doppia sepoltura - Slovenski etnografski muzej

Transcript

doppia sepoltura - Slovenski etnografski muzej
SULLA
FORMA DELLA »DOPPIA SEPOLTURA«
PRESSO GLI SLAVI M E R I D I O N A L I
Evel
Gasparini
L'usanza della » d o p p i a sepoltura« nella Slavia meridionale è nota da
oltre un secolo p o i c h é la segnalava già il B o u é nella sua »Turquie d'Europe« (Parigi 1840, II, p . 506). Sebbene d i d i f f u s i o n e piuttosto a m p i a (antica Serbia e M a c e d o n i a , Bosnia e C r o a z i a ) , il c o s t u m e fu riguardato
c o m e locale, e non generale n e m m e n o nelle regioni in cui è praticato.
Esso sarebbe stato p r o d o t t o dalla pietà verso i resti umani venuti alla
luce nei cimiteri durante l o s c a v o d i una n u o v a t o m b a . L a sua età sarebbe
d u n q u e recente (obbligo di inumazione in terra benedetta) e le sue forme
non diverse da quelle d e l l ' O c c i d e n t e c h e r a c c o g l i e le ossa delle antiche
t o m b e p e r riporle in ossari, colombari, e c c .
C i ò c h e muta l'aspetto della cosa è c h e la riesumazione m a c e d o n e
non è sempre occasionale, m a talora intenzionale, » p o a d e t u « : si p r o c e d e
d o p o tre anni al disseppellimento senza alcuna necessità di scavare n u o v e
tombe. L o Schneeweis ne traeva giustamente a r g o m e n t o p e r c o n c l u d e r e
che l'origine della »seconda sepoltura« era i n d i p e n d e n t e dalla ristrettezza
d e l l o s p a z i o (Schneeweis E.: Grundriss des Volksglaubens und Volksbrauchs d. Serbokroaien, C e l j e 1935, p . 141—142). N o n si tratterebbe d u n q u e d i una riesumazione occasionale e secondaria, ma di autentica »sec o n d a sepoltura«.
F i n c h é la pratica risultava in uso solo in regioni limitate della Slavia
sud-occidentale, si p o t e v a pensare a un influsso locale esercitato sugli
Slavi d a p o p o l a z i o n i non slave, sebbene non si vedesse b e n e a chi potesse
essere i m p u t a t o un costume c h e è i g n o t o all'antica G r e c i a e dal quale
rifuggono non solo i T u r c h i e gli Albanesi, ma gli stessi Proto-bidgari
( C u v a š i ) . L a segnalazione della » d o p p i a sepoltura« nelle alte valli delle
A l p i orientali, p e r o p e r a di M . Matičetov, segna una data nella storia
di queste ricerche p o i c h é d à al p r o b l e m a l ' a m p i e z z a richiesta. L e spie­
gazioni locali non bastano piiì. D ' a l t r a parte il prof. M . Eliade mi c o m u nica d a Parigi c h e la riesumazione fa parte anche dei costumi p o p o l a r i
rumeni. È tutta la penisola d a n u b i a n o - b a l c a n i c a c h e è, in q u a l c h e m o d o ,
interessata al p r o b l e m a .
In queste condizioni, la prima o p e r a z i o n e da^ farsi p e r p r o c e d e r e c o n
m e t o d o allo studio d e l costume è quella d i descriverne esattamente la
forma. S e c o n d o l o Schneeweis e il Lilek la riesumazione ha l u o g o d o p o
13
Slovenski etnograf
225
tre (o sette o diciotto) anni; le ossa v e n g o n o lavate (Schneeweis) o il cra­
nio r i p u l i t o c o n una s p a z z o l a (Matičetov). I n seguito le si a v v o l g e in un
telo (Lilek, Matičetov) o in un sacchetto di tela (Schneeweis). L o Schnee­
weis a g g i u n g e c h e le ossa v e n g o n o riposte nel sacchetto in m o d o c h e il
c r a n i o si trovi alla l o r o superficie (Schneeweis, l o c . cit.; Lilek E.: Volhsglaube u. VolksthûmlicJier
CuUus in Bosnien und det Hercegovina,
Wiss.
