l`educatore come allenatore emotivo

Transcript

l`educatore come allenatore emotivo
L'EDUCATORE
COME ALLENATORE EMOTIVO
CORSO FISM 2015-16
Dott.ssa Samuela Rubinato
Ekman, uno dei più noti studiosi di emozioni, parla di 6 reazioni emotive di base:
GIOIA
Le emozioni:
Quali e quante emozioni provano i bambini?
RABBIA SORPRESA SOFFERENZA PAURA DISGUSTO
Quali caratteristiche hanno?
Le emozioni sono brevi, reattive, intense, transitorie.
Es. il pianto disperato del bambino quando la mamma se ne va; il pianto di rabbia quando qualcuno
gli porta via il suo amato ciuccio,ecc
Le emozioni sono INNATE, geneticamente programmate e sottendono un
BISOGNO.
Cosa significa?
Le emozioni nascono dal corpo ed hanno la funzione di segnalare al bambino
innanzitutto e poi a chi si prende cura di lui, uno stato interno di disequilibrio, di
frustrazione, di bisogno fisico o emotivo.
Le emozioni
Sono generate da
stimoli esterni (es. un forte rumore; l'allontanamento della figura di
attaccamento; la perdita di un gioco; una caduta a terra...);
stimoli interni (bisogni fisiologici: fame, sete, bisogno di contatto fisico o
bisogni affettivi veicolati da pensieri e/o emozioni, motivazioni,
desideri, aspettative come ad es di essere sgridato o di dover fare
qualcosa che non si vuol fare...)
Le emozioni rappresentano la parte più arcaica e istintiva, innata, delle
nostre reazioni affettive, - servono ad attivare il bambino per la sua
sopravvivenza - con le sue forti e chiare componenti fisiologiche (la
risposta dell'amigdala) e comportamentali, di eccitazione e arousal
velocissimo (LeDoux, Goleman).
Sono funzionali ad attivare l'adulto affinchè si prenda cura del bambino
e che ne garantisca la sopravvivenza fisica e psichica.
Gli ormoni del b e della madre supportano la relazione di cura gen-b
LE EMOZIONI
●
●
●
Tutti gli studi più recenti nell'ambito della
psicologia dello sviluppo concordano sulla
fondamentale rilevanza delle emozioni
Tronick e Trevarthen le considerano il “collante
delle prime forme di intersoggettività, fonti di
motivazione e di regolazione del
comportamento interpersonale infantile”
Tronick: attraverso le emozioni il bambino e
l'adulto si coinvolgono in un sistema di
comunicazione affettiva (video)
“Sapere di esistere mentalmente per i genitori
costituisce la sorgente di vita a cui il bambino attinge il
senso di sé (Vallino,1999)
DVD 3 Circolo della Sicurezza P
●
Le competenze dell'educatore
–
Sintonizzazione emotiva
–
Mentalizzazione
–
Funzione riflessiva
–
Responsività
–
(vedi dvd)
INTENSITA', SVILUPPO, DINAMICA DELLE
EMOZIONI
Implicano uno STATO DELLA MENTE, caratterizzato da percezioni sensoriali,
aspettative, bisogni, pensieri, che portano ad un COMPORTAMENTO.
A volte il comportamento porta alla soddisfazione del bisogno per cui la
persona torna in stato di quiete emotiva, altre volte la persona attua
comportamenti (strategie di gestione emotiva) disfunzionali, cioè che non
portano alla risoluzione del problema o del bisogno in modo funzionale.
Conosci i modi in cui è bene gestire la paura, la tristezza, la vergogna, il
dolore...?
In quali modi controproducenti si può imparare a gestire queste emozioni? Ne
conosci qualcuno? Fai un esempio
(aggressività, passività-vittima, assertività)
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
Il bisogno principale del bambino è sentirsi sentito,
compreso, sentire di esistere mentalmente per
l'altro significativo
MOTIVAZIONI
Perchè è importante tener conto delle emozioni dei bambini? Perchè sono al
centro della sua identità. Attraverso le emozioni del bambino noi arriviamo a
comprenere ciò che desidera, le sue aspirazioni, bisogni, frustrazioni, paure,
dell'idea che ha di sé ... tutto ciò che egli vive ed è, della sua identità più
profonda, le sue aspirazioni e attitudini.
