Stampare - Paix Liturgique

Transcript

Stampare - Paix Liturgique
PAIX LITURGIQUE
Lettera 34 pubblicata il 3 settembre 2012
La famiglia Summorum Pontificum si organizza
Nei primi giorni di agosto l'annuncio ufficioso di un pellegrinaggio internazionale dei movimenti pro Summorum Pontificum ha sollevato un grande interesse
nel mondo. Dalla Francia agli Stati Uniti, numerosi religiosi e laici si stanno già organizzando per recarsi ad Petri sedem per il fine settimana di Ognissanti.
In Italia quest'annuncio ha però suscitato alcune polemiche riprese dai siti tradizionalisti. Nel mirino delle critiche, il nuovissimo Coordinamento nazionale
del Summorum Pontificum, animato da Emanuele Fiocchi, già responsabile del sito Rinascimento Sacro.
Abbiamo voluto dargli la parola per spiegare questa nuova iniziativa che non intende rappresentare tutto il mondo tradizionalista italiano bensì dare voce a
coloro che si sono avvicinati alla liturgia tradizionale grazie al Motu Proprio Summorum Pontificum di Papa Benedetto.
NB: A proposito del pellegrinaggio internazionale del 3 novembre, vi invitiamo calorosamente a leggere su Messa in Latino l'intervista rilasciata dal suo portavoce
ufficiale, l'irlandese Thomas Murphy.
***
1- Qual è il ruolo del CNSP nel pellegrinaggio del 3 novembre a Roma?
CNSP: Il “Coordinamento nazionale del Summorum Pontificum” è solo uno dei promotori dell'iniziativa, la quale va ben oltre i confini nazionali ed ha un respiro
davvero “cattolico”. Al nostro fianco sono scesi in campo organizzazioni di assoluto prestigio come la Fedezione Internazionale “Una Voce”, la Federazione
Internazionale dei giovani di “Juventutem” e la grande “Notre-Dame-de-Chrétienté” di Versailles che organizza il pellegrinaggio a Chartres con migliaia di fedeli
ogni anno.
2- Le opinioni contro il Coordinamento a cosa si devono?
CNSP: Credo ad una interpretazione parziale dello spirito con cui il Coordinamento è stato concepito. Il Coordinamento nasce per coordinare quei gruppi di fedeli
che si ritrovano nell'interpretrazione "benedettiana" della questione liturgica ereditata dall'ultima riforma. Una questione da riaprire con carità, coraggio e
pazienza sotto la guida di questo Papa.
L'unione che gli aderenti cercano nel Coordinamento è per far la loro piccola parte in questo nuovo e profondo movimento
liturgico che è in atto nella Chiesa. Ora, tener viva la fiamma della liturgia nella forma straordinaria davanti ai quei fratelli che
non capiscono questa scelta e non la condividono - quando proprio non la ostacolano, cioè spessissimo - è la nostra personale
testimonianza di fede, il nostro contributo a questo movimento.
3- Perché questa scelta, diciamolo pure, difficile e controcorrente?
CNSP: Perché scegliere di celebrare in rito antico è un martirio bianco che risponde alla grande domanda del Papa.
4- Quale domanda?
CNSP: “La crisi della Chiesa nasce dalla liturgia”.
5- Ma questa non è una domanda, fu una affermazione di Benedetto XVI!
CNSP: Certo, ma rimase una frase sospesa nel vuoto, molti la derubricarono a semplice provocazione, perchè sottintendeva un pragmatico “quindi adesso che
facciamo?” che spaventava. In realtà il Papa ha posto una domanda teologica fondamentale che picchia in testa ad ogni Vescovo, ad ogni prete e ad ogni laico
ogni giorno: se l'Eucarestia, nella liturgia, genera la Chiesa allora perché certa parte di Chiesa trascura liturgia ed Eucarestia?
6- Già, perché?
CNSP: Forse perché quella non è più Chiesa, ma un'altra cosa: una specie di mutazione genetica della fede, che ha mantenuto il nome di “cattolica” ma dopo anni
di brage trascurate ha spento il fuoco dello Spirito e celebra altro.
