Soluzione

Transcript

Soluzione
CAPITOLO I
I costi e la gestione d’impresa: nozioni preliminari
--------
1.1 Qualcosa sta cambiando anche nel calcolo dei costi?
Gli appunti di viaggio sono sempre un po’ confusi, ma talvolta sono preziosi:
consentono di fissare le idee che vengono nei momenti più impensati e di poterle
“recuperare” facilmente. Mettendo ordine nel loro caotico susseguirsi, si possono
trovare riflessioni che meritano di essere riprese e sviluppate.
Così, ho scoperto con sorpresa e, in verità con un po’ di rammarico, che la
domanda se qualcosa stia cambiando nel calcolo dei costi, me l’ero già posta nel
1990. Era il viaggio di rientro da Budapest, dopo aver presentato un paper al 13°
Congresso annuale dell’European Accounting Association. In aeroporto si facevano
i commenti "a caldo" e mi avevano stimolato e incuriosito alcune riflessioni di Isa
Marchini dell’Università di Urbino. Nelle due successive ore di volo trascrissi un
po’ di idee sul block notes. Erano idee sparse, diventate poi oggetto di ricerca.
Da quegli appunti riprendo alcuni passi:
a) "...È emersa la centralità di analizzare, con prospettiva storica, l’evoluzione
del pensiero e della prassi aziendale, nonché il ruolo svolto dalla cultura nazionale
nelle scelte di contabilità direzionale.";
b) "non si è parlato di Activity Based Costing, qualcuno ha affermato, poiché
non è nulla di nuovo rispetto al full costing secondo criteri causali, qualcun altro
asserendo la totale assenza di specifiche verifiche sperimentali da applicazioni in
azienda";
c) "necessità di prestare una ben diversa attenzione all’analisi degli overhead
cost".
Al di là di queste idee, ci sono le attuali profonde esigenze di cambiamento nel
calcolo dei costi generate da:
11
a) innovazione nei processi di fabbricazione,
b) "softwarizzazione" di quasi tutte le attività gestionali;
c) arricchimento dell’offerta attraverso l’aggiunta di sempre nuovi e più curati
servizi,
d) modifiche nelle soluzioni organizzative prescelte per tentare di gestire la
complessità, caratterizzante l’epoca del post-fordismo1.
Si è entrati nell’epoca dei trade-off difficili, le imprese si trovano a dover
rispondere a clienti che già chiedono, ma ancor più chiederanno in futuro, prodotti
e/o servizi2:
* a costi sempre più bassi,
* di qualità sempre più alta,
* in tempi sempre più brevi,
* con una varietà (novità e gamma) sempre più ampia.
Per rispondere a queste esigenze non si può mantenere inalterato lo strumento
contabile. Qualcosa deve cambiare, poiché cambiano i fabbisogni informativi sia
verso l’esterno sia verso l’interno. Così, a livello di contabilità dei costi è
opportuno:
1) abbandonare le tradizionali categorie di costo (costi diretti e indiretti) e la
definizione della loro variabilità con riferimento unicamente ai volumi di
fabbricazione/vendita,
2) non mantenere il prodotto e i "tradizionali" centri di responsabilità
divisionali e/o funzionali come esclusivi oggetti di calcolo e di analisi dei costi, ma
spostarsi sulle attività e sui processi transfunzionali necessari per "confezionare"
pacchetti di offerta sempre più sofisticati,
1
Quest’idea dell’impresa nell’epoca del post-fordismo nelle sue più ampie implicazioni gestionali
è sviluppata da E. Rullani L’elasticità dell’azienda di fronte al cambiamento, (Relazione convegni
AIDEA, Torino settembre 1993). Si veda inoltre per i molti suggerimenti a chi si occupa di analisi
dei costi l’ultimo libro di P. Drucker La Società Post-Capitalista, (Sperling & Kupfer, Milano,
1993).
2
Quest’idea, con piccoli adattamenti, è mutuata dalla relazione di George Foster presentata al
quindicesimo congresso dell’European Accounting Association, Madrid 22-24 aprile 1992 e
successivamente ripresa nel libro Horngren - Foster - Datar: Cost Accounting: A Managerial
Emphasis (Prentice Hall, Englewood Cliff, 8 Ed, 1994, pag. 6).
12
3) approfondire l’analisi dei costi delle strutture e delle politiche aziendali
(costi per il futuro) per essere indotti a prestare attenzione anche ai patrimoni "non
visibili a bilancio": il patrimonio delle conoscenze/competenze, il patrimonio delle
risorse umane, il patrimonio commerciale e il patrimonio delle soluzioni
organizzative.
Sono queste le idee al centro di questo lavoro, nel segno di un’evoluzione
ormai non più dilazionabile. Pena il restare bloccati in un passato superato dalla
realtà dei fatti e delle soluzioni gestionali adottate. Si deve cercare di affrontare
efficacemente questa nuova complessità indotta dalla recente evoluzione del cliente
che si è mixata alla turbolenza ambientale, eredità della fine degli anni settanta
(Figura 1.1). Da quest’evoluzione emergono esigenze di una profonda revisione
degli strumenti tradizionali. Evoluzione e non rivoluzione3. Alcune idee rimangono
immutate nella loro utilità, mentre altre vanno addirittura riscoperte ed altre ancora
abbandonate. Resta un fatto: questo libro è un tentativo di offrire materiali per un
aggiornamento tempestivo e costante sui temi lungo i quali si sta sviluppando
l’attività di ricerca in materia di analisi e calcolo dei costi.
3
Si veda M. Bromwich - A. Bhimani, Contabilità direzionale: verso la rivoluzione (Guerini &
Associati , Milano, 1992) ed. it. a cura di R. Coda - G. Toscano dell’originario lavoro dal titolo
emblematico Management Accounting: Evolution not Revolution (CIMA, London, 1989).
13
Figura 1.1
14
1.2 La nozione di costo di produzione
Qualcosa, si è sottolineato, deve cambiare anche nel modo di calcolare e
analizzare i costi, ma questo qualcosa non è certo la definizione di costo, né ,in
particolare, quella di costo di produzione. Anzi, queste definizioni vanno riscoperte
e valorizzate. La loro riscoperta mi è stata imposta da alcune esperienze formative
con persone provenienti dai paesi dell’Est Europeo. L’idea di costo e di costo di
produzione era a loro quasi sconosciuta, anche perché non era loro necessaria.
Si consideri inizialmente la definizione di costo. È apparentemente semplice,
ma ha molteplici implicazioni: il costo è il valore che viene attribuito ad un
fattore produttivo (bene o servizio) del quale si ha la disponibilità. Tale valore
può nascere da un’operazione di scambio impresa/ambiente esterno o essere frutto
di stime e congetture. È comunque pur sempre una nozione di costo legata alla
quantità di moneta necessaria per poter disporre di un fattore produttivo.4
Nella definizione proposta vi è, in primo luogo, l’idea che per avere un costo
non è necessario acquisire all’esterno dell’economia analizzata il fattore produttivo.
