Turbocem, nuova nave cementiera Turbocem, a new

Transcript

Turbocem, nuova nave cementiera Turbocem, a new
25-05-2005
13:03
Pagina 92
News
arcVision 13 news
Turbocem, nuova nave cementiera
Turbocem, a new cement carrier
I
92
Turbocem, nuova nave
cementiera
Turbocem, a new
cement carrier
Cementos Rezola ospita
Ricardo Díez-Hochleitner
Cementos Rezola hosts
Ricardo Díez-Hochleitner
Un futuro per i bambini
dello Sri Lanka
A Future for the Children
of Sri Lanka
Quando il cemento
diventa arte
When Cement
becomes Art
talcementi Group entra
direttamente nel settore del
trasporto via mare del
cemento sfuso. È stata varata a
Dordrecht (Olanda) la motonave
M/V Turbocem, nave cementiera
autoscaricante da 5.500
tonnellate di portata netta.
Turbocem fa capo a Medcem,
joint venture paritetica costituita
da Intercom (Italcementi Group)
e Romeo Shipping (Gruppo
Romeo) che già opera come
partner logistico di Italcementi
per il trasporto navale di
cemento e di altri intermedi e
materie prime.
L’investimento per la
realizzazione della nuova nave è
stato nell’ordine dei 6,5 milioni
di euro, e rappresenta il primo
passo di una strategia
che porterà Italcementi Group
a incrementare in futuro la
presenza diretta nel trasporto
marittimo. Con questa iniziativa
Italcementi intende assicurarsi
con mezzi propri la continuità
nel trasporto del cemento ai
terminali marittimi del Gruppo
in area mediterranea, anche alla
luce del forte incremento
del costo dei noli marittimi
emerso a partire dal 2003 e che
è previsto in ulteriore rialzo
per i prossimi anni.
L’aver effettuato un
investimento diretto nel settore
del trasporto marittimo – è
stato sottolineato nel corso
della cerimonia di varo della
nave nei cantieri Van Aalst
lo scorso aprile – permetterà
a Italcementi Group una
maggiore flessibilità ed
economicità nel trasporto di
cemento via mare per far fronte
con più tempestività alle
richieste del mercato.
Le caratteristiche di una nave
autoscaricante permettono,
infatti, di trasbordare il cemento
direttamente – e quindi con
impatto ecologico pari a zero –
dalla nave ai sili portuali del
Gruppo oppure alle autobotti
per la consegna finale del
prodotto.
Turbocem, che batte bandiera
italiana, sarà prevalentemente
impiegata nel bacino del
Mediterraneo dove Italcementi
Group ricopre un ruolo di
leadership, approvvigionandosi
presso gli impianti – spesso
situati in prossimità della
costa – di Spagna, Francia,
Italia, Grecia, Cipro, Turchia,
Egitto oltre a quelli della
Bulgaria sul Mar Nero.
Turbocem, che si avvarrà
dei terminal portuali italiani
di Italcementi (Ortona,
Marghera, Ancona, La Spezia,
e prossimamente Ravenna
e Genova), sarà impegnata su
tratte di navigazione con durata
compresa fra i 3 e i 6 giorni
e garantirà la copertura del
10-15% del traffico totale di
Italcementi Group nell’area del
Mediterraneo, per un totale
annuo di circa 150.000
tonnellate di cemento
trasportato.
■ ■ ■ ■ ■ ■
I
talcementi Group has made
a direct move into the sea
transport business for
bulk cement with the launch
in Dordrecht (Netherlands)
of the M/V Turbocem—a
self-unloading cement carrier
with a 5,500 tonne net load
capacity. Turbocem is controlled
by Medcem, an equally owned
joint venture set up by Intercom
(Italcementi Group) and Romeo
Shipping (Romeo Group),
which already operates as a
logistic partner for Italcementi
in the shipping of cement
and other intermediate goods
TURBOCEM – SCHEDA TECNICA
TURBOCEM - TECHNICAL DETAILS
Nome della nave: M/V TURBOCEM
Numero IMO: 8906482
Tipo di nave: nave cementiera autoscaricante con impianto meccanico-pneumatico
Stato di Bandiera: Italia
Compartimento: Napoli
Ente di classifica: Bureau Veritas
Codice identificativo internazionale: I Z O E
Anno costruzione: 1992 nel cantiere SEDEF (Turchia)
Lunghezza: 92,80 m
Larghezza: 17,00 m
Pescaggio: 06,68 m
Portata lorda: 6037 tonnellate
Stazza lorda/netta: 3779/1731 tonnellate
Stive: 2 autostivanti ad alta pressione
Capacità di scarico: 250 m/ora a distanza di 300 m e con 30° di dislivello
Capacità di scaricare su 4 camion contemporaneamente
Adatto per fungere da silo galleggiante
Motore principale: MaK 2.650 Kw
Motori ausiliari: 3 Scania + 4 caterpillar solo per lo scarico
Equipaggiato con thruster di prua e di poppa
Vessel name: M/V TURBOCEM
IMO Number: 8906482
Vessel Type: Pneumatic/mechanical self-unloading cement carrier
Flag: Italy
Port of Registry: Naples
Classification body: Bureau Veritas
International Call Sign: I Z O E
Year of construction: 1992 at the SEDEF naval yard (Turkey)
LOA: 92.80m
Beam: 17.00m
Draft: 06.68m
Deadweight: 6037 T
GT/NT: 3779/1731
Holds: 2 self-trimming, high pressure holds
Self-unloading capacity: 250m/hour at 300m and 30° gradient
Possibility of discharging on 4 trucks simultaneously
Suitable for use as floating silo
Principal engine: MaK 2,650 Kw
Auxiliary engines: 3 Scania + 4 caterpillars for unloading
Fitted with bow and stern thrusters
arcVision 13 news
25-05-2005
13:03
and raw materials.
