Export di armi dall`Italia Rivolta della società civile

Transcript

Export di armi dall`Italia Rivolta della società civile
10 P R I M O P I A N O
Avvenire 19/11/2015
LA FRANCIA
Copia ridotta al 52% delSOTTO
formato ATTACCO
originale letter della pagina
La denuncia
ARSENALE
Il rapporto alle Camere
da anni non contiene più
i dati necessari per capire
chi sono gli acquirenti
del materiale bellico
Tra i Paesi beneficiari
anche chi arma i terroristi
che colpiscono in Occidente
«Senza risposta le domande
rivolte alla Farnesina»
Kalashnikov,
armi da guerra,
munizioni
e bombe sono
al centro
di affari tra
Occidente
e Paesi
mediorientali
da sempre:
nel nostro Paese
cresce la richiesta
di trasparenza
sulle vendite
all’estero
Giovedì
19 Novembre 2015
Export di armi dall’Italia
Rivolta della società civile
Accuse all’esecutivo di scarsa trasparenza
«Troppe opacità nella relazione al Parlamento»
LUCA LIVERANI
ROMA
he peso ha l’industria bellica nazionale
nell’infuocato quadrante mediorientale?
A chi vendiamo? E cosa? Un ruolo sicuramente non secondario, quello dell’Italia, se negli
ultimi cinque anni - mentre il termometro nella
regione saliva - cresceva del 30% l’export verso
Medio Oriente e Nord Africa. Il problema è che il
quadro è sempre più difficile da ricostruire perché, nonostante l’esistenza della legge 185 del
1990 che fissa obblighi di trasparenza, i governi degli ultimi anni l’hanno notevolmente depotenziata, omettendo nei rapporti al Parlamento dati
essenziali. Eclatante il caso delle bombe aeree all’Arabia Saudita, paese guida della coalizione che
- senza mandato internazionale - sta bombardando in Yemen le milizie qaediste. Quella stessa Arabia Saudita che, secondo molti analisti, ospita i finanziatori della guerra del Daesh contro
Assad. Con le note ripercussioni in Occidente.
Senza risposta le interrogazioni parlamentari al
ministro degli Esteri.
L’ultimo carico, com’è noto, il 30 ottobre: il cargo
4K-SW888 Boeing 747 della compagnia aerea azera Silk Way Airlines è decollato da Cagliari carico, secondo le ong, di diverse tonnellate di bombe della RWM Italia, azienda bresciana di proprietà del gruppo tedesco Rheinmetall, con im-
C
pianti a Domusnovas in Sardegna. Una fornitura
che prosegue da anni: circa 5mila pezzi per oltre
70 milioni di euro.
«L’Italia da tempo sta vendendo bombe all’Arabia Saudita – spiega Francesco Vignarca della rete Italiana Disarmo – ormai in palese violazione
Rete Italiana Disarmo,
Osservatorio Opal e Amnesty:
il Parlamento non riesce
a controllare le vendite
di armi da guerra
fatte dalle nostre aziende
della legge 185», la norma che vieta espressamente
l’esportazione di armamenti «verso i Paesi in stato di conflitto armato». Una guerra che ha fatto oltre 4mila i morti, di cui almeno 400 bambini, e
20mila feriti, la metà tra civili. Sotto le bombe a
Sa’dah, il 26 ottobre, anche un ospedale di Msf.
Non solo: «È in corso anche la vendita al Kuwait
– racconta Vignarca – di 28 aerei Eurofighter per
8 miliardi di euro. Il governo, al quale la 185 attribuisce il ruolo di controllore dell’export delle a-
ziende italiane, in realtà è il primo a promuovere
questi affari: il premier Renzi nel suo recente viaggio in Arabia Saudita è stato accompagnato dall’Ad di Finmeccanica Mauro Moretti. Parliamo di
armi da guerra, non di noccioline, a paesi coinvolti nello scacchiere siriano nella lotta interna
all’Islam tra Assad, al Nusrah, Daesh».
Secondo un’analisi dell’Institute for economics
and peace di Sidney l’80% delle vittime del terrorismo si verificano in Pakistan, Afghanistan, Irak,
Siria e Nigeria. «È lì – afferma la Rete Italiana Disarmo – che si gioca questa partita: altro che guerra all’Occidente. E noi contribuiamo a portare armi in quel quadrante. Un conto sono i traffici illegali, ma che lo facciano i governi occidentali...
Ci conviene davvero incassare quei soldi?».
