Progetto d`Istituto 2013 - Istituto Comprensivo “Anagni

Transcript

Progetto d`Istituto 2013 - Istituto Comprensivo “Anagni
PROGETTO D’ISTITUTO
CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
A.S.2012/2013
“Imparare ad essere per vivere con gli altri”
Struttura del progetto
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Introduzione
Premessa
A chi è rivolto il progetto
Caratteristiche del progetto
Finalità
Obiettivi
Tempi di attuazione
Modalità attuativa
Biblioteca scolastica “Donatella Pigliacelli”
Fase attuativa
Metodologia
Verifiche, valutazione e validazione
Macroarea: “Dalla famiglia alla scuola, alla società”
Introduzione
L’Istituto Comprensivo Statale I. C. 1° Anagni comprende la scuola
dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado,
includendo i plessi di Prato, San Cesareo e San Bartolomeo.
Gli alunni frequentanti sono circa 1000 con una provenienza culturale e
sociale eterogenea.
1
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
PREMESSA
Da diversi anni il nostro istituto ha elaborato progetti educativi nei quali si
rintracciano i temi che oggi vengono indicati come i capisaldi per una
promozione integrale del cittadino.
Quest’anno si approfondirà il tema del progetto d’istituto “cittadinanza
critica e democratica” vista come formazione di persone capaci di
affermarsi nella società in modo partecipativo, creativo quindi
responsabile.
Tale progetto, attivo già dall’anno scolastico 2011/2012, intende realizzare
percorsi formativi che portino all’acquisizione di competenze di
cittadinanza attiva partendo dall’imparare ad essere per poi vivere con gli
altri.
Si affronterà il tema dell’educazione alla cittadinanza e l’“imparare ad
essere per vivere con gli altri” sarà il mezzo per veicolare le finalità dei
diversi campi d’esperienza e i contenuti delle discipline, attraverso la
fusione tra progetto e curricolo.
Sarà, dunque, compito della nostra scuola, promuovere una progettualità
unitaria che concordi una tematica formativo-educativa comune da
sviluppare trasversalmente in tutte le attività didattiche e che si rapporti in
maniera aperta e flessibile con il territorio.
DISCIPLINE
SAPERI
SCUOLA
AMBIENTE
PERSONE
2
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
Cittadinanza a scuola, perché?
Perché gli studenti sono giovani Cittadini che esercitano Diritti inviolabili e
rispettano Doveri inderogabili della società di cui fanno parte ad ogni livello: dalla
Famiglia alla Scuola, dalla Regione alla Nazione, dall’Europa al Mondo. Tutto ciò
nella vita quotidiana, nello studio e nel lavoro.
“La scuola da costruire è quella che rende
capaci di acquisire un pensiero di eccellenza,
cioè una combinazione di pensiero creativo e
critico.”
Dewey
A CHI E’ RIVOLTO
IL PROGETTO?
 a tutti gli alunni
della scuola
dell’infanzia,
primaria e
secondaria di
I grado
 ai docenti
dell’istituto
CHI COINVOLGE?
 le famiglie
degli alunni
 le istituzioni
presenti sul
territorio
(Amministrazio
ne comunale,
scuole)
 le agenzie
educative
3
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
“CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA”
TRASVERSALITA’
 CURRICOLI DELLA
SCUOLA DELL’INFANZIA,
PRIMARIA E
SECONDARIA DI I GRADO
 EDUCAZIONE STRADALE
 EDUCAZIONE
ALIMENTARE
(“Sapere i sapori”)
 EDUCAZIONE
AMBIENTALE
 PROMOZIONE ALLA
LETTURA (Biblioteca
scolastica”Donatella
Pigliacelli”)
MULTIDIMENSIONALITA’
 ASPETTI COGNITIVI
(Conoscenze, abilità
competenze)
 ASPETTI SOCIALI
(Partecipazione, progettazione,
mediazione)
 ASPETTI AFFETTIVI
(Rispetto, tolleranza,
solidarietà, dialogo,
condivisione)
 SCUOLA DELL’INFANZIA
