progetti potenziamento

Transcript

progetti potenziamento
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Scuola Secondaria di Primo Grado Statale
“ANTONINO PECORARO”
CON SEZIONE AD INDIRIZZO MUSICALE
Piazza Europa, 110 - Tel. 091/518848 - 091518035 – Fax 091/6701985
PALERMO
AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA
FORMATIVA - POTENZIAMENTO
SCHEDE DI PROGETTO
________________________________________________________________________________________________________________________________
Cod. Fisc. 80015120829 – Cod.Mecc. PAMM02300G - P.E.O.: [email protected] – P.E.C.:[email protected] Codice iPA: istsc_pamm02300g - Codice Univoco Ufficio: UF71OZ - Sito:www.smpecoraro.gov.it
SCHEDA DI PROGETTO
Interventi di potenziamento in lingua madre
Denominazione progetto
L’italiano: lingua viva per crescere
Priorità cui si riferisce
Valorizzazione delle competenze linguistiche con particolare riferimento
all’italiano attraverso: a) l’individuazione di percorsi formativi
individualizzati per rimuovere ostacoli che impediscono l’esercizio del
pieno diritto allo studio; b) l’individuazione di percorsi e di sistemi
funzionali alla valorizzazione del merito degli alunni
Traguardo di risultato
Consolidare e potenziare la padronanza linguistica ovvero il possesso ben
strutturato dell’italiano che consenta a ciascun allievo: a) di esprimersi in
vari contesti e per vari scopi interagendo in una pluralità di situazioni
comunicative; b) di stabilire relazioni con gli altri; c) di far crescere la
consapevolezza di sé e della realtà
Obiettivo di processo (event.) Sviluppare competenze chiave per l’apprendimento in lingua madre e di
(vedi atto di indirizzo del DS pag cittadinanza valorizzando anche spazi di flessibilità organizzativa e
13, rif. Legge 107 comma 7)
didattica
Ambito d’intervento
Potenziare l’educazione linguistica attraverso attività e/o percorsi che
(vedi atto di indirizzo del DS da promuovano l’autonomia, l’autostima, la capacità di scelta e di confronto
pag 11 in poi)
con gli altri
Attività previste
A) Attività di biblioteca: gli alunni potranno accedere , secondo modalità
e tempi stabiliti, in biblioteca per il prestito libri; saranno organizzate
attività per promuovere il piacere di leggere ( incontri con l’autore,
lettura ad alta voce, come gare di letture, quiz letterari ecc.
B) Progetti di lettura creativa destinati ad alunni delle classi prime e di
scrittura creativa destinati ad alunni delle classi seconde in ore
pomeridiane.
C) Percorsi di recupero a classi aperte da effettuare ad inizio d’anno per
le classi seconde e terze e dopo il primo quadrimestre per le classi
prime e seconde
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Altre risorse necessarie
Docente dell’organico di potenziamento per la classe di concorso A043.
Numero di ore: 197 ore per la biblioteca+ 21 ore attività ad essa connesse;
70 ore pomeridiane ad attività di potenziamento: 40 ore di scrittura
creativa destinate ad alunni delle classi seconde e 30 ore di lettura
creativa peralunni delle classi prime; 108 ore per recupero a classi
aperte.
Biblioteca della scuola
Indicatori utilizzati
Risultati al termine dell’anno scolastico.
Stati di avanzamento
Se il progetto è su più anni, indicare il punto di sviluppo intermedio atteso
alla fine di ciascun anno
Valori / situazione attesi
Livelli di competenza raggiunti alla fine del triennio in comunicazione in
lingua madre e sociali e civiche
SCHEDA DI PROGETTO
Interventi di potenziamento in matematica
Denominazione progetto
La bottega del matematico
Priorità cui si riferisce
Recupero, consolidamento e potenziamento delle conoscenze di base in
matematica, sviluppo delle attività logiche e deduttive
Arricchimento delle conoscenze e potenziamento delle competenze
logico-astratte, finalizzato a rendere più agevole l’inserimento degli alunni
nei licei ad indirizzo scientifico, laddove è previsto lo studio della
matematica come disciplina formativa e basilare.
Traguardo di risultato (event.) Uniformare i livelli di competenza degli alunni
Arricchire le conoscenze e migliorare le abilità logiche e matematiche
Contribuire alla maturazione della personalità degli alunni.
Fare assimilare integralmente e strutturare correttamente i contenuti
curriculari che abilitino l’alunno a competenze e capacità derivanti dalle
conoscenze.
Obiettivo di processo (event.) Potenziare le competenze matematico-logico-scientifiche.
(vedi atto di indirizzo del DS Incrementare e sostenere le attività di recupero e potenziamento
pag 13, rif. Legge 107 comma valorizzando gli spazi di flessibilità organizzativa e didattica per la
7)
realizzazione di percorsi di apprendimento personalizzati.
Ambito d’intervento
Potenziare le competenze scientifiche degli alunni di terza media;
(vedi atto di indirizzo del DS rafforzare e strutturare le loro conoscenze, per approcciarsi alla didattica
da pag 11 in poi)
scientifica e ad alcuni contenuti di raccordo tra i due gradi di scuola.
Migliorare l’ambito che riguarda i processi di autoregolazione dell’
apprendimento e dell’autonomia di studio.
Attività previste
 Percorsi di potenziamento in orario extrascolastico per gli alunni
delle classi terze (algebra, concetti di geometria analitica, …)
 Percorsi di recupero a classi aperte da effettuare ad inizio d’anno
per le classi seconde e terze e dopo il primo quadrimestre per le
classi prime e seconde
 Gare di matematica
 Articolazione modulare del curriculo di matematica
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Docente di potenziamento classe di concorso A059 o A047.
Numero di ore: 66 ore pomeridiane per attività di potenziamento; 108
ore per recupero a classi aperte; 222 per insegnamento per moduli
didattici con utilizzo flessibile dei gruppi classe.
laboratori
Risultati prove nazionali esami di licenza media; votazione conseguite in
matematica al primo quadrimestre del primo anno della scuola
secondaria di secondo grado; risultati al termine dell’anno scolastico.
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Miglioramento degli esiti in matematica scolastico e incremento del
successo scolastico al primo anno della scuola secondaria di secondo
grado.