The investment made to
construct the new vessel totaled
around 6.5 million euro, and
represents the first step in a
strategy that will lead the
Italcementi Group to increase its
direct presence in sea transport
in the future. The initiative
provides Italcementi with its
own resources to ensure
continuity of cement delivery to
its maritime terminals in the
Mediterranean, and was
decided also in light of the
Pagina 93
sharp increase in sea freight
costs since 2003, which is
expected to continue in the
future.
This direct investment in the
maritime transport sector will
give the Italcementi Group
greater flexibility and cost
savings in cement transport by
sea in order to meet market
demands in a more timely
fashion, commented Italcementi
representatives at the launching
ceremony in the Van Aalst
shipyards last April. The features
of a self-unloading vessel allow
the cement to be unloaded
directly—and therefore with
zero environmental impact—
from the ship to the Group’s
port silos or to trucks for final
delivery of the product.
The Turbocem, which flies the
Italian flag, will be used mainly
in the Mediterranean basin
where the Italcementi Group
plays an important role,
stocking up at the plants—
often located near the coast—in
Spain, France, Italy, Greece,
Cyprus, Turkey, and Egypt, as
well as Bulgaria on the Black Sea.
The ship will make use of
Italcementi’s Italian port
terminals (Ortona, Marghera,
Ancona, La Spezia, and soon
Ravenna and Genoa) and will
sail on shipping routes for
journeys of 3 to 6 days,
guaranteeing coverage of
10-15% of the Italcementi
Group’s total traffic in the
Mediterranean, for an annual
total of around 150,000 tonnes
of transported cement.
93
Cementos Rezola ospita
Ricardo Díez-Hochleitner
Cementos Rezola hosts
Ricardo Díez-Hochleitner
I
l professor Ricardo
Díez-Hochleitner, presidente
onorario del Club di Roma e
membro del Consiglio esecutivo
dell’Unesco, ha dichiarato in un
recente intervento che
“gli obiettivi ambientali del
Protocollo di Kyoto sono molto
modesti”, offrendo un’ampia
documentazione di dati a
sostegno delle più pessimistiche
previsioni di scienziati ed esperti
di ecologia sulla salute globale
del pianeta.
L’appuntamento è stato
il 3° Simposio sul tema
“Infrastrutture e Costruzioni
per lo Sviluppo Sostenibile nel
21° secolo”, organizzato a
Bilbao lo scorso febbraio da
Cementos Rezola, società del
gruppo spagnolo Financiera y
Minera (Italcementi Group), con
lo scopo di condurre un’analisi
sullo sviluppo sostenibile dal
punto di vista delle costruzioni e
delle infrastrutture, due elementi
essenziali per il progresso
e il benessere dell’uomo.
Al tavolo dei relatori, oltre al
professor Díez-Hochleitner:
Isidoro Reguera Pérez,
professore di filosofia
all’Università di Extremadura,
l’architetto navarrese Patxi
Mangado, e Ignacio Fernández
Bayo, giornalista scientifico.
Oltre 300 persone hanno preso
Da sinistra: Patxi Mangado, Ricardo
Díez-Hochleitner, Ignacio Fernández Bayo,
Isidoro Reguera Pérez.
From left, Patxi Mangado, Ricardo
Díez-Hochleitner, Ignacio Fernández Bayo,
Isidoro Reguera Pérez.
parte all’evento. Tra gli altri, il
sindaco di Bilbao, Iñaki Azkuna,
il segretario generale di
Confebask, Guillermo Zubía, il
presidente di Cementos Rezola,
Hervé de Saint Pierre, e il
presidente onorario di Cementos
Rezola, José María Echarri.
Di tutte le minacce ambientali,
la più preoccupante in questo
momento resta, secondo
Díez-Hochleitner,
“l’effetto-serra dovuto,
soprattutto, all’emissione di circa
3.000 mega-tonnellate di
CO2 l’anno con il conseguente
aumento (+0,5%) della
concentrazione di anidride
carbonica nell’atmosfera,
che ha ormai superato
la capacità di assorbimento
dell’ambiente necessaria a
mantenere l’equilibrio energetico
del pianeta, problema che
Arrhenius aveva già segnalato
oltre cento anni fa”.
