Visualizza il POF

Transcript

Visualizza il POF
Ministero Istruzione Università e Ricerca
I STITUTO STATALE
di
ISTRUZIONE SPECIALIZZATA
per
SORDI
“A. Magarotto”
Sede Legale: Vicolo del Casal Lumbroso, 129 - 00166 Roma
www.isiss-magarotto.it e-mail [email protected]
IPSIA Magarotto
Liceo Scientifico
SMSS Fabriani
173° C.D. Silvestri e S. Media
IPSIA Magarotto
ITCG Magarotto
pec [email protected]
V.lo del Casal Lumbroso, 129
V.lo del Casal Lumbroso, 129
Via Don Carlo Gnocchi, 70
Via Nomentana, 56
Via Monte Corno, 34
Via Cave, 180
00166 ROMA
00166 ROMA
00166 ROMA
00161 ROMA
10127 TORINO
35136 PADOVA
C.F. 80223210586
Tel 06/121127720/1 Fax 06/66180818
Tel
Tel
Tel
Tel
Tel
Tel
06 121127720/1
06 121127720/1
06 61529182
06 44254656
011 3174189
049 720700
Fax 06 66180818
Fax 06 66180818
Fax 06 6240833
Fax 06 44236813
Fax 011 3174190
Fax 049 720709
LICEO- IPSIA
“A. MAGAROTTO”
ROMA
Piano dell’Offerta Formativa
POF 2013-2014
Sede: Vicolo Casal Lumbroso, 129 – 00166 Roma
Tel 06 121127720/1 – Fax. 06 66180818
www.isiss-magarottoroma.it
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
PRINCIPI ISPIRATORI
Il Liceo- IPSIA “A.Magarotto” fanno parte di una istituzione a livello nazionale,
ISISS, che riunisce più istituti di istruzione “specializzati per sordi“: materna,
elementare, media e superiore, tutti statali e funzionanti da oltre 50 anni.
L’insegnamento specializzato per sordi caratterizza fortemente questa nuova
istituzione sia rispetto alle scuole ordinarie che a quelle “speciali” vecchia maniera;
infatti con la parola specializzata si vuole mettere in luce il fatto che la didattica attua
metodologie specifiche per i sordi ed al contempo persegue l’integrazione fra la
cultura dei sordi e quella degli udenti mediante il bilinguismo e l’inserimento guidato,
chiamato “alla rovescia”, che prevede la presenza di alunni udenti nelle classi di
sordi.
L’ISISS che è in contatto con altri paesi, europei ed extraeuropei, per
confrontare le proprie metodologie nel campo dell’istruzione dei sordi, si pone come
obiettivo primario la riqualificazione dell’istruzione dei Sordi dalla prima infanzia
alle soglie dell’università attraverso il Bilinguismo-Biculturalismo (BiBi), con la
conoscenza e pratica della Lingua Italiana dei Segni (LIS) e la pari competenza nella
lingua italiana, l’utilizzo di tecnologie didattiche innovative (informatica,
multimedialità, ecc.) per il raggiungimento di livelli culturali adeguati al reale
inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.
L'integrazione favorisce lo scambio comunicativo sociale tra le varie
componenti attraverso l'utilizzo sistematico del bilinguismo.
La LIS e la lingua Italiana sono entrambe necessarie per poter comunicare con
successo in modi culturalmente adeguati e per garantire il rispetto delle esigenze
comunicative individuali.
Le scuole dell’ISISS sono specializzate nell’educazione, nella formazione
culturale dei sordi dall’infanzia alle soglie dell’università e sono fortemente
impegnate a strutturare i programmi scolastici in sistemi flessibili ed aperti in modo
da garantire a tutti i propri studenti di raggiungere il massimo grado di formazione2
istruzione di cui sono individualmente capaci.
La scuola persegue tra i tanti i seguenti obiettivi :
nella lingua: sviluppo della capacità di comunicare con potenziamento delle
competenze in LIS e in italiano;
nella cultura: conoscenza della cultura italiana e della cultura dei sordi;
nella conoscenza: capacità di organizzazione delle conoscenze per l’esecuzione
di compiti e la risoluzione di problemi:
nell’auto-stima/identità: coscienza ed espressione delle proprie potenzialità e
della identità individuale e di gruppo.
L’istituto Magarotto offre agli studenti un ambiente nel quale possono ricevere
informazioni, atto a stimolare l’apprendimento nella relazione didattica e lo sviluppo
delle competenze sociali e culturali. In tale contesto comunicativo gli studenti hanno
l’opportunità di lavorare con uno staff di insegnanti con cui interagire.
L’uso di un linguaggio comune chiaro e accessibile è alla base di uno scambio
comunicativo soddisfacente tra le varie componenti scolastiche.
UTENZA DELLA SCUOLA
L’IPSIA Magarotto ospita un’utenza molto diversificata:
• Ragazzi sordi provenienti da diverse regioni d’Italia che nel periodo
scolastico sono ospitati dal convitto maschile adiacente alla scuola e dal
convitto femminile sito in via Don Carlo Gnocchi (zona Boccea).
• Ragazzi sordi residenti a Roma e nelle zone limitrofe.
• Ragazzi udenti che in prevalenza provengono dalla zona nord di Roma.
3
FINALITA’ DELLA NOSTRA SCUOLA
La finalità del nostro istituto è favorire una realtà educativa attenta alle esigenze
degli alunni e alle rinnovate esigenze socio-lavorative.
LA COMUNICAZIONE
Modo:
• Laboratorio linguistico (bilinguismo)
• Laboratori espressivi
Obiettivi:
• Raggiungere l’integrazione comunicativa;
• Sviluppare la competenza linguistica bilingue (LISitaliano).
• Utilizzare correttamente l’italiano e la LIS.
LA SOCIALIZZAZIONE
Modo:
Obiettivi:
• Lavori di gruppo
• Classi aperte
• Viaggi d’istruzione
• Gemellaggio con scuole straniere
• Raggiungere l’integrazione sociale
• Cooperare nella diversità come opportunità di crescita.
