Dove vA lA StorIA eConomICA?

Transcript

Dove vA lA StorIA eConomICA?
Fondazione
istituto internazionale
di storia economica “F. datini”
Prato
Serie II – Atti delle “Settimane di Studi” e altri Convegni
42
Dove vA lA StorIA eConomICA?
metoDI e proSpettIve
SeCC. XIII-XvIII
Where IS eConomIC hIStory GoInG?
methoDS AnD proSpeCtS
from the 13th to the 18th CenturIeS
a cura di francesco Ammannati
FIRENZE
UNIVERSITY
PRESS
Atti delle “Settimane di Studi” e altri Convegni
42
PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE: PIETRO VESTRI
Vice Presidente: Irene Sanesi
Segretario generale: Giampiero Nigro
Comitato scientifico
Presidente:
Wim Blockmans
Vicepresidenti:
Michele Cassandro, Miguel Ángel Ladero Quesada
Direttore scientifico:
Giampiero Nigro
Giunta esecutiva:
Erik Aerts, Wim Blockmans, Bruce M.S. Campbell, Michele Cassandro, Murat
Çizakça, Antonio Di Vittorio, Laurence Fontaine, Alberto Grohmann, Miguel
Ángel Ladero Quesada, Paolo Malanima, Giampiero Nigro, Michael North,
Adam Manikowski, Paola Massa
Altri membri del Comitato scientifico:
Mathieu Arnoux, Carlo Marco Belfanti, Giorgio Borelli, Marco Cattini, Markus
A. Denzel, Tommaso Fanfani †, Giulio Fenicia, Antonia Ida Fontana, Gerhard
Fouquet, Luciana Frangioni, Alberto Guenzi, Paulino Iradiel Murugarren, Sergej
Pavlovič Karpov, Olga Katsiardi-Hering, Maryanne Kowaleski, W. Mark
Ormrod, Paola Pierucci, Diana Toccafondi, Simon Teuscher, Michael Toch, Bas
van Bavel
Comitato d’Onore
Maurice Aymard, Michel Balard, Jean-François Bergier †, Giovanni Cherubini,
Philippe Contamine, Mario Del Treppo, Domenico Demarco, Arnold Esch,
Jean Favier, Richard Goldtwhaite, Elio Lodolini, Rosalia Manno Tolu, Peter
Mathias, Anthony Molho, Giorgio Mori, John Munro, Giuseppe Pansini, Hans
Pohl, Carlo Poni, Henryk Samsonowicz, Christopher Smout, Jean-Pierre
Sosson, Rolf Sprandel, Ugo Tucci, Hermann van der Wee, Valentín Vázquez de
Prada, Immanuel Wallerstein, Giovanni Zalin
FONDAZIONE
ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI”
PRATO
DOVE VA LA STORIA ECONOMICA?
METODI E PROSPETTIVE
SECC. XIII-XVIII
WHERE IS ECONOMIC HISTORY GOING?
METHODS AND PROSPECTS
FROM THE 13TH TO THE 18TH CENTURIES
Atti della “Quarantaduesima Settimana di Studi”
18-22 aprile 2010
a cura di Francesco Ammannati
Firenze University Press
2011
Dove va la storia economica? Metodi e prospettive. Secc.
XIII-XVIII = Where is Economic History Going? Methods
and Prospects from the 13th to the 18th centuries : atti della
“Quarantaduesima Settimana di Studi”, 18-22 aprile 2010 / a
cura di Francesco Ammannati. – Firenze : Firenze University
Press, 2011.
(Atti delle Settimane di Studi e altri Convegni ; 42)
http://digital.casalini.it/9788864532875
ISBN 978-88-6453-287-5 (online)
ISBN 978-88-6453-283-7 (print)
La Settimana di Studi è stata realizzata con il contributo di:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
La pubblicazione del presente volume è stata realizzata con il contributo di:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
La Fondazione Datini si dichiara fin d’ora disponibile ad assolvere i suoi obblighi per
l’utilizzo delle immagini contenute nel volume nei confronti di eventuali aventi diritto.
© 2011 Firenze University Press / Fondazione Istituto Internazionale di Storia
Economica “F. Datini”
Università degli Studi di Firenze
Firenze University Press
Borgo Albizi, 28
50122 Firenze, Italy
http://www.fupress.com/
Printed in Italy
CRITERI DI CERTIFICAZIONE SCIENTIFICA
I testi pubblicati nella collana “Atti delle Settimane di Studi” raccolgono ricerche
originali attivate dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”,
sulla base di un progetto varato dai suoi organi scientifici.
Gli autori vengono selezionati a seguito di una Call for papers che indica gli obiettivi
scientifici del progetto; la selezione è effettuata sulla base di proposte circostanziate
contenenti indicazioni sulle questioni storiografiche affrontate, l’area e il periodo storico
preso in considerazione e la tipologia delle fonti utilizzate.
La Giunta del Comitato scientifico, eventualmente integrata da specialisti volta a volta
individuati, analizza le proposte e seleziona quelle ritenute più valide e coerenti con il
progetto generale di ricerca. La commissione può anche decidere, ove lo ritenga opportuno,
di effettuare inviti diretti a studiosi che si siano distinti per la qualità della loro produzione
scientifica sul tema.
I testi risultanti dalle ricerche vengono presentati e discussi in occasione della Settimana
di Studi. Nel mese precedente al suo svolgimento, essi vengono messi a disposizione dei
partecipanti, per consentire il necessario approfondimento della discussione. Gli atti
pubblicano i testi definitivamente redatti dagli autori a seguito della discussione svolta
durante il convegno.
The works published in the “Proceedings of the Study Week” series represent the
collected original research works initiated by the "F. Datini" International Institute of
Economic History (Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”),
based on a project launched by its scientific bodies.
The authors are chosen following a Call for Papers indicating scientific objectives of
the project; selection is performed on the basis of detailed proposals containing indications
regarding the researched economic history topics, the area and historical period considered,
as well as the sources used.
The Scientific Committee, shall if necessary, include specialists identified on a case by
case basis, and shall analyse the proposals, choosing those considered the most valid and
coherent with the general research project. The Committee may decide, if it deems
adequate, to invite individual scholars who have distinguished themselves for the quality of
their scientific work on the topic.
The works resulting from research shall be presented and discussed during the Study
Week. In the month prior to the Study Week, the works shall be made available to the
participants, in order to allow for a more detailed discussion. The final works, edited by the
authors after discussion during the Study Week, shall be published in the Proceedings.
Commissione di selezione XLII Settimana di Studi / Selection Commission of the 42nd
Study Week:
Erik Aerts (Louvain), Wim Blockmans (Leiden), Bruce M.S. Campbell (Belfast),
Michele Cassandro (Siena), Murat Çizakça (Kuala Lumpur), Antonio Di Vittorio (Bari),
Laurence Fontaine (Parigi), Alberto Grohmann (Perugia), Miguel Ángel Ladero Quesada
(Madrid), Paolo Malanima (Catanzaro, Institute of Studies on Mediterraneanean Societies CNR Napoli), Adam Manikowski (Warszawa), Paola Massa (Genova), Giampiero Nigro
(Firenze), Michael North (Greifswald)
INDICE
Domenica 18 aprile – APERTURA DEI LAVORI
GIAMPIERO NIGRO, L’Istituto Datini e la storia economica (secc. XIII-XVIII) ..... pag.
GIAMPIERO NIGRO, The Datini Institute and the Economic
History (13th-18th Centuries)........................................................................................... »
3
13
Lunedì 19 aprile – VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLE DIVERSE AREE LINGUISTICHE: LE
TEMATICHE / OLD AND NEW INSIGHTS IN THE DIFFERENT LINGUISTIC REGIONS: THE
TOPICS
ALBERTO GROHMANN, Vecchie e nuove sensibilità nella storiografia
economica italiana: le tematiche ..................................................................................... pag.
LAURENT FELLER, Histoire du Moyen Âge et histoire économique
(Xe -XVe siècle) en France .............................................................................................. »
JAN DE VRIES, Old and New Insights: a Personal Perspective .................................. »
EROL ÖZVAR, Economic History in Turkey ................................................................ »
MIGUEL ÁNGEL LADERO QUESADA, La historia económica medieval hispánica .. »
MARK HÄBERLEIN, Pre-Industrial Economic History in Germany:
Trends, Problems and Prospects.................................................................................... »
JACEK KOCHANOWICZ, ANNA SOSNOWSKA, Economic History of Pre-industrial
Poland: An Obsolete Subject? ........................................................................................ »
HILARIO CASADO ALONSO, The Economic History of Spain in the
Early Modern Ages .......................................................................................................... »
Discussant
MARCO BELFANTI ............................................................................................................ »
25
39
61
79
105
143
153
173
191
Martedì 20 aprile – VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ: GLI STRUMENTI / OLD AND NEW
INSIGHTS: TOOLS
MARK ORMROD, Government Records: Fiscality, Archives
and the Economic Historian ..........................................................................................pag.
PAULINO IRADIEL, Fuentes de derecho privado: protocolos notariales
e historia económica ........................................................................................................ »
MATHIEU ARNOUX, Histoire économique et sources littéraires ............................... »
197
225
249
VIII
RAMON JOSEP PUJADES I BATALLER, Explotación económica y aprehensión intelectual
del espacio en la baja edad media y el Renacimiento: el potencial informativo
de la cartografía y los textos técnicos de carácter geográfico para los historiadores
de la economía ..................................................................................................................pag.
GERHARD JARITZ, Old and New Insights: Iconographic Sources ............................ »
ALESSANDRA MOLINARI, Fonti materiali, archeologia e storia economica del
medioevo: verso quali modelli interpretativi? ............................................................... »
BARTOLOMÉ YUN CASALILLA, Reading Sources throughout P. Bourdieu
and Cyert and March. Aristocratic Patrimonies vs. Commercial Enterprises
in Europe (c. 1550-1650) ................................................................................................ »
CATHERINE VERNA, Quelles sources pour quelles entreprises
du XIIIe au XVe siècle? ................................................................................................... »
LUCIANA FRANGIONI, Le fonti aziendali Datini per la storia
(seconda metà XIV secolo – inizi XV secolo) ............................................................. »
GELINA HARLAFTIS, International Business of Southeastern Europe and the
Eastern Mediterranean, 18th Century: Sources, Methods and Interpretive Issues .. »
INDICE
263
289
307
325
339
373
389
Mercoledì 21 aprile – VECCHIE E NUOVE SENSIBILITA: I RAPPORTI CON LE ALTRE
DISCIPLINE / OLD AND NEW INSIGHTS: RELATIONSHIPS WITH OTHER SUBJECTS
PAOLO MALANIMA, Storia economica e teoria economica.........................................pag.
MARK THOMAS, Economic History and Mathematical-Statistical Sciences ............ »
GUILLAUME DAUDIN, Quantitative methods and Economic History ...................... »
ANTHONY A. WRIGLEY, Economic History and Demography................................. »
MICHAEL NORTH, Economic History and Cultural History ..................................... »
419
429
453
473
497
Giovedì 22 aprile – DOVE VA LA STORIA ECONOMICA? METODI E PROSPETTIVE (SECC. XIIIXVIII) / WHERE IS ECONOMIC HISTORY GOING? METHODS AND PROSPECTS (FROM THE 13TH
TO THE 18TH CENTURIES)
TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
SANTIAGO LÓPEZ, Investigaciones de Historia Económica – IHE
Journal of the Spanish Association of Economic History ........................................pag
MATTS MORELL, Scandinavian Economic History Review ....................................... »
HANS POHL, Vierteljahrschrift für Sozial- und Wirtschaftsgeschichte.
Quarterly Review for Social and Economic History ................................................... »
HANS POHL, Where is German Economic History Going? ...................................... »
ANTONIO DI VITTORIO, Dove si proietta la storia economica italiana .................... »
LAURENCE FONTAINE, La crise du paradigme économique...................................... »
SERGEJ PAVLOVIČ KARPOV, Dove va la storia economica russa? .............................. »
ADAM MANIKOWSKI, Dove va la storia economica polacca?..................................... »
527
531
533
537
543
547
Abstracts............................................................................................................................ »
549
511
515
Domenica 18 aprile, ore 18
Prato, Sala Maggiore del Palazzo Comunale
Apertura dei lavori
Giampiero Nigro
L’Istituto Datini e la storia economica (secc. XIII-XVIII)
La città di Prato celebra quest’anno il sesto centenario della morte di Francesco
di Marco Datini, il mercante pratese della fine del Medioevo che rappresenta uno
dei simboli della identità cittadina. È noto che alla sua morte dispose la nascita di
un istituto di beneficienza, La casa del Ceppo dei poveri di Francesco di Marco, al
quale destinò quasi tutta la sua ricchezza.
Con quella consistente dotazione il Ceppo dei poveri ha svolto, durante cinque
secoli e fino alla prima metà del Novecento, una incisiva politica assistenziale e di
sostegno alle istituzioni pubbliche private e religiose, intervenendo in ogni settore
della vita economica, sociale e culturale di questa città. Grazie ai Ceppi il nome del
Datini si è tramandato nel tempo divenendo subito parte integrante della realtà di
Prato.
Durante tutto il Quattrocento e il Cinquecento, mentre era ancora forte e
visibile il ruolo dei mercanti toscani, la figura del Datini era resa attuale dalle attività
della sua opera pia, non meno che dalla rappresentazione delle sembianze del
benefattore in alcune opere d’arte conservate a Prato. Vi era nel palazzo una bella
tavola che il mercante aveva commissionato probabilmente a Giovanni di Tano Fei,
e che lo raffigura ai piedi della Trinità assieme a Margherita e Ginevra; non
sappiamo come sia giunta nella collezione della biblioteca capitolina a Roma, ma nei
prossimi mesi tornerà temporaneamente in palazzo Datini. Nell’aprile 1411, pochi
mesi dopo la morte, al centro della chiesa di San Francesco fu posta la sua lapide
tombale scolpita da Niccolò di Piero Lamberti, detto il Pela, un bassorilievo su
marmo che rappresenta Francesco in un tabernacolo gotico. Nel frattempo, un
gruppo di pittori incaricato dal Ceppo stava lavorando alla decorazione esterna del
palazzo con storie della vita del mercante. Tra il 1412 e il 1588 i rettori dell’Opera
pia che, commentava Cesare Guasti, ogni anno tessevano le lodi ma non la storia
del mercante, ordinarono alcuni affreschi e pitture che lo ricordassero in atteggiamenti devoti; Piero e Antonio di Miniato (1412-1413) lo dipinsero nel tabernacolo
della Romita; due anni dopo (1415) lo stesso Piero Miniati rappresentò il mercante
nell’allegoria di Prato in palazzo Pretorio; fu poi la volta di Filippo Lippi che, nel
1452, mentre affrescava il duomo, fece una Madonna del Ceppo per il cortile di palazzo Datini ora custodita nella pinacoteca comunale. Nel 1490 nelle stanze di casa
Datini venne sistemato il ritratto dipinto da Tommaso di Piero del Trombetto. Il
pezzo conservato in questo salone, che fu dipinto da Lodovico Buti, risale a quasi
un secolo dopo (1588).
4
GIAMPIERO NIGRO
Proprio a partire da quegli anni l’archivio del mercante, che nel 1560
Alessandro Guardini aveva risistemato negli armadi del Ceppo, cominciava a essere
un peso che occupava spazi preziosi; fu così che quelle carte furono imballate,
sistemate in un vano cieco e dimenticate.
Anche le vicende economiche di Prato e della Toscana sembravano congiurare
nel trasformare sostanzialmente la memoria del nostro e degli altri mercanti del
Rinascimento. A Prato, con il Sacco del 1512 e negli anni successivi, contava
soprattutto la prosperità del Ceppo mentre nell’immaginario collettivo la figura di
Francesco assumeva connotati sempre più incerti. I racconti della sua vita e della
sua ricchezza si stavano riducendo in favole, come quella, in verità attribuita anche
ad altri, del mercante dei gatti che si sarebbe arricchito grazie alla gratitudine del
sultano di un misterioso paese orientale, la cui reggia infestata dai topi fu liberata da
una gatta donatagli dal Datini.
Le vicende dell’archivio sono ben conosciute: nel 1870 fu rinvenuto da eruditi
locali che iniziarono immediatamente una azione di riordino. L’evento destò
attenzione in città e aprì una lunga diatriba sulla opportunità di erigere una statua
dell’illustre concittadino. Cesare Guasti, non biasimando le immagini “quae marmore
et aere finguntur”, pensava che, sapendosi poco del Datini, il monumento da
dedicargli, piuttosto che una statua, avrebbe dovuto essere l’effige “della sua anima
immortale ottenuta attraverso il responso del suo archivio”. Dopo alcuni anni di
studio, condotto sul carteggio privato, dette alle stampe il celebre Lettere di un notaro
a un mercante del secolo XIV (1880) nel cui proemio offre uno squarcio della vita e dei
connotati morali del Datini. Nel 1896 Isidoro del Lungo intervenne in occasione
della inaugurazione della statua che incombe sulla piazza del comune.
Appare assai significativo che uno dei primi studiosi conosciuti a livello
internazionale che consultarono quei documenti sia stato Enrico Bensa, docente di
diritto commerciale alla scuola Superiore di Commercio a Genova. Bensa, nel 1928
pubblicò per i tipi dei Fratelli Treves il suo Francesco di Marco da Prato, notizie e
documenti sulla mercatura italiana del secolo XIV; il volume, seppure frutto di una
indagine a campione, gli procurò la cittadinanza onoraria di Prato e l’attenzione
degli storici, soprattutto degli storici dell’economia che allora erano presenti solo
negli Istituti Superiori di Scienze Economiche e Commerciali (che, introdotti dalla
riforma Gentile, rimasero parte distinta e separata degli atenei italiani fino al 1935).
Comunque anche gli altri studiosi, quelli delle facoltà umanistiche, avevano preso
contezza della importanza del fondo archivistico attorno al quale si sarebbe
rapidamente aperto il vivace dibattito che ha interessato la storiografia medievale e
moderna del Novecento.
Armando Sapori, prima funzionario dell’Archivio di Stato di Firenze, poi
professore universitario, aveva immediatamente capito l’importanza di quei
materiali e, mentre copriva la cattedra di Storia Economica a Firenze, nel 1938,
ottenne che fosse costituito un centro di studi datiniani che avrebbe dovuto
pubblicare integralmente i carteggi e i più importanti documenti contabili. Nel
comitato del centro, oltre a lui erano presenti altri professori della facoltà di
Economia e Commercio: Alberto Ceccherelli (professore di ragioneria), Giuseppe
Valeri (diritto commerciale), Francesco Calasso (storia del diritto) e il presidente
della Deputazione di Storia Patria per la Toscana Niccolò Rodolico. L’Ente morale
L’ISTITUTO DATINI E LA STORIA ECONOMICA (SECC. XIII-XVIII)
5
quasi non iniziò le proprie attività e si spense forse per qualche dissidio tra Sapori e
Rodolico, ma soprattutto perché il fondo Datini fu riportato da Firenze a Prato per
sottrarlo ai rischi della guerra.
