Effetto delle superfici di gioco sugli infortuni (Pubbl

Transcript

Effetto delle superfici di gioco sugli infortuni (Pubbl
L’EFFETTO DELLE SUPERFICI DI GIOCO SUGLI INFORTUNI
Di Lara Tonetti, Mapei Sport Castellanza (VA).
Basato su “The effect of playng surface on injury rate” di Jason L. Dragoo e Hillary J. Braun, pubblicato su
Sports Medicine 2010; 40 (11): 981-990.
Le superfici di gioco sintetiche sono oggi ampiamente utilizzate per ridurre al minimo i
costi di manutenzione.
Ciò che non è ancora chiaro è se tali superfici causino più infortuni rispetto ai campi in
erba naturale; il motivo per cui non si ha ancora una risposta è che ci sono molte variabili
da tenere in considerazione come il clima (quali pioggia, umidità e temperatura), le scarpe
indossate, così come le varie definizioni di infortunio, che rendono difficile arrivare a delle
solide conclusioni.
Le superfici in acrilico e in terra battuta sono state introdotte rispettivamente negli anni ’40
e ’50 e sono utilizzate tuttora come alternativa all’erba. Anche i campi da gioco in parquet,
tipici del basket e della pallavolo, vengono spesso sostituiti con superfici di tipo sintetico.
Nel corso degli anni, le superfici di tipo artificiale hanno subito notevoli cambiamenti
apportando importanti miglioramenti; in particolare, per quanto riguarda le superfici in erba
sintetica ad oggi esistono tre generazioni.
La prima è nata negli anni ’60 ed era caratterizzata da un rivestimento poco spesso, rigido
e con un alto coefficiente di attrito; secondo alcuni studi [1-11], giocare su questo tipo di
superficie aumenterebbe l’incidenza di abrasioni, distorsioni a livello di caviglia e ginocchio
e di borsiti prepatellari.
Successivamente, negli anni ’80 si è iniziato ad utilizzare un rivestimento più spesso e
ammortizzante contenente gomma o sabbia; nonostante i miglioramenti apportati, dati
presenti in letteratura [12-17-19] mostrano una maggiore incidenza, rispetto alle superfici in
erba naturale, di distorsioni al ginocchio (in particolare al legamento collaterale mediale e
al legamento crociato anteriore), distorsioni alla caviglia e traumi di altre parti del corpo
(come testa, collo e parte superiore del corpo conseguenti a cadute dopo contrasto con
l’avversario). Tuttavia va detto che c’è uno studio in cui sono stati registrati più infortuni
sull’erba naturale rispetto alla superficie sintetica [18].
Infine, negli anni ’90 è stata introdotta sul mercato una superficie ancora più
ammortizzante e con un attrito minimo rispetto alle due generazioni precedenti. Nel calcio
la maggior parte degli studi presenti in letteratura fanno un confronto proprio tra questo
tipo di superficie e l’erba naturale. In alcuni studi, l’incidenza delle lacerazioni, degli
infortuni a caviglia e ginocchio, così come ai legamenti e alle cartilagini, sembra essere
significativamente maggiore sulla superficie in erba artificiale [20, 21, 23]. In altri studi invece
non sembra esserci differenza nel numero e tipologia di infortuni legati alle diverse
superfici di gioco [20, 21, 24]. In altri ancora addirittura la superficie artificiale sembra causare
meno infortuni di quella naturale [20, 21, 23, 25]. Infine, più studi hanno mostrato che le donne
si fanno meno male sull’erba sintetica rispetto all’erba naturale [20, 21]. Insomma, i dati sono
molto controversi.
Concludendo, i fattori che influiscono sugli infortuni non sono solo le caratteristiche fisiche
del terreno (erba naturale piuttosto che artificiale), ma anche quelle ambientali oltre
ovviamente allo sport praticato.
Vista la complessità dell’argomento, ulteriori studi sono necessari per capire come
sviluppare la prossima generazione di superfici artificiali, il cui obiettivo sarà quello di
ridurre l’entità degli infortuni diventando migliori delle superfici naturali.