«La comunità internazionale si muove in maniera incoerente – dice il portavoce di Amnesty International Riccardo Noury – rispetto al tema delle violazioni dei diritti umani in Arabia Saudita. Da
un lato si mobilita contro il rischio che venga messo a morte un attivista minorenne e premia un
blogger dissidente. Dall’altro, tace sui crimini di
guerra commessi in Yemen e, anzi, li alimenta con
trasferimenti irresponsabili di armi».
«L’Italia vende sempre di più in Medio Oriente e
Nord Africa, ma noi sappiamo sempre di meno
di queste esportazioni», sostiene Giorgio Beretta
dell’Osservatorio Opal Brescia. «La legge 185 è stata fortemente depotenziata, svuotata e un parla-
mentare non può più controllare nulla». Nell’ultimo quinquennio le autorizzazioni all’export di
armi da guerra a paesi non Ue né Nato sono salite al 62,9% e tra i primi 20 destinatari solo 7 sono
«democrazie complete» secondo la classifica del
Democracy Index stilato dall’Economist. Cinque
sono regimi autoritari, due sono ibridi. In testa
Algeria e Arabia Saudita.
Ma i dati sono sempre meno intellegibili. Dal 2009,
col governo Berlusconi IV, le tabelle del Rapporto al Parlamento si sono svuotate: «Ora nelle autorizzazioni si parla di "velivoli" – spiega Giorgio
Beretta – senza specificare se sono elicotteri per
la ricerca di dispersi o Mangusta da attacco. Il
Parlamento può controllare ben poco. Non sappiamo che banca gestisce le transazioni tra
RWM e Arabia Saudita. Al sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova – aggiunge l’esperto – abbiamo chiesto di reintrodurre i destinatari e il dettaglio delle operazioni bancarie,
sparite nell’ultima relazione del governo Renzi, nonostante le 1281 pagine. Rimpiangiamo la
trasparenza del governo Andreotti che riportava tutte le informazioni necessarie a un controllo parlamentare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
in cifre
Gli affari? Volano verso il Medio Oriente
2,6 miliardi
Al primo posto ci sono Algeria, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti
GIRO D’AFFARI DELLE
ARMI ITALIANE
VENDUTE IN ALGERIA E
ARABIA SAUDITA
35,5%
QUOTA DI ARMAMENTI
DIRETTI IN MEDIO
ORIENTE E NORD
AFRICA
170
CARABINE DI
PRECISIONE,
DESTINATE ALLA LIBIA,
SEQUESTRATE AL
PORTO DI GENOVA
I numeri del business
Le autorizzazioni si sono spostate
dall’Europa alle aree in conflitto
Secondo il Sipri, il mercato globale
dei “sistemi di difesa” è cresciuto
del 16 per cento. Aumentano anche
i sequestri di carichi sospetti,
soprattutto verso la Libia
NELLO SCAVO
e guerre del Medio Oriente e l’instabilità nel Maghreb e in Africa stanno facendo la fortuna dei produttori di tutto il mondo. E l’Italia non sta a guardare. Stando all’elaborazione di Giorgio Beretta, dell’Osservatorio permanente sulle armi (Opal),
dal 1990 ad oggi le principali autorizzazioni
all’export di armamenti “Made in Italy” sono
suddivise per aree geopolitiche: Unione Europea (35,9% del totale), Medio Oriente - Nord
Africa (23,2%) e Asia (15,4%). Il quadro sensibilmente cambia nel quinquennio 2010-2014.
Scendono le autorizzazioni verso Paesi Ue
(24,5%) e aumentano quelle dirette in Medio
L
ALLO STUDIO
Commissione Ue, giro di vite sui kalashnikov
Entro 3 mesi il regolamento sulle semiautomatiche
Giro di vite sulle armi da fuoco. La Commissione europea ha proposto le prime misure
dopo gli attentati di Parigi per rafforzare il controllo sulle armi da fuoco, come i
kalashnikov utilizzati dai terroristi. L’esecutivo Ue ha presentato un regolamento, che
entrerà in vigore entro tre mesi, volto ad assicurare che tutti gli Stati membri seguano la
stessa procedura per bandire l’uso di armi da fuoco semiautomatiche, da cui il possesso
non sarà più autorizzato a titolo privato anche nel caso in cui siano disattivate. La
direttiva, che deve ancora essere approvata dal Consiglio dell’Unione europea e dal
Parlamento europeo, mira a cambiare la categoria che comprende, ad esempio, i fucili
kalashnikov come armi militari, mentre ora appartengono a quella delle armi
semiautomatiche. Questo cambiamento ostacolerà il suo acquisto da parte di persone
che hanno le licenze di caccia, che ora possono acquistare facilmente tutte le armi
semiautomatiche. Bruxelles sta già lavorando su altre norme per coordinare le misure a
livello europeo e prevede di organizzare nel prossimo 3 dicembre una conferenza con le
principali aziende web come Google, per combatterne la radicalizzazione su Internet.