L’APPRENDERE
Modalità della
didattica :
• Specializzata
•Modulare
• Individualizzata
Obiettivi:
• Formazione culturale
• Ampliamento delle conoscenze
L’AUTONOMIA
Modalità:
Obiettivi:
• Didattica laboratoriale con interventi professionalizzanti
interni ed esterni
• Raggiungere una formazione professionale
• Orientarsi nel mondo del lavoro con soddisfazione
4
• METODOLOGIE DIDATTICHE
Nella scuola si utilizza una didattica specializzata e mirata al superamento delle
difficoltà individuali ed al potenziamento delle competenze degli alunni.
L'attività didattica viene svolta con ausilio delle più moderne tecnologie (LIM)
e l'uso del bilinguismo (LIS - italiano).
Si utilizzano i molteplici strumenti atti a trasformare concetti e teorie in
immagini spaziali - visive (disegni, schemi, grafici, ipertesti, LIS ).
Inoltre l'attività didattica è anche organizzata con la modalità classi aperte e
gruppi di livello per il potenziamento e lo scambio di conoscenze, competenze e
abilità.
Le classi sono composte da, in media 7-10 alunni, per favorire gli
apprendimenti e facilitare il rapporto docente-allievi.
I nostri alunni sordi sono affiancati da un assistente alla comunicazione per
favorire l’apprendimento e il dialogo educativo.
I nostri alunni udenti si trovano in un contesto educativo stimolante, nel quale
conoscere anche la lingua italiana dei segni (LIS) e con il vantaggio di essere inseriti
in gruppi classe poco numerosi, organizzati in modo da favorire l'apprendimento
scolastico.
Inutili dire che in questo ambiente e con le tecnologie in uso risulta favorito
anche l’apprendimento dei ragazzi con problemi di DSA e BES.
Il percorso didattico–educativo non è basato sulla patologia ( sordità o DSA)
ma strutturato per sviluppare le potenzialità e individualità psicologiche e culturali
dello studente; in definitiva la didattica delle nostre scuole tende a valorizzare ciò
che ogni ragazzo è e non quello che si vorrebbe che fosse.
5
FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE
PERIODICA E FINALE
Le verifiche, distribuite nel corso dell’anno, tendono ad accertare i livelli di
partenza individuali, i livelli di apprendimento, i progressi e i ritardi degli allievi e a
stabilire il raggiungimento o meno degli obiettivi educativo-didattici.
Le verifiche saranno sempre coerenti con gli obiettivi stabiliti nella programmazione
disciplinare ed i risultati saranno sempre comunicati tempestivamente.
Le verifiche sono effettuate mediante:
• Prove scritte, grafiche, produzione e/o realizzazione di file ( testo, presentazione,
video, grafica, cad etc..)
• Colloqui orali
• Prove strutturate e semistrutturate
• Interventi in classe
• Compiti a casa
• Osservazione del processo
Nella valutazione delle prove orali e scritte si terrà conto della diversità di
competenze linguistiche tra sordi e udenti, mirando principalmente a rilevare le
conoscenze acquisite e le competenze apprese.
La valutazione è trimestrale:
1° trimestre
2° trimestre
3° trimestre
Nella valutazione disciplinare si terrà conto dei seguenti fattori:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Livello di partenza dell'alunno;
Partecipazione attiva e assidua all’attività didattica;
Impegno personale nello studio;
Comportamento ed accettazione delle regole;
Progressi nelle conoscenze;
Capacità di rielaborare in modo autonomo i contenuti appresi;
Autonomia e metodo di studio;
Grado di socializzazione;
Integrazione sordi-udenti.
La seguente griglia indica, schematicamente, i criteri di valutazione in base
alle conoscenze, competenze e capacità.
6
Voto in
decimi
1 -3
Giudizio sintetico
gravemente
carente e
insufficiente
4
Gravemente
insufficiente
5
Insufficiente
6
Sufficiente
7
Discreto
8
Buono
9 - 10
Ottimo
Giudizio analitico
Manca delle conoscenze fondamentali; non è in
grado di affrontare compiti semplici .Si mostra
fortemente disorientato rispetto ai contenuti
disciplinari. Non rispetta gli impegni scolastici
Possiede conoscenze frammentarie e superficiali;
commette errori nell'esecuzione di compiti
semplici; ha difficoltà a condurre analisi corrette e
non sa sintetizzare. Manca di autonomia nello
studio. Possiede un lessico scorretto. l'impegno
nel lavoro scolastico è scarso.
Possiede conoscenze non approfondite, commette
ancora errori nell'applicazione e nell'analisi; non
ha autonomia nella rielaborazione e coglie
parzialmente gli aspetti essenziali. Non sempre
rispetta gli impegni scolastici.
Conoscenze adeguate ma non approfondite.
Linguaggio abbastanza corretto. Connessioni
logiche e competenze essenziali.
Conoscenze adeguate e puntuali. Terminologia
appropriata. Capacità di analisi e di collegamento
soddisfacenti. Competenze abbastanza sicure.
Conoscenze soddisfacenti e approfondite.
Esposizione chiara. Buona capacità di
rielaborazione personale. Valide competenze
disciplinari.
Conoscenze ampie, complete e approfondite.
Capacità di muoversi in ambiti disciplinari diversi.
Sicura padronanza della terminologia.
Competenze eccellenti.
VOTO DI CONDOTTA
Per la formulazione dei giudizi e l'assegnazione dei voti di profitto e di
condotta, si richiamano i criteri di cui alle norme dell'art. 78 e dell'art. 79 del R.D.
4.5.1925, n. 653, sostituito dall'art. 2 del R.D. 21.11.1929, n. 2049, nonché, per la
parte relativa all'incidenza del voto di condotta, le norme di cui al D.P.R. n.249/1998
D.P.R. n.235/2007 ed alla legge 169 del 30.10.2008 .