È chiaro che quando si procede a tale acquisizione l’individuazione del costo è
automatica e il valore attribuito al fattore produttivo coincide con il "costo di
acquisto"5. Si tratta semplicemente di definire se il "fattore produttivo" del quale si
considera il costo d’acquisto ha un’utilità ripetuta nel tempo o viene consumato
nell’esercizio (costo comune a più di due esercizi). Nel primo caso il costo
d’acquisto rappresenta un investimento, che concorre alla formazione delle sintesi
di esercizio e del costo di produzione attraverso le quote congetturate di
ammortamento. Nel secondo caso si tratta di un costo di acquisto che risulta costo
di gestione corrente e rientra per la quantità impiegata in una determinata attività
4
Questa definizione appare in linea con quelle date da vari autori fra i quali Amodeo Le gestioni
industriali produttrici di beni, (Torino 1960, pag.500, V. Coda) I costi di produzione (Giuffrè,
Milano, 1968, pag.8), L. Guatri I costi di azienda (Giuffrè, Milano, 1954, pag. 66) E. Giannessi,
Costi e prezzi-tipo nelle aziende industriali (Milano, 1943, pag. 14), P. Onida, Economia
d’azienda (UTET, Torino 1987, pag. 672), E. Santesso, Contabilità dei costi (CEDAM, Padova,
1982, pag. 1) e A. Tessitore, I costi nelle imprese di produzione (Mondadori, Milano, 1981, pag.
33).
5
La definizione proposta da Coda per il concetto di costo di acquisto è la seguente: "È una quantità
che tipicamente ha origine in uno scambio monetario posto in essere per acquisire un fattore
produttivo a date condizioni di negoziazione." (V. Coda, op. cit., 1968, pag. 2)
15
produttiva nel "costo di produzione". Tuttavia, non sempre i fattori produttivi
vengono acquistati. Possono provenire da scambi non monetari: ad esempio apporti
di beni e servizi da parte dei soci, donazioni, i c.d. lavori in economia. Anche in
questi casi può essere attribuito a tali fattori produttivi un "costo", ma si tratta di un
valore di natura congetturale.
Pertanto, nella definizione di costo proposta vi è una seconda idea che non
tutti i costi sono spese. Vi sono infatti questi fattori non derivanti da scambi
monetari con terze economie e vi sono costi legati al consumo di fattori produttivi
ad utilità ripetuta nel tempo, come gli ammortamenti. In proposito, vi sono autori
(A. Tessitore) che, ricordando anche il contributo della letteratura tedesca (E.
Schmalenbach, 1956), suggeriscono di distinguere la nozione di costo accolta dalla
contabilità generale, rispetto a quella alla base della contabilità industriale.
Nel primo caso "il costo si configura come componente negativo di reddito,
derivato da originarie variazioni passive del patrimonio numerario, in concomitanza
di acquisto dei fattori delle produzioni connessi a scambi monetari tra l’impresa e
terze economie."6 Non vi sono i costi figurativi, ma vi possono essere spese neutrali
che non riguardano valori attribuibili a fattori consumati per attività produttive (vedi
ideogramma Fig. 1.2). Nel caso, invece, della contabilità industriale rientrano nel
calcolo oltre ai costi d’acquisto dei fattori consumati in attività produttive, i costi
figurativi (Fig.1.2) e altri valori di natura differente da quella dei costi di acquisto.
In proposito acquista rilevanza un concetto più ampio del costo d’acquisto: il costo
di produzione. Tale costo - secondo V.Coda - "si può definire, in una prima
approssimazione, come la somma dei valori attribuiti a vari fattori impiegati o
utilizzati in una determinata attività produttiva."7
Così, nel calcolare il costo di produzione di un bene o di un servizio è
opportuno considerare:
a) i costi d’acquisto dei fattori produttivi impiegati nell’attività produttiva di
cui si desidera determinare il costo,
b) i valori di natura differente come:
6
A. Tessitore, op. cit. 1981, pag. 32., E. Schmalenbach, Kostenrechnung und Preispolitik (Köln
und Opladen, 1956).
7
V. Coda, op.cit. 1968, pag. 8.
16
* oneri figurativi, relativi all’utilizzo di fattori produttivi per i quali non si
sostiene nessun
costo d’acquisto o il costo che si sostiene È inadeguato rispetto
a valori correnti di mercato; ne possono costituire un esempio gli affitti di
immobili messi a disposizione dai
soci per svolgere le attività d’impresa o la
remunerazione del tempo da questi in realtà
dedicato alla gestione ed altro
ancora;
* valori di fattori produttivi ricevuti in donazione o apportati dai soci,
* valori di impianti costruiti in economia,
* valori di rivalutazione di fattori produttivi a lungo termine.
Fig. 1.2 - Ideogramma proposto da Schmalenbach.
Costi che
Contabilità
Costi
corrispondono
industriale
figurativi
a spese
Contabilità
generale
X
X
Costi che
Spese
corrispondono
neutrali
a spese
Il costo di produzione si compone pertanto di vari addendi, che corrispondono
al "costo d’impiego" di singoli fattori o gruppo di fattori produttivi. I singoli
addendi sono gli "elementi di costo".
Nell’impostare il calcolo del costo di produzione si possono scegliere gli
elementi di costo da considerare: così, nel calcolo possono anche non rientrare tutti i
singoli elementi di costo relativi ai vari fattori produttivi che, direttamente o
indirettamente, concorrono a realizzare un’attività produttiva. Di conseguenza, si
possono avere diverse configurazioni di costo di produzione, più o meno complete.
Da ultimo, il costo di produzione ricomprende il costo di prodotto che spesso
però è un costo medio unitario. Infatti, quando da un’attività produttiva si ottengono
più beni o servizi si può passare dal costo di produzione di un’attività produttiva al
costo di prodotto (costo di produzione delle singole unità), frazionando il costo di
produzione complessivo dell’attività nei suoi risultati fisico-tecnici.
17
1.3 Le differenti possibili categorie di costo
Un’attenta osservazione dei costi consente di cogliere come i consumi di
risorse, dai quali i singoli elementi di costo sono generati, dipendano da cause
quanto mai diverse. In alcuni casi tali consumi sono legati ai volumi di lavorazione
e di vendita, in altri casi sono invece generati dalla complessità gestionale. E ancora
alcune risorse sono consumate per ottenere specifici prodotti, mentre in altri casi le
relazioni tra risorsa e prodotto sono assai tenui o di difficile definizione.
Per questi ed altri motivi, quando si effettuano delle analisi dei costi o si
desidera impostare una contabilità dei costi, è opportuno classificare i singoli
elementi di costo per decidere quali classi si desidera entrino a far parte del costo di
prodotto.
