad
accelerazioni locali create a loro volta da singolarità geometriche (curve, opere
idrauliche, ...), fenomeni nei quali l’alveo è investito da effetti riconducibili alla
turbolenza libera o a circolazioni secondarie che, interagendo con il fondo, inducono
appunto fenomeni localizzati che a loro volta si esaltano provocando effetti di rinforzo
delle circolazioni secondarie che li hanno generati.
Per una definizione quantitativa degli effetti erosivi è necessaria una trattazione
specifica per ogni situazione di campo di moto, di seguito tre casi tipici: erosione alla
base di pile e spalle, erosione alla base di una briglia, erosione ai piedi di uno scivolo.
E’ quindi importante che il tecnico effettui accurate ricognizioni delle interferenze
presenti in alveo, monitorando e valutando la situazione esistente anche alla luce delle
risultanze della campagna di rilievi topografici e granulometrici a sua disposizione.
Analoga importanza sulle dinamiche di trasporto solido ha la presenza di opere
trasversali in grado di accumulare a tergo il materiale solido (briglie di ritenuta,
traverse) abbattendo la concentrazione del solido nella corrente.
Anche in questo caso è importante che il tecnico abbia a disposizione un Piano di
Gestione del bacino che gli consenta di operare le scelte progettuali più opportune in
termini di riequilibrio del trasporto solido del corso d’acqua.
Equilibrio fisico dei corsi d’acqua
La conoscenza dei processi che regolano i rapporti tra le variabili fisiche di un corso
d’acqua, e ne determinano le condizioni di stabilità, è essenziale sia per la sua corretta
gestione, sia per la sua riqualificazione.
È possibile osservare che, in assenza di disturbi, la dinamica evolutiva tende al
raggiungimento di una condizione di equilibrio adattando la morfologia alle condizioni
esterne. Una volta raggiunto l’equilibrio, le grandezze geometriche del corso d’acqua
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
96
tendono a mantenere tra loro rapporti relativamente costanti nel tempo ed a non dare
luogo a fenomeni erosivi e/o di deposito significativi.
La comprensione della dinamica di un corso d’acqua alluvionale, quindi, dovrebbe
rivestire un ruolo centrale in qualsiasi intervento, sia esso di riqualificazione, difesa
idraulica o sagomatura della sezione, che rischierebbe di essere vano, entro un lasso di
tempo più o meno lungo, nel caso non assecondasse tale dinamica. Un corso d’acqua
che non si trova in equilibrio fisico, infatti, oltre a non consentire l’instaurarsi di un
ecosistema diversificato e stabile, tenderà a modificare continuamente le sezioni
idrauliche, che richiederanno così continui interventi di manutenzione. Non a caso, nei
canali agricoli, ci si trova spesso a dover effettuare operazioni di spurgo e
risezionamento o di stabilizzazione delle sponde, che oltre ad essere devastanti per il
neo-ecosistema che si è sviluppato, sono onerose in termini economici.
L’inquadramento idro-geomorfologico, consentendo di definire i modelli d’alveo di
riferimento cui tendere negli interventi di rimodellamento degli alvei, in linea di
principio, permette di definire la geometria della sezione e l’assetto plano–altimetrico
di stabilità.
L’assetto dei corsi d’acqua è dato dall’insieme delle caratteristiche della sezione
trasversale, del tracciato planimetrico e del profilo longitudinale, che sono
strettamente correlate tra loro, attraverso le forme che il corso d’acqua genera, alla
ricerca dell’equilibrio tra la potenza della corrente ed il suo carico di sedimenti.
Alcuni elementi morfologici si sviluppano in serie, secondo una dinamica legata al
trasporto ed alla deposizione dei materiali solidi, dando luogo a sequenze peculiari di
grande significato fluviomorfologico ed ecologico (mesohabitat). La diversificazione
morfologica e sedimentologica all’interno delle sezioni e lungo il profilo longitudinale
implica la possibilità di avere una gamma di condizioni fisiche (velocità, tiranti,
temperatura, ossigenazione, ecc.), che sono fondamentali per garantire la salute
biologica del corso d’acqua.
Nei corsi d’acqua alluvionali, l’assetto trasversale, longitudinale e planimetrico è il
risultato della ricerca di un equilibrio, che è legato all’interazione tra numerosi fattori:
geologici, climatici, idrologici, idraulici, morfologici, sedimentologici, vegetazionali e
biologici.
I diversi fattori possono essere identificati su scale temporali differenti: quelli che
variano su scale temporali ampie e definiscono le condizioni al contorno, entro cui si
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
97
svolgono i processi fluviali, quelli che variano su scale temporali più brevi, che possono
essere indipendenti dalle caratteristiche del corso d’acqua (gli eventi franosi e in
generale i dissesti di versante), semidipendenti e legati sia all’ambiente circostante sia
al corso d’acqua (la resistenza al flusso, che dipende dalla dimensione del sedimento e
dalla vegetazione, le strutture morfologiche quali isole, barre e curve e la pendenza del
canale), mentre altri ancora sono dipendenti unicamente dal corso d’acqua (la
larghezza, la profondità e la velocità della corrente). Alcuni di questi fattori, inoltre,
sono modificabili dall’uomo: il regime dei deflussi liquidi e solidi (legati al grado ed al
tipo di sviluppo territoriale ed all’uso del suolo nel bacino e nelle aree di pertinenza
fluviale) e gli interventi diretti sulle aste fluviali (regimazioni, derivazioni, scarichi di
piena fognari, escavazioni, ecc.). Come si può intuire, una parte dei fattori descritti
sono identificabili anche per i canali artificiali, e ne influenzano la dinamica.
Ciascun corso d’acqua, al variare di uno dei fattori da cui dipende il suo equilibrio,
tende a adattare il proprio assetto e lo fa in modo tale che ogni variabile implicata vari
il minimo possibile, attraverso i processi d’erosione, trasporto e deposizione. In molti
casi la condizione d’equilibrio è data dal bilanciamento tra scavo e accumulo del
materiale del letto e trova riscontro nello sviluppo di una morfologia appropriata al
regime idraulico e al carattere e alla quantità di sedimento disponibile.
Un corso d’acqua, lasciato libero di scegliere il proprio andamento plano–altimetrico e
la forma della sezione, tende a minimizzare la potenza della corrente, cioè a sviluppare
il suo moto con il minimo tasso di dissipazione energetica. Ciò è il risultato del
compromesso fra il tentativo di minimizzare il lavoro svolto complessivamente e la
tendenza a distribuire questo lavoro nel modo più uniforme possibile.
La portata è una variabile molto interessante dal punto di vista idro-geomorfologico, in
quanto in grado di co-determinare le caratteristiche geometriche del corso d’acqua in
esame. Una tale portata, che prende il nome di formativa o dominante, è importante
anche nell’ambito della riqualificazione, poiché un alveo in equilibrio con tale portata
sarà anche un alveo stabile.
La portata formativa è quella in grado di generare, nel lungo periodo, l’assetto di un
corso d’acqua in condizioni d’equilibrio dinamico, modificando le sue caratteristiche
morfologiche attraverso i meccanismi di deposito ed erosione. Una tale portata nel
lungo periodo muove la maggior parte del sedimento complessivamente trasportato dal
corso d’acqua. In pratica, essa deve essere sufficientemente intensa da generare
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
98
trasporto, ma anche abbastanza frequente.
I principali metodi proposti per valutare la portata formativa nei corsi d’acqua
naturali sono quelli della portata efficace (effective discharge), della portata con dato
tempo di ritorno e della portata a piene rive (bankfull). Nel caso dei canali artificiali
non ha senso legare tale concetto al tempo di ritorno, mentre mantengono un certo
interesse gli altri metodi: quello della portata efficace perché si basa sulla definizione
stessa della portata formativa e quello a piene rive perché si basa su evidenze di
campo.
Interventi antropici esistenti e loro effetti: sistemazioni di versante, opere
longitudinali e trasversali
Le attività antropiche insediate nei bacini rappresentano un vero e proprio agente
modificatore che, spesso, superano in incisività e diffusione molti processi naturali.
Nel quadro di riferimento conoscitivo ambientale occorre individuare tutte le opere
realizzate dall’uomo che maggiormente incidono sulla stabilità e l’equilibrio
idrogeologico del bacino ed in particolare:
a) Disboscamento
Il disboscamento (scomparsa della copertura forestale, dovuta a tagli, dissodamenti e
soprattutto a incendi) causa una radicale trasformazione dell'ambiente privando il
suolo di una copertura arborea e della funzione protettiva che essa svolge, con
l’alterazione, più o meno profonda, delle caratteristiche fisico-chimiche del suolo e
perdita dell’efficacia idro-geomorfologica. I suddetti fenomeni concorrono ad accrescere
sensibilmente la produzione di sedimenti e l’erosione superficiale diffusa.
L’effetto negativo degli incendi consiste nell’impoverimento delle biocenosi e
nell’incremento del dilavamento e del trasporto solido.
La proprietà del suolo più alterata dal fuoco è la capacità di infiltrazione, che si riduce
notevolmente a seguito della formazione di uno strato idrofobico dovuto alla
mobilizzazione e alla condensazione di sostanze idrorepellenti di origine organica
presenti nella lettiera. La prima conseguenza è l’aumento di deflusso superficiale che
fa seguito all’incendio; la seconda, altrettanto vistosa, è l’aumento di produzione di
sedimenti per erosione superficiale. L’effetto combinato dei due fenomeni è l’aumento
consistente del trasporto solido registrabile soprattutto nei primi anni successivi
all’incendio.
Le prime conseguenze rilevanti sugli equilibri idrologici sono quindi:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
99
 rapido disseccamento degli strati superficiali;
 azione erosiva delle gocce di pioggia per impatto diretto sul terreno;
 incremento dell'erosione superficiale con conseguente aumento del trasporto
solido nei corsi d'acqua.
b) Abbandono delle colture
I terrazzamenti hanno costituito un efficace presidio per la stabilità dei versanti
consentendo di ridurre sensibilmente la velocità delle acque provenienti da monte e
quindi di minimizzare i fenomeni erosivi. L’abbandono delle colture nei casi di
terrazzamenti provoca un incremento della erosione dei versanti.
c) Rettifica dei corsi d'acqua
La modifica del tracciato originario dei corsi d'acqua, mediante rettifica ed
eliminazione di meandri, spinge il corso d’acqua a cercare un nuovo equilibrio,
provocando i seguenti fenomeni:
 aumento artificiale delle pendenze del corso d’acqua con conseguente maggiore
capacità di trasporto rispetto al tratto superiore non rettificato;
 aumento progressivo della erosione a monte con conseguente maggiore deposito
a valle a causa della minore pendenza che non permette il trasporto di tutto il
materiale;
 aumento dei danni alle sponde a causa della maggiore velocità dell’acqua e
dell’incremento della forza di trascinamento nel tratto rettificato;
 approfondimento del livello della falda freatica a causa della maggiore erosione
del letto;
 effetti delle modifiche si risentono anche sulla fauna ittica in quanto variano le
condizioni ambientali.
d) Utilizzo delle risorse idriche
 Insufficiente equilibrio fisico-biologico dei corsi d'acqua a causa di eccessivi
prelievi di acqua per le attività dell’uomo;
e) Attività estrattive in alveo
Prelievi non regolamentati di materiali litoidi provocano la modifica dei parametri geoidrologici e biologici dei corsi d'acqua e congiuntamente alla presenza di opere di difesa
dall'erosione (briglie, serbatoi, dighe, ecc.) causano una diminuzione dell'apporto solido
e del ripascimento degli alluvioni dell’alveo, in particolare ciò comporta:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
100
 abbassamento degli alvei (maggiore drenaggio della falda, scalzamento al piede
delle opere di difesa fluviale (argini, briglie, ecc.), scalzamento al piede delle
opere di attraversamento (piloni dei ponti);
 erosione spondale (lungo le sponde, gli scavi possono produrre una variazione
nella direzione del moto della corrente concentrandola in punti circostanziati che
si traducono in erosione accentuata;
 riduzione del trasporto solido alla foce con conseguente impatto ambientale sulle
coste.
f) Opere di urbanizzazione
Le caratteristiche geo-idrologiche vengono modificate in due modi dall'urbanizzazione:
 Percentuale sempre maggiore di superficie resa impermeabile per la costruzione
dei tetti delle case, delle strade, dei parcheggi, con conseguente diminuzione
dell'infiltrazione e della ricarica delle falde, aumento dello scorrimento
superficiale edei massimi di piena durante gli acquazzoni violenti. Vi è quindi
una accentuazione dei livelli bassi delle portate nei periodi di siccità e dei livelli
alti nei periodi di forti precipitazioni.
 Riduzione del tempo di trasferimento delle acque di ruscellamento fino all'alveo a
causa della realizzazione di canali artificiali di drenaggio delle precipitazioni, in
quanto le stesse vengono trasportate direttamente agli alvei. Questi due effetti,
insieme, incrementano molto la frequenza delle piene.
g) Invasi artificiali e dighe
Le dighe ed il relativo serbatoio possono assolvere ad una importantissima e
fondamentale funzione di laminazione delle piene, tuttavia hanno effetti sui territori
che non possono essere trascurati.
Le principali azioni che queste hanno sull'ambiente sono due:
 a valle si ha un’alterazione profonda del regime idraulico del corso d'acqua, il cui
letto è spesso in secca e non è più in equilibrio;
 a monte si verifica il cambiamento completo del paesaggio, ma soprattutto si ha
la creazione di un livello di base locale che influisce su tutto il corso fluviale a
monte dell'opera.
In particolare:
 il tratto a valle, dopo la costruzione dello sbarramento, è percorso soltanto
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
101
saltuariamente dalle acque per cui muta radicalmente il suo equilibrio. Nell'alveo
cessa ogni attività erosiva, e quindi vi è un continuo accumulo nell'alveo di
materiali prodotti dal ruscellamento sui versanti. Inoltre aumenta, incontrollata,
la
crescita
di
vegetazione
spontanea
nell'alveo.
Tutti
questi
elementi
diminuiscono la capacità di deflusso del fiume con gravi conseguenze durante le
grandi piene, in quanto il deflusso dell'acqua è ostacolato dal materiale
depositato in alveo;
 il tratto a monte invece subisce una modificazione diversa in quanto, con la
costruzione dello sbarramento, viene innalzato il livello di base e nel fiume, per
adattamento al nuovo equilibrio, si riduce la velocità con conseguente deposizione
di sedimenti sia nel lago che a monte di esso;
 Ripercussione sulle coste, poiché il materiale trasportato dal fiume si deposita nel
bacino artificiale e conseguentemente viene a mancare l'apporto solido alle coste,
e questo influisce molto sul fenomeno dell'erosione e quindi dell'arretramento
delle coste.
h) Incisioni del suolo
Un ulteriore e significativo elemento di trasformazione dei versanti è costituito dalle
incisioni, che sono quasi sempre di origine antropica. Si tratta prevalentemente di
strade e di piste carrabili a servizio dell’agricoltura e della selvicoltura, che si
inerpicano sui versanti a mezza costa, il che è d’obbligo quando è elevata l’acclività dei
profili collinari.
Tecniche di riqualificazione ambientale
Per riqualificazione ambientale fluviale, nel nostro ambito, s’intende l’insieme degli
interventi comprendenti la sistemazione e la gestione dei corsi d’acqua, al fine di
limitare quanto più possibile il rischio idro-geomorfologico e migliorare la qualità delle
acque.
