proposta 1 - IC Via Cutigliano

Transcript

proposta 1 - IC Via Cutigliano
PROPOSTA DI
PROGETTO DIDATTICO
Anno scolastico 2014/2015
VIVERE LA STORIA DELL’ XI MUNICIPIO
(PROPOSTA INTERATTIVA SCUOLA-TERRITORIO ATTRAVERSO LA
CONOSCENZA DIRETTA DEI MONUMENTI )
Discipline: Storia/Arte e immagine
1
ANAGRAFICA SOGGETTO PROPONENTE
SOGGETTO
Pachis Associazione Culturale
SEDE
Via della Magliana Nuova 166, 00146 Roma
REFERENTE
Laura Pinelli
TELEFONO
324.6214061
FAX
06.55300316
E-MAIL
[email protected]
2
DESTINATARI DEL PROGETTO
ISTITUTO
CLASSI
MATERIE
INTERESSATE
Scuola Primaria
Prime e seconde: 2 proposte
Terze, Quarte, Quinte: 3 proposte
Storia, arte e immagine.
3
Indice:
Introduzione al progetto ………………………………………………..p.5
Scopi sociali/educativi………………………………………………………………………………… p.5
Area di specificità…………………………………………………………………………………………..p.6
Discipline interessate……………………………………………………………………………………p.6
Finalità …………………………….……………………………………………………………………………p.6
Obiettivi formativi…………………………………………………………………………………………p.6
Strumenti didattici…………………………………………………………………………………………p.7
Metodologia………………………………………………………………………………………………..…p.7
Progetto didattico classi Prime e seconde …………………….p.8
Proposta 1………………………………………..…………………………………………………………p .9
Descrizione del progetto …………………………………………………………………………………p.10
Proposta 2…………………………………………………………………………..…….p. 11
Descrizione del progetto …………………………………………………………………………………p.12
Progetto didattico classi Terze, Quarte, Quinte………….p.13
Proposta 1………………………………………..……………………………………………………………p.14
Descrizione del progetto ………………………………………………………………………..…………p.15
Proposta 2………………………………………..………………………………………………….…………p.16
Descrizione del progetto ………………………………………………………………………...…………p.17
Proposta 3………………………………………..………………………………………………………………p.18
Descrizione del progetto ……………………………………………………………………………………p.19
Costi…………………………………………………………………………………………………………………..p.20
4
INTRODUZIONE AL PROGETTO:
SCOPI SOCIALI/EDUCATIVI:
Stimolare all’azione e alla collaborazione tra ragazzi a
partire dall’apprezzamento delle evidenze storiche “vicine” in un’ottica di condivisione e
fruizione delle aree monumentali del territorio.
limitato tempo di gestione organizzativa per le
attività; bassi costi per gli spostamenti;
curiosità per l’evoluzione storica di luoghi noti
e vissuti quotidianamente.
I mezzi utilizzabili per tali scopi passano
attraverso la facilità di fruizione di luoghi
Sviluppo dell’amore e del rispetto per le
vicini
espressioni storiche e artistiche del territorio
di residenza
Incentivi alla collaborazione attiva nello
sviluppo e valorizzazione locale
5
AREA DI SPECIFICITA’: Educazione culturale/ambientale
DISCIPLINE INTERESSATE: Storia/Arte e immagine/educazione civica
FINALITA’:
 Educare i ragazzi a tutte le forme di rispetto partendo dal “vicino” come “proprio” per
arrivare al globale come risorsa comune.
 Incentivare l’apprendimento delle materie storiche e artistiche attraverso
l’interattività tra scuola/monumenti del territorio/monumenti della città di Roma
OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI:
 Sviluppare il senso di responsabilità nel rispetto dei monumenti e dei beni comuni.
 Sviluppare il pensiero logico e critico attraverso la consapevolezza del fluire del tempo
e della evoluzione dei luoghi conosciuti e vissuti quotidianamente
 Incentivare l’arricchimento degli interessi attraverso attività pratiche svolte anche
presso i monumenti
 Incentivare l’apprezzamento per la storia e le rappresentazioni artistiche del proprio
territorio in un’ottica del “vicino territoriale” come “vicino culturale e affettivo”.
