Corso Sorveglianze OKkio e HBSC

Transcript

Corso Sorveglianze OKkio e HBSC
la sorveglianza sull’obesità infantile
Ottobre 2007 : il CCM/Ministero della Salute e le Regioni affidano
all’ISS il coordinamento del progetto
“Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni”
Il progetto è collegato a:
• programma europeo “Guadagnare salute”,
• Piani di prevenzione attiva
• Raccolte dati europee
la Regione europea dell’OMS ha promosso il
progetto “European Childhood Obesity
Surveillance Iniziative”, che prevede una
raccolta di dati sui bambini di età 6-9 anni che
frequentano la scuola primaria.
A tale progetto hanno fin’ora
aderito 16 Paesi europei, tra cui
l’Italia con i dati di OKkio alla
SALUTE
Introduzione
Il Progetto prevede due filoni di attività:
OKkio alla SALUTE
per la promozione della salute e della crescita sana
nei bambini della scuola primaria (6-10 anni)
HBSC
“Health Behaviour in School-aged Children”
sui principali rischi comportamentali per le malattie
croniche in età evolutiva (11-17 anni)
Sistema di sorveglianza
(e non screening)
La metodologia è quella della sorveglianza di popolazione
sostenibile (indagini campionarie ripetute a cadenza regolare, poche
informazioni, procedure semplici e affidabili) per il SSN e
l’organizzazione a livello scolastico
a sostegno di interventi per la promozione della salute
non finalizzata alla identificazione dei casi di obesità da
avviare al trattamento
OKKIO ALLA SALUTE: RISULTATI INDAGINE 2008
L'indagine nazionale
OKkio alla SALUTE
I dati italiani
Rapporti ISTISAN 09/24 OKkio alla SALUTE: sistema di sorveglianza su
alimentazione e attività fisica nei bambini della scuola primaria.
Risultati 2008. A cura di Angela Spinelli, Anna Lamberti, Giovanni Baglio,
Silvia Andreozzi e Daniela Galeone
.
http://www.iss.it/publ/rapp/cont.php?id=2310&lang=1&tipo=5
OKkio alla SALUTE:
metodologia
Popolazione in studio
bambini delle classi III della scuola primaria (8-9 anni di età)
Campionamento
a “grappolo” (la classe come unità campionaria)
Delle 18 Regioni hanno aderito all’indagine nel 2008:
8 campionamento regionale
5 misto
5 per asl
49 ASL hanno scelto un livello di precisione a livello aziendale
OKkio alla SALUTE:
metodologia
Formazione
a cascata, con rilascio di crediti ECM
Sono stati formati 65 formatori regionali che hanno
formato 966 operatori sanitari, su tutto il territorio
nazionale, e circa 1500 insegnanti
Gestione dati
inserimento dei dati tramite software creato ad hoc e
restituzione dei dataset alle Regioni
Classi coinvolte, bambini
eleggibili e rifiuti
2,9
1,8
2.610 classi coinvolte
1,7
2,2
2,1
45.590 bambini partecipanti
Percentuale rifiuti
3,4%
3,4
3,4
2,9
4,0
3,7
4,0
2,7
3,8
5,0
2,7
6,6
3,6
3,2
Sovrappeso/obesità per
regione (bambini di 8-9 anni)
Campania
Molise
Calabria
Sicilia
Basilicata
28
26
26
25
26
Puglia
Lazio
Abruzzo
ITALIA
Umbria
Marche
Toscana
E-R
21
16
16
17
13
25
26
26
24
14
13
13
0
Obeso
12,3%
11
10
(IC 95% 11,9%-12,8%)
7
9
22
20
19
19
FVG
Valle d'Aosta
(IC 95% 23,0%-24,2%)
12
24
23
22
20
Liguria
Veneto
Piemonte
Sardegna
Sovrappeso
23,6%
7
7
8
7
21
17
4
6
10
20
30
40
%
Sovrappeso
Obeso
50
60
Sovrappeso/obesità per
regione (bambini di 8-9 anni)
*
*
23% in Valle d’Aosta
49% in Campania
* dati stimati
≤ 25%
>25% e <33%
 33% e <40%
40%
Stima del numero di bambini di
6-11 anni in eccesso ponderale
Campania
Sicilia
Lazio
Puglia
Veneto
Calabria
E-R
Piemonte
Toscana
Abruzzo
Marche
Sardegna
Liguria
Basilicata
Umbria
Molise
FVG
Valle d'Aosta
a livello nazionale:
1.138.000
(di cui 382.000 obesi)
0
50.000
100.000
150.000
numero di bambini 6-11 anni in sovrappeso o obeso
200.000
Caratteristiche associate alla prevalenza di
sovrappeso+obesità
Cattive abitudini alimentari
100
82
% bambini
80
60
40
20
28
23
11
0
non colazione
colazione non
adeguata
merenda
abbondante
