Marco Carenini

Transcript

Marco Carenini
n° 5 - Maggio 2010
LA PAROLA A...
MARCO CARENINI
PRESIDENTE AICAI ASSOCIAZIONE
ITALIANA CORRIERI AEREI INTERNAZIONALI
Marco Carenini è il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana dei Corrieri Aerei
Internazionali (AICAI), che riunisce le principali società di trasporto espresso operanti nel
mercato italiano.
Carenini, 47 anni, di cui 25 passati in UPS,
è entrato nell’azienda nella divisione Accounting
e Finance. Dopo un’esperienza nel reparto industrial engineering, nel 1995 viene promosso
Division Manager di UPS Italia, ruolo che ricopre tuttora.
c l e a r e d
1) Qual è il ruolo dell’AICAI, l’Organizzazione di cui lei è stato di recente nominato Presidente, all’interno del sistema
del trasporto aereo?
AICAI, membro di Confindustria e
dell’Associazione europea dei corrieri
espresso (EEA), raggruppa le principali
imprese mondiali per la distribuzione
espressa di merci e documenti (DHL
Worldwide Express, FedEx, SDA Express,
TNT Italia e UPS). I corrieri aerei svolgono un servizio logistico integrato e intermodale (gomma, aereo, ferrovia, nave) dal mittente al destinatario “overnight”
(in 24 ore) di prenotazione, prelievo, trasporto, attività doganale e di rispetto delle normative sulla sicurezza e consegna. I
corrieri espresso integrano nella stessa organizzazione i ruoli delle compagnie aeree, degli spedizionieri, delle poste locali
e della logistica e sempre più rappresentano un fattore critico per la vendita e l’approvvigionamento soprattutto per il tessuto di piccole e medie imprese italiane
sia nei grandi centri che nella provincia
che competono nel mondo globalizzato;
contrariamente all’opinione corrente, solo il 25% delle spedizioni trasportate sono documenti, ben il 75% sono merci, prevalentemente prodotti hi-tech, farmaceutici, ricambi, merci deperibili e prodotti
connessi all’e-commerce, merci ad alto valore unitario e ad alto contenuto tecnologico. Nell’ultimo anno i corrieri aerei
AICAI hanno movimentato 150 milioni di
Editore:
ENAV SpA
Consiglio di Amministrazione:
Luigi Martini (Presidente),
Guido Pugliesi (Amministrazione Delegato)
Olga Cuccurullo, Ilario Floresta, Giorgio Piatti
spedizioni per un valore di merci spedite
pari a oltre 2,5 miliardi di euro, operando in 16 aeroporti (Bergamo, Torino,
Malpensa, Brescia, Venezia, Linate, Treviso,
Bologna, Ancona, Pisa, Fiumicino,
Campino, Napoli, Catania, Cagliari).
2) Traffico passeggeri e traffico merci,
quali sono le problematiche che incontrano i Vettori cargo nello svolgere la propria missione?
L’aspetto chiave del processo logistico è la
possibilità di trasportare le merci di notte.
Infatti le imprese, grazie ai corrieri aerei,
possono spedire nel pomeriggio e pianificare le consegne ai propri clienti la mattina dopo dall’altra parte del mondo. Se venisse meno la possibilità di operare di notte verrebbe meno la ragion di essere di
questo settore, ma anche la possibilità per
migliaia di imprese di gestire il loro business su scala competitiva e globale.
Le problematiche principali all’interno degli aeroporti sono la mancanza di investimenti nelle infrastrutture aeroportuali dedicati ai voli all cargo, l’attrezzatura di rampa e magazzino obsoleta, la carenza di spazi dedicati, la burocrazia e la lentezza organizzativa. Gli aeroporti privilegiano i voli passeggeri considerando le merci complementari, ma le spedizioni dei Corrieri
aerei espresso rappresentano il gotha del
settore per cui un rapporto non paritetico si traduce in una perdita economica per
il paese Italia. Ad esempio i controlli di security vengono applicati indistintamente ai
vettori passeggeri e merci, ma la realtà è
che i voli all-cargo non sono appetibili da
atti di interferenza illecita come i voli passeggeri: pertanto si auspica una meno gravosa pressione, soprattutto tenendo conto che il Programma nazionale di sicurezza è più rigoroso nell’applicazione del
Regolamento comunitario che negli altri
Paesi UE.
Un aereo passeggeri o un aereo merci per
ENAV non ha alcuna differenza ed ana-
Cleared
Direttore responsabile: Alessandro Di Giacomo
Comitato editoriale: Massimo Bellizzi,
Roberto Di Carlo, Francesco Fidenzoni,
Loris Padella, Jacopo Prissinotti, Elvira Savini Nicci
Redazione: Via Salaria, 716 - 00138 Roma.
Tel. 0681662301/2487 Fax 068166140
[email protected]
enav.it
logamente non lo deve avere nella gestione
aeroportuale.
3) Come giudica il servizio svolto da ENAV
nei confronti dei Vettori aerei che effettuano il servizio cargo/merci?
AICAI ritiene che il controllo dello spazio aereo è, specialmente in Italia, ad un
livello di primo ordine, con l’ACC di
Ciampino che è un esempio di eccellenza; sarà interessante poi vedere i vantaggi
del Cielo Unico europeo soprattutto in
termini economici e di miglioramento degli spazi aerei. Si resta in attesa di una completa smilitarizzazione del servizio di assistenza e della modernizzazione degli impianti in termini di radar, ma anche di SID
e STAR migliorative, evitando ad esempio
alcune VOR DME. Ridurre i tempi di rullaggio, decollo ed atterraggio vuol dire
aiutare le compagnie aeree a ridurre i consumi e l’inquinamento atmosferico. Le tariffe di EUROCONTROL sono fra i primi costi di un vettore aereo e non si possono avere duplicazioni per AVL gestiti da
altri enti; anche la formula arcaica basata
fondamentalmente sul MTOW(Maximun
Take-Off Weight) è penalizzante, si dovrebbero esplorare altri parametri.
4) Quali sono le principali differenze tra
il traffico passeggeri ed il traffico merci?
Un vecchio detto aeroportuale recita che
“le merci non parlano, ma i passeggeri
protestano”: da qui nasce la consuetudine di privilegiare i voli passeggeri anche
se sono vettori low-cost o low-rate; i corrieri aerei però trasportano medicinali salvavita, generi deperibili e spedizioni time
sensitive importantissime sia per il sociale che per la vita economica del paese.
I passeggeri richiedono assistenza aeroportuale ed in volo, le merci non hanno
bisogno di catering o di assistenza. Tutto
questo solo a terra perché in volo il dialogo fra il controllore e i piloti è naturalmente
invariato rispetto ai voli passeggeri. ●
Coordinamento Editoriale: Luca Morelli
In redazione: Silvia Chirico
Ha collaborato: Federico Maranghi (grafica)
Impaginazione e stampa:
Marchesi Grafiche Editoriali SpA Roma
www.marchesigrafiche.it
Registrazione Tribunale di Roma n. 526 del 15-12-2003
Numero chiuso in redazione il 31 maggio 2010