Competitive Authoritarianism - Dipartimento di Scienze sociali e

Transcript

Competitive Authoritarianism - Dipartimento di Scienze sociali e
Competitive
Authoritarianism
Hybrid regimes after the Cold War
S. Levitsky, L. A. Way (2010)
Andrea Cassani
Graduate School in Social & Political Sciences
Università degli Studi di Milano
[email protected]
Dittature
MONARCHIE
Politicamente
chiusi
PERSONALI
MILITARI
CIVILI
A PARTITO
UNICO
Autoritarismi
elettorali
EGEMONICI
COMPETITIVI
Obiettivi
1. Cosa sono?
Definizione; caratteristiche.
2. Chi sono?
Paesi; regioni; etc.
3. Da dove vengono?
Origini e cause del fenomeno.
4. Dove vanno?
Spiegare le diverse traiettorie.
Autocrazia competitiva
Regime ibrido
caratterizzato dalla presenza di istituzioni
formalmente democratiche,
riconosciute da maggior parte degli attori politici
come il principale mezzo per la conquista del
potere,
le cui regole tuttavia sono sistematicamente
violate dai governanti al fine di assicurarsi un
significativo vantaggio sull’opposizione.
La competizione esiste, ma è sleale.
Competitivi perché:
‰ Esecutivo e legislativo
selezionati via elezioni
periodiche, a suffr. univ.,
e multipartitiche.
‰ Autorità esecutivo non
limitata da poteri tutelari
non-elettivi.
‰ Canali legali per la
partecipazione
dell’opposizione.
‰ Opposizione libera di
agire “alla luce del sole”.
Autoritari perché:
Violano almeno uno dei tre
principi democratici:
‰ Elezioni libere e
corrette;
‰ Tutela libertà civili;
‰ Parità del “terreno di
gioco”
‰ Accesso risorse pubbl.
‰ Accesso media
‰ Accesso legge
Chi sono?
America Latina (6)
Rep. Dominicana , Guyana , Haiti , Mexico , Perù , Nicaragua
Europa Orientale (6)
Albania , Croazia , Macedonia , Romania , Serbia , Slovacchia
Ex Unione Sovietica (6)
Armenia , Bielorussia , Georgia , Moldova , Russia , Ucraina
Africa (14)
Benin , Botswana , Cameroon , Gabon , Ghana , Kenya ,
Madagascar , Malawi , Mali , Mozambico , Senegal , Tanzania ,
Zambia , Zimbabwe
Asia (3)
Cambogia , Malaysia , Taiwan
Origini e diffusione (1)
L’autoritarismo competitivo è un prodotto del
mondo contemporaneo.
0
10
20
30
Fine Guerra
Fredda
1970
1975
1980
1985
year
1990
1995
Origini e diffusione (2)
‰ Fallimento alternative all’ideologia liberal-democratica.
‰ Fine necessità USA di sostenere dittature militari in
chiave anti-sovietica.
‰ Fine appoggio URSS a dittature di stampo leninista.
‰ Assenza di altre superpotenze non-democratiche.
‰ Politiche occidentali di promozione esterna della
democrazia.
‰ Sviluppo rete transnazionale di organizzazioni (gov. e
non-gov.) per difesa diritti umani.
Traiettorie (1)
1990-2008
Sono regimi intrinsecamente instabili? Hanno una
maggiore predisposizione alla democratizzazione?
Democratizzazione
Autoritarismo instabile
Autoritarismo stabile
Benin
Croazia
Rep. Dominicana
Ghana
Guyana
Macedonia
Mali
Messico
Nicaragua
Perù
Romania
Serbia
Slovacchia
Taiwan
Ucraina
Albania
Bielorussia
Georgia
Haiti
Kenya
Madagascar
Malawi
Moldova
Senegal
Zambia
Armenia
Botswana
Cambogia
Cameroon
Gabon
Malaysia
Mozambico
Russia
Tanzania
Zimbabwe
Traiettorie (2)
Autoritarismo stabile
Il dittatore rimane al potere o lo cede al suo successore
designato senza che il passaggio di consegne
corrisponda a una crisi di regime.
Autoritarismo instabile
Il dittatore fatica a contrastare l’opposizione e in alcuni
casi crolla, ma l’insediamento di un nuovo governo
non corrisponde alla democratizzazione del regime.