Tra le possibili categorie di costo, quando l’oggetto di calcolo è il prodotto, vi
sono:
- i costi variabili e i costi costanti o fissi,
- i costi diretti e i costi indiretti.
In primo luogo, la distinzione fra costi fissi e costi variabili, per poter essere
effettuata senza dar luogo a confusioni richiede che si definisca il tipo di attività
rispetto al quale stabilire la variabilità o meno dell’elemento di costo. Il riferimento
infatti può essere anche diverso rispetto ai volumi di produzione espressi in unità
fisico-tecniche di prodotto. Così, la classificazione di molti elementi rientranti nei
costi di trasporto eseguito con automezzi propri nel caso in cui l’attività di
riferimento sia la produzione/vendita dei prodotti risulta differente rispetto al caso
in cui l’attività di riferimento sia data dalla lunghezza dei tragitti coperti (km
percorsi) per distribuire i prodotti.
Nel primo caso i singoli elementi di costo sono da considerarsi fissi (Figura
1.3), così come fisso è da considerare il costo di trasporto nel suo complesso. Nel
secondo caso alcuni elementi di costo (carburante, materiali di consumo, tasse
autostradali, altri costi) si devono classificare tra i variabili, mentre altri elementi di
costo sono sicuramente da considerare costanti (ammortamento automezzo, tassa di
circolazione, assicurazione, autista) (Figura 1.4).
18
19
Tali distinzioni sono importanti poiché i vari metodi di calcolo dei costi si
differenziano fra loro proprio per le categorie di costo considerate nel processo di
aggregazione, culminante nella determinazione del costo di un prescelto oggetto di
calcolo. Inoltre, la distinzione fra costi variabili e costi fissi, onde evitare eccessive
semplificazioni, deve muovere dalle seguenti premesse di base:
a) lo scopo sia quello di poter procedere sistematicamente alla
determinazione del costo di prescelti oggetti di calcolo; non sono dunque in
discussione, ad esempio, valutazioni di convenienza economica di corsi
alternativi di azione che rivestano rilievo prettamente strategico; in quest’ultimo
caso, infatti, molti costi fissi potrebbero dover essere considerati variabili;
b) si assuma come stabile la capacità produttiva e distributiva esistente;
c) l’orizzonte temporale oggetto di osservazione sia breve;
d) si ragioni considerando:8 il comportamento dei costi rispetto a variazioni
nei livelli di attività espressi dai volumi di produzione/vendita o da altre
grandezze fisico-tecniche; un intervallo per tali livelli ristretto e significativo
(relevant range); tale risulta l’intervallo dei livelli di attività nel quale con
maggior probabilità l’impresa opera; questo intervallo è definibile come area di
significatività per l’analisi.
Qualora si prescindesse da queste premesse, la categoria dei costi variabili si
amplierebbe in misura consistente e si potrebbe arrivare a casi limite nei quali tutti
gli elementi di costo potrebbero apparire variabili. Si noti che, per fortuna, con
riferimento al lungo termine, tutti i costi sono variabili. A prescindere dai casi
limite, se si trascurassero le premesse summenzionate ci si troverebbe comunque in
difficoltà nella classificazione di molte componenti di costo. Sono esempi i costi
d’energia elettrica per forza motrice (Figura 1.5), i costi di manutenzione (Figura
1.6) o i costi per gli spazi fisici da adibire a magazzino (Figura 1.7) quando questi
servizi siano svolti utilizzando strutture e personale interno.
8
Per un’approfondita e completa trattazione di queste possibili categorie di costo si vedano, fra i
molti, D. Amodeo, Costanza e variabilità dei costi nelle aziende industriali, (Giannini, Napoli,
1950), V. Coda, op. cit. (1968, pp. 14-41 e 213-216), A. Tessitore, I costi nelle aziende di
produzione (ISEDI, Milano, 1974) in, a cura di E. Ardemani, Manuale di Amministrazione
aziendale e C. Drury, Costing: An Introduction (Chapman & Hall, London, 3° Ed., 1994, pp.1934).
20
21
In tutti questi esempi le incertezze di classificazione sono davvero elevate. Si
sarebbe pertanto tentati di introdurre categorie di costo ambigue come quelle dei
costi semi-variabili o semi-fissi o costi variabili a scatti o a scalini; il che, peraltro,
complicherebbe l’analisi dei costi senza portare a sostanziali miglioramenti
dell’informazione messa a disposizione dalla contabilità analitica e, più in generale,
dalla contabilità direzionale.
Per evitare simili incertezze è opportuno precisare che va considerato variabile
quell’elemento di costo che, in dato intervallo di attività, varia nel suo importo
complessivo a fronte di contenute variazione dei livelli di attività (volumi di
produzione e vendita, chilometri percorsi per la distribuzione fisica del prodotto). In
base a questa definizione e alla premessa fatta di considerare un intervallo di attività
significativo (relevant range), costi come quelli ricordati in precedenza e fonte di
incerta classificazione potrebbero essere tranquillamente inseriti o nella categoria
dei costi variabili o, viceversa, in quella dei costi fissi (nelle figure l’intervallo
rilevante è rappresentato dalla zona grigia). Risulterebbero sicuramente costi
variabili rispetto ai volumi di produzione e vendita i costi delle materie prime e di
altre componenti del prodotto (ad esempio, i materiali per il confezionamento), i
costi dell’energia elettrica per forza motrice, dei materiali di consumo (come i
lubrificanti per i macchinari), i costi di trasporto, qualora si ricorresse a trasportatori
esterni, le provvigioni corrisposte agli agenti ed altri costi relativi a fattori produttivi
che venissero utilizzati in quantità variabile al variare della produzione. Per alcuni
di questi costi può verificarsi il caso di una loro variabilità non direttamente
proporzionale alle variazioni nei livelli di attività (Figura 1.8). Ma, oltre ad
eliminare incertezze da classificazione, il fatto di scegliere un intervallo di attività
ristretto consente di procedere ad una linearizzazione delle funzioni di costo, senza
con ciò commettere eccessivi arbitri. In altri termini, la determinazione
dell’equazione di una retta per rappresentare l’andamento dei singoli elementi di
costo, nell’intervallo rilevante, costituisce un’approssimazione accettabile.9
9
Scrive in proposito V. Coda: “Si tratta, in definitiva, di operare una linearizzazione a tratti nel
caso di funzioni convesse e una linearizzazione nel tratto della curva in cui è più probabile cadano i
valori effettivi, nel caso di funzioni concave” I costi standard (Giuffrè, Milano, 1970, p. 117).