Con la fine della seconda Guerra Mondiale ripresero nuovo vigore gli studi e la
critica alle impostazioni storiografiche condizionate dall’idealismo crociano che
aveva rifiutato l’ampio uso ottocentesco di fonti archivistiche (considerato puro
esercizio filologico ed erudito) e che gli preferiva una interpretazione filosofica della
storia, concepita come insieme di azioni e istituzioni determinate dal pensiero e
dagli stimoli etici e politici dell’uomo.
Da tempo, autorevoli studiosi come Roberto Cessi, Bernardino Barbadoro,
Gino Luzzatto, Armando Sapori e lo stesso Luigi Einaudi, sul versante degli
economisti, proponevano una rinnovata attenzione verso le fonti archivistiche e il
recupero di studi giuridico - economici. D’altra parte la nuova sensibilità verso i
temi della vita materiale stava offrendo ulteriori strumenti metodologici e
interdisciplinari tramite analisi di tipo quantitativo come le indagini sui prezzi
condotte, sulla scia di William H. Beveridge, Henri Hauser e Earl J. Hamilton, da
Giuseppe Parenti, Amintore Fanfani, Aldo De Maddalena e Gino Barbieri.
Tra i medievisti italiani e stranieri, a fianco del dibattito sui problemi euristici e
metodologici, si inserì la questione della crisi economica della prima metà del
Trecento. Henri Pirenne, con la sua Storia economica e sociale del Medioevo, fu
uno dei primi a intravedere il blocco dello sviluppo economico europeo, segnato
dall’arresto dell’espansione agricola, la decadenza delle fiere di Champagne, il
fallimento dei mercanti banchieri toscani, il declino demografico provocato dalla
peste nera. Questa impostazione, ripresa e approfondita da prestigiosi storici come
Raymond Delatouche, Rodney Hilton o Michael M. Postan, trovò consensi anche
in Italia, dove la maggioranza degli studiosi, con la significativa eccezione di Carlo
M. Cipolla, si posero sulle posizioni di Roberto Sabatino Lopez il quale aggiungeva
che la crisi fiorentina e italiana fu aggravata, dal fenomeno del trasferimento dei
capitali verso i settori immobiliari e dalla lievitazione dei consumi di lusso.
Armando Sapori propose una netta distinzione tra il periodo del Rinascimento
artistico e letterario e quello del Rinascimento economico. Al poderoso sviluppo
duecentesco avrebbe fatto seguito il declino iniziato nella seconda metà del Trecento; un declino che se dapprima fu soprattutto di tipo qualitativo (non vi fu niente di
nuovo sotto il profilo economico) sarebbe proseguito inarrestabile relegando
l’economia fiorentina del Cinquecento fuori dai grandi scambi internazionali. Condizionato da alcune impostazioni idealistiche, ancor più che dallo studio sistematico
e comparativo di dati quantitativi o di elementi contabili e giuridico contrattuali,
Armando Sapori riteneva che la crisi fosse contrassegnata da fenomeni involutivi
che investivano anzitutto gli uomini di affari, la loro etica, il loro senso civico, il
concetto di libertà, il prevalere dell’interesse privato su quello pubblico, e così via;
Datini era il vivido esemplare di questo carattere negativo [si veda la sua prima autobiografia Mondo finito (1946, pp. 259-260) e nel 1952 Economia e morale alla fine del
Trecento: Francesco di Marco Datini e ser Lapo Mazzei, in ‘Studi senesi’, 64.]
Questa visione organicistica dei periodi storici, non convinceva Federigo Melis
che proveniva da una diversa formazione culturale. Lontano dalle prime discussioni
tra chi voleva la storia economica dipendente dall’economia politica e chi la
6
GIAMPIERO NIGRO
considerava come particolare svolgimento della storia generale, Melis era spinto da
spirito di concretezza e per nulla preoccupato da accuse di eccessivo tecnicismo.
Secondo lo studioso, che nel 1950 aveva pubblicato la sua Storia della
ragioneria, con l’eloquente sottotitolo Contributo alla conoscenza e interpretazione
delle fonti più significative della storia economica, erano maturi i tempi per dare
nuovo indirizzo e nuovi metodi alla ricerca che, se condotta in modo sistematico su
fonti di promanazione aziendale, oltre a consentire una sostanziale revisione
storiografica, avrebbe costretto gli storici all’uso, fino ad allora praticamente
sconosciuto, di strumenti tecnici di analisi quantitativa, indispensabili allo studio
dell’economia. Dopo aver largamente indagato in archivi fiorentini e pisani, Melis
dal 1950 si era praticamente chiuso nei malsani seminterrati del palazzo vescovile
dove erano stati temporaneamente trasferiti i materiali datiniani. Furono anni di
lavoro in cui non sentiva alcuna stanchezza per i poderosi stimoli che quei
documenti gli davano.
Entro pochi anni si pose al centro della discussione sottolineando anzitutto
come, al dì là del fenomeno congiunturale dovuto alla peste, la presunta crisi o per
meglio dire il blocco di ogni capacità di sviluppo qualitativo e quantitativo non era
sufficientemente dimostrato, per il semplice motivo che larga parte della storia
economica e sociale italiana ed europea era poco conosciuta: “i nostri numerosi ed
opulenti archivi sono stati soltanto sfiorati”. Si doveva rafforzare l’uso delle fonti
ma soprattutto si doveva prestare nuova attenzione al nucleo fondante dei
fenomeni economici: l’azienda e gli uomini che vi operavano.
Tra il giugno del 1954 (quinto centenario della nascita di Amerigo Vespucci) e il
settembre 1955 (Decimo Congresso Internazionale di Scienze Storiche), lo studioso
cominciò a mostrare i risultati delle sue indagini. Furono occasioni per affermare
energicamente che proprio dalla seconda metà del Trecento, superata la drammatica
congiuntura della peste, vi fu una significativa ripresa dell’economia toscana mentre
la geografia economica europea si stava articolando; gli scambi internazionali, in cui
Firenze conquistava ulteriori spazi, erano connotati da significativi fenomeni di
innovazione nel sistema dei trasporti, del commercio delle assicurazioni e della
finanza.
La mostra internazionale dell’archivio Datini fu la forma più vistosa per ribadire
le proprie idee; attraverso l’esegesi dei materiali conservati a Prato, mostrava la
complessità e la ricchezza di quelle fonti tipicamente aziendali e quanto esse fossero
adatte alla ricostruzione dei fenomeni economici sia dal punto di vista quantitativo
che qualitativo. Luigi Einaudi e Giovanni Gronchi, che si avvicendavano alla
massima carica dello Stato, vennero a Prato per inaugurarla nel maggio 1955;
l’evento era destinato ad accendere nuove attenzioni sia del grande pubblico che
degli ambienti scientifici e costituì anche un acuto momento del confronto tra gli
storici.
In questo quadro, fatto di un alto dibattito che tentava di definire lo statuto
scientifico della storia economica e di leggende metropolitane fondate su spezzoni
di conoscenza trasmessi e rielaborati dal sentire popolare, si inserì, nel 1957, la
pubblicazione del libro Il mercante di Prato di Iris Origo che per la prima volta
ricostruiva a tutto tondo, in un modo comprensibile anche per il largo pubblico,
una figura della cui vita, fino ad allora, si conoscevano solo alcuni aspetti.
L’ISTITUTO DATINI E LA STORIA ECONOMICA (SECC. XIII-XVIII)
7
L’originalità dell’opera stava nel modo in cui veniva narrata la storia dell’uomo e
della sua famiglia, nell’inconsueta analisi della sua vita materiale, della sua mentalità
e della sua cultura; tutto ciò ricostruito attraverso una ricchezza documentaria che,
seppur utilizzata con qualche imprecisione da un non addetto ai lavori, disegnava
un profilo attendibile che affascinava il lettore.
Il volume, che lascia trasparire un giudizio decisamente negativo sui connotati
umani e morali di Francesco Datini, attrasse l’attenzione degli storici, trovando un
immediato consenso da parte di chi sosteneva la tesi di una società toscana senza
morale e senza sviluppo economico. Il taglio largamente divulgativo non meritava il
dibattito che provocò tra gli addetti ai lavori. Ma i suoi contenuti portavano acqua
alla tesi del Sapori proprio nel momento più alto dello scontro con Federigo Melis
che, non senza qualche ingenuità, dedicò eccessiva attenzione al libro della Origo.
Comunque le positive recensioni e il dibattito raccolto immediatamente dalla rivista
Economia e Storia e ancora, nel 1966, dalla Nuova Rivista Storica mostrano, al di là
della questione della crisi, quanto fosse viva la resistenza a introdurre nell’analisi
economica strumenti interpretativi a cui non si era abituati. Ancora incerti sui nuovi
e inusitati percorsi metodologici, molti storici si dibattevano tra il timore indotto
dalla diffusa critica di eccessivo tecnicismo e la incipiente consapevolezza che lo
strumento quantitativo era il mezzo più efficiente per evitare arbitrarie
generalizzazioni.
Oggi possiamo dire che il volume della Origo non è un testo di storia
economica, non solo perché sfiora in modo superficiale gli aspetti più squisitamente
legati alla azione manageriale del mercante, ma anche perché non coglie (e non
avrebbe potuto nella temperie storiografica del tempo) l’univocità dell’azione
dell’individuo in quanto uomo e in quanto attore economico.
L’esigenza di esprimere un giudizio morale, non correlato a una analisi dei
meccanismi attraverso i quali evolvevano i concetti di azienda e di ricchezza, ha
finito per dare al volume un connotato ideologico e ha impedito di riconoscere
quegli elementi di transizione dall’uomo medievale a quello moderno che ne
caratterizzavano l’azione nell’economia.
Melis sentiva come ingiuste e dovute a una errata interpretazione dei documenti
le accuse nei confronti del Datini; riteneva che il mercante fosse l’espressione
paradigmatica di un nuovo operatore economico. Gli studi che continuò a produrre
hanno dimostrato il valore innovativo del suo metodo di indagine, volto a
esaminare le azioni economiche in una prospettiva assai diversa: non più quella del
mercante-demiurgo caro al Sapori, ma dei soggetti economici che erano espressione
del loro tempo; uomini per i quali l’ansia del guadagno non rispondeva solo a uno
stimolo soggettivo ma alla spinta prodotta dal medesimo modello aziendale che
avevano creato.
Instancabile nel faticoso lavoro in archivio e presente in ogni occasione di
dibattito, Melis tenne proficui rapporti con tutta la storiografia europea. Forte dei
consensi che stava ricevendo e ancora convinto della necessità di far conoscere
meglio il suo modo di utilizzare le fonti di provenienza aziendale, propose alla città
di Prato e alla comunità degli studiosi la creazione di un Centro Internazionale di
Storia Economica Medievale. La sua primitiva idea era anzitutto quella di creare
una scuola destinata a giovani laureati, simile a un Ph.D., a un dottorato di ricerca
8
GIAMPIERO NIGRO
della durata di due anni. Attorno a quella scuola si sarebbero organizzati convegni
annuali capaci di mettere a confronto le più diverse tradizioni storiografiche
europee.
Gli intuibili problemi organizzativi e finanziari lo costrinsero ad orientarsi verso
una dimensione più leggera del corso.
Nell’ottobre del 1967, per iniziativa di un folto gruppo di enti e istituzioni
pratesi e fiorentine (il maggior ruolo di finanziamento fu assunto dal Comune e
dalla Cassa di Risparmio di Prato) nacque il centro internazionale il cui nome, nel
luglio del 1969, fu modificato in Istituto Internazionale di Storia Economica F.
Datini, una denominazione diversa da quella originaria che risentiva del confronto
fuori e dentro il suo primo comitato scientifico: ad esempio il limite temporale che
piaceva a Roberto Sabatino Lopez non trovava l’accordo di molti altri.
Fernand Braudel fu eletto presidente, Melis vice presidente. Composto
inizialmente da 22 studiosi, il comitato giunse a trentuno membri entro il 1969
assicurando le presenze più diverse; vale la pena sottolineare quanto fosse forte il
suo connotato internazionale che beneficiava della presenza, accanto ai maggiori
studiosi italiani, di personaggi come Jean François Bergier, Raymond De Roover,
Alexander Gieysztor, Frederic C. Lane, Roberto Sabatino Lopez, Manoussos I.
Manoussacas, Michel Mollat du Jourdin, Virginia Rau, Felipe Ruiz Martín, Jorjo
Tadić, Alberto Tenenti, Jan A. van Houtte. Gli intensi rapporti epistolari con
Federigo danno conto del genuino interesse per l’iniziativa non meno che
dell’immediato dibattito sulle sue funzioni e prospettive. Se il corso assunse gli
indiscussi connotati enunciati dal Melis, i temi delle settimane e il periodo di
riferimento furono i principali argomenti di discussione.
Le attività dell’Istituto iniziarono con un corso di specializzazione, organizzato
e condotto quasi interamente da Melis; si tenne in Palazzo Datini e furono due mesi
di intenso lavoro durante l’autunno del 1968. Gli allievi, dopo alcune lezioni
dedicate ai problemi paleografici connessi alla scrittura mercantesca, venivano
immersi in un inconsueto lavoro di esegesi delle fonti aziendali e guidati nei
percorsi di indagine attraverso i quali il Maestro, in modo tutto originale,
evidenziava la ricchezza dei loro contenuti ma soprattutto mostrava come si
dovesse fare storia non sui documenti ma con i documenti. Seguendo quelle lezioni
si comprendeva bene come e perché le sue analisi fossero basate su un metodo
statistico quantitativo, privo di sofisticate elaborazioni di dati e inteso come
strumento di sostegno all’analisi di tipo qualitativo. Al centro della sua riflessione
restavano le questioni metodologiche da tempo evidenziate e il convincimento che
lo storico economico avrebbe potuto dire di praticare nuove metodologie solo se
fosse stato capace di riportarsi, sono parole sue, “nello stesso ambiente dove sono
germinati e si sono espressi i fatti economici del passato, quasi collocandosi al
tavolo del dirigente delle imprese di quei secoli”.
Melis condusse il corso per sei anni, fino al 1973; oltre duecento studiosi
provenienti da vari paesi hanno seguito quelle lezioni e molti di loro hanno
continuato a frequentare le attività di questo Istituto, alcuni coprendo funzioni nei
suoi organi scientifici.
Nella primavera 1969 si tenne la prima Settimana di Studi dal significativo titolo
La lana come materia prima. I fenomeni della sua produzione e circolazione. Secc. XIII-XVII.
L’ISTITUTO DATINI E LA STORIA ECONOMICA (SECC. XIII-XVIII)
9
Anche in quella occasione Melis volle organizzare una mostra dei documenti
conservati a Prato che fu visitata da molti storici, questa volta più attenti e curiosi,
meno coinvolti nelle polemiche di alcuni anni prima.
Il tema del convegno era particolarmente caro a Federigo Melis e
sostanzialmente condiviso dagli altri studiosi ma è pur vero che nelle scelte
successive cominciarono a emergere i primi distinguo. Melis e Braudel, ai quali gli
altri colleghi affidavano sostanzialmente il compito di portare a sintesi il dibattito
interno, arricchivano la loro amicizia e le non poche assonanze sul piano del
metodo, attraverso qualche pacata controversia. Il continuo confronto che si è
sviluppato anche negli anni successivi è stato il più forte segnale di vivacità
dell’Istituto Datini, la principale causa della sua capacità di porsi al centro
dell’attenzione. Oramai, amava dire Braudel, gli storici era abituati a darsi
appuntamento dicendo semplicemente “Ci vediamo a Prato”.
Nei pochi anni in cui Melis ancora visse, a parte la ovvia attenzione verso
tematiche che gli erano più congeniali, era principalmente preoccupato di
assicurare, sia nelle attività del Comitato Scientifico che nella scelta dei relatori ai
convegni, la più larga e articolata presenza di esponenti delle diverse tradizioni
storiografiche. Per lui che non apparteneva ad alcuna delle scuole esistenti, restava
fondamentale il confronto tra diversi e il valore etico della ricerca, libera e
disinteressata, frutto della curiosità di conoscere.
Quando morì, nel dicembre del 1973, furono interrotti i corsi e venne meno il
vicendevole condizionamento tra lui e Fernand Braudel.
Dopo una lunga pausa di riflessione e considerando l’importanza del contatto
con i giovani i corsi riaprirono nel settembre del 1978 sotto la direzione di Guido
Pampaloni. Avevano la durata di 4 settimane ed erano destinati ad approfondire
temi scelti di volta in volta tramite l’esame delle fonti archivistiche più idonee.
L’autorità scientifica e la molteplicità dei rapporti di Braudel continuarono a
garantire un alto numero di partecipanti alle settimane di studio; la scuola delle
Annales che il prestigioso storico francese aveva fortemente rafforzato, stava dando
un fondamentale contributo alla storiografia europea e influiva positivamente sui
programmi dell’Istituto, scelti, per i contenuti e i relatori invitati, in coerenza con
quegli interessi ed esperienze di ricerca.
Dopo alcuni anni di successi e di larghissima partecipazione il Comitato
Scientifico iniziò a registrare qualche malumore e disaffezione. Sembrava ad alcuni
che si stesse allentando l’abitudine a un largo confronto interno. Queste difficoltà
emersero chiaramente a partire dal 1980, momento dal quale si interruppero le
riunioni del Comitato Scientifico e della Giunta. I due organismi erano scaduti e
Braudel aveva inviato al Consiglio di Amministrazione una proposta di riconferma
del vecchio organismo con l’eccezione dei nomi di Giovanni Antonelli e di
Aleksander Tchistozvonov. La risposta del Consiglio di Amministrazione fu
negativa e accompagnata dalla richiesta di allargare il Comitato Scientifico. Dopo
l’iniziale resistenza e una lunga fase di trattative Braudel accettò di reintegrare gli
esclusi e di aggiungere cinque storici, un francese, uno spagnolo, un americano, un
inglese e un tedesco scelti da una rosa di nomi.
Per fortuna i temi delle settimane erano stati individuati da tempo e i lavori
dell’Istituto erano continuati senza interruzioni con una partecipazione di studiosi
10
GIAMPIERO NIGRO
ancora abbastanza elevata. Il Comitato Scientifico e la Giunta ripresero i lavori nel
1983 ma ancora con un modesto coinvolgimento di molti che continuarono a
essere assenti. Nel maggio 1984 Braudel, nominato accademico di Francia, per
motivi di incompatibilità fu costretto a lasciare la carica di presidente del Comitato
Scientifico. Propose per la sua successione, probabilmente senza una adeguato
confronto interno, il nome di Jan A. van Houtte. Tale soluzione fu accettata tra
mille riserve che si tradussero nel sostanziale disimpegno di quasi tutti gli italiani e
molti altri membri del Comitato Scientifico. Due furono gli effetti più pesanti: la
interruzione dei finanziamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche e una pesante
riduzione dei partecipanti ai lavori delle settimane di studio.
