indice per soggetti - Gruppo Studi Bassa Modenese

Transcript

indice per soggetti - Gruppo Studi Bassa Modenese
INDICE PER SOGGETTI
Acuto Giovanni
Poletti Sergio, La presenza di Giovanni Acuto nel Mirandolese, 12 (1987), p. 94.
Adriano III, papa
Frison Carluccio, Papa Adriano III a Nonantola: undici secoli dopo, 9 (1986), pp. 93-96.
Agiografia
Cappi Vilmo, S. Belin del Polesine. Devozione, storia e leggenda di S. Bellino nella pianura modenese, 46 (2004), pp. 57-70.
Garuti Alfonso, Ai margini di un centenario: l’iconografia di Santa Caterina da Siena, 10 (1987), pp. 27-34.
Ragazzi Guido, rec. a Gianfranco Marchesi, Santi nonantolani. Cenni storici relativi alle reliquie conservate nell’Abbazia di
Nonantola, 30 (1996), pp. 100-101.
Romagnoli Roberto, rec. a Paolo Golinelli, Città e culto dei santi nel Medioevo italiano, 21 (1992), pp. 105-107.
Agnini Gregorio
Martinelli Braglia Graziella, La figura e l’opera di Gregorio Agnini. Convegno Nazionale di Studi, 29 (1996), pp. 89-90.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Mario Pecoraro, Gregorio Agnini. La figura e l’opera, 29 (1996), pp. 98-99.
Albareto (Modena)
Gavioli Francesco, La pieve di Albareto e la sua storia, 1 (1982), pp. 27-58.
Alberghini Gallerani Anita
Bondi Barbara, rec. a Anita Alberghini Gallerani, Memorie e immagini. La Renazzo di fine ’800, 37 (2000), pp. 99-101.
Stagni Stefano - Tosatti Maria Federica, rec. a Anita Alberghini Gallerani, Piccolo mosaico. Le memorie degli analfabeti, 12
(1987), pp. 101-102.
Albertoni Pirelli Maria Giovanna
Casari Umberto, rec. a Carla Maria Casanova, Maria Giovanna Albertoni Pirelli e Nomadelfia, 38 (2000), pp. 108-110.
Alto ferrarese
Bonacini Pierpaolo, rec. a Un mito e un territorio: Ansalaregina e l’Alto Ferrarese nel Medioevo, a cura di Sauro Gelichi, 23
(1993), pp. 93-95.
Ferri Renzo, Primi indizi di una centuriazione nell’area più orientale dell’Oltrepò Mantovano e nel Ferrarese: il contributo delle
foto aeree, 9 (1986), pp. 85-91.
Ambiente
Bonfatti Livio, La valle dei dossi e delle acque. L’Agricoltura abbraccia la Natura. Convegno di Studi, Barchessone Vecchio, San
Martino Spino (Mo), 15 ottobre 2005, 49 (2006), pp. 73-80.
Caleffi Massimiliano, Note sull’allevamento della nutria nella Bassa Modenese, 42 (2002), pp. 97-104.
Calzolari Mauro, Vincolo ambientale alle “Valli Le Partite” (comune di Mirandola), 9 (1986), pp. 96-102.
Cappi Gualberto - Reggiani Fabio, “Progetto Valli”, 17 (1990), pp. 101-105.
Giannella Carlo, Aspetti naturalistici delle Valli “Le Partite”, 12 (1987), pp. 69-84.
Giannella Carlo, Aspetti vegetazionali nella Bassa pianura modenese [parte 1°], 13 (1988), pp. 95-98.
Giannella Carlo, Aspetti vegetazionali della Bassa pianura modenese [parte 2°], 14 (1988), pp. 86-89.
Giannella Carlo, Segnalazioni di uccelli rapaci nella Bassa Modenese, 15 (1989), pp. 87-94.
Giannella Carlo, La siepe: un bosco in miniatura, 17 (1990), pp. 87-93.
Giannella Carlo - Gelati Antonio, Check-list degli uccelli della Bassa Modenese, 18 (1990), pp. 83-94.
Malagoli Claudio, Il bosco tra utopia e realtà, 20 (1991), pp. 83-96.
Tosatti Barbara, L’associazione “Le Cicogne” nell’oasi della Cava di San Matteo a Medolla, 47 (2005), pp. 91-93.
Andreoli Carlo e Guglielmo, musicisti
Andreolli Bruno, I fratelli Carlo e Guglielmo Andreoli e il loro contributo alla rinascita della musica strumentale nell’Italia del
secondo Ottocento, 10 (1987), pp. 53-64.
Andreolli Bruno, rec. a Marco Bolzani, Gli Andreoli di Mirandola e i concerti popolari milanesi (1877-1887), 15 (1989), pp. 105108.
Andreoli Giuseppe, patriota
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Delitto di Stato nell’Ottocento. Don Giuseppe Andreoli, 16 (1989), pp. 107-108.
Lucci Carlo F., Don Giuseppe Andreoli nel suo tempo e nella storia (San Possidonio - 8 luglio 1989), 16 (1989), pp. 112-113.
Andreolli Bruno
Bonacini Pierpaolo, rec. a Gavello e San Martino Spino. Storia di una valle di bassa pianura. Atti della Giornata di studio, a cura
di Bruno Andreolli e Gino Mantovani, 26 (1994), p. 101.
Bondi Barbara, rec. a Bruno Andreolli, La sequenza. Storia d’amore e di dottrina del secolo nono, 43 (2003), pp. 105-106.
Ghidoni Enzo, rec. a Bruno Andreolli, Signori e contadini nelle terre dei Pico. Potere e società rurale a Mirandola tra Medioevo
ed Età Moderna, 13 (1988), pp. 104-105.
Mantovani Alessandra, rec. a Bruno Andreolli, Lo scrigno delle sequenze. Lettere d’amore del secolo decimo, 48 (2005), pp. 116117.
Annigoni Pietro, pittore
Cappi Vilmo, Pietro Annigoni alla Mirandola, 15 (1989), pp. 45-56.
Cappi Vilmo, Mostra antologica del pittore Pietro Annigoni a Mirandola, 17 (1990), pp. 95-98.
Cappi Vilmo, Pietro Annigoni, pittore di crocifissi. Il crocifisso della Mirandola, 42 (2002), pp. 105-113.
Montella Fabio, Ricordo di Annigoni a 90 anni dalla nascita, 39 (2001), p. 114.
Araldica
Gulinelli Veber, Un antico stemma della famiglia Campi nel Museo Civico di San Felice sul Panaro, 7 (1985), pp. 29-32.
Menziani Alberto, rec. a Angelo Spaggiari - Giuseppe Trenti, Gli stemmi estensi e Austro-estensi. Profilo storico, 10 (1987), pp.
81-83.
Molinari Guido, Lo stemma del Comune di Bomporto e la torre dei Rangoni, 8 (1985), pp. 43-46.
Tusini Gian Luca, Il bastone processionale della confraternita di Santa Maria Bianca di Mirandola: una nota araldica in
margine, 44 (2003), pp. 67-73.
Tusini Gian Luca, Dagli scudi al logo: antiche e nuove icone nell’araldica civica della Bassa modenese, 46 (2004), pp. 25-56.
Archeologia
Bonacini Pierpaolo, rec. a Sauro Gelichi, Ricerche archeologiche nel Palazzo del Governatore di Cento, 25 (1994), pp. 100-101.
Bonfatti Livio, Mirandola, loc. Barchessone Barbiere scavo di un pozzetto dell’età del Ferro, 24 (1993), pp. 65-74.
Bonfatti Livio, rec. a Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena. Volume I. Pianura, 46 (2004), pp. 105-107.
Bonfatti Livio - Calzolari Mauro, Proposte per una lettura del paesaggio sepolto delle Valli di San Martino Spino tra l’età
Etrusca e l’età Romana, 24 (1993), pp. 137-147.
Bottazzi Gianluca, Attestazioni archeologiche e persistenze della centuriazione romana nella pianura reggiano-modenese, 7
(1985), pp. 85-96.
Bottazzi Gianluca, Insediamenti rustici romani nella pianura modenese, 11 (1987), pp. 11-26.
Buora Maurizio, Nota in margine al ritrovamento dell’età del ferro di S. Croce di Carpi, 10 (1987), pp. 5-10.
Calciolari Alberto, La ceramica graffita rinvenuta nell’area dell’ex convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp.
101-122.
Calciolari Alberto, I materiali ceramici di Età medievale e moderna rinvenuti nel territorio comunale di San Possidonio, 36
(1999), pp. 51-78.
Calzolari Mauro, Tesoretto di monete romane sul dosso di Gavello, 5 (1984), pp. 5-10.
Calzolari Mauro, Alla ricerca di insediamenti scomparsi nella pianura intorno al Po: il contributo delle foto aeree, 8 (1985), pp.
5-16.
Calzolari Mauro, rec. a Il ritrovamento di Torretta. Per uno studio della ceramica padana. Catalogo a cura di Ericani Giuliana, 10
(1987), pp. 79-80.
Calzolari Mauro, La moneta di Antonino Pio e i materiali bollati rinvenuti in località Motto di Massa Finalese nell’autunno 1985,
10 (1987), pp. 90-93.
Calzolari Mauro, Tre nuovi siti dell’età del ferro nel territorio di Bondeno, 12 (1987), pp. 85-93.
Calzolari Mauro, Poggio Rusco (Mantova). Scoperta di due insediamenti della media età del Ferro, 20 (1991), pp. 5-18.
Calzolari Mauro, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: scavo e rilievo delle strutture, 22 (1992), pp. 23-40.
Calzolari Mauro, Presentazione [Nuove ricerche sugli Etruschi nelle Valli di Mirandola], 24 (1993), pp. 5-6.
Calzolari Mauro, Le Valli di Mirandola in età Etrusca: linee programmatiche di una ricerca topografico-archeologica, 24 (1993),
pp. 9-18.
Calzolari Mauro, Nuovi siti dell’età del Ferro nelle Valli di Mirandola. Le ricerche di superficie 1991-1992, 24 (1993), pp. 19-38.
Calzolari Mauro, Mirandola, loc. Barchessone Cappello. Insediamento di età Etrusca con impianto produttivo. Il sito, lo scavo, le
ceramiche depurate, 24 (1993), pp. 75-100.
Calzolari Mauro, Esperienze di ricognizione archeologica nell’area centro-padana, 30 (1996), pp. 77-99.
Calzolari Mauro, La Carta archeologica del Comune di San Possidonio: inquadramento topografico e schede dei siti, 36 (1999),
pp. 17-50.
Calzolari Mauro, La Mostra Archeologica Permanente “G. Venturini” di San Felice sul Panaro, 37 (2000), pp. 85-94.
Calzolari Mauro, Archeologia ed età antica, 50 (2006), pp. 25-32.
Calzolari Mauro - Desantis Paola, Un nuovo insediamento dell’età del Bronzo nel territorio fra Mirandola e Bondeno, 9 (1986),
pp. 59-74.
Campagnoli Paolo, rec. a Mauro Calzolari, Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana, 12 (1987), pp.
104-106.
Campagnoli Paolo, Incontri sull’archeologia a Mirandola e nella Bassa Modenese, 16 (1989), pp. 89-100.
Campagnoli Paolo, Una nuova iniziativa editoriale dell’Aedes Muratoriana: “Civiltà Padana. Archeologia e storia del
territorio”, 18 (1990), pp. 73-76.
Campagnoli Paolo, Le tecniche edilizie della chiesa dei Cappuccini (sec. XVI) di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp. 41-50.
Campagnoli Paolo, Proposta di una scheda per la catalogazione e lo studio dei prodotti laterizi dell’antichità, dall’età
preromana al Medioevo, 23 (1993), pp. 17-34.
Campagnoli Paolo, Tecniche edilizie e strutture abitative nelle Valli mirandolesi in età Etrusca, 24 (1993), pp. 123-136.
Cappi Vilmo, Appunti sulla industria litica delle stazioni preistoriche della Bassa Modenese, 9 (1986), pp. 51-58.
Corti Carla, Nota sulla forma Haltern 14 in terra sigillata. Nuovi rinvenimenti nella media pianura modenese, 31 (1997), pp. 5366.
Corti Carla, Antiqua res. Storia degli studi e rinvenimenti archeologici nei territori di Carpi, Soliera e Campogalliano tra il XVIII
e la metà del XX secolo, 43 (2003), pp. 15-70.
D’Alberto Lucio - Ferri Renzo, Primi dati di una prospezione geofisica sul sito archeologico del Bardellone (comune di SermideMn), 23 (1993), pp. 47-55.
Desantis Paola, Un documento dell’età del Bronzo finale dal territorio di Bondeno: il vaso situliforme di Fienil del Vento, 15
(1989), pp. 57-62.
Farello Patrizia, Mirandola, loc. Barchessone Barbiere, scavo 1992. Struttura etrusca (VII-VI sec. a.C.). Reperti faunistici, 24
(1993), pp. 61-64.
Farello Patrizia, Mirandola, loc. Barchessone Cappello, scavo 1991. Impianto produttivo di età Etrusca (IV sec. a.C.). Reperti faunistici,
24 (1993), pp. 115-122.
Ferri Renzo, Primi indizi di una centuriazione nell’area più orientale dell’Oltrepò Mantovano e nel Ferrarese: il contributo delle
foto aeree, 9 (1986), pp. 85-91.
Ferri Renzo, Indagine geomorfologica su un sito della tarda età del Bronzo: il Bardellone in comune di Sermide (Mn). Risultati
preliminari ed ipotesi interpretativa, 15 (1989), pp. 63-76.
Ferri Renzo, Primo contributo per la realizzazione della carta del rischio archeologico per il territorio comunale di Bondeno, 29
(1996), pp. 5-20.
Gavioli Francesco, Presentazione [L’ex Convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): dallo scavo archeologico al recupero della
memoria], 22 (1992), p. 5.
Giordani Nicoletta, La ricerca archeologica nel territorio della bassa pianura modenese: programmi e prospettive, 14 (1988), pp.
107-110.
Giordani Nicoletta, Introduzione [alle ricerche archeologiche nel Comune di San Possidonio], 36 (1999), pp. 13-16.
Giordani Nicoletta - Campagnoli Paolo - Vigna Giovanna, Indagini archeologiche di età medievale e moderna a San Felice sul
Panaro, 46 (2004), pp. 13-24.
Gruppo Archeologico Sermidese, Mostra archeologica a Sermide, 18 (1990), pp. 81-82.
Gruppo Culturale R 616, Scoperte archeologiche a Finale Emilia (Mo) nel 1985, 9 (1986), pp. 75-84.
Gruppo Culturale R 616, Rinvenimento di materiale di età romana in località Motto di Massa Finalese, 10 (1987), pp. 86-90.
Gruppo Culturale R 616, Recupero di una tegola del 1515 da Renazzo (comune di Cento), 10 (1987), pp. 93-95.
Giusti Loredana, La chiesa e il convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): analisi degli spazi ecclesiali e conventuali, 22
(1992), pp. 51-62.
Giusti Loredana, Mirandola, loc. Barchessone Cappello, insediamento di età Etrusca, scavo 1991: la ceramica d’impasto, 24
(1993), pp. 101-114.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba (Parte seconda: notizie archeologiche), 2 (1982), pp. 716.
Losi Maria Cristina, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica ingobbiata non graffita e la ceramica smaltata,
22 (1992), pp. 83-100.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica priva di rivestimento e la ceramica invetriata,
22 (1992), pp. 63-82.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: i vetri, 22 (1992), pp. 123-128.
Malnati Luigi, Introduzione. Gli Etruschi nella Bassa Modenese: appunti per un’indagine progressiva, 24 (1993), pp. 7-8.
Migani Sabrina, rec. a Gli Etruschi nella Bassa Modenese. Nuove scoperte e prospettive di ricerca in un settore dell’Etruria
padana, a cura di Mauro Calzolari e Luigi Malnati, 21 (1992), pp. 102-105.
Mori Graziano, Novità editoriali del Gruppo Studi Bassa Modenese [Renzo Ferri - Mauro Calzolari, Ricerche archeologiche e
paleoambientali nell’area padana: il contributo delle foto aeree], 16 (1989), pp. 114-115.
Neri Corrado - Bertoli Renata, Presentazione [L’ex Convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): dallo scavo archeologico al
recupero della memoria], 22 (1992), p. 6.
Po Gianfranco, Rinvenimento di monete romane alla Cucca di Bondeno, 17 (1990), pp. 5-10.
Poletti Marco, Elemento architettonico in terracotta dal “Palazzo Pepoli” di Pavignane (Mo), 39 (2001), pp. 45-60.
Poletti Marco - Bonino Marco, Fondo di coppa in vetro con raffigurazione di nave “oneraria” dal territorio di Massa Finalese
(Mo), 37 (2000), pp. 77-84.
Redazione, Incontri sull’Archeologia. San Felice sul Panaro, marzo-aprile 2003, 44 (2003), pp. 94-98.
Sgarbi Maurizio, Mirandola, loc. Barchessone Barbiere: struttura dell’età del Ferro. Scavo luglio-agosto 1992, 24 (1993), pp.
39-60.
Tarpini Roberto, Rinvenimento di vetri di età romana in località Casino Bonasi di Limidi, comune di Soliera, 29 (1996), pp. 2126.
Tarpini Roberto, Vetri romani del Museo Civico di Finale Emilia. Considerazioni sulla circolazione del vetro nella Bassa
Modenese in età romana, 31 (1997), pp. 17-52.
Vincenzi Mauro, Considerazioni sui siti archeologici postmedievali: il caso della Bassa Mantovana, 15 (1989), pp. 77-80.
Vincenzi Mauro, Vicende di un sito archeologico: l’Ara di Spin di Ostiglia (Mn), 16 (1989), pp. 101-106.
Architettura
Arveda Paolo - Zappaterra Giulio, Palazzo Mosti a Pilastri: relazione storica, 19 (1991), pp. 73-78.
Baracchi Orianna, La torre di “Estenovo” nella fortezza di Bruino presso Medolla, 20 (1991), pp. 19-22.
Benatti Maurizio, Il patrimonio architettonico di Mirandola: l’”Albergo della Posta”, 25 (1994), pp. 83-88.
Bergamini Iris, La casa rurale nella Bassa Modenese. 1. La casa ad elementi contigui e la casa ad elementi separati, 2 (1982),
pp. 65-74.
Bergamini Iris, La casa rurale nella Bassa Modenese. 2. La casa a corte, 7 (1985), pp. 45-54.
Bergonzoni Patrizia - Burroni Lucia - Reggiani Fabio - Zagnoli Marco, I barchessoni dell’ex deposito allevamento cavalli di
Portovecchio presso San Martino Spino (Mirandola), 5 (1984), pp. 65-72.
Bignardi Gianni, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: il progetto di intervento e la sistemazione finale dell’area, 22
(1992), pp. 129-135.
Bonacini Pierpaolo, Castello e immaginario: un tema attuale, 20 (1991), pp. 39-48.
Calanca Andrea, Architettura rurale nel territorio di Bondeno. 1. La corte aperta ad elementi separati (secc. XIX-XX), 12 (1987),
pp. 57-68.
Calanca Andrea, Architettura rurale nel territorio di Bondeno. 2. La corte aperta ad elementi giustapposti, torri colombaie,
proservizi, 13 (1988), pp. 51-66.
Calanca Davide, Indagini storiche e architettoniche per un progetto di restauro del Real Casino Estense di San Felice sul Panaro,
47 (2005), pp. 31-40.
Calanca Davide, “Ad essi la luce perpetua”. Il monumento ai Caduti di San Felice sul Panaro, 49 (2006), pp. 5-20.
Calciolari Alberto, rec. a Alfonso Garuti, L’ingegner Achille Sammarini (1827-1899) architetto a Carpi, 30 (1996), pp. 105-107.
Campagnoli Paolo, Le Torri di via Terrapieni a San Felice sul Panaro. Alcune considerazioni sulla Rocca estense e sulle torri
della cinta medievale, 21 (1992), pp. 35-56.
Confortini Loreno, Appunti per una verifica sulla ricostruzione storica del Castello di Mirandola, 49 (2006), pp. 101-105.
Ferrari Guido, La residenza estiva dei Conti Magnani in Bastiglia e la cappella annessa, 26 (1994), pp. 107-111.
Garuti Alfonso, Considerazioni sugli edifici della piazza di Carpi e del “Castello murato” nel XV secolo, 7 (1985), pp. 17-28.
Garuti Alfonso, Monumenti carpigiani: il “Palazzo della Pieve”, 19 (1991), pp. 79-85.
Garuti Alfonso, Il palazzo dei Pio di Savoia a Carpi detto “Il Castello”, 20 (1991), pp. 23-38.
Ghidoni Enzo - Calzolari Mauro - Bonfatti Livio, Risposta ad una Lettera alla Redazione, 49 (2006), p. 105.
Guzzon Alberto, La casa di Virginio Ariosto a Stellata di Bondeno. Ricerca storica e tipologica, 14 (1988), pp. 17-26.
Martinelli Braglia Graziella, Controriforma e cultura di corte a Mirandola: l’Oratorio del SS. Sacramento, 17 (1990), pp. 55-62.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Giovanni Gnoli, San Rocco. La storia, il restauro, 18 (1990), pp. 103-104.
Martinelli Braglia Graziella, I restauri otto-novecenteschi dell’Abbazia di Nonantola, 40 (2001), pp. 169-188.
Migani Sabrina, Una Giornata di Studi sulla Rocca Estense di San Felice sul Panaro (29 maggio 1993), 23 (1993), pp. 103-107.
Poletti Marco, Elemento architettonico in terracotta dal “Palazzo Pepoli” di Pavignane (Mo), 39 (2001), pp. 45-60.
Pullè Francesco L., Il Barchessone Vecchio: esempio tipologico per la nascita di un modello architettonico, 31 (1997), pp. 87-98.
Redazione, Carpi: Barriera Fanti ai primi del secolo [1900], 2 (1982), pp. 104-109.
Righi Guerzoni Lidia, Una pianta inedita del castello di Mirandola, 13 (1988), pp. 29-36.
Spaggiari Angelo, rec. a Il Castello dei Pico. Contributi allo studio delle trasformazioni del castello di Mirandola dal XIV al XIX
secolo, 48 (2005), pp. 111-115.
Torelli Renzo, Il restauro della “Cappelletta del Duca” sulla Strada del Canaletto, 28 (1995), pp. 99-103.
Zacché Gilberto, rec. a Alfonso Garuti, Il palazzo dei Pio di Savoia nel “castello” di Carpi. Appunti per la storia edilizia e
artistica dell’edificio, 6 (1984), pp. 102-105.
Archivi e Biblioteche
Andreolli Bruno, Le “Memorie Storiche Mirandolesi” e il Fondo Antico della Biblioteca comunale di Mirandola: fonti e studi per
la storia della signoria pichense, 34 (1998), pp. 95-102.
Arbizzani Cristina, Il patrimonio manoscritto e a stampa dei Fondi pubblici mirandolesi. Giornate di studio, Mirandola 27-28
febbraio 1993, 25 (1994), pp. 89-91.
Arbizzani Cristina, Il patrimonio librario e documentario del Comune di Mirandola, 34 (1998), pp. 35-60.
Arioti Elisabetta, Il riordino dell’archivio della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, 17 (1990), pp. 63-68.
Berselli Edmondo, Il Mulino: una biblioteca per una cultura senza steccati, 34 (1998), pp. 77-80.
Branchi Mariapia, Nonantola: la dispersa biblioteca dei monaci e la ricostruita biblioteca dei critici, 32 (1997), pp. 141-164.
Calzolari Mauro, La Biblioteca dei Pico nel Palazzo Ducale di Mirandola: dalla dispersione a un primo ritrovamento, 48 (2005),
pp. 93-109.
Campioni Rosaria, Le cinquecentine conservate nella Biblioteca del Comune di Mirandola, 34 (1998), pp. 65-76.
Di Pietro Lombardi Paola, Mirandola nei fondi della Biblioteca Estense di Modena: note per un aggiornamento, 34 (1998), pp.
15-22.
Erlindo Vittorio, La città, i libri, la memoria, 34 (1998), pp. 109-118.
Fabbrici Gabriele, Fonti per la storia di Mirandola e dei Pico negli archivi correggesi. Prime ricerche, 32 (1997), pp. 197-212.
Fregni Euride, Una fonte inedita per la storia del territorio emiliano: i libri di amministrazione dell’Abbazia di Nonantola d’età
medievale (secc. XIII-XV), 17 (1990), pp. 43-54.
Garuti Alfonso - Zacché Gilberto, Fonti e materiali per la storia di Carpi: gli archivi del Comune e la raccolta delle tesi di laurea
di interesse locale, 3 (1983), pp. 45-50.
Gavioli Francesco, L’archivio comunale come luogo di produzione della storia, 34 (1998), pp. 61-64.
Ghizzoni Manuela - Pulini Chiara, L’Archivio Storico Comunale di Mirandola come fonte per lo studio della storia locale, 34
(1998), pp. 81-94.
Montecchi Giorgio, Le biblioteche di città non capoluogo di provincia in Emilia Romagna nel secondo Ottocento, 34 (1998), pp.
7-14.
Perani Mauro, Frammenti di manoscritti ebraici nell’Archivio della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese appartenente
all’antico territorio di Nonantola, 18 (1990), pp. 39-46.
Redazione, Mirandola: una nuova Biblioteca per gli utenti, 27 (1995), pp. 94-95.
Smargiassi Michele, Cartolina illustrata, cenerentola degli archivi, 34 (1998), pp. 103-108.
Spaggiari Angelo, Archivi e documenti riguardanti Mirandola ed il Mirandolese conservati nell’Archivio di Stato di Modena, 34
(1998), pp. 23-34.
Ariosto Virginio, nipote di Ludovico Ariosto
Guzzon Alberto, La casa di Virginio Ariosto a Stellata di Bondeno. Ricerca storica e tipologica, 14 (1988), pp. 17-26.
Arte
Bonacini Pierpaolo, rec. a Quadri Rinomatissimi. Il collezionismo dei Pio di Savoia, a cura di Jadranka Bentini, 27 (1995), pp. 9899.
Bonino Marco, Un dipinto del XVI secolo a soggetto navale nella Torre Campi a San Felice sul Panaro. Nota preliminare, 48
(2005), pp. 85-91.
Branchi Mariapia, Gli studi novecenteschi sui codici miniati nonantolani, 40 (2001), pp. 121-148.
Cappi Vilmo, Un ritrattista alla corte di Modena e a Mirandola nel primo Seicento, 11 (1987), pp. 35-40.
Cappi Vilmo, L’altare della B. Vergine di Pompei del duomo della Mirandola, 11 (1987), pp. 93-95.
Cappi Vilmo, I ritratti pichiani della Collezione Municipale di Mirandola. Precisazioni ed annotazioni, 13 (1988), pp. 17-28.
Cappi Vilmo, Mostra antologica del pittore Pietro Annigoni a Mirandola, 17 (1990), pp. 95-98.
Cappi Vilmo, Un ritratto di Silvia di Galeotto II Pico. Nuovo contributo all’iconografia dei principi della Mirandola, 18 (1990),
pp. 76-78.
Cappi Vilmo, Gasparo ed Annibale Griffoni nella chiesa di S. Maria della Neve di Motta di Cavezzo, 19 (1991), pp. 25-34.
Cappi Vilmo, L’insorgenza transpadana dell’anno 1799 e i “fatti” della Mirandola in due dipinti coevi, 20 (1991), pp. 49-54.
Cappi Vilmo, Pietro Annigoni, pittore di crocifissi. Il crocifisso della Mirandola, 42 (2002), pp. 105-113.
Cappi Vilmo, San Possidonio protettore della Mirandola. Nuovo contributo iconografico, 47 (2005), pp. 25-30.
Ciucciomini Maria Francesca, rec. a Dall’Accademia al Revival. Andrea Becchi (1849-1926), Carpi - Museo Civico, maggio-luglio
1983, 5 (1984), pp. 110-111.
Danieli Michele, I dipinti murali della Torre Campi a San Felice sul Panaro: una inaspettata derivazione da Hendrick Goltzius,
48 (2005), pp. 57-83.
Difilippo Domenico, Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” di San Felice sul Panaro: la XXVII edizione e la storia della
manifestazione, 42 (2002), pp. 115-124.
Dugoni Marco, rec. a L’arte restaurata. Quadreria civica e arredi lignei della chiesa del Gesù, a cura di Vittorio Erlindo, 35
(1999), pp. 106-107.
Garuti Alfonso, Ai margini di un centenario: l’iconografia di Santa Caterina da Siena, 10 (1987), pp. 27-34.
Garuti Alfonso, Opere d’arte nella Bassa Modenese: Gruppo di famiglia, Medolla, proprietà Carla De Micco Rossini, 11 (1987),
pp. 100-102.
Garuti Alfonso, Un ciclo di affreschi tardogotici nella chiesa della Sagra di Carpi: le “storie” di S. Caterina d’Alessandria, 32
(1997), pp. 173-196.
Garuti Alfonso, La Madonna di S. Clemente a Bastiglia. Contributo alla sua conoscenza iconografica, 35 (1999), pp. 35-38.