Inoltre la Commissione sta lavorando su misure per migliorare la tracciabilità delle armi,
per favorire lo scambio di informazioni tra gli Stati membri avendo un registro nazionale
interconnesso. In parallelo, l’esecutivo Ue sta preparando un piano d’azione contro il
traffico illecito, oggi di competenza dei governi nazionali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright © Avvenire
Oriente e Nord Africa, (35,5%). Al primo posto, da quanto è possibile apprendere dalle
fonti pubbliche, vi è l’Algeria (1,4 miliardi di euro), seguita a da Arabia Saudita (1,2 miliardi di
euro), dagli Usa e dagli Emirati Arabi Uniti.
Lo Stockholm international peace research
institute (Sipri) in uno studio basato sui dati
delle sole esportazioni legali, dunque autorizzate dai governi, dimostra che il mercato
globale dei “sistemi di difesa” sta conoscendo
una nuova stagione dell’oro: +16%. Non c’è
altro comparto economico che riesce a fare
meglio.
Lo conferma la cronaca delle ultime settimane. Il 23 ottobre si è appreso che alcuni carri
armati di fabbricazione tedesca sono stati esportati in Qatar. Non è stata la prima volta,
non sarà l’ultima. Sei giorni dopo si è scoperto che l’azienda “Heckler & Koch” ha denunciato il governo di Berlino per non aver fornito l’autorizzazione all’invio di componenti del
fucile G36 all’Arabia Saudita, che da alcuni anni può costruire mitra d’assalto G36 su licenza tedesca, ma per assemblarli necessita di
componenti che sono fabbricati in Germania.
Qatar e Arabia Saudita sono i Paesi che con gli
Emirati Arabi Uniti stanno bombardando nello Yemen il movimento ribelle sciita Houthi,
vicino a Teheran.
Le migliaia di vittime civili (si parla di almeno
4mila solo nello Yemen) vengono derubricate a «effetti collaterali». Incidenti di percorso
compensati da munifici contratti. Il ministro
dell’Economia tedesco Sigmar Gabriel aveva
annunciato di voler ridurre le autorizzazioni
per esportazioni di armi leggere, ma evidentemente medesima prudenza non riguarda i
panzer e le micidiali bombe aria-terra. I bombardieri arabi, infatti, possono contare su cospicui rifornimenti di ordigni prodotti, come
documentato da Avvenire nei giorni scorsi,
nello stabilimento italiano della multinazionale tedesca “Rwm”.
Di pari passo crescono i traffici illeciti. Solo
pochi giorni fa si è scoperto, per stare solo alle più recenti notizie di casa nostra, che un carico di bombe da Cagliari era destinato a una
base militare degli Emirati e che uno di munizioni e carabine è stato bloccato nel porto
di Genova. Erano destinate a non meglio precisati importatori in Libia, Paese che non può
ricevere neanche un petardo a causa dell’embargo che non è mai stato cancellato. Nel
container, intercettato a luglio, fra palloni da
calcio e bambole c’erano 170 carabine di precisione e 200mila pallini. Armi sofisticate di
produzione tedesca stivate in fondo al contenitore di giocattoli destinato al porto di Misurata. I fucili erano catalogati come “giocattolo”. In realtà vantano una potenza di fuoco superiore di tre volte a quella consentita per il tiro sportivo: un pallino può uccidere un uomo
fino a cento metri di distanza, risultando adatto agli scontri ravvicinati in ambiente urbano. La spedizione, in un modo o nell’altro,
coinvolge la coalizione saudita, interessata anche a un proprio ruolo nella difficile transizione libica e sospettata di avere armato gruppi ribelli che si sono uniti all’Is.
Le bolle d’accompagnamento dei balocchi
mortali erano state preparate da spedizionieri degli Emirati Arabi rimasti nell’ombra e che
gli investigatori italiani non riescono a individuare, anche per la scarsa collaborazione delle autorità di Abu Dhabi. A insospettire gli inquirenti era stato il cambio dei documenti di
viaggio del bastimento, prima destinato in
Turchia e poi a Misurata. Sempre nello scalo
genovese a giugno erano stati bloccati 3mila
teaser destinate al porto di Tripoli. Si tratta di
pistole che rilasciano scariche elettriche in
grado di immobilizzare una persona e che in
diversi Paesi vengono segnalate come strumenti di tortura. Neanche quelle, per via del
divieto di esportazioni, possono essere recapitate in Libia. Ma i trafficanti evidentemente se ne infischiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Novembre 19, 2015 9:38 am (GMT -1:00) / Powered by TECNAVIA