“L’attuale pressione
sull’ambiente proviene
principalmente dai rifiuti –
afferma il professor
Díez-Hochleitner – e dall’eccesso
di consumi dei Paesi più ricchi,
in uno scandaloso abuso
di energia e risorse naturali.
La verità è che oggigiorno
il 15% della popolazione
mondiale consuma quasi il
70% delle risorse energetiche
e naturali del pianeta”.
Díez-Hochleitner ha inoltre
denunciato il fatto che
“politiche opportunistiche
e cattive gestioni in molti Paesi
in via di sviluppo contribuiscono
a creare una relazione diretta tra
povertà e dissipazione
dell’eredità ambientale”.
Nonostante questo fosco
scenario, il presidente onorario
del Club di Roma si è dichiarato
ancora fiducioso nella
fondamentale capacità di
governi e imprese di
“correggere” questa situazione
attraverso una seria assunzione
di responsabilità affinché
sfruttamento delle risorse
naturali e consumo/produzione
di energia siano realmente
“razionali, responsabili,
sostenibili e rispettosi
dell’ambiente”. Sempre con
le parole di Díez-Hochleitner:
“ci troviamo di fronte a
una sfida culturale ma anche
e soprattutto morale in cui
è in gioco la vita delle
generazioni future”.
La prima edizione del Simposio
“Infrastrutture e Costruzioni
per lo Sviluppo Sostenibile
nel 21° secolo” ha avuto luogo
nel 2001 a testimonianza
dell’impegno attivamente
profuso da Cementos Rezola
a favore di una strategia di
sviluppo sostenibile volta,
in questo caso, a un’evoluzione
della società verso forme
d’azione capaci di rendere
compatibili industria e ambiente.
Come risultato di questo
impegno, la società ha
pubblicato il suo “Rapporto
sullo Sviluppo Sostenibile
relativo all’anno 2003”, redatto
secondo le linee guida per
il reporting di sostenibilità
pubblicate nel 2002 dal GRI
(Global Reporting Initiative).
In questa pubblicazione,
la prima del settore del cemento
in Spagna, Cementos Rezola
illustra, con un approccio
equilibrato e razionale,
la propria attività economica,
ambientale e sociale.
■ ■ ■ ■ ■ ■
P
rofessor Ricardo
Díez-Hochleitner, honorary
president of the Club
of Rome and member of the
UNESCO Executive Council,
said recently that “the
arcVision 13 news
25-05-2005
13:03
and raw materials.
The investment made to
construct the new vessel totaled
around 6.5 million euro, and
represents the first step in a
strategy that will lead the
Italcementi Group to increase its
direct presence in sea transport
in the future. The initiative
provides Italcementi with its
own resources to ensure
continuity of cement delivery to
its maritime terminals in the
Mediterranean, and was
decided also in light of the
Pagina 93
sharp increase in sea freight
costs since 2003, which is
expected to continue in the
future.
This direct investment in the
maritime transport sector will
give the Italcementi Group
greater flexibility and cost
savings in cement transport by
sea in order to meet market
demands in a more timely
fashion, commented Italcementi
representatives at the launching
ceremony in the Van Aalst
shipyards last April. The features
of a self-unloading vessel allow
the cement to be unloaded
directly—and therefore with
zero environmental impact—
from the ship to the Group’s
port silos or to trucks for final
delivery of the product.
The Turbocem, which flies the
Italian flag, will be used mainly
in the Mediterranean basin
where the Italcementi Group
plays an important role,
stocking up at the plants—
often located near the coast—in
Spain, France, Italy, Greece,
Cyprus, Turkey, and Egypt, as
well as Bulgaria on the Black Sea.
The ship will make use of
Italcementi’s Italian port
terminals (Ortona, Marghera,
Ancona, La Spezia, and soon
Ravenna and Genoa) and will
sail on shipping routes for
journeys of 3 to 6 days,
guaranteeing coverage of
10-15% of the Italcementi
Group’s total traffic in the
Mediterranean, for an annual
total of around 150,000 tonnes
of transported cement.
93
Cementos Rezola ospita
Ricardo Díez-Hochleitner
Cementos Rezola hosts
Ricardo Díez-Hochleitner
I
l professor Ricardo
Díez-Hochleitner, presidente
onorario del Club di Roma e
membro del Consiglio esecutivo
dell’Unesco, ha dichiarato in un
recente intervento che
“gli obiettivi ambientali del
Protocollo di Kyoto sono molto
modesti”, offrendo un’ampia
documentazione di dati a
sostegno delle più pessimistiche
previsioni di scienziati ed esperti
di ecologia sulla salute globale
del pianeta.
L’appuntamento è stato
il 3° Simposio sul tema
“Infrastrutture e Costruzioni
per lo Sviluppo Sostenibile nel
21° secolo”, organizzato a
Bilbao lo scorso febbraio da
Cementos Rezola, società del
gruppo spagnolo Financiera y
Minera (Italcementi Group), con
lo scopo di condurre un’analisi
sullo sviluppo sostenibile dal
punto di vista delle costruzioni e
delle infrastrutture, due elementi
essenziali per il progresso
e il benessere dell’uomo.