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio
Laboratorio scientifico
Denominazione progetto
Experimenta
Priorità cui si riferisce
Potenziamento delle competenze matematico logico scientifiche.
Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di
laboratorio.
Uniformare i livelli di competenza degli alunni.
Traguardo di risultato (event.)
Obiettivo di processo (event.)
(vedi atto di indirizzo del DS pag
13, rif. Legge 107 comma 7)
Ambito d’intervento
(vedi atto di indirizzo del DS da
pag 11 in poi)
Attività previste
Incrementare le pratiche laboratoriali valorizzando gli spazi di flessibilità
organizzativa e didattica.
Migliorare l’ambito che riguarda i processi di autoregolazione dell’
apprendimento e dell’autonomia di studio.
Si prevede di destinare all’attività di pratica sperimentale almeno due ore
curriculari al mese per classe. In base alla dotazione strumentale del
Laboratorio Scientifico sarà possibile realizzare numerose esperienze
relative a Fisica , Chimica , Biologia , scienze della Terra che contemplino
le seguenti fasi:
 Osservazione e descrizione
 Misurazione
 Rappresentazione e modellizzazione
 Correlazione
 Argomentazione
 Indagine- ricerca
 Comunicazione e documentazione
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Docente di potenziamento classe di concorso A059 o A060.
Numero di ore: 300 h durante l’intero anno scolastico
Laboratorio scientifico
Numero di classi e alunni coinvolti, numero di attività svolte, schede
elaborate, esiti quadrimestrali
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Miglioramento del successo scolastico
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle competenze scientifiche e delle metodologie laboratoriali e delle attività di
laboratorio
Denominazione progetto
Biodiversità marina e terrestre
Priorità cui si riferisce
La comunità scolastica contribuisce allo sviluppo della personalità dei
giovani , anche attraverso l’educazione alla legalità intesa non solo come
rispetto delle regole della convivenza democratica, ma anche dei doveri
che ineriscono al ruolo e alla funzione che ciascun soggetto è chiamato a
svolgere all’interno della comunità stessa.
Traguardo di risultato (event.) Il progetto ha lo scopo di promuovere la cultura tecnico-scientifica,
attraverso un migliore utilizzo sia del laboratorio scientifico sia degli
strumenti multimediali di cui è dotata la scuola.
Obiettivo di processo (event.) Potenziamento delle competenze scientifiche.
(vedi atto di indirizzo del DS pag Sviluppo delle metodologie laboratoriali e delle attività in laboratorio.
13, rif. Legge 107 comma 7)
Sviluppo di comportamenti responsabili, ispirati alla conoscenza della
legalità e della sostenibilità ambientale.
Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva,aperta al
territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie
e con la comunità locale.
Ambito d’intervento
La nostra scuola, da anni, si impegna per sviluppare negli alunni la
(vedi atto di indirizzo del DS da
pag 11 in poi)
Attività previste
sensibilità e il rispetto verso la natura e verso l’ambiente, con lo scopo
di renderli “consapevoli” dell’importanza che riveste per l’uomo la
presenza sulla terra di molteplici forme di vita, cioè l’importanza della
diversità biologica. Essere “consapevoli” permette ai nostri ragazzi di
fare scelte giuste.
Il progetto prevede
 il coinvolgimento di alcuni docenti di scienze;
 l’uso del laboratorio di scienze;
 l’organizzazione di attività seminariali;
 la possibilità di organizzare visite guidate a Castelbuono o
presso l’ Osservatorio di Capo Granitola ( Mazzara del Vallo );
 l’uso di una piattaforma Web che permette di interagire con
l’Osservatorio di Capo Granitola mediante laboratori e giochi
interattivi
In particolare il progetto vuole attivare nella scuola una serie di
attività pratiche e di sperimentazione in modo da sviluppare negli
alunni il desiderio di avvicinarsi fisicamente al mondo della ricerca
scientifica.
1. Organizzazione del materiale scientifico da divulgare tra gli studenti
delle classi coinvolte
2. Esperienze in laboratorio: osservare con lo stereomicroscopio alghe,
Poseidonia oceanica, molluschi ecc
3. Seminari durante i quali i ricercatori del Cnr e dell’Iamc
affronteranno temi dell’ambiente marino ( ruolo della medusa
all’interno della rete trofica delle specie mediterranee, osservazioni
sulle diverse e molteplici specie ittiche dell’ambiente marino siciliano,
inquinamento delle coste marine siciliane ecc ) e temi che riguardano
l’ambiente terrestre ( la vegetazione tipica del parco delle Madonie e
gli animali che ci vivono)
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Partner esterni alla scuola
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
4. Visita al Parco delle Madonie
5. Visita all’Osservatorio di Capo Granitola
6. Mostra della Biodiversità ( esposizione di video e foto che
ripercorrono l’iter del lavoro svolto, raccontando tutte le esperienze
svolte sia a scuola sia durante le uscite didattiche; preparazione di un
articolo da inserire nel giornalino d’Istituto)
viaggio a/r in pullman per Castelbuono (Pa)
viaggio a/r in pullman per Capo Granitola ( Mazara del Vallo)
acquisto di 4 stereomicroscopi per il laboratorio di scienze
Docente di potenziamento classe di concorso A059 o A060.
Numero di ore: 96 h durante l’intero anno scolastico
CNR di via Ugo La Malfa, Palermo
IAMC di Capo Granitola (Mazara del Vallo)
Laboratorio scientifico
Tema : il rispetto della natura e della biodiversità
Ambito : rapporto con la realtà circostante
Indicatori:
1. Individuare e analizzare i dati di un problema.
2. Registrare, ordinare e correlare dati.
3. Essere in grado di misurarsi con le novità e gli imprevisti.
4. Saper prendere decisioni nelle varie situazioni.
5. Sapere riconoscere analogie e differenze.
6. Sapere usare gli strumenti formativi di conoscenza, comprensione
(spazio-tempo, causa-effetto), analisi e interpretazione della realtà
(grafici-tabelle-mappe).
7. Individuare collegamenti, relazioni, senso e significato tra i vari
ambiti disciplinari.
8. Sapere valutare l’attendibilità delle informazioni.
9. Saper distinguere fatti e opinioni.
10. Conoscere la realtà ed elaborare opinioni e punti di vista personali.
11. Sapere sviluppare il senso critico ed estetico per interpretare e
valutare la realtà.