Ottone Magistrali e Pietro Vestri, presidente e vice presidente dell’Istituto
ripresero e rafforzarono la rete dei loro contatti con la comunità scientifica per
comprendere i motivi del disagio e per sensibilizzare tutti attorno al rischio di
paralisi che l’Istituto stava vivendo. Alla fine delle consultazioni, furono adottati
alcuni provvedimenti: si rafforzò il principio che il Comitato Scientifico fosse
nominato dal Consiglio di Amministrazione e fu istituito il Comitato d’Onore, nel
quale, ancora oggi, confluiscono i membri del Comitato Scientifico che al momento
del rinnovo abbiano compiuto 70 anni.
Dopo questi provvedimenti, nella primavera 1987 il Comitato Scientifico,
rinnovato per il 40% si riunì in forma quasi plenaria per discutere sul da fare e
individuare un nuovo Presidente (van Houtte era passato al Comitato d’Onore).
In un clima di serena e fattiva collaborazione ripresero le riflessioni attorno al
modo in cui caratterizzare le attività future ed emerse un positivo confronto tra chi
come Aldo De Maddalena proponeva di affidare la presidenza a Jean-François
Bergier e chi, come Luigi de Rosa, a Peter Mathias; furono i due interessati che a
loro volta proposero Giorgio Mori, ritenendo che un italiano avrebbe potuto
meglio assicurare una ripresa armonica. Mori fu eletto presidente per acclamazione,
Bergier e Mathias vice presidenti. Subito dopo, fu stabilito il criterio della
rieleggibilità del Presidente per un solo mandato.
Mori, Bergier e Mathias grazie alla loro concretezza a alla loro capacità di
ascolto seppero rafforzare il clima di collaborazione e il continuo confronto tra
diverse visioni.
Una scorsa ai titoli delle Settimane di Studio e ai connotati scientifici di chi vi ha
partecipato mostra come pur nella diversa caratterizzazione delle presidenze che si
sono succedute fino ad oggi, l’Istituito abbia assicurato un forte collegamento con i
problemi del mondo attuale, una ampia articolazione dei contributi scientifici e
spazio adeguato alle giovani generazioni di ricercatori.
Questo è il connotato di fondo delle nostre attività: agevolare la discussione tra
i tanti studiosi che rivendicano una propria libertà della memoria. Tutto ciò provoca
un continuo confronto tra chi è maggiormente sensibile alle tematiche sociali,
culturali e antropologiche e chi considera fondamentale il riferimento ai fatti e alle
strutture economiche; tra chi continua a tenere nel massimo riguardo l’esegesi e
l’uso delle fonti archivistiche, e chi chiede un maggiore uso dei modelli matematici
cari agli economisti, che altri ancora considerano soggetto a pericolose
generalizzazioni e incongruenze.
L’ISTITUTO DATINI E LA STORIA ECONOMICA (SECC. XIII-XVIII)
11
Per amore di statistica posso dire che nel Comitato Scientifico si sono
avvicendati 126 studiosi provenienti dal continente europeo e americano; negli
ultimi tempi si sono aggiunti storici di università israeliane e turche; la media
annuale dei partecipanti al nostro convegno è di centocinquanta persone.
Credo che non sia retorico dare atto dell’eccellente lavoro svolto da tutti gli
organi scientifici; essi hanno consentito all’Istituto di interpretare i continui
cambiamenti, assicurando al contempo la peculiare identità del Datini.
A Giorgio Mori è succeduto Jean-François Bergier, la cui memoria, come è
stato detto, rimane viva nei nostri cuori. Conosceva bene la realtà di Prato e forse
fu anche per questo che a lui dobbiamo l’introduzione di politiche culturali rivolte
alla città e al grande pubblico (come non ricordare le due mostre e i volumi “Il
tempo liberato” ed “Et coquatur ponendo”; come non ricordare i materiali didattici
prodotti per le scuole in occasione della Settimana di Studi dedicata alle foreste?)
Hans Pohl è stato Presidente del Comitato scientifico dal 1999 al 2006; grazie
alla sua continua presenza ha stretto forti e calorosi legami con la città. La sua
azione è stata caratterizzata dalla concreta determinazione nel sostegno di
produzioni storiografiche più strettamente collegate ai fatti economici e sorrette da
forti basi documentarie. A lui dobbiamo la introduzione di un nuovo metodo di
selezione dei partecipanti alle Settimane di Studi, che non vengono più scelti solo
sulla base dei suggerimenti del Comitato Scientifico e della Giunta, ma sulla base di
una Call for papers. In questo modo è possibile dare una risposta adeguata
all’enorme ampliamento della produzione storiografica e soprattutto è stato
possibile rafforzare la nostra funzione di stimolo e orientamento verso la ricerca; la
Giunta ha assunto i connotati di un comitato di valutazione scientifica ex ante, che
seleziona e attiva i progetti pervenuti.
Infine Wim Blockmans, che sta svolgendo il suo secondo mandato. Grazie alle
sue sollecitazioni, l’Istituto intende adottare ulteriori e più rigorosi criteri selettivi,
non tanto nella selezione dei partecipanti ai lavori del convegno, quanto piuttosto
alla pubblicazione delle comunicazioni che saranno accolte.
Grazie alle proposte e ai suggerimenti di Hans Pohl e Wim Blockmans,
l’Istituto dunque ha rafforzato e cercherà di rafforzare ulteriormente la sua azione
di stimolo verso la ricerca. Negli ultimi anni esso si è orientato con maggiore
coerenza verso una formula che riecheggia quel “laboratorio di storia” immaginato
da Lucien Febvre, non solo per quanto riguarda il largo preavviso dei titoli delle
settimane e l’emissione della call, ma grazie al potenziamento dei servizi alla ricerca
e all’attenzione nella formazione dei giovani studiosi.
Farò anzitutto un breve accenno ai servizi per la ricerca, che si sono sviluppati
in quest’ultimo decennio. La biblioteca cartacea, iniziata con la raccolta di libri a
metà degli anni Ottanta è stata aperta al pubblico alla fine degli anni Novanta; ma
ciò che ci caratterizza, e che è molto apprezzato dalla comunità scientifica, sono i
servizi online, in continuo ampliamento:
– Pubblicazione in linea degli indici di oltre 350 testate;
– Banca-dati immagini intese come fonti per la storia economica e sociale;
– Due collane di E-books: collana Oro che riproduce testi antichi e la collana
Blu che riproduce classici della storia economica difficilmente reperibili sul mercato.
12
GIAMPIERO NIGRO
Anche l’organizzazione dei corsi riservati a giovani dottori o dottorandi ha
subito nel tempo alcuni cambiamenti. Dopo una ulteriore interruzione dovuta alla
scomparsa di Guido Pampaloni nel 1986, essi ripresero nel 1988 come corsi
intensivi, dedicati a problemi euristici e metodologici, che avevano un carattere
propedeutico alla partecipazione ai lavori della Settimana.
Da quest’anno, l’Istituto al loro posto ha aperto una Scuola che si propone di
offrire strumenti e metodi per la pubblicazione di un piccolo saggio. Durante le
lezioni, dopo un inquadramento delle problematiche connesse allo studio di uno
degli argomenti previsti dalla Settimana di Studi, gli allievi hanno la possibilità di
discutere e avere suggerimenti su un loro breve programma di ricerca. Dopo sei
mesi, potranno inviare all’Istituto un testo che sarà sottoposto a referaggio,
superato il quale il contributo sarà pubblicato in una apposita collana, denominata
“Quaderni di ricerca”.
Questa non è la prima Settimana di Studi dedicata a una riflessione di tipo
metodologico e storiografico. Ve ne fu un’altra in occasione del ventennale
dell’Istituto, dal titolo: “Metodi, risultati e prospettive della storia economica”. Ma
vi è una differenza tra allora e oggi. Nel 1988, facendo tesoro delle difficoltà
attraversate, si sentì la necessità di fare il punto su alcuni temi, scelti e considerati
fondamentali nel caratterizzare le ricerche di storia economica. Oggi, le domande
che l’Istituto intende porre alla comunità scientifica riguardano invece le possibili
prospettive e articolazioni della ricerca. Ancora una volta, la questione centrale sta
nel metodo e nei rapporti con le altre discipline. Sono sicuro che, alla fine dei lavori,
avremo trovato ulteriori e positive indicazioni su come orientare le attività di questa
nostra istituzione.
Pensando alla storia dell’Istituto e al VI centenario della morte di Francesco di
Marco Datini, questo era forse il modo migliore per ricordare il mercante pratese.
Giampiero Nigro
The Datini Institute and the Economic History (13th-18th Centuries)
This year, the city of Prato is celebrating the sixth centenary of the death of
Francesco Marco Datini, the Prato merchant who, at the end of the Middle Ages,
was one of the city’s symbols. It is common knowledge that, on his death, he
donated almost all his wealth to a charity institute, La casa del Ceppo dei poveri di
Francesco di Marco.
Over five centuries and up until the first half of the 20th century, with that large
donation to the poor, Ceppo implemented an incisive welfare policy backing public
private and religious institutions and intervening in all sectors of this city’s
economic, social and cultural life. Thanks to Ceppi, Datini’s name has been handed
down in time immediately becoming an integral part of Prato’s reality.
Right throughout the 15th and 16th centuries, while Tuscan merchants’ role was
still strong and visible, Datini’s figure was brought up to date by his pious work’s
activities but also by the benefactor’s appearance in some works of art kept in
Prato. In his palace, there is a beautiful panel that the merchant had probably
commissioned to Giovanni di Tano Fei, which portrays him at the foot of the
Trinity together with Margherita and Ginevra (we do not know how it reached the
Capitoline library’s collection in Rome. In next months, it will temporarily return to
the Datini Palace). Immediately after his death, in April 1411, his tombstone
sculpted by Niccolò di Piero Lamberti, known as the Pela, was laid in the centre of
St. Francis’s church: a bas-relief in marble that portrays Francesco in a Gothic
tabernacle. In the meantime, a group of artists appointed by Ceppo was working on
the palace’s exterior decoration with stories about the merchant’s life. From 1412 to
1588, every year Ceppo’s rectors who – as Cesare Guasti commented – praised the
merchant without telling his story, ordering frescoes and paintings that
remembered him in devoted attitudes. Piero and Antonio di Minato (1412-1413)
painted him in the Romita tabernacle. Two years later (1415), Piero Miniati himself
portrayed the merchant in Prato’s allegory in the town-hall. It was then the turn of
Filippo Lippi who, in 1452, while frescoing the cathedral, made a ‘Madonna del
Ceppo’ for the Datini Palace’s courtyard now kept in the municipal picture gallery.
In 1490, the portrait painted by Tommaso di Piero del Trombetto was arranged in
the Datini Palace’s rooms. The piece painted by Lodovico Buti kept in this room
dates back to almost one century later (1588).
Since then the merchant’s archive, which was rearranged by Alessandro
Guardini in Ceppo’s cupboards in 1560, became a weight that occupied precious
14
GIAMPIERO NIGRO
spaces. Consequently those papers were packed and arranged underneath the stairs
and forgotten about.
Prato and Tuscan economic events also seemed to have contributed to
substantially transforming the remembrance of our merchant and other
Renaissance merchants. In Prato, in the years of the 17th century depression,
Ceppo’s prosperity counted while Francesco’s figure increasingly faded in peoples’
minds and tales about his life and wealth became fables like the one, in actual fact
attributed to others, about the cat merchant who was enriched thanks to the
gratitude of the sultan of a mysterious eastern country, whose mice-infested palace
was freed by a cat given to him by Datini.
The archive’s events are renowned: in 1870 it was found by local learned
persons who immediately started rearranging it. The event attracted attention in
town and a long diatribe on how appropriate it was to erect a statue to their
illustrious fellow-townsman. Cesare Guasti, who did not find fault with the images
“quae marmore et aere finguntur” thought that, as he knew little about Datini, a
monument rather than a statue to him would have been the effigy of his immortal
soul obtained through the “archive’s response”. After years of study, conducted on
private correspondence, he gave the press his famous Lettere di un notaro a un mercante
del secolo XIV (1880) whose preface gave a glimpse of Datini’s life and moral
connotations. In 1896, Isidoro del Lungo addressed the statue’s inauguration in the
town square.
It is highly significant that one of the first internationally known scholars who
consulted the abundant documentation was Enrico Bensa, a lecturer on commercial
law at the “Scuola Superiore di Commercio a Genova”. In 1928, Bensa published
for Fratelli Treves his Francesco di Marco da Prato, notizie e documenti sulla mercatura
italiana del secolo XIV. Even though the volume was the result of random research, it
won him Prato’s honorary citizenship and historians’ attention, especially of the
economy’s historians who, at the time, only existed in the Higher Schools of
Economic and Commercial Services (thanks to Gentile’s reform, up until 1935 they
formed a distinct, separate part of Italian universities). Anyway, other scholars at
humanistic faculties were happy about the importance of the archival base around
which a lively debate was promptly opened on 20th century medieval and modern
historiography.
Armando Sapori, initially an official of the Florentine State Archive before
becoming a university professor, immediately understood the importance of those
materials and, while he held the Economic History chair in Florence, in 1938, he
ensured the establishment of a Datini study centre, which published his
correspondence and major accounting records in their entirety. The steering
committee not only included himself but also other professors of the faculty of
Economics and Commerce: Alberto Ceccherelli (professor of accountancy),
Giuseppe Valeri (commercial law), Francesco Calasso (history of law) and the
president of the ‘Deputazione di Storia Patria per la Toscana’ Niccolò Rodolico.
The moral Institute barely commenced its activities and ended because the Datini
fund was brought to Prato due to war risks but also on account of differences in
opinion between Sapori and Rodolico.
THE DATINI INSTITUTE AND THE ECONOMIC HISTORY (13TH-18TH CENTURIES)
15
With the end of the second world war, studies and debates picked up once
again on historiographic approaches conditioned by Croce’s idealism that refused
the widespread 19th century use of archival sources (considered to be a purely
philological and erudite exercise) and preferred a philosophical interpretation of
history, conceived as a series of actions and institutions determined by the man’s
thinking and ethical and political stimuli.
For some time, authoritative scholars such as Roberto Cessi, Bernardino
Barbadoro, Gino Luzzatto, Armando Sapori and Luigi Einaudi himself, as
economists, proposed renewed attention to archival sources and the revival of
economic-legal studies. On the other hand, the new sensitivity to material life
themes was offering further methodological and interdisciplinary instruments
through quantitative analysis such as price surveys conducted, in the wake of
Beveridge Hauser and Hamilton, by Giuseppe Parenti, Amintore Fanfani, Aldo de
Maddalena and Gino Barbieri.
The issue of the financial crisis in the first half of the 14th century arose among
Italian and foreign medieval historians. Henri Pirenne, with his Storia economica e
sociale del Medioevo, was one of the first to glimpse the blocking of European
economic development, marked by agricultural expansion’s interruption, the
Champagne fairs’ decadence, Tuscan merchant bankers’ bankruptcy and the
population decline caused by the black plague. This approach, revived and
examined by prestigious historians such as Raymond Delatouche, Rodney Hilton or
Michael M. Postan, was acclaimed also in Italy, where the majority of scholars, with
Carlo Maria Cipolla’s significant exception, took the stance of Roberto Sabatino
Lopez who added that the Florentine and Italian crisis was not only compounded
by the phenomenon of the transfer of capital to property sectors but also by the
increase in luxury consumer goods.
Armando Sapori proposed a clear-cut distinction between the Renaissance art
and literary period and the Renaissance economic period. Vigorous 13th century
development was followed by a decline that commenced in the second half of the
14th century. Initially this decline was primarily qualitative (nothing new
economically speaking) but it continued inexorably confining 16th century
Florentine economy away from major international trade. Conditioned by certain
idealistic approaches even more than by the systematic and comparative study of
quantitative data or accounting and contractual legal items, Armando Sapori
maintained that the crisis was marked by involution phenomena that primarily
affected businessmen, their ethics, their civic sense, their concept of freedom, the
prevalence of private interests over public interests, and so forth. Datini was highly
exemplary of this negative nature [see his first autobiography Mondo finito (1946
pages 259-260) and in 52 Economia e morale alla fine del Trecento: Francesco di Marco
Datini e ser Lapo Mazzei, in ‘Studi senesi’. 64.]
This organicistic vision of historic periods did not convince Federigo Melis,
who had had a different cultural training. Far-removed from initial discussions
between those who wanted economic history to depend on the political economy
and those who considered it as the particular unfolding of general history, he was
driven by his spirit of concreteness and was not at all concerned about accusations
of excessively technicality.
16
GIAMPIERO NIGRO
According to the scholar who, in 1950, published his Storia della ragioneria,
significantly subtitled Contributo alla conoscenza e interpretazione delle fonti più significative
della storia economica (“A contribution to the knowledge and the interpretation of
economic history’s most significant sources”), the time was ripe to give new
guidelines and new methods to research which, if systematically conducted on
company sources, not only enabled substantial historiographic revision but also
forced historians to use breakthrough technical quantitative analysis instruments,
indispensable for studying the economy. Having widely researched Florentine and
Pisa archives, since 1950 Melis practically closed himself away in the unhealthy
basement floors of the bishop’s palace, where Datini’s materials had been
temporarily transferred. In those years, he worked tirelessly as he was highly
stimulated by those documents.
Within a few years, he took the lead in the discussion emphasizing how, apart
from the economic situation’s phenomenon due to the plague, the presumed crisis
– or, rather, the block of all qualitative and quantitative development – had not
been sufficiently demonstrated for the simple reason that a large part of Italian and
European economic and social history was virtually unknown: “our numerous,
opulent archives have only just been touched”. The use of sources had to be
strengthened but above all new attention had to be paid to the core founding
economic phenomena: companies and the men who worked there.
From June 1954 (Fifth centenary of Amerigo Vespucci’s birth) to September
1955 (Tenth international Historical Sciences congress), the scholar started showing
the findings of his research. It was a chance to energetically assert that from the
second half of the 14th century, having overcome the dramatic plague situation, the
Tuscan economy picked up considerably while European economic geography was
forming. International trade, in which Florence made further headway, was
characterised by significant innovation phenomena in the transport, trade,
insurance and finance systems.
The international Datini archive exhibition was the most eye-catching form to
repeat his ideas. Through the exposition of materials kept in Prato, it demonstrated
the complexity and wealth of typically company sources and how suitable they were
to reconstructing economic phenomena quantitatively and qualitatively. Luigi
Einaudi and Giovanni Gronchi, who succeeded each other as President of the
Italian Republic, came to Prato to inaugurate it in May 1955. The event was bound
to arouse the new attention of the public at large and of scientific circles but was
also a major moment for the debate that was involving Italian historiography.
The publication of the book Il mercante di Prato by Iris Origo who for the first
time fully reconstructed – in a manner that was also comprehensible to the public
at large – a figure whose life was only partially known up until then fits into this
background, consisting of a major debate that endeavoured to define economic
history’s scientific statute and metropolitan legends founded on pieces of
knowledge transmitted and re-processed by popular opinion. The work’s originality
lies in the way in which the man and his family’s history was narrated and in the
unusual analysis of his material life, his mentality and his culture. The foregoing is
reconstructed through an abundance of documentation that, despite being
THE DATINI INSTITUTE AND THE ECONOMIC HISTORY (13TH-18TH CENTURIES)
17
inaccurately used by a non-member of the trade, traced a reliable outline that
fascinated readers.