Nelle situazioni quotidiane del nido l'educatrice dovrà concentrarsi sulle
modalità attraverso le quali aiutare i bambini ad essere se stessi, a sentirsi a
loro agio nel gruppo dei pari, con gli adulti e nell'ambiente nido, per favorire
lo sviluppo della capacità resiliente di stare nel mondo di resistere e di
affrontare le difficoltà.
La personalità del bambino viene modellata dall'esperienza interpersonale. Il
bambino impara a capire chi è, impara a divenire consapevole del proprio
mondo interno cioè ad ascoltarsi se fa l'esperienza di essere ascoltato,
impara ad accogliere se viene accolto, impara ad amarsi ed amare se fa
l'esperienza di sentirsi amato, impara a stimarsi se fa l'esperienza di essere
qualcuno, di essere capace, impara l'attenzione, impara la capacità di
controllare il proprio mondo interno in funzione di un adattamento positivo
(Modello Interpersonale di L. Benjamin, AT Socio-Cognitiva di Pio Scilligo).
E' importante parlare di emozioni per le loro implicazioni con lo sviluppo della
personalità e con lo sviluppo integrato del cervello, della mente, della
MOTIVAZIONI
“La teoria dell'attaccamentod i Bowlby, gli studi più
recenti sull'empatia, le ricerche di Stern sulla nascita
del Sè nei bambini, la teoria della Funzione Riflessiva
e il rilevante contributo di Goleman sull'Intelligenza
Emotiva hanno aperto vasti e nuovi orizzonti alle
scienze della formazione, spingendo l'asse della
ricerca e del dibattito scientifico verso l'educazione
emotiva” (Mariani, Schiralli, 2012)
Si sta aprendo uno scenario di studi e di ricerche
completamente inediti: l'educazione, gli stili educativi,
le convinzioni circa qto sia meglio fare o non fare con i
b non possono più essere opinioni dettate dal senso
comune ma esistono ormai indicazioni inconfutabili ed
QUALE IDEA DI BAMBINO?
Queste motivazioni sottendono un' IDEA DI BAMBINO che ha le basi nella
teoria dell'attaccamento, nel modello interpersonale, nel modello
psicodinamico (teoria delle relazioni oggettuali,nella teoria dello sviluppo
psicologico di Stern, nelle recenti scoperte nel campo delle neuroscienze
(neuropsicologia dell'esperienza interpersonale di D. Siegel):
Il bambino nasce predisposto alla relazione (idea di bambino competente) e
dentro alla relazione con un altro significativo cresce e “fiorisce”, diviene se
stesso, diviene ciò che è chiamato ad essere. E' dentro ad una relazione che
impara chi è, definisce la sua identità, sviluppa le sue capacità cognitive,
emotive, morali ed interpersonali.
E' dentro a relazioni significative che il bambino si sente sentito e così conosce
se stesso, diviene consapevole del suo mondo interno, esplora sensazioni,
pensieri, immagini ed emozioni presenti dentro di sé (funzione riflessiva).
Impara a controllare le proprie emozioni, implusi per poter vivere relazioni
emotive soddisfacenti, per poter stare con gli altri e realizzare i propri bisogni
e aspirazioni sociali e relazionali.
Il bambino cresce sereno se è capace di ascoltare se stesso e il variegato
mondo delle sue emozioni, dei suoi desideri, bisogni e pensieri. Si sente
sicuro di sé se ha sviluppato strategie di coping, cioè di gestione efficace dei
QUALE IDEA DI BAMBINO?
Le recenti ricerche di Tomasello (2006) sui
bambini hanno dimostrato la presenza della
capacità dei bambini ad entrare in sintonia con
l'adulto fin da pochi mesi (9).
