arcVision 25 Glob IT-ing

Transcript

arcVision 25 Glob IT-ing
Global
4
LA PRIMAVERA ARABA: GLI SVILUPPI POLITICI
Una transizione difficile
THE ARAB SPRING: THE POLITICAL OUTCOME
A Difficult Transition
di Sergio Romano*
by Sergio Romano*
Non prevista perché imprevedibile. La rivolta araba è figlia di povertà e disuguaglianze,
istruzione e interconnessione globale. Un futuro che affascina e preoccupa
Unforeseen and unforeseeable. The Arab uprising was bred by poverty and inequalities,
education and global interconnection. The future is both exciting and troubling
Sergio Romano
La primavera araba
e i suoi esiti:
quale l’evoluzione
nei diversi paesi e quale
il ruolo dell’Occidente.
Usa ed Europa sono chiamati a
mettere in atto politiche
internazionali di collaborazione,
oltre se stessi, per una
trasformazione democratica
che difenda i legittimi interessi
delle popolazioni del Nord
Africa e ne rispetti cultura e
civiltà. Opportunità unica per
tutta l’area del Mediterraneo,
per rilanciarne la centralità e
promuoverne il valore
geopolitico strategico nei
futuri contesti globali.
The Arab spring
and its results:
developments in different
countries and the role of the West.
The US and Europe are asked to
implement policies of international
collaboration, looking beyond
their own interests, for democratic
transformation which will defend
the legitimate interests of the
population of North Africa while
respecting its culture and
civilization. A unique opportunity
for the entire Mediterranean to
re-launch its centrality and
promote its strategic geopolitical
value in the world of the future.
C
erco di rispondere
anzitutto a una domanda
che è stata fatta
a governi, servizi d’intelligence,
studiosi, osservatori.
Non abbiamo previsto le rivolte
nord-africane perché non
è possibile prevedere un
fenomeno popolare quando
dietro di esso non esistono
movimenti politici, programmi,
leader rivoluzionari o riformatori.
I giovani che sono andati
a manifestare nelle piazze delle
loro città sono i figli del grande
boom demografico degli anni
Ottanta, quando il tasso di
accrescimento della popolazione
era particolarmente elevato,
e delle politiche, non tutte
necessariamente cattive, dei loro
governi. Hanno studiato più
dei loro padri e dei loro nonni.
Hanno maggiori aspettative.
Sono diventati uomini mentre
il prodotto interno lordo
dei loro paesi registrava,
grazie alle privatizzazioni degli
anni Novanta, crescite molto
rispettabili.
Ma le privatizzazioni erano state
fatte nell’ambito di cerchie
ristrette e il divario fra i ricchi
e i poveri era diventato ancora
più intollerabile. Il fenomeno
si è diffuso a macchia d’olio
perché ogni paese della regione
presentava, per molti aspetti, le
stesse caratteristiche, ma anche
per ragioni tecnologiche.
Gli sms, le fotografie scattate
con i telefoni cellulari e inviate
per e-mail, le reti sociali
e i reportage televisivi captati
dalle antenne satellitari hanno
creato uno spazio nord-africano
in cui le manifestazioni di
un paese rimbalzavano nelle
case degli altri, il successo
di un movimento diventava
un esempio e uno sprone per
quelli dei paesi vicini, gli insorti
sapevano di essere visti
in Occidente e contavano sulla
simpatia delle società
democratiche.
Per molti anni, ma soprattutto
nell’ultimo decennio, la politica
dei paesi occidentali verso
i regimi dell’Africa del Nord
è stata confezionata con alcuni
indispensabili ingredienti.
Meritavano di essere sostenuti
e finanziati, in particolare, quelli
che garantivano un efficace
contenimento dell’Islamismo
radicale, garantivano il flusso
del petrolio verso le grandi
economie del pianeta, gestivano
le loro risorse naturali secondo
i principi del libero commercio,
praticavano nei confronti di
Israele una politica che teneva
conto di quella degli Stati Uniti.
Occorreva naturalmente
esortarli al rispetto dei diritti
umani e civili (nessuna
democrazia avrebbe potuto fare
a meno d’impartire lezioni
di libertà), ma sui metodi
polizieschi dei loro regimi era
lecito chiudere un occhio.
Né Condoleezza Rice né
Barack Obama, dopo i loro
discorsi all’Università Americana
del Cairo, avevano fatto
della correttezza democratica
del regime egiziano di
Hosni Mubarak una condizione
imperativa.
Dopo lo scoppio delle rivolte,
quindi, il maggiore obiettivo
degli Stati Uniti e di altre
democrazie occidentali è stato
quello d’individuare la forza
politica e sociale più in grado di
pilotare ogni paese al di là della
crisi. In Egitto, fortunatamente,
esisteva un vecchio amico,
l’esercito, su cui era possibile
fare un certo affidamento.
In Tunisia esistevano, accanto
all’esercito, parecchi notabili
non eccessivamente
compromessi con il regime
di Ben Ali. Nello Yemen, dopo
le operazioni militari contro
i seguaci di Al Qaeda, e nel
Bahrain, sede di una importante
base americana, si è deciso
di stare a guardare.
È questa la ragione per cui
l’Arabia Saudita ha potuto
intervenire militarmente nel
Bahrain senza che l’Occidente
gridasse allo scandalo. È questa
la ragione per cui la soluzione
della questione yemenita è stata
lasciata agli stati arabi della
regione, che si sono mossi con
grande circospezione e hanno
esercitato sul presidente Saleh
pressioni assai blande.
In Libia vi erano soltanto
Gheddafi e le tribù. È stato
deciso di dare per scontato che
i ribelli fossero una credibile
forza politica democratica
ed è stata scatenata contro
il colonnello una guerra che
gli Stati Uniti, per evitare un
eccessivo coinvolgimento
nazionale, hanno deciso di
delegare alla Nato. È stato
dimenticato che la Libia è una
creazione coloniale italiana
5
e che si compone di due
distinte entità storiche,
la Tripolitania e la Cirenaica.
Forse sarebbe stato meglio
accettare la separazione delle
due regioni. Ma ha prevalso
la convinzione che soltanto
l’eliminazione di Gheddafi
avrebbe consentito
all’Occidente democratico
di proclamare il successo
dell’impresa. Come accade
spesso, la guerra, in corso
d’opera, ha cambiato volto
e natura. Era iniziata come una
nobile ingerenza umanitaria.
È diventata un intervento
a fianco degli insorti in una
guerra civile, e il suo principale
obiettivo, dopo qualche
settimana, era quello di evitare
che la Nato ne uscisse sconfitta.
La situazione della Siria era,
se possibile, ancora più
complicata. È uno stato
multi-etnico e multi-confessionale
in cui il regime della famiglia
Assad ha una forte base
politica – la minoranza alauita,
il partito Baath, l’esercito,
le milizie, i gestori e gli affaristi
dell’economia nazionale –, ha
una quinta colonna all’interno
del Libano (Hezbollah),
ha qualche amico influente
(l’Iran, ma anche la Turchia)
ed è stata in questi anni un
tassello difficilmente sostituibile
del puzzle medio-orientale.
Il crollo del suo regime potrebbe
ripercuotersi sugli equilibri
dell’intera regione, dall’Iran
al Libano, dalla Turchia all’Iraq,
per non parlare di Israele.
Il suo presidente, Bashar
al-Assad, ha calcolato che la
Nato, dopo l’incerta guerra
libica, non avrebbe corso
il rischio di lasciarsi impelagare
in un altro conflitto e non
ha esitato a reprimere
le proteste con una brutalità
considerevolmente superiore
a quella di Gheddafi.
Le crisi hanno avuto
conseguenze economiche
cui abbiamo prestato minore
attenzione. I proventi
del turismo sono crollati,
le esportazioni sono fortemente
diminuite, la disoccupazione
è aumentata. La Commissione
di Bruxelles e il presidente
Barack Obama, nel suo discorso
del 19 maggio, hanno
promesso aiuti straordinari.
Ma il denaro può essere dato
e utilizzato soltanto là dove
esistono governi capaci
di utilizzarlo e condizioni
ambientali favorevoli.
Perché questo accada occorre
che la transizione si compia,
che i governi godano di un
maggiore consenso popolare
e che la guerra libica si concluda,
in un modo o nell’altro.
Da quel traguardo, mentre
scrivo, siamo ancora lontani.