7
D.M n° 5 del 16/01/2009 e D.P.R. 22/06/09, n. 122
Il voto di condotta, che fa media con gli altri voti, viene attribuito dall’intero
Consiglio di Classe riunito per gli scrutini in base ai seguenti criteri:
•
•
•
•
•
rispetto del Regolamento d’Istituto e delle sue norme disciplinari
frequenza e puntualità
partecipazione attiva alle lezioni
collaborazione con insegnanti e compagni
rispetto degli impegni scolastici
Per l’attribuzione del voto dovranno essere soddisfatti almeno 2 descrittori della
griglia appresso indicata.
voto
10
descrittori
Interesse e partecipazione attiva alle lezioni
Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche
Rispetto degli altri e delle istituzioni scolastiche
Ruolo propositivo all’interno della classe
Scrupoloso rispetto del Regolamento d’Istituto e delle sue norme disciplinari
Ottima socializzazione e integrazione
voto
9
voto
8
descrittori
Attiva partecipazione alle lezioni
Costante adempimento dei doveri scolastici
Rispetto degli altri e delle istituzioni scolastiche
Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe
Rispetto delle norme disciplinari d’Istituto
Buona socializzazione e integrazione
descrittori
Attenzione e partecipazione regolare alle attività scolastiche
Regolare adempimento dei doveri scolastici
Osservazione regolare delle norme relative alla vita scolastica
Partecipazione equilibrata alle attività della classe
N. 1 nota disciplinare senza sospensione dalle lezioni relativa a
comportamenti non gravi.
Discreta socializzazione e integrazione
8
voto
7
voto
6
voto
5
descrittori
Attenzione e partecipazione discontinua alle attività scolastiche
Irregolare adempimento dei doveri scolastici (es. ripetuti ritardi nel
giustificare, privo di materiale didattico, etc..)
Occasionale disturbo dell'attività didattica
Partecipazione irregolare alle attività della classe
N. 2 note disciplinari senza sospensione dalle lezioni relativa a
comportamenti non gravi.
Sufficiente socializzazione e integrazione
descrittori
Scarsa attenzione e partecipazione alle attività scolastiche
Scadente adempimento dei doveri scolastici
Frequente disturbo delle lezioni
Partecipazione scarsa alle attività della classe
N. 1 sospensione dalle lezioni ( non dovuta ad episodi di bullismo o altri
comportamenti molto gravi ) e più di 2 Note Disciplinari (per fatti non gravi )
Mediocre socializzazione e integrazione
descrittori
Disinteresse per le attività didattiche
Inadempienza nei doveri scolastici
Assiduo disturbo delle lezioni
Funzione negativa nel gruppo classe
N. 1 sospensione dalle lezioni (dovuta ad episodi di bullismo, intolleranza o
gravi scorrettezze nei confronti dei compagni o del personale della scuola)
Assenze non giustificate e/o numerose note disciplinari con o senza
sospensioni
Scarsa socializzazione e integrazione
Riguardo agli alunni per i quali è prevista una programmazione individualizzata
(P.E.I. e P.A.I.) in base alle loro potenzialità ed esigenze, con obiettivi specifici sia di
tipo educativo che didattico, le verifiche saranno mirate ad accertare il
raggiungimento degli stessi.
Nei tre anni conclusivi, secondo la normativa ministeriale vigente, oltre alla
valutazione, viene attribuito un credito scolastico che concorre al punteggio finale
complessivo dell'Esame di Stato.
Tale punteggio si desume anno per anno dalla media dei voti, dal superamento
dei debiti formativi e da crediti esterni.
9
RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA
Il Dirigente scolastico, i suoi collaboratori e i docenti assicurano la loro
disponibilità a ricevere i genitori su appuntamento per qualsiasi problema riguardante
gli alunni.
Le famiglie sono informate sull'andamento didattico-disciplinare attraverso:
pagella alla fine del primo e del secondo trimestre;
quadri affissi a scuola con valutazioni ed esito finale al termine dell'anno
scolastico, solo per gli alunni promossi.
convocazione , da parte del coordinatore di classe, dei genitori nel caso di
frequenza irregolare e discontinua per assenze e ritardi sistematici e
eventuali altri problemi .
ricevimenti in orario pomeridiano due volte l'anno ( dicembre e aprile)
ricevimento settimanale docenti
comunicazioni mensili delle assenze e dei ritardi dell’alunno alla famiglia
(con eventuali annotazioni di fatti rilevanti accaduti nel corso del mese)
comunicazioni via e-mail alle famiglie che hanno fornito l’indirizzo di
posta elettronica.
ELENCO COORDINATORI
a.s. 2012-2013
SETTORE
manutenzione assistenza tecnica
servizi commerciali
CLASSE
I MAT
II MAT
III MAT
IV TIE
V TIE
II SC
III SC
IV TGA
V TGA
produzioni industriali artigianali
I PIA
II PIA
III PIA
IV TIG
V TIG
LICEO
I LS
II LS
10
Professore
COORDINATORE
email
LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA EDUCATIVA
La programmazione didattica e formativa individua, accanto alla scansione dei
contenuti disciplinari, le finalità educative, gli obiettivi formativi e didattici e gli
strumenti atti a perseguirli, attraverso 4 fasi:
1. definizione da parte del Collegio Docenti delle finalità educative d’Istituto e
della tabella comune di valutazione;
2. individuazione - da parte dei Dipartimenti di materia e di area - della valenza
formativa delle singole discipline, degli obiettivi educativi e didattici e degli
strumenti per perseguirli, dei criteri di valutazione;
3. definizione del piano di lavoro dei Consigli di classe, coerente con gli
insegnamenti disciplinari e con le caratteristiche del gruppo classe;
4. definizione del piano di lavoro dei singoli docenti in accordo con il piano di
lavoro dei Consigli di classe.