Gavioli Francesco, La vicenda processuale di Giuseppe Livignani (o Livizzani), pittore attivo a Novi ed allievo del Crespi “lo Spagnolo”,
25 (1994), pp. 53-62.
Lorusso De Leo Franca, Il catalogo del patrimonio artistico di Mirandola e del suo territorio, 4 (1983), pp. 75-82
Marchesi Gianfranco, La pala dell’altare maggiore della chiesa di San Niccolò di Camposanto. Restauro e vicende, 32 (1997),
pp. 313-322.
Martinelli Braglia Graziella, Le pale mirandolesi di Pietro Faccini e Alessandro Tiarini, 14 (1988), pp. 39-44.
Martinelli Braglia Graziella, Appunti sulla committenza della corte di Fulvia Pico (1568-1590), 16 (1989), pp. 49-64.
Martinelli Braglia Graziella, La Raccolta d’Arte della Provincia di Modena, a cura di Gabriella Guandalini, 18 (1990), pp. 105106.
Martinelli Braglia Graziella, Dipinti da un’antica raccolta ferrarese, 19 (1991), pp. 47-58.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Maria Cristina Bandera, Pietro Paltronieri “il Mirandolese”, Martinelli Braglia Graziella, 19
(1991), pp. 99-100.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Le collezioni dei Cappuccini di Reggio Emilia, 23 (1993), pp. 101-102.
Martinelli Braglia Graziella, Un inedito di Girolamo Negri nella Raccolta d’Arte della Provincia di Modena, 27 (1995), pp. 7580.
Martinelli Braglia Graziella, Due miniature di Ippolito Bianchini Ciarlini, pittore carpigiano di primo Ottocento, 28 (1995), pp.
65-70.
Molesini Francesco, Le sculture medievali dell’Oltrepò Mantovano (V-XIII secolo), 38 (2000), pp. 5-28.
Pisa Alessandro, La “Giunone” della scala: documenti di storia frassoniana, 41 (2002), pp. 73-86.
Poletti Marco - Danieli Michele, La Torre Campi a San Felice sul Panaro. Notizie storiche, 48 (2005), pp. 47-56.
Ragazzi Guido, rec. a Catalogo della Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” (XXIV Edizione), a cura di Michele Fuoco, Nicola
Micieli e Claudio Spadoni, 27 (1995), pp. 104-106.
Remondi Ireneo, Il trittico di Bernardino Loschi a San Felice sul Panaro, 3 (1983), pp. 29-44.
Roncadi Patrizia, Il restauro di un Malatesta. “Dal visibile al tattile”, 25 (1994), pp. 73-78.
Roncadi Patrizia, L’arte senza tempo della “copia”. Manutenzione a doppio binario della pala del Duomo di Mirandola, 27
(1995), pp. 81-88.
Roversi Paolo, Modena e l’Europa. Un segno ritrovato: una traccia del proto neoclassicismo, 39 (2001), pp. 87-104.
Ascari Mario Celso, geografo
Remondi Ireneo, Un geografo “sanfeliciano”: Mario Celso Ascari, 17 (1990), pp. 69-74.
Associazione Domenico Traeri
Redazione, Costituita l’“Associazione Domenico Traeri” per il restauro e la valorizzazione degli organi storici, 29 (1996), pp.
90-92.
Balboni Maria Pia
Masina Annamaria, rec. a Maria Pia Balboni, L’antico cimitero ebraico di Finale Emilia, 31 (1997), pp. 106-107.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Ventura, dal ghetto del Finale alla corte di Lahore, 26 (1994), pp. 103-104.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Gli ebrei del Finale nel Cinquecento e nel Seicento, 49 (2006), pp. 85-87.
Balugola (Da), famiglia
Carboni Brunetto, I “Da Balugola” in alcune carte reggiane inedite del secolo XIII, 39 (2001), pp. 27-44.
Bandera Maria Cristina
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Maria Cristina Bandera, Pietro Paltronieri “il Mirandolese”, 19 (1991), pp. 99-100.
Barbieri Zucchi Ivo
Ragazzi Guido, rec. a Ivo Barbieri Zucchi, Dalle rive del Po al Mar dei Carabi, 39 (2001), pp. 118-119.
Bassa Mantovana
Calzolari Mauro, rec. a Ceramiche devozionali dal XV al XIX secolo nel Basso Mantovano, a cura del Gruppo Archeologico
Ostigliese, 28 (1995), pp. 107-108.
Calzolari Mauro, Il confine tra Mantova e Mirandola nel XIII e XIV secolo: aspetti topografici, 41 (2002), pp. 7-42.
Cremonini Stefano - Resmi Umberto, L’Olocene della Sinistra Secchia. Note di geologia e geografia fisica dell’Oltrepò
Mantovano, 25 (1994), pp. 5-28.
Molesini Francesco, Le sculture medievali dell’Oltrepò Mantovano (V-XIII secolo), 38 (2000), pp. 5-28.
Parmigiani Carlo, Il fiume Custello. Contributo alla ricostruzione della rete idrografica medievale nell’Oltrepò Mantovano, 30
(1996), pp. 5-24.
Vincenzi Mauro, Considerazioni sui siti archeologici postmedievali: il caso della Bassa Mantovana, 15 (1989), pp. 77-80.
Bastiglia (Mo)
Calciolari Alberto, Bastiglia. “Cenni storici, fotografie e documenti”, a cura di Tullio Ferrari, 18 (1990), pp. 102-103.
Ferrari Guido, Il Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia. Vent’anni di attività, 21 (1992), pp. 87-93.
Ferrari Guido, La residenza estiva dei Conti Magnani in Bastiglia e la cappella annessa, 26 (1994), pp. 107-111.
Ferrari Guido, Fiere e mercati di S. Clemente e della Bastiglia, 29 (1996), pp. 43-48.
Garuti Alfonso, La Madonna di S. Clemente a Bastiglia. Contributo alla sua conoscenza iconografica, 35 (1999), pp. 35-38.
Redazione, rec. a Guido Ferrari, Cronistoria del borgo e del territorio della Bastia, 39 (2001), pp. 122-123.
Batonia Candida (modenese d’età romana)
Monaco Roberto - Musile Tanzi Anna, Procedimento di restauro conservativo della stele di Batonia Candida, 14 (1988), pp. 106107.
Bauer-Eberhardt Ulrike
Cappi Vilmo, rec. a Christopher De Hamel - Ulrike Bauer-Eberhardt, Das Mirandola Stundenbuch, 30 (1996), pp. 101-102.
Becchi Andrea, pittore
Ciucciomini Maria Francesca, rec. a Dall’Accademia al Revival. Andrea Becchi (1849-1926), Carpi - Museo Civico, maggio-luglio
1983, 5 (1984), pp. 110-111.
Bellino, santo
Cappi Vilmo, S. Belin del Polesine. Devozione, storia e leggenda di S. Bellino nella pianura modenese, 46 (2004), pp. 57-70.
Bentini Jadranka
AA.VV., Quadri Rinomatissimi. Il collezionismo dei Pio di Savoia, a cura di Jadranka Bentini (Bonacini Pierpaolo, rec. a), 27
(1995), pp. 98-99.
Bergamini Paolo, garibaldino
Remondi Ireneo, Lettere di un garibaldino di S. Felice: Paolo Bergamini a Bezzecca, 13 (1988), pp. 37-50.
Bernardi Antonio, filosofo
Calciolari Alberto, Giornata di studi su Antonio Bernardi nel V centenario della nascita. Mirandola, Sala Granda del Palazzo
Municipale, 30 novembre 2002, 43 (2003), pp. 103-104.
Bernini Nadir, clarinettista
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, La compagnia canzonettistica “Taiadela”. Dario Mantovani e Nadir Bernini, 2 (1982), pp.
51-64.
Bertazzoni Nelio
Paganelli Luigi, rec. a Nelio Bertazzoni, La mia Modena, dalla Liberazione al 2000. Per far memoria della città, della chiesa e del laicato,
46 (2004), pp. 97-98.
Bertoni Alberto
Chiarelli Giampaolo, rec. a Alberto Bertoni, Lettere stagionali, 30 (1996), pp. 110-111.
Bianchini Ciarlini Ippolito, pittore
Martinelli Braglia Graziella, Due miniature di Ippolito Bianchini Ciarlini, pittore carpigiano di primo Ottocento, 28 (1995), pp.
65-70.
Bianciardi Luciano, scrittore
Casari Umberto, Lettere di Luciano Bianciardi ad Armando Bozzoli, 18 (1990), pp. 47-58.
Bibliografia
Malaguti Giorgio, Bibliografia gavioliana, 32 (1997), pp. 21-30.
Zacché Gilberto, Catalogo ragionato delle edizioni del Comune di Carpi (con un breve cenno sulle vicende della stamperia
comunale), 3 (1983), pp. 99-108.
Bignardi Carlo, biologo
Golinelli Dario, Carlo Bignardi, biologo sanfeliciano (1911-1965), 18 (1990), pp. 69-72.
Biolchini Mario, cantastorie
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “O popol modenese, ad ascoltar t’invito…”. Appunti per una ricerca sul cantastorie Mario
Biolchini (“Radames”), 1 (1982), pp. 93-105.
Borghi Gian Paolo - Po Gianfranco, Personaggi della memoria popolare: Giovanni Poletti e Mario Biolchini, 33 (1998), pp. 8196.
Biondi Albano, storico
Biondi Albano, Discorso tenuto per la presentazione del volume “Giuseppe Luosi e altri intellettuali estensi alla fine del
Settecento” di Umberto Casari. Mirandola, Sala Granda del Palazzo Municipale, marzo 1996, 37 (2000), pp. 6-12.
Calciolari Alberto, rec. a Giovanfrancesco Pico della Mirandola, Strega o delle illusioni del demonio, a cura di Albano Biondi, 19
(1991), pp. 103-106.
Redazione, Omaggio ad Albano Biondi, 37 (2000), p. 5.
Boldrini Adelmo, cantastorie
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, Adelmo Boldrini, cantastorie. Materiali per una biografia, 10 (1987), pp. 65-78.
Bomporto (Mo)
Calzolari Mauro, Prime indicazioni per una lettura del territorio fra Bomporto, Ravarino, Crevalcore e Camposanto, 2 (1982),
pp. 75-91.
Molinari Guido, Note di cronaca da Bomporto nell’Ottocento: salvataggi nel Naviglio e nel Panaro, 5 (1984), pp. 51-56.
Molinari Guido, Lo stemma del Comune di Bomporto e la torre dei Rangoni, 8 (1985), pp. 43-46.
Bonasi Adeodato, giurista
Remondi Ireneo, Adeodato Bonasi [1838-1920], 14 (1988), pp. 82-85.
Bondeno (Fe)
Arioti Elisabetta, Il riordino dell’archivio della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, 17 (1990), pp. 63-68.
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Marco Dondi, I colori di Bondeno. Cartoline bondenesi 1900-1950, 45 (2004), pp.
106-107.
Calanca Andrea, Architettura rurale nel territorio di Bondeno. 1. La corte aperta ad elementi separati (secc. XIX-XX), 12 (1987),
pp. 57-68.
Calanca Andrea, Architettura rurale nel territorio di Bondeno. 2. La corte aperta ad elementi giustapposti, torri colombaie,
proservizi, 13 (1988), pp. 51-66.
Calzolari Mauro, Cippi di confine del 1757 tra San Martino Spino (Mirandola) e Stellata (Bondeno), 10, (1987), pp. 103-106.
Calzolari Mauro, Tre nuovi siti dell’età del ferro nel territorio di Bondeno, 12 (1987), pp. 85-93.
Calzolari Mauro - Desantis Paola, Un nuovo insediamento dell’età del Bronzo nel territorio fra Mirandola e Bondeno, 9 (1986),
pp. 59-74.
Comune di Bondeno, Ancora sui cippi di confine tra San Martino Spino e Bondeno, 13 (1988), p. 103.
Desantis Paola, Un documento dell’età del Bronzo finale dal territorio di Bondeno: il vaso situliforme di Fienil del Vento, 15
(1989), pp. 57-62.
Ferri Renzo, Primo contributo per la realizzazione della carta del rischio archeologico per il territorio comunale di Bondeno, 29
(1996), pp. 5-20.
Po Gianfranco, Rinvenimento di monete romane alla Cucca di Bondeno, 17 (1990), pp. 5-10.
Redazione, Ancora sui cippi di confine tra San Martino Spino e Bondeno, 13 (1988), p. 103.
Vincenzi Alberto, Bondeno e il suo territorio dalle origini al Rinascimento. Mostra, Bondeno giugno-ottobre 1988, 14 (1988), pp.
102-104.
Bonifica
Bonfatti Livio, rec. a Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori di Novi e Rovereto
fra XV e XX secolo. Catalogo della mostra; Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei
territori di Novi e Rovereto fra XV e XX secolo. Note storiche a corredo della mostra, a cura del Gruppo Storico Novese, 49
(2006), pp. 81-82.
Vullo Nicoletta, Terre ed acqua: mostra sulle bonifiche ferraresi nel delta del Po, 17 (1990), pp. 98-101.
Bortolotti don Edoardo
Remondi Ireneo, Don Edoardo Bortolotti (1884-1956). Un parroco della Bassa negli anni del Fascismo, 30 (1996), pp. 63-76.
Bosco della Saliceta (Camposanto)
Cappi Vilmo, rec. a Duilio Frigeri, Il bosco della Saliceta. Come ricordo quel bosco e la nostra campagna, 14 (1988), pp. 95-97.
Torelli Renzo, Immagini della Bassa. L’alluvione del 1934, 5 (1984), pp. 97-101.
Torelli Renzo, L’oratorio della Beata Vergine del Bosco della Saliceta, 6 (1984), pp. 69-76.
Bozzini Nello, storico
Lugli Nino, rec. a Nello Bozzini, “Evaporate Mission” (marzo-aprile 1945). Le avventurose vicende della Missione militare
inglese paracadutata nel territorio di Mirandola durante la Resistenza, 30 (1996), pp. 107-108.
Bozzoli Armando, scrittore
Casari Umberto, Una lettera di Italo Calvino ad Armando Bozzoli, 13 (1988), pp. 89-93.
Casari Umberto, Lettere di Luciano Bianciardi ad Armando Bozzoli, 18 (1990), pp. 47-58.
Casari Umberto, Lettere di Elio Vittorini e di Giangiacomo Feltrinelli ad Armando Bozzoli, 39 (2001), pp. 105-110.
Casari Umberto, Poesie in lingua e in dialetto e uno scritto di Armando Bozzoli, 47 (2005), pp. 41-78.
Ragazzi Guido, rec. a Armando Bozzoli, Nella vita di tutti, 5 (1984), pp. 102-105.
Remondi Ireneo, rec. a Armando Bozzoli, I cameranti di Pavignane, 11 (1987), pp. 103-107.
Bozzoli Mario (“Tugnòn”), maschera
Borghi Gian Paolo, “Autobiografia” di una maschera modenese: “Tugnòn” di San Felice sul Panaro, 23 (1993), pp. 5-16.
Borghi Gian Paolo, Autobiografia di una maschera modenese: “Tugnón” di San Felice sul Panaro. Parte seconda. I testi di
“Tugnón” tra spettacoli teatrali e piazza, 26 (1994), pp. 27-46.
Bracci Vinnico
Ragazzi Guido, rec. a Vinnico Bracci, Mai stati giovani. Storia di un fante del 94° Reggimento Fanteria (1943-1945), 10 (1987),
pp. 83-85.
Braghiroli Osiride
Mauro Calzolari, In memoria di un amico: Osiride Braghiroli, 15 (1989), pp. 110-111.
Bruino (Medolla)
Baracchi Orianna, La torre di “Estenovo” nella fortezza di Bruino presso Medolla, 20 (1991), pp. 19-22.
Calzolari Mauro, rec. a Antonio Turco, Bruino. Le fiere di una volta. Origini, sviluppo e decadenza di una fiera popolare, 2
(1982), pp. 93-95.
Cadecoppi (Camposanto)
Remondi Ireneo, Documenti sulla fondazione della parrocchia di Cadecoppi, 10 (1987), pp. 17-26.
Calanca Andrea
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Marco Dondi, I colori di Bondeno. Cartoline bondenesi 1900-1950, 45 (2004), pp.
106-107.
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Pietro Gennari, Le cartoline di San Felice sul Panaro. Documenti di un secolo di
trasformazioni urbanistiche in un comune della Bassa Modenese, a cura di Marco Poletti, 49 (2006), pp. 83-84.
Calanca Gino
Bozzini Nello, rec. a Gino Calanca, L’inferno di Buchenwald. Così sono sopravvissuto ai lager nazisti, 41 (2002), p. 121.
Calvino Italo, scrittore
Casari Umberto, Una lettera di Italo Calvino ad Armando Bozzoli, 13 (1988), pp. 89-93.
Calzolari Mauro
Bonacini Pierpaolo, Un incontro presso il Municipio di Concordia per presentare il volume “Materiali per una storia di Concordia
sulla Secchia dall’età romana al Medioevo”, a cura di Mauro Calzolari e Carluccio Frison, 25 (1994), pp. 92-94.
Bonino Marco, rec. a Mauro Calzolari, Il Po in età Romana. Geografia, storia e immagine di un grande fiume europeo, 47 (2005),
pp. 103-104.
Campagnoli Paolo, rec. a Mauro Calzolari, Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana, 12 (1987), pp.
104-106.
Dall’Aglio Pier Luigi, rec. a Mauro Calzolari, La pianura modenese nell’età romana. Ricerche di topografia e di toponomastica,
1 (1982), pp. 107-108.
Migani Sabrina, rec. a Gli Etruschi nella Bassa Modenese. Nuove scoperte e prospettive di ricerca in un settore dell’Etruria
padana, a cura di Mauro Calzolari e Luigi Malnati, 21 (1992), pp. 102-105.
Campi Giuseppe, patriota e letterato
Casari Umberto, rec. a Guido Ragazzi, Giuseppe Campi. Un patriota e letterato sanfeliciano nel Risorgimento, 15 (1989), pp.
101-104.
Ragazzi Guido, Nota sulle traduzioni edite ed inedite di Giuseppe Campi, 1 (1982), pp. 75-91.
Ragazzi Guido, I primi anni della Restaurazione a Modena raccontati da un sanfeliciano. A proposito della “Ceccheide” di
Giuseppe Campi, 11 (1987), pp. 51-70.
Ragazzi Guido, I primi anni della Restaurazione a Modena raccontati da Giuseppe Campi, 12 (1987), pp. 35-42.
Ragazzi Guido, “Vale et ama… Caro Tommaseo”. Nuove ricognizioni nelle biografie di Giuseppe Campi, 15 (1989), pp. 27-38.
Ragazzi Guido, Chiose scelte di Niccolò Tommaseo alle “Osservazioni sui sinonimi” di Giuseppe Campi, 29 (1996), pp. 49-66.
Campi, famiglia
Bonino Marco, Un dipinto del XVI secolo a soggetto navale nella Torre Campi a San Felice sul Panaro. Nota preliminare, 48
(2005), pp. 85-91.
Danieli Michele, I dipinti murali della Torre Campi a San Felice sul Panaro: una inaspettata derivazione da Hendrick Goltzius,
48 (2005), pp. 57-83.
Gulinelli Veber, Un antico stemma della famiglia Campi nel Museo Civico di San Felice sul Panaro, 7 (1985), pp. 29-32.
Poletti Marco - Danieli Michele, La Torre Campi a San Felice sul Panaro. Notizie storiche, 48 (2005), pp. 47-56.
Campogalliano (Mo)
Corti Carla, Antiqua res. Storia degli studi e rinvenimenti archeologici nei territori di Carpi, Soliera e Campogalliano tra il XVIII
e la metà del XX secolo, 43 (2003), pp. 15-70.
Camposanto (Mo)
Baracchi Orianna, Il territorio di Camposanto e la battaglia del 1743, 8 (1985), pp. 29-42.
Calzolari Mauro, Prime indicazioni per una lettura del territorio fra Bomporto, Ravarino, Crevalcore e Camposanto, 2 (1982),
pp. 75-91.
Marchesi Gianfranco, Aspetti di vita quotidiana e mentalità popolare a Camposanto da una cronaca manoscritta del XVIII secolo,
2 (1982), pp. 39-50.
Marchesi Gianfranco, Camposanto: i bombardamenti del 1944-1945, 7 (1985), pp. 55-70.
Marchesi Gianfranco, La pala dell’altare maggiore della chiesa di San Niccolò di Camposanto. Restauro e vicende, 32 (1997),
pp. 313-322.
Remondi Ireneo, La battaglia di Camposanto (1743) nelle “Memorie” del parroco don Giacomo Antonio Vincenzi, 16 (1989), pp.
65-76.
Scaglioni Antonio, L’aceto balsamico nella Bassa Modenese: una ricetta da Camposanto (sec. XIX), 4 (1983), pp. 55-60.
Canossa, famiglia
Capitani Ovidio, Matilde e i Canossa nel cuore del Medioevo. A proposito di un recente libro di Paolo Golinelli, 21 (1992), pp. 514.
Frison Carluccio, rec. a I Poteri dei Canossa. Da Reggio Emilia all’Europa, a cura di Paolo Golinelli, 28 (1995), pp. 104-105.
Fumagalli Vito, L’Abbazia di Nonantola, la Cattedrale di Modena ed i Canossa, 6 (1984), pp. 7-14.
Cappi Vilmo
Calciolari Alberto, rec. a Vilmo Cappi, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio II; L’assedio della Mirandola di Papa Giulio
III (1551-1552), 21 (1992), pp. 107-108.
Calzolari Mauro, rec. a Vilmo Cappi, Le monete dei Pico della Collezione della Cassa di Risparmio della Mirandola, 30 (1996),
pp. 102-104.
Golinelli Paolo, rec. a Vilmo Cappi, La morte dei poeti ed altre fantasie, 27 (1995), pp. 106-107.
Ragazzi Guido, rec. a Vilmo Cappi, Quand al Sgnor al girava pr’il stradi, 3 (1983), pp. 109-110.
Tebaldei Gianfranco, rec. a Vilmo Cappi, Atlante di Cartografia storica ragionata della Mirandola del secolo XVI, 26 (1994), pp.
102-103.
Carpi (Mo)
Bellini Antonio, La Madonna dell’Archetto - Causa nostrae laetitiae - di Roma e la Madonna dell’Aiuto di Santa Croce di Carpi
(Modena), 12 (1987), pp. 95-97.
Bellini Antonio, La Madonna dei Ponticelli in San Marino di Carpi, 13 (1988), pp. 99-102.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Alberto Sabattini, Alberto III Pio. Politica, diplomazia e guerra del conte di Carpi. Corrispondenza
con la corte di Mantova, 1506-1511, 29 (1996), pp. 95-96.
Buora Maurizio, Nota in margine al ritrovamento dell’età del ferro di S. Croce di Carpi, 10 (1987), pp. 5-10.
Calciolari Alberto, rec. a Alfonso Garuti, L’ingegner Achille Sammarini (1827-1899) architetto a Carpi, 30 (1996), pp. 105-107.
Calzolari Mauro, Memorie Garibaldine a Carpi. L’anno 1859: verso l’unità nazionale. Mostra documentaria, 2 (1982), pp. 102103.
Calzolari Mauro, Un’epigrafe romana della bassa pianura tra Reggio e Modena (CIL, XI, 944), 3 (1983), pp. 7-18.
Ciucciomini Maria Francesca, rec. a Dall’Accademia al Revival. Andrea Becchi (1849-1926), Carpi - Museo Civico, maggioluglio 1983, 5 (1984), pp. 110-111.
Corti Carla, Antiqua res. Storia degli studi e rinvenimenti archeologici nei territori di Carpi, Soliera e Campogalliano tra il XVIII
e la metà del XX secolo, 43 (2003), pp. 15-70.
Desiderio Attilio, rec. a Mario Pecoraro, Le istituzioni ospedaliere di Carpi nei secoli (dalle origini alla fine del Settecento), 3
(1983), pp. 110-111.
Garuti Alfonso, Considerazioni sugli edifici della piazza di Carpi e del “Castello murato” nel XV secolo, 7 (1985), pp. 17-28.
Garuti Alfonso, Monumenti carpigiani: il “Palazzo della Pieve”, 19 (1991), pp. 79-85.
Garuti Alfonso, Il palazzo dei Pio di Savoia a Carpi detto “Il Castello”, 20 (1991), pp. 23-38.
Garuti Alfonso, Un ciclo di affreschi tardogotici nella chiesa della Sagra di Carpi: le “storie” di S. Caterina d’Alessandria, 32
(1997), pp. 173-196.
Garuti Alfonso - Zacché Gilberto, Fonti e materiali per la storia di Carpi: gli archivi del Comune e la raccolta delle tesi di laurea
di interesse locale, 3 (1983), pp. 45-50.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Giovanni Gnoli, San Rocco. La storia, il restauro, 18 (1990), pp. 103-104.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Dante Colli, Carpi. Guida storico-artistica, 19 (1991), pp. 100-103.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Romano Pelloni - Dante Colli, San Nicolò in Carpi, 23 (1993), pp. 99-101.
Martinelli Braglia Graziella, Due miniature di Ippolito Bianchini Ciarlini, pittore carpigiano di primo Ottocento, 28 (1995), pp.
65-70.
Orlandi Giorgio, “Quelle fetenti case de li artigiani poveri”. Condizioni igieniche e situazione sanitaria in Carpi negli anni 17931794, 14 (1988), pp. 45-58.
Pecoraro Mario, Il “cholera morbus” del 1855 a Carpi, 5 (1984), pp. 47-50.
Redazione, Carpi: Barriera Fanti ai primi del secolo [1900], 2 (1982), pp. 104-109.
Zacché Gilberto, Catalogo ragionato delle edizioni del Comune di Carpi (con un breve cenno sulle vicende della stamperia
comunale), 3 (1983), pp. 99-108.
Zacché Gilberto, rec. a Alfonso Garuti, Il palazzo dei Pio di Savoia nel “castello” di Carpi. Appunti per la storia edilizia e
artistica dell’edificio, 6 (1984), pp. 102-105.
Carrara Giuseppe
Bozzoli Armando, rec. a. Giuseppe Carrara, Diario “1918-20”, 5 (1984), pp. 106-108.
Carrara Vittorio
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Proprietà e giurisdizione di S. Silvestro di Nonantola a Nogara (Vr). Secoli X-XIII, 25
(1994), pp. 99-100.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Reti monastiche nell’Italia padana. Le chiese di San Silvestro di Nonantola tra Pavia,
Piacenza e Cremona. Secc. IX-XIII, 35 (1999), pp. 103-105.
Carrobio (conti di), famiglia
Torelli Renzo, La tenuta dei Conti di Carrobio nella Bassa Modenese, 11 (1987), pp.71-82.
Cartografia
Mazza Giovanni, Due disegni di Scarabelli Pedoca nel fondo cartografico della Biblioteca Poletti di Modena, 44 (2003), pp. 7587.
Redazione, Il Ducato della Mirandola nella cartografia del XVIII secolo. La rappresentazione del territorio mirandolese nelle
mappe dell’Archivio di Stato di Modena, 38 (2000), p. 98.
Tebaldei Gianfranco, rec. a Vilmo Cappi, Atlante di Cartografia storica ragionata della Mirandola del secolo XVI, 26 (1994), pp.
102-103.
Cartoline
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Marco Dondi, I colori di Bondeno. Cartoline bondenesi 1900-1950, 45 (2004), pp.
106-107.
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Pietro Gennari, Le cartoline di San Felice sul Panaro. Documenti di un secolo di
trasformazioni urbanistiche in un comune della Bassa Modenese, a cura di Marco Poletti, 49 (2006), pp. 83-84.
Gruppo Culturale R 616, Un secolo di cartoline. Mostra di cartoline su Finale Emilia e le frazioni, 9 (1986), pp. 102-104.
Smargiassi Michele, Cartolina illustrata, cenerentola degli archivi, 34 (1998), pp. 103-108.
Caruso Enrico, tenore e collezionista
Montagna Euro, Le monete d’oro di Giovan Francesco II Pico della Mirandola nella collezione di Enrico Caruso, 25 (1994), pp.
63-72.
Casanova Carla Maria
Casari Umberto, rec. a Carla Maria Casanova, Maria Giovanna Albertoni Pirelli e Nomadelfia, 38 (2000), pp. 108-110.
Casari Umberto
Biondi Albano, Discorso tenuto per la presentazione del volume “Giuseppe Luosi e altri intellettuali estensi alla fine del
Settecento” di Umberto Casari. Mirandola, Sala Granda del Palazzo Municipale, marzo 1996, 37 (2000), pp. 6-12.
Pederiali Giuseppe, rec. a Umberto Casari, Antonio Delfini e altri intellettuali nella società modenese del Novecento, 45 (2004),
pp. 104-106.
Ragazzi Guido, rec. a Umberto Casari, Alla ricerca del lettore. Saggio su Leopardi, 18 (1990), pp. 106-109.
Ragazzi Guido, rec. a Giovanni Cavicchioli, La Città della Fenice e altri scritti, a cura di Umberto Casari, 23 (1993), pp. 95-98.