* Sergio Romano è oggi uno degli
opinionisti più ascoltati in Italia e a
livello internazionale. È stato direttore
generale degli Affari Culturali del
Ministero degli Esteri (1977-1983),
rappresentante alla Nato (1983-85),
e dal settembre 1985 ambasciatore
a Mosca, durante i cruciali anni della
perestrojka, fino alla conclusione
della sua carriera diplomatica nel marzo
1989. Come storico si è occupato
prevalentemente di storia italiana
e francese tra Ottocento e Novecento
e ha scritto numerosi libri di grande
diffusione. Attualmente è editorialista
del Corriere della Sera e di Panorama e
collabora con svariate riviste di relazioni
internazionali. Il suo ultimo libro
è L’Italia disunita, scritto con Marc Lazar
e Michele Canonica (Longanesi, 2011).
6
L
et me begin by attempting
to answer a question
people have been asking
governments, intelligence
services, scholars and
commentators. No one foresaw
the uprisings in North Africa
because a popular phenomenon
with no political movements,
programs, revolutionary leaders
or reformers is impossible
to foresee. The young people
who demonstrated in their city
centers are the children of the
great demographic boom of the
1980s, when the population
was growing particularly fast,
and of government policies,
not all of them necessarily bad.
They are better educated than
their fathers and grandfathers.
They have higher expectations.
They grew up at a time when
their countries’ GDP, thanks
to the privatizations of the
1990s, was growing at very
respectable rates.
But those privatizations were
deals done within restricted
groups and the gap between
rich and poor had became even
more intolerable. The protest
spread like wildfire because
conditions, in many ways, were
the same in every country in the
region. Technology was another
factor. Texting, photos taken
with cell phones and forwarded
by email, the social networks
and the TV reports captured by
satellite dishes created a space
within North Africa where the
demonstrations in one country
bounced into the homes
of other countries: the success
of one movement became
an example and a stimulus for
movements in neighboring
countries, the insurgents knew
they could be seen in the
West and counted upon the
sympathy of the democratic
societies.
For many years, and the last
ten years in particular, Western
policy toward the North African
regimes has been based on
a series of critical elements.
The regimes most deserving of
support and financial aid were
those that effectively contained
radical Islamism, that
guaranteed the supply of oil to
the planet’s major economies,
that managed their natural
resources in accordance with
free trade principles, that took
account of US policy in their
stance toward Israel.
Of course, they had to be urged
to respect human and civil
rights (every democracy had a
duty to give lessons in liberty),
but an eye could legitimately
be closed to their inquisitorial
methods of control.
After their speeches at the
American University in Cairo,
neither Condoleezza Rice
nor Barack Obama made
the democratic correctness
of Hosni Mubarak’s regime
in Egypt a requirement.
With the outbreak of the
revolts, the main objective of
the USA and the other Western
democracies was to identify the
political and social forces best
equipped to steer each country
through the crisis. In Egypt,
fortunately enough, the army
was an old friend that could be
relied upon to a certain extent.
In Tunisia, besides the army,
there were several notable
figures who were not overly
compromised with the Ben Ali
regime. In Yemen, after the
military operations against
the followers of Al Qaeda,
and in Bahrain, the site
of an important US base,
the West has decided to stand
on the sidelines.
This is why Saudi Arabia has
been able to send troops into
Bahrain without provoking an
outcry from the West.
This is why the solution of the
Yemenite question has been left
to the Arab states in the region,
who have moved with great
repercussions on the equilibrium
of the whole region, from Iran
to Lebanon, from Turkey to
Iraq, not to mention Israel.
Syria’s President, Bashar
al-Assad, has calculated that
NATO would not run the risk
of embroiling itself in another
conflict after the uncertain
Libyan war, and has had
no hesitation in repressing the
protests with a brutality
far greater than that adopted
by Gaddafi.
Less attention has been paid
to the economic consequences
of the crises. Revenues from
tourism have collapsed,
exports have dropped sharply,
unemployment has risen.
The Brussels Commission and
President Barack Obama,
in his speech of May 19, have
promised extraordinary aid.
But financial aid can be given
and used only when there are
governments capable of using it
and favorable environmental
conditions. For this to happen,
the transition has to be
completed, the regions’
governments have to win greater
popular support and the Libyan
war has to come to an end, in
one way or another. At the time
of writing, the finishing line is still
a long way off.
circumspection, exerting
extremely bland pressure on
President Saleh.
In Libya there were only the
local tribes and Gaddafi.
The decision was taken to
assume that the rebels were
a credible democratic political
force and a war was unleashed
against the colonel, which the
USA decided to delegate to
NATO in order to avoid undue
national involvement.
The fact that Libya is an Italian
colonial creation, formed from
two separate historic entities,
Tripolitania and Cyrenaica,
was overlooked. It might have
been better to accept the
separation of the two regions.
The prevailing view, however,
was that only the elimination
of Gaddafi would enable the
democratic West to proclaim
the mission a success.
As often happens, the face and
nature of the war have changed
as events have unfolded.
The mission began as a noble
humanitarian interference.
It has turned into an operation
at the side of the rebels in
a civil war and its main
objective, after a few weeks,
was to avoid a defeat for NATO.
The situation in Syria was,
if possible, even more
complicated. Syria is a
multi-ethnic, multi-confessional
state where the regime
of the Assad family has a strong
political base—the Alawi
minority, the Baath party,
the army, the militias, the
wheelers and dealers of the
national economy—, a fifth
column inside Lebanon
(Hezbollah), several influential
friends (Iran, and also Turkey),
and, in recent years, has been
a piece of the Middle-Eastern
puzzle that would be difficult
to replace. The collapse of
the ruling regime could have
* Sergio Romano is one of Italy’s
and the international community’s most
highly regarded commentators. He was
Director General for Cultural Affairs at
the Italian Foreign Ministry (1977-1983),
Italian representative at NATO
(1983-85) and from September 1985
Italy’s Ambassador in Moscow during
the crucial perestroika years, until his
retirement from the diplomatic service
in March 1989. As a historian, his main
focus is Italian and French history
in the 19th and 20th centuries and
his many books have won a wide
following. Today he is a leader writer
for Corriere della Sera and Panorama
and a contributor to a number of
journals dealing with international
relations. His latest book is L’Italia
disunita, written with Marc Lazar and
Michele Canonica (Longanesi, 2011).
7
LA PRIMAVERA ARABA: LA POSIZIONE DELL’EUROPA
Spero dunque sono
THE ARAB SPRING: THE EUROPEAN POSITION
I Hope, Therefore I Am
di Dominique Moïsi*
by Dominique Moïsi*
Paure e aspettative: una scelta davanti al mondo occidentale
Fears and expectations: a choise in front of the Western world
8
Dominique Moïsi
L’
analogia con la Rivoluzione
francese è utile per
comprendere la “Primavera
araba”? Non è forse questo
paragone ancora una volta un
segno di presunzione
intellettuale da parte di un
mondo occidentale che non si
rassegna a non essere più il
centro unico ed esclusivo della
storia del mondo? Anche così,
però, la madre di tutte le
rivoluzioni è ricca di
insegnamenti per comprendere
la complessità dei processi in
atto sull’altro versante del
Mediterraneo, e ci invita
innanzitutto a una lezione di
pazienza e di umiltà.
La Rivoluzione araba ha avuto
inizio meno di sei mesi fa. Oggi
non ci troviamo ancora nel
dicembre 1789 per continuare a
mantenere il paragone con la
Rivoluzione francese. La storia è
appena cominciata: sarà lunga e
intricata, conoscerà alti e bassi.
Con l’atteggiamento di
telespettatori contemporanei
avvezzi allo zapping, il nostro
livello di attenzione cala
facilmente. Vogliamo risultati
immediati, l’entusiasmo di un
giorno cede troppo rapidamente
il passo allo scoraggiamento del
giorno dopo. Ciò nonostante
siamo tenuti a dar prova di
pazienza e di determinazione.
La “Primavera araba” è davvero
un cambiamento rivoluzionario.
Esiste un prima e un dopo,
anche se questo dopo è lungi
dall’essere scritto. C’è in
Tunisia, luogo catalizzatore del
processo, il nesso tra un
“incidente storico” – il gesto
estremo del giovane tunisino che
si è dato fuoco perché non
riusciva più a sopportare la
condizione in cui viveva – e una
serie di cause strutturali
profonde – demografiche,
sociali, economiche, politiche
ed etiche – il tutto agevolato
da una rivoluzione
dell’informazione. A livello
demografico, l’ultima
generazione dei figli del boom
del mondo arabo si è affacciata
su un mercato del lavoro ancora
più debole in conseguenza
dell’impatto della crisi economica
e finanziaria mondiale.