22
23
Alcune considerazioni a parte merita la manodopera diretta per due motivi: la
particolare situazione in cui si trovano le imprese italiane; il progressivo processo di
automazione o robotizzazione dei processi di trasformazione. Tale componente del
costo di produzione può infatti essere considerato variabile solamente se:
1) la manodopera continua ad intervenire direttamente nell’ambito del
processo di trasformazione, anche se ciò avviene attraverso una semplice
supervisione delle lavorazioni effettuate dalle macchine e per il lancio di produzione
di prodotti diversi (si pensi al processo di trasformazione nei laminatoi o nelle
imprese tessili);
2) l’impresa ha un organico di manodopera a livello complessivo
sottodimensionato rispetto alle sue potenzialità di produzione e vendita, di modo
che vi sia sempre la possibilità/necessità di utilizzare la manodopera in modi
alternativi e si debba ricorrere saltuariamente a straordinari.
Ove non sussistano tali condizioni, questo elemento di costo deve considerarsi
fisso, con tutte le conseguenze negative che una simile classificazione ha sulle
capacità reddituali (si veda Figura 1.9), sulla capacità competitiva dell’azienda, sul
suo grado di elasticità e sulle sue strategie. In situazioni di elevata incidenza dei
costi fissi s’impongono infatti strategie che privilegiano i volumi di produzione,
avendo la forza competitiva per attuarle. In proposito A. Spranzi correttamente
sottolinea come nel contesto competitivo attuale per le imprese italiane il costo della
manodopera non solo possa, ma debba essere allocabile fra i costi variabili10 .
Costi fissi possono invece essere considerati quegli elementi di costo che, in
un determinato intervallo di attività, non variano, nel loro importo complessivo, al
variare dei livelli di attività.
Se si fa riferimento ai volumi di fabbricazione e di vendita risultano
classificabili tra i costi fissi tutti i costi relativi alle capacità produttiva e distributiva
installate. Inoltre, un ampliamento di tali capacità può dar luogo ad un aumento
dell’importo complessivo dei costi fissi, qualora vengano sostenute non all’esterno,
bensì mediante delle strutture interne; qualora invece si faccia fronte al maggior
10
Si veda in proposito oltre a A. Spranzi, Calcolo dei costi e decisioni aziendali (Etas Libri,
Milano, 1993); si veda anche V. Coda, I Costi di Produzione, (Giuffrè, Milano, p. 345).
24
25
fabbisogno con il ricorso a straordinari o esternalizzando il maggior
fabbisogno, i maggiori costi risultano variabili.
Tutto ciò coinvolge nella classificazione dei costi fissi anche degli elementi di
costo relativi a quelle attività svolte internamente che producono servizi utili alle
attività di fabbricazione e di vendita. Sono questi costi di "capacità" collaterali, che
l’impresa decide di mantenere per far fronte nel modo più efficace possibile alle
richieste del mercato. Vengono così classificati fra i costi fissi, a titolo
esemplificativo, i costi dei trasporti effettuati con automezzi aziendali, i costi del
centro elaborazione dati, i costi per la gestione amministrativa degli ordini, quelli di
fatturazione e più in generale i costi di gestione del personale. Ciò non vieta,
peraltro, che questi stessi costi, quando muti l’oggetto di rilevazione, possano essere
soggetti a diversa classificazione, come si è già esemplificato per alcuni elementi di
costo aggregabili nei costi di trasporto.
Resta da sottolineare una peculiarità dei costi fissi rispetto ai costi variabili: a
livello unitario, mentre questi ultimi sono costanti, i costi fissi sono "variabili". Con
un semplice esempio numerico È possibile chiarire questo apparente bisticcio di
parole.
Per definizione il costo variabile varia nel suo importo complessivo al variare
dei volumi di produzione/vendita, pertanto esso risulta come il prodotto del costo
unitario (che rimane costante) per i diversi volumi di produzione/vendita, come
viene evidenziato dai dati presentati in tabella 1.1.
26
Tabella 1.1 - Calcolo dei costi variabili complessivi
-----------------------------------------------------------------------------------------------Costo var. unitario
volume di produzione
costo var. complessivo
-----------------------------------------------------------------------------------------------£. 200
1.000 unità
£. 200.000
£. 200
1.500 unità
£. 300.000
£. 200
2.000 unità
£. 400.000
£. 200
2.500 unità
£. 500.000
-----------------------------------------------------------------------------------------------Per calcolare i costi fissi a livello unitario è invece necessario dividere il costo
fisso per il volume di vendita. Pertanto, il costo unitario risulta diverso in relazione
a diversi volumi, come illustra l’esempio numerico in tabella 1.2, mentre a livello
complessivo il costo fisso, per definizione, rimane identico (Tab. 1.2 - colonna 3).
Tabella 1.2 - Calcolo dei costi fissi per unità di prodotto.
------------------------------------------------------------------------------------------------costo fisso unitario
volume di produzione
costo fisso compl.
------------------------------------------------------------------------------------------------(1) (= 3 : 2)
(2)
(3)
------------------------------------------------------------------------------------------------£. 1.000
1.000 unità
£. 1.000.000
£.
666,6
1.500 unità
£. 1.000.000
£.
500
2.000 unità
£. 1.000.000
£.
400
2.500 unità
£. 1.000.000
------------------------------------------------------------------------------------------------Rimane ora da precisare come operare una distinzione tra le altre due classi di
costo sopra richiamate: quella dei costi diretti e quella dei costi indiretti. Tale
distinzione si è riferita al fatto che il fattore produttivo, al quale si riferisce il
singolo elemento di costo, concorresse direttamente o in modo indiretto
all’ottenimento del prodotto o del servizio. In base a questo criterio sono costi
diretti gli elementi di costo relativi a fattori produttivi che "entrano" direttamente
27
nel prodotto o nel servizio ottenuto. Pertanto, risultano costi diretti unicamente i
costi delle materie prime, dei semilavorati o di altre componenti acquistate
all’esterno e assemblate per ottenere il prodotto finito, nonché i costi della
manodopera diretta. Sono invece costi indiretti tutti gli altri elementi di costo che si
riferiscono a fattori produttivi che non concorrono in modo diretto all’ottenimento
del prodotto/servizio.
Questa distinzione basata sulle relazioni fra prodotto e fattore produttivo;
stante la priorità assoluta che nel tempo ha avuto il calcolo del costo di prodotto, si
è affermata e diffusa in molte imprese. È stata anche ampiamente, e talvolta
superficialmente, accettata da molti studiosi di Cost Accounting, soprattutto
statunitensi11; tra l’altro, confortati dal fatto che il costo diretto, così definito,
rappresentava in passato una percentuale rilevante del costo di prodotto. Tuttavia, i
processi di automazione e l’aggiunta di nuovi servizi per arricchire l’offerta hanno
scardinato questa rilevanza facendo "lievitare" i costi classificati fra gli indiretti.
Così, le esigenze conoscitive non erano più soddisfatte. Tenendo "sotto controllo"
con cura solo i costi diretti si teneva sotto controllo una percentuale sempre più
ridotta dei costi e i crescenti costi indiretti confluivano in una generica, e spesso
onnicompensiva categoria di costi, gli overheads cost (spese generali). Crescevano
questi costi indiretti e perdeva di significatività il costo “diretto”.