Il progetto va sviluppato nell’arco del triennio della scuola media.
Alla fine della prima media si porta a termine il lavoro che riguarda la
biodiversità terrestre e si conclude con la visita a Castelbuono e alla
fine della seconda media si porta a termine il lavoro che riguarda la
biodiversità marina e si conclude con la visita a Capo Granitola presso
l’osservatorio siciliano.
Alla fine della terza media si conclude tutta l’attività con una mostra ,
allestita in aula di scienze, aperta anche alle famiglie, dove vengono
esposte le foto, i video e l’esperienze svolte nel triennio.
L’alunno è in grado di:
1. risolvere problemi ;
2. individuare collegamenti e relazioni;
3. acquisire ed interpretare le informazioni
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle competenze linguistiche con particolare riferimento alla lingua inglese
Denominazione progetto
Flying with English!
Priorità cui si riferisce
Percorsi finalizzati al potenziamento delle lingue comunitarie e delle
attività linguistiche
Potenziare le competenze comunicative in lingua inglese
Traguardo di risultato (event.)
Obiettivo di processo (event.)
-Valorizzazione delle competenze linguistiche della lingua inglese
-Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli
alunni
Ambito d’intervento
Potenziamento dello studio della Lingua inglese attraverso percorsi
(vedi atto di indirizzo del DS da finalizzati a formare ragazzi:
pag 11 in poi)
-più consapevoli del valore della diversità linguistica e culturale;
-capaci di pensare ,esprimersi e comunicare in modo più efficace;
-capaci di comprendere l’utilità delle lingue straniere per motivi di studio,
professionali, di piacere personale e di scambio.
Attività previste
Descrizione accurata, sintetica, delle attività che ci si propone di svolgere.
Le attività linguistiche previste hanno come riferimento metodologico il
metodo comunicativo e l’utilizzo di materiale autentico e semi- autentico:
-lavori a coppie e a piccoli gruppi-giochi di ruolo
-drammatizzazioni
-giochi linguistici
-simulazioni
-ascolto guidato
Risorse finanziarie necessarie Spese per duplicazione materiali didattici.
Contributo per spese certificazioni linguistiche rilasciate da enti
accreditati.
Risorse umane (ore) / area
N.1 docente di lingua inglese, classe di concorso A045
Numero di ore così articolate:
N. 6 corsi di potenziamento, in orario extracurriculare, finalizzati al
conseguimento di una certificazione linguistica del livello A2/B1-Grade 4
per le classi terze e di livello A1/A2 –Grade 3 per alunni delle classi
seconde
Classi seconde:5 alunni x ciascuna classe=45 alunni
n.3 corsi di 30 ore con 15 alunni per corso-totale ore90
Classi terze:5 alunni x ciascuna classe=45 alunni
n.3 corsi di 30 ore con 15 alunni per corso-totale ore 90
Nell’ottica di una organizzazione flessibile in termini di orario e docenza
N. 6 corsi in orario curriculare finalizzati a consolidare le competenze
comunicative,con particolare attenzione alle abilità audio –orali, degli
alunni relativamente ad alcuni topics scelti tra quelli previsti dal Council
of Europe per il livello A2/B1
Classi seconde:5- alunni x ciascuna classe=45 alunni
n.3 corsi di 20 ore con 15 alunni per corso-totale ore 60
Classi terze:5-8 alunni x ciascuna classe=45 alunni
n.3 corsi di 20 ore con 15 alunni per corso-totale ore 60
(vedi atto di indirizzo del DS pag
13, rif. Legge 107 comma 7)
Altre risorse necessarie
Laboratorio linguistico
Indicatori utilizzati
-Prove di verifica finali condivise
-Certificazione linguistica rilasciata dall’ente accreditato “trinity college”
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Con riferimento agli indicatori utilizzati, al termine del percorso

Interagire con gli altri in L2 ,in situazioni quotidiane e /o di
interesse personale



Acquisire sicurezza nell’interazione (non limitandosi alla
semplice risposta ma contribuendo a mantenere lo scambio
dialogico)
Utilizzare semplici espressioni di uso frequente
Saper porre domande e rispondere su se stesso, il proprio
quotidiano, la propria famiglia e/o i propri interessi
SCHEDA DI PROGETTO
PNSD: potenziamento degli strumenti didattici e supporto ai processi di innovazione,
realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Denominazione progetto
Nuove frontiere della comunicazione
Priorità cui si riferisce
PNSD: potenziamento degli strumenti didattici e supporto ai
processi di innovazione, realizzazione di attività volte allo sviluppo
delle competenze digitali degli studenti
Competenze digitali a supporto della didattica
Competenze digitali degli studenti
Sviluppo delle competenze digitali degli studenti con particolare
riferimento al pensiero computazionale e all’utilizzo critico dei
socialnetwork
Favorire il processo di digitalizzazione dell’Istituto
Traguardo di risultato
(event.)
Obiettivo di processo
(event.)
(vedi atto di indirizzo del DS
pag 13, rif. Legge 107
comma 7)
Ambito d’intervento
(vedi atto di indirizzo del DS
da pag 11 in poi)
Attività previste
Accrescere la consapevolezza degli alunni nell’utilizzo della rete
come fonte di informazione.
Pubblicazione di almeno un POST per ciascuna classe coinvolta nel
secondo e terzo anno di realizzazione.
Individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da
diffondere all’interno degli ambiti della scuola
Il progetto si realizza attraverso tre azioni:
AZIONE 1: BLOG e DIDATTICA
Il BLOG rappresenta per docenti e studenti uno strumento facile e
divertente per entrare con forza nel mondo delle nuove tecnologie,
attraverso la ricerca e la sperimentazione di nuove forme di
apprendimento in ambienti virtuali; la creazione di comunità di
apprendimento e di pratica.
L’azione prevede l’attivazione di due laboratori informatici in orario
extracurriculare per complessive ore 60 durante ciascun anno
scolastico del triennio.
Si articola in cinque fasi:
Fase 1: Verranno studiati i più comuni motori di ricerca.
Fase 2: Gli alunni impareranno a distinguere l’attendibilità di un sito
analizzandone la struttura.