Caterina d’Alessandria, santa
Garuti Alfonso, Un ciclo di affreschi tardogotici nella chiesa della Sagra di Carpi: le “storie” di S. Caterina d’Alessandria, 32
(1997), pp. 173-196.
Caterina da Siena, santa
Garuti Alfonso, Ai margini di un centenario: l’iconografia di Santa Caterina da Siena, 10 (1987), pp. 27-34.
Cattini Marco
Ghidoni Enzo, rec. a Marco Cattini, Problemi di liquidità e prestito ad interesse nelle campagne emiliane secc. XVI-XVIII, 5
(1984), pp. 105-106.
Cavazzoni Pederzini Fortunato, letterato
Ragazzi Guido, Fortunato Cavazzoni Pederzini, editore del “Convivio” di Dante, 32 (1997), pp. 281-298.
Cavezzo (Mo)
Golinelli Paolo, Cavezzo dal dopoguerra ad oggi: dati e riflessioni su un paese che cambia, 15 (1989), pp. 39-44.
Golinelli Paolo, Una raccomandazione del Tiraboschi per un giovane maestro a Cavezzo, 30 (1996), pp. 37-42.
Mantovani Disma, Una storia ritrovata: i “Cenni storici agricoli ed industriali di Cavezzo nel 1921” di Luigi Zanoli, 17 (1990),
p. 106.
Torelli Renzo, Il Cavo Canaletto e la chiavica Sparato o Forciroli, 27 (1995), pp. 69-74.
Cavicchioli Giovanni, scrittore
Casari Umberto, “Le nozze di Figaro” di Giovanni Cavicchioli, 20 (1991), pp. 65-74.
Casari Umberto, “Bambino senza madre”. Romanzo autobiografico di Giovanni Cavicchioli, 28 (1995), pp. 71-84.
Casari Umberto, Tre brevi racconti di Giovanni Cavicchioli riproposti a quaranta anni dalla sua scomparsa, 46 (2004), pp. 8195.
Ragazzi Guido, rec. a Giovanni Cavicchioli, La Città della Fenice e altri scritti, a cura di Umberto Casari, 23 (1993), pp. 95-98.
Marri Fabio, Approssimazioni intorno alla lingua di Cavicchioli e vicini, 28 (1995), pp. 85-98.
Cento (Fe)
Bonacini Pierpaolo, rec. a Sauro Gelichi, Ricerche archeologiche nel Palazzo del Governatore di Cento, 25 (1994), pp. 100-101.
Centro Rifornimento Quadrupedi (San Martino Spino)
Bergonzoni Patrizia - Burroni Lucia - Reggiani Fabio - Zagnoli Marco, I barchessoni dell’ex deposito allevamento cavalli di
Portovecchio presso San Martino Spino (Mirandola), 5 (1984), pp. 65-72.
Gelati Antonio, Il Centro Rifornimento Quadrupedi di Mirandola, 3 (1983), pp. 51-56.
Centro Studi Storici Nonantolani
Bonacini Pierpaolo, Il “Centro Studi Storici Nonantolani”. Bilancio editoriale del 1994, 27 (1995), pp. 93-94.
Poletti Marco - Malaguti Giorgio, Presentazione [Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento. Atti della
Giornata di Studio. Sabato 14 ottobre 2000], 40 (2001), p. 9.
Centuriazione
Bottazzi Gianluca, Persistenze romane nel paesaggio agrario: i “limites” interni nella zona centuriata tra Nonantola e S.
Giovanni in Persiceto, 3 (1983), pp. 65-76.
Bottazzi Gianluca, Attestazioni archeologiche e persistenze della centuriazione romana nella pianura reggiano-modenese, 7
(1985), pp. 85-96.
Calzolari Mauro, Fonti della topografia antica: i toponimi inerenti alla centuriazione, 26 (1994), pp. 5-26.
Ferri Renzo, Primi indizi di una centuriazione nell’area più orientale dell’Oltrepò Mantovano e nel Ferrarese: il contributo delle
foto aeree, 9 (1986), pp. 85-91.
Ceretti Felice, storico
Casari Umberto, Gli studi e le ricerche di Felice Ceretti nella città dei Pico fra Ottocento e primo Novecento, 31 (1997), pp. 6786.
Garuti Alfonso, Una giovanile corrispondenza inedita tra don Felice Ceretti e don Paolo Guaitoli, 8 (1985), pp. 81-86.
Chelli Gualberto, autore
Ragazzi Guido, rec. a Gualberto Chelli, Tirand un cassett. Storie di strani “romei”; Idem, Giordania e Palestina, 38 (2000), pp.
99-101.
Ragazzi Guido, rec. a Gualberto Chelli, In viaggio. Santiago di Compostela, 39 (2001), pp. 119-121.
Chiarelli Giampaolo
Ragazzi Guido, rec. a Giampaolo Chiarelli, Racconti del tempo perso, 26 (1994), pp. 104-106.
Chiese e oratori
Barbieri Franco, La chiesa di San Lorenzo della Pioppa dal 1850 al 1935, 30 (1996), pp. 43-50.
Bellini Antonio, La prima visita pastorale del vescovo di Reggio Emilia mons. Marliani alle chiese del Ducato della Mirandola
(anno 1664), 10 (1987), pp. 35-46.
Bellini Antonio, La Madonna dell’Archetto - Causa nostrae laetitiae - di Roma e la Madonna dell’Aiuto di Santa Croce di Carpi
(Modena), 12 (1987), pp. 95-97.
Bellini Antonio, La Madonna dei Ponticelli in San Marino di Carpi, 13 (1988), pp. 99-102.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Monica Debbia, La pieve nonantolana di S. Michele nei secoli IX-XIII, 20 (1991), pp. 105-107.
Cappi Vilmo, L’altare della B. Vergine di Pompei del duomo della Mirandola, 11 (1987), pp. 93-95.
Cappi Vilmo, Gasparo ed Annibale Griffoni nella chiesa di S. Maria della Neve di Motta di Cavezzo, 19 (1991), pp. 25-34.
Cappi Vilmo, La contessa Fulvia da Correggio Pico: il suo “regno” e la sua chiesa (1568-1590), 22 (1992), pp. 7-16.
Cappi Vilmo, rec. a Don Franco Tonini, Segni di fede. La chiesa parrocchiale della conversione di San Paolo Apostolo in
Concordia sulla Secchia, 37 (2000), pp. 97-98.
Dugoni Marco, rec. a L’arte restaurata. Quadreria civica e arredi lignei della chiesa del Gesù, a cura di Vittorio Erlindo, 35
(1999), pp. 106-107.
Fabbrici Gabriele, Note di cultura materiale da un inventario ecclesiastico del XV secolo, 4 (1983), pp. 19-30.
Fumagalli Vito, L’Abbazia di Nonantola, la Cattedrale di Modena ed i Canossa, 6 (1984), pp. 7-14.
Garuti Alfonso, Domenico Lucenti, architetto e capo mastro, e il restauro della Chiesa dei Servi di Maria in Mirandola (1739), 6
(1984), pp. 61- 68.
Garuti Alfonso, Un ciclo di affreschi tardogotici nella chiesa della Sagra di Carpi: le “storie” di S. Caterina d’Alessandria, 32
(1997), pp. 173-196.
Garuti Alfonso, La Madonna di S. Clemente a Bastiglia. Contributo alla sua conoscenza iconografica, 35 (1999), pp. 35-38.
Gavioli Francesco, La pieve di Albareto e la sua storia, 1 (1982), pp. 27-58.
Ghidoni Enzo, Concordia: celebrazioni del VI Centenario della Chiesa Parrocchiale, 19 (1991), p. 96.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba in San Felice sul Panaro (Parte prima: notizie storiche),
1 (1982), pp. 19-26.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba (Parte seconda: notizie archeologiche), 2 (1982), pp. 716.
Marchesi Gianfranco, La pala dell’altare maggiore della chiesa di San Niccolò di Camposanto. Restauro e vicende, 32 (1997),
pp. 313-322.
Martinelli Braglia Graziella, Controriforma e cultura di corte a Mirandola: l’Oratorio del SS. Sacramento, 17 (1990), pp. 55-62.
Martinelli Braglia Graziella, La chiesa del Gesù di Mirandola, 25 (1994), pp. 79-83.
Pelliciari Tonino, Confini parrocchiali e cura delle anime nel ’700: un caso limite da Disvetro (Cavezzo), 4 (1983), pp. 41-44.
Piva Paolo, Villole: “frammenti” di una pieve reggiana scomparsa (Basso mantovano-Destra Po/Sinistra Secchia), 33 (1998), pp.
11-42.
Poletti Sergio, Le reliquie di San Clemente nella Chiesa di S. Martino Spino e il carteggio Menafoglio-Parrocchia-Diocesi-Santa
Sede, 29 (1996), pp. 37-42.
Ragazzi Guido, rec. a Guido Pianzi, Gli oratori di campagna. Il comune di Finale Emilia: immagini del territorio, 27 (1995), pp.
101-104.
Remondi Ireneo, Documenti sulla fondazione della parrocchia di Cadecoppi, 10 (1987), pp. 17-26.
Rinaldi Rossella, Considerazioni sulle istituzioni ecclesiastiche nelle campagne emiliane fra i secoli VIII e XII, 6 (1984), pp. 2332.
Tollari Paolo, Gli antichi organi delle chiese di San Felice e di Stuffione, 11 (1987), pp. 41-50.
Tollari Paolo, L’ex oratorio dell’Ascensione a San Biagio in Padule, 15 (1989), pp. 81-86.
Tollari Paolo, L’organo della chiesa di San Ludovico nella città della Mirandola, 19 (1991), pp. 35-40.
Torelli Renzo, L’oratorio della Beata Vergine del Bosco della Saliceta, 6 (1984), pp. 69-76.
Cittanova (Modena)
Carboni Brunetto, Divagazioni storico-geografiche su alcune “chartae” del secolo IX relative a “Citanova”, 15 (1989), pp. 5-16.
Clemente, santo
Ferrari Guido, Fiere e mercati di S. Clemente e della Bastiglia, 29 (1996), pp. 43-48.
Garuti Alfonso, La Madonna di S. Clemente a Bastiglia. Contributo alla sua conoscenza iconografica, 35 (1999), pp. 35-38.
Poletti Sergio, Le reliquie di San Clemente nella Chiesa di S. Martino Spino e il carteggio Menafoglio-Parrocchia-Diocesi-Santa
Sede, 29 (1996), pp. 37-42.
Colli Dante
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Dante Colli, Carpi. Guida storico-artistica, 19 (1991), pp. 100-103.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Romano Pelloni - Dante Colli, San Nicolò in Carpi, 23 (1993), pp. 99-101.
Comunaglia (San Possidonio)
Andreolli Bruno, Il castello e il guasto della Comunaglia dai Figli di Manfredo ai Pico, 36 (1999), pp. 79-86.
Calzolari Mauro, Il castello della Comunaglia (sec. XIII-XIV): contributo all’identificazione, 36 (1999), pp. 87-106.
Concordia sulla Secchia (Mo)
Bonacini Pierpaolo, rec. a Giovanni Veronesi, Quadro storico della Mirandola e della Concordia, 20 (1991), pp. 107-111.
Bonacini Pierpaolo, Un incontro presso il Municipio di Concordia per presentare il volume “Materiali per una storia di
Concordia sulla Secchia dall’età romana al Medioevo”, a cura di Mauro Calzolari e Carluccio Frison, 25 (1994), pp. 92-94.
Cappi Vilmo, rec. a Don Franco Tonini, Segni di fede. La chiesa parrocchiale della conversione di San Paolo Apostolo in
Concordia sulla Secchia, 37 (2000), pp. 97-98.
Gavioli Francesco, Documenti inediti sul convento dei Padri Agostiniani di Santa Caterina della Concordia, 5 (1984), pp. 29-36.
Ghidoni Enzo, Il sistema della piantata in un podere del concordiese alla metà del XIX secolo: un esempio, 3 (1983), pp. 77-82.
Ghidoni Enzo, Il 1859 a Concordia: cronaca, 4 (1983), pp. 61-74.
Ghidoni Enzo, L’economia di villa nel Basso Modenese. Elementi per una fenomenologia: il “Palazzo Tacoli” a Concordia, 8
(1985), pp. 47-66.
Ghidoni Enzo, Dinamica della proprietà di un settore produttivo a Concordia sulla Secchia nella seconda metà del XVI secolo: i
mulini, 9 (1986), pp. 15-26.
Ghidoni Enzo, Distribuzione fondiaria e toponomastica a Concordia sulla Secchia secondo gli estimi del 1566, 12 (1987), pp. 2734.
Ghidoni Enzo, Edgardo Muratori e l’economia, la società, la cooperazione a Concordia sulla Secchia dall’Unità d’Italia alla
prima guerra mondiale, 19 (1991), pp. 41-46.
Ghidoni Enzo, Concordia: celebrazioni del VI Centenario della Chiesa Parrocchiale, 19 (1991), p. 96.
Rölker Roland, I Conti della Mirandola e il “Reichskam-mergericht”. Procedimento processuale e documentazione di una lite
familiare per la contea di Concordia tra XV e XVI secolo, 35 (1999), pp. 5-22.
Craven William C.
Marmo Costantino, rec. a William C. Craven, Pico della Mirandola. Un caso storiografico, 7 (1985), pp.105-109.
Crespi Giuseppe, pittore
Gavioli Francesco, La vicenda processuale di Giuseppe Livignani (o Livizzani), pittore attivo a Novi ed allievo del Crespi “lo
Spagnolo”, 25 (1994), pp. 53-62.
Crevalcore (Bo)
Calzolari Mauro, Prime indicazioni per una lettura del territorio fra Bomporto, Ravarino, Crevalcore e Camposanto, 2 (1982),
pp. 75-91.
Manfré Guglielmo, Un’iscrizione nonantolana del 1162 a Crevalcore?, 21 (1992), pp 15-34.
Cristofori Magda
Ragazzi Guido, rec. a Piero Gigli. Percorsi di un artista nel Novecento, a cura di Magda Cristofori, 39 (2001), pp. 115-117.
Croce Benedetto, filosofo
Remondi Ireneo, Benedetto Croce e Maria Barbara Tosatti, 35 (1999), pp. 77-82.
Custello, fiume
Parmigiani Carlo, Il fiume Custello. Contributo alla ricostruzione della rete idrografica medievale nell’Oltrepò Mantovano, 30
(1996), pp. 5-24.
D’Aviano Marco, frate
Rinaldi Remo, Due lettere di Alessandro II e Brigida Pico al padre Marco d’Aviano, 25 (1994), pp. 39-52.
De Hamel Christopher
Cappi Vilmo, rec. a Christopher De Hamel - Ulrike Bauer-Eberhardt, Das Mirandola Stundenbuch, 30 (1996), pp. 101-102.
Debbia Monica
Bonacini Pierpaolo, rec. a Monica Debbia, La pieve nonantolana di S. Michele nei secoli IX-XIII, 20 (1991), pp. 105-107.
Delfini Antonio, scrittore
Casari Umberto, La “città” e la “campagna” nell’opera di Antonio Delfini, 14 (1988), pp. 69-78.
Casari Umberto, La città di Modena, la campagna e la villa di Disvetro dello scrittore Antonio Delfini, 42 (2002), pp. 61-96.
Pederiali Giuseppe, rec. a Umberto Casari, Antonio Delfini e altri intellettuali nella società modenese del Novecento, 45 (2004),
pp. 104-106.
Deputazione di Storia Patria di Modena
Campagnoli Paolo, Una nuova iniziativa editoriale dell’Aedes Muratoriana: “Civiltà Padana. Archeologia e storia del
territorio”, 18 (1990), pp. 73-76.
Devozione popolare
Baracchi Orianna, Documenti inediti sulla devozione alla Madonna della Sassola, 10 (1987), pp. 47-52.
Bellini Antonio, La Madonna dell’Archetto - Causa nostrae laetitiae - di Roma e la Madonna dell’Aiuto di Santa Croce di Carpi
(Modena), 12 (1987), pp. 95-97.
Bellini Antonio, La Madonna dei Ponticelli in San Marino di Carpi, 13 (1988), pp. 99-102.
Calzolari Mauro, rec. a Ceramiche devozionali dal XV al XIX secolo nel Basso Mantovano, a cura del Gruppo Archeologico
Ostigliese, 28 (1995), pp. 107-108.
Cappi Vilmo, S. Belin del Polesine. Devozione, storia e leggenda di S. Bellino nella pianura modenese, 46 (2004), pp. 57-70.
Didattica della storia
Melotti Alberto, rec. a Storia locale e didattica della storia: la Bassa Modenese, a cura di Paolo Golinelli, 15 (1989), pp. 108-109.
Diritto (storia del)
Bortoli Mirco, Il diritto penale mirandolese secondo gli statuti del 1386, 8 (1985), pp. 17-28.
Bortoli Mirco, La disciplina dei danni alle campagne nella legislazione statutaria mirandolese del 1386, 10 (1987), pp. 11-16.
Bortoli Mirco, Note sulla legislazione statutaria mirandolese anteriore al 1386, 26 (1994), pp. 49-56.
Bortoli Mirco, La giustizia civile nella Mirandola del basso Medioevo, 38 (2000), pp. 29-46.
Carrara Vittorio, Un tentativo di reprobatio personae testis durante un processo del Duecento, 32 (1997), pp. 117-139.
Rölker Roland, I Conti della Mirandola e il “Reichskam-mergericht”. Procedimento processuale e documentazione di una lite
familiare per la contea di Concordia tra XV e XVI secolo, 35 (1999), pp. 5-22.
Disvetro (Cavezzo)
Casari Umberto, La città di Modena, la campagna e la villa di Disvetro dello scrittore Antonio Delfini, 42 (2002), pp. 61-96.
Pelliciari Tonino, Confini parrocchiali e cura delle anime nel ’700: un caso limite da Disvetro (Cavezzo), 4 (1983), pp. 41-44.
Dondi Marco
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Marco Dondi, I colori di Bondeno. Cartoline bondenesi 1900-1950, 45 (2004), pp.
106-107.
Ebrei
Balboni Maria Pia, Il ghetto del Finale di Modena, 47 (2005), pp. 19-24.
Fabbrici Gabriele, rec. a Annamaria Masina, La comunità ebraica di Finale Emilia nel Seicento, 15 (1989), pp. 100-101.
Fornaciari Paolo Edoardo, Note sul prestito ebraico a Mirandola nel secondo Cinquecento, 28 (1995), pp. 37-52.
Fornaciari Paolo Edoardo, Gli ebrei del principe. La funzione dell’elemento ebraico nel sistema di potere delle corti padane
minori, 39 (2001), pp. 61-72.
Masina Annamaria, Il Finale nel XVII secolo: il paese e le tracce della presenza ebraica, 14 (1988), pp. 27-38.
Masina Annamaria, rec. a Maria Pia Balboni, L’antico cimitero ebraico di Finale Emilia, 31 (1997), pp. 106-107.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Ventura, dal ghetto del Finale alla corte di Lahore, 26 (1994), pp. 103-104.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Gli ebrei del Finale nel Cinquecento e nel Seicento, 49 (2006), pp. 85-87.
Perani Mauro, Frammenti di manoscritti ebraici nell’Archivio della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese appartenente
all’antico territorio di Nonantola, 18 (1990), pp. 39-46.
Economia
Baraldi Simona, L’emigrazione dal Mirandolese dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale, 45 (2004), pp. 85-99.
Bonfatti Livio, La valle dei dossi e delle acque. L’Agricoltura abbraccia la Natura. Convegno di Studi, Barchessone Vecchio, San
Martino Spino (Mo), 15 ottobre 2005, 49 (2006), pp. 73-80.
Corazzari Tolmino - Bagni Bruno - Bagni Ilaria, Il biomedicale a Mirandola, 38 (2000), pp. 85-96.
Ferrari Guido, Fiere e mercati di S. Clemente e della Bastiglia, 29 (1996), pp. 43-48.
Frison Carluccio, Le fiere della Mirandola nella seconda metà del XIV secolo, 11 (1987), pp. 27-34.
Ghidoni Enzo, Allevamento e attività casearia nella Bassa Modenese agli inizi del XVIII secolo. Nota preliminare, 1 (1982), pp.
59-66.
Ghidoni Enzo, Il sistema della piantata in un podere del concordiese alla metà del XIX secolo: un esempio, 3 (1983), pp. 77-82.
Ghidoni Enzo, rec. a Marco Cattini, Problemi di liquidità e prestito ad interesse nelle campagne emiliane secc. XVI-XVIII, 5
(1984), pp. 105-106.
Ghidoni Enzo, San Felice e i suoi “contadini”. Note in margine a un recente libro, 6 (1984), pp. 91-98.
Ghidoni Enzo, L’economia di villa nel Basso Modenese. Elementi per una fenomenologia: il “Palazzo Tacoli” a Concordia, 8
(1985), pp. 47-66.
Ghidoni Enzo, Dinamica della proprietà di un settore produttivo a Concordia sulla Secchia nella seconda metà del XVI secolo: i
mulini, 9 (1986), pp. 15-26.
Ghidoni Enzo [= E. G.], “La boje!”. Moti contadini e società rurale padana nel secondo Ottocento, 10 (1987), pp. 101-102.
Ghidoni Enzo, Distribuzione fondiaria e toponomastica a Concordia sulla Secchia secondo gli estimi del 1566, 12 (1987), pp. 2734.
Ghidoni Enzo, Edgardo Muratori e l’economia, la società, la cooperazione a Concordia sulla Secchia dall’Unità d’Italia alla
prima guerra mondiale, 19 (1991), pp. 41-46.
Ghidoni Enzo, Le campagne modenesi e le campagne della “Bassa” modenese. Note a margine di un recente libro, 30 (1996), pp.
25-36.
Ghidoni Enzo, Per il bene dei sudditi: l’occasionalità della risicoltura mirandolese nel XVI secolo, 35 (1999), pp. 23-34.
Ghidoni Enzo, Il mercato campestre di Mortizzuolo come fonte per la storia locale, 37 (2000), pp. 21-32.
Ghidoni Enzo, Due duchi, un falsario: una prassi?, 47 (2005), pp. 5-18.
Italiani Anna Maria, Appunti sulle carestie nel Mirandolese nella prima metà del Cinquecento, 2 (1982), pp. 25-30.
Malagoli Claudio, Investimenti frutticoli nella Bassa Modenese, 5 (1984), pp. 85-93.
Malagoli Claudio, L’attività di formazione e di arrotondamento della proprietà coltivatrice nella Bassa Modenese, 13 (1988), pp.
67-88.
Manfré Guglielmo, rec. a Mario Gandini, Il mercato di S. Giovanni in Persiceto. Dalle origini ai nostri giorni. Materiali, appunti
e spunti per una storia, 28 (1995), pp. 108-110.
Torelli Renzo, Note sulla coltivazione del riso nei Prati Livelli di Solara, 9 (1986), pp. 27-40.
Emilia Romagna
Di Pietro Lombardi Paola, In edicola: “L’Emilia Romagna paese per paese”, 12 (1987), p. 98.
Epigrafia
Calzolari Mauro, L’epigrafe romana di San Possidonio. Un problema aperto, 1 (1982), pp. 7-18.
Calzolari Mauro, Un’epigrafe romana della bassa pianura tra Reggio e Modena (CIL, XI, 944), 3 (1983), pp. 7-18.
Calzolari Mauro, Documenti epigrafici del popolamento di età romana: l’iscrizione di Caio Tutilio, 4 (1983), pp. 83-90.
Calzolari Mauro, Il miliario augusteo di San Martino Carano presso Mirandola, 32 (1997), pp. 31-44.
Cappi Vilmo, Appunti di epigrafia mirandolese: precisazioni e proposte, 37 (2000), pp. 13-20.
Lodi Bruno, Il nuovo recupero di una stele romana a Ravarino, 4 (1983), pp. 110-111.
Manfré Guglielmo, Un’iscrizione nonantolana del 1162 a Crevalcore?, 21 (1992), pp 15-34.
Episcopato di Modena
Bonacini Pierpaolo, Il “sistema curtense” e i possessi del Vescovo di Modena. Lineamenti di una ricerca, 32 (1997), pp. 101-116.
Ericani Giuliana
Calzolari Mauro, rec. a Il ritrovamento di Torretta. Per uno studio della ceramica padana. Catalogo a cura di Ericani Giuliana, 10
(1987), pp. 79-80.
Erlindo Vittorio
Dugoni Marco, rec. a L’arte restaurata. Quadreria civica e arredi lignei della chiesa del Gesù, a cura di Vittorio Erlindo, 35
(1999), pp. 106-107.
Età napoleonica
Cappi Vilmo, L’insorgenza transpadana dell’anno 1799 e i “fatti” della Mirandola in due dipinti coevi, 20 (1991), pp. 49-54.
Marchesi Gianfranco, La rivoluzione in provincia: i fatti del 1799 nella cronaca di un sanfeliciano, 5 (1984), pp. 37-46.
Mittiga Chiara - Zanarini Simone, Carestia e Rivoluzione Francese nella Bassa: testimonianza di un parroco nel primo Ottocento,
46 (2004), pp. 71-80.
Sperandini Giovanni Maria, L’”Albero della Libertà” a Nonantola, 33 (1998), pp. 97-100.
Etnologia
Redazione, Inchiesta: per uno spazio europeo delle riviste di etnologia, 27 (1995), pp. 96-97.
Faccini Pietro, pittore
Martinelli Braglia Graziella, Le pale mirandolesi di Pietro Faccini e Alessandro Tiarini, 14 (1988), pp. 39-44.
Farri Stanislao
Frison Carluccio, rec. a Carri Agricoli reggiani-modenesi. Ricerca fotografica di Stanislao Farri, testo di Massimo Mussini, 1
(1982), p. 108-109.
Fattori Chiara
Borghi Gian Paolo, rec. a Chiara Fattori - Lucia Tassi, I giorni delle nozze, 14 (1988), pp. 97-98.
Feltrinelli Giangiacomo, editore
Casari Umberto, Lettere di Elio Vittorini e di Giangiacomo Feltrinelli ad Armando Bozzoli, 39 (2001), pp. 105-110.
Ferraresi Onorio, patriota
Golinelli Dario, Onorio Ferraresi, patriota sanfeliciano (1808-1887), 14 (1988), pp. 79-82.
Ferrari Guido, autore
Mori Graziano, rec. a Guido Ferrari, La Corte e il Casato Ferrari. Motta 1575-1988, 15 (1989), pp. 104-105.
Redazione, rec. a Guido Ferrari, Cronistoria del borgo e del territorio della Bastia, 39 (2001), pp. 122-123.
Ferrari Tullio
Calciolari Alberto, rec.a Bastiglia. “Cenni storici, fotografie e documenti”, a cura di Tullio Ferrari, 18 (1990), pp. 102-103.
Ferretti Davide
Casari Umberto, rec. a Davide Ferretti - Idilio Santini, Novi e il suo territorio. Economia, società e politica dall’Unità all’avvento
del fascismo, 29 (1996), pp. 96-98.
Ferri Giacomo, politico
Casari Umberto, Poesie in lingua e in dialetto e uno scritto di Armando Bozzoli, 47 (2005), pp. 41-78.
Ferri Renzo
Ragazzi Guido, rec. a Renzo Ferri, Fuochi ad Ansa la Regina, 29 (1996), pp. 94-95.
Figli di Manfredo, consorteria
Andreolli Bruno, Dai Figli di Manfredo ai Pico: origini e significato di un cognome nobiliare, 32 (1997), pp. 165-172.
Lazzari Tiziana, rec. a Mirandola nel Duecento. Dai Figli di Manfredo ai Pico, a cura di Bruno Andreolli e Mauro Calzolari, 44
(2003), pp. 89-93.
Finale Emilia (Mo)
Andreolli Bruno, Il “castrum” di Finale Emilia nelle cronache medievali dell’Italia settentrionale, 5 (1984), pp. 11-20.
Balboni Maria Pia, La Casa Frassoni di Finale Emilia, 37 (2000), pp. 33-44.
Balboni Maria Pia, Il ghetto del Finale di Modena, 47 (2005), pp. 19-24.
Borghi Gian Paolo, Finale Emilia: mostra e convegno sulla canapa, 18 (1990), pp. 80-81.
Borghi Gian Paolo - Zagnoni Renzo, 3 maggio, “Santa Croce”: le croci nei campi. Testimonianze raccolte nel finalese, 6 (1984),
pp. 77- 90.
Calzolari Mauro, Aspetti topografici e urbanistici della fondazione del nuovo Finale (1213), 13 (1988), pp. 5-16.
Casari Umberto, rec. a Accademia de’ Fluttuanti. Finale Emilia, 28 (1995), pp. 105-107.
Fabbrici Gabriele, rec. a Annamaria Masina, La comunità ebraica di Finale Emilia nel Seicento, 15 (1989), pp. 100-101.
Frison Carluccio, Finale Emilia: Popolo e castello. Considerazioni a “caldo” su di un Convegno di Studio, 2 (1982), pp. 99-101.
Frison Carluccio, Il “Castrum Finalis” tra X e XIII secolo, 4 (1983), pp. 5-18.