 Sviluppare il rispetto dell’altro come “lontano nel tempo” ma “vicino nello spazio”
 Sensibilizzare alla necessità di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico
del proprio territorio
 Collaborazione nella progettazione e nello scambio culturale per il proprio territorio
finalizzato al miglioramento della vita quotidiana.
 Incentivare la propositività per il miglioramento delle risorse locali.
STRUMENTI DIDATTICI:
6
 Moduli e laboratori in classe
 Visite guidate ai siti archeologici e monumentali del territorio
 Organizzazione di laboratori all’interno dei siti e monumenti del territorio (Necropoli
di Vigna Pia, Drugstore gallery, Chiesa di S. Passera, Castello della Magliana)
 Sviluppo di elaborati su tematiche storiche legate ai moduli (scritti- elaborati artisticireportage fotografici- video)
 Ipotesi di ricostruzione
 Proposte di valorizzazione/fruizione
 Proposte di divulgazione degli elaborati attraverso esposizioni inserite all’interno di
attività e strutture municipali
METODOLOGIE:
 Attraverso moduli didattici in aula proporremo immagini, filmati, elaborati artistici
con tematiche inerenti l’archeologia e le storie delle arti: Vita quotidiana nell’antichità
dalla preistoria al rinascimento, arti e mestieri antichi, il mondo dei defunti e i riti
antichi dalla preistoria al medioevo, le religioni e i culti, il commercio e le merci (per
tutte le classi); metodologie e tecniche costruttive antiche, nozioni di geologia, e
interpretazione dei paesaggi (per le classi terze quarte e quinte).
 Attraverso i laboratori esterni, tutti organizzati all’interno di aree monumentali o siti
archeologici del XI Municipio, si daranno nozioni inerenti: le tecniche di scavo
archeologico, il recupero e la catalogazione dei reperti (per tutte le classi); il restauro,
le tecniche costruttive antiche a confronto, le opere ingegneristiche e architettoniche
(per le classi terze, quarte e quinte)
 Con le visite guidate presso i siti archeologici, monumentali e/o musei esponenti
reperti provenienti dal XI Municipio faremo toccare con mano le opere e le strutture
provenienti dal proprio territorio di appartenenza .
7
PROGETTO DIDATTICO
SCUOLA PRIMARIA
CLASSI PRIME e SECONDE
Proposta 1
Proposta 2
OBIETTIVI SPECIFICI CLASSI PRIME e SECONDE:
 Riconoscere e rappresentare la successione in una storia, in aneddoti e in semplici
racconti sull’antichità.
 Rilevare il parallelismo tra azioni contemporanee e azioni svolte nel passato.
 Riconoscere le diversità con gli usi e i costumi degli antichi.
 Riconoscere la ciclicità dei fenomeni temporali e loro durata (giorni, settimane, mesi
stagioni, anni, secoli, millenni)
 Riconoscere le trasformazioni di uomini, oggetti, ambienti connesse al trascorrere del
tempo.
8
PROPOSTA 1
DESTINATARI
Classi prime e seconde
DURATA PROGETTO
4 mesi
Moduli in aula,
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
visite guidate,
laboratori didattici all’interno di monumenti del
territorio
MODULI DIDATTICI IN AULA
(DURATA 1 ORA)
n. 3
Num. max. partecipanti: 1 classe
VISITE GUIDATE PRESSO SITI O
MONUMENTI DEL TERRITORIO
n.1
Num. max. Partecipanti: 2 classi
(un operatore archeologo per ogni classe)
LABORATORI DIDATTICI ALL’INTERNO DI
SITI ARCHEOLOGICI O MONUMENTALI
(DURATA 2 ORE)
n.1
Num. max. partecipanti per gruppo: 1 classe
(un operatore archeologo per ogni classe)
SUPPORTI INFORMATICI NECESSARI
Proiettore o schermo o LIM
9
DESCRIZIONE GENERALE DEL PROPOSTA 1
MODULI IN CLASSE
 Primo incontro: introduzione alla conoscenza degli antichi. Verranno mostrate slide
con disegni e immagini semplificate raffiguranti le presenze antiche nel territorio,
sottolineando i cambiamenti nel paesaggio durante i secoli (Il fiume, la strada, le case,
la campagna); semplici successioni storiche dalla preistoria ad oggi.