BIBLIOGRAFIA
1. Bowers Jr KD, Martin RB. Turf-toe: a shoe-surface related football injury. Med Sci Sports 1976; 8 (2): 81-3
2. Clanton TO, Butler JE, Eggert A. Injuries to the metatarsophalangeal joint in athletes. Foot Ankle 1986
Dec; 7 (3): 162-76
3. Coker TP, Arnold JA, Weber DL. Traumatic lesions of the metatarsophalangeal joint of the great toe in
athletes. Am J Sports Med 1978 Nov-Dec; 6 (6): 326-34
4.Rodeo SA, O’Brien S, Warren RF, et al. Turf-toe : an analysis of metatarsophalangeal joint sprains in
professional foorball players. Am J Sports Med 1990 May-Jun; 18 (3): 280-5
5. Larson RL, Osterning LR. Traumatic bursitis and artificial turf. J Sports Med 1974 Jul-Aug; 2 (4): 183-8
6. Adkison JW, Requa RK, Garrick JG. Injury rates in high school football: a comparison of synthetic
surfaces and grass field. Clin Orthop Relat res 1974 Mar-Apr; (99): 131-6
7. Alles WF, Powell JW, Buckley W, et al. The national athletic injury/illness reporting system 3-year findings
of high school and college football injuries. J Orthop Sports Phys Ther 1979; 1 (2): 103-8
8. Bowers Jr KD, Martin RB. Impact absorbtion, new and old AstroTurf at west Virginia University. Med Sci
Sports 1974; 6 (3): 217-21
9. Bramwell ST, Requa RK, Garrick JG. High school football injuries: a pilot comparison of playing surfaces.
Med Sci Sports 1972; 4 (3): 166-9
10. Keene JS, Narechania RG, Sachtjen KM, et al. Tartan Turf on trial: a comparison of intercollegiate
football injuries occurring on natural grass and Tartan Turf. Am J Sports Med 1980 Jan-Feb; 8 (1): 43-7
11. Stevenson M, Anderson B. The effects of playing surfaces on injuries in college intramural touch football.
J Nat intramural-Recreational Sports Assoc 1981; 5: 59-64
12. Powell JW. Incidence of injuriy associated with playing surfaces in the National Football League 19801985. Athl train 1987; 22 (3): 202-6
13. Powell JW, Schootman M. A multivariate risk analysis of selected playing surfaces in the National
Football League, 1980 to 1989: an epidemiologic study of knee injuries. Am J Sports Med 1992 Nov-Dec; 20
(6): 686-94
14. Powell Jw, Schootman M. A multivariate risk analysis of natural grass and Astroturf playing surfaces in
the National Football League 1980-1989. Int Turfgrass Soc Res J 1993; 7 (23): 201-11
15. Hagel BE, Fick GH, Meeuwisse WH. Injury risk in men's Canada West University football. Am J
Epidemiol 2003 May 1; 157 (9): 825-33
16. Gorse K, Mickey CA, Bierhals A. Conditioning injuries associated with artificial turf in two preseason
football training programs. J Athl train 1997 Oct; 32 (4): 304-8
17. Guskiewicz KM, Weaver NL, Padua DA, et al. Epidemiology of concussion in collegiate and high school
football players. Am J Sports Med 2000 Sep-Oct; 28 (5): 643-50
18. Scranton Jr PE, Whitesel JP, Powell JW, et al. A review of selected noncontact anterior cruciate ligament
injuries in the National Football League. Foot Ankle Int 1997 Dec; 18 (12): 772-6
19. Orchard JW, Powell JW. Risk of knee and ankle sprains under various weather conditions in American
football. Med sci Sports Exerc 2003 Jul; 35 (7): 1118-23
20. Fuller CW, Dick RW, Corlette J, et al. Comparison of the incidence, nature and cause of injuries
sustained on grass and new generation artificial turf by male and female football players. Part 1: training
injuries. Br J Sports Med 2007 Aug; 41 Suppl. 1: i20-6
21. Fuller CW, Dick RW, Corlette J, et al. Comparison of the incidence, nature and cause of injuries
sustained on grass and new generation artificial turf by male and female football players. Part 2: training
injuries. Br J Sports Med 2007 Aug; 41 Suppl. 1: i27-32
22. Meyers MC, Barnhill BS. Incidence, causes and severity of high school football injuries on FieldTurf
versus natural grass: a 5-year prospective study. Am J sports Med 2004 Oct_Nov; 32 (7): 1626-38
23. Ekstrand J, Timpka T, Hagglund M. Risk of injury in elite football played on artificial turf versus natural
grass: a prospective two-cohort study. Br J Sports Med 2006 Dec; 40 (12): 975-80
24. Steffen K, Andersen TE, Bahr R. Risk of injury on artificial turf and natural grass in young female football
players. Br J Sports Med 2007 Aug; 41 Suppl. 1: i33-7
25. Arnason A, Gudmundsson A, Dahl HA, et al. Soccer injuries in Iceland. Scand J Med Sci Sports 1996
Feb; 6 (1): 40-5