BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO PER L

Transcript

BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO PER L
Bibliografia
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO
PER L’INGEGNERIA NATURALISTICA
AA.VV., 1990 - Tecniche di bioingegneria naturalistica negli interventi di recupero ambientale. Acer 6
AA.VV., 1995 - Sistemazioni in ambito fluviale. Quaderni di Ingegneria Naturalistica. Il Verde Editoriale
AA.VV., 1995 - Opere e tecniche di ingegneria naturalistica e recupero ambientale. Regione Liguria, Ass.
edilizia, Energia e Difesa del suolo
AA.VV., 2001 - Interventi di Ingegneria Naturalistica nel Parco Nazionale del Vesuvio. Ente Parco nazionale del Vesuvio
ANPA , 2001 - Atlante delle opere di sistemazione dei versanti
ANPA, 2000 - I.F.F. Indice di funzionalità fluviale
BUR della Lombardia 9 Maggio 2000 1° supplemento straordinario al n. 9 Deliberazione Giunta
Regionale 29 febbraio 2000 - N. 6/48740 Approvazione direttiva “Quaderno opere tipo di ingegneria naturalistica
CARBONARI A., MEZZANOTTE M., 1993 - Tecniche naturalistiche nella sistemazione del territorio. Prov.
Autonoma di Trento
DE ANTONIS L. MOLINARI V.M., 2003 - Interventi di sistemazione del territorio con tecniche di ingegneria naturalistica – Regione Piemonte
Ministero dell’Ambiente, 1997 - Servizio VIA Commissione VIA - Linee guide per capitolati speciali per
interventi di ingegneria naturalistica e lavori di opere a verde. Prestampa AIPIN-TS
PALMERI F. et al., 2003 - Manuale tecnico di Ingegneria Naturalistica della Provincia di Terni.
Applicabilità delle tecniche, limiti e soluzioni. PTCP Provincia di Terni
Regione Emilia Romagna, Assessorato all’ambiente - Regione Veneto, Assessorato Agricoltura e Foreste.
(1993) – Manuale Tecnico di Ingegneria Naturalistica. Bologna
Regione Piemonte, 1997 - Assessorato all’ambiente. Elenco prezzi dei materiali ed opere per il recupero
ambientale e l’Ingegneria Naturalistica
Regione Toscana 2000 e 2001 - Principi e Linee Guida per l’Ingegneria Naturalistica, Voll. 1 e 2, Collana
Fiumi e Territorio
SAULI G. CORNELINI P., PRETI F., 2002 - Manuale d’Ingegneria Naturalistica applicabile al settore idraulico. Regione Lazio
SAULI G. CORNELINI P., PRETI F., 2003 - Manuale 2 d’Ingegneria Naturalistica applicabile ai settori delle
strade, cave, discariche e coste sabbiose. Regione Lazio
SAULI G., SIBEN S. (a cura di), 1995 - Tecniche di rinaturazione e di ingegneria naturalistica: esperienze
europee. Patron Edit (BO)
SCHIECHTL H. M., 1973 - Bioingegneria forestale. Edizioni Castaldi-Feltre
SCHIECHTL H. M.,1992 - I salici nell’uso pratico. Ed. Arca.
SCHIECHTL H. M., STERN R., 1992 - Ingegneria naturalistica. Manuale delle opere in terra. Ed Castaldi
(Feltre)
SCHIECHTL H. M., STERN R., 1994 - Ingegneria Naturalistica - Manuale delle costruzioni idrauliche.
Edizioni ARCA Gardolo, Trento, 1994.
387
Manuale di indirizzo delle scelte progettuali per interventi di ingegneria naturalistica
BIBLIOGRAFIA
CITATA NEI CAPITOLI
CAP. 1.3
BAGGI V., 1921, Costruzioni idrauliche, Lezioni svolte nel R.. Politecnico di Torino, UTET, Torino.
BIFULCO C. (a cura di), 2001, Interventi di ingegneria naturalistica nel Parco Nazionale del Vesuvio, Ente
Parco nazionale del Vesuvio, San Sebastiano al Vesuvio (NA).
GENTILE F., PUGLISI S., ATTANASIO C., 2002, Valutazione dell’efficienza a lungo termine di opere a basso
impatto ambientale impiegate nella sistemazione idraulico-forestale del Fosso Scarciolla a Timmari
(Matera), in S. Puglisi (a cura di), «Nuovi temi sistematori», Quad. di Idronomia Montana n. 18, Ed.
BIOS Cosenza.
LACAVA G., 1914, La sistemazione idraulico-forestale dei torrenti vesuviani, Napoli.
PUGLISI S., 1963, Esperienze ed orientamenti di tecnica delle sistemazioni calanchive, Min. Agr. e For.,
Direz. Gen. Economia Montana e Foreste Collana Verde n. 9, Bari.
