Il mio quaderno di geografia: LE MONTAGNE

Transcript

Il mio quaderno di geografia: LE MONTAGNE
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
UNA LETTERA DA LONTANO
OGGI ABBIAMO RICEVUTO UNA LETTERA DALL’ESPLORATORE
JOHN. DOPO AVER VISTO SUL PLANISFERO I POSTI VISITATI DA
JOHN ABBIAMO DECISO DI AIUTARLO NEL RICERCARE I POSTI PIÙ
BELLI D’ITALIA.
LA PROSSIMA VOLTA INVIEREMO ANCHE NOI DELLE CARTOLINE A
JOHN.
TANTI CONSIGLI PER JOHN
ABBIAMO CONSIGLIATO A JOHN DIVERSE LOCALITÀ ITALIANE
DESCRIVENDONE GLI ASPETTI CHE PIÙ CI HANNO COLPITO.
QUALCUNO HA APPREZZATO IL PAESAGGIO, ALTRI GLI ANIMALI,
GLI ALBERGHI O LE ESPERIENZE VISSUTE.
ABBIAMO POI MESSO LE IMMAGINI SULLA CARTINA D’ITALIA E
OSSERVATO I DIVERSI PAESAGGI.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
RACCONTI……
Per molti il Monte Bianco è semplicemente la montagna più alta d’Europa. I
suoi 4810 m certamente confermano questo indiscusso primato. Ma in realtà il
Monte Bianco è tanto altro in fatto di primati, storia e natura. Il Monte Bianco è
oggetto di tante imprese, di tante sfide. La nascita dell’alpinismo con la salita
del Monte Bianco fu realizzata da Jacques Balmat e da Michel Gabriel Paccard.
Ugualmente suggestive le emozioni che si provano sul tetto d’Europa salendo
in funivia e potendo fermarsi a vari livelli per poter ammirare il panorama.
Sul tetto d'Europa in pigiama
Credo fosse destino che prima o poi mi sarei trovato ad
affrontare la scalata del Monte Bianco, la vetta più alta
d’Europa. Con un padre alpinista che ha domato tutte le
cime oltre i 4000 metri delle Alpi, a 16 anni e correvo in
una delle squadre di atletica più forti in Italia; insomma,
era il momento perfetto. Fu il primo viaggio all’estero
zaino in spalla, credo che tuttora non sia ben chiaro se la
cima sia italiana, francese, o se ne segni proprio il
confine, ma una cosa è certa: di là è Francia, di qua è
Italia.
Una mattina d’agosto mi ritrovo a preparare zaino,
ramponi e piccozza, uscire di casa guardando la cima
lassù nel cielo.
Affrontiamo la salita sul versante francese. La stagione
buona per la scalata non è lunghissima, e arrivano scalatori da tutta Europa,
con il risultato che la via normale più classica è veramente troppo affollata.
Siamo ormai sulla funivia quando mi rendo conto che ho preso sì le cose
fondamentali, cioè gli scarponi di plastica, i ramponi, la piccozza, guanti e
cappello, ma ho dimenticato un elemento non del tutto trascurabile: i pantaloni
da montagna!
Ero uscito di casa con la tuta del pigiama! Ci pensiamo un attimo su, ma è
troppo tardi, non c’è altra scelta che continuare così. Ho 16 anni e sono forte,
che sarà mai scalare i 4810 metri della cima in pigiama?
Il pensiero del pigiama mi accompagnerà tutta la giornata e durante la serata
al rifugio; lo dimenticherò solo nel momento in cui inizierà la salita.
Ci svegliamo prima della 2 di notte, agganciamo i ramponi agli scarponi e ci
incamminiamo lungo il ghiacciaio. E’ buio pesto. Partiamo molto lentamente, e
inizialmente non ne capisco il motivo; potrei tranquillamente partire ad una
velocità doppia, ma confido nell’esperienza di mio padre e non dico nulla. Il
rifugio è già in quota, a 3600 metri, quindi il dislivello rispetto alla cima non è
molto, ma c’è una fregatura: lungo percorso ci sono di mezzo il Mont Blanc di
Tacul e il Mont Maudit , che costringono a due salite e due discese, il che non
solo rende maggiore il dislivello, ma lo rende anche tutto più in quota.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
Nell’inverno è caduta molta neve. Siamo legati e mio padre si mette in
posizione di sicurezza, quindi non ci sono pericoli, ma il pensiero di scivolare e
restare a penzoloni in quella voragine mette una certa paura.