La condizione necessaria per definire un intervento di riqualificazione fluviale è il
miglioramento dello stato ecologico, mentre distinto è il tema della mitigazione del
rischio idrogeologico in senso stretto, che afferisce soprattutto alla sistemazione
fluviale; tuttavia nell’accezione assunta nel presente documento la riqualificazione
fluviale deve consentire importanti sinergie tra i due aspetti, volgendosi verso
interventi “integrati”.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
102
Si affronta dunque il recupero dei corsi d'acqua in un'ottica integrata e
multidisciplinare, cercando di conciliare gli obiettivi e tenendo conto delle esigenze
dell'ecosistema e della sicurezza, tanto più se si pensa che essi sono chiamati a
svolgere una pluralità di funzioni, dall'approvvigionamento idrico, sia in ambito civile
che agricolo, alla ricezione di reflui, dal sostentamento degli ecosistemi ripari
all'autodepurazione delle acque, dalla ricarica della falda al valore paesaggistico.
Sebbene gli obiettivi della riqualificazione in generali siano dunque ampi, ed
interessino anche aspetti di tipo economico, produttivo, ma anche ambientale e
ricreativo, quelli che nel nostro caso vanno maggiormente perseguiti riguardano:
 Riduzione del rischio idro-geomorfologico;
 Controllo e miglioramento della qualità delle acque con particolare riferimento al
loro utilizzo per usi antropici.
Qualunque intervento progettuale inerente una corretta riqualificazione, nel
perseguire i suddetti obiettivi, deve cercare di razionalizzare i costi complessivi, sia in
fase di realizzazione che di gestione futura, minimizzandoli per quanto possibile.
4.7 LE OPERE TIPO PER LA MITIGAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA ESONDAZIONE
Senza scendere in dettaglio, in linea di massima le opere che sono utilizzate per la
gestione del rischio da esondazione possono essere suddivise nelle seguenti categorie:
 opere destinate ad aumentare la portata in alveo e/o la capacità di deflusso.
Sostanzialmente si tratta di opere che tendono ad aumentare la capacità di
contenimento e di deflusso mediante l'aumento della sezione fluida e/o della
velocità. In sintesi:
o argini: sono interventi tesi ad aumentare la sezione di alveo al fine del
contenimento di eventi di piena di progetto; oltre ad un aumento della sezione
si ha di solito anche una variazione della velocità di flusso.
o modificazione della morfologia di alveo con modifica dei parametri che incidono
sulla velocità di flusso con conseguente modifica della portata smaltibile in
quelle sezioni

opere destinate alla diminuzione o al controllo della portata. Si tratta degli
interventi tesi alla laminazione delle portate a valle per effetto di
immagazzinamento e stoccaggio dei volumi di progetto, con rilascio di questi in
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
103
tempi successivi. In sintesi:
o serbatoi di piena o di laminazione (dighe, invasi di ritenuta, etc.)
o casse di espansione
o aree di laminazione controllata
o canali scolmatori e opere di derivazione
o opere di bonifica
o laghetti collinari
 opere per la difesa dall'erosione, per il controllo del trasporto solido e per la difesa
da colate di detrito/fango. Si tratta degli interventi per il contenimento delle
azioni erosive e per la regolamentazione del trasporto solido. In sintesi:
o briglie di consolidamento, soglie e traverse
o opere trasversali, opere longitudinali, repellenti, etc.
o opere spondali (murature di vario genere, gabbionate,
palificate,
terre
rinforzate, presidi di sponda, sistemazioni spondali, etc.), rivestimenti (con
inerti, materiali vivi, etc.)
o briglie di trattenuta, cunettoni, piazze di deposito
o strutture di intercettazione, opere di diversione
Di seguito si fa una breve illustrazione delle opere suddette, richiamandone in sintesi
le caratteristiche e le problematiche. Quindi per ogni opera si indicano quali aspetti
ulteriori devono essere analizzati per poter valutare e fronteggiare l’innesco di
eventuali possibili conseguenze che si possono verificare in aree contermini o
addirittura nella stessa zona di intervento.
Gli argini e le modificazioni d’alveo
Come noto un argine è una opera longitudinale la cui quota di coronamento è
superiore alla quota del piano campagna che è destinato a proteggere. Quindi lo scopo
di un argine è di contenere la portata di progetto in modo da evitare l'esondazione in
quel tratto. Le tipologie possibili sono varie, si va da argini in terra inerbiti, ad argini
rivestiti, ad argini in muratura, in gabbioni, in massi, etc. Essendo l’argine un’opera
che teoricamente aumenta la capacità di deflusso nel tratto considerato, oltre a
modificare in maniera sostanziale le condizioni fisiche, la scelta di tale soluzione
progettuale deve essere valutata con attenzione in considerazione della possibile
migrazione delle condizioni di rischio nelle aree contermini. Al momento che si è deciso
di procedere alla realizzazione o all’ampliamento di un sistema arginale, il
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
104
dimensionamento naturalmente deriva dalle condizioni geo-idrologiche e dall’obiettivo
di mitigazione di rischio che si vuole raggiungere.
In linea di indirizzo il progetto dovrà rispondere, al fine di soddisfare alle indicazioni
normative, a criteri di carattere geologico, geotecnico, geometrico ed idraulico. Il
dimensionamento dovrà garantire il contenimento della portata di progetto con un
opportuno franco di sicurezza; il franco si può definire come la differenza fra quota di
coronamento e quota dei livelli idrici associati alla piena di progetto; esso non è
universalmente stabilito ma rappresenta in un certo senso l'”incertezza” associata al
sistema: teoricamente tanto maggiore è il franco, tanto maggiore è la varianza del
sistema con cui abbiamo definito la portata di progetto. Inoltre il franco, ma anche il
dimensionamento dell'argine in generale, può essere associato al valore degli elementi
a rischio per i quali stiamo realizzando le opere.
Fermo restando i criteri strettamente progettuali, nel momento in cui si sceglie di
procedere con la realizzazione di un argine, la progettazione deve anche altre analisi
riguardanti porzioni areale più estese dell'area di progetto, che possono, e per certi
versi devono, arrivare sino alla scala dell'intero bacino idrografico. Naturalmente il
livello di approfondimento dei temi che di seguito sono elencati va di pari passo con
l'importanza delle opere di cui si ipotizza e progetta la realizzazione. E' evidente che il
dettaglio sarà molto maggiore in funzione sia dell'impatto dell'opera (estensione
presunta e tipologia di corso d'acqua), sia del livello di rischio e della tipologia di
elementi esposti, sia in funzione del valore ambientale, culturale e sociale del contesto
territoriale in cui si opera.
Le modificazioni d’alveo sono invece interventi che vengono attuati con lo scopo di
variare le condizioni di deflusso. Si tratta di operazioni di dragaggio, rettifica e
modificazione
dell’andamento
planimetrico,
movimentazione,
asportazione
e
ridistribuzione di materiali in alveo; in taluni casi si possono avere anche
modificazioni nell’andamento delle sponde naturali. Sono generalmente azioni che
coinvolgono l’alveo di magra e di morbida del corso d’acqua ed interessano, in ogni
caso, la sezione naturale del fiume, ma vi rientrano pure le sistemazioni e ripristini
delle aree golenali,.
Le modificazioni d’alveo sono interventi estremamente delicati; la loro attuazione
necessita una attenzione particolare proprio per le conseguenze che si possono avere in
termini di migrazione ed innesco del rischio in altri luoghi. Tali interventi, che il più
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
105
delle volte sono intesi anche dagli addetti ai lavori come operazioni semplici, che non
necessitano di progettazione approfondita, possono risultare estremamente dannosi
sia sotto l’aspetto del rischio da esondazione che di quello ambientale e sociale.
I serbatoi di piena, le casse di espansione e le aree di laminazione in genere
In relazione alle peculiarità analitiche e progettuali connesse con la realizzazione di
dighe ed invasi nel presente documento non se ne affrontano nel dettaglio gli aspetti
tecnici legati alle specifiche attività conoscitive preliminari anche se questa particolare
categoria di opere ha avuto una notevole diffusione nell’ ‘800 e nel ‘900 soprattutto al
fine della produzione di energia elettrica.
Le casse di espansione sono invece un intervento estremamente diffuso. Per cassa di
espansione si intende un’area, in genere delimita parzialmente o del tutto da argini, in
cui vengono accumulati temporaneamente volumi idrici nei casi in cui è ritenuto
necessario. Sono opere dotate di manufatti di immissione e di scarico e necessitano di
una specifica ed approfondita progettazione in quanto la loro efficacia dipende dal
corretto dimensionamento della portata di progetto, ovvero dall’identificazione della
portata per la quale la cassa deve entrare in funzione e per la quale, quindi, devono
essere calcolati in dimensioni e quota i manufatti di immissione e scarico. Da un non
corretto dimensionamento di progetto derivano non solo conseguenze in termini di
efficacia, ma anche in termini di possibile amplificazione e/o trasferimento del rischio;
inoltre il mancato funzionamento in fase di evento può dare luogo ad impatti
territoriali e sociali negativi.
Le casse di espansione come è noto si distinguono tra casse in linea (ovvero nelle quali
l’onda di piena attraversa l’opera e fuoriesce deformata attraverso i manufatti di
scarico) e in derivazione (ovvero quelle in cui solo la parte dell’onda di piena che
sovrasta la portata di progetto viene derivata in cassa, mentre la parte rimanente
prosegue indisturbata nel corso d’acqua.
Nella progettazione di casse di espansione, oltre al dimensionamento di carattere geoidrologico, particolare attenzione deve essere posta agli aspetti di carattere geologico e
geotecnico con particolare riguardo alla realizzazione dei manufatti in terra e in
muratura (argini, difese di sponda, traverse in alveo, dissipatori, etc.). Per le casse di
maggiore volumetria, solitamente per volumi di invaso superiori a circa 500.000 mc, si
tende ad utilizzare manufatti di sfioro regolabili. La presenza di tali organi, a fronte di
una maggiore efficacia in termini di gestione dell’opera in fase di evento, aumenta i
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
106
costi di manutenzione. Pare inoltre opportuno ricordare che la possibilità di
regolazione impone la necessità di un protocollo di funzionamento in fase di evento che
ha lo scopo di stabilire le procedure di apertura della cassa, rendendole coerenti con il
funzionamento di altre eventuali opere di mitigazione esistenti. La gestione in fase di
evento di queste maggiori opere deve essere generalmente coordinata ed organizzata
in piani di protezione civile.
Anche se considerato sinonimo di cassa di espansione, per area di laminazione si deve
intende una superficie, generalmente limitrofa al corso d’acqua, con caratteristiche tali
da essere agevolmente destinata ad essere allagata in corrispondenza di eventi di
piena. In molti casi si tratta di recupero di aree golenali e di pertinenza fluviale, che
vengono “restituite” al corso d’acqua attraverso manufatti ed operazioni di movimento
terra più o meno complesse.
Scolmatori e derivazioni, opere di bonifica, laghetti collinari
Si tratta di opere idrauliche destinate a convogliare la piena di progetto, o parte di
essa, dal corso d’acqua originario verso altro ricettore (corso d’acqua, lago, invaso o
mare). Nel caso che la portata venga reimmessa nello stesso corso d’acqua, in un tratto
posto più a valle, si parla di derivazione. Sono opere importanti, che prevedono la
realizzazione di canali artificiali e/o tratti in galleria, con manufatti complessi in terra
e muratura, dotati di organi meccanici e paratie. Esempi classici sono lo scolmatore
Adige-Garda o lo scolmatore dell’Arno, fondamentale per la mitigazione del rischio
idraulico della città di Pisa.
Le opere di bonifica da qualche anno a questa parte sono considerate, in maniera
impropria, interventi per la mitigazione del rischio da esondazione. Queste opere sono
state fino quasi alla metà del secolo scorso, per lo più realizzate con lo scopo di
consentire l’utilizzo ai fini agricoli di territori paludosi e stagnanti. Lo sviluppo
dell’urbanizzazione ha trasformato canali e interventi di regimazione delle cosiddette
“acque basse” in ricettori di acque di scarico e di convogliamento delle maggiori piene.
Opere originariamente costruite con un preciso obiettivo, ovvero consentire la
coltivazione (e pertanto facendo riferimento a tempi di ritorno di progetto connessi con
la vulnerabilità non elevata dei terreni agricoli), si ritrovano adesso a dover rispondere
a esigenze di mitigazione del rischio da esondazione per insediamenti e città
sviluppatesi enormemente in adiacenza di tale reticolo. Anche se nel tempo tali
sistemi hanno avuto almeno in parte un adeguamento, il loro impianto originario
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
107
(solitamente le portate di progetto della bonifica sono correlate con eventi non
superiori a 30-50 anni di tempo di ritorno) non era certo calcolato per consentire il
deflusso delle maggiori piene e la protezione degli insediamenti. La “trasformazione”
della rete di bonifica in un sistema di mitigazione del rischio da esondazione è molto
complessa poiché intervenire in un tratto di reticolo, date le interrelazioni dei sistemi
e le ridottissime pendenze in gioco, comporta conseguenze di trasferimento del rischio
che si possono avere anche a notevole distanza dal luogo di azione. Inoltre sempre la
complessità del sistema impone anche una notevole attenzione e cautela nell’utilizzo
dei modelli di calcolo usuali.
Anche i laghetti collinari, benché molte volte si pensi il contrario, non sono in genere
opere destinate alla mitigazione e gestione del rischio idro-geomorfologico. La loro
progettazione non contempla normalmente il dimensionamento atto a laminare le
maggiori piene del corso d’acqua, ma solo l’invaso di volumi di acqua da riutilizzare
per irrigazione in ambienti collinari destinati alla coltivazione. Per lo più tutti i
laghetti collinari esistenti ad oggi, durante il periodo autunnale-invernale si
presentano generalmente al livello di massimo invaso e pertanto sono “trasparenti” in
fase di evento e non hanno alcuna funzione laminante. Inoltre i loro organi di
regolazione non consentono, in genere, alcuna possibilità di manovra efficace. Solo nel
caso di progettazione ex-novo di un impianto del genere si può ipotizzare anche un suo
funzionamento per la mitigazione del rischio. In ogni caso l’efficacia dell’opera è
ridotta e il suo effetto sull’idrogramma solitamente si esaurisce rapidamente nel
tempo e nello spazio.
Opere per la difesa dall’erosione e per la regolazione del trasporto solido, etc.
La terza tipologia di opere, che comprende tutte quegli interventi indirizzati ad evitare
che l’azione delle acque di morbida e di piena comporti l’innesco di dissesti a cui
possono seguire esondazioni, si pone al confine tra le sistemazioni idrauliche e da
frana. Il posizionamento di soglie, traverse e difese di sponda nei fondovalle alluvionali
ha certamente lo scopo di stabilizzare l’evoluzione plano-altimetrica dell’alveo e quello
di limitare i processi erosivi spondali, ma possono può assumere anche efficacia per la
mitigazione di frane di versante connesse con erosione al piede, o con la mitigazione di
processi erosivi diffusi nel rilievo.
Le opere di stabilizzazione del fondo alveo e di raggiungimento del profilo di equilibrio
sono fondamentali soprattutto nei sistemi collinari e montani; la loro tipologia si deve
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
108
differenziare in funzione del tipo di ambiente climatico e fisiografico con cui
interagiscono. Specialmente in tale contesto diventa fondamentale l’analisi della
situazione geologica e geomorfologica non solo locale (connessa con l’opera in sé), ma
soprattutto alla scala di bacino al fine di valutare la corretta tipologia degli interventi.
Fattori e contesti ulteriori da valutare ai fini della progettazione di opere
Di seguito sono riportati, divisi per tipologia, gli aspetti ritenuti più importanti che
devono essere presi in considerazione fin dalla fase di proposta e successivamente
nella fase di progettazione delle opere di mitigazione del rischio da esondazione.
Naturalmente i contesti e le tematiche elencate assumono maggiore o minore
importanza in funzione sia della la tipologia di opera, sia in funzione del contesto fisico
in cui si inseriscono. Inoltre ci possono essere altri fattori che non sono considerati in
questo lavoro. Tuttavia riteniamo che porre attenzione a quanto richiamato e
considerarlo, se opportuno e necessario, in sede di progettazione possa fornire un
ulteriore contributo ai fini di realizzare interventi di mitigazione del rischio
economicamente e culturalmente sostenibili.
