Istruzioni - Serai.com

Transcript

Istruzioni - Serai.com
S
E
R
A
I
DIVISIONE SICUREZZA
AF/78 - SR 36.78
RIVELATORE LINEARE DI FUMO A RIFLESSIONE
Il rivelatore AF/78 è un rivelatore di fumo lineare di nuova concezione, che basa il suo
funzionamento sulla interazione fra il fumo presente in un ambiente e un raggio infrarosso
emesso e riflesso da uno speciale riflettore.
Pertanto la normale installazione prevede il fissaggio del rivelatore su una parete e, sulla
parete opposta del locale da proteggere, il fissaggio del riflettore (nelle varie versioni
AF/83, AF/84, AF/85 a seconda della portata ottica richiesta).
Per una corretta installazione, consigliamo la lettura e l’esecuzione scrupolosa delle
istruzioni qui sotto elencate.
1 - MONTAGGIO MECCANICO
1.1 - Montare un passacavo nella parte inferiore del contenitore
1.2 - I cavi di collegamento dovranno essere portati all’interno del contenitore utilizzando un tubo guida che verrà infilato
nella parte inferiore del passacavo.
Il diametro massimo di questo tubo non dovrà superare i 15 mm. Nel caso di impiego di tubo avente il diametro più
piccolo, si raccomanda di allargare artificialmente il diametro in modo da ottenere un perfetto accoppiamento fra
passacavo e tubo. Si eviterà così l’introduzione di pulviscolo all’interno degli apparecchi nocivo al buon funzionamento degli stessi
1.3 - Istallare l’apparecchio a 30-50 cm. dal soffitto del locale da proteggere.
Il fissaggio dovrà essere effettuato con cura utilizzando i 4 fori previsti all’interno del contenitore. Se la parete è in
muratura, bastano 4 tappi a espansione. Utilizzare la dima di foratura allegata.
E’ estremamente importante che la parete di fissaggio sia rigida e non soggetta a deformazioni
1.4 - Istallare il riflettore sulla parete opposta e alla stessa altezza del rivelatore. Non è necessario che il rivelatore sia
posizionato perfettamente di fronte e perpendicolarmente rispetto al riflettore (sono ammessi errori d’angolo fino
A 8°in tutte le direzioni)
2 - CAVI DI COLLEGAMENTO
2.1 - Il consumo ridotto del rivelatore (alimentazione 24V; 13 mA con relè d’allarme normalmente non attratto e 28 mA
con relè d’allarme normalmente attratto) consente l’uso di sezioni ridotte.Per distanze fino a 100 metri,si consiglia il
cavo CS/60, mentre per distanze fino a 300 metri usare il cavo CS/61.
• 11-12 [(+)(-)] - morsetti di alimentazione. 24 Vcc (verificare se il ponticello 9 fig.6 è posizionato su 24V)
• 8-9-10 [COM-NA-NC] - scambio del relé di allarme.
• 6-7 [TC1-TC2] -non usato
•5 [SIGNAL] - non usato
• 4 [OC FAULT] - Open Collector - uscita segnale di guasto, raggio interrotto o anomalia. E’possibile
collegare a questo morsetto un LED come indicato nello schema fig.9 La corrente massima che può Pilotare
• 3 [OC PRE-AL] - Non utilizzato
• 1-2 [COM-NA/NC] - Non utilizzato.
DAL 1965
AF/78
03 10
210705
questo morsetto è 50mA.