Al tavolo dei relatori, oltre al
professor Díez-Hochleitner:
Isidoro Reguera Pérez,
professore di filosofia
all’Università di Extremadura,
l’architetto navarrese Patxi
Mangado, e Ignacio Fernández
Bayo, giornalista scientifico.
Oltre 300 persone hanno preso
Da sinistra: Patxi Mangado, Ricardo
Díez-Hochleitner, Ignacio Fernández Bayo,
Isidoro Reguera Pérez.
From left, Patxi Mangado, Ricardo
Díez-Hochleitner, Ignacio Fernández Bayo,
Isidoro Reguera Pérez.
parte all’evento. Tra gli altri, il
sindaco di Bilbao, Iñaki Azkuna,
il segretario generale di
Confebask, Guillermo Zubía, il
presidente di Cementos Rezola,
Hervé de Saint Pierre, e il
presidente onorario di Cementos
Rezola, José María Echarri.
Di tutte le minacce ambientali,
la più preoccupante in questo
momento resta, secondo
Díez-Hochleitner,
“l’effetto-serra dovuto,
soprattutto, all’emissione di circa
3.000 mega-tonnellate di
CO2 l’anno con il conseguente
aumento (+0,5%) della
concentrazione di anidride
carbonica nell’atmosfera,
che ha ormai superato
la capacità di assorbimento
dell’ambiente necessaria a
mantenere l’equilibrio energetico
del pianeta, problema che
Arrhenius aveva già segnalato
oltre cento anni fa”.
“L’attuale pressione
sull’ambiente proviene
principalmente dai rifiuti –
afferma il professor
Díez-Hochleitner – e dall’eccesso
di consumi dei Paesi più ricchi,
in uno scandaloso abuso
di energia e risorse naturali.
La verità è che oggigiorno
il 15% della popolazione
mondiale consuma quasi il
70% delle risorse energetiche
e naturali del pianeta”.
Díez-Hochleitner ha inoltre
denunciato il fatto che
“politiche opportunistiche
e cattive gestioni in molti Paesi
in via di sviluppo contribuiscono
a creare una relazione diretta tra
povertà e dissipazione
dell’eredità ambientale”.
Nonostante questo fosco
scenario, il presidente onorario
del Club di Roma si è dichiarato
ancora fiducioso nella
fondamentale capacità di
governi e imprese di
“correggere” questa situazione
attraverso una seria assunzione
di responsabilità affinché
sfruttamento delle risorse
naturali e consumo/produzione
di energia siano realmente
“razionali, responsabili,
sostenibili e rispettosi
dell’ambiente”. Sempre con
le parole di Díez-Hochleitner:
“ci troviamo di fronte a
una sfida culturale ma anche
e soprattutto morale in cui
è in gioco la vita delle
generazioni future”.
La prima edizione del Simposio
“Infrastrutture e Costruzioni
per lo Sviluppo Sostenibile
nel 21° secolo” ha avuto luogo
nel 2001 a testimonianza
dell’impegno attivamente
profuso da Cementos Rezola
a favore di una strategia di
sviluppo sostenibile volta,
in questo caso, a un’evoluzione
della società verso forme
d’azione capaci di rendere
compatibili industria e ambiente.
Come risultato di questo
impegno, la società ha
pubblicato il suo “Rapporto
sullo Sviluppo Sostenibile
relativo all’anno 2003”, redatto
secondo le linee guida per
il reporting di sostenibilità
pubblicate nel 2002 dal GRI
(Global Reporting Initiative).
In questa pubblicazione,
la prima del settore del cemento
in Spagna, Cementos Rezola
illustra, con un approccio
equilibrato e razionale,
la propria attività economica,
ambientale e sociale.
■ ■ ■ ■ ■ ■
P
rofessor Ricardo
Díez-Hochleitner, honorary
president of the Club
of Rome and member of the
UNESCO Executive Council,
said recently that “the
arcVision 13 news
94
25-05-2005
13:03
environmental objectives of the
Kyoto Protocol are very
modest” and provided data
supporting the gloomiest
predictions of scientists and
ecology experts with regard to
the global health of the planet.
Mr. Díez-Hochleitner was
speaking at the 3rd Symposium
on “Infrastructure and
Construction for Sustainable
Development in the
21st Century”, organized last
February in Bilbao by Cementos
Rezola—a company in Spain’s
Financiera y Minera group
(Italcementi Group)—to discuss
sustainable development
in terms of construction and
infrastructure, two essential
elements for progress
and well-being.
Joining Professor
Díez-Hochleitner on the podium
were Isidoro Reguera Pérez,
professor of philosophy at
the University of Extremadura,
Navarrese architect Patxi
Mangado, and Ignacio
Fernández Bayo, a science
journalist. More than
300 people attended the event,
among them the mayor of
Bilbao, Iñaki Azkuna; the
secretary general of Confebask,
Guillermo Zubía; the chairman
of Cementos Rezola, Hervé de
Saint Pierre; and the honorary
chairman of Cementos Rezola,
José María Echarri.