Fase 3: Gli alunni studieranno le caratteristiche di un blog e
progetteranno il BLOG d’Istituto e procederanno alla realizzazione.
Fase 4: gli alunni ricercheranno le informazioni su una tematica
concordata con i propri insegnanti curricolari, che ne
supervisioneranno il contenuto, e redigeranno il proprio POST.
Fase 5: Attività della Redazione per la gestione del blog, attraverso
la realizzazione di POST.
AZIONE 2: COMPETIZIONI DI INFORMATICA
I giochi Bebras sono piccoli rompicapo che sollecitano l’uso delle tecniche
informatiche di base come la codifica delle informazioni, la logica, il
pensiero algoritmico, l’elaborazione dei dati. Questi giochi possono
diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.
L’azione prevede la partecipazione alle competizioni di informatica,
di due gruppi formati ciascuno da n.15 alunni delle terze classi, per
ogni anno del triennio. Le attività avranno inizio a partire dal mese
di ottobre e le fasi preliminari si concluderanno nel mese novembre.
Fasi di svolgimento delle attività:
1.Formazione allievi
Agli studenti saranno presentati i giochi Bebras e introdotti concetti
di base dell’informatica con riguardo anche agli aspetti etici, sociali
e giuridici.
2.Simulazione e competizione
Nelle successive settimane gli studenti svolgeranno attività di simulazione
di gara e parteciperanno alle competizioni.
AZIONE 3: LA TECNOLOGIA COME RISORSA
L’azione è riconducibile alle attività che saranno condotte dal
docente con funzione di animatore digitale. Esse sono finalizzate
prioritariamente all’uso di particolari strumentazioni di cui la scuola
si è dotata per la didattica.
Risorse finanziarie
necessarie
Risorse umane (ore) / area
N° 1 Docente di Tecnologia classe di concorso A033
Numero di ore:
264 per attività di supporto all’implementazione delle innovazioni
metodologiche e tecnologiche, 90 laboratori di potenziamento di
informatica in orario extracurriculare.
Altre risorse necessarie
Laboratorio di informatica, lavagna Interattiva, computer
Indicatori utilizzati
AZIONE 1: Compito di realtà, consistente nell’analisi di un sito
internet al fine di determinarne la qualità (attendibilità) svolto da
ciascun alunno coinvolto.
AZIONE 1 e 2:
Valutazione finale in Tecnologia (competenze digitali) dei
partecipanti
AZIONE 3: Incremento dell’uso delle nuove tecnologie fruizione /
produzione.
AZIONE 1
Primo anno: Nella Prima Fase gli alunni delle classi prime e delle
seconde, nel laboratorio informatico, svolgeranno ricerca sui più
Stati di avanzamento
comuni motori di ricerca, per un totale di 4 ore ciascuno.
Nella Seconda Fase impareranno a distinguere l’attendibilità di un
sito analizzandone la struttura per un totale di 8 ore per ciascun
gruppo.
Nella Terza Fase i gruppi studieranno le caratteristiche di un BLOG e
lo progetteranno per un totale di 8 ore per ciascun gruppo
Nella Quarta Fase, della durata di 10 ore, i gruppi redigeranno il
proprio POST, su tematiche discusse nelle ore mattutine in classe
con i propri compagni e i docenti, realizzando il Blog che sarà messo
a disposizione di tutte le classi per i continui aggiornamenti su
nuove tematiche.
Secondo e terzo anno:
Verrà costituito un Gruppo di Redazione, comprendente alunni che
hanno frequentato il laboratorio nell’anno precedente, che
realizzerà la Quinta Fase, della durata di 30 ore, nella quale la
Redazione curerà la gestione del blog, redigendo il proprio POST, su
delle tematiche discusse nelle ore mattutine in classe con gli altri
compagni e i propri docenti.
Il secondo gruppo di nuova formazione verrà coinvolto nelle Fasi 1,
2 e 4, per un totale di 30 ore.
Valori / situazione attesi
AZIONE 2
Le fasi si ripeteranno per ogni anno del triennio
AZIONE 3: Fruizione / produzione nel triennio
Incremento di un voto della valutazione finale in Tecnologia
(competenze digitali) dei partecipanti
90% di compiti di realtà soddisfacenti
SCHEDA DI PROGETTO
Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità
Denominazione progetto
Nessun bullo tra di noi
Priorità cui si riferisce
Elaborazione di interventi di sensibilizzazione e di incentivazione della
comunità studentesca verso i temi della prevenzione e il contrasto del
fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo anche attraverso iniziative di
sensibilizzazione e/o formazione, nella più ampia libertà metodologica ed
espressiva dei docenti e degli studenti”.
Traguardo di risultato (event.) Promuovere il benessere.
Prevenire comportamenti di prepotenza e di vittimismo tra gli alunni.
Prevenire il disagio scolastico.
Stimolare il senso d’appartenenza al gruppo.
Obiettivo di processo (event.) Potenziamento delle competenze digitali con particolare riferimento al
(vedi atto di indirizzo del DS pag pensiero computazionale, all’utilizzo critico dei social network e dei media
13, rif. Legge 107 comma 7)
Potenziamento dell’educazione alla cittadinanza attiva e democratica
Ambito d’intervento
(vedi atto di indirizzo del DS da Scopo del progetto è quello di avviare in tutte le classi della scuola una
riflessione sul fenomeno del cyber-bullissmo con l’articolazione di
pag 11 in poi)
percorsi didattici che coinvolgano i ragazzi orientandoli ad un uso
responsabile del web e dei social network.
Attività previste
 Avvio riflessione su come si vive in classe e su come star bene insieme
a scuola sia importante e indispensabile per poter apprendere.
 Somministrazione questionario (in forma anonima)– Tabulazione delle
risposte – Riflessione collettiva sui risultati del test
 Incontri con volontari Telefono Azzurro e/o altre associazioni
 Lettura di episodi di bullismo e cyber bullismo –brani, articoli tratti da
quotidiani, riviste, Azzurro Child (giornalino Telefono Azzurro
 Individuazione dei comportamenti in classe che procurano fastidio o
rabbia
 Individuazione delle forme di bullismo rappresentate nelle vignette
proposte
 Identikit del bullo
 Individuazione dei ruoli
 individuazione diverse responsabilità dei soggetti coinvolti negli atti di
bullismo
 Visione presentazione sulle varie forme di bullismo (momento di
sintesi)
 Consultazione sito “Generazioni connesse” (MIUR)
 Consultazione Progetto “T.A.B.B.Y.” Threat Assessment of Bullying
Behavior (ovvero valutazione della minaccia di cyberbullismo nei
giovani),
 Consultazione sito “Non stiamo zitti.it” (Telefono Azzurro)
 Incontri con rappresentanti della Polizia Postale
 Visione di un film a scelta ed attività correlate
 Giochi di ruolo
 Giochi di socializzazione
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Docente di tecnologia, classe di concorso A033.