non consumo
quotidiano di
frutta e verdura
Frutta e
verdura
Le bevande
La pubblicità promuove
una dieta distorta
© IACFO 2003
% bambini
Attività fisica e
comportamenti di sedentarietà
60
40
26
49
48
TV in camera
3 o più ore di TV
e videogiochi al
giorno
25
20
0
nessuna attività sport non più di
fisica il giorno
1 ora a
precedente le
settimana
rilevazioni
I genitori sembrano
sottovalutare il problema
Tra le madri di bambini in sovrappeso o obesi, il 35% non
ritiene che il proprio figlio sia in eccesso ponderale
I genitori sembrano
sottovalutare il problema
Tra le madri di bambini non attivi fisicamente, 1 su 2 ritiene
che il proprio figlio svolga un’attività motoria sufficiente
Principali caratteristiche delle scuole
indagate nel corso delle indagini
91
Presenza mensa
64
25
Distribuzione alimenti
12
71
71
2 ore attività motoria curricolare
67
Attività motoria extracurricolare
60
84
79
Educazione nutrizionale curricolare
93
90
Rafforzamento attività motoria
76
Iniziative sane abitudini alimentari
64
38
37
Coinvolgimento genitori alimentazione
Coinvolgimento genitori attività
motoria
34
33
0
20
40
60
80
100
% delle scuole
Nazionale
Regionale
Conclusioni
(HEALTH BEHAVIOUR IN
SCHOOL-AGED CHILDREN) e del
GYTS
(GLOBAL YOUTH TOBACCO
SURVEY)
Indagine nazionale sui comportamenti
di salute tra gli 11 e i 15 anni
La sorveglianza di popolazione
Sequenza di azioni della
sorveglianza in Sanità Pubblica
Raccolta sistematica
Analisi e interpretazione
Diffusione a chi ne necessita
al fine di intraprendere
azioni adeguate
dati
Dai dati
alle informazioni
Dalle informazioni
all’intervento
WHO HBSC
Health Behaviour in School-Aged
Children
Comportamenti correlati alla salute tra gli
adolescenti
progetto trans-nazionale realizzato in
collaborazione con l’OMS da diverse
équipes nazionali di ricerca
Cos’è WHO HBSC
Uno studio
internazionale che
raccoglie dati sulla
salute e il benessere
dei giovani
WHO HBSC, un po’ di storia…
L’Italia si inserisce nel
2001
• Vengono condotte due indagini
nazionali (nel 2001 e nel 2005)
sotto la responsabilità del Dip.
di Sanità Pubblica di Torino,
con la collaborazione
dell’Università di Siena e
dell’Università di Padova.
Macro aree di studio
Fattori
socio-economici e
ambientali
FOCUS
GROUP
Disuguaglianze sociali
Contesto familiare
Gruppo dei pari
Contesto scolastico
Comportamenti
correlati con la salute
Condizione di
salute e benessere
individuale
Comportamenti a
rischio
Attività fisica e
sedentarietà
Abitudini alimentari
Igiene orale
Violenze e infortuni
Comportamenti
sessuali
Percezione di salute
Percezione di
benessere
Studio HBSC
Permette di:
• Comparare i dati nel tempo
analisi di trend
• Fare confronti con le altre nazioni
analisi cross-national
• Comparare differenti gruppi sociodemografici
analisi sulle disuguaglianze in salute
Cos’è GYTS
Una sorveglianza
internazionale condotta in
ambito scolastico che monitora
l’utilizzo dei prodotti del
tabacco da parte dei giovani,
le loro conoscenze e attitudini
verso il fumo, il ruolo dei mass
media e della pubblicità, il
curriculum delle scuole sul
tabacco
Razionale delle scelte
operative
HBSC e GYTS
I progetti prevedono:
Attivare un sistema di sorveglianza di popolazione
con indagini nel tempo su campioni rappresentativi
della popolazione scolastica
Mediante raccolta di informazioni effettuata
tramite questionari compilati:
– in classe dai ragazzi
– a scuola dal dirigente scolastico (solo HBSC)
– dall’insegnante in classe (scheda classe)
Il campionamento
Popolazione in studio: adolescenti
‒ HBSC 11-13-15 anni (I e III
media - II superiore)
‒ GYTS 13-14-15 anni (III media
– I e II superiore)
Il campionamento
Dimensioni del campione HBSC
(per avere 1200 questionari per ogni fascia di età, per i 13 e 15 anni
dobbiamo campionarne un numero maggiore per i problemi di ripetenti e