Of all the environmental
threats, the most serious at the
present time, according
to Mr. Díez-Hochleitner, is
“the greenhouse effect, caused
largely by the emission of
around 3,000 mega metric tons
of carbon dioxide every year
and the consequent 0.5%
increase in the concentration of
CO2 in the atmosphere, a level
that has already exceeded the
environment’s capacity for
absorption on which the ability
to maintain a global balance
depends—a danger that
Arrhenius warned of more than
one hundred years ago.”
“The current pressure on the
environment comes, above all,
from the waste and excessive
consumption of the richest
countries, in a scandalous
abuse of energy and
natural resources,”
said Mr. Díez-Hochleitner.
“The simple fact is that today
15% of the world population
consumes approximately 70%
of the total available natural
and energy resources.”
He added that “the
opportunistic policies and bad
Pagina 94
management of many of the
developing countries are
contributing to the continuation
of a direct relationship between
poverty and our declining
environmental heritage.”
Despite this bleak outlook,
the honorary president of the
Club of Rome is confident
that governments and business
will be able to “rectify” the
situation and make a serious
commitment to “rational,
responsible, sustainable and
environmentally respectful” use
of natural resources, energy
consumption and production.
“We face a cultural and, above
all, moral challenge in which
the life of future generations
is at stake,” he declared.
The first Cementos Rezola
Symposium on “Infrastructure
and Construction for
Sustainable Development in the
21st Century” was held in 2001,
as part of the company’s
active commitment to a
sustainable development
strategy, concerning, in this
case, adoption by society
of practices that make
industry compatible with the
environment.
Cementos Rezola’s activities in
this area include publication of
a “Sustainability Report 2003”,
drawn up in accordance with
the 2002 Sustainability
Reporting Guidelines of the
Global Reporting Initiative (GRI).
In the report—the first to be
published by a Spanish cement
company—Cementos Rezola
provides a balanced and
rational description of its
economic, environmental and
social performance.
Un futuro per i bambini
dello Sri Lanka
A Future for the Children
of Sri Lanka
I
talcementi Group, tramite
la Fondazione Italcementi
Carlo Pesenti, si è fatto
promotore di una raccolta fondi
a favore dei bambini dello
Sri Lanka, per contribuire
concretamente alla ricostruzione
del tessuto sociale, economico
e produttivo delle popolazioni
sopravvissute alla tragedia dello
tsunami nel Sud Est Asiatico.
L’impegno richiesto è per una
prospettiva di lungo periodo
che sappia garantire risposte
anche quando il clamore
mediatico che accompagna
ogni emergenza sarà esaurito e,
con esso, l’attenzione e la
disponibilità a finanziare le fasi
successive all’emergenza.
Italcementi Group, presente
nello Sri Lanka con la propria
struttura industriale, ha messo
a disposizione di questo Paese,
in modo unitario e fortemente
integrato, le straordinarie
competenze in termini di mezzi,
ma soprattutto di capitale
umano, di cui dispone.
La raccolta di fondi, rivolta
alle società e ai dipendenti del
Gruppo, ha però costituito
anche un fattore di
sensibilizzazione e di diffusione
dell’appello per lo sforzo
umanitario presso tutti gli
stakeholders esterni.
Il processo che si è avviato
ha mirato essenzialmente
a mettere a disposizione
programmi e interventi
finalizzati all’infanzia nel
processo di ricostruzione.
Nulla può forse portare più
speranza che la riedificazione e
la riapertura delle scuole perché
i bambini dello Sri Lanka
tornino a vivere in un ambiente
che dia loro la possibilità di
concentrarsi su attività positive
e di guardare al futuro con
serenità.
Grazie ai contributi raccolti si è
avviata la costruzione di un
centro d’accoglienza e di una
scuola i cui lavori di realizzazione
sono stati direttamente verificati
e monitorati dallo staff di
Italcementi Group presente in
loco.
Dalle prime stime si valuta che
la raccolta abbia già superato
il milione di dollari a fine aprile,
con una sottoscrizione iniziale
della Fondazione di 200.000
dollari e i successivi contributi di
Italcementi S.p.A. e Italmobiliare
S.p.A. di 100.000 dollari
ciascuno.
■ ■ ■ ■ ■ ■
T
he Italcementi Group,
through the Italcementi
Carlo Pesenti Foundation,
is promoting a fund-raising
effort for the children of
Sri Lanka to make a tangible
contribution to the social,
economic and production
reconstruction of the areas
devastated by the tsunami in
south-east Asia.
The project takes a long-term
view aimed at continuation of
support once the media clamor
provoked by the emergency dies
down, together with people’s
attention to providing financial
assistance beyond the immediate
post-emergency period.
The Italcementi Group has
industrial facilities in Sri Lanka
and has put the outstanding
resources at its disposal—
equipment and, above all,
people—to provide unified,
integrated support. At the same
time, the fund-raising campaign
targeting Group companies and
employees has been a means to
raise awareness and extend the
humanitarian appeal to external
stakeholders.
Essentially, the project aims to
organize programs and
assistance for children during the
reconstruction.