Mitt. aus Bosn. u. d. Herceg. I V , 1896, p . 407). Sia il Lilek c h e l o Schneeweis riferiscono c h e in certe località, se all'atto dell'apertura della t o m b a
le ossa non sono rinvenute »gialle« (gelb, L i l e k ) , si s e p p e l l i s c o n o d i
n u o v o ; a Prilep e a S l i p la t o m b a p u ò venire aperta quattro v o l t e p r i m a
che la salma v e n g a trovata interamente d e c o m p o s t a (Schneeweis).
L a riesumazione e la sepoltura definitiva d o p o tre anni a v v i e n e alle
isole Riu-kiu, presso i Bunan di Formosa e i K h a n - T h o u del T o n c h i n o
(Chamberlain B. H . : Moeurs et Coutumes
du Japon, Paris 1931, p . 2 7 6 ;
B o n i f a c y , Lajonquière, M o n t e g o m e r y e G o v e m in: Vannicelli L.: La religione dei Lolo, M i l a n o 1944, p p . 187, 189). I Lu-ërl-zi, della regione d i
D a - t i n g - f u e d i W e i - n i n g , nel Kui-ceu, disseppelliscono le salme d o p o un
anno, ne riuniscono le ossa e le l a v a n o ; quelle divenute b i a n c h e , v e n g o n o
a v v o l t e in tela e seppellite nuovamente. D o p o u n o o d u e anni (cioè nel
terzo anno) l e ossa sono* di n u o v o dissepolte e lavate, e così p e r sette volte
in tutto, p e r cui gli abitanti d i tali regioni s o n o chiamati Sce-ku-miao,
cioè lavatori d i ossa ( C o l q h o u n , in Vannicelli, o p . cit., p . 190—191). L a
stessa cerimonia è in uso presso i Cinesi (Fabro, i b i d . ) . N e l secolo X V I I
le d o n n e degli H u r o n i r a c c o g l i e v a n o l e ossa nei cimiteri (femminile è
anche la riesumazione in V a l Canale, s e c o n d o l'informazione d e l Matič e t o v e, proibabilmente, in M a c e d o n i a ) . »Si les chairs n e sont pas détru­
ites, elles les nettoient et en tirent les os qu'elles lavent«, p e r riporle
infine » d a n s un sac neuf« (Sagard T h . F. G . : Le grand voyage au Pays
des Hurons, Paris 1632, rist. Paris, ed. d u carrefour, s. d., p . 203). In Boli­
via le ossa dissepolte v e n g o n o introdotte in un'urna spalmata d i p e c e , in
m o d o c h e il c r a n i o si trovi al di sopra (so dass d e r Schadel o b e n a u f zu
liegen k o m m t , N o r d e n s k j o l d E.; Umgraber
und Mounds in
bolivianischer
Flachlande,
Baessler-Archiv, I H , 1913, p . 218 segg.; v . inoltre: R y d e n
Stieg: Notes on the More Indian, R i o G u a p o r é , Bolivia, »Ethnos« V I I ,
1942, p . 115; S c h m i d t W . : Kulturkreìse
u. Kulturschichte
in
Sudameriha,
Ztschr. f. Ethn. X L V , 1913, p p . 1075—1079; C o l b a c c h i n i A . : 7 Bororos
orientali,
»orarimugudoge«,
T o r i n o , Soc. ed. I n t e m . , s. d., p p . 1 5 6 — 1 6 2 ;
ecc.).