 Secondo incontro: Gli usi e i costumi degli antichi a confronto (Egizi, etruschi, romani,)
la vita quotidiana, la scrittura, le arti. Esempi tratti dai reperti e dai monumenti locali.
 Terzo incontro: Ricostruire la storia, cosa fanno gli archeologi e come raccolgono i
reperti; immagini e filmati di scavo (introduzione al laboratorio pratico di scavo
archeologico)
VISITA GUIDATA
 Uscita con visita guidata presso uno dei seguenti siti o monumenti (da concordare con
gli insegnanti): Drugstore Gallery e necropoli di Vigna Pia, Chiesa di S. Passera, Terme
di Diocleziano (dove sono conservati reperti del nostro territorio), Porto di Traiano a
Fiumicino.
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO
 Scavo archeologico all’interno dell’area della Necropoli di Vigna Pia, dove è presente
una istallazione didattica composta da un vascone con sabbia. All’interno del vascone
verranno posizionati veri reperti. Si indicheranno le tecniche di scavo reale.
 I bambini faranno le foto ai reperti scavati e alle strutture presenti nell’area e
costruiranno in aula dei pannelli/mosaico con le foto.
10
PROPOSTA 2
DESTINATARI
Classi prime e seconde
DURATA PROGETTO
2 mesi
Moduli in aula,
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
visite guidate,
laboratori didattici all’interno di monumenti del
territorio
MODULI DIDATTICI IN AULA
(DURATA 1 ORA)
n. 1
Num. max. partecipanti: 1 classe
VISITE GUIDATE PRESSO SITI O
MONUMENTI DEL TERRITORIO
n.1
Num. max. Partecipanti: 2 classi
(un operatore archeologo per ogni classe)
LABORATORI DIDATTICI ALL’INTERNO DI
SITI ARCHEOLOGICI O MONUMENTALI
(DURATA 2 ORE)
n.1
Num. max. partecipanti per gruppo: 1 classe
(un operatore archeologo per ogni classe)
SUPPORTI INFORMATICI NECESSARI
Proiettore o schermo o LIM
11
DESCRIZIONE GENERALE DEL PROPOSTA 2
MODULI IN CLASSE
 Unico incontro: Gli usi e i costumi degli antichi a confronto (Egizi, etruschi, romani,) la
vita quotidiana, la scrittura, le arti. Esempi tratti dai reperti e dai monumenti locali.
Ricostruire la storia, cosa fanno gli archeologi e come raccolgono i reperti; immagini e
filmati di scavo (introduzione al laboratorio pratico di scavo archeologico).
VISITA GUIDATA
 Uscita con visita guidata presso uno dei seguenti siti o monumenti (da concordare con
gli insegnanti): Drugstore Gallery e necropoli di Vigna Pia, Chiesa di S. Passera, Terme
di Diocleziano (dove sono conservati reperti del nostro territorio), Porto di Traiano a
Fiumicino.
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO
 Scavo archeologico all’interno dell’area della Necropoli di Vigna Pia, dove è presente
una istallazione didattica composta da un vascone con sabbia. All’interno del vascone
verranno posizionati veri reperti. Si indicheranno le tecniche di scavo reale.
 I bambini faranno le foto ai reperti scavati e alle strutture presenti nell’area e
costruiranno in aula dei pannelli/mosaico con le foto.
12
PROGETTO DIDATTICO
SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO
CLASSI TERZE, QUARTE, QUINTE
Proposta 1
Proposta 2
Proposta 3
OBIETTIVI SPECIFICI CLASSI TERZE, QUARTE, QUINTE:
 Acquisire il concetto di contemporaneità tra più eventi
 Individuare i rapporti di causa ed effetto
 Saper ricostruire semplici eventi sulla base di dati e testimonianze (le fonti, i dati
archeologici)
 Identificare le trasformazioni del tempo in uno stesso territorio
 Acquisire il concetto di cambiamento e trasformazione sociale nello stesso territorio
 Conoscere l’organizzazione sociale, politica ed economica di un popolo.