 SCUOLA PRIMARIA
 SCUOLA SECONDARIA DI
I GRADO
 CONTESTO
TERRITORIALE
UNITARIETA’
 SCUOLA
DELL’INFANZIA
 SCUOLA PRIMARIA
 SCUOLA SECONDARIA
DI PRIMO GRADO
CONTINUITA’
4
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
FINALITA’
 Formare un cittadino attivo e competente, consapevole,
responsabile e solidale;
 Diffondere ed interiorizzare i principi della legalità;
 Promuovere l’acquisizione di atteggiamenti, valori e
comportamenti ispirati ai principi della nostra Costituzione
 Utilizzare le nuove tecnologie non solo come veicoli ma come
ambienti di formazione dell’esperienza e della conoscenza
 Costruire il senso di appartenenza alla comunità, contribuendo a
far percepire la Cittadinanza come partecipazione democratica,
attraverso la conoscenza della Costituzione
 Maturare valori civili.
5
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
OBIETTIVI
O
B
 Approfondire le conoscenze sul concetto diI famiglia, di scuola e di
gruppo come comunità di vita;
E
T
 Accrescere la capacità di vivere e lavorareT in gruppo nel rispetto
I
dei ruoli, anche nell’ottica della partecipazione
a collettività più
V
ampie;
I
 Rafforzare e sviluppare il senso di identità personale, civile e
sociale;
 Conoscere e rispettare i diritti espressi nelle diverse Dichiarazioni
Internazionali (Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia
e del fanciullo, Dichiarazione universale dei diritti umani,
Costituzione Europea);
 Essere consapevole delle proprie esigenze, dei propri sentimenti,
saperli controllare ed esprimere (sviluppo dell’intelligenza
emotiva);
 Interagire con gli altri rispettando le regole di convivenza civile;
 Maturare la consapevolezza della necessità di preservare
l’ambiente e di ristabilire un rapporto positivo tra uomo e natura.
Per
gli
obiettivi
specifici
si
rimanda
alla
consultazione
dei
curricoli.
6
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
TEMPI DI ATTUAZIONE
7
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
MODALITA’ ATTUATIVA
Ogni scuola, per sviluppare competenze di cittadinanza, deve rivolgersi ed
aprirsi al territorio; cooperare e lavorare con altre istituzioni, creare
collegamenti con altri settori della società, in modo da creare le
condizioni nelle quali gli studenti possano diventare realmente cittadini
attivi.
Il progetto si avvarrà pertanto del contributo di diverse Istituzioni e
agenzie educative.
BIBLIOTECA COMUNALE
“A. LABRIOLA”
 Acquisto di libri a tema da dare in prestito alla biblioteca
della nostra scuola “Donatella Pigliacelli” per l’intero anno
scolastico;
 Proiezione di film a tema;
 Incontri con autori;
 Laboratori a tema.
SCUOLE del TERRITORIO
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
ASL
8
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
9
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Ogni team docente potrà scegliere ed elaborare un proprio percorso formativo
didattico pertinente al tema del Progetto, attraverso le seguenti strategie didattiche:
-
laboratori
gruppi di studio
uscite sul territorio
utilizzo delle risorse umane e strutturali
Risorse umane coinvolte
-
Docente referente del progetto
Insegnanti
Alunni
Famiglie degli alunni
Esperti esterni
Personale non docente
-
Risorse strutturali
Aule
Biblioteca
Palestre
Laboratori
Internet
Stampanti
Fotocopiatrici
Videoproiettore
Impianto Hi-Fi
Spazi esterni alla scuola
LIM
LINEE METODOLOGICHE
Il progetto nell’anno scolastico 2011/2012 2012/2013 si svilupperà
attraverso la seguente macroarea:
“DALLA FAMIGLIA, ALLA SCUOLA, ALLA SOCIETA’”
Quali regole per un vivere democratico.