Saliamo e qui capisco il perchè dell’essere partiti così lentamente. La quota
inizia a farsi sentire, e ritroviamo tutti gli scalatori che ci avevano superato a
doppia velocità all’inizio, fermi o che procedono ansimando cercando di
recuperare il fiato. Questa salita è decisamente più ripida, e devo spesso
appoggiare la piccozza nel ghiaccio per essere sicuro di non fare passi falsi e
scivolare. L’alba giunge quando siamo a circa 4400 metri di quota. E’ il
momento più freddo, e il pigiama mostra un po’ i suoi limiti. Tuttavia, meglio
del previsto. Un tappeto di nuvole copre tutto fino all’orizzonte. Ad ogni modo
a noi interessa ben poco, dal momento che ci troviamo al di sopra!
Anzi, ne risulta uno spettacolo incredibile: siamo in quello che nell’immaginario
è il paradiso: galleggiamo sopra le nuvole con l’impressione che ci si potrebbe
tuffare sopra e restare sospesi nel cielo. Dal mare di nuvole spuntano solo
poche cime oltre i 4000 metri, creando un panorama fantastico. Le dobbiamo
osservare puntando i nostri occhi decisamente verso il basso. Stiamo arrivando
sul tetto d’Europa, e se ne ha tutta la sensazione.
Gli ultimi 400 metri di salita sono durissimi. La carenza di ossigeno si fa
sentire, e se i muscoli vorrebbero camminare veloci verso la cima i polmoni
rispondono picche. Sembra di muoversi al rallentatore, come se le lancette
dell’orologio del tempo avessero tirato il freno a mano. I passi si fanno lenti, e
io sbuffo continuamente.
Arriviamo in cima alle 7.30 del mattino. Siamo i primi insieme ad un paio di
altre cordate, il che ci dà la possibilità di goderci al meglio quel momento.
Dobbiamo poi tornare e intorno a mezzogiorno siamo già giù alla macchina.
Torniamo sul versante italiano, e le nuvole mattutine intanto si sono dissolte.
Guardo su e osservo la cima, e con stupore ancora maggiore di quando ero
partito penso: “Stamattina all’alba ero lassù”.
(notizie tratte da Il Giro del Monte Bianco di Stefano Ardito)
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
MONTE BIANCO
Scheda “Diventa anche tu un
alpinista”
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
CARTA D’IDENTITA’
NOME: MONTE BIANCO
DESCRIZIONE: È UNA MONTAGNA SITUATA A NORD-OVEST
DELLE ALPI GRAIE. IL MONTE BIANCO È LA CIMA PIÙ ALTA DEL
MASSICCIO CHE PORTA IL SUO NOME; SI TROVA TRA L’ITALIA, LA
FRANCIA E LA SVIZZERA.
CLIMA:LE PRECIPITAZIONI SONO ABBONDANTI. LE CONDIZIONI
ATMOSFERICHE CAMBIANO VELOCEMENTE CON FREQUENTI
NEVICATE, VENTI GELIDI E NEBBIE IMPROVVISE.
FLORA: DATE LE CONDIZIONI ESTREME POSSIAMO TROVARE
VEGETALI FINO AI 2000 METRI: BOSCHI DI CONIFERE, CESPUGLI
DI GINEPRO E MIRTILLO E NELLE RADURE TROVIAMO LE STELLE
ALPINE.
FAUNA:ANCHE LA FAUNA COME LA FLORA CAMBIA IN BASE
ALL’ALTITUDINE. POSSIAMO TROVARE LA VOLPE, IL CAMOSCIO, IL
CERVO, IL CAPRIOLO, ECC.
ATTIVITÀ: L’ATTIVITÀ PRINCIPALE È IL TURISMO, SI
ORGANIZZANO ATTIVITÀ DI ESCURSIONE ALPINA.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
LE ALPI
 DOVE SI TROVANO LE ALPI?
LE ALPI SONO LA CATENA MONTUOSA Più ALTA D’EUROPA.
 COM’È IL PAESAGGIO DELLE ALPI?
LE ALPI SONO COSTITUITE DA ROCCE DIVERSE, PRESENTANO
QUINDI UN PAESAGGIO VARIO (MASSICCIO, CIME
ARROTONDATE, ECC.)
 COME SI DIVIDONO LE ALPI?
SI DIVIDONO IN TRE SETTORI:
- ALPI OCCIDENTALI
- ALPI CENTRALI
- ALPI ORIENTALI
LA FASCIA MERIDIONALE DELLE ALPI CENTRALI E ORIENTALI è
OCCUPATA DALLE PREALPI.
 COM’È LA FLORA?