11
DOCENTI SPECIALIZZATI
Tutti i docenti della nostra scuola “hanno qualcosa in più”:
• titolo di studio previsto per la materia insegnata;
• abilitazione al ruolo di docente;
• titolo di specializzazione biennale per l'insegnamento diretto (senza
intermediari) agli alunni sordi.
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
La formazione e l’aggiornamento dei docenti sono curati attraverso le seguenti
attività:
Corso insegnanti efficaci (approfondimento di tecniche comunicative efficaci e
di modalità relazionali utili per migliorare la comunicazione nell’ambito
scolastico)
Corsi sulla didattica specializzata e sull’uso delle nuove tecnologie
Corsi di LIS
Proposte selezionate di corsi di formazione esterni presso enti qualificati.
Seminari sull’apprendimento linguistico del sordo.
Seminari di formazione e documentazione sulla sordità.
Seminari su Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Seminari di formazione per insegnamenti non formali.
12
I NOSTRI INDIRIZZI
-IPSIA (percorsi quinquennali)
• MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA
APPARATI IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI
• SERVIZI COMMERCIALI
• PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANAL
INDUSTRIA
-IeFP
FORMAZIONE PROFESSIONALE (in surroga integrativa della regione Lazio)
• OPERATORE ELETTRICO
• OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE
• OPERATORE GRAFICO
-Corsi prima della riforma ancora attivi (5° anno) e
che si chiuderanno al
termine nell’anno scolastico 2013/14
• TECNICO DELLE INDUSTRIE GRAFICHE
• TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
• TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE
-LICEO
• SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE
13
I DIPLOMI
La nostra scuola, al pari delle altre scuole italiane, rilascia la qualifica
professionale e i diplomi di maturità con valore legale.
Prosecuzione degli studi in ambiti differenti
La peculiarità del nostro Istituto di consentire un contatto e un’integrazione
quotidiana con il mondo dei sordi fa sì che la ricchezza e le conoscenze acquisite con
la cultura sorda possano tradursi anche in maggiori opportunità di lavoro quali:
Iscrizione a:
Accesso a tutte le facoltà
corsi post-diploma
corsi di formazione per "educatori sordi"
corsi per interpreti LIS
corsi assistenti alla comunicazione con la possibilità di allocazione presso la
scuola stessa, come testimonia la presenza di tanti ex alunni oggi in servizio
presso la scuola come assistenti alla comunicazione.
Dopo l’Esame di Stato del quinto anno gli studenti possono accedere a tutte le
facoltà universitarie. La scuola è in contatto con il servizio accoglienza per gli
studenti sordi offerto dalle Università “La Sapienza” e “Roma Tre” al fine di
facilitare la prosecuzione degli studi.
14
MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA
opzione
Apparati Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili
Percorso quinquennale
Tecnico manutenzione assistenza tecnica
con la possibilità di fare al terzo anno l’esame per
Operatore elettrico
Profilo
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo Manutenzione e
assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare
interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e
collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori
produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e
specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
È in grado di:
• controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti,
la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla
sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;
• osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla
realizzazione degli interventi;
15
• organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze
residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei
dispositivi;
• utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e
organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono.
• gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per
l’approvvigionamento;
• reperire e interpretare documentazione tecnica;
• assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e
funzionamento dei dispositivi;
• agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed
assumersi autonome responsabilità;
• segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze
tecniche;
• operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l’economicità degli
interventi.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato in Manutenzione
assistenza tecnica consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini
di competenze.
1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti.
2. Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla
sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche.
3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la
corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la
manutenzione.
4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali
impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti
e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.
5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le
regolazioni dei sistemi e degli impianti.
16
6. Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a
regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione.
7. Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e
tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.
Le competenze dell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica sono sviluppate
e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del
territorio.
La nostra scuola inoltre è tra quelle a cui la
Regione Lazio con surroga
integrativa ha concesso di proporre anche la formazione professionale agli alunni del
percorso quinquennale con il rilascio della qualifica professionale al termine del
terzo anno di Operatore Elettrico
Sbocchi occupazionali
Il diplomato dell’Istituto professionale Manutenzione Assistenza Tecnica può
inserirsi in piccole, medie o grandi imprese industriali; nelle aziende di servizi del
campo assistenza e manutenzione; può inoltre trovare impiego presso studi
professionali di architettura, ingegneria, tecnici; partecipare a concorsi banditi dagli
Enti pubblici territoriali (Comuni, Province, Regioni,) ACEA, ENEL, trovare
impiego nei negozi rivenditori di materiale elettrico elettronico.
Aprire in proprio o farsi assumere da ditte per l’installazione, manutenzione di
impianti elettrici, domotica, cablaggio di reti.
17
Quadro orario
PIANO DI STUDIO DEL NUOVO CORSO
MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA
opzione
APPARATI IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI
ore settimanali per disciplina
DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Storia
Inglese
Diritto ed Economia
Matematica
Scienze integrate (Scienze della Terra)
Scienze motorie e sportive
Religione
Scienze integrate (chimica)
Scienze integrate (fisica)
tecnologie e tecniche rappresentazione
grafica
Tecnologia dell'informazione e della
comunicazione
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Tecnologie elettrico-elettroniche
dell'automazione ed applicazioni
Tecnologie e tecniche di installazione e
manutenzione di apparati e impianti civili e
industriali
Tecnologie elettriche ed applicazioni
Primo
biennio
4
4
2
2
3
3
2
2
4
4
2
2
2
2
1
1
2 (1)* 2 (1)*
2 (1)* 2 (1)*
totale ore settimanali
*
2
2
2
2
4
4
32
32
secondo
biennio**
4
4
2
2
3
3
2
2
3
2
1
2
1
2
1
7
4
6
5 (3)*
4 (3)*
3 (2)*
3 (3)*
5 (3)*
8 (4)*
2
4
2
32
32
32
tra parentesi è indicata la parte delle ore che si svolge nei laboratori
** al terzo anno c’è la possibilità di effettuare l’esame in surroga integrativa della
regione Lazio per la qualifica professionale di OPERATORE ELETTRICO
18
V
anno
4
2
3
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
opzione
INDUSTRIA
Percorso quinquennale
Tecnico Produzioni Industriali e Artigianali
con la possibilità di fare al terzo anno l’esame per
Operatore grafico
Figura professionale:
Addetto all’organizzazione del processo di lavorazione grafica, di elaborazione di un
prodotto grafico e di produzione e allestimento degli stampati.
