negazione - C. Zuccante

Transcript

negazione - C. Zuccante
SEZIONE 9
NEGAZIONE
In primo luogo che cosa significa negazione? Andiamo ancora una volta a interrogare lo Zingarelli:
negazione: “azione del negare”.
Allora viriamo su “negare”: “dichiarare non vera una cosa, un principio, una verità assoluta
sostenuta da altri”. Perciò qual è la negazione della frase:
Il semaforo è verde?
E della frase:
I miei capelli sono neri?
Oppure della frase:
Giorgio è molto magro?
Le risposte più frequenti a questi quesiti sono:
Il semaforo è rosso, i miei capelli sono bianchi, Giorgio è molto grasso.
In tutti è tre i casi si tratta invece di negare, non di esprimere il concetto contrario, opposto.
Quindi in ordine
Il semaforo non è verde (potrebbe essere giallo o rosso o spento o lampeggiante)
I miei capelli non sono neri (potrebbero essere sì bianchi ma anche biondi, castani, rossi, oppure blu
elettrico)
Giorgio non è magro (potrebbe esser robusto, leggermente sovrappeso, grasso o addirittura obeso).
Altra caratteristica molto importante della negazione “non” in italiano (e in genere nelle discipline
scientifiche) è il punto della frase in cui compare.
Esempio:
I ragazzi hanno consegnato il compito
Negazione: I ragazzi non hanno consegnato i compiti
Tutti i ragazzi hanno consegnato il compito
Negazione: Non tutti i ragazzi hanno consegnato il compito(qualcuno deve ancora consegnarli)
I ragazzi hanno consegnato tutti i compiti
Negazione: I ragazzi non hanno consegnato tutti i compiti( i ragazzi hanno consegnato solo una
parte dei compiti assegnati).
9.1. Scrivere le seguenti frasi in forma negativa
1.I ragazzi hanno consegnato il compito
2.I soldati hanno affrontato i combattimenti
3.I lavoratori hanno ritirato il premio
4.Le squadre disputeranno le partite del mondiale
5.Le ragazze hanno vestiti colorati
Es: I ragazzi non hanno consegnato il compito
9.2. Scrivere le seguenti frasi in forma negativa
1.Tutti i ragazzi hanno consegnato il compito
2.Tutti i soldati hanno affrontato i combattimenti
3.Tutti i lavoratori hanno ritirato i premi
70
4.Tutte le squadre disputeranno le partite del mondiale
5.Tutte le ragazze hanno vestiti colorati
Es : Non tutti i ragazzi hanno consegnato il compito
9.3. Scrivere le seguenti frasi in forma negativa
1.I ragazzi hanno consegnato tutti i compiti
2.I soldati hanno affrontato tutti i combattimenti
3.I lavoratori hanno ritirato tutti i premi
4.Le squadre disputeranno tutte le partite del mondiale
5.Le ragazze hanno vestiti tutti colorati
Es I ragazzi non hanno consegnato tutti i compiti
9.4 Chiarire il significato delle frasi negate nell’esercizio 1. sulla scorta delle indicazioni
dell’esempio(i ragazzi non hanno consegnato i compiti)
La doppia negazione
In italiano si dice:
Non c’è nessuno (ad es. in questa stanza)
Non c’è niente (ad es. sul tavolo)
Espressioni che a rigore costituirebbero una doppia negazione e quindi dovrebbero significare:
C’è qualcuno
C’è qualcosa
Come è noto in inglese non è così, quindi si capisce la difficoltà degli allievi a produrre frasi
negative come:
Nobody is in( this room)
There is nothing(on the table) oppure: there is not anything (on the table)
E così via per tutte le frasi negative
Ma come in algebra “meno per meno dà più” anche nella lingua italiana esiste il fenomeno della
doppia negazione che va attentamente considerato.
Ad esempio:
“L’attacco dell’Inter in questo campionato non è irresistibile” significa che le difese avversarie
resistono benissimo alle incursioni delle punte nerazzurre, cioè negando due volte ottengo una
affermazione.
“L’apporto di Giovanni non è stato insignificante” significa che Giovanni ha dato una bella mano,
ad esempio a riparare la stampante che si inceppa ogni due minuti…
Anche qui la doppia negazione afferma che senza Giovanni non avremmo stampato un tubo.
9.5 Costruire delle frasi utilizzando:
-La negazione
-I termini opportunamente modificati e concordati
Es: Il terremoto non è imprevedibile = 3H
Non è, non fu, non è stato, non è stato
1
2
3
4
5
Il sacrificio degli opliti alle Termopili
Il comportamento di Giorgio
Il terremoto
Il quesito
L’aiuto
A
B
C
D
E
71
Inutile
disinteressato
irreprensibile
involontario
ineccepibile
3H
6
7
8
9
10
11
12
Il fallo
La presenza
Il petrolio come risorsa
Il rigore
Il problema
L’esecuzione dell’artista
La sua argomentazione
F
G
H
I
L
M
N
improbabile
inconfutabile
imprevedibile
ininfluente
incontestabile
inesauribile
irrisolvibile
9.6. Riscrivere il seguente testo trasformando le forme affermative in forme negative e viceversa.
“Molti uomini pensano al giorno d’oggi che esistano delle forti differenze sociali. Però ritengono
che queste differenze siano naturali, già predisposte dalla natura.
La natura cioè avrebbe stabilito che certe etnie, certi popoli sono inferiori.
Questa convinzione non si contrappone sostanzialmente ai principi razzisti esposti da Hitler nel
“Mein Kampf”
(Il testo con le opportune negazioni risulterebbe così:
“Non molti uomini pensano al giorno d’oggi che non esistano delle forti differenze sociali. Però non
ritengono che queste differenze siano naturali, già predisposte dalla natura.
La natura cioè non avrebbe stabilito che certe etnie, certi popoli sono inferiori.
Questa convinzione si contrappone sostanzialmente ai principi razzisti esposti da Hitler nel “Mein
Kampf””)
( A volte imparare ad usare la negazione può servire a ribaltare un ragionamento o una teoria)
Ci possono essere risvolti pratici, immediati nell'uso consapevole della doppia negazione?
Ne vengono in mente tre: la risoluzione esatta di alcuni quiz del questionario della patente, di quiz
nei test di ammissione all'università di quiz ai concorsi pubblici.
Ad esempio, nel primo caso:
“Giungendo in prossimità di un incrocio si deve:
Non impegnare l’incrocio se non si ha la possibilità di proseguire e sgombrare l’area
Nel secondo:
“Non è possibile non ammettere che non si è nel giusto a non accettare che questa strada non sia
sbagliata”: ?
Oppure, in modo più serrato, queste domande tratte da un test somministrato ai concorrenti di un
pubblico concorso:
Non vi è ragione di ritenere che in ufficio non vi sia nessuno
a. Non c’è ragione di ritenere che in ufficio non vi sia nessuno
b. È il caso di pensare che in ufficio non vi sia nessuno
c. Si può pensare che in ufficio vi sia qualcuno
d. Si può pensare che in ufficio non vi sia nessuno.
72