Corsi preparatori Ditals 2

Transcript

Corsi preparatori Ditals 2
Corsi preparatori Ditals 2
Progetto Vivere in Italia. L'italiano per il lavoro e la cittadinanza
FONDAZIONE ISMU
Via Copernico, 2 - Milano
Le sequenze di acquisizione e l’insegnamento grammaticale: fondamenti di “didattica
acquisizionale”. (Monica Piantoni, CIS Università di Bergamo)
LA GRAMMATICA NELLE PROVE D’ESAME DITALS
ATTIVITA’ DI GRUPPO
1. A partire dal testo fornito riflettete su quale argomento di morfosintassi potrebbe essere
messo a fuoco. Definite poi in quale momento dell’unità didattica potrebbe essere proposto e
con quali modalità.
►Da Sezione B (Costruzione di materiali didattici)
La sezione B2 richiede, dopo la progettazione dell’UdL (B1), la costruzione di un’attività didattica
con un obiettivo specifico (la riflessione culturale, lo sviluppo dell’abilità di produzione scritta/orale,
ecc.).
Prova B2 del 19/7/2010 (Testo “Da grande farò…il taxista”, pagina tratta da Focus Junior)
In relazione al percorso didattico da Lei elaborato al punto B1, costruisca in maniera dettagliata
un’attività didattica completa di istruzioni da somministrare ai destinatari indicati al punto B1 che
abbia come obiettivo la riflessione metalinguistica, a partire dal testo preliminarmente fornito al
punto B1.
2. Verificate di saper identificare i riferimenti teorici alla base delle tracce richieste; mettete a
fuoco in particolare i concetti di acquisizione vs apprendimento, grammatica implicita vs esplicita,
riflessione vs insegnamento della grammatica, interlingua, analisi degli errori.
►Da sezione C
Traccia del 16 luglio 2007
Alla luce del dibattito nell’ambito degli studi glottodidattici tra conoscenza linguistica implicita vs
esplicita (Giunchi 1990) e acquisizione vs apprendimento (Krashen 1985), illustri la distinzione tra
riflessione sulla lingua e insegnamento della grammatica.
Traccia del 20 settembre 2006
Con il termine interlingua si designa il sistema strutturato, governato da principi provvisori di
regolarità e dotato di forte dinamismo, che è alla base delle produzioni poco articolate e devianti di
coloro che stanno imparando una nuova lingua. Illustri i presupposti teorici che hanno condotto alla
formulazione del concetto di interlingua.
Traccia del 26 giugno 2006
L’analisi degli errori rappresenta un settore di ricerca molto importante per gli studi finalizzati
all’insegnamento delle lingue straniere. Descriva gli aspetti principali che catterizzano tale settore,
presentando alcuni esempi di errori interlinguistici e intralinguistici di apprendenti di italiano L2.
Per ciascuna consegna, riflettete su quali aspetti dell’argomento grammaticale richiesto
vorreste mettere a fuoco e con quali modalità, tenendo in particolare considerazione i diversi
profili di apprendenti.
►Da Sezione D
D1 Dare spiegazioni in relazione a un particolare tipo di destinatari.
Prova D1 del 21/7/2008
Spieghi a studenti immigrati adulti di livello A2 l’uso degli ausiliari essere e avere nei verbi
coniugati al passato prossimo indicativo attraverso esempi di frasi non corrette da loro prodotte
(fornisca Lei gli esempi).
Prova D1 del 17 dicembre 2007
Come spiegherebbe ad una classe di adolescenti di livello B1 l’uso del modo congiuntivo
nell’italiano contemporaneo?
Prova D1 del 13/12/2010
Immagini di guidare una classe di bambini stranieri già scolarizzati di livello B1 a rinforzare l’uso
del tempo imperfetto del modo indicativo.