L'atto d i disseppellire le salme e di estrarne le ossa p e r i n u m a r l e d i
n u o v o è così singolare e laborioso' c h e non p u ò essere attribuito a » p e n siero elementare* o a » c o n v e r g e n z a « . L e operazioni sono' numerose: innanzitutto ha l u o g o la p r i m a sepoltura, p e r l o piiì in fosse p o c o p r o f o n d e (le
t o m b e v e n g o n o talora inaffiate o si a c c e n d o n o fuochi alla loro superficie
p e r affrettare la d e c o m p o s i z i o n e d e l l e salme, p r o c e d i m e n t o a p p l i c a t o
sparsamente in forme rituali residue a n c h e dagli Slavi orientali e d a i
Serbi); avviene p o i la riesumazione, la lavatura o p u l i t u r a delle ossa, la
loro raccolta in stuoie, panieri, cassette, tessuti o urne, e la l o r o definitiva
sepoltura. Imbattendosi in questo costume presso le piti antiche p o p o l a zioni t h a y d e l T o n c h i n o , i presinidi, gli antichi cinesi, i T o u n g - h u (o
Sien-pi), la m a g g i o r parte dei p o p o l i malaio-polinesiani, i Tlinkit, gli
H u r o n i d e l l ' A m e r i c a settentrionale, gli A r o w a k i , i T u p i , e c c . d e l l ' A m e rica meridionale, nessun a n t r o p o l o g o o e t n o l o g o ha mai dubitato trattarsi
d i » s e c o n d a sepoltura«. L e analogie c o l disseppellimento m a c e d o n e e slov e n o sono così numerose, palesi e perfette c h e solo degli argomenti d i
straordinario v a l o r e p o t r a n n o i m p e d i r e d i stabilire un collegamento tra
la forma tibeto-birmana e quella slava del costume. L a » d o p p i a sepoltura« trae origine dall'India posteriore, passa attraverso l'Indonesia agli
arcipelaghi d e l P a c i f i c o , si p r o p a g a dalla C i n a alla Siberia meridionale
(di d o v e passa nel continente americano) e di qui raggiunge l'ansa d e l
V o l g a e la Russia meridionale. L'età d e l costume riesumatorio slavo (meridionale) è d u n q u e m o l t o antica e risale a una cultura secondaria o- terziaria del »matriarcato libero«, c h e l'ha r i c e v u t o in eredità d a u n a piiì
antica cultura primaria esogamico-matriarcale, alla quale a p p a r t i e n e .
L a datazione etnologica d e l costume fa sorgere l'ipotesi c h e esso risalga a d e p o c a slava-comune e faccia parte (insieme c o n altre f o r m e d i
inumazione e cremazione) d e l p a t r i m o n i o culturale d e g l i Slavi. L e credenze animistiche inerenti a questa p r a t i c a si rivelano infatti slavoc o m u n i : i v a m p i r i sono soggetti a dissepellimento e distruzione (per l o
pili c o l fuoco) in tutto il territorio slavo, c o m e sono- dissepolti e cremati
in tutta l'area classica d e l l a d o p p i a sepoltura, d a Samoa all'odierna C i n a
( D o e r r E.: Bestattungsformen
in Ozeanien, » A n t h r o p o s « X X X , 1 9 3 5 , p a g .
3 9 9 ; V o l p e r t P. A . : Chinesische
Volksbrauche
beim »T'chi-jii«,
Regensbitte, » A n t h r o p o s « X I V — X V , 1 9 1 9 — 1 9 2 0 , p . 1 4 6 segg.). T r a s c u r i a m o le
urne su p a l i dei R a d i m i č i , dei Vjatiči e dei Severjani ( C r o n a c a d i N e ­
store) p e r le quali numerose analogie f a n n o s u p p o r r e c h e contenessero
ossa dissepolte e successivamente cremate (l'urna cineraria in E u r o p a è
sempre sepolta) e t o c c h i a m o i n v e c e l'argomento delle migliaia e migliaia
di t o m b e v u o t e d e l l a P o l o n i a anteriore ai Piasi, d e l l e regioni d i Sandomierz, d i L u b l i n , d e l P o d l a s i c e della » p u s z c z a « B i a l o w i e s k a ( J a k i m o w i c z
R.: Okres mczesnohistoryczny,
E n c y k l . polska. Poi. A k . umijçtn., T . I V ,
1 9 3 9 — 1 9 4 8 , I, 5 , p . 3 6 6 ; Kostrzewski Jo.: Kultura prapolska, Poznan 1 9 4 7 ,
p. 3 5 7 ; C a s p a r i n i E.: L a cultura lusaziana e i protoslavi,
» R i c e r c h e slavistiche« I, 1 9 5 2 , p . 7 9 ) . F e n o m e n i analoghi si constatano in età preisto­
rica in Bosnia; su 3 5 tumuli a Rusanovići, 1 3 s o n o stati rinvenuti vuoti,
4 su 4 0 a C o s i n j a , 3 su 6 a C u č e v o , e c c . In totale, sui 1 4 6 tumuli esplorati
d a l Fiala n e l 1 8 9 5 , 4 5 erano vuoti. I tumuli vuoti c o n t e n e v a n o tuttavia le
medesime ossa d i animali e i medesimi c o c c i d i stoviglie delle altre t o m b e
e in u n o d i essi (il X V ° di R u s a n o v i ć i ) fu rinvenuto un d e n t e u m a n o
(Fiala F.:Die Ergebnisse
der Uniersuchung
prahistorischer
Grabhiigel
auf dem Glasinac im Jahre 1895, Wiss. Miti, aus Bosn. u. d. Herceg. V,
1 8 9 7 ) . E'chiaro c h e i tumuli sono stati vuotati d e l loro contenuto, c o m e le
t o m b e p o l a c c h e della destra della Vistola. Solo in tre tumuli (due a
IP.