La dinamica fluviale, il trasporto solido
La dinamica fluviale è quel settore della geomorfologia fluviale che si occupa di
analizzare l'assetto plano-altimetrico dei corsi d'acqua in relazione ai processi
geomorfologici e idraulici che ne determinano l'evoluzione. La morfologia e la dinamica
di un corso d'acqua dipendono dall'azione combinata dei processi di versante e di quelli
fluviali nonché dalle caratteristiche geolitologiche, idrogeologiche e climaticoambientali del territorio. Ad esempio, l'arretramento di una sponda fluviale può essere
determinato
da
vari
processi
e
meccanismi
di
instabilità
che
agiscono
simultaneamente sulla sponda, pertanto al momento in cui si ipotizza la realizzazione
di un sistema di argini, gli aspetti connessi alla geomorfologia fluviale diventano
predominanti.
Ciò è sicuramente vero in sistemi fluviali naturali in cui si ipotizza la realizzazione di
argini ex-novo, dove tale ipotesi deve essere suffragata da approfondite analisi alla
scala di bacino che tengano conto delle caratteristiche di evoluzione naturale del corso
d'acqua. D'altra parte è ancora più necessario approfondire gli aspetti evolutivi del
sistema fluviale nel caso questo sia già stato oggetto di modifiche nel suo regime,
ovvero siano state realizzate in passato opere che ne hanno alterato lo sviluppo
naturale (argini, traverse, briglie, dighe, casse di espansione, ponti, guadi, escavazioni,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
109
etc.).
I processi erosivi e di deposito sono quelli che governano l'evoluzione del corso d'acqua,
la sua capacità di deflusso, la sua morfologia e il suo ecosistema. La loro valutazione e
conoscenza pone precisi criteri sui quali orientare la tipologia di argine e il suo
dimensionamento. I processi erosivi incidono in particolar modo sulle condizioni di
stabilità a medio-lungo periodo, mentre i processi di deposito possono inficiare le
condizioni di efficienza dell'opera in fase di evento, oltre ad avere anch'essi effetti sulla
stabilità. Ai fini della realizzazione di opere di sistemazione fluviale, le condizioni di
erosione e di deposito locali, oltre al trasporto solido, compreso anche il trasporto
flottante, sono fondamentali. Il meccanismo del trasporto solido condiziona i processi
di dinamica plano-altimetrica i cui effetti sono rilevanti dal punto di vista della
stabilità delle opere in alveo e delle costruzioni rivierasche, del mantenimento
dell'ecosistema fluviale e del paesaggio, della fruibilità socio economica dell'ambiente
ripario. Il materiale flottante, altra tipologia di trasporto solido, può interferire con le
opere in alveo, soprattutto con i ponti, provocando l’occlusione o la riduzione delle
sezioni di deflusso. Il materiale flottante deve essere considerato anche nel
dimensionamento degli argini. e con riguardo al possibile verificarsi di improvvise
onde di crollo che si determinano in seguito al collasso repentino di accumuli instabili
di materiali.
L'adeguata trattazione in merito alla dinamica fluviale del corso d'acqua e alle sue
condizioni di trasporto solido, è necessaria anche per progettare la manutenzione del
sistema nel tempo ed i relativi costi.
Ai fini di una adeguata conoscenza della dinamica fluviale e del trasporto solido è
opportuno pertanto che siano trattati i temi relativi a:

geologia, litologia e dinamica geomorfologica di versante sia in ambito
locale che estese almeno al bacino sotteso al tratto oggetto di intervento
arginale;

dinamica evolutiva di alveo, evoluzione plano-altimetrica, condizioni di
trasporto solido valutate sia localmente che estese a monte e a valle
dell'area di intervento con determinazione delle aree di produzione di
materiale terrigeno successivamente oggetto di trasporto in alveo;

confronto tra le condizioni ante e post operam, stimando gli effetti che
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
110
l’opera potrà avere e valutando quindi, già in fase di redazione del
progetto, le soluzioni più opportune per minimizzarli;

valutazioni in merito alla possibilità di mobilitazione di materiale
flottante a monte dell’opera, anche in termini quantitativi.
La trattazione di quanto sopra dovrà tenere conto naturalmente della tipologia di
opera in questione e dell’ambiente climatico, fisiografico e fluviale in cui è costruita.
Assetto geomorfologico e stabilità d’area
Questo aspetto, per ciò che riguarda gli interventi di mitigazione del rischio idrogeomorfologico, è strettamente conseguente alle valutazioni riguardanti la dinamica
fluviale. Le variazioni di dinamica fluviale comportano assetti diversi sia in alveo che
nelle aree limitrofe. Specialmente nelle aree collinari e montane la realizzazione di
opere e la conseguente modifica nella dinamica fluviale può portare all’innesco di
fenomeni franosi anche a notevole distanza dall’area di intervento. Ciò è meno
probabile per gli interventi nelle aree di fondovalle dove gli effetti sull’assetto
geomorfologico sono meno evidenti e si stemperano rapidamente nello spazio, anche se
sono da tenere in considerazione le possibili modificazioni in tempi lunghi, superiori
alla vita media dell’opera in progetto. Nei contesti di fondovalle le considerazioni sulla
stabilità di area vanno in ogni caso estese ai manufatti quali ponti, traverse, briglie,
sponde etc. in quanto il cambiamento in dinamica fluviale può incidere in maniera
negativa non solo come effetto locale (stabilità dell’opera in sé), ma anche rispetto a ciò
a cui quell’opera è destinata (caso ad esempio di una protezione di sponda che protegge
dall’erosione al piede di una scarpata acclive).
Le valutazioni di stabilità di area pertanto sono in ogni caso opportune e possono
condurre a valutazioni aggiuntive in merito sia alle proposte progettuali che al
progetto vero e proprio.
Aspetti sociali ed economici correlati
Sicuramente un intervento di mitigazione è progettato e realizzato allo scopo di
diminuire danni futuri e quindi, di per sé, implica ricadute sociali positive. Tuttavia
non sono rari i casi in cui il beneficio in termini di gestione del rischio idrogeomorfologico è accompagnato da effetti immediati non sempre positivi. Tali effetti
vanno tenuti in considerazione con valutazioni che esulano dalla sfera regolamentata
dalle leggi in materia. La modifica delle condizioni di deflusso, ad esempio, può
comportare variazioni dell’ecosistema e pertanto avere ricadute negative sulle attività
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
111
ad esso collegate (campi di pesca, attività ricreative, etc.). Valutazioni preventive in tal
senso, dimensionate sulla base dell’importanza dell’opera, possono indurre eventuali
correzioni progettuali per limitare o evitare tali ricadute. Altre informazioni generali
utili da acquisire possono essere quelle relative ai comparti del turismo,
dell’agricoltura e delle attività produttive, per esempio il numero e la distribuzione
delle aziende zootecniche (informazione utile anche sull’analisi del potenziale
inquinamento diffuso), il numero e la distribuzione di aziende agrituristiche, la
presenza di elementi di pregio storico-culturale (mulini, ville, centri storici di interesse
turistico).
Se con la progettazione dell’opera di mitigazione si intende perseguire anche
l’incremento della fruibilità dell’asta fluviale, può essere opportuno analizzare la
presenza e la distribuzione di piste e percorsi ciclopedonali non solo lungo l’asta del
corso d’acqua ma anche quelle che si sviluppano da e verso il corso d’acqua stesso
magari solo per collegamento di due centri urbani. In questo senso può essere utile
avere anche un censimento dei collegamenti nell’area analizzata in modo da avere una
fotografia delle opportunità e delle potenzialità che il territorio offre.
Una buona analisi socio economica sviluppata già nelle prime fasi progettuali può
suggerire accorgimenti utili a minimizzare gli impatti e i disturbi arrecabili alla
popolazione interessata se non a rendere, addirittura, l’opera una opportunità per il
territorio interessato.
La manutenzione
Questo aspetto è regolamentato dal codice dei contratti tuttavia riguarda strettamente
la manutenzione dell’opera da realizzare. In fase di valutazione è bene anche
considerare i riflessi che la realizzazione dell’intervento comporta sulla manutenzione
nelle aree e nelle strutture adiacenti esistenti. Questo aspetto deve essere tenuto nella
dovuta considerazione ad esempio in caso di ponti o opere idrauliche presenti nei
pressi dell’intervento in progetto, per i quali la realizzazione dell’opera può comportare
un aumento dei costi di manutenzione.
Analisi del rischio e analisi costi/benefici
In sostanza tale analisi dovrebbe esprimere, in maniera sintetica e comprensibile, la
validità dell’intervento da realizzare. Attraverso i confronti e le valutazioni svolte, si
devono evidenziare in maniera oggettiva e, quanto più possibile, analitica quali
risultati si raggiungono con l’intervento, quali sono gli eventuali aspetti negativi, quali
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
112
sono i costi economici, sociali ed ambientali da sostenere.
In linea di indirizzo l’analisi del rischio deve essere impostata sui seguenti punti:
 valutazione della mitigazione del rischio teorico che si ottiene con la realizzazione
dell’opera - Se si tratta di un intervento che diminuisce il rischio di allagamento
(sia attraverso la laminazione di un evento di progetto o la realizzazione di
argini), si dovrà stimare quale scenario di mitigazione si raggiunge con l’ausilio,
se possibile, di supporti cartografici che indichino la diminuzione prevista di
aree allagabili; si dovrà indicare quale è il valore del danno abbattuto, se
possibile con una analisi quantitativa; inoltre dovrà essere specificato in
maniera chiara quale è l’evento obiettivo e quali sono gli eventi per i quali il
progetto ha ridotta o nulla efficacia.
 valutazione dell’eventuale trasferimento del rischio - In seguito alle analisi
svolte, come indicato anche in precedenza, per effetto dei molteplici fattori
valutati (cambiamento climatico, dinamica fluviale, assetto geomorfologico, etc.)
si può avere un trasferimento od un aumento di rischio per determinate porzioni
di territorio o scenari di evento; il danno atteso deve essere stimato e le aree
soggette, se possibile, devono essere indicate su cartografia; devono essere
valutate le eventuali operazioni di mitigazione possibili;
 valutazione delle opzioni - Specialmente nel caso di un possibile trasferimento del
rischio verso altre aree o di costi elevati di intervento a fronte di un danno atteso
equiparabile al costo dell’opera, o ancora nel caso di costi di manutenzione nel
tempo molto elevati, dovranno essere state valutate e considerate le opzioni
possibili. Non è infrequente che per proteggere ad esempio una strada oggetto di
allagamento, si ipotizzi un’opera che presenta costi di realizzazione e di
manutenzione superiori alla delocalizzazione della strada stessa.
 valutazione costi/benefici - A fronte di tutto quanto sopra è opportuna
l’indicazione dei costi attesi, comprensivi di manutenzione nel tempo, a fronte dei
benefici che si ipotizzano. La valutazione dovrà essere svolta, di norma, in
termini economici, indicando quali sono anche i costi ed i benefici sociali ed
ambientali.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
113
5. LE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA EROSIONE
COSTIERA
Il rischio da erosione costiera deriva dall’esposizione di una porzione di fascia costiera
di dimensione variabile all’azione combinata di onde e correnti. Le conseguenze di
fenomeni di particolare intensità possono consistere in danni a strutture pubbliche e
private nonché in pericolo per l’incolumità degli eventuali fruitori delle strutture
costieri. L’antropizzazione delle coste che ha determinato una costante crescita del
carico strutturale ed antropico dei litorali, ha spesso contribuito con modifiche
sostanziali e repentine alla naturale evoluzione della linea di riva.
Per questa ragione il “valore aggiunto” in materia di opere di difesa dal rischio costiero
riguarda aspetti connessi direttamente o indirettamente con la pianificazione
territoriale, più segnatamente sarebbe un contributo importante alla prevenzione del
rischio piuttosto che alla sua mitigazione un’azione articolata nei seguenti punti:
1.La Necessità di un Piano di Gestione delle Coste che tenga conto dell’evoluzione
del sistema, ma che individui anche la presenza di cave di prestito sottomarine
ovvero indichi i limiti territoriali entro le quali queste possono essere ricercate
2.La Valutazione Ambientale Strategica come sistema di mitigazione degli impatti
dei piani da un lato, ma anche come monitoraggio territoriale per la valutazione
oggettiva dell’evoluzione del sistema costiero
3.L’opportunità di iniziare a intervenire sulla base di soluzioni resilienti:
quarant’anni fa si costruivano esclusivamente opere rigide, da quindici anni a
questa parte si parla di ripascimenti. Sembra sempre più opportuna quindi la
necessità di una sinergia tra interventi di tipo rigido ed interventi di tipo
morbido, anche al fine di ridefinire l’evoluzione morfologica della costa a seguito
della sua antropizzazione.
5.1 I PIANI DI GESTIONE DELLE COSTE
Il discorso non è univoco per tutto il territorio nazionale: alcune regioni, soprattutto
quelle che presentano il perimetro costiero minore, hanno dei discreti piani di gestione
delle coste, mentre le regioni meridionali e più segnatamente quelle con una maggiore
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
114
lunghezza di coste, ne sono prive oppure si proteggono dietro “Piani di Assetto
Idrogeologico – Coste” che sono dei documenti burocraticamente validi, ma
tecnicamente inattendibili.
Il sistema di pianificazione delle coste, il più dinamico degli ambienti geomorfologici,
deve rispondere ad alcuni requisiti senza i quali risulterebbe praticamente inutile: pochi: per non introdurre troppe variabili da gestire - semplici: cioè di immediata
lettura e di facile comprensione - significativi: capaci di rappresentare in modo
strategico e chiaro la realtà locale - calcolabili: e quindi traducibili in valori numerici monitorabili: un indicatore deve essere statisticamente valido alla base, ma prestarsi
anche ad una valutazione ex post che sta alla base della stessa validazione
dell’intervento.
Uno sviluppo sostenibile delle zone costiere non può prescindere da una oculata
gestione basata su alcuni principi basilari quali: un approccio di ampio respiro che
tenga conto dei numerosi sistemi che agiscono sulle dinamiche costiere (fattori
idrogeologici, geomorfologici, socioeconomici, amministrativi, istituzionali, culturali),
che valuti la corretta scala geografica e l’ambito di applicazione (spesso si tende a
scegliere come ambito di applicazione quello che pone meno problemi di gestione
facendo ricadere la scelta sui confini amministrativi che però non coincidono con quelli
dei sistemi naturali). Un altro principio fondamentale per la gestione sostenibile delle
aree costiere è la sintonia con i processi naturali; infatti in passato, la gestione dei
litorali è stata spesso vista come una “ lotta contro il mare ”, invece una buona
gestione delle zone costiere si deve basare piuttosto sulla comprensione delle
dinamiche e dei processi naturali dei sistemi litoranei, perché solo assecondando
questi processi, e non contrastandoli, è possibile ampliare le opzioni a lungo termine e
rendere le attività più sostenibili dal punto di vista ambientale e più remunerative nel
lungo periodo. Inoltre dal momento che le componenti marina e terrestre delle zone
costiere sono strettamente correlate (dai processi umani e fisici), qualunque iniziativa
per la gestione delle zone costiere che desideri avere successo dovrebbe includere
entrambe. Attraverso una adeguata pianificazione e l’attenzione nei confronti degli
interessi comuni, una buona gestione delle zone costiere può ridurre i conflitti. Per una
buona gestione delle coste risulta indispensabile il coinvolgimento di tutte le
amministrazioni competenti: anche se una partecipazione dal basso verso l’alto
costituisce una componente importante della buona gestione delle zone costiere, sono
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
115
le politiche nazionali e regionali a guidare la definizione degli obiettivi settoriali
nonché i piani e le strategie d’investimento associati all’uso dei litorali e delle loro
risorse naturali.