Tale macroarea, comune ai tre ordini di scuola, sarà approfondita nel
corso dell’anno scolastico.
10
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
METODOLOGIA
 Valorizzazione del gioco come
strumento di apprendimento di valori
civili e sociali
 Utilizzo di una didattica laboratoriale
 Esplorazione e ricerca
 Conversazioni guidate dall’insegnante
 Vita di relazione
Documentazione
 CD, performance musicali o teatrali, mostre.
Per coloro che prevedono di terminare il
percorso scelto con la produzione di materiale
cartaceo (libri, giornali, disegni…) è prevista,
per la fine dell’anno, una mostra nella giornata
mondiale del libro (23 aprile) in collaborazione
con la biblioteca comunale “A. Labriola”.
11
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
VERIFICHE
Le funzioni strumentali al Progetto d’Istituto, designate dal Collegio dei docenti, si
occuperanno di coordinare le attività di verifica del progetto stesso. Queste saranno
effettuate in itinere sull’andamento dei percorsi formativi individuati dai team docenti
in considerazione:
- della pertinenza del percorso rispetto alle finalità del progetto;
- della puntualità dell’iter formativo rispetto ai tempi di attuazione previsti dal
Progetto stesso;
- del coinvolgimento dei docenti;
- della partecipazione degli alunni.
VALIDAZIONE
I percorsi didattici realizzati verranno diffusi attraverso il sito web della scuola ed
inviati a scuole ed enti, saranno validati dalla pubblicazione di brochure informative,
ipermedia, mostre, momenti di drammatizzazione e convegni che ne metteranno in
evidenza la ricaduta sugli alunni e sul territorio.
VALUTAZIONE
Il risultato degli esiti dei monitoraggi effettuati in itinere porteranno alla luce i punti di
forza e debolezza della proposta formativa.
Gli esiti di eventuali indagini finalizzate alla valutazione saranno tabulati e socializzati.
12
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
13
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
PREMESSA
A scuola, in famiglia, nei gruppi di cui fa parte, l’alunno, diventa membro
di una comunità e in quanto tale ha regole condivise che deve conoscere e
rispettare.
E’ questo il tema centrale della macroarea proposta per l’anno scolastico
2011/2012, e 2012/2013, tema che ripercorrerà le fasi di crescita della
persona, partendo dalla costruzione e affermazione del sé, fino al sé
inserito nel contesto sociale più vasto, da quello nazionale a quello
europeo.
Sarà intento comune quello di formare dei “cittadini” che partecipino con
responsabilità alle decisioni, esercitando i propri diritti e i propri doveri.
Il partecipare sarà, quindi, un’opportunità per far assomigliare il proprio
paese, il mondo intero a ciò che si vorrebbe davvero: un buon posto per
vivere.
La famiglia avrà, in questo contesto, un ruolo cruciale come punto da cui
partire ma su cui poi ritornare, una volta divenuti “cittadini” veri, per
affrontare il contesto sociale in maniera partecipativa e responsabile. E la
scuola?
La scuola sarà la prima risorsa vera di cittadinanza, dove l’alunno imparerà
il vivere sociale attraverso la consapevolezza dei propri diritti e dei propri
doveri, come diretti interessati, destinatari e fruitori di essi.
STATO
Famiglia
Individuo
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
Scuola
14
Nuclei fondanti dell’educazione
alla cittadinanza
Assumendo a riferimento la definizione di nuclei fondanti data dal Forum
delle associazioni disciplinari (glossario minimo per un curriculum
nazionale), sono stati individuati otto nuclei fondanti dell’educazione alla
cittadinanza:








Il rispetto di sé
L’identità personale
Il rispetto degli altri
L’autonomia
Conoscenza e consapevolezza dei diritti e dei doveri
Valore delle diverse culture
Sentirsi parte della cittadinanza europea
Linguaggi altri
.
Sulla base di questi, per ogni ordine di scuola, sono stati elaborati tre
nuclei tematici modulando i percorsi didattici a seconda dell’età degli
alunni.
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
15
Scuola dell’Infanzia/monoennio
Nuclei fondanti
Nuclei tematici
 Il rispetto di sé
 Io mi conosco (costruzione del
 L’identità personale
 Il rispetto degli altri
sé)
 Io e gli altri (comportamenti
corretti per star bene con se
stessi e con gli altri)
 L’autonomia
 Conoscenza e consapevolezza
dei diritti e dei doveri
 Valore delle diverse culture
 Sentirsi parte della
cittadinanza europea
 Io e il mondo (integrazione di
diverse identità. Culture a
confronto)
 Linguaggi altri
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
16
IO MI CONOSCO
Percorsi didattici consigliati
Chi sono (la mia storia)
In famiglia
Da dove vengo (la mia famiglia)
Dove mi trovo (la mia scuola)
IO MI
CONOSCO
(Costruzione del sé)
Divento grande ( fiabe* e storie mi
aiutano a crescere. Superamento del
distacco, dei conflitti, delle paure).
A scuola
Siamo tutti amici (viaggio nel mondo
delle emozioni - cooperare in
armonia. Accettazione, tolleranza,
solidarietà).Intercultura.
La mia città (visite sul
territorio)
In società
La mia cultura (feste e ricorrenze
vissute con creatività)
La mia lingua: imparo a “ben
parlare”, per comunicare meglio.
Laboratori linguistici (vedi progetto
di promozione alla lettura:
biblioteca scolastica “Donatella
Pigliacelli”).
*la fiaba è la più importante
fra le esperienze atte a dare al
bambino fiducia in se stesso.
Stimola l’immaginazione,
dissipa i conflitti, aiuta a
comprendere le regole della
società.
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
17
IO E GLI ALTRI
Percorsi didattici consigliati
In famiglia
Vado a scuola con mamma e papà
(attività di collaborazione tra scuola e
famiglia nell’ottica di una crescita
culturale e sociale condivisa)
Le prime regole di vita (le
buone maniere)
IO E GLI
ALTRI
( comportamenti
corretti per stare
bene con se stessi e
con gli altri )
A scuola
Diritti (i diritti dei bambini scoperti
attraverso il mondo delle fiabe, le storie,
le esperienze). Convenzione
internazionale dei diritti dei bambini
(ONU 11/1989).
Doveri (per vivere bene in classe
abbiamo bisogno delle regole)
Comportamenti corretti
Sulla strada (educazione
stradale)
In società
Comportamenti corretti
Nell’ambiente (rispetto e
tutela dell’ambiente)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
18
IO E IL MONDO
Percorsi didattici consigliati
Filastrocche dal mondo
Letteratura
Fiabe dal mondo
Linguaggi del mondo (progetti
lingue straniere)
IO E IL
MONDO
Danze dal mondo
Musica e
arte
(integrazione di
diverse identità.
Culture a confronto)
Attività espressive
(Pittura, fotografia, etc.)
*il gioco è un terreno comune a
tutti i bambini. Aiuta a scoprire
somiglianze e differenze così che
la diversità diventi una ricchezza.
Giochi* dal
mondo
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
Attività motorie
(sport )
Attività ludiche
(giochi di gruppo, giochi
di società)
19
Scuola Primaria e Secondaria
di I grado (primo anno)
NUCLEI FONDANTI