Questi giovani ultra-diplomati
ma, nella maggior parte dei casi,
male istruiti, hanno fatto cadere
il “Muro della Paura” spinti,
come solo loro potevano esserlo,
da una miscela di motivazioni
politiche ed etiche, desiderio
di libertà, rifiuto della corruzione
e profonda frustrazione
economica. Dominati fino a quel
momento da una cultura fatta
di umiliazione e dalla totale
assenza di fiducia in se stessi
e nel futuro, sono passati,
nello spazio di un momento,
a una cultura intrisa di speranza,
sicuramente ancora fragile,
ma pur sempre nuova per loro.
Nel corso di queste giornate
rivoluzionarie il movimento
è stato guidato, agevolato
e incoraggiato dalla
riappropriazione
dell’informazione resa possibile
dall’emittente televisiva
Al Jazeera. Solo ieri non
potevano scegliere che tra la
televisione ufficiale di stato in cui
non riponevano alcuna fiducia
e le emittenti internazionali
come la CNN e la BBC verso cui
nutrivano comunque una certa
diffidenza dal punto di vista
culturale.
Ma dal gennaio 2011 siamo
entrati in un nuovo mondo.
È davvero troppo presto per
poter stabilire chi saranno
i vincitori e chi i vinti. Anche in
questo caso, però, si rivela utile
il paragone con la Rivoluzione
francese. Un paese come l’Iran
può rallegrarsi dell’indebolimento
temporaneo del suo grande
rivale arabo: l’Egitto.
Ma i principi rivoluzionari non
rischiano in futuro di rivoltarsi
contro il regime dei mullah?
Nel 2011 l’Iran non si trova forse
nella stessa situazione in cui si
era venuta a trovare l’Austria di
fronte alla Rivoluzione francese,
divisa tra compiacimento
e preoccupazione?
Quali conseguenze avranno
questi avvenimenti sul conflitto
Israele/Palestina? Il tempo non
gioca a favore dello stato
ebraico. In passato aveva a che
fare con leader che si
accontentavano spesso dello
status quo. Oggi invece dovrà
trattare direttamente con gente
più impaziente di ottenere
una risoluzione del conflitto
e che desidera profondamente
la costituzione di uno stato
palestinese vicino a Israele.
Al contrario, i cittadini arabi
che accettano la propria identità
e che possono anche andar
fieri delle loro recenti conquiste
riescono più facilmente
a tollerare l’esistenza in
Medio Oriente di quello che
considerano da sempre un corpo
estraneo: lo stato israeliano.
Cosa può fare il mondo
occidentale e in particolare
l’Europa? In primo luogo,
supportare il carattere
schiettamente rivoluzionario
di quanto sta accadendo nel
mondo arabo. In secondo luogo,
non attribuirsene la paternità.
Non sono i “nostri” valori
che possono avere la meglio
in Medio Oriente. Sono invece
i valori di libertà, di rispetto
e di dignità proclamati da una
parte sempre più grande di
abitanti della regione. In ultimo,
e soprattutto, occorre che
l’Occidente mantenga davvero
le generose promesse fatte
al summit del G8 a Deauville.
La Rivoluzione è anzitutto
politica ed etica, ma la sua
riuscita dipende interamente
dalla ripresa dell’economia,
quindi dai progressi realizzati
o meno sul campo. La gente
deve percepire la democrazia e
lo stato di diritto come elementi
necessari per il progresso.
Il discorso della paura – chiudiamo
le frontiere per contrastare
l’afflusso di immigrati – non
è solo poco dignitoso, è fuori
luogo. Gli immigrati non sono
poi tanto numerosi e noi
abbiamo bisogno di loro. Resta il
fatto che sulla questione degli
immigrati l’Europa deve trovare
risposte coordinate, evitando
di far prevalere l’atteggiamento
dell’“ognun per sé”.
La “Primavera araba”
rappresenta certamente un
rischio ma, come qualsiasi
grande cambiamento, va in
primo luogo considerata
un’opportunità. Saranno i più
coraggiosi, i più responsabili,
i più intraprendenti e i più aperti
tra noi a essere i vincitori
di domani. A guidarci non
dovrà essere la paura ma una
ragionevole speranza.
* Dominique Moïsi è consigliere speciale
dell’Ifri (Istituto francese di relazioni
internazionali), di cui è stato vice
direttore. Ha insegnato all’Università
di Harvard e al Collegio d’Europa.
È docente presso l’Ecole Nationale
d’Administration, l’Ecole des Hautes
Etudes en Sciences Sociales e l’Institut
d’Etudes Politiques di Parigi ed è stato
assistente di Raymond Aron. Esperto di
geopolitica e di politica internazionale,
dal 2001 al 2008 è stato titolare della
cattedra di Geopolitica europea presso
il Collegio d’Europa, con orientamento
alle istituzioni europee. Dominique
Moïsi scrive per il Financial Times,
il New York Times, Die Welt e altre
testate giornalistiche. Esperto in
relazioni internazionali e Medio Oriente,
è autore di numerosi libri. Nel 2009 ha
pubblicato con l’editore Flammarion
il saggio La Géopolitique de l’émotion
(uscito in Italia per Garzanti con il titolo
“Geopolitica delle emozioni”). È anche
membro del Gruppo Bildberg.
9
10
D
oes the French Revolution
provide useful pointers
for understanding the
“Arab Spring”? Is the analogy
a new display of intellectual
arrogance from a Western world
unreconciled to no longer being
the only center of world
history? Even so, the mother
of all revolutions offers plenty
of lessons to shed light on the
complexity of the changes
taking place today on the other
side of the Mediterranean.
Its first lesson is patience and
humility.
The Arab Revolution began
less than six months ago.
We haven’t yet reached
December 1789, to continue
the comparison with the French
Revolution. The story is only just
beginning: it will be long and
complicated, there will be highs
and lows. Our attention,
conditioned by the “zapping”
temperament of modern TV
viewers, flags easily. We want
results quickly, the enthusiasm
of one day gives way too fast to
discouragement the next day.
So we need to prove our
patience and determination.
The “Arab Spring” is certainly
a revolutionary change.
It has a before and an after,
even if the after is still a long
way off. Tunisia, the starting
point, was the stage for
the conjunction between
an “historic accident”—a young
Tunisian, unable to put up
with his situation any longer,
set himself on fire—and
deeply rooted structural
causes—demographic, social,
economic, political and
ethical—all facilitated by the
information revolution. On the
demographic front, the last
generation of baby-boomers in
the Arab world has come on to
a labor market made even
flatter by the impact of the
world economic and financial
crisis. These over-qualified but
more often under-educated
young people have brought
11
down the “Wall of Fear”, driven
by a combination of political
and ethical reasons, a desire
for liberty and rejection
of corruption, and intense
economic frustration. Previously
dominated by a culture of
humiliation and a total lack of
confidence in themselves and in
the future, overnight they have
moved to an albeit fragile but
to them new culture of hope.
Throughout the days of
revolution, their uprising was
shaped, facilitated and
encouraged by the
re-appropriation of information
through the Al Jazeera chain.
Previously, their only choice
was between the official state
television, in which they had
absolutely no confidence, and
the international chains like
CNN and the BBC of which they
were culturally suspicious.
Since January 2011 we have
moved into a new world.
It is far too soon to say who
will be the winners and who
will be the losers. Once again
the comparison with the French
Revolution is helpful. A country
like Iran may rejoice in the
temporary weakening of its
great Arab rival, Egypt.
But aren’t the revolutionary
principles in danger of turning
against the mullahs’ regime
tomorrow? Isn’t Iran in 2011 in
the situation Austria found itself
in with respect to the French
Revolution, divided between
satisfaction and concern?
What impact will these
developments have on the
Israeli/Palestinian conflict?
The Hebrew state does not
have time on its side. Yesterday
it was negotiating with people
who were often satisfied with
the status quo. Today it is going
to have to deal with people
who are more impatient for
a solution to the conflict,
and who sincerely want to see
a Palestinian state side by side
with Israel. Conversely, Arab
citizens who accept themselves,
who may even be proud
of their recent achievements,
may be more willing to accept
the existence in the Middle East
of what they have always
regarded as a foreign body,
the Hebrew state.
What should the West do,
Europe first of all? In the first
place, support the truly
revolutionary nature of the
events taking place in the Arab
world. Second, not claim
paternity for those events.
The values that prevail in the
Middle East should not be “our”
values, but the values of liberty,
respect and dignity upheld
by growing numbers of people
in the region. Finally, and most
important of all, the West must
keep the generous promises of
aid made during the G8 summit
in Deauville. The Revolution
is primarily a political and
ethical movement, but its
success depends entirely upon
the economic recovery and thus
on the progress achieved or not
on the ground. The local
populations must regard
democracy and the rule of law
as essential for progress.
The question of fear—closing
our borders to prevent an influx
of immigrant—is not only
undignified, it is inappropriate.