Pag. 1/10
4 - ALLINEAMENTO OTTICO
4.1 - Procedere all’allineamento ottico fra rivelatore e riflettore. Per facilitare l’operazione si consiglia di effettuarla con
luce ambientale ridotta e di procedere nel seguente modo:
4.2 - Spostare il ponticello JP1 in posizione INT e ruotare il trimmer (P9) di regolazione della sensibilità (fig. 6), tutto in
senso orario (massima sensibilità)
4.3 - Appoggiare davanti al riflettore (AF/83, AF/84, AF/85) una lampada tascabile in grado di emettere un fascio di luce
concentrato e sufficientemente intenso. Dirigere il fascio luminoso della lampada sulla lente del rivelatore (vedi
fig.1)
4.4 - Attraverso la feritoia laterale ricavata nel supporto ottico, osservare lo schermo che si trova dietro la lente
all’interno del trasmettitore (fig. 6) - lente indicata TX. Su di esso si vedrà un punto luminoso che rappresenta
l’immagine della lampada. Orientare l’equipaggio ottico utilizzando le apposite viti 12 (fig.6) e la chiave in
dotazione, in modo che il punto luminoso cada al centro dove è praticato un piccolo foro
attraverso il quale è visibile il diodo fotoemittente. E’ importante che il punto luminoso cada sulla zona
fotoemissiva del fotodiodo. Questa zona é rappresentata dal piccolo quadratino scuro al centro del fotodiodo
(fig.2). In tal modo il rivelatore si troverà allineato con il riflettore
5 - TARATURA DEL CIRCUITO SENSIBILE ALL'OSCURAMENTO
5.1 - Dare alimentazione al rivelatore. Se le precedenti operazioni di allineamento ottico sono state ben eseguite, si
devono realizzare le seguenti condizioni:
. spia LED rossa di allarme spenta
. spia LED arancione di preallarme spenta
. spia LED gialla di guasto (fault) spenta
. strumento di misura - deve indicare una tensione superiore a 3 V
5.2 - Ruotare il trimmer P9 e regolare il segnale a 5 V (metà scala). Osservando l’indicazione dello strumento agire
avvitando in senso orario mezzo giro alla volta - in sequenza una dopo l’altra, sulle 3 viti di regolazione 12 in modo
da rendere massimo il segnale. Per primo si cerca il massimo agendo sulla vite 1 - poi si cerca il massimo
agendo sulla vite 2 - per ultimo agendo sulla vite 3. Durante l’operazione, se il segnale va a fondo scala, riportare
col trimmer P9 il segnale a metà scala (5V) in modo da avere in ogni caso una buona lettura. Se nonostante queste
fini regolazioni, il segnale dovesse risultare scarso, significa che l’allineamento ottico col riflettore non é stato ben
eseguito. In questo caso vanno ripetute le operazioni indicate al capitolo 4.
AF/78
Pag. 2/10
DAL 1965
5.3 - La parte trasmittente del rivelatore emette un fascio conico, la cui forma e dimensione, in relazione alla
distanza fra ricevitore e riflettore, sono riportate nelle figure 3 e 4. E’ importante che il riflettore si trovi al centro del
fascio emesso dal trasmettitore perché, in queste condizioni, anche se avvengono dei piccoli spostamenti (dovuti
alle deformazioni) della parete su cui è montato il rivelatore, il riflettore rimane sempre entro il fascio. Per ottenere
questo, l’operazione di centratura fine con misura del segnale descritta nel punto 5.2 deve essere eseguita con
cura. Bisogna inoltre fare attenzione che, poiché il rivelatore basa il suo funzionamento sulla riflessione del raggio
emesso, questa riflessione venga effettuata dal suo riflettore AF/83 o AF/84 o AF/85 e non da altri elementi. Per
essere certi di ciò basta oscurare il riflettore con uno schermo non riflettente; in tal caso lo strumento interno dovrà
portare la sua indicazione sotto i 2 V.
5.4 - Regolare la sensibilità agendo sul trimmer P9 tenendo presente quanto segue:
alta sensibilità si ha con segnali fra 3,5 - 5 V
media sensibilità fra 5 - 8 V
bassa sensibilità fra 8 V e oltre. Il segnale regolato però subirà una diminuzione di circa 2-3 V quando verrà
smontato il coperchio dell’apparecchio a causa dell’assorbimento della mascherina frontale. Pertanto sarà
necessario aumentare il segnale di 2-3 V. Per una perfetta regolazione si consiglia di collegare un
Tester 10 V fondo scala, fra il morsetto (-) e il 5 (SIGNAL) e misurare il segnale, dopo avere appoggiato il
coperchio davanti all’equipaggio ottico. Dopo opportune regolazioni sul trimmer P9 e quando il segnale misurato dal
Tester con il coperchio messo davanti all’ottica, avrà il valore desiderato, togliere il Tester e bloccare il coperchio
Nella sua sede con le viti di fissaggio.