E’ quindi determinante per una pianificazione definire il quadro conoscitivo delle
dinamiche in atto sugli ambiti fisiografici di coste alte e basse e loro evoluzione, con
particolare attenzione anche ai processi di trasporto solido, ai fenomeni di subsidenza,
erosione, sedimentazione, di sollevamento relativo del livello del mare etc.,
focalizzando l’attenzione ai tratti su cui sono stati realizzati interventi strutturali
quali infrastrutture portuali e opere di difesa della costa; e di individuare gli indirizzi
e i criteri generali per la redazione dei piani di difesa delle coste e per la
razionalizzazione delle funzioni operative in materia di difesa delle coste attraverso
l’inquadramento legislativo, delle competenze, degli studi e ricerche più recenti in
ordine alle attività conoscitive dei fenomeni e alle azioni di intervento più opportune
ed efficaci. Un fattore importante è l’individuazione dei principali ambiti costieri
omogenei (Unità Fisiografiche) che per conformazione, morfologia, dinamiche costiere
di erosione, trasporto e sedimentazione rappresentano i tratti costieri sulla cui
interezza si dovranno basare tutte le attività di studio, pianificazione e intervento,
superando tutte le logiche territoriali amministrative.
5.2 PIANO DEI DEPOSITI DI PRESTITO
Nella necessità di realizzare interventi che riproducano, il più fedelmente possibile, le
condizioni naturali di un ambiente costiero è indispensabile disporre di materiale per
il primo intervento di ripascimento, ma soprattutto per i ciclici interventi di ricarica.
E’ assolutamente improponibile, con l’eccezione di situazioni particolari che
andrebbero approfonditamente giustificate dal punto di vista tecnico, prelevare il
materiale da cave subaeree in quanto il materiale frantumato non si inserisce bene nel
contesto ambientale costiero e soprattutto perché la realizzazione di una nuova cava o
l’approfondimento di una esistente per “buttare il materiale a mare” non è sostenibile
dal punto di vista ambientale.
Per queste ragioni le potenziali fonti di approvvigionamento sono tre: il materiale
proveniente dal dragaggio dei porti, il materiale di sovralluvionamento presente lungo
alcune aste fluviali e i depositi relitti dell’ultimo interglaciale, presenti a una
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
116
profondità variabile tra i 60 e i 100 m sotto il livello del mare.
I materiali provenienti dal dragaggio dei porti presenta delle difficoltà di disponibilità
essenzialmente legate alla burocrazia: è difficile fare coincidere un intervento di
dragaggio e uno di ripascimento, quando questi seguono due iter approvativi
differenti. Un’unica autorità portuale che copra un settore sufficientemente ampio di
territorio potrebbe garantire l’uso di questo materiale, mettendo in atto delle strategie
di dragaggio che, sinergiche con gli interventi di ripascimento, potrebbero portare dei
risparmi nell’azione di dragaggio e una funzionalità in quella di ripascimento. Altro
aspetto che rende particolarmente delicato l’utilizzo del materiale ottenuto dal
dragaggio portuale è legato alle tematiche ambientali. I parametri di riferimento per
l’utilizzo del materiale dragato difficilmente coincidono con quelli che la legge
considera compatibili con il ripascimento delle coste. Per raggiungere tali stringenti
parametri occorre, quindi, passare attraverso tecniche di pretrattamento dei sedimenti
che comportano un notevole dispendio economico ed energetico.
I depositi fluviali, soprattutto in alcune realtà territoriali sono disponibili in discreta
quantità,
e
sono
particolarmente
utili
in
quanto
rappresentano
frazioni
granulometriche piuttosto grossolane (ghiaie e ciottoli) difficilmente reperibili in altri
contesti.
Le problematiche legate ai depositi fluviali sono due: la prima consiste nel fatto che il
materiale una volta prelevato non si deposita nuovamente in tempi brevi, quindi se
può essere utilizzato per un intervento di ripascimento, difficilmente può essere
disponibile per eventuale ricariche, la seconda riguarda la disponibilità stessa di
questo materiale che deve essere realmente in sovralluvionamento e non costituire il
letto naturale del corso d’acqua, in quanto l’asportazione dell’alveo naturale
innescherebbe pericolosi processi di disequilibrio dell’asta fluviale.
Per questa ragione anche il prelievo di materiale dai corsi d’acqua deve essere
attentamente
vagliato,
mediante
uno
studio
idraulico
–geomorfologico
–
sedimentologico del corso d’acqua per non arrecare danno allo stesso e deve essere
inserito in un contesto regionale di prelievi al fine di sfruttare al massimo le diverse
disponibilità di sedimenti.
La terza fonte di approvvigionamento appare la più interessante dal punto di vista
delle quantità e dell’impatto ambientale, mentre ancora presenta dei problemi di tipo
economico.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
117
I depositi in questione sono quelli che si sono formati lungo il perimetro delle terre
emerse Mediterranee al termine dell’ultima glaciazione (circa 15.000 anni fa). Questi
depositi, nella rapidissima risalita del livello del mare causata dalla conseguente
deglaciazione ha favorito il “congelamento” di alcune di queste spiagge a una
profondità compresa tra i 70 e i 100 m, in funzione dei momenti di pausa di questo
sollevamento. Non tutte le spiagge sono arrivate a noi intatte, in quanto molte di esse
sono state seppellite sotto i sedimenti trasportati dai corsi d’acqua nei 10.000 anni
(circa) successivi, quindi rendendoli inutilizzabili dal punto di vista produttivo.
Laddove presenti questi depositi presentano notevoli disponibilità volumetriche,
spesso superiori alle decine se non alle centinaia di milioni di metri cubi, e un
bassissimo impatto ambientale potenziale considerando la profondità, la distanza
dalla costa e le stesse caratteristiche del fondale.
Il problema più rilevante è rappresentato dal fatto che per prelevare questo materiale
dalla profondità di 70 – 100 m sono necessarie delle jumbo – draghe e che l’utilizzo di
queste imbarcazioni è ipotizzabile solo per il prelievo di grandi volumi. Per tale
ragione in assenza di un adeguato piano di gestione delle coste in sinergia con la
disponibilità locale (regionale) di sedimenti la protezione delle spiagge dall’erosione
costiera mediante interventi di ripascimento artificiale risulta estremamente
complesso.
Un ultimo appunto sull’uso dei sedimenti provenienti da cave è quello relativo alle
analisi imposte per legge sulla base di un manuale APAT – ICRAM per la
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
118
6. INDICAZIONI DI ELABORAZIONE PER LA PROGETTAZIONE
La possibilità di sviluppare in modo appropriato la progettazione è fortemente
condizionata dalla disponibilità di un livello adeguato di conoscenza del problema cui
l’intervento vuole porre rimedio, e l’acquisizione di tale conoscenza spesso richiede
studi e indagini impegnativi, in termini di tempo e finanziari. Per questa ragione, per
affrontare un problema complesso, che spesso comporta la realizzazione di opere
costose, è consigliabile procedere per passi di approfondimento successivi, sviluppando
tutte le fasi progettuali e anzi dedicando una particolare attenzione allo studio di
fattibilità.
Per gli interventi connotati da minori esigenze, si può valutare l’accorpamento delle
fasi preliminare e definitiva, prescindendo dall’analisi di fattibilità.
6.1 STUDIO DI FATTIBILITÀ
Dallo studio dovrebbero emergere:
1. obiettivi e finalità del progetto;
2. definizione degli scenari;
3. conformità con gli indirizzi della pianificazione e programmazione , vigenti
(obiettivi generali, criteri, etc.);
4. conformità con la normativa vigente;
5. criteri di valutazione delle opzioni progettuali;
6. definizione delle ipotesi progettuali e definizione del livello di incertezza delle
assunzioni fatte;
7. stima dei tempi necessari per lo sviluppo dell’intero iter progettuale, di appalto
e di realizzazione dei lavori.
L’approccio all’analisi del contesto in cui l’opera si inserisce, sin da questa fase, deve
essere il più ampio possibile e a scala adeguata, determinata dal possibile raggio di
influenza delle diverse soluzioni progettuali di cui occorre fornire pure l’analisi di
massima dei benefici/costi.
In questo senso occorre predisporre stime ragionevoli degli effetti previsti, unitamente
a stime coerenti degli investimenti necessari per la realizzazione delle diverse
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
119
soluzioni progettuali analizzate nello studio.
Nel caso specifico in cui l’intervento, pur contraddistinto da elevata complessità, debba
essere realizzato in tempi ristretti, lo Studio di fattibilità può essere sostituito da una
scheda tecnica che individui il problema ed indichi sommariamente gli elementi
necessari che dovranno essere approfonditi nelle successive fasi di progettazione
Relazione illustrativa
La Relazione consiste in un documento illustrativo che riassume i risultati dello studio
di fattibilità operato sul contesto e le relative conclusioni. Nel seguito verranno
dettagliati i contenuti specifici degli aspetti che risulta opportuno approfondire, dalla
formazione di un primo quadro conoscitivo della situazione fino alla valutazione delle
soluzioni alternative
Analisi dello stato di fatto e formulazione del quadro conoscitivo
È una valutazione preliminare che riveste ampia importanza. I contenuti necessari
alla sua definizione sono:
 localizzazione dell’area e sua contestualizzazione in riferimento ai principali
caratteri paesaggistici e ambientali, agli elementi di criticità ed ai fattori in grado
di condizionare le scelte di intervento. È opportuno indicare eventuali relazioni al
contorno di tale area, aventi potenziali influenze rispetto alle problematiche
oggetto di studio;
 descrizione dell’area che deve fornire informazioni sintetiche sui caratteri fisici
dell’area d’intervento, con particolare riguardo agli aspetti critici legati
all’idrogeomorfologia. Occorre, inoltre, evidenziare la presenza di aree protette e
di vincoli, riportandone i limiti di estensione e le caratteristiche generali, pur
rimandandone l’approfondimento al successivo punto compatibilità ambientale.
Devono essere infine riportate le indicazioni/previsioni recate dalla pianificazione
di bacino e gli aspetti significativi della pianificazione urbanistica;
 descrizione del sistema idrografico che deve individuare il bacino idrografico e il
reticolo idrografico di riferimento, con indicazione delle opere di difesa esistenti,
delle eventuali interferenze con il sistema delle acque sotterranee, dei fattori
naturali e antropici che incidono sul regime e sul trasporto solido del corso
d’acqua e delle situazioni alteranti l’officiosità dell’alveo dei corsi d'acqua.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
120
Completano il quadro descrittivo un inquadramento climatico-pluviometrico e, in
caso di interventi che prevedono escavazioni significative, la caratterizzazione di
massima dei materiali interessati;
Individuazione delle caratteristiche dell’intervento e delle alternative progettuali
Rappresenta un aspetto di fondamentale rilievo, attraverso cui lo Studio fornisce gli
elementi fondamentali del processo che, dalle problematiche riscontrate, conduce alla
soluzione ritenuta maggiormente idonea. Si possono in tal senso evidenziare i seguenti
contenuti:
 definizione degli obiettivi; è la fase preliminare alla esplicitazione delle
alternative di intervento, lo scopo è quello di evidenziare le criticità ascrivibili
all’area interessata, che in tal senso devono essere qui sinteticamente descritte
attraverso i loro parametri fondamentali. In relazione ad esse devono essere
riportate le finalità che si intendono perseguire, anche attraverso una
discriminazione degli obiettivi in funzione delle priorità valutate.
 analisi dell’“alternativa zero”; si richiede di valutare e relazionare in merito alle
conseguenze connesse ad un “non-intervento”, ossia di stimare l’andamento
spontaneo del sistema in relazione alle criticità evidenziate nella fase precedente;
 analisi di fattibilità delle alternative di intervento; le alternative ipotizzate
devono essere sinteticamente descritte, fornendo una prima valutazione in merito
alle tempistiche, ai costi ad esse attribuibili ed alla rispondenza agli obiettivi
prefissati, esplicitando eventuali problematiche connesse alla loro esecuzione. Per
ogni alternativa è inoltre opportuno fornire un inquadramento che ponga in
evidenza il grado di coerenza con piani/programmi approvati;
 confronto delle alternative + “alternativa zero”; è la fase in cui le diverse
alternative di intervento vengono messe a confronto tra loro e con l’alternativa
“zero”, rappresentata dal “non intervento”. Il momento di confronto deve
esplicitare chiaramente la metodologia ed i parametri su cui esso si fonda, che in
prima ipotesi si ritiene debbano comunque ricomprendere il grado di
raggiungimento degli obiettivi, l’eventuale presenza di ulteriori benefici connessi
all’attuazione dell’intervento, le tempistiche di realizzazione, oltre all’impegno
economico ipotizzato ed agli impatti ambientali ragionevolmente stimabili. In
particolare all’interno del parametro relativo all’impegno economico si devono
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
121
distinguere le fasi relative alla cantierizzazione, alla realizzazione delle opere ed
alla manutenzione delle stesse. I diversi passaggi del confronto devono essere
illustrati secondo criteri di chiarezza, oggettività e trasparenza.
 approfondimento dell’alternativa prescelta; l’alternativa che emerge dalla fase di
confronto deve essere analizzata ed approfondita negli aspetti, in precedenza solo
sintetizzati, su cui si è basata l’analisi e il confronto delle diverse opzioni, al fine
di darne una descrizione quanto più completa possibile in termini di
caratteristiche funzionali, tecniche, esecutive, gestionali, economiche ed alla
tempistica di realizzazione.
Compatibilità paesaggistica e ambientale
Sebbene il livello progettuale in cui è prevista la valutazione compiuta degli impatti e
delle interazioni dell’intervento su ambiente e paesaggio sia quello definitivo,
si
ritiene indispensabile una valutazione preventiva della sostenibilità e della
compatibilità dell’intervento con riguardo a tali tematiche, in maniera da evidenziare
da subito l’eventuale presenza di elementi di rilevante criticità correlati alla tipologia
di intervento prescelta. La costruzione di un progetto-paesaggio è infatti da
considerare come una espressione dinamica sia delle componenti naturali che dei
processi antropici. E’ per questo motivo che l’approccio al progetto deve essere non solo
quello puramente legato alle azioni difensive del paesaggio ma quello legato alla
sinergia tra lo sviluppo delle azioni umane e la valorizzazione e trasformazione delle
risorse naturali. Nel processo diventa quindi fondamentale la lettura storica,
culturale, geografica, architettonica e paesaggistica degli elementi riconoscibili del
territorio in cui si interviene.
In sintesi si possono individuare i seguenti punti da sviluppare:
 identificazione delle componenti e degli “elementi costitutivi” interessati,
ottenuta attraverso una analisi del contesto ambientale e paesaggistico;
identificazione delle principali problematiche di inserimento ambientale; ossia
potenziali aspetti di interazione negativa che la tipologia di intervento presenta
nei confronti delle matrici ambientali;
 identificazione delle possibili mitigazioni per gli eventuali impatti significativi;
coincide con l’esplicitazione di possibili azioni atte a minimizzare, se non ad
eliminare, gli impatti e le criticità potenzialmente rilevabili dall’attuazione della
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
122
tipologia di intervento prospettata. Questo include la valutazione preliminare
delle ipotesi di cantierizzazione che meglio tutelino o facilitino il ripristino
dell’area a conclusione dell’intervento, e le accortezze e cautele, operative e
gestionali, da introdurre nella fase di allestimento e conduzione del cantiere;
 identificazione delle eventuali possibilità di valorizzazione polifunzionale delle
opere, che consiste nell’individuare le opportunità e le condizioni affinché
l’intervento possa aumentare, diversificandoli, gli obiettivi ad esso ascrivibili;
 indicazione dei principali contenuti dello Studio Ambientale (per le opere
soggette a V.I.A.).