Nothing offers greater hope,
perhaps, than the re-building
and re-opening of schools so
that the children of Sri Lanka
can return to an environment
that allows them to concentrate
on positive activities and look
forward to the future.
With the funds that have been
raised, work has begun on the
construction of a reception
center and a school, under
the direct supervision of local
Italcementi Group staff.
Initial estimates indicate that
by the end of April the
campaign had already raised
more than one million dollars,
with an initial amount of
200,000 dollars provided by the
Foundation and 100,000 dollars
each by Italcementi S.p.A. and
Italmobiliare S.p.A.
arcVision 13 news
25-05-2005
13:04
Pagina 95
Quando il cemento
diventa arte
When Cement
becomes Art
G
iuseppe Uncini ha
scelto il cemento come
espressione del suo
linguaggio artistico. Da oltre
cinquant’anni, combinando
ferro e cemento, costruisce
forme, oggetti, che vivono di
vita propria. Che si collocano
nello spazio con assoluta
autonomia e grande forza
espressiva.
Le sue opere sono esposte nei
principali musei italiani e
internazionali. Invitato alla
Biennale di Venezia del 1996,
è uno dei protagonisti della
mostra “Visioni”, curata da
Anna Maria Maggi, presso
la ex chiesa di Sant’Agostino
a Bergamo, realizzata con il
contributo di Italcementi, dal
9 aprile all’11 giugno 2005.
Prima di essere folgorato sulla
via del cemento, Giuseppe
Uncini, nato a Fabriano nel
1929, lavorava con le terre.
Ogni genere di terre,
dalla sabbia al fango delle
pozzanghere. Le raccoglieva per
strada, le preparava e le
stendeva su tavole di masonite
e magari ci passava sopra
un po’ di catrame e un po’ di
carbone, tanto per dare un tocco
di colore. Qualche volta usava
anche la cenere che produceva
in abbondanza la vecchia stufa
a legna dello studio. Voleva fare
il pittore e la sua intenzione
era “fare dei quadri”. Ma non
funzionava. “Li sentivo falsi.
Erano solo la rappresentazione
effimera di una idea, niente di
concreto”, racconta. E anche se
sono passati più di cinquant’anni
nelle sue parole, nel suo viso
dolce e sempre sorridente,
traspare ancora il “tormento”,
l’insoddisfazione di allora.
Lui voleva fare qualcosa di
“vero, di concreto”.
Costruire un oggetto che vivesse
di vita propria. Che occupasse
da solo tutta la scena,
senza bisogno di effetti speciali
o di mediazioni
interpretative.
“Con questo
pensiero fisso,
un giorno, quasi per
caso, entrai in una
rivendita di materiali edilizi.
Dovevo comprare qualcosa per
fare dei lavori in casa. Lì mi
venne l’idea di usare il cemento.
All’inizio tendevo a usarlo come
adoperavo le terre.
Ma continuavo ad essere
insoddisfatto”. Poi la grande
intuizione, improvvisa,
irrefrenabile: “usare il cemento
eliminando il supporto del
quadro per costruire un oggetto
autoportante, autosignificante”.
E così Giuseppe Uncini ha
imboccato la via del cemento
scoprendo, sperimentando man
mano, da bravo carpentiere in
erba, le tecniche per armarlo con
il ferro e per iniziare a progettare
e costruire i suoi “oggetti”.
Questo accadeva verso la metà
degli anni 50: era il periodo in
cui, allo stanco dibattito tra
i fautori del realismo e quelli
dell’astrazione, Burri e Fontana
contrapponevano le alternative
della materia e dello spazio.
Uncini ha un debole per Burri,
ma resta della sua idea.
Nel lavoro del grande artista
umbro non lo convince
lo scarto tra materia e forma,
tra processo e risultato.
Non corrisponde alla sua ricerca.
“Quando cominciai a usare
il ferro e il cemento – spiega – la
scelta di queste materie non fu
determinata da interessi
espressionistici o materici, ma
solo come mezzo per realizzare
un’idea”. E l’idea era sempre
quella, un’idea fissa, costante:
voleva costruire, strutturare.
Primocementarmato del
1958-59 rappresenta il
passaggio definitivo di Uncini
verso la forma dove processo e
esito coincidono: una struttura
di cemento grezzo rinforzato da
rete e ferri, dove però è ancora
presente una memoria di pittura
alla base. Memoria che col
tempo è andata praticamente
scomparendo, quasi rifiutata dal
cemento, come un corpo
estraneo.
“Finalmente costruivo l’oggetto
e, lasciando a nudo tutti i
procedimenti tecnici del suo
farsi, riuscivo a porre il primo
punto fermo nell’iter del mio
lavoro. Cioè non ottenevo più un
‘quadro rappresentante’ ma un
‘oggetto autosignificante’:
insomma realizzavo l’idea che il
modo tecnico fosse il concetto e
il concetto il modo tecnico”.
Fino al 1961, quando tiene
la prima personale alla Galleria
L’Attico, Uncini approfondisce
la ricerca sui Cementarmati.