The volume, which gives a decidedly negative opinion of Franceso Datini’s
human and moral connotations, immediately attracted historians’ attention and was
promptly acclaimed by supporters of the thesis of a Tuscan society without morals
and without economic development. Its popularity did not deserve the debate that
it aroused amongst critics. Yet its contents backed Sapori’s thesis in the heat of his
clash with Federigo Melis, who somewhat naively paid excessive attention to
Origo’s book. Positive reviews and the debate immediately retrieved by the
‘Economia e Storia’ journal and again, in 1966, by the ‘Nuova Rivista Storica’
demonstrate how, beyond the crisis issue, lively resistance was introducing groundbreaking interpretative instruments in economic analysis. Still uncertain about new,
unusual methodological routes, many economic historians debated about the fear
induced by the diffused criticism of excessive technicality and initial awareness that
a quantitative instrument was the most efficient means of avoiding arbitrary
generalisations.
Nowadays we can say that Origo’s volume is not an economic history text not
only because it touches superficially on aspects more typically linked to the
merchant’s managerial action but also because it does not grasp (and could not
have in the time’s historiographic climate) the unambiguous nature of the
individual’s action as a man and person involved in the economy.
The need to express a moral judgement, not correlated to an analysis of the
mechanisms through which company and wealth concepts evolve, ended up by
giving the volume an ideological connotation and prevented acknowledging
transitional elements from medieval to modern man that characterised action in the
economy.
Melis felt that Datini’s accusations were unjust and due to documentary
misinterpretation. He maintained that the merchant was the paradigmatic
expression of a new economic operator. Studies that he continued to produce have
demonstrated the innovative value of his surveying method, intended to examine
economic actions in a very different perspective: no longer that of the merchant–
demiurge dear to Sapori but of economic subjects who were an expression of their
time: men whose earning anxiety did not only respond to subjective stimulus but
also to the thrust produced by the same company model that they had created.
Tireless in his laborious archive work and present at all debate occasions, Melis
had profitable relationships with all European historiography. Strengthened by the
acclamations that he received and still convinced of the need to deepen knowledge
about his way of using company sources, he proposed to the city of Prato and to
the scholars’ community the creation of an International centre of medieval
economic history . His original idea was primarily to create a school intended for
young graduates, similar to a Ph.D., a research doctorate lasting two years. Annual
conferences capable of comparing the most diverse European historiographic
traditions were organised around that school.
Intuitable organisational and financial problems forced him to lighten the
course.
18
GIAMPIERO NIGRO
In October 1967, at the initiative of a large group of Prato and Florentine
organisations and institutions (the major financing role was assumed by the Prato
Municipality and Cassa di Risparmio) an international centre was established. In
July 1969, its name was changed to Istituto internazionale di Storia economica
F. Datini affected by the comparison outside and inside its first scientific
committee: the deadline that appealed to Roberto Sabatino Lopez was not agreed
on by many others.
Fernand Braudel was elected president and Melis deputy president. Initially
consisting of 22 scholars, the committee reached thirty-one members by 1969
ensuring the most diverse presences. It is worth stressing the strength of its
international connotation that benefited from the presence, alongside major Italian
scholars, of celebrities such as come Jean François Bergier, Raymond De Roover,
Alexander Gieysztor, Frederic C. Lane, Roberto Sabatino Lopez, Manoussos I.
Manoussacas, Michel Mollat du Jourdin, Virginia Rau, Felipe Ruiz Martín, Jorjo
Tadić, Alberto Tenenti, Jan A. van Houtte. An intense exchange of letters with
Federico accounts for the genuine interest in the initiative and in the immediate
debate on its functions and prospects. We shall see further on that, if the course
assumed the unquestionable connotations stated by Melis, the weeks’ themes and
their period of reference were the major subjects for discussion.
The Institute’s activities started with a specialization course, organised and
conducted almost entirely by Federigo Melis. It was held in the Datini Palace and
two months of intense work proceeded in the autumn of 1968. After lessons on
palaeographic problems connected to the merchant’s writing, the studentes were
immersed in an unusual work of interpreting business sources and guided in their
research routes through which their Master originally stressed the richness of their
contents but above all showed how history has to be made not on documents but
with documents. Following those lessons, it was easy to understand how and why
his analyses were based on a quantitative statistical method, free from sophisticated
data processing and intended to support qualitative analysis. His reflection hinged
on the methodological issues that had been highlighted for some time and the
conviction that the economic historian could have said that he could only practice
new methodologies if he was capable of referring, in his own words, “to the same
environment where past economic facts arose and expressed themselves, almost
heading enterprises over those centuries”.
Melis conducted the course for six years until 1973. Over two hundred scholars
from various countries attended those lessons and many of them carried on
attending this Institute’s activities, some of whom fulfilled functions in its scientific
bodies.
In the following spring, the first week of studies was held significantly entitled
Wool as a raw material. Its production and circulation phenomena. 13th to 17th
centuries. Also on that occasion, Melis wanted to organise an exhibition of
documents kept in Prato that was visited by many historians, who were more
attentive and curious this time and less involved in previous years’ controversies.
The conference theme was particularly dear to Federigo Melis and substantially
shared by other scholars but it is likewise true that the first distinctions started to
emerge in ensuing choices. Melis and Braudel, to whom other colleagues
THE DATINI INSTITUTE AND THE ECONOMIC HISTORY (13TH-18TH CENTURIES)
19
substantially assigned the task of summarising the internal debate, enhanced their
friendship and their numerous assonances on the method’s plan, amidst peaceful
disputes. The continuous comparison that developed also in subsequent years is
perhaps the strongest sign of Datini’s vivacity and the main cause of his capacity to
be the centre of attention. By then, Braudel loved saying that historians were used
to fixing meetings by saying “See you in Prato”.
In the last few years of Melis’s life, apart from naturally focusing on his most
congenial themes, he was primarily concerned with ensuring, both in the scientific
committee’s activities and in the choice of conference speakers, the widest, most
articulate presence of supporters of various historiographic traditions. For Melis,
who did not belong to any of the existing schools, the comparison between
different values and the ethical value of free, unbiased research – resulting from a
thirst for knowledge – remained fundamental.
When he died, in December 1973, courses were interrupted and his reciprocal
conditioning with Fernand Braudel lapsed. After a lengthy pause for reflection and
considering the importance of his contact with youngsters, courses reopened in
September 1978 under the direction of Guido Pampaloni. They lasted 4 weeks and
were intended to probe into themes chosen from time to time by examining the
most suitable archive sources.
Scientific authority and Braudel’s multiple relationships continued to guarantee
a large number of attendees at study weeks. The school of Annales, which the
prestigious French historian had considerably strengthened, gave a fundamental
contribution to European historiography and had a positive influence on the
institute’s programmes chosen on account of their contents and invited speakers,
true to those interests and research experiences.
After several successful years and wide attendance, the Scientific Committee
started showing signs of disgruntlement and estrangement. To some it appeared
that the habit of a wide internal comparison was slackening. The first difficulties
arose as from 1980, when the Scientific Committee and Council’s meetings were
interrupted. The two bodies had lapsed and Braudel had sent the Board of
Directors a proposal to reconfirm the old body with the exception of Giovanni
Antonelli and Aleksander Tchistozvonov. The board of directors’ answer was
negative and accompanied by a request to extend the Scientific Committee. After
initial resistance and a long negotiating phase, Braudel accepted to reinstate
excluded members and to add five historians: one Frenchman, one Spaniard, an
American, an Englishman and a German chosen from a list of names. Fortunately,
the weeks’ themes had been identified and the Institute’s works continued
uninterruptedly with quite a large participation of scholars. The scientific
committee and council recommenced works in 1983 but they only involved a few
members with numerous absentees. In May 1384 Braudel, appointed as an
academic of France, was forced to leave his presidency of Datini’s scientific
Committee due to incompatibility. Probably without an adequate internal
comparison, he proposed Jan A. van Houtte to take over from him. This solution
was accepted amongst many doubts that led to the substantial disengagement of
almost all Italians and numerous other members of the Scientific Council. There
were two serious effects: the interruption of the National Council for Scientific
20
GIAMPIERO NIGRO
Research’s financings and a large reduction in the number of attendees at study
weeks.
Ottone Magistrali and Pietro Vestri, the Institute’s president and deputy
president, took on the laborious task of strengthening the network of their contacts
with the scientific community to comprehend the reasons for unease and to
sensitise everybody to the risk of paralysis that the Institute was running. At the end
of consultations, steps were taken: the principle that the Scientific Committee was
to be appointed by the Board of Directors was strengthened. A Committee of
honour was established. It was joined by members of the scientific Committee
which, at the time of its renewal, had turned 70 years of age.
After these steps the Scientific Committee, 40% of which had been renewed,
met at an almost plenary session to discuss what to do and to identify a new
President (van Houtte had joined the committee of honour).
In a climate of serene, active cooperation, reflections recommenced about how
to characterise future activities and a positive comparison emerged between those
like Aldo De Maddalena who proposed assigning the presidency to Jean-François
Bergier and others, like Luigi de Rosa, to Peter Mathias. They were the two
concerned who, in turn, proposed Giorgio Mori, maintaining that an Italian could
have ensured a harmonious revival better. Mori was elected president by
acclamation and Bergier and Mathias deputy presidents. Immediately afterwards,
the criterion of the President’s re-eligibility for one single tenure of office was
established.
Thanks to their solidness and listening capacity Mori, Bergier and Mathias knew
how to strengthen a climate of cooperation and a continuous comparison between
various visions.
A glimpse at the study weeks’ titles and attendees’ scientific connotations show,
despite the different characterisation of presidencies that succeeded each other to
date, the institute ensured a strong link to the modern world’s problems, a wide
subdivision of scientific contributions and enough space for young generations of
researchers.
This is our activity’s basic connotation: facilitating discussion among the
numerous scholars who are claiming their own freedom of remembrance. All this
provokes a continuous comparison between those who are more sensitive to social,
cultural and anthropological themes and those who consider reference to facts and
economic facilities fundamental, as well as between those who consider the
explanation and use of archival sources highly, privileging the narration of the
history of men and economic facts, and those who request greater use of
mathematical models dear to economists according to an overall, long-term
interpretation that others still consider subject to dangerous generalisations and
incongruities vis-à-vis the sub-divided reality for research.
Out of love for statistics, I can say that 126 scholars from all parts of the
European and American continents succeeded each other. The annual average of
attendees at our conference numbers one hundred and fifty.
I do not think that it is rhetorical to take note of the excellent work done by all
presidents and their Councils and scientific Committees which succeeded each
THE DATINI INSTITUTE AND THE ECONOMIC HISTORY (13TH-18TH CENTURIES)
21
other. They enabled the Institute to interpret continual changes, ensuring Datini’s
peculiar identity at the same time.
After Giorgio Mori, the scientific President was Jean-François Bergier, whose
lives on in our hearts. We owe him his continuous presence in Prato and the
introduction of cultural policies directed at the city and the public at large (how can
we forget the two exhibitions and volumes “Il tempo liberato” and “Et coquatur
ponendo” and the teaching materials produced for schools in the study week
dedicated to forests?) .
Hans Pohl, who has been present at the scientific Committee since 1987, had
close, warm ties with the city. He acted as its president from 1999 to 2006. His
action was characterised by his sound determination to support historiographic
productions most closely connected to economic facts backed by a correct
documentary base. To him we owe the introduction of the Call to enable an
adequate response to the huge extension of historiographic production and more
objective criteria in selecting invited scholars.
Lastly Wim Blockmans, who urged for further. Thanks to his efforts, the
Institute intends to take additional and more stricter access criteria not only to the
conference’s works but also to the publication of its proceedings.
Thanks to Hans Pohl and Wim Blockmans’ proposals, the Institute
strengthened and will endeavour to boost stimulus vis-à-vis scientific research. I
think that I can say that, in recent years, the Institute has oriented itself more
consistently towards a formula that re-echoes the “history laboratory” imagined by
Lucien Febvre, not just with regard to widespread prior notice of the weeks’ titles
and the issuing of a call but thanks to strengthening research services and paying
attention to training young scholars.
I am primarily referring to the courses’ connotations. After a further
interruption due to Guido Pampaloni’s passing away in 1986, courses picked up
again in 1988 as crash courses dedicated to heuristic and methodological problems
preparatory to participating in the Week’s works.
As from this year, the Institute opened in their place a School, which intends to
offer instruments and methods to publish a paper. During lessons, after putting
into perspective problems connected to the study of one of the topics envisaged by
the “Settimana di studi”, they have a chance to discuss and receive suggestions
about a brief research programme of theirs. After six months, they can send the
Institute a text which, if it passes the test, will be published in a special series.
As for services, apart from the paperwork library that commenced with a
collection of books in the mid-eighties and was opened to the public at the end of
the nineties, I shall confine myself to half-listing online services, which are widely
consulted and in the process of being extended:
– Online publication of the indices of over 350 publications
– Data-bank images as sources for economic and social history
– Two series of E-books
This is not the first “Settimana di studi” dedicated to a methodological and
historiographic reflection. There was another one on the occasion of the Institute’s
22
GIAMPIERO NIGRO
twentieth anniversary entitled: “Methods, findings and prospects of economic
history”. Yet there is a difference between then and nowadays. In 1988, by learning
from difficulties encountered in preceding years, the need was felt to take stock of
certain selected themes, considered essential to distinguishing research on
economic history. Nowadays, the questions that the Institute intends to ask to the
scientific community concern our research’s possible prospects and subdivisions.
Once again, the key issue lies in the method and in relationships with other
disciplines. I am certain that, at the end of our works, we shall have found further
positive indications about how to orient our institution’s activities.
Thinking of the Institute’s history and the 6th centenary of Francesco di Marco
Datini’s death, this was perhaps the best way to remember the Prato merchant.
Lunedì 19 aprile
Prato, Aula Magna del Polo Universitario
Vecchie e nuove sensibilità nelle diverse aree linguistiche: le tematiche
Old and new insights in the different linguistic regions: the topics
Presidente della seduta / Chairman: Michele Cassandro
Alberto Grohmann
Vecchie e nuove sensibilità nella storiografia economica italiana: le tematiche
Premessa
Voglio subito premettere che questa mia relazione non ha l’intento di tracciare
un bilancio della produzione degli storici economici italiani negli ultimi decenni.
Nel corso della mia trattazione farò riferimento a pochi autori e solo ad alcuni titoli.
Il mio testo vuole essere semplicemente la testimonianza di un soggetto che,
laureatosi in Economia e Commercio nel lontano novembre del 1965, ed essendo
un mese dopo divenuto collaboratore a una cattedra di Storia economica, ha
dedicato nel bene e nel male tutta la sua esistenza a questa disciplina. La principale
molla che mi ha portato a essere uno storico economico è stata la mia innata
curiosità, il desiderio di comprendere in primo luogo me stesso e poi il mondo in
cui vivevo, i problemi della società attuale, al fine di capire quale ruolo potevo avere
nel presente e se e in qual misura con il mio operato potevo fare in modo che gli
individui – i miei studenti in primo luogo –, comprendendo meglio il presente
tramite il passato e il passato tramite il presente, potessero effettuare in modo più
consapevole le proprie scelte e contribuire a dar vita a un futuro migliore. Questa
mia innata curiosità è stata forzatamente agevolata dal fatto che, dato che la natura
mi ha dotato di gravi problemi fisici, sono stato sin dalla primissima infanzia costretto ogni anno a trascorrere a letto lunghi periodi, e la lettura ha reso meno ardue
le lunghe giornate di solitudine.
Va inoltre sottolineato che chi, almeno tra i più giovani, avvertisse il desiderio
di leggere un bilancio storiografico sulle tematiche trattate dalla storia economica
italiana a partire dall’età della ricostruzione nazionale può trovare ottimi riferimenti
nelle relazioni dedicate alla nostra disciplina effettuate da famosi docenti, basti
prender le mosse da quella tenuta da Luigi De Rosa nel 1967 al I Convegno della
Società degli storici italiani1, poi ampliata nel volume a firma dello stesso Autore:
L’avventura della storia economica in Italia2, o per la fase successiva all’economia pre1
Milano 1970.
L. DE ROSA, L’avventura della storia economica in Italia, Roma-Bari 1990. Utili spunti sono reperibili
anche in Due storiografie economiche a confronto: Italia e Spagna, dagli anni ’60 agli anni ’80, Atti della Tavola
Rotonda di Torino (17-18 novembre 1989), a c. di A. GROHMANN, Milano 1991. Inoltre chi volesse
conoscere i recenti orientamenti della storiografia economica italiana può fare riferimento agli Atti dei
convegni della SISE, come ad esempio, Tra vecchi e nuovi equilibri. Domanda e offerta di servizi in Italia in
Età Moderna e Contemporanea, a c. di I. LOPANE, Bari 2007.
2
26
ALBERTO GROHMANN
industriale dal volume di Valerio Castronovo, Storia economica d’Italia. Dall’Ottocento ai
giorni nostri3.
Il grande dibattito sul Medioevo e sull’Età moderna
Nel 1965, quando ottenni la laurea, la Storia economica – in un’Italia ancora
fortemente pervasa in campo storiografico dall’influenza di Benedetto Croce – era
una disciplina insegnata essenzialmente nelle Facoltà di Economia e Commercio. I
titolari di cattedra erano soltanto 134, due dei quali – Luigi De Rosa e Renato Zangheri – avevano raggiunto la prestigiosa posizione di recente. L’anno prima era
scomparso Gino Luzzatto, Armando Sapori aveva abbandonato l’insegnamento da
poco tempo per limiti di età e un altro famoso storico economico italiano, Roberto
Sabatino Lopez ormai da decenni, a seguito delle leggi razziali, insegnava negli Stati
Uniti d’America. Nei 5 anni successivi ottennero la cattedra in due differenti concorsi, Giorgio Mori, Carlo Poni e Ildebrando Imberciadori e poi Sergio Zaninelli,
Giorgio Porisini e Amelio Tagliaferri. Come ho già detto in altre occasioni, mosso
come il lettore pazzoide della Nausea di Jean Paul Sartre, che leggeva i libri
nell’ordine con cui erano posti sugli scaffali della biblioteca che frequentava, io giovane ventiquattrenne mi dissi che, per comprendere quale dovesse essere il mio
percorso nella Storia economica, dovevo leggere per totalità gli scritti di questi autori. Con puntigliosità e pazienza li comprai in libreria o in antiquariato o quando non
mi fu possibile li fotocopiai e li lessi innumerevoli volte, riempiendo, come si faceva
allora, fitte schede manoscritte che riponevo in scale da scarpe. Le note dei loro testi mi facevano conoscere altri autori italiani e stranieri, che imparai a leggere e
schedare.