Relazione di integrazione ambientale
Questa sezione, riconosce gli obiettivi della progettazione secondo le tre categorie
identificate in precedenza (scartando gli obiettivi non applicabili) e fornisce una
descrizione di come questi vengano raggiunti o l’impossibilità del loro raggiungimento
(si ricorda che alcuni obiettivi possono tra loro essere contrastanti).
 Definisce un grado di integrazione secondo le tre finalità principali della
progettazione integrata e degli obiettivi eleggibili.
Sostenibilità finanziaria
Riguarda
gli
aspetti
connessi
all’impegno
economico
ipotizzato
in
funzione
dell’alternativa prescelta, i contenuti principali sono sintetizzabili in:
 indicazione della fonte dei prezzi parametrici considerati;
 impegno economico di massima; ottenuto attraverso una valutazione di massima
delle spese tecniche, delle opere ascrivibili all’intervento e dei costi di
acquisizione delle aree;
 risorse attivabili per l’intervento; in cui devono essere riportate le risorse cui è
previsto l’accesso per l’attuazione dell’intervento.
Indicazioni per lo sviluppo successivo dell’intervento
Coincide con la trattazione dei seguenti contenuti:
 verifica della disponibilità delle aree interessate dall’intervento e valutazione
delle modalità e dei tempi necessari per la loro acquisizione;
 identificazione dell’iter procedurale previsto per l’attuazione dell’intervento;
 ricognizione preliminare delle varie procedure di verifica ambientale da attivare
(V.I.A., analisi di incidenza, etc.);
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
123
 ricognizione su pareri, nulla osta, autorizzazioni o concessioni da acquisire con
indicazione degli Enti di competenza e dei tempi previsti per l’ottenimento;
 indicazione dei principali approfondimenti conoscitivi da mettere in atto nelle
successive fasi progettuali;
Elaborati grafici relativi allo studio di fattibilità
Gli elaborati grafici devono costituire supporto ed integrazione alla Relazione di
fattibilità, ed essere resi in scala adeguata ai contenuti ed ai livelli di dettaglio
richiesti. E’ auspicabile siano presenti:
 carta di inquadramento urbanistico;
 carta dell’uso del suolo;
 carta di inquadramento del sistema dei vincoli e delle aree protette;
 carta/e di inquadramento geologico, geomorfologico, idrogeologico e della
vulnerabilità;
 planimetrie generali di analisi; con riferimento al bacino individuato ed ai suoi
elementi morfologici, ai principali elementi idrologici e meteo climatici, alla
localizzazione di aree critiche e situazioni di rischio, alla distribuzione di fattori
di alterazione e di elementi da valorizzare;
 planimetrie con ipotesi di intervento;
 schemi e indicazioni tipologiche delle opere da realizzarsi.
6.2 PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’
Il progetto preliminare concentra l’attenzione sulle caratteristiche del progetto da
sviluppare, sulle interazioni col territorio circostante demandando ad un sintetico
inquadramento la descrizione delle diverse alternative compiutamente analizzate
nella antecedente fase di Studio di fattibilità (ove predisposto) oltre a fornire gli
indirizzi per la redazione del progetto definitivo.
In linea generale l’analisi delle interazioni deve interessare anche gli aspetti relativi
ad eventuali opere/strutture preesistenti, ai vincoli storici e paesaggistici, con un
particolare riguardo alle ricadute sulla fauna e flora locale e con un grado di
approfondimento
relazionato al
contesto ed all’intervento prefigurato,
anche
avvalendosi di relazioni specialistiche di supporto.
Nel progetto devono essere proposti gli approfondimenti conoscitivi specifici ritenuti
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
124
essenziali alla compiuta definizione dell’intervento, in campo geo-idrologico, geologico,
geotecnico, idrogeologico e geomorfologico.
La soluzione evidenziata a valle dello Studio di fattibilità, o della relativa scheda
tecnica nel caso di interventi connotati dai caratteri di urgenza, dovrà essere
analizzata, con un livello congruo al dettaglio di progetto, nelle sue relazioni ed
interazioni con l’ambiente circostante, sia antropico che naturale, con un particolare
rilievo al paesaggio ed alle ricadute sulla fauna locale.
L’intervento di progetto dovrà essere inoltre valutato in termini di benefici apportati, ,
in maniera quanto più oggettiva e ripercorribile con specifico riguardo alla
diminuzione del rischio attesa a seguito dell’intervento stesso. Gli effetti, individuati
in via preliminare, dovranno ricomprendere una valutazione previsionale del rapporto
costi/benefici connesso alla realizzazione dell’intervento.
Per questa tipologia di interventi, e per il grado di complessità qui considerato, la
documentazione che è necessario predisporre nel Progetto Preliminare si ritiene debba
essere così composta:
 relazione illustrativa;
 relazione tecnica;
 relazioni specialistiche;
 prime indicazioni e misure sulla sicurezza dei luoghi di lavoro;
 studio di prefattibilità ambientale
 quadro economico
 piano particellare preliminare delle aree per il vincolo preordinato all’esproprio;
 prime indicazioni sul progetto di manutenzione
 elaborati grafici;
Di seguito si intende fornire una sintesi indicativa dei contenuti minimi dei documenti
sopracitati in relazione alla tipologia dell’intervento.
Relazione illustrativa
Tale relazione deve fornire un quadro d’insieme con particolare riferimento agli
elementi che motivano l’esigenza dell’intervento e al processo di scelta tra le plausibili
alternative. La scelta, operata fra le alternative, viene compiutamente descritta,
fornendo al contempo gli indirizzi e gli elementi, progettuali e procedurali, funzionali
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
125
alla prosecuzione dell’iter.
Indicativamente i contenuti attesi sono riportati di seguito, raggruppati per
successione logica ed aree tematiche:
 descrizione delle finalità dell’intervento: si esplicitano gli obiettivi che
l’intervento si propone di raggiungere, con chiaro riferimento alle motivazioni ed
ai problemi evidenziati dalle indagini conoscitive svolte, eventualmente distinti
per grado di priorità relativa. In questa particolare tipologia di interventi gli
obiettivi che si rende necessario conseguire sono articolati in maniera
diversificata in relazione a:
1. oggetto dell’intervento; caratteristiche dell’ambito dell’intervento e
caratterizzazione dei fattori di rischio che ne determinano la necessità
2. tipologia, entità e collocazione degli elementi esposti al rischio;
3. caratteristiche dei fattori naturali e antropici che determinano il
comportamento del bacino interessato.
 Sintesi dello Studio di fattibilità (ove disponibile): è costituita da un sunto delle
alternative considerate, riprese negli aspetti realizzativi, geo-idrologici, geologici,
geotecnici e di inserimento ambientale e di contesto, cui si accompagna una
sintesi delle motivazioni che hanno portato alla soluzione prescelta, con
particolare riferimento agli aspetti localizzativi, funzionali ed economici.
 Illustrazione del progetto di fattibilità: la descrizione approfondirà nel dettaglio
gli aspetti strutturali, funzionali e realizzativi previsti dallo studio di fattibilità o
dalla relativa scheda sintetica, a partire dalle problematiche cui l’intervento deve
rispondere e dai parametri tecnici considerati nell’elaborazione preliminare,
relazionando anche sugli aspetti connessi alla manutenibilità/manutenzione delle
opere prefigurate ed alle criticità connesse alla realizzazione dell’intervento. In
questa fase è opportuno illustrare le motivazioni alla base delle scelte progettuali
previste, ed il grado di rispondenza della soluzione considerata alla luce delle
finalità e degli obiettivi dell’intervento, esplicitando costi e benefici ad esso
connessi, anche in riferimento ai presumibili aspetti di gestione/manutenzione.
Devono essere inoltre evidenziati e descritti gli interventi accessori ma funzionali
al progetto principale (es. piste di accesso/manutenzione, interventi di
rinaturalizzazione, aggottamenti, abbassamenti della falda freatica, ecc.) e gli
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
126
aspetti connessi alla gestione pre e post intervento delle aree interessate.
 Quadro di sintesi delle procedure necessarie all’approvazione del progetto ed alla
realizzazione dell’intervento: in questa fase verranno elencate e descritte le
procedure previste al fine dell’acquisizione di pareri, nulla osta, concessioni,
autorizzazioni e quant’altro si rendesse necessario per l’approvazione del progetto
e/o la realizzazione dell’opera. È altresì opportuno valutare la disponibilità delle
aree interessate, prevedendo le modalità di acquisizione e fornendo indicazioni in
merito agli oneri attesi; inserimento del progetto a scala vasta di tipo
paesaggistico e territoriale: occorre fornire la motivazione delle scelte progettuali
in coerenza con gli obiettivi di valorizzazione e/o riqualificazione paesaggistica, in
riferimento ai caratteri peculiari (naturali, antropici, storici, simbolici, ecc.) del
paesaggio nel quale si inseriranno le opere previste. Occorre anche tener presente
le misure di tutela e le eventuali indicazioni della pianificazione paesaggistica ai
diversi livelli e per i diversi tematismi.
 Riepilogo degli aspetti economici e finanziari del progetto: contiene una sintesi
del quadro economico previsto con le relative fonti di finanziamento, formato
dalla stima del costo dell’opera, dalle ulteriori voci di spesa ipotizzabili per
l’intervento e dai finanziamenti a disposizione e/o previsti.
Relazione tecnica
La Relazione tecnica illustra le indagini e gli approfondimenti effettuati, con eventuale
riferimento ai requisiti ed alle condizioni necessarie, od opportune, per l’ottimale
esecuzione dell’intervento, ed al riscontro delle stesse nel progetto prescelto. In sede di
Relazione tecnica l’estensore
deve
fare riferimento
alle eventuali
Relazioni
specialistiche svolte nell’ambito del progetto di fattibilità, fornendo una sintesi degli
elementi principali di cui ha tenuto conto nelle proprie valutazioni e/o scelte
progettuali. In questa fase è altresì importante evidenziare le ulteriori indagini
conoscitive, soprattutto geognostiche, che, sulla base dei dati a disposizione e
dell’intervento prefigurato, si rendono opportune nel prosieguo dello sviluppo
progettuale.
Di seguito si riportano, a titolo indicativo, i principali aspetti in merito ai quali è
necessario relazionare:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
127
 geo-idrologia e idraulica;
 geologia e idrogeologia;
 geotecnica;
 sismicità; si annoverano le indagini e le risultanze che definiscono:
o la sismicità del territorio;
o una prima valutazione di possibili amplificazioni sismiche locali;
 topoclimatica e microclimatica;
 assetto urbanistico e vincoli; in questa fase occorre considerare l’intreccio tra i
diversi sistemi paesaggistici, archeologici, storico-culturali e le precedenti analisi
conoscitive di ambito idrologico e geologico (carta dell’uso del suolo, carta delle
esondazioni, ecc.) visti nel doppio ruolo di sistemi normativi di tipo vincolistico e
di sistemi territoriali per la valorizzazione e la difesa dell’ambito geografico e
antropico considerato.
Dai materiali già prodotti dai diversi livelli di pianificazione (PGT, PAI, PTCP, ecc.)
occorre estrarre i diversi tematismi e organizzarli in un quadro cartografico (una
griglia che organizza le diverse figure cartografiche) che offra utili riferimenti per le
soluzioni di progetto. Il progetto si inserirà all’interno di questo quadro complesso e
dovrà evidenziare la propria compatibilità e coerenza con i sistemi territoriali già
presenti e cartografati. In sintesi si ritiene vadano esaminati:
 l’uso del suolo;
 l’eventuale interesse archeologico accertato d’intesa con l’autorità competente;
 i vincoli apposti all’area interessata;
 la destinazione finale delle zone eventualmente dismesse;
 censimento delle opere preesistenti e delle interferenze; in questa fase è
opportuno il rilevamento di:
o preesistenti opere di interesse funzionale, tra cui quelle di regimazione
presenti nel bacino, ed il loro grado manutentivo in relazione a problematiche
già manifestatesi e ad eventuali inneschi di ulteriori dissesti. A titolo
d’esempio, in caso di opere per il rischio esondazione andranno identificate e
schedate le briglie presenti, avendo cura di evidenziare l’eventuale possibilità
di un loro cedimento. Tale valutazione permetterà di chiarire fin da subito, in
sede preliminare, se i manufatti presenti andranno rimossi, modificati o
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
128
lasciati nelle condizioni di fatto;
o potenziali interferenze alla realizzazione dell’intervento, intese come la
presenza di opere e/o strutture di altra natura suscettibili di influenze
sull’esecuzione dell’intervento;
o strutture ed opere d’arte eventualmente presenti, ovvero la sussistenza di
strutture puntuali di pregio architettonico, storico od artistico;
 architettura e funzionalità dell’intervento; i contenuti da considerare, in linea
generale, sono:
o descrizione puntuale degli interventi previsti:
o opere d’arte;
o interventi di ingegneria naturalistica;
o piste di accesso al cantiere;
 eventuali piste da conservare per la successiva manutenzione delle opere;
 interventi di rinaturalizzazione;
 dimensionamento di massima delle opere;
 verifiche strutturali preliminari;
 dettaglio degli aspetti funzionali all’intervento;
 modalità della fase di cantierizzazione;
 tracciato plano-altimetrico e sezioni tipo (per opere a rete);
 indicazioni sulle fasi esecutive necessarie per garantire l’esercizio delle opere
eventualmente preesistenti durante la costruzione dell’intervento;
 impianti e sicurezza;
 prime indicazioni per l’impostazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento
secondo la normativa vigente;
 gestione dei materiali; occorre fornire indicazioni inerenti:
o le modalità di gestione e stoccaggio del terreno movimentato;
o la caratterizzazione dei materiali disponibili per la realizzazione delle opere;
o le problematiche relative alla gestione delle “terre e rocce da scavo” ai sensi del
d.Lgs. 152/2006, parte IV, e s.m. e i.;
 valutazione dei costi stimabili per il superamento delle interferenze.
Relazioni specialistiche
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
129
Consistono in relazioni e studi elaborati su tematiche specialistiche a firma di
professionisti abilitati in materia. Le Relazioni devono essere allegate agli elaborati di
progetto, mentre gli elementi principali e conclusivi, considerati nello sviluppo del
progetto di fattibilità da parte dell’estensore, devono essere sinteticamente ripresi
nella Relazione tecnica.
Data la tipologia di interventi considerati, è possibile richiamare il seguente elenco di
approfondimenti specialistici:
Geo-idrologia - i contenuti della relazione geo-idrologica possono variare in misura
significativa in funzione della tipologia del bacino e della specifica problematica da
affrontare ed è quindi di fondamentale importanza che in fase di progettazione
preliminare vengano definite e motivate le scelte in merito ai contenuti specifici della
relazione geo-idrologica e alle metodologie di indagine e calcolo adottate.
È comunque sempre necessaria la determinazione e la caratterizzazione del bacino
idrografico di riferimento e dei suoi principali parametri, la mappatura delle aree di
esondazione, la valutazione delle condizioni di officiosità idraulica, delle portate
liquide e/o solide, l’individuazione dei fenomeni di dissesto in atto, con particolare
riferimento alle interrelazioni fra stabilità dei versanti e dinamica del corso d’acqua, il
rilevamento dell’eventuale presenza di manufatti interferenti, la valutazione del
materiale flottante.