In un articolo del 1998
Adachiara Zevi descrive così quel
periodo dell’artista:
“E una straordinaria stagione
creativa: nelle opere, tutte
rigorosamente con lo stesso
titolo, l’esito coincide con il suo
processo, lasciando la materia
scabrosa e corrugata, mentre
i ferri si contorcono e piegano,
s’infilzano liberamente nel
cemento per fuoriuscirvi ancora
più sofferenti.
La costruzione non è frutto di
progetto ma di processo.
Già nei Cementarmati del ‘62,
però, l’artista intraprende una
strada diversa, che privilegerà nel
percorso successivo: in essa
il progetto vince sul processo.
Se infatti i ferri si raddrizzano
e dispongono non più a caso ma
a formare tralicci, il cemento si
riduce e si leviga; gli esiti sono
certamente lucidi e rigorosi
ma a essi manca il fermento e la
vibrazione della materia.
Dal ‘67 alla fine degli anni
Settanta l’attenzione si sposta
sul tema dell’ombra, sul
problema di come dare
consistenza al vuoto: preso un
oggetto, porta, finestra o sedia,
Uncini lo riproduce fedelmente
con un profilo di ferro che
prolunga nello spazio per
circoscriverne l’ombra.
Inizialmente un limite posto al
vuoto. Quell’ombra tenderà poi
a solidificarsi, a diventare essa
stessa il soggetto. In alcune
opere del 1969, Uncini allarga la
cerchia dei materiali costruttivi,
includendo il mattone con cui
erige muri, archi, cloache, appesi
al muro o liberi nello spazio,
naturalmente con l’ombra.
In questo alternarsi tra parete
e spazio, tra bidimensionalità
e volume, nel ‘79 è la volta della
parete, su cui appende Dimore.
Opere bidimensionali che il
disegno inciso nel cemento, ora
di semicerchi, ora di rettangoli,
ora di trapezi, viola alludendo
a una profondità illusionistica.
Quando nell’82 sottrae alcune
porzioni di cemento per
sostituirle con tralicci di ferro,
Uncini annuncia una nuova
uscita nello spazio.
Spazi di ferro combinano quinte
di cemento con intrecci fittissimi
di ferro in vere e proprie
costruzioni che alternano il pieno
alla trasparenza.
Nel 1993, tornato alla parete,
Uncini inaugura una felice
stagione creativa. Come nei
Cementarmato del ‘59, negli
Spazicemento la materia assurge
a protagonista; pur non scabrosa
come allora, reca tuttavia le
tracce del processo
di lavorazione. Se però
i Cementarmato erano ‘oggetti
autosignificanti’, le forme di
cemento, ritagliate in foggia
irregolare, giocano oggi
illusionisticamente contro il
piano di fondo, la parete stessa
incorniciata in modo aperto
e dinamico da tondini e ferro”.
Il dialogo tra progetto e gesto,
tra pittura e struttura di
Giuseppe Uncini, iniziato da oltre
mezzo secolo, si è sviluppato
negli anni con un’evoluzione
artistica sorprendente da cui
è nata un’arte di inconfondibile
autonomia. E quel piccolo
grande uomo che si ferma a
guardare i ponti delle autostrade
per riprogettarli mentalmente
e farli diventare opere d’arte,
“se non lo sono già”, continua
ancora a pensarla come allora:
“la mia preoccupazione
quotidiana è quella di fare,
di costruire, di pensare mentre
costruisco e viceversa. Mi è
sempre interessata la disciplina
95
arcVision 13 news
25-05-2005
13:04
storica del costruttivismo, però
la mia attenzione è diretta ai
gesti primari dell’uomo, a tutti
quei congegni base che
costituiscono l’embrione della
costruzione.
Mi interessa il desiderio
dell’uomo di costruirsi la propria
dimora, l’azione del contadino
nello squadrare il campo per la
coltura. Tutte azioni che
vengono dirette da leggi ben
precise, frutto di un pensiero e
di un calcolo che determinano
anche una estetica”.
96
C
ement is the artistic
medium chosen
by sculptor
Giuseppe Uncini.
For more than fifty years,
Uncini has been combining
iron and cement to create
shapes and objects that take
on a life of their own,
asserting their individual
personalities with great
expressive power.
Uncini’s works are exhibited
in leading Italian and
international museums.
A guest at the 1996 Venice
Biennial, he is one of the
artists in the “Visioni”
exhibition—on display from
April 9 through June 11,
2005 in the ex-church of
Sant’Agostino in Bergamo—
directed by Anna Maria
Maggi and sponsored by
Italcementi.
Until he “discovered” cement,
Giuseppe Uncini, born in
Fabriano in 1929, worked with
earth. Earth of every kind, from
sand to puddle mud. Earth that
he collected on the roadside,
prepared and spread on
Pagina 96
masonite boards, possibly
adding a little tar or coal for
color. At times he used some of
the copious amounts of ash
produced by the wood-burning
stove in his studio. His ambition
was to be a painter and “make
pictures”. But something was
missing. “They felt wrong.
They were just an ephemeral
representation of an idea,
nothing concrete,” he explains.
And although fifty years have
gone by since them, the
“torment”, the dissatisfaction of
that period are still evident in
his words and on his gentle
smiling face. He wanted to do
something “true, concrete”.