Ciò che maggiormente mi colpì furono tre cose:
Primo: Tutti i lavori erano impostati su un’attenta analisi di fonti inedite di
archivio. Quelle fonti di cui gli archivi italiani erano ricchissimi e che l’idealismo di
matrice crociana aveva in gran parte trascurato preferendo un’interpretazione eticopolitica delle azioni e delle istituzioni poste in essere dagli individui. Fonti che,
specialmente per la fase medievale, richiedevano una buona conoscenza del latino,
della paleografia e della diplomatica. Conoscenza paleografica che, particolarmente
per le fonti contabili mercantesche, non era sufficientemente acquisibile nemmeno
frequentando i corsi presso gli Archivi di Stato, ma richiedeva enorme pazienza e
grande dispendio di tempo ed energie. Queste esigenze facevano sì che molti degli
scritti dei citati autori restringessero fortemente il tempo e lo spazio a cui la relativa
analisi era dedicata. Tra coloro che sottoponevano a indagine le fonti di natura
economica, si pensi ad esempio a quelle di matrice fiscale e/o aziendale, tra anni
Sessanta e Settanta si aprì un ampio dibattito sull’esigenza dello studio della totalità
dei dati o sulla possibilità di far ricorso a campionature, più o meno
3
V. CASTRONOVO, Storia economica d’Italia. Dall’Ottocento ai giorni nostri, Torino 1995.
In ordine alfabetico: Gino Barbieri, Franco Borlandi, Carlo Maria Cipolla, Luigi Dal Pane, Aldo
De Maddalena, Luigi De Rosa, Domenico Demarco, Amintore Fanfani, Federigo Melis, Giuseppe
Mira, Antonio Petino, Mario Romani, Renato Zangheri.
4
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
27
matematicamente determinate, basti ricordare le dispute fra Elio Conti, Luigi Dal
Pane, Renato Zangheri e Mario Mirri5.
Secondo: Nessuno degli autori letti, tranne che in piccoli scritti d’occasione,
trattava di una cronologia che fuoriuscisse dall’Ottocento; anzi nella maggioranza
dei casi gli archi cronologici presi in considerazione erano soltanto due: il basso
medioevo, dominato dalle novità derivanti dal ruolo svolto dal mercato, dal mercante e dal capitale mercantile; e il periodo in cui si era andata consolidando anche
in Italia la fase dell’accumulazione originaria, di cui Karl Marx aveva tanto trattato
e che il testo di M. Dobb, apparso nel 19466, aveva fortemente riproposto
all’attenzione internazionale degli studi sul capitalismo e sulla sua possibile evoluzione, dando vita ad ampi dibattiti7.
Terzo: Nella maggioranza degli autori studiati la storia dei fatti economici era
sempre letta in relazione, a volte perfino in derivazione, con la storia delle teorie
economiche che avevano caratterizzato la fase cronologica presa in considerazione,
ad eccezione di C.M. Cipolla che interpretava i fatti del passato alla luce delle teorie
economiche a lui coeve. Così teorici della Scolastica, sostenitori del mercantilismo o
del liberismo, divenivano fonti essenziali su cui indagare per comprendere e far luce
sul comportamento di singoli individui e di gruppi. Ciò pose a me, sprovveduto lettore, un gran problema. Alla fine del lungo sforzo che avevo compiuto, compresi
che ciò che avevo appreso nel corso dei miei studi universitari in campo economico
non era assolutamente sufficiente a farmi diventare lo storico economico che avrei
voluto essere. Dovevo riprendere ancora una volta il cammino. Pazientemente mi
rimisi a studiare testi filosofici e a leggere opere di autori che fino a quel momento
per me erano solo dei nomi, sia che si trattasse di Tommaso d’Aquino o di Antonino da Firenze, sia di Antoine de Montchrétien, o John Hales, o Thomas Mun, o Richard Cantillon, o François Quesnay, o Adam Smith, o Karl Marx, o J.M. Keynes, o
J.A. Schumpeter, tanto per citare solo alcuni nomi della miriade di filosofi ed economisti che studiai. Mi convinsi allora, e lo sono anche adesso, che un’indagine per
essere effettivamente di natura storico-economica debba fare essenzialmente uso di
strumenti concettuali, di categorie analitiche, di tipo di logica propri della teoria economica. Proprio perché, come ben ha posto in luce Schumpeter, “Non si può
sperare di comprendere i fenomeni economici di una qualsiasi età, compresa quella
presente, senza un’adeguata padronanza dei fatti storici e un’adeguata misura di
5 Si vedano in proposito le relazioni di L. DE ROSA, dedicata a Vent’anni di storiografia economica
italiana (1945-1965), quella di R. ZANGHERI, intitolata Storia dell’agricoltura, e i relativi dibattiti negli Atti
del I Congresso nazionale della Società degli storici italiani (Perugia, 9-13 ottobre 1967), Milano 1970, pp. 857927, 1277-1307.
6 M. DOBB, Studies in the Development of Capitalism, London 1946, tr. it. Problemi di storia del
capitalismo, Roma 1974.
7 Si veda in proposito M. SWEEZY, M. DOBB, R. HILTON, C. HILL, H.K. TAKAHASHI, G. LEFEVRE,
G. PROCACCI, La transizione dal feudalesimo al capitalismo, a c. di G. BOLAFFI, Roma 1973; Transition du
féodalisme à la société industrielle: l’échec de l’Italie de la Renaissance et des Pays-Bas du XVIIe siècle, Actes du
premier colloque international du Centre inter-universitaire d’études européennes, 18-20 avril 1974,
Montréal 1975; J. TOPOLSKI, Narodziny kapitalizmu w Europie XIV-XVII wieku, Varsavia 1965, tr. it. La
nascita del capitalismo in Europa. Crisi economica e accumulazione originaria fra XIV e XVII secolo, Torino 1979;
F. BRAUDEL, Afterthoughts on Material Civilisation and Capitalism, Johns Hopkins University Press 1977,
tr. it. La dinamica del capitalismo, Bologna 1981.
28
ALBERTO GROHMANN
senso storico o di quella che può essere chiamata ‘esperienza storica’”8. E che,
come ha sottolineato Luigi Einaudi, “Per scrivere storia economica o per elaborare
gli ahimé! scarsi materiali del passato, non occorre davvero una raffinata
preparazione matematica. L’essenziale è di essersi fabbricata una testa atta a
comprendere in che cosa consista il problema economico, a snidarlo di mezzo alla
farragine di fatti o dati secondari, di dottrine inconsistenti, artefatte o ridicole”9. In
ciò lo storico economico come soggetto e la storia economica come disciplina, a
mio avviso, hanno stretti rapporti con l’economista teorico, anche se quest’ultimo,
purtroppo, è sempre più attratto dalle previsioni utili al futuro e tende a limitare il
numero delle variabili da prendere in considerazione, dimenticando la saggezza di
John Maynard Keynes, che affermava che “l’economista deve studiare il presente
alla luce del passato per fini che hanno a che fare col futuro”10.
La lezione che avevo appreso da quelle letture era che nella disciplina nella
quale volevo intraprendere il mio cammino il sostantivo era storia e l’aggettivo era
economica. Il che comportava che dovevo imparare a leggere il passato, con tutta la
sua complessità e i suoi problemi, muovendo da fatti, eventi, andamenti,
congiunture di carattere economico, interpretati alla luce delle teorie che avevano
fatto sì che quegli eventi si realizzassero, si potessero controllare o anche indirizzare
verso nuovi orizzonti, senza però tralasciare l’esigenza di comprendere perché e in
qual modo gli andamenti dell’economia in ogni tempo e in ogni spazio fossero
condizionati da una pluralità di fattori, anche non di natura economica, e in primo
luogo dal potere politico e da quel sistema di valori che connota ogni civiltà in una
data fase temporale e in un determinato contesto spaziale. Era anche indispensabile
che i dati raccolti potessero essere inseriti in delle serie quantitative, utili a porre in
evidenza le fasi di crescita, di declino e/o di stasi dei fenomeni che venivano
sottoposti all’analisi.
Tutto ciò, inoltre, mi convinse, e continua a convincermi, che per comprendere
la reale struttura del passato, le sue coordinate, i suoi cicli, la sua evoluzione,
occorra necessariamente aver chiare quali sono le categorie dominanti della nostra
ricerca, altrimenti si rischia di frammentare la civiltà che intendiamo studiare, la sua
organizzazione di produzione, di scambio e di consumo, in una miriade di piccoli
settori che, per quanto singolarmente interessanti, non consentono di cogliere i
tratti salienti di quella data spazialità e diacronia in cui determinati uomini sono
vissuti, né di effettuare comparazioni spaziali e temporali, senza le quali la nostra
ricerca non ha ragione di essere. Non bisogna nemmeno dimenticare, come ha
sottolineato C.M. Cipolla, che lo storico economico, a differenza dell’economista
teorico, per comprendere una data epoca e i suoi uomini, “deve prendere in
considerazione tutte le variabili, tutti gli elementi, tutti i fattori in gioco. E non solo
le variabili ed i fattori economici”. Aggiungendo che “in altre parole, lo storico
8 Cfr. J.A. SCHUMPETER, History of Economic Analysis, New York 1954, tr. it. Storia dell’analisi
economica, Torino 1959, p. 16.
9 L. EINAUDI, Lo strumento economico nella interpretazione della storia, in “Rivista di storia economica”,
1936, p. 156.
10 In proposito cfr. anche C.M. CIPOLLA, Introduzione allo studio della storia economica, Bologna 1988,
p. 20.
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
29
economico deve tener conto di tutte le n variabili di una data situazione storica”11,
perfino del comportamento a volte irrazionale degli uomini vissuti in una data
epoca, influenzati da credenze e paure.
Ci ha insegnato Marc Bloch, che la storia non è semplicemente la scienza che
studia il passato, la storia è “la scienza degli uomini nel tempo”, e la sua conoscenza
è fondamentale per gli individui per “comprendere il presente mediante il passato”
e allo stesso tempo per “comprendere il passato mediante il presente”. Lo storico è
come l’orco delle favole, sempre alla ricerca di nuove prede, per lui le prede sono i
documenti, di cui non è mai sazio. Documenti che, intrecciati sempre tra loro, consentono allo storico di individuare elementi, dati, fatti da sottoporre a un’incessante
analisi critica, onde poter giungere alla ricostruzione dei fondamenti della civiltà di
una fase temporale che ci ha preceduti, al fine di comprendere quella in cui viviamo
e operiamo, nella piena consapevolezza che ciò che il suo lungo lavoro di analisi
può fargli apparire connotato di verità potrà in futuro essere modificato e ribaltato
da lui stesso o da altri, indagando su altre fonti e altri documenti12. Il che non toglie
alla storia la connotazione di scienza, ma dimostra che essa non può e non deve essere intesa come scienza esatta, ma come scienza degli uomini, che nel variare del
tempo e dello spazio hanno attribuito al “vero” un valore che si è andato modificando.
Circa un decennio prima che Bloch scrivesse il suo famoso testo, Antonio
Gramsci annotava nei Quaderni del carcere: «Come (e perché) il presente sia una
critica del passato, oltre che un suo “superamento”. Ma il passato è perciò da gettar
via? È da gettar via ciò che il presente ha criticato “intrinsecamente” e quella parte
di noi stessi che a ciò corrisponde? Cosa significa ciò? Che noi dobbiamo aver
coscienza esatta di questa critica reale e darle un’espressione non solo teorica, ma
politica. Cioè dobbiamo essere più aderenti al presente che noi stessi abbiamo
contribuito a creare, avendo coscienza del passato e del suo continuarsi (e
rivivere)»13.
Come ho già detto, gli storici economici italiani, dei quali nei miei anni giovanili
avevo deciso di approfondire la conoscenza, ad eccezione di Mori e in parte di
Demarco, De Rosa, Romani, Zangheri e Zaninelli, erano tutti interessati alla fase
pre-industriale, gran parte di loro aveva incentrato la propria attenzione sul basso
medioevo, e pressoché nella loro totalità avevano focalizzato le loro analisi su fonti
archivistiche italiane – contabili e fiscali in primo luogo –, tramite le quali avevano
studiato anche le relazioni di ampio raggio poste in essere dagli operatori economici
della penisola. Dai loro scritti si ricavava che l’attenzione rivolta alla società e
11
C.M. CIPOLLA, Tra due culture. Introduzione alla storia economica, Bologna 1988, pp. 21-22.
M. BLOCH, Apologia della storia o Mestiere dello storico, Torino 1998, p. 23. Annota Bloch nella
prima nota del suo testo (p. 23, nota 1): “Sono stato discepolo dei due autori [Langlois e Seignobos] e,
in particolare, del Seignobos. Essi mi hanno dato preziosi segni della loro benevolenza. La mia prima
educazione deve molto al loro insegnamento e alla loro opera. Ma essi non ci hanno soltanto
insegnato, tutti e due, che lo storico ha come primo dovere la sincerità; non ci nascondevano anche
che lo stesso progresso dei nostri studi è dato dalla necessaria contraddizione fra le generazioni di
studiosi. Rimarrò, dunque, fedele alla loro lezione se li criticherò liberamente là dove lo crederò utile;
come mi auguro che un giorno i miei discepoli, a loro volta, critichino me”.
13 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, Roma 1971, pp. 20-21 di Passato e presente.
12
30
ALBERTO GROHMANN
all’economia medievale e moderna, proprio a causa della poliedricità delle situazioni
che si pongono in luce tramite la loro analisi, situazioni derivanti dai diversi assetti
politico-istituzionali, dal variare dei rapporti di dipendenza tra i soggetti, da differenti realtà spaziali – che a loro volta comportano differenti forme di sfruttamento
del suolo e del lavoro e consentono disuguali aperture con le realtà contermini –, da
ineguale distribuzione dell’uomo nello spazio e da disparate fortune degli aggregati
umani, dal mutare delle culture e delle mentalità nei vari ambiti, richiedeva necessariamente che il lavoro dello studioso non procedesse in base a categorie globalizzanti e preconcette, ma si adeguasse continuamente al variare degli aggregati sociali
e ai presupposti teorici che gli stessi tesero a realizzare. In tutti gli scritti risaltava
l’esigenza di far luce su singole peculiarità spaziali e temporali. Ma va anche sottolineato che la maggioranza degli autori prendevano in considerazione poche spazialità della penisola – in primo luogo quella toscana come anche quella gravitante sui
grandi centri urbani dell’Italia settentrionale, aree così ricche di fonti e che avevano
interagito con vasti ambiti territoriali europei ed extraeuropei –, il che non consentiva di giungere agilmente a dei lavori di sintesi per l’insieme del territorio nazionale.
Va anche chiarito che questi scritti mentre ponevano in risalto le tematiche della
produzione e dello scambio, riservavano scarsa attenzione al consumo e ancor meno alla distribuzione del prodotto tra i produttori, alla tecnica e alle fonti energetiche. Si trattava di una storiografia marcatamente italocentrica e urbanocentrica.
Comunque l’originalità e la novità d’impostazione metodologica fecero sì che molti
di questi lavori e di questi autori avessero una rilevanza internazionale, basti pensare
agli scritti di Sapori, di Luzzatto, di Fanfani, di Melis, di De Maddalena, di Cipolla,
di Barbieri, di Poni e alle loro numerose traduzioni estere che comparvero.
Un impulso consistente alle indagini sull’età pre-industriale e particolarmente a
quelle relative al basso medioevo si era avuto a partire dal 1954 con la pubblicazione della rivista “Economia e Storia” diretta da Amintore Fanfani14, nel 1955 con
l’inaugurazione della Mostra internazionale dell’Archivio Datini, voluta da Federigo
Melis, ma ancor più dal 1968 con la nascita dell’Istituto Datini, grazie all’impegno di
Melis, al sostegno di Fernand Braudel e al coinvolgimento dei più importanti storici
economici e sociali dell’epoca15. Da quel momento l’Istituto Datini, pur nel variare
delle impostazioni a esso date dai suoi presidenti e dai componenti delle sue giunte
e dei suoi comitati scientifici, è divenuto uno dei più interessanti laboratori storici
internazionali in relazione all’età pre-industriale. Anche se va subito sottolineato che
analizzando gli Atti fin ora editi delle 41 Settimane dell’Istituto, risaltano in maniera
evidente le modificazioni metodologiche e tematiche degli storici che vi hanno
14 Cfr. Indice della Rivista “Economia e Storia” per il decennio 1954-1963, a c. di M.R. CAROSELLI,
Milano 1964.
15 Si veda anche Guida alla mostra internazionale di storia della banca, secoli XIII-XVI, nell’occasione del V
centenario del Monte dei Paschi di Siena, Siena, s.d. (ma 1973), e il fondamentale volume, apparso dopo la
morte di Melis con prefazione di B. DINI, Origini e sviluppi delle assicurazioni in Italia (secoli XIV-XVI),
Roma 1975. Sulle opere di Melis si veda M. DEL TREPPO, Federigo Melis, storico, in Studi in memoria di
Federigo Melis, I, Napoli 1978, pp. 1-87.
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
31
partecipato. Basti porre a confronto gli Atti delle prime due Settimane con quelli
della Settimana del 200916.
Uno scenario che cambia
A partire dagli anni ‘68-‘70, in seguito ai noti moti universitari e alle istanze da
essi generate, al variare dei valori e degli interessi della società civile, all’affermarsi
della storiografia di matrice marxiana, alla maggiore apertura alla storiografia
internazionale, all’influenza di scuole di larga risonanza – come ad esempio quella
francese delle “Annales” e quella anglosassone –, tutta la cultura umanistica italiana
manifestò un profondo mutamento metodologico e tematico17. In tutti i settori
storiografici da una storia etico-politica e/o politico-istituzionale si passò a dare uno
spazio assai più consistente a una storia basata sull’analisi strutturale e ci si aprì
all’apporto di tutte le scienze sociali. L’economico non fu più un campo coltivato
soltanto dagli specialisti di Storia economica o di Storia delle dottrine economiche,
ma in tutto l’ambito della medievistica e della modernistica numerosissimi storici
fecero uso di dati quantitativi e di elementi economici. Indagini demografiche,
analisi di contratti agrari, di rese delle terre, di patrimoni familiari, di costi del
lavoro, di materie prime e di prodotti, attrassero particolarmente un folto gruppo di
medievisti e di modernisti di area centro-settentrionale. Volumi e saggi si andarono
riempiendo di dati quantitativi, di tabelle e di grafici. La Storia economica non fu
più un ambito di insegnamento essenzialmente impartito nelle Facoltà di
Economia, ma ebbe largo spazio nelle Facoltà di Scienze Politiche, di Lettere e
Filosofia, di Magistero, di Giurisprudenza, di Storia. Il che fece sì che molti dei
nuovi docenti di Storia economica avessero una buona conoscenza umanistica e
storico-politica, ma una scarsa frequentazione con l’economia, la matematica, la
statistica, la ragioneria.
Seguendo il mito – o forse meglio la moda – delle “Annales” un’intera
generazione di studiosi italiani fu spinta a orientarsi prima verso ricerche di lungo
periodo e il lavoro di équipe e poi verso la microstoria e la storia del quotidiano.