5.5 - La sensibilità dovrà essere regolata in base alla situazione ambientale. Normalmente la taratura va fatta
persensibilità media, ma nel caso di ambienti polverosi (mobilifici, ecc.) sarà bene impiegare una sensibilità più
bassa (8 V e oltre).
5.6 - Tenere presente che importanti vantaggi tecnicidel rivelatore AF/78 sono:
¨ invio a distanza dei segnali di funzionamento e quindi possibilità della sua misura - vedi morsetto d’uscita 5
[SIGNAL]
¨ invio a distanza dei segnali d’allarme - vedi morsetti d’uscita 8-9-10 [COM-NA-NC]
Risulta evidente la possibilità di centralizzare i controlli e le regolazioni a distanza nel caso di impiego di più
rivelatori AF/78
5.7 - Il rivelatore viene predisposto in fabbrica per il funzionamento con relé d’allarme normalmente diseccitato. Se
si desidera il contrario, agire nel seguente modo sul ponticello JP2: posizione ATTR. relé normalmente eccitato
posizione NO ATTR. relé normalmente diseccitato Tenere presente che nella posizione ATTR. il consumo del
rivelatore passa da 13 mA a 28 mA.
5.8 - Durante il normale funzionamento e dopo un certo tempo dall’installazione, il rivelatore può entrare in stato di
preallarme. Ciò significa che il calo di segnale é dovuto alla polvere depositatasi sul frontale dell’apparecchio e del
riflettore. Quindi sarà il momento di procedere alla loro pulizia in modo da ristabilire le condizioni ottiche iniziali.
L’operazione può essere effettuata con un piumino oppure con un panno leggermente inumidito. Non si devono
usare alcool o altri solventi.
6 - VERIFICA DI FUNZIONAMENTO
6.1 - Verificare il funzionamento del rivelatore mettendo davanti al riflettore uno schermo. Appena il segnale cala sotto il
livello di intervento del preallarme (3 V) si accende la spia arancione e il relè di preallarme si eccita. Se il segnale
viene fatto calare sotto il livello di intervento d’allarme (2 V), dopo un ritardo di 6" circa, si dovrà accendere la spia
rossa e il relè d’allarme dovrà commutare
7 - REGOLAZIONE PER ALTA SENSIBILITÀ
DAL 1965
AF/78
7.1 - Il rivelatore AF/78 può essere fatto funzionare con maggiore sensibilità rispetto a quella elevata più sopra
indicata (3-5 V). In questo caso è necessario agire nel seguente modo:
· misurare con un voltmetro 10 V fondo scala ad alta impedenza, la tensione fra il negativo e il Test Point TP3 posto
vicino al trimmer di preallarme P3 (fig. 6)
· La tensione misurata sarà 3 V (é la soglia d’intervento del preallarme tarata in fabbrica)
· agire sul trimmer P3 in modo che la tensione da 3 V si porti a 2,2 - 2,5 V
· agire sul trimmer P9 in modo che il segnale del rivelatore letto sullo strumento di misura (fig.6) si porti a 2,7 - 3 V
(con coperchio inserito). Con questa taratura il rivelatore AF/78 raggiunge sensibilità al fumo molto elevata (0,60,8%/ m di oscuramento). Fare attenzione però che in queste condizioni basta un piccolo calo del segnale per
provocare l’allarme. Se le condizioni ambientali lo permettono, l’alta stabilità circuitale del rivelatore consente ottimi
funzionamenti anche in queste condizioni limiti.
Pag. 3/10
8 - TARATURA PER CORTE DISTANZE
8.1 - Nel caso di funzionamento del rivelatore AF/78 su corte distanze e con sensibilità elevata, in alcuni casi, per ottenere
una buona regolazione, è necessario spostare il ponticello (JP5) in posizione LOW per diminuire la potenza del
raggio emesso.