NUCLEI TEMATICI

Il rispetto di sé
Io e gli altri diversi da me
(presa coscienza del sé in relazione con
altre razze, culture, usi e costumi, per una
crescita multiculturale)
L’identità personale

Il rispetto degli altri
(comprensione di come le regole in
famiglia, a scuola, in una città sono per il
bene e il rispetto reciproco)
L’autonomia
Conoscenza e consapevolezza dei
diritti e dei doveri


Valore delle diverse culture

Linguaggi altri
Sentirsi parte della cittadinanza
europea
La regola è per la vita

Io vivo in una nazione
(comprensione del passaggio dal generico
senso di comunità alla identificazione
della comunità nazionale ed
internazionale)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
20
Io e gli altri diversi da me
( Percorsi didattici consigliati )
In famiglia
Io sono la mia storia (La
propria storia è storia
vissuta insieme agli altri)
-Le proprie emozioni
-L’autostima
In famiglia (Il legame che
unisce è quello del rispetto
reciproco)
-Le buone maniere
-La condivisione di oggetti e
ambienti
IO E GLI
ALTRI
DIVERSI DA
ME
A scuola
Io con gli altri sto bene (Diritti e
doveri – Valori dell’amicizia e della
solidarietà)
-Multiculturalità
A scuola di cittadinanza
(Comportamenti quotidiani ispirati
alle regole di convivenza civile)
In società
Io partecipo (Il gioco: prima
opportunità di socializzazione)
-Ruoli e regole all’interno
dell’esperienza del gioco
-La pratica sportiva: scuola di
tolleranza e condivisione
Miglioro e rispetto (Il mio
corpo, la natura, l’ambiente)
-Progetto “Sapere i sapori”
-Educazione ambientale
-Educazione all’igiene
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
21
La regola è per la vita
( Percorsi didattici consigliati )
Le regole: come e perché
rispettarle ( nei vari contesti:
familiare, scolastico, sociale)
Conosco
“Navighiamo sicuri nella rete”
(il diritto alla sicurezza dei nativi
digitali)
- Regole per la salute e la
sicurezza nell’uso delle nuove
tecnologie
- In posizione corretta
- Sul web con buonsenso
La Costituzione Italiana (storia
del testo costituzionale, la sua
struttura)
LA REGOLA E’
PER LA VITA
Sperimento
Siamo tutti amici (Cooperare in
armonia. Accettazione, tolleranza,
solidarietà)
-La democrazia nella vita quotidiana
Diritti e doveri (la Costituzione in
classe, la costituzione “della” classe)
Applico
Vivo la mia città (rispetto la
natura e l’ambiente)
-Consumi e sprechi
-Risparmio energetico
-Acqua: bene prezioso
-Utili rifiuti
Piccolo cittadino (conosco e
scopro le articolazioni della vita
della mia città )
– le regole stradali (Educazione
stradale)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
22
Io vivo in una nazione
( Percorsi didattici consigliati )
LA MIA ITALIA
Conosco i simboli e la relativa
storia dell’identità nazionale
(la bandiera, l’inno Nazionale,
le Istituzioni)
La Costituzione Italiana (storia
del testo costituzionale, la sua
struttura)
Vivo la mia Nazione (conosco e
rispetto il patrimonio culturale ,
artistico e musicale italiano)
-I beni culturali sono patrimonio di
tutti – UNESCO - FAI
IO VIVO IN
UNA NAZIONE
UN SALTO IN
EUROPA
Cittadino d’Europa (multi
appartenenza come alunni, figli, fratelli
amici all’Europa e al mondo)
-Festività caratteristiche
-Le diverse forme di governo
La costituzione europea (storia della
Costituzione della Comunità
Europea,bandiera, inno europeo)
-9 maggio: festa dell’Europa
-La lingua Inglese: passaporto per
l’Europa
MI AFFACCIO
SUL MONDO
Le dichiarazioni
internazionali (Dichiarazione
internazionale dei diritti umani,
Convenzione internazionale sui
diritti dell’Infanzia)
L’ONU (La tavola rotonda per i
diritti fondamentali del mondo –
le agenzie Unicef, Amref, FAO))
Costruisco la pace (a scuola di
pace con grandi personaggi del
XX secolo: Ghandi, Martin
Luther King, Giovanni Paolo II,
Mdre Teresa di Calcutta)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
23
Scuola secondaria di primo grado
NUCLEI FONDANTI





Il rispetto di sé
NUCLEI TEMATICI
DENTRO E INTORNO A NOI
L’identità personale
Il rispetto degli altri
L’autonomia
Conoscenza e consapevolezza dei
diritti e dei doveri


Valore delle diverse culture

Linguaggi altri
Sentirsi parte della cittadinanza
europea
LE REGOLE PER VIVERE BENE
INSIEME
IO, TU, NOI…CITTADINI DEL
MONDO
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
24
Dentro e intorno a noi
( Percorsi didattici consigliati )
“QUESTO SONO IO”
Conoscere sé
stessi
DENTRO E
INTORNO A
NOI
Identità e
appartenenza