Tutto ciò fu favorito anche da alcuni editori, in primo luogo Einaudi, ma anche
Laterza, Il Mulino, UTET, Rizzoli ed altri, che inserirono nei loro cataloghi
numerosissime traduzioni di autori stranieri, principalmente francesi, e diedero vita
a opere che influirono e condizionarono marcatamente schiere di giovani studiosi e
anche un vasto pubblico di non addetti ai lavori. Basti far riferimento all’impianto
che Ruggiero Romano e Corrado Vivanti diedero alla Storia d’Italia della Casa
Editrice Einaudi, e a quello che successivamente diede Giuseppe Galasso alla Storia
16 Cfr. La lana come materia prima. I fenomeni della sua produzione e circolazione nei secoli XIII-XVII, a c.
di M. SPALLANZANI, Firenze 1974; Produzione e commercio dei panni di lana (secoli XII-XVIII), a c. di IDEM,
Firenze 1976; Le interazioni fra economia e ambiente biologico nell’Europa preindustriale secc. XIII-XVIII, a c. di
S. CAVACIOCCHI, Firenze 2010.
17 Basta ricordare in proposito l’impatto che ebbe sulla storiografia italiana la pubblicazione per i
tipi di Laterza dei due volumi curati da Fernand Braudel che raccoglievano articoli apparsi su “Annales
E.S.C”: Problemi di metodo storico, a c. di F. BRAUDEL, Roma-Bari 1973; La storia e le altre scienze sociali, a c.
di IDEM, Roma-Bari 1974.
32
ALBERTO GROHMANN
d’Italia di UTET. Ma anche all’ampliamento delle tematiche e alle modificazioni
metodologiche apportate da The Fontana Economic History of Europe, pubblicata dal
1970 e tradotta in italiano per i tipi di UTET nel 1979 e da The Cambridge Economic
History of Europe, apparsa nel 1966 in edizione inglese e tradotta in italiano per i tipi
di Einaudi nel 1976.
La capillare vendita rateale realizzata da Einaudi, ad esempio, fece entrare nelle
case di molti italiani opere fino allora note solo a una ristretta cerchia di specialisti, e
incise profondamente sul modo di fare storia e di far uso della storia. Perfino molti
uomini politici italiani e numerosi giornalisti iniziarono a citare nomi e testi di
grande rilevanza internazionale, anche se in realtà non li avevano realmente letti e
studiati. Basti ricordare tra le opere di Marc Bloch la citata Apologia della storia o
Mestiere dello storico (1969), I caratteri originali della storia rurale francese (1973), I re
taumaturghi (1973); tra quelle di Lucien Febvre, Studi su Riforma e Rinascimento (1976),
Problemi di metodo storico (1976), La terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla
storia (1980); e più di tutti Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, di
Fernand Braudel, che era già apparso in Italia con scarsa fortuna nel 1953 e che
ebbe una II edizione nel 1965, una nuova edizione nel 1976 e poi un’altra nel 1982.
Nomi e scritti di autori come Marc Bloch, Fernand Braudel, Georges Duby,
Emmanuel Le Roy Ladurie, Jacques Le Goff, David Herlihy, Christiane Klapisch
Zuber, Philip Jones, Anthony Molho, Richard A. Goldthwaite, Jean-François
Bergier, Herman Van der Wee e tanti altri divennero punto di riferimento obbligato
per la maggioranza degli storici italiani, anche se leggendo con attenzione molti
lavori ove in nota appaiono i citati nomi – tra tutti Braudel e il suo studio sul
Mediterraneo è il più citato – appare evidente che i singoli storici spesso non
abbiano direttamente riflettuto a lungo su molte di queste opere, ma le abbiano
utilizzate di seconda mano.
Malgrado questa nuova valenza dell’economico nelle analisi storiche, che
almeno fino alla fine degli anni ’80 venne a caratterizzare la storiografia italiana e
fece sì che noti medievisti e modernisti affrontassero tematiche relative in primo
luogo al mondo della terra, ma anche al grande commercio, alle influenze esercitate
dalle élites economiche, agli spazi urbani e alla produzione artigianale – basti far riferimento ad autori del calibro di Mario Del Treppo, Marino Berengo, Gabriella Rossetti, Marco Tangheroni, Giovanni Cherubini, Giuliano Pinto, Gabriella Piccinni,
Paolo Cammarosano, Renato Bordone, Vito Fumagalli, Duccio Balestracci, Alfio
Cortonesi – occorre sottolineare che nella maggioranza di questi scritti gli autori,
pur effettuando raffinate quanto interessanti ricostruzioni storiche basate in primo
luogo sui dati deducibili dalle fonti archivistiche, ma anche su quelle istituzionali,
letterarie ed iconografiche, non avvertirono l’esigenza di dotarsi di una cultura
teorica in campo economico. Nella maggior parte di questi lavori l’elemento
economico ha essenzialmente la valenza di sostegno e spiegazione per l’analisi
sociale18. In ciò differenziandosi sostanzialmente dagli autori di storia economica
citati in precedenza. Questa attenzione all’economico fu fortemente veicolata anche
18 In proposito si rinvia alle interessanti osservazioni di D. BALESTRACCI, Medioevo italiano e
medievistica. Note didattiche sulle attuali tendenze della storiografia, Roma 1996.
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
33
dal nascere di gruppi di ricerca come il GISEM, il Centro di Pistoia, il Centro di
Asti e tanti altri.
Una drastica svolta
A partire dalla fine degli anni ’80, mentre, come si è detto, docenti e
ricercatori di Storia medievale e di Storia moderna nelle loro ricerche diedero largo
spazio all’analisi della struttura, gli specialisti di Storia economica, con ritmo sempre
più serrato, abbandonarono gli studi sul medioevo, rivolgendo sempre più la loro
attenzione alla fase industriale e post-industriale, con particolare attenzione alla
business history. Nei numerosi manuali ad uso degli studenti dei corsi di Storia
economica delle varie Facoltà universitarie italiane, che andarono affiancandosi agli
ormai classici testi di Luzzatto, di Fanfani e di Cipolla, il medioevo iniziò ad avere
scarso se non nullo spazio. Anche nei convegni della Società italiana degli storici
dell’economia, dopo il I (Verona, 4-6 giugno 1987) dedicato a Credito e sviluppo
economico in Italia dal Medio Evo all’Età Contemporanea19, la fase medievale ebbe sempre
meno peso fino a scomparire.
Dall’inizio degli anni ’90, anche grazie alla sempre più vasta diffusione dei
mezzi informatici e alla crescente possibilità di far uso di grandi banche dati, la
Storia economica italiana ha mostrato una drastica svolta. La storiografia francese –
che per altro aveva al suo interno posto in evidenza sostanziali modificazioni, basti
pensare alle variazioni tematiche e metodologiche effettuate dalle “Annales” – non
è stata più il punto di riferimento obbligato. Un’attenzione sempre più consistente è
stata rivolta alla New Economic History, di matrice americana20. Per ciò che concerne
l’economia pre-industriale, i classici temi del capitale mercantile, del mercato, del
mercante, dell’analisi patrimoniale su base catastale, contabile e notarile, hanno
ceduto sempre più posto a studi sulle risorse energetiche, sugli stadi della tecnica,
sui livelli dei consumi, sulla produzione di beni di lusso come la seta o di prodotti
artigianali o manifatturieri destinati all’abbigliamento o all’arredamento, sull’edilizia
e sui beni destinati alla sua realizzazione, sui capitali finanziari e il ruolo di banche e
banchieri nel controllo dei poteri politici, sul turismo e l’attività alberghiera, sulla
pesca, su morbilità mortalità e assistenza, sui gruppi marginali e le loro possibilità e
capacità d’inserimento nelle diverse compagini statuali della penisola, su tematiche
concernenti l’ecologia in ambito urbano e rurale, e così via.
Verona 1988.
In proposito cfr. The New Economic History. Recent Papers on Methodology, a cura di R.L. Andreano,
New York 1970, tr. it. La nuova storia economica. Problemi e metodi, Torino 1975. Come si legge al termine
del saggio di G.G.S. MURPHY (pp. 22-23), incluso in questa antologia, “Avvicinandosi maggiormente
al modello richiesto da un empirista, la storiografia moderna si libera degli errori e delle abitudini della
“vecchia” storia. Lo sviluppo della teoria sociale formale e assiomatica ha influenzato il linguaggio e la
scelta della terminologia dello storico moderno. L’accento posto sulla ricerca quantitativa ha ridotto
l’ambiguità e le difficoltà circa la terminologia. Nella storia economica il moderno interesse per lo
sviluppo economico ha certo accelerato questa tendenza perché in questo campo è difficile distinguere
chi è il teorico e chi lo storico. Indubbiamente però quel che ha più influito sulla nascita di un nuovo
linguaggio e di nuove abitudini metodologiche e analitiche è stata e sarà l’insistenza sulla necessità che
tutte le discipline adottino i metodi praticati dagli empiristi in genere […]”.
19
20
34
ALBERTO GROHMANN
Fare una rassegna di ciò che i miei colleghi di Storia economica hanno prodotto
negli ultimi venti anni è impresa ardua e certamente non effettuabile in poco tempo
e spazio, nemmeno prendendo in considerazione soltanto la produzione dei 65
attuali docenti titolari di cattedra e tralasciando i lavori dei numerosissimi colleghi
che ricoprono il ruolo di professori associati e di ricercatori. Si tratta di molte
centinaia di titoli, a volte in verità editi in primo luogo con un fine concorsuale e
che il più delle volte hanno visto una scarsa circolazione, poche edizioni e quasi
nessuna traduzione in altri paesi. Certo le eccezioni non mancano basti far
riferimento, a puro titolo di esempio, ai lavori di Franca Assante, di Vincenzo
Giura, di Fausto Piola Caselli, di Luciano Palermo, di Marco Cattini, di Marzio
Achille Romani, di Gaetano Sabatini. Un giudizio molto drastico il mio?
Certamente non è condiviso dai più. Ma, giunto alla fine della mia carriera
accademica e umana, mi si consenta qualche spiegazione di quanto ho detto.
Se si prescinde dai volumi miscellanei e dagli atti dei convegni, alcuni dei quali
di ottimo livello anche grazie alla attività di promozione della SISE, che inevitabilmente coinvolgono più storici su tempi e spazi diversi, va notato che la maggior
parte degli studiosi italiani ha sottoposto ad analisi tempi brevi e spazi limitati. Gli
studi impostati ancora su fonti inedite di archivio sono così differenti tra loro per
metodo di indagine e per la peculiarità dei dati, che anche per singoli settori di ricerca è difficile poter ricavare dalla loro lettura complessiva degli spaccati di ampio
raggio e di lunga cronologia. Molti dei lavori sono assai raffinati e ben impostati, ma
ciò che in genere manca loro è la comparazione con altri tempi e altri spazi. Per il
lettore non è facile comprendere se l’oggetto, analizzato in uno spazio e in un tempo determinato, rappresenti una peculiarità o una omogeneità rispetto a diversificati
spazi e tempi. In altri termini la mia critica deriva da una mia convinzione: la storia,
qualunque sia la sua declinazione settoriale – e tanto più la storia economica –,
necessita di un tempo, breve o lungo che sia, e di uno spazio più o meno ampio.
Ritengo, però, che il tempo e lo spazio che abbiamo scelto per analizzare il nostro
oggetto di studio non possa essere fine a se stesso, ma debba servirci a
comprendere come e perché gli uomini che ci hanno preceduto abbiano fatto le
proprie scelte e se queste fossero in sintonia o in discrasia con quelle effettuate da
altri uomini in diversi tempi e spazi, al fine di porre in luce i tratti salienti della
società che sottoponiamo ad analisi e di consentire a noi che viviamo nel presente
di effettuare le nostre scelte in maniera più razionale e più consona rispetto alle
finalità che ci poniamo di raggiungere.
Un altro connotato che ha caratterizzato gli ultimi due decenni della storiografia
economica italiana è che, a differenza di quanto avevano fatto gli autori tra gli anni
’50 e gli anni ’80, gli studiosi nella maggioranza dei loro lavori – anche se certo
anche in questo caso non mancano eccezioni –, hanno teso a leggere e ricostruire la
storia dei fatti economici non più in relazione e derivazione dalle teorie economiche
affermatesi nei periodi coevi alla loro analisi, ma prevalentemente sulla base delle
teorizzazioni economiche attuali.
Gli autori più inseriti nel dibattito internazionale sulla nostra disciplina, quelli
ossia che hanno abbandonato l’esigenza di far riferimento a un tempo e a uno
spazio determinato, fanno largo uso di modelli economici e matematici, impostano
gran parte dei loro scritti non su fonti di archivio, ma su grandi banche dati,
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
35
derivanti da esigenze spesso non direttamente correlate all’analisi economica. Così,
a titolo di esempio, vediamo lavori in cui si mettono a confronto le calorie utilizzate
da un uomo del neolitico, con quelle di un uomo dell’età medievale e moderna per
affrontare tematiche sul variare di produzione e di produttività; o si deducono gli
andamenti climatici e conseguentemente l’andamento dei cicli dei raccolti agrari
della penisola da carotaggi effettuati su aree glaciali del nord Europa. L’esercizio
intellettuale è sicuramente stimolante e pone in luce l’intelligenza del ricercatore. Il
problema, a mio avviso – ma probabilmente gran parte di chi mi ascolta non è
d’accordo con me –, è che questi studi pur parlando di uomini hanno abbandonato
proprio l’uomo e il contesto sociale in cui lo stesso si è trovato ad operare, con tutti
i suoi condizionamenti economici, istituzionali, culturali e mentali. Sono degli studi
tecnicamente di ottimo livello, ma che non fanno più riferimento alla storia come a
quella “scienza degli uomini nel tempo”, la cui conoscenza è fondamentale per gli
individui per “comprendere il presente mediante il passato” e allo stesso tempo per
“comprendere il passato mediante il presente”21. Nella maggioranza dei casi, la
finalità che mi appare più evidente in questo genere di scritti è quella di cercare di
verificare, tramite elementi e dati del passato, la valenza di teorie economiche del
mondo attuale, facendo uso di raffinate tecniche econometriche. In altri termini si
tratta, a mio avviso, più di lavori di economisti che di storici; specialmente perché,
come gli economisti, questi storici diminuiscono il numero delle variabili prese in
considerazione e non tengono in sufficiente conto gli aspetti politico-istituzionali e
culturali che incidono sulle scelte economiche degli individui. Questo tipo di lavori,
a mio avviso, ribaltando la lezione della passata storiografia, hanno fatto sì che non
più la storia fosse il sostantivo dell’analisi e l’economica l’aggettivo, ma che
l’economia divenisse il sostantivo e la storica l’aggettivo, così da una storia economica si è passati a un’economia storica. Un miglioramento o un peggioramento?
Non ritengo sia questione di un interesse maggiore o minore per una o l’altra impostazione metodologica. Mi sembrano entrambe valide, anche se forse sono espressione di due distinti ambiti disciplinari.
Provo a fare solo due esempi per porre in luce, a mio dire, quali siano oggi le
diversificate tematiche e metodologie della storiografia economica italiana.
Se ad esempio prendiamo in esame gli scritti di uno degli storici economici
italiani più validi e intelligenti, quelli del collega Paolo Malanima, possono porsi in
luce con chiarezza le sue trasformazioni tematiche e metodologiche, che sono
rappresentative del modificarsi della sua sensibilità storica e della sua graduale e
sempre più intensa adesione a temi e metodi di area anglo-sassone. Basti porre a
raffronto i suoi primi bei libri, fortemente impostati su una base di fonti di archivio,
ove l’elemento economico è sempre letto in stretta connessione con quello sociale e
politico, come ad esempio I Riccardi di Firenze. Una famiglia e un patrimonio nella
Toscana dei Medici del 1977, o La decadenza di un’economia cittadina. L’industria di Firenze
nei secoli XVI- XVII del 1982, con le sue interessanti ricerche dedicate a Uomini,
risorse, tecniche nell’economia europea dal X al XIX secolo del 2003, o a Progress, Decline,
Growth: Product and Productivity in Italian Agriculture, 1000-2000 scritto nel 2004 con G.
Federico ed ancor più a Cycles and Stability. Italian Population before the Demographic
21
Vedi supra nota 11.
36
ALBERTO GROHMANN
Transition (225 b.C.-a.D. 1900) edito nel 2005 con E. Lo Cascio, o a Wages,
Productivity and Working Time in Italy 1300-1913 del 2007. Lavori, questi ultimi, di
lunghissimo periodo ove gradatamente Malanima mostra di non avvertire più
l’esigenza dello studio di fonti inedite, ma di fare un grande uso di modelli, di
elementi ricavabili da grandi banche dati computerizzate, di principi deducibili da
teorizzazioni economiche a noi coeve; seguendo in ciò gli orientamenti della più
nuova storiografia economica, particolarmente di quella di area anglosassone. Ho
scelto fra i tanti l’esempio di Paolo Malanima non solo perché lo leggo sempre con
grande interesse – anche se io nei miei scritti seguo una metodologia assai lontana
dalla sua o forse proprio a causa di ciò –, ma perché a mio avviso è il più tipico
esempio, nel contesto della storiografia economica italiana, di un autore che a via
via scelto tematiche e metodi sempre più lontani dalla tradizionale cultura storico
economica italiana, temi e metodi che oggi troviamo largamente utilizzati nel nostro
paese da storici economici dell’età contemporanea come ad esempio Giovanni Federico, Renato Giannetti e Vera Zamagni.
Sul versante opposto, il bel volume, di cui in questi giorni avremo la presentazione e che ho avuto il piacere di leggere in bozze, quello intitolato Francesco di Marco Datini. L’uomo il mercante, a cura di Giampiero Nigro22 – che ha visto la
partecipazione di altri numerosi e valenti storici economici –, è tipico esempio di
un’altra tipologia dell’attuale storiografia economica italiana, nella quale la fonte archivistica riveste ancora un ruolo di primaria importanza, senza con ciò tralasciare il
ricorso all’uso di altre fonti da quelle letterarie a quelle iconografiche a quelle architettoniche a quelle concernenti la vita quotidiana, ma ove la teoria economica e
l’analisi matematica hanno minor peso.
I due soli esempi che ho utilizzato – e mi scuso con i colleghi che non ho
nemmeno citato non perché non li abbia letti e studiati ma semplicemente per esigenze di spazio –, mi sono serviti per porre in luce la varietà di tematiche e di metodi che attualmente sono presenti nella Storia economica italiana, che al suo
interno mostra un’indubbia vivacità. Una fase, quella attuale, nella quale – purtroppo a mio dire – l’economico come categoria mostra un declino di interessi da parte
degli storici generali che si interessano di medioevo e di età moderna, e che anche
nelle Facoltà universitarie, a iniziare da quelle di Economia, vede restringersi lo spazio d’azione della storia economica.
Eppure, dopo la caduta del muro di Berlino, la crisi del marxismo, il dilagare del
capitalismo, la globalizzazione dell’economia, la velocizzazione della circolazione
delle conoscenze, a mio avviso vi sono delle tematiche – come quella del mercato,
del capitale mercantile e finanziario, del rapporto tra economia e politica, di ipotesi
di ritorno a forme di protezionismo, dell’utilizzazione delle fonti energetiche –, rispetto alle quali le analisi sulle economie e sulle società di età pre-industriale
possono avere un grande significato per comprendere il presente e progettare il
futuro.
