LINEE GUIDA GUIDA

Transcript

LINEE GUIDA GUIDA
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
LINEE GUIDA PER L'APPROCCIO DIDATTICO,
METODOLOGICO E RELAZIONALE CON GLI ALUNNI
IN POSSESSO DI CERTIFICAZIONE DI DSA
In
presenza
di
una
certificazione
di
DSA
(Disturbo
Specifico
dell'Apprendimento) la scuola si impegna a:
 conoscere il disturbo per poterlo affrontare valorizzando le capacità
dell'alunno (mediante adeguata formazione e/o autoformazione volta
conoscere il disturbo e le strategie didattiche più efficaci per affrontarlo);
 adattare la didattica (utilizzando gli strumenti compensativi, adottando
le misure dispensative – prevedendo adeguate forme e modalità di
verifica e valutazione);
 formalizzare l'adattamento della didattica in funzione della valorizzazione
delle capacità nel Piano Didattico Personalizzato
nel perseguimento, in collaborazione con la famiglia e con gli operatori sanitari
preposti alla certificazione e alla riabilitazione degli alunni con DSA, delle
seguenti finalità:
 promuovere il benessere emotivo e sostenere l’autostima;
 garantire
pari opportunità per il diritto allo studio e il successo
formativo;
 promuovere negli alunni una struttura positiva di apprendimento,
sostenendone l’impegno e la motivazione;
 favorire l’inserimento scolastico, la socializzazione e il coinvolgimento
nelle attività didattiche.
Il modello di Piano Didattico Personalizzato in uso nel nostro Istituto prevede e
raccoglie in un unico documento, per ogni alunno in possesso di certificazione
di DSA:
 la descrizione del funzionamento delle abilità strumentali (lettura,
scrittura, calcolo) e delle caratteristiche del processo di apprendimento
dal punto di vista dello specialista, dei docenti e dei genitori;
 l'individuazione di eventuali modifiche all'interno degli obiettivi previsti
dai programmi ministeriali nei vari ambiti disciplinari;
 le strategie metodologiche – didattiche;
 le misure dispensative e gli strumenti compensativi;
 i criteri e le modalità di verifica e di valutazione.
L'elaborazione del Piano Didattico Personalizzato è di competenza di tutti i
docenti della classe che, in riferimento alla propria disciplina, entro fine ottobre
devono:
 consegnare al coordinatore/insegnante prevalente (in formato file)
l'eventuale adeguamento della programmazione e le proprie
“Osservazioni/considerazioni in merito alla descrizione del funzionamento
delle abilità strumentali” ;
Pagina 1 di 12
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
 compilare il “Quadro riassuntivo delle misure dispensative/compensative,
delle
strategie
metodologiche/didattiche
e
delle
modalità
di
verifica/valutazione” che intendono adottare.
Entro metà novembre, in occasione di un incontro previsto appositamente
(consiglio di classe o tra docenti della classe), i docenti condividono il Piano
Didattico Personalizzato, predisposto dal coordinatore in base alle informazioni
precedentemente raccolte, e formalizzano il patto con la famiglia.
Entro la fine di novembre, nel corso di un colloquio previsto appositamente per
favorire un reale momento di condivisione, il Piano deve essere adeguatamente
illustrato ai genitori, a cura dei docenti.
Una copia cartacea del PDP firmata dai genitori e dal Coordinatore di classe /
insegnante prevalente (per i docenti della classe) va conservata in versione
integrale con i documenti della classe e consegnata ai genitori in forma ridotta
(“Quadro riassuntivo delle misure dispensative/compensative, delle strategie
metodologiche/didattiche e delle modalità di verifica/valutazione” – Patto con
la Famiglia).
L'effettiva realizzazione di quanto previsto nel Piano Didattico Personalizzato è
ovviamente di competenza dell'intero gruppo docente.
Il Piano Didattico Personalizzato deve essere rivisto e aggiornato all'inizio di
ogni anno scolastico e, se possibile, condiviso con i terapisti di riferimento.
Le linee guida sopra descritte rispondono in modo adeguato a quanto previsto
dalle “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito
scolastico” (approvazione del Senato della Repubblica del 29/9/2010).
Pagina 2 di 12
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
Istituto Comprensivo Statale di Germignaga (Va)
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado
La scuola progetta e realizza percorsi didattici specifici
per rispondere ai bisogni educativi degli allievi
NORMATIVA DI RIFERIMENTO

MIUR 4099/A/4 del 5/10/2004 - Misure compensative e dispensative

MIUR 26/A 4 del 5/1/2005 - Precisazioni relative all’utilizzo delle Misure compensative e
dispensative

MPI 4674 del 10/5/2007 - Disturbi di apprendimento: Indicazioni operative

CM 5744 del 28/5/2009 – A.s. 2008/09 Esame di stato per DSA (Percorsi personalizzati)