Il tecnico opera nel processo di produzione grafica applicando e utilizzando
metodologie di base e strumenti per intervenire a livello esecutivo con autonomia e
responsabilità nell'ambito della produzione e dell'allestimento di stampati.
Svolge attività relative alla realizzazione di un prodotto grafico e alla produzione dei
file per la pubblicazione su supporto cartaceo.
Utilizza software professionali per il trattamento delle immagini e per l'impaginazione
degli stampati.
Alla fine del percorso gli alunni dovranno:
avere competenze di carattere progettuale;
avere padronanza delle operazioni di impaginazione grafica digitale attraverso
l’impiego di diversi software specialistici,
saper gestire processi di prestampa e stampa, attraverso l’utilizzo delle
attrezzature per la grafica computerizzata e ogni altra tecnologia digitale per il
trattamento testo-immagine.
saper gestire le fasi di post-impaginazione, attraverso l’uso di attrezzature
specifiche del settore (CTP, espositori, sviluppatrici, foto unità, macchine da
19
stampa, brossuratrici, cucitrici, ecc.).
eseguire calcoli di costo per materiali ed attrezzature e redigere preventivi di
spesa relativi agli stampati.
Nel primo biennio, i contenuti, le esperienze e la programmazione temporale delle
unità didattiche delle singole discipline, sono di ausilio e supporto, per quanto possibile, al
percorso didattico di “Laboratorio Tecnologico ed Esercitazioni”.
Il terzo anno dovrà essere programmato attorno ad un progetto didattico integrante le
tre discipline di indirizzo:
• Laboratorio Tecnologico ed Esercitazioni,
• Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi,
• Tecniche di produzione e di organizzazione
Il quarto-quinto anno rappresenta un completamento del terzo anno, con le stesse
discipline di indirizzo a cui se ne aggiunge una quinta:
• Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti.
La nostra scuola con surroga integrativa della Regione Lazio da la possibilità agli
alunni iscritti al corso quinquennale di prendere anche la QUALIFICA DI OPERATORE
GRAFICO con un esame in sede a conclusione del terzo anno.
Ambito di inserimento e attività lavorativa
In tutte le aziende grafiche sia commerciali che editoriali.
In tutte le tipografie e negli studi grafici che progettano e curano la produzione e la
riproduzione di stampati di qualsiasi genere, centri copie e service grafici.
Nell'istituto poligrafico e zecca dello stato e negli uffici della Pubblica
Amministrazione dove occorre tale profilo.
20
Quadro orario
PIANO DI STUDIO DEL NUOVO CORSO
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
opzione
INDUSTRIA
ore settimanali per disciplina
Primo
secondo
V
biennio
biennio**
anno
Disciplina
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Storia
Lingua inglese
Diritto ed economia
2
3
2
2
3
2
2
3
2
3
2
3
Matematica ed informatica
4
4
3
3
3
Scienze integrate (Scienze delle terra e biologia)
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Scienza integrata (Fisica)
2 (1)*
2 (1)*
Scienza integrata (Chimica)
2 (1)*
2 (1)*
2
2
2
2
4
4
5
4
4
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
Tecnologia dell'informazione e della
comunicazione
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Tecnica di produzione e di organizzazione
6 (3)* 5 (3)* 4 (2)*
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi
produttivi
tecniche di gestione conduzione di macchine e
impianti
6 (3)* 5 (3)* 4 (2)*
totale ore settimanali
*
32
32
32
3
5 (2)*
32
32
tra parentesi è indicata la quota oraria che si svolge in laboratorio
** al terzo anno c’è la possibilità di effettuare l’esame in surroga integrativa della regione
Lazio per la qualifica professionale di OPERATORE GRAFICO
21
SERVIZI COMMERCIALI
Percorso quinquennale
Tecnico dei servizi commerciali
con la possibilità di fare al terzo anno l’esame per
Operatore amministrativo - segretariale
Figura professionale:
Lo studente, a conclusione del percorso quinquennale, acquisisce competenze
professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende sia nella
gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell’attività di promozione
delle vendite, le competenze sono declinate per consentirgli l’opportunità di operare
con una visione organica e di sistema all’interno di un’azienda, affinando la
professionalità di base con approfondimenti nell’ambito commerciale caratterizzante
l’indirizzo di studi scelto da codesto Istituto.
L’identità dell’indirizzo tiene conto delle differenti connotazioni che assumono
oggi i servizi commerciali sia per le dimensioni e le tipologie delle strutture aziendali,
sia per le diverse esigenze delle filiere di riferimento in relazione alla tipologia del
territorio e alla richiesta delle aziende che vi operano.
Vengono integrate le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle
linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e
contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico
dell’impresa inserita nel contesto nazionale.
22
Si svilupperanno competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici
nazionali; nella normativa civilistica e fiscale; nei sistemi e processi aziendali
(organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e
controllo).
L’ambito amministrativo-contabile consente allo studente di maturare
competenze utili a svolgere attività nell’ambito della contabilità generale e settoriale
quale: adempimenti fiscali; contabilità I.V.A.; gestione del magazzino; elaborazione
buste paga; contabilità informatizzata (essere in grado di operare sui software
gestionali usati in azienda, riconoscere e rappresentare l’architettura di un sistema
informativo aziendale) e tutti gli altri aspetti inerenti il settore amministrativo al fine
di redigere e organizzare i documenti che compongono il sistema di bilancio;
individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili; reperire,
rappresentare e commentare dati economici in funzione di specifiche esigenze
conoscitive; conoscere la normativa civilistica e fiscale in materia di lavoro, del
mercato e dei processi aziendali.