227
G u č e v o e u n o a Plješevica) sono state trovate ossa alla rinfusa o in dis­
ordine. Se considerassimo c o m e dimostrata la »seconda sepoltura* solo in
questi tre ultimi casi, a v r e m m o una p r o p o r z i o n e di 5 riesumazioni su 146,
mentre la percentuale d e i tumuli vuoti sale al 31 %. Il p r o b l e m a archeo­
l o g i c o e statistico d e l l a »seconda sepoltura* è complesso'. N o n s a p p i a m o
d o v e siano finite le ossa d e i tumuli vuoti. P o t r e m m o fare delle b u o n e
congetture in p r o p o s i t o , ma sarebbero solo delle congetture. P e r la gran­
dissima maggioranza delle t o m b e riesumate di quell'obitorio, l'archeologia
è privata di ogni possibilità d i constatazione e d e v e limitarsi a fare delle
incerte s u p p o s i z i o n i solo sui tre tumuli in cui le ossa sepolte a p p a r i v a n o
in disordine. I resti umani v e n g o n o facilmente rimossi nello s c a v o di
n u o v e t o m b e in v e c c h i cimiteri, e sebbene s a p p i a m o c h e in diverse l o c a lità della Slavia meridionale questa rimozione si a c c o m p a g n a ad atti e
riti di » s e c o n d a sepoltura*, n o n p o s s i a m o a v e r e la certezza c h e questi atti
e riti siano stati c o m p i u t i d o v u n q u e l'archeologia permette d i constatare un disseppellimento. Una relativa sicurezza in p r o p o s i t o p u ò essere
fornita, p i ù ohe dal disordine delle ossa d e l l o scheletro, dalla m a n c a n z a
d i q u a l c u n a delle sue parti (specialmente del c r a n i o e della m a n d i b o l a ) ,
q u a n d o le restanti siano ben conservate. V i sono casi particolari d i s e p o l tura d i parti del c o r p o , preceduta d a s c a m i f i c a z i o n e (vorherige Fleischlosung), c h e non lasciano d u b b i in a r g o m e n t o ( W a n k e l H . : Skizzen aus
Kiew, Mitt. d. anthr. Gesell. in W i e n , V, 1875, p . 8; Fritsch: Ausgrabungen
von Sam^hapro und Kertsch, A r c h . f. A n t h r o p o l o g i e I X , 1876, anthr,
Liter., p . 3). M a p e r le tombe slave d i età pagana, in fosse semplici e
senza tumulo, c h e presentino scheletri mossi o manchevoli, l'ipotesi della
riesumazione rituale d e v e essere fatta sempre. N o n p o s s i a m o accontentarci d i attribuire a l l a z i o n e d i agenti naturali (radici d i alberi o s o m m o v i m e n t o d e l terreno) il rinvenimento d i q u a t t r o crani in una fossa, mentre
in d u e altre fosse le salme n e sono p r i v e , o la m a n c a n z a di ossa d i u n o
scheletro (Velenrajter P . P . : Slavenska nekropola iz VI—VII veka u Bogojevu, » R a d v o j v o d j a n s k i h m u z e j a « 1952, p p . 135, 143; Veselinović L.:
Ranoslovenske lončarske peći i grobovi kod Mošorina u Bačkoj, ibid.,
p p . 143—159).
