Scheda rilevazione dati

Transcript

Scheda rilevazione dati
Temi per scheda rilevazione dati
1. Alfabetizzazione digitale e utilizzo e diffusione delle tecnologie informatiche e
multimediali.
2. Attività connesse alla consultazione, alla elaborazione, alla disseminazione ed al
monitoraggio dell’ informazione.
ƒ Sviluppo e coordinamento del sistema di informazione.
ƒ Attivazione di un sistema di monitoraggio delle azioni previste dal programma.
ƒ Elaborazione di relazioni e di analisi su questioni riguardanti la promozione della d.v.n.r. e
stesura di rapporti.
ƒ Miglioramento dell’accesso ai dati e del loro trasferimento a livello dei Paesi dell’area: il
portale della promozione della donazione di sangue v.n.r. nel Mediterraneo.
ƒ La donazione VNR di sangue on-line.
3. Organizzazione e management delle Organizzazioni di donatori di sangue.
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Mission
Obiettivi strategici e priorità
Settori di attività e servizi offerti
Riconoscimento giuridico e istituzionale
Statuto
Ruolo delle Organizzazioni di coordinamento e di base
Organizzazione delle associazioni sul territorio
Dati di attività delle associazioni
Organizzazione interna
Rapporti con il Servizio Trasfusionale
Rapporti con il Governo e la rappresentanza
Modalità di finanziamento (Strutture di base e strutture di coordinamento)
Reclutamento risorse umane (dirigenti, volontari, dipendenti)
Aspetti logistici
Formazione differenziata per dirigenti e attivisti
4. Strategie per il reclutamento e fidelizzazione dei donatori.
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Modalità organizzative per le attività di reclutamento
Modalità organizzative per le attività di fidelizzazione (importanza del ruolo delle
associazioni e delle strutture trasfusionali, delle azioni di contato diretto e interpersonale,
dell’informazione, dell’accoglienza e del counseling, dell’approccio con il donatore che non
va trattato come un paziente, iniziative che favoriscono le motivazioni e senso di
appartenenza all’associazione dei donatore)
Strategie di Marketing e comunicazione sociale applicate alla promozione del dono del
sangue
Programmi di informazione e educazione sanitaria
Organizzazione e gestione dei gruppi di donatori
Gestione archivio dati donatori: chi è responsabile ( gestione informatizzata )
Dati quantitativi: numero di donatori che fanno una sola donazione e non continuano,
donatori associati e non associati
Programmi innovativi e progetti in corso
Programmi di verifica dell’efficacia delle azioni per il reclutamento e la fidelizzazione
1
5. Diffusione e armonizzazione dei principi etici, giuridici e dei programmi sanitari connessi
alla donazione del sangue: il “sistema delle garanzie”
5.1 - Aspetti etici, giuridici e normativi
• I principi etici e la non remunerazione del dono del sangue (definizione del Consiglio
d’Europa, legislazione specifica, sanzioni, importazione ed esportazione).
• Le norme per la protezione della salute dei donatori e dei pazienti (norme sulla selezione dei
donatori).
• Il diritto all’informazione e il consenso informato.
• La tutela della privacy.
• La tutela dei dati genetici.
• La tutela dal danno biologico (forme di indennizzo)
• Le garanzie assicurative (chi paga l’assicurazione, tipologia dei danni assicurati e massimali
utilizzati)
• La denuncia di incidente grave e reazione indesiderata grave.
5.2 - Garanzie sanitarie
ƒ I programmi sanitari per la protezione della salute del donatore
ƒ Il monitoraggio epidemiologico
ƒ La promozione della salute
6. Modalità organizzative della raccolta del sangue e del plasma
ƒ Organizzazione della chiamata del donatore
ƒ Organizzazione della raccolta del sangue intero sul territorio (Raccolta mobile) e nei Centri
della trasfusione del sangue
ƒ Organizzazione della raccolta del plasma per uso industriale
ƒ Programmazione della raccolta e degli accessi dei donatori
ƒ Definizione dell’idoneità pre-donazione e prima donazione
7. Programmi trasversali
ƒ La promozione del dono del sangue e il sistema dell’Istruzione
ƒ La promozione del dono del sangue e le relazioni con i Media
ƒ La promozione del dono del sangue e il Mondo del lavoro
ƒ La promozione della DVNR e i fenomeni migratori
ƒ La promozione della DVNR ed il Mondo dello Sport
ƒ La promozione della DVNR e le Forze Armate
ƒ La promozione della DVNR e le Istituzioni religiose
ƒ La promozione della DVNR e la partecipazione delle donne
8. L’approccio interculturale alla donazione del sangue nella società multietnica e
multirazziale
ƒ Lo studio di specifiche strategie di reclutamento e fidelizzazione nelle comunità di
immigrati definite sulla base delle differenti identità sociali e culturali.
ƒ La donazione del sangue come mezzo per favorire l’integrazione sociale degli immigrati
9. I Giovani e la donazione del sangue
ƒ Reclutamento e fidelizzazione dei giovani per la donazione del sangue
ƒ I giovani, il reclutamento e la comunicazione “tra pari”
ƒ Strategie adeguate per favorire l’inserimento dei giovani nella vita delle associazioni
ƒ La costituzioni di organismi associativi di giovani per la donazione del sangue
ƒ Sviluppo di progetti per la cooperazione tra giovani
2
10. La ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico per la promozione del dono del sangue
(Studi su malattie trasmissibili e sullo stato di salute dei donatori)
11. Introduzione dei sistemi di qualit à per la gestione delle ONG e delle attività connesse con
la promozione della d.v.n.r.
ƒ Accoglienza
ƒ Counseling
ƒ Costumer satisfation
12. Supporto alle ONG per promuovere la d.v.n.r.
ƒ Rafforzamento delle relazioni istituzionali delle ONG con gli Organismi nazionali ed
internazionali.
ƒ Promozione di specifici interventi istituzionali e legislativi a favore delle ONG.
ƒ Sostegno per la realizzazione di progetti di cooperazione internazionale tra le ONG aderenti
al programma
ƒ Supporto per l’organizzazione delle ONG
ƒ Sostegno e consulenza per la realizzazione di programmi di fund raising
ƒ Programmi di formazione
Aggiornata a gennaio 2006
3