Negli ultimi anni, ad esempio, importanti giornali italiani, come “Il Corriere
della Sera” o “Il Sole 24 ore” hanno a più riprese affrontato tematiche come quelle
22
Press).
Francesco di Marco Datini. L’uomo il mercante, a c. di G. NIGRO, Firenze 2010 (Firenze University
VECCHIE E NUOVE SENSIBILITÀ NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA ITALIANA: LE TEMATICHE
37
del colbertismo e dell’impostazione smithiana del mercato e di ciò si è più volte avvertito il richiamo da parte di uomini politici. Ma, tranne in rare occasioni, è evidente che scrittori e oratori non hanno piena consapevolezza di ciò di cui trattano.
A mio avviso, è agli storici, in primo luogo agli storici economici, che spetta,
ritornando anche alle fonti archivistiche o a ogni altra fonte che sia da loro ritenuta
utile – fonti, comunque, che vanno sempre analizzate e continuamente messe a
confronto tra loro, e studiate in relazione alle teorie economiche, alle impostazioni
di politiche economiche dei vari poteri e alle modificazioni culturali –, di far nuova
luce sul reale significato che teorie e prassi ebbero nella concreta realizzazione dei
bisogni degli uomini che ci hanno preceduto; anche al fine di comprendere in quale
misura quelle scelte e quelle teorizzazioni siano state attuate e con quale risultato e
se le soluzioni che hanno trovato applicazione nel passato possono essere
riproposte oggi, pur nel variare dei bisogni e delle culture della società attuale, o
all’opposto ci facciano intuire come e in qual modo certi risultati negativi possano
essere evitati.
Laurent Feller
Histoire du Moyen Âge et histoire économique
(Xe-XVe siècle) en France*
Le plus récent bilan dressé sur l’histoire économique en France date de 1998 et
a été établi à Göttingen par P. Braunstein, P. Bernardi et M. Arnoux au cours de
l’un des deux colloques franco-allemands destinés à décrire les tendances de
l’histoire médiévale1. Il faisait d’une certaine manière suite à celui extrêmement
pessimiste qui avait été établi en 1994 lors du premier colloque de la société
d’Histoire et Sociétés rurales et le complétait, puisque les rapporteurs de 1994
parlaient essentiellement d’économie rurale, tandis que ceux de 1998 axaient leur
propos sur l’artisanat et l’industrie2.
Le rapport de 1998 était accompagné d’une réponse écrite par Nathalie Fryde et
Michael Rothman concernant l’état de l’art en Allemagne. À l’optimisme tempéré
de la partie française répondait, mais de façon mesurée cette fois par l’espace
rédactionnel, l’anxiété de la partie allemande face à la place de plus en plus
restreinte qu’occupait l’histoire économique en Allemagne. Le propos des historiens
français, centré sur les questions des sources, des techniques, de l’entreprise et du
travail montrait une activité soutenue des chercheurs dans un nombre considérable
de domaines novateurs, en particulier du côté de l’histoire des techniques3 et de
celui de l’entreprise. Depuis, les mêmes directions ont été poursuivies et parfois
infléchies mais certainement pas abandonnées. En même temps, c’est-à-dire en
1998 et maintenant, le sentiment qui hantait N. Fryde et M. Rothmann, celui d’une
* La réflexion présentée ici trouve son origine dans les travaux du réseau thématique
pluridisciplinaire du CNRS, animé par J.-C. Daumas entre 2007 et 2010 et portant précisément sur les
difficultés de l’histoire économique. Une publication est prévue pour 2011, sous le titre L’histoire
économique aujourd’hui. J’ai présenté à cette occasion une première esquisse de cet essai, davantage
orientée vers l’historiographie des années 1960-1980.
1 P. BRAUNSTEIN, P. BERNARDI, M. ARNOUX, Travailler, produire. Éléments pour une histoire de la
consommation, dans Les tendances actuelles de l'histoire du Moyen Âge en France et en Allemagne, éd. O.G.
OEXLE, J.-C. SCHMITT, Paris 2003, pp. 537-554. La bibliographie du sujet est très complète à la date de
publication.
2 M. AYMARD, Positions et propositions. Une introduction au débat, dans « Histoire et Sociétés Rurales »,
3, 1995, 1, ( Actes du colloque de Rennes, 6-7-8 octobre 1994), pp. 79-83 ; G. BOIS, D'une histoire des faits
économiques à une histoire de l'économie médiévale, dans ibid., pp. 87-93.
3 Par ex. C. VERNA, Le temps des moulines. Fer, technique et société dans les Pyrénées centrales (XIIIe-XVIe
siècles), Paris 2001 ; EADEM, L’industrie au village (Arles-sur-Tech, XIVe-XVe siècles). Essai de micro histoire,
thèse d’habilitation, Paris 1 Panthéon-Sorbonne, 2008.
40
LAURENT FELLER
crise de l’histoire économique médiévale, liée à des difficultés d’ordre institutionnel
autant qu’épistémologique, s’est aussi diffusé en France. Il est de fait que les
enseignements universitaires spécialisés y sont rares et, surtout, que certains
secteurs, ceux impliquant un maniement massif des nombres, sont, malgré les
possibilités offertes par l’informatique de bureau, en grande partie laissés de côté.
On note en particulier que, comme partout, la démographie est nettement délaissée
et qu’aucune grande enquête faisant appel aux techniques quantitatives n’est lancée,
du moins en histoire économique.
Parallèlement, les publications récentes montrent une activité importante des
individus et des équipes dans ce champ particulier et leur analyse établit que des
renouvellements problématiques et méthodologiques sont à l’œuvre : de nouveaux
thèmes sont abordés, le traitement de ceux qui l’étaient déjà est souvent modifié, de
nouvelles perspectives apparaissent.
De ce côté, il convient de noter l’effet particulièrement intéressant sur l’histoire
du Moyen Âge des interrogations suscitées par l’anthropologie économique4 et par
l’économie non conformiste. Les médiévistes sont devenus familiers de la lecture de
Godelier, de Testart et de quelques autres ; ils ont ainsi appris à utiliser, dans leurs
descriptions de la vie économique, des considérations concernant essentiellement
des sociétés situées de l’autre côté du Grand Partage mais qui, convenablement
transposées, ont une puissance heuristique considérable. Ils se sont aussi efforcés
de contribuer au renouvellement de la problématique en mobilisant, sans les
cannibaliser, des concepts tirés de la science économique : la lecture des écrits de A.
Sen a ainsi permis à toute une génération de médiévistes de reprendre à nouveaux
frais la question des famines médiévales5. Outre l’intérêt propre de l’objet, cette
approche a relancé les études sur la conjoncture du XIVe siècle, en permettant de
dépasser les apories laissées par la génération de G. Duby et M. Postan. De plus, les
voies ouvertes récemment, parce qu’elles recourent à des méthodes nouvelles,
permettent aussi de mobiliser des documents jusque là négligés ou d’en moderniser
considérablement le traitement : c’est finalement depuis relativement peu de temps
que l’on a recours, en France, de manière quelque peu systématique aux séries
notariées afin de construire des analyses qui s’apparentent à de la micro-histoire et
cela malgré les appels lancés dès 1968 par R.-H. Bautier et J. Sornay6.
4
Voir par exemple l’emploi fait par E. Magnani de A. TESTART, Critique du don. Etudes sur la
circulation non marchande, Paris 2007 : Don et sciences sociales. Théories et pratiques croisées, éd. E. MAGNANI
SOARES-CHRISTEN, Dijon 2007, en particulier, dans ce volume, EADEM, Les médiévistes et le don. Avant et
après la théorie maussienne, pp. 15-29. On trouvera des pistes pour une autre approche de l’emploi des
concepts de l’anthropologie économique dans F. WEBER, De l'anthropologie économique à l'ethnographie des
transactions, dans Le marché de la terre au Moyen Âge, éd. L. FELLER, C. WICKHAM, Rome 2005 (Collection
de l'Ecole Française de Rome, 359), pp. 29-48.
5 A. SEN, Poverty and Famines an Essay on Entitlement and Deprivation, Oxford 1981, L. PALERMO,
Sviluppo economico e società preindustriale. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal medioevo, Rome 1997, p.
239-244. Présentation du problème dans F. MENANT, Crisis de subsistencia y crisis agrarias en la Edad
Media: algunas reflexiones previas, dans Crisis de subsistencia y crisis agrarias en la Edad Media, (Actes du
colloque tenu à Séville les 23-24 septembre 2005), éd. H. OLIVA HERRER, P. BENITO, Séville 2007, pp.
17-60.
6 R.-H. BAUTIER, J. SORNAY, Les sources de l'histoire économique et sociale du Moyen Âge, Paris 1968, pp.
VIII-XI.
HISTOIRE DU MOYEN ÂGE ET HISTOIRE ÉCONOMIQUE (XE-XVE SIÈCLE) EN FRANCE
41
Il est également tout à fait clair que l’on a observé une exclusion progressive de
l’économie dans les quelques grands débats qui se sont déroulés durant les années
1990-2000 : la façon dont a par exemple été reformulée la question des
changements sociaux aux Xe et XIe siècles marginalise de façon presque caricaturale
tout ce qui a trait à la production et à l’échange ainsi qu’ à l’évolution du
prélèvement seigneurial, c’est-à-dire à celle de la rente, alors que la question se
trouve précisément au cœur de toute réflexion sur la seigneurie. L’enjeu apparaît ici
davantage que méthodologique, idéologique, la manière dont la question a été posée
ayant permis d’évincer toute perspective marxiste dans la conception des
changements en histoire7. L’historiographie française n’est au demeurant pas seule
en cause.
***
Le peu d’appétence que collègues et étudiants ont en apparence pour les
questions dont nous débattons est réel. Il est ancien et était déjà noté dans les
années 1960 par R.-H. Bautier qui parlait d’une « certaine défiance, sinon d’une
réelle aversion pour les chiffres en général, pour les comptes en particulier8 ». Le
recours à des techniques quantitatives et l’usage très fin de la statistique faits par H.
Dubois ou Ch.-M. de La Roncière ont semblé lui donner tort9. Et il est de fait que
les travaux réalisés dans les années 1960-1970 ont marqué des avancées
significatives, même si la situation actuelle peut laisser quelque peu perplexe.
On peut en effet mesurer sommairement l’intérêt (ou l’absence d’intérêt)
existant en France pour ce champ. Aucune enquête systématique n’a été faite et
aucun questionnaire n’existe véritablement : aussi bien allons-nous proposer ici des
approximations destinées à décrire des tendances. Les médiévistes français
disposent en effet, grâce à leur société professionnelle, d’un annuaire qui fournit des
éléments de réponses aux questions que nous nous posons en indiquant les intérêts
scientifiques de chacun. L’édition de 2008 comporte 654 entrées. La fiche de
chaque membre signale, outre le titre de la thèse soutenue, les thèmes de recherches
qui sont ceux qu’ils revendiquent. Le dépouillement permet d'élaborer le tableau
suivant.
7 G. BOIS, La grande dépression médiévale : XIVe et XVe siècles. Le précédent d'une crise systémique, Paris
2000. Bois ne traite absolument pas, dans cet ouvrage pourtant polémique, des remises en cause
venues aussi bien du camp français qu’anglo-saxon, alors que l’idée de la mutation est au cœur d’une
conception de l’histoire comme système qu’il défend âprement. Voir D. BARTHELEMY, La mutation de
l'an mil a-t-elle eu lieu? Servage et chevalerie dans la France des Xe et XIe siècles, Paris 1997 ; contra T. BISSON,
The 'Feudal Revolution', dans « Past and Present », 142, 1994, pp. 6-42. Les réponses à T. Bisson,
notamment celle de F. Cheyette mettent en lumière de façon assez crue les enjeux : F. CHEYETTE,
Some Reflections on Violence, Reconciliation and the "Feudal Revolution", dans Conflict in Medieval Europe, éd. W.
BROWN, P. GORECKI, Ashgate 2003, pp. 243-264.
8 R.-H. BAUTIER ET J. SORNAY, Les sources, cit. p. VIII.
9 H. DUBOIS, Les Foires de Chalon et le commerce dans la vallée de la Saône à la fin du Moyen âge : vers
1280-vers 1430, Paris 1976 ; C.-M. DE LA RONCIERE, Prix et salaires à Florence au XIVe siècle, 1289-1380,
Rome 1982.
42
LAURENT FELLER
Tab. 1 Les spécialisations des médiévistes français
Effectif de la
spécialité
% effectif/
spécialité
% effectif/
profession
(654)
Commerce
15
13,2
2,3
Culture matérielle, archéologie, peuplement
12
10,5
1,8
7
6,1
1,1
Economie et société
15
13,2
2,3
Villes, constructions, techniques
15
13,2
2,3
Monnaie, finance, crédit, risque
18
15,8
2,8
Pensée économique
2
1,8
0,3
Patrimoines
4
3,5
0,6
Démographie
2
1,8
0,3
114
100,0
17,4
Catégories
Economie
Total
Ces catégories sont établies d'après ce que les intéressés disent de leurs propres
programmes de recherches. On n'a inclus dans les champs « histoire économique »
et « histoire économique et sociale » que les personnes mentionnant elles-mêmes
ces catégories et l'on a évité les doublons en refusant les « affiliations multiples »,
bien que les intéressés revendiquent leur appartenance à plusieurs sous-spécialités,
ce qui pose parfois un vrai problème par exemple lorsque l'on a affaire à des
spécialistes de la fiscalité qu'il faut savoir où classer : sera-ce dans l'histoire de l'Etat
ou dans l'histoire économique ? Une connaissance élémentaire des travaux permet
cependant de résoudre rapidement la plupart des problèmes10. La rubrique « Pensée
économique » doit être remarquée. Elle est nouvelle pour les médiévistes. Elle est
issue, de manière quelque peu paradoxale, de l'histoire de la spiritualité dont elle
s’est récemment scindée : les sources utilisées, textes patristiques ou règles
monastiques, voire parfois hagiographies, ont aussi un contenu intéressant l’histoire
économique. Les métaphores complexes qu’ils utilisent renvoient souvent à
l’échange marchand et à l’économie commerciale – et cette simple remarque,
d’apparence banale, a été le point de départ de très profondes analyses sur la nature
même de la pensée des ecclésiastiques, imprégnée du langage de la marchandise et
de l’échange ainsi que sur la place, implicite ou explicite de l’économie dans la
10 La Société des Médiévistes (dont le nom exact est « Société des Historiens Médiévistes de
l'Enseignement Supérieur Public », soit SHMESP) met en ligne la bibliographie de ses membres :
http://shmesp.ish-lyon.cnrs.fr/
HISTOIRE DU MOYEN ÂGE ET HISTOIRE ÉCONOMIQUE (XE-XVE SIÈCLE) EN FRANCE
43
structuration de la pensée européenne, avant même le développement de la pensée
scolastique11.
Une fois passés ces préliminaires, deux constatations s'imposent : 1. Les
historiens économistes sont une minorité au sein des médiévistes français. Toutes
catégories confondues, 17% seulement de la population concernée affiche
clairement des préoccupations relevant de l'histoire économique. 2. À l'intérieur de
cette minorité, moins de 20% définissent clairement leur identité professionnelle en
utilisant les catégories « Economie » ou, à défaut, « Economie et Société », ce qui
n’est pas tout à fait la même chose mais donne à tout le moins une orientation
générale à l’activité des personnes.
L'impression ressortant de la lecture du tableau est celle d'une fragmentation du
champ arrivée à un point tel que les médiévistes se définissent d'abord par rapport à
leur discipline (histoire du Moyen Âge) et par la mention de leur spécialisation la
plus poussée, sans référence à la catégorie plus générale qui nous intéresse ici : on
s’avoue spécialiste des patrimoines, du crédit, de la monnaie, en général en annexe
d’un champ plus vaste autrement défini : histoire de France, histoire de l’Italie. On
se contente rarement du prédicat « histoire économique », voire « histoire
économique et sociale ». Autrement dit, la catégorie « histoire économique » est
presque absente mais cela ne signifie pas pour autant qu'il n'y ait pas une pratique
économiste des médiévistes. Il y a là une question qui est à la fois épistémologique
et institutionnelle12. Ce n’est pas le lieu de discuter ici les questions institutionnelles
françaises. Elles relèvent de l’histoire de l’Université et sans doute aussi de l’histoire
politique et ne nous concernent que de façon tangente. En revanche, les questions
liées à la méthodologie de la discipline et à l’orientation de son questionnement
relèvent évidemment de notre rencontre. Trois points sont cruciaux : la croissance
du haut Moyen Âge, le développement économique des siècles centraux et la crise
de la fin du Moyen Âge. C’est autour d’eux que le débat se structure et c’est à
l’intérieur de ces débats que les nouveautés méthodologiques prennent place. Or,
ces concepts, s'ils ont fait l'objet d'élaborations théoriques, notamment de la part de
A. Guerreau et de G. Bois, sont, en règle générale, utilisés comme allant de soi, sans
11 G. TODESCHINI, Richesse franciscaine. De la pauvreté volontaire à la société de marché, Paris 2008. On
espère la parution prochaine de la thèse fondamentale de V. Toneatto : V. TONEATTO, Marchands et
banquiers du Seigneur. Lexiques chrétiens de la richesse et de l’administration monastiques de la fin du IVe au début du
IXe siècle, Thèse soutenue en 2009, Université de Paris-Ouest-Nanterre. Des thèses de doctorat
s'inscrivent désormais dans ce champ : voir C. LENOBLE, Dons, rentes, pensions et propriétés chez les Frères
mineurs: un contrat de conversion avignonnais (1368), dans Calculs et rationalités dans la seigneurie médiévale : les
conversions de redevances entre XIe et XVe siècles, éd. L. FELLER, Paris 2009, pp. 167-218.
12 A. Guerreau faisait une réflexion du même ordre lorsque, citant la recension bibliographique
produite par la Société des médiévistes en 1992, il notait celle-ci comportait 21 chapitres, que tous
comportaient des travaux d'histoire économique mais que jamais l'économie en tant que telle n'y
apparaissait. A. GUERREAU, L'étude de l'économie médiévale. Genèse et problèmes actuels, dans « Le Moyen Âge
aujourd'hui. Cahiers du Léopard d'Or », 7, 1998, pp. 31-82, 74. Cf. Bibliographie de l'histoire médiévale en
France (1965-1990), éd. M. BALARD, Paris 1992.
44
LAURENT FELLER
que le contenu qu'il convient de leur donner ait été systématiquement examiné, à la
façon dont L. Palermo et A. Cortonesi l’ont fait13.
La question de la croissance et celle de la crise
Le point de départ est celui de la croissance médiévale, c’est-à-dire, au fond, du
processus de transformation multiforme de la civilisation occidentale qui inclut
l’augmentation du nombre des hommes, l’accroissement des quantités de nourriture
produites et disponibles, la diversification des activités humaines et la part de plus
en plus importante du commerce et de l’artisanat dans la production des richesses.