The numbers of immigrants are
not enormous and we need
them. Nevertheless, immigration
is a subject on which Europe
needs to establish a coordinated
response and avoid a situation
of every man for himself.
The “Arab Spring” is certainly
a risk, but, like every major
change, it has to be seen above
all as an opportunity.
Tomorrow’s winners will be
those of us who are most
courageous, most responsible,
most enterprising, most open.
We should allow ourselves
to be guided not by fear but
by a reasonable hope.
* Dominique Moïsi is a Special Advisor
to the IFRI (Institut Français des
Relations Internationales), having
previously been its Deputy Director.
He has taught at Harvard University and
at the College of Europe. He currently
teaches at the Ecole Nationale
d’Administration, the Ecole des Hautes
Etudes en Sciences Sociales and the
Institut d’Etudes Politiques in Paris.
He has worked as an assistant to
Raymond Aron. An expert in geopolitics
and a specialist in international politics,
from 2001 to 2008 he was Chair
of European Geopolitics at the College
of Europe, with a focus on European
institutions. Dominique Moïsi is a
contributor to the Financial Times,
The New York Times, Die Welt and
other daily newspapers. A specialist in
international relations and the Middle
East, he has written several books,
including La Géopolitique de l’émotion
(Flammarion, 2009). He is a member
of the Bildberg Group.
LA PRIMAVERA ARABA: LA POLITICA ESTERA AMERICANA
Il catalizzatore Obama
THE ARAB SPRING: AMERICAN FOREIGN POLICY
Obama, The Catalyst
di Mario Calvo-Platero*
by Mario Calvo-Platero*
In Medio Oriente, il presidente Usa punta a trasformazione democratica, sviluppo economico e conclusione del processo
di pace fra israeliani e palestinesi. Ma senza un Piano Marshall
In the Middle East, US President aims at democratic transformation, economic development and peace process between
Israelis and Palestinians. But without a Marshall Plan
12
Mario Calvo-Platero
S
trobe Talbott è un uomo
misurato, riflessivo.
È stato il numero due al
Dipartimento di Stato
nell’amministrazione Clinton
e oggi guida la Brookings
Institution, uno dei più
importanti think tank americani
da cui escono cervelli per le
amministrazioni e studi che
influenzano il corso della
politica. Per questo colpisce la
sua valutazione quasi
sensazionalista dei focolai di
ribellione che stanno
incendiando il Medio Oriente
e il Nord Africa: “Le agitazioni
in Medio Oriente sono uno dei
quattro eventi storici degli ultimi
80 anni. Lo confronto con
la fine della Seconda Guerra
Mondiale, con l’inizio della
Guerra Fredda, con la fine
della Guerra Fredda... Ci sono
i focolai individuali, c’è il
venditore ambulante tunisino
che ha scatenato la passione,
ma c’è anche il grande quadro
per cogliere un’opportunità
nella regione che mai si era
presentata prima, per
dimensioni e potenziale,
a un’altra amministrazione
americana. Da una mappa che
abbiamo disegnato alla
Brookings dei movimenti più
o meno grandi, si vede che
l’intera regione islamica,
dal Marocco all’Iran, ha un
focolaio di qualche genere.
Ripeto la sfida è storica.
Ed è molto complessa”.
La domanda di fondo dunque
diventa se gli Stati Uniti di
Barack Obama stanno
affrontando e gestendo questa
crisi/opportunità nel migliore dei
modi. All’inizio molti, e fra
questi Talbott, hanno pensato
che la reazione sia stata lenta,
prima sulla Tunisia poi
sull’Egitto. Del resto era stata
lenta anche quando ci fu la
green revolution in Iran nel
giugno 2009. Poi, rapidamente,
Obama si è messo sulla stessa
lunghezza d’onda della rivolta
democratica, dell’appoggio di
movimenti che possano favorire
il radicarsi della democrazia
in paesi a regimi dittatoriali,
o comunque non democratici
e repressivi anche sul piano dei
diritti civili, se necessario
attraverso un cambiamento di
regime, come è successo nel
caso della Libia.
L’amministrazione Obama si è
resa conto che nel calderone
che si affianca alle rivoluzioni
arabe rientrano un nuovo
rapporto fra Usa ed Europa,
l’ambizione di recuperare
l’iniziativa per il processo di
pace fra israeliani e palestinesi,
la trasformazione democratica
di regimi oppressivi non solo sul
piano dei diritti e delle libertà
civili, ma su quello dello
sviluppo economico, inclusa una
possibile accelerazione dello
sviluppo africano che sembrava
relegato al futuro lontano.
Obama ha affrontato la
questione in più occasioni:
con il discorso all’Università del
Cairo del giugno 2009; con i sia
pur tardivi interventi sulla
rivoluzione verde in Iran; con
il prudente inserimento di una
nuova visione per l’Egitto
quando il contagio da Tunisi
si è esteso al Cairo; con le dure
dichiarazioni al Bahrain, allo
Yemen, alla Siria; e, durante la
visita di re Abdullah alla Casa
Bianca il 17 maggio, con le
parole di incoraggiamento alla
Giordania, alleato di sempre
dell’America nella regione, per
il buon funzionamento del
processo di riforme avviato.
Infine, il discorso di giovedì
19 maggio, quando la
Casa Bianca ha insistito sulla
“svolta” e sulla componente
“storica” del discorso. In effetti
Obama ha dato in quel discorso
il quadro più completo del
tracciato su cui intende muoversi
in materia di rivolta democratica
araba/processo di pace.
Il discorso era diviso in due parti
principali: la parte iniziale più
lunga e dettagliata, dedicata
alle rivoluzioni democratiche
e al potenziale di sviluppo nel
mondo arabo, e la parte finale
dedicata al processo di pace in
Medio Oriente. Obama ha
lanciato messaggi diversi.
Ha confermato ad esempio lo
sdoganamento di re Abdullah.
Al Bahrain ha dato un
messaggio più duro. Alla Siria
un messaggio di apertura a
Bashar al-Assad: procedere con
le riforme o andarsene.
Lo spiraglio concesso ad Assad,
alleato dell’Iran e fonte di
possibile destabilizzazione in
Iraq e in Libano, ha raccolto
reazioni irate da parte di
senatori e deputati repubblicani.
Ma di nuovo, in questo caso,
la spiegazione dei due pesi e
delle due misure di Obama è
semplice. La Siria è chiave perché
è al centro di un aggrovigliato
centro di interessi: la Turchia,
alleato Nato, teme che una
brusca destabilizzazione siriana
possa portare conseguenze
rivendicative anche per la
minoranza degli alauiti,
17 milioni di persone suddivise
come i curdi anche in territorio
turco e iraniano, oltre che
siriano.
Michael Singh, direttore del
Washington Institute, ex
responsabile del Medio Oriente
alla Casa Bianca di George W.
Bush, apprezza la parte politica
del discorso rivolta al mondo
arabo. Ha dubbi su quella
rivolta al processo di pace in
Medio Oriente: ”Il presidente
Obama ha preso le distanze dal
discorso del Cairo; – afferma
Singh – ha capito di non poter
parlare a un mondo islamico
monolitico, ma di dover tenere
conto delle differenze su base
locale. Al punto che nel
discorso non ha menzionato
una sola volta la parola Islam,
e questo è uno sviluppo
promettente. Non solo, nel
discorso del Cairo l’avallo della
democrazia era al quarto posto,
nel discorso del 19 maggio è al
primo posto. Il cambiamento di
fondo riguarda il passaggio da
una politica di “coinvolgimento”
nel dialogo di paesi difficili come
la Siria o l’Iran a richieste molto
più dirette per riforme
democratiche”.
La posizione enunciata in quel
discorso per la pace in Medio
Oriente invece resta secondo
Singh un punto interrogativo:
“In queste condizioni, di gelo
reciproco fra israeliani e
palestinesi e di posizionamento
unilaterale di Abbas per il
riconoscimento all’Onu, era
meglio restare defilati. Invece,
sulla questione territoriale e su
quella della sicurezza, il
presidente ha dato l’impressione
di virare rispetto a posizioni
consolidate nei confronti di
Israele sia dell’amministrazione
Clinton sia dell’amministrazione
Bush. E non è stata una scelta
felice, né un bel messaggio”.