7- E perché quella parte di Chiesa ce l'ha tanto con il rito antico?
CNSP: Perché quella cosa mutante che s'aggira nella Chiesa Cattolica digrigna i denti contro la splendente luce di milleseicento anni di sacri riti e sante preghiere,
come un demonio contro un esorcismo. La liturgia cattolica celebra una Presenza e quando celebra questa Presenza con la “devotio”, ovvero con quella pia virtù
di cui molte liturgie sono prive, irrita a morte il Nemico, perché vede che l'uomo riconosce con onore e decoro la Maestà del suo vero Dio. Il rito antico favorisce
in maniera certissima - per la postura, la teologia e la sacralità di cui è intriso - questa sacra devozione e qualcuno proprio non lo sopporta.
8- E quindi?
CNSP: E quindi la forma straordinaria della Sacra Liturgia, laddove viene celebrata, diventa la pietra di scandalo che rivela il pensiero di molti. Un pensiero per
niente cattolico, mi creda.
9- Ma la Messa di Paolo VI, che viene chiamata ora “forma ordinaria” della liturgia, non bastava?
CNSP: Quella è la forma ordinaria, appunto. Eppure secondo il Papa era necessario riaccendere anche l'altra fiamma, quella delle radici da cui proveniamo,
perché era stata quasi spenta e nemmeno il beato Giovanni Paolo II era riuscito a riaccenderla con la Quattuor abhinc annos e l'Ecclesia Dei adflicta, a causa delle
ostilità di molti vescovi. Ecco, allora, che Benedetto XVI ha donato alla Chiesa il Summorum Pontificum, un documento che dona d'autorità il diritto universale e
permanente a celebrare anche secondo la forma antica. Noi ci appelliamo a questo diritto e lo difendiamo per tenere accesa quella fiamma.
10- Ma questo non crea divisioni tra i fedeli? In fondo anche nelle critiche al Coordinamento c'è l'accusa di voler dividere il tradizionalismo tra posizioni
“concilianti” e posizioni “puriste”...
CNSP: Come mi dice sempre un carissimo amico: il pensiero del Papa è chiaro, chi la pensa come il Papa sia il benvenuto.
Nella Chiesa, se si presta fede al Magistero di Benedetto XVI – soprattutto quello liturgico –, queste divisioni non dovrebbero sussistere: ciò che è sempre stato
continua a valere anche oggi. Ciò che si fa oggi, invece, potrebbe non essersi sempre fatto, pertanto “nihil innovetur nisi in Traditione”...
Eventuali divisioni, invece, del cosiddetto “tradizionalismo” (che, detto per inciso, credo non dispiacciano affatto a qualcuno), non saranno certo provocate dal
Coordinamento Nazionale del Summorum Pontificum. Questa è una iniziativa che non pretende né di dare patenti di cattolicità, né di comandare sui gruppi
stabili che celebrano il rito antico, né di imporre loro alcun “pensiero unico”. Per due semplicissimi motivi.
Primo, perché – e lo diciamo espressamente – non siamo un'associazione con delle tessere o dei capi. Abbiamo una struttura ultraleggera, fatta al massimo di
alcuni portavoce e moderatori; ci basiamo su una libera e spontanea partecipazione dei gruppi stabili; proponiamo lavori e progetti che il Coordinamento sviluppa
su input dei gruppi stessi. Per questo, pur augurandoci di crescere, - già oggi abbiamo una rappresentanza in tutte le regioni italiane - non abbiamo pretese di
esclusività, e siamo pronti ad affiancarci ad ogni realtà che sia sulla nostra stessa lunghezza d’onda, come avviene – per fare un esempio – con il Coordinamento
Toscano Benedetto XVI.
Secondo motivo: i nostri contenuti sono quelli espressi da Benedetto XVI nel Summorum Pontificum e nel suo Magistero, noi lavoriamo su quello, e ci
confrontiamo strenuamente con gli oppositori della liturgia tradizionale. E' per questo che proponiamo agli aderenti la condivisione di un patto di punti in
comune che si richiama pressoché testualmente al Summorum Pontificum e alla Universae Ecclesiae. La nostra unione non vuol far la nostra forza, ma la forza del
Papa.