To build an object that would
have a life of its own, that
would hold people’s attention
on the strength of its own
merits, without the need for
any special effects or
interpretative filters.
“With this idée fixe, one day,
almost by chance, I went into
a store that sold construction
materials. I needed something
for some job at home.
While I was there, I had the
idea of using cement. At first,
I tended to use it the same way
as the earth. But I still wasn’t
satisfied.” Then, out of the
blue, an overpowering
revelation: “get rid of the frame
and use the cement to create a
self-standing, self-referential
object.” So Uncini began his
adventure in cement, gradually
discovering, through
experimentation as a novice
artisan, the best techniques to
reinforce the cement with iron
and begin to design and build
his “objects”. This was in the
mid-1950s. These were the
years in which Burri and
Fontana, with their explorations
of matter and space, were
moving beyond the tired old
debate between realism and
abstract art.
Uncini had a weakness for
Burri, but stuck to his own
ideas. The divide between
matter and form, between
process and result that
characterized the work of the
great Umbrian artist did not
convince him. It did not match
his own research.
“When I first started using iron
and cement,” he explains,
“the choice of materials was
not dictated by expressionist or
material concerns; I simply
wanted a means to realize an
idea.” And the idea was always
the same, a fixation, a constant:
he wanted to build, to
structure. Primocementarmato,
1958-59, marks Uncini’s move
to a form where process and
result coincide: a structure in
unrefined cement, reinforced by
a mesh and iron, which,
nevertheless, still retains a trace
of the painter. A trace that over
the years has virtually
disappeared, almost as if it
were a foreign body rejected by
the cement.
“At last I was building the
object, and by leaving bare all
the technical procedures
involved in its construction,
I established the first constant in
the development of my work.
In other words, I was no longer
producing a ‘representational
picture’ but an ‘object in its own
right’: in short, I was realizing
the idea that the technical
method is the concept and the
concept is the technical
method.”
Until 1961, when he held his
first one-man exhibition at the
L’Attico Gallery, Uncini
continued his research on his
reinforced cement pieces,
the Cementarmati.
In an article published in 1998,
Adachiara Zevi describes this
period in the artist’s career:
“An extraordinarily creative
season: in his works, all given
exactly the same name, the
outcome coincides with the
process, with the material in its
raw, corrugated state, while the
iron elements bend and contort,
freely piercing the cement and
re-emerging in an even more
agonized form. The construction
is achieved not through design
but through process. In the
Cementarmati pieces of 1962
he is already moving in a
different direction, which will be
the main focus of his
subsequent development: here,
design prevails over process.
If the iron bars straighten out
and are arranged no longer at
random but in grid formations,
the cement is reduced and
evened out; the results are
certainly lucid and rigorous, but
they lack the ferment and
vibration of matter. From 1967
to the end of the 1970s, his
attention focused on the theme
of shadow, on how to give
substance to emptiness:
Uncini takes an object—a door,
a window, a chair—and
reproduces it faithfully with an
iron contour which he extends
into space to circumscribe the
object’s shadow. Initially, this is a
limit around empty space. Later,
the shadow tends to become
solid, to become the subject of
the piece. In a number of works
from 1969, Uncini enlarges his
range of construction materials
to include bricks, which he uses
to erect walls, arches, sewers,
hanging from a wall or standing
free in space, all with their
shadow. In this alternation
between wall and space,
between two-dimensionality and
volume, the wall takes centerstage in 1979, as the hanging
point for the Dimore pieces:
two-dimensional works violated
by the drawing engraved in the
cement—semi-circles, rectangles,
trapeziums—in a reference to an
illusionist depth. In 1982 the
removal of portions of cement
to be replaced by iron latticework heralds a new venture into
space. Spazi di ferro combine
side-wings of cement with
closely meshed iron in
constructions that alternate
solids and transparency. In 1993,
the move back to the wall marks
a fortunate creative season.
As in the Cementarmato pieces
of 1959, matter is the
protagonist of the Spazicemento
works; while not as coarse as
in the earlier works, it still reveals
the traces of the construction
process. However, while the
Cementarmato were ‘objects in
their own right’, the cement
shapes cut out in an irregular
pattern make an illusionist play
against the back wall, which is
itself enclosed in an open,
dynamic frame of iron rods.”
The dialog between design and
gesture, between painting and
structure begun by Giuseppe
Uncini more than fifty years ago
has accompanied a surprising
artistic evolution and generated
an unmistakably autonomous
art. And the little big man who
stops to study motorway
bridges so that he can redesign
them mentally and turn them
into works of art, “if they are
not already”, still thinks today
as he did then: “my daily
concern is to make, to build, to
think while I construct and vice
versa. I have always been
interested in the discipline of
constructivism, but with a focus
on man’s primary gestures, on
all those basic devices that form
the embryo of a construction.
I’m interested in man’s desire to
build his own home, in the way
the farmer squares up the field
for his crops. All these actions
are governed by precise laws,
and are the result of thoughts
and calculations that also create
an esthetic.”