Numero di ore: 108 ( 4 ore annue per classe)
Aula LIM per la visione dei film di due classi
 rilevazione di coerenza tra attività svolte e il progetto predisposto (
tipologia/ tempi/ modalità);
 realizzazione finale di prodotti (ad es. cartelloni sul tema, relazioni
delle attività, testi di esperienza personale, espressione dei propri
vissuti attraverso elaborati grafici, prodotti multimediali, testi
regolativi..);
 il grado di partecipazione e interesse degli alunni;
 osservazione negli alunni di una maggiore sensibilità ai fenomeni di
prevaricazione;
 aumento di comportamenti prosociali;
 diminuzione di episodi di conflitto;
 coinvolgimento ed interessamento delle famiglie;
 verifiche orali, scritte, grafiche, pratiche circa le conoscenze e le
competenze acquisite.
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Con riferimento agli indicatori utilizzati, al termine del percorso
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle discipline artistiche
Denominazione progetto
Priorità cui si riferisce
Traguardo di risultato (event.)
LABORATORIO di MUSICA CORALE – CORO di VOCI BIANCHE
“CORO in MOVIMENTO- Il Coro Scenico”
- Laboratorio di Musica Corale – Coro Giovanile (aperto agli ex alunni e al
Territorio)
Potenziamento delle discipline artistiche.
Educare alla vocalità, alla coralità, alla coscienza del proprio “corpo
sonoro” per interagire e creare performances “uniche” che educano al
“bello e al buono” della vita.
Il Progetto mira anche alla realizzazione di un Polo Permanente per la
Coralità infantile/giovanili con l’attivazione di laboratori aperti al
Territorio, che possano agevolare la formazione di quanti desiderano
continuare e approfondire la propria educazione alla Musica attraverso il
“Fare Coro”, in sinergia con le Istituzioni Territoriali.
Obiettivo di processo (event.) Il Progetto di MUSICA CORALE , tenuto conto dei commi 5 e 7 dell’art.1
(vedi atto di indirizzo del DS pag della Legge N. 107 del 13 Luglio 2015, si inquadra all’interno degli obiettivi
13, rif. Legge 107 comma 7)
prioritari qui di seguito riportati:
- lettera c “potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura
musicale, nell’arte e …
Attraverso la pratica del “FARE MUSICA” si attivano processi e si
sviluppano competenze in altri ambiti degli obiettivi formativi trasversali
quali:
- lettera d “sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva…
- lettera e “sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza
e al rispetto ….., del patrimonio e delle attività culturali;
- lettera i “metodologie e attività di laboratorio;
- lettera m “valorizzazione della Scuola intesa come comunità attiva,
aperta al territorio,..”
- lettera n “apertura pomeridiana della Scuola
- lettera q ”individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla
premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni.
Scendendo nel dettaglio il progetto si articola con interventi didattico –
esperenziali, volti al consolidamento/potenziamento delle abilità delle
aree espressivo-artistico-culturale (Asse dei Linguaggi con particolare
riferimento alla capacità di fruire del patrimonio artistico) e della
Dimensione socio-affettivo-relazionale,
secondo quanto previsto dal
Piano Triennale dell’Offerta Formativa d’Istituto e dalle Indicazioni
Nazionali per il Curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo
d’istruzione.
Ambito d’intervento
Nella quasi totalità gli alunni approdano alla Scuola Media senza aver
(vedi atto di indirizzo del DS da svolto esperienze pregresse che riguardano il fare musica. I primi contatti
pag 11 in poi)
veri e significativi con l’esperienza attiva quindi iniziano proprio con il
primo anno della scuola media.
I piccoli alunni si affacciano con notevole ritardo non solo al fare Musica
attraverso l’uso di uno strumento didattico ma al primordiale contatto con
il mondo dei suoni che è la propria voce!
L’esperienza corale mira quindi a:
- far prendere coscienza delle proprie potenzialità vocali e delle possibilità
espressivo creative del proprio corpo;
Attività previste
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
- far acquisire tecniche vocali e stilistiche per affrontare repertori musicali
via via più variegati e ambiziosi;
- far sviluppare il senso di appartenenza al gruppo, un coro come piccolo
specchio della società;
- educare ad affrontare con sensibilità emotiva e gioia le performances
pubbliche come “prove di esperienze” sempre nuove;
- avvicinare i ragazzi alla conoscenza del Patrimonio Culturale Musicale
per farlo proprio e apprezzarlo offrendo loro l’opportunità di
- fruire con intelligenza e spirito critico del Patrimonio Artistico Musicale
dell’umanità.
Il Laboratorio di Musica Corale e la formazione del Coro di Voci Bianche
mira alla realizzazione delle seguenti attività:
- partecipazione a performances, manifestazioni, concerti e rassegne in
ambito cittadino, regionale e nazionale;
- gemellaggi/scambi musicali con cori e gruppi musicali in ambito locale,
regionale e/o nazionale;
- partecipazione a concorsi in ambito locale, regionale, nazionale.
- collaborazioni con cori/gruppi strumentali per la realizzazione di percorsi
musicali e progetti comuni;
- partecipazione a corsi di perfezionamento/master class con docenti
esterni;
- collaborazioni con Enti, Associazioni, Scuole ad indirizzo musicale,
Conservatori di Musica, …
Costi previsti per materiali, viaggi, abbonamenti, o qualunque altra cosa
che richieda pagamenti o rimborsi, escluse le spese di personale.
