La pagina de la Repubblica con il testo integrale degli articoli

Transcript

La pagina de la Repubblica con il testo integrale degli articoli
MERCOLEDÌ, 26 MARZO 2008
Pagina VII - Roma
Opificio Factory la casa delle arti dentro l´ex
fabbrica
Ostiense che cambia
Un salotto laboratorio sotto una volta di cristallo. Sede del Romaeuropa, dell´Orchestra di piazza Vittorio, di
atelier d´artisti
RORY CAPPELLI
«Ma quelle laggiù, quelle sdraio lì, sono un´installazione?» dice la signora Franca affacciandosi alla grande
porta a vetri dell´Opificio di via Magazzini Generali, la nuova sede del RomaEuropa Festival. A strisce verdi,
blu, rosse, le sdraio sono messe a cerchio al centro della corte. E no. Non sono un´installazione. In questi
giorni sono il "salotto" della Fondazione Romaeuropa. Si ritrovano qui direttori, curatori, creativi per decidere il
programma del prossimo anno. Sopra di loro una cupola di cristallo aperta sul cielo di Roma e sulla sua luce.
Sulle grandi pareti ai due lati, illuminate dal sole, le opere che Enzo Cucchi aveva realizzato a settembre
2007 per il Palladium che l´aveva ospitato per una serata di chiacchiere con il pubblico. Lui stava seduto su
un´altalena. La platea gli faceva domande. E sul palco, insieme a Cucchi e all´altalena, queste opere come
due composizioni calligrafiche giapponesi. Su una è scritto "A regola d´arte". Sull´altra "Ti vedo". Tutt´intorno,
i 1.200 metri quadrati dell´Opificio. Recuperato dall´architetto Piersandro Libardi, che l´ha individuato e ne ha
curato il restauro, affidato all´architetto Felice Andrea, l´Opificio, edificato all´inizio del Novecento, era sede
della "Angelo Sonnino & C". Vi si lavorava a livello industriale la lana. C´è anche chi tra gli abitanti del
quartiere ancora ricorda di quando, fin nel dopoguerra, arrivavano greggi di pecore belanti che venivano
spinte all´interno per essere tosate. Adesso è diventato un arioso spazio di volumi modulati da vetri, bianco,
metallo. Oltre agli spazi della Fondazione Romaeuropa - gli uffici, gli archivi, persino una super attrezzata
cucina per un totale di 700 metri quadri - altri loft che diventeranno sede di gallerie d´arte, di gruppi musicali
(come, è probabile, la Banda di Piazza Vittorio), di studi di architettura, per un totale di 500 metri quadri
occupati da altre realtà artistiche, «perché questa» come spiega Fabrizio Grifasi, condirettore artistico del
Romaeuropa Festival insieme a Monique Veaute che è anche direttora generale della Fondazione, «vuole
essere una grande officina della creatività». Una creatività una generazione avanti come dice la signora della
pubblicità del Festival, che somiglia paurosamente alla signora Franca, quella che vive nel quartiere Ostiense
da sempre, si affaccia ogni giorno all´Opificio e chiede se le sdraio sono un´installazione.
Una creatività che quasi si tocca con mano entrando nelle stanze che, al piano inferiore dell´Opificio, sono
riservate agli archivi del Festival, con le decine di locandine, programmi e foto che ne raccontano i 23 anni di
attività. Ma anche con la sala archivio in cui sono conservati tutti i filmati e le immagini degli spettacoli. Un
archivio totalmente consultabile su appuntamento (06-45553001).
Alle pareti degli spazi riservati alla Fondazione ci sono opere realizzate per i manifesti della Festival, in tutto
una decina, commissionate ad artisti quali Joe Tilson, Achille Perilli, Pierre Alechinsky, Piero Dorazio ed El
Kazovszkij. Segni e colori che raccontano il movimento, quasi un contrappunto plastico alla magia di altri
movimenti, come quelli di Montalvo-Hervieu, di Akram Khan, di Philippe Decouflé, di Anne Terese de
Keersmaeker, per citare solo alcuni dei danzatori e coreografi che sono arrivati in Italia grazie al Festival. E
che oggi sono tutti qui, nella "memoria" virtuale di questo loft. Tutt´intorno un quartiere che da qualche anno
a questa parte sta diventando sempre più interessante, vivo, poliedrico. Le fate ignoranti fece conoscere in
tutta Italia il Gasometro. La Centrale Montemartini ha regalato un bell´esempio di archeologia industriale. Per
non parlare di Macro Future, con le sue provocazioni artistiche. E poi il Palladium, l´Università della musica,
la Città dell´altra economia. E ora l´Opificio.
MERCOLEDÌ, 26 MARZO 2008
Pagina VII - Roma
Macro Future, i Mercati generali, il Campidoglio 2
Trasformazioni urbane da Gusto a Koolhaas
L´architetto olandese ha progettato la Città dei giovani ai Mercati generali
L´Opificio è l´ultima rinascita del quartiere, che ormai conta a decine le realtà "creative" e culturali. Lo seguirà
la Città dei Giovani, spazio in corso di ristrutturazione: si tratta dei 30 edifici dei Mercati Generali che sono
stati progettati nella loro nuova versione da Rem Koolhaas. E il Campidoglio che presto sposterà qui i suoi
uffici.
Tra le realtà già attive, Macro al Mattatoio, id est Macro Future, nell´ex Mattatoio, dove si organizzano
esposizioni di giovani artisti: 43 mila metri quadri coperti dove si sono viste mostre monster come Italia
Mediterraneans, una collettiva che si tenne nel 2004 con la collaborazione di 10 curatori internazionali
dedicata ai lavori di 45 artisti provenienti dai paesi del bacino del Mediterraneo. In questi giorni è in corso
(fino al 27 aprile) AES+F Il paradiso verde..., la prima personale in un museo italiano del collettivo russo
AES+F a cura di Olga Sviblova, direttora di Multimedia Art Center Moscow.
La Centrale Montemartini, che espone, accanto alle macchine dell´ex centrale elettrica, sculture dalle
collezioni dei Musei Capitolini in uno scenario da archeologia industriale davvero postmoderno.
I 3.500 metri quadrati del restaurato Campo Boario di Testaccio, che promuove l´altra economia: agricoltura
biologica, commercio equo e solidale, energie rinnovabili, turismo responsabile, finanza etica, con tanto di
bioequobar e di bioequoristorante.
La Città del Gusto, progettata e realizzata dal Gambero Rosso. Cinque piani di gusto dove si può mangiare e
bere, of course. Ma anche studiare, come fanno gli studenti di Roma Tre. Seguire corsi di degustazione. O
partecipare ad eventi e conferenze.
Il Teatro India ospitato negli ex stabilimenti Mira Lanza, che si inaugurò alla fine del 1999, ultimo teatro
aperto a Roma nel secolo scorso. E ancora: il Teatro Azione, l´Università della Musica, la Culture Factory, in
una ex chiesa ristrutturata. E poi locali, discoteche come l´Alpheus con sei sale, cinque bar e un giardino
anche d´inverno, un hotel di design (Abitart Hotel), un centro sociale occupato (Villaggio Globale), per non
parlare di agenzie pubblicitarie, studi di architettura, produzioni video e altro che hanno sede qui.
(rory cappelli)