Schematicamente e a titolo esemplificativo si fa riferimento ai seguenti contenuti
principali:
 individuazione e descrizione del bacino idrografico riferito alla sezione
d’interesse, mediante l’ausilio di cartografie coerenti con la dimensione del
bacino, con procedura manuale o automatizzata usando specifici software, purché
dichiarati; in caso di bacini più ampi e/o articolati, e in funzione della
problematica in oggetto, andranno identificati anche i sottobacini per favorire la
successiva analisi geo-idrologica, in modo tale da poter tener conto dei possibili
scostamenti temporali nei processi di concentrazione e/o corrivazione per la
produzione della portata di progetto;
 caratterizzazione morfologica e morfometrica del bacino: nel caso di progettazioni
in ambiente montano e orograficamente complesso, è opportuno che l’analisi del
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
130
bacino e dell’asta venga sempre condotta sull’intero bacino e sull’intera asta, in
quanto sia la dinamica dissestiva che gli interventi correttivi si caratterizzano
per la inevitabile propagazione degli effetti, principalmente verso valle; vanno
evidenziati i fenomeni di dissesto in atto, ponendo particolare attenzione ai
fenomeni gravitativi innescati dall’erosione e a quelli che incidono in misura
significativa sui fenomeni di trasporto solido. Nel caso il bacino sia soggetto a
fenomeni di debris flow deve essere stimata la magnitudo prevedibile degli
eventi. In questa voce si comprende anche l’analisi della dinamica morfologica del
corso d’acqua, con l’identificazione dei fenomeni di erosione e deposito, supportati
se del caso da parametri granulometrici; soprattutto nelle aree di pianura può
essere utile l’analisi delle cartografie storiche disponibili per identificare le
tendenze evolutive dell’alveo;
 identificazione di fattori naturali e antropici che incidono sul regime del bacino.
L’analisi del bacino deve altresì contemplare la realizzazione di una carta d’uso
del suolo finalizzata alla valutazione delle condizioni di deflusso (stima dei
coefficienti di deflusso); nel caso di bacini intensamente urbanizzati è necessario
effettuare un’attenta analisi del contributo alla formazione delle portate di piene
determinato dal sistema di drenaggio delle aree urbane e dal sistema di raccolta
e depurazione delle acque reflue, dedicando attenzione anche ai punti di
immissione dei contributi con portate significative;
 identificazione degli eventuali manufatti interferenti;
 caratterizzazione geo-idrologica e portata/e di progetto, condotta con metodica
adeguata alla scala ed alle dimensioni del problema, esplicitando adeguatamente
il processo logico che ha portato alle scelte effettuate. Ai fini della determinazione
della portata di progetto viene adottato preferibilmente l’approccio afflussideflussi secondo metodi specifici di calcolo purché adeguatamente motivati. In
casi specifici e motivati, possono essere adottate formule empiriche di validità
locale o parametri desunti da studi e ricerche specifiche sul bacino (osservazioni
idrometriche). Si può comunque fare riferimento a studi già esistenti e
riconosciuti.
Geologia e idrogeologia. I contenuti ascrivibili a questa tematica sono:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
131
 caratteristiche geologiche e geolitologiche del territorio;
 stratigrafia e assetto geometrico dei terreni di imposta delle opere;
 forme, depositi e processi di carattere geomorfologico che possono rivestire
interesse;
 individuazione e caratterizzazione di massima degli acquiferi interferiti;
 sintesi degli studi geologici per la pianificazione (PGT);
Geotecnica. Gli aspetti interessati riguardano principalmente:
 caratterizzazione geotecnica/geomeccanica;
 approfondimenti inerenti le soluzioni fondali delle opere;
indicazione degli ulteriori sondaggi geognostici da effettuare.
Prime indicazioni e misure sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
L’elaborato deve contenere una sommaria descrizione dell’opera, con particolare
riferimento ai seguenti contenuti:
 aspetti relativi alla collocazione ed al contesto in cui si prevede l’area di cantiere;
 sintesi relativa all’individuazione, analisi e valutazione dei rischi in riferimento
all’area di cantiere, alla sua organizzazione e alle lavorazioni interferenti;
 sintesi delle scelte progettuali ed organizzative, delle procedure e delle misure di
sicurezza, preventive e protettive, considerate in relazione all’area di cantiere,
alla sua organizzazione e alle lavorazioni previste;
 eventuale presenza, anche non contemporanea, di più imprese;
 stima sommaria dei costi per la sicurezza, sulla base delle scelte progettuali
prospettate e del quadro economico preliminare.
Studio di prefattibilità ambientale
In detto studio devono essere evidenziate le ripercussioni sull’ambiente circostante in
conseguenza della realizzazione dell’intervento, oltre che delle opere accessorie e
funzionali ad esso collegate. In particolare si dovranno valutare le interferenze
connesse all’accessibilità dei luoghi, ai tracciati delle piste di accesso e alla possibilità
o meno di mantenerle per i successivi necessari interventi di manutenzione delle
opere.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
132
E’ opportuno che vengano analizzati:
 la
compatibilità
dell'intervento
con
le
prescrizioni
di
eventuali
piani
paesaggistici, territoriali ed urbanistici, sia a carattere generale che settoriale;
 l’effetto della realizzazione dell'intervento e del suo esercizio sulle componenti
ambientali e antropiche potenzialmente interessate;
 le motivazioni alla base delle scelte localizzative, con riferimento alle possibili
alternative localizzative e tipologiche;
 gli eventuali interventi di ripristino, riqualificazione e miglioramento ambientale
e paesaggistico connessi all’intervento, ovvero delle misure di mitigazione
considerate, con la stima dei relativi costi da inserire nei piani finanziari dei
lavori;
 l'indicazione delle norme di tutela ambientale che si applicano all'intervento e
degli eventuali limiti posti dalla normativa di settore per l'esercizio di impianti,
nonché l'indicazione dei criteri tecnici che si intendono adottare per assicurarne il
rispetto;
 informazioni eventualmente necessarie alla predisposizione dello studio di
impatto ambientale, ovvero alla relazione inerente la procedura di verifica di
VIA.
Quadro economico
Il quadro economico redatto a livello di progetto di fattibilità deve fornire una
indicazione sui costi dell’intervento, ottenuta applicando alle quantità caratteristiche
delle lavorazioni previste i corrispondenti costi standardizzati ottenuti di preferenza
dall'Osservatorio dei lavori pubblici, o in alternativa da parametri desunti da
interventi similari realizzati ovvero mediante applicazione di prezziari o listini
ufficiali vigenti nell'area interessata.
Nel quadro economico deve essere prevista, oltre alle spese di progettazione, direzione
e contabilità dei lavori, anche una adeguata somma per le indagini da effettuare, sulla
base delle necessità
evidenziate
nella relazione tecnica
e/o
nelle relazioni
specialistiche. Devono essere inoltre stimati, in linea di massima, gli eventuali importi
relativi ad espropri, attività di manutenzione ordinaria, opere di mitigazione,
monitoraggio.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
133
Piano particellare preliminare per il vincolo preordinato all’esproprio
Il piano particellare preliminare deve indicare, in linea di massima, le aree da
sottoporre ad esproprio o asservimento, e le zone di rispetto, o da sottoporre a vincolo,
in relazione alle esigenze connesse all’intervento.
Prime indicazioni sul progetto di manutenzione
L’elaborato deve contenere una sommaria descrizione dell’intervento previsto, con
particolare riferimento ai seguenti contenuti:
 aspetti relativi alla collocazione ed al contesto in cui è previsto l’intervento;
 indicazione dei principali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
previsti in funzione della vita utile dell’opera;
 costi delle attività di manutenzione ordinaria nel breve periodo (5-10 anni) e
inserimento nel quadro economico di progetto fra le somme a disposizione, a
meno di altre linee di finanziamento;
 eventuale (per determinati tipi di opera) costo per la dismissione, la rimozione, la
demolizione dell’opera alla fine della vita utile, compresi i costi di ripristino dei
siti,.
Elaborati grafici
Gli elaborati grafici devono riportare in maniera chiara la relativa quotatura ed essere
redatti in una scala opportuna. In questa sede, stante l’elevata variabilità delle opere
interessate, non si ritiene di fornire un range di scale cui riferirsi, demandando alla
tipicità di ogni caso specifico la scelta della scala adeguata. Gli elaborati che è
opportuno siano presenti sono:
 stralcio dello strumento di pianificazione paesaggistico territoriale e del piano
urbanistico generale o attuativo, con riferimento agli aspetti del sistema
insediativo,
paesistico-ambientale,
di
uso
del
suolo,
della
mobilità,
infrastrutturale, delle aree soggette a vincoli/tutele e dei beni paesisticoarchitettonici, con indicazione della localizzazione dell’intervento e/o di altre
localizzazioni esaminate;
 stralcio delle previsioni di piano degli strumenti di pianificazione relativamente
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
134
all’area interessata, e degli eventuali Studi geo-idrologico e geologico redatti a
supporto degli stessi;
 analisi dei vincoli, ossia zone di vario interesse, siti archeologici, zone di
inedificabilità, fasce di rispetto, siti archeologici, vincoli di tutela ambientale ed
idrogeologica, vincoli di natura storico-artistica-paesaggistica;
 planimetria generale con indicazioni relative a:
o curve di livello;
o individuazione del bacino;
o localizzazione dell’intervento e/o delle opere e localizzazione delle eventuali
alternative esaminate;
o indicazione dei lavori da realizzare;
o piste di accesso;
 profili longitudinali e trasversali altimetrici delle opere e dei lavori;
 tipologia dei particolari costruttivi;
 indicazione di massima di tutti i manufatti speciali che l’intervento richiede;
 cartografia storica (ove esistente) che evidenzi le modificazioni morfologiche e di
conseguenza i cambiamenti del paesaggio;
 carta d’uso del suolo;
 elaborati relativi alle indagini ed agli studi specifici eseguiti;
 planimetria delle interferenze;
 elaborati grafici dei rilievi geologici, geomorfologici, idrogeologici, geolitologici,
della vulnerabilità;
 planimetria con l’ubicazione delle aree di cava ed indicativamente di quelle
adibite a deposito temporaneo;
 planimetrie catastali ed elenco ditte da espropriare al fine di iniziare le procedure
di esproprio;
 progetto di massima delle opere di mitigazione degli impatti paesaggisticoambientali;
 documentazione fotografica.
6.3 PROGETTAZIONE DEFINITIVA
Il progetto definitivo deve essere redatto sulla base, ed in coerenza, con le indicazioni e
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
135
gli elementi forniti dai livelli progettuali antecedenti, e definire tecnicamente gli
interventi da attuare, dimensionandoli, localizzandoli nell’area interessata ed
analizzando approfonditamente gli effetti indotti.
In particolare si richiede che le relazioni e gli elaborati grafici da predisporre nel
progetto definitivo presentino un livello di approfondimento e di dettaglio tale da
condurre ad un progetto esecutivo che non si differenzi da esso in maniera sostanziale,
o significativa, in termini di costo e/o di soluzioni tecniche.
L’analisi deve ricomprendere anche le modalità esecutive, e le opere complementari e
funzionali alla realizzazione dell’intervento, il loro costo ed il loro impatto, precisando
se queste ultime sono provvisorie (limitate cioè alla durata del cantiere) o se
assumeranno funzioni definitive legate alla successiva manutenzione e/o controllo
delle opere realizzate.
Sul progetto definitivo devono potersi sviluppare le valutazioni necessarie per la
formulazione di tutti i pareri (tecnici, ambientali, paesaggistici, economici, ecc.) oltre,
se del caso, proposte di realizzazione per lotti funzionali. Nella successiva fase di
progettazione esecutiva non si devono rilevare sostanziali differenze in termini tecnici
e di costo rispetto alla progettazione definitiva.
Sulla base delle indicazioni fornite dalla vigente normativa, ed in considerazione della
tipologia di interventi connessi alla difesa idraulica, la documentazione che costituisce
il progetto definitivo è così composta:
 relazione generale;
 relazioni tecniche e specialistiche;
 studio di impatto ambientale (ove previsto) ovvero studio di fattibilità
ambientale;
 calcoli e verifiche delle strutture;
 disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici;
 censimento e progetto di risoluzione delle interferenze a cura dei concessionari
dei sottoservizi in esclusiva;
 piano particellare di esproprio definitivo;
 elenco prezzi unitari, computo metrico estimativo e quadro economico;
 documento aggiornato relativo alle indicazioni per la sicurezza;
 documento aggiornato relativo alle indicazioni sul progetto di manutenzione;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
136
 elaborati grafici.
Relazione generale
La relazione sviluppa, approfondendoli nel dettaglio, i contenuti della Relazione
illustrativa posta a corredo del progetto preliminare evidenziando i seguenti aspetti:
 criteri applicati nelle scelte progettuali, con particolare riferimento a:
o funzionalità;
o sicurezza;
o economia di gestione;
 caratteristiche dell’intervento:
o descrittive;
o prestazionali;
o dei materiali scelti;
o legate all’inserimento nel territorio;
 sintesi degli aspetti specialistici; occorre riportare in forma sintetica tutti gli
aspetti specifici legati all’intervento ed alla sua collocazione nel contesto
paesaggistico
ambientale,
così
come
emersi
dalle
indagini
e
dagli
approfondimenti condotti nelle varie fasi progettuali. In linea generale si possono
individuare i seguenti ambiti:
o geologia;
o geo-idrologia;
o topografia;
o geotecnica;
o paesaggio;
o aree e strutture di interesse archeologico, storico e paesistico;
o cave e discariche autorizzate; vengono indicate le cave e le discariche,
autorizzate ed in esercizio, che possono essere utilizzate per le esigenze
connesse all’intervento;
 opere accessorie funzionali all’intervento; si relaziona in merito alle opere
collaterali all’intervento principale, alla idoneità delle strutture e dei servizi di
supporto al progetto, all’interferenza delle stesse nel contesto paesaggisticoambientale;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
137
 rispondenza al progetto preliminare e/o ad eventuali prescrizioni dettate in sede
di approvazione e di esame da parte di tutti gli Enti competenti con la
motivazione delle eventuali variazioni rispetto al progetto preliminare;
 cronoprogramma aggiornato; deve essere presentato un programma con i tempi
delle successive fasi connesse alla progettazione esecutiva, all’appalto ed alla
realizzazione.
Relazioni tecniche e specialistiche
In funzione dell’intervento previsto il progetto definitivo deve comprendere le relazioni
di approfondimento di alcuni ambiti, condotte sulla base di studi ed indagini
specifiche, eventualmente anche integrative rispetto a quelle eseguite a supporto del
progetto preliminare. Per le relazioni geologica e idrogeologica, geo-idrologica,
geotecnica e sismica si fa riferimento e si amplia (se del caso) quanto già indicato per il
progetto preliminare.
Vanno poi analizzati gli aspetti agronomico-forestali in relazione alle interferenze con i
processi fisici e le conseguenti opere in progetto, individuando ad esempio i
meccanismi di formazione e trasporto di materiale flottante e loro relazioni con le
opere presenti e quelle di progetto.
Ulteriori aspetti suscettibili di approfondimento ed eventualmente di integrazione
posso riguardare:
 relazione di approvvigionamento di materiale:
o descrizione fabbisogni;
o quantificazione fabbisogni
o stima al netto dei volumi reimpiegati;
o individuazione cave per approvvigionamento, con indicazione del volume
richiesto;
o individuazione aree di deposito;
 piano di gestione terre e rocce da scavo:
o campionamenti ed analisi preliminari;
 descrizione delle modalità di scavo e trasporto:
o individuazione delle principali aree di scavo;
o volumi e tempi di scavo;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
138
o modalità e mezzi di trasporto;
o operazioni di stoccaggio in deposito;
 caratteristiche e classificazione dei materiali:
o terra e rocce riutilizzabili per rinterri, rimodellazioni e rilevati;
o rifiuti;
o materiali recuperabili;
o terra e rocce derivanti da scavi in aree contaminate;
 specifiche per i campionamenti e le analisi in corso d’opera:
o individuazione delle tipologie delle sub-aree di scavo;
o definizione delle maglie di campionamento;
o definizione delle tipologie di analisi;
 piano di gestione degli esiti delle analisi:
o comunicazioni con gli Enti di controllo.