Gruppo Culturale R 616, Scoperte archeologiche a Finale Emilia (Mo) nel 1985, 9 (1986), pp. 75-84.
Gruppo Culturale R 616, Un secolo di cartoline. Mostra di cartoline su Finale Emilia e le frazioni, 9 (1986), pp. 102-104.
Masina Annamaria, Il Finale nel XVII secolo: il paese e le tracce della presenza ebraica, 14 (1988), pp. 27-38.
Masina Annamaria, rec. a Maria Pia Balboni, L’antico cimitero ebraico di Finale Emilia, 31 (1997), pp. 106-107.
Moretti Sandra, Il teatro a Finale Emilia: dal 1598 al 1859, 39 (2001), pp. 73-86.
Moretti Umberto, “Finalis”. Una nuova pubblicazione tutta finalese, 17 (1990), pp. 107-108.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Ventura, dal ghetto del Finale alla corte di Lahore, 26 (1994), pp. 103-104.
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Gli ebrei del Finale nel Cinquecento e nel Seicento, 49 (2006), pp. 85-87.
Pisa Alessandro, La “Giunone” della scala: documenti di storia frassoniana, 41 (2002), pp. 73-86.
Ragazzi Guido, rec. a Ruota. Rivista semestrale di attualità e cultura generale e agricola. Istituto Tecnico Agrario [Statale
“Ignazio Calvi”] di Finale Emilia, 8 (1985), pp. 109-110.
Ragazzi Guido, rec. a Guido Pianzi, Gli oratori di campagna. Il comune di Finale Emilia: immagini del territorio, 27 (1995), pp.
101-104.
Tarpini Roberto, Vetri romani del Museo Civico di Finale Emilia. Considerazioni sulla circolazione del vetro nella Bassa Modenese in età
romana, 31 (1997), pp. 17-52.
Fossoli (Carpi)
Rinaldi Remo, rec. a Danilo Sacchi, Fossoli: transito per Auschwitz. Quella casa davanti al campo di concentramento, 42 (2002),
pp. 125-126.
Frassoni, famiglia
Balboni Maria Pia, La Casa Frassoni di Finale Emilia, 37 (2000), pp. 33-44.
Pisa Alessandro, La “Giunone” della scala: documenti di storia frassoniana, 41 (2002), pp. 73-86.
Frigeri Duilio, autore
Cappi Vilmo, rec. a Duilio Frigeri, Il bosco della Saliceta. Come ricordo quel bosco e la nostra campagna, 14 (1988), pp. 95-97.
Frison Carluccio
Bonacini Pierpaolo, Un incontro presso il Municipio di Concordia per presentare il volume “Materiali per una storia di
Concordia sulla Secchia dall’età romana al Medioevo”, a cura di Mauro Calzolari e Carluccio Frison, 25 (1994), pp. 92-94.
Frosini Fabio
Ragazzi Guido, rec. a Leonardo e Pico. Analogie, contatti, confronti. Atti del Convegno di Mirandola, 10 maggio 2003, a cura di
Fabio Frosini, 49 (2006), pp. 90-100.
Fumagalli Vito, storico
Bonacini Pierpaolo, Un incontro presso il Municipio di Concordia con Vito Fumagalli [per presentare il volume “Materiali per
una storia di Concordia sulla Secchia dall’età romana al Medioevo”], 25 (1994), pp. 92-94.
Bonacini Pierpaolo, Vito Fumagalli e la Bassa Modenese, 35 (1999), pp. 97-102.
Fuoco Michele
Ragazzi Guido, rec. a Catalogo della Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” (XXIV Edizione), a cura di Michele Fuoco, Nicola
Micieli e Claudio Spadoni, 27 (1995), pp. 104-106.
Gandini Mario
Manfré Guglielmo, rec. a Mario Gandini, Il mercato di S. Giovanni in Persiceto. Dalle origini ai nostri giorni. Materiali, appunti
e spunti per una storia, 28 (1995), pp. 108-110.
Garuti Alfonso
Calciolari Alberto, rec. a Alfonso Garuti, L’ingegner Achille Sammarini (1827-1899) architetto a Carpi, 30 (1996), pp. 105-107.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Giovanni Gnoli, San Rocco. La storia, il restauro, 18 (1990), pp. 103-104.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Dante Colli, Carpi. Guida storico-artistica, 19 (1991), pp. 100-103.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Romano Pelloni - Dante Colli, San Nicolò in Carpi, 23 (1993), pp. 99-101.
Zacché Gilberto, rec. a Alfonso Garuti, Il palazzo dei Pio di Savoia nel “castello” di Carpi. Appunti per la storia edilizia e
artistica dell’edificio, 6 (1984), pp. 102-105.
Gasperi Gianfranco
Calzolari Mauro, rec. a Gianfranco Gasperi - Maurizio Pellegrini, Note di geologia del Comprensorio della Bassa Pianura
Modenese (Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale E., Medolla, Mirandola, S. Felice sul Panaro, S. Possidonio,
S. Prospero), Banca Popolare di Cavezzo 1981, 1 (1982), p. 107.
Gaudenzi Augusto, storico
Rinaldi Rossella, La storiografia nonantolana e i documenti: da Augusto Gaudenzi ai nostri giorni, 40 (2001), pp. 149-168.
Gavello (Bondeno)
Calzolari Mauro, Tesoretto di monete romane sul dosso di Gavello, 5 (1984), pp. 5-10.
Gavello (Mirandola)
Bonacini Pierpaolo, rec. a Gavello e San Martino Spino. Storia di una valle di bassa pianura. Atti della giornata di studio a cura
di Bruno Andreolli e Gino Mantovani, 26 (1994), p. 101.
Cappi Vilmo, rec. a Sergio Poletti, Gavello. Cenni storici, 16 (1989), pp. 108-109.
Gavioli mons. Francesco
Andreolli Bruno, Laudatio in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Mirandola a Monsignor Francesco
Gavioli, 32 (1997), pp. 9-12.
Arbizzani Cristina, Don Francesco Gavioli e la Raccolta Gavioliana, 40 (2001), pp. 35-44.
Centro Studi Storici Nonantolani - Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione [Nonantola e la Bassa Modenese. Studi in
onore di Mons. Francesco Gavioli], 32 (1997), pp. 7-8.
Erlindo Vittorio, Don Gavioli e la democrazia della cultura, 32 (1997), pp. 13-20.
Fregni Euride, Don Francesco Gavioli archivista, 40 (2001), pp. 19-26.
Frison Carluccio, rec. a Francesco Gavioli, Soliera e il suo territorio. Storia e cronaca della vita di una comunità, 25 (1994), pp.
95-96.
Fumagalli Vito, Per Don Francesco [Gavioli], 16 (1989), pp. 7-8.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Ricordando Mons. Francesco Gavioli, 33 (1998), pp. 5-6.
Leonelli Antonino, Don Francesco Gavioli sacerdote, 40 (2001), pp. 11-18.
Malaguti Giorgio, Bibliografia gavioliana, 32 (1997), pp. 21-30.
Marchesi Granfranco, Don Francesco Gavioli collezionista, 40 (2001), pp. 27-34.
Redazione, A Monsignor Francesco Gavioli (50 anni di sacerdozio), 12 (1987), p. 111.
Redazione, Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento. Giornata di Studio, 38 (2000), pp. 97-98.
Gelichi Sauro
Bonacini Pierpaolo, rec. a Un mito e un territorio: Ansalaregina e l’Alto Ferrarese nel Medioevo, a cura di Sauro Gelichi, 23
(1993), pp. 93-95.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Sauro Gelichi, Ricerche archeologiche nel Palazzo del Governatore di Cento, 25 (1994), pp. 100-101.
Gennari Pietro
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Pietro Gennari, Le cartoline di San Felice sul Panaro. Documenti di un secolo di
trasformazioni urbanistiche in un comune della Bassa Modenese, a cura di Marco Poletti, 49 (2006), pp. 83-84.
Geologia e geomorfologia
Bondi Barbara, rec. a Le Valli dei dossi e delle acque. Geomorfologia, storia e archeologia, fauna e flora, itinerari, 41 (2002), pp.
122-123.
Bonfatti Livio, Morfologia storica del territorio fra San Giovanni del Dosso, Poggio Rusco e Mirandola, 41 (2002), pp. 43-46.
Calzolari Mauro, rec. a Gianfranco Gasperi - Maurizio Pellegrini, Note di geologia del Comprensorio della Bassa Pianura
Modenese (Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale E., Medolla, Mirandola, S. Felice sul Panaro, S. Possidonio,
S. Prospero), Banca Popolare di Cavezzo 1981, 1 (1982), p. 107.
Cremonini Stefano, Questioni preliminari allo studio morfoanalitico della bassa pianura modenese, 12 (1987), pp. 5-12.
Cremonini Stefano, Dati e ipotesi sull’evoluzione dell’ambiente fisico nella pianura centro padana tra l’ultima glaciazione e il
presente, 23 (1993), pp. 35-46.
Cremonini Stefano, Nuove osservazioni relative al “Dosso di Gavello” Modenese, 24 (1993), pp. 149-159.
Cremonini Stefano - Resmi Umberto, L’Olocene della Sinistra Secchia. Note di geologia e geografia fisica dell’Oltrepò
Mantovano, 25 (1994), pp. 5-28.
Guidorzi Simone - Ferri Renzo, Geomorfologia del territorio di Sermide (Mantova) e limitrofi, 39 (2001), pp. 5-26.
Ghidoni Giovanni, storico
Calanca Andrea, Le “Diverse memorie di San Felice” di Giovanni Ghidoni, 49 (2006), pp. 21-54.
Giannone Pietro, patriota e letterato
Marri Fabio, rec. a Guido Ragazzi, Pietro Giannone: il travagliato esilio e l’impegno nella “Giovine Italia”, 25 (1994), pp. 101102.
Gigli Piero, scrittore e poeta
Borghi Gian Paolo, Cinque poesie dialettali di Piero Gigli, 42 (2002), pp. 49-60.
Ragazzi Guido, rec. a Piero Gigli. Percorsi di un artista nel Novecento, a cura di Magda Cristofori, 39 (2001), pp. 115-117.
Giulio II, papa
Calciolari Alberto, rec. a Vilmo Cappi, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio II; L’assedio della Mirandola di Papa Giulio
III (1551-1552), 21 (1992), pp. 107-108.
Giulio III, papa
Calciolari Alberto, rec. a Vilmo Cappi, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio II; L’assedio della Mirandola di Papa Giulio
III (1551-1552), 21 (1992), pp. 107-108.
Cappi Vilmo, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio III nelle medaglie di Ludovico II Pico, 21 (1992), pp. 57-62.
Gnoli Giovanni
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Giovanni Gnoli, San Rocco. La storia, il restauro, 18 (1990), pp. 103-104.
Golinelli don Marino
Frison Carluccio, rec. a Don Marino Golinelli (1925-1984), Lettere dall’Argentina, a cura di Paolo Golinelli, 26 (1994), p. 106.
Golinelli Luigi
Calzolari Simonetta, rec. a Luigi Golinelli, I frutti del pensiero, raccolta di poesie, 49 (2006), p. 81.
Golinelli Paolo
Bonacini Pierpaolo, rec. a Codice diplomatico polironiano (961-1125), a cura di Rossella Rinaldi, Carla Villani e Paolo Golinelli,
25 (1994), pp. 96-97.
Capitani Ovidio, Matilde e i Canossa nel cuore del Medioevo. A proposito di un recente libro di Paolo Golinelli, 21 (1992), pp. 514.
Frison Carluccio, rec. a Don Marino Golinelli (1925-1984), Lettere dall’Argentina, a cura di Paolo Golinelli, 26 (1994), p. 106.
Frison Carluccio, rec. a I Poteri dei Canossa. Da Reggio Emilia all’Europa, a cura di Paolo Golinelli, 28 (1995), pp. 104-105.
Melotti Alberto, rec. a Storia locale e didattica della storia: la Bassa Modenese, a cura di Paolo Golinelli, 15 (1989), pp. 108-109.
Romagnoli Roberto, rec. a Paolo Golinelli, Città e culto dei santi nel Medioevo italiano, 21 (1992), pp. 105-107.
Vitulo W., La “Storia illustrata di Modena e provincia” dalle origini ai giorni nostri, a cura di Paolo Golinelli e Giuliano
Muzzioli, 16 (1989), pp. 113-114.
Gonzaga-Nevers Carlo I
Ghidoni Enzo, Due duchi, un falsario: una prassi?, 47 (2005), pp. 5-18.
Gonzaga, famiglia
Ghidoni Enzo, Bisogno, pregiudizio e potere: questioni di acque tra i Pico e i Gonzaga nel territorio di San Possidonio, 36
(1999), pp. 119-141.
Griffoni Gasparo e Annibale, pittori
Cappi Vilmo, Gasparo ed Annibale Griffoni nella chiesa di S. Maria della Neve di Motta di Cavezzo, 19 (1991), pp. 25-34.
Gruppo Archeologico Bassa Modenese
Calzolari Mauro, Costituzione del “Gruppo Archeologico Bassa Modenese”, 14 (1988), pp. 110-111.
Calzolari Mauro, In memoria di un amico: Osiride Braghiroli, 15 (1989), pp. 110-111.
Gruppo Archeologico Ostigliese
Calzolari Mauro, rec. a Ceramiche devozionali dal XV al XIX secolo nel Basso Mantovano, a cura del Gruppo Archeologico
Ostigliese, 28 (1995), pp. 107-108.
Calzolari Mauro, rec. a Quaderni del Gruppo Archeologico Ostigliese, nn. 1, 2, 3, 4 e 5, 28 (1995), pp. 110-111.
Gruppo Storico Novese
Bonfatti Livio, rec. a Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori di Novi e Rovereto fra
XV e XX secolo. Catalogo della mostra; Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori
di Novi e Rovereto fra XV e XX secolo. Note storiche a corredo della mostra, a cura del Gruppo Storico Novese, 49 (2006), pp.
81-82.
Gruppo Studi Bassa Modenese
Bondi Barbara - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni pervenute nell’anno 1999, 37 (2000), pp. 105-110.
Bondi Barbara, Elenco delle pubblicazioni pervenute nell’anno 2000, 39 (2001), pp. 125-126.
Bondi Barbara, Elenco delle pubblicazioni ricevute nell’anno 2001, 41 (2002), pp. 124-127.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° aprile 1993 al 15 febbraio 1994 , 25 (1994), pp.
107-111.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 16 febbraio 1994 al 31 gennaio 1995, 27 (1995), pp.
107-111.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° gennaio al 30 giugno 1996, 30 (1996), pp. 111112.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° luglio al 31 dicembre 1996, 31 (1997), pp. 108111.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° gennaio al 31 dicembre 1997, 33 (1998), pp. 105111.
Calciolari Alberto - Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° gennaio al 31 dicembre 1998, 35 (1999), pp. 109111.
Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° febbraio al 31 dicembre 1995, 29 (1996), pp. 101-106.
Calzolari Mauro, Il Gruppo Studi Bassa Modenese: un primo bilancio, 33 (1998), pp. 7-10.
Calzolari Mauro, Presentazione [Il territorio di San Possidonio: ricerche di archeologia e di storia], 36 (1999), pp. 7-8.
Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni pervenute nell’anno 2002, 43 (2003), pp. 109-111.
Calzolari Mauro, Elenco delle pubblicazioni pervenute nell’anno 2003, 45 (2004), pp. 109-111.
Calzolari Mauro, “I Quaderni della Bassa Modenese”: ricordi di un esordio pionieristico, 50 (2006), pp. 9-14.
Calzolari Mauro - Poletti Marco, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° gennaio 2004 al 28 febbraio 2005, 47 (2005), pp.
105-108.
Calzolari Mauro - Poletti Marco, Elenco delle pubblicazioni ricevute dal 1° marzo 2005 al 31 dicembre 2005, 49 (2006), pp. 106107.
Frison Carluccio, Importanza e finalità delle riviste di Storia locale. L’esempio del “Gruppo Studi Bassa Modenese”, 27 (1995),
pp. 5-18.
Ghedini Alessandro, Costituito a Mirandola un nucleo operativo del Gruppo Studi Bassa Modenese, 25 (1994), pp. 91-92.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione: la sede e la biblioteca del Gruppo Studi Bassa Modenese, 41 (2002), pp. 5-6.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione. L’attività del Gruppo Studi Bassa Modenese per il 2002-2003, 42 (2002), pp. 5-6.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione. L’attività del Gruppo Studi Bassa Modenese per il 2003-2004, 44 (2003), pp. 5-6.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione. L’attività del Gruppo Studi Bassa Modenese per il 2004-2005, 46 (2004), pp. 5-6.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Nuovo Statuto del Gruppo Studi Bassa Modenese, 46 (2004), pp. 7-12.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione. L’attività del Gruppo Studi Bassa Modenese per il 2005-2006, 48 (2005), pp. 5-7.
Gruppo Studi Bassa Modenese, Presentazione. L’attività del Gruppo Studi Bassa Modenese per il 2006-2007, 50 (2006), pp. 5-7.
Marini Calvani Mirella, Presentazione [Il territorio di San Possidonio: ricerche di archeologia e di storia], 36 (1999), p. 11.
Martinelli Vanda - Bulgarelli Barbara, Presentazione [Il territorio di San Possidonio: ricerche di archeologia e di storia], 36
(1999), p. 9.
Mori Graziano, Novità editoriali del Gruppo Studi Bassa Modenese [Renzo Ferri - Calzolari Mauro, Ricerche archeologiche e
paleoambientali nell’area padana: il contributo delle foto aeree], 16 (1989), pp. 114-115.
Paltrinieri Anna Maria [= A. M. P.], San Felice, 24 aprile 1986: per conoscere i Quaderni della Bassa Modenese, 10 (1987), pp.
95-98.
Poletti Marco, L’attività del Gruppo Studi: un primo bilancio e prospettive per il futuro, 50 (2006), pp. 15-24.
Poletti Marco - Malaguti Giorgio, Presentazione [Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento. Atti della
Giornata di Studio. Sabato 14 ottobre 2000], 40 (2001), p. 9.
Redazione, Al lettore, 1 (1982), pp. 5-6.
Redazione, Al lettore, 2 (1982), pp. 5-6.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute [ad aprile 1982], 2 (1982), pp. 110-111.
Redazione, Al lettore, 3 (1983), pp. 5-6.
Redazione, Pubblicazioni ricevute al 29 febbraio 1984, 5 (1984), pp. 95-97.
Redazione, Al lettore, 6 (1984), pp. 5-6.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute [al 31 dicembre 1984], 7 (1985), pp. 97-99.
Redazione, Al lettore, 9 (19869, pp. 5-6.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio [al 30 luglio 1986], 10 (1987), pp. 107-111.
Redazione, Gruppo Studi “Bassa Modenese”: presentazione e Statuto, 11 (1987), pp. 5-9.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio e per cambio [al 31 agosto 1987], 12 (1987), pp. 107-110.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute [in omaggio al 30 giugno 1988], 14 (1988), pp. 90-92.
Redazione, Nasce una nuova collana: la “Biblioteca”, 15 (1989), p. 109.
Redazione, Al lettore, 16 (1989), pp. 5-6.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio al 31 agosto 1989, 16 (1989), pp. 116-119.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio (al 31-12-90), 19 (1991), pp. 107-111.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio (dal 1° gennaio 1991 al 28 febbraio 1992), 21 (1992), pp. 109-111.
Redazione, Elenco delle pubblicazioni ricevute in omaggio (al 31 dicembre 1992), 23 (1993), pp. 108-111.
Redazione, Elenco delle riviste ricevute in cambio, 29 (1996), pp. 106-110.
Redazione, Novità editoriali: Le Valli della Bassa Modenese in età romana, 29 (1996), p. 111.
Redazione, Premessa agli Indici, 50 (2006), pp. 61-62.
Guaitoli don Paolo, storico
Garuti Alfonso, Una giovanile corrispondenza inedita tra don Felice Ceretti e don Paolo Guaitoli, 8 (1985), pp. 81-86.
Guandalini Antenore, umorista
Borghi Gian Paolo - Po Gianfranco, La storia di un umorista popolare, 37 (2000), pp. 67-76.
Guandalini Gabriella
Martinelli Braglia Graziella, rec. a La Raccolta d’Arte della Provincia di Modena, a cura di Gabriella Guandalini, 18 (1990), pp.
105-106.
Guidetti Alberto
Pisa Alessandro, rec. a Alberto Guidetti, I picchetti del mio piccolo campo, 43 (2003), pp. 107-108.
Gulinelli Veber
Lucci Carlo F., rec. a Veber Gulinelli, I teatri di San Felice sul Panaro. Da ricerche d’archivio, notizie generali, 28 (1995), p.
107.
Idrografia
Balista Claudio, La paleoidrografia dell’area terramaricola centro-padana verso la fine dell’età del Bronzo: inquadramento
stratigrafico, cronologico e paleoclimatico, 42 (2002), pp. 7-48.
Bonfatti Livio, Il basso corso del Secchia nel XIII secolo, 17 (1990), pp. 35-42.
Bonfatti Livio, Alcune osservazioni sul basso corso del Secchia alla fine del XII secolo, 29 (1996), pp. 27-36.
Bonfatti Livio, rec. a Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori di Novi e Rovereto
fra XV e XX secolo. Catalogo della mostra; Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei
territori di Novi e Rovereto fra XV e XX secolo. Note storiche a corredo della mostra, a cura del Gruppo Storico Novese, 49
(2006), pp. 81-82.
Bonfatti Livio - Calzolari Mauro, Idrografia medievale del territorio di San Possidonio, 36 (1999), pp. 107-118.
Calzolari Mauro, Per una ricostruzione dell’antica rete idrografica modenese: ricerche per la datazione dei paleoalvei del
Panaro, 16 (1989), pp. 33-48.
Calzolari Mauro, rec. a Elia Lombardini, Della condizione idraulica della pianura subappennina fra l’Enza ed il Panaro, 19
(1991), pp. 97-99.
Gavioli Francesco, Il Canale Torbido e l’abbazia di Nonantola, 6 (1984), pp. 47-50.
Gulinelli Veber, Il Ponte della Signora Donna Teresa: accordo in materia di irrigazione a Nonantola nel XVIII secolo, 32 (1997),
pp. 273-280.
Manicardi Antonella, Interventi idraulici nel basso corso del fiume Secchia (1659-1699), 7 (1985), pp. 33-44.
Parmigiani Carlo, Il fiume Custello. Contributo alla ricostruzione della rete idrografica medievale nell’Oltrepò Mantovano, 30
(1996), pp. 5-24.
Inventari
Carboni Brunetto, Datazione dell’inventario della corte di Migliarina. Approfondimenti e osservazioni, 45 (2004), pp. 5-32.
Fabbrici Gabriele, Note di cultura materiale da un inventario ecclesiastico del XV secolo, 4 (1983), pp. 19-30.
Leonardo da Vinci
Ragazzi Guido, Leonardo e Pico. Analogie. Contatti. Confronti. Convegno di studi - Mirandola, 10 maggio 2003, 44 (2003), pp.
99-109.
Ragazzi Guido, rec. a Leonardo e Pico. Analogie, contatti, confronti. Atti del Convegno di Mirandola, 10 maggio 2003, a cura di
Fabio Frosini, 49 (2006), pp. 90-100.
Letteratura
Bondi Barbara, rec. a Bruno Andreolli, La sequenza. Storia d’amore e di dottrina del secolo nono, 43 (2003), pp. 105-106.
Bonino Marco, rec. a Mauro Calzolari, Il Po in età Romana. Geografia, storia e immagine di un grande fiume europeo, 47 (2005),
pp. 103-104.
Borghi Gian Paolo, rec. a Giovanni Zibordi, Il cavallo rosso. Memorie, figure, pensieri, 12 (1987), pp. 102-104.
Borghi Gian Paolo, Cinque poesie dialettali di Piero Gigli, 42 (2002), pp. 49-60.
Bozzoli Armando, rec. a Giuseppe Pederiali, Il drago nella fumana, 7 (1985), pp. 109-111.
Calzolari Simonetta, rec. a Luigi Golinelli, I frutti del pensiero, raccolta di poesie, 49 (2006), p. 81.
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Racconti mirandolani, 37 (2000), pp. 98-99.
Casari Umberto, Una lettera di Italo Calvino ad Armando Bozzoli, 13 (1988), pp. 89-93.
Casari Umberto, La “città” e la “campagna” nell’opera di Antonio Delfini, 14 (1988), pp. 69-78.
Casari Umberto, Lettere di Luciano Bianciardi ad Armando Bozzoli, 18 (1990), pp. 47-58.
Casari Umberto, “Le nozze di Figaro” di Giovanni Cavicchioli, 20 (1991), pp. 65-74.
Casari Umberto, “Bambino senza madre”. Romanzo autobiografico di Giovanni Cavicchioli, 28 (1995), pp. 71-84.
Casari Umberto, rec. a Accademia de’ Fluttuanti. Finale Emilia, 28 (1995), pp. 105-107.
Casari Umberto, rec. a Giuseppe Pederiali, Padania Felix, 37 (2000), pp. 95-96.
Casari Umberto, rec. a Il fantastico mondo di Giuseppe Pederiali, a cura di Giovanni Negri, 38 (2000), pp. 110-112.
Casari Umberto, Lettere di Elio Vittorini e di Giangiacomo Feltrinelli ad Armando Bozzoli, 39 (2001), pp. 105-110.
Casari Umberto, Nota su un libro dimenticato: Il Cavallo rosso di Giovanni Zibordi, 41 (2002), pp. 87-100.
Casari Umberto, La città di Modena, la campagna e la villa di Disvetro dello scrittore Antonio Delfini, 42 (2002), pp. 61-96.
Casari Umberto, Pagine autobiografiche di Vittorio Lugli su Novi di Modena, suo paese natale, 43 (2003), pp. 5-13.
Casari Umberto, rec. a Giuseppe Pederiali, Camilla nella nebbia, 45 (2004), pp. 107-108.
Casari Umberto, Tre brevi racconti di Giovanni Cavicchioli riproposti a quaranta anni dalla sua scomparsa, 46 (2004), pp. 8195.
Casari Umberto, Poesie in lingua e in dialetto e uno scritto di Armando Bozzoli, 47 (2005), pp. 41-78.
Casari Umberto, Letteratura e cultura, 50 (2006), pp. 39-46.
Chiarelli Giampaolo, rec. a Lorenza Meletti, Appena un passacuore, 30 (1996), pp. 109-110.
Chiarelli Giampaolo, rec. a Alberto Bertoni, Lettere stagionali, 30 (1996), pp. 110-111.
Chiarelli Giampaolo, rec. a Giuseppe Pederiali, L’amica italiana, 35 (1999), pp. 107-108.
Corradini Corrado, rec. a Matilde di Canossa nella letteratura italiana da Dante a Pederiali, 33 (1998), pp. 101-102.
Frison Carluccio, rec. a Don Marino Golinelli (1925-1984), Lettere dall’Argentina, a cura di Paolo Golinelli, 26 (1994), p. 106.
Golinelli Paolo, Impressioni di lettura, 18 (1990), pp. 95-98.
Golinelli Paolo, rec. a Ferruccio Reggiani, Ottocento modenese. Un poeta nella vita italiana, 25 (1994), p. 103.
Golinelli Paolo, rec. a Vilmo Cappi, La morte dei poeti ed altre fantasie, 27 (1995), pp. 106-107.
Golinelli Paolo, rec. a Giuseppe Pederiali, Emiliana, 33 (1998), pp. 103-105.
Imbeni Gianfranco, rec. a Antonio Saltini, L’assedio della Mirandola. Vita, guerra e amore al tempo di Pico e di Papa Giulio, 46
(2004), pp. 107-109.
Mantovani Alessandra, rec. a Bruno Andreolli, Lo scrigno delle sequenze. Lettere d’amore del secolo decimo, 48 (2005), pp. 116117.
Marri Fabio, Ermanno Sueri, consumato dal genio, 7 (1985), pp. 71-74.
Marri Fabio, Approssimazioni intorno alla lingua di Cavicchioli e vicini, 28 (1995), pp. 85-98.
Pederiali Giuseppe, rec. a Umberto Casari, Antonio Delfini e altri intellettuali nella società modenese del Novecento, 45 (2004),
pp. 104-106.
Pignatti Licia, Autori “minori” diventano maggiori. Nereo Lugli e il suo romanzo “Quella nostra estate che non moriva mai”, 47
(2005), pp. 79-90.
Pisa Alessandro, rec. a Alberto Guidetti, I picchetti del mio piccolo campo, 43 (2003), pp. 107-108.
Ragazzi Guido, Nota sulle traduzioni edite ed inedite di Giuseppe Campi, 1 (1982), pp. 75-91.
Ragazzi Guido, rec. a Maria Barbara Tosatti, Le poesie e i diari, 2 (1982), pp. 95-98.
Ragazzi Guido, Leggendo “Il tesoro del bigatto” di Giuseppe Pederiali, 3 (1983), pp. 93-98.
Ragazzi Guido, Mezz’ora con la “Compagnia della Selva Bella”. Indicazioni per una lettura del romanzo di G. Pederiali, la
“Compagnia della Selva Bella”, 4 (1983), pp. 96-104.