Legge 8 ottobre 2010, n.170 – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in
ambito scolastico
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ANNO SCOLASTICO ____/_____
Dati relativi all’alunno
Cognome e Nome.…………………………………………………..............................
Data e luogo di nascita.…………………………………………...................................
Classe.…………Scuola...................................................................................................
Diagnosi specialistica/certificazione redatta da..............................................................
in data.......................................presso............................................................................
Specialista/i di riferimento.............................................................................................
reperibile al n...........................................................mail................................................
NB Il Piano Didattico Personalizzato deve essere allegato ai documenti della classe in versione
integrale e consegnato ai genitori a partire dal “Quadro riassuntivo delle misure dispensative e
compensative, delle strategie metodologiche e didattiche”.
Pagina 3 di 12
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI
INFORMAZIONI:
DIAGNOSI SPECIALISTICA
LETTURA
Velocità, correttezza
Comprensione
(letterale,
inferenziale,
costruttiva,
interpretativa, analitica, valutativa)
SCRITTURA
Tratto grafico (velocità, qualità
del tratto, corsivo/stampato)
Ortografia (tipologia di errori)
Produzione del testo
CALCOLO
Fatti numerici (Assimilazione e
automatizzazione)
Calcolo a mente e scritto
(rapidità e accuratezza)
Capacità di comprensione e
produzione dei numeri
Capacità
di
correttamente
incolonnarli
MEMORIA
Uditiva
Visiva
Difficoltà per
procedurali
le
sequenze
OSSERVAZIONI/CONSIDERAZIONI DEI DOCENTI
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
ATTENZIONE
Tempi
Fatica nella concentrazione,
facilmente distraibile
LINGUAGGIO
Recettivo
(vocabolario,
comprensione grammaticale)
Espressivo (correttezza sintattica
e lessicale)
ALTRI DISTURBI ASSOCIATI
Disprassia (difficoltà nel disegno
geometrico e negli strumenti di
disegno, difficoltà in educazione
fisica, difficoltà visuo-spaziali
Iperattività
ALTRO
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
CARATTERISTICHE COMPORTAMENTALI
Non adeguato
Adeguato
Frequenza scolastica
☐
☐
☐
☐
Collaborazione e partecipazione1
☐
☐
☐
☐
Relazioni con compagni/adulti2
☐
☐
☐
☐
Accettazione e rispetto delle regole
☐
☐
☐
☐
Motivazione al lavoro scolastico
☐
☐
☐
☐
Capacità organizzative3
☐
☐
☐
☐
Rispetto degli impegni e delle responsabilità
☐
☐
☐
☐
Consapevolezza delle proprie difficoltà4
☐
☐
☐
☐
Senso di autoefficacia5
☐
☐
☐
☐
Autovalutazione delle proprie abilità e potenzialità nelle
diverse discipline
☐
☐
☐
☐
1
Partecipa agli scambi comunicativi e alle conversazioni collettive; collabora nel gruppo di lavoro scolastico…
Sa relazionarsi, interagire…
3
Sa gestire il materiale scolastico, sa organizzare un piano di lavoro…
4
Parla delle sue difficoltà, le accetta, elude il problema…
5
Percezione soggettiva di riuscire ad affrontare gli impegni scolastici con successo e fiducia nelle proprie possibilità di
imparare
2
CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO
Non adeguato
Adeguato
 Capacità di
☐
☐
☐
☐
 Capacità
☐
☐
☐
☐
 Capacità di
☐
☐
☐
☐
memorizzare procedure operative nelle
discipline tecnico-pratiche (formule, strutture grammaticali,
regole che governano la lingua…)
di immagazzinare e recuperare le informazioni
(date, definizioni, termini specifici delle discipline…)
organizzare le informazioni (integrazione di più
informazioni ed elaborazione di concetti)
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
EVENTUALI ULTERIORI INFORMAZIONI
(relative alle caratteristiche comportamentali e del processo di apprendimento)
Considerazioni/osservazioni dello specialista (desunte da incontri, contatti telefonici o via mail...)
.......................................................................................................................................
…...................................................................................................................................
….....................................................................................................................................
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
Considerazioni/osservazioni dei genitori
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
Informazioni sul percorso scolastico pregresso
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
Altre osservazioni
(Rilevazione delle specifiche difficoltà che l’alunno presenta; segnalazione dei suoi punti di
fragilità o di forza; interessi, predisposizioni e abilità particolari in determinate aree disciplinari)
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MISURE DISPENSATIVE E COMPENSATIVE, DELLE STRATEGIE
METODOLOGICHE E DIDATTICHE - PLESSO…………………………….ANNO SCOLASTICO……………….
PER L'ALUNNO............................................... CLASSE.......
STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE
Affinché l’alunno/a possa seguire la programmazione di classe si Italiano Inglese Francese storia
presterà particolare attenzione a:
creare un clima di apprendimento sereno, nel riconoscimento e
nel rispetto delle singole diversità;
prevedere momenti di affiancamento per un immediato
intervento di supporto;
organizzare attività in coppia o a piccolo gruppo, nell’ottica di
una didattica inclusiva;
adeguare ed eventualmente dilatare i tempi dati a disposizione
per le richieste che prevedono la lettura o la produzione scritta;
utilizzare differenti modalità comunicative e attivare più canali
sensoriali nel momento delle spiegazioni;
controllare che i compiti e tutte le comunicazioni alle famiglie
siano trascritti correttamente;
verificare sistematicamente la comprensione delle consegne