Studio di impatto ambientale/studio di fattibilità ambientale
Lo studio di fattibilità ambientale è redatto tenendo conto delle elaborazioni e degli
approfondimenti condotti in sede di progetto definitivo, sviluppando le analisi e le
tematiche ambientali presenti nel progetto preliminare. In linea generale è possibile
individuare i seguenti contenuti:
 individuazione e valutazione dei possibili effetti sull’ambiente;
 valutazione delle misure di riduzione o mitigazione degli effetti sull’ambiente;
 verifica
dei
potenziali
interventi
di
riqualificazione
e
miglioramento
paesaggistico-ambientale correlabili all’intervento in progetto;
 raccolta
ed
organizzazione
delle
informazioni
necessarie
alle
prescritte
autorizzazioni o approvazioni in campo ambientale.
Calcoli e verifiche delle principali tipologie di strutture
I calcoli e le verifiche strutturali devono determinare gli elementi del progetto dal
punto
di
vista
tipologico
e
dimensionale,
in
funzione
delle
caratteristiche
dell’intervento. I contenuti in linea di massima previsti in questa fase sono:
 calcoli e dimensionamento strutture:
 tipologie strutturali;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
139
 schemi e modelli di calcolo;
 requisiti di sicurezza richiesti dalla normativa;
 criteri di verifica dei requisiti di sicurezza;
 verifiche statiche degli argini:
o al ribaltamento,
o allo scorrimento;
 verifiche briglie interrate/non interrate (con sottospinte):
o al ribaltamento;
o allo scorrimento;
o al sifonamento;
o allo schiacciamento;
 verifiche briglie con spinta dinamica;
 verifica fondazioni e intestature;
 verifiche strutturali (ferro e calcestruzzo);
 verifiche controbriglie.
Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
 contenuti prestazionali e tecnici degli elementi del progetto;
 descrizione dei materiali:
o forma;
o dimensione;
o tipologia;
o caratteristiche.
Censimento e progetto di risoluzione delle interferenze
 Interferenze relative all’intervento:
 individuazione e descrizione delle interferenze;
 progetto di risoluzione delle interferenze rilevate;
 costi e tempi di esecuzione dei progetti di risoluzione.
Piano particellare di esproprio definitivo
 Piano particellare relativo a espropri ed asservimenti;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
140
 interferenze che richiedono espropriazione;
 zone da sottoporre a rispetto o vincolo;
 elenco delle ditte che da catasto risultano proprietarie delle aree da espropriare:
o nominativo ed indirizzo;
o riferimento catastale dell’area:
o superficie dell’area;
o indennità di espropriazione e riferimenti normativi.
Elenco prezzi unitari, computo metrico estimativo e quadro economico
 elenco prezzi unitari;
 fonte dei prezzi unitari considerati;
 quantità delle lavorazioni;
 computo metrico estimativo;
 indicazione delle spese generali comprese nel prezzo dei lavori;
 quadro economico.
Nel quadro economico devono essere previste le spese di progettazione, le spese per
l’effettuazione di ulteriori indagini e rilievi, sulla base delle necessità evidenziate nella
relazione tecnica e/o nelle relazioni specialistiche, le spese per direzione e contabilità
dei lavori e per il coordinamento della sicurezza, oltre ad una adeguata somma per le
verifiche e gli approfondimenti conoscitivi in corso d’esecuzione, eventualmente
finalizzati al collaudo dell’opera. Devono essere inoltre stimati, in linea di massima, gli
eventuali importi relativi ad espropri, opere di mitigazione, monitoraggio. Ove previsto
(v. Studio di fattibilità/Progetto preliminare), verificata la compatibilità con le
disposizioni legislative specifiche e, in accordo con il Committente/Ente finanziatore,
devono essere inseriti nelle somme a disposizione dell’Amministrazione appaltante,
gli oneri relativi alla manutenzione ordinaria, straordinaria e, per determinati tipi di
opera, i costi per la dismissione, la rimozione, la demolizione dell’opera alla fine della
vita utile compresi i costi di ripristino dei siti, il tutto riferito al tempo previsto di
effettiva esecuzione.
Documento aggiornato relativo alle indicazioni per la sicurezza
Riprende i contenuti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro introdotti nel Progetto
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
141
preliminare, esplicitandoli ed approfondendoli alla luce degli sviluppi progettuali
intercorsi.
Comprende la stima dei costi per la sicurezza e l’indicazione dell’eventuale presenza
anche non contemporanea di più imprese.
Documento aggiornato relativo alle indicazioni sul progetto di manutenzione
Riprende i contenuti relativi alle attività sviluppate nel Progetto preliminare,
esplicitandoli ed approfondendoli alla luce degli sviluppi progettuali intercorsi.
Elaborati grafici
Gli elaborati grafici devono descrivere compiutamente le principali caratteristiche
dell’intervento da realizzare, approfondendo e dettagliando le elaborazioni prodotte in
sede di Progetto preliminare.
La scala grafica deve essere scelta in maniera opportuna e congrua all’intervento in
oggetto. A livello generale si ritiene che gli elaborati da produrre siano:
 stralcio dello strumento di pianificazione paesaggistico territoriale e del piano
urbanistico generale o attuativo, con l’esatta localizzazione dell’intervento;
 planimetria generale di insieme con indicazioni relative a:
o curve di livello;
o individuazione del bacino;
o localizzazione dell’intervento e/o delle opere;
o localizzazione delle eventuali alternative esaminate;
o indicazione dei lavori da realizzare;
o piste di accesso.
 planimetria delle indagini e degli studi specifici eseguiti,
 planimetria stato attuale;
 planimetrie, sezioni, piante e prospetti definitivi del progetto:
o planimetrie delle opere;
o sezioni illustrative dei profili significativi pre e post intervento:
o prospetto delle opere;
o planimetrie e sezioni delle opere accessorie e funzionali;
 planimetria con individuazione delle interferenze;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
142
 planimetria dei siti di cave e di deposito:
 planimetria con indicazione delle cave di riferimento;
 planimetria con localizzazione aree di deposito:
o pre intervento;
o durante l’intervento;
o post intervento (sistemazione finale);
 mappe catastali con elenco delle ditte proprietarie dell’immobile da espropriare o
asservire.
6.4 PROGETTAZIONE ESECUTIVA
Il progetto esecutivo approfondisce, nel rispetto e in coerenza con gli elementi
contenuti nel Progetto definitivo e con le risultanze del confronto con gli enti
competenti (esiti Conferenza dei Servizi), l’intervento, le opere e le lavorazioni
previste, con espresso riferimento ai particolari costruttivi e alle verifiche.
La documentazione di cui si ritiene debba essere composto il progetto esecutivo
comprende:
 relazione generale;
 relazioni specialistiche;
 calcoli esecutivi delle strutture e impianti;
 interferenze;
 piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti;
 piano di sicurezza e coordinamento (ove previsto);
 studio di impatto ambientale (ove previsto);
 piano di monitoraggio (ove previsto)
 cronoprogramma;
 elenco dei prezzi unitari ed eventuale analisi;
 computo metrico estimativo e quadro economico;
 schema di contratto e capitolato speciale d’appalto;
 piano particellare di esproprio con elenco ditte da espropriare;
 elaborati grafici.
Relazione generale
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
143
Descrive in dettaglio, anche attraverso specifici riferimenti agli elaborati grafici e alle
prescrizioni del capitolato speciale d'appalto, i criteri utilizzati per le scelte progettuali
esecutive, per i particolari costruttivi e per il conseguimento e la verifica dei prescritti
livelli di sicurezza e qualitativi.
 caratteristiche delle scelte progettuali:
o
descrittive;
o
prestazionali;
o
dei materiali scelti;
o
legate all’inserimento nel territorio;
o caratteristiche dei componenti prefabbricati;
 rispondenza delle scelte esecutive al progetto definitivo approvato ed alle
indicazioni della conferenza dei servizi;
 descrizione di indagini, rilievi e studi effettuati riepilogando gli studi e gli
approfondimenti conoscitivi effettuati per ridurre, in corso d’opera, la possibilità
di incorrere in imprevisti; si rileva l’importanza di esplicitare in questa sede
l’incidenza degli elementi conoscitivi e delle indagini specialistiche sullo sviluppo
delle soluzioni progettuali.
Relazioni specialistiche
Riporta almeno le medesime relazioni specialistiche presenti nel Progetto definitivo,
esplicitando:
 eventuali indagini integrative;
 soluzioni adottate e modifiche rispetto al progetto definitivo;
 problematiche specifiche esaminate;
 verifiche analitiche effettuate nella progettazione esecutiva.
Calcoli esecutivi delle strutture
Devono essere riportati i calcoli esecutivi delle strutture, finalizzati alla definizione del
dimensionamento e di ogni particolare delle stesse:
 relazione illustrativa dei criteri e delle modalità di calcolo;
 indicazione delle norme di riferimento;
 condizioni di riferimento considerate:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
144
 analisi di carichi e tensioni considerate;
 qualità e caratteristiche meccaniche dei materiali;
 eventuale modalità di esecuzione;
 calcoli esecutivi;
 verifiche statiche e dinamiche.
Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti
Documento che pianifica e programma le attività di manutenzione dell’intervento al
fine di mantenerne nel tempo la funzionalità, l’efficienza e le caratteristiche
qualitative.
Tale documento assume validità operativa non appena l’opera entra in esercizio e,
dovendo avere vita autonoma rispetto all’elaborato progettuale vero e proprio, è
opportuno che possa essere anche fisicamente separato dal plico progettuale di gara.
Il piano di manutenzione assume contenuto differenziato in relazione all'importanza e
alla specificità dell'intervento, ed è costituito dai seguenti documenti operativi, salvo
diversa motivata indicazione del responsabile del procedimento:
o il manuale d'uso;
o il manuale di manutenzione;
o il programma di manutenzione
Il progetto, relativo alla sola manutenzione ordinaria (eventuali interventi di
manutenzione straordinaria dovranno essere oggetto di nuova progettazione), dovrà
essere composto dai seguenti elaborati minimi
 relazione illustrativa. Il documento, dopo una sintetica descrizione degli
interventi di progetto, valuta le attività manutentive in funzione delle stesse
variabili considerate in fase progettuale assicurando il mantenimento, nell’arco
temporale preso in considerazione, degli obiettivi progettuali. In esso sono
riportati i costi da sostenere per le attività manutentive (calcolati analiticamente
nell’allegato computo metrico) nonché le risorse finanziarie (qualora non
ricomprese nelle somme a disposizione del progetto generale).
 computo metrico estimativo degli interventi di manutenzione ordinaria: definisce
i costi annuali della manutenzione;
 elenco prezzi degli interventi di manutenzione ordinaria
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
145
 manuale di manutenzione: rappresenta il documento operativo nel quale sono
riportati le procedure d’intervento e il programma dei controlli.
 piano di sicurezza e di coordinamento: specifico per le attività di manutenzione
Il Progetto di manutenzione viene aggiornato a cura del Direttore Lavori in conformità
con le eventuali precisazioni resesi necessarie a seguito dell’esecuzione delle opere o in
funzione delle apparecchiature elettromeccaniche eventualmente installate.
Piano di sicurezza e coordinamento
Redatto in conformità alla normativa vigente.
Cronoprogramma
Il cronoprogramma riporta le lavorazioni in un diagramma che, per ognuna di esse,
definisce:
 sequenza logica;
 tempi.
Elenco dei prezzi unitari ed eventuale analisi
L’elenco dei prezzi adottati deve fare riferimento a quello predisposto nel Progetto
definitivo, eventualmente integrato con ulteriori prezzi in conformità con le modalità
precedenti. In assenza di prezzi compiuti relativi a particolari lavorazioni o forniture
dovrà essere prodotta opportuna analisi completa di tutti gli elementi giustificativi
(preventivi, offerte prezzi, ecc.) e di calcolo (spese generali, utili di impresa, ecc.).
Computo metrico estimativo e quadro economico
Il computo metrico redatto nella progettazione esecutiva consiste nell’integrazione ed
aggiornamento del Progetto definitivo, con l’applicazione della quantità delle
lavorazioni ai prezzi dell’elenco.
Il quadro economico deve riportare:
 risultati del computo metrico;
 importo costi per la sicurezza;
 accantonamento per imprevisti o lavori in economia;
 costi di acquisizione o espropriazione di aree ed immobili;
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
146
 spese tecniche;
 costi delle attività di manutenzione ordinaria nel breve periodo (5-10 anni) ed
eventuale (per determinati tipi di opera) costo per la dismissione, per la
rimozione, per la demolizione dell’opera alla fine della vita utile compresi i costi
di ripristino dei siti, il tutto riferito al tempo previsto di effettiva esecuzione;
 ulteriori costi ammissibili.
Schema di contratto e capitolato speciale d’appalto
Lo schema di contratto e il capitolato speciale d’appalto deve essere conformi ai
modelli e ai contenuti previsti dalla specifica normativa vigente per tali specifici
istituti.
Deve inoltre prescrivere l’obbligo, per l’esecutore dei lavori, di presentare prima
dell’inizio dei lavori un cronoprogramma esecutivo dettagliato che riporti, per ogni
lavorazione, le previsioni sul periodo di esecuzione oltre all'ammontare presunto,
parziale e progressivo, dell'avanzamento dei lavori alle scadenze contrattualmente
stabilite per la liquidazione dei certificati di pagamento.
Piano particellare di esproprio
Il piano di esproprio viene redatto sulla base del corrispondente piano sviluppato nel
Progetto definitivo, con le integrazioni e le modifiche eventualmente resesi necessarie.
Elaborati grafici
Gli elaborati grafici del Progetto esecutivo sono redatti in modo tale da consentire
all’esecutore una sicura interpretazione ed esecuzione dei lavori, in ogni loro elemento.
Devono essere presenti i seguenti elaborati illustranti:
 sviluppo a livello esecutivo degli elaborati grafici del progetto definitivo necessari
all’esecuzione di opere e lavori a seguito di approfondimenti conoscitivi e di
indagine;
o particolari costruttivi;
o modalità esecutive di dettaglio;
o le lavorazione necessarie per l’esecuzione di prescrizioni disposte dagli
organismi competenti in sede di approvazione dei progetti preliminari,
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
147
definitivi o di approvazione di specifici aspetti dei progetti;
o le caratteristiche dimensionali, prestazionali e di assemblaggio dei componenti
prefabbricati;
o le fasi costruttive delle strutture.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
148
PARTE III – VALUTAZIONE DEI RISULTATI ATTESI
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
149
7. LA VALUTAZIONE EX-ANTE ED EX-POST DEL RISULTATO
Quanto fin qui esposto è riferibile alla cosiddetta valutazione ex-ante del progetto. Di
tale fondamentale “momento di vita” dello stesso viene cioè effettuata la valutazione
dell’utilità, dell’efficacia, della qualità e della rispondenza al quadro normativo
vigente, nel mentre risulta possibile stimarne solo presuntivamente:
 la sicurezza strutturale, ovvero la capacità di opporre resistenza ultima alle
azioni subite,
 l'efficienza funzionale dell’intervento in realizzazione, ovvero la sua idoneità
durante tutto il periodo di esercizio richiesta dal genere di utilizzazione
prefissata;
 la durabilità, ovvero il mantenimento dei requisiti di sicurezza strutturale legati
alla realizzazione delle manutenzioni programmate;
 l'affidabilità, ovvero il presupposto che la sicurezza strutturale, l'efficacia
funzionale e la durabilità siano soddisfatte, il che implica che l'intervento possa
essere valutato pienamente adeguato.
Si vuole in questa sede evidenziare come tali e tante risultano essere le variabili che
possono incidere sulla valutazione ex-post e che di queste alcune sono ipotizzabili e
quantificabili nella fase di redazione del progetto, altre invece non sono né controllabili
né valutabili.