Ragazzi Guido, rec. a Armando Bozzoli, Nella vita di tutti, 5 (1984), pp. 102-105.
Ragazzi Guido, “Vale et ama… Caro Tommaseo”. Nuove ricognizioni nella biografia di Giuseppe Campi, 15 (1989), pp. 27-38.
Ragazzi Guido, rec. a Umberto Casari, Alla ricerca del lettore. Saggio su Leopardi, 18 (1990), pp. 106-109.
Ragazzi Guido, rec. a Giovanni Cavicchioli, La Città della Fenice e altri scritti, a cura di Umberto Casari, 23 (1993), pp. 95-98.
Ragazzi Guido, rec. a Giampaolo Chiarelli, Racconti del tempo perso, 26 (1994), pp. 104-106.
Ragazzi Guido, Chiose scelte di Niccolò Tommaseo alle “Osservazioni sui sinonimi” di Giuseppe Campi, 29 (1996), pp. 49-66.
Ragazzi Guido, rec. a Renzo Ferri, Fuochi ad Ansa la Regina, 29 (1996), pp. 94-95.
Ragazzi Guido, Fortunato Cavazzoni Pederzini, editore del “Convivio” di Dante, 32 (1997), pp. 281-298.
Ragazzi Guido, rec. a Remo Romeo Vellani, Fumana e mistero nella Valle, 37 (2000), pp. 101-104.
Ragazzi Guido, rec. a Gualberto Chelli, Tirand un cassett. Storie di strani “romei”; Idem, Giordania e Palestina, 38 (2000), pp.
99-101.
Ragazzi Guido, rec. a Piero Gigli. Percorsi di un artista nel Novecento, a cura di Magda Cristofori, 39 (2001), pp. 115-117.
Ragazzi Guido, rec. a Ivo Barbieri Zucchi, Dalle rive del Po al Mar dei Caraibi, 39 (2001), pp. 118-119.
Ragazzi Guido, rec. a Gualberto Chelli, In viaggio. Santiago di Compostela, 39 (2001), pp. 119-121.
Ragazzi Guido, rec. a Lirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca, 47 (2005), pp. 100-102.
Remondi Ireneo, rec. a Rosa Mantovani, Poesie dialettali, 6 (1984), pp. 105-107.
Remondi Ireneo, rec. a Armando Bozzoli, I cameranti di Pavignane, 11 (1987), pp. 103-107.
Remondi Ireneo, rec. a Mauro Tinti, Turnand a San Szvan, poesie dialettali, 11 (1987), pp. 108-111.
Remondi Ireneo, Benedetto Croce e Maria Barbara Tosatti, 35 (1999), pp. 77-82.
Stagni Stefano - Tosatti Maria Federica, rec. a Anita Alberghini Gallerani, Piccolo mosaico. Le memorie degli analfabeti, 12
(1987), pp. 101-102.
Zacché Gilberto, rec. a. Giovanni Negri, I misteri della Bassa per terra acqua aria e fuoco. Antologia della civiltà letteraria
padana del Novecento, 4 (1983), pp. 93-95.
Zacché Gilberto, rec. a Cesare Zavattini, Poesie, 9 (1986), pp. 107-111.
Livignani (o Livizzani) Giuseppe, pittore
Gavioli Francesco, La vicenda processuale di Giuseppe Livignani (o Livizzani), pittore attivo a Novi ed allievo del Crespi “lo Spagnolo”,
25 (1994), pp. 53-62.
Lombardini Elia, ingegnere
Calzolari Mauro, rec. a Elia Lombardini, Della condizione idraulica della pianura subappennina fra l’Enza ed il Panaro, 19
(1991), pp. 97-99.
Loschi Bernardino, pittore
Remondi Ireneo, Il trittico di Bernardino Loschi a San Felice sul Panaro, 3 (1983), pp. 29-44.
Lucenti Domenico, architetto
Garuti Alfonso, Domenico Lucenti, architetto e capo mastro, e il restauro della Chiesa dei Servi di Maria in Mirandola (1739), 6
(1984), pp. 61- 68.
Lugli Nereo, scrittore
Pignatti Licia, Autori “minori” diventano maggiori. Nereo Lugli e il suo romanzo “Quella nostra estate che non moriva mai”, 47
(2005), pp. 79-90.
Lugli Vittorio, scrittore
Casari Umberto, Pagine autobiografiche di Vittorio Lugli su Novi di Modena, suo paese natale, 43 (2003), pp. 5-13.
Luosi Giuseppe, ministro
Bortoli Mirco, Giuseppe Luosi: note a margine di un recente contributo storiografico, 28 (1995), pp. 53-64.
Malatesta Adeodato, pittore
Roncadi Patrizia, Il restauro di un Malatesta. “Dal visibile al tattile”, 25 (1994), pp. 73-78.
Malavasi Gino, poeta
Golinelli Paolo, rec. a Ferruccio Reggiani, Ottocento modenese. Un poeta nella vita italiana, 25 (1994), p. 103.
Malnati Luigi
Migani Sabrina, rec. a Gli Etruschi nella Bassa Modenese. Nuove scoperte e prospettive di ricerca in un settore dell’Etruria
padana, a cura di Mauro Calzolari e Luigi Malnati, 21 (1992), pp. 102-105.
Mantovani Dario (Taiadela), cantastorie
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, La compagnia canzonettistica “Taiadela”. Dario Mantovani e Nadir Bernini, 2 (1982), pp.
51-64.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Taiadela” e “Sirudela”: due cantastorie, due epoche. Testi e documenti, 17 (1990), pp.
75-86.
Montanari Vittorio, rec. a Dino Mantovani, Taiadela di qua e di là del Po. La vera storia del grande comico-cantastorie
raccontata dal figlio Dino, 30 (1996), pp. 108-109.
Mantovani Dino
Montanari Vittorio, rec. a Dino Mantovani, Taiadela di qua e di là del Po. La vera storia del grande comico-cantastorie
raccontata dal figlio Dino, 30 (1996), pp. 108-109.
Mantovani Gino
Bonacini Pierpaolo, rec. a Gavello e San Martino Spino. Storia di una valle di bassa pianura. Atti della Giornata di studio, a cura
di Bruno Andreolli e Gino Mantovani, 26 (1994), p. 101.
Mantovani Rosa
Remondi Ireneo, rec. a Rosa Mantovani, Poesie dialettali, 6 (1984), pp. 105-107.
Marchesi Gianfranco
Ragazzi Guido, rec. a Gianfranco Marchesi, Santi nonantolani. Cenni storici relativi alle reliquie conservate nell’Abbazia di
Nonantola, 30 (1996), pp. 100-101.
Mari Eligio, fotografo
Borghi Gian Paolo - Fabbri Luigi, Eligio Mari, fotografo ambulante fra tre provincie, 20 (1991), pp. 75-82.
Marinetti Fausto
Cattaneo Mario, rec. a Fausto Marinetti, Obbedientissimo ribelle. Io, don Zeno Saltini, truffatore per il Ministro degli Interni,
eretico per il Nunzio, babbo per 4.000 figli, racconto la mia storia “autobiografica” redatta dal mio scrivano, 49 (2006), pp.
87-90.
Rinaldi Remo, rec. a Fausto Marinetti, L’eresia dell’amore. Conversazioni con don Zeno Saltini, 38 (2000), pp. 101-108.
Marliani Gianagostino, vescovo di Reggio Emilia
Bellini Antonio, La prima visita pastorale del vescovo di Reggio Emilia mons. Marliani alle chiese del Ducato della Mirandola
(anno 1664), 10 (1987), pp. 35-46.
Martinelli Braglia Graziella
Garuti Alfonso, rec. a Graziella Martinelli Braglia, Sante Peranda, un pittore alle corti dei Pico e degli Este, 14 (1988), pp. 93-94.
Masina Annamaria
Fabbrici Gabriele, rec. a Annamaria Masina, La comunità ebraica di Finale Emilia nel Seicento, 15 (1989), pp. 100-101.
Massa Finalese (Finale Emilia)
Calzolari Mauro, La moneta di Antonino Pio e i materiali bollati rinvenuti in località Motto di Massa Finalese nell’autunno 1985,
10 (1987), pp. 90-93.
Gruppo Culturale R 616, Rinvenimento di materiale di età romana in località Motto di Massa Finalese, 10 (1987), pp. 86-90.
Poletti Marco - Bonino Marco, Fondo di coppa in vetro con raffigurazione di nave “oneraria” dal territorio di Massa Finalese
(Mo), 37 (2000), pp. 77-84.
Matilde di Canossa
Capitani Ovidio, Matilde e i Canossa nel cuore del Medioevo. A proposito di un recente libro di Paolo Golinelli, 21 (1992), pp. 514.
Corradini Corrado, rec. a Matilde di Canossa nella letteratura italiana da Dante a Pederiali, 33 (1998), pp. 101-102.
Medioevo
Andreolli Bruno, Il “castrum” di Finale Emilia nelle cronache medievali dell’Italia settentrionale, 5 (1984), pp. 11-20.
Andreolli Bruno, Il castello e il guasto della Comunaglia dai Figli di Manfredo ai Pico, 36 (1999), pp. 79-86.
Andreolli Bruno, “Precario et emphiteoticario iure”. Spunti per un dibattito sulla patrimonialità nonantolana nell’Alto
Medioevo, 40 (2001), pp. 97-120.
Bonacini Pierpaolo, Poteri pubblici e comunità rurali della pianura modenese nel secolo IX, 17 (1990), pp. 25-34.
Bonacini Pierpaolo, Quarantoli e la sua pieve nel medioevo. Giornata di studio, Quarantoli 28 ottobre 1990, 19 (1991), pp. 8790.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Un mito e un territorio: Ansalaregina e l’Alto Ferrarese nel Medioevo, a cura di Sauro Gelichi, 23
(1993), pp. 93-95.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Codice diplomatico polironiano (961-1125), a cura di Rossella Rinaldi, Carla Villani e Paolo Golinelli,
25 (1994), pp. 96-97.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Nonantola nella cultura e nell’arte medievale. Atti della Giornata di Studio 18 maggio 1991, 25 (1994),
pp. 97-99.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Proprietà e giurisdizione di S. Silvestro di Nonantola a Nogara (Vr). Secoli X-XIII, 25
(1994), pp. 99-100.
Bonacini Pierpaolo, “Super fluvium Padi non longe a castro Pigoniaca”. Il luogo e la comunità di Pegognaga nel quadro
insediativo e territoriale mediopadano tra alto e pieno medioevo, 28 (1995), pp. 5-36.
Calciolari Alberto, Rocche e castelli lungo il confine tra Bologna e Modena. Giornata di studio. Castello di Vignola, 25 ottobre
2003, 45 (2004), pp. 101-103.
Calzolari Mauro, Aspetti topografici e urbanistici della fondazione del nuovo Finale (1213), 13 (1988), pp. 5-16.
Calzolari Mauro, Il castello della Comunaglia (sec. XIII-XIV): contributo all’identificazione, 36 (1999), pp. 87-106.
Campagnoli Paolo, Le Torri di via Terrapieni a San Felice sul Panaro. Alcune considerazioni sulla Rocca estense e sulle torri
della cinta medievale, 21 (1992), pp. 35-56.
Capitani Ovidio, Matilde e i Canossa nel cuore del Medioevo. A proposito di un recente libro di Paolo Golinelli, 21 (1992), pp. 514.
Carboni Brunetto, Un bosco, una strada, un corso d’acqua in una carta alto medievale: alcune certezze, un’ipotesi, 14 (1988), pp.
5-16.
Carboni Brunetto, Divagazioni storico-geografiche su alcune “chartae” del secolo IX relative a “Citanova”, 15 (1989), pp. 5-16.
Carboni Brunetto, Il territorio di S. Felice in alcune carte reggiane inedite del XII e del XIII secolo, 18 (1990), pp. 13-32.
Carboni Brunetto, I “Da Balugola” in alcune carte reggiane inedite del secolo XIII, 39 (2001), pp. 27-44.
Carboni Brunetto, Il feudo vescovile di San Martino in Spino, 44 (2003), pp. 7-47.
Carboni Brunetto, Datazione dell’inventario della corte di Migliarina. Approfondimenti e osservazioni, 45 (2004), pp. 5-32.
Fabbrici Gabriele, Materiali per una ricerca sull’onomastica personale mirandolese medievale. I. Il Duecento, 7 (1985), pp. 5-16.
Fabbrici Gabriele, Repertori di fonti reggiane per la storia ecclesiastica del Mirandolese nel Medioevo: lo “Schedario Saccani”,
19 (1991), pp. 19-24.
Frison Carluccio, Il “Castrum Finalis” tra X e XIII secolo, 4 (1983), pp. 5-18.
Frison Carluccio, Le fiere della Mirandola nella seconda metà del XIV secolo, 11 (1987), pp. 27-34.
Frison Carluccio, Il bosco nel Medioevo. Alcune considerazioni a proposito di un recente libro, 16 (1989), pp. 21-32.
Fumagalli Vito, L’Abbazia di Nonantola, la Cattedrale di Modena ed i Canossa, 6 (1984), pp. 7-14.
Lazzari Tiziana, rec. a Mirandola nel Duecento. Dai Figli di Manfredo ai Pico, a cura di Bruno Andreolli e Mauro Calzolari, 44
(2003), pp. 89-93.
Ghidoni Enzo, Eà medievale e moderna, 50 (2006), pp. 33-38.
Manfré Guglielmo, Un’iscrizione nonantolana del 1162 a Crevalcore?, 21 (1992), pp 15-34.
Mantovani Alessandra, rec. a Bruno Andreolli, Lo scrigno delle sequenze. Lettere d’amore del secolo decimo, 48 (2005), pp. 116117.
Molesini Francesco, Le sculture medievali dell’Oltrepò Mantovano (V-XIII secolo), 38 (2000), pp. 5-28.
Rinaldi Rossella, Considerazioni sulle istituzioni ecclesiastiche nelle campagne emiliane fra i secoli VIII e XII, 6 (1984), pp. 2332.
Romagnoli Roberto, rec. a Massimo Montanari, Contadini e città fra “Longobardia” e “Romània”, 15 (1989), pp. 95-96.
Romagnoli Roberto, rec. a Paolo Golinelli, Città e culto dei santi nel Medioevo italiano, 21 (1992), pp. 105-107.
Serrazanetti Gloria, “Canetolo” di Solara: un’ipotesi di localizzazione. Note documentarie tra VIII e XVI secolo, 32 (1997), pp.
61-82.
Villani Carla, Le proprietà fondiarie dell’Abbazia di Nonantola: distribuzione, tipologia, trasformazione (secoli X-XIII), 6 (1984),
pp. 15-22.
Medolla (Mo)
Baracchi Orianna, La torre di “Estenovo” nella fortezza di Bruino presso Medolla, 20 (1991), pp. 19-22.
Gulinelli Veber, Montalbano di Medolla e la sua Motta, 5 (1984), pp. 21-28.
Pollastri Renzo, Medolla: personaggi ed episodi divertenti d’altri tempi, 7 (1985), pp. 75-84.
Torelli Renzo, Il restauro della “Cappelletta del Duca” sulla Strada del Canaletto, 28 (1995), pp. 99-103.
Tosatti Barbara, L’associazione “Le Cicogne” nell’oasi della Cava di San Matteo a Medolla, 47 (2005), pp. 91-93.
Meletti Lorenza
Chiarelli Giampaolo, rec. a Lorenza Meletti, Appena un passacuore, 30 (1996), pp. 109-110.
Menafoglio, famiglia
Poletti Sergio, Le reliquie di San Clemente nella Chiesa di S. Martino Spino e il carteggio Menafoglio-Parrocchia-Diocesi-Santa
Sede, 29 (1996), pp. 37-42.
Ziroldi Giampaolo, Il marchesato delle Valli. Giornata di Studio a San Martino Spino (30 settembre 2000), 39 (2001), pp. 111113.
Meriggi Ettore, cuoco-poeta
Po Gianfranco, Un “vecchio saggio” delle campagne di Pilastri: Ettore Meriggi, cuoco-poeta (1848-1938), 21 (1992), pp. 94101.
Merighi Mario, medico
Menghini Lorenzo, rec. a Franco Verri, Mario Merighi: un medico tra la gente, 13 (1988), pp. 106-110.
Verri Franco, Mario Merighi, politico, deputato costituente a trent’anni dalla morte, 38 (2000), pp. 77-84.
Micieli Nicola
Ragazzi Guido, rec. a Catalogo della Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” (XXIV Edizione), a cura di Michele Fuoco, Nicola Micieli e
Claudio Spadoni, 27, (1995), pp. 104-106.
Migliarina (Carpi)
Carboni Brunetto, Alcune vicende feudali del monastero di S. Giulia esaminate da un osservatorio privilegiato di area reggianomodenese: la corte di Migliarina, 32 (1997), pp. 83-100.
Carboni Brunetto, Datazione dell’inventario della corte di Migliarina. Approfondimenti e osservazioni, 45 (2004), pp. 5-32.
Mirandola (Mo)
Andreolli Bruno, Per un profilo sociale del castello dei Pico a Mirandola. Considerazioni preliminari, 16 (1989), pp. 9-20.
Andreolli Bruno, Le “Memorie Storiche Mirandolesi” e il Fondo Antico della Biblioteca comunale di Mirandola: fonti e studi per
la storia della signoria pichense, 34 (1998), pp. 95-102.
Arbizzani Cristina, Il patrimonio manoscritto e a stampa dei Fondi pubblici mirandolesi. Giornate di studio, Mirandola 27-28
febbraio 1993, 25 (1994), pp. 89-91.
Arbizzani Cristina, Il patrimonio librario e documentario del Comune di Mirandola, 34 (1998), pp. 35-60.
Baracchi Orianna, Giuramento di fedeltà dei mirandolesi al duca Rinaldo, 15 (1989), pp. 17-26.
Baraldi Simona, L’emigrazione dal Mirandolese dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale, 45 (2004), pp. 85-99.
Bellini Antonio, La prima visita pastorale del vescovo di Reggio Emilia mons. Marliani alle chiese del Ducato della Mirandola
(anno 1664), 10 (1987), pp. 35-46.
Benatti Maurizio, Il patrimonio architettonico di Mirandola: l’”Albergo della Posta”, 25 (1994), pp. 83-88.
Bignardi Gianni, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: il progetto di intervento e la sistemazione finale dell’area, 22
(1992), pp. 129-135.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Giovanni Veronesi, Quadro storico della Mirandola e della Concordia, 20 (1991), pp. 107-111.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Questa è l’avventura della Mirandola”. Cantastorie e burattinai nel mirandolese dalla
fine degli anni Venti agli anni Quaranta, 14 (1988), pp. 59-68.
Bortoli Mirco, Il diritto penale mirandolese secondo gli statuti del 1386, 8 (1985), pp. 17-28.
Bortoli Mirco, La disciplina dei danni alle campagne nella legislazione statutaria mirandolese del 1386, 10 (1987), pp. 11-16.
Bortoli Mirco, Note sulla legislazione statutaria mirandolese anteriore al 1386, 26 (1994), pp. 49-56.
Bortoli Mirco, La giustizia civile nella Mirandola del basso Medioevo, 38 (2000), pp. 29-46.
Calciolari Alberto, rec. a Vilmo Cappi, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio II; L’assedio della Mirandola di Papa Giulio
III (1551-1552), 21 (1992), pp. 107-108.
Calciolari Alberto, La ceramica graffita rinvenuta nell’area dell’ex convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp.
101-122.
Calzolari Mauro, Mirandola e le Terre del basso corso del Secchia dal medioevo all’età contemporanea. Annuncio del Convegno di
studi, 2 (1982), pp. 101-102.
Calzolari Mauro, Vincolo ambientale alle “Valli Le Partite” (comune di Mirandola), 9 (1986), pp. 96-102.
Calzolari Mauro, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: scavo e rilievo delle strutture, 22 (1992), pp. 23-40.
Calzolari Mauro, Presentazione [Nuove ricerche sugli Etruschi nelle Valli di Mirandola], 24 (1993), pp. 5-6.
Calzolari Mauro, Le Valli di Mirandola in età Etrusca: linee programmatiche di una ricerca topografico-archeologica, 24 (1993),
pp. 9-18.
Calzolari Mauro, Nuovi siti dell’età del Ferro nelle Valli di Mirandola. Le ricerche di superficie 1991-1992, 24 (1993), pp. 19-38.
Calzolari Mauro, Mirandola, loc. Barchessone Cappello. Insediamento di età Etrusca con impianto produttivo. Il sito, lo scavo, le
ceramiche depurate, 24 (1993), pp. 75-100.
Calzolari Mauro, Il miliario augusteo di San Martino Carano presso Mirandola, 32 (1997), pp. 31-44.
Calzolari Mauro, Toponomastica urbana a Mirandola: il “riordino” del 1865, 38 (2000), pp. 47-76.
Calzolari Mauro, Il confine tra Mantova e Mirandola nel XIII e XIV secolo: aspetti topografici, 41 (2002), pp. 7-42.
Calzolari Mauro, La Biblioteca dei Pico nel Palazzo Ducale di Mirandola: dalla dispersione a un primo ritrovamento, 48 (2005),
pp. 93-109.
Calzolari Mauro - Desantis Paola, Un nuovo insediamento dell’età del Bronzo nel territorio fra Mirandola e Bondeno, 9 (1986),
pp. 59-74.
Campagnoli Paolo, Le tecniche edilizie della chiesa dei Cappuccini (sec. XVI) di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp. 41-50.
Campagnoli Paolo, Tecniche edilizie e strutture abitative nelle Valli mirandolesi in età Etrusca, 24 (1993), pp. 123-136.
Campioni Rosaria, Le cinquecentine conservate nella Biblioteca del Comune di Mirandola, 34 (1998), pp. 65-76.
Cappi Vilmo, Un ritrattista alla corte di Modena e a Mirandola nel primo Seicento, 11 (1987), pp. 35-40.
Cappi Vilmo, L’altare della B. Vergine di Pompei del duomo della Mirandola, 11 (1987), pp. 93-95.
Cappi Vilmo, I ritratti pichiani della Collezione Municipale di Mirandola. Precisazioni ed annotazioni, 13 (1988), pp. 17-28.
Cappi Vilmo, Pietro Annigoni alla Mirandola, 15 (1989), pp. 45-56.
Cappi Vilmo, Note di numismatica mirandolese: gli scudi d’oro del sole e i loro multipli, 18 (1990), pp. 33-38.
Cappi Vilmo, Un ritratto di Silvia di Galeotto II Pico. Nuovo contributo all’iconografia dei principi della Mirandola, 18 (1990),
pp. 76-78.
Cappi Vilmo, “Al Barnardon e l’Ordan dal Barnardon”, 19 (1991), pp. 91-95.
Cappi Vilmo, L’insorgenza transpadana dell’anno 1799 e i “fatti” della Mirandola in due dipinti coevi, 20 (1991), pp. 49-54.
Cappi Vilmo, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio III nelle medaglie di Ludovico II Pico, 21 (1992), pp. 57-62.
Cappi Vilmo, La contessa Fulvia da Correggio Pico: il suo “regno” e la sua chiesa (1568-1590), 22 (1992), pp. 7-16.
Cappi Vilmo, rec. a Christopher De Hamel - Ulrike Bauer-Eberhardt, Das Mirandola Stundenbuch, 30 (1996), pp. 101-102.
Cappi Vilmo, Appunti di epigrafia mirandolese: precisazioni e proposte, 37 (2000), pp. 13-20.
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Tre grandi della Mirandola, 39 (2001), p. 124.
Cappi Vilmo, Pietro Annigoni, pittore di crocifissi. Il crocifisso della Mirandola, 42 (2002), pp. 105-113.
Confortini Loreno, Appunti per una verifica sulla ricostruzione storica del Castello di Mirandola, 49 (2006), pp. 101-105.
Corazzari Tolmino - Bagni Bruno - Bagni Ilaria, Il biomedicale a Mirandola, 38 (2000), pp. 85-96.
Corradini Elena, La collezione numismatica del Museo Civico di Mirandola, 3 (1983), pp. 19-28.
Corradini Elena, Per uno studio della zecca di Mirandola: conii e punzoni mirandolesi, 5 (1984), pp. 57-64.
Costa Emanuela, I Frati Minori Cappuccini nel Ducato della Mirandola tra il XVI e il XVIII secolo. Nota introduttiva, 22 (1992),
pp. 17-22.
Di Pietro Lombardi Paola, Mirandola nei fondi della Biblioteca Estense di Modena: note per un aggiornamento, 34 (1998), pp.
15-22.
Dugoni Marco, rec. a L’arte restaurata. Quadreria civica e arredi lignei della chiesa del Gesù, a cura di Vittorio Erlindo, 35
(1999), pp. 106-107.
Fabbrici Gabriele, Materiali per una ricerca sull’onomastica personale mirandolese medievale. I. Il Duecento, 7 (1985), pp. 5-16.
Fabbrici Gabriele, Materiali per una ricerca sull’onomastica mirandolese medievale. 2. Il Trecento, 9 (1986), pp. 7-14.
Fabbrici Gabriele, Repertori di fonti reggiane per la storia ecclesiastica del Mirandolese nel Medioevo: lo “Schedario Saccani”,
19 (1991), pp. 19-24.
Fabbrici Gabriele, Fonti per la storia di Mirandola e dei Pico negli archivi correggesi. Prime ricerche, 32 (1997), pp. 197-212.
Farello Patrizia, Mirandola, loc. Barchessone Barbiere, scavo 1992. Struttura etrusca (VII-VI sec. a.C.). Reperti faunistici, 24
(1993), pp. 61-64.
Farello Patrizia, Mirandola, loc. Barchessone Cappello, scavo 1991. Impianto produttivo di età Etrusca (IV sec. a.C.). Reperti
faunistici, 24 (1993), pp. 115-122.
Fornaciari Paolo Edoardo, Note sul prestito ebraico a Mirandola nel secondo Cinquecento, 28 (1995), pp. 37-52.
Frison Carluccio, Un’antica ricetta mirandolese del “pan da Nadalo”, 2 (1982), pp. 31-38.
Frison Carluccio, Le fiere della Mirandola nella seconda metà del XIV secolo, 11 (1987), pp. 27-34.
Garuti Alfonso, Mirandola: una fortezza nel paesaggio padano, 4 (1983), pp. 45-54.
Garuti Alfonso, Domenico Lucenti, architetto e capo mastro, e il restauro della Chiesa dei Servi di Maria in Mirandola (1739), 6
(1984), pp. 61- 68.
Garuti Alfonso, Un racconto inedito sulla distruzione del Torrione di Mirandola, 27 (1995), pp. 57-62.
Gavioli Francesco, Presentazione [L’ex Convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): dallo scavo archeologico al recupero della
memoria], 22 (1992), p. 5.
Gelati Antonio, Il Centro Rifornimento Quadrupedi di Mirandola, 3 (1983), pp. 51-56.
Ghidoni Enzo, rec. a Bruno Andreolli, Signori e contadini nelle terre dei Pico. Potere e società rurale a Mirandola tra Medioevo
ed Età Moderna, 13 (1988), pp. 104-105.
Ghidoni Enzo, Per il bene dei sudditi: l’occasionalità della risicoltura mirandolese nel XVI secolo, 35 (1999), pp. 23-34.
Ghidoni Enzo, Il torrione della paura, 41 (2002), pp. 47-72.
Ghidoni Enzo - Calzolari Mauro - Bonfatti Livio, Risposta ad una Lettera alla Redazione, 49 (2006), p. 105.
Ghizzoni Manuela - Pulini Chiara, L’Archivio Storico Comunale di Mirandola come fonte per lo studio della storia locale, 34
(1998), pp. 81-94.
Gibertoni Giacomo, Banda, scuola e maestri di musica a Mirandola dalla fine del Settecento ai giorni nostri. Studio in occasione
del bicentenario della Banda cittadina (1797-1997), 35 (1999), pp. 39-76.
Giusti Loredana, La chiesa e il convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): analisi degli spazi ecclesiali e conventuali, 22
(1992), pp. 51-62.
Giusti Loredana, Mirandola, loc. Barchessone Cappello, insediamento di età Etrusca, scavo 1991: la ceramica d’impasto, 24
(1993), pp. 101-114.
Imbeni Gianfranco, rec. a Antonio Saltini, L’assedio della Mirandola. Vita, guerra e amore al tempo di Pico e di Papa Giulio, 46
(2004), pp. 107-109.
Italiani Anna Maria, Appunti sulle carestie nel Mirandolese nella prima metà del Cinquecento, 2 (1982), pp. 25-30.
Lazzari Tiziana, rec. a Mirandola nel Duecento. Dai Figli di Manfredo ai Pico, a cura di Bruno Andreolli e Mauro Calzolari, 44
(2003), pp. 89-93.
Lorusso De Leo Franca, Il catalogo del patrimonio artistico di Mirandola e del suo territorio, 4 (1983), pp. 75-82
Losi Maria Cristina, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica ingobbiata non graffita e la ceramica smaltata,
22 (1992), pp. 83-100.