11- Non c'è il rischio di costruire l'ennesima sovrastruttura?
CNSP: No, perchè il nostro scopo è pratico e non ideologico. Il coetus fidelium è e rimane l'unità di misura del Summorum Pontificum: solo il coetus, infatti, può
“chiedere una Messa” o appellarsi alla Pontificia Commissione Ecclesia Dei. Noi come Coordinamento regionale e nazionale affianchiamo, consigliamo, uniamo gli
sforzi, soprattutto quando il coetus incontra difficoltà od opposizioni, ma nulla più.
12- E chi vi accusa di edulcorare la liturgia antica, di favorire le contaminazioni tra i riti?
CNSP: Una grande falsità nata da un grande equivoco. Il Coordinamento è costruito sul testo del Summorum Pontificum così come esso è stato impostato: possono
non star bene certi termini o certe scelte, ma il documento papale è quello. Un solo rito, due forme separate. Da nessuna parte si parla di sperimentare sulla
pelle del rito antico, riabilitare messali del '65 o legittimare contaminazioni casalinghe tra vecchio e nuovo. Potrei affermare, in concreto, che l’idea del
Coordinamento è nata anche dalla necessità di alcuni gruppi di resistere a pressioni che invitavano a far strane commistioni dei messali.
Questi abusi hanno la stessa radice di tutti gli abusi: si profana lo ius divinum. Ci si impadronisce delle cose sante di Dio, anche con le migliori intenzioni, e si
finisce per violare il Suo sacro diritto ad essere adorato come Egli ha stabilito. Ed Egli lo ha stabilito attraverso la Sua Chiesa.
13- Niente pasticci insomma...
CNSP: La forma ordinaria è “ordinaria”, quella straordinaria è “straordinaria”: sul campo nessuna contaminazione è accettabile.
Messe in rito antico con le letture nuove “così il prete prepara una sola predica”, preti che per negligenza rasano allegramente le rubriche per evitare la fatica di
impararle, quelli che hanno deciso che nel Summorum Pontificum c'è scritto 1920 o 1965 e non 1962 - per quanto la discussione è assolutamente legittima e deve
rimanere aperta - sono di una creatività liturgica di segno contrario che non è ammissibile neanche per l'Ecclesia Dei, figuriamoci per il Coordinamento.
Il nostro principale dovere è di dare sostegno e decoro alla forma straordinaria, che spesso ha bisogno ancora di un'adeguata
catechesi tra i fedeli e tra gli organizzatori, ed è a questo che stiamo lavorando.
14- Eppure nella lettera introduttiva al Summorum Pontificum si dice che "le due forme dell’uso del Rito Romano possono arricchirsi a vicenda ”...
CNSP: Sì, ma subito dopo dice anche “nel Messale antico potranno e dovranno essere inseriti nuovi santi e alcuni dei nuovi prefazi. La Commissione Ecclesia Dei,
in contatto con i diversi enti dedicati all’usus antiquior, studierà le possibilità pratiche”, limitando espressamente i campi e la competenza di questi eventuali
interventi. Sono auspici ragionevoli, ma senza arbitrii.
Sinceramente, io non starei a fasciarmi troppo la testa su quella frase: a noi preme che la forma straordinaria della Sacra Liturgia arricchisca la nostra fede e
quella delle realtà ecclesiali in cui viviamo. Per questo auspichiamo che la liturgia tradizionale si diffonda sempre più e i gruppi si inseriscano pienamente nella
vita delle diocesi.
Quanto al resto, mettiamoci in braccio allo Spirito Santo come dei bambini, convinti che, quando e come la Provvidenza vorrà, anche la crisi liturgica che affligge
la Chiesa verrà riassorbita.
Per ora, felicitiamoci, piuttosto, dei sapienti interventi che il Santo Padre ha chiesto all'ultima edizione del Messale della forma ordinaria, come l'aggiustamento
del “pro multis” nella traduzione, per esempio. Per questo grande Papa la “dottrina della Fede”, innanzitutto.