Democratizzazione
Sconfitta elettorale del dittatore e insediamento di un
nuovo esecutivo che governa senza ricorrere agli abusi
del suo predecessore.
Da cosa dipendono?
1. Legami con Occidente (linkage)
Collegamenti economici, politici, diplomatici,
militari, sociali, etc.
2. Vulnerabilità a pressioni Occidente (leverage)
Importanza strategica, forza economica, influenza di
un “cavaliere nero”.
3. Capacità di governo (organizational power)
Capacità coercitiva dello stato, controllo economia,
forza del partito di governo (radicamento e coesione
interna).
Linkage
Laddove i collegamenti con l’Occidente sono intensi,
aumentano le probabilità di democratizzazione di un AC.
‰ ↑ risonanza internazionale abusi domestici
‰ ↑ rischio interventi sanzionatori
‰ ↑ n. attori domestici che hanno interesse a evitare
l’isolamento internazionale
‰ ↑ prestigio internazionale delle opposizioni interne prodemocratiche
Organizational power
Laddove i legami con l’Occidente sono deboli, aumenta la
rilevanza dei fattori domestici.
Maggiore è la capacità di governo, maggiori sono le
probabilità che il regime di un AC sia stabile.
‰ ↓ rischio defezioni intra-elite
‰ ↑ capacità di mobilitazione sociale
‰ ↑ efficacia azioni repressive
‰ ↑ disponibilità risorse pubbliche da sfruttare a proprio
vantaggio
Leverage
Laddove la capacità di governo è ridotta, la stabilità
dipende primariamente da fattori contingenti.
Maggiore la vulnerabilità di un paese alle pressioni prodemocratiche esterne, maggiore l’instabilità del governo
di un’AC e il rischio di una sua sconfitta elettorale.
In assenza di stretti legami con l’Occidente, tuttavia, l’esito
più probabile è l’instaurarsi di un nuovo governo tanto
autoritario e fragile quanto il precedente.
In sintesi
Democrazia
+
Linkage
Aut. Stabile
+
Aut. Instabile
–
Org. Power
–
+
Leverage
–
Aut. Stabile
Evidenza empirica
Romania
Il crollo del regime di Ceausescu (’89) lascia il potere al FSN guidato da
Iliescu, poi PSDR. Iliescu governa dal ‘90 al ’04 (intervallo ‘96-’00).
Il suo governo si caratterizza per la profonda politicizzazione dei
media pubblici e le severe pressioni su quelli privati.
‰ ’90-’95 commercio con USA e UE raddoppia;
‰ ’93 accordo di Associazione UE ; ingresso CdE;
‰ Il PSDR, principale partito di governo, è considerato
“erede” dell’ex PC.
Democrazia
Messico
Il PRI ha detenuto il potere ininterrottamente dal ’29 al ’00. L’egemonia
si interrompe nel ’82 per una serie di sconfitte a livello locale. Negli
anni ’80 e ’90, il PRI mantiene il controllo del governo centrale grazie
al continuo abuso delle risorse statali.
‰ USA principale partner economico (80% commercio ;
NAFTA);
‰ All’inizio degli anni ’90 il Messico è l’11° economia
mondiale;
‰ Esercito e PRI hanno le medesimo origini rivoluzionarie.
Democrazia
Bielorussia
Kebich, primo capo del governo post-sovietico, perde il potere nel ’94, in
seguito alla sconfitta elettorale a opera di Lukashenka, poi
riconfermato in tutte le successive consultazioni. Durante il suo
governo gli aspetti autoritari del regime si inaspriscono.
‰ UE non ha mai aperto negoziati per una futura
integrazione del paese;
‰ 30% PIL deriva da rivendita petrolio, gas, e armi russe;
‰ Lukashenka governa senza un partito;
‰ Mantenimento economia centralizzata: settore privato =
20% PIL.
Autocrazia stabile
Zimbabwe
Nel 1980 Mugabe, leader della fazione armata del partito ZANU, pone
fine al dominio bianco sull’ex colonia Rodesia. Eredita e mantiene un
sistema multipartitico aumentando progressivamente i tratti superpresidenziali e il ricorso alla repressione dell’opposizione.