La nostra scuola inoltre è tra quelle a cui la
Regione Lazio con surroga
integrativa ha concesso di proporre all’interno del percorso quinquennale anche la
formazione professionale con il rilascio della qualifica professionale al termine del
terzo anno di:
Competenze acquisite alla fine del percorso quinquennale
Il Tecnico dei Servizi Commerciali ha competenze che gli consentono di operare
nelle aziende del settore, sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali,
sia nell’attività di promozione delle vendite, anche attraverso l’utilizzo delle diverse
tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta
nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che
collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed
internazionali.
23
È in grado di:
• ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali;
• contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti
amministrativi ad essa connessi;
• contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile;
• contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing;
• collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
• utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
• organizzare eventi promozionali;
• utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le
esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni;
• comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della
terminologia di settore;
• collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.
All’interno del percorso quinquennale al TERZO ANNO è possibile sostenere
l’esame per la qualifica professionale di:
Operatore Amministrativo-Segretariale
Competenze acquisite con la qualifica:
L’Operatore amministrativo-segretariale è in grado di:
• · svolgere funzioni di segreteria a vari livelli;
• · utilizzare tecnologie multimediali e strumentazione informatica;
• · gestire pratiche amministrative relative ad attività economiche e contabili;
• · curare le relazioni di front-office con clienti e fornitori.
Sbocchi occupazionali
Il diplomato dell’Istituto professionale per i Servizi Commerciali può inserirsi in
piccole, medie o grandi imprese mercantili o industriali; nelle aziende di servizi del
campo assicurativo-finanziario o in Istituti di credito; nelle imprese turistiche
operanti sia nella promozione e /o produzione di prodotti turistici (agenzie di viaggio,
tour operator) sia nell’ambito ricettivo (hotel, villaggi turistici, agriturismi ecc.); può
inoltre trovare impiego presso studi professionali di commercialisti, avvocati, notai,
consulenti del lavoro; partecipare a concorsi banditi dagli Enti pubblici
territoriali (Comuni, Province, Regioni) ed economici (es. Enti previdenziali, Camera
di commercio, industria, artigianato e agricoltura) per i profili amministrativi;
lavorare presso le principali strutture commerciali quali Outlet, Ipermercati, Centri
Commerciali.
24
Lo studente può inoltre accedere a tutte le facoltà universitarie e agli istituti di
alta formazione artistica e musicale.
In particolare il percorso offre le basi per i seguenti percorsi universitari:
• Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari
(triennale)
• Economia e amministrazione delle imprese (triennale)
• Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali (triennale)
• Economia e commercio (triennale)
• Economia e gestione dei servizi turistici (triennale)
• Scienze dei servizi giuridici (triennale)
• Giurisprudenza (quinquennale)
• Scienze politiche (triennale)
• Management pubblico (triennale)
Quadro orario
PIANO DI STUDIO DEL NUOVO CORSOSERVIZI COMMERCIALI
ore settimanali per disciplina
Primo
secondo
V
biennio
biennio** anno
Disciplina
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Storia
2
2
2
2
2
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
4
6
4
Matematica ed informatica
4
4
3
3
3
Scienze integrate (Scienze delle terra e biologia)
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Scienza integrata (Fisica)
2
Scienza integrata (Chimica)
2
Tecniche professionali dei servizi commerciali
5 (2)*
5 (2)*
8 (2)* 8 (2)* 8 (3)*
laboratorio tecniche professionali dei servizi
commerciali
Informatica e laboratorio
2
2
Seconda lingua straniera (Francese)
3
3
3
3
3
totale ore settimanali
32
32
32
32
30
2
25
*
tra parentesi è indicata la parte delle ore che si svolge nei laboratori
** al terzo anno c’è la possibilità di effettuare l’esame in surroga integrativa della regione
Lazio per la qualifica professionale di
OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE
26
LICEO SCIENTIFICO
Profilo
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguisticostorico filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del
pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri
della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo
umanistico;
• saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
• comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi
della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale;
usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;
• saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la
modellizzazione e la risoluzione di problemi;
• aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze
fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche
attraverso l’utilizzo sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi
specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
• essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e
tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei
diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche
delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
• saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita
quotidiana.
Per l’opzione scienze applicate:
Gli studenti, a conclusione del percorso, dovranno in particolare:
• aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso
esemplificazioni
operative di laboratorio;
27
• elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica
sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta
scientifica;
• analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca
scientifica;
• individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali,
simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
• comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita
quotidiana;
• saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla
modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione
dell’informatica nello sviluppo scientifico.