Gli esseri umani sono programmati per
connettersi. La competenza di essere connessi
è molto più precoce di quanto si potesse
immaginare.
●
Video tomasello sull'altruismo nei bambini
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
FINALITA'
Ciò che dobbiamo fare per i nostri bambini è aiutarli ad essere
consapevoli di ciò che sentono, pensano, provano , di ciò che è
già dentro di loro. Nel loro cuore c'è spontaneità, gioia, gioco,
capacità di vivere nel momento presente. Possiamo fare in modo
che non perdano il contatto con sé ma che crescano vicini al
loro cuore, al sentire e al sentirsi e che imparino a conoscere
senza temerlo il loro universo interiore. (Es. Cosa succede in un b non
consapevole di sé?ES del b che si separa e non piange sembra indifferente; il b adattato, che
asseconda e non sente i suoi desideri...tristezza, falso sè)
Tra gli obiettivi dell'educazione ci deve essere anche quello di insegnare
al bambino a guardare dentro di sé, ad essere cosciente e
consapevole dei prorpi processi mentali ed emozionali, a dare loro un
nome, a riconoscerli, senza temerli.
Questo permette al bambino di entrare in contatto con la propria
dimensione interiore e sacra, di esperire nel corpo, nel cuore, la
presenza di Dio in cui crede.
Questo crea le fondamenta sulle quali poi tutto il resto può crescere.
OBIETTIVI
Favorire nell'educatore lo sviluppo della competenza
emotiva e di strategie educative per favorirla nei
bambini.
Che cos'è la competenza emotiva?
Competenza emotiva:
l'insieme di capacità che riguardano
-l'espressione,
-la comprensione
-la regolazione delle emozioni in sé e negli altri
Vale a dire avere una “teoria della mente” con la quale
guidiamo il nostro agire nella relazione con gli altri e con
LA COMPETENZA EMOTIVA
La competenza emotiva si articola in numerose abilita',
quali:
●
●
saper esprimere e riconoscere le emozioni proprie ed
altrui,
la consapevolezza dei canali attraverso i quali le
emozioni vengono espresse e comunicate agli altri,
●
la comprensione della natura delle emozioni,
●
la comprensione dei vari tipi di cause,
●
la capacità di mettere in atto strategie di regolazione
delle emozioni, come il sapere controllare o occultare
l'espressione dell'emozione provata in relazione al
contesto, ecc
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
Il RUOLO DELL'EDUCATORE
... è fondamentale dentro a questo processo di promozione della
crescita del bambino. Il suo ruolo è quello dell'allenatore emotivo.
L'educatrice può fare molto aiutando i bambini a sentire e poi a
comprendere la loro unicità, il loro valore assoluto, i loro talenti,
senza alcun fine se non quello di stare bene con se stessi, di amarsi,
conoscere e rispettare i propri bisogni e imparare ad essere
responsabili della propria vita, a partire dalle più piccole cose.
L'educatore crea il clima emotivo del nido e condiziona le reazioni
emotive del bambino, e i suoi comportamenti. Lo stile educativo dell'
educatrice deve essere caratterizzato da accoglienza, amorevolezza,
pazienza, dolce fermezza, empatia e sintonia emotiva con il bambino,
che ha bisogno di sentirsi sentito per sentirsi sicuro.
Questo richiede nell'educatrice una buona capacità di autocontrollo
emotivo. Questo è di fondamentale importanza, perchè non possiamo
insegnare ai nostri bambini ciò che nemmeno noi sappiamo fare.
IL RUOLO DELL'EDUCATORE
L'educatore deve essere dotato di competenza emotiva, cioè della
capacità di essere in contatto e consapevole di ciò lo abita, dei
pensieri, emozioni, bisogni che vive, in particolare di ciò che
vive nei confronti dei bambini, delle sue reazioni emotive, dei
suoi atteggiamenti, aspettative, pregiudizi e idee sui bambini e
sull'educazione che possono condizionare negativamente il suo
atteggiamento con il b. E' la capacità di esprimere ciò che vive
in modo assertivo, empatico e rispettoso.