L ' e s e m p i o delle 20.000 t o m b e dell'età d i Halstatt, in parte esplorate
dal Fiala e d a l R a d i m s k y , p u ò far s u p p o r r e c h e la » s e c o n d a sepoltura*
sia p e r v e n u t a agli Slavi meridionali d a un substrato locale. Se non gratuita, l'ipotesi è a l m e n o sospetta a causa della sua c o m o d i t à . A parte il
fatto c h e tale ipotesi n o n distruggerebbe il nesso c o n l'Asia sud-orientale,
non c o n o s c i a m o nulla delle f o r m e del rito riesumatorio d i questi l i b r i o
preilliri. G o m e escludere c h e preilliri e Slavi l o possedessero i n d i p e n d e n temente gli uni d a g l i altri? Constatazioni del genere non sono rare in
etnologia. Si d e v e inoltre osservare c h e tra le età d i Halstatt e d i L a T e n e ,
e il m e d i o e v o slavo, esiste una grande cesura di rito crematorio: nelle
n e c r o p o l i p i ù antiche della Bosnia 1' 8 3 % d e l l e t o m b e erano inumatorie,
nell'età d e L a T e n e il 4 0 % e solo il 7 % in età romana ( R a d i m s k y W . :
Die Nekropole von Jezerine in Pritoka bei Bihač, Wiss. Mitt. aus Bosn.
Sulla forma della sdoppia sepoltura« presso gli Slavi meridionali;
u. d. Herceg. H I , 1893, p p . 39—218). L ' e s e m p i o d e i L o l o dimostra che la
c r e m a z i o n e distrugge il rito riesumatorio. E' p e r la via deirillirico c h e
l'antica G r e c i a ha ricevuto il rito c r e m a t o r i o (la cultura m i c e n e a è esclusivamente inumatoria), m a l'antica G r e c i a ignora la » s e c o n d a sepoltura«.
Infine la » s e c o n d a sepoltura« non è limitata all'area illirica, m a si estende
p r o b a b i l m e n t e a tutto l'abitato finno-baltoslavo ed è stata sparsamente
constatata sul Baltico, nei » k u r g a n y « della P o d o l i a , della regione d i K i e w ,
delle s t e p p e d e l M a r N e r o e d e i kirghisi e sul Jenissej. L'ipotesi c h e gli
Slavi a b b i a n o ricevuto questo costume d a l l ' A s i a sud-orientale p e r via
continentale, l'abbiano conservato in c o n d i z i o n i f a v o r e v o l i d i rifugio
nell'antico abitato slavo, p e r introdurlo tardivamente nelle A l p i e nella
Balcania, è d i gran lunga la migliore p e r spiegare le simmetrie di forma
del rito s l a v o c o n q u e l l o presinide. Questa ipotesi non p o t r à dirsi d i m o strata finché non verrà annunciata l'esistenza presso gli Slavi occidentali
o orientali d i usanze a n a l o g h e a quelle a l p i n e o m a c e d o n i . Osservazioni
pili esatte sullo stato dei resti umani nelle t o m b e slave e c o m p a r a z i o n i
accurate dei riti funebri, sia inumatori c h e c o m m e m o r a t i v i , p o t r a n n o
a v v i c i n a r c i alla soluzione del p r o b l e m a .