fuori età)
‒ 1200 per 11 anni per ogni regione
‒ 1300 per 13 anni per ogni regione
‒ 1500 per 15 anni per ogni regione
Precisione della stima: ±3% per identificare trend
Dimensioni del campione GYTS
‒ 1500 tra 13-15 anni in tutta Italia
Precisione della stima: ±5% per identificare trend
Il campionamento
HBSC e GYTS
Metodo di campionamento: cluster a due
stadi (scuola e classe)
Vantaggi: risparmio di risorse (riduce
movimenti equipe) e non richiede lista di
tutti gli alunni (unità inferenziali)
Rappresentatività a livello Regionale
Unità di campionamento: la classe
Per GYTS: III media, I e II superiore da
estrarre dalle scuole del campione
selezionate per HBSC (da parte del CDC)
A livello nazionale
RAGAZZI DI 15 ANNI:
SOVRAPPESO/OBESITÀ
11 anni
5° posto
13 anni
6° posto
15 anni
9° posto
IL BMI PER AREA GEOGRAFICA
dal rapporto nazionale
RAGAZZI DI 15 ANNI:
IMMAGINE CORPOREA
11 anni
13 anni
15 anni
RAGAZZI DI 15 ANNI e
PRIMA COLAZIONE
11 anni
13 anni
15 anni
CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA
RAPPORTO
INTERNAZIONALE
1° posto su 41 paesi
RAPPORTO
NAZIONALE
maggiore consumo al Nord
La migliore posizione socio-economica sembra essere un fattore
protettivo anche rispetto al minor consumo di frutta e verdura …
RAGAZZI DI 15 ANNI e CONSUMO
DI SOFT DRINK
RAGAZZI DI 15 ANNI E TELEVISIONE
Tempo speso davanti alla TV > 2 ora /die
RAGAZZI DI 15 ANNI:
ATTIVITÀ FISICA SVOLTA
RAPPORTO
INTERNAZIONALE
RAPPORTO
NAZIONALE
32° posto su 41 paesi
quindicenni che svolgono la
quantità di attività fisica
richiesta dalle linee guida
33.8% nel 2002
e la migliore posizione socio-economica
sembra essere un fattore protettivo
29%
oggi
NELLA Regione LAZIO
“Di solito quante volte fai colazione
(durante i giorni di scuola)?”,
11 anni %
13 anni %
15 anni %
(N)
(N)
(N)
15.95
23.58
25.17
Un giorno
4.03
2.94
3.48
Due giorni
2.75
3.72
4.29
Tre giorni
3.85
7.14
5.80
Quattro giorni
3.02
4.31
4.76
Cinque giorni
70.39
58.32
56.50
Totale
100
100
100
(1091)
(1022)
(862)
Mai
“Di solito quante volte alla
settimana mangi frutta?”
11 anni %
13 anni %
15 anni %
Mai
3.43
4.40
3.59
Meno di una volta a settimana
7.04
6.94
9.27
Una volta a settimana
10.11
8.99
10.20
2-4 volte a settimana
19.58
23.36
25.38
5-6 volte a settimana
13.36
15.44
11.59
Una volta al giorno tutti i giorni
26.26
22.19
21.78
Più di una volta al giorno
20.22
18.67
18.19
Totale
100
100
100
(1108)
(1023)
(863)
“Di solito quante volte alla
settimana mangi verdura?”
Mai
Meno di una volta a
settimana
Una volta a settimana
2-4 volte a settimana
11 anni % 13 anni % 15 anni %
10.43
6.86
7.64
10.88
8.04
9.03
15.96
25.02
12.16
34.41
11.34
31.48
5-6 volte a settimana
Una volta al giorno tutti i
giorni
15.05
13.69
15.59
14.22
16.55
14.35
Più di una volta al giorno
Totale
8.98
100
8.73
100
9.61
100
(1103)
(1020)
(864)
Frequenza del consumo di
dolci, per età
Frequenza del consumo di bibite
zuccherate, per genere
Distribuzione % per classe
di IMC e per genere
11 anni %
2.89
13 anni %
2.91
15 anni %
2.43
Normopeso
Sovrappeso
Obeso
74.34
18.74
4.03
79.52
15.52
2.06
79.28
16.75
1.53
Totale
100
(795)
100
(825)
100
(782)
Sottopeso
Distribuzione percentuale del
campione per classe di IMC e per
genere
13 anni
11 anni
15 anni
percezione dell’immagine
corporea
si sentono grassi, per età e genere
stanno a dieta, per età e genere
frequenza dell’attività fisica
settimanale (numero di giorni
con almeno 60 minuti di attività
fisica), per genere
Comportamenti sedentari
quasi il 30% dei ragazzi vede la televisione più di due ore al giorno;
tale abitudine, soprattutto per le frequenze tre e quattro ore al giorno,
tende ad aumentare con l’età.
tempo dedicato a videogiochi
(pc, Playstation o altro), per genere
tempo dedicato al computer per consultare
internet, chattare o altro, per genere
Conclusioni