Pertanto, data l’evoluzione che le strutture di costo hanno manifestato, si
ritiene che proprio queste categorie, proposte a inizio secolo per la classificazione
dei costi, siano pericolose e, in parte, obsolete. È questo uno dei motivi per cui,
trattando di Cost Accounting, è opportuno rendersi conto che è cambiata la "materia
prima" della contabilità, e che è necessario trattare un "new wine" e non
11
Si vedano in particolare studiosi quotati come C. Horngren, Cost accounting: a managerial
emphasis (Prentice-Hall, Englewood Cliff, 1° Ediz., 1962) della Stanford University o R. N.
Anthony nelle varie edizioni del suo famoso Management Accounting (R. Irwin, Homewood,
1954), tradotto anche in italiano con il titolo Contabilità per la direzione (Etas libri, Milano,
1969) e J. Dearden, Management Accounting (Prentice-Hall, Englewood Cliffs, 1988), entrambi
studiosi della Harvard Business School.
28
semplicemente preoccuparsi delle "new bottles"12, vale a dire di nuovi oggetti di
calcolo dei costi.
Quella tra costi variabili e costi fissi è una distinzione pericolosa, poiché si è
ormai empiricamente verificata, in misura crescente, una variabilità di singoli
elementi di costo all’aumentare del grado di complessità gestionale e non più al solo
variare dei volumi di produzione e vendita. È questa la complessità legata al numero
delle attività necessarie per offrire una compiuta ed efficace risposta alle richieste
dei clienti. Così, rispetto al passato si è scoperta l’esistenza di elementi di costo che
hanno un andamento come quello descritto nella Figura 1.10: variano a scalini (o a
balzi) in relazione al grado di complessità. Si tratta di un grado di complessità che
può essere misurato attraverso il numero delle variabili in gioco e il grado di
conoscenza esistente sulle relazioni causa-effetto colleganti dette variabili. In tal
modo, all’aumentare del numero delle variabili e dell’ignoranza sulle relazioni
causali aumenta anche il grado di complessità.13
La denominazione proposta nella letteratura di Cost Accounting statunitense
per questa nuova categoria nella quale inserire gli elementi di costo è quella di
Chunky Cost (letteralmente: costi a balzi)14. Ne rappresentano esempi i costi di
manutenzione o i costi delle strutture per la gestione interna degli ordini.
L’andamento dei costi di manutenzione è legato al numero e al tipo di interventi
manutentivi da effettuare: sin tanto che l’impianto viene utilizzato senza frequenti
cambi di produzione e senza essere messo "sotto sforzo" i costi sono fissi. Per
contro, quanto più l’impianto è soggetto a condizioni di funzionamento non ottimali
(frequenti cambi di produzione, ritmi di funzionamento discontinui) tanto più gli
interventi di manutenzione necessari aumentano. Nel caso dei costi delle strutture
per la gestione interna dell’ordine vale lo stesso: i costi non variano in funzione del
numero degli ordini, ma in relazione al tempo necessario per gestirli (acquisirli,
processarli, smistarli) e questo dipende dalla loro complessità (n° di righe, diversità
12
Si veda il working paper A. Bubbio - L. Zoni, Cost Accounting: New Wine in New Bottles,
E.A.A. Venezia 1994.
13
Si veda per questa definizione di complessità E. Jacques, L’organizzazione indispensabile
(saggio introduttivo di E. Cassoni, A. Guerini & Associati, Milano, 1990).
14
Per questa proposta terminologica si veda W. J. Bruns, Accounting for managers (South
Western Publishing, Cincinnati Ohio, 1994, Part Four, pag. 4-5) dell’Harvard Business School.
29
di contenuti, destinazione, ad esempio, se Italia o Estero e altri parametri ancora).
Un altro esempio di costo da inserire spesso in questa classe è dato dai costi di
trasporto con automezzi propri la cui variabilità non dipende dai ricavi, ma dalla
30
31
dispersione geografica dei clienti, dal numero di consegne che si devono effettuare
per servire il cliente e dal tipo di percorso che si deve effettuare.
Mentre sorge questa nuova classe di costi, diventa obsoleta una tradizionale
classificazione: quella tra costi diretti e indiretti. Questa classificazione aveva un
senso quando l’oggetto prevalente di calcolo dei costi era il prodotto. Oggi, con
riferimento ai nuovi oggetti di calcolo, le new bottles (oltre ai centri di
responsabilità, le attività gestionali, i canali di distribuzione, i clienti, le aree
strategiche d’affari e altri ancora) non lo è più; deve essere abbandonata e sostituita
dalla più chiara e generalizzabile distinzione tra costi specifici (o speciali o
traceable) e costi comuni.15 Questa distinzione è stata già da tempo suggerita dagli
studiosi più rigorosi nelle loro proposte terminologiche. Questi studiosi hanno da
sempre preferito parlare di costi speciali e di costi comuni, anziché di costi diretti ed
indiretti, soprattutto per l’uso parziale che di questa terminologia veniva fatto nella
prassi aziendale.16
I costi speciali (o specifici) o Traceable Cost, nella terminologia statunitense,
sono pertanto i costi relativi a fattori produttivi impiegati in modo esclusivo e
diretto nello svolgimento di un’attività finalizzata ad ottenere determinati
prodotti/servizi. La loro caratteristica peculiare è l’eliminabilità con l’eliminazione
dell’oggetto di calcolo. Così, ad esempio, con riferimento ad un’attività come la
manutenzione dei macchinari sono costi specifici unicamente quelli che l’impresa
sostiene per erogare questo servizio all’interno: tipicamente, il costo del personale
che effettua la manutenzione, i materiali e le parti di ricambio, gli ammortamenti dei
15
Per i concetti di costo speciale (che qui si propone di sostituire con il termine costo specifico) e
costo comune si veda già G. Zappa, Il Reddito d’impresa (Giuffrè, Milano, 1950); mentre il
termine traceable è tratto da G. Shillinglaw, Managerial Cost Accounting (Irwin, Homewood
Illinois, 1977).
16
Il termine costo speciale è quello originariamente proposto dalla scuola di G. Zappa; si veda di
questo studioso, ad esempio, Il reddito di impresa (Giuffrè, Milano, 1950, pag. 145) dove si
legge:
"Il costo di produzione, o come anche dicesi, il "costo industriale", si forma per norma intorno ad
un nucleo - che vuol considerare in certa guisa come ben definito - dato dai costi speciali, e si
completa con elementi - incerti talora anche nel complessivo ammontare, dubbi sempre nella
misura che riguarda i singoli prodotti - che vanno noti sotto le denominazioni di costi generali.
Successivamente, altri studiosi fra i quali A. Spranzi, mutuando il termine dalla terminologia
anglosassone, scrivevano di Direct Costing e parlavano di costi diretti variabili e fissi, distinti dai
costi comuni”. Si veda A. Spranzi, Calcolo dei costi e decisioni aziendali (Etas Libri , Milano 1°
Ediz.,1972).
32
macchinari utilizzati per effettuare interventi di manutenzione e le energie
consumate per il loro funzionamento. Questi sono tutti costi che l’impresa non
avrebbe più motivo di sostenere, qualora si decidesse di usufruire di un servizio di
manutenzione esterno fornito da terzi. Questi sono costi che, almeno teoricamente,
verrebbero a "cessare". Se si esternalizzasse il servizio sarebbero eliminabili.
I costi comuni (Common Cost) sono invece quelli relativi a fattori produttivi
che concorrono, in modo diretto o indiretto, allo svolgimento di una pluralità di
attività e all’ottenimento di più prodotti/servizi.
Ne discende un’importante precisazione: la distinzione tra costi specifici
(speciali) e costi comuni non è assoluta, ma dipende dall’oggetto di calcolo.
Pertanto, se l’oggetto di riferimento delle rilevazioni è l’impresa nel suo complesso
tutti i costi sono specifici; quanto più si scende in profondità e nei dettagli (singoli
centri di responsabilità, classi di clienti, prodotti, fasi del processo produttivo, ecc.)
tanto più invece aumentano gli elementi di costo che devono essere qualificati come
comuni.
Un semplice esempio consente di chiarire anche questo principio. Si consideri
un reparto nel quale si ottengono due prodotti A e B che impiegano due materie
prime diverse (Mat. 1° A e Mat. 1° B) e nel quale si utilizzano due impianti diversi
per i due prodotti. Esiste poi un supervisore che ha il compito di coordinare il lavoro
dell’intero reparto (Figura 1.11).
Figura 1.11
Le relazioni fra risorse produttive, reparto di fabbricazione e prodotti
REPARTO Y
Mat.1°A
Ammortamento impianti
Prodotto A
Mat.1°B
Stipendio resp. di reparto
Prodotto B
Ebbene, qualora l’oggetto di calcolo dei costi fossero i prodotti A e B,
andrebbero considerati come costi specifici i costi della materia prima e
l’ammortamento dei due impianti specializzati, mentre lo stipendio del responsabile
33
di reparto sarebbe da classificare tra i costi comuni. Per contro, qualora l’oggetto di
calcolo dei costi fosse il Reparto Y, ecco che tutti i costi, anche quello del
responsabile di reparto, risulterebbe classificabile tra i costi specifici. In
quest’ultimo caso sarebbero comuni, a titolo puramente esemplificativo, lo
stipendio del Direttore di stabilimento e quello del Direttore Generale.
La distinzione fra costi specifici e costi comuni non può dunque prescindere
dall’oggetto di calcolo. Pertanto, prima di poter qualificare il singolo elemento di
costo è necessario chiedersi: "Specifico o comune rispetto a che cosa? Quale è
l’oggetto del quale si vuole determinare il costo?"
Da ultimo, è opportuno sottolineare che, con riferimento alla struttura di
un’impresa, quanto più ampia è l’area considerata oggetto di calcolo tanto più
numerosi risulteranno i costi specifici. Si verifica esattamente il fenomeno opposto
nel caso in cui si restringa il campo di osservazione e di rilevazione. Per chiarire, si
può affermare che se l’oggetto di calcolo è l’impresa tutti i costi sono specifici.
Quanto più, invece, ci si spinge verso oggetti particolari e analitici (ad esempio, i
prodotti in un’impresa multi-prodotto) tanto più si riducono gli elementi di costo
inseribili nella classe dei costi specifici ed aumentano i costi classificabili come
comuni.
Queste categorie possono combinarsi fra loro portando alla definizione delle
seguenti classi (Figura 1.12):
- costi specifici, che a loro volta possono essere:
* variabili, con riferimento ai volumi di fabbricazione e vendita,
* fissi, costi relativi a capacità produttiva legata a determinate attività o a
certi prodotti/servizi,
- costi comuni, che per definizione sono fissi e rappresentano costi attinenti
alle strutture delle quali l’impresa si è dotata in generale per far fronte alle
esigenze complessive della
produzione.
Inoltre, i costi fissi possono essere, rispetto al grado di complessità, fissi o
variabili a balzi (chunky).
Come si può notare, manca la combinazione costi variabili comuni. Il motivo è
semplice. Dalla definizione di costo variabile presentata nelle pagine precedenti,
34
consegue l’attribuzione sicura e oggettiva di questi elementi di costo a qualsiasi
35
36
oggetto di calcolo, anche diverso dal prodotto. Si pensi, ad esempio, alle
provvigioni corrisposte agli agenti. Se l’oggetto di calcolo è il prodotto non vi sono
dubbi sulla sua specificità rispetto a tale oggetto di calcolo. È infatti sufficiente
moltiplicare la percentuale della commissione prefissata per il prezzo di vendita
unitario del prodotto. La provvigione per unità di prodotto, così ottenuta,
moltiplicata per le unità vendute di quel prodotto, consente di ottenere l’importo
complessivo delle provvigioni corrisposte per la vendita di quello specifico
prodotto. Ma altrettanto sicura e oggettiva appare l’attribuzione delle provvigioni ad
un centro di responsabilità come la Direzione Commerciale o ad un segmento di
mercato o ad una combinazione prodotto/mercato. Si tratta, infatti, di risolvere
esclusivamente alcuni problemi di aggregazione.
L’utilità delle categorie di costo sin qui richiamate risiede sia nel loro valore
segnaletico (grado di elasticità e di flessibilità della gestione) sia nella loro diversa
rilevanza a fini decisionali. Il loro valore segnaletico è legato al fatto che dalla
struttura di costo dipendono il grado di elasticità e quello di flessibilità di
un’impresa. Così, quanto maggiore è l’incidenza dei costi fissi tanto più l’impresa è
rigida e quindi non è in grado di adeguarsi ai mutevoli andamenti dei volumi di
fabbricazione e vendita. Viceversa, all’aumentare dell’incidenza percentuale dei
costi variabili aumenta l’elasticità e quindi la capacità dell’impresa di adattarsi alle
variazioni dei volumi (si veda Figura 1.9). Questo concetto è alla base del
cosiddetto grado di leva operativa. Essa indica infatti la variazione percentuale del
reddito operativo indotta da una variazione dei volumi.
D R.O. %
Grado di leva operativa = -----------D VOL %
La leva operativa è tanto maggiore quanto più elevata è l’incidenza
percentuale nella struttura di costo dei costi fissi. Una leva operativa alta è
espressione di elevate opportunità/minacce. A parità di complessità, infatti,
all’aumentare dei volumi si possono ottenere sensibili variazioni percentuali
37
positive del reddito. Di converso, in questo caso aumentano anche i rischi di
sensibili riduzioni del reddito a fronte di contrazioni nei volumi di produzione.
Questa situazione ben evidenzia la rischiosità nella quale si trova ad operare questa
impresa. Pertanto, questa opportunità/minaccia, rappresentata da un’incidenza
elevata dei costi fissi, è alla base delle strategie di volume attuate dalle imprese
capital intensive. Queste hanno infatti costi di struttura (quote di ammortamento)
particolarmente elevati e quindi manifestano risultati reddituali fortemente
condizionati dall’andamento dei volumi di fabbricazione/vendita.
Un altro elemento espressione di rigidità, che segnala anche scarsa flessibilità,
è l’elevata incidenza dei costi fissi specifici. In questo caso infatti vi sono strutture
dedicate con una precisa rilevanza e per definizione difficilmente utilizzabili al fine
di ottenere produzioni differenti. Sono strutture specializzate che generano una
rischiosità da specializzazione. Si noti infatti come un’elevata percentuale di costi
fissi, e per di più specifici, sia un indicatore di rigidità e di rischiosità da
specializzazione. Viceversa, elevati costi fissi comuni potrebbero evidenziare una
maggior flessibilità data da una minor presenza di struttura/capacità dedicata.
Con riferimento alla diversa rilevanza sul piano decisionale delle differenti
categorie di costo sopra evidenziate si può anticipare che:
- i costi variabili sono rilevanti quando le decisioni hanno per oggetto
l’impiego delle strutture esistenti e quindi il funzionamento dell’impresa, date per
vincolanti le combinazioni prodotti/mercati/tecnologie,
- i costi specifici (i fissi oltre ai variabili) sono rilevanti quando invece le
decisioni vanno a modificare prodotti/mercati/tecnologie e di conseguenza
richiedono modifiche delle strutture. Ovviamente, in questo caso i costi fissi
rilevanti per la decisione dipendono dalla struttura che è oggetto di riflessione
decisionale. Così, ad esempio, se fosse in questione la chiusura o meno dell’impresa
tutti i costi fissi risulterebbero specifici e pertanto rilevanti.
38
1.4 La gestione d’impresa, l’attività di direzione e i fabbisogni informativi
Gestire significa reperire ed allocare risorse per svolgere una serie di
operazioni elementari che consentano di raggiungere uno scopo o un obiettivo.
Questo è vero , sia quando si gestisce una serie di operazioni a livello di singolo
individuo (ad esempio, gestire la preparazione di una tesi di laurea) sia quando le
risorse coinvolte nella gestione aumentino e con esse aumenti la complessità della
gestione stessa. Così, l’attività di gestione diventa un’attività particolarmente
delicata quando è l’impresa che ne diviene oggetto per la numerosità delle risorse e
delle relazioni che tra queste si creano.17
Le difficoltà aumentano con il grado di complessità dell’impresa, dato che
quest’ultimo è legato alla pluralità di prodotti ottenuti, alla tipologia delle
tecnologie utilizzate, alla numerosità e diversità dei mercati serviti e dei canali
distributivi attivati18. Quanto più aumentano i prodotti, i mercati, le tecnologie e i
canali distributivi utilizzati tanto più l’impresa risulta complessa. In questi casi il
responsabile dell’ impresa è infatti chiamato a reperire, in presenza di notevoli
diversità, una pluralità di risorse e ad allocarle nel modo migliore possibile con
riferimento alle finalità istituzionali dell’impresa e alla sua specifica missione. Si
devono prendere molteplici decisioni e si deve fare in modo che una serie di
persone agisca di conseguenza e in sintonia con quanto deciso: si deve svolgere
un’efficace attività di direzione.19
17
È anche questa complessità che ha indotto la scuola economico aziendale italiana a distinguere
tra gestione e organizzazione delle risorse. In proposito scrive P. Onida: "Ci occuperemo, prima,
della gestione e poi dell’organizzazione, intendendo, per gestione, il sistema economico delle
operazioni nelle quali si esplica l’esercizio dell’azienda e, per organizzazione, la predisposizione e
riunione di condizioni e di fattori materiali o immateriali, e fra loro complementari, aventi una
funzione strumentale durevole per la durevole vita dell’azienda... Naturalmente, i problemi di
gestione non sono nettamente distinti da quelli di organizzazione; anzi, spesso, si intrecciano
insieme e quasi si confondono se non altro perché l’organizzazione predispone i fattori necessari
all’attuazione dell’attività di gestione." Si veda Onida, L’azienda: primi principi di gestione e di
organizzazione (Giuffrè, Milano, 1954, pag. 61).
18
Si veda per questa nozione di complessità F. Amigoni, I sistemi di controllo direzionale,
(Giuffrè, Milano, 1979).
19
Sulle relazioni tra rilevazione, gestione, organizzazione e l’attività di direzione si veda V. Coda,
Sull’attività di direzione, 1968.
39
Per gestire, ma ancor più per dirigere, sono necessarie informazioni con
l’ausilio delle quali cercare di anticipare le possibili conseguenze di determinate
decisioni. È utile a tal proposito disporre di informazioni storiche, relative al
passato: si possono costruire dei modelli interpretativi delle relazioni di causaeffetto intercorrenti tra scelte effettuate e risultati ottenuti; di più, si possono attivare
processi di apprendimento dal confronto fra risultati desiderati e risultati effettivi.
Ebbene, la contabilità dei costi e, più in generale “la contabilità analitica” così come suggerisce anche Michel Lebas - “È la fonte privilegiata per poter
disporre di simili informazioni.”20 D’altra parte, esiste un largo consenso, anche
nella letteratura internazionale, sul fatto che gli scopi per i quali effettuare l’analisi
dei costi o tenere sistematicamente la contabilità dei costi siano così delineabili:21
a)
aiutare a verificare in profondità le determinanti del risultato
economico della gestione d’impresa (controllo economico ex-post),
b)
fornire informazioni a supporto del processo decisionale,
c)
determinare il costo di prodotto/progetto per alcuni processi di
determinazione quantitativa, fra i quali ha particolare rilevanza,
soprattutto nella prassi contabile anglosassone, la valutazione delle
rimanenze di esercizio (semilavorati, lavori in corso e prodotti finiti).
A questi scopi si può anche aggiungere, come insegna la prassi di alcune
imprese giapponesi, quello di tentare d’influenzare i comportamenti direzionali.
Progettare delle configurazioni di costo quindi non solo per informare, ma anche per
indurre i comportamenti desiderati.22 Questo utilizzo strumentale del costo è
possibile per due motivi. In primo luogo, perché diverse configurazioni di costo
possono enfatizzare variabili diverse e portare il management a prestare attenzione
solo ad alcune variabili piuttosto che ad altre (ad esempio, i volumi di vendita
20
M.Lebas, Comptabilité analytique de gestion, Nathan, Alençon, 1986, pag.7.
Si vedano in particolare fra i molti V. Coda op. cit., 1968, pp. 47-52, e più di recente R. S.
Kaplan Advanced Management Accounting (Prentice-Hall, 1982, pag. 1), C. Horngren-G. Foster,
Cost accounting: a managerial emphasis (Prentice-Hall, 7° edizione, 1993).
22
Sull’idea del costo per influenzare più che per informare si veda un articolo di T. Hiromoto
(1988) apparso su Harvard Business Review; sempre in linea con quest’approccio, per
approfondire gli aspetti qualificanti della Japanese Management Accounting si veda R. Scarlata-G.
Toscano a cura di La contabilità direzionale nelle imprese giapponesi: un altro vantaggio
competitivo nascosto? (Unicopli, Milano 1991, pag.3).
21
40
piuttosto che i volumi di produzione, l’automazione dei processi produttivi piuttosto
che l’elevato impiego di manodopera ed altro ancora). In secondo luogo, perché, al
di là dell’apparente ricerca di precisione, la contabilità industriale, come afferma A.
Spranzi, "non rileva, ma costruisce i costi, li costruisce su misura rispetto a
determinate decisioni da prendere, e questa operazione richiede un’interpretazione
economica del fenomeno costo."23
23
A. Spranzi, Il calcolo dei costi nelle imprese industriali (Giuffrè, Milano, 1982, pag. 1).
41
1.5 I fabbisogni informativi e le scelte caratterizzanti il sistema
di calcolo dei costi
Queste riflessioni sul ruolo informativo dell’analisi e del calcolo dei costi a
supporto dell’attività di gestione e, in particolare, dell’attività di direzione di
un’impresa consentono di richiamare un altro problema importante: in base a quali
criteri progettare un sistema che metta a disposizione le informazioni di costo
necessarie a soddisfare i bisogni informativi di chi è chiamato ad utilizzarle? Come
fare a scegliere le caratteristiche di questo sistema?
I fabbisogni informativi possono risultare infatti quanto mai diversi, essendo
influenzati da (Figura 1.13):
a) caratteristiche dell’ambiente esterno in termini di dinamiche economiche e
di aspetti normativi (ad esempio l’esistenza di una legislazione che richieda la
tenuta di una contabilità dei costi o che imponga o suggerisca la valutazione delle
rimanenze in base ad una determinata configurazione di costo),
b) configurarsi del profilo strategico, del profilo organizzativo e dei risultati di
un’impresa.
Da queste variabili comunque dipendono i fattori gestionali e il configurarsi
delle decisioni a supporto delle quali può essere utile poter disporre di informazioni
analitiche di costo. Si tratta di decidere come soddisfare al meglio questi fabbisogni.
Il problema non sussisterebbe se vi fosse un configurazione di costo in grado di
soddisfare tutti i fabbisogni. Ma una simile configurazione non esiste. Anzi, in
materia di calcolo dei costi il vario comporsi di una serie di scelte consente di
soddisfare solo alcuni specifici fabbisogni. Si può così sostenere che: costi “diversi”
soddisfano fabbisogni informativi diversi.
Le scelte che caratterizzano il costo messo a disposizione dalla contabilità
analitica riguardano:
a) gli oggetti rispetto ai quali rilevare le informazioni
b) il metodo di calcolo dei costi per il quale optare
c) gli elementi di costo da evidenziare e il loro grado di dettaglio
d) la forma di svolgimento della rilevazione.
42
43
Attraverso queste scelte si soddisfano fabbisogni molto diversi fra loro. Così,
in relazione ai possibili oggetti di calcolo si può passare da una contabilità che
rileva informazioni solo per prodotto ad un sistema che offre informazioni per
oggetti di calcolo di rilevanza strategica come i clienti, le Aree Strategiche di Affari,
i canali distributivi. Quando, invece, si riflette sul metodo di calcolo la gamma delle
opzioni disponibili è ampia. Si può, infatti, scegliere fra:
a) il calcolo a costi variabili (variable costing)
b) il calcolo a costi specifici (traceable costing)
c) il calcolo del costo pieno (full costing), valutato
c1. su base unica aziendale
c2. su base multipla
c3. secondo criteri di copertura.
La scelta è delicata poiché, come si ha modo di sottolineare nel paragrafo 3.9 e
di dimostrare ulteriormente anche attraverso esemplificazioni nei due successivi
capitoli, ogni configurazione di costo meglio risponde delle altre a predeterminati
fabbisogni e può generare comportamenti diversi o addirittura contrapposti.
Ma non basta. È necessario individuare quali elementi di costo non vadano
disaggregati e quali invece è d’uopo analizzare nel dettaglio. In passato si
esaminavano in dettaglio il costo delle materie prime (distinta base) e il costo della
manodopera diretta, mentre si aggregavano molti costi di struttura e le spese
generali in generiche voci come quella degli overheads cost. Oggi, invece, proprio
questa voce, insieme a quella dei costi delle tecnologie (in primis le quote di
ammortamento), va presa nel dettaglio, vista la loro crescente rilevanza.
Da ultimo, se i fabbisogni sono quelli di verificabilità e precisione delle
informazioni di costo è opportuno optare per una loro rilevazione utilizzando il
metodo della partita doppia. Laddove, per contro, il fabbisogno sia quello di poter
disporre delle informazioni in modo tempestivo (è il tipico fabbisogno da utilizzo
nel processo decisionale) la forma di svolgimento delle rilevazioni più opportuna è
quella statistico-tabellare, libera dai vincoli di registrazione dei documenti che
condizionano l’altra forma collegata alla contabilità generale.
44
Queste sono le diverse scelte dalle quali dipende il configurarsi della
contabilità dei costi e, più in generale, della contabilità analitica. Orbene, dato che i
fabbisogni possono essere molto diversi da impresa ad impresa e nella stessa
impresa nel tempo, è opportuno che siano diverse anche le scelte caratterizzanti
l’analisi dei costi e la contabilità che ne è a supporto24. Ciò significa, in sostanza,
costi diversi per scopi diversi e in situazioni d’impresa diverse. Questa è una
delle idee guida di questo lavoro, non nuova ma fondamentale, mutuata da
precedenti lavori dedicati ai costi da altri studiosi.
24
Si vedano, fra i primi studiosi che hanno suggerito un simile approccio situazionale, A.
Ceccherelli Economia Aziendale e Amministrazione delle imprese (Barbera, Firenze, 1948, pag.
159-160) dove si legge: “La conseguenza più notevole derivata da queste circostanze alla teoria dei
costi si riassume nell’affermazione, ormai pacificamente accettata, che non esiste un costo, ma tanti
costi diversi quanti sono gli scopi ai quali tende la determinazione.”, L. Guatri (op.cit., Milano,
1954), C. Horngren (op. cit.,1962), V. Coda (op. cit., 1968).
45