13
PROPOSTA 1
DESTINATARI
Classi terze, quarte, quinte
DURATA PROGETTO
5 mesi
Moduli in aula,
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
visite guidate,
laboratori didattici all’interno di monumenti del
territorio
MODULI DIDATTICI IN AULA
(DURATA 1 ORA)
n. 4
Num. max. partecipanti: 1 classe
VISITE GUIDATE PRESSO SITI O
MONUMENTI DEL TERRITORIO
n.1
Num. max. Partecipanti: 2 classi
(un operatore archeologo per ogni classe)
LABORATORI DIDATTICI ALL’INTERNO DI
SITI ARCHEOLOGICI O MONUMENTALI
(DURATA 2 ORE)
n.1
Num. max. partecipanti per gruppo: 1 classe
(un operatore archeologo per ogni classe)
SUPPORTI INFORMATICI NECESSARI
Proiettore o schermo o LIM
14
DESCRIZIONE GENERALE DELLA PROPOSTA 1
MODULI IN CLASSE
 Primo incontro: introduzione alla conoscenza delle trasformazioni del territorio
dal neolitico all’età medievale. Verranno mostrate slide con disegni e immagini
raffiguranti le presenze antiche nel territorio, sottolineando i cambiamenti nel
paesaggio durante i secoli (Il fiume, la strada, le case, la campagna, i luoghi di culto);
successioni storiche a partire dalla preistoria rappresentate in mappe diacroniche.
 Secondo incontro: Gli usi e i costumi dal neolitico all’epoca romana (la vita
quotidiana, l’economia, i riti funerari, i commerci, l’organizzazione sociale) . Esempi
tratti dai reperti e dai monumenti locali.
 Terzo incontro: Gli usi e i costumi dall’epoca romana al medioevo (la vita
quotidiana, l’economia, i riti funerari, i commerci, l’organizzazione sociale) . Esempi
tratti dai reperti e dai monumenti locali.
 Quarto incontro: Investigare e ricostruire e la storia, cosa fanno gli archeologi e
come raccolgono i reperti; immagini e filmati di scavo (introduzione al laboratorio
pratico di scavo archeologico)
VISITA GUIDATA
 Uscita con visita guidata presso uno dei seguenti siti o monumenti (da concordare con
gli insegnanti): Drugstore Gallery e necropoli di Vigna Pia, Chiesa di S. Passera, Terme
di Diocleziano (dove sono conservati reperti del nostro territorio), Porto di Traiano a
Fiumicino.
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO
 Scavo archeologico all’interno dell’area della Necropoli di Vigna Pia, dove è presente
una istallazione didattica composta da un vascone con sabbia. All’interno del vascone
verranno posizionati veri reperti. Si indicheranno le tecniche di scavo reale e le
metodologie di raccolta, pulizia e catalogazione dei reperti. Si sottolineerà l’importanza
della metodologia di scavo in funzione della ricostruzione scientifica dei fatti.
 I bambini faranno le foto ai reperti scavati, alle strutture presenti nell’area e potranno
costruire in aula dei pannelli/mosaico con le foto.
15
PROPOSTA 2
DESTINATARI
Classi terze, quarte, quinte
DURATA PROGETTO
3 mesi
Moduli in aula,
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
visite guidate,
laboratori didattici all’interno di monumenti del
territorio
MODULI DIDATTICI IN AULA
(DURATA 1 ORA)
n. 2
Num. max. partecipanti: 1 classe
VISITE GUIDATE PRESSO SITI O
MONUMENTI DEL TERRITORIO
n.1
Num. max. Partecipanti: 2 classi
(un operatore archeologo per ogni classe)
LABORATORI DIDATTICI
ALL’INTERNO DI SITI ARCHEOLOGICI O
MONUMENTALI
n.1
(DURATA 2 ORE)
Num. max. partecipanti per gruppo: 1 classe
(un operatore archeologo per ogni classe)
SUPPORTI INFORMATICI NECESSARI
Proiettore o schermo o LIM
16
DESCRIZIONE GENERALE DELLA PROPOSTA 2
MODULI IN CLASSE
 Primo incontro: introduzione alla conoscenza delle trasformazioni del territorio
dal neolitico all’età rinascimentale. Verranno mostrate slide con disegni e immagini
raffiguranti le presenze antiche nel territorio, sottolineando i cambiamenti nel
paesaggio durante i secoli (Il fiume, la strada, le case, la campagna, i luoghi di culto);
successioni storiche a partire dalla preistoria rappresentate in mappe diacroniche.