-Acquisto di partiture; leggio e sgabello per maestro del coro;
Indicare il numero di ore/uomo prevedibilmente necessarie e l’area di
competenza richiesta (classe di concorso o simili).
n.1 Docente di Musica – Classe di Concorso A 032
-Laboratorio di Musica Corale/Coro di Voci Bianche n. 4 ore settimanali
- Laboratorio Coro Giovanile
n. 2 ore settimanali
TOTALE N. 6 ore settimanali
Altre risorse necessarie
Acquisto pedane per il coro.
Indicatori utilizzati
Per la valutazione dei livelli di competenza raggiunti ci si atterrà ai
seguenti indicatori:
- Intonazione, senso del ritmo, espressività, capacità di mantenere la
propria linea melodica in brani polifonici, grado di interazione tra suono e
gesto, movimento-ritmico e vocalità; sicurezza, senso dell’insieme,
memorizzazione del repertorio, apporto positivo al gruppo, duttilità e
predisposizione al cambiamento, costanza nella partecipazione alle prove,
postura e compostezza durante le esibizioni (prove e performances).
Il percorso formativo, anche se inizia il primo anno della Scuola Media e si
conclude alla fine del Triennio, si snoda all’interno di un anno scolastico in
quanto ogni anno il coro si rinnova in buona parte dei suoi componenti,
cambiano le sezioni corali, il repertorio e gli impegni.
Gli alunni più “anziani” saranno anche valutati per la loro capacità di
supportare i nuovi coristi e agevolarli nell’inserimento nel gruppo. Forme
quindi di tutoraggio “sonoro” e “sociale di lavoro”.
Con riferimento agli indicatori utilizzati, al termine del percorso i coristi:
- evidenzieranno una corretta impostazione vocale dei suoni; competenze
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
per eseguire brani vocali polifonici con varietà tecnica, espressiva e
interpretativa; competenze adeguate per riconoscere e seguire il codice
della gestualità del Maestro del Coro;
- avranno acquisito processi di cooperazione-socializzazione e senso di
appartenenza ad un gruppo; - sapranno partecipare consapevolmente
alla musica d’insieme e alle esibizioni pubbliche;
- avranno acquisito consapevolezza delle proprie potenzialità e attitudini
musicali anche in vista delle scelte future;
- avranno affinato il senso critico ed estetico che consentirà loro di fruire
consapevolmente del patrimonio artistico-musicale
- avranno arricchito la loro personale formazione culturale-sociale ed
emotiva.
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle discipline artistiche
Denominazione progetto
CIAKazione
Educazione al linguaggio cinematografico ed audiovisivo: come
trasformare la fruizione passiva delle immagini in alfabetizzazione
culturale attraverso le nuove tecnologie
Priorità cui si riferisce
Potenziamento delle discipline artistiche.
Traguardi di risultato (event.)
- Consentire agli alunni l’acquisizione di competenze specifiche e capacità
di analisi del linguaggio cinematografico, dall’analisi di un testo
audiovisivo alla conoscenza dei principali elementi della cultura filmica
- Creare uno spazio aperto alla creatività, sperimentazione e
collaborazione per ideare e produrre filmati attraverso la conoscenza delle
tecniche di ripresa e montaggio, con particolare attenzione alla fase di
progettazione e sceneggiatura, coinvolgendo gli studenti nella ricerca del
materiale relativo ad un argomento concordato.
- Promuovere ed elaborare percorsi didattici specifici che favoriscano la
cultura del linguaggio cinematografico;
- Promuovere il gusto estetico e le potenzialità espressive dell’immagine in
movimento.
Obiettivo di processo (event.) Il Progetto CIAKazione , tenuto conto dei commi 5 e 7 dell’art.1 della
(vedi atto di indirizzo del DS Legge N. 107 del 13 Luglio 2015, si inquadra all’interno degli obiettivi
pag 13, rif. Legge 107 comma prioritari qui di seguito riportati:
7)
- lettera c “potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura
musicale, nell’arte, nella storia dell’arte, nel cinema…
Attraverso la pratica del linguaggio filmico si attivano processi e si
sviluppano competenze in altri ambiti degli obiettivi formativi trasversali
quali:
- lettera d “sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva…
- lettera e “sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla
conoscenza e al rispetto ….., del patrimonio e delle attività culturali;
- lettera i “metodologie e attività di laboratorio;
- lettera m “valorizzazione della Scuola intesa come comunità attiva,
aperta al territorio,..”
- lettera n “ apertura pomeridiana della Scuola
- lettera q ”individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla
premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni.
Scendendo nel dettaglio il progetto si articola con interventi didattico –
esperenziali, volti al consolidamento/potenziamento delle abilità delle
aree espressivo-artistico-culturale (Asse dei Linguaggi con particolare
riferimento alla capacità di fruire del patrimonio artistico) e della
Dimensione socio-affettivo-relazionale,
secondo quanto previsto dal
Piano Triennale dell’Offerta Formativa d’Istituto e dalle Indicazioni
Nazionali per il Curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo
d’istruzione.
Ambito d’intervento
Gli attuali mezzi di comunicazione e le nuove tecnologie, hanno
(vedi atto di indirizzo del DS un’importanza fondamentale nella formazione delle giovani generazioni.
da pag 11 in poi)
La maggior parte dei ragazzi fruisce di questi strumenti (smartphone,
tablet ecc.) spesso in completa solitudine, dedicando ad essi un tempo
infinito. Si “consumano” le immagini senza disporre di elementi per la
riflessione e la consapevolezza. È fondamentale, quindi fornire ai ragazzi
le competenze e gli strumenti necessari affinché, attraverso un’adeguata
conoscenza del linguaggio audiovisivo, possano decodificare la
Attività previste
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
moltitudine dei messaggi che quotidianamente li raggiungono e di
conseguenza affrontarli attraverso una fruizione critica e consapevole. La
narrazione cinematografica ha inoltre una grande valenza formativa ed è
uno strumento che riesce ad incidere profondamente sulla sfera emotiva
dei ragazzi, favorendo l’empatia, l’immaginazione , la conoscenza di
mondi altri e il potenziamento del pensiero divergente.