Occorre necessariamente sottolineare come l’ambiente idro-geomorfologico sia un
contesto dinamico nell’ambito del quale i cambiamenti climatici, la sismicità del
territorio, l’evoluzione anche di livello infrastrutturale, determinano una continua
modifica del quadro di riferimento iniziale.
Risulta necessario pertanto introdurre una valutazione in progress oltre a quella ex-
post del progetto rappresentata spesso dal collaudo finale, la valutazione in progress
rappresenta il momento in cui risulta ancora possibile introdurre correttivi per
raggiungere gli obiettivi prefissati.
A tale fase attengono la verifica dell'attualità del modello geologico, tenuto conto del
notevole intervallo di tempo che molto spesso trascorre tra la segnalazione dell'evento,
la redazione del progetto, l'approvazione dello stesso e la gara per l'affidamento dei
lavori; tempo in cui si possono modificare per vari fattori ad esempio la circolazione
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
150
idrica superficiale e sub-superficiale o alcuni tratti della morfologia del versante.
La valutazione ex-post, infine, assume un rilevante significato a consuntivo, tale fase,
nel caso specifico della difesa del suolo, non può limitarsi al collaudo finale dell'opera
ma deve essere valutata dopo un sufficiente arco temporale di monitoraggio.
7.1 IL CONCETTO DI TERRITORIO RESILIENTE
La resilienza è quella caratteristica fisica che consente a un materiale, nel nostro caso
al territorio, di assumere una nuova posizione d’equilibrio quanto più prossima a
quella iniziale. In un sistema ecologico il termine rappresenta la velocità con cui una
comunità ritorna al suo stato iniziale dopo essere stata sottoposta a una perturbazione
che l’ha allontanata da quello stato (da Enciclopedia Treccani).
Intorno al 2000 il concetto di resilienza inizia a essere utilizzato in geografia,
urbanistica e gestione del rischio e nel 2007 EUROSION definisce la resilienza
costiera come la capacità intrinseca della costa di adattarsi ai cambiamenti indotti
dalle variazioni del livello del mare, dagli eventi estremi e dagli occasionali impatti
antropici, mantenendo inalterate le funzioni del sistema costiero sul lungo termine.
Nel corso dell’ultimo lustro il concetto di resilienza, derivandolo appunto dall’ecologia,
ha iniziato a inserirsi nel modello HR – hazard - risk (pericolo - rischio) coinvolgendo
gli aspetti legati alla vulnerabilità del bene esposto.
Il concetto viene utilizzato per caratterizzare la capacità di un sistema di tornare a un
precedente stato di riferimento a seguito di un “disturbo” e la capacità del sistema di
mantenere certe strutture e funzioni. La resilienza di un sistema è spesso valutata in
termini di quantità di cambiamento a cui un determinato sistema può essere
sottoposto (in altre parole quanto disturbo può sopportare?) rimanendo nelle
condizioni d’insieme naturali o comunque accettabili.
La resilienza e i concetti correlati influenzano una varietà di ricerche interdisciplinari
focalizzate sul binomio attività antropica/ambiente, specialmente attraverso aspetti
chiave come la “capacità di adattamento”, la flessibilità dell’ecosistema e la capacità
del sistema a imparare in risposta a un disturbo. Questi rappresentano i punti chiave
della filosofia che sta alla base di qualsiasi intervento antropico, anche se la capacità
di adattamento viene spesso determinata in termini di resistenza lineare e la
flessibilità generalmente intesa come la capacità dell’ambiente circostante a farsi
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
151
forgiare in funzione delle necessità antropiche. Quello che sembra essere meno
compresa è la capacità di apprendere dalla risposta a un disturbo e i disastri naturali,
che continuamente interessano il nostro territorio, ne sono per certi versi una prova.
Molto spesso infatti l’uomo agisce sul territorio pretendendo che questo possa
adattarsi alle modifiche indotte, non comprendendo che la migliore risposta che
l’ambiente può fornire a un disturbo è quella di mantenere la stessa configurazione,
non potendo ovviamente mantenere un singolo stato di equilibrio. Un sistema
resiliente ha la capacità di adattarsi al disturbo, mentre mantiene la funzione e la
struttura d’insieme.
Gli apparati fociali dei grandi fiumi, come i delta del Reno (con la Mosa e la Schelda) o
del Mississippi, o l’estuario del Tamigi sono esempi di opzioni di adattamento
ingegnerizzato con sistemi di rivestimento e massicciate che risultano molto comuni.
Queste opzioni proteggono le infrastrutture urbanistiche, ma provocano non
desiderate conseguenze per l’ecosistema costiero. La perdita di habitat, quando è
compresso tra queste “fortificazioni” e i diversi effetti dell’innalzamento del livello del
mare, riducono la resilienza della spiaggia e di conseguenza la stessa percezione di
sicurezza attribuita alle opzioni basate sull’adattamento ingegneristico (rigido) per la
protezione degli investimenti costieri, minandone la prospettiva di sviluppo.
E’ evidente che ci sono strutture strategiche che gioco forza necessitano una difesa
rigida e passiva contro le mutate condizione ambientali, ma esistono pure ambienti
che si prestano a un approccio difensivo basato sul ristabilimento della resilienza del
sistema, conferendo in definitiva all’area una maggiore fruibilità e aumentando
persino la percezione del suo miglioramento ambientale.
Questo tipo di approccio non è applicabile solo a quelle aree ancora prive di qualsiasi
forma di sviluppo ovvero queste non possono essere considerate le uniche finestre di
applicabilità di un’azione difensiva morbida. Esiste infatti un’ampia gamma di azioni
che possono portare a processi di rimodellamento delle strutture esistenti oppure di
vera e propria de- o ri-urbanizzazione (distruzione costruttiva) di fasce marginali delle
nostre città, che il mutare delle attività economiche ha profondamente trasformato.
L’intervento di recupero resiliente di un margine urbano deve inquadrarsi in un più
ampio contesto di ristrutturazione dello stesso, rimuovendo quegli elementi superflui,
inutili e talvolta dannosi, ricollocando le funzioni perse, restituendo al contesto
territoriale la sua naturalità e intervenendo laddove necessario per creare un punto di
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
152
sutura tra ambiente naturale e contesto antropico.
Questo concetto, che per certi versi appare teorico, deve affermarsi sino a superare le
variabili connesse con l’inerzia burocratica, in quanto in un sistema di recupero di un
territorio basta introdurre un minimo di conoscenza specialistica degli ambienti
interessati alla ristrutturazione per arrivare a risultati attesi banalmente semplici,
ma fortemente dipendenti dai processi elementari che lo caratterizzano.
In ambito costiero, solo per fare un esempio, un semplice accorgimento di ingegneria
resiliente, come la realizzazione di strutture inclinate di una certa scabrezza, al posto
di altre che offrono al mare la faccia perpendicolare, contribuiscono a ridurre l’energia
delle spiagge e permettono un naturale riequilibrio del sistema costiero, che potrebbe
essere ulteriormente favorito dalla realizzazione di interventi di ricarica delle spiagge
con quantità adeguate di sedimenti compatibili, ricreando in definitiva un ambiente
naturale sufficientemente stabile.
Non si tratta soltanto di sostituire strutture spesso sovradimensionate e di largo
impatto con altre di analoga funzione di minore impatto, ma di dimostrare la nostra
capacità di reagire in modo resiliente, attivando progetti che derivino dalla nostra
indubbia capacità di apprendere dalle esperienza.
Non si può ragionare in termini di ulteriore protezione passiva del territorio senza
comprendere le cause che hanno generato i processo degenerativi o l’eventuale
disastro. A seguito infatti di processi alluvionali si è spesso invocato il completamento
della tombatura dei corsi d’acqua, come se il fatto che le strade si fossero trasformate
in torrenti non avesse avuto come concausa primaria proprio il fatto che parte del
corso d’acqua fosse stato precedentemente tombato. Lo stesso avviene lungo le coste
dove, riscontrato un processo erosivo generalmente direttamente imputabile ad azioni
ben determinate condotte sopraflutto, si pensa di replicare con altre strutture del tutto
simili a quelle che sono state cause dell’avvio del processo, senza tenere conto che in
questo modo, come avvenuto in passato, s’innesca una reazione a catena di causa ed
effetto che ha come risultato finale la perdita complessiva di resilienza del territorio e
quindi un impoverimento degli habitat interessati e in definitiva un peggioramento
della percezione dello stato dell’ambiente che si coniuga con un diffuso degrado sociale.
Volendo considerare i diversi effetti dei cambiamenti climatici che, alle nostre
latitudini, sembrano manifestarsi con una maggiore concentrazione di precipitazioni
piovose e con mareggiate di maggiore intensità, è assolutamente necessario che i
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
153
progetti mirati alla mitigazione dei rischi geologici e idrogeomorfologici, inizino a
tenere in conto di azioni di miglioramento della resilienza degli ambiti marginali,
siano essi fluviali, costieri o di versante.
7.2 RISULTATI
ATTESI E RIPERCUSSIONI SUL CONTESTO AMBIENTALE
-
VALUTAZIONI SUL
RISCHIO RESIDUO
Nella valutazione della compatibilità dell’intervento progettato rispetto al contesto
ambientale di riferimento il gruppo di progettazione dovrà fornire il documento
denominato: ”Studio sulla compatibilità dell’intervento con lo stato di dissesto
esistente e sull’adeguatezza delle condizioni di sicurezza in atto e di quelle conseguibili
con le opere di mitigazione del rischio necessarie”, di carattere geologico e idrogeomorfologico, volto ad individuare le eventuali conseguenze della realizzazione
dell’intervento sullo stato di dissesto, a valutare dal punto di vista tecnico le
conseguenze del dissesto sull’opera che si intende realizzare, vale a dire la
vulnerabilità dell’opera stessa, e a individuare gli eventuali interventi di protezione o
di messa in sicurezza necessari.
Lo studio dovrà contenere una valutazione di tipo geologico atta ad individuare le
conseguenze della realizzazione dell’intervento sullo stato di dissesto nel caso di frane
o colate detritiche, di tipo geo-idrologico nel caso di aree soggette a inondazione e ad
erosione costiera, nonché una valutazione tecnica volta a stabilire le conseguenze del
dissesto o della piena sull’opera che si intende realizzare, vale a dire la sua
vulnerabilità.
La valutazione tecnica deve accertare la sicurezza dell’esercizio delle funzioni cui sono
destinati gli interventi ammessi, compatibilmente con lo stato di dissesto in essere o
potenziale, e gli eventuali interventi di protezione da realizzare per ridurre la
pericolosità del sito e/o la vulnerabilità dell’edificato (ad esempio).
Il gruppo di progettazione dovrà valutare le condizioni di rischio residuo come
conseguenza dell'opera realizzata.
All’interno del documento è di particolare utilità una specifica dichiarazione di
compatibilità
dell’intervento
progettato,
sottoscritta
dall’intero
gruppo
di
progettazione (progettista/i e suoi/loro consulenti) come di seguito descritta:
"Si dichiara che gli interventi in progetto non aggravano le situazioni e/o condizioni di
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
154
dissesto in atto o potenziali e non comportano, per quanto tecnicamente accertabile e
prevedibile, l’aumento della pericolosità idro-geomorfologica (quindi per frana o per
esondazione o per erosione costiera) ed il rischio connesso, sia localmente, sia a monte,
sia a valle, e non presentano una vulnerabilità tale da renderli inadeguati rispetto alle
finalità per le quali sono stati progettati. Alla luce di quanto esposto e sulla base di
quanto osservato si dichiara che l’intervento, così come progettato, risulta compatibile
con le condizioni di pericolosità".
7.3 IL COMPLEMENTO DEGLI INTERVENTI NON STRUTTURALI
E’ opportuno richiamare anche alcuni aspetti riguardanti gli interventi non
strutturali. Questi, pur non rientrando in linea di principio tra quelli che in genere
vengono per consuetudine considerati “interventi”, sono invece estremamente
importanti e devono essere presi in opportuna considerazione (vedi punto precedente
in merito alla valutazione del rischio e alla analisi costi/benefici), quando si rimane in
presenza di un rischio residuo e/o quando le opere necessarie alla mitigazione del
rischio sono molto onerose (compresa la manutenzione nel tempo) rispetto al valore
degli elementi a rischio. Possono essere considerate di carattere non strutturale le
azioni di consolidamento degli edifici (….), i sistemi di monitoraggio e di allerta e i
piani di emergenza e di protezione civile. Tra le azioni non strutturali un posto
estremamente
importante
viene
assunto,
in
particolare,
dalle
azioni
di
delocalizzazione degli elementi ad elevato livello di esposizione, che diventano
prioritarie nei casi in cui tramite gli interventi strutturali non si riesce ad ottenere
una condizione di rischio sostenibile e/o quando i costi di intervento e di manutenzione
delle opere sono superiori ai costi di rilocalizzazione delle strutture e delle
infrastrutture da proteggere. Questo ultimo aspetto è tipico nelle infrastrutture viarie
esposte a frane, soggette spesso ad interventi ripetuti e non risolutivi, il cui costo nel
tempo può facilmente diventare superiore alla definizione e realizzazione di viabilità
alternative.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
155
ELENCO DELLE CITAZIONI
1.ISPRA (2014) - IDRAIM: Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e
monitoraggio dei corsi d'acqua. ISPRA Manuali e Linee Guida 113/2014. Roma.
2.Primo Progetto di Variante del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico
“Fenomeni gravitativi e processi erosivi” dei Bacini di Rilievo Regionale e del
Bacino Interregionale del Fiume Sangro (2011). Autorità di Bacino dei Bacini di
Rilievo Regionale dell’Abruzzo e del Bacino Interregionale del Fiume Sangro.
3.Servizio
Geologico
d’Italia,
ISPRA
(2007).
Guida alla rappresentazione
cartografica della Carta geomorfologica d’Italia, 1:50.000. Quaderni Serie III del
Servizio Geologico Nazionale, 10, Roma.
4.Servizio Geologico Nazionale (1994). Guida al rilevamento della Carta
geomorfologica d’Italia, 1:50.000. Quaderni Serie III del Servizio Geologico
Nazionale, 4, Roma.
5.Smith M., Paron P. & Griffiths J. (Eds.),(2011) Geomorphological Mapping,
Elsevier, pp. 39-73.
6.De Vita P., Guida M., Vallario A., Lanzara R., Guida D., Lauria M. (1994) –
Proposte metodologiche e procedurali di pianificazione del territorio in aree
protette: l’Unità Territoriale di Riferimento. Geologia Tecnica ed Ambientale,
3/94, 29-44.
7.Canuti P. & Casagli N. (1996). Considerazioni sulla valutazione del rischio da
frana. CNR-GNDCI, Pubbl. n.846, 57pp.
8.Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides (1984). Landslides hazard
zonation. A review of principles and practice. UNESCO Paris, 63pp.
9. Bisci C. & Dramis F. (1991). Il concetto di attività in geomorfologia. Geogr. Fis.
Dinam. Quat., 14(2), 193-199.
10. GNGFG – Gruppo Nazionale Geografia Fisica e Geomorfologia (1987).
Cartografia della pericolosità connessa ai fenomeni di instabilità dei versanti .
Boll. Soc. Geol. It., 106, 199-221.
11. GNGFG – Gruppo Nazionale Geografia Fisica e Geomorfologia (1994). Proposta
di legenda geomorfologica ad indirizzo applicativo. Geogr. Fis. Dinam. Quat.,
16(2), 129-152.
12. D’Orefice & Graciotti (2015). Rilevamento geomorfologico e cartografia:
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
156
realizzazione, lettura, interpretazione. Flaccovio ed.,360pp.
13. Doody et al. (2007) – EUROSION – Vivere con l’erosione costiera in Europa –
Sedimenti e Spazio per la Sostenibilità. Commissione Europea. ISBN 978-92-7906194-3.
Indirizzi per la Progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
157