In tal caso si ha una diminuzione di circa il 50%.
Per tanto avremo:
• posizione LOW potenza ridotta del 50%
• posizione HIGH potenza nominale
Se questa operazione non da risultati soddisfacenti è possibile inoltre una regolazione fine utilizzando il trimmer
(P8) con la seguente procedura:
• ruotare il trimmer P8 tutto in senso orario
• il segnale si porterà a fondo scala
• ruotare lentamente il trimmer P8 in senso antiorario finché il segnale a fondo scala tende a calare.
Consigliamo di eseguire questa regolazione solo in caso di necessità.
9 - NOTE
9.1 - L’apparecchio richiede una semplice e periodica manutenzione, le operazioni da effettuare sono le seguenti:
· pulizia del frontale del coperchio e del riflettore. Si effettua utilizzando un panno umido
· Non si devono utilizzare prodotti chimici quali: alcool, ammoniaca e similari. La pulizia del frontale é
fondamentale per il buon funzionamento dell’apparecchio
· verificare la morsettiera interna stringendo i morsetti eventualmente allentati
· verificare l’allineamento ottico con riflettore nel caso fossero avvenuti degli assestamenti della struttura sulla
quale l’apparecchio é montato
DATI TECNICI
Alimentazione
: 12/24 Vdc selezionabile
Protezione contro inversione di polarità
Consumo con alimentazione a 24V: 13 mA con relè normalmente diseccitato,
28 mA con relè normalmente eccitato,
Regolazione della sensibilità
: con trimmer interno oppure a distanza
Spia LED rossa di indicazione
: stato di allarme
Spia LED arancione di indicazione : allarme per guasto oppure raggio interrotto
Spia LED gialla di indicazione
: preallarme
Relè d’uscita allarme
: 1A/24 Vcc
Relè d’uscita preallarme
: 1A/24 Vcc
Strumento indicatore interno per la misura del livello del segnale
Portata ottica
: 0-20 m. con riflettore AF/83
0-35 m. con riflettore AF/84
: 300 mq (con AF/83), 525 mq (con AF/84), 900mq (con AF/85).
Dimensioni
: 247 x 146 x 114 mm.
Contenitore
: materiale plastico antiurto
Peso
:0,9 Kg
Protezione
: IP65
Conforme a norme
:EN 54-12 (2001)
Pag. 4/10
DAL 1965
Area di copertura max.
AF/78
0-60 m. con riflettore AF/85
RIFLETTORE
SCHERMO BIANCO
LAMPADA
TASCABILE
ZONA FOTOEMISSIVA
FORO SULLO
SCHERMO
Fig.1
Fig.2
Diametro del
fascio (cm)
80
70
60
AF/78
50
RIFLETTORE
40
30
20
10
Distanza (m)
0
Fig.3
10
20
30
40
50
60
70
Fig.4
AF/78
RIVELATORE
AF/78
Pag. 5/10
DAL 1965
Fig.5
ELEMENTI INTERNI
P9
1
EXIT INT.
2
-
+
JP1
CORTE
DISTANZE
P8
3
-
+
12
P4
SUPPORTO OTTICO RX
JP5
12
ALLARME
JP2
ATTR.
PREALLARME
11
NO ATT.
RX
LOW
HIGH
TP4
10
4
FAULT
5
SUPPORTO OTTICO TX
P3
PREALLARME
TX
12
TP3
9
24V
6
JP3
RL2
NA NC
CN1
RL1
RK60
NC
COM
NA
TC1
TC2
SIGNAL
OC
FAULT
OC
PRE-AL
COM
NC/NA
7
12V
8
+ -
Fig.6
1- Trimmer per la regolazione del segnale di
funzionamento e quindi della sensibilità.
7 - Relè di preallarme.
2- Commutatore con ponticello JP1 per consentire
la regolazione della sensibilità interna con il
trimmer interno P9 oppure esterna tramite i
morsetti d'uscita TC1 - TC2.