Le thème de la croissance servait de préambule ou d’accroche à P.Braunstein en
1998 pour être aussitôt évacué : la question semblait en effet avoir été réglée de
façon magistrale dans les années 1980 essentiellement grâce aux contributions de
Pierre Toubert et de Pierre Bonnassie14. Une présentation historiographique venait
d’en être donnée par J.-P. Devroey et la perspective de l’article était délibérément
orientée vers le bas Moyen-Âge15.
Or, le traitement de cette question n’est pas sans incidence sur notre approche
globale de la période, pour des raisons liées tout d’abord à la chronologie. Selon P.
Toubert et P. Bonnassie, en effet, la croissance sous toutes ses formes, mais
principalement dans ses composantes démographique et agraire aurait commencé
au VIIIe siècle et aurait connu une accélération notable mais non pas décisive au
XIe siècle. Vers l’an mil, les indicateurs que l’on peut reconstituer, qu’il s’agisse de la
démographie, de la géographie du peuplement, des défrichements, même, sont tous
positifs depuis un certain temps16. Il y a là un infléchissement plus que notable de la
doctrine ainsi qu’un regard nouveau jeté sur la période carolingienne dans son
ensemble, à laquelle est tout à coup attribué un signe positif en matière
économique, alors que l’on avait tendance jusque-là à suivre la position de G. Duby
13 G. BOIS, La grande dépression médiévale, cit.; A. GUERREAU, Avant le marché, les marchés les marchés,
XIIIe-XVIIIe siècles, dans « Annales HSS », 156, 2001, n. 6, pp. 1129-1175, long compte-rendu du livre
de J.-Y. Grenier : J.-Y. GRENIER, L'économie d'Ancien Régime. Un monde de l'échange et de l'incertitude, Paris
1996. A. CORTONESI, L. PALERMO, La prima espansione economica europea, Rome 2009.
14 P. TOUBERT, La part du grand domaine dans le décollage économique de l'Occident (VIIIe-Xe siècles), dans
La croissance agricole du haut Moyen-Age, Auch 1988 (Flaran, 10), pp. 53-86 ; P. BONNASSIE, La croissance
agricole du Haut Moyen Âge dans l'Espagne du Nord-Est et la Gaule du Midi : chronologie, modalités, limites, dans
Ibid., pp. 13-35 [= Les sociétés de l'an mil. Un monde entre deux âges, Bruxelles 2001, pp. 169-197].
15 J.-P. DEVROEY, Histoire économique et sociale du haut Moyen Âge : les tendances majeures de la recherche
depuis la seconde guerre mondiale dans le monde franc, dans Bilan et perspectives des études médiévales en Europe
(Actes du premier Congrès européen d'Etudes Médiévales), éd. J. HAMESSE, Louvain-la-Neuve 1995,
pp. 181-216.
16 Voir les considérations non dénuées d’ironie de M. Arnoux : M. ARNOUX, Travail, redistribution
et construction des espaces économiques (XIe-XVe siècles), dans « Revue de Synthèse », 127, 2006, n. 2, pp. 273298. Bien que les signes de la croissance soient peu nombreux et difficiles à identifier, aucune autre
hypothèse que celle de la croissance ne permet de rendre compte de ce qui est advenu, du point de
vue économique, à partir du XIIe siècle.
HISTOIRE DU MOYEN ÂGE ET HISTOIRE ÉCONOMIQUE (XE-XVE SIÈCLE) EN FRANCE
45
et R. Fossier17. Ceux-ci présentaient, pour la période VIIIe-XIe siècle, une économie
au mieux en stagnation, entravée pour son développement par l’insuffisance de ses
techniques, par le manque de moyens de paiement, le caractère irrationnel voire
déraisonnable du comportement économique de ses élites, incapables de concevoir
l’investissement productif ou la gestion de ses domaines. On est revenu à des
positions plus nuancées, en particulier en ce qui concerne le comportement des
élites sociales18. Les nouveautés ont trait à la place du grand domaine et à celle de la
seigneurie dans les schémas d’analyse.
Dans la perspective des années 1970, en effet, la croissance avait comme
moteur principal non le grand domaine mais la seigneurie. Dans cette dernière
institution, la superposition des droits fonciers et de l’exploitation économique du
ban permettait d’intensifier le travail humain et d’assurer un revenu croissant aux
seigneurs. Les deux structures étaient alors pensées comme structurellement
différentes, le droit de ban ne s’imposant pas à l’intérieur du grand domaine. La
question de savoir s’il existait ou non des continuités entre grand domaine de
l’époque carolingienne et seigneurie territoriale n’était guère posée, sauf par J.-P.
Devroey qui montrait, en 2000, un exemple de surimposition du ban à la seigneurie
foncière dans une seigneurie de l’église de Reims19. La seigneurie était le lieu par
excellence où, aux XIIe et XIIe siècles, allaient se déployer les premières formes
d’une rationalité économique à la fin inventée : la gestion de l’exploitation, qui
comprenait à la fois l’amélioration de l’outillage, celle des techniques agraires et la
sélection des semences se déroulait sur son territoire et le pouvoir seigneurial
apparaît ainsi à la fois comme tyrannique et progressiste20. Le seigneur, après s’être
contenté d’accaparer les surplus, devenait dans un second temps, précisément grâce
à la violence qu’il était capable de déployer et de maîtriser, un agent susceptible
d’investir et d’organiser. Sa position dans le territoire et à la tête de la communauté
paysanne était telle qu’il était le seul à pouvoir le faire.
Or, le déplacement de la chronologie du XIe au VIIIe siècle a pour conséquence
logique de déplacer aussi un certain nombre de questions. Le grand domaine
carolingien doit désormais être considéré comme un organisme économiquement
rationnel, c’est-à-dire structuré de telle sorte que la production y soit maximisée. Il
n’est pas impossible, par exemple, de voir dans les grands abbés du IXe siècle des
acteurs rationnels au sens webérien du terme, c'est-à-dire aussi bien en moyens
17 R. FOSSIER, Les tendances de l'économie: stagnation ou croissance?, dans Nascita dell'Europa ed Europa
carolingia : un equazione da verificare, éd., Spolète 1981, pp. 261-274 (Settimane di studio del CISAM, 27) ;
G. DUBY, Guerriers et paysans. VIIIe-XIIe siècle. Premier essor de l'économie européenne, Paris 1973.
18 J.-P. DEVROEY, Puissants et misérables. Système social et monde paysan dans l'Europe des Francs (VIe-IXe
siècles), Bruxelles 2006 (Académie royale de Belgique) ; L. FELLER, Formes et fonctions de la richesse des élites
au haut Moyen Âge, dans Les élites et la richesse au haut Moyen Âge, éd. J.-P. DEVROEY, L. FELLER, R. LE
JAN, Turnhout 2010, p. 5-30.
19 J.-P. DEVROEY, Seigneurs et paysans au coeur de l'ancien empire carolingien de part et d'autre de l'an mil.
Les seigneuries de Saint-Rémi de Reims (IXe-XIe siècles), dans Hommes et sociétés dans l'Europe de l'an Mil, éd. P.
BONNASSIE, P. TOUBERT, Toulouse 2004, pp. 253-271.
20 M. ARNOUX, Les moulins à eau en Europe occidentale (IXe-XIIe siècle). Aux origines d'une économie
institutionnelle de l'énergie hydraulique, dans L'acqua nei secoli altomedioevali (55a Sett. di Studio della Fondaz.
CISAM), Spoleto 2008, pp. 693-751, 751.
46
LAURENT FELLER
qu’en finalité21. Le domaine est également un territoire sur lequel le seigneur détient
un pouvoir qui n’est pas moins intense que celui du seigneur de l’époque féodale.
En conséquence, il faut considérer que, à l’intérieur de cet organisme, le seigneur
prélève tout ce qu’il y a à prélever : il est le seul agent économique observable, parce
qu’il est le seul véritablement présent. Les producteurs directs, les paysans, sont
pour leur part totalement soumis, et ce quel que soit leur statut juridique. Ils vivent
sous une loi d’airain qui ne leur laisse que de quoi reproduire leur force de travail.
Le grand domaine est un instrument qui permet l’intensification de la production
entre VIIIe et Xe siècle, parce que sa capacité de contrainte est extrême et que les
paysans ne peuvent que se soumettre22. Cela n’a pu se faire que parce que des
marchés fonctionnent et que des profits sont également attendus de l’économie
d’échange. Le grand domaine entraîne une plus grande implication des seigneurs
dans la mise en valeur des terres : cela n’est concevable que si les revenus attendus,
du fait de la commercialisation des surplus, sont susceptibles d’être importants.
La seigneurie est donc présente dès avant l’an mil : le grand domaine n’en est
pas une préfiguration mais une forme et les pouvoirs économiques et politiques du
seigneur ne sont pas moindres dans le domaine carolingien que dans la seigneurie
de l’époque féodale. C’est, avec des nuances, la position de P. Toubert et surtout
celle de D. Barthélemy, ce dernier ne pensant pas que l’on puisse observer la
paysannerie du moins pour les hautes périodes23. Il n’y aurait pas lieu, dans ces
conditions, de penser qu’il existe de véritables transformations structurelles au XIe
siècle.
Il existe cependant un en-dehors du domaine, tout un monde documenté
autrement que par les polyptyques et les capitulaires, par les actes de la pratique,
contrats de vente et d’emphytéose dévoilés à foison par les archives espagnoles et
italiennes qui nous montrent un monde particulier et très dynamique désormais
connu mais dont l’attitude à l’égard de la production et de l’échange sont encore en
débat24. Il a fallu à C. Wickham, pour donner un sens historique à l’existence de ce
groupe, mobiliser le concept de « mode de production paysan », transposé de
Chayanov après avoir été mobilisé par Marshall Sahlins . Il est caractérisé par une
organisation dans laquelle les paysans gardent pour eux la totalité du surplus, ainsi
que par l’absence de contrôle seigneurial sur la production. Les surplus ne seraient
pas accumulés mais redistribués à la parenté, aux amis, aux dépendants, dans des
conditions telles que toute intensification en serait découragée, puisque rien ne
serait réinvesti. Le fait que les paysans ne doivent rien ou peu de choses à
l’aristocratie expliquerait la relative pauvreté de celle-ci, là où des communautés
autonomes sont observées, principalement en Italie et en Catalogne. La faiblesse
des transferts opérés de l’exploitation paysanne vers les seigneurs serait l’une des
caractéristiques de cette économie existant parallèlement à celle de la seigneurie.
21
J.-P. DEVROEY, Puissants et misérables, cit., pp. 605-611.
C. WICKHAM, Framing the Early Middle Ages. Europe and the Mediterranean (400-800), Oxford 2005.
23 D. BARTHELEMY, La société dans le comté de Vendôme de l'an mil au XIVe siècle, Paris 1993, p. 905.
24 C. WICKHAM, Framing the Early Middle Ages, cit., pp. 535 s A. V. TCHAYANOV, L'organisation de
l'économie paysanne, Paris 1990 ; M. SAHLINS, Age de pierre, âge d'abondance. L'économie des sociétés primitives,
Paris 1976.
22
HISTOIRE DU MOYEN ÂGE ET HISTOIRE ÉCONOMIQUE (XE-XVE SIÈCLE) EN FRANCE
47
Le point le plus délicat et qui, dans les controverses des années 1990 et 2000,
est soit carrément ignoré soit écarté d’un revers de main est celui du devenir du
groupe des paysans libres dans un contexte d’accroissement des exigences
seigneuriales et d’augmentation de la ponction opérée sur la production paysanne.
Claudie Duhamel-Amado et Dominique Barthélemy pensent ainsi que ce groupe
n’est pas perceptible dans la documentation disponible en France et qu’il est donc
impossible de dire quoi que ce soit sur lui25. Par conséquent, nous ne saurions rien
et serions destinés à ne rien savoir de l’exploitation paysanne. Or, les conditions
dans lesquelles la ponction seigneuriale s’est développée est et demeure essentielle.
La seconde question est celle des limites atteintes par le développement
économique. L’historiographie française s’est apparemment retrouvée prisonnière
de l’une des lectures possibles de Duby qui, évoquant la fin des défrichements vers
1250, déployait un schéma explicatif de type malthusien construit en exploitant les
travaux de Postan26. La thèse selon laquelle l’inadéquation des ressources au
nombre des hommes vivant et consommant, devenue patente au XIVe siècle, serait
à l’origine de la crise de la fin du Moyen a connu une fortune considérable. La
famine intervient dans ce schéma comme un régulateur démographique, la « trappe
malthusienne » s’ouvrant nécessairement et automatiquement dès l’instant que la
quantité de bouches à nourrir excédait les possibilités de la production27. La Peste
venait accélérer une tendance au dépeuplement et accélérer les phénomènes
d’ajustement.
Or, l’œuvre de Duby, comme le souligne avec justesse J. Drendel, ne fermait
pas la porte à d’autres lectures du Moyen Âge central. Il était en particulier très
sensible au rôle d’exutoire qu’avaient joué les villes et avait également conscience de
l’importance du développement des échanges commerciaux, et en particulier des
marchés urbains, pour la population rurale. La demande en biens alimentaires, en
produits bruts ou semi-finis alimentait un commerce jusque dans les vallées les plus
reculées : les spécialisations locales répondirent en quelque manière à une demande
de plus en plus importante et de plus en plus différenciée, aussi bien en produits
agricoles qu’en produits artisanaux. Par là, les structures de l’échange offraient un
moyen de lutter contre la surpopulation28, le développement des échanges
permettant la diversification des activités et, par le biais de la spécialisation, une
meilleure gestion des allocations de ressource. Cette voie-là, une réflexion sur la
commercialisation et ses effets, ainsi que sur la spécialisation n’a commencé d’être
explorée en France qu’à une date récente29. Susceptible de contribuer à élargir le
25
D. BARTHELEMY, La société dans le comté de Vendôme de l'an mil au XIVe siècle, Paris 1993, p. 905,
n. 3. C. DUHAMEL-AMADO, L'alleu paysan a-t-il existé en France méridionale autour de l'an Mil ?, dans La
France de l'an mil, éd. R. DELORT, Paris 1990, pp. 142-161.
26 G. DUBY, L'économie rurale et la vie des campagnes dans l'Occident médiéval, Paris 1962, pp. 216-219. J.
DRENDEL, Introduction, dans Postan-Duby : the Destiny of an Historical Paradigm, éd. IDEM, sous presse. Je
remercie l’auteur de m’avoir autorisé à lire et citer son texte bien avant sa parution.
27 M. BLUM, D. BLANCHET, Modèles de la démographie historique, Paris 1992, p. 4.
28 G. DUBY, L’économie rurale, cit., p. 259, cité par J. DRENDEL, Introduction, cit.
29 R.H. BRITNELL, The Commercialization of English Society, 1000-1500, Cambridge, 1993; IDEM,
Specialization of Work in England, 1100-1300, dans “Economic History Review”, 54, 2001, pp. 1-16. I.
THEILLER, Les marchés hebdomadaires en Normandie Orientale (XIVe siècle-début XVIe siècle), Paris VII, 2004
48
LAURENT FELLER
débat sur la crise, son approfondissement devrait permettre de diversifier les
approches sur l’économie du Moyen Âge central. Introduite comme élément
nouveau dans le débat français, la problématique de la commercialisation ouvre
ainsi le champ à des analyses d’économie institutionnelle qui fassent sortir d’un
mécanisme quasi biologique. Elle est approfondie par une histoire des techniques,
elle aussi très attentive aux effets de marché et aux formes de l’échange marchand
suscité par les productions de l’industrie rurale, comme dans le Vallespir étudié par
Catherine Verna30. L’attention renouvelée portée aux échanges de tout petit niveau
est ainsi désormais en mesure de faire évoluer la question des limites de la
croissance ainsi que celle des formes et des causes de la crise de la fin du Moyen Âge.
L’introduction de la notion d’entitlement dans les études portant sur les famines a
permis d’autre part d’entreprendre le réexamen de la place des disettes et des
famines dans la définition de la conjoncture31. L’utilisation du concept permet en
effet de repousser plus loin le rôle de la nature et celui des mauvaises récoltes dans
l’approche économique et de mieux énoncer les règles qui définissent l’accès aux
produits alimentaires qui peuvent être physiquement disponibles mais inaccessibles
parce que le « droit d’entrée » sur le marché où ils s’échangent est trop élevé. La
réflexion se déplace alors nécessairement vers la définition des titres qui permettent
d’accéder au marché d’une part et vers une réflexion sur la pauvreté économique
d’autre part. Il y a là un champ qui avait été ouvert autrefois par M. Mollat mais
dont les incidences économiques sont toujours à approfondir, l’étude du lien social
ayant pu rejeter à l’arrière-plan les déterminants matériels de la pauvreté32. Les
famines de la fin du Moyen Âge se replaceraient ainsi dans un cycle beaucoup plus
long : elles ne sont pas des monstruosités spécifiques à une période mais font partie
de la structure économique. Habituelles, elles ont des mécanismes qui les rendent
assimilables aux crises « labroussiennes » et obligent, par contrecoup, à repenser les
conditions de la croissance des XIIe et XIIIe siècles qui ont connu des famines aussi
épouvantables que celles du XIVe siècle33. Dès lors, la question est de savoir ce qui
s’est déréglé et à quel moment, en dépassant les analyses de E. Perroy, un peu trop
facilement admises comme un dogme par l’opinion commune34.
(travail préparé sous la direction de M. Arnoux et G. Bois). On attend avec impatience la publication
de cet important travail.
30 C. VERNA, L’industrie au village, cit. ; EADEM, Qualité des fers, prix des marchés, valeurs des hommes et
des alliances (haut Vallespir, XVe siècle), dans Sources sérielles et prix au Moyen Âge. Travaux offerts à Maurice
Berthe, éd. C. DENJEAN, Toulouse 2010, pp. 353-398.
31 A. SEN, Poverty, cit. à la n. 5 ; Crisis de subsistencia, cit. Pour une étude de cas, P. BENITO, Retour
au Toulousain. Famines graves, exode et persistance de la famine en Catalogne à l'époque du comte Raimond Borell,
dans Sources sérielles et prix, cit., pp. 43-80. L. PALERMO, Sviluppo economico, cit.
32 M. MOLLAT, Les pauvres au Moyen Âge. Etude sociale, Paris 1978.
33 On pense par exemple à la grande famine de Flandres de 1124-1125 dont les mécanismes sont
précisément décrits par Galbert de Bruges et Gautier de Thérouanne qui décrivent aussi les remèdes
inventés par les autorités politiques.
34 E. PERROY, A l'origine d'une économie contractée: les crises du XIVe siècle, dans « Annales ESC », 2,
1949, pp. 167-182. Voir les très remarquables analyses de M. Berthe, M. BERTHE, Famines et épidémies
dans les campagnes navarraises à la fin du Moyen Age, Paris 1984. Sur le dérèglement du jeu économique :
IDEM, Marché de la terre et hiérarchie paysanne dans le Lauragais toulousain vers 1270-vers 1320, dans Campagnes
médiévales : l'homme et son espace. Etudes offertes à Robert Fossier, éd. E. MORNET, Paris 1995, pp. 297-312.