L’esperienza mira quindi a:
Comprendere il linguaggio cinematografico come veicolo di messaggi,
fatti, situazioni
Obiettivi:
 Conoscere il linguaggio filmico nelle sue componenti essenziali
 Comprendere il film nei suoi aspetti contenutistici e strutturali
 Rappresentare attraverso il linguaggio filmico il proprio pensiero
 Fruire criticamente del linguaggio cinematografico e
audiovisivo/saper comprendere strategie narrative e meccanismi
di condizionamento alla base dell’ideazione dei messaggi
 Sviluppare delle capacità di traduzione del linguaggio (semiotica),
attraverso l’uso attivo della strumentazione legata alla
produzione di un audiovisivo;
 Consolidamento delle competenze linguistiche;
 Valorizzazione della creatività;
 Miglioramento della comunicazione interpersonale.
Il laboratorio sarà strutturato in due moduli:
a) Educazione all’immagine e alla lettura del film attraverso la visione e
l’analisi di sequenze filmiche (dalla pagina scritta all’immagine, il
soggetto, la sceneggiatura, l’inquadratura, il montaggio, il suono);
b) Produzione di filmati
L'obiettivo del laboratorio di video-making è la cooperazione di un gruppo
di lavoro, che con semplici mezzi riesca a produrre opere video che si
differenzino dalle casuali riprese di tutti i giorni. Questo potente
strumento di comunicazione, rappresenta un’opportunità per gli
adolescenti di sperimentare un ulteriore linguaggio espressivo che soddisfi
la necessità del raccontarsi attraverso il gioco e la resa creativa dell’
immagine in obiettivo. Il laboratorio si strutturerà in maniera semplice,
partirà dalla scrittura personale e/o di gruppo del soggetto, procederà
alla scelta degli attori e dei luoghi di ripresa, passando dalla fase di
stesura dello story board, terminando con le riprese e il montaggio. Il
laboratorio b è così articolato:
1) - Inventare un racconto: progettare un film, inventare e scrivere il
soggetto, scrivere per immagini con lo story-board; scrivere la
sceneggiatura e i dialoghi. 2) - Mettere in scena: prove pratiche di ripresa
- le inquadrature, la macchina da presa ed i suoi movimenti; la recitazione
; 3) - Ciakazione: riprese del film; verifica del lavoro svolto. Fase operativa
di produzione, riprese del video-racconto; valutazione complessiva del
materiale girato ed eventuali integrazioni; pianificazione del lavoro di
montaggio. 4) - Il montaggio: la strutturazione delle riprese in montaggio;
la colonna sonora (tessuto sonoro: rumori, musica); la titolazione 5) - La
prima: preparazione alla prima visione del film con la realizzazione di una
scheda del film ; videoproiezione in pubblico su grande schermo preceduta
da una presentazione a cura dei ragazzi.
Acquisto di telecamera; programma di montaggio, macchina fotografica,
cavalletto, computer adatto per il montaggio, eventuali pullmann per il
raggiungimento di siti idonei al lavoro cinematografico.
n.1 Docente di Musica – Classe di Concorso A 032
-CIAKazione, laboratorio di Educazione al linguaggio cinematografico ed
audiovisivo: n. 6 ore settimanali per gruppo ragazzi provenienti da 1, 2 e 3
classi
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Per la valutazione dei livelli di competenza raggiunti ci si atterrà ai
seguenti indicatori:
- Capacità di lettura della trama di un film, personaggi principali e
secondari, soggetti, oggetti, sequenze, colori suoni, leitmotiv; acquisizione
lessico cinematografico; capacità creative (sceneggiatura, storyboard,
montaggio, sonorizzazione, inquadratura, recitazione)
Il percorso triennale, si svolge all’interno di un anno scolastico in quanto
ogni anno il gruppo si rinnova nei suoi componenti e cambiano i contenuti.
Gli alunni più grandi saranno anche valutati per la loro capacità di
supportare i nuovi compagni e agevolarli nell’inserimento nel gruppo
attraverso forme di tutoraggio sia dal punto di vista tecnico che affettivo sociale.
Per quanto riguarda il lavoro vero e proprio, ogni anno si sperimenteranno
nuovi step sia nella fruizione di film che nella produzione di filmati.
Con riferimento agli indicatori utilizzati, al termine del percorso i corsisti:
- evidenzieranno competenze sia nella lettura filmica che nelle capacità
creative della produzione, nell’utilizzo integrato dei vari linguaggi e
nell’uso delle nuove tecnologie
- avranno potenziato le capacità espressive e comunicative affinando il
riconoscimento di sentimenti ed emozioni nel raccontare e nel raccontarsi
- avranno acquisito identità di gruppo, fare cooperativo per il fine di un
lavoro comune
- avranno acquisito consapevolezza delle proprie potenzialità creative e
delle proprie peculiarità per operare le scelte future
- avranno affinato il senso critico ed estetico ed arricchito la loro
formazione culturale-sociale ed emotiva.
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento del l'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi
speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati
Denominazione progetto
Per una scuola inclusiva
Priorità cui si riferisce
Inclusione scolastica degli alunni Bes, attraverso la realizzazione di
percorsi individualizzati e personalizzati, finalizzati soprattutto alla
valorizzazione e al potenziamento delle competenze linguistiche, logico –
matematiche e metacognitive.
Traguardo di risultato (event.) Capacità degli studenti di utilizzare le competenze acquisite per
affrontare compiti e risolvere problemi che si incontrano nella vita
quotidiana, in funzione anche del maggiore successo formativo possibile.
Obiettivo di processo (event.)
Potenziamento del l'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli
(vedi atto di indirizzo del DS pag alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e
13, rif. Legge 107 comma 7)
personalizzati.
Ambito d’intervento
(vedi atto di indirizzo del DS da
pag 11 in poi)
logico-matematiche di base, che su q
di studio.
Attività previste
generiche e specifiche di apprendimento),
giochi multimediali, giochi linguistici (costruzione di acrostici, sciarade,
cruciverba, filastrocche, poesie, ...), giochi da tavolo (paroliamo,
scarabeo, battaglia navale, ...), sperimentazioni di situazioni nuove,
rappresentazioni grafiche, simboliche, utilizzo di mediatori didattici quali
schemi, mappe concettuali e mappe mentali, di immagini ( immagini
“
” molto utili per stili cognitivi "visuali" piuttosto che
verbali), di tecnologie testuali (es. titoli usati come anticipatori e
organizzatori del contenuto del paragrafo; suddivisione del contenuto in
tanti brevi paragrafi, sottolineatura del testo, che funzioni come un
riassunto, uso del grassetto, del corsivo e del colore etc...) al fine di
promuovere un apprendimento significativo in cui il focus sia posto
sull'allievo, sulle sue conoscenze pregresse e sulla sua motivazione ad
apprendere. La dimen
un elemento cardine in
quanto, articolare il gruppo laboratoriale in maniera dinamica e flessibile
e al suo interno costituire gruppi di lavoro, eterogenei ed interscambiabili,
di due – tre- massimo quattro elementi, secondo la
negli studenti apprendimenti attivi e
consapevoli, personali e costruttivi.