Henry Siegman, direttore del
US Middle East Project, ritiene
invece che Obama sul Medio
Oriente abbia fatto la mossa
giusta: ”Ha mescolato le carte,
ha fatto capire a Israele che
dovrà fare dei passi concreti in
avanti. L’obiettivo, non di breve
termine, è di far avanzare un
dibattito che guarda già alle
elezioni dell’anno prossimo
in Israele. Il Likud di Benjamin
Netanyahu resterà sempre più
isolato, i laboristi potranno
vincere e riprendere il dialogo
da dove Obama l’aveva
lasciato”. Altri del Washington
Institute di Singh, J. Scott
Carpenter ad esempio,
sostengono che il discorso
di Obama, pur avendo
rappresentato una svolta,
“è un semplice aggiornamento
della dottrina Bush”. Opinione
condivisa da altri analisti,
ma sostanzialmente errata
o comunque di parte.
Per prima cosa Obama ha
stabilito principi diversi dal
punto di vista metodologico
da quelli di George W. Bush.
Sui tre punti chiave della
dottrina Bush – attacco
preventivo per la tutela della
sicurezza americana, cambio di
regime, approccio unilaterale
se necessario – Obama ha
riformulato le posizioni della sua
amministrazione puntando su
tre principi diversi: gli attacchi
americani o degli alleati
ci saranno solo per proteggere
le popolazioni civili. Non solo,
avverranno in reazione a
violazioni da parte dei regimi
di normative internazionali
approvate nel contesto della
comunità internazionale,
e non saranno “preventivi”.
L’approccio, inoltre, non sarà
mai unilaterale, ma sempre
multilaterale.
E difatti nel caso della Libia,
l’unico dove finora si è reso
necessario un intervento armato
della Nato e degli Stati Uniti,
ha comportato l’applicazione
della risoluzione 1973 approvata
dal Consiglio di sicurezza
dell’Onu che imponeva
al regime di Gheddafi una
no fly zone e la tutela della
sicurezza della popolazione
civile, due indicazioni mai
rispettate da Gheddafi.
Sul piano più ideologico, quello
che riguarda democrazia
e possibile regime change,
la costante, per tutti i presidenti
americani ha come punto
di riferimento l’idealismo
wilsoniano, quello del
“coinvolgimento”, opposto,
secondo le teorie di Henry
Kissinger “all’isolazionismo
jacksoniano...”. Infatti,
la diffusione della democrazia
e dell’economia di mercato a
livello mondiale è una costante
della politica estera americana
proprio dai tempi del discorso
in 14 punti del gennaio 1918 del
presidente Woodrow Wilson.
E, a seconda delle
amministrazioni americane,
hanno avuto interpretazioni più
o meno aggressive sia sul piano
della comunicazione sia su
quello dell’intervento militare.
L’adeguamento
dell’amministrazione Obama
alla nuova realtà sul campo
Nord Africa/Medio Oriente
13
14
è stato dunque rapido e
sostanziale. Il presidente ha
coinvolto le grandi istituzioni
multilaterali nel finanziamento
di progetti di sviluppo in cambio
di riforme democratiche.
E al G8 di Deauville, ha varato
con gli altri leader un piano di
finanziamenti fino a 20 miliardi
di dollari. L’effetto domino
intanto procede, con l’uscita
dalla scena yemenita di
Ali Abdullah Saleh,
dopo 30 anni al potere.
Si aprono ovviamente nuove
incognite con altri rischi di
destabilizzazione. Lo sforzo
economico in questo contesto
diventa chiave. È sufficiente?
“Vuole la verità?” chiede Ken
Pollack, un altro dei massimi
esperti di Medio Oriente in
America, anch’egli con la
Brookings e alla guida del
Saban Center sul Medio
Oriente. “Non abbiamo denaro.
Siamo indebitati fino al collo
e abbiamo un disavanzo
colossale. Il Piano Marshall se lo
devono fare i paesi del Golfo
e non con 30 o 40 miliardi di
dollari, ma con 300 miliardi!”.
Auspicabile ovviamente.
Se non fosse che quando
si arriva al momento della
“solidarietà” fra “cugini”,
i paesi arabi non hanno mai
mostrato grande visione.
* Mario Calvo-Platero è il capo della
redazione americana de Il Sole 24 Ore.
Segue i viaggi internazionali della
Casa Bianca, conduce il programma
“America 24” su Radio 24. Guida la
EMC, una controllata media del gruppo
in America. Ha curato The Italian Edge:
Technology and Sustainability (2011)
ed è l’autore del libro Il Modello
Americano. Egemonia e Consenso
nell’Era della Globalizzazione (1997).
S
trobe Talbott is a
moderate, thoughtful
man. He was number two
at the State Department under
the Clinton administration and
is now at the helm of the
Brookings Institution, one of the
most important American think
tanks, producing the minds
behind governments and
studies that have an impact on
the course of politics. This is
why his almost sensationalist
assessment of the hotbeds of
rebellion inflaming the Middle
East and North Africa is so
striking: “The unrest in the
Middle East is one of the four
great historic events of the last
80 years. I could compare it
with the end of World War II,
the start of the Cold War, the
end of the Cold War... There are
individual hotbeds, there is the
Tunisian hawker who got it all
going, but there is also the
bigger picture, an opportunity
to be taken advantage of that
has never emerged before
in the region, with this size
and potential, for any other
American government.
From a map of the movements
of various sizes that we drew
at Brookings, it appears clear
that there is a hotbed of some
kind everywhere in the Islamic
area, from Morocco to Iran.
Once again, the challenge
is historical. And it’s very
complicated.”
The essential question therefore
becomes whether Barack
Obama’s America is addressing
and handling this
crisis/opportunity in the best
possible way. At first many
people, including Talbott,
thought the reaction was slow,
in response to Tunisia first and
then Egypt. After all, it was
slow when there was the green
revolution in Iran in June 2009.
Then Obama quickly got onto
the same wavelength of
democratic revolt, of support
for movements that could
promote the establishment of
democracy in countries with
regimes which are dictatorial
or at any rate undemocratic
and repressive in terms of
civil rights, through regime
change where necessary,
as in the case of Libya.
The Obama administration
realized that the cauldron
contains not only the
Arab revolutions but a new
relationship between the
US and Europe, the ambition
of resuming the initiative
in the peace process between
Israelis and Palestinians,
and democratic transformation
of oppressive regimes not only
in terms of civil rights and
liberties, but also in terms of
economic growth, including
possible acceleration of growth
in Africa, which seemed to be
relegated to the distant future.
Obama has addressed the issue
on several occasions: in his
speech at Cairo University in
June 2009; in his somewhat
slow reaction to the green
revolution in Iran; in his prudent
statement of a new vision for
Egypt when the contagion had
already spread from Tunis to
Cairo; with his tough
declarations to Bahrain, Yemen
and Syria; and, during King
Abdullah’s May 17 visit to the
White House, in his words
of encouragement for Jordan,
which has always been
America’s ally in the area,
regarding the success of the
process of reform underway.
And finally, in the May 19
speech in which the White
House insisted on the
“turning point” and the
“historic” component of events.
In effect Obama provided in this
speech the most complete
overview of the path along
which he intends to move in
the area of Arab democratic
revolt and the peace process.
His speech was divided into
two main parts: a longer, more
detailed initial part concerned
with the democratic revolutions
and potential for growth in the
Arab world, and a final part
focusing on the Middle East
peace process. Obama gave
different messages.
For example, he cleared King
Abdullah. His message for
Bahrain was tougher. In Syria
he invited Bashar al-Assad to
proceed with reform or leave.
The escape route he offered
Assad, an ally of Iran and
potential source of
destabilization in Iraq and
Lebanon, attracted the ire
of Republican senators and
deputies. But once again,
there is a simple explanation for
Obama’s two weights and
measures. Syria is a key nation
because it is at the center
of a tangle of interests: Turkey,
a NATO ally, fears that sudden
destabilization of Syria might
result in vindication of its Alawi
minority, 17 million people
who, like the Kurds, are located
in Turkey and Iran as well
as Syria.
Michael Singh, Director of the
Washington Institute and
formerly in charge of the
Middle East in George
W. Bush’s White House,
appreciates the political part
of this discourse with the Arab
world. He has some doubts
about the part regarding the
Middle East peace process.
”President Obama kept his
distance from the Cairo
speech.” says Singh,
“He understands that he cannot
talk about a single Islamic
world, but has to take local
differences into account.
To the point that he didn’t
mention Islam once in his
speech, and this is a promising
development. Not only this,
but in his Cairo speech
guaranteeing democracy came
fourth, whereas in his May 19
speech it was in first place.
The basic change lies in
transition from a policy of
“involvement” in the dialogue
of difficult countries such as
15
Syria or Iran to much more
direct demands for democratic
reform.”
Singh sees Obama’s position on
the Middle East peace process
as stated in this speech as still
an open question: “In these
conditions of reciprocal chill
between the Israelis and the
Palestinians and Abbas’s
unilateral position demanding
UN recognition, it would have
been better to keep out of it.