orali e scritte per non compromettere la corretta esecuzione dei
compiti e del passaggio di informazioni alla famiglia;
avviare all’uso della videoscrittura, soprattutto per la
produzione testuale o nei momenti di particolare
stanchezza/illeggibilità del tratto grafico;
aver cura che le richieste operative, in termini quantitativi, siano
adeguate ai tempi e alle personali specificità, anche nel
momento dell’assegnazione di compiti a casa;
verificare l’opportunità di una lettura ad alta voce e di un
confronto diretto con i compagni;
promuovere la conoscenza e l’utilizzo di tutti quei mediatori
didattici che possano metterlo/a in una serena condizione di
apprendere (immagini, schemi, mappe,…).
Altro..............................................................................................
MATERIE
Geogr. Matem. Scienze Tecnol. Musica
Arte
Motoria Relig.
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
MISURE DISPENSATIVE
Nell'ambito delle varie discipline, l'alunno verrà dispensato Italiano Inglese Francese storia
da:
rispetto di tempi standard
lettura ad alta voce
copiatura dalla lavagna
scrittura sotto dettatura di testi e /o appunti (sostituiti da
fotocopie anche dal quaderno di un compagno)
prendere appunti
Altro..............................................................................................
STRUMENTI COMPENSATIVI
L'alunno usufruirà dei seguenti strumenti compensativi Italiano Inglese Francese storia
nelle diverse discipline:
tabelle e formulari
calcolatrice
computer con videoscrittura, correttore ortografico, sintesi
vocale e cuffie per l’ascolto silenzioso
audiolibri
libri in CD
strutture grafiche reimpostate per la razionalizzazione dei testi
(anche inserite nel PC) per favorire la memorizzazione e
l’esposizione orale
dizionari digitali
tutor per n° ore…….( si allega progetto tutor)
Altro..............................................................................................
MATERIE
Geogr. Matem. Scienze Tecnol. Musica
Arte
Motoria Relig.
Arte
Motoria Relig.
MATERIE
Geogr. Matem. Scienze Tecnol. Musica
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
CRITERI E MODALITÀ DI VERIFICA E DI
VALUTAZIONE
Obiettivo principale è quello di verificare gli
apprendimenti. Pertanto si concordano:
l’organizzazione di interrogazioni programmate
la predisposizione di schede di verifica a risposta multipla con
possibilità di completamento o arricchimento orale;
la compensazione di prove orali di compiti scritti non ritenuti
adeguati
l’uso degli strumenti compensativi durante le prove scritte e
orali
valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma/ortografia
l’eventuale lettura del testo di verifica da parte dell’insegnante o
di un compagno;
l’eventuale rilettura, da parte dell’insegnante o di un compagno,
del testo scritto dall’alunno per facilitare l’autocorrezione;
valutazione di un unico argomento per prova
definizione di obiettivi e contenuti specifici
adattamento delle griglie di valutazione
Altro..............................................................................................
....................
MATERIE
Italiano Inglese Francese storia
Geogr. Matem. Scienze Tecnol. Musica
Arte
Motoria Relig.
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
Allegare per ogni disciplina l'eventuale adeguamento / modifica degli obiettivi
previsti dai programmi ministeriali (competenze, obiettivi, contenuti)
All. 1
Adeguamento programmazione di......................................(specificare la disciplina)
All.2
Adeguamento programmazione di......................................(specificare la disciplina)
All.3
Adeguamento programmazione di......................................(specificare la disciplina)
…......
…..............................................................................................................................
PATTO CON LA FAMIGLIA
Si concordano:
le modalità di assegnazione dei compiti a casa (quantità, qualità richiesta…);
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
le modalità di aiuto: chi, come, per quanto tempo, per quali attività/discipline;
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
gli strumenti compensativi da utilizzare a casa;
…....................................................................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
le dispense;
…....................................................................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
le interrogazioni (modalità, contenuti, richieste più importanti…)
…....................................................................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
ICS Germignaga – A.s. 2011/12 – Linee guida DSA
altro
…....................................................................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
La famiglia si impegna a
 collaborare con il corpo docente, segnalando tempestivamente eventuali
situazioni di disagio
 fornire informazioni sullo stile di apprendimento del proprio figlio/a
 partecipare agli incontri periodici per il monitoraggio degli apprendimenti
L’alunno/a si impegna a
 collaborare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati
 chiedere aiuto quando si trova in difficoltà
 fornire a docenti le informazioni che possono contribuire a comprendere le
proprie difficoltà e le modalità per superarle
N.B.: Il patto con la famiglia e con l’alunno verrà costantemente arricchito dalla
ricerca della condivisione delle strategie e dalla fiducia nella possibilità di perseguire
il successo formativo.
Il presente piano è stato condiviso in data.................................. dai docenti di classe e
adeguatamente illustrato ai genitori in data................................
Per i docenti della classe......................................................................................(firma)
I Genitori …………………………………………………………………….....(firma)