9 - Ponticello per programmare la tensione di
alimentazione 12V oppure 24Vcc
4- Spie di segnalazione d'allarme, preallarme
guasto (Fault)
5- Trimmer per consentire l'eventuale variazione
dell livello di preallarme.
AF/78
6- Ponticello per programmare il contatto di uscita
del relè di preallarme NA (normalmente aperto)
oppure NC (normalmente chiuso)
10- Ponticello JP2 per funzionamento con relè
d’allarme normalmente diseccitato o
normalmente eccitato. Posizione:
NO ATTR - normalmente diseccitato
ATTR - normalmente eccitato
11- Ponticello JP5 per variare la potenza del raggio
emesso dal trasmettitore. Posizione:
LOW = potenza ridotta
HIGH = potenza nominale
12- Bulloni per consentire l’allineamento ottico
dell’apparecchio.
DAL 1965
3- Trimmer per la regolazione del segnale a bassi
livelli in caso di funzionamento su corte distanze
(da usarsi solo in caso di necessità).
8 - Relè di allarme
Pag. 6/10
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
L'esempio indica il collegamento fra il rivelatore AF/78 e la centrale antincendio CA/01, attraverso il modulo di zona
convenzionale CA/27 (vedi anche i collegamenti elettrici nei manuali di CA/01 e CA/27).
24 VDC
CA/27
-
12
+
AF/78
11
10
COM
ALARM
RELAY
LINEA
ZONA
+
4,7 KW
1/4W
-
+
ALLA CENTRALE
CA/01 (VEDI RELATIVE
ISTRUZIONI)
9
NC
8
NA
7
TC2
220 W
1W
COLLEGARE LA CALZA A
QUELLA DELLA LINEA DI
RIVELAZIONE (LOOP) DELLA
CENTRALE
6
TC1
5
SIGNAL
4
OC FAULT
3
OC WARNING
Fig. 7
2
PRE-AL NC/NA
RELAY
COM
1
L'esempio indica il collegamento fra il rivelatore AF/78 e le centrali antincendio CA/03A, CA/04A, CA/05, CA/52
(vedi anche i collegamenti elettrici nei manuali delle centrali).
COM
ALARM
RELAY
NC
NA
TC2
TC1
SIGNAL
OC FAULT
OC WARNING
PRE-AL NC/NA
RELAY
COM
Z1
12
11
10
-
+ 4,7 KW
1/4W
COM
ALARM
RELAY
9
8
7
6
5
100 W
2W
NC
NA
TC2
COLLEGARE LA CALZA AL
MORSETTO DI TERRA DELLA
CENTRALE
TC1
SIGNAL
4
OC FAULT
3
OC WARNING
2
1
PRE-AL NC/NA
RELAY
COM
Fig. 8a
CENTRALE
CA/52
24 VDC
AF/78
+
+
-
CENTRALE
CA/03A, CA/04A,
CA/05
24 VDC
AF/78
Z1
12
+ -
11
4,7 KW
1/4W
10
9
8
7
DIODO
ZENER
2,4V 1/2W
6
5
COLLEGARE LA CALZA AL
MORSETTO DI TERRA DELLA
CENTRALE
4
3
2
1
Fig. 8b
COLLEGAMENTO USCITE OPEN COLLECTOR
(+)
LED
OC FAULT 4
2K2
OC PREALLARME 3
I max = 50 mA
(-)
AF/78
AF/78
Pag. 7/10
DAL 1965
Fig. 9
ACCESSORI PER AF/78
AF/83 - riflettore rotondo diametro 85 mm. Adatto per una distanza max.
di 20 m.
AF/84 - riflettore rettangolare con supporto in alluminio anodizzato.
Adatto per distanze max. di 35 m.
Dimensioni: 180x90 mm.
AF/85 - riflettore rettangolare con supporto in alluminio anodizzato.
Adatto per distanze max. di 60 m.
Dimensioni: 180x90 mm.
AREA DI COPERTURA RIVELATORE DI FUMO AF/78
1 - Il rivelatore di fumo AF/78 ha i seguenti limiti massimi
relativi alla zona protetta:
- lunghezza: D=65 m.