Lugli Nino, rec. a Nello Bozzini, “Evaporate Mission” (marzo-aprile 1945). Le avventurose vicende della Missione militare
inglese paracadutata nel territorio di Mirandola durante la Resistenza, 30 (1996), pp. 107-108.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica priva di rivestimento e la ceramica invetriata,
22 (1992), pp. 63-82.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: i vetri, 22 (1992), pp. 123-128.
Malnati Luigi, Introduzione [Gli Etruschi nella Bassa Modenese: appunti per un’indagine progressiva], 24 (1993), pp. 7-8.
Martinelli Braglia Graziella, Le pale mirandolesi di Pietro Faccini e Alessandro Tiarini, 14 (1988), pp. 39-44.
Martinelli Braglia Graziella, Controriforma e cultura di corte a Mirandola: l’Oratorio del SS. Sacramento, 17 (1990), pp. 55-62.
Martinelli Braglia Graziella, La chiesa del Gesù di Mirandola, 25 (1994), pp. 79-83.
Montagna Euro, La demolizione delle mura e dei bastioni della Mirandola, 12 (1987), pp. 13-26.
Neri Corrado - Bertoli Renata, Presentazione [L’ex Convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): dallo scavo archeologico al
recupero della memoria], 22 (1992), p. 6.
Paltrinieri Anna Maria, Mirandola e le terre del basso corso del Secchia dal medioevo all’età contemporanea. Bilancio del
Convegno di Studi, 4 (1983), pp. 105-108.
Poletti Sergio, Schede di storia: gli ospedali della Mirandola, 11 (1987), p. 99.
Poletti Sergio, La presenza di Giovanni Acuto nel Mirandolese, 12 (1987), p. 94.
Redazione, Mirandola: una nuova Biblioteca per gli utenti, 27 (1995), pp. 94-95.
Redazione, Il Ducato della Mirandola nella cartografia del XVIII secolo. La rappresentazione del territorio mirandolese nelle
mappe dell’Archivio di Stato di Modena, 38 (2000), p. 98.
Righi Guerzoni Lidia, Una pianta inedita del castello di Mirandola, 13 (1988), pp. 29-36.
Rölker Roland, I Conti della Mirandola e il “Reichskam-mergericht”. Procedimento processuale e documentazione di una lite
familiare per la contea di Concordia tra XV e XVI secolo, 35 (1999), pp. 5-22.
Roncadi Patrizia, L’arte senza tempo della “copia”. Manutenzione a doppio binario della pala del Duomo di Mirandola, 27
(1995), pp. 81-88.
Sgarbi Maurizio, Mirandola, loc. Barchessone Barbiere: struttura dell’età del Ferro. Scavo luglio-agosto 1992, 24 (1993), pp.
39-60.
Spaggiari Angelo, Archivi e documenti riguardanti Mirandola ed il Mirandolese conservati nell’Archivio di Stato di Modena, 34
(1998), pp. 23-34.
Spaggiari Angelo, rec. a Il Castello dei Pico. Contributi allo studio delle trasfor-mazioni del castello di Mirandola dal XIV al
XIX secolo, 48 (2005), pp. 111-115.
Tebaldei Gianfranco, rec. a Vilmo Cappi, Atlante di Cartografia storica ragionata della Mirandola del secolo XVI, 26 (1994), pp.
102-103.
Tollari Paolo, L’organo della chiesa di San Ludovico nella città della Mirandola, 19 (1991), pp. 35-40.
Tusini Gian Luca, Il bastone processionale della confraternita di Santa Maria Bianca di Mirandola: una nota araldica in
margine, 44 (2003), pp. 67-73.
Modena
Baracchi Giovanardi Orianna, Note sulla viabilità tra Modena e Nonantola: la strada di Navicello nei secoli XV-XVIII, 4 (1983),
pp. 31-40.
Calzolari Simonetta, rec. a Ritratto di una capitale. Il Ducato Estense nella fotografia 1839-1863, 46 (2004), pp. 98-100.
Cappi Vilmo, Un ritrattista alla corte di Modena e a Mirandola nel primo Seicento, 11 (1987), pp. 35-40.
Paganelli Luigi, rec. a Nelio Bertazzoni, La mia Modena, dalla Liberazione al 2000. Per far memoria della città, della chiesa e
del laicato, 46 (2004), pp. 97-98.
Vitulo W., La “Storia illustrata di Modena e provincia” dalle origini ai nostri giorni, a cura di Paolo Golinelli e Giuliano
Muzzioli, 16 (1989), pp. 113-114.
Monasteri e conventi
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Reti monastiche nell’Italia padana. Le chiese di San Silvestro di Nonantola tra Pavia,
Piacenza e Cremona. Secc. IX-XIII, 35 (1999), pp. 103-105.
Calciolari Alberto, La ceramica graffita rinvenuta nell’area dell’ex convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp.
101-122.
Calzolari Mauro, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: scavo e rilievo delle strutture, 22 (1992), pp. 23-40.
Calzolari Mauro, Toponomastica urbana a Mirandola: il “riordino” del 1865, 38 (2000), pp. 47-76.
Campagnoli Paolo, Le tecniche edilizie della chiesa dei Cappuccini (sec. XVI) di Mirandola (Mo), 22 (1992), pp. 41-50.
Cappi Vilmo, La contessa Fulvia da Correggio Pico: il suo “regno” e la sua chiesa (1568-1590), 22 (1992), pp. 7-16.
Carboni Brunetto, Alcune vicende feudali del monastero di S. Giulia esaminate da un osservatorio privilegiato di area reggianomodenese: la corte di Migliarina, 32 (1997), pp. 83-100
Costa Emanuela, I Frati Minori Cappuccini nel Ducato della Mirandola tra il XVI e il XVIII secolo. Nota introduttiva, 22 (1992),
pp. 17-22.
Fumagalli Vito, L’Abbazia di Nonantola, la Cattedrale di Modena ed i Canossa, 6 (1984), pp. 7-14.
Garuti Alfonso, rec. a Il portale dell’Abbazia di Nonantola, 15 (1989), pp. 96-100.
Gavioli Francesco, Documenti inediti sul convento dei Padri Agostiniani di Santa Caterina della Concordia, 5 (1984), pp. 29-36.
Gavioli Francesco, Il Canale Torbido e l’abbazia di Nonantola, 6 (1984), pp. 47-50.
Giusti Loredana, La chiesa e il convento dei Cappuccini di Mirandola (Mo): analisi degli spazi ecclesiali e conventuali, 22
(1992), pp. 51-62.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba in San Felice sul Panaro (Parte prima: notizie storiche),
1 (1982), pp. 19-26.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba (Parte seconda: notizie archeologiche), 2 (1982), pp. 716.
Losi Maria Cristina, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica ingobbiata non graffita e la ceramica smaltata,
22 (1992), pp. 83-100.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: la ceramica priva di rivestimento e la ceramica invetriata,
22 (1992), pp. 63-82.
Luppi Maria Teresa, Mirandola (Mo), area convento dei Cappuccini: i vetri, 22 (1992), pp. 123-128.
Montagna Euro, Le monete d’oro di Giovan Francesco II Pico della Mirandola nella collezione di Enrico Caruso, 25 (1994), pp.
63-72.
Villani Carla, Le proprietà fondiarie dell’Abbazia di Nonantola: distribuzione, tipologia, trasformazione (secoli X-XIII), 6 (1984),
pp. 15-22.
Montalbano (Medolla)
Gulinelli Veber, Montalbano di Medolla e la sua Motta, 5 (1984), pp. 21-28.
Montanari Massino
Romagnoli Roberto, rec. a Massimo Montanari, Contadini e città fra “Longobardia” e “Romània”, 15 (1989), pp. 95-96.
Morselli Giuseppe
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Delitto di Stato nell’Ottocento. Don Giuseppe Andreoli, 16 (1989), pp. 107-108.
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Racconti mirandolani, 37 (2000), pp. 98-99.
Cappi Vilmo, rec. a Giuseppe Morselli, Tre grandi della Mirandola, 39 (2001), p. 124.
Mortizzuolo (Mirandola)
Ghidoni Enzo, Il mercato campestre di Mortizzuolo come fonte per la storia locale, 37 (2000), pp. 21-32.
Motta (Cavezzo)
Cappi Vilmo, Gasparo ed Annibale Griffoni nella chiesa di S. Maria della Neve di Motta di Cavezzo, 19 (1991), pp. 25-34.
Mori Graziano, rec. a Guido Ferrari, La Corte e il Casato Ferrari. Motta 1575-1988, 15 (1989), pp. 104-105.
Munaro (ditta)
Borghi Gian Paolo, Artigianato tradizionale nella Bassa Modenese: la “Ditta Munaro” di San Felice sul Panaro, 16 (1989), pp.
77-88.
Borghi Gian Paolo, La “Ditta Munaro”: la gestione di Felice Ragazzi, 18 (1990), pp. 59-68.
Muratori Edgardo, pubblico amministratore
Ghidoni Enzo, Edgardo Muratori e l’economia, la società, la cooperazione a Concordia sulla Secchia dall’Unità d’Italia alla
prima guerra mondiale, 19 (1991), pp. 41-46.
Muratori Ludovico Antonio, storico
Remondi Ireneo, Ludovico Antonio Muratori a San Felice sul Panaro, 8 (1985), pp. 67-80.
Musei
Corradini Elena, La collezione numismatica del Museo Civico di Mirandola, 3 (1983), pp. 19-28.
Ferrari Guido, Il Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia. Vent’anni di attività, 21 (1992), pp. 87-93.
Gulinelli Veber, Un antico stemma della famiglia Campi nel Museo Civico di San Felice sul Panaro, 7 (1985), pp. 29-32.
Tarpini Roberto, Vetri romani del Museo Civico di Finale Emilia. Considerazioni sulla circolazione del vetro nella Bassa
Modenese in età romana, 31 (1997), pp. 17-52.
Turci Mario, Musei d’etnografia. Considerazioni generali sulle esperienze museali in campo agricolo, 21 (1992), pp. 63-72.
Mussini Massimo
Frison Carluccio, rec. a Carri Agricoli reggiani-modenesi. Ricerca fotografica di Stanislao Farri, testo di Massimo Mussini, 1
(1982), p. 108-109.
Muzzioli Giuliano
Vitulo W., La “Storia illustrata di Modena e provincia” dalle origini ai nostri giorni, a cura di Paolo Golinelli e Giuliano
Muzzioli, 16 (1989), pp. 113-114.
Natali Paolo
Zagnoni Renzo, rec. a Emilia-Romagna (disco a cura di Paolo Natali), 18 (1990), pp. 110-111.
Navicello, ponte
Baracchi Giovanardi Orianna, Note sulla viabilità tra Modena e Nonantola: la strada di Navicello nei secoli XV-XVIII, 4 (1983),
pp. 31-40.
Naviglio, canale
Molinari Guido, Note di cronaca da Bomporto nell’Ottocento: salvataggi nel Naviglio e nel Panaro, 5 (1984), pp. 51-56.
Negri Giovanni
Casari Umberto, rec. a Il fantastico mondo di Giuseppe Pederiali, a cura di Giovanni Negri, 38 (2000), pp. 110-112.
Zacché Gilberto, rec. a. Giovanni Negri, I misteri della Bassa per terra acqua aria e fuoco. Antologia della civiltà letteraria padana del
Novecento, 4 (1983), pp. 93-95.
Negri Girolamo, pittore
Martinelli Braglia Graziella, Un inedito di Girolamo Negri nella Raccolta d’Arte della Provincia di Modena, 27 (1995), pp. 7580.
Nogara (Vr)
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Proprietà e giurisdizione di S. Silvestro di Nonantola a Nogara (Vr). Secoli X-XIII, 25
(1994), pp. 99-100.
Nomadelfia (Gr)
Casari Umberto, rec. a Carla Maria Casanova, Maria Giovanna Albertoni Pirelli e Nomadelfia, 38 (2000), pp. 108-110.
Casari Umberto, rec. a Remo Rinaldi, I movimenti popolari politici di don Zeno Saltini nella Bassa Modenese (1945, 1946, 1950).
Remo Rinaldi, Storia di don Zeno e Nomadelfia, volume primo (1900-1946); volume secondo (1947-1962), 46 (2004), pp.
100-105.
Rinaldi Remo, Il Convegno Nazionale di Studi su Don Zeno e Nomadelfia a Mirandola, Carpi, Grosseto (2,3,17 ottobre 1999), 41
(2002), pp. 101-120.
Nonantola (Mo)
Andreolli Bruno, “Precario et emphiteoticario iure”. Spunti per un dibattito sulla patrimonialità nonantolana nell’Alto
Medioevo, 40 (2001), pp. 97-120.
Baracchi Giovanardi Orianna, Note sulla viabilità tra Modena e Nonantola: la strada di Navicello nei secoli XV-XVIII, 4 (1983),
pp. 31-40.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Monica Debbia, La pieve nonantolana di S. Michele nei secoli IX-XIII, 20 (1991), pp. 105-107.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Nonantola nella cultura e nell’arte medievale. Atti della Giornata di Studio 18 maggio 1991, 25 (1994),
pp. 97-99.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Proprietà e giurisdizione di S. Silvestro di Nonantola a Nogara (Vr). Secoli X-XIII, 25
(1994), pp. 99-100.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Vittorio Carrara, Reti monastiche nell’Italia padana. Le chiese di San Silvestro di Nonantola tra Pavia,
Piacenza e Cremona. Secc. IX-XIII, 35 (1999), pp. 103-105.
Bonacini Pierpaolo - Manicardi Antonella - Soldati Mauro, Il sistema fluviale Scoltenna-Panaro: storie d’acque e di uomini.
Convegno di Studi e Mostra, Nonantola marzo 1988, 14 (1988), pp. 99-102.
Bottazzi Gianluca, Persistenze romane nel paesaggio agrario: i “limites” interni nella zona centuriata tra Nonantola e S.
Giovanni in Persiceto, 3 (1983), pp. 65-76.
Bottazzi Gianluca, Il monastero di Nonantola tra Modena e Bologna in età bizantino-longobarda, 32 (1997), pp. 45-60.
Branchi Mariapia, Nonantola: la dispersa biblioteca dei monaci e la ricostruita biblioteca dei critici, 32 (1997), pp. 141-164.
Branchi Mariapia, Gli studi novecenteschi sui codici miniati nonantolani, 40 (2001), pp. 121-148.
Calzolari Mauro, “Nonantula”. Contributo all’interpretazione dei nomi locali derivati da un numerale, 6 (1984), pp. 33-46.
Calzolari Mauro, rec. a Nonantola: un paese, le sue origini, 10 (1987), pp. 100-101.
Felicani Paola - Malagoli Gabriella, La famiglia Salimbeni a Nonantola. Il conte Valerio, 32 (1997), pp. 299-312.
Frank Thomas, L’Abbazia di Nonantola nella storiografia tedesca, 40 (2001), pp. 209-220.
Fregni Euride, Una fonte inedita per la storia del territorio emiliano: i libri di amministrazione dell’Abbazia di Nonantola d’età
medievale (secc. XIII-XV), 17 (1990), pp. 43-54.
Frison Carluccio, Papa Adriano III a Nonantola: undici secoli dopo, 9 (1986), pp. 93-96.
Fumagalli Vito, L’Abbazia di Nonantola, la Cattedrale di Modena ed i Canossa, 6 (1984), pp. 7-14.
Garuti Alfonso, rec. a Il portale dell’Abbazia di Nonantola, 15 (1989), pp. 96-100.
Gavioli Francesco, Il Canale Torbido e l’abbazia di Nonantola, 6 (1984), pp. 47-50.
Golinelli Paolo, Un inedito elenco dei destinatari della “Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola” di Girolamo
Tiraboschi, 32 (1997), pp. 251-272.
Golinelli Paolo, Nuove prospettive di ricerca. Discorso di chiusura, 40 (2001), pp. 221-227.
Gulinelli Veber, Il Ponte della Signora Donna Teresa: accordo in materia di irrigazione a Nonantola nel XVIII secolo, 32 (1997),
pp. 273-280.
Manfré Guglielmo, Un’iscrizione nonantolana del 1162 a Crevalcore?, 21 (1992), pp 15-34.
Martinelli Braglia Graziella, I restauri otto-novecenteschi dell’Abbazia di Nonantola, 40 (2001), pp. 169-188.
Perani Mauro, Frammenti di manoscritti ebraici nell’Archivio della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese appartenente
all’antico territorio di Nonantola, 18 (1990), pp. 39-46.
Ragazzi Guido, rec. a Gianfranco Marchesi, Santi nonantolani. Cenni storici relativi alle reliquie conservate nell’Abbazia di
Nonantola, 30 (1996), pp. 100-101.
Redazione, Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento. Giornata di Studio, 38 (2000), pp. 97-98.
Rinaldi Rossella, La storiografia nonantolana e i documenti: da Augusto Gaudenzi ai nostri giorni, 40 (2001), pp. 149-168.
Serrazanetti Gloria, Temi di storiografia nonantolana. Primi lineamenti del Novecento, con riguardo al modenese, 40 (2001), pp.
45-96.
Sperandini Giovanni Maria, La peste del 1630 a Nonantola, 32 (1997), pp. 231-250.
Sperandini Giovanni Maria, L’”Albero della Libertà” a Nonantola, 33 (1998), pp. 97-100.
Spinelli Giovanni, L’Abbazia di Nonantola nella storiografia monastica del Novecento, 40 (2001), pp. 189-208.
Villani Carla, Le proprietà fondiarie dell’Abbazia di Nonantola: distribuzione, tipologia, trasformazione (secoli X-XIII), 6 (1984),
pp. 15-22.
Novi (Mo)
Bonfatti Livio, rec. a Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori di Novi e Rovereto
fra XV e XX secolo. Catalogo della mostra; Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei
territori di Novi e Rovereto fra XV e XX secolo. Note storiche a corredo della mostra, a cura del Gruppo Storico Novese, 49
(2006), pp. 81-82.
Casari Umberto, rec. a Davide Ferretti - Idilio Santini, Novi e il suo territorio. Economia, società e politica dall’Unità all’avvento
del fascismo, 29 (1996), pp. 96-98.
Casari Umberto, Pagine autobiografiche di Vittorio Lugli su Novi di Modena, suo paese natale, 43 (2003), pp. 5-13.
Gavioli Francesco, La vicenda processuale di Giuseppe Livignani (o Livizzani), pittore attivo a Novi ed allievo del Crespi “lo
Spagnolo”, 25 (1994), pp. 53-62.
Numismatica
Calzolari Mauro, Tesoretto di monete romane sul dosso di Gavello, 5 (1984), pp. 5-10.
Calzolari Mauro, rec. a Vilmo Cappi, Le monete dei Pico della Collezione della Cassa di Risparmio della Mirandola, 30 (1996),
pp. 102-104.
Cappi Vilmo, Note di numismatica mirandolese: gli scudi d’oro del sole e i loro multipli, 18 (1990), pp. 33-38.
Cappi Vilmo, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio III nelle medaglie di Ludo-vico II Pico, 21 (1992), pp. 57-62.
Corradini Elena, La collezione numismatica del Museo Civico di Mirandola, 3 (1983), pp. 19-28.
Corradini Elena, Per uno studio della zecca di Mirandola: conii e punzoni mirandolesi, 5 (1984), pp. 57-64.
Ghidoni Enzo, Due duchi, un falsario: una prassi?, 47 (2005), pp. 5-18.
Montagna Euro, Le monete d’oro di Giovan Francesco II Pico della Mirandola nella collezione di Enrico Caruso, 25 (1994), pp.
63-72.
Po Gianfranco, Rinvenimento di monete romane alla Cucca di Bondeno, 17 (1990), pp. 5-10.
Onomastica
Andreolli Bruno, Dai Figli di Manfredo ai Pico: origini e significato di un cognome nobiliare, 32 (1997), pp. 165-172.
Calzolari Mauro, rec. a Franco Violi, Storia di parole e di nomi propri modenesi, 4 (1983), pp. 91-93.
Fabbrici Gabriele, Materiali per una ricerca sull’onomastica personale mirandolese medievale. I. Il Duecento, 7 (1985), pp. 5-16.
Fabbrici Gabriele, Materiali per una ricerca sull’onomastica mirandolese medievale. 2. Il Trecento, 9 (1986), pp. 7-14.
Organi e organari
Tollari Paolo, Gli antichi organi delle chiese di San Felice e di Stuffione, 11 (1987), pp. 41-50.
Tollari Paolo, L’organo della chiesa di San Ludovico nella città della Mirandola, 19 (1991), pp. 35-40.
Redazione, Costituita l’“Associazione Domenico Traeri” per il restauro e la valorizzazione degli organi storici, 29 (1996), pp.
90-92.
Ospedali e Sanità
Desiderio Attilio, rec. a Mario Pecoraro, Le istituzioni ospedaliere di Carpi nei secoli (dalle origini alla fine del Settecento), 3
(1983), pp. 110-111.
Orlandi Giorgio, “Quelle fetenti case de li artigiani poveri”. Condizioni igieniche e situazione sanitaria in Carpi negli anni 17931794, 14 (1988), pp. 45-58.
Pecoraro Mario, Il “cholera morbus” del 1855 a Carpi, 5 (1984), pp. 47-50.
Poletti Sergio, Schede di storia: gli ospedali della Mirandola, 11 (1987), p. 99.
Sperandini Giovanni Maria, La peste del 1630 a Nonantola, 32 (1997), pp. 231-250.
Ostiglia (Mn)
Calzolari Mauro, La viabilità tra Modena e Ostiglia in età romana: i dati dell’Itinerarium Antonini, 31 (1997), pp. 5-16.
Vincenzi Mauro, Vicende di un sito archeologico: l’Ara di Spin di Ostiglia (Mn), 16 (1989), pp. 101-106.
Paesaggio
Andreolli Bruno, Il paesaggio della bassa pianura modenese. Un profilo storico, 19 (1991), pp. 5-18.
Paltrinieri Mario
Mori Graziano, rec. a Mario Paltrinieri, Dalla vanga al motore. Le grandi scoperte degli ultimi cento anni nella Bassa Modenese,
25 (1994), pp. 104-105.
Paltronieri Pietro, pittore
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Maria Cristina Bandera, Pietro Paltronieri “il Mirandolese”, 19 (1991), pp. 99-100.
Panaro, fiume
Bonacini Pierpaolo - Manicardi Antonella - Soldati Mauro, Il sistema fluviale Scoltenna-Panaro: storie d’acque e di uomini.
Convegno di Studi e Mostra, Nonantola marzo 1988, 14 (1988), pp. 99-102.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Il sistema fluviale Scoltenna/Panaro: storie di acque e di uomini. Atti convegno, 18 (1990), pp. 99-102.
Calzolari Mauro, Per una ricostruzione dell’antica idrografia modenese: ricerche per la datazione dei paleoalvei del Panaro, 16
(1989), pp. 33-48.
Calzolari Mauro, rec. a Elia Lombardini, Della condizione idraulica della pianura subappennina fra l’Enza ed il Panaro, 19
(1991), pp. 97-99.
Molinari Guido, Note di cronaca da Bomporto nell’Ottocento: salvataggi nel Naviglio e nel Panaro, 5 (1984), pp. 51-56.
Torelli Renzo, Immagini della Bassa. L’alluvione del 1934, 5 (1984), pp. 97-101.
Paradisi don Giuseppe
Ragazzi Guido, rec. a Giuseppe Paradisi, Il campanile di Rivara, 16 (1989), pp. 109-111.
Partecipanza agraria
Perani Mauro, Frammenti di manoscritti ebraici nell’Archivio della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese appartenente
all’antico territorio di Nonantola, 18 (1990), pp. 39-46.
Pavignane (San Felice sul Panaro)
Poletti Marco, Elemento architettonico in terracotta dal “Palazzo Pepoli” di Pavignane (Mo), 39 (2001), pp. 45-60.
Pecoraro Mario
Desiderio Attilio, rec. a Mario Pecoraro, Le istituzioni ospedaliere di Carpi nei secoli (dalle origini alla fine del Settecento), 3
(1983), pp. 110-111.
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Mario Pecoraro, Gregorio Agnini. La figura e l’opera. Convegno Nazionale di Studi, 29
(1996), pp. 98-99.
Pederiali Giuseppe
Bozzoli Armando, rec. a Giuseppe Pederiali, Il drago nella fumana, 7 (1985), pp. 109-111.
Casari Umberto, rec. a Giuseppe Pederiale, Padania Felix, 37 (2000), pp. 95-96.
Casari Umberto, rec. a Il fantastico mondo di Giuseppe Pederiali, a cura di Giovanni Negri, 38 (2000), pp. 110-112.
Casari Umberto, rec. a Giuseppe Pederiali, Camilla nella nebbia, 45 (2004), pp. 107-108.
Chiarelli Giampaolo, rec. a Giuseppe Pederiali, L’amica italiana, 35 (1999), pp. 107-108.
Golinelli Paolo, rec. a Giuseppe Pederiali, Emiliana, 33 (1998), pp. 103-105.
Ragazzi Guido, Leggendo “Il tesoro del bigatto” di Giuseppe Pederiali, 3 (1983), pp. 93-98.
Ragazzi Guido, Mezz’ora con la “Compagnia della Selva Bella”. Indicazioni per una lettura del romanzo di G. Pederiali, la
“Compagnia della Selva Bella”, 3 (1983), pp. 96-104.
Pegognaga (Mn)
Bonacini Pierpaolo, Da Flexum a Pegognaga. Note documentarie e topografiche, 27 (1995), pp. 35-56.
Bonacini Pierpaolo, “Super fluvium Padi non longe a castro Pigoniaca”. Il luogo e la comunità di Pegognaga nel quadro
insediativo e territoriale mediopadano tra alto e pieno medioevo, 28 (1995), pp. 5-36.
Golinelli Paolo, Da un infortunio tipografico a un infortunio storiografico, 27 (1995), p. 97.
Pellegrini Maurizio
Calzolari Mauro, rec. a Gianfranco Gasperi - Maurizio Pellegrini, Note di geologia del Comprensorio della Bassa Pianura
Modenese (Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale E., Medolla, Mirandola, S. Felice sul Panaro, S. Possidonio,
S. Prospero), Banca Popolare di Cavezzo 1981, 1 (1982), p. 107.
Pelloni Romano
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Alfonso Garuti - Romano Pelloni - Dante Colli, San Nicolò in Carpi, 23 (1993), pp. 99-101.
Peranda Sante, pittore
Garuti Alfonso, rec. a Graziella Martinelli Braglia, Sante Peranda, un pittore alle corti dei Pico e degli Este, 14 (1988), pp. 93-94.
Peste
Sperandini Giovanni Maria, La peste del 1630 a Nonantola, 32 (1997), pp. 231-250.
Petrarca Francesco, poeta
Ragazzi Guido, rec. a Lirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca, 47 (2005), pp. 100-102.
Pianzi Guido
Ragazzi Guido, rec. a Guido Pianzi, Gli oratori di campagna. Il comune di Finale Emilia: immagini del territorio, 27 (1995), pp.
101-104.
Pico Alessandro I
Ghidoni Enzo, Due duchi, un falsario: una prassi?, 47 (2005), pp. 5-18.
Pico Alessandro II
Rinaldi Remo, Due lettere di Alessandro II e Brigida Pico al padre Marco d’Aviano, 25 (1994), pp. 39-52.
Pico Brigida
Rinaldi Remo, Due lettere di Alessandro II e Brigida Pico al padre Marco d’Aviano, 25 (1994), pp. 39-52.
Pico Fulvia
Martinelli Braglia Graziella, Appunti sulla committenza della corte di Fulvia Pico (1568-1590), 16 (1989), pp. 49-64.
Pico Galeotto I
Ghidoni Enzo, Da opportunismo a opportunità: il Moro, Galeotto, il “Senzadenari”, lo Stato, 44 (2003), pp. 49-65.
Pico Galeotto II
Cappi Vilmo, rec. a Christopher De Hamel - Ulrike Bauer-Eberhardt, Das Mirandola Stundenbuch, 30 (1996), pp. 101-102.
Ghidoni Enzo, Il diritto dalle armi, 48 (2005), pp. 9-46.
Pico Giovanfrancesco I
Ghidoni Enzo, La “militia” di Giovanfrancesco I Pico, 49 (2006), pp. 55-72.
Pico Giovanfrancesco II
Calciolari Alberto, rec. a Giovanfrancesco Pico della Mirandola, Strega o delle illusioni del demonio, a cura di Albano Biondi, 19
(1991), pp. 103-106.
Ghidoni Enzo, Il torrione della paura, 41 (2002), pp. 47-72.
Ghidoni Enzo, Il diritto dalle armi, 48 (2005), pp. 9-46.
Montagna Euro, Le monete d’oro di Giovan Francesco II Pico della Mirandola nella collezione di Enrico Caruso, 25 (1994), pp.
63-72.
Sgarbanti Claudio, Una rara edizione del De Auro di Giovan Francesco II Pico, 47 (2005), pp. 94-96.
Pico Giovanni, filosofo
Calciolari Alberto, Il commento al Salmo L di Giovanni Pico della Mirandola, 26 (1994), pp. 57-78.
Cappi Vilmo, Un brevissimo testo latino sepolcrale per Lionello Pio attribuito a Giovanni Pico della Mirandola, 18 (1990), pp.