E' la capacità di comprendere empaticamente il bambino,
coglierne il mondo interno, emozioni, vissuti, bisogni, pensieri e
di intervenire in modo sintonico.
E' la capacità di controllare il proprio mondo emotivo e di aiutare il
bambino a sua volta all'autocontrollo emotivo
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
L'IDEA DI EDUCATRICE
Il nostro modo di essere educatrici è fortemente
influenzato dalla nostra storia, dalle nostre figure
educative e dal modo in cui noi abbiamo risposto alle
loro attese.
Nella relazione con i bambini l'educatrice porta
innanzitutto se stessa come
PERSONA
LA RELAZIONE EDUCATRICE-BAMBINO
Una relazione educatrice-bambino caratterizzata da competenza
emotiva è la premessa essenziale per impostare un buon rapporto
col bambino, dentro al quale lui possa sperimentare fiducia e senso
di sicurezza.
L'educatrice deve vivere nella relazione le seguenti competenze:
-atteggiamento di accoglienza, amorevolezza, non giudizio
-capacità di comprendere le cause, i vissuti che generano nel b
emozioni, comportamenti (empatia, capacità di sintonizzarsi sul
mondo interno del bambino, teoria della mente, responsività)
-capacità di essere consapevole delle proprie emozioni, dei propri
pensieri, aspettative, idee sul bambino e sull'educazione, su
come dovrebbe comportarsi
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
LA RELAZIONE EDUCATRICE-BAMBINO
-capacità di esprimere le proprie emozioni in modo semplice
e chiaro.
Apprenderanno che si possono vivere tutte le emozioni, belle
e meno belle, gioiose e dolorose, ma anche queste ultime,
se espresse con il cuore, non nuoceranno a nessuno, anzi
aiutano chi le prova a stare bene, chi le ascolta a sentirsi
utile.Impareranno dalle vostre azioni più che dalle parole.
-insegnare ai bambini che possono esprimere tutte le loro
emozioni, anche la rabbia o la paura.
Dott.ssa Samuela Rubinato Psicologa-Psicoterapeuta
L'EDUCATORE COME ALLENATORE EMOTIVO
L'educatore allenatore emotivo ascolta,
conosce, comprende e da importanza agli
stati emotivi dei bambini; cerca di
comprenderne i motivi e allo stesso tempo è
fermo nel trasmettere le regole. Non dice al
bambino che cosa dovrebbe provare
facendolo così sentire sbagliato ed
incompreso ma lo aiuta a dare un nome alle
sue emozioni e a padroneggiarle.
L'EDUCATORE COME ALLENATORE EMOTIVO
Dare cioè il permesso aI bambini di esprimere se stessi.
Questo li aiuterà ad allegerire il loro cuore e a sentirsi
coinvolti in una relazione profonda e intima con
l'educatrice.
Impareranno l'amore per la verità.
Poter sperimentare tutto questo crea le condizioni per
fare un'esperienza relazionale importante e proprio
perchè l'hanno sperimentata con voi potranno essere
fiduciosi e cercarla anche con gli altri, anzi favorirla....
Un caso
La piccola Maria ha 2 anni. Mentre sta camminando in
salone e si sta dirigendo verso la cucinetta con il suo
bambolotto in mano, viene “travolta” da Gianluca, che
sta correndo in modo concitato.
Maria cade a terra e si mette a piangere.
Quale emozione prova Maria?
Qual è il suo bisogno?
Cosa fate?
COMPITI PER CASA
●
●
Portare casi di bambini durante il momento
dell'a separazione-ambientamento
Portare casi di bambini con comportamenti per
noi difficili in qualche modo da “portare” e/o
gestire o semplicemente che “impegnano
particolarmente” dal punto di vista emotivo:
bambini con comportamenti aggressivi, sempre
in movimento, timidi, timorosi, che non vogliono
mangiare, che non giocano, che si tengono
distanti dagli altri o che si avvicinano a
chiunque, ecc ecc