28
Quadro orario
PIANO DI STUDIO DEL NUOVO CORSO
LICEO SCIENTIFICO
opzione
SCIENZE APPLICATE
ore settimanali per disciplina
I
II
III
IV
V
anno anno anno anno
anno
Disciplina
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura straniera (inglese)
3
3
3
3
3
Storia e geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
2
2
2
Matematica
5
4
4
4
4
Informatica
2
2
2
2
2
Fisica
Scienze naturali
(biologia, chimica, e scienze della terra)
Disegno e storia dell'arte
2
2
3
3
3
3
4
5
5
5
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
totale ore settimanali
27
27
30
30
30
29
I nostri corsi prima della riforma ancora attivi e che si chiuderanno al termine
nell’anno scolastico 2013/14
TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE ELETTRONICHE
Quadro orario
discipline
*
V anno
Lingua e letteratura italiana
4
Inglese
3
Storia
2
Matematica
3
Scienze motorie e sportive
2
Religione
1
Sistemi, automazione e organizzazione della
produzione
6 (3)*
Elettronica, elettrotecnica e applicazioni
9 (3)*
Alternanza Scuola Lavoro**
2
Totale ore
32
tra parentesi è indicata la quota oraria che si svolge in laboratorio
** in una azienda del settore per un totale di 66 ore annue
30
I nostri corsi prima della riforma ancora attivi e che si chiuderanno al termine
nell’anno scolastico 2013/14
TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE
Quadro orario
discipline
V anno
Lingua e letteratura italiana
4
Inglese
3
Storia
2
Matematica
3
Diritto ed Economia
4
Scienze motorie e sportive
2
Religione
1
Economia d’azienda
8 (3)*
Geografia delle risorse
Seconda lingua straniera: Francese
3
Alternanza Scuola Lavoro**
2
Totale ore
32
*
tra parentesi è indicata la quota oraria che si svolge in laboratorio
** in una azienda del settore per un totale di 66 ore annue
31
I nostri corsi prima della riforma ancora attivi e che si chiuderanno al termine
nell’anno scolastico 2013/14
TECNICO DELLE INDUSTRIE GRAFICHE
Quadro orario
discipline
*
V anno
Lingua e letteratura italiana
4
Inglese
3
Storia
2
Matematica
3
Scienze motorie e sportive
2
Religione
1
Tecnologia grafica e impianti
7 (4)*
Tecnica della produzione e
dell’organizzazione
5 (2)*
Tecnologia dei materiali
3
Alternanza Scuola Lavoro**
2
Totale ore
32
tra parentesi è indicata la quota oraria che si svolge in laboratorio
** in una azienda del settore per un totale di 66 ore annue
32
ORARIO LEZIONI IPSIA A.S. 2012-13
classi I - II - III (32 ore) nuovi corsi
lunedì
ora
orario
I
II
III
pausa
IV
V
VI
08.10 - 09.10
09.10 - 10.10
10.10 - 10.55
10.55 - 11.10
11.10 - 12.10
12.10 - 13.10
13.10 - 14.10
08.10
14.10
martedì mercoledì
08.10
13.10
08.10
14.10
giovedì
08.10 13.10
venerdì
08.10
14.10
sabato
08.10
12.10
classi V indirizzo TGA TIE e TIG vecchi corsi
( 30 ore + 2 ore alternanza scuola lavoro)
ora
orario
lunedì
I
II
III
pausa
IV
V
VI
08.10 - 09.10
09.10 - 10.10
10.10 - 10.55
10.55 - 11.10
11.10 - 12.10
12.10 - 13.10
13.10 - 14.10
08.10
13.10
martedì mercoledì
08.10
13.10
08.10
14.10
giovedì
venerdì
08.10 13.10
08.10
13.10
sabato
08.10
12.10
* Durata 66 ore (circa due settimane) si svolge presso le aziende del settore con lo stesso orario di
lavoro dell’azienda ospitante.
ORARIO LEZIONI LICEO SCIENTIFICO
A.S. 2012-13
Classe I LICEO SCIENZE APPLICATE ( 27 ore)
ora
orario
lunedì
martedì
I
II
III
pausa
IV
V
08.10 - 09.10
09.10 - 10.10
10.10 - 10.55
10.55 - 11.10
11.10 - 12.10
12.10 - 13.10
08.10
13.10
08.10
13.10
VI
13.10 - 14.10
33
mercoledì
08.10
14.10
giovedì
08.10
13.10
venerdì
08.10
14.10
sabato
LE NOSTRE STRUTTURE
Aule
Tutte le aule oltre ad avere le lavagne tradizionali su cui scrivere con gesso e
pennarelli sono attrezzate con lavagne multimediali (LIM) connesse ad internet e
stampante di rete.
Aula Magna
L’aula è climatizzata e con oltre 150 posti ed è predisposta per convegni,
proiezioni di film su maxischermo (3 x 2 mt)
Teatro
Il teatro interno alla scuola è provvisto di palco, sipario e illuminazione da scena
con cabina di regia (audio e luci).
Palestra polifunzionale
La palestra è provvista di campo regolamentare di pallamano, pallavolo,
pallacanestro e calcetto e parete attrezzata per arrampicata.
La palestra è inoltre attrezzata per la ginnastica aerea e ritmica.
Gli spogliatoi e i servizi igienici separati per maschi e femmine sono dotati di
docce con acqua calda.
Campo di calcio
Campo in terra con illuminazione notturna regolamentare per campionato di
calcio fino alla serie C.
Biblioteca multimediale
Postazioni con accesso ad internet, stampante a colori, scanner, videoproiettore, video registratore per reg. film sottotitolati, televisore a schermo piatto.
Museo della stampa
All’interno dell’istituto è allestito il museo dove è possibile osservare esemplari
di macchinari tipografici, forse gli unici ancora funzionanti, usati per la stampa fino
agli anni Cinquanta agli anni Ottanta.
34
Lo scopo del museo è quello di valorizzare le tecniche del passato e nello stesso
tempo riuscire a far comprendere i vantaggi introdotti dalle nuove tecnologie e
dall’informatica anche nel settore della stampa.
Si potranno rivivere tutti i passaggi epocali: dalla composizione manuale alla
Linotype fino al personal computer, dal clichè alla pellicola, dalla stampa
tipografica all’offset, dal computer to film al computer to plate, fino alle moderne
rotocalco e al digitale.