But on the issues of territory
and security, the President gives
the impression of turning away
from the established positions
of both the Clinton and Bush
administrations in relation to
Israel. And this was not an easy
choice, or a good message.”
Henry Siegman, Director of the
US Middle East Project, says
that Obama made the right
move in the Middle East.
”He shuffled the cards, made it
clear to Israel that it will have
to take some concrete steps
forward. The goal, though not
in the short term, is to move
forward in a debate which is
already looking toward next
year’s elections in Israel.
Benjamin Netanyahu’s Likud
will be increasingly isolated;
Labor might win and pick up
the dialogue where Obama left
off.” Others in Singh’s
Washington Institute, such as
J. Scott Carpenter, say that
Obama’s speech, while it did
mark a turning point, “is just an
updated version of the Bush
doctrine.” This opinion is shared
by other analysts, but is
essentially wrong or one-sided.
First of all, Obama has
established different
methodological principles from
those of George W. Bush.
On the three key points of the
Bush doctrine—preventive
attack to protect American
security, regime change, a
unilateral approach if
necessary—Obama has
reformulated his
administration’s positions,
focusing on three different
principles: American and its
allies will only attack to protect
civilian populations.
Not only this, but in reaction
to regimes that violate
international laws approved
by the international community,
not “preventively”.
This approach will, moreover,
never be unilateral, but always
multilateral.
And in fact in the case of Libya,
the only one so far to require
armed intervention on the part
of NATO and the United States,
led to application of resolution
1973 approved by the UN
Security Council imposing
a no fly zone on the Gaddafi
regime and protecting
the security of the civilian
population, two conditions
which Gaddafi never met.
In ideological terms, that is,
in terms of democracy and
potential regime change, the
constant for all American
Presidents has been Wilsonian
idealism, meaning
“involvement”, in opposition,
according to Henry Kissinger’s
theories, to “Jacksonian
isolationism...”. In actual fact,
the spread of democracy and
the market economy all over
the world has been a constant
in American foreign policy since
President Woodrow Wilson’s
14 point speech in January
1918. And different American
administrations have interpreted
this in more or less aggressive
ways, in terms of both
communication and military
intervention.
The Obama administration’s
response to the new situation
in North Africa and the
Middle East has been rapid
and substantial. The President
has got large multilateral
institutions involved in financing
development projects in
exchange for democratic
reform. At the Deauville G8,
he and the other leaders
introduced a financing plan
worth up to 20 billion dollars.
In the meantime, the domino
effect continues, as Ali Abdullah
Saleh leaves Yemen after
30 years in power. Everywhere
new unknowns are appearing,
bringing additional risks of
destabilization. In these
circumstances, economic
commitment is a key.
Is it enough? “Do you want
the truth?” asks Ken Pollack,
another of America’s greatest
experts on the Middle East who
also works with Brookings and
is the head of the Saban Center
on the Middle East.
“We don’t have any money.
We’re deeply in debt and
we have a huge deficit.
The Marshall Plan ought to be
in the hands of the Gulf
nations, and not with 30 or 40
billion dollars, but 300 billion!”
This would of course be
welcome. If it were not for the
fact that when it comes to
“solidarity” among “cousins”,
the Arab countries have never
been very farsighted.
* Mario Calvo-Platero is in charge
of the American editorial offices of the
financial daily Il Sole 24 Ore.
He follows White House international
trips and hosts the “America 24”
program on Radio 24. He is the head
of EMC, a media subsidiary for the
group in America. He supervised
The Italian Edge: Technology and
Sustainability (2011) and is the author
of the book Il Modello Americano.
Egemonia e Consenso nell’Era della
Globalizzazione (1997).
LA PRIMAVERA ARABA: I FATTORI ECONOMICI
Sete di sviluppo e libertà
THE ARAB SPRING: THE ECONOMIC FACTORS
A Thirst For Growth And Freedom
di Carlo Bastasin*
by Carlo Bastasin*
Le rivolte arabe nascono da miseria e oppressione. Per realizzare crescita e democrazia ora occorrono sia autonome
spinte interne sia collaborazione internazionale
The Arab insurrections stem from poverty and oppression. To achieve growth and democracy, independent internal
movements are needed, as well as international cooperation
16
Carlo Bastasin
L
o scorso dicembre un
venditore di frutta,
Mohamed Bouazizi, si vide
sequestrare dalla polizia tunisina
le bilance con le quali pesava
la merce che vendeva al suo
banco. Le semplici proteste
di Mohamed provocarono una
reazione violenta dei poliziotti
che picchiarono e umiliarono
il piccolo commerciante di fronte
alla moltitudine che affollava
il mercato. Privo degli strumenti
di lavoro e perfino del diritto di
protestare di fronte all’ingiustizia
subita, Mohamed si diede fuoco
di fronte ai cittadini.
Il governo di Tunisi, che
controllava televisioni e giornali,
cercò di nascondere la terribile
vicenda di Mohamed che veniva
citata nei notiziari come
“l’incidente”. Ma, attraverso
strumenti di comunicazione che
sfuggivano al controllo delle
autorità, le e-mail su internet
e ancor più i social network,
la vicenda arrivò alla conoscenza
di decine di migliaia di tunisini
che condividevano la stessa
frustrazione di Bouazizi, la sua
stessa condizione di povertà
e la stessa impossibilità di avere
giustizia. Nel giro di pochi giorni
la protesta giunse ad abbattere
il governo di Ben Ali e infine
dopo poche settimane si estese
all’intera area del Nord Africa
e del Medio Oriente.
Per chi ha assistito alle vicende
che hanno portato nell’89
all’abbattimento della Cortina di
Ferro, la tragica fine di Bouazizi
non poteva non ricordare quella
del prete di origine ungherese
picchiato dalla polizia rumena
da cui scaturì la scintilla
origine della rivolta contro
il sanguinario regime di Nicolae
Ceauşescu. Anche in quella
occasione, in forme e con
protagonisti diversi, la rivolta
si rafforzò attraverso i confini
di paese in paese. Già allora
si era estesa a tutto l’Est
Europa, finendo per cambiare
la geografia politica dell’Europa
e del mondo. Con lo stesso
spirito di attesa e speranza
il mondo ha cominciato
a osservare le vicende della
sponda sud del Mediterraneo:
una nuova primavera di libertà
sospinta nelle pianure arabe
da un vento di ribellione contro
la miseria e la privazione di voce
dei cittadini.
A pochi mesi di distanza dalla
rivolta di Tunisi e da quella
di Piazza Tahrir al Cairo
è sopraggiunta l’incertezza sul
destino della primavera araba.
Nuove proteste si allargano
di nuovo per le difficoltà
economiche dei paesi della
sponda sud del Mediterraneo.
Si teme che il movimento
di liberazione possa dare spazio
e forma a nuove frustrazioni
e queste a loro volta a vecchie
intolleranze.
La sorpresa con cui abbiamo
osservato gli eventi della
primavera araba nasce anche
dal fatto che l’Occidente
non ha mai veramente
considerato importante
conoscere la condizione sociale
ed economica di quei paesi.
Per molti di noi i paesi arabi
sono stati importanti dal punto
di vista economico solo per
ragioni legate al commercio del
petrolio. Secondo i dati del
2008 pubblicati dalla Banca
mondiale, le esportazioni non
petrolifere dei paesi del Nord
Africa e del Medio Oriente sono
pari a solo il 16% del prodotto
interno lordo di quei paesi,
contro il 44% dei paesi dell’Asia
orientale. Il confronto tra
le due aree è rilevante perché
le economie asiatiche son state
in grado di affrancarsi
permanentemente dalla
condizione di povertà che invece
ancora caratterizza i paesi del
Nord Africa.
I rapporti commerciali con
l’Occidente si sono dunque
sviluppati principalmente
attraverso il commercio
petrolifero che è caratterizzato
da operatori statali, centralizzati,
e sotto il pieno controllo dei
governi. Il resto della società
araba o nordafricana finiva per
essere quasi interamente
estraneo all’attenzione del
mondo occidentale. In realtà
l’assenza di settori manifatturieri
sufficientemente sviluppati
è stata un fattore decisivo nel
creare condizioni sociali
pre-rivoluzionarie. Non è un caso
che la disoccupazione sia
particolarmente elevata proprio
tra le fasce giovanili istruite,
prive di un approdo adeguato
nel mondo del lavoro, così
come avviene alla popolazione
femminile che non trova la
possibilità di esprimere
un’esistenza attiva. Per i giovani
arabi o nordafricani l’alternativa
era trovare un’occupazione nel
settore pubblico,
essenzialmente integrato nel
sistema di potere chiuso degli
autarchi, o rinunciare del tutto.