78-79.
Casari Umberto, Un elogio settecentesco di Giovanni Pico, 26 (1994), pp. 79-100.
Lucci Carlo F., Per ricordare Giovanni Pico della Mirandola nel cinquecentesimo anniversario della morte (1494-1994), 27
(1995), pp. 89-92.
Marmo Costantino, rec. a William G. Craven, Pico della Mirandola. Un caso storiografico, 7 (1985), pp.105-109.
Ragazzi Guido, Leonardo e Pico. Analogie. Contatti. Confronti. Convegno di studi - Mirandola, 10 maggio 2003, 44 (2003), pp.
99-109.
Ragazzi Guido, rec. a Leonardo e Pico. Analogie, contatti, confronti. Atti del Convegno di Mirandola, 10 maggio 2003, a cura di
Fabio Frosini, 49 (2006), pp. 90-100.
Redazione, Presentazione. [Studi mirandolesi in occasione del V centenario della morte di Giovanni Pico della Mirandola], 26
(1994), p. 48.
Severi Rita, Da Oxford a Mirandola. Nota sulla fortuna di Giovanni Pico in Inghilterra, 27 (1995), pp. 63-68.
Pico Ludovico II
Cappi Vilmo, L’assedio della Mirandola di Papa Giulio III nelle medaglie di Ludovico II Pico, 21 (1992), pp. 57-62.
Ghidoni Enzo, La corte di Ludovico II Pico, 45 (2004), pp. 33-84.
Pico Silvia
Cappi Vilmo, Un ritratto di Silvia di Galeotto II Pico. Nuovo contributo all’iconografia dei principi della Mirandola, 18 (1990),
pp. 76-78.
Pico, famiglia
Andreolli Bruno, Per un profilo sociale del castello dei Pico a Mirandola. Considerazioni preliminari, 16 (1989), pp. 9-20.
Andreolli Bruno, Dai Figli di Manfredo ai Pico: origini e significato di un cognome nobiliare, 32 (1997), pp. 165-172.
Fabbrici Gabriele, Fonti per la storia di Mirandola e dei Pico negli archivi correggesi. Prime ricerche, 32 (1997), pp. 197-212.
Ghidoni Enzo, rec. a Bruno Andreolli, Signori e contadini nelle terre dei Pico. Potere e società rurale a Mirandola tra Medioevo
ed Età Moderna, 13 (1988), pp. 104-105.
Ghidoni Enzo, Diplomazia e rituale come strumenti di verifica: un inviato gonzaghesco alla corte dei Pico, 32 (1997), pp. 213230.
Ghidoni Enzo, Bisogno, pregiudizio e potere: questioni di acque tra i Pico e i Gonzaga nel territorio di San Possidonio, 36
(1999), pp. 119-141.
Lazzari Tiziana, rec. a Mirandola nel Duecento. Dai Figli di Manfredo ai Pico, a cura di Bruno Andreolli e Mauro Calzolari, 44
(2003), pp. 89-93.
Rölker Roland, I Conti della Mirandola e il “Reichskam-mergericht”. Procedimento processuale e documentazione di una lite
familiare per la contea di Concordia tra XV e XVI secolo, 35 (1999), pp. 5-22.
Pilastri (Bondeno)
Arveda Paolo - Zappaterra Giulio, Palazzo Mosti a Pilastri: relazione storica, 19 (1991), pp. 73-78.
Calanca Andrea, rec. a Gianfranco Po, Pilastri. Appunti di storia locale, 14 (1988), pp. 94-95.
Calanca Andrea, rec. a Gianfranco Po, Pilastri. L’Ottocento tra cronaca e storia, 25 (1994), pp. 103-104.
Masini Gloria, rec. a Gianfranco Po, Un confine millenario: Modena, Ferrara e Mantova. Itinerario archeologico-naturalistico e
storico-artistico “dei pilastri”, 35 (1999), pp. 105-106.
Po Gianfranco, Considerazioni sull’origine di Pilastri, 18 (1990), pp. 5-12.
Po Gianfranco, La scuola elementare a Pilastri dal 1821 al 1875, 20 (1991), pp. 55-64.
Po Gianfranco, Un “vecchio saggio” delle campagne di Pilastri: Ettore Meriggi, cuoco-poeta (1848-1938), 21 (1992), pp. 94101.
Pio Alberto III
Bonacini Pierpaolo, rec. a Alberto Sabattini, Alberto III Pio. Politica, diplomazia e guerra del conte di Carpi. Corrispondenza
con la corte di Mantova, 1506-1511, 29 (1996), pp. 95-96.
Pio di Savoia, famiglia
Bonacini Pierpaolo, rec. a Quadri Rinomatissimi. Il collezionismo dei Pio di Savoia, a cura di Jadranka Bentini, 27 (1995), pp. 9899.
Pio Lionello
Cappi Vilmo, Un brevissimo testo latino sepolcrale per Lionello Pio attribuito a Giovanni Pico della Mirandola, 18 (1990), pp.
78-79.
Po Gianfranco
Calanca Andrea, rec. a Gianfranco Po, Pilastri. Appunti di storia locale, 14 (1988), pp. 94-95.
Calanca Andrea, rec. a Gianfranco Po, Pilastri. L’Ottocento tra cronaca e storia, 25 (1994), pp. 103-104.
Masini Gloria, rec. a Gianfranco Po, Un confine millenario: Modena, Ferrara e Mantova. Itinerario archeologico-naturalistico e
storico-artistico “dei pilastri”, 35 (1999), pp. 105-106.
Po, fiume
Bonino Marco, rec. a Mauro Calzolari, Il Po in età Romana. Geografia, storia e immagine di un grande fiume europeo, 47 (2005),
pp. 103-104.
Calzolari Mauro, Alla ricerca di insediamenti scomparsi nella pianura intorno al Po: il contributo delle foto aeree, 8 (1985), pp.
5-16.
Campagnoli Paolo, rec. a Mauro Calzolari, Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana, 12 (1987), pp.
104-106.
Poggio Rusco (Mn)
Bonfatti Livio, Morfologia storica del territorio fra San Giovanni del Dosso, Poggio Rusco e Mirandola, 41 (2002), pp. 43-46.
Calzolari Mauro, Poggio Rusco (Mantova). Scoperta di due insediamenti della media età del Ferro, 20 (1991), pp. 5-18.
Redazione, Premio storico “Corte del Poggio”, 27 (1995), pp. 95-96.
Poletti Giovanni, fisarmonicista
Borghi Gian Paolo - Po Gianfranco, Personaggi della memoria popolare: Giovanni Poletti e Mario Biolchini, 33 (1998), pp. 8196.
Poletti Marco
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Pietro Gennari, Le cartoline di San Felice sul Panaro. Documenti di un secolo di
trasformazioni urbanistiche in un comune della Bassa Modenese, a cura di Marco Poletti, 49 (2006), pp. 83-84.
Poletti Sergio
Cappi Vilmo, rec. a Sergio Poletti, Gavello. Cenni storici, 16 (1989), pp. 108-109.
Ponte del Bacchello (Carpi)
Gulinelli Veber, Il passo e il ponte del Bacchello sul Secchia. Notizie storiche, 3 (1983), pp. 83-92.
Portovecchio (San Martino Spino)
Bergonzoni Patrizia - Burroni Lucia - Reggiani Fabio - Zagnoli Marco, I barchessoni dell’ex deposito allevamento cavalli di
Portovecchio presso San Martino Spino (Mirandola), 5 (1984), pp. 65-72.
Prati Livelli (Solara)
Torelli Renzo, Note sulla coltivazione del riso nei Prati Livelli di Solara, 9 (1986), pp. 27-40.
Torelli Renzo, I Prati Livelli di Solara, 25 (1994), pp. 29-38.
Preti Emilio, burattinaio
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Alla balconata centesimi 20”. I burattini di Emilio Preti nella Bassa Modenese, 5 (1984),
pp. 73-84.
Prima Guerra Mondiale
Bozzoli Armando, rec. a. Giuseppe Carrara, Diario “1918-20”, 5 (1984), pp. 106-108.
Puviani Amilcare, economista
Remondi Ireneo, Amilcare Puviani, nel novantesimo anniversario della morte (1907-1997), 31 (1997), pp. 99-105.
Quarantoli (Mirandola)
Bonacini Pierpaolo, Quarantoli e la sua pieve nel medioevo. Giornata di studio, Quarantoli 28 ottobre 1990, 19 (1991), pp. 8790.
Raccolta Gavioliana
Arbizzani Cristina, Don Francesco Gavioli e la Raccolta Gavioliana, 40 (2001), pp. 35-44.
Lucci Carlo F., La nuova sede della “Raccolta Gavioliana”, 4 (1983), p. 109.
Ragazzi Felice, carradore
Borghi Gian Paolo, La “Ditta Munaro”: la gestione di Felice Ragazzi, 18 (1990), pp. 59-68.
Borghi Gian Paolo, “Nomenclatura e numerazione degli attrezzi e strumenti …”. Il catalogo della Raccolta Ragazzi, 19 (1991),
pp. 59-72.
Ragazzi Guido
Casari Umberto, rec. a Guido Ragazzi, Giuseppe Campi. Un patriota e letterato sanfeliciano nel Risorgimento, 15 (1989), pp.
101-104.
Marri Fabio, rec. a Guido Ragazzi, Pietro Giannone: il travagliato esilio e l’impegno nella “Giovine Italia”, 25 (1994), pp. 101102.
Rangoni, famiglia
Molinari Guido, Lo stemma del Comune di Bomporto e la torre dei Rangoni, 8 (1985), pp. 43-46.
Ravarino (Mo)
Calzolari Mauro, Prime indicazioni per una lettura del territorio fra Bomporto, Ravarino, Crevalcore e Camposanto, 2 (1982),
pp. 75-91.
Lodi Bruno, Il nuovo recupero di una stele romana a Ravarino, 4 (1983), pp. 110-111.
Lodi Bruno, Vincoli storico-ambientali nel territorio di Ravarino, 11 (1987), pp. 83-92.
Mittiga Chiara - Zanarini Simone, Carestia e Rivoluzione Francese nella Bassa: testimonianza di un parroco nel primo Ottocento,
46 (2004), pp. 71-80.
Razzaboni Cesare, ingegnere
Golinelli Dario, Cesare Razzaboni (1827-1893), 11 (1987), pp. 96-98.
Reggiani Ferruccio
Golinelli Paolo, rec. a Ferruccio Reggiani, Ottocento modenese. Un poeta nella vita italiana, 25 (1994), p. 103.
Reggio Emilia
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Le collezioni dei Cappuccini di Reggio Emilia, 23 (1993), pp. 101-102.
Remondi Ireneo
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Ireneo Remondi - Carlo Federico Teodoro, Aldo Roncaglia, 29 (1996), pp. 100-101.
Renazzo (Cento)
Bondi Barbara, rec. a Anita Alberghini Gallerani, Memorie e immagini. La Renazzo di fine ’800, 37 (2000), pp. 99-101.
Gruppo Culturale R 616, Recupero di una tegola del 1515 da Renazzo (comune di Cento), 10 (1987), pp. 93-95.
Resistenza
Frison Carluccio, rec. a La società italiana dalla Resistenza alla guerra fredda, 18 (1990), p. 110.
Lugli Nino, rec. a Nello Bozzini, “Evaporate Mission” (marzo-aprile 1945). Le avventurose vicende della Missione militare
inglese paracadutata nel territorio di Mirandola durante la Resistenza, 30 (1996), pp. 107-108.
Paganelli Luigi, rec. a Nelio Bertazzoni, La mia Modena, dalla Liberazione al 2000. Per far memoria della città, della chiesa e
del laicato, 46 (2004), pp. 97-98.
Rezzaghi Albany, storico
Bernardi Gianfranco, rec. a Albany Rezzaghi, La Terra di Segnate e limitrofi. Ricerche e documenti, 6 (1984), pp. 99-101.
Rinaldi Remo
Casari Umberto, rec. a Remo Rinaldi, I movimenti popolari politici di don Zeno Saltini nella Bassa Modenese (1945, 1946, 1950).
Remo Rinaldi, Storia di don Zeno e Nomadelfia, volume primo (1900-1946); volume secondo (1947-1962), 46 (2004), pp.
100-105.
Rinaldi Rossella
Bonacini Pierpaolo, rec. a Codice diplomatico polironiano (961-1125), a cura di Rossella Rinaldi, Carla Villani e Paolo Golinelli,
25 (1994), pp. 96-97.
Rinaldo d’Este, duca di Modena e di Mirandola
Baracchi Orianna, Giuramento di fedeltà dei mirandolesi al duca Rinaldo, 15 (1989), pp. 17-26.
Risorgimento
Calzolari Mauro, Memorie Garibaldine a Carpi. L’anno 1859: verso l’unità nazionale. Mostra documentaria, 2 (1982), pp. 102103.
Casari Umberto, rec. a Guido Ragazzi, Giuseppe Campi. Un patriota e letterato sanfeliciano nel Risorgimento, 15 (1989), pp.
101-104.
Ghidoni Enzo, Il 1859 a Concordia: cronaca, 4 (1983), pp. 61-74.
Golinelli Dario, Onorio Ferraresi, patriota sanfeliciano (1808-1887), 14 (1988), pp. 79-82.
Marri Fabio, rec. a Guido Ragazzi, Pietro Giannone: il travagliato esilio e l’impegno nella “Giovine Italia”, 25 (1994), pp. 101102.
Paltrinieri Anna Maria, I moti del 1831 nelle campagne del Ducato Estense: il caso di San Felice sul Panaro, 1 (1982), pp. 67-74.
Ragazzi Guido, I primi anni della Restaurazione a Modena raccontati da un sanfeliciano. A proposito della “Ceccheide” di
Giuseppe Campi, 11 (1987), pp. 51-70.
Ragazzi Guido, I primi anni della Restaurazione a Modena raccontati da Giuseppe Campi, 12 (1987), pp. 35-42.
Remondi Ireneo, Lettere di un garibaldino di S. Felice: Paolo Bergamini a Bezzecca, 13 (1988), pp. 37-50.
Rivara (San Felice sul Panaro)
Ragazzi Guido, rec. a Giuseppe Paradisi, Il campanile di Rivara, 16 (1989), pp. 109-111.
Roda Roberto
Borghi Gian Paolo, rec. a Roberto Roda, Rappresentazioni fotografiche del lavoro agricolo, 11 (1987), pp. 107-108.
Roncaglia Aldo, pittore
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Ireneo Remondi - Carlo Federico Teodoro, Aldo Roncaglia, 29 (1996), pp. 100-101.
Rovereto (Novi di Modena)
Bonfatti Livio, rec. a Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse idriche nei territori di Novi e
Rovereto fra XV e XX secolo. Catalogo della mostra; Acque dannose e acque utili. Interventi di bonifica e uso delle risorse
idriche nei territori di Novi e Rovereto fra XV e XX secolo. Note storiche a corredo della mostra, a cura del Gruppo Storico
Novese, 49 (2006), pp. 81-82.
Sabattini Alberto
Bonacini Pierpaolo, rec. a Alberto Sabattini, Alberto III Pio. Politica, diplomazia e guerra del conte di Carpi. Corrispondenza
con la corte di Mantova, 1506-1511, 29 (1996), pp. 95-96.
Sacchi Danilo
Rinaldi Remo, rec. a Danilo Sacchi, Fossoli: transito per Auschwitz. Quella casa davanti al campo di concentramento, 42 (2002),
pp. 125-126.
Salimbeni, famiglia
Felicani Paola - Malagoli Gabriella, La famiglia Salimbeni a Nonantola. Il conte Valerio, 32 (1997), pp. 299-312.
Saltini Antonio
Imbeni Gianfranco, rec. a Antonio Saltini, L’assedio della Mirandola. Vita, guerra e amore al tempo di Pico e di Papa Giulio, 46
(2004), pp. 107-109.
Saltini don Zeno
Casari Umberto, Un libro di don Zeno Saltini stampato a San Giacomo Roncole nel 1945: La rivoluzione sociale di Gesù Cristo,
35 (1999), pp. 83-96.
Casari Umberto, rec. a Carla Maria Casanova, Maria Giovanna Albertoni Pirelli e Nomadelfia, 38 (2000), pp. 108-110.
Casari Umberto, rec. a Remo Rinaldi, I movimenti popolari politici di don Zeno Saltini nella Bassa Modenese (1945, 1946, 1950).
Remo Rinaldi, Storia di don Zeno e Nomadelfia, volume primo (1900-1946); volume secondo (1947-1962), 46 (2004), pp.
100-105.
Cattaneo Mario, rec. a Fausto Marinetti, Obbedientissimo ribelle. Io, don Zeno Saltini, truffatore per il Ministro degli Interni,
eretico per il Nunzio, babbo per 4.000 figli, racconto la mia storia “autobiografica” redatta dal mio scrivano, 49 (2006), pp.
87-90.
Rinaldi Remo, L’opposizione ai movimenti politici-popolari di Don Zeno, 37 (2000), pp. 45-66.
Rinaldi Remo, rec. a Fausto Marinetti, L’eresia dell’amore. Conversazioni con don Zeno Saltini, 38 (2000), pp. 101-108.
Rinaldi Remo, Il Convegno Nazionale di Studi su Don Zeno e Nomadelfia a Mirandola, Carpi, Grosseto (2,3,17 ottobre 1999), 41
(2002), pp. 101-120.
Sammarini Achille, ingegnere e architetto
Calciolari Alberto, rec. a Alfonso Garuti, L’ingegner Achille Sammarini (1827-1899) architetto a Carpi, 30 (1996), pp. 105-107.
San Bellino, vescovo
Cappi Vilmo, S. Belin del Polesine. Devozione, storia e leggenda di S. Bellino nella pianura modenese, 46 (2004), pp. 57-70.
San Benedetto Po (Mn)
Bonacini Pierpaolo, rec. a Codice diplomatico Polironiano (961-1125), 25 (1994), pp. 96-97.
Piva Paolo, Villole: “frammenti” di una pieve reggiana scomparsa (Basso mantovano-Destra Po/Sinistra Secchia), 33 (1998), pp.
11-42.
San Biagio in Padule (San Felice sul Panaro)
Giansante Massimo, rec. a Da “Palus Maior” a San Biagio in Padule. Uomini e ambiente nella Bassa Modenese dall’antichità al
Medioevo, 7 (1985), pp. 99-104.
Tollari Paolo, L’ex oratorio dell’Ascensione a San Biagio in Padule, 15 (1989), pp. 81-86.
San Felice sul Panaro (Mo)
Bonino Marco, Un dipinto del XVI secolo a soggetto navale nella Torre Campi a San Felice sul Panaro. Nota preliminare, 48
(2005), pp. 85-91.
Borghi Gian Paolo, Artigianato tradizionale nella Bassa Modenese: la “Ditta Munaro” di San Felice sul Panaro, 16 (1989), pp.
77-88.
Borghi Gian Paolo, “Autobiografia” di una maschera modenese: “Tugnòn” di San Felice sul Panaro, 23 (1993), pp. 5-16.
Borghi Gian Paolo, Autobiografia di una maschera modenese: “Tugnón” di San Felice sul Panaro. Parte seconda. I testi di
“Tugnón” tra spettacoli teatrali e piazza, 26 (1994), pp. 27-46.
Borghi Gian Paolo, rec. a Andrea Calanca - Pietro Gennari, Le cartoline di San Felice sul Panaro. Documenti di un secolo di
trasformazioni urbanistiche in un comune della Bassa Modenese, a cura di Marco Poletti, 49 (2006), pp. 83-84.
Calanca Andrea, Le “Diverse memorie di San Felice” di Giovanni Ghidoni, 49 (2006), pp. 21-54.
Calanca Davide, Indagini storiche e architettoniche per un progetto di restauro del Real Casino Estense di San Felice sul Panaro,
47 (2005), pp. 31-40.
Calanca Davide, “Ad essi la luce perpetua”. Il monumento ai Caduti di San Felice sul Panaro, 49 (2006), pp. 5-20.
Calzolari Mauro, La Mostra Archeologica Permanente “G. Venturini” di San Felice sul Panaro, 37 (2000), pp. 85-94.
Campagnoli Paolo, Le Torri di via Terrapieni a San Felice sul Panaro. Alcune considerazioni sulla Rocca estense e sulle torri
della cinta medievale, 21 (1992), pp. 35-56.
Carboni Brunetto, Il territorio di S. Felice in alcune carte reggiane inedite del XII e del XIII secolo, 18 (1990), pp. 13-32.
Danieli Michele, I dipinti murali della Torre Campi a San Felice sul Panaro: una inaspettata derivazione da Hendrick Goltzius,
48 (2005), pp. 57-83.
Difilippo Domenico, Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” di San Felice sul Panaro: la XXVII edizione e la storia della
manifestazione, 42 (2002), pp. 115-124.
Ghidoni Enzo, San Felice e i suoi “contadini”. Note in margine a un recente libro, 6 (1984), pp. 91-98.
Giordani Nicoletta - Campagnoli Paolo - Vigna Giovanna, Indagini archeologiche di età medievale e moderna a San Felice sul
Panaro, 46 (2004), pp. 13-24.
Golinelli Dario, Onorio Ferraresi, patriota sanfeliciano (1808-1887), 14 (1988), pp. 79-82.
Golinelli Dario, Carlo Bignardi, biologo sanfeliciano (1911-1965), 18 (1990), pp. 69-72.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba in San Felice sul Panaro (Parte prima: notizie storiche),
1 (1982), pp. 19-26.
Gulinelli Veber, Il monastero e la chiesa di S. Pietro di Sala o di Tomba (Parte seconda: notizie archeologiche), 2 (1982), pp. 716.
Gulinelli Veber, Un antico stemma della famiglia Campi nel Museo Civico di San Felice sul Panaro, 7 (1985), pp. 29-32.
Lucci Carlo F., rec. a Veber Gulinelli, I teatri di San Felice sul Panaro. Da ricerche d’archivio, notizie generali, 28 (1995), p.
107.
Marchesi Gianfranco, La rivoluzione in provincia: i fatti del 1799 nella cronaca di un sanfeliciano, 5 (1984), pp. 37-46.
Migani Sabrina, Una Giornata di Studi sulla Rocca Estense di San Felice sul Panaro (29 maggio 1993), 23 (1993), pp. 103-107.
Paltrinieri Anna Maria, I moti del 1831 nelle campagne del Ducato Estense: il caso di San Felice sul Panaro, 1 (1982), pp. 67-74.
Poletti Marco, Elemento architettonico in terracotta dal “Palazzo Pepoli” di Pavignane (Mo), 39 (2001), pp. 45-60.
Poletti Marco - Danieli Michele, La Torre Campi a San Felice sul Panaro. Notizie storiche, 48 (2005), pp. 47-56.
Remondi Ireneo, Il trittico di Bernardino Loschi a San Felice sul Panaro, 3 (1983), pp. 29-44.
Remondi Ireneo, Ludovico Antonio Muratori a San Felice sul Panaro, 8 (1985), pp. 67-80.
Remondi Ireneo, Lettere di un garibaldino di S. Felice: Paolo Bergamini a Bezzecca, 13 (1988), pp. 37-50.
Remondi Ireneo, Un geografo “sanfeliciano”: Mario Celso Ascari, 17 (1990), pp. 69-74.
Remondi Ireneo, Emilio Tosatti (1854-1911), 20 (1991), pp. 97-104.
Tassi Francesco, “Ricordi della mia giovinezza”. Svaghi e spettacoli a San Felice sul Panaro, 29 (1996), pp. 67-84.
Tollari Paolo, Gli antichi organi delle chiese di San Felice e di Stuffione, 11 (1987), pp. 41-50.
San Giacomo Roncole (Mirandola)
Casari Umberto, Un libro di don Zeno Saltini stampato a San Giacomo Roncole nel 1945: La rivoluzione sociale di Gesù Cristo,
35 (1999), pp. 83-96.
San Giacomo Segnate (Mn)
Bernardi Gianfranco, rec. a Albany Rezzaghi, La Terra di Segnate e limitrofi. Ricerche e documenti, 6 (1984), pp. 99-101.
San Giovanni del Dosso (Mn)
Bonfatti Livio, Morfologia storica del territorio fra San Giovanni del Dosso, Poggio Rusco e Mirandola, 41 (2002), pp. 43-46.
Calzolari Mauro, Il confine tra Mantova e Mirandola nel XIII e XIV secolo: aspetti topografici, 41 (2002), pp. 7-42.
San Giovanni in Persiceto (Bo)
Bottazzi Gianluca, Persistenze romane nel paesaggio agrario: i “limites” interni nella zona centuriata tra Nonantola e S.
Giovanni in Persiceto, 3 (1983), pp. 65-76.
Manfré Guglielmo, rec. a Mario Gandini, Il mercato di S. Giovanni in Persiceto. Dalle origini ai nostri giorni. Materiali, appunti
e spunti per una storia, 28 (1995), pp. 108-110.
San Lorenzo della Pioppa (San Prospero sulla Secchia)
Barbieri Franco, La chiesa di San Lorenzo della Pioppa dal 1850 al 1935, 30 (1996), pp. 43-50.
San Martino Carano (Mirandola)
Calzolari Mauro, Il miliario augusteo di San Martino Carano presso Mirandola, 32 (1997), pp. 31-44.
San Martino Spino (Mirandola)
Bergonzoni Patrizia - Burroni Lucia - Reggiani Fabio - Zagnoli Marco, I barchessoni dell’ex deposito allevamento cavalli di
Portovecchio presso San Martino Spino (Mirandola), 5 (1984), pp. 65-72.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Gavello e San Martino Spino. Storia di una valle di bassa pianura. Atti della giornata di studio, a cura
di Bruno Andreolli e Gino Mantovani, 26 (1994), p. 101.
Bonfatti Livio, La valle dei dossi e delle acque. L’Agricoltura abbraccia la Natura. Convegno di Studi, Barchessone Vecchio, San
Martino Spino (Mo), 15 ottobre 2005, 49 (2006), pp. 73-80.
Calzolari Mauro, Cippi di confine del 1757 tra San Martino Spino (Mirandola) e Stellata (Bondeno), 10 (1987), pp. 103-106.
Carboni Brunetto, Il feudo vescovile di San Martino in Spino, 44 (2003), pp. 7-47.
Comune di Bondeno, Ancora sui cippi di confine tra San Martino Spino e Bondeno, 13 (1988), p. 103.
Po Gianfranco, La “Vecia Brisota” (La “Stria” di San Martino Spino), 29 (1996), pp. 85-88.
Poletti Sergio, Le reliquie di San Clemente nella Chiesa di S. Martino Spino e il carteggio Menafoglio-Parrocchia-Diocesi-Santa
Sede, 29 (1996), pp. 37-42.
Pullè Francesco L., Il Barchessone Vecchio: esempio tipologico per la nascita di un modello architettonico, 31 (1997), pp. 87-98.
Ziroldi Giampaolo, Il marchesato delle Valli. Giornata di Studio a San Martino Spino (30 settembre 2000), 39 (2001), pp. 111113.
San Possidonio, vescovo
Cappi Vilmo, San Possidonio protettore della Mirandola. Nuovo contributo iconografico, 47 (2005), pp. 25-30.
San Possidonio (Mo)
Andreolli Bruno, Il castello e il guasto della Comunaglia dai Figli di Manfredo ai Pico, 36 (1999), pp. 79-86.
Bonfatti Livio - Calzolari Mauro, Idrografia medievale del territorio di San Possidonio, 36 (1999), pp. 107-118.
Calciolari Alberto, I materiali ceramici di Età medievale e moderna rinvenuti nel territorio comunale di San Possidonio, 36
(1999), pp. 51-78.
Calzolari Mauro, L’epigrafe romana di San Possidonio. Un problema aperto, 1 (1982), pp. 7-18.
Calzolari Mauro, La Carta archeologica del Comune di San Possidonio: inquadramento topografico e schede dei siti, 36 (1999),
pp. 17-50.
Calzolari Mauro, Il castello della Comunaglia (sec. XIII-XIV): contributo all’identificazione, 36 (1999), pp. 87-106.
Ghidoni Enzo, Bisogno, pregiudizio e potere: questioni di acque tra i Pico e i Gonzaga nel territorio di San Possidonio, 36
(1999), pp. 119-141.
Giordani Nicoletta, Introduzione [alle ricerche archeologiche nel Comune di San Possidonio], 36 (1999), pp. 13-16.
San Prospero sulla Secchia (Mo)
Barbieri Franco, La chiesa di San Lorenzo della Pioppa dal 1850 al 1935, 30 (1996), pp. 43-50.
Torelli Renzo, Il Cavo Canaletto e la chiavica Sparato o Forciroli, 27 (1995), pp. 69-74.
Torelli Renzo, Il restauro della “Cappelletta del Duca” sulla Strada del Canaletto, 28 (1995), pp. 99-103.
Sant’Agata Bolognese (Bo)
Perani Mauro, Frammenti di manoscritti ebraici nell’Archivio della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese appartenente
all’antico territorio di Nonantola, 18 (1990), pp. 39-46.
Santa Caterina (Concordia sulla Secchia)
Gavioli Francesco, Documenti inediti sul convento dei Padri Agostiniani di Santa Caterina della Concordia, 5 (1984), pp. 29-36.