Autostima
Modalità relazionali
Preadolescenza
Rapporto affettività –
sessualità -moralità
“IO, FIGLIO, FRATELLO, AMICO,
STUDENTE”





L’individuo e la società
La famiglia
Far parte di un gruppo
Le regole del gioco
Lo sport
“AMICI PER LA PELLE”
Alterità e
relazione
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”




La vita di relazione
Accogliere o escludere
I pregiudizi
Il bullismo
25
Le regole per vivere bene insieme
( Percorsi didattici consigliati )
“CITTADINANZA IN AZIONE”
Responsabilità
e
partecipazione
 La comunità in cui
viviamo
 Assumersi responsabilità
 Partecipare
e
condividere
 No all’indifferenza e
all’omertà
 La solidarietà
“PROGETTO LA MIA VITA”
LE REGOLE
PER VIVERE
BENE INSIEME
Le autonomie
 Affrontare e risolvere
problemi
 Chiedere aiuto
 Le dipendenze
 L’istruzione
 L’orientamento
“CITTADINI DEL TERZO
MILLENNIO”
Le regole della
convivenza
 I diritti e i doveri
 Educazione all’ambiente
 Educazione stradale
 I diritti negati (lavoro
minorile,
povertà,
guerra)
 Il diritto alla sicurezza dei
nativi digitali
(“Navighiamo sicuri nella
rete”)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
26
i
Io, tu, noi… cittadini del mondo
( Percorsi didattici consigliati )
“CITTADINI DEL MONDO”
L’Italia,
l’Europa e le
comunità
internazionali
IO, TU, NOI…
CITTADINI
DEL MONDO
 La Costituzione Italiana
 L’Unione Europea
 L’ONU
e
organizzazioni
governative
le
non
“UGUALI E DIVERSI”
Educazione
interculturale
 Il rispetto delle differenze
 Mai più la Shoah
 I flussi migratori nella storia
 L’immigrazione in Europa e in
Italia
“DIAMO SENSO ALLA VITA”
 Letterature comparate
 Il linguaggio
dell’arte
Il bello e l’arte
nel mondo
universale
 Comunicare con la musica
 Cineforum
 Tutti in scena
 Laboratori dei
(verbali,
non
multimediali)
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
linguaggi
verbali,
27
STRATEGIE
LETTURA
MUSICA
LABORATORI
INFORMATICA
LINGUA
INGLESE
SPORT
TEATRO
Le insegnanti dei tre ordini di scuola (infanzia, primaria e
secondaria di primo grado) potranno concordare, all’interno
dei percorsi scelti, dei momenti d’incontro (continuità).
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
28
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
“In fila per due” di Rosa Dattolico”
“Mamma oca insegna le buone maniere” (età 3-6 anni )
“Manuale di buone maniere per bambini e bambine” di Giusi Guarenghi e
Beatrice Masini (età 4 anni)
“ Il galateo dei piccoli” di A. Pietrasanta
“Le regole raccontate ai bambini” Gherardo Colombo Marina Marpurgo (età 8
anni)
“Principesse favolose “collana di 12 libri di Silvia Roncaglia:
“La Principessa non voglio e il Principe voglio”
“La Principessa mille dispetti”
“Virginia principessa litigiosa
“Principessa dispettosa” di Nicoletta Costa
“La Principessa dispettosa è diventata…” di Nicoletta Costa
“La principessa Carlotta e le buone maniere” di Stefano Bordiglioni
“E’ arrivato un fratellino” di F. Longo
“Il principe, e la Costituzione” di S. Bordiglioni
“La Costituzione raccontata ai bambini” A. Sarfatti (I sassolini oro età 8 anni )
“Chiama il diritto, risponde il dovere” (I sassolini oro 7 anni)
“Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini” Gherardo
Colombo Anna Sarfatti G. Orecchia(un testo di educazione civica che risponde alle
grandi domande dei piccoli seguendo le indicazioni per l’ insegnamento di
Cittadinanza e Costituzione 9 anni )
“Voglio la mia pappa” (…e se imparare le buone maniere fosse un modo per farsi
rispettare dai grandi?) Tony Ross
“Lo zio Diritto” Roberto Piumini
“ I libro dei diritti dei bambini” Badaloni Bozzetti
“Tina e i suoi diritti” Francesca Quartieri
“Il grande libro dei diritti dei bambini” Amnesty International
“Il quadernone 1 di Amnesty International”( per scoprire i diritti dei bambini S
infanzia e primaria)
“Diversi amici diversi” Fatatrac
“Storie sconfinate” collana (es. “Il cavallino e il fiume” “La capra e i tre capretti”