V i sono importanti considerazioni d i o r d i n e generale c h e consigliano
di d a r e questa d i r e z i o n e alle ricerche. L'esperienza Ratzel-Frobenius,
dalla quale ha tratto origine l'etnologia scientifica, ha insegnato c h e è
raro c h e un elemento culturale emigri solo. P e r l o piti esso è associato a
interi complessi, d e n o m i n a t i in seguito »cicli culturali«. Se la » d o p p i a
sepoltura« slavo-meridionale a p p a r t i e n e al c i c l o p r i m a r i o esogamicomatriarcale, è estremamente p r o b a b i l e c h e altri elementi del m e d e s i m o
c i c l o siano presenti nel p a t r i m o n i o culturale degli Slavi. T a l i p o t r e b b e r o
essere: l'abbigliamento femminile d e l d o p p i o g r e m b i u l e (stuoia), la z a p p a
m o n o x i l a su m a n i c o a gomito, i resti d i n o z z e matrilocali e d i parentela
matrilineare, il possesso femminile d e l l ' o r t o d o m e s t i c o , l'abitazione rettangolare d i tronchi d'albero al naturale, c o n tetto a d u e s p i o v e n t i e
ingresso d a l lato c o r t o protetto d a veranda, il v i l l a g g i o su strada e l'esogamia. N o n c'è conoscitore d e l m o n d o slavo c h e ignori c o m e tali elementi
siano ancora o g g i presenti in tre, o almeno in due, d e i g r u p p i linguistici
in cui gli Slavi sono divisi, e o g n i e t n o l o g o è tenuto- a s a p e r e c h e questi
elementi f a n n o p a r t e della m o r f o l o g i a della cultura detta delle » d u e
classi«. P e r la sua natura e le sue forme, la » d o p p i a sepoltura« non p u ò
essere studiata isolatamente e c o n considerazioni locali. O c c o r r e investire
l'intero p r o b l e m a culturale degli Slavi e dibatterlo su scala mondiale.
Povzetek
O OBLIKI
»DVOJNEGA
POKOPA«
PRI JUŽNIH
SLOVANIH
Znani običaj drugega pokopa izkopanih telesnih ostankov, kakor je iz­
pričan v nekih južno slovanskih predelih (Makedonija), so razlagali kot krajevni
pojav, ki naj bi ga narekovala pieteta do ostankov rajnih in zadrega za prostor
(na pokopališčih).
Ko je Matičetov opozoril na isti običaj o nekih dolinah
vzhodnih Alp, se je ozemeljska razširjenost običaja občutno povečala, tako da
bo teže vztrajati pri krajevnih razlagah. Na drugi strani so razna dejanja, n. pr.
da grob odpro (tudi večkrat), da vzamejo ven razpadle človeške ostanke, da
kosti očistijo, zavijejo in vdrugo zakopljejo, v Makedoniji in v Kanalski dolini
podobna ali celo enaka temu, kar je bilo ugotovljeno n. pr. pri presinidih Miao
na jugovzhodnem
Kitajskem
ali pri Huroncih v Severni Ameriki.
Pripisati
južnoslovanski
običaj vplivu nekega krajevnega predslovanskega
prebivalstva
(ilirskega ali predilirskega), je težko (in morda nemogoče) zaradi sežiganja v
rimski dobi in še zaradi tega, ker stara Grčija drugega pokopa ni poznala,
Albanci pa ga obsojajo kot brezbožno dejanje (Lek Dukagjini in njegov za­
konik). Niti Turki niti Prabolgari (Čuvaši) ne poznajo tega običaja.
Primerjava
z jugovzhodno Azijo in s severno, srednjo in južno Ameriko dokazuje, da se
oblike južnoslovanskega
prekopavanja
krijejo s pristnim »drugim
pokopom«.
Običaj je torej iz etnološke dobe in če je slovanski (in če so ga Slovani vpeljali
v visokem srednjem veku, kakor domneva avtor), mora segati nazaj v skupnoslovansko dobo. Mnogokaj nam namreč daje slutiti, da je bil nekdaj
razširjen
tudi pri zahodnih in vzhodnih Slovanih. Treba bo poiskati način, kako arheo­
loško izpričati ta pojav, ki so ga doslej ob izkopavanjih skoraj popolnoma pre­
zrli. Pogrebni obred »drugega pokopa« spada med oblike neke stare agrarne,
tako imenovane »eksogamno-matriarhalne«
kulture. Če je starost
(južno)slovanskega običaja etnološka, bi mogla spadati v isto sicupino kot številne druge
oblike slovanske kulture, s katerimi je naš običaj združen tudi na dmgih ce­
linah, predvsem v Aziji in v Oceaniji. To so: matično gospodarstvo, domači vrt,
pravokotno bivališče iz brun, obcestna vas, eksogamija, ženska oblačila z dvoj­
nim predpasnikom
itd. Skrbnejša raziskavanja in obsežnejše primerjave
bodo
verjetno prinesle ustreznejšo rešitev problema kakor dosedanji poizkusi
krajevne
razlage.