Laboratori (tutti con stampante di rete)
o fotocomposizione: 14 postazioni in rete più un master, dotato di
stampante a colori formato A3, scanner formato A3, masterizzatore
CD/DVD e foto unità per impressione pellicole fotografiche.
o sviluppo
di
pellicole
e
lastre:
torchio pneumatico per
esposizione-sensibilizzazione pellicole e lastre; sviluppatrice automatica
per produzione pellicole; tavolo trattamento lastre offset postesposizione.
o allestimento stampati: telai artigianali per cucitura filo refe;
accessori per rifiniture legatoria; incollatrice automatica per dorsi.
o produzione multimediale: computer, video-camere e fotocamere
digitali, video-registratori e TV, software per elaborazioni video
grafiche e fotografiche.
o informatico aziendale: 12 computer in rete più un master.
o ECDL e TIC: lavagna multimediale, 12 PC, server
o disegno tecnico autocad e software impianti elettrici:
attrezzati con 9 pc per la realizzazione di disegni tecnici e simulazione
di impianti,
35
o pneumatica ed elettropneumatica: attrezzato con banchi da
lavoro per il montaggio di meccanismi elettropneumatici e la
simulazione di catene di montaggio tramite il PLC
o misure elettriche: banchi da lavoro alimentati a 24 volt per la
realizzazione di circuiti e misure, ricerca dei guasti manutenzione e
riparazione: multimetri digitali, oscilloscopio, stazioni saldanti.
o
Impianti elettrici: unico nel suo genere, al suo interno è
realizzato in scala 1:2 un appartamento tipo (cucina, bagno, camera letto,
e sala) con pareti di cartongesso per la realizzazione di impianti elettrici
in civili abitazioni (forza motrice, luce, antifurto, tv, rete, domotica etc)
dove è possibile vivere lo spirito e le problematiche di un vero cantiere.
I NOSTRI SERVIZI
Nel corso dell’attività formativa vengono attuate iniziative per:
Il recupero delle carenze formative per gli alunni che hanno riportato
valutazioni intermedie negative. Attività svolta in orario pomeridiano per
singoli alunni o per piccoli gruppi di studenti, la frequenza è obbligatoria per
gli alunni segnalati dal Consiglio di classe, salvo comunicazione della famiglia
che si impegna a provvedere in proprio al recupero.
Il recupero dei debiti formativi per gli alunni con giudizio sospeso a fine anno
scolastico.
Il sostegno alle famiglie e agli studenti con problemi a carattere educativo e
relazionale (sportello psico-pedagogico);
La partecipazioni a progetti indetti da vari enti ( Comuni, Banche, Associazioni
etc).
Il servizio di interpretariato come mezzo di accesso ai contenuti culturali.
La presenza dell’assistente alla comunicazione (su richiesta della famiglia da
inviare alla Provincia). Gli orari degli assistenti alla comunicazione ed il loro
supporto agli alunni sono adattati alle particolari caratteristiche della didattica
specializzata in atto nell’Istituto.
36
I NOSTRI PROGETTI
per l’anno scolastico 2013/14
Da definire
CONVITTI
Gli studenti sordi provenienti da altre regioni d’Italia o che abitano lontano dalla
scuola nel periodo scolastico possono essere ospitati dal convitto adiacente alla
scuola e dal convitto sito in via Don Carlo Gnocchi (zona Boccea), entrambi
convenzionati con le provincie.
Secondo le proprie esigenze gli studenti possono rientrare presso la propria
abitazione familiare ogni fine settimana o soltanto nei periodi di vacanza.
Trasporto gratuito per i ragazzi sordi nel Comune di Roma
I genitori che fanno domanda presso la circoscrizione di appartenenza possono
usufruire del trasporto gratuito offerto dal comune di Roma per i ragazzi sordi.
37
DOVE SIAMO E COME RAGGIUNGERCI
38
ORGANIGRAMMA
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.
DIR AMM DEI SERVIZI GENERALI (D.S.G.A.)
Sig.ra
VICARIO
Prof.
SEGRETARIO DEL COLLEGIO DOCENTI
Prof.
RESPONSABILE PER LA SICUREZZA
Prof.
RESPONSABILE PER I LAVORATORI PER LA
SICUREZZA
Prof.
ORGANO DI GARANZIA
Prof.
Prof.ssa
ACCOGLIENZA ALUNNI
Prof.ssa
Prof.ssa
Prof.ssa
ACCOGLIENZA NUOVI DOCENTI
Prof.ssa
Prof.
Prof.ssa
Prof.
POF E REGOLAMENTO DI ISTITUTO
Prof.
Prof.
prof.
SITO INTERNET
prof.
RESPONSABILE TEST CENTER AICA PER
ECDL
prof.
I° DIPARTIMENTO
(elaborazione e valutazione azioni educative, POF)
prof.
II° DIPARTIMENTO
(aggiornamento e monitoraggio ambito _linguistico
comunicativo)
prof.
39
III° DIPARTIMENTO
(ampliamento dell'offerta formativa, progetti in
itinere orientamento scolastico in ingresso e in
uscita)
prof.
prof.
Raccordo tra gli IP (Istituti Professionali)
e i CFP (Centri di formazione professionali)
prof.
prof.
prof.
COLLABORATORI DELLA VICEPRESIDENZA
prof.ssa
SUBCONSEGNATARI LAB. ELETTRICI
prof.
SUBCONSEGNATARI LAB. GRAFICI
prof.
SUBCONSEGNATARI LAB. AZIENDALI
prof.ssa
SUBCONSEGNATARI LAB. MULTIMEDIALI E
LIM
prof.
COORDINATORE PER I D.S.A
prof.ssa
RAPPORTI CON I CONVITTI
prof.ssa
DOCENTE BIBLIOTECARIO
prof.ssa
COMMISSIONE ELETTORALE
prof.
COMMISSIONE VIAGGI
Prof.ssa
40
ORARI SEGRETERIA
Da modificare
La segreteria della scuola è aperta al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30;
mercoledì dalle 14.30 alle 16.00;
sabato
dalle 9.00 alle 10.30.
E’ POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO PER ORARI DIVERSI
Sede: Vicolo Casal Lumbroso, 129 – 00166 Roma
Tel. 06 121127720/1
Fax 06 66180818
e-mail: [email protected]
Pec: [email protected]
Sito: www.isiss-magarottoroma.it
41