L’aggancio al poderoso
incremento del commercio
mondiale degli ultimi quindici
anni è stato troppo debole per
garantire una creazione di posti
di lavoro sufficiente a soddisfare
la domanda di una popolazione
molto giovane rispetto a quella
media mondiale. Non a caso,
gli investimenti privati nella
sponda sud del Mediterraneo
sono circa la metà, in rapporto
al reddito complessivo, di quelli
che si registrano in Asia.
Anche se ci sono stati
miglioramenti nel livello medio
della crescita economica,
i benefici sono stati distribuiti in
modo tutt’altro che egualitario.
Il livello della mortalità infantile
è calato, così come la quota
di popolazione che vive con
meno di un dollaro al giorno,
e l’aspettativa media di vita è
cresciuta, ma l’aumento medio
del reddito si è concentrato
nelle fasce sociali o nelle classi
di potere che sole erano in
grado di sequestrare i profitti
delle attività economiche.
Il risultato è che gli indici di
povertà relativa sono aumentati.
Le élite che erano in grado
di approfittare del benessere si
sono di fatto isolate dal resto
della popolazione, che non
ha potuto che sviluppare una
crescente frustrazione e senso
di ribellione.
La situazione è diventata ancor
più insopportabile con
l’improvviso aumento dei prezzi
dei generi alimentari e di alcune
materie prime, tra cui il cotone.
Nonostante il vasto potenziale
economico offerto da una
popolazione giovane,
i paesi della sponda sud del
Mediterraneo sono
principalmente importatori
anche di generi di base.
Il contrasto tra la vistosa perdita
di reddito dei cittadini e la
17
mancanza di informazioni
da parte dei governi ha reso
ancora più insostenibile la
privazione causata
dall’inflazione. In Egitto per
esempio nemmeno le più
basilari statistiche economiche
hanno carattere pubblico.
Da anni le istituzioni
internazionali hanno sollecitato
l’approvazione di leggi per la
libera circolazione delle
informazioni economiche in
alcuni paesi. Ma i risultati sono
stati molto deludenti. Il fatto
che gran parte delle classi al
potere fossero principalmente
impegnate a sequestrare in
varie forme i profitti delle poche
attività economiche redditizie
è stato un potente incentivo per
i governi a mantenere nascosta
la realtà dell’economia.
La primavera araba è apparsa
ai nostri occhi una straordinaria
opportunità per suscitare sia
lo spirito democratico – che
irragionevolmente molti
ritenevano estraneo a quelle
popolazioni – sia l’istinto al
commercio. Un recente studio
condotto a Washington ha
indicato nelle politiche di
apertura agli scambi mondiali
la chiave per creare almeno
40 milioni di nuovi posti di
lavoro nella sponda sud del
Mediterraneo. La protesta dei
popoli contro Mubarak,
Ben Ali o Gheddafi, è sembrata
la scintilla dell’empowerment
attraverso il quale i cittadini
prendono possesso e
responsabilità del proprio
destino, attivano le ragioni
dell’autogoverno e sviluppano
la ricerca del benessere diffuso.
Una porta aperta attraverso
la quale sarebbe passato
il trasferimento di tecnologie
comunicative e produttive
che in pochi passaggi avrebbe
avvicinato la realtà sociale
e politica del Nord Africa a
quella dell’Europa attraverso
il potenziale di integrazione
produttiva tra le due aree.
L’Organizzazione internazionale
del lavoro stima che la
disoccupazione nel Medio
Oriente per i giovani di età
compresa tra i 15 e i 24 anni sia
attorno al 25%, ma statistiche
recenti valutano che la
percentuale reale, tenendo
conto della sotto-occupazione
dichiarata da molti giovani,
possa essere molto superiore
e sfiorare il 40%. Il costo diretto
della disoccupazione giovanile
nel mondo arabo viene stimata
in circa 50 miliardi di dollari
all’anno.
Per sviluppare il potenziale
economico è fondamentale fare
leva sul commercio mondiale
che può essere attivato
dall’Europa. Se tuttavia
consideriamo la risposta politica
data dai nostri paesi alla
primavera araba, vediamo che si
connota essenzialmente con un
profondo imbarazzo politico.
Da un lato si è sviluppata una
forte resistenza all’immigrazione
proveniente da quei paesi,
dall’altro si è attivato un
intervento militare sul territorio
libico. Di cooperazione
economica, di attrazione verso
l’area commerciale europea
quasi non si è parlato. Il risultato
è che l’Unione europea non ha
sfruttato quello che è sempre
stato il suo principale potere in
politica estera: il potere
trasformativo con il quale
poneva la condizione di requisiti
democratici della società
all’apertura dell’interscambio.
In un imbarazzo ancora
maggiore si sono trovati gli Stati
Uniti che, a torto o a ragione,
nonostante la suggestione
offerta dalla figura del
presidente Obama, sono stati
identificati molto presto
dall’opinione pubblica araba
e nordafricana, come un potere
collusivo con gli autarchi deposti.
La grande aspettativa e
speranza con cui i cittadini
occidentali hanno osservato
il cambiamento portato dalla
primavera araba, si sta
spegnendo. Al suo posto sta
crescendo la preoccupazione
per uno sviluppo che in alcuni
casi sembra meno incoraggiante
di quanto sperato.
Il caso egiziano, la rivoluzione
di Piazza Tahrir, è certamente
quello osservato con maggiore
entusiasmo e preoccupazione.
La cacciata dopo 30 anni di
Hosni Mubarak promette una
stagione radicalmente nuova,
ma anche carica di incognite.
L’impatto della rivoluzione si è
già fatto sentire sull’economia:
il turismo è crollato e il paese
perde 1 miliardo di dollari al
mese di redditi; la produzione
industriale è caduta del 50%
e anche le rimesse degli egiziani
all’estero si sono fermate
nell’incertezza degli eventi.
La popolazione, dopo anni di
repressione e bugie, chiede
urgentemente posti di lavoro
e aumenti di stipendio. Il nuovo
ministro delle Finanze Samir
Radwan ha dichiarato che solo
a febbraio il governo ha dovuto
spendere 7 miliardi per dare
soddisfazione ai lavoratori
che chiedono aumenti a
compensazione dell’inflazione.
Il risultato è che il paese sta
accumulando un deficit di
bilancio che con una stima
conservativa il governo valuta
nel 10% del prodotto lordo.
Per limitare il disavanzo il
governo si è messo alla ricerca
di 12 miliardi di dollari di prestiti
dall’estero.
Il governo del Cairo si è rivolto
a due fonti di finanziamento:
da un lato i “paesi amici”,
cioè i paesi del Golfo arabo
produttori di petrolio,
Arabia Saudita, Kuwait e Qatar.
Dall’altro lato ha attivato un
“Programma Egitto” presso
il Fondo monetario
internazionale. Dall’istituto di
Washington potrebbero arrivare
18
3-4 miliardi di dollari, ma
il governo ha dichiarato di non
accettare le tradizionali
“condizioni” che il Fondo
impone in caso di
finanziamento: politiche di
spesa sotto controllo, stipendi
pubblici calmierati e così via.
La rivoluzione araba ha dato
finalmente voce al bisogno
di cittadini a lungo oppressi.
Perché lo spirito di milioni
di individui non venga tradito
e si trasformi in nuova
ribellione, i bisogni che
vengono espressi dalla voce che
si è liberata devono almeno in
parte essere raccolti dai nuovi
governi. Perché ciò avvenga, in
assenza di assistenza americana
ed europea, inevitabilmente
i paesi non produttori di
petrolio del Nord Africa e del
Medio Oriente, finiscono per
dipendere dal potere finanziario
dei paesi produttori. A loro
volta questi ultimi sono integrati
nel sistema dell’economia
globale. La loro prosperità
dipende da rapporti stabili con
l’Occidente.
Vivere di compromessi finanziari
non è lo sviluppo naturale di
rivoluzioni che nascono
dall’empito di libertà di milioni
di individui. Ma è quando
le rivoluzioni diventano realiste
che riescono a continuare
a evolvere.
* Carlo Bastasin è editorialista per
Il Sole 24 Ore e analista politico
ed economico per primari centri studi.
Nel 2009 è stato chiamato
a Washington dal Peterson Institute
for International Economics. Dal 2010
è associato, come non-resident senior
fellow alla Brookings Institution di
Washington, il più importante think
tank del mondo.
I
n December last year, the
Tunisian police confiscated
the scales street vendor
Mohamed Bouazizi used to
weigh fruit on his market stall.