per percorsi sull’intercultura)
“I diritti dei bambini in parole semplici” Unicef
“Favola sui diritti e la pace” Gino Strada
“Un paese tutto nuovo ed altre dodici storie su bambini di tutto il mondo”
Edizioni cultura della pace
“Ada decide” pratiche di partecipazione per bambini e ragazzi – Roveda, Volontè Nomos Editore
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
29
“Lorenzo e la Costituzione” Longo, Lo Piano – Nomos Editore
“L’Italia degli altri. 16 storie di normale immigrazione” A.A.V.V., Einaudi scuola
“Io non ho paura” Niccolò Ammaniti, Einaudi scuola
“La Costituzione spiegata a mia figlia” Giangiulio Ambrosini, Einaudi
“Diario” Anna Frank, Einaudi scuola
“Gigi Tempesta il conquistatore” Marcello Jori, Einaudi scuola
“Maghi, pesci, scarpe parlanti… in 10 storie fantastiche” Giulio Levi, Einaudi
scuola
“Se questo è un uomo” Primo Levi, Einaudi Scuola
“D’un tratto nel folto del bosco” Amos Oz, Einaudi scuola
“Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare” Luis Sepulveda,
Einaudi scuola
“Stranieri come noi” Vittorio Zucconi, Einaudi scuola
“Il sergente nella neve” Mario Rigoni Stern, Einaudi scuola
“Il cacciatore di aquiloni” Khaled Hosseini, Loescher
“La notte” Elie Wiesel, De Agostini
“Nel mare ci sono i coccodrilli” Fabio Geda, Salani narrativa
“L’onda del porto” Elena Casavola, Salani narrativa
“Storia di Iqbal” Francesco D’Adamo, Salani narrativa
“Mille splendidi soli” Khaled Hosseini, Salani narrativa
“Una casa per Chu Ju” Gloria Whelan, Fabbri Editori
“Un angelo, probabilmente” Mino Milani, Salani narrativa
Teatro musicale
“Cittadini si diventa” Edizioni paoline (rispetto le regole. Per essere più bravi ci
sono anche i diritti. Progetto piccoli cittadini crescono libro + CD, 3-6 anni)
“Voglio un mondo diritto “ Cinquetti Padovani (8 canzoni per un percorso intorno
ai bisogni e diritti dei bambini)
“Impariamo cantando … I diritti di tutti i bambini”(cantare le differenze tra diritti
e capricci) Mega Vaghi Crivellente
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
30
PER SAPERNE DI PIÙ
Alcune ricerche internazionali
L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA appare oggi, come un grande progetto
pedagogico che coinvolge società, scuola e famiglia. Un progetto da condurre dunque
INSIEME in un’ottica di CONCILIAZIONE tra identità (le nostre radici) e
pluralismo (varie culture etniche ed etiche), diritti e doveri, uguaglianza e apertura.
Per rispettare tale complessità accresciuta dai cambiamenti globali in corso,
l’educazione alla cittadinanza dovrà prendere in considerazione tutti i livelli
all’interno di un sistema concettuale coerente.
La proposta dei sociologi FRANCE GAGNON e MICHEL PAGE’ ( nell’ambito
dell’International Comparative Research Group ) può riassumersi nella seguente
mappa
IDENTITA’
Identità
nazionale
UGUAGLIANZA
Regime
effettivo
dei diritti
CITTADINANZA
Partecipazione
politica e
civile
Appartenenze
sociali,
culturali e
sovranazionali
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
31
Sull’asse verticale dell’IDENTITA’ si trovano l’identità nazionale (identità collettiva
di una comunità politica ) e le appartenenze sociali, culturali e sovranazionali cui i
cittadini fanno riferimento
Sull’asse orizzontale dell’UGUAGLIANZA si trova il regime effettivo dei diritti, che
intende assicurare l’uguaglianza dei cittadini all’ interno di una società e la loro
partecipazione politica e civile. I singoli elementi non possono essere considerati
isolatamente, ma in stretto legame tra loro. OCCORRE FORMARE UNA
IDENTITA’ CAPACE DI AFFRONTARE il pluralismo senza paura dell’ altro.
J.J. Cogan e R. Derricott autori di Citizenship for the 21 st century, dopo aver raccolto
ed esaminato i dati di nove Paesi, propongono un modello di educazione alla
cittadinanza multidimensionale, basato cioè su questi obiettivi:








approccio ai problemi in qualità di membri di una società globale;
assunzione di responsabilità;
comprensione e apprezzamento delle differenze culturali;
pensiero critico;
disponibilità alla soluzione non violenta dei conflitti;
cambiamento di stile di vita per la difesa dell’ambiente;
sensibilità verso la difesa dei diritti umani;
partecipazione politica a livello locale, nazionale, internazionale.
L’educazione emotiva nell’educazione alla cittadinanza
Educare alla cittadinanza vuol dire coinvolgere dimensioni cognitive, affettive e
volitive.
Sottolineare la necessità di integrare gli aspetti affettivi con quelli di pensiero sta ad
indicare che alla scuola tocca il compito di far conoscere il valore della cittadinanza e
della democrazia.
L’affettività è una dimensione necessaria quanto il pensiero, poiché le nostre idee
sono cariche di rappresentazioni derivanti dalle nostre emozioni. L’empatia,
l’intuizione affettiva, sono fondamentali per una relazione leale e solidale anche a
livello civico.
La sfida dunque, di un progetto educativo sull’educazione alla cittadinanza, è quella
di rispondere a criteri di qualità:

articolazione del progetto intorno a uno o più nuclei tematici ;

integrazione delle varie dimensioni: cognitiva, affettiva, sociale e
progettuale;

contestualizzazione in base al territorio ed al momento storico.
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
32
PER CONCLUDERE…
La nostra idea sull’Educazione alla Cittadinanza:
Scuola
CITTADINANZA
Stato
per formare
CITTADINI
ITALIANI
CITTADINI EUROPEI
CITTADINI DEL MONDO
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
33
Progetto d’Istituto
“Cittadinanza critica e democratica”
DATE DA RICORDARE
Giornate nazionali ed internazionali di sensibilizzazione su temi specifici
▪ 1 Gennaio: Giornata Mondiale della Pace
▪ 7 Gennaio: Giornata Mondiale della Bandiera
▪ 27 Gennaio: Giornata Internazionale della Memoria
▪ 10 Febbraio: Giorno del Ricordo
▪ 16 Febbraio: Giornata del risparmio energetico
▪ 22 Marzo: Giornata Mondiale dell'Acqua
▪ 7 Aprile: Giornata Internazionale della Salute
▪ 23 Aprile: Giornata Internazionale del libro e dei diritti d'autore
▪ 4 Maggio: Giornata Internazionale della Raccolta Differenziata dei rifiuti
▪ 9 Maggio: Festa dell’Europa
▪ 15 Maggio: Giornata Internazionale delle Famiglie
▪ 25 Maggio: Giornata Mondiale della Solidarietà
▪ 5 Giugno: Giornata Internazionale dell'Ambiente
▪ 16 Ottobre: Giornata Mondiale dell'Alimentazione
▪ 20 Novembre: Giornata Mondiale dei Diritti del Bambino
▪ 21 Dicembre: Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Progetto d’istituto – CITTADINANZA CRITICA E DEMOCRATICA
“Imparare a essere per vivere con gli altri”
34