- larghezza: 15 m. (si consigliano 10 m. per ottenere
tempi di intervento più rapidi)
- area di protezione: 66 x 15 = 975 mq.
A
B
15
D
A= RIVELATORE AF/78
B= RIFLETTORE OTTICO
2 - I limiti indicati possono subire delle variazioni in funzione
delle caratteristiche ambientali e in funzione della
velocita' di intervento richiesto:
a - soffitto a volta
A
B
H1
P
H2
DAL 1965
AF/78
in questo caso particolarmente favorevole, la larghezza di
copertura M può diventare 20 m. massimo e il rivelatore
andrà installato nella posizione A.
Se il soffitto ha un’altezza da terra superiore agli 8 m. è
consigliabile installare un secondo rivelatore in posizione più
bassa.
esempio: altezza della volta P = 20 m.
posizione A H1 = 20 - 1 = 19m
posizione B H2 = 7 m
Pag. 8/10
b - soffitto con travi a shed
la larghezza di copertura M massima deve
essere = 15 m.Il rivelatore va installato nella
posizione A ad almeno 30-50 m. sotto la
trave, cioè
H = Q - 30 cm.
A
M
P
Q
H
A
c - soffitto con travi triangolari
valgono le stesse considerazioni del caso b
M
P
Q
d - soffitto piano
A
la larghezza di copertura M massima è di 15 m. Il
rivelatore va installato nella posizione ad almeno 3050 cm. dal soffitto.
M
P
H
Esempio d’installazione - dati:
- struttura: capannone industriale
- lunghezza: 80 m.
- larghezza: 30 m.
- altezza del soffitto: 6 m.
Necessitano 2 rivelatori installati come in figura.
7,5
30
15
7,5
AF/78
Pag. 9/10
DAL 1965
pianta
DIRETTIVE
Direttiva bassa tensione:................73/23/CEE + 93/68/CEE
Direttiva compatibilità elettromagnetica (EMC):2004/108/CE (ex 89/336/CEE)
NORME GENERICHE
Norma Europea sulla sicurezza elettrica:...........EN 60335-1
Norma Europea sulla EMC - immunità:...........EN 61000-6-1
Norma Europea sulla EMC - emissioni:...........EN 61000-6-3
Norma Italiana per gli impianti elettrici: ....................CEI 64-8
NORME SPECIFICHE DI PRODOTTO
Norma Europea sui requisiti dei sistemi di rivelazione e segnalazione d'incendio: EN 54-2
Norma Europea sui requisiti dei rivelatori di fumo lineari che utilizzano un raggio ottico luminoso: EN 54-12
Norma Italiana per i sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme incendio: UNI 9795
È responsabilità dell'istallatore il rispetto di tutte le raccomandazioni riportate nel presente manuale d'istruzioni, nonchè delle norme e
delle leggi pertinenti all'impianto da realizzare, anche se qui non riportate.
DIRETTIVA RAEE 2002/96/CE
L'apparecchio è stato prodotto dopo il 13/08/2005. A tutela dell'ambiente: a fine utilizzo, non smaltire l'apparecchio come rifiuto municipale
misto, ma depositare presso un centro di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
DAL 1965
L'azienda si riserva di apportare eventuali modifiche senza preavviso. La garanzia convenzionale dei prodotti SERAI è valida 24 mesi dalla data di rilascio
del documento fiscale che ne prova l'acquisto ed è prestata nella sede di Legnaro -PD- o presso i Centri di Assistenza autorizzati. Le spese di trasporto
sono a carico del Cliente. Numero telefonico per l'Assistenza Tecnica: 049.790.295 dalle ore 7 alle ore 22, tutti i giorni dal Lunedì al Sabato compresi.
ELETTRONICA PADOVA I
VIA ENRICO FERMI, 22
35020 LEGNARO - PADOVA TELEFONO 14 LINEE 049 79 01 77 E-MAIL [email protected]
049 79 07 84 WEB
www.serai.com
I
T
A
L
I
A TELEFAX