Mohamed’s protests provoked
a violent reaction from the
policemen, who beat and
humiliated him in front of the
crowds in the market. Deprived
of his working equipment,
deprived even of the right to
protest about the injustice he
had suffered, Mohamed set
himself on fire in public.
The Tunisian government, which
controlled television and the
newspapers, tried to cover up
Mohamed’s awful story,
referring to it in news bulletins
as “the incident”. But through
the communication tools that
eluded the control of the
authorities—e-mail and, even
more important, the social
networks—reports of the story
reached tens of thousands of
Tunisians experiencing the same
frustrations as Bouazizi, similar
conditions of poverty and the
impossibility of obtaining
justice. Within a few days, the
protest had brought down the
Ben Ali government; within
weeks, it had spread
throughout North Africa and
the Middle East.
For people familiar with the
events that led to the collapse
of the Iron Curtain in 1989,
Bouazizi’s tragic end inevitably
recalled the story of the ethnic
Hungarian priest whose beating
at the hands of the Romanian
police triggered the revolt
against Nicolae Ceauşescu’s
bloody regime. Through
a variety of channels and
protagonists, that rebellion too
strengthened as it spread from
country to country. The uprising
extended across the whole of
Eastern Europe, transforming
the political geography of
Europe and the world. In the
same spirit of expectancy and
hope, the world began
watching the events unfolding
in the southern Mediterranean:
a new spring of freedom carried
across the Arab plains by
a wind of rebellion against the
misery and the suppression
of the voices of so many people.
Today, a few months after the
revolt in Tunisia and the
demonstrations in Cairo’s Tahrir
Square, the outcome of the
Arab spring is uncertain.
The countries’ economic
difficulties are fueling new
protests. Concern is growing
that the freedom movement
will provide a channel for
expression of new frustrations,
which in turn will generate old
forms of intolerance.
The surprise with which we
have watched the Arab spring
unfold is due in part to the fact
that the West has never really
given much importance to
understanding the social and
economic conditions of the
countries concerned. For many
of us, the Arab nations were
economically important purely
for oil-related reasons.
According to World Bank
figures for 2008, the non-oil
exports of North Africa and the
Middle East accounted for only
16% of their GDP, compared
with 44% for East Asian
nations. The comparison
between the two areas is
significant because the Asian
economies have successfully
overcome the conditions of
poverty that still beset North
Africa.
The area’s commercial relations
with the West were thus largely
based on the oil trade, run by
centralized state-owned players
under total government control.
The West paid almost no
attention at all to the rest of
Arab or North African society.
In fact, the absence of sufficiently
developed manufacturing
sectors was decisive in creating
pre-revolutionary social
conditions. It is no coincidence
that unemployment is
particularly high among
educated young people, who
lack an adequate channel of
entry into the workplace, and
the same is true for women,
who have no opportunities to
find active employment.
The choice facing young Arabs
and North Africans was either
to find a job in the public
sector, essentially an integral
part of a closed autarkic power
system, or give up altogether.
World trade has expanded
significantly in the last fifteen
years, yet the southern Med
Rim’s link with this growth was
too feeble to create sufficient
jobs to meet the demand of
a particularly young population
compared with the world
average. In relation to overall
income, private investments
in the southern Mediterranean
are about half those in Asia.
Although the average level of
economic growth has improved,
the benefits of growth have
hardly been fairly distributed.
Infant mortality rates have
fallen, as has the proportion of
the population living on less
than a dollar a day, and average
life expectancy has risen, but
the average increase in income
has been restricted to the social
classes or power groups in
a position to seize the profits
of economic activity. The result
is that relative poverty indices
have risen. The élites in a
position to enjoy the new
wealth have isolated themselves
from the rest of the population,
whose frustration and
rebelliousness have inevitably
grown.
The situation has been made
even more intolerable by the
sudden rise in the price of food
and some raw materials,
including cotton. Despite the
huge economic potential of
their young population,
the southern Mediterranean
countries are principally
importers of staple goods.
The contrast between the
sizeable loss of income of the
general population and the lack
of government information has
made the privations caused by
inflation even more difficult to
bear. In Egypt, for example, not
even the most basic economic
statistics are published.
For years the international
bodies have pressed for laws
introducing the free circulation
of economic information in
some countries. But the results
have been very disappointing.
The fact that the chief concern
of most of the ruling classes
was to grab for themselves the
various benefits produced by
their countries’ few profitable
economic activities was a
powerful incentive for
governments to hide the reality
of their economic conditions.
To Western eyes, the Arab
spring seemed to be an
extraordinary opportunity to
awaken both a democratic
spirit—which many
unreasonably believed was
unknown to Arab
populations—and a trading
instinct. A recent study in
Washington suggests that
policies open to world trade
could stimulate the creation
of at least 40 million new jobs
in the southern Med Rim.
The popular protests against
Mubarak, Ben Ali or Gaddafi
appeared to be the spark
empowering people to take
control of and responsibility for
their future, to establish forms
of self-government and to
foster the pursuit of widespread
well-being. An open door for
the communication and
production technology transfers
that, in a few short steps,
would bring North Africa closer,
politically and socially, to
Europe, thanks to the potential
for production integration
between the two areas.
The International Labor
Organization estimates that in
the Middle East unemployment
among young people between
the ages of 15 and 24 is around
25%, but recent statistics
suggest that when the declared
under-employment of many
youngsters is taken into
account, the figure is much
higher, around the 40% mark.
The direct cost of youth
unemployment in the Arab
world is an estimated 50 billion
dollars a year.
If the region is to develop its
economic potential, the world
trade that can be activated
from Europe is a vital lever. Yet
the distinguishing feature of our
countries’ political response to
the Arab spring is deep political
embarrassment. On the one
hand, there is strong opposition
to immigration from North
Africa, on the other hand,
military intervention in Libya.
There has been practically no
mention of economic
cooperation, of ties with the
European trade area. The result
is that the European Union has
not exploited what has always
been its chief foreign policy
asset: the power for change
with which it set democratic
conditions as the requirement
for the start-up of trade
relations. The USA is in a
position of even greater
embarrassment: rightly or
wrongly, despite the values
associated with the figure of
President Obama, very early the
USA was identified by Arab and
North African public opinion as
a power that colluded with the
deposed rulers.
The great sense of expectancy
and hope with which the West
watched the changes brought
by the Arab spring is fading.
In its place is rising anxiety
about growth which, in some
cases, appears not to be living
up to initial hopes.
The events followed with the
greatest enthusiasm and
concern were certainly the
demonstrations in Egypt, the
protests in Tahrir Square.
The season ushered in by Hosni
Mubarak’s departure after
30 years is radically new, but
also full of unknowns.
The economy is already feeling
the impact of the revolution:
tourism has collapsed and the
country is losing monthly
income of 1 billion dollars;
industrial production has fallen
by 50% and the flow of
remittances from Egyptians
working abroad has dried up
because of the current
uncertainty.
After years of repression and
lies, the population is calling
urgently for jobs and wage
increases. In February alone,
says the new Minister of
Finance, Samir Radwan, the
government had to spend
7 billion to satisfy worker
demands for pay increases to
fight off inflation. As a result,
Egypt is accumulating a budget
deficit a conservative
government estimate puts at
10% of GDP. To limit the
shortfall the government is
looking for 12 billion dollars of
international borrowings.
Cairo has turned to two sources
of funding: first, the “friendly
countries”, in other words, the
Gulf oil producers—Saudi
Arabia, Kuwait and Qatar.
It has also activated an “Egypt
Program” with the International
Monetary Fund. The IMF could
provide 3-4 billion dollars, but
the Egyptian government has
said it does not accept the usual
“conditions” the Fund sets on
its loans: controls on spending
policies, wage ceilings in the
public sector and so on.
The Arab spring has at last
given a voice to people who
had long been oppressed.
To ensure that the spirit of
millions of individuals is not
betrayed and turned into a new
rebellion, the new governments
must provide an at least partial
response to the needs
expressed by that liberated
voice. To do so, in the absence
of American and European aid,
North Africa and the Middle
East’s non-oil-producer
countries will inevitably end up
depending on the financial
power of the producer nations,
who, in their turn, are
integrated with the global
economic system.
Their prosperity depends on
stable relations with the West.
Living on financial compromises
is not a natural development
of revolutions that spring
from the cry for freedom of
millions of people. But it is
when revolutions become
level-headed that they can
continue to evolve.
* Carlo Bastasin is a leader writer for
Il Sole 24 Ore and a political and
economic analyst for several leading
research centers. In 2009 he went
to Washington as a Visiting Fellow with
the Peterson Institute for International
Economics. Since 2010 he has been
a non-resident Senior Fellow of the
Brookings Institution in Washington,
the world’s leading think tank.
19