PUGLISI S., 1999, La sistemazione dei versanti e gli effetti della vegetazione in U. Maione e A. Brath
Ingegneria naturalistica nella sistemazione dei corsi d’acqua. Politecnico di Milano.
PUGLISI S., ARCIULI E., MILILLO F., 1991, Il ruolo primario delle sistemazioni idraulico-forestali nella difesa di Bari dalle inondazioni, Monti e Boschi, a. XLII, n. 1.
PUGLISI S., GENTILE F., 1999, La sistemazione idraulica-forestale e la conseguente rinaturazione del Fosso
Andrisani a Timmari (Matera), Monti e Boschi, a. L, n. 5.
PUGLISI S., 2002, I calanchi del Materano. Esperienze passate e studi recenti di sistemazione idraulicoforestale con tecniche di ingegneria naturalistica, in Repubblica di San Marino e AIPIN, Atti del
Convegno «Interventi di rivegetazione e tecniche di ingegneria naturalistica per la stabilizzazione dei
versanti calanchivi (San Marino, 21 giugno 2002)», Trieste.
CAP. 2.1
Autorità di Bacino del Sarno, Piano Stralcio per l’assetto Idrogeologico, 2001;
Autorità di Bacino Interregionale della Basilicata, Piano Stralcio per la difesa dal Rischio Idrogeologico,
Aggiornamento 2003;
Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno, Piano Stralcio per l’assetto Idrogeologico, 2001;
Autorità di Bacino Nord Occidentale della Regione Campania, Piano Stralcio per l’assetto
Idrogeologico, 2001;
Autorità di Bacino Regionale Destra Sele, Piano Stralcio per l’assetto Idrogeologico, 2001;
CNR-GNDCI, Relazioni finali Progetto AVI: Regioni Basilicata, Calabria Campania, Puglia, Sardegna,
Sicilia, 1995;
Regione Calabria, Piano Stralcio per l’assetto Idrogeologico, 2001;
Regione Sardegna, Piano Stralcio per l’assetto Idrogeologico, 2003;
Regione Sicilia, Piano Straordinario per l’assetto Idrogeologico, 2000;
Regione Sicilia, Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Sicilia, 2002;
VALLARIO A., Frane e territorio. Le frane nella morfogenesi dei versanti e nell’uso del territorio, Liguori
Editore, Napoli, 1992;
Vallario A., Il dissesto idrogeologico in Campania, CUEN, Napoli, 2001;
Varnes D.J., Slope movement types and processes, Special report 176 National Accademy of Science,
Washington, 1978;
388
Capitolo 8
CAP. 2.2
GENTILE S. 1982. Zonation altitudinale de la vegetation en Italie meridionale et en Sicilie (Etna exclu)
Ecologia mediterranea T.VIII. Marseille
PIGNATTI S., 1982 - Flora d’Italia. 3 voll. Edagricole - Bologna
PIGNATTI S., 1995 - Ecologia vegetale - UTET
PIGNATTI S., 1998 - I boschi d’Italia - UTET - Torino
CAP. 3
CHIATANTE D., SARNATARO M., FUSCO S., DI IORIO A., SCIPPA G. 2003 - Modification of root morphological parameters an root architecture in seedlings of Fraxinus ornus e Spartium junceum growing on
slopes. Plant Biosystems 1/03
FLORINETH F., 1995 - Consolidamento di frane ed erosioni in zone montane - A.S.R.B.M. - Bolzano
GREENWAY D. R., 1987. Vegetation and slope stability, in “Slope stability” a cura di M. G. Anderson e K.S
Richards, J. Wiley et Sons, New York, 1987
KUTSCHERA L., SOBOTIK M., 1997 - Bewurzelung von Pflanzen in den verschiedenen Lebensräumen Stapfia 49
SILVA J., REGO F., MARINS-LOUCAO, 2003 - Root distribution of Mediterranean woody plants - Plants
Biosystems n. 1.
CAP. 5.1
CORNELINI P., CRIVELLI C., PALMERI F., SAULI G. 2001- La sistemazione idraulica del Rio Inferno (FR) Acer 2
FERRAIOLO F., VICARI M. - Programma Macra 1996. Atti Convegno AIPIN Bologna “Sistemazioni idrauliche con metodi naturalistici”
FLORINETH F. Analisi del limite. Acer 4, 1999
GERTSGRASER C. - Wirksamkeit ingenieurbiologischer Bauweisen an Fliessgewassern, Convegno EFIB
Trieste 1999 pp. 39-45
PALMERI F., CALÒ P. - Influenza della vegetazione sul deflusso - 1996 Atti Convegno AIPIN Bologna
“Sistemazioni idrauliche con metodi naturalistici”
Cap. 5.3
BRUSCHINI U., TITA M. (2002 ) - Studio sperimentale interventi pilota per il recupero aree percorse dal
fuoco-Regione Liguria
389