LA FLORA VARIA SECONDO L’ALTITUDINE:
- OLTRE I 2000 METRI TROVIAMO MUSCHI E LICHENI.
- SCENDENDO BOSCHI DI CONIFERE.
- INTORNO AI 1000 METRI BOSCHI DI LATIFOGLIE.
 COM’È LA FAUNA?
SULLE ALPI POSSIAMO TROVARE DIVERSI ANIMALI TIPICI DEL
PAESAGGIO MONTANO: STAMBECCHI, CAMOSCI, CAPRIOLI,
CERVI, MARMOTTE, AQUILE REALI, ECC.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
GLI APPENNINI
 DOVE SI TROVANO GLI APPENNINI?
GLI APPENNINI SI TROVANO LUNGO LA PENISOLA ITALIANA,
DAL COLLE DI CADIBONA FINO ALLO STRETTO DI MESSINA E
ANCHE IN SICILIA.
 COM’È IL PAESAGGIO DELLE ALPI?
IL PAESAGGIO è VARIO, COSTITUITO DA RILIEVI ARROTONDATI,
MONTAGNE RIPIDE, IMPONENTI MASSICCI, PROFONDE GOLE E
ZONE BRULLE. IL VERSANTE TIRRENICO è A PICCO SUL MARE,
MENTRE QUELLO ADRIATICO SCENDE DOLCEMENTE VERSO LA
COSTA.
 COME SI DIVIDONO GLI APPENNINI?
SI DIVIDONO IN TRE SETTORI:
- APPENNINO SETTENTRIONALE
- APPENNINO CENTRALE
- APPENNINO MERIDIONALE
- APPENNINO SICULO
 COM’È LA FLORA?
GLI APPENNINI HANNO ZONE CON SCARSA VEGETAZIONE,
ALTRE CON PASCOLI E ALTRE ANCORA CON BOSCHI DI
CONIFERE, QUERCE, FAGGI E CASTAGNI.
VICINO ALLA COSTA TROVIAMO LA MACCHIA MEDITERRANEA.
 COM’È LA FAUNA?
LA FAUNA COMPRENDE POCHI ESEMPLARI DI CAMOSCIO, DI
LUPO E DI ORSO BRUNO MARSICANO.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
LE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN MONTAGNA
LE TEMPERATURE RIGIDE, IL TERRENO IMPRODUTTIVO E LA
DIFFICOLTÀ NEI TRASPORTI NON PERMETTONO ALLA MONTAGNA
DI AVERE UN GRANDE SVILUPPO ECONOMICO.
LE ATTIVITÀ TRADIZIONALI (AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO,
ARTIGIANATO, ECC.) COSTANO GRANDI FATICHE MA HANNO
SCARSI GUADAGNI.
TUTTAVIA VERSO LA FINE DEL NOVECENTO GLI ABITANTI DELLA
MONTAGNA HANNO SAPUTO INVENTARE ATTIVITÀ REDDITIZIE.
ALPI
APPENNINI
TURISMO
SIA NELLE ALPI CHE NEGLI APPENNINI POSSIAMO TROVARE
ATTIVITÀ TURISTICHE COME GLI SPORT INVERNALI E
L’ESCURSIONISMO IN ESTATE.
QUESTE ATTIVITÀ HANNO PORTATO PERÒ INQUINAMENTO E
HANNO CAMBIATO IL PAESAGGIO.
AGRICOLTURA
SI COLTIVANO MELE E PATATE
LE TEMPERATURE Più MITI
NEI FONDIVALLE.
PERMETTONO LA COLTIVAZIONE
DI VITI, ULIVI E ALBERI DA
FRUTTO.
ALLEVAMENTO
SI ALLEVANO SOPRATTUTTO
SI ALLEVANO SOPRATTUTTO
BOVINI ED È ANCORA DIFFUSO
CAPRE E PECORE.
L’ALPEGGIO.
PRODUZIONE ENERGETICA
LUNGO I CORSI D’ACQUA
LA PRODUZIONE DI ENERGIA È
ALPINI CI SONO MOLTE
MINORE A CAUSA DELLA POCA
INDUSTRIE IDROELETTRICHE.
ACQUA DEI FIUMI.
IL MIO QUADERNO DI GEOGRAFIA
PASSO
MONTE
ROSA
PASSO DEL
BRENNERO
DELLO
SPLUGA
MONTE
BIANCO
MARMOLADA
COLLE DI
CADIBONA
PASSO
DELLA CISA
MONTE
CIMONE
CORNO
GRANDE
LA MAIELLA
VESUVIO
SILA
ASPROMONTE
ETNA