Santini Idilio
Casari Umberto, rec. a Davide Ferretti - Idilio Santini, Novi e il suo territorio. Economia, società e politica dall’Unità all’avvento
del fascismo, 29 (1996), pp. 96-98.
Sassola (Campogalliano)
Baracchi Orianna, Documenti inediti sulla devozione alla Madonna della Sassola, 10 (1987), pp. 47-52.
Scansani Stefano
Borghi Gian Paolo, rec. a Stefano Scansani - Mario Setti, Bestiario podiense, 9 (1986), pp. 106-107.
Scarabelli Pedoca Giuseppe, ingegnere
Mazza Giovanni, Due disegni di Scarabelli Pedoca nel fondo cartografico della Biblioteca Poletti di Modena, 44 (2003), pp. 7587.
Scoltenna (vedi Panaro)
Scuole
Gibertoni Giacomo, Banda, scuola e maestri di musica a Mirandola dalla fine del Settecento ai giorni nostri. Studio in occasione
del bicentenario della Banda cittadina (1797-1997), 35 (1999), pp. 39-76.
Po Gianfranco, La scuola elementare a Pilastri dal 1821 al 1875, 20 (1991), pp. 55-64.
Ragazzi Guido, rec. a Ruota. Rivista semestrale di attualità e cultura generale e agricola. Istituto Tecnico Agrario [Statale
“Ignazio Calvi”] di Finale Emilia, 8 (1985), pp. 109-110.
Secchia, fiume
Bonfatti Livio, Il basso corso del Secchia nel XIII secolo, 17 (1990), pp. 35-42.
Bonfatti Livio, Alcune osservazioni sul basso corso del Secchia alla fine del XII secolo, 29 (1996), pp. 27-36.
Bonfatti Livio - Calzolari Mauro, Idrografia medievale del territorio di San Possidonio, 36 (1999), pp. 107-118.
Calzolari Mauro, Mirandola e le Terre del basso corso del Secchia dal medioevo all’età contemporanea. Annuncio del Convegno di
studi, 2 (1982), pp. 101-102.
Gulinelli Veber, Il passo e il ponte del Bacchello sul Secchia. Notizie storiche, 3 (1983), pp. 83-92.
Lucci Carlo F., Le alluvioni nel Modenese, 10 (1987), pp. 98-100.
Manicardi Antonella, Interventi idraulici nel basso corso del fiume Secchia (1659-1699), 7 (1985), pp. 33-44.
Paltrinieri Anna Maria, Mirandola e le terre del basso corso del Secchia dal medioevo all’età contemporanea. Bilancio del
Convegno di Studi, 4 (1983), pp. 105-108.
Seconda Guerra Mondiale
Bozzini Nello, rec. a Silvestri Francesco, Alessandro Kraus eroe mirandolese, 18 (1990), pp. 109-110.
Bozzini Nello, rec. a Gino Calanca, L’inferno di Buchenwald. Così sono sopravvissuto ai lager nazisti, 41 (2002), p. 121.
Calanca Valter, Fra il Don e il Donez. Ricordi della mia Campagna di Russia, 33 (1998), pp. 47-80.
Lugli Nino, rec. a Nello Bozzini, “Evaporate Mission” (marzo-aprile 1945). Le avventurose vicende della Missione militare
inglese paracadutata nel territorio di Mirandola durante la Resistenza, 30 (1996), pp. 107-108.
Marchesi Gianfranco, Camposanto: i bombardamenti del 1944-1945, 7 (1985), pp. 55-70.
Ragazzi Guido, rec. a Vinnico Bracci, Mai stati giovani. Storia di un fante del 94° Reggimento Fanteria (1943-1945), 10 (1987),
pp. 83-85.
Rinaldi Remo, rec. a Danilo Sacchi, Fossoli: transito per Auschwitz. Quella casa davanti al campo di concentramento, 42 (2002),
pp. 125-126.
Secondo Dopoguerra
Frison Carluccio, rec. a La società italiana dalla Resistenza alla guerra fredda, 18 (1990), p. 110.
Paganelli Luigi, rec. a Nelio Bertazzoni, La mia Modena, dalla Liberazione al 2000. Per far memoria della città, della chiesa e del laicato,
46 (2004), pp. 97-98.
Sermide (Mn)
D’Alberto Lucio - Ferri Renzo, Primi dati di una prospezione geofisica sul sito archeologico del Bardellone (comune di Sermide-
Mn), 23 (1993), pp. 47-55.
Ferri Renzo, Indagine geomorfologica su un sito della tarda età del Bronzo: il Bardellone in comune di Sermide (Mn). Risultati
preliminari ed ipotesi interpretativa, 15 (1989), pp. 63-76.
Ferri Renzo, “Sarmata”/Sermide: note e riflessioni sui primordi di un paese dell’Oltrepò Mantovano, 43 (2003), pp. 71-102.
Gruppo Archeologico Sermidese, Mostra archeologica a Sermide, 18 (1990), pp. 81-82.
Guidorzi Simone - Ferri Renzo, Geomorfologia del territorio di Sermide (Mantova) e limitrofi, 39 (2001), pp. 5-26.
Setti Mario
Borghi Gian Paolo, rec. a Stefano Scansani - Mario Setti, Bestiario podiense, 9 (1986), pp. 106-107.
Silvestri Francesco
Bozzini Nello, rec. a Silvestri Francesco, Alessandro Kraus eroe mirandolese, 18 (1990), pp. 109-110.
Solara (Bomporto)
Serrazanetti Gloria, “Canetolo” di Solara: un’ipotesi di localizzazione. Note documentarie tra VIII e XVI secolo, 32 (1997), pp.
61-82.
Torelli Renzo, Note sulla coltivazione del riso nei Prati Livelli di Solara, 9 (1986), pp. 27-40.
Torelli Renzo, I Prati Livelli di Solara, 25 (1994), pp. 29-38.
Soliera (Mo)
Corti Carla, Antiqua res. Storia degli studi e rinvenimenti archeologici nei territori di Carpi, Soliera e Campogalliano tra il XVIII
e la metà del XX secolo, 43 (2003), pp. 15-70.
Frison Carluccio, rec. a Francesco Gavioli, Soliera e il suo territorio. Storia e cronaca della vita di una comunità, 25 (1994), pp.
95-96.
Tarpini Roberto, Rinvenimento di vetri di età romana in località Casino Bonasi di Limidi, comune di Soliera, 29 (1996), pp. 2126.
Spadoni Claudio
Ragazzi Guido, rec. a Catalogo della Biennale d’Arte “Aldo Roncaglia” (XXIV Edizione), a cura di Michele Fuoco, Nicola Micieli e
Claudio Spadoni, 27 (1995), pp. 104-106.
Spaggiari Angelo
Menziani Alberto, rec. a Angelo Spaggiari - Giuseppe Trenti, Gli stemmi estensi e Austro-estensi. Profilo storico, 10 (1987), pp.
81-83.
Sperandini Giovanni Maria
Calzolari Simonetta, rec. a Giovanni Maria Sperandini, Tavole dei poveri, osterie e mense principesche. [Tortellini e tagliatelle,
lasagne e mortadelle, zamponi, cotechini ed aceto balsamico nella storia della gastronomia emiliana], 48 (2005), pp. 118120.
Spezierie e Farmacie
Arieti Stefano, Lo “speziale” e il “dottore in farmacia”: evoluzione di una professione tra XVIII e XX secolo, 23 (1993), pp. 6976.
Catellani Patrizia, Dalla farmacopea estense alla farmacopea del Regno d’Italia, 23 (1993), pp. 77-92.
Corvi Antonio, Le corporazioni degli Speziali e la vita professionale dal XIV al XVII secolo, 23 (1993), pp. 59-68.
Manzini Giovanni, Presentazione [Conferenza: La produzione e la vendita dei farmaci dal ’500 al ’900. San Felice sul Panaro,
Sabato 3 ottobre 1992], 23 (1993), p. 58.
Redazione, Atti della Conferenza [Dalla “Speziaria” alla “Farmacia”. La produzione e la vendita dei farmaci dal ’500 al ’900.
San Felice sul Panaro, Sabato 3 ottobre 1992], 23 (1993), p. 57.
Statuti
Bortoli Mirco, Il diritto penale mirandolese secondo gli statuti del 1386, 8 (1985), pp. 17-28.
Bortoli Mirco, La disciplina dei danni alle campagne nella legislazione statutaria mirandolese del 1386, 10 (1987), pp. 11-16.
Bortoli Mirco, Note sulla legislazione statutaria mirandolese anteriore al 1386, 26 (1994), pp. 49-56.
Bortoli Mirco, La giustizia civile nella Mirandola del basso Medioevo, 38 (2000), pp. 29-46.
Stellata (Bondeno)
Calzolari Mauro, Cippi di confine del 1757 tra San Martino Spino (Mirandola) e Stellata (Bondeno), 10 (1987), pp. 103-106.
Guzzon Alberto, La casa di Virginio Ariosto a Stellata di Bondeno. Ricerca storica e tipologica, 14 (1988), pp. 17-26.
Redazione, Ancora sui cippi di confine tra San Martino Spino e Bondeno, 13 (1988), p. 103.
Storiografia
Andreolli Bruno, “Precario et emphiteoticario iure”. Spunti per un dibattito sulla patrimonialità nonantolana nell’Alto
Medioevo, 40 (2001), pp. 97-120.
Bonacini Pierpaolo, rec. a Storia e Storia Locale fra Bologna, Modena e Reggio Emilia (Atti della giornata di studi, 29 febbraio
1992), 27 (1995), pp. 99-101.
Branchi Mariapia, Gli studi novecenteschi sui codici miniati nonantolani, 40 (2001), pp. 121-148.
Frank Thomas, L’Abbazia di Nonantola nella storiografia tedesca, 40 (2001), pp. 209-220.
Golinelli Paolo, Da un infortunio tipografico a un infortunio storiografico, 27 (1995), p. 97.
Golinelli Paolo, Nuove prospettive di ricerca. Discorso di chiusura, 40 (2001), pp. 221-227.
Redazione, Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento. Giornata di Studio, 38 (2000), pp. 97-98.
Rinaldi Rossella, La storiografia nonantolana e i documenti: da Augusto Gaudenzi ai nostri giorni, 40 (2001), pp. 149-168.
Serrazanetti Gloria, Temi di storiografia nonantolana. Primi lineamenti del Novecento, con riguardo al modenese, 40 (2001), pp.
45-96.
Spinelli Giovanni, L’Abbazia di Nonantola nella storiografia monastica del Novecento, 40 (2001), pp. 189-208.
Stuffione (Ravarino)
Tollari Paolo, Gli antichi organi delle chiese di San Felice e di Stuffione, 11 (1987), pp. 41-50.
Sueri Ermanno, scrittore
Marri Fabio, Ermanno Sueri, consumato dal genio, 7 (1985), pp. 71-74.
Taiadela (vedi Mantovani Dario)
Tassi Lucia
Borghi Gian Paolo, rec. a Chiara Fattori - Lucia Tassi, I giorni delle nozze, 14 (1988), pp. 97-98.
Tassinari don Vasco
Ragazzi Guido, rec. a Vasco Tassinari, Quinto Tosatti: l’uomo e il pensiero, 6 (1984), pp. 107-111.
Teatri
Lucci Carlo F., rec. a Veber Gulinelli, I teatri di San Felice sul Panaro. Da ricerche d’archivio, notizie generali, 28 (1995), p.
107.
Moretti Sandra, Il teatro a Finale Emilia: dal 1598 al 1859, 39 (2001), pp. 73-86.
Teodoro Carlo Federico
Martinelli Braglia Graziella, rec. a Ireneo Remondi - Carlo Federico Teodoro, Aldo Roncaglia, 29 (1996), pp. 100-101.
Tiarini Alessandro, pittore
Martinelli Braglia Graziella, Le pale mirandolesi di Pietro Faccini e Alessandro Tiarini, 14 (1988), pp. 39-44.
Tinti Mauro
Remondi Ireneo, rec. a Mauro Tinti, Turnand a San Szvan, poesie dialettali, 11 (1987), pp. 108-111.
Tiraboschi Girolamo, storico
Golinelli Paolo, Una raccomandazione del Tiraboschi per un giovane maestro a Cavezzo, 30 (1996), pp. 37-42.
Golinelli Paolo, Un inedito elenco dei destinatari della “Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola” di Girolamo
Tiraboschi, 32 (1997), pp. 251-272.
Tommaseo Niccolò, letterato
Ragazzi Guido, “Vale et ama… Caro Tommaseo”. Nuove ricognizioni nella biografia di Giuseppe Campi, 15 (1989), pp. 27-38.
Ragazzi Guido, Chiose scelte di Niccolò Tommaseo alle “Osservazioni sui sinonimi” di Giuseppe Campi, 29 (1996), pp. 49-66.
Tonini don Franco
Cappi Vilmo, rec. a Don Franco Tonini, Segni di fede. La chiesa parrocchiale della conversione di San Paolo Apostolo in
Concordia sulla Secchia, 37 (2000), pp. 97-98.
Topografia
Bonacini Pierpaolo, Da Flexum a Pegognaga. Note documentarie e topografiche, 27 (1995), pp. 35-56.
Bottazzi Gianluca - Calzolari Mauro, Vicus Varianus (Vigarano) e la strada romana dal modenese ad Este, 17 (1990), pp. 11-24.
Calzolari Mauro, Aspetti topografici e urbanistici della fondazione del nuovo Finale, 13 (1988), pp. 5-16.
Calzolari Mauro, Fonti della topografia antica: i toponimi inerenti alla centuriazione, 26 (1994), pp. 5-26.
Calzolari Mauro, Un “vicus” di età romana nel territorio in Destra Po-Sinistra Secchia. Nota preliminare, 27 (1995), pp. 19-34.
Calzolari Mauro, Il confine tra Mantova e Mirandola nel XIII e XIV secolo: aspetti topografici, 41 (2002), pp. 7-42.
Dall’Aglio Pier Luigi, rec. a Mauro Calzolari, La pianura modenese nell’età romana. Ricerche di topografia e di toponomastica,
1 (1982), pp. 107-108.
Toponomastica
Calzolari Mauro, “Nonantula”. Contributo all’interpretazione dei nomi locali derivati da un numerale, 6 (1984), pp. 33-46.
Calzolari Mauro, Fonti della topografia antica: i toponimi inerenti alla centuriazione, 26 (1994), pp. 5-26.
Calzolari Mauro, Toponomastica urbana a Mirandola: il “riordino” del 1865, 38 (2000), pp. 47-76.
Dall’Aglio Pier Luigi, rec. a Mauro Calzolari, La pianura modenese nell’età romana. Ricerche di topografia e di toponomastica,
1 (1982), pp. 107-108.
Ferri Renzo, “Sarmata”/Sermide: note e riflessioni sui primordi di un paese dell’Oltrepò Mantovano, 43 (2003), pp. 71-102.
Ghidoni Enzo, Distribuzione fondiaria e toponomastica a Concordia sulla Secchia secondo gli estimi del 1566, 12 (1987), pp. 2734.
Torbido, canale
Gavioli Francesco, Il Canale Torbido e l’abbazia di Nonantola, 6 (1984), pp. 47-50.
Torelli Renzo, autore
Redazione, Ricordo di Renzo Torelli, 47 (2005), p. 97.
Torretta Veneta (Vr)
Calzolari Mauro, rec. a Il ritrovamento di Torretta. Per uno studio della ceramica padana. Catalogo a cura di Ericani Giuliana, 10
(1987), pp. 79-80.
Tosatti Emilio, pubblico amministratore
Remondi Ireneo, Emilio Tosatti (1854-1911), 20 (1991), pp. 97-104.
Tosatti Maria Barbara, scrittrice
Ragazzi Guido, rec. a Maria Barbara Tosatti, Le poesie e i diari, 2 (1982), pp. 95-98.
Remondi Ireneo, Benedetto Croce e Maria Barbara Tosatti, 35 (1999), pp. 77-82.
Tosatti Quinto, senatore
Ragazzi Guido, rec. a Vasco Tassinari, Quinto Tosatti: l’uomo e il pensiero, 6 (1984), pp. 107-111.
Tradizioni
Bergamini Alberto, Cento proverbi e detti da salvare e perché, 9 (1986), pp. 41-50.
Borghi Gian Paolo, rec. a Roberto Vaccari, Tradizioni natalizie del modenese, 5 (1984), pp. 108-110.
Borghi Gian Paolo, rec. a Stefano Scansani - Mario Setti, Bestiario podiense, 9 (1986), pp. 106-107.
Borghi Gian Paolo, rec. a Roberto Roda, Rappresentazioni fotografiche del lavoro agricolo, 11 (1987), pp. 107-108.
Borghi Gian Paolo, Sulle orme d’Orlando - Leggende e luoghi carolingi in Italia”, 12 (1987), pp. 99-100.
Borghi Gian Paolo, rec. a Chiara Fattori - Lucia Tassi, I giorni delle nozze, 14 (1988), pp. 97-98.
Borghi Gian Paolo, Artigianato tradizionale nella Bassa Modenese: la “Ditta Munaro” di San Felice sul Panaro, 16 (1989), pp.
77-88.
Borghi Gian Paolo, rec. a Il grano, il carro, gli strumenti, a cura di Roberto Roda (Borghi Gian Paolo), 17 (1990), pp. 109-111.
Borghi Gian Paolo, La “Ditta Munaro”: la gestione di Felice Ragazzi, 18 (1990), pp. 59-68.
Borghi Gian Paolo, Finale Emilia: mostra e convegno sulla canapa, 18 (1990), pp. 80-81.
Borghi Gian Paolo, “Nomenclatura e numerazione degli attrezzi e strumenti …”. Il catalogo della Raccolta Ragazzi, 19 (1991),
pp. 59-72.
Borghi Gian Paolo, “Autobiografia” di una maschera modenese: “Tugnòn” di San Felice sul Panaro, 23 (1993), pp. 5-16.
Borghi Gian Paolo, Autobiografia di una maschera modenese: “Tugnón” di San Felice sul Panaro. Parte seconda. I testi di
“Tugnón” tra spettacoli teatrali e piazza, 26 (1994), pp. 27-46.
Borghi Gian Paolo, Tradizione e ricerca folklorica, 50 (2006), pp. 47-58.
Borghi Gian Paolo - Cocchi Angelo, La tessitura tradizionale nel Modenese, 21 (1992), pp. 73-85.
Borghi Gian Paolo - Fabbri Luigi, Eligio Mari: fotografo ambulante fra tre provincie, 20 (1991), pp. 75-82.
Borghi Gian Paolo - Po Gianfranco, Personaggi della memoria popolare: Giovanni Poletti e Mario Biolchini, 33 (1998), pp. 8196.
Borghi Gian Paolo - Po Gianfranco, La storia di un umorista popolare, 37 (2000), pp. 67-76.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “O popol modenese, ad ascoltar t’invito…”. Appunti per una ricerca sul cantastorie Mario
Biolchini (“Radames”), 1 (1982), pp. 93-105.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, La compagnia canzonettistica “Taiadela”. Dario Mantovani e Nadir Bernini, 2 (1982), pp.
51-64.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, Figure dello spettacolo popolare nella Bassa Modenese, 3 (1983), pp. 57-64.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Alla balconata centesimi 20”. I burattini di Emilio Preti nella Bassa Modenese, 5 (1984),
pp. 73-84.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, Quando il “poeta della verità” scriveva “zirudelle” su fatti e personaggi della Bassa, 8
(1985), pp. 87-100.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, Adelmo Boldrini, cantastorie. Materiali per una biografia, 10 (1987), pp. 65-78.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Questa è l’avventura della Mirandola”. Cantastorie e burattinai nel mirandolese dalla
fine degli anni Venti agli anni Quaranta, 14 (1988), pp. 59-68.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Taiadela” e “Sirudela”: due cantastorie, due epoche. Testi e documenti, 17 (1990), pp.
75-86.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio - Zammarchi Romeo, Lo spettacolo popolare nella “Bassa”: esempi testuali e documenti
della comunicazione orale, 12 (1987), pp. 43-56.
Borghi Gian Paolo - Zagnoni Renzo, 3 maggio, “Santa Croce”: le croci nei campi. Testimonianze raccolte nel finalese, 6 (1984),
pp. 77- 90.
Bozzini Nello, Il gergo ottocentesco dei contrabbandieri di Vallalta (Concordia sulla Secchia), 33 (1998), pp. 43-46.
Calzolari Mauro, rec. a Franco Violi, Storia di parole e di nomi propri modenesi, 4 (1983), pp. 91-93.
Calzolari Simonetta, rec. a Le ruote del pane. Mulini natanti e cultura molitoria nella pianura padana. Storia, cultura materiale e
immaginario, 47 (2005), pp. 98-100.
Calzolari Simonetta, rec. a Giovanni Maria Sperandini, Tavole dei poveri, osterie e mense principesche. [Tortellini e tagliatelle,
lasagne e mortadelle, zamponi, cotechini ed aceto balsamico nella storia della gastronomia emiliana], 48 (2005), pp. 118120.
Cappi Vilmo, “Al Barnardon e l’Ordan dal Barnardon”, 19 (1991), pp. 91-95.
Cattini Marco, “Moglie e buoi dei paesi tuoi”. Le radici storiche del campanilismo nel Basso modenese, 6 (1984), pp. 51-60.
Ferrari Guido, Il Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia. Vent’anni di attività, 21 (1992), pp. 87-93.
Frison Carluccio, rec. a Carri Agricoli reggiani-modenesi. Ricerca fotografica di Stanislao Farri, testo di Massimo Mussini, 1
(1982), p. 108-109.
Frison Carluccio, Un’antica ricetta mirandolese del “pan da Nadalo”, 2 (1982), pp. 31-38.
Marchesi Gianfranco, Aspetti di vita quotidiana e mentalità popolare a Camposanto da una cronaca manoscritta del XVIII secolo,
2 (1982), pp. 39-50.
Montanari Vittorio, rec. a Dino Mantovani, Taiadela di qua e di là del Po. La vera storia del grande comico-cantastorie raccontata dal
figlio Dino, 30 (1996), pp. 108-109.
Nora Luciana, “L’alver la pedga” (“levare la pesta”), 8 (1985), pp. 101-108.
Po Gianfranco, Un “vecchio saggio” delle campagne di Pilastri: Ettore Meriggi, cuoco-poeta (1848-1938), 21 (1992), pp. 94101.
Po Gianfranco, La “Vecia Brisota” (La “Stria” di San Martino Spino), 29 (1996), pp. 85-88.
Po Gianfranco - Borghi Gian Paolo, “Batar al matutin”. Un rito popolare della Settimana Santa, 30 (1996), pp. 51-62.
Pollastri Renzo, Medolla: personaggi ed episodi divertenti d’altri tempi, 7 (1985), pp. 75-84.
Ragazzi Guido, rec. a Vilmo Cappi, Quand al Sgnor al girava pr’il stradi, 3 (1983), pp. 109-110.
Scaglioni Antonio, L’aceto balsamico nella Bassa Modenese: una ricetta da Camposanto (sec. XIX), 4 (1983), pp. 55-60.
Tassi Francesco, “Ricordi della mia giovinezza”. Svaghi e spettacoli a San Felice sul Panaro, 29 (1996), pp. 67-84.
Turci Mario, Musei d’etnografia. Considerazioni generali sulle esperienze museali in campo agricolo, 21 (1992), pp. 63-72.
Zagnoni Renzo, rec. a Emilia-Romagna (disco a cura di Paolo Natali), 18 (1990), pp. 110-111.
Trenti Giuseppe
Menziani Alberto, rec. a Angelo Spaggiari - Giuseppe Trenti, Gli stemmi estensi e Austro-estensi. Profilo storico, 10 (1987), pp.
81-83.
Turco Antonio
Calzolari Mauro, rec. a Antonio Turco, Bruino. Le fiere di una volta. Origini, sviluppo e decadenza di una fiera popolare, 2
(1982), pp. 93-95.
Tutilio Caio (modenese d’età romana)
Calzolari Mauro, Documenti epigrafici del popolamento di età romana: l’iscrizione di Caio Tutilio, 4 (1983), pp. 83-90.
Uguzzoni Emilio (Sirudela), cantastorie
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, Quando il “poeta della verità” scriveva “zirudelle” su fatti e personaggi della Bassa, 8
(1985), pp. 87-100.
Borghi Gian Paolo - Vezzani Giorgio, “Taiadela” e “Sirudela”: due cantastorie, due epoche. Testi e documenti, 17 (1990), pp.
75-86.
Vaccari Roberto
Borghi Gian Paolo, rec. a Roberto Vaccari, Tradizioni natalizie del modenese, 5 (1984), pp. 108-110.
Vallalta (Concordia sulla Secchia)
Bozzini Nello, Il gergo ottocentesco dei contrabbandieri di Vallalta (Concordia sulla Secchia), 33 (1998), pp. 43-46.
Valli Mirandolesi
Bondi Barbara, rec. a Le Valli dei dossi e delle acque. Geomorfologia, storia e archeologia, fauna e flora, itinerari, 41 (2002), pp.
122-123.
Bonfatti Livio, La valle dei dossi e delle acque. L’Agricoltura abbraccia la Natura. Convegno di Studi, Barchessone Vecchio, San
Martino Spino (Mo), 15 ottobre 2005, 49 (2006), pp. 73-80.
Calzolari Mauro, Vincolo ambientale alle “Valli Le Partite” (comune di Mirandola), 9 (1986), pp. 96-102.
Calzolari Mauro, Novità editoriali: Le Valli della Bassa Modenese in età romana, 29 (1996), p. 111.
Campagnoli Paolo, Una mostra per le Valli Mirandolesi, 14 (1988), pp. 104-106.
Cappi Gualberto - Reggiani Fabio, “Progetto Valli”, 17 (1990), pp. 101-105.
Giannella Carlo, Aspetti naturalistici delle Valli “Le Partite”, 12 (1987), pp. 69-84.
Ziroldi Giampaolo, Il marchesato delle Valli. Giornata di Studio a San Martino Spino (30 settembre 2000), 39 (2001), pp. 111113.
Vellani Remo Romeo
Ragazzi Guido, rec. a Remo Romeo Vellani, Fumana e mistero nella Valle, 37 (2000), pp. 101-104.
Ventura Rubino, militare
Pederiali Giuseppe, rec. a Maria Pia Balboni, Ventura, dal ghetto del Finale alla corte di Lahore, 26 (1994), pp. 103-104.
Veronesi Giovanni, storico
Bonacini Pierpaolo, rec. a Giovanni Veronesi, Quadro storico della Mirandola e della Concordia, 20 (1991), pp. 107-111.
Verri Franco
Menghini Lorenzo, rec. a Franco Verri, Mario Merighi: un medico tra la gente, 13 (1988), pp. 106-110.
Viabilità
Baracchi Giovanardi Orianna, Note sulla viabilità tra Modena e Nonantola: la strada di Navicello nei secoli XV-XVIII, 4 (1983),
pp. 31-40.
Bottazzi Gianluca - Calzolari Mauro, Vicus Varianus (Vigarano) e la strada romana dal modenese ad Este, 17 (1990), pp. 11-24.
Calzolari Mauro, La viabilità tra Modena e Ostiglia in età romana: i dati dell’Itinerarium Antonini, 31 (1997), pp. 5-16.
Torelli Renzo - Gavioli Francesco, L’antica strada del Canaletto (odierna Statale n. 12 Abetone-Brennero), 2 (1982), pp. 17-24.
Vigarano (Fe)
Bottazzi Gianluca - Calzolari Mauro, Vicus Varianus (Vigarano) e la strada romana dal modenese ad Este, 17 (1990), pp. 11-24.
Villani Carla
Bonacini Pierpaolo, rec. a Codice diplomatico polironiano (961-1125), a cura di Rossella Rinaldi, Carla Villani e Paolo Golinelli,
25 (1994), pp. 96-97.
Vincenzi Giacomo Antonio, parroco
Remondi Ireneo, La battaglia di Camposanto (1743) nelle “Memorie” del parroco don Giacomo Antonio Vincenzi, 16 (1989), pp.
65-76.
Violi Franco
Calzolari Mauro, rec. a Franco Violi, Storia di parole e di nomi propri modenesi, 4 (1983), pp. 91-93.
Vittorini Elio, scrittore
Casari Umberto, Lettere di Elio Vittorini e di Giangiacomo Feltrinelli ad Armando Bozzoli, 39 (2001), pp. 105-110.
Zanoli Luigi, autore
Mantovani Disma, Una storia ritrovata: i “Cenni storici agricoli ed industriali di Cavezzo nel 1921” di Luigi Zanoli, 17 (1990),
p. 106.
Zavattini Cesare, regista
Zacché Gilberto, rec. a Cesare Zavattini, Poesie, 9 (1986), pp. 107-111.
Zibordi Giovanni, scrittore
Borghi Gian Paolo, rec. a Giovanni Zibordi, Il cavallo rosso. Memorie, figure, pensieri, 12 (1987), pp. 102-104.
Casari Umberto, Nota su un libro dimenticato: Il Cavallo rosso di Giovanni Zibordi, 41 (2002), pp. 87-100.