Risorse finanziarie necessarie
Per l'acquisto di materiale, dettagliato in maniera specifica nel progetto
per l'inclusione della scuola è prevista una spesa di € 650 circa
Risorse umane (ore) / area
Docente specializzato, classe di concorso AD00 per 18 ore settimanali.
Altre risorse necessarie
Indicatori utilizzati
Risultati al termine dell'anno scolastico.
Stati di avanzamento
Valori / situazione attesi
Essere consapevoli dei propri bisogni comunicativi, relazionali e formativi;
sviluppare e migliorare la motivazione allo studio; conoscere il proprio
stile di apprendimento; cominciare ad esercitare la padronanza delle
proprie strategie cognitive; scoprire l'importanza strategica della
comprensione, della comunicazione linguistica e scientifica; individuare,
costruire, trattenere, correlare concetti e significati; capire l'importanza
della collaborazione e del lavoro di gruppo per la crescita cognitiva e
socio-affettiva.
SCHEDA DI PROGETTO
Potenziamento delle competenze nell’arte e nella storia dell’arte, nelle tecniche e nei media di
produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli
altri istituti operanti nel settore.
Denominazione progetto
Priorità cui si riferisce
UNESCOLIVE
Potenziamento delle discipline artistiche con particolare riferimento
all’arte e alla storia dell’arte
Traguardo di risultato (event.) Il percorso formativo degli alunni ha come finalità quello di favorire il loro
processo di crescita attraverso la lettura e la comprensione del bene
culturale UNESCO e delle diverse creazioni artistiche, sviluppando le sfere
della comunicazione personale e creativa, della sensibilizzazione e della
consapevolezza nei confronti del contesto artistico e territoriale, il
potenziamento delle capacità estetiche ed espressive, il rafforzamento
della preparazione culturale nell’ambito del processo di socializzazione, lo
sviluppo del senso civico e, naturalmente, l’educazione alla salvaguardia e
alla conservazione del patrimonio artistico e ambientale.
Lo sviluppo delle competenze culturali e il consolidamento della sfera
emozionale negli alunni saranno attuati nelle tre direttrici:
- La Road Map – conferenza di Lisbona del 2006;
- La valorizzazione, in Sicilia, della sostenibilità ambientale, dei beni
paesaggistici, del patrimonio artistico e delle attività culturali.
- Lo sviluppo di comportamenti responsabili legati alla solidarietà,
alla legalità, all’inclusione e all’integrazione interreligiosa;
Obiettivo di processo (event.)
 Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche;
(vedi atto di indirizzo del DS
 Potenziamento delle competenze logico-scientifiche;
pag 13, rif. Legge 107 comma
 Potenziamento nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte,
7)
nelle tecniche e nei media (con produzione e diffusione
d’immagini e suoni);
 Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e
al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni
paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;
 Sviluppo delle competenze digitali degli studenti con particolare
riferimento al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e
consapevole dei social network e dei media;
 Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di
laboratorio, dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli
alunni BES attraverso percorsi individualizzati e personalizzati;
Ambito d’intervento
• Imparare ad imparare
(vedi atto di indirizzo del DS
• Progettare
da pag 11 in poi)
• Comunicare e comprendere
• Collaborare e partecipare
• Agire in modo autonomo e responsabile
• Risolvere problemi
• Individuare collegamenti e relazioni
• Acquisire e interpretare l’informazione
Attività previste
Produzioni artistiche di vario tipo
Elaborazione di testi ed immagini per la progettazione di gadget,
locandine, opuscoli UNESCO-PECORARO
Risorse finanziarie necessarie
Risorse umane (ore) / area
Interviste
Ricerche
Visite guidate
Proiezione filmati, lettura articoli giornalistici, forum
Progettazione di un video conclusivo dei lavori sul progetto UNESCOLIVE
Materiale necessario per il confezionamento di un DVD di divulgazione del
progetto Unescolive (200 dvd, stampa su dvd, copertine rigide
plastificate).
Ricorso alla flessibilità organizzativo- didattica nell’ambito delle discipline
artistiche e umanistiche.
Altre risorse necessarie
Pullman per le visite guidate
Indicatori utilizzati
Si utilizzeranno indicatori che possano mettere in evidenza:
- Il senso della creatività e dell’iniziativa,
- L’immaginazione fertile e l’intelligenza emozionale,
- L’espressione e la comunicazione personale e creativa,
- Le forme di cooperazione e solidarietà,
- La comprensione, la tolleranza e l’amicizia.
Stati di avanzamento
Il progetto UNESCOLIVE, progettato nell’ambito del triennio, inizia il suo
percorso quest’anno, esclusivamente con le classi 2B, 2C e 2G e prevede
un ampliamento progressivo, nel 2016-2017 con le terze classi e nel 20172018, a regime, con le prime. Ogni anno scolastico, UNESCOLIVE, pur
mantenendo il suo impianto di base, modificherà l’assetto legato
all’ordine di classe con cui si “aggancerà”, ampliando i contenuti del suo
orizzonte esplorativo.
Gli alunni dovranno essere in grado di utilizzare le conoscenze apprese
negli ambiti disciplinari (ed eventualmente familiare) per darsi obiettivi
significativi da “spendere” nella realtà di tutti i giorni. In tal senso essi
dovranno studiare i messaggi visivi nella loro varietà e complessità al fine
di comprenderne il valore comunicativo utilizzando le diverse forme. Gli
alunni dovranno saper partecipare, collaborare e interagire con gli altri
comprendendone le varie ottiche, evitando individualismi e atteggiamenti
egoistici. Dovranno saper agire in modo autonomo riconoscendo il valore
delle regole e le proprie responsabilità rispetto alle singole azioni.
Valori / situazione attesi