 Secondo incontro: Investigare e ricostruire e la storia, cosa fanno gli archeologi e
come raccolgono i reperti; immagini e filmati di scavo (introduzione al laboratorio
pratico di scavo archeologico). Si sottolineerà l’importanza della metodologia di scavo
in funzione della ricostruzione scientifica dei fatti.
VISITA GUIDATA
 Uscita con visita guidata presso uno dei seguenti siti o monumenti (da concordare con
gli insegnanti): Drugstore Gallery e necropoli di Vigna Pia, Chiesa di S. Passera, Terme
di Diocleziano (dove sono conservati reperti del nostro territorio), Porto di Traiano a
Fiumicino.
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO
 Scavo archeologico all’interno dell’area della Necropoli di Vigna Pia, dove è presente
una istallazione didattica composta da un vascone con sabbia. All’interno del vascone
verranno posizionati veri reperti. Si indicheranno le tecniche di scavo reale e le
metodologie di raccolta, pulizia e catalogazione dei reperti.
 I bambini faranno le foto ai reperti scavati, alle strutture presenti nell’area e potranno
costruire in aula dei pannelli/mosaico con le foto.
17
PROPOSTA 3
DESTINATARI
Classi terze, quarte, quinte
DURATA PROGETTO
2 mesi
Moduli in aula,
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
visite guidate,
laboratori didattici all’interno di monumenti del
territorio
MODULI DIDATTICI IN AULA
(DURATA 1 ORA)
n. 1
Num. max. partecipanti: 1 classe
VISITE GUIDATE PRESSO SITI O
MONUMENTI DEL TERRITORIO
n.1
Num. max. Partecipanti: 2 classi
(un operatore archeologo per ogni classe)
LABORATORI DIDATTICI ALL’INTERNO DI
SITI ARCHEOLOGICI O MONUMENTALI
(DURATA 2 ORE)
n.1
Num. max. partecipanti per gruppo: 1 classe
(un operatore archeologo per ogni classe)
SUPPORTI INFORMATICI NECESSARI
Proiettore o schermo o LIM
18
DESCRIZIONE GENERALE DEL PROPOSTA 3
MODULI IN CLASSE
 Unico incontro: Investigare e ricostruire e la storia, cosa fanno gli archeologi e come
raccolgono i reperti; immagini e filmati di scavo (introduzione al laboratorio pratico di
scavo archeologico). Si sottolineerà l’importanza della metodologia di scavo in
funzione della ricostruzione scientifica dei fatti.
VISITA GUIDATA
 Uscita con visita guidata presso uno dei seguenti siti o monumenti (da concordare con
gli insegnanti): Drugstore Gallery e necropoli di Vigna Pia, Chiesa di S. Passera, Terme
di Diocleziano (dove sono conservati reperti del nostro territorio).
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO
 Scavo archeologico all’interno dell’area della Necropoli di Vigna Pia, dove è presente
una istallazione didattica composta da un vascone con sabbia. All’interno del vascone
verranno posizionati veri reperti. Si indicheranno le tecniche di scavo reale e le
metodologie di raccolta, pulizia e catalogazione dei reperti.
 I bambini faranno le foto ai reperti scavati, alle strutture presenti nell’area e potranno
costruire in aula dei pannelli/mosaico con le foto.
19
COSTI DEL PROGETTO
A bambino (IVA inclusa)
FINO A 2 CLASSI
 Modulo in classe/laboratorio: 6.00€
 Visita guidata: 6.00€
 Laboratorio esterno: 9.00€
DA 3 A 5 CLASSI
 Modulo in classe/laboratorio: 5.00€
 Visita guidata: 5.00€
 Laboratorio esterno: 8.00€
OLTRE 6 CLASSI
 Modulo in classe/laboratorio: 4.00€
 Visita guidata: 4.00€
 Laboratorio esterno: 6.00€
DETTAGLI
 Necessaria la presenza di accompagnatori durante tutte le attività e un foglio di scarico
responsabilità per l’Associazione.
 Ogni costo ulteriore rispetto al contributo richiesto per l’attività sarà a carico della scuola
(trasporto, cibarie, assicurazioni obbligatorie, eventuali costi guardianie per i siti
archeologici dove si effettuano i laboratori, affitti eventuali di luoghi adatti alle attività).
20