‰ Storicamente isolato a liv. internaz. per il regime di quasiapartheid dell’ex colonia;
‰ Progressivo deterioramento economia: tra ’03-’08 PIL
perde 40%;
‰ Eredita un apparato statale efficiente;
‰ L’elite politica e militare è composta da ex-guerriglieri.
Autocrazia stabile
Taiwan
Il KMT governa fino agli anni ’70 in un sistema a partito unico, ma
l’egemonia si prolunga fino agli anni ’90. La progressiva concessione
di spazi politici all’opposizione determina nel ’00 la sua prima
sconfitta elettorale.
‰ 6° partner commerciale USA per importanza
‰ Quella taiwanese è la 2° lobby straniera più influente
presso il Congresso USA
‰ È la 3° economia del continente per grandezza
‰ 20% popolazione adulta è iscritta al KMT
Democrazia
Dem.
Aut. St.
Aut. Inst.
Europa Orientale
Condizioni domestiche relativamente sfavorevoli: economia
centralizzata, frammentazione etnica, guerra civile.
La fine della Guerra Fredda ha corrisposto a una crescita esponenziale
dei collegamenti con l’UE.
La prospettiva dell’integrazione nel mercato unico ha permesso all’UE
di esercitare una forte condizionalità politica.
Paese
Linkage
Org. power
Leverage
R. predetto
R. effettivo
Albania
+
–
+
D
AI
Croazia
+
+∼
+
D
D
Macedonia
+
–
+
D
D
Romania
+
–/+
+
D
D
Serbia
+
+
+
D
D
Slovacchia
+
+∼
+
D
D
America Latina
Stretti legami economici, diplomatici, tecnocratici, e sociali con gli
USA.
Duratura egemonia USA nel continente.
Fine della Guerra Fredda ha corrisposto al ritiro del sostegno USA alle
dittature di destra del continente in chiave anti-comunista.
Paese
Linkage
Org. power
Leverage
R. predetto
R. effettivo
R. Dominicana
+
–/+
+
D
D
Guyana
+
+
+
D
D
–/+
–
+
AI
AI
Messico
+
+
–
D
D
Nicaragua
+
+
+
D
D
–/+
–
+
AI
D
Haiti
Perù
Ex-URSS
Ridotte pressioni esterne pro-democratiche, a causa degli scarsi
collegamenti con l’Occidente.
L’importanza strategica di diversi paesi della regione ha limitato
l’ingerenza occidentale negli affari interni.
Nella maggior parte dei casi, il crollo URSS ha coinciso con il crollo
delle strutture statali delle ex repubbliche sovietiche.
Paese
Linkage
Org. power
Leverage
–/+
+
+
AS
AS
Bielorussia
–
–/+
–
AS
AI
Georgia
–
–
+
AI
AI
Moldova
–/+
–
+
AI
AI
Russia
–
–
–
AS
AS
Ucraina
–
–
+
AI
D
Armenia
R. predetto R. effettivo
Africa sub-Sahariana
Mancanza di condizioni domestiche favorevoli: sottosviluppo, debole
società civile.
Alto livello di dipendenza economica dagli aiuti, spesso sottoposti a
condizionalità politica.
Fine della Guerra Fredda coincide con perdita di importanza strategica
del continente.
Paese
Benin
Botswana
Cameroon
Gabon
Ghana
Kenya
Madagascar
Malawi
Mali
Mozambico
Senegal
Tanzania
Zambia
Zimbabwe
Linkage
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
Org. power
–
+
–/+
+
–/+
–/+
–
–
–
+∼
–/+
+∼
–/+
+
Leverage
+
+
–/+
–/+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
R. predetto
AI
AS
AS
AS
AI
AI
AI
AI
AI
AS
AI
AS
AI
AS
R. effettivo
D
AS
AS
AS
D
AI
AI
AI
D
AS
AI
AS
AI
AS
Asia
Non condivisione di un ambiente internazionale comune: legami con
l’Occidente e vulnerabilità alle sue pressioni cambiano da caso a
caso.
Nella maggior parte dei casi, il passaggio a forme di autoritarismo
competitivo è avvenuto nel segno della continuità rispetto al passato.
Paese
Linkage
Org. power
Leverage
–
+∼
+
AS
AS
Malesia
–/+
+
–/+
AS
AS
Taiwan
+
+
–